IL LITORALE - Anno XIX - N. 8 - 16/30 Aprile 2019

Page 1

s.r.l.

AUTOSPURGO FOSSE BIOLOGICHE VIDEOISPEZIONI

Il Litorale Anzio - Nettuno

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

60° Anzio - Bad Pyrmont La Passione di Cristo Per emergenza chiamare 346.7986898 - 340.9841532 333.4066962 www.insea2000autospurgo.it e-mail: insea@tiscali.it

E DISTRIBUZION

GRATUITA

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

STAMPATO IN 8.000 COPIE

WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

Rinnovato il Patto di Gemellaggio tra i primi cittadini De Angelis e Blome

Il Gruppo nettunese alla rappresentazione di Matera

Il Gemellaggio è stato firmato nel 1958 da Castore Marigliani in Germania e nel 1959 ad Anzio. A pag. 11

Quindici figuranti nello spettacolare scenario dei Sassi. A pag. 18

€ 0,60 + iva al litro

Tel. 06.9874546 - 334.2725919

Affidati a noi, sarai il benvenuto FRANCHISING NETWORK

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,10

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Via delle Margherite, 69 - Aprilia - Tel. 06.92702472 cirillosposa@hotmail.it - www.cirllosposa.it

Kg 62

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

AFFILIATO Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Via Gramsci n. 32 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 06/9808026


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


3

A Nettuno si voterà anche per il Consiglio comunale Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Pag.

Il 26 e 27 aprile si consegneranno le liste dei candidati. I candidati a sindaco dovrebbero essere: Vaccari, Marchiafava, Coppola, Eufemi, Mancini e Rizzo

Una piccola Wonder Woman

prendere la carriera imprenditoriale. Sportelli che spesso seguono i ragazzi non solo nella mera formulazione della domanda, ma che anche in seguito, rimangono vicino ai giovani imprenditori seguendoli attentamente e dando loro consigli preziosi, fino alla definitiva realizzazione dei rispettivi progetti”. Contro le lobby dell’acqua invece, abbracciando l’iniziativa del consigliere comunale anziate di FI Marco Maranesi ha detto: “Sulla raccolta delle firme per un ritorno al passato, a quando l’acqua non era fonte di guadagno solo per alcuni ma un bene di prima necessità per tutti a costo zero, aderisco con fermezza all’iniziativa proposta da Maranesi. Malgrado nell’apposito referendum dove, con il 95% dei suffragi, gli italiani, hanno chiaramente espresso la volontà di un ritorno della gestione dell’acqua pubblico, la questione viene ancora gestita in maniera privatistica, a vantaggio di aziende che ne traggono utili senza che si siano per altro mai visti interventi di rimodernamento delle tubature. La realtà è che, l’acqua, è un bene di prima necessità di natura comune ed aprire il rubinetto è un diritto e non solo un costo a carico”.

E. VACCARI

A Nettuno, mentre i rappresentanti del movimento “Patto per Nettuno” che supporta la candidatura a sindaco del professor Waldemaro Marchiafava, sembrano sparare a zero sui candidati Mancini e Coppola rei, secondo loro, di raccontare un sacco di balle mentre, lo stesso Coppola, parrebbe preferire portare invece il suo verbo per i vari quartieri della città, la candidata sindaco del “gruppone” di Mariano Leli, Enrica Vaccari, dopo aver trovato nella pratica del “lancio degli stacci” dei degni sostituti, sembra essersi invece gettata anima e corpo nella sua campagna elettorale per via della quale, non perde occasione per dire la sua su ogni argomento di scottante attualità. Al momento, per quanto riguarda il problema della mancanza di lavoro per i giovani, grazie anche al lavoro di un ufficio stampa che, nel diffondere i suoi comunicati, al contrario di quelli degli altri candidati, non sembra fare differenza tra i vari giornalisti, ha fatto sapere: “Quello del lavoro per i giovani è un punto programmatico di fondamentale importanza: saranno da prevedere numerose iniziative economico-finanziarie per agevolare tutti coloro che in età giovanile decidono di creare una nuova realtà imprenditoriale. Un primo progetto potrebbe essere quello di abolire tasse quali irpef comunale, applicare sconti sulla TARSU per facilitare i giovani imprenditori. Inoltre si potrebbe prevedere l’apertura di uno sportello comunale per il microcredito grazie ad interventi comunali o regionali che permetterebbe, sempre ai giovani, di trovare una via molto più facilitata nel decidere di intra-

Riguardo l’assistenza sanitaria locale, la candidata, si è così espressa: “Qualcuno in Regione continua a non prendere nella giusta considerazione la salute dei cittadini del Lazio e dunque anche della nostra Nettuno. Zingaretti, in qualità di gestore della sfera sanitaria regionale, deve spiegare perché ha deciso di sacrificarla a favore di dinamiche

privatistiche. A Nettuno non abbiamo ambulanze di tipo A, le cosiddette automediche. Il servizio Ares 118 è al collasso e coloro che ci lavorano salvando vite umane ogni giorno in condizioni sempre più rischiose andrebbero premiate visto che, tra l’altro, operano anche al limite delle norme vigenti. Zingaretti ci spieghi infatti per quale motivo nelle am-

bulanze di tipo B ci sono ormai per prassi due persone quando le legge ne prevede tre che si trovano solo su quelle private. Se si pagano servizi di supporto a costi incredibilmente più alti, le persone ci sono, se si deve rispettare la legge ed operare nell’assistenza pubblica ecco che tutto decade grazie ad accordi paralleli per una sanità che costa ai cittadini un occhio della testa. Si decida quindi di prevedere, così come sancisce la legge per le città che superano i 45000 abitanti, un’automedica anche per Nettuno che garantisca la tempestività di quegli interventi che possono voler dire salvare tante vite umane. Tra poche settimane, inizierà la stagione estiva e ci ritroveremo in 200.000 persone in pochi chilometri dove, l’automedica più vicina, parte da Ardea affiancata di notte e nel fine settimana da un’Ambulanza di tipo MSA che parte da Lavinio mentre, chi subisce un attacco cardiaco di giorno si ritrova senza un medico in un’area così densamente popolata. Se a Nettuno in particolare, qualcuno viene colpito da un arresto cardiocircolatorio, i primi minuti sono fondamentali, e solitamente i primi ad arrivare sono gli operatori del 118 ma senza quel medico che possa somministrare i farmaci salvavita che solo lui può decidere di dare”. Insomma, sembra che questa piccola Wonder Woman della politica nettunese che, nella scalata al gradino più alto della città, ha avuto il coraggio di sfidare l’egemonia dei signori maschietti, si stia dando un gran da fare, perlomeno a parole. Tito Peccia


Tirrena progetto cultura Per salvare la Pineta

Pag.

4

Il Litorale

Il convegno sulle periferie: un luogo urbano o una patologia endemica

Sabato 30 marzo, con la partecipazione del sindaco Candido De Angelis, del dott. Luigi Conte presidente della società promotrice Tirrena, dell’ing. Roberto Caporossi presidente del “Rotary Club Golfo d’Anzio e Nettuno”, di Mons. Marcello Semeraro Vescovo della Diocesi di Albano, del prof. Mario Morcellini consigliere alla comunicazione dell’Università la Sapienza e consigliere Agcom, del prof. Francesco Karrer urbanista già presidente del Consiglio Superiore del Servizio Lavori Pubblici, della dott.ssa Paola Capoleva vice presidente vicaria del Centro Servizi Volontariato Lazio, moderato da Silvio Luigi Riccobelli, si è svolto un convegno sulle periferie durante il quale ci si è chiesti se queste siano soltanto un luogo urbano oppure se rappresentino anche una patologia endemica della crescita disordinata di un territorio, fonte di disagio e di scarsa coesione sociale. L’evento, compreso nell’ambito di “Tirrena progetto cultura 2018/2019”, ha rappresentato quindi un’iniziativa di divulgazione culturale finalizzata al dibattito sulle prospettive di sviluppo del territorio di Anzio e della parte dell’Area Metropolitana che insiste sul litorale a sud di Roma. Promosso dallo stabilimento Balneare Tirrena, storica realtà anziate in materia di servizi turistici di un certo livello, d’intesa con il Comune di Anzio, l’incontro, è stato dunque dedicato al dibattito

sul tema della coesione sociale e del degrado delle periferie, partendo dall’assunto che anche i grandi centri dell’Area Metropolitana possono essere tutti investiti dallo stesso fenomeno. Del resto, dopo gli interventi del Papa sulle crescenti manifestazioni del disagio planetario causato dalla drammatica situazione delle periferie nel mondo, il termine periferia si è arricchito di nuovi e più importanti significati dove il punto centrale della domanda è stato: la periferia è un non luogo urbano privo di identità o, è anche un contenitore di istanze non comprese e di assenza di momenti di aggregazione? Ogni relatore ovviamente ha affrontato il tema secondo la propria formazione ed esperienza, dalle scienze sociologiche, alla disciplina urbanistica, all’impegno sul campo offerto dal volontariato, alla responsabilità pastorale del territorio diocesano. Questo progetto, proseguirà quindi nel suo percorso previsto sino alla fine dell’anno, attraverso il dibattito sul cosiddetto “Waterfront”, ovvero su quel rapporto che esiste tra le città e le loro linee d’acqua, rappresentate dai rispettivi litorali balneari e dalle aree portuali, che vedrà coinvolto anche l’Ordine degli Architetti di Roma, in un confronto interdisciplinare tra esponenti del mondo accademico, delle professioni e delle istituzioni. Senza nulla togliere alle argomentazioni delle eccellenze presenti all’incontro,

se mi è permessa una riflessione personale, vorrei dire che il problema delle periferie di una qualsiasi città, è sempre lo stesso: quello di dare alloggio ai tanti che, al centro o nei pressi di quella città, ci lavorano ma dove non si possono permettere di viverci. Di conseguenza ecco che le periferie, diventano per forza di cose una specie di ghetti dove, purtroppo, quelle che la fanno da padrone sono spesso storie di miseria, di emarginazione, di indifferenza, di delinquenza e dove, da qualche tempo a questa parte, sistemare anche i cosiddetti “indesiderati” come gli zingari e/o gli immigrati clandestini. Qualche eccezione la fanno invece le periferie dove sono stati creati nuovi quartieri di lusso quale alternativa alla richiesta di alloggi di un certo pregio che, al centro delle città, fanno presto ad esaurirsi. Ad esempio, a Roma, uno di questi, è quello del Torrino mentre, a Milano, è quello di Milano Due. Una periferia che invece è passata da un opposto all’altro, la si trova proprio ad Anzio dove, Lavinio, che negli anni 60/80 era la località di soggiorno per eccellenza della media borghesia romana quale alternativa a certe ville o appartamenti fronte mare di Anzio Centro, mentre ora, grazie alle politiche sballate di tante amministrazioni comunali, sembra più che altro essere diventata una città satellite del Bangladesh o giù di li. Tito Peccia

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Un tavolo di lavoro che si occuperà di tutti gli aspetti

Sono anni che la Pineta del Lido dei Pini sta morendo; oltre 120 esemplari di pino mediterraneo sono già contagiati ed abbattuti nella sola parte del parco pubblico; si prevede che la stessa sorte tocchi ad un’altra trentina tra qualche giorno. Il 4 aprile, una folta delegazione del Gruppo Operativo Salviamo la Pineta ha avuto un lungo e proficuo incontro con il Sindaco di Anzio: l’argomento era quello di affrontare finalmente il problema del bene naturale piu cospicuo di Anzio: la pineta della Gallinara, che sta lentamente morendo. L’intento non era quello di affrontare un aspetto specifico del problema, perchè non compete al Sindaco fare approfondimenti tecnici, ma quello di aprire un tavolo su cui l’argomento Pineta del Lido dei Pini venga affrontato in tutti i suoi aspetti: da quello fitosanitario, a quello della sua salvaguardia fino alla trasformazione della pineta in un parco naturale pubblico attrezzato. Aspetto che potrebbe contemplare la sua adozione da parte di entità cittadine adeguatamente organizzate. Il sindaco De Angelis ha accettato in pieno la proposta e l’approccio che è stato suggerito e cioè: “Costituire un punto di coordinamento fra Comune e Gruppo Operativo per mantenere contatti continuativi. Convocare una conferenza dei Servizi in cui vengano invitati: La Regione Lazio, la Città Metropolitana, il Corpo della Guardia Forestale ed ogni altro ente che abbia responsabilità istituzionale. A tale conferenza dovranno partecipare una rappresentanza della proprietà del Parco della Gallinara, dell’amministrazione del Campeggio Lido dei Pini e del Gruppo Operativo Salviamo la Pineta. La conferenza dei servizi deve permettere il necessario coordinamento e deliberare le conseguenti decisioni per intervenire in termini terapeutici sul problema fitosanitario. Utilizzare il materiale scientifico in possesso della proprietà del Parco della Gallinara che, con l’ausilio dell’Università di Torino, ha già raggiunto risultati apprezzabili nell’individuazione degli elementi patogeni, per l’ulteriore intervento necessario per bloccare il fenomeno distruttivo. A tal fine

dovranno essere allocati i fondi necessari all’attività di cura che verrà gestita da un ente universitario o da un istituto paritetico su indicazioni della Regione Lazio. Provvedere a recintare la Pineta come assetto definitivo per la sua protezione e futura fruizione come parco pubblico attrezzato. La recinzione potrà anche permettere di somministrare in sicurezza, gli interventi anche chimici che saranno necessari. In attuazione dell’art. 43 della legge 27 dicembre 1997 n. 449, in conformità dell’art. 119 del Testo unico delle autonomie locali n. 267 del1’8 agosto 2000 ed in attuazione della normativa all’uopo stabilita dal Comune di Anzio, concordare ed approvare un progetto di adozione del Parco Pubblico del Lido dei Pini da parte di un’entità rappresentativa dei cittadini che provvederanno, nei termini concordati, alla gestione ed alla fruizione del parco pubblico”. La fattibilità di ogni fase verrà ovviamente verificata alla luce delle discussioni che seguiranno. In attuazione del primo punto della proposta, il Sindaco ha designato il consigliere Marigliani quale controparte del Gruppo Operativo per dare seguito a quanto concordato. Sono subito iniziati i contatti con la Regione Lazio per definire ruoli e responsabilità ed è in corso la convocazione della prima riunione del Gruppo di Lavoro a cui, il dirigente del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio dottor Lancia, ha anticipato la sua partecipazione. Sergio Franchi


Tutte le novità di Anzio

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Assunzioni, piano antenne, Granarolo, Bandiera Verde e Ospedali Riuniti

A fine marzo, la Giunta Comunale, su proposta del sindaco Candido De Angelis, ha approvato la delibera per il piano triennale del fabbisogno del personale del Comune di Anzio, predisposta dal dirigente dell’area amministrativa, dott.ssa Angela Santaniello, che prevede il via libera alle procedure per tutta una serie di assunzioni a tempo determinato ed indeterminato. Infatti, già nell’anno in corso, a tempo determinato, è prevista l’assunzione del dirigente dell’Area Economica, di dieci agenti della Polizia Locale, di tre unità per gli uffici amministrativi e l’attivazione di tirocini formativi per quattro giovani. Inoltre, sempre a tempo indeterminato, il Comune di Anzio darà il via alle procedure per l’assunzione di uno specialista di vigilanza, di due assistenti sociali, di un istruttore direttivo amministrativo, di un istruttore direttivo tecnico ambientale, di un istruttore amministrativo, di un istruttore tecnico geometra e di due collaboratori amministrativi. Per il 2020, la Giunta, ha invece previsto l’assunzione di due istruttori direttivi e di un istruttore amministrativo mentre, nel 2021, saranno attivate le procedure per l’assunzione di altri due istruttori direttivi amministrativi, di uno specialista di vigilanza, di un istruttore direttivo tecnico informatico, di due istruttori amministrativi e di due collaboratori amministrativi.”Nel triennio 2019/2021, ha detto in proposito il sindaco De Angelis, investiremo circa 750.000 euro sull’assunzione di nuovo personale che, in previsione dei pensionamenti e del Decreto Quota 100, darà una nuova

linfa vitale al nostro Comune”. Nel frattempo, l’assessore alle politiche del territorio Gianluca Mazzi, ha fatto sapere: “La proposta di un piano antenne, da predisporre in pochi giorni per Lavinio Stazione, denota la scarsa conoscenza del fenomeno della telefonia mobile e della giurisprudenza di settore da parte di chi ha avanzato la richiesta. Ai Comuni, secondo quanto disposto dalla legge, spetta infatti solo la competenza di fissare criteri di localizzazione per gli impianti, mentre, è alla Regione che spetta di individuare i siti di trasmissione. Ecco il motivo per cui il Comune, in assenza di una delega da parte della Regione, non ha adottato ancora il piano antenne che, tra l’altro, potrebbe essere così facilmente impugnato presso il TAR dai rispettivi operatori. Questa Amministrazione, invece, sta lavorando ad una rivisitazione del regolamento, con la previsione di ulteriori criteri di localizzazione, coerenti con le più recenti pronunce proprio del TAR, quali le fasce di rispetto dai siti sensibili, le prescrizioni per l’accorpamento degli impianti per contenere l’impatto visivo delle infrastrutture e la delocalizzazione degli impianti esistenti non coerenti con tali disposizioni”. Intanto, l’unica Bandiera Verde concessa nella provincia di Roma, che viene assegnata a quelle località balneari con spiagge particolarmente adatte a misura di bambino, per la quarta volta, è stata di nuovo assegnata alla città di Anzio dove, anche la qualità delle acque e quindi la possibilità di una tranquilla balneazione, sono stabilite in base agli esami condotti da

strutture pubbliche come le Arpa regionali. “La Bandiera Verde è una certificazione importante per la nostra città - ha detto il sindaco De Angelis - che arriva in un momento di grande impegno dell’Amministrazione, finalizzato alla crescita turistica ed al potenziamento di tutti i servizi. Stiamo lavorando, insieme agli operatori, per prolungare la destagionalizzazione dei flussi turistici e per promuovere tutte le eccellenze di Anzio. La Bandiera Verde è una di queste eccellenze”. Sempre nei giorni scorsi, ha quindi preso il via il servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), rivolto a tutti coloro che si trovano in una condizione di estrema vulnerabilità sociale. Si tratta di un servizio di intervento immediato che, in positiva collaborazione con le Forze dell’Ordine e con tutte le Istituzioni preposte, opera nelle situazioni d’emergenza segnalate dalle persone o dalle realtà del territorio distrettuale dei Comuni di Anzio e Nettuno. L’accesso al PIS, in via sperimentale, avviene contattando, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, il numero verde 800061626. Sulla situazione della Granarolo invece, il consigliere del PD alla Regione Lazio Eleonora Mattia ha fatto sapere: “La situazione della Granarolo è delicata e va affrontata tutti insieme per cercare di scongiurare il licenziamento di 25 lavoratori, con ripercussioni pesanti sulle loro famiglie e su un territorio in cui Granarolo è presente dal lontano 1994. Nell’audizione avuta alla Pisana ho incontrato, insieme all’assessore Claudio Di Berardino, il direttore delle risorse umane dell’azienda,

i rappresentanti sindacali di Cgil e Uil, il vice sindaco Danilo Fontana e la capogruppo del PD, Anna Marracino, un’occasione per confrontarci sul problema e valutare le eventuali soluzioni. Sono molto preoccupata, - ha aggiunto quindi la Mattia - anche per ciò che riguarda le conseguenze sull’indotto, considerato che l’azienda trasforma ogni giorno 700 quintali di latte e, per questo, occorre lavorare congiuntamente alla ricerca di una soluzione che non si limiti all’eventuale ricollocazione dei lavoratori, ma di attuare quelle politiche che riducano l’impatto sull’indotto e valutare ipotesi di un utilizzo alternativo dello stabilimento. In tal caso si potrebbero usare i dodici mesi di ammortizzatori sociali per riconvertire il sito con un piano industriale e, anche su questo, la Regione Lazio potrà avere un ruolo monto importante”. Dopo aver preso posizione sulla situazione agli Ospedali Riuniti, il sindaco De Angelis, sembra aver incassato già un primo importante risultato: la riapertura del Reparto di Pediatria più volte infatti richiesta nel corso di incontri, solleciti e recenti missive nelle quali era stata evidenziata l’urgenza di potenziare la dotazione organica del personale medico e paramedico del Riuniti. “Auspico sia soltanto il primo di tutta una serie di provvedimenti, particolarmente attesi dai cittadini di Anzio e Nettuno - ha affermato quindi il Sindaco il quale - dopo un recente incontro con il Direttore Sanitario Ciriaco Consolante ed il Direttore Generale dell’ASL Roma 6, Narciso Mostarda, ha confermato

Pag.

5

lo stato avanzato delle procedure per l’acquisto di nuove apparecchiature e di lavori di ampliamento del Pronto Soccorso programmati nell’anno in corso”. Infine, Il consigliere comunale di FI Marco Maranesi ha fatto sapere che, durante la riunione della Commissione Consigliare Bilancio e Patrimonio, la sua Presidente Giusy Piccolo, ha rassegnato le dimissioni ragion per cui, con il voto unanime di tutti gli altri consiglieri è stato eletto lui al suo posto. “Per questo - ha pecisato Maranesi - mi metterò subito al lavoro anche per combattere la disastrosa piaga dell’evasione fiscale”. Quindi, sempre Maranesi, ha fatto sapere: “Come avevo annunciato nei giorni scorsi, ho inoltrato formale richiesta di inserimento, nel prossimo Consiglio Comunale, del punto riguardante l’uscita di Anzio dall’ATO4 in applicazione del referendum popolare in cui i cittadini hanno detto a chiare lettere che vogliono il ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico. Non è più accettabile che i cittadini siano costretti a pagare un bene primario come l’acqua come fosse oro nonostante ci siano, tra l’altro, continui distacchi del servizio idrico e strade completamente dissestate a causa di interventi tampone su condutture che non sono mai state ammodernate e/o sostituite”. Tito Peccia


Lettera ai consiglieri Immobili comunali

Pag.

6

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

La politica è inefficace e trascura i grandi problemi del territorio

Luca Brignone chiede l’intervento della Commissione Trasparenza

Cari Consiglieri Comunali, La nobile arte della Politica che avete scelto di praticare non si identifica solo coll’appartenenza ad un partito. Essa travalica parti ed ideologie quando l’obiettivo è il bene dei cittadini ed il bene dei cittadini viene difeso nei fatti, nei progetti e nelle decisioni. E’ vivo ed attivo, nel Comune di Anzio, un paradosso che la gente di Anzio non comprende. Nel nostro Comune si sta realizzando la costruzione di un impianto decisamente impattante sulla salute della gente e ciò sta avvenendo perchè, a suo tempo, il Comune di Anzio diede il suo placet nonostante tale impianto fosse progettato in un sito che ricadeva entro i limiti di esclusione. Quindi fu la politica di Anzio che permise che un impianto potenzialmente pericoloso venisse autorizzato fuorilegge e senza che i cittadini ne fossero nemmeno informati; ora i cittadini sono chiamati a pagarne il conto. Che la centrale Biogas di via della Spadellata sia un impianto che arreca grave disagio e potenziale pericolo è fuori discussione come è fuori discussione che sarà la Magistratura ad indagare su quanto accadde, perchè accadde e chi ne fu o ne è il responsabile. Voi fate politica e con le armi della politica avete l’obbligo di combattere. E non faccio differenza tra maggioranza ed opposizione perchè sono i bambini della zona e i loro genitori che potranno pagare il prezzo delle decisioni che la politica ha preso e davanti a loro non c’è divisione politica che conta. Il Consiglio Comunale ha deciso all’unanimità che venisse creata una commissione proprio per verificare e controllare la realizzazioni dei tre progetti dello stesso tipo previsti nella zona. Dalla sua costituzione la Commissione ha manifestato un approccio molto ambiguo e certamente poco concludente al punto che una sua componente di opposizione, che ha fatto della lotta al biogas la ragione del proprio impegno politico e quindi ragione della elezione a consigliere comunale, ha ritirato la sua partecipazione. Questa è un’offesa gravissima, un atto di tradimento, nei confronti dei propri elettori, un’offesa che non si lava con un ridicolo comunicato stampa. Sembra che il problema di impianti impattanti e pericolosi che, si noti bene, non portano alcun vantaggio di nessun genere al territorio ma che sono realizzati al solo scopo speculativo, sia diventato una responsabilità esclusiva delle associazioni e che la Vostra politica ne sia coinvolta solo per qualche sterile manifestazione propagandistica. Sono mesi che un tecnico ambientalista, che la Commissione Speciale ha nominato come suo membro, ha dettato una linea di azione da seguire per effettuare quei controlli che gli Uffici Comunali, del tutto carenti di capacità ispettive e di controllo, hanno omesso di fare. Il lavoro di quel tecnico ambientalista, Giorgio Librala-

Questa mattina ho protocollato richiesta di convocazione della commissione controllo e garanzia alla presidente Rita Pollastrini per fare luce sulla situazione degli immobili comunali appartenenti al patrimonio disponibile dell’Ente. La gestione di questi immobili è da anni fuori controllo e occorre fare chiarezza. La scorsa estate ho fatto un’interrogazione in Consiglio Comunale sugli immobili a Falasche, sulla nettunense, e mi è stato risposto che c’era un contenzioso in corso. La città oggi deve sapere quali sono gli immobili disponibile dell’ente, quali sono oggetto di contenziosi, la natura di questi contenziosi e le richieste effettuate ad oggi dalle associazioni presenti sul territorio. Infine, è assolutamente necessario superare il regolamento del 2015 ed utilizzare regole eque e trasparenti. Riguardo le sedi dei partiti occorre fare delle considerazioni in più per evitare malintesi: se ci sono partiti o ex partiti che senza nessun titolo (e spesso senza pagare neanche i canoni agevolati) occupano immobili comunali, è giusto che vengano cacciati e che gli immobili vengano riassegnati. Ma i partiti oggi esistenti, che siano di centro destra, centro, o centro sinistra, che hanno titolo e

rispettano le regole devono restare. La ventata qualunquista e populista, espressa anche dal sindaco nel suo recente comunicato, che vorrebbe smantellare gli spazi fisici della democrazia e del confronto e delegare l’attività politica alla subalternità dei finanziamenti privati non è certo ciò di cui abbiamo bisogno a mio modesto parere. Faccio notare infine, anche se forse non è dovuto, che Alternativa per Anzio ha la sua sede autonoma e autofinanziata e non ha alcun interesse diretto sugli immobili dell’Ente in questa fase. Luca Brignone - Alternativa per Anzio

“Sono stato eletto per assumere decisioni utili alla cittadinanza e non per tutelare singole rendite di posizione. Nei locali di Piazza Pia, di proprietà del Comune, che necessitano di urgenti interventi di sistemazione e messa in sicurezza, realizzeremo il primo Ufficio Turismo della Città di Anzio. Sarà coordinato direttamente dal Comune, con postazioni di lavoro finalizzate a dare un servizio efficiente ai cittadini, ai turisti ed a tutti gli operatori del territorio. In questo nuovo contesto lavorativo siamo aperti, come sempre, al contributo di Patrizio Colantuono che, qualora lo vorrà, potrà portare la sua esperienza all’interno dell’Ufficio Turismo del Comune di Anzio”. Lo comunica il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento al paventato “sfratto”, dagli uffici comunali di Piazza Pia, di un ridondante distaccamento del Museo dello Sbarco di Villa Adele. “Nel massimo rispetto di tutte le posizioni prosegue il Sindaco De Angelis - annuncio anche il prossimo <sfratto> nei locali comunali del piano superiore, di Piazza Pia 19, che ospiteranno il nuovo Dipartimento del Turismo e delle Attività Produttive della Città di Anzio. Si tratta di ulteriori 200 mq, al centro cittadino, assegnati ad un’associazione, per custodire i vestiti dei figuranti di una rappresentazione che si tiene una

volta l’anno. Sempre in tema di <sfratti>, nell’interesse generale della cittadinanza, ho dato mandato all’Ufficio Patrimonio di verificare la situazione di tutte le sedi dei partiti, a mio avviso superate, per un censimento finalizzato ad assegnarle a serie associazioni impegnate nel sociale. A Villa Corsini Sarsina e nelle altre sedi comunali, che a breve saranno oggetto di ristrutturazione, potrà essere messa a disposizione una stanza che, con una regolare turnazione, ospiterà le riunioni dei gruppi consiliari o dei partiti che ne faranno richiesta”. Il Sindaco De Angelis chiarisce anche la posizione sul Museo dello Sbarco: “A Patrizio Colantuono, proprio quale riconoscimento per l’importante lavoro svolto, è stata proposta la Presidenza a vita del Museo ma non è più pensabile che le divise ed i vari reperti, da decenni in mostra presso i locali museali pubblici di Villa Adele, con spese di utenze, personale, servizi, manifestazioni e rievocazioni, a carico della collettività, continuino ad essere espressione di una collezione privata. Insieme alla Presidenza a vita abbiamo proposto, a Colantuono, anche il trasferimento e l’ampliamento del Museo, presso l’edificio attualmente occupato dalla Polizia Locale, per un nuovo polo culturale pubblico a Villa Adele”. Comune di Anzio

to, non viene retribuito dal Comune di Anzio che, nonostante una mozione votata dal consiglio Comunale tre anni orsono, ha preferito non dotarsi di una capacità tecnica indispensabile per difendere gli interessi della Comunità. Sono mesi che i cittadini e Voi stessi Consiglieri vengono presi in giro senza nessun contrasto o azione da parte Vostra, tranne che da parte del rappresentante delle associazioni. E’ stato inventato un DEC, che si occupa di tutt’altro e che ha una qualifica in ambito commerciale, ad attuare il “Dossier Libralato” che ha una consistenza normativa e di ingegneria ambientale. Ogni azione, ogni proposta, ogni richiesta di convocazione sono solo espressione del lavoro di Uniti Per l’Ambiente e della sua rappresentanza in seno alla Commissione. Non si comprende la ragione di tale comportamento tanto più se si considera l’atteggiamento del Sindaco, che ha promesso di voler portare una forte azione di responsabilizzazione in seno alla Regione Lazio. Non sappiamo se quanto sta accadendo sia in linea con le norme e vogliamo saperlo ma sappiamo per certo che quella centrale nasce dove non dovrebbe nascere e questo fatto non potrà mai costituire oggetto di rassegnazione. Anche qui, dove la politica latita, sarà la magistratura a fare chiarezza. Il problema dei tre impianti del “triangolo della vergogna” non è qualcosa che è destinato ad esaurirsi perchè tanti sono gli aspetti che vanno chiariti e tanti sono i comportamenti che dovranno essere giustificati. La Commissione Speciale doveva essere il luogo del chiarimento nello spirito con cui si cominciò a parlare di questi problemi: fu un accordo fra maggioranza (Salsedo ) ed opposizione (Bernardone) che in Commissione Ambiente della passata Consigliatura diede il via a quel lavoro in comune che in Commissione Speciale appare del tutto umiliato. Ritornare allo spirito di quella collaborazione è l’unico strumento che potrà permettere che la voce dei cittadini venga ascoltata e che i suoi i sacrosanti diritti tutelati. Chiarezza di azioni e responsabilità; è quanto dovrà emergere dal lavoro comune. Sergio Franchi

Ufficio Turismo ad Anzio

AGEN G NZIIA ZOD DIA AC Prat atic he autto & fi tiche h i men ti fin finanziamen anziam nanziam nti Fabbulous!!!

Passaggi di proprietà Immatricolazioni Rinnovo patenti

Proprietà fino a 53 KKw w Per le mot m o di qualsiasi cilindrata

€ 370

€ 350

€ 170 7

€ 140

Viale San n Lorenzo, 13/G G - Tor San Lorenzo - Ardea Tel. 06 910 38 18 - Fax 06 910 14 970


Ambulatorio Medico Polispecialistico

Le ECOGRAFIE in Vi.SAN:

* * * * * * * * *

OSTETRICHE E GINECOLOGICHE PANCREATICA PELVICA PROSTATICA SOVRAPUBICA PROSTATICA TRANSRETTALE RENALE e SURRENALE RENALE e SURRENALE/VESCICALE TESSUTI MOLLI-LINFONODALI TIROIDEA E PARATIROIDEA

* * * * * * * *

ADDOME SUPERIORE E INFERIORE ANCA NEONATALE EPATOBILIARE SEMPLICE O CON FASE GRASSA EPATOBILIARE-SPLENICA-PANCREATICA GASTRO-ESOFAGEA GHIANDOLE SALIVARI MAMMARIA MUSCOLARE/TENDINEA/ARTICOLARE

* * * * * * *

ECO-CARDIOGRAMMA AORTA ADDOMINALE E ARTERIE RENALI BRACCIA O ARTI SUPERIORI GAMBE O ARTI INFERIORI TESTICOLARE-SCROTALE-VASI E FUNICOLI SPERMATICI TIROIDEO TRONCHI SOVRAORTICI O CAROTIDEO

Gli ECO-COLOR DOPPLER in Vi.SAN:


8

Rinasce il Paradiso sul Mare di Anzio

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Mentre il Comitato Rinasce il Paradiso sul Mare ha raccolto oltre 5.000 firme per ottenere i fondi dal FAI, il sindaco ha dichiarato che lo restaurerà il Comune

10 aprile 2019 nota del Comune di Anzio “L’Ordinanza di chiusura del Paradiso sul Mare, edificio liberty di Anzio e degli anziati, oggi inagibile, si è resa necessaria a tutela della sicurezza della popolazione scolastica. Questa mattina ho incaricato l’Ufficio Tecnico Comunale di produrre, quanto prima, uno studio di fattibilità per il consolidamento, il risanamento conservativo e il restauro dell’edificio, dove sono stati girati capolavori del cinema italiano ed internazionale”. Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento al piano di recupero del Paradiso sul Mare ed alla recente ordinanza di chiusura. “Fino a quando sarò il Sindaco prosegue De Angelis - non ci saranno Fondazioni, tantomeno privatizzazioni della struttura. Per il Paradiso, come del resto noi abbiamo già fatto per Villa Corsini Sarsina, stiamo lavorando per mettere in campo un grande piano di recupero pubblico, che dovrà vedere coinvolti diversi Enti, insieme al Comune, per restituire ai cittadini un pezzo della nostra storia”. Il Sindaco De Angelis interviene anche per fare chiarezza sulla campagna I Luoghi del Cuore del FAI: “Sono stati mesi e mesi di comunicati stampa, articoli, selfie, banchetti, manifestazioni, senza raggiungere alcun risultato per il recupero del Paradiso. Anzi, in caso di vittoria di quel bando, l’eventuale finanziamento non avrebbe coperto neanche la verniciatura del cancello dello storico Palazzo. Per non parlare della Città Metropolitana che, incurante dello stato dell’edificio, continuava ad utilizzarlo come sede scolastica, vietando addirittura l’ingresso al Comune. L’ordinanza di chiusura non è una resa, ma rappresenta il punto di partenza per riportare il Paradiso sul Mare ai fasti del passato; ripeto senza selfie e banchetti, con il duro lavoro quotidiano e con una nuova visione della nostra Città”. In questa nota diramata il sindaco di Anzio comunica l’intenzione di porre mano al recupero del Paradiso sul Mare. Ci riferiamo al malconcio edificio storico da anni sotto osservazione come un mala-

to di cui non si conosce né diagnosi né terapia ma che è semplicemente lasciato su una barella in attesa che si compia la sua sorte. Il sindaco fa sapere di avere chiesto ai tecnici un preventivo per sistemarlo. Bene! chi più di noi è contento di sentirlo dire? Le lunghe e faticose settimane dell’estate 2016, spese a raccogliere firme fra turisti e cittadini per portare il Paradiso alla ribalta del biennale Concorso Nazionale bandito dal FAI (il cosiddetto “Luoghi del cuore”), avevano proprio questo scopo: far sapere a tutti che bel tesoro giace trascurato ad Anzio. Il concorso del FAI mira, come è noto, a sensibilizzare persone e istituzioni su beni architettonici o paesaggistici da salvare. Lo fa elargendo piccoli fondi di finanziamento che non hanno certo la pretesa di restaurare l’intero bene ma che attraverso piccoli ma significativi progetti legati al bene stesso, funzionino da esempi di recupero. Scintille di ripresa insomma che possono (e quasi sempre vi riescono come è ormai da un decennio ben documentato) innescare interventi più massicci, completi ed organizzati, da parte di enti pubblici o privati. Per provare ad accendere quella scintilla alcune persone dei più vari orientamenti politici, confessionali e culturali si aggregarono nel 2016 in quello che si autodefinì orgogliosamente “Comitato Rinasce il Paradiso sul Mare”. La strategia fu: 1) far conoscere il più possibile la storia e le vicende del “Paradiso” 2) raccogliere tante firme a sostegno; 3) formulare un progetto di massima che fosse simbolicamente funzionale al recupero. Dice bene il comunicato del sindaco, vi fu una miriade di iniziative, gazebi in piazza e in spiaggia, convegni nelle hall degli alberghi, proiezioni di foto e video, dibattiti dal vivo e sui social, chilometri di documentazione storica diffusa tra la popolazione. E sì, ammettiamolo, perfino qualche selfie, specie quando capitava al banchetto il personaggio famoso (cosa frequente ad Anzio) che di sicuro aiutava con la sua presenza la raccolta delle firme. Che fra un selfie e l’altro lievitarono a ben 5.075, inclusi nomi di spicco della politica nazionale (Gentiloni,

Storace) e locale (Ruggiero, Borrelli, D.Fontana, Cafà, Mazzi, Piccolo, Nolfi, l’allora sindaco Bruschini e, udite, l’attuale sindaco De Angelis Candido!). E il progetto da finanziare in caso di vittoria? Intanto precisiamo che il regolamento prevedeva al massimo un contributo di 30.000 euro con l’obbligo per il proprietario del bene di assicurare almeno altrettanto. Su questo eravamo a posto: il sindaco Bruschini, in quanto titolare come ente comunale della proprietà del Paradiso, fece approvare dalla sua giunta una delibera che impegnava l’importo necessario. Quanto al progetto è presto detto: l’allestimento, in una piccola porzione dell’edificio, di un Museo del LIberty! Intonato allo stile del palazzo e coerente con le finalità dell’architetto Bazzani e del sig. Polli, i due realizzatori del palazzo nel 1924, il piccolo museo poteva essere la famosa “scintilla”. Ma non basta, a realizzarne le fasi di dettaglio e quelle operative sarebbero stati chiamati i sei istituti superiori di Anzio e Nettuno, ognuno già impegnatosi per iscritto a fornire la propria specializzazione allo scopo. Una bella cosa, no? Il concorso vide riconosciuto a li-

vello nazionale il lavoro del Comitato (64.mo posto in graduatoria) ma non abbastanza da rientrare nella limitata gamma dei finanziamenti (250.000 euro in totale messi a disposizione da Intesa San Paolo). Non scoccò la scintilla, è vero, ma a giudicare dall’interessamento che oggi la nuova amminisitrazione sta manifestando per il Paradiso da qualche parte il fuoco si è appiccato. Meglio tardi che mai. In realtà i Luoghi del Cuore sono stati la vetrina che ha rimesso sot-

to gli occhi del pubblico questo “luogo” speciale. Speciale per gli amanti della storia del Novecento, speciale per i cultori del buon gusto, speciale soprattutto per noi di Anzio. Il Paradiso è ora molto più conosciuto di prima e ciò grazie anche a cinquemilasettantacinque semplici persone che hanno dimostrato di amarlo mettendo una semplice firma in un modulo del FAI. E già solo per questo atto d’amore vanno rispettate. Claudio Tondi portavoce del Comitato Rinasce il Paradiso sul Mare


Ecco perchè è nato Faremare 2019

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

9

Faremare è un progetto “on the field” in quanto viene attuato in difesa del litorale per ridurre la quantità di plastica usata

Con l’avvento della bella stagione è iniziata la corsa a pulire le spiagge. Associazioni piccole e grandi fanno a gara per raccogliere rifiuti che il mare è le cattive abitudini accumulano sul bagnasciuga. Iniziative certamente lodevoli per il loro significato simbolico ma che, purtroppo, non spostano di un centimetro il problema del degrado del nostro mare e delle nostre spiagge. Un degrado che può essere attribuito per buona parte alla presenza di rifiuti plastici che ritornano dal mare o che sono creati da pessimi utilizzatori delle spiagge. Le ragioni e le soluzioni alla radice del problema sono competenza delle Autorità Nazionali perchè riguardano la normativa che regola la produzione di oggetti in plastica. Alle associazioni che operano a livello locale resta il compito di lavorare nell’ambito del proprio territorio al fine di ridurre l’impatto della plastica e dei rifiuti plastici con l’ambiente. Uniti Per l’Ambiente lancia il suo progetto fareMare 2019 che è sviluppato in coordinamento col Comando della Capitaneria di Porto di Anzio. L’avvento della plastica ha costituito, negli anni 50, un radicale cambiamento dei costumi della gente: un modo estremamente facile di manipolare, gestire e commerciare alimenti e ogni altro altro elemento di un mondo produttivo che diventava sempre più complesso. Oggi la plastica è diventata un problema grave sia per la quantità eccessiva prodotta e sia per il pessimo uso che se ne fa. Quindi, non potendo incidere in modo significativo a livello della produzione alle associazioni

ambientaliste non resta che tentare di incidere a valle: dove gli oggetti vengono acquistati, utilizzati ed eliminati. FareMare è un progetto di Uniti Per l’Ambiente che vuole contribuire, a livello dell’utenza, a ridurre la quantità di plastica usata ed al corretto smaltimento di quella impiegata. FareMare è un progetto “on the field” in quanto viene attuato il difesa del litorale operando sul litorale. Quali sono gli aspetti operativi? L’inversione di marcia di un processo insostenibile è ormai consolidata nella logica e nel senso comune e dovrà necessariamente consolidarsi sempre più nei fatti e nella gestione quotidiana della vita delle persone. Il progetto FareMare, che non limita il suo obiettivo alla lotta alla

plastica, intende operare su due distinte direttive: a) Assistenza sulle spiagge libere b) Attività educativa presso strutture balneari Il progetto è piuttosto complesso e comporta un sensibile impiego di risorse per cui viene realizzato, durante l’estate 2019, sulla parte limitata del litorale che parte dal Lido dei Pini e termina Lido di Cincinnato. L’assistenza sulle spiagge libere consiste nel fornire informazioni ambientali ai fruitori dell’arenile e nel facilitare il contatto con le autorità preposte, che restano le uniche responsabili istituzionali, alla risoluzione di eventuali problemi di carattere ambientale. L’attività educativa presso le strutture turistiche prevede l’ade-

sione di alcuni stabilimenti balneari presso i quali docenti di Planet 2084, che è uno dei partner di Uniti Per l’Ambiente, condurranno sessioni periodiche di attività di educazione ambientale teorica e pratica dedicate all’infanzia ed agli adulti. L’inquinamento da plastica sarà uno degli argomenti prevalenti in questo tipo di attività. All’attività di sensibilizzazione ambientale potrà essere affiancata quella di educazione alla sicurezza in mare. Un obiettivo pratico e significativo del progetto FareMare è quello di indurre gradualmente tutti gli operatori di strutture balneari a bandire l’uso della plastica nella loro attività. Per l’edizione 2019 sono in corso contatti per designare alcuni stabilimenti balneari co-

me “Plastic-free”. Putroppo la sensibilizzazione crescente verso il pericolo dell’inquinamento da plastica non è, in molti casi, tale da far accettare il pur lieve onere economico che tale decisione comporta. Un onere che, però, ha certamente ritorni di immagine e anche economici in breve tempo. Il problema della plastica dispersa sulla spiagge ed in mare resta alla permanente attenzione delle associazioni , comitati ed enti che aderiscono ad Uniti Per l’Ambiente, come progetto a lungo raggio. Esso prevederà, sin dall’anno prossimo attività presso le scuole, dibattiti pubblici e confronti con le autorità che, istituzionalmente, hanno la responsabilità di difendere l’ambiente marino. Sergio Franchi


Lavorare per il mare Fogne intasate

Pag.

