IL LITORALE - ANNO XIX - N. 10 - 16/31 Maggio 2019

Page 1

Snack Bar - Tabacchi Giornali e Riviste

POLINI MAURO APRILIA - Via Selciatella, 143 Tel. 069253662

Il Litorale E DISTRIBUZION

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

GRATUITA

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

STAMPATO IN 8.000 COPIE

WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

Per la tornata elettorale del 26 maggio oltre al rinnovo del Parlamento Europeo ci sono sei candidati per lo scranno di primo cittadino

Tra questi il prossimo Sindaco di Nettuno

Alessandro Coppola

Mario Eufemi

Daniele Mancini

Waldemaro Marchiafava

Mauro Rizzo

Enrica Vaccari

COME SI VOTA ALLE PAGINE 8, 9 e 10 - I candidati al Consiglio Comunale alle pagine 30 e 31 - Tutte le informazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo alle pagine 18 e 19

Affidati a noi, sarai il benvenuto FRANCHISING NETWORK

€ 0,60 + iva al litro

Tel. 06.9874546 - 334.2725919

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,10

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Kg 62

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Via Gramsci n. 32 – 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 – 06/9808026

Gestione Sinistri e Assistenza Legale Sistema Tintometrico computerizzato Assistenza soccorso stradale

AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA

SANIFICAZIONE AUTO CON SANITY SYSTEM APRILIA (LT) - Via Asmara, 3 (Zona C.C. Aprilia 2) Tel. 06.9275957 - Cell. 393.9031289 - carrozzeriadesimone@libero.it

per chi ha ragione in un incidente QUI TI OFFRIAMO PAGODIL


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


Piano centro storico Consiglio comunale Anzio

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Lo scempio del piano particolareggiato di De Angelis

Molto interesse domenica mattina in Piazza Pia ad Anzio per la mostra corredata di grafici, foto e simulazioni di sviluppi urbani virtuali, secondo quanto previsto dal nuovo piano particolareggiato in variante del centro urbano adottato dall’amministrazione anziate di centro destra. Un piano frutto di un “copia incolla” da realtà montane che nulla hanno a che vedere con la realtà del nostro territorio, un piano che per stare negli standard considera verde pubblico le piazze, un piano che ignora le qualità storiche di molti edifici, un piano che consente un innalzamento delle altezze degli edifici lungo le riviere snaturando Anzio della sua bellezza. Un piano che risulta essere in contrasto con le norme urbanistiche regionali e nazionali. L’Associazione “Alternativa per Anzio” a gennaio u.s. ha raccolto le firme di numerosissimi cittadini per presentare contro tale

scempio pertinenti osservazioni, così come fu fatto per la difesa della Vignarola. La mobilitazione popolare è riuscita a salvare la Vignarola, a giudicare dall’interesse mostrato questa mattina e dall’interesse in generale che la città riserva per la salvaguardia del territorio, la stessa mobilitazione indurrà l’Amministrazione a ritirare il piano particolareggiato adottato per il centro storico. Noi metteremo in campo ogni azione ed energia per opporci ad uno scellerato aumento di cubatura nel centro della città perché siamo convinti che lo stravolgimento urbano non equivale a sviluppo economico, l’economia virtuale e di fiammata del recente piano regolatore generale insegna. La nostra città deve puntare su una economia che sappia attingere dalla propria storia e bellezza. A breve altre iniziative. Alternativa per Anzio

Il Litorale

Pag.

3

Approvato il regolamento che prevede una distanza di almeno 100 metri da obiettivi sensibili

Il Consiglio comunale della città di Anzio svoltosi martedì 30 aprile, come prima cosa è stato chiamato ad eleggere i sostituti di Velia Fontana, nominata assessore ai servizi sociali, e di Giusy Piccolo, nominata presidente dell’assemblea, nelle rispettive commissioni consiliari delle quali facevano parte. Quindi, il Consiglio, dopo aver approvato i rappresentanti della commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari Rita Pollastrini e Lucia Pascucci, si è concentrato approvandoli poi all’unanimità, sui punti riguardanti il regolamento dei ripetitori per la telefonia mobile e sull’affidamento a privati della piscina comunale. In merito al primo punto, l’assessore alle politiche del territorio Gianluca Mazzi, ha detto: “Ringrazio il consiglio comunale, le commissioni ambiente e politiche del territorio, che hanno positivamente collaborato ad una corretta stesura del nuovo regolamento per la disciplina delle stazioni radio-base per la telefonia mobile. Come Amministrazione abbiamo a cuore la tutela della salute dei nostri concittadini e quindi abbiamo messo in campo tutte le attività, consentite dalla legge, per arrivare ad approvare un atto condiviso. Con questo nuovo regolamento per le antenne - ha quindi proseguito l’assessore - abbiamo introdotto fasce di distanza tra tali impianti da punti sensibili, come scuole, ospedali, case di cura, parchi ed impianti sportivi, con una distanza minima di cento metri”. Dopo che in consiglio aveva approvato il punto, la capogruppo dei Cinque Stelle Rita Pollastrini,

