2017 31 LUGLIO RENDICONTO 2016 GIUNTA 94 CALTANISETTA PRESENTE MAGGIORE ANTONINO CROCE CAPO RAGI

Page 1









Comune di Isola delle Femmine Città Metropolitana di Palermo 2* Settore Economico Finanziario

RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

SEZIONE 1 - IDENTITÀ DELL’ENTE LOCALE 1.1- IL PROFILO ISTITUZIONALE 1.2 - LO SCENARIO 1.2.1 TABELLE DI SUPPORTO DELLA DESCRIZIONE DELLO SCENARIO DELL’ENTE

1.3 - IL DISEGNO STRATEGICO 1.4 - LE POLITICHE GESTIONALI 1.5 - LE POLITICHE FISCALI 1.6 - L’ASSETTO ORGANIZZATIVO 1.6.1 - TABELLE A SUPPORTO DELLA DESCRIZIONE DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO

1.7 - LE PARTECIPAZIONI DELL’ENTE 1.8 - LE CONVENZIONI CON ENTI

SEZIONE 2- TECNICA E ANDAMENTO DELLA GESTIONE 2.1 - ASPETTI GENERALI 2.1.1 - CRITERI DI FORMAZIONE 2.1.2 - CRITERI DI VALUTAZIONE

2.2 - ASPETTI FINANZIARI 2.2.1 – PAREGGIO DI BILANCIO 2.2.2 - SINTESI FINANZIARIA 2.2.2.1 - GESTIONE DI CASSA 2.2.3 - IMPATTO DELLA POLITICA FISCALE SUL BILANCIO

2 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.3 - ASPETTI ECONOMICO- PATRIMONIALI 2.4 - IL PIANO PROGRAMMATICO 2.5 - ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI 2.6 - POLITICHE DI INVESTIMENTO ED INDEBITAMENTO 2.7 - RAPPORTO SULLE PRESTAZIONI E SERVIZI OFFERTI ALLA COMUNITÀ

2.8 - ANDAMENTO DEI RISULTATI ECONOMICI, DEI COSTI E DEI PROVENTI 2.9 - INFORMAZIONI SULLE PARTECIPAZIONI 2.10 - ANALISI PER INDICI 2.11 - EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

3 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Introduzione La relazione al rendiconto di gestione è prevista dal comma 6 dell’articolo 151 del T.U.E.L. che, nello stabilire i principi generali in materia di contabilità, impone agli Enti locali un processo che si avvia con la programmazione, che prosegue con la gestione e si conclude con la fase della rendicontazione che deve permettere la verifica del raggiungimento degli obiettivi, della realizzazione dei programmi e del rispetto degli equilibri economici e finanziari. Nell’ambito del processo di rendicontazione devono essere evidenziati i risultati di gestione, sia sotto l’aspetto finanziario, sia sotto l’aspetto economico-patrimoniale, a tal fine è richiesta l’approvazione da parte dell’organo consiliare del documento contabile del “rendiconto di gestione”, contenente il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio. Il conto del bilancio espone i risultati della gestione finanziaria, il conto economico rileva i risultati della gestione economica e il conto del patrimonio evidenzia le consistenze iniziali e finali delle voci patrimoniali. In tale ambito si inserisce la relazione al rendiconto di gestione che deve, rispetto ai documenti obbligatori previsti, dare informazioni integrative, esplicative e complementari, al fine di rendere maggiormente comprensibile il rendiconto. Per la stesura della relazione il legislatore non ha previsto uno schema specifico, stabilendo soltanto, nell’art. 231 del T.U.E.L, che il documento deve: - esprimere valutazioni di efficacia dell'azione condotta, sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti; - evidenziare i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche; - analizzare gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati. Nella stesura della presente relazione si è cercato di seguire quindi le indicazioni contenute nel “Principio contabile n. 3 - Il rendiconto degli Enti Locali” approvato dall’Osservatorio per la finanza e la contabilità degli Enti locali nell’aprile 2009, nel quale è proposta una struttura di relazione con due sezioni: 1.La sezione dell’identità dell’Ente locale; 2.La sezione tecnica e dell’andamento della gestione. Il presente documento rappresenta la sintesi del lavoro svolto dall’amministrazione nel corso dell’anno 2016, svolto all’insegna dell'attuazione del programma elaborato in occasione delle ultime elezioni amministrative. Questa amministrazione dal 2014, subito dopo il suo insediamento, ha saputo affrontare la situazione di crisi economica e la conseguente scarsità di risorse, che purtroppo non ha risparmiato il nostro comune, compiendo grandi sforzi nella gestione dei vari

4 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

servizi e riuscendo a rispondere con puntualità ed efficienza, sia alle situazioni di precarietà sia a quelle ordinarie. Attraverso una gestione oculata delle poche risorse, per l’anno 2016 l’amministrazione è riuscita a rispettare il patto di stabilità, impegno questo imprescindibile dalla volontà di una amministrazione, ma che comporta un’attenzione quotidiana e un monitoraggio costante dei fatti della gestione amministrativa. La bontà dei risultati raggiunti pur in presenza della riduzione progressiva dei trasferimenti statali premia lo sforzo teso al contenimento dei costi dei servizi. Sul versante delle entrate tributarie e delle contribuzioni, nel 2016 è continuato il processo di recupero della morosità. Si evidenzia, infine, che i parametri obiettivi ai fini dell’accertamento delle condizioni di ente strutturalmente deficitario sono stati per la maggior parte rispettati (n. 7 parametri sui 10 stabiliti dalla norma). Il Comune, anche per l’anno 2016 è riuscito a raggiungere gli obiettivi prefissati, che non si sono limitati alla gestione ordinaria del territorio, e che, con grande sforzo di tutti, hanno riguardato importanti interventi straordinari, non solo economici, a sostegno del territorio e delle sue aspettative. Mi riferisco a: • opere di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade; • rimodulazione costo del servizio di raccolta e conferimento in discarica dei rifiuti e conseguente contenimento delle tariffe della nuova tassa (TARI) e costituzione del nuovo organismo gestionale (ARO); • mantenimento dei servizi di Assistenza agli anziani, agli indigenti e dei servizi socio assistenziali in genere; • attivazione di progetti di servizio civile; • interventi a sostegno della Cultura e dello Sport.

5 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

SEZIONE 1 IDENTITA’ DELL'ENTE LOCALE La presente sezione fornisce un profilo introduttivo dell’Ente, illustrando l’ambito in cui opera l’Ente, la struttura politicoamministrativa ed organizzativa, nonché le principali politiche gestionali attuate o da attuare. Questa sezione viene strutturata nei seguenti capitoli: 1.1 - il profilo istituzionale; 1.2 - lo scenario; 1.3 - il disegno strategico; 1.4 - le politiche gestionali; 1.5 - le politiche fiscali; 1.6 - l’assetto organizzativo; 1.7 - le partecipazioni dell’Ente; 1.8 - le convenzioni con Enti.

6 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.1 - IL PROFILO ISTITUZIONALE In questo capitolo si dà una breve descrizione del ruolo attribuito all’Ente da norme legislative, statuto e regolamenti interni e della struttura politico-amministrativa. L’Ente locale secondo quanto previsto dalla Costituzione è un Ente dotato di una propria autonomia, che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi, ne promuove e ne coordina lo sviluppo.

LE FUNZIONI DELL’ENTE Le competenze dell’Ente sono definite dalla legge nazionali o regionali che stabiliscono funzioni proprie o delegate. Spettano, in particolare, all’Ente locale le funzioni relative ai seguenti settori: • Amministrazione Generale e controllo di gestione; • Polizia Locale; • Istruzione Pubblica; • Viabilità e Trasporti; • Gestione del Territorio e dell'Ambiente; • Settore Sociale;

GLI ORGANI ISTITUZIONALI Sono organi di governo del comune il Consiglio, la Giunta, il Sindaco; Il Consiglio è l’organo di indirizzo e di controllo politico e amministrativo dell’Ente; La Giunta è l’organo esecutivo dell’Ente ed è composta da n. 4 Assessori in base a quanto previsto dalle recenti disposizioni normative. Il Sindaco esercita le funzioni che gli sono attribuite dalla legge nonché dallo statuto e dai regolamenti dell’Ente.

STATUTO ED I REGOLAMENTI INTERNI Lo statuto dell’Ente attualmente in vigore è stato approvato con atto consiliare n. 45 dell’1 ottobre 2004 ed è stato successivamente integrato e modificato al fine di adeguarlo alle esigenze gestionali dell'Ente.

7 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.2 - LO SCENARIO Nel presente capitolo si illustra sinteticamente il contesto sociale ed economico del territorio in cui opera l’Ente, fornendo dati relativi alla popolazione, al territorio e all’economia insediata.

POPOLAZIONE La popolazione totale residente nell’ambito territoriale dell’Ente, secondo i dati al 31 dicembre 2016, ammonta a n. 7.393. Si riporta di seguito uno studio effettuato dal Dr. Giuseppe Dejan Lucido, che ha realizzato un rapporto che descrive l’attuale situazione territoriale ed ambientale, le dinamiche demografiche del paese e la sua evoluzione dal secondo dopoguerra fino ad oggi: L’incremento della popolazione nel Comune di Isola delle Femmine dal 1951 ad oggi è notevole (grafico 7): la serie storica mostra come la popolazione dal dopoguerra si sia quadruplicata (+411%), è passata infatti da 1770 residenti ad un totale di 7295 all’1 gennaio 2015, con un incremento medio di 106 abitanti per anno. La crescita appare costante negli anni ma in rallentamento negli ultimi 10, spiegato da un decisocalo del tasso di natalità, passato da 22,56 nati vivi ogni 1000 abitanti del 1992 a 11,23 del 2014 (-50%), e da un più leggero incremento del tasso di mortalità nello stesso periodo (grafico 8). Non si riscontrano variazioni significative del saldo migratorio.

8 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Composizione demografica attuale. Al 1° gennaio 2015 la popolazione ammonta a 7295 abitanti di cui 3662 maschi e 3633 femmine, -7 abitanti rispetto al 2014 e +180 unità (+2,5%) rispetto al XV censimento, per un totale di 2765 famiglie ed una densità di popolazione di 2043 abitanti/km2 . L’età media è di 39,1 anni per i maschi e di 39,9 per le femmine, aumentata di 4,5 anni dal 2002. La popolazione continua ad invecchiare: dal censimento del 2011 i residenti con meno di 6 anni sono passati dal 6,8% al 6,1%, quelli con più di 75 anni da 5,5% a 6,2% e l’indice di vecchiaia (rapporto percentuale tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione fra 0 e 14 anni) è cresciuto da 78,8% a 89,6% (+10,8%). Per quanto riguarda la dipendenza strutturale, ovvero il carico sociale ed economico della popolazione non attiva su quella attiva, si hanno 45,8 individui fra 0 e 14 anni e di 65 e più anni per ogni 100 individui con età compresa fra 15 e 65 anni. Il 63,4% della popolazione maggiorenne è coniugata, l’1,6% è separata legalmente o divorziata ed il 5,9% vedova, le donne vedove sono 4 volte di più degli uomini. Le famiglie sono composte mediamente da 2,6 componenti. Secondo i dati del censimento del 2011, considerando il totale delle famiglie con un solo nucleo e con o senza membri isolati, le coppie giovani (età della donna 64 anni) con figli sono il 2,7%, mentre quella senza il 9,1%; infine l’incidenza degli anziani che vivono da soli (non in coabitazione) sulla popolazione anziana è del 28,8%. Se confrontate con gli anni precedenti, queste percentuali contribuiscono alla spiegazione del rallentamento della crescita demografica. Nel grafico 9 la piramide della popolazione al 1° gennaio 2015 per età, sesso e stato civile.

9 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Stranieri residenti. Gli stranieri residenti a Isola delle Femmine al 1° gennaio 2015 sono 129, 65 maschi e 64 femmine di cui 23 minorenni, sono in crescita lenta ma costante (+18 dal 2011) e rappresentano l’1,8% della popolazione. Il grafico 10 mostra le percentuali di stranieri residenti categorizzati per continente e paese d’origine; la comunità più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 23,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Bangladesh (20,9%) e dalla Tunisia (12,4%). Al 2011 il tasso di occupazione straniera (individui di età di 15 anni e oltre) è del 44,8% mentre il 46,2% di quelli in età compresa fra 15 e 24 anni frequenta un regolare corso di studi. Il rapporto percentuale fra il tasso di occupazione italiana ed il tasso di occupazione straniera è di 82,8% mentre il rapporto percentuale fra i tassi di disoccupazione è 147,6%, pertanto, in termini relativi, ad Isola delle Femmine gli stranieri lavorano più degli italiani.

10 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Confronto con gli altri Comuni. Dal 1951 al 2015 nei quattro comuni si è registrato un incremento demografico più o meno marcato. Analizzando il fenomeno in termini relativi, Isola delle Femmine è il comune che è cresciuto di più sotto questo punto di vista. Infatti, sebbene la popolazione di Carini sia cresciuta di ben 21.957 unità, è aumentata solo di 2,34 volte, contro le 4,11 volte di Isola delle Femmine e le 2,47 di Capaci. Per quanto riguarda Torretta si registra un più contenuto incremento di 1,19 volte la popolazione del 1951 (sole 662 unità in più). Ironicamente Isola delle Femmine è l’unico comune in cui si registrano, sensibilmente, più maschi che femmine; non ci sono differenze sostanziali riguardo la struttura per età, Capaci sembra avere la popolazione più vecchia e Carini quella più giovane. A Isola delle Femmine si riscontra un’incidenza maggiore di separati legalmente e divorziati e di cittadini stranieri residenti. 11 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

TERRITORIO Il territorio di competenza dell’Ente ha una superficie territoriale di kmq 3,57, ed una densità di 2.042,68 ab./km². Il Comune si è sviluppato in senso “orizzontale, in conseguenza dei limiti di altezza dei fabbricati, imposti dalle leggi antisismiche a seguito del terremoto del Belice del 1969. Da allora l’urbanizzazione ha interessato la quasi totalità del territorio comunale, portando come conseguenza serie difficoltà nella vigilanza del territorio e nell’erogazione dei servizi essenziali alla cittadinanza (raccolta rifiuti, approvvigionamento idrico, pubblica illuminazione, etc.). Tutta questa situazione che nella stagione estiva raggiunge picchi incredibili, assorbe la gran parte delle risorse del bilancio comunale.

ECONOMIA La grave crisi economica internazionale si è fatta sentire anche nell'economia del nostro territorio riducendo di parecchio l'andamento crescente del PIL dei settori della Ristorazione del commercio e dell’artigianato verificatesi negli anni passati. Negli ultimi anni si è avuta una contrazione dei dati generali dell’economia per effetto della crisi che ha caratterizzato i principali dati macroeconomici della nazione. Nonostante i dati negativi di crescita si sono difesi bene, grazie al bagaglio culturale ed alle tradizioni locali, i settori dell’agricoltura e dell’artigianato. I settori del commercio e della ristorazione, hanno subito un decremento della produzione rispetto allo scorso anno di circa il 10%. Le iniziative attuate dall’amministrazione hanno contribuito a lenire il grave problema della disoccupazione. Pesca e Turismo costituiscono i principali settori dell'economia grazie alla qualità dei servizi offerti costituendo spesso volano ed occasione di sviluppo per gli altri settori dell’economia. Il PIL prodotto dalle aziende del territorio contribuisce comunque a mantenere buoni livelli reddituali ed a limitare il flusso migratorio verso le regioni del Nord Italia o addirittura verso paesi esteri.

12 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.2.1 TABELLE DI SUPPORTO PER LA DESCRIZIONE DELLO SCENARIO DELL’ENTE

DATI GENERALI AL 31/12/ 2016 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5

2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11

NOTIZIE VARIE

7.393 3.732

Popolazione residente (ab.) Nuclei familiari (n.) Circoscrizioni (n.) Frazioni geografiche (n.) Superficie Comune (Kmq)

0 0

3,57

ASSETTO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE Piano regolatore approvato: Piano regolatore adottato: Programma di fabbricazione: Programma pluriennale di attuazione: sospeso in forza dell'art. 9 D.L. 498/95 Piano edilizia economica e popolare: E.R.P. ai sensi dell'art. 51 L. 865/71 Piano per gli insediamenti produttivi: - industriali - artigianali - commerciali Piano urbano del traffico: Piano energetico ambientale comunale:

13 di 57

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.3 - IL DISEGNO STRATEGICO Nel presente capitolo si espongono le linee guida del programma politico dell’amministrazione dell’Ente. Il disegno strategico è contenuto all’interno del programma amministrativo del triennio. All’interno di tale programma si possono individuare i seguenti obiettivi che l’amministrazione si è posta suddivise per singolo settore d’intervento: - Settore Sociale: Mantenimento dei servizi esistenti al fine di soddisfare, se non tutte le richieste da parte dell'utenza, le esigenze dei soggetti maggiormente bisognosi di intervento; - Settore Servizi Generali: Garantire ai cittadini utenti un efficiente servizio di informazione, di accesso agli atti, e di risposta alle varie istanze presentate; - Settore Tecnico: Mantenimento delle strutture e dei beni dell'Ente attraverso un puntuale ed attento monitoraggio delle esigenze di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria attribuendo delle scale di priorità; - Politica Fiscale e Finanziaria: Garantire l'equità fiscale nell'attuazione dei provvedimenti di natura tributaria e sul fronte tariffario; - Settore Attività Produttive, Cultura e Turismo: Dare impulso alle attività imprenditoriali presenti anche attraverso la promozione del territorio e dei prodotti, mantenere le tradizioni e garantire lo svolgimento delle principali festività locali, diffondere e promuovere lo sport e la cultura in genere;

1.4 - LE POLITICHE GESTIONALI Le principali politiche gestionali attuate ed in corso di attuazione, da parte dell’amministrazione, riguardano la programmazione che questo Ente ha preso a riferimento quale obiettivo strategico orientato, come sopra fatto cenno, necessarie a garantire servizi e interventi a favore della collettività. Partendo dal programma amministrativo 2014-2019, le linee di azione si sono sviluppate nei vari documenti di programmazione annuale e triennale a partire proprio dal 2014. L’esercizio 2016 ha rappresentato un momento particolarmente importante nella vita dell’Amministrazione, in quanto malgrado molteplici difficoltà di carattere tecnico-finanziario e di numerosi vincoli posti dalle leggi di contenimento della spesa pubblica, è stato possibili raggiungere importanti traguardi nella gestione dei servizi all’utenza, primo fra tutti il consolidamento della raccolta differenziata nonché il decollo delle relative percentuali di differenziazione dei rifiuti.

14 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Il 2016 è stato caratterizzato da un notevole ritardo nella programmazione dei trasferimenti sia Statali che Regionali. Tale circostanza ha fatto slittare l'approvazione degli strumenti programmatici non consentendo la realizzazione di quanto programmato in termini di interventi di azioni rivolte allo sviluppo dovendosi limitare l'attività amministrativa ad una gestione in dodicesimi rispetto ai dati dell'esercizio precedente. Le politiche gestionali intraprese nel corso del 2016 hanno riguardato: - Promozione e Sviluppo. - Gestione del personale; - Gestione del patrimonio (mobiliare ed immobiliare); - Gestione dell’indebitamento; - Gestione di tutti i servizi attivati dall’Ente; - Attività nel settore Sociale; - Politiche fiscali. Come riferito in premessa, numerosi sono stati gli interventi ed ingenti le somme impiegate se rapportate al particolare momento di incertezza economica che stanno vivendo gli Enti Locali. Di seguito si forniranno tutti i dati di dettaglio al fine di valutare anche attraverso i numeri l’azione di governo realizzata nel corso del 2016 a partire dalle politiche fiscali rispettose del principio di equità e contenute a livelli minimi necessari ad assicurare l'erogazione dei servizi.