10

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Incontro fra l’associazione Uniti per l’Ambiente e la Capitaneria di Porto di Anzio

La rete fognaria nella zona Cretarossa è insufficiente

Il giorno 8 aprile, presso la Capitaneria di Porto di Anzio, ha avuto luogo una riunione di coordinamento fra la Comandante, il TV Enrica Naddeo, ed una delegazione di Uniti Per l’Ambiente per discutere il progetto fareMare 2019. I particolari dell’iniziativa sono stati presi in esame per una condivisione di principio del progetto ed al fine di sincronizzare l’attività dei gruppi volontari agli obiettivi istituzionali, di cui l’educazione ambientale costituisce certamente elemento significativo. Le finalità del progetto sono state poste a conoscenza della responsabile del Porto in uno scambio di idee che ha confermato la convergenza di intenti. La Comandante Naddeo ha dato segno di una forte competenza e professionalità nel delicato incarico che svolge ed ha fornito indicazioni e consigli anche per quanto riguarda gli aspetti legali dell’attività che Faremare 2019 comporta. Nel costruttivo confronto si è presa in esame anche la proposta della Comandante Naddeo di ampliare il modulo divulgativo con l’apporto di nuovi elementi di educazione socio ambientale. Questa eventualità è stata favorevolmente accolta dai componenti di UPA e sarà oggetto di un approfondimento tecnico in una riunione di lavoro che avrà luogo il 24 aprile presso la Capitaneria di Porto. Il progetto FareMare 2019 costituisce certamente un’integrazione, sia sul piano educativo che di servizio, dell’attività istituzionale degli enti che il mare ed il litorale devono tutelare. Un’attività integrativa che costa tempo e danaro a chi la svolge ed è fornita gratuitamente alla Comunità.

Uno dei primi lavori che dovrà affrontare il prossimo Sindaco di Nettuno, sarà il rifacimento della rete fognaria, o per lo meno alcuni tratti di essa. Ci sono pervenute lamentele da parte degli abitanti di Cretarossa, precisamente dai residenti in via Angelo Castellani. Sono circa tre anni ormai che un tratto della rete fognaria non funziona ed il liquame va a finire negli scantinati o nei pozzetti di scarico presso le abitazioni. Questi abitanti non ne possono più di attendere che finalmente si decidano a ripristinare le fogne. I disagi non si hanno solo quando piove, ma anche quando il sole risplende. All’improvviso si avvertono nauseabondi odori per la via che persistono per ore e giorni, oppure, peggio, fuoriescono i liquami, nei garage, nelle cantine. Ci sono state varie segnalazioni ad Acqualatina, la società che gestisce le acque chiare e le acque luride. Ac-

La Capitaneria di Porto di Anzio da il segno di apprezzamento del lavoro dei volontari, ne incoraggia l’attività e ne valorizza i risultati. Il litorale di Anzio ricade però, per molti aspetti ambientali, sotto la responsabilità amministrativa del Comune di Anzio dal quale sarebbe auspicabile la stessa professionalità, lo stessa colla-

borazione e la stessa considerazione. Sono previsti incontri con il Comune di Anzio per approfondire gli aspetti del progetto FareMare 2019 e per decidere le modalità di intervento. Uniti Per l’Ambiente ha inoltrato al Sindaco di Anzio la richiesta di patrocinio dell’iniziativa. Sergio Franchi

qualatina ha fatto intervenire gli autospurgo, ma con scarsi o inutili risultati. Gli operatori hanno tentato in tutti i modi di far defluire il liquame nella zona centrale di via Angelo Castellani, ma hanno constatato che il collettore è rotto, quindi le acque luride non defluiscono da un pozzetto all’altro come dovrebbero. L’unico lavoro che possono fare, come avvenuto ultimamente, è quello di ripulire il collettore fognario incriminato ed andare a scaricare oltre, dove le tubature non sono rotte. Fino a quando tali lavori potranno tamponare la situazione di emergenza? E con quante spese per la Societa? Speriamo che finalmente si decidano a rifare quel collettore perché gli abitanti di via Angelo Castellani non si ritengono cittadini di serie B e le tasse le pagano regolarmente, come pure la bolletta dell’acqua. Rita Cerasani

SNACK BAR • TABACCHI GIORNALI E RIVISTE

POLINI MAURO BOLLO AUTO - CAMBIALI - VALORI BOLLATI PAGAMENTO BOLLETTE & BOLLETTINI POSTALI RICARICHE TELEFONICHE - TELEVISIVE - PAY TV - BANCARIE POSTE PAY - CARTE DI CREDITO PREPAGATE SERVIZIO VOUCHER INPS - SERVIZIO T - BONIFICI ABBONAMENTI E BIGLIETTI CO.TRA.L., METREBUS, FS PAGAMENTO MENSA SCOLASTICA

Auguri di BUONA PASQUA

APRILIA - Via Selciatella, 143 - Tel/Fax 069253662 - 069253532


11

60° anniversario del gemellaggio Anzio-Bad Pyrmont

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

Rinnovato il Patto di Gemellaggio a Villa Sarsina tra il sindaco Candido De Angelis e il borgomastro Klaus Blome

Il 6 aprile, il sindaco Candido De Angelis ed il borgomastro di Bad Pyrmont Klaus Blome, nella sala consiliare di Villa Sarsina, hanno sottoscritto il rinnovo del Patto di Gemellaggio tra le loro due città. In una sala gremitissima, erano presenti anche gli ex sindaci Arrigo Cecchini, Piero Marigliani, Renzo Mastracci e Luciano Bruschini che aveva sottoscritto l’atto del cinquantesimo anniversario. Durante la celebrazione, è stata proiettato quindi un video, commentato proprio da Arrigo Cecchini che ha ripercorso 60 anni di rapporti, di viaggi, di esperienze e di scambi culturali, di uno dei gemellaggi che hanno fatto la storia dell’Europa del dopoguerra con un gemellaggio tra una città italiana ed una tedesca.

“Nato da una lettera scritta nel ‘57 dall’allora sindaco Castore Marigliani - ha detto nel suo intervento il borgomastro Blome alla quale si deve l’inizio formale di un gemellaggio che, in un rapporto di pace e fratellanza europea, ha visto protagonisti migliaia di giovani. Ho capito fino in fondo Anzio ed i suoi cittadini, lo scorso gennaio, nel corso del 75° Anniversario dello Sbarco al quale ho avuto l’onore di partecipare. Ho visitato i cimiteri militari e, sotto una croce, ho visto anche sei corpi di giovani soldati sepolti insieme. Nel toccare quindi con mano gli orrori della guerra ho visto ed apprezzato come i cittadini di Anzio onorino, ancora oggi, questi ragazzi. Al porto di Anzio poi,

sempre in occasione delle stesse celebrazioni, insieme alla bandiere dell’Italia, degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, ho visto sventolare anche quella tedesca e, sinceramente, in una città distrutta da quel conflitto durante il quale ha subito tante perdite, non mi sarei mai aspettato di vedere la bandiera tedesca insieme alle altre. Grazie sindaco De Angelis - ha così concluso il Borgomastro per questa straordinaria accoglienza e grazie a tutti coloro i quali hanno lavorato alla realizzazione di questo evento. Ora, vi aspetto tutti a Bad Pyrmont, per il trecentesimo anniversario della fondazione della nostra città”. A Blome ha quindi replicato De Angelis dicendo: “L’amico Klaus

Blome ha già detto tutto e lo ringrazio per il livello istituzionale del suo discorso. Pensare che nel mio anno di nascita, il 1957, all’indomani della tragedia di una guerra mondiale, l‘allora indaco Castore Marigliani, inviava quella lettera, ci deve far riflettere sull’importanza dell’atto di oggi ma, soprattutto, sulla portata storica del Gemellaggio celebrato a Bad Pyrmont nel 1958 e ad Anzio nel 1959. Ad Anzio - ha proseguito De Angelis - insieme ai caduti italiani, americani e britannici, abbiamo sempre onorato anche i venticinquemila tedeschi morti in questi territori e per questo, è stato particolarmente significativo andare, insieme, al Cimitero Germanico di Pomezia. Questo è il significa-

to autentico del nostro gemellaggio, di questi 60 anni di fratellanza, che rappresentano il più lungo periodo di pace che l’Europa abbia mai conosciuto”. La cerimonia ufficiale, era quindi stata preceduta dall’incontro delle delegazioni istituzionali, nell’ambito del programma pianificato dall’assessore alle politiche sociali Velia Fontana dove, anche alla presenza di Marianne Weiland, responsabile per Bad Pyrmont dell’associazione gemellaggi, si è discusso di turismo, di scambi culturali e dei prossimi progetti di alternanza scuola-lavoro. Tutta una serie di concerti di un certo livello, hanno invece salutato l’intero avvenimento. Tito Peccia


La resistenza in periferia Davano fastidio agli americani Pag.

12

Alternativa per Anzio ospita Memoria ‘44 a Lavinio

È importante portare la memoria storica della Liberazione anche nelle periferie, generalmente dimenticate dalle celebrazioni ufficiali. In occasione del 74o anniversario della Liberazione dal nazifascismo, Alternativa per Anzio ospita nella sua sede di Lavinio il reading “Memoria ‘44” a cura dell’associazione Baraonda, una delle più interessanti realtà culturali del litorale. Faremo un viaggio attraverso i momenti cruciali vissuti a Roma dopo l’8 settembre,

dalla battaglia di Porta San Paolo all’arrivo degli americani nel giugno del ’44, passando per il rastrellamento del Ghetto e le Fosse Ardeatine, con letture di passi de “La Storia” di Elsa Morante e di altri autori, testimonianze dirette, la proiezione di immagini di repertorio e interviste ai protagonisti della Resistenza romana e alle vittime della furia nazista. Vi aspettiamo giovedì 25 aprile alle 18:00, in via di Valle Schioia 125. Alternativa per Anzio

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Comune di Nettuno permise l’abbattimento degli alberi di via Diaz

Era diventata una storia senza fine, quella di via Armando Diaz a Nettuno. Un lungo filare di robusti alberi sempreverdi fiancheggiava il muro che circonda il cimitero americano, creando una continua barriera verde e certamente un bellissimo elemento di arredo urbano. Nel novembre del 2011, senza che la popolazione fosse interpellata o ne venisse informata, un nutrito gruppo di persone, quasi un commando, munite di una potente motosega, hanno abbattuto rapidamente, uno dopo l’altro, ben 52 saluberrimi esemplari di eucalyptus globulus. Ricordo che andai a parlarne con l’assessore all’ambiente Biondi. Furono chieste le ragioni di tale gravissima manifestazione di violenza contro la già scarsa flora cittadina; furono fatti riferimenti a richieste da parte dell’ente che amministra il cimitero Americano, tanto che l’operazione, così mi fu detto, veniva economicamente finanziata da quell’autorità. Ho vissuto molti anni negli Stati Uniti e cerco di immaginare la reazione del sindaco di una cittadina americana a cui fosse stata inoltrata, da un ente straniero, la richiesta di abbattere 52 bellissime piante. Negli USA non è conosciuto il significato del termine “pernacchia” ma credo proprio che di fronte ad una richiesta del genere il sindaco avrebbe fatto un’eccezione e risposto utilizzando proprio questo rumoroso ma significativo strumento di conversazione. Non esistevano ragioni tecniche da giustificare una decisione di questo genere e certamente non costituiva ragione valida la richiesta inoltrata dell’Ambasciata Americana, per la semplice ragione che quegli alberi erano di proprietà esclusiva dei cittadini di Nettuno. Non esistevano ragioni di pericolo nemmeno per il muro di cinta in quanto esso appariva ed appare integro lungo tutta la sua lunghezza. Non esistevano ragioni di pericolo per i cittadini in quanto gli alberi erano di sana e robusta costituzione. Forse i possenti eucalipti intralciavano la crescita degli alberi piantati all’interno del cimitero; ma preferisco pensare che non sia questa la ragione per evitare considerazioni imbarazzanti. L’assessore Biondi mi rassicurò, mi mostrò il progetto del nuovo assetto della zona e mi fu data assicurazione che altri alberi, dei tigli adulti, sarebbero stati re-impiantati in luogo di quelli abbattuti. In data 12 giugno del 2012 ci fu anche un incontro con l’Assessore Pitò, che aveva preso il posto di Biondi all’Ambiente. Naturalmente gli alberi di via Diaz furono parte importante della discussione. Ricordo chiaramente che lo stesso Assessore, dopo essersi consultato con una componente del suo staff, mi confermò che via Diaz sarebbe tornata, in qualche anno, bella ed alberata come pri-

ma. Ho voluto far passare qualche anno per permettere agli alberi di crescere in modo da cominciare a ridare alla strada la bella immagine di viale alberato che aveva prima dello scempio perpetrato con barbaro taglio dei giganteschi eucalipti. Ci sono passato dopo circa otto anni e, che tristezza! Un filare di alberelli striminziti orna, si fa per dire, il marciapiedi che fiancheggia il Cimitero Americano. Una lunga fila di alberelli in fin di vita, abbandonati a se stessi che continuano la loro battaglia per sopravvivere. Che vergogna! Un Comune che ha permesso lo scempio di tagliare 52 giganti della natura su richiesta ingiustificata, perchè allora non ci venne data nessuna giustificazione, ed non è stato nemmeno capace di esigere che venissero rimpiazzati da altre piante degne di questo nome. Silenzio assoluto da parte di tutti per un danno incalcolabile e, voglio ancora ripeterlo, arrecato senza nessuna giustificazione come a sfregio di una città che certamente non risplende di parchi e di giardini. Ritengo e spero che l’ente che inoltrò la richiesta al Comune di Nettuno prese un impegno di ripopolare il viale con alberi di adeguata consistenza e dello stesso peso in termini di arredo urbano. Penso che al Comune di Net-

Piante ornamentali e da giardino

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

tuno ci possa essere qualcuno che tiri fuori quell’accordo e lo faccia valere; perchè non si possono privare i cittadini di un bene prezioso senza ragione e senza attuare una soluzione alternativa che soddisfi i proprietari del bene che, giova ricordare, non sono gli amministratori del Cimitero e non sono nemmeno Assessori e Giunta: i proprietari di quegli alberi erano i cittadini di Nettuno ed è a loro che si devono dare giustificazioni e risposte convincenti. Sergio Franchi

Si eseguono manutenzioni 9LYDLR SNC

di Finelli Federico

LAVINIO - Via di Valle Schioia, 213 Cell. 3342840463 - 3476330851


Conferenza episcopale Precetto pasquale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

I parrocchiani del Centro Ecumenico al Divino Amore

Il 28 marzo moltissimi parrocchiani del Centro Ecumenico di Lavinio “SS. Anna e Gioacchino”, accompagnati dai parroci don Vittorio e Don Angelo, hanno partecipato al Convegno delle Diocesi del Lazio, che si è svolto al Santuario del Divino Amore. In una sala gremitissima il cardinale vicario Angelo De Donatis ha aperto i lavori del convegno delle Diocesi del Lazio “La rivoluzione della tenerezza” promosso dalla Commissione per l’ecumenismo e dialogo della conferenza episcopale laziale. Il filosofo, sociologo, psicoanalista Umberto Galimberti ha parlato “sull’educazione ai sentimenti. Compito primario della scuola”, ed alle giovani generazioni Mons. Marco Gnavi, incaricato dell’ufficio per l’ecumenismo, ha parlato sul dialogo interreligioso e i nuovi culti della diocesi e sulla “ rivoluzione della tenerezza” che Papa Francesco ha chiesto alla Chiesa ed a noi tutti. Interessantissima una tavola rotonda moderata dal giornalista di Avvenire, Mimmo Muolo, con gli

interventi del pastore valdese, Luca Baratto, il rav Benedetto Carucci Viterbi, direttore delle scuole Ebraiche di Roma e Rosario Salamone, direttore dell’Ufficio scuola del Vicariato di Roma. Sono state ascoltate con interesse le testimonianze di monsignor Atanasio di Bogdania, vescovo vicario della diocesi Ortodossa romena d’Italia, di don Benoni Ambarus, direttore della Caritas diocesana di Roma e di Nadia Accetti, presidente dell’associazione Donna Donna onlus che si batte contro i disturbi dell’alimentazione e gli stereotipi. Le conclusioni sono state quelle di monsignor Gerardo Antonazzo, vescovo della diocesi di Sora, Cassino, Acquino e Pontecorvo. Obiettivo principale del convegno è stato quello di riflettere sull’empatia, il rapporto tra generazioni diverse, il valore dell’incontro, l’impatto sociale positivo di relazioni della fragilità e di offrire chiavi ermeneutiche ai docenti ed agli operatori pastorali. Eduardo Belcastro

Il Litorale

Pag.

13

La messa interforze è stata celebrata nella chiesa dei Santi Pio e Antonio di Anzio

Nella chiesa dei Santi Pio e Antonio di Anzio è stata celebrata la messa del Precetto Pasquale Interforze che ogni anno unisce nei valori religiosi il personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale dei Comuni di Anzio e Nettuno. La cerimonia, presieduta da monsignor Marcello Semeraro, Vescovo di Albano e concelebrata dai Cappellani Militari, ha visto la presenza del Comandante della Brigata Informazioni Tattiche, generale Giuseppe Tortorelli, delle autorità civili e militari, delle associazioni Combattentistiche e d’Arma e dei Gonfaloni delle città di Anzio e Nettuno. Nella circostanza, numerosi cittadini dei due Comuni costieri hanno voluto condividere questo momento con gli uomini e le donne

in divisa, manifestando così il profondo legame che unisce da

sempre le istituzioni e la popolazione locale.


Artisti in Portogallo Gemellaggio studenti

Pag.

14

La mostra di Tammaro, Providenti e Batignani

Dal 22 al 29 marzo, nella città di Olha’o, della Ragione dell’algarve, a sud del Portogallo, si è svolta una mostra di pittura e scultura, dal titolo “Immagini, Parole e Forme”, su invito del Presidente della Regione di Joa’o Paulo Evaristo e da alcuni componenti della comunità italiana, residenti nella cittadina portoghese. A questa manifestazione hanno partecipato gli artisti Tammaro Cristiano, Enza Providenti e Anna Maria Batignani. L’omaggio dell’Italia alla cittadina portoghese è avvenuta a con-

ferma del profondo legame tra i due Paesi, nella convinzione che l’arte ci accomuna, essendo messaggera di pace e fratellanza. Da questo evento è nata l’idea di dare vita, nel tempo, ad uno scambio artistico-culturale tra i due Paesi. Tale proposta è nata con l’intento che prossimamente si possa concretizzare con la partecipazione anche di altri artisti italiani e dell’Associazione Culturale EUTERPE di Anzio, di cui fanno parte lo scultore Tammaro e le pittrici Providenti e Batignani Eduardo Belcastro

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

I ragazzi della Emanuela Loi si sono incontrati con i giovani di Bad Pyrmont

Grande entusiasmo da parte dei ragazzi dell’ITSSET Emanuela Loi di Nettuno, che il 10 aprile 2019 hanno accolto i loro coetanei tedeschi della città di Bad Pyrmont, accompagnati dal professor Jeans Luker; la delegazione è in visita nel nostro territorio per partecipare alle manifestazioni organizzate nell’ambito del gemellaggio con la città di Anzio. L’istituto Emanuela Loi da tempo ha attivato una serie di attività di scambio con le scuole della città di Bad Pyrmont, partecipando alle attività previste in occasione del sessantesimo anniversario del gemellaggio, considerando, anche che, nella scuola sono attivi dei corsi scolastici in cui si studia il tedesco. E’ stata una mattinata all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione tra i ragazzi, che hanno dato ottima prova di comportamento e spirito di amicizia, elementi questi che stanno alla base del gemellaggio. “Abbiamo accolto la delegazione di Bad Pyrmont con molto entusiasmo - spiega la docente di lingua tedesca Eleonora Cruciani che prosegue – abbiamo organizzato questo incontro in collaborazione con l’Istituto Italo tedesco di Anzio e Nettuno, rappresentato

da Giorgio Pagliuca, abbiamo, peraltro, inaugurato oggi la mostra itinerante sulla Prima guerra mondiale che rimarrà nella nostra scuola per qualche settimana. I ragazzi della classe V B RIM hanno accolto i loro compagni tedeschi con una serie di discorsi ed interventi in tedesco, poi abbiamo visitato con loro la scuola e la mostra per chiudere, infine, con un bel buffet”.

“Bisogna incentivare queste occasioni di scambio tra le scuole – dice Giorgio Pagliuca dell’Istituto Italo tedesco di Anzio e Nettuno che aggiunge - questi incontri tra ragazzi europei, che organizziamo da sempre servono a rilanciare anche l’interesse per la cultura e la lingua finalizzata alla crescita culturale delle nostre Comunità nello spirito dell’Europa unita”.


Rubio premia il Tuca Tuca Elezioni 2019

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Lo Chef di Frascati ha intervistato i camionisti per sapere dove si mangia bene

Si è trattato di un importante riconoscimento quello che è stato tributato dallo Chef Rubio al Ristorante ‘Tuca Tuca’, sito sulla Pontina, facendogli vincere il gioco in scatola (simile al Monopoli), ma con chiari riferimenti ai camionisti. Domenica 31 aprile, sulla Nove, dalle ore 21:25 è andata in onda la quarta puntata della nota trasmissione condotta dallo Chef di Frascati, alla sua terza stagione. In ogni puntata lo Chef incontra tre camionisti di una determinata regione e, dopo averli intervistati mentre viaggiano sul camion, chiede quale sia il ristorante o la trattoria in cui mangiano meglio. Nella puntata del 31 marzo i risto-

ranti che si sono contesi il premio erano il primo di Tarquinia, il secondo di Anagni e, l’ultimo il ‘Tuca Tuca’ di Aprilia con titolare Stefano Chiavoni. Questo nome i proprietari glielo hanno dato negli anni ’70, quando il locale ha iniziato l’attività con chiaro riferimento alla nota canzone di successo di Raffaella Carrà. Chef Rubio, accompagnato dal camionista di Aprilia Tindaro si è recato a pranzo al ‘Tuca Tuca’ ed insieme hanno ordinato: gnocchi al sugo con spuntature, cannelloni alla Tuca Tuca (una specialità), coratella e fegatini di maiale e … per dessert, offerto ai due ‘mangioni’ sbriciolata di crema. Al momento del conto, come sempre, sono sta-

te tirate le somme e Rubio ha pagato veramente una cifra modesta, se paragonata alla bontà e soprattutto alla quantità dei cibi ingurgitati da entrambi. La trasmissione, molto divertente, soprattutto per la simpatia di Rubio ed i suoi commenti esilaranti, è terminata quindi con la consegna del gioco al titolare che potrà vantarsi di un altro premio. Ricordiamo che oltre alla qualità-prezzo è in gioco anche la giovialità dei cuochi, dei camerieri, del titolare, di tutti i lavoranti che nel ‘Tuca Tuca’ è apparsa al top. Si spera, finalmente, che anche la Carrà faccia una capatina al ‘Tuca Tuca’. Rita Cerasani

Pag.

15

Si voterà il 26 maggio per europee e comunali

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte, ha individuato nel prossimo 26 maggio la data per lo svolgimento delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Il Governo proporrà pertanto tale data al Presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali. Contestualmente si è comunicato che nella medesima data si svolgeranno le consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali da tenersi nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 giugno. Il successivo eventuale turno di ballottaggio avrà luogo il 9 giugno 2019. Per quanto riguarda le elezioni regionali in Piemonte, spetta al Presidente della giunta, convocare i comizi elettorali con un decreto.

Il 26 maggio si terranno anche le elezioni suppletive nei collegi uninominali di Trento e Pergine Valsugana per sostituire due Deputati che hanno dato le dimissioni. Le scadenze elettorali * Domenica 7 e lunedì 8 aprile: presentazione al Ministero dei simboli per le elezioni europee * Martedì 16 e mercoledì 17 aprile: presentazione delle liste per le elezioni europee * Venerdì 26 e sabato 27 aprile, fino alle 12: presentazione delle liste per le elezioni regionali e comunali. * Domenica 26 maggio, dalle 7 alle 23: apertura seggi per le elezioni europee, regionali e comunali * Domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23: apertura dei seggi per gli eventuali ballottaggi nei Comuni con più di 15mila abitanti.

Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il fatto che, da qualche settimana, la sala d’aspetto della stazione di Padiglione Anzio è occupata, specialmente nelle ore notturne, da due persone senza fissa dimora. Faccio fatica a scrivere queste righe, perché non voglio accanirmi contro due persone che cercano riparo al freddo della notte, ma, per mille motivi, non è nemmeno giusto che si faccia finta di nulla. Chiedo all’Ufficio che segue i servizi sociali del Comune di Anzio, chiedo all’Assessore competente, di trovare una sistemazione a queste due persone, con l’eventuale supporto di un’associazione locale dedita a questi scopi.

Anzio è una città turistica, in molti parlano di bandiere blu e di bandiere verdi. Non credo faccia un buon servizio alla città di Anzio il fatto che la sala d’aspetto di una delle più importanti stazioni ferroviarie della città sia di fatto inservibile ed occupata in modo improprio. I quartieri di SacidaPadiglione di Anzio e di Sandalo di Nettuno, che si affacciano sulla stazione di Padiglione, sono già due quartieri difficili; il parcheggio della stazione di Padiglione necessita da tempo di una riqualificazione. Nessuno sente il bisogno di aumentare il degrado del quartiere. Marco Mandelli, cittadino di Anzio e di Nettuno

Stazione di Padiglione


Tributo a Elvis Settimana dell’inclusione

Pag.

16

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Grande serata di Alessandro Mattei e la sua Band

Positivo il bilancio della prima edizione che si è tenuta presso la comunità di Sant’Egidio

Nel Teatro Studio 8 città di Nettuno il 7 aprile 2019 si è tenuta una grande serata, il concerto che ha riproposto esclusivamente Cover di brani del Re del Rock Elvis Presley. Arriva lo show che ha già ottenuto un successo strepitoso di pubblico e critica nelle varie piazze e locali prestigiosi: Revolution -descritta e impersonata da una delle “tribute band” la MEMPHIS ROCK BAND in uno spettacolo emozionante, pieno di ricordi e canzoni intramontabili, il Musical fa rivivere la straordinaria epopea di Elvis con un’immersione totale nei favolosi anni passati in un

Si è svolta venerdì 5 aprile presso la comunità di Sant’Egidio, nei locali del podere San Giuseppe ad Anzio, la conferenza stampa conclusiva della Settimana dell’inclusione, che ha visto il territorio tra Anzio e Nettuno animarsi con tanti eventi a favore dell’accoglienza e dell’integrazione. Tanti i momenti di incontro e di confronto tra le realtà di volontariato delle due città, cattoliche e non cattoliche, e i cittadini, che hanno risposto con entusiasmo, partecipando ai vari eventi in cartellone. L’iniziativa, che si è svolta dal 23 al 31 marzo, è stata organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio, dai Vicariati territoriali di Anzio e Nettuno, Atletico Pop United, Caritas, Gruppo scout Agesci AnzioNettuno 1, Sezione Cngei di Anzio e Nettuno, Masci, Fondazione Migrantes, Movimento dei Focolari e Pax Christi, col patrocinio dei Comuni di Anzio e Nettuno. “Abbiamo voluto sensibilizzare le persone - ha detto Wanda Catalano della Comunità Sant’Egidio sul clima di violenza e razzismo che si sta diffondendo, facendo vedere che c‘è ancora tanto di buono. Per noi l’inclusione è inclusione per tutti: disabili, anziani e stranieri”. “Drammaticamente - ha detto don Andrea Conocchia, vicario territoriale di Anzio e parroco a Lido dei Pini - condividiamo questo clima e questi atteggiamenti, ma noi vogliamo dire, attraverso questa iniziativa, ciò che c’è di positivo, sottolineando esperienze positive con cui riusciamo a far emergere l’umanità di fronte a tanta violenza e razzismo. È pos-

emozionante susseguirsi di grandi canzoni e brani indimenticabili, fedelmente proposti ed eseguiti da Alessandro Mattei e la sua Band. Un viaggio che conduce nel grande mondo del Rock puro, costumi fedelmente riprodotti, strumenti originali e su tutto canzoni eseguite con una ricercatezza e un’accuratezza sonora quasi maniacale. Gran finale con il pubblico tutto in piedi ad applaudire l’artista e la sua band, chiedendo a gran voce il bis, un successo degno del Tribute al grande Elvis… …. Antinozzi Sergio

sibile creare ponti e pensare a strategie di cammino insieme, pensando al bene della persone perché non esistono persone di serie A, B o C. La Settimana dell’inclusione è stata una bella dimostrazione di umanità e di apertura verso tutti”. “Nei nostri cuori - hanno sottolineato Roberto Zaccagnini del gruppo scout Agesci Anzio e Nettuno 1 e Marco Valle del gruppo scout CNGEI - ci sono tanta soddisfazione e tanta sorpresa, sia per la risposta delle due città che per la risposta dei nostri amici venuti dall’Africa. È un risultato che ha reso felici tutti noi. Si dice sempre “bisogna fare”: oggi possiamo dire “abbiamo iniziato a fare”. Sul terri-

La Angelo Capriotti Editore srl, proprietaria delle testate

torio siamo tanti e possiamo fare ancora di più. Adesso lavoreremo nel quotidiano per continuare a fare qualcosa di concreto». “Siamo stati contattati anche da altre associazioni - ha detto Cristina Cavallo della Comunità di Sant’Egidio - che vorrebbero partecipare alla prossima edizione. È un evento che ripeteremo, vista la grande risposta dei cittadini. Abbiamo toccato vari ambiti di inclusione attraverso vari linguaggi, dall’arte allo sport per contrastare il linguaggio della violenza e per presentare il livello di inclusione già in atto nelle nostre città. Da questa rete di collaborazione è nato tanto entusiasmo per continuare su questa strada e per continuare insieme”. E.C.

“Il Litorale Anzio Nettuno” - “Il Pontino Nuovo” - “Il Pontino Aprilia” comunica che ha emanato il proprio codice di autoregolamentazione per la campagna elettorale per le Elezioni Europee e per le Elezioni Comunali di Nettuno fissate per il giorno 26 maggio 2019 si applicano tutte le disposizioni delle Delibere dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e della Legge n. 28 del 22/2/2000

“Il Litorale Anzio Nettuno”

“Il Pontino Nuovo”

“Il Pontino Aprilia”

- A) I messaggi politici elettorali vengono inseriti nelle edizioni del 15 aprile (n. 8), del 1° maggio (n. 9) e del 15 maggio (n. 10).

- A) I messaggi politici elettorali vengono inseriti nelle edizioni del 17 aprile (n. 8), del 4 maggio (n. 9) e del 17 maggio (n. 10).

- A) I messaggi politici elettorali vengono inseriti nelle edizioni del 24 aprile (n. 8), del 9 maggio (n. 9) e del 23 maggio (n. 10).

TARIFFE - 1/4 PAGINA B/N (7,5 moduli) € 59,00 + iva 4% = € 61,36 - 1/4 PAGINA COLORE (7,5 moduli) € 77,00 + iva 4% = € 80,60 cm 11 (base) x cm 15 (h)

TARIFFE - 1/4 PAGINA B/N (7,5 moduli) € 77,50 + iva 4% = € 80,60 - 1/4 PAGINA COLORE (7,5 moduli) € 116,25 + iva 4% = € 120,90 cm 11 (base) x cm 15 (h)

TARIFFE - 1/4 PAGINA B/N (7,5 moduli) € 75,00 + iva 4% = € 78,00 - 1/4 PAGINA COLORE (7,5 moduli) € 100,00 + iva 4% = € 104,00 cm 11 (base) x cm 15 (h)

- B) Si accettano prenotazioni secondo le seguenti modalità: 1b) - per il n. 8 del 15 aprile le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 12 aprile. 2b) - per il n. 9 del 1° maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 26 aprile. 3b) - per il n. 10 del 15 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 10 maggio.

- 1/2 PAGINA B/N (15 moduli) € 118,00 + iva 4% = € 122,72 - 1/2 PAGINA COLORE (15 MODULI) € 155,00 + iva 4% = € 161,20 cm 22,5 (base) x cm 15 (h)

- 1 PAGINA B/N (30 moduli) € 236,00 + iva 4% = € 245,44 - 1 PAGINA COLORE (30 moduli) € 310,00 + iva 4% = € 322,40 cm 22,5 (base) x cm 32,5 (h)

- B) Si accettano prenotazioni secondo le seguenti modalità: 1b) - per il n. 8 del 17 aprile le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 14 aprile. 2b) - per il n. 9 del 4 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 30 aprile. 3b) - per il n. 10 del 17 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 14 maggio.

- 1/2 PAGINA B/N (15 moduli) € 155,00 + iva 4% = € 161,20 - 1/2 PAGINA COLORE (15 moduli) € 232,50 + iva 4% = € 241,80 cm 22,5 (base) x cm 15 (h)

- 1 PAGINA B/N (30 moduli) € 310,00 + iva 4% = € 322,40 - 1 PAGINA COLORE (30 moduli) € 465,00 + iva 4% = € 483,60 cm 22,5 (base) x cm 32,5 (h)

- B) Si accettano prenotazioni secondo le seguenti modalità: 1b) - per il n. 8 del 24 aprile le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 20 aprile. 2b) - per il n. 9 del 9 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 5 maggio. 3b) - per il n. 10 del 23 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 20 maggio.

