IL LITORALE - Anno XIX - N. 3 - 1/15 Febbraio 2019

Page 1

Il Litorale Anzio - Nettuno

E DISTRIBUZION

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

GRATUITA

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

STAMPATO IN 8.000 COPIE

WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

Numerosi gli eventi che sono stati organizzati per commemorare il 75° anniversario della Seconda Guerra Mondiale

75° dello Sbarco di Anzio e Nettuno

€ 0,60 + iva al litro

indossa il primo battito di tuo figlio

Tel. 06.9874546 - 334.2725919

le tue emozioni in un gioiello

Via D. Cimarosa, 17 - Aprilia (LT) - Tel. 06.9282114

COMPRO ORO

Affidati a noi, sarai il benvenuto FRANCHISING NETWORK

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,90

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Via delle Margherite, 69 Aprilia - Tel. 06.92702472 cirillosposa@hotmail.it www.cirllosposa.it

Kg 62

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

AFFILIATO Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Piazza Mazzini n. 36 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 06/9808026

BREVETTO DEPOSITATO

Il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno ha ricordato i giovani soldati americani sepolti con l’illuminazione delle oltre 7.800 tombe. Apag. 15


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


3

Variante urbanistica del centro urbano di Anzio

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Pag.

Sono scaduti il 28 gennaio i termini per la presentazione delle osservazioni. L’assessore Mazzi “Valuteremo anche quelle che arriveranno in ritardo”

L’assessore alle politiche del territorio Gianluca Mazzi, ha fatto sapere che, l’Amministrazione comunale della città di Anzio, ha attivato le procedure, previste dalle normative, finalizzate al perfezionamento della variante urbanistica del centro urbano già adottato dalla precedente Amministrazione con deliberazione di Consiglio Comunale del 17 aprile 2018. Il suddetto piano urbanistico, si pone l’obiettivo di risolvere, attraverso la definizione maggiormente dettagliata di vari aspetti, alcune problematiche sorte nella attuazione del Piano Regolatore Generale. Per proseguire l’iter procedurale della variante del centro urbano di Anzio, il 29 novembre, il Piano Particolareggiato è stato depositato per trenta giorni consecutivi presso la Segreteria Comunale e posto a disposizione, per la sua libera visione, presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Villa Adele. Tutti i cittadini interessati hanno avuto la facoltà di prendere visione del suddetto piano esecutivo in variante del centro urbano durante i citati trenta giorni e per ulteriori trenta giorni, ovvero fino al 28 gennaio, chiunque ha potuto presentare osservazioni rispetto al piano citato. Attraverso le suddette osservazioni i cittadini hanno così potuto partecipare direttamente alla procedura di formazione dello strumento urbanistico, formulando motivate proposte e suggerimenti finalizzati all’eventuale miglioramento e perfe-

zionamento delle previsioni del piano e, ove le loro proposte siano condivisibili, l’Amministrazione potrà procedere al relativo accoglimento. A tale proposito, l’assessore, ha aggiunto: “Crediamo sia stata molto importante questa fase nella quale i cittadini hanno potuto presentare le loro osservazioni al piano, alcune delle quali saranno predisposte anche d’ufficio per migliorare il progetto presentato ed improntare con la nuova Amministrazione un “disegno di città”. Una variante di tale rilievo non poteva che passare per un processo di partecipazione cittadina alla quale, come Amministrazione, abbiamo intenzione di dare massima propulsione tanto che siamo già in accordo con il sindaco che, qualora dovessero pervenire osservazioni anche dopo la scadenza del termine, siamo comunque disposti come Amministrazione a prenderne atto per poi valutarle in Consiglio Comunale. Con l’approvazione del bilancio entro il 31 dicembre, siamo in grado, sin da subito, di attivare tutte le procedure atte alla stesura dell’indagine geologico vegetazionale e della valutazione ambientale strategica affinchè si possa, sulla base dei risultati, dar seguito alle osservazioni presentate ed alle procedure regionali per l’approvazione definitiva del piano che, in primavera, contiamo di inviare ai superiori organi regionali dando così una risposta concre-

ta ai tanti cittadini che sono in attesa di tale strumento urbanistico”. Ora, la domanda è: perché tale comunicazione, è stata mandata agli organi di informazione solo il 16 gennaio ovvero, quando la

conclusione dei tempi utili per la presa visione, era ormai prossima alla sua scadenza? Così facendo, quante delle persone interessate a dire la loro sono rimaste escluse? O forse era proprio questo lo scopo per cui non

se ne è parlato come si sarebbe dovuto prima? Ma forse, l‘ulteriore scempio edilizio che questo piano comporterà, giustificherebbe in pieno tale atteggiamento. Tito Peccia


Sansionata la libera espressione Upa sollecita il Consiglio

Pag.

4

Il Litorale

Procedimento disciplinare a Maria Cupelli madre del consigliere Luca Brignone

Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Anzio ha provveduto a notificare un procedimento disciplinare ad una lavoratrice che riveste un incarico sindacale nella RSU del Comune stesso. La delegata si sarebbe resa responsabile del diritto di critica e di opinione, nel ritenere in maniera generica che chi riveste incarichi pubblici dovrebbe valutare l’opportunità di rimettere il mandato qualora assurga alla cronaca per fatti legati alla giustizia. Premesso che simile principio non riteniamo debba essere di difficile comprensione, nè sul piano etico nè su quello politico, per nessuno, fermo restando l’opinione individuale, anche eventualmente opinabile, legata all’individuale sensibilità, ci chiediamo quale sensibilità sia stata urtata tanto da mettere in moto una contestazione disciplinare e una macchina amministrativa, che è patrimonio pubblico, per censurare tale diritto di critica quale “dichiarazioni offensive nei confronti dell’amministrazione, dei propri colleghi e dei responsabili”. Attenderemo che la Commissione Disciplinare esaurisca il suo compito e valuteremo il contenuto delle sue decisioni, ma sicuramente non sottaceremo qualsivoglia attentato al diritto di critica e alla libertà di opinione della delegata, della lavoratrice, della cittadina e della donna, come di qualsiasi altro lavoratore, reagendo con adeguato vigore a tutela del diritto del lavoro e della democrazia. FP CGIL - F. Samorè CISL FP - M. Marocco UIL FPL - S. Droghini

La peggiore amministrazione dal dopoguerra ad oggi si esercita in una nuova dimostrazione di muscoli e di scarso senso del ridicolo. Un recente comunicato di CGIL CISL e UIL evidenzia un grave tentativo intimidatorio nei confronti di una dipendente comunale che ha il solo torto di essere una delegata sindacale, una persona per bene impegnata nel sociale e nelle vicende che riguardano la vita della città, nonché madre del nostro consigliere comunale Luca Brignone. Già c’erano stati, da parte del sindaco, beceri tentativi di zittire Brignone e qualche altro consigliere comunale ogni qual volta evidenziavano la nullità di questa amministrazione o ne denunciavano l’operato al limite della legalità, ma qui siamo

alla farsa e al ridicolo. Si sa che il sindaco non tollera in alcun modo chi osa contraddirlo e nessuna voce di dissenso neanche quando non è solo di denuncia ma fa concrete proposte alternative, però in questo caso si è andati ben oltre perché le accuse rivolte alla dipendente non riguardano sue eventuali carenze in campo lavorativo ma la semplice colpa di aver espresso un’opinione in merito alla critica situazione che si è venuta a creare al Comune di Anzio e a tutti nota. Tutti sanno che il sindaco è indagato per frode fiscale di un milione di euro, accusa oggi ancor più pesante considerando che il Tribunale per il riesame ne ha respinto il ricorso. Qualcuno avvisi il sindaco che il tempo dei gerarchi, per nostra fortuna, è passato da un pezzo e che il rispetto delle regole vale per tutti! Qui si scambia il dovere di governare in quanto eletti, con il diritto di comandare soffocando sul nascere ogni dissenso, eppure il sindaco e la sua giunta ne avrebbero di cose da fare. Hanno riempito Anzio di centrali biogas anche nelle immediate vicinanze di una scuola; hanno preso in giro la città per anni sulla vicenda del porto ed ora si profila il rischio di una sua acquisizione da parte del privato senza che l’Amministrazione ancora non spenda una parola in merito; hanno presentato un piano particolareggiato in variante del centro urbano che cancella a suon di cemento la sua identità urbana, architettonica, paesaggistica; hanno bleffato sulla Vignarola fino alla recente sentenza del TAR che li obbliga ad assumere una posizione definitiva in merito al piano di lottizzazione recepito dalla precedente Giunta; hanno ridotto Anzio ad un cumulo di rifiuti; hanno infangato il buon nome della città facendola conoscere all’esterno per le vicende relative ad attuali amministratori indagati in perfetta continuità con gli arresti di componenti della

vecchia amministrazione. Si, avrebbero molte cose da fare per riparare i danni prodotti ma ormai sono alla frutta e c’è una sola cosa che possono fare in fretta: chiedere scusa ed andarsene, lasciando in pace la gente per bene che fa bene il proprio dovere. Questo goffo tentativo di intimidazione, come è stato per i precedenti, sarà rispedito al mittente e nell’esprimere ogni solidarietà a chi ne è sottoposto occorre ribadire la necessità che le forze politiche sinceramente democratiche mettano in campo importanti quanto urgenti azioni unitarie che consentano di cacciare quanto prima la peggiore giunta dal dopoguerra ad oggi prima che faccia altri danni e senza aspettar o sperare in ulteriori interventi della magistratura verso gli attuali amministratori che la grave situazione di Anzio lascerebbe presagire. Art.1-MDP Anzio

Sinistra Italiana Anzio-Nettuno esprime solidarietà all’ispettore capo della polizia locale Maria Cupelli a seguito del provvedimento disciplinare notificatole dal Comune di Anzio. L’accusa dell‘Ente si basa su alcune riflessioni espresse su un social network in merito al valore morale e all’assoluta trasparenza che gli organi istituzionali sono sempre tenuti a mantenere in una democrazia rappresentativa. Riteniamo che queste considerazioni rientrino nel pieno diritto di critica che la Costituzione Italiana garantisce a tutti i cittadini e che giudicarle oggetto di sanzione disciplinare sia una grave violazione della libertà di espressione. Il Sindaco asserisce che si tratta di mera applicazione delle norme che disciplinano i pubblici dipendenti e si dichiara stupito per il clamore mediatico che il provvedimento ha sollevato. Il richiamo al rispetto delle regole ci trova sempre d’accordo, vanno allora rispettati i consiglieri comunali nello svolgimento delle proprie funzioni, la legge sulle quote rosa, le norme che disciplinano il deposito degli atti concernenti il consiglio comunale per la presa visione dei consiglieri, la posizione al limite della compatibilità di alcuni membri della giunta comunale. Se il richiamo alle regole si pratica a senso unico è facile pensare che esso sia strumentale ed è comprensibile che provochi un’ondata di reazione ampia e trasversale. Sinistra Italiana Anzio-Nettuno

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Mentre Asja Ambiente cerca consensi e simpatia

La centrale per la produzione di biogas, la cui realizzazione è in fase di completamento, rappresenta la maggiore preoccupazione per le Associazioni impegnate nella difesa del territorio ed il loro maggiore impegno. Dopo una tardiva ed inutile campagna per acquisire consenso da parte di una popolazione molto arrabbiata la ditta proprietaria cerca ora di costruirsi un’immagine “amica” attraverso la sponsorizzazione della squadra dell’Anzio Calcio. Un’operazione di dubbio gusto fatta per acquisire simpatia da parte degli abitanti che continuano ad avere come unico obiettivo quello di fermarne l’attività perchè ritenuta dannosa per la popolazione. Naturalmente la proprietà di una squadra di calcio prende danaro senza porsi troppi dubbi etici perchè deve sopravvivere, ma non mi è chiaro l’abbinamento fra i principi atletici e salutistici e la produzione di gas che non serve a nessuno, da parte di una ditta che ha scelto di farlo in un luogo in contrasto con le norme di sicurezza e con quelle della logica. Conosco in modo competente la situazione e mi dispiace di dare una brutta notizia alla ditta: la gente di Lavinio-Sacida-Padiglioni-Lido dei Pini non la troverà “simpatica ne, tanto meno “amica” ma intensificherà la propria azione affinchè l’impianto non venga ultimato e, se ultimato, non entri in funzione e, se entra in funzione, che venga fermato. A tale scopo Uniti Per l’Ambiente ha inviato una richiesta formale alla Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco affinchè venga convocata con urgenza la Commissione Speciale per verificare lo stato di avanzamento dell’attività di verifica proposta dal Membro tecnico Giorgio Libralato e recepita dal Sindaco De Angelis.

Al Presidente del Consiglio Comunale di Anzio Ai Componenti della Commissione Speciale Ambiente Info: Al Sindaco di Anzio Oggetto: lavoro della Commissione Speciale Signora Presidente, Come è noto è attiva, nell’ambito del Consiglio Comunale, una commissione che è stata creata nella precedente consiliatura e ribadita in quella corrente, con lo scopo di approfondire le problematiche che riguardano la gestione dei rifiuti e gli impianti di trattamento nel Comune di Anzio. E’ altresì noto che, su sollecitazione di U.P.A., il Sindaco De Angelis ha presieduto le ultime due sedute di tale commissione al fine di imprimere un’accelerazione al suo lavoro con particolare riferimento al progetto della centrale per la produzione di biogas in corso

di realizzazione da parte della ditta Asja Ambiente in via della Spadellata. Durante l’ultima riunione, su richiesta della Commissione, il membro tecnico Giorgio Libralato ha presentato una proposta globale di azione nei confronti di questo progetto al fine di porre in atto quei controlli e quelle verifiche che devono essere effettuate a tutela dei cittadini in conformità con le leggi in vigore. Tali azioni sono non solo essenziali ma anche urgenti anche con particolare riferimento allo stato di avanzamento dei lavori della centrale di viale della Spadellata. Non abbiamo notizie di azioni o provvedimenti relativi all’impegno del Sindaco a dare immediato seguito a quanto prospettato che, ribadiamo, si tratta, nella gran parte, di azioni e verifiche dovute per obblighi d’ufficio. La Commissione non ha ancora eletto il suo presidente per cui è a Lei che rivolgiamo l’invito a verificare lo stato delle cose ed a provvedere ad una sua rapida convocazione per permettere ai componenti di prendere atto e di discutere sullo stato di attuazione della “relazione Libralato”. Rileviamo con rammarico che un argomento di questa rilevanza che comporta azioni e decisioni che hanno un impatto drammatico sugli abitanti, venga trattato dalla politica con una sufficienza disarmante; appare del tutto improprio che debbano essere le associazioni di cittadini a sollecitare ciò che gli uffici dovrebbero far e che la politica dovrebbe indirizzare e controllare. Appare molto preoccupante che l’Ufficio Ambiente, nonostante decisioni anche formali prese sin dalla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale nel febbraio 2017, non si sia dotato di quella capacità necessaria a discutere e decidere, con cognizione di causa, in un ambito tecnico-legale così importante nell’attualità amministrativa. Questo ha comportato e comporta atteggiamenti omissivi gravi e tali da compromettere l’azione di difesa della salute e della tranquillità dei cittadini che, poi, è l’unico scopo per cui impiegati e dirigenti vengono assunti e retribuiti. In qualità di unico membro della Commissione Speciale nominato i n rappresentanza delle associazioni e quindi dei cittadini La invito ha convocare una riunione e La prego di porre all’o.d.g. i seguenti argomenti: 1. Nomina del Presidente, 2. Presentazione del Dirigente dell’Ufficio Ambiente nel merito delle azioni previste dalla “relazione Libralato”. La ringrazio e Le porgo distinti saluti. Dr. Sergio Franchi (sergiofranchi@hotmail.com)


Totosindaci a Nettuno Porto: interviene la Regione

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Iniziano a filtrare i primi nomi delle varie coalizioni

A Nettuno, con l’avvicinarsi della primavera, proseguono i preparativi di tutti coloro i quali, per l’ennesima volta, tenteranno di aggiudicarsi l’amministrazione politica della città nella speranza che, almeno questa volta, possa essere per i prossimi cinque anni. Vista la solita lunga lista di liste civiche e di partito che scenderanno in campo, l’idea dell’inossidabile Mariano Leli, almeno sulla carta, potrebbe apparire come la scelta vincente: accorparne quanti più possibile sotto un’unica bandiera cercando così, di accaparrarsi il maggior numero di voti. Gli ultimi ad essersi interessati al “gruppone” del Coordinamento Civico sembrerebbe essere anche i rappresentanti di Patto per Nettuno e del PD mentre, Leli, avrebbe voluto convincere anche quelli di Forza Italia che però, così come è ormai consuetudine, parteciperanno assieme a Fratelli d’Italia e Lega dopo aver nominato loro candidato sindaco l’ingegnere Alessandro Coppola. Con tutto questo guazzabuglio, il nome di colui che dovrebbe essere invece il candidato del Coordinamento, sembra ancora lontano dall’essere nominato. Del resto, con un così nutrito numero di appartenenti dove, chiaramente, ognuno vorrà far sentire forte la sua voce, la scelta su tale nome, sarà impresa piuttosto ardua così come, in caso di vittoria, lo sarà poi governare tutti insieme d’a-

more e d’accordo. Nel frattempo, evidentemente non paghi di quanto successo ad Anzio nella recente tornata elettorale, i Cinque Stelle, oltre a quello di Roberto Lucci, avrebbero ora deciso di presentare anche il nome di Mauro Rizzo in quanto, tanto per cambiare, anche a Nettuno, stesso movimento ma differenti linee di pensiero che, altro non faranno che favorire, così come appunto ad Anzio, l’avversario più forte. Infatti, se alla fine, a decidere il nome del favorito sarà comunque la direzione milanese del movimento, questo nulla toglierà al fatto che, i pentastellati, si proporranno comunque ideologicamente già divisi e questo, non giocherà certo al loro favore. Al momento, colui che invece sembra apparire ancora come un “battitore libero”, è il professor Marchiafava che, se e quando dovesse decidere di partecipare all’agone, sarà tutto da vedere come e con chi lo vorrà fare. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

5

Delega a Zingaretti per l’istituzione di un tavolo tecnico per valutare la fattibilità

Mentre, ad Anzio, le opposizioni si mobilitano per dare battaglia sulla questione “illuminazione pubblica” e “Vignarola”, lunedì 14 gennaio, in Consiglio Regionale, è stato discusso l’ordine del giorno a firma dei consiglieri del PD Eleonora Mattia ed Emiliano Minnucci, del capogruppo di Liberi e Uguali Daniele Ognibene e dei dieci consiglieri regionali del M5S, per chiedere alla Regione Lazio di revocare la concessione demaniale alla Capo d’Anzio per la realizzazione del nuovo porto della città. Con il parere favorevole dell’assessore Alessandra Sartore e della Giunta, fanno sapere in particolare i rappresentanti del PD, è stato riformulato un ordine del giorno che, mettendo insieme le mozioni presentate dalle diverse forze di minoranza, fissa tre fasi importanti per risolvere la questione

della realizzazione del nuovo porto commerciale e turistico di Anzio, finora disattesa per gravi inadempienze alla concessione demaniale. “Nella sostanza - hanno spiegato Mattia, Minnucci ed Ognibene l’Ordine del Giorno approvato, impegna il Presidente e la Giunta ad istituire un tavolo tecnico, insieme al Comune di Anzio, per valutare la fattibilità del progetto; la messa a ruolo di tutti i mancati pagamenti della società Capo d’Anzio all’Agenzia del Demanio e l’attenta valutazione di condizioni e modalità per giungere alla decadenza della concessione in essere, a tutela di Anzio e di tutto il suo territorio”. “Durante il mese di gennaio - ha sottolineato la Mattia - insieme alla Giunta e ad altri colleghi abbiamo lavorato per ripristinare, in tempi brevi, le condizioni di re-

golarità, consapevoli che ogni inadempienza del concessionario continua a produrre danni per la comunità locale e per la Regione Lazio”. Ora, se come dice il sindaco De Angelis, la famosa gara d’appalto, non dovesse essere di nuovo pronta per il 31 gennaio, la sua Amministrazione, si ritroverebbe chiusa ad un angolo dal quale, uscirne ancora vincenti, sarebbe un’impresa assai ardua. Infatti da un lato c’è un Comune che, da solo, non è assolutamente in grado di realizzare l’opera mentre, dall’altra, c’è la parte privata della Capo d’Anzio alla quale non parrebbe vero di fare “asso pigliatutto” facendo del nuovo porto una sua esclusiva proprietà. Insomma, almeno in questo caso, al sindaco, non potrebbe rimanere che la scelta tra bere o affogare. Tito Peccia

Centro Sportivo CRAZY LEGS Via Laurentina km 35,300 (Via Severiana SN) Ardea (Roma) - www.crazylegs.eu Tel. 3296441039 - 3385782313


Appalto illuminazione Questione accoglienza

Pag.

6

Il Litorale

ANZIO - Affidato il servizio pubblico per un milione l’anno per dieci anni

Ad Anzio, la decisione della Giunta di affidare il servizio di illuminazione pubblica ad una ditta privata, almeno per come è stata presa, appare essere una decisione più che “illuminata” “fulminata”. Giochi di parole a parte, un appalto da oltre un milione di euro l’anno per ben dieci anni, per una città come Anzio, non è certo una bazzecola eppure, in fretta e furia e, senza passare per il Consiglio comunale, è stata comunque presa. Secondo l’assessore Ranucci, fautore e promotore dell’intera questione, questa scelta, comporterebbe un grosso risparmio per le casse comunali quindi, un motivo in più per discuterne in Consiglio comunale che, invece, ne è rimasto escluso. Perchè? Generalmente, nel nostro amato Paese di Pulcinella, quando certe decisioni seguono determinati iter ci si chiede cosa si cela dietro questa frettolosa decisione. Qualcuno è propenso a pensare che sia dovuta agli ormai ben noti sistemi del sindaco De Angelis che vede Anzio come un qualcosa di sua esclusiva proprietà dove si sente autorizzato a fare ed a disfare a suo piacimento ma, quando si parla di più di un milione di euro l’anno per dieci anni allora, forse, la sola esuberanza del sindaco, non è tale da giustificare una simile decisione. Quindi, per cercare di fare un pò di chiarezza, la consigliera del PD Lina Giannino, ha pensato bene di fare ricorso all’ANAC il cui capo, Raffaele Cantone, per certi appalti,

ha sempre preteso che fossero prima discussi ed approvati in Consiglio comunale. La decisione della Giannino sembrerebbe essere stata appoggiata anche dai consiglieri CinqueStelle e da Luca Brignone mentre, quello che è certo è che, tutte le parti, abbiano chiesto un Consiglio comunale per discuterne approfonditamente. Nello stesso Consiglio, quando sarà convocato, le stesse forze di opposizione, ancora una volta, forti anche di un certo consenso popolare, chiederanno di ridiscutere anche l’annosa questione della tenuta della Vignarola (alias tenuta Puccini) dove, a tutti i costi, vorrebbero

evitare l’ennesimo scempio edilizio. In questo caso però, esiste già un pronunciamento del consiglio comunale dove, l’unica nota espressa, così come voluto dal sindaco De Angelis, è quella riguardante l’accorpamento delle costruzioni anziché essere divise nei cosiddetti “quattro cantoni” del possedimento. Con certe prefazioni ci sarebbe da dire “povera Anzio” tuttavia, a conti fatti, chi ha mandato nuovamente al potere una determinata classe politica sono stati i cittadini della “povera Anzio” e quindi, come sempre, ognuno poi ha il rispetto che si merita, città inclusa. Tito Peccia

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Gli attacchi a Salvini complicano il problema clandestini

Continua anzi si accentua la polemica sul modo con cui viene gestita la politica sull’immigrazione nell’era Salvini. Due sono le tesi a contrasto; la tesi della signora Boldrini, di Saviano e di una gran parte degli esponenti dell’intellighenzia e della sinistra parlamentare: tutti coloro che intendano farlo possono sbarcare liberamente sulle nostre coste e quindi violare i nostri confini ed entrare nel nostro Paese e conseguentemente nei programmi di integrazione finanziati dai cittadini italiani; la tesi del Ministro degli Interni, condivisa in modo trasversale dalle forze politiche: I’Italia è un Paese sovrano in cui si accede con un permesso delle Autorità preposte a concederlo; che non è solo un concetto fondamentale dell’esistenza degli ordinamenti statali ma è anche la prassi applicata in tutto il mondo civile. Eppure quella stessa sinistra plaudeva nel 1997 quando l’allora Ministro degli Interni Giorgio Napolitano e il Presidente del Consiglio Romano Prodi attuarono il più rigido dei blocchi per il respingimento dei barconi che provenivano dall’Albania con la possibilità di sparare agli scafisti. Negli ultimi anni la politica dissennata di ministri come Alfano, ha permesso che l’emorragia dalle coste libiche trovasse sfogo nel nostro Paese ed ora circa settecento mila persone vagano incontrollate in Italia libere di delinquere. La cronaca delle nostre città ne è il quotidiano riscontro. I fautori dell’integrazione a tutti i costi ed a prescindere pretenderebbero di risolvere questo pesante contenzioso con la retorica dell’accoglienza e dell’Italia paese civile, perorando contemporaneamente la ripresa degli sbarchi fino al collasso di un sistema che si regge in piedi tra scossoni di ogni genere. Ogni principio nazionale è stato messo da parte, ogni velleità identitaria data in pasto ai porci, ogni concetto di Patria, di religione di storia sacrificati sull’altare di un atteggiamento ideologico, finanche la logica ne è uscita malconcia. La razza non c’entra niente, come non c’entra niente la paura, c’entra solo un principio di rispetto e di legalità elementi basilari di ogni ordinamento sociale. Ho sentito alcuni sindaci che hanno deciso di derogare da questi principi nel nome della solidarietà; una solidarietà da repubblica delle banane fatta in casa che è stranamente condivisa solo da sindaci di sinistra, che pretenderebbe di prescindere dalla logica statuale e dalle leggi aggiungendo caos al caos. Prima delle norme esiste l’uomo e quindi la solidarietà ha un valore primordiale perchè è quella che fa in modo che l’uomo aiuti il suo simile e questo è un principio sacrosanto che le società moderne ed occidentali hanno ben presente nei propri istituti ed ordinamenti statuali. Tutti i paesi moderni e democratici definiscono i termini con cui questo essenziale fondamento dell’umanità debba essere gestito ed amministrato proprio per non permettere a sindaci fai-da- te possano rifiutare solidarietà o eccedere in solidarietà. Poi le nazioni decidono anche di condividere e generalizzare fra loro alcuni principi per dare e ricevere solidarietà e ne fanno ragione di accordi e trattati. Quindi la solidarietà che è e resta un sentimento primario del vivere comune deve essere amministrata in base alle

leggi della convivenza comune e ciò affinchè chi offre solidarietà lo faccia nel modo concreto ed adeguato ed in modo che la solidarietà non cambi sostanzialmente la sua condizione e quindi gli permetta di continuare a darne. E’ semplicemente criminale difendere l’utopia di una solidarietà al di fuori delle norme stabilite, al di fuori delle reali condizioni economiche e sociali necessarie per farlo con dignità. Non è solidarietà quella del Sindaco di Napoli che propone di andare a prelevare in mare i migranti clandestini per alimentare i ghetti di Scampia o di Castel Volturno. Il Sindaco dimentica perchè vuole dimenticare che i migranti sono in mare solo perchè vi sono porti che li ricevono comunque senza limiti e senza regole pagando una somma che è di gran lunga maggiore di quella di un volo di linea. Il sindaco dimentica che documenti chiari ed inoppugnabili mostrano i trafficanti di essere umani che consegnano un gruppo di migranti alla ONG tedesca Iuventa e che poi si allontanano portandosi via lo scafo con cui li avevano portati. Il Sindaco dimentica che continuare a ricevere migranti significa alimentare uno dei traffici piu lucrosi della criminalità quello degli essere umani. Se non ci sono porti disposti a ricevere le barche il traffico non può che fermarsi. Il problema è così risolto? Assolutamente no. L’Europa, che ha sfruttato e continua a sfruttare le terre di coloro che scappano dal continente africano, deve farsi carico in modo strutturale del problema rivedendo e riconsiderando le regole ed anche i principi che hanno governato fin d’ora i flussi migratori. Il Sindaco dimentica e con lui dimenticano i “difensori dell’accoglienza” che si fa solo il gioco di un’Europa egoista e di memoria corta se si continua a permettere l’approdo dei barconi in Italia. Non si può dire che tutti i Governanti Italiani degli ultimi anni non abbiano tentato, con approcci diversificati, di far capire che la Sicilia è il confine sud dell’Europa. Il piu totale ed arrogante menefreghismo ha ripagato gli sforzi dell’Italia; a volte non basta gridare ai finti sordi: quindi ben vengano le azioni forti se servono per far valere i proprio diritti. Sergio Franchi



8

Non si spacchetta la tenuta della Vignarola

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il sindaco De Angelis annuncia il ritiro della delibera di adozione del piano urbanistico decisa dal precedessore Bruschini

Martedi 22 gennaio, c’è la calca nel piccolo ufficio del Assessore all’Urbanistica in cui qualche mente col pallino dell’organizzazione ha inteso tenere la riunione della Commissione Urbanistica il cui ordine del giorno è imperniato sulla discussione riguardante la Vignarola, dopo la recente presa di posizione del TAR che ingiunge al Comune di Anzio di prendere posizione definitiva. Fermo restando il diritto della proprietà di realizzare un definito quantitativo di metri cubi in una definita quantità di terreno, il nocciolo del problema è come realizzare i progetti e dove. In sintesi due sono le tesi concettualmente contrastanti: quella della proprietà che tende a “spacchettare” il montante di metri cubi da costruire in quattro diverse ubicazioni e quella di chi intende difendere l’interesse della comunità che ritiene che la proprietà possa realizzare lo stesso quantitativo di metri cubi concentrati in un triangolo di terreno ubicato nella parte inferiore della tenuta lato Lavinio. Due sono i risultati che le due soluzioni genererebbero: se venisse “diluito” il potenziale costruttivo su quattro differenti ubicazioni la proprietà avrebbe una maggiore flessibilità e quindi una maggiore possibilità di vendere o realizzare i progetti previsti sulle differenti aree. La concentrazione di tutta la cubatura in un’unica soluzione renderebbe meno “commerciabi-

le” il terreno e quindi meno concretizzabili gli interessi della proprietà. Quest’ultima soluzione, però, renderebbe più attuabili gli interessi della comunità locale che potrebbe utilizzare il terreno che resterebbe di proprietà pubblica in modo molto più congruo magari mettendo in atto il vecchio progetto di unirlo alla riserva di Tor Caldara per farne un unico parco naturale. La giunta precedente aveva, con la delibera N°110 del 18 Novembre 2015, approvato un piano urbanistico assistito da convenzione per realizzare infrastrutture alberghiere per circa 63.000 mq ubicate in quattro distinte unità su tutta la tenuta della Vignarola. Questa decisione contrasta con il piano regolatore approvato in Regione nel 2004 (delibera di giunta 1259 del 17/12/2004) dove veniva consentita alla proprietà la possibilità di costruire per 72.000 mq. di strutture ricettive alberghiere concentrate nel triangolo a ridosso della via Ardeatina in cambio della cessione di circa 60 ettari al Comune di Anzio. La Commissione è chiamata a dibattere e deliberare sulla posizione definitiva del Comune di Anzio: Delibera della Giunta Bruschini del 2015 oppure Piano Regolatore approvato nel 2004? Durante il confronto pre-elettorale organizzato da Uniti Per l’Ambiente al Cinema Multisala il moderatore pose la domanda specifica al candidato sindaco De Ange-

lis su quale fosse la sua posizione sulla Vignarola e la risposta fu rapida e concisa ”vale quanto deciso in Giunta nel 2004”. Dopo un’interessante presentazione dell’ingegnerg Pistelli, dirigente dell’Ufficio Urbanistica, l’assessore Mazzi ha ribadito la posizio-

VIENI IN NEGOZIO E SCOPRI LE

PROMOZIONI

SU TUTTE LE STUFE IN ESPOSIZIONE PER TE RIMBORSO FINO AL 65% SULLA ROTTAMAZIONE O DETRAZIONE FISCALE AL 50% FINANZIAMENTO “COMPRI OGGI E PAGHI TRA 4 MESI” PAGAMENTI PERSONALIZZATI Via della Vittoria, 20 NETTUNO (RM)

Tel. 06.9808120 +39 329.74.50.946

info@nardinitermocamini.it • www.nardinitermocamini.it

ne del Sindaco che resta la stessa annunciata in campagna elettorale. A tale scopo l’Assessore ha dato lettura di una lettera prodotta a firma De Angelis in data 2 dicembre 2004 e diretta alla Regione Lazio. “Questa Amministrazione al fine di tutelare e valorizzare le risorse ambientali, storiche e culturali della Città di Anzio, intende promuovere iniziative atte a recuperare e riqualificare il territorio e il paesaggio costiero, nell’ambito di queste logiche, si richiede l’ampliamento della Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara, con l’inserimento della costa e specchio d’acqua antistante l’area protetta e dell’area retrostante definita Riserva della Vignarola-Tenuta Puccini. Si allega la documentazione tecnica”. Quindi, secondo quanto affermato dall’Assessore, non si tratta di una vittoria delle associazioni (Legambiente in testa) nè tanto meno dei partiti dell’opposizione ma si tratta di una coerente decisione del Sindaco. Sono i fatti che contano. Quindi, come si dice in questi casi, “soddisfazione con cautela”, lo stesso atteggiamento tenuto da Legambiente che dichiara: “Siamo soddisfatti della posizione assunta, ma la città potrà cantare vittoria solamente quando sarà deliberato dalla Giunta l’atto di revoca. Bene anche l’impegno verso il quale spingono diverse forze politiche, di maggioranza e opposizione, per l’estensione della riserva di Tor Caldara. Questo risultato è dovuto in primo luogo ai cittadini che negli ultimi tre anni hanno monitorato “passo passo” le vicende della Vignarola, e all’azione del Comitato e di Legambiente. Il valore naturalistico, paesaggistico e geologico dell’area non ha prezzo e la cosiddetta “spacchettatura”, pur mantenendo invariate le cubature, avrebbe distrutto il valore dell’area a causa della sua diversa distribuzione. L’Assessore ha anche assicurato che il Comune appoggerà la richiesta di istituzione dell’area come Monumento Naturale, che verrà avanzata da Legambiente per alzarne il livello di tutela”.

Se la premessa è positiva saranno gli atti ufficiali a decretare se gli interessi della comunità saranno stati tutelati. Alcune notizie a margine della riunione: un ridicolo dibattito iniziale per permettere la ripresa video della riunione stessa ed un battibecco in coda fra la consigliera Giannino e l’ex segretario del PD De Micheli a ribadire l’unità d’intenti di quel partito e poi, come sempre, la folta partecipazione di aderenti a Uniti Per l’Ambiente con le loro magliette gialle a ricordare la vicinanza all’azione di Legambiente e alle giuste aspettative dei cittadini di Anzio. Poco da dire sul dibattito con un breve intervento del consigliere Brignone, le cui posizioni ed attivismo nel merito sono ben noti, che si riserva, comunque di sollevare il problema in Consiglio; silenzio assoluto del rappresentante del M5S e dichiarazione di dissenso da parte del consigliere Maranesi che rivendica la decisione presa dalla Giunta Bruschini di “spacchettare” il progetto (in modo che venga precluso un utilizzo congruo dei 60 ettari pubblici e quindi con l’impossibilità di creare il grande parco naturale di Tor Caldara ndr). Mentre il consigliere Maranesi si dilungava in questa impopolare ed incomprensibile presa di posizione, una dozzina di presenti lasciava la sala in segno di dissenso: erano i “gialli” di Uniti Per l’Ambiente ; ci saranno quando e dove servirà per far sentire la voce dei cittadini di Anzio. Sergio Franchi

La Giunta di Anzio, per bocca dell’assessore Mazzi ha annunciato, nella seduta di commissione urbanistica del 22 gennaio, la volontà di ritirare la delibera di adozione del piano in variante adottato dalla precedente giunta per l’edificazione diffusa sull’area della Vignarola. Un piano insostenibile dal punto di vista tecnico-procedurale e devastante in termini ambientali, come sempre sostenuto dalla nostra parte politica, da associazioni, da altre forze politiche e dalla stragrande maggioranza dei cittadini di Anzio.


Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Nel prendere atto con soddisfazione della volontà annunciata dall’Amministrazione va però evidenziato il parere nettamente contrario di importanti pezzi della maggioranza come ribadito in commissione dal capogruppo di Forza Italia. In questo clima di incertezza è perciò importante che, soprattutto coloro che si sono attivati con il Comitato per la Vignarola fino all’autotassazione per sostenere il ricorso al TAR contro la delibera in oggetto, non abbassino la guardia affinché l’Amministrazione faccia seguire le parole ai fatti isolando chi nella maggioranza vorrebbe perseguire altri obiettivi. La bocciatura definitiva del progetto, che di fatto si configu-

rava come una vera e propria lottizzazione, sarebbe un risultato di straordinaria importanza per Anzio. Una vittoria innanzitutto della città che ci impegna tutti a proseguire nella lotta per la difesa dell’ultima area vergine significativa anche come dimensione, naturale estensione dell’area di Tor Caldara, ponendoci obiettivi più ambiziosi e in particolare: - Dichiarazione di “monumento naturale” per la Vignarola con l’apposizione del vincolo di in edificabilità, al fine di impedire ogni ulteriore intervento speculativo. - Successivo atto che ampli la Riserva Naturale di Tor Caldara con l’inclusione nel nuovo perimetro

PR REZZ FOLL

WWW.DSAUTOMOTIVE E.IT

au utor ricam mbi

DS AUTOMOTIVE SRL

K I T T A G L I A N D O F I A T 5 0 0 / G . P U N T O M U L T I JE T

K I T DI S T R I B U Z I O N E F I A T / O P E L 1 3 0 0 M U L T I JE T

KIT DISTRIBUZIONEE COMPLETA INA + POMPA ACQUA

FILTRO CARBURANTE FILTRO ARIA FILTRO OLIO FILTRO ABITACOLO O 4 litri 5w40 ip

39

79

,00 0

,,00

E DG E PROF ESSI ON AL

5 W30

9

1 lT.

ADDI T I VO AREXON PULITORE INIETTORI B E N Z I N A/ DI E S E L

4

,90

c ast rol MAGN AT EC

1 0 W4 0

19 4 lT.

,,90

250 ML.

,90 ,9

5 W30

8

,90

B AT T ERI A SC AI N I

1 lT.

