IL LITORALE - Anno XVIII - N. 20 - 16/30 Novembre 2018

Page 1

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: Nettuno Centro Imm.re Srls

Il Litorale Anzio - Nettuno

ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

La Tigre di Anzio Studenti a Bad Pyrmont Piazza Mazzini, 36 - NETTUNO

Tel. 06/9807422 - 06/9808026

E

DISTRIBUZION

GRATUITA

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

STAMPATO IN 8.000 COPIE

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887

Un monumento per il campione di boxe neroniano

Dodici studenti meritevoli del Virgilio in Germania per il gemellaggio

Giulio Rinaldi è stato un protagonista mondiale negli anni ‘60. A pag. 21

Esperienza costruttiva per gli studenti del V Istituto Comprensivo di Anzio in terra tedesca. A pag. 20

AUTO GRANDINATE

La Carrozzeria LO BELLO di Nettuno, in collaborazione con I MAESTRI DELLA GRANDINE, leader nazionale del settore, ti ripara la vettura senza verniciarla se sei assicurato con una delle nostre compagnie

CONVENZIONATA CON Generali Italia S.p.A.

AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA e FRANCHIGIA ZERO

Via dell’Armellino, 20 • Nettuno (RM) Tel. 06.98980044 • 339.2463879

CONTATTACI ANCHE PER LE ALTRE COMPAGNIE ASSICURATIVE

ww.carrozzerialobello.com • info@carrozzerialobello.it CARROZZERIA LO BELLO

Maurizio Carrozzeria Lo Bello

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,90

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Kg 62

€ 0,63 + iva al litro

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 - Tel. 06.9874546 - 334.2725919

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

LA TUA CASA MERITA APRILIA - Via dell’Industria 5 Tel. 06920420/1/5


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


Veterans Si è costituita UPA-Mare Day

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

3

Uniti per l’Ambiente ha incontrato la comandante della Capitaneria di Porto di Anzio Enrica Naddeo

In occasione del “Veterans Day”, presso il Cimitero Americano di Nettuno, lunedi 12 novembre, i ragazzi del Chris Cappell College di Anzio, hanno tenuto un concerto per celebrare una ricorrenza durante la quale, negli Stati Uniti, vengono ogni anno solennemente commemorati i soldati americani che hanno preso parte ad ogni guerra. La cerimonia è stata aperta dall’esecuzione de “Il Canto degli Italiani” e di “The StarSpangled Banner” ai quali sono seguiti ensemble di fiati, violoncelli e coro con i quali, i ragazzi dell’istituto anziate hanno dato ampio sfoggio delle loro eccellenti qualità artistiche.

Mercoledì 7 novembre ore 10,00 un gruppetto di persone si è dato appuntamento davanti all’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio per incontrare la comandante il T.V. Enrica Naddeo. Pochi minuti nella piccola sala di attesa dove spiccano, in bella vista, alcune copie del Litorale e quindi la Comandante Naddeo è venuta a ricevere la delegazione. Ci eravamo sentiti per telefono in occasione dell’invasione di filtrini sulla spiaggia di Anzio e ci eravamo ripromessi di incontrarci e l’occasione migliore non poteva che essere quella della costituzione di UPA-MARE. La delegazione di Uniti Per l’Ambiente si è quindi accomodata nell’ufficio della comandante Naddeo con l’intento di vedere in che modo mettere insieme gli sforzi per una collaborazione indispensabile visto il comune interesse per l’elemento mare. La Naddeo ha subito dimostrato di essere aggiornatissima sugli avvenimenti di Anzio e sull’attività di Uniti Per l’Ambiente e ha immediatamente dato la sua disponibilità ad un discorso di collaborazione chiedendo in sintesi “Che cosa vi aspettate che io faccia nell’ambito delle mie prerogative e con gli strumenti di cui dispongo?” Abbiamo ringraziato per la sua offerta di disponibilità ma abbiamo inteso invertire il senso della domanda precisando che noi eravamo venuti ad offrire la nostra collaborazione in modo da integrare, ove istituzionalmente possibile, il preziosissimo lavoro svolto dal suo ufficio. Che poi è quello che devono fare le associazioni di cittadini impegnate nella difesa del territorio ed è anche

quello che è stato offerto all’Amministrazione Comunale. Insomma i cittadini che danno una mano alle istituzioni nel solo interesse dei cittadini. Il prosieguo dell’incontro si è svolto nella massima cordialità e con brevi allusioni a modalità di lavoro e possibile aree di intervento ma nella convinzione che si è imboccata una strada che porterà a risultati soddisfacenti. L’utilizzo delle risorse del volontariato da parte delle istituzioni è una caratteristica del Bel Paese che oltre ad essere bello è spesso nei guai per una natura che a volte si sfoga altre volte si vendica per gli sgarbi che una società disordinata e, in alcuni casi scellerata, persiste nel infliggerle. Leggi dello Stato hanno formalizzato da tempo la collaborazione tra associazioni ed istituzioni ma spesso tale collaborazione non si può svolgere con risultati apprezzabili per le carenze delle parti che la logica chiamerebbe a collaborare. Questo è un caso in cui una giovane Ufficiale di Marina, posta al comando di un’unità con responsabilità amministrative di tutela e di controllo di un ambiente marino e di un porto difficili da gestire, ha subito compreso la validità di una collaborazione che si preannuncia come proficua. Durante l’incontro si è volutamente evitato di affrontare problemi specifici cercando di privilegiare l’impostazione. Nei prossimi mesi i contatti proseguiranno per stabilire due canali di lavoro in comune: quello della redazione di progetti di intervento specifici su problematiche dell’inquinamento e del controllo degli arenili e quello della collaborazione sul piano dell’intervento in emergen-

La comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo T.V. Enrica Naddeo

za. Il coordinamento Uniti Per l’Ambiente, attraverso le associazioni e le persone che ad esso aderiscono cercherà di creare elemento di amplificazione delle capacità di intervento del personale alle dipendenze del comandante

Naddeo. Cordialità alla fine dell’incontro e la certezza che ne uscirà qualcosa di positivo. Successivamente alla riunione uno scambio di messaggio a suggellare l’unità di intenti. Sergio Franchi


Votazioni corrette ad Anzio Coordinamento Civico

Pag.

4

Il Litorale

Lettera di precisazione del segretario PD di Anzio Gabriele Federici

Bruno Astorre

Il Partito Democratico di Anzio informa che nella giornata del 28 Ottobre si è svolta l’assemblea e la votazione per la scelta del candidato alla Segreteria del PD Lazio. A precisazione e rettifica di quanto falsamente comunicatovi, a tutti gli iscritti è stato permesso di votare. Malgrado chi ha tentato di sabotare l’assise, l’assemblea si è svolta permettendo agli iscritti intervenuti la regolare partecipazione al voto che ha determinato il seguente risultato: Claudio Mancini 61 voti, Bruno Astorre 32 voti, Andrea Alemanni 7 voti, 0 schede bianche, 0 schede nulle e 2 schede “sub-judice” .Le due persone che hanno votato prima lo hanno chiesto di fare per motivi professionali e di lavoro. Non solo, ma per evitare ulteriori discussioni si è deciso di mettere quei due voti “sub-judice” alla Federazione Provinciale che di fatto ha già espresso la sua solidarietà al circolo e al sottoscritto, sostenendo la correttezza dell’intero operato. Perché è stato consentito di far votare poco prima? Perché anche in altri circoli è stato permesso a chi lo richiedeva di poter votare fuori orario, ovviamente nei limiti del possibile e della decenza, con il fine di permettere la maggiore partecipazione possibile. Non solo, ma proprio per non avere problemi, ho anche fotografato chi ha votato con tanto di ora, con l’intento di annichilire successivamente ogni strumentalizza-

Claudio Mancini

zione, già verificatesi in passato, e prontamente prevista. Diversamente da chi ha creduto che con questa consultazione si sarebbero decisi i destini dell’umana specie sul Pianeta Terra, volendo con una gazzarra micidiale tentare di mandare a monte l’assemblea - tentativo puerile e non riuscito - ricordo a tutti che il Partito con questa consultazione si è espresso per la convenzione di circolo per la segreteria regionale. Ad Anzio, per questo, siamo finiti sul Messaggero. Nella vicina Nettuno, e con l’occasione saluto gli amici e i compagni della Sezione Enrico Berlinguer, 10 persone - ripeto 10 persone - hanno votato fuori orario e Astorre ha vinto per 6 voti. Lì non si è andato sui giornali, come mai? Alla stampa non ho rilasciato alcuna dichiarazione e quello che è scritto rimane un falso per quanto riguarda Anzio. Prontamente informati sul tutto, è compito degli organi di garanzia del Partito fare chiarezza ed esprimersi. Inoltre, sempre ad Anzio il tesseramento si è svolto con regolarità, alla presenza di una commissione appositamente costituita ed espressione delle sensibilità del Partito. Non solo, ci sono verbali delle singole giornate di apertura al tesseramento attestanti la sua regolarità e correttezza. Le quote e i cedolini dei singoli iscritti sono stati depositati nei tempi previsti. Il garante dell’assemblea ha il verbale della stessa, compiuta-

Andrea Alemanni

mente redatto dalla commissione assembleare. Nella nostra Città tutti gli aventi diritto al voto, hanno potuto votare. Di seguito, proprio perché ho assistito personalmente a tutte le persone che si sono tesserate - perché un Segretario deve conoscere gli iscritti del proprio circolo e per evitare problemi con le consultazioni imminenti - ho riconosciuto tutti quelli che prendevano parte alle fasi del voto, senza problemi con tanto di tessera di Partito e cedolino firmato dal sottoscritto con quota e data del rinnovo ovvero dell’iscrizione. Se qualcuno pensa di ottenere la dirigenza del Partito - un Partito al 7% ad Anzio! - per mezzo di vie eterodosse, con fake news, strumentalizzazioni, distorsione della realtà, ipotetici commissariamenti e provocazioni non intimorirà nessuno, anzi ci solleciterà con maggiore vigore nel percorso di rinnovamento dell’intera classe dirigente. Buon lavoro a tutti. Gabriele Federici Segretario PD Anzio

PS: ad Anzio - governata per oltre 20 anni dal centrodestra - abbiamo avuto spari sulle abitazioni degli amministratori, auto in fiamme dei Vice Sindaci, assessori arrestati, Presidenti del Consiglio sotto inchiesta per traffico internazionale di droga, l’ex Segretario comunale che ha ricevuto una lettera intimidatoria con tanto di proiettili.. E allora il Piddì?

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

NETTUNO - La Voce del Popolo aderisce al Comitato

Nonostante la situazione attuale nella città del Tridente non sia delle più felici, sia a causa delle recenti criticità causate dall’ondata di maltempo eccezionale che ha pesantemente colpito tutta Italia, sia per via delle temute ripercussioni dei mercati finanziari globali a causa della manovra economica governativa, non si fermano le proficue e propositive azioni del Comitato di Coordinamento civico per Nettuno. Il Comitato, sorto come aggregazione di liste civiche e di movimenti apolitici che intendono restituire alla città, ai residenti ed ai turisti una Nettuno nuovamente vivibile, pulita, accogliente, operosa, onesta e vincente, dopo l’esordio in conferenza stampa della scorsa estate, presso lo stabilimento balneare “Vittoria”, ha continuato senza sosta una lunga e positiva serie di incontri, consultazioni, analisi lucide circa il penoso stato di stallo nel quale, ormai da troppo tempo, versano sia l’ente comunale, sia la città nella sua interezza. I suoi componenti hanno quindi preso atto della quantità di errori ed omissioni commesse dall’ultima, incapace, deludente e perciò auto destituitasi amministrazione comunale. Ciò constatato, le ripercussioni di tali gravi eventi hanno arrecato notevole pregiudizio e durevole danneggiamento allo sviluppo attuale e futuro di Nettuno, causandone la pressoché totale paralisi di ogni attività. Concordando sul fatto che Nettuno stia attraversando una pericolosa fase di regressione economica, morale e sociale, alla quale la precedente amministrazione non è mai stata in grado di prospettare alcun tipo di soluzione, sia per incapacità politica vera e propria, sia per la mancanza di coesione negli intenti, dovute ad una esasperata litigiosità e ad una totale ed arrogante chiusura ad ogni tipo di confronto sincero e leale, le forze del Comitato hanno iniziato ad elaborare un loro programma di interventi, da proporre pubblicamente ai cittadini. Con tale spirito di collaborazione e

condivisione, esse ritengono che l’unica soluzione possibile alla drammatica situazione appena descritta sia una azione politica forte e realmente alternativa, che chiuda definitivamente i conti con le strumentalizzazioni passate, capace di coinvolgere tutte le realtà sociali, economiche, culturali e sportive, con un solo interesse ed un unico obiettivo: agire per il bene della nostra città. Il Comitato di Coordinamento civico per Nettuno auspica al più presto il ritorno ad una politica moderata, ragionata, partecipata e responsabile, che tramite la fine degli sprechi e l’inizio dei risparmi inauguri una gestione della cosa pubblica davvero nuova, in grado di entrare nel cuore dei problemi e di trovare soluzioni oneste e trasparenti. Il Comitato intende promuovere una politica che riparta dallo spirito di servizio, ricca di valori etici, improntata al rigore morale, che metta sempre al primo posto le soluzioni delle criticità. Forti di tali nobili indirizzi ideali, alle già coalizzate liste “Rete Civica Nettuno” con Ernesto Flamini; “Punto e a Capo” con Massimo Cocuzza, Paolo De Sanctis e Mariano Leli; “Noi con il Cuore” con Fabio Capolei; “Associazione Anita e Giuseppe Garibaldi” con Massimo Temperilli; “Lista Armocida” con Marcello Armocida; “Italia in Comune” con Nicola Parenti; “Con la gente per Nettuno”con Luca Useli; “Italia Madre” con Eros Tomassini; “Insieme si Può” con Valerio Salvatori; “Valore Comune” con Vincenzo Chiocchia, si è recentemente aggregata anche “La Voce del Popolo” con Francesco Broccardo. La coalizione civica sta già attivamente pianificando una importante manifestazione pubblica, nella quale tutti i responsabili delle liste e numerosi oratori ospiti interverranno in conferenza, per illustrare idee e programmi, per restituire un futuro a Nettuno, per riuscire finalmente a governare insieme, dalla parte della gente. L’Addetto Stampa Dott. Mariodonato Lombardini

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

CASE IN LEGNO • LEGNAME PER EDILIZIA TETTOIE IN LEGNO MASSELLO O LAMELLARE • LEGNAME SU MISURA TRAVI IN LEGNO MASSELLO E LAMELLARE • PELLET PER RISCALDAMENTO

Via Laurentina, Km 36 - Ardea (Roma) - Tel. +39 91010521 - info@frlegnami.it - wwwfrlegnami.it


5

Anzio in breve: le ultime notizie dalla città neroniana Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Pag.

La Commissione lavori pubblici ha varato il nuovo regolamento sugli affidamenti dei lavori sotto soglia che rispecchia le linee guida dell’ANAC

Sabato 3 novembre, nelle piazze centrali di Anzio, si è svolta la manifestazione “Sport in Piazza”, proposta dal CONI Lazio ed accolta dall’Amministrazione De Angelis quale primo grande evento sportivo che ha visto il positivo connubio tra i giovani, lo sport e il territorio. Per questo, il CONI Lazio, che si è presentato con i rappresentanti delle Federazioni sportive, delle discipline associate, degli enti di promozione e delle associazioni sportive del territorio, ha voluto mostrare le performance di diverse discipline. L’assessore alle Attività Produttive e Spettacolo del Comune di Anzio, Valentina Salsedo, presente alla manifestazione, ha evidenziato come lo sport non sia solo promotore di valori universali quali solidarietà, tolleranza e convivenza pacifica tra i popoli ma, parallelamente, anche uno straordinario strumento per promuovere l’educazione la salute e la socialità, specialmente tra le nuove generazioni. Il portavoce del M5S Alessio Guain, ha invece fatto sapere che, per la prima volta, ad Anzio, in Commissione Lavori Pubblici, è stato approvato il nuovo regolamento sugli affidamenti dei lavori sotto soglia che rispecchia pienamente le linee guida dell’ANAC e del Codice degli Appalti. Inoltre, quanto prima, ha sottolineato Guain, all’interno di questo regolamento, sarà inserito anche l’albo/elenco dei professionisti e dei fornitori, rispettando un impegno che, l’Amministrazione comunale, si è presa nei confronti dei pentastellati e dei cittadini. Estremamente piccato si è detto quindi il sindaco De Angelis per il fatto

che, il Comune di Anzio, non ha potuto partecipare alla Conferenza Locale per la Sanità tenutasi il 30 ottobre scorso alle ore 15.00 presso il Comune di Pomezia in quanto, la convocazione, all’Ente neroniano, è stata fatta pervenire solo alle 15.48 dello stesso giorno, escludendolo così di fatto dall’incontro durante il quale sono stati analizzati i risultati conseguiti dal Direttore Generale della ASL Roma 6. Fortunatamente, malgrado il giusto disappunto del sindaco, dalla riunione sarebbe emerso che se è pur vero che quanto prima il cosiddetto “Policlinico dei Castelli” sarà operativo, dovrebbe essere altresì vero che gli Ospedali Riuniti di AnzioNettuno, non solo non dovrebbero subire ulteriori restrizioni ma, sarebbero invece destinati ad essere nuovamente potenziati. Una notizia destinata a suscitare scalpore è invece quella secondo la quale, l’assessore al turismo e s pettacolo Valentina Salsedo, già implicata nel cosiddetta “inchiesta 27 proroghe” e per questo messa preventivamente in mora dallo stesso sindaco, la scorsa estate, abbia forzato la mano del dirigente affinchè approvasse un esborso di circa 700 euro per un ulteriore spettacolo a Villa Adele che esulava però da tutti quegli altri per i quali, l’Amministrazione De Angelis, aveva già stanziato ben 92.000 euro. Infine, mentre il presidente del Museo dello Sbarco Patrizio Colantuono, insieme al figlio del grande campione di boxe Giulio Rinaldi, Pietro, ed a Victor Hugo Castaldi, hanno dato vita ad una associazione che ha l’ambizioso obiettivo di realizzare un monumento

bronzeo, in onore di colui che oltre ad un titolo italiano ed europeo e stato anche finalista di un mondiale, mentre la rottura tra Comune e parte privata della Capo d’Anzio sembrerebbe essere sempre più imminente, la presidente della Commissione Traspa-

ass

oc

io iaz

o ne nlus

renza del M5S Rita Pollastrini, ha comunicato che, martedì 13 novembre, presso la Sala Giunta di Villa Sarsina tale Commissione è stata convocata per discutere circa l’audizione del Consiglio di Amministrazione della Società Capo d’Anzio, sulla sua situazio-

ne di bilancio e sulle prospettive della partecipata. La Commissione Trasparenza, si è svolta congiuntamente a quella del Bilancio così come concordato con la sua presidente Giusi Piccolo. Tito Peccia

CHIARA CHIARA E FRANCESCO Case Famiglia • Gruppo Appartamento

Polo Terapia

e

Diagnosi • Polo Prevenzione

PER CONTATTARCI - Tel. e Fax 06.91.72.207 - cell. 348.89.81.743 www.chiaraefrancesco.it - e-mail: info@chiaraefrancesco.it

Il più grande allevamento del Lazio con oltre 4.000 pecore. Azienda agricola a conduzione familiare da sei generazioni. Produzione propria. Caseificio e macellazione con vendita diretta al pubblico di ovini, suini, polli, uova fresche e tutti i tipi di formaggi di pecora e di capra. Ricotta calda tutti i giorni. Maiali allevati allo stato brado.

FORMAGGI freschi • stagionati al naturale • alle spezie alle erbe

PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE SI EFFETTUANO CONFEZIONI REGALO CON I NOSTRI PRODOTTI

Prenota subito l’abbacchio di Natale! (Le prenotazioni saranno evase in base alla disponibilità dei capi nati in allevamento) su ordinazione PACCO FAMIGLIA carne bovina di kg 5,00 a € 10,00 al kg

Azienda agricola IL VECCHIO OVILE dei F.LLI FRASCA - Via dei Gelsi, 256 - Lido dei Pini - ANZIO - 06 9891202 - 339 7130939 - www.ilvecchiovile.it


Nettuno in breve I grillini si organizzano

Pag.

6

La chiusura della Divina Provvidenza l’argomento del giorno A Nettuno, mentre per la politica l’unica cosa da segnalare è quella dell’inizio dei colloqui per la selezione dei politici che, alle prossime elezioni amministrative, per poter aver qualche chance in più vorrebbero entrare a far parte della Lega, l’argomento principale di discussione è quello legato al futuro dell’edificio della ex Divina Provvidenza. Come è ormai noto, il vecchio edificio, avendo la stragrande maggioranza dei suoi locali non più a norma impianti elettrici, idraulici, di sicurezza e degli infissi, per ordine del Commissario Prefettizio, starebbe per essere chiuso al pubblico. Se sotto un profilo puramente tecnico, questa decisione, sarebbe del tutto giustificata, per quanto riguarda invece il futuro delle tante associazioni che ne hanno fatto la loro base operativa, sarebbe sicuramente un gran bel problema. Con la sua interdizione infatti, un laboratorio di ceramica, l’associazione culturale Ibis, il gruppo bandistico Castellani, il laboratorio teatrale di Rezza e Mastrella ed il centro anziani Franco Romani, malgrado si siano impegnati a mantenere i locali da loro occupati in buono stato, non sembrano aver fatto recedere il Commissario dal suo intento. Al momento, l’unica alternativa valida, potrebbe essere quella che, il Comune, ristrutturasse tutto il primo piano (quello una volta occupato dagli uffici della ASL) per poi farli usare, in sicurezza, a tutti loro. Ma se per l’ex Divina Provvidenza non si profila

un futuro non certo roseo, altra storia è per il Borgo Medievale per il quale, a breve, grazie anche all’intervento finanziario della Regione Lazio, le antiche mura perimetrali, dovrebbero essere riportate al vecchio splendore. Differente è invece la storia che si vive all’interno dello stesso Borgo dove, in Via del Baluardo, malgrado un ordine di demolizione emanato dal Comune nel 2006, a tutt’oggi, la costruzione oggetto dell’ordinanza, fa ancora bella mostra di se. E, quando cose come queste accadono, così come ha avuto modo di spiegare durante un talk show televisivo, l’ex PM dell’inchiesta “mani pulite” Di Pietro parlando della mancata demolizione della villetta in cui, nel palermitano, hanno recentemente trovato la morte ben nove persone, è per tre precisi motivi: collusione, peculato ed interesse politico. Ed infine, l’Istituto Tecnico Trafelli, sempre per ordine del Commissario Strati, è rimasto chiuso dall’otto all’undici novembre per poter procedere con la sua derattizzazione che tuttavia, non sembrerebbe aver raggiunto tutti gli effetti voluti. Tito Peccia

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Nettuno in Movimento e Amici di Beppe Grillo Nettuno stanno scegliendo i candidati

Gli attivisti dei Meetup Nettuno in Movimento e Amici di Beppe Grillo NETTUNO, congiuntamente comunicano che i lavori per la formazione della lista elettorale da presentare al Movimento 5 Stelle per la certificazione in occasione delle prossime competizioni elettorali, continuano instancabilmente e senza sosta alcuna. Il primo step, la delineazione del programma elettorale, è in fase di completamento anche grazie al contributo che la cittadinanza ci ha offerto al banchetto, segnalando tematiche specifiche dei territori di Nettuno e cosa ognuno di noi cittadini farebbe se fosse Sindaco. Continueremo a raccogliere le vostre istanze al banchetto, tutti i fine settimana, oppure tramite il format che può essere compilato ed inviato al nostro indirizzo email (nettunoinmovimento.meetup@gmail.com) o sulle nostre pagine facebook Nettuno in Movimento e Cittadini 5 Stelle Nettuno. Il secondo step, formazione della rosa di consiglieri comunali che opereranno per la realizzazione del programma elettorale, si avvia a conclusione. Abbiamo individuato personalità nuove, incensurate, professionisti e giovani laureati che si sono battuti attivamente sul territorio. Il terzo ed ultimo step, l’individuazione del candidato sindaco, è stato avviato, e nel dettaglio rendiamo presente a tutti i cittadini che il nome che proporremo sarà quello di una persona che ha dato prova della sua integrità morale, ed instancabile impegno. Un attivista storico che non ha mai perso di vista, nemmeno per un istante, la centralità del cittadino, del sin-

golo, nel processo decisionale; che ha sempre coinvolto attivisti e cittadini nell’ottica della partecipazione e della concretizzazione del nostro modello di democrazia partecipata. Con la presente comunichiamo, a ragion di trasparenza, che i lavori per la formazione delle lista, inclusa la stesura del programma elettorale e l’individuazione del candidato sindaco, procedono da oltre tre mesi. In questo lasso di tempo, abbiamo dato priorità assoluta al programma, integrando nuove idee e principi e contestualmente abbiamo individuato le personalità che più si sono spese per il territorio di Nettuno da inserire nella lista dei nuovi candidati consiglieri. Per tre mesi, le nostre riunioni hanno seguito il medesimo schema, affrontando sempre come primo punto la formazione della lista, quindi la raccolta delle disponibilità ad una eventuale candidatura e l’approfondimento del programma elettorale. In questi tre mesi, solo un ex consigliere ha proposto ufficialmente la sua candidatura, condividendola con gli attivisti, alla eventuale carica di sindaco e nella medesima occasione ha precisato e ripetutamente dichiarato la propria disponibilità a fare un passo indietro qualora gli attivisti avessero individuato un profilo diverso dal suo per tale ruolo. Ricordiamo inoltre che fino al momento della eventuale certificazione della lista proposta, mai nessun candidato consigliere o Sindaco si presenterà alla cittadinanza come “candidato del Movimento 5 Stelle” in quanto “l’ufficialità” è data solo e soltanto dal via libera da parte del Movimento 5 Stelle nazionale e per tanto solo

dopo la certificazione stessa della lista. Chi ad oggi si presenta alla cittadinanza attribuendosi cariche in modo autoreferenziale lo fa sapendo di mentire ai cittadini ed ignorando il giusto iter per la richiesta di certificazione. In questi anni, abbiamo sempre provato a costruire ponti, a intraprendere quel percorso di collaborazione proprio dei valori del Movimento 5 Stelle il quale non fa distinzione tra attivisti, cittadini e portavoce. Anzi, contrariamente a quanto per anni è stato raccontato, i nostri rappresentanti sono strumenti nelle mani dei cittadini; sono addetti alla realizzazione degli impegni presi in campagna elettorale che connettono la res pubblica con la società civile. Ci opponiamo ad ogni spinta distruttiva, ad ogni forza il cui unico scopo è quello di far svanire la carica rivoluzionaria che solo il Movimento è in grado di dare: la nostra volontà è quella di perseguire sulla strada del cambiamento indicata già dai cittadini, portando a termine tutti gli obbiettivi programmatici del Movimento 5 Stelle. Per tanto continueremo a lavorare instancabilmente sui temi del programma e sulle persone che saranno predisposte, qualora la lista che proporremo venga certificata, alla loro realizzazione. Seguiteci, stateci accanto, aiutateci a lanciare, ad urlare, il nostro messaggio di partecipazione e di cambiamento. Una vera onda che non possiamo permettere venga arrestata da una manovra di palazzo. «Non puoi vincere contro chi non si arrende mai» I Meetup Nettuno in Movimento e Amici di Beppe Grillo Nettuno


Emergenza maltempo Commissione speciale rifiuti

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

La Pollastrini chiede un Piano di Emergenza Comunale

A seguito dell’emergenza maltempo che ha colpito duramente anche i comuni di Anzio e Nettuno. La capogruppo del M5S Rita Pollastrini ha fatto sapere che dopo queste ulteriori avverse condizioni metereologiche è il caso di tornare urgentemente a parlare dell’assenza, perlomeno ad Anzio, del Piano di Emergenza Comunale. I cambiamenti climatici, oltre ai tanti elementi innescati dall’uomo come cementificazioni selvagge, scarse manutenzioni e coste a rischio di dissesto idrogeologico, secondo la pentastellata, mettono oggi più che mai il territorio nelle condizioni di dover affrontare emergenze sempre maggiori. In questo quadro quindi, si rende indispensabile oltreché obbligatorio, dotare la città di un piano di emergenza, redatto con la collaborazione di esperti, con conoscenze specifiche sulle peculiarità del territorio, diffondendolo e pubblicizzandolo poi ai cittadini affinché sappiano come comportarsi in caso di criticità. Al momento, asserisce la Pollastrini,

sembra che ce ne sia una bozza in dirittura di arrivo anche se, non è dato ancora di sapere se, per la sua elaborazione, siano stati coinvolti esperti come Protezione Civile, geologi e/o Vigili del Fuoco. Ne, tantomeno, si sa quando i cittadini ne potranno prendere conoscenza. Ma, a proposito di emergenze, aggiunge la capogruppo, è bene sottolineare la carenza ormai cronica di organico del locale distaccamento dei Vigili del Fuoco, composto da 28 unità compresi 4 precari, dislocati su 4 turni, impegnati a coprire un’area territoriale che, oltre ad Anzio e Nettuno, comprende anche Aprilia arrivando sino ai confini di Roma e Latina comprese le loro zone costiere, la ferrovia, le zone boschive ed un’arteria come la Nettunense ad alto rischio di incidenti. Per questo, conclude la pentastellata, cercheranno di sensibilizzare il Sindaco a chiedere anche una maggiore attenzione da parte delle istituzioni preposte per un incremento del loro comparto su questo territorio. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

7

I rappresentanti dell’UPA vigilano e spingono per far lavorare i commissari

Giovedì 8 novembre 2018 si è svolta la Commissione Speciale Rifiuti del territorio di Anzio voluta da Upa in sinergia con l’amministrazione comunale. Si tratta della prima riunione ufficiale da quando si è costituita la nuova Giunta e dopo, bisogna dirlo, una sollecitazione vigorosa di Uniti Per l’Ambiente. Presenti... abbastanza da rendere valida la riunione. Presente anche un folto gruppo di magliette gialle UPA. La Commissione inizia con un pò di enfasi da parte del rappresentante UPA, il quale fa presente che la rabbia deriva dal fatto che la Commissione è nata per dare la possibilità alle persone ed all’Amministrazione di porre mano ai problemi gravi degli impianti di trattamento dei rifiuti, ma fino ad adesso non ha prodotto niente. La Commissione è nata per analizzare i punti di criticità e per fornire quindi al Sindaco (bontà sua volendo) degli strumenti validi per compiere azioni a contrasto del dilagante proliferare di impianti di trattamento rifiuti e biogas in realizzazione e previsti sul territorio. E’ stato fatto notare che il tecnico proposto da Upa, Giorgio Libralato, membro esterno di Commissione, ha prodotto già due documenti tecnici ma che tali documenti non sono stati tenuti in considerazione perché considerati di parte. Da cui scaturisce una giusta domanda “Come fa un documento tecnico ad essere di parte?” Viene richiesta, la nomina del Presidente di Commissione Speciale Rifiuti, ma nessuno, inizialmente, si propone. Perché nessun rappresentante dell’opposizione si è voluto proporre come Presidente di

Commissione? Non si ha fiducia nella Commissione Speciale? Eppure proprio questa Commissione è un mezzo che potrebbe fare molto per il territorio sugli obiettivi che si è posta, e proprio per questo dovrebbe essere supportata al massimo, ed integrata con l’energia del carburante della passione. Solo il senso di responsabilità della signora Galasso che si è proposta, come Consigliere Anziano, a Presidente temporanea , ha permesso alla Commissione di avere una sua validità. Nel corso della riunione una buona notizia, almeno così tuttora sembra. L’assessore all’ambiente Danilo Fontana comunica che l’Amministrazione a giorni chiederà alla Regione la “sospensione in autotutela” dell’approvazione dell’impianto biogas di Via della Spadellata perché non è stata tenuta in considerazione la presenza della scuola, e il gruppo M5S, che ha già segnalato la situazione rifiuti di Anzio al Ministro dell’Ambiente, è sensibile alla proposta. Le menti più maliziose, quelle che vanno molto oltre l’apparen-

za e che spesso sbagliano nella propria malizia, immaginano che in realtà tale spostamento di livello derivi da altri tipi di problemi, ossia che sia solo un diversivo per lasciare le cose come sono. Quindi prendiamo positivamente tale notizia come segno di interesse e di attività e vedremo come andrà a finire. In ogni caso, la faccia è salva! Elemento di criticità della problematica non è solo la presenza della scuola. La Commissione, come detto, ha il compito di trovare le ragioni critiche che ne possano bloccare l’iter e non lo fa. Ma al riguardo sembra che tutti si mettano in macchina seduti sui sedili con gli sportelli chiusi ma che poi nelle ruote vengano messe delle zeppe per non far partire la macchina! Questo senza nulla togliere alla sempre disponibile professionalità della consigliera Velia Fontana, come anche alla buona volontà degli altri presenti che contrariamente sarebbero stati assenti e non avrebbero deliberato in riunione permettendo comunque di fare passi in avanti. Vi è forse semplicemente la sfortuna di qualche nuvola nera di macumba soffiata da ben più alti lidi, distanti da noi. La riunione finisce con un risultato molto importante. La Commissione delibera che il dirigente competente dovrà produrre una relazione sugli impianti della Biogas e di Ecotrasnport che integrino quelli prodotti da Giorgio Libralato. Documenti tecnici che non potranno più, a questo punto, essere considerati di parte. Quindi, in definitiva, 1 a 0 e palla al centro. Ma che fatica! Angela Ambrosi


UPA incontra il Sindaco Tutti devono pagare il bollo Pag.

8

ANZIO - Continua l’attivismo di Uniti per l’Ambiente

Era nelle cose e nelle promesse che Uniti Per l’Ambiente entrasse in qualche forma di sinergia con l’Amministrazione Comunale; perchè le associazioni, quelle libere da vincoli ideologici e di parte, hanno l’obbligo di offrire la collaborazione all’Istituzione al fine di difendere e migliorare il bene comune. Un incontro tra il Sindaco de Angelis ha avuto luogo il 12 novembre con una delegazione di UPA allo scopo di verificarne la disponibilità e le modalità. Naturalmente essendo la materia di collaborazione delegata all’Assessore all’Ambiente sarà con questo che verranno definiti i termini dell’attività che ne scaturirà. Un documento di intesa in forma di proposta è già nelle mani dell’Assessore Fontana che dovrà, se lo ritiene accettabile, siglarlo per il Comune di Anzio. Un documento che è stato redatto tenendo ben conto della differenziazione dei ruoli fra istituzione e volontariato. Il Sindaco De Angelis ha ribadita la sua volontà alla collaborazione anticipandone la concretizzazione a breve. Ma l’argomento che ha occupato una buona parte dell’incontro è stata l’attività per fermare l’impianto Biogas della Spadellatata a cui il Sindaco ha sempre dichiarato di volersi dedicare. Si è parlato della Commissione Speciale la cui specialità è stata finora quella di non produrre niente; non solo non ha prodotto nulla ma non ha inteso nemmeno utilizzare quel prezioso lavoro svolto da Giorgio Libralato e consolidato in due separate rela-

zioni. La centrale Biogas è un gravissimo pericolo per la gente, il Sindaco lo sa ed ha bisogno di elementi validi e consistenti per richiedere una revisione motivata dell’autorizzazione presso la Regione e la Commissione è stata creata per lavorare in questo senso. Il Sindaco ha recepito il messaggio ed ha convocato per giovedì 15 una riunione urgente della Commissione Speciale che presiederà personalmente. La riunione ha toccato altri argomenti tra cui quello gravissimo dei rifiuti. E’ stato fatto notare che le inadempienze della Ditta non possono essere assolte con penalizzazioni pecuniarie a cui la stessa fa opposizione; mentre il disagio resta sul territorio. Esistono le motivazioni per recedere dal contratto. Il Sindaco De Angelis ha confermato che la procedura di annullamento per inadempienza è in atto ma che la stessa è resa complicata da una normativa spesso contraddittoria. Altri sono gli argomenti che sono stati toccati tutti a sfondo ambientale e la disponibilità alla valida collaborazione è stata ribadita a tutti i possibili livelli. Il Sindaco ha inteso dare forma a questo suo atteggiamento dichiarando di voler nominare un rappresentante di UPA come membro esterno nella Commissione Permanente Ambiente. La riunione è stata decisamente soddisfacente ma siccome di riunioni è lastricata la via dell’inferno, prendiamo il metro e prepariamoci a misurare i fatti. Sergio Franchi

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il decreto sicurezza vuole fermare il caos dei veicoli stranieri nel nostro Paese

Ne ho scritto in molteplici occasioni e ho dato la responsabilità del mancato controllo a chi del controllo è responsabile. Parlo delle auto straniere, particolarmente di quelle di cittadini comunitari che circolano per anni sul nostro territorio in barba alla legislazione che regola la materia. E’ noto, infatti, che i cittadini Rumeni, Bulgari e di altri nazioni comunitarie possono legalmente circolare liberamente sul territorio italiano ove risiedano all’estero e mantengano all’estero la propria residenza, altrimenti essi possono circolare liberamente in Italia per un anno. Il codice della strada afferma che i veicoli immatricolati in paesi diversi dall’Italia e di proprietà di cittadini residenti in Italia (anche con nazionalità diversa da quella italiana) possono circolare nel nostro Paese al massimo per un anno. Dopo un anno, i veicoli con targa straniera devono essere immatricolati con targa italiana. I cittadini italiani che tornano dall’estero e circolano con un’auto immatricolata fuori dall’Italia, entro un anno sono costretti ad immatricolarla in Italia per evitare sanzioni severissime. Circolando per Anzio e non solo si vedono centinaia di auto spesso di grossa cilindrata con targa rumena o bulgara. Quelle auto appartengono a cittadini provenienti da quei paesi che vivono permanentemente in Italia con famiglia e parenti al seguito. Circa un anno feci un approfondimento su questo problema e rilevai che otto su dieci di quelle auto appartenevano a cittadini comunitari che risiedevano permanentemente in Italia da oltre cinque anni, alcuni di essi da dieci

anni ed oltre. Tutte quelle auto circolano contro le norme che regolano la materia in questo Paese perchè i loro proprietari cono residenti in Italia da anni, sono registrati al comune di appartenenza, hanno una carta d’identità italiana, utilizzano i servizi che lo Stato offre agli italiani, mandano i loro figli nelle scuole italiane, ma non pagano la tassa di possesso in Italia, non sostengono le revisioni tecniche obbligatorie, sono coperte da polizze assicurative che ritenere ridicole è dir poco e, se viene comminata loro una multa possono liberamente non pagarla senza conseguenze. Queste sono cose che succedono solo in Italia e posso affermarlo per aver guidato sulle strade di molti paesi del mondo. Il nuovo decreto sicurezza sembra voler metterci le mani: nel testo approvato dal Senato è stata inserita una norma che, con alcune deroghe, impedisce di circolare con targa straniera a persone che risiedono da oltre 60 giorni nel nostro paese. Questa

disposizione ha indubbiamente finalità fiscali, ma anche di sicurezza stradale. Le motivazioni di questa norma sono così sintetizzate “Le targhe di veicoli stranieri, infatti, non sono contenuti nelle nostre principali banche dati del settore e quindi non scattano in automatico le multe per infrazioni al codice come risulta più facile non pagare la tassa di possesso o l’assicurazione senza essere scoperti. E veicoli che si muovono sul territorio senza l’obbligatoria copertura per responsabilità civile mettono sicuramente a repentaglio anche la tutela delle persone”. Resta il fatto che il problema è quello dei controlli e la domanda nasce naturale: “se un cittadino comunitario residente in Italia da 15 anni continua a circolare con la tua auto targata straniera fregandosene quando il limite è di un anno, verrà finalmente fermato e sanzionato se il limite di permanenza sarà limitato a 60 giorni?” Il dubbio resta. Sergio Franchi



Commissione Speciale anno zero

Pag.

10

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Prosegue senza risultati l’attività della commissione per contrastare il biogas ed altri insediamenti per il trattamento dei rifiuti

Nei consessi a partecipazione pubblica accade spesso che l’attività non produca per ragioni di mancanza di metodo e di professionalità dei partecipanti ma non è sempre così; a volte il consesso produce il risultato che è quello... di non produrre. Tancredi nel Gattopardo lo aveva teorizzato: “cambiare tutto per non cambiare nulla”. Il giorno 8 novembre, presso la sala della Giunta a Villa Sarsina, si è tenuta la prima sessione ufficiale della nuova consiliatura della Commissione Speciale, creata durante l’era Bruschini per tentare di rattoppare il disastro commesso da quella Giunta nel campo della gestione dei rifiuti e degli impianti di trattamento. Questa Commissione è una specie di strumento di garanzia chiesto a

furor di popolo; di un popolo molto arrabbiato interpretato da Uniti Per l’Ambiente, il coordinamento di associazioni, comitati ed enti che opera da circa due anni in Anzio per dare un volto al dissenso e mantenerlo nell’ambito della protesta ordinata ed aperta al confronto ed alla collaborazione. La Commissione fu creata per approfondire la problematica degli impianti di trattamento e per dare al Sindaco gli strumenti necessari per valutarne impatto e legalità. Il Sindaco De Angelis lo ha ribadito in più occasioni sia in campagna elettorale che in Consiglio Comunale: di essere pronto ad intervenire presso la Regione Lazio (anzi ...fino alla Nazioni Unite) per richiedere la revisione concessa contro le norme alla realizzazione

della centrale Biogas della Spadellata. La Commissione doveva valutare questi aspetti ma ha prodotto “zero”. L’unica persona che ha prodotto è stato Giorgio Libralato, il noto e combattivo tecnico ambientalista che è stato nominato membro di quella Commissione proprio per dare un minimo di capacità tecnica specifica ad un Assessorato che non ne possiede. Libralato ha prodotto due relazioni: una relativa alla centrale di via della Spadellata ed una relativa al progetto della Eco-transport. Le due relazioni non sono state nemmeno prese in considerazione dai membri della Commissione e volutamente ignorate dall’Ufficio Ambiente che avrebbe dovuto valutarle, interpretarle e richiederne ulteriori approfondimenti proprio

La consigliera Cinzia Galasso

per dare all’autorità politica gli strumenti per fermare lo scempio in atto. Questo è un fatto gravissimo che tradisce l’intento con cui la Commissione Speciale è stata creata e che, si badi bene, non ha motivazioni politiche ma squisitamente tecniche. Un consesso quindi che non dovrebbe vedere spaccature fra maggioranza ed opposizione... ed infatti non ne vede: tutti allineati e coperti nel non fare niente. Una commissione per creare un alibi e non per produrre soluzioni che rischia, però, di trasformare in complice chi vi partecipa in rappresentanza della gente. In una confusione che non si può immaginare casuale, dopo due riunioni della stessa in cui si delibera, si scopre che essa è decaduta per cui va re-instituita dal Consiglio Comunale. Si procede alla sua nuova istituzione e l’8 novembre alla sua prima riunione convocata senza conoscere che cosa si sarebbe discusso, senza il verbale di che cosa si era approvato in quella precedente e, principalmente senza nemmeno citare gli argomenti proposti per l’odg, si è proceduto ad una discussione dal sapore kafkiano in cui alla rabbia del rappresentante di UPA, accompagnato da una folta rappresentanza di aderenti, si è contrapposto un atteggiamento serafico della consigliera Fontana che, con l’aria della buona mamma di famiglia, ha dato del birichino a chi stava facendo del tutto per fare in modo che la rabbia della gente non si veda nelle piazze ma si riversi nel confronto con l’istituzione. Un’Istituzione che dovrebbe essere “amica” e non avversaria. E l’opposizione? C’era chi ordiva grandi strategie a livello di Presidenza del Consiglio e di Ministri vari, chi si informava su che cosa si stesse discutendo, chi si limitava ad interventi innocui al fine del raggiungimento di risultati concreti ed immediati e chi dimostrava con l’assenza il proprio menefreghismo. Poi il colpo di scena in tono col copione. Al fine

di dare un minimo di struttura operativa e legale al lavoro comune si è proposto almeno di eleggere il presidente della commissione e l’Assessore all’Ambiente, che dovrebbe essere in commissione solo come audito, dichiara che la seduta non è valida perchè deve essere presieduta dal Presidente del Consiglio Comunale in quanto composta da capi gruppo. Fatto del tutto ridicolo in quanto il Consiglio Comunale ha derogato sulla rappresentanza dei capi gruppo e perchè la stessa commissione, nella vecchia Consiliatura, era stata presieduta dalla consigliera Fontana anche quando non era Presidente del Consiglio. Inoltre in riunione erano presenti anche non capi gruppo. Un pastrocchio immane che esacerba gli animi. Poi un barlume di lucidità quando la consigliera di maggioranza Cinzia Galasso, dimostrando maturità politica, ha dichiarato che la seduta sarebbe stata valida in quanto lei, come consigliera anziana, avrebbe firmato il verbale come presidente della Commissione. Questo almeno ha permesso di produrre il topolino che si sintetizza come segue: la commissione da incarico alla dirigenza amministrativa competente di redigere, per la prossima riunione, una relazione che comprenda il lavoro prodotto da Giorgio Libralato con le sue due relazioni. Naturalmente in una Commissione squisitamente tecnica come questa si sono solo viste invadenti presenze politiche ma mai un tecnico del Comune di Anzio; nemmeno quando, come in quest’ultima occasione, specificamente inviato a partecipare. Credo sia un gravissimo errore politico continuare a sottovalutare l’importanza di questa Commissione che è l’unico baluardo di cui dispone il Comune di Anzio per contrastare lo scempio che si sta commettendo nella zona Lavinio-PadiglioniSacida. E ciò non può continuare a farlo con una politica sbiadita. Uniti per l’Ambiente


Strage di Nassiriya A mano disarmata

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

11

ANZIO - Commemorati i caduti nel quindicesimo anniversario

Presentato a Nettuno il libro della giornalista Federica Angeli

“La Città di Anzio dedica questa giornata al Vice Brigadiere dei Carabinieri, Emanuele Reali che, nei giorni scorsi, ha perso la vita, a Caserta, durante il coraggioso espletamento delle sue funzioni”. Ha concluso così, questa mattina, in Piazza Caduti di Nassiriya, presso i giardini della Riviera Mallozzi, il suo intervento il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in occasione delle Celebrazioni per il Quindicesimo Anniversario della strage di Nassiriya. Alla presenza delle Autorità Militari, Politiche, Religiose e Civili del territorio, il Sindaco De Angelis, insieme ai Caduti di Nassiriya, a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, ha ricordato “i circa 650.000 italiani Caduti nel primo conflitto

Martedì 30 ottobre, presso l’aula consiliare del Comune di Nettuno, la nota giornalista di Repubblica Federica Angeli, è venuta a presentare il suo libro “A mano disarmata”. La Angeli, visto il suo impegno contro le mafie che, dal 2015, la costringe ormai a vivere sotto scorta, non a caso ha scelto proprio questo territorio dove, checché ne dica ancora qualche politicante evidentemente colluso, è ormai divenuto terra di infiltrazioni e di comportamenti di stampo mafioso, portando con se la sua toccante testimonianza di coraggio. Il libro infatti, descrive quello per cui la Angeli è divenuta famosa in tutta Italia: l’aver assistito, dal terrazzo di casa sua, ad un omicidio di “mafia” che, grazie alla sua preziosa testimonianza, è stato poi riconducibile ad una ben nota famiglia di Ostia più volte finita nel mirino della Magistratura e che ora, grazie anche al coraggio di questa giornalista, sembrerebbe essere stata ormai sgominata. Ma, per fare questo, c’è voluto il coraggio di questa donna che, mentre tutti gli altri si voltavano dall’altra parte o abbassavano le serrande dei loro appartamenti, è rimasta a guardare ed a prendere nota dei fatti denunciandoli poi agli inquirenti. A causa di questo suo encomiabile comportamento però, così come ha asserito la stessa Angeli, i suoi vicini ed i commercianti del suo quartiere, anziché encomiarla, hanno preso le dovute distanze affinché, nessuno di quella famiglia di delinquenti, potesse pensare che qualcuno di loro potesse essere sia pur minimamente solidale con lei. Del resto in un Paese dove, la maggior parte dei genitori, ai propri figli, anziché inculcare principi di correttezza e di onestà, la sola cosa che gli insegna è quella di “farsi i c***i loro” e ad “essere furbi”, non avrebbe potuto essere altrimenti. Alla presentazione, oltre a diversi cittadini, erano presenti il presidente del Coordinamento Antimafia di Anzio-Nettuno Edoardo Levantini, la direttrice dell’Università Civica Chiara Di Fede ed il collega

mondiale, che hanno sacrificato la vita per l’Unità d’Italia, sottolineando l’importanza di tramandare questi valori alle giovani generazioni”. Ripercorrendo con il pensiero la sua commozione per la strage di Nassiriya, del 12 novembre 2003, con la conseguente realizzazione del Monumento in onore dei Caduti, il Sindaco di Anzio ha concluso l’intervento, ringraziando tutte le Forze Armate e di Polizia che, tra mille difficoltà, compiono il proprio dovere e citando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella “il deferente omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la vita, al servizio dell’Italia e della comunità internazionale”. Comune di Anzio

del Messaggero Giovanni Del Giaccio. Recentemente, la Angeli, per aver detto che quanto prima, ad Anzio, per i tanti fatti di criminalità accaduti, sarebbe arrivata una Commissione d’Accesso, è stata al centro di numerose polemiche. Tito Peccia


12

Brigata Rista-EW

Pag.

Ora è operativa la Brigata Informazioni Tattiche

Nella caserma Santa Barbara è avvenuta la riconfigurazione della Brigata RISTA-EW. Per gli uomini e le donne che operano nel settore Informazioni dell’Esercito, la data del 5 novembre costituisce un importante momento di svolta nel percorso evolutivo per l’acquisizione di nuove capacità operative. Da oggi, infatti, la Brigata RISTA-EW lascia il posto alla Brigata Informazioni Tattiche che, pur mantenendo quelli che sono i compiti peculiari, assume una connotazione più forte acquisendo maggiori responsabilità e diventando l’unica Grande Unità della Forza Armata in grado di fornire alle Unità da Combattimento gli elementi di informazione necessari per il successo della missione. Questo profondo cambiamento coinvolge anche i Reparti che dipendono dalla Brigata, con particolare riferimento al 13° battaglione “AQUILEIA”, che è stato elevato al rango di reggimento al comando del Colonnello Nicola Salamandra. Ulteriori novità hanno riguardato la struttura degli altri due reggimenti dipendenti (33° e 41°), la trasformazio-

ne del Centro RISTA-EW in Centro Formazione Informazioni Tattiche (CeFIT) e, soprattutto, la costituzione in ambito Comando Brigata del Reparto Analisi Integrata Terrestre (RAIT) e del Reparto Supporto Operativo alla Guerra Elettronica (RESOGE). La trasformazione, iniziata dal precedente Comandante, Generale di Brigata Francesco Maria Ceravolo, frutto di una visione innovativa, ha trovato la sua naturale prosecuzione e la definitiva realizzazione con il Generale di Brigata Giuseppe Tortorelli, attuale Comandante, grazie alla volontà della Forza Armata di incrementare la capacità di settore in linea con i principali Paesi della NATO. “Oggi è una giornata storica per il settore Informazioni della nostra Forza Armata - sono state le parole del Generale Tortorelli sono sicuro che gli uomini e le donne, della Brigata, grazie alla loro straordinaria professionalità e dedizione al servizio, sapranno superare le sfide, anche tecnologiche, che il futuro ci riserva”. 1° Mar. Domenico Nardò

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018


Forum Giovani Onore agli artiglieri caduti

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

13

Iniziativa dell’Università Civica di Nettuno

Omaggio floreale della Sezione degli Artiglieri di Nettuno al cimitero civile

La direzione dell’Università Civica è lieta di invitare i giovani dai 16 ai 25 anni residenti nel Comune di Nettuno a presentare la propria candidatura per partecipare al Forum Giovani istituito e regolamentato presso il nostro Ente. Le finalità che il nostro Forum si propone di perseguire sono quelle di promuovere fra tutti i giovani la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e la solidarietà; raccogliere le istanze del mondo giovanile e trasformarle, attraverso la partecipazione diretta, in iniziative, proposte e riflessioni sul territorio; presentare rilievi e proposte all’ Ente Università Civica in relazione alle attività ed ai servizi che incidono sul mondo giovanile; organizzare iniziative tendenti

La Sezione di Nettuno dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia, come ogni anno, anche il 2 novembre 2018 ha voluto onorare gli Artiglieri Caduti il 21 dicembre 1932 per lo scoppio del proietto che stavano maneggiando durante un’esercitazione presso il Poligono Militare di Nettuno, deponendo un omaggio floreale sulla loro tomba che si trova all’interno del Cimitero Civile. Mentre il socio Art. Mariano Salvatori deponeva i fiori, il socio Art. Aristide De Bellis leggeva la “Preghiera dell’Artigliere”. Cerimonia semplice ma significativa che fa mantenere in evidenza in noi Artiglieri del presente, il passato, per

a sviluppare una coscienza civica dei giovani in seno al nostro cartello eventi concorrere all’organizzazione di iniziative ed attività culturali, sportive, turistiche, ecologiche, sociali e ricreative poste in essere dall’Ente Università Civica; essere punto di aggregazione e crescita per il futuro del nostro territorio. Le informazioni sul Regolamento, modalità di iscrizione e modulo sono reperibili sul nostro sito internet unicivicanettuno.wordpress.com. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il prossimo 20 gennaio 2019 Il Presidente Dott. Roberto Fantozzi Il Direttore Dott.ssa Chiara Di Fede

far sì che gli Artiglieri del futuro ricordino con onore sempre e dovunque i loro predecessori: “Un popolo senza memoria del passato non è un popolo che ha un futuro”. Al termine della predetta cerimonia e subito dopo la deposizione di una corona di fiori presso la grande Croce Centrale del Cimitero Civile da parte del dott. Bruno Strati, commissario prefettizio del Comune di Nettuno, del brig. gen. Angelo Assorati, direttore dell’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri di Nettuno, del dott. Antonio Arancio, comandante della Polizia Municipale di Nettuno e del 1° Lgt. Danilo Sollai, sottufficiale di

Corpo dell’U.T.T.A.T., se ne è svolta un’altra similare sempre presso la suddetta tomba di Artiglieri ma con la presenza di tutte le autorità civili e militari già menzionate. Mentre veniva deposto un omaggio floreale sulla tomba, veniva contestualmente declamata la “Preghiera dell’Artigliere”: sempre commovente ovunque si legga, in specie quando si è in presenza di tombe di caduti nell’adempimento del proprio dovere. Onori ai Caduti, W l’Artiglieria, W l’Esercito, W l’Italia. Cav. Walter Vicini, Presidente della sezione A.N.Art.I. di Nettuno


Halloween ad Anzio Terreno abbandonato

Pag.

14

Oltre Design in collaborazione con i commercianti di via Gramsci Anzio sono lieti di mostrarvi con una foto l’evento di Halloween organizzato per

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un condominio di Villa Claudia

tutta la via con la speranza che sia il primo di una serie di eventi votati a consolidare l’importanza della via e della città tutta.

Spett.le Comune di Anzio Polizia Locale di Anzio Asl di Anzio Oggetto: terreno abbandonato di Via Piave, 24 Anzio (Roma) Buongiorno, Siamo i condomini del palazzo di Via Piave (Villa Claudia ad Anzio) Le vogliamo evidenziare un problema che da molti anni abbiamo su un terreno abbandonato di Via Piave, 24 a Villa Claudia- Anzio. Il terreno abbandonato da anni, incolto con la presenza di grandi topi, presenza di serpenti, er-

bacce che invadono i confini, rami che cadano dagli alberi, un muro pericolante. Nell’ultimo periodo sono state rimosse delle eternit abbandonate, ma il degrado è sempre al massimo come da foto allegate. Un nostro bambino è stato mor-

so da un grande topo, e una signora anziana è caduta per colpa dei rami pericolanti. Vista la gravità del problema, Le chiediamo di intervenire con la massima urgenza. Distinti saluti Il Condominio



Patrimonio archeologico L’altra gioventù

Pag.

16

Il Litorale

Iniziativa del Lions Club Anzio-Nettuno per la strada romana di via Selciatella

Come di consueto si è rinnovato l’impegno del Lions Club AnzioNettuno Host alla manutenzione del tratto di Strada Romana, che fiancheggia via Selciatella a Nettuno. Nella mattinata di giovedì 8 novembre 42 ragazzi, alunni delle classi 1, 2 e 3 dei corsi A, C, e D dell’Istituto comprensivo Anzio 5, coordinati dai loro insegnanti: Dante Calderoni di Tecnologia, Miryam Crupi di Spagnolo e Yuri Tani di Lettere, armati di scope, rastrelli e pale hanno provveduto a raccogliere non solo gli aghi dei pini che costeggiano la strada ma

anche una notevole quantità di rifiuti di plastica, vetro, carta che individui – no “cittadini”– maleducati e incivili disperdono nell’ambiente. L’operazione è servita non solo al miglioramento e conservazione del patrimonio archeologico locale ma è stata una lezione di civismo per i nostri giovani. Dopo circa tre ore di lavoro ed aver riempito circa 50 sacchi di immondizia i ragazzi sono stati gratificati e rifocillati con “pizza e mortadella e crostata alle ciliegie” a volontà, annaffiate da aranciate e Coca Cola, offerto il tutto dai So-

ci del Lions Club Anzio-Nettuno Host, presenti e partecipanti all’operazione, capeggiati dalla Presidente di Circoscrizione Anna Maria Pagliei e dal Presidente Dante Calderoni: Maria Antonietta Bambara, Paola Ciccolunghi e Vincenzo Iervolino, immortalati dal socio fotografo Romano Giudici. La Dirigente scolastica D.ssa Grazia Di Ruocco, intervenuta accompagnata dalla vice Preside Anna Stilla, si è complimentata, alla fine, coi suoi allievi per il lavoro effettuato. Romano Giudici

Per la tua pubblicità 06.9107107 06.9122667

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il romanzo di Fernanda Spigone ambientato nel ‘68

Quest’anno ricorre il cinquantenario dei fatti del ’68, quando i giovani, detti appunto sessantottini, infiammarono il mondo con le loro proteste che miravano a sconvolgere l’indolente società contemporanea. Pensando a quel periodo, più distruttivo, che costruttivo, ma comunque ricco di speranze per chi lo visse sulla propria pelle, l’autrice Fernanda Spigone ha riproposto all’attenzione il suo romanzo “L’altra gioventu”- edizioni EVA. Prima di parlare del romanzo, molto avvincente, occorre presentare la Spigone. Professoressa all’UNITRE, scrittrice, poetessa – ha presentato una sua opera presso la cartolibreria di Scacciapensieri nell’estate 2016-, produttrice affermata di testi teatrali, anche in vernacolo, si può dire che sia un’Autrice a tutto tondo che sovente è relatrice nella presentazione di opere letterarie, pittoriche, fotografiche. Molti suoi lavori sono altresì inseriti nei volumi antologici. “L’altra gioventù” può definirsi un romanzo che ha per protagoniste due donne, anzi tre, che hanno vissuto la vita del cambiamento proprio nel ’68 e che, per tale motivo, sembrano emblematiche di quell’epoca di capelloni, minigonne, canzoni beat di contestazione. Le prime sono due amiche, ma appartenenti a due mondi diversi: Dora, la studentessa, ogni giorno si reca a Roma e prepara con costanza i vari esami che deve sostenere presso il Magistero fino a quando conosce un leader di ‘quell’altra gioventù’ (quella che contesta, partecipa ai cortei, occupa l’Università) e se ne innamora perdutamente; Silvia, quarantenne, dopo l’allontanamento

del marito che ha scoperto la sua maternità dovuta all’incontro con uno sconosciuto, trova nel ‘cacciatore’ l’uomo della sua vita, il padre agognato per la sua bimba. La terza donna, di cui non viene svelato il nome, collega con fili sottili le esistenze delle due donne, fino al tragico epilogo. Fa da sfondo a tutto il romanzo la città di Segni, di cui è nativa la Spigone, circondata dai Monti Lepini che offrono uno spettacolo incantevole in ogni stagione, vista con gli occhi di Dora e Silvia, spesso disincantati e persi nell’armonia dei suoi colori, suoni, profumi, sapori. Per chi vuole ritornare all’atmosfera che si respirava nel ’68, questo romanzo è vivamente consigliato. Chi invece quel periodo non l’ha vissuto, perché troppo giovane, o troppo anziano, ne verrà in contatto capendo perché il ’68 fu cruciale nel cambiamento epocale mondiale. Fernanda Spigone, prossimamente presenterà l’opera presso una TV locale di Nettuno. Rita Cerasani


17

Raduno nazionale Assoarma a Vittorio Veneto

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

I soci delle associazioni combattentistiche e d’arma del territorio di Anzio e Nettuno hanno partecipato al centenario della fine della Grande Guerra

Come per il centenario dell’inizio della 1^ G.M. ad Udine nel 2015, così anche per il Centenario della Fine della 1^ G.M. nel 2018, alcuni soci delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, insistenti sul territorio di Anzio e di Nettuno, hanno voluto partecipare al 5° Raduno Nazionale di ASSOARMA che si è tenuto a Vittorio Veneto dal 26 al 28 ottobre scorsi, appunto per selebrare il Centenario della fine della Grande Guerra e proprio nella città simbolo della “Vittoria”: Vittorio Veneto. Consapevoli che in quella città oggi si considera concluso il doloroso ma necessario percorso verso la libertà e l’emancipazione del nostro essere un solo popolo, quello italiano, l’UNUCI – Sezioni di Anzio-Nettuno-Ardea-Pomezia-Velletri e di Roma guidate dal Delegato Regionale per il Lazio, insieme con l’Associazione Arma Aeronautica - Sezioni di Anzio-Nettuno e di Roma, l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna - Sezioni di Anzio e di Roma, l’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori – Presidenza Nazionale e Sezione di Anzio-Nettuno e la nostra sezione di Nettuno dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia, seppur in un numero modesto ma grintosamente guidata dal presidente, Cav. Walter Vicini, tutte queste sezioni, splendidamente capitanate dal Prof. Giuseppe La Porta, presidente del consiglio periferico di ASSOARMA di AnzioNettuno, venerdì 26 ottobre 2018, con un bus di un’azienda locale, si sono avventurate nel lungo percorso fino a Vittorio Veneto. Al mattino del sabato 27 abbiamo assistito all’apertura ufficiale del Raduno, partecipando orgogliosamente alla solenne alzabandiera, effettuata in Piazza del Popolo,

con le nostre bandiere, con i nostri labari e con le nostre sfavillanti uniformi sociali, seppur sotto una sottilissima pioggerella. Dopo la deposizione di una corona di fiori da parte delle autorità civili e militari all’originale Monumento ai Caduti di Vittorio Veneto, ogni associazione si è recata, a bordo di un bus predisposto dall’organizzazione, presso un sacrario posto nelle vicinanze (e vi giuro che ve ne sono tanti davvero da quelle parti, distanti tutti pochi chilometri uno dall’altro) come quello di Nervesa della Battaglia (per Carristi, Artiglieri, Avieri), come quello di Fagarè della Battaglia (per Fanti, Bersaglieri, Marinai), come il Cimitero Austro-Ungarico di Follina (per Carabinieri, Lagunari, Alpini). Tutti noi di Anzio, Nettuno e Roma, invece, con il nostro bus ci siamo diretti verso il Sacrario di Monte Grappa: come nel 2015 visitammo il sacrario dei sacrari, quello di Redipuglia, quest’anno 2018, andiamo sul Grappa; lì avremmo dovuto visitare il sacrario italiano e quello austro-ungarico, nonché il museo della Caserma Milano e la galleria intitolata a Vittorio Emanuele III, che attraversando tutta la Cima del Monte Grappa per una lunghezza di 5 chilometri, ancora ha in mostra, in postazioni originali quei vecchi cannoni e mitragliatrici dell’epoca incavernati ed altre tipo di postazioni; in essa potevano ricoverarsi e combattere migliaia di soldati per la durata massima di 15 giorni. Invece, appena partiti da Vittorio Veneto, è iniziato subito ad intensificarsi la pioggia, le nuvole nascondevano pericolosamente la strada all’autista, strada già stretta per suo conto: era una strada militare, ora ben asfaltata e ben mantenuta, ma è pur sempre la cosiddetta Stra-

da Cadorna! Bene o male riusciamo ad arrivare in cima, ma il freddo, la pioggia battente, la nebbia fittissima nonché l’orario tardo ci impediscono le visite previste. Amareggiati e delusi, ma pur sempre contenti di aver almeno calpestato quel sacro terreno, ricominciamo a discendere l’impervia strada sempre con forte nebbia e sotto un diluvio di pioggia; al termine della discesa, sono stati tanti i complimenti per il nostro autista Giuseppe. Rientrati in Città, ci siamo preparati per assistere alla S.Messa Solenne celebrata da S.E. Mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto presso la Cattedrale di Ceneda, per poi andare a visitare l’attiguo Museo della Battaglia. All’indomani, domenica 28 ottobre, il clou della Manifestazione: Ammassamento e poi Sfilamento per le famose vie di V.Veneto, quelle delle foto poste nei libri

di storia, quelle delle vecchie cartoline ove si vedono i Fanti ed i Cavalleggeri entrare nella Città guardinghi e sospettosi allo scopo di riprenderne possesso dai “Todeschi” in fuga. Purtroppo, l’allerta rosso del meteo, dopo una lunga attesa sotto i portici della Piazza del Popolo da parte dei radunisti, ha costretto gli organizzatori, prima a sospendere e poi ad annullare del tutto la Manifestazione, con grave disappunto di tante migliaia e migliaia di persone; purtroppo, a ragione, per dar modo ai tanti radunisti di poter riprendere al più presto la strada del ritorno: infatti, come si è poi nei giorni successivi visto, proprio nel bellunese è accaduto quel disastro di alluvione e di alberi abbattuti che tutti noi invece avevamo visto belli e fiorenti dai finestrini del nostro bus andando a Cima Grappa!! Anche tutti noi, allora, che attendevamo speranzosi

che accadesse qualche cosa di buono, ci siamo mossi autonomamente per Associazione o meglio per Sezioni di Associazione. Cosicchè, si son visti sfilare i nostri dell’UNUCI, Delegato Regionale del Lazio ed il Prof. La Porta in testa ad un gruppo, i nostri dell’Aviazione in testa ad un altro, i nostri dell’A.N.G.S. in testa ad un altro ancora così pure l’ANGET e poi noi della Sezione A.N.Art.I. di Nettuno, abbiamo sfilato con fierezza da soli insieme con le nostre balde signore artigliere e Anartine accompagnando il Labaro tenuto dall’Alfiere Paolo D’Ambrogi e scortato dal Presidente, Cav. Walter Vicini, tra due ali di cittadini e di radunisti festosi e plaudenti, consapevoli di dover rendere un doveroso omaggio ai Caduti della Grande Guerra. Cav. Walter Vicini, Presidente Sezione A.N.Art.I. di Nettuno


UPA si fa sentire in Consiglio Regionale

Pag.

18

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

L’8 novembre i tecnici di UPA Marco Mandelli e Saverio Ciullo sono stati sentiti dalla X Commissione che si occupa del piano rifiuti

Uniti Per l’Ambiente nella sua azione a tutto campo sul fronte della difesa del territorio ha chiesto di essere audito dalla X Commissione delle Regione Lazio che sta lavorando alla redazione del nuovo Piano Regionale dei Rifiuti. Il confronto ha avuto luogo l’8 novembre alle ore 10 presso la sede della Regione Lazio. UPA era rappresentato da Marco Mandelli del Servizio Tecnico e da Saverio Ciullo responsabile del Servizio Logistico. Di seguito il testo dell’intervento di Uniti Per l’Ambiente che ne sintetizza la posizione e che è stato anche formalmente inviato alla Presidenza del Consiglio Regionale. Uniti Per l’Ambiente intende intensificare la sua azione presso al Regione Lazio per le problematiche che interessano l’ambiente in generale e quello di Anzio in particolare. “REGIONE LAZIO-X Commissione Trasmesso via PEC e presentato da Marco MANDELLI del gruppo tecnico di UPA Oggetto: Intervento in audizione E’ operativo nel territorio di Anzio il coordinamento Uniti Per l’Ambiente, al quale aderiscono diverse Associazioni, Comitati ed Enti che operano nell’ambito comunale : Legambiente Circolo “Le Rondini” di Anzio e Nettuno, Comitato cittadini Sacida, Associazionie agricoltori della Sacida, Anzio Diva, Atena, Planet 2084 Onlus, Consorzio Lido dei Pini, Comitato per Lavinio, Lavinio nobiogas. Il coordinamento Uniti Per l’Ambiente (di seguito UPA), organizzazione genuinamente apartitica, raccoglie le istanze dei cittadini e ricerca il dialogo e, ove possibile, la collaborazione con l’Amministrazione Locale e con tutte le istituzioni, per tutelare l’ambiente del territorio di riferimento. Nel rispetto dell’invito, rivolto alle associazioni, a privilegiare i fatti concreti rispetto alle dispute ideologiche ed alle sterili rimostranze, UPA vuole in breve sintetizzare fatti che stanno creando, in un contesto carente di norme legislative adeguate ai tempi, una situazione tragica nella zona a nord del Comune di Anzio (Lavinio-Padiglioni-Sacida).

In particolare, da più di due anni UPA sta cercando di contrastare, in un contesto di scarsa sensibilità pubblica e di decisioni scellerate, la realizzazione di tre impianti di trattamento rifiuti che sono stati previsti in modo abnorme in un contesto urbanistico definito industriale ma che, nei fatti, “industriale” non è più. UPA non persegue la logica “nimby” (not in my back yard); essendo ben consapevole della necessità di impianti di trattamento rifiuti nella provincia di Roma e nella Regione Lazio, ma questi devono essere innanzi tutto utili e quindi realizzati all’interno di una pianificazione regionale, con il consenso delle popolazioni locali e dimensionati in funzione delle reali necessità dell’ ambito in cui vengono realizzati. I tre impianti previsti ad Anzio, di cui uno in fase di completamento, sfuggono completamente a questa logica: sono stati progettati unicamente per finalità di profitto economico, tutti contro la volontà dei cittadini ed uno anche alla loro completa insaputa, sono in deroga alle distanze di sicurezza previste sia dal Regolamento di Igiene e Sanità del Comune di Anzio sia delle indicazioni fornite dal vecchio piano Rifiuti della Regione Lazio e sono stati progettati per raccogliere i rifiuti di Roma. Per la loro alimentazione, infatti, occorre 17 volte la quantità di rifiuti organici prodotti dal Comune di Anzio. Due di essi sono centrali di produzione di un biogas di cui nessuno ha bisogno nè a livello locale e nè a livello nazionale. Tutti e tre gli impianti in questione si trovano all’interno di una zona industriale “ibrida”, in cui coesistono, come previsto sia dal PRG vigente che da quello vecchio, Zone “D” cioè aree industriali, con Zone “F” servizi pubblici, e per la precisione scuole, e Zone “B”, residenziali, di cui Zona F e B totalmente realizzate da decenni. Inoltre l’area ospita anche un centro abitato fatto di molte unità abitative realizzate in modo abusivo e che sono oggetto di un Piano di Recupero fermo da anni a livello regionale. I tre impianti formano quello che è stato denominato il “triangolo della vergogna”, esattamente al centro

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

del quale si trova una scuola primaria e dell’infanzia con oltre trecento bambini; la distanza della scuola dagli impianti progettati è di circa 300 metri, quindi ben al di sotto del limite precauzionale stabilito dal vigente piano regionale rifiuti. Inoltre il Comune di Anzio ha modificato nel febbraio 2017 il Regolamento Comunale di Igiene e Sanità, stabilendo in 1000 (mille) metri la distanza minima di impianti rifiuti da edifici sensibili. Intorno alla scuola insistono anche 5 palazzine di edilizia economica abitativa, un centro commerciale, un cinema, una farmacia, un luogo di culto e svariate case sparse. Il primo impianto è in avanzato stato di realizzazione: trattasi di un originario progetto COGEC Srl, poi volturato ANZIOBIOWASTE srl, poi ceduto ad ASJA AMBIENTE ITALIA spa, in via Spadellata 5 Anzio, località Padiglioni. E’ un impianto di produzione di biometano da FORSU, per circa 50.000 tonnellate anno. Per stessa ammissione della società ASJA, l’impianto è dimensionato per accogliere i rifiuti di Roma. Il secondo impianto, ancora in fase progettuale, la cui domanda di progetto è al momento ancora giacente presso il settore VIA della Regione Lazio, è stato richiesto dalla società GREEN FUTURE 2015 Srl. Anch’esso prevede la produzione di biometano da FORSU, per circa 50.000 tonnellate /anno. Esso, se passasse l’iter autorizzativo, si troverebbe a 400 metri dall’impianto ASJA AMBIENTE ITALIA. E’ normale che due impianti di questo tipo siano a così poca distanza l’uno dall’altro? Il terzo impianto, il cui iter autorizzativo è in corso di definizione presso la Città metropolitana di Roma Capitale, è stato richiesto da ECO TRANSPORT Srl; si tratta di un impianto di selezione e stoccaggio rifiuti normali e pericolosi. In questi ultimi mesi numerosi sono gli impianti di questo tipo andati a fuoco in tutta Italia, in particolare in Lombardia ed in

Campania. Ancora fresco è il ricordo dell’incendio dell’impianto ECO-X di Pomezia del 2017. A prescindere dal disagio e dal pericolo per la salute degli abitanti, un impianto di stoccaggio rifiuti a circa 300 metri da un centro abitato è il tipico caso che indurrebbe il Magistrato alla ricerca della responsabilità nell’eventualità, tutt’altro che improbabile, che esso debba incendiarsi. Quella responsabilità a cui si fa oggi appello “ante facto” affinchè tale pericolo venga evitato. Il coordinamento UPA è attivo nella sensibilizzazione della cittadinanza locale per una corretta gestione dei rifiuti, ricerca una collaborazione con il Comune di Anzio per un programmazione razionale della gestione del ciclo dei rifiuti urbani, è alla ricerca di un dialogo con la Città metropolitana di Roma Capitale e con gli organi della Regione Lazio, per segnalare le criticità del territorio e per portare un contributo alla soluzione del problema gestione rifiuti nel Lazio. A tal proposito, esso auspica che venga approvato quanto prima il nuovo Piano di gestione dei rifiuti e si chiede al Consiglio Regionale un chiarimento in merito al ruolo che dovrà svolgere la società incaricata alla redazione del nuovo piano regionale rifiuti (determinazione G11588 della direzione Politiche ambientali e ciclo dei rifiuti, del 19/9/2018 – per l’affidamento del servizio di aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti della Regione Lazio). Sono anni che si discute sugli ATO, gli ambiti territoriali ottimali. Il coordinamento UPA ritiene, come già recitava il “decreto Ronchi” del 1997, che ogni comunità debba gestire i propri rifiuti nel proprio territorio. La Regione Lazio dovrebbe legiferare per imporre la creazione di ambiti intercomunali. L’auspicio e la proposta dei gruppi che rappresentiamo è che si dia rapidamente corso alla formazione di bacini sub-regionali che, pur con il necessario coordina-

mento dell’Ente Regione, pur nello spirito di collaborazione strutturale fra essi, stabiliscano le basi per la loro indipendenza funzionale. In definitiva, si formino, con l’accordo delle amministrazioni comunali interessate, ambiti intercomunali di media dimensione (250.000-300.000 abitanti) entro i quali il ciclo di produzione e di trattamento dei rifiuti si chiuda senza interferire con l’autonomia di altri ambiti. Nelle presenti e perduranti condizioni di caos assoluto si stanno consumando irregolarità ed abusi come quelli che UPA ha segnalato. Per ridurne l’impatto e le drammatiche conseguenze per la popolazione si propone di emettere un provvedimento di urgenza da parte del Consiglio Regionale che stabilisca una immediata moratoria nel rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti di trattamento fino alla istituzione della nuova normativa che ne regolerà la realizzazione. Le incentivazioni statali a realizzare impianti per generare gas da forsu o da altri materiali organici costituiscono un incoraggiamento al reato sociale in quanto producono ciò di cui non si ha assolutamente bisogno in cambio di una trasformazione che produce danni alle persone ed all’agricoltura e che potrebbe essere eseguita con mezzi diversi e del tutto innocui. Le associazioni che rappresentiamo raccomandano al Consiglio Regionale Lazio di intervenire presso il Governo affinchè cessi ogni incentivo economico. La Regione Lazio deve contrastare in ogni modo la gestione illegale dei rifiuti, deve contrastare le bande criminali che si impossessano della gestione del ciclo dei rifiuti, deve far cessare quanto prima la insostenibile spedizione dei rifiuti regionali in altre regioni italiane e, addirittura, all’estero. Il Coordinamento UPA di Anzio resta a disposizione della X Commissione del Consiglio Regionale del Lazio. Gruppo Tecnico-scientifico UNITI PER L’AMBIENTE”

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


Cuore di Donna contro la violenza

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

Simona Crivellone sta preparando una rappresentazione per il 25 novembre

Il prossimo 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne”, la scuola “Danza fuoricentro” coordinata ed ideata dalla maestra Simona Crivellone, eseguirà una sua performance in occasione del convegno “Mi chiamo Principessa”, organizzato promosso e moderato da Elsa Casano che si terrà a Nettuno alle ore 16 presso la scuola paritaria ”San Francesco” in via della Liberazione 35. Incuriosita, chiedo a Simona di

raccontarmi come è nata questa idea. “Sono stata contattata dall’avvocato Marconato, una donna che è molto presente ed attiva nel sociale e soprattutto molto sensibile all’arte che mi ha chiesto di preparare una coreografia con l’obiettivo di sensibilizzare tante più persone possibili a questa tematica. La coreografia che presento è “Cuore di Donna” dove due mie allieve e un mio allievo interpreteranno due amiche legate da un affetto profondo ed una di loro è

19

sposata. Il marito avvolge la moglie in una tela, come ad allontanarla dal mondo che la circonda, dai suoi affetti, dalla sua vita. Una tela che rappresenta il concetto “tu sei mia e di nessun altro”. Una tela che tesse il ragno quando accalappia la sua preda e non le da via di fuga… Il messaggio di questa coreografia è proprio questo: come sappiamo il cuore di una donna è immenso, enorme, grande. Senza rappresentare immagini violente (non ci sono mani che colpiscono un cor-

CA I S U M DI A L O U SC CORSI DI MUSICA: Pianoforte, Chitarra, Basso, Batteria e Fiati, Canto, Tecniche vocali individuali e di gruppo, Corsi di inglese madrelingua

po) ho cercato di portar fuori questo messaggio: “donne state con gli occhi e con il cuore aperto, cercate di ascoltarvi, prima di fidarvi e affidarvi a un uomo, ascoltate voi stesse, le vostre emozioni. Credo che la violenza si possa combattere cercando di annullare l’ignoranza”. - Quando hai comunicato ai tuoi allievi questa tua intenzione, ossia di fare una coreografia che rappresentava il tema della violenza, che impatto ha avuto su di loro questa notizia? “Intanto devo dire che i miei ragazzi sono dei professionisti seri. Sanno perfettamente che il corpo comunica più di mille parole e ne abbiamo parlato insieme. Abbiamo affrontato il tema, ci abbiamo lavorato, ci siamo scambiati le nostre impressioni. Luca, che è molto sensibile, mi ha stupito molto… Ha lavorato molto su questo, come del resto lo hanno fatto anche Ilaria e Nicole, (Luca Federici, Ilaria De Marco e Nicole Giuliani sono gli allievi e interpreti di questa performance n.d.r.), ma dovendo lui fare la parte del cattivo, lui che cattivo proprio non lo è, credo abbia fati-

cato a livello emotivo molto di più rispetto alle sue colleghe, e devo dire che la coreografia è riuscita molto bene; i miei ragazzi mi hanno dimostrato, come sempre del resto, che sono dei professionisti Veri. La scelta su Ilaria e Nicole è perché loro sono amiche per la pelle e il loro legame si vede anche nella danza. Ringrazio Marina Marconato, e con lei oltre a questo porteremo fuori con la danza, altri temi: bullismo, cyberbullismo, violenza sugli animali e molto altro…” Siete tutti invitati a questo convegno dove interverranno, oltre all’avvocato Marina Marconato già citata, anche all’avvocato Cristiana Besi, la dottoressa Viviana Conti, e l’avvocato Fabrizio Lanzi ed insieme si cercherà di dare delle risposte sia a livello legale che psicologico, alle tante tematiche che ruotano intorno a questa piaga sociale. Oltre all’intervento dei ragazzi della scuola Danza fuoricentro, ci sarà una performance teatrale de IlTeatroFontedìDiVitaLab diretto da Elisabetta Bruni con protagonisti: Sabrina Anzuini e Daniele Toma. Barbara Balestrieri

Sono in compagnia di Alessandra Romani, assistente Sanitaria, che mi parla di una interessante iniziativa: “Da due anni collaboro con l’Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Genzano di Roma per la realizzazione di giornate della prevenzione della salute. Il 28 novembre si ricomincia con le giornate della salute gratuite: grazie alla presenza di un team multidisciplinare saremo in grado di offrire un’esperienza diagnostica a 360° in ambito pedodontico, ortodontico, logopedico e otorinolaringoiatria. Sarà possibile effettuare a titolo gratuito, prenotandosi al n. 06 93758.356 – 0693728.357 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle

ore 18 le seguenti consulenze: pedodontica con la d.ssa Diaferia fino al compimento del 17 anno, ortodontica con la d.ssa Cioffi, logopedica con la d.ssa Biondi, otorinolaringoiatrica con il dr. Clarici e a partire dal 5 anno di età, sarà possibile fare test audiometrici con il dr. Iembo. Consulenze gratuite cui si possono rivolgere le persone del nostro territorio e non solo”. Un ringraziamento a te Alessandra e a tutti i tuoi colleghi per mettere a servizio dei cittadini il vostro tempo e la vostra professionalità. Ripeto, sono consulenze gratuite, importante è prenotarsi in anticipo ai numeri sopra indicati. Barbara Balestrieri

Giornate della salute

SERVICE: allestimento eventi musicali

SALA PROVE completamente attrezzata

MUSIC PRODUCTIONS, ARRANGIAMENTI, MASTERING DIGITALI, RECORDING DEMO & TAPE

NUOVA SEDE SCUOLA DI MUSICA E RECORDING Piazza San B. da Norcia 33 00071 Pomezia Rampa a scendere a fianco al Bar Plane B

Charles Music Academy

06.49775844 - 345.1583581


Pag.

20

I ragazzi del Virgilio a Bad Pyrmont Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Un’esperienza unica per dodici giovani studenti meritevoli di Anzio ai festeggiamenti per i 60 anni di gemellaggio

17-22 ottobre 2018. Il viaggio dell’IC Anzio V nella cittadina gemellata di Bad Pyrmont si è rivelato un’esperienza più che costruttiva per i ragazzi dell’istituto selezionati per partecipare, all’insegna del divertimento e dello scambio culturale di qualità. Su iniziativa della dirigente Grazia Di Ruocco del quinto comprensivo di Anzio, la quale ha anche accompagnato personalmente i suoi studenti in questa splendida avventura. Nel mese di luglio scorso sono iniziati i preparativi, grazie anche al sostegno dell’amministrazione comunale, che ha accolto completamente la proposta della Dirigente di inserire anche i “piccoli” studenti della scuola secondaria di primo grado nei festeggiamenti del sessantesimo anniversario del gemellaggio di Anzio con la cittadina tedesca di Bad Pyrmont. Con molta partecipazione hanno contribuito al progetto l’assessore alla cultura del Comune di Anzio Laura Nolfi, la dirigente Angela Santaniello e la responsabile del gemellaggio Cinzia Foglia per assicurare la partecipazione del Virgilio e offrire agli studenti meritevoli delle tre classi terze di lingua tedesca ben 12 borse di studio comprendenti il viaggio AnzioHannover A/R. I dodici borsisti si sono quindi messi in viaggio, accompagnati dalla Dirigente e dalle docenti Marianna Bellobono e Sara Rossi, con tanta soddisfazione per il loro impegno premiato dalla scuola e dal Comune di Anzio e con il sostegno dei genitori orgogliosi dei loro ragazzi. Sono stati accolti con disponibilità e cordialità, con calore e ammirazione dall’organizzazione dei festeggiamenti di Bad Pyrmont, che ha offerto loro diversi servizi durante il soggiorno: il professor Jens Luker, membro della commissione e docente dell’Humboldt Gymansium, ha fatto loro da guida per la cittadina gemellata, per la vicina Hameln, caratteristico borgo rinascimentale e “patria” del pifferaio magico, e per il liceo, all’interno del quale gli alunni del Virgilio hanno anche seguito alcune lezioni con i loro coetanei tedeschi. Le strade della città, il castello all’interno del quale si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei festeggiamenti, le terme e il magnifico parco hanno fatto da cornice alle scoperte dei ragazzi in questo stupendo ambiente, nel quale hanno potuto conoscere nuovi sistemi didattici, esercitarsi con la lingua tedesca e assaporare le prelibatezze culinarie del luogo, sia nei ristoranti tipici che nella mensa della scuola! E ancora hanno assistito a una dimostrazione sulla lavorazione artigianale del vetro, alle esibizioni dei cori scolastici e delle corali di Anzio e Bad Pyrmont e partecipato all’interessante workshop sportivo, che ha portato un gruppo di loro a esibirsi, la sera stessa, sul palco della festa italo-tedesca, che ha celebrato tra balli, canti, sport, cultura e tanto divertimento i 60 anni di unione delle due città.

Durante il soggiorno e gli eventi il sindaco di Anzio Candido De Angelis ha gradito molto la presenza dei ragazzi, complimentandosi più volte con loro per la partecipazione alle attività e ai festeggiamenti. Grande interesse per i giovani studenti del Virgilio ha dimostrato anche il Borgomastro Klaus Blome, il quale ha gradito la presenza di alunni italiani di minore età rispetto a tutti gli altri. Una grande soddisfazione dunque per la Dirigente e per tutto l’IC Anzio V, che è stato degnamente rappresentato da questi studenti meritevoli: Pietro D’Amico, Alessandro Piccini, Elena Stoian, Sofia Grestoni, Aurora Marincola, Giulia Pantaleone, Ludovica Palladini, Veronica

Medici, Enrica Cipollone, Aurora Bertoni, Nikol Tzvetkova, Arianna Federico. L’iniziativa, promossa dalla dirigente Di Ruocco e accolta con favore dal Comune di Anzio e dalle famiglie degli alunni, si è rivelata un successo formativo: oltre che un premio al merito, il viaggio e la partecipazione agli eventi hanno arricchito spiritualmente i dodici borsisti, offrendo loro un’esperienza di studio e conoscenza ineguagliabile alla loro età, sotto l’egida della solidarietà, dello scambio culturale e linguistico, del confronto costruttivo con “l’altro uguale”. Con la promessa in cambio che un giorno saranno loro a continuare questo meraviglioso rapporto di fratellanza!


21

Un monumento per la Tigre di Anzio

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

Patrizio Colantuono insieme a Pietro Rinaldi e Victor Hugo Castaldi ha lanciato l’iniziativa per rendere omaggio al campione di boxe Giulio Rinaldi

“Se non riusciremo, tutti insieme, a realizzare il Monumento in onore del campione portodanzese di boxe, Giulio Rinaldi, vado via da Anzio. Grazie al Sindaco, Candido De Angelis ed all’Amministrazione Comunale tutta, per essere al nostro fianco in questo progetto dedicato ad un simbolo cittadino che, con orgoglio, ha portato il nome di Anzio in tutto il mondo”. Ha iniziato così, venerdì 9 novembre, tra gli applausi dei numerosi cittadini presenti, presso il ristorante “Tulipano Nero”, il suo sentito intervento Patrizio Colantuono, che, insieme al figlio del campione, Pietro Rinaldi e a Victor Hugo Castaldi, ha dato vita all’Associazione con l’ambizioso obiettivo di realizzare un monumento bronzeo, in onore del campione italiano, europeo e finalista mondiale di boxe, Giulio Rinaldi, scomparso il 18 luglio 2011 all’età di 76 anni. Per la “Tigre di Anzio”, la Città ha risposto in massa: commercianti, associazioni sportive, il campione di boxe Nando Onori, gli assessori Alberto Alessandroni, Pino Ranucci e Gianluca Mazzi, i consiglieri comunali Marco Maranesi, Flavio Vasoli, Davide Gatti e tantissimi cittadini che hanno inneggiato al campione anziate quando, sul maxischermo, sono state proiettate le immagini delle imprese sportive di Giulio Rinaldi, nei templi della boxe degli anni ‘60 come il Madison Square Garden di New York ed il Palazzetto dello Sport di Roma. Il 29 ottobre 1960, in un Palazzetto dello Sport con il record di spettatori, nell’incontro vinto con il campione mondiale Archie

Moore, quando lo speaker annunciò al pubblico Giulio Rinaldi di Roma, l’indimenticabile precisazione della Tigre, “No, Io sono di Anzio”. Il manager e giornalista, Rino Tommasi, ricorda così il campione anziate: “Giulio Rinaldi è stato certamente la più grande vedette che la nostra boxe abbia mai avuto. Bisogna ricordare che Giulio Rinaldi ha inaugurato il Palazzo dello Sport di Roma il 4 giugno 1960, portando al botteghino 15.255 spettatori in un pe-

riodo in cui la boxe non era uscita dalle dimensioni del più piccolo Palazzetto di Viale Tiziano. Tra il gennaio ed il marzo del 1961 Rinaldi ha determinato l’esaurito al Palaeur in tre occasioni nell’ arco di poche settimane, incontrando Sonny Ray, Freddie Mack e Sixto Rodriguez. Nel settembre 1962 per il campionato d’ Europa dei mediomassimi tra Rinaldi e lo scozzese Chic Calderwood, ho esaurito i 15 mila biglietti disponibili, dieci giorni prima dell’ evento.

Quando il 22 marzo 1963 Wayne Bethea, un peso massimo americano, mise k.o. Franco De Piccoli, il giorno dopo Rinaldi, con il suo manager, è venuto a trovarmi mentre giocavo una partita di calcio di un torneo amatoriale e tra il primo ed il secondo tempo mi ha detto, senza troppi preamboli. «se me dai 5 milioni ce faccio». Quando l’8 marzo 1960 Rinaldi ha messo k.o. Santo Amonti in un incontro valevole per il titolo italiano, Giulio al microfono di Pao-

lo Rosi ha dichiarato: “Quando ho visto che aveva gli occhi da pesce fracico ho capito di aver vinto”. Rinaldi era un pescatore di Anzio e gli venne naturale, in quel momento, usare il dialetto ed il linguaggio del suo paese. Con Rinaldi non ho mai discusso un avversario, qualche volta la borsa com’era giusto e naturale. In questo senso era una vedette. Rinaldi ha scritto pagine tra le più importanti nella storia della nostra boxe”. (Tommasi Rino) Comune di Anzio


100 anni dalla Prima Guerra Mondiale Libriamoci a scuola

Pag.

22

Il Litorale

Le iniziative dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco Anzio-Nettuno al Forte Sangallo

Con un prolungamento fuori programma la Manifestazione “100 anni dalla prima guerra mondiale. Dalla storia alla memoria per un futuro di pace”, iniziata al Forte Sangallo il 27 ottobre, è terminata con la proiezione del film “La grande guerra” di Mario Monicelli del 1959. Il film, come tutta la manifestazione, ha messo in secondo piano la parte puramente storico-bellica del conflitto dedicandosi con maggiore interesse alla “parte umana” spesso poco trattato e poco conosciuta. La scelta dell’Istituto Culturale Italo-tedesco, l’ICIT, è stato compresa ed accettata da quanti hanno vissuto i dieci giorni con gli organizzatori. L’ICIT è una realtà culturale, nata 19 anni fa a Nettuno, che, oltre alle attività proprie di un’associazione culturale, ha offerto con scadenza quasi annuale manifestazioni di più settimane, riguardanti tematiche certamente vicine al mondo e alla cultura germanica e mitteleuropea, ma che da sempre hanno allargato i propri orizzonti e avuto un riscontro sovranazionale, europeo. Le manifestazioni, per lo più nel Forte Sangallo, prevedevano conferenze, tavole rotonde, proiezioni di film e video, concerti ed altri momenti che hanno visto sempre la collaborazione e la partecipazione attiva di scuole e studenti, italiani e stranieri, di associazioni locali, nazionali ed estere, di enti locali, amministrazioni comunali ed istituzioni estere. Sempre ben accolte e frequentate anche le feste tipiche legate alla cultura germanica ed europea, dalle sfilate di bambini per il San Martino, all’Oktoberfest, alla Notte di Wal-

purga o delle streghe, per citarne alcune. La manifestazione “100 anni dalla prima guerra mondiale. Dalla storia alla memoria per un futuro di pace”, promossa dall’Università Civica “A. Sacchi” Nettuno e curata dall’Istituto Culturale Italo-Tedesco Anzio-Nettuno, in collaborazione con il Simposio Lavinio, Cineclub La dolce vita, Croce Rossa Italiana Anzio-Nettuno, Libreria Fahrenheit e le Associazioni Gemellaggi Nettuno, Amici della Marciaronda e Assoarma, appena conclusa, ha confermato le aspettative e gli scopi statutari dell’Istituto culturale italo-tedesco, riscuotendo come sempre una presenza numerosa e continua di interessati. Al di là dell’importante riscontro di pubblico, nonostante la poca informazione, va una volta di più sottolineata la validità di una caratteristica dell’ICIT riguardante l’organizzazione di tutte le manifestazioni, la componente collaborativa. La partecipazione, a diversi livelli, di istituzioni, associazioni ed altre realtà culturali, ma anche di singoli collaboratori, nel rispetto delle singole specificità, ha dato vita ad un movimento, ad un camminare insieme che ha arricchito umanamente e culturalmente promotori e spettatori. Ancora una volta l’importanza della collaborazione, della condivisione di intenti, del contribuire con le proprie conoscenze e capacità, dell’esserci in prima persona assieme ad altri, ogni entità secondo le proprie particolari peculiarità, ha fatto sì che la manifestazione riuscisse nelle sue finalità che andavano ben oltre la mera storiografia del conflitto ma vole-

vano penetrare nel mondo e nelle realtà di chi ha vissuto in prima persona quel triste evento, magari anche lontano dai campi di battaglia cioè famiglie, comunità, gente, che, si dice, non fa la storia ma la vive. La mostra, insieme alle relazioni ed ai film, continuerà in alcune scuole medie e superiori di Nettuno ed Anzio per dare modo anche ai nostri giovani di comprendere quello che la storia insegna o non insegna, specialmente in questi momenti con i nuovi nazionalismi, i nuovi muri che dividono le nazioni, il nuovo filo spinato che dovrebbe fermare la storia. Di nuovo grazie non solo ai collaboratori ma anche ai tanti visitatori e ai presenti alle varie serate di storia, di film, di musica. Oltre alla normale attività, il prossimo impegno importante tra un anno, in occasione dei “30 anni dalla caduta del muro di Berlino”, il 9 novembre 1989, sarà un’intensa settimana di studio che vedrà l’Istituto Culturale italo-tedesco fulcro di attività che, come sempre, si snoderanno attraverso mostre tematiche, conferenze, tavole rotonde, film, video e concerti a tema. Al centro degli interessi non sarà solo il muro di Berlino con la sua storia ma quanto scaturito con la caduta del muro in Germania, in Europa e nel mondo, a livello sociale, politico, economico, culturale e negli altri ambiti, fino al giorno d’oggi. La manifestazione vedrà la partecipazione diretta ed attiva di esperti, di Istituzioni, scuole e studenti, associazioni e cittadini, non solo italiani e locali ma anche dall’estero. Giorgio Pagliuca

Ad Anzio, fino al 30 novembre, è aperto il bando per i cittadini che intendono svolgere la funzione di Scrutatore di seggio elettorale. Tutti gli interessati, che non si sono iscritti in passato, potranno presentare domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco, Candido De Angelis, indicando la data di nascita, la residenza, la professione, l’assolvimento dell’ob-

bligo scolastico ed “allegando” un documento d’identità valido. Il modulo, per l’apposita domanda, può essere “scaricato” dal sito internet comunale www.comune.anzio.roma.it, oppure ritirato presso l’Ufficio Elettorale - Villa Sarsina, piano terra. Per iscriversi all’Albo degli Scrutatori di seggio elettorale sono richiesti i seguenti requisiti: essere elettore del Co-

mune con età inferiore ai 70 anni; aver assolto gli obblighi scolastici; non essere dipendente dei Ministeri di Interni, Poste e Telecomunicazioni; non appartenere alla Forze Armate in servizio; non essere Segretario Comunale o dipendente dell’Ufficio Elettorale; non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione. Comune di Anzio

Albo degli scrutatori

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Incontro ad Anzio V con la scrittrice Katia Centomo

Prosegue Instancabile l’attività didattica presso l’istituto comprensivo Anzio V che offre ai suoi alunni momenti sempre più emozionanti. È questo il caso dell’incontro con la scrittrice Katja Centomo, organizzato in occasione della settimana di “Libriamoci a scuola - #io leggo perché”, durante il quale i ragazzi delle terze medie hanno potuto confrontarsi e riflettere su uno dei personaggi più rivoluzionari e meno conosciuti della storia del nostro sud: Franca Viola. Una donna, all’epoca una ragazzina, che con coraggio disse no al matrimonio riparatore voluto dal suo stupratore e che, con quest’atto di estrema ribellione, diede il via alla riforma del nostro codice penale, nel quale il reato di violenza carnale era solo contro la morale e non contro la persona. Con delicatezza e semplicità nel suo libro “Franca Viola. La Ragazza Che Disse No”, edito da Einaudi ragazzi, la scrittrice Centomo è riuscita a raccontare agli alunni una vicenda assai dura e complicata, considerando la distanza culturale e sociale che esiste tra il mondo di

oggi e quello della Sicilia di settant’anni fa. “Durante il racconto è calato un silenzio quasi sacro in sala verde – racconta uno degli studenti – sembrava che ogni tipo di intervento da parte nostra fosse sciocco, se paragonato alle vicende di Franca Viola e al coraggio che l’ha contraddistinta”. “Quello che mi ha colpito di più – continua una compagna – è stato il fatto che, come ci ha detto anche la scrittrice, da soli di può cambiare il mondo. Franca era sola, con la sua famiglia, contro tutto e tutti, in un paese che, pur sapendo la verità, manteneva il silenzio omertoso della paura. Ha saputo dire NO! E grazie al suo no, noi ragazze oggi siamo più tutelate dalla legge”. Libri e libertà, libri e conoscenza, libri e pensieri nuovi: questo uno dei motti del progetto del Comprensivo Anzio V. Libri e pari dignità alla luce dell’Art. 3 della nostra Costituzione, che sarà per tutto quest’anno scolastico il caposaldo delle riflessioni sulle letture proposte ai giovani studenti di Lavinio.


radiologica florida 19-18_Layout 1 13/11/18 12:40 Pagina 1

Direttore Sanitario Dottoressa Tosti Daniela

Via Rieti, 8 cde - 00040 Ardea (RM) - Tel. 06.91.35.617 www.radiologicaflorida.it • e-mail: info@radiologicaflorida.it


Pag.

24

Il Litorale

Camminitaliani: Via della Transumanza Anzio-Jenne

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Dopo un iter iniziato nel 2014 prima assieme ad alcune Associazioni locali e proseguito poi con le riunioni con i Comuni di Anzio, Jenne ed Artena ed il coinvolgimento di quelli di Latina, Aprilia, Cisterna di Latina, Cori, Artena, Colleferro, Paliano, Serrone, Piglio, Arcinazzo Romano e Trevi nel Lazio, finalmente si è giunti all’approvazione definitiva del progetto “CamminItaliani: Via della Transumanza Anzio-Jenne”. La Pro Loco “Città di Anzio”, ideatrice, organizzatrice e coordinatrice del progetto, con la collaborazione delle Associazioni “L.U.P.A.” e “La Voce di Falasche ONLUS”, nel ringraziare i Comuni capofila di Anzio e Jenne per aver credu-

to in questo progetto, comunica che, Domenica 18 Novembre, alle ore 10,30, preso la Sala Consiliare del Comune di Anzio, si terrà la riunione dei Sindaci o dei loro delegati, dei 14 Comuni coinvolti nell’iniziativa per la firma del Protocollo d’Intesa. Questo infatti è l’ultimo atto richiesto per procedere alla successiva presentazione della documentazione necessaria all’Ente che, la Regione Lazio, designerà per l’accettazione delle proposte da inserire nel Registro dei Cammini Laziali. In coincidenza con questo aPpuntamento istituzionale, sempre Domenica 18 Novembre, in Piazza Garibaldi, dalle ore 12,00 e fino a sera, si terrà il “Festival dei Sapori e Colo-

ri di Jenne” nel corso del quale, al coperto, gli avventori, potranno gustare le specialità della cucina jennese mentre, il ricavato della manifestazione, al netto delle spese, sarà devoluto in beneficenza. Contemporaneamente, in Piazza Pia, sarà invece realizzata una mostra mercato nel corso della quale, i 14 Comuni interessati all’evento, presenteranno alcuni loro prodotti tipici mentre, momenti di musica e spettacolo legati alle tradizioni locali, allieteranno l’intera giornata. Il progetto “CamminItaliani: Via della Transumanza Anzio-Jenne”, una volta completato, sarà in grado di portare considerevoli incrementi turistici in tutte le città interessate.

A margine della gita a Montecastello di Vibio, la serata del concerto nel Teatro della Concordia, conosciuto come il teatro più piccolo del mondo, sarà ricordata anche perché ha sancito la nascita di un sodalizio destinato a perdurare nel tempo in quanto ha prodotto una sorta di gemellaggio tra, la Pro Loco “Città di Anzio” e la cittadina umbra che ha manifestato, simpatia ed entusiasmo per l’organizzazione della nona edizione di “Note dell’Amore” proprio sul suo palcoscenico più rinomato. Ad esprimere i loro complimenti sono infatti stati: Daniela Brugnossi, Sindaco di Monte Castello di Vibio, Edoardo Brenci, Presidente della Società del Teatro della Concordia, Marco Rengo, Presidente della Pro Loco Monte Castello di Vibio e Claudio Ranchicchio, Assessore alla Cultura del Comune di Todi ai quali, il Presidente della Pro Loco “Città di Anzio”, Augusto Mammola, ha consegnato, a nome del Sindaco Candido De Angelis e dell’Amministrazione Comunale, opuscoli e libri che raccontano la storia della città di Anzio quali: “Taccuino Anziate”, “Anzio Paradiso sul

Mare”, “Un parroco, un pontefice, una città”, “Anzio ieri, oggi e domani”, “Il Museo racconta”, “Il Servizio Civile ti cambia la vita”, “Profumi e colori. Anzio villeggiatura elegante”, “Disegni teste del Paradiso sul Mare” nonchè, a nome della sola Pro Loco, “Il Nerone d’argento”. Lo spettacolo, presentato da Olivia Gobetti, ha visto una prima parte dedicata alle grandi arie liriche e operistiche, intonate dall’ormai noto tenore Massimiliano Drapello, con brani tratti dalla Traviata, Otello, La Vedova Allegra e La Bohème dove, applauditissima, è stata anche la soprano Raffaella Pelella, artista inap-

puntabile dalla voce morbida, piena ed armonica, che si è esibita come solista in arie celebri come "Casta Diva" e "In quelle trine morbide” mentre, l’accompagnamento musicale è stato curato al pianoforte dal Maestro Roberto Berti. La seconda parte dello spettacolo è stata invece dedicata a tutte quelle canzoni indimenticabili che hanno segnato un'epoca quali: “Io che non vivo”, “Mi manchi”, “Canzone per te”, “Tu sì na cosa grande”, “Unchained melody” dove, una standing ovation ha accompagnato la canzone finale “O sole mio”, tutte accompagnate invece dalle musiche dell’orchestra dei Mescaleros.

Il concerto a Montecastello di Vibio


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Pag.

25

La riunione del Consiglio Direttivo Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Giovedì 18 ottobre, presso la struttura dell’ AQ International, il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” si è riunito per deliberare le attività dell’Associazione. Dopo un’attenta descrizione fatta dal Presidente Agusto Mammola, l’organo direttivo ha approvato e/deliberato quanto segue: la partecipazione all’evento “2° Festival delle Pro Loco Venete” tenutosi a Piazzola sul Brenta, anche se dal punto di vista finanziario ha avuto un risultato molto limitato, ha comunque permesso di acquistare delle piastre a induzione che saranno utilizzate per futuri eventi in ambienti chiusi così come prescritto dalle normative vigenti. Procedere quanto prima all’inventario ed alla revisione delle strutture dell’Associa-

zione in modo da presentare un elenco aggiornato alla prossima Assemblea dei Soci. Poichè nel cortile della Parrocchia dei Ss. Pio e Antonio di Anzio Centro, non è stato possibile realizzare una versione ridotta del “Padellone” (il cui ricavato sarebbe stato donato al Centro Aiuto alla Vita) in quanto, non se ne è ottenuto l’assenso, alla stessa associazione, sarà allora devoluto il ricavato della manifestazione “Sapori e colori di Jenne”, che si terrà Domenica 18 Novembre in occasione della firma del Protocollo d’Intesa fra i Sindaci dei Comuni aderenti al progetto “CamminItaliani Via della Transumanza Anzio-Jenne”. Il merito alle richieste di “amicizia” su Facebook rivolte da diverse persone ed organizzazioni, il Consiglio ha deciso all’unanimità che questa

venga concessa a tutti i richiedenti L’annuale Cena Sociale, sarà svolta il 22 dicembre presso l’Hotel Garda ed il suo menù sarà composto da un ricco antipasto a buffet, un primo ed un dessert. Il cenone della Vigilia di Capodanno, si svolgerà invece presso l’AQ International e, a tutti i Soci, sarà inviata quanto prima un’email per sollecitarne la partecipazione. E’ stata quindi confermata la partecipazione della Pro Loco alla manifestazione “Mangiare con gusto” che si terrà a Latina nelle giornate del 7, 8 e 9 dicembre prossimo durante la quale verrà proposta una polenta con sugo di pesce, oppure il carpaccio di polpo, che ha già riscosso un grosso successo in precedenti manifestazioni. La scelta verrà fatta a tempo debito. In merito alla nuove direttive SIAE sul Di-

ritto Connesso SCF e sui versamenti del Diritti d’Autore, poichè una parte degli autori ed editori si è separata dalla SIAE, fondando il nuovo ente LEA, è stato stabilito che, la Pro Loco “città di Anzio”, per le l’organizzazione delle sue manifestazioni canore, si attivi per farsi trovare preparata alla nuova situazione e non incorrere in problemi. La richiesta fatta dal Vice Parroco della Parrocchia del S. Cuore, per poter realizzare con le statue della Pro Loco un Presepe all’interno della sua Parrocchia, sarà tenuta in massima considerazione. In merito invece alla richiesta effettuata da Telethon per collaborare con essa alla raccolta fondi nei giorni 15,16 e 22 dicembre attraverso la vendita dei “Cuori di cioccolato”, la partecipazione dell’Associazione anziate sarà limitata ai

soli giorni del 15 e 16 dicembre mentre rimane in forse quella per il giorno 22. Alla luce dei rapporti con l’attuale Amministrazione Comunale, il Presidente Mammola, ha infine chiesto a tutti i Consiglieri, quale dovrebbe essere secondo loro il futuro dall’Associazione anche a fronte delle tante manifestazioni già programmate e poi annullate o rinviate per la mancanza delle relative autorizzazioni da parte della stessa Amministrazione. Quindi, sempre il presidente, ha espresso tutta la sua più profonda amarezza per l’ulteriore mancanza di sensibilità dimostrata altresì dall’Amministrazione Comunale che non ha inserito, la Pro Loco “Città di Anzio”, fra le Associazioni invitate a Bad Pyrmont per i festeggiamenti organizzati nella ricorrenza del Gemellaggio.

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco “Città di Anzio”, con il dovuto anticipo, visto l'approssimarsi comunque delle Festività Natalizie, comunica di aver organizzato la tradizionale Cena Sociale per Sabato 22 Dicembre alle ore 20,30 presso l' Hotel Lido Garda. Nel corso della serata, oltre allo scambio degli auguri, il Presidente Augusto Mammola, relazionerà sulle attività svolte dalla Pro Loco durante tutto l’anno. Alla cena, oltre agli appartenenti dell'Associazione, possono partecipare an-

che tutti coloro che desiderano passare una bella serata all'insegna della buona tavola, della musica e dello spettacolo dove, a tutti i partecipanti, sarà offerto un gentile omaggio. Per organizzare al meglio la serata, si prega di comunicare quanto prima la presenza ed il numero degli eventuali ospiti. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla sede della Pro Loco “Città di Anzio” in Via Mimma Pollastrini 5 dalle 09.00 alle 19.00 oppure, telefonando ai numeri 06.9831586 / 333.7171008.

Il 7, 8 e 9 dicembre, la Pro Loco “Città di Anzio”, ha deciso di partecipare alla 5^ edizione dell’evento “Mangiare con gusto” che si terrà a Latina, all’interno del Palazzo M. Si tratta di un appuntamento biennale dedicato alle eccellenze enogastronomiche molto atteso da un pubblico di fascia medioalta che, ad ogni edizione, partecipa numeroso provenendo anche da città limitrofe tra cui Anzio e Nettuno. Durante questa kermesse, oltre 30 espositori proporanno assaggi e degustazioni, con la possibilità di acquistare i loro prodotti che vanno dall’anti-

pasto al dolce, compresi panettoni e torroni artigianali. Essendo una iniziativa dedicata alla cultura del buon cibo, la Pro Loco Città di Anzio proporrà la sua “polenta col sugo di pesce” che sarà particolarmente apprezzata dagli abitanti di Latina e sobborghi che, avendo origini del nord Italia, sono abituati a gustare la polenta cucinata anche con il pesce che, per l’occasione, sarà preparata dallo chef anziate Aristodemo Del Gatto. Gli orari d’ingresso all’evento sono: venerdì 7 e sabato 8 dalle 17,00 alle 22,30, domenica 9 dalle 11,30 alle 22,00.

Donazione Centro Missionario Cena Sociale

Proseguendo nella sua opera di solidarietà verso le Associazioni di volontariato che operano nel territorio, la Pro Loco “Città di Anzio” comunica di aver donato la somma di 800,00 Euro al Centro Missionario SS. Pio e Antonio per la missione Francescana a Cuba. La somma donata, è stata raccolta grazie alla vendita del DVD “Anzio nel Tempo”, realizzato dal socio Arrigo Cecchini, e dell’Opuscolo “Il Servizio Civile ti Cambia la Vita”, realizzato dai Volontari del Servizio Civile negli anni 2016/2017.

Fiera Nazionale degli Eventi

Il Comitato Regionale UNPLI Lazio, ha presentato la “Fiera Nazionale degli Eventi” che si è tenuta a Pomezia il 10 e 11 novembre scorsi presso la struttura del Roman Sport City. L’iniziativa era diretta alle aziende che collaborano con le Pro Loco nell’organizzazione delle manifestazioni dove è stato possibile trovare ogni tipo di soluzione ai problemi di chi vuole organizzare

eventi. Al meeting, hanno quindi partecipato diversi rappresentanti di coloro che possono aiutare a rendere particolare ogni evento quali artisti, bande, sbandieratori, preparatori di fuochi artificiali, montatori di palchi, service e gazebi, forniture per stand gastronomici, realizzatori di magliette, gonfiabili, radio e televisioni. L'obiettivo della manifestazione, unica in Italia, è

stato infatti quello di far incontrare domande ed offerte in ambito di organizzazione di eventi, iniziative, sagre e feste varie dove, in collaborazione con l’Hotel Selene sempre di Pomezia, è stato anche possibile conoscere posti dove organizzare meeting, convegni, conferenze, corsi di aggiornamento e formazione, team building, ricorrenze ed anniversari societari.

Mangiare con gusto


Pag.

26

ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI DI NETTUNO Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages Association for the Town Partnership

MERCATINO DI NATALE

Anche quest’anno l’Associazione per i Gemellaggi di Nettuno è stata invitata a partecipare al tradizionale mercatino di Natale che si svolgerà a Traunreut dal 7 al 9 dicembre. Come ormai consuetudine l’amministrazione di Traunreut riserva alla nostra Associazione 3 casette per esporre i prodotti gastronomici e artistici del nostro territorio. Il mercatino si svolge in quattro fine settimana iniziando dall’ultima settimana di novembre e come ogni anno il comune di Traunreut ospita nelle casette riservate una delegazione delle città gemellate dedicandogli le prime 3 settimane, la prima settimana è riservata alla città di Virovitica (Croazia), la seconda a Nettuno, la terza alla città di Lucè (Francia) e l’ultima ai lavori dei ragazzi delle scuole di Traunreut. A Natale molti angoli e piazze a Traunreut si trasformano in un romantico paesaggio invernale. Qui ci si può lasciare ispirare con una visita al Weihnachtsmarkt, il Mercato di Natale, dove si può respirare l’aria e l’atmosfera natalizie e lasciarsi cullare dai profumi del Glühwein (vin caldo alla cannella) dai dolci e dalle spezie alla cannella, gli Spekulatius nei quali la cannella è il sapore predominante. Le strade e gli alberi di Traunreut a Natale sono illuminati da luci calde e accoglienti e spesso la neve dà il proprio contributo per un paesaggio da favola. Da anni alcuni nettunesi son presenti con i loro prodotti al mercatino di Traunreut, e anche quest’anno in occasione dell’avvento del Santo Natale, l ‘ Associazione per i Gemellaggi di Nettuno, rappresentata dal Presidente Vincenzo Di Ruocco, che da anni cura e coordina i gemellaggi, sarà presente con alcuni artigiani, commercianti e artisti locali i quali esporranno dei prodotti tipici Nettunesi. Quest’anno Nettuno sarà rappresentato dall’Antica Norcineria Falcucci Riggi via Capitan Donati 9, Nettuno, dalla pizzeria “Quattro” sita in via Vittorio Veneto 1 a Nettuno e dalle opere dell’artiste Monica Celestino, Sheila Mayol e Maria Vittoria Pietrosanti.

La pizzeria Quattro

SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI

Antica Norcineria Falcucci Riggi

“La Tamerice di Belvedere” di Monica Celestino

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospitare ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.

L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città gemellate.

Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospiti per le loro manifestazioni. L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città gemellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere dotati del necessario.

L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.

CASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO

CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESE

L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni: Facebook: Associazione per i gemellaggi di Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3385692041 - 3334338733 Presidente Vincenzo Di Ruocco - Vice Presidente Pagliuca Giorgio - Segretario Franco Cirilli - Consigliere Fausto Onori - Consigliere Cristiano Ludovisi - Addetto Stampa 3396476269


Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Pag.

27

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

In questo numero riportiamo le riflessioni dei bambini e delle bambine delle classi I A e I C sulla gentilezza: infatti i1 3 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, nata da una conferenza del 1997 a Tokyo e introdotta in Italia dal 2000. È importante educare alla gentilezza che permette di creare relazioni uscendo da noi stessi per accorgerci della grande risorsa che sono gli altri: è così che si vince la solitudine per vivere una vita serena e piena. Nell’IC Anzio 4 si commemora la gentilezza per tutta la settimana con tante iniziative: i bambini e le bambine di classe I A e I C hanno fatto una cortese passeggiata nel centro di Anzio per attaccare qua e là dei cartellini contenenti le parole della gentilezza, con cui ringraziare tutti i concittadini, l’Amministrazione comunale, gli alberi, il porto e i pescatori, i caduti della guerra e chiunque abbia fatto qualcosa per gli altri. Fotografie e disegni illustreranno tale percorso. Buona lettura e tanta gentilezza a tutti!