- 1/2 PAGINA B/N (15 moduli) € 150,00 + iva 4% = € 156,00 - 1/2 PAGINA COLORE (15 moduli € 200,00 + iva 4% = € 208,00 cm 22,5 (base) x cm 15 (h)

- 1 PAGINA B/N (30 moduli) € 250,00 + iva 4% = € 260,00 - 1 PAGINA COLORE (30 moduli) € 350,00 + iva 4% = € 364,00 cm 22,5 (base) x cm 32,5 (h)

Alle tariffe va aggiunta l'Iva al 4% Il saldo dello spazio di propaganda elettorale va effettuato contestualmente alla prenotazione. Il codice di autoregolamentazione è a disposizione presso la sede del periodico in Via Pordenone, 17 - Pomezia - Tel. 06.9107107



18

La Passione nello spettacolare scenario dei sassi di Matera

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

La Passione di Cristo di Nettuno ha partecipato, insieme ad altre associazioni dell’Europassion, con 15 figuranti

Una performing art condivisa, una Passione dal vivo per le strade e nei luoghi più significativi di Matera, avendo come personaggi, interpreti, costumi, scenografia, attrezzeria, regia e organizzazione le comunità italiane ed europee del Teatro della Passione. E’ stato l’evento straordinario e di grande suggestione che è andato in scena il 30 marzo a Matera nello spettacolare scenario dei Sassi, Patrimonio Unesco dal 1993, location indimenticabile de’ “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e, più di recente, ambientazione per The Passion of Christ (2004) di Mel Gibson. L’iniziativa, che rientra nelle manifestazioni previste in occasione del grande evento “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, è promosso da Europassione per l’Italia, la rete dei 40 sodalizi italiani che operano in quasi tutte le regioni italiane e rientra in un più ampio progetto di carattere culturale e di valorizzazione delle arti e tradizioni del nostro Paese. L’evento a Matera ha avuto un duplice obiettivo: concorrere a diffondere il nome di Matera Città Patrimonio UNESCO come Città della Passione in chiave europea, nell’anno in cui la città è Capitale della Cultura, e quello di divulgare, così come dalle raccomandazioni Unesco, il percorso di candidatura in progress e quindi valorizzare il patrimonio culturale immateriale delle comunità della Passione. L’evento è stato realizzato in collaborazione con: Europassion, Comune di Matera, Fondazione Matera 2019, MIBAC-ICDe Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Federculture, Icomos, Unpli, Meraviglia Italiana, Hostelling International, IRC, Conferenza Episcopale della Basilicata, Arcidiocesi di Milano. Erano presenti le Passioni di: Alcamo, Bitonto, Caltanisetta Cianciana, Ciconicco, Grassina, Loreto, Maenza, Nettuno, Romagnano Sesia, Sezze, Tiriolo. “La Passione, i Sassi” ha scelto proprio la location di cui si innamorò Pier Paolo Pasolini per girare il film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e il set a cielo aperto scelto da Mel Gibson per The Passion of Christ. La Passione è stata itinerante e si è articolerà in diverse stazioni localizzate nei punti più suggestivi dei Rioni Sassi di Matera. Una guida-attore ha accompagnato i partecipanti e gli spettatori

lungo tutto il percorso facendo da raccordo, commento e narrazione della rappresentazione. La passione è stata ripetuta per 3 volte , una delle quali in lingua inglese, con partenza da piazza Sedile alle ore: 12,00 - 15,00- 16,00- 17,00 per un totale di 18 scene, dall’Ultima Cena fino alla Resurrezione e alla pietra dell’Unzione. La regia è stata curata da Annamaria Ponzellini, regista ed esperta della comunicazione nell’ambito dei linguaggi espressivi, che con il sua opera artistica è riuscita a creare la giusta coesione tra le varie espressioni delle tradizioni della Passione italiane, fornendo omogeneità e coerenza ad una rappresentazione che merita certamente di essere vista. La Passione di Cristo di Nettuno è stata rappresentata con 15 personaggi che hanno interpretato i soldati del Tempio: Infussi Fabrizio, Flamini Antonio, Piervenanzi Roberto, Baldini Andrea, Guidi Francesco, Nicolò Valerio, mentre Zampa Massimo ha interpretato la figura di Nicodemo, mentre Ambrosino Giuseppe, Onori Gabriele, Cavallin Paola, Gavini Angela, Malizia Daniela, Ambrosino Raffaele, Esposito Anna hanno fatto parte del popolo giudeo. Tra gli accompagnatori il Presidente Prof. Onori Fausto e il Vice Presidente Vitiello Salvatore, e la Dott.ssa Schirillo Silvana. Dopo, l’esperienza di Matera, ora ci attendono ben due Sacre Rappresentazioni. Per la prima volta dopo quaranta anni la Passione di Cristo di Nettuno, approda a Anzio, dove si svolgerà il 14 Aprile 2019 la Domenica delle Palme con inizio alle ore 20.00. Questo evento è stato voluto dall’Amministrazione Comunale di Anzio grazie al Sindaco Candido De Angelis e all’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Laura Nolfi che da subito hanno messo in moto la macchina comunale per facilitare al massimo l’organizzazione. Un particolare riconoscimento va fatto al parroco della Parrocchia S. Pio e Antonio Padre Francesco e a tutti i suoi collaboratori laici che ci stanno supportando in tutto.Mentre a Nettuno, la Passione di Cristo quarantunesima edizione come sempre si svolgerà il Venerdì Santo con inizio alle ore 21.00 antistante il Santuario Madonna delle Grazie e S. Maria Goretti, sostenuta come sempre dalla Comunità Passionista. Edoardo Capri


De Angelis antidemocratico Piattaforma instabile

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

La posizione di Rifondazione sullo sfratto ai partiti

“L’intenzione di sfrattare i partiti dalle loro sedi espressa dal Sindaco De Angelis, è l’ennesima manifestazione della barbarie in cui siamo precipitati”. Nel Prc di Anzio è palpabile l’indignazione per il violento e demagogico attacco sferrato contro gli spazi democratici dall’amministrazione anziate. “La nostra Costituzione - spiegano da Rifondazione - tutela e promuove la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica proprio attraverso i partiti. Questi sono uno strumento fondamentale per le classi popolari in vista dell’ottenimento dei propri diritti, nel rispetto delle regole democratiche. Non da oggi si vuole colpire proprio questo diritto eliminando le forme democratiche che impediscono lo strapotere dei poteri economici dominanti”. Secondo il Segretario di Rifondazione comunista di Anzio Spallotta: “La politica senza partiti è quella demagogica e clientelare che fa leva sulla paura e l’ignoranza delle masse, allo scopo di lasciare che i ricchi e i potenti facciano il loro comodo. È quella che pratica proprio De Angelis, il suo partito, la Lega e le forze demagogiche come i Cinque Stelle, che con quest’ultima siedono al governo. Non è altro che la gestione dell’esistente in forma autoritaria proprio come faceva il fascismo, che evidentemente nel Comune di Anzio è apprezzato, vista la decisione di Giunta e Consiglio comunale di non rimuovere la cittadinanza onoraria a Mussolini. Inoltre tale attacco serve a distrarre i cittadini dai grandi problemi che vive questa città, logorata da decenni di speculazione edilizia, senza una economia in

grado di creare occupazione stabile, con aziende storiche come la Granarolo pronte ad andare via, con la sanità falcidiata dai tagli “zingarettiani”, con strade dissestate, infrastrutture fatiscenti, ambiente al collasso, col rischio di trasformarsi in una discarica per la capitale, servizi sociali pessimi, cultura assente o quasi, senza una identità precisa e ridotta ad una città dormitorio. Per non parlare della presenza dei clan malavitosi, dello sfruttamento selvaggio dei lavoratori migranti e delle scorribande razziste e fasciste che sempre più spesso si verificano”. Ma in fondo De Angelis e i suoi alleati “oggettivi” a Cinque Stelle, continua Spallotta: “Non fanno altro che portare avanti una tendenza storica trentennale, che serve proprio a escludere la partecipazione attiva delle classi popolari alla politica. La democrazia intesa come protagonismo consapevole delle masse, diviene un ostacolo per una società basata su un’economia fondata sullo sfruttamento indiscriminato di risorse umane e naturali come è la nostra. Si tratta di uno scenario inquietante che mette a rischio la libertà di tutti: è tempo di contrastarlo attuando pienamente la Costituzione. Contro questa nuova forma di autoritarismo, che ci riduce tutti a divenire passivi e obbedienti al capo di turno, bisogna resistere duramente. Le forze democratiche devono rivendicare sedi e luoghi dove fare politica attiva, non certo abbandonarle, perché essa è sinonimo di libertà e uguaglianza, delle quali evidentemente è nemico chi invece vuole invece spazzare via i partiti”. PRC-FdS “E. Che Guevara”-Anzio

Il Litorale

Pag.

19

La piattaforma Rousseau, in cui si decidono i programmi del governo, non è sicura

Lo affermano in tanti, noi lo predichiamo da sempre ma ora lo dice anche il Garante della privacy: La piattaforma Rousseau è uno strumento farlocco controllato da una piccola SRL di Milano e che manovra a suo piacimento il Partito di maggioranza che governa il nostro Paese. Fa rabbia ed indignazione pensare che questa è stata contrabbandata per democrazia diretta e che milioni di italiani vi abbiano creduto. Il Garante della privacy non può che limitarsi a multare il sistema per 50.000 Euro Rousseau, perchè non dispone di altri strumenti più efficaci per intervenire. Ma la consistenza del problema è sintomatica di una situazione che travalica il ridicolo per il tragico. Le considerazioni e gli accertamenti del Garante portano ad una conclusione perentoria che non lascia adito a dubbi di sorta “La piattaforma Rousseau non gode delle proprietà richieste a un sistema di e-voting”. In parole povere: non garantisce né la segretezza né la sicurezza del voto degli iscritti ai 5Stelle, il cui risultato può essere manipolato - senza lasciare traccia - dagli amministratori del sistema, in ogni fase del procedimento elettorale”. Che il sistema Rousseau sia un colabrodo che fa acqua ad ogni consultazione è notorio, come sono noti gli attacchi vincenti degli hacker che si divertono a “penetrarlo”; ma che quel sistema venga utilizzato per decidere le sorti del Paese con scelte insignificanti e che, nelle migliori delle situazioni rappresentano la volontà di poco meno dell’1 per mille dei votanti, fa venire i brividi. Perchè non è certo la testolina del “personaggetto” Di Maio a

partorire gli argomenti del programma del Partito e che sono in buona parte gli obiettivi che si da il Governo. Non è Di Maio a decidere che la lotta per la TAV deve continuare mentre si può mollare su quella per la TAP. Non è Di Maio a decidere chi saranno i candidati alle Europee che potranno aspirare a prebende che sfiorano i 18 mila Euro netti al mese. E lo è sempre meno Beppe Grillo che si limita a dare ed a togliere il marchio “Movimento 5 Stelle” a piacimento con regole vessatorie decisamente anti-costituzionali, che gli stanno costando un patrimonio di risarcimenti nei confronti delle persone cacciate dal partito. Sfido chiunque, con dati reali alla mano, ad affermare che il Presidente del Consiglio di fatto di questo Paese non sia Davide Casaleggio che, onestamente, del padre ha ereditato il nome, la srl ma non il carisma. Ma grazie alla buona fede di tanti italiani inviperiti da un mare di corrotti ha ereditato anche il governo della settima economia del Paese. Certo che la ditta di Casaleggio, che dal Movimento riceve milioni di Euro all’anno, non può apparire come la vera stanza dei bottoni e deve ricercare qualche “copertura democratica” e si camuffa da portatrice della volontà dei “cittadini” e lo fa con quell’accrocco ridicolo che è la Piattaforma Rousseau: un paravento per far decidere ad una platea di 1 cittadino su 5000 quello che è stato già deciso da Davide Casaleggio sentito Beppe Grillo. Questo non è il gioco del Monopoli, quella parvenza di “democrazia diretta” sta letteralmente rovinando questo Paese. Sapere che quella manifestazione

di volontà che, ripeto, produce azioni di governo, sia anche manipolabile, incontrollabile e non sicura, è quasi superfluo per il peso reale di quello che produce. Viva allora i contrasti nei partiti, viva le liti fra protagonisti della politica, via le diatribe nei congressi e non solo. Si chiama democrazia, quella forma di governo nata in Grecia che non sarà nè Grillo nè Casaleggio e nè tanto meno il personaggetti come Di Maio o il litigioso Di Battista a depauperare di tutta la sua valenza sociale. Ma la nomenclatura grillina si è aggrappata al potere come si fa all’albero della cuccagna e, come accade in quel gioco da fiera paesana, lo scivolamento verso il basso è l’esito scontato, come è scontata la fine di un movimento che verrà ricordato come il più grande bluff della storia del dopoguerra. Sergio Franchi


Lite in famiglia E’ nata “Giovedì DiVersi”

Pag.

20

La famiglia naturale è diventata qualcosa di cui vergognarsi

L’ipocrisia di un certo giornalismo nostrano ha raggiunto i limiti della colpevole omologazione ideologica. Col riferimento al contestatissimo Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona ho sentito una “conduttrice” della rete Sette dichiarare: “un evento che dovrebbe celebrare la famiglia tradizionale ma che poi nessuno sa che cosa significhi”. Senza scomodare l’eloquenza al vetriolo dell’immenso Vittorio Sgarbi e la sua contrapposizione tra tipologie di “buchi umani”, basterebbe fornire alla belloccia conduttrice della Sette il manuale “come si fanno i bambini”; magari con le figure, così siamo certi che lo comprenderà. A parte le ridicole estremizzazioni del fondamentalista di turno, subito intervistato dalle televisioni di casa nostra per mettere in ridicolo tutto l’evento, il Congresso di Verona ha suonato il campanello di allarme. La nostra società deve recuperare alcuni principi e rivendicare alcuni obiettivi indispensabili per tenere in vita quei valori identitari tanto bistrattati dai fautori dell’Italia “meticcia” : il sogno, viziato dal conflitto di interessi, della Deputata del PD Cecile Kyenge. Quei valori di cui tanti italiani sono però orgogliosi e che intendono difendere. Il Congresso di Verona ha voluto aprire un dibattito su valori naturali e su diritti sacrosanti: il valore della vita di tutti anche di un “non ancora nato”, il valore di un consesso equilibrato di ambedue le componenti creatrici della vita per far crescere chi la vita rinnova; il valore della famiglia e della sua bellezza, il diritto del concepito di vivere, il diritto della donna di scegliere senza costrizioni il proprio ruolo nella società moderna ed, infine, il dovere del Governo del Paese di facilitare il normale ed equilibrato svolgimento della vita del nucleo fondamentale della società, di qualsiasi società, la famiglia. Si, la famiglia: quella che non lo Zingarelli e nemmeno Wikipedia ma la logica sociale definisce come il “consesso formato per organizzare la riproduzione della specie”. Solo come tale essa costituisce la tessera di un mosaico complesso come è quello di una società moderna. La famiglia esiste esclusivamente perchè esiste la necessità di procreare e di farlo in modo socialmente strutturato. Che altra ragione avrebbe l’umanità per “metter su famiglia”? Certo che è famiglia anche quella di chi pur potendolo potenzialmente fare, decide di non avere figli o quella di chi non può averne, oppure di chi decide di adottare figli abbandonati da altri; ma è la nega-

zione del valore riproduttivo che fa decadere un nucleo sociale dal diritto di chiamarsi “famiglia”. E qui i valori religiosi non c’entrano niente, perchè parlo di un uomo e di una donna come elementi fondamentali, come punto di partenza e non di un marito e di una moglie; mi riferisco ad un maschio e ad una femmina: perchè sono le due componenti indispensabili per riprodurre e per la formazione psico-caratteriale del figlio. E ciò nonostante nuove teorie strampalate che parlano di amore e non di psicologia evolutiva. Due lesbiche o due omosessuali, possono liberamente amarsi, possono vivere insieme, devono poterlo fare con i diritti civili garantiti, devono poterlo fare liberamente e con il rispetto di tutti, ma essi non possono riprodurre la specie e quindi non potranno mai essere una famiglia. Per indole, per ragioni culturali o per scelta essi non possono assolvere al “dovere” sociale di una coppia che è quello di riprodurre la specie o, nell’impossibilità, quello di coltivare chi altri hanno riprodotto ed abbandonato e di farlo nel modo congiunto. Altre soluzioni saranno pure arcobaleno, ma non saranno espressioni della famiglia tradizionale del tipo di quelle che non sono comprese alla conduttrice della Sette. Questa nostra società italiana ha bisogno di figli; “prodotti” nel modo classico e che è poi ancora l’unico vecchio modo con cui li facevano i nostri nonni: le alchimie riproduttive servono quasi sempre a soddisfare l’egoismo di persone abbienti. Fecondare una donna perchè produca un figlio per altri, dietro un compenso, è una violenza verso la donna che viene ridotta al rango di contenitore. Verona è stata un’officina in cui si è discusso di questi aspetti; lo si è fatto liberamente, si è permesso di intervenire a tutti, anche ai fautori di posizioni estreme ed anacronistiche . Un evento sotto attacco da parte di chi ha perorato e perora la causa di famiglie fondate su principi innaturali come se la natura fosse diventata un orpello fastidioso. Una manifestazione socio-culturale contestata da coloro che hanno il timore ingiustificato di perdere quei diritti che nessuna mozione del Congresso ha mai messo in forse. Un confronto criticato da uomini politici di una caratura approssimativa, quando non strumento di una ideologia opportunistica che loro vorrebbero prevalente ma che non lo è. Insomma difendere la famiglia naturale è diventato difficile in questo Paese, crogiuolo di ipocrisie. Sergio Franchi

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

L’associazione culturale che è nata di giovedì e tratta argomenti vari

Nel territorio è sorta da pochi mesi un’Associazione Culturale dal titolo ‘Giovedì DiVersi’. Perché questo nome? Lo abbiamo chiesto all’ideatore, vera anima del gruppo culturale, Renato Centofanti che insieme a Gioia De Angelis ha avuto la briga di contattare alcuni suoi amici e di farli riunire proprio di giovedì, per un aperitivo o una cena. “I nostri incontri sono stati improntati alla conoscenza reciproca per decidere poi insieme cosa volevamo esternare al territorio in fatto di cultura. Abbiamo così pensato ad eventi in cui ognuno di noi trattasse un argomento specifico precedentemente concordato. Il primo evento da noi organizzato è stato sull’Amore, ossia come i più grandi poeti abbiano descritto l’amore in tutte le sue sfaccettature e si è svolto all’ex Granaio di Artena sabato 6 aprile. Devo dire

che, come primo evento è andato benissimo. La sala era gremita, anzi tanti sono rimasti in piedi ed hanno atteso il termine di tutti gli interventi. Ciò la dice lunga sul fatto che le persone quando vi è una manifestazione di spessore, apolitica, che verte sulla cultura, risponde alla grande”. Ora conosciamo in dettaglio i ‘poeti per un giorno’. Giuseppe Mele ha presentato uno dei maggiori poeti del secolo scorso, Wystan Hugh Auden ed ha letto “La verità, vi prego, sull’amore”; Stefano Marafini, dissertando sul ‘dolce stil novo’ ha declamato tre poesie: ‘Tanto gentile’ e ‘Guido i’vorrei’ di Dante e ‘Voglio del ver la mia donna laudare’ di Guido Guinizelli; Daniela De Castris ha tratto dal Canzoniere ‘La voce a te dovuta’ del poeta spagnolo Pedro Salinas: ‘Al di là ti cerco’ e ‘Quando tu chiudi gli occhi’;

Gioia De Angelis ha scelto una lettera che Gustave Flaubert ha dedicato a Louise Colet, sua musa ispiratrice; Massimo Martini ha preferito ‘Il futuro’ del poeta argentino Julio Cortàzar; Renato Centofanti ha letto, dal poema epico ‘Omeros’ del grande poeta caraibico Derek Walcott, premio Nobel per la letteratura nel 1992, ‘Amore dopo amore’ e poi una sua composizione ‘Cos’è l’Amore’; infine, dulcis in fundo è stata molto apprezzata l’interpretazione in partenopeo di due poesie di Eduardo De Filippo fatta dall’attrice Giulia Felci: ‘Si t’o ssapesse dicere’ e ‘E’ notte’. Tra un intervento e l’altro l’uditorio è stato deliziato dal M° Filippo Cianfoni che con il flauto traverso ha presentato canzoni indimenticabili: ‘Un giorno dopo l’altro’ , ‘Vedrai, vedrai’, ‘Grande grande grande’, ‘E penso a te’. Rita Cerasani

- MAGGIO 2019 03/05 Sterilizzazione - 08/05 Microchip - 17/05 Sterilizzazione 22/05 Microchip - 31/05 Sterilizzazione - GIUGNO 2019 05/06 Microchip - 14/06 Sterilizzazione - 19/06 Microchip 28/06 Sterilizzazione

- LUGLIO 2019 03/07 Microchip - 12/07 Sterilizzazione - 17/07 Microchip 26/07 Sterilizzazione - 31/07 Microchip - AGOSTO 2019 07/08 Microchip - 09/08 Sterilizzazione - 21/08 Microchip 23/08 Sterilizzazione - SETTEMBRE 2019 04/09 Microchip - 06/09 Sterilizzazione - 18/09 Microchip 20/09 Sterilizzazione - OTTOBRE 2019 02/10 Microchip - 04/10 Sterilizzazione - 16/10 Microchip 18/10 Sterilizzazione - 30/10 Microchip - NOVEMBRE 2019 06/11 Microchip - 08/11 Sterilizzazione - 20/11 Microchip - 22/11 Sterilizzazione - DICEMBRE 2019 04/12 Microchip - 06/12 Sterilizzazione - 11/12 Microchip 20/12 Sterilizzazione Per le prenotazioni, fino ad un massimo di trenta cani e/o gatti per data, i cittadini residenti nel Comune di Anzio possono contattare la segreteria del canile sanitario allo 06 9107367. Comune di Anzio

Microchip e sterilizzazione

L’Assessorato alle Politiche Ambientali e Sanitarie del Comune di Anzio comunica che, presso il canile sanitario Alba Dog di Pomezia, sito in via delle Monachelle Vecchia, i cittadini residenti potranno effettuare, gratuitamente, la microchippatura di cani e/o gatti e la sterilizzazione delle colonie feline censite. “Si tratta di un servizio importantissimo e di una campagna veterinaria gratuita di grande importanza - afferma il Vicesindaco con delega alle politiche ambientali, Danilo Fontana -, rispetto alla quale il Comune si avvale della sempre positiva collaborazione delle Guardie Zoofile Ecologiche, avviata in sinergia con il Dipartimento di Prevenzione - Servizio Veterinario dell’ASL Roma 6”. La campagna “microchip e sterilizzazione colonie feline censite”, a cura del Dipartimento di prevenzione - servizio veterinario dell’Asl Roma 6, sarà effettuata dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previa prenotazione, con il seguente calendario: - APRILE 2019 17/04 Microchip - 19/04 Sterilizzazione


promozione valida fino al 31/12/2019

ORARI dal Lunedì al Sabato

NU COL OVE L SOL EZIONI E 20 19

9-13 16-19,30 2019

POMEZIA (Rm) - Via de el Mare, 34 - Tel. 06.91801091 - www.p puntovistapomezia.it o APRILIA (Lt) - Via A. De Gasperi, 35/d - Tel. 06.92061038 - www.puntovista aaprilia.it


22

Un parcheggio più grande per Tor Caldara

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

La valorizzazione della Riserva naturale parte anche dalla disponibilità di un ampio parcheggio per i visitatori e per i pullman delle scolaresche

La Riserva Naturale di Tor Caldara è un’area verde di incredibile valore naturalistico ed archeologico. Nel suo bosco incantato vivono sei tipi di querce tra cui la particolare sughera, ed un fitto e suggestivo sottobosco. Oltre al valore arboreo e faunistico nella Riserva sono presenti manifestazioni di quiescenza, con sorgenti sulfuree ed emissioni di gas collegate all’attività sotterranea del vulcano laziale, e aride caldare inizialmente amplificate dall’estrazione dello zolfo che un tempo avveniva in questo luogo, che la rendono unica nel suo genere. Ogni anno la Riserva ospita numerosi visitatori e pulmini di scolaresche, e rappresenta la punta di diamante del patrimonio naturale presente su territorio, costituendo di fatto una forte attrattiva turistica. A marzo 2019 l’Associazione Atena, nell’ambito del proprio settore Ambiente, ha istituito un Pool di approfondimento ambientale con l’ottica di contribuire alla tutela ed alla valorizzazione della Riserva Naturale di Tor Caldara e delle aree limitrofe, per verificare e studiare alcuni aspetti, evidenziare man mano le criticità, e proporre soluzioni. Tra le criticità da subito evidenziate dal pool Atena vi è la necessità di realizzare un parcheggio più grande, adatto a ospitare le vetture dei visitatori e delle scolaresche che si recano presso la Riserva, e dei clienti delle attività commerciali adiacenti recentemente costruite. L’attuale parcheggio risulta essere difatti insufficiente per svolgere in modo adeguato la propria funzione, anche in termini di sicurezza. La presente condizione andrebbe rivista anche in previsione di una probabile ed auspicabile annessione di una parte dell’area della Vignarola alla Riserva Naturale, come più volte auspicato dall’attuale amministrazione. Attualmente, nell’area limitrofa posizionata frontalmente alla Riserva Naturale, che sarebbe ideale alla realizzazione di un parcheggio, è invece in costruzione una stazione di distribuzione carburanti. Nel corso degli anni la costruzione di un area di servizio carburanti è stata osteggiata da più parti, perché considerata incompatibile con la vicinanza alla Riserva Naturale, sia per motivi paesaggistici e di omogeneità con le aree naturali vicine, e sia per la presenza nel sottosuolo di sacche di gas, caratteristica del nostro territorio accentuata della zona che va da Lido dei Gigli a poco oltre Tor Caldara, come affermato dall’Istituto Superiore di Geofisica e Vulcanologia e come evidenziato al Comune da associazioni ambientaliste, espressione del collegamento del sistema geologico del nostro territorio con il sistema del Vulcano Laziale. Lo stesso Comune di Anzio ha intentato una causa per contrastarne la costruzione, causa che è stata persa dal Comune che ha dovuto sborsare una cifra notevole alla controparte come rimborso per mancata apertura. Successivamente i lavori per la costruzione del benzinaio sono iniziati nell’autunno 2018. La normativa nazionale per il posizionamento delle aree di distribuzione carburante agevola l’insediamento di questo tipo di attività perché vengono considerate come attività di servizio pubblico. Ma allora, considerando la pubblica utilità, e considerando che in zona sono già presenti cinque distributori, non sarebbe più logico e di maggiore pubblica utilità il parcheggio? È

ancora possibile attuare da parte del Comune in qualità di ente gestore quella possibilità che la Legge Regionale pare preveda nei riguardi delle zone limitrofe a tutela delle Riserve Naturali? Fermo restando il diritto d’impresa, siamo sicuri che non si è scordato qualcosa nella valutazione ambientale nella questione? E nel caso questo qualcosa esistesse potrebbe avere una valenza? Di seguito porremo delle domande che vogliono essere degli spunti di riflessione per chi ha la competenza e la funzione di attuare gli eventuali necessari approfondimenti. Dall’approfondimento svolto dal Pool Atena è emerso che l’area presso la quale è in realizzazione la stazione di distribuzione di carburante risulta avere le caratteristiche di un terreno con presenza di acqua nel sottosuolo. Nel terreno proprio a ridosso dell’area nella quale è in costruzione la stazione di servizio è presente una fonte denominata, da chi vive quotidianamente in quei luoghi, “fonte del soldato”, realizzata, pare, sulla memoria di un pozzo romano, e pare anche che in prossimità degli alberi sovrastanti sia stato realizzato dagli antichi abitanti di questi luoghi un solco largo un metro e profondo cinque per cercare la vena di acqua superficiale. Pare anche che il terreno in passato sia stato così umido da non poter essere arato. Alcune testimonianze riportano che in fase di costruzione della stazione di distribuzione carburante durante gli scavi per il posizionamento dei serbatoi tali scavi si sono riempiti sul fondo di acqua. L’acqua canalizzata a marzo nella caditoia della strada potrebbe essere l’acqua naturalmente presente nel sottosuolo? E nel caso con che criterio e con quale autorizzazione è stata canalizzata un’acqua derivante dal sottosuolo in una caditoia? Quanto capitato nella giornata di venerdì 5 aprile 2019 davanti la Riserva Naturale di Tor Caldara, che ha visto la comparsa di voragini nei pressi del condotto fognario lungo il ciglio della strada, l’intervento di numerose forze umane e di mezzi tra polizia locale ed operai, ed un camion dell’intervento inghiottito da una voragine su di un lato nelle proprie ruote sul ciglio della strada, potrebbe essere stato amplificato dall’acqua canalizzata nella caditoia del manto stradale che infiltrandosi lungo il nuovo percorso ha inevitabilmente portato via della terra provocando del vuoto lungo la adiacente condotta fognaria? Oltre ed indipendentemente da ciò parte della conduttura fognaria era ostruita sul fondo da sassolini ed i mezzi di intervento si sono difatti inizialmente recati sul posto per un intervento fognario. Ci sono voluti giorni prima del ripristino della normalità e la costruzione di una nuova conduttura fognaria per il tratto interessato. Un aspetto importante di approfondimento ambientale riguarda l’assetto idrogeologico di tutta l’area presa in esame, che comprende la Riserva Naturale di Tor Caldara e le aree limitrofe. La parte frontale della Riserva Naturale, quella a ridosso della Via Ardeatina, a levante dell’ingesso, potrebbe essere già compromessa nel proprio sistema idrogeologico di apporto in Riserva a seguito della costruzione del complesso di attività commerciali e abitazioni, dotato anche di locali a garage, di recente costruzione? Ci si domanda infatti come sia stato possibile realizzare locali interrati a

ridosso di una Riserva Naturale con la eventuale possibilità di intercettare una vena d’acqua superficiale od il potenziale pericolo del gas Argon. La realizzazione di un distributore di carburante nell’area frontale alla Riserva davanti al suo ingresso, dalla parte opposta alla strada, esattamente adiacente al complesso di negozi ed di abitazioni potrebbe comprometterebbe ulteriormente il corretto e naturale apporto idrico sotterraneo nella Riserva? L’eventuale intercettazione di una vena superficiale ed un suo percorso diverso da quello naturale potrebbe costituire un danno ambientale indiretto sulla Riserva? La Riserva Naturale di Tor Caldara è stata istituita nel 1988 con la Legge

Regionale 50 “Istituzione della Riserva Naturale di Tor Caldara in comune di Anzio”, sulla base della più generale L.R. del 46 del 28/11/1977 “Costituzione di un sistema di parchi regionali e delle riserve naturali” che a sua volta è stata sostituita con la Legge 29 del 6/10/1997 “Norme generali e procedure di individuazione e di istituzione delle aree naturali protette, dei monumenti naturali e dei siti di importanza comunitaria” che propone una visione anche europea. Sia le Riserve Naturali e ancora di più i S.I.C. vengono riconosciuti tali in base a determinate caratteristiche naturali che devono essere mantenute nel tempo. Il corretto mantenimento del sistema idrogeologico limitrofo

alla Riserva è fondamentale alla salute della Riserva Naturale. L’acqua infatti costituisce la linfa vitale per la vegetazione. La costruzione di una stazione di distribuzione carburanti rimane una realtà. Il sogno è la realizzazione di un parcheggio ecologico che permetta la permeabilità dell’acqua, magari inserito all’interno di un progetto europeo che preveda, con l’annessione di una parte della Vignarola, dei sovrapassaggi per gli animali, ecologici in legno di facile manutenzione, un dosso ed il semaforo per l’attraversamento pedonale su strada, ed interventi a maggiore tutela e valorizzazione di tutta la Riserva e dell’area vicina. Angela Ambrosi

Ha preso il via il servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), rivolto a tutti coloro che si trovano in una condizione di estrema vulnerabilità sociale. Si tratta di un servizio di intervento immediato che, in positiva collaborazione con le Forze dell’Ordine e con tutte le Istituzioni preposte, opera nelle situazioni d’emergenza segnalate dalle persone o dalle realtà del territorio distrettuale dei Comuni di Anzio e Nettuno. L’accesso al PIS, operativo in via sperimentale

dal mese di febbraio, avviene contattando, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, il numero verde 800061626. Alla presentazione del nuovo servizio, che rientra nell’ambito del piano sociale di zona, insieme al Commissario di Nettuno, Bruno Strati e al Dirigente, Margherita Camarda, ha partecipato l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio, Velia Fontana, che ha portato i saluti del Sindaco, Candido De Angelis ed “ha evidenziato l’impor-

tanza dell’attivazione del PIS, frutto della positiva collaborazione tra i due Comuni. Le strade e le buche da sistemare sono importanti, ma sono altrettanto importanti i problemi e le fragilità delle persone. Grazie a Margherita Camarda, ad Angela Santaniello, a Emanuela Scaringella, alle Forze dell’Ordine e a tutte le Istituzioni coinvolte nell’attivazione del progetto”. Comune di Anzio (foto Claudio Di Giovanni)

Pronto Intervento Sociale


Il musical “Mors et Vita” Karma Hostel

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

A Latina la Passione di Cristo in versione musicale con i Liberi Teatranti

Domenica 7 aprile è andato in scena per il terzo anno consecutivo, al teatro “Moderno” di Latina l’Opera Musical “Mors et Vita”, versione musicale della Passione di Cristo proposta dall’Associazione “Cantiere dell’Arte” in collaborazione con i Liberi Teatranti di Nettuno, con due spettacoli per il pubblico, alle ore 16:00 e alle 19:00. Un grande successo di pubblico e una serata ricca di emozioni e originalità. Lo spettacolo, oltre ad essere stato patrocinato dal Comune di Latina, ha ottenuto anche quest’anno l’alto Patrocinio della Curia Vescovile della Diocesi di Latina, Terracina, Sezze e Priverno e della sezione di Latina dell’UCID Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. S.E. il Vescovo Mariano Crociata, ha fatto giungere anche quest’anno i suoi auguri al regista Giuseppe Li Causi: “L’iniziativa mi rallegra e mi sollecita a congratularmi con te e con quanti collaborano alla realizzazione di un’impresa culturale così significativa. Confido che molti di più possano raccogliere l’invito a partecipare ad un evento che può soltanto aiutare a vivere più consapevolmente, con l’apporto dell’arte e della musica, l’evento centrale della nostra fede, la Pasqua di Cristo”. Lo scorso anno anche Rai 1, nel corso del programma “A Sua Immagine” condotto da Lorena Bianchetti, ha dedicato uno speciale al musical, definendolo uno degli appuntamenti più originali della Settimana Santa. Tutti bravi gli attori, protagonisti e non, che per oltre un mese hanno lavorato, per donare alla città uno spettacolo di riflessione e meditazione per la Pasqua che sta arrivando. Più di 50 attori tra cui i Liberi Teatranti di Nettuno e un grandioso corpo di ballo che si avvale della collaborazione di tanti altri professionisti che si occuperanno di scenografie, effetti speciali, luci e costumi. Le coreografie sono state realizzate da Martina Pinti della Scuola di Danza “Dance Lab” di Latina. L’opera nasce dalla collaborazione tra Pietro Titone, autore del soggetto e dei testi e del Maestro Vincenzo Li Causi, autore delle musiche e degli arrangiamenti. Sul piano musicale, pur essendo inevitabile un confronto con il “Jesus Christ Superstar” di Web-

ber & Rice, si è cercato, fin dal 2004, anno della prima stesura dell’opera, un confronto-scontroomaggio con il genere rock sinfonico che guarda a un Peter Gabriel o ai Beatles così come alla PFM. Negli anni l’opera ha subìto notevoli cambiamenti sul piano drammaturgico e conseguentemente su quello musicale. In alcuni momenti il coro (specie nel prologo-epilogo) così come nel teatro classico ellenico, delinea il pensiero degli autori suggerendo allo spettatore quale direzione estetica si voglia prendere per raccontare meglio la storia. Si è dato spazio anche all’invenzione del personaggio della madre di Giuda in un confronto con quello della Madonna che sfocerà, dopo il suicidio dell’apostolo più saggio, in una pietà laica e drammaticamente umana non necessariamente in antitesi con quello della Madre di Gesù. Importante la scelta di non raccontare la resurrezione per meglio focalizzare l’umanità del Cristo redentore nella passione e sugge-

rire che, nonostante la Sua venuta, rimangono nel mondo tutte le disumanità nella storia dell’essere umano con le innumerevoli guerre, le morti innocenti, l’edonismo sfrenato e tutto ciò che ci allontana dal pensiero Cristiano. Protagonista assoluta la musica, la cornice rock esalta il dolore di Cristo, in un crescendo carico di emozioni sempre più forti. Sulla scena il bene e il male, il bianco e il nero, la morte e la vita danzano, scontrandosi e intrecciandosi fino alla fine; la musica e i personaggi diventano un fiume in piena che corre verso il pubblico. Tutto culminerà in una scena finale dal grande impatto emotivo, nella quale sfileranno le immagini di morte e di distruzione di tutti i tempi. Questo meraviglioso spettacolo verrà riproposto a Nettuno prossimamente in data da destinarsi. Seguiteci: www.facebook.com/lib e r i t e a t r a n t i / ; www.facebook.com/cantieredellarteLatina/. Liberi Teatranti

Film Avangers

Per gli appassionati del film Avangers, in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile, c’è un’occasione da non perdere. Il cinema Astoria di Anzio il prossimo 23 aprile ha organizzato nelle sue sale una speciale anteprima

alle ore 23.55. Per questa occasione, i gestori offriranno ai partecipanti cornetto e caffè, e nei giorni 25 e 28 aprile ci saranno due proiezioni straordinarie alle 10.30 di mattina. Barbara Balestrieri

Pag.

23

Il libro sul surf dell’anziate Francesco De Luca

Francesco De Luca, classe 1979, anziate d’adozione ma di sangue partenopeo per nascita, ha voluto presentarci il suo libro “Karma Hostel” che, a quanto è dato di sapere, ha sinora riscosso e sta riscuotendo un notevole successo. In Italia, ha spiegato l’autore, i romanzi sul surf sono rarissimi e su quello praticato in Cina poi, non se ne parla proprio così come lo sono i reportage sulla controcultura cinese che non si sa se siano più invisibili o più inesistenti Quindi, la combinazione che offre lo scritto di De Luca, è decisamente atipica e piuttosto originale e si svolge in un’ambientazione totalmente imprevedibile e con grande quantità singolare di notizie e di osservazioni sulla cultura di una delle più grandi potenze del mondo. Incompreso e quindi rifiutato dalla grande editoria, “Karma Hostel”, è un romanzo orgogliosamente scombinato, scritto per sintetizzare dieci anni di esperienze in una terra lontanissima dove l’espressione di un’intelligenza vulcanica e di un’inquietudine profonda ed angosciante è pop, spirituale, e “americana” ovvero, libertaria, personalissima, fresca ed incosciente, quasi cinematografica. E poi, ovviamente, parla cinese che, per noi italiani, è altrettanto stupefacente. Si va dalla reminiscenza del primo tè crudo, e duro troppo forte per i miei gusti degli occidentali, al significato della parola fraterno amico che si traduce in “ge” con la quale si spiega cosa significhi, per i cinesi, evitare di rispondere subito ad una proposta o ad una domanda. Vi si racconta bene cosa significò, per i comunisti, la distruzione

delle meravigliose mura medievali di Pechino dove l’ideogramma chai sinonimo di abbattere e demolire, apparve su tutti i muri con l’ingrato compito di cancellare la memoria del popolo e di creare una nuova percezione del mondo durante il cinquantennio sotto le ali di ferro di Mao che, con il suo grande balzo, provocò decine di milioni di morti e di inenarrabili violenze dove, la sua rivoluzione culturale, massacrò intellettuali, artisti, musicisti e dissidenti ed ogni espressione del sé, dello spirituale e del divino era bandita, censurata, smembrata e schiacciata. Ma vi si racconta anche delle tante città distrutte dallo smog e dalla cementificazione, di territori sfregiati e delle piccole oasi ancora superstiti dove si descrive una civiltà che sembra galoppare a grandi passi verso l’autodistruzione, e non si capisce più in cosa sia differente dalla nostra. Ma De Luca, nel suo libro, descrive anche alla perfezione quella generazione cinese ribelle che, oltre a quelle del mare, cavalca l’onda di un dissenso all’imperialismo sin qua sconosciuto. Laureato in Scienze della Comunicazione, De Luca, ha studiato mandarino all’Università di Lingua e Cultura di Pechino dove ha vissuto per circa dieci anni, ha lavorato come giornalista, scrivendo per “Cosmopolitan”, “Traveller”, “Outside Magazine” e “CCTV5” fondando il primo webmagazine cinese dedicato alla cultura del surf “Chinasurfreport”. Traduttore dall’inglese e dal cinese, attualmente collabora con il Ministero degli Interni e con l’Associazione Sviluppo Italia Cina. Tito Peccia

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Pag.

24

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Servizio Civile: una grande esperienza di vita Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Giunte al termine della loro esperienza quali volontarie del Servizio Civile Nazionale che le ha viste impegnate dal 10 gennaio 2018 al 9 gennaio 2019 presso la Pro Loco “Città di Anzio” e durante il quale hanno lavorato anche alla realizzazione di tre progetti che hanno avuto come obiettivo principale la riscoperta delle tradizioni anziati e la valorizzazione del patrimonio culturale della città, le quattro ragazze, vogliono hanno fatto sapere che: Nel corso di questo anno, abbiamo svolto attività di ricerca e progettazione con la coordinazione dell'OLP (Operatore Locale di Progetto), Federica Nicolò, e la consulenza storiografica dei Soci Arrigo Cecchini e Franco Salomoni, del Prof. Clemente Marigliani e della Prof.ssa Maria Lozzi Bonaventura. L'azione di tutela e valorizzazione della città di Anzio, inoltre, è stata possibile grazie all'utilizzo delle risorse strumentali ed economiche messe a disposizione dalla Pro Loco ed i tre progetti, presentati dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), approvati e finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono stati: • Marzia De Lorenzo e Giulia Perfetti: "I Beni culturali materiali nell'identità del Lazio", che ha inteso riscoprire la storia di uno dei Beni culturali della nostra Città per capire in che modo abbia contribuito allo sviluppo della nostra identità collettiva. Nello specifico, è stato preso in esame il Paradiso sul Mare, ne è stata descritta la struttura architettonica e ricostruita la storia per comprendere come l'edificio abbia contribuito allo sviluppo dell'identità balneare che caratterizza la nostra Città. • Francesca Perica: “Storie e tradizioni nelle terre dei Romani”, che ha avuto come obiettivo quello di riscoprire le leggende sulle origini del paese o le tradizioni peculiari che sono state tramandate di generazione in generazione. In questo caso, è stato analizzato il rapporto di Anzio con il mare: un legame complesso, che si è trasformato nei secoli, passando da un tempo antichissimo in

cui gli Anziati erano tra i pirati più temuti di tutto il Mediterraneo, a un periodo storico, cronologicamente più vicino a noi, in cui il mare è diventato una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell'economia locale. • Federica Masinelli: “Testimonianze del passato e costruzione del futuro”, che ha mirato alla tutela del passato come base imprescindibile per la crescita e lo sviluppo futuri. L’attenzione si è quindi focalizzata sull'area di Tor Caldara, interessata fin da età antichissima dalla presenza dell'uomo grazie alla presenza dei giacimenti sulfurei; ne sono una testimonianza i resti della villa romana di età imperiale e della torre costruita nel XVI secolo per la difesa della costa. Nella seconda metà del XX secolo, l'area è stata trasformata dalla Regione Lazio in Riserva Naturale e, sulla base di questa realtà, ne è stato ipotizzato l’inserimento nel percorso del Cammino della Transumanza “Anzio-Jenne”. Per la realizzazione di questi progetti di ricerca, abbiamo seguito corsi di formazione organizzati sempre dall'UNPLI ed effettuati da esperti del settore, ad Artena e Palestrina, con le relative attestazioni, nonché lezioni specifiche svolte presso la sede della Pro Loco da formatori specifici qualificati. Gli argomenti trattati sono stati molteplici: conoscenza dell'Ente Pro Loco, Storiografia e Beni Culturali, Marketing e Comunicazione ed Informatica. L'UNPLI quindi, che è l’organismo associativo che raccoglie e coordina le circa 6.000 Pro Loco sparse su tutto il territorio nazionale,

i cui soci scelgono di dedicare parte del proprio tempo e delle proprie energie al lavoro delle singole Pro Loco, oltre alla valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale, materiale e immateriale, delle realtà locali all’interno delle quali ciascuna Pro Loco opera, si propone anche come ente per la realizzazione dei progetti previsti dai bandi di Servizio Civile Nazionale. Dall’esperienza maturata durante quest’anno, possiamo dire di aver contribuito attivamente alla valorizzazione di Anzio che deve essere continuamente salvaguardata in tutti i suoi

aspetti (culturale, storico, economico, enogastronomico ed archeologico), e di aver espletato al meglio le nostre funzioni al servizio della cittadinanza e dei turisti lavorando con impegno ai progetti che ci sono stati assegnati. Ad una prima impressione ci sembrava che una Pro Loco fosse solo un semplice ufficio informativo mentre, è stata ed è molto di più: un luogo in cui ci siamo sentite a casa, che ci ha accolto a braccia aperte e ci ha fatto vivere emozioni uniche ed indimenticabili in un anno durante il quale siamo cresciute sia dal punto di vista

personale che professionale. Quindi intendiamo ringraziare il Consiglio Direttivo della Pro Loco “Città di Anzio” per averci permesso tutto questo ed in modo particolare i soci Arrigo Cecchini, Franco Salomoni e la nostra operatrice locale di progetto Federica Nicolò per averci accompagnato e sostenuto nel corso di tutto l’anno. Così, mentre un sincero augurio di buon lavoro va quindi ai nuovi Volontari che dal 20 Febbraio 2019 ci hanno sostituite, un grande saluto va a tutti i cittadini anziati. Federica, Francesca, Giulia e Marzia

Su invito della Fondazione Telethon, la Pro Loco “Città di Anzio” aderisce alla Campagna di Primavera “Io per lei” che si svolgerà nelle giornate di Sabato 4 e Domenica 5 Maggio con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ancora una volta, la Fondazione Telethon, organizza una Campagna di Raccolta Fondi che prevede la distribuzione del loro prodotto simbolo, i Cuori di Biscotto nelle varianti: al gusto cacao con gocce di cioccolato e di farina integrale ed arance di Sicilia (novità di quest’anno),

confezionati elegantemente in scatole di metallo argentato distribuite a fronte di una donazione minima di 12 eu-

ro. Per questo, La Pro Loco “Città di Anzio”, allestirà un apposito punto vendita in Piazza Pia.

