IL LITORALE - Anno XIX - N. 7 - 1/15 Aprile 2019

Page 1

NICOLAPREZIOSO LAtINA - APRILIA - POmEZIA tERRACINA - vELLEtRI

Il Litorale Anzio - Nettuno

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

De Angelis nella Lega Pro Loco infaticabile www.prezioso.citroen.it

E DISTRIBUZION

GRATUITA

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

STAMPATO IN 8.000 COPIE

WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

Il Primo Cittadino sale sul carro di Matteo Salvini

Grande risonanza nella regione per la seconda polentata al sapore di pesce

L’annuncio durante la visita del sottosegretario Durigon. A pag. 5

La Pro Loco Anzio con Claudio Mazza presidente del Consorzio Antiche Vie di Roma. A pag. 26

Elettromeccanica Aprilia

€ 0,60 + iva al litro

Tel. 06.9874546 - 334.2725919

s.n.c. di Rasicci Roberto e Riccio Della Selva Antonio Service: Riparazioni: MOTORI ELETTRICI POMPE SOMMERSE

Affidati a noi, sarai il benvenuto FRANCHISING NETWORK

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,10

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Kg 62

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

APRILIA - Via Pontina km. 46,600 - Tel. 0692854329 - Fax 0697847392 E-mail: info@elettromeccanicaaprilia.it • www.elettromeccanicaaprilia.it

AFFILIATO Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Piazza Mazzini n. 36 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 06/9808026


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


Cosa nasconde La Piccola Consiglio comunale Anzio

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

3

Brignone spiega perchè non ha votato in Consiglio

Come primo punto l’ingresso di Federica De Angelis nipote del Sindaco

Non ho votato in Consiglio Comunale il protocollo con le Ferrovie dello Stato per l’acquisizione del parcheggio de “La Piccola” per due motivi, uno di metodo e uno di merito. Il metodo: l’ordine del giorno è stato presentato con motivo d’urgenza il giorno prima del Consiglio Comunale, nel tardo pomeriggio. Il regolamento vuole che l’urgenza sia motivata (il contratto di compravendita delle aree va firmato entro il 30 novembre, quindi non si capisce dove stava qui l’urgenza) e che comunque il materiale sia consegnato a tutti entro 24 ore dal Consiglio. Così non è stato: oltre che a questioni di forma, la sostanza è che non ci è stato possibile approfondire e confrontarci con i rispettivi gruppi politici. Il merito: come ho detto in Consiglio, ci sono un paio di passaggi che lasciano non poche perplessità nel protocollo. Nelle premesse, infatti, si legge: “per realizzare il proprio programma, il Comune ha interessato FSSU, quale società de Gruppo FS deputata a valorizzare gli assetti non più strumentali all’esercizio ferroviario, in alcuni incontri preliminari volti ad individuare le modalità di valorizzazione dell’area anche attraverso modifiche di Piano Particolareggiato per le aree in oggetto, inserendo delle struttura edificate con destinazione residenziale agevolata e/o Strutture turistico/ricettive”. Successivamente si specifica che il prezzo compravendita stimato (1 milione) accrescerà se entro 10 anni si dovessero verificare nuove destinazioni d’uso per l’area. In aggiunta, è pendente una osserva-

Il primo punto all’ordine del giorno trattato dal Consiglio comunale della città di Anzio di venerdì 22 marzo, è stato quello relativo alla surroga del consigliere comunale Velia Fontana nominata assessore ai Servizi Sociali al posto di Alberto Alessandroni, come è ormai noto, anche da quelli del suo stesso partito, sostituita dalla prima dei non eletti, sempre di Fratelli d’Italia, Federica De Angelis, nipote esimia del Primo Cittadino. Quindi, in una assise dedicata inizialmente ad approvare alcune variazioni di bilancio, di debiti fuori bilancio e della concessione di un immobile come sede INPS, dopo che, all’ordine del giorno, era stato inserito un punto sull’acquisizione delle aree di proprietà delle Ferrovie dello Stato, il Consiglio, con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, del consigliere del PD Anna Marrracino e l’astensione del Movimento Cinque Stelle, ha approvato la delibera che prevede quindi l’acquisizione, al patrimonio comunale, delle aree poste a destra ed a sinistra della stazione ferroviaria di Anzio, per un totale di quasi 28.000 mq, tra le quali quella meglio conosciuta come La Piccola. Con la delibera, è stato quindi approvato anche un protocollo d’intesa tra il Comune e le Ferrovie dove, al sindaco De Angelis, è stato conferito il mandato per la sottoscrizione dell’atto di acquisto per un importo complessivo (soggetto a stima preventiva e vincolante dell’Agenzia del Demanio) di 1.000.000 di euro in caso di pagamento triennale, oppure di 950.000 in caso di pagamento entro la fine di quest’anno. “Si tratta di un punto di gran-

zione fatta al Piano del centro che chiede una modifica alla destinazione d’uso per l’area nella direzione appena detta. Mi è stato risposto che faccio un processo alle intenzioni e che garantiranno loro che in quell’area si farà solo un parcheggio, insieme al voto futuro del consiglio comunale che è sovrano (in cui, però, sempre loro hanno la maggioranza). Bene l’impegno preso che spero venga mantenuto. Però, finché leggo nero su bianco che c’è un interesse programmatico dell’amministrazione a valorizzare quell’area inserendo strutture edificate (anziché un vincolo dell’area a parcheggio/area verde) non ho ritenuto di votare il protocollo. Luca Brignone

de importanza, atteso dalla cittadinanza, dai turisti, dalle attività commerciali e da tutti gli operatori, ha quindi affermato subito il sindaco De Angelis, che finalmente potrà consentire alla città di dotarsi di un’area parcheggio moderna, sicura e funzionale alla nostra azione di rilancio del centro storico e di potenziamento di tutti i servizi per questo, oltre alla maggioranza, ringrazio anche la pidiessina Anna Marracino ed il Movimento Cinque Stelle per l’astensione comunque responsabile su un punto nodale per lo sviluppo turistico ed economico della città”. Infine, da un opposizione che, vista l’ormai avvenuta trasmigrazione tra le fila della maggioranza dei consiglieri Roberto Palomba e Roberta Cafà, è ormai ridotta all’osso, una considerazione che ha lasciato tutti abbastanza sorpresi, è stata quella del consigliere del PD Lina Giannino la

quale, nell’affermare che, i Vigili Urbani, anziché operare arresti di pedofili, tutela dei minori e ritirare riconoscimenti ANCI, farebbero meglio ad occuparsi di regolare invece la viabilità ed il traffico che sono poi le competenze previste dalla leggi statali, regionali e dal protocollo istituzionale, ha chiesto per questo la rimozione dal suo incarico del loro Comandante Sergio Ierace. Pronta naturalmente è stata la replica del consigliere di Forza Italia Marco Maranesi il quale, da sempre “avvocato difensore d’ufficio” di maggioranza, ha asserito come, con simili argomentazioni, chiedere la rimozione del Comandante della Polizia Locale, rappresenti l’ennesima scorrettezza istituzionale che offende tutti coloro i quali, ogni mattino, con orgoglio e senso di appartenenza, indossano invece la loro divisa. Tito Peccia

Il più grande allevamento del Lazio con oltre 4.000 pecore. Azienda agricola a conduzione familiare da sei generazioni. Produzione propria. Caseificio e macellazione con vendita diretta al pubblico di ovini, suini, polli, uova fresche e tutti i tipi di formaggi di pecora e di capra. Ricotta calda tutti i giorni.

FORMAGGI freschi • stagionati al naturale • alle spezie alle erbe

PER LE FESTIVITÀ PASQUALI SI EFFETTUANO CONFEZIONI REGALO CON I NOSTRI PRODOTTI

Prenota subito l’abbacchio di Pasqua! (Le prenotazioni saranno evase in base alla disponibilità dei capi nati in allevamento) su ordinazione PACCO FAMIGLIA di kg 5,00 a €10,00 al kg

Azienda agricola IL VECCHIO OVILE dei F.LLI FRASCA - Via dei Gelsi, 256 - Lido dei Pini - ANZIO - 06 9891202 - 339 7130939


4

La campagna elettorale si riscalda

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

NETTUNO - Gli schieramenti per le amministrative del 26 maggio non sono ancora definiti in vista del rinnovo del Consiglio comunale

A Nettuno, per quanto riguarda la politica, mentre dopo la sua caduta di stile commessa nei confronti del candidato del centrodestra Alessandro Coppola, la nominata Enrica Vaccari ha inaugurato la sede elettorale dove, ai diversi intervenuti, ha detto che occorre tornare ad essere fieri di vivere a Nettuno e di liberarla da quelle dinamiche servili che non garantiscono un futuro adeguato per i suoi figli, promettendone quindi uno fatto di onestà, serietà e di impegno. L’ex consigliere comunale Rodolfo Turano, ha ribadito come, la sua Lista Civica, andrà invece a supportare la candidatura a sindaco di Daniele Mancini che, come è noto, è il prescelto di quella che fa capo al gruppo degli ex assessori pentastellati riuniti ora sotto l’egida di “Nettuno Progetto Comune”. Per i Cinque Stelle, malgrado la pesante disapprovazione espressa dal senatore del Movimento Emanuele Dessì che, considerati i comportamenti avuti dagli appartenenti alla precedente amministrazione che avrebbero pesantemente contribuito alla sua debacle, avrebbe preferito che, nessuno di loro, si fosse ripresentato a questa nuova tornata elettorale (cosa per la quale avrebbe anche intenzione di impugnare la questione davanti ai vertici pentastellati milanesi), il candidato a sindaco Marco Rizzo, continua la sua campagna nell’asserire invece come, grazie al precedente operato, la città, goda di nuove strade, la risoluzione (anche se parziale) della situazione di impasse di Piazzale Belinguer, la messa a nuovo del piazzale della stazione e l’inizio della costruzione della pista ciclabile, ha ribadito come, sempre grazie a loro, Nettuno, per la prima volta, ha registrato una brusca caduta delle logiche di interesse, al voto di

• • • • • •

scambio ed a quello dell’amico o del parente votando per un progetto che ha rappresentato onestà e concretezza purtroppo interrotto dal complotto ordito da quei soggetti che, al contrario, vogliono stare al potere per fini esclusivamente personali. Intanto, mentre il candidato di Casapound, Mario Eufemi, fa una sua punta di diamante il riassetto ed il ripotenziamento della sanità pubblica locale e degli Ospedali Riuniti, l’outsider Waldemaro Marchiafava, nell’incassare l’adesione alla sua lista di Marco Federici e di Valentina Bizzarri, avrebbe annunciato che, tra i tanti progetti di miglioramento che ha in mente per la città, ci sarebbe anche quello di trasformare l’attuale area del Poligono Militare in una roccaforte delle attività naturalistiche facendolo nominare per questo, anche parco nazionale. Per quanto riguarda invece la normale attività amministrativa, dopo che l’Agenzia per i beni confiscati alle mafie ha consegnato al Comune per fini sociali una villa appartenuta al clan dei Casalesi, il Commissario Prefettizio Strati, dopo aver approvato un variazione alla pista ciclabile che ora, attraverserà la piazza centrale della città dal lato opposto, ha annunciato l’arrivo di 5.000.000 di euro di fondi statali che saranno impiegati nel restauro del Palazzo del Comune, per l’adeguamento antincendio e strutturale dell’ex ostello di Via della Vittoria, per la messa in sicurezza della stazione di pompaggio della condotta sottomarina posto alla foce del Fosso Loricina, per la manutenzione di alcune strade e per la messa a norma degli impianti elettrici di un fabbricato comunale sito in Largo Santa Barbara. Tito Peccia

Così come annunciato in un mio recente articolo che riguardava alcune dichiarazioni fatte dai candidati a sindaco di Nettuno, con quella che fa capo al “gruppo” di Mariano Leli, Enrica Vaccari, erano iniziati a volare gli stracci che, conoscendo i soggetti locali, sarebbero stati presto seguiti da altri. E così è stato. Dopo solo alcuni giorni infatti dal primo volo, proprio il promotore del gruppo che supporta il nome della Vaccari, Mariano Leli, ha dato vita ad un secondo lancio lasciandosi andare, durante una diretta televisiva, a pesanti commenti che poi, forse in preda ai rimorsi per la cattiva figura che, il suo schieramento, sta così iniziando a dare, ha fatto un passo indietro o quasi dichiarando: “In merito alla recente trasmissione televisiva locale alla quale ho partecipato, ha affermato Leli, ritengo doveroso scusarmi con i cittadini, con tutti coloro che mi conoscono, con la coalizione che rappresento e con Enrica Vaccari, per i toni da me usati in quella circostanza. Sono infatti andato oltre le righe di un civile confronto quando, Vincenzo Capolei, in modo provocatorio, mi ha attribuito responsabilità che non mi appartengono come, ad esempio, la costituzione della Nettuno Servizi che invece ho sempre combattuto con tutte le mie forze. Convinto di partecipare ad una trasmissione in cui dovevamo confrontarci su programmi e su dei contenuti di interesse pubblico, mio malgrado, mi sono ritrovato oggetto di ripetute offese perdendo quella calma e quella pazienza che contraddistinguono da sempre la mia persona. I miei rapporti con tutte le parti politiche sono sempre stati improntati sul reciproco rispetto e sul dialogo costruttivo, in cui ho cercato di capire le ragioni degli altri e di condividere quanto ritenevo questo utile per il bene comune. Il mio impegno nei confronti di tutti è quello di non scendere più ad un tale livello di confronto dialettico, che tra l’altro non appartiene alla mia storia ed alla mia cultura. Mi auguro che nel proseguo della campagna elettorale il livello di confronto fra tutte le forze in campo avvenga su temi e proposte di interesse per lo sviluppo della città. Comunque - e qui Leli ha iniziato di nuovo a caricare a testa bassa - fanno riflettere le parole di scherno pronunciate dallo stesso Capolei quando, a seguito della mia decisione di sostenere la candidatura di Enrica Vaccari, mi ha detto di essere

Patenti A-B-C-D-E Primi rilasci e duplicati KAP Conversioni patenti estere Duplicati patenti Rinnovi patenti Revisioni

OFFERTA SPECIALE PATENTE AUTO

Iscrizione € 100,00 Esami di teoria € 100,00 Esami di guida € 150,00 2 lezioni di guida OMAGGIO

PATENTE A1

rimasto isolato. Ma isolato da cosa? Sono abituato a parlare di programmi su cui chiedere il voto e soprattutto a rispondere alla mia coscienza. Il mio impegno politico non è rivolto ad ottenere poltrone, ci mancherebbe, ma a governare per cambiare la città. Mi preme precisare che in 40 anni di attività politica non sono mai stato coinvolto in scandali, come pure non mi si possono attribuire responsabilità di errori fatti da precedenti amministrazioni che sono sotto gli occhi di tutti. Al contrario, negli ultimi 20 anni, trascorsi tra i banchi dell’opposizione, ho sempre cercato di collaborare presentando delibere con proposte costruttive. Quindi - ha continuato ad incalzare Leli - sarebbe interessante capire se l’atteggiamento tenuto da Vincenzo Capolei sia stato concordato con tutta la colazione o sia frutto di una sua libera iniziativa così come, al candidato del centrodestra Sandro Coppola, chiedo di chiarire se, Capolei, è intervenuto a nome personale od a nome di tutta la sua coalizione che, in quel momento rappresentava. Così come deve chiarire se, le accuse inventate sulla mia persona, sono da lui condivise oppure se anche lui si è ritrovato inconsapevolmente a vedere e sentire un tale, avvilente spettacolo. Ho la netta sensazione che i contenuti di comunicazione esposti in trasmissione da Capolei siano strumentali e, se questo è il livello di campagna elettorale che si intende portare avanti, noi non scenderemo più a tali confronto”. Ma ad iniziare eravate state proprio voi con la vostra beniamina anche se, Antonino Molinari, tiene a precisare che, la Vaccari, più che scagliarsi contro Coppola, voleva solo ribadire i diritti delle donne. T. Peccia

Che aspetti? Vieni ad

iscriverti! Lezioni teoriche tutti i giorni: 9.30-12 • 13-15 • 16-17 • 18-19 con uso postazioni informatiche... OMAGGIO Lezioni teoriche personalizzabili Corso per stranieri il martedì e giovedì dalle 19 alle 20 Esami di teoria con date personalizzabili Esami di guida in sede Visita oculistica in sede

Chi si iscrive da noi per ottenere la patente A1 a 16 anni ha l’iscrizione gratuita per il rilascio dell’attestato per la guida accompagnata a 17 anni

Condizioni speciali anche per le patenti superiori Largo San Lorenzo, 38 - Tor San Lorenzo - Ardea Tel. 06 910 10 330 - 389 93 61 923 - autoscuolamilena@gmail.com


Grazie Sindaco De Angelis passa alla Lega

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il consigliere Vasoli elogia la capacità di De Angelis

Il voto nell’ultimo consiglio comunale, sull’acquisizione dell’area La Piccola, segna un passaggio importante nella storia di Anzio. Un tassello indefinito da troppi anni, che colma un’esigenza fondamentale per la crescita turistica della città. Cardine della progettazione della porta d’accesso al centro storico, sarà una grande area a servizi, che permetterà, con la pedonalizzazione di parte del centro, di immergersi nella nostra storia millenaria, passeggiandoci dentro, come in un “borgo” in cui ammirare i resti di età romana, l’architettura moderna delle ville cardinalizie ed i villini liberty, per poi fermarsi a mangiare, uno dei piatti della nostra tradizione gastronomica, accompagnati dalla bellezza del mare. È forte il richiamo al borgo, ma indica il luogo da dove nasce la

città, che grazie a questo sviluppo, deve saper diffondere gli effetti del buon governo, anche al resto del territorio, come nel ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Questo accadrà attraverso la destinazione di un’area di 28.000 mq, spogliata della sua cubatura a servizi, per destinarla totalmente a verde e parcheggi. Ringrazio il Sindaco per la tenacia con cui ha portato avanti questa operazione, che sono sicuro, proseguirà attraverso la valorizzazione delle altre emergenze culturali presenti sul territorio, capaci di creare un nuovo modello di città, che possa ripartire dalla sue eccellenze e dalla sua storia, magari utilizzando le sue cubature, per creare architetture contemporanee, oggi aimè sconosciute.” Il consigliere comunale Flavio Vasoli

Il Litorale

Pag.

5

Il Primo Cittadino di Anzio non si è fatto scappare l’occasione di andare con Salvini

Dopo l’iscrizione del sindaco Candido De Angelis alla Lega di Salvini, ad Anzio, al cinema Astoria, si è tenuto un meeting al quale, ovviamente per la Lega, sono intervenuti il sottosegretario al lavoro ed alle politiche sociali Claudio Durigon, il viceministro all’economia Massimo Garavaglia ed il vice capogruppo alla Camera Francesco Zicchieri che, insieme allo stesso sindaco, si sono confrontati con i cittadini sul decreto per il calcolo della pensione anticipata meglio conosciuto come “Quota 100” e su quello che, tale decreto, potrà comportare nella città neroniana ed in tutto il litorale a sud della Capitale. Ai lavori ai quali, sempre per la Lega, hanno preso parte anche il capogruppo regionale Angelo Tripodi, il consigliere regionale Laura Corrotti ed il coordinatore comunale Annalisa Guercio, sono quindi intervenuti il vicesindaco Danilo Fontana, l’assessore Eugenio Ruggiero, il presidente del Consiglio comunale Giusy Piccolo ed i consiglieri Stefania Amaducci, Vito Presicce ed Aristodemo Lauri, a prendere inizialmente la parola è stato ovviamente il sottosegretario Durigon il quale, dopo aver dato un caloroso benvenuto tra le fila del suo partito al sindaco De Angelis, ha ovviamente parlato di “Quota 100”. Se qualcuno si aspettava chissà quale rivelazione, diciamolo subito, è rimasto deluso in quanto, Durigon, altro non ha fatto se non ripetere quelle argomentazioni che ormai, tra giornali, tolk show televisivi, interviste radiofoniche e quant’altro, vengono ripetutamente ossessivamente come un mantra.

Anche nel caso di Anzio e comuni limitrofi, il Sottosegretario, ha ripetuto che per ogni persona che andrà in pensione, un ex novo la rimpiazzerà creando così nuovi posti di lavoro ma questo, così come cosa comporterà effettivamente il “reddito di cittadinanza” degli alleati Cinque Stelle, sarà solo il tempo a dirlo e non certo delle parole che, come tali, lasciano sempre il tempo che trovano. L’unica nota interessante del convegno, l’ha portata invece il coordinatore regionale Francesco Zicchieri il quale, dopo aver sudato

sette camicie per raggiungere Anzio in tempo per l’incontro, ha detto: “Il governatore del Lazio Zingaretti, anziché parlare di TAV, si preoccupasse della situazione delle sue strade, a cominciare da quella della Pontina”. A concludere quindi i lavori, è stato il sindaco De Angelis al quale, ovviamente, non è parso vero di magnificare l’ottimo lavoro sin qui svolto dalla sua azione amministrativa anche perché, in un consesso di “amici”, nessuno avrebbe potuto o voluto affermare chiaramente il contrario. Tito Peccia


Non ci arrendiamo “Stravolto il mio progetto”

Pag.

6

Il comunicato del M5S Nettuno per le elezioni

Sono mesi ormai che assistiamo ad una campagna elettorale ai limiti della decenza: forze politiche di destra, sinistra, sopra, sotto, avanti e indietro che parlano, parlano e parlano, tentando di appropriarsi di meriti che non gli competono. Niente di più lontano dal nostro stile: tutto quello che vedete a Nettuno è stato fatto non per esclusivo merito del Movimento 5 Stelle. Tutto quello che è stato realizzato, come le nuove strade, l’apertura parziale (al momento) di “Piazzale Berlinguer”, la restaurazione delle mura del Borgo, la riqualifica, ancora in corso, del Forte San Gallo, la messa a nuovo del piazzale della stazione, la costruzione di una pista ciclabile, la migliore vivibilità per la nostra città, i circa 60 mila euro che l’ex Sindaco Angelo Casto ha donato in un fondo per il sociale e tanti altri progetti ancora, sono stati possibili solo grazie alla volontà della popolazione e al silenzioso ed indefesso lavoro degli uffici comunali! Sono stati possibili grazie a voi, grazie a quelle persone che hanno detto basta alle logiche d’interesse e che hanno detto basta al voto di scambio! Basta votare l’amico o il parente solo perché “amico o parente” ma hanno preferito votare la bontà di un’idea e la concretezza di un progetto che stava finalmente prendendo forma! Ciò che notiamo oggi è un diffuso e teso nervosismo, una sorta di gara a chi si intesta meriti che non gli competono, per altro sempre più assurdi e fantasiosi. A chi tenta disperatamente di emergere, proprio perché non ha

mai avuto alcuna legittimazione popolare per farlo, raccomandiamo un semplice bagno d’umiltà: la sindrome del girasole è curabile, non preoccupatevi. Molto è stato fatto e molto ancora c’è da fare: la nostra visione per la Nettuno che verrà è chiara, limpida e cristallina. Abbiamo in mente una Nettuno che guardi avanti, una Nettuno che sia incentrata sul turismo, sul lavoro, sul rispetto per l’ambiente e sulla sicurezza. Come potrete ben notare voi stessi sono tutti ambiti che si sostengono l’un l’altro: l’uno dipende dall’altro e l’uno rafforza l’altro perché solo il gioco di squadra può far risorgere la nostra bella città! Questo principio è proprio un fondamento del Movimento 5 Stelle: non esistono super uomini, ma semplicemente persone che con umiltà, passione e coraggio si impegnano e fanno quadrato attorno ad un progetto innovativo, bello e lungimirante. Un progetto in cui credono e che se voi vorrete potremo realizzare insieme. Stateci accanto, aiutateci a lanciare il nostro messaggio di cambiamento! Una spinta innovativa che solo persone nuove, giovani, laureati, e volontari dalle mani realmente libere possono dare! Come ogni week-end vi aspettiamo al nostro gazebo in piazzale “Le Sirene”: saremo lì per ascoltare, per raccogliere le vostre idee e per conoscerci! Vi aspettiamo. «Non si può vincere contro chi non si arrende mai» Movimento 5 Stelle Nettuno – Mauro Rizzo Sindaco

I nostri servizi Duplicazioni Chiavi casa, profilo europeo, chiavi auto

Sostituzione serrature di ultima Generazione Apertura porte blindate Apertura casseforti Assistenza e manutenzione Pronto intervento H24 Sopralluoghi e preventinvi gratuiti anche tramite

Chiavi & Serrature APRILIA - Via degli Aranci, 6 Tel. 392.0734551

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Riceviamo la lettera dell’architetto Fabrizio Trulli in merito alla pista ciclabile

In questi giorni ho visto pubblicato, sull’albo pretorio del nostro Comune, il Progetto in Variante dell’intervento di realizzazione della “Pista ciclabile e riqualificazione di aree del centro storico” da me elaborato, fino alla fase del Progetto Esecutivo, insieme a più validi professionisti anche in tema impiantistico, di pianificazione delle infrastrutture ed in materia di restauro di beni storici. In merito alla pista ciclabile, l’idea guida che ci aveva accompagnato nella progettazione era stata quella di realizzare un percorso del tipo bidirezionale in sede propria: così si definisce un percorso ciclabile contenente i due sensi di marcia, in corsie a loro esclusivamente riservate, protetto dal traffico veicolare. Questo perché, una volta vinta la gara pubblica per l’affidamento, documentandomi,ho appreso da numerosi studi effettuati in merito alla mobilità urbana,che la bicicletta, per tragitti di 3-4 km in ambito cittadino, si è dimostrato essere un mezzo di trasporto più veloce rispetto all’auto privata. Alla luce di questo, ho creduto fermamente nell’idea di realizzare una pista che potesse costituire una modalità di trasporto alternativa ai tradizionali metodi di trasporto,costituiti dai veicoli motorizzati e non solo un luogo dove potersi recare la domenica a fare una pedalata con i figli/nipoti. La tipologia scelta è stata frutto della consapevolezza che,per realizzare questo cambiamento culturale a minore impatto ambientale e più salutare, i cittadini hanno bisogno di tempo e soprattutto di trovare percorsi funzionali e sicuri. Ho cercato pertanto di perseguire tali obiettivi nella progettazione, individuandoal contempo le soluzioni che potessero ridurre al minimo la perdita di posti auto e non penalizzando lo spazio ad uso dei pedoni, se non dove le caratteristiche dei luoghi, lo rendessero maggiormente funzionale alle varie problematiche presenti sul tavolo di lavoro. Con grande rammarico, ho constatato che tali principi guida non sono presenti affatto nel progetto della Variante approvata, in cui trovo: - su Via della Vittoria, nel tratto compreso tra Via Orsenigo ela Chiesa di San Francesco, marciapiedi ridotti nelle dimensioni a tal punto che non possono più essere definiti tali e vengono declassati ad “area di rispetto” e pertanto non più idonei al transito pedonale; - modifica del tracciato all’altezza di Via Orsenigo, che annulla la soluzione trovata per allineare

il tratto di ciclabile di Via della Vittoria con quello di Via Gramsci (area difronte l’edificio denominato Divina Provvidenza); - ampia porzione di pista ridottada mt. 2,50 a 2,00 di larghezza; - quantità di parcheggi per auto perduti in numero maggiore; - la rinuncia ai lampioni previsti davanti la Chiesa di San Francesco, che avrebbero garantito l’adeguata illuminazione all’area e all’attraversamento sia pedonale che ciclabile; - inevitabili conflittualità che si genereranno tra i ciclisti ed i pedoni nel percorso Via SangalloUfficio postale centrale; - inevitabili conflittualità e rischi che si genereranno all’incrocio delle Vie Cattaneo-Gramsci-Romana-Piazza Mazzini, nel punto dell’attraversamento ciclabile; - LA TRASFORMAZIONE DEI TRATTI SUDDETTI DA PISTA CICLABILE A PISTA CICLOPEDONALE, cioè non sarà più una ciclabile ad uso esclusivo delle biciclette, ma saranno autorizzatia percorrerla, in contemporanea ai ciclisti,tutti i pedoni in transito su quel lato della strada, mi riferisco ad esempio a tutti coloro che si muoveranno lungo l’asse Chiesa di San FrancescoUfficio postale; - il percorso compreso tra Via Romana e Via Giovanni Paolo (discesa per il porto), spostato sul lato opposto della via, rispetto al progetto iniziale e privato del cordolo di separazione, in muratura e pietra, che lo separava e proteggeva dalla sede stradale usata dai veicoli motorizzati, cordolo sostituito con segnaletica a terra ed occhi di gatto, dispositivo di segnalazione stradale riflettente alto mediamente 1,5-3,0 cm. Quella che realizzeranno non si potrà chiamare più una pista ciclabile, forse, per l’uso che inevitabilmente se ne farà, potrebbe essere definita un marciapiede a quota stradale, forse un luogo dove andare a passeggiare; il risultato sarà quello di aver sostituito un marciapiede a quota sopraelevata con uno a quota stradale. Quello che si realizzerà potrebbe essere anche più utile o di interesse maggiore per la cittadinanza, rispetto alla pista, ma è un’altra cosa, è un’altra cosa, ed invito tutti a non chiamarla più pista ciclabile, la PISTA CICLABILENONCISARA’!!!. Ritengo che ogni progetto o lavoro possa essere sempre migliorato e questo vale a maggior ragione per il mio operato, ma le scelte attuatenella Variantenon le condivido, non posso condividerle, perché oltre a non essere in armonia con quelle che avevano costituito l’orientamento della

progettazione da me realizzata, le ritengo peggiorative sotto l’aspetto della sicurezza dei ciclisti verso il traffico motorizzato, peggiorative per gli ulteriori conflitti che genererà con i pedoni, peggiorative per i rischi aggiuntivi riservati ai ciclisti,determinati dall’aver lasciato una palma in mezzo alla pista o previsto deicordoli laterali troppo alti. Agendo in tale maniera,si stanno creando i presupposti, affinché tale opera sia ancora più avversata da chi non la condivide ed al contempo mal accettata, da chi vuole o potrebbe volerla utilizzare, fino a dover poi, tra non molto tempo, rimetterla in discussione, correndo il rischio di doverla rimuovere. Per tali motivi io dico: con queste premessemeglio fermarsi ora e non andare oltre con i lavori. Il rammarico di architetto, nel vedere stravolto un proprio progetto, è comunque inferiore a quello che proverò come cittadino, nel dovermi ogni giorno confrontare con la realizzazione di un’opera, che per come la stannovariando,la ritengo non idonea e complessivamente peggiorativa, della situazione ante opera. Un grande architetto italiano, Renzo Piano, parlando della sua professione ha scritto: “che è un mestiere delicato e pericoloso non solo per chi lo pratica ma anche e soprattutto per gli altri … una brutta musica si può non ascoltare o un brutto quadro si può non guardare, un brutto intervento è li, di fronte a noi, lo vediamo per forza, è responsabilità pesante anche per le future generazioni … l’architettura è pericolosa perché viene imposta ad altri”. Nella progettazione della ciclabile e nel finanziamento regionale, avevo visto il mezzo per porre l’attenzione anche sulla riqualificazione di alcuni ambiti urbani, adiacenti al percorso, tra i molteplici meritevoli di manutenzione. Devo anche qui constatare, per le parti in corso di esecuzione, che si è deciso di apportare delle variazioni al progetto approvato e su cui erano state rilasciate le autorizzazioni ed i nulla osta da parte degli enti competenti. Credo di essermi dilungato troppo e forseci sarà occasione per tornare su questo argomento. Per chi fosse interessato ad approfondire il tema, per farsi una propria idea su quanto detto, può visionare il Progetto Esecutivo del 2017 e la Variante al Progetto Esecutivo del 2019, al link sottostante. https://www.dropbox.com/sh/mk dj5ie6pvveu7t/AACC0ujzKlrDw F3BpCrihNkia?dl=0 Arch. Fabrizio Trulli



8

“L’istruzione è il dono più grande per i nostri figli”

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Intervista a tutto campo a Marco Bella, deputato del Movimento 5 Stelle eletto in questo collegio uninominale e residente ad Anzio

Marco Bella è stato eletto nelle elezioni del 4 marzo 2018, nel collegio uninominale 07 Pomezia per la Camera dei Deputati, nella lista del Movimento Cinque Stelle. Il collegio 07 comprende i comuni di Pomezia, Ciampino e alcuni quartieri di Roma. Marco Bella, laureato in chimica e con un dottorato di ricerca in scienze chimiche ha svolto il suo lavoro di ricercatore prima all’estero e poi in Italia presso l’Università la Sapienza di Roma dove attualmente è professore associato. È autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali, non disdegnando di impegnarsi anche su temi di interesse generale che ha affrontato sul blog del giornale “Il Fatto Quotidiano”. - Intanto la devo chiamare professore o onorevole? Al di là della battuta, come si trova a fare il deputato in mezzo a tanti volponi della politica? Si è mai chiesto chi me lo ha fatto fare? “I miei studenti mi hanno sempre chiamato Marco e per me va bene così. Mi sono abituato così avendo lavorato tanti anni all’estero, perché in inglese non esiste neppure il lei. Negli Stati Uniti ho collaborato con colleghi provenienti da continenti diversi e di culture lontanissime dalla mia. La diversità è una grande ricchezza. La politica consiste nel parlare con tante persone diverse per perseguire il bene dei cittadini, un onore e una responsabilità immensa”. - Lei abita ad Anzio e ha raccontato sul blog del Fatto Quotidiano le sue vicissitudini di pendolare sulla linea ferroviaria Roma -Nettuno. Interessante la sua posizione “Tav, piuttosto che alla Torino Lione pensiamo ai pendolari di tutta Italia”. Ma non si può cercare di fare entrambe le cose? Quindi fare le grandi opere e allo stesso tempo rendere efficienti le tratte locali? “Io non sono contrario alle grandi opere. Bisogna entrare nel merito delle singole questioni. Il problema della TAV Torino-Lione è che l’analisi costi-benefici dimostra che si perderebbero dei soldi pubblici; stime parlano di una cifra che si aggira tra i cinque e gli otto miliardi. Se a tutto questo aggiungiamo che le grandi opere pubbliche nel nostro paese non rispettano mai tempi e costi previsti, il quadro che ne viene fuori è che la TAV TorinoLione è quantomeno un investimento inopportuno. A oggi, non è stato scavato ancora un metro del traforo principale (57 chilometri); tutto quello che si è fatto sono dei tunnel geognostici. Questa opera specifica si può fermare. I soldi dei cittadini si devono usare meglio per creare ricchezza per tutto il paese, non solo per alcuni. Rendere efficienti le linee pendolari è una priorità per lo sviluppo del Paese”. - Sempre sui collegamenti, un

grande problema del territorio è la situazione della Pontina. Molti vogliono che si realizzi al più presto la Super Pontina, altri sono contrari e vorrebbero una Pontina sicura e magari un collegamento su ferro. Quale è la sua posizione? “La stazione ferroviaria più vicina a Latina dista 15 chilometri dal centro, e c’è una situazione analoga per Pomezia (10 km). Connettere questi centri a Roma con una metropolitana leggera permetterebbe di decongestionare la Pontina dal traffico pendolare. Tra l’altro la distanza Roma-Latina è simile alla lunghezza del tunnel base della TAV Torino-Lione, solo che non occorre bucare una montagna in questo caso. Costruire un’autostrada a pagamento, che per come è progettata non arriverà nemmeno al Grande Raccordo Anulare (il progetto attuale prevede di fermarsi poco dopo Castel Romano), significherebbe far spostare il traffico pendolare su alternative come la Laurentina o costringere i cittadini al pagamento di un pedaggio giornaliero. Chi prende la Pontina tutti i giorni sa benissimo che i problemi di traffico la mattina iniziano appunto poco dopo Pomezia. L’autostrada a pagamento Roma-Latina non è una priorità per i cittadini. Mettere in sicurezza questa importante arteria, ad esempio allargando le carreggiate, creando una corsia di emergenza utile anche per liberare la strada a seguito di eventuali tamponamenti e illuminarla è invece fondamentale e urgente”. - A partire da Pomezia tutto il territorio a sud di Roma rischia di diventare una grande area dove conferire rifiuti. Cosa bisogna fare per cercare di contrastare questo fenomeno che è allarmante per la qualità della vita di chi vi abita? “Tutti i territori, nessuno escluso, lamentano e manifestano contro il

sorgere di impianti di trattamento rifiuti. La preoccupazione dei cittadini è tangibile e molto spesso motivata. Nessuno di noi può dimenticare la cortina di fumo nero provocato dall’incendio dello stabilimento EcoX. A soffrirne di più sono i territori con grandi insediamenti industriali, perché è proprio li che queste attività possono operare. Inoltre, l’incendio del TMB Salario e la conseguente chiusura ha acuito il problema. Bisogna superare la logica del NIMBY (Not In My Back Yard, “Non nel mio cortile”) e affrontare le questioni nella loro complessità. I cittadini di Pomezia hanno dimostrato grande sensibilità. Il Porta a Porta copre il 100% del territorio e la raccolta differenziata è arrivata al 70% (dal 1015% di sei anni fa), ed è grazie a questi obiettivi che il comune quest’anno ridurrà la TARI. Servono città come Pomezia ma soprattutto occorre un Piano Regionale dei Rifiuti lungimirante”. - Un altro tema molto sentito sui nostri territori è la sicurezza che riguarda gli insediamenti dei campi Rom, della presenza di numerosi extracomunitari irregolari che si dedicano ad attività illegali, non ultima la criminalità organizzata che da tempo ha messo gli occhi sul litorale a sud di Roma. “Il nostro territorio ha delle peculiarità quasi uniche. Il problema della sicurezza in inverno non è paragonabile a quello estivo dove si moltiplicano le presenze sul nostro litorale, e inevitabilmente anche i fenomeni di criminalità. Purtroppo, a questo incremento esponenziale non corrisponde un rafforzamento altrettanto massiccio delle forze dell’ordine, le quali già in affanno con i presidi invernali, si trovano a fronteggiare situazioni molto più complesse con lo stesso organico. Per questo motivo nella manovra finanziaria 2019 sono stati stanziati quasi 20 milioni di euro

Piante ornamentali e da giardino Si eseguono manutenzioni 9LYDLR SNC

di Finelli Federico

LAVINIO - Via di Valle Schioia, 213 Cell. 3342840463 - 3476330851

per le assunzioni nelle forze dell’ordine. Inoltre, il sindaco Adriano Zuccalà sta portando avanti un ottimo lavoro con l’obiettivo di garantire un presidio permanente su Torvaianica e ad un incremento delle forze di polizia locale. Per quanto riguarda le popolazioni Rom, si tratta per l’80% di persone con la cittadinanza italiana, che rappresentano solo lo 0.2% dei cittadini italiani. È sorprendente come così poche persone possano davvero creare un problema significativo reale. Chi si dedica ad attività illegali va perseguito indipendentemente dalla nazionalità o origine etnica. La scelta scellerata nel caso di Castel Romano è stata presa dall’ex sindaco PD Veltroni che ha ghettizzato quasi 1500 persone con difficoltà sociali in una baraccopoli nella campagna romana. Non è sorprendente scoprire che la gestione e i terreni su cui ricade il campo Rom erano in capo alle varie cooperative cuore dell’inchiesta Mafia Capitale e Mondo Di Mezzo. Oggi il MoVimento 5 Stelle romano, guidato dalla minuta ma combattiva sindaca Raggi, ha avviato un lavoro per il superamento dei campi Rom. Si tratta di un intervento che ha un tempo di organizzazione e realizzazione lungo. Per questo motivo l’amministrazione capitolina, in sinergia con i Ministeri competenti, ha avviato un presidio dei campi svolto dall’esercito. La presenza e il pattugliamento dei soldati sarà una garanzia per limitare e spero annullare il fenomeno criminoso nonché i molteplici roghi tossici. Un altro esempio di azione concreta di questo governo è stata la stretta sulle targhe straniere. Molti cittadini, non solo stranieri, circolavano da anni con targhe non registrate in Italia eludendo di fatto multe e obblighi di legge come la revisione periodica e con assicurazioni poco affidabili. Di fatto, i cittadini possono vedere come questo fenomeno sia stato quasi azzerato negli ultimi mesi perché dal primo gennaio chi risiede in Italia da più di 60 giorni non può circolare con un’automobile immatricolata all’estero. La strada per risolvere i problemi anche solo percepiti è la promozione della legalità a tutti i livelli. Per quanto riguarda chi vive in situazioni di disagio, sicuramente è fondamentale favorire l’integrazione scolastica. Nelle classi dei miei figli ci sono tanti figli di immigrati e questa diversità rappresenta una grande ricchezza, tutt’altro che un problema”. - Ho letto che lei è membro della VII commissione “cultura, scienza, istruzione”. All’interno di questa commissione in particolare di cosa si sta occupando? “Prevalentemente di università e ricerca. Essendo un docente universitario, quelle sono le mie competenze. L’istruzione superiore è il miglior centro per l’impiego che possiamo avere. Il primo provvedimento che abbiamo affrontato è stato quello del decreto di riparto del FOE (Fondo Finanziamento Ordinario Enti di Ricerca). Siamo riusciti a trovare le risorse per stabilizzare circa 2.000 precari degli enti di ricerca, persone che tenevano in alto il nome del nostro Paese e che in alcuni casi hanno vinto bandi europei da milioni. L’organico delle università si è ridotto negli ultimi dieci anni da 60.000 a meno di 50.000 docenti. Per la prima volta abbiamo maggiorato il turnover oltre il

100% per iniziare ad invertire questa tendenza. È bene chiarire che nel settore università e più in generale per quello istruzione questo governo ha incrementato le risorse, rispetto ad altri che le hanno tagliate. Stiamo lavorando per trovare ancora maggiori risorse per ricerca e università e per una semplificazione burocratica. Mi sono occupato solo marginalmente di scuola perché ci sono dei colleghi molto più preparati di me, ma i provvedimenti in esame possono davvero cambiare il volto dell’istruzione, cioè garantire il tempo pieno al sud per più alunni possibile e soprattutto quello in discussione ora, quello sulle cosiddette “classi pollaio”. Questo intervento vuole gradualmente limitare il numero di studenti per classe a massimo 22-23 (meno in presenza di alunni con disabilità), per garantire una didattica di qualità”. - Sui nostri territori, una volta importanti poli occupazionali, ora vi è una grande crisi economica con tanti giovani, e non solo, disoccupati. Cosa si può fare? “Questa situazione è in realtà comune a tanti altri territori. Siamo ancora una realtà produttiva importante, abbiamo il mare, grandi strutture di intrattenimento, beni storico archeologici di inestimabile valore, industrie e Pomezia è il più grande polo alberghiero del Lazio (escludendo Roma). Questi sono tutti fattori che ci danno una marcia in più rispetto a territori più depressi, abbiamo tutti i mezzi per contrastare la crisi. L’industria si sta convertendo, in Italia c’è sempre meno produzione e tutto si sta convertendo in logistica. Nel polo industriale di S. Palomba c’è un grosso finanziamento per il rilancio dell’interporto che renderebbe Pomezia un punto di scambio chiave per le merci di tutta Europa. Sono di pochi giorni fa i dati dell’osservatorio sul precariato dell’INPS che dimostrano che grazie al Decreto Dignità le assunzioni a tempo indeterminato sono salite del 7,9%. Permettetemi poi un’osservazione da professore universitario. I dati ci dicono che durante la crisi del 2008, il tasso di disoccupazione di chi aveva solo la licenza media è aumentato di 23 punti percentuali (dal 22 al 45%), quello dei diplomati di 15 punti (dal 13 al 28%) e quello di chi aveva la laurea solo di 6 punti (dal 10 al 16%) (dati Almalaurea riferiti al periodo 2007-2013). Chiaramente, durante la crisi avere maggior livello di istruzione è servito a conservare il posto di lavoro. Inoltre, la retribuzione media dei laureati è quasi 1.5 volte quella dei diplomati. Quindi, non c’è miglior investimento per le famiglie che nell’istruzione. Ci sono innumerevoli vantaggi per lo Stato (maggiore occupazione e salari più alti significano una più elevata capacità contributiva) e che l’OCSE quantifica in un moltiplicatore pari a 3.7. Quale opera pubblica ha questo ritorno così grande? Il mio forte consiglio alle famiglie è quindi di investire nella formazione dei propri figli soprattutto universitaria. Una laurea non dà automaticamente il lavoro, ma indubbiamente fornisce delle chance in più. È come iniziare una partita a poker con in mano una coppia di assi: non si è sicuri di vincere ma si è una spanna avanti con chi non li ha. L’istruzione è il dono più grande per i propri figli”. A.S.