BAT T ERI A BOSCH

80 A H

64

b ar dah l xta

4 4 AH

,9 90

3 38

,90

UNIVER SA L C O P P I A DI S P A Z Z O L E UN I VERSAL I T E R G I FL AT

9€

,90

coppia

c a t e n e da n e v e w i n t e r ex t r e m e

wx9

24€

,9 90

c o p p i a di l am dadi n e p h i l i p s +1 3 0 %

h 4 o h7

119 €

,99

tagl liandi di manut tenzione di tutti i tipi vasto a assortimento di ricambi auto o e moto OFFERTE VALIDE FINO AD A ESAURIMENTO SCORTE

Via Nettunense km 23,900--04011 Aprilia t tel.06/87153162

Pag.

dell’area della Vignarola e istituzione della riserva marina nel tratto di mare antistante l’attuale Riserva. In questo senso, per quanto ci riguarda, ci siamo già attivati con i nostri rappresentanti regionali affinché sulla scorta di una passata proposta di legge regionale, all’epoca predisposta insieme al consigliere regionale Carapella, si possa creare un ampio fronte unitario coinvolgendo la Regione e lo stesso Comune di Anzio oltre il vasto arco di forze fin qui messe in campo localmente. Un grande parco urbano e marino comprendente Tor Caldara, la Vignarola e lo specchio d’acqua antistante Tor Caldara dovrà essere il fulcro di una futura riqualificazione urbanistico-ambientale della città, polo di aggregazione turistica le cui ricadute sarebbero significative anche in termini occupazionali. Art.1 - MDP Anzio Ecco l’Ordine del giorno dei consiglieri di opposizione Al Presidente del Consiglio Comunale Al Sindaco OGGETTO: Piano Urbanistico Vignarola Premesso che: -Il P.R.G. di Anzio approvato dalla Regione Lazio con delibera di Giunta n.1259 dl 17/12/2004 recepiva, in sede di osservazioni, la proposta della società Immobiliare “La Pineta”, proprietaria dell’aera, di realizzare volumetrie turistico-alberghiere per oltre 72.000 mq. in cambio della cessione di circa 60 ettari della proprietà stessa da destinare a parco pubblico; -L’ubicazione veniva individuata a ridosso del centro abitato di Lavinio Mare con le seguenti motivazioni ”Si ritiene che il triangolo formato dalle strada Ardeatina, l’incavo della proprietà e il restante territorio libero, sia la parte più idonea per il nuovo insediamento”. Ciò al fine di lasciare la restante parte, da cedere al Comune, integra e libera per la realizzazione di un importante parco urbano, così come riportato, peraltro, nella relazione generale di Piano; -La precedente Amministrazione comunale con nota 27722 del 14/07/2015 invitava la proprietà a presentare un piano urbanistico assistito da convenzione in sostituzione del P.P. di iniziativa pubblica che era stato indicato nel parere tecnico sulle osservazioni; -Tale Piano veniva adottato con delibera di G.M. n.110 del 18/11/2015 ai sensi dell’art. 1 bis della L.R. 36/’87 perché considerato non in variante del P.R.G. ma semplicemente “Piano attuativo conforme al P.R.G. con diverse dislocazione degli insediamenti, dei servizi, delle infrastrutture, del verde pubblico, senza aumento della qualità e dei pesi insediativi e senza la riduzione

9

degli standard urbanistici”; -In seguito all’adozione di tale Piano, diverse associazioni e comitati si sono mobilitati per esprimere la propria contrarietà allo stesso. Contrarietà sfociata in un ricorso al TAR ancora pendente, n.1775/2016, presentato dal locale Circolo di Legambiente “Le Rondini” e dal “Comitato per la difesa del verde della Vignarola”; Considerato che: -L’area interessata dal Piano in oggetto, di circa 70 ettari, rappresenta un’entità di straordinaria importanza paesaggistico-ambientale per tutto il territorio comunale. È l’ultimo lembo ancora libero da costruzioni che segna una discontinuità significativa nell’edificato lungo la via Ardeatina. Si raccorda dal punto di vista ambientale, orografico, naturalistico con l’area antistante di Tor Caldara di circa 44 ettari, istituita come Riserva Naturale dalla R.L. Nel 1988; -Con la diversa dislocazione degli insediamenti previsti dal Piano Attuativo adottato con delibera di giunta nel novembre 2015, verrebbe compromessa l’integrità dei 70 ettari di area verde da destinare al Comune e la possibilità, quindi, di realizzare un Parco Urbano annesso all’antistante Riserva di Tor Caldara; -Tale piano attuativo contraddice la delibera G.M. n.39 del 15/03/2007in cui si prevedeva per l’area in questione l’ampliamento del SIC di Tor Caldara a tutta l’area, per cui si potrebbe configurare anche un potenziale danno ambientale; -L’area è soggetta a PTPR che, benché successivo all’approvazione del P.R.G. costituisce atto di indirizzo per le varianti; Visti: -Il ricorso al TAR presentato il 16/07/2018 dalla proprietà “Immobiliare La Pineta srl” per far sì che il Comune di Anzio concluda il procedimento relativo al Piano attutivo “Parco Puccini”; -La sentenza, n.12594/2018, dello stesso Tribunale Amministrativo Regionale, la quale, accogliendo il ricorso della proprietà “ordina al Comune resistente di adottare un provvedimento espresso (favorevole o sfavorevole) sull’istanza presentata dal ricorrente, concludendo il procedimento della stessa avviato con la proposta di Piano Urbanistico Attuativo nel termine di novanta giorni dalla notificazione”. Il presente Ordine del Giorno impegna l’Amministrazione, entro il termine stabilito dal TAR con sentenza n.12597/2018, a revocare delibera di Giunta n.110 del 18/11/2015 I proponenti Consiglieri Luca Brignone Lina Giannino Rita Pollastrini Alessio Guain Mariateresa Russo


Refezione scolastica Cialtroneria politica

Pag.

10

La Nolfi rende noto che il costo è stato ridotto a 2,54 euro

“Con la recente approvazione del bilancio di previsione 2019-2021, rispetto all’importante servizio di refezione scolastica, l’Amministrazione Comunale di Anzio ha confermato la tariffa agevolata già in vigore per i residenti ed ha introdotto, dal mese di gennaio 2019, la riduzione della tariffa del servizio per gli alunni non residenti, equiparandola a quella massima prevista per i residenti, pari ad euro 2,54 a pasto (invece di 4,77 euro). E’ questo uno dei diversi e tangibili obiettivi raggiunti dall’Amministrazione De Angelis, in seguito all’approvazione del bilancio previsionale, che fissa a soli 2,54 euro il costo massimo, a pasto completo, che una famiglia sostiene per usufruire del servizio, a prescindere dal Comune di residenza”. Lo comunica l’assessore alle politiche culturali e delle scuola del Comune di Anzio, Laura Nolfi, in riferimento all’approvazione della delibera di Giunta n° 131 con la quale l’Amministrazione Comunale, con la successiva approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021, ha confermato la tariffa agevolata del servizio mensa, già in vigore per i residenti ed ha introdotto la riduzione della tariffa anche per gli alunni non residenti; 2,54 euro a pasto è il costo massimo, a carico delle famiglie, a prescindere dal Comune di residenza (sono circa 350 gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia e primarie del territorio di Anzio residenti in altri Comuni). L’applicazione della nuova tariffa non è ovviamente retroattiva e per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2018 i pasti consumati, per gli alunni non residenti, sono stati contabilizzati a 4,77 euro. In favore degli alunni residenti, inoltre, sono state con-

fermate le ulteriori agevolazioni e riduzioni previste negli anni passati. Un’altra importante novità, con la modifica della rilevazione dei pasti consumati, riguarda gli iscritti al servizio di refezione scolastica. Da questa mattina, lunedì 28 gennaio, si passa dalla rilevazione quotidiana delle presenze alla comunicazione delle assenze dei bambini, effettuata direttamente dalle famiglie, con una semplice telefonata gratuita (tra le ore 15.00 del giorno precedente l’assenza e le ore 9.00 del giorno dell’assenza). Il Sistema VOIP sarà testato, in via sperimentale, con il coinvolgimento di alcune classi degli Istituti Comprensivi Anzio IV e V; entro marzo, invece, dovrebbe essere ampliato a tutti gli utenti del servizio di refezione scolastica. A tutte le famiglie, coinvolte nel progetto di sperimentazione della comunicazione delle assenze, è stata consegnata una specifica guida, con i numeri telefonici del sistema VOIP e le relative istruzioni. “Il nuovo sistema - scrive l’assessore Nolfi nella comunicazione alle famiglie – renderà più veloce la rilevazione delle assenze dei bambini. La comunicazione dell’assenza, eseguita direttamente dal genitore, attraverso una semplice telefonata gratuita, consentirà al sistema di contabilizzare esclusivamente i pasti consumati”. Per informazioni Comune di Anzio: Ufficio Refezione Scolastica, Villa Adele, secondo piano. Tel 06 98499431 - 06 98499401. refezione.scolastica@comune.anzio.roma.it. Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Comune di Anzio

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il reddito di cittadinanza è uno strumento che certamente non genera sviluppo

Ci dovrà pur essere un limite alla cialtroneria politica! Non può essere permesso a chi è chiamato a gestire la cosa pubblica di somministrare alla gente, ogni sacrosanto giorno, pillole di pressappochismo becero; di quello che fa danni. L’Italia è da anni il fanalino di coda dell’Unione Europea in termini di sviluppo economico, meglio solo della solita Grecia che, comunque nel 2018, è cresciuta ad una velocità doppia (2,5%) rispetto a quella dell’Italia. Non è un’opinione ma è scienza economica consolidata che per incrementare la crescita economica e cioè il prodotto interno lordo i meccanismi classici sono racchiusi nella formula PIL = Consumo + Investimenti + Spesa Pubblica + Esportazioni Nette. Una formula che resta valida in tutti i tipi di governo e nei diversi momenti storici anche se in base ad essi un aspetto dello sviluppo può venire privilegiato rispetto ad un altro. Le condizioni storiche di un’economia possono richiedere la modulazione dei quattro elementi in diverso ordine prioritario. L’economia italiana è ferma allo zero nei due ultimi trimestri connotando una situazione vicinissima alla regressione. Quale è la cura di un organismo vicino al collasso? Logica economica di un paese occidentale vorrebbe che fosse una spinta alla libera impresa e quindi alle maggiori capacità della produzione di creare posti di lavoro e quindi di maggiore spesa da parte delle persone e quindi di maggiore tassazione e quindi di maggiore potenzialità di offrire servizi da parte dello Stato. Uno sforzo del genere, coadiuvato da un impegno di spesa pubblica possibile ed adeguato, rimetterebbe in moto l’economia. Il governo, nonostante l’opinione dissenziente di tutto il mondo economico e, per alcuni aspetti, dello stesso ministro dell’Economia e Finanze, non ritiene opportuno intraprendere il circuito virtuoso dello sviluppo in nessuna delle sue possibili configurazioni prioritarie ma di mettere in atto una clausola di un contratto concepito in base alle elucubrazioni di un uomo di spettacolo che, ai tempi del “vaffa”, decise che per progredire bisognava fermarsi e per produrre bisognava combattere gli strumenti che creano il lavoro. Questo sta avvenendo in Italia mentre la nostra economia asfittica da tanto tempo si è fermata e rischia la recessione. Questo avviene in Italia e non a seguito di uno studio di esperti che sono stati incaricati di dare risposte economiche a questo momento della nostra economia, ma in attuazione di una clausola contrattuale concepita per dare una risposta ad uno slogan di 10 anni fa. Il reddito di cittadinanza è un provvedimento che non soddisfa nessuno degli elementi necessari per mettere in moto un circuito di crescita; affermare che esso servirà per incrementare in modo significativo il consumo è sempli-

cemente ridicolo ed avrà l’effetto che ebbero gli 80 Euro di Renzi che misero in circolazione ben 9 miliardi contro i circa 6 miliardi movimentati dal reddito di cittadinanza. Chiamare reddito di cittadinanza un sussidio di povertà concesso anche a cittadini che non sono cittadini italiani è già un falso ideologico, concepirlo in base a parametri sconclusionati e di impossibile effettivo controllo è solo un errore tragico che verrà duramente pagato dalla nostra economia. Raccontare che il sistema potrà offrire ai 5 milioni di fruitori fino a 15 milioni di posti di lavoro significa prendere in giro sia i fruitori, che tutti gli italiani dotati di un minimo di senso del discernimento e costituisce un atto di cialtroneria politica. Un solo dato, a titolo di esempio, estrapolato dal rapporto 2018 della Confartigianato Sicilia, “A livello settoriale si conta il numero più alto di lavoratori non regolari nei Servizi (231 mila irregolari pari al 73,7% del totale), in particolare servizi alla persona, ristorazione e trasporto”. Quando si parla di “non regolari” significa che quei lavoratori non esistono, per loro non si versano i contribuiti di legge, significa che essi non pagano tasse e quindi sono “poveri”: tutti perfetti destinatari di quel reddito di cittadinanza con cui si riempie la bocca Di Maio su ogni canale televisivo. Sfido il Ministro del lavoro a scovarli uno per uno e a mandarli in galera dopo che avranno percepito il sussidio pure lavorando in nero. A proposito, il signor Antonio Di Maio, padre dello stesso ministro, proprietario di fatto di un’impresa di costruzioni, intestata ad altri in quanto lo stesso è debitore del fisco ed i due dipendenti, che per il medesimo lavo-

ravano in nero, sono tutti destinatari del reddito di cittadinanza. Questo provvedimento, che non avrà nessun esito sul piano dello sviluppo del consumo fa il paio con quello innescato, sempre dalle elucubrazioni del duo GrilloCasaleggio ed ideologizzato nelle teoria della “decrescita felice”, con cui si da il colpo di grazia alla voce “spesa pubblica” della formula di progresso economico, col blocco dei progetti delle grandi opere infrastrutturali. Ma non c’è limite alla cialtroneria, ormai siamo alla sagra del chi la spara più grossa e, davanti ad una situazione difficile che gli esperti prevedono in peggioramento, il Ministro Di Maio dichiara senza pudore “vi annuncio che siamo alla vigilia di un nuovo boom economico”. Che la fascia più debole della popolazione debba essere protetta a spese di quella più abbiente è un fatto di giustizia sociale ma ciò non può avvenire con un provvedimento rabberciato concepito per ragioni di consenso, un vero e proprio voto di scambio, specialmente nelle regioni del sud. Un progetto di assistenzialismo spacciato per incentivo al progresso economico è un falso di cui si vedranno presto i risultati. Si fa muovere una macchina ferma solo spingendola e non sedendovi sopra; si fa progresso e dignità creando nuovi posti di lavoro e non retribuendo chi cerca un lavoro che non c’è. Concetti che sono alla base dei principi dello sviluppo economico ma che cozzano contro l’ottusità del dilettantismo di chi ha deciso di affossare questo Paese in nome di un consenso che cerca di alimentare con provvedimenti come il reddito di cittadinanza. Sergio Franchi

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


De Angelis dice NO Allievi marescialli ad Anzio e Nettuno

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

All’impianto di rifiuti normali e pericolosi a Padiglioni

Chi ha seguito e segue gli eventi relativi ai tre impianti previsti ai vertici del “triangolo delle vergogna” della zona Lavinio-SacidaLido dei Pini, ricorderà che, per quanto riguarda il progetto del deposito rifiuti normali e pericolosi previsto a Padiglioni, il Comune di Anzio aveva omesso di inviare il parere nonostante che lo stesso fosse stato richiesto in Conferenza di Servizi sotto la procedura del silenzio assenso. Durante le feste natalizie ci fu mobilitazione per questo atteggiamento ritenuto grave e lesivo dei diritti degli abitanti e molte decine di persone si sono date appuntamento al bar del centro Commerciale di Padiglioni a due giorni dalla data limite indicata dalla Città Metropolitana concessa al Comune di Anzio per prendere posizione. Due giovani avvocati hanno assistito i cittadini, che provenivano in buona parte dalla Sacida, ed una “diffida ad ottemperare” sottoscritta dai cittadini è stata fatta pervenire al Sindaco. Sta di fatto che il Sindaco ha risposto entro i due giorni successivi alle richieste della Città Metropolitana e lo ha fatto in modo chiaro e perentorio “il Comune di Anzio esprime parere negativo alla realizzazione dell’impianto” fornendo ragioni tutte ricadenti nell’ambito delle sue competenze. Restava però il dubbio sul fatto che la Città Metropolitana recepisse tale posizione che, anche se chiara in termini sostanziali, era “in difetto” sul piano formale essendo arrivata oltre il tempo massimo previsto dalla procedura di silenzio – assenso. In data 21 gennaio la Città Metropolitana fa suoi i documenti pervenuti dal Comune di Anzio e li ritrasmette ai componenti delle Conferenza dei Servizi considerandoli quindi validi sul piano formale. La lettera che segue si riferisce ai due documenti e cioè a quello relativo alla decadenza del permesso a costruire per mancato inizio dei lavori e, appunto, alla lettera a firma De Angelis che esprime il parere contrario all’impianto: “Oggetto: Ditta ECO TRANSPORT S.r.l. – Trasmissione Parere tecnico relativo al permesso a costruire 50/2016. Con riferimento alla pratica di realizzazione di un insediamento industriale presso il lotto di terreno sito in Anzio, traversa di Via delle Cinque Miglia, Fg. 7 P.lla 2521 (LOTTO B), di proprietàdella società Eco Transport S.r.l., in allegato alla presente si trasmette il parere

tecnico rilasciato dal Comune di Anzio – 3° U.O. Territorio ed Espropri ed il parere negativo da cui si deduce che la validità del permesso a costruire n° 50 del 05/09/2016 sia, allo stato, cessata “ope-legis”, per le eventuali osservazioni in merito. Inoltre, si trasmette il parere negativo al rilascio di un’autorizzazione ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006, degli artt. 15 e 16 della L.R. 27/98 e della D.G.R. n.239/2008, per un impianto di messa in riserva e recupero rifiuti sito in Via delle Cinque Miglia snc del Comune di Anzio, rilasciato dal Comune di Anzio in data 27 dicembre 2018. Distinti saluti La Dirigente: Dott.ssa Paola Camucci”. Ora l’iter approvativo del progetto, già abbastanza accidentato per scarsa aderenza alla normativa, diventa ancora più difficile. Il parere del “padrone di casa” ha sempre un peso notevole quando si deve approvare un impianto impattante dal punto di vista ambientale anche se l’approvazione la deve rilasciare la Regione o La Città Metropolitana. Sono convinto che, se nel 2012 l’Assessore del Comune di Anzio avesse dato giustificato parere negativo al progetto della Centrale Biogas della Spadellata ora i cittadini non si troverebbero a combattere per fermarla. Ora bisogna vedere che cosa succede; potrà esserci ricorso della Ditta, una nuova Conferenza dei Servizi o una decisione. Sta di fatto che l’Ente Città Metropolitana avrà seri problemi ad ignorare il parere del Sindaco che prende posizione nel merito delle sue prerogative. Chi si occupa di ambiente senza idoli da abbattere o santi da celebrare, deve dare atto al Sindaco di Anzio per essere intervenuto, in ritardo ma in tempo. Il Sindaco di Anzio ha mantenuto l’impegno in questo caso ora deve mantenere l’altro impegno e cioè fare tutto quanto promesso per fermare, se illegale, la centrale della Spadellata che è in costruzione in un sito in cui non dovrebbe essere e quindi mette a rischio gli abitanti. Appena anche questa promessa sarà stata mantenuta tutti coloro che sono impegnati a difendere l’ambiente dovranno dargliene atto; se il Sindaco non manterrà la promessa fatta sarà un sindaco che non mantiene le promesse è troverà da parte degli stessi un’opposizione senza sconti. Sergio Franchi

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Il Litorale

Pag.

La scuola sottufficiali di Viterbo al 75° anniversario dell’operazione Shingle

Domenica 20 gennaio 2019 gli Allievi Marescialli del XX corso “Certezza”, nell’ambito delle iniziative dedicate all’approfondimento di tematiche storico militari, si sono recati nelle località di Anzio e Nettuno in occasione del 75° anniversario dell’Operazione “Shingle”, lo sbarco anglo-americano del gennaio 1944. Intenso il programma della giornata. Nell’arco della mattinata, Battlefield Tour e visita al Museo dello Sbarco di Anzio nella caratteristica Villa Adele, dove, oltre alle mostra di modellismo, alla cartografia, alle uniformi ed ai reperti storici, grazie alla disponibilità del dottor Patrizio Colan-

tuono (Presidente del Centro di Ricerca e Documentazione sullo sbarco e la battaglia di Anzio) è stato possibile visionare una serie di filmati inediti relativi all’importante operazione militare alleata. A seguire, in Piazza Pia, si è assistito, alla presenza delle locali autorità, alla cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica curata dal personale del Museo dello Sbarco di Anzio. Nell’occasione, il Capo corso del XX corso Certezza ha consegnato il crest del corso al Presidente del Centro di Ricerca e Documentazione sullo sbarco e la battaglia di Anzio. Nel pomeriggio, mo-

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 348.9854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it

11

PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

mento dedicato alla Memoria, con la visita al Sicily-Rome American Cemeter” in Nettuno, uno dei due cimiteri militari statunitensi della Seconda Guerra Mondiale in Italia. Il 18 gennaio, a premessa della visita, il Direttore della Biblioteca Militare di Presidio e insegnante di Storia Contemporanea e Militare della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, ha tenuto una conferenza relativa alle vicende belliche che, nel corso del secondo conflitto mondiale, hanno portato alla “Campagna d’Italia” (1943-1945) e alle dinamiche proprie dell’Operazione “Shingle” (22 gennaio 1944). Come in altre occasioni, anche questo Battlefield Tour ha consentito di prendere contatto con i luoghi teatro di un’importante operazione militare, al fine di comprenderne le dinamiche e il processo decisionale adottato nelle varie fasi di pianificazione, organizzazione e condotta. Tale tipologia di attività, tesa all’analisi dell’evento storico e al suo riesame sul campo, valorizza ancor più un percorso formativo che si pone come obiettivo quello di creare “Junior Leader” sempre più capaci e preparati. Ten. Col. f. Enrico Casale


75° dello Sbarco di Anzio Memoria storica

Pag.

12

Il Litorale

Le scuole del territorio sono state le protagoniste delle celebrazioni

75° dello Sbarco di Anzio: la pioggia, il vento e le pessime condizioni meteo non hanno fermato la macchina organizzativa del Comune di Anzio, coordinata dall’Assessore alle politiche culturali e della scuola, Laura Nolfi, che ha messo in campo tutta una serie di iniziative, dedicate agli alunni ed agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, per mantenere viva la memoria sulle vicende dello Sbarco, per commemorare i Caduti e per tramandare alle nuove generazioni un messaggio di Pace e di fratellanza. Al Cinema Astoria, alla presenza del Sindaco, Candido de Angelis, la proiezione dell’interessante documentario “Shingle 1944”, di Pierfrancesco Fiorenza e la presentazione del libro di Enrico Canini “Operation Shingle: lo Sbarco anfibio di Anzio, storia ed immagini di guerra”; a Villa Corsini Sarsina la proiezione del documentario “Frammenti di memoria, immagini e testimonianze” e del cortometraggio di Dario Carbonaro “Lo Sbarco di Anzio: una lacrima in un mare di storia”; presso l’Ufficio Circondariale Marittimo la visita alla decima edizione della mostra fotografica, di uniformi e cimeli “Bandiere sul Mare” organizzata, con la consueta professionalità,

dall’Associazione Warriors At Anzio; in Piazza Pia ed al Museo dello Sbarco la visita alle due mostre fotografiche e di modellismo navale, allestite dal Presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono. “Nonostante il maltempo - afferma l’assessore, Laura Nolfi - siamo riusciti a coinvolgere tantissimi alunni e studenti del territorio in un toccante percorso della memoria ed in tutta una serie di iniziative che abbiamo pianificato insieme al Museo dello Sbarco, alla Capitaneria di Porto, alle Associazioni e soprattutto insieme alle scuole di ogni ordine e grado del nostro territorio. Ringrazio i dirigenti scolastici,i docenti, gli autisti dei pulmini e tutti coloro che hanno lavorato, per coinvolgere il maggior numero possibile di studenti, in questo serio progetto culturale”. Il sindaco di Anzio, Candido De Angelis, ha evidenziato come atto di pace, simbolo delle celebrazioni per il 75° dello Sbarco di Anzio, quello compiuto dal bassista, mente ed anima dei Pink Floyd, cittadino onorario di Anzio: “Onore al nostro concittadino, Roger Waters, per aver salvato due bambini di Trinidad, di sette ed undici anni, dalla guerra e dalla prigionia. Anzio non dimentica - ha detto il

sindaco De Angelis, il 22 gennaio, nel suo intervento al Monumento ai Caduti - le sofferenze dei Padri, il dramma dello sfollamento, la Città rasa al suolo e la faticosa opera di ricostruzione. Dobbiamo sempre commemorare tutti quei giovani che sono sbarcati sulle nostre coste per liberare Roma e l’Italia”. Nella mattinata di venerdì 25 gennaio, sono stati circa seicento gli alunni delle scuole primarie di Anzio che, al Cinema Astoria, chehanno assistito alla proiezione del film “Il viaggio di Fanny”; in contemporanea, a Villa Corsini Sarsina, alle ore 10.30, l’importante convegno “Perchè lo Sbarco si definisce di Anzio”, al quale sono intervenuti i Generali, Massimo Coltrinari, Luigi Marsibilio ed il professor Giancarlo Ramaccia. “Desidero ringraziare - conclude il Sindaco, Candido De Angelis - il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Enzo Vecciarelli, il Commissario di Nettuno, Bruno Strati, tutte le autorità militari e politiche intervenute, i Dirigenti Scolastici ed i numerosi alunni e studenti che, con la loro importante presenza, hanno dato il significato più autentico a queste giornate commemorative”. Comune di Anzio

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

L’ANPI Anzio-Nettuno critica l’incarico a Cappellari

A cosa serve la memoria storica? Perché si ricordano gli avvenimenti del passato? Perché è così importante trasmettere la storia della Seconda Guerra Mondiale alle giovani generazioni? Vi poniamo queste domande perché riteniamo che quest’anno l’attenzione e la scrupolosità che meriterebbe l’organizzazione delle iniziative legate alle commemorazioni dello Sbarco di Anzio e Nettuno siano venute meno. La Seconda Guerra Mondiale, di cui quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario, venne scatenata dal Terzo Reich, dall’Italia Fascista e dal Giappone. Venne progettata e pianificata. Le ideologie fasciste avevano nella loro essenza la “politica di potenza”, la quale si espletava attraverso un nazionalismo aggressivo basato sulla “superiorità” di alcuni popoli rispetto ad altri che a sua volta produceva una propensione naturale per l’espansionismo territoriale. Migliaia di città vennero ridotte in cenere, fame e distruzione dominavano l’intera Europa, milioni furono i morti. Ci sembra doverosa questa piccola introduzione per chiarire ciò che i regimi fascisti produssero nel mondo. Al loro interno i regimi si caratterizzarono per le persecuzioni etniche, razziali e politiche, per la mancanza di libertà, per le deportazioni e gli stermini di massa, i quali rappresentarono la macabra attuazione delle politiche di discriminazione perseguite negli anni che precedettero il conflitto. Prima ci furono le idee, poi la propaganda, poi l’istituzionalizzazione attraverso la legislazione, poi la realizzazione dello sterminio. Per combattere questi regimi e mettere la parola fine alle loro politiche criminali si mobilitarono, organizzando nei diversi territori i movimenti di resistenza, cittadine e cittadini europei, forze politiche antifasciste, sindacati, ex militari. Come sappiamo, oltre ai movimenti di resistenza, contro il fascismo italiano, contro il nazismo tedesco e contro l’imperialismo giapponese, si mobilitarono alcune nazioni, le quali impegnarono le proprie forze armate dall’Oceano Pacifico all’Oceano Atlantico, dall’Europa fino ad alcuni territori dell’Africa e dell’Asia. Guidati da Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica, gli Alleati sconfissero i regimi fascisti. Gli ordinamenti democratici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale in Europa, nati dalla vittoria sul nazifascismo, vennero costruiti sui principi e sui valori ispiratori della Guerra di Liberazione. In questo contesto si inserisce lo Sbarco Alleato avvenuto nel nostro territorio il 22 gennaio 1944. Perché avvenne lo sbarco? La risposta la sappiamo tutti: per liberare l’Italia dall’occupazione tedesca e dalla dittatura fascista (che nel frattempo, screditata dal popolo italiano e dai combattenti delle forze armate, si era riorganizzata nella RSI, stato fantoccio creato per appoggiare la macchina bellica del Terzo Reich). Quindi, quando celebriamo lo Sbarco Alleato, rendiamo omaggio e ricordiamo quei ragazzi che sacrificarono la propria vita in nome della libertà e della fratellanza tra i popoli. In considerazione di quanto esposto, ci sembra quindi singolare e inappropriato affidare a Pietro Cappellari la responsabilità di trasmettere la memoria storica

della Seconda Guerra Mondiale. Trasmettere la memoria storica significa trasmettere dati, avvenimenti, contesto storico, valori, principi. Ogni avvenimento storico ha il suo contesto che lo rende significativo e lo caratterizza. Il contesto storico in cui ebbe luogo lo Sbarco è quello descritto sopra. Raccontare lo Sbarco senza tener conto del contesto in cui si svolse è a nostro avviso poco professionale, poco serio e di scarso livello storiografico. Gli avvenimenti legati allo Sbarco Alleato non possono essere raccontati da chi, come Pietro Cappellari, non si riconosce nei valori che l’hanno ispirato e nelle motivazioni che hanno guidato i soldati inglesi e americani. La trasmissione di quella memoria non può essere affidata a chi nelle sue pubblicazioni parla di “nemico anglo-americano” e di “liberatori” con il virgolettato da intendersi in maniera dispregiativa. Non può essere affidata a chi rivendica le azioni dei massacratori di Marzabotto e delle Fosse Ardeatine. Non può essere affidata a chi rivendica la legittimità storica e politica della Marcia su Roma, delle politiche d’occupazione, dei crimini contro l’umanità compiuti dalle armate tedesche e dai reparti della RSI. Non può essere affidata a chi rivendica le politiche razziali che hanno portato all’olocausto. Non può essere affidata a chi denigra e, attraverso non si sa bene quale fonte, cerca di sostenere che ad Anzio e Nettuno non ci fu nei giorni di settembre ’43 una reazione da parte di militari e civili contro i tedeschi e che nei Castelli Romani non ci fu la Resistenza. Tutto ciò è documentato, oltre che nelle pubblicazioni ufficiali dello SME e in quelle di alcuni autori che al contrario di Pietro Cappellari lavorano con editori di rilievo nazionale ed internazionale, presso gli archivi storici delle forze armate e presso gli archivi di Stato. Riteniamo che da parte degli organizzatori ci sia stata una grossolana superficialità nell’impostazione dell’evento e una impreparazione di base riguardo alla storia della Seconda Guerra Mondiale. Vogliamo augurarci che in futuro non si commettano più tali errori. La verifica preventiva delle fonti storiche da utilizzare per trasmettere la memoria non è un aspetto secondario, ma è l’aspetto primario per chi organizza rievocazioni storiche. È inaccettabile che gli avvenimenti legati allo Sbarco Alleato vengano strumentalizzati da chi ha fatto del revisionismo storico il suo obiettivo. I valori della lotta antifascista in Italia e in Europa sono oggi a fondamento della nostra Repubblica. Raccontare la storia significa a nostro avviso far capire “perché” si celebra lo Sbarco Alleato, che significato aveva e che significato ha oggi raccontarlo. Significa far capire alle future generazioni “perché” i giovani di allora lottarono contro il nazifascismo. Anche questa risposta la sappiamo: per consegnarci un futuro di pace e libertà. Ed il compito fondamentale per cui si organizzano rievocazioni, commemorazioni e celebrazioni è proprio per trasmettere e ancorare conoscenze e valori e per far sì che gli orrori del passato non si ripetano, mai più. ANPI Provinciale di Roma ANPI Sezione Anzio-Nettuno



L’importanza della memoria Militaria innovativa

Pag.

14

Il Litorale

Incontro organizzato dal PD di Anzio per domenica 3 febbraio a piazzale Marinai d’Italia

E’ in programma domenica 3 febbraio alle ore 10:00 ad Anzio, presso il Molo 5.63 - Piazzale Marinai d’Italia - si terrà l’incontro organizzato dal PD Anzio sul tema “L’importanza della memoria”. Partecipano all’iniziativa Eleonora Mattia, consigliere regionale del Lazio, Paola Fumi, segretaria Anpi Anzio-Nettuno e i deputati Claudio Mancini ed Emanuele Fiano. “Un evento che organizziamo come partito, consci dell’importanza

di non perdere la memoria di quanto accaduto negli anni più bui del ‘900 - dice il segretario, Gabriele Federici - di quanto avvenuto con la deportazione degli ebrei, il loro sterminio, ma anche delle sofferenze patite durante la Seconda Guerra Mondiale dalla popolazione della nostra Città di Anzio, medaglia d’oro al valore civile. Lo sbarco alleato sulle nostre coste nel 22 gennaio del 1944 e l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 27 gennaio 1945

segnano due tappe fondamentali per la liberazione dell’Europa dal fascismo e dal nazismo. Nel clima di oggi dove tutto sembra concesso, dove i rigurgiti fascisti sono all’ordine del giorno, dove continuano a comparire svastiche e scritte inneggianti a Mussolini, vogliamo ribadire chiaramente da quale parte stiamo, facendo nostre le parole e il monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Senza se e senza ma.” PD Anzio

Nonostante il tempo inclemente, nella settimana della rievocazione dello sbarco alleato, il 75° da quel lontano 22 gennaio 1944, la cittadina di Nettuno ha visto una notevole affluenza di figuranti con le varie divise degli eserciti sui due fronti, americani, inglesi, tedeschi e dei relativi mezzi da guerra. La rievocazione si è protratta da venerdì 18 gennaio a venerdì 25 gennaio con manifestazioni di un certo spessore. Sul Lungomare Matteotti il Villaggio espositivo Militaria ha attirato tantissimi cittadini e residenti nei Comuni limitrofi che si sono potuti rifocillare presso street food approntati per l’occasione. Non sono mancati momenti di cultura come la presentazione, il 18 gennaio, presso il Forte Sangallo, della Guida ai luo-

ghi dello sbarco, in tre lingue. Corredata da cartine, è stata realizzata dall’Associazione “Nettuno olim Antium”. Vi sono ricordati tutti i monumenti più significativi di Nettunia (come allora si chiamava Nettuno unita ad Anzio): Piazza Mazzini, dove iniziò la guerra per i nettunesi, fatti sfollare dalle truppe tedesche il 9 settembre del 1943, subito dopo l’armistizio, l’ex Caserma Donati presso l’attuale buca, il Forte Sangallo, Villa Borghese, la Caserma Piave, il Santuario di Nostra Signora delle Grazie. Il 21 gennaio, addirittura alcuni figuranti con le odiate divise dei tedeschi sono stati presi a borsettate da un’anziana, al grido di ‘Andateve’, ripetuto più volte, forse perché ha rivisto l’orrore patito in guerra,

tanto sembravano veri. Il 22 gennaio, gli alunni dell’istituto Santa Lucia Filippini si sono recati presso il porto turistico Marina di Nettuno dove sorgeva il villaggio delle Forze Armate ed hanno cantato l’Inno nazionale alla presenza del capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli, ricevendo numerosi applausi. Sempre il 22 gennaio purtroppo, il traffico al centro è andato in tilt per le misure di sicurezza adottate, aspettando il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta che poi non si è fatta vedere. Altri momenti di cultura si sono avuti con le proiezioni di film assai noti a tema presso l’Università Civica ‘A. Sacchi’ di: ‘Roma città aperta’, ‘Paisà’ e ‘Germania anno zero’. Rita Cerasani

Rievocazione dello Sbarco

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Interessanti i villaggi espositivi di Anzio e Nettuno

Nell’ambito di queste appena trascorse celebrazioni per il Settantacinquesimo Anniversario dello Sbarco Alleato di Anzio e Nettuno, meritano sicuramente una menzione particolare i settori dedicati ai villaggi espositivi ed alla rievocazione storica. Iniziando a trattare dei villaggi espositivi (che per Nettuno hanno incluso quello allestito nel Porto Turistico – Marina di Nettuno, da Esercito Italiano, Carabinieri, Aeronautica Militare e Marina Militare, ricco di equipaggiamenti, veicoli, attrezzature ed innovazioni davvero interessantissimi e raramente esposti al pubblico), sia riguardo quello di Nettuno, che ha potuto beneficiare delle confortevoli e funzionali casette prefabbricate in legno, ben dislocate sul Lungomare Giacomo Matteotti, sia quello di Anzio a cura del Museo dello Sbarco, sarebbe davvero riduttivo parlarne semplicemente in termini di “mercatini” e di “esposizioni”. Infatti questa particolare e molto specializzata forma di “commercio artigianale”, sia essa esercitata in forma itinerante come nel nostro caso, sia fissa come attività commerciale vera e propria, ed ancora sotto il segno dell’e-commerce, sta vivendo un momento a dir poco favorevolissimo, in piena espansione in tutto il Bel Paese e non solo, grazie ad una variegata moltitudine di collezionisti, amatori, conservatori e rievocatori storici, sia dei due maggiori conflitti mondiali sia di altri periodi bellici. Attualmente, collezionare e catalogare reperti di “militaria” non significa certo essere dei nostalgici guerrafondai ma, al contrario, avvicinarsi alle splendide, educative e didattiche realtà museali che, nonostante gli scarsi o nulli finanziamenti governativi e locali, continuano ad esistere e riescono a proseguire le loro attività, grazie all’opera gratuita ed appassionata di pochissimo personale specializzato e di tantissimi soci-volontari, esattamente come accade qui da noi, per il Museo dello Sbarco Alleato di Nettuno – Forte Sangallo ed il Museo dello Sbarco di Anzio – Villa Adele e Piazza Pia. A tale proposito, grande interesse di pubblico e di critica ha riscosso, venerdì 25 gen-

naio dalle 9.30 alle 11 circa a Villa Adele, la presentazione del catalogo completo circa il materiale bellico, reperito grazie alle donazioni di tanti sostenitori, soci, cittadini e turisti, conservato nel Museo neroniano. Nonostante le condizioni climatiche avverse, particolarmente sfavorevoli da venerdì 18 a domenica 20 gennaio, le esposizioni, parte a cielo aperto e parte in apposite teche, sia al Forte Sangallo per Nettuno sia sulla Riviera Mallozzi, sul Porto, in Corso del Popolo e sulla Riviera Zanardelli, di reperti militari, parti di armi e di munizionamenti, divise, costumi, bandiere, medaglie, veicoli militari e d’epoca, sono state letteralmente assediate da visitatori, turisti, esperti collezionisti, stampa specializzata e fotografi professionisti, i quali hanno così potuto ampliare le proprie conoscenze storico-belliche, redigere reportages sulla nostra storia locale, farsi una idea maggiormente documentata su come si sono svolti i fatti storici ai quali il nostro Anniversario si riferisce e, perché no, portarsi a casa con poca spesa un souvenir unico, originale od in replica, che ricorderà a loro ed alle loro famiglie, per sempre, un avvenimento di importanza centrale nella storia italiana del secolo appena trascorso. Al resto hanno pensato le Associazioni di Rievocatori Storici, ben 13 in tutto, che hanno presenziato i nostri lidi ed i nostri centri storici e che, come se si trattasse della rievocazione delle battaglie di Salerno e di Cassino, con le loro autocolonne storiche e la ricostruzione di “check points” statunitensi, britannici, tedeschi ed italiani, prontamente fotografati e curati dagli operatori del Centro Romano di fotografia nel Borgo Medioevale e località limitrofe, ci hanno fatto rivivere le eroiche atmosfere che si respiravano sui set fotografici delle molte e calzanti pellicole, girate dai maestri del neorealismo italiano, dagli anni cinquanta ad oggi. Complimenti meritatissimi a tutti. Dott. Mariodonato Lombardini Socio Sostenitore del Centro di Ricerca e Documentazione sullo Sbarco e sulla Battaglia di Anzio


15

Il 75° dello Sbarco al Sicily-Rome American Cemetery

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Pag.

Per la cerimonia del 22 gennaio a Nettuno sono state illuminate le oltre 7.800 tombe di giovani soldati americani

Il 22 gennaio 2019, alle 10.30, si è tenuta una cerimonia al SicilyRome American Cemetery in memoria dei membri del servizio caduti durante gli sbarchi alleati ad Anzio e Nettuno. Questa cerimonia ha incluso l’illuminazione di oltre 7.800 tombe e fa parte delle commemorazioni del 75° anniversario degli sbarchi alleati in Italia. Questi eventi continueranno per tutto l’anno, compresi eventi in Francia a giugno e agosto 2019. Una cerimonia luminare e un concerto Questa cerimonia è stata l’occasione per scoprire le storie individuali di persone sepolte o commemorate nel cimitero. Alle 17:00, l’intero cimitero ha brillato alla luce delle candele, che hanno illuminato le oltre 7.800 tombe. La missione di questo monumento è di mantenere vivo il ricordo degli 11.000 americani – tra i 30.000 - che sono morti per liberare l’Italia. Bloccati dalla famosa linea Gustav, al nord di Napoli alla fine del 1943, gli Alleati aggirarono le posizioni nemiche con sbarchi ad Anzio e Nettuno il 22 gennaio 1944. Questi progressi segnarono l’inizio dell’offensiva che portò alla liberazione di Roma nel giugno del 1944. Il ricordo della storia come un dialogo con il presente I custodi dei cimiteri militari americani fuori dagli Stati Uniti, sono l’American Battle Monuments Commission (ABMC) e sottolineano le storie umane che la storia non deve dimenticare: “Il dovere della memoria, che è la missione della nostra Agenzia, è anche il dovere di fare i sacrifici delle generazioni precedenti oggi accessibili ai giovani. L’enfatizzazione delle storie individuali crea un dialogo tra generazioni passate e future”, spiega William M. Matz, Jr., Segretario dell’ABMC. Soldato Sullivan J. Africano

Figlio di immigrati italiani, Sullivan J. Africano si arruolò nell’esercito americano nel 1942 e fu assegnato all’83 ° Battaglione di

Mortaio Chimico, in servizio in Nord Africa e Sicilia. Questo battaglione prese parte alla famosa Operazione Shingle che ebbe inizio la notte del 22 gennaio 1944. Caricato su una nave di sbarco, serbatoio in preparazione dello sbarco, quello che è successo quella notte è stato definito una delle più grandi tragedie navali della guerra. Inizialmente sospettato di essere stato colpito da un siluro, il resoconto più accurato è quello del Tenente Comandante Broadhurst. Ha riferito che intorno alle 5:20 am, la nave si e fermata ed è stata soffiata in un campo minato e ha colpito una mina. Nel giro di cinque minuti, Broadhurst diede l’ordine di abbandonare la nave alcuni istanti prima che scivolasse sotto le onde. Nel caos e nonostante diversi tentativi di salvataggio da parte di altre navi da guerra, Sullivan J. Africano era una delle tante anime sfortunate che non potevano essere salvate, a causa delle orribili condizioni meteorologiche (vento, temperature gelide, pioggia e grandine). Ci furono pesanti perdite: 454 americani e 29 marinai britannici morirono durante l’incidente. Sullivan J. Africano ha ricevuto la medaglia del Purple Heart, che viene dato ai soldati feriti o uccisi in azione e assegnati a nome del Presidente degli Stati Uniti. Soldato Toshio Sasano

Primo tenente Anna M. Fisher

Toshio Sasano era uno dei soldati di discendenza giapponese che erano conosciuti come soldati Nisei. Molti di questi soldati servirono nel 100 ° battaglione di fanteria sul fronte italiano. Il loro spirito e coraggio furono ufficialmente riconosciuti dal generale americano W. W. Clark, comandante della Quinta Armata. Toshio Sasano morì in battaglia il 25 gennaio 1944, vicino a Cassino, in Italia. Il suo corpo non fu mai recuperato. Per il suo servizio, ha ricevuto diverse decorazioni tra cui il Purple Heart e il Combat Infantryman Badge.

Anna M. Fisher faceva parte del Women’s Army Corps (WAC). Questa giovane donna americana credeva nell’importanza dei contributi che potevano essere fatti dalle donne durante la guerra. Era molto interessata agli eventi attuali e alla geopolitica e stava pianificando di studiare storia o giornalismo dopo la guerra. Oltre al suo amore per il suo paese, il

suo desiderio di esplorare il mondo l’ha portata a unirsi all’esercito americano. È stata presto assegnata a un posto in comunicazione. Ha prestato servizio in Nord Africa e in Europa presso la sede della 15a Air Force, dove ha lavorato come crittografa. Il suo talento per i codici le ha permesso di decifrare messaggi tedeschi intercettati. Sfortunatamente, Anna M. Fisher non fu in grado di testimoniare come il suo lavoro e quello delle altre donne della WAC andassero a vantaggio degli Alleati. Ha perso la vita in un tragico incidente aereo in Italia il 20 aprile 1945. Commemorazioni del 75 ° anniversario dello sbarco L’anno 2019 sarà caratterizzato da una serie di eventi e commemorazioni per mantenere vivo il ricordo degli sbarchi che portarono alla vittoria degli Alleati nel 1945. 6 giugno 2019: Cerimonia al Normandy American Cemetery. 16 agosto 2019: Cerimonia al Rhone American Cemetery Queste sono solo alcune delle storie che possono essere scoperte al cimitero americano di Sicilia-Roma.

Sul Sicily-Rome American Cemetery: Il Sicily-Rome American Cemetery è uno dei due cimiteri militari americani permanenti in Italia. Onora i membri dei servizi americani morti durante le campagne e gli sbarchi dalla Sicilia alla liberazione di Roma. Ai lati del prato centrale c’è un grande viale che conduce al memoriale, si trovano le tombe di oltre 7.800 membri del servizio e civili. Sulle pareti di marmo bianco della cappella sono incisi i nomi di oltre 3.000 membri del servizio che mancano all’azione, persi o sepolti in mare. A proposito di American Battle Monuments Commission (ABMC): ABMC è un’agenzia del ramo esecutivo del governo federale, che onora il servizio, i risultati e i sacrifici delle forze armate statunitensi all’estero dal 6 aprile 1917. L’ABMC gestisce e gestisce 26 cimiteri e 30 memoriali federali, monumenti e targhe commemorative in tutto il mondo. La commissione mantiene anche tre memoriali negli Stati Uniti. ABMC media contact: Hélène Chaulin chaulinh@abmc.gov


16

Uno Sbarco e quattro eventi ad Anzio e Nettuno

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Le due cittadine in occasione del settantacinquesimo anniversario dello sbarco alleato hanno organizzato numerose manifestazioni

Mettendo per una volta da parte le solite, irrisolvibili e sterili polemiche riguardo alla presunta “paternità” dello “Sbarco di Anzio”, ho preferito concentrare i miei sforzi di cronista su quanto di nuovo, di bello e di entusiasmante si è visto e si è fatto, in quel di Anzio e di Nettuno, durante le celebrazioni di questo Settantacinquesimo Anniversario. Prima di tutto mi sembra opportuno scrivere che, retoriche auto celebrative escluse, le nostre due città hanno davvero fatto grandi sforzi per far apprezzare i rispettivi programmi, da una utenza la più ampia e variegata possibile, composta sia da residenti, sia da visitatori. In tale quadro, abbiamo avuto il piacere di presenziare e di apprezzare, in particolar modo, quattro appuntamenti: per Anzio, il Convegno “Anzio, una spiaggia lunga novant’anni. Prima e dopo lo sbarco” e le proiezioni “Frammenti di memoria, immagini e testimonianze” , “Lo sbarco di Anzio: una lacrima in un mare di storia”; per Nettuno, la presentazione del libro “Anzio - Nettuno Beachhead” e della “Guida ai luoghi dello Sbarco”. Iniziando dai due eventi svoltisi nella patria di Nerone, sabato 19 gennaio a Villa Sarsina, dalle 10 alle 13 circa, il notissimo cantautore romano Edoardo Vianello ha presentato il Convegno “Anzio, una spiaggia lunga novant’anni. Prima e dopo lo sbarco”. In presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, validamente guidata dal Sindaco, Dott. Candido De Angelis, al quale va sicuramente il maggior merito della riuscita dell’intero anniversario dello Sbarco, l’apprezzato interprete di tanti successi discografici degli anni sessanta e non solo, come ad esempio “Abbronzatissima” , “Pinne, fucile e occhiali” , “Sei diventata nera” ed “Il peperone”, questa volta ha indossato le vesti di novello Cicerone, descrivendo i propri ricordi degli storici luoghi di svago e di relax, di tanta bella gioventù dei suoi anni migliori, quando Anzio era meta di importanti flussi turistici, ben più altolocati e consistenti degli attuali. Eppure, a ben guardarla con gli occhi della mente e soprattutto del cuore, Anzio è sempre la stessa: una città ed una comunità fatta di gente operosa, onesta, cordiale e gioviale, che ama il mare, l’estate, la pesca ed il suo porto, il quale da sempre la contraddistingue. Mercoledì 23 e giovedì 24 gennaio, dalle ore 9:30 alle 13 circa e sempre nella prestigiosa cornice della Sala Comunale di Villa Sarsina, si sono svolti gli appuntamenti per la stampa e per gli Istituti scolastici di primo e di secondo grado, con le proiezioni del documentario “Frammenti di memoria, immagini e testimonianze” e del cortometraggio “Lo sbarco di Anzio: una lacrima in un mare di storia”, del regista nato a Roma, ma cresciuto nelle nostre città, Dario Carbonaro. Il docu-film, arricchito dalle preziosissime testimonianze di alcuni “anziani portodanzesi”, all’epoca dello sbarco poco più che bambini, è un meraviglioso e caleidoscopico collage di autentici filmati d’epoca, restituiti all’era del digitale con la massima accuratezza possibile. Gli intervenuti hanno quindi saputo rispondere, con dovizia di particolari e precisazioni aneddotiche, alle calzanti e puntuali domande di studenti e docenti. A ciò ha fatto seguito l’esposizione del Maestro regista Dott. Dario

Carbonaro, giovanissimo eppure già noto e talentuoso film maker, i cui lavori sono ancor maggiormente noti al di fuori dei nostri confini che in Italia. Il suo “Lo sbarco di Anzio: una lacrima in un mare di storia” , in soli trenta minuti di scene, girate quasi interamente sulla spiaggia anziate prospiciente le “Grotte di Nerone” (ove molti sfollati neroniani trovarono rifugio durante la guerra), condensa una enorme carica di intensità, di emozione, di sentimento e di rievocazione, tali da essersi meritato gli elogi di tutti coloro che hanno avuto il piacere di guardarlo, sia nella “prima visione” sempre a Villa Sarsina, sia su Youtube, dove ha riscosso un trionfante successo. Con il patrocinio della Città di Anzio, il supporto del Museo dello Sbarco di Anzio nella persona del suo Presidente Sig. Patrizio Colantuono (senza il cui intervento il film non avrebbe potuto essere girato, poiché ha gratuitamente prestato i tre elmetti originali usati nel cortometraggio e curato lo styling delle uniformi), del purtroppo chiuso negozio General Store (che ha fornito le tre repliche di uniformi americane, complete di ghette e di buffetterie) e di Metal Infissi di Nettuno (l’azienda che si è prodigata nel riprodurre, artigianalmente ma assai realisticamente, i tre fucili da guerra mod. Garand imbracciati dagli attori-soldati) e dell’American Battle Monuments Commission (che ha donato il proprio benestare, per effettuare le riprese della scena finale, all’interno del Cimitero Monumentale Americano di Nettuno), il film racconta la breve ma indimenticabile storia di tre giovanissimi militi delle Forze da sbarco statunitensi, uno dei quali perde la vita in uno scontro con l’avversario tedesco, sacrificandosi per la salvezza dei suoi compagni d’armi. Assieme alla regia di Dario Carbonaro, si apprezzano il taglio scenico dell’aiuto regista Sara D’Ambrosio e le performance di tutti gli attori che, lo ricordiamo, non sono dei professionisti. I tre soldati americani sono impersonati da Luca Esposito, Salvatore Carbonaro e Dario Carbonaro, notevole anche davanti la macchina da presa. Gli altri interpreti sono Giancarlo Carbonaro (soldato germanico), Paola Parisi (moglie dell’americano caduto) ed Aurora Presicce (figlia di quest’ultimo e presente in sala, mentre il trucco è di Bruna Merolle. Nel complimentarsi sia con Carbonaro, sia con gli anziani reduci, il Presidente Colantuono ha voluto efficacemente ricordare, agli studenti presenti in sala, di essere sempre vigili ed uniti, affinché le tragedie e gli orrori della guerra non possano ripetersi mai più. La libertà e la pace, conquistate a mezzo di enormi sacrifici dalle generazioni precedenti, non si ottengono e non si difendono cliccando virtualmente, ma impegnandosi veramente. Approdando sui lidi di Nettuno, ha riscosso un notevolissimo e meritatissimo successo la presentazione del volume ”Anzio - Nettuno Beachhead – January 22nd – May 26th 1944”, del Sig. Silvano Casaldi, noto e valente scrittore, storico, giornalista, ex graduato della Polizia Locale di Nettuno ed ex Curatore del Museo dello Sbarco Alleato di Nettuno, sito nel Forte Sangallo, che grandi onori e notorietà merita per la sua encomiabile opera di riscoperta, di valorizzazione , di di-

vulgazione e di conservazione del nostro patrimonio di reperti civili e militari americani, britannici, italiani e tedeschi, oltre che dei Paesi del Commonwealth britannico (principalmente Canada, Australia e Sud Africa), anch’ essi annoverabili tra le nazioni belligeranti sulle nostre spiagge, eppure in guarnigioni tanto esigue da essere quasi misconosciuti storicamente. Il volume, che amplia e ripercorre l’epopea tematica dei suoi tre fortunati predecessori (“Quei giorni a Nettuno”; “Gli Uomini dello Sbarco”; “La storia fotografica a fumetti”), illustra con grande efficacia non solo le tattiche dei comandanti che decisero le sorti del conflitto, ma anche e soprattutto la storia vera di tutti i nettunesi che, da quel 22 gennaio 1944 al 1945 di 75 anni or sono, si ritrovarono costretti a far fronte comune, resistendo alle privazioni, alla miseria, alla fame ed agli imminenti pericoli sopraggiunti dopo l’8 settembre, la firma dell’armistizio segreto e lo sfollamento nel nascente Regno del Sud, l’occupazione tedesca e l’avanzata degli Alleati per la liberazione di Roma. C’è da scommettere che, anche questo libro, diventerà un piccolo grande best seller dell’editoria locale e non solo. Da ultimo, ma non certo per importanza, ci teniamo a menzio-

nare la presentazione, svoltasi sempre presso il Forte Sangallo venerdì 18 gennaio, dalle 16:30 circa, di “War is over project”, Manifesto Culturale dell’Università Civica di Nettuno “Andrea Sacchi”, con il patrocinio del Ministero della Difesa e della Regione Lazio, che include il volume “Guida ai luoghi dello Sbarco e dell’Operazione Shingle”, edito in italiano, inglese e tedesco. La “Guida ai luoghi dello Sbarco” è stata ideata e realizzata dall’Associazione Culturale del Tridente “Nettuno olim Antium” e curata dal Sig. Andrea Tamburrini e dal Dott. Pietro Cappellari, formidabile storico in forza all’Accademia Delìa, ricercatore della Fondazione RSI e profondo conoscitore delle vicende belliche accadute non solo sul fronte di Nettunia (questo il nome, attribuito alle riunite municipalità di Anzio e di Nettuno, dal gennaio 1940 sino alla caduta, dal regime fascista), ma anche nel resto d’Italia. La Guida, illustrata in presenza di una moltitudine di cittadini, visitatori, politici e giornalisti e del Sig. Casaldi, con il contributo del Presidente dell’Università Civica Dott. Roberto Fantozzi e del suo Direttore, Dott.ssa Chiara Di Fede, ambisce ad essere un valente contributo storico-turistico per la città di Nettuno, attraverso un ve-

ro e proprio “excursus in tour” delle località maggiormente significative della Città del Tridente, ognuna delle quali incorpora e racconta una diversa ed imprescindibile pagina della nostra sofferta eppur indimenticabile storia locale: l’ex Presidio Militare in Piazza Mazzini; il Borgo medievale; il Santuario di San Rocco; la Stazione ferroviaria; il Municipio; il Monumento ai Caduti; Piazza del Mercato; la ex Caserma Donati; il Forte Sangallo; Villa Borghese; la Caserma Piave; Il Cimitero Americano; Il Campo della Memoria; il Cippo di Foglino. I seguenti sabato 19 gennaio e domenica 20, dalle 11 circa, si sono svolte le due visite guidate gratuite “Discover Nettunia”, con partenza dalla centralissima Piazza Mazzini, per comprendere nella pratica quanto descritto ed illustrato nel suddetto volume, che potrà diventare anch’esso un vero successo editoriale. Arrivederci alle celebrazioni per il settantaseiesimo anniversario. Dott. Mariodonato Lombardini Addetto Stampa del Dott. Dario Carbonaro per “Lo sbarco di Anzio: una lacrima in un mare di storia” Info & contacts: carbonaro.dario@hotmail.it – sbarcodianzio@gmail.com - mario_milord@libero.it

A Nettuno, il servizio postale è stato attivo domenica 20 e martedì 22 dalle 11,00 alle 17,00 e allestito sul lungomare Matteotti. Ad Anzio, servizio richiesto dal

“Centro Ricerca e Documentazione Sbarco di Anzio” e allestito dalle 10 alle 16 a piazza Pia. Con gli annulli sono state timbrate le corrispondenze presentate

allo sportello, dove si è potuto visionata una vasta collezione di prodotti filatelici. Poste Italiane Media Relations

Annullo filatelico


Anno culturale al museo Ex Divina Provvidenza

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Pag.

17

Per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archeologico di Anzio

Il TAR rigetta la sospensiva e andrà nel merito

“Il 2019 sarà un nuovo inizio per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archeologico e culturale della Città di Anzio”. Lo comunica l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Anzio, Laura Nolfi, in riferimento all’apertura dell’Anno Culturale del Museo Civico Archeologico. Nel corso del meeting culturale, curato con la consueta passione dalla responsabile del museo, Giusy Canzoneri, sono stati presentati i tutor, i corsi e le numerose attività didattiche per l’anno 2019. All’apertura dell’Anno Culturale, insieme all’Assessore Laura Nolfi ed ai Funzionari Giusy Canzoneri e Bruno Parente, sono intervenuti il Presidente della Commissione Cultura, Stefania Amaducci ed i Consiglieri Comunali, Walter Di Carlo e Massimiliano Marigliani. Centoundici docenti, ventiquattro tutor e collaboratori, oltre cento corsi gratuiti rivolti alla cittadinanza, numerose visite guidate in barca, in trenino turistico e a piedi, eventi, iniziative culturali e diverse mostre di spessore nazionale, sono i numeri dell’anno, appena cominciato, che vedranno il Museo Civico Archeologico della Città di Anzio protagonista dello sviluppo culturale e turistico del litorale a sud della Capitale. “Con noi, al Museo, - ha detto Giusy Canzoneri, durante la presentazione dell’Anno Culturale a Villa Sarsina - prestano la loro professionalità bravissimi tutor, tanti volontari e stimati docenti universitari che, ogni anno, gratuitamente, dedicano il loro tempo prezioso alla crescita culturale del nostro territorio”. “In Bilancio - prosegue l’Assessore Nolfi - abbiamo inserito le risorse necessarie per la realizzazione dei nuovi uffici museali, per l’organizzazione di diverse iniziative culturali e per il restauro di importanti reperti che, appena ultimati gli interventi, saranno oggetto di eventi pubblici all’interno del Museo. In questi giorni sono stati avviati i primi lavori di restauro, su epigrafi e reperti recuperati che, presto, saranno oggetto di un’importante mostra. Di recente è terminato il restauro di un imponente ritrovamento e su altri due reperti, con la supervisione della Soprintendenza Archeologica, a giorni conosceremo l’esito delle analisi di termoluminescenza, per certificarne l’autenticità e la datazione, finalizzata all’immediata opera di restauro”. “Prima della fine dell’anno scolastico - conclude l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione presenteremo, all’interno del Museo, un moderno totem multimediale ed un coinvolgente percorso 3D dei reperti, riservato agli alunni ed alle persone non vedenti, (entrambi i progetti a costo zero per il Comune), che saranno maggiormente coinvolti nella scoperta del nostro straordinario patrimonio archeologico. Su precisa indicazione del Sindaco De Angelis, a breve, istituiremo un tavolo di lavoro con l’obiettivo di pianificare importanti progetti e per lavorare, insieme ad un team di esperti, sulla programmazione di scavi archeologici sul nostro territorio”. Comune di Anzio

Ormai il muro contro muro fra amministrazione comunale e associazioni culturali operanti nei locali della ex Divina Provvidenza ha raggiunto toni radicali e la questione ha anche avuto l’onore di essere ratificata come Questione dalle cronache televisive italiane. Abbiamo pensato di porre pochissime domande al presidente dell’IBIS Onlus prof. N. Fornaro, un’associazione che opera nel territorio nettunese da oltre 40 anni. - Professor Fornaro, può illustrarci in pochissime righe i contenuti delle decisioni del Tribunale Amministrativo Regionale al quale avevate fatto ricorso un paio di mesi fa? “E’ stata rigettata la sospensiva ritenuta non urgente. Il TAR deve ancora pronunciarsi sul merito”. - Cosa intendete fare adesso, quali saranno le prossime mosse sue e dell’associazione? “Il patrimonio dell’associazione, tuttora presente nella sede (assegnataci dall’allora sindaco Marzoli nel 2000 con delibera mai annullata dalle amministrazioni che si sono susseguite e priva di scadenza) non è facilmente trasferibile se non in luoghi altrettanto capienti e non rispondenti alle esigenze dell’Ibis. Confidiamo nella riapertura di un dialogo che consenta di approdare a soluzioni condivise. L’attività dell’associazione non si fermerà; stiamo valutando le iniziative culturali da proiettare sul territorio”. - Istituzioni preposte alla cultura a Nettuno non ce ne sono, quel pò di cultura che si produce è quella realizzata spontaneamente e con grandissimi sacrifici dall’associazionismo culturale che pure è presente nel territorio. Tre di queste associazioni, le più antiche, stanno per essere private del loro spazio vitale…un colpo mortale per quel poco di associazionismo e di cultura a Nettuno. Cosa ne pensa in merito? “Gli spazi da noi bonificati ci hanno consentito di realizzare esperienze laboratoriali (ceramica, pittura, scultura, disegno, arte del legno, oreficeria, teatro, musica) e anche in collaborazione con il professor Sivestri del laboratorio di ceramiche Gatti/Silvestri dibattiti e convegni di storia dell’arte; un insieme di attività mirate alla didattica, alla ricerca e alla sperimentazione. Il luogo è col tempo diventato una realtà aperta al territorio, configurandosi come centro culturale polivalente. Auspichiamo che l’importanza del nostro operato venga recepita da parte dell’amministrazione comunale, delle forze politiche e sociali e dell’ associazionismo”. Ultime notizie dalla Divina Provvidenza Intanto le ultime informazioni in merito a quella che è diventata

una vera e propria questione Ex Divina Provvidenza, ci dicono che il Centro Anziani dopo oltre 40 anni di attività svolte in quell’edificio si è trasferito in alcuni locali di una ex scuola comunale a S. Giacomo, locali che sono distanti anni luce rispetto quella che era la capienza, comodità, funzionalità della sede nello storico palazzo. Un trasferimento che è ritenuto provvisorio, perchè, come ha detto il Commissario Prefettizio in una recente intervista, le associazioni che non hanno scopo di lucro potranno far ritorno nella sede originaria, una volta portati a termine i lavori di messa in sicurezza dei quali l’edificio sembra aver bisogno. Va detto, a questo punto e ad onor del vero, che nessuna delle associazioni presenti nel palazzo ha mai avuto scopo di lucro, nè Rezza/Mastrella, nè il prof Fornaro o Silvestri, e, a quanto ne so neanche la scuola di musica, o il centro Primaver’. Il Parroco della S. Barbara dal canto suo ha presentato una contro perizia tecnica e lo sgombero sembra sia stato rinviato. Rezza/ Mastrella ( Rezza -leone d’oro del Teatro Italiano- il giorno di mercoledì 23 –giorno fissato per lo sgombero- si è rinchiuso dietro le sbarre della porta del suo laboratorio), sembrano decisi a percorrere la via dell’usucapione. Una usucapione civica e senza scopo di lucro, finalizzata all’insegnamento del teatro e alla promozione artistico culturale (più o meno come hanno sempre fatto le associazioni presenti). Una via possibile, sembra, con la mediazione della consigliera regionale Gaia Pernarella del M5s; una delle pochissime (forse l’unica) voci della politica che in qualche modo si sono fatte vive. Vive e presenti perché la consigliera lo stesso mercoledì in tarda mattinata ha visitato i locali e le associazioni che vi operano, rendendosi disponibile per una mediazione con l’amministrazione comunale. Forse una via percorribile certo non grazie alle forze politiche locali, che, troppo prese dalla scadenza elettorale di maggio-giugno non hanno ritenuto necessario un pronunciamento concreto e fattivo, limitandosi, qualcuno, a delle parole di solidarietà. In fondo come leggendariamente disse un nostro Ministro della Repubblica italiana ‘Con la cultura non si mangia’. Nettuno priva da decenni di presidi istituzionali e di qualsiasi infrastruttura di produzione/ricezione culturale, non corre alcun pericolo di patire la fame, sarà anche per questo che è ridotta come si è ridotta in questo ultimo ventennio. Chitarrini Giuseppe


Furbetti della targa estera Italian Model United Nations

Pag.

18

Cambia la normativa che regola le auto non italiane

I cosiddetto decreto Sicurezza (N.113/2018) mette anche le mani su un vecchio problema, quello che ha permesso per anni a cittadini stranieri e particolarmente agli immigrati comunitari, di circolare sulle strade del nostro Paese mantenendo la targa del paese d’origine e, di fatto, evitando controlli sullo stato del veicolo, sulla presenza di un’assicurazione affidabile ed evitando il pesante pagamento della tassa di possesso e delle multe comminate senza la possibilità di costringere il multato al loro pagamento. La norma pre-esistente prevedeva la presenza continuativa di un anno ma offriva molte vie di scappatoia se è vero, come è vero, che anche nelle strade di Anzio circolano da anni auto di cittadini rumeni e bulgari i cui proprietari risiedono in modo formale nel nostro comune di cui utilizzano tutti i servizi compresi quelli sanitari e scolastici senza contribuire al loro finanziamento. Circolare con un auto con targa estera è una pacchia. Il costo di una polizza di assicurazione RCA per un auto di 2000 di cilindrata in Romania o in Bulgaria costa intorno ai 200 euro, la

stessa polizza stipulata in Italia, per analoghe condizioni dell’assicurato, costa circa 1800 Euro. Sono centinaia gli incidenti subiti da italiani che non riescono ad ottenere il giusto risarcimento del danno subito. Il bollo per la stessa auto costa circa 400 euro l’anno e poi i controlli di revisione ecc. . La nuova normativa stringe le maglie contro i furbetti della targa estera. In pratica, chi risiede in Italia da oltre 60 giorni non potrà circolare con un veicolo targato all’estero. Al proprietario dell’auto vengono dati 180 giorni per provvedere al cambio della targa. Nel caso in cui, entro i successivi 180 giorni, il veicolo non sia stato immatricolato in Italia o non sia tornato all’estero con foglio di via, è prevista la confisca. La vita si fa più difficile anche per i proprietari italiani che, per evitare i costi di gestione e per sottrarsi al controllo fiscale circolano con macchine di grossa cilindrata con una targa estera. Fatta la norma, bisogna farla applicare ed a farlo dovrà anche contribuire la Polizia Locale che presiede in modo diretto e permanete il territorio comunale. Sergio Franchi

Cosa aspetti? Partecipa al concorso fotografico “Nettunia, le due città” e vinci! Sono rimaste le ultime due settimane (fino al 10 febbraio) per iscriversi e partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Nettunia, le due Città”, organizzato dall’Associazione Giovanile Nettunia, con il patrocinio del Comune di Anzio, al fine di valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico, storico ed enogastronomico delle città di Anzio e Nettuno. Il concorso si basa sulla rappresentazione dei diversi aspetti della vita nelle due città, compresi quelli marittimo e rurale che contraddistinguono il nostro territorio. S ette le categorie di gara: street, paesaggistica, naturalistica, architettura, sportiva, eventi e rievocazioni, food & drink. Il concorso consta di una sezione “giovani”, aperta a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori, agli studenti universitari e ai giovani fino a 35 anni di età; una sezione denominata “amatori” è

stata pensata anche per le persone di età superiore ai 35 anni, che possono comunque partecipare fuori concorso. Le iscrizioni potranno pervenire via e-mail all’indirizzo dell’associazione e la quota di partecipazione è di euro 10,00. Al vincitore assoluto andrà un assegno del valore di 300 euro, mentre ci saranno altri premi per i menzionati di ogni categoria. Il concorso terminerà con l’esposizione in una mostra allestita insieme alle foto vincitrici di ogni categoria, che si terrà venerdì 8 e sabato 9 marzo 2019 presso la Sala Degustazioni della Cantina Bacco di Nettuno. Il bando è scaricabile dal sito associazionenettunia.blogspot.it o tramite il link https://goo.gl/NBLY3R Per info e contatti: Facebook: Associazione Giovanile Nettunia e m a i l : associazione.nettunia@gmail.com - Instagram: associazionenettunia - web: associazionenettunia.blogspot.it.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Quattro studenti della Emanela Loi di Nettuno tra i “giovani diplomatici”

Concorso fotografico

Il 14 gennaio, per alcuni giovani dell’Istituto Emanuela Loi di Nettuno, è iniziato il percorso “Italian Model United Nations”, un progetto formativo straordinario che li porterà ad affrontare temi internazionali in lingua inglese, insieme a tanti altri studenti italiani e stranieri nel workshop di Roma. Ad accreditarsi, superando i colloqui ed i test esclusivamente in lingua inglese, sono stati Erika Pallagrossi, Matteo Virzi, Hajar Chhib e Chiara Anna Vargetto che, a Roma, hanno partecipato, alla cerimonia inaugurale tenutasi all’Auditorium della Conciliazione alla presenza del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. I ragazzi della Loi, che fungono da giovani ambasciatori per le nazioni del Bhutan, Burkina Fasu, Saint Kitts and Nevis e Kiribati,

affronteranno le sessioni internazionali insieme a studenti di diverse regioni italiane e di alcune delegazioni di scuole straniere tra cui quelle di Giordania, Malta e Francia. Nel loro percorso nella Capitale, i “giovani diplomatici” affronteranno temi di grande attualità come la disabilità, le norme sullo status di rifugiato, la lotta alle mutilazioni genitali femminili e la difesa dell’ambiente dalle microplastiche. Intanto, a fine febbraio, sempre per la Loi, partirà per New York la studentessa Ilaria Pignoloni selezionata per l’inserimento fra i 5.000 studenti di varie nazioni per partecipare alla sessione “Giovani Ambasciatori” che si svolgerà nella sede delle Nazioni Unite dove, la giovane, affronterà una discussione sui temi mondiali. In proposito, la dirigente scolasti-

ca Antonella Mosca, ha detto: “Questo è un altro successo per i nostri ragazzi e ragazze in lingue straniere, relazioni internazionali, nuovi orizzonti per il turismo e moderna gestione aziendale. Si tratta di un’esperienza formativa unica, che li avvicinerà al mondo della diplomazia e della cooperazione internazionale, permettendo loro di capire come funzionano le organizzazioni internazionali”. “L’Emanuela Loi - hanno detto poi le professoresse Silvana Albani e Renata Coppola del dipartimento Lingue Straniere dell’Istituto - ha anche ottenuto il riconoscimento dall’Unione Europea di “Scuola Ambasciatrice ETwinning 2019”, unica in zona fra gli istituti superiori insieme all’Istituto Comprensivo Anzio III per il primo grado”. Tito Peccia



ECOCOLORDOPPLER

ARTERIOSO • VASI EPIAORTICI (arterie carotidi e vertebrali) • AORTA ADDOMINALE E PRINCIPALI RAMI • SISTEMA ARTERIOSO ARTO SUPERIORE ED INFERIORE

VENOSO • SISTEMA VENOSO ARTO SUPERIORE ED INFERIORE ADDOMINALE (pancreatica, splenica, epatica, renale) ANCA NEONATALE • EPATICA MAMMARIA • MUSCOLO-TENDINEA PANCREATICA • PARTI MOLLI PELVICA • PELVICA TRANSVAGINALE PROSTATICA • PROSTATICA TRANSRETTALE RENALE-SURRENALE • SCROTALE • SPLENICA TIROIDEA • TIROIDEA CON COLORDOPPLER

RADIOLOGIA DIGITALE

RADIOLOGIA GENERALE ORTOPANORAMICA DIGITALE TELECRANIO DIGITALE TC DENTALSCAN CONE BEAM IN 3 D TC MAXILLO FACCIALE • TC ORECCHIO MEDIO TC ARTICOLAZIONI TEMPORO - MANDIBOLARI RISONANZA MAGNETICA SETTORIALE A MAGNETE APERTO MAMMOGRAFIA BASSO DOSAGGIO ESEGUITA CON TECNICA DIGITALE AD ALTISSIMA DEFINIZIONE ECOGRAFIA MAMMARIA

M.0.C.

(Sistema Dexa)

UN TRATTO (Femore o Colonna lombare) DUE TRATTI (Femore e Colonna lombare) TOTAL BODY

Tel. 06 9164 8058 • centroclaroardea@gmail.com •

@radiologiaclaroardea

Orario dello studio: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 / sabato 8.30 alle 13.00


Paradiso sul Mare Per San Nicola Vescovo

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Bocciato l’emendamento per finanziare il restauro

Dopo che, nel 2016, era stato votato da più di 5.000 persone per essere ristrutturato nell’ambito della campagna promossa dal FAI (Fondo Ambientale Italiano) dal titolo ‘I luoghi del Cuore’ e che quindi era stato preso in considerazione dal FAI stesso per un eventuale cofinanziamento con l’allora Amministrazione di Anzio capeggiata dal sindaco Luciano Bruschini, ecco che torniamo a parlarvi del Paradiso sul Mare di Anzio. Questa volta senza entusiasmo perché la location di tanti film di successo, tra cui l’ultimo ‘Nine’ con Sophia Loren (2008), fatto costruire da Giuseppe Polli in stile liberty, su progetto dell’architetto Bazzani ed inaugurato nel 1924 come struttura adatta per sfilate di moda, convegni, manifestazioni e quant’altro, ma con l’intenzione che in futuro sarebbe

divenuto un Casinò che avrebbe dato lustro alla città di Anzio e ai comuni limitrofi, non avrà i finanziamenti promessi dallo Stato italiano come il casinò di Campione d’Italia in Lombardia. La Commissione Finanze che in un primo tempo aveva dichiarato l’ammissibilità dell’emendamento presentato dall’onorevole Silvestroni al Decreto Fiscale, in seguito lo ha bocciato. Un vero smacco per l’attuale Amministrazione con il sindaco Candido De Angelis. Intanto l’edificio sta lentamente morendo, le scalinate sono sporche ed infestate dalle erbacce, il salone degli specchi in stato di abbandono. Un vero peccato, oltre che per i cittadini, soprattutto per il Comitato sorto proprio per la sua riqualificazione “Rinasce il Paradiso sul Mare”. Rita Cerasani

Nel tardo pomeriggio del 23 gennaio u.s., una pattuglia appartenente al reparto operativo della Guardia di Finanza di Civitavecchia, al termine di un servizio di polizia economico finanziaria svolto sul territorio costiero a tutela del demanio pubblico, in località “Vallemaggio”, tra i comuni di Ardea (RM) ed Anzio (RM), è prontamente intervenuta in una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in sicura tragedia. I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Anzio, in una manciata di secondi, hanno capito che c’era qualcosa di anomalo nel vedere una donna sola, in un luogo isolato, che armeggiava intorno alla propria autovettura lasciata con il motore acceso davanti ad un cancello chiuso in aperta campagna. Lo spirito di iniziativa e la prontezza d’intervento propria dei militari abituati ad affrontare situazioni improvvise e straordinarie, ha fatto si che si agisse nel preciso istante in cui la giovane trentenne era in procinto di compiere un atto estremo. I militari, arrivati nei pressi dell’auto, hanno immediatamente capito che si trattava di una situazione che lasciava poco spazio all’immaginazione. La vettura infatti si presentava con il motore acceso ed una manichetta in gomma collegata dal tubo di scarico al finestrino posteriore dell’auto accuratamente fissata

con del nastro isolante. L’abitacolo era ormai saturo di gas di scarico e la giovane donna, in evidente stato di agitazione, in procinto di chiudersi all’interno della vettura. I finanzieri operanti le hanno impedito di entrare e di portare a termine l’insano gesto, aprendo immediatamente gli sportelli e spento il motore dell’auto. I militari hanno dapprima cercato di calmare la donna, in evidente stato di shock e mentre farfugliava frasi disconnesse e, in un secondo momento, tentando di riportarla alla ragione mentre la stessa asseriva di voler portare a compimento quel gesto folle. La lucidità e la prontezza di iniziativa dei militari intervenuti ha permesso di salvare questa giovane vita, oggi affidata alle cura dei medici che la stanno supportando in un percorso di recupero. Infatti, dopo l’intervento dei sanitari del 118, ne veniva disposto il trasferimento presso una struttura di ricovero ospedaliero dotata di una specifica unità di supporto psichiatrico. L’intervento di soccorso della pattuglia di Anzio sottolinea la costante presenza delle Fiamme Gialle nell’area di competenza, presidiata senza soluzione di continuità, con occhio sempre particolarmente attento alla salvaguardia della vita umana. P.D.C. Capitano Vincenzo Capone

Suicidio sventato

Il Litorale

Pag.

21

L’arcivescovo Santo Marciano alla cerimonia di dedicazione della chiesa della caserma S. Barbara

Nella piovosa mattinata di lunedì 21 gennaio, presso gli edifici della Caserma “Santa Barbara” di Anzio Colonia, si è svolta la dedicazione della appena ultimata Chiesa a San Nicola Vescovo, curata dall’Ordinariato Militare per l’Italia – Ufficio Liturgico e presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Santo Marciano, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia. In presenza di una nutrita delegazione di alti prelati concelebranti e del Comandante della Brigata Informazioni E. I. Rista EW, Gen. Giuseppe Tortorelli, le autorità militari e religiose, unitamente a gran parte del personale militare in servizio ed ai rappresentanti delle Associazioni d’Arma territoriali, hanno così voluto omaggiare la visita dell’Arcivescovo Mons. Marciano con una ricorrenza ed una serie di omaggi particolari e

speciali, quali uno scambio di doni liturgici e beneaugurali sia per l’intera comunità militare, sia per inaugurare il nuovo corso del luogo di culto. In tale occasione, tra gli altri, non sono mancati gli omaggi dell’Associazione A.N.G.E.T. di Anzio e Nettuno la quale, grazie alla presenza del Presidente uscente A.N.G.E.T. Sezione Anzio-Nettuno, il Mar. Magg. Giovanni Bica e del Cap. Magg. Mariodonato Lombardini, ha potuto ottimamente figurare ed ha ricevuto i meritati complimenti, sia dagli alti Comandi della Brigata Informazioni Rista EW, sia dalla delegazione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Marciano. La celebrazione è stata un evento davvero unico nella storia di questa chiesa ed anche dell’intera Caserma “Santa Barbara”, impreziosita anche dalle cresime di due giovani

Al sindaco, agli assessori, ai consiglieri del comune di Anzio Le nostre amministrazioni cedono volentieri alle lusinghe della doppiezza, e lo fanno per ottenere consensi all’interno di un sempre più vasto e “complesso” numero di cittadini. Una sorta di perversa strategia politica che porta ovunque, quindi da nessuna parte e men che mai verso la responsabilità e il coraggio di una scelta. Facciamo degli esempi: -il 2 giugno, giorno in cui si celebra la nascita della Repubblica antifascista, le amministrazioni di Anzio e Nettuno, con aberrante leggerezza, consentono la presenza dei rappresentanti della decima mas, con tanto di labari a sottolinearne l’identità. - Il 22 gennaio, anniversario dello sbarco alleato le Amministrazioni di Anzio e Nettuno aprono le cerimonie ufficiali recandosi prima al campo della memoria per onorare i caduti dell‘esercito repubblichino e poi, con sconcertante superficialità, vanno al cimitero americano e inglese ad officiare il loro tributo ai caduti dell’esercito alleato. - Un ulteriore esempio della loro

ipocrisia è dato dalla celebrazione, organizzata nelle scuole e sul territorio, del 27 gennaio - giorno della memoria – mentre, in sede di consiglio comunale del 28 dicembre 2018, il sindaco, alcuni assessori e consiglieri della maggioranza di Anzio durante la lettura della mozione di revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini e della richiesta di cittadinanza di benemerenza ad Adele Di Consiglio, perseguitata e vittima delle leggi razziali, abbandonavano l’aula dicendo con supponenza: “siamo contrari, andiamo oltre”. Si potrebbe chiudere con un “no comment” alle stravaganti distrazioni dei nostri amministratori ma meglio è chiarire, una volta per tutte, che la memoria storica non è strumentalizzabile e che c’è una sola verità a cui ispirarsi, nelle parole e nell’azione. I nostri amministratori hanno il dovere di esercitare il loro ruolo nell’assoluto rispetto della Costituzione che ha le sue fondamenta nei valori della resistenza e dell’antifascismo. Sez. ANPI “Mario Abruzzese e Vittorio Mallozzi” di Anzio e Nettuno

Lettera aperta Anpi

figlie di militari, ivi in servizio, nonché dal battesimo di una bambina, anche lei figlia di un militare della Caserma. Il rito che si è compiuto è stato profondamente apprezzato e sentito da tutti i presenti, anche da chi abitualmente frequenta la locale parrocchia, significando l’atto che trasforma per sempre un comune edificio di mattoni in una casa di Dio e della comunità dei suoi figli. Proprio perché la Chiesa è la casa dell’assemblea cristiana, il rito di dedicazione si modella sul percorso che introduce nella Chiesa tutti i fedeli. Ogni chiesa nasce come rinascono alla fede i cristiani: ognuno di essi, infatti, è stato condotto per mano, in un percorso di graduale iniziazione,che è culminato nella partecipazione all’Eucaristia. La celebrazione è iniziata contemplando un altare completamente spoglio, un semplice blocco di marmo, al quale l’Arcivescovo ed i sacerdoti concelebranti non hanno fatto alcuna riverenza. Dopo la consegna della Chiesa all’Arcivescovo, da parte del Comandante della Brigata, l’alto prelato ha benedetto l’acqua ed asperso con essa l’altare e tutti i presenti: tale gesto richiama il battesimo e sostituisce l’atto penitenziale della celebrazione, che è quindi proseguita come al solito, sino all’omelia. Molto toccate è stato, soprattutto, il momento dell’unzione del nuovo altare con l’olio sacro, il quale incorpora il crisma fondamentale che consacra a Dio il nuovo luogo di culto. Tra inni sacri e melodie religiose, impeccabilmente eseguite da personale dedicato a ciò, sempre in forza alla Caserma “Santa Barbara”, si è anche data lettura della novella Preghiera del Soldato delle Informazioni. Dopo la conclusione del rito di dedicazione, nel Circolo Ufficiali della Caserma si è tenuto un piacevolissimo rinfresco, al termine del quale, prima dei rituali saluti di congedo, vi è stato un ulteriore scambio di doni e di onorificenze, tra la delegazione religiosa e quella militare. Un evento davvero trionfale che anticipa la ricorrenza pasquale. Dott. Mariodonato Lombardini Consigliere A.N.G.E.T. Sede di Anzio-Nettuno


Prostituzione e rifiuti In ricordo di Marco Celani

Pag.

22

Lettera di denuncia per via della Campana e via del Pero

La scorsa estate leggo un articolo riguardante un Ordinanza di antiprostituzione firmata dal commissario straordinario di Nettuno, diceva: “è fatto divieto a chiunque di esercitare la domanda di prestazione sessuali a pagamento condotta a bordo di veicoli circolanti sulla pubblica via (.) si concretizza nella fermata del veicolo di cui il soggetto attivo risulta alla guida, al fine di richiedere informazioni, ovvero contrattare, ovvero concordare prestazioni sessuali a pagamento, con soggetti che esercitano l’attività di meretricio su strada (.) al fine di evitare che da detti illegittimi comportamenti possa conseguire la distrazione dell’attenzione alla guida CON CONSEGUENTE PERICOLO PER LA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE”. Rincuorato cominciavo a pensare ad un miglioramento della situazione e che finalmente potevo smetterla di bendare mia figlia mentre percorro Via della Campana e angolo via del Pero - Nettuno. Da quel giorno ormai sono passati dei mesi e il mio entusiasmo ormai è un ricordo, percorrendo le stesse strade di giorno nulla è cambiato, ancora si incontrano prostitute ultrasessantenni rugose che sfidano il tempo e giovani prostitute di colore che con cinguettii, fischi e danze africane adescano ragazzi ed anziani, questi individui attratti dai richiami sessuali si fermano in mezzo alla strada, contrattano il compenso per poi abbandonano la macchina e attraversare furtivamente a testa bassa la strada per non farsi riconoscere, fanno il “salto della quaglia” per poi sparire nella vegetazione ad accoppiarsi tra i rifiuti. L’apice si raggiunge quando tramonta il sole, in angolo via del Pero (Strada dimenticata dal Comune di Nettuno) dove sorge il locale di proprietà dell’ Acqualatina in condizioni di totale abbandono, senza recinzione, senza sor-

veglianza, con locale pendente a rischio crollo che da anni è utilizzato come Motel da transessuali, prostitute e spaccio droghe. Per tutta la notte si vedono fuochi alimentati con rifiuti e materiali di fortuna a rischio incendi e travestiti di ogni età, nudi, sempre pronti a mostrare le proprie grazie e a gettarsi su ogni macchina che svolta per quella via a rischio incidenti. Molti sono clienti abitudinari, molti sono ragazzi che hanno lasciato figli e mogli a casa con una scusa e con il seggiolino Bebè sul sedile posteriore, contrattano e si appartano nei locali messi a disposizione da Acqualatina. Vani gli innumerevoli tentativi di chiamata alle forze dell’ordine che al telefono mi dicono... “ è signore!!.. che vuole!., cosa possiamo farci!!..” (.) “ le manderò comunque una volante.. “.. Volante che il più delle volte non è mai arrivata, vani inoltre i tentativi per ripristinare i locali di Acqua latina che non se ne cura. Grazie comunque per il buon proposito del Commissario straordinario di Nettuno, ma purtroppo conferma tutta l’impotenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine per contrastare questo fenomeno dilagante, nel frattempo continuiamo a vedere automobilisti che improvvisano manovre pericolose alla ricerca di sesso, proprio qualche mese fa, un automobilista distratto in cerca di prestazioni sessuali tagliava la strada ad una veicolo, provocando un incidente grave con ribaltamento dello stesso. Per concludere, questo territorio sta diventando sempre più meta sessuale, chi viene a villeggiare a Nettuno ed Anzio ancor prima di vedere il bel mare ed assaporare i cibi del posto, si trovano a passare tra prostitute, transessuali e rifiuti abbandonati, questo è inaccettabile e conferma tutta l’incapacità dei Comuni. Marco Demma

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

La mostra fotografica organizzata dal Comitato anticancro di Anzio-Nettuno

Nel ricordo di Marco Celani, la mostra fotografica, allestita a fine gennaio al Sangallo di Nettuno, dal Comitato Anticancro del no-

stro territorio. La fotografia era l’hobby preferito del giovane prematuramente venuto a mancare e ricordato in

questa manifestazione, che ha visto una numerosa partecipazione di visitatori. Luciano Nulchis

“Prendi un libro e leggilo! Non dimenticare però di lasciarlo al suo posto quando vai via o di portarne uno in cambio: la lettura è un piacere da condividere.” Con questo invito è partita l’iniziativa, voluta dal nuovo Direttore sanitario Dott. Ciriaco Consolante presso l’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno, di Libreria diffusa in Ospedale. “ Leggere uno di questi libri può rendere più piacevole l’attesa di una visita o alleviare il disagio della degenza in Ospedale. Prendi un libro e leggilo! Non dimenticare però di lasciarlo al suo posto quando vai via o di portarne uno in cambio: la lettura è un piacere da condividere”. Ha collaborato all’iniziativa anche Stazione Libraria: una proposta di distribuzione gratuita di libri già letti di narrativa, nata da un’idea di Domenico De Blasio, attraverso uno scambio senza costi. Materialmente consiste nella pratica di prendere un libro tra quelli che si trovano esposti in un angolo “scambia libro” delle numerose Stazioni Librarie collocate sul territorio e di lasciarne un altro al suo posto perché “il gioco di scambio” possa continuare all’infinito. Quest’ultima azione non è obbligatoria: essenziale è dare la possibilità a nuovi e vecchi lettori di poter usufruire dell’opportunità, ed in questo senso vige la massima libertà non essendo necessaria alcuna registrazione o controllo. Partecipano al progetto Scambia Libro - Stazione Libraria: - Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno con la Stazione Libraria presso il padiglione Faina. - Università Civica A. Sacchi di Nettuno con la Stazione Libraria nella sede didattica in via S. Giacomo,8 9. - Comune di Aprilia con la Stazione Libraria nell’edificio storico del mercato coperto. - Consorzio di Lavinio S.Olivo e Sant’ Anastasio con la Stazione Libraria nel parco giochi “Parcobaleno”. - Antium Studio Medico - Anzio. - Studi medici e numerosi esercizi commerciali nelle città di Anzio, Aprilia e Nettuno.

Il 9 e 10 febbraio 2019 grande evento presso il Museo “Piana delle Orme” per celebrale l’inventiva di due grandi Italiani Guglielmo Marconi e Giovanni Geloso organizzato dall’Associazione “Quelli della Radio” www.quellidellaradio.it. Sarà una splendida occasione per seguire il convegno dedicato al mondo della Radio con la rievocazione delle figure di Guglielmo Marconi e di Giovanni Geloso. Inoltre si potrà partecipare ai collegamenti radio con tutto il mondo grazie all’attivazione del nominativo radioamatoriale speciale II0MG promosso dall’Associazione Radioamatori Italiani sez. di Aprilia (LT) (www.ariaprilia.it) e rilasciato dal Ministero delle Attività Produttive settore Telecomunicazioni.

Nella giornata del sabato sarà presente uno sportello postale con due annulli filatelici dedicati alla manifestazione in oggetto. Tra le tante attività promosse i visitatori potranno, inoltre, conoscere la Principessa Elettra Marconi figlia del grande inventore Guglielmo e la Dott.ssa Sara Geloso nipote dell’imprenditore e radioamatore Giovanni Geloso padre dell’elettronica di massa italiana. L’evento è patrocinato dal Club per l’UNESCO di Latina. Un Ringraziamento speciale va al Museo “Piana delle Orme” per la grande disponibilità e l’entusiasmo che mette in ogni evento culturale realizzato. Ulteriori informazioni www.quellidellaradio.it.

Prendi un Da Marconi a Geloso libro e leggilo Un grande evento per celebrare la radio


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Pag.

23

San Valentino con la Pro Loco “Città di Anzio” Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

L'amore, quello vero, quello che fa battere il cuore, è sempre lo stesso. Cambiano i tempi, si evolvono le sue sfumature ma, l'essenza dell’amore, quella, rimane per sempre, o quasi. E naturalmente, come sempre, l'amore viaggia parallelamente alle musiche che lo hanno accompagnato e che, ancora oggi, riascoltandole, riportano a quando è nato con la persona con la quale, ancora oggi, si divide la vita. Melodie che ricordano quei momenti durante i quali ci si è innamorati e che sono diventate poi la canzone del cuore che, ogni qualvolta le si ascoltano, riaccendono quel sentimento che riporta sempre a quegli indimenticabili momenti. Per tutti coloro che, que-

st’anno, vogliono festeggiare un San Valentino particolare, la Pro Loco "Città di Anzio" e L'Associazione Culturale l'Abbraccio, promettono di far rivivere quelle stesse emozioni giovedì 14 febbraio quando, dalle ore 20,00 in poi, presso l'AQ International in Via Stradone Sandalo 8 in località Sacida, con il tenore Massimiliano Drapello e la soprano Raffaella Pelella, accompagnati dall’Orchestra I Mescaleors, potranno riascoltare quelle melodie che hanno fatto sicuramente innamorare un pò tutti e dove, durante e dopo la cena, troveranno ampio spazio ballo e tanto divertimento. Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi ai numeri: 338.6365337 - 333.7171008.

Tesseramento Soci

ne le usanze e le tradizioni de passato, nonchè particolarmente attiva nel sostenere tutte le organizzazioni che a qualsiasi titolo operano per il bene comune. Con orgoglio, i soci della Pro Loco “Città di Anzio”, possono sentirsi persone speciali che, compilando attentamente la nuova tessera con tutti i dati richiesti, compreso (per chi ne è in possesso) dell'indirizzo di posta elettronica, potranno ricevere dall'U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco

d'Italia), tutte le comunicazioni contenenti il calendario delle principali manifestazioni e delle sagre organizzate dalla stessa nel 2019. Maggiori informazioni potranno essere reperite sul sito www.unpli.info mentre, per ogni ulteriore chiarimento, la sede dell’Associazione, situata in Via Mimma Pollastrini 5 (tel. 069831586), è aperta al pubblico: nei giorni feriali dalle 09,00 alle 18,00 e, nelle domeniche e festivi, dalle 09,00 alle 12,30.

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Come ogni nuovo anno, ha avuto inizio il tesseramento per poter continuare il lungo percorso iniziato nel 1998 e che ha visto, la Pro Loco “città di Anzio”, impegnata in vari settori della vita cittadina: dal turismo alla cultura, dallo spettacolo alle tradizioni, dalla gastronomia alla solidarietà, tutto sempre sempre svolto in collaborazione con le Autorità comunali. Quest’anno, sarebbe bello se, a questo tesseramento,

volessero aderire i giovani della città che portino forze nuove, nuove idee e grande entusiasmo in quella che è solo una grande famiglia. I progetti mirati alla promozione ed alla valorizzazione di Anzio sono tanti ed importanti ma, si potranno realizzare soltanto con l’aiuto che perverrà tramite l’acquisizione della tessera di socio della Pro Loco. Tra l’altro, la tessera, per i suoi sottoscrittori, prevede notevoli benefici attraverso

le convenzioni stipulate a livello nazionale, consultabili sul sito www.unpli.info. Essere soci della Pro Loco “Città di Anzio” vuol dire sostenere le sue iniziative entrando a far parte di una associazione di volontariato che, senza alcun fine di lucro, è impegnata in varie e molteplici attività, attente alla salvaguardia dei valori umani, al rispetto del patrimonio artistico e culturale della città che contribuisce a mantenere vivo, rinnovando-

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


La passione di Marzia Il rudere di Corso Italia

Pag.

24

Il Litorale

L’importanza della musica per l’artista neroniana Marzia De Lorenzo

La musica è una passione in arte, un lavoro, un mezzo per comunicare, per emozionare e far sì che ciò che è scritto su quei punti neri del pentagramma sia il loro libro di vita. Nel territorio di Anzio e Nettuno ci sono molto giovani amanti della musica, dell’arte, del ballo, dello spettacolo e della poesia. Una nostra anziate, Marzia De Lorenzo è una di quelle. Ha studiato con la maestra Caterina Patanè, si é diplomata al Conservatorio di Latina in canto lirico con il maestro Carlo Tuand. Attualmente frequenta il coro dell’opera di Latina diretto dalla maestra e direttore Paola Triacca. La De Lorenzo ha ottenuto numerosi premi svolgendo numerose manifestazioni, anche di beneficenza, dando la sua voce da soprano, in diverse manifestazioni. Ha cantato anche con Albano Carrisi e con Tom Sinatra nella splendida Sala Nervi. Per lei la musica è uno stile di vita. Ha partecipato al concorso di Roma per cantanti lirici, con giuria del soprano Fiorella Cedonil. Tuttora è sempre presente quando vi è arte, cultura e spettacolo. Nell’intervista ha precisato che ognuno di noi è artista della propria anima e che i suoi successi li deve alla sua famiglia ed alle persone che hanno

creduto in lei fin da piccola. Di recente in ricorrenza di Santa Cecilia nella Chiesa di San Pio e Antonio di Anzio con la banda musicale di Anzio, la soprana Marzia

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

La costruzione non terminata è un pericolo per gli abitanti

ha animato durante la Santa Messa con brani, tra cui la Vergine degli Angeli di Verdi, diretti dal maestro Angelo De Villave. Eduardo Belcastro

Da ben 12 anni, noi abitanti nel quartiere Anzio Due, uno dei quartieri più popolosi della città di Anzio, sopportiamo il rudere di una costruzione edile non portata a termine, sita al Corso Italia, che contiene visibilmente centinaia di litri di acqua stagnante nella quale si riproducono zanzare di ogni tipo sotto le finestre di numerose abitazioni, il tutto consentito dalla inqualificabile inerzia delle varie amministrazioni comunali, attuale compresa, nonché della ASL Roma 6 competente per territorio alla quale il sottoscritto ha inviato diffida ad adempiere con dolo eventuale, più di una volta senza ricevere risposta. Questa situazione è assurta di recente agli onori delle cronache nazionali, anche in TV ma invano. Il rudere in oggetto si trova a poche decine di metri dalla parrocchia del quartiere, dal Commissariato di PS, dal Liceo Chris Cappell, dall’istituto scolastico Gavio Apicio e dal Centro Commerciale Anteo che richiama quotidianamente migliaia di frequentatori esponendoli al rischio di punture di zanzare.

Oltre a ciò, costituisce una intollerabile offesa al decoro dell’intero quartiere determinando una menomazione assai pesante del valore delle proprietà immobiliari della zona al punto che la valutazione degli appartamenti è scesa al mero costo di costruzione. I cittadini chiedono la immediata demolizione del rudere e il ripristino dell’area nello status quo ante. Il decoro della città non è un concetto astratto che lascia il tempo che trova, l’economia della città fin dalle sue origini si è basata sull’appeal che esercitava sugli abitanti di Roma, la capitale. Lo testimoniano le numerose e importanti residenze delle famiglie nobiliari, dalla villa di Nerone, ai palazzi Borghese, Colonna, Corsini Sarsina ecc. Al giorno d’oggi tranne la pesca e la ristorazione non c’è altro, la città si mostra ai visitatori in uno stato così indecente come mai prima nella storia plurimillenaria. Fa molta tristezza assistere alla progressiva chiusura delle storiche attività commerciali, ad un drammatico declino. Cesare Zaccaria


Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Pag.

25

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

In questo numero i piccoli giornalisti delle classi I A e I C raccontano la loro partecipazione alle cerimonie relative alle celebrazioni per il 75° anniversario dello sbarco di Anzio. Bambini e bambine si sono recati presso la Capitaneria di Porto affrontando un viaggio breve, ma molto emozionante perché molti di loro non erano mai stati presso tale struttura, né avevano viaggiato nel pulmino messo cortesemente a disposizione dall’Amministrazione comunale, con l’interessamento dell’Assessore alla PI Laura Nolfi a cui vanno i ringraziamenti dell’intera scolaresca, di docenti e di genitori per la sensibilità e per la tenacia mostrata nell’affrontare e nel risolvere i problemi organizzativi. La giornata era piovosa e ventosa, ma questo non ha fermato la curiosità del gruppo particolarmente ansioso di uscire per andare tutti insieme, alla scoperta del proprio territorio e della sua storia; la vicenda di Angelita che continua a intenerire tutti, la guerra con i suoi fucili, le divise e i carri armati affascinanti per la loro potenza, ma spaventosi per le conseguenze che hanno portato. Si tratta di conoscenze che riteniamo importanti per la crescita dei bambini, perché comprendano che anche nel mondo reale esiste la possibilità di generare il male, per cui è fondamentale mantenere viva la memoria anche di fatti drammatici, per imparare a vivere nel quotidiano secondo i valori fondamentali come il rispetto, la tolleranza e la pace . Si ringrazia il luogotenente Tenace e quanti hanno collaborato e contribuito per rendere fantastica la visita dei piccoli giornalisti e delle giornaliste. La sezione A della scuola dell’infanzia racconta invece l’inverno in forma artistica, per scoprire la sua bellezza nascosta sotto il freddo, la pioggia e il vento. Buona lettura!

75° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI ANZIO CLASSI I A E I C SEVERIANO

Julian – Angelita stava raccogliendo le conchiglie nel mare poi erano arrivati i soldati e l’hanno presa perché era da sola, senza genitori, perché i caccia lanciavano le bombe per aria giù sulla terra, perché non volevano beccare gli innocenti ma volevano beccare i loro nemici… alcuni innocenti li hanno beccati … alcuni sì, alcuni no. Quando ho visto le immagini a scuola, ho pensato al mio bisnonno: faceva il soldato e mio papà ha detto che sapeva creare gli aerei da solo e le macchine. Si chiama Giuseppe. Ora mio papà se l’è preso il suo nome. Però si chiama Juri, si è preso due nomi: quello di suo nonno e quello suo. Papà mi ha parlato molto del bisnonno, io penso di lui che

sparava e a casa di mio nonno c’era una foto di lui che stava per terra con il mitragliatrice e poi c’era un’altra foto a casa a Gorizia con lui con la bicicletta, sopra. C’era una foto a casa di mia nonna sopra il pianoforte, lui era sotto l’erba a nascondersi con il mitragliatrice. Anche una vicina di Gorizia faceva la poliziotta ma ha smesso. Non è bello fare il soldato perché muori per niente, solo per fare la guerra. Poi il mio papà fa il poliziotto e fa la scuola per Ispettore. Cristiano – Angelita mi fa pensare al nonno di mia madre che io neanche l’ ho conosciuto, era già morto quando io ancora ero nato, cioè ero piccolo: ha preso un colpo, gli si è fermato il cuore e An-

gelita mi fa pensare al nonno, perché quella faccia di Angelita era uguale a mio nonno. Io penso che la guerra non è tanto bella perché si può morire. Alla guerra si sparano, invece quando in persone adesso tra i grandi, o qualcuno si gira e se ne va, o qualcuno lo mena, e questo non va bene. Io lo sbarco non me lo ricordo … Lara – quel film che abbiamo visto a scuola mi ha fatto tenerezza, perché Angelita è morta. Ho pensato che la volevo vedere. Io il monumento l’ho già visto, ci sta un uccello come quello, come i gabbiani. Marzia - io penso che Angelita pensa a noi, pensa che noi siamo delle persone buone, pensa a cosa facciamo. Hanno combattuto la guerra e hanno fatto morire Angelita. Lei ormai però ci pensa ancora . Greta M. – mi piaceva di più quella foto di Angelita quando il film era ancora iniziato, quella con la treccetta. Non lo so perché, ma mi veniva quasi da piangere, perché era così … era morta. Mi piacevano i carri armati, erano vestiti bene, mi piaceva il colore dei vestiti del carro armato… Michela – il carro armato era verde con le macchie nere.

Greta M. – a me piacciono i vestiti così, ma non ce li ho. Michela - Mi dispiace di Angelita che le sono morti i genitori, perché passavano gli aerei e buttavano le bombe, fanno male possono mandare all’ospedale e far morire. Io penso che le guerre ormai non ci sono più, perché hanno

vinto e allora sono finite le guerre. Tommaso - Angelita si è ritrovata senza genitori e è andata al mare, stava prendendo delle conchiglie. Poi un giorno sono arrivati i soldati, l’hanno travata lì senza genitori, l’hanno presa e l’hanno portata in un posto dove si prendeva-


Pag.

26

no cura di lei. Poi è cresciuta, è cresciuta … e è morta. C’era la guerra. Lara – è caduta una bomba e è morta. Tommaso – la guerra è brutta, bruttissima, perché spariamo e distruggiamo le case e ammazziamo gli altri. In questa sede arrivano le chiamate di soccorso. Noi andiamo a soccorrere la persona, per questo abbiamo vari strumenti come le radio da cui possiamo ricevere tutte le chiamate di soccorso. In un monitor possiamo vedere tutte le imbarcazioni che si trovano lungo la costa italiana: sono le freccette che vedete. Possiamo vedere la velocità, la rotta, le caratteristiche dell’imbarcazione: se abbiamo una chiamata di soccorso a parecchia distanza dalla costa, la prima cosa che facciamo è far intervenire l’imbarcazione vicina, in attesa del nostro intervento. Vi faccio vedere il radiogoniometro: se l’unità segnalante non sa dove si trova e non riesce a darci una posizione definita, noi accendiamo il radiogoniometro e lo facciamo parlare via radio, così il radiogoniometro ci darà la rotta da dove proviene il segnale radio , come una linea retta infinita. Qui ci sono le telecamere: si vede il pulmino che vi aspetta! Martina – perché Angelita è importante? Giorgia – la statua è importante perché non solo ricorda Angelita, però ricorda tutti i bambini che sono morti e che stanno ancora morendo in guerra. Ivan - Io disegno le sculture che c’erano, i manichini. Giorgia – sono stati molto belli i manichini con le armi e le divise, poi ho visto pure una bomba dietro un manichino che ce l’aveva in tasca. Poi avevano molti distintivi e dei cappelli , berretti di guerra dei soldati. Poi è stata molto bella la base di controllo. Mi è piaciuto come ricevono le chiamate, per sapere dove stanno e anche le profondità, quelle cartine dove spiegano la profondità e la costiera e i paesi. A me piace molto stare in acqua e poi quando imparo a nuotare potrò fare la bagnina, oppure quello che stanno facendo loro, nella capitaneria, perché mi piace aiutare le persone e mi piace tanto nuotare. Valerio – a me piacevano i fucili, ho visto la bomba che aveva dietro in tasca, però dietro. Il fucile è fatto che era una mitragliatrice, era delle Germania. Poi a me è piaciuto anche da dove si vedeva, la base, si vedeva tutto il mare con le barche. Il mare era mosso, celeste, le onde erano bianche perché erano mosse. Giorgia – il mare era di colore grigetto. Un po’ verde acqua Laura – il cielo è grigio Alessio – perché oggi è brutto tempo.

Il Litorale

Valerio – mi piaceva dove si vedeva il mare con le barche. Dicevano che se chiamavano il capitano andava con le sue motovedette insieme ad altri per aiutarli in mare. Nicole –mi sono piaciuti i ‘bikini’ … no i manichini … Valerio – i bikini sono quelli là che si fanno i ricci! Maestra – il bichini è un costume! Nicole – mi sono piaciuti quelli perché avevano i vestiti dei carri

armati morti … Lorenzo – a me è piaciuta la statua di Angelita, l’abbiamo vista dal pulmino, dopo mi è piaciuta la caserma quello là dove parlavi, di sopra, la base. Le altre cose non mi sono piaciute perché quando le vedevo mi annoiavo. La guerra mi è piaciuta. Il pullman non mi è piaciuto perché dovevamo stare solo seduti! le altre cose sì! Alessio – a me è piaciuta la mano infilzata con la spada. Mi piaceva molto perché era il colore, normale, era una mano normale. Roberta I. – mi è piaciuta la capitale delle bandiere, perché ci stavano le foto quelle là dove stavano i carri armati, quelli che sono venuti a combattere la guerra, poi mi sono piaciute le bandiere che erano tutte diverse e avevano tanti colori diversi e poi mi è piaciuto perché ci hanno fatto vedere le foto e tutte le cose sul computer. Mi è piaciuto che siamo andati di sotto e poi abbiamo lasciato le nostre firme. La comandante aveva qualche computer, aveva la radio e aveva un tavolo con sopra i computer e sotto tutte le carte dove sta tipo l’Italia, la Roma …c’erano dei signori che ci hanno fatto vedere le foto, ci hanno fatto vedere le bandiere, tutte le cose e le spiegavano. Emanuele – oggi abbiamo visto dei disegni e foto della guerra,

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

poi abbiamo visto com’era il mare, era brutto perché c’erano le onde, abbiamo visto un palazzo. Abbiamo visto quelli dove lavoravano e siamo andati sulle scale. Anita – abbiamo visto le foto di quei cacciatori … soldati che sono morti, che hanno fatto la guerra. Mi dispiace. Io penso che si sono sparati, penso che mi dispiace perché sono morte delle persone molto giovani. Non devono farla la guerra. Andrea - Siamo andati alla capitaneria e abbiamo visto delle mo-

stre della guerra. Mi piacevano i manichini com’erano vestiti: bianchi verde scuro marroni, erano le divise qualcuna italiana e qualcuna no. Martina – abbiamo visto dentro, tante foto interessanti, perché parlavano di tanto tempo fa. le foto erano carine e scattate bene. Mi piacevano tanto le foto, tipo quelle dei carri armati, dei soldati, anche quelle dei soldati erano scattati bene. Mi sono piaciuti anche i manichini, erano carini. Mi è piaciuto anche dove lavorava il pa-

Il Litorale

dre di Marzia, mi piaceva! Si vedeva bene il mare e quando vedevo dall’alto il mare sembrava tutto calmo, poi dopo un po’ quando siamo usciti era tutto super agitato, perché pioveva e tirava tantissimo vento. Roberta P. – abbiamo visto i capitani, poi abbiamo visto anche Angelita dal pulmino, poi abbiamo visto le barche. Mi è piaciuto di più Angelita. Regina - Oggi mi è piaciuto quando siamo andati a vedere tutte le statue, i manichini con le armature … con le divise. Mi piacevano anche i caschi, serve alla testa sennò le persone gli sparano in testa, mi piaceva quella stanza con tutti i vestiti vecchi e anche le foto. Ci dicevano tutte le cose che facevano con quella specie di macchinari. È stato bellissimo vedere tutte quelle cose. Daniel – io penso ai soldati, penso che hanno fatto la guerra, pensavo nei carri armati, le pistole e le medaglie. Mi piaceva vedere nella televisione c’era una signora che spiegava della guerra e c’erano i romani che volevano invadere l’Italia. Io gli volevo bene ai soldati. Alessandra – la giornata di oggi che siamo andati col pulmino, mi è piaciuto, perché poi l’anno scorso c’ero andata per andare da una

Pag.

27


Pag.

28

parte con la maestra Eleonora. Noi siamo andati a fare le cose che non abbiamo fatto mai. Mi è piaciuto il pulmino e quando siamo andati a parlare, sulle polizie, che poi siamo rivenuti a scuola con il pulmino e abbiamo fatto il disegno. Camilla – mi sono piaciuti i manichini perché erano eleganti, avevano delle maglie eleganti. Mi sono piaciute le foto, perché le foto le scattano, mi è piaciuta la foto con la bomba rosa. Pure i carri armati mi sono piaciuti. Greta M – siamo andati al Museo e ho visto un sacco di cose, le medaglie, le stelline, i manichini, quelli là vestiti, poi ho visto i caschi sennò ci sparavano in testa se non avevano i caschi. Poi ho visto i fucili, poi le foto. Marzia – io ieri avevo giocato con il mio gattino. Ieri siamo andati al porto e ho visto il mio papà. Il mio papà lavorava al porto di Anzio, aiutava tipo la gente che tipo che affonda e lui la va a salvare. Abbiamo visto le cose che lui fa. Tommaso – abbiamo visto le foto dei militari quando hanno combattuto. C’erano anche le bandiere, le statue dei militari e poi l’ultima stanza delle base. Mi sono piaciute di più le foto, quella delle jeep. Gioele – mi ricordo che abbiamo visto i militari con tutti i fucili finti. Non sparavano più. poi ho

Il Litorale

visto le foto dei soldati che combattevano contro quelli tedeschi. Abbiamo fatto tipo 22 scale e abbiamo visto la base le telecamere e il mare, era mosso, era blu scuro. Julian – la guerra mi faceva pensare di mio nonno che non è morto per la guerra ma è morto di vecchiaia, sapeva costruire tante tante cose, i carri armati le macchine, penso che pure gli aerei aveva creata. Poi mi ha detto papà che con le Lego piccole sapeva costruire cose grandi. Mi è piaciuto vedere i soldati di polistirolo con i fucili bloccati, perché quello mi faceva un po’ interessare, altre cose mi facevano un po’ annoiare: quelle facce, le monetine, perché non sono molto interessato. Quelle monetine erano diverse un po’ più grandi e antiche. Mio padre un giorno me ne ha regalata una e una banconota da due euro, però l’ho lasciata a Gorizia. A Gorizia avevo una foto di mio nonno con la bicicletta, invece a Roma, sopra il pianoforte di mia nonna c’era una foto di lui, non mi ricordo … con un fucile nascosto sulla terra che sparava. Lara - Ieri siamo andati a vedere le foto dei soldati, sparavano le bombe agli altri. mi è piaciuto di più vedere le foto. Mi è piaciuta la base perché ti spiegavano le cose così le potevi sapere. Cristiano – ieri mi sono piaciute le foto dei militari che sparavano,

soprattutto una: c’era un cannone era tipo un carro armato ma sparava fuoco. Ho visto i fucili, però erano veri ma erano bloccati. Non ero mani andato sul pulmino … volevo stare all’ultima cosa però c’erano sempre i miei amici, mi piaceva essere là in fondo, all’ultimo, mi è piaciuto lo stesso. Quando girava mi faceva ballare. Federica – ieri mi è caduto un dentino e è venuta la fatina! Mi è piaciuto salire sul pulmino, perché sono stata all’ultimo posto, è stato fighissimo, perché ci potevamo stare in cinque o in quattro, è bello perché puoi avere due amici accanto. Poi perché posso avere anche gli amici davanti, ci parlo, ci gioco, ci faccio tutto. Mi sono piaciute un sacco le bandiere. Poi mi è piaciuto le camice le giacche, poi mi è piaciuto quando sono stata in fila con Lara. Mi è piaciuto tutto, non c’è una cosa più bella. le pistole erano vere ma non sparavano più sennò uccidevano altre persone. La guerra è una cosa brutta perché uccidono le persone, se vuoi farla, allora falla per finta: prendi delle pistole ad acqua, metti dell’acqua rossa, gli spari e quello cade per terra e sembra che è vero. Shadey – abbiamo visto la mostra delle bandiere. Non mi ricordo più niente! La statua di Angelita, l’abbiamo vista dal pulmino. Siamo andati col pulmino alla piazza di Anzio, non proprio alla piazza,

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

era il porto e ho visto le barche e il mare mosso e blu scuro. In fondo c’erano le montagne con la neve. Dentro al coso ho visto due mappe su un tavolo, c’erano due mappe che guardavano le cose, non erano telecamere, erano due fogli sopra il tavolo e c’erano due televisioni, e le mappe erano due fogli grandi. C’erano delle telecamere. Con la guerra ci stavano carri armati aerei le bombe, le case distrutte. Michela – abbiamo visto Anzio tanto tempo fa. Ho visto i carri armati, erano grandi, era la foto dei carri armati. Poi ho visto che prendevano Angelita e la portavano al sicuro. Ci hanno fatto vedere dove sentono che dicono ‘aiuto’, le persone che stanno d’estate al mare e se non sanno nuotare dicono ‘aiuto’ e loro lo sentono. È un bel lavoro perché salvano la vita ad altre persone.

SCUOLA INFANZIA SEVERIANO SEZ A È arrivato l’inverno alla scuola dell’Infanzia sez. A Don Pino Puglisi. Che bella la nostra sezione!!! Ma cosa è successo? È arrivato l’inverno! Brina, ghiaccio, neve, vento freddo….. Sembra di essere al polo nord! Ma attenzione! C’è anche uno splendido paesaggio…. Casette colorate! È proprio bello giocare con la fantasia! Bianca è leggera è scesa la neve lasciando sugli alberi un manto lieve! Anche il paesaggio è tutto gelato e dice contento : ”L’inverno è arrivato “ INSEGNANTE SAIU LOREDANA


Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI

Pag.

29

“RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

IMMAGINI DEL NOSTRO FINE SETTIMANA DI BALLO Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com

GINNASTICA

Ogni lunedì e mercoledì, ginnastica salutare, nel nostro Centr, che vede la presenza di numerosi partecipanti, con la direzione della brava Serena Armini.

CONVENZIONI

Un nuova convenzione del nostro Centro con la Banca IBL Partners, utile per i pensionati. Informazioni più dettagliate in bacheca ed in segreteria.

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

Sempre in atto la convenzione con la Domus Aurea per servizi immobiliari.

75º DELLO SBARCO ALLEATO AD ANZIO


Pag.

30

Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

LA SETTIMA ARTE O LA DECIMA?

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

Dipende quali muse vogliamo prendere in considerazione. Ma quest’ultima è la più giovane delle antiche e mitiche sorelle, la più consona ad esprimere con immediatezza al nostro modo di recepire. Un libero incontro artistico culturale ove ogni argomento può avere il suo spazio non poteva mancare quest’ultima arte nata alla fine del’800, la cinematografia. Quest’anno sarà all’insegna di quest’arte proposta da più simposiasti amanti del settore. Il cinema d’autore organizzato da Giancarlo Marchesini, quello dedicato a Il secondo dopoguerra con Francesco Bonanni. Ed ora una nuova proposta di Renzo Ridolfi per la proiezione di cortometraggi selezionati all’International Short Film Festival. Tutto ciò è reso possibile, anche, per la collaborazione dell’amica Daniela Cosma ad ospitarci nella sua abitazione il martedì di ogni quindici giorni. Allora, questa volta … Tutti al cinema Giuliana

Venerdì 1 febbraio - ore 17.00

Guida all’ascolto dell’opera lirica con il m° Carlo Liberatori

Giuseppe VERDI e la Storia MACBETH (1847) Domenica 3 febbraio - ore 17.00

INCONTRO SULLA NUOVA POVERTÀ Prosa, musica e poesia.

Presentazione e letture con Maria Grazia Vasta e Maurizio Stringhettadi poesie e brani da: Io sono il nuovo povero di Maurizio De Vito. Intermezzi musicali a cura del m° Carlo Liberatori e Cristian Alderete. Al piano il m° Davide Clementi

Io sono il nuovo povero di Maurizio De Vito

"Io sono il nuovo povero" è il seguito del mio primo libro autobiografico "Non smettere mai di sognare", dove io stesso mi riconosco in questa nuova figura sociale. A differenza del povero tradizionale che siamo abituati a vedere dormire sulle panchine dei parchi, con i panni sporchi e la barba lunga, egli lotta quotidianamente per arrivare a fine mese. E’ colui che ha il privilegio di non dormire sulle panchine, ma che ha lo svantaggio di dover vivere affrontando da solo, nell’estraneità totale del mondo che lo circonda, il dramma e la sofferenza della sua condizione. Spesso il nuovo povero è il vicino della porta accanto che facciamo finta di non vedere. La motivazione principale che mi ha spinto a scrivere il libro è stata la necessità di esternare le emozioni e i sentimenti repressi, frutto di una condizione di disagio notevole. Ho provato ad esprimere il concetto del viaggio nella quotidianità, nelle abitudini, come quando, occupando sempre lo stesso posto in un treno di pendolari, avvertivo la sensazione che ciò che rende diverso ogni giorno dai precedenti è la dimensione interiore, il nostro animo che recepisce nuove emozioni. La povertà e la nudità interiore ci vengono poste innanzi nelle situazioni di grande disagio. Allora prendiamo coscienza della nostra fragilità e dei limiti che teniamo nascosti persino a noi stessi, per paura d’incontrarli faccia a faccia. Impariamo a confidare in quel Dio che si è fatto povero per arricchire tutti noi con la sua povertà. In questo percorso, dopo aver incontrato noi stessi, siamo pronti ad incontrare il prossimo. Ogni giorno un’emozione nuova, che ci fa GLI OCCHI DEL POVERO vedere il mondo con gli occhi dell’umaniGli occhi del povero sono pieni di lacrime tà, dove il prossimo ci che bagnano i cuori sia per la gioia respira di fianco, come quando seduti in che per il dolore e la speranza uno scomparto del lo salva dal buio della notte. treno veniamo tutti La notte, indistintamente illuche devo sconfiggere tutti i giorni minati dalla luce deltenendo lontane le paure e le insicurezze lo stesso cielo. Come ogni notte, mi alzo di un’ esistenza difficile, precaria, ingiusta. dal letto e rimbocco Allora mi alzo dal letto e come ogni notte lascio scivolare una leggera carezza sui capelli di lei, le coperte ai miei figli che dormono sereni, la donna che nel bene e nel male nonostante tutto, laè sempre stata al mio fianco. sciando la loro stanza con una preghiera tra Rimbocco le coperte dei miei figli le labbra. Ho un proche dormono sereni nonostante tutto. fondo legame con le Lascio la loro stanza con una preghiera tra le labbra parole di questa poecome una sentinella mi accingo a fare la guardia sia, "Gli occhi del poal nostro fortino fatto di amore e di speranza vero", perché racchiude un momento di fino al sorgere di un nuovo giorno. quella quotidianità

che dicevo poc’anzi. Rappresenta un momento di forte preoccupazione dove un padre soffre in silenzio rivolgendosi con una preghiera verso un Dio che ascolta le sue preghiere. Le ascolta in un momento forte, in un silenzio assoluto, attraverso una finestra che si apre nel cielo infinito.

Martedi 5 febbraio *

SIMPOCINEMA

con Francesco Bonanni

ABBASSO LA RICCHEZZA

regia di Gennaro Righelli, 1946 (89 min.) *ore 16.00 precise davanti al cancello della Riserva di Tor Caldara Come prima volta proseguiremo tutti insieme alla volta dell’abitazione di Adriana Cosma che ha messo generosamente a disposizione per gli amici del Simposio un locale del suo villino a Villa dei Pini.

Il secondo dopoguerra è il tema scelto per questo ciclo. Abbasso la ricchezza è la pellicola che inaugura questa iniziativa. Il film tratta di una storia emblematica: quella di una proterva e priva di scrupoli “borsara nera”, magistralmente interpretata dalla grande Anna Magnani, oltre che da notevoli attori del livello di Vittorio De Sica. La vicenda è ambientata nella Roma del 1945, ancora “occupata” dalle truppe Alleate. La protagonista si chiama Gioconda Perfetti, ex fruttivendola, che arricchitasi con la borsa nera va ad abitare insieme alla sorella minore e al suo Amministratore in una splendida villa a Trastevere di proprietà del Conte Ghirani, caduto in miseria e quindi costretto ad occupare una modesta dependance. La Gioconda, arricchitasi in brevissimo tempo con la borsa nera, rimane ubriacata dal nuovo tenore di vita. Non solo sperpera le sue sostanze ma, dopo essersi fatta ingenuamente raggirare da una banda di truffatori rischiando addirittura il carcere, affida tutti i suoi averi ad un imbroglione che sparisce con essi. Ma anche le vicende strettamente familiari sono fonte di amare delusioni:scopre che il fidanzato della sorella, un militare americano che si era spacciato di essere un ricco petroliere si rivela un semplice poveraccio. Alla fine, dopo tante disavventure, alla borsara nera non rimane altro che tornare alla sua modesta bottega in Trastevere, che nei periodi fortunati aveva ceduto in affitto. La vicenda della protagonista è emblematica, non solo del personaggio, ma anche del contesto particolare in cui opera. È l’Italia del 1945, uscita a pezzi da una guerra disastrosa, causa di tanti danni materiali e morali. È l’Italia della disfatta ove ognuno cerca di sopravvivere come può ed ove i più forti prevalgono sui più deboli e ove personaggi senza scrupoli operano a danno dei più onesti. È l’Italia dei Razionamenti, attuati attraverso il sistema del tesseramento che consentiva l’acquisto di modeste quantità di generi di prima necessità. Mentre i più fortunati vivevano i campagna in quanto per loro era più facile procurarsi alcuni generi alimentari, gli abitanti delle città erano spesso costretti ad acquistare a prezzi molto elevati ciò di cui avevano bisogno alla “borsa nera”. Difatti le razioni previste dalle “Tessere” non solo erano insufficienti ma talvolta la loro distribuzione era irregolare per cui all’arrivo dei beni si formavano lunghe code. In conclusione il film è la testimonianza di un’epoca tragica di cui si è persa memoria.