1.5 - LE POLITICHE FISCALI In questo capitolo si espone la politica che l’amministrazione ha attuato o intende attuare in materia tributaria considerato che essa rappresenta uno dei principali adempimenti imposti dalla norma, nell’ottica di una maggiore autonomia finanziaria e del federalismo fiscale da poco delineato dal governo nazionale. Nel corso del 2016 si sono svolti diversi adempimenti e si sono avviati numerosi procedimenti in termini di accertamento di maggiore base imponibile e di lotta all’evasione effettuata con efficienza ed al fine di ridurre il contenzioso e di garantire i diritti del contribuente. L'attuazione di tale politica fiscale, che ha disposto la gestione diretta di tutti i ruoli, porterà l’Ente ad avere una maggiore disponibilità di risorse da investire in servizi ed interventi a favore della cittadinanza oltre a garantire i contribuenti sulla correttezza dei

15 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

dati contabili ed evitare loro i notevoli disagi scaturenti dal dovere raggiungere altre sedi per chiarimenti e/o specifiche richieste circa le pratiche in corso. Una corretta politica fiscale inoltre consentirà all’Ente di rispettare i severi parametri contabili stabiliti dal Patto di Stabilità e Crescita Quindi, tra le politiche gestionali, particolare rilevanza assume la politica fiscale dell'Ente che nell'ambito del programma amministrativo è stata così delineata: - operare per una riduzione della spesa attraverso l’ottimizzazione dei servizi e delle organizzazioni; - attuare una politica di forte contrasto dell'evasione; - operare per il recupero degli squilibri finanziari attraversa un attento monitoraggio e revisione della gestione dei residui; - operare per un incremento dell'efficienza dei servizi attraverso una forte riduzione della spesa e un incremento della qualità dei servizi. Anche nel corso del 2016 si è perseguita una politica fiscale finalizzata ad incrementare le entrate attraverso un contrasto delle evasioni; tale obbiettivo e stato perseguito attraverso una verifica ed una revisione delle banche dati TARSU ed ICI che ha portato alla realizzazione di un programma di accertamenti che ha dato già notevoli risultati in termini di entrata eche continuerà a garantire gli equilibri dei futuri bilanci. Per quel che riguarda le aliquote non vi è stato alcun intervento in aumento perché gia in passato si è operato in tal senso. Piuttosto proprio con l’incremento della Raccolta Differenziata, sopra menzionata,, è stato possibile nell’anno 2016 istituire la Card “Più differenzi meno TARI” che ha consentito l’applicazione di premialità sulla tariffa, in base alla quantità di rifiuti differenziati. Si tenga presente, tuttavia, che l’Ente già a partire dal prossimo esercizio si troverà di fronte ad importanti cambiamenti. In particolare, dovrà far fronte al nuovo sistema di tributi locali basato sui principi del federalismo municipale ed una gestione dei costi, nell’ambito del progetto dei fabbisogni standard, che permettano all’Ente di accedere al fondo di solidarietà comunale ed ai fondi premianti riconosciuti agli enti virtuosi. In tale ambito, occorrerà saper gestire lo spostamento del sistema tributario da un sistema derivato ad uno sempre più localizzato. In tale contesto, la partecipazione dell’Ente quale ente attuatore del processo di accertamento delle entrate tributarie consentirà di attivare ulteriori forme di entrata, pari al 100% dell’accertato in via definitiva. La realizzazione di questo processo in un prossimo futuro, tuttavia, dipenderà dagli investimenti in organizzazione, risorse umani e processi che l’indirizzo politico intende attuare

16 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.6 - L’ASSETTO ORGANIZZATIVO In questo capitolo si espone la filosofia organizzativa dell’Ente con particolare riferimento al sistema informativo ed alla struttura organizzativa.

FILOSOFIA ORGANIZZATIVA La filosofia organizzativa dell’Ente, rivolta principalmente a soddisfare le esigenze del cittadino, nell’anno ha portato ai seguenti mutamenti • migliore fruizione da parte degli utenti alle informazioni del Comune; • miglioramento dell'efficienza dei servizi comunali; • gestione ottimale delle risorse umane anche su specifici programmi e progetti quali: lotta all'evasione, progetto utenza, ecc....

SISTEMA INFORMATIVO Il sistema informativo dell’Ente al 31 dicembre 2016 è abbastanza articolato e, attraverso la revisione dell’impianto telefonico e la realizzazione di un impianto di videosorveglianza, è stato possibile raggiungere un buon livello di informatizzazione e collegamento in rete fra la sede principale e le sedi periferiche, consentendo la centralizzazione delle applicazione e dell’archiviazione e gestione dei dati.

CENNI STATISTICI SUL PERSONALE I dati relativi al personale dell’Ente al 31 dicembre 2016 ed alla sua evoluzione nell’ultimo quinquennio, sono sintetizzati nelle tabelle di seguito riportate.

COMPETENZE PROFESSIONALI ESISTENTI Le competenze professionali esistenti sono sintetizzate nel prospetto rappresentante la Pianta Organica dell’Ente.

FABBISOGNO DI RISORSE UMANE Strumento a supporto della determinazione del fabbisogno del personale è il piano triennale stilato dalla giunta e riguarda il periodo 2016-2018.

17 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.6.1 - TABELLE A SUPPORTO DELLA DESCRIZIONE DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO DATI RELATIVI AL PERSONALE Descrizione Posti previsti in pianta organica Personale di ruolo in servizio Personale non di ruolo in servizio

AL 31/12/2012 89 53 0

Descrizione

Impegni 2012

Spesa personale (Titolo I Intervento 1)

AL 31/12/2013 89 52 0

Impegni 2013

1.759.813,57

AL 31/12/2014 89 51 1

Impegni 2014

1.646.967,92

1.635.243,15

AL 31/12/2015 89 49 1

AL 31/12/2016 89 50 2

Impegni 2015

Impegni 2016

1.677.614,02 1

1.877.025,59

DATI AL 31/12/2015 Categoria e posizione economica A.1 A.2 A.3 A.4 A.5 B.1 B.2 B.3 B.4 B.5 B.6 B.7 TOTALE

Previsti in dotazione organica al 31/12/2015 2 0 0 0 0 38 0 1 0 0 0 0 41

In servizio al 31/12/2015

Categoria e posizione economica

1 0 0 0 0 10 2 13 1 0 0 0

C.1 C.2 C.3 C.4 C.5 D.1 D.2 D.3 D.4 D.5 D.6 Dirigenti

27

TOTALE

18 di 57

Previsti in dotazione organica al 31/12/2015 28 0 0 0 0 14 0 6 0 0 0 0 48

In servizio al 31/12/2015 5 1 1 0 1 3 1 9 0 0 1 0 22


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

DATI AL 31/12/2016 Categoria e posizione economica A.1 A.2 A.3 A.4 A.5 B.1 B.2 B.3 B.4 B.5 B.6 B.7

Previsti in dotazione organica al 31/12/2016 2 0 0 0 0 38 0 1 0 0 0 0

TOTALE

41

1 0 0 0 0 10 2 13 1 0 0 0

C.1 C.2 C.3 C.4 C.5 D.1 D.2 D.3 D.4 D.5 D.6 Dirigenti

Previsti in dotazione organica al 31/12/2016 28 0 0 0 0 14 0 6 0 0 0 0

27

TOTALE

48

In servizio al 31/12/2016

Categoria e posizione economica

19 di 57

In servizio al 31/12/2016 5 1 1 0 1 3 1 9 0 0 2 0 23


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

DATI AL 31/12/2015 Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

AREA TECNICA Previsti in dotazione organica 1 14 5 7 === 27 AREA DI VIGILANZA Previsti in dotazione organica 0 4 8 2 === 14 ALTRE AREE Previsti in dotazione organica 1 14 8 3 === 26

In servizio

Categoria

1 8 0 4 === 13

A B C D Dirigenti TOTALE

In servizio

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

0 4 7 2 === 13

In servizio

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

0 8 0 2 === 10

20 di 57

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Previsti in dotazione organica 0 3 2 6 === 11 AREA DEMOGRAFICA-STATISTICA Previsti in dotazione organica 0 4 5 2 === 11 TOTALE AL 31/12/2015 Previsti in dotazione organica 2 39 28 20 === 89

In servizio 0 3 1 5 === 9

In servizio 0 3 0 1 === 4

In servizio 1 26 8 14 === 49


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

DATI AL 31/12/2016 Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

AREA TECNICA Previsti in dotazione organica 1 14 5 7 === 27 AREA DI VIGILANZA Previsti in dotazione organica 0 4 8 2 === 14 ALTRE AREE Previsti in dotazione organica 1 14 8 3 === 26

In servizio

Categoria

1 8 0 4 === 13

A B C D Dirigenti TOTALE

In servizio

Categoria A B C D Dirigenti TOTALE

0 3 7 2 === 12

In servizio

Categoria

0 8 0 3 === 11

A B C D Dirigenti TOTALE

21 di 57

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Previsti in dotazione organica 0 3 2 6 === 11 AREA DEMOGRAFICA-STATISTICA Previsti in dotazione organica 0 4 5 2 === 11 TOTALE AL 31/12/2016 Previsti in dotazione organica 2 39 28 20 === 89

In servizio 0 3 1 5 === 9

In servizio 0 4 0 1 === 5

In servizio 1 26 8 15 === 50


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

DETTAGLIO DELLA STRUTTURA DELL`ENTE DAL 2011 AL 2016 Tipologia

Trend storico Anno 2012

Anno 2013

Anno 2014

Anno 2015

Anno 2016

Mezzi operativi (n°.)

0

0

0

0

0

Veicoli (n°.)

6

6

6

5

4

Centro elaborazione dati

NO

NO

NO

NO

NO

Personal Computer (n°)

48

50

51

52

53

Monitor (n°)

48

50

51

52

53

Stampanti (n°)

35

33

32

31

30

Altre strutture

22 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

1.7 - LE PARTECIPAZIONI DELL’ENTE In questo capitolo si espongono le partecipazioni dell’Ente acquisite o da acquisire evidenziando i settori d’intervento, le motivazioni e la rilevanza della partecipazione stessa nonché l’andamento di tali società od Enti partecipati. Le partecipazioni dell’Ente al 31/12/2016 sono quelle indicate nella relativa tabella. Si fa presente che tali partecipazioni sono state mantenute in quanto le società svolgono attività di gestione di servizi pubblici ed attività promozionali e di sviluppo del territorio.

LE PARTECIPAZIONI DELL'ENTE

N.

Denominazione società partecipata

Tipologia partecipazione

% Quota di

(D=Diretta)

possesso

(I=Indiretta)

1

Società Città della Costa di Nord Ovest SpA

D

2,14%

2 3

Servizi Comunali Integrati SpA Area Marina protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti (SRR) AMAP SpA Consorzio ASI in liquidazione

D D

4,73% 20,00%

D

0.789%

4 5 6

1.8 - LE CONVENZIONI CON ENTI In questo capitolo si illustrano le convenzioni con altri Enti del settore pubblico, evidenziando le motivazioni e l’oggetto della convenzione. L’Ente attualmente ha in corso le seguenti convenzioni: - Creazione Sezione a Recapito (Ufficio Collocamento) in forma associata con il Comune di Carini; - Gestione del S.U.A.P. in servizio associato con i Comuni di Capaci, Carini e Torretta; - Personale in convenzione con il Comune di Palermo per la Gestione del Settore Lavori Pubblici.

23 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

SEZIONE 2 TECNICA ED ANDAMENTO DELLA GESTIONE Nella presente sezione si cerca di fornire una serie di informazioni sui risultati finanziari ed economico-patrimoniali, sui criteri adottati nella formazione del rendiconto e nella valutazione delle singole voci in esso contenute. Tali informazioni sono fondamentali per permettere la valutazione dell’operato dell’amministrazione.

2.1 - ASPETTI GENERALI 2.1.1 - CRITERI DI FORMAZIONE L’Ente per la rilevazione dei fatti di gestione ha adottato un sistema di contabilità, che li rileva sotto l’aspetto finanziario, mentre sotto l’aspetto economico-patrimoniale si ha una rilevazione extracontabile che viene raccordata con la contabilità finanziaria attraverso la conciliazione dei dati, che prevede una serie di scritture di rettifica. I due sistemi sono integrati tecnicamente nella fase di chiusura dell'esercizio attraverso la compilazione del prospetto di conciliazione. In seguito alla deroga concessa ai comuni circa l’avvio della nuova contabilità economico patrimoniale questo Ente ha ritenuto di dovere utilizzare tale norma e di predisporre nel 2017 un sistema integrato di scritture contabili rispondente alle esigenze evidenziate dalla normativa in vigore. A tal fine si evidenzia che alla data odierna è stata già svolta la fase della ricognizione e riclassificazione del patrimonio comunale.

2.1.2 - CRITERI DI VALUTAZIONE CONTO DEL PATRIMONIO E CONTO ECONOMICO In attuazione alla vigente normativa, la nuova contabilità Economico-Patrimoniale troverà applicazione per la prima volta, sui risultati di gestione al 31 dicembre 2017 riclassificando anche i dati relativi all’esercizio 2016.

24 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.2 - ASPETTI FINANZIARI Il grado di raggiungimento dei programmi indicati negli strumenti di programmazione, si pongono a confronto i dati di sintesi del bilancio di previsione definitivo con i dati finali del conto del bilancio. Le risultanze finali del conto del bilancio sono poi espresse in termini di risultato contabile di amministrazione. Tale risultato se positivo è detto avanzo, se negativo disavanzo, se uguale a zero si definisce pareggio finanziario. Il risultato contabile di amministrazione è successivamente presentato scomposto in risultato della gestione di competenza ed in risultato della gestione residui. I risultati finanziari assumono maggior rilevanza se si vanno a dettagliare nelle loro varie componenti. Individuando i componenti, si riesce a comprendere meglio il perché del formarsi di tali risultati. Si evidenziano perciò delle tabelle in cui è possibile analizzare tale scomposizione. In particolare, il risultato derivante dalla gestione di competenza, è suddiviso secondo la sua provenienza, dalla parte corrente, o dalla parte in conto capitale, del bilancio. Il risultato derivante dalla gestione residui, è suddiviso in base alle motivazioni che hanno portato a modificare i valori dei residui attivi e passivi, determinati nel rendiconto dell’anno precedente. Infine, si presenta il risultato di amministrazione scomposto ai fini del suo utilizzo o ripiano, come richiesto dall’art. 187 comma 1 del T.U.E.L. Il risultato finanziario complessivo dell’Ente nel 2016 è positivo e ciò è dovuto anche ad un risultato positivo della gestione di competenza. Tale risultato si è potuto verificare grazie ad un'attenta analisi dei fatti di gestione ed all'attuazione del piano di contenimento della spesa oltre che alla predisposizione ed attuazione di efficaci azioni di lotta all'evasione. Il risultato di amministrazione realizzato nel corso dell’esercizio 2016 è stato sufficiente a ripianare il disavanzo precedete e assicurare la copertura dei vincoli imposti dalla legge

25 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RISULTANZE RIEPILOGATIVE DEL CONTO DEL BILANCIO 2016

PREVISIONI INIZIALI DEL BILANCIO 2016 Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

ENTRATA I II III IV V VI VII IX

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Trasferimenti correnti Entrate Extratributarie Entrate in conto capitale Entrate da riduzione di attività finanziarie Accensione di prestiti Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Entrate per conto terzi e partite di giro

5.102.773,73 979.475,74 1.604.819,31 4.968.887,84 911.034,99 0,00 5.676.881,26 2.978.939,14

TOTALE TIOLI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

22.222.812,01 210.964,08 4.670.752,72 148.711,01

TOTALE ENTRATE

27.253.239,82

SPESA I II III IV V VII

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere Per servizi per conto di terzi

11.979.086,62 5.472.273,66 938.770,55 66.660,89 5.676.881,26 2.978.939,14 TOTALE TIOLI

27.112.612,12

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

140.627,70

TOTALE

27.253.239,82

I dati previsionali indicati sono stati approvati con deliberazione consiliare n. 53 del 29/12/2016

26 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RISULTATI FINALI DELLA GESTIONE FINANZIARIA DI COMPETENZA 2016

Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

ENTRATA I II III IV V VI VII IX

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Trasferimenti correnti Entrate Extratributarie Entrate in conto capitale Entrate da riduzione di attività finanziarie Accensione di prestiti Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Entrate per conto terzi e partite di giro

5.102.773,73 979.475,74 1.604.819,31 4.968.887,84 911.034,99 0,00 5.676.881,26 2.978.939,14

TOTALE TIOLI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

22.222.812,01 210.964,08 4.670.752,72 148.711,01

TOTALE ENTRATE

27.253.239,82

SPESA I II III IV V VII

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere Per servizi per conto di terzi

11.958.086,62 5.493.273,66 938.770,55 66.660,89 5.676.881,26 2.978.939,14 TOTALE TIOLI

27.112.612,12

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

140.627,70

TOTALE

27.253.239,82

27 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RISULTATO CONTABILE DI AMMINISTRAZIONE 2016 Fondo di cassa al 01/01/2016 + riscossioni effettuate in conto residui in conto competenza

4.767,92 1.146.863,31 9.749.772,41 Sommano

- pagamenti effettuati in conto residui in conto competenza

10.896.635,72

2.313.792,90 8.587.610,74 Sommano

- pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate

10.901.403,64 0,00

Fondo di cassa al 31/12/2016 + somme rimaste da riscuotere in conto competenza in conto residui

0,00 4.499.581,86 8.226.793,99 Sommano

- somme rimaste da pagare in conto competenza in conto residui

12.726.375,85

2.862.206,39 312.200,88 Sommano

- fondi pluriennali vincolati delle spese Fondo pluriennale vincolato spese correnti Fondo pluriennale vincolato spese conto capitale

3.174.407,27 3.928.555,30 193.205,70

Avanzo di amministrazione al 31/12/2016

28 di 57

5.430.207,58


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

GESTIONE RESIDUI

RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE ( Avanzo + Disavanzo - )

-140.627,70

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELLE ENTRATE TOTALE (-) Solo se nell'esercizio è stato effettuato il riaccertamento straordinario (perchè FPV da detrarre dal risultato di amministrazione dell'esercizio precedente)

MAGGIORI (+) O MINORI (-) RESIDUI ATTIVI RIACCERTATI

-421.994,19

MINORI RESIDUI PASSIVI RIACCERTATI (+)

17.373,29

RISULTATO DELLA GESTIONE RESIDUI

-545.248,60

GESTIONE DI COMPETENZA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELLE ENTRATE TOTALE (+) ACCERTAMENTI A COMPETENZA (+)

4.819.463,73 14.249.354,27

IMPEGNI A COMPETENZA (-)

11.449.817,13

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE CORRENTI (-)

3.928.555,30

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE (-)

193.205,70

RISULTATO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA

29 di 57

3.497.239,87


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

GESTIONE DI COMPETENZA 1) LA GESTIONE CORRENTE Entrate correnti (Titolo I II e III) Spese correnti + Spese Titolo III (Interventi 2-3-4-5) AVANZO REALE DI COMPETENZA DI PARTE CORRENTE Eventuale quota permessi a costruire accertati tra le entrate in conto capitale applicata spese correnti Entrate correnti che finanziano spese in conto capitale Avanzo 2015 applicato a spese correnti (previsione definitiva) Fondo pluriennale vincolato applicato per spese correnti (previsione definitiva) Spese per rimborso quote capitale dei mutui da non considerare nell'equilibrio corrente Fondo pluriennale vincolato per spese correnti AVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE CORRENTE 2) LA GESTIONE C/CAPITALE Entrate Titolo IV e Titolo V (Categorie 2-3-4) Eventuale quota permessi a costruire accertati tra le entrate in conto capitale applicata a spese correnti Entrate correnti che finanziano spese in conto capitale Avanzo 2015 applicato a investimenti (previsione definitiva) Fondo pluriennale vincolato applicato per spese conto capitale (previsione definitiva) Spese Titolo II Fondo pluriennale vincolato per spese conto capitale AVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE C/CAPITALE 2) LA GESTIONE MOVIMENTO FONDI Entrate Titolo V (Categoria 1) Spese Titolo III (Intervento 1) DISAVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE MOVIMENTO FONDI

7.897.946,40 5.841.969,93 2.055.976,47 85.728,46 196.946,63 77.000,00 4.670.752,72 66.660,89 3.928.555,30 2.830.6116,61

+ + + + + =

996.763,45 0,00 196.946,63 133.964,08 148.711,01 197.753,06 193.205,70 3.916.043,02

+ + + + =

+ 0,00 =

30 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

GESTIONE RESIDUI Miglioramenti per maggiori accertamenti di residui attivi per economie di residui passivi

0,00 + 17.373,29 + 17.373,29 +

Peggioramenti per eliminazione di residui attivi

421.994,19 421.994,19

SALDO della gestione residui

-

- 404.620,90 =

Le economie conseguite tra i residui passivi sono state realizzate nei seguenti titoli di spesa: Titolo 1째 - CORRENTI Titolo 2째 - CONTO CAPITALE Titolo 3째 - RIMBORSO PRESTITI Titolo 4째 - SPESE PER SERVIZI C/TERZI

14.407,00 2.966,29 0,00 0,00

Totale economie sui residui passivi

17.373,29

31 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RISULTATO D'AMMINISTRAZIONE SCOMPOSTO AI FINI DELL'UTILIZZO O RIPIANO Fondi vincolati

4.744.149,10

Fondi per finanziamento spese in conto capitale

108.144,34

Fondi di ammortamento

0,00

Fondi non vincolati

577.914,14

TREND STORICO DEI RISULTATI FINANZIARI DESCRIZIONE

Risultato finanziario contabile di amministrazione complessivo

2012

2013

-1.416.846,57

-779.222,43

32 di 57

2014

-452.228,48

2015

-776.000,26

2016

577.891,38


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.2.1 – PAREGGIO DI BILANCIO In base a tale normativa in vigore è stato applicato il meccanismo dei saldi per quanto riguarda il calcolo degli obiettivi e la verifica di raggiungimento degli stessi. È stato definito un unico limite in termini di saldo di competenza dato dalla combinazione degli accertamenti d’entrata e impegni di spesa. L’obiettivo relativo al pareggio di bilancio per l'anno 2016 è stato pienamente raggiunto ed i risultati conclusivi dell’ente sono sintetizzati nella tabella che segue.