Amo Nettuno La minestra dei pescatori

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il Litorale

Grande partecipazione alla presentazione del candidato sindaco Coppola

Borgo di Nettuno in festa e la centralissima Piazza Colonna gremita, nella mattinata di domenica 3 marzo, per la presentazione ufficiale di Sandro Coppola, candidato Sindaco per Nettuno di un centrodestra rinnovato, coeso e determinato a vincere la prossima competizione elettorale. Un bellissimo palco fiorito sul quale ha troneggiato il gonfiabile con l’incipit che più sta a cuore sia a Coppola ed alla coalizione che lo sostiene, sia ai nettunesi tutti: Amo Nettuno! Infatti sono stati davvero in tantissimi ad arrivare qui per ascoltarlo, conoscerlo e stringergli la mano: non solo tutti i big del centrodestra locale, ma anche molti anziati come il Sindaco neroniano Candido De Angelis e quello di Terracina, Nicola Procaccini, ma anche tantissimi cittadini, gente comune ma che davvero vuole bene alla Città del Tridente. Tutti hanno fortemente voluto prendere parte attiva alla festa organizzata dal comitato elettorale per Sandro Coppola, tutti hanno saputo apportare proficuamente il proprio sostegno a supporto del professionista, del padre di famiglia, dell’uomo che ha liberamente scelto di mettere in gioco tutto se stesso, con un unico obiettivo: la rinascita della città in cui è nato, vive, lavora e per questo ama incondizionatamente al di sopra di tutto. Un compito che si preannuncia davvero faticoso da un lato, ma anche e soprattutto uno straordinario sogno da realizzare per far finalmente ripartire, dopo troppi decenni di degrado, una comunità di persone oneste, che sta pagando ingiustamente per gli errori politici di pochi inadeguati. “Anche se non sono un oratore - ha detto Coppola esordendo – spero di somigliare ai due Sindaci che mi hanno preceduto. Saluto Laura Corrotti della Lega, Laura Cartaginese di Forza Italia, Marco Silvestroni di Fratelli d’Italia e Fabrizio Santori, delegato della Lega. Il mio pensiero, oggi, va ad un amico che non c’è più, ma che se ci fosse ancora, certamente ci sosterrebbe: Gianni Molinari.”

Dopo l’applauso tributato a Molinari, Coppola riprende – “Non sono un politico di professione, ma per 40 anni ho fatto l’ingegnere e l’insegnante. Sono nettunese dentro e non ho mai abbandonato la nostra meravigliosa città. Ho accettato di candidarmi perché la amo ed ho una immensa voglia di farla risorgere, ponendo due sole condizioni: riunificare il centrodestra ed avere autonomia sulla futura squadra di governo. Le priorità che vogliamo realizzare, sempre insieme ai cittadini, sono il ripristino del decoro urbano e della sicurezza, le opere incompiute, la casa di riposo Tosi, il miglioramento della differenziata e della videosorveglianza, la valorizzazione turistica e la riduzione della tassazione, insieme a tanti progetti e regolamenti, per far funzionare al meglio la macchina amministrativa comunale. Questo stupendo borgo sarà il luogo dal quale ripartire per riqualificare con servizi ed opere tutte le periferie, puntando specialmente sui giovani” ha concluso Sandro Coppola, dopo un lungo e caloroso applauso, che gli ha tributato tutta la cittadinanza. Mariodonato Lombardini

Pag.

9

Riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Ad Anzio, sempre a proposito delle problematiche che riguardano la sanità locale, dopo alcuni toni trionfalistici, il sindaco De Angelis, messo nuovamente alle strette dai fatti, in riferimento alle prestazioni sanitarie “bloccate o dilatate all’inverosimile” ed alla carenza cronica di personale medico, infermieristico e di strumentazione dell’Ospedale Riuniti Anzio-Nettuno, ha inviato, al Direttore Generale dell’ASL Roma 6, Narciso Mostarda, una nota di protesta per evidenziare una situazione assistenzialistica e curativa per la quale continuano a giungere preoccupanti lamentele sulla tempistica delle prestazioni, degli interventi in day hospital, e sulla chiusura delle liste d’attesa. Inoltre, ha segnalato sempre il sindaco, risulta essere sempre più preoccupante il grido d’allarme del personale medico e paramedico per via di diverse eccellenze del locale Ospedale che sarebbero in procinto di chiedere il trasferimento per l’impossibilità di esercitare la propria attività, finalizzata ad assicurare il diritto alla salute dei cittadini. E’ una situazione che, nonostante i protocolli e gli impegni del passato, quasi tutti disattesi, come nel caso del mancato potenziamento del Pronto Soccorso, ha così concluso De Angelis, che lede quel diritto dei cittadini, sancito dalla Costituzione, di avere la necessaria assistenza sanitaria. Per quanto riguarda invece alcune critiche riguardo al Cimitero Comunale, sempre il sindaco De Angelis, ha affermato che, la struttura, non solo non ha alcun segno di degrado ma, al contrario, rappresenta invece un’eccellenza cittadina ed un esempio virtuoso di buona amministrazione. Per quanto riguarda invece alcune denunce per furti, sempre il sindaco, ha affermato che non risultano segnalazioni all’Ufficio Cimiteriale ma soltanto delle voci che, gli agenti della Polizia Locale, stanno verificando. Comunque, ha chiosato De Angelis, entro l’estate, il cimitero comunale sarà comunque dotato di un moderno sistema di videosorveglianza. Quindi, parlando questa volta di cose più

piacevoli, sempre il sindaco De Angelis, ha candidato “la minestra dei pescatori anziati” per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.), un progetto dell’ANCI Lazio che, dopo essere stato protagonista all’Expo di Milano del 2015 ha ottenuto un notevole successo anche al Salone del Gusto di Torino dello scorso anno. La minestra dei pescatori anziati, spiega il sindaco, viene preparata con il cosiddetto brodo di “mazzama”, ottenuto con tutte quelle tipologie del cosiddetto pesce povero presente nel mercato ittico locale ed è un piatto prelibato tipico della cucina popolare anziate, Un piatto che, da anni, per correttezza d’informazione, è stato sempre presentato e sponsorizzato anche in diverse trasmissioni televisive dallo chef Walter Regolanti. Quindi, dopo l’esperienza dello scorso anno dove, ben 22 comuni, hanno conquistato l’ambito riconoscimento, anche Anzio ora intenderebbe sviluppare ulteriormente la promozione delle sue tipicità locali e, per questo, il progetto punterà ad integrare le azioni di tutela con la valorizzazione dei prodotti locali, coinvolgendo l’intero tessuto produttivo e commerciale del Comune, con particolare attenzione al turismo, alla ristorazione e alla piccola distribuzione alimentare. Di conseguenza, questa gustosa minestra, il 14 marzo, è stata presentata per l’iscrizione al De.C.O. 2019. Insomma, una volta tanto, per il Comune, non si parla della solita minestra.. Tito Peccia


La Polizia Locale nel mirino Vogliono essere pagati

Pag.

10

Il Litorale

La funzione pubblica sindacale è preoccupata per la situazione di Anzio

Pochi giorni fa un Ispettore della Polizia Locale è finito in commissione di disciplina per aver espresso liberamente le proprie opinioni, e siamo in attesa di conoscere quale sanzione disciplinare verrà applicata. Un consigliere comunale chiede la rimozione del Comandante della Polizia Locale per presunti danni erariali per spese sostenute per i lavori del nuovo commissario. Ora senza entrare nella discussione politica che lasciamo al Consiglio Comunale sentiamo, tuttavia, il dovere di richiamare tutte le forze politiche all’importanza e al ruolo che riveste la Polizia locale. Non comprendiamo, come mai in questo ultimo periodo si stia consumando un atteggiamento di ostilità nei confronti del personale in forza al settore della Polizia Locale che ricordiamo, ha grande rilevanza per la città di Anzio. Gli operatori della polizia locale anziate, forza di polizia a tutti gli effetti, seppur fortemente sotto organico, sono quotidianamente impegnati su tutto il territorio con competenze e professionalità, espletando le molteplici funzioni che la normativa prevede. Le scriventi Organizzazioni Sindacali sollecitano, ancora una volta, il trasferimento del corpo della Polizia Locale presso la nuova sede in tempi brevi, in quanto la struttura che ospita attualmente la Polizia Locale versa ai limiti della praticabilità con

condizioni, di sicurezza ed igienico sanitarie, lontane dagli stan-

dard previsti dalla normativa di riferimento. In un sistema integrato che vede la sicurezza urbana quale elemento essenziale per la convivenza civile delle nostre comunità - è importante sottolineare il ruolo della Polizia Locale. Crediamo sia momento importante per la città di Anzio, per dare il giusto riconoscimento a tutti gli agenti della Polizia Locale: chi indossa una divisa e lavora a contatto con le persone è primo volto delle istituzioni di fronte ai cittadini”. Per tali ragioni chiediamo a tutte le forze politiche risposte certe alle problematiche più volte rappresentante dalle scriventi organizzazioni sindacali che si dichiarano fin da ora disponibili al confronto. CGIL - CISL FP

Proseguono gli incontri per organizzare la celebrazione dei primi cinquant’anni dell’Istituto Trafelli sul territorio di Nettuno. La manifestazione avrà inizio il 2 aprile e terminerà il 6 giugno. Il dirigente scolastico prof. Carlo Eufemi invita alla collaborazione docenti, personale scolastico in servizio e non, studenti ed ex allievi, e quanti conservano il ricordo di momenti trascorsi nella nostra scuola

per contribuire anche ricostruzione della memoria, al fine di far rivivere quella che per molti alunni è stata e viene tuttora definita una “seconda casa”, la scuola, il Trafelli. Gli interessati contattino direttamente il Dirigente scolastico e i suoi collaboratori agli indirizzi: carlo.eufemi.168@istruzione.it, info.dirigenza@itistrafelli.gov.it.. La Dirigenza scolastica

50° Trafelli

VIENI IN NEGOZIO E SCOPRI LE

PROMOZIONI

SU TUTTE LE STUFE IN ESPOSIZIONE PER TE RIMBORSO FINO AL 65% SULLA ROTTAMAZIONE O DETRAZIONE FISCALE AL 50% FINANZIAMENTO “COMPRI OGGI E PAGHI TRA 4 MESI” PAGAMENTI PERSONALIZZATI Via della Vittoria, 20 NETTUNO (RM)

Tel. 06.9808120 +39 329.74.50.946

info@nardinitermocamini.it • www.nardinitermocamini.it

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il paradosso dei 41 clandestini della Diciotti

L’Italia vive un altro momento di transizione; un passaggio tra la transizione passata e quella che verrà. Uno stralcio della nostra storia che non riesce a dare a questo popolo le certezze e la sicurezza che meriterebbe e che potrebbero costituire la vera ragione della sua rinascita anche economica. Invece si continuano ad alimentare diatribe ideologiche che non servono a nessuno e tanto meno a chi le alimenta che ne riceve solo perdita di consenso. Le correnti politiche, cha hanno alimentato ed alimentano l’accoglienza senza limiti e senza regole, quelle forze politiche che hanno difeso la teoria di “spalmare il disagio”, ora si sorprendono che circa 700.000 immigrati clandestini che vivono incontrollati nel nostro Paese stanno spalmando anche criminalità, disagio, degrado e dissenso. Quei partiti e quei personaggi dell’intellighenzia vetero-comunista, che dissentono nettamente dalla politica di difesa legale dei confini, iniziata da Minniti e portata avanti da Salvini, non ci stanno e stanno alimentando l’immagine dell’Italia razzista. A Milano appare una scritta su un muro, ad altezza di ragazzino, “ammazza al negar” con una piccola svastica pure sbagliata e si scatenano i talk show che incolpano il Ministro degli Interni di alimentare il razzismo. Immagino le sghignazzate del piccolo imbecille che ha scritto sul muro e quale sentimento di potenza possa aver provato per l’effetto provocato. Ma poi non è importante se appaiono molte scritte ad altezza d’uomo “non sparare a salve spara a Salvini” oppure “spara a Salvini e mira bene”, fa più audience la scritta del bambino imbecille che non sa come si disegna una svastica. In Francia due interi cimiteri ebraici sono stati vandalizzati, tombe danneggiate e centinaia di croci uncinate sono state dipinte su ogni singola tomba ed il governo francese ha preso una posizione di condanna verso l’avvenimento. Delitti gravissimi, violenze, omicidi, vengono perpetrati da immigrati clandestini, organizzazioni criminali sono alimentate da immigrati che continuano a vivere nel nostro Paese nonostante decine di ordini di espulsione; la Mafia Nigeriana , composta nella quasi totalità da cittadini irregolari, sta facendo concorrenza alle organizzazioni criminali storiche e non si può affermare che c’è un collegamento operativo fra immigrazione clandestina e criminalità. Ma poi che c’entra il razzismo se esso non esiste e se la politica è contro l’illegalità dell’immigrazione clandestina e non contro il colore della pelle dei migranti? Un polverone che radicalizza le posizioni, rende sterile il confronto delle idee e fa perdere di vista il problema dell’immigrazione alla cui soluzione tutti dovrebbero concorrere. Accadono fatti che con la logica hanno veramente poco da spartire e la Magistratura fa sentire la sua presenza pronta a colmare le lacune che una politica povera e sterile produce in continuazione. E così un Ministro degli Interni, che trattiene su una comoda e grande imbarcazione della nostra Marina Militare circa 170 persone, che non sono autorizzate ad entrare nel nostro Paese, viene

perseguito per sequestro di persona aggravato. Naturalmente durante il sequestro la nave era al molo, era attivo un servizio di catering, erano disponibili servizi igienici adeguati e letti con lenzuola pulite per i “sequestrati”, che godevano anche dell’assistenza medica e psicologica fornita da professionisti abilitati. Tutte cose che gli stessi avrebbero solo potuto sognare in casa loro. Ora ditemi voi se queste cose possano succedere al di fuori di questo Paese! Chi non segue le opinioni degli altri non sa che questa storia ha fatto ridere mezzo mondo. Ma noi viviamo del nostro piccolo e riusciamo a fare questo ed altro. Si, perchè non è finita qui. I migranti clandestini vengono sbarcati con l’impegno ad accoglierli da parte di alcune organizzazioni religiose. Nel lasso di tre giorni quasi tutti gli ospiti delle varie e comode strutture hanno abbandonato i luoghi di accoglienza dando uno schiaffo al Paese che li ha accolti e agli enti che l’accoglienza avevano garantito. Stralciando dai bollettini “Secondo il Viminale, 6 delle persone arrivate nel porto di Catania a bordo del pattugliatore della Guardia Costiera, e poi trasferite il 31 agosto nel centro di accoglienza alle porte di Roma, hanno fatto perdere le proprie tracce già il primo giorno di trasferimento. A questi si aggiungono 2 eritrei destinati alla Diocesi di Firenze, che se ne sono andati il 2 settembre. Altri 19 non sono rientrati il 3 settembre, mentre per 13 l’allontanamento è stato riscontrato ieri (questi erano in attesa di essere trasferiti in diverse diocesi). “Sono in corso altre verifiche. Le persone che si sono allontanate si erano limitate a manifestare l’interesse per formalizzare la domanda d’asilo”. Questo è un fatto gravissimo che non può essere accettato da parte di chi riceve ospitalità in un Paese in cui non ha nessun diritto di vivere. Non si sono sentite critiche da parte dei benpensanti tutti impegnati ad attaccare il ministro sequestratore. Siccome alla illogicità spesso non c’è il limite del politically correct, 41 dei clandestini, salvati in mare da una nave italiana da morte sicura, trasportati sulla terra ferma, curati, ospitati, quasi vezzeggiati da decine di persone di buona volontà, se ne fregano dell’ospitalità e dell’ingiunzione a risiedere nei posti di accoglienza e se ne vanno dove credono più opportuno, citano il Ministro degli Interni a risarcirli per i danni ricevuti con somme che vanno dai 45.000 ai 70.000 Euro a persona. E lo fanno da località sconosciute e con l’ausilio di legali italiani probabilmente retribuiti dal qui partiti e quegli intellettuali ai cui certamente non interessano i valori della nostra civiltà. Ma in quale altra parte del mondo succede quello che accade nel nostro Bel Paese? Sergio Franchi


Focus su Tor Caldara E’ nata Gherardi Service

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Atena a difesa della riserva naturale e dell’area limitrofa

ATENA è un’associazione di volontariato socio culturale che si occupa anche di diffondere la conoscenza del patrimonio storico archeologico e naturale del territorio. Il Comune di Anzio è molto ricco sia di patrimonio storico archeologico e sia di patrimonio naturale, e di quest’ultimo certamente la Riserva Naturale di Tor Caldara rappresenta la punta di diamante, un gioiello di verde incastonato sul litorale, a ridosso del mare. Nell’ambito del proprio settore ambiente l’Associazione ha istituito un pool di approfondimento per verificare alcuni aspetti ambientali, evidenziare le criticità, e proporre soluzioni, con la volontà di voler contribuire alla tutela ed alla valorizzazione della Riserva Naturale di Tor Caldara e delle aree limitrofe. La vasta area presa in esame comprende i terreni a monte della Riserva oltre la Via Ardeatina, tra cui l’appezzamento

comunemente denominato “Vignarola”, le zone limitrofe a tutta l’area, e la stessa Riserva Naturale. Diversi gli aspetti presi in esame, dalla necessità di un parcheggio più grande a servizio dei visitatori e delle scolaresche in quanto l’attuale risulta essere insufficiente, alla tutela e valorizzazione del laghetto artificiale, alla tutela e alla salvaguardia delle sorgenti e delle acque interne alla Riserva, alla vegetazione. Il Pool è formato sia da persone interne all’Associazione e sia da esperti esterni, e si pone in collaborazione alle altre realtà locali, sia associative e sia istituzionali, che da tempo studiano l’area e seguono l’ambiente. I risultati del lavoro di Atena verranno messi a disposizione per sviluppare proposte e progetti indispensabili per migliore l’assetto della riserva naturale di Tor Caldara. Angela Ambrosi Presidente ATENA

Il Litorale

Pag.

11

Simone con esperienza ventennale è specializzato in serrature e casseforti

Una nuova avventura nata da un’esperienza ventennale nel settore. Ad Aprilia nasce Gherardi Service, una attività che offre una vasta gamma di servizi a prezzi competitivi: duplicazione di chiavi di casa, profilo europeo e chiavi di auto, ma anche sostituzione di serrature con quelle di nuova generazione, apertura casseforti,

assistenza e manutenzione, pronto intervento h24, sopralluoghi e preventivi gratuiti anche tramite WhatsApp. Il nuovo punto vendita, ubicato in via degli Aranci 6, all’angolo del mercato coperto e a due passi da piazza Roma, è stato inaugurato sabato 16 marzo, sebbene il titolare Simone Gherardi abbia maturato un’esperienza di venti anni

in questo ambito. “Ho lavorato per vent’anni – spiega il titolare – mettendo a frutto l’esperienza di mio padre Silve, tecnico specializzato nell’apertura di casseforti e serrature. Dopo aver lavorato per vent’anni con Artigianchiavi, ho deciso di intraprendere questa nuova avventura”. Francesca Cavallin


Manifestazione contro le mafie Per salvare la Pineta

Pag.

12

Il Litorale

Imponente partecipazione ad Aprilia organizzata dall’associazione Reti di Giustizia

Il 21 marzo scorso ad Aprilia si è svolta un’ importante ed imponente manifestazione, organizzata dall’Associazione Reti di Giustizia e promossa insieme al Polo Superiore degli studenti, che ha coinvolto gli istituti superiori della zona: Liceo A. Meucci e Istituto C. & N. Rosselli, e la Scuola secondaria di primo grado: A. Gramsci. L’iniziativa è stata realizzata in concomitanza con la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, la cui proposta di Legge è stata approvata dalla camera dei Deputati il 1 marzo 2017. Tutti i partecipanti si sono dati appuntamento alle 10.00 presso piazza Roma. Qui si è svolta una prima introduzione alla manifestazione. Dopo il corteo si è mosso girando poi per Via dei Mille, fino ad arrivare al Parco Falcone e Borsellino, dove ad attenderli c’era una band musicale, l’organizzazione della Manifestazione che stava per iniziare la scaletta degli interventi, ed alcuni stand di alcune delle Associazio-

ne che hanno aderito all’iniziativa. Un fiume di persone si è dipanato lungo le due strade per arrivare al Parco, tanto da occuparle entrambe. Dopo aver calibrato gli ultimi dettagli ecco che si entra nel vivo della Giornata. A presentare la manifestazione e gli interventi, in qualità di responsabile della comunicazione del Comune di Aprilia, è Luca Vita, persona impegnata nel sociale e Direttore della Fattoria Didattica Riparo di Anzio, il quale ha evidenziato quanto la guerra alle mafie sia anche una guerra di cultura. È intervenuto Fabrizio Marras, di Reti di Giustizia, il quale ha lanciato come messaggio principale il concetto che “impegno vuol dire cambiamento” e di quanto di questo cambiamento la società abbia bisogno. È intervenuto anche Claudio Gatto, amico di don Cesare Boschin, sacerdote di Borgo Montello ucciso dalla criminalità organizzata nel 1995 perché aveva scoperto un giro legato al traffico dei rifiuti. E’ successivamente è intervenuta l’Assessore con delega alle Politiche Sociali

Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 348.9854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Francesca Barbaliscia. L’iniziativa si è svolta con il Patrocinio del Comune di Aprilia. A contribuire alla manifestazione anche il sottofondo della band del Laboratorio Musicale, e gli interventi dei ragazzi rappresentanti degli istituti e di alcuni professori, che hanno lanciato messaggi altrettanto importanti sulla delicata tematica della lotta alle mafie. Ad aderire alla Manifestazione sono state le Associazioni: Movimento dei Focolari di Aprilia; A.N.P.I – Sezione di Aprilia “V. Arrigoni”; Azione Cattolica Diocesi di Albano; Centro Sportivo Italiano – Latina; La Frusta - Politica e Cultura; Enjoy Progress; Associazione Nazionale Sociologi; Arte Mediterranea; Aifo Latina Onlus; Soci Coop; Associazione Arci “La Freccia”; Atena associazione di volontariato socio culturale; Croce Rossa Italiana. In definitiva una massiccia partecipazione, con i ragazzi piacevolmente coinvolti dall’iniziativa. La bella giornata di Sole che ha accolto la Primavera ha fatto da piacevole cornice alla Manifestazione, che si è svolta al ritmo di un’ impeccabile organizzazione.. Complimenti agli organizzatori di questa Manifestazione, quindi all’Associazione Reti di Giustizia, ai partecipanti ed agli aderenti, ma soprattutto ai ragazzi, speranza di un futuro migliore, base di una società. Angela Ambrosi

Per la pubblicità su

Il Litorale telefona

ai numeri 06.9107107 06.9122667

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Continua il rilancio del Gruppo Operativo

La Pineta della Gallinara è il bene naturale più grande ed importante di Anzio ed uno dei più grandi del Lazio; E’ una vera e propria riserva di flora mediterranea inserita nel contesto di un’area archeologica, fatta di vestigia romane che si estendono lungo il Lido dei Gigli fino alla villa di Nerone ed oltre. E’ un sito naturale di interesse Comunitario e quindi soggetto a protezione. E’ un luogo che racconta eventi tragici e gloriosi dell’ultima guerra mondiale. E’ il parco che da il benvenuto ad Anzio ai Romani che a frotte invadono il litorale a sud della capitale nei mesi estivi. La Pineta della Gallinara è un grande parco di pini mediterranei che continua a morire ogni giorno senza che le istituzioni intervengano per arrestare la patologia. Da circa otto anni i pini subiscono un doppio attacco endemico da un fungo che ne fiacca la resistenza e successivamente da un coleottero che ne distrugge l’apparato di alimentazione fino a causarne la morte. Il Gruppo Operativo Salviamo la Pineta nasce per l’iniziativa di Legambiente nel 2013 e raccoglie associazioni e cittadini di Anzio con l’intento di sensibilizzare e sollecitare le istituzioni ad intervenire nel salvataggio della pineta. Ottiene qualche risultato, a seguito di risolute prese di posizione dei cittadini, come il divieto di utilizzo della pineta pubblica da parte delle giostre e la piantumazione di una modesta quantità di alberi. Nel 2015 l’associazione candida la pineta per il 7 concorso del FAI “il luogo del cuore”. Viene votata da oltre 2000 cittadini e si classifica al primo posto dei siti naturale del Lazio Su richiesta del Comitato il Comune di Anzio sponsorizza questa iniziativa e prende impegno, attraverso l’Assessore responsabile, di finanziare uno studio di ricerca da parte di gruppo universitario come suggerito dalla Regione Lazio. La somma relativa viene “allocata” ma mai resa disponibile e nessuna ricerca è stata fatta e nessuna ulteriore azione svolta nella direzione fitosanitaria. E gli alberi continuano a morire. A qualche anno di distanza il problema si è ulteriormente deteriorato il Gruppo potenzia la propria organizzazione e sollecita un intervento immediato da parte dell’Amministrazione Comunale di Anzio rivolta alla risoluzione del problema nella sua complessità. Il Gruppo Operativo Salviamo la Pineta, in tutta la sua consistenza e con tutta la sua potenzialità si pone a fianco dell’Amministra-

zione Comunale nello sforzo necessario per portare la pineta pubblica della Gallinara a diventare un parco attrezzato e fruibile, innanzi tutto per i suoi aspetti naturalistici, da parte dei cittadini. Si chiede, quindi, al Comune di Anzio: 1. Costituire un punto di coordinamento fra Comune e Gruppo Salviamo La Pineta, per stabilire e mantenere contatti continuativi. 2. Convocare una Conferenza dei Servizi in cui vengano invitati: La Regione Lazio, la Città Metropolitana, il Corpo della Guardia Forestale ed ogni altro ente che abbia responsabilità istituzionale. A tale Conferenza dovranno partecipare una rappresentanza della proprietà del Parco della Gallinara, dell’amministrazione del Campeggio Lido dei Pini e del Comitato Salviamo la Pineta. La Conferenza dei Servizi deve permettere le decisioni e il necessario coordinamento per intervenire in termini terapeutici sul problema fitosanitario. 3. Coordinare, con la proprietà del Parco della Gallinara, che con l’ausilio dell’Università di Torino, ha già raggiunto risultati apprezzabili, l’ulteriore intervento per bloccare il fenomeno distruttivo. A tal fine dovranno essere allocati i fondi necessari all’attività di cura che verrà gestita da un ente universitario. 4. Provvedere a recintare la Pineta per preservare e, quindi, permettere in sicurezza, gli interventi anche chimici che saranno necessari. 5. In attuazione dell’art.43 della legge 27dicembre 1997n.449 , in conformità dell’art. 119 del Testo unico delle autonomie locali n. 267 del18 agosto 2000 ed in attuazione della normativa all’uopo stabilita dal Comune di Anzio, concordare ed approvare un progetto di adozione del Parco Pubblico del Lido dei Pini da parte di un’entità costituita e rappresentativa dei cittadini riferita al Gruppo Operativo Salviamo la Pineta, che provvederà, nei termini concordati, alla gestione ed alla fruizione del parco pubblico. La risoluzione del problema di una pineta che si sta estinguendo e che lo sta facendo da anni, richiede interventi rapidi e coordinati. Il Comune di Anzio non ha inteso, in passato, affrontare il problema nella sua globalità. E’ tempo che lo faccia e se occorre, lo metta in discussione in Consiglio Comunale, anche al fine di facilitare l’impiego delle risorse che, inevitabilmente si renderanno necessarie. Sergio Franchi




Anzio plastic free

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

UPA ha iniziato una battaglia per eliminare la plastica

L’umanità ha fatto più progressi nell’ultimo secolo che nei precedenti 300.000 anni, da quando l’homo Sapiens ha cominciato la sua opera di colonizzazione della terra. Vi sarebbe da dibattere sul significato di progresso ma, nell’accezione comune, lo identifichiamo come qualità della vita. Non serve andare troppo lontano: basta ricordare o vedere come si viveva in Italia 50 anni fa o leggere come si viveva nell’ottocento. Ed il benessere ha raggiunto sempre nuove fasce della popolazione che ne erano drasticamente escluse. Il progresso moderno è di tipo tecnico e tecnologico e richiede sempre impiego di risorse naturali e quindi comporta una loro trasformazione che avviene in modo sempre più intensivo e sempre più rapido. L’adozione di pratiche alternative, come quelle rinnovabili per la produzione di energia, avvengono con un ritmo ancora troppo lento. Il danno di un uso violento dell’atmosfera si sta gradualmente mostrando in tutta la sua drammaticità. Alluvioni, innalzamento dei mari, siccità, riscaldamento globale sono solo alcuni dei sintomi dei cambiamenti climatici in atto. Stiamo pagando un prezzo altissimo, mentre aziende senza scrupoli, come i colossi delle fonti fossili o dell’agricoltura industriale, fanno profitti a scapito del Pianeta, senza assumersi alcuna responsabilità. Se si ha coscienza di quanto consumiamo in termini di risorse spesso ci sfugge la gravità del

danno che stiamo provocando durante ed a valle dei processi. Un aspetto ancora più tangibile è quello dell’impiego di materiali non degradabili nelle attività domestici ed industriali. Se bere un sorso d’acqua in un bicchiere di plastica significa immettere nell’ambiente del materiale che impiegherà centinaia di anni per perdere la propria capacità inquinante, allora vuole dire che è urgentissimo intervenire. Ed è urgente farlo a partire da quei paesi economicamente più avanzati proprio perchè: essi hanno già inquinato tanto per raggiungere il loro benessere, hanno oggi le condizioni economiche per intervenire, hanno la struttura politico-amministrativa per poter fare le leggi giuste ed i controlli necessari. Purtroppo, però, si attende sempre che altri facciano, che le leggi vengano promulgate che le sanzioni vengano applicate. Eppure sarebbe molto più semplice se ognuno facesse la propria parte, in umile silenzio, senza pensare che ciò non sia significativo ma nella convinzione che tutti dovranno farla; senza eccezioni. Perchè è così. La plastica abbandonata nell’ambiente sta sempre più rappresentando l’aspetto più vistoso di un modo criminale di utilizzare l’habitat. Isole di rifiuti grandi come nazioni galleggiano nei mari e stanno gradualmente trasformandosi in cibo per quei pesci che degusteremo nelle prossime estati nel ristorantino vicino al mare. Catastrofismo? Tutt’al-

Il Litorale

tro, è evidenza scientifica e riscontro sanitario. Ed allora, in attesa che lo Stato emetta leggi che proibiscano la plastica nel packaging, cominciamo nel nostro ambito, quello su cui possiamo incidere, facciamolo nella nostra famiglia, con le scelte di tutti i giorni: puniamo chi ci vende un piccolo prodotto in un grande involucro di plastica acquistandone uno che non impiega plastica. Facciamolo insieme ad Uniti Per l’Ambiente che ad Anzio sta organizzando azioni significative per ridurre la plastica in genere e per eliminare quella dispersa nell’ambiente in particolare. Aiutiamo queste associazioni ambientaliste a gradualmente trasformare stabilimenti balneari e ristoranti in strutture plastic-free. Aiutiamole a fare di Anzio un Comune senza plastica dispersa nell’ambiente e senza plastica di consumo nelle sue attività quotidiane. E’ un progetto complesso, quasi utopico, perchè una buona parte della nostra popolazione è composta da persone “incivili” che gettano i propri rifiuti in strada come fanno nei paesi piu retrogradi del mondo. Ma con l’esempio, l’incitamento e la costrizione si può riuscire. Si deve riuscire, tanto non c’è alternativa: prima si comincia, meglio è. Sergio Franchi

In ricordo di Elvira Pag.

15

Un gigante del nostro tempo in un mondo di nani

Che nostalgia rivederla, bellissima, sere orsono, in una trasmissione in bianco e nero, quella volta che asfaltò Indro Montanelli: “lei ha violentato una bambina di 12 anni” e poi giù sul povero Montanelli che tentava inutilmente di schernirsi. Lo ha fatto con Giuliano Ferrara, con Maurizio Costanzo, con Gianni Bisiach e con tanti e altri, lo ha fatto con Tinto Brass quella volta che a Napoli gli rovesciò un secchio di ghiande sulla testa per dirgli che era un maiale. Elvira Banotti. Non ho conosciuto, nella mia lunga vita, una persona piu donna di lei; una donna vera che restava femminilmente donna mentre conduceva la battaglia piu incisiva del femminismo italiano. Quel movimento che Elvira Banotti, nel 1970, aveva contribuito a fondare insieme a Carla Lonzi e Clara Accardi, con le quali aveva scritto il manifesto e con cui pubblicò il periodico “Rivolta Femminile”. Da Elvira Banotti nasce quella corrente del femminismo italiano che resterà dura e pura fino ai tempi nostri. Aveva per l’uomo un piglio di superiorità assoluta. Nel 1976 dichiarava “Tutto ciò che fanno o dicono gli uomini non mi interessa più. Non per questione di principio o per risentimento, no… ma non ne traggo alcuno stimolo, alcuna indicazione. Non possono più fermarmi Leggo i loro testi e non trovo nulla che mi possa stimolare. Mi rendo conto di aver acquisito – è la grande conquista femminile degli ultimi anni – una certezza, una tranquillità, una conoscenza di me stessa che mi permette di non subire più gli stimoli che provengono dall’esterno, i modelli ideologici in vigore, poiché io, di fatto, sono altrove.” Lei abitava in una villetta in affitto in via dei Giornalisti a Lavinio ed era attivissima nelle nostre riunioni, perchè faceva parte del Comitato per Lavinio ma, con lei, le discussioni finivano sempre nel sociale e la donna diventava spesso il mondo intorno al quale orbitavano i suoi interessi fondamentali. Ne aveva di storie da raccontare dal ‘70 in poi e quanta politica e quanti politici! Era un gruppetto, il nucleo da cui origina il movimentismo femminile moderno in Italia. Alcune di loro hanno messo a frutto il proprio impegno

femminista sotto la bandiera rossa del PCI; l’impegno ne risultò naturalmente annacquato ma i vantaggi economici furono innegabili. Elvira, NO. Non accettò mai contaminazioni nè, tanto meno, compromessi. E poi lei era una femminista anomala, quasi contro natura, si definiva una donna di destra. Restò “arrabbiata” fino all’ultimo dei sui giorni. La intervistai sulla sua terrazza piena di fiori esotici, lei aveva preparato una cenetta a base del piccantissimo zighinì eritreo, discutemmo a lungo del suo impegno e mi parlò di iniziative e di incontri che aveva in agenda; argomento unico: la donna. Le dissi scherzando “sei come l’ultimo giapponese nella giungla”, ma lei non si scompose e si dilungò nell’elencazione delle false conquiste della donna di oggi; quelle conquiste che hanno fatto assopire ogni velleità di riscatto sociale a quelle donne a cui fa comodo cavalcare la tigre della donna “emancipata” per i vantaggi che ne ricevono. Si, perchè Elvira Banotti era diventata la nemica anche di molte femministe di bocca buona; ma la sua solitudine, sempre razionalizzata ed accettata, la convinceva di essere nel giusto. E poi Elvira non era mai sola, cento la seguivano col rispetto che si deve ad una leader naturale, ad un’icona. Col nascere del problema dell’immigrazione clandestina incontrollata lei, italianissima nel cuore e nella mente, metteva in campo tutta la sua africanità di chi è nato ad Asmara, da una donna africana, ed inveiva contro un governo che non difende la tradizione culturale del proprio paese, permettendo che nella cultura illuminista venisse inoculato un morbo di cultura tribale. “ L’avvento di masse di persone proveniente dall’Africa causerà danni irreparabili al già limitato livello culturale di questo Paese”. Vedeva l’islamismo come il fumo negli occhi e condivideva in pieno le profezie di Oriana Fallaci. Elvira Banotti è stata un gigante della storia sociale dei nostri tempi. Un gigante scomodo con cui la realtà del nostro Paese dovrà, prima o poi fare i conti. Un personaggio della nostra storia di cui dovremmo sempre parlare al presente. Sergio Franchi


Dio, Patria e Famiglia L’acqua è un diritto

Pag.

16

Il Litorale

Il mondo è invertito: un attacco al diritto alla famiglia tradizionale

Certo è che l’evoluzione della società richiede sempre nuove risposte a domande che cambiano col mutare dell’etica e della morale. Ma quali sono i principi sociali primordiali che devono restare invariati affinchè una comunità possa chiamarsi Comunità? In genere essi si ricavano dalla storia, dalle tradizioni e dalla carta fondamentale che istituisce una Comunità, nei casi in cui la Comunità ne abbia una. Chi scrive, che affonda le proprie radici infantili nel mondo del libro Cuore di De Amicis e nei principi maturati nei secoli di una tradizione occidentale e giudaico-cristiana, ha visto il repentino transito verso un mondo globalizzato ed un radicale cambiamento dei comportamenti sociali. Se i pilastri della cultura tradizionale di questo paese erano Dio, Patria e Famiglia quanti e quali mutamenti hanno fatto perdere valore a questi cardini del vivere sociale? Certamente ad essi non può attribuirsi il valore che avevano al tempo della Chiesa Cattolica, quella preconciliare, quella dell’“Extra Ecclesiam Nulla Salus”, quella dei Patti lateranensi e della condanna delle convivenze prematrimoniali e delle coppie di fatto e delle pratiche omosessuali. Ma il diritto a Dio per il credente è rimasto intatto come è rimasta intatta la facoltà data dalla Costituzione di poterlo liberamente esercitare e divulgare. Intatto è rimasto anche il diritto ad una Patria come luogo in comune della propria storia, della propria nazione, delle proprie tradizioni e dei propri affetti ed anche questo principio è, in varie forme, sancito nella nostra Costituzione Repubblicana . La Famiglia. La famiglia è cambiata. Quella composta da un uomo e da una donna che si uniscono e procreano non esiste più o almeno diventa una colpa grave divulgarne il valore. Lo afferma, con lo stile che la distingue, an-

che la signora Monica Cirinnà, secondo la quale difendere il concetto di famiglia tradizionale è un oltraggio alla modernità, almeno alla sua modernità. Attenzione io non ho parlato di moglie e di marito, nel qual caso si sarebbe trattato di una vera e propria bestemmia, ma solo di un uomo ed una donna, visti come elementi primordiali ed indispensabili per riprodurre la specie. Certo che la specie si può riprodurre anche con artifizi diversi in cui la donna può diventare un’incubatrice, oppure una produttrice di semi o anche uno strumento passivo; è vero, come sarà vero, che si riuscirà a riprodurre senza la presenza di esseri umani oppure con prodotti di sintesi che sostituiranno quelli di cui buon Dio (chiedo scusa alla signora Cirinnà) ha voluto dotare Adamo ed Eva. Ma quello che ne deriverà, pur se riconosciuto e tutelato dalla politica, non potrà mai chiamarsi famiglia, con buona pace delle alchimie genetiche della signora Cirinnà. A fine marzo ha avuto luogo a Verona il Congresso delle Famiglie e si è scatenato l’inferno. Le dichiarazioni di membri del Governo “ E’ un ritorno al Medioevo”, “il Congresso di Verona è agghiacciante” e la Bonino, dando netto il segno di perdere colpi, “la famiglia lodata a Verona è reazionaria come il Sovranismo” e non poteva naturalmente mancare il “Capo Politico” dell’immobilismo grillino che non ha perso l’ennesima occasione per non intervenire “il M5S non parteciperà al Congresso di Verona”. Ma che è successo a Verona?: Come si legge sul sito del congresso, “l’evento ha l’obbiettivo di unire e far collaborare leader, organizzazioni e famiglie per affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società”. Molti i temi in discussione nella tre giorni vero-

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

nese: si va dalla “bellezza del matrimonio” all’abrogazione della legge 194 sull’aborto fino all’importanza, per un bambino, di crescere con due genitori definiti “normali: una mamma, donna, e un papà, uomo” . “ Un figlio generato da una madre e da un padre” Questa è l’affermazione che fa inorridire gli esponenti della nuova ideologia della famiglia “ a prescindere”. Si difende il diritto a concepire secondo i canoni naturali e questo fa scandalo. Dunque si, alla donna incubatrice no, alla donna naturalmente madre. Si, al diritto di eliminare un bambino ancora non nato in un mondo in cui è estremamente facile evitare che esso venga concepito, no alla difesa della vita, sempre. Insomma un attacco inconcepibile contro la normalità; un attacco insensato che un nuovo senso comune dovrebbe far intendere come giusto e giustificato. Ma ve lo immaginate se in occasione di un Gay pride (quella manifestazione di dubbio gusto estetico inneggiante ad un’ostentata diversità, che avviene periodicamente nel modo occidentale) qualcuno, magari in rappresentanza del Governo, si azzardasse a dire “manifestazione agghiacciante” “ ritorno alla barbarie” o “nessuno del mio partito ci deve andare”? si scatenerebbe una rivoluzione antiomofoba. Come se l’essere gay sia una condizione da preservare e difendere mentre quella di essere “normali” sia una condizione anomala, deprecabile di cui vergognarsi. Si, “normali”, perchè, pur nel sacrosanto diritto di ogni essere umano ad esercitare le proprie pulsioni sessuali nelle modalità che preferisce, è “normale” solo quella che è stata creata per esercitare la funzione fondamentale della procreazione e quindi la riproduzione della specie. Il resto è ipocrisia ideologica per difendere ciò che è contro la natura e che serve solo a giustificare egoismi, libere scelte personali e ad esacerbare gli animi, ma che non sposterà di un millimetro i veri valori dell’umanità. Un’ipocrisia ideologica che sta drammaticamente contribuendo al crollo delle nascite, al decadimento della nostra cultura tradizionale per fare spazio al revanscismo islamico e alla trasformazione della nostra Patria nel meticciato tanto caro alla signora Kyenge, collega della signora Cirinnà. La signora Cirinnà: senza Patria, senza Dio e con la famiglia fatta ad hoc, “che vita brillante!. Sergio Franchi

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il 22 marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua

Le istituzioni tra le più serie e democratiche dicono tutte la stessa cosa: l’acqua è un diritto e non una merce e va salvaguardata per noi e per le generazioni future. Lo dice l’ONU che con la risoluzione del 28/07/2010 ha stabilito che l’acqua è un diritto ed è la fonte di tutti i diritti; lo dice il Parlamento Europeo che con la risoluzione dell’8/09/2015, a seguito dell’iniziativa dei cittadini europei (ICE “l’Acqua è un diritto” (Right2Water) (2014/2239(INI)), ha stabilito che l’acqua è un diritto e non può essere considerata una merce; lo dice la nostra Costituzione che con l’art. 2, stabilisce che la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, e con l’art. 43 definisce una gestione pubblica e partecipata dei servizi pubblici essenziali, soprattutto in situazioni di monopolio, come il Servizio Idrico; lo ha detto persino il Papa nella sua “Laudato sii” che la “privatizzazione del bene naturale dell’acqua che vada a scapito del diritto umano di potervi accedere, è inaccettabile”; lo hanno detto 27 milioni di italiane e italiani che il 13 giugno del 2011 hanno votato due referendum esprimendo la volontà del popolo sovrano per una gestione idrica fuori dal mercato e dal profitto. Ma ancora oggi, gli autoproclamatosi padroni dell’acqua fanno finta di non sentire, cercando di confondere “le acque”, appunto, rovesciando serbatoi di bugie sulla loro autoreferenziale capacita di gestire i nostri rubinetti in maniera efficiente, efficace ed economica, ma solo per le loro tasche. Basti pensare che tra il 2010 e il 2014, le grandi multiutility che gestiscono le risorse idriche nel centronord d’Italia (A2A, Iren, Hera e Acea) hanno prodotto utili netti per un miliardo e 800 milioni di euro e hanno distribuito oltre due miliardi ai loro azionisti, solo quest’anno i dividendi distribuiti sono stati oltre 500 milioni di euro. In compenso ci hanno lasciato una rete idrica nazionale colabrodo con circa il 40% l’anno di acqua dispersa che nessuno ci ridarà più, una tariffa idrica aumentata del 100% ed investimenti diminuiti negli ultimi 10 anni del 50%. Il nostro gestore del Servizio Idrico, Acqualatina S.p.a. che si vanta di aver investito 250 milioni di euro dall’inizio della gestione, si è garantito più di 140 milioni in più di tariffe fuori legge gonfiate ad arte, oltre 50 milioni di partite pregresse illegittime, oltre 50 milioni di penali mai pagate. Chiunque, leggendo queste cifre avrebbe gridato allo scandalo, alla truffa, ma la maggior parte dei nostri sindaci dell’ATO 4 non lo fanno, non lo hanno fatto e, chissà se lo faranno quelli che verranno eletti alle prossime elezioni. Oggi è in discussione in Parlamento il disegno di legge sul governo e la gestione pubblica delle acque, frutto della proposta di legge di iniziativa popolare presentata al Parlamento nel 2007 dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua con più di 400 mila firme raccolte, e sostenuta dai parlamentari del M5S, che ancora non riesce ad avere uno sbocco positivo. Un disegno di legge che vede schierato contro un potente, forse il più potente gruppo di portatori di interessi economico-finanziari e loro guardaspalle, gregari, vassalli e cronisti di corte. Dalla nostra parte abbiamo solo la fede nella verità e nella giustizia e un esercito di cit-

tadini che continuano a dire no alla finanziarizzazione delle proprie vite, e sì al futuro. Per questo, sabato 23 marzo siamo stati a Roma alla manifestazione per la “Marcia per il clima, contro le grandi opere inutili” e domenica 24 a Nettuno in Piazza Martiri della Pace per difendere la nostra legge sulla ripubblicizzazione del servizio idrico e per incalzare i parlamentari ad approvarla nel più breve tempo possibile, senza lasciarsi ingannare dalle notizie false e tendenziose dei gestori e loro sostenitori e fare definitivamente e senza indugio una scelta di civiltà, perché si scrive acqua ma si legge democrazia! Comitato AcquaPubblica Anzio-Nettuno

Cosmo l’eterno poetico

“Cosmo, l’eterno poetico” è il titolo dell’ultima raccolta di poesie di Paola Oliva, che sarà presentata il 5 aprile, alle ore 17.00, dall’Ass.Cult. AmistadeLab presso la Libreria Magna Charta di Lavinio mare. Oltre all’autrice del libro, pubblicato da Edizioni Progetto Cultura, interverranno anche: il giornalista, scrittore e politico Sandro Medici che ha scritto la postfazione, la fotografa Nilde Guiducci che ha scattato l’emblematica fotografia di copertina e la jazzista Sonia Ziccardi per un elegante contributo musicale. I versi di Paola Oliva si rivolgono a un pubblico universale e invitano tutti noi ad alzare gli occhi verso un cielo pieno di stelle, pur mantenendo i piedi saldi a terra. La luce delle stelle in ogni poesia rischiara il sentiero a volte buio della nostra vita trasformando questa raccolta in “ una scorribanda nell’infinito, un arpeggio nel vuoto, un vibrante turbamento”, come afferma l’autore della postfazione. I curatori, Manuela Vela ed Enzo Zucchini, invitano tutte e tutti a partecipare poiché sarà una preziosa occasione per parlare di tematiche sociali e attuali attraverso il ritmo e la sensibilità poetica di tre diverse personalità del mondo dell’arte e della cultura nazionale, da sempre impegnate nella difesa dei diritti sociali e civili. Ingresso libero. Per ulteriori approfondimenti si rimanda: alla pagina Facebook AmistadeLab-Art &Culture, amistadelab@gmail.com, tel 3899719051.


