Il Pontino Aprilia - Anno XXVI - N. 19 - 9/23 Novembre 2015

Page 47

Sport

47

Grande impresa dell’Aprilia Calcio

ANNO XXVI - N° 19 - 9/23 NOVEMBRE 2015

IL PONTINO APRILIA Pag.

CALCIO CAMPIONATO DI SERIE D GIRONE H - La squadra pontina ha battuto la blasonata Taranto per 1-0

Aprilia 1 – Taranto 0 Aprilia (3-5-2): Caruso; Di Emma, Chiarucci, Montella; Cioè, Maola, Crepaldi, Paruzza, Zeccolella (12’ s.t. Marchetti); Roversi (21’ s.t. Bosi), Pagliaroli (44’ s.t. Tomei). A disp.: Bortolameotti, Schiumarini, Colognesi, Baccari, Salmeri, Gianfagna. All.: Fattori Taranto (4-3-3): Giordano; Ammirati (15’ s.t. Cimino), Lecce, Ibojo, Guardiglio; Fonzino (21’ s.t. Bonanno, Marsili, Chiavazzo; Genchi, Esposito, Russo. A disp.: Pizzaleo, D’Angelo, Manganelli, Verdone, Gori, Bottiglione, Voltasio. All.: Cazzarò Arbitro: Raciti di Acireale Marcatori: 36’ s.t. Paruzza Note: Spettatori: 300. Espulsi: nessuno. Ammoniti: Zeccolella, Montella, Caruso; Ibojo, Lecce, Chiavazzo. Angoli: 2 – 7. Recuperi: 0’ p.t.; 5’ s.t. Grande vittoria dell’Aprilia, che batte per 1 a 0 il Taranto, squadra strafavorita per la vittoria del Girone H. Bella iniezione di fiducia per Fattori ed i suoi ragazzi, che dopo un periodo di buone prestazioni ma scarsi risultati riescono finalmente ad abbinare il bel gioco ai punti. Che col Taranto si sarebbe sofferto era stato messo in conto, infatti il possesso palla nella prima frazione è tutto a vantaggio degli ospiti, che però sono costretti a ricorrere alla soluzione da lontano. Al 18’ il tiro di Genchi è ben indirizzato sotto la traversa, ma Caruso in due tempi riesce ad arrivarci. Due minuti dopo l’Aprilia risponde, con Pagliaroli che attraversa quasi tutto il campo palla al piede fino al limite dell’area avversaria, ma il suo rasoterra risulta centrale. Il primo tempo è tutto qui in quanto ad occasioni, ma negli ultimi 15-20 minuti le rondinelle erano riuscite ad invertire la rotta, portando il Taranto a ridosso dei propri sedici metri per quasi tutto il tempo.

La ripresa si apre ancora nel segno di Genchi, il quale calcia una punizione dal limite andando a centrare il palo alla destra di Caruso. Però è ancora immediata la risposta dell’Aprilia, che vede Roversi anticipato all’ultimo momento sul primo palo, prima di riuscire a colpire col destro il bel cross di Cioè. Al 22’ altra grande occasione per gli ospiti, con Esposito che colpisce di testa il cross da destra di Cimino e la palla che sfiora il palo prima di uscire. Al 36’ la svolta: Chiavazzo atterra Paruzza al limite, lo stesso centrocampista si prende la responsabilità di battere la punizione e la infila sotto l’incrocio, dove Giordano non può arrivare. Il Taranto prova un forcing disperato negli ultimi dieci minuti, ma la difesa bianco-celeste non concede spazi e porta a casa tre punti di prestigio che ridanno slancio alla corsa salvezza delle rondinelle. Mauro Fattori (all. Aprilia): “Il fatto di aver schierato sette giocatori su undici che potrebbero disputare il campionato Juniores per noi non è un fatto nuovo né straordinario. Il progetto di puntare sul nostro settore giovanile è nato lo scorso anno ed è bello vedere in campo la domenica il frutto del lavoro di tanti anni e di tanti tecnici che lavorano in questa società. Forse è anche il segreto di questo gruppo: un gruppo unito, soprattutto nei periodi negativi come quello che stiamo vivendo. Ma quando si ha questo carattere e questa unione una squadra può affrontare qualsiasi problema ed uscirne fuori. Il risultato di oggi è il frutto delle qualità morali e tecnico-tattiche della squadra, altrimenti contro una squadra come il Taranto non si vince. La prestazione del Taranto molti ritengano sia stata totalmente negativa, ma io non mi sento di condividere questa analisi. Nelle partite va guardato anche l’aspetto