PAREGGIO DI BILANCIO 2016 Saldo finanziario OBIETTIVO in termini di COMPETENZA MISTA

0,00

Saldo finanziario REALIZZATO in termini di COMPETENZA MISTA

1.401.000,00

OBIETTIVO ANNO 2016 RAGGIUNTO

33 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.2.2 - SINTESI FINANZIARIA Dopo aver delineato nel secondo capitolo della presente sezione le varie componenti del risultato finanziario, si forniscono ora, in maniera sintetica, i dati contabili della gestione finanziaria da cui deriva tale risultato, dettagliatamente indicati nel conto del bilancio. Preliminarmente si presenta il conto del bilancio suddiviso secondo macroaggregati, ognuno dei quali prende in considerazione un particolare aspetto della gestione. Questa è un’analisi 'statica', tesa ad individuare la composizione e le caratteristiche dei dati finanziari nel conto del bilancio. Successivamente si passa ad un’analisi 'dinamica', tesa a porre l’attenzione sugli scostamenti tra i dati di previsione, risultanti sia dal bilancio di previsione iniziale, sia da quello definitivo e quelli ottenuti al termine della gestione. Il risultato finanziario complessivo è determinato anche dalla gestione residui e in particolare dalle variazioni derivanti dalle operazioni di riaccertamento, effettuate dai responsabili dei servizi, per la verifica della sussistenza delle condizioni, per il mantenimento dei residui stessi nel rendiconto; perciò si evidenziano anche le informazioni principali riguardanti tali variazioni. Si osserva che è stata effettuata un'operazione di pulizia dei residui eliminando quelli per i quali sono venute meno le ragioni del loro mantenimento ed inoltre si sono stralciati dal conto del bilancio residui attivi derivanti da imposte e tasse riferiti ad annualità pregresse ormai ritenuti di dubbia esigibilità e si è contemporaneamente iscritto il relatiovo importo nel conto del patrimonio tra le immobilizzazioni finanziarie così come previsto dalla normativa relativa all'armonizzazione contabile D.Lgs. 118/2011.

CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA

Accertamenti 2016

Correnti Conto Capitale Movimento fondi Servizi conto terzi TOTALE

Impegni 2016

Differenza tra Accertamenti-Impegni

7.897.946,40

5.834.683,59

2.063.262,81

85.728,46

197.753,06

-112.024,60

4.557.672,68

4.617.046,96

-59.374,280

796.971,74

796.971,74

0,00

14.249.354,27

15.575.479,93

1.891.863,93

34 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO PREVISIONI DEFINITIVE CON PREVISIONI INIZIALI Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

Differenza tra Stanziamenti definitivi stanziamenti definitivi e stanziamenti iniziali

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I II III IV V VI VII IX

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

5.102.773,73

5.102.773,73

0,00

0,00 %

Trasferimenti correnti

979.475,74

979.475,74

0,00

0,00 %

Entrate Extratributarie

1.604.819,31

1.604.819,31

0,00

0,00 %

Entrate in conto capitale

4.968.887,84

4.968.887,84

0,00

0,00 %

911.034,99

911.034,99

0,00

0,00 %

0,00

0,00

0,00

0,00 %

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

5.676.881,26

0,00

0,00 %

Entrate per conto terzi e partite di giro AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

2.978.939,14 210.964,08

2.978.939,14 210.964,08

0,00 0,00

0,00 % 0,00 %

Entrate da riduzione di attività finanziarie Accensione di prestiti

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI

4.670.752,72

4.670.752,72

0,00

0,00 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

148.711,01

148.711,01

0,00

0,00 %

TOTALE

27.253.239,82

27.253.239,82

0,00

0,00 %

11.979.086,62

11.958.086,62

-21.000,00

-0,18 %

5.472.273,66

5.493.273,66

21.000,00

0,38 %

938.770,55

938.770,55

0,00

0,00 %

66.660,89

66.660,89

0,00

0,00 %

Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

5.676.881,26

0,00

0,00 %

Per servizi per conto di terzi DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

2.978.939,14 140.627,70

2.978.939,14 140.627,70

0,00 0,00

0,00 % 0,00 %

TOTALE

27.253.239,82

27.253.239,82

0,00

0,00 %

SPESE DI COMPETENZA I II III IV V VII

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti

35 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI INIZIALI Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

Accertamenti Impegni 2016

Differenza tra accertamenti e impegni con stanziamenti iniziali(*)

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I II III IV V VI VII IX

5.102.773,73

5.072.929,35

-29.844,38

Trasferimenti correnti

979.475,74

908.317,63

-71.158,11

-7,26%

Entrate Extratributarie

1.604.819,31

1.916.699,42

311.880,11

19,43%

Entrate in conto capitale

4.968.887,84

85.728,46

-4.883.159,38

-98,27%

911.034,99

911.034,99

0,00

0,00%

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Entrate da riduzione di attività finanziarie

-0,58%

0,00

7.286,34

7.286,34

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

4.550.386,34

-1.126.494,92

-19,84%

Entrate per conto terzi e partite di giro

2.978.939,14

796.971,74

-2.181.967,40

-73,25%

14.249.354,27

-7.973.457,74

5.834.683,59

-6.144.403,03

-51,29%

5.472.273,66

197.753,06

-5.274.520,60

-96,39%

938.770,55

7.286,34

-931.484,21

-99,22%

66.660,89

66.660,89

0,00

0,00%

Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

4.550.386,07

-1.126.495,19

-19,84%

Per servizi per conto di terzi

2.978.939,14

796.948,98

-2.181.990,16

-73,25%

11.453.718,93

-15.658.893,19

Accensione di prestiti

TOTALE

22.222.812,01

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

210.964,08

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTE

4.670.752,72

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

148.711,01

TOTALE

27.253.239,82

SPESE DI COMPETENZA I II III IV V VII

Spese correnti

11.979.086,62

Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti

TOTALE

27.112.612,12

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

140.627,70

TOTALE

27.253.239,82

(*) Maggiori o minori entrate e minori spese

36 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI DEFINITIVE Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti definitivi

Accertamenti Impegni 2016

Differenza tra accertamenti e impegni con stanziamenti Definitivi (*)

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I II III IV V VI VII IX

5.102.773,73

5.072.929,35

-29.844,38

Trasferimenti correnti

979.475,74

908.317,63

-71.158,11

-7,26%

Entrate Extratributarie

1.604.819,31

1.916.699,42

311.880,11

19,43%

Entrate in conto capitale

4.968.887,84

85.728,46

-4.883.159,38

-98,27%

911.034,99

911.034,99

0,00

0,00%

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Entrate da riduzione di attività finanziarie

-0,58%

0,00

7.286,34

7.286,34

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

4.550.386,34

-1.126.494,92

-19,84%

Entrate per conto terzi e partite di giro

2.978.939,14

796.971,74

-2.181.967,40

-73,25%

14.249.354,27

-7.973.457,74

11.958.086,62

5.834.683,59

-6.123.403,03

-51,21%

5.493.273,66

197.753,06

-5.295.520,60

-96,40%

938.770,55

7.286,34

-931.484,21

-99,22%

66.660,89

66.660,89

0,00-

0,00%

Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

4.550.386,07

-1.126.495,19

-19,84%

Per servizi per conto di terzi

2.978.939,14

796.948,98

-2.181.990,16

-73,25%

11.453.718,93

-15.658.893,19

Accensione di prestiti

TOTALE

22.222.812,01

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

210.964,08

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTE

4.670.752,72

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

148.711,01

TOTALE

27.253.239,82

SPESE DI COMPETENZA I II III IV V VII

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti

TOTALE

27.112.612,12

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

140.627,70

TOTALE

27.253.239,82

(*) Maggiori o minori entrate e minori spese

37 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONTO DEL BILANCIO 2016 VARIAZIONE IN AUMENTO DEI RESIDUI ATTIVI TOTALE MAGGIORI RESIDUI ATTIVI Capitolo 0

Esercizio

N.

0

0

€ 0,00 Importo aumentato

Descrizione residuo

0

CONTO DEL BILANCIO 2016 VARIAZIONE IN DIMINUZIONE DEI RESIDUI ATTIVI TOTALE MINORI RESIDUI ATTIVI Classifi cazione

Capitolo

1010106 1010116 1030101

3001 12000 59001

3010200

416000

3010200

464002

3010300

585000

3010300

586003

3020300

428002

4020100 9019900 9019900 9020100

829000 9006000 9006000 9005000

Accertamento

Descrizione residuo

20130000531 ACCERTAMENTO IMU 2013 A SALDO 20140000232 VERSAMENTO ACCONTO 2014 ADDIZIONALE IRPEF DA PROVV/E N. 20150001006 ACCERTAMENTO FSC ACCERTAMENTO PER IMPEGNO DI SPESA PER AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARTELLI STRADALI 20120000325 PASSI CARRABILI ACCERTAMENTO PER VERSAMENTO II TRIESTRE 2012 CANONE DI LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 20120000329 DI PROPRIETA' COMUNALE AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEL SERVIZIO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE VIGILANZA E 20130000560 SALVATAGGIO SPIAGGE LIBERE DI ISOLA DELLE FEMMINE (LOTTO 3) PER LA ST 20130000049 VERSAMENTO I TRIMESTRE 2013 PER CANONE DI LOCAZIONE MAGAZZINO VIA LUNGOMARE EUFEMIO APPROVAZIONE RUOLO PER SANZIONI AMMINISTRATIVE NON RISCOSSE ANNO 2006 ACCERTAMENTO 20080001231 RUOLO ANNO 2006 N. 2503 VOCI - DIMINUZIONE DEL 30% DEL TOTALE 20090000435 ACCERTAMENTO TRASFERIMENTO 2009 20150000048 RESTITUZIONE DI ANTICIPAZIONE SOMME PER IL SERVIZIO ECONOMATO ANNO 2015 20150001024 REGOLARIZZAZIONE CONTABILE FONDI ECONOMALI 20150000153 ACCERTAMENTO PER REINTEGRO DI IMPORTO SPLIT PAYMENT ECONOMATO PER ERRATA IMPUTAZIONE

38 di 57

€ 421.994,19 Importo diminuito o eliminato € 163.911,58 € 142.094,45 € 6.035,36 € 857,50 € 426,21 € 3.400,00 € 404,60 € 57.187,47 € 31.128,63 € 6.000,00 € 10.118,50 € 429,89


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONTO DEL BILANCIO 2016 VARIAZIONE IN DIMINUZIONE DEI RESIDUI PASSIVI TOTALE MINORI RESIDUI PASSIVI Classifi cazione

Capitolo

Accertamento

73000

20150000144

102103

82007

20150000253

102103

118003

20150000247

102103

118003

20150000257

102103

118003

20150001191

105202

2039002

20110001944

106102

243000

20150001385

401103

564000

20150000145

402103

600004

20150000146

402103

616004

20150000147

701103

923001

20150001688

801202

3103002

20150001864

1002103

1036000

20150000001

101102

Descrizione residuo IMPEGNO DI SPESA PER CONCESSIONE CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE CARNEVALE 2015 IMPEGNO DI SPESA PER DIRITTI SIAE PRENOTAZIONE DI IMPEGNI PER IL SERVIZIO ECONOMATO ANNO 2015. IMPEGNO DI SPESA CANONE DI AFFIDAMENTO, NOLEGGIO E ASSISTENZA TECNICA PER N.4 FOTOCOPIATRICI MULTIFUNZIONE TRAMITE CONSIP IMPEGNO DI SPESA CANONE DI AFFIDAMENTO NOLEGGIO E ASSISTENZA TECNICA PER N. 2 FOTOCOPIATORI TRAMITE CONSIP INSTALLATE NEGLI UFFICI TECNICI E TRIBUTI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA E IMBUSTAMENTO DEGLI AVVISI DI PAGAMENTO DELLA TARI ANNO 2015. 4^ RATA FORNITURA DEI CORPI ILLUMINATI DA INSTALLARE PRESSO GLI EDIFICI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE INDIZIONE GARA A PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 125 IMPEGNO DI SPESA PER IRAP SU RETRIBUZIONE P.O. 2014 IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA GAS METANO NEI LOCALI DELLA SCUOLA MATERNA PERIODO GENN/DIC 2015 IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA GAS METANO NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE - PERIODO GENN/DIC 2015 IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA GAS METANO NEI LOCALI DELLA SCUOLA MEDIA. PERDIODO GENN/DIC 2015 IMPEGNO DI SPESA PER ORGANIZZAZIONE FESTIVITA' NATALIZIE 2015 - ACQUISTO MATERIALE VARIO CON ANTICIPAZIONE ALL'ECONOMO COMUNALE IMPEGNO DI SPESA ED AFFIDAMENTO DI LAVORI DI PRONTO INTERVENTO PER RIPARAZIONE IMPIANTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA IMPEGNO DI SPESA PER RINNOVO CONVENZIONE AMAT PALERMO SPA

€ 17.373,29 Importo diminuito o eliminato € 473,11 € 37,55 € 1.759,04 € 1.129,39 € 13,96 € 941,29 € 0,01 € 399,18 € 1.811,22 € 5.765,26 € 1.655,17 € 2.966,29 € 421,82

2.2.2.1 - GESTIONE DI CASSA Oggetto di attenta analisi è anche la gestione di cassa, sia per i vincoli imposti dal patto di stabilità interno sia per attuare una corretta gestione dei flussi finanziari, al fine di evitare costose anticipazioni di tesoreria. Nelle tabelle che seguono si evidenzia l’andamento nell'anno di questa gestione. Si rileva la costanza dei saldi positivi per la maggior parte dell'anno, in controtendenza rispetto al passato, che ha permesso il risparmio, in termini di interessi sull'utilizzo dell'anticipazione di tesoreria, di diverse decine di migliaia di euro.

39 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

RESIDUI

COMPETENZA

FONDO DI CASSA al 1 gennaio 2016 Riscossioni + Pagamenti -

TOTALE 4.767,92

1.146.863,31 2.313.794,90

9.749.772,41 8.587.610,74

10.896.635,72 10.901.403,64

FONDO DI CASSA risultante

0,00

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate -

0,00

FONDO DI CASSA al 31 dicembre 2016

0,00

ANDAMENTO DELLA LIQUIDITÀ FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO 2016 Titolo I II III IV V VI VII IX

ENTRATE

Riscossioni residui

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Trasferimenti correnti Entrate Extratributarie Entrate in conto capitale Entrate da riduzione di attività finanziarie Accensione di prestiti Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Entrate per conto terzi e partite di giro TOTALE

Titolo I II III IV V VII

SPESE

465.157,56 364.178,08 39.090,58 235.437,93 0,00 42.019,16 0,00 980,00 1.146.863,31

Pagamenti residui

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere Per servizi per conto di terzi TOTALE

996.898,23 203.066,03 0,00 0,00 1.061.597,26 52.231,38 2.313.792,90

Riscossioni competenza 2.385.719,17 492.601,02 573.669,64 71.118,73 911.034,99 7.286,34 4.550.386,07 757.956,45 9.749.772,41

Pagamenti competenza

4.767,92 Totale riscossioni 2.850.876,73 856.779,10 612.760,22 306.556,66 911.034,99 49.305,50 4.550.386,07 758.936,45 10.896.635,72

Totale pagamenti

4.303.195,46 146.830,16 7.286,34 32.895,28 3.333.538,78 763.864,72 8.587.610,74

10.901.403,64

FONDO DI CASSA risultante

0,00

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate

0,00

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2016

0,00

40 di 57

5.300.093,69 349.896,19 7.286,34 32.895,28 4.395.136,04


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.2.3 - IMPATTO DELLA POLITICA FISCALE SUL BILANCIO La politica fiscale rappresenta una delle più importanti politiche di bilancio di reperimento risorse per l’attuazione dei programmi. All’interno delle entrate tributarie, l’evoluzione nel corso dell'anno, che si è avuta, per le singole voci di entrata, che compongono tale categoria, è rappresentata da una specifica tabella, che mette a confronto le risultanze finali con la previsione iniziale. Particolarmente significativo, per comprendere l’evoluzione della politica fiscale dell’Ente, è infine confrontare, per ogni tipologia di entrata tributaria, i dati dell’ultimo quinquennio. L'Ente, nel corso del 2016, ha gettato le basi per porre in essere un imponente attività di accertamento e di lotta all’evasione, al fine di raggiungerein pieno gliobiettivi che l’amministrazione comunale si era preposta all’insediamento e cioè il recupero delle imposte e tasse evase a garanziadel principio di equità fiscale cercando, per quanto possibile, di distribuire il carico tributario tra i contribuenti sulla base della reale consistenza imponibile, limitando per quanto possibile fine il ricorso alla leva tariffaria. Infatti sono state mantenute le tariffe e le variazioni del carico tributario riguardano esclusivamente quelli limitati ad assicurare i servizi erogati, vedi TARI. Attraverso la gestione diretta dei ruoli TARSU/TARES/TARI si è anche garantito alla cittadinanza un servizio in loco di front office. Sono state completate le procedure per l’attivazione del nuovo organismo gestore del servizio rifiuti. IMU / TASI Aliquota IMU/TASI 1^ casa (x mille) Aliquota IMU/TASI 2^ casa (x mille) Aliquota IMU/TASI fabbricati produttivi (x mille) Aliquota IMU/TASI altro (x mille)

41 di 57

ANNO 2016 4,000 10,600 10,600 10,600


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

ENTRATE TRIBUTARIE CONFRONTO ACCERTAMENTI CON PREVISIONI INIZIALI ENTRATE TRIBUTARIE

Previsioni iniziali

ICI–IMU-TASI TARES-TARI COSAP Pubblicità e affissioni Lampade votive Passi carrabili Addizionale energia elettrica Addizionale comunale IRPEF

1.605730,00 2.992.584,38 60.000,00 16.000,00 10.000,00 25,00 110.154,70 395.000,00

Accertamenti 2016 1.569.096,52 3.001.844,44 60.476,43 16.500,00 10.344,48 25,00 110.154,70 380.972,81

Differenza tra accertamenti e previsioni iniziali -36.633,48 +9.260,06 +476,43 +500,00 +344,48 0,00 0,00 -14.027,19

Scostamento in percentuale -2,28% 0,31% 0,79% 3,13% 3,44% 0,00% 0,00% -3,55%

TREND STORICO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE DESCRIZIONE ICI–IMU-TASI TARES-TARI COSAP Pubblicità e affissioni Lampade votive Passi carrabili Addizionale energia elettrica Addizionale comunale IRPEF

2012 (Accertamenti) 1.396.393,48 1.330.608,12 73.364,90 21.297,56 9.724,49 907,50 139.274,99 270.274,93

TREND STORICO 2013 2014 (Accertamenti) (Accertamenti) 2.031.939,21 1.800.000,00 1.331.555,479 1.256.049,26 137,45 65.543,69 \20.117,72 16.572,50 10.214,91 10.033,99 0,00 0,00 133.875,84 114.641,39 647.240,74 408.010,33

42 di 57

2015 (Accertamenti) 1.754.308,00 2.351.206,59 92.789,24 8.066,96 10.001,19 0,00 110.315,70 328.445,25

ANNO 2016 (Accertamenti) 1.569.096,52 3.001.844,44 60.476,43 16.500,00 10.344,48 25,00 110.154,70 380.972,81


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.3 - ASPETTI ECONOMICO-PATRIMONIALI Il conto del patrimonio nella sua consistenza finale indica la situazione patrimoniale di fine esercizio, evidenziando i valori delle attività e passività. Il sistema contabile degli Enti Locali, dal D.P.R. 421/79, al D.lgs. n.77 del 25 febbraio 1995 “Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali”, fino al Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, nonostante abbia introdotto alcuni aspetti di innovazione circa la rilevazione dei fatti di gestione sotto l’aspetto economico, ha dato sempre maggiore rilevanza all’aspetto finanziario delle rilevazioni considerato che, l’Ente Locale è un’azienda pubblica che ha come scopo principale l’erogazione di servizi e sotto il profilo contabile ha l’obbligo di perseguire il pareggio del bilancio e non l’utile come accade nelle aziende private. Infatti la contabilità economica dell’Ente Locale non essendo previsto un sistema di rilevazioni della gestione sotto il profilo economico, rimanda alla chiusura dell’esercizio la possibilità di conciliare i risultati finanziari ottenuti durante la gestione con quelli economici conferendo agli stessi un’importanza alquanto relativa. Di recente emanazione è il decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 che detta le regole sulla armonizzazione dei sistemi contabili degli enti territoriali, dei loro enti ed organismi strumentali. Il decreto legislativo n. 118/2011 è stato adottato in attuazione della delega conferita al Governo dall’articolo 2, comma 1 e comma 2, lettera h), della legge 5 maggio 2009, n. 42, finalizzata all’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni e degli enti locali. Il provvedimento dispone che le regioni, gli enti locali ed i loro enti strumentali (aziende società, consorzi ed altri) adottino la contabilità finanziaria, cui devono affiancare, a fini conoscitivi, un sistema di contabilità economico-patrimoniale, per garantire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale. Con la nuova riforma del sistema contabile, attualmente in fase di sperimentazione, sarà possibile dare maggiore precisione e correttezza ai dati economici considerato che gli stessi, anche solamente a fini conoscitivi, saranno rilevati contestualmente ai dati finanziari in un sistema integrato di conti. A tal fine sarà possibile anche rispettare il principio della competenza economica piuttosto che solo quella finanziaria considerato altresì che, la principale novità è rappresentata dal nuovo criterio di contabilizzazione delle entrate e delle uscite: la contabilità finanziaria non anticipa più la registrazione dei fatti gestionali ma li contabilizza in un periodo molto più prossimo alla fase finale del processo (incasso o pagamento) Ciò premesso, si chiarisce che malgrado l’Ente abbia già condotto una puntuale attività di ricognizione e valutazione dei beni

43 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

immobili (Demaniali e Patrimoniali) e siano stati predisposti sistemi di rilevazione meccanizzata dei fatti contabili collegati alla tenuta degli inventari dei beni mobili del proprio patrimonio, allo scopo di adeguare la contabilità alle nuove procedure previste per le rilevazioni delle operazioni riguardanti la gestione dell’Ente anche sotto il profilo economico-patrimoniale, permane, in questa fase, la necessità di proseguire le attività di aggiornamento delle proprie rilevazioni contabili, che consentiranno di predisporre gli schemi di Conto Economico e di Stato Patrimoniale, stante che, in attuazione alla vigente normativa, la contabilità Economico-Patrimoniale troverà applicazione per la prima volta, sui risultati di gestione al 31 dicembre 2017. In considerazione di ciò l'Ente aderisce al differimento del termine di approvazione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale, presentando al momento solamente il Conto del bilancio 2016 quale parte del Rendiconto di gestione 2016, impegnandosi comunque a rispettare gli obblighi e le scadenze previsti dalla normativa in vigore;

44 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.4 – IL PIANO PROGRAMMATICO Nel presente capitolo si va ad evidenziare in estrema sintesi la programmazione attuata dall’Ente. Le tabelle che seguono evidenziano i dati finanziari relativi alla programmazione iniziale e dopo le variazioni approvate nel corso dell’esercizio. Per rendere maggiormente significativi i dati, è utile analizzarli, considerando che, in sede di programmazione di inizio esercizio, sono stati delineati suddividendoli per programmi. Si procede quindi a disaggregare i dati finanziari contenuti negli strumenti di programmazione per singolo programma, anche al fine di permettere, nei paragrafi successivi, il confronto con i risultati finali e quindi conseguenti valutazioni sul raggiungimento degli obiettivi prefissati, per ogni singolo programma. A tale scopo si presentano quattro tabelle in cui sono evidenziate le risorse attribuite ed impiegate per la parte corrente e conto capitale, in sede di previsione iniziale e definitiva, per ogni singolo programma.