LA SETTIMANA DELLA GENTILEZZA Classi I A e I C

Michela – gentilezza è che se casca qualcosa qualcuno glielo prende per gentilezza. Greta mi ha raccolgo i fazzoletti che erano per terra. È una cosa bella perché è stata gentile. Io sono gentile perché quando a mamma cade qualcosa io la raccolgo. Tipo quando c’è il telefono là, io glielo prendo. Qualche volta qualcuno è stato gentile con me … ma non me lo ricordo. Ginevra – la gentilezza è che qualcuno sta insieme con me e mi piace che quando qualcuno gioca con me e sta insieme con me così stiamo insieme e non ci annoiamo e quando stiamo insieme siamo più felici, in-

vece di stare da soli. Io sono gentile. Martina quando che quando stava a casa con me e con il fratellino che ci divertivamo e poi quando era ora che lei andava via noi eravamo tristi perché stavamo giocando insieme che non volevamo che lei andava via. Dennys – la gentilezza è uno che dà una mano all’altro proprio normale. Con me nessuno è mai stato gentile … a casa però mamma fa i letti, lava i piatti, poi lava. Io l’aiuto a lavare i piatti e poi sparecchio e poi apparecchio per gentilezza. A scuola mi piace più quello di Pitti, sono gentile con Pitti e leggo i numeretti.

Cristiano – la gentilezza è quando uno abbraccia una persona, quando uno casca e gli dà la mano, quando uno si fa male o uno gli dà la mano o l’aiuta, qualche volta qualcuno casca e io gli do la mano. A casa io gioco sempre con mio fratello, poi gioco sempre con mia sorella e qualche volta insieme tutti e tre. A scuola come gentilezza mi piace scrivere, mi piace leggere e mi piace anche il libro di italiano. Quando io casco a pallone qualcuno mi dà la mano oppure mi aiuta e poi mi fanno tutte le cose. Alice - a mensa non butto le cose per terra, ci stanno i secchi non è che le butto per terra. Flavia è stata gentile con me, le mie cugine quando mi abbracciano sono felice perché è una cosa gentile. Federica è stata gentile perché quando mi ero sbagliata a fare una cosa lei me la corregge. Se buttano qualcosa a terra io ce lo dico che non si fa. Federica – in mensa io riempio la brocca e poi non butto le cose per terra ma dentro al secchio. A casa metto a posto con mamma poi apparecchio, prendo le cose dal frigo e ascolto quasi tutto quello che dice mamma, no tante cose… ai miei cani metto il mangime e l’acqua. A scuola faccio giocare qualcuno insieme a me con il puzzle, poi faccio giocare con me qualcuno con la cosa dei numeri. Una gentilezza che ho ricevuto è che Sharon mi presta i colori. Greta A. – una gentilezza è che non tiro la coda ai cani, non si tira la coda ai cani e nemmeno le orecchie. Si portano a spasso poi non si lascia la cacca per terra. Alice – certi signori però lo fanno sempre. Greta – mio papà la raccoglie sempre, è gentile e ci vado anch’io con lui quando è sabato. Papà l’anno scorso ha raccolto la cacca dei cani. A me mi aiutavano mamma e papà e a scuola volevano stare vicino a me. Io come gentilezza raccolgo le cose. Sharon – gentilezza è tipo se io raccolgo qualcosa per terra e la vado a buttare al secchio. Io sono gentile con gli altri, mentre mamma lavo i piatti io ci dico ‘mamma tu vai sul divano e io lavo i piatti’ e lei dice ‘va bene’. A scuola se un amico mi dice ‘raccogli quello’ io lo raccolgo. Un giorno io mi stavo vedendo i cartoni e mamma mi ha detto ‘mettiti e riposare’. È stata gentile. Julian – per me la gentilezza è un modo carino di aiutare la gente, se qualcuno si fa male lo aiuti è bello, se uno lo spinge e scappa e l’altro lo vede, lo può aiutare. Una gentilezza è che la mamma mi ha portato al Mc Donald’s, che Cristiano mi ha fatto andare a casa sua: abbiamo fatto i compiti, abbiamo giocato al-

la play, siamo andati al ristorante e il suo papà ci ha fatto gli spaghetti con le vongole … erano buoni!! Io a scuola presto le cose, le matite, le gomme o i temperini. Quando ho paura mamma e papà mi fanno dormire nel loro letto. Sono sempre gentile a scuola con Cristiano, Giacomo Dennys: Cristiano sono gentile con lui perché lui è il mio migliore amico e Dennys mi ha regalato delle carte. E anche Gioele. Sono gentile anche con le maestre: certe volte le ascolto! Giacomo – io a mamma pulisco sempre la stanza mia e di Davide. A scuola quando stiamo in mensa butto la carta al secchio e in classe non

mi ricordo mo’. Julian è stato gentile con me: mi presta i colori. Sono gentile anche con Davide: lui vuole sempre giocare e io gioco con lui. Giulia – per me la gentilezza è una cosa che dobbiamo volerci bene. Io ho fatto una gentilezza: una volta sono andata alla casa di una mia amichetta, abbiamo giocato e io l’ho aiutata a mettere a posto. A scuola presto la merenda a un bambino e in mensa non butto niente per terra. Io ho ricevuto un disegno per gentilezza, lo aveva fatto una mia amica che si chiama Jolanda che sta giù. Sul disegno c’era disegnato io e la mia amichetta che mi dava un bacino.


Pag.

28

Marzia – la gentilezza per me è che non dobbiamo dare le spinte, schiaffi, non ci dobbiamo fare male, poi ci vogliamo sempre bene. A casa io faccio sempre i disegni quando mamma pulisce o papà e sono gentile. A scuola quando noi ci mettiamo per terra a giocare col puzzle, mangiamo seduti per terra, li sceglie sempre Federica i giochi e non va bene perché noi dobbiamo giocare tutti insieme, però non glielo avevo mai detto prima. In mensa butto sempre le carte dentro al secchio. Con me sono gentili le amichette dell’altro anno che io andavo all’asilo, perché loro mi facevano scegliere a me e io le facevo scegliere pure a loro. Mattia N. – la gentilezza è che noi siamo gentili, che ci vogliamo bene tutti. Una gentilezza è se qualcuno si fa male, qualcuno l’aiuta. Io a casa gioco con i miei amichetti e quando si fanno male li aiuto. A scuola non faccio niente di gentile perché non si fa male nessuno! Una gentilezza che mi hanno fatto è che ero caduto dalla bici che non sapevo ancora andarci senza le rotelle e poi papà alla fine mi aiutato. Ho disegnato quello che è caduto dalla bici e l’aiutava. Lorenzo – la gentilezza è tipo che ci vogliamo bene tutti, che ci facciamo una carezza, che ci diciamo scusa, che ci diciamo per favore, ci diciamo grazie e dopo basta. La

Il Litorale

gentilezza è che io casco e uno mi aiuta. Quando sono a casa aiuto mamma a apparecchiare dopo aiuto mamma a cucinare alcune volte, dopo l’aiuto a stende’ i panni, l’aiuto a fa’ tutto. In mensa non butto le cose da mangiare, non butto niente. A scuola aiuto prima Andrea, dopo alcune volte vedo Emanuele se fa bene, e dopo basta… gli altri li aiuto un pochetto. Ho ricevuto una gentilezza, tipo che io vado in bici e uno mi aiuta. Viola – tipo quando ci arrabbiamo poi chiediamo scusa all’altro così poi dopo diventiamo tutti felici. Io a casa sono gentile così così … quando sono in mensa sono gentile perché assaggio la pasta. Una volta stavo cascando e un’amichetta mia si era fermata subito per vedere che mi ero fatta. Martina – o sennò gentilezza significa se conosci una bimba ci fai amicizia e se litigate poi vi dite pace e diventate ancora amiche. Se qualcuno cade, qualcuno lo viene a salvare così non si fa niente. Io aiuto mamma a sparecchiare; papà e io ieri abbiamo sparecchiato tavola e poi abbiamo piegato insieme la tovaglia. A scuola qualche volta aiuto le bimbe: l’altro giorno io non avevo le schede e la maestra mi ha fat-

to aiutare qualche bimba. In mensa sono gentile perché dico a Ivan di non rompere la tovaglia. Quando io ancora non sapevo andare in bicicletta senza le rotelle mamma mi aiutava, però cadevo sempre! Regina – essere gentili significa non fare dispetti e essere bravi con le persone. Camilla – poi se litighiamo bisogna sempre fare pace perché poi non giochiamo più con nessuno se non facciamo pace. Mattia G. – essere gentili è tipo quando uno vuole una cosa e gliela offre. Giorgia - Essere gentili vuol dire anche chiedere scusa, per favore, prego permesso, grazie, amore, ti voglio bene. Laura – tipo che qualcuno ti fa male e uno lo accompagna dalla mamma e poi giocano insieme, fanno un disegno o leggono insieme.

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Jolanda – che se qualcuno fa male a qualcuno, poi si dice scusa. Nicole – quando qualcuno si fa male, lo aiutiamo anche se non lo conosciamo lo aiutiamo sempre e gli diciamo una parola amore qualche parola per farlo esse’ bene. Emanuele – due sono gentili se giocano insieme. La gentilezza è dire

grazie, fare le cose, aiutare, essere dolci che vuol dire non devi fare male alla mamma, non devi dare i calci, non fare male, ecco essere gentili. L’anno scorso facevo i biscotti, adesso non so se li facevo. Di gentile faccio i compiti a casa, li dico a mamma se posso aiutare a cucinare e lei mi dice a volte di no e a


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

volte di sì. Ieri ha preparato pasta e ceci e io me li sono mangiati così e così. Mi sono visto un po’ di cartoni e poi mamma oggi va a comprare qualcosa per il criceto che deve averci qualcosa tipo un sasso da mangia’ sulla gabbietta. Io sto con tranquillità, metto a posto lo zaino e faccio i compiti e poi faccio merenda. Quando mamma mi sveglia mi sveglia con il latte, questa è una gentilezza. Il disegno che ho preparato erano dei pesci, la sabbia e poi

l’albero: quando vai al mare ti tuffi e ti diverti. Il disegno l’ho fatto con il pesce pulitore e poi volevo fare uno squalo e invece ho fatto un pesce. Camilla – la gentilezza è aiutare i bambini, andare a spasso insieme, fare amicizia, poi giocare insieme, mangiare insieme, uscire insieme. Io a casa sono gentile perché vado a vedere come fa i compiti Carlotta mia sorella. A scuola io presto i colori ai compagni, chi non ha la gom-

Il Litorale

ma gliela presto, il temperino, la matita. In mensa io vado a riempire l’acqua ai bambini. Io ho disegnato dei bambini che si prendono per mano. Valerio – per me la gentilezza è aiutare i compagni, prestare i colori agli altri, prestargli il temperino, aiutarli quando cadono. Io a casa sono gentile, aiuto papà a tagliare la legna, l’aiuto a accendere il fuoco, poi l’aiuto a tagliare l’erba e invece con mamma niente, non l’aiuto perché sta solo col telefono e cucina. Io non la vorrei aiutare a cucinare, solo con papà sono gentile, però l’aiuto a apparecchiare e a fare la spesa, mi piace comprare le merende per scuola. Mamma non ci compra mai niente, compra da mangiare a cena e a pranzo. Papà compra sempre i giochi, mamma compra i vestiti e fa la spesa, dice che non c’è più spazio per i giochi. A scuola scambio la merenda con Ivan perché abbiamo quasi sempre la stessa, perché quando io ho i cazzottini con i wurstell pure lui ce li ha. Non sono gentile con tutti tutti… quando studiamo presto il temperino e i colori. Oggi ho aiutato Massimo a leggere, ad Alessandra e stavo per aiutare pure Jolanda. Io pure con mia sorella sto diventando più bravo, l’aiuto a portare le cose. In mensa passo l’acqua agli altri o versargliela se non sono capaci. Io le gentilezze le ho solo da papà che mi compra i giochi. I parenti mi aiutano a fare i compiti. Abbraccio sempre mio padre e a scuola solo Ivan. Ho disegnato dei bambini che si abbracciano. Ivan – la gentilezza è aiutare gli altri, giocarci a fare i compiti aiutando. A casa sono gentile perché aiuto sempre mamma con Emanuele, ieri sera ha vomitato. Ogni volta che lo deve cambiare l’ aiuto, solo quando fa la pipì. Ogni volta l’aiuto ci do l’asciugamano, preparo tutto. A scuola aiuto gli altri a fare i compiti che non ci riesce a leggere. Anche a me alcune volte Giorgia mi aiuta a fare i compiti. Giorgia è gentile. Milena – per me la gentilezza è che qualcuno dà le cose agli altri: se uno ha troppe cose e l’altro è triste l’altro gliele dà. Io sono gentile quando presto i giocattoli a Vittoria e presto sempre i giochi agli amichetti e cuginetti. A mensa gli presto qualche posata se non la trovano. Alcune volte Anita mi presta il nero quando io non l’ho portato e bisogna fare il disegno con i pennarelli. Io ho disegnato un bambino e una bambina, che la bambina ha

Pag.

due cake cake e la bambina dà al bambino un cake cake. Vittoria mi presta sempre i giochi e io li presto a lei e ci prestiamo i giochi a vicenda. Un giorno Paola, mia cugina, mi

29

ha prestato delle bamboline. Jolanda – la gentilezza è giocare insieme, fare i disegni insieme. Io a casa sono gentile giocando insieme a mio fratello Vittorio. A scuola so-


Pag.

30

no gentile perché non picchio. Una gentilezza ce l’ho avuta: una volta stavo cadendo e una mia amichetta mi ha preso. Io sto disegnando dei bambini con una baby sitter che giocano, la gentilezza è giocare insieme. Alessandra – io con Ivan ci giocavo, giocavo con Valerio, l’altra sera. Noi stavamo a gioca’ a pallone, poi sono venuti a mangiare a casa mia. Poi amo preso un cartellone e io l’ho tagliato a pezzettini e uno a Ivan, uno a Valerio e uno a me. A casa aiuto mamma a fare le robe da mangiare. Mamma dice ‘fai le polpette’ e io le faccio. A scuola aiuto gli amici. Alessio – ho disegnato un arcobaleno. Per me la gentilezza vuol dire essere gentili, non tirano le cose, non danno fastidio. A casa sono gentile perché sempre do un bacio a papà. Roberta I. – io aiuto mamma a apparecchiare, a mettere a posto i giocattoli che disordiniamo, alcune

Il Litorale

volte l’aiuto a fare la lavatrice. Quando un bambino mi chiede di stare vicino a lui e ci sto. Una gentilezza è quando mamma mi abbraccia. Ho disegnato due bambini che si danno la mano perché hanno litigato e fanno pace. Giacomo - Tutti che si abbracciano e dicono scusa quando spingono i bambini. Io sono gentile con la mamma un pochino. Aiuto a mettere a posto i giocattoli, e l’aiuto a pulire. A scuola. io do vari abbracci e dare bacetti. Mattia N. e Martina sono stati gentili con me, anche Lorenzo. ho disegnato uno che ha spinto il bambino e ha chiesto scusa. Laura – per me la gentilezza è quando un bambino cade e poi io l’aiuto e aiuto la mia mammina a sistemare il letto e tutto. Io sono gentile con i compagni, con le persone, sono gentile con le maestre, sono gentile con tutti e perché mi piaceva essere gentile quando ero piccola. Di preciso mi piace stare con le mie

maestre e poi mi piace fare tutto quello che mi dice mamma perché è molto bello. Ho disegnato io e la mia mamma che stavamo facendo un giro con la mamma nella natura. Io ho ricevuto la gentilezza che mio fratello mi fa male ma poi mi aiuta e io sono felice perché sta sempre con me. Massimo – la gentilezza è chiedere scusa ai compagni, tipo che se fai male al compagno poi chiediamo scusa. A casa chiedo scusa a mia sorella perché le faccio male. Ho disegnato un gatto, un albero e un bambino. Il bambino vuole essere gentile con il gatto. Anita – la gentilezza è bella, è tipo che presti delle cose, ad Amelia presto sempre i giochi quando viene a casa mia. Ieri è venuta a pranzo da me e oggi io vado da lei. Mio fratello gioca sempre con me, scegliamo insieme i film, non è che dice non lo voglio e io lo metto. Lui prende il telefono per mettere il film. Io presto i vestiti ad Amelia, e a scuola presto le matite, la colla, il temperino. Nel disegno ci stava tutta la carta e i pesciolini sono tutti venuti perché ci stava il cibo la carta e loro volevano mangiare. Bisogna essere gentili con il mare, la bambina vede i pesciolini che mangia il cibo e stanno in mezzo alla plastica sennò muoiono tutti. Amelia – io presto le cose, gli presto i giocattoli e pure i colori. A casa prendo i panni con mamma e li metto in lavatrice. A scuola presto il temperino, la matita. Mi hanno aiutato a fare le palline i compagni. Io ho disegnato il mio cane Cleo e ho disegnato un albero e una casa. Bisogna essere gentili con i cani. Shadey - Amore, non dare i calci, non dare le spinte. A casa aiuto la mamma. Fare i disegni alla mamma. Aiutare gli altri a fare le palline. Io tante volte ho ricevuto le gentilezze però non me le ricordo. Ho disegnato un albero poi una femmina e un maschio con un fiore in mano e poi due alberi, perché mi piace: bisogna essere gentili. Rosy – io con la mia mamma faccio tante torte belle, quando c’è la festa dei miei genitori. Io ho i fiori perché ho anche un gattino e poi io per la gentilezza faccio tante cose belle per la mamma, aiuto a pulire la casa. Alessia – la gentilezza è una cosa che fai per gli altri tipo che uno cade e tu lo aiuti ad alzarsi. A casa aiuto mia madre a sparecchiare a piegare i vestiti a stendere i panni. A scuola presto le cose ai miei amici. Le gentilezze che ho ricevuto sono che tante volte sono caduta di bocca e mi hanno aiutato a sciacquarmi la bocca che era tutta sporca

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

e tante volte che sono caduta di bocca si muovevano due denti. Due volte mi è successo a natale. Ho disegnato una persona che gli è caduto le chiavi e l’altro le raccoglie. Tante volte Lara mi presta tante cose. Marzia – oggi a me mi era caduta la carta e i fazzoletti e dovevo buttarlo poi io l’ho preso da per terra e lo sono andato a buttare. Gli altri amici come Greta A. gioca sempre con me: scherzavamo giocavamo e facevamo tutte queste cose. Nel disegno ho fatto io mamma e papà e noi stavamo ancora nella pancia di mamma. Poi ho fatto che mamma stava portando un palloncino a cuore a papà e papà lo stava a portare alla mamma e c’erano un gatto e un

cagnolino. Poi in mensa butto al secchio le cose che stanno per terra. Poi aiuto Greta a sbrigarsi. Poi sul disegno avevo fatto la casa perché loro stavano andando a casa e invece papà stava andando all’ospedale perché aveva sbattuto a questo albero. Gioele – la gentilezza è aiutare gli animali, io raccolgo al bosco la carta per terra. A casa aiuto mamma a lavare i piatti, faccio la cioccolata calda. A scuola gli altri buttano le carte per terra e io le raccolgo e le butto al secchio. Aiuto nonna a fare il ciambellone. Nel disegno ho fatto che aiuto gli animali. Dennys mi ha regalato delle carte. Tommaso – la gentilezza è qualcosa di bello, perché regali qualcosa a qualcuno o annaffi un albero. A casa aiuto mamma asciugo i piatti, apparecchio, sparecchio, aiuto anche a tagliare, a mettere l’olio. A scuola chiedo scusa se faccio cadere qualcosa a qualcuno, poi dico per favore o grazie. Ho disegnato che annaffio un albero perché bisogna essere gentili con gli alberi e con la natura. Nicole – a casa sono gentile perché aiuto i miei cugini ad apparecchiare e a scuola faccio i disegni ai miei amici, li regalo, li ho fatti anche a una maestra. Io ho ricevuto una gentilezza: tanti disegni da Rosy, sono contenta perché è una mia amica e le voglio bene. Nel disegno ho fatto delle cornicette che poteva fare anche lei, nel disegno della gentilezza ho disegnato che una ragazza ha trovato una cartaccia e l’ha buttata nel secchio perché si deve rispettare la natura. Shadey – a casa quando ci stanno gli amici non litigo. Aiuto mamma a sparecchiare a fare i letti, quando facciamo le torte le faccio pure io insieme a lei. A scuola do agli altri quello che gli serve. Io ho ricevuto delle gentilezze perché mi hanno raccolto le cose. Nel disegno ho disegnato che annaffiavo i fiori così crescono e non ci marciscono. ALCUNE PAROLE DELLA GENTILEZZA: SCUSA, CIAO, PER FAVORE, GRAZIE, TI VOGLIO BENE, PERMESSO, PREGO, TI AIUTO, POSSO? BUONA GIORNATA! STAI BENE? SEI SOLO?


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Pag.

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI

31

“RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

BALLI E MUSICA

Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com

Mentre si passa il pomeriggio ballando, Norina e Dorina sempre molto impegnate

SEGRETERIA

Teresa, Emmanuel e Francesco, ogni tanto, una squadra di rinforzo, alle attività di segreteria.

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

IL POETA

Mario, un socio, in vena poetica: Per fortuna che c’è il vento, prende il fumo, e con tutta galanteria, se lo porta… via.

MARCO

Il nostro bravo socio, Marco

RUBY

Un’altra nostra mascotte

CONVENZIONI

Convenzionati anche con i servizi della Paper One.

Via Nettunense, 187 - Anzio (RM) Tel. 069864825 e-mail: commerciale@paperone.it


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

ABBIAMO RIPRESO IL FILO INTERROTTO

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

e finalmente siamo ripartiti con il dolce sorriso di Gabriella nel cuore dedicandole note, canti e la bella poesia di Annalisa Rodo. Quest’anno nuovi arrivati e nuove proposte di argomenti molto interessanti. Sarà difficile riuscire a metterli tutti in calendario. La scelta prediligerà quella linea culturale che nel simposio si è stabilita sin agli inizi. Cultura sì a 360’, ma sviluppo dei temi già iniziati che richiedono un maggior approfondimento. Poesia e letteratura non slegati dal contesto socio culturale. Così per il tema della nascita del pensiero che dal mito alla religione si sviluppa distinguendosi nelle varie ramificazioni geografiche. La Musica Lirica, quest’anno sarà introdotta da Francesco Bonanni per il quadro storico della trama dell’Opera e Carlo Liberatori, come ha sempre fatto, ci guiderà all’ascolto. Anche le scienze avranno il loro spazio perché è necessario conoscere come il Tutto di quanto detto sopra ha una sua evidenza ‘scientifica’. Gli appuntamenti li troverete come sempre in queste pagine de Il Litorale che il Redattore gentilmente ci ha offerto a beneficio della cultura. Grazie. Giuliana

CONCERTO IN MEMORIA DELLA COLLEGA GABRIELLA CANDIOLO

Con grande concorso di pubblico (inaspettato poiché l’avvenimento era concomitante con un concerto tenuto al Forte Sangallo) si è svolto il giorno 04 novembre, nella sala del Simposio, il concerto per canto e pianoforte in memoria della cara, dolcissima collega Gabriella Candiolo. Il maestro Carlo Liberatori ha presentato, con il solito garbo e maestria, i brani eseguiti dai bravissimi, volenterosi partecipanti: il soprano Marzia De Lorenzo, il baritono Cristian German Alderete, i tenori Cristian Pietrosanti e Agostino Martini. Quest’ultimo, nonostante la non più giovane età, ha dimostrato voce, grinta e spunti artistici davvero sorprendenti! MARZIA DE LORENZO, il soprano ha presentato un repertorio operistico con vocalità forbita, accompagnata sempre da uno stile impeccabile: ottima l’esecuzione dell’Ave Maria di C. Gounod. CRISTIAN PIETROSANTI, l’altro tenore, ha “sfoderato” un repertorio di classici napoletani e musica salottiera con assoluta disinvoltura e attraente partecipazione. La sua voce, dobbiamo dire, è bella in assoluto! CRISTIAN GERMAN ALDERETE, infine, il baritono ha deliziato l’uditorio interpretando le immortali melodie di F. P. Tosti quali “Tristezza” e “Non t’amo più”. La sua voce è espressiva, ricca di chiaroscuri, sorretta da un equilibrio stilistico che mai cede a singhiozzanti accenti. DAVIDE CLEMENTI merita “110 e lode” il maestro collaboratore che ha accompagnato i solisti con sicurezza tecnica e partecipazione: insomma un musicista a “tutto tondo”! Salutando con stima ed affetto tutti i convenuti all’evento e, nel ricordo sempre memore di Gabriella Candiolo, vi diamo appuntamento sabato 15 dicembre, nella stessa sala del Simposio, per un concerto corale di musica sacra diretto dal maestro Cristian German Alderete. Come sempre: lunga vita al Simposio!

ERRATA CORRIGE

RIPROPONIAMO LA POESIA DI ANNALISA RODO CHE, PER ERRORE, NELLO SCORSO NUMERO È STATA AD ALTRI ATTRIBUITA. CI SCUSIAMO CON L’AUTRICE.

ANGELO TRA GLI ANGELI

Un sorriso sulla terra, bello improvvisamente spento, ma riacceso in cielo angelo tra gli angeli. Umiltà, bontà era la tua, immensamente e grande. Occhi che parlavano, lasciando libera la tua anima, col cuore a dar voce ai battiti delle tue provate emozioni. Dall'alto saprai far piovere i tuoi tanti e bei versi per continuare ad esserci, realizzerai i tuoi disegni, nella cornice delle nuvole, e ci sorriderai col sole per scaldarci il cuore, fino a sentire la sensazione del tuo abbraccio forte sempre pieno d'amore. Annalisa Rodo 21-10-2018

Domenica 18 novembre – ore 17.00

ANCORA SCIENZA con Sergio Bedeschi

Vedi articolo Il Litorale, N°14 Agosto 2018

UNA POESIA SU EULERO Nella storia della Matematica, come peraltro per ogni altra Scienza, vi sono momenti fatali e decisivi, nei quali qualcuno è riuscito a intuire, scoprire e dimostrare verità assolutamente nuove. E magari anche a inventare un nuovo linguaggio con il quale descrivere quelle verità, gestirle e prevederle. Sono momenti magici che lasciano stupefatto chi li guarda per il fatto che si prende coscienza delle dimensioni del genio che le ha concepite. A noi mortali resta almeno la non piccola consolazione di poterne diventare partecipi e condividerne la magia. Di esempi se ne potrebbero fare tanti. Personalmente a me piace ricordare Archimede che nel 200 avanti Cristo (anticipando di quasi due millenni l’Analisi infinitesimale di Newton) indaga sull’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande con un suo Metodo di Esaustione che si fonda sulle vaste conoscenze che il mondo greco seppe conquistarsi nel campo della Geometria. Un altro è sicuramente Cartesio (siamo ora nel primo ‘600) che, unendo la Geometria dell’antica Grecia con l’Algebra della crescente cultura islamica, aprì le nuove frontiere della Geometria Analitica. Trascurando ingiustamente il calcolo differenziale con cui Newton dimostrò l’assetto del Sistema Solare (siamo ora a metà del ‘600), ho deciso di spostarmi su Eulero (metà del ‘700) per lasciarmi affascinare dal suo genio straordinario e multiforme. Tra le tante sue imprese mi piace soffermarmi sui così detti “numeri immaginari”, novità assoluta nel campo della Matematica del tempo. Si tratta di “enti e simboli aritmetici” privi di ogni riscontro col mondo reale che, a dispetto della loro “evanescenza” (all’inizio furono infatti chiamati numeri evanescenti), oggi ci permettono di risolvere problemi reali e concreti, come quelli riguardanti la corrente elettrica o i calcoli per un mutuo con tasso d’interesse variabile, tanto per dirne una. Proprio sui numeri immaginari di Eulero (di lui è giornalisticamente famosa “l’equazione di Dio”), invece di spendere tante chiacchiere, mi propongo di comunicarvi i miei sentimenti e il mio pensiero con una composizione in versi, sperando che vi piaccia. Eccola:

L’equazione di Dio: eπi + 1 = 0 Pi greco seduto sopra “e”, a fianco della “i”, con l’uno e poi lo zero: cinque ingredienti, nuovo pentagramma che racconta ciò che è e insieme non è. Universi paralleli si snodano su percorsi euleriani senza inizio e senza fine. E adesso l’ultimo bagliore in quella “i”, che, appena apparsa, è già svanita. Irreale, trascendente, immaginaria, evanescente a dir poco. Un fantasma? Una bugia? Un inganno?... Un delirio forse. O magari la chimera che aspettavo per capire il mondo. L’equazione di Dio, si dice. Ancora una volta Dio? Lasciatelo in pace, per favore! Ha altro cui pensare, Dio. A noi non resta che inseguire tra luce e buio il nostro gran mistero, senza sapere dove, quando e perché. Dopo tanto studiare ci rimane tra le dita soltanto la freccia del tempo,

di dove stiamo andando: direzione senza un verso. Lui, il verso, è sempre incerto, avanti, indietro, passato o futuro. Il presente è già passato, il futuro fugge in là… lontano. Lontano come il sogno che facevo da bambino: ‘Mamma, quanto è grande il mare? Quanti sono i granelli di sabbia, e quante sono le stelle?’ Sergio Bedeschi Roma 2018

21 novembre Giornata nazionale degli alberi

A differenza di altre manifestazioni, al di fuori della scuola elementare, questa ricorrenza passa sempre in sordina.

IMPARIAMO DAGLI ALBERI

L’albero è una creatura vivente come tutti noi. Ma… l’albero si nutre e nutre; respira l’aria e la restituisce purificata; trova il suo spazio molto lentamente con la forza delle delicate radici che penetrano in profondità e col tempo ingrossandosi renderanno la terra forte e sicura. Fermarsi a contemplare un albero può sembrare assurdo in un epoca bastarda […] A noi mortali umile schiera rifugio è ancora la natura L’albero non grida non sciopera non protesta accetta il buono ed il cattivo tempo Ci allieta e ci ricorda sempre che ad un inverno segue un’altra estate E nel suo mutare lo sentiamo amico Ettore Malosso

Venerdì 23 e 30 novembre - ore 17.00

Guida all’ascolto dell’opera lirica con il m° Carlo Liberatori

Giuseppe Verdi e la Storia/1 NABUCCO (1840)

Va pensiero è uno dei cori più noti della storia dell’opera


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

IL NABUCCO DI VERDI E IL CONTESTO STORICO di Francesco Bonanni

Il Nabucco è la terza opera lirica di Verdi, composta su libretto di Temistocle Solera, e fu quella che ne decretò il successo. Fu composta in un periodo particolarmente doloroso della vita del musicista, non solo per l’insuccesso subito con la precedente (“ Un giorno di Regno”), ma anche per la perdita della moglie e dei due figli. Lo sconforto era tale da indurlo a rifiutare ogni altro impegno lavorativo. Ma il libretto di Solera gli fece cambiare idea. Il Nabucco è stata interpretata come l’opera più risorgimentale di Verdi, ma tale valutazione è stato il risultato di una lettura storiografica avvenuta in epoca successiva alla sua composizione. Verdi, in verità, era un artista puro e quindi interessato unicamente alla sua grande passione: la musica. Era alieno da ogni impegno politico, anche se si è prestato ad essere interpretato in modo funzionale agli ideali risorgimentali. Il chiaro significato patriottico era invece del suo librettista che era impegnato nella politica risorgimentale su posizioni neoguelfe per cui è comprensibile il ruolo che nel contenuto dell’opera ha l’inflessibile Pontefice Zaccaria quale capo della componente ebraica. Il libretto è sicuramente di chiara intonazione risorgimentale in quanto tratta della condizione degli Ebrei soggetti al dominio Babilionese, con chiari riferimenti alla situazione degli italiani soggetti alla Corona austriaca. Nabucco è la contrazione di Nabucodonosor II, Sovrano babilionese che regnò tra il VII e il VI secolo avanti Cristo. Il nome accadico significa “O Nabu proteggi il mio primogenito” e in un’epigrafe Nabucodonosor si proclama come suo prescelto. È un citato nel Libro di Daniele e in altri libri della Bibbia e ricordato per aver distrutto il Tempio di Gerusalemme, causando quindi la prima deportazione del popolo ebraico, conosciuta come “Cattività Babilionese”. Nabuconosor è noto per aver operato la ristrutturazione di Babilonia, scavando canali, pavimentando strade e ricostruendo templi. Inoltre è famoso per la costruzione dei fantastici giardini pensili. È stato inoltre un valido condottiero, ancor prima di diventare Re. Nel primo decennio del suo Regno condusse quasi annualmente vittoriose campagne militari grazie alle quali poté riscuotere ingenti tributi di guerra che destinò sia alle imponenti opere di difesa che a quelle di abbellimento della città di Babilonia. A causa di una ennesima rivolta degli Ebrei,suoi vassalli che si erano alleati con gli Egiziani, Nabuconosor II assediò Gerusalemme. Dopo aver respinto l’esercito egiziano arrivato in soccorso degli Israeliti, nel diciottesimo anno del suo Regno, grazie all’apertura di una breccia nelle mura, conquistò la città. A seguito della conquista fece demolire le mura del Tempio e ordinò la deportazione del popolo ebraico. Secondo la Bibbia durante il suo Regno Nabucodonosor sarebbe impazzito e si sarebbe ritirato a vivere come un animale tra la selvaggia natura e solo dopo sette anni sarebbe rinsavito.

25 novembre GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

SHIRIN MAKHLOUF

Cerco la mia amica, Shirin, Shirin Makhlouf: occhi neri e lucidi, sui nove anni, magra, fragile, con addosso un velo bianco sul capo e una lunga veste azzurra; girovagava, scalza, tra la gente, nella città dalle case di creta ormai distrutta dalla guerra e ridotta in polvere dov’è normale, per una donna, perdere l’innocenza o morire per il tiro a segno di un cecchino. Jeph Anelli

Il Litorale

Simposio

Domenica 25 novembre - ore 17.00 OSSERVATORIO LINGUISTICO LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

La ‘mia’ lingua napoletana di Alfonso Marino

Ho cominciato a scrivere poesia all’età di 37 anni, in seguito ad un evento che ha avuto un fortissimo impatto nella mia vita. È stata una folgorazione (fino ad allora la poesia non esercitava su di me alcuna attrazione, anzi), come se improvvisamente si fosse aperta una porta. Dopo un periodo febbrile in cui scrivevo anche 3/4 poesie al giorno (anche di notte) durato qualche anno, ho sentito la necessità di leggere, di alimentarmi, di raffinare il mio udito alla parola poetica ed ho capito che l’atto di leggere e scrivere poesia si equivalessero, che non potesse esistere l’uno senza l’altro, anzi talvolta mi sembrava che leggere fosse più importante dello scrivere. Ho sempre amato la “lingua napoletana”, che si parlava in casa, in strada, né ho sentito dentro di me, la dicotomia tra di essa e quella imparata quando ho incominciato la scuola. Mi sono imbevuto dei versi dei grandi poeti napoletani attraverso la voce di mia madre, che, intenta al suo lavoro di sarta, cantava con la sua lieve voce, le canzoni che ancora oggi ricordo e mi sorprendo a cantare. Poi sono venuti i Beatles, la lettura di autori quali Hemingway , Kafka, Steinbeck, il jazz, i beats e tutta la cultura e controcultura proveniente da oltre oceano. Ad un certo punto, quasi di nascosto, ho incominciato a comprare libri di poesia e prosa di Viviani, Bovio, Russo, De Filippo, Di Giacomo, Scarpetta, Petito…. intraprendendo uno studio della lingua. Durante il mio percorso di scrittura(siamo all’inizio degli anni 2000) è sorta in me l’esigenza di esprimermi nella mia “nativa voce” (titolo di una mia raccolta del 2002) e pochi anni dopo ho tradotto la prima poesia di Emily Dickinson in napoletano. In esergo al mio “quaderno di traduzioni” in cui ho raccolto una settantina di trasposizioni in napoletano, ho posto queste frasi di Edoardo Sanguineti. «Chi traduce si rende responsabile del testo che traduce. Non c’è differenza sostanziale su escogitare una scrittura e tradurre un testo. Pratico un uso indebito e vorace del testo che traduco perché il testo diventa un episodio di scrittura come qualsiasi fatto che stimola alla scrittura. Diventa insomma un lavoro in proprio». La curiosità è un fattore indispensabile per tutti gli artisti: tutto quello che senti, che vedi, che ti passa accanto (volti, musiche, voci, risate, pianti, tramonti, manifesti, muri imbrattati, animali, piante) può essere fonte di ispirazione, anche inconsapevole, può essere da te introitato e trasformato. La curiosità è la molla ma si deve essere pronti ad accogliere con il cuore. Ad amare, ad essere costantemente innamorati come dico in questa poesia:

SO’ SEMPE ’NNAMMURATO

Na resata ca sponta all’intrasatta ncopp’ ’a na faccia nera ’e na criatura, p’ ’o spuorco, nera, ê lacreme ’mpastata Na musica ca doce doce vene ’e matina appena staie scetato e piglia ’o posto d’ ’e male penziere ’E ll’uocchie e na perzona, ca se ne sta, llà, sola e abbandunata ca te guarda, tu ’a guarde e ve ncuntrate ’E na parola ca nun canuscive e mo ca l’he sentuta, se fa strata: ’a tuocche, ’a vuote e ’a gire, t’ ’a pazzie e doppo arriva â vocca e ’a cacce fora ’E nu celeste ca ’mpruvviso appare doppo che, tutta quanta, na jurnata, se ne gghiuta c’ ’o nnire ‘a dint’ e ‘a fora’, ’O canto e n’auciello ’int’ ’a staggione ca piglia e vene a darte cumpagnia mentre staie sulo e carreco ’e dimanne. 29 novembre 2016

DUE VIE PER L’EVEREST di Alessandro Evangelisti

LA CONQUISTA - Il Monte Everest (m. 8.848) è la montagna più alta del mondo, il “Tetto del Mondo”, che i Tibetani chiamano Chomolungma (“La Madre dell’Universo”). I primi tentativi per scalarlo furono - senza successo - di tre spedizioni britanniche nel 1921, nel 1922 e nel 1924. Di quest’ultima spedizione del 1924 è un fatto storico la scomparsa sulla montagna degli scalatori inglesi George Mallory e Andrew Irvine (intravisti l’8 Giugno per l’ultima volta in alto, mentre entravano in una nuvola a poche centinaia di metri dalla vetta). Il corpo di Mallory fu ritrovato solo nel 1999 a 8.155 metri di quota. Permane il mistero se mai abbiano raggiunto la cima. Vi riuscirono invece per la prima volta verso il mezzogiorno del 29 Maggio 1953 gli scalatori Edmund Hillary (1919-

Pag.

