Il Pontino Aprilia - ANNO XXVI N° 5 - 6/23 Marzo 2015

Page 33

Brava Alice Una nuova meta per l’Aprilia Rugby

GINNASTICA RITMICA - Verso la fase interregionale

ANNO XXVI - N° 5 - 6/23 MARZO 2015

Le stelle della Polisportiva Lanuvium brillano sempre più luminose nel firmamento della ginnastica ritmica e confermano ancora una volta tutto il loro immenso valore. Il primo marzo si è svolta, presso il Palasporting di Roma, la seconda prova del campionato regionale di specialità FGI di ginnastica ritmica e grazie ad un ottimo andamento di gara Alice conquista il terzo posto nella specialità con il nastro. I risultati delle precedenti gare regionali, infatti, erano solo un pic-

colo assaggio di quello che è successo domenica strappando cosi il pass per la fase interregionale che si terrà ad Ortona il 28 e 29 marzo. Un incoraggiamento speciale alla nostra seconda specialista Ciarla Beatrice che non ha potuto partecipare al campionato per infortunio sperando di vederla presto gareggiare per le prossime gare. La società lanuvina dunque conferma di essere un’eccellenza della ginnastica ritmica ma adesso puntiamo tutti gli occhi alle semifinali di Ortona!

Sabato 21 febbraio, presso la sala del comitato di quartiere nord (Parco Friuli) si è svolto un incontro formativo per discutere le relazioni tra la psicologia e lo sport. La società sportiva Runforever Aprilia, organizzatrice dell’evento aperto a tutti i cittadini apriliani, ha invitato il dott. Matteo Simone, psicologo, psicoterapeuta, esperto in psicologia dello sport e dell’emergenza, ultramaratoneta, autore di libri e articoli, che ha illustrato in modo chiaro ed esaustivo, tutte le tematiche relative al rapporto tra la psicologia e lo sport. Particolare attenzione è stata posta alla possibilità di incrementare l’autoefficienza, la resilienza e come gestire al meglio allenamenti, gare, crisi, sconfitte ed infortuni. Numerosi gli interventi da parte del folto pubblico presente e coinvolgimento dei piccoli atleti, considerando che le stesse argomentazioni sono applicabili sia allo sport (preparazione di una gara,

superamento di un infortunio) e sia alle difficoltà della vita di tutti i giorni (affrontare un esame, superare la crisi dovuta ad un licenziamento, un brutto voto a scuola ecc…) La società Runforever si è posta come obiettivo quello di avvicinare sempre più persone all’attività sportiva, anche formando i ragazzi ed accompagnandoli nella loro crescita sportiva e non. Questi convegni, incontri formativi, sempre aperti in modo gratuito a tutti i cittadini apriliani, spesso vedono il coinvolgimento di autorità nel campo della politica, medica e dello sport, il tutto teso a risvegliare un sano interesse allo sport, possibilmente supportato da strutture adeguate e sponsorizzazioni da parte degli enti locali. Un particolare ringraziamento a tutti gli intervenuti ed in particolar modo al presidente del comitato Aprilia Nord Olimpio Curro. Appuntamento alle prossime iniziative. Asd Runforever Aprilia

Psicologia e sport

Sport

IL PONTINO APRILIA Pag.

33

Continua ininterrottamente la diffusione dello sport della palla ovale

Continua l’opera della A.S.D. Aprilia Rugby che grazie allo straordinario successo del Progetto Fir Scuola ed all’instancabile attività della Dirigenza e dei tecnici, sta guadagnando sempre più visibilità nell’ambiente sportivo del territorio apriliano. Ma l’interesse dell’A.S.D. Aprilia Rugby non si ferma alle scuole, infatti ormai gli iscritti sono numerosissimi e la Società può vantare ben quattro categorie composte da Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12. Le squadre hanno raggiunto un buon livello ed i ragazzi hanno partecipato, con ottimi risultati, ai vari Concentramenti che hanno avuto luogo sia in casa, presso il Campo Rodari, che fuori casa presso i terreni di gioco di Anzio, Torvaianica, Segni e Roma. Ma il risultato più bello si è raggiunto sicuramente il 15 febbraio, presso il campo del Latina Rugby sede del Concentramento Under 12, quando finalmente le due principali iniziative della A.S.D. Aprilia si sono incontrate. Infatti tra i piccoli atleti che si contendevano la vittoria erano presenti molti ragazzi provenienti direttamente dagli allenamenti nelle Scuole. Ragazzi e ragazze che dopo qualche lezione si sono resi conto di amare questo sport, anche magari a discapito di altri, e hanno voluto tentare questa nuova avventura con risultati veramente

apprezzabili. Sono ormai mesi che i tecnici della Società si recano presso le scuole medie dell’I.C. Garibaldi, Gramsci e Matteotti e presso le scuole elementari Marconi e Copernico insegnando i primi rudimenti di questo nobile sport ai ragazzi della prima, nel caso delle medie e della quarta e della quinta per le elementari. Non è certamente facile far combaciare orari ed attività sportive, ma attraverso la proficua collaborazione creatasi tra la dirigenza scolastica e i vertici della Società è stato possibile far avvicinare al Rugby moltissimi ragazzi di varie scuole. Obiettivo finale di queste attività sono i Concentramenti scolastici che si tengono su base mensile presso il Campo Rodari di Aprilia. Dopo quello del 19 gennaio che ha avuto un pieno riscontro di pubblico, ma è stato purtroppo funestato dalla pioggia che non ha permesso di giocare, i ragazzi erano piuttosto agguerriti e non vedevano l’ora di incontrarsi di nuovo. L’occasione è stata quella del Secondo Concentramento che si è tenuto il 19 febbraio sotto un sole un po’ ballerino ma comunque presente. La partecipazione è stata massiccia e circa 85 piccoli atleti si sono cimentati per la prima volta in questo bellissimo sport dando vita ad incontri entusiasmanti. La grinta non è mancata

come anche la voglia di vincere che è alla base di ogni pratica sportiva. Ma quello che diversifica il Rugby da tanti altri sport è anche il profondo rispetto dell’avversario, la lealtà ed il fair play. Questi ideali sono alla base degli insegnamenti dei tecnici dell’ASD Aprilia Rugby ed i ragazzi non hanno deluso le aspettative, combattendo con le unghie e con i denti ma sempre nel rispetto reciproco. Al termine degli incontri il Presidente Michele Interollo ha dato il via alle premiazioni avvalendosi anche della presenza del Tecnico Federale Alejandro Villalon che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Ed infine al termine del Concentramento non poteva mancare il rito del terzo tempo e così tutti insieme i partecipanti hanno festeggiato all’insegna dell’allegria e dell’amore per lo Sport gustando ottima pizza e dolci a volontà. Come sempre vi aspettiamo presso il nostro Campo Sportivo, venite a dare un’occhiata. Non ve ne pentirete. La segreteria è aperta nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 17.45 alle ore 19.00 presso il campo Rodari sito in via della Meccanica snc. Per ulteriori informazioni non esitate a telefonare al 331/6203397 Monica Appetecchia – Ufficio Stampa ASD Aprilia Rugby


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.