che riguarda la capacità di incanalare il match sui binari più congeniali. Abbiamo chiuso bene le linee di passaggio del Taranto, nonostante lo schieramento potesse coglierci un po’ di sorpresa a causa dello spostamento di Genchi dal centro all’ala. I ragazzi sono stati bravi ad adattarsi alle situazioni che si sono presentate in campo. La prestazione de Taranto, che io non ho il diritto né l’intenzione di giudicare, è stata condizionata da ciò che siamo stati in grado di fare noi”. Massimo Pacetti

Mister Fattori con il vice Terrinoni

La festa di Halloween alla sede di Raggio di Sole

Sono con i ragazzi delle associazioni Pallavolando e Raggio di sole che stanno festeggiando presso la sede di Raggio di sole la festa di Halloween. L’idea nasce da Carlo e Rina, rispettivamente soci e membri delle due associazioni sopra citate con l’aiuto delle mamme dei ragazzi. “Questo è il primo anno che le due associazioni insieme organizzano questa festa. L’idea nasce per dar loro l’occasione di vivere qualche ora insieme, di essere loro i protagonisti di una festa e di ritrovarsi tutti insieme.Abbiamo organizzato il karaoke, balli di gruppo, pizzata e verso mezzanotte lanceremo la lanterna di Halloween contenente tutti i loro desideri. Desideriamo che la nostra associazione cresca sul territorio di Aprilia. Ragazzi come i nostri in giro ce ne sono diversi, noi vorremmo diventare un punto di riferimento per loro e le loro famiglie; per questo motivo organizziamo spesso momenti di incontro per loro, farli sentire apprezzati per ciò che sono, metterli al centro dell’attenzione una volta ogni tanto. In questo modo loro si sentono parte attiva della festa.” Aggiunge Pasquale, il presidente della associazione: “la nostra associazione mette a disposizione le sale ad un’offerta libera. Abbiamo tanto spazio. Facciamo questo perché desideriamo essere parte attiva sul territorio apriliano e non solo. A tal proposito il prossimo 27 novembre presso l’hotel Enea di Aprilia abbiamo prepara-

to un evento chiamato “Il gran galà”. L’Hotel a titolo gratuito ci ha messo a disposizione la sala, il personale e in questa occasione abbiamo organizzato una raccolta fondi il cui ricavato sarà destinato al mantenimento delle nostre attività a favore dei nostri ragazzi. Sono invitati tutti i cittadini a partecipare, purchè si prenotino presso la nostra associazione al numero 06-9275555. Noi desideriamo offrire servizi a questi ragazzi, dar loro la possibilità di interagire e integrarsi con l’ambiente circostante senza che vengano messi da parte, tutto ciò che facciamo per loro ci gratifica e ci riempie di orgoglio”. Ho vissuto la loro festa e posso garantirvi che sono stata accolta come una di loro. Mi hanno fatto cantare, ballare, mangiare. Mi hanno fatto sentire a casa. Mi hanno regalato sorrisi, abbracci senza che io glieli chiedessi. Il momento più bello è stato quando la lanterna ha preso il volo verso il cielo. Vedere quegli sguardi rivolti al cielo stellato, con le mani che si tenevano per mano mi hanno fatto uscire una lacrimuccia. Emozioni forti che solo dei “ragazzi speciali” seguiti da genitori “speciali” sanno donarti. L’associazione Agpha - raggio di sole si trova ad Aprilia in via Aldo Moro 47 Tel: 06 – 9275555 mail: agphaonlus@agphaonlus.it Sito internet: www.agphaonlus.it Facebook: AGPHA ONLUS Barbara Balestrieri


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.