33

2008, neozelandese) e Tenzing Norgay (19141986, indo-nepalese di etnìa sherpa). Da allora, divenne sogno di molti calcare le nevi immacolate dell’Everest, oltrepassarne la linea degli 8.000 metri (la “zona della morte”, ove la carenza di ossigeno fa morire le cellule del corpo umano e la mente vacilla) e - superato l’ultimo ostacolo, l’Hillary Step - procedere sino alla cima. Molti anni sono trascorsi da quella “prima volta” e sono apparse nuove tecnologie, nuovi materiali, ed organizzazioni-dicordata professionali. Fattori tutti che hanno reso più accessibili vette che una volta erano raggiungibili solo attraverso una “impresa” individuale ed eroica. LE SCALATE COMMERCIALI - Dagli anni del 1980, la cima dell’Everest è mèta frequente di cordate commerciali, che si avvalgono di scalatori professionali come guide, il compito specifico dei quali è di portare gli ‘ambiziosi’ (e facoltosi) clienti in cima e di riportarli a valle. Jon Krakauer, scrittore e scalatore statunitense, nel suo libro sull’Everest “Aria Sottile” (Corbaccio Editore), così narra di due famosi scalatori che si erano messi in affari, costituendo una Società: “Quasi subito registrarono un record impressionante. Nel Maggio 1992… guidarono sei clienti sulla vetta dell’Everest. Un anno dopo condussero sulla vetta un altro gruppo composto di sette persone nel pomeriggio di un giorno in cui ben quaranta scalatori (anch’essi di cordate organizzate) conquistarono la montagna…”. Nel 1996 la loro Società faceva pagare 65.000 dollari a ciascun cliente per fargli raggiungere il “Tetto del Mondo”. La strategia per la conquista della vetta era collaudata: al di sopra del Campo Base (tra i 5.150-5.360 metri), gli sherpa (portatori e scalatori locali, con un guadagno i secondi di 1.400-2.500 dollariUSA per due mesi di rischioso lavoro) installavano una serie progressiva di quattro Campi, ciascuno a circa seicento metri più in alto del precedente. Facendo la spola tra un accampamento e l’altro con ingombranti carichi di viveri, combustibile per la cucina e bombole di ossigeno, ammassavano tutto il materiale necessario agli 8.000 metri di quota del Campo 4, il più alto. Da lì partiva l’attacco alla cima. Con i “clienti”, naturalmente. INQUINAMENTO - La conseguenza di questa organizzata “offerta al pubblico” di una scalata da primato all’Everest è stata che il numero degli alpinisti - e pseudo-alpinisti - che negli anni sono arrivati in vetta è divenuto molto elevato. Purtroppo, le scalate di massa hanno prodotto un inevitabile inquinamento ambientale a causa dei rifiuti di ogni genere lasciati lungo i punti di ascesa, a partire dal Campo Base. Nel recente numero della Rivista “in-movimento” (n. 6, Agosto-Settembre 2018, pag. 6), si legge crudamente: “Everest - Il Campo Base trabocca letteralmente di... La discarica più alta del mondo… Ormai per il riscaldamento climatico i materiali inquinanti accumulati nei decenni pèrcolano nei ghiacci e nelle falde, contaminando l’acqua in quota e soprattutto quella delle innocenti popolazioni a valle. L’inquinamento prosegue anche ai campi alti, su fino al Campo 4, con montagne di corde, materiali vari e bombole di ossigeno vuote e che probabilmente resteranno lassù per sempre...”. Perché in alta quota, per la rarefazione dell’ossigeno, non si ha la forza di portare nulla indietro, verso il basso. Nemmeno nel caso di una tragedia (sino al 2017, circa 300 alpinisti hanno perso la vita “lassù”).

MA… - Ma, chi è educato all’Alpinismo avrà nella mente solo l’Everest antico, immacolato nella sua neve, al quale la vera sfida è portata da coloro per i quali l’irraggiungibile ha ancora una particolare attrazione. Coloro, che nel migliore dei casi sono considerati degli eccentrici e nel peggiore dei folli, con tre doti tuttavia in comune: fiducia in se stessi, grande determinazione, tenacia. Le loro storie parlano dello scalare in puro “stile alpino” (1), unica via per confrontarsi con le grandi montagne alla pari e con rispetto. L’unica che in realtà porta a “fare l’impresa”.

(1) “stile alpino”: senza bombole di ossigeno, né portatori di alta quota, né corde fisse, né campi preinstallati. --------------AE – Settembre 2018


34

Riparte la stagione del Kick Boxing

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Buone prestazioni negli incontri preparatori per la fase regionale da parte degli atleti del Team Falconetti di Nettuno

Riparte alla grande la stagione agonistica del team di Kick boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. Sul ring di Santa Marinella, infatti, hanno combattuto per il team nostrano Alessandro Borelli, Simone Ciriello e Camilla Spagnolo. Primo a salire sul ring è stato Simone Ciriello. Il giovane atleta di Falconetti al peso 60 kg ha combattuto un incontro con un avversario di pari esperienza e proveniente da una società romana. L’incontro parte con Ciriello molto aggressivo ma che fatica un po’ a trovare la giusta distanza e misura, il round si svolge in maniera caotica e con forti scambi al centro del ring. Ci vogliono i round successivi per poter far uscire qualcosa di buono dall’atleta di Falconetti. Ciriello più composto si impone con combinazioni semplici ed efficaci non lasciando così dubbio gli arbitri che gli assegnano una vittoria. Per Ciriello una vittoria importante in vista dei campionati regionali, unico accesso per i campionati nazionali. È il turno di Alessandro Borelli, l’atleta di Falconetti combatte contro un avversario tecnicamente ben impostato e che cerca di indirizzare l’incontro totalmente sulla distanza. Borelli cerca di accorciare il più possibile le distanze ma il tuo avversario si fa

trovare sempre pronto annullando più volte gli attacchi dell’atleta di Falconetti. Borelli comincia a lavorare di forza e piano piano si fa spazio mettendo in forte difficoltà il suo avversario e costringendo l’arbitro ad un conteggio. L’incontro continua con Borelli sempre all’attacco e il suo avversario che fatica a contenerlo. La vittoria è assegnata all’ atleta di Falconetti. Anche per lui continua la preparazione ai campionati regionali in vista per il mese di dicembre. È il turno di Camilla Spagnolo. Spagnolo reduce da una buona vittoria affronta un’avversaria di spessore, con più speranza di lei. L’incontro parte con le due atlete che si affrontato al centro del ring con forti scambi. L’atleta di Falconetti non riesce a trovare bene la giusta misura, ne approfitta così la sua avversaria per portare combinazioni e mettere dei punti a segno. L’incontro continua così con entrambe le combattenti che cercano di imporsi l’una su l’altra, per i giudici la vittoria va assegnata all’atleta romana. Non preoccupa la sconfitta di Spagnolo, infatti la ragazza è già in allenamento per le prossime competizioni previste a Milano nel mese di novembre. Ottimo l’incontro anche di Francesco Dell’Olio, l’atleta allenato dall’istruttore

Sono nato una novantina di anni fa, a Colle Ripoli (TE), cittadina medioevale, “che sorge su un’amena collina, quasi balcone sul mare”, dove c’è l’aria fina e profumata di campagna, tra il mare (Adriatico) e la montagna (La Maiella) e i maccheroni alla chitarra sempre pronti. Avevo quattro anni quando cominciai a frequentare l’asilo delle suore cappellone. Eravamo tanti, bambini e bambine, tutti figli di povera gente. La suora ci faceva giocare con i cubetti, marciare e cantare; ci raccontava tante fiabe e filastrocche che la sera, poi, declamavo in piedi su una sedia sgangherata ai miei genitori e fratelli. Delle tante canzoncine ne ricordo un paio che la suora ci faceva cantare ogni giorno: “Tra le rose e le viole pure il giglio ci sta bene, noi vogliamo tanto bene alla madre superiora”. A mezzogiorno, in fila, si marciava verso la camera da pranzo cantando: “Andiamo a tavola, compagni cari, è giunta l’ora del desinare; tutto è buonissimo, tutto ci piace, quando si desina in santa pace; è buonissima la minestra e la suora comincia a minestrar... trallallà, trallallaaaaaa! Quante poesiole e filastrocche! ‘’Giro, giro tondo, casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra”. “La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, va vestita da romana, viva ,viva la befana”. “C’è una chioccia nel pollaio, c’è un topino nel solaio, c’è un maiale nel porcile e un agnello nell’ovile. C’è un gattino sopra il tetto e c’è un bambino nel suo letto”. “La cicala canterina, dalla sera e la mattina, non fa altro che cantare e non vuole lavorare. Le compagne indaffarate si lamentano arrabbiate. - Su non fate quella faccia, il mio canto vi accompagna, vi rende la fatica una cara e buona amica. - Ma se tutti noi cantiamo ci sai dire cosa mangiamo?” “Stella stellina, la notte si awici-

na, la fiamma traballa, la mucca è nella stalla, la mucca col vitello, la pecora e l’agnello, la chioccia coi pulcini, la mamma coi bambini, ognuno ha la sua mamma e tutti fanno la nanna”. A sei anni passai alla prima elementare e, come tutti i bambini d’Italia, diventai “Figlio della lupa”. Sulla copertina del sillabario erano disegnati un balilla e una piccola italiana. La maestra - si chiamava Maria - bravissima e sempre sorridente, oltre a leggere, scrivere e far di conto, ci insegnava anche tante belle canzoncine. Ne ricordo qualcuna: “Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza, nella vita e nell’asprezza il tuo canto squilla e va ... Eia,eia, alalà’’. “Sole che sorgi libero e giocondo... tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggior di Roma, maggior di Romaaaaaaaaa”. “Salve o popolo di eroi...” “Verrà quel dì verrà che la gran madre degli eroi ci chiamerà…” . Ogni sabato, di pomeriggio, mio padre mi accompagnava all’adunata, in divisa di “Figlio della lupa”: pantaloncini corti grigio verde, camicetta nera. Una fascia di stoffa pesante sopra la camicetta, divisa in due bande che si incrociavano in mezzo al petto: le teneva unite una grossa spilla di metallo brunito, calzettoni bianchi e scarpette da ginnastica. La divisa mi piaceva tanto, mi faceva sentire importante. Marce, ginnastica e canti, tanti canti. In quarta elementare mi fecero “Balilla”. All’inizio dell’anno scolastico, la maestra ci disse che, per salutare una persona adulta, non dovevamo usare la terza persona singolare, “il lei”, ma la seconda persona plurale, “il voi”; per salutare, invece, la maestra, il maestro o il direttore, dovevamo metterci sull’attenti, unire i tacchi e alzare la mano destra. La divisa era molto bella: camicia nera, pantaloni corti grigio-verde, il fez con una bella M in metallo e un fazzoletto

Marco Alaimo combatte un’incontro pulito e si impone nettamente sul suo avversario dando sfoggio di un’ottima tecnica. Anche per lui come per gli altri ragazzi sono previste delle competi-

zioni che si svolgeranno nel mese di novembre. Prossime tappe saranno infatti la Toscana, Milano per poi tornare a Roma. Oltre a loro anche altri esordienti saranno in gara per cominciare l’avventu-

ra agonistica in questo sport. Fabrizio Falconetti, il suo staff e tutti i suoi atleti ringraziano gli amici che sempre li sostengono nelle loro competizioni. Silvia Palma

azzurro intorno al collo. Sul petto un medaglione con la scritta: “Credere, obbedire, combattere”, sul medaglione del mio amico Giuseppe c’era scritto, invece: ”Se avanzo seguitemi. Se indietreggio uccidetemi! Se mi uccidono vendicatemi!” Il cadetto comandante, dopo l’adunata ci insegnava tante canzoni. Ne ricordo poche. “Fischia il sasso, il nome squilla del ragazzo di Portoria e l’intrepido balilla sta gigante nella storia ... era bronzo quel mortaio che nel fango sprofondò...” “Faccetta nera, bella abissina, aspetta aspetta che già l’ora si avvicina, quando saremo vicino a te, noi ti daremo un’altra legge e un altro re”. Questa mi piaceva tanto: “Mamma ritorna ancor nella casetta sulla montagna che mi fu natale, so n pien di gloria madre mia vecchietta, ho combattuto in Africa orientale...”. E ancora “Mamma non piangere se c’è l’avanzata, tuo figlio è forte pieno di valor, asciuga il pianto della fidanzata, si va all’assalto si vince o si muor...”. Quando si marciava era obbligatorio cantare: “Elmetto, pugnale, moschetto

a passo romano si va, la fiamma che brucia nel petto, ci sprona, ci guida ... avanti si oserà l’inosabile, l’impossibile non esiste... mai nessuno ci fermerà... Vincere, vincere, vincere, noi vinceremo in terra, in cielo e in mare, è la parola d’ordine di una suprema volontà...” C’era anche il canto dei sommergibilisti: “Sfiorano l’onde nere nella fitta oscurità. Dalle torrette nere ogni sguardo attento sta. Taciti e invisibili, partono i sommergibili. Cuori e motori contro l’immensità. Andar pel vasto mar, ridendo in faccia a monna morte e al destino. Colpir e seppellir ogni nemico che s’incontra sul cammino. E’ così che vive il marinar... Del nemico e delle avversità se ne infischia perché sa che vincerà”. E il canto degli avanguardisti: “Ce ne freghiamo un dì della galera, ce ne freghiamo della brutta morte... il mondo sa che la camicia nera si indossa per combattere e morir... Eìa, eia. alalààà! Ce ne freghiamo della galera, camicia nera noi voglia m portar .... Camicia nera trionferà”. Prima della guerra in Africa cantavamo: “Osteria dei tre moschetti, in Italia stiamo stretti. Allungheremo lo stivale fino all’Africa orientale, Dammela a me biondina, dammela a me bionda’’. Dei canti del sabato faceva parte anche “La sagra di Giarabub”: “Colonnello non voglio il pane, dammi il piombo del mio moschetto, c’è la terra del mio sacchetto che per oggi mi basterà. Colonnello non voglio l’acqua dammi il fuoco distruggitore, con il sangue di questo cuore la mia sete si spegnerà. Colonnello non voglio il cambio, qui nessuno ritorna indietro non si cede neppure un metro se la morte non passerà... Sono morto per la mia terra ma la fine dell’Inghilterra incomincia da Giarabub”. Sul “Balilla”, giornale che distribuivano nelle scuole, c’era sempre una storiella in vignetta dove

gli Inglesi avevano la peggio: “Per paura della guerra, Re Giorgetto d’Inghilterra chiese aiuto e protezione al ministro Ciurcillone”. E ancora: “Se ci viene il mal di pancia, piglieremo anche la Francia”. “I nostri cuori esultano nell’ansia di obbedir, le nostre labbra giurano o vincere o morir”. Era il mese di giugno. Ancora pochi giorni di scuola e poi le vacanze. In quei giorni la maestra taceva. Mentre fuori rullavano i tamburi e i canti inondavano le strade, la mia maestra taceva, non sorrideva più. Seppi presto perché. Era la guerra. Avevo undici anni quando Mussolini, il l0 giugno del1940, dallo storico balcone di P.za Venezia fece quel discorso “memmmorabbbile: “Combattenti di terra, di mare e dell’aria, camice nere. Uomini e donne d’Italia... ascoltate: la dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori d’Inghilterra e di Francia. La parola d’ordine è una sola, impegnativa per tutti: vincere, vincere e vinceremoooooooo!” Il discorso durò a lungo per le continue interruzioni di applausi e grida: “Duce, Duce ... Sei tutti noi. ... Guerra, guerra, guerraaaaaaaaa! Vincere, vincere e vinceremoooooooo! Con la guerra ebbe inizio un’altra storia, quella della nostra disfatta, della nostra disperazione. Dopo la tragedia abbiamo dovuto ricominciare. Siamo nati nel1861 .. con un regno e siamo rinati nel 1949 con una Repubblica, la nostra grande Repubblica. Abbiamo costruito un altro stato, una Repubblica fondata sul lavoro, una Repubblica in cui siamo tutti semplicemente cittadini, non più sudditi, dove non dovremo più credere, obbedire e combattere, ma essere semplicemente noi stessi, consapevoli dei nostri diritti e dei nostri doveri, studiare e lavorare per il bene di tutti e di ciascuno. Guglielmo Di Dionisio

Memorie di un Balilla (senza nostalgie)


35

Le ultime gare in vista della maratona di Roma

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale Sport

Pag.

Intanto alla Roma-Ostia, per il settimo anno consecutivo, è stata riconosciuta la Gold Label, il marchio di eccellenza che assegna la IAAF RISULTATI

Iniziamo con qualche notizia di attualità dal mondo della corsa che ci riguarda più da vicino riguardanti quelle, che probabilmente sono le due gare con più risalto nazionale e internazionale. La Maratona di Roma continua piano piano a definire i dettagli della prossima edizione della 42 km. Ha iniziato a fare promozione negli stand delle maratone autunnali italiane (es. Ravenna) ed ha reso noto il percorso di gara del prossimo 7 aprile. La spina dorsale rimane la stessa ma ci sono alcune novità di rilievo come il passaggio sulla Cristoforo Colombo nei primi chilometri che allunga verso Sud il tracciato e consente di eliminare la salita della Moschea. Mentre la partenza rimane sui via dei Fori Imperiali con il Colosseo alle spalle, l’arrivo pur rimanendo nello stesso punto di partenza avverrà in direzione opposta rispetto alle ultime edizioni con il passaggio a fianco dell’Arco di Costantino e il giro intorno all’Anfiteatro più famoso del mondo. A prima vista sembra un tracciato di gara più scorrevole ma come al solito saranno le gambe ed il fiato dei podisti a mettere l’ultima parola sul gradimento del percorso. Altra notizia di rilievo è relativa alla Roma-Ostia, arriva per il settimo anno consecutivo, con grande soddisfazione da parte degli Organizzatori, la prestigiosa Gold Label, il marchio di eccellenza che la IAAF riconosce alla Huawei RomaOstia Half Marathon, annoverandola tra le gare podistiche più importanti a livello internazionale, unica in Italia a riceverlo tra il

2017 e il 2018. Un risultato importante e molto apprezzato, frutto del gran lavoro portato avanti negli anni sulla mezza maratona da sempre attenta alle esigenze dei partecipanti. Prestazioni anche all’estero degli atleti del litorale con trasferte in Belgio e Spagna oltre che due classiche maratone italiane come Venezia o l’eco maratoneadel Chianti. Da Valencia Errico Passaro ha voluto inviarmi le sue impressioni che vi riporto qui sotto: “Gara velocissima, con variazioni altimetriche impercettibili e lunghi rettilinei dove mantenersi in spinta costante. Temperatura ideale (10 gradi alla partenza, giornata soleggiata) e, soprattutto, partecipazione di folla encomiabile, con sostegno della gente comune ad ogni passo: niente a che vedere con l'atteggiamento distaccato, se non apertamente ostile, dei romani nelle varie manifestazioni cittadine. Valencia non usurpa affatto l'appellativo di città del running!” Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Olimpia Atletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


36

Il resoconto dell’Antica Braceria e Onda Volley

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Ecco i resoconti delle quattro squadre della pallavolo neroniana negli incontri del week end del 10 e 11 novembre

David Achilli, tecnico dell’Antica Braceria

SERIE C MASCHILE: L’ANTICA BRACERIA ESPUGNA VELLETRI SOLO AL TIE-BREAK ASD PALLAVOLO VELLETRI - ANTICA BRACERIA ANZIO 2-3 (25-17, 22-25, 13-25, 26-24, 11-15) È una vittoria con retrogusto amaro, quella ottenuta al tie-break (25-17, 22-25, 13-25, 26-24, 1115) nel quinto turno di Serie C dall’Antica Braceria Anzio, che lascia un punto prezioso sul campo del Velletri fanalino di coda (prima del match a zero punti e con appena due set vinti in stagione). La partita dei neroniani comincia nel peggiore dei modi, complice un approccio sbagliato che ha condizionato gli ospiti per tutto il primo set, perso malamente. Il reset mentale del primo intervallo fa bene agli uomini di Achilli, che nel secondo e terzo parziale entrano in campo con un’altra convinzione e capovolgono la situazione. Il rocambolesco quarto set, però, toglie la possibilità di tornare a casa con il bottino pieno, consegnando l’incontro – e la vittoria – solo al tie-break. Soddisfatto a metà il tecnico David Achilli: “Siamo partiti col piede sbagliato e non so spiegarmi il perché, avendo fatto una buonissima settimana di allenamenti. Poi abbiamo cominciato a giocare la nostra pallavolo e la partita sembrava scorrere via liscia. Nel quarto set, purtroppo, è successo di tutto tra rimonte e contro-rimonte, arbitri che non si parlavano e un paio di defezioni nostre: nella confusione, abbiamo dilapidato 4 punti di vantaggio e perso lucidità. Al tie-break siamo tornati a giocare come sappiamo, ma il punto lasciato per strada brucia: speriamo di recuperarlo sabato prossimo”. Quando, cioè, il Pala Quattro Casette ospiterà la supersfida contro il Genzano capolista. SERIE C FEMMINILE: L’ONDA VOLLEY ESCE K.O. MA SFIORA L’IMPRESA A ROMA VOLLEY FRIENDS ROMA -

Valentina Garofalo, tra le più positive in campo

ONDA VOLLEY ESTATE 3-1 (18-25, 25-14, 25-14, 26-24) Esce sconfitta ma sfiora il colpaccio, l’Onda Volley Estate, nella trasferta capitolina contro la Volley Friends Roma valida per la quinta giornata del campionato di Serie C. La formazione di Davide Garzi ha sciorinato un’ottima pallavolo sul campo della quarta in graduatoria, cedendo solo ai vantaggi del quarto set, quando ormai stava già pregustando il tie-break. Sarebbero stati punti importanti per la classifica, ma il k.o. per 3-1 (18-25, 25-14, 25-14, 26-24) contro una squadra di vertice lascia la consapevolezza di aver dato il meglio, in relazione alle potenzialità biancazzurre di questa stagione. Compiaciuta, infatti, è l’analisi di mister Garzi al termine dell’incontro: “Probabilmente si tratta della miglior prestazione stagionale, ottenuta contro una squadra nettamente superiore a noi per fisicità e potenza. Nel primo set abbiamo rasentato la perfezione, giocando come mai quest’anno e offrendo ottimi segnali. Nel secondo e nel terzo parziale la loro qualità è emersa con forza, mentre nel quarto siamo tornate a battagliare, mettendo loro pressione e costringendole a sbagliare. Certo, quando si arriva al quarto set sul 24-24 e si esce senza punti resta un pizzico di rammarico, ma le ragazze hanno fatto il massimo”. L’Onda resta in zona calda, a quota 5: domenica prossimo lo scontro-salvezza interno contro l’ASD Roma 86. SERIE D MASCHILE: ANZIO ANCORA A SECCO, ALTRA SCONFITTA PESANTE N.ED. REATINA APPIO ROMA - ANZIO PALLAVOLO 3-1 (25-13, 25-19, 20-25, 25-16) Quinta sconfitta su altrettante partite per l’Anzio Pallavolo di Serie D. Contro l’Appio Roma, altra squadra in difficoltà e nei bassifondi della classifica, i biancazzurri hanno cestinato un ghiotta occasione per strappar punti a un avversario alla portata, uscendo sconfitti per 3-1 (25-13, 25-19,

Il capitano della serie C femminile Sara Congiu

La serie D femminile allenata da Achilli

20-25, 25-16). “Sulla carta era una sfida abbordabile, ci aspettavamo un avversario in difficoltà come noi e invece si è rivelato un osso duro – confessa mister Esposito – Abbiamo fatto malissimo nel primo set, in cui non è riuscito quasi nulla, con grosse difficoltà sia in fase di ricezione che di distribuzione. Meglio nel secondo e soprattutto nel terzo, con l’ingresso del palleggiatore Gentilini che, insieme a Pagano in banda e capitan Maricchiolo, ha dato una scossa: la squadra ha mostrato carattere, reagendo senza ansie e lottando. Nel quarto ci siamo innervositi per una svista arbitrale e abbiamo subito un break di 6 punti che ci ha condannati. Complimenti al libero Guadalupi, che a soli 15 anni ha comandato con personalità la difesa. Spero di recuperare qualcuno per la prossima: oggi

mancavano Perniconi, Nicoletti (infortunio nel pre-partita, ndr) e avevo Barannik a mezzo servizio, senza dimenticare il lungodegente De Petris”. La classifica rimane deficitaria – penultimo posto con un solo punto raccolto – e domenica ad Anzio arriva la capolista Ferentino… SERIE D FEMMINILE: A FRASCATI PRIMA VITTORIA PER L’ONDA CITTÀ DI FRASCATI - ONDA VOLLEY 2-3 (22-25, 26-24, 2628, 25-15, 12-15) Buona la quinta: arriva la prima vittoria per l’Onda Volley di Serie D, nella trasferta giocata sul campo del Città di Frascati. Bel colpo per le ragazze di David Achilli, giunto al tie-break (22-25, 26-24, 26-28, 25-15, 12-15), peraltro fuori casa e contro una formazione che tuttora la precede in classifica. Grossa prova di carattere

delle ragazze, che non hanno mai mollato anche quando si sono trovate in svantaggio di 5 punti, dimostrando la stessa tenuta mentale già intravista nelle precedenti uscite. Mister Achilli è il ritratto della felicità alla fine dell’incontro: “Le ragazze sono state eccezionali: pur palesando defezioni di formazione e un paio di febbricitanti in campo, sono rimaste sempre concentrate sul pezzo e hanno dato davvero tutto quello che avevano. Non posso rimproverare loro nulla, a parte qualche errore di troppo in ricezione e il classico ‘braccetto’ quando c’è da chiudere il set. Stracontento, una vittoria d’oro per la classifica e il morale”. Boccata d’ossigeno per la classifica, che vede ora le biancazzurre a quota 3 punti. Prossimo turno in casa contro l’Antares Volley Roma, terza in graduatoria.


Anzio batte Artena 4-2 Cinque medaglie nella Cup Lazio

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Seconda vittoria consecutiva per i neroniani

Seconda vittoria interna consecutiva per l’Anzio, che al ‘Bruschini’ batte in rimonta la Vis Artena e allunga a tre la serie di risultati utili consecutivi, agganciando Lupa Roma e Città di Anagni a quota 8 in classifica. LA PARTITA – Senza lo squalificato Prandelli e l’infortunato Rizzaro, Pisano recupera Costanzo in difesa e si affida al 3-5-2 per contrastare il tridente offensivo della Vis, unica squadra ancora senza pareggi nel girone. Sono proprio gli ospiti ad andare in vantaggio al 4’, con l’ex Panella che riceve palla al limite dell’area e lascia partire un sinistro che si spegne all’incrocio dei pali senza lasciare scampo a Bartolelli. La reazione neroniana porta al pareggio già al 19’: Sterpone arriva sul fondo contrastato spalla a spalla da Binaco, il capitano rossoverde lo ostacola cadendo ma il direttore di gara lascia correre e lo stesso Sterpone può servire a Minunzio l’assist per un comodo appoggio in rete da pochi passi. I rossoverdi partono di nuovo alla carica, Bartolelli è costretto a respingere coi pugni la punizione insidiosa di Binaco dal vertice dell’area e alla mezz’ora è Papa a chiudere in scivolata sul tiro dal limite di Sabelli. In chiusura di frazione la squadra di Punzi torna in vantaggio, ancora con Panella, che al 40’ si vede respingere da Giordani un tiro a botta sicura dal cuore dell’area e, sugli sviluppi del corner successivo, svetta più in alto di Visone sul secondo palo e riporta avanti i suoi. Due minuti più tardi Panella segna ancora, stavolta correggendo di testa la punizione di Binaco ma l’arbitro annulla per una posizione di fuorigioco di Sabelli appostato nei pressi della porta. La musica cambia completamente nella ripresa, iniziata col cambio di De Rentiis al posto di Papa tra le fila dell’Anzio. Sterpone costringe Scaramuzzino alla respin-

ta in corner al 47’, preludio al micidiale tris che chiude i giochi tra il 55’ ed il 58’. Prima è Visone a pareggiare di testa, sull’angolo di Sterpone rimesso al centro da Galullo, poi è Ludovisi a firmare il sorpasso sull’assist di Pirazzi dalla sinistra, infine è Sterpone a battere Scaramuzzino sul primo palo, dal limite dell’area, dopo aver addomesticato col destro un passaggio di Florio. I cambi di Punzi portano nuova linfa all’attacco della Vis Artena e Cestrone si rende pericoloso come uomo assist all’80’ e all’81’, ma nel primo caso è De Carlo a togliere la palla dalla disponibilità di Di Curzio, nel secondo è bravo Bartolelli a chiudere lo specchio a Basilico. Dopo sei minuti di recupero si chiude la partita con la vittoria per 4-2 dell’Anzio.

ANZIO – VIS ARTENA 4-2 MARCATORI: 4’pt, 41’pt Panella (V), 19’pt Minunzio (A), 10’st Visone (AN), 11’st Ludovisi (AN), 13’st Sterpone ANZIO (3-5-2): Bartolelli; Costanzo, Giordani, Galullo; Florio (51’st Santarelli), Sterpone (25’st De Carlo), Visone, Papa (1’st De Rentiis), Pirazzi; Minunzio (16’st Bruschini), Ludovisi (33’st Miceli). A disp.: Raponi, Bruno, Fiacco, Parisi. All.: Pisano VIS ARTENA (4-3-3): Scaramuzzino; Marianelli, Tarantino (15’st Austoni), Costantini, Cristini; Sabelli, Binaco (24’st Basilico), Panella; Pagliaroli (24’st Facchini), Persichini (15’st Di Curzio), Minicucci (24’st Cestrone). A disp.: Loscalzo, Pompei, Montesi, Palombi. All.: Punzi ARBITRO: Gianquinto di Trapani. ASSISTENTI: De Falco di Nola – Mazzuoccolo di Nola NOTE – Ammoniti: Galullo, Bartolelli, De Carlo. Angoli:6-3. Fuorigioco: 3-2. Recupero: 2’pt, 6’st. ASD Anzio Calcio 1924 Addetto Stampa e Foto Matteo Ferri

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Il Litorale Sport

Pag.

37

Ottime prestazioni per gli atleti del Team Karate Sacco dell’Eneas

Domenica 11 novembre nel palazzetto dello sporting Roma si è tenuto il primo appuntamento della Cup Lazio Karate Fijlkam, gara riservata alle cinture marroni e nere della regione Lazio. Circa 300 gli atleti partecipani tra kata e kumitè che si sono confrontati sui quattro tatami di gara allesti dal comitato organizzatore. Tra le numerose società presenti anche il team karate Sacco dell’Eneas Anzio, con ben sei karateki. Il primo a scendere sul parterre di gara è Lorenzo D’andrea nella specialità kata della categoria cadetti che dopo aver superato un turno si scontra con il campione regionale

in carica, perdendo per una sola bandierina, peccato, si classifica comunque al settimo posto. Poco dopo è la volta del kumitè femminile cadetti, con Laura Jaraszek nella categoria fino a 63kg e Federica Vaudi in quella fino a 47kg a rappresentare i colori dell’Eneas Anzio. Entrambe danno il massimo e perdono solo in finale di poule per pochissimo, Federica per giudizio arbitrale, mentre Laura per un solo punto; si rifaranno nei ripescaggi conquistando il terzo gradino del podio. Nella categoria esordienti ottimo rientro di Gabriele Gravante che si accontenta per così dire della meda-

glia di bronzo, mentre Gabriele Sacco conferma il suo valore salendo sul gradino più alto del podio, battendo in finale di poule il vice campione italiano in carica. Nel primo pomeriggio iniziano le categorie juniores e per il team neroniano c’è Marcello Gravante nei -68kg che, dopo diversi mesi di assenza, ritorna alla grande sul tatami vincendo la medaglia d’argento in una agguerrita categoria perdendo solo la finale dopo quattro incontri. “Bravissimi tutti, continuiamo cosi - commenta il M° Vincenzo Sacco - il lavoro duro ripaga sempre”. Ufficio stampa Eneas

Sport e scuola, la ASD Coccinella abbraccia un progetto sportivo che coinvolge le scuole primarie del territorio per far conoscere il calcioa5, ma non solo. Infatti, nella giornata di venerdì 26 ottobre nelle ore scolastiche la Scuola privata San Giovanni di Nettuno con le classi III - IV - V elementare ha dato inizio a questo progetto che speriamo in primavera cominci a trovare un seguito.

Nelle quattro ore passate insieme più di trenta bambini hanno avuto la possibilità di scoprire il calcio a5 ma anche passare dei momenti in spazi verdi all’interno della struttura la Coccinella. Ringraziamo per la loro disponibilità e per aver abbracciato questo esperimento Don Lorenzo, il maestro Fabrizio Falconetti le maestre Lucia Alfieri, Desirè Casaldi, Laura Di Nucci, Franca Mazzarello.

La società ringrazia per la loro disponibilità e professionalità anche Floriana Atzeni allenatrice FIGC del settore giovanile, la professoressa in scienze motorie Serena Cozzolino e Giulia Aiello Educatrice, giocatrice e mister della scuola calcio a5 femminile. Gli istituti scolastici che sono interessati a questo progetto possono contattarci tramite la nostra pagina Facebook asd la coccinella o al numero 3409567196.

Sport e scuola a Nettuno


Cristian in nazionale Pesante sconfitta

Pag.

38

RUGBY - Stoian al raduno nazionale Under 20

Si tinge d’azzurro la stagione del Rugby Anzio Club. Da lunedì 12 a giovedì 15 novembre, a Parma, nei 26 giocatori convocati per il raduno della nazionale italiana Under 20 ci sarà anche Cristian Stoian, elemento del settore giovanile della società biancazzurra da quest’anno inserito nell’Accademia Ivan Francescato della Federazione Italiana Rugby, una sorta di “vivaio” che include i migliori elementi in ambito nazionale. Alla guida del responsabile tecnico, Fabio Roselli, gli azzurrini effettueranno uno stage di preparazione in vista dell’attività internazionale 2018-2019. A conclusione del raduno, sosterranno un allenamento congiungo con la franchi-

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Rugby Anzio Club è stato battuto dalla capolista di C1 Us Roma

gia federale delle Zebre Rugby Club. Grande soddisfazione dunque in casa anziate, che mai era arrivata così in alto con un proprio giocatore. Anche se il settore giovanile del Rugby Anzio Club negli anni ha prodotto altri elementi di rilievo, come Alberto Grassi (ora in forza al Piacenza), ed i giovani Riccardo Trivillino (nell’Under 18 Elite della Rugby Roma) e Giorgio Trona (in attesa di esordire con il Primavera Roma in serie A). A Cristian vanno i migliori auguri da tutta la RAC inorgoglita da questa convocazione, con l’auspicio che sia solamente il primo passo di una luminosa carriera con la maglia dell’Italia. Rugby Anzio Club

Anzio Calcio 1924

L’Anzio Calcio 1924 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Simone Petricciuolo e Pedro De Rentiis. Difensore centrale, classe 1995, Petricciuolo è cresciuto nelle giovanili della Roma per poi passare alla Juve Stabia e successivamente all’Avellino. Con il club irpino ha esordito in Serie B l’8 novembre del 2014, sostituendo Regoli nel successo per 2-1 della squadra di Rastelli a Modena. Sei le presenze in cadetteria, altrettante nella Viareggio’s Cup (3 con la maglia della Juve Stabia nell’edizione 2013, 3 con quella della Rappresentativa Serie D, con un gol all’attivo, in quella successiva), oltre alle 12 apparizioni in Serie C con Melfi e Aversa Normanna. Per lui anche una presenza in Coppa Italia - nella sconfitta dell’Avellino contro l’Atalanta nel 2014 - e una con la Nazionale Under 17 del c.t. Daniele Zoratto, contro i pari età della Germania. De Rentiis, attaccante esterno classe 1997, è cresciuto nel settore giovanile della Virtus Lanciano, disputando il

Il Litorale Sport

campionato Primavera con i rossoneri nella stagione 2014/15. In seguito al fallimento del club frentano si è trasferito allo Sporting Casolana e lo scorso anno ha fatto ritorno a Lanciano per vestire la maglia della neonata società. ASD Anzio Calcio 1924 Addetto stampa e foto Matteo Ferri

Pesante sconfitta per il Rugby Anzio Club nella quinta giornata di andata del campionato nazionale di C1. Impegnato in casa della capolista Us Roma (prima a punteggio pieno), l’Anzio non è praticamente mai stato in partita subendo sei mete nella prima frazione e due nella seconda, per il 48 a 0 con il quale si è concluso il match. Con più di qualche assenza nei settori cardine, la formazione biancazzurra subiva soprattutto nei primi venti minuti di gioco la maggiore velocità d’esecuzione dei padroni di casa che andavano a segno quattro volte, con azioni quasi sempre identiche che partivano da touche o mischia. La prima frazione si concludeva con altre due marcature dell’Us Roma che andava al riposo avanti sul 34-0. I biancazzurri, pur rimasti in 14 per via di un cartellino rosso combinato dal direttore di gara ad un elemento della mischia anziate, nella ripresa riuscivano perlo-

meno a reagire andando anche due volte vicinissimi alla segnatura, e comunque tenendo botta fino al termine nonostante la girandola di sostituzioni che ha visto il mister preservare alcuni elementi in vista degli importanti impegni futuri. Domenica si gioca infatti la sesta giornata del girone di andata, che precederà una settimana di sosta. La formazione di Nocerino sarà ancora impegnata in trasferta, stavolta sul campo dell’Arnold Roma, team che sino ad adesso ha ottenuto una sola vittoria a fronte di quattro sconfitte. Nell’ultimo turno ha perso di misura, 29 a 26, in casa del Civita Castellana. Dunque una partita importantissima, una sorta di scontro diretto visto nell’ottica della permanenza in serie C1. Nel fine settimana sono state impegnate anche le rappresentative del settore giovanile. Sabato, l’Under 14 che ha giocato in co-

abitazione con il Latina è uscita sconfitta dal match contro l’Aprilia. Domenica secondo posto nel raggruppamento di Cisterna per l’Under 12, che dopo aver vinto contro Latina (5-3) e Roma V (51) ha perso la finale contro l’Ostia ottenendo comunque un soddisfacente secondo posto. Esordio stagionale per i più piccoli del vivaio anziate, l’Under 6, che hanno disputato 4 partite nel raggruppamento che si è tenuto a Roma, nell’impianto delle Fiamme Oro. Gli altri appuntamenti del prossimo fine settimana vedranno sabato scendere in campo la rappresentativa di touch rugby, presso il campo dell’Unione Rugby Capitolina, in occasione della terza tappa della Coppa Italia. Domenica invece le uniche due compagini del vivaio a giocare saranno le formazioni Under 8 e 10, impegnate in un concentramento con altri pari età. Rugby Anzio Club


39

Spiaggiacalciando 2018: una grande festa di sport

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale Sport

Pag.