45 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

PROGRAMMAZIONE 2016 STANZIAMENTI INIZIALI E DEFINITIVI Titolo

I II III IV V VI VII IX

ENTRATE DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Stanziamenti defintivi

5.102.773,73

5.102.773,73

Trasferimenti correnti

979.475,74

979.475,74

Entrate Extratributarie

1.604.819,31

1.604.819,31

Entrate in conto capitale

4.968.887,84

4.968.887,84

911.034,99

911.034,99

Entrate da riduzione di attività finanziarie Accensione di prestiti

0,00

0,00

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

5.676.881,26

5.676.881,26

Entrate per conto terzi e partite di giro AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE

2.978.939,14 210.964,08 4.670.752,72 148.711,01

2.978.939,14 210.964,08 4.670.752,72 148.711,01

TOTALE

27.253.239,82

27.253.239,82

Titolo

I II III IV V VII

Stanziamenti iniziali

SPESE DI COMPETENZA

Stanziamenti iniziali

Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attività finanziarie Rimborso di prestiti

Stanziamenti defintivi

11.979.086,62

11.958.086,62

5.472.273,66

5.493.273,66

938.770,55

938.770,55

66.660,89

66.660,89

5.676.881,26

5.676.881,26

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

2.978.939,14 140.627,70

2.978.939,14 140.627,70

TOTALE

27.253.239,82

27.253.239,8211

Chiusura anticipazione da Istituto tesoriere/cassiere

2Per servizi per conto di terzi

46 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.5 - ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI In questo capitolo ci si pone l’obiettivo di fornire informazioni riguardanti gli scostamenti dei dati finanziari indicati nel conto del bilancio, rispetto a quanto programmato negli strumenti di programmazione, al fine di evidenziare il grado di attendibilità e la capacità di realizzazione di quanto programmato. La prima tabella individua lo scostamento tra le previsioni iniziali e le previsioni finali, in termini assoluti ed in percentuale. La seconda tabella espone lo scostamento tra le previsioni assestate e gli accertamenti di entrata ed impegni di spesa, sia in termini assoluti, sia in percentuale. La terza tabella indica lo scostamento tra le previsioni iniziali e gli accertamenti di entrata ed impegni di spesa, sia in termini assoluti, sia in percentuale. Come per il precedente paragrafo, anche in questa analisi degli scostamenti, appare utile effettuare un approfondimento dettagliando gli scostamenti per singolo programma, in quanto tali informazioni rappresentano utili indicatori per evidenziare la capacità di acquisizione delle entrate attribuite ad ogni singolo programma e grado di attuazione dei programmi di spesa. Come si può osservare dalle tabelle che seguono la gestione dell'Ente ha permesso la piena realizzazione dei programmi, almeno per ciò che attiene la gestione corrente considerata l-elevata percentuale di entrate correnti accertate e spese correnti impegnate.

47 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO PREVISIONI FINALI CON PREVISIONI INIZIALI Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

Stanziamenti definitivi

Differenza tra Stanziamenti definitivi e iniziali

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I

Entrate Tributarie

4.429.887,56

4.429.887,56

0,00

0,00 %

II

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione

3.073.904,64

3.073.904,64

0,00

0,00 %

III

Entrate Extratributarie

322.415,00

322.415,00

0,00

0,00 %

IV

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti

30.731.950,03

30.731.950,03

0,00

0,00 %

V

Entrate derivanti da accensioni di prestiti

9.000.000,00

9.000.000,00

0,00

0,00 %

VI

Entrate da servizi per conto di terzi

2.820.000,00

2.820.000,00

0,00

0,00 %

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

0,00

0,00

0,00

0,00 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI

109.144,21

109.144,21

0,00

0,00 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE TOTALE

0,00 50.487.301,44

0,00 50.487.301,44

0,00 0,00

0,00 % 0,00 %

7.682.699,15

7.682.699,15

0,00

0,00 %

30.826.103,22

30.826.103,22

0,00

0,00 %

SPESE DI COMPETENZA I

Spese correnti

II

Spese in conto capitale

III

Spese per rimborso di prestiti

9.093.382,00

9.093.382,00

0,00

0,00 %

IV

Spese per servizi per conto di terzi

2.820.000,00

2.820.000,00

0,00

0,00 %

65.117,07 50.487.301,44

65.117,07 50.487.301,44

0,00 0,00

0,00 % 0,00 %

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TOTALE

48 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI DEFINITIVE Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti definitivi

Accertamenti Impegni

Differenza tra stanziamenti definitivi e imp./accertamenti

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I

Entrate Tributarie

4.429.887,56

3.517.325,19

-912.562,37

-20,60 %

II

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione

3.073.904,64

3.152.019,95

78.115,31

2,54 %

III

Entrate Extratributarie

322.415,00

266.925,99

-55.489,01

-17,21 %

IV

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti

30.731.950,03

332.367,76

-30.399.582,27

-98,92 %

V

Entrate derivanti da accensioni di prestiti

9.000.000,00

4.976.357,35

-4.023.642,65

-44,71 %

VI

Entrate da servizi per conto di terzi

2.820.000,00

907.904,53

-1.912.095,47

-67,80 %

TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

50.378.157,23 0,00

13.152.900,77

-37.225.256,46

-73,89 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI

109.144,21

7.682.699,15

6.769.430,30

-913.268,85

-11,89 %

30.826.103,22

336.776,74

-30.489.326,48

-98,91 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE

0,00

TOTALE

50.487.301,44

SPESE DI COMPETENZA I

Spese correnti

II

Spese in conto capitale

III

Spese per rimborso di prestiti

9.093.382,00

5.069.728,35

-4.023.653,65

-44,25 %

IV

Spese per servizi per conto di terzi

2.820.000,00

907.904,53

-1.912.095,47

-67,80 %

50.422.184,37 65.117,07 50.487.301,44

13.083.839,92

-37.338.344,45

-74,05 %

TOTALE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TOTALE

49 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI INIZIALI Titolo

DESCRIZIONE

Stanziamenti iniziali

Accertamenti Impegni

Differenza tra stanziamenti iniziali e Imp/Accertamenti

Scostamento in percentuale

ENTRATE DI COMPETENZA I

Entrate Tributarie

4.429.887,56

3.517.325,19

-912.562,37

-20,60 %

II

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione

3.073.904,64

3.152.019,95

78.115,31

2,54 %

III

Entrate Extratributarie

322.415,00

266.925,99

-55.489,01

-17,21 %

IV

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti

30.731.950,03

332.367,76

-30.399.582,27

-98,92 %

V

Entrate derivanti da accensioni di prestiti

9.000.000,00

4.976.357,35

-4.023.642,65

-44,71 %

VI

Entrate da servizi per conto di terzi

2.820.000,00

907.904,53

-1.912.095,47

-67,80 %

TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

50.378.157,23 0,00

13.152.900,77

-37.225.256,46

-73,89 %

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI

109.144,21

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CONTO CAPITALE TOTALE

0,00 50.487.301,44

7.682.699,15

6.769.430,30

-913.268,85

-11,89 %

30.826.103,22

336.776,74

-30.489.326,48

-98,91 %

SPESE DI COMPETENZA I

Spese correnti

II

Spese in conto capitale

III

Spese per rimborso di prestiti

9.093.382,00

5.069.728,35

-4.023.653,65

-44,25 %

IV

Spese per servizi per conto di terzi

2.820.000,00

907.904,53

-1.912.095,47

-67,80 %

TOTALE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

50.422.184,37 65.117,07

13.083.839,92

-37.338.344,45

-74,05 %

TOTALE

50.487.301,44

50 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.6 - POLITICHE DI INVESTIMENTO ED INDEBITAMENTO In questa parte si analizzano le politiche di investimento ed indebitamento attuate nel corso dell'anno, nonché le prospettive future. Si sintetizzano nella prima tabella le spese in conto capitale che rappresentano l’aggregato finanziario in cui sono contabilmente allocati gli investimenti, vale a dire costruzioni di opere, acquisti di beni mobili ed immobili, manutenzioni straordinarie, acquisizioni di partecipazioni, erogazione di contributi in conto capitale a terzi, ecc. La tabella evidenzia il totale degli impegni, suddividendoli per funzione ed individuando, per ognuna di esse, la percentuale rispetto al totale. Rispetto alle somme impegnate tra le spese in conto capitale, si approfondisce poi l’analisi degli investimenti, indicando le relative fonti di finanziamento ed individuando la percentuale di ogni tipologia di finanziamento rispetto al totale complessivo. La consistenza dell'indebitamento comunque risulta nettamente ad di sotto di quella stabilita dalla norma per ciascun periodo anche del bilancio pluriennale e coincide con i dati contabili dell’Ente Finanziatore; Si evidenzia quindi l’evoluzione di tale fonte, individuando le variazioni intervenute nel corso dell'anno e la consistenza finale del debito per finanziamenti a fine esercizio, suddivise per istituto mutuante.

51 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA Alienazioni patrimoniali (Titolo IV Cat.1) Contributi (Titolo IV Cat. 2-3-4-5-6) Mutui (Titolo V Cat. 3) Altri indebitamenti (Titolo V Cat. 2-4) Quote Permessi a costruire applicate a spese correnti (a detrarre) Entrate correnti utilizzate per finanziamento spese in conto capitale Avanzo di amministrazione applicato per finanziamento spese in conto capitale (previsione definitiva) Fondo pluriennale vincolato per spese conto capitale (previsione definitiva) TOTALE

IMPORTO ACCERTATO 0,00 0,00 0,00 0,00 -85.728,46 0,00 133.964,08 148.711,01 196.946,63

PERCENTUALE 0,00 0,00 0,00 % 0,00 % 0,00% 000 % 0,00 % 0,00 % 100,00 %

EVOLUZIONE INDEBITAMENTO ANNO 2016 Importo nuovi mutui contratti

ISTITUTO MUTUANTE TESORERIA PROV.LE STATO-RATE MUTUI TOTALI

0,00

Importo quote capitale Variazione complessiva rimborsate 66.660,89 -66.660,89 66.660,89 -66.660,89

CONSISTENZA INDEBITAMENTO ISTITUTO MUTUANTE TESORERIA PROV.LE STATO-RATE MUTUI TOTALI

Consistenza del debito al 31/12/2015 2.235.167,41 2.235.167,41

52 di 57

Importo nuovi mutui contratti 0,00

Importo quote capitale Consistenza del debito al rimborsate 31/12/2016 66.660,89 2.170.227,18 66.660,89 2.170.227,18


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.7 - RAPPORTO SULLE PRESTAZIONI E SERVIZI OFFERTI ALLA COMUNITÀ Il compito fondamentale dell’amministrazione è quello di garantire il soddisfacimento dei bisogni dei cittadini. Per far questo, l’amministrazione ha offerto alla comunità locale i servizi istituzionali attivati garantendo lo stesso livello di prestazioni effettuate nel corso dell'anno precedente nonostante la scarsità di risorse disponibili. Il problema di tutte le amministrazioni infatti è rappresentato dal fatto che gli Enti agiscono in un regime di scarsità di risorse, rispetto a quelle previste, per poter erogare tutti i servizi che i cittadini richiedono. A tal Fine l’amministrazione ha puntato al raggiungimento di un equilibrio tra il soddisfacimento della domanda di servizi dei cittadini e le risorse impiegate per l’erogazione degli stessi. In questa parte si presentano una serie di indicatori relativi all’erogazione dei servizi che ne valutano l’efficacia e l’efficienza. La valutazione di tali indicatori ha tenuto conto che i servizi erogati sono di tre tipologie, ognuna caratterizzata da una particolare forma di finanziamento: • servizi cosiddetti “istituzionali”: generalmente gratuiti e finanziati unicamente con risorse dell’Ente; • servizi a domanda individuale: finanziati in parte da risorse dell’Ente ed in parte pagati dall’utente, • servizi a carattere produttivo: tendenti al pareggio o alla produzione di utili. Nella presentazione di tali indicatori si utilizza l’indicazione dei servizi prevista dalla normativa, in materia di certificazione del conto del bilancio.

53 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.8 - ANDAMENTO DEI RISULTATI ECONOMICI, DEI COSTI E DEI PROVENTI L’analisi dei risultati economici dei costi e dei proventi, viene rimandata in sede di approvazione delle nuove rilevazioni contabili inerenti la riclassificazione del patrimonio dell’Ente.

2.9 - INFORMAZIONI SULLE PARTECIPAZIONI Si delinea il quadro delle partecipazioni dell’Ente, dirette o indirette, evidenziando un complesso di informazioni che rilevano la possibilità di influenza dell’Ente stesso sulle decisioni delle società partecipate, i risultati raggiunti dalle stesse nonchè le motivazioni del mantenimento delle stesse, in considerazione anche delle norme introdotte dalla legge finanziaria. Le partecipazioni dell’Ente al 31 dicembre 2016 sono quelle indicate nella relativa tabella. Si fa presente che tali partecipazioni sono state mantenute in quanto le società svolgono attività di gestione di servizi pubblici ed attività promozionali e di sviluppo del territorio. LE PARTECIPAZIONI DELL'ENTE

N.

Denominazione società partecipata

Tipologia partecipazione

% Quota di

(D=Diretta)

possesso

(I=Indiretta)

1

Società Città della Costa di Nord Ovest SpA

D

2,14%

2 3

Servizi Comunali Integrati SpA Area Marina protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti (SRR) AMAP SpA Consorzio ASI in liquidazione

D D

4,73% 20,00%

D

0.789%

4 5 6

54 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.10 – PARAMETRI DEFICITARIETÀ Si presentano i parametri per l’individuazione delle condizioni di Ente strutturalmente deficitario previsti dall’articolo 228, comma 5 del T.U.E.L.

55 di 57


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

Parametri da considerare per l'individuazione delle condizioni strutturalmente deficitarie SI 1) Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l'avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento); 2) Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relative ai titoli I e III, con l`esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all'articolo 2 D.Lgs23/2011 o di fondo di solidarietà di cui all'articolo 1, comma 380 delle legge 24/12/2012 n.228, superiori al 42 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi gli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale o di fondo di solidarietà; 3) Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivivi di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui da risoese a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all'articolo 2 D.Lgs23/2011 o di fondo di solidarietà di cui all'articolo 1, comma 380 delle legge 24/12/2012 n.228, rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III ad esclusione degli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale o di fondo di solidarietà;

NO X

.X

X

4) Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente;

X

5) Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle disposizioni di cui all'articolo 159 del tuoel;

X

6) Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da 5.000 a 29.999 abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i 29.999 abitanti; tale valore è calcolato al netto dei contributi regionali nonché di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale per cui il valore di tali contributi va detratto sia dal numeratore che dal denominatore del parametro;

X

7) Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo, fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all`articolo 204 del tuoel con le modifiche di cui all'art.8, comma 1, legge 12/11/2011, n.183, a decorrere dall'1 gennaio 2012;

X

8) Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell`esercizio superiore all`1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti fermo restando che l`indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre eseercizi finanziari;

X

9) Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti;

X 10) Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all`art.193 del tuoel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente, fermo restando quanto previsto dall'art.1, commi 443-444 legge 24/12/2012 a decorrere dal 1/1/2013; ove sussistano i presupposti di legge per finanziare il riequilibrio in più esercizi fin anziari viene considerato al numeratore del parametro l'intero importo finanziato con misure di alienazione dei beni patrimoniali, oltre che avanzo di amministrazione, anche se destinato a finanziare lo squilibrio nei successivi esercizi finanziari;

56 di 57

X


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE - RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2016

2.11 - EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Sulla base dello stato di realizzazione dei programmi come evidenziato nella presente relazione e degli obiettivi prefissati, malgrado le difficoltà e le problematiche che hanno coinvolto l’assetto amministrativo dell’Ente ed in particolare del Servizio Economico Finanziario con particolare riferimento al cambio del software gestionale e della difficoltà nella conversione degli archivi che ha causato un rallentamento nella gestione di diversi mesi,m l’amministrazione ha predisposto per l’approvazione Il Rendiconto di Gestione e i suoi allegati. In tale strumento sono state evidenziate le politiche e le strategie di gestione in continuità con quelle adottate in passato pur dovendosi l’Ente confrontare con i tagli dei trasferimenti e con i vincoli del Patto di Stabilità che limitano moltissimo l’azione amministrativa nonostante la realizzazione di risparmi di gestione e la formazione di avanzi. Conclusivamente si può affermare che, attraverso l’azione amministrativa, effettuata nel rispetto delle norme e dei parametri imposti dalla legge, si sono poste le basi per un impulso all’economia locale attraverso la realizzazione di opere ed interventi nei settori tradizionali ed attraverso il sostegno di iniziative produttive e di sviluppo nell’attesa e nella speranza che possano essere eliminati alcuni vincoli limitativi degli investimenti infrastrutturali che questa amministrazione intende porre in essere. L’attività svolta e la programmazione futura si caratterizzano e sono finalizzate alla migliore fruizione dei servizi e al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini che rimangono il punto di riferimento e la principale attenzione in ogni attività ed intervento posti in essere o programmati. Colgo l’occasione per rinnovare il ringraziamento a tutti i consiglieri comunali e gli assessori della maggioranza per l’apporto costruttivo che hanno saputo dare consapevoli tutti che il nostro agire è diretto unicamente alla erogazione di servizi ai cittadini ed all-attuazione dei programmi di investimento. Ringrazio tutto il personale del Comune, perché, in questa momento storico particolarmente impegnativo per l’Ente, hanno garantito il loro impegno e la loro professionalità nell’assecondare e sostenere l’azione amministrativa. Per l’Amministrazione Comunale Il Sindaco Stefano Bologna _____________________________

57 di 57


All.1

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

CONTO DEL BILANCIO 2016 RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE

TITOLO

RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 ( RS ) PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS)

DENOMINAZIONE

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI CP FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE CP UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP TITOLO 1