Mercoledì 6 febbraio - ore 17.00

VIAGGIO VERSO LA STELLA SIRIO con Gianfranco Cerri

«99,92 %. Arma la prora e salpa verso Sirio», così l’amico Gianfranco c’invita alla partenza. Pronti … si parte sulla stella Sirio. Gianfranco Cerri per anni e anni ha studiato Matematica e Fisica, ha calcolato le leggi del moto, la Meccanica celeste, la Relatività e la Quantistica. Adesso è pronto. Certo che non è uno scherzo! Sirio, la stella più luminosa del firmamento, dista da noi più di 8 anni luce, qualcosa come ottantamila miliardi di chilometri. Per arrivarci in un tempo ragionevole bisognerà mettere in campo tutta la Scienza che conosciamo. Gianfranco certamente lo saprà fare.


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Pag.

Simposio A GIANFRANCO CERRI, IN VIAGGIO VERSO SIRIO

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

È tempo di partire. Tra le stelle, vi dico. Dopo tanto pensare, dopo tanto studiare, lascio il mio mondo col cosmo sullo sfondo. Mi spingano gli ioni e plasmi di neutroni! M’infilo nel mio tunnel: spazio-temporale, s’intende, verso l’infinito tutto tende. Trentaquattro volte dieci più piccolo di Plank mi feci, gli spazi ad accorciare, i tempi a dilatare e, correndo con la luce sul “G” che mi conduce, raggiungerò Sirio lontana. Oh, canicula stella arcana del Cane grande amica che sciogli ciò che intrica. Con Betalgeuse e Procioni il magico triangolo componi: da Terra guardatelo d’inverno tra le frontiere sperdute dell’eterno. Io varco l’Orizzonte degli Eventi dove son giunto dopo tanti stenti. Ho trovato qui il mio nuovo Sole, lascio la Terra e tutto ciò che duole.

Ecco alcuni chiarimenti per meglio gustarsi il viaggio: le astronavi sono spinte da motori “a ioni”, il tunnel spazio-temporale è l’espediente con cui si entra nel regime della Relatività di Einstein accorciando di molto i tempi del viaggio, dieci elevato alla meno trentaquattro è il mondo della Quantistica di Plank, il “G” è l’accelerazione costante pari a quella terrestre. Sirio è una stella della costellazione del Cane Maggiore che si può vedere benissimo, guardando verso Sud, a metà dicembre sotto la costellazione di Orione alle dieci della sera. E’ chiamata “canicula” perché appartiene al Cane Maggiore, ma, poiché il Sole ci si proietta contro nei mesi più caldi dell’estate, proprio quel termine “canicolare” è diventato, nella lingua italiana, sinonimo di caldo soffocante, cosa che sapete benissimo. Data la sua luminosità gli antichi l’avevano eletta a Dea capace di sciogliere e chiarire gli imbrogli e gli “intrichi”. Ella, assieme alle vicine stelle Procione e Betalgeuse, forma il cosidetto Triangolo Invernale, bellissimo e facile da individuare. Infine l’Orizzonte degli Eventi, caratteristico dei Buchi Neri, è lì che attende il “nostro eroe” e i suoi grandi sogni. Sergio Bedeschi

Domenica 10 febbraio - ore 17.00

I SIMBOLI NELL’ARTE SACRA Rembrandt Abramo ed Isacco sul monte,1645 di Vincenzo Scozzarella

31

“Unico, solitario e distante, senza possibilità di confronti, sopra gli altri”. Ferdinando Salamon è assoluto quanto efficace nel pronunciarsi suo pare su Rembrandt incisore. Pittore straordinario e “stravagantissimo”, l’artista olandese fu autore di centinaia di stampe che impressero una svolta decisiva nello sviluppo della grafica. Ancora oggi le sue acqueforti sono tra le più ambite sul mercato antiquario e testimoniano come la stampa d’arte non fosse per Rembrandt un semplice veicolo di promozione per la sua produzione pittorica, ma rappresentasse una nobile espressione artistica a sé stante, attraverso la quale creare nuove opere e sperimentare moderne tecniche come l’acquaforte). L’opera calcografica di Rembrandt riscosse subito un grande successo di pubblico e di critica. Già nel 1686 Filippo Baldinucci, nel suo Cominciamento e progresso dell’arte dell’inAcquaforte e bulino mm 157x130 tagliare in rame, annotava come l’artista Museo dell’Abbazia di Valvisciolo “con questi suoi intagli giunse a posseder gran ricchezza” e, ad imitazione dei grandi maestri italiani, amasse firmare le sue opere soltanto con il nome di battesimo, apponendo “con mal composte, informi e strapazzate lettere, la parola Rembrandt”. Rembrandt sembra trovare nell’acquaforte, forse ancor più che nella pittura, lo strumento ideale per esprimere tutta la sua straordinaria capacità creativa. Eleva la luce a intangibile e vitale fons vitae delle sue creazioni: ora attentamente calibrata attraverso misurati passaggi tonali, come nell’Autoritratto con Saskia (1636) e Abramo e Isacco sul monte (1645) - di cui si conserva un esemplare nel Museo di Valvisciolo - ora intensamente contrastata in suggestive ambientazioni notturne, alla ricerca delle tenebre più assolute (San Gerolamo nello studio, 1642). La straordinaria padronanza del segno – libero e sottilissimo –, l’utilizzo di bagni acidi interrotti e gli interventi con il bulino e la puntasecca, gli consentono di ottenere effetti chiaroscurali sino ad allora impensabili e fanno delle sue incisioni autentici capolavori della grafica. Alla stampa d’arte Rembrandt si accosta intorno al 1626 con una serie di acqueforti ispirate alla Vita di Cristo, a cui faranno seguito, pochi anni dopo, una lunga serie di ritratti ed autoritratti, saltuariamente intervallati da storie tratte dalla Bibbia o dalla mitologia. All’inizio degli anni Quaranta la produzione subisce un netto rallentamento: è un periodo in cui Rembrandt “chiuso in sè stesso a causa delle sue sventure, produce le sue opere d’ispirazione più intima”. In questi anni Rembrandt realizza opere che molto spesso non gli vengono commissionate, ma rispondono al suo bisogno interiore di interrogarsi sul destino e sulla salvezza. Riduce la composizione a due soli protagonisti - Cristo e la samaritana, Padre e figliol prodigo, Abramo e Isacco - facendo trasparire un dichiarato interesse per una lettura maggiormente introspettiva dei suoi personaggi. Medita più volte sullo stesso soggetto, come ben si evince dalla storia di Abramo e Isacco, a cui dedicherà, oltre al grande olio con Il sacrificio di

Isacco (1635, San Pietroburgo, Hermitage), una serie di straordinarie incisioni che ne ripercorrono i passi salienti: Abramo ripudia Agar ed Ismaele (acquaforte, 1637), Abramo accarezza Isacco, (acquaforte, 1637), Abramo ed Isacco sul monte, (acquaforte e bulino, 1645), Il sacrificio di Abramo, (acquaforte e puntasecca, 1655), Abramo riceve gli angeli (acquaforte, 1656). Tra le pieghe della narrazione si comprende come l’artista non si limiti alla semplice traduzione del testo biblico ma appaia interessato alla rappresentazione dei “moti dell’animo”: Abramo accarezza Isacco appare pervasa da personalissima ricerca di quotidianità ed intima affettività famigliare; mentre il dramma un uomo “diviso in due” da un intimo conflitto senza soluzione va in scena nell’intensa Abramo ripudia Agar ed Ismaele. In Abramo ed Isacco sul monte Rembrandt sceglie di rappresentare il momento del dialogo (doloroso) tra padre e figlio, che prelude all’estremo sacrificio del giovane. L’artista olandese abolisce ogni inserto paesaggistico, eccezion fatta per la quinta arborea sulla sinistra, identica a quella presente nell’Abramo accarezza Isacco. Ai grandi fondali scenici dei suoi contemporanei, sembra preferire una ambientazione più intima. Concentra così l’attenzione interamente sui due personaggi: la gestualità, la postura, i piccoli movimenti diventano elementi sostanziali del racconto, utili per meglio comprendere la narrazione. Nell’estremo colloquio tra padre e figlio Abramo china leggermente il capo, poggia la mano destra sul petto in segno di fedeltà e sottomissione, con l’altra indica il cielo e si fa obbediente interprete della imperscrutabile volontà divina; Isacco ascolta fiducioso le parole del padre e reca con sé la fascina per il sacrificio dell’agnello sul monte Moria. Quello a cui Rembrandt ci fa assistere è un dramma in nuce, parzialmente suggerito dal coltello indossato da Abramo e dalla legna portata dal ragazzo. È un dramma all’insegna dell’inconsapevolezza: Abramo non sa che un angelo inviato dal Signore impedirà la morte del figlio, così come Isacco è totalmente ignaro di essere oggetto del sacrificio. Ma è anche la rappresentazione della coscienza di fede assoluta e di speranza che Abramo e Isacco nutrono in Dio. Un Dio “che provvede” – impedendo la morte del giovane – e suggella il patto con l’umanità benedicendo Abramo, la sua discendenza e “tutte le nazioni della terra”.

Mercoledì 13 febbraio - ore 17.00

UN SIMPOSIO SOTTO LE STELLE di Sergio Bedeschi

Non sarà un Simposio sotto le stelle in senso proprio: voglio dire che non staremo all’aperto in cima a una montagna o in aperta campagna a guardare il firmamento. D'altronde col freddo che sta facendo sarebbe cosa poco raccomandabile e poco fattibile senza rischiare tossi e bronchiti. No, vi assicuro: saremo al caldo nel salotto di via delle Orchidee comodamente seduti a fianco del solito camino che d’inverno ci riscalda. E pur tuttavia vivremo un pomeriggio in mezzo alle stelle, ai pianeti, alle galassie e alle comete. Osserveremo le costellazioni raccontando la loro storia. Sarà insomma una giornata dedicata all’Astronomia. E, neanche a dirlo: alle costellazioni dello Zodiaco dedicheremo particolare attenzione, se non altro perché siamo legati a loro da antiche leggende.

ASTRONOMI DILETTANTI A dire il vero, ci abbiamo provato altre volte con l’Astronomia, anche se vi assicuro che questa volta sarà ancora più bello e interessante. Magari faremo un po’ di didattica, questo sì, per forza, altrimenti risulterebbe troppo difficile orientarsi in mezzo a quella quantità davvero sterminata di oggetti celesti. Insomma faremo un po’ di quello che in gergo si chiama “Astronomia per dilettanti”, perché questo siamo in definitiva tutti noi, nient’altro che semplici dilettanti, appassionati di conoscenza. Pertanto parleremo un po’ di azimut, di altezza, di declinazione e di ascensione retta al fine di saperci trovare nella condizione giusta per sentirci a nostro agio di fronte alla immensità del Cosmo. Ma poi proietteremo mappe e volte celesti, nel nostro piccolo s’intende, quello che i mezzi ci consentiranno. Ma basterà, vedrete. Basterà per trovarci lì in mezzo a navigare, battezzando di volta in volta le stelle e tutti i luoghi del cielo.

LE MERAVIGLIE DEL CIELO E vedrete che le sorprese non mancheranno, come per esempio quando, parlando proprio delle costellazioni dello Zodiaco, voi stessi scoprirete che, a causa della Precessione degli Equinozi, la costellazione zodiacale alla quale pensavate di appartenere secondo la vostra daLe stelle dello zodiaco raggruppate in costellazioni ta di nascita, non è più quella che vi avevano raccontato, ma quella precedente. Tutti misteri che diventeranno realtà e verità scientifiche. Ed è poi inutile che io vi dica di come, parlando di stelle e delle figure che esse sanno disegnare nel cielo, saltino fuori antiche storie e leggende, pensate e concepite dalle fantasie della mente umana fin dai tempi più antichi. Con tutti i loro nomi fantastici e fiabeschi che risalgono addirittura al 300 avanti Cristo, quando dall’isoletta di Nicea, ovviamente in Grecia, un certo Ipparco decise di chiamarle con tutti quegli stupendi nomi con i quali ancora oggi le chiamiamo: Orsa Maggiore, Orsa Minore, Cassiopea, Corona boreale, Croce del Sud ecc. ecc. nomi fiabeschi che richiamano alla memorie antiche storie che, ovviamente, non mancheremo di raccontare.

UN PLANETARIO FATTO IN CASA Come altre volte useremo un Computer per proiettare su uno schermo, ma questa volta useremo anche un Planetario. Niente di grandioso ovviamente, poco più che un giocattolo per ragazzi. Ma vedrete che suggestione! E allora sì che ne vedrete delle belle: tanto per dirne una potrete contemplare il cielo così com’era (decisamente diverso da quello di oggi) la notte che Gesù nacque a Betlemme o quando gli antichi Egizi costruivano le grandi Piramidi. Cose impensabili solo qualche anno fa: come quella di farvi vedere dove si trovi la Stazione Spaziale Internazionale (la ISS) e tutta la numerosissima schiera dei satelliti artificiali che orbitano attorno al pianeta Terra in tempo reale, vale adire nello stesso istante in cui voi siete lì al Simposio. Potenza e prodigio della modernità. Pensate che ce ne sia abbastanza?


Verso i campionati interregionali La violenza declinata

Pag.

32

Il Litorale

KICK BOXING - Ecco i prossimi incontri del team di Fabrizio Falconetti

Confermata per il 17 febbraio la data della competizione a cui prenderanno parte il team agonistico di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. Sul ring per il team nostrano saranno Alessandro Borrelli, Marco De Santis, Simone Ciriello e Camilla Spagnolo. Borrelli reduce dalla competizione di dicembre affronterà un avversario romano di pari esperienza e proveniente da due buone vittorie. Stessa sorte per Simone Ciriello, anche lui impegnato contro un avversario della capitale e anche esso di pari esperienza e reduce da due vittorie. Match interessante per Camilla Spagnolo che incrocerà i guantoni con un’avversaria più esperta di lei e con un ottimo palmarès, il match sarà confermato in settimana. Ri-

entro sul ring per Marco De Santis. Il giovane fighter del maestro Fabrizio Falconetti rientra dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dal ring per quasi un anno e quest’incontro è un’ottima occasione per testare il livello di preparazione. In fase di preparazione anche il peso massimo Hatim Raiss. L’atleta di Falconetti si sta preparando per il rientro sul ring che sarà previsto con molta probabilità nel mese di marzo. In programma anche Francesco Dell’Olio e Leonardo Conte, entrambi i ragazzi reduci dagli ottimi risultati cercheranno di mantenere il più possibile il loro momento positivo e di forma. Insieme a questi ragazzi anche altri saranno im-

pegnati nelle diverse competizioni che si svolgeranno in questi mesi. Sarà presente a questa competizione anche quattro ragazzi provenienti dalla sede di Priverno. Dopo questa manifestazione i classificati saranno impegnati nei campionati interregionali che si terranno in Campania nel mese di marzo, unico pass per le finali dei campionati italiani. Oltre a questa competizione, e ad altre, sarà confermata a breve la data della Coppa Italia che con molta probabilità si terrà per quest’anno a Milano. In attesa dei risultati Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e sostengono nella loro attività agonistica. Silvia Palma

Dia-logo fra tre libri

Tre libri: il primo sull’amore, il secondo sul cibo, il terzo sull’ambiente. Tre libri che apparentemente hanno poco in comune. Ma non è così. Non c’è solo un filo rosso che li lega, ma un’intera ragnatela di fili multicolori. Infatti, nei nostri affetti, quando mangiamo e quando ci preoccupiamo (o ci disinteressiamo) della sopravvivenza del nostro pianeta, noi muoviamo sentimenti che sono comparabili e, al tempo stesso, compiamo atti che hanno rilevanza sociale e politica. Esplorare, quindi, questi nessi, ricondurli, se non a unità, a uno sguardo comune, in un’epoca in cui la nostra vita è frantumata dalle separatezze e dagli specialismi, è un operazione ardua ma necessaria. Far parlare tra loro questi libri è ciò che si propone il «Convivio », che si terrà ad Anzio, tra Venere, Dioniso e Gea, due dee e un dio della mitologia greca, che rappresentano i temi trattati nei tre libri. Nel “Convivio”, le tre divinità saranno incarnate dagli autori dei libri: Gabriella Turnaturi, sociologa, scrittrice, Alma Mater Professor all’Università di Bologna, autrice di «NON RESTA CHE L’AMORE. Paesaggi sentimentali italiani»; Oscar Nicolaus, psicologo, docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Raffaele Sibilio, sociologo, docente all’Università “Federico II” di Napoli, co-autori di «TRA VITA E GIROVITA. La minestra maritata, il merluzzo di Colombo e altre storie di cibo e affetti»; Antonio Cianciullo, giornalista e scrittore, autore di “ECOLOGIA DEL DESIDERIO. Curare il pianeta senza ri-

nunce”. A coordinare, Andrea Amato, Accademico dell’Accademia Italiana della Cucina e Presidente dell’Istituto per il Mediterraneo. Introdurrà Giancarlo Calderaro, dell’Associazione Tre Zeri Quarantadue, che organizza l’evento nel quadro di una rassegna letteraria che continuerà con altri appuntamenti nei prossimi mesi. Il “Convivio” si terrà sabato 9 febbraio dalle 18 alle 20, all’Hotel Lido Garda, Largo G. Caboto, 8 – Anzio La serata continuerà al Ristorante dell’Albergo, con la Sessione Gastronomica “La cucina di Anzio: radici e tralci”, al prezzo convenzionato di 30 euro. Chi, venendo da fuori, voglia approfittare dell’occasione per un inedito fine settimana ad Anzio, può pernottare allo stesso Hotel. Anche in questo caso, prezzi convenzionati: camera singola 50 eu-

ro, doppia 80 euro. Coloro che pernotteranno potranno, nella mattinata di domenica 20, partecipare a una visita guidata per scoprire un’Anzio Insolita. La prenotazione, sia per la cena che per il pernottamento, è obbligatoria. Prenotare, facendo riferimento all’evento, per e-mail a info@lidogarda.com, ovvero per telefono a: 06 9870354 – 06 9864754 NB. Sullo sfondo della locandina è raffigurato il “Convivio degli dei”, affresco realizzato nel 1592 da Andrea Boscoli, nella Villa di Corliano, San Giuliano Terme, in provincia di Pisa.

Unicivica

Come da “tradizione”, e da cronoprogramma, apriamo il secondo semestre dell’A.A. 2018-2019 con le iscrizioni a tre interessanti ed affascinanti corsi/seminari che si svolgeranno da Febbraio a Maggio. “7 Meraviglie Antiche, 7 Meraviglie moderne” con Silvia Mastrandrea, architetto; “Ognuno è sè stesso”, scoprire e conoscere le tappe evolutive dall’infanzia all’adolescenza, con Emanuela Lopez, Associazione Con_tatto; “Corso di fotografia digitale”, con Cinzia Naticchioni; Per info costi ed iscrizioni bandi.unicivica@gmail. com, 069806810. Il Presidente Dott Roberto Fantozzi Il Direttore Dott.ssa Chiara Di Fede

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

L’anteprima del libro di Anna Silvia Angelini

Sono in compagnia di Anna Silvia Angelini e mi dice: “Il prossimo 1° febbraio 2019, presso il Palazzo della Provincia di Perugia, ci sarà l’anteprima del libro scritto da me, intitolato “La violenza Declinata”, edito da Bertoni Editore. È un invito al lettore tecnico o semplicemente curioso, che viene accompagnato ad attraversare i vari capitoli , passando dalla “nascita di una svolta” e cioè il perché nasce lo sportello “Uscita Di Sicurezza” per poi entrare nel vivo del libro con storie di violenza declinata relazionate dalla voce delle donne che l’hanno vissuta. Il convegno: “Vittime del Reato - La violenza sui Minori “organizzato dall’associazione Nazionale Vittime del Reato –ANV-, l’associazione Italiana Studio Prevenzione Analisi Crimini –AISPAC –, l’associazione Internazionale Vittime Errori Giudiziari - AIVEG-, in collaborazione con la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo - Comitato Provinciale di Perugia, Unione Nazionale Vittime –UNAVI- e Federiciana Università Popolare, e come già detto, si terrà il prossi-

mo venerdì 1 febbraio 2019 ore 09:00 - 17:30 presso la sala Convegni-Palazzo della Provincia Piazza Italia 11 Perugia”. In attesa della presentazione ufficiale del libro “la violenza declinata” che si terrà a Roma il prossimo 24 febbraio, ringrazio Anna Silvia Angelini che per il sociale è sempre pronta e sempre attiva e non si risparmia mai. Barbara Balestrieri

Ci informano di ennesimi tentativi di distorsione della realtà, non capiamo bene con quale scopo, per cui scriviamo questo comunicato, che ruba prezioso tempo al nostro lavoro, ma che scriviamo volentieri per tranquillizzare tutti in merito ai cani dei suddetti comuni ospitati presso la struttura Alba Dog s.r.l. di Pomezia (Rm). In centinaia si sono potuti accertare delle condizioni degli animali venendoci a trovare in loco e continuiamo ad invitare chiunque avesse dei dubbi. Noi associazione Marilù Cinofili Onlus siamo presenti ogni mattina dal lunedì al sabato, per monitorare il benessere psicofisico dei cani, coadiuvati dalla struttura in ottima collaborazione che sopperisce ad ogni necessità degli stessi. Grazie al nostro lavoro i cani escono con regolarità dai box per sgambare nelle aree preposte e cosa più importante continua senza sosta il lavoro fondamentale, che è trovare per ognuno di loro una famiglia definitiva senza più box, in case amorevoli in cui possano cominciare la loro nuova vita. Abbiamo chiuso l’anno 2018 con 200 adozioni e l’ anno corrente appena cominciato già ne conta più di 10, cosa sotto gli occhi di tutti poiché pubblichiamo qui tutti i lieto fine e con molta gioia anche tanti aggiornamenti grazie alle splendide famiglie che abbiamo conosciuto e che ci informano costantemente della loro vita felice insieme ai nostri amati. Invitiamo tutti i superficiali che divulgano falsità a riflettere sul fatto che il danno va sempre agli animali, come successe lo scorso anno, con la falsa notizia che il canile fosse chiuso inibendo la visita dei cittadini in cerca del loro amico del cuore, cosa gravissima da chi sostiene di amare gli animali, forse proprio per colpe di questa pazzia inspiegabile un cane è rimasto in canile e non ha trovato la sua casa... Chiaramente non ci siamo fatti scoraggiare e grazie a tutti voi abbiamo potuto realizzare più di duecento sogni, ora i cani in altissima percentuale sono cambiati grazie a questo lavoro e invitiamo sempre tutti a contattarci per realizzare tante nuove adozioni. Siamo un po’ interdetti da questi tentativi di cui non capiamo lo scopo ma che di certo hanno poco a che fare con

la cura e la preoccupazione del benessere animale, ricordiamo a tutti che tutto il territorio è pieno di strutture che chiedono a gran voce l’ aiuto di volontari di cui sono totalmente sprovvisti, indirizzare questa energia in questi luoghi sarebbe il modo migliore per dimostrare il proprio amore per gli animali, ma anche occuparsi semplicemente di tutte le emergenze di tutto il litorale da Pomezia ad Anzio di cui ci occupiamo anche noi insieme ad associazioni sempre attive ed instancabili. Per effettuare volontariato presso la struttura Alba Dog nello specifico, invece ricordiamo che basta semplicemente sottoscrivere un regolamento, presente in ogni struttura nazionale poiché è giusto essere responsabili e seguire i giusti iter per rispettare le necessità degli esseri viventi (non giocattoli) che vi sono ospitati. Chiunque avesse dubbi ci può contattare e venire a visitare senza alcun problema, come centinaia di persone possono testimoniare di aver già fatto in questi mesi per verificare le perfette condizioni psicofisiche di tutti gli animali. Il mistificare la realtà con diffamazioni è un reato che verrà discusso in sedi legali opportune chiaramente, ma chiamati in causa come associazione ‘fantasma’ abbiamo ritenuto opportuno scrivere per tranquillizzare chi viene psicologicamente colpito da notizie completamente prive di fondamento, per fare battaglie personali che troviamo squallide umanamente, ma soprattutto lesive nei confronti degli animali e del nostro lavoro con cui li salviamo. Noi (anche se ogni tanto siamo costretti a perdere tempo come in questo caso) non ci fermeremo e arrenderemo mai! E ringraziamo la struttura Alba Dog con cui collaboriamo e che ci ha sempre dato disponibilità e sostegno nel nostro lavoro, con i fatti alla mano. Concludiamo facendo tanti auguri di buon lavoro a tutti quelli che sono degni di essere chiamati animalisti e che hanno volontà reale di fare per tutti gli animali in difficoltà che hanno bisogno di stalli, cure, recuperi ed adozioni ed aspettiamo invece tutti voi per trovare l’amico a quattro zampe della vostra vita che vi aspetta proprio in canile! Marilù Volontari Cinofili Onlus

Associazione Marilù


33

Pioggia di medaglie per i nuotatori Master

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale Sport

Pag.

Gli atleti del Country Club Lavinio domenica 20 gennaio hanno sbaragliato la concorrenza al campionato regionale tenutosi a Rieti

Inizio anno scoppiettante per i master del CC LAVINIO con la terza giornata del XV trofeo Master Centro Italia. Domenica 20 gennaio, la squadra Master del Country Club Lavinio ha partecipato alla terza giornata del Campionato Regionale di Nuoto, tenu-

tasi a Rieti. Ancora una volta gli atleti neroniani fanno letteralmente impazzire i passaggi cronometrici, e con solo otto atleti in gara pari a sedici gare portando a casa ben 12 podi di cui 2 ori, 6 argenti e 4 bronzi. Tutte le medaglie sono arrivate dagli atleti: storica dop-

pietta per il capitano Giuseppe Marino (argento 200 stile e bronzo 800 stile), Roberto Liberati doppio bronzo (100 dorso e 200 misto), Francesca Scopece (oro 800 stile e argento 200 stile), Lucian Vasile doppio argento (800 stile e 50 rana), Andrea Lannini

oro 100 dorso, Antonello Paruccini argento 100 dorso, Mattia De Romanis bronzo 100 dorso e Uliana Tammone argento 50 rana. “Siamo entrati nel vivo della stagione, - commenta il capitano Giuseppe Marino - e siamo tutti consapevoli che tutto il sacrificio

che questo sport ci richiede alla fine restituisce soddisfazione, benessere e soprattutto tanta voglia di migliorare le nostre prestazioni per il bene di ognuno di noi e per rappresentare al meglio la nostra squadra”. Team Master Lavinio

Settima vittoria in campionato e imbattibilità casalinga mantenuta per il Rugby Anzio Club, che domenica ha battuto la Ss Lazio 1927 nella prima giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie C1. Partita dai due volti e molto sofferta nel finale, ma che ha premiato ancora una volta la grande difesa dei biancazzurri capace di respingere gli attacchi degli ospiti, attualmente seconda forza del girone. Nella prima frazione di gioco si assisteva ad un dominio pressoché incontrastato della Rac, nonostante i primi a passare in vantaggio fossero proprio gli avversari con una punizione dopo tre minuti. La formazione di Nocerino schiacciava sistematicamente la Lazio nella propria metà campo, e marcava due volte di mischia, sempre con Simone Petraccini bravo a indovinare il varco giusto a pochi metri dalla linea di meta. Prima del riposo, dopo aver fallito qualche occasione per incrementare ulteriormente il parziale, era Santarcangelo a portare avanti i suoi sul 17 a 3 con una punizione. Altra musica nella ripresa, la La-

zio è formazione giovane e più “leggera” dell’Anzio in mischia, ma dalla sua ha una maggiore freschezza atletica che è emersa nel secondo tempo. Gli ospiti stazionavano stabilmente nella metà campo offensiva e segnavano al 29° della ripresa sfruttando uno dei rarissimi buchi difensivi della Rac, che di contro riusciva poi prima a salvare miracolosamente la meta del pareggio, e quindi a respingere tutti gli attacchi successivi. Il match si chiudeva sul 17 a 10, risultato che come detto vale il settimo successo in campionato. In virtù di questa vittoria l’Anzio sale al quarto posto in graduatoria. Adesso il campionato si fermerà per due settimane in occasione degli impegni della nazionale italiana al Six Nations, si riprenderà domenica 17 febbraio in casa del Curiana Rugby, che all’andata fu sconfitto per 29 a 13 ed attualmente, dopo la sconfitta subita a Viterbo nell’ultimo turno, occupa la settima piazza della classifica. Passando al settore giovanile, secondo posto dell’Under 12 nel concentramento di Cisterna: dopo aver vinto contro Pomezia e Latina i ragazzi di coach Perella si so-

no arresi di misura al Lanuvio per 4 a 3. Sconfitte invece per le rappresentative Under 16 (24 a 14 contro la Lazio) e dell’Under 18

contro il Villa Pamphili. Questo weekend scenderanno in campo, domenica alle ore 10, le categorie Under 8 e 10 in un rag-

gruppamento con altri pari età, mentre alle 12 in casa l’Under 18 incontrerà il Cisterna. Rugby Anzio Club

La vittoria contro la Lazio vale il quarto posto

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


34

Il resoconto dell’Antica Braceria e Onda Volley

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Nel week end del 19 e 20 gennaio vince solo la serie Serie C femminile. Sconfitte la Serie D femminile e la Serie D maschile

Serie D maschile

SERIE C MASCHILE La squadra, come da calendario, non ha giocato per il turno di riposo.

SERIE C FEMMINILE, L’ONDA VINCE A MINTURNO E CHIUDE IL GIRONE DI ANDATA AL 7° POSTO ASD Pallavolo Minturno – Onda Volley Estate 2-3 (18-25, 25-22, 22-25, 25-21, 7-15) Il girone d’andata del campionato regionale di Serie C 2018/2019 si chiude nel migliore dei modi per le ragazze dell’Onda Volley, di ritorno dalla sfida di Minturno – valida per la tredicesima giornata – con una vittoria importantissima, che consente loro di chiudere il girone d’andata con un 7° posto clamoroso, considerate le premesse di inizio stagione. La squadra di mister Garzi riversa sul campo una prestazione di gruppo maiuscola, mostrando spirito di sacrificio e un gioco di squadra a tratti davvero godibile, battendo a domicilio una diretta concorrente. L’inizio è incoraggiante ma il match si rivela tutt’altro che scontato, con le biancocelesti costrette spesso a rincorrere per ribaltare la situazione, e un equilibrio protrattosi fino all’allungo decisivo al tie-break (18-25, 2522, 22-25, 25-21, 7-15). “Gran bella vittoria: sudata, tirata e voluta a tutti i costi – dichiara a fine gara un soddisfatto Davide Garzi – Il Minturno è una buona squadra, con un paio di individualità davvero importanti, ma noi abbiamo preparato il match al meglio e le ragazze sono state brave a mettere in pratica quanto studiato in settimana. Mi è piaciuta la voglia di lottare punto a punto, spesso ci siamo trovate a inseguire ma non abbiamo mai mollato. Successo che vale doppio, contro una formazione che precedevamo e rispetto a cui mettiamo un altro punto di margine”. Al giro di boa del campionato, è tempo di un primo bilancio: “Chiudiamo il girone d’andata settime, un risultato eccellente considerati gli obiettivi di partenza. Posso solo dire grazie a questo gruppo straordinario, in primis alle giocatrici che hanno tro-

Serie D femminile

vato meno spazio: si sono sempre messe a disposizione, facendosi trovare pronte quando chiamate in causa”. Dopo la sosta, l’Onda comincerà il girone di ritorno ospitando l’ASD Roma Centro domenica 3 febbraio, alle ore 16, alle Quattro Casette.

SERIE D MASCHILE, UN PUNTO D’ORO PER I RAGAZZI DELL’ANZIO IN CASA DELLA 2° IN CLASSIFICA Roman Sport City – Anzio Pallavolo 3-2 (25-27, 25-22, 22-25, 25-21, 15-6) Sorprende, sfiora il colpaccio, si fa raggiungere due volte, cede al tie-break (25-27, 25-22, 22-25, 25-21, 15-6) ma alla fine porta a casa una grande iniezione di fiducia e un punto pesante per il morale e la classifica. Si può riassumere così l’ultima trasferta del girone d’andata dell’Anzio Pallavolo, in casa del Roman Sport City secondo in classifica, valida per la tredicesima giornata del campionato di Serie D. Contro la vicecapolista, infatti, i ragazzi allenati da Emanuele Esposito rimediano applausi e cullano per larghi tratti l’impresa, rimediando alla fine un k.o. dal retrogusto agrodolce: “E’ stata una battaglia – confessa il mister biancoceleste – da cui usciamo consapevoli della nostra forza ma anche con un pizzico di rammarico. Peccato per il calo nel quarto set, dove siamo mancati nella correlazione muro-difesa, un aspetto su cui dobbiamo lavorare ancora molto e migliorare”. Il tecnico si aspetta grossi miglioramenti nel girone di ritorno: “Il nostro campionato inizia adesso, dopo aver superato lo scotto del debutto in D. Paghiamo l’inesperienza di un gruppo con grandi doti fisiche e atletiche ma ancora molto giovane. Dobbiamo essere più smaliziati, gestire l’aspetto mentale e anche le provocazioni avversarie, come accaduto in questa partita. Ma questa squadra merita un plauso, ha mostrato carattere contro ogni avversario e la prestazione sul campo della seconda in classifica lo conferma”.

Serie C femminile

SERIE D FEMMINILE, L’ONDA VOLLEY CHIUDE IL GIRONE D’ANDATA CON UN K.O. DI MISURA Sporting Pavona Castelgandolfo – Onda Volley 3-2 (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 15-11) Si conclude con una sconfitta maturata al quinto set il girone d’andata dell’Onda Volley in questo campionato di Serie D. Nella sfida della tredicesima giornata, disputata sul campo dello Sporting Pavona Castelgandolfo, la formazione allenata da Francesco Romanini cede al tie-break (26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 1511) dopo aver sfiorato la clamorosa rimonta contro la sesta forza del girone, pronta ad aggredire la zona playoff. Nel complesso è un punto che muove la classifica,

nonostante le “ondine” siano ancora relegate nella parte calda della graduatoria, essendosi piazzate al giro di boa in zona playout. “Ottima partita, disputata con grande intensità - le parole a fine match dell’allenatore biancazzurro - Le ragazze non hanno mai smesso di lottare, come dimostrano tutti i parziali. Nel primo e secondo set ci siamo dovuti arrendere solo alla fine, ma dopo tanti spunti interessanti e sfoderando un assetto migliore di quello visto nelle ultime uscite, anche grazie al recupero di qualche effettivo. Grande prova in attacco, sia da centro che dalle bande, mettendo in seria difficoltà un avversario che si è rivelato bravissimo a difendere.

Peccato per qualche errore di troppo al tie-break, a cominciare dal servizio, senza cui avremmo potuto completare una clamorosa rimonta. Credo che, per la qualità di gioco espressa, avremmo meritato di uscire da questa trasferta con un altro risultato. Ora sfruttiamo la sosta per prepararci al meglio in vista del girone di ritorno”. Alla ripresa, sabato 2 febbraio, la formazione neroniana se la vedrà al Pala Quattro Casette contro il San Paolo Ostiense.

N.B. L’appuntamento con i campionati regionali di volley, dopo la sosta del prossimo weekend, è per sabato 2 e domenica 3 febbraio con l’inizio del girone di ritorno.


Terza vittoria Campionato invernale Anzio-Nettuno

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

CALCIO - L’Anzio batte l’Atletico per 3-0 al Bruschini

Terza vittoria stagionale per l’Anzio, che al ‘Bruschini’ supera con un netto 3-0 la classifica e interrompe un digiuno durato oltre due mesi. Tre punti che lasciano la squadra di Bacci sempre in fondo alla classifica del Girone G ma che riducono a sei la distanza dal terz’ultimo posto occupato dal Castiadas. LA PARTITA – Senza gli infortunati Minunzio e Di Palma e gli squalificati Pirazzi e Florio, Bacci conferma il 4-3-1-2 delle ultime settimane con Voltasio vertice alto di un rombo di centrocampo che vede Papa playmaker basso e Faiello e Sterpone ai lati. Tra i pali c’è il 2001 Trombetta, alla seconda da titolare in stagione dopo l’esordio contro il Cassino nella prima giornata. Modulo a trazione anteriore per Scudieri, che disegna un 3-4-3 con Neri e Nanni sulle ali e il bomber D’Andrea al centro. Gli ospiti si fanno vedere per la prima volta al quarto d’ora con la conclusione dalla distanza di Ortenzi che sfila a lato e con Neri, che al 19’ non riesce a raggiungere un cross sul secondo palo di Nanni. Al primo affondo, l’Anzio trova il gol: è il 25’ quando Voltasio si incunea in area e calcia col mancino, Galantini respinge la botta centrale ma non può nulla sul successivo tap-in di Faiello, al primo gol con la maglia neroniana. La reazione aeroportuale è inconsistente e Voltasio, al 29’, sfiora il raddoppio con un destro a giro che sfiora l’incrocio dei pali. Ci va ancora più vicino Ludovisi, dieci minuti più tardi, dopo un’azione di Faiello sulla sinistra e la sponda di Prandelli sul secondo palo ma la conclusione ravvicinata a colpo sicuro dell’attaccante trova il petto di Campanella, appostato sulla linea di porta. Nella ripresa entra in campo l’ex di turno, Flavio Santarelli e l’SFF Atletico ha immediatamente una buona chance con Neri, lasciato libero di colpire di testa dal limite dell’area piccola. Il suo tiro sbatte per terra davanti a Trombetta e termina debolmente tra le mani del portiere. Al 52’ occasione aerea anche per Prandelli, ben imbeccato da Faiello ma anche lui colpisce senza dare troppa forza

al pallone. Il numero 10 dell’Anzio non sbaglia al 58’, dopo un’azione avviata da Faiello, rifinita dallo stesso Prandelli e conclusa da Ludovisi sui piedi di Colacicchi. La difesa ospite è scoperta e Prandelli è il più lesto a raccogliere la palla e battere Galantini da due passi. L’ingresso di Tornatore vivacizza l’attacco biancorossoblu, con l’ex Ciampino che al 68’ invita alla conclusione Nanni il quale trova la provvidenziale deviazione col corpo di Labate e al 77’ fa la sponda per il destro ravvicinato di Papaserio respinto da Trombetta con un intervento di puro istinto. L’estremo difensore salva ancora il risultato all’84’ sul diagonale di Nanni sul primo palo e al 92’ sul colpo di testa di Tornatore. L’Anzio, dal canto suo, spreca il possibile 3-0 in contropiede al novantesimo con Voltasio, il cui mancino viene respinto da Galantini ma cala il tris al 93’ con il neo entrato Buongarzoni, che finalizza un contropiede due contro uno, servito da Voltasio. ANZIO – SFF ATLETICO 3-0 MARCATORI: 25’pt Faiello, 13’st Prandelli, 48’st Buongarzoni ANZIO (4-3-1-2): Trombetta; Arena (20’st Buongarzoni), Giordani, Labate, Costanzo; Faiello (51’st Di Magno F.), Papa, Sterpone; Voltasio; Prandelli (45’st Fiacco), Ludovisi (49’st Njie). A disp.: Rizzaro,, Di Magno M., Anello, Floris, Santarelli S.. All.: Bacci. SFF ATLETICO (3-4-3): Galantini; Colacicchi, Campanella, Gagliardini; Rizzi (1’st Santarelli F.), Ortenzi (24’st Papaserio), Sevieri, Pompei (33’st Donnarumma); Nanni, D’Andrea, Neri (16’st Tornatore). A disp.: Macci, Cotani, Karas, Fornilli, Tortolano. All.: Scudieri. ARBITRO: Barbiero di Campobasso. ASSISTENTI: Alabiso di Genova – Vitaggio di Trapani. NOTE: Espulso Anello dalla panchina al 40’st per proteste. Ammoniti: Santarelli F., Sterpone, Arena, Faiello. Angoli: 0-6. Fuorigioco: 2-7. Recupero: 7’st ASD ANZIO CALCIO 1924 Addetto stampa e foto Matteo Ferri

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Il Litorale Sport

Pag.

