festival valcenoarte 2012

Page 1

ix edizione

ascolta, cammina, pedala

MUSICA

in quota intorno alla valceno

NATURA

direzione artistica TEATRO

BICI

17

DOMENICA

GIUGNO

22 Venerdì

GIUGNO

23 sabato

GIUGNO

24

DOMENICA

GIUGNO

30 SABATO

GIUGNO

01

DOMENICA

LUGLIO

07 SABATO

LUGLIO

Ore 15,30 ritrovo Chiesa di Riviano (Varano De’ Melegari) “Marialonga in musica” fino a Mariano (Pellegrino P.se) con incursioni teatro-musicali a sorpresa Camminata organizzata dal CAI di Parma (per info: www.caiparma.it; caivalceno@gmail.com 3392296215/ 3355366378) Ore 18.30 Pieve di Mariano, “Voci della Natura e dell’Uomo” Coro Montecastello diretto dal M° Giacomo Monica

CAMMINATA

MUSICA MUSICA

NATURA

Ore 21.30 Rubbiano (Solignano), Centro Storico Attacchi di Swing Jazzigano Spettacolo comico swing Ore 17.00 Vianino (Varano De’ Melegari), Oratorio di S.Rocco Stage “primi passi base delle danze popolari: Mazurke, Valzer, Scottish, Circoli” con Alice Rosani e Fabio Colussi Ore 19.00 Festa Utinam - San Giòvani al sacco “Serata d’arte varia aspettando la rugiada…” Danze folk francesi, Burattini (Racconto d’Inverno e Racconto di Primavera da “Le Stagioni di Sandrone”), Proiezioni, Chiromanzia, Numerologia, cena al sacco! Young&Folk, Patrizio Dall’Argine, Marco Amadei, Trio Amadei Ore 9.30 da Passo Pellinzone al monte Carameto (Bore) Camminata erbofloreale organizzata da Luigi Ghillani (per info: www.asterbook.it; www.bioceres.it; asterbook@asterbook.it 348 4104496) con concerto in vetta: Amaduo (violino e violoncello) Musiche di Haendel, Telemann e Giardini Ore 19.00 Varano De’ Melegari, Castello Orchestra Giovanile Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo Monti, direttore Gabrielangela Spaggiari, Musiche di: Charpentier, Haendel, Corelli, Rameau, Offenbach Seguirà Ore 21,30 Racconto d’Estate da “Le Stagioni di Sandrone”, burattini di Patrizio Dall’Argine Ore 18.00 Anello intorno a Bardi Camminata organizzata da “Il Cammino Val Ceno” (per info: manpr.raggio@libero.it; ilcamminovalceno@hotmail.it; 347 8786025) Seguirà Ore 21.30 Bardi, Oratorio S.Francesco Danusha Waskiewicz (viola) Andrea Rebaudengo (pianoforte) - Musiche di Brahms Ore 8,30 ritrovo a Varsi, Piazza; ore 9,30 partenza - Pedalata da Galla a Varsi per mountain bike organizzata da Varsi-bike (per info: www.varsibike.it; info@varsibike.it 328 9298027) con letture di antiche pergamene longobarde e musica Ore 9.00 da Pessola a Varsi Camminata organizzata da Proloco di Varsi - (per info: info.turismo@comune.varsi.pr.it; 347 7908373 ) con letture di antiche pergamene longobarde e musica Ore 12.00 Varsi, Chiesa Quartetto d’archi Mirus (due violini, viola e violoncello) Ore 18.30 Vianino (Varano De’ Melegari), Oratorio S. Rocco “Concerto Aperitivo”, Marian Mika (pianoforte) - Musiche Polacche: Chopin, Szymanowski e Zarebski

NATURA MUSICA TEATRO TEATRO NATURA MUSICA BICI BICI TEATRO NATURA MUSICA CAMMINATA CAMMINATA

BICI TEATRO NATURA

CAMMINATA

BICI TEATRO MUSICA

08 LUGLIO

gli Artisti delle incursioni teatro-musicali a sorpresa

durante le escursioni: Antonio Amadei violoncello Amaduo violino e violoncello Quartetto Mirus due violini, viola e violoncello Patrizio Dall’Argine burattini Yuri Vallara fisarmonica

CAMMINATA MUSICA

BICI NATURA

NATURA

CAMMINATA MUSICA

TEATRO

TEATRO NATURA BICI MUSICA MUSICA MUSICA BICI TEATRO

CAMMINATA

NATURA NATURA NATURA

CAMMINATA

BICI MUSICA TEATRO TEATRO TEATRO CAMMINATA

NATURA BICI MUSICA BICI BICI TEATRO CAMMINATA NATURA CAMMINATA CAMMINATA

BICI TEATRO MUSICA

CAMMINATA

NATURA BICI

MUSICA CAMMINATA

Ore 17.00 da Contile (Varsi) a Masereto (Solignano) con incursioni musicali/teatrali nel bosco e nei prati, camminata organizzata dal CAI di Parma (per info: www.caiparma.it; caivalceno@gmail.com 3392296215/ 3355366378) Ore 21.30 Masereto (Solignano) in occasione in occasione di Antichi forni in festa Two of a kind, Luca Lanza (chitarra), JP Brouwer (tromba)

TEATRO

NATURA MUSICA BICI MUSICA TEATRO NATURA CAMMINATA

DOMENICA

tutti gli spettacoli sono gratuiti

Ore 18.30 Vianino (Varano De’ Melegari), Piazza della Torretta Racconto d’Autunno da “Le Stagioni di Sandrone”, burattini di Patrizio Dall’Argine Seguirà: Ore 21.00 Oratorio S. Rocco “Musiche alla corte di Maria Luigia” e “Musiche Argentine” Trio Amadei (violino, violoncello e pianoforte) Yuri Vallara (fisarmonica)

Ore 18.30 Battistero di Serravalle (Varano De’ Melegari) Due Destini, Marionetta da polso, Compagnia “Coppelia Theatre” MERCOLEDì Francesco Morittu (chitarra) Liliana Amadei (violino) Seguirà: Ore 21.30 Case Noli (Varano De’ Melegari) “Eine Kleine Intuitiv Musik”…tra la musica intuitiva e il jazz... LUGLIO Trio Amadei (violino, violoncello e pianoforte) Markus Stockhausen (tromba) Fabio Mina (flauto) Enzo Pietropaoli (contrabbasso)

11

NATURA BICI TEATRO TEATRO MUSICA CAMMINATA BICI MUSICA BICI NATURA CAMMINATA

NATURA CAMMINATA TEATRO

TEATRO MUSICA BICI

BICI NATURA

CAMMINATA

CAMMINATA

TEATRO

Gli operatori CAI, Il Cammino Val Ceno, Luigi Ghillani, Proloco di Varsi e Varsibike e gli organizzatori del Festival Valcenoarte BICI svolgono solo un ruolo di coordinamento organizzativo e culturale; i partecipanti sono autonomi nelle scelte relative all’escursione. L’organizzazione Festival Valcenoarte declina ogni responsabilità per quanto riguarda l’organizzazione ed eventuali sinistri durante la conduzione delle escursioni.

CAMMINATA

Per informazioni sulle escursioni a piedi e in bicicletta (tempi di percorrenza, lunghezza del percorso, difficoltà, dislivelli, ecc) contattare direttamente gli organizzatori agli indirizzi email o ai siti internet indicati.

Per le camminate del 17 giugno, 1 e 7 luglio, gli autisti saranno riaccompagnati al punto di partenza. In caso di pioggia le escursioni saranno sospese a discrezione degli organizzatori. Per la partecipazione si raccomanda abbigliamento idoneo.

valcenoarte

valcenoarte

www.festivalvalcenoarte.com

Si ringraziano: Lions club Bardi, Il fogliano, CML di Civa Silvano srl Lampogas, Paladini Otello supermercati Osteria delle Vigne, Caseificio Valceno Panificio Fani Dolcefrutta via Gramsci 5 - Parma


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.