17

Onore ai caduti dai ragazzi di Harrisburgh Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Pag.

Un gruppo di giovani dell’accademia della cittadina della Pennsylvania ha deposto una corona di alloro al Cimitero Americano Martedì, 26 marzo scorso, alle ore 10, un gruppo di ragazzi e ragazze dell’Accademia di Harrisburgh, capitale della Pennsylvania, Stati Uniti d’America, hanno deposto una corona d’alloro al Monumentale Cimitero Americano di Nettuno. Li accompagnavano il commissario straordinario Bruno Strati e l’assessore Laura Nolfi, rappresentanti delle due città di Nettuno e di Anzio. Presenti anche rappresentanze delle squadre giovanili di baseball e campioni del passato come Tony Lonero (originario di Pittsburgh, Pennsylvania) e il nettunese Bruno Laurenzi. Noi eravamo là per loro, per quei ragazzi sepolti sotto le croci bianche e le stelle di David. Tutti giovani, quasi coetanei dei ragazzi di Harrisburgh, perché il grado più alto sepolto qui è il colonnello. Ed era facile durante la battaglia, mentre gli ufficiali venivano uccisi, elevare un soldato semplice al grado di sergente, tenente o capitano. Non abbiamo parlato di generali e strategie di guerra, abbiamo raccontato dei soldati della Pennsylvania che sono sepolti qui. Se vi capita di vedere il film documentario “The Battle of San Pietro Infine” (La Battaglia di San Pietro Infine) girato dal famoso regista americano John Houston tra le montagne di Venafro e San Pietro Infine, sotto Cassino, vedrete che il regista non parla di generali e strategia di guerra, racconta di loro, di quei ragazzi e delle loro sensazioni, timori e anche paure e alla fine vi troverete con due grosse lacrime agli occhi. Anche il corrispondente di guerra Ernie Pyle, caduto nel Pacifico durante la seconda guer-

ra mondiale, nei suoi resoconti ai giornali e nel suo libro “Brave Men” (Uomini coraggiosi), non parla di generali e strategie di guerra, ma dei semplici soldati, con nomi e indirizzi, in modo da offrire alle loro famiglie uno spaccato di vita militare in guerra. Il suo racconto della morte del capitano Henry T. Waskow, di Belton, Texas, è un piccolo capolavoro. Il capitano Waskow era stato ucciso tra le montagne di Mignano Montelungo e Venafro e quando gli addetti al recupero salme arrivarono in pianura e scaricarono a terra il corpo dal mulo, Ernie Pyle era lì. Dissero: “Questo è il capitano Waskow”. Gli uomini della sua compagnia si avvicinarono ad uno a uno e ognuno disse qualcosa rivolti a lui.

“Dopo mio padre veniva lui” disse un sergente a Pyle. “Ci ha sempre tenuto in considerazione”, gli disse un soldato, “ha sempre combattuto per noi”. “Non gli ho mai visto fare una cosa ingiusta”, ha aggiunto un altro. Un altro a voce alta disse soltanto: “Dannazione”, si girò e andò via. “Dannazione all’inferno tutti”, esclamò un altro ancora, poi si girò e s’allontanò. Uno che sembrò nell’oscurità, essere un ufficiale guardò il viso del capitano Waskow e sembrò parlargli direttamente: “Mi dispiace vecchio mio”. Poi arrivò un soldato e gli si mise accanto, s’inginocchiò e anche lui gli parlò con tenerezza. “Mi dispiace davvero, signore”. Anche un altro famoso corrispondente di guerra, il cartonista Bill Mauldin, raccontava la guerra at-

traverso i disegni dei due soldati Willei e Joe, barbuti, con uniformi sporche. A Bill Mauldin dobbiamo il racconto del Memorial Day 1945, non riportato dai giornali (forse censurato). Racconta Mauldin che il generale Lucian K, Truscott, diventato comandante della Quinta Armata, celebrò quel Memorial Day davanti ad un pubblico numeroso, con molti senatori americani seduti in prima fila. Quando Truscott parlò, girò lo sguardo dal pubblico e si rivolse direttamente ai soldati sepolti che lui aveva comandato qui nella testa di sbarco. Per Mauldin fu il gesto più toccante che mai aveva visto prima di allora, fatto da un vecchio uomo duro, incapace di fingere atti di drammaticità. Il discorso del generale fu breve ed estemporaneo. Si scusò con i sol-

dati sepolti per la loro presenza. Disse che tutti dicono che non sono errori dei comandanti se ci sono morti durante la guerra, ma che tutti i comandanti sanno in cuor loro che non è del tutto vero. Disse che sperava che chi è sepolto qui lo perdonasse se era morto per causa sua e che forse stava chiedendo troppo. Ad uno dei senatori cadde il sigaro per terra. Truscott disse che non avrebbe parlato della morti gloriose, perché non vedeva tanta gloria ad essere uccisi a vent’anni. Promise che se in futuro si sarebbe imbattuto in qualcuno, specie anziano, che diceva che le morti in battaglia sono gloriose avrebbe fatto i conti con lui. Disse che pensava che questo sarebbe stato il minimo che egli potesse fare. Silvano Casaldi

VENDITA MACCHINE PER IL CAFFÉ, CAPSULE E CIALDE

Vieni a scoprire le nuove promozioni nel mio UNICO NUOVO PUNTO VENDITA... ...Con offerte strabilianti settimanali e degustazioni delle migliori miscele di caffe'.....

TOR SAN LORENZO - ARDEA - Viale San Lorenzo, 49 - Tel. 3291392737


Forze Armate La spiritualità degli angeli

Pag.

18

Prospettive di futuro per i giovani nella conferenza Lions

Il Lions Club Anzio-Nettuno Host ha promosso una conferenza, indirizzata a tutti gli studenti delle quarte classi del liceo Chris Cappell College di Anzio, tenuta il 15 febbraio e ripetuta il 15 marzo, per dare modo a tutte le classi di partecipare, dal socio Gen. Ermanno Patrizio, sul tema delle opportunità di impiego, nell’Esercito, per i giovani. Ha aperto entrambe le conferenze il Presidente del Lions Club Anzio-Nettuno Host Dante Calderoni, che, dopo aver ringraziato la vice-preside prof.ssa Roberta Moriconi per l’opportunità offerta, ha illustrato ai ragazzi, dapprima il significato dell’acronimo Lions e, quindi, gli scopi, le finalità e alcune delle opere umanitarie, che a livello internazionale sono state realizzate sotto l’egida dell’istituzione. Dopo aver invitato i giovani ad aderire a questo sodalizio, nella sua componente giovanile denominata Leo, ha presentato il relatore, socio del Club. Con il supporto di una ricca documentazione mediatica il gen. Patrizio ha illustrato i punti salienti del tema partendo dai “Compiti delle Forze Armate”, sanciti dall’articolo 11 dalla Costituzione, sia in ambito nazionale sia a livello internazionale con l’adesione all’ONU, alla NATO, all’OSCE e all’UE. Con proiezione di videoclips, ha illustrato le principali missioni operative internazionali e nazionali alle quale l’EI partecipa: in ambito internazionale, sotto l’egida dell’ONU, con le operazioni PSO (Peace Support Operations) tendenti a consolidare la pace con il rafforzamento della sicurezza, la promozione di attività umanita-

rie, la formazione e l’addestramento delle forze di difesa locali; in ambito nazionale con la missione “Strade Sicure” per rafforzare la sicurezza in città e con la “Task Force Genio” impegnata nel soccorso nei territori devastati da calamità naturali. Successivamente ha descritto le Forze Operative dell’EI ed illustrato le varie Armi, le specialità e i corpi con le quali sono costituite: dai Bersaglieri ai Genieri, dal Corpo Sanitario alla Cavalleria, ecc.; ed illustrato la ripartizione della componente umana: dal soldato semplice, al generale di Corpo d’Armata. Infine, in chiusura, si è soffermato sulle possibilità di impiego nell’EI quale Ufficiale, Maresciallo e VFP1 (Volontario in Ferma Prefissata di un anno) precisando i tempi, le modalità e i requisiti per partecipare ai vari concorsi che consentono ad un giovane, di ambo i sessi, possibilità di carriera, partendo quale soldato semplice (VFP1) per arrivare ad essere nominato ufficiale e raggiungere il grado apicale di Colonnello. Entrambe le conferenze sono state seguite con attenzione ed hanno suscitato interesse nei presenti, tanto che sono state rivolte al relatore domande specifiche e chiarimenti su come scegliere la via migliore per rispondere alle proprie aspettative. Il gen. Patrizio è stato ben felice di poter dare consigli e suggerimenti in merito rispondendo a tutti i quesiti sottoposti. Nella foto, da sinistra: il relatore gen.Br. Ermanno Patrizio, la prof.ssa Roberta Moriconi e il presidente Lions Arch, Dante Calderoni. Romano Giudici

Un lungo sonno...

A questo “signore” che, così come mostra la foto, oltre ad aver abbandonato un vecchio materasso matrimoniale in mezzo alla strada, se ne è anche fregato di

deturpare anche un suggestivo scorcio del lungomare nettunese di levante, non possiamo che augurare un lungo riposo su quello nuovo..

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il libro di Marina Giudicissi Angelini poetessa affascinata dall’India

Un incontro karmico, quello cui ci invita attraverso la sua ultima produzione intitolata ‘Fra Oriente e Occidente, vivere la spiritualità degli angeli’ (ed Totem), Marina Giudicissi Angelini poetessa affascinata dall’India, dove ha trascorso lunghi periodi della sua vita approfondendo la conoscenza delle straordinarie dottrine orientali. Gli incontri karmici, proprio perché non sono fortuiti, donano dinamicità alla vita ed è questo lo scopo del suo ultimo libro, in cui sono ripercorsi a grandi passi le vie che hanno unito oriente e occidente, a cominciare dalla ricerca di una dimensione superiore della coscienza, suggerendo modelli spirituali cui ispirarsi per crescere. Un cammino evolutivo, quello narrato nelle riflessioni di Marina Giudicissi Angelini che ha tradotto i suoi viaggi in India in paragrafi di un libro in cui, con un mix tra filosofia e storia, analizza la misticità che ha caratterizzato occidente e oriente, così diversi ma complementari nell’ ascetica ricerca del senso della vita. Nella realtà contemporanea però, volontà e devozione sono stati surrogati dalla ricerca del ragionamento logico e razionale: è per questo che la scrittrice propone di iniziare un cammino di crescita, di evoluzione spirituale e di

ricerca interiore come secoli fa, per ritrovare le origini dell’Occidente, che sono molto vicine alla religiosità orientale. L’India, che è stata la sede della civiltà della valle dell’Indo, una delle civiltà studiate anche a scuola per l’importanza degli imperi e delle rotte commerciali, ha dato origine anche a quattro delle maggiori religioni del mondo: l’Induismo, il Buddismo, il Giainismo e il Si-

khismo. La religione ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella cultura indiana, dove tolleranza e diversità religiosa sono i capisaldi della tradizione; forse è per questo che la scrittrice guarda il mondo con occhi teosofici per individuare un’unica essenza divina in tutte le religioni, raccomandando inoltre tra le vie più adatte all’essere umano del terzo millennio al fine di sviluppare la propria coscienza spirituale, quella dei pellegrinaggi, ormai setacciati e offerti da tutte le agenzie di viaggio, tra cui la Via Michelita. Il libro si conclude con esperienze di pre-morte (Near Death Experience) e di ‘Salvataggi Angelici’, affermando così l’esistenza di una vita ultraterrena dove l’anima sopravvive al corpo e dove è possibile vivere contemporaneamente due diverse realtà a cui passare in modo del tutto naturale, per vivere esperienze con la realtà del mondo dello spirito e riconoscersi come essenza spirituale e non solo fisica. Un incontro con le differenze per non omologarsi alla globalizzazione culturale, ma per un armonico e permanente confronto basato su un’effettiva parità e sul riconoscimento di valori reciproci. La prefazione del libro è a cura di Giusy Di Leo. Nicoletta Gigli

Siamo un gruppo chiamato Ondevagabonde; durante la giornata di venerdi 22 marzo 2019 abbiamo lanciato un’iniziativa con i membri del team per pulire le spiagge di Anzio- Grotta di Nerone (turcotto/riva azzurra). Grazie anche al sostegno del Comune di Anzio che ci ha fornito i mezzi per lo smaltimento dei rifiuti raccolti. Il nostro intento è di creare una campagna di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità al fine di raggiungere la coscienza di più persone possibili e spronar-

le ad agire insieme a noi nei prossimi interventi. Ci siamo già mossi attraverso i nostri social FaceBook Ondevagabonde e Instagram @Ondevagabonde_ riscuotendo numerosi encomi e apprezzamenti. Questo ci fa onore ma non rispecchia il nostro intento principale: unire la comunità locale ad agire per il miglioramento di un posto splendido e ricco di patrimoni storici culturali come lo è Anzio. Per questo vorremo chiedere un aiuto per coinvolgere sempre più

persone, di tutte le fasce d’età, per i prossimi eventi. La prossima iniziativa sarà organizzata il mese di aprile e avrà l’intento di coinvolgere tutta la comunità. Attendiamo fiduciosi una vostra risposta e un vostro eventuale aiuto. Per ogni domanda relativa all’intervento appena effettuato o al prossimo che si terra ad aprile non esitate a contattarci. Fb Ondevagabonde Insta @Ondevagabonde_ Ondevagabonde

Ondevagabonde Anzio



Giapponesi al Campo della Memoria Nove giorni di mare

Pag.

20

Il Litorale

Studenti e ricercatori del Sol Levante impegnati in una ricerca dei cimiteri militari

Sabato 2 marzo 2019, il Campo della Memoria, il Sacrario dei Caduti della RSI di Nettuno, è stato visitato da un gruppo di studenti e ricercatori giapponesi dell’Università di Tokio guidati da un loro professore, impegnati in una ricerca sui cimiteri militari in Europa. Nel Paese del Sol Levante il culto degli antenati e dei caduti per la Patria è molto profondo e costituisce uno dei dati spirituali più importanti per comprendere l’anima di questo meraviglioso popolo. In questo ambito, gli studenti giapponesi stanno esaminando e comparando come la “memoria degli Antenati” e l’omaggio ai caduti per la grandezza nazionale sono recepiti in Europa, proprio analizzando la “forma” in cui questa “religione” si perpetua, ossia i Sacrari. Al Campo della Memoria di Nettuno – scelto appositamente perché rappresenta uno dei più caratteristici sacrari della Seconda Guerra Mondiale – la delegazione giapponese ha potuto conoscere dal vivo uno degli ultimi combattenti della Decima MAS in vita, il marò Ennio Appettecchia, con cui si sono intrattenuti in lunghe interviste. Per loro è stata un’esperienza eccezionale aver avuto la possibilità di intervistare chi ancora rappresenta fisicamente il

“Patto Tripartito”, l’alleanza che vide unite durante il Secondo conflitto mondiale l’Italia, la Germania e, per l’appunto, il Giappone; un’alleanza rinnovata dalla nascita della Repubblica Sociale Italiana in quel lontano 1943. Particolare sorpresa per i visitatori è stata quella di trovarsi davanti ad un ciliegio giapponese, piantumato al Campo della Memoria alcuni anni fa proprio per sugellare l’intimo legame spirituale che legò i combattenti della RSI con quelli dell’Impero del Sol Levante. Il dottor Alberto Indri (Presidente della Sezione “Enrico Toti” dell’Associazione Nazionale Vo-

lontari di Guerra e curatore del Campo), Giuseppe Mindopi e il dottor Pietro Cappellari (ricercatore storico e Direttore de “L’Ultima Crociata”) hanno accompagnato la delegazione giapponese, tra cui ha preso posto anche un giornalista, alla scoperta del Sacrario di Nettuno, illustrando agli studenti la storia della RSI e, in particolare, le vicissitudini che portarono i Battaglioni della Repubblica a schierarsi sul fronte di Nettunia in difesa della libertà e dell’onore dell’Italia, contro l’invasore angloamericano. Scipione di Torrealta A.N.V.G. Roma

Il 23 febbraio il presidente della sezione Carabinieri di Nettuno, Brig. Arnaldo Albini ha consegnato gli attestati di Fedeltà per 20 anni di appartenenza all’associazione Carabinieri, con medaglia i bronzo, a firma del Gen. C. A. Libero Lo Sardo, presidente dell’Associazione Nazionale Ca-

rabinieri, ai soci: Eusepi Giuliano, Terzo Arcangelo, Belcastro Eduardo e Belcastro Giuseppe, che oltre ai 20 anni di appartenenza all’Associazione, hanno partecipato, con merito, ad operazioni di Protezione Civile con singolare doti di altruismo ed abnegazione. Erano presenti alcuni membri del

consiglio Sezionale e soci che hanno augurato, con un brindisi ai premiati e a tutti i numerosi soci sezionali, un proficuo lavoro di aiuto alla comunità, anche come Protezione Civile, previsto dallo statuto dell’Associazione Carabinieri in congedo.. Eduardo Belcastro

Gloria Conti direttrice dell’Ufficio Diocesi Albano per l’Educazione, la Scuola e l’Insegnamento della Religione Diocesi di Albano, ha fatto sapere che, sabato 23 marzo, a Villa Sarsina, ad opera della stessa Diocesi, si è tenuto un incontro sull’educazione nelle scuole che è stato moderato dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio Velia Fontana. Nell’ambito delle proposte formative per gli alunni delle scuole che operano sul territorio della Diocesi di Albano è stata infatti reintrodotta la settimana dell’educazione, un’iniziativa giunta ormai alla

sua VI edizione. Tale iniziativa, ha lo scopo di accompagnare gli alunni in percorsi interattivi di conoscenza, ricerca e approfondimento di alcuni valori fondamentali, di comune interesse attraverso i quali favorire la crescita di persone positive, integrate e sufficientemente complete nell’ambito delle varie dimensioni dell’umano e, il tema di quest’anno, è “fatti per brillare” in modo da aiutare gli alunni a comprendere l’importanza di essere illuminati ed illuminare, essere accesi di desideri, passioni e sogni da accendere anche negli altri. Ma per raggiunge-

re tale obiettivo, fanno sapere gli organizzatori, nessuno può fare da solo. Al contrario, è necessario collaborare, coinvolgersi, fare rete ed essere squadra. Ed è per questo che si è giunti alla consapevolezza della necessità di recuperare quel patto che si è infranto tra le agenzie educative quali sono la famiglia, la scuola, la chiesa, le istituzioni ed il territorio. Tito Peccia

Venti anni di fedeltà

Fatti per brillare

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

I libro del giovane neroniano Leonardo Tardioli

“Nove giorni di mare” è la prima opera di Leonardo Tardioli, un giovane autore 26enne di Anzio che ha deciso di scrivere questo libro e di pubblicarlo da solo attraverso il self-publishing di Amazon. La storia si svolge interamente in spiaggia, nell’estate 2016 e in nove giorni. Un tempo breve, ma al tempo stesso lungo, nel quale il protagonista tornerà al mare dopo un lungo periodo e quello sarà l’inizio della sua nuova vita, dopo che un percorso di cadute lo aveva portato in un vortice di negatività e insicurezza. Saranno proprio il mare e la spiaggia e nello specifico le avventure e gli incontri che il protagonista farà in quei nove giorni, a riportarlo progressivamente alla vita vera e all’uscire definitivamente dalla “zona di comfort” nella quale si era adagiato. La storia si racchiude capitolo dopo capitolo, quando gli eventi si incrociano e metteranno il protagonista a contatto con i propri limiti e con la scelta di superarli – e quindi di crescere e migliorare – oppure di restare fermo nel vortice in cui era prigioniero. E sarà proprio una scelta che farà inconsapevolmente a far assumere un certo significato al finale. In quest’opera l’autore si concentra e mette in risalto il tema del “guardare avanti”, ma non in senso filosofico, bensì reale, attraverso delle azioni pratiche e delle consapevolezze che giorno dopo giorno maturerà il protagonista: le stesse che gli faranno anche capire gli errori passati e che lo spingeranno a non ripeterli. I capitoli sono un susseguirsi di eventi, di azioni e di riflessioni che si accompagnano e inconsapevolmente, “indicano la strada” al protagonista. Nel libro sono presenti anche metafore che si riflettono nella realtà: tutto ciò riporta solo e soltanto ad un unico tema, quello di guardare avanti e imparare dai propri errori. E soprattutto farlo superando i propri limiti. Nove giorni di mare nasce proprio da un’idea di nasce da un’idea del suo autore, Leonardo Tardioli. Il meccanismo che innesca la decisione di scrivere un libro, avviene nell’autore, semplicemente vedendo ciò che c’è in quel momento nel mercato editoriale e in lui sorge spontanea una domanda: “Perché non posso scrivere un libro anch’io?”. Siamo qua-

si alla fine del 2016 quando questa idea inizia a svilupparsi giorno dopo giorno nella testa dell’autore, fino a che una sera di dicembre non inizia a scrivere il primo capitolo di questo libro: in quel momento si tratta di una prova, più che altro per vedere cosa verrà fuori e ciò che gli rimarrà alla fine della stesura del primo capitolo sarà qualcosa di positivo, che lo spingerà nel corso dei mesi successivi a continuare a scrivere questo libro, definendone gli aspetti, i luoghi, i personaggi e soprattutto la storia e la trama in se. Quando il lavoro di Tardioli arriva alla fine, siamo nell’autunno 2017 e in quel momento parte una lunga fase di revisione dell’opera, che giunge a compimento nella primavera 2018, quando l’autore trova anche una casa editrice disposta a pubblicarla, ma con una condizione in cambio: l’autore “si deve impegnare ad acquistare 120 copie al prezzo di 12 euro l’una”. Offerta che Tardioli rispedisce al mittente. Soltanto nel successivo autunno, l’autore tornerà a dedicarsi a Nove giorni di mare e lo farà dopo aver scoperto il self-publishing. Scoprire questa possibilità che offre Amazon a chi vuole pubblicare un libro, per lui è quasi una manna dal cielo e in men che non si dica – anche in questo caso con qualche rallentamento – torna a tuffarsi con voglia e determinazione nell’impaginazione dell’opera, che segue ad un’ulteriore revisione della stessa. A supportarlo e ad indicargli la strada ci sono le guide molto dettagliate che Amazon mette a disposizione e che portano alla pubblicazione dell’opera nel mese di febbraio 2019. Al momento l’autore sta definendo anche i dettagli per una presentazione del libro, che dovrebbe svolgersi ad Anzio nel mese di marzo. Per ora, Nove giorni di mare è disponibile soltanto su Amazon: per averlo basterà andare su internet e collegarsi al sito Amazon.it e digitare nome e cognome dell’autore e il titolo del libro. Una volta fatto bisognerà soltanto seguire le istruzioni e nel giro di qualche giorno, Amazon spedirà la copia cartacea del libro. Prima della stesura di Nove giorni di mare, Leonardo Tardioli, ha nel suo curriculum, sei anni di esperienza e di collaborazioni con varie testate sia cartacee, che online. Le prime sono del territorio di Anzio e Nettuno.


Portale on line La nostra terra dei fuochi

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

L’iniziativa dell’Associazione Nettuno Progetto Comune

Dalle parole ai fatti. Dalle parole ai fatti. Dopo l’appuntamento dello scorso lunedì 18 febbraio dedicato ai Commercianti del Borgo, in cui abbiamo annunciato che avremmo sviluppato una piattaforma turistica per Nettuno, oggi 19 marzo 2019 abbiamo lanciato la rima versione del portale openettuno.it. Nettuno è finalmente online. La presentazione dell’evento è avvenuta nella sede di via Cattaneo di fronte a tantissimi cittadini e operatori del settore turistico e commerciale. Molti di loro hanno già aderito all’iniziativa, posizionando sul portale la propria attività commerciale. Ad organizzare l’evento gli Ex Assessori di Nettuno, Daniele Mancini, candidato a Sindaco con la lista Nettuno Progetto comune, Nanda Salvatori, Simona Sanetti e Stefano Pompozzi. “Le nostre iniziative fanno tendenza – ha detto Nanda Salvatori – dal nostro evento di febbraio abbiamo fatto tra i candidati è esplosa la Borgomania e Turismomania, ma mentre gli altri parlano noi da oggi siamo on line”. “Il 18 febbraio lo avevamo annunciato – ha aggiunto Simona Sanetti - e oggi lo presentiamo. Il primo portale on line del turismo di Nettuno è diventato realtà in un mese, questa è la nostra cifra politica”. “Questo è un momento epocale per la città di Nettuno – ha sottolineato il candidato a Sindaco Daniele Mancini – la nostra città è una minoranza digitale, una riserva indiana nella Regione Lazio, nessuno ci trova neanche se ci cerca. E’ un’arretratezza voluta dalle amministrazioni precedenti che non hanno mai investito sullo sviluppo turistico, impoverendo la

città e chi ci vive e lavora. La ricchezza può e deve essere diffusa riqualificando il turismo. Noi diciamo basta al potere di pochi e partiamo da qui e oggi per tornare a crescere. Il turismo con le case affittate per tre mesi è finito, dobbiamo inventarci qualcosa di nuovo e ripartire dalla promozione. Un americano che va a visitare Roma può dormire qui, stare al mare qui dopo una giornata nella Capitale, venire al Cimitero Americano, a visitare il Santuario, cenare sul mare e fare shopping da noi. Vogliamo cambiare Nettuno a partire dalla valorizzazione dei suoi tesori che nessuno conosce e che abbiamo già iniziato a riqualificare, dalle mura del Borgo al Forte Sangallo. Ora la città ha a disposizione OpeNettuno primo portale turistico della storia della città. Chiedo ai commercianti di aderire e prendere parte a questa rivoluzione. Questa è la nostra visione politica e della città, questi siamo Noi, Noi siamo il bene di Nettuno”. “Io da Nettunese – ha detto Giuseppe Nigro illustrando il portale - sono stanco di andare fuori Nettuno è tornare qui a dire: hai visto che hanno fatto a Rimini o a Riccione? Le persone devono venire da noi e dire: hai visto cosa hanno fatto a Nettuno? Ci mettiamo a disposizione degli operatori turistici di Nettuno, ristoratori, commercianti, albergatori, esercenti, artigiani e professionisti per creare insieme la migliore vetrina della nostra città. Insieme creeremo e presenteremo i primi pacchetti turistici. Il sito deve essere accessibile a tutti e mostrare il meglio di Nettuno. C’è anche una zona blog, questo sito è una vetrina per la città ora sta a noi farlo diventare grande”. Ass. Nettuno Progetto Comune

Il giorno 8 marzo 2019 si sono svolte a Roma e a Velletri le gare valide per la partecipazione alla Olimpiadi di Matematica di Cesenatico. Ecco gli eccezionali risultati dell’Innocenzo XII Gara individuale di Roma: Christian D’Auria - Finalista di Cesenatico per oro olimpico. Gara a squadre di Roma: Ansuini M., D’Auria C., Salvini

L., Sferlazzo D., Stramaglia D., Valente M. , Zecchinelli L. - Terzi classificati. Gara a squadre di Velletri: Brignone C., Leonardis E., Rocchetti L., Corica V., Bruni C.,Chiominto V., Trombetta I. ttavi classificati. COMPLIMENTI!!

Olimpiadi di matematica

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Daniela Pittiglio

Il Litorale

Pag.

21

Da un’analisi dei vari siti di trattamento dei rifiuti, risulta che siamo circondati

Sabato 23 marzo è sorto un gazebo in piazza Sant’Anna a Cretarossa, quartiere nella periferia sud di Nettuno. Lo hanno innalzato i rappresentanti del Comitato “No Miasmi” che da tanti anni lottano per far ridimensionare la KyKlos, azienda di compostaggio del gruppo Acea (lavora gli scarti organici) che presto, si spera non avvenga mai, dovrebbe raddoppiare l’immondizia trattata e realizzare un impianto cosiddetto a Biogas. Ci dicono che molte persone nella zona purtroppo sono state colpite dal cancro e ne sono morti due bambini. Questo impianto è tristemente noto per gli odori nauseabondi che arrivano fino a Nettuno ‘grazie’ alle due ciminiere alte 60 mt. di altezza che li diffondono nell’aria ed anche perché due operai che vi lavoravano come autotrasportatori di percolato sono deceduti nel luglio scorso a causa delle esalazioni. La terra dei fuochi non è solo in Campania, è anche da noi perché la zona a sud di Roma ha tante discariche che inquinano inesorabilmente l’aria, l’acqua, l’ambiente. Ricordiamo quelle al confine con Ardea e Pomezia di Roncigliano, di Borgo Montello al confine con Nettuno e poco distanti da Aprilia (presso entrambe sono state contaminate le falde acquifere). In zona Selciatella vicino a Nettuno esiste pure un impianto per il cosiddetto Trattamento meccanico biologico (Tmb), ossia una fabbrica di combustibile per inceneritori e sem-

pre presso Aprilia è in corso il progetto di realizzazione di una discarica di servizio per seppellire gli scarti di un uguale Trattamento (Tmb). Vicino ad Ardea, in Valle Caia c’è un progetto che dovrebbe stoccare 275 mila tonnellate all’anno di rifiuti urbani, industriali e speciali e la regione Lazio ne sta valutando l’impatto ambientale il cosiddetto VIA. Tra i tipi di lavorazione previsti vi sono le cosiddette eco-balle: invece di riciclare i materiali li bruciano. Pure a Valle Caia esiste una discarica di amianto. Ai costi ambientali di questi impianti c’è da aggiungere quelli economici per tutta la collettività poiché l’energia elettrica che si ottiene è pagata dallo Stato con i rincari sulle bollette dei cittadini. Grande preoccupazione vi

è tra la gente per l’imponente progetto che dovrebbe sorgere sulle falde acquifere vicino alle sorgenti di Carano: una gigantesca discarica di due milioni di mc. Nella stessa area esiste una discarica dismessa, mai bonificata. Nella nostra ‘terra dei fuochi’ si contano almeno venti progetti per bio gas da rifiuti di cui sei ad Aprilia e due ad Ardea. Infine ricordiamo la Valle del Sacco (Colleferro), avvelenata con la discarica e due inceneritori riaperti benché i Carabinieri avessero scoperto che vi si bruciavano materiali proibiti. E’ o non è la ‘terra dei fuochi’ quest’area a sud di Roma? E’ tempo di svegliarsi, di organizzarsi, di manifestare perché la salute è un bene di tutti, troppo prezioso. R.C.

Quali parole usare per ricordare la figura di Lorenzo Corsetti ucciso in Siria dal petrol-bigotti dell’Isis nella battaglia finale di Beghuz? In tempi delle macellerie sociali, di feroci diseguaglianze e devastanti impoverimenti materiali e spirituali. In uno sciagurato “spirito dei tempi” che vede il predominio della ragione calcolante e dell’agire strumentale e utilitaristico su ogni agire eticamente orientato, su ogni ideale laico e progressista e con una Politica sempre più sopraffatta dalle ragioni dell’economia e dal predominio della paura rispetto la solidarietà. A quale linguaggio ricorrere, al di là del luogo comune mediaticamente orientato ed omologato, per ricordare questo giovane fiorentino apprezzato cuoco e sommelier, andato a morire per un convincimento, per una aspirazione; in “tempi cinici”, di rescissione di ogni legame di solidarietà e dialogo, diventa difficile parlarne senza cadere nella retorica e del senso comune e per giunta in una pubblicazione locale? Credo che locale non voglia dire per forza angusto localismo e tenuto conto che quasi nulla ho da dire rispetto alla squallida situazione locale e alla sua asfittica campagna elettorale e credendo infine che sia comunque doveroso ricordare questo trentatreenne rappresentante di “una meglio gioventù” italiana che esiste e che resiste al di sotto della linea di luce dei riflettori. Penso si possa ricordare che Lorenzo non era un ‘crociato’ o un suprematista, è morto in Siria a fianco del perseguitato popolo Curdo, gasato dagli iracheni, sterminato da Turchi, iraniani e dalle fazioni jihadiste, e degli uomini e

donne (soprattutto donne) del Pkk per difendere un ideale laico, civile e di progresso, un modello futuro di Stato-comunità egualitario e indipendente, come è –appuntonelle aspirazioni di questo popolo senza Stato. E anche per difendere le nostre strade, i nostri aeroporti, la nostra quotidianità. La sua vicenda richiama inevitabilmente le Brigate Internazionali repubblicane e di sinistra che combatterono nel 1936-38 in Spagna, contro il golpismo fascista e bigotto che aveva sovvertito il voto popolare. Insomma una figura, un eroe -se vogliamo- internazionalista come ormai, credevo, di loro rimanesse solo la memoria rimandata nei libri di Storia. La sua figura va ricordata anche sulle pagine locali perché (anche a livello locale) non si corra il rischio che si mistifichi, manipoli o disconosca il suo operato, facendo leva magari sui luoghi comuni degli opposti terrorismi, della “testa calda” idealista e disperato.

Tutt’altro che terrorista Corsetti era un ‘lottatore’ libertario e internazionalista, il suo orizzonte era quello della fratellanza e della solidarietà –non a parole- fra i popoli e culture; niente affatto disperato, il giovane fiorentino aveva invece molte speranze e la sua azione era rivolta proprio a combattere il terrore, la paura, l’oppressione e l’esclusione. Purtroppo il rischio c’è: il caterpillar mistificatorio e propagandistico-mediatico è già all’opera, infatti già sembra che i suoi compagni (non tanti) che hanno portato a casa la pelle da Baghuz e Kobane dopo aver difeso –è bene ripeterlo- anche le nostre città, debbano essere sottoposti -se ho ben capito- a una specie di schedatura o a un regime di sorveglianza perché –dicono- che dopo aver usato le armi per difendersi in un teatro di guerra, le potrebbero anche usare in un teatro diverso da quello siriano…. Giuseppe Chitarrini

Un eroe internazionalista


Stazione Libraria La segnalazione di CittàInsieme

Pag.

22

Alla biblioteca comunale multimediale Chris Cappell

La «Stazione Libraria» approda alla Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell di Anzio. L’iniziativa ha la nobile missione di riavvicinare le persone ai libri, infondendo la cultura ed il piacere della lettura che negli anni è andato un po’ perdendosi. Il gruppo di volontari che ha lanciato questa campagna sui nostri territori, già nei mesi scorsi, ha spiegato che la «Stazione» vuol essere un punto di condivisione, dove chi è interessato può prendere e/o donare libri di narrativa, ma anche fumetti o altri generi. Si vuole cioè creare questo gioco di scambio, dove libri già letti possano essere sempre sostituti con altri continuando così all’infinito. Chiunque quindi, in maniera totalmente gratuita ed anonima, può fermarsi alla Stazione Libraria della Biblioteca Chris Cappell per cercare e/o regalare un libro, regalandosi al contempo un momento di crescita personale. “Siamo contenti perché questo progetto sta crescendo davvero molto – ha spiegato una portavoce del gruppo che ha ideato il

progetto – e ce ne accorgiamo quando di tanto in tanto and andiamo a visitare le varie Stazione Librarie presenti nei territori di Anzio, Nettuno e Aprilia. La Biblioteca è un posto ideale per la lettura ma ci sono anche altri luoghi, dove l’iniziativa ha preso piede davvero bene, come ad esempio all’Ospedale Riuniti di Anzio-Nettuno, in cui abbiamo contato oltre 250’accessi’ in una sola settimana”. I promotori dell’iniziativa, hanno fondato in questi giorni un’altra associazione strettamente legata al progetto della Stazione Libraria, che si chiama #libriandme; anche quest’ultima vuole prender parte al ritorno della carta stampata, riconciliando in modo particolare i più giovani al libro fatto di carta e inchiostro, perché in molti casi non si tratta di riconciliazione ma di una vera e propria presentazione, dovuta al fatto che le nuove generazione ignorano il valore ed il «peso specifico» di un libro e tutto ciò che di buono comporta la lettura. Biblioteca Comunale Multimediale ‘Chris Cappell’

L’ AG Consulting srl, titolare del marchio promuove iniziative sul territorio che hanno cura della cultura di educazione ambientale, educazione alla salute, educazione ad una corretta alimentazione, attraverso la diffusione di prodotti tipici locali con le loro tradizioni specifiche locali, sta organizzando una iniziativa di rilevante interesse dal titolo Mercato chilometrozero esposizione di prodotti enogastronomici tipici locali di aziende ricettive e di associazioni culturali e di promozione sociale. L’iniziativa si realizzerà a Lavinio - Anzio via Dante Alighieri 57 (di fronte distributore IP )00042 Anzio(nel Piazzale del mercatino artigianale, e dell’usato )a partire dal mese di aprile 2019 nei giorni di martedì e domenica. Con questa iniziativa l’AG Consulting srl ha come finalità quello di legare turismo e prodotti alimentari locali nella intenzione ultima di educare ad un consumo sostenibile e sano, creando percorsi di turismo enogastronomico valorizzando prodotti e aziende locali, capaci di qualità e originalità, espressione dei sapori del proprio territorio che presenta un’ottima tradizione agricola oltre

che una tradizione di mare. Hanno già aderito all’iniziativa numerose aziende e associazioni tra cui l’Associazione Promo Civitas di Nettuno, Via Romana 47G, associazione che si occupa di sostegno alla persona in situazione di difficoltà legata alla dimensione personale, familiare e sociale attraverso consulenza e percorsi di mediazione familiare, scolastica, civile e altro, consulenza psicologica, oltreché attività culturali e percorsi di formazione. Il progetto si avvarrà della collaborazione di quattro brand già della AG Consulting: - chilometrozero - laziofood&wine - Associazione Nutrizione e Salute NES - AG eventi wedding L’iniziativa ha già ottenuto il Patrocinio gratuito della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio. Tutte le aziende agricole , enologiche, ristorative e tutte le associa-zioni che desiderano partecipare all’iniziativa possono telefonare al Direttore di AG Consulting srl sig.ra Letizia Longo cell. 3475475684 o inviando una em a i l agconsultingsrl.2009@gmail.com Entro il 6 aprile 2019.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

La segnalazione sulla rischiosa situazione di via della Pineta/via Cervicione

Chilometrozero

Desideriamo richiamare nuovamente la vostra attenzione sull'incrocio di via Cervicione con via della Pineta che presenta tuttora oggettivi rischi per la circolazione. In particolare ci riferiamo al traffico proveniente da Lavinio lungo via Cervicione e che attraversa l'incrocio sul lato sinistro dell'aiuola spartitraffico lì esistente. Ciò comporta due criticità: 1) chi entra nell'incrocio da via della Pineta per svoltare verso Lavinio ha la visuale completamente

coperta verso i veicoli suddetti; 2) chi proviene da Cadolino e si dirige verso Lavinio viene indotto a credere di percorrere una corsia a senso unico mentre può invece trovarsi veicoli provenienti dalla direzione opposta. A una nostra precedente segnalazione dello scorso settembre ci rispondeste che il problema sarebbe stato affrontato DOPO l'affidamento dei lavori alla ditta incaricata della segnaletica dell'incrocio. Bene, alcuni segnali sono stati messi e sono state tracciate le

frecce di canalizzazione da via della Pineta, ma su via Cervicione l'asfalto continua ad essere senza righe di mezzeria. Con la presente chiediamo dunque un sollecito intervento che attenui perlomeno il rischio tracciando tali righe. Ma vi invitiamo caldamente anche a riconsiderare come soluzione più sicura quella di deviare il flusso DA Lavinio facendolo passare a destra dello spartitraffico. Cordialmente Cittainsieme Associazione


Christian Cappelluti Cooking Quiz al Gavio Apicio

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Conferenza all’Università Europea di Roma

Un giovane come molti altri, un giovane unico nel suo genere. Due frasi apparentemente contraddittorie rinchiudono il significato più profondo dell’esistenza di Christian Cappelluti, un ragazzo precoce, fin da adolescente, poeta dell’amore (divino e umano) e risoluto nel coltivare la vocazione di musicista, percepita come un dono per sé e per gli altri. Christian è morto 20 anni fa, neppure ventitreenne, per un rarissimo e improvviso disturbo ematico, le cui origini cliniche rimangono a tutt’oggi incerte. Eppure sul suo forum centinaia di persone, anche chi non l’ha mai conosciuto, continuano a parlargli come a un amico presente. Tanti gli lasciano lettere e messaggi sulla sua tomba ad Anzio, o ascoltano le sue canzoni, scoprendovi sempre nuovi messaggi di speranza per affrontare delusioni e ostacoli della quotidianità. Laici e religiosi trovano nei suoi brani e nei suoi scritti fonte d’ispirazione, dallo spettacolo teatrale di Antonio Racioppi, In nome del figlio alle omelie intense di monsignor Antonio Spadaro o alle riflessioni del cardinale Gianfranco Ravasi. Una vita, quella di Christian, spezzata precocemente, eppure capace di lasciare un segno straordinario in chiunque abbia incontrato lui, personalmente, o la sua “eredità” oggi testimoniata dalla Fondazione e dal liceo classico e musicale che ne portano il nome, voluti dai suoi genitori. L’incontro con Christian colpiva e colpisce ancora oggi anche per il suo saper fondere sogno e rigore, passione e concretezza realizzativa. Lo confermano i ricordi delle persone che ebbe più vicine, ma anche di grandi personalità della musica come Mina, Red Canzian o il grande agente discografico americano Owen Sloane. «Era uno di quei rarissimi giovani uomini che ti fanno sperar che questo mondo possa andare avanti, possa migliorare», ha scritto di lui Mina. Del giovane Cappelluti si parlerà martedì 2 aprile alle ore 14.30, in una Conferenza all’Università Europea di Roma – Via degli Aldobrandeschi 190, dal titolo “CHRISTIAN E LA BELLEZZA DELL’INCONTRO”. Dopo il saluto del Rettore, Padre Pedro Barrajón L.C., interverranno: Luciano Regolo, condirettore dei settimanali Famiglia Cristiana e Maria con te, autore del libro Storia di Christian. Ogni vita è per sempre, la biografia di Cappelluti pubblicata di recente da San Paolo, e Carlo Climati, giornalista e bassista. Nel corso dell’incontro sarà proiettata un video-testimonianza di Padre Antonio Spadaro S.J., Direttore de La Civiltà Cattolica che ha analizzato a fondo i testi e la musica dei brani di Christian dopo averlo conosciuto da liceale nei corridoi del Massimo, a Roma e ha scritto l’introduzione al volume di Regolo.Un’occasione per ripercorrere alcuni momenti della vita di Christian e farne conoscere le canzoni. Studente brillante e di forte personalità, dalle elementari all’Istituto Beata Caterina di Santa Rosa a Roma sino alla laurea in Business Administration conseguita con un anno d’anticipo e “summa cum laude” alla Wake Forest University di Winston-Salem in North Carolina, dove seguì anche un percorso “personalizzato” alla Facoltà di Musica, per realizzare il progetto del suo primo album da produrre negli Stati Uniti, Christian mostra

fin dalla più tenera età quei tratti particolari che ne hanno reso vivo per sempre il ricordo: il trasporto istintivo e insopprimibile per la natura, nella costante ricerca del Creatore nel creato, il coraggio di difendere le proprie idee, la spontanea coerenza nei suoi propositi, la cura particolare degli affetti e del dialogo con le persone care, la generosità silenziosa e la capacità di entrare in empatia con i sofferenti, la continua curiosità del vivere e dell’apprendere, la ricerca di una ricchezza interiore anteposta costantemente ai facili richiami materiali che pure lo circondano. Una casualità, il dono di una chitarra che gli fecero i genitori per il Natale dei suoi otto anni, senza sapere il perché, aprì a Christian il mondo dell’espressione musicale, in cui trovò lo spazio più congeniale per esprimere la creatività e i sentimenti che già erano affiorati nei suoi scritti e nei suoi disegni precedenti. Quella chitarra diventa subito per lui un’amica intima al pari delle canzoni che comincia a scrivere fin da bambino, e, significativamente, le dà un nome, Katy, in inglese, come la lingua che sceglie dal principio per i suoi testi, quasi per una precoce intuizione del futuro “destino americano”. Nel suo breve percorso terreno, ha stretto amicizie con celebrità mondiali, tra le quali anche David Burge, il “guru” dell’Orecchio Assoluto, facoltà musicale che appassionò particolarmente Christian, o Giorgio Faletti, di cui fiutò la profondità di pensiero quand’era ancora conosciuto soprattutto come comico. Ma con tutti loro Christian mantiene la schiettezza e la semplicità che scandiscono ogni aspetto della sua vita. Il modo in cui Franco e Adriana Cappelluti hanno trasformato il cupo dolore annichilente per la perdita del loro unico figlio, in amore operoso, è un’altra testimonianza straordinaria della forza inesauribile trasmessa da questo ragazzo, che, non a caso, Monsignor Agostino Vallini indicò a migliaia di giovani riuniti a Toronto nel 2002 per la Giornata Mondiale della Gioventù, quale esempio da seguire per non rinunciare mai a realizzare i propri sogni, ma attraverso l’impegno, senza mai cedere al compromesso e alla rinuncia ai propri valori. È così, con questo rigore, che Christian era riuscito a chiudere un contratto che lo avrebbe portato a produrre un album di 15 pezzi negli Stati Uniti, il cui single di punta sarebbe stato il “profetico” “Let me run away”: Lasciami correre via. «Le persone più disparate, di età, Paesi, formazione completamente diversi, che ho contattato per scrivere il libro», ha scritto Regolo, «tutte hanno sottolineato la stessa ricchezza di Christian: la capacità di cercare costantemente il contatto con l’anima altrui». Una capacità che la sua morte non ha sconfitto.