35

VELA - Nel week end del 19 e 20 gennaio è iniziata la seconda manche

La seconda manche del Campionato invernale di Anzio e Nettuno è iniziata sabato 19 e domenica 20 gennaio in due belle giornate di vento medio che hanno consentito di disputare ben 5 prove per Platu 25 e J24 e una prova per le barche di Altura. Platu 25 e J24 sono scesi in acqua il sabato, e hanno disputato tre prove con libeccio intorno a 8 nodi e onda lunga, in una giornata in cui si sono alternate nuvole e sole con oscillazioni del vento prima a sinistra e poi a destra. Le prove dei Platu 25 erano valide per il Campionato invernale e sono state vinte rispettivamente da Astragalo di Alberto Cappiello, Ghibli della Marina Militare e Nannarella di De Martinis-Lattanzio. I J24 erano invece in gara per il Trofeo Lozzi e i vincitori di manche sono stati Enjoy di Luca Silvestri, American Passage di Paolo Rinaldi e Fletcher Lynn di Stefano Renoglio. Alle due classi monotipo si è aggiunta la domenica anche la flotta di Altura. La giornata si presentava nuvolosa ma il campo di regata del golfo di Anzio è stato risparmiato dalla pioggia, con minacciose nuvole nere che sono passate al largo. Il vento si è mantenuto tra i 10 e i 13 nodi da levante, ed è stato regolare in direzione favo-

rendo quindi il bordo a sinistra per sfruttare la rotazione della costa. Tra le imbarcazioni di Altura la lotta per il primato sia in reale che in compensato è stata tra il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani e il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano, che ha avuto la meglio anche questa volta proseguendo una serie di successi in IRC e in ORC. Meridiana ha ottenuto la piazza d’onore in entrambe le classifiche, mentre il terzo posto è andato in IRC al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini e in ORC all’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi. La classifica dopo le 6 prove disputate vede sempre più al comando Calipso Enway, seguito da Meridiana sia in IRC che in ORC, mentre il terzo posto è appannaggio di Excalibur nella graduatoria ORC e di Pili Pili in quella IRC. I 15 Platu 25 hanno concluso altre due prove la domenica, portando a 10 il totale delle prove sinora disputate. Tra i Platu 25 le vittorie parziali sono andate a Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini e ad Astragalo di Alberto Cappiello. Di Nuovo Simpatia è passata al comando nella classifica dell’invernale, precedendo di un solo punto Ghibli della Marina Militare e di altri 5 punti Jerry Speed

dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko. Tra i 22 J24 in regata, altre due vittorie per La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno, che domina la classifica generale con solo 8 punti dopo dieci prove. Nella prima prova di domenica hanno completato il podio Pellerossa di Gianni Riccobono e Pelle Nera di Paolo Cecamore, mentre nella seconda prova si è piazzato al secondo posto American Passage di Paolo Rinaldi e al terzo Enjoy di Luca Silvestri. Nella classifica generale dietro al fuggitivo La Superba seguono Pelle Nera di Paolo Cecamore e J Giuditta di Riccardo Aleandri. La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma e con l’arrivederci a domenica 3 febbraio per le prove successive. Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno. Foto di Giovanni Colucci


36

La corsa a 41 anni dalla scomparsa di Miguel

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

A Roma la gara in memoria del maratoneta-poeta fatto scomparire nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 1978 dalla dittatura argentina

Si è svolta a Roma la 20ª edizione de La Corsa di Miguel, la corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos scomparso nel 1978. Grande partecipazione popolare e sportiva anche se la situazione meteorologica non è stata delle migliori, con la pioggia che ha accolto gli atleti sul liogo del ritrovo posto nei pressi dello Stadio dei Marmi ed ha smesso di cadere giusto nei momenti precedenti la partenza, data puntualmente alle 9:30, per riprendere circa mezzora dopo. All’interno dello Stadio Olimpico sono arrivati migliaia di runner che hanno preso parte alle tre prove in programma (10 chilometri competitiva e non, e la Strantirazzismo di 3 chilometri aperta a tutti). La prova competitiva ha visto al traguardo 5451 runner (4155 uomini e 1296 donne), nuovo record di arrivati della gara (4830 era il precedente del 2018) e in assoluto sulla distanza in Italia. Al traguardo sono arrivati altri 4.000 runner, i circa 2.000 della 10 chilometri non competitiva e gli oltre 2000 della Strantirazzismo, partita dal Ponte della Musica. In gara anche tanti amici-testimonial della Corsa di Miguel: il Presidente del Coni Giovanni Malagò, che in pratica ha corso entrambe le prove: partito per la 10 chilometri, si è fermato sul Ponte della Musica per accompagnare i tanti giovani della Strantirazzismo, chiudendo con loro la prova all’Olimpico. Come lo scorso anno, hanno partecipato anche i due olimpionici Massimiliano Rosolino, che ha chiuso in 44:19 e Alessandra Sensini che si è migliorata di quasi due minuti rispetto al 2018 (55:53). Anche il runner più noto d’Italia, Giorgio Calcaterra, ha partecipato come del resto negli anni passati, chiudendo la prova in 34:52. Infine, Martin Sharples, l’atleta paralimpico argentino amico di Miguel Sanchez, ha portato al termine la gara correndo con una protesi in 1:18.32. A parte i personaggi famosi è stato comunque il popolo dei runner che da quella domenica di inizio anno del 2000 non ha mai smesso di stringersi idealmente alla famiglia ed agli amici del podista-poeta argentino, decretando un successo sempre crescente alla manifestazione entrata di diritto nel cuore di molti appassionati.

LA CRONACA DELLA GARA Dopo due anni di dominio assoluto dgli atleti delle Fiamme Gialle, la ventesima edizione è stata monopolizzata dal CS Esercito. In campo maschile, ha vinto Said El Otmani in 30:11, precedendo sul rettilineo dello Stadio Olimpico Michele Fontana del CS Aeronautica (30:17) e Luca Parisi dell’Acsi Campidoglio Palatino (30:20) che, dopo il quarto posto del 2018 è riuscito a salire sul podio. In campo femminile, invece, la vittoria è andata a Laila Soufyane, tornata alla Corsa di Miguel dopo l’ultima partecipazione di due anni fa. L’atleta dell’Esercito ha vinto in 33:44, staccando di oltre un minuto Costanza Arpinelli della Lbm (34:47), mentre al terzo posto si è piazzata l’altra atleta della Lbm Beatrice Mallozzi (35:11). Per ciò che concerne la classifica delle società più numerose, come negli ultimi anni è stata la Podistica Solidarietà a vincerla con 409 arrivati. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare la lista degli atleti del litorale usata per la compilazione delle classifiche. La lista non prende in considerazione chi gareggia per team che rappresentano Anzio e Nettuno (es. Atletica Anzio o Olimpia Nettuno) che vengono inseriti automaticamente. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

RISULTATI


37

Osman Allo, la pantera degli oltre 100 goals

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale Sport

Pag.

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Tra gli incontri più entusiasmanti quello tra Nettuno e Norma vinto dai verde-azzurri per 5 a 1

La breve storia di Osman Allo, per l’anagrafe Ous Allo Sarr, lo smilzo atleta africano che il Nettuno ha prelevato nei ranghi dell’Atletico Pop United, squadra vincitrice del “Torneo Serie Am” 2016, fucina inesauribile di giocatori africani, è una favola che piacerebbe a un poeta della letteratura per ragazzi. Fosse ancora la mondo e fosse nato qualche grado di longitudine più a est, Mark Twain ne avrebbe raccontato l’avventura, come quelle di quei ragazzini Tom Sawyer e Huck Finn, che vivevano nel sud degli Stati Uniti, in quel periodo di tempo poco precedente alla guerra di secessione, ambientate sulla riva del grande fiume Mississipi. Figlio di un poliziotto di Old Jeswang, Serrekunda, in Gambia, il piccolo Allo nasce alla storia dello sport del calcio nella squadra Jeswang United. È vispo, astuto e intelligente ed è sempre l’ultimo a lasciare il campo. Rivestitosi dopo la partita, va in cerca di un rifugio insieme alla famiglia per sfuggire alle persecuzioni che la dittatura impone a quella piccola nazione che confina con il Senegal. Anche lì scorre un fiume, il Gambia che sfocia sull’oceano atlantico, qualche chilometro a sud di Dakar. E ascolta a bocca aperta i racconti degli anziani, di paesi dove la gente vive in pace, lavora, studia, hanno una casa e di persone che già hanno lasciato il loro paese in cerca di fortuna in Italia. Il piccolo Allo si perde nel mondo dei miraggi. Intanto gli anni passano e il ‘pulcino’ diventa un ‘galletto’ nella squadra Intorio. È già grandicello, il gioco del calcio è un divertimento che dà anche un piccolo compenso e tanti sono i gol che segna, ma in Gambia non comprano da mangiare per lui e gli altri tre fratelli e due sorelle. Viene il giorno che decide d’imbarcarsi, con l’incoraggiamento della madre la quale, malgrado il dispiacere per distacco, desidera che il ‘campioncino’ diventi un ‘campione’ in un paese libero. Osman Allo sbarca in Sicilia il 22 luglio 2014 insieme a tanti altri profughi che fuggono dalle guerre in quelle ‘bollenti’ terre africane. Arrivano ad Anzio e Nettuno e sono tanti, sparsi qua e la nelle città. Ci sono giovani che sfogano la loro rabbia giocando al calcio nei prati o nelle strade lontane dal traffico. Qualcuno si ferma a guardarli, gente che ha giocato al calcio, persone sensibili al problema dell’emarginazione e alla disgregazione sociale. Cristiano Castaldi è tra questi: “Tanti di noi avevano smesso di giocare partite agonistiche, ognuno aveva problemi col lavoro per gli allenamenti e poi c’era l’età che non ci permetteva più di stare al passo con i giovani. Vedendo giocare quei ragazzi ci venne in mente di formare una squadra mista, come strumento di integrazione, per partite amatoriali. Spargemmo la voce e il giorno fissato per l’appuntamento al campo di gioco per fare i provini, si presentarono in quarantacinque. Così formammo l’Atletico Pop United e per tre anni abbiamo partecipato ai campionati provinciali amatoriali. Tra i tanti è emerso Allo che con noi ha segnato più di cento gol”. L’esordio della ‘pantera’ con la maglia del Nettuno ha coinciso con un momento assai delicato per la squadra verde-azzurra. Infatti non si trattava tanto per lui,

43’ del primo tempo: primo gol di Osman Allo con girata di testa su cross di Pasturenzi

Il Nettuno schierato al centro del campo prima dell'inizio di una partita.

di conquistare l’ammirazione e la fiducia dei suoi nuovi dirigenti e del suo allenatore, quanto di far dimenticare ai tifosi l’amarezza di partecipare ad un campionato in una categoria di livello molto basso. Dunque ci voleva qualcosa o qualcuno che rendesse meno appariscente e dolorosa la nuova realtà. Osman Allo ha vinto in bravura e in bellezza la prova del debutto. Nelle prime partite amichevoli ha subito mostrato snellezza, brio, estro e la finezza del suo gioco. Il suo primo gol uf- Osman Allo punta a rete dopo aver dribblato il difenficiale, in cam- sore avversario pionato, con la maglia del Nettuno, la ‘pantera’ Il Match: 5 DICEMBRE 2018 lo ha segnato il 5 dicembre 2018, Nettuno-Norma 5-1 nella partita di recupero contro il Reti. 1' e 22' Tatta, 43' e 39' st AlNorma. Una partita delicatissima lo, 28' Locarini (Norma) 22' st per la squadra nettunese, reduce Pasturenzi. da una serie di sconfitte in casa e Nettuno: Cameli, Proietti, De fuori. Ora si osserverà che un soMassimi, Schiavello, Supino lo giocatore, per quanto bravo, (cap.), Maggiore (39' st Di Fanon basta per trasformate una zio), Menghini (33' st Cittadini), squadra. La squadra non è una Allo, Giansanti (22' st Catania), somma di singoli individui, bensì Pasturenzi (25' st Saccucci), Tatta un prodotto di forze coordinate. (37' st Flamini). Ma come il balzo felino d’una A disp.: Frasca, Grimaudo. pantera scuote la tranquillità della Norma: Sangiorgi, Lampasi, jungla, così l’innesto di Osman Crescenzi, Montis, Iacomini, IaAllo nei reparti del Nettuno ha cobucci, Sbampato (16' st Pagliarappresentato, fin dalle primissiroli), Di Prospero, Locarini, Carme partite, uno squillo di ridestanevale (cap.), Monteferri. ta vitalità. Silvano Casaldi

Nello spogliatoio del Nettuno con Salvatore Maggiore, Marcello Grimaudo, Mario Casaldi, Dario Bolognese, Ciro Schiavello, Simone Tatta, Francesco Giansanti, Daniele Il Principe Flamini, Osman Allo, Iscem LyadiOus Sarr, Luca Cameli, Alessandro Frasca, Emanuele Shushu De Massimi e Silvio Roseo.

Nel disegno l’azione che ha portato Osman Allo a realizzare il secondo gol personale. Primi gol storici di un africano con la maglia del Nettuno.


Pag.

38

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 9ª Giornata di ritorno ACQUA E SAPONE ROMA VOLLEY - ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 13ª giornata EXPERT VOLLEY PALMI RC - GIO'VOLLEY APRILIA LT SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 13ª giornata ANTICA BRACERIA ANZIO RIPOSA SERIE D REGIONALE FEMMINILE GIR. C 13ª giornata ASD PALL. NETTUNO - PIANETA VOLLEY APRILIA GIO’ VOLLEY SRL SSD – ASD VOLLEY SANTA MONICA SERIE D REG. FEMMINILE GIR. B 13ª giornata SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO PALLAVOLO - ONDA VOLLEY

SERIE D REG. MASCHILE GIR. B 13ª giornata OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY - ANZIO PALL. AERTEKNOVT POMEZIA VALSUGANA - PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B

29 ASD VOLLEY SCHOOL GENZANO CASCHERA VIRTUS PALLIANUS PILEUM ASD27 VOLLEY TEAM MONTEROTONDO 25 ANTICA BRACERIA ANZIO PALL. 25 POL. CASAL BERTONE ROMA 24 LVES SEMPIONE 22 MARINO PALLAVOLO ASD 21 18 ASD PALLAVOLO VELLETRI 17 WOOD SAN PIETRO G.V. 14 AFROGIRO VOLLEY USD SALES 9 PUNTOVOLLEY CASTELLI ROMANI 3 SOLUZIONE SAS RM 12 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C

3–1

0–3

3–1

0–3 0–3

3–2

3–2 3–1

GIO' VOLLEY SRL SSD PIANETA VOLLEY APRILIA ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA POL.CALI ROMA XIII CONAD ISOLA SACRA VOLLEY APD DON ORIONE PALL C. SERVIZI AUTO F.LLI MILIUCCI SPORTING FAITI MARZOCCHI FONDI ASD AURELIO SG PALLAVOLO VOLTA LATINA GREEN VOLLEY G1 VOLLEYGROUP USD ROSAVOLLEY VELLETRI G2 ASD PALLAVOLO NETTUNO

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 1 2 3 4 5 6 7 8 9

LPM BAM MONDOVÌ ZAMBELLI ORVIETO GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA VOLLEY SOVERATO ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO P2P GIVOVA BARONISSI EUROSPIN FORD SARA PINEROLO ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP VOLLEY HERMAEA OLBIA

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

33 33 30 30 30 24 22 19 17 16 8 7 4 0

APD SAN PAOLO OSTIENSE NAUTILUS SSD ARL ASD SPORT 2000 POL. VALCANNETO SAN GIORGIO ANTARES VOLLEY ROMA DESKTOPVIRTUALE.IT PROMETEO SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO LIBERTAS ROMA ACADEMY VITINIA SPORT G2 ONDA VOLLEY CITTA' DI FRASCATI MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA ADVC FRASCATI G1

35 33 33 31 25 21 20 12 6

36 30 26 26 26 24 22 19 15 14 14 12 7 2

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

GIO'VOLLEY APRILIA LT C.M.O FIAMMA TORRESE NA CANNONE LIBERA CERIG.FG SANIT.SICOM PRESTASI ME EUROPEA 92 ISERNIA CRAI RADENZA MODICA RG LUVO BARATTOLI ARZAN.NA VOLLEYRO CDPAZZI ROMA ASSITEC 2000 S.ELIA FR EXPERT VOLLEY PALMI RC PVG BARI FERRARO LAMEZIA CZ GIVOVA BCC VO.CI.SA

SERIE D MASCHILE REG. GIR. B

VOLLEY FERENTINO OLTREMARE PALL. ROMAN SPORT CITY PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM VALSUGANA PALLAVOLO ANAGNI ASD SPORTING FAITI ASD FREEMIND N.ED.REATINA APPIO ROMA VOLLEY CLUB TUSCOLANO ANZIO PALL.-AERTEKNO VT POMEZIA VILLALBA VOLLEY POL. ROMA 7 VOLLEY AD G1 FENICE

30 26 24 23 21 18 18 17 15 13 13 13 0

37 28 25 25 25 23 22 22 20 16 13 9 8 0

Risultati e Classifiche BASKET PROMOZ. REG. MASCHILE GIRONE E 3 giornata Rit. POLISPORTIVA VIRTUS 70 POMEZIA UNIONE CEST BK LANUVIO 47-53 CASTELLI ROMANI BASKET - VIRTUS BASKET APRILIA SERIE B FEMMINILE GIRONE UNICO 7ª ritorno VIRTUS BASKET APRILIA - BASKET FRASCATI 68-63 SERIE C FEMMINILE GIRONE UNICO 2ª giornata Rit. VIS FORTITUDO POMEZIA – SAN RAFFAELE BASKET 42-77 SERIE C GOLD MASCHILE GIRONE UNICO 2ª giornata Rit. ANZIO BASKET CLUB - STE.MAR 90 SORA 2000 - VIRTUS BASKET APRILIA

74-53

PROMOZIONALE REG. MASCHILE GIR. E

1 2 3 4 5 6 7 8 9

VELESTER ASD FORTITUDO TIRRENO VIRTUS BASKET APRILIA VIRTUS ARICCIA UNIONE CEST.BK LANUVIO CASTELLI ROMANI BASKET MONTEPORZIO POLISP. VIRTUS 70 POMEZIA COLONNA

16 14 14 12 12 8 4 4 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO SAN RAFFAELE BASKET TUSCIA BASKET ANTS S. MARINELLA STELLA AZZURRA RM NORD BASKET FRASCATI VIRTUS BASKET APRILIA BULL BASKET SMIT ROMA CENTRO PALLACANESTRO ROMA

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 LAZIO GIRONE G POULE 12ª GIORNATA RUGBY ANZIO CLUB - LAZIO RUGBY CADETTA SERIE C2 LAZIO GIRONE 3 10ª GIORNATA CAMPOLEONE LANUVIO – BRIGANTI CASSINO RUGBY

1 2 3 4 5

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2

RUGBY FC SEGNI CAMPOLEONE LANUVIO CUTTITTA BROTHERS BRIGANTI CASSINO RUGBY RUGBY FRASCATI UNION

26 24 14 12 -12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

26 22 16 16 14 14 10 4 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C FEMMINILE GIR. UNICO

ROMA XVI ESQUILINO SAN RAFFAELE BASKET STELLE MARINE BASKET VALSUGANA GUIDONIA BKBALL ACADEMY VIRTUS BK ALBANO-PAVONA BASKET ROMA CESTISTICA LATINA ASD MONTESACRO ROMA ATLETICO SAN LORENZO VIS FORTITUDO POMEZIA PALL. DINAMO LADISPOLI

SERIE C1 GIRONE G POULE

US ROMA RUGBY 1947 RUGBY VITERBO LAZIO RUGBY CADETTA COLLEFERRO RUGBY 1965 RUGBY ANZIO CLUB FTGI CURIANA RUGBY AM. CIVITA CASTELLANA ARNOLD RUGBY RUGBY CLUB LATINA UNIONE RUGBY L'AQUILA PESCARA RUGBY ROMA URBE RUGBY FC

24 24 22 20 16 14 12 12 10 10 4 2 0

50 38 32 29 26 25 24 23 23 18 9 -3

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

SERIE C GOLD MASCHILE girone unico

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

GROTTAFERRATA BASKET META FORMIA BASKETBALL S.PAOLO OSTIENSE P.G.FRASSATI ANZIO BASKET CLUB FORTITUDO PALLACANESTRO ROMA PETRIANA CLUB BASKET FRASCATI STE.MAR 90 S.R.L. STELLA AZZURRA ORTOETRURIA SMIT ROMA CENTRO OASI DI KUFRA FONDI ALFA OMEGA VIRTUS BASKET APRILIA SORA 2000 PASS ROMA

28 24 22 20 20 18 18 16 16 14 12 12 12 10 8 6


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SERIE CND gir. G 24ª giornata APRILIA R.CLUB - LUPA ROMA F.C. LANUSEI CALCIO - ANZIO CALCIO

Classifica CND Girone G

LANUSEI CALCIO 54 TRASTEVERE CALCIO 49 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE48 MONTEROSI FC SSD A RL. 46 CALCIO AVELLINO 44 APRILIA RACING CLUB SRL 40 ALBALONGA 39 CASSINO CALCIO 1924 39 SFF ATLETICO 39 VIS ARTENA 35 LATINA CALCIO 1932 30 CALCIO FLAMINIA 28 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL 26 CITTA DI ANAGNI CALCIO 26 POL. CALCIO BUDONI 23 LADISPOLI S.R.L. 23 TORRES 21 CASTIADAS CALCIO 21 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 17 ANZIO CALCIO 1924 12

ECCELLENZA gir. B 20ª giornata POMEZIA CALCIO - ARCE 1932 VIGOR PERCONTI - LAVINIO CAMPOV. VIRTUS NETTUNO - BOREALE D.ORIONE

PRO CALCIO TOR SAPIENZA AUDACE POMEZIA CALCIO OTTAVIA VIRTUS NETTUNO ARCE 1932 POL. INSIEME AUSONIA SRL BOREALE DON ORIONE A.S.D. MOROLO CALCIO SORA CALCIO VIGOR PERCONTI LAVINIO CAMPOVERDE ITRI CALCIO CAVESE 1919 COLLEFERRO CALCIO GRIFONE GIALLOVERDE LATINA SCALO SERMONETA PRO ROMA CALCIO S.R.L.

3 – 0 1 – 1 1 – 1

ECCELLENZA gir. A 20ª giornata ERETUM MONTEROT. - UNIPOMEZIA 1938 T. NUOVA FLORIDA - R.MONTEROTON. SC

0 – 1 2 – 3

PROMOZIONE gir. C 20ª giornata DILETT. FALASCHE - PESCATORI OSTIA

Classifica PROMOZIONE girone C

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

1 – 0 5 – 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

39 35 35 31 31 30 28 28 28 27 27 26 26 25 21 19 17 16

FIUMICINO 1926 ATLETICO MORENA S.R.L. VIS SEZZE LUISS S.S.D.A R.L. LA RUSTICA ATLETICO TORRENOVA 1986 FONTE MERAVIGLIOSA POLISPORTIVA DE ROSSI ARL LUPA FRASCATI A.S.D. SANTA MARIA DELLE MOLE DILETTANTI FALASCHE R. MORANDI A.S.D. OSTIANTICA CALCIO 1926 PALOCCO PESCATORI OSTIA REAL LATINA ATLETICO LARIANO 1963 VIRTUS OLYMPIA ROMA SB

1 – 1

PRIMA CATEGORIA gir. G 16ª giornata CITTA DI POMEZIA - TIME SPORT R.G. INDOMITA POMEZIA - C.S. PRIMAVERA REAL VELLETRI - CLE.M.BO.FA.L VIRTUS ARDEA - R. MARCONI ANZIO VIVACE FURLANI - LANUVIO CAMPOL.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

–0 –0 –1 –1 –0

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 12ª giornata ESERCITO APRILIA - LUCKY JUNIOR 2 –3 NAVY JUNIORS - VIRT.TORVAJANICA 1 –1

INDOMITA POMEZIA A.S.D. CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA VIVACE FURLANI 1922 VIRTUS ARDEA CITTA DI POMEZIA REAL VELLETRI PRO CALCIO CECCHINA TOR DE CENCI CLE.M.BO.FA.L NUOVA CANARINI ROCCA DI PAPA FORTITUDO ACADEMY VELITRUM LANUVIO CAMPOLEONE MARINO VIRTUS DIVINO AMORE TIME SPORT ROMA GARBATELLA REAL MARCONI ANZIO

41 35 34 32 31 25 22 20 18 17 15 13 13 13 10 10

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

NUOVO LATINA ISONZO VJS VELLETRI ATLETICO ENEA POMEZIA DOGANELLA CALCIO SS. PIETRO E PAOLO ATLETICO TORVAJANICA BORGO SANTA MARIA 1977 NETTUNO LA ROCCA CALCIO CORI MONTILEPINI SPORTING POMEZIA REAL APRILIA LA SETINA VIRTUS CAMPO DI CARNE NORMA R11 LATINA

39 39 34 34 31 28 24 23 22 22 18 17 9 9 8 3

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie A2 Gir B 13ª giornata MIRAFIN – CIAMPINO ANNI NUOVI

2-2

Serie C1 Gir A 17ª giornata ATL.ANZIOLAVINIO - VIS FONDI CITTA DI ANZIO - REAL TERRACINA

4-2 4-6

Serie C2 Gir B 15ª giornata ARDEA C.A 5 - CIT. DI ZAGAROLO

5-2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C1girone A

VELLETRI C5 ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 CISTERNA F.C. REAL TERRACINA C5 P. E P. CITTA DI ANZIO GENZANO C5 VIGOR PERCONTI VALLERANO FUTSAL VIRTUS OSTIA C5 CASAL TORRACCIA ROMA FUTSAL REAL CASTEL FONTANA VIS FONDI SPINACETO 70 REAL STELLA CALCIO A5

38 36 34 34 26 26 23 23 21 20 14 13 11 5

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE C2 Girone B SPORTING CLUB PALESTRINA POLISPORTIVA SUPINO ARDEA CALCIO A 5 NUOVA PALIANO REAL ARCOBALENO CITTA DI ZAGAROLO LEPANTO A.M.B. FROSINONE C5 FRASSATI ANAGNI ATLETICO GAVIGNANO C5 CITTA DI COLLEFERRO REAL CITTA DEI PAPI C5 ARCA POLISPORTIVA SAN VINCENZO DE PAOLI 2015

Serie C2 Gir A 15ª giornata SPORT. TERRACINA - LELE NETTUNO C5 UNITED POMEZIA - EAGLES APRILIA

6-4 5-1

Serie D Gir A Roma 10ª giornata ATLETICO PAVONA - S.PALOMBA

8-1

Serie D Gir A Latina 12ª giornata ACCADEMIA SPORT - ATLETICO APRILIA PENTA POMEZIA RIPOSA

36 35 32 28 26 26 23 23 18 17 16 7 6 6

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone A

UNITED POMEZIA HERACLES BUENAONDA EAGLES CA5 APRILIA LIDO IL PIRATA SPERLONGA LEGIO SORA C5 VIRTUS FAITI LATINA MMXVII FUTSAL REAL FONDI SPORTING TERRACINA C5 SPORT COUNTRY CLUB LELE NETTUNO C5 FLORA 92 CALCIO A 5 CITTA DI PONTINIA C 5

36 35 32 31 29 25 23 23 16 15 12 11 10 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

CORI MONTILEPINI PENTA POMEZIA ZONAPONTINA ATLETICO APRILIA CIKLE LITTORIANA FUTSAL C.5 LATINA S. SERMONETA FC ACCADEMIA SPORT ANTONIO PALLUZZI FUTSAL PONTINIA E.M. REAL NASCOSA

AUTOSPURGO FOSSE BIOLOGICHE VIDEOISPEZIONI

s.r.l.

Per emergenza chiamare 346.7986898 - 340.9841532 333.4066962 www.insea2000autospurgo.it e-mail: insea@tiscali.it

Numero Verde Gratuito

800-110960

2-4

Classifica SERIE D Girone A LATINA

AUTOSPURGO (pulizia fosse biologiche e disostruzione) VIDEOISPEZIONE reti fognarie con telecamera a colori REALIZZAZIONI FOGNATURE in base alle normative comunali CONTRATTI MANUTENZIONE condomini enti pubblici e privati

26-27 GENNAIO

Classifica ECCELLENZA girone A

SECONDA CATEGORIA gir. H 16ª giornata ATL.ENEA POMEZIA - N. LATINA ISONZO 0 –2 BORGO S.MARIA - REAL APRILIA 0 –0 1 –0 NETTUNO - ATL. TORVAJANICA V.CAMPO DI CARNE - SPORTING POMEZIA 2 –2

Classifica I CATEGORIA girone G

46 44 44 42 40 32 31 31 28 23 23 21 21 21 17 10 10 8

1 1 0 3 2

39

27 22 17 17 15 15 14 14 13 13 7

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

VALLE DEL TEVERE 44 ASTREA 39 TEAM NUOVA FLORIDA 2005 38 REAL MONTEROTONDO SCALO 34 ERETUM MONTEROTONDO CALCIO 34 UNIPOMEZIA 1938 32 MONTESPACCATO S.R.L. 27 CAMPUS EUR 1960 27 SPORTING GENZANO 26 VILLALBA OCRES MOCA 1952 24 MONTALTO 21 BRICOFER CASAL BARRIERA 21 ATLETICO VESCOVIO 19 CYNTHIA 1920 S.R.L. 17 RONCIGLIONE UNITED A R.L. 16 CIVITAVECCHIA 1920 11 ALMAS ROMA S.R.L. 10

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

LUCKY JUNIOR ATLETICO TORRES DON PINO PUGLISI NETTUNO REAL MARINO 90 VIRTUS TORVAJANICA SAN MICHELE CALCIO VALMONTONE CALCIO ATLETICO MONTECOMPATRI NAVY JUNIORS NUOVA CARCHITTI GEMIT MONTEPORZIO RAYO VELLETRANO ESERCITO CALCIO APRILIA MONTELANICO CALCIO

29 26 23 22 21 21 20 18 16 13 9 8 5 3

Classifica SERIE A2 girone B

TOMBESI ORTONA TODIS LIDO DI OSTIA REAL CEFALU’ VIRTUS ANIENE 3Z 1983 CIOLI ARICCIA VALMONTONE MIRAFIN OLIMPUS PRATO CIAMPINO ANNINUOVI FUTSAL PISTOIA ROMA CALCIO A 5 ATLANTE GROSSETO

Classifica SERIE D Girone A ROMA SAN GIACOMO TECHNOLOGY C5 ATLETICO PAVONA DON BOSCO GENZANO POL. GENZANO DI ROMA PRO CALCIO CECCHINA MATRIX PONTE LORETO CASTROMENIO CITTA DI SEGNI CALCIO A 5 PLAYGROUND VELLETRI ATLETICO ROCCAMASSIMA SANTA PALOMBA

31 28 26 23 21 18 16 15 14 12 8 6

26 25 18 17 16 14 14 10 10 7 5 4

IMPIANTI EVAPOTRASPIRAZIONE fitodepurazione e subirrigazione IMPIANTI IN GEOMEMBRANA


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori CAPPELLIERA per FIAT DOBLO` ANNO 2013 usata cercasi. Luigi Tel.337786202 CATENE da neve mai usate (originali Renault) misure 205/50 R17, 205/55/R16, 205/65/R16H, 205/65/R15 valore a nuovo euro 110,00, vendo ad euro 50,00 intratt. Tel.069145159 3402719214 CERCHI originali nr 4 per jeep Wrangler € 300,00 Tel.3295940000 FIAT 600 buone condizioni da assicurare, anno 2006, in deposito 3 porte rossa nera vendo euro 600,00 a Lavinio, affare Tel.3392390627 FIAT DOBLO`VENDESI anno 2013 cambio automatico tenuta maniacalmente. € 8800,00 Tel Luigi Tel.337786202 FORD bronco Jeep auto d`epoca iscritta al registro Asi immatricolata autocarro anno 1989 con impianto a gas colore nero opaco 5 posti €25 bollo annuo €150 assicurazione annue. bellissima tagliandata e revisionata euro 6500 Tel.3398183581 GOMME invernali termiche 175/65 /14 Pirelli in buone condizioni anche per Panda 3 serie, 4= €80 totali. Tel.3486105332 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. Vendesi solo in BLOCCO. Astenersi da altre richieste Euro 600 Sig. Luigi Tel.337786202 MOTORE grande punto km 110000 1200 8 valvole 2007 € 200; tappezzeria grande punto € 100 Tel.3289135383 OPEL Karl anno 2015 dicembre

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

km 34.000 blu metallizzata ottimo stato generale accessoriata vendo euro 6.500,00 chiamare dopo ore 12 Tel.3775558993 RUOTINO - ruota di scorta misura 135-70 R13 seminuovo usato pochissimo vendesi euro 35. Foto con whatsapp disponibili Tel.3394940336 VENDESI lancia delta 1600 benzina impianto gpl anno 1997 km 180000 discrete condizioni euro 600 Tel.3277314428 VENDO 500 lounge colore bianca unico proprietario anno 2011 km.69.000 Con satellitare Prezzo vendita € 6.000 di Tel.3476300338 VENDO Alfa 156 anno fine 2003, gasolio grigia pelle nera 140 cavalli station wagon perfetto stato generale prezzo euro 1.000,00 chiamare dopo le 12 Massimo Tel.3497125160 VENDO BMW 320 coupe 2000 TDiesel anno 2010 mod. Activa in ottime condizioni cambio manuale 6 marce bollata revisionata euro 6.000 sig. Romeo Tel.3472784827 VENDO Jeep Cherooke kk diesel automatica anno 12/2010 km 120.000 tutti tagliandi Jeep super accessoriata, più tetto e navigatore, fatto da poco tagliando completo più cinghia e freni bollo auto, da vetrina non un graffio, ne un difetto vendo euro 7.500,00 unipro chiamare dopo ore 13:00 Tel.3497125160 VENDO Lancia Y mod Ls Unica fine 2003 in ottimo stato ancora come nuova accessoriata cerchi in lega clima servosterzo e fendinebbia bixeno unico proprietario, bollo già pagato x 2019, revisionata prezzo euro 2.000,00 tratt cc. 1200 60 CVsig. Franco Tel.3389091466 VENDO opel agila 1.2 ottime condizioni - sempre garage - uni-

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

proprietario - dicembre 2016 gomme seminuove - km 140.000perfetta - € 1.200 - da vedere e provare paolo Tel.3388110156 VENDO Renault Megane sw TDI 19 105cv modello Air buono stato km 232.000 euro 1.000,00, bollo pagato fino a settembre 2019 colore grigio metallizzato unico proprietario Tel.3471004123 069172595 VENDO Renault scenic anno 2007 unico proprietario da 10 anni motore km 149.000 colore nero 1500 diesel nera, carrozzeria qualche graffio su tutta la carrozzeria vendo euro 1.300,00 chiamare esclusivamente dopo le ore 13 Tel.3663217452

RICHIESTE Impiego ANIMAZIONE DJ CANTANTE KARAOKE cantante dj animatore per matrimoni feste private compleanni balli di gruppo karaoke dance 70/80 musica d`ascolto baby dance truccabimbi e giochi per bambini ottimo impianto vasto repertorio prezzi modici divertimento assicurato. Tel.3471219472 ANIMAZIONE x feste di bambini e ragazzi: palloncini modellabili, giochi movimento e musicali, karaoke, baby dance, impianto audio. Offertissima: TRE ore €80 se Sabato o Domenica, €70 altri giorni Tel.3381327132 ASSISTENTE domiciliare, con preparazione da operatore socio sanitario (O.S.S.), italiano, residente a Nettuno, lascia recapito telefonico per chi avesse bisogno. Assisto persone disabili ed anziane, oltre ad accompagnarle in macchina. Disponibile anche a persone non vedenti o ipovedenti. A 7€ l`ora. Prego telefonare ore pasti Tel.3394361483 CERCO anche piccoli lavori da svolgere come elettricista montaggio condizionatori e lavori ma-

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI anIMaLI naUTICa RIPETIZIOnI VaRIE ELETTROnICa - HI-fI MObILIO E aCC. STRUMEnTI MUSICaLI abbIgLIaMEnTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269 Tel.3496125219 DJ-VOCALIST esperto per serate latine, o da balera, o revival `70 e `80 nel tuo locale. Attrezzatura propria, prezzi contenuti, professionalità. Zone Anzio Latina Aprilia Ardea Pomezia Ostia e limitrofi. Per preventivi: djsuperhit@libero.it DOG sitter (signora italiana 49 enne amante cani) offresi x passeggiate o pensione casalinga. Zona Pomezia e limitrofe.Max serietà. Cinzia Tel.3467203581 DONNA moldava auto-munita, cerca lavoro come pulizie ad ore per 4-5 volte a settimana —-turno di mattina per uffici, ville, case Anche per solo una famiglia. AD MASSIMA SERIETÀ Aprilia, Lavinio, Tor San Lorenzo, Ardea, Campo di Carne. ASTENERSI I PERDI TEMPO. Tel.3276160541 DONNA straniera affidabile solare lavoratrice seria cerca lavoro come lavapiatti in ristorante, zona Torvianica, Pomezia Tel.3277106808 DONNA straniera solare affidabile lavoratrice seria cerco lavoro come baby sitter, colf, assistenza anziani, orario ore zona Torvaianica, Pomezia, Castagnetta Tel.3277106808 FARE le cose secondo predisposizione e curiosità, è il modo migliore di dedicarsi ai progetti lavorativi e di crescita: non di rado le due cose coincidono. Mi chiamo Nicoletta, ho 34 anni, scrivo e leggo in quantità, collaboro con una casa editrice. Cerco un impiego che nutra le abilità che possiedo, e quelle che ho da sperimentare. Un lavoro d`ufficio, di segreteria, che mi insegni cose nuove, e in cui impegnarmi con un`energia alla quale non voglio rinunciare. Ad Ardea e dintorni. Tel.3338933076 IMPIEGATA amministrativa commerciale, esperienza pluriennale paghe e contributi, fatturazione, contabilità magazzino, gestione commerciale clienti e forni-

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO aUTOVEICOLI E aCC. MOTOVEICOLI IMMObILIaRI VEnDESI aTTIVITa' TERREnI IMMObILIaRI affITTaSI OffERTE IMPIEgO RICHIESTE IMPIEgO aCCESSORI baMbInI

nuali prezzi modici Dino Tel.3667789354 CERCO lavoro come accompagnatore di persone anche anziane per posta, spesa, visite mediche anche su Roma, sono automunito abito a Pomezia, serio, prezzi modici, chiamare in anticipo. Massimo Tel.3392143178 CERCO lavoro come assistenza persone anziane solo di giorno in Aprilia e zone limitrofe. Disponibile anche ad accompagnare anziani dal medico, a fare terapie, la spesa, fare compagnia Tel.3298479065 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro, Elisa Tel.3358297022 CERCO lavoro di pulizie , faccio commissioni brava nello stiro . Signora italiana automunita Tel.3407776077 CERCO piccolo lavoro solo pomeridiano dalle 17 in poi come accompagnatrice per sbrigo impegno agli anziani (posta visite mediche, preparazione per pasti serali) Pomezia e zone limitrofe no fumatrice no perditempo. Tel.3405947634 CIAO mi chiamo Alessandro, ho 34 anni ed ho molta voglia di lavorare, sto cercando un lavoro, sono pronto e disponibile a tutto, e per qualsiasi tipo di lavoro, o altro in qualsiasi giorno, anche giorni festivi ed a qualsiasi orario, bella presenza molto serio Tel.3533805991 CUOCO Abele pratico lunga esperienza cerca lavoro Tel.3391770753 DISTRIBUISCO volantini 3933605030 effetuo ripetizioni di francese storia e geografia 3933605030 mutui x acquisto 1a o 2a casa presti xsonali e cessioni del 5 Tel.3933605030 DJ animatore allieta FESTE (18 30 40 anni, compleanni, lauree...), MATRIMONI, comunioni, altre ricorrenze, con revival `70 e `80, latino americana, balli di gruppo, karaoke, giochi, animazione. Prezzi contenuti