“Io per lei”


ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Pag.

25

La riunione del Consiglio Direttivo Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Giovedì 4 Aprile, presso “AQ International”, si è riunito il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” per deliberare le prossime attività dell’Associazione che sono e saranno: Il Consiglio Direttivo, su richiesta del Consigliere Polverini, ha deciso che, solo dopo un’attenta valutazione, concederà il patrocinio gratuito della Pro Loco “Città di Anzio” alle associazioni che ne faranno richiesta. Il Presidente Mammola, co-

munica di aver protocollato ed inviato all’Amministrazione Comunale, in data 28 Marzo, la documentazione per la partecipazione al bando di gara per la realizzazione di eventi e spettacoli a Villa Adele, per il periodo estivo 2019 ed ha informato di aver pagato al Comune di Anzio le prime due mensilità, per il Canone di Locazione Commerciale per l’affitto della sede della Pro Loco mentre, il Sindaco Candido De Angelis, ha annunciato l’istituzione, nel centro cittadino, del “Primo

Dopo il successo dello scorso anno, la Pro Loco “Città di Anzio”, per sabato 11 Maggio, con il Tenore Massimiliano Drapello, le Soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, il Maestro Fabio Montani e l’Orchestra “I Mescaleros”, presso il Teatro La Concordia di Montecastello di Vibio, ha nuovamente organizzato il concerto “Sinfonie d’Opera e Canzoni d’Autore”.

Allo scopo, si ricorda che, il Teatro La Concordia, frutto del genio di progettisti e costruttori straordinari, è conosciuto come il teatro più piccolo del mondo, un gioiello di era Napoleonica inaugurato nel 1809 famoso per l’acustica e l’atmosfera che si respira all’interno di una “conchiglia” concepita per solo pochi spettatori posti praticamente a ridosso degli artisti.

ufficio marketing e turismo della città di Anzio”. In occasione dell’Anno mondiale dell’ Autismo, così come annunciato nella riunione precedente, ha detto di voler promuovere le manifestazioni atte ad aiutare l’ Associazione “Fattoria Asino chi legge” che si occupa di questa problematica e propone di formare una delegazione con la quale visitare questa Associazione per rendersi conto di quale aiuto abbia bisogno. Per quanto riguarda la gita “Cuorebus: con il Lazio nel

cuore” per visitare i luoghi interessati dal terremoto inizialmente prevista nuovamente ad Amatrice, ha suggerito di visitare invece il borgo di Cantalice (RT), motivando tale decisione dopo un colloquio avuto con la Pro Loco di Pomezia rimasta entusiasta da tale borgo. Il Consiglio ha approvato indicando, per questa gita, la data di sabato 15 Giugno. Ha sollecitato quindi la partecipazione al concerto spettacolo “Sinfonie d’Opera e Canzoni di Autore” pre-

visto per sabato 11 Maggio al teatro “La Concordia” di Montecastello di Vibio (PG). Ed infine, il Consigliere Amato ha proposto di chiedere un incontro formale con il Sindaco Candido De Angelis per chiarire i rapporti con l’Amministrazione e l’Associazione per quanto riguarda la futura collaborazione. Il Consiglio Direttivo approva e dà mandato al Consigliere Amato di organizzare con una delegazione della Pro Loco tale incontro

Ancora un grande concerto PROGRAMMA

Sabato 11 Maggio: Ore 11,00-11,30 Partenza da Anzio in Piazza Cesare Battisti con pullman Gioia Bus, Ore 15,00 Arrivo presso i B&B Borgo dei Cipressi di San Damiano e Castello di Rosceto di Collelevanza entrambi situati a Todi, Ore 19,00-20,00 Cena. Ore 21,30 Concerto “Sinfonie d’Opera e Canzoni d’Autore” presso il Teatro La Concordia a Montecastello di Vibio con il Tenore Massimiliano Drapello, le Soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, il maestro Fabio Montani e l’Orchestra “I Mescaleros”.

Domenica 12 Maggio: Ore 10,00 Visita a Monte Castello di Vibio, Ore 13,00 Pranzo, Ore 15,00-15,30 Partenza per Anzio.

Per informazioni consultare il sito http://www.teatropiccolo.it/ oppure, contattare la Pro Loco “Città di Anzio presso la sua sede in Via Mimma Pollastrini, 5 Tel. 06.9831586, Cell. 333.7171008.


Pag.

26

ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI DI NETTUNO Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages Association for the Town Partnership

60° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO ANZIO-BADPYRMONT

Una folta delegazione di cittadini di BadPyrmont ha partecipato ali festeggiamenti in Italia per i 60 anni del gemellaggio tra Anzio e BadPyrmont. E’ questo il più vecchio gemellaggio tra una città italiana ed una tedesca. BaPyrmont è una ridente cittadina a Sud di Hannover, nel nord della Germania, famosa per le sue terme e luoghi di cura frequentati da secoli datutta la migliore società europea, anche Zar, reggenti e nobiltà di tutta l’Europa. Ogni anno la città ricorda tutte le personalità che hanno soggiornato a BadPyrmont con una sfilata storica dove i cittadini in costume d’epoca parlano e raccontano dei personaggi che rappresentano, della vita, delle opere e l’importanza della loro importanza storica. Anche cittadini di Anzio hanno partecipato una volta a questa grande sfilata con i costumi di antichi personaggi della storia romana. I 60 anni del gemellaggio sono stati festeggiati anche a BadPyrmont, quando un’altrettanta folta delegazione di anziati ha partecipato alle manifestazioni giubilari che hanno avuto luogo in Germania, quasi contemporaneamente ai festeggiamenti dei cittadini nettunesi che erano a Traunreut per festeggiare i 45 anni del gemellaggio Nettuno –Traunreut, anche una folta rappresentanza di nettunesi in costumi medievali e rinascimentali. Della delegazione tedesca faceva parte anche un gruppo di studenti di scuole superiori di BadPyrmont che hanno visitato le due scuole di Nettuno ed Anzio dove viene studiato il tedesco e, oltre ai festeggiamenti gemellari hanno preso parte alla manifestazione dell’Istituto Colon-

na-Gatti che dopo aver visitato con il treno della memoria il campo di concentramento di Auschwitz, ha organizzato un momento di ricordo nella sala consiliare del municipio di Nettuno. I ragazzi di BadPyrmont hanno letto testi in tedesco, poi tradotti, creando un’atmosfera carica di pathos e confermando che quanto successo sono stati momenti terribili dei quali tutti, in modo diverso, devono fare tesoro. Un grazie anche per questo ai giovani studenti di BadPyrmont. E’ stato questo un altro dei tanti momenti che hanno messo l’accento sulla necessità di dare di nuovo vita ai gemellaggi ed ai tanti rapporti che la nostra città intrattiene e che finora sono stati coltivati esclusivamente dall’Associazione per i gemellaggi di Nettuno e con la collaborazione, di volta in volta, di Associazioni e semplici Nettunesi che, come noi dell’Associazione gemellaggi, sentono la necessità che la città si apra finalmente ai suoi numerosi gemellaggi, ai suoi tanti rapporti con l’estero. Che si apra finalmente all’Europa. Sei città europee sono gemellate con Nettuno e tante altre situazioni possono e devono essere seguite, trovate, incrementate e supportate da un’Amministrazione aperta al nuovo. Al nuovo modo di vivere, di rappresentare la città, di intessere e coltivare rapporti, di aiutare i nostri giovani ad uscire, ad andare in Europa e nel mondo! Poi saranno loro a portare l’Europa ed il mondo a Nettuno. Il nostro amore per la nostra città non ci deve far restare chiusi nel nostro provincialismo. I nostri giovani partono,molti nettunesi viag-

giano, vanno all’estero, per lavoro o turismo, visitano il mondo diventato ormai così vicino e raggiungibile. Nettuno è importante, è la nostra casa, ma anche l’Europa, il mondo sono ormai la nostra nuova casa e i nostri giovani ce lo dimostrano, ce lo chiedono, ne hanno voglia e bisogno. E’ nostra Il Sindaco di Anzio Candido De Angelis e il Burgermeister di BadPyrsperanza che la mont Klaus Blome firmano il rinnovo del patto di Gemellaggio nuova amministrazione comunale comprenda l’importanza, le potenzialità, la ricchezza non solo culturale, ma anche le tante possibilità e prospettive che i gemellaggi possono rappresentare.

Il manifesto dell’evento

MANIFESTAZIONE “500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO”

SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI

Ricordiamo agli amici e a chi ci legge l’invito a reperire e portare alla mostra, che avrà luogo nel Forte Sangallo dal 14 al 19 maggio 2019, scritti, oggetti, quadri, disegni e quant’altro sul tema Leonardo, La nostra Associazione, come altre Associazioni, collaborano all’organizzazione e allo svolgimento di questo importante momento culturale.

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospitare ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.

L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città gemellate.

Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospiti per le loro manifestazioni. L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città gemellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere dotati del necessario.

L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.

CASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO

CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESE

L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni: Facebook: Associazione per i gemellaggi di Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3385692041 - 3334338733 Presidente Vincenzo Di Ruocco - Vice Presidente Pagliuca Giorgio - Segretario Franco Cirilli - Consigliere Fausto Onori - Consigliere Cristiano Ludovisi - Addetto Stampa 3396476269


Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Pag.

27

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

In questo numero le testimonianze dei bambini e delle bambine delle classi I A e I C del plesso Severiano, raccontano dell’esperienza incantevole vissuta presso la Mediateca di Anzio, dove Cinzia sempre accogliente e creativa ha coinvolto i bambini nel magico mondo degli animali. Le letture hanno dato vita a giochi e ad attività appassionanti ed il cartellone realizzato è ora uno splendido ricordo di quei momenti. I bambini della sez A della scuola dell’infanzia hanno festeggiato invece i papà in occasione della loro festa: ci uniamo con tanti auguri a tutti i papà!

LA MEDIATECA DI ANZIO

Tommaso – sto disegnando la storia del coccodrillo, mi è piaciuta perché il coccodrillo prima non voleva mangiare, voleva un bambino da mangiare, è stato divertente quando l’ha buttato nel fiume. Io facevo il coccodrillo, mi è piaciuto perché era divertente … mi piaceva l’idea di mangiare un bambino!! Una mattina si è svegliato e ha mangiato le banane, un’altra mattina voleva mangiare un bambino e la mamma e il papà gli dicevano di no: la mamma gli diceva di mangiare le banane, il papà invece gli ha portato una salsiccia gigante ma lui non l’ha mangiata perché voleva un bambino da mangiare, non mangiava. Decise di andare nel fiume a fare un bagno e lì incontrò una bambina, la bambina lo prese in giro e poi lo prese per la coda e lo buttò nel fiume … non so perché l’aveva preso in giro. Gioele - Perché era piccolo. Giulia – perché era magro. Tommaso – era magro perché non mangiava. Lui ha deciso di andare a mangiare le banane, perché ha detto devo diventare grande per mangiare un bambino! Poi mi sono piaciuti i libri. Giulia – in mediateca abbiamo ritagliato e abbiamo ascoltato delle storie, quella più bella era quella del coccodrillo, ma dopo si è deciso perché la bambina che ha incontrato nel fiume l’ha preso in giro che doveva mangiare le banane perché doveva diventare grande per mangiare una bambina! Abbiamo fatto un cartellone che abbiamo attaccato in classe: ci sono gli alberi, l’ape, un serpente e gli animali. È la natura, perché adesso è primavera. Michela – siamo andati in Mediateca. Greta A – mi è piaciuto tanto il palazzo della mediateca c’erano dei signori che ci hanno fatto salire e siamo andati al secondo piano. C’era una porta, dietro c’era il museo. Noi però siamo andati in mediateca: ci ha fatto leggere dei libri, abbiamo giocato e abbiamo fatto un cartellone. Mi è piaciuto

di più quando abbiamo fatto i lavoretti, il libro che mi è piaciuto è quello del coccodrillo. Il coccodrillo piccolo lo aveva preso in giro una bambina che gli mostrava i denti e l’aveva preso in giro perché era piccolo. La bambina l’ha lanciato dentro al lago dalla coda e lui si è arrabbiato. Allora lui voleva le banane per diventare grande e mangiare un bambino. Valerio - in Mediateca mi sono piaciuti i giochi che abbiamo fatto, erano dei giochi di dinosauri, come il salto più lungo, chi era più forte dei dinosauri … Ivan e Mattia G. hanno fatto un salto

molto lungo. Anche Nicole, ma perché ha preso la rincorsa e non si doveva prendere! Avevano vinto Ivan e Mattia. Ci ha raccontato delle storie su di tutto, una che mi è piaciuta è quella dei dinosauri e poi abbiamo fatto il cartellone: io ho fatto i pezzi e li altri lo hanno costruito però un dinosauro l’ho fatto io, quello nero con la coda tutto nero e con i denti. Mi è piaciuto quando facevamo il cartellone perché tagliavamo le cose, incollavamo i dinosauri, facevamo le montagne, il fiume. Jolanda – abbiamo parlato dei dinosauri, abbiamo fatto dei giochi

su chi dinosauro faceva il salto più alto … più lontano e poi abbiamo fatto un cartellone con dei dinosauri. Ci ha raccontato le storie, prima non dei dinosauri e poi solo dei dinosauri, mi sono piaciute tutte. Mi è piaciuto andare là. Roberta I – in Mediateca ci siamo messi seduti per terra e ci ha raccontato una storia una sui dinosauri e altre. Quella sui dinosauri era bella, dal libro dei dinosauri ci ha fatto fare un gioco, prima dentro all’uovo, poi si è schiu-

so l’uovo e poi ci siamo trasformati in dinosauri e abbiamo giocato ai dinosauri che mangiavano, bevevano e si facevano la doccia. A me è piaciuto di più fare il dinosauro, lo facevo non tanto bene, perché non lo so fare bene, l’ho fatto con la testa quadrata, coi denti appuntiti e le orecchie a triangolo. Mi è piaciuto andarci. Giorgia – a me piaceva tanto la Mediateca perché ci stanno tanti bei libri, anche perché noi li abbiamo presi tanti, già la conoscevamo quando era estate e questa


Pag.

28

mattina mia madre è andata a prendere altri libri, alcuni sono bellissimi. Alcuni li abbiamo presi e li abbiamo letti anche a scuola e poi Cinzia ha preso Mattia e l’ha messo a testa in giù! Poi gli ha fatto fare la ruota perché ci ha fatto giocare che eravamo delle piccole uova che poi pensavamo a un dinosauro e uscivamo con il dinosauro che abbiamo pensato: io ero un T Rex. Poi anche Valerio ma poi è stato eliminato. Poi ci ha fatto fare come mangiavamo, per provare a tre zampe come si mangia, tipo come strisciano, a tre zampe io prendevo dalle mani e strapparlo dalle mani. Io dovevo mangiare solo con tre dita perché il T Rex ha solo tre dita. Massimo solo con la bocca poteva mangiare!! Qualche volta che mamma mi fa le cosce di pollo, io le strappo proprio così e le prendo e faccio così coni denti come facevano i carnivori. Poi abbiamo fatto come ci lavavamo e io mi dovevo rotolare sul materassino. Poi da alcuni ci ha preso in braccio e facevamo a chi era il dinosauro più forte: Valerio non si alzava neanche dal coso quando lo tirava su, faceva il peso! Quelli forti e quelli molli! Laura era moscia e Roberta era moscia, a me non mi hanno preso. Poi quando si fermava la musica, era tipo uno due tre stella, noi dovevamo fare una mossa paurosa, io mi sono messa in due ginocchia e ho fatto una faccia brutta. Alice – siamo andati in Mediateca per leggere un libro del coccodrillo e per fare dei lavori e per attaccarli su un cartellone di cartone che è là e poi siamo andati via e abbiamo fatto il disegno della mediateca e poi quando siamo arrivati Cinzia ci faceva pure fare i personaggi del libro: Tommaso aveva fatto il coccodrillo, quello che non voleva mangiare le banane. Per fare il coccodrillo si è messo a quattro zampe e ha detto tutte le frasi che gli diceva Cinzia. Dopo il lavoretto ci siamo messi un po’ a giocare da una

Il Litorale

parte tutti insieme, per un gioco inventato. Abbiamo fatto tante cose per il cartellone, gli alberi le lumachine, i fiori e poi la maestra ha fatto un albero insieme a me e a Federica. Poi abbiamo fatto gli uccelli le farfalline le case e le api. Il cartellone riguardava un libro che ci aveva letto Cinzia su tutte le piante i fiori e tutte queste cose e abbiamo seguito le immagini che volevamo fare. Poi certi compagni hanno pitturato il cartellone di verde per fare l’erba. Poi quando stavamo andando in

mediateca ci hai spiegato tutto il fuori e ce le hai fatte vedere e ti dicevamo noi tutte le parti dove dovevamo andare. Poi prima di andare in Mediateca ci hai raccontato tutte le cose che stavano in Mediateca. Sharon – la signora ci ha raccontato la storia perché era bellissima, noi abbiamo riso perché ci faceva ridere, perché ha chiamato Tommaso e faceva il figlio, però faceva delle parti che faceva ridere, faceva le parti della banana … faceva il figlio che non se la man-

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

giava la banana, era il figlio del serpente, … dei coccodrilli e poi dopo si è mangiato tutte le banane, alla fine della storia hanno fatto vedere che c’erano cento banane. mi è piaciuto quando abbiamo giocato, abbiamo ballato sopra i tappetini, la signora si è arrabbiata poverina perché noi stavamo saltando sui tappetini e poi li ha levati. Non andava bene perché si sporcano e gli altri dopo si siedono e poi la mamma si prende col bambino e invece era colpa nostra. Cinzia era calma e poi ci faceva fare tante cose. Rosana – eravamo andati alla mediateca e Tommaso ha fatto il coccodrillo. Poi abbiamo fatto il cartellone, avevo iniziato io a dipingere e poi ci sono stati gli altri e poi io avevo fatto un sole. Siamo andati via e abbiamo fatto il disegno della Mediateca e poi io e Giulia siamo state insieme. Prima di andare a casa abbiamo fatto un altro biglietto della Mediateca. Marzia – mi piaceva quell’apetta che aveva fatto la maestra, era brava. Si è piaciuto anche quell’alberello piccolo marrone di Greta A e mi sono piaciute pure gli altri, pure l’albero tutto decorato. Il cartellone l’abbiamo fatto perché sì … l’abbiamo fatto tutti insieme. Mi è piaciuto la storia del coccodrillo: il piccolo coccodrillo voleva mangiare solo i bambini ma la mamma e il papà dicevano ‘no, mangia quello che ti facciamo noi’ e loro erano tutti disperati perché lui voleva mangiare solo i bambini e invece i ge-

nitori volevano insegnargli l’educazione. Greta A – stavamo con Cinzia e ci leggeva dei libri del coccodrillo, degli insettini, e poi basta. Tommaso faceva il coccodrillo e stava orizzontale e faceva il cucciolo di coccodrillo. Julian faceva la bambina che lo prendeva in giro diceva che era piccolo e il coccodrillo andava via arrabbiato. Si è arrabbiato e la bambina lo aveva messo in acqua e aveva detto ai genitori che voleva le banane per crescere e per mangiare un bambino. I genitori hanno detto non puoi mangiare un bambino. Mi è piaciuto molto quando abbiamo fatto il cartellone sul libro della natura. Io ho fatto l’albero il fiore e tre alberi e poi basta … e ho fatto un fungo. Questo cartellone è bello. Greta M – abbiamo fatto un cartellone grande con tutti gli animali della foresta e poi Cinzia ha raccontato la storia del coccodrillo e Tommaso ha fatto il figlio che non voleva mangiare le banane. Julian prendeva in giro il coccodrillo perché era molto minuscolo. Ci ha raccontato un’altra storia degli insetti e abbiamo saltato. Poi gli altri stavano giù a cagnolino e gli altri ‘ci’ salivano sulla schiena. Siamo usciti e siamo andati a scuola a fare il disegno che io non avevo fatto in tempo a disegnare, avevo fatto un’altra cosa ma poi ho girato il foglio e mi è venuto in mente che noi stavamo costruendo le coccinelle, gli alberi gli uccellini e le


ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

farfalline poi le casette e le api e anche i fiori e i funghi. Tutto. Viola – mi sono divertita perché abbiamo fatto il gioco dei dinosauri, Cinzia ci raccontava una storia poi quando metteva la mu-

sica noi dovevamo fare dei dinosauri e lei ci diceva di mangiare, di lavarci, di fare i dinosauri più grossi che ci dovevamo alzare di più, prima stavamo giù e poi siamo tornati su. Abbiamo fatto me-

Il Litorale

renda sul tavolo vicino ai libri e alle altre cose. Dopo la merenda abbiamo fatto il cartellone con i dinosauri, perché Cinzia aveva detto di fare dei dinosauri e poi attaccarli sul cartone e poi dovevamo attaccare tutti gli oggetti e le cose sui dinosauri. Quando ce ne siamo andati Ivan mi ha fatto ridere, perché ha detto una cosa che mi faceva ridere molto, ma non mi ricordo cos’era! Laura – la mediateca mi è piaciuta perché abbiamo giocato a un gioco dei dinosauri e poi dopo ci dovevamo fermare con le nostre mosse e poi abbiamo fatto merenda, quando abbiamo finito e dopo siamo andati quasi tutti in bagno. Potevamo camminare in

Pag.

alto, potevamo camminare per terra, potevamo rotolare, strisciare, mi è piaciuto di più camminare a cagnolino, perché mio papà alla comunione mi fa un cagnolino … però non lo so quando la faccio. Poi mi è piaciuto perché abbiamo fatto il cartellone così ci ricordavamo della Mediateca. Nicole – mi è piaciuto quando abbiamo fatto il gioco dei dinosauri, lei ci metteva la musica sullo stereo, lei ci diceva le mosse da fare e poi lei accendeva la stereo e noi facevamo le mosse che ci aveva detto, le mosse dei dinosauri: cantare mangiare lavare… poi mi è piaciuto che abbiamo fatto il cartellone dei dinosauri. Io ho fatto degli occhi e poi stavo facendo il dinosauro. Gli occhi mi servivano per il dinosauro. Non ho fatto in tempo a metterceli perché passava la maestra con una scatola perché quando noi avevamo fatto una cosa dovevamo metterla là. La cosa che mi è piaciuta di più è stata fare il cartellone tutti insieme, era simpatico, c’erano i dinosauri, i fiori, un po’ di tutto. Camilla – abbiamo giocato ai dinosauri, dovevamo fare tante co-

29

se, strisciare rotolare camminare su quattro zampe, perché i dinosauri fanno così. Sono riuscita a farlo bene il dinosauro. Abbiamo fatto un gioco che dovevamo partire dal tavolino, dovevamo camminare e diceva stop. Fuori dalla mediateca c’erano i giochi. Abbiamo camminato anche su tre zampe, io ci ho provato ma non ci sono riuscita perché i dinosauri non camminano su tre zampe, solo su quattro. Abbiamo fatto merenda e dopo abbiamo mangiato solo con la bocca perché tutti i dinosauri mangiano solo con la bocca, perché non hanno le mani, facevo un po’ di fatica. Poi mi è piaciuto fuori perché c’era tanta aria, era lunghissima la passeggiata! Martina – mi sono divertita, abbiamo fatto un disegno bellissimo sui dinosauri. Io ho fatto un T Rex e un altro che vola … lo pterodattilo e poi ho fatto anche una cosa che ha messo un bambino a caso e io l’ho sistemata, era nera fatta appuntita e io ci ho messo qualche cosa di colorato perché era tutta nera. Ci hanno raccontato delle storie e abbiamo fatto i dinosauri, a me la parte che mi è


Pag.

30

piaciuta di più è stata quando abbiamo fatto il disegno, il cartellone. Io ho fatto il velociraptor e lo pterodattilo. Andrea – mi è piaciuto, abbiamo fatto tanti giochi, quello dei dinosauri che Cinzia ci diceva delle mosse e noi le dovevamo fare, tipo camminare a quattro zampe, a una zampa, con due zampe, tre zampe, io ci sono riuscito! Poi ci ha raccontato delle storie, per esempio uno che dovevano trovare la tana dell’orso e ci sono riusciti, l’hanno trovata ma poi si è un po’ rotta perché l’elefante voleva entrare dentro ma non c’è riuscito. L’orso l’ha fatto rimanere fuori. Ivan – siamo andati in biblioteca, abbiamo ritagliati i dinosauri e poi ci ha raccontato delle storie la bibliotecaria, abbiamo giocato ai dinosauri. Abbiamo fatto i giochi dei dinosauri: eravamo piccoli, ‘ci schiudevamo dalle uova’ e poi diventavamo grandi camminavamo, uno con un piede e uno in piedi con due gambe e uno a cagnolino e poi metteva la musica e quando si fermava dovevamo rimanere

Il Litorale

nella posizione che eravamo e ci doveva sollevare per vedere a chi ci riesce a sollevare la bibliotecaria. A me non mi ha tirato su né a me né a Valerio. Mi è piaciuto quando abbiamo ritagliato i dinosauri, perché abbiamo fatto i dinosauri li abbiamo fatti bellissimi! Massimo – a me è piaciuto il gioco dei dinosauri perché era bello: noi dovevamo fare i versi, i suoni. Io non li ho fatti ma gli altri sì. Io mi vergogno. Poi ci ha raccontato la storia tipo dei dinosauri e dell’orso che aveva perso la tana, ha chiamato tre amici e l’ha cercata e dopo l’ha trovata. In mediateca abbiamo giocato a dinosauri, lei ci diceva le cose e dopo le facevamo. Io facevo sempre le cose che facevano loro, loro facevano le cose che dicevano lei e pure io: io ho sentito tutte le cose che ho capito, quindi poi quando ho capito le avevo fatte. A me piace fare il dinosauro. Alessio – la maestra aveva letto le storie qualcuna. Cristiano – la Mediateca è qualcosa che ci stanno i libri, si rac-

contano le favole, si possono leggere le favole. Io ho ascoltato un libro. Lo raccontava la signora della Mediateca. Parlava di un coccodrillo che voleva mangiare una bambina ma era troppo piccolo e allora doveva mangiare solo banane e non voleva mangiarle e quindi andare a caccia di un bambino. Però l’ha trovato ma non ci riusciva perché il bambino lo prendeva e lo buttava dentro l’acqua quindi era tutto bagnato e ha deciso di mangiare le banane e alla fine le ha mangiate. Dopo c’era una storia degli insetti, un’altra favola. Non me ricordo cosa diceva…. Abbiamo fatto merenda, un cartellone con tutti i disegni: io ho fatto lo scoiattolo

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

viola, però l’hanno attaccato al contrario! Manuel – la signora ha raccontato la storia che il coccodrillo piccolino vuole mangiare un bimbo. Dopo si era nascosto e poi voleva mangiare, stava provando a mangiare e invece la bimba ha detto ‘oh, sei troppo piccolino, devi mangiarmi quando sei grosso!’ poi il coccodrillo le ha fatto il solletico e l’ha tirato nell’acqua … plosh! E poi alla fine va a mangiare tante banane per diventare gigante, per mangiare una bimba. Io non lo so perché voleva mangiare la bimba. I genitori gli dicevano ‘oh, sei piccolino, non puoi mangiarti i bimbi, ahahaha! Sei troppo piccolino, devi mangiarli quando sei grosso!’ Giulia – alla Mediateca mi è piaciuto perché abbiamo ritagliato e a me piace tanto ritagliare e mi è piaciuta tanto la storia del coccodrillo perché faceva ridere. Perché una bambina aveva preso in giro il coccodrillo piccolo e mi faceva ridere! Gli diceva che era troppo magro e poi mi è piaciuto anche il cartellone che abbiamo fatto, io ho fatto una lumachina, mi è piaciuta molto la coccinella che è nel cartellone. Mi è piaciuta anche la casetta che è sul cartellone. Alessia - in Mediateca abbiamo ritagliato e io ho fatto una farfalla e poi ho fatto un fiorellino, un serpentello e due alberi. Mi è piaciuta la storia che parlava di quella che diceva ‘ non la voglio nel trenino, che pensava che non gli piaceva il cibo che gli dava ma in realtà era buonissimo, il prosciutto verde e le uova … mi è piaciuta quella di storia perché mi è piaciuto che ha ripetuto tutte le volte la stessa frase e poi mi faceva ridere tantissimo. Infatti mi è pia-

ciuta solo per questo. Poi abbiamo fatto merenda e ci siamo andati a lavare le mani, una mia compagna aveva fatto un altro macello con l’acqua!!

FESTA DEL PAPA’ 2019 La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. Quella che un tempo era la figura del padre autoritario e assente in ambito famigliare è andata gradualmente evolvendosi in una figura tenera, presente. I papà moderni vogliono esserci a tutti i costi e godersi giustamente i propri legami affettivi che li legano imprescindibilmente ai propri figli & quot; “Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno”. (Fedor DOSTOEVSKIJ) Il papà di Alessandro è venuto nella nostra sezione come rappresentante di tutti i papà con lui abbiamo realizzato un quadro, l’atmosfera in questo laboratorio si è riempita di energia positiva. Trascinati dalla musica, i bambini hanno scarabocchiato, fatto macchie e schizzi. Si è creata una dinamica di gruppo e i risultati ottenuti sono stati sorprendenti. Terminato il laboratorio, con pochi e facili passaggi, le forme astratte sono diventate disegni figurativi , come per magia!... E’ stata consegnata la pagella del papà e una coppa come regalino. Canti e poesie hanno accompagnato questo momento unico e al tempo stesso tenero e amorevole verso il papà che con amore e dolcezza accompagni i bambini lungo il cammino della vita. PITTURA IN MUSICA FESTA DEL PAPA’ 2019 Sez. A Scuola dell’Infanzia Don Pino PUGLISI. Insegnante Saiu Loredana


Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI

Pag.

31

“RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

60 ANNI DI GEMELLAGGIO CON BAD PYRMONT Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com

AUGURI ALLA SIGNORA NUNZIA Anzio ha avuto la visita di una numerosa delegazione tedesca e ricordato l’avvenimento con una significativa cerimonia che ha visto anche la nostra presenza.

GITA A TARQUINIA, MUSEO ETRUSCO

CONVENZIONI

Con la Banca Popolare del Lazio, sede di Anzio ed il nostro Centro, per un servizio di supporto bancario, finanziamenti, cessione del quinto. Di tutto questo, se ne parlerà con gli addetti bancari, in un incontro fissato presso il nostro Centro,giovedi 18 aprile alle ore 16.

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

Mergy Outlet, una convenzione utile per i nostri nipoti in via dei Fabbri.

NAUTICA TURISTICA

Ad Anzio, si è tenuta una manifestazione legata alla nautica turistica.


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

IL MISTERO DELLA VITA non può non può essere conosciuto dall’esperienza senso-

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

riale umana per le limitate capacità dei sensi. Le dimensioni della realtà nella quale siamo immersi sono di più di quelle che possiamo percepire. Lo hanno scoperto il fisico e il matematico e dalle loro intuizioni muove la ricerca; la sperimentazione è concentrata in una formula dimostrativa, che a sua volta, apre nuovi interrogativi. Il mistero, lo ha scoperto il mistico che nell’estasi della preghiera dimentica il peso del suo corpo. Al mistero si avvicina il poeta che di ogni parola suggerita dal suo più profondo essere, un barlume fa intravvedere una verità incontestabile. Il mistero della Pasqua per il Credente è l’atto d’amore supremo che non è possibile spiegare razionalmente. In attesa dell’Evento pasquale che tutti, in qualche modo festeggiamo, lasciamo che ognuno dica ciò che pensa. BUONA PASQUA A TUTTI Giuliana

DONNE DI TALENTO

Da sinistra: Roberta Collu, Danila Venezia, Maria Grazia Vasta, Ivana Moser (foto di Roberto Faccenda)

Le poete, o le poetesse, come meglio si preferisce chiamarle, hanno dimostrato quanto affascinante sia il mondo della poesia del passato remoto. Ricercatrici e interpreti di un ritmo, di un suono tutto al femminile che scopre di un mondo antico e sconosciuto sentimenti, passioni, consapevolezza e tutto ciò che un cuore può provare di fronte agli eventi della vita e del proprio essere donna. Una ricerca di Ivana Moser iniziata casualmente che l’ha buttata, letteralmente, all’approfondimento di questa Poesia per poi coinvolgere le amiche Roberta Collu, Maria Grazia Vasta e Danila Venezia ad immedesimarsi il più possibile per esprimere al meglio quanto poteva emergere da queste voci. Fantastico … ci sono riuscite? Non lo sapremo mai. Ma la passione, l’eleganza, la sensibilità che hanno saputo infondere alla loro recitazione ha coinvolto tutti noi ammutoliti e sorpresi per questa conoscenza inaspettata. G.B. Vedi Articolo di Ivana Moser «Enheduanna, Saffo e altre ancora …» su Il Litorale N° 7

Venerdì 19 aprile – ore 17.00

IL REQUIEM

è l’ascolto proposto dal il m°Carlo Liberatori il venerdì prima della Pasqua che per la cristianità è il giorno del dolore assoluto. Al di là del nostro credo, la musica che intenda suggerire, o apertamente manifestare il momento finale della vita umana e il mistero dell’essere, non può non lasciare in noi un’emozione che promuove una riflessione profonda. Avendo scelto quest’anno, negli incontri dedicati all’Opera lirica come tema conduttore Verdi e la storia, riproponiamo la maestosa Messa da Requiem, scritta nel 1874 e dedicata ad Alessandro Manzoni morto l’anno prima.

Il nostro Gianfranco, paladino del credo in Dio che teoricamente scopre attraverso le equazioni della fisica, tenta di rivelarcene i misteri. Apparentemente irriverente, come un ragazzino curioso, ai mille perché? di fronte ai misteriosi processi evolutivi, cerca di interpretarne a suo modo le risposte. E così, commentò dopo l’ascolto.

Carissimi, il 30 marzo 2018 al simposio di Giuliana, bravamente condotto dal maestro Liberatori, abbiamo ascoltato un’ottima Messa di Requiem di Verdi diretta da Von Karaian. Direte emmbèh e allora che c’è di strano? Tutto normale. E no cari miei, lo strano è nel finale dell’opera proprio nelle ultimissime tenui vibrazioni armoniche che potrebbero tradursi nella locuzione: Bah? Sarà vero? Insomma, in questo tripudio di note tonitruanti con contrappunto di suoni di ottone che cadono dall’alto come intimazioni terminali, in questo vocalizzo di vapori accesi del baritono che minacciando imperversa col suo “tremor futurus”, alla faccia delle povere soprano imploranti, con voci da angeli femmina, il perdono al terribile “iudex venturus”, malgrado questo ardore infuocato di note armonicamente connesse tutto si conclude in un melodico sussurro dubbioso e fuggitivo. Bah? Sara vero?

E adesso, magna cum superbia, andiamo alla ricerca del vero.

Guardando un fiore di monte Senza riga e compasso per te natura geometrie perfette ha realizzato Grazia e bellezza ha per te profuse perché più amabile sia tutto il creato Ettore Malosso

Siamo in periodo pasquale e qui più che di requiem bisognerebbe parlare di Redenzione e allora… REDENZIONE SIA. Prima domanda: Redenzione a vantaggio di chi è stata fatta? È una questione che ci porta direttamente alla temperatura del Caos primordiale. Chi legge si domanderà: non è che costui è uno di quegli originali che quando piove invece di aprire l’ombrello si arrampica su per la pioggia per arrivare all’asciutto? Non ho nessuna intenzione di tentare una simile impresa anche perché ci ho già provato e non funziona.

Ritorniamo seri e con ciò andiamo direttamente al primo approccio del Vangelo di Giovanni, là dove dice: ALL’INIZIO ERA IL VERBO. Fermiamoci qui. Giovanni parla di verbo, Dio non c’è ancora. Di che cosa è fatto sto verbo? La cosa più logica, non essendoci Dio, di una G.Verdi, REQUIEM Frontespizio I edizione (1874), Casa Ricordi tormenta infinita di bit elementari d’informazione che tutti assieme incasinatamente si ammucchiano all’istante in ogni punto del campo informativo primordiale o caos che dir si voglia. È evidente che queste ammucchiate istantanee fatte a velocità infinita comportano una temperatura infinita (sia ben chiaro che qui i concetti di velocità e temperatura sono solo riferimenti analogici ad un mondo fisico ancora inesistente).

Andiamo avanti con Giovanni: E IL VERBO ERA PRESSO DIO. I cinesi, (vedi NATURE) che hanno fatto esperimenti sul caos assoluto, cioè senza particelle né fotoni, hanno appurato che la temperatura è diminuita - in gradi equivalenti 1 seguito da 75 miliardi di zeri sic - Dio comincia a far capolino appresso al caos. Tuttavia sempre i cinesi hanno calcolato che la diminuzione di temperatura è dovuta alla rottura spontanea di certi canali “intreccio” (entanglement in linguaggio tecnico) detti: Unital Quantum Channel - rottura dovuta al principio di indeterminazione che impedisce gli assoluti e, una temperatura perennemente infinita è un assoluto inaccettabile - Sia come sia, questa rottura porta alla liberazione dal Caos di cinque parti di ordine su un milione.

E IL VERBO ERA DIO, dice Giovanni; in altre parole Dio è ora nel pieno delle sue funzioni, però limitatamente a 5 parti su un milione, il resto è caos. Allora Dio deve districarsi solo con striminzite 5 parti, e come fa? Non resta che la soluzione probabilistica. Col che avrebbe ragione Wolgang Pauli, uno dei più gran menagrami della fisica quantistica quando afferma «qui va tutto male contemporaneamente».

Non è proprio così, perché interviene: LA FORZANTE PROBABILISTICA o REDENZIONE che dir si voglia, ma la Redenzione a favore di chi? A favore del Padre, non dei figli. Insomma Gesù va sulla croce per salvare il Padre e i suoi striminziti 5 milionesimi di gradi di libertà, - anche se 5 milionesimi di infinito sempre infinito è - e questo perchè nel mondo non vada tutto male come dice il Wolfgang. In definitiva la soluzione perturbativa - in senso costruttivo - almeno parzialmente c’è, però cambia segno, la Redenzione va dal basso verso l’alto e non viceversa. Questo significa che noi dobbiamo finire tutti sulla croce? Spero proprio di no. Tuttavia dobbiamo rinunciare a certi luoghi comuni: primo la Provvidenza (cinque parti su un milione e quando affitti?), da ciò deriva che dobbiamo optare non per l’orazione ma per l’azione, di qui niente umiltà ma coraggio, niente miracoli ma grinta per superare gli ostacoli e così via e tutto questo senza melodiose retrocessioni sul dubbio alla requiem. Buona Pasqua da Gianfranco Cerri

IL GUIDA per inoltrarsi nella quantistica di G. Cerri

Da cosa proviene il termine “Quantistica”? La cosa è incerta. Forse da Einstein che ebbe a chiamare il Fotone con il nome di Quanto. Oppure dal fatto che la Quantistica si occupa di oggetti molto, molto piccoli (dell’ordine di 10 elevato alla meno 34). La luce è fatta di onde o di corpuscoli? Entrambe le risposte sono buone a seconda del modo in cui la stiamo sperimentando. Corpo nero: è un oggetto che assorbe (o emette) tutte le radiazioni possibili, a seconda della temperatura a cui si trova. Esso, storicamente, è stato il campione su cui è nata la Fisica Quantistica. Effetto fotoelettrico: si colpisce un metallo con la luce e si ottiene corrente elettrica.


ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

Simposio

33

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

Equazione di Schròdinger: fornisce, sotto forma di probabilità, l’andamento nello spazio delle particelle elementari sub-atomiche: In essa la lettera greca “psi” è la grandezza cercata, mentre “h” è la costante di Plank che caratterizza tutta la Fisica Quantistica. Inoltre “i” è l’unità dei numeri immaginari, cioè la radice del numero negativo “meno uno”.

Principio di Indeterminazione di Heisenberg: Esso indica che, nello studiare una particella, più è precisa la misura della sua posizione, più è imprecisa la misura della sua velocità. E viceversa. La ragione di tale insufficienza investigativa è la seguente: per conoscere la velocità di una particella è necessario utilizzare luce a bassa frequenza al fine di non “disturbare” il suo moto; purtroppo però la bassa frequenza non permette di individuarne con precisione la posizione. Entanglement (= intreccio, correlazione, contatto a distanza): è quel fenomeno quantistico per il quale due elettroni posti a distanze anche molto grandi interagiscono tra loro istantaneamente. Per esempio variando lo spin di uno di essi (cioè la naturale rotazione attorno al proprio asse di cui ciascuna particella è dotata) varia, allo stesso modo, lo spin anche dell’altro. Questo enunciato pare violare il principio secondo cui la velocità della luce non può essere superata. Analogie con altre culture del passato: non è difficile individuare in alcune culture passate alcune riflessioni o intuizioni che oggettivamente sembrano aver predetto “il disagio” rispetto alle grandi novità della Quantistica. Molti guardano al Lontano Oriente con la sua visione olistica, cioè insistentemente protesa a considerare la Natura nel suo insieme e non ai singoli capitoli. Ciò in vivace opposizione al pensiero riduzionista-meccanicista che predilige l’analisi dettagliata e approfondita dei singoli componenti. E’ qualcosa di molto simile al sempre vivo dibattito Platone -Aristotele, l’uno di tipo panteistica (dunque il mondo in tutto il suo insieme) e l’altro di tipo scientifico-determinista (pertanto più attento al particolare). In un certo senso, l’uno affidato al processo deduttivo (dall’universale al particolare), l’altro a quello induttivo (dal particolare all’universale). Personalmente vorrei mettere in guardia rispetto a scelte troppo radicali (o gratuite) di fronte a questa dicotomia del pensare. Personalmente sono convinto che i due aspetti debbano sempre essere complementari e non prevalenti l’uno sull’altro, come spesso certe mode portano a sostenere. Meglio avere pazienza e aspettare lo sviluppo della Scienza, con le sue naturali pause e accelerazioni. Sergio Bedeschi

23 APRILE, LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO DI AUTORE di Alessandro Evangelisti

Una amica del Simposio raccontava che anni addietro in occasione del 23 Aprile, Giornata Mondiale del Libro, nell’istituto di cui era dirigente organizzava, in sinergia con librerie limitrofe alla scuola, attività didattiche con lo scopo di educare bambini e ragazzi alla scoperta di luoghi poco o per nulla frequentati e promuovere il piacere della lettura. Con riferimento alla leggenda nata in Catalogna ogni classe, in cambio di una rosa donata alla libreria, riceveva un libro che andava ad arricchire la ‘biblioteca di classe’.

UN LIBRO E UNA ROSA – Molto prima che nel 1996 l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la Scienza, la Cultura) proclamasse il 23 Aprile “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto di Autore”, in Catalogna era nata ormai da settant’anni l’usanza che il 7 Ottobre gli uomini regalassero una rosa alle donne e che ne fossero ricambiati con un libro. In seguito, tale usanza fu ampliata: il dono di un libro veniva fatto anche alle donne, accompagnandolo con una rosa. Accadde poi che, nel 1930, la data originaria del 7 Ottobre fosse cambiata nel 23 Aprile, per commemorare la morte degli scrittori Miguel Cervantes e William Shakespeare avvenuta nel 1616 proprio in quel giorno di Aprile. Il 23 Aprile, del Calendario Gregoriano, è festeggiato San Giorgio e alla leggenda che vede il Santo raccogliere una rosa nata dal sangue del drago sconfitto (per donarla alla principessa che aveva salvato) è legata la consuetudine dell’omaggio floreale che si accompagna al dono del libro in quel giorno.

TRADIZIONE CATALANA – Il 23 Aprile nella Catalogna (di cui Sant Jordy, cioè San Giorgio, è il Santo patrono) è la festa della cultura catalana. È una festa vissuta e sentita, tanto che camminando per le vie è possibile imbattersi in banchetti di libri e di rose; e non c’è scuola che non ospiti davanti al suo ingresso un piccolo banco di libri usati, la cui vendita andrà a finanziare qualche attività scolastica. In Catalogna è questo il vero Sant Jordy, quello dei libri vissuti e rivenduti - non quello commerciale delle Ramblas - che nasce spontaneo in ogni angolo di strada, galante nelle rose comunque dispensate persino in banca e nel negozio della frutta. La festa catalana nasce infatti spontanea dalla strada, dall’inventiva, dall’amore per la cultura. Lo scopo è che i libri siano il motivo di una grande festa. La festa di chi è un lettore, il quale, in una sorta di versione libresca del Carnevale (in cui il mondo veniva capovolto: il servo diveniva padrone, e viceversa), per un giorno scende nella via o nella piazza per vendere i propri libri oppure per acquistarne altri, ribaltando appunto il suo ruolo di lettore e di acquirente senza una regola precisa. Perché sui banchi di Sant Jordy, sparsi in ogni angolo della Catalogna, ciascuno compra e vende come gli aggrada, senza curarsi della critica letteraria, delle recensioni, delle classifiche di vendita. «I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito.» (Marguerite Yourcenar, 1903-1987)

Giovedì 25 aprile - ore 17.00

Festeggeremo anche noi, ma il 25 che è giorno festivo. Ognuno, se lo vorrà, potrà leggere liberamente brani o poesie di autori che lo hanno coinvolto e che desidera condividere con i presenti. Un modo per sottolineare l’importanza che i libri hanno nel nostro vivere quotidiano.

La libreria Fahrenheit con piacere parteciperà al Simposio donando alcuni libri, ma questo vale per ogni simposiasta e se lo desidera ne basta anche uno solo.

La Commissione Italiana Unesco ha stilato un elenco di storie

ambientate nelle 20 regioni italiane scegliendo due libri per ogni regione per legare la narrativa al territorio.

Per il 2019 la città di Sharijah degli Emirati Arabi Uniti è stata dichiarata capitale mondiale del libro.

Capitale mondiale del libro è il titolo che viene assegnato ogni anno dall'UNESCO a una città in riconoscimento della qualità dei suoi programmi per promuovere la diffusione del libro e incoraggiare la lettura.

Scrive Umberto Eco: «Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è una immortalità all’indietro» (Umberto Eco).

Domenica 28 aprile - ore 17.00

IL TEATRO DI PINO PIERI

L’OCCHIO DI POLIFEMO

interpretato da: Roberta Collu, Giorgio Giustiniani, Maurizio Stasi, Roberto Pedrona e Pino Pieri che si alterneranno nel dar vita ai rispettivi personaggi

Creato dalla prolifica penna di Pino Pieri, la narrazione del testo si dipana in tre distinti momenti. Sono ragazzi quelli che si recano dal nocchiere esperto a chieder consiglio sul loro viaggio che debba ricalcar l’orme di Ulisse. L’esperienza vorrebbe che desistessero i ragazzi dall’inutile viaggio esteriore ma, la gioventù ha il sopravvento e si parte! Ma non sono i ragazzi a partire, bensì i vecchi ragazzi che accompagnarono il nocchiero nel suo peregrinare. Pellegrinaggio che svela i sentimenti repressi, gli asti, le invidie, sino al naufragio. Sopravvissuto, spiaggiato, è Polifemo a raccoglier il naufrago. Un Polifemo che ha raggiunto la saggezza e che la trasmette al ragazzo. Spunti di alta filosofia che Pino mette in bocca al suo Polifemo (è infatti Pino Pieri a supportare la recitazione del personaggio). Ma allora cosa rappresenta Polifemo col suo unico occhio? Cosa significa il viaggio? Quale la meta? Sono questi interrogativi che si celano dietro al racconto. Un viaggio metafisico che è di tutti noi, dall’adolescenza alla maturità, un viaggio in cui gli inciampi della vita ci costringeranno a prendere coscienza della parte più oscura del nostro essere. L’invidia, il rancore, la brama di potere; passioni che debbono essere dominate se non vogliamo naufragare; ed è qui che abbiamo bisogno di un Polifemo; il gigante con un occhio solo, cieco perché quello è il terzo occhio, quello che scruta senza vedere, perché vede, e sa, con la mente: è la Saggezza! Pomeriggio dedicato alla cultura a ricordo di Ettore Malosso che della cultura aveva fatto ragione della sua vita. Maurizio Stasi

Mercoledì 1° maggio - ore 17.00

I SEMINARI DEL SIMPOSIO

LA TRADUZIONE CREATIVA (traduttologia III) a cura di Giancarlo Marchesini

LA TRADUZIONE CREATIVA Faremo molti esempi pratici ma dovremo anche affrontare aspetti teorici. Prima di tutto, è necessario chiarire che per “traduzione creativa” non si intende una traduzione fantasiosa, distaccata dalla realtà contingente o in cui il traduttore possa dare libero sfogo al suo ego (le traduzioni – quelle vere – sono pagate e c’è sempre un committente che deve dare la sua approvazione). I teorici, primo fra tutti Paul Kussmaul, definiscono la traduzione creativa come una traduzione utile, vale a dire una traduzione che porta a una produzione di senso nella lingua d’arrivo. Una frase che sembra dire tutto, ad esempio in inglese, può rivelarsi poco chiara in italiano proprio perché lo sviluppo del pensiero e la concatenazione delle idee differiscono fra una lingua e l’altra è c’è il rischio che la logica dell’autore, come si dice in gergo, “non passi”.

AGGIUNTE O MODIFICHE Di qui la problematica della manipolazione del testo di arrivo. Il traduttore capisce perfettamente il messaggio nella lingua straniera ma si rende conto che deve aggiungere o cambiare degli elementi (forse soltanto la successione delle frasi), per renderlo comprensibile ai suoi lettori. Così facendo, attinge allo strumento dell’abduzione (contrapposta alla deduzione e all’induzione). Ci soffermeremo brevemente su questa categoria della logica (sviluppata da Charles Sanders Peirce e identificata secoli fa da Aristotele) e la collegheremo con la nozione di “pensiero laterale” di Edward De Bono.

LA MOLLA DELLA TRADUZIONE CREATIVA La molla che spinge alla manipolazione del testo è un senso di insoddisfazione: il problema va oltre la trasposizione di frasi idiomatiche, Ci rendiamo conto che il nostro lettore non ragiona come quello del testo di partenza. Ne deriva un senso di inadeguatezza che ci spinge a cercare altre soluzioni, più confacenti alla mentalità del nostro pubblico. Non è un caso che la nozione di traduzione creativa sia nata negli ambienti del funzionalismo: una traduzione che è soddisfacente in un dato contesto può rivelarsi fuorviante per un pubblico diverso. Ci serviremo di esempi tratti da lavori del sottoscritto (che saranno così esposti al “pubblico ludibrio”) per capire qual è il margine di libertà del traduttore.

TRADUZIONE O INTERPRETAZIONE Umberto Eco ha dedicato un intero volume a quelli che definisce I limiti dell’interpretazione. Fino a che punto può spingersi la libertà del traduttore. In semiotica ogni interpretazione è legale ma esistono interpretazioni inutili, futili o aberranti. Scopriremo che il testo è portatore di informazioni riguardo alla sua interpretazione, anzi che possiede una sua “intenzione” molto più chiara di quella dell’autore o del lettore.

LE ISTRUZIONI DEL TESTO Secondo Jiří Levý il testo ci fornisce istruzioni definitorie e istruzioni selettive riguardo alla sua traduzione. È una guida di cui il traduttore si serve per capire fino a che punto può spingersi la sua interpretazione personale. In letteratura, ad esempio, l’ambiguità non è un difetto o un’omissione ma un’arma di cui l’autore si serve per aprire nuovi orizzonti, per suggerire al lettore nuovi modi di vedere la realtà. Il rischio del traduttore è cadere nella sovrainterpretazione appiattendo un’immagine evocativa in una visione prosaica e in fondo inutile.


La passione di Alessandro I 90 anni del cavalier Falcone

Pag.

34

Quando la passione passa dai fornelli al teatro

Sono in compagnia di Alessandro, un uomo che ha scelto da grande di fare il cuoco. Andiamo a conoscerlo insieme. Alessandro, la tua passione per il pesce quando nasce? “...passione... perchè chi ama il mare ama tutto ciò che è e da il mare... e la parola passione è quella giusta per trasmettere in pieno tutte le sensazioni che questo tappeto di acqua blu... mi da da sempre”. - Nella tua osteria “l’Amo”, di cosa ti occupi? “Mi occupo di tutta la parte gestionale ma devo dire che il bello di questo lavoro è però il contatto continuo che si ha con i clienti... che poi a lungo andare diventano tutti amici...”. - Perché hai scelto proprio questa professione? “Non l’ho scelta questa professione, diciamo che nel tempo é stata la semplice evoluzione della tradizionale pescheria... i tempi cambiano e bisogna sempre stare al passo con i tempi...poi man mano che vai avanti ti accorgi che stai facendo la cosa giusta ed Allora continui... e poi dico sempre che se non fai quello che ti piace... fatti piacere quello che fai!!, questo per me è il giusto approccio”. - Quali emozioni ti regalano i tuoi clienti? “Il cliente è tale la prima volta che entra nel locale... ma basta una serata per trovare empatia e trasformarla nel tempo amicizia... farli sentire come se cenassero a casa loro... questo è un po’ il segreto”. - Perché hai deciso di fare da sponsor alla compagnia Liberi Teatranti? “Lo sponsor a liberi teatranti... Beh... vedere quello che fanno loro per gli altri... è quello che ho cercato, in piccolissima parte, io

per loro... Sono straordinari e sacrificano tutto, e dico tutto il loro privato per gli altri... per i bisognosi... Quanti, nella società di oggi, sono disposti a farlo…”. - Che legame hai con il teatro? “Il mio rapporto con il teatro ma con lo spettacolo in genere nasce probabilmente da tutti gli artisti che frequentavano il mio ex locale di Roma... e pian piano ho cercato di capire cosa scatta nella mente di un artista per non sentire tutti i sacrifici che fanno per il loro mondo... Certo sto parlando di artisti conosciuti che vivono di teatro... ed proprio questo che mi ha fatto ancora apprezzate di più il lavoro dei liberi teatranti... tutto rivolto alla beneficenza”. - Il tuo sogno ce lo puoi raccontare? “Io non ho un sogno... anche perché i sogni a volte ti fanno perdere il contatto con la realtà...forse la mia è più ambizione nel trovare una dimensione a me più consona… specialmente oggi alla mia età”. Grazie mille Alessandro. La passione deriva dall’Amore che noi svolgiamo per il nostro lavoro. Credo sia questo il tuo punto di forza. La cucina è creatività, è scoperta, è novità. Credo questi siano gli ingredienti della tua passione, ma uno su tutti ci metterei sensibilità. Ed è quello che mi è arrivato quando ti ho visto a teatro, i tuoi occhi parlavano da soli… La cucina è anche sacrificio, e credo che quel sacrificio venga ripagato poi dall’affetto dei tuoi clienti che poi per te diventano… amici. Un uccellino mi ha detto che a fine maggio aprirai a Nettuno la succursale del tuo locale. Sono certa che anche qui ti formerai un grande cerchio di… “Amici”. Barbara Balestrieri

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

La sezione ANARTI di Nettuno ha festeggiato il suo presidente onorario

Domenica 31 marzo 2019, nei locali della Sede della Sezione A.N.Art.I. di Nettuno, il presidente, cav. Walter Vicini, e tutti i soci della Sezione si sono dati appuntamento per festeggiare insieme il Novantesimo genetliaco del loro Presidente Onorario, il Cav. Mar.Magg. “A”, Artigliere, Berardino Falcone. Alle 10.30 in punto, ha fatto ingresso nella Sezione, addobbata con festoni di bandierine tricolori e dove campeggiavano nell’aria due grandi palloncini a forma di “9” e di “0” colorati di giallo e di nero come i gloriosi colori dell’Arma dell’Artiglieria Italiana, il festeggiato accolto sulla porta dal Presidente di Sezione e da un lungo applauso dei soci presenti già numerosi, splendenti sotto la luce del sole con i loro bellissimi fazzoletti gialli indosso. Il presidente, cav. Vicini, nella sua breve allocuzione iniziale, ha fatto un piccolo escursus sulla “vita” del socio Falcone in ambito Associazione evidenziando le sue doti di Presidente di Sezione, tant’è che ne è stato appunto Pre-

sidente per ben vent’anni, fino a sei anni fa, quando è subentrato proprio lui. Dopo di ciò, si è passati ai doni: al neo novantenne è stato donato il Medaglione-Ricordo del XXX Raduno Nazionale A.NArt.I. tenutosi a Montebelluna (TV) lo scorso giugno, un “coccetto” della Sezione di Nettuno, piccolo manufatto in terracotta dello stesso materiale con il quale è composta la Statua di Santa Barbara posta sul Monumento in Piazza Cavalieri di V.Veneto, che riporta in modo stilizzato lo Stemma Araldico dell’A.N.Art.I. ed infine, letto con adeguata inflessione medievalistica dal Presidente, un “Attestato di Etade”, specie di “lirica” ironicamente composta in lingua italico-volgare dugentesca, alla maniera di “Brancaleone alle crociate”, ricordate? Al termine della sua lettura, con un triplice “Hurrah” si sono alzati finalmente i calici per un beneaugurante brindisi di buon compleanno e di un arrivederci fra dieci anni al festeggiato neo novantenne. Alla richiesta degli astanti di:

“Discorso, Discorso”, il cav. Falcone, con una lucente lacrima che spuntava con veemenza dall’occhio destro, con voce rotta dalla forte emozione, ha detto: “Vi ringrazio tutti, proprio tutti, ad iniziare dal presidente Walter Vicini che così tanto si è prodigato per preparare questa meravigliosa festa nei miei riguardi; che dire, non potevo aspettarmi certamente di più e di meglio; grazie ancora a tutti”. .E subito dopo, si è allontanato dalla sala per dirigersi verso l’auto del figlio Roberto che lo attendeva poco distante per portarlo a casa dove lo stavano aspettando gli altri suoi congiunti, accompagnato dagli applausi dei soci presenti. Carissimo presidente onorario, da oggi, inizierai a scrivere un’altra pagina del tuo libro di vita, che sicuramente sarà per te motivo di orgoglio. Tanti, tanti auguri, caro Berardino. Mille di questi giorni. Cav. Walter Vicini, Presidente della Sezione A.N.Art.I. di Nettuno


50° Itis Trafelli ANTHIUM Vino e Turismo

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Seminario-spettacolo “The culture of rhithm”

Per il secondo appuntamento della celebrazione dei primi cinquant’anni dell’Istituto Trafelli il giorno 16 aprile ‘19 alle ore 11:30, nell’Aula Magna in Via Santa Barbara, 53 – Nettuno, si terrà un seminario spettacolo aperto a studenti, docenti e al territorio. Il seminario spettacolo “The culture of rhythm” sarà curato dal maestro Gianluca Garsia, ex studente di elettrotecnica presso l’ITIS Trafelli che, scoperto negli anni scolastici il suo talento da batterista, ha iniziato a suonare nell’orchestra del padre. Specializzatosi negli U.S.A. presso il "Musician Institute" di Los Angeles, torna in Italia nel 1997, esibendosi con varie band, e intervenendo in diverse trasmissioni televisive del circuito R.A.I. e Mediaset, al fianco di noti artisti del panorama italiano. Diventa poi anche compositore, autore, clinicians, insegnante, turnista tra i più richiesti sul circuito nazionale. Dopo quasi 25 anni di tour, abbandona gli incarichi su commissione, e realizza uno spettacolo

dal titolo “Groove In Colors Live”, dove si esibisce da solista, coadiuvato da un corpo di ballo, con effetti speciali di luci e colori gestiti tecnologicamente, uno show suggestivo e originale, ospitato da diversi teatri in Italia ed all’estero con grande successo. Ha rappresentato l’Italia in due Drum Fest internazionali, quelli di Sofia e di Budapest, dividendo il palco con alcuni dei più importanti nomi del panorama batteristico mondiale. Nel 2003 pubblica il suo primo lavoro didattico dal titolo "Discovery & Understand Drums", cui poi seguiranno molti altri, fino a vincere nel 2014 il premio di Collana di studi per batteria più venduta in Italia. Altre pubblicazioni si succedono tra cui "Essential Reading", "The art of DrumFill" e numerose dispense per la didattica. Dal 1989 svolge una stimata attività d’insegnamento sia presso il proprio Drum Percussion Center, che in alcune delle migliori scuole musicali della capitale e provincia.

Riflessioni spirituali

Il 31 marzo, dopo gli incontri del 17 e 24 marzo si sono conclusi al Centro Ecumenico, Parrocchia SS.Anna e Gioacchino, di Lavinio (Anzio) un percorso spirituale rivolto ai giovani ed adulti sulla Santità quotidiana di Rosa da Viterbo . Moltissimi parrocchiani erano presenti per ascoltare Filippo Sedda, dottore in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana e studioso di fenomeni religiosi e di fonti liturgiche. Con linguaggio semplice ha parlato, per oltre un’ora, della Santa, quasi sconosciuta, silenziosa, anonima Santa Rosa da Viterbo . E’ autore del libro “ Il Prodigio dell’Ordinario. “ La Santita’ quotidiana di Rosa di Viterbo”. Eduardo Belcastro

Il Litorale

Pag.

35

Accordo tra Comune di Anzio e Casale del Giglio per la manifestazione a Villa Adele

“E’ motivo d’orgoglio, per la Città di Anzio, che la nota casa vinicola Casale del Giglio, della famiglia Santarelli, inaugurerà l’annata 2018 all’interno del Parco di Villa Adele, con la degustazione di sette vini, tra i quali il Bellone ANTHIUM, proveniente dai vigneti delle Falasche - Anzio. L’iniziativa, patrocinata ed ospitata per la prima volta dal Comune di Anzio, che prevede la destinazione del ricavato per l’acquisto di macchinari all’Ospedale Riuniti, rientra nell’ambito dell’azione di marketing territoriale per promuovere il #BrandAnzio”. Lo comunica l’assessore alle attività produttive, turismo e spettacolo del Comune di Anzio, Valentina Salsedo, in riferimento alla partecipazione al Vinitaly di Verona ed alle iniziative finalizzate a diffondere, nel mondo, il #BrandAnzio. L’evento dell’Azienda Agricola Casale del Giglio, denominato “ANTHIUM Vino e Turismo”, si terrà sabato 25 maggio, dalle ore

Premio Olivetti

“È motivo d’orgoglio, per la Città di Anzio, l’importante riconoscimento, promosso dall’Associazione Italiana Formatori - Premio AIF Adriano Olivetti -, conferito a 45 alunni e studenti dell’Istituto Comprensivo Anzio III, insieme al Dipartimento di Informatica dell’Università La Sapienza, nell’ambito del progetto - In estate si imparano le STEM -. Compimenti a questi studenti ed ai loro docenti che, con i premi ottenuti, hanno consentito all’Istituto di ottenere i finanziamenti necessari per un nuovo percorso di robotica educativa”. Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento l’importante riconoscimento, conferito ad alunni e studenti dell’Istituto Comprensivo Anzio III, nell’ambito di progetti finanziati dal Dipartimento Pari Opportunità. Comune di Anzio

18.00 alle ore 21.30. Durante la degustazione, finalizzata anche a raccogliere fondi per l’Ospedale Riuniti, si esibiranno artisti del mondo dello spettacolo, con performance musicali e teatrali. Il bianco ANTHIUM 2018, Bellone IGP di Casale del Giglio, al Vinitaly è risultato tra i dodici vini del Lazio, selezionati da enologi internazionali, inseriti nella “5StarWines - The Book 2019”. Si tratta di un ottimo vino Bello-

ne, abbinato da molti noti ristoratori con la tipica “Minestra dei Pescatori Anziati”, candidata dal Sindaco, Candido De Angelis, per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.). L’Amministrazione Comunale si complimenta anche con la Casa Vinicola Divina Provvidenza per i riconoscimenti ottenuti al Vinitaly 2019. Comune di Anzio

“Complimenti alla CST Danza che, con la vittoria alla Junior Team Division nella competizione mondiale World of Dance Italy Edition, ha guadagnato la possibilità di partecipare alla finalissima che si terrà, nel mese di agosto, a Los Angeles. Onore a queste ragazze e ragazzi del nostro territorio che, insieme alla loro Scuola di danza, avranno modo di coronare un sogno e di cimentarsi con i migliori della categoria”. Lo ha affermato l’assessore alle

attività produttive, turismo e spettacolo del Comune di Anzio, Valentina Salsedo, in riferimento alla vittoria della CST Danza di Anzio alla World of Dance - Roma (Palacavicchi). Davanti ad una severa Giuria Internazionale, di primo livello, la CST Danza ha sbaragliato la concorrenza di altri tredici gruppi provenienti da tutta Italia ed ha conquistato, con il lavoro, la dedizione ed il sacrificio, il biglietto per la finalissima di Los Angeles. Conune di Anzio

Biglietto per Los Angeles


Le dieci leggi del potere Poeti di Anzio e Nettuno

Pag.

36

Il libro di Noam Chomsky sul requiem del sogno americano

Noam Chomsky, “Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano”, Ponte delle Grazie, Milano 2017. Pp 180 Euro 14,00 Noam Chomsky (Philadelphia 1928) è il maggior studioso di linguistica vivente e uno dei punti di riferimento della sinistra globale. Le sue ricerche in campo linguistico hanno dato vita a un ambito specifico: l’ambito delle Linguistica Genetica, del quale Chomsky è, appunto, l’ideatore e uno dei maggiori teorici; studi che gli hanno valso la prestigiosa cattedra come professore emerito di Linguistica generale al Massachussets Institute for Technology. Questo suo ultimo lavoro è imperniato sullo studio delle conseguenze tragiche delle diseguaglianze e dei meccanismi di impoverimento e marginalizzazione di sempre più ampi settori delle popolazioni, svelando e sottoponendo a serrata critica quelle che sono i dogmi fondamentali del neoliberismo, delle glorificazione dei mercati e del capitale finanziario. Quali sono le dinamiche che consentono la concentrazione delle ricchezze e del potere e riduzione della democrazia ridotta ormai a lobbycrazia, scaricando i conti sui poveri e sui ceti medio piccoli, distruggere i diritti del lavoro, alienare i bisogni e le necessità, distruggere ogni forma di solidarietà e di equilibrio ambientalre, manipolare le elezioni… (Come è possibile che milioni di poveri votino di fatto contro le politiche tendenti a realizzare i propri diritti e i propri bisogni, come p.es. quelle che milioni di statunitensi appartenenti alle classi disagiate votino contro una sanità pubblica rivolta a tutti, preferendo di fatto gli interessi di Trump delle lobbies a lui legate: armi, petrolio, armamenti, l’obsoleto e ammorbante carbone…..). I dieci capitoli l’autore ci da dieci risposte per comprendere, reagire, contrastare queste tendenze distruttrici dell’umanità. Questo testo è il seguito e il compimento del documentario “Requiem for the American dream” e ci fornisce una lucida e documentata illustrazione del funzionamento delle più recenti dinamiche planetarie vigenti in quello che è l’attuale livello raggiunto da una globalizzazione distorta e come queste non siano l’ineluttabile, naturale e fatale esito raggiunto dal destino dell’umanità. Ma siano invece il risultato degli assetti socio economici che sono andati determinandosi grazie alle azioni e alle evoluzioni ‘guidate’ da quel sistema iperliberistico, che si è affermato a livello mondiale dalla

Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

I poeti girovaghi del nostro territorio che potrebbero coinvolgervi e farvi sorridere

prima metà degli anni ottanta ed esplosi in tutta la loro carica negativa e devastatoria-predatoria, dagli anni novanta a oggi. Un regime pervasivo e diffuso in tutto il mondo, un sistema di oligarchie e delle lobbies che ha sostituito l’etica della democrazie; un regime che però –ribadiamolo- è un prodotto storico e non un esito naturale, incontrastabile e definitivo. Una rete di movimenti alternativi, partiti non allineati, sindacati ecc, dal basso, come spiega Chomsky, può contrastare lo strapotere di elites e lobbies, dei centri di potere, delle grandi banche e delle altre concentrazioni finanziarie; mostrando come la lotta di classe non sia affatto superata o obsoleta, come si affannano a raccontare gli ideologi di vario genere, ma abbia solo modificato il suo manifestarsi, tornando a una fase pre ottocentesca. Una lotta di classe non più guidata dalle classi subalterne –come è stato fino a tutto il novecento- ma condotta, fino all’ultimo sangue, dalle classi dominanti ed egemoni contro le classi povere, le quali rispetto a prima si sono centuplicate sia su un piano quantitativo, sia sul piano della complessità raggiunto dalle loro composizioni e fattispecie. Giuseppe Chitarrini

Dopo un duro lavoro durato decenni, le due cittadine cugine e rivali, Anzio e Nettuno, hanno qualcosa in comune: gruppi di persone che si aggirano per le loro vie e siti, forniti di fogli di carta, voce e penne: sono i “Poeti”. State attenti a loro, perché sono parolai e sciorinatori di rime: potrebbero coinvolgervi e farvi sorridere e potreste incontrarli in qualsiasi posto, perché per colpa loro, l’Arte della Poesia sta tornando ad essere apprezzata; la piccola e povera Poesia, Cenerentola bistrattata, vilipesa, deufradata. La poesia, deve essere usata come veicolo culturale e sociale: prendiamo un attimo ad esempio le statue parlanti di Roma ed i fogli con su scritti versi satirici che anche oggi, possiamo andare a leggere: con i versi venivano e

Il giovane pontino Gianluca Pietrosanti sbarca nelle librerie con Tutte le Sfumature del Mondo, il suo romanzo d’esordio edito da Vj Edizioni per la collana Parole Nuove. Tutte le Sfumature del Mondo è un romanzo che parla del viaggio interiore di Patrick, un uomo che a 42 anni assiste al crollo inesorabile della sua vita pezzo dopo pezzo. La fine del matrimonio, la perdita del lavoro e di tutte le convinzioni su cui aveva basato la sua intera esistenza sino ad allora, trascinano il protagonista in un vortice di caos e perdizione che lo condurrà a smarrire se stesso. Sarà l’incontro con Lucy, donna misteriosa e dal torbido passato, a segnare l’inizio di una vera e propria rinascita del protagonista attraverso un viaggio che lo condurrà negli angoli più remoti del mondo. Quello di Pietrosanti è un romanzo che induce il lettore ad interrogarsi sulla propria vita, sui cardini stessi sulla quale poggia, sulle convinzioni spesso sbagliate e dannose che giorno dopo giorno ci si porta dentro e si finisce per

alimentare. È una lettura scorrevole, leggera, che tuttavia porta in grembo molti spunti di riflessione su come troppo spesso si finisce per perdere di vista le cose davvero importanti della vita finendo per rovinarla con le proprie mani. Commenta l’editore: “Tutte le Sfumature del Mondo è un romanzo avvincente che prendendo spunto da una storia semplice, induce il lettore a viaggiare nei meandri del proprio inconscio, per un viaggio verso la consapevolezza, per arrivare a compiere in modo maturo le proprie scelte”. Il libro è disponibile nelle librerie di Latina e presso la Libreria Fahrenheit 451 a Nettuno, è presente sulle principali piattaforme online (Amazon, Ibs, ecc.) e prossimamente sarà possibile ordinarlo presso tutti i punti vendita La Feltrinelli del territorio nazionale. La presentazione del romanzo si terrà a Latina nel corso di Aprile. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile seguire la pagina Facebook del libro all’indirizzo www.facebook.it/tuttelesfumaturedelmondo.

vengono scritte denunce contro il potere e venivano e vengono messi alla gogna i potenti; i versi e la scrittura sono veicoli di sentimenti, basti pensare alla grande Alda Merini, o ad Ugo Foscolo od anche ad un Giacomo Leopardi patriota; Ungaretti con le sue Lettere dal Fronte, ed i concetti universali in poche parole. Ognuno di noi può dare il proprio contributo di pensiero e riuscire a tuffarsi dentro di sé in una introspezione che vada alla ricerca di qualcosa che non sia solo fatuo e consumistico, praticamente il nulla, ricevendo in cambio, risposte alle proprie domande, che creeranno altre domande che avranno altre risposte. E’ bellissimo poter affermare che nei nostri lidi, l’Arte in genere ha tirato fuori ed ancora ne tirerà,

sempre nuovi talenti, non si sa il perché e non ci importa; sarà forse l’aria ricca che ci dà il Mare, o quelle albe e tramonti spettacolari? Vorrei con l’occasione citare Bolero ed inviargli un saluto. Forse, sta ancora scrivendo per Qualcuno di importante. Per chi volesse, ci sono tante occasioni di ascoltare i poeti nostrani. Non importa quali siano i loro nomi, ma dalla foto si può evincere che si tratta di persone sorridenti ed anche gaudenti direi; la Poesia non è solo gravità e serietà è anche come mostra l’immagine scattata nell’Enoteca “Cose buone” ad Anzio Colonia. Per tutto l’anno si intensificheranno manifestazioni artistiche di ogni genere sul territorio, che saranno anche all’indice della Poesia: non facciamocele sfuggire.

“Tutte le sfumature del mondo” di Pietrosanti


I custodi degli elementi La commedia “Non è colpa mia”

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il primo libro di Diana Cole tramite bookabook

Mi chiamo Emilia Napoletano, in arte Diana Cole, e sono un’autrice emergente. Sono cresciuta a Nettuno e ora vivo a Modena. Sto pubblicando il mio primo libro tramite bookabook, una casa editrice nata da pochi anni che si descrive così: “Bookabook è una casa editrice indipendente che mira a rimettere il lettore al centro del lavoro editoriale sfruttando le opportunità del web. Ciò avviene attraverso il meccanismo del crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) che permette al lettore di farsi editore, sostenendo i libri che preferisce. Bookabook è anche una community dove i lettori possono scambiarsi idee, incontrare gli scrittori e scoprire ciò che ha ispirato gli autori.” Al momento il mio lavoro è in fase di crowdfunding. L’obiettivo è riuscire ad avere un minimo di 200 copie pre-ordinate (in formato cartaceo o digitale) in 100 giorni. In caso di successo della campagna, l’opera verrà stampata e distribuita secondo i canoni editoriali tradizionali. In particolare, “I Custodi degli Elementi” è un

romanzo di genere fantasy che si rivolge principalmente (ma non solo) ad un pubblico giovane, per cui possa essere più semplice empatizzare con i personaggi principali della storia. Si tratta di un racconto in cui l’unica componente fantastica è, appunto, la presenza dei Custodi degli Elementi, in un contesto medievale e bigotto, realistico quanto più possibile. Elyon è una ragazzina all’apparenza comune, umana e fragile come chiunque. Sulla strada per ritrovare i suoi cari, la protagonista si ritroverà a fare i conti con tutti i segreti che la riguardano, trascinandola in un’avventura/disavventura troppo grande per lei. In un percorso di crescita emotiva pressoché forzata, dovrà imparare a convivere con le sue nuove verità per affrontare e cercare di risolvere delle situazioni più grandi di lei. Fortunatamente non è sola: gli altri personaggi principali l’aiuteranno come possono e saranno lì ad offrirle una mano quando lei si sentirà perduta. Emilia Napoletano

Il Litorale

37

Lo spettacolo teatrale degli alunni della 3ªF della scuola Ennio Visca

Sono con la professoressa di italiano della scuola Ennio Visca, Enrica Gasbarri, che ha organizzato al teatro Studiotto di Nettuno, la commedia: “Non è colpa mia, non si muore per amore: da Desdemona un fiume di scarpette rosse”. Mi dice: “lo scorso 31 marzo, presso la suggestiva cornice del Teatro Studio 8, è andato in scena lo spettacolo teatrale ideato, scritto e rappresentato dagli alunni della 3 F della scuola media “Ennio Visca” di Nettuno. Per un’ora questi ragazzi, che per mesi hanno lavorato con impegno ed entusiasmo insieme a me all’ideazione ed alla scrittura dell’intera impalcatura dello spettacolo, si sono trasformati in abili attori, leggiadri ballerini-interpreti ed esperti cantanti e musicisti, per dar voce a chi non può o non riesce a disobbedire alla violenza. Perché di femminicidio ogni giorno si continua a morire, anche in Italia. Una ferita aperta e sanguinante per l’intera società moderna, che si rinnova ogni qualvolta la cronaca nera ci porta alla ribalta l’ennesima storia; una ferita che mina la salute delle famiglie e

Funerale con il morto

Oggi vi parlo di Patrizia, una grande e bella donna che è un portento della natura. Tanti sono gli interessi di Patrizia: il ballo (in particolare la salsa e la bachata), il teatro (fa parte della compagnia de i Liberi Teatranti), il decoupage, la poesia, la cucina, la famiglia… Patrizia è stata premiata come attrice della commedia “Funerale con il morto”, ha vinto diverse gare con la sua scuola di ballo… Patrizia ha gli occhi chiari, e dagli occhi si capisce che la vita le ha messo davanti tante salite. Patrizia non ama esporsi, parlare di sé in prima persona. E’ una donna umile, sensibile, altruista e molto generosa. Patrizia ti travolge con il suo entusiasmo, ti fa entrare dal vivo nelle sue passioni e ti sembra di viverle con lei. Patrizia è solare, tosta, ama la vita, ama regalare sorrisi al prossimo. Poi il teatro l’ha aiutata a comprendere meglio se stessa, e di conseguenza a comprendere meglio gli altri. Patrizia ha un dono che si chiama “empatia”, e quando recita un personaggio, lei riesce a trasmettere questo suo dono agli spetta-

Pag.

che colpisce anche i bambini, vittime innocenti ma spesso testimoni consapevoli. Uno spettacolo emozionante, forte e diretto, scritto e pensato per scuotere le coscienze, partito da Shakespeare per passare alla violenza quotidiana che si consuma tra le mura domestiche, intervallato da recitazione di poesie e interpretazione di brani musicali che invitano le donne vittime di violenza a ribellarsi. Una scenografia essenziale e simbolica, interamente realizzata dagli stessi ragazzi, ha fatto da cornice al tutto: alle rose rosse e ai cartelloni dove campeggiavano il titolo con hashtag e i simboli scelti dai ragazzi, venivano messi in evidenza decine di fogli appesi dove campeggiavano poesie sul femminicidio ricavate dagli alunni con il metodo Caviardage: appesi come fossero panni, su di un filo rosso. Rosso come il sangue, rosso come le scarpette di tante donne che non potranno più camminare e a cui si è deciso, almeno per un’ora, di ridare quella dignità, quella libertà di dire la loro e quella parola ormai negate dagli eventi. Con la collaborazione della prof.ssa di musica Maria Teresa Chillemi, la recitazione è stata intervallata dall’interpretazione di tre brani musicali. “Un errore parlare di amori malati o passionali, perché l’Amore non picchia e non uccide, mai: quando accade, amore non è”: questo il grido unanime lanciato dai ragazzi sul palco. Forza e speranza spezzate in scena nella parte più toccante dello spettacolo: dopo la rappresentazione di due ragazzi, un uomo e una donna, che hanno messo in scena le diverse fasi dell’amore di coppia, passando dai toni leggiadri ed ironici del fidanzamento a quelli più tragici della violenza domestica, la scena è riempita da quattro ragazze-angelo, vestite di

bianco. Una alla volta queste piccole donne hanno recitato e raccontato al pubblico la propria storia su estratti di testi di “Ferite a morte” della Dandini. Sono donne che appartengono a mondi diversi e lontani, di estrazione sociale diversa, che hanno “scelto” di avere accanto uomini diversi, ma tutte e cinque andranno incontro allo stesso destino: essere uccise dai loro compagni. E sono loro a parlare in prima persona, con una recitazione drammatica ma giocata su un linguaggio dai toni leggeri ed ironici, per sensibilizzare. Le ragazze escono lasciando sul palco un paio di scarpette rosse, le loro, simbolo della loro morte. Entrano allora cinque ragazzi, con in mano fiori rossi, che in visita alle loro madri, figlie, sorelle, amiche, colleghe, ormai morte, elogiano prima la donna sulla recitazione della poesia “Sei bella”, anticipando la denuncia e l’invito a ribellarsi, sottolineato nel finale dal canto corale di “Vietato morire”. Parte dell’incasso della serata è stato devoluto in beneficienza al centro anti-violenza Marielle Franco di Nettuno. Una bella esperienza ed una lezione di vita per questi ragazzi, poco più che bambini, che con la loro semplicità hanno toccato l’anima di tutti e invitato a riflettere sulla piaga sociale del femminicidio”. Complimenti alla professoressa Gasbarri, per aver portato in scena un tema così attuale e così “scomodo”. Si sente tanto parlare di prevenzione nelle scuole per fermare i femminicidi, credo che questa sia prevenzione allo stato puro. E complimenti ai ragazzi per essersi messi alla prova su un tema così forte. Ci vuole coraggio e questi ragazzi ne sono stati l’esempio. Barbara Balestrieri

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

tori. Un premio meritato quello ricevuto con la commedia “funerale con il morto”, un premio forse che lei non si aspettava, ma che

ha saputo conquistarsi… con il suo mettersi in gioco, studiando e… sorridendo. Barbara Balestrieri

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Impresa sfiorata Campionato Italiano Centro Sud

Pag.