ha presentato quindi un emendamento che, approvato anche questo all’unanimità, dispone che, il Comune, pubblichi sul suo sito istituzionale i valori relativi all’inquinamento elettromagnetico rilevati da organismi od operatori abilitati e certificati a tale compito ed individuati dall’Ente dove, i costi di tali monitoraggi, saranno compresi nei canoni concessori. “In questo modo - ha commentato poi Guain - i cittadini avranno così sempre a disposizione tutti i dati ufficiali dei controlli che l’Amministrazione effettuerà su tali impianti”. Il Consiglio comunale, inoltre, sempre all’unanimità, ha approvato la delibera di indirizzo per l’adozione delle procedure per

l’affidamento, in concessione a privati, della piscina comunale, un iter, ha poi precisato il sindaco, che sarà presto applicato a tutti gli altri impianti sportivi di proprietà comunale. Per le interrogazioni ed interpellanze, sono senz’altro da segnalare quelle deiconsiglieri di minoranza Mariateresa Russo e Luca Brignone, riguardanti la rimozione a Lavinio di un manufatto in eternit posto quasi a ridosso di un parco giochi, per la mappatura delle acque sotterranee, e di rilevamenti idrogeologici atti a salvaguardare l’integrità del territorio. Una nuova seduta dell’assise, della quale riferiremo nel prossimo numero, si è invece tenuta lunedì 13 maggio. Tito Peccia


Appalto rifiuti inadeguato Plastic free ad Anzio

Pag.

4

Il Litorale

Forse volge al termine la gestione della raccolta dei rifiuti nel Comune di Anzio

Corrono voci che dopo una lunga serie di inadempienze, una perdita di risorse economiche senza ragione, una gestione del servizio di raccolta dei rifiuti da periferia di un paese del quarto mondo, sembra che la gestione Camassa volga al termine. Sono anni che mi occupo di rifiuti della loro raccolta e del loro smaltimento ed ho, prima anticipato e poi verificato che il contratto in corso non avrebbe funzionato perchè redatto in modo errato per incompetenza oppure a proposito. A sancirlo fu proprio il responsabile politico di allora e cioè il Sindaco Bruschini che, in piu occasioni, ha dichiarato che la raccolta dei rifiuti come avviene ad Anzio non è adeguata al nostro territorio. Il capitolato fu concepito in camera caritatis dal “team di esperti” del settore che alberga nell’Assessorato all’Ambiente sotto la diretta sorveglianza dell’Assessore dell’epoca che ne trasse motivo per un rally elettorale in tutti gli angoli del Comune. Furono fatti film che vennero messi i rete: basta andarseli a rivedere per comprendere quanto ridicolo fosse l’insieme. Quindi, come ho avuto più volte occasione di scrivere, il peccato originale non si può attribuire al gestore e le colpe non sono tutte della Camassa incluse quelle relative ad alcune delle inadempienze. Fu completamente ignorato l’approccio, ovunque condiviso, che il servizio per la raccolta dei rifiuti solidi urbani può funzionare solo se costruito insieme all’utenza. Nessun coinvolgimento dei cittadini avvenne nella fase preparatoria, nessun coinvolgimento avvenne nella fase di presentazione che fu solo informativa ma, cosa piu grave, fu che nessuna corre-

zione significativa avvenne nella prima fase della gestione quando si erano stabiliti contatti tra l’Assessore all’Ambiente ed alcuni rappresentanti delle associazioni. Ricordo il tempo perso in incontri inutili. La collaborazione fu anche concretizzata con la firma di un protocollo fra il sottoscritto e l’assessore e con la stesura di un progetto denominato “Clean”. Tutto tempo perso fra incontri inconcludenti e diatribe interne all’Assessorato. Ci ritirammo per inadempienza manifesta da parte del Comune. Non si volle accettare nemmeno quello che l’evidenza metteva in luce e che la logica avrebbe dovuto far prevedere. Le nostre ragioni le raccontano le strade piene di mucchi di rifiuti prodotti da un sistema sbagliato, da un contratto sbagliato, da cittadini poco motivati quando non incivili ma, principalmente da un management del tutto incapace di gestire il servizio. Incapace al punto che oggi i rifiuti nelle strade permangono in modo imbarazzante ed oltre il 50% degli utenti non pagano la tariffa facendo pagare la loro parte a cittadini per bene. Condizioni che in qualsiasi contesto organizzato comporterebbe l’immediato allontanamento dei responsabili. Ma non nel Comune di Anzio dove l’avvicendamento non avvenne per decisone politica ma, se ben ricordo, fu causato dall’intervento della Magistratura. L’ipotesi di danno erariale fu proposta alla Magistratura Contabile attraverso un esposto presentato da alcune associazioni che aderiscono ad Uniti Per l’Ambiente. Ora sembra che si riparta da capo. Senza la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione del servizio, la gestione