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR - CS

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA = A-CP

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP = RS -RR+R) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC=A-RC) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC)

4.670.752,72 148.711,01 210.964,08

RS

7.098.295,62 RR

465.157,56

R

CP CS

5.102.773,73 RC 3.128.615,75 TR

2.385.719,17 A 2.850.876,73 CS

-312.041,39

EP

6.321.096,67

5.072.929,35 CP -277.739,02

-29.844,38 EC TR

2.687.210,18 9.008.306,85

TITOLO 2

Trasferimenti correnti

RS CP CS

504.548,61 RR 979.475,74 RC 967.994,21 TR

364.178,08 R 492.601,02 A 856.779,10 CS

0,00 908.317,63 CP -111.215,11

EP -71.158,11 EC TR

140.370,53 415.716,61 556.087,14

TITOLO 3

Entrate extratributarie

RS CP CS

1.768.470,71 RR 1.604.819,31 RC 680.748,01 TR

39.090,58 R 573.669,64 A 612.760,22 CS

-62.275,78 1.916.699,42 CP -67.987,79

EP 311.880,11 EC TR

1.667.104,35 1.343.029,78 3.010.134,13

TITOLO 4

Entrate in conto capitale

RS CP CS

335.186,81 RR 4.968.887,84 RC 273.797,82 TR

235.437,93 R 71.118,73 A 306.556,66 CS

-31.128,63 85.728,46 CP 32.758,84

EP -4.883.159,38 EC TR

68.620,25 14.609,73 83.229,98

TITOLO 5

Entrate da riduzione di attivita' finanziarie

RS CP CS

0,00 RR 911.034,99 RC 911.034,99 TR

0,00 R 911.034,99 A 911.034,99 CS

0,00 911.034,99 CP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

TITOLO 6

Accensione di prestiti

RS CP CS

55.825,86 RR 0,00 RC 44.000,00 TR

42.019,16 R 7.286,34 A 49.305,50 CS

0,00 7.286,34 CP 5.305,50

EP 7.286,34 EC TR

13.806,70 0,00 13.806,70

TITOLO 7

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

RS CP CS

0,00 RR 5.676.881,26 RC 5.676.881,26 TR

0,00 R 4.550.386,07 A 4.550.386,07 CS

0,00 4.550.386,34 CP -1.126.495,19

EP -1.126.494,92 EC TR

0,00 0,27 0,27

TITOLO 9

Entrate per conto terzi e partite di giro

RS CP CS

33.323,88 RR 2.978.939,14 RC 2.978.939,14 TR

980,00 R 757.956,45 A 758.936,45 CS

-16.548,39 796.971,74 CP -2.220.002,69

EP -2.181.967,40 EC TR

15.795,49 39.015,29 54.810,78

TOTALE TITOLI

RS CP CS

9.795.651,49 RR 22.222.812,01 RC 14.662.011,18 TR

1.146.863,31 R 9.749.772,41 A 10.896.635,72 CS

-421.994,19 14.249.354,27 CP -3.765.375,46

EP -7.973.457,74 EC TR

8.226.793,99 4.499.581,86 12.726.375,85

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE

RS CP CS

9.795.651,49 RR 27.253.239,82 RC 14.662.011,18 TR

1.146.863,31 R 9.749.772,41 A 10.896.635,72 CS

-421.994,19 14.249.354,27 CP -3.765.375,46

EP -7.973.457,74 EC TR

8.226.793,99 4.499.581,86 12.726.375,85


All.2

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

CONTO DEL BILANCIO 2016 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE

TITOLO

RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2016 ( RS ) PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS)

DENOMINAZIONE

PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) TOTALE PAGAMENTI (TR=EP+EC)

RIACCERTAMENTO RESIDUI (R) IMPEGNI (I)

ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP-I-FPV)

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV)

RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC)

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

CP

140.627,70

TITOLO 1

Spese correnti

RS CP CS

1.246.011,35 PR 11.958.086,62 PC 2.135.528,59 TP

996.898,23 R 4.303.195,46 I 5.300.093,69 FPV

-13.465,71 5.831.755,59 ECP 3.928.555,30

EP 2.197.775,73 EC TR

235.647,41 1.528.560,13 1.764.207,54

TITOLO 2

Spese in conto capitale

RS CP CS

283.097,19 PR 5.493.273,66 PC 347.476,64 TP

203.066,03 R 146.830,16 I 349.896,19 FPV

-3.907,58 196.779,26 ECP 193.205,70

EP 5.103.288,70 EC TR

76.123,58 49.949,10 126.072,68

TITOLO 3

Spese per incremento di attivita' finanziarie

RS CP CS

0,00 PR 938.770,55 PC 7.286,34 TP

0,00 R 7.286,34 I 7.286,34 FPV

0,00 7.286,34 ECP 0,00

EP 931.484,21 EC TR

0,00 0,00 0,00

TITOLO 4

Rimborso di prestiti

RS CP CS

0,00 PR 66.660,89 PC 66.660,89 TP

0,00 R 32.895,28 I 32.895,28 FPV

0,00 66.660,89 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 33.765,61 33.765,61

TITOLO 5

Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

RS CP CS

1.061.597,26 PR 5.676.881,26 PC 4.956.475,23 TP

1.061.597,26 R 3.333.538,78 I 4.395.136,04 FPV

0,00 4.550.386,34 ECP 0,00

EP 1.126.494,92 EC TR

0,00 1.216.847,56 1.216.847,56

TITOLO 7

Spese per conto terzi e partite di giro

RS CP CS

52.661,27 PR 2.978.939,14 PC 3.031.590,41 TP

52.231,38 R 763.864,72 I 816.096,10 FPV

0,00 796.971,74 ECP 0,00

EP 2.181.967,40 EC TR

429,89 33.107,02 33.536,91

TOTALE TITOLI RS CP CS

2.643.367,07 PR 27.112.612,12 PC 10.545.018,10 TP

2.313.792,90 R 8.587.610,74 I 10.901.403,64 FPV

-17.373,29 11.449.840,16 ECP 4.121.761,00

EP 11.541.010,96 EC TR

312.200,88 2.862.229,42 3.174.430,30

TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS CP CS

2.643.367,07 PR 27.253.239,82 PC 10.545.018,10 TP

2.313.792,90 R 8.587.610,74 I 10.901.403,64 FPV

-17.373,29 11.449.840,16 ECP 4.121.761,00

EP 11.541.010,96 EC TR

312.200,88 2.862.229,42 3.174.430,30


All.3

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

CONTO DEL BILANCIO 2016 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI

MISSIONE

RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2016 ( RS ) PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS)

DENOMINAZIONE

PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) TOTALE PAGAMENTI (TP=PR+PC)

RIACCERTAMENTO RESIDUI (R) IMPEGNI (I)

ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP-I-FPV)

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV)

RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC)

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

CP

140.627,70

MISSIONE 01

Servizi istituzionali, generali e di gestione

RS CP CS

627.149,41 PR 6.991.846,42 PC 1.880.454,70 TP

513.563,07 R 1.771.362,33 I 2.284.925,40 FPV

-4.354,35 2.125.075,21 ECP 763.618,96

EP 4.103.152,25 EC TR

109.231,99 353.712,88 462.944,87

MISSIONE 02

Giustizia

RS CP CS

0,00 PR 0,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 03

Ordine pubblico e sicurezza

RS CP CS

87.822,22 PR 1.042.121,63 PC 261.306,13 TP

87.822,22 R 408.645,00 I 496.467,22 FPV

0,00 438.210,94 ECP 281.762,16

EP 322.148,53 EC TR

0,00 29.565,94 29.565,94

MISSIONE 04

Istruzione e diritto allo studio

RS CP CS

48.703,07 PR 517.650,88 PC 109.990,65 TP

40.727,41 R 67.901,98 I 108.629,39 FPV

-7.975,66 111.792,79 ECP 25.386,43

EP 380.471,66 EC TR

0,00 43.890,81 43.890,81

MISSIONE 05

Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

RS CP CS

3.483,19 PR 88.750,00 PC 89.859,87 TP

3.483,19 R 80.190,78 I 83.673,97 FPV

0,00 85.230,48 ECP 2.373,32

EP 1.146,20 EC TR

0,00 5.039,70 5.039,70

MISSIONE 06

Politiche giovanili, sport e tempo libero

RS CP CS

8.000,00 PR 29.480,37 PC 25.958,47 TP

3.000,00 R 5.499,31 I 8.499,31 FPV

0,00 11.458,47 ECP 3.041,53

EP 14.980,37 EC TR

5.000,00 5.959,16 10.959,16

MISSIONE 07

Turismo

RS CP CS

26.457,00 PR 43.700,00 PC 3.412,37 TP

4.801,83 R 9.894,37 I 14.696,20 FPV

-1.655,17 21.783,17 ECP 20.587,63

EP 1.329,20 EC TR

20.000,00 11.888,80 31.888,80

MISSIONE 08

Assetto del territorio ed edilizia abitativa

RS CP CS

12.966,29 PR 107.599,20 PC 116.500,00 TP

10.000,00 R 1.499,38 I 11.499,38 FPV

-2.966,29 2.598,51 ECP 0,00

EP 105.000,69 EC TR

0,00 1.099,13 1.099,13

MISSIONE 09

Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

RS CP CS

448.076,14 PR 5.418.703,72 PC -906.270,73 TP

374.340,72 R 1.545.316,12 I 1.919.656,84 FPV

0,00 2.422.484,07 ECP 2.850.535,90

EP 145.683,75 EC TR

73.735,42 877.167,95 950.903,37

MISSIONE 10

Trasporti e diritto alla mobilita'

RS CP CS

144.370,85 PR 3.519.906,08 PC 437.312,97 TP

69.908,33 R 275.124,17 I 345.032,50 FPV

-421,82 427.629,94 ECP 28.483,15

EP 3.063.792,99 EC TR

74.040,70 152.505,77 226.546,47

MISSIONE 11

Soccorso civile

RS CP CS

3.000,00 PR 3.000,00 PC 3.000,00 TP

3.000,00 R 0,00 I 3.000,00 FPV

0,00 3.000,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 3.000,00 3.000,00

MISSIONE 12

Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

RS CP CS

115.449,18 PR 570.772,00 PC 347.209,48 TP

87.769,18 R 268.005,61 I 355.774,79 FPV

0,00 350.457,48 ECP 128.591,65

EP 91.722,87 EC TR

27.680,00 82.451,87 110.131,87


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

CONTO DEL BILANCIO 2016 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI

MISSIONE

RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2016 ( RS ) PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS)

DENOMINAZIONE

PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) TOTALE PAGAMENTI (TP=PR+PC)

RIACCERTAMENTO RESIDUI (R) IMPEGNI (I)

ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP-I-FPV)

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV)

RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC)

MISSIONE 13

Tutela della salute

RS CP CS

0,00 PR 0,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 14

Sviluppo economico e competitivita'

RS CP CS

2.082,88 PR 19.040,27 PC -12.080,27 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 6.360,00 ECP 12.380,27

EP 300,00 EC TR

2.082,88 6.360,00 8.442,88

MISSIONE 15

Politiche per il lavoro e la formazione professionale

RS CP CS

0,00 PR 0,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 16

Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

RS CP CS

0,00 PR 0,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 17

Energia e diversificazione delle fonti energetiche

RS CP CS

0,00 PR 5.855,10 PC 5.855,10 TP

0,00 R 2.112,09 I 2.112,09 FPV

0,00 4.015,19 ECP 0,00

EP 1.839,91 EC TR

0,00 1.903,10 1.903,10

MISSIONE 18

Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

RS CP CS

0,00 PR 5.000,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 5.000,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 19

Relazioni internazionali

RS CP CS

0,00 PR 0,00 PC 0,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 0,00 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 20

Fondi e accantonamenti

RS CP CS

0,00 PR 470,64 PC 100.000,00 TP

0,00 R 0,00 I 0,00 FPV

0,00 0,00 ECP 0,00

EP 470,64 EC TR

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 50

Debito pubblico

RS CP CS

1.548,31 PR 92.895,41 PC 94.443,72 TP

1.548,31 R 54.656,10 I 56.204,41 FPV

0,00 92.385,83 ECP 0,00

EP 509,58 EC TR

0,00 37.729,73 37.729,73

MISSIONE 60

Anticipazioni finanziarie

RS CP CS

1.061.597,26 PR 5.676.881,26 PC 4.956.475,23 TP

1.061.597,26 R 3.333.538,78 I 4.395.136,04 FPV

0,00 4.550.386,34 ECP 0,00

EP 1.126.494,92 EC TR

0,00 1.216.847,56 1.216.847,56

MISSIONE 99

Servizi per conto terzi

RS CP CS

52.661,27 PR 2.978.939,14 PC 3.031.590,41 TP

52.231,38 R 763.864,72 I 816.096,10 FPV

0,00 796.971,74 ECP 0,00

EP 2.181.967,40 EC TR

429,89 33.107,02 33.536,91


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

CONTO DEL BILANCIO 2016 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI

MISSIONE

DENOMINAZIONE

RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2016 ( RS ) PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP) PREVISIONI DEFINITIVE DI CASSA (CS)

PAGAMENTI IN C/RESIDUI (PR) PAGAMENTI IN C/COMPETENZA (PC) TOTALE PAGAMENTI (TP=PR+PC)

RIACCERTAMENTO RESIDUI (R) IMPEGNI (I)

ECONOMIE DI COMPETENZA (ECP= CP-I-FPV)

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO (FPV)

RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS-PR+R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMPETENZA (EC= I - PC) TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORTARE (TR=EP+EC)

TOTALE MISSIONI RS CP CS

2.643.367,07 PR 27.112.612,12 PC 10.545.018,10 TP

2.313.792,90 R 8.587.610,74 I 10.901.403,64 FPV

-17.373,29 11.449.840,16 ECP 4.121.761,00

EP 11.541.010,96 EC TR

312.200,88 2.862.229,42 3.174.430,30

TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS CP CS

2.643.367,07 PR 27.253.239,82 PC 10.545.018,10 TP

2.313.792,90 R 8.587.610,74 I 10.901.403,64 FPV

-17.373,29 11.449.840,16 ECP 4.121.761,00

EP 11.541.010,96 EC TR

312.200,88 2.862.229,42 3.174.430,30


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

All.4

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

ENTRATE

ACCERTAMENTI

INCASSI

SPESE

IMPEGNI

PAGAMENTI

4.767,92

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio

210.964,08

Utilizzo avanzo di amministrazione

140.627,70

Disavanzo di amministrazione

Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (1) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (1)

4.670.752,72 148.711,01

Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

5.072.929,35

2.850.876,73

Titolo 2 - Trasferimenti correnti

908.317,63

856.779,10

Titolo 3 - Entrate extratributarie

1.916.699,42

612.760,22

85.728,46

306.556,66

Titolo 2 - Spese in conto capitale Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (2)

911.034,99

911.034,99

Titolo 3 - Spese per incremento di attivita' finanziarie

8.894.709,85

5.538.007,70

7.286,34

49.305,50

4.550.386,34

4.550.386,07

796.971,74

758.936,45

Totale entrate dell'esercizio

14.249.354,27

10.896.635,72

TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE

19.279.782,08

10.901.403,64

Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 5 - Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Totale entrate finali.......... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro

DISAVANZO DELL'ESERCIZIO

TOTALE A PAREGGIO

19.279.782,08

5.831.755,59 3.928.555,30

5.300.093,69

196.779,26 193.205,70

349.896,19

7.286,34

7.286,34

10.157.582,19

5.657.276,22

66.660,89

32.895,28

4.550.386,34

4.395.136,04

796.971,74

816.096,10

Totale spese dell'esercizio

15.571.601,16

10.901.403,64

TOTALE COMPLESSIVO SPESE

15.712.228,86

10.901.403,64

AVANZO DI COMPETENZA / FONDO DI CASSA

3.567.553,22

0,00

TOTALE A PAREGGIO

19.279.782,08

10.901.403,64

Titolo 1 - Spese correnti Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (2)

Totale spese finali.......... Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro

10.901.403,64

(1) Indicare l'importo iscritto in entrata del conto del bilancio alla corrispondente voce riguardante il fondo pluriennale vincolato (2) Indicare l'importo complessivo delle voci relative al corrispondente fondo pluriennale vincolato risultante in spesa del conto del bilancio


All.5

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 EQUILIBRI DI BILANCIO

COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

EQUILIBRIO ECONOMICO - FINANZIARIO

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio

4.767,92

A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata

(+)

4.670.752,72

AA ) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente

(-)

0,00

B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 di cui per estinzione anticipata di prestiti

(+)

7.897.946,40 0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche

(+)

0,00

D) Spese Titolo 1.00 - Spese correnti

(-)

5.831.755,59

DD) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (di spesa)

(-)

3.928.555,30

E) Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto capitale

(-)

0,00

F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti

(-)

66.660,89 0,00

G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-DD-E-F)

2.741.727,34

ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DAI PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti

(+)

0,00 0,00

(+)

0,00 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

(-)

0,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti

(+)

0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (*) O=G+H+I-L+M

2.741.727,34


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 EQUILIBRI DI BILANCIO COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

EQUILIBRIO ECONOMICO - FINANZIARIO

P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento

(+)

0,00

Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata

(+)

148.711,01

R) Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00

(+)

1.004.049,79

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche

(-)

0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

(-)

0,00

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine

(-)

0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine

(-)

0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzione di attivitĂ finanziarie

(-)

911.034,99

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili

(+)

0,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti

(-)

0,00

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale

(-)

196.779,26

UU) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (di spesa)

(-)

193.205,70

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attivitĂ finanziarie

(-)

0,00

E) Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto capitale

(+)

0,00

EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-UU-V+E

-148.259,15


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 EQUILIBRI DI BILANCIO COMPETENZA (ACCERTAMENTI E IMPEGNI IMPUTATI ALL'ESERCIZIO)

EQUILIBRIO ECONOMICO - FINANZIARIO

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine

(+)

0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine

(+)

0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziarie

(+)

911.034,99

X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine

(-)

0,00

X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine

(-)

0,00

Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per incremento di attività finanziarie

(-)

7.286,34

EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali: Equilibrio di parte corrente (O) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti (H) Entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti plurien.

3.497.216,84

(-) (-)

2.741.727,34 0,00 0,00 2.741.727,34

A) Indicare l'importo iscritto in entrata del conto del bilancio alla corrispondente voce riguardante il fondo pluriennale vincolato. C) Si tratta delle entrate in conto capitale relative ai soli contributi agli investimenti destinati al rimborso prestiti corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.4.02.06.00.000. DD) Indicare l'importo complessivo delle voci relative al corrispondente fondo pluriennale vincolato risultante in spesa del conto del bilancio E) Si tratta delle spese del titolo 2 per trasferimenti in conto capitale corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.2.04.00.00.000. Q) Indicare l'importo iscritto in entrata del conto del bilancio alla corrispondente voce riguardante il fondo pluriennale vincolato. S1) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle riscossione crediti di breve termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.02.00.00.000. S2) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle riscossione crediti di medio-lungo termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.03.00.00.000. T) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle altre entrate per riduzione di attività finanziarie corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.04.00.00.000. UU) Indicare l'importo complessivo delle voci relative al corrispondente fondo pluriennale vincolato risultante in spesa del conto del bilancio X1) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle concessione crediti di breve termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.02.00.00.000. X2) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle concessione crediti di medio-lungo termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.03.00.00.000. Y) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle altre spese per incremento di attività finanziarie corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.04.00.00.000. (*) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all’articolo 162 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.


All.6

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE GESTIONE RESIDUI

COMPETENZA

Fondo cassa al 1° Gennaio

TOTALE 4.767,92

RISCOSSIONI

(+)

1.146.863,31

9.749.772,41

10.896.635,72

PAGAMENTI

(-)

2.313.792,90

8.587.610,74

10.901.403,64

SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE

(=)

0,00

PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre

(-)

0,00

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE

(=)

0,00

RESIDUI ATTIVI

(+)

8.226.793,99

4.499.581,86

12.726.375,85 0,00

RESIDUI PASSIVI

(-)

312.200,88

2.862.229,42

3.174.430,30

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (1)

(-)

3.928.555,30

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE (1)

(-)

193.205,70

RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2016 (A) (2)

(=)

5.430.184,55

di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze

Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016: Parte accantonata (3) Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2016 (4) Accantonamento residui perenti al 31/12/2016 (solo per le regioni) (5) Fondo

2.174.590,96 0,00 0,00 Totale parte accantonata (B)

Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli

2.174.590,96 80.538,47 15.782,41 2.083.543,76 6.940,20 382.753,30

Totale parte vincolata (C) Parte destinata agli investimenti

2.569.558,14 242.108,42

Totale parte destinata agli investimenti (D)

242.108,42

Totale parte disponibile (E=A-B-C-D)

443.927,03

Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (6) (1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato risultante dal conto del bilancio (in spesa). (2) Se negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria. (3) Non comprende il fondo pluriennale vincolato. (4) Indicare l'importo del Fondo crediti di dubbia esigibilità risultante dall'allegato 8 c) (5) Solo per le regioni Indicare l'importo dell'accantonamento per residui perenti al 31 dicembre... (6) In caso di risultato negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria e iscrivono nel passivo del bilancio di previsione N l'importo di cui alla lettera E, distinduendo le due componenti del disavanzo. A decorrere dal 2016 si fa riferimento all'ammontare del debito autorizzato alla data del 31 dicembre 2015.


All.7

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

01

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

01

Organi istituzionali

02

Segreteria generale

03

Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

04

Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

05

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

06

Ufficio tecnico

07

Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile

08

Statistica e sistemi informativi

193.317,52

16.499,99

0,01

0,00

176.817,52

15.586,95

0,00

0,00

192.404,47

43.468,64

38.461,19

0,01

0,00

5.007,44

69.234,40

0,00

0,00

74.241,84

5.920,72

0,00

0,00

0,00

5.920,72

2.111,92

0,00

0,00

8.032,64

167.419,90

0,00

0,00

60.464,67

106.955,23

121.095,69

0,00

0,00

228.050,92

38.631,61

3.955,26

223,13

0,00

34.453,22

51.008,68

0,00

0,00

85.461,90

3.685,94

0,00

0,00

0,00

3.685,94

29.601,05

0,00

0,00

33.286,99

0,00

0,00

0,00

0,00

7.596,98

0,00

0,00

7.596,98

0,00

0,00

0,00

0,00

212,50

0,00

0,00

212,50

09

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10

Risorse umane

0,00

0,00

0,00

0,00

9.993,45

0,00

0,00

9.993,45

11

Altri servizi generali

118.429,36

25.247,77

0,00

30.635,11

62.546,48

61.790,79

0,00

0,00

124.337,27

570.873,69

84.164,21

223,15

91.099,78

395.386,55

368.232,41

0,00

0,00

763.618,96

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

02

MISSIONE 02 - Giustizia

01

Uffici giudiziari

02

Casa circondariale e altri servizi

TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(a)

03

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

(e)

(f)

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

01

Polizia locale e amministrativa

232.379,75

0,00

72.926,51

0,00

02

Sistema integrato di sicurezza urbana

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

232.379,75

0,00

72.926,51

0,00

04

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

159.453,24

122.308,92

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

159.453,24

122.308,92

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

2.793,83

12.778,98

0,00

0,00

281.762,16 281.762,16

MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

01

Istruzione prescolastica

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Altri ordini di istruzione

9.711,60

6.917,77

0,00

0,00

04

Istruzione universitaria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

05

Istruzione tecnica superiore

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

06

Servizi ausiliari all'istruzione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

07

Diritto allo studio

0,00

0,00

0,00

0,00

9.813,62

0,00

0,00

9.813,62

9.711,60

6.917,77

0,00

0,00

22.592,60

0,00

0,00

25.386,43

TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

05

2.793,83

15.572,81

MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01

Valorizzazione dei beni di interesse storico

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

AttivitĂ culturali e interventi diversi nel settore culturale

0,00

0,00

0,00

0,00

2.373,32

0,00

0,00

2.373,32

0,00

0,00

0,00

0,00

2.373,32

0,00

0,00

2.373,32

TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

06

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

01

Sport e tempo libero

0,00

0,00

0,00

0,00

3.041,53

0,00

0,00

02

Giovani

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

3.041,53

0,00

0,00

3.041,53

24.000,00

4.000,00

0,00

0,00

20.000,00

587,63

0,00

0,00

20.587,63

24.000,00

4.000,00

0,00

0,00

20.000,00

587,63

0,00

0,00

20.587,63

2.599,20

2.598,51

0,69

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

2.599,20

2.598,51

0,69

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

07 01

MISSIONE 07 - Turismo Sviluppo e valorizzazione del turismo

TOTALE MISSIONE 07 - Turismo

08

3.041,53

MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01

Urbanistica e assetto del territorio

02

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

4

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

09

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

12.000,00

0,00

0,00

0,00

12.000,00

1.724,67

0,00

0,00

13.724,67

3.748.142,39

936.850,17

0,38

0,00

2.811.291,84

25.519,39

0,00

0,00

2.836.811,23

73.242,81

0,00

73.242,81

0,00

0,00

0,00

0,00

Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

06

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

07

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

08

QualitĂ dell'aria e riduzione dell'inquinamento

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

3.833.385,20

936.850,17

73.243,19

0,00

27.244,06

0,00

0,00

01

Difesa del suolo

02

Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

03

Rifiuti

04

Servizio idrico integrato

05

TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

10

2.823.291,84

2.850.535,90

MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

01

Trasporto ferroviario

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Trasporto pubblico locale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

03

Trasporto per vie d'acqua

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

04

Altre modalitĂ di trasporto

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

05

Viabilita' e infrastrutture stradali

185.324,49

145.446,09

19.624,00

0,00

20.254,40

8.228,75

0,00

0,00

28.483,15

185.324,49

145.446,09

19.624,00

0,00

20.254,40

8.228,75

0,00

0,00

28.483,15

TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

5

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

11

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 11 - Soccorso civile

01

Sistema di protezione civile

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Interventi a seguito di calamitĂ naturali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile

12

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

01

Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Interventi per la disabilitĂ

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

03

Interventi per gli anziani

8.212,31

0,00

0,00

0,00

15.625,83

0,00

0,00

04

Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

05

Interventi per le famiglie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

06

Interventi per il diritto alla casa

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

07

Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

0,00

0,00

0,00

0,00

132,60

0,00

0,00

132,60

08

Cooperazione e associazionismo

20.337,00

0,00

0,00

0,00

5.224,74

0,00

0,00

25.561,74

09

Servizio necroscopico e cimiteriale

0,00

0,00

0,00

0,00

72.699,17

0,00

0,00

72.699,17

28.549,31

0,00

0,00

0,00

93.682,34

0,00

0,00

122.231,65

TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

8.212,31

20.337,00 28.549,31

23.838,14


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

6

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

13

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 13 - Tutela della salute

01

Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

03

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

04

Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

05

Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

06

Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

07

Ulteriori spese in materia sanitaria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

14

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

01

Industria, PMI e Artigianato

18.740,27

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

03

Ricerca e innovazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

04

Reti e altri servizi di pubblica utilita'

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

18.740,27

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

18.740,27

18.740,27

18.740,27

18.740,27


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

7

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(a)

15

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Formazione professionale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

03

Sostegno all'occupazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

16

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

01

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

02

Caccia e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

5.000,00

0,00

0,00

0,00

5.000,00

0,00

0,00

0,00

5.000,00

5.000,00

0,00

0,00

0,00

5.000,00

0,00

0,00

0,00

5.000,00

TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

17 01

MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche

TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

18 01

MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

8

STAMPE DEL RENDICONTO 2016 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

MISSIONI E PROGRAMMI

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015

(a)

19

Spese impegnate negli esercizi precedenti e reimputate all'esercizio 2016 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(b)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno)

(x)

Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2016 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2016

Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2015 rinviata all'esercizio 2017 e successivi

Spese impegnate nell'esercizio 2016 con imputazione all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(y)

( c) = (a) - (b) - (x) (y)

(d)

Spese impegnate Spese impegnate nell'esercizio 2016 nell'esercizio 2016 con imputazione con imputazione all'esercizio 2018 a esercizi e coperte dal successivi a quelli fondo pluriennale considerati vincolato nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato

(e)

(f)

(g) = ( c)+(d)+(e)+(f)

MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

4.910.563,51

1.179.976,75

166.017,54

91.099,78

648.291,56

0,00

0,00

01

Fondo pluirennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016

TOTALE

3.473.469,44

4.121.761,00


All.8

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 1010103

Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati

1010106 1010108 1010116 1010123 1010129 1010139 1010140 1010141 1010149 1010150 1010151 1010152 1010153 1010154 1010160 1010161 1010164 1010165 1010168 1010170 1010176 1010195 1010196 1010197 1010198 1010199

Imposta sostitutiva dell'IRPEF e dell'imposta di registro e di bollo sulle locazioni di immobili per finalità abitative (cedolare secca) Imposta municipale propria Imposta comunale sugli immobili (ICI) Addizionale comunale IRPEF Imposta sulle assicurazioni Accisa sul gasolio Imposta sulle assicurazioni RC auto Imposta di iscrizione al pubblico registro automobilistico (PRA) Imposta di soggiorno Tasse sulle concessioni comunali Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani Tassa occupazione spazi e aree pubbliche Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni Imposta municipale secondaria Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Diritti mattatoi Diritti degli Enti provinciali turismo Addizionale regionale sui canoni per le utenze di acque pubbliche Proventi dei Casinò Tassa sui servizi comunali (TASI) Altre ritenute n.a.c. Altre entrate su lotto, lotterie e alre attività di gioco n.a.c. Altre accise n.a.c. Altre imposte sostitutive n.a.c. Altre imposte, tasse e proventi n.a.c.

1010400 1010405 1010406 1010407 1010408 1010498 1010499

Compartecipazione IVA ai Comuni Compartecipazione IRPEF ai Comuni Compartecipazione IRPEF alle Province Tributo provinciale deposito in discarica dei rifiuti solidi Altre compartecipazioni alle province Altre compartecipazioni a comuni

1030100 1030101

Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi

Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Fondi perequativi dallo Stato

1030200 1030201

Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma

Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma

1000000

TOTALE TITOLO 1

4.959.470,00 0,00

0,00 0,00

2.385.719,17 0,00

465.157,56 0,00

1.543.366,52 25.730,00 372.029,04 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2.987.945,85 0,00 16.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.898,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

1.273.366,52 0,00 369.738,41 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 715.579,04 0,00 13.136,61 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.898,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

74.555,85 39.903,20 45.759,53 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 297.411,03 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7.527,95 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

113.459,35 113.459,35

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

5.072.929,35

0,00

2.385.719,17

465.157,56


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Trasferimenti correnti 2010100 2010101 2010102 2010103 2010104

Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche

2010200 2010201

Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie

2010300 2010301 2010302

Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese

2010400 2010401

Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private

2010500 2010501 2010502

Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo

2000000

TOTALE TITOLO 2

Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza Trasferimenti correnti da organismi interni e/o unità locali della amministrazione Trasferimenti correnti da Famiglie Sponsorizzazioni da imprese Altri trasferimenti correnti da imprese Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Trasferimenti correnti dall'Unione Europea Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo

908.317,63 213.390,59 694.927,04 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

492.601,02 92.174,89 400.426,13 0,00 0,00

364.178,08 167.829,63 196.348,45 0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

908.317,63

0,00

492.601,02

364.178,08


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Entrate extratributarie 3010000 3010100 3010200 3010300

Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni

3020000 3020100 3020200 3020300 3020400

Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

3030000 3030100 3030200 3030300

Tipologia 300: Interessi attivi

3040000 3040100 3040200 3040300 3049900

Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale

3050000 3050100 3050200 3059900

Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti

3000000

TOTALE TITOLO 3

Vendita di beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Entrate da Imprese derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Entrate da Istituzioni Sociali Private derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine Interessi attivi da titoli obbligazionari a medio - lungo termine Altri interessi attivi Rendimenti da fondi comuni di investimento Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Altre entrate da redditi da capitale Indennizzi di assicurazione Rimborsi in entrata Altre entrate correnti n.a.c.

325.153,02 0,00 242.267,80 82.885,22

0,00 0,00 0,00 0,00

264.027,07 0,00 189.141,85 74.885,22

5.045,46 0,00 5.045,46 0,00

1.492.520,83 0,00 0,00 1.492.520,83 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

307.406,00 0,00 0,00 307.406,00 0,00

33.936,80 0,00 0,00 33.936,80 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

108,32 12,02 96,30 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

99.025,57 0,00 99.025,57 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

2.236,57 0,00 2.236,57 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

1.916.699,42

0,00

573.669,64

39.090,58


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

4

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Entrate in conto capitale 4010000 4010100 4010200

Tipologia 100: Tributi in conto capitale

4020000 4020100 4020200 4020300 4020400 4020500 4020600

Tipologia 200: Contributi agli investimenti

4030000 4030100 4030200 4030300

Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale

4030400 4030500 4030600 4030700 4030800 4030900 4031000 4031100 4031200 4031300 4031400

Imposte da sanatorie e condoni Altre imposte in conto capitale Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Famiglie Contributi agli investimenti da Imprese Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private Contributi agli investimenti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Imprese Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte dell'Unione Europea e del Resto del Mondo Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione Trasferimenti in conto capitale da parte di Imprese per cancellazione di debiti dell'amministrazione Trasferimenti in conto capitale da parte dell'Unione Europea e Resto del Mondo per cancellazione di debiti dell'amministrazione Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da amministrazioni pubbliche Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Imprese Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie Altri trasferimenti in conto capitale da Imprese Altri trasferimenti in conto capitale da Istituzioni Sociali Private Altri trasferimenti in conto capitale dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

235.337,93 235.337,93 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

4040000 4040100 4040200 4040300

Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali

4050000 4050100 4050200 4050300 4050400

Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale Permessi di costruire Entrate derivanti da conferimento immobili a fondi immobiliari Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso Altre entrate in conto capitale n.a.c.

85.728,46 85.728,46 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

71.118,73 71.118,73 0,00 0,00 0,00

100,00 100,00 0,00 0,00 0,00

4000000

TOTALE TITOLO 4

85.728,46

0,00

71.118,73

235.437,93

Alienazione di beni materiali Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti Alienazione di beni immateriali


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

5

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 5010000 5010100 5010200 5010300 5010400

Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

5020000 5020100 5020200 5020300 5020400 5020500 5020600 5020700 5020800 5020900 5021000

Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

5030000 5030100 5030200 5030300 5030400 5030500 5030600 5030700 5030800 5030900 5031000 5031100 5031200 5031300 5031400 5031500

Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

5040000 5040100 5040200 5040300 5040400 5040500 5040600 5040700 5040800

Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie Riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Pubbliche Riduzione di altre attività finanziarie verso Famiglie Riduzione di altre attività finanziarie verso Imprese Riduzione di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private Riduzione di altre attività finanziarie verso Unione Europea e Resto del Mondo Prelievi dai conti di tesoreria statale diversi dalla Tesoreria Unica Prelievi da depositi bancari Entrate da derivati di ammortamento

911.034,99 0,00 0,00 911.034,99 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

911.034,99 0,00 0,00 911.034,99 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

5000000

TOTALE TITOLO 5

911.034,99

0,00

911.034,99

0,00

Alienazione di partecipazioni Alienazione di quote di fondi comuni di investimento Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Famiglie Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Imprese Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Famiglie Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Imprese Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Famiglie Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Imprese Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Famiglie Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Imprese Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'Unione Europea e del Resto del Mondo


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

6

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Accensione di prestiti 6010000 6010100 6010200

Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari

6020000 6020100 6020200

Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine

6030000 6030100 6030200 6030300

Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

6040000 6040200 6040300 6040400

Tipologia 400: Altre forme di indebitamento

6000000

TOTALE TITOLO 6

Emissioni titoli obbligazionari a breve termine Emissioni titoli obbligazionari a medio-lungo termine Finanziamenti a breve termine Anticipazioni Finanziamenti a medio lungo termine Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie Accensione Prestiti - Leasing finanziario Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione Accensione Prestiti - Derivati

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

7.286,34 0,00 7.286,34

0,00 0,00 0,00

7.286,34 0,00 7.286,34

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

42.019,16 42.019,16 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

7.286,34

0,00

7.286,34

42.019,16


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

7

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 7010000 7010100

Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

4.550.386,34 4.550.386,34

0,00 0,00

4.550.386,07 4.550.386,07

0,00 0,00

7000000

TOTALE TITOLO 7

4.550.386,34

0,00

4.550.386,07

0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

8

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA

DENOMINAZIONE

ACCERTAMENTI

di cui entrate accertate non ricorrenti

RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA

RISCOSSIONI IN C/RESIDUI

Entrate per conto terzi e partite di giro 9010000 9010100 9010200 9010300 9010400 9019900

Tipologia 100: Entrate per partite di giro

9020000 9020100 9020200 9020300 9020400 9020500 9029900

Tipologia 200: Entrate per conto terzi

9000000

TOTALE TITOLO 9

Altre ritenute Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute su redditi da lavoro autonomo Finanziamento della gestione sanitaria dalla gestione ordinaria della Regione Altre entrate per partite di giro Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Riscossione imposte e tributi per conto terzi Altre entrate per conto terzi

TOTALE TITOLI

763.377,74 0,00 753.651,50 0,00 0,00 9.726,24

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

757.362,45 0,00 753.636,21 0,00 0,00 3.726,24

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

33.594,00 33.594,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

594,00 594,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

980,00 980,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

796.971,74

0,00

757.956,45

980,00

14.249.354,27

0,00

9.749.772,41

1.146.863,31


All.9

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11

03 01 02 04 01 02 04 05 06 07

Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Statistica e sistemi informativi Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Risorse umane Altri servizi generali

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

0,00

11.492,05

182.455,10

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

166.331,54

2.100,56

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

112.513,08

6.987,50

24.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

172.956,00

142.154,61

8.907,88

11.593,55

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

6.877,64

193.858,75

10.242,26

14.859,65

0,00

0,00

0,00

17.456,42

0,00

0,00

0,00

159.082,37

9.999,90

6.928,12

0,00

0,00

0,00

12.007,69

0,00

0,00

0,00

126.267,28

0,00

40.957,42

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

8.155,04

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

107.102,45

32.383,51

5.690,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

62.550,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.235.260,22

88.168,14

515.365,38

2.100,56

0,00

0,00

29.464,11

0,00

0,00

179.833,64

Totale 100

Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana

362.590,93

21.593,19

54.026,82

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

362.590,93

21.593,19

54.026,82

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Istruzione prescolastica Altri ordini di istruzione Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore Servizi ausiliari all'istruzione Diritto allo studio

0,00

0,00

7.029,90

0,00

0,00

0,00

2.812,01

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

39.022,15

0,00

0,00

0,00

5.526,25

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

28.977,80

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

624,02

12.186,38

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

0,00

0,00

75.653,87

12.186,38

0,00

0,00

8.338,26

0,00

0,00

0,00

193.947,15 562.713,78 316.456,58 169.533,68 236.417,08 188.018,08 167.224,70 8.155,04 0,00 145.175,96 62.550,00 2.050.192,05

MISSIONE 02 - Giustizia 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 438.210,94 0,00 438.210,94

MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01 02

Valorizzazione dei beni di interesse storico AttivitĂ culturali e interventi diversi nel settore culturale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

71.869,66

4.260,82

9.100,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

71.869,66

4.260,82

9.100,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sport e tempo libero Giovani

0,00

0,00

11.458,47

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,00

0,00

11.458,47

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

07

Trasferi menti correnti 104

394.281,68

05

06 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 01 02

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

9.841,91 44.548,40 0,00 0,00 28.977,80 12.810,40 96.178,51

0,00 85.230,48 85.230,48

MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

MISSIONE 07 - Turismo

11.458,47 0,00 11.458,47


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 08 01 02

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

0,00

0,00

21.783,17

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

21.783,17

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Urbanistica e assetto del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

6.868,00

0,00

0,00

0,00

8.321,64

0,00

0,00

0,00

25.324,93

1.431,45

2.369.595,73

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

581,18

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

7.403,82

0,00

0,00

1.457,32

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

25.324,93

1.431,45

2.376.463,73

0,00

0,00

0,00

15.725,46

0,00

0,00

2.038,50

Trasporto ferroviario Trasporto pubblico locale Trasporto per vie d'acqua Altre modalità di trasporto Viabilita' e infrastrutture stradali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

61.772,67

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

217.609,67

0,00

0,00

0,00

38.777,95

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

0,00

0,00

279.382,34

0,00

0,00

0,00

38.777,95

0,00

0,00

0,00

Sistema di protezione civile Interventi a seguito di calamità naturali

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

35.131,30

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

229.770,57

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

53.862,15

3.449,66

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.552,11

0,00

230,20

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

23.176,07

0,00

3.285,42

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

77.038,22

5.001,77

233.055,99

35.361,50

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Totale 100 21.783,17 21.783,17

MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01 02 03 04 05 06 07 08

Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti Servizio idrico integrato Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Tutela e valorizzazione delle risorse idriche Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

12 01 02 03 04 05 06 07 08 09

Trasferi menti correnti 104

TOTALE MISSIONE 07 - Turismo

MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

11 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

Sviluppo e valorizzazione del turismo

09

10 01 02 03 04 05

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

0,00 0,00 0,00

0,00 15.189,64 2.396.933,29 8.861,14 0,00 0,00 0,00 0,00 2.420.984,07

MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 0,00 61.772,67 0,00 0,00 256.387,62 318.160,29

MISSIONE 11 - Soccorso civile 3.000,00 0,00 3.000,00

MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido Interventi per la disabilità Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Interventi per le famiglie Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Cooperazione e associazionismo Servizio necroscopico e cimiteriale

TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

0,00 35.131,30 229.770,57 0,00 0,00 0,00 57.311,81 1.782,31 26.461,49 350.457,48


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

13 01 02 03 04 05 06 07 14 01 02 03 04

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

100

MISSIONE 13 - Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN Ulteriori spese in materia sanitaria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

Industria, PMI e Artigianato Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Ricerca e innovazione Reti e altri servizi di pubblica utilita'

0,00

0,00

0,00

6.360,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

0,00

0,00

0,00

6.360,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

15

MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01 02 03

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Formazione professionale Sostegno all'occupazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Caccia e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

16 01 02

Totale

6.360,00 0,00 0,00 0,00 6.360,00

0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

17

MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

01

Fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

4.015,19

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

4.015,19

0,00

0,00

0,00

18

MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

01

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00

4.015,19 4.015,19

0,00 0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

4

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

19 01 20 01 02 03 50 01 60 01

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

Totale 100

MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

Fondo di riserva Fondo crediti di difficile esigibilità Altri fondi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

25.724,94

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

25.724,94

0,00

0,00

0,00

Restituzione anticipazione di tesoreria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

1.772.083,96

120.455,37

3.579.289,77

56.008,44

0,00

0,00

122.045,91

0,00

0,00

181.872,14

5.831.755,59

MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 50 - Debito pubblico 25.724,94 25.724,94

MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

TOTALE MACROAGGREGATI


All.10

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11

03 01 02 04 01 02 04 05 06 07

Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Statistica e sistemi informativi Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Risorse umane Altri servizi generali

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

Totale 100

0,00

11.274,55

127.400,12

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

340.366,44

0,00

87.135,88

2.100,56

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

104.227,29

6.987,50

3.612,23

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

143.344,89

136.498,40

8.907,88

11.593,55

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

6.877,64

154.079,38

10.242,26

13.173,88

0,00

0,00

0,00

8.792,24

0,00

0,00

0,00

153.853,19

9.999,90

4.560,75

0,00

0,00

0,00

6.055,99

0,00

0,00

0,00

122.632,28

0,00

27.673,94

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

8.155,04

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

100.979,95

30.589,59

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

58.444,25

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.112.636,93

86.156,72

333.594,60

2.100,56

0,00

0,00

14.848,23

0,00

0,00

150.222,53

138.674,67 429.602,88 258.171,91 163.877,47 186.287,76 174.469,83 150.306,22 8.155,04 0,00 131.569,54 58.444,25 1.699.559,57

MISSIONE 02 - Giustizia 0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana

341.552,15

21.593,19

45.499,66

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

341.552,15

21.593,19

45.499,66

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Istruzione prescolastica Altri ordini di istruzione Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore Servizi ausiliari all'istruzione Diritto allo studio

0,00

0,00

4.907,17

0,00

0,00

0,00

1.416,49

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

26.133,33

0,00

0,00

0,00

2.783,97

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 408.645,00 0,00 408.645,00

MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01 02

Valorizzazione dei beni di interesse storico AttivitĂ culturali e interventi diversi nel settore culturale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20.175,50

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

299,14

12.186,38

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

51.515,14

12.186,38

0,00

0,00

4.200,46

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

66.829,96

4.260,82

9.100,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

66.829,96

4.260,82

9.100,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sport e tempo libero Giovani

0,00

0,00

5.499,31

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,00

0,00

5.499,31

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

07

Trasferi menti correnti 104

Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi

05

06 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 01 02

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

6.323,66 28.917,30 0,00 0,00 20.175,50 12.485,52 67.901,98

0,00 80.190,78 80.190,78

MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

MISSIONE 07 - Turismo

5.499,31 0,00 5.499,31


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 08 01 02

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

0,00

0,00

9.894,37

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

9.894,37

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Urbanistica e assetto del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

6.868,00

0,00

0,00

0,00

4.190,72

0,00

0,00

0,00

21.328,84

1.431,45

1.505.729,36

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

581,18

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

3.729,25

0,00

0,00

1.457,32

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

21.328,84

1.431,45

1.512.597,36

0,00

0,00

0,00

7.919,97

0,00

0,00

2.038,50

Trasporto ferroviario Trasporto pubblico locale Trasporto per vie d'acqua Altre modalità di trasporto Viabilita' e infrastrutture stradali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

174.775,88

0,00

0,00

0,00

19.533,93

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

0,00

0,00

174.775,88

0,00

0,00

0,00

19.533,93

0,00

0,00

0,00

Sistema di protezione civile Interventi a seguito di calamità naturali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

22.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

163.078,38

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

51.885,94

3.449,66

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.552,11

0,00

230,20

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

23.120,76

0,00

2.688,56

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

75.006,70

5.001,77

165.766,94

22.230,20

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Totale 100 9.894,37 9.894,37

MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01 02 03 04 05 06 07 08

Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti Servizio idrico integrato Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Tutela e valorizzazione delle risorse idriche Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

12 01 02 03 04 05 06 07 08 09

Trasferi menti correnti 104

TOTALE MISSIONE 07 - Turismo

MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

11 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

Sviluppo e valorizzazione del turismo

09

10 01 02 03 04 05

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

0,00 0,00 0,00

0,00 11.058,72 1.529.070,83 5.186,57 0,00 0,00 0,00 0,00 1.545.316,12

MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 0,00 0,00 0,00 0,00 194.309,81 194.309,81

MISSIONE 11 - Soccorso civile 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido Interventi per la disabilità Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Interventi per le famiglie Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Cooperazione e associazionismo Servizio necroscopico e cimiteriale

TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

0,00 22.000,00 163.078,38 0,00 0,00 0,00 55.335,60 1.782,31 25.809,32 268.005,61


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

13 01 02 03 04 05 06 07 14 01 02 03 04

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

100

MISSIONE 13 - Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN Ulteriori spese in materia sanitaria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

Industria, PMI e Artigianato Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Ricerca e innovazione Reti e altri servizi di pubblica utilita'

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

15

MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01 02 03

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Formazione professionale Sostegno all'occupazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Caccia e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

16 01 02

Totale

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

17

MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

01

Fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

2.112,09

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

2.112,09

0,00

0,00

0,00

18

MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

01

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00

2.112,09 2.112,09

0,00 0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

4

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

19 01 20 01 02 03 50 01 60 01

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

Totale 100

MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

Fondo di riserva Fondo crediti di difficile esigibilità Altri fondi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

21.760,82

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

21.760,82

0,00

0,00

0,00

Restituzione anticipazione di tesoreria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

1.617.354,58

118.443,95

2.308.243,26

36.517,14

0,00

0,00

70.375,50

0,00

0,00

152.261,03

4.303.195,46

MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 50 - Debito pubblico 21.760,82 21.760,82

MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

TOTALE MACROAGGREGATI


All.11

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/RESIDUI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11

03 01 02 04 01 02 04 05 06 07

Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Statistica e sistemi informativi Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Risorse umane Altri servizi generali

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

Totale 100

0,00

618,73

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

38.942,92

0,00

68.241,70

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

9.355,96

983,26

11.677,08

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

100.577,77

4.640,45

1.429,97

9.519,72

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

43.355,99

1.527,26

6.015,76

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

5.711,37

1.539,74

358,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

5.103,71

0,00

7.500,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.579,36

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

11.417,99

978,19

91,50

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

23.133,17

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

118.528,39

8.656,51

129.536,93

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

100.577,77

3.618,73 107.184,62 122.594,07 15.590,14 50.899,01 7.609,11 12.603,71 1.579,36 0,00 12.487,68 23.133,17 357.299,60

MISSIONE 02 - Giustizia 0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana

35.218,77

3.393,17

31.673,48

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

35.218,77

3.393,17

31.673,48

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Istruzione prescolastica Altri ordini di istruzione Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore Servizi ausiliari all'istruzione Diritto allo studio

0,00

0,00

2.287,24

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

19.574,37

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10.814,15

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

944,31

7.107,34

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

0,00

0,00

33.620,07

7.107,34

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00

MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 70.285,42 0,00 70.285,42

MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio

MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01 02

Valorizzazione dei beni di interesse storico AttivitĂ culturali e interventi diversi nel settore culturale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

3.483,19

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

3.483,19

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sport e tempo libero Giovani

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

07

Trasferi menti correnti 104

Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi

05

06 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 01 02

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

2.287,24 19.574,37 0,00 0,00 10.814,15 8.051,65 40.727,41

0,00 3.483,19 3.483,19

MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

MISSIONE 07 - Turismo

3.000,00 0,00 3.000,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/RESIDUI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

01 08 01 02

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

0,00

0,00

4.801,83

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

4.801,83

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Urbanistica e assetto del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

8.990,98

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

860,09

255,46

364.234,19

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

860,09

255,46

373.225,17

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Trasporto ferroviario Trasporto pubblico locale Trasporto per vie d'acqua Altre modalità di trasporto Viabilita' e infrastrutture stradali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

34.342,10

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

16.300,47

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

0,00

0,00

50.642,57

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sistema di protezione civile Interventi a seguito di calamità naturali

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile

0,00

0,00

3.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

5.883,03

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

72.269,85

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

782,05

232,28

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

236,07

0,00

6.982,80

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

794,94

0,00

588,16

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.576,99

468,35

72.858,01

12.865,83

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Totale 100 4.801,83 4.801,83

MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01 02 03 04 05 06 07 08

Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti Servizio idrico integrato Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Tutela e valorizzazione delle risorse idriche Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

12 01 02 03 04 05 06 07 08 09

Trasferi menti correnti 104

TOTALE MISSIONE 07 - Turismo

MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

11 01 02

Acquisto di beni e servizi 103

Sviluppo e valorizzazione del turismo

09

10 01 02 03 04 05

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

0,00 0,00 0,00

0,00 8.990,98 365.349,74 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 374.340,72

MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 0,00 34.342,10 0,00 0,00 16.300,47 50.642,57

MISSIONE 11 - Soccorso civile 3.000,00 0,00 3.000,00

MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido Interventi per la disabilità Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Interventi per le famiglie Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Cooperazione e associazionismo Servizio necroscopico e cimiteriale

TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

0,00 5.883,03 72.269,85 0,00 0,00 0,00 1.014,33 7.218,87 1.383,10 87.769,18


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/RESIDUI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

13 01 02 03 04 05 06 07 14 01 02 03 04

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

100

MISSIONE 13 - Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN Ulteriori spese in materia sanitaria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

Industria, PMI e Artigianato Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Ricerca e innovazione Reti e altri servizi di pubblica utilita'

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita'

15

MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01 02 03

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Formazione professionale Sostegno all'occupazione

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Caccia e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

16 01 02

Totale

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

17

MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

01

Fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

18

MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

01

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00

0,00 0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

4

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/RESIDUI MISSIONI E PROGRAMMI / MACROAGGREGATI

19 01 20 01 02 03 50 01 60 01

Imposte e Redditi da tasse a lavoro carico dipendente dell'ente 101 102

Acquisto di beni e servizi 103

Trasferi menti correnti 104

Trasferi menti di Fondi Interessi tributi perequativi passivi (solo reg.) (solo reg.) 105 106 107

Altre Rimborsi e spese per poste redditi da correttive capitale dell'entrate 108 109

Altre spese correnti 110

Totale 100

MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

Fondo di riserva Fondo crediti di difficile esigibilità Altri fondi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.548,31

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.548,31

0,00

0,00

0,00

Restituzione anticipazione di tesoreria

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00 0,00

159.667,43

12.773,49

702.358,06

19.973,17

0,00

0,00

1.548,31

0,00

0,00

100.577,77

996.898,23

MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 50 - Debito pubblico 1.548,31 1.548,31

MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie

TOTALE MACROAGGREGATI


All.12

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

CONTO DEL BILANCIO 2016 ACCERTAMENTI ASSUNTI NELL' ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI PRECEDENTI IMPUTATI ALL' ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto TITOLI E TIPOLOGIE DI ENTRATA

Previsioni di competenza

Secondo anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto Previsioni di competenza del bilancio pluriennale

Accertamenti

Anni successivi

Accertamenti

Accertamenti

TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101

Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10104

Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10301

Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10302

Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

10000

TOTALE TITOLO 1

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 2 - Trasferimenti correnti 20101

Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20102

Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20103

Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20104

Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20105

Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

20000

TOTALE TITOLO 2

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 3 - Entrate extratributarie 30100

Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

30200

Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

30300

Tipologia 300: Interessi attivi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

30400

Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

30500

Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

30000

TOTALE TITOLO 3

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

CONTO DEL BILANCIO 2016 ACCERTAMENTI ASSUNTI NELL' ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI PRECEDENTI IMPUTATI ALL' ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto TITOLI E TIPOLOGIE DI ENTRATA

Previsioni di competenza

Secondo anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto Previsioni di competenza del bilancio pluriennale

Accertamenti

Anni successivi

Accertamenti

Accertamenti

TITOLO 4 - Entrate in conto capitale 40100

Tipologia 100: Tributi in conto capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

40200

Tipologia 200: Contributi agli investimenti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

40300

Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

40400

Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

40500

Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

40000

TOTALE TITOLO 4

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 5 - Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 50100

Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

50200

Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

50300

Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

50400

Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

50000

TOTALE TITOLO 5

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 6 - Accensione di prestiti 60100

Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

60200

Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

60300

Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

60400

Tipologia 400: Altre forme di indebitamento

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

60000

TOTALE TITOLO 6

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

3

CONTO DEL BILANCIO 2016 ACCERTAMENTI ASSUNTI NELL' ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI PRECEDENTI IMPUTATI ALL' ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto TITOLI E TIPOLOGIE DI ENTRATA

Previsioni di competenza

Secondo anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto Previsioni di competenza del bilancio pluriennale

Accertamenti

Anni successivi

Accertamenti

Accertamenti

TITOLO 9 - Entrate per conto terzi e partite di giro 90100

Tipologia 100: Entrate per partite di giro

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

90200

Tipologia 200: Entrate per conto terzi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

90000

TOTALE TITOLO 9

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE ACCERTAMENTI


All.13

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

1

CONTO DEL BILANCIO 2016 IMPEGNI ASSUNTI NELL'ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI PRECEDENTI IMPUTATI ALL'ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA

Previsioni di competenza

Secondo anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto Previsioni di competenza del bilancio pluriennale

Impegni

Anni successivi

Impegni

Impegni

TITOLO 1 - Spese correnti 101

Redditi da lavoro dipendente

111.574,86

111.574,86

0,00

0,00

0,00

102

Imposte e tasse a carico dell'ente

10.983,55

10.983,55

0,00

0,00

0,00

103

Acquisto di beni e servizi

3.554.327,84

3.554.327,84

0,00

0,00

0,00

104

Trasferimenti correnti

195.462,20

195.462,20

0,00

0,00

0,00

105

Trasferimenti di tributi (solo per Regioni)

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

106

Fondi perequativi (solo per Regioni)

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

107

Interessi passivi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

108

Altre spese per redditi da capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

109

Rimborsi e poste correttive delle entrate

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

110

Altre spese correnti

56.206,85

56.206,85

0,00

0,00

0,00

100

TOTALE TITOLO 1

3.928.555,30

3.928.555,30

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

190.068,76

190.068,76

0,00

0,00

0,00

TITOLO 2 - Spese in conto capitale 201

Tributi in conto capitale a carico dell'ente

202

Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

203

Contributi agli investimenti

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

204

Altri trasferimenti in conto capitale

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

205

Altre spese in conto capitale

3.136,94

3.136,94

0,00

0,00

0,00

200

TOTALE TITOLO 2

193.205,70

193.205,70

0,00

0,00

0,00


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

Pag.

2

CONTO DEL BILANCIO 2016 IMPEGNI ASSUNTI NELL'ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI PRECEDENTI IMPUTATI ALL'ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA

Previsioni di competenza

Secondo anno successivo a quello cui si riferisce il rendiconto Previsioni di competenza del bilancio pluriennale

Impegni

Anni successivi

Impegni

Impegni

TITOLO 3 - Spese per incremento di attivita' finanziarie 301

Acquisizioni di attività finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

302

Concessione crediti di breve termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

303

Concessione crediti di medio-lungo termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

304

Altre spese per incremento di attività finanziarie

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

300

TOTALE TITOLO 3

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 4 - Rimborso di prestiti 401

Rimborso di titoli obbligazionari

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

402

Rimborso prestiti a breve termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

403

Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

404

Rimborso di altre forme di indebitamento

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

400

TOTALE TITOLO 4

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

TITOLO 7 - Spese per conto terzi e partite di giro 701

Uscite per partite di giro

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

702

Uscite per conto terzi

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

700

TOTALE TITOLO 7

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

4.121.761,00

4.121.761,00

0,00

0,00

0,00

TOTALE IMPEGNI



COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Piano degli indicatori di bilancio Rendiconto esercizio 2016 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e l'effettiva capacità di riscossione

TITOLO TIPOLOGIA

DENOMINAZIONE

TITOLO : 1

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma TOTALE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Trasferimenti correnti Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo TOTALE Trasferimenti correnti Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti TOTALE Entrate extratributarie Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale TOTALE Entrate in conto capitale Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie

10101 10104 10301 10302 1 TITOLO : 2 20101 20102 20103 20104 20105 2 TITOLO : 3 30100 30200 30300 30400 30500 3 TITOLO : 4 40100 40200 40300 40400 40500 4 TITOLO : 5 50100 50200 50300 50400

All.15

Allegato n. 2-b

Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Previsioni Previsioni % di riscoss. prevista % di riscoss. prevista % di riscoss. % di riscoss. % di riscoss. iniziali competenza / definitive competenza / Accertamenti / nel bilancio di previs. nel bilancio di previs. complessiva: (Riscoss. dei crediti esigibili dei crediti esigibili totale previsioni totale previsioni totale accertamenti iniziale: definitive: c/comp + Riscoss. nell' eserczio: Riscoss. negli esercizi preced. : competenza competenza Prev.iniz. cassa/ Prev.definit. cassa/ c/residui) / (Accertam. c/comp / Accertam. Riscoss. c/residui / (prev.iniz.comp.+resid.) (prev.def.comp.+resid.) + resid. def. iniz.) di competenza residui definitivi iniziali

30,67439 0,00000 0,68795

22,45132 0,00000 0,51055

34,80488 0,00000 0,79624

0,00000

24,95877

23,65734

48,10432

6,55961

0,00000

94,14218

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

31,36234

22,96187

35,60112

0,00000

25,64214

23,42309

47,02843

6,55309

5,61656

4,40617

6,37445

0,00000

65,22736

60,64120

54,23224

72,17899

0,00000 0,00000 0,00000

0,00000 0,00000 0,00000

0,00000 0,00000 0,00000

0,00000

0,00135

0,00000

5,61656

4,40752

6,37445

0,00000

65,22765

60,64120

54,23224

72,17899

1,64849

1,46640

2,28188

0,00000

69,26262

63,15910

81,20087

5,00193

3,63804

5,31027

10,47431

0,00000

13,45000

10,80194

20,59643

2,03520

0,00000 0,00000 0,00000 5,28652

0,00000 0,00000 0,44483 7,22150

0,00000 0,00000 0,69495 13,45113

100,00000

100,00000

0,00000

2,08863 20,18054

2,25858 16,62773

0,00000 2,12825 0,00000 0,00000

0,00000 21,80592 0,00000 0,00000

0,00000 0,00000 0,00000 0,00000

0,00000

3,91428

70,23193

3,72899 5,85724

0,55349 22,35940

0,60163 0,60163

0,00000 0,00000

57,67669 5,16203

82,97799 72,83097

82,95813 82,95813

0,00000 0,00000 0,00000 0,00000

0,00000 0,00000 0,00000 4,09955

0,00000 0,00000 0,00000 6,39352

100,00000

100,00000

100,00000

66,66667

100,00000 2,25858 29,93008

2,21042

70,23193

100,00000 70,24081


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Rendiconto esercizio 2016 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e l'effettiva capacitĂ di riscossione

TITOLO TIPOLOGIA

5 TITOLO : 6 60100 60200 60300 60400 6 TITOLO : 7 70100 7 TITOLO : 9 90100 90200 9

DENOMINAZIONE

TOTALE Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Accensione di prestiti Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Tipologia 400: Altre forme di indebitamento TOTALE Accensione di prestiti Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TOTALE Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Entrate per conto terzi e partite di giro Tipologia 100: Entrate per partite di giro Tipologia 200: Entrate per conto terzi TOTALE Entrate per conto terzi e partite di giro TOTALE ENTRATE

Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Previsioni Previsioni % di riscoss. prevista % di riscoss. prevista % di riscoss. % di riscoss. % di riscoss. iniziali competenza / definitive competenza / Accertamenti / nel bilancio di previs. nel bilancio di previs. complessiva: (Riscoss. dei crediti esigibili dei crediti esigibili totale previsioni totale previsioni totale accertamenti iniziale: definitive: c/comp + Riscoss. nell' eserczio: Riscoss. negli esercizi preced. : competenza competenza Prev.iniz. cassa/ Prev.definit. cassa/ c/residui) / (Accertam. c/comp / Accertam. Riscoss. c/residui / (prev.iniz.comp.+resid.) (prev.def.comp.+resid.) + resid. def. iniz.) di competenza residui definitivi iniziali 0,00000 4,09955 6,39352 0,00000 100,00000 100,00000 100,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000