38

RUGBY - L’Anzio è stata rimontata dal Colleferro

Sul difficile campo di Colleferro, squadra con un recentissimo passato in serie B e ad alti livelli, il Rugby Anzio Club va vicino all’impresa. Una rimonta nel secondo tempo fa sfumare il sogno della vittoria, ma il risultato finale consente ai biancazzurri di tornare a casa col punto di bonus difensivo, per il distacco inferiore agli 8 punti. Il match della settima di ritorno finisce infatti 24 a 20 per i padroni di casa, ma si era messo immediatamente bene per il quindici di Nocerino che aveva chiuso la prima frazione di gioco avanti per 15 a 3. Merito di due mete di mischia, la prima ad opera di Marco Alimonti e la seconda di Simone Secchi, una delle quali trasformata da Raffaele Troiano che sempre nel primo tempo metteva a referto anche una punizione. Segnali che facevano il paio con le ottime prestazioni offerte negli ultimi impegni in cui la RAC è stata impegnata. Avanti anche di un uomo per un rosso combinato dal direttore di gara ad un giocatore del pacchetto di mischia del Colleferro, l’Anzio però nella ripresa peccava nella gestione di alcuni palloni importanti e si faceva rimontare dai padroni di casa sino al 24 a 15. Nel finale c’era spazio per una meta di Lorenzo Tumbarello ma il tentativo di rimonta dispera-

to si fermava di fronte alla coriacea difesa avversaria, che manteneva così il quarto posto in classifica. In virtù del punto di bonus ottenuto, l’Anzio conserva comunque la quinta posizione in graduatoria, ed è atteso ora da una lunga sosta. Domenica infatti i biancazzurri riposeranno (era previsto il match contro l’Urbe Roma, ritiratosi dal campionato) e dopo la pausa per le festività pasquali torneranno in campo il 28 aprile in casa del Viterbo, terzultimo impegno stagionale che sarà seguito il 5 maggio dal derby casalingo contro il Latina e dalla trasferta del 12 maggio a Pescara. Per quanto riguarda le giovanili, vittoria dell’Under 16 per 19 a 5 contro il Cisterna, mentre ad Anzio si è disputato domenica mattina un concentramento per le formazioni Under 8 e Under 10, presente quest’ultima con due squadre al minitorneo. L’Under 8, dopo aver battuto il Cisterna per 9 mete a 1, il Monterotondo per 6 a 3 e il Roma X per 6 a 0, si è dovuta arrendere in finale al Villa Pamphili. Nel weekend sarà la volta dell’Under 14 che, in coabitazione con il Latina, giocherà sabato alle 17 nel capoluogo pontino contro il Pomezia. Mentre domenica raggruppamento per l’Under 12. Rugby Anzio Club

E’ a Roma nella prima settimana di maggio il prossimo impegno del team agonisti di Kick Boxing guidati dal maestro Fabrizio Falconetti. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella competizione della scorsa settimana il team nostrano sarà di nuovo in gara e a portare in alto la bandiera della squadra saranno Simone Ciriello, Marco De Santis e Alessandro Borelli. Ciriello nella categoria -63 kg cercherà di portare a segno l’ennesima vittoria che lo proietta definitivamente alla partecipazione di un galà di buon livello che si terrà sempre nel mese di maggio in terra toscana. Al rientro da un infortunio nella categoria -70 kg sarà il giovanissimo Marco De Santis a cercare di dimostrare di essere rientrato in piena forma e permettersi così di garantirsi la partecipazione a galà e tornei adatti al suo livello di esperienza. Stessa sorte anche il Borelli, l’atleta di Fabrizio Falconetti nella categoria -80 kg al rientro da una brutta influenza dovrà affrontare un incontro con un avversario con più speranza di lui e sarà quindi un ottimo test per valutare le sue

condizioni generali. Spazio anche per il giovane esordiente Kevin Quiese. L’atleta del maestro Fabrizio Falconetti affronterà il suo primo incontro che fungerà come test e che darà la possibilità di partecipare ad una competizione dedicata agli esordienti che si terrà a fine maggio in Campania. A maggio sul ring anche Camilla Spagnolo. L’atleta di Falconetti sarà impegnata in un incontro che si svolgerà a Roma contro un avversaria di pari esperienza. Questo incontro misurerà le condizioni della Spagnolo proiettata alla partecipazione di un’importante gara che si terrà a giugno a Salerno. Sul ring anche Leonardo Conte, il giovanissimo atleta proveniente da ottimi risultati cercherà di continuare la striscia positiva per dimostrarsi così atleta di interesse. Oltre a questi ragazzi anche altri saranno in gara nei mesi di maggio e giugno. Fabrizio Falconetti, il suo staff, e tutti suoi atleti ringraziano gli amici che sempre li seguono e sostengono loro competizione. Silvia Palma

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

KARATE - Buoni risultati degli atleti del maestro Dino a Corigliano Calabro

Una nuova trasferta per l’A.s.d. Dojo Taiji Kase Lavinio diretta dal M°Sossi, meglio conosciuto come Maestro Dino, e per gli istruttori Simone Biancone e Tania Sossi con i loro agonisti. Questa volta la direzione è Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, dove lo scorso weekend, la rappresentanza agonistica dell’associazione si è cimentata nella dodicesima edizione del Campionato Italiano Centro Sud, organizzata dalla Fikta Federazione Italiana Karate e Discipline Affini, dove erano presenti 153 atleti provenienti da tutte le regioni da mezza Italia in giù. Gli agonisti selezionati per rappresentare l’associazione, sono chi non ha demorso e ha continuato ad allenarsi con caparbietà e nello specifico sono Davide Asara e Aurora Tozzato esordienti nella categoria Cadetti e Sugam Lal sempre debuttante nella categoria Juniores. Non poteva essere assente la punta agonistica che già lo scorso anno, e non solo, ha rappresentato e ha contribuito ad incrementare il prestigio della nostra associazione e sono le Speranze Martina Biondi, Andrea Rossi e Matteo Pascolo. Sostenuti dai genitori, e da atleti che non hanno potuto svolgere la competi-

zione per motivi personali come Andrea Biondi, Martina Tozzato, Giulia Brunetti, Jacopo De Velis i quali si sono dimostrati dediti al gruppo nel sostenerli, condividendo con loro quest’esperienza significativa e molto emozionante. Un sunto di quello accaduto sul tatami è doveroso nei riguardi di tutti i nostri atleti i quali si sono distinti superando più fasi eliminatorie. In ogni caso è da premettere che si è molto fieri delle loro perfomance poiché ognuno ci ha messo ciò che gli era stato richiesto: impegno e passione. Il cadetto Davide Asara, superata l’emozione della prima prova del kata (forma) ha brillantemente affrontato il kumite (combattimento) riuscendo a piazzare due waazari (punti) di pugno anche d’anticipo. Ha dominato la paura conquistando il quinto posto su una categoria di venti atleti. Sugam Lal, ha superato le prime due eliminatorie di kata individuale con Heian Godan e Heian Shodan e non riuscendo ad accedere alle semifinali, ha dimostrato un atteggiamento di umiltà sostenendo e consigliando i propri compagni di squadra. Andrea e Matteo anche loro hanno combattuto con tenacia nella prova di kata i quali hanno superato alcune fasi eliminatorie

sfiorando la semifinale. Nella prova di Fuguko (kata e kumite) Andrea pur essendo stato sanzionato per un calcio ha controllato la sua forza senza recare danno all’avversario, dando dimostrazione di un sano autocontrollo, mentre Matteo pur scontrandosi con un avversario già presente nel panorama nazionale, non si è dato per vinto dimostrando carattere e riuscendo a piazzare un kizamitsuki ma poi ha subito una spazzata e un jogai e purtroppo ha perso. Le quote rosa dell’associazione si sono dimostrate delle vere e proprie guerriere l’esordiente Aurora Tozzato ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità di kata individuale cimentandosi con il Kankudai, prova di un certo livello tecnico. Non di meno è stata Martina Biondi medaglia di bronzo nel kumite individuale. Anche in quest’evento ci siamo distinti come ogni volta, tant’è che il Maestro Dino, come lo stesso afferma, si sente soddisfatto della trasferta, di tutti gli agonisti i quali hanno capito nel profondo i valori del karate, i principi di quest’arte marziale appresi attraverso la costanza dell’allenamento, il sacrificio e la dedizione. Edoardo Capri

La Kick Boxing entra nel vivo della stagione


39

Sparacca e Giannini fanno volare il Nettuno

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale Sport

Pag.

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Tra gli incontri più entusiasmanti quello tra Nettuno e Isola Liri del 1970 finito 8-0

Per tentare la scalata alla categoria superiore, il presidente Leggieri e il direttore sportivo Alfredo Perci acquistano dalla Lazio due portieri: Maurizio Girardi e Stefano Soro, oltre all’attaccante Sparacca; torna Giannini al posto di Giancarlo Ludovisi, passato all’Anzio; rinforzano la difesa Forte e Gallo, in una collaudata compagine che fa perno su D’Ercole, Pisutu, Binaglia, Tulli, Noro e D’Ammando. Questa squadra è considerata una delle più forti dei tempi moderni: una corazzata. La differenza la fa Luciano Sparacca, mezz’ala proveniente dall’Aquila, già delle giovanili della Lazio. È l’anno della sostituzione del portiere (12° giocatore) e di un giocatore in corso di partita (13° giocatore). Inizialmente la squadra soffre per una preparazione affrettata. Il duo SchiavoniD’Ercole non riesce a dare un gioco alla squadra che mostra carenze atletiche. La svolta avviene con l’innesto di Remo Dell’Oglio, preparatore atletico e allenatore affermato. “Prima di tutto - affermò in una intervista mister Dell’Oglio - ho cercato la semplicità nella manovra, poi abbiamo adottato uno schema che possa sfruttare appieno le doti dei vari giocatori ed i risultati sono venuti di conseguenza”. Sparacca, molto dotato tecnicamente, è il vero play-maker della squadra. Il suo gioco è ordinato e logico, detta il ritmo e sebbene non sia un fulmine di guerra, compensa la minore velocità con una accentuata precisione. Ne traggono giovamento le punte e spesso conclude lui stesso a rete con successo. “Con il rientro degli infortunati – dichiarò Sparacca in un’intervista – e una migliore preparazione atletica, con i nuovi schemi offensivi che fanno perno su Maurizio Noro, si creano molte azioni da rete”. In un Nettuno razionale e geometrico, Sparacca, con i suoi 12 gol è il secondo tiratore scelto, dietro a Giannini che realizza 14 reti. Una goleada: 8 a 0 arriva alla 15a giornata contro l’Isola Liri: 3 volte a segno Giannini, 2 Sparacca, 2 Cirone ed 1 gol Renzo Tulli: una partita che non ha storia sin dalle prime battute. È il momento migliore del Nettuno che lo vede in competizione con il Palestrina allenato da Amos Cardarelli che ha due punti di vantaggio sul Nettuno quando mancano sei partite alla fine del campionato e li manterrà fino alla fine conquistando la promozione. Tra gli allievi allenati da Rodolfo Mazza, si mette sempre più in evidenza il mancino Bruno Conti. Per farlo calciare con piede destro Mazza lo fa allenare senza lo scarpino sinistro. “Era un tentativo – ricorda Mazza – di fargli calciare il pallone anche con il piede destro; infatti in allenamento lo faceva, ma durante la partita non c’era verso. Certo era curioso vederlo scalzo dentro il campo, ma almeno quando si stancava di calciare col piede nudo un tentativo di calciare col destro lo faceva. Era già forte, il migliore del girone, tutto il giorno con il pallone attaccato al piede, impossibile fargli rinunciare a una partitella tra amici, anche a poche ora prima della gara di campionato. Un sabato sera aveva giocato con gli amici una partita al piazzale di San Rocco, uno spazio illuminato che i ragazzi chiamavano il “Ma-

Una formazione del Nettuno per la stagione 1969/70. Da sinistra, in piedi: Perci (ds), Soro, Forte, Paolacci, D’Ercole, Tulli, Pisutu, Gerardi (12° secondo portiere), Dell’Oglio (all.); accosciati: Cirone (13° giocatore), Giannini, Zaccheo, Noro, Sparacca, Binaglia. È assente l’altro titolare Gino D’Ammando.

Bruno Conti, secondo da destra in piedi, con la fascia di capitano della squadra allievi del Nettuno.

Umberto Leggieri (presidente) e Remo Dell’Oglio (allenatore), binomio vincente del Nettuno per la stagione 1969-’70.

racanà” e la domenica lo punii con la panchina; giocavamo contro il Cynthia e andammo sotto di un gol. Bruno era ancora in panchina e ce l’avrei lasciato per tutta la gara. Fu l’allenatore del Cynthia a venirmi a chiedere di farlo entrare: lo aveva visto giocare in un’altra gara e voleva far-

lo vedere ai suoi allievi. Mi tolse dall’imbarazzo, lo chiamai e gli dissi di giocare di punta. Mancavano dieci minuti al termine. Bruno Conti conquistò il primo pallone a centrocampo, dribblò chiunque gli capitava davanti e si fermò solo quando arrivò dentro la porta col pallone dell’1 a 1”.

Il centrocampista Gino D’Ammando, motore della corazzata Nettuno

Il Match: 18 GENNAIO 1970 Nettuno-Isola Liri 8-0

Reti: 10’ Cirone, 18’ Sparacca, 25’ Giannini, 30’ Tulli, 40’ Cirone, 43’ e 69’ Giannini, 85’ Sparacca. Nettuno: Soro; Paolacci, Pisutu; D’Ammando, D’Ercole, Binaglia;

Giannini, Gallo (dal 46’ Zaccheo), Tulli, Sparacca, Cirone. Isola Liri: Santoro (dal 46’ Machegni); Rosa, Pantano I; Germano, Errichi, Loffreda; Fiorini, Santonico, Pantano II, Paesano, Marchionne. Arbitro: Orsini. Silvano Casaldi


40

Gli etiopi acchiappano tutto alla Maratona di Roma

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Per la maratona maschile ha vinto Tebalu Zawude Heyi con 2h09’53”, la gara femminile Alemu Megertu che con 2h22’52” ha stabilito anche il record

Le previsioni meteo per domenica 7 aprile, giorno della Maratona di Roma, non erano per niente buone. La sveglia ha suonato quando fuori era ancora buio e mentre il resto della famiglia ancora sonnecchiava mi sono diretto in auto verso Roma. Il tempo non sembrava nemmeno così brutto ed in effetti arrivato all’appuntamento con il resto della squadra intorno alle 7 tra le nuvole sembrava addirittura insinuarsi un po’ di sole. Dopo le foto di rito però iniziano a cadere le prime gocce di pioggia. Posiamo i nostri zaini al deposito borse e ci copriamo alla bene e meglio. Manca circa un’ora alla partenza e stiamo fermi in coda ai bagni chimici, soprattutto le scarpe si inzuppano subito e sembra di camminare sul bagnasciuga di una spiaggia. Piano piano ci avviciniamo allo starter e sembra che l’intensità addirittura aumenti. Ormai ci siamo, mi libero dalla protezione anti pioggia mentre viene dato lo start e si parte! Per fortuna già verso il secondo chilometro la pioggia cala la sua intensità per poi cessare definitivamente quando affrontiamo la nuova parte del percorso che dalla Piramide, prendendo via Marco Polo e poi la Cristoforo Colombo arriva fino a prendere Viale Marconi. Sono poco più di 4 km a partire dal 3°, un continuo saliscendi assolutamente da gestire perché siamo all’inizio e anche se le gambe sembrano girare bene gli sforzi potrebbero essere pagati più tardi. Sorpassata la Basilica S. Paolo dove numerosi gruppi di turisti ci acclamano il percorso torna regolare sulla via Ostiense. Praticamente al primo quarto di gara ci troviamo sul Lungotevere lato destro andando, anche qui molti gruppi organizzati di tifo, il passo è sempre regolare e si arriva abbastanza agevolmente al momento in cui si attraversa Ponte Cavour per il passaggio su via della Conciliazione con San Pietro sullo sfondo, passiamo tra due ali di folla. Ancora un paio di chilometri e siamo alla mezza maratona in pieno quartiere Prati. Torniamo sul Lungotevere quasi in prossimità del 25° km. nei miei programmi in coincidenza con il ristoro di quel tratto ho pensato di iniziare anche a mettermi al passo per un po’. Non mi sento particolarmente stanco ma preferisco rilassarmi anche perché ora inizia (almeno per me) la vera sfida! Mentre cerco di camminare il più velocemente possibile mi supera un gruppo di accompagnatori che si alternano nella spinta ad una carrozzella con un ragazzo che solo in questo modo può percorrere il percorso, sulle magliette hanno la scritta “Angels” per me più che angeli sono diavoli tentatori visto che un corpulento componente della squadra porta in mano una Peroni da 66 cl. Mi guarda e si accorge del mio sguardo implorante, non fa una piega e mi offre la bottiglia per un sorso. Non mi faccio pregare e dopo una bella dose di integratore posso ricominciare a correre… all’altezza dello Stadio Olimpico passiamo di nuovo sul Tevere e seguendo sempre il fiume verso nord passiamo accanto Ponte Milvio, quando siamo ormai al 28° chilometro inizia il riavvicinamento verso il centro attraversando il Villaggio Olimpico. Mancano circa 11 km. al traguardo e riprendiamo il Lungotevere stavolta verso sud, la fatica si fa sentire, affianco un ragazzo con lo sguardo perso, cerco di rincuorarlo, anche un perfetto sconosciuto è come un fratello quando condivide la tua stessa passione. Anche io sono sfatto dalla fatica ma lo porterei in braccio fino al traguardo, per fortuna la smorfia che ha sul viso si trasfor-

ma in un sorriso e mi fa capire che tiene duro e comunque proverà ad arrivare fino in fondo. Lasciato il Lungotevere si entra nella parte più affascinante della Maratona passando in successione Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, via del Tritone l’affollata Piazza Navona e quindi via del Plebiscito che ci porta a Piazza Venezia, dall’altra parte della piazza c’è il traguardo ma noi dobbiamo ancora percorrere circa 3 km ripassando ancora per la Bocca della Verità ed il Circo Massimo. Ormai è solo una questione di testa e il giro intorno al Colosseo anche se il primo tratto è in salita serve da slancio per il rettilineo finale. Arrivo ben sotto le 5 ore prefissate e sono molto soddisfatto, dopo il meritato ristoro e il ritiro dello zaino con il cambio uso la copertina di stagnola come fosse un lenzuolo per sdraiarmi “all’ombra del Colosseo” con un sole tiepido che sembra carezzare il corpo indolenzito. Ovviamente non sono il solo a scegliere questa opzione di defaticamento e via dei Fori Imperiali sembra una specie di ospedale da campo a cielo aperto con centinaia di persone a terra e sommessi lamenti che provengono un po’ da tutte le parti. Tutto sommato posso dire che questa edizione della Maratona di Roma, organizzata in fretta e furia dalla FIDAL, in attesa che il bando per l’assegnazione venga finalmente concluso, ha offerto la possibilità di correre la distanza regina nella Capitale cosa che ha sempre il suo fascino. Speriamo che le prossime edizioni siano degna delle grandi maratone internazionali non solo per il percorso bellissimo ma anche per i servizi agli atleti ed agli appassionati tutti. Mentre noi eravamo impegnati a Roma la grande Maria Casciotti portava a termine una bella doppietta in quel di Latina, dopo aver vinto il Vivicittà si è ripetuta a distanza di una settimana nel Trofeo Nuovo Quartieri in Corsa. Ricordo che ho predisposto un sito i n t e r n e t http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare la lista degli atleti del litorale usata per la compilazione delle classifiche. La lista non prende in considerazione chi gareggia per team che rappresentano Anzio e Nettuno (es. Atletica Anzio o Olimpia Nettuno) che vengono inseriti automaticamente. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

RISULTATI


Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Pag.

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SERIE CND gir. G 36ª giornata ANZIO CALCIO - TORRES SASSARI CALCIO - APRILIA R.CLUB

Classifica CND Girone G

ECCELLENZA gir. B 31ª giornata AUDACE - VIRTUS NETTUNO LAVINIO CAMPOV. - INSIEME AUSONIA POMEZIA CALCIO - CAVESE 1919

LANUSEI CALCIO 79 CALCIO AVELLINO 74 TRASTEVERE CALCIO 68 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE68 CASSINO CALCIO 1924 62 MONTEROSI FC SSD A RL. 61 LATINA CALCIO 1932 53 APRILIA RACING CLUB SRL 52 VIS ARTENA 51 ALBALONGA 51 SFF ATLETICO 50 CALCIO FLAMINIA 42 POL. CALCIO BUDONI 38 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL37 CITTA DI ANAGNI CALCIO 35 TORRES 34 LADISPOLI S.R.L. 33 CASTIADAS CALCIO 32 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 29 ANZIO CALCIO 1924 17

PRO CALCIO TOR SAPIENZA AUDACE POL. INSIEME AUSONIA SRL SORA CALCIO POMEZIA CALCIO ARCE 1932 ITRI CALCIO MOROLO CALCIO BOREALE DON ORIONE A.S.D. VIRTUS NETTUNO OTTAVIA CAVESE 1919 VIGOR PERCONTI LAVINIO CAMPOVERDE GRIFONE GIALLOVERDE LATINA SCALO SERMONETA COLLEFERRO CALCIO PRO ROMA CALCIO S.R.L.

0 – 1 0 – 2 3 – 1

ECCELLENZA gir. A 31ª giornata VALLE DEL TEVERE - UNIPOMEZIA 1938 Team nuova florida riposa

4 – 2

PROMOZIONE gir. C 31ª giornata LA RUSTICA - DILETT. FALASCHE

Classifica PROMOZIONE girone C

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

1 – 0 3 – 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

55 50 50 50 50 49 48 44 43 42 41 39 38 36 34 33 29 28

VIS SEZZE LUISS S.S.D.A R.L. FIUMICINO 1926 ATLETICO MORENA S.R.L. LA RUSTICA LUPA FRASCATI A.S.D. POLISPORTIVA DE ROSSI ARL SANTA MARIA DELLE MOLE ATLETICO TORRENOVA 1986 FONTE MERAVIGLIOSA R. MORANDI A.S.D. PALOCCO OSTIANTICA CALCIO 1926 PESCATORI OSTIA DILETTANTI FALASCHE ATLETICO LARIANO 1963 REAL LATINA VIRTUS OLYMPIA ROMA SB

4 – 1

PRIMA CATEGORIA gir. G 27ª giornata C.S. PRIMAVERA - INDOMITA POMEZIA CLE.M.BO.FA.L - REAL VELLETRI LANUVIO CAMPOL. - VIVACE FURLANI R. MARCONI ANZIO - VIRTUS ARDEA TIME SPORT R.G. - CITTA DI POMEZIA

– – – – –

3 1 2 3 1

SECONDA CATEGORIA gir. H 27ª giornata LA ROCCA CALCIO - ATL.ENEA POMEZIA 0 – – LA SETINA - REAL APRILIA NORMA - ATL. TORVAJANICA 0 – SPORTING POMEZIA - BORGO S.MARIA 4 – 0 – V.CAMPO DI CARNE - CORI MONTILEPINI

3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

INDOMITA POMEZIA A.S.D. CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA VIVACE FURLANI 1922 VIRTUS ARDEA CITTA DI POMEZIA REAL VELLETRI TOR DE CENCI PRO CALCIO CECCHINA NUOVA CANARINI ROCCA DI PAPA FORTITUDO ACADEMY VELITRUM LANUVIO CAMPOLEONE CLE.M.BO.FA.L TIME SPORT ROMA GARBATELLA MARINO REAL MARCONI ANZIO VIRTUS DIVINO AMORE

63 62 55 50 48 42 36 33 33 32 28 21 19 19 17 16

2 1 0

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

NUOVO LATINA ISONZO VJS VELLETRI ATLETICO ENEA POMEZIA SS. PIETRO E PAOLO ATLETICO TORVAJANICA DOGANELLA CALCIO NETTUNO CORI MONTILEPINI BORGO SANTA MARIA 1977 SPORTING POMEZIA LA ROCCA CALCIO REAL APRILIA VIRTUS CAMPO DI CARNE LA SETINA NORMA R11 LATINA

66 61 56 52 50 47 43 33 32 32 30 27 22 16 10 4

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie A2 Gir B 21ª giornata REAL CEFALU’ - MIRAFIN

3-2

Serie C1 Gir A 27ª giornata ATL.ANZIOLAVINIO - VIRTUS OSTIA C5 CITTA DI ANZIO - CISTERNA F.C.

3-3 3-4

Serie C2 Gir B 26ª giornata ARDEA C.A 5 - C. DI COLLEFERRO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C1girone A VELLETRI C5 ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 REAL TERRACINA C5 P. E P. CISTERNA F.C. GENZANO C5 VALLERANO FUTSAL CITTA DI ANZIO VIGOR PERCONTI CASAL TORRACCIA ROMA FUTSAL VIRTUS OSTIA C5 VIS FONDI REAL CASTEL FONTANA SPINACETO 70 REAL STELLA CALCIO A5

62 54 53 50 42 41 38 37 33 31 28 26 15 5

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Serie C2 Gir A 26ª giornata LIDO IL PIRATA - EAGLES APRILIA SPORT. TERRACINA - UNITED POMEZIA VIRTUS FAITI - LELE NETTUNO C5

-

Classifica SERIE C2 Girone B SPORTING CLUB PALESTRINA POLISPORTIVA SUPINO ARDEA CALCIO A 5 NUOVA PALIANO LEPANTO REAL ARCOBALENO CITTA DI ZAGAROLO ATLETICO GAVIGNANO C5 A.M.B. FROSINONE C5 FRASSATI ANAGNI CITTA DI COLLEFERRO REAL CITTA DEI PAPI C5 SAN VINCENZO DE PAOLI 2015 ARCA POLISPORTIVA

62 59 57 49 44 42 37 33 33 30 28 11 10 7

3-7 -

Serie D Gir A Latina 19ª giornata FUTSAL PONTINIA - ATLETICO APRILIA PENTA POMEZIA - CIKLE

3-7 3-2

Serie D Gir A Roma 20ª giornata SAN GIACOMO - S.PALOMBA

11 - 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone A UNITED POMEZIA EAGLES CA5 APRILIA LIDO IL PIRATA SPERLONGA HERACLES BUENAONDA LATINA MMXVII FUTSAL LEGIO SORA C5 VIRTUS FAITI REAL FONDI SPORTING TERRACINA C5 SPORT COUNTRY CLUB FLORA 92 CALCIO A 5 LELE NETTUNO C5 CITTA DI PONTINIA C 5

64 59 48 48 47 45 38 35 32 28 22 19 18 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Classifica SERIE D Girone A LATINA CORI MONTILEPINI PENTA POMEZIA ZONAPONTINA LITTORIANA FUTSAL C.5 CIKLE E.M. REAL NASCOSA LATINA S. SERMONETA FC ANTONIO PALLUZZI ACCADEMIA SPORT ATLETICO APRILIA FUTSAL PONTINIA

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

13-14 APRILE

Classifica ECCELLENZA girone A

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 23ª giornata – AT.MONTECOMPATRI - VIRT.TORVAJANICA NUOVA CARCHITTI - ESERCITO APRILIA –

Classifica I CATEGORIA girone G

70 69 65 61 55 48 47 45 45 40 37 35 34 33 28 24 16 8

1 0 0 2 1

41

45 40 28 25 24 22 21 21 20 18 11

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

TEAM NUOVA FLORIDA 2005 64 VALLE DEL TEVERE 62 REAL MONTEROTONDO SCALO 59 ASTREA 57 ERETUM MONTEROTONDO CALCIO 49 MONTESPACCATO S.R.L. 47 UNIPOMEZIA 1938 43 SPORTING GENZANO 42 CAMPUS EUR 1960 39 BRICOFER CASAL BARRIERA 38 VILLALBA OCRES MOCA 1952 35 CYNTHIA 1920 S.R.L. 32 ATLETICO VESCOVIO 28 MONTALTO 27 CIVITAVECCHIA 1920 25 RONCIGLIONE UNITED A R.L. 25 ALMAS ROMA S.R.L. 16

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

LUCKY JUNIOR DON PINO PUGLISI NETTUNO SAN MICHELE CALCIO ATLETICO TORRES REAL MARINO 90 ATLETICO MONTECOMPATRI VIRTUS TORVAJANICA VALMONTONE CALCIO NUOVA CARCHITTI NAVY JUNIORS GEMIT MONTEPORZIO RAYO VELLETRANO ESERCITO CALCIO APRILIA MONTELANICO CALCIO

51 50 46 41 40 35 34 33 23 21 20 16 9 9

Classifica SERIE A2 girone B TODIS LIDO DI OSTIA TOMBESI ORTONA REAL CEFALU’ VIRTUS ANIENE 3Z 1983 CIOLI ARICCIA VALMONTONE MIRAFIN CIAMPINO ANNINUOVI FUTSAL PISTOIA OLIMPUS PRATO ROMA CALCIO A 5 ATLANTE GROSSETO

49 44 38 33 32 32 27 24 19 18 15 6

Classifica SERIE D Girone A ROMA TECHNOLOGY C5 ATLETICO PAVONA DON BOSCO GENZANO SAN GIACOMO POL. GENZANO DI ROMA PRO CALCIO CECCHINA CASTROMENIO MATRIX PONTE LORETO PLAYGROUND VELLETRI CITTA DI SEGNI CALCIO A 5 ATLETICO ROCCAMASSIMA SANTA PALOMBA

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) - Tel. 347.0017631 - 06.94522955 e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com - WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

47 45 45 40 33 33 25 22 18 16 9 4


Pag.

42

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 4ª Giornata RIT. POOL SALVEZZA CANOVI COPERTURE SASSUOLO - ACQUA E SAPONE ROMA VOLLEY 3–0 SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 24ª giornata GIO'VOLLEY APRILIA LT - CRAI RADENZA MODICA RG 3–0 SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 24ª giornata ANTICA BRACERIA ANZIO - MARINO PALLAVOLO ASD 3–1 SERIE D REGIONALE FEMMINILE GIR. C 24ª giornata APD DON ORIONE PALL. - GIO’ VOLLEY SRL SSD 3–2 ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA - ASD PALL. NETTUNO 3–0 CONAD ISOLA SACRA VOLLEY - PIANETA VOLLEY APRILIA 3–0 SERIE D REG. FEMMINILE GIR. B 24ª giornata ONDA VOLLEY - MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA 3–0 SERIE D REG. MASCHILE GIR. B 24ª giornata ANZIO PALL. AERTEKNOVT POMEZIA - VALSUGANA 2–3 PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM - FENICE 3–0 OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY - POL.ROMA 7 VOLLEY ADG1 3–0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B 53 BCC COLLI ALBANI VSG CASCHERA VIRTUS PALLIANUS PILEUM ASD46 ANTICA BRACERIA ANZIO PALL. 44 VOLLEY TEAM MONTEROTONDO 42 POL. CASAL BERTONE ROMA 33 MARINO PALLAVOLO ASD 32 LVES SEMPIONE 32 AFROGIRO VOLLEY 27 ASD PALLAVOLO VELLETRI 26 24 WOOD SAN PIETRO G.V. 4 SOLUZIONE SAS RM 12 PUNTOVOLLEY CASTELLI ROMANI 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C GIO' VOLLEY SRL SSD PIANETA VOLLEY APRILIA POL.CALI ROMA XIII ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA APD DON ORIONE PALL CONAD ISOLA SACRA VOLLEY CENTRO SERVIZI AUTO F.LLI MILIUCCI SPORTING FAITI MARZOCCHI FONDI ASD AURELIO SG PALLAVOLO VOLTA LATINA OTTICA LUPI GV G1 VOLLEYGROUP USD ROSAVOLLEY VELLETRI G2 ASD PALLAVOLO NETTUNO

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A

1 2 3 4 5 6 7 8

CANOVI COPERTURE SASSUOLO SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO P2P GIVOVA BARONISSI CUORE DI MAMMA CUTROFIANO EUROSPIN FORD SARA PINEROLO SIGEL MARSALA ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP VOLLEY HERMAEA OLBIA

30 27 25 24 22 21 12 7

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. B

61 56 52 51 50 50 44 40 35 25 18 12 10 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

APD SAN PAOLO OSTIENSE NAUTILUS SSD ARL POL. VALCANNETO SAN GIORGIO ASD SPORT 2000 DESKTOPVIRTUALE.IT PROMETEO ANTARES VOLLEY ROMA SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO PALLAVOLO LIBERTAS ROMA ACADEMY ONDA VOLLEY CITTA' DI FRASCATI PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA ACQUA EGERIA VITINIA G2 MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA ADVC FRASCATI G1

66 52 51 48 47 41 36 35 33 28 21 21 21 4

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

GIO'VOLLEY APRILIA LT C.M.O FIAMMA TORRESE NA LUVO BARATTOLI ARZAN.NA CANNONE LIBERA CERIG.FG CRAI RADENZA MODICA RG EUROPEA 92 ISERNIA ASSITEC 2000 S.ELIA FR VOLLEYRO CDPAZZI ROMA SANIT.SICOM PRESTASI ME FERRARO LAMEZIA CZ EXPERT VOLLEY PALMI RC PVG BARI

51 39 38 35 33 32 29 27 23 21 20 15

SERIE D MASCHILE REG. GIR. B VOLLEY FERENTINO 68 VALSUGANA 52 PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA 50 OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY48 PALLAVOLO ANAGNI 47 PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM 43 42 ASD SPORTING FAITI 35 N.ED.REATINA APPIO ROMA VOLLEY CLUB TUSCOLANO 34 ASD FREEMIND 29 ANZIO PALL.-AERTEKNO VT POMEZIA 28 VILLALBA VOLLEY 14 POL. ROMA 7 VOLLEY AD G1 11 FENICE 3

Risultati e Classifiche BASKET PROMOZIONE MASCH. FASE FINALE GIRONE D 4ª giornata UNIONE CEST. BK LANUVIO – VIRTUS SR BASKET LIDO DI ROMA - VIRTUS BASKET APRILIA PROMOZ. REG. MASCHILE GIRONE B 2ª giornata Andata POLISPORTIVA VIRTUS 70 POMEZIA - CASTELLI ROMANI BASKET

SERIE B FEMMINILE GIRONE UNICO 5ª giornata Retroces. VIRTUS BASKET APRILIA -RIPOSA SERIE C FEMMINILE GIRONE UNICO 13ª giornata Rit. VIS FORTITUDO POMEZIA - VIRTUS BK ALBANO PAVONA

SERIE C GOLD MASCHILE GIRONE UNICO 13ª giornata Rit. GROTTAFERRATA BASKET - VIRTUS BASKET APRILIA PASS ROMA - ANZIO BASKET CLUB

PROMOZIONE MASCHILE FASE FINALE GIR. D 1 2 3 4 5 6

1 2 3 4 5

VIRTUS SR BASKET VIRTUS BASKET APRILIA LIDO DI ROMA BASKET UNIONE CEST.BK LANUVIO SABOTINO BASKET POLISPORTIVA SUPINO

4 4 4 0 0 0

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO VIRTUS BASKET APRILIA BULL BASKET PALLACANESTRO ROMA BASKET FRASCATI SMIT ROMA CENTRO

PROMOZIONALE REG. MASCHILE GIR. B

1 2 3 4 5 6 7 8

COLONNA FONTE ROMA BASKET BASKET COMPANY POLISP. VIRTUS 70 POMEZIA G. FABIANI FORMIA C.R. SPORTLAB STS BKBALL SEZZE-C. LEPINO CASTELLI ROMANI BASKET

8 6 2 2 0

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 LAZIO GIRONE G POULE 19ª GIORNATA RUGBY ANZIO CLUB - ROMA URBE RUGBY FC SERIE C2 LAZIO GIRONE 1 FASE 3 - 7ª GIORNATA CAMPOLEONE LANUVIO - PRIMAVERA RUGBY CADETTA

1 2 3 4 5 6

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2 MONTEVIRGINIO M.R. 28 PRIMAVERA RUGBY CADETTA 25 ROMA OLIMPIC CLUB 1930 CAD18 CAMPOLEONE LANUVIO 9 RUGBY FC SEGNI 9 AMATORI TIVOLI RUGBY 1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

2 2 2 2 2 0 0 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C FEMMINILE GIR. UNICO ROMA XVI ESQUILINO SAN RAFFAELE BASKET STELLE MARINE BASKET VALSUGANA BASKET ROMA CESTISTICA LATINA VIRTUS BK ALBANO-PAVONA GUIDONIA BKBALL ACADEMY ASD MONTESACRO ROMA VIS FORTITUDO POMEZIA ATLETICO SAN LORENZO PALL. DINAMO LADISPOLI

SERIE C GOLD MASCHILE girone unico

42 42 40 34 30 22 22 20 20 18 8 6 2

SERIE C1 GIRONE G POULE US ROMA RUGBY 1947 RUGBY VITERBO LAZIO RUGBY CADETTA COLLEFERRO RUGBY 1965 RUGBY ANZIO CLUB ARNOLD RUGBY FTGI CURIANA RUGBY RUGBY CLUB LATINA AM. CIVITA CASTELLANA UNIONE RUGBY L'AQUILA PESCARA RUGBY

82 49 46 43 38 36 35 34 31 26 14

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

GROTTAFERRATA BASKET META FORMIA BASKETBALL ANZIO BASKET CLUB S.PAOLO OSTIENSE P.G.FRASSATI FORTITUDO PALLACANESTRO ROMA CLUB BASKET FRASCATI STELLA AZZURRA ORTOETRURIA PETRIANA STE.MAR 90 S.R.L. PASS ROMA ALFA OMEGA OASI DI KUFRA FONDI SMIT ROMA CENTRO SORA 2000 VIRTUS BASKET APRILIA

48 42 38 36 34 32 28 26 24 24 20 20 20 18 14 12


43

Il resoconto dell’Antica Braceria e Onda Volley

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale Sport

Pag.

Nel week end del 6 e 7 aprile vincono la serie Serie C femminile, la Serie D femminile, la Serie C maschile e la Serie D maschile

SERIE C MASCHILE, L’ANZIO VINCE MA LASCIA PER STRADA UN PUNTO PREZIOSO Green Volley – Pizzamore Anzio Pallavolo 2-3 (25-17, 23-25, 2523, 20-25, 10-15) L’Anzio Pallavolo torna a casa con una vittoria, ma ad accompagnare il ritorno dalla trasferta capitolina di Riccardo Mascetti c’è più di qualche ombra. I biancocelesti superano il Green Volley al tie-break (25-17, 23-25, 25-23, 20-25, 10-15) al termine di una partita soffertissima contro un avversario che, nonostante non avesse più nulla da chiedere al suo campionato, non ha fatto sconti. Un punto prezioso lasciato per strada contro una formazione che galleggia tra il 9° e il 10° posto, ormai matematicamente salva e senza più speranze di raggiungere i playoff. Nonostante l’intera rosa a disposizione, da salvare c’è soprattutto la doppia reazione mentale, dopo essere andati sotto nel primo e nel terzo set. “Una prestazione fatta di alti e bassi – riconosce mister Mascetti – Siamo partiti malissimo, troppo titubanti, nervosi e forse sorpresi dall’aggressività degli avversari, che hanno onorato al massimo l’impegno, giocando con una rabbia agonistica impressionante di fronte a un pubblico molto caloroso. Probabilmente è stato meglio così, cominciamo ad abituarci al clima playoff tenendoci in allenamento anche a livello ambientale. Smaltito l’inizio-shock abbiamo reagito, riattaccando la spina e tornando pian piano in partita. Alla fine il risultato è meritato, ma le altre corrono e ogni punto perso in questa fase della stagione pesa come un macigno”.