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

della raccolta differenziata dei rifiuti non ha mai avuto successo in nessuna città, noi lo abbiamo verificato, lo stiamo verificando e lo verificheremo ancor meglio nella stagione estiva che si avvicina. Si auspica che il Comune di Anzio e l’arroganza di qualcuno non creino di nuovo i presupposti per ripetere gli errori del passato. La raccolta differenziata dei rifiuti non è un metodo che è scritto sulla roccia ma è una metodologia elastica che deve essere adattata alle esigenze specifiche socioorografiche del territorio. Il gestore deve essere nelle condizioni di fornire un menu di servizi in modo tale che ogni esigenza dell’utenza debba essere soddisfatta in un modo o in un altro. Non si può imporre a vecchi pensionati di trasportare carichi di rifiuti ai punti di raccolta perchè, con ogni probabilità, quei rifiuti verranno abbandonati in prossimità della propria abitazione, ne si può imporre un’attesa di mesi per prelevare un materasso perchè lo stesso finirà insieme ai rifiuti lasciati dal pensionato. L’obiettivo è quello di captare tutta la produzione di un utenza mutevole ed evitare che vi siano rifiuti che, rifiutati, vengano abbandonati in strada. Ad un capitolato ben strutturato che determini servizi e tempi di prestazione deve necessariamente affiancarsi un’azione per debellare un’evasione intollerabile; fatto che si può fare innanzi tutto con un forte senso di coinvolgimento e poi con una gestione basata sull’individuazione dell’inadempienza non a valle, cioè al momento dell’abbandono in strada dei rifiuti, ma a monte attraverso l’incrocio fra il dato catastale e l’elenco di coloro che non pagano la TARI. Solo un’azione capillare e fortemente sanzionatoria, fatta nel domicilio degli utenti, può ridurre drasticamente un malcostume che si è radicato in anni di tolleranza e che è finanziato dagli utenti in regola. Le associazioni che aderiscono ad Uniti Per l’Ambiente sono pronte a dare al Comune di Anzio la propria collaborazione sia in fase di discussione dei requisiti, sia nella fase del coinvolgimento e sensibilizzazione dei cittadini e sia in quella di attuazione delle misure gestionali. Sergio Franchi

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

C’è aria di cambiamento dopo l’ordinanza sindacale

L’ordinanza del Sindaco di Anzio, che proibisce l’uso della plastica lungo le strutture turistiche del litorale comunale, è certamente una decisione significativa ed anche un incoraggiamento per tutti coloro, associazioni, enti e privati che si muovono in difesa dell’ambiente e che lo fanno nonostante gli atti di ridicola supremazia e di arroganza che spesso subiscono da parte delle istituzioni. E’ stolto l’amministratore che dimentica che quando parla ad un’associazione di volontari ambientali sta parlando ai “rappresentanti della proprietà” che lui è stato chiamato temporaneamente ad amministrare. Purtroppo però quell’arroganza spesso non è fine a se stessa. L’Ordinanza è anche una risposta alla richiesta che Uniti Per l’Ambiente aveva incluso nel progetto FareMare 2019, un’iniziativa costruita in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Anzio, con l’individuazione di stabilimenti “plastic free”; progetto che verrà attuato nei prossimi mesi di luglio ed agosto sulle spiagge di Anzio. Ma che farà in concreto il progetto FareMare 2019? A parte l’aspetto di servizio nei confronti degli utenti del litorale e la collaborazione per il controllo sull’applicazione dell’Ordinanza Sindacale, verranno organizzate, presso alcuni stabilimenti che hanno aderito al progetto, delle sedute di divulgazione di elementi di difesa dell’ambiente. In pratica, in collaborazione con gli stabilimenti, verranno definite delle date in cui docenti di Planet 2084, che è una della associazioni di Uniti Per l’Ambiente, organizzeranno incontri con coloro che vorranno partecipare per discutere dei problemi dell’ambiente. Considerando le circostanze e l’atmosfera vacanziera dei partecipanti non si tratterà di discussioni scientifiche ma di semplici chiacchierate per toccare quegli argomenti che da ogni parte ormai si concorda debbano essere oggetto di attenzione da parte della gente di questo pianeta. E’ ridicolo che in Europa si riempiano le piazze per sentire una ragazzina svedese che ci dice cose di cui si parla ogni sera in TV. Forse sentirsele ripetere da una ragazzina sembra piu convincente o forse perchè la società globalizzata degli slogan ha biso-

gno di simboli da ergere a vessillo di campagne che, purtroppo, spesso durano una sola stagione. Noi cerchiamo, al di fuori dal simbolo e dal luogo comune, di parlarne con la gente in modo colloquiale in modo, cioè, che il messaggio della piazza e della TV entri nella coscienza e diventi patrimonio del nostro modo di vivere. Quindi docenti di Planet 2084 parleranno di ambiente in modo che tutti possano comprendere. Parleranno di cambiamenti climatici che stanno provocando danni epocali, di inquinamento dell’ambiente che in alcune nazioni è già emergenza assoluta, di biodiversità messa a rischio dell’estinzione di migliaia di specie ed anche di dieta con i suoi riflessi con l’ambiente. Verranno diversificati gli aspetti secondo il target ed una parte degli interventi verrà diretta ai bambini e sