Il Reporter Q2 - Settembre 2014

Page 7

Quartiere 2

Campo di Marte . Coverciano . Cure

#Storia & storie

Settembre 2014 | 7

 Vox populi

 Curiosità

due ville, un nome: il “mistero” favard Si chiamano allo stesso modo, ma una si trova in via Curtatone e l’altra in via di Rocca Tedalda Valentina Veneziano

L

a baronessa Fiorella Favard de l’Anglade era una donna misteriosa, proprio come la sua storia. Una donna intelligente, nobile ma non di nascita (1813), di padre francese e madre italiana. A Parigi conobbe il futuro marito, Michel Favard, e nel 1855 mise piede a Firenze. Il suo cognome, o meglio quello che ereditò dal marito, dovrebbe ricordare, al popolo fiorentino, Villa Favard. E non una soltanto, ma ben due. Perché la baronessa acquistò nel 1855, dal principe Stanislao Poniatowsky, una proprietà, e incaricò Giuseppe Poggi di eseguire i lavori di ammodernamento e abbellimento dell’edificio e del giardino. L’architetto progettò una scuderia, un nuovo viale d’accesso e una cappella, circondati da un paradiso di piante e alberi dal gusto esotico, seguendo il tipico schema all’inglese. Furono costruite due serre in ferro e vetro per i limoni e le piante tropicali. La vil-

A sinistra la Villa Favard di via Curtatone, in centro. Nella foto in a destra la struttura che sorge in via di Rocca Tedalda, che porta lo stesso nome

la divenne un centro di cultura, il rifugio di artisti e intellettuali del tempo. Quello che anticamente era denominato “Palagio dei pini” è oggi la sede distaccata del conservatorio musicale Luigi Cherubini, la “prima” Villa Favard fiorentina (via di Rocca Tedalda 451, nel territorio del quartiere 2). Ma la baronessa ne volle un’altra, nel 1857, questa volta in centro. Riscontrò alcuni problemi, perché al tempo vigeva l’obbligo di non interrompere l’allineamento degli edifici sulla strada, e il progetto prevedeva un fabbricato al centro dell’isolato circondato dal giardino. Ma riuscì ad avere la meglio e la villa fu completata nel 1858, ancora una volta grazie all’architetto Giuseppe Poggi. Fiorella Favard de l’Anglade morì purtroppo un anno dopo, e l’edificio, per mancanza di eredi, fu venduto all’asta. Nel 1957 divenne di proprietà dell’Università di Firenze, e fino al 2004 qua ha avuto sede la Facoltà di Economia. Nel 2007 la

villa fu acquistata e ristrutturata dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per farne un centro di alta formazione internazionale. Quel giardino, un tempo ricco di piante rare e voluto sempre in stile inglese, circonda oggi una delle opere di maggiore importanza del Poggi. La villa ha mantenuto la facciata originale, e quella verso il fiume è caratterizzata da un doppio ordine di colonne, mentre le scuderie, dove si fermavano le carrozze, sono decorate da una maestosa loggia di pilastri. La “seconda” Villa Favard (Via Curtatone 1, nel quartiere 1) è oggi sede dell’istituto Polimoda, punto di riferimento per studenti e amanti della moda. Fiorella Favard de l’Anglade, c’è da scommetterci, ne sarebbe stata entusiasta.

“È a campo di marte”, “macché, in centro”: e i fiorentini si confondono così

P

unti della città e interlocutori diversi, ma (quasi) sempre la stessa risposta, di sole due parole: “Non saprei”. Mentre chi indovina la giusta direzione di una, ignora completamente l’esistenza dell’altra. Per l’autista del C2 esiste una sola e unica Villa Favard, a Campo di Marte, per la studentessa è “in centro ma non saprei”, per il fioraio è in zona Rifredi, per i viaggiatori del 14 è ancora un mistero, per il giornalaio di piazza della Repubblica, che chiede l’aiuto a casa della moglie, è vicina all’Ambasciata. V.V.

IL KANTIERE TI ASPETTA CON LE SUE MILLE ATTIVITà: CORSI, FESTE, EVENTI CULTURALI, AFFITTI E MOLTO ALTRO: www.kantierefirenze.it LA CORSISTICA PER TUTTI E PER TUTTI I GUSTI I nostri corsi sono aperti a tutte le età e ad ogni allievo, dall’ anziano che ha ancora voglia di mettersi in gioco, fino al giovane che necessita di un miglioramento formativo. I corsi hanno un costo contenuto e sono caratterizzati da un clima informale che gli insegnanti impostano proprio per stimolare la partecipazione di tutti i cittadini. Gli insegnanti sono professionisti del settore, laureati e specializzati nella materia che propongono, con buona esperienza e, soprattutto, molto pazienti. Le nostre classi sono poco numerose e il livello di difficoltà calibrato sulle reali esigenze degli allievi. Per i corsisti di Informatica possibilità di usare tutti i giorni l’aula informatica per esercitarsi. Tutti i corsi sono rivolti ad anziani, adulti e bambini e si svolgono la mattina il pomeriggio e la sera. Per avere maggiori informazioni chiama dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 20 lo 0557331270; Il Kantiere è in via del Cavallaccio 1/q, vicino l’ Hilton e l’ Uci Cinema - segreteria@ kantierefirenze.it INFORMATICA DI BASE PER ADULTI E ANZIANI Concepito per chi é alle prime armi o non ha mai acceso un computer; si apprende, in modo semplice e chiaro, l’utilizzo base del computer, la navigazione in internet e la posta elettronica. Ottimo corso anche per gli anziani ! @ 115 euro > tutti i giorni > mattina, pomeriggio e sera INFORMATICA PER TUTTI tanti livelli, in cui si affrontano svariati argomenti: imparare a usare la macchina fotografica, fare pagamenti, certificati, viaggi, prenotazione visite, approfondire windows, internet, la posta elettronica, skype, youtube, facebook, fotoritocco, grafica e molto altro @ 115 euro > tutti i giorni > mattina, pomeriggio e sera WORD ED EXCEL: BASE ED AVANZATO @ 115 euro > tutti i giorni > mattina, pomeriggio e sera CREARE SITI WEB @ 205 euro > da definire IMPARARE AD USARE IL TABLET, SMARTPHONE, FACEBOOK @ 60 euro > da definire LINGUA INGLESE il corso è tenuto da insegnanti madrelingua con pluriennale esperienza di insegnamento, tanti livelli da scegliere, dallo zero fino alla conversazione @ 115 euro > tutti i giorni > mattina, pomeriggio e sera. SPAGNOLO con insegnante madrelingua @ 115 euro > Martedì > 19:30 - 21:00 ; 21:00 -22:30 FRANCESE con insegnante madrelingua @ 115 euro > Lunedì > 19:00 - 20:30 ; 20:30 - 22:00 TEDESCO con insegnante madrelingua @ 115 euro > Martedì > 18:30 - 20:00 ; 20:00 - 21:30 SLIM DANCE Per tenersi in forma divertendosi: il programma di questo corso, divertentissimo, brucia calorie, efficace, facile da seguire, si concentra sui ritmi frizzanti e coinvolgenti della musica caraibica e internazionale. 105 euro > Lunedì e Mercoledì > 18:30 - 19:30 LATINO AMERICANO CARAIBICI @ 125 euro > Lunedì, Mercoledì e Giovedì > 21:30 -23:00 CORSO DI PILATES @ 55 euro > Martedì e Giovedì > 20 - 21

CHI KUNG : @ 55 euro > Giovedì > 10:30 - 12:00 DANZA ORIENTALE @ 115 euro > Giovedì > 21:00 -22:30 CORSO DI CANTO @ 115 euro > Mercoledì > 18 -19 ; 19 -20 ; 21 - 22 CHITARRA E PIANOFORTE @ 115 euro > orario da definire FUMETTO BASE E AVANZATO @ 115 euro > Martedì > 17-18:30 e 18.30-20 TAGLIO E CUCITO CLASSICO E CREATIVO @ 115 euro > Martedì > 18 - 20 ILLUSTRIAMO: DAL TESTO ALL’ ILLUSTRAZIONE @ 125 > Martedì > 10 - 12 LAVORAZIONE DEL VETRO ARTISTICO @ 165 euro > Martedì > 19-21 ACQUERELLO STEINERIANO @ 105 euro > Mercoledì > 18 - 19 CUCINA VEGETARIANA @ 165 euro > Martedì > 18-21 PITTURA, TEATRO @ da definire… PER BAMBINI: INFORMATICA PER BAMBINI @ 85 euro > Lunedì > 17-18 INGLESE PER BAMBINI con insegnante madrelingua @ 85 euro > Lunedì e Giovedì > 17-18 CANTO PER BAMBINI @ 105 euro > Mercoledì > 17 - 18 CHITARRA PER BAMBINI @ 105 euro > Lunedì > 17 - 18 PIANOFORTE PER BAMBINI @ 105 euro > Giovedì > 17 - 18 CARAIBICI E TEATRO PER BAMBINI @ 85 euro > Lunedì / Giovedì > 17 - 18 INIZIANO I PERCORSI RIVOLTO ALLA COPPIA GENITORIALE O AL SINGOLO INDIVIDUO durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino, tenuti da psicologhe qualificate, il Giovedì mattina o tardo pomeriggio, al costo di 12 euro a coppia o 10 euro singolarmente: LIBROTERAPIA: un incontro mensile di un’ora e mezzo ciascuno. GENITORI IN RILASSANTE ATTESA incontri di rilassamento quindicinali di un’ora e mezza ciascuno MASSAGGIO DEL BAMBINO 5 incontri di un’ora e mezza ciascuno, settimanali, rivolti a genitori con bambini dai tre mesi ad un anno.

OGNI VENERDI’ UN’ INIZIATIVA ! Tutti i Venerdì, dal tardo pomeriggio in poi, al Kantiere troverai un’iniziativa: feste, conferenze, aperitivi tematici, musica, ballo e molto altro… ecco la lista dei primi eventi: 12 settembre: Isolottissima: festa in piazza con animazione per bambini e musica 26 settembre: Festa di riapertura con eventi,musica, animazione, laboratori: ingresso libero 3 Ottobre: aperitivo a ritmo della mitica musica degli anni 80 10 Ottobre: presentazione attività per le neo famiglie (massaggio neonatale e molto altro) 17 Ottobre: cena calabrese (i colori ed i sapori della cucina calabrese!)

24 Ottobre: l’ass. DEDALO propone il seminario: “la bocca dei bambini: cibo e infanzia” 31 Ottobre: festa di Halloween

PER LA TUA FESTA LOCALI DA AFFITTARE, ANCHE CON BUFFET E AFFITTO CUCINA Tutti i giorni, compresi il Sabato e la Domenica, il Kantiere mette a disposizione locali di varia grandezza; le stanze dispongono di sedie, tavoli, frigo, ventilazione , spazio esterno e giardino. Inoltre, per chi lo desiderasse, è possibile attivare un servizio di animazione per bambini durante l’iniziativa. Prenotati alla segreteria allo 0557331270 oppure mandando una mail a segreteria@kantierefirenze.it A richiesta il Bar K4, situato all’interno della struttura, potrà preparare ricchi buffet, concordando e scegliendo il menù più adatto al tipo di evento che si vuole realizzare. Per preventivi e comunicazioni: k4ristobar@yahoo.it

NEWS CUCINA PROFESSIONALE :A chi volesse cucinare per i suoi invitati, il Kantiere dà la possibilità di affittare anche la cucina professionale attrezzata. K4ristobar@yahoo.it TUTOR DELL’APPRENDIMENTO: Sono molte le ragioni per cui ci si può trovare in difficoltà a scuola.Il Tutor dell’apprendimento è capace di comprendere, insieme a te, qual è il tuo problema con la scuola, di cercare insieme una soluzione efficace, di trovare il modo giusto per te di studiare (mica ce n’è uno solo!).Orari pomeridiani per incontri individuali e/o a piccoli gruppi. CENTRI ESTIVI E ATTIVITA’ NEI PERIODI DELLE VACANZE SCOLASTICHE: Il Kantiere accoglie i tuoi bambini e ragazzi facendoli divertire coi nostri animatori e con gli insegnanti di informatica e di lingua inglese (madrelingua). Per chi resta a pranzo c’è la famosa cucina del kantiere.

VI ASPETTIAMO IL 26 SETTEMBRE ALLA FESTA DI INIZIO ANNO ANNO: Dalle 18.00 a tarda sera potrai conoscere e provare le attività e i corsi proposti e soprattutto divertirti.

SEGRETERIA DAL LUNEDì AL VENERDì DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 18 ALLE 20 TELEFONO: 0557331270

segreteria@kantierefirenze.it www.kantierefirenze.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.