Il Litorale

Pag.

23

Il tour degli istituti alberghieri d’Italia passa per Anzio e Lavinio

Lunedì, protagonisti del format di PLAN Edizioni in collaborazione con ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, sono state le classi 4^ ad indirizzo cucina e sala dell’IPSSEOA “Marco Gavio Apicio” delle sedi di Anzio e Lavinio. “Quest’anno Cooking Quiz è ancora più intrigante - ha dichiarato la professoressa Annunziata Franzè - Abbiamo avuto più tempo a disposizione e poi avete apportato molto innovazioni al format, a partire dall’APP. C’è sempre un grande coinvolgimento e una grande emozione che aleggia tra i ragazzi che partecipano al Cooking Quiz. Esperienze come queste rendono i ragazzi più pronti ad affrontare la vita in generale ed anche la professione”. “Esperienza molto bella soprattutto dal punto di vista formativo dei nostri allievi - ha proseguito la professoressa Pina Mazzocchi. Novità di questa edizione è l’introduzione di consigli su come effettuare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi e dei prodotti utilizzati in cucina grazie alla collaborazione del Consorzio COREPLA (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e del Consorzio RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo e Recu-

pero Imballaggi Acciaio). Il progetto, che già dalle prime tappe ha ottenuto e sta ottenendo importantissimi attestati di riconoscimento, proseguirà il suo tour in attesa del Gran Finale Nazionale previsto per il 8, 9 e 10 maggio a Senigallia. Sono attesi studenti da tutta Italia per un programma di 3 giorni ricco di formazione e cultura. Cooking Quiz è anche in tv! Oltre mezzo milione di telespettatori giornalieri in tutta Italia assistono alle puntate di Cooking Quiz sulle principali televisioni regionali. Cooking Quiz infatti va in onda 223 volte a settimana, fra prime visioni e repliche. Nel Lazio è possibile seguire la trasmissione su Tu Donna, canale 198, dal lunedì al venerdì alle ore 09.00 e alle ore 18.00 e su Tu Day, canale 612, dal lunedì al venerdì alle ore 12.00 e alle ore 20.00. Presto potremo rivedere anche la trasmissione registrata al “M. Gavio Apicio” di Anzio. Quest’anno nel format è stata introdotta una novità molto apprezzata dagli studenti, ma non solo: è stata realizzata una APP legata al progetto, gratuita e scaricabile dai principali Digital Store cercando il titolo “COOKINGQUIZ” senza spazi. La App COOKINGQUIZ ha su-

perato i 2500 download in soli 2 mesi dalla sua creazione. Questa si sviluppa in round con lo stesso principio del gioco nelle scuole e si è diffusa molto tra gli studenti, che possono “allenarsi” per la finalissima di maggio a Senigallia, ma anche tra il resto della popolazione che ama mettersi alla prova attraverso il gioco. In palio ogni mese fantastici premi per i migliori giocatori e superpremi per i vincitori finali, come il voucher contributo allo studio di 5000 euro per un corso di alta formazione presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Cooking Quiz è un progetto patrocinato da Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo Affiancano il progetto: Barilla, Carine Abbigliamento da Lavoro, CNA Agroalimentare, Coal, COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Fabbri, Food Brand Marche, Granarolo, IMT Marche, Mutti, Oleificio Zucchi, Orogel, Piazza, Qui da Noi Cooperative Agricole, RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, Unicam e Partner tecnologico Med Store. Ufficio Stampa Peaktime Resp. Roberta Sciapichetti

Ad Anzio, da domenica 31 marzo, in via sperimentale, è cambiata l’isola pedonale al centro cittadino: dalle ore 15.00 alle ore 19.00 saranno chiuse al traffico Via Roma, all’altezza della rotatoria, Via Aldobrandini e la Riviera Mallozzi. L’area portuale, invece, sarà pedonale sabato pomeriggio e per l’intera giornata di domenica. Visto l’incremento delle presenze turistiche sul territorio è stato confermato il servizio navetta che, tutte le domeniche, collega il centro cittadino con l’area parcheggio - gratuita - La Piccola. Il servizio, istituito in forma sperimentale dal Sindaco, Candido

De Angelis, con largo anticipo rispetto all’inizio della stagione estiva, sarà attivo domenica 31 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 20.30, con una navetta ecologica, che effettuerà corse ogni quindici minuti circa. Il percorso sperimentale sarà il seguente: partenza Parcheggio La Piccola, lato Viale Mencacci (fronte ingresso Villa Albani) - Viale Severiano - Via Fanciulla d’Anzio - Via del Faro Piazza I Maggio - Piazza della Pace - Via Matteotti - Piazza Cesare Battisti (sosta) - Viale Paolini - Parcheggio La Piccola. Il costo del servizio navetta, gratuito per gli under 12 ed over 65, è pari a 1

euro a tratta e 1,50 euro in caso di biglietto andata e ritorno. Negli ultimi fine settimana l’isola pedonale, voluta dal Sindaco, Candido De Angelis, si è rivelata un vero successo, con tanti cittadini e turisti che, lontani dal traffico, hanno potuto ammirare le bellezze cittadine: dal Parco Archeologico della Villa di Nerone al Monumento di Nerone, dal Monumento di Angelita alle spiagge, dall’antico Porto Innocenziano al Monumento di Papa Innocenzo XII, dalle Piazze alla Chiesa Madre Santi Pio e Antonio. Comune di Anzio

Cambia l’isola pedonale di Anzio


Deborah protagonista Convegno scuola-famiglia

Pag.

24

L’artista nettunese ha vinto il primo come prima attrice

E’ da poco passato l’otto marzo, una data importante dedicata alla Donna. Oggi vi parlo una donna che per me è esempio di coraggio e di forza. Il suo nome è Deborah. Deborah è una donna che fa un lavoro come molte di noi, e che ha scoperto il teatro tanti tanti anni fa, per la precisione nel 1995 con una compagnia teatrale di Nettuno i PH Neutro. Nel 2000 entra a far parte della compagnia teatrale diretta da Giampiero Bonomo con cui porta in scena: “l’albergo del silenzio”, commedia che molti nettunesi ricorderanno sicuramente. Deborah poi decide di spostarsi a Roma dove ci rimane per sette anni, facendo una gavetta lunga e grazie alla commedia: Roma Baffuta di Antonio Racioppi vince il suo primo premio. Torna poi a Nettuno e con la compagnia dei “Liberi Teatranti” recita in diverse commedie: l’amore non si paga, funerale con il morto e il sogno 2. La commedia funerale con il morto, scritta da Italo Conti, viene iscritta all’interno di un concorso dove partecipano diverse compagnie teatrali sparse su tutto il territorio

italiano. La compagnia di cui fa parte Deborah vince il primo premio e Deborah per questa commedia riceve il primo premio come attrice protagonista. Deborah ha la capacità di entrare nel personaggio che interpreta, farlo suo, e riesce a far vivere al pubblico le emozioni che prova il soggetto che Deborah rappresenta, e questo ci riescono solo i grandi attori. Deborah è empatica, solare, altruista e attiva nel sociale. Molto legata alla associazione Con_tatto di Nettuno, in particolare a Monica Lopez, Deborah è sempre presente alle manifestazioni che l’organizzazione sopra elencata organizza. Una donna come tante, una donna cui la vita ha tolto alcune cose, ma che le ha regalato una passione: Il teatro, grazie al quale ha vinto un primo premioStraordinario come prima attrice protagonista. Se vi ha incuriosito questa Grande Donna, potete seguire le sue performance al Teatro di Nettuno Studio8 in via Nettuno Velletri 8 con la sua compagnia dei “Liberi Teatranti”. Barbara Balestrieri

Il 21 marzo agli Ospedali Riuniti il Comitato Lotta contro il Cancro Anzio-Nettuno ha donato ulteriori attrezzature quali un lettino ginecologico, un carrello multifunzionale ed un holter, tutto alla memoria di Marco Celani. Inoltre il

10 aprile presso la sala Cinema Moderno di Anzio si terrà la ennesima edizione della serata di primavera con artisti, musica e comici, sempre per raccolta fondi di beneficenza. Luciano Nulchis

Donazione

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1-15 APRILE 2019

Si è tenuto alla scuola media Sacchi organizzato dal CdQ Cretarossa

Nel pomeriggio del 14 marzo scorso, il Presidente del Comitato di quartiere “Cretarossa-Levante Scacciapensieri”, Vittorio Valiante, ha organizzato un convegno a Nettuno, presso la scuola media ex “A.Sacchi”, in Via Dante Canducci, ben accolto dal dirigente Gaetano Laudani. Presenti, oltre ai membri del Comitato, tra cui l’ex funzionario di P.S. Stefano Di Marino, l’ex dirigente scolastico prof. Gaetano Spanò Cuomo che ha apprezzato gli interventi di Valiante e Di Marino, il segretario Massimo Tocchini, il comandante dei Carabinieri dott. Vito De Angelis, la dott.ssa Margherita Camarda dirigente area servizi sociali e pubblica istruzione del Comune di Nettuno, nonché Commissario dell’Università Civica “A.Sacchi”, persona veramente gentile ed eccezionale – a detta di Valiante-. Della stampa eravamo presenti noi del Litorale ed il fotografo Roberto Faccenda. Ha preso per primo la parola il Presidente che, a nome del Comitato ha ringraziato i commissari prefettizi dott. Bruno Strati e dott. Gerardo Infantino, la dirigente ASL Lucrezia Vera, il segretario Passeretti, la dott.ssa Samanta della Segreteria, la dott.ssa Picariello dirigente del Commissariato P.S. Anzio-Nettuno, il comandante dei Vigili dott. Arancio, il Parroco di Sant’Anna Don Luca, descritto come il pilastro principale di Cretarossa, avendo riavvicinato alla Parrocchia sempre più fedeli: “E’ solerte a collaborare per rendere ogni giorno di più vivibile il quartiere”. Quindi ha disquisito su tanti temi, tutti di grande attualità, in primis sui luoghi di aggregazione giovanile: scuola, centri sportivi, parrocchia che dovrebbero cooperare per la formazione culturale e l’educazione dei ragazzi. Per formare il futuro cittadino è importante il dialogo proficuo tra scuola e famiglia. Ha proseguito ricordando quando nel 1982, ricoprendo la carica di segretario politico, promosse per primo l’istituzione di scuole pubbliche superiori sul territorio, allora mancanti ed in seguito, nella sala consiliare, alla presenza del sindaco Antonio Simeoni, degli Assessori, del Ministro alla P.I. Gallone e dell’allora Provveditore agli Studi Pasquale Capo (diventato Direttore generale del Ministero), propose, come

orientamento scolastico, gli Istituti di Arte e Mestieri ed un ritorno all’agricoltura, perché non si può essere tutti laureati, ma c’è bisogno anche di artigiani qualificati, molto apprezzati all’estero. Nacque la sezione distaccata dell’Istituto Michele Amari di Ciampino, poi vennero tutti gli altri Istituti coprendo ogni settore delle varie qualifiche. Quanti docenti e personale ATA ha trovato un’occupazione nella scuola dopo tali istituzioni! Nel 2000 fondò il Comitato di quartiere che continua a presiedere tutt’ora, nonostante le difficoltà, per rendere vivibile Cretarossa i cui residenti sono la metà dei cittadini nettunesi. Si è sempre battuto per le migliorie del territorio e gli effetti positivi sono sotto gli occhi di tutti: rifacimento del manto stradale di quasi tutte le vie; parte della segnaletica orizzontale; potatura degli alberi pericolanti e sfalcio delle erbe infestanti; una puntuale pulizia delle strade e di Piazza Sant’Anna, grazie all’Ing. Ferrante ed a Roberto Tomei dirigente l’impresa di pulizie. Le richieste più urgenti sono i marciapiedi; il tappetino di Via della Liberazione; posizionamento di raccoglitori nei punti nevralgici; urgente intervento sulle fogne di Via Angelo Castellani ormai da anni obsolete che causano allagamenti negli scantinati, tra cui al civico 17. Raccomandando una più stretta collaborazione tra genitori e docenti (non bisogna dare sempre ragione ai figli), ha ricordato le migliorie al plesso apportate dall’allora Dirigente Diana Colongi (lavagne LIM in classe, rinnovo dell’arredo scolastico) e precedenti convegni insieme alla Colongi sull’educazione civica e legalità relazionata dal Direttore Generale del MIUR Pasquale Capo e l’anno dopo con la Dott.ssa D’Orso “Venga a prendere un caffè” sulle innovazioni tecnologiche. Inoltre fu sua l’idea della passeggiata sul mare, presso il Santuario, deliberata dalla Giunta del Sindaco Monaco per accorciare le distanze tra Cretarossa ed il centro di Nettuno, dove è possibile sedersi in tranquillità e respirare l’aria marina; il ripascimento del litorale incaricato da sette associazioni ed amministratori condominiali. Auspicando riduzioni di

tasse da parte della prossima Amministrazione ai piccoli commercianti in crisi (settore alimentare), per non creare altra disoccupazione, insostituibili per gli anziani nelle compere vicino casa, ha terminato con la consapevolezza che le migliorie hanno fatto tornare ad essere il quartiere Scacciapensieri fiore all’occhiello della città del tridente, perché solo con i quartieri belli diventa bella pure la città. Inoltre si può vantare di essere all’avanguardia per la cultura su tutto il territorio. Stefano Di Marino ha più volte elogiato l’operato del Presidente fin qui svolto, sempre disinteressatamente, per il bene del territorio. Valiante è un uomo di elevata statura morale che non si è mai risparmiato per i suoi concittadini. Ha invitato a non essere omertosi, a denunciare ciò che non va alle Forze dell’Ordine affinché possano intervenire in tempo per scongiurare fatti più gravi (collaboriamo fattivamente); a donare il superfluo al vicino che soffre in silenzio; a votare non per simpatia, ma coloro che potranno adoperarsi per il progresso della collettività; ad adoperarsi per far risolvere il problema che affligge i pendolari (gravi ritardi dei treni). Ha riferito che proprio Valiante propose il doppio binario da Campoleone a Nettuno per velocizzare il percorso. La proposta fu consegnata nel teatro di Latina all’allora Ministro Antonio Di Pietro. Il Dirigente Laudani ha evidenziato le potenzialità della Scuola ex Sacchi preannunciando grandi novità per l’anno prossimo: l’istituzione del C.P.I.A, di tre sezioni della scuola dell’infanzia da Via Aniene, un’altra classe per le scuole medie, la riapertura dei quattro laboratori di Musica, Arte, Informatica, Teatro. A conclusione è intervenuto il dott. Vincenzo Michilli, Presidente del Consiglio di Istituto, che ha elogiato la scuola ed i docenti in quanto il proprio figlio (diversamente abile) è stato subito accolto ed integrato, ribadendo la funzione primaria educativa dell’istituzione scolastica –come avveniva anni addietro- per la crescita della società. I ringraziamenti finali e l’aggiornamento al prossimo incontro hanno concluso con successo il convegno. Rita Cerasani


LARGO MILANO NUOVA FLORIDA - ARDEA

Largo Milano, 1 - Nuova Florida - Ardea (RM) 00040 Telefono/Fax 06 9131149 info@floridaservizi.it - www.floridaservizi.it

MATRIMONI • BATTESIMI • COMUNIONI COMPLEANNI • INAUGURAZIONI E TANTO ALTRO ANCORA.... Cell. 3479162437 - 3393642239

GRANDE NOVITA’: TUTTO PER REALIZZARE LE VOSTRE TORTE

Largo Milano, 1 - ARDEA

STAMPE PERSONALIZZATE su CIALDE e su PASTA di ZUCCHERO

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI

VISITA • IGIENE ORALE • PROFILASSI PREVENZIONE • PEDODONZIA • ORTODONZIA CONSERVATIVA • ENDODONZIA CHIRURGIA ORALE • IMPLANTOLOGIA PROTESI: ESTETICA FISSA - MOBILE RADIOLOGIA DIGITALE • RIGENERATIVA OSSEA SBIANCAMENTI Via Modena, 1 (angolo L.go Milano) 00040 ARDEA (RM) Tel. 06.91499105 - Cell. 393.9014348 auroramedical@tiscali.it


Pag.

26

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Ecco cosa dicono di noi

Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

La Meridiana Notizie del 12 marzo, in riferimento alla “polentata al sapore di pesce” organizzata dalla Pro Loco “Città di Anzio”, ha scritto: Il 9 ed il 10 marzo, ad Anzio, in Piazza Garibaldi, la Pro Loco “Città di Anzio”, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma, che accomuna le città di Anzio alle vicine Ardea, Pomezia, Fiumicino e Ostia Antica, ha dato il via alla seconda edizione di una gustosa manifestazione dove i sapori del mare si sposavano con quelli della montagna. Sotto una tensostruttura, con il Patrocinio del Comune di Anzio e dell’Assessorato alle Attività Produttive, la Pro Loco, ha riproposto infatti un evento che ha destato tantissimo interesse e del quale, Claudio Mazza, presidente del Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma, ha detto: “Non posso che complimentarti con tutti gli organizzatori, offrire pesce di ottima qualità come condimento su un prodotto come la polenta va al di là della semplice sagra, proporre un accostamento così azzardato è qualcosa di originale che abbiamo apprezzato con gusto che mi auguro di esportare in tut-

to il nostro litorale romano”. “Quest’anno abbiamo voluto organizzare il tutto insieme agli amici di Ardea, Pomezia, Fiumicino e Ostia Antica grazie al Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma, una collaborazione che ci rende orgogliosi e onorati di rappresentare il nostro territorio - ha dichiarato invece Augusto Mammola, Presidente della Pro Loco di Anzio - sfatando l’im-

La campagna di raccolta fondi la “Gardenia di AISM” (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), svoltasi sabato 9 e domenica 10 marzo anche in Piazza Pia, che prevedeva la vendita di piantine di Gardenie e di Ortensie, ha raggiunto risultati notevoli grazie alla sensibilità dimostrata dalla cittadinanza. Le sole cinque piante rimaste, di comune accordo con la sede Provinciale AISM, sono state donate a Padre Francesco Trani, Parroco della Chiesa dei SS. Pio e Antonio. La cifra totale raccolta, comprensiva delle

donazioni, è stata di 1400,00 euro già inviati, tramite bonifico bancario, alla Fondazione AISM. La Pro Loco “Città di Anzio” intende ringraziare tutti coloro che con la loro collaborazione hanno dato un aiuto alla riuscita dell’evento quali: l’Amministrazione Comunale, Gianfranco Cavallaro per la disponibilità del gazebo, la signora Daniela ed i suoi volontari, la signora Susanna Balzani Polverini e le volontarie in Servizio Civile Nazionale, per aver costantemente presidiato la postazione della Pro Loco.

Grazie a tutti

maginario comune che vuole lontani i due ingredienti, il pesce nelle località marinare e la polenta prettamente in montagna, abbiamo voluto insistere nel riproporre una sperimentazione unica nel suo genere, la polenta, tipica dell’alta quota, con le prelibatezze del mare, un connubio che funziona alla perfezione. Un incontro tra culture e territori, in un piatto che riunisce profumi e sapori d’Italia”.

“La tradizione della polenta non si limita alle montagne - ha aggiunto quindi il vicepresidente Enzo Biancone - accostare il profumo del mare rende questa iniziativa unica nel suo genere. Un piatto che nasce dall’idea di sperimentare nuovi gemellaggi culinari, un successo che si ripete negli anni con un prodotto di eccellenza del territorio inserito in un piatto della cosiddetta cucina povera”.

A capo dei fornelli, così come nella scorsa edizione, c’era lo chef Aristodemo Del Gatto, che ha guidato con estrema professionalità la brigata di cucina per una perfetta riuscita dell’evento e per la soddisfazione di tutti gli avventori ai quali, oltre che con il condimento del sugo di pesce, la polenta, è stata preparata anche nella versione più tradizionale con quello di salsicce e spuntature.


ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

27

Ancora un grande concerto Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Dopo il successo dello scorso anno, la Pro Loco “Città di Anzio”, per sabato 11 maggio, con il tenore Massimiliano Drapello, le soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, il maestro Fabio Montani e l’orchestra “I Mescaleros”, presso il Teatro La Concordia di Montecastello di Vibio, ha nuovamente organizzato il concerto “Sinfonie d’Opera e Canzoni d’Autore”.

Allo scopo, si ricorda che, il Teatro La Concordia, frutto del genio di progettisti e costruttori straordinari, è conosciuto come il teatro più piccolo del mondo, un gioiello di era Napoleonica inaugurato nel 1809 famoso per l’acustica e l’atmosfera che si respira all’interno di una “conchiglia” concepita per solo pochi spettatori posti praticamente a ridosso degli artisti.

PROGRAMMA

Sabato 11 Maggio: Ore 11,00-11,30 Partenza da Anzio in Piazza Cesare Battisti con pullman Gioia Bus Ore 15,00 Arrivo presso i B&B Borgo dei Cipressi di San Damiano e Castello di Rosceto di Collelevanza entrambi situati a Todi Ore 19,00-20,00 Cena. Ore 21,30 Concerto “Sinfonie d’Opera e Canzoni d’Autore” presso il Teatro La Concordia a Montecastello di Vibio con il Tenore Massimiliano Drapello, le Soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, il maestro Fabio Montani e l’Orchestra “I Mescaleros”. Domenica 12 Maggio: Ore 10,00 Visita a Monte Castello di Vibio Ore 13,00 Pranzo Ore 15,00-15,30 Partenza per Anzio.

Per informazioni consultare il sito http://www.teatropiccolo.it/ oppure, contattare la Pro Loco “Città di Anzio presso la sua sede in Via Mimma Pollastrini, 5 Tel. 06.9831586, Cell. 333.7171008.

POMEZIA • Via Gorizia, 18 • Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Pag.

28

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1-15 APRILE 2019

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI “RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

RAGAZZI PER L’AMBIENTE

Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com

“COLORI, SUONI E SAPORI” una manifestazione che ha visto protagoniste le scuole, tanti cittadini ed anche il nostro Centro.

POMERIGGIO ALLA TERESIANA

BALLO

Una nostra, cara coppia al ballo

COMMISSIONI CONSILIARI

“ER GATTO”

Salutiamo “er Gatto” che è tornato a Radio Nonni e si è ricomposta la squadra con Cesare e Roberto.

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

Il CD ha ratificato le nomine, selezionate dall’ufficio di presidenza, di nostri iscritti, quali membri delle commissioni consiliari. Un inserimento che potrà essere utile sia ai progetti del nostro Centro, e per dare un contributo alla comunità.


Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Pag.

29

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

In questo numero pubblichiamo le riflessioni dei bambini di I A e di I C in merito alla visione del film ‘Il giardino dei numeri’ presso il cinema Astoria di Anzio: è un film dedicato al pubblico della scuola primaria ed i contenuti matematici del film sono stati ideati e realizzati basandosi sulle indicazioni nazionali del MIUR per il curriculum della scuola primaria, con la collaborazione scientifica e didattica dell’Opera Nazionale Montessori di Roma. Nel film sono enfatizzate la creatività, la collaborazione ed i materiali didattici che magicamente prendono vita in un gioco in cui Tommaso, il bambino protagonista, si avventura insieme alla nonna. Affronterà molti imprevisti e si troverà a dover risolvere diversi enigmi per poter proseguire in un mondo, quello della matematica, che coniuga emozioni e raziocinio. Andare al cinema per i/le bambini/e soprattutto con la scuola, è un’esperienza fantastica perché implica, attraverso l’elaborazione successiva, la capacità di prendere consapevolezza delle proprie emozioni e di saperle condividere con altri, rispecchiandosi nell’avventura del protagonista per ritrovare il proprio sé interiore. I disegni rappresentano diverse scene del film. Buona lettura

IL GIARDINO DEI NUMERI

Julian - Anche a me piaceva il film, quella parte del pirata: c’era il pirata con la spada che l’aveva infilzata al muro e Tommaso che aveva paura. Tommaso lo stavano buttando giù dalla barca. Alessia – poi è uscito dalla vasca! Julian – io ho pensato se ero io Tommaso e sarei scappato e l’avrei chiuso nella galera io, a lui. Poi si è trovato nella vasca da bagno: tipo il mare era la vasca da bagno. Prima abbiamo visto che lui si era perso nella nebbia e stavano arrivando degli aiutanti del pirata, poi è finito lì. Cristiano – c’era un labirinto che aveva due strade. Greta – era un gioco che la nonna ha detto che era magico, c’erano due cartelli con scritto una scritta: Cristiano – la foresta delle emozioni Greta – l’altra strada era la ragione: che prima pensi da che parte andare e poi ci vai. Le emozioni sono come quando uno ti dice andiamo a mangiare la pizza e lui non c’era andato mai, quindi si emozionava. Julian – è emozione che lui non c’è andata mai Marzia – l’emozione è come quando vai a mangiare al ristorante e non ci ha mai mangiato e dice che emozione! Cristiano – l’emozione è quando un bambino vuole conoscere uno però si vergogna. Si chiama vergogna. Giulia – quando uno è timido si vergogna. Greta – se uno è vestito male si vergogna, perché i colori non ci stanno bene! Giulia - È la mamma che decide se due colori stanno bene insieme Samuel – è la maestra che decide che colori mettere insieme Federica – a mia sorella mi dice ogni volta non sei chic, vuol dire che non sono bella, perché si vuole credere bella lei. Io le dico che non è vero. Greta - Siamo noi che decidiamo se il giallo e il verde stanno bene Roberta – mi piacevano i pirati, mi è piaciuto perché c’era un pirata che voleva buttare in ac-

qua il bambino che si chiama Tommaso, gli ha dato una spinta Valerio – avevano fatto una scommessa che se il bambino vinceva al gioco di carte lo lasciavano andare e se perdeva diventava pirata e siccome che ha vinto lo hanno buttato in acqua perché non volevano lasciarlo. Roberta I – lo volevano mandare ma non l’hanno mandato: era solo un sogno Valerio – l’ha spinto e poi si è ritrovato nella vasca da bagno, faceva parte del gioco Roberta I – no, era solo un sogno! Regina – se vinceva potevano lasciarlo libero, ma visto che loro erano cattivi e non volevano lasciarlo libero, l’hanno buttato nell’acqua, però era parte del gioco perché si è trovato nella vasca da bagno infatti! Ivan – volevano che diventava pirata, però non volevano lasciarlo andare Jolanda – ma era solo una cosa che pensava, quella che andavano e lo buttavano in acqua. Era solo una cosa che pensavano. Valerio – non è che lo pensava, faceva parte del gioco Regina – perché faceva un po’ paura anche a lui, però era un gioco non era la realtà, faceva paura ma era un gioco comunque Amelia – era magico il gioco Ivan – perciò si è ritrovato nella vasca da bagno Roberta I – la nonna gli aveva detto di non andare nel capanno Regina – la nonna gli aveva detto di chiudere gli occhi così entrava nel suo cervello e trovava due strade Ivan – una che c’era scritto felicità e una che c’era scritto matematica Roberta I – no, una che c’era scritto bosco … Regina - C’era scritto emozioni e poi matematica e lui è andato in matematica. La nonna gli aveva detto te lo dirò alla fine che anche le emozioni c’entrano con la matematica! Le emozioni c’entrano: lui era entrato nel cervello e quindi era un’emozione che sentiva, tipo paura e era un’emozione.

Nicole – quando ha detto matematica, io ho pensato subito a te! Alessio – io la prima volta ave-

vo paura della matematica! Milena – a me un po’ Roberta I – io ho disegnato che la nonna vedeva cosa face-

va il bambino dentro quel capanno dove non si poteva andare, perché ci stavano delle cose delicate


Pag.

30

Il Litorale

Jolanda – c’erano cose vecchie, foto del nonno Roberta I – tipo delle cose vecchie che se le toccavi si potevano rompere Jolanda – oggetti vecchi che si potevano rompere Regina – c’era quel gioco chela nonna aveva paura che non riusciva a superarlo Milena – nel capanno Tommaso trova tante cose e il gioco vecchio del nonno Martina – in quel capanno c’erano cose vecchie ma quel gioco era magico Viola – era un gioco magico che ci stava un labirinto Jolanda – è un gioco che non c’è più un’uscita Roberta – c’è ma è un po’ difficile trovarla Valerio – la devi trovare Laura – quando stai dentro a un labirinto ci sono tante strade e se non trovi la porta non puoi uscire da là Alessio – può essere pure che ti perdi Mattia N – è un labirinto che non puoi trovare più la porta e non trovi più l’uscita Regina – sono tantissime vie che se vai in una puoi trovare un vicolo cieco con un muro davanti e quindi ci stanno tante strade e devi trovare l’uscita tra tutte. Anita – poi la nonna poi al bambino ha detto che sulla tartaruga ci stavano i numeri Camilla – mi sono piaciuti i pirati perché avevano legato quel

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

bambino. Ho disegnato il bambino che mangiava le ciambelle: la nonna per ogni ciambella gli dava un biglietto lui lo doveva leggere e poi gli dava la ciambella. Regina – c’erano scritte le domande di matematica e se sapeva dirle poteva prendere una ciambella, sennò no. Però ci riusciva. Viola – il guscio della tartaruga aveva dei numeri, perché c’era un uomo che non mi ricordo il nome aveva scoperto con una mosca sul tetto che la mosca volava e ha scoperto dei numeri. Anita - la tartaruga era magica Jolanda – è vero, la tartaruga era magica Alessio – e poi quando ha mangiato le ciambelle gli ha preso il mal di pancia Daniel – il film era bellissimo, mi è piaciuto il bambino che giocava, il gioco della partita, di una foresta magica, era più un labirinto e doveva superare dei livelli e ha dovuto sistemare delle case con i cerchi i triangoli e i quadrati: scambiava le casette, andavano giù e tornavano. Poi il bambino è andato alla torre dell’orologio dove c’era un signore che ha detto cosa hai fatto? Ha fatto una domanda e ha detto tre domande. È uscito e il signore dell’orologio mi ha detto quel bambino mi sta facendo impazzire! Mi è piaciuto tutto compreso la nonna, che era fatta grande e tutta che aiu-

tava il bambino a giocare, gli diceva gli indovinelli. C’erano tutti i giochi, tipo costruire la zattera, mettere in ordine le palline che hanno fatto l’equilibrio per affondare, e compreso il livello finale, nella torre dell’orologio, il signore era un direttore, ha detto dove pensi di andare? La nonna ha aiutato perché quando finivi quel livello finale vincevi le monete, dovevi superare il pirata e i suoi aiutanti. Poi il pirata l’ha messo in gabbia, non lo voleva, il bambino ha detto non voglio diventare un pirata e il pirata ha messo la spada sul muro e lui si è messo paura. Poi i è piaciuto il finale, era il nonno che faceva così: cambiava forma, prima era arrabbiato due volte e poi al finale era così, felice e l’occhiolino l’altra volta… ma quante facce fa? Roberta P – la mia parte preferita è quella che costruiva la zattera, era tutta arancione. Tommaso mi sembrava un bambino Valerio – il film mi è piaciuto perché c’era un bambino e la nonna non voleva che andava in un capannone, perché poi trovava il gioco del labirinto di suo nonno che era morto però. E quindi poi la nonna lo ha trovato nel capannone e ci hanno giocato e ci ha fatto vedere cosa pensava il bambino nel pensiero suo: c’era quello delle biglie, quello del pirata e poi quello là che entrava nel labirinto che


ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

aveva detto il numero 2 2 1 e li ha fatti entrare. Quello del 2 2 1 era il mio preferito perché c’era un indovinello di matematica con le biglie. Io so perché ci hai portato: perché era di matematica! E poi il bambino voleva mangiare le ciambelle però la nonna gliele faceva mangiare solo se indovinava quell’indovinello. Hai fatto bene, io ho capito che non è facilissima, però è possibile farla. Mi è piaciuto anche se non era un film di guerra, non si uccideva come in quelli che vedo con papà. Milena – mi è piaciuto perché c’erano i numeri e i numeri sono in matematica e a me piace tanto la matematica, mi piace fare le operazioni. Ho disegnato la fine quando il bambino giocava con gli amici: stavano giocando con il gioco che ha fatto con la nonna, che ha inventato il nonno. Mi è piaciuto perché c’erano le palline e faceva stare in equilibrio la loro casa. Mi è piaciuto quando le palline si spostavano e si mettevano a quadrati. M’ha fatto un po’ paura quando arrivavano i pirati, perché una volta mi hanno fatto paura. Quelli del film facevano tante cose, mi è sembrato strano quando il bambino è entrato dentro il suo cervello, ha trovato due vie: è andato in quello dove stavano i pirati. Dopo è

andato nelle palline quando gli ha detto di sistemarsi a quadrati e dopo ha usato il bottone per scappare. Dopo è andato nel mondo delle forme e ha salvato la loro città perché è andato dal signore del tempo, è andato indietro nel tempo e l’ha potuta salvare Nicole – il film è stato bello, perché c’erano degli effetti che mi piacevano quando c’era il video, tipo quello del gioco del labirinto, quando ha chiuso gli occhi e si è ritrovato nel labirinto che era grande c’era un mondo spezzato che mi piaceva, era come quello vero, però non girava, rimaneva fermo quindi non era come quello vero, però a me faceva pensare a quello vero. Questo bambino cammina e c’erano dei cartelli e lui ha deciso dove andare, in quella strada lo portava al labirinto. Camminava si guardava intorno e vedeva delle cose strane. Ho disegnato lo schermo del film e dentro ci ho scritto delle parole Amelia – lui andava tutti i giorni a casa della nonna e si mangiava le ciambelle, la nonna le faceva. Poi lui non poteva andare in una capanna e lui c’è andato e ha trovato la foto del nonno e il gioco. Ha preso li gioco e poi la nonna l’ha visto col gioco e ci giocavano. Il bambino se finiva prendeva le

Il Litorale

medaglie e c’erano pure i bigliettini che se non indovinava non prendeva le ciambelle, quello mi faceva ridere. Lui entrava in un gioco magico, andava a sinistra e seguiva una freccia, ci è andato poi è andato in un posto di palline e ha salvato le palline e ci ha fatto un quadro da 100. Anita – mi è piaciuto tanto il gioco che la nonna ha trovato e ha fatto giocare anche il bambino. Loro giocavano e mi è piaciuto tanto quando ha chiuso gli occhi e ha immaginato tutte le cose. Mi è piaciuto tanto quando ci stavano tutte le perline. Mi è piaciuto quel film perché mi piace tanto anche la matematica. Mi sono piaciuti anche i pirati anche perché hanno buttato il bambino nell’acqua e si è risvegliato nella vasca. Era stato il capo di tutti i bambini della barca. Mentre il bambino stava nella vasca poi si è risvegliato che strillava per il fatto che è caduto in acqua, però poi si è ripreso e è andato di là e hanno rigiocato al gioco. E mi è piaciuto anche i signori di carta: hanno giocato di nuovo e mi è piaciuto perché i signori di carta hanno detto che il loro mondo si stava per distruggere e il bambino li ha aiutati. Dopo il bambino ha salvato la città e tutti erano felici!

Pag.

31


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019


ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI DI NETTUNO

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il Litorale

Pag.

33

Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages Association for the Town Partnership

LEONARDO DA VINCI, IL GENIO DELL’UMANITÀ

Cari amici e concittadini, l’Istituto Culturale italo-tedesco Anzio-Nettuno ha richiesto ancora una volta la nostra fattiva collaborazione per un’importante manifestazione che sta organizzando. Questa volta si tratta della ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il genio dell’umanità. L’evento si terrà presso il Forte Sangallo dal 14 al 19 maggio 2019 (vedi locandina) e vedrà la partecipazione degli Istituti scolastici del territorio, nonché, conferenze, concerti, esposizioni, film e discussioni sulla figura di Leonardo. Siamo onorati della fiducia che l’Icit Anzio-Nettuno ripone nella nostra Associazione che partecipa, non solo per i rapporti ed i contributi delle città gemellate (vedi lettera sotto pubblicata), ma anche, per la collaborazione fattiva in fase di organizzazione e svolgimento.

Collaboriamo di nuovo anche per il reperimento, fra gli amici di Nettuno e di Anzio, di stampe, manifesti, oggetti, anche sopramobili, e quant’altro gli amici di Nettuno ed Anzio potrebbero avere riguardo Leonardo. Abbiamo già trovato alcune stampe e manifesti; sarebbe bello vedere una parte della mostra di Forte Sangallo arricchita da oggetti delle famiglie di Anzio e di Nettuno. Inoltre cooperiamo anche con l’Associazione “Città Insieme” all’organizzazione di una mostra, inerente la vita e la figura di Leonardo, di artisti del territorio per quadri ed opere figurative, le migliori delle quali verranno esposte nella mostra che si svolgerà dal 14 al 19 maggio c.a. al Forte Sangallo. Restiamo in attesa della vostra collaborazione

SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospitare ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.

L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città gemellate.

Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospiti per le loro manifestazioni. L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città gemellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere dotati del necessario.

L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.

CASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO

CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESE

L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni: Facebook: Associazione per i gemellaggi di Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3385692041 - 3334338733 Presidente Vincenzo Di Ruocco - Vice Presidente Pagliuca Giorgio - Segretario Franco Cirilli - Consigliere Fausto Onori - Consigliere Cristiano Ludovisi - Addetto Stampa 3396476269


Pag.

34

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

L’ATTESA

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

L’attesa è piene di promesse. Dopo il freddo arriverà la primavera può essere la metafora di ogni difficile situazione che si riempie di speranza nell’attesa di un cambiamento. Dal 6 al 18 aprile per la Liturgia cristiana è momento penitenziale in attesa dell’evento pasquale. Dopo l’ingresso trionfale in Gerusalemme, della gloria ancora mondana, il Sacrificio finale sancisce la Gloria eterna. Non è necessario essere credenti per comprendere l’altissimo significato del Sacrificio del Cristo di fronte alla vulnerabilità dell’essere umano. Soltanto la natura, che in questi giorni si sta risvegliando non tradisce il miracolo del risorgere costante. San Francesco colse in questo ‘miracolo’ il ringraziamento di tutto il Creato al suo Creatore e lo cantò nelle sue Laudi. Giuliana

Mercoledì 3 aprile - ore 17.00

ARTE CONTEMPORANEA

REALISMO MAGICO L’incantato silenzio nella cultura figurativa da Carrà a Capogrossi con Vincenzo Scozzarella

vedi Il Litorale n. 6-2019 (16-31 marzo)

Domenica 7 aprile - ore 17.00

POESIA AL FEMMINILE

Enheduanna, Saffo e altre ancora… con Ivana Moser

molto più antichi – circa 4000 anni fa! – e vengono dalla Mesopotamia, vera culla della civiltà mediterranea. La prima poeta della storia fu una sacerdotessa Sumerica, il suo nome Enheduanna (“ornamento della dea”), nata attorno al 2300 a.C., figura testimoniata da numerose fonti storiche antiche. Ne possediamo perfino un’immagine incisa su un disco di alabastro, di circa 25 centimetri di diametro, ritrovato in frammenti durante gli scavi dell’antico tempio di Ur – una delle città-stato più importanti della Mesopotamia. Consacrata al dio lunare Nanna, Enheduanna, con il suo matrimonio divino, voluto dal padre (re Akkad Sargon 2334-2290 a.C.) e teso a costituire il tratto di unione fra il divino e il politico, tra la religione e lo stato e tra sovrano e popolo, diventa la personificazione di Inanna, figlia di Nanna, dea dell’amore ma anche della guerra, della sensualità e della fertilità, riconoscendo ad essa il ruolo di archetipo femminile e rappresentazione del potenziale femminile: Regina di tutti… Donna vestita di luce Erma di Saffo, II sec. d.C. Musei Capitolini Il cielo e la terra sono i tuoi indumenti… Mia sovrana, tu dalla forza fondamentale, custode delle origini cosmiche essenziali… Come un drago lanci veleno sulla terra dei nemici, ruggisci come il dio della tormenta… Sei il fiume in piena che precipita già dalle montagne, sei Inanna.

La prima poesia al femminile della letteratura occidentale: Saffo (VII-VI sec. a.C.) Dicono che sopra la terra nera / la cosa più bella sia una fila di cavalieri, / o di opliti, o di navi./ Io dico: quello che s’ama. Che una donna appartenente ad una nobile famiglia dell’isola di Lesbo amasse le donne (di qui l’aggettivo “lesbica”), oppure che una giovane poetessa antica si gettasse da una rupe (la famosa rupe di Leucade) per amore di un bellissimo ragazzo, è solo leggenda. Le fonti letterarie antiche dicono ben altro. Che Saffo amasse le giovani donne del suo tìaso (comunità a sfondo religioso e culturale, alla quale era affidata la formazione sia artistico-musicale e sia sociale delle ragazze), questo è vero. Saffo, che curava la formazione intellettuale e sentimentale delle fanciulle a lei affidate, stringeva con esse dei legami affettuosi sicuramente anche di tipo erotico, ma quest’erotismo rientrava nella concezione formativa dell’epoca, l’esperienza omosessuale come preparazione all’amore eterosessuale del matrimonio. L’amore per Saffo acquista il rilievo di una forza prepotente, superiore a quella di un cataclisma naturale o di una guerra: L’animo mio di nuovo Eros squassa / come il vento che giù dal monte / batte sulle querce, /dolceamara implacabile fiera...

Disco con scena rituale, 2350-2300 a.C.

La prima poesia è donna, il primo poeta nella storia dell’umanità è una donna. Quando si parla di poesia al femminile, il pensiero va a Saffo, punto di riferimento di tutte le donne che hanno affidato ai versi le proprie emozioni e il proprio sentire, considerata modello e capostipite. In realtà i primi versi femminili a noi pervenuti sono

E poi scopriremo altre voci dimenticate dalle antologie. In Grecia, Erinna di Telo IV - III secolo a.C. ossessionata dalla morte; Ànite Tegea III secolo a.C. che dai suoi componimenti emerge una predilezione per l’ambiente bucolico. Nella Magna Grecia, Nosside di Locri vissuta tra il IV ed il III secolo a.C. nota per la sua totale dedizione all’universo femminile; A Roma, Sulpicia, I secolo a.C. che scrive elegie su l’amore non platonico. Infine, dopo più di mille anni, nella seconda metà del 1100 tra Provenza e Lombardia, troviamo Beatritz de Dia, o Comtessa de Dia la più famosa tra le trobairitz che canta l’amore adulterino e spregiudicato.

Pomezia - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 Cell. 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Mercoledì 10 aprile - ore 17.00

Il Litorale

Pag.

Simposio

35

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

LA PASSIONE SECONDO GIOVANNI con Clemente Marigliani

de tutto per l’obbedienza al Padre e questa sua stessa affermazione è la sua più grande umiltà: essa infatti lo porterà direttamente alla condanna a morte da parte dei suoi connazionali. La Resurrezione – Culmine di questo insegnamento di Gesù incentrato su Lui stesso che perde tutto morendo crocifisso […]

Domenica 14 aprile - ore 17.00

IL SACRO BOSCO DI BOMARZO Una visita a Bomarzo insieme a Maria Luisa Del Giudice

Il Sacro Bosco non è una valle geologicamente particolare, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è un bosco dove passeggiare, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è un luogo con delle strane gigantesche statue, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è un capriccio di un feudatario cinquecentesco, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è un luogo misterioso ed esoterico, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è un luogo dove testare la propria cultura, ma è anche questo. Il Sacro Bosco non è il luogo che ha reso immortale Pier Francesco Orsini1, ma è anche questo.

Negli scritti di Gesù la passione di Giovanni coincide con la sua Gloria di Adolfo Lippi c.p.

... Gli scritti che portano il nome di Giovanni, quelli che certamente provengono da uno stesso autore, sono il Vangelo e le tre Lettere attribuite a lui, facenti parte del Nuovo Testamento. … L’unità di stile che si riscontra nel Vangelo e nelle Lettere di Giovanni fa pensare che siano certamente di uno stesso autore. … L’autore del Vangelo dice di essere discepolo amato da Gesù (21, 20, 24). … Il Vangelo stato scritto certamente da un testimone della vita di Gesù, che conosceva bene sia la bibbia ebraica che le tradizioni di Israele e le tensioni esistenti in questo popolo al tempo di Gesù. Conosceva perfettamente anche la topografia dei luoghi in cui era accaduto ciò che lui narra, come pure gli usi e i costumi del popolo. Più degli altri evangelisti. … A causa di certe terminologie che fanno pensare al modo greco di pensare la realtà - anzitutto la presentazione del Logos che sta presso il Padre all’inizio del Vangelo – si era parlato di influenze ellenistiche. Ma in seguito si riscontrato che termini contrapposti come luce e tenebre, vita e morte, libertà e schiavitù, verità e menzogna, che sembrano ideologici o dialettici e quindi più consoni alla cultura ellenica, si trovano nella letteratura essenica o in altri ambienti ebraici. … Giovanni quindi, come gli altri autori neotestamentari, vive totalmente immerso nella cultura ebraica di appartenenza, anche se parla a persone che non vivono in Palestina. Secondo la tradizione, Giovanni scrisse Vangelo e Lettere risiedendo a Efeso, che si trova in Asia Minore, nell’attuale Turchia. … La Passione in Giovanni Per Giovanni, Gesù il Figlio dell’Uomo di cui parla il profeta Daniele. […] Ma Gesù è anche il Servo di Dio di cui parla il capitolo 53 di Isaia, che prende su di sé il peccato di tutti. … Giovanni però preferisce l’espressione monoghenès Theòs o en kolpo tou Patròs, l’Unigenito Dio che è nel grembo del Padre, distinguendolo chiaramente da ogni altro figlio di Dio, re o profeta. Tuttavia Giovanni è molto più teologo di loro. Gloria e Passione per Lui coincidono, perché la Passione manifesta il mistero di Dio più di qualunque altro fatto. Per comprendere questo possiamo accostare alcuni suoi insegnamenti. Giovanni non definisce Dio alla maniera dei filosofi, ma lo definisce, in accordo con la tradizione ebraica secondo la quale Dio si conosce nelle sue opere piuttosto che nella sua essenza: O Theòs agàpe estìn = Dio è Amore, è agàpe, cioè carità (1Gv 4, 4 e 16). Dio è dono totale di sé, totale gratuità. Nell’amore possiamo riscontrare dei gradi: quale è il grado supremo dell’Amore? Non cè amore più grande, dice Giovanni, di quello che è dimostrato da chi offre la propria vita per la persona che ama (Gv 15, 12). Gesù è precisamente Colui che, avendo offerto la propria vita, avendo offerto tutto di se stesso senza trattenere niente, manifesta ciò che Dio è nel suo mistero profondo: che, cioè, Dio è Amore-Dono. Nessuno avrebbe mai pensato questo di Dio. … Nella morte di Cristo per amore c’è più vita che in tutta la vita dell’universo. … In tutto il Vangelo di Giovanni, Gesù non reclama una legge o un’etica valida per tutti e che sarebbe trasgredita, purtroppo, da molti, ma propone continuamente se stesso come salvezza. È verissimo quanto dice il rabbino ebreo Neusner che mentre i maestri ebrei richiamano alla Torah, Gesù richiama a se stesso, anche se non è vero che questo richiamo non si inserisca bene nella tradizione ebraica. Gesù propone la fede in se stesso, la sua sequela ed addirittura il cibarsi di Lui come salvezza, ma questo non è orgoglio, proprio perché Gesù propone se stesso come il Crocifisso che per-

Il Sacro Bosco è uno straordinario Museo all’aperto, con sculture scolpite sul posto, riferimenti culturali, indovinelli, citazioni e continui rimandi alla cultura dell’epoca ed ai suoi eventi politici, religiosi, filosofici e storici.

Camminare all’ombra degli alberi e degli arbusti del Sacro Bosco di Bomarzo può essere una semplice gradevole passeggiata ammirando statue cinquecentesche sparse lungo il percorso. Già questo vale il viaggio. Tutt’altro godimento però si può avere se si percorrono i viali del “boschetto” con la giusta chiave di lettura. Conoscendo la vita avventurosa di Pier Francesco Orsini, le sue vicissitudini familiari, militari, le sue amicizie con papi, cardinali, artisti del rinascimento,2 ma soprattutto la sua passione per la cultura, la letteratura ed i poemi cavallereschi, allora si apre un mondo incredibile, quasi magico, tanto da far sentire la presenza dell’originario proprietario che cavallerescamente e con ironia accompagna il visitatore come fosse un suo gradito ospite. Pier Francesco, detto “Vicino” fu suo malgrado, un uomo di guerra, ed era un mestiere che non amava, come non amava la Curia e la nobiltà romana. Lo scrive più volte in numerose lettere. Di questa antipatia è testimone anche una scultura nel bosco che raffigura lo stemma del suo casato, (un orso ritto sulle zampe posteriori) con quasi nascosta al suo interno, una scimmia che sberleffa con una linguaccia lo stemma nobiliare. Percorrendo i viali si incontrano, oltre alle sculture, che hanno tutte più significati e riferimenti a poemi antichi (dalla Divina Commedia al Sogno di Polifilo, all’Orlando Furioso, all’Amadigi, solo per citarne alcuni) anche delle cartelle con dei motti, degli indovinelli delle affermazioni e delle date. Sono proprio le didascalie ed i rimandi alle opere letterarie che ci fanno capire la volontà di Vicino di testare la cultura dei visitatori e dei suoi amici, spesso più ricchi di lui dal punto di vista economico, ma non certo da quello culturale. Con il tempo, quello che era iniziato quasi come un divertimento per il riposo,3 durante le sue pause dalle vicissitudini guerresche, diventa, dopo la morte dell’amata moglie Giulia e dopo la sua rinuncia al mestiere di soldato, il suo luogo della tranquillità e dei momenti di gioia.4 “Sol per sfogare il core” fa incidere Vicino, alla base di uno dei due obelischi di fronte al Teatro, ma soprattutto significativa la didascalia5 che accoglie con le sfingi i visitatori: «CHI CON CIGLIA INARCATE ET LABBRA STRETTE/NON VA PER QUESTO LOCO MANCO AMMIRA/ LE FAMOSE DEL MONDO MOLI SETTE» vale a dire che chi non si meraviglia visitando questo luogo spaventoso neanche ammira le sette meraviglie del mondo. Fate attenzione però ai tranelli di Vicino... la frase nasconde anche un altro significato segreto «...come il Boschetto operi una discriminazione tra chi lo può apprezzare e chi no…» 6 A voi lettori l’invito alla visita di questo luogo magico e pieno di segreti a volte svelati a volte ancora celati dalla fervida personalità di Pier Francesco Orsini. 1 Pier Francesco Orsini (1523-1585) detto Vicino, acquisì la Signoria di Bomarzo nel 1542. Nel 1544 sposò Giulia di Galeazzo Farnese che morì dopo soli dieci anni di matrimonio. 2 Paolo III e Paolo IV, i cardinali Cristoforo Madruzzo e Reginald Pole, Michelangelo, Antonio da Sangallo, Leone Leoni, Simone Mosca, Francesco Moschino, Vittoria Colonna e molti altri 3 La prima fase della realizzazione è dal 1548 al 1552 4 Vicino lascia la carriera militare nel 1571 e muore nel 1584 o 1585 5 da notare che le frasi nel bosco sono tutte endecasillabi 6 Sono moltissimi i libri sul Sacro Bosco, ne cito uno a me particolarmente caro di E.Guidoni “Il Sacro Bosco di Bomarzo nella Cultura Europea” Davide Ghaleb Editore 2006


Funerale con il morto La violenza declinata

Pag.

36

Il Litorale

Premiata la Compagnia Liberi Teatranti di Nettuno prima classificata

Si è svolto sabato 16 marzo 2019, la serata di gala presso il teatro studio otto a Nettuno. Occasione è stata la premiazione della compagnia “Liberi Teatranti”, che dopo essere andati in scena con la loro commedia “funerale con il morto”, sono stati premiati tutti quanti per aver vinto il primo premio a un concorso nazionale dove erano in gara con la loro commedia insieme ad altre sessantasei compagnie sparse sul territorio italiano. Mi dice Francesco Ruggirello: “Alla serata hanno partecipato tutte le associazioni del territorio di Nettuno e Anzio e non solo, con cui abbiamo collaborato nell’anno 2017/18 donando loro parte del ricavato delle 27 repliche di Funerale col morto. Sul palco: la dott.ssa Margherita Camarda dirigente settore Istruzione, cultura e Servizi sociali del Comune di Nettuno, che ha speso due parole a favore della compagnia: “sapere che a Nettuno esi-

ste una splendida realtà come la compagnia Liberi Teatranti che si è autofinanziata e ha realizzato un sogno, la nascita del Teatro Studio 8, mi fa onore sia come Donna sia come cittadina. La compagnia di cui faccio parte si è sempre contraddistinta operando con trasparenza, umiltà, classe e umanità, ingredienti giusti per portare avanti progetti ambiziosi in ambito solidale come il “Progetto Insieme” facente parte della rassegna teatrale che andrà avanti fino a fine maggio patrocinata dal nostro Comune. Insieme a noi, presenti Italo Conti che ha scritto la commedia e ci ha premiato ed anche i rappresentanti delle associazioni cui abbiamo sostenuto: Anna Silvia Angelini Presidente dell’ A.I.D.E Nettuno (Ass.Indipendente Donne Europee), Carla Magliocchetti Presidente ANDOS Nettuno (Ass. nazionale donne operate al seno), Paola Virgili Presidente della Co-

op. Il Girotondo Onlus di Velletri/Nettuno, Paola Lumaca II.VV della Croce Rossa Italiana sez. Nettuno/Anzio, Stefania Zuccari Presidente UILT Lazio (Unione italiana libero teatro), Marcello Penza vicepresidente ADMI (Ass. dipendenti Ministero dell’Interno). Per l’occasione un ringraziamento anche gli sponsor ufficiali Agenzia Funebre Latte di Nettuno (Emanuela Latte) e Farmacia Puteri. Il nostro impegno nel sociale non si ferma, stiamo lavorando a diversi progetti, e credo che il nostro punto di forza sia proprio la passione per il teatro, dove ciascuno di noi, si impegna a dare il massimo per far divertire il nostro pubblico”. Congratulazioni a tutti i componenti della Compagnia, sono certa che questo premio sarà il primo di una serie di altri riconoscimenti. Potete seguire la compagnia sulla loro pagina facebook liberi teatranti. Barbara Balestrieri

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Presentato alle Cantine Bacco il libro della Angelini

Il 16 marzo alle ore 18.00, presso le Cantine Bacco di Nettuno, Anna Silvia Angelini in collaborazione con la libreria Fahrenheit 451, ha presentato dinanzi ad un vasto pubblico il libro “La violenza Declinata” Bertoni Editore. L’autrice Anna Silvia Angelini insieme alla giornalista Katia Farina e gli ospiti presenti hanno accompagnato i presenti ad attraversare i capitoli del libro passando dalla “nascita di una svolta” e cioè il perché nasce lo sportello “Uscita Di Sicurezza” per poi entrare nel vivo del libro con storie di violenza declinata. Sono intervenuti la Psicoterapeu-

ta Orenada Dhimitri, Alessandra Conti Counselor, Nello Vaudi Istruttore Federkravmaga, la professoressa Elisabetta Votta, Barbara Balestrieri Scrittrice, Andrea Sacchi libreria Faherenheit 451, la professoressa Laura Martufi. Le letture di alcuni brani presi del libro, sono state fatte del bravissimo attore Roberto Del Prete della Compagnia Liberi Teatranti. Si ringrazia la Cantina Bacco per l’ospitalità nella persona del Presidente Giuseppe Combi che ha deliziato i presenti con una degustazione di pregiati vini. Barbara Balestrieri

Ogni anno, dal 2000, in ogni parte del mondo, il 21 marzo si celebra la ‘Giornata mondiale della Poesia’. E’ stata istituita l’anno precedente dalla XXX Sessione della Conferenza dell’UNESCO per promuovere quest’Arte che, coll’andare del tempo è andata sottovalutandosi. La Poesia è una forma d’arte che è in grado di travalicare ogni confine, senza discriminazioni di razza, lingua, etnia per questo la sua importanza è basilare nell’intento di accomunare i popoli. Per fortuna gli italiani amano la poesia e soprattutto i cittadini del Lazio sono al secondo posto, dopo la Lombardia, nel preferirla. Quest’anno, nella sala Ripari di Colleferro, l’UNITRE (Università delle tre età) con sedi ad Artena, Segni, Paliano e Colleferro, ha promosso la seconda edizione di ‘Concerto di Poesie’, dedicandolo ad Alda Merini che nacque proprio il 21 marzo del 1931 a Milano. Questa seconda edizione è stata

organizzata come un vero e proprio concorso a cui ha partecipato, come lo scorso anno la nostra collaboratrice Rita Cerasani con la poesia in lingua: “Trascoso il lento verno”. Le altre poetesse e poeti in lingua: Antonietta Pastorelli premiata (Giocano le stelle sul tappeto della notte); Stefano Biancone (E’ tardi); Pasquale Martino (Presagio ricorrente). In dialetto: Maria Fiorella Belli (Da fante); Monica Manciocco premiata (La misura delle cose); Ambra Cipriani (Il paese dei Briganti); Giuseppe Cherubini (Paese meo). Di impegno civile: Alberta Tummolo (Ascolta); Giuseppe Davelli (Thailandia giugno 2018); Rosita Mele premiata (Cos’è successo ai nostri cuori); Elena Scarfagna (Marzo). Tutte le poesie sono state raccolte dall’Unitre in un opuscolo e le tre targhe ai premiati le ha realizzate in cemento di Colleferro l’artista architetto Luca Calselli. R.C.

Allievi paracadutisti Concerto di poesie

Il 22 marzo sono stati consegnati i brevetti a tre nuovi paracadutisti: Taliberti Maurizio, Di Pinto Riccardo, Gai Giammarco. La sobria cerimonia si è svolta nei locali de “El Brasero” di Anzio. A ricevere il prezioso simbolo sono stati tre allievi che hanno frequentato il corso ad Anzio. Casciaro Oreste, presidente della sezione Anpd’I di Anzio-Nettuno-ArdeaPomezia. Ha ringraziato l’istruttore di paracadutismo Gianluca To-

nicchi, evidenziando che il corso è durato sei settimane, molto intense, in quanto le lezioni si sono svolte su tre giorni a settimana, per tre ore d’istruzione ciascuna. I ragazzi hanno lavorato tanto, si sono impegnati. Hanno effettuato i tre lanci previsti sulle aviosuperfici di Reggio Emilia. “Adesso avete una fiamma accesa dentro - ha detto rivolto ai tre nuovi iscritti – siete entrati a far parte della nostra grande fami-

glia. Ricordate sempre che ad Anzio vi è il veterano di El Alamein Santo Pelliccia”. Hanno consegnato i Brevetti d’abilitazione al lancio con Paracadute due Generali: Liguori e Vacca Francesco. Erano presenti anche Sbardella Michele (istruttore), Manzini Carlo (vice istruttore) e Fornella Adriano (coadiutore). Bella ed intensa serata con un brindisi finale Eduardo Belcastro

POMEZIA Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


Viva le donne Precetto Pasquale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

La dedica del professor Guglielmo Di Dionisio

“Tanto gentile e tanto onesta pare” ... e chi di noi non ricorda Beatrice la donna venuta dal celo in terra a miracol mostrare? Donna come via, viatico, trasporto in un regno che L’uomo, o meglio, il Maschio mai sarebbe capace di raggiungere. Però oltre a Dante c’è anche Tertulliano! Nel “De pudicizia” Tertulliano mette alla berlina i rapporti sessuali al di fuori del matrimonio. La donna è sempre fonte di peccato per l’uomo. Quindi, più non si mostra, meglio è. E, se proprio deve uscire di casa, si copra opportunamente per non suscitare nell’uomo quei pensieri che potrebbero allontanarlo da Dio. E quante donne sono state torturate e finite sul rogo solo fino a qualche tempo fa perché ritenute streghe? Fortunatamente da Tertulliano in poi qualcosa è successo. Prima I’Umanesimo, poi il Risorgimento e l’Illuminismo e il Romanticismo e il Liberalismo e tutta una serie di rivoluzioni che hanno condotto ad una considerazione diversa della donna. E’ bene ricordare che qui in Italia solo nel 1946 le donne hanno potuto votare per la prima volta E che dire di quanto ancora oggi accade in paesi da noi lontanissimi, ancora chiusi in un eterno medioevo? Di quell’ignobile mantello che si chiama burka? Forse tutto questo odio millenario da parte del maschio verso la femmina è nato semplicemente per una ancestrale paura. Paura di amare, di dare, di donare! Al contrario, quindi, il dovere” di possederla, di averne in esclusiva il bene che Lei sola è capace di dare! E’ lei che ci dona la vita, è lei che ci illumina, che ci dà gioia, che fa nascere in noi sentimenti stupendi. Perché amare, amare veramente, significa innalzarsi, crescere, acquisire piaceri e poteri che solo l’amore può dare. L’amore, quando è comprensione, quando è dedizione. Se scattano queste molle, allora veramente il maschio diventa uomo, perché capisce e sa che non può fare a meno di quell’altra metà

che lo arricchisce e lo rende veramente unico Ma ... a una condizione! E qui ritorna lo Stil nuovo! Al cor gentile repare sempre amore! Ovvero, si ama solo se nel cuore maschile esiste una predisposizione per innamorarsi e innamorare! E il cor gentile, quando s’infiamma d’amore, non può che crescere in Gentilezza. E come per incanto... amor che nullo amato amar perdona! Ed è questo l’amore vero, non tanto in quanto corrispondenza continua e costante di amorosi sensi, ma in quanto continua e perenne crescita di sentimenti che ti fanno crescere, affinando la mente e il cuore, e si potrebbe dire, ti avvicinano a Dio. E’ lei, la donna in grado di dare questa spinta. La donna non è soltanto l’altra metà del Cielo, ma anche l’altra metà della Terra, l’altra metà della Vita, l’altra metà di ciascuno di noi Uomini Maschi. La donna come Madre, come sposa, la donna come Figlia! Sarebbe impossibile il mondo, impossibile la vita stessa se l’altra metà non ci fosse e se l’altra metà non l’amassimo veramente come noi stessi. Guai agli uomini che non sono capaci di amare! Guai a quegli uomini che intendono l’amore come possesso! Sono esseri infelici che producono altre infelicità. L’amore non è qualcosa che si mangia, non il pane del corpo, è il pane dell’anima e il pane dell’anima si dona. Un mondo difficile quello di oggi, in cui la femmina è percepita come l’altro sesso e non come Donna, come Domina, come Signora, come ispiratrice della nostra vita. L’uomo che ama Che ama veramente è ricco, e in quanto tale, è capace di donare, perché amare è dare non avere. E se c’è amore si cresce in un reciproco, costante e continuo dare e ricevere. E la coppia, quando diventa veramente diade, è una cosa sola, che è destinata a vincere nella vita e sulla stessa morte. Grazie alla donna! Sempre. Guglielmo Di Dionisio

Il Litorale

Pag.

37

Il rito è stato officiato dal cappellano militare don Donato al Sacro Cuore

Il 15 marzo, alle ore 16, nella Parrocchia” Sacro Cuore” nonché Centro “Don Orione” di Anzio, Il Cap. Buschittari Lorenzo della Tenenza dei Carabinieri di Anzio, Nettuno, Ardea ha organizzato il Precetto Pasquale 2019. Il rito è stato officiato dal Cappellano dei Carabinieri, don Donato, il quale ha ricordato che i Carabinieri operano in difesa dei diritti umani e che essi lo fanno con l’azione e

l’educazione, e per fare ciò occorre amare molto ed ha fatto riferimento ad alcuni brani del Vangelo, sottolineando le ragioni dell’attaccamento dei cittadini all’Arma. Erano presenti: Luog. Costantino Pasquale, D’Angelis Vito, Luca Giuseppe, Leggiero Antonio, Marsocci Pasquale, Covetti Carmine, Campagnale Lorenzo, Cogliano Michele, Albini Arnaldo e Palumbo Antonio della Protezio-

ne Civile. Al termine della celebrazione Eucaristica e dopo la lettura della preghiera del Carabiniere, il Comandante ha ringraziato il Parroco don Giuseppe Bisceglia, il Cappellano don Donato, formulando a tutti i presenti e familiari i migliori auspici di una serena e buona Pasqua. L’avvenimento è stato ricordato con la fotografia di gruppo davanti l’Altare. Eduardo Belcastro

Dal 4 aprile, al Porto di Anzio, cominceranno ad arrivare le venti imbarcazioni, di varia metratura, che saranno protagoniste di”DiportAnzio”, prima manifestazione dedicata al charter da diporto. Nel pomeriggio il servizio d’accoglienza degli equipaggi delle imbarcazioni e l’assegnazione degli stand alle società charter. Dal 5 al 7 aprile, inoltre, sulla Banchina del Porto Innocenziano, saranno in bella mostra gioielli, auto di lusso, moto d’acqua, abiti di alta moda, con spazi dedicati a diverse attività del territorio e ad alcune eccellenze di Anzio come quelle rappresentate dalla ristorazione. Nella riunione tecnica di ieri, coordinata dal Comune di Anzio, alla presenza del Sindaco, Candido De Angelis e dell’Assessore alle attività produttive e al turismo, Valentina Salsedo, erano presenti i rappresentanti dell’Associazione Commercianti, la Polizia Locale, la Capo d’Anzio, l’Ufficio Cir-

condariale Marittimo e la Finanza di Mare, con i Comandanti, Enrica Naddeo e Giuseppe Parisi, che hanno apportato un positivo contributo per la riuscita dell’iniziativa. Presenti all’incontro anche tutti gli uffici comunali preposti: comunicazione, turismo, attività produttive. Durante i tre giorni ci saranno in servizio 4 hostess, impegnate in un infopoint dedicato ai visitatori e dieci steward; gli spazi riservati alle società di charter saranno otto, mentre i rimanenti dodici stand gazebo saranno a disposizione di aziende impegnate nel settore della nautica, del turismo e dei beni di lusso. Si tratta di spazi espositivi in Sold out, con un mese di anticipo, che saranno aperti ai cittadini ed ai turisti con i seguenti orari: venerdì 5 aprile dalle ore 15.00 alle 22.00, sabato 6 aprile dalle ore 11.00 alle 22.00, domenica 7 aprile dalle ore 11.00 alle ore 20.30. Il taglio del nastro di “DiportAnzio”, alla presenza delle Istituzio-

ni e della Stampa, è previsto per venerdì 5 aprile alle ore 18.00. In previsione della grande affluenza turistica, il 6 ed il 7 aprile, con la parziale chiusura al traffico del centro cittadino, sarà attivato un servizio navetta gratuito, per il collegamento con l’area parcheggio La Piccola e con l’area parcheggio di Piazzale Antium ad Anzio Due. La manifestazione “DiportAnzio”, fortemente voluta dall’Associazione Commercianti, impegnata a collaborare attivamente con l’Amministrazione e con tutte le realtà del territorio, si pone l’obiettivo di incentivare lo sviluppo turistico e commerciale della Città di Anzio che, con il suo splendido mare, con la sua rinomata cucina marinara, con gli ambiziosi programmi dell’Amministrazione De Angelis, si appresta a vivere una lunga stagione estiva da protagonista nel panorama turistico nazionale ed internazionale. Comune di Anzio

DiportAnzio dal 5 al 7 aprile


38

Daniele Orsi vince il concorso fotografico Nettunia

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

La manifestazione organizzata dall’Associazione Giovanile Nettunia ha premiato i vincitori alla Cantina Bacco di Nettuno

Sabato 9 marzo presso la Cantina Bacco di Nettuno sono stati premiati i vincitori della 3a edizione del concorso fotografico “Nettunia, le due Città” organizzato dall’ Associazione Giovanile Nettunia, la comunità giovanile di Anzio e Nettuno. Il concorso, nato al fine di valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico, storico ed enogastronomico delle Città di Anzio e Nettuno, ha visto l’adesione di 29 partecipanti per un totale di 84 foto. Le finaliste sono state esposte l’8 e il 9 marzo presso la Sala Degustazioni della Cantina Bacco. Nella giornata di venerdì si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica, in seguito alla quale i concorrenti e il pubblico hanno potuto ammirare le foto esposte, mentre la giornata di sabato si è aperta con una degustazione di vino offerto dalla Cantina, che ha allietato il numeroso pubblico accorso per le premiazioni. Di seguito i vincitori premiati per ogni cate-

goria: Daniela Gallo, categoria “Food & Drink”; Danilo Starvaggi, categoria “Sportiva”; Manuela Masinelli, categoria “Street”; Giulia Guido, categoria “Naturalistica”; Andrea Castellano, categoria “Architettura”; Marco Perin, categoria “Eventi e Rievocazioni”; Daniele Vittozzi, categoria “Paesaggistica”; Massimiliano Franco, categoria “Miglior foto fuori concorso amatori/over 35”. Tutti i finalisti hanno ricevuto un buono regalo. Ad aggiudicarsi l’assegno di € 300,00 è stata la foto di Daniele Orsi, vincitore assoluto del concorso. Un premio speciale è stato istituito dal Comune di Anzio: il consigliere di Anzio Stefania Amaducci, Presidente della Commissione Cultura, Sport, Turismo, Spettacolo e Politiche Giovanili, ha premiato Emanuele D’Angelo con una targa premio “Città di Anzio”. La Cantina Bacco, per mano del vicepresidente Giuseppe Combi, ha omaggiato tutti i finalisti e il vincitore assoluto con una

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Obiettivo della giornata è quello di fare conoscere questa condizione, promuovendo la ricerca e il miglioramento dei servizi finalizzati alla acquisizione di autonomie e di abilità relazionali. In occasione di questa giornata vengono organizzati in tutto il mondo eventi, letture, incontri, convegni e mostre per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull’autismo. Il colore dominante della giornata è il blu, si rinnova infatti la campagna mondiale “Light it up blue”, ideata dall’organizzazione Autism Speaks, che prevede di illuminare di blu i principali edifici delle città di tutto il mondo, come testimonianza della sensibilità nei confronti delle problematiche legate ai disturbi autistici. Il 2 e il 7 aprile ad Anzio si svolgeranno una serie di iniziative promosse dalla nostra associazione, “Divento Grande Onlus”, in collaborazione con enti e associazioni che operano sul territorio e che hanno accolto con entusiasmo la proposta di dare un segnale forte di attenzione nei confronti

dei ragazzi autistici. Ecco nel dettaglio il programma di questa 2 giorni di solidarietà e sensibilizzazione sulle tematiche dell’autismo. 2 Aprile “Anzio si tinge di blu” A partire dalle ore 21:00 circa saranno illuminati di blu i maggiori monumenti di Anzio che resteranno accesi per tutta la settimana fino alla fine degli eventi previsti per domenica. 7 Aprile “Giornata di sensibilizzazione” Dalle 10:00 Appuntamento per tutti presso P.zza Pia, per partecipare agli eventi programmati: •Alle ore 10:30 Partenza della “Passeggiata solidale” che vedrà la percorrenza delle principali vie della città. •Dalle ore 11:30 saranno presentate diverse attività laboratoriali e workshop nei quali saranno coinvolti bambini e ragazzi del territorio e le famiglie. •Alle ore 12:30 grande festa di colori, inizierà un Holi Party che vedrà la partecipazione di adulti e bambini. Divento Grande Onlus

Giornata dell’Autismo

confezione di vino. “Ringrazio a nome di tutta l’Associazione Giovanile Nettunia – dichiara il Presidente Serena Iovini – il Consiglio Regionale del Lazio, il Comune di Anzio e quello di Nettuno per i patrocini, Giuseppe Combi e la Cantina Bacco per la calorosa accoglienza, i giudici Luigia Fontana, Valter Corizia, Renzo Ridolfi, Riccardo Nardini, Leonardo Lolli e Paolo Cipollari per il prezioso contributo, tutti i partecipanti che hanno reso speciale con i loro scatti, questo evento, e soprattutto tutti gli sponsor che, con il loro contributo, ne hanno permesso la realizzazione: Photographia, Bluebay, Ottica Vera, Centro Immersioni Nettuno, Ristorante Dal Bambinello, Mc Motors, Bisy Tabacchi, Bisy Caffè, Angial Costruzioni, Bar Benito, A Tutto Pesce, Pizzeria La Regina, Ristorante Barone, Ristorante Sottosopra e Travel Bu”. Un ringraziamento speciale – conclude – va a tutti i ragazzi dell’Asso-

ciazione che hanno dedicato il loro prezioso tempo all’allestimento della mostra contribuendo alla buona uscita dell’evento e per ultima, ma non meno importante, ringrazio di cuore Stefania Amaducci (che ha portato i saluti del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura), sempre presente, che ha dimostrato ancora una volta che la Città di Anzio tiene, non solo a parole, ai suoi giovani”. “Grazie di cuore ai ragazzi dell’Associazione Giovanile Nettunia – afferma il consigliere Stefania Amaducci – per aver organizzato un evento meraviglioso che valorizza e promuove il nostro territorio attraverso la fotografia. Sono fiera di loro e, grazie all’impegno e al loro entusiasmo, da sempre organizziamo insieme eventi per valorizzare i giovani talenti della nostra città”. L’Associazione Giovanile Nettunia invita tutti a seguire le proprie attività sulla pagina Facebook e Instagram.


Cittadinanza e Costituzione Ad Anzio la Bandiera Verde

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

L’evento che ha visto protagonisti gli alunni di Anzio 1

Il Litorale

Pag.

39

Per la quarta volta, la città neroniana, per le spiagge a misura di bambino

“Sono state emozioni forti, questa mattina, con gli alunni e gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, dell’Istituto Comprensivo Anzio I, protagonisti, insieme alla Banda Musicale, alla Corale Polifonica ed al Liceo Musicale Chris Cappell College, al Centro Anziani, al Comitato dei Pescatori con nonno Ciro Spina, nei luoghi simbolo della nostra Città: il Monumento di Angelita, il Monumento al Pescatore ed il Monumento ai Caduti, in Piazza Garibaldi. Nell’ambito del progetto Cittadinanza e Costituzione, insieme, abbiamo intonato le canzoni Angelita di Anzio, Portodanzio, Madonna del Portosalvo, Lo Sbarco degli Alleati ad Anzio ed ovviamente l’Inno di Mameli, che hanno accompagnato la nostra gloriosa storia cittadina e la vita dei nostri Padri, negli anni drammatici dello Sbarco e del dopoguerra”. Lo ha affermato l’Assessore alle politiche scolastiche e culturali, Laura Nolfi che, questa mattina, insieme alla docente Paola Palomba, referente del progetto “Cittadinanza e Costituzione”, nell’ambito della manifestazione “Colori, sapori e suoni della nostra Città”, ha accompagnato alunni e studenti nel “percorso canoro”, nei luoghi simbolo di Anzio. Quello di oggi, con l’Istituto Comprensivo Anzio I protagonista, è stato un eccezionale lavoro di squadra, con il maestro della Corale Polifonica, Michele Zanoni e quello della Banda Musicale, Angelo La Villa, superlativi nella stesura delle partiture che hanno fatto da colonna sonora all’Evento che sarà ricordato a lungo da tutti i partecipanti. “Tutto ha funzionato alla perfe-

zione: - ha detto l’Assessore Nolfi - trasporto scolastico, polizia locale, uffici cultura, pubblica istruzione, comunicazione, segreteria del sindaco, banda, corale, centro anziani, chiesa madre, corpo docenti e soprattutto tantissimi alunni e studenti, uniti intorno alla storia della nostra Città ed alla tutela dell’ambiente”. Al Monumento dei Caduti, nel giorno del “FridaysForFuture”, la giornata degli studenti per la tutela dell’ambiente e contro i cambiamenti climatici, seguendo l’esempio della giovane Greta Thumberg, in circa quattrocento, tra alunni e studenti, si sono uniti, insieme al Sindaco di Anzio, Candido De Angelis ed a Padre Francesco Trani, ai ragazzi di tutto il mondo, in un flash mob collettivo, per la tutela dell’ambiente, che ha commosso tutti i numerosi cittadini presenti. In chiusura dell’Evento, condotto alla perfezione da Paola Palomba, gli interventi di ringraziamento del Dirigente dell’Istituto Anzio I, Carla Parolari e quello commosso del Sindaco, Candido De Angelis: “Grazie Paola Palomba, grazie a tutti gli insegnanti per tutto quello che fate. Grazie a voi ragazzi, cercheremo di affidarvi una città migliore. Scuole, Corale, Banda, Parrocchie, Centro Anziani, - ha concluso il Sindaco de Angelis sono le nostre eccellenze e la nostra Cittadinanza Attiva. Voglio ringraziare l’Assessore Nolfi per la passione che mette in tutto quello che fa e per la vicinanza alle nostre scuole. Queste giornate, ve lo garantisco, danno il senso del dovere e soprattutto l’onore di fare il Sindaco di questa Città”. Comune di Anzio

Continua il momento d’oro per Anzio, unica città della provincia di Roma a conquistare la Bandiera Verde 2019 per le spiagge a misura di bambino. Il Sindaco De Angelis: “Lavoriamo per incentivare il turismo e per potenziare i servizi” Anzio, per la quarta volta, è l’unica Bandiera Verde della Provincia di Roma, per le spiagge a misura di bambino. L’ambito riconoscimento viene assegnato, ogni anno, dal comitato tecnico scientifico dei Pediatri Italiani, presieduto dal prof.Italo Farnetani, alle spiagge a misura di bambino secondo i parametri dell’acqua pulita, dei fondali bassi, della presenza dei giochi, di aree a disposizione dei bambini,

di locali, gelaterie e ristoranti nelle vicinanze delle spiagge. “E’ una certificazione importante per la nostra Città - afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis - che arriva in un momento di grande impegno dell’Amministrazione, finalizzato alla crescita turistica ed al potenziamento di tutti i servizi. Stiamo lavorando, insieme agli operatori, per prolungare la destagionalizzazione dei flussi turistici e per promuovere tutte le eccellenze di Anzio. La Bandiera Verde è una di queste eccellenze”. Il 28 giugno, a Praia a Mare, si terrà la cerimonia nazionale di consegna delle Bandiere Verdi 2019, alla presenza del Comitato

tecnico scientifico dei Pediatri italiani presieduto dal prof. Italo Farnetani, ordinario di Pediatria all’Università Ludes di Malta. “Sono molti i progetti ambientali ai quali stiamo lavorando - afferma l’Assessore alle politiche ambientali, Danilo Fontana -, per farci trovare pronti alla stagione estiva, cominciata con largo anticipo, con tutta una serie di efficienti servizi, rivolti ai cittadini ed ai turisti”. Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione i dati ufficiali, per l’assegnazione delle Bandiere Verdi, provengono dalle strutture istituzionali pubbliche, come le rilevazioni ufficiali delle Arpa regionali. Comune di Anzio

“Quello che ho definito rinascimento anziate sta velocemente prendendo forma, con la nostra Città che sta tornando ad essere meta ambita dai turisti e con la destagionalizzazione dei flussi che comincia a dare risultati incoraggianti. Le presenze ad Anzio, di questi ultimi fine settimana, confermano, in pieno, l’importanza di aver investito per l’acquisizione definitiva delle aree parcheggio delle Ferrovie dello Stato e di aver organizzato, con rapidità ed efficienza, l’isola pedonale, le navette ecologiche ed una positiva campagna di comunicazione che sta veicolando le numerose eccellenze del nostro territorio”. Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, che ha dato mandato, agli uffici preposti, di predisporre tutti gli atti necessari per l’istituzione, al centro storico, dell’Ufficio Marketing e Turismo della Città di Anzio. “L’Amministrazione rilancia prosegue il Sindaco De Angelis -

con il primo Ufficio Turismo dell’Ente, gestito da dipendenti comunali che avranno voglia di guadagnare di più e di prestare l’importante esperienza che hanno maturato in questo settore, istituito al centro cittadino, nei pressi della Chiesa Madre Santi Pio e Antonio. Stiamo lavorando sull’insegna, sui locali, sul marketing interno ed esterno e sui collegamenti informatici per implementare i servizi di quello che sarà il primo vero Ufficio Turismo della Città di Anzio, che farà da cabina di regia a tutte le Associazioni ed agli Operatori, pronti a mettersi in gioco e ad investire per lo sviluppo turistico, culturale e commerciale del nostro territorio. Ovviamente tutto questo impegno sul turismo non distoglie l’Amministrazione dalle opere pubbliche, dal sociale, dalle scuole, dall’ambiente e da tutta una serie di provvedimenti, a vantaggio della cittadinanza, che saranno annunciati nel corso dell’anno”.

Il Sindaco De Angelis che, fin dal suo insediamento, aveva puntato sull’implementazione dei servizi e sullo sviluppo dell’industria del turismo prosegue annunciando “una lunga ed importante stagione estiva, con l’ampliamento del teatro all’aperto di Villa Adele,

che tornerà ad essere tra i palcoscenici più ambiti d’Italia, con eventi culturali, di moda, ed artistici che vedranno protagonisti, ad Anzio, i big della musica e dello spettacolo. Invito anche i commercianti, i balneari e tutti gli operatori - conclude il Sinda-

co - a fare la loro parte, curando gli arredi, le essenze floreali, le insegne e gli ambienti delle loro attività, per un nuovo Patto, con l’Amministrazione, per lo sviluppo e la crescita della nostra Città”. Ufficio Comunicazione Anzio

Ufficio marketing e turismo della Città di Anzio


Parco Villa Adele Campionato moto d’acqua

Pag.

40

Al via il servizio di guardiania, apertura e controllo

L’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Anzio, in seguito all’Ordinanza del Sindaco, Candido De Angelis, che regolamenta la fruizione alla cittadinanza ed ai turisti del Parco di Villa Adele, ha disposto il servizio di guardiania per l’apertura, la chiusura ed il controllo del Parco stesso che, durante la stagione estiva, ospiterà anche il teatro all’aperto e tutta una serie di eventi di spessore nazionale. Il nuovo servizio, al Parco di Villa Adele e presso la nuova area giochi, affidato all’Associazione A.E.Z.A. Guardia Nazionale Comando Regione Lazio, come stabilito dagli atti del Dirigente,

dott.ssa Angela Santaniello, fino al 5 giugno sarà effettuato con i seguenti orari: - al lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 20.00 - sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00 L’obiettivo dell’Amministrazione De Angelis è quello di presidiare le aree di fruizione, al fine di monitorare comportamenti non consoni, oltre a quelli dettati dal vivere civile, come stabilito dalle ordinanze sindacali e dirigenziali in materia di aree pubbliche attrezzate, eventualmente attivando le opportune segnalazioni alle Autorità Competenti. Ufficio Comunicazione Anzio

La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco, Candido De Angelis, questa mattina, ha approvato la delibera per il piano triennale del fabbisogno del personale del Comune di Anzio, predisposta dal Dirigente dell’area amministrativa, dott.ssa Angela Santaniello, che prevede il via libera alle procedure per tutta una serie di assunzioni a tempo determinato ed indeterminato. Nell’anno in corso, a tempo determinato, è prevista l’assunzione del dirigente dell’Area Economica, di dieci agenti cat. C della Polizia Locale, di tre unità cat. B3 per gli uffici amministrativi e l’attivazione di tirocini formativi, con quattro giovani unità per sei mesi. Inoltre, a tempo indeterminato, il Comune di Anzio darà il via alle procedure per l’assunzione di tre agenti della Polizia Locale cat. C, di uno specialista di vigilanza cat. D, di due assistenti sociali cat. D, di un istruttore direttivo amministrativo cat. D, di un istruttore direttivo tecnico ambientale cat. D, di un istruttore amministrativo cat. C, di un istruttore tecnico geometra cat. C e di due collaboratori amministrativi cat. B3.