0,00000 0,00000 0,00000

0,00000 0,05113 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,05113

0,00000 0,00000

25,54529 25,54529

31,93398 31,93398

0,00000 0,00000 0,00000 48,12267

7,96033 5,44454 13,40487 100,00000

5,35728 0,23576 5,59304 100,00000

100,00000 75,26827

100,00000

78,81652

0,00000

78,81652

78,12356

100,00000

75,26827

0,00000

100,00000 100,00000

99,99999 99,99999

99,99999 99,99999

0,00000

0,00000 0,00000

99,03828 98,68314 98,89373 45,79236

97,02860 3,16447 91,40557 45,31767

99,21202 1,76817 95,10456 68,42256

0,00000 6,06973 2,94083 11,70788

75,26827


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Allegato n. 2-c

All.15

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

01-Servizi istituzionali, generali e di gestione

01 02 03

Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

9,59232 2,82026 2,24832

7,29747 2,42684 4,63864

4,66802 1,80122 0,19488

2,48113 4,09050 2,13065

4,66802 1,80122 0,19488

13,71764 0,20920 7,98180

04

Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

1,76261

1,52025

5,53285

2,55327

5,53285

0,14324

05

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

4,94557

5,66448

2,07343

2,43697

2,07343

9,96673

06 07

Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile

1,61525 1,05952

2,15098 0,66671

0,80759 0,18431

1,48543 1,12270

0,80759 0,18431

3,03816 0,05888

08

Statistica e sistemi informativi

0,05261

0,03119

0,00516

0,05374

0,00516

0,00113

09

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,63630 0,31806 25,05081

0,57131 0,68724 25,65510

0,24246 3,01661 18,52652

0,99649 1,20018 18,55104

0,24246 3,01661 18,52652

0,00454 0,00348 35,12480

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

10 Risorse umane 11 Altri servizi generali Totale Missione01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

0,00000

02-Giustizia

Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi

0,00000 0,00000

Totale Missione02 - Giustizia

0,00000

01 02

0,00000

03-Ordine pubblico e sicurezza

01

Polizia locale e amministrativa

4,03383

3,79632

6,83597

4,62363

6,83597

2,69351

02

Sistema integrato di sicurezza urbana

0,04644

0,02753

0,00000

0,00000

0,00000

0,06423

3,82384

6,83597

4,62363

6,83597

2,75773

0,09756

0,00000

0,16348

0,00000

0,00970

Totale Missione03 - Ordine pubblico e sicurezza

4,08026

0,00000

04-Istruzione e diritto allo studio

01

Istruzione prescolastica

0,06793


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

02

Altri ordini di istruzione

2,57089

1,56334

0,37782

0,38610

0,37782

3,13261

04

Istruzione universitaria

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

05

Istruzione tecnica superiore

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

06

Servizi ausiliari all'istruzione

0,00000

0,15411

0,00000

0,18609

0,00000

0,11148

0,08439 1,89941

0,23809 0,61591

0,14529 0,88096

0,23809 0,61591

0,00322 3,25701

07 Diritto allo studio Totale Missione04 - Istruzione e diritto allo studio

0,14236 2,78119

0,00000

05-Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01

Valorizzazione dei beni di interesse storico

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

02

AttivitĂ culturali e interventi diversi nel settore culturale

0,59576

0,32565

0,05758

0,56259

0,05758

0,00981

0,00000

0,32565

0,05758

0,56259

0,05758

0,00981

0,00000

0,05320 0,05497 0,10817

0,07379 0,00000 0,07379

0,09312 0,00000 0,09312

0,07379 0,00000 0,07379

0,00000 0,12824 0,12824

0,16035

0,49949

0,27210

0,49949

0,01138

0,16035

0,49949

0,27210

0,49949

0,01138

Totale Missione05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

0,59576

01 Sport e tempo libero 02 Giovani Totale Missione06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,04642 0,00000 0,04642

06-Politiche giovanili, sport e tempo libero

07-Turismo

01

Sviluppo e valorizzazione del turismo

Totale Missione07 - Turismo

0,00000 0,00000

0,00000

08-Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01

Urbanistica e assetto del territorio

0,00000

0,39481

0,00000

0,01669

0,00000

0,89885

02

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,39481

0,00000

0,01669

0,00000

0,89885

Totale Missione08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09-Sviluppo sostenibile e tutela

0,00000

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

del territorio e dell'ambiente

01 02

Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

0,00000 0,09200

0,00000 0,11504

0,00000 0,33298

0,00000 0,18569

0,00000 0,33298

0,00000 0,02086

03 04

Rifiuti Servizio idrico integrato

9,02350 0,06717

19,45918 0,30857

68,82522 0,00000

33,61083 0,06654

68,82522 0,00000

0,59506 0,63120

05

Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

06

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

07

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

08

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

19,88279

69,15820

33,86306

69,15820

1,24712

Totale Missione09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

9,18268

0,00000

10-Trasporti e diritto alla mobilita'

01 02

Trasporto ferroviario Trasporto pubblico locale

0,00000 0,00000

0,00000 0,36517

0,00000 0,00000

0,00000 0,39670

0,00000 0,00000

0,00000 0,32313

03

Trasporto per vie d'acqua

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

04

Altre modalità di trasporto

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

05

Viabilita' e infrastrutture stradali

1,49357

12,55039

0,69104

2,53243

0,69104

25,90430

12,91555

0,69104

2,92913

0,69104

26,22742

Totale Missione10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

1,49357

0,00000

11-Soccorso civile

01

Sistema di protezione civile

0,00000

0,01101

0,00000

0,01927

0,00000

0,00000

02

Interventi a seguito di calamità naturali

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

Totale Missione11 - Soccorso civile

0,00000

0,01101

0,00000

0,01927

0,00000

0,00000

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

12-Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

01

Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

02

Interventi per la disabilitĂ

0,47042

0,33278

0,00000

0,22561

0,00000

0,47564

03

Interventi per gli anziani

1,51527

1,06195

0,57835

1,62866

0,57835

0,30653

04

Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

05

Interventi per le famiglie

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

06

Interventi per il diritto alla casa

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

07

Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

0,28782

0,21172

0,00322

0,36890

0,00322

0,00219

08

Cooperazione e associazionismo

0,01114

0,10068

0,62017

0,17560

0,62017

0,00080

09

Servizio necroscopico e cimiteriale

0,40109

0,38720

1,91809

0,67765

1,91809

0,00003

2,09433

3,11982

3,07643

3,11982

0,78519

Totale Missione12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

2,68574

0,00000

13-Tutela della salute

01

Servizio sanitario regionale finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

02

Servizio sanitario regionale finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

03

Servizio sanitario regionale finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

squilibrio di bilancio corrente 04

Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

05

Servizio sanitario regionale investimenti sanitari

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

06

Servizio sanitario regionale restituzione maggiori gettiti SSN

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

07

Ulteriori spese in materia sanitaria

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

Totale Missione13 - Tutela della salute

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

14-Sviluppo economico e competitivita'

01

Industria, PMI e Artigianato

0,00000

0,06876

0,30036

0,12035

0,30036

0,00000

02

Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

03 04

Ricerca e innovazione Reti e altri servizi di pubblica utilita'

0,00000 0,00000

0,00000 0,00110

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00257

0,06986

0,30036

0,12035

0,30036

0,00257

Totale Missione14 - Sviluppo economico e competitivita'

0,00000

0,00000

15-Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

02

Formazione professionale

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

03

Sostegno all'occupazione

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

Totale Missione15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16-Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

0,00000

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

01

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

0,00000

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

02 Caccia e pesca Totale Missione16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

0,00000 0,00000

0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

01 Fonti energetiche Totale Missione17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

0,03624 0,03624

0,00000

0,02148 0,02148

0,00000 0,00000

0,02579 0,02579

0,00000 0,00000

0,01575 0,01575

0,01835

0,12131

0,03211

0,12131

0,00000

0,01835

0,12131

0,03211

0,12131

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00173 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00403 0,00000

0,00000 0,00173

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00000

0,00000 0,00403

17-Energia e diversificazione delle fonti energetiche

18-Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

01

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

Totale Missione18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

0,00000 0,00000

0,00000

19-Relazioni internazionali

01

Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

Totale Missione19 - Relazioni internazionali

0,00000

0,00000

0,00000

20-Fondi e accantonamenti

01 02

Fondo di riserva Fondo crediti di difficile esigibilitĂ

03 Altri fondi Totale Missione20 - Fondi e accantonamenti

0,49279 0,00000 0,00000 0,49279

0,00000

50-Debito pubblico

01

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,16238

0,09626

0,00000

0,16520

0,00000

0,00436

02

Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,43422

0,24460

0,00000

0,42809

0,00000

0,00000

0,34086

0,00000

0,59330

0,00000

0,00436

Totale Missione50 - Debito

0,59661

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) Previsioni iniziali Previsioni definitive MISSIONI E PROGRAMMI

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento / totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

Incidenza Missione/Programma: Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni

di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale

DATI DI RENDICONTO

Incidenza Missione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV)

di cui incidenza FPV:

FPV / Totale FPV

di cui incidenza economie di spesa: Economie di competenza / Totale Economie di competenza

pubblico 60-Anticipazioni finanziarie

Restituzione anticipazione di tesoreria

35,13818

Totale Missione60 Anticipazioni finanziarie

35,13818

01

20,83012

0,00000

29,22234

0,00000

9,64330

20,83012

0,00000

29,22234

0,00000

9,64330

17,81976

10,93059

0,00000

5,11811

0,00000

18,67861

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

10,93059

0,00000

5,11811

0,00000

18,67861

0,00000

99-Servizi per conto terzi

01

Servizi per conto terzi e Partite di giro

02

Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale

Totale Missione99 - Servizi per conto terzi

17,81976

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-d Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

MISSIONI E PROGRAMMI

CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL' ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento Capacità di pagamento Capacità di pagamento nel bilancio di nelle previsioni definitive: a consuntivo: previsione iniziale: Previsioni definitive cassa / (Pagam. c/comp + Previsioni iniziali cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui ) / (residui + previsioni iniziali definitive competenza-FPV) (Impegni + residui competenza - FPV ) definitivi iniziali)

Capacità di pagamento delle spese nell'esercizio: Pagam. c/comp / Impegni

Capacità di pagamento delle spese esigibili negli esercizi precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali

01-Servizi istituzionali, generali e di gestione

01 02 03

Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

0,00000 0,00000 0,00000

- 2,05401 73,09641 23,95948

71,48896 78,13970 83,73597

71,50127 76,34483 81,99662

71,02066 86,26877 87,76731

04

Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

0,00000

40,98765

71,47857

96,66367

19,11840

05

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

0,00000

26,64187

88,44167

81,90231

98,16037

06 07

Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari Anagrafe e stato civile

0,00000 0,00000

33,74792 92,26878

92,74405 89,71878

93,15808 89,88279

89,19094 87,80803

08 09

Statistica e sistemi informativi Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali

0,00000

100,00000

100,00000

100,00000

100,00000

0,00000 0,00000 0,00000

97,74835 - 28,12254 27,43036

89,28916 94,71088 83,02104

90,62764 93,43605 83,35528

77,26616 98,09215 81,88847

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000 0,00000

31,08274 0,00000

94,37945

93,25303

100,00000

Totale Missione03 - Ordine pubblico e sicurezza

0,00000

30,80780

94,37945

93,25303

100,00000

01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio Totale Missione04 - Istruzione e diritto allo studio

0,00000 0,00000

37,48843 9,57065

30,59738 67,63205

24,84135 64,91210

85,14082 72,09487

0,00000 0,00000

75,73728 80,66045 20,33221

77,87919 98,44272 67,68361

69,62399 97,46394 60,73914

100,00000 100,00000 83,62391

0,00000

100,00000

94,31914

94,08697

100,00000

10 Risorse umane 11 Altri servizi generali Totale Missione01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02-Giustizia

01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi Totale Missione02 - Giustizia 03-Ordine pubblico e sicurezza

01 02

Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana

04-Istruzione e diritto allo studio

05-Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

01

Valorizzazione dei beni di interesse storico

02

Attività culturali e interventi


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-d Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

MISSIONI E PROGRAMMI

CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL' ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento Capacità di pagamento Capacità di pagamento nel bilancio di nelle previsioni definitive: a consuntivo: previsione iniziale: Previsioni definitive cassa / (Pagam. c/comp + Previsioni iniziali cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui ) / (residui + previsioni iniziali definitive competenza-FPV) (Impegni + residui competenza - FPV ) definitivi iniziali)

Capacità di pagamento delle spese nell'esercizio: Pagam. c/comp / Impegni

Capacità di pagamento delle spese esigibili negli esercizi precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali

diversi nel settore culturale Totale Missione05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali

0,00000

100,00000

94,31914

94,08697

100,00000

01 Sport e tempo libero 02 Giovani Totale Missione06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,00000

75,79274 75,07368 75,37556

58,78430 0,00000 43,67923

47,99341 47,99341

100,00000 0,00000 37,50000

6,88403

30,46465

45,42209

18,14956

6,88403

30,46465

45,42209

18,14956

96,62798

73,88068

57,70153

77,12306

0,00000

96,62798

73,88068

57,70153

77,12306

0,00000

67,36961

79,46984

72,80436

89,55445

0,00000 0,00000

- 34,70514 98,81087

66,82331 50,05791

63,79280 50,05791

83,40624

0,00000

- 30,04633

66,87394

63,79056

83,54400

52,12862

35,57418

0,00000

98,78662

10,49013

65,34465

75,19986

32,44889

06-Politiche giovanili, sport e tempo libero

0,00000

07-Turismo

01

Sviluppo e valorizzazione del turismo

Totale Missione07 - Turismo

0,00000

08-Assetto del territorio ed edilizia abitativa

01 02

Urbanistica e assetto del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

Totale Missione08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09-Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

01 02

Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

03 04 05

Rifiuti Servizio idrico integrato Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione

06

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche

07

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni

08

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

Totale Missione09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10-Trasporti e diritto alla mobilita'

01 02 03 04 05

Trasporto ferroviario Trasporto pubblico locale Trasporto per vie d'acqua Altre modalità di trasporto Viabilita' e infrastrutture stradali

0,00000


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-d Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

MISSIONI E PROGRAMMI

Totale Missione10 - Trasporti e diritto alla mobilita'

CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL' ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento Capacità di pagamento Capacità di pagamento nel bilancio di nelle previsioni definitive: a consuntivo: previsione iniziale: Previsioni definitive cassa / (Pagam. c/comp + Previsioni iniziali cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui ) / (residui + previsioni iniziali definitive competenza-FPV) (Impegni + residui competenza - FPV ) definitivi iniziali) 0,00000

Capacità di pagamento delle spese nell'esercizio: Pagam. c/comp / Impegni

Capacità di pagamento delle spese esigibili negli esercizi precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali

12,02799

60,32028

64,33698

48,42275

50,00000

50,00000

0,00000

100,00000

0,00000

50,00000

50,00000

0,00000

100,00000

0,00000 0,00000

95,05926 60,02010

67,98363 75,90889

62,62222 70,97444

100,00000 90,03362

0,00000

99,07821

96,61179

96,55183

100,00000

0,00000 0,00000

- 11,25541 - 25,05481

31,38358 97,65782

100,00000 97,53540

26,83708 100,00000

0,00000

62,26526

76,36182

76,47307

76,02408

11-Soccorso civile

01 02

Sistema di protezione civile Interventi a seguito di calamità naturali

Totale Missione11 - Soccorso civile 12-Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

01

Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido

02 03 04

Interventi per la disabilità Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

05 06 07

Interventi per le famiglie Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

08 09

Cooperazione e associazionismo Servizio necroscopico e cimiteriale

Totale Missione12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13-Tutela della salute

01

Servizio sanitario regionale finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

02

Servizio sanitario regionale finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA

03

Servizio sanitario regionale finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente

04

Servizio sanitario regionale ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

05

Servizio sanitario regionale investimenti sanitari

06

Servizio sanitario regionale restituzione maggiori gettiti SSN

07

Ulteriori spese in materia


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-d Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

MISSIONI E PROGRAMMI

CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL' ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento Capacità di pagamento Capacità di pagamento nel bilancio di nelle previsioni definitive: a consuntivo: previsione iniziale: Previsioni definitive cassa / (Pagam. c/comp + Previsioni iniziali cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui ) / (residui + previsioni iniziali definitive competenza-FPV) (Impegni + residui competenza - FPV ) definitivi iniziali)

Capacità di pagamento delle spese nell'esercizio: Pagam. c/comp / Impegni

Capacità di pagamento delle spese esigibili negli esercizi precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali

sanitaria Totale Missione13 - Tutela della salute

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

- 146,63563

0,00000

0,00000

0,00000

14-Sviluppo economico e competitivita'

01 02

Industria, PMI e Artigianato Commercio - reti distributive tutela dei consumatori

03 04

Ricerca e innovazione Reti e altri servizi di pubblica utilita'

Totale Missione14 - Sviluppo economico e competitivita'

100,00000 0,00000

- 138,17266

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000 0,00000

100,00000 100,00000

52,60249 52,60249

52,60249 52,60249

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

0,00000

21247,66276

15-Politiche per il lavoro e la formazione professionale

01

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione Totale Missione15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16-Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

01

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare

02 Caccia e pesca Totale Missione16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17-Energia e diversificazione delle fonti energetiche

01 Fonti energetiche Totale Missione17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18-Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

01

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

Totale Missione18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19-Relazioni internazionali

01

Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

Totale Missione19 - Relazioni internazionali 20-Fondi e accantonamenti

01 02 03

Fondo di riserva Fondo crediti di difficile esigibilità Altri fondi


COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Allegato n. 2-d Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

MISSIONI E PROGRAMMI

Totale Missione20 - Fondi e accantonamenti

CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL' ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento Capacità di pagamento Capacità di pagamento nel bilancio di nelle previsioni definitive: a consuntivo: previsione iniziale: Previsioni definitive cassa / (Pagam. c/comp + Previsioni iniziali cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui ) / (residui + previsioni iniziali definitive competenza-FPV) (Impegni + residui competenza - FPV ) definitivi iniziali)

Capacità di pagamento delle spese nell'esercizio: Pagam. c/comp / Impegni

Capacità di pagamento delle spese esigibili negli esercizi precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali

0,00000

21247,66276

0,00000

0,00000

0,00000 100,00000

50-Debito pubblico

01

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,00000

100,00000

85,46517

84,59036

02

Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

0,00000

100,00000

49,34720

49,34720

0,00000

100,00000

59,83385

59,16070

100,00000

0,00000

73,55481

78,31698

73,25837

100,00000

0,00000

73,55481

78,31698

73,25837

100,00000

0,00000

99,99967

96,05278

95,84590

99,18367

0,00000

99,99967

96,05278

95,84590

99,18367

Totale Missione50 - Debito pubblico 60-Anticipazioni finanziarie

01

Restituzione anticipazione di tesoreria

Totale Missione60 - Anticipazioni finanziarie 99-Servizi per conto terzi

01

Servizi per conto terzi e Partite di giro

02

Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale

Totale Missione99 - Servizi per conto terzi


ì1

iga

:.'))�#;;

,:,,"

y�

Comune di Isola delle Femmine Città Metropolitana di Palermo 2 Settore Economico Finanziario °

All. 16 ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE

DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE NELL'ANNO 2016 (articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011,

n. 138}

SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE NELL'ANNO 2016

Descrizione dell'oggetto della spesa

(1)

Importo della spesa (euro)

Occasione in cui la spesa è stata

sostenuta

'

Totale delle spese sostenute

0,00

Si attesta l'inesistenza nell'anno 2016, di Spese di rappresentanza così come individuate dalla normativa e secondo i criteri stabiliti nella nota (1) sotto riportata. Li, 31 luglio 2017 IL RESP N ABILE

Sig.r R sina

EL 1 SETTORE

t,'lrs efano

TIMBRO ENTE

L'ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIO

{1) Ai fini dell'elencazione si richiamano I seguenti principi e criteri generali desunti dal consolidato orientamento della giurisprudenza: - stretta correlazione con le finalità istituzionali dell'ente; - sussistenza di elementi che richiedano una proiezione esterna delle attività dell'ente per il migliore perseguimento dei propri fini istituzionali; - rigorosa motivazione con riferimento allo specifico interesse istituzionale perseguito, alla dimostrazione del rapporto tra l'attività dell'ente e la spesa erogata, nonché alla qualificazione del soggetto destinatario dell'occasione della spesa; - rispondenza a criteri di ragionevolezza e di congruità rispetto ai fini.

Pagina 1 dì 1 Palazzo Comunale - Largo e.Colombo - 90040 Isola delle Femmine (PA) - lei. 091.8679.212 - Fax 091.8679.204

MAIL: serviziofinanziario@comune.isoladellefemmine.pa.it

PEC: finanziaria@pec.comune.isoladellefemmine.pa.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.