La manifestazione che ha coinvolto oltre 350 giovanissimi atleti si è tenuta sull’arenile della Riviera di Levante di Anzio

Francesco D’Angelo campione italiano

“Spiaggiacalciando è stata una grande festa di sport ed integrazione sociale, nello splendido contesto naturale della Riviera di Levante, che ha coinvolto circa 350 bambini/e provenienti dalle società sportive della Regione Lazio. Ringrazio il Comitato Regionale della FIGC per la riuscita manifestazione, che puntiamo ad accogliere ogni anno nella nostra Città”. È il commento dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio, Alberto Alessandroni, che il 10 novembre ha preso parte alla manifestazione calcistica Spiaggiacalciando 2018, fortemente voluta ad Anzio dal sindaco, Candido De Angelis, anche lui presente alla festa dello sport giovanile sulla spiaggia del Tirrena, organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico Lazio della

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazione Dilettanti Comitato Regionale, con il patrocinio del Comune di Anzio - Assessorato alle Politiche Sociali. Presenti alla manifestazione anche i consiglieri comunali Velia Fontana e Remo Lauri. “Spiaggiacalciando 2018”, ad Anzio, nella splendida e assolata giornata, ha coinvolto circa 350 campioncini in erba, nati negli anni 2008 e 2009, iscritti alle scuole calcio del litorale laziale. Sulla spiaggia della Riviera Zanardelli sono state attrezzate varie aree gioco e intrattenimento: area partita, area abilità tecnica (esercizi, giochi di abilità tecnica), area fun (giochi popolari, area disegno con la premiazione del concorso sul tema “Il calcio e la storia della tua citta”). Comune di Anzio

Ancora successi per l’Imperium Boxe di Anzio, domenica 4 novembre a Roma si sono svolti i Campionati Italiani Junior 2018, a rappresentare il Lazio nella categoria dei 66 kg è Francesco D’Angelo, pugile anziate dell’Imperium, che dopo aver vinto i regionali lo scorso dicembre a Roma stacca il pass per accedere ai Campionati Italiani. Qui comincia a combattere dai quarti fino ad arrivare in finale dove lo vediamo affrontare un avversario campano già campione italiano 2017 nonché reduce dagli europei lo scorso mese. Per D’Angelo è stata una competizione tutta in salita visto che ha dovuto affrontare una categoria di peso che non è proprio la sua con tutte le difficoltà che comporta,

ma la determinazione e le doti pugilistiche dell’atleta anziate prevalgono contro l’accreditato avversario battendolo nettamente aggiudicandosi cosi il titolo italiano 2018, confermandosi per la seconda volta dato che lo scorso anno è stato campione italiano Schoolboys. Grande è la soddisfazione per l’Imperium Boxe e per il maestro Salvatore Sarchioto, queste sono le sue parole: “sono molto contento per quest’altro titolo che ha raggiunto Francesco D’Angelo, è molto dotato pugilisticamente, è da quando aveva nove anni che lo alleno in palestra, ora ne ha 15 e la sua carriera sembra già rosea visto anche le presenze in nazionale. Ha indossato la maglia azzurra ed è arrivato quarto agli europei

Schoolboys del 2017. Quest’anno si spera che si prospettano grandi cose per lui in campo internazionale. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto”. I prossimi impegni per l’Imperium sono il 16 novembre a Roma con le fasi regionali dei campionati italiani elite dove il nazionale Giovanni Sarchioto in forza al gruppo sportivo esercito combatterà contro un pugile delle Fiamme Oro. Successivamente nel mese di dicembre la società Imperium organizzerà una ricca manifestazione pugilistica dove combatteranno il professionista Francesco Sarchioto che conseguirà il suo settimo match e Daniele Marte che farà il suo esordio da pro. In bocca al lupo a tutti i pugili dell’Imperium.

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


40

Nettuno in lutto per la scomparsa di Gino Paccariè

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Aveva indossato la maglia del Nettuno (anni ‘50 e ‘70) e dell’OMI (anni ‘60). Aveva 80 anni ed era stato tenente di vascello della Marina Mercantile

Gino Paccariè premiato alla Festa del Calcio Nettunese

Gino Paccariè in una foto del 1958

A Nettuno, dove era nato e cresciuto calciatore giocando a piedi scalzi tra le dighe e gli scogli della Marciaronda, al tempio in cui più di cinquanta anni fa non c’era ancora il porto turistico e la spiaggia davanti al forte Sangallo si riduceva ad un palmo di rena quasi sempre sommersa dalle mareggiate o dall’alta marea; a Nettuno lo sapevano che il tiro di Gino era una fucilata. Ne avevamo raccontato le gesta nel numero precedente con un episodio a lui caro: quello della sfida con Ercole Carlomagno, il portiere del Gaeta in una partita vinta dal Nettuno per 1 a 0. Il gol lo segnò con una punizione diretta da oltre trenta metri, che era la specialità di Gino Paccariè. Era la quinta puntata di quei racconti nei quali descriviamo le partite più entusiasmanti del Nettuno Calcio. Però “Il destino a volte ha più fantasia di noi…” canta Biagio Antonacci, e pur non essendo una

regola lo è stato anche nel nostro caso. Ogni volta che ci incontravamo ci chiedeva di scrivere quella storia. Ci siamo arrivati – lo dicevamo prima – alla quinta puntata, ma lui non lo ha letto. Per chi come noi è fatalista, lo prendiamo come un segno, quello appunto del “destino che ha più fantasia di noi… ”. Gino non aveva bisogno di leggere le cose che lui stesso ci ha raccontato decine di volte, voleva che fossero gli altri a leggerle e quando il ‘suo’ articolo è stato pubblicato, in concomitanza con la sua morte, ha assunto il significato di un ricordo più importante per tutti quelli che lo avevano conosciuto. Lui era lì immobile nella bara e il racconto a fianco a lui, un racconto vivo di un eroe della nostra gioventù, quando ancora non c’erano le ‘dirette’ e che, dopo aver assistito alle partite al campo di villa Borghese, correvamo a leggere i risultati della

serie A nel tabellone con le lettere e i numeri mobili affissi fuori il Caffè della Posta e c’era la ressa sotto quel tabellone perché tanti sostavano per controllare le schedine con l’X, 1 e 2. E lo ammiravamo quando col giubbotto di pelle si fermava con la sua Harley-Davidson al Caffè Roma per prendere un caffè mentre gettonava un disco al juke-box e giocava una partita a flipper. Questo era il ricordo di lui come calciatore, dell’atleta che ha indossato la maglia verde-azzurra del Nettuno, di una “piccola squadra, del nostro piccolo mondo, grande però di ideali e amore per lo sport” scrisse Bruno Conti nella prefazione al libro “La Storia del Nettuno Calcio”. Il nostro campione del mondo di Spagna ’82 lo aveva conosciuto al campo comunale (oggi intitolato a Celestino Masin). Bruno Conti giocava con gli allievi del Nettuno e il mercoledì, quando Gino Paccariè non aveva impegni di lavoro, calzava gli scarpini e si schierava con la squadra del fratello Sergio (altro talentuoso giocatore di calcio al quale dedicheremo una puntata nelle prossime uscite) per la partitella d’allenamento settimanale. Il suo mondo non era però soltanto il calcio; il suo fisico atletico indossò la divisa di tenente di vascello e capitano della Marina Mercantile e comandava equipaggi di barche di imprenditori e armatori italiani. Da quarant’anni seguiva la Scuola di Danza GTS dei figli Patrizia e Mauro - la prima scuola di danza aperta a Nettuno - collaborando anche agli

Il portiere del Gaeta Ercole Carlomagno

spettacoli e saggi. L’8 novembre, al termine della messa, quando il parroco don Fabrizio della chiesa collegiata di San Giovanni, nel borgo di Nettuno, gli ha dato la benedizione evocandone le doti, è scaturito un

lungo, sincero e commosso applauso dai moltissimi amici presenti, famigliari, ex calciatori, rappresentanti del Nettuno Calcio e allievi della Scuola di Danza GTS. Silvano Casaldi


41

Il primo derby di Eufemi e le stravaganze di Cellucci

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale Sport

Pag.

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Silvano Casaldi ci racconta la partita Anzio-Nettuno del 16 gennaio 1951 vinta dai neroniani per 2-1

Le squadre dell’Anzio e del Nettuno, in campo prima del fischio d’inizio della partita. Da sinistra, in piedi: Querini, Olivotto, Severini, Randazzo, Oddi, Ruggeri (N.), Formentin (N.), Cicco (N.), Ottaviani (mass. N.), Conte (mass. A.), Eufemi, Strada (N.), Eaco (N.); accosciati: Simoni, Lupi, De Lucia (N.), Cellucci (N.), De Grassi, Boresta, Tulli, Di Girolamo (N.), Verlezza (N.), Nocca (N.), Abbolito (N.)

Per il derby di andata che si giocò ad Anzio, al “Grisetti”, il 16 gennaio 1951, il Nettuno ritrovò uno degli uomini più coriacei: lo squalificato a vita Antonino Cellucci che con Otello Ruggeri e Gaetano Abbolito formava un trio d’attacco di rara potenza. Ma l’ago della bilancia che fece pendere la partita dalla parte del Nettuno fu l’anziate Manlio De Lucia, un fuoriclasse per la categoria. In quei tempi, se De Lucia giocava col Nettuno il derby se lo aggiudicavano i verde-azzurri, se invece giocava con l’Anzio la vittoria dei bianco-celesti era scontata. Nella squadra dell’Anzio giocò il suo primo derby Adelmo Eufemi, detto Memmo, un giovane emerso l’anno precedente al torneo giovanile “Coppa Nettuno”, vinto dalla squadra dell’Inter, nella quale militava. Cinque anni dopo Eufemi giocò la sua prima partita in serie A, con la Lazio, il 1° maggio 1955, contro il Napoli. Tonino Cellucci era stato squalificato a vita, per aver colpito l’arbitro, nella partita di serie C che il Tirreno (Anzio e Nettuno fuse in un’unica squadra), aveva disputato al campo di villa Borghese “De Franceschi”, contro il San Lorenzo, il 23 maggio 1948. La partita terminò 4-4. Una battaglia, fallosa e con colpi proibiti. L’arbitro, Pinaglia di Terni, aveva espulso prima Mincarelli del Nettuno che restò in dieci. Poi fu il turno di Cellucci che entrò di forza su un avversario; il fallo fu giudicato da espulsione dall’arbitro. Tonino non fu dello stesso parere e dopo aver reagito verbalmente contro il direttore di gara, che si mostrò irremovibile, lo colpì con un pugno sul viso. L’arbitro barcollò facendo due, tre passi indietro, ma non cadde a terra. La partita riprese dopo alcuni minuti di putiferio in campo e fuori. Tuttavia, il Nettuno, ormai in nove uomini, e sotto di due gol, seppe reagire e accorciò le distanze, prima con Campodonico e infine con un rigore all’89’ assegnato al Nettuno (per evitare che scoppiasse una guerriglia), messo a segno da Santoro. Classe 1920, Cellucci era partito

Figurina d’epoca di Adelmo Eufemi con la maglia della Lazio, con la quale giocò molti anni in serie A e in serie B

per il servizio militare nel marzo del 1940 e aveva trascorso tutti gli anni della guerra in Sardegna a giocare al calcio nei tornei militari. Centravanti di sfondamento, grintoso, ambidestro, s’era fatto valere e, in considerazione delle sue doti, aveva scampato l’Africa, la Grecia e la Russia. Rientrato a Nettuno trovò subito posto in prima squadra nel campionato del 1945. Intervistato nella sua casa di San Giacomo, Tonino ci rivelò come fu possibile tornare a indossare la maglia verde-azzurro nel campionato 1951-‘52: “Fortunatamente quell’anno si celebrava il

50° della fondazione della Lega Calcio (1898-1948) e la squalifica venne ridotta a tre anni”. Oltre ai gol segnati e l’attaccamento ai colori sociali i compagni di squadra di Cellucci ricordavano una delle sue più grandi stravaganze: lui non aveva l’automobile e quando la trasferta era ad Anzio, al campo “Grisetti”, allora lui poneva le condizioni: l’auto non doveva assolutamente passare dentro il centro del paese “…perché l’aria di Anzio mi fa male”. Vere battaglie in campo e fuori; le trasferte erano rischiose per le squadre e per i tifosi. Per la trasferta a

Antonino Cellucci, il forte centroavanti del Nettuno al quale fu ridotta a tre anni, la squalifica a vita.

Minturno, il difensore Eaco, centromediano del Nettuno, che era un poliziotto, si era aggregato alla squadra in uniforme e la pistola nella fondina. Era il 30 dicembre del ’51, la vigilia della fine dell’anno, vinse il Minturno 3-2, ma il Nettuno pareggiò una prima volta poi una seconda volta e infine subì la rete della sconfitta. Tuttavia, alla fine della partita, minacciati e circondati dai tifosi del posto, Eaco tirò fuori la pistola e sparò un colpo in aria e il Nettuno poté lasciare il campo indisturbato. Per la partita di ritorno del 6 aprile 1952, non fu possibile af-

fermare il detto: “Occhio per occhio, dente per dente”, perché il Minturno non si presentò al campo del Nettuno, al quale fu data la vittoria a tavolino 2-0. Il match: 16 gennaio 1951 Reti: 43’ Formentin (N.), 62’ Ruggeri (N.), 81’ Randazzo (A.). Anzio: Boresta; Tulli, Eufemi; Simoni, Querini, Olivotto; Lupi, Oddi, De Grassi, Randazzo, Severini. Nettuno: Cicco; Strada, Eaco; Verlezza, Nocca, Di Girolamo; Ruggeri, Formentin, Abbolito, De Lucia, Cellucci. Arbitro: Capoccetti. Silvano Casaldi


Pag.

42

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 7ª giornata VOLLEY HERMAEA OLBIA - ACQUA&SAPONE V.GROUP RM SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 5ª giornata RIPOSA SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 6ª giornata ASD PALAVOLO VELLETRI - ANTICA BRACERIA ANZIO SERIE D REGIONALE FEMMINILE GIR. C 5ª giornata ASD PALL. NETTUNO – APD DON ORIONE PALL. PIANETA VOLLEY APRILIA – GREEN VOLLEY G1 ASD AURELIO SG - GIO’ VOLLEY SRL SSD SERIE D REG. FEMMINILE GIR. C 5ª giornata CITTA’ DI FRASCATI - ONDA VOLLEY 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B

13 ASD VOLLEY SCHOOL GENZANO VOLLEY TEAM MONTEROTONDO 10 GREEN VOLLEY 9 MARINO PALLAVOLO ASD 9 AFROGIRO VOLLEY 9 ANTICA BRACERIA ANZIO PALL. 9 CASCHERA VIRTUS PALLIANUS PILEUM ASD 8 8 USD SALES 7 POL. CASAL BERTONE ROMA 4 LVES SEMPIONE PUNTOVOLLEY CASTELLI ROMANI 3 ASD PALLAVOLO VELLETRI 1 ROMA 12 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

3–0

SERIE A2 FEMMINILE GIR. D 1 2 3 4 5 6 7 8 9

2–3

0–3 3–0 0–3

LPM BAM MONDOVI'CN ZAMBELLI ORVIETO TR VOLLEY SOVERATO CZ ITAS C.FIERA MARTIGN.UD GOLDEN TULIP CASERTA EUROSPIN FORD SARA TO P2P GIVOVA BARONISSI SA VOLLEY HERMAEA OLBIA ACQUA&SAPONE V.GROUP RM

2–3

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

GIO' VOLLEY SRL SSD 14 POL.CALI ROMA XIII 13 13 CONAD ISOLA SACRA VOLLEY 12 ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA APD DON ORIONE PALL 12 PIANETA VOLLEY APRILIA 12 ASD AURELIO SG 9 CENTRO SERVIZI AUTO F.LLI MILIUCCI SPORTING FAITI 7 VOLLEYGROUP 5 PALLAVOLO VOLTA LATINA 4 GREEN VOLLEY G1 3 1 USD ROSAVOLLEY VELLETRI G2 0 ASD PALLAVOLO NETTUNO MARZOCCHI FONDI 0

19 16 15 9 8 7 5 3 2

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SANIT.SICOM PRESTASI ME GIO'VOLLEY APRILIA LT EUROPEA 92 ISERNIA CANNONE LIBERA CERIG.FG ASSITEC 2000 S.ELIA FR CRAI RADENZA MODICA RG C.M.O FIAMMA TORRESE NA LUVO BARATTOLI ARZAN.NA FERRARO LAMEZIA CZ VOLLEYRO CDPAZZI ROMA PVG BARI EXPERT VOLLEY PALMI RC REAL VOLLEY NAPOLI GIVOVA BCC VO.CI.SA

9 8 7 7 6 6 6 6 6 5 3 3 0 0

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C

APD SAN PAOLO OSTIENSE 14 NAUTILUS SSD ARL 13 ANTARES VOLLEY ROMA 12 POL. VALCANNETO SAN GIORGIO 11 DESKTOPVIRTUALE.IT PROMETEO 10 LIBERTAS ROMA ACADEMY 8 SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO PALLAVOLO 7 7 VITINIA SPORT G2 7 ASD SPORT 2000 CITTA' DI FRASCATI 6 ONDA VOLLEY 3 PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA 3 MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA 3 ADVC FRASCATI G1 1

Risultati e Classifiche BASKET PROMOZ. REG. MASCHILE GIRONE E 2ª giornata GIROPOLISPORTIVA VIRTUS 70 POMEZIA - COLONNA 76-70 MONTEPORZIO – VIRTUS BASKET APRILIA 59-76 SERIE B FEMMINILE GIRONE UNICO 6ª giornata VIRTUS BASKET APRILIA - PALLACANESTRO ROMA 65-48 SERIE C FEMMINILE GIRONE UNICO 5ª giornata ROMA XVI - FORTITUDO POMEZIA

SERIE C GOLD MASCHILE GIRONE UNICO 7ª giornata ANZIO BASKET CLUB – S.PAOLO OSTIENSE 78-87 OASI DI KUFRA FONDI - VIRTUS BASKET APRILIA 74-66

PROMOZIONALE REG. MASCHILE GIR. E

1 2 3 4 5 6 7 8 9

UNIONE CEST.BK LANUVIO VELESTER ASD FORTITUDO TIRRENO VIRTUS BASKET APRILIA POLISPORTIVA VIRTUS 70 POMEZI COLONNA VIRTUS ARICCIA MONTEPORZIO CASTELLI ROMANI BASKET

4 4 2 2 2 0 0 0 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO

SAN RAFFAELE BASKET 10 BASKET FRASCATI 8 TUSCIA BASKET ANTS 6 VIRTUS BASKET APRILIA 6 S. MARINELLA 4 STELLA AZZURRA RM NORD 4 BULL BASKET 2 SMIT ROMA CENTRO 2 PALLACANESTRO ROMA 0

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 LAZIO GIRONE G POULE 5ª GIORNATA US ROMA RUGBY - RUGBY ANZIO CLUB 48-0 SERIE C2 LAZIO GIRONE 3 5ª GIORNATA BRIGANTI CASSINO RUGBY - CAMPOLEONE LANUVIO 11-25

1 2 3 4 5

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2

CAMPOLEONE LANUVIO RUGBY FC SEGNI CUTTITTA BROTHERS BRIGANTI CASSINO RUGBY RUGBY FRASCATI UNION

15 11 9 -3 -8

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C FEMMINILE GIR. UNICO

ROMA XVI ESQUILINO STELLE MARINE MSC BASKETBALL ACADEMY SAN RAFFAELE BASKET BASKET ROMA ASD MONTESACRO ROMA BASKET VALSUGANA VIRTUS BK ALBANO-PAVONA CESTISTICA LATINA ATLETICO SAN LORENZO VIS FORTITUDO POMEZIA PALL. DINAMO LADISPOLI

SERIE C1 GIRONE G POULE

US ROMA RUGBY 1947 ARNOLD RUGBY COLLEFERRO RUGBY 1965 RUGBY VITERBO LAZIO RUGBY CADETTA RUGBY CLUB LATINA RUGBY ANZIO CLUB FTGI CURIANA RUGBY AM. CIVITA CASTELLANA UNIONE RUGBY L'AQUILA PESCARA RUGBY ROMA URBE RUGBY FC

8 8 6 6 6 6 4 4 4 2 0 0 0

25 15 14 14 14 10 7 6 5 3 2 1

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

SERIE C GOLD MASCHILE girone unico

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

P.G.FRASSATI GROTTAFERRATA BASKET FORTITUDO PALLACANESTRO ROMA FORMIA BASKETBALL PETRIANA SMIT ROMA CENTRO S.PAOLO OSTIENSE OASI DI KUFRA FONDI STE.MAR 90 S.R.L. ANZIO BASKET CLUB CLUB BASKET FRASCATI ALFA OMEGA STELLA AZZURRA ORTOETRURIA SORA 2000 VIRTUS BASKET APRILIA PASS ROMA

14 12 10 10 8 8 8 8 6 6 6 4 4 2 2 2


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SERIE CND gir. G 11ª giornata ANZIO CALCIO - VIS ARTENA CITTA DI ANAGNI - APRILIA R.CLUB

Classifica CND Girone G

TRASTEVERE CALCIO 25 MONTEROSI FC SSD A RL. 23 LANUSEI CALCIO 22 CALCIO AVELLINO 21 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE18 APRILIA RACING CLUB SRL 18 VIS ARTENA 18 CASSINO CALCIO 1924 17 SFF ATLETICO 17 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL 16 LATINA CALCIO 1932 14 ALBALONGA 14 CALCIO FLAMINIA 13 LADISPOLI S.R.L. 11 CASTIADAS CALCIO 9 POL. CALCIO BUDONI 9 TORRES 9 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 8 CITTA DI ANAGNI CALCIO 8 ANZIO CALCIO 1924 8

ECCELLENZA gir. B 11ª giornata ITRI CALCIO - POMEZIA CALCIO LAVINIO CAMPOV. - OTTAVIA MOROLO CALCIO - VIRTUS NETTUNO

0 – 1 0 – 0 2 – 2

PROMOZIONE gir. C 11ª giornata ATLETICO MORENA - DILETT. FALASCHE

4 – 1

ECCELLENZA gir. A 11ª giornata SPORTING GENZANO - T. NUOVA FLORIDA UNIPOMEZIA 1938 - R.MONTEROTON. SC

Classifica PROMOZIONE girone C

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

SORA CALCIO ARCE 1932 PRO CALCIO TOR SAPIENZA POMEZIA CALCIO VIGOR PERCONTI MOROLO CALCIO LAVINIO CAMPOVERDE CAVESE 1919 LATINA SCALO SERMONETA ITRI CALCIO AUDACE GRIFONE GIALLOVERDE BOREALE DON ORIONE A.S.D. POL. INSIEME AUSONIA SRL OTTAVIA PRO ROMA CALCIO S.R.L. VIRTUS NETTUNO COLLEFERRO CALCIO

4 – 2 0 – 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

23 18 18 18 16 15 15 14 14 14 14 14 13 13 11 11 11 10

FIUMICINO 1926 24 LUISS S.S.D.A R.L. 23 LA RUSTICA 23 ATLETICO MORENA S.R.L. 21 VIS SEZZE 20 FONTE MERAVIGLIOSA 18 DILETTANTI FALASCHE 16 LUPA FRASCATI A.S.D. 15 POLISPORTIVA DE ROSSI ARL 15 PALOCCO 14 ATLETICO TORRENOVA 1986 13 OSTIANTICA CALCIO 1926 13 SANTA MARIA DELLE MOLE 13 R. MORANDI A.S.D. 11 PESCATORI OSTIA 7 VIRTUS OLYMPIA ROMA S.BASILIO 6 ATLETICO LARIANO 1963 5 REAL LATINA 3

0 – 2 2 – 3

PRIMA CATEGORIA gir. G 7ª giornata CITTA DI POMEZIA - VIRTUS ARDEA CLE.M.BO.FA.L - C.S. PRIMAVERA LANUVIO CAMPOL. - MARINO PRO C. CECCHINA - INDOMITA POMEZIA R. MARCONI ANZIO - NC ROCCA DI PAPA

SECONDA CATEGORIA gir. H 7ª giornata ATL. TORVAJANICA - LA ROCCA CALCIO 1 BORGO S.MARIA - ATL.ENEA POMEZIA 0 CORI MONTILEPINI - NETTUNO 2 REAL APRILIA - SPORTING POMEZIA 3 VJS VELLETRI - V.CAMPO DI CARNE 5

– – – – –

– – – – –

0 2 2 0 1

INDOMITA POMEZIA A.S.D. VIVACE FURLANI 1922 VIRTUS ARDEA CITTA DI POMEZIA CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA PRO CALCIO CECCHINA NUOVA CANARINI ROCCA DI PAPA REAL VELLETRI MARINO CLE.M.BO.FA.L TOR DE CENCI TIME SPORT ROMA GARBATELLA FORTITUDO ACADEMY VELITRUM LANUVIO CAMPOLEONE VIRTUS DIVINO AMORE REAL MARCONI ANZIO

19 17 16 16 13 11 10 10 7 6 5 5 5 5 3 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

0 1 0 0 1

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

VJS VELLETRI NUOVO LATINA ISONZO ATLETICO ENEA POMEZIA SS. PIETRO E PAOLO CORI MONTILEPINI DOGANELLA CALCIO LA ROCCA CALCIO ATLETICO TORVAJANICA BORGO SANTA MARIA 1977 REAL APRILIA SPORTING POMEZIA LA SETINA NETTUNO NORMA R11 LATINA VIRTUS CAMPO DI CARNE

16 15 15 14 12 11 11 11 9 7 5 5 4 4 3 2

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie A2 Gir B 6ª giornata PRATO - MIRAFIN

0-5

Serie C1 Gir A 8ª giornata CITTA DI ANZIO - ATL.ANZIOLAVINIO

7-7

Serie C2 Gir B 6ª giornata ARDEA C.A 5 - R.CITTA DEI PAPI

7-1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C1girone A

VELLETRI C5 CISTERNA F.C. ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 CITTA DI ANZIO VIRTUS OSTIA C5 VALLERANO FUTSAL REAL TERRACINA C5 P. E P. VIGOR PERCONTI GENZANO C5 CASAL TORRACCIA ROMA FUTSAL SPINACETO 70 REAL CASTEL FONTANA VIS FONDI REAL STELLA CALCIO A5

19 18 17 16 14 12 11 11 11 9 7 6 2 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE C2 Girone B SPORTING CLUB PALESTRINA ARDEA CALCIO A 5 POLISPORTIVA SUPINO REAL ARCOBALENO FRASSATI ANAGNI LEPANTO CITTA DI ZAGAROLO A.M.B. FROSINONE C5 CITTA DI COLLEFERRO ATLETICO GAVIGNANO C5 NUOVA PALIANO ARCA POLISPORTIVA REAL CITTA DEI PAPI C5 SAN VINCENZO DE PAOLI 2015

16 16 15 13 11 9 8 6 6 6 6 3 3 1

Serie C2 Gir A 6ª giornata HERACLES - UNITED POMEZIA REAL FONDI - LELE NETTUNO C5 SPORT COUNTRY C. - EAGLES APRILIA

4-4 4-1 5-3

Serie D Gir A Latina 5ª giornata PENTA POMEZIA - LITTORIANA FUTS. ZONAPONTINA - ATLET CO APRILIA

3-2 9-3

Serie D Gir A Roma 3ª giornata D. BOSCO GENZANO - S.PALOMBA

6-2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone A

UNITED POMEZIA HERACLES BUENAONDA VIRTUS FAITI LEGIO SORA C5 LIDO IL PIRATA SPERLONGA EAGLES CA5 APRILIA SPORTING TERRACINA C5 REAL FONDI LATINA MMXVII FUTSAL LELE NETTUNO C5 SPORT COUNTRY CLUB FLORA 92 CALCIO A 5 CITTA DI PONTINIA C 5

16 14 13 12 12 10 9 8 6 5 5 4 2 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Classifica SERIE D Girone A LATINA

QUI TI OFFRIAMO PAGODIL

CORI MONTILEPINI ZONAPONTINA PENTA POMEZIA CIKLE LATINA S. SERMONETA FC LITTORIANA FUTSAL C.5 ANTONIO PALLUZZI ATLETICO APRILIA ACCADEMIA SPORT FUTSAL PONTINIA E.M. REAL NASCOSA

10/11 NOVEMBRE

Classifica ECCELLENZA girone A

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 5ª giornata ESERCITO APRILIA - RAYO VELLETRANO 2 – 2 LUCKY JUNIOR - VIRT.TORVAJANICA 4 – 1

Classifica I CATEGORIA girone G

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

2 1 0 0 0

43

12 10 9 9 7 6 6 4 4 3 3

REAL MONTEROTONDO SCALO 23 ASTREA 22 ERETUM MONTEROTONDO CALCIO 21 VALLE DEL TEVERE 21 TEAM NUOVA FLORIDA 2005 20 MONTESPACCATO S.R.L. 17 SPORTING GENZANO 17 MONTALTO 16 CYNTHIA 1920 S.R.L. 15 CAMPUS EUR 1960 13 UNIPOMEZIA 1938 13 ALMAS ROMA S.R.L. 12 CITTA DI PALOMBARA 11 RONCIGLIONE UNITED A R.L. 11 VILLALBA OCRES MOCA 1952 10 BRICOFER CASAL BARRIERA 10 ATLETICO VESCOVIO 9 CIVITAVECCHIA 1920 7

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

LUCKY JUNIOR ATLETICO TORRES VALMONTONE CALCIO SAN MICHELE CALCIO REAL MARINO 90 ATLETICO MONTECOMPATRI DON PINO PUGLISI NETTUNO GEMIT MONTEPORZIO RAYO VELLETRANO NAVY JUNIORS NUOVA CARCHITTI VIRTUS TORVAJANICA ESERCITO CALCIO APRILIA MONTELANICO CALCIO

12 12 11 8 7 7 7 5 4 3 2 2 2 1

Classifica SERIE A2 girone B

TOMBESI ORTONA REAL CEFALU’ TODIS LIDO DI OSTIA MIRAFIN VIRTUS ANIENE 3Z 1983 CIOLI ARICCIA VALMONTONE FUTSAL PISTOIA PRATO CIAMPINO ANNINUOVI ROMA CALCIO A 5 OLIMPUS ATLANTE GROSSETO

Classifica SERIE D Girone A ROMA TECHNOLOGY C5 SAN GIACOMO DON BOSCO GENZANO CASTROMENIO POL. GENZANO DI ROMA PLAYGROUND VELLETRI CITTA DI SEGNI CALCIO A 5 ATLETICO PAVONA PRO CALCIO CECCHINA SANTA PALOMBA ATLETICO ROCCAMASSIMA MATRIX PONTE LORETO

18 16 14 9 9 9 8 7 6 4 3 0

9 9 9 6 4 4 4 3 3 1 0 0

Gestione Sinistri e Assistenza Legale Sistema Tintometrico computerizzato Assistenza soccorso stradale

AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA per chi ha ragione in un incidente

SANIFICAZIONE AUTO CON SANITY SYSTEM

APRILIA (LT) - Via Asmara, 3 (Zona C.C. Aprilia 2) - Tel. 06.9275957 - Cell. 393.9031289 - carrozzeriadesimone@libero.it


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori CARRO funebre mercedes in perfette condizioni anno 2004 vendo. trattative riservate. tel. luigi Tel.337786202 CERCHI originali nr 4 per jeep € 300,00 wrangler Tel.3295940000 CERCO un auto con cambio automatico 1000/1200 di qualsiasi tipo di auto anno dal 2003 ben tenuta sia di motore che di carrozzeria senza bozzi e graffi privato acquista pgamento contanti Pomezia Tel.3339782479 FIAT 600 in buono stato vendo o cambio con Suzuki Jeep e/o Renault 4 x 900 in zona Lavinio revisionata immatr. 1998, Sara Tel.3392390627 FIAT Bravo 1.9 MJT 120 cv diesel anno 2007 Km. 164000 originali, colore nero, tagliandi effettuati vendesi euro 2.750 trattabili. Tel.3284112078 HUNDAY Santa Fe 2200-2 serie 2006 -Km 236.000 - unipro - sempre in box carrozzeria metall. argento e interni in pelle perfetti, sempre tagliandi- e manutenzione costante gancio di traino a scomparsaqualunque prova € 4.500,00 tratt. bollo fino a maggio 19- assic. fine luglio 19 da valutare. Cell. 3339632886 Tel.3775167673 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. vendesi solo in blocco. astenersi da altre richieste euro 600 sig. luigi Tel.337786202 OPEL AGILA 1200 I SERIE anno 2005 con impianto GPL della BRC in ottimo stato consumi bassi qualsiasi prova effettuato ta-

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

gliando i primi di luglio Euro 2.200 Tel.3487562170 pacchi marca PORTA “THULE”rapid system adatto per Chevrolet,Daewoo. euro 50,00 Pomezia Tel.3476604386 PRIVATO vende Toyota Auris Diesel 90 cv km 105.000 6 marce anno 2012 fap 4 vetri elettrici, chiusura centr. specchi laterali richiudibili antifurto clima autoradio bluteooth usb grigio met. euro 7.250,00 revisionata Tel.3289479271 RUOTINO - ruota di scorta misura 135-70 R13 seminuovo usato pochissimo vendesi euro 35. Foto disponibili con whatsapp Tel. Tel.3394940336 VENDESI 600.fiat ottimo stato anno 2006 km 119.. 500 euro escluso passaggio.. Rivolgersi a Loredana Tel.3388230238 VENDESI furgone Jump Citroen ottime condizioni a/c gommato motore nuovo carrozzeria ottima anno 2008, ore serali Tel.3494711869 VENDO seggiolino auto per bebé, marca Foppapedretti, seminuovo, usato pochissimo, portata 9 - 18 kg al prezzo tratt.le di euro 50 zona Aprilia centro Tel.069280393 3487641582

RICHIESTE Impiego 29ENNE ragazza specializzata in montaggio video offre montaggio video per 18 anni, matrimoni, ricorrenze speciali ,eventi, ecc... prezzi modici. foto,video,musica ed è possibile visionare i lavori precedenti Tel.3207685078 38ENNE INGEGNERE ELETTRONICO impartisce presso altrui domicilio lezioni e ripetizioni per qualsiasi indirizzo in materie

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

scientifiche: matematica, fisica, chimica, elettronica, elettrotecnica, sistemi, tps, informatica e telecomunicazioni. Anche per aiuto compiti, recupero debiti formativi, potenziamento metodo di studio, lezioni di gruppo, preparazione tesine ed esami universitari. Massima serietà e disponibilità. Zona pomezia, torvaianica, ardea, aprilia. Tel.3929791483 AUTISTA disponibile per aiuto anziani e non per commissioni varie anche per aziende disponibile tutti i giorni anche festivi notturni all`occorrenza Tel.3703393847 BABY Sitter Referenziata, Italiana non Fumatrice. Offresi disponibilità zona Pomezia Tel.3403717057 BADANTE cerca lavoro per assistenza anziani lungo orario fissa referenziata seria zona Pomezia Torvaianica Tel.3885789412 BADANTE italiana cerca lavoro Aprilia e zone limitrofe. Assistenza ad ore o giornaliera a persone autosufficienti. Auto munita anche per accompagnare dal medico, analisi, fare la spesa. Disponibile da subito. Tel.3298479065 BADANTE, babysitter,domestica lungo orario o part time . Zone:Anzio Nettuno Aprilia. Tel.3888222039 BARISTA banconista gastronomia disponibile da subito grazie num Tel.3806390501 CAMERIERE esperto cerca lavoro anche fine settimana Tel.3337489326 CERCO lavoro a ore, case, uffici, se potete pubblicare l`annuncio,, dalle 10 della mattina o dopo pranzo. Zone aprilia, lavinio, nettuno, anzio, Pomezia e dintorni, chiedo 8 euro. Lascio l`e-mail. Pierapianti5@gmail.com Tel.,.,. CERCO lavoro come accompagnatore di persone anche anziane per posta, spesa, visite mediche anche su Roma, sono automunito abito a Pomezia, serio, prezzi modici, chiamare in anticipo. Massimo Tel.3392143178

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILIO E ACC. STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269

tomunita Tel.3311117456 ECOBIOLOGO rileva perturbazioni elettromagnetiche, produce protezioni alla rete di Hartmann, ripetitori e acque sorgive (causa dell`insorgenza di gravi patologie) Tel.3294076560 ELETTRICISTA,IMBIANCHINO e tutto fare offresi per interventi domestici. prezzi modici.zona nazio nettuno e limitrofe Tel.3666867494 IMPIEGATA amministrativa commerciale, esperienza pluriennale paghe e contributi, fatturazione, contabilità magazzino, gestione commerciale clienti e fornitori, front office, gestione cassa, pratiche ADE- Equitalia Sud Spa, acquisizione ed elaborazione documenti DR 730. Cerca serio impiego Pomezia Ardea Roma Sud. Tel.3476696619 LAVO stiro cucio cerco lavoro di pulizie in casa zona Ardea Banditella Nuova Florida prezzi bassissimi Tel.3343167274 OFFRESI donna 50enne come cuoca/dama di compagnia per persone realmente bisognose zona anzio-lavinio-nettuno massima serieta` no perditempo. bartoda67@hotmail.it Tel.3347060730 OFFRO esperienza lavorativa della prima repubblica in quanto facente parte dell` apparato politico craxiano, campagne elettorali e quant`altro a livello politico. Tel.3347060730 PATENTE di guida B,C,E dal 92.Corso di CQC.Sono Rumeno 50 anni,ultimi 20 in Italia,o fato altri lavori, mai graffiato una macchina mai persi i punti,inserito a hertz,inserito entrare sempre a Sigmatau.Cerco lavoro come autista zona Ardea-PomeziaAprilia,Roma sud .Mi piacerebbe tanto fa esempio Bologna-Livorno,eccetera. Tel.3486702817 PIZZAIOLO cerca lavoro anche fine settimana Tel.3337489326 PIZZAIOLO pratico fare pizza al taglio pizza alla pala anche tonde cerca lavoro Tel.3338991892 QUANDO bisogna ricercare una

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO AUTOVEICOLI E ACC. MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

CERCO lavoro come collaboratrice domestica ,colf,badante ad ore,max disponibilità Tel.3285865245 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro, Elisa Tel.3358297022 CERCO lavoro di giardino e potature ....di giorno Controllo e vigilanza la notte autonomo Tel.3494630010 CERCO lavoro parte time o fine settimana,come cameriera o altro disponibile subito paola Tel.3487738720 CERCO lavoro per una coppia, lui in lavori giardino e lei in casa pulizie, Mariana Tel.333232466 CONTABILE esperienza pluriennale capacità di gestione autonoma nell`esecuzione di ogni attività contabile zona Pomezia e limitrofe Tel.3206273461 CUOCO Abele pratico lunga esperienza cerca lavoro Tel.3391770753 DIPLOMATA in Ragioneria con varie esperienze lavorative e conoscenza pacchetto office cerca lavoro anche part-time automunita Tel.3498123072 DJ animatore allieta FESTE (18 30 40 anni, compleanni, lauree...), MATRIMONI, comunioni, altre ricorrenze, con revival `70 e `80, latino americana, balli di gruppo e coppia, giochi, animazione. Prezzi contenuti Tel.3496125219 DONNA di 50 anni munita di patente bella presenza di Aprilia cerca lavoro come badante bambini anche ritiro a scuola Tel.3389533993 DONNA italiana disponibile per compagnia e pulizie domestiche solo donne Tel.3311117456 DONNA italiana max serietà cerca lavoro di pulizie e uff. studi baby sitter ecc Tel.3287259759 DONNA italiana max serietà cerca lavoro di pulizie uff. studi baby sitter Tel.3894823714 DONNA italiana offresi massima serietà per aiuto pulizie per uffici, attività commerciali e privati au-

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

nuova occupazione lavorativa, è necessario fare un curriculum vitae (CV) il più efficace possibile. A tal proposito, esistono determinate regole da seguire in modo da non commettere errori più o meno banali. Sbagliando eccessivamente, trovare un nuovo lavoro diventa ancora più complicato del solito. Come occorre dunque compilare un curriculum vitae per farsi assumere? La mia professionalità è quella di compilare in modo corretto un cv sia in Italiache in Inglese. no Tel.3337315780 RAGAZZA 30 enne italiana seria e affidabile, cerca lavoro come, segretaria, babysitter part time nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, Anzio Tel.3807936660 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza a n z i a n i , b a b y sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia,Anzio,Nettuno Tel.069803317 RAGAZZO cerca lavoro di potature e pulizie giardini.esperto nel settore,solo zona ardea nuova florida e dintorni Tel.3384676848 RAGAZZO italiano di anni 30 max serietà cerca lavoro come piccole manutenzioni giardinaggio imbianchino Pomezia e zone limitrofe Tel.3335022143 RAGIONIERA addetta alla contabilita` generale (contabilità ordinaria, semplificata, professionisti), rilevazione scritture in partita doppia , registrazione fatture, prima nota (riconciliazione banca, quadrature clienti/fornitori, scritture di assestamento), bilancio. conoscenza programma di contabilita` b. point sp Tel.3387266439 REALIZZO minispot per imprese locali e curo campagne pubblicitarie sui principali canali social, con creatività ed attenzione ai dettagli Tel.3332626439 RIPARAZIONI climatizzatori di tutte le marche e modelli.marco Tel.330302376 SE vuoi il tuo matrimonio come una grande festa di musica segna questo numero 339 4361483. Sono un organista e posso accompagnare in chiesa la funzione matrimoniale nel migliore dei modi. La musica la scegliamo insieme, posso consigliarti. Posso aggiungere la voce di una vera soprano, se lo vorrai. Ti aspettiamo. Il compenso non è esoso e il risultato è garantito!. Tel.3394361483 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, con esp. pluriennale in ambito DirezionaleA m m . v o / C o m m . l e Marketing/Logistico/Bancario; dotata di ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali, attitudine al problem solving, capacità di adattamento, e gestione dello stress. Eccellente conoscenza dei sistemi informatici Posta elettronica ed Internet, discreta conoscenza dell`inglese scritto e parlato, cerca serio impiego full time max serietà no perditempo. Tel.3343416162 SIGNORA esperta con un master notarile ed esperienza ultra trentennale nella gestione di uffici in

generale, studi medici, studi legali, società, cerca lavoro anche part time o saltuario Tel.3890155179 SIGNORA italiana 50enne esperta in cura e assistenza della persona anziana e dei bambini eta` 0/10 anni - cerca lavoro anche saltuario - no notturna Tel.3890155179 SIGNORA italiana cerca lavoro come colf o badante lungo orario referenziata Tel.3394055862 SIGNORA italiana patentata cerca lavoro come assistenza anziani, esperienza anche con disabili, paziente e premurosa, max serietà Tel.3245941756 SIGNORA italiana seria affidabile con esperienza cerca lavoro ad ore per assistenza anziani diurno o notturno Tel.3383051542 SIGNORA italiana, 49enne, cerca lavoro come aiuto spesa, accompagno giri burocratici, stiro. Zona Pomezia e limitrofe. Max serietà. Cinzia Tel.3467203581 SIGNORA seria, di nazionalità italiana, cerca lavoro part-time o lungo orario, presso signora, per assistenza o collaborazione domestica. Zone: Anzio, Lido di Lavinio, Nettuno, Roma-Centro. Tel.3774557773 SIGNORA ucraina con attestato O.S.S. e pluriennale esperienza nell`assistenza anziani e disabili, automunita, cerca lavoro di badante orario lungo (no 24 ore) oppure mattina o pomeriggio ad ore, zona Anzio Nettuno e limitrofi Tel.3337802253 SONO di Pomezia cerco lavoro come badante oppure full-time Tel.3279096360 SONO una signora rumena cerco lavoro lungo orario come assistenza anziani, badante o pulizie, sono onesta, responsabile, puntuale chiama solo per lavoro, Mariana Tel.3331232466

IMMOBILIARI Affittasi AFF.SI app.to zona Monachelle Vecchia max 2 persone tel. ore pasti Tel.3280434765 AFF.SI stanza arredata in app.to centro Pomezia tutto compreso euro 350,00 Tel.3932841560 AFF.SI villino indipendente a Martin Pescatore via Alcamo, 7 con camera soggiorno angolo cottura bagno giardino Tel.3497929356 AFFITTASI a Lavinio per tutto l`anno mini appartamento 1 piano 1 km dal mare 2 km dalla stazione F.s. arredato riscaldamento autonomo posto auto bilocale con cucinino e servizi contattare Chiara Tel.3282637378 AFFITTASI a Pomezia centro stanza ampia e luminosa ,40 mq circa con balcone; uso di bagno e cucina,appartamento termo autonomo 350€ escluso luce e gas.Solo ragazze Tel.3290139301 3297428089 AFFITTASI appartamento 80 mq. 3 camere più servizi,non arredato,sito a Pomezia in via Confalonieri 16. Tel.3737776425 AFFITTASI appartamento piano

terra ammobiliato Tor San Lorenzo centro fianco centro commerciale Gl composto da salone angolo cottura camera lettom cameretta bagno, ripostiglio e ampio spazio esterno parcheggio macchina interno esterno costo euro 650.00 + condominio Tel.3356977887 AFFITTASI camera matrimoniale ben arredata con uso bagno e cucina sita in un appartamento al centro di Aprilia Tel.3383051542 AFFITTASI in Pomezia città posto letto in stanza singola per lavoratori, situato in un grande appartamento servizi in comune, cucina abitabile salone, due bagni e due terrazzi Tel.3477660926 AFFITTASI in Pomezia zona centrale servita da autobus Pubblici Posto letto per lavoratori, camera singola situata in un grande appartamento con doppi sevizi, cucina abitabile e un salone a uso comune Tel.3357652118 AFFITTASI sala riunione - Aprilia - via degli artigiani snc Tel.3355995165 AFFITTO a Pomezia, 300 mt dal centro, appartamento terzo piano con ascensore, porta blindata, riscaldamento autonomo, salone, cucinino, balcone, corridoio, 3 camere letto, 2 bagni, ripostiglio Euro 650,00 mensili solo persone referenziate Tel.3892695085 AFFITTO camera bagno ampia cucina caminetto patio barbeque parcheggio p. terra euro 400 via Montisantalucia Ardea Tel.3349093465 AFFITTO Nuova Florida Ardea, camera con bagno privato, arredata con letto, scrivania, libreria, armadi, tv, frigo. Spazi condivisi:cucinagrande completamente attrezzata, lavatoio.Canone mensile anticipato per una persona Euro 300,00 incluse spese elettricità, acqua, gas,riscaldamento,WI-FI, rifiuti. Richiesto deposito cauzionale di un mese e contratto di lavoro/busta paga. Tel.3286578356 APRILIA zona centralissima corso Giovanni XXIII appartamento luminosissimo, in palazzina di cortina completamente ristrutturato primo piano con ascensore,tre camere,Grande Salone due bagni,grande ripostiglio,tre balconi,disimpegno,ampia cucina abitabile. Grate ,portoncino corazzato, risc.aut.tende da sole.euro220.000. Possibilita`box con soppalco luce acqua aperture cancello e serranda motorizzati. Tel.3280215411 ARDEA-AFFITTASI locale commerciale galleria Venezia, adiacent Conad, mq 35 prezzo interessante,agevolazioni Tel.3387214658 CAMERA indipendente affittasi Pomezia Centro a solo donne in appartamento già condiviso con altre due ragazze ,ottimo ambiente wi-fi gratuito euro 280 più consumi, acqua e tassa rifiuti comprese nella quota affitto. Disponibile dal 15 Novembre, Marco Tel.3477743621 LAVINIO affitto grande locale commerciale in piazza Lavinia, composto da tre vetrine, magazzi-

no e piano seminterrato utilizzabile. Trattativa riservata Tel.3388356727 NETTUNO via san giacomo n. 130 appartamento piano primo mq 115, due bagni salone 4 camere box cantina parcheggio Tel.3294076560 NETTUNO via visca n. 35, 150 m dal santuario, 100 metri dal mare, piano quinto, mq 50 circa, balcone, salone, cucinotto, bagno, camera, piano copertura ampio terrazzo con stanzone, posto auto Tel.3294076560 POMEZIA affittasi stanza + bagno tv zona 167 vicino liceo Luigi Sturzo 18 f, Lina, telefono Tel.3880742559 POMEZIA centro - via della motomeccanica affittasi magazzino uso laboratorio mq 350, con rampa indipendente, impianto di allarme e 1000 mensili - luigi Tel.337786202 POMEZIA CENTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro, uffici e industriali. -Luigi Tel.337786202 POMEZIA centro affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 kw e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. il più altri spazi, zona venezia centro, uffici e industriali. -luigi Tel.337786202 POMEZIA Colli di Enea affitto appartamento in ottime condizioni e completamente ammobiliato composto da: angolo cottura, salone bagno, camera matrimoniale, cameretta e ampio balcone coperto con bbq. Solo referenziati Tel.3898815964 POMEZIA in via Udine affittasi bilocale II piano composto da salone con angolo cottura camera da letto bagno e balcone e mobiliato buone condizioni con riscaldamento autonomo Tel.3663380325 POMEZIA via padova affittasi box mq 16 circa ad e 60 Tel.3391354726 POMEZIA via Udine 35 affittasi appartamento composto da ingresso salone con angolo cottura due camere bagno e balcone e tutto ammobiliato con luce acqua e gas e tutto autonomo con persiane antiscasso finestre che non fanno condensa con antifurto ottime condizioni Tel.3663380325 POMEZIA, affittasi via motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. nella lo-

Il Litorale Pag. 45

cazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, tv e sky. e 750,00 Antonella Tel.3391354726 SARDEGNA Olbia Portò San Paolo. A pochi minuti dalle rinomate spiagge di porto Istana,costa Corallina, costa Dorata, portò Taverna, cala Girgolu. Nel la splendida cornice dell`area marina protetta di Tavolata capo coda cavallo. A 10 km dal portò ed aeroporto di Olbia. Cucina, soggiorno 2 camere da letto, veranda giardino, finemente arredato. Posto auto, barbecue, riserva idrica Tel.3491989584 SIGNORA pensionata con figlio cerca appartamento due stanze zona Torvaianica affitto modico Tel.3478638868 TOR san lorenzo paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. e 480 luigi Tel.337786202 VIA della tecnica pomezia.Affittasi box 2 posti auto 30mq serranda elettrica h 4 metri.ampia manovrabilità. Anche furgoni commerciali corrente propria 180€ mensili Tel.3313624703

IMMOBILIARI Vendesi APRILIA campoverde via lampione vendesi porzione di bifamiliare entrata indipendente mq.110 su 2 livelli ristrutturata ( possibilità di fare 2 app.ti ) mq.600 giardino euro 115.000,00 Tel.3664452331 APRILIA centrale vendesi app.to al 2 piano senza ascensore mq.90 con 2 camere bagno cucina soggiorno balconato buone condizioni euro 125.000,00 Tel.3664452331 APRILIA Piazza Aldo Moro, fronte Coop vendo box auto metri quadri 16 Tel.069280393 3487641582 LIDO dei Pini villetta indipendente su piano terra con giardino e orto, 2 camere (una con bagno interno), 2 bagni, cucina, salone con camino, patio coperto 2/3 posti auto, casetta in legno per attrezzi libera Tel.3407068862 NETTUNO via san giacomo n. 130 appartamento piano primo mq 115, due bagni salone 4 camere box cantina parcheggio Tel.3294076560 NETTUNO via visca n. 35, 150 m dal santuario, 100 metri dal mare, piano quinto, mq 50 circa,

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.


Pag.

46 Il Litorale

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 balcone, salone, cucinotto, bagno, camera, piano copertura ampio terrazzo con stanzone, posto auto Tel.3294076560 POMEZIA CENTRO VENDESI in palazzina adiacente a tutti i servizi, appartamento di mq 75 ca, 3°piano, esposizione Sud. L`immobile è composto da: ingresso, salone, disimpegno, cucina abitabile, camera letto, bagno. Completano la proprietà balcone vivibile con tende da sole e sgabuzzino finestrato con punto lavatrice e caldaia. Possibilità di ricavare ulteriore camera da letto con finestra. Buone condizioni. NO AGENZIE e PERDITEMPO. Euro 130.000. Tel.3398979078 POMEZIA vendesi appartamento adiacente via roma mq110 composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, un bagno, zanzariere , inferriate, termoautonomo. completa la proprietà una cantina. no agenzie. Antonella Tel.3391354726 POMEZIA VENDESI APPARTAMENTO CENTRALE (mq 75 ca) 3°piano esposizione Sud e composto da: ingresso, salone, disimpegno, cucina abitabile, camera letto, bagno, balcone vivibile con tende da sole, sgabuzzino con punto lavatrice e caldaia. Possibilità di ricavare ulteriore camera da letto con finestra. Buone condizioni. NO AGENZIE e PERDITEMPO. Euro 130.000. Recapito Tel.3398979078 POMEZIA vendesi attico con superattico 130 mq via starrabba di rudini` in palazzina signorile. due ascensori rifinitissimo nuovo mai abitato. balconatissimo. vista unica.salone con grande armadio a muro grande cucina balcone coperto due camere due bagni (in camera con vasca idromassaggio) l`altro con doccia. piano superiore grande stanza. grandissimo balcone super panoramico. no agenzie Tel.3470006718 POMEZIA vendesi box 25 mq soppalcato, via Farina , angolo P.zza Federico II, euro 25.000,00 Tel.3289459302 POMEZIA via roma centralissimo nei pressi di piazza indipendenza vendesi negozio 66mq -luigi Tel.337786202

Tel. 06.92702525 POMEZIA zona campobello vendesi appartamento in villa, piano i°, composto da soggiorno con balcone, cucina, corridoio, 2 ampie camere e bagno. ampio giardino angolare, ottima esposizione. e 140.000,00. antonella Tel.3391354726 POMEZIA, La Sughereta, via Saragat, Privato vende luminoso e panoramico quadrilocale 90 mq. sito all`8° piano, composto da salone con cucina a vista, camera e due camerette, due bagni, balcone 16 mq.. Ben rifinito con zanzariere, tende da sole e climatizzatore oltre al portoncino blindato, infissi in legno doppio vetro e videocitofono. Completano la proprietà un Box auto doppio 40 mq. con serranda elettrica e un posto auto. € 229.000 NO AGENZIE Tel.3381947291 PRIVATO cerca a Torvaianica esclusivamente in zona centrale nell`area compresa tra via Filedelfia a nord e Via Siviglia a sud, appartamento libero al piano terra con giardino oppure appartamento al piano con terrazzo vivibile, con due camere da letto, possibilmente con cucina abitabile, salone e bagno in buone condizioni con impianto elettrico a norma. Euro 100.000,00 massimo 110.000,00. Astenersi agenzie e intermediari. Telefonare dalle 18,00 alle 19,00 Tel.3498164196 PRIVATO vende un appartamento luminoso vicino a tutti i servizi principali quali asilo nido scuole supermercato ecc ecc disposto su due livelli composto da Salone a vista angolo cottura 2 camere matrimoniali 1 cameretta 2 bagni di cui uno con doccia e l`altro con vasca idromassaggio 2 ripostigli 2 balconi e per finire un box doppio Tel.3332266917 TOR san lorenzo paese vendesi monolocale, secondo piano, con terrazzo vista mare e posto auto compreso. occasione, causa cessione. luigi Tel.337786202 TORVAIANICA alta villa bifami-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

liare senza condominio mq 200 esterno magazzino lavatoio piccolo giardino posti macchina tutto sanato sala hobby camino bagno con vasca angolo cottura cameretta. piano terra sala da pranzo cucina bagno arnadio a muro, 2 piano 3 camere bagno con vasca terrazzino euro 210.000 no agenzia ovunque inferriate Tel.0683083328 VENDESI BOX AUTO 20mq sito in via della tecnica n 54 con impianto elettrico con salvavita, acqua indipendente interna con lavandino, soppalco in muratura comodo ingresso per macchine monovolumi/station wagon. Euro 20.500 trattabili Tel.3289510330 VENDESI in Pomezia zona centrale via Matteotti appartamento libero in una palazzina signorile di 3 piani e due scale con ascensori che arrivano fino ai box sottostanti superficie circa 80 mq composto da: ingresso, cucina, salone, due camere, bagno, ampio balcone con caldaia autonoma condizionatrori e box di circa 22 mq Tel.3289541245 VENDESI in via Gorizia Pomezia (traversa di via Naro) grazioso appartamento in villa di 40 mq completamente arredato n. 2 posti auto interni sala con angolo cottura camera bagno balcone 23 mq giardino 53 mq recintato con siepe verde ingresso indipendente tutti i servizi no agenzie euro 89.000,00 foto su casa.it Tel.3396632694 VENDESI locali uso ufficio, bilocale di mq 50 in via dei Castelli Romani n. 4, al 2° piano con ascensore, posto auto scoperto, euro 60.000,00 Tel.3711877900 VENDESI Torvaianica mq 40 2° piano: cucina arredata, bagno, camera da letto, guardaroba, tenda balcone, elettrodomestici, termoautonomo, condizionatore, no ascensore euro 60.000,00 Tel.3396402729 VENDESI villa su due livelli mq 170 euro 300.000,00 con giardino 600mq Tel.069135026 VENDO a Pomezia, 300 mt dal centro, appartamento terzo piano con ascensore, porta blindata, riscaldamento autonomo, salone, cucinino, balcone, corridoio, 3 camere letto, 2 bagni, ripostiglio.

Euro 129.000,00 Tel.3892695085 VENDO appartamento al Piglio(FR) di 60mq su due livelli,ottimo stato arredato,impianto di riscaldamento(senza caldaia) due climatizzatori inverter e camino.euro.42.000,00 Tel.330302376 VENDO bellissimo locale a trigoria mq 253 piano terreno, ristrutturato prezzo interessante vero affare chiamare Sandro Tel.3333825094 VENDO zona Martin Pescatore villetta a schiera,70 mq,così composta: camera matrimoniale, cameretta,bagno, soggiorno con angolo cottura, giardino 40mq,posto auto,termo autonomo,aria condi125.000,00€ zionata Tel.3336129630 VIA DELL`INCASTRINO vendesi due appartamenti situati nella campagna ardeatina a 5 minuti dalla Pontina che gode di una tranquillità e serenità unica adatto per gli amanti della natura. 82 mq euro 81.000 - 70 mq euro 69.000 OCCASIONE! Tel.3394719860 ZONA Lavinio Mare vendesi porzione di bifamiliare in zona centrale ma silenziosa, adiacente a tutti i servizi, Pt: cucina, salotto, bagno, con uscita sul portico Pp: tre camere da letto matrimoniali di cui una con bagno, un bagno padronale; mansarda abitabile, alta spaziosa e luminosa; sala hobby open space di cento metri quadri con cucina grande, bagno. Giardino con alberi da frutto ed area barbecue. Euro 400.000,00 trattabile Tel.3388356727 3 LOCALI 80 MQ – VIA MACCHIAVELLI: Appartamento piano terra completamente ristrutturato nel 2014, composto da; soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Ampio portico e giardino. Grate in tutti gli infissi e condizionatori. € 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con A/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assegnato. € 93.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto interno. € 95.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI; Porzione angolare disposta su due livelli composta da PT; soggiorno, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto di cui una servita da terrazzo e bagno. Giardino e dependance. Posto auto interno. € 119.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 67 MQ – VIA STELLA MARINA; A pochi passi dal mare, appartamento piano terra composto da; soggiorno, cucinotto, due camere matrimoniali, disimpegno e bagno. Impianto elettrico ed idraulico ristrutturati.

Giardino e posto auto interno. € 135.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 1 LOCALE 25 MQ – CORSO SAN FRANCESCO: Adiacente la piazza centrale di Lavinio mare e pochi passi dal mare, appartamento monolocale posto al 1° Piano. € 32.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 85 MQ – VIA DELLE MEDUSE: Appartamento piano terra composto da: soggiorno, cucina, due camere matrimoniali, e doppi servizi entrambi ristrutturati. Giardino con posto auto interno. € 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4/5 LOCALI 134 MQ /163 MQ – VIA VALLE SCHIOIA: ULTIME DUE DISPONIBILITA’: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. A PARTIRE DA € 200.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 80 MQ – VIALE AMETISTA: A pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Palazzina recentemente ristrutturata. € 89.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 117 MQ – LAVINIO VIA DEI PINOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. Grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo. € 115.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 106 MQ – LAVINIO VIA MAGALOTTI; Adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione bifamiliare su unico livello, composta da; sala con camino termico, disimpegno, cucina semi abitabile, due camere matrimoniali, ripostiglio e bagno con vasca. Ampia veranda coperta da travi in legno, corte mattonata di 55 mq e ripostiglio. Posto auto interno. Termoautonomo. RISTRUTTURATO € 135.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 102 MQ – LAVINIO VIA DEI GLADIOLI; In zona residenziale, porzione angolare, recente costruzione su due livelli, PT: sala, cucina abitabile disimpegno con armadio a muro e bagno con doccia. P1° disimpegno, due camere matrimoniali, cameretta e bagno con vasca idromassaggio. Veranda, e giardino angolare con posto auto interno. Completa di tutti i comfort che richiede una prima casa. € 149.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 60 MQ- LAVINIO CORSO SAN FRANCESCO ; A circa 300 mt dal mare, attico al 2° ed ultimo piano di una palazzina recentemente ristrutturata, com-


ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

posto da: soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, cameretta e bagno con doccia. Terrazzo di 34 mq e lastrico solare di proprietà di 64 mq entrambi vista mare. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO. € 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 81 mq – VIA GONZAGA ; POSSIBILITA’ DI ACQUISTO IN FORMULA RENT TO BUY Villetta a schiera centrale su due livelli composta da; PT: soggiorno con cucina a vista e camino, antibagno e bagno di servizio. P1: disimpegno, due camere, cameretta e bagno con vasca. Balconi e giardino fronte e retro con posto auto interno. € 119.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 176 mq –VIA MAGALOTTI; Villa a schiera centrale composta da PT; soggiorno con camino, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto e bagno. Giardino fronte e retro. PS; sala hobby di 96 mq con bagno. Giardino fronte e retro. Termoautonomo. Posto auto interno .€ 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI100 mq – VIA FUCINI; Bifamiliare su due livelli composta da PT; soggiorno, cucina e bagno. P1: de camere da letto di cui una con armadio a muro, cameretta e bagno. Locale pluriuso nel seminterrato di 70 mq. Giardino e veranda coperta. € 145.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 105 mq – VIA MOMIGLIANO : Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT; Salone con camino, disimpegno, cucina e bagno. P1; due camere matrimoniali di cui una servita da balcone, cameretta, disimpegno e bagno. Giardino 270 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 153.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 71 MQ – VIA DELLE ROSE: In zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa unico livello composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS di 41 mq composto da: soggiorno, ca-

mera e bagno. Giardino di proprietà. Patio di 19 mq. Gas Metano diretto e posto auto assegnato. € 109.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 82 MQ- VIA AMETISTA: A pochi passi dal mare disponiamo di un app.to al piano terra con giardino di proprietà di 135 mq. L’immobile è composto da: soggiorno, cucina, 2 camere matrimoniali e un bagno. Veranda di 29 mq, doccia esterna, inferiate a tutte le finestre. Box auto di 20 mq. € 125.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 6 LOCALI 165 MQ - VIA DEI GAROFANI: In zona residenziale disponiamo di una porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli composta da: PT: salone, disimpegno, cucina, cameretta e bagno con doccia. P1: disimpegno, 3 camere da letto e due bagni. PS: sala hobby con camino e bagno. Ampio giardino, 2 verande e terrazzo. Termoautonomo. Box auto. € 175.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 2 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: A 600 mt dal mare disponiamo di un App.to in villa al 1°piano composto da: soggiorno con camino, cucina, disimpegno, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Terrazzo di 17 mq, Giardino di 100 mq dotato di ripostiglio. Posto auto interno. € 98.000.00. tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 95 MQ– VIA GARCIA LORCA: In zona residenziale, vicino a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di una villetta a schiera, porzione centrale su 2 livelli composta da : PT: sala, cucina, disimpegno e bagno con doccia, 1°P: camera, cameretta, disimpegno e bagno con vasca. Giardino di 100 mq. Veranda, terrazzo e cantina. Termoautonomo. Posto auto interno. € 125.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 5 LOCALI 135 MQ – VIA DELLE PRATOLINE: A circa 500 mt dal mare, villa singola su unico livello composta da; salone con camino, disimpegno, cucina, tre camere da letto e due bagni. Al piano attico; monolocale con bagno servito da terrazzo di 90 mq. Ampio giardino piantumato e box auto. Termoautonoma. € 319.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 70 MQ – LUNGOMARE ENEA : A pochi passi dal mare, appartamento al piano terra con giardino. L’immobile è composto da: sala con camino servito da terrazzo di 23 mq vista mare, cucina, due camere e due bagni. € 159.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 55 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Nella zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa al piano terra composto da: ingresso, soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, due locali pluriuso e bagno con box doccia. Giardino di 95mq, veranda di 21 mq e patio. Posto auto interno. € 89.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZ-

ZI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: camera matrimoniale, cameretta e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà. € 115.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3LOCALI 60 MQ – VIALE AMETISTA: A pochi passi dal mare appartamento con giardino di 127 mq e dependance di 15 mq. L’immobile è composto da : soggiorno A/K, camera, cameretta e bagno. Box auto di proprietà. Impianti ristrutturati nel 2010. € 122.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 90 mq LAVINIO – VIA DELLE LANTANE ;Porzione angolare su due livelli composta da PT : salone , cucina , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. Giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . Box di prorietà. Ottime rifiniture. € 210.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 82 mq – VIA AMETISTA; A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento al piano terra, composto da Soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali e bagno. Giardino attrezzato di 135mq e veranda di 29mq. Box auto di proprietà. € 125.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 2 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI ; Appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto matrimoniale, Bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 83 mq – VIA DELLE MEDUSE ; a pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento posto al primo piano di una palazzina di recente ristrutturata composto da : ingresso, soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e due bagni. Posto auto di proprietà € 79.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 115 mq – VIA ALLORI E LAURI; Adiacente ai servizi commerciali e pubblici, villetta a schiera su due livelli PT; soggiorno con angolo cottura, disimpegno e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali e bagno con vasca, balconi. P2: disimpegno, camera, bagno e terrazzo. Giardino di 75 mq con doccia esterna, 2 cantine. € 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 90 mq – VIA STELLA MARINA; A pochi passi dal mare e dalla piazza centrale, disponiamo di un villino angolare di recente costruzione disposto su due piani PT: soggiorno con angolo cottura disimpegno e bagno.P1: disimpegno , due camere matrimoniali, bagno e balcone. Giardino angolare con posto auto interno. Termoautonomo. €175.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094

3 LOCALI 50mq – VIA DELLE ROSE ; In zona residenziale appartamento in villa al piano terra, composto da :soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale con soppalco, cameretta e bagno, Sala hobby di 50mq. Giardino. € 109.000.00 4 LOCALI 170 mq – VIA DELLE ROSE ; Appartamento piano terra in palazzina in cortina ristrutturata composto da; ingresso, doppio salone, cucina, tre camere matrimoniali e due bagni. Giardino di 316 mq con due piscine di proprietà e spogliatoio. Immobile completamente ristrutturato. € 129.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 81 mq – VIA GONZAGA;POSSIBILITA’ DI ACQUISTO IN FORMULA RENT TO BUY : Villetta a schiera centrale su due livelli composta da; PT: soggiorno con cucina a vista e camino, antibagno e bagno di servizio. P1: disimpegno, due camere, cameretta e bagno con vasca. Balconi e giardino fronte e retro con posto auto interno. € 119.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 50 mq – VIA SEVERINO FERRARI; Porzione bifamiliare su unico livello composta da; soggiorno, cucina, camera da letto,cameretta e bagno. Giardino di 195 mq. Da Ristrutturare. € 59.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 70 mq – VIA ALEARDO ALEARDI; Adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione angolare composta da; PT; soggiorno, cucinotto, e bagno. P1; disimpegno, due camere matrimoniali di cui una servita da balcone e bagno con doccia. Piano seminterrato, locale pluriuso di 32 mq. Giardino di 176 mq con posto auto interno. Grate e zanzariere in tutte le finestre. Termoautonomo. € 105.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 5 LOCALI 100mq – LUNGO MARE ENEA ; Appartamento su due livelli, FRONTE MARE e a pochi passi dalla piazza, P.T: Salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno con doccia. P.1: due camere matrimoniali, bagno con doccia e balcone .Corte mattonata , Box auto di proprietà . Termoautonomo. € 265.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI 105 mq – VIA MOMIGLIANO : Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT; Salone con camino, disimpegno, cucina e bagno. P1; due camere matrimoniali di cui una servita da balcone, cameretta, disimpegno e bagno. Giardino 270 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 153.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 70 mq – LUNGO MARE ENEA ;A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento piano terra con giardino, l’immobile è composto da: ingresso, soggiorno con camino, cucina , due camere da letto e due bagni. Terrazzo abitabile vista mare, giardino. Posto auto scoper-

Il Litorale Pag. 47

to e box auto con cantina. € 159.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 78 mq – STRADONE S.ANASTASIO; All’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da: Soggiorno con A/K, e bagno di servizio. P1: disimpegno, camera da letto matrimoniale servita da terrazzo, cameretta servita da balcone e bagno con vasca. Giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 4 LOCALI100 mq – VIA FUCINI; Bifamiliare su due livelli composta da PT; soggiorno, cucina e bagno. P1: de camere da letto di cui una con armadio a muro, cameretta e bagno. Locale pluriuso nel seminterrato di 70 mq. Giardino e veranda coperta. € 145.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 85 mq VIA VALLE SCHIOIA;All’interno di un residence privato con piscina e campo da tennis, porzione angolare su due livelli, finemente ristrutturata composta da PT; soggiorno, zona pranzo, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, camera matrimoniale con armadio a muro, cameretta servita da balcone e accesso al lastrico solare con impianto fotovoltaico e bagno. Giardino, e veranda coperta. Ottime rifiniture. € 159.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 1 LOCALI 25 mq – CORSO SAN FRANCESCO: A pochi passi dal mare, dalla piazza centrale e vicino a tutti i servizi commerciali e pubblici, monolocale composto da: Corridoio con ripostiglio, bagno e sala. € 32.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 82 mq – VIA AMETISTA; A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento al piano terra, composto da Soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali e bagno. Giardino attrezzato di 135mq e veranda di 29mq. Box auto di proprietà. € 125.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° P con entrata indipendente composto da: soggiorno, cucina a vista, camera, cameretta e bagno. Terrazzo di 17 mq e giardino di 70 mq con doccia esterna. Inferiate in tutte le finestre, portone blindato. Posto auto di proprietà all’esterno. € 93.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 2 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI ; Appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto matrimoniale, Bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 80 mq – VIALE AMETISTA; Appartamento al 1°P a 200 mt dal mare composto da: ingresso, soggiorno servito da terrazzo di 15 mq, cucina, due camere e bagno. Box auto di proprietà. € 89.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 55 mq - VIA DEI


Pag.

48 Il Litorale

GLADIOLI ; Appartamento in villa piano terra composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, due camere,studio e bagno. Patio coperto, giardino e posto auto interno. € 89.0000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 3 LOCALI 67mq – VIA STELLA MARINA; Vicino al mare e alla piazza appartamento PT: soggiorno con camino, cucina , disimpegno due camere e bagno. Impianti ristrutturati recentemente. Giardino mattonato. Posto auto interno. € 135.000.00 tecnocasa fmb Tel. 06/9815094 ANZIO COLONIA – VIA CRISTOFORO COLOMBO:. Appartamento di 80 mq posto al 3° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, bagno. Da ristrutturare. A.P.E. in elab. € 59.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 FALASCHE – VIA CRISTINA: Appartamento sito al piano terra di 55 mq. Soggiorno con ak, camera, bagno e giardino. Ristrutturato. a.p.e. in elab. €69.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA – VIA MARCONI: Appartamento sito al 1° piano di 65 mq. Soggiorno, cucina, camera, bagno, 3 balconi e cantina. A.P.E. in elab. € 85.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA – VIA CRISTOFORO COLOMBO: Appartamento sito al 2° piano di 60 mq. Soggiorno con ak, 2 camere, bagno e 2 balconi. Ristrutturato A.P.E. in elab. € 85.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 anzio due – VIA corso italia : Appartamento posto al 1°piano di 110 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni e un terrazzo di 13 mq. Ristrutturato. A.P.E. in elab. € 125.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 MARECHIARO – VIA DIANA: Appartamento in villa al piano terra di 81 Mq. Soggiorno, cucina abitabile, ripostiglio, camera, studio, e bagno. Veranda e cortile di 70 Mq. A.P.E. in elab. €99.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 POCACQUA – VIA DEL CANNETO: Casa indipendente di 91 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina, 2 camere da letto e bagno. Giardino di 1000 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 139.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA JENNE: Villetta a schiera di 90 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni e veranda di 23 mq. Giardino di 200 mq. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. € 175.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Porzione bifamiliare di 120 mq disposta su 3 livelli. Soggiorno con a.k., 3 camere, 3 bagni e sala hobby. Veranda

e giardino di 90 mq. Buono stato. A.P.E. in elab. € 179.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA TICINO: Villino angolare di 110 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Giardino di 200 mq. Buono stato. A.P.E. in elab. € 189.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA AURORA BOREALE : Porzione di bifamiliare di 115 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere e 2 bagni. Giardino di 350 mq. Buono stato. A.P.E. in elab. € 219.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Villa a schiera di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. Buono stato A.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO - VIA CASAL DI CLAUDIA: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. L’immobile si presenta da ultimare. A.P.E. in elab. € 249.000,00 IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 NETTUNO-VIA LOMBARDIA: A 500 metri dal marE, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA XXIV MAGGIO: Vicino i principali servizi, in palazzina di recente costruzione disponiamo di appartamento di mq 51 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno. Possibilità di acquisto posto auto coperto ad € 15.000 €90.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GIACOMO MATTEOTTI: Nella via principale di Nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA LIGURIA: A 500 metri dal mare, vicino i principali servizi, appartamento di circa 80 mq posto al piano terra rialzato. Sala, cucina, 2 camere, studiolo, disimpegno, bagno con finestra e balcone. Buono stato. €119.000,00 TECNOCASA

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA PALERMO: Centralissimo. A 150 metri dalla stazione, appartamento di 70 posto al 4°piano senza ascensore. Ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno con doccia e finestra. Balcone e terrazzino a livello di mq 11,5. Discreto stato. €103.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA LOMBARDIA: A 600 metri dal mare, in complesso residenziale appartamento di mq 67 posto al 1°piano. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere disimpegno e doppi servizi. Due balconi. Ottimo stato. €115.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA ALA: A 600 metri dal mare, appartamento di mq 103 posto al 3°pianO. Ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere e 2 bagni di cui 1 con finestra e vasca. Due balconi. Lastrico solare di mq 52 al piano superiore. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA S.LUCIA FILIPPINI: A 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA EMILIA: A 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. Buono stato. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA SANGALLO: NUOVA COSTRUZIONE. In zona adiacente a tutti i servizi, a 200 metri dal mare, appartamento di mq 62 posto al 1° con ascensore. Soggiorno con angolo cottura di mq 24, disimpegno, 2 camere, doppi servizi di cui uno con vasca e finestra, balcone. Posto auto scoperto. €155.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422

NETTUNO-VIA RISORGIMENTO: Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €169.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA SAN GIACOMO: In zona San Giacomo, a un chilometro dal mare, appartamento di mq 119 posto al 2°piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, balcone e terrazzo a livello di mq 113. Terrazzo di copertura collegato con scala interna. Discreto stato. €135.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA DELLA PINETA: A 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. Balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa Adele. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €579.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GRAMSCI: A confine con Anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato. €700.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA DEL CAVALLINO: In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. Buono stato. €139.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA CAPO DI BOVE: Porzione di bifamiliare di mq 124 su unico livello con 500 mq

di giardino e cantina di mq 33 con predisposizione per il bagno. Soggiorno, cucina, disimpegno, 3 camere, 2 bagni con finestra e ripostiglio. Da rifinire con pittura, pavimenti e piastrelle. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA SASSANO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. Box auto di mq 49. €179.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA FORANO: In zona Nettuno-Velletri, porzione di bifamiliare di mq 139 disposta su 3 livelli collegati da scala interna con 400 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e veranda. Piano superiore: Tre camere, cameretta, disimpegno, bagno con finestra e balcone di mq 13,9. Piano seminterrato: Magazzino allo stato grezzo. €249.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA Z. NEGRONI: Zona Santa Barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Patio al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. Annesso posto auto scoperto di mq 25. Buono stato. €249.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA POMEZIA: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocamino, cucina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. Ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme , videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMOBILIARE srls Tel. 06/9807422. ANNUNCI GRATUITI


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

3 LOCALI 71 MQ – VIA DELLE ROSE: In zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa unico livello composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS di 41 mq composto da: soggiorno, camera e bagno. Giardino di proprietà. Patio di 19 mq. Gas Metano diretto e posto auto assegnato. € 109.000.00

3 LOCALI 82 MQ - VIA AMETISTA: A pochi passi dal mare disponiamo di un app.to al piano terra con giardino di proprietà di 135 mq. L’immobile è composto da: soggiorno, cucina, 2 camere matrimoniali e un bagno. Veranda di 29 mq, doccia esterna, inferiate a tutte le finestre. Box auto di 20 mq. € 125.000.00

6 LOCALI 165 MQ - VIA DEI GAROFANI: In zona residenziale disponiamo di una porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli composta da: PT: salone, disimpegno, cucina, cameretta e bagno con doccia. P1: disimpegno, 3 camere da letto e due bagni. PS: sala hobby con camino e bagno. Ampio giardino, 2 verande e terrazzo. Termoautonomo. Box auto. € 175.000.00

2 LOCALI 50 MQ VIA DEI GLADIOLI: A 600 mt dal mare disponiamo di un App.to in villa al 1°piano composto da: soggiorno con camino, cucina, disimpegno, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Terrazzo di 17 mq, Giardino di 100 mq dotato di ripostiglio. Posto auto interno. € 98.000.00

4 LOCALI 95 MQ – VIA GARCIA LORCA: In zona residenziale, vicino a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di una villetta a schiera, porzione centrale su 2 livelli composta da: PT: sala, cucina, disimpegno e bagno con doccia, 1°P: camera, cameretta, disimpegno e bagno con vasca. Giardino di 100 mq. Veranda, terrazzo e cantina. Termoautonomo. Posto auto interno. € 125.000.00

5 LOCALI 135 MQ – VIA DELLE PRATOLINE: A circa 500 mt dal mare, villa singola su unico livello composta da: salone con camino, disimpegno, cucina, tre camere da letto e due bagni. Al piano attico: monolocale con bagno servito da terrazzo di 90 mq. Ampio giardino piantumato e box auto. Termoautonoma. € 319.000.00

3 LOCALI 70 MQ – LUNGOMARE ENEA: A pochi passi dal mare, appartamento al piano terra con giardino. L’immobile è composto da: sala con camino servito da terrazzo di 23 mq vista mare, cucina, due camere e due bagni. Box auto e cantina. € 159.000.00

3 LOCALI 55 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Nella zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa al piano terra composto da: ingresso, soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, due locali pluriuso e bagno con box doccia. Giardino di 95mq, veranda di 21 mq. Posto auto interno. € 89.000.00

Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: 2 camere matrimoniali e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà.

3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI:

115.000.00


Pag.

50 Il Litorale

ANZIO CENTRO – VIA FLAVIA: A pochi passi dalla stazione dalla stazione ferroviaria e dalla spiaggia, appartamento posto al piano seminterrato con ingresso indipendente. Soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale con accesso al cortile comodo per mangiare fuori, bagno. Finestrato in tutti gli ambienti e dotato di inferriate. A.P.E. in elab. € 49.000,00 NUOVA IMMOBILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA DELLE ROBINIE: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, villa unifamiliare disposta su unico livello con giardino di 800 mq e box auto. Sala con camino, cucina, 3 camere, bagno. A.P.E. in elab. € 165.000,00 NUOVA IMMOBILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA DELL’ARMELLINO: in contesto residenziale di nuova costruzione disponiamo di villa angolare su 2 livelli con giardino di 240 mq. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Ottimamente rifinita. Annesso box auto. A.P.E. in elab. € 185.000,00. NUOVA IMMOBILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VICOLO PIAVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 3 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 93.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI LECCI: primo piano con ingresso indipendente, giardino e terrazzo di 20 mq. completamente ristrutturato con riscaldamento autonomo e camino .a.p.e. in elab. € 89.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SANTA TERESA – VIA DEI VOLSCI: a 1 km dal centro di anzio, appartamento in palazzina: sala, cucina, due camere matrimoniali, doppi servizi. termoautonomo. a.p.e. in elab. €145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA PRIMIERO: a meno di 1 km dal mare, appartamento indipendente con giardino e veranda: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. parzialmente ristrutturato. a.p.e. in elab. €73.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIALE ROMA: in zona tranquilla, appartamento indipendente posto al primo piano: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. buono stato. giardino di circa 400 mq. a.p.e. in elab. €65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI SALICI: non lontano dai vari servizi, porzsione di villa angolare con 400 mq di giardino, su due livelli: pt – sala, cucina, bagno e studio; 1°p due camere, bagno, terrazzo. buono stato. a.p.e. in elab. €139.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA

PISA: a pochi passi dal mare, monolocale indipendente con giardino e corte: ambiente unico, cucinotto e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. €65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 lIDO DI CINCINNATO – VIA RIMINI: a pochi passi dal mare, appartamento indipendente con corte privata: sala con cucina a vista, due camere e bagno. annessa sala hobby di 35 mq. stato ristrutturato. a.p.e. in elab. €135.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA SAN VITO: a pochi passi dai servizi principali, proponiamo appartamenti cosi composti: pt 3 locali con corte privata e due box auto di 21 mq ad € 110.000,00; 1°p 3 locali con terrazzi di 8 mq e 11 mq ad € 99.000,00. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA ARTENA: porzione di bifamiliare su due livelli con 200 mq di giardino, nuova costruzione in fase di rifinitura: sala,cucina, due camere e due bagni. annesso vano tecnico di 20 mq. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA DEL CINEMA: a circa 1,5 km dalla stazione di villa claudia, proponiamo lotto di terreno edificabile di 2000 mq pianeggiante, con la possibilità di ricavare una villa singola o una bifamiliare di circa 140 mq. a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO – VIA ARDEATINA: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, appartamento su due livelli posto al 2° ed ultimo piano: sala, cucinotto, tre camere e due bagni. buono stato. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEL PINO: in contesto tranquillo, appartamento indipendente posto al primo piano: sala con angolo cottura, due camere e bagno. annesso terrazzo e balcone. buono stato. a.p.e. in elab. € 79.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI PLATANI: in contesto tranquillo e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino di 200 mq: sala, cucina a vista, due camere e due bagni. buono stato, termo autonomo. a.p.e. in elab. € 115.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA MARTE: in residence privato, porzione di villa centrale su due livelli con corte avanti e giardino retro, costruzione del 2010: sala, cucina, tre camere e due bagni. ottimo stato di conservazione. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 209.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via po: in contesto signorile, villa singola su due livelli, con 1100 mq di parco e piscina di 60 mq. pt: sala, cucina, tre camere e due bagni. 1°p: sala, cucina, due camere e bagno, con annessi due terrazzi. buono stato, termo autonoma. a.p.e. in elab. €

275.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DELLE KENZIE: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa trifamiliare su due livelli, con giardino e corte privata. da ristrutturare. a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via po: in zona tranquilla, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via del mirto: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 139.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – viale roma: a pochi passi dalla stazione e dei vari servizi, appartamento indipendente posto al piano terra con corte privata: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. ristrutturato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAudia – via belvedere: in zona tranquilla, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte: sala con cucina a vista, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 85.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIALE ADRIATICO: nelle immediate vicinanze della stazione del treno, villa di nuova costruzione in fase di ultimazione con giardino, veranda e posto auto interno. € 125.000,00. a.p.e. in elab. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA VOLTURNO: a soli 250 mt dalla stazione, porzione di villa angolare con giardino, veranda e posto auto interno: sala,cucina, tre camere, doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 125.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO MONTE – VIA TIRELLI: a soli 400 mt dal mare, appartamento ristrutturato con corte privata e posto auto interno. sala con angolo cottura, camera e bagno. a.p.e. in elab. € 129.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 cincinnato monte – viale roma: in contesto residenziale, porzione di villa trifamiliare con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO MONTE – VIALE ROMA: in complesso di nuova costruzione, appartamento posto al piano terra con terrazzo di 70 mq. sala, cucina, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 159.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel.

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

06/9873547 lavinio stazione – via dell’acquario: in prossimità della stazione del treno, appartamento posto al 1° piano in palazzina con ascensore. sala,cucina, due camere e bagno. termo autonomo. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEGLI OLMI: in contesto residenziale, porzione di villa centrale su tre livelli: sala, cucinotto, due camere, doppi servizi, sala hobby di 45 mq. buono stato . termo autonoma. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI TIGLI: in contesto tranquillo e residenziale, appartamento indipendente con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA DELLE TAMERICI: a due passi dal mare appartamento al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 79.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA ARNO: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere, doppi servizi, ripostiglio interno e esterno. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 175.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 lavinio stazione – via massimo d’azeglio: in palazzina ristrutturata, attivo di 60 mq composto da:sala con angolo cottura, due camere, bagno e balcone. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 Ardea Nuova California, adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, appartamento in villa al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 130 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “G”. Rif. TSL02434. € 50.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California, all'interno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02883. € 107.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California, in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con

doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02505. € 120.000. TEL. 06.91010250. Ardea Nuova California. NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA. Appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq posto al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Possibilità di accollo mutuo edilizio. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro. Classe energetica “C”. Rif. TSL01001. € 125.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California, in stabile in cortina, proponiamo la vendita di un appartamento con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. L'immobile gode di un'ottima esposizione. Classe energetica “G”. Rif. TSL02518. € 135.000. TEL. 06.91010250. Ardea Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenti DI NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, patio coperto e giardino. Rifinitissimo. Predisposizione aria condizionata, impianto d'allarme, pannello solare e pannello fotovoltaico. Persiane in ferro zincato grigio chiaro. Porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate. Finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Ottima posizione. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Possibilità accollo mutuo edilizio Intesa San Paolo. Classe energetica "E". € 139.000. Rif. TSL01371. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California. Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti NUOVI IN PRONTA CONSEGNA disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino (vari tagli) con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 1Kw. Senza Provvigione. Classe energetica “C”. Rif. TSL01792 Prezzi a partire da € 149.000. TEL. 06.91010250. IMMOBILIARE LAURENTINA

RIPETIZIONI AUTOCAD 2D-3D e matematica


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA VIA DEI TIGLI: in contesto tranquillo e residenziale, appartamento indipendente con giardino e posto auto interno: Sala con angolo cottura, due camere e bagno. Stato originario. A.P.E. in elab. € 75.000,00

LIDO DI CINCINNATO VIA DELLE TAMERICI: a due passi dal mare appartamento al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. Ristrutturato. A.P.E. in elab. € 79.000,00

LAVINIO STAZIONE VIA MASSIMO D’AZEGLIO: in palazzina ristrutturata, attico di 60 mq composto da: sala con angolo cottura, due camere, bagno e balcone. Buono stato. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 99.000,00

VILLA CLAUDIA VIA DEL MIRTO: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere e doppi servizi. Termo autonomo. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 139.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA ARNO: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: Sala, cucina, tre camere, doppi servizi, ripostiglio interno e esterno. Buono stato. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 175.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA PO: in contesto signorile, villa singola su due livelli, con 1100 mq di parco e piscina di 60 mq. pt: Sala, cucina, tre camere e due bagni. 1°p: Sala, cucina, due camere e bagno, con annessi due terrazzi. Buono stato, termo autonoma. A.P.E. in elab. € 275.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

LIDO DELLE SIRENE – VIA CIRCE: Appartamento di 75 mq al PS con giardino pavimentato di 50 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere e bagno. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 49.000,00

ANZIO COLONIA – VIA LOMBARDIA: Appartamento posto al 1 piano di 110 mq. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni e ripostiglio. Cantina e posto auto coperto. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 129.000,00

ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 99.000,00

MARECHIARO – VIA STELLA: Porzione di quadrifamiliare di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con camino e ak, 3 camere, 2 bagni, cantina e giardino di 120 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 135.000,00

VALUTAZIONI GRATUITE

LIDO DELLE SIRENE – VIA DEI FAUNI: Attico posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 47 mq. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 99.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA MARIA GRAZIA: Quadrifamiliare di 120 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni e veranda di 15 mq. Giardino di 150 mq. IN OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 169.000,00


Pag.

52 Il Litorale

fino al primo trienno delle superiori, si impartiscono lezioni private. per info Tel.3489021415 DIPLOMATO impartisce lezioni di pianoforte ad adulti interessati. A 10€ per un`ora di lezione, un po` di più se a domicilio. Se non hai mai potuto o vuoi riprendere lo studio. Fino a 99 anni. Zona Anzio, Nettuno, Aprilia e zone limitrofe. Tel ore pasti. Tel.3394361483 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino,Filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCENTE madrelingua inglese, laureata, con 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole pubbliche e private, a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone, qualsiasi livello. Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli anche tramite Skype. Zone: Pomezia, Roma Eur, Torrino, Mostacciano, Spinaceto, Tel.3337315780 DOCENTE scuole medie superiori impartisce lezioni di matematica,fisica,chimica,inglese disegno prezzi modici Tel.3401921152 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio. Tel.3926899028 INSEGNANTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, francese, tedesco e italiano a tutti i livelli Tel.069155996 INSEGNANTE di inglese e spagnolo, madrelingua spagnolo, impartisce ripetizioni di inglese e spagnolo ,a euro 10/l`ora, zona aprilia centro, no a domicilio altrui,no bambini scuola elementare. Tel.0692702623 INSEGNANTE di lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3200233578 LAUREANDA impartisce ripetizioni a bambini e ragazzi (anche in piccoli gruppi). Disponibile anche per doposcuola giornaliero, recupero debiti scolastici e preparazione agli esami di maturità. Materie scientifiche(elementari e medie),umanistiche e lingue straniere(elementari, medie, superio-

ri). Esperienza pluriennale, massima serietà, risultati certi. Zona pomezia. A partire da 8€ l`ora Tel.3392326348 LAUREANDA in economia con esperienza decennale offre ripetizioni e aiuto compiti (anche estivi/festivi) per ragazzi/e delle scuole elementari,medie e superiori. tutoraggio nelle scuole.10 € l`ora. presso proprio domicilio zona nettuno.ottime referenze e max esperienza. ottimi risultatigarantiti. seria e fidata Tel.3207685078 LAUREATA impartisce ripetizioni di tutte le materie (escluse francese, tedesco e chimica) a ragazzi di elementari, medie e superiori. Esperienza d`insegnamento di 8 anni; programmi personalizzati per ripasso, recupero e potenziamento. Ilaria (preferibilmente primo pomeriggio e/o ore serali)Tel.3459201058 LAUREATA, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 MADRELINGUA inglese esegue traduzioni. Sono disponibile ad eseguire traduzioni di qualsiasi natura (commerciali, tecniche e Cv ecc.) Sono madrelingua inglese, con prefetta conoscenza della lingua italiana e con anni d`esperienza nel settore delle traduzioni. Tel.3337315780 PROFESSORE di lunghissima esperienza impartisce lezioni di matematica. Tel.3290567398 PROFESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, Fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame,

preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 RIPETIZIONI studente universitario al terzo anno di ingegneria impartisce ripetizioni di matematica, geometria, fisica e chimica a studenti delle scuole medie e superiori (primo biennio) - zona Ardea e Pomezia - massuna serietà Chiamare 13-14 o dopo le 18.00 Tel.3313512612

OFFERTE Impiego AZIENDA di istallazione arredamento cerca personale qualificato per montaggio negozi, uffici, alberghi si richiede disponibilità a trasferta zona di lavoro campoleone. Inviare Mail Roma@mdia.it oppure chiamare orario uff. 0697650371 CERCASI signora sola per lavori domestici in casa Tel.069135026 CUOCO esperto in piatti di carne e pesce ristorante Axa Infernetto cercasi per tutto l`anno Tel.3394821625 IN zona Lavinio mare Anzio, cercasi colf-badante con esperienza

CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell. 328.2072102

RICERCA

IMPORTANTE INDUSTRIA in POMEZIA

FRESATORE STAMPISTA

ABILE NELLA COSTRUZIONE ED AFFILATURA DI UTENSILI DI LAME DA TAGLIO, CON CAPACITA’ NELLA GESTIONE E PREPARAZIONE DI ATTREZZATURE PER MACCHINARI . ETA’ 35/45 max. RICHIESTA SOLIDA ESPERIENZA IN ANALOGA POSIZIONE .

INVIARE C.Vitae tramite e-mail a : uffpers@blasetti.com

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

per gnra anziana. Paga mensile euro 900,00 lungo orario. Se disponibilità diversa si concorderà insieme. Vera Tel.3388356727 PIZZERIA asporto di Pomezia ricerca personale di cucina da inserire nel proprio organico.ricerchiamo aiuto pizzaiolo max 23 anni addette alle friggitrici max 23 anni possibilità di turni , ottimo per studenti richiesta massima serietà,no perditempo richiesta educazione e pulizia per selezione inviare c.v. mrcpizza@gmail.com Tel.3403447165 PIZZERIA asporto sita in pomezia ricerca ragazzi/e automunite max 23 anni per lavoro serale di consegne è richiesta massima serietà no perditempo solo se realmente interessati. orari 18.3022.00 per selezione inviare c.v. a mrcpizza@gmail.com Tel.3403447165

IMMOBILIARI Attività NETTUNO via san giacomo n. 136 Bar completamente nuovo, arredato, parcheggio, giardino mq 115 Tel.3294076560 VENDO cedesi attività di pizzeria al centro di Aprilia, locale climatizzato, 60 coperti, ampio bancone refrigerato, doppia canna fumaria, forno pizza tonda D165, cucina attrezzata Tel.3475103628

ANIMALI e Accessori CANI razza spitz di piccola taglia padre pedegree, cerca fidanzata per accoppiamento-monta telfonare dopo ore pomeridiane/sera Tel.3884751759 TORVAIANICA vendo coppia lucherini testa nera € 70 Tel.3711587017

VARIE ACQUARIO 180 lt. modello juwel bellissimo completo di arredo e di tutti gli accessori pompa riscaldamento timer filtri termometro automatici e comprensivo di pesci tropicali di acqua dolce vendesi per motivi di trasloco e di famiglia 150 euro telefonare ore pomeridiane/ serali Tel.3884751759 APRILIA, zona centrale, vendo materasso memory matrimoniale con rete a toghe, come nuovo, al prezzo trattabile di euro 250,00 Tel.3487641582 BICI mountain bike buone condizioni vendesi 99,00 euro Tel.3474020015 CAUSA inutilizzo,vendo due racchette da tennis,con custodia e 13 palle.Euro 15,00 zona Torvajanica. Tel.3381572588 CERCO triciclo (bicicletta tre ruote ) per adulti,a prezzo basso. Per anziano con i problemi di camminare Tel.3293844062 DISPONIBILITÀ immediata gra-

tis di canne di Bambù anche con possibilità di espianto con radice. Lavori e spese a cura dell`acquirente. Terreno facilmente raggiungibile, situato vicino il palazzetto dello sport di nettuno. Tel.3207685078 ENCICLOPEDIA Motta 18 volumi nuova euro 25.00 poco trattabile Tel.3400749659 FUMETTI Disney scienza papera dal n. 1 al 22. Ottimo stato. In blocco 70 euro. Libri per bambine 10-14 anni. Ottimo stato. In blocco 20 euro. Libri Stilton e Fairy Oaks in ottime condizioni. I libri sono: stilton il grande ritorno e 1000 barzellette. Fairy Oaks la trilogia completa. Prezzo euro 20 tutto. Libri Agatha Mistery dal numero 2 al 19. Ottimo stato. Prezzo 60 euro Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 GUIDA pratica al computer IMP completa 1000 fascicoli doppi a colori in 9 raccoglitori grandi ad anelli + 100 cd-rom di programmi in singole custodie in 4 raccoglitori piccoli ad anelli tutto nuovissimo e pulito per esperti e novizi vendo ad Aprilia € 30 Patrizio Tel.3808612664 HAI un`attività e vuoi curare la sua imagine sui social ma non hai tempo o non sai come fare? consulenza gratuita e senza impegno Tel.3332626439 L`ASSOCIAZIONE guardie ambientali gruppo anziate” cerca volontari/e max 60 anni per attivita` di controllo ambientale e zoofilo nel comune di anzio. requisiti richiesti: serieta` puntualita` passione e diploma minimo terza media. i volontari collaboreranno a fianco della polizia locale. l`attivita` prevede 6 mesi di prova. contattare il responsabile tranquilli franco per colloqui informativo n.b.: no a numeri anonimi e si precisa che non `e` un lavoro retribuito.Tel.3280153792 MACCHINETTA taglia mattonelle Tel.069121738 MATERASSO matrimoniale e rete euro 130.00 Tel.0683083328 OCCASIONE IMPERDIBILE VENDESI PAVIMENTO n. 38 scatole di gres porcellanato (mq 70ca) della MARAZZI/RAGNO (originale) articolo “ATHENA” effetto pietra naturale semilucido (invio foto su richiesta) per complessivi Euro 500 (circa euro 7,00 mq). La merce si trova a Pomezia. Ritiro sul posto. Pagamento contrassegno in contanti. Recapito Tel.3398979078 PASSERELLA idraulica vendo 2.30/2,40 mt., con carabottino, completa di telecomando, pulsantiera e pompa idraulica. 2200,00 luigi Tel.337786202 SACCO pelo per campeggio estivo marca ferrino modello quasar 1000 sq usato una sola volta vero affare Tel.3347060730 SCARPE da golf usate adidas misura 43 foto su wapp. euro 30,00 Tel.3476103511 TEX vendesi 100 volumi a colori euro 2,50 a volume Tel.069156440 VENDESI 80 dvd .assortiti tra cui la Metà sono a ( a luci rosse) dvd originali 150 Euro trattabile Tel.3427631294 VENDESI carozzina completa e


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA LOMBARDIA In zona residenziale, vicino i principali servizi, in palazzina di recente costruzione, appartamento posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucina, camera e bagno con doccia. Terrazzino di mq 17. € 79.000,00

VIA RISORGIMENTO Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. € 169.000,00

VIA ALA In zona ben servita, appartamento di mq 103 sito al terzo piano senza ascensore con lastrico solare di mq 52 al piano superiore. Ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile con camino, 2 camere e doppi servizi di cui uno con vasca e finestra. Completamente ristrutturato. € 129.000,00

VIA LOMBARDIA A 600 metri dal mare, in complesso residenziale, appartamento di mq 67 posto al 1°piano. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere, disimpegno e doppi servizi. Due balconi. L'immobile si presenta in ottimo stato ed è dotato di finestre in pvc doppiovetro, portoncino blindato e sistema di allarme. € 115.000,00

VIA PALERMO A 150 metri dalla stazione, appartamento di mq 70 posto al 4°piano. Ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile con uscita su un terrazzino di mq 12 vista mare, due camere, bagno con doccia e finestra. Balcone. Discreto stato. € 103.000,00

VIA LIGURIA A 500 metri dal mare e a pochi metri dalla stazione, appartamento di mq 80 posto al 1°piano. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, studio, disimpegno e bagno con finestra. Balcone. Posto auto scoperto condominiale. € 109.000,00

VIA SASSANO Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino mq 59, cantina di mq 16 e bagno. Box auto di mq 49. € 179.000,00

VIA G. MATTEOTTI Nella via principale di Nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. € 198.000,00

VIA ZACCARIA NEGRONI Zona Santa Barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Veranda al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. Annesso posto auto scoperto di mq 25 Buono stato. € 249.000,00

VIA DEL CAVALLINO In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio openspace e 2 cantine. Buono stato. € 139.000,00

VIA DELLA PINETA A pochi metri dalla Riviera Zanardelli, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. Balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa Adele. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 579.000,00

AFFITTASI LOCALE COMMERCIALE. PIAZZA MAZZINI PIAZZA SAN GIOVANNI Locale commerciale di mq 50 con doppio ingresso. Ottimo stato. € 1.300,00/MESE


Pag.

54 Il Litorale

ovetto completo marca chicco buono stato euro 80,00 tratt. Tel.3490699364 VENDESI enciclopedia Larousse 18 volumi euro 200,00 Tel.3294165736 VENDESI macchina per arrotare pavimenti in marmo i Tel.3294076560 VENDO 2 Pistole di Softair + accessori vari, chiamare per concordare il prezzo Tel.3391406969 VENDO 80 dvd film commedie e di avventure + 2 decoder per tv la metà dei dvd sono film porno, tutto euro 180 Tel.34276312914 VENDO casco asciuga capelli con piedistallo e aste regolabili in altezza in acciaio inox dotato di potenziometro di caloria perfettamente funzionante anni 70 euro 50,00 Tel.3282672772 VENDO enciclopedia de Agostini nuova 15 volumi euro 20.00 Tel.0683083328 VENDO encliclopedia 15 volumi inglese + cassette d`ascolto traduzione italiano completo di custodio e dizionario euro 45.00 poco trattabile Tel.0683083328 VENDO nr 6 vassoi in ottimo acciaio ,di grandi dimensioni da 55 a 70 cm di lunghezza alcuni ovali, altri allungati e 2 di forma rettangolare., inoltre vendo un cestello allungabile a rete di acciaio,NUOVO e` un contenitore per uova di gallina e ne puo contenere oltre 50,inoltre una grande formaggiera di cm 28 di diametro con grattugia annessa.Valore piu di 15° euro vendo tutto a soli 55 euro.A scelta per pezzi singoli 10 euro al pezzo. Da GIUSEPPE ad Anzio Tel.3498094903 VENDO piumone singolo in vera piuma d`oca,mai usato,€ 20.Daniela Tel.3398116041 VENDO scarpe da golf noke misura 9 1/2 28 cm usate una volta sola, scarpe di pelle impermeabili con spike, chiodini in plastica foto su wapp Tel.3476103511 VENDO una mountain bike da uomo ed una da donna (nuove) euro 150,00 l`una + accessori Tel.3476697147 VETRINE 60x70x6 con coperchio in plexiglass con chiavi idonee, per vendita in mercatini con merceologia semi preziosa orologi pietre dure ecc, vendo per trasferimento Tel.3403639551

ACCESSORI PER BAMBINI CASETTA PLAYMOBIL con auto e barca E 55 ho anche la scatola. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 FASCIALAVATOIO in legno con 3 cassetti lettino in legno massello smontabile con materasso box pieghevole tutto di note marche usati solo tre mesi svendo per trasferimento all`estero Tel.0689764997 OFFRO lettino da viaggio per bambino/a 5-6 anni colore beige,Euro 45 ore 9 alle ore 19 della sera Tel.3296272191 TRAPUNTA WINX usata veramente poco ottimo stato spedizione possibile a carico acquirente E

25. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VENDESI Passeggino Gemellare Rosso Marca Baby Jogger City Mini, dotato di due navicelle color rosso Prezzo di vendita 450 euro Chiamare ore serali Contatti: 370 3067584 - Tel.3333617835 VENDESI seggiolone 30 euro, lettino in legno+ materasso 85 euro Tel.3387338263 VENDO lettino in legno per bambini con sponde smontabili completo di materasso,2 coppie di lenzuolini,piumino con copripiumino e paracolpi. Tutto a € 90 Tel.3398116041

ABBIGLIAMENTO OFFRO Giaccone nero misura 50 come nuovo Marca “Doppelgaenger” Euro 50,00 Tel.3296272191 VENDESI pelliccia ecologica marrone euro 250,00 Tel.3394165736 VESTITO da sposa modello sartoria a sirena con merletto seta e tulle taglia 42/44 euro 450,00 telefonare ore pomeridiane /serali Tel.3884751759

VENDESI Mobilio 2 POANG IKEA E POGGIAPIEDI vendesi prezzo E 80 in buone condizioni colore cuscini bianco foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 LETTO matrimoniale in pino russo ( no rete) imballato 100 euro Tel.3336140772 MOBILE angolare per pc marca ikea alto 207 profondo 31 lungo 90 trasporto a carico del compratore con due ripiani e con ripiano per tastiera scorrevole. Tel.3347060730 MOBILETTO PORTA TV con vetro fume e ruote Ottimo stato Il contenuto visibile non viene venduto euro 30. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 SIGARETTA elettronica modello joyetech atopack penguin, colore blue e nero, nuova. prezzo 30 telefonare ore pomeridiane/serali Tel.3884751759 VENDESI cucina a gas.Ariston,acciaio inox, quattro.fuochi,forno elettrico mai usato,ottimo stato. Prezzo €200.00 Tel.3386389572 VENDESI mobile : Divano d`epoca Luigi Filippo- Noce seconda metà dell`ottocentoPrezzo modico.Tel.069155996 VENDESI tavolo del 600 sorrentino intarsiato cm 80x80 con cavaliere di S. Giorgio euro 1500,00 Tel.3314684966 VENDITA di una specchiera in legno dorato stile Luigi Filippo ,in ottimo stato di conservazione .Misura 92 cm x 74.Tel.06 9155996 VENDO 4 ( Quattro ) Sedie Poltrone monoblocco resina da giardino ( nuove ) € 15,00 Tel.3394508407 069275047 VENDO divano composto da due poltrone separabili con letti sin-

goli. Realizzato da tappezziere, buono stato. Euro 370. Gianfranco, Pomezia Tel.3473815473 VENDO due lettini singoli completi di con materasso euro 100.00 piccolo sconto Tel.0683083328 VENDO mobile camera da pranzo pezzi componibili tavolo rotondo allungabile 4 sedie marrone svendo 260.00 euro Tel.0683083328 VENDO mobile letto come nuovo girevole a 50€. Ombretta Tel.3477926753 VENDO tavolo componibile smontabile per le occasioni 2 metri marrone fatto da falegname euro 100.00 Tel.0683083328

NAUTICA VENDO motore fuori bordo yamaha 4 tempi 8 cv, gambo corto per tender ann0 2008. mai usato per pescare. euro 1000,00. luigi Tel.337786202

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore, completo di supporto per piaggio mp3 yourban. luigi Tel.337786202 HARLEY davidson ultra glyde vendesi verniciatura bianco perlato con personalizzazione foglia oro. motore e frizione scream eagle 113. km 300. gruppo farfallato da 54. collettori klock werks. terminali scream eagle. filtro aria arlen ness. vetro parabrezza nero kolck werks. cerchi anteriori e posteriori revteck con gomma posteriore da 200. pinze freni di pm. ammortizzatori posteriori progressive. specchi in carena. conversione da cinghia a catena. borse allungate. centralina power commander. pezzo unico con sella e schienale in struzzo. rifiniture strumenti cromate. costo totale € 60.000,00, vendesi a € 26.500,00. moto particolare da vedere. luigi Tel.337786202 VENDO scooter anno 2005 in buono stato revisione scadenza 2020 Malaguti cil 250 prezzo euro 400,00 escl. passaggio

ANNO XVIII - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2018

Tel.3342686688

IMMOBILIARI Terreni AFFITTASI terreno di mq 5000 nel comune di Ardea via Camomilla, zona laurentina, per uso deposito, completo di pozzo e recinzione, disposto su due fronti strada. Prezzo € 500,00. Tel.3711877900 APRILIA campo di carne, fronte strada via genio civile vendo 3900mq di terreno pianeggiante recintato E 49000tratt. Tel.3476617336 APRILIA via pantanelle, vendesi lotto di terreno di 1.200 mq recintato con, pozzo, corrente elettrica, fossa biologica, box attrezzi, picola casetta da ristrutturare . costo 20.000 euro . per contatti Tel.3384470737 ARDEA zona banditella via circonvallazione mare australe vendesi mq.3000 terreno agricolo recintato acqua luce . Euro 50.000 Tel.3664452331 CAMPO DI CARNE Terreno VIA PONTONI 3850mq.fronte strada completamente recintato Euro 19.000 Tel.3280215411 COMUNE di Aprilia, vendesi terreno Via Fossignano fronte strada circa mq. 137.000” - Mario Tel.3358431592 COMUNE di Aprilia, vendesi terreno Via Sacco fronte strada circa mq. 30.000 con edificabilità di mq. 190 abitativi fuori terra. Prezzo a corpo €. 90.000,00” - Pio Tel.3394049291 COMUNE di Aprilia, Via di Fossignano località Rimessone fronte strada vendesi terreno (circa 3.000 mq. ) con Permesso di Costruire già ritirato per la realizzazione di tre unità immobiliari villini, con strutture in cemento armato realizzate, per una superficie complessiva di circa mq. 330 con ampi spazi a verde comuni e posti auto esterni”. Mario Tel.3358431592 ROMA zona macchia palocco vendesi mq.20600 di terreno edificabile mc. realizzabili 6600. Euro 1.500.000,00 Tel.3277314428 TERRENO Ardea zona Banditella edificato, recintato, luce due ingressi di entrata vendesi privata-

mente pagamento diretto tel ore 14 -17 Tel.3339627883 VENDESI terreno agricolo recintato fronte strada 15.000 mq Aprilia via del Tronco Tel.3336385166 VENDESI terreno edificabile 1140 m 165000 euro campo iemini Tel.3382382059 VENDESI terreno edificabile mq 5500 dietro palazzetto dello sport di nettuno. vero affare . per info chiamare il numero Tel.069848008

VENDESI Elettrodomestici

FRIGORIFERO wega 160 litri usato 60 giorni con freezer doppia porta bianco 120 euro Tel.3336140772 LAVATRICE WHIRLPOOL DLC7000 vendo i seguenti ricambi resistenza 10 E oblò 15 E scheda e schedina 60 E motore 50 E tutti in perfetto stato vendo inoltre carrellino per trasporto mobili molto resistente 30 Euro. Per LAVASTOVIGLIE WHIRLPOOL vendo pannello anteriore e scheda. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 REGALO macchinetta da caffè in capsule (marca Coop) colore nero funzionante da revisionare per leggera perdita d`acqua Tel.3202755542 VENDO aspirapolvere della chirbi adoperato poco completo di vari pezzi euro 1000poco trattabile Tel.0683083328 VENDO BION Condizionatore inverter con pompa di calore 12000 btu imballato con scontrino 326 €.Tel.3472942194 VENDO climatizzatore 9000 btu caldo freddo euro.180,00 marca carrier.eventuale installazione euro 200,00 (spalla spalla) Tel.330302376

STRUMENTI MUSICALI PIANOLA TASTIERA della Orla Modello MK 20 Midi con microfono e filo corrente ottimo stato usata pochissimo Euro 50. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336

VENDESI TAVOLO

ovale ottimo stato allungabile in ciliegio cm 180-110 (cm 60 allungabile) + 4 sedie Calligaris Tel. 347.0542732 348.3419086 06.9257375


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

TORVAIANICA SUD Proponiamo in vendita, a due passi dal mare, delizioso appartamento in villa di recente costruzione con ingresso indipendente posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portico, giardino e due posti auto interni. Ottimamente rifinito. NEL PREZZO E' COMPRESO TUTTO L'ARREDAMENTO. Ape g 175.

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuole, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti disposti su due livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, due stanze, bagno e balcone al piano1°; due stanze, servizio e balcone al piano 2°. Completa la proprietà un posto auto scoperto. CONSEGNA MARZO 2019.

POMEZIA MAGGIONA Non lontano dal centro sorge il complesso residenziale "Residenza Maggiona", che è stato realizzato con uno stile moderno. Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, portico, giardino e posto auto interno.

POMEZIA-CAMPO JEMINI Proponiamo in vendita deliziosa villa quadrifamiliare di nuova costruzione disposta su tre livelli e composta da: ampia sala hobby con accesso indipendente dall'esterno, angolo cottura, bagno e possibilità di ricavare una stanza da letto al piano semi interrato; soggiorno, cucina a vista, bagno e giardino perimetrale di 350 mq al piano terra; due camere da letto, bagno e balcone al piano primo. Possibilità di personalizzazione dei materiali interni in quanto l'unità in oggetto è in fase di rifinitura. Ape g175

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape G175.

MARTIN PESCATORE Proponiamo la vendita di un delizioso villino a schiera disposto su unico livello completamente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, studio, bagno, chiostrina e giardino. Completa la proprietà il posto auto scoperto. APE G175.

TORVAIANICA CENTRO Adiacente tutti i servizi proponiamo in vendita appartamento posto al piano primo composto da: soggiorno, cucina, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno e balcone vista mare. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO. Ape G 175.

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 132.000

Info 06/91603505 Rif. POM03002

€ 150.000

Info 06/91603505 Rif. POM03004

€ 165.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

€ 120.000

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 215.000

Info 06/91603505 Rif. POM03008

€ 169.000

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM02826

Senza provvigione € 208.000

Info 06/91603505 Rif. POM02892

€ 113.000

€ 139.000

Info 06/91603505 Rif. POM02863

€ 129.000

Info 06/91603505 Rif. POM02750

€ 219.000

€ 133.000

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM02972

Info 06/91603505 Rif. POM02825

Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California. Adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, villino al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 135 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02434 € 48.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 125.000 NUOVO

ARDEA Nuova California, all'interno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. Classe energetica "G" Info 06.91010250 Rif. TSL02883 € 107.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA ARDEA Nuova California, a 300 metri dal centro del Tor San Lorenzo paese, adiacente tutti i serCentro, adiacente tutti i vizi e mezzi pubblici, villino servizi e mezzi pubblici, in bifamiliare di ampia meappartamento luminoso, tratura disposto su unico lisituato al 2° piano di una vello e composto da: ingresso, salone con camino, cupalazzina dotata di cina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 3 balconi. Completano la proprietà una mansarda di ca. 30 mq ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, con terrazzino accessibile da scala esterna, il giardino camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia e di circa 100 mq ed un box auto di 50 mq con annessa balcone. Completa la proprietà una cantina situata al piano cantina siti al piano seminterrato. Classe energetica "G" terra. Classe energetica "G" Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 57.000 Rif. TSL03019 € 118.000 Rif. TSL02437

SPECIALE

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento sito al 2° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e balcone. Completa la proprietà una cantina posta al piano terra. Termoautonomo, l'immobile viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02755

€ 500,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

AFFITTI

POMEZIA Via Treviso In palazzina di recente costruzione affittasi monolocale arredato, posto al piano terra e composto da: soggiorno-letto con angolo cottura, bagno, portico, giardino e posto auto interno. SOLO REFERENZIATI. Ape G 175. Info 06.91603505 Rif. POM02218

€ 450,00

POMEZIA VIA DELLA MAGGIONA Proponiamo in locazione delizioso appartamento posto al piano terra con ampio terrazzo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno. Completa la proprietà il posto auto interno. ARREDATO. Ape g 175. Info 06.91603505 Rif. POM02936

€ 500,00

€ 158.000

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residenziale di nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti.Ape A

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”.

Senza provvigione

Info 06/91603505 Rif. POM03020

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq con ripostiglio esterno e posto auto. Classe energetica "G" Info 06.91010250 Rif. TSL02991 € 73.000

POMEZIA LA SUGHERETA A cinque minuti dal centro, proponiamo in affitto un delizioso appartamento di recente costruzione, posto al piano secondo e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con vasca e terrazzo. Ape g 175. Info 06.91603505 Rif. POM02847

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 600,00


WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955 sono aperte le iscrizioni ai corsi obbligatori per: ABILITAZIONE PER LA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.