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

tori, front office, gestione cassa, pratiche ADE- Equitalia Sud Spa, acquisizione ed elaborazione documenti DR 730. Cerca serio impiego zone Pomezia Ardea Roma Sud. Tel.3476696619 IMPIEGATO, magazzino, receptionist, acquisti, autista, pat. B. Serietà e puntualità, cerca occupazione full time ore 6/14.invia SMS Tel.3397341168 MADRELINGUA inglese impartisce lezioni per bambini e ragazzi, disponibile anche come babysitter a prezzi modici. Zona aprilia Tel.3336367956 MASSAGGIATORE sportivo effettua massaggi drenanti rassodanti rilassanti anti stress per sportivi, scarico rilassanti ecc.dal lun. al ven. 9/20, sab. 9/12 Tel.3392695938 MAURO monto condizionatori prezzi modici chiamami Tel.3470589007 OPERATRICE O.S.A con esperienza cerca lavoro,presso strutture o privati. Zona Pomezia Ardea Aprilia,disponibilità full time Tel.3665387010 PENSIONATA, disponibile a collaborare con Studi professionali per tutta la materia di consulente del lavoro. Sviluppo vertenze di lavoro. Elaborazione cedolino paga. Adempimenti mensili ed annuali Tel.3298479065 PENSIONATO volenteroso cerca piccolo lavoro mattutino esperienza barman zona Pomezia Ardea Aprilia, ore serali Tel.0691011159 3451184597 PIZZIOLO pratico fare pizza al taglio e alla pala , anche tonde, cerca lavoro Tel.3338991892 RAGAZZA 30 enne italiana seria e affidabile, cerca lavoro come segretaria, babysitter, aiuto anziani, part time nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, anzio. Tel.3807936660 RAGAZZA 36enne seria non fumatrice cerca qualsiasi tipo di lavoro zona Anzio Nettuno Tel.3341881632 RAGAZZA italiana seria e precisa cerca lavoro come pulizie e stiro Esperienza presso privati e strutture alberghiere Zona pomezia e dintorni Aprilia e dintorni Roma eur spinaceto ecc Per info michela Tel.3471742932 RAGAZZO cerca lavoro di potature alberi da frutto,olivi, cespugli e pulizia giardini.esegue anche potature alto fusto.esperto nel settore.zona ardea nuova florida e dintorni Tel.3384676848 RAGAZZO meccanico auto moto e scooter esegue lavori su appuntamento che si effettueranno il sa-

bato mattina oppure lavori veloci che eseguo nel tardo pomeriggio prezzi modici Alessio Tel.3470531948 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso aziende e studi professionali, contabilità generale, contabilità iva, prima nota, bilancio, contabilità clienti e fornitori, fatturazione, mod. 730, buona conoscenza di vari software applicativi, cerca occupazione zone: Anzio, Nettuno, Aprilia, Pomezia e Latina Tel.3713969166 RAGIONIERA esperienza pluriennale capacità di gestione autonoma nell`esecuzione di ogni attività contabile disponibilità 9,00 16,00 zona Pomezia e limitrofe Tel.3206273461 SE vuoi il tuo matrimonio come una grande festa di musica segna questo numero 339 4361483. Sono un organista e posso accompagnare in chiesa la funzione matrimoniale nel migliore dei modi. La musica la scegliamo insieme, posso consigliarti. Posso aggiungere la voce di una vera soprano, se lo vorrai. Ti aspettiamo. Il compenso non è esoso e il risultato è garantito Tel.339 4361483 SI eseguono su ordinazione disegni per abitini,orologi in vinile, sfere natalizie, , purche si fornisca il materiale , o un piccolo acconto.si tengono ragazzi cui far eseguire i compiti. si scrivono poesie, su ordinazione, e si correggono o si fanno piccoli riassunti, temi, e altro da concordare. zona s. giacomo -nettuno. astenersi perditempo e curiosi e il tutto a 5euro l`ra. max serieta` e affidabilita` al pomeriggio. Tel.3392333655 SIGNORA di 58 anni, dinamica, precisa, referenziata con 40 anni di esperienza cerca lavoro come donna delle pulizie nelle zone di Ardea, Pomezia, Lavinio, Nuova Florida e dintorni al prezzo di 8 euro/l`ora, se più lontano 10 euro/l`ora. Disponibile solo mattina dalle 9 alle 13, escluso sabato e giovedì, perchè già impegnati. Automunita e residente a Tor San Lorenzo. NO PERDITEMPO Tel. 3334944721 SIGNORA di Ardea seria, automunita, cerca lavoro a ore di pulizie domestiche, autista. Disponibile a lavorare anche nei comuni limitrofi, non rispondo a messaggi anonimi grazie Tel.3290989449 SIGNORA italiana 49enne offresi come baby sitter, per accompagno a scuola, accompagno visite, spesa, piccoli lavori domestici. Zona Pomezia e limitrofe. Max serietà. Cinzia Tel.3467203581

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

SIGNORA italiana automunita cerca lavoro in qualità di badante, assistenza per anziani, esperienza decennale part-time. Disponibilità per Ardea, Tor San Lorenzo, Nuova Florida. Anna max serietà Tel.3433629413 SIGNORA italiana cerca anche poche ore pulizie e stiro Tel.340589007 SIGNORA italiana cerca lavoro come pulizie ad ore ad Ardea Torvajanica Pomezia Tel.3665387010 SIGNORA italiana cerca lavoro anche poche ore pulizia e stiro Tel.3667789354 SIGNORA italiana cerca lavoro come pulizie colf o badante lungo orario referenziata Tel.3394055862 SIGNORA romena di 48 anni cerco lavoro come pulizie, lungorario, assistenza anziani diurna Tel.3883595232

IMMOBILIARI Affittasi aff.SI villino indipendente a Martin Pescatore via alcamo, 7 con camera soggiorno angolo cottura bagno giardino Tel.3497929356 affITTaSI appartamento arredato nuovo con veranda zona Monachelle vecchia, ore pasti Tel.3280434765 affITTaSI capannone 600mq,in perfetto stato, sito in via delle camomille,ardea Tel.360966930 affITTaSI monolocale ammobiliato max 2 persone zona Selciatella Campoverde no animali no agenzia euro 350,00 Tel.3281988683 affITTaSI monolocale in via Carlo poma 5 a Pomezia aredato in ottimo statto euro 430 condominio compreso Tel.3205635261 affITTaSI monolocale in via Recanati 24 Tel.069121738 3713538305 affITTaSI stanza in appartamento con inquilina donna euro 350,00 tutto compreso, centro Pomezia Tel.3932841560 affITTO a Pomezia in una traversa di via Laurentina app.to 2 piani di 55mq completamente arredato in residence sala angolo cottura 1 camera 2 bagni 1 posto auto interno giardino e piscina condominiali si richiedono referenze. Euro 500,00 Tel.3247959400 affITTO a Pomezia, 300 mt dal centro, appartamento terzo piano con ascensore, porta blindata, riscaldamento autonomo, salone, cucinino, balcone, corridoio, 3 camere letto, 2 bagni, ripostiglio Euro 650,00 mensili solo persone referenziate Tel.3892695085 affITTO appartamento in nettuno centro, via Zara primo piano, senza ascensore, termoautonomo, ammobiliato, ottime condizioni, solo referenziati Tel.3389082974 aPRILIa centrale affittasi locale commerciale mq.380 . Euro 3500 mensili Tel.3664452331 aPRILIa via delle mele affitto box 25 mq euro 120 mensili tutto compreso, nuova costruzione,

asciutto, serranda con serrature di sicurezza, ampio spazio di manovra Tel.3476283479 aRDEa Caffarella affitto terreno agricolo 8000mq con pozzo ricintato con blocchetti e cancelli Tel.3394038449 aRDEa nuova florida, affittasi locale commerciale mq 35 utilizzabile da subito Tel.3897866955 fOSSIgnanO (aprilia) affITTaSI delizioso appartamentino 30mq indipendente in villa, completamente arredato €350,00 no agenzie Tel.3384406907 IMMObILIaRE affittasi ardea nuova florida, affittasi vicino Conad locale commerciale mq 65 due vetrine utilizzabile da subito, agevolazioni Tel.3897866955 POMEZIa centro - Via della Motomeccanica affittasi magazzino uso laboratorio mq 350, con rampa indipendente, impianto di allarme E 1000 mensili - Luigi Tel.337786202 POMEZIa CEnTRO affittasi apaprtamento arredato tre camere da letto salone cucina e ampio balcone con posto auto interno Tel.3913215622 POMEZIa CEnTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIa Via della Tecnica affittasi ufficio al primo piano con doppio ingresso 150mq con 5 stanze. 950,00€ anTOnELLa Tel.3391354726 POMEZIa via Padova affittasi box mq 16 circa ad E 60. Tel.3391354726 POMEZIa VIa ROMa Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza affITTaSI negozio 55 Mq, € 1300,00 - anTOnELLa Tel.3391354726 POMEZIa via Udine 35 affittasi appartamento composto da due camere salone con angolo cottura bagno e veranda 6x2 con persiane antiscasso finestre in pvc con antifurto luce acqua e gas tutto autonomo buonissime condizioni tutto ammobiliato e ristrutturato Tel.3663380325 POMEZIa via udine 35 affittasi bilocale con cucina bagno e balconcino, salone camera da letto tutto ammobiliato e buonissime condizioni Tel.3663380325 POMEZIa vicino stazionamento bus Troiani, appartamento 6° piano con ascensore, luminosissimo, vista mare e castelli, salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni con finestra, ripostiglio, posto auto coperto, condizionatori, termo autonomo, porta blindata, libero il 30 giugno, solo referenziati. Euro 750 mensili Tel.3207112082 POMEZIa zona centrale bilocale arredato, sito al primo piano di uno stabile di recente costruzione in via Rimini 5 c con ascensore, termoautonomo, balconcino. Vicino ad un supermercato, cinema, fermata autobus e altri servizi, posto auto scoperto. affittasi a max 2 persone. no agenzie. Mirella Tel.3492215708

Il Litorale Pag. 41

POMEZIa, affittasi via Motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. nella locazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, Tv e sky. E 750,00 antonella Tel.3391354726 TOR San LOREnZO paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. E 480 Luigi Tel.337786202 TORVaIanICa,via Svizzera, affitto box di mq 19, asciutto, accesso comodo con doppia serranda di cui quella condominiale automatica. Libero da metà febbraio. Tel.3477867185 anZIO – P.ZZa DanTE ZEMInI:Locale commerciale adibito ad uso ufficio di 35 mq. buono stato. affITTO : €350 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE–VIa aRDEaTIna: Locale commerciale di 87 mq. Composto da 2 ambienti, bagno e patio esterno. buono stato. affITTO: €1.150 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 Pomezia Centro-Via Manara Proponiamo in locazione su una traversa del corso principale della città locale magazzino di 250 mq con doppi servizi. Il locale ha accesso da una rampa e non essendo completamente interrato gode di una buona luminosità. adatto per esercitare anche attività commerciale come palestra. €1.500. ape g 175. Rif. Pom02491. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa - Via dei Castelli Romani affittasi ufficio in palazzo direzionale, composto da: 3 stanze e servizio. Ottimo stato. Possibilità di arredo allo stesso canone. aPE g 175. € 480 mese. Rif. Pom01641. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa CEnTRaLISSIMO Proponiamo in locazione sulla via principale della città locale commerciale di 101 mq con 3 servizi (uomo, donna, disabili). Il locale dispone di un'area privata coperta di 68 mq con pergotende che permettono un isolamento completo nei mesi invernali e un'apertura quasi totale nei mesi estivi. Completa la proprietà un'area privata scoperta di 55 mq da poter attrezzare in estate. RIf. POM02814. € 2500. aPE g 175. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa CEnTRO In elegante edificio residenziale di nuova costruzione affittasi locale commerciale di mq 137 suddivisi in 2 livelli, con corte esclusiva di mq 150 e vetrine fronte strada. L'immobile attualmente è allo stato grezzo e potrà essere rifinito a proprio gusto concordandolo con la proprietà. E' presente la canna fumaria. € 1.500 mese. RIf. POM01465. aPE TEL. 06/91603505 393/9680178 IM-


Pag.

42 Il Litorale

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 MObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa-VIa DEI CaSTELLI ROManI Proponiamo in locazione in via altamente commerciale ufficio di recente costruzione posto al piano primo composto da ingresso, una stanza, servizio e balcone. €400. Rif. Pom02614. ape g175. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa VIa DELLa MaggIOna Proponiamo in locazione delizioso appartamento posto al piano terra con ampio terrazzo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno. Completa la proprietà il posto auto interno. aRREDaTO. €500. Pom02936. ape g175. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa-Via Orvieto Proponiamo in locazione in stabile direzionale ufficio di alta rappresentanza con una superficie complessiva di 420 mq, composto da 13 stanze e 4 servizi uomo/donna. L'ufficio è completamente cablato, condizionato caldo -freddo e arredato. Unico al piano con tripla esposizione. Lo stabile è in fase di completa ristrutturazione. ape "g" 175. € 2.700. Pom02493. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa CEnTRO Proponiamo in locazione locale commerciale di 104 mq con posizione angolare su due fronti stradali e cinque vetrine. L'immobile ha la possibilità di installare la canna fumaria e realizzare il secondo servizio. € 1200 mensili. ape "g" 175. Pom02971. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna

IMMOBILIARI Vendesi 2 LOCaLI 60MQ – VIa aLga MaRIna: a pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da : in-

Tel. 06.92702525 gresso, soggio tel. 069815094rno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con vasca. giardino di 260 mq e posto auto all’interno. € 98.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 71 MQ – VIa DELLE ROSE: In zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa unico livello composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS di 41 mq composto da: soggiorno, camera e bagno. giardino di proprietà. Patio di 19 mq. gas Metano diretto e posto auto assegnato. € 109.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa STELLa MaRIna: a pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. giardino pavimentato e posto auto interno. € 129.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 50 MQ – LUngOMaRE EnEa: a pochi passi dal mare, appartamento al piano terra ristrutturato. L’immobile è composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale e bagno. giardino di 136 mq con posto auto interno. gas metano diretto. € 95.000.00 tel. 069815094 annUnCIO gRaTUITO 3 LOCaLI 90 mq – VIa STELLa MaRIna a pochi passi dal mare e dalla piazza centrale, disponiamo di un villino angolare di recente costruzione disposto su due piani PT: soggiorno con angolo cottura disimpegno e bagno.P1: disimpegno , due camere matrimoniali, bagno e balcone. giardino angolare con posto auto interno. Termoautonomo. €175.000.00 tel. 069815094 annUnCIO gRaTUITO 6 LOCaLI 243 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa adiacente i servizi pubblici e commerciali e pochi

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

passi dal mare, disponiamo di una villa singola, ampia metratura disposta su tre livelli, al PT: sala, cucina abitabile , disimpegno, camera matrimoniale e due bagni. al 1° piano: disimpegno, tre camere matrimoniali e bagno. al piano seminterrato sala hobby di circa 90 mq composta da: salone con camino, cucina a vista, disimpegno, anti bagno e bagno. accesso diretto al box auto di proprietà. ampia cantina. giardino di 500 mq circa, patio coperto di 35 mq. Terrazzo e balcone. gas metano diretto. € 319.000.00 tel. 069815094 annUnCIO gRaTUITO 3 LOCaLI 67 MQ – VIa aRDEaTIna: adiacente i servizi commerciali e pubblici e pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al 1° piano composto da: soggiorno con camino, cucina semi abitabile, due camere di cui una servita da balcone e bagno con vasca. Terrazzo di 25 mq, giardino d’entrata di 13 mq per accedere all’immobile. Due posti auto assegnati da 12 mq l’uno. L’immobile si presta per essere vissuto sia come prima casa, sia come casa vacanze. € 89.000.00 tel. 069815094 annUnCIO gRaTUITO 3 LOCaLI 63 MQ – VIa CESaRE PaVESE : In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali disponiamo di un appartamento al primo piano all’interno di un comprensorio di recente costruzione. L’immobile è composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta con accesso al balcone e doppi servizi dotati entrambi di box doccia. Completa l’immobile: terrazzo di 17 mq, una cantina utilizzabile per deposito attrezzi e un posto auto condominiale. € 89.000.00 tel. 069815094 annUnCIO gRaTUITO 4 LOCaLI 72 MQ – VIa aRCObaLEnO: a pochi passi dalla piazza centrale e dal mare, disponiamo di una attico composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, due camerette e due bagni. Terrazzo di 53 mq. € 145.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 110 MQ – VIa DI VaLLE SCHIOIa: adiacente i

servizi commerciali e pubblici, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina abitabile, corridoio, 4 camere matrimoniali e due bagni di cui uno ristrutturato. Tre balconi, box auto di proprietà. gas metano diretto. € 89.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 65 MQ – VIa aLga MaRIna: a 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. al piano seminterrato garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 99.0000.00 tel. 069815094 1 LOCaLE 25 MQ – CORSO San fRanCESCO: adiacente la piazza centrale di Lavinio mare e pochi passi dal mare, appartamento monolocale posto al 1° Piano.€ 32.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 95 MQ– VIa gaRCIa LORCa: In zona residenziale, vicino a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di una villetta a schiera, porzione centrale su 2 livelli composta da : PT: sala, cucina, disimpegno e bagno con doccia, 1°P: due camere da letto, cameretta, disimpegno e bagno con vasca. giardino di 100 mq. Veranda, terrazzo e cantina. Termoautonomo. Posto auto interno. € 119.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 80 MQ – VIa MaCCHIaVELLI: appartamento piano terra completamente ristrutturato nel 2014, composto da soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. ampio portico e giardino. grate in tutti gli infissi e condizionatori.€ 119.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 230 MQ – VIa DEgLI OLIVI: Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 136 MQ - 4 LOCaLI – VIa DELLE ROSE: In zona giornalisti all’interno di un residence disponiamo di una villetta a schiera centrale composta da PT: sala con cucina a vista. P1: disimpegno, camera matrimoniale, cameretta entrambe servite da terrazzo e bagno con vasca.Ps: sala hobby con camino, predisposizione per cucina, camera da letto e bagno con doccia. giardino di 200 mq. Posto auto assegnato all’interno del comprensorio. no spese condominiali.€ 119.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con a/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e

bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assegnato.€ 93.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto interno. € 95.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 61 MQ – VIa gOZZI Porzione angolare disposta su due livelli composta da PT soggiorno, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto di cui una servita da terrazzo e bagno. giardino e dependance. Posto auto interno. € 119.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa STELLa MaRIna a pochi passi dal mare, appartamento piano terra composto da soggiorno, cucinotto, due camere matrimoniali, disimpegno e bagno. Impianto elettrico ed idraulico ristrutturati. giardino e posto auto interno. € 129.000.00 tel. 069815094 4/5 LOCaLI 134 MQ /163 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. a PaRTIRE Da € 200.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 80 MQ – VIaLE aMETISTa: a pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Palazzina recentemente ristrutturata. € 89.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 117 MQ – LaVInIO VIa DEI PInOLI In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1° soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 109.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 81 mq – VIa gOnZaga POSSIbILITa’ DI aCQUISTO In fORMULa REnT TO bUY Villetta a schiera centrale su due livelli composta da PT: soggiorno con cucina a vista e camino, antibagno e bagno di servizio. P1: disimpegno, due camere, cameretta e bagno con vasca. balconi e giardino fronte e retro con posto auto interno. € 119.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 71 MQ – VIa DELLE ROSE: In zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa unico livello composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS di 41 mq composto da: soggiorno, camera e bagno. giardino di proprietà. Patio di 19 mq. gas Metano diretto e posto auto assegnato. € 109.000.00 tel. 069815094 6 LOCaLI 165 MQ - VIa DEI gaROfanI: In zona residenziale disponiamo di una porzione di


ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di anzio-nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore francesca Molinari

Direttore Responsabile angELO CaPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

bifamiliare disposta su 3 livelli composta da: PT: salone, disimpegno, cucina, cameretta e bagno con doccia. P1: disimpegno, 3 camere da letto e due bagni. PS: sala hobby con camino e bagno. ampio giardino, 2 verande e terrazzo. Termoautonomo. box auto. € 175.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: a 600 mt dal mare disponiamo di un app.to in villa al 1°piano composto da: soggiorno con camino, cucina, disimpegno, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Terrazzo di 17 mq, giardino di 100 mq dotato di ripostiglio. Posto auto interno. € 98.000.00 tel. 069815094. 5 LOCaLI 135 MQ – VIa DELLE PRaTOLInE:a circa 500 mt dal mare, villa singola su unico livello composta da salone con camino, disimpegno, cucina, tre camere da letto e due bagni. al piano attico monolocale con bagno servito da terrazzo di 90 mq. ampio giardino piantumato e box auto. Termoautonoma. € 319.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 61 MQ – VIa gOZZI: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: camera matrimoniale, cameretta e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà. € 115.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 90 mq LaVInIO – VIa DELLE LanTanE Porzione angolare su due livelli composta da PT : salone , cucina , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . box di proprietà. Ottime rifiniture. € 210.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 50 mq – VIa DEI gLaDIOLI appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto matrimoniale, bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00

tel. 069815094 3 LOCaLI 83 mq – VIa DELLE MEDUSE a pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento posto al primo piano di una palazzina di recente ristrutturata composto da : ingresso, soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e due bagni. Posto auto di proprietà € 79.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 90 mq – VIa STELLa MaRIna a pochi passi dal mare e dalla piazza centrale, disponiamo di un villino angolare di recente costruzione disposto su due piani PT: soggiorno con angolo cottura disimpegno e bagno.P1: disimpegno , due camere matrimoniali, bagno e balcone. giardino angolare con posto auto Termoautonomo. interno. €175.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 50 mq – VIa SEVERInO fERRaRI Porzione bifamiliare su unico livello composta da soggiorno, cucina, camera da letto,cameretta e bagno. giardino di 195 mq. Da Ristrutturare.€ 59.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 70 mq – VIa aLEaRDO aLEaRDI adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione angolare composta da PT soggiorno, cucinotto, e bagno. P1 disimpegno, due camere matrimoniali di cui una servita da balcone e bagno con doccia. Piano seminterrato, locale pluriuso di 32 mq. giardino di 176 mq con posto auto interno. grate e zanzariere in tutte le finestre. Termoautonomo. € 105.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 78 mq –STRaDOnE S.anaSTaSIOall’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da: Soggiorno con a/K, e bagno di servizio. P1: disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 85 mq VIa VaLLE SCHIOIaall’interno di un residence privato con piscina e campo da tennis, porzione angolare su due livelli, finemente ristrutturata composta da PT soggiorno, zona pranzo, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, camera matrimoniale con armadio a muro, cameretta servita da balcone e accesso al lastrico solare con impianto fotovoltaico e bagno. giardino, e veranda coperta. Ottime rifiniture. € 159.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 50 mq – VIa DEI gLaDIOLI:appartamento in villa al 1° P con entrata indipendente composto da: soggiorno, cucina a vista,camera, cameretta e bagno. Terrazzo di 17 mq e giardino di 70 mq con doccia esterna. Inferiate in tutte le finestre, portone blindato. Posto auto di proprietà all’esterno. € 93.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 50 mq – VIa DEI gLaDIOLI appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto

matrimoniale, bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 150 mq – TRaVERSa VIa DI VaLLE SCHIOIa: In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. giardino angolare di 480 mq c.a. box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 134 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. giardino di proprietà. box auto. Ottime rifiniture. € 200.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 230 MQ – VIa DEgLI OLIVI: : Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 115 MQ – VIa aLLORI E LaURI : In zona residenziale, disponiamo di una porzione di villa su 3 livelli composta da piano terra: disimpegno, soggiorno con angolo cottura e bagno di servizio. al primo piano troviamo un disimpegno, due camere matrimoniali e bagno con doccia. al secondo piano troviamo un disimpegno con armadio a muro, camera matrimoniale con bagno privato e terrazzo. Sul primo e secondo piano sono presenti impianti di climatizzazione. giardino di 75 mq e due cantine. € 119.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 150 mq – TRaVERSa VIa DI VaLLE SCHIOIa: In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. giardino angolare di 480 mq c.a. box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00 tel. 069815094

3 LOCaLI 70 MQ – LUngO MaRE EnEa: nelle vicinanze della piazza centrale di Lavinio Mare disponiamo di un appartamento al piano terra con giardino di 125 mq. Entrando nell’immobile ci accoglie un salone con camino, porta finestra da cui accediamo al terrazzo di 23 mq completamente vista mare, disimpegno, due camere matrimoniali di cui una ha accesso sul terrazzo vista mare e doppi servizi. box auto di proprietà un posto auto scoperto. € 159.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 55 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: Zona giornalisti, a circa un km dal mare disponiamo di appartamento in villa al piano terra con giardino di 95 mq e posto auto. Veranda di 21 mq. Entrando nell’immobile troviamo un soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale servita da un patio di 8 mq con due ripostigli, una cameretta, un locale pluriuso e bagno con box doccia. Condizionatori€ 89.000.00 tel. 069815094 4 LOCaLI 134 MQ – VIa VaLLE SCHIOI: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. giardino di proprietà. box auto. Ottime rifiniture. € 200.000.00 tel. 069815094 3 LOCaLI 61 MQ – VIa gOZZI: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera angolare con 200 mq di giardino. al piano terra ci accoglie un soggiorno ,un cucinotto con accesso al patio esterno di 17 mq, bagno e ripostiglio. Salendo le scale accediamo al primo piano dove troviamo una camera da letto, una cameretta, servite entrambe dal terrazzo e un bagno. Depandance di 20 mq. Posto auto. € 115.000.00 tel. 069815094 5 LOCaLI 230 MQ – VIa DEgLI OLIVI: : Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel. 069815094 LOCaLI 115 MQ – VIa aLLORI E LaURI : In zona residenziale, disponiamo di una porzione di villa su 3 livelli composta da piano terra: disimpegno, soggiorno con angolo cottura e bagno di servizio. al primo piano troviamo un disimpegno, due camere matrimoniali e bagno con doccia. al secondo piano troviamo un disimpegno con armadio a muro, ca-

Il Litorale Pag. 43

mera matrimoniale con bagno privato e terrazzo. Sul primo e secondo piano sono presenti impianti di climatizzazione. giardino di 75 mq e due cantine. € 119.000.00 tel. 069815094 2 LOCaLI 65 MQ – VIa aLga MaRIna. a 100 mt dal mare e dalla piazza di Lavinio Mare disponiamo di appartamento al primo piano composto da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. Predisposizione per impianto termico. € 99.000.00 tel. 069815094. faLaSCHE – VIa CRISTIna:appartamento di 55 mq situato al P.T. Soggiorno,angolo cottura,camera da letto e bagno.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 63.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 83.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DEI faUnI: attico posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 47 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa – VIa VaRESE: appartamento di 75 mq posto al 2° piano. Soggiorno, cucina, 2 camere,bagno e 2 balconi. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 115.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa-VIa MaRCOnI: appartamento di 85 mq posto al 1° piano. Soggiorno con a.k,corridoio,2 camere,2 bagni e balcone .Posto auto coperto e cantina.OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 155.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-CORSO ITaLIa: appartamento di 100 mq posto al 4° piano. Soggiorno,a.k,2 camere,1 cameretta,2 balconi,2 bagni.Posto auto e cantina.OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 95.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/987256 LIDO DELLE SIREnE – VIa CIRCE: appartamento in seminterrato piano S1 di 75 MQ. Soggiorno, cucina abitabile,3 camere da letto e bagno. giardino di 50 MQ. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €49.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566


Pag.

44 Il Litorale

MaRECHIaRO –VIa STELLa: Quadrifamiliare di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con angolo cottura, 3 camere, 2 bagni e veranda di 7,40 mq. giardino di 120 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 115.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-VIa ESCULaPIO: Villa a schiera di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con a.k,3 camere,due bagni.giardino fronte/retro di 70 mq in tutto,posto auto e piscina condominiale.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 119.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 POCaCQUa – VIa DEL CannETO: Villetta indipendente di 90 mq disposta su 1 livello. Soggiorno, cucina, 2 camere e 1 bagno. giardino di 1000 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 129.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa MaRIa gRaZIa: Villino di 77 mq disposto su unico livello. Soggiorno con a.k., 2 camere, 2 bagni,vano tecnico, mansarda. Veranda di 28 mq e giardino fronte/retro di 60 mq in tutto. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 139.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa gLaUCO: Villa a schiera angolare di 70 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni. giardino di 300 mq. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa MaRIa gRaZIa: Quadrifamiliare di 120 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni e veranda di 15 mq. giardino di 150 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE-VIa COL VEnTO: Villetta a schiera di 80 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni e portico di 17 mq. giardino di 350 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 169.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa JEnnE: Villa angolare di 90 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni e veranda di 23 mq. giardino di 200 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 175.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 MaRECHIaRO – VIa DEI CORaLLI: Villa trifamiliare di 110 mq disposta su 2 livelli.Salone con camino, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni. giardino di 300 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. €179.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa bifamiliare di 120 mq su 3 livelli. PS1: Sala

hobby,bagno. PT:Soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, 2 bagni e giardino di 80 mq. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 179.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa TICInO: Villino angolare di 110 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. giardino di 200 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 189.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa a schiera di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO - VIa CaSaL DI CLaUDIa: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. Da ULTIMaRE. a.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 POCaCQUa – VIa DEI MILLE: Porzione bifamiliare di 130 mq disposta su 2 livelli. PT: Soggiorno con a.k., 3 camere, 2 bagni .PS1: cantina di 88mq. giardino di 600 mq con piscina privata. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 350.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CIOCCaTI – VIa SOLfERInO: Scheletri di 70 mq disposti su unico livero con piano seminterrato di 90 mq. e giardino di 100 mq. Da ULTIMaRE a.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 nETTUnO-VIa LOMbaRDIa: a 500 metri dal marE, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gIaCOMO MaTTEOTTI: nella via principale di nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa S.LUCIa fILIPPInI: a 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. annessa cantina e

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa EMILIa: a 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. buono stato. €119.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa RISORgIMEnTO: Zona Santa barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. balcone. annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €159.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa San gIaCOMO: In zona San giacomo, a un chilometro dal mare, appartamento di mq 119 posto al 2°piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, balcone e terrazzo a livello di mq 113. Terrazzo di copertura collegato con scala interna. Discreto stato. €135.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa DELLa PInETa: a 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa adele. annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 519.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gRaMSCI: a confine con anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato. €700.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa DEL CaVaLLInO: In zona Cioccati, porzione

di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. buono stato. €139.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa CaPO DI bOVE: Porzione di bifamiliare di mq 124 su unico livello con 500 mq di giardino e cantina di mq 33 con predisposizione per il bagno. Soggiorno, cucina, disimpegno, 3 camere, 2 bagni con finestra e ripostiglio. Da rifinire con pittura, piastrelle. e pavimenti €129.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa SaSSanO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. box auto di mq 49. €169.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa fORanO: In zona nettuno-Velletri, porzione di bifamiliare di mq 139 disposta su 3 livelli collegati da scala interna con 400 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e veranda. Piano superiore: Tre camere, cameretta, disimpegno, bagno con finestra e balcone di mq 13,9. Piano seminterrato: Magazzino allo stato grezzo. €225.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa Z. nEgROnI: Zona Santa barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Patio al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. annesso posto auto scoperto di mq 25. buono stato. €239.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa POMEZIa: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocamino, cu-

cina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme , videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. LIDO DI CInCInnaTO – VIa DELLE RObInIE: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, villa unifamiliare disposta su unico livello con giardino di 800 mq e box auto. Sala con camino, cucina, 3 camere, bagno. a.P.E. in elab. € 165.000,00 nUOVa IMMObILIaRE anZIO srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VICOLO PIaVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 3 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 93.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SanTa TERESa – VIa DEI VOLSCI: a 1 Km Dal Centro Di anzio, appartamento In Palazzina: Sala, Cucina, Due Camere Matrimoniali, Doppi Servizi. Termoautonomo. a.P.E. In Elab. €145.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI SaLICI: non Lontano Dai Vari Servizi, Porzsione Di Villa angolare Con 400 Mq Di giardino, Su Due Livelli: Pt – Sala, Cucina, bagno E Studio; 1°P Due Camere, bagno, Terrazzo. buono Stato. a.P.E. In Elab. €139.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa PISa: a Pochi Passi Dal Mare, Monolocale Indipendente Con giardino E Corte: ambiente Unico, Cucinotto E bagno. Ristrutturato. a.P.E. In Elab. €65.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa aRTEna: Porzione Di bifamiliare Su Due Livelli Con 200 Mq Di giardino, nuova Costruzione In fase Di Rifinitura: Sala,Cucina, Due Camere E Due bagni. annesso Vano Tecnico Di 20 Mq. a.P.E. In Elab. € 179.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa DEL CInEMa: a circa 1,5 km dalla stazione di villa claudia, proponiamo lotto di terreno edificabile di 2000 mq pianeggiante, con la pOSSIbILI-


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

3 LOCALI 80 MQ VIALE AMETISTA A pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Palazzina recentemente ristrutturata. € 89.000.00

2 LOCALI 50 MQ VIA DEI GLADIOLI: A 600 mt dal mare disponiamo di un App.to in villa al 1°piano composto da: soggiorno con camino, cucina, disimpegno, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Terrazzo di 17 mq, Giardino di 100 mq dotato di ripostiglio. Posto auto interno. € 98.000.00

3 LOCALI 70 mq – VIA ALEARDO ALEARDI Adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione angolare composta da; PT: soggiorno, cucinotto, e bagno. P1: disimpegno, due camere matrimoniali di cui una servita da balcone e bagno con doccia. Piano seminterrato, locale pluriuso di 32 mq. Giardino di 176 mq con posto auto interno. Grate e zanzariere in tutte le finestre. Termoautonomo. € 105.000.00

3 LOCALI 72 MQ CORSO SAN FRANCESCO A pochi passi dal mare, appartamento piano terra composto da: ingresso, soggiorno, cucina, ripostiglio e bagno. P1: disimpegno, camera, cameretta e bagno. Terrazzo di 17 mq. Giardino di 160 mq.

4 LOCALI 120 mq CORSO SAN FRANCESCO A pochi passi dal mare e dalla piazza centrale disponiamo di una villa singola su unico livello composta da; Sala con camino, cucina abitabile, tre camere matrimoniali e doppi servizi. Giardino di 742 mq con box auto di proprietà di 20 mq. € 185.000.00

1 LOCALE 25 MQ CORSO SAN FRANCESCO Adiacente la piazza centrale di Lavinio mare e pochi passi dal mare, appartamento monolocale posto al 1° Piano. € 29.000.00

3 LOCALI 72 MQ – VIA MATILDE SERAO In zona residenziale disponiamo di un appartamento in villa al piano terra rialzato, completamente indipendente composto da: ampio ingresso, sala, cucina abitabile, camera da letto matrimoniale servita da bagno con vasca, seconda camera da letto e bagno con box doccia. Giardino di 300 mq con dependance di 35 mq composta da sala con cucina a vista, disimpegno, bagno con doccia e ripostiglio. Impianto d’allarme e riscaldamento autonomo. € 119.000.00

4 LOCALI 95 MQ VIA DEGLI IRIS Villa angolare, recente costruzione su due livelli composta da PT: sala, cucina e bagno. P1: Due camere da letto, cameretta e bagno. Terrazzo e giardino. Termoautonomo. € 210.000.00

3 LOCALI 50 mq VIA DEI GLADIOLI Appartamento in villa al 1° P con entrata indipendente composto da: soggiorno, cucina a vista, camera, cameretta e bagno. Terrazzo di 17 mq e giardino di 70 mq con doccia esterna. Inferiate in tutte le finestre, portone blindato. Posto auto di proprietà all’esterno. € 93.000.00

€ 159.000.00


Pag.