SERIE C FEMMINILE, È FESTA ONDA: TRE PUNTI E SALVEZZA MATEMATICA! Spes Juventute – Onda Volley Estate 0-3 (18-25, 19-25, 19-25) Festa grande in casa Onda Volley! Nel 23mo turno del campionato di Serie C, la formazione biancazzurra espugna il campo della Spes Juventute con un rotondo 0-3 (1825, 19-25, 19-25), condannando alla matematica retrocessione le padrone di casa allenate dall’ottimo Stefano Morini, ma soprattutto – complice la contemporanea sconfitta interna di Frascati contro Minturno – allungando a 10 punti il margine di vantaggio sulla zona retrocessione: una distanza incolmabile, a tre giornate dalla fine, che significa obiettivo salvezza raggiunto! Un traguardo, tagliato con largo anticipo rispetto ai pronostici della pre-season, che rende orgoglioso Davide Garzi: “Partita nel complesso mai in discussione, tenuta sempre in controllo come dimostrano i parziali netti, nonostante l’inevitabile tensione che ci accompagnava. Festeggiamo un risultato eccellente, ottenuto grazie alla volontà di queste ragazze che quest’anno sono state semplicemente straordinarie, comprese quelle che hanno giocato meno. Un gruppo bellissimo e sempre unito, pronto a remare in un’unica direzione anche nei momenti più delicati. Tutte, indistintamente, si sono rese partecipi e hanno meritato il risultato ottenuto, nonostante a inizio stagione quasi nessuno avrebbe scommesso su di noi. Non avrebbero potuto ripagarmi

con una soddisfazione maggiore. Sono al settimo cielo e orgoglioso, come allenatore e rappresentante della società, di aver creato una realtà come questa”.

SERIE D MASCHILE, L’ANZIO VINCE ANCORA E ‘VEDE’ I PLAYOUT Villalba Volley – Pizzamore Anzio Pallavolo 0-3 (21-25, 17-25, 24-26) Fino a qualche settimana fa la zona playout distava 10 punti, oggi il margine si è ridotto addirittura a 2. È cominciata, prima che fosse troppo tardi, la clamorosa rimonta dell’Anzio per strappare una salvezza che, viste le premesse, avrebbe del miracoloso. Anche nella 23ma giornata del campionato di Serie D, la formazione di Emanuele Esposito ha sfruttato appieno il calendario a favore, vincendo in trasferta sul campo del Villalba Volley con un rotondo 0-3 (21-25, 17-25, 24-26) che rilancia classifica e motivazioni: “Partita subito incanalata su binari a noi favorevoli, grazie a un buon approccio – commenta il tecnico neroniano – Ci siamo portati a casa i primi due set senza troppe difficoltà, grazie soprattutto all’ottima prestazione in fase di regia di Putignano. Nel terzo parziale, come troppo spesso ci capita quando siamo in vantaggio, ci siamo rilassati rischiando di farci scivolare di mano la partita. L’importante, comunque, è averla portata a casa, perché mai come oggi contava solo vincere”. Con questo successo i biancazzurri toccano quota 27 punti e mettono nel mirino il Freemind, fermo a 29.

SERIE D FEMMINILE, CONTINUA IL MAGIC-MOMENT DELL’ONDA VOLLEY Volley Club Frascati – Onda Volley Estate 0-3 (26-28, 15-25, 1825) Prosegue inarrestabile la scalata dell’Onda Volley nel campionato regionale di Serie D. Le biancocelesti continuano a collezionare ottime prestazioni e punti preziosi, risalendo una classifica che al momento le vedrebbe salve senza dover passare per la lotteria dei playout. Vero è che la vittoria per 0-3 (26-28, 15-25, 1825) nella trasferta ai Castelli, in programma per la 23esima giornata, è arrivata contro il Volley Club Frascati (fanalino di coda del girone e già aritmeticamente retrocesso), ma è altrettanto dimostrabile quanta fatica abbiano fatto le neroniane in questa stagione quando si sono trovate al cospetto di squadre peggio messe in classifica: “Proprio questo era l’aspetto che più mi preoccupava alla vigilia – conferma il tecnico Francesco Romanini – perché spesso ci siamo inconsciamente rilassate in questi appuntamenti. Così è stato anche stavolta nel primo set, in cui abbiamo sbagliato tante battute e commesso troppi errori in ricezione, nonostante gli allenamenti specifici in settimana su questo fondamentale. Per fortuna abbiamo avuto la meglio, ma solo ai vantaggi. Le avversarie sono molto giovani e soprattutto giocavano con la mente più libera, senza nulla da perdere. Meglio negli altri due parziali, dove abbiamo imposto il nostro gioco e sofferto pochissimo”. Manuel Gavini

La squadra dell’Anzio dopo la vittoria

La squadra della serie D Maschile


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori CERCHI originali nr 4 per jeep Wrangler € 300,00 Tel.3295940000 FIAT DOBLO`VENDESI anno 2013 cambio automatico tenuta maniacalmente. € 8800,00 Tel Luigi Tel.337786202 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. Vendesi solo in BLOCCO. Astenersi da altre richieste Euro 600 Sig. Luigi Tel.337786202 VENDO 4 cerchi in lega per Fiat 16 Suzuki 4x4 euro 150,00 Tel.3397755534

RICHIESTE Impiego 50ENNE italiano serio e volenteroso offresi come autista per qualsiasi mansione max serietà no perditempo Tel.3277076986 AIUTO cameriere 40 anni impegnato nel weekend cerca lavoro come barista dal lunedì al venerdì Marco Grazie Tel.3401593512 CERCO impeiego come baby sitter, assistenza anziani, pulizie, preparazione pasti, zone limitrofe. No fumatrice no perditempo, automunita lavoro pregresso Tel.3288825929 CERCO lavoro come accompagnatore di persone anche anziane per posta, spesa, visite mediche anche su Roma, sono automunito abito a Pomezia, serio, prezzi modici, chiamare in anti-

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

cipo. Massimo Tel.3392143178 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro, Elisa Tel.3358297022 CUOCO Abele pratico lunga esperienza cerca lavoro Tel.3391770753 CUOCO o saiuto cuoco 50 enne italiano con esperienza offresi per tutti i tipi di cucina no perditempo Tel.3277076986 DONNA italiana cerco lavoro come pulizie scale, case, uffici o negozi; se hai necessità di fare la spesa o devi andare a fare una visita medica ti posso accompagnare, disponibile come badante diurna.Zona Anzio, solo Nettuno, Lavinio Marcella Tel.3204475089 DONNA italiana max serietà cerca lavoro di pulizie uff. studi baby sitter Tel.3894823714 DONNA straniera con attestato di frequenza per assistenza anziani a domicilio, cerca lavoro come badante ad ore e lungo orario Tel.3926376082 DONNA straniera con esperienza lavorativa cerca lavoro in impresa di puliziead ore o lungo orario Tel.3926376082 DONNA straniera di 45 anni ucraina affidabile solare lavoratrice seria cerca lavoro come assistenza anziani colf ad ore con max esperienza zona Pomezia Tel.3206983441 ITALIANO 50enne serio esperto per pizza in teglia cerca lavoro no perditempo Tel.3289644009 MAGAZZINO e autista full time per orario di lavoro dalle 06.00 alle 14.00 Patente tipo B e patentino muletto, contattare mattina Tel.3397341168 MURATORE qualificato offre

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

in tutta la zona un servizio completo di ristrutturazione con precisione esperienza e puntualità prezzi onesti trasporti con il furgoncino Tel.3398178123 RAGAZZA 30 enne italiana seria e, affidabile cerca lavoro come segretaria, baby sitter, aiuto anziani, part time, nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, anzio Tel.3807936660 RAGAZZO cerca lavoro di potature alberi,cespugli e pulizia giardini.esperto nel settore. Ardea Nuova Florida Tel.3384676848 SIGNORA italiana automunita offre lavoro per assistenza persone anziane, part time o lavoro presso Famiglie max serietà esperienza Tel.3493629413 SIGNORA italiana. cerca lavoro come pulizie colf o badante lungo orario diurno referenziata Tel.3394055862

IMMOBILIARI Affittasi AFFITTASI 3 camere con servizi a persone autosufficienti, disabili e anziani 500 euro mensili a Nettuno via delle Grugnole 93 Zona Tre Cancelli. Offresi colazione pranzo e cena, uso

Residente a Fossignano "ragazzo" 36enne venezuelano, buona conoscenza italiano con grande voglia lavorare, accetta qualsiasi lavoro: no notte. Tel 3293673580

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILIO E ACC. STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269

più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIA Via della Tecnica affittasi ufficio al primo piano con doppio ingresso 150mq con 5 stanze. 950,00€ ANTONELLA Tel.3391354726 POMEZIA via Padova affittasi box mq 16 circa ad E 60. Tel.3391354726 POMEZIA VIA ROMA Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza AFFITTASI negozio 55 Mq, € 1300,00 - ANTONELLA Tel.3391354726 POMEZIA via Udine 35 affittasi appartamento composto da due camere salone con angolo cottura bagno e veranda 6x2 con persiane antiscasso finestre in pvc con antifurto luce acqua e gas tutto autonomo buonissime condizioni tutto ammobiliato e ristrutturato, ripostiglio e soppalco Tel.3663380325 POMEZIA via udine 35 affittasi bilocale al secondo piano con angolo cottura e balconcino, salone camera da letto tutto ammobiliato e buonissime condizioni, tutto autonomo Tel.3663380325 POMEZIA, Affittasi via Motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. Nella locazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, Tv e sky. E 750,00 Antonella Tel.3391354726 TOR SAN LORENZO paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. E 480 Luigi Tel.337786202 Pomezia Centro-Via Manara Proponiamo in locazione su una traversa del corso

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO AUTOVEICOLI E ACC. MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

giardino con gazebo e assistenza. Chiamare il Presidente della Fondazione Bruno Olivieri Tel.3296334927 3275915663 AFFITTASI appartamento arredato nuovo con veranda zona Monachelle vecchia, ore pasti Tel.3280434765 AFFITTASI camera in villa con uso bagno, cucina e giardino 300 euro mensili a Nettuno via delle Grugnole 93 zona Tre Cancelli. Chiamare Bruno Tel.3296334927 3275915663 AFFITTASI monolocale in via Recanati 24 - Pomezia Tel.3713538305 AFFITTO in villa Nuova Florida Ardea, camera indipendente con bagno privato, arredata con letto, scrivania, libreria, armadi, tv, frigo. Spazi condivisi:cucinagrande completamente attrezzata, lavatoio.Canone mensile anticipato per una persona Euro 300,00 incluse spese elettricità, acqua, gas,riscaldamento,WIFI, rifiuti. Richiesto deposito cauzionale di un mese, contratto di lavoro e ultima busta paga Tel.3286578356 APRILIA via delle mele affitto box 25 mq euro 120 mensili tutto compreso, nuova costruzione, asciutto, serranda con serrature di sicurezza, ampio spazio di manovra Tel.3476283479 POMEZIA centralissimo adiacente Piazza Indipendenza locale commerciale 50mq tel. 700,00 Euro Tel.3336591116 POMEZIA centro - Via della Motomeccanica affittasi magazzino uso laboratorio mq 350, con rampa indipendente, impianto di allarme E 1000 mensili - Luigi Tel.337786202 POMEZIA CENTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa,

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

principale della città locale magazzino di 250 mq con doppi servizi. Il locale ha accesso da una rampa e non essendo completamente interrato gode di una buona luminosità. Adatto per esercitare anche attività commerciale come palestra. €1.500. Ape G 175. Rif. Pom02491. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA - Via dei Castelli Romani Affittasi ufficio in palazzo direzionale, composto da: 3 stanze e servizio. Ottimo stato. Possibilità di arredo allo stesso canone. APE G 175. € 480 mese. Rif. Pom01641. PER INFO E APPUNTAMENTEL. 06/91603505 TI 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTRALISSIMO Proponiamo in locazione sulla via principale della città locale commerciale di 101 mq con 3 servizi (uomo, donna, disabili). Il locale dispone di un'area privata coperta di 68 mq con pergotende che permettono un isolamento completo nei mesi invernali e un'apertura quasi totale nei mesi estivi. Completa la proprietà un'area privata scoperta di 55 mq da poter attrezzare in estate. RIF. POM02814. € 2500. APE G 175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTRO In elegante edificio residenziale di nuova costruzione affittasi locale commerciale di mq 137 suddivisi in 2 livelli, con corte esclusiva di mq 150 e vetrine fronte strada. L'immobile attualmente è allo stato grezzo e potrà essere rifinito a proprio gusto concordandolo con la proprietà. E' presente la canna fumaria. € 1.500 mese. RIF. POM01465. APE TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA-VIA DEI CASTELLI ROMANI Proponiamo in locazione in via altamente commerciale ufficio di recente costruzione posto al piano primo composto da ingresso, una stanza, servizio e balcone. €400. Rif. Pom02614. Ape g175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505

393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA VIA DELLA MAGGIONA Proponiamo in locazione delizioso appartamento posto al piano terra con ampio terrazzo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno. Completa la proprietà il posto auto interno. ARREDATO. €500. Pom02936. Ape g175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA - VIA DANTE ALIGHIERI In pieno centro della città ben collegato alle arterie principali e a tutti i servizi proponiamo in locazione magazzino di 217 mq con altezza di 5,50 mt. L'immobile verrà consegnato ristrutturato. €750. Rif. Pom02870. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTRO Proponiamo in locazione locale commerciale di 104 mq con posizione angolare su due fronti stradali e cinque vetrine. L'immobile ha la possibilità di installare la canna fumaria e realizzare il secondo servizio. € 1200 mensili. Ape "G" 175. Pom02971. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, in prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento sito al piano terra rialzato con ingresso indipendente composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola e bagno con doccia. Completano la proprietà il giardino di ca 70 mq ed il posto auto esterno. L'immobile viene affittato ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Rif. TSL03041. € 500 mensili. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Colle Romito. All'interno di un piccolo condominio ben curato, affittasi appartamento al piano terra con ingresso indipendente, composto da: soggiorno con camino e angolo cottura, camera, cameretta e due bagni. Patio coperto e giardino doppio di totali 100 mq. Ammobiliato. Contratto Transitorio

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

di un anno. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Rif. TSL02888 € 500 mensili. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Rif. TSL02868. € 530 mensili. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, in contesto tranquillo, affittasi villino a schiera centrale disposto su 2 livelli e composto da: p.t. soggiorno con camino, ampia cucina abitabile e bagno con vasca; 1°p. camera matrimoniale con balcone, 2 camerette e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 60 mq con posto auto interno. L'immobile viene affittato parzialmente arredato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Rif. TSL0342. € 550 mensili. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova Florida, via Ravenna. Affittasi piastra commerciale di nuova costruzione mq 636 al piano terra divisibile oltre uffici di 176 mq al piano primo. Trattative riservate. Rif. TSL02508. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA

IMMOBILIARI Vendesi Ardea Nuova California, adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, appartamento in villa al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 130 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “G”. Rif. TSL02434. € 48.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. In contesto residenziale, a due passi dal centro del paese, grazioso villino al piano terra rialzato di 50 mq, recentemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà un patio coperto ed il giardino di 70 mq con il posto auto interno. Classe energetica “G”. Rif. TSL03143. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, all'interno del residence "Poggio de-

gli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02883. € 107.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. All'interno del consorzio Poggio degli Eucaliptus, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: P.t.rialzato salone con camino, cucina semi abitabile, bagnetto di servizio, balcone e giardino pavimentato di 30 mq; 1°p. camera matrimoniale con bagno, comoda camera singola e bagno con vasca. L'immobile si presenta in buono stato di manutenzione, è dotato di impianto di riscaldamento ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL03035. € 109.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02505. € 109.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA. Appartamenti in villa siti al 1° piano con entrata indipendente composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq posto al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Possibilità di accollo mutuo edilizio. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro. Classe energetica “C”. Rif. TSL01001. € 115.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, a 300 metri dal centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, villino in bifamiliare di ampia metratura disposto su unico livello e composto da: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 3 balconi.

Il Litorale Pag. 45

Completano la proprietà una mansarda di ca. 30 mq con terrazzino accessibile da scala esterna, il giardino di circa 100 mq ed un box auto di 50 mq con annessa cantina siti al piano seminterrato. Classe energetica “G”. Rif. TSL03019. € 118.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, in stabile in cortina, appartamento con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. L'immobile gode di un'ottima esposizione. Classe energetica “G”. Rif. TSL02518. € 125.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendente DI NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, patio coperto e giardino. Rifinitissimo. Predisposizione aria condizionata, impianto d'allarme, pannello solare e pannello fotovoltaico. Persiane in ferro zincato grigio chiaro. Porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate. Finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Ottima posizione. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Possibilità accollo mutuo edilizio Intesa San Paolo. Classe energetica "E". € 139.000. Rif. TSL01371. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. Villino di nuova costruzione con entrata indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura arredato nuovo e completo di elettrodomestici, due camere, bagno, balcone, terrazzo e giardino di 75 mq al piano terra con posto auto interno. Ottimamente rifinito con materiali di prima scelta e curato nei dettagli, con persiane in ferro zincato grigio chiaro, porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica "E". € 143.000. Rif. TSL00815. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti NUOVI IN PRONTA CONSEGNA disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino (vari tagli) con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 1Kw. Senza Provvigione. Classe energetica “C”. Rif. TSL01792 Prezzi a partire da €


Pag.

46 Il Litorale

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 149.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, in zona tranquilla e riservata, su un lotto di 1.700 mq, villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: salone con camino, sala da pranzo con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale, 2 camerette, bagno con vasca e ampio patio coperto. Completa la proprietà il garage sito al piano seminterrato con rampa di accesso. La villa si presenta in ottimo stato, termoautonoma ed è possibile visionarla tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL03036. € 149.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, In contesto riservato, a pochi passi dal centro del paese, villino unifamiliare disposto su unico livello composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Completa la proprietà il giardino perimetrale di ca 300 mq con posto auto coperto. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è termoautonomo. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02914. € 169.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California, in contesto tranquillo proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare di ampia metratura disposta su 2 livelli e composta da: p.t. Salone doppio con camino, cucina abitabile, camera/studio e bagno; 1°p. ampio disimpegno, 3 camere matrimoniali, bagno e balcone. La villa si presenta in buono stato interno in quanto è stata ristrutturata nel '98. E' possibile visionare l'immobile previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL03193. € 195.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. NUOVA COSTRUZIONE. In prossimità di tutti i servizi e mezzi

Tel. 06.92702525 pubblici, verranno realizzate due ville in bifamiliare ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su 2 livelli e composte da: p.t. salone con angolo cottura/cucina, due camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di 35 mq. Completeranno la proprietà il patio coperto di 15 mq ed il giardino con posto auto interno. Le ville saranno dotate di impianto fotovoltaico da 3Kw e pannello solare. SENZA PROVVIGIONI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “B”. Rif. TSL02477 € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. All'interno del prestigioso e signorile residence "BOUGANVILLE", uno dei più eleganti della zona, con parco di 3000 mq e dotato di tutti i confort, tra cui servizio di portineria h24, 2 piscine, campi da tennis e calcetto, bar, ristorante e spazi comuni puliti e ben curati, villa su 3 livelli, completamente ristrutturata composta da salone con camino, sala da pranzo, cucina, 6 camere, 4 bagni, ripostiglio, balcone, veranda e giardino di 200 mq. La villa gode di un'ottima esposizione ed è dotata di riscaldamento autonomo. Classe energetica “G”. Rif. TSL02156 € 290.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova Florida. In contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con possibilità di ricavare la 4° camera, cucina e bagno; 1°p. camera matrimoniale, due camerette, bagno e balcone. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con due posti auto interni. Ottimo stato. Classe energetica “G”. Rif. TSL02565. € 166.000. TEL 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Nuova Florida, Via Campo Selva. Posizione ottimale in prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realiz-

zate due ville unifamiliari ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su due livelli e composte da: salone con angolo cottura, camera e bagno al piano terra e da un'ampia mansarda al piano primo. Completeranno la proprietà il patio coperto di 16 mq ed il giardino perimetrale di 600 mq con posto auto interno. SENZA PROVVIGIONI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “B”. Rif. TSL02668. € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, appartamento luminoso, situato al 2° piano di una palazzina dotata di ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia e balcone. Completa la proprietà una cantina situata al piano terra. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02437. € 57.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, a due passi da tutti i servizi e dalla fermata del Cotral, appartamento di ca. 90 mq sito al 1° piano in palazzina servita da ascensore e composto da: salone, cucinotto, due camere matrimoniali, bagno con vasca, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà la cantina sita al piano terra. L'immobile si presenta in ottimo stato ed è abitabile da subito. Classe energetica “G”. Rif. TSL03024. € 85.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo, in contesto riservato e tranquillo, all'interno del consorzio "Villaggio Azzurro", appartamento ri-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

strutturato sito al piano terra e composto da: sala, cucina, camera matrimoniali, camera singola e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 80 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02818 € 95.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, a due passi dal mare e dal centro del paese, appartamento al piano terra in palazzina di recente costruzione composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e balcone angolare. Completa la proprietà un giardino di 200 mq, in parte pavimentato, con due posti auto interni. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02896 € 140.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, “La Sbarra”, appartamento al piano terra con entrata indipendente e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Completano la proprietà un giardino di 70 mq con veranda e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02406. € 49.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq con ripostiglio esterno e posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02991. € 73.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, grazioso appartamento sito al 2° piano e composto da: soggiorno con camino, cucina, 2 camere da letto, bagno e terrazzo di 20 mq. Completa la proprietà il posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02522. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, in palazzina fronte mare con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al piano terra rialzato composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, 2 balconi di cui uno vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02944. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, a

due passi dal mare, in palazzina con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al 1°piano e composto da: ingresso, soggiorno, camera, bagno con doccia, 2 balconi di cui uno con splendida vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02945. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del consorzio "La Sbarra", appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da: sala, cucina, camera e bagno. Completa la proprietà il giardino con 2 posti auto interni. L'immobile si presenta in buone condizioni ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02521. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, in contesto tranquillo, appartamento in villa sito al piano terra con ingresso indipendente, recentemente ristrutturato e composto da: sala, cucinotto, camera matrimoniale con ampio armadio a muro, camera singola e bagno. Completano la proprietà il comodo patio coperto, il giardino doppio di totali 40 mq ed il posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02946. € 89.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, adiacente la litoranea, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con camino, cucina abitabile e bagno con vasca; 1°p. ampia camera con balcone. Completa la proprietà il giardino doppio di ca. 50 mq. Ottimo per essere abitato tutto l'anno in quanto è dotato di riscaldamento autonomo e allacciato a tutte le utenze ma è perfetto anche come casa per le vacanze data la vicinanza al mare. Classe energetica “G”. Rif. TSL03025. € 95.000. TEL: 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido. All'interno del Consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, ppartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e 2 balconi. Completano la proprietà il giardino di 50 mq sito al piano terra ed il terrazzo di copertura, accessibile da scala esterna, con splendida vista mare. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02696. € 98.000. TEL: 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido La Sbarra. All'interno di un condominio ben curato, un appartamento in villa con ingresso indi-


ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

pendente sito al 1°p. e disposto su 2 livelli composto da: 1°p. soggiorno, cucina, camera, bagno e 2 terrazzi; 2°p. 2 camere, bagno e ampio balcone. Completano la proprietà il giardino pavimentato di ca. 120 mq ed un posto auto esterno al giardino. Classe energetica “G”. Rif. TSL02780. € 99.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, a pochi passi dal mare ed in contesto riservato, villino angolare disposto su 2 livelli e composto da: soggiorno con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 2 balconi di cui uno vista mare. Completano la proprietà il giardino di ca. 300 mq che gira su tre lati attrezzato con barbecue in muratura ed il posto auto esterno al giardino. Classe energetica “G”. Rif. TSL02802. € 99.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido. All'interno del consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, 3 balconi e terrazzo di copertura accessibile da scala esterna. Completano la proprietà un giardino di ca. 100 mq ed un posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02952. € 108.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del consorzio Diomede, in contesto tranquillo e riservato, appartamento in villa sito al 1°piano composto da: Soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta, bagno e 2 terrazzi. Completa la proprietà il giardino di ca. 60 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo ap-

puntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL03090. € 109.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, Consorzio Tirrenella, a pochi passi dal mare. Proponiamo la vendita di 5 villini a schiera IN COSTRUZIONE disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. E' possibile visionare i progetti tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “C”. Rif. TSL02775. Prezzi a partire da € 135.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido. Esterno al consorzio Tirrenella, grazioso villino di recente costruzione, disposto su unico livello e composto da: sala con cucina a vista, ampia camera matrimoniale, comoda camera singola e bagno con vasca. Completa la proprietà il giardino doppio attrezzato con forno a legna e barbecue in muratura, ripostiglio e posto auto interno. Il villino è dotato di riscaldamento autonomo, cancello carrabile elettrico, impianto di allarme di ultima generazione e pannelli fotovoltaici. Classe energetica “G”. Rif. TSL02900. € 139.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del signorile consorzio "Piccola Capri", proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente, sito al piano terra rialzato e composto da: salone, cucina abitabile, camera matrimoniale e bagno. Completano la proprietà il giardino pavimentato di 80 mq ed il posto auto esterno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02918. € 140.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido. Villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: soggiorno con angolo cottura e camino, disimpegno, 2 camere matrimoniali di cui una dotata di bagno, cameretta e bagno. Completa la proprietà il giardino di 1.200 mq con 2 posti auto coperti, magazzino e bagno esterno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02461. € 159.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido. All'interno del consorzio "Lido di Lollia" a pochi passi dal mare, grazioso villino unifamiliare di 90 mq composto da soggiorno con camino, cucinotto, 2 camere e 2 bagni. Il giardino pavimentato di 350 mq con 4 po-

sti auto, una sala hobby di 30 mq con bagno ed un magazzino di 15 mq completano la proprietà. Classe energetica “G”. Rif. TSL02118 € 178.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Marina di Ardea, a due passi dalla spiaggia, grazioso appartamento sito al 1° piano composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, terrazzino abitabile con vista mare e posto auto di proprietà. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è dotato di condizionatori. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02512 € 67.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Colle Romito. All'interno di un piccolo condominio ben curato, appartamento sito al piano terra con ingresso indipendente, composto da: soggiorno con camino e angolo cottura, camera, cameretta e due bagni. Patio coperto e giardino doppio di totali 100 mq. Classe energetica “G”. Rif. TSL02292. € 99.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Ardea Colle Romito. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. Villini NUOVI IN PRONTA CONSEGNA ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro e garantito. Classe energetica "E". Prezzi a partire da € 149.000. Rif. TSL00797. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Anzio Lido dei Pini, in contesto tranquillo, villino disposto su unico livello con ingresso indipendente, recentemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. Completa la proprietà il giardino con posto auto interno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02997. € 85.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA Anzio Lido dei Pini. In contesto tranquillo, villa unifamiliare su un lotto di 800 mq. La villa si sviluppa su 2 livelli ed è composta da: p.t. salone con camino e angolo cottura, 3 camere ed il bagno con la vasca; p.s. ampia sala hobby con camino, angolo cottura, camera e bagno. Completano la proprietà la piscina ed una depandance di 40 mq ca composta da soggiorno, cucinotto, camera e bagno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02679. € 259.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA Adiacente a tutti i servizi e locali commerciali, proponiamo la vendita di una nuova costruzione, in corso di realizzazione, con appartamenti

in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino e balcone. Completa la proprietà un posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. CONSEGNA PREVISTA MAGGIO 2019. € 120.000. Rif. Pom02980. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA POMEZIA - Campo Ascolano Vendesi villino a schiera di nuova costruzione, disposto su 2 livelli e composto da: P.T. soggiorno, cucinotto, bagno, ripostiglio e giardino fronte-retro; 1° P. 2 camere, bagno e 2 balconi. L'immobile è rifinito con materiali di prima scelta. €159.000. Ape G 175. Rif. Pom01720. PER INFO E APTEL. PUNTAMENTI 06/91603505 393/9680178 IMMOBILIARE LAURENTINA 2 LOCALI 60MQ – VIA ALGA MARINA: A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da : ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con vasca. Giardino di 260 mq e posto auto all’interno. € 89.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 67 MQ – VIA STELLA MARINA: A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. Giardino pavimentato e posto auto interno. € 129.000.00 tel. 069815094 2 LOCALI 50 MQ – LUNGOMARE ENEA: A pochi passi dal mare, appartamento al piano terra ristrutturato. L’immobile è composto da:soggiorno con cucina a vista,disimpegno, camera matrimoniale e bagno. Giardino di 136 mq con posto auto interno. Gas metano diretto. € 95.000.00 tel. 069815094 6 LOCALI 243 MQ – VIA VALLE SCHIOIA; Adiacente i servizi pubblici e commerciali e pochi passi dal mare, disponiamo di una villa singola, ampia metratura disposta su tre livelli, al PT: sala, cucina abitabile , disimpegno, camera matrimoniale e due bagni. Al 1° piano: disimpegno, tre camere matrimoniali e bagno. Al piano seminterrato; sala hobby di circa 90 mq composta da: salone con camino, cucina a vista, disimpegno, anti bagno e bagno. Accesso diretto al box auto di proprietà. Ampia cantina. Giardino di 500 mq circa, patio coperto di 35 mq. Terrazzo e balcone. Gas metano diretto.€ 309.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 67 MQ – VIA ARDEATINA: Adiacente i servizi commerciali e pubblici e pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al 1° piano composto da: soggiorno

Il Litorale Pag. 47

con camino, cucina semiabitabile, due camere di cui una servita da balcone e bagno con vasca. Terrazzo di 25 mq, giardino d’entrata di 13 mq per accedere all’immobile. Due posti auto assegnati da 12 mq l’uno. L’immobile si presta per essere vissuto sia come prima casa, sia come casa vacanze.€ 89.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 63 MQ – VIA CESARE PAVESE:In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali disponiamo di un appartamento al primo pianoall’interno di un comprensorio di recente costruzione. L’immobile è composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta con accesso al balcone e doppi servizi dotati entrambi di box doccia. Completa l’immobile: terrazzo di 17 mq, una cantina utilizzabile per deposito attrezzi e un posto auto condominiale.€ 79.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 72 MQ – VIA ARCOBALENO: A pochi passi dalla piazza centrale e dal mare, disponiamo di una attico composto da ; ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, due camerette e due bagni. Terrazzo di 53 mq.€ 149.000.00 tel. 069815094 2 LOCALI 65 MQ – VIA ALGA MARINA: A 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. Al piano seminterrato garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 92.0000.00 tel. 069815094 5 LOCALI 230 MQ – VIA DEGLI OLIVI: Villa Bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. Ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 136 MQ - 4 LOCALI – VIA DELLE ROSE: In zona giornalisti all’interno di un residence disponiamo di una villetta a schiera centrale composta da PT: sala con cucina a vista. P1: disimpegno, camera matrimoniale, cameretta entrambe servite da terrazzo e bagno con vasca.Ps: sala hobby con camino, predisposizione per cucina, camera da letto e bagno con doccia. Giardino di 200 mq. Posto auto assegnato all’interno del comprensorio. No spese condominiali.€ 119.000.00 tel. 069815094


Pag.

48 Il Litorale

3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con A/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assegnato.€ 93.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto interno.€ 95.000.00 tel. 069815094 4/5 LOCALI 134 MQ /163 MQ – VIA VALLE SCHIOIA: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. A PARTIRE DA € 218.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 80 MQ – VIALE AMETISTA: A pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Palazzina recentemente ristrutturata. € 79.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 117 MQ – LAVINIO VIA DEI PINOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. Grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 109.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: camera matrimoniale, cameretta e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà. € 115.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 90 mq LAVINIO – VIA DELLE LANTANE POSSIBILITA’ DI ACQUISTO AFFITTO CON RISCATTOPorzione angolare su due livelli composta da PT : salone , cucina , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. Giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . Box di proprietà. Ottime rifiniture. € 210.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 78 mq –STRADONE S.ANASTASIO;All’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è

composto da: Soggiorno con A/K, e bagno di servizio. P1:disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. Giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 150 mq – TRAVERSA VIA DI VALLE SCHIOIA:In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT; sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. Accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. Giardino angolare di 480 mq c.a. Box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 85 MQ – CORSO SAN FRANCESCO:A pochi passi dal mare, attico completamente ristrutturato composto da:ingresso,soggiorno con cucina a vista, corridoio, tre camere matrimoniali di cui una con bagno privato, un secondo bagno. Terrazzo perimetrale di 22 mq vista mare. Posto auto coperto. Termoautonomo. € 169.000.00 tel. 069815094 5 LOCALI 150 MQ – VIA DEL SOLE: A 200 mt dal mare e pochi passi dalla piazza centrale, disponiamo di una porzione di villa su tre livelli composta da PT: sala con cucina a vista e bagnop di servizio.P1: disimpegno due camere da letto matrimoniali servite da terrazzo vista mare e bagno. P2:disimpegno, due ulteriori camere da letto matrimoniali anch’esse servite da terrazzo vista mare.PS: box auto di 55 mq. Giardino e veranda. DA RISTRUTTURARE. € 148.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 106 MQ – VIA MAGALOTTI: Villa bifamiliare, unico livello, ampia metratura composta da: sala, cucina, due camere da letto matrimoniali, disimpegno e bagno. Giardino pavimentato e veranda coperta da tettoia in legno. Posto auto interno. Termoautonomo.€ 119.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 72 MQ – CORSO SAN FRANCESCO: A pochi passi dal mare, appartamento su due livelli con giardino. L’immobile è composto da PT: sala, cucina, ripostiglio e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto e bagno. Terrazzo e p. auto interno. Palazzina ristrutturata. Termoautonomo. € 148.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 90 MQ – LUNGO MARE ENEA: A pochi passi dal mare e dalla piazza, appartamento su due livelli con giardino. Al PT: sala, cucina e bagno. P1: due camere da letto di cui una servita da terrazzo, entrambe le camere godono di vista

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

mare, cameretta e bagno. Veranda coperta e p. auto interno. € 219.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 120 MQ - CORSO SAN FRANCESCO: A pochi passi dal mare, villa singola, unico livello, ampia metratura posizionata su un lotto di terreno di 742 mq. La villa è composta da: doppio salone con camino, cucina, tre camere da letto matrimoniali e doppi servizi. Box auto di proprietà. Di 20 mq e lastrico solare. € 185.000.00 tel. 069815094 6 LOCALI 243 MQ – VIA VALLE SCHIOIA: A pochi passi dal mare, villa singola disposta su tre livelli. La villa è composta da PT: salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale con bagno privato ed un secondo bagno. P1: corridoio, tre camere matrimoniali, di cui una servita da terrazzo e bagno. Al PS: sala hobby di 90 mq composta da; salone con camino, cucina a vista, disimpegno, antibagno e bagno. Box auto e cantina. Giardino di 500 mq e patio di 35 mq. Termoautonomo. € 319.000.00 tel. 069815094 6 LOCALI 180 MQ – VIA DEI GIGLI: All’interno di un comprensorio villa angolare su tre livelli composta da PT: sala con camino, locale pluriuso, disimpegno e bagno. P1: disimpegno, camera matrimoniale, due camerette e bagno. PS: sala, con cucina a vista, bagno e ripostiglio. Porta finestra con accesso diretto al giardino di 150 mq. Termoautonomo.€ 148.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 72 MQ – VIA MATILDE SERAO: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, appartamento in villa al piano terra composto da: ingresso, sala, cucina, due camere da letto matrimoniali di cui una con bagno privato ed un secondo bagno. Dependance di 35 mq composta da; sala con camino e cucina a vista, bagno e ripostiglio. Giardino di 280 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 109.000.00 tel. 069815094 5 LOCALI 132 MQ – STRADONE S.ANASTASIO: In zona residenziale villa angolare recente costruzione, ampia metratura composta da: doppio salone con cucina a vista, disimpegno, camera, locale lavanderia e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto, cameretta e bagno.

Giardino di 250 mq, patio di 30 mq. Posto auto coperto. Termoautonomo. Completa di tutti i comfort di che richiede una prima casa. € 259.000.00 tel. 069815094 3 LOCALI 148 MQ- VIA ARDEATINA: A pochi passi dal mare e a ridosso di tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa angolare, recente costruzione su tre livelli composta da PT: sala con camino, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali e bagno. Ps: sala hobby con accesso indipendente composta da salone di 70 mq con cucina a vista ampia vetrata scorrevole e bagno di servizio. Giardino di 200 mq, veranda coperta e terrazzo. Completa di tutti i comfort. € 209.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 123 MQ – VIA MAGALOTTI: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa, porzione centrale su due livelli composta da PT: sala, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, tre camere da letto matrimoniali e bagno di servizio. Giardino fronte e retro. Taverna di 21 mq composta da soggiorno con cucina a vista. Termoautonomo. € 169.000.00 tel. 069815094 4 LOCALI 83 MQ – VIA DEGLI IRIS: In zona residenziale, villa recente costruzione su due livelli. La villa è composta da PT: sala, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere matrimoniali, cameretta e bagno. Giardino angolare e patio coperto. Posto auto interno. Termoautonomo. € 210.000.00 tel. 069815094 5 LOCALI 156 MQ – VIA DEI PAPAVERI: In zona residenziale, servizi commerciali e pubblici raggiungibili a piedi, disponiamo di una villa bifamiliare su tre livelli composta da PT: sala, cucina e bagno.P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, cameretta e bagno. Ps: sala hobby con camino, cucina, e bagno. Box auto di proprietà. Giardino di 100 mq. Veranda coperta. Termoautonomo. OTTIME RIFINITURE. € 198.000.00 tel. 069815094 VIA DUE PINI 3 LOCALI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L’immobile è composto da ingresso, ampio

salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. € 85.000,00 tel. 069815094 TRAVERSA ALEARDO ALEARDO 3 LOCALI – 77 MQ.In zona residenziale, adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa con giardino e posto auto. L’immobile è composto da Pt: veranda, sala con cucina a vista con camino e bagno di servizio. Sempre al PT predisposizione per camera matrimoniale. Accedendo al 1P troviamo camera matrimoniale,servita da balcone, cameretta e bagno con box doccia. Termoautonomo. € 85.000,00 tel. 069815094 STRADONE SANT ANASTASIO 3 LOCALI – 60 MQ .In zona residenziale, disponiamo di un villino singolo su un unico livello completamente ristrutturato con giardino di 270 mq pavimentato. L’immobile è composto da: ingresso, tramite arco rivestito in pietra si accede al soggiorno con cucina a vista rivestita con piastrelle effetto mattoni sui toni del grigio e del bianco. Controsoffitto con faretti led . Porta finestra con accesso diretto al patio sul retro coperto da una tettoia in legno,due camere matrimoniali, bagno con rifiniture in mosaico e box doccia angolare. Tutte le pareti sono decorate con pittura spatolata. Pavimento in gres porcellanato. Doccia esterna e ripostigli. Porta blindata. Posti auto. Termoautonomo. € 109.000,00 tel. 069815094 ANNUNCIO GRATUITO: VIA CAVALCANTI 3 LOCALI - 87 mq ; Adiacente i servizi commerciali , disponiamo di una villa singola unico livello composta da; cucina, due camere da letto, cameretta e bagno, veranda coperta e giardino di 600 mq. Lastrico solare. DA RISTRUTTURARE € 119.000.00 tel. 069815094 LUNGOMARE ENEA 3 LOCALI - 67 mq: A pochi passi dalla piazza e dal mare, attico completamente vista mare. L’immobile è composto da: sala con camino e accesso diretto al terrazzo di 110 mq, disimpegno, cucina, due camere da letto matrimoniali e bagno. Box auto di proprieta’. € 219.000.00 tel. 069815094 VIA VALLE SCHIOIA 2 LOCALI – 70 mq : Adiacente i ser-


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

VIA DUE PINI 3 LOCALI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L'immobile è composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. € 85.000,00

CORSO SAN FRANCESCO 4 LOCALI - 72 MQ A pochi passi dal mare, appartamento su due livelli con giardino. L’immobile è composto da PT: sala, cucina, ripostiglio e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto e bagno. Terrazzo e p. auto interno. Palazzina ristrutturata. Termoautonomo.

VIA VALLE SCHIOIA 2 LOCAL - 70 mq Adiacente i servizi commerciali pubblici e commerciali, disponiamo di una villa bifamiliare, unico livello composta da: soggiorno, cucina, camera matrimoniale e bagno. Giardino angolare di 250 mq. € 105.000.00

VIA CAVALCANTI 3 LOCALI - 87 mq Adiacente i servizi commerciali , disponiamo di una villa singola unico livello composta da; cucina, due camere da letto, cameretta e bagno, veranda coperta e giardino di 600 mq. Lastrico solare. DA RISTRUTTURARE € 119.000.00

4 LOCALI 123 MQ – VIA MAGALOTTI: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa, porzione centrale su due livelli composta da PT: sala, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, tre camere da letto matrimoniali e bagno di servizio. Giardino fronte e retro. Taverna di 21 mq composta da soggiorno con cucina a vista. Termoautonomo. € 169.000.00

2 LOCALI 65 MQ – VIA ALGA MARINA: A 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. Al piano seminterrato garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 92.000.00

LUNGOMARE ENEA 3 LOCALI - 67 mq: A pochi passi dalla piazza e dal mare, attico completamente vista mare. L’immobile è composto da: sala con camino e accesso diretto al terrazzo di 110 mq, disimpegno, cucina, due camere da letto matrimoniali e bagno. Box auto di proprieta’. € 219.000.00

VIA DELLE ROSE 4 LOCALI – 136 MQ: In zona giornalisti, a 500 mt dal mare, disponiamo di una villa a schiera disposta su tre livelli composta da PT: soggiorno con cucina a vista. P1: Disimpegno, due camere da letto e bagno con vasca. Al PS: sala hobby con camino, predisposizione cucina e bagno con doccia. Giardino angolare di 210 mq .

5 LOCALI 230 MQ – VIA DEGLI OLIVI: Villa Bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. Ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo.

€ 148.000,00

€ 109.000.00

€ 229.000.00


Pag.

50 Il Litorale

vizi commerciali pubblici e commerciali, disponiamo di una villa bifamiliare, unico livello composta da: soggiorno, cucina, camera matrimoniale e bagno. Giardino angolare di 250 mq. € 105.000.00 tel. 069815094 FALASCHE – VIA CRISTINA:Appartamento di 55 mq situato al P.T. Soggiorno,angolo cottura,camera da letto e bagno.BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 63.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO DUE-CORSO ITALIA: Appartamento di 95 mq posto al 4° piano.Soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi,2 bagni.Box auto e cantina. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 59.000,00. IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA – VIA CRISTOFORO COLOMBO: Appartamento di 85 mq posto al 2° piano senza ascensore.Ingresso,soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi e bagno. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00. IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA – VIA VARESE: Appartamento di 75 mq posto al 2° piano. Soggiorno, cucina, 2 camere,bagno e 2 balconi. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 105.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO DUE-CORSO ITALIA: Appartamento di 100 mq posto al 4° piano. Soggiorno,a.k,2 camere,1 cameretta,2 balconi,2 bagni.Posto auto e cantina.OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 85.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/987256 ANZIO COLONIA-VIA MARCONI: Appartamento posto al 1°piano di 85 mq. Soggiorno con a.k, 2 camere,1 balcone,due bagni.Cantina e posto auto coperto. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. €145.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA CIRCE: Appartamento in seminterrato piano S1 di 75 MQ. Soggiorno, cucina abitabile,3 camere da letto e bagno. Giardino di 50 MQ. BUONO STATO. A.P.E. in elab. €45.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARE-

CHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA- VIA LOMBARDIA: Attico posto al 2°piano di 160 mq. Ingresso, soggiorno,cucina a vista,3 camere,3 balconi,2 bagni. Terrazzo vista mare di 50 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. €219.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA-VIA LOMBARDIA: Appartamento posto al 2° piano con ascensore di 82 mq. Soggiorno, cucina, 1camera,2 bagni.Balcone di 30 mq. DA RISTRUTTURARE. A.P.E. in elab. €105.000,00. IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. ANZIO DUE-VIA ESCULAPIO: Villa a schiera di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con a.k,3 camere,due bagni.Giardino fronte/retro di 70 mq in tutto,posto auto e piscina condominiale.BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 109.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. ANZIO COLONIA-VIA LAZIO: Appartamento di 117 mq posto al 1° piano. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali,cameretta,balcone e bagno. . BUONO STATO. A.P.E. in elab. €125.000,00. IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. POCACQUA – VIA DEL CANNETO: Villetta indipendente di 90 mq disposta su 1 livello. Soggiorno, cucina, 2 camere e 1 bagno. Giardino di 1000 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 129.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 COLLE DI SANTA TERESA – VIA PREPENDA: Appartamento di 65 mq posto al piano terra. Soggiorno con a.k,camera matrimoniale,cameretta,terrazzo,ba lcone e bagno. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. €89.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 FALASCHE-VIA COL VENTO: Villetta a schiera di 80 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni e portico di 17 mq. Giardino di 350 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 169.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA TICINO:Villa a schiera angolare di 120 mq disposta su due livelli con giardino di 200 mq. Soggiorno,sala pranzo, cucina abitabile,3 camere,2 balconi,3 bagni.Portico di 20 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 159.000,00. IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. VILLA CLAUDIA – VIA JENNE: Villa angolare di 90 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni e veranda di 23 mq. Giar-

dino di 200 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 175.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Villa bifamiliare di 120 mq su 3 livelli. PS1: Sala hobby,bagno. PT:Soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, 2 bagni e giardino di 80 mq. BUONO STATO.A.P.E. in elab. € 159.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA TICINO: Villino angolare di 110 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Giardino di 200 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 189.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Villa a schiera di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. BUONO STATO.A.P.E. in elab. € 199.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO - VIA CASAL DI CLAUDIA: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. DA ULTIMARE. A.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA MARIA GRAZIA: Villa unifamiliare di 120 mq posta su unico livello con giardino di 500 mq.Ingresso,soggiorno,cucina a vista,2 camere,cameretta,2 bagni. Portico di 30 mq,Box auto di 15 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 239.000,00 . IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. POCACQUA – VIA DEI MILLE: Porzione bifamiliare di 130 mq disposta su 2 livelli. PT: Soggiorno con a.k., 3 camere, 2 bagni .PS1: cantina di 88mq. Giardino di 600 mq con piscina privata. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 350.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 CIOCCATI – VIA SOLFERINO: Scheletri di 70 mq disposti su unico livero con piano seminterrato di 90 mq. e giardino di 100 mq. DA ULTIMARE A.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO – P.ZZA DANTE ZEMINI:Locale commerciale adibito ad uso ufficio di 35 mq. Buono stato. AFFITTO : €350 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel.

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

06/9872566 LIDO DELLE SIRENE–VIA ARDEATINA: Locale commerciale di 87 mq. Composto da 2 ambienti, bagno e patio esterno. Buono stato. AFFITTO: €1.150 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566. CINCINNATO – LUNGO MARE DELLE SIRENE: Attico e super attico con entrata indipendente disposto su due piani. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 42 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 259.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 NETTUNO-VIA LOMBARDIA: A 500 metri dal marE, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GIACOMO MATTEOTTI: Nella via principale di Nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA S.LUCIA FILIPPINI: A 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA EMILIA: A 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. Buono stato. €105.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA RISORGIMENTO: Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €149.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA DELLA PINETA: A 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascen-

sore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. Balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa Adele. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 519.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GRAMSCI: A confine con Anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato. €630.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA DEL CAVALLINO: In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. Buono stato. €139.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA CAPO DI BOVE: Porzione di bifamiliare di mq 124 su unico livello con 500 mq di giardino e cantina di mq 33 con predisposizione per il bagno. Soggiorno, cucina, disimpegno, 3 camere, 2 bagni con finestra e ripostiglio. Da rifinire con pittura, pavimenti e piastrelle. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA SASSANO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. Box auto di mq 49. €169.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA Z. NEGRONI: Zona Santa Barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Patio al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. Annesso posto auto scoperto di mq 25. Buono stato. €209.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA POMEZIA: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocami-


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

NETTUNO – VIA DERUTA: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa bifamiliare su unico livello con giardino e box auto. Soggiorno con cucina a vista, due camere da letto e bagno finestrato con vasca e box doccia. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00

LAVINIO STAZIONE VIA DELL’ACQUARIO: Appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala, cucina semi abitabile, camera e bagno. Buono stato. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 29.000,00

FALASCHE – VIA NETTUNENSE: a pochi passi dalla via principale, porzione di villa angolare su unico livello con giardino e posto auto interno: soggiorno con l’angolo cottura, due camere e doppi servizi. Annesso vano tecnico e box auto. Costruzione del 2008. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 139.000,00

LIDO DI CINCINNATO VIA DELLE TAMERICI: a due passi dal mare, appartamento su due livelli con accesso privato e giardino di pertinenza. Sala con camino, cucina, tre camere e doppi servizi. Annessa cantina di 80 mq. Stato originario. A.P.E. in elab. € 129.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA DEI FAGGI: a soli 700 mt dalla stazione del treno, porzione di villa centrale di 113 mq disposta su due livelli con doppia entrata e giardino fronte e retro: sala con camino, cucina, bagno al piano terra; tre camere da letto, bagno e terrazzo al primo piano. Stato originario. A.P.E. in elab. € 159.000,00

NETTUNO – VIA PERUGIA: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa bifamiliare su unico piano con annessa cantina al piano seminterrato: salone con angolo cottura, tre camere da letto e tre bagni. Buono stato, termo autonomo. A.P.E. in elab. € 159.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA-VIA PAIELLA: Casa indipendente di 81 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni. DA RISTRUTTURARE. A.P.E. in elab. € 79.000,00

LIDO DELLE SIRENE-VIA DELLE MUSE: Villa quadrifamiliare di 120 mq disposta su 3 livelli con giardino di 90 mq. Soggiorno, angolo cottura, 2 camere, studio, 2 bagni e sala hobby. Portico di 30 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 159.000,00

ANZIO DUE-CORSO ITALIA: Appartamento posto al 4° piano di 100 mq. Soggiorno, angolo cottura, 3 camere, 2 bagni, 2 balconi, cantina e posto auto condominiale. BUONO STATO. A.P.E. in elab.

ANZIO COLONIA-VIA LOMBARDIA: Appartamento posto al 2° piano con ascensore di 82 mq. Soggiorno, cucina, camera, 2 bagni. Balcone di 30 mq. DA RISTRUTTURARE. A.P.E. in elab. € 105.000,00

FALASCHE-VIA DELLA FORNACE: Villa singola di 120 mq disposta su aunico livello con giardino di 800 mq. Ingresso, Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Mansarda da rifinire di 45 mq,cantina di 39 mq, box auto di 48 mq. DA RISTRUTTURARE. A.P.E. in elab. € 169.000,00

VILLA CLAUDIA-VIA ODINO: Villa bifamiliare di 111 mq con giardino di 150 mq. Ingresso, Salone, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, 2 verande e box auto. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 175.000,00

€ 85.000,00

VALUTAZIONI GRATUITE


52 Il Litorale

no, cucina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. Ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme, videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. FALASCHE – VIA ARTENA: Porzione Di Bifamiliare Su Due Livelli Con 200 Mq Di Giardino, Nuova Costruzione In Fase Di Rifinitura: Sala,Cucina, Due Camere E Due Bagni. Annesso Vano Tecnico Di 20 Mq. A.P.E. In Elab. € 179.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA DEL CINEMA: A Circa 1,5 Km Dalla Stazione Di Villa Claudia, Proponiamo Lotto Di Terreno Edificabile Di 2000 Mq Pianeggiante, Con La Possibilità Di Ricavare Una Villa Singola O Una Bifamiliare Di Circa 140 Mq. A.P.E. In Elab. € 99.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 CINCINNATO – VIA ARDEATINA: A Pochi Passi Dalla Discesa In Spiaggia, Appartamento Su Due Livelli Posto Al 2° Ed Ultimo Piano: Sala, Cucinotto, Tre Camere E Due Bagni. Buono Stato. A.P.E. In Elab. € 75.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via po: In Zona Tranquilla, Porzione Di Villa Angolare Su Due Livelli Con Giardino E Piscina Privata: Sala, Cucina, Tre Camere, Due Bagni. Buono Stato. Termo Autonoma. A.P.E. In Elab. € 189.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via del mirto: In Zona Tranquilla E Residenziale, Porzione Di Villa Angolare Su Due Livelli Con Giardino E Posto Auto Interno: Sala, Cucina, Tre Camere E Doppi Servizi. Termo Autonoma. Ottimo Stato. A.P.E. In Elab. € 139.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – viale roma: a pochi passi dalla stazione e dei vari servizi, appartamento indipendente posto al piano terra con corte privata: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. ristrutturato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAudia – via belvedere: In Zona Tranquilla, Porzione Di Villa Centrale Su Due Livelli Con Doppia Corte: Sala Con Cucina A Vista, Due Camere E Doppi Servizi. Termo Autonoma. A.P.E. In Elab. € 70.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 cincinnato monte – viale roma: In Contesto Residenziale, Porzione Di Villa Trifamiliare Con Giardino E Posto Auto Interno: Sala Con Angolo Cottura, Due Camere E Doppi Servizi. Termo

Pag.

Autonoma. Ottimo Stato. A.P.E. In Elab. € 179.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 lavinio stazione – via massimo d’azeglio: In Palazzina Ristrutturata, Attivo Di 60 Mq Composto Da:Sala Con Angolo Cottura, Due Camere, Bagno E Balcone. Buono Stato. Termo Autonoma. A.P.E. In Elab. € 79.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via del poligono: In Zona Tranquilla, Appartamento Posto Al 2°Piano In Palazzina Composto Da: Soggiorno Con Angolo Cottura, Due Camere E Bagno Con Vasca. Buono Stato. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 65.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIALE ROMA: A Pochi Passi Dai Servizi Primari, Porzione Di Villa Angolare Su Tre Livelli Con Giardino E Posto Auto Assegnato: Sala Con Angolo Cottura, Due Camere Da Letto E Doppi Servizi. Annessa Sala Hobby. Buono Stato . A.P.E. In Elab. € 120.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA VENEZIA: A Soli 300 Mt Dal Mare, Appartamento Su Due Piani In Palazzina: Sala, Cucinotto, Due Camere, Doppi Servizi, Terrazzino. Buono Stato. A.P.E. In Elab. € 135.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LAVinio stazione – via del sagittario: a pochi passi dalla stazione del treno di lavinio, appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato . termo autonomo. a.p.e. in elab. € 28.000,00 NUOVA IMMOBILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI LECCI: Nuda Proprietà Di Una Porzione Di Villa Angolare, Con Posto Auto Interno, Disposta Su Due Livelli: Sala, Cucina, Tre Camere Da Letto E Doppi Servizi. Termo Autonomo. Buono Stato. A.P.E. In Elab. € 110.000,00 NUOVA IMMOBILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI SALICI: Appartamento Di 110 Mq Posto Al Piano Terra Con 500 Mq Di Giardino E Garage: Sala, Cucina Con Camino, Tre Camere Da Letto E Doppi Servizi. Termo Autonomo. Ottimo Stato. A.P.E. In Elab. € 160.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI FRASSINI: Porzione Di Villa Angolare Su Due Livelli Con Giardino E Posto Auto Interno:Sala Con Cucina A Vista, Tre Camere Da Letto E Doppi Servizi. Buono Stato. A.P.E. In Elab. € 165.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 CINCINNATO MONTE – VIA

ROSA DEI VENTI: Nel Complesso Privato ‘’ Residence La Marina’’ Appartamento Indipendente Di 46 Mq Con Corte Privata, Terrazzo E Locale Spogliatoio: Sala Con Angolo Cottura, Camera E Bagno. Buono Stato. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 95.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 SANTA TERESA – VIA DEI CICLOPI: A Pochi Passi Dal Centro Di Anzio, Appartamento Posto Al Piano Seminterrato Di 45 Mq Con Spazio Esterno E Veranda: Soggiorno Con Angolo Cottura, Camera E Bagno. Stato Originario. A.P.E. In Elab. € 40.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 cincinnato monte – via della stazione: A Meno Di Un Km Dalla Spiaggia, Porzione Di Villa Angolare Con Giardino E Posto Auto Interno: Sala, Cucina, Due Camere E Doppi Servizi. Termo Autonomo. Buono Stato. A.P.E. In Elab. € 109.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 falasche – via ovindoli: Villa Singola Su Unico Livello Di 150 Mq Con Giardino, Annessi Garage E Cantina Al Piano Seminterrato. Stato Originario. A.P.E. In Elab. € 189.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI FAGGI: A Soli 700 Mt Dalla Stazione Del Treno, Porzione Di Villa Centrale Di 113 Mq Disposta Su Due Livelli Con Doppia Entrata E Giardino Fronte E Retro: Sala Con Camino, Cucina, Bagno Al Piano Terra; Tre Camere Da Letto, Bagno E Terrazzo Al Primo Piano. Stato Originario. A.P.E. In Elab. € 159.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LAVINIO STAZIONE – VIA DELL’ACQUARIO: Appartamento Posto Al 2° Piano In Palazzina Servita Da Ascensore: Sala, Cucina Semi Abitabile, Camera E Bagno. Buono Stato. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 29.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA - VIA DEI CERCHI: Attico Di 50 Mq Con Terrazzo: Sala,Cucina,Camera E Bagno. Stato Originario. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 39.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 FALASCHE – VIa nobel: In Prossimità Di Via Nettunense, Attico Di 50 Mq E Super Attico: Sala Con Angolo Cottura, Camera, Cameretta E Bagno. Con Terrazzo Di 50 Mq. Termo Autonomo. Ristrutturato. A.P.E. In Elab. € 98.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LAVINIO STAZIONE – VIA DEL SAGITTARIO: Monolocale Posto Al 4° Piano In Palazzina Servita Da Ascensore: Stanza Con Angolo Cottura E Bagno. Buono Stato. Termo Au-

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

tonomo. A.P.E. In Elab. € 19.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LAVINIO STAZIONE – VIA DEI PESCI: A Due Passi Dalla Stazione Del Treno, Appartamento Posto Al 1°Piano In Palazzina Servita Da Ascensore: Sala,Cucina, Due Camere E Doppi Servizi. Buono Stato. Termo Autonomo. Annesso Posto Auto. A.P.E. In Elab. € 45.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA VENEZIA: A Pochi Passi Dalla Discesa In Spiaggia, Porzione Di Villa Angolare Su Due Livelli Con Crte Privata E Posto Auto Interno: Salone, Cucinotto, Tre Camere E Doppi Servizi. Buono Stato. . A.P.E. In Elab. € 219.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 NETTUNO – VIA DERUTA: In Zona Tranquilla E Residenziale, Porzione Di Villa Bifamiliare Su Unico Livello Con Giardino E Box Auto. Soggiorno Con Cucina A Vista, Due Camere Da Letto E Bagno Finestrato Con Vasca E Box Doccia. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 120.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 NETTUNO – VIA PERUGIA: In Zona Tranquilla E Residenziale, Porzione Di Villa Bifamiliare Su Unico Piano Con Annessa Cantina Al Piano Seminterrato: Salone Con Angolo Cottura, Tre Camere Da Letto E Tre Bagni. Buono Stato, Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 159.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA NETTUNENSE: A Pochi Passi Dalla Via Principale, Porzione Di Villa Angolare Su Unico Livello Con Giardino E Posto Auto Interno: Soggiorno Con L’angolo Cottura, Due Camere E Doppi Servizi. Annesso Vano Tecnico E Box Auto. Costruzione Del 2008. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 139.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA delle tamerici: A Due Passi Dal Mare, Appartamento Su Due Livelli Con Accesso Rpivato E Giardino Di Pertinenza. Sala Con Camino, Cucina, Tre Camere E Doppi Servizi. Annessa Cantina Di 80 Mq. Stato Originario. A.P.E. In Elab. € 129.000,00 Nuova Immobiliare Anzio Srls Tel. 06/9873547 APPARTAMENTO nuovo piano terra doppia entrata soggiorno AK. camera cameretta bagno riscaldamento autonomo giardino pavimentato gazebo con AK. 4 posti auto interni 70 mt. dal mare vendo E.129,000 molto trattabili No agenzie Tel.3392528104 NUOVA FLORIDA - villino mq 150 vendesi (ideale anche per 2 famiglie), via miseno adiacente v.le nuova florida, ben servita da mezzi e negozi, composta da seminterrato con ingresso indipendente (portone blindato),

soggiorno con angolo cottura, camino, bagno, camera da letto e ripostiglio. piano terra ingresso con soggiorno, grande cucina, bagno, i° piano camera con balcone, cameretta e bagno. completa la proprieta` portico e giardino. 195000,00. conatattare antonella Tel.3391354726 POMEZIA CENTRO-NUOVA COSTRUZIONE 400 mq + 400 mq uffici al 1°piano + 300 mq uffici al 2° piano con ampio piazzale adiacente al centro commerciale “I PADIGLIONI” prezzi interessanti -Luigi Tel.337786202 POMEZIA Vendesi appartamento adiacente via Roma mq110 composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, un bagno, zanzariere , inferriate, termoautonomo. Completa la proprietà una cantina. No agenzie! Tel.3391354726 POMEZIA VIA ROMA Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza VENDESI negozio 66Mq -Luigi Tel.337786202 POMEZIA zona CAMPOBELLO Vendesi appartamento in villa, piano I°, composto da Soggiorno con balcone, cucina, corridoio, 2 ampie camere e bagno. Ampio giardino angolare, ottima esposizione. E 140.000,00. Antonella Tel.3391354726 PRIVATO vende villa a due livelli con giardino mq 600 Tel.069135026 TOR SAN LORENZO paese VENDESI monolocale, secondo piano, con terrazzo vista mare e posto auto compreso. OCCASIONE, CAUSA CESSIONE. Luigi Tel.337786202 TORVAIANICA centro vicino mercato vendesi appartamento terzo piano con ascensore composto stanza letto soggiorno ampio ingresso cucina abitabile bagno con doccia balcone escluse agenzie euro 135.000,00 trattabile volendo arredato di tutto in ottimo stato, riscaldamento autonomo Tel.3408109882 VENDESI locale commerciale 40 mq in Pomezia, ottimo stato Tel.3319993039 VENDESI Torvaianica locale box, pavimentato, 100 mq doppia entrata lungomare degli ardeatini vicino stabilimento Sayonara Tel.3495950047

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore completo di supporto per Piaggio mp3 Yourban. Luigi Tel.337786202 HARLEY DAVIDSON Ultra Glyde - VENDESI Verniciatura bianco perlato personalizzazione foglia oro. Motore e frizione Scream Eagle 113. Km 300. Gruppo farfallato da 54. Collettori Klock Werks. Terminali Scream Eagle. Filtro aria Arlen Ness. Vetro parabrezza nero Kolck Werks. Cerchi anteriori e


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Via A. Gramsci n.32 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA ZANNELLI Nei pressi di Villa Sarsina, a 200 metri dalla Riviera Mallozzi, appartamento di mq 129 posto al 2°piano senza ascensore. Ampio ingresso, disimpegno, soggiorno, cucina abitabile, corridoio, 4 camere da letto e bagno con finestra. Due balconi. Da ristrutturare € 139.000,00

VIA DELLE PRIMULE In zona Santa Barbara, appartamento duplex di mq 115 con corte mattonata. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno al piano terra. Al piano inferiore: Sala hobby di mq 48,8, bagno con doccia e locale lavanderia. Box auto di mq 16,5. € 129.000,00

VIA MONTEGRAPPA Vicino i principali servizi e a 400 metri dal mare, appartamento di mq 42 posto al 1° ed ultimo piano. Ingresso, cucina abitabile, camera di mq 16,5 e bagno. Discreto stato € 59.000,00

VIA RISORGIMENTO Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. € 149.000,00

VIA POGGIO MIRTETO In zona Zucchetti, quartiere residenziale, casa indipendente di mq 80 posto su unico livello con corte mattonata di mq 40. Soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, 2 camere e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Ottimo stato. € 79.000,00

VIA COLLE GIOVE A 2 km dal mare e dal centro, villa singola di mq 265 disposta su 3 livelli con giardino di mq 1100 e piscina. Soggiorno, camera, disimpegno, bagno e ampia veranda al piano terra. Al piano superiore: 2 camere, bagno, disimpegno e terrazzo. Al piano seminterrato: salone con camino e cucina a vista, camera, bagno e magazzino. L’immobile si presenta in ottimo stato ed è dotato di impianto di allarme, scala in marmo, finestre in alluminio doppiovetro, serrande in alluminio al piano terra e persiane al piano primo, portone blindato, doppio cancello per entrata pedonale e passo carraio. € 348.000,00

VIA DEL CAVALLINO In zona Cioccati, porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli con predisposizione per la creazione di 2 unità abitative. Piano terra: Soggiorno, cucina abitabile, camera, doppi servizi e ripostiglio. Primo piano: Soggiorno con angolo cottura, camera disimpegno, bagno, balcone e terrazza. Al piano superiore: 4 camere mansardate e bagno. Giardino. Buono stato € 199.000,00

VICOLO FRATERNITÀ A 300 metri dal mare, appartamento di mq 31 posto al 3° piano. Unico vano, cucina abitabile e bagno con finestra. Condizionatore, finestre in pvc doppiovetro. Possibilità di acquisto con arredamento € 45.000,00

In zona Piscina Cardillo disponiamo di 2 ville singole disposte su unico livello con magazzino al piano seminterrato con giardino in parte mattonato e piscina. Le ville si trovano allo stato grezzo con struttura in cemento armato e tetto spiovente. Munite di certificazione antisismica.

VIA TAORMINA

99.000,00

VIA ISONZO Centralissimo. In palazzina signorile di recente costruzione, disponiamo di appartamenti di varie tipologie e metrature. Possibilità di acquisto box auto a partire da €25.000 e posti auto coperti a partire da €9.000. Ottime rifiniture. A partire da € 80.000,00

VIA TINOZZI In complesso residenziale di 9 unità abitative con doppio ascensore ed ottima esposizione che nasce su una collinetta della zona di San Giacomo, quartiere ben servito dai servizi e mezzi di trasporto. Disponiamo di 3 soluzioni posti al piano terra con sala hobby e box auto al piano seminterrato di cui 2 con giardino angolare, 3 primi piani con balcone e terrazzo e 3 appartamenti posti al 2° ed ultimo piano con balcone, terrazzo a livello e scala interna che porta ad un terrazzo con locale tecnico al piano superiore. Possibilità di acquisto di cantina a partire da € 2.000 e posti auto scoperti all’interno del complesso ad € 1.500. A partire da € 90.000,00


Pag.

54 Il Litorale

posteriori Revteck gomma posteriore da 200. Pinze freni di PM. Ammortizzatori posteriori Progressive. Specchi in carena. Conversione da cinghia a catena. Borse allungate. Centralina Power Commander. Pezzo unico con sella e schienale in struzzo. Rifiniture strumenti cromate. Costo totale € 60.000,00, VENDESI a € 26.500,00. Moto particolare da vedere. LUIGI Tel.337786202

IMMOBILIARI Attività CHIOSCO in rinomata località balneare della Toscana cedesi con attività avviatissima di gastronomia, bar, cornetteria, friggitoria, birreria. Ottimo fatturato Tel.3358175651 VENDESI Bar in Pomezia con patentino tabacchi gratta e vinci slot. Tel.3319993039

OFFERTE Impiego CERCASI insegnante di scuola primaria, specializzata nel sostegno, per ricevere lezioni e per la compilazione del PEI. Sono disponibile a venire a casa per le zone di Nettuno e Anzio. Chiamare Giovanna Tel.3474701632 JAAS PARRUCCHIERI Pomezia Cerca personale nel settore con un minimo di esperienza di 2 anni, professionale, dinamica e ambiziosa di crescere. inviare CV a hairstyleandrew@hotmail.it Tel.0691251307 MANI di fata negozio di parrucchiera unisex a Nettuno (RM) cerca collaboratrice max 23 anni full time con un minimo di esperienza nel settore e che abbia frequentato o stia frequentando la scuola per parrucchieri. Anche stagista o apprendista. No perditempo. Chiamare Federica Tel.069852333 MIAMI beach Torvaianica cerca cuoco/a cameriere/a ass. bagnante rivolgersi a Pietro Tel.3395321761 SEI maggiorenne? Cerchiamo animatori, istruttori, assistenti bagnanti per la stagione estiva 2019. Cerchiamo Ragazze e Ragazzi con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Ri-

CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell.

328.2072102

ANNO XIX - N° 8 - 16/30 APRILE 2019

SOCIETA' DI SERVIZI LOGISTICI CERCA PERSONALE PER LE SEGUENTI POSIZIONI: Magazziniere in cella per surgelati riferimento MS06; Facchino per turno notturno riferimento FN03; Facchino per turno diurno riferimento FD04; Facchino a chiamata scarico container riferimento FC05; Pulizie magazzino surgelati riferimento PS01; Pulizie magazzino freschi/temperatura ambiente riferimento PFA02. Rispondere all'annuncio indicando il riferimento per categoria. Dispinibilità immediata. Inviare CV completo con foto all'indirizzo e-mail: diegi.lavoro@gmail.com oppure contattare dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00 il 3515708797.

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

cerchiamo, possibilmente, figure con esperienza e automunite. Invia il tuo c.v. all`indirizzo: curriculum@boscovillage.iT

RIPETIZIONI AAA laureata in mediazione linguistica, diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di latino, greco, inglese, italiano e spagnolo per elementari, medie e biennio superiore. Zona Pomezia e limitrofe Tel.3314550354 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino,Filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCENTE madrelingua inglese, laureata, con 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole pubbliche e private, a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone, qualsiasi livello. Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli anche tramite Skype. Tel.3337315780 LAUREATA con vasta esperienza in ambito informatico

impartisce lezioni su tutto quello che riguarda il computer.Disponibile a venire a casa per le zone di Nettuno e Anzio.Francesca Tel.3287478413 3398976830 LAUREATA in Matematica con esperienza pluriennale nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica individuali o in piccoli gruppi. Zona Pomezia Tel.3478308985 PROFESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, Fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 PROFESSORESSA di Inglese e Spagnolo, madrelingua Spagnolo, impartisce ripetizioni ad euro 10/ l` ora, zona Aprilia centro, no a domicilio altrui, no bambini scuola elementare Tel.0692702623

STRUMENTI MUSICALI ASTA CHARLESTON marca Pearl, gambe fisse, molla regolabile, anno 1985, perfetta, meccanica porta piatti non originale. Euro 60,00 Tel.3476103511 CAMPANACCIO Latin Percussioncon relativo attacco, credo sia un 8 e 1/2, sicuramente non una misura piccola.Il prezzo non include la spedizione. Euro

30,00 Tel.3476103511 PAISTE Crash da 16” black logo 1977, piccola bombatura laterale come da foto, ma che non pregiudica il suono. Vendo per esubero. Il prezzo non comprende la spedizione. Euro 160,00 Tel.3476103511 PAISTE Formula 602 Thin Crash da 16” blu logo, raro perfetto, ancora con patina originale, 1984, il prezzo non include la spedizione. Euro 260,00 Tel.3476103511 PELLE risonante cassa con foro centrale, originale 1985, con logo Pearl misura 22”, montata originariamente su una Export del 1985, perfetta. Prezzo spedizione non inclusa. Euro 30,00 Tel.3476103511 PIATTO Paiste China Type 1990 red logo come nuovo 18” , nulla da aggiungere euro 220,00 Tel.3476103511 PIATTO Thin Crash Avedis Zildjian 1985, originale come nuovo 14 “ , nulla da aggiungere euro 165,00 Tel.3476103511 VENDO batteria Premier Cabria apk anni /90, perfetta, 5 pezzi, rullante tom 10, 12, timpano a terra 14, cassa 22 , con pelli nuove, solo fusti, color madreperla, foto wapp, euro 450,00 intratt. solo ritiro, per amatori Tel.3476103511 VENDO cuffia Vic Firth per batterista , ancora con la custodia originale ad euro 50,00 Il prezzo non include la spedizione. Tel.3476103511

VARIE AMATE la poesia? poeta dei sentimenti, delle emozioni e i colori dei tramonti e volti di donne, risa di bambini, vecchi seduti su sedie di paglia, e il soffio del vento sul volto.. Poeta declama poesie al vostro domicilio, per gruppi di amici, famiglie, circoli, associazioni. Fabrizio, vengo da voi gratis, per spargere gocce di poesia. Pomezia Tel.3458811910 ENCICLOPEDIA “Piante e fiori” Armando Curcio Editore 6 volumi euro 150,00; enciclopedia Bompiani suddivisa per aree tematiche 20 volumi euro 100,00 Tel.3887740536 ENCICLOPEDIA della fotografia curcio/Kodak 4 volumi euro 40,00 ore serali Tel.3887740536 ENCICLOPEDIA Piante in casa Agostini 5 volumi euro 90,00 ore serali Tel.3887740536 ENCICLOPEDIA ricette 3 volumi euro 20,00 ore serali Tel.3887740536 ENCICLOPEDIA Scoprire, ottima per le ricerche scolastiche della Fabbri Editore euro 120,00 ore serali Tel.3887740536 GPS range finder per giocatori di golf nuovo immacolato modello Callaway Eclipse, rileva asta distanza e ostacoli, da tenere al passante o in tasca. Per maggiori info e foto contattare

watsapp Tel.3476103511 L`ASSOCIAZIONE guardie ambientali cerca volontari/e max 60 anni per attivita` di controllo ambientale e zoofilo nel comune di anzio. requisiti richiesti: serieta` puntualita` passione e diploma minimo terza media. i volontari collaboreranno a fianco della polizia locale. l`attivita` prevede 6 mesi di prova per poi accedere in seguito a un corso di 20 ore di polizia ambientale e giudiziaria per colloqui informativo n.b.: no a numeri anonimi e si precisa che non `e` un lavoro retribuito. Tel.3280153792 MACCHINETTA taglia mattonelle Tel.3713538305 PORTA vetrata per negozio, portoncino ingresso in alluminio vendesi Tel.3713538305 REGALO pali in cemento per vigneto Tel.3289441033 SCARPE da golf Adizero n. 43 e 1/2 chiodi di plastica, impermeabili. Euro 30,00, foto su wapp Tel.3476103511 SONO un pensionato sociale e cerco un computer vecchio funzionante in regalo Contattare dalle 7 alle 20 Tel.3458811910

VENDESI Mobilio CAUSA trasloco ad Aprile vendo cucina e regalo mobilia, divano letto cucina bianca ecc. chi è interessato può venire a vedere Maria Tel.3468665434 VENDESI letto matrimoniale in ferro stile Liberty con rosoni dipinti, motivi floreali + 2 comodini ripiani in vetro euro 200,00 Pomezia centro Tel.3491641413 VENDO poltrone in pelle marca MobilGirgi colore amaranto ad euro 100,00 cad. Tel.3298622680

ABBIGLIAMENTO DIVISE da cuoco tg M/L in blocco in buono stato ore serali Tel.3887740536 PELLICCIA di agnello volpato, euro 300,00 tg 44/46 (giaccone) ore serali Tel.3887740536

IMMOBILIARI Terreni APRILIA campo di carne, fronte strada via genio civile vendo 3900mq di terreno pianeggiante recintato E 44.000,00 tratt. Tel.3476617336 TERRENO Ardea zona Banditella edificato, recintato, luce due ingressi di entrata vendesi privatamente pagamento diretto tel ore 14 -17 Tel.3339627883 VENDO terreno mq 1040 edificabile indice 0,75mc a 50 metri conad Largo Udine Nuova Florida Ardea euro 220.000,00 tratt. Tel.3397755534


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA TORVAIANICA ALTA Proponiamo in vendita delizioso appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano primo composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, due ampi terrazzi e ripostiglio esterno. Ape g 175

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

TORVAIANICA ALTA Adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno, cucinotto, camera, bagno, ripostiglio e giardino con posto auto interno. APE G175.

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121.

Info 06/91603505 Rif. POM03089

€ 125.000

Info 06/91603505 Rif. POM03004

€ 165.000

Info 06/91603505 Rif. POM03016

€ 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM02825

€ 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 205.000

Info 06/91603505 Rif. POM03059

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

Info 06/91603505 Rif. POM03020

€ 132.000

POMEZIA TORVAIANICA Al centro della città adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento con vista mare posto al terzo piano e composto da: ingresso, cucina, soggiorno con camino, due camere da letto, studio, bagno, balcone e terrazzo di 35 mq. Completa la proprietà il posto auto coperto.

Info 06/91603505 Rif. POM03032

€ 163.000

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

Info 06/91603505 Rif. POM03008

POMEZIA Nella zona dei 16 Pini proponiamo in vendita villa unifamiliare disposta su tre livelli e composta da: salone, cucina, camera da letto bagno e giardino di 5900 mq al piano terra; due camere da letto, cameretta, bagno e balcone al piano primo; sala hobby con camino e cucina a vista, due camere da letto, bagno e box auto al piano interrato. Ape G 175.

€ 163.000

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

€ 120.000

Info 06/91603505 Rif. POM03036

€ 164.000

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 119.000

Info 06/91603505 Rif. POM03183

€ 475.000

POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita, nel pieno centro della città e adiacente a tutti i servizi, un appartamento posto al piano terra con ottima esposizione solare e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, corte pavimentata e giardino. Completa la proprietà una cantina posta nel piano interrato. Ape g 175.

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residi denziale nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti. Ape A

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina, un appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno e ampio terrazzo di 40 mq. Completa la proprietà il box auto di 27 mq. Ape g175.

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape g 175.

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California, In contesto residenziale, a due passi dal centro del paese, grazioso villino al piano terra rialzato di 50 mq, recentemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà un patio coperto ed il giardino di 70 mq con il posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL03143 € 79.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 115.000 NUOVO

ARDEA Nuova California. in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02505 € 109.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA ARDEA Tor San Lorenzo, Nuova Florida, in in contesto risercontesto signorile, vato e tranquillo, villino disposto su all'interno del con2 livelli composto dominio "Villaggio da: p.t. sala con Azzurro", villino ripossibilità di ricastrutturato sito al vare la 4° camera, cucinotto e bagno; piano terra e composto da: sala, cucina, camera matri1°p. camera, 2 camerette, bagno e balcone. Completano la moniali, camera singola e bagno. Completa la proprietà proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti il giardino doppio di totali 80 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. auto interni. Classe energetica “F”. Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 95.000 Rif. TSL02565 € 166.000 Rif. TSL02818

SPECIALE

ARDEA Nuova California, in contesto tranquillo, affittasi villino a schiera centrale su 2 livelli composto da: p.t. soggiorno con camino, cucina abitabile e bagno; 1°p. camera matrimoniale con balcone, 2 camerette e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 60 mq con posto auto interno. L'immobile viene affittato parzialmente arredato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G” Info 06.91010250 Rif. TSL03042 € 550,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

AFFITTI

POMEZIA VIA STARRABBA DI RUDINI' POMEZIA Proponiamo in VIA STARRABBA locazione apparDI RUDINI' tamento posto al Proponiamo in lopiano terra comcazione appartaposto da: sogmento posto al giorno con angoquinto ed ultimo lo cottura, due camere da letto, bagno e ampio giardino di 140 mq. piano composto da: soggiorno con angolo cottura, caCompleta la proprietà il box auto di 40 mq ed un posto mera da letto, bagno e terrazzo. Completa la proprietà auto scoperto. NON ARREDATO. Ape G 175. il box auto. ARREDATO. Ape G 175 Rif. POM03094

Info 06.91603505

€ 750,00

Info 06.91603505 Rif. POM03079

€ 600,00

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

ARDEA Tor Lorenzo Lido, all'interno del consorzio Diomede, in contesto tranquillo e riservato, appartamento in villa sito al 1°piano e composto da: Soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta, bagno e 2 terrazzi. Completa la proprietà il giardino di ca. 60 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL03090 € 109.000

POMEZIA CENTRO Adiacente a una delle piazze principali del centro e a tutti i servizi, proponiamo la locazione di un ampio monolocale posto al primo piano e composto da: soggiorno letto, angolo cottura, bagno, balcone, posto auto coperto e soffitta. Completamente arredato. APE G. Rif. POM02764

Info 06.91603505

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 450,00


PERGOTENDA - ERMETIKA TENDE DA SOLE - ZANZARIERE VELE - OMBRELLONI ®

®

GAZEBI TETTOIE IN LEGNO - TENDAGGI ARREDO GIARDINO APRILIA (LT) Via CARLO POMA (angolo Via Nettunense) Tel. 06.9268819 - Cell. 393.3360896 www.ombrarredo.com - info@ombrarredo.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.