Nel 2020 la Giunta ha previsto l’assunzione di due istruttori direttivi cat. D e di un istruttore amministrativo cat. C. Nel 2021, invece, saranno attivate le procedure per l’assunzione di due istruttori direttivi amministrativi cat. D, di uno specialista di vigilanza cat. D, di un istruttore direttivo tecnico informatico cat. D, di due istruttori amministrativi cat. C e di due collaboratori amministrativi cat. B3. “Nel triennio 2019/2021 - afferma il Sindaco, Candido De Angelis - investiremo circa 750.000 euro sull’assunzione di nuovo personale che, in previsione dei pensionamenti e del Decreto Quota 100, darà una nuova linfa vitale al nostro Comune. Inoltre investiremo sulla sicurezza del territorio, con l’assunzione di agenti e funzionari della Polizia Locale”. Il Sindaco De Angelis, presso la Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina, ha convocato un incontro con tutti i dipendenti per fare il punto della situazione amministrativa e per definire alcune priorità, in vista della stagione estiva iniziata con largo anticipo. Ufficio Comunicazione Anzio

Assunzioni ad Anzio

Il Litorale

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Dal 6 all’8 settembre ad Anzio il campionato italiano con motori ecologici

Mentre fervono i preparativi per la lunga stagione estiva della Città di Anzio, che sarà presentata a breve, con eventi di spessore nazionale, arriva la conferma che la Riviera di Levante anziate, dal 6 all’8 settembre prossimi, ospiterà il Campionato Italiano di moto d’acqua (Aquabike). L’evento nazionale, organizzato da Cast Sub in collaborazione con Mdn Acquascooter, vedrà coinvolti, per la riuscita della manifestazione sportiva e turistica, l’Amministrazione De Angelis, la Capo d’Anzio, la Federazione Italiana Motonautica e l’Associazione Commercianti. In competizione, lungo la costa anziate, velocissime moto d’acqua con motori ecologici di ultima generazione. Sulla Riviera Zanardelli sarà allestito il villaggio sportivo, con tutta una serie di attrazioni che faranno da cornice all’evento. Inoltre, ad Anzio, cresce l’attesa per la manifestazione “DiportAnzio” che, con un mese di anticipo, ha fatto registrare il Sold out per gli stand, le imbarcazioni e per tutti gli spazi pubblicitari disponibili. “DiportAnzio”, organizzata dall’Associazione Commercianti in collaborazione con il Comune di Anzio, con l’Ufficio Circondariale Marittimo e con la Capo

d’Anzio, si terrà dal 5 al 7 aprile prossimi, lungo la banchina del Porto Innocenziano che sarà interamente dedicata al charteraggio da diporto. L’orario di apertura degli stand sarà il seguente: venerdì e domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:30, sabato dalle ore 10:00 alle ore 22:30. Le diverse imbarcazioni, di varia metratura, con la presenza di due velieri pari a circa 40 metri, saranno in porto nella giornata di giovedì 4 aprile; nel pomeriggio il servizio d’accoglienza degli equipaggi delle imbarcazioni e l’assegnazione degli

stand alle società charter. Durante i tre giorni dell’importante manifestazione sono previste 4 hostess, impegnate in un infopoint dedicato ai visitatori; sarà possibile, inoltre, accompagnati dal personale preposto, la visita a bordo delle imbarcazioni. Gli spazi riservati alle società di charter saranno otto, mentre i rimanenti gazebo saranno messi a disposizione di tutti coloro che presenteranno prodotti e servizi dedicati alla nautica, al turismo, al suo indotto e ai beni di lusso. Comune di Anzio


Pioggia di medaglie Coppa Italia Finn

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Il Litorale Sport

NUOTO MASTER - Gli atleti neroniani brillano a Frosinone

I nuotatori Master sono stati i protagonisti della scorsa fine settimana al Trofeo Master “Centro Italia”. Alla quarta prova del circuito regionale UISP, andata in scena nello stadio del nuoto di Frosinone, hanno conquistato 22 podi, 7 medaglie d’oro, 8 d’argento e 7 di bronzo. Marco Bianchini ha fatto da padrone vincendo i 100 misti e 100 farfalla, la stessa cosa vale anche per Andrea Lannini che batte tutti nei 100 misti e 50 dorso, Miriana Petrella oro nei 50 dorso e seconda nei 100 farfalla, Francesca Scopece doppia medaglia d’argento nei 100 misti e 50 dorso, doppia medaglia anche per Uliana Tammone bronzo nei 50 rana e 50 stile, ancora una doppietta anche per il bomber Roberto Liberati secondo nei 100 misti e terzo nei 100 farfalla, infila un’altra doppietta anche il capitano Giuseppe Marino argento nei 50 dorso e bronzo nei 50 stile. A seguire oro per: Lucian

Vasile (100 misti) e Fabrizio Del Mazza (100 farfalla), mentre vincono l’argento gli atleti: Congiu Daniela (50 dorso), Spagnoletto Angela (50 dorso), Mattia De Romanis (50 dorso), e Antonio Paruccini (50 dorso). Infine medaglia di bronzo anche per Giulia Zanon nei 50 rana. Dopo le ennesime prestazioni un’altra grande soddisfazione arriva dalla staffetta 4x50 mista, categoria “D”, che riesce a salire sull’ultimo gradino del podio con gli atleti Marco Bianchini, Giacomo Buscaino, Fabrizio Del Mazza e Giuseppe Marino. “Grande soddisfazione per tutti i nostri atleti - commenta il capitano Giuseppe Marino - gran parte del merito va al nostro coach Roberto Romagnoli, non solo per i molteplici piazzamenti ottenuti, ma soprattutto per i brillanti traguardi cronometrici”. Team Master Lavinio

Eccezionali prestazioni da parte degli agonisti di Kick Boxing allenati dal maestro Fabrizio Falconetti. Gli atleti nostrani conquistano tre vittorie su altrettanti incontri. A salire sul ring sono Leonardo Conti -54 kg, Simone Ciriello - 63kg e Alessandro Borrelli -80kg. Primo a salire sul ring è Simone Ciriello. Il giovane atleta di Falconetti affronta un incontro con un avversario di pari esperienza. L’incontro parte subito con forti scontri al centro del ring, ma basta poco a Ciriello per far valere la sua condizione fisica e mettere in difficoltà il suo avversario. L’incontro vede Ciriello all’attacco e il suo avversario che si difende utilizzando colpi forti e isolati. Per i giudici non c’è nessun dubbio la vittoria va all’atleta di Falconetti. È il turno di Alessandro Borrelli. L’atleta di Falconetti affronta un avversario di pari esperienza ed entrambi provenienti da una vittoria. L’incontro parte con entrambi gli atleti molto rigidi che cercano nella forza la strada per la vittoria, ci vuole metà della prima ripresa per far uscire il miglior Borelli ed imporsi così tecnicamente sul suo avversario. Negli altri round Borelli mette in forte difficoltà il suo avversario e co-

stringe l’arbitro ad un conteggio. Anche per Borrelli è vittoria. È il turno di Leonardo Conte, il giovanissimo fighter anziate combatte un’incontro ad alto livello tecnico e con una straordinaria sicurezza. Conte mette a segno un’altra vittoria e si conferma un atleta di interesse. Oltre a questi atleti anche altri saranno in gara fra meno di venti giorni in una competizione che si svolgerà nella Capitale. Sul ring è prevista la partecipazione di Camilla Spagnolo e Hatim Raiss. Spagnolo combatterà a maggio un incontro con un’avversaria con molta più esperienza di lei e si punta alla competizione di Roma per testare la sua condizione fisica. Raiss invece è in piena preparazione per il torneo dedicato a sei pesi massimi che si terrà sempre in terra toscana a metà aprile. In pieno recupero invece Marco De Santis. il giovanissimo atleta di Falconetti è di nuovo in preparazione per tentare prima possibile il rientro alle competizioni previsto per fine aprile. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e li sostengono nelle loro competizioni. Silvia Palma

Tre vittorie nette

Pag.

41

VELA - Vittoria di Giacomo Giovannelli davanti a 37 timonieri

Anzio, 24 marzo – Questo weekend ha visto l’inizio della Coppa Italia con la “classica” di Anzio, organizzata dal Circolo della Vela di Roma. Sono stati ben 37 i timonieri provenienti da tutta Italia che hanno preso parte alla regata, in cui sono state disputate tutte le cinque prove previste. Il golfo di Anzio ha offerto ai concorrenti due belle e calde giornate di sole, con vento leggero dai quadranti occidentali che non è mai riuscito a entrare con decisione, rendendo le prove molto tecniche per le frequenti oscillazioni. La vittoria è andata al Campione del mondo Master in carica, il fanese Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese G. Vivani, 12-1-5-2-1), che ha preceduto l’anconetano Roberto Strappati (LNI Ancona, 19-6-1-1-3) a sua volta autore di due primi posti. A completare il podio tutto marchigiano la bella sorpresa del giovane Paolo Freddi (LNI Ancona, 1-2-9-6-4), non ancora diciottenne, che ha vinto la prima prova ed è poi rimasto sempre nelle prime posizioni, dimostrando ottima dimestichezza con il Finn dopo pochi mesi di apprendistato. Al quarto e quinto posto i due veterani locali Enrico Passoni e Francesco Cinque, sempre veloci e ispirati tatticamente. Seguono a completare i primi dieci: il giovane Matteo Iovenitti, Francesco Lubrano, Marco Buglielli, Franco Martinelli e Tommaso Ronconi. Buono il lavoro del Comitato di Regata presieduto da Gianluca Brambati, che ha fatto disputare cinque prove regolari in condizioni non sempre facili e buona l’organizzazione curata dal Circolo della Vela di Roma, presieduto da Marco Minghetti. Il Presidente nel corso della premiazione si è felicitato per il successo della manifestazione e ha ricordato il legame di Anzio e del Circolo della Vela di Roma con la classe Olimpica Finn, che nel prossimo luglio si rinnoverà con l’organizzazione della Finn Silver Cup, il campionato mondiale Under 23 della classe Finn. Infine ha consegnato al vincitore della categoria master Giacomo

Giovanelli il Trofeo Challenge offerto dal Circolo in ricordo dello storico e indimenticato Nostromo Giorgio Sannino, scomparso sei anni fa. Sono stati premiati anche i primi delle varie categorie: Paolo Freddi primo degli Under 23, Giacomo Giovanelli per i Master, Marco Buglielli per i Grand Master, Enrico Passoni tra i Grand Grand Master e il toscano Franco Dazzi nella categoria Legend over 70. La Coppa Italia Finn proseguirà il 27-28 aprile a Caldaro, dove è attesa un’altra flotta nutrita e internazionale. La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: WB SAILS, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Negri Nautica, Demetz, Garnell, Behind the Cloud. Il video di sintesi della regata, realizzato da Paolo Libri, è disponibile al link: https://www.facebook.com/marco.buglielli/videos/10216584163350676/ Il calendario della Coppa Italia Finn 2019 è il seguente: 27-28 aprile Caldaro - Associazione Velica Lago di Caldaro 29-30 giugno Capodimonte – Club Nautico Capodimonte 11-14 settembre Gargnano – CICO 12-13 ottobre Civitanova Marche - Club Vela Portocivitanova 26-27 ottobre Viareggio - Club Nautico Versilia Foto di Paolo Libri e Giovanni Colucci

Grande soddisfazione per il Team karate Sacco dell’Eneas di Anzio per la convocazione al seminario nazionale di karate della Fijlkam del giovane karateka anziate Gabriele Sacco, svoltosi nel Centro olimpico di Ostia il 17 e 18 marzo scorsi. A questo importante evento hanno partecipato tutti i migliori atleti dai 14 ai 20 anni che si sono distinti nelle gare nazionali ed internazionali lo scorso anno. Da questo gruppo verranno selezionati i ragazzi che rappresenteranno l’Italia ai campionati del mondo giovanili in programma in Cile a fine ottobre 2019. Per accedere nel ranking di selezione, oltre al punteggio che si acquisisce salendo sul podio nelle finali nazionali di categoria, vengono presi in considerazione anche le gare internazionali più importanti del circuito Wkf (fedeazione olimpica mondale di karate). Il raduno gestitito egregiamente dallo staff della nazionale, prevedeva due allenamenti al giorno ed ha permesso ai tecnici nazionali di conoscere meglio le qualità tecniche dei convocati, dando loro dei suggerimenti su cui lavorare nei

rispettivi club di appartenenza. Ottima è stata la prova di Gabriele, che nonostante la giovane età (14 anni) si è ben confrontato con i veterani della categoria fino a 70kg presenti all’allenamento. Il prossimo evento internazionale che da punteggio per il ranking sono gli Open Adidas in programma a Riccione il 6 e 7 aprile e noi dell’Eneas saremo presenti. Il 23 e 24 marzo c’è stato un altro importante appuntamento nazionale di karate a Padova, questa volta inerente lo studio delle tecniche del kata, tenuto dalla M° Nakayama, tre volte campionessa mondiale di kata. Allo stage di stile Shito ryu erano presenti oltre 200 praticanti tra atleti e tecnici provenienti da tutta la penisola e per il team dell’Eneas oltre al M° Vincenzo Sacco erano presenti anche gli atleti Lorenzo D’Andrea, Sara Ricchi e Arianna Sacco. Lo stage è stato molto utile per i ragazzi in quanto hanno potuto apprendere non solo due kata importanti, ma anche i suggerimenti per poterli eseguire con i giusti ritmi nelle competizioni. Ufficio stampa Eneas

Gabriele Sacco in nazionale


42

Il resoconto dell’Anzio Volley e Onda Volley

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Nel week end del 23 e 24 marzo netta vittoria di tutte le squadre maschili e femminili della Serie C e della Serie D

SERIE C MASCHILE, ANZIO SUL VELLUTO CONTRO ROMA 12 Roma 12 – Anzio Volley Estate 0-3 (18-25, 19-25, 12-25) Tutto secondo pronostico per l’Anzio Volley Estate, nel ventunesimo turno di Serie C: i ragazzi di Riccardo Mascetti s’impongono per 0-3 (18-25, 19-25, 12-25) sul campo del Roma 12 e rimpinguano una classifica che era rimasta a secco dopo le due sconfitte maturate contro Genzano e Sempione. I biancocelesti ritrovano la giusta concentrazione che, nonostante una condizione psico-fisica non ancora al top, consente loro di tornare a casa con il bottino pieno, complice anche la forbice di valori assoluti in campo. Moderatamente soddisfatto, a fine match, il mister biancoceleste: “Partita amministrata senza problemi, a tratti abbiamo sfoderato anche una buona pallavolo. Certamente il confronto in campo era impari, ma si trattava comunque di una gara insidiosa, venendo noi da tre sconfitte consecutive, Coppa Lazio compresa, che avevano palesato una certa difficoltà fisica e mentale. A fine campionato, poi, tutte le partite sono difficili. Loro sono una squadra giovanissima ma nessuno vuole perdere, soprattutto in casa”. Complice il ritiro a campionato in corso dell’USD Sales, i neroniani si vedranno assegnare la vittoria a tavolino senza scendere in campo nel prossimo weekend; a questo turno di riposo si aggiungerà anche quello del 4 maggio, ultima giornata, già previsto dal calendario: di fatto, dunque, restano appena tre partite alla fine della regular season: “Proveremo a sfruttare queste soste forzate per recuperare la forma migliore e qualche acciaccato (su tutti il martello ucraino Alex Skoreiko, ancora tormentato dai problemi alla spalla, ndr) per prepararci ai playoff, dove speriamo – conclude Mascetti – di accedere da se-

simo tutti gli errori commessi dalle avversarie anche nel secondo parziale. Terzo set appannaggio del Quintilia, così come metà del quarto, quando, sul 18-14, la partita sembrava ormai indirizzata al tie-break, prima dell’orgogliosa reazione biancoceleste: lo scatto decisivo dopo la rimonta, completata anche grazie ad episodi favorevoli, c’è stato sul 20-20 grazie alla fantastica sequenza finale di cinque battute in salto rotante (compreso l’ace del match point) di Elettra Mannironi. “Sotto il profilo della tenacia e della voglia di lottare, la squadra sta facendo passi in avanti giganteschi – conclude Garzi – e questo è stato l’ennesimo esempio che batterci sarà durissima per chiunque. Un grande passo in avanti verso l’obiettivo, ma ci sono ancora cinque partite per chiudere il discorso e divertirci”.

Elettra Mannironi

SERIE C FEMMINILE, COLPACCIO DELL’ONDA IN CASA DEL QUINTILIA Revolution Quintilia – Onda Volley Estate 1-3 (24-26, 19-25, 25-18, 20-25) È una vittoria pesantissima, quella ottenuta dall’Onda Volley Estate in casa del Quintilia Revolution nella ventunesima giornata del campionato di Serie C: grazie all’1-3 (24-26, 19-25, 25-18, 2025) inflitto a domicilio alle capitoline, le ragazze di Davide Garzi scavalcano e inguaiano le stesse

avversarie, issandosi contemporaneamente a +7 punti sulla zona retrocessione. Il successo è arrivato al termine di una prestazione, seppur non impeccabile tecnicamente, tutta cuore e sostanza: “Non siamo state al livello delle ultime uscite – conferma il mister neroniano – ma abbiamo disputato una partita generosa che ci ha premiato con un risultato straordinariamente importante in uno scontro diretto tanto delicato e tirato”. Le ospiti, infatti, si sono aggiudicate il primo set ai vantaggi per un soffio, dopo aver battagliato punto a punto, sfruttando al mas-

ideata brevettata è strutturata in una gara /staffetta a squadre, di 12 ore non stop. Lo svolgimento è 1 bike per una squadra di 3/6 atleti. La gara consiste nello svolgere nelle 12 ore consecutive, (dandosi il cambio tra atleti ogni ora, solo 60 secondi con mano sul freno per tutti) senza mai perdere tempo ed andatura dettata dal Dj coatch. Alla fine delle 12 ore vince la squadra che ha mantenuto o si è avvicinata alla media oraria degli insegnanti. Tale evento avviene ogni prima domenica del mese di marzo. Quest’anno alla sua seconda edizione, il Cycling Pro LM ha avuto l’onore di essere presenziata durante la pedalata da Marcello Pace Presidente della CSAIN Lazio e dal Vice presidente Marco Cedroni e supportata da un massaggiatore delle squadre professionistiche del ciclismo Gianni Cedroni. All’evento di quest’anno tenutosi il 3 marzo c/o la palestra “Il Cavaliere Nero”- Alessandrino Roma, hanno partecipato 10 squadre provenienti non solo da Roma ma anche da Nettuno, Anzio, Lariano, Velletri, Cori e anche dalla Toscana con Grosseto.

Hanno conquistato il 3° ed il 2° posto due squadre della palestra Il Cavaliere Nero: la 100 RPM e la We Never Give Up. Mentre il 1° posto lo ha conquistato una squadra di Anzio: I Neroniani, composta da Sergio Urbani, Morena Presutti, Angelo Pierimarchi e Marina Terenzi. Pierimarchi e Terenzi atleti esperti dello Spinning da alcuni anni mentre la Presutti sulla bicicletta da vent’anni ed istruttrice spinning da 2, Urbani con esperienza trentennale del ciclismo agonistico e da tre, istruttore spinning. Hanno aderito al Cycling Pro LM come per gioco, ma una volta venuti a conoscenza del progetto si sono fatti valere impegnandosi con serietà e determinazione allenandosi e raggiungendo il risultato al primo posto facendosi notare dagli organizzatori, perché nonostante la loro prima esperienza hanno dimostrato serietà e rispetto delle regole, caratteristiche che solo i veri atleti hanno. Per il mondo dello Sport provinciale e nello specifico dello spinning è un onore avere atleti che guadagnano un primo posto nella capitale portandolo con orgoglio nella nostra città. Patrizia Ciriaco

condi in classifica, anche se non sarà semplice”.

SERIE D FEMMINILE, TRE PUNTI VITALI PER LE BIANCOCELESTI Vitinia Sport G2 – Onda Volley 1-3 (22-25, 14-25, 25-21, 9-25) Determinante vittoria dell’Onda Volley nello scontro diretto contro il Vitinia Sport G2, a cui la formazione allenata da Francesco Romanini rifila un perentorio 3-1 a domicilio, allungando sulle rivali dirette da +1 a +4 punti. Dopo un avvio incerto, le biancocelesti si sono sciolte e hanno offerto una prestazione maiuscola, eccezion fatta per un fisiologico e perdonabile calo nel terzo set. Linfa vitale per la classifica, esulta coach Romanini: “Era una partita fondamentale per il nostro campionato ed è andata bene. Discreto primo set, potevamo sbagliare meno in ricezione, ma poi ci siamo riorganizzate e nel secondo le ragazze sono state impeccabili, soprattutto in attacco. Nel terzo parziale, caratterizzato da troppi errori e gioco impreciso nell’alzata, c’è stato il solito rilassamento mentale, dovuto al

classico calo di concentrazione su cui dobbiamo lavorare. Per un attimo ho avuto timore che la partita potesse sfuggirci di mano, invece la squadra ha sfoderato un quarto set semplicemente perfetto, come dimostrano le proporzioni del risultato”.

SERIE D MASCHILE, L’ANZIO VINCE E CALA IL POKER DI GIORNATA Fenice – Anzio Pallavolo 0-3 (24-26, 19-25, 21-25) Condannata a vincere, considerata la classifica deficitaria e il coefficiente di difficoltà del match, l’Anzio Pallavolo di mister Esposito non tradisce le attese e torna a casa dalla trasferta contro Fenice con uno 0-3 che consente di alimentare ancora le speranze di restare aggrappati al treno playout. Boccata d’ossigeno pura per il giovanissimo gruppo allenato da Emanuele Esposito, il quale ha fatto il punto della situazione a fine match: “Nel primo set abbiamo sbagliato l’approccio, ci siamo complicati la vita da soli adeguandoci al loro gioco e soffrendo fino ai vantaggi. Da lì in poi, invece, non c’è stata storia e i ragazzi si sono ben comportati. Ho fatto ruotare l’intera rosa a disposizione, mi piace l’idea di poter dare spazio a tutti”. Da segnalare l’ottima prova in regia di Daniele Gentilini, dimostratosi decisamente all’altezza della situazione, così come il rientro in campo di Beccaceci e Maricchiolo, con quest’ultimo che continua ad accumulare minuti preziosi dopo l’infortunio. “Tre punti importanti – conclude il mister – anche se purtroppo siamo nelle condizioni di non dipendere più soltanto da noi stessi, ma condannati a vedere i risultati delle nostre avversarie”. Con questo successo, i biancocelesti chiudono la giornata perfetta delle selezioni di Serie C e D di Anzio e Onda: 4 vittorie ottenute su 4, 12 punti conquistati su 12.

I Neroniani vincono il Cycling Pro LM

Lo sport è benessere per l’essere umano, fa bene al fisico ed alla mente. Ma quando lo sport è vissuto con passione diventa una realtà formidabile, perché è vita. Si respira ai ritmi del movimento, si dà a quei ritmi una nuova dimensione, un modo nuovo per viverli. Ho avuto il piacere di parlare al telefono con Laura Muscedere, una donna di una vitalità spettacolare, mentre mi raccontava di lei, della sua vita, del suo percorso sportivo, del suo progetto realizzato con il suo compagno Maurizio Abbatiello, trasmetteva energia e carica smisurata. Vive lo sport, il suo sport con una passione viscerale, ogni sua parola disegnava nella mia mente la sua figura, il suo carattere, la sua determinazione, il suo cuore. Con questa tenacia e determinazione e con la loro esperienza nel campo, Laura e Maurizio hanno portato un’evoluzione del Indoor Cycling stesso: velocità, tempi e lavori più vicini al ciclismo da strada, accompagnati da una selezione musicale di ogni genere, con un metodo personalizzato e brevettato, coinvolgendo con forte entusiasmo i partecipanti. Cycling Pro Lm è stata da loro


43

Risultato record Nettuno - Sezze 13-0

ANNO XIX - N° 7 - 1-15 APRILE 2019

Il Litorale Sport

Pag.

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Tra gli incontri più entusiasmanti quello tra Nettuno e Sezze del 1949 dove Freda segno 5 goal

Con molta modestia, senza clamore, il Nettuno dopo un avvio incerto, esce improvvisamente dalla zona grigia della classifica e si porta in una posizione d’avanguardia, più confacente alle tradizioni e al prestigio della squadra. La partenza verso la nuova avventurosa corsa del campionato, nei ranghi del girone B, è stata impostata col presupposto di valorizzare i giovani locali, senza però trascurare l’ingaggio di qualche indispensabile elemento di rinforzo ed un nuovo allenatore. I fatti danno ragione al presidente Giovanni Farinelli e al presidente onorario Ugo Trani, che trovano in Pillinini un allenatore serio e preparato. Pillinini, già allenatore dell’Artiglio, dà fiducia ai ragazzi e da essi trae il meglio, sia dal lato tecnico, che atletico. L’immissione in squadra del centravanti Freda ha del miracoloso, poiché permette alla squadra una costante e progressiva resurrezione. Con lui il Nettuno assume una fisionomia tecnicamente migliore e appare moralmente rafforzata. In porta è titolare Alberto Cicco, detto “Puma”, una sicurezza per la difesa verdazzurra, che ha in Nello Strada il suo baluardo; quando Strada parte per il servizio militare il sostituto Sandro Cesarini dà un ottimo aiuto ai compagni. L’altro terzino è Cristofari, coriaceo e buon colpitore; qualche difficoltà si ha nella linea dei mediani, dove sono impiegati diversi giocatori e l’affiatamento ne risente, tuttavia Diana è affidabile, Barsotti, il capitano garantisce entusiasmo e esperienza, Alberto Cancelli al centro offre garanzie, dove è impiegato a volte anche Salvatore Simeoni, detto “Pedalino”. In attacco Santoro non si discute per la tecnica e la visione di gioco, Massimi mette in mostra la sua vitalità, imprendibile per i difensori avversari ha un ottimo tiro e spesso conclude a rete con successo. Al centro dell’attacco domina Freda, realizzatore che detiene il record tra i dilettanti dei nove gol segnati in una partita. Silvano Cancelli ricopre il ruolo di mezz’ala sia a destra che a sinistra, gran fiato, sgobbone, incontrista, è il più giovane della squadra. Deve la sua maturità di gioco all’allenatore Corbjons, uno degli eroi di Testaccio, che l’ha seguito e impostato come giocatore. Ricordava Cancelli: “Il signor Giovanni Corbjons era un signore nel portamento, dava a tutti del lei, e nell’insegnare a noi giovani il gioco del calcio. Per affinare la tecnica di palleggio mi faceva stare per ore a calciare il pallone contro il muretto del rialzo del campo di gioco, di piatto, di collo, d’interno ed esterno, destro e sinistro, quindi di piatto, per abituarci ad usare entrambi i piedi; questo esercizio insegna a dosare il tiro e controllare la palla. Un giorno, quando tutti avevano finito l’allenamento, a mia insaputa, ed erano già all’uscita del campo, Corbjons si avvicinò a mi disse: “Che fai, non vieni via?”. Ero talmente preso dall’esercizio da non accorgermi che l’allenamento era finito. Solo l’allenatore era rimasto ad aspettarmi”. L’altra mezzala era Luciano Di Girolamo, volontà a fiato inesauribili, prezioso ai compagni nel lavoro di spola, rigorista infallibile. Quinto Ricci all’ala sinistra è la spina al fianco delle difese avversarie; Franco Verlezza, un at-

Una formazione del Nettuno per la stagione 1948/49. Da sinistra, in piedi: S. Simeoni, Strada, Cicco, Barsotti, Diana, Santoro, Marinoni, Cristofari, Ricci, Ottaviani (mass.); accosciati: Iannarelli, Pillinini (allenatore), A. Cancelli, Massimi.

Giocatori, dirigenti e tifosi al centro del campo dopo il vittorioso incontro vinto contro il Sezze 13-0. Da sinistra, in piedi: Ottaviani (mass.), Pillinini (allenatore), Cicco, R. Belleudi (tifoso), Diana, Barsotti, R. Ricci (accompagnatore), A. Cancelli, A. Simoni (tifoso), Santoro, Strada, Iannarelli, Cristofari, S. Simeoni (riserva); accosciati: S. Cancelli, Freda, Mancini (giornalista), C. Mellara (tifoso).

Elio Massimi, detto Lello, cerca di sfuggire alla marcatura di tre difensori, mentre altri tre proteggono la porta.

leta completo, dal sicuro affidamento, divide la passione per lo sport tra il calcio e il baseball col quale si è già laureato campione d’Italia. Il Nettuno conclude il campionato, vinto dall’Artiglio, nella zona alta della classifica. Dirigenti e giocatori possono ritenersi soddisfatti e vendicano nell’ultima partita del campionato, la disfatta del 1933 (sconfitta per 10 a 1 con i giocatori in fuga dal terreno di gioco). Infatti i sezzesi sono battuti con il risultato record di 13 a 0.

Il Match: 19 GIUGNO 1949 Nettuno-Sezze 13-0 Reti: 3’, 14’ Freda, 17’ Massimi, 30’, 38’ 44’ Freda, 49’ Iannarelli, 53’ Santoro, 57’, 61’, 66’, 72’ 89’ Freda. Nettuno: Cicco; Strada, Cristofari; A. Cancelli, Diana, Barsotti; Massimi, S. Cancelli, Freda, Santoro Iannarelli. Sezze: Bucantari; Rinaldi, Borghetta; Valleriani, Di Bella, Di Masa; Bonfiglio, Urgiati, Di Toppa, Panfilo, Coluzzi. Silvano Casaldi

Gol di Lello Massimi che esulta, mentre il portiere avversario in volo, tenta la parata, ma il pallone è già in rete.

Il portiere del Nettuno, Alberto Cicco, a terra, respinge il tiro dell’ala avversaria, coperto dai difensori del Nettuno.


44

Seconda edizione del Cross Laghetto Granieri

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Una bellissima giornata ha accolto i runners accorsi dall’invito degli organizzatori della Team Italia Sport Running guidata da Gilberto Micaloni

Una bellissima giornata di primavera ha accolto i partecipanti alla seconda edizione del Cross Laghetto Granieri, organizzato dal Team Italia Sport Running, guidato da Gilberto Micaloni con il supporto tecnico collaudato della UISP Latina. Per una mattina l’amena località, usata di solito per passeggiate e pic nic si è animata e colorata per merito di oltre 200 runner che hanno risposto presente. Già di buon mattino il parcheggio adiacente al laghetto si è riempito cosi come le strade vicine. Le operazioni pre gara si sono svolte celermente cosi che, una volta ritirati i pettorali e i pacchi gara, gli atleti hanno potuto aspettare il momento della partenza godendosi il sole tiepido e la tranquillità del posto. Si scattano foto ricordo con lo specchio d’acqua sullo sfondo ed è l’occasione di incontro con gli amici con i quali ci si può confrontare sui risultati ottenuti in questo inizio dell’anno. Qualcuno, come il buon Fabio Cecchini sta recuperando da un infortunio ma non ha rinunciato a venire a vedere la gara, a volte anche solo il respirare di nuovo l’atmosfera agonistica può dare nuova linfa alla voglia di rimettersi in gioco. Puntuale alle 9:30 viene dato il via alla corsa e partendo dal ponte il gruppo si avvia in senso antiorario verso il punto opposto del laghetto, a quel punto ci si addentra nel bosco ed il percorso si fa insidioso e tecnico ma il sentiero è abbastanza percorribile anche se bisogna fare attenzione ai tratti più dissestati e ad alcune radici che spuntano improvvise dal terreno, d'altronde stiamo correndo immersi nella natura ed è il minimo che ci si possa aspettare. Il tracciato di gara disegna una specie di 8 all’interno del bosco di Foglino di circa 4 chilometri, da ripetere 2 volte con un passaggio veramente suggestivo a fianco di un altro specchio d’acqua molto grande, i più fortunati e attenti riescono a vedere qualche tartaruga acquatica nuotare ed alcune rane saltellare via al passaggio degli atleti. Anche se assolata la giornata non è particolarmente calda ma ho gradito lo stesso la possibilità di

fare 2 ristori, 1 per ogni giro. Proprio passato per la seconda volta a prendere l’acqua supero una ragazza in evidente difficoltà per fortuna proprio dietro di me c’è una delle biciclette dell’organizzazione che interviene prontamente, mentre continuo a correre vedo risalire dal percorso personale della croce rossa (sempre in bici). Compiuti i due giri si torna al laghetto e si percorre il lato opposto rispetto alla partenza per tornare sul ponte, chiudo pochi secondi sotto i 50’, consegno il chip usato per prendere il tempo di gara e proseguo di nuovo sul percorso per andare incontro a mia cognata Roberta che sull’onda dell’entusiasmo di aver terminato la Roma Ostia si è subito rimessa in tenuta da runner per il suo primo cross. La incontro a circa 2 km dall’arrivo, in effetti mi confessa che non pensava possa essere così impegnativo correre un trail running. Comunque torniamo in breve verso il traguardo dove possiamo finalmente dedicarci al ristoro finale. Confermo che la scelta della location di gara da parte dell’Italia Sport Running è quanto mai azzeccata soprattutto con una giornata in termini metereologici come quelli di domenica 24 marzo. Il numero ancora limitato di concorrenti contribuisce ad avere anche dei servizi puntuali ed alla portata di tutti e credo di interpretare i sentimenti della maggioranza dei partecipanti in termini positivi. Ci avviciniamo a grandi passi verso la Maratona di Roma. Buon passo a tutti! Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare la lista degli atleti del litorale usata per la compilazione delle classifiche. La lista non prende in considerazione chi gareggia per team che rappresentano Anzio e Nettuno (es. Atletica Anzio o Olimpia Nettuno) che vengono inseriti automaticamente. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione Maurizio Nocca

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

RISULTATI

Cross Laghetto Granieri 2019


Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Pag.

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SERIE CND gir. G 34ª giornata ANZIO CALCIO - BUDONI LANUSEI CALCIO - APRILIA R.CLUB

Classifica CND Girone G

ECCELLENZA gir. B 29ª giornata INSIEME AUSONIA - VIRTUS NETTUNO MOROLO CALCIO - POMEZIA CALCIO LAVINIO CAMPOV. - LATINA SC. SERM.

LANUSEI CALCIO 75 TRASTEVERE CALCIO 68 CALCIO AVELLINO 68 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE62 CASSINO CALCIO 1924 59 MONTEROSI FC SSD A RL. 58 APRILIA RACING CLUB SRL 51 ALBALONGA 51 VIS ARTENA 50 LATINA CALCIO 1932 47 SFF ATLETICO 46 CALCIO FLAMINIA 38 POL. CALCIO BUDONI 37 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL36 LADISPOLI S.R.L. 33 CITTA DI ANAGNI CALCIO 33 TORRES 31 CASTIADAS CALCIO 29 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 25 ANZIO CALCIO 1924 14

PRO CALCIO TOR SAPIENZA AUDACE ARCE 1932 SORA CALCIO POL. INSIEME AUSONIA SRL POMEZIA CALCIO ITRI CALCIO MOROLO CALCIO BOREALE DON ORIONE A.S.D. VIRTUS NETTUNO OTTAVIA VIGOR PERCONTI CAVESE 1919 LAVINIO CAMPOVERDE GRIFONE GIALLOVERDE COLLEFERRO CALCIO LATINA SCALO SERMONETA PRO ROMA CALCIO S.R.L.

1 – 3 2 – 2

PROMOZIONE gir. C 29ª giornata S.MARIA D. MOLE - DILETT. FALASCHE

3 – 1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

51 49 49 47 46 46 42 41 39 38 38 36 36 36 34 29 29 27

3 – 3 0 – 1 0 – 2

ECCELLENZA gir. A 29ª giornata ERETUM MONTEROT. - T. NUOVA FLORIDA UNIPOMEZIA 1938 - RONCIGLIONE UTD.

Classifica PROMOZIONE girone C

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

0 – 1 1 – 0

VIS SEZZE LUISS S.S.D.A R.L. ATLETICO MORENA S.R.L. FIUMICINO 1926 LA RUSTICA LUPA FRASCATI A.S.D. POLISPORTIVA DE ROSSI ARL ATLETICO TORRENOVA 1986 FONTE MERAVIGLIOSA SANTA MARIA DELLE MOLE R. MORANDI A.S.D. PALOCCO OSTIANTICA CALCIO 1926 DILETTANTI FALASCHE PESCATORI OSTIA ATLETICO LARIANO 1963 REAL LATINA VIRTUS OLYMPIA ROMA SB

PRIMA CATEGORIA gir. G 25ª giornata CITTA DI POMEZIA - NC ROCCA DI PAPA CLE.M.BO.FA.L - LANUVIO CAMPOL. R. MARCONI ANZIO - F.AC. VELITRUM REAL VELLETRI - INDOMITA POMEZIA TIME SPORT R.G. - VIRTUS ARDEA VIRTUS DIVINO A. - C.S. PRIMAVERA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

– – – – – –

SECONDA CATEGORIA gir. H 25ª giornata ATL. TORVAJANICA - SS. PIETROEPAOLO 1 – ATL.ENEA POMEZIA - DOGANELLA CALCIO 2 – BORGO S.MARIA - V.CAMPO DI CARNE 2 – LA SETINA - NETTUNO 1 – R11 LATINA - SPORTING POMEZIA 2 – REAL APRILIA - N. LATINA ISONZO 2 –

2 2 4 1 3 4

INDOMITA POMEZIA A.S.D. CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA VIVACE FURLANI 1922 VIRTUS ARDEA CITTA DI POMEZIA REAL VELLETRI TOR DE CENCI PRO CALCIO CECCHINA NUOVA CANARINI ROCCA DI PAPA FORTITUDO ACADEMY VELITRUM LANUVIO CAMPOLEONE CLE.M.BO.FA.L REAL MARCONI ANZIO TIME SPORT ROMA GARBATELLA MARINO VIRTUS DIVINO AMORE

62 59 55 53 47 42 33 33 30 29 25 21 17 16 16 16

0 1 1 3 5 3

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

NUOVO LATINA ISONZO VJS VELLETRI ATLETICO ENEA POMEZIA SS. PIETRO E PAOLO DOGANELLA CALCIO ATLETICO TORVAJANICA NETTUNO BORGO SANTA MARIA 1977 CORI MONTILEPINI LA ROCCA CALCIO SPORTING POMEZIA REAL APRILIA VIRTUS CAMPO DI CARNE LA SETINA NORMA R11 LATINA

63 61 53 49 47 47 40 32 32 30 29 27 21 16 11 4

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie A2 Gir B 19ª giornata MIRAFIN – ATLANTE GROSSETO

10 - 2

Serie C1 Gir A 26ª giornata ATL.ANZIOLAVINIO - C.TORRACCIA ROMA CITTA DI ANZIO - VIS FONDI

4-1 -

Serie C2 Gir B 234ª giornata ARDEA C.A 5 - S.C. PALESTRINA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C1girone A VELLETRI C5 ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 CISTERNA F.C. REAL TERRACINA C5 P. E P. VALLERANO FUTSAL GENZANO C5 CITTA DI ANZIO VIGOR PERCONTI CASAL TORRACCIA ROMA FUTSAL VIRTUS OSTIA C5 VIS FONDI REAL CASTEL FONTANA SPINACETO 70 REAL STELLA CALCIO A5

59 53 50 50 41 39 38 36 33 31 25 23 15 5

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Serie C2 Gir A 24ª giornata LATINA MMXVII F. - LELE NETTUNO C5 LEGIO SORA C5 - EAGLES APRILIA VIRTUS FAITI - UNITED POMEZIA

-

Classifica SERIE C2 Girone B SPORTING CLUB PALESTRINA ARDEA CALCIO A 5 POLISPORTIVA SUPINO NUOVA PALIANO REAL ARCOBALENO LEPANTO CITTA DI ZAGAROLO FRASSATI ANAGNI A.M.B. FROSINONE C5 ATLETICO GAVIGNANO C5 CITTA DI COLLEFERRO REAL CITTA DEI PAPI C5 SAN VINCENZO DE PAOLI 2015 ARCA POLISPORTIVA

58 56 56 46 42 41 33 32 30 30 28 11 7 7

6-4 2-3 1-2

Serie D Gir A Latina 17ª giornata ANTONIO PALLUZZI - ATLETICO APRILIA PENTA POMEZIA - ACCADEMIA SPORT

9-2 7-1

Serie D Gir A Roma 17ª giornata ATL.ROCCAMASSIMA - S.PALOMBA

6-2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone A UNITED POMEZIA EAGLES CA5 APRILIA LIDO IL PIRATA SPERLONGA BUENAONDA HERACLES LATINA MMXVII FUTSAL LEGIO SORA C5 VIRTUS FAITI REAL FONDI SPORTING TERRACINA C5 SPORT COUNTRY CLUB LELE NETTUNO C5 FLORA 92 CALCIO A 5 CITTA DI PONTINIA C 5

58 56 48 46 45 42 38 32 32 25 21 18 16 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Classifica SERIE D Girone A LATINA CORI MONTILEPINI PENTA POMEZIA ZONAPONTINA LITTORIANA FUTSAL C.5 CIKLE ANTONIO PALLUZZI LATINA S. SERMONETA FC ACCADEMIA SPORT E.M. REAL NASCOSA ATLETICO APRILIA FUTSAL PONTINIA

23-24 MARZO

Classifica ECCELLENZA girone A

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 21ª giornata 5 – 2 AT.MONTECOMPATRI - ESERCITO APRILIA REAL MARINO 90 - VIRT.TORVAJANICA 1 – 1

Classifica I CATEGORIA girone G

67 63 61 59 52 45 45 41 40 39 34 32 28 27 27 24 16 8

3 2 4 1 2 2

45

39 34 28 25 24 18 18 17 16 15 11

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

TEAM NUOVA FLORIDA 2005 61 VALLE DEL TEVERE 59 ASTREA 54 REAL MONTEROTONDO SCALO 53 MONTESPACCATO S.R.L. 47 ERETUM MONTEROTONDO CALCIO 46 UNIPOMEZIA 1938 43 SPORTING GENZANO 38 CAMPUS EUR 1960 36 BRICOFER CASAL BARRIERA 32 CYNTHIA 1920 S.R.L. 31 VILLALBA OCRES MOCA 1952 31 MONTALTO 26 ATLETICO VESCOVIO 25 CIVITAVECCHIA 1920 24 RONCIGLIONE UNITED A R.L. 24 ALMAS ROMA S.R.L. 13

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

DON PINO PUGLISI NETTUNO SAN MICHELE CALCIO LUCKY JUNIOR REAL MARINO 90 ATLETICO TORRES ATLETICO MONTECOMPATRI VIRTUS TORVAJANICA VALMONTONE CALCIO NUOVA CARCHITTI GEMIT MONTEPORZIO NAVY JUNIORS RAYO VELLETRANO MONTELANICO CALCIO ESERCITO CALCIO APRILIA

47 46 45 39 38 34 34 33 22 20 18 15 9 9

Classifica SERIE A2 girone B TODIS LIDO DI OSTIA TOMBESI ORTONA REAL CEFALU’ MIRAFIN CIOLI ARICCIA VALMONTONE VIRTUS ANIENE 3Z 1983 FUTSAL PISTOIA CIAMPINO ANNINUOVI PRATO OLIMPUS ROMA CALCIO A 5 ATLANTE GROSSETO

46 41 35 32 31 30 22 21 18 16 11 6

Classifica SERIE D Girone A ROMA ATLETICO PAVONA TECHNOLOGY C5 DON BOSCO GENZANO SAN GIACOMO POL. GENZANO DI ROMA PRO CALCIO CECCHINA CASTROMENIO MATRIX PONTE LORETO PLAYGROUND VELLETRI CITTA DI SEGNI CALCIO A 5 ATLETICO ROCCAMASSIMA SANTA PALOMBA

39 38 36 31 29 24 22 19 17 16 9 4


Pag.

46

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 4ª Giornata RIT. POOL SALVEZZA CANOVI COPERTURE SASSUOLO - ACQUA E SAPONE ROMA VOLLEY 3–0 SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 22ª giornata 3–1 GIO'VOLLEY APRILIA LT - FERRARO LAMEZIA CZ SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 22ª giornata ANTICA BRACERIA ANZIO RIPOSA SERIE D REGIONALE FEMMINILE GIR. C 22ª giornata MARZOCCHI FONDI - GIO’ VOLLEY SRL SSD 1–3 POL. CALI ROMA XIII - ASD PALL. NETTUNO 3–0 PALLAVOLO VOLTA LATINA - PIANETA VOLLEY APRILIA 1–3 SERIE D REG. FEMMINILE GIR. B 22ª giornata ONDA VOLLEY - NAUTILUS SSD ARL 3–2 SERIE D REG. MASCHILE GIR. B 22ª giornata ANZIO PALL. AERTEKNOVT POMEZIA - POL.ROMA 7 VOLLEY AD G1 3–0 PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM - VILLALBA VOLLEY 3–1 OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY - VOLLEY FERENTINO 3–2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B 47 BCC COLLI ALBANI VSG CASCHERA VIRTUS PALLIANUS PILEUM ASD43 VOLLEY TEAM MONTEROTONDO 39 ANTICA BRACERIA ANZIO PALL. 39 LVES SEMPIONE 32 MARINO PALLAVOLO ASD 32 POL. CASAL BERTONE ROMA 27 AFROGIRO VOLLEY 24 WOOD SAN PIETRO G.V. 23 20 ASD PALLAVOLO VELLETRI 4 SOLUZIONE SAS RM 12 PUNTOVOLLEY CASTELLI ROMANI 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C GIO' VOLLEY SRL SSD 57 PIANETA VOLLEY APRILIA 53 ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA 48 46 POL.CALI ROMA XIII 45 APD DON ORIONE PALL 44 CONAD ISOLA SACRA VOLLEY CENTRO SERVIZI AUTO F.LLI MILIUCCI SPORTING FAITI41 ASD AURELIO SG 35 MARZOCCHI FONDI 34 PALLAVOLO VOLTA LATINA 19 OTTICA LUPI GV G1 15 VOLLEYGROUP 12 10 USD ROSAVOLLEY VELLETRI G2 0 ASD PALLAVOLO NETTUNO

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A

1 2 3 4 5 6 7 8

CANOVI COPERTURE SASSUOLO SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO P2P GIVOVA BARONISSI CUORE DI MAMMA CUTROFIANO EUROSPIN FORD SARA PINEROLO SIGEL MARSALA ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP VOLLEY HERMAEA OLBIA

30 27 25 24 22 21 12 7

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

APD SAN PAOLO OSTIENSE NAUTILUS SSD ARL POL. VALCANNETO SAN GIORGIO DESKTOPVIRTUALE.IT PROMETEO ASD SPORT 2000 ANTARES VOLLEY ROMA SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO PALLAVOLO LIBERTAS ROMA ACADEMY ONDA VOLLEY CITTA' DI FRASCATI PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA ACQUA EGERIA VITINIA G2 MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA ADVC FRASCATI G1

61 48 45 44 42 38 33 32 27 25 21 21 21 4

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

GIO'VOLLEY APRILIA LT C.M.O FIAMMA TORRESE NA LUVO BARATTOLI ARZAN.NA CANNONE LIBERA CERIG.FG CRAI RADENZA MODICA RG EUROPEA 92 ISERNIA VOLLEYRO CDPAZZI ROMA ASSITEC 2000 S.ELIA FR SANIT.SICOM PRESTASI ME EXPERT VOLLEY PALMI RC FERRARO LAMEZIA CZ PVG BARI

46 39 34 33 33 28 24 24 23 17 17 15

SERIE D MASCHILE REG. GIR. B VOLLEY FERENTINO VALSUGANA OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA PALLAVOLO ANAGNI PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM ASD SPORTING FAITI N.ED.REATINA APPIO ROMA VOLLEY CLUB TUSCOLANO ASD FREEMIND ANZIO PALL.-AERTEKNO VT POMEZIA VILLALBA VOLLEY POL. ROMA 7 VOLLEY AD G1 FENICE

62 47 45 44 42 40 39 32 30 29 24 14 11 3

Risultati e Classifiche BASKET PROMOZIONE MASCH. FASE FINALE GIRONE D 2ª giornata LIDO DI ROMA – UNIONE CEST. BK LANUVIO PROMOZ. REG. MASCHILE GIRONE E 1ª giornata Andata STS BKBALL SEZZE C. LEPINO - POLISPORTIVA VIRTUS 70 POMEZIA SERIE B FEMMINILE GIRONE UNICO 4ª giornata Retroces. PALLACANESTRO ROMA - VIRTUS BASKET APRILIA SERIE C FEMMINILE GIRONE UNICO 12ª giornata Rit. ASD MONTESACRO - VIS FORTITUDO POMEZIA

1 2 3 4 5

PROMOZIONALE REG. MASCHILE GIR. E

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO BASKET FRASCATI BULL BASKET VIRTUS BASKET APRILIA SMIT ROMA CENTRO PALLACANESTRO ROMA

SERIE C GOLD MASCHILE GIRONE UNICO 12ª giornata Rit. VIRTUS BASKET APRILIA - META FORMIA BASKETBALL ANZIO BASKET CLUB - FORTITUDO PALLACANESTRO

2 2 2 0 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9

VELESTER VIRTUS BASKET APRILIA VIRTUS ARICCIA ASD FORTITUDO TIRRENO UNIONE CEST.BK LANUVIO MONTEPORZIO CASTELLI ROMANI BASKET POLISP. VIRTUS 70 POMEZIA COLONNA

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 LAZIO GIRONE G POULE 17ª GIORNATA RUGBY ANZIO CLUB - ARNOLDA RUGBY 39-12 SERIE C2 LAZIO GIRONE 3 FASE 2 - 5ª GIORNATA CAMPOLEONE LANUVIO – RUGBY FC SEGNI

1 2 3 4 5 6

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2 MONTEVIRGINIO M.R. 19 PRIMAVERA RUGBY CADETTA 15 ROMA OLIMPIC CLUB 1930 CAD12 RUGBY FC SEGNI 9 AMATORI TIVOLI RUGBY 5 CAMPOLEONE LANUVIO 4

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

24 24 20 18 18 14 10 8 6

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C FEMMINILE GIR. UNICO ROMA XVI ESQUILINO SAN RAFFAELE BASKET STELLE MARINE BASKET VALSUGANA CESTISTICA LATINA VIRTUS BK ALBANO-PAVONA BASKET ROMA GUIDONIA BKBALL ACADEMY ASD MONTESACRO ROMA VIS FORTITUDO POMEZIA ATLETICO SAN LORENZO PALL. DINAMO LADISPOLI

SERIE C GOLD MASCHILE girone unico

38 38 34 32 28 22 20 18 16 16 8 4 0

SERIE C1 GIRONE G POULE US ROMA RUGBY 1947 RUGBY VITERBO LAZIO RUGBY CADETTA COLLEFERRO RUGBY 1965 RUGBY ANZIO CLUB FTGI CURIANA RUGBY ARNOLD RUGBY AM. CIVITA CASTELLANA RUGBY CLUB LATINA UNIONE RUGBY L'AQUILA PESCARA RUGBY

78 49 41 39 37 35 32 31 29 25 14

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

GROTTAFERRATA BASKET META FORMIA BASKETBALL S.PAOLO OSTIENSE ANZIO BASKET CLUB P.G.FRASSATI FORTITUDO PALLACANESTRO ROMA CLUB BASKET FRASCATI STELLA AZZURRA ORTOETRURIA PETRIANA STE.MAR 90 S.R.L. ALFA OMEGA OASI DI KUFRA FONDI PASS ROMA SMIT ROMA CENTRO SORA 2000 VIRTUS BASKET APRILIA

44 40 36 34 32 30 28 24 22 22 20 18 16 16 12 12


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori ALFA 147 anno 2004 blu met. 120 cv diesel 5 porte km 280.000 ma ne dimostra la metà, perfetta di motore e carrozzeria, gommata, euro 1500,00 chiamare dopo le ore 13 Tel.3311588225 ALFA romeo spider gtv 1800 anno 2000 130.000 km ottime condizioni colore nero euro 4.000,00 Tel.3497610354 AUTOMOBILE o fuoristrada acquiato massimo 10 anni di vita solo da privato, sono privato e la posso pagare in contanti massima serietà e prezzi buoni Tel.3497125160 CAUSA vendita auto vendo 6 litri di OLIO motore FORD FORMULA F 5W-30, Filtro olio Filtro Aria condizionata, Filtro Aria Motore per Ford Focus Euro 70,00. Tel.3487562170 CERCHI originali nr 4 per jeep Wrangler € 300,00 Tel.3295940000 CERCO ricambi per Ford Ka usati, Roberto Tel.3281510982 CLIO anno 90-96 3p energy 1200 cc benz cerco funz. almeno una revisione passata ad euro 500,00 Nuova Florida invia sms Tel.3203670850 FIAT 600 buono stato marciante vendo ad euro 900,00 con 3 porte in deposito per assicurare affare Tel.3392390627 FIAT DOBLO`VENDESI anno 2013 cambio automatico tenuta maniacalmente. € 8800,00 Tel Luigi Tel.337786202 FORD Focus SW Diesel anno 2001, UNICO PROPRIETA-

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

RIO. Con climatizzatore, radio, abs, air bag, vetri elettrici anteriori, ruotino di scorta. Revisionata, cinghia di distribuzione sostituita nel 2018, ricarica gas aria condizionata 2018, alternatore sostituito Gennaio 2019. Km reali 230.000. Ottime condizioni. Euro 800,00.Tel.3470350019 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. Vendesi solo in BLOCCO. Astenersi da altre richieste Euro 600 Sig. Luigi Tel.337786202 VENDESI Fiat grande punto diesel 1.3 mjt 3 porte 2006 km 250.000 € 1550,00 info alby Tel.3737455101 VENDESI Fiat seicento in buono stato con lavori appena fatti, gomme seminuove, anno 2004 colore bianco euro 700,00 tratt. Tel.3482458762 3885618466 VENDESI porta pacchi per Renault Megane 1900 gasolio SWTDI 105 cv euro 40,00, Vincenzo Tel.3471004123 VENDESI Renault swtdi gasolio 19 105cv modello air buono stato bollo pagato fino a settembre 2019 euro 600,00 colore grigio metallizzato, Vincenzo Tel.3471004123 VENDO 2 sportelli, cofano, tappezzeria e 2 gomme Kinergy eco2 155/65 R13 73T Fiat Cinquecento cilindrata 900 anno 1993 euro 400,00 Alessandro Tel.3279171922 VENDO Citroen C2 nera metallizzata, anno 2008, km 9000. € 2300,00 Tel.3886098654 VENDO Frigo Elettrico per Auto, marca GioStyle, in ottime condizioni € 20,00 Tel.3394508407

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

VENDO motore completo cambio e semiassi Fiat cinquecento 900 cilindrata anno 1993 euro 500,00 Alessandro Tel.3279171922 VENDO toyota Rav 4 fine 2003 unico proprietario 5 porte diesel, turbina frizione cinghia e tagliando eseguiti da poco, esterno e motore euro 2.700,00 Tel.3480397085 VENDO uno Fire a carburatore, carrozzeria da risistemare, revisione da fare, 300 euro Tel.3405700306 VW 1.6 Tdi nera serie 7 blue motion nera vendo ottimo affare Tel.3295648218

RICHIESTE Impiego ANIMAZIONE DJ CANTANTE KARAOKE cantante dj animatore per matrimoni feste private compleanni balli di gruppo karaoke dance 70/80 musica d`ascolto baby dance truccabimbi e giochi per bambini ottimo impianto vasto repertorio prezzi modici divertimento assicurato. Tel.3471219472 ASSISTENZA persone anziane. Sig.italiana residente ad Ardea con esperienza ventennale (referenze dimostrabili)in varie patologie,assisto in casa/ospedale, disponibile a fare notti e festivi. Professionale seria precisa pun-

Residente a Fossignano "ragazzo" 36enne venezuelano, buona conoscenza italiano con grande voglia lavorare, accetta qualsiasi lavoro: no notte. Tel 3293673580

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI anIMaLI naUTICa RIPETIZIOnI VaRIE ELETTROnICa - HI-fI MObILIO E aCC. STRUMEnTI MUSICaLI abbIgLIaMEnTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269

Tel.3460726428 CONTABILE amministrativa con esperienza pluriennale maturata presso aziende e studi professionali, contabilità generale, contabilità iva, prima nota, bilancio, contabilità clienti e fornitori, fatturazione, mod. 730, buona conoscenza di vari software applicativi, cerca occupazione zone: Anzio, Nettuno, Aprilia, Pomezia Tel.3713969166 COPPIA italiana marito e moglie cercano lavoro di pulizie presso uffici condomini locali commerciali, post ristrutturazione e a ore.Prezzo a partire da 10€/h. Tel.3804319812 CUOCO Abele pratico lunga esperienza cerca lavoro Tel.3391770753 CUOCO italiano massima serietà e disponibilità esperienza in tutti i settori con prevalenza pesce cerca impiego presso torvaianica ostia o Anzio solo pranzo Tel.3428422679 DIPLOMATA 37 anni cerca serio impiego, massima serietà e disponibilità. Residente in Ardea, no perditempo Tel.3349968374 DISPONIBILE da subito a lavorare come autista corriere per consegne e ritiro sia brevi che lunghi tratti anche col proprio furgone. David Tel.3246074175 DJ animatore allieta FESTE (18 30 40 anni, compleanni, lauree...), MATRIMONI, comunioni, altre ricorrenze, con revival `70 e `80, latino americana, balli di gruppo, karaoke, giochi, animazione. Prezzi contenuti Tel.3496125219 DOG sitter (signora italiana 50enne amante cani) offresi x passeggiate, asilo giornaliero o pensione casalinga. Ho una casa con due piccoli giardini. Garantite lunghe passeggiate e tante coccole. Zona Pomezia e

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO aUTOVEICOLI E aCC. MOTOVEICOLI IMMObILIaRI VEnDESI aTTIVITa' TERREnI IMMObILIaRI affITTaSI OffERTE IMPIEgO RICHIESTE IMPIEgO aCCESSORI baMbInI

tuale automunita. Maria Tel.3334428622 AUTISTA disponibile, spesa, uffici, per commissioni, visite mediche, trasporto persone ecc. disponibilità h24 7 giorni su 7 Tel.3890540778 AUTISTA si offre per accompagnò persone anziane e non per commissioni varie come banche uff postale e uffici vari o anche per altre ragioni trasporto persone compreso sabato domenica e festivi Tel.3703393847 BABY sitter italiana, 50enne, offresi. Anche x ritiro da scuola, accompagno visite e simili. Max serietà. Zona Pomezia e limitrofe. Cinzia Tel.3467203581 CERCARSI lavoro di badante zona Roma Anzio Nettuno. Tel.3274662579 CERCASI lavoro ad ore, stiro, pulizie, badante la notte. Irma Tel.3899690947 CERCO impiego come baby sitter assistenza anziani, pulizie, preparazione pasti zone limitrofe, no fumatrice, no perditempo, automunita, lavoro pregresso Tel.3288825929 CERCO lavoro ,signora italiana automunita per pulizie e stiro Tel.3407776077 CERCO lavoro come accompagnatore di persone anche anziane per posta, spesa, visite mediche anche su Roma, sono automunito abito a Pomezia, serio, prezzi modici, chiamare in anticipo. Massimo Tel.3392143178 CERCO lavoro come badante giorno e notte zona Nuova Florida, Martha Tel.3389293493 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro, Elisa Tel.3358297022 CERCO lavoro, da babysitter, pulizia uffici, negozi, scale condominiali e altro, anche part-time . Serenella Tel.3495765339 CERCO lavoro, Valentina

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


Pag.

48 Il Litorale

limitrofe. Max serietà. Cinzia Tel.3467203581 DONNA italiana max serietà cerca lavoro di pulizie, studi uff, baby sitter Tel.3894823714 DONNA seria cerco lavoro come lungo orario zona Martin Pescatore, Pomezia Torvaianica sono seria e chiedo serietà. Chiamate solo se siete interessati. Tel.3392911022 MASSAGGIATORE con esperienza esegue massaggi rilassanti per solo uomini. prezzi modici Claudio Tel.3337497734 MASSAGGIATORE per soli uomini esegue massaggio rilassante, decontratturante, per un ora di benessere assicurato Tel.3337497734 OFFRESI donna 50 enne come cuoca/dama di compagnia per persone realmente bisognose zona anzio-lavinio-nettuno massima serieta` no perditempo. Tel.3347060730 OFFRO esperienza lavorativa della prima repubblica in quanto facente parte dell`apparato politico craxiano, campagne elettorali e quant`altro a livello politico. max serieta` no perditempo Tel.3347060730 OPERATRICE O.S.A con esperienza cerca lavoro,presso strutture o privati.Zona Pomezia Ardea Aprilia,disponibilità full time. Tel.3665387010 PATRIZIO: tastierista cantante, per feste di ogni genere: musica da ballo, anni 60, balli di gruppo, liscio anche con l`allergia dell`organetto ABRUZZESE. Possibilità di karaoke. Tel.3311120701 RAGAZZA 30 anni cerco lavoro come baby sitter, assistenza anziani,pulizie ,zona Aprilia, Anzio, Nettuno Tel.3272305594 RAGAZZA 30 enne italiana seria e affidabile, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, aiuto anziani, part time nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, anzio Tel.3807936660 RAGAZZA 34 anni cerca lavoro come badante non h 24 zona anzio lavinio nettuno come lavapiatti in ristorante Francesca Tel.3279563946 RAGAZZA amante degli animali offresi per accudire cani o gatti per brevi o lunghi periodi,grande spazio e giardino, serietà e professionalità

Tel.3341030170 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza anziani,baby sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia, Anzio,Nettuno Tel.069803317 RAGAZZA cerca lavoro nelle pulizie domestiche; dog sitter; cat sitter; zona Pomezia Ardea Torvaianica Tel.3885618466 RAGAZZO meccanico auto moto e scooter esegue lavori su appuntamento che si effettueranno il sabato mattina oppure lavori veloci che eseguo nel tardo pomeriggio prezzi modici Alessio Tel.3470531948 RAGIONIERE esperta, offre collaborazione per compilazione mod. 730 e Unico, presso CAF e studi professionali. Tel.3713969166 SE vuoi il tuo matrimonio come una grande festa di musica segna questo numero 339 4361483. Sono un organista e posso accompagnare in chiesa la funzione matrimoniale nel migliore dei modi. La musica la scegliamo insieme, posso consigliarti. Posso aggiungere la voce di una vera soprano, se lo vorrai. Ti aspettiamo. Il compenso non è esoso e il risultato è garantito Tel.339 4361483 SIGNORA italiana residente ad Ardea(referenze dimostrabili) cerco lavoro come addetta alle pulizie/stiro anche lungo orario(gestione ville) Professionale, puntuale, automunita. Maria Tel.3334428622 SIGNORA 54 italiana automunita cerca lavoro di pulizie privati o uffici commessa bar. Max serietà no perditempo Tel.3807157631 SIGNORA italiana cerca lavoro come pulizie colf o badante lungo orario referenziata Tel.3394055862 SIGNORA Italiana seria affidabile con esperianza cerca lavoro ad ore per assistenza anziani diurno o notturno per spese, terapie ecc Tel.3383051542 SONO italiana sto cercando lavoro x assistenza anziana/o onesta affidabile orario diurno no h24 Pomezia limitrofe Tel.3488551372

IMMOBILIARI Affittasi anZIO – P.ZZa DanTE ZE-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

MInI:Locale commerciale adibito ad uso ufficio di 35 mq. buono stato. affITTO : €350 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE–VIa aRDEaTIna: Locale commerciale di 87 mq. Composto da 2 ambienti, bagno e patio esterno. buono stato. affITTO: €1.150 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. affITTaSI via fossignano, vicino ardea, delizioso appartamentino 30mq indipendente in villa, completamente arredato, climatizzato €350,00 Tel.3384406907 affITTaSI 3 camere con servizi a persone autosufficienti, disabili e anziani 500 euro mensili a nettuno via delle grugnole 93 Zona Tre Cancelli. Offresi colazione pranzo e cena, uso giardino con gazebo e assistenza. Chiamare il Presidente della fondazione bruno Olivieri Tel.3275915663 3296334927 affITTaSI appartamento arredato nuovo con veranda zona Monachelle vecchia, ore pasti Tel.3280434765 affITTaSI appartamento piazza indipendenza Pomezia centrale 140 mq adatto per studio con 2 bagni, 5 stanze, 1 reception, una sala d attesa ,sgabuzzino 1.300,00. Escluse utenze Tel.3341452964 affITTaSI camera in villa con uso bagno, cucina e giardino 300 euro mensili a nettuno via delle grugnole 93 zona Tre Cancelli. Chiamare bruno Tel.3275915663 3296334927 affITTaSI monolocale in via Recanati 24 - Pomezia Tel.3713538305 affITTaSI no agenzie zona ardea località nuova florida a persona referenziata anche per brevi periodi loft con entrata indipendente arredato ristrutturato ottima esposizione 1`piano con terrazzo composto da soggiorno con angolo cottura una camera da letto bagno mansarda uso servizi ripostiglio termoautonomo aria condizionata e posto auto 500 euro comprensivo di tutte le utenze contatto Tel.3884751759 affITTaSI postazione ufficio studio professionale: un giorno a settimana euro 100 al mese; Due giorni a settimana euro 150 al mese. Per tutti i giorni costo mensile da concordareComprensivo di utenze e pulizie Eventualmente arredato. Tel.3934335566 affITTaSI stanza in appartamento con inquilina donna euro 350,00 tutto compreso, centro Pomezia Tel.3932841560 affITTO appartamento lido dei pini, ardea: piano terra con entrata indipendente arredato salone cucina tre camere due bagni posto auto e giardino

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

€500 Tel.3476224212 affITTO locale parrucchiera mq. 50 completo di stigliatura funzionante via Venezia 99 nuova florida ardea, Tel.3897866955 affITTO Mini appartamento a Lavinio, bilocale completamente arredato, riscaldamento autonomo, posto auto. no residenza. Tel.3282637378 aPRILIa via delle mele affitto box 25 mq euro 120 mensili tutto compreso, nuova costruzione, asciutto, serranda con serrature di sicurezza, ampio spazio di manovra Tel.3476283479 aPRILIa via Pola affittasi app.to nuovo completamente arredato 55 mq + 15 terrazzo secondo piano con ascensore salone con a/c disimpegno, bagno, camera con c/a, zanzariere, condizionatori euro 530,00 canone concordato + spese cond. no aenzie solo referenziati Tel.3477678232 aRDEa- nuova florida - affittasi appartamento arredato : soggiorno - cucina - camera lettobagno- 1 posto auto- termoautonomo e 480,00. si gradiscono referenze. Tel.3470516154 POMEZIa - via domenico guerrazzi affittasi elegante ufficio, posto al piano terra rialzato, con entrata indipendente, composto da sala d`attesa o reception, 2 stanze, bagno, antibagno e terrazzo. pregiate rifiniture: parquet, portone blindato, serrande elettriche, grate, videocitofono, termoautonomo. possibilita` di prendere anche l` arredamento. € 700,00 antonella Tel.3391354726 POMEZIa centralissimo adiacente Piazza Indipendenza locale commerciale 50mq, 700,00 Euro Tel.3336591116 POMEZIa centralissimo via dei Castelli Romani -privato affitta locale a10 ideale per ufficio/studio professionale primo piano 120 mq open space 2 bagni luminosissimo climatizzato con ampia terrazza e ampio parcheggio no condominio Tel.3382378743 POMEZIa centro - Via della Motomeccanica affittasi magazzino uso laboratorio mq 350, con rampa indipendente, impianto di allarme E 1000 mensili - Luigi Tel.337786202 POMEZIa centro affittasi camera con uso bagno e cucina. Tel.3454417646 POMEZIa CEnTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIa SanTa PROCULa via Monachelle affittasi appartamento rialzato composto da soggiorno con angolo cottura camera cameretta bagno e bal-

cone. fa parte dell`immobile giardino condominiale E 550,00 Monica Tel.3931076139 POMEZIa Via della Tecnica affittasi ufficio al primo piano con doppio ingresso 150mq con 5 stanze. 950,00€ anTOnELLa Tel.3391354726 POMEZIa Via Domenico guerrazzi, centralissimo, affittasi elegante ufficio posto al piano terra rialzato con entrata indipendente composto da sala d`attesa o reception 2 stanze bagno antibagno e terrazzo pregiate rifiniture:parquet portone blindato serrande elettriche grate termo autonomo arredamento a parte. E 700,00. Tel.3391354726 POMEZIa via Padova affittasi box mq 16 circa ad E 60. Tel.3391354726 POMEZIa via Udine 35 affittasi appartamento composto da due camere salone con angolo cottura bagno e veranda 6x2 con persiane antiscasso finestre in pvc con antifurto luce acqua e gas tutto autonomo buonissime condizioni tutto ammobiliato e ristrutturato, ripostiglio e soppalco Tel.3663380325 POMEZIa via udine 35 affittasi bilocale al secondo piano con angolo cottura e balconcino, salone camera da letto tutto ammobiliato e buonissime condizioni, tutto autonomo Tel.3663380325 POMEZIa zona centrale bilocale arredato, sito al primo piano di uno stabile di recente costruzione in via Rimini con ascensore, termoautonomo, balconcino. Vicino ad un supermercato, cinema, fermata autobus e altri servizi, posto auto scoperto. affittasi a max 2 persone. no agenzie. Sig Tina Tel.3920380821 POMEZIa, affittasi via Motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. nella locazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, Tv e sky. E 750,00 antonella Tel.3391354726 POMEZIa- via pisacane €.500,00 mensili completamente ristrutturato e mobiliato piano soggiorno 1 camera cucina bagno balcone ampio terrazzo solo referenziati.tel.065601438 POMEZIa - via del mare affittasi monolocale €.300,00 mensili uso ufficio in centro direzionale Tel.065601438 SaRDEgna Olbia Portò San Paolo. a pochi minuti dalle rinomate spiagge di portò Istana,costa Corallina, costa Dorata, portò Taverna, cala girgolu. nel la splendida cornice dell`area marina protetta di Tavolata capo coda cavallo. a 10 km dal portò ed aeroporto di Olbia. Cucina, soggiorno 2 camere da letto, veranda giardino,


ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 finemente arredato. Posto auto, barbecue, riserva idrica Tel.3491989584 TOR San LOREnZO paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. E 480 Luigi Tel.337786202

IMMOBILIARI Vendesi 2 LOCaLI 60MQ – VIa aLga MaRIna: a pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da : ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con vasca. giardino di 260 mq e posto auto all’interno. € 89.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa STELLa MaRIna: a pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. giardino pavimentato e posto auto interno. € 129.000.00 tel 069815094 2 LOCaLI 50 MQ – LUngOMaRE EnEa: a pochi passi dal mare, appartamento al piano terra ristrutturato. L’immobile è composto da:soggiorno con cucina a vista,disimpegno, camera matrimoniale e bagno. giardino di 136 mq con posto auto interno. gas metano diretto. € 95.000.00 tel 069815094 6 LOCaLI 243 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa; adiacente i servizi pubblici e commerciali e pochi passi dal mare, disponiamo di una villa singola, ampia metratura disposta su tre livelli, al PT: sala, cucina abitabile , disimpegno, camera matrimoniale e due bagni. al 1° piano: disimpegno, tre camere matrimoniali e bagno. al piano seminterrato; sala hobby di circa 90 mq composta da: salone con

Tel. 06.92702525 camino, cucina a vista, disimpegno, anti bagno e bagno. accesso diretto al box auto di proprietà. ampia cantina. giardino di 500 mq circa, patio coperto di 35 mq. Terrazzo e balcone. gas metano diretto.€ 309.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa aRDEaTIna: adiacente i servizi commerciali e pubblici e pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al 1° piano composto da: soggiorno con camino, cucina semiabitabile, due camere di cui una servita da balcone e bagno con vasca. Terrazzo di 25 mq, giardino d’entrata di 13 mq per accedere all’immobile. Due posti auto assegnati da 12 mq l’uno. L’immobile si presta per essere vissuto sia come prima casa, sia come casa vacanze.€ 89.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 63 MQ – VIa CESaRE PaVESE:In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali disponiamo di un appartamento al primo pianoall’interno di un comprensorio di recente costruzione. L’immobile è composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta con accesso al balcone e doppi servizi dotati entrambi di box doccia. Completa l’immobile: terrazzo di 17 mq, una cantina utilizzabile per deposito attrezzi e un posto auto condominiale.€ 79.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 72 MQ – VIa aRCObaLEnO: a pochi passi dalla piazza centrale e dal mare, disponiamo di una attico composto da ; ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, due camerette e due bagni. Terrazzo di 53 mq.€ 149.000.00 tel 069815094 2 LOCaLI 65 MQ – VIa aLga MaRIna: a 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone

vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. al piano seminterrato garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 92.0000.00 tel 069815094 5 LOCaLI 230 MQ – VIa DEgLI OLIVI: Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 136 MQ - 4 LOCaLI – VIa DELLE ROSE: In zona giornalisti all’interno di un residence disponiamo di una villetta a schiera centrale composta da PT: sala con cucina a vista. P1: disimpegno, camera matrimoniale, cameretta entrambe servite da terrazzo e bagno con vasca.Ps: sala hobby con camino, predisposizione per cucina, camera da letto e bagno con doccia. giardino di 200 mq. Posto auto assegnato all’interno del comprensorio. no spese condominiali.€ 119.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con a/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assetel 93.000.00 gnato.€ 069815094 3 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: appartamento in

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto interno.€ 95.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa STELLa MaRIna; a pochi passi dal mare, appartamento piano terra composto da; soggiorno, cucinotto, due camere matrimoniali, disimpegno e bagno. Impianto elettrico ed idraulico ristrutturati. giardino e posto auto interno.€ 129.000.00 tel 069815094 4/5 LOCaLI 134 MQ /163 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. a PaRTIRE Da € 213.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 80 MQ – VIaLE aMETISTa: a pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Palazzina recentemente ristrutturata. € 79.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 117 MQ – LaVInIO VIa DEI PInOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 109.000.00 tel 069815094 6 LOCaLI 165 MQ - VIa DEI gaROfanI: In zona residenziale disponiamo di una porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli composta da: PT: salone, disimpegno, cucina, cameretta e bagno con doccia. P1: disimpegno, 3 camere da letto e due bagni. PS: sala hobby con camino e bagno. ampio giardino, 2 verande e terrazzo. Termoautonomo. box auto. € 175.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 61 MQ – VIa gOZZI: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: camera matrimoniale, cameretta e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà. € 115.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 90 mq LaVInIO – VIa DELLE LanTanE ;POSSIbILITa’ DI aCQUISTO affITTO COn RISCaTTOPorzione angolare su due livelli

Il Litorale Pag. 49

composta da PT : salone , cucina , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . box di proprietà. Ottime rifiniture. € 210.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 78 mq –STRaDOnE S.anaSTaSIO;all’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da: Soggiorno con a/K, e bagno di servizio. P1:disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 150 mq – TRaVERSa VIa DI VaLLE SCHIOIa:In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT; sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. giardino angolare di 480 mq c.a. box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 134 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. giardino di proprietà. box auto. Ottime rifiniture.€ 200.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 85 MQ – CORSO San fRanCESCO:a pochi passi dal mare, attico completamente ristrutturato composto da:ingresso,soggiorno con cucina a vista, corridoio, tre camere matrimoniali di cui una con bagno privato, un secondo bagno. Terrazzo perimetrale di 22 mq vista mare. Posto auto coperto. Termoautonomo.€ 169.000.00 tel 069815094 5 LOCaLI 150 MQ – VIa DEL SOLE: a 200 mt dal mare e pochi passi dalla piazza centrale, disponiamo di una porzione di villa su tre livelli composta da PT: sala con cucina a vista e bagnop di servizio.P1: disimpegno due camere da letto matrimo-


Pag.

50 Il Litorale

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di anzio-nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore francesca Molinari

Direttore Responsabile angELO CaPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

niali servite da terrazzo vista mare e bagno. P2:disimpegno, due ulteriori camere da letto matrimoniali anch’esse servite da terrazzo vista mare.PS: box auto di 55 mq. giardino e veranda. Da RISTRUTTURaRE. € 148.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 106 MQ – VIa MagaLOTTI: Villa bifamiliare, unico livello, ampia metratura composta da: sala, cucina, due camere da letto matrimoniali, disimpegno e bagno. giardino pavimentato e veranda coperta da tettoia in legno. Posto auto interno. Termoautonomo.€ 119.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 72 MQ – CORSO San fRanCESCO: a pochi passi dal mare, appartamento su due livelli con giardino. L’immobile è composto da PT: sala, cucina, ripostiglio e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto e bagno. Terrazzo e p. auto interno. Palazzina ristrutturata. Te r m o a u t o n o m o . € 159.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 90 MQ – LUngO MaRE EnEa: a pochi passi dal mare e dala piazza, appartamento su due livelli con giardino. al PT: sala, cucina e bagno. P1: due camere da letto di cui una servita da terrazzo, entrambe le camere godono di vista mare, cameretta e bagno. Veranda coperta e p. auto interno. € 219.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 120 MQ - CORSO San fRanCESCO: a pochi passi dal mare, villa singola, unico livello, ampia metratura posizionata su un lotto di terreno di 742 mq. La villa è composta da: doppio salone con camino, cucina, tre camere da letto matrimoniali e doppi servizi. box auto di proprietà. Di 20 mq e lastrico solare. € 185.000.00 tel 069815094 6 LOCaLI 243 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: a pochi passi dal mare, villa singola disposta su tre livelli. La villa è

composta da PT: salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale con bagno privato ed un secondo bagno. P1: corridoio, tre camere matrimoniali, di cui una servita da terrazzo e bagno. al PS: sala hobby di 90 mq composta da; salone con camino, cucina a vista, disimpegno, antibagno e bagno. box auto e cantina. giardino di 500 mq e patio di 35 mq. Termoautonomo. € 319.000.00 tel 069815094 6 LOCaLI 180 MQ – VIa DEI gIgLI: all’interno di un comprensorio villa angolare su tre livelli composta da PT: sala con camino, locale pluriuso, disimpegno e bagno. P1: disimpegno, camera matrimoniale, due camerette e bagno. PS: sala, con cucina a vista, bagno e ripostiglio. Porta finestra con accesso diretto al giardino di 150 mq. Termoautonomo.€ 148.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 72 MQ – VIa MaTILDE SERaO: adiacente i servizi pubblici e commerciali, appartamento in villa al piano terra composto da: ingresso, sala, cucina, due camere da letto matrimoniali di cui una con bagno privato ed un secondo bagno. Dependance di 35 mq composta da; sala con camino e cucina a vista, bagno e ripostiglio. giardino di 280 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 109.000.00 tel 069815094 5 LOCaLI 132 MQ – STRaDOnE S.anaSTaSIO: In zona residenziale villa angolare recente costruzione, ampia metratura composta da: doppio salone con cucina a vista, disimpegno, camera, locale lavanderia e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto, cameretta e bagno. giardino di 250 mq, patio di 30 mq. Posto auto coperto. Termoautonomo. Completa di tutti i comfort di che richiede una prima casa. € 259.000.00 tel 069815094 3 LOCaLI 148 MQ- VIa aRDEaTIna: a pochi passi dal mare e a ridosso di tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa angolare, recente costruzione su tre livelli composta da PT: sala con camino, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali e bagno. Ps: sala hobby con accesso indipendente composta da salone di 70 mq con cucina a vista ampia vetrata scorrevole e bagno di servizio. giardino di 200 mq, veranda coperta e terrazzo. Completa di tutti i comfort. € 209.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 123 MQ – VIa MagaLOTTI: adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa, porzione centrale su due livelli composta da PT: sala, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, tre camere da letto

matrimoniali e bagno di servizio. giardino fronte e retro. Taverna di 21 mq composta da soggiorno con cucina a vista. Termoautonomo. € 169.000.00 tel 069815094 4 LOCaLI 83 MQ – VIa DEgLI IRIS: In zona residenziale, villa recente costruzione su due livelli. La villa è composta da PT: sala, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere matrimoniali, cameretta e bagno. giardino angolare e patio coperto. Posto auto interno. Termoautonomo. € 210.000.00 5 LOCaLI 156 MQ – VIa DEI PaPaVERI: In zona residenziale, servizi commerciali e pubblici raggiungibili a piedi, disponiamo di una villa bifamiliare su tre livelli composta da PT: sala, cucina e bagno.P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, cameretta e bagno. Ps: sala hobby con camino, cucina, e bagno. box auto di proprietà. giardino di 100 mq. Veranda coperta. Termoautonomo. OTTIME RIfInITURE. € 198.000.00 tel 069815094 VIa DUE PInI 3 LOCaLI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L’immobile è composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. €95.000,00 tel 069815094 TRaVERSa aLEaRDO aLEaRDO 3 LOCaLI – 77 MQ.In zona residenziale, adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa con giardino e posto auto. L’immobile è composto da Pt: veranda, sala con cucina a vista con camino e bagno di servizio. Sempre al PT predisposizione per camera matrimoniale. accedendo al 1P troviamo camera matrimoniale,servita da balcone, cameretta e bagno con box doccia. Termoautonomo. € 85.000,00 tel 069815094 STRaDOnE SanT anaSTaSIO 3 LOCaLI – 60 MQ .In zona residenziale, disponiamo di un villino singolo su un unico livello completamente ristrutturato con giardino di 270 mq pavimentato.L’immobile è composto da: ingresso, tramite arco rivestito in pietra si accede al soggiorno con cucina a vista rivestita con piastrelle effetto mattoni sui toni del grigio e del bianco. Controsoffitto con faretti led . Porta finestra con accesso diretto al patio sul retro coperto da una tettoia in legno,due camere matrimoniali, bagno con rifiniture in mosaico e box doccia angolare. Tutte le pareti sono decorate con pittura spatolata. Pavimento in gres porcellanato. Doccia esterna e ripostigli. Porta blindata. Posti auto. Ter-

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

moautonomo. € 109.000,00 tel 069815094 faLaSCHE – VIa CRISTIna:appartamento di 55 mq situato al P.T. Soggiorno,angolo cottura,camera da letto e bagno.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 63.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-CORSO ITaLIa: appartamento di 95 mq posto al 4° piano.Soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi,2 bagni.box auto e cantina. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 59.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa – VIa CRISTOfORO COLOMbO: appartamento di 85 mq posto al 2° piano senza ascensore.Ingresso,soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi e bagno. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa – VIa VaRESE: appartamento di 75 mq posto al 2° piano. Soggiorno, cucina, 2 camere,bagno e 2 balconi. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 105.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-CORSO ITaLIa: appartamento di 100 mq posto al 4° piano. Soggiorno,a.k,2 camere,1 cameretta,2 balconi,2 bagni.Posto auto e cantina.OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 85.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/987256 anZIO COLOnIa-VIa MaRCOnI: appartamento posto al 1°piano di 85 mq. Soggiorno con a.k, 2 camere,1 balcone,due bagni.Cantina e posto auto coperto. RISTRUTTURaTO. a.P.E. in elab. €145.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa CIRCE: appartamento in seminterrato piano S1 di 75 MQ. Soggiorno, cucina abitabile,3 camere da letto e bagno. giardino di 50 MQ. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €45.000,00 IM-

MObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa- VIa LOMbaRDIa: attico posto al 2°piano di 160 mq. Ingresso, soggiorno,cucina a vista,3 camere,3 balconi,2 bagni. Terrazzo vista mare di 50 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. €219.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 MaRECHIaRO –VIa STELLa: Quadrifamiliare di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con angolo cottura, 3 camere, 2 bagni e veranda di 7,40 mq. giardino di 120 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 115.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-VIa ESCULaPIO: Villa a schiera di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con a.k,3 camere,due bagni.giardino fronte/retro di 70 mq in tutto,posto auto e piscina condominiale.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 109.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa-VIa LaZIO: appartamento di 117 mq posto al 1° piano. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali,cameretta,balcone e bagno. . bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €125.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. POCaCQUa – VIa DEL CannETO: Villetta indipendente di 90 mq disposta su 1 livello. Soggiorno, cucina, 2 camere e 1 bagno. giardino di 1000 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 129.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 COLLE DI SanTa TERESa – VIa PREPEnDa: appartamento di 65 mq posto al piano terra. Soggiorno con a.k,camera matrimoniale,cameretta,terrazzo,ba lcone e bagno. RISTRUTTURaTO. a.P.E. in elab. €89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE-VIa COL VEnTO: Villetta a schiera di 80 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni e portico di 17 mq. giardino di 350 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 169.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa TICInO:Villa a schiera angolare di 120 mq disposta su due livelli con giardino di 200 mq. Soggiorno,sala pranzo, cucina abitabile,3 camere,2 balconi,3 bagni.Portico di 20 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 159.000,00. IMMObILIaRE


Il Litorale Pag. 51

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. VILLa CLaUDIa – VIa JEnnE: Villa angolare di 90 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni e veranda di 23 mq. giardino di 200 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 175.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa bifamiliare di 120 mq su 3 livelli. PS1: Sala hobby,bagno. PT:Soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, 2 bagni e giardino di 80 mq. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa TICInO: Villino angolare di 110 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. giardino di 200 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 189.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa a schiera di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 199.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO - VIa CaSaL DI CLaUDIa: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. Da ULTIMaRE. a.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa MaRIa gRaZIa: Villa unifamiliare di 120 mq posta su unico livello con giardino di 500 mq.Ingresso,soggiorno,cucina a vista,2 camere,cameretta,2 bagni. Portico di 30 mq,box auto di 15 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 239.000,00 . IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. POCaCQUa – VIa DEI MILLE: Porzione bifamiliare di 130 mq disposta su 2 livelli. PT: Soggiorno con a.k., 3 camere, 2 bagni .PS1: cantina di 88mq. giardino di 600 mq con piscina privata. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 350.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CIOCCaTI – VIa SOLfERInO: Scheletri di 70 mq disposti su unico livero con piano se-

minterrato di 90 mq. e giardino di 100 mq. Da ULTIMaRE a.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CInCInnaTO – LUngO MaRE DELLE SIREnE: attico e super attico con entrata indipendente disposto su due piani. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 42 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 259.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 nETTUnO-VIa LOMbaRDIa: a 500 metri dal marE, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gIaCOMO MaTTEOTTI: nella via principale di nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa S.LUCIa fILIPPInI: a 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa EMILIa: a 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. buono stato. €119.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa RISORgIMEnTO: Zona Santa barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. balcone. annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €159.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa DELLa PInETa: a 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, pre-

stigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa adele. annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 519.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gRaMSCI: a confine con anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato. €630.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa DEL CaVaLLInO: In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. buono stato. €139.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa CaPO DI bOVE: Porzione di bifamiliare di mq 124 su unico livello con 500 mq di giardino e cantina di mq 33 con predisposizione per il bagno. Soggiorno, cucina, disimpegno, 3 camere, 2 bagni con finestra e ripostiglio. Da rifinire con pittura, pavimenti e piastrelle. €129.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa SaSSanO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. box auto di mq 49. €169.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422.

nETTUnO-VIa fORanO: In zona nettuno-Velletri, porzione di bifamiliare di mq 139 disposta su 3 livelli collegati da scala interna con 400 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e veranda. Piano superiore: Tre camere, cameretta, disimpegno, bagno con finestra e balcone di mq 13,9. Piano seminterrato: Magazzino allo stato grezzo. €225.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa Z. nEgROnI: Zona Santa barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Patio al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. annesso posto auto scoperto di mq 25. buono stato. €239.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa POMEZIa: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocamino, cucina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme , videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. LIDO DI CInCInnaTO – VIa DELLE RObInIE: a due passi dal mare , villa singola su unoco livello con 800 mq di giardino: sala, cucina, tre camere e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 155.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VICOLO PIaVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 3 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 93.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel.

06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa PISa: a pochi passi dal mare, monolocale indipendente con giardino e corte: ambiente unico, cucinotto e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. €65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa aRTEna: porzione di bifamiliare su due livelli con 200 mq di giardino, nuova costruzione in fase di rifinitura: sala,cucina, due camere e due bagni. annesso vano tecnico di 20 mq. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa DEL CInEMa: a circa 1,5 km dalla stazione di villa claudia, proponiamo lotto di terreno edificabile di 2000 mq pianeggiante, con la possibilità di ricavare una villa singola o una bifamiliare di circa 140 mq. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO – VIa aRDEaTIna: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, appartamento su due livelli posto al 2° ed ultimo piano: sala, cucinotto, tre camere e due bagni. buono stato. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via po: in zona tranquilla, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via del mirto: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 139.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – viale roma: a pochi passi dalla stazione e dei vari servizi, appartamento indipendente posto al piano terra con corte privata: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. ristrutturato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaudia – via belvede-


Pag.

52 Il Litorale

re: in zona tranquilla, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte: sala con cucina a vista, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 70.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIaLE aDRIaTICO: nelle immediate vicinanze della stazione del treno, villa di nuova costruzione in fase di ultimazione con giardino, veranda e posto auto interno. € 125.000,00. a.p.e. in elab. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 cincinnato monte – viale roma: in contesto residenziale, porzione di villa trifamiliare con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa DELLE TaMERICI: a due passi dal mare appartamento al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 69.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 lavinio stazione – via massimo d’azeglio: in palazzina ristrutturata, attivo di 60 mq composto da:sala con angolo cottura, due camere, bagno e balcone. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 79.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via del poligono: in zona tranquilla, appartamento posto al 2°piano in palazzina composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno con vasca. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIaLE ROMa: a pochi passi dai servizi primari, porzione di villa angolare su tre livelli con giardino e posto auto assegnato: sala con angolo cottura, due camere da letto e doppi servizi. annessa sala hobby. buono stato . a.p.e. in elab. € 120.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa VEnEZIa: a soli 300 mt dal mare, appartamento su due piani in palazzina: sala, cucinotto, due camere, doppi servizi, terrazzino. buono stato. a.p.e. in elab. € 135.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVinio stazione – via del sagittario: a pochi passi dalla stazione del treno di lavinio, appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato . termo autonomo. a.p.e. in elab. € 32.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547

VILLa CLaUDIa – VIa DEI LECCI: nuda proprietà di una porzione di villa angolare, con posto auto interno, disposta su due livelli: sala, cucina, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI SaLICI: appartamento di 110 mq posto al piano terra con 500 mq di giardino e garage: sala, cucina con camino, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 160.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI fRaSSInI: porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno:sala con cucina a vista, tre camere da letto e doppi servizi. buono stato. a.p.e. in elab. € 165.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO MOnTE – VIa ROSa DEI VEnTI: nel complesso privato ‘’ residence la marina’’ appartamento indipendente di 46 mq con corte privata, terrazzo e locale spogliatoio: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 95.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SanTa TERESa – VIa DEI CICLOPI: a pochi passi dal centro di anzio, appartamento posto al piano seminterrato di 45 mq con spazio esterno e veranda: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 40.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 cincinnato monte – via della stazione: a meno di un km dalla spiaggia, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: sala, cucina, due camere e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – viale adriatico: a pochi passi dalla stazione del treno, appartamento posto al primo piano di 44 mq composto da:soggiorno, cucina, camera e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 40.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – via ovindoli: villa singola su unico livello di 150 mq con giardino, annessi garage e cantina al piano seminterrato. stato originario. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI faggI: a soli 700 mt dalla stazione del treno, porzione di villa centrale di 113 mq disposta su due livelli con doppia entrata e giardino fronte e retro: sala

con camino, cucina, bagno al piano terra; tre camere da letto, bagno e terrazzo al primo piano. stato originario. a.p.e. in elab. € 169.000,00 nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DELL’aCQUaRIO: appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala, cucina semi abitabile, camera e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 29.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa - VIa DEI CERCHI: attico di 50 mq con terrazzo: sala,cucina,camera e bagno. stato originario. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 39.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa nobel: in prossimità di via nettunense, attico di 50 mq e super attico: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. con terrazzo di 50 mq. termo autonomo. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 98.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa PaLMaROLa: villa singola suddivisa in due appartamenti, con 1000 mq di terreno. da ristrutturare. a.p.e. in elab. € 69.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DEL SagITTaRIO: monolocale posto al 4° piano in palazzina servita da ascensore: stanza con angolo cottura e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 19.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DEI PESCI: a due passi dalla stazione del treno, appartamento posto al 1°piano in palazzina servita da ascensore: sala,cucina, due camere e doppi servizi. buono stato. termo autonomo. annesso posto auto. a.p.e. in elab. € 45.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa VEnEZIa: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, porzione di villa angolare su due livelli con crte privata e posto auto interno: salone, cucinotto, tre camere e doppi servizi. buono stato. . a.p.e. in elab. € 219.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 ardea nuova California, adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, appartamento in villa al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 130 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “g”. Rif. TSL02434. € 48.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California, all'in-

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

terno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02883. € 107.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. all'interno del consorzio Poggio degli Eucaliptus, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: P.t.rialzato salone con camino, cucina semi abitabile, bagnetto di servizio, balcone e giardino pavimentato di 30 mq; 1°p. camera matrimoniale con bagno, comoda camera singola e bagno con vasca. L'immobile si presenta in buono stato di manutenzione, è dotato di impianto di riscaldamento ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03035. € 109.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. nUOVa COSTRUZIOnE In PROnTa COnSEgna. appartamenti in villa siti al 1° piano con entrata indipendente composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. giardino di 50 mq posto al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Possibilità di accollo mutuo edilizio. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro. Classe energetica “C”. Rif. TSL01001. € 115.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, a 300 metri dal centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, villino in bifamiliare di ampia metratura disposto su unico livello e composto da: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 3 balconi. Completano la proprietà una mansarda di ca. 30 mq con terrazzino accessibile da scala esterna, il giardino di circa 100 mq ed un box auto di 50 mq con annessa cantina siti al piano seminterrato. Classe energetica “g”. Rif. TSL03019. € 118.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con cami-

no, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02505. € 120.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, in stabile in cortina, appartamento con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. L'immobile gode di un'ottima esposizione. Classe energetica “g”. Rif. TSL02518. € 125.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California. ULTIMa DISPOnIbILITa’. Villino indipendente DI nUOVa COSTRUZIOnE In PROnTa COnSEgna composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, patio coperto e giardino. Rifinitissimo. Predisposizione aria condizionata, impianto d'allarme, pannello solare e pannello fotovoltaico. Persiane in ferro zincato grigio chiaro. Porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate. finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Ottima posizione. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Possibilità accollo mutuo edilizio Intesa San Paolo. Classe energetica "E". € 139.000. Rif. TSL01371. TEL. 06.91010250. ardea nuova California. Villino di nuova costruzione con entrata indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura arredato nuovo e completo di elettrodomestici, due camere, bagno, balcone, terrazzo e giardino di 75 mq al piano terra con posto auto interno. Ottimamente rifinito con materiali di prima scelta e curato nei dettagli, con persiane in ferro zincato grigio chiaro, porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica "E". € 143.000. Rif. TSL00815. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti nUOVI In PROnTa COnSEgna disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino (vari tagli) con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 1Kw. Senza Provvigione. Classe energetica “C”. Rif. TSL01792 Prezzi a partire da € 149.000. TEL. 06.91010250.


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

VIA DUE PINI 3 LOCALI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L'immobile è composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. € 95.000,00

VIA CESARE PAVESE 3 LOCALI - 63 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento al primo piano di recente costruzione, con terrazzo di 17 mq. Entrando nell'immobile troviamo un soggiorno con cucina a vista, un disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e doppi servizi. Completa la proprietà una cantina e posto auto condominiale. € 79.000,00

VIA ARDEATINA 4 LOCALI – 148 MQ In zona residenziale, adiacente ai servizi pubblici e commerciali e a pochi passi dal mare, disponiamo di una villa recente costruzione composta da PT: sala con camino, cucina e bagno. 1P: disimpegno, camera, cameretta, entrambe servite da terrazzo e bagno. Sala hobby di 67 mq con accesso indipendente composta da: salone con camino, cucina a vista e bagno con doccia. Veranda, giardino e posto auto interno. Termoautonomo. Completa di tutti i confort. € 209.000,00

TRAVERSA ALEARDO ALEARDO 3 LOCALI – 77 MQ In zona residenziale, adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa con giardino e posto auto. L'immobile è composto da Pt: veranda, sala con cucina a vista con camino e bagno di servizio. Sempre al PT predisposizione per camera matrimoniale. Accedendo al 1P troviamo camera matrimoniale, servita da balcone, cameretta e bagno con box doccia. Termoautonomo. € 85.000,00

STRADONE SANT ANASTASIO 3 LOCALI – 60 MQ In zona residenziale, disponiamo di un villino singolo su un unico livello completamente ristrutturato con giardino di 270 mq pavimentato. Composto da: ingresso, tramite arco rivestito in pietra si accede al soggiorno con cucina a vista rivestita con piastrelle effetto mattoni sui toni del grigio e del bianco. Due camere matrimoniali, bagno e box doccia angolare. Posti auto. Termoautonomo. € 109.000,00

VIA STELLA MARINA 3 LOCALI – 67 MQ A soli 300 mt dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra con entrata indipendente composto da veranda, sala con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Completa la proprietà un giardino pavimentato con posto auto interno. Impianti elettrici e idraulici sono stati rifatti. € 129.000,00

VIA MAGALOTTI 3 LOCALI 106 MQ In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una bifamiliare su un unico livello. Entrando nell'immobile ci accoglie un ampia sala con termocamino, una cucina, due grandi camere matrimoniali di cui una con cabina armadio e bagno con vasca. Completa la proprietà patio coperto di 47 mq, dove poter soggiornare l'estate, una corte mattonata, barbecue in muratura e posto auto. € 119.000,00

CORSO SAN FRANCESCO 4 LOCALI 120 MQ A pochi il passi dal mare, villa singola su unico livello di ampia metratura composta da: salone con camino, cucina, disimpegno, tre camere matrimoniali e due bagni. Completa la proprietà un giardino 742 mq e box auto di proprietà. € 185.000,00

LUNGO MARE ENEA 2 LOCALI – 60 MQ A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra, completamente ristrutturato composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale e bagno. Ampio giardino e patio dove poter soggiornare in estate. Posto auto assegnato. € 95.000,00


54 Il Litorale

LaUREnTIna ardea nuova California, in zona tranquilla e riservata, su un lotto di 1.700 mq, villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: salone con camino, sala da pranzo con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale, 2 camerette, bagno con vasca e ampio patio coperto. Completa la proprietà il garage sito al piano seminterrato con rampa di accesso. La villa si presenta in ottimo stato, termoautonoma ed è possibile visionarla tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03036. € 149.000. TEL. 06.91010250. ardea nuova California, In contesto riservato, a pochi passi dal centro del paese, villino unifamiliare disposto su unico livello composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Completa la proprietà il giardino perimetrale di ca 300 mq con posto auto coperto. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è termoautonomo. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02914. € 169.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California. nUOVa COSTRUZIOnE. In prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville in bifamiliare ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su 2 livelli e composte da: p.t. salone con angolo cottura/cucina, due camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di 35 mq. Completeranno la proprietà il patio coperto di 15 mq ed il giardino con posto auto interno. Le ville saranno dotate di impianto fotovoltaico da 3Kw e pannello solare. SEnZa PROVVIgIOnI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02477 € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California. all'interno del prestigioso e signorile residence "bOUganVILLE", uno dei più eleganti della zona, con parco di 3000 mq e dotato di tutti i confort, tra cui servizio di portineria h24, 2 piscine, campi da tennis e calcetto, bar, ristorante e spazi comuni puliti e ben curati, villa su 3 livelli, completamente ristrutturata composta da salone con camino, sala da pranzo, cucina, 6 camere, 4 bagni, ripostiglio, balcone, veranda e giardino di 200 mq. La villa gode di un'ottima esposizione ed è dotata di riscaldamento autonomo. Classe energetica “g”. Rif. TSL02156 € 290.000. TEL. 06.91010250. ardea nuova florida. In contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con

Pag.

possibilità di ricavare la 4° camera, cucina e bagno; 1°p. camera matrimoniale, due camerette, bagno e balcone. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con due posti auto interni. Ottimo stato. Classe energetica “g”. Rif. TSL02565. € 166.000. TEL 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova florida, Via Campo Selva. Posizione ottimale in prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville unifamiliari ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su due livelli e composte da: salone con angolo cottura, camera e bagno al piano terra e da un'ampia mansarda al piano primo. Completeranno la proprietà il patio coperto di 16 mq ed il giardino perimetrale di 600 mq con posto auto interno. SEnZa PROVVIgIOnI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02668. € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Centro, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, appartamento luminoso, situato al 2° piano di una palazzina dotata di ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia e balcone. Completa la proprietà una cantina situata al piano terra. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02437. € 57.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Centro, a due passi da tutti i servizi e dalla fermata del Cotral, appartamento di ca. 90 mq sito al 1° piano in palazzina servita da ascensore e composto da: salone, cucinotto, due camere matrimoniali, bagno con vasca, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà la cantina sita al piano terra. L'immobile si presenta in ottimo stato ed è abitabile da subito. Classe energetica “g”. Rif. TSL03024. € 85.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo, in contesto riservato e tranquillo, all'interno del consorzio "Villaggio azzurro", appartamento ristrutturato sito al piano terra e composto da: sala, cucina, camera matrimoniali, camera singola e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 80 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02818 € 95.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Centro, a due passi dal mare e dal centro del paese, appartamento al piano terra in palazzina di recente costruzione composto da:

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e balcone angolare. Completa la proprietà un giardino di 200 mq, in parte pavimentato, con due posti auto interni. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02896 € 140.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido, “La Sbarra”, appartamento al piano terra con entrata indipendente e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Completano la proprietà un giardino di 70 mq con veranda e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02406. € 49.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq con ripostiglio esterno e posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02991. € 73.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, grazioso appartamento sito al 2° piano e composto da: soggiorno con camino, cucina, 2 camere da letto, bagno e terrazzo di 20 mq. Completa la proprietà il posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02522. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, in palazzina fronte mare con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al piano terra rialzato composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, 2 balconi di cui uno vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02944. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, a due passi dal mare, in palazzina con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al 1°piano e composto da: ingresso, soggiorno, camera, bagno con doccia, 2 balconi di cui uno con splendida vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02945. € 79.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido,

all'interno del consorzio "La Sbarra", appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da: sala, cucina, camera e bagno. Completa la proprietà il giardino con 2 posti auto interni. L'immobile si presenta in buone condizioni ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02521. € 79.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido, in contesto tranquillo, appartamento in villa sito al piano terra con ingresso indipendente, recentemente ristrutturato e composto da: sala, cucinotto, camera matrimoniale con ampio armadio a muro, camera singola e bagno. Completano la proprietà il comodo patio coperto, il giardino doppio di totali 40 mq ed il posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02946. € 89.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, adiacente la litoranea, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con camino, cucina abitabile e bagno con vasca; 1°p. ampia camera con balcone. Completa la proprietà il giardino doppio di ca. 50 mq. Ottimo per essere abitato tutto l'anno in quanto è dotato di riscaldamento autonomo e allacciato a tutte le utenze ma è perfetto anche come casa per le vacanze data la vicinanza al mare. Classe energetica “g”. Rif. TSL03025. € 95.000. TEL: 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido. all'interno del Consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, ppartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e 2 balconi. Completano la proprietà il giardino di 50 mq sito al piano terra ed il terrazzo di copertura, accessibile da scala esterna, con splendida vista mare. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02696. € 98.000. TEL: 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido La Sbarra. all'interno di un condominio ben curato, un appartamento in villa con ingresso indipendente sito al 1°p. e disposto su 2 livelli composto da: 1°p. soggiorno, cucina, camera, bagno e 2 terrazzi; 2°p. 2 camere, bagno e ampio balcone. Completano la proprietà il giardino pavimentato di ca. 120 mq ed un posto auto esterno al giardino. Classe energetica “g”. Rif. TSL02780. € 99.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, a pochi passi dal mare ed in contesto riservato, villino angolare disposto su 2 livelli e composto da: soggiorno con camino, cuci-

na abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 2 balconi di cui uno vista mare. Completano la proprietà il giardino di ca. 300 mq che gira su tre lati attrezzato con barbecue in muratura ed il posto auto esterno al giardino. Classe energetica “g”. Rif. TSL02802. € 99.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido. all'interno del consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, 3 balconi e terrazzo di copertura accessibile da scala esterna. Completano la proprietà un giardino di ca. 100 mq ed un posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02952. € 108.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del consorzio Diomede, in contesto tranquillo e riservato, appartamento in villa sito al 1°piano composto da: Soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta, bagno e 2 terrazzi. Completa la proprietà il giardino di ca. 60 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03090. € 109.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido, Consorzio Tirrenella, a pochi passi dal mare. Proponiamo la vendita di 5 villini a schiera In COSTRUZIOnE disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. E' possibile visionare i progetti tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “C”. Rif. TSL02775. Prezzi a partire da € 135.000. TEL. 06.91010250.

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore completo di supporto per Piaggio mp3 Yourban. Luigi Tel.337786202 HaRLEY DaVIDSOn Ultra glyde - VEnDESI Verniciatura bianco perlato personalizzazione foglia oro. Motore e frizione Scream Eagle 113. Km 300. gruppo farfallato da 54. Collettori Klock Werks. Terminali Scream Eagle. filtro aria arlen ness. Vetro parabrezza nero Kolck Werks. Cerchi anteriori e


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANzIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANzIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

LAVINIO STAZIONE – VIA DEI PESCI: a due passi dalla stazione del treno, appartamento posto al 1°piano in palazzina servita da ascensore: sala, cucina, due camere e doppi servizi. Buono stato. Termo autonomo. Annesso posto auto. A.P.E. in elab. € 45.000,00

CINCINNATO MONTE – VIA DELLA STAZIONE: a meno di un km dalla spiaggia, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: sala, cucina, due camere e doppi servizi. Termo autonomo. Buono stato. A.P.E. in elab. € 109.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA PO: DISPONIBILITA’ ANCHE DI ACQUISTO ''AFFITTO CON RISCATTO'' CON € 10.000,00 DI ANTICIPO E RATA MENSILE DI € 600,00. Porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. Buono stato. termo autonoma. A.P.E. in elab. € 189.000,00

LIDO DI CINCINNATO – VIA VENEZIA: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, porzione di villa angolare su due livelli con certe privata e posto auto interno: salone, cucinotto, tre camere e doppi servizi. Buono stato. A.P.E. in elab. € 219.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA DEI FRASSINI: porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala con cucina a vista, tre camere da letto e doppi servizi. Buono Stato. A.P.E. in elab. € 165.000,00

FALASCHE VIA OVINDOLI: villa singola su unico livello di 150 mq con giardino, annessi garage e cantina al piano seminterrato. Stato originario. A.P.E. in elab. € 189.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANzIO MARECHIARO S.R.L.S - Via g.Marconi n. 27 - ANzIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

ANZIO COLONIA – VIA CRISTOFORO COLOMBO: Appartamento di 85 mq posto al 2° piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno e 2 balconi. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00

ANZIO COLONIA – VIA VARESE: Appartamento posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, cantina e posto auto condominiale. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 105.000,00

ANZIO-VIA ESCULAPIO: Villa a schiera disposta su 2 livelli di 90 mq. Soggiorno, angolo cottura, 3 camere da letto, 2 bagni. Posto auto e piscina condominiale. BUONO STATO. A.P.E. in elab. €109.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA TICINO: Villa angolare di 120 mq disposta su 2 livelli con giardino di 200 mq. Soggiorno, sala pranzo, cucina abitabile, 3 camere, 3 bagni, 2 balconi. Portico di 20 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 159.000,00

LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Villa quadrifamiliare di 120amq disposta su 3 livelli con giardino angolare di 90 mq. Soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, studio, 2 bagni e sala hobby. Portico di 30 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 159.000,00

ANZIO COLONIA – VIA LOMBARDIA: Attico di 160 mq posto al 2° piano. Ingresso, Salone, cucina a vista, 3 camere, 3 balconi, 2 bagni. Terrazzo vista mare di 50 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 219.000,00

VALUTAzIONI gRATUITE


Pag.

56 Il Litorale

posteriori Revteck gomma posteriore da 200. Pinze freni di PM. ammortizzatori posteriori Progressive. Specchi in carena. Conversione da cinghia a catena. borse allungate. Centralina Power Commander. Pezzo unico con sella e schienale in struzzo. Rifiniture strumenti cromate. Costo totale € 60.000,00, VEnDESI a € 26.500,00. Moto particolare da vedere. LUIgI Tel.337786202

VENDESI Elettrodomestici VEnDO Climatizzatore bion 12000 btu nuovo con scontrino di garanzia a € 300.00. affarone. Pomezia Tel.3472942194

IMMOBILIARI Attività aPRILIa vendesi Tabaccheria ad alto flusso interessante situata in Via valletta 3 aprilia LT (Trattativa Riservata) Tel.069276178 VEnDESI avviatissima e decennale attivita` di consegne di fornitura prodotti per bar -ristoranti e pasticcerie su aprilia e zone nimitrofe . (il lavoro si svolge dal lunedi al venerdi). solo interessati no perditempo Tel.3895519183 VEnDESI attività decennale di estetica, parrucchiera,profumeria, in centro a torvajanica, € 30.000 per info tel tra le 16 e le 20 o mandare un messaggio sarete ricontattati. Tel.3476057925 VEnDESI bar in Pomezia con patentino tabacchi gratta e vinci slot. Tel.3319993039

OFFERTE Impiego agEnZIa immobiliare TOSCanO sita in ardea, ricerca giovani ambosessi, automuniti, diplomati o laureati, per ampliamento organico. fisso garantito + provvigioni + bonus a raggiungimento obiettivi. Inviare cv a rm.ardea@gruppotoscano.it aZIEnDa di istallazione arredamento cerca personale qualificato per montaggio negozi, uffici, alberghi si richiede disponibilità a trasferta zona di lavoro campoleone. Inviare Mail Roma@mdia.it oppure chiamare orario uff. Tel.0697650371 baR gastronomia in centro commerciale cerca barista da inserire nel proprio organico. la persona deve avere pregressa esperienza nel ruolo, buone capacita` relazionali, bell`aspetto e disponibilita` a lavorare nei weekend. se interessati inviare cv con foto a:risorseumanev-

proma@gmail.com astenersi perditempo” CERCaSI insegnante di scuola primaria, specializzata nel sostegno, per ricevere lezioni e per la compilazione del PEI. Sono disponibile a venire a casa per le zone di nettuno e anzio. Chiamare giovanna Tel.3474701632 CERCaSI parrucchiere da uomo, con P. IVa, per collaborazione in negozio situato ad ardea centro, ben avviato. Per informazioni rivolgersi a Lucia Tel.3472584925 CERCO donna per pulizie una stanza 1 volta a settimana, nuova florida Tel.3281510982 IMPORTanTE azienda di trasporto cerca autista con patente c-cqc per consegne nel centro italia. no perdi tempo. non serve automezzo contattarci al per maggiori info.Tel.3346981352 JaaS PaRRUCCHIERI Pomezia Cerca personale nel settore con un minimo di esperienza di 2 anni, professionale, dinamica e ambiziosa di crescere. inviare CV a hairstyleandrew@hotmail.it Tel.0691251307 ManI di fata negozio di parrucchiera unisex a nettuno (RM) cerca collaboratrice max 23 anni full time con un minimo di esperienza nel settore e che abbia frequentato o stia frequentando la scuola per parrucchieri.anche stagista o apprendista.no perditempo.Chiamare federica Tel.069852333 3477380665 MIaMI beach Torvaianica cerca cuoco/a cameriere/a ass. bagnante rivolgersi a Pietro Tel.3395321761 OffRIaMO un`opportunità di inserimento per un operaio addetto alle attività agricole manuali ed all`utilizzo di mezzi agricoli, zona Pomezia. Requisiti richiesti: Esperienza in aziende agricole in attività agricole come coltivatore di ortaggi con metodi biologici; Disponibilità a a orari flessibili;Princi-

CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell.

328.2072102

palmente deve dare consulenza e adoperarsi qualora richiesto; Può essere anche nella posizione di pensionato; automunito.Tel.3927992221 PEnSIOnaTO cerca ragazza per aiuto in casa in cambio di vitto alloggio e un minimo stipendio Tel.3497610354 SaLOnE di bellezza cerca apprendista parrucchiera anche part-time x informazioni Tel.3402787406 SEI maggiorenne? Cerchiamo animatori, istruttori, assistenti bagnanti per la stagione estiva 2019. Cerchiamo Ragazze e Ragazzi con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Ricerchiamo, possibilmente, figure con esperienza e automunite. Invia il tuo c.v. all`indirizzo: curriculum@boscovillage.it STabILIMEnTO balneare in Torvaianica ricerca e seleziona assistente bagnanti per stagione estiva 2019. brevetto MIP o equivalente in corso di validità. Inviare curriculum a annunci.lavoro.claudio@gmail.com STabILIMEnTO balneare in Torvaianica ricerca:aIUTOCUOCO con esperienza (preferibilmente ragazza tra 25 e 40 anni). non sono prese in considerazioni canditature di personale senza esperienza. non sono prese in considerazione canditature di persone che risiedono lontano da Torvaianica. Periodo lavorativo : da aprile a ottobre. Contattare via mail - inviare C.V. : annunci.lavoro.claudio@gmail. com STabILIMEnTO balneare in Torvaianica ricerca: baRISTa con esperienza (preferibilmente ragazza tra 25 e 40 anni). non sono prese in considerazioni canditature di personale senza esperienza. non sono prese in considerazione canditature di persone che risiedono lontano da Torvaianica. Periodo lavorativo : da aprile a ottobre. Contattare via mail - inviare C.V. :annunci.lavoro.claudio@gmail. com

RIPETIZIONI 21EnnE, studentessa universitaria di giurisprudenza, offre aiuto compiti e ripetizioni per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni. Tutte le materie. Zone: ardea, aprilia, Pomezia, Torvaianica. Martina Tel.3317184083

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

27EnnE, laureata magistrale in ingegneria, impartisce ripetizioni di tutte le materie a ragazzi di scuole elementari e medie. Valentina Tel.3312565632 DIPLOMaTa maturità classica et magistrale con esperienza pluriennale impartisce lezioni latino e greco,max serietà e disponibilità Tel.3341030170 DIPLOMaTO impartisce lezioni di pianoforte ad adulti interessati. a 10€ per un`ora di lezione, un po` di più se a domicilio. Se non hai mai potuto o vuoi riprendere lo studio. fino a 99 anni. Zona anzio, nettuno, aprilia e zone limitrofe. Tel ore pasti. Tel.3394361483 DOCEnTE di informatica dell’unitre (Università delle tre età) impartisce lezioni di informatica anche a domicilio. Prezzi molto modici. (cellulare solo whatsapp) Tel.069256239 3385885489 DOCEnTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, fisica, Latino,filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCEnTE madrelingua inglese, laureata, con 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole pubbliche e private, a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone, qualsiasi livello. Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli anche tramite Skype. Tel.3337315780 DOCEnTE scuole medie superiori impartisce lezioni di matematica,fisica,chimica,inglese disegno prezzi modici Tel.3401921152 DOTTORE in economia e commercio laureato alla LUISS pensionato impartisce ripetizioni di economia aziendale e assistenza preparazione esami universitari materie economiche a studenti di anzio e nettuno anche a domicilio. Tel.3295943246 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la facoltà di Lettere e filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Pro-

fessore fabrizio. Tel.3926899028 IMPaRTISCO ripetizioni scuole medie ed elementari prezzi modici per qualsiasi info chiamare. Zona ardea-PomeziaTorvaianica Tel.3482458762 InSEgnanTE 35enne laureata madrelingua francese impartisce lezioni doposcuola e weekend in lingue informatica e tutte le altre materie per studenti liceo iis medie ed elementari. Prezzo da concordare non superiore ai 10€/h : preparazione compiti in classe- compiti-tesine. nettuno anzio Lavinio zone limitrofe. sarahdifelice@hotmail.it Tel.3468374741 InSEgnanTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di : inglese francese italiano tedesco a tutti i livelli Tel.069155996 InSEgnanTE COn ESPERIEnZa lezioni private per studenti universitari in matematica matematica finanziaria statistica economia aziendale ragioneria economia politica diritto. aiuto compiti e recupero anni scolastici per medie e superiori. Massima serietà. Prezzi da concordare. Tel.3471219472 InSEgnanTE con esperienza, impartisce lezioni di matematica, italiano, inglese, francese, per studenti di scuole superiori, medie e per studenti universitari, per recupero debiti formativi, miglioramento del profitto e preparazione esami. prezzi modici, zona aprilia (lezioni presso domicilio dell`insegnante) Tel.3481815231 LaUREaTa con vasta esperienza in ambito informatico impartisce lezioni su tutto quello che riguarda il computer. Disponibile a venire a casa per le zone di nettuno e a n z i o . f r a n c e s c a Tel.3287478413 3398976830 LaUREaTa impartisce ripetizioni di ogni materia e/o scuola con esperienza annuale, zona Pomezia Tel.3318086278 LaUREaTa, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 PROfESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 SI richiede con urgenza aiuto compiti Chimica, Matematica, Inglese, Italiano e tutte le altre materie zona aprilia Tel.3382449439 STUDEnTESSa universitaria


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFIlIATo: nettuno Centro Immobiliare S.R.l.S – Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

oRARI DI APeRTURA Al PUBBlICo: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea n. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA LIGURIA In zona residenziale, palazzina in cortina, luminoso appartamento di mq 84 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucina, 2 camere, corridoio e bagno con finestra. Discreto stato. € 95.000,00

VIA GRAMSCI In palazzina storica ristrutturata recentemente disponiamo di appartamento di mq con una splendida vista mare e discesa diretta in spiaggia. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 3 camere e bagno con finestra. Discreto stato. € 199.000,00

VIA DEI VOLSCI In un vicolo storico di nettuno, appartamento di mq 41 posto al 1°piano con entrata indipendente. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno. Discreto stato. € 67.500,00

VIA DELL’OLMATA A 300 metri dal mare, in palazzina in cortina, appartamento di mq 42,9 completamente ristrutturato posto al piano terra con corte mattonata di mq 58. Ingresso, cucina abitabile, camera e bagno con doccia e finestra. € 82.000,00

VIA DEI VOLSCI CENTRALISSIMO. Appartamento posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno. Terrazzo a livello di circa mq 40. Annesso posto auto coperto. Rifiniture di pregio. € 149.000,00

VIA RISORGIMENTO In zona centrale, vicino i principali servizi, appartamento completa- mente ristrutturato di mq 60 posto al piano terra rialzato con corte mattonata al piano terra. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, locale sgombero e BAlCone. € 97.000,00

VIA DEL CAVALLINO In zona Cioccati, porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli con predisposizione per la creazione di 2 unità abitative. Piano terra: Soggiorno, cucina abitabile, camera, doppi servizi e ripostiglio. Primo piano: Soggiorno con angolo cottura, camera disimpegno, bagno, balcone e terrazza. Al piano superiore: 4 camere mansardate e bagno. Giardino. Buono stato € 214.000,00

PIAZZA MARCONI All’ingresso del Borgo Medievale, nella storica Piazza San Giovanni, disponiamo di appartamento di mq 60 posto al 1°piano con tripla esposizione. Ingresso, cucina abitabile, 2 camere e bagno con doccia e finestra vista mare. € 127.000,00

VIA LOMBARDIA In zona residenziale, vicino i principali servizi, in palazzina di recente costruzione, appartamento posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucina, camera e bagno con doccia. Terrazzino di mq 17. € 79.000,00

VIA SASSANO Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino mq 59, cantina di mq 16 e bagno. Box auto di mq 49.

VIA TAORMINA In zona Piscina Cardillo disponiamo di 2 ville singole disposte su unico livello con magazzino al piano seminterrato con giardino in parte mattonato e piscina. le ville si trovano allo stato grezzo con struttura in cemento armato e tetto spiovente. Munite di certificazione antisismica. 99.000,00

€ 165.000,00

VIA TINOZZI In complesso residenziale di 9 unità abitative con doppio ascensore ed ottima esposizione che nasce su una collinetta della zona di San Giacomo, quartiere ben servito dai servizi e mezzi di trasporto. Disponiamo di appartamento posto al piano terra con giardino angolare, sala hobby e box auto al piano seminterrato. Possibilità di acquisto di cantina a partire da € 2.000 e posti auto scoperti all’interno del complesso ad € 1.500. € 115.000,00


Pag.

58 Il Litorale

in Lettere Moderne con esperienza nell`insegnamento dell`italiano offre aiuto compiti e ripetizioni per elementari medie e superiori Tel.3899031248

STRUMENTI MUSICALI aSTa CHaRLESTOn marca Pearl, gambe fisse, molla regolabile, anno 1985, perfetta, meccanica porta piatti non originale. Euro 50,00 Tel.3476103511 CaMPanaCCIO Latin Percussion con relativo attacco per montaggio su asta, credo sia un 8 e 1/2, sicuramente non una misura piccola Euro 25,00 Tel.3476103511 PaISTE Crash da 16” black logo 1977, piccola bombatura laterale, ma che non pregiudica il suono. Vendo per esubero.. Euro 150,00 foto wapp Tel.3476103511 PaISTE formula 602 Thin Crash da 16” blu logo, raro perfetto, ancora con patina originale, 1984. Euro 260,00 Tel.3476103511 PELLE risonante cassa con foro centrale, originale 1985, con logo Pearl misura 22”, montata originariamente su una Export del 1985, perfetta. Euro 30,00 Tel.3476103511 PIaTTO Paiste China Type 1990 red logo come nuovo 18” , nulla da aggiungere euro 220,00 Tel.3476103511 PIaTTO Thin Crash avedis Zildjian 1985, originale come nuovo 14 euro 150,00 Tel.3476103511 VEnDO pianoforte a muro beethoven - anno 2010 €350,00 Per informazioni rivolgersi a gino Tel.3393411709

ANIMALI e Accessori CERCaSI in regalo per ragazza disabile barboncino, unico cane del quale non è allergica al pelo. Tel.3345375905

VARIE baMbOLInE gLIMMIES 10 bellissime bamboline che si accendono magicamente se spegni la luce Euro 20 aprilia centro Tel.328/8340953 baRbIE il Camper dei sogni con piscina bagno cucina e tanti accessori Euro 30; La camera di barbie Euro 20. aprilia centro Tel.3288340953 CEnTInaIa di francobolli vintage incollati su pannello cm 50 x cm 60 molto istruttivo vendo euro 15 Pomezia foto disponibile su whatsapp Tel.3925211425 CERCaSI in regalo bicicletta

uomo/donna in buono stato funzionante Tel.3387338263 CERCaSI scambio figurine album Pizzardi Editore Cucciolotti 2019 Tel.3885618466 CHI fa la collezione cucciolotti manda una mail a Daniele.fa@libero.it COLLEZIOnE PInYPOn l`aereo privato di Piny con inclusa una Pinypon Euro 20; il camper Pinypon con bambolina pinypon Euro 20; Casetta Pinypon con bambolina Pinypon Euro 20; Casa Pinypon con bambolina Pinypon Euro 30; altra Casetta Pinypon con bambolina pinypon Euro 20; Yacht Pinypon con accessori e personaggio incluso Euro 20; Carrozza Pinypon e vari accessori Euro 10. Piccolo sconto per collezione completa. aprilia centro Tel.3288340953 ELIMInaCODE della giemme italiana completo di scorta rotoli numerati svendo per cessata attività Tel.0689764997 gPS range finder per giocatori di golf nuovo immacolato modello Callaway Eclipse, rileva asta distanza e ostacoli, da tenere al passante o in tasca. Per maggiori info e foto contattare watsapp Tel.3476103511 IMPIanTO professionale d`illuminazione per gazebi e ombrelloni composto da 6 punti luce con fili e portalampade ad alta resistenza completo di attacchi sia per corrente di rete che generatori, progetto collaudato Tel.3474601347 0689764997 L`aSSOCIaZIOnE guardie ambientali cerca volontari/e max 60 anni per attivita` di controllo ambientale e zoofilo nel comune di anzio. requisiti richiesti: serieta` puntualita` passione e diploma minimo terza media. i volontari collaboreranno a fianco della polizia locale. l`attivita` prevede 6 mesi di prova per poi accedere in seguito a un corso di 20 ore di polizia ambientale e giudiziaria per colloqui informativo n.b.: no a numeri anonimi e si precisa che non `e` un lavoro retribuito.Tel.3280153792 MaCCHInETTa taglia mattonelle Tel.3713538305 MaPPaMOnDO InTERaTTIVO Sapientino Clementoni con penna a lettura ottica per tutte le informazioni che cerchi su continenti nazioni capitali ecc. Euro 20 aprilia centro Tel.3288340953 nR6 antichi boccali inglesi(del 1961) con stemmi militari a solo 36 euro. Servizio nuovo di 6 calici di cristallo di boemia a solo 36 euro . Inoltre11 bicchieri in pesante cristallo da whisky a solo 44 euro. E 11 bicchieri nuovi in confezioni da tre con raffigurati sul vetro antichi modelli di auto a solo 33 euro tutto materiale perfetto in blocco solo 135,00 euro. giuseppe Tel.3498094903

PIanISTa classico diplomato, ma con il pallino della musica di gershwin cerca musicisti e cantanti per creare un gruppo solo per suonare sue musiche e canzoni. Sono di nettuno. Prego chiamare ore pasti. Tel.3394361483 PORTa vetrata per negozio, portoncino ingresso in alluminio vendesi Tel.3713538305 PRIVaTO vendo mie collezioni di francobolli vaticano San Marino perfette ed oltre duemila cartoline antiche e non, affare Tel.3495260176 RICOMPEnSa -metal detector- ricompensa se potete cercare nella sabbia dello stabilimento balneare galapagos a Lido dei Pini una chiave lunga un palmo Tel.335606427 SCaRPE da golf adidas adizero n. 43 e ?, chiodi di plastica, impermeabili. Euro 30,00, foto su wapp Tel.3476103511 SERVIZIO da the giapponese primi anni del 900 in finissima porcellana . decorazioni a mano . composto da 1 teiera , 1 zuccheriera , 1 lattiera , 6 tazze da the con piattino .ottimo stato pomezia euro 99. foto disponibile con whatsapp Tel.3925211425 VEnDESI carrozzina per disabili in ottime condizioni a 50 euro Tel.3317121815 VEnDESI sedia per disabili in ottime condizioni a 50 euro Tel.3317121815 VEnDESI x inutilizzo carrozzina x disabile euro 70 telefono Tel.3276989941 VEnDO 100 dischi 33 giri in vinile, “La storia del rock” con 4 volumi di storia del rock divisi in 10 custodie euro 450,00 con giradischi in omaggio, gianni Tel.3400960825 VEnDO 3 biciclette donna, in buone condizioni, zona ardea (nuova florida), €100 tutte e tre Tel.3281519181 VEnDO 5 estintori euro 40,00, Roberto Tel.3281510982 VEnDO bilancia portata kg. 5/ 2 g a orologio euro 30,00 Tel.3281510982 VEnDO borsa a.D.R. per autisti con estintore E40 Roberto Tel.3281510982 VEnDO Etichettatrice PTH105, marca brother, nuova mai usata € 20,00 , caratteristiche: 1 font, 178 simboli, 7 cornici, velocità di stampa 20mm/sec. funzione di auto disegn semplice da utilizzare , palmare compatto e portatile, nastro da 12 mm nero su bianco ( 4m) 6 batterie aaa Tel.3394508407 VEnDO frigo Elettrico per auto, marca gioStyle, in ottime condizioni € 20,00 Tel.3394508407 VEnDO in aprilia n. 5 LP 33 giri; Pino Daniele”Terra mia” euro 15; colonna sonora originale del film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” film d a 5

ANNO XIX - N° 7 - 1/15 APRILE 2019

oscar “One flew over the cuckooo`s nest”; Pino Daniele anno 1979 “ore8,00, ore 8,03, ore 8,04, ore 8,00” euro 15,00;Massimo Ranieri “napulammire” 26 luglio 1974 euro 15,00; Paul Mc Cartney album triplo “tripping the live fantastic” euro 20,00. Sono tutti in ottimo stato, no perditempo Tel.347990076 VEnDO nr 2 antiche tovaglie di lino di oltre 70 anni fa, mai impiegate ma sempre custodite con cura e bamore a richiesta sono visibili ad anzio/nettuno e posso portarle a vedera anche ad aprilia. gli amanti di cose belle e rare non si lascino sfuggire l`occasione .prezzi da concordare dopo averle viste , ma comunque da occasione,prezzi bassi. ad anzio da giuseppe Tel.3498094903 VEnDO nr 5 coltelli nuovi da cucina nella loro confezione originale di cui uno e` elettrico,tutti in ottimo acciaio.Valore in negozio78 euro ,vendo a solo 21 euro. giuseppe ad anzio Tel.3498094903 VEnDO pianale in granito 2mt largo 0,60 2 fuochi per gas lavandino Tel.3281510982 ZUPPIERa con coperchio di epoca vittoriana in fine porcellana bianca con motivi floreali blu decorati a mano ottimo stato . misura cm 32 x cm 22 x cm 20 . vero affare .euro 29 .pomezia foto disponibile con whatsapp Tel.3925211425

VENDESI Mobilio DIVanO d`epoca Luigi filipponoce seconda metà dell`ottocento - prezzo modicoTel.069155996 POLTROna imbottita, stile Impero in noce nostrano chiaro in ottimo stato di conservazione. Prezzo modico Tel.069155996 VEnDESI camera da letto in ottime condizioni 300 euro trattabili Tel.3317121815 VEnDESI cucina in buone condizioni + cristalliera 100 euro Tel.3317121815 VEnDESI mobile : Divano d`epoca Luigi filippo- noce seconda metà dell`ottocento prezzo modico- Tel.069155996 VEnDITa di una specchiera in legno dorato,Stile Luigi filippo,in ottimo stato di conservazione.Misura 92 cm x 74. Prezzo modico.Tel.069155996 VEnDO 4 (Quattro) Sedie Poltrone monoblocco resina da giardino (nuove) € 15,00 Tel.3394508407 VEnDO cucina ikea completa di elettrodomestici a 500 euro. Il prezzo include: frigorifero, forno, piano cottura a 5 fuochi e cappa indesit, lavandino con

una vaschetta e mezza e penisola con 5 sgabelli. In omaggio tavolino per tv con due mensole e mobile a colonna con due cassetti e tre lampadari ikea. Tel.3311321530 VEnDO mobile frigo bar per ufficio color legno a due ante una per frigo altra per provviste (bevande bicchieri ecc.) in buono stato EURO 90,00(novanta/00) ore pasti Tel.069112473 VEnDO mobili ufficio scrivania mogano 4 cassetti piano cristallo libreria a 4 ante in vetro con 4 grandi cassetti e 3 poltrone in buono stato euro 280,00. tel.069112473 VEnDO poltrone in pelle marca Mobilgirgi colore amaranto euro 100,00 cad. ad Tel.3298622680 VEnDO sala pranzo composta da vetrina + mobile lungo a parete + tavolo + 4 sedie tutta in legno ciliegio euro 300,00 smontaggio e trasporto a carico del compratore Tel.3289672516 VETRInE 60 x70 x6 con coperchio in plexiglass con chiavi idoneeper vendita in mercatini con merceologia semi preziosa orologi pietre dure ecc. vendo per trasferimento Tel.3403639551

ACCESSORI PER BAMBINI VEnDESI seggiolone 30 euro, lettino in legno + materasso 85 euro Tel.3387338263

IMMOBILIARI Terreni

aPRILIa campo di carne, fronte strada via genio civile vendo 3900mq di terreno pianeggiante recintato E 44000tratt. Tel.3476617336 aPRILIa Via Del Tronco vendesi 15.000 mq Terreno agricolo recintato fronte strada Tel.3336385166 TERREnO ardea zona banditella edificato, recintato, luce due ingressi di entrata vendesi privatamente pagamento diretto tel ore 14 -17 Tel.3339627883

VENDESI TAVOLO

ovale ottimo stato allungabile in ciliegio cm 180-110 (cm 60 allungabile) + 4 sedie Calligaris Tel. 347.0542732 348.3419086 - 06.9257375


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA TORVAIANICA ALTA Proponiamo in vendita delizioso appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano primo composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, due ampi terrazzi e ripostiglio esterno. Ape g 175

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

TORVAIANICA ALTA Adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno, cucinotto, camera, bagno, ripostiglio e giardino con posto auto interno. APE G175.

POMEZIA Nel complesso residenziale 16 Pini proponiamola vendita, in contesto chiuso e riNUOVO servato, di una villa bifamiliare disposta su tre livelli e composta da: soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno, portici e giardino al piano terra; due camere, balcone e bagno al piano primo; ampia sala hobby, camera, bagno e accesso indipendente dall'esterno al piano seminterrato. Ape C 96.

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

Info 06/91603505 Rif. POM03089

€ 125.000

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121.

Info 06/91603505 Rif. POM03004

€ 165.000

POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita, nel pieno centro della città e adiacente a tutti i servizi, un appartamento posto al piano terra con ottima esposizione solare e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, corte pavimentata e giardino. Completa la proprietà una cantina posta nel piano interrato. Ape g 175.

Info 06/91603505 Rif. POM03016

€ 135.000

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residenziale di nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti. Ape A

Info 06/91603505 Rif. POM03077

€ 390.000

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

Info 06/91603505 Rif. POM02825

€ 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 205.000

Info 06/91603505 Rif. POM03059

€ 159.000

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

Info 06/91603505 Rif. POM03020

€ 132.000

€ 163.000

€ 169.000

€ 154.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

Info 06/91603505 Rif. POM03008

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 120.000

POMEZIA TORVAIANICA Al centro della città adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento con vista mare posto al terzo piano e composto da: ingresso, cucina, soggiorno con camino, due camere da letto, studio, bagno, balcone e terrazzo di 35 mq. Completa la proprietà il posto auto coperto.

Info 06/91603505 Rif. POM03032

Info 06/91603505 Rif. POM03036

€ 164.000

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 119.000

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape g 175.

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina, un appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno e ampio terrazzo di 40 mq. Completa la proprietà il box auto di 27 mq. Ape g175.

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California, Adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, proponiamo la vendita di un villino al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 135 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02434 € 48.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEgNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 115.000 NUOVO

ARDEA Nuova California. All'interno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale unico livello composto da: sala con camino, cucina, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02883 € 107.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEgNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA ARDEA Tor San Lorenzo Nuova Florida, in Lido, consorzio contesto signorile, La Sbarra, apparvillino disposto su tamento in villa 2 livelli composto con ingresso indida: p.t. sala con pendente posto al possibilità di ricapiano terra e comvare la 4° camera, cucinotto e bagno; posto da: soggiorno con angolo cottura, camera e ba1°p. camera, 2 camerette, bagno e balcone. Completano la gno. Completano la proprietà un giardino di 70 mq con proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti veranda e posto auto in spazio condominiale. Classe energetica “G”. auto interni. Classe energetica “F”. Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 49.000 Rif. TSL02565 € 166.000 Rif. TSL02416

SPECIALE

ARDEA Tor San Lorenzo Centro, In palazzina al centro del paese, adiacente tutti i servizi, affittasi appartamento sito al primo piano, finemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio ed ampio balcone angolare. L'immobile è dotato di porta blindata ed inferriate di sicurezza e viene affittato semi arredato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G” Info 06.91010250 Rif. TSL01998 € 550,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEgNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

ARDEA Tor Lorenzo Lido, all'interno del consorzio Diomede, in contesto tranquillo e riservato, appartamento in villa sito al 1°piano e composto da: Soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta, bagno e 2 terrazzi. Completa la proprietà il giardino di ca. 60 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL03090 € 109.000

AFFITTI

POMEZIA VIA STARRABBA DI RUDINI' Proponiamo in locazione appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno e ampio giardino di 140 mq. Completa la proprietà il box auto di 40 mq ed un posto auto scoperto. NON ARREDATO. Ape G 175.

POMEZIA POMEZIA MAggIONA VIA STARRABBA Proponiamo in DI RUDINI' locazione in Proponiamo in locomplesso resicazione appartadenziale deliziomento posto al so appartamento quinto ed ultimo in villa posto al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, cameretta, doppi servi- piano composto da: soggiorno con angolo cottura, cazi, portico e giardino. Completa la proprietà il posto auto mera da letto, bagno e terrazzo. Completa la proprietà interno. NON ARREDATO. Ape G. Arredato. il box auto. ARREDATO. Ape G 175

Rif. POM03094

Rif. POM03088

Info 06.91603505

€ 750,00

Info 06.91603505

€ 660,00

Info 06.91603505 Rif. POM03079

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 600,00


RIVENDITORE AUTORIZZATO fino ad esaurimento scorte

COLORITE PERFORMANCE alta resistenza agli U.V.

€ 65,00 +IVA

CONTROTELAIO ERMETIKA EVOLUTION € 98,00+IVA


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.