46 Il Litorale

TÀ di ricavare una villa singola o una bifamiliare di circa 140 mq. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO – VIa aRDEaTIna: a Pochi Passi Dalla Discesa In Spiaggia, appartamento Su Due Livelli Posto al 2° Ed Ultimo Piano: Sala, Cucinotto, Tre Camere E Due bagni. buono Stato. a.P.E. In Elab. € 75.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DELLE KEnZIE: In Zona Tranquilla E Residenziale, Porzione Di Villa Trifamiliare Su Due Livelli, Con giardino E Corte Privata. Da Ristrutturare. a.P.E. In Elab. € 110.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via po: In Zona Tranquilla, Porzione Di Villa angolare Su Due Livelli Con giardino E Piscina Privata: Sala, Cucina, Tre Camere, Due bagni. buono Stato. Termo autonoma. a.P.E. In Elab. € 189.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via del mirto: In Zona Tranquilla E Residenziale, Porzione Di Villa angolare Su Due Livelli Con giardino E Posto auto Interno: Sala, Cucina, Tre Camere E Doppi Servizi. Termo autonoma. Ottimo Stato. a.P.E. In Elab. € 139.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – viale roma: a Pochi Passi Dalla Stazione E Dei Vari Servizi, appartamento Indipendente Posto al Piano Terra Con Corte Privata: Sala Con angolo Cottura, Camera, Cameretta E bagno. Ristrutturato. Termo autonomo. a.P.E. In Elab. € 109.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaudia – via belvedere: In Zona Tranquilla, Porzione Di Villa Centrale Su Due Livelli Con Doppia Corte: Sala Con Cucina a Vista, Due Camere E Doppi Servizi. Termo autonoma. a.P.E. In Elab. € 75.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIaLE aDRIaTICO: nelle Immediate Vicinanze Della Stazione Del Treno, Villa Di nuova Costruzione In fase Di Ultimazione Con giardino, Veranda E Posto auto Interno. € 125.000,00. a.P.E. In Elab. nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa VOLTURnO: a Soli 250 Mt Dalla Stazione, Porzione Di Villa angolare Con giardino, Veranda E Posto auto Interno: Sala,Cucina, Tre Camere, Doppi Servizi. Termo autonoma. a.P.E. In Elab. € 125.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 cincinnato monte – viale roma: In Contesto Residenziale, Porzione Di Villa Trifamiliare Con giardino E Posto auto Interno: Sala Con angolo Cottura, Due Camere E Doppi Servizi. Termo autonoma. Ottimo Stato. a.P.E. In Elab. € 179.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547

lavinio stazione – via dell’acquario: In Prossimità Della Stazione Del Treno, appartamento Posto al 1° Piano In Palazzina Con ascensore. Sala,Cucina, Due Camere E bagno. Termo autonomo. Ristrutturato. a.P.E. In Elab. € 60.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI TIgLI: In Contesto Tranquillo E Residenziale, appartamento Indipendente Con giardino E Posto auto Interno: Sala Con angolo Cottura, Due Camere E bagno. Stato Originario. a.P.E. In Elab. € 75.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa DELLE TaMERICI: a Due Passi Dal Mare appartamento al Piano Terra Composto Da Soggiorno Con angolo Cottura, Due Camere E bagno. Ristrutturato. a.P.E. In Elab. € 69.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 lavinio stazione – via massimo d’azeglio: In Palazzina Ristrutturata, attivo Di 60 Mq Composto Da:Sala Con angolo Cottura, Due Camere, bagno E balcone. buono Stato. Termo autonoma. a.P.E. In Elab. € 89.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via del poligono: In Zona Tranquilla, appartamento Posto al 2°Piano In Palazzina Composto Da: Soggiorno Con angolo Cottura, Due Camere E bagno Con Vasca. buono Stato. Termo autonomo. a.P.E. In Elab. € 65.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIaLE ROMa: a Pochi Passi Dai Servizi Primari, Porzione Di Villa angolare Su Tre Livelli Con giardino E Posto auto assegnato: Sala Con angolo Cottura, Due Camere Da Letto E Doppi Servizi. annessa Sala Hobby. buono Stato . a.P.E. In Elab. € 120.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa VEnEZIa: a Soli 300 Mt Dal Mare, appartamento Su Due Piani In Palazzina: Sala, Cucinotto, Due Camere, Doppi Servizi, Terrazzino. buono Stato. a.P.E. In Elab. € 135.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DELLE bETULLE: a Pochi Passi Dalla Stazione Del Treno, Porzione Di Villa angolare Di 190 Mq Disposta Su Tre Livelli: Doppio Salone, Cucina, bagno al Piano Terra, Tre Camere Matrimoniali, bagno E balcone al Primo Piano. annessi Cantina, box auto E Sala Hobby al Piano Seminterrato. Stato Originario. Termo autonomo. a.P.E. In Elab. € 129.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 LaVinio stazione – via del sagittario: a Pochi Passi Dalla Stazione Del Treno Di Lavinio, appartamento Posto al 2° Piano In Palazzina Servita Da ascensore: Sala Con angolo Cottura, Camera E bagno. buono Stato . Termo autonomo. a.P.E. In Elab. € 32.000,00 nuova Immobiliare

anzio Srls Tel. 06/9873547 villa claudia – via del mare: a Pochi Passi Dai Vari Servizi, Porzione Di Villa Quadrifamiliare Su Due Livelli: Sala, Cucina, Quattro Camere Da Letto E Doppi Servizi. Termo autonomo. Ottimo Stato. a.P.E. In Elab. € 199.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI LECCI: nuda Proprietà Di Una Porzione Di Villa angolare, Con Posto auto Interno, Disposta Su Due Livelli: Sala, Cucina, Tre Camere Da Letto E Doppi Servizi. Termo autonomo. buono Stato. a.P.E. In Elab. € 135.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI SaLICI: appartamento Di 110 Mq Posto al Piano Terra Con 500 Mq Di giardino E garage: Sala, Cucina Con Camino, Tre Camere Da Letto E Doppi Servizi. Termo autonomo. Ottimo Stato. a.P.E. In Elab. € 160.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 SanTa TERESa - VIa ManfREDI: a Due Passi Dal Centro Di anzio, appartamento Posto al Primo Piano: Sala, Cucina, Due Camere E Doppi Servizi. Termo autonomo. buono Stato. a.P.E. In Elab. € 119.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI fRaSSInI: Porzione Di Villa angolare Su Due Livelli Con giardino E Posto auto Interno: buono Stato. a.P.E. In Elab. € 175.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 CInCInnaTO MOnTE – VIa ROSa DEI VEnTI: nel Complesso Privato ‘’ Residence La Marina’’ appartamento Indipendente Di 46 Mq Con Corte Privata, Terrazzo E Locale Spogliatoio: Sala Con angolo Cottura, Camera E bagno. buono Stato. Termo autonomo. a.P.E. In Elab. € 95.000,00 nuova Immobiliare anzio Srls Tel. 06/9873547 aPPaRTaMEnTO a pochi metri dal cento di Pomezia, primo piano in un condominio di quattro piani, in ottimo stato, composto da Salone, Cucina (aperta sul salone), Camera da letto matrimoniale, ampia Cameretta, due bagni( uno con doccia, uno con vasca), piccolo Ripostiglio, due balconi ( uno con esposizione a sud e uno con esposizione a nord) e box doppio. Per info: anna Tel.3936584178 aPPaRTaMEnTO nuovo piano terra doppia entrata soggiorno aK. camera cameretta bagno riscaldamento autonomo giardino pavimentato gazebo con aK. 4 posti auto interni 70m. dal mare vendo E. 129.000 molto trattabile nO agEnZIE Tel.3392528104 aPRILIa campoverde vendesi porzione di bifamiliare mq.110 su 2 livelli ristrutturata mq.600 giardino entrata indipendente completamente arredata con cucina in muratura termoautonoma condizionatori camino etc. Euro 115000 Tel.3277314428 aPRILIa nuova Costruzione privato vende splendido apparta-

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

mento monolocale di 40 mq di nuova costruzione vicino al centro di aprilia e alla stazione ferroviaria ottimamente collegato col centro di Roma rifiniture di lusso parquet gres porcellanato energetico vasca idromassaggio impianto Tv satellitare ampio terrazzo con splendida vista sui Castelli Romani ascensore posto auto coperto 65000 trattabili euro zona wi fi libero Tel.3338641449 aPRILIa Piazza aldo Moro (fronte Coop) vendo box auto 16 mq Tel.069280393 3487641582 aPRILIa via Caltanissetta vendesi appartamento nuova costruzione sito al 4 e ultimo piano così composto salone cucina a vista ampia camera e cameretta disimpegno bagno grande terrazzo vivibile e balcone compreso di box auto e posto auto €145.000,00 Tel.3454692205 aRDEa banditella, primo piano nuovo 72mq +posto auto vendo 69.000 Tel.3394038449 nETTUnO S, giacomo appartamento al 3° piano no ascensore, terrazzo 3 camere da letto 2 bagni salone ampio cucina ab. balcoini ottimo stato posto auto coperto cantina Tel.3283140406 POMEZIa CEnTRO-nUOVa COSTRUZIOnE 400 mq + 400 mq uffici al 1°piano + 300 mq uffici al 2° piano con ampio piazzale adiacente al centro commerciale “I PaDIgLIOnI” prezzi interessanti -Luigi Tel.337786202 POMEZIa in via dei Castelli Romani n. 41 vendesi locale uso ufficio secondo piano con ascensore e posto auto. Composto di 2 camere bagno e ripostiglio, superficie di mq 50 prezzo euro 60.000,00 Tel.3711877900 POMEZIa Vendesi appartamento adiacente via Roma mq110 composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, un bagno, zanzariere , inferriate, termoautonomo. Completa la proprietà una cantina. no agenzie! Tel.3391354726 POMEZIa vendesi appartamento in palazzina signorile via starrabba di rudini` piano attico mq 40. grande cucina bagno con vasca idromassaggio cameretta ampio balcone con angolo lavanderia in muratura. vista panoramica castelli/mare rifinitissimo doppi vetri serrande elettriche inferriata al bagno aria condizionata videocitofono ottimo stato nuovo mai abitato no agenzie Tel.3470006718 POMEZIa vendesi attico con superattico 130 mq via starrabba di rudini` in palazzina signorile. due ascensori rifinitissimo nuovo mai abitato. balconatissimo. vista unica.salone con grande armadio a muro grande cucina balcone coperto due camere due bagni (in camera con vasca idromassaggio) l`altro con doccia. piano superiore grande stanza. grandissimo balcone super panoramico Tel.3470006718 POMEZIa Via Cicerone vendesi appartamento uso ufficio mq.75 piano I. attualmente studio medico perfettamente arredato e ristrutturato. Sala attesa+Reception+2 bagni finestrati+tre stanze luminose, due di 15 mq,Posto au-

to garage condominiale riservato raggiungibile con ascensore, videocitofono, climatizzatori. Laboratorio analisi vicino. Per informazioni Carla Tel.3395419538 POMEZIa via Matteotti box di circa 25 mq con impianto antincendio, cancello automatico, uscita di sicurezza , ampi spazi di manovra e contatore indipendente, contattare signor Vincenzo Tel.3289541245 POMEZIa VIa ROMa Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza VEnDESI negozio 66Mq -Luigi Tel.337786202 POMEZIa zona CaMPObELLO Vendesi appartamento in villa, piano I°, composto da Soggiorno con balcone, cucina, corridoio, 2 ampie camere e bagno. ampio giardino angolare, ottima esposizione. E 140.000,00. antonella Tel.3391354726 POMEZIa, capannone industriale di 780 mq, € 250.000 Tel.3358311242 POMEZIa, Colli di Enea, Largo Palinuro, PRIVaTO vende luminoso e panoramico bilocale 57 mq. sito al 9° piano, composto da ingresso, ampio salone con cucina a vista, camera da letto, bagno con finestra, balcone vivibile 18 mq.. Come nuovo, termoautonomo, rifinito con zanzariere, tende da sole oltre al portoncino blindato, infissi in legno doppio vetro, videocitofono. Completa la proprietà un posto auto. € 145.000 nO agEnZIE Tel.3381947291 POMEZIa, La Sughereta, via Saragat, PRIVaTO vende luminoso e panoramico quadrilocale 90 mq. sito all`8° piano, composto da salone con cucina a vista, camera e due camerette, due bagni, balcone vivibile 16 mq.. ben rifinito con zanzariere, tende da sole e climatizzatore oltre al portoncino blindato, infissi in legno doppio vetro, videocitofono e persiane elettriche. Completa la proprietà un posto auto. €209.000. Possibilità di box auto doppio 40 mq. con serranda elettrica. nO agEnZIE Tel.3381947291 TOR San LOREnZO paese VEnDESI monolocale, secondo piano, con terrazzo vista mare e posto auto compreso. OCCaSIOnE, CaUSa CESSIOnE. Luigi Tel.337786202 VEnDESI 2 appartamenti il primo di 82 mq e l`altro di 72 mq + 2000 mq di giardino compreso di posto auto ardea via dell`Incastrino Tel.3394719870 VEnDESI appartamento in via starrabba di rudini` in palazzina signorile piano secondo rifinitissimo ottimo stato nuovo mai abitato mq. 40 ampio balcone con angolo lavanderia aria condizionata-videocitofono- grande cucina con salottino. disimpegno per zona notte grande camera matrimoniale-bagno con vasca idromassaggio-armadio a muro Tel.3470006718 VEnDESI circa 3 ettari di terreno con appartamento di 80 metri quadri da ristrutturare e ricovero attrezzi di 80 mq zona Colli Marini affarone Tel.3278210651 VEnDESI locale commerciale in Pomezia 40 mq Tel.3319993039 VEnDO a Pomezia, 300 mt dal


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA VIA BELVEDERE: in zona tranquilla, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte: sala con cucina a vista, due camere e doppi servizi. Termo autonoma. A.P.E. in elab. € 75.000,00

LIDO DI CINCINNATO VIA DELLE TAMERICI: a due passi dal mare appartamento al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. Ristrutturato. A.P.E. in elab. € 69.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA DELLE BETULLE: a pochi passi dalla stazione del treno, porzione di villa angolare di 190 mq disposta su tre livelli: doppio salone, cucina, bagno al piano terra, tre camere matrimoniali, bagno e balcone al primo piano. Annessi cantina, box auto e sala hobby al piano seminterrato. Stato originario. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 129.000,00

CINCINNATO MONTE VIA ROSA DEI VENTI: Nel Complesso Privato “Residence La Marina’’ appartamento indipendente di 46 Mq con corte privata, terrazzo e locale spogliatoio: sala con angolo cottura, camera e bagno. Buono Stato. Termo Autonomo. A.P.E. In Elab. € 95.000,00

LAVINIO STAZIONE VIA DELL’ACQUARIO: in prossimità della stazione del treno, appartamento posto al 1° piano in palazzina con ascensore. sala, cucina, due camere e bagno. Termo autonomo. Ristrutturato. A.P.E. in elab. € 60.000,00

VILLA CLAUDIA VIA DEL MIRTO: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere e doppi servizi. Termo autonoma. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 139.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

LIDO DELLE SIRENE – VIA CIRCE: Appartamento di 75 mq al Piano seminterrato con giardino pavimentato di 50 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere e bagno. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 49.000,00

ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera e bagno. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00

ANZIO COLONIA – VIA VARESE: Appartamento posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, cantina e posto auto condominiale. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 115.000,00

MARECHIARO – VIA STELLA: Villa quadrifamiliare di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con camino e ak, 3 camere, 2 bagni, cantina e giardino di 120 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 115.000,00

ANZIO COLONIA-VIA MARCONI: Appartamento di 85 mq posto al 1° piano. Soggiorno con angolo cottura, corridoio, 2 camere da letto, 2 bagni e balcone. Posto auto coperto e cantina. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. € 155.000,00

ANZIO DUE-VIA ESCULAPIO: Villa a schiera di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, a.k, 3 camere, 2 bagni. Giardino fronte /retro e piscina condominiale. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 119.000,00

VALUTAZIONI GRATUITE


Pag.

48 Il Litorale

centro, appartamento terzo piano con ascensore, porta blindata, riscaldamento autonomo, salone, cucinino, balcone, corridoio, 3 camere letto, 2 bagni, ripostiglio. Euro 129.000,00 Tel.3892695085 POMEZIa - Campo ascolano Vendesi villino a schiera di nuova costruzione, disposto su 2 livelli e composto da: P.T. soggiorno, cucinotto, bagno, ripostiglio e giardino fronte-retro; 1° P. 2 camere, bagno e 2 balconi. L'immobile è rifinito con materiali di prima scelta. €159.000. ape g 175. Rif. Pom01720. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna POMEZIa adiacente a tutti i servizi e locali commerciali, proponiamo la vendita di una nuova costruzione, in corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino e balcone. Completa la proprietà un posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. COnSEgna PREVISTa MaggIO 2019. € 120.000. Rif. Pom02980. PER InfO E aPPUnTaMEnTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIaRE LaUREnTIna

ABBIGLIAMENTO VEnDO splendide Tod’s da donna, di vernice lucida grigia effetto vintage, con tacco 8, numero 36, usate come nuove. Silvia Tel.3293534189

STRUMENTI MUSICALI PIanOLa TaSTIERa della Orla Modello MK 20 Midi con microfono e filo corrente ottimo stato usata pochissimo Euro 50. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VEnDO batteria Premier Cabria apk anni /90, perfetta, 5 pezzi, rullante tom 10, 12, timpano a terra 14, cassa 22 , con pelli nuove, solo fusti, color madreperla, foto wapp, euro 450,00 intratt. solo ritiro, per amatori Tel.3476103511

ACCESSORI PER BAMBINI VEnDESI seggiolone 30 euro, lettino in legno + materasso 85 euro Tel.3387338263 VEnDO lettino per bambini,adatto da 0 a 6 anni (mis.70x140),regolabile in altezza,con sponde smontabili,completo di materasso,2 coppie di lenzuoli,piumino con copripiumino e paracolpi. Tutto a € 90, Daniela zona Pomezia Tel.3398116041 VEnDO seggiolino auto usato poco foppaPedretti reclinabile 2 posizioni, 0-10 kg e 9-18 kg euro

50,00 tratt. Tel.3487641582 069280393

IMMOBILIARI Attività gESTIOnE in rinomata località balneare della Toscana di attivissimo e grande chiosco gastronomico, bar birreria friggitoria cornetteria con ottimo fatturato a nucleo familiare con opzione futuro di acquisto, no perditempo. Tel.3358175651 PIZZERIa cedesi per motivi di salute, ardea, nuova florida Tel.3289135383 VEnDESI bar in Pomezia con superenalotto gratta e vinci patentino tabacchi, pagamento bollettini ricariche slot machine (prezzo basso) Tel.3319993039 VEnDESI bar in Pomezia con superenalotto gratta e vinci, patentino tabacchi ricerche bollettini slot Tel.3319993039 VEnDESI pasticceria caffetteria tavola calda forno panificazione super attrezzato tenuto in condizioni perfette trattative riservate Tel.3285845331 VEnDESI Tabaccheria ad alto flusso situata in via Vallelata 3, aprilia LT Trattativa Riservata Tel.069276178 VEnDO attività di pizzeria al centro di aprilia locale climatizzato 60 coperti ampio bancone refrigerato, doppia canna fumaria, forno pizza tonda diametro 165 cucina attrezzata Tel.3475103628

ANIMALI e Accessori CERCO cocker spaniel femmina in regalo cucciola o adulta non sterilizzata o cocker spaniel femmina sono amatore degli animali Tel.3277106808

OFFERTE Impiego aPRILIa. bar gastronomia cerca con urgenza barista, si richiede maturata esperienza nel ruolo, bella presenza e predisposizione al contatto con il pubblico. contratto a tempo indeterminato. Se interessati mandare cv con foto a: codicemorso@gmail.com aRICCIa azienda commerciale ricerca addetti alle vendite anche come prima esperienza fisso mensile più provviggioni richiesto dinamismo e predisposizione al lavoro in team Tel.069341016

aZIEnDa di logistica e trasporto ricerca carrellisti e retrattilisti zona pomezia s. palomba Tel.0689477618 CERCaSI giovane collaboratrice domestica italiana max 40 anni libera da impegni familiari con referenze pet pulizie, lavori domestici e ottimo stiro. dal lunedì al venerdì orario 13.30 20.30 mensile fisso Tel.3470006718 CERCaSI insegnante per lezioni di chitarra per bambino 10 anni zona Pomezia contattare email cambialino@ gmail.com Tel..,.,. CERCO ragazza educata sincera che ama i fiori i cani e i gatti come dama di compagnia. Offro vitto alloggio e euro 500 mensili a nettuno (RM) zona Tre Cancelli.Massimo rispetto da ambo le parti. Chiamare bruno Tel.3296334927 ManI di fata negozio di parrucchiera unisex a nettuno (RM) cerca collaboratrice max 23 anni full time con un minimo di esperienza nel settore e che abbia frequentato o stia frequentando la scuola per parrucchieri.anche stagista o apprendista.no perditempo.Chiamare federica Tel.069852333 3477380665 PER nuova apertura a pizzeria braceria su Pomezia selezioniamo personale di cucina e sala anche da formare.Per una prima selezione inviare c.v. con foto a nuovaaperturapomezia@gmailcom SaLOnE di bellezza cerca apprendista parrucchiera anche part-time x informazioni Tel.3402787406 SaRTORIa donna cerca sarte qualificate con esperienza zona aprilia Tel.3408047178 SI cerca geometra, o architetto cui collaborare, o i ingegnere civile, per proporre progetti di villini uni o bifamiliare. da sviluppare insieme. max serieta` sona nettuno, astenersi curiosi e perditempo. contattare meglio se nel pomeriggio Tel.3392333655, SI cerca ragioniera,geometra, o diplomata/segretaria,/badante,ma x 60enne, da ospitare, cui si darebbe alloggio ma non vitto.e piccolo compenso da concordare.no

CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell. 328.2072102

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

fumo, me superbi. astenersi perditempo e curiose. zona nettuno telefonare meglio al mattino entro le ore 8. Tel.3392333655 STabILIMEnTO balneare in Torvaianica (Roma) ricerca: aiuto cuoco partite primi/antipasti/dolci preferibilmente con esperienza o scuola alberghiera o similare (età compresa tra 24 e 40 anni). non sono prese in considerazioni canditature di personale senza nessuna esperienza. non sono prese in considerazione canditature di persone che risiedono lontano da Torvaianica. Periodo lavorativo : da marzo a ottobre. Contattare via mail inviare C.V. : annunci.lavoro.claudio@gmail.co m STabILIMEnTO balneare in Torvaianica (Roma) ricerca: barista con esperienza (preferibilmente ragazza tra 25 e 40 anni). non sono prese in considerazioni canditature di personale senza esperienza. non sono prese in considerazione canditature di persone che risiedono lontano da Torvaianica. Periodo lavorativo : da marzo a ottobre. Contattare via mail - inviare C.V. : annunci.lavoro.claudio@gmail.com STUDIO fiscale in anzio seleziona persona che ha svolto esperienza pluriennale presso studi fiscali. nello specifico occorre che sia preparata in contabilità ordinaria , semplificata nonché nella redazione delle dichiarazioni dei redditi .altresì anche una persona che sia interessata ad un periodo di stage o tirocinio professionalizzante. Cortesemente inviare Vs c.v. alla seguente email: rev.cont@tiscali.it

RIPETIZIONI 39EnnE IngEgnERE ELETTROnICO impartisce presso altrui domicilio lezioni e ripetizioni per qualsiasi indirizzo in materie scientifiche: matematica, fisica, chimica, elettronica, elettrotecnica, sistemi, tps, informatica e telecomunicazioni. anche per aiuto compiti, recupero debiti formativi, potenziamento metodo di studio, lezioni di gruppo, preparazione tesine ed esami universitari. Massima serietà e disponibilità. Zona pomezia, torvaianica, ardea, aprilia. Tel.3929791483 DIPLOMaTO impartisce lezioni di pianoforte ad adulti interessati. a 10€ per un`ora di lezione, un po` di più se a domicilio. Se non hai mai potuto o vuoi riprendere lo studio. fino a 99 anni. Zona anzio, nettuno, aprilia e zone limitrofe Tel.3394361483 DOCEnTE di informatica dell’unitre (Università delle tre età) impartisce lezioni di informatica anche a domicilio. Prezzi molto modici.(cellulare solo whatsapp) Tel.3385885489 069256239 DOCEnTE di matematica impartisce lezioni di matematica e fisica a domicilio. Tel.3803581667 DOCEnTE madrelingua inglese, laureata, con 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole

pubbliche e private, a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone, qualsiasi livello. Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli anche tramite Skype. Tel.3337315780 DOCEnTE scuole medie superiori impartisce lezioni di matematica,fisica,chimica,inglese disegno prezzi modici Tel.3401921152 DOTTORE in economia e commercio laureato alla LUISS impartisce ripetizioni di economia aziendale e assistenza preparazione esami universitari materie economiche a studenti di anzio e nettuno anche a domicilio Tel.3295943246 InSEgnanTE 35enne laureata madrelingua francese impartisce lezioni doposcuola e weekend in lingue informatica e tutte le altre materie per studenti liceo iis medie ed elementari. Prezzo da concordare non superiore ai 10€/h : preparazione compiti in classecompiti-tesine. nettuno anzio Lavinio zone limitrofe. sarahdifelice@hotmail.it Tel.3468374741 InSEgnanTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di : inglese francese italiano tedesco a tutti i livelli Tel.069155996 InSEgnanTE COn ESPERIEnZa lezioni private per studenti universitari in matematica matematica finanziaria statistica economia aziendale ragioneria economia politica diritto. aiuto compiti e recupero anni scolastici per medie e superiori. Massima serietà. Prezzi da concordare Tel.3471219472 InSEgnanTE di lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3200233578 LaUREaTa con vasta esperienza in ambito informatico impartisce lezioni su tutto quello che riguarda il computer.Disponibile a venire a casa per le zone di nettuno e anzio. francesca Tel.3287478413 3398976830 LaUREaTa in Lettere Moderne alla Sapienza di Roma con ottimi voti impartisce ripetizioni di italiano e storia e aiuto per lo svolgimento dei compiti a ragazzi di scuola media e biennio delle superiori Tel.3317692336 LaUREaTa in Matematica con esperienza pluriennale nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica individuali o in piccoli gruppi. Zona Pomezia.Tel.3478308985 LaUREaTa, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 SI impartiscono lezioni di grammatica italiana , e / o spagnola a solo 6 euro l`ora e max per due ore al mese. a donne e ragazze dai 18 ai 60 anni. astenersi perditempo e curiose, al pomeriggio Tel.3392333655 SI impartiscono lezioni e/ o brevi


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA DELLE STERLIZIE In zona Santa Barbara, appartamento di mq 64 accatastato come A/10 posto al 1°piano. Ingresso, soggiorno, camera e bagno con doccia e finestra. Balcone e terrazzo al piano superiore. Discreto stato. € 59.000,00

VIA SANTA MARIA GORETTI IN ZONA TRE CANCELLI, quartiere servito da attività commerciali e mezzi pubblici, disponiamo di appartamento indipendente di mq 92,5 posto al 1°piano con corte mattonata di mq 90 al piano terra. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile con camino, disimpegno, 2 camere, bagno, ripostiglio e balcone. Ottimo stato.

VIA EMILIA A 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. Buono stato € 105.000,00

VIA RISORGIMENTO In zona centrale, vicino i principali servizi, appartamento completamente ristrutturato di mq 60 posto al piano terra rialzato con corte mattonata al piano terra. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, locale sgombero e balcone. € 119.000,00

VIA CONCERVIANO In zona Zucchetti, a 2 km dal mare e dal centro, porzione di bifamiliare disposta su 2 livelli collegati da scala interna con giardino. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: 3 camere, disimpegno e bagno. Garage di mq 44. Ottimo stato € 175.000,00

VICOLO FRATERNITÀ A 300 metri dal mare, appartamento di mq 31 posto al 3°piano. Unico vano, cucina abitabile e bagno con finestra. Condizionatore, finestre in pvc doppiovetro. Possibilità di acquisto con arredamento. € 45.000,00

VIA RISORGIMENTO Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. € 159.000,00

VIA FORANO In zona Nettuno-Velletri, porzione di bifamiliare di mq 139 disposta su 3 livelli collegati da scala interna con 400 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e veranda. Piano superiore: Tre camere, cameretta, disimpegno, bagno con finestra e balcone di mq 13,9. Piano seminterrato: Magazzino allo stato grezzo. € 225.000,00

VIA SAN GIACOMO In zona San Giacomo a un chilometro dal mare, appartamento di mq 64 posto al piano terra rialzato. Soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e bagno con finestra. Balcone di mq 6,5. Ottimo stato € 105.000,00

VIA DEL CAVALLINO In zona Cioccati, porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli con predisposizione per la creazione di 2 unità abitative. Piano terra: Soggiorno, cucina abitabile, camera, doppi servizi e ripostiglio. Primo piano: Soggiorno con angolo cottura, camera disimpegno, bagno, balcone e terrazza. Al piano superiore: 4 camere mansardate e bagno. Giardino. Buono stato. € 239.000,00

VICOLO IN ARCIONE A 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato € 120.000,00

€ 109.000,00

AFFITTASI LOCALE COMMERCIALE. PIAZZA MAZZINI PIAZZA SAN GIOVANNI Locale commerciale di mq 50 con doppio ingresso. Ottimo stato. € 1.300,00/MESE


Pag.

50 Il Litorale

riassunti di diritto pubblico.a 7euro l`h. zona nettuno. no perditempo e svogliati, preferibilmente nel pomeriggio Tel.3392333655 STUDEnTE universitario Ingegneria Informatica impartisce ripetizioni di Matematica e geometria, Chimica, fisica, a studenti di scuole medie e superiori (preferibilmente biennio) - zona ardea - Torvaianica - Pomezia massima serietà federico Tel.3313512612

VARIE aPRILIa vendo materasso memory con rete a doghe come nuoeuro 250,00 tratt. vo Tel.3487641582 069280393 bOCCaLI birra 30 cl in vetro quantità 11 euro 15 Tel.3290606562 CaSETTa PLaYMObIL con auto e barca E 55 ho anche la scatola. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 CERCaSI in regalo bicicletta uomo/donna in buono stato funzionante Tel.3387338263 CERCO donna circa 50 anni sola per spartire affitto appartamento ad aprilia circa 70 metri Tel.3389533993 CERCO x convenzione con amministratori di condominio Tel.3933605030 CHI fa la collezione cucciolotti e vuole fare uno scambio mandatemi una mail a daniele.fa@libero.it DEPILaTORE per cera a rullo Rowenta nuovo imballato mai utilizzato vendo vero affare causa inutilizzo euro 29 Tel.3398183581 fUMETTI Disney scienza papera dal n. 1 al 22. Ottimo stato. In blocco 70 euro. Libri per bambine 10-14 anni. Ottimo stato. In blocco 20 euro.Libri Stilton e fairy Oaks in ottime condizioni. I libri sono: stilton il grande ritorno e 1000 barzellette. fairy Oaks la trilogia completa.Prezzo euro 20 tutto. Libri agatha Mistery dal numero 2 al 19. Ottimo stato. Prezzo 60 euro foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 gPS range finder per giocatori di golf nuovo immacolato modello Callaway Eclipse, rileva asta distanza e ostacoli, da tenere al passante o in tasca. Per maggiori info e foto contattare watsapp Tel.3476103511 HaIR Dress 100% Memory della balmain lunghezza cm 45 extension di capelli veri colore castano completa di prodotti balmain con fissaggio a Pettine con clip nuovissima mai utilizzata e 90 Tel.3398183581 MaCCHInETTa taglia mattonelle Tel.069121738 3713538305 nR 6 antichi boccali inglesi(del 1961) con stemmi militari a solo 36 euro. Servizio nuovo di 6 calici di cristallo di boemia a solo 36 euro . Inoltre11 bicchieri in pesante cristallo da whisky a solo 44 euro. E 11 bicchieri nuovi in confezioni da tre con raffigurati sul vetro antichi modelli di auto a

solo 33 euroTutto materiale perfetto In blocco solo 135 euro. giuseppe Tel.3498094903 OCCaSIOnE IMPERDIbILE vendesi pavimento n. 38 scatole di gres porcellanato (mq 70ca) della Marazzi/Ragno (originale) articolo “aTHEna” effetto pietra naturale semilucido (invio foto su richiesta) per complessivi Euro 400. La merce si trova a Pomezia. Ritiro sul posto. Pagamento contrassegno in contanti. Tel.3398979078 PIanISTa classico diplomato, ma con il pallino della musica di gershwin cerca musicisti e cantanti per creare un gruppo solo per suonare sue musiche e canzoni. Sono di nettuno. Prego chiamare ore pasti Tel.3394361483 PORTa vetrata per negozio, portoncino ingresso in alluminio vendesi Tel.069121738 3713538305 RaY-ban a goccia modello medio lenti a specchio colore oro nuovo mai usati con custodia originale regalo a 50euro Tel.3398183581 SCaRPE da golf adizero n. 43 e 1/2 chiodi di plastica, impermeabili. Euro 30,00, foto su wapp Tel.3476103511 SERVIZIO da the giapponese primi anni del novecento in finissima porcellana - composto da 6 tazzine con piattino . teiera , lattiera ,zuccheriera con relativi coperchi -decorazioni fatte a mano in rilievo - ottimo stato -rarissimo eur 120,00 pomezia Tel.069120836 TRaPUnTa WInX usata veramente poco ottimo stato spedizione possibile a carico acquirente E 25. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VaSSOIO con piano a specchio e manici bagnati oro zecchino con Swarovski originali bellissimo pezzo d`epoca degli anni 50 vero regalo euro 35 Tel.3398183581 VEnDESI 2 gabbie x conigli in ferro zincato complete di beverini e 4 mangiatoie. Mis. 70x60x60 60x50x100 e. 150 Visibili Lido dei Pini. Per info tel. ore pasti Tel.3498343859 VEnDESI miscelatore elettrico per malta e cemento causa fine attività euro 40 Tel.3290606562 VEnDO 4 ( Quattro ) Sedie Poltrone monoblocco resina da giardino ( nuove ) € 15,00 , ore serali Tel.3394508407 VEnDO 12 damigiane da 54 litri + lavello da 500 litri euro 150,00 tratt. Tel.069280393 3487641582 VEnDO 2 meravigliose tovaglie di oltre 60 anni fa ,sono di puro lino ,sapientemente ricamate e sono per una tavola da 12 persone;il prezzo e` da concordare dopo averle viste. Vendo oltre 500 adesivi degli anni 70 belli e diversi solo 35 euro. Devo vendere 30 piante di palme di varie specie poiche` debbo rifare la terrazza al 5 piano dove le coltivo ;sono in vaso ed hanno altezza dai 45 cm ai 70 cm. il prezzoi e` 8 euro per le piccole e 10 euro per le piu grandi o in vaso di terracotta.Da giuseppe Tel.3498094903 VEnDO fumetti di Topolino, letto singolo rete Tel.3318670650

VEnDO nr 5 coltelli nUOVI da cucina nella loro confezione originale di cui uno e` elettrico,tutti in ottimo acciaio.Valore in negozio78 euro ,vendo a solo 21 euro.giuseppe ad anzio Tel.3498094903 VEnDO nr 6 vassoi in ottimo acciaio ,di grandi dimensioni da 55 a 70 cm di lunghezza alcuni ovali, altri allungati e 2 di forma rettangolare., inoltre vendo un cestello allungabile a rete di acciaio,nUOVO e` un contenitore per uova di gallina e ne puo contenere oltre 50,inoltre una grande formaggera di cm 28 di diametro con grattugia annessa.Valore piu di 15° euro vendo tutto a soli 55 euro.a scelta per pezzi singoli 10 euro al pezzo.Da gIUSEPPE ad anzio Tel.3498094903 VEnDO panca per addominali come nuova euro 30,00 Tel.3397648201 VEnDO poltrona massaggi con telecomando Tel.3473558853 VEnDO tavolo da ping pong buono stato Tel.3317170627 VEnDO tris bastoni per tenda composto da: bastone piatto lunghezza 1,8 mt bastone arrotondato alle estremità 1,56 m 2 curve da 0,55 euro 30,00 Tel.069280393 VEnDO una specchiera in legno dorato, stile Luigi filippo ,in ottimo stato di conservazione .Misura 92 cm x 74. Prezzo modico.Tel.069155996

NAUTICA gozzo in vetroresina di mt. 4,50 con motore mercuri fuoribordo di 15 cavalli anno 2013.visibile porto di anzio euro 1800,00 trattabili tel.3335280973

VENDESI Mobilio 2 POang IKEa E POggIaPIEDI vendesi prezzo E 80 in buone condizioni colore cuscini bianco foto disponibili con whatsapp Euro 80 Tel.3394940336 CaUSa trasloco vendesi divano due posti con poltrona ottime condizioni euro 200 Tel.3356977787 CREDEnZa bassa in vero legno (colore noce) 2,40x0,20x0,43 con ante in vetro e legno + tavolo alt. cm 116+ 4sedie tutto in ottimo stato euro 500,00 visibili in loco Tel.3345822241 MObILETTO PORTa TV con vetro fume e ruote Ottimo stato Il contenuto visibile non viene venduto euro 30. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 TaVOLO rettangolare della cucina Scic 1,30/1,70) x 0,75 + 4 sedie tutto in ottimo stato vendesi ad euro 200,00 visibili in loco Tel.3345822241 VEnDESI causa trasloco cucina completa con piano in marmo, piano cottura con cappa in rame forno a colonna lavastoviglie ari-

ANNO XIX - N° 3 - 1/15 FEBBRAIO 2019

ston frigo nuovo e tavolo allungabile con 6 sedie ottime condizioni il tutto color ciliegio e panna. Prezzo da definire in sede di trattativa Tel.3356977787 VEnDESI salottino in stile in piuma di mogano composto divanetto due posti con due poltroncine e tavolino euro 100. Tel.3356977787 VEnDO bella camera letto armadio mt 3x2,65 comò comodini 2 poltroncine capezziere letto vero affare euro 150,00 tratt. Tel.3341175780 VEnDO Divano d`epoca Luigi filippo, noce, seconda metà dell`ottocento Prezzo modico. Tel.069155996 VEnDO divano letto matrimoniale ottimo stato euro 250,00 tratt. Tel.3487641582 069280393 VEnDO libreria legno ciliegio con sportelli in vetro altezza 1,80 larghezza 0.97, profondità 0.38 euro 120,00 Tel.069280393 3487641582 VEnDO mobile letto come nuovo girevole ad euro 50,00 Ombretta Tel.3477926753

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore completo di supporto per Piaggio mp3 Yourban. Luigi Tel.337786202 HaRLEY DaVIDSOn Ultra glyde - VEnDESI Verniciatura bianco perlato personalizzazione foglia oro. Motore e frizione Scream Eagle 113. Km 300. gruppo farfallato da 54. Collettori Klock Werks. Terminali Scream Eagle. filtro aria arlen ness. Vetro parabrezza nero Kolck Werks. Cerchi anteriori e posteriori Revteck gomma posteriore da 200. Pinze freni di PM. ammortizzatori posteriori Progressive. Specchi in carena. Conversione da cinghia a catena. borse allungate. Centralina Power Commander. Pezzo unico con sella e schienale in struzzo. Rifiniture strumenti cromate. Costo totale € 60.000,00, VEnDESI a € 26.500,00. Moto particolare da vedere. LUIgI Tel.337786202

IMMOBILIARI Terreni affITTaSI terreno di mq 5000 recintato con pozzo per uso deposito di qualsiasi merce ma non inquinante. Sita ad una trversa di

via Laurentina e via Camomillen. 6 di fronte alla vecchia Sodifor euro 500,00 Tel.3711877900 aPRILIa campo di carne, fronte strada via genio civile vendo 3900mq di terreno pianeggiante E 49000tratt recintato Tel.3476617336 aPRILIa via lampione terreno edificabile 2000mq con pozzo, vendo 18.000 Tel.3806363162 aPRILIa zona casalazzara vendesi mq.7000 di terreno agricolo recintato acqua luce magazzino con piante da frutta e di olive . Euro 60000 Tel.3277314428 aRDEa adiacente via Laurentina, vendo o affitto terreno mq. 2700 ad uso deposito o magazzino completo di recinzione rinforzata e cancello scorrevole. Le condizioni di vendita o affitto sono concordabili. Tel.3296525014 aRDEa Tor San Lorenzo centro, terreno edificabile di 1820mq con progetto approvato per due palazzine di 12 appartamenti più attici euro 290.000 Tel.3397627936 LanUVIO zona malcavallo (confine con comune di aprilia ) vendesi mq.17000 di terreno agricolo acqua luce euro 50000 Tel.3277314428 VEnDESI circa 8 ettari di terreno con appartamento di 80 metri quadri da ristrutturare e ricovero attrezzi di 80 mq, zona Colli Marini affarone, terreno uso civico Tel.3278210651 VEnDESI terreno di 1 ettaro ardea riscatto Tel.3394719870 VEnDO 11 ettari di terreno agricolo con 74 ettari vigneto e 4 ettari seminativo zona carano campoverde Tel.3395994644

VENDESI Elettrodomestici LaVaTRICE WHIRLPOOL DLC7000 vendo i seguenti ricambi resistenza 10 E oblò 15 E scheda e schedina 60 E motore 50 E tutti in perfetto stato vendo inoltre carrellino per trasporto mobili molto resistente 30 Euro. Per LaVaSTOVIgLIE WHIRLPOOL vendo pannello anteriore e scheda. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 REgaLO macchinetta per caffè a capsule, funzionante, da revisionare per leggera perdita d`acqua Tel.3397648201 VEnDO Climatizzatore bion 12000 btu nuovo con scontrino di garanzia ad euro 300,00 Tel.3472942194

VENDESI TAVOLO

ovale ottimo stato allungabile in ciliegio cm 180-110 (cm 60 allungabile) + 4 sedie Calligaris Tel. 347.0542732 348.3419086 06.9257375


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

Info 06/91603505 Rif. POM02972

TORVAIANICA CENTRO Adiacente tutti i servizi proponiamo in vendita appartamento posto al piano primo composto da: soggiorno, cucina, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno e balcone vista mare. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO. Ape G 175.

POMEZIA TORVAIANICA Al centro della città adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento con vista mare posto al terzo piano e composto da: ingresso, cucina, soggiorno con camino, due camere da letto, studio, bagno, balcone e terrazzo di 35 mq. Completa la proprietà il posto auto coperto.

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina, un appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno e ampio terrazzo di 40 mq. Completa la proprietà il box auto di 27 mq. Ape g175.

€ 133.000

Info 06/91603505 Rif. POM03036

€ 164.000

Info 06/91603505 Rif. POM03020

€ 139.000

Info 06/91603505 Rif. POM02825

€ 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM02750

€ 219.000

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

POMEZIA-CAMPO JEMINI Proponiamo in vendita deliziosa villa quadrifamiliare di nuova costruzione disposta su tre livelli e composta da: ampia sala hobby con accesso indipendente dall'esterno, angolo cottura, bagno e possibilità di ricavare una stanza da letto al piano semi interrato; soggiorno, cucina a vista, bagno e giardino perimetrale di 350 mq al piano terra; due camere da letto, bagno e balcone al piano primo. Possibilità di personalizzazione dei materiali interni in quanto l'unità in oggetto è in fase di rifinitura. Ape g175

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 205.000

Info 06/91603505 Rif. POM03032

€ 163.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residenziale di nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti. Ape A

TORVAIANICA ALTA Adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno, cucinotto, camera, bagno, ripostiglio e giardino con posto auto interno. RIF. APE G175.

TORVAIANICA SUD Proponiamo in vendita, a due passi dal mare, delizioso appartamento in villa di recente costruzione con ingresso indipendente posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portico, giardino e due posti auto interni. Ottimamente rifinito. Ape g 175.

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape g 175.

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM03002

€ 150.000

Info 06/91603505 € 120.000 Rif. POM03004

€ 165.000

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

Info 06/91603505 Rif. POM03016

€ 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM03008

€ 169.000

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 119.000

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California, all'interno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL02883 € 107.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 125.000 NUOVO

ARDEA Nuova California, a 300 metri dal centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, villino in bifamiliare di ampia metratura disposto su unico livello e composto da: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 3 balconi. Completano la proprietà una mansarda di ca. 30 mq con terrazzino accessibile da scala esterna, il giardino di circa 100 mq ed un box auto di 50 mq con annessa cantina siti al piano seminterrato. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL03019 € 118.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA Tor San ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a Lorenzo Centro, due passi dal maadiacente tutti i re, in palazzina con servizi e mezzi accesso diretto alla pubblici, appartaspiaggia, appartamento luminoso, mento sito al 1°piasituato al 2° piano e composto da: no di una palazziingresso, soggiorna dotata di ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, camera singola, bagno con no, camera, bagno con doccia, 2 balconi di cui uno con doccia e balcone. Completa la proprietà una cantina situata splendida vista mare e posto auto in spazio condominiale. Classe energetica "G". al piano terra. Classe energetica "F" Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 79.000 Rif. TSL02437 € 57.000 Rif. TSL02945

SPECIALE

ARDEA Tor San Lorenzo. In palazzina al centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici,affittasi appartamento sito al primo piano, finemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio ed ampio balcone angolare. L'immobile è dotato di porta blindata ed inferriate di sicurezza e viene affittato semi arredato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL01998

€ 550,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

AFFITTI

POMEZIA Via della Maggiona Proponiamo in locazione delizioso appartamento posto al piano terra con ampio terrazzo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno. Completa la proprietà il posto auto interno. ARREDATO. Ape g175. Info 06/91603505 Rif. POM02936

€ 500,00

POMEZIA Via Treviso In palazzina di recente costruzione affittasi appartamento posto al piano primo e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, balcone e posto auto interno. Arredato. SOLO REFERENZIATI. LIBERO DAL 1 FEBBRAIO. Ape G 175. Info 06.91603505 Rif. POM02824

€ 550,00

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq con ripostiglio esterno e posto auto. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL02991 € 73.000

POMEZIA Via Rimini Proponiamo in locazione delizioso monolocale completamente arredato posto al terzo piano composto da: soggiorno-letto con angolo cottura, bagno e balcone. Completa la proprietà il posto auto all'interno del recinto condominiale. Ape G 175. Info 06.91603505 Rif. POM03017

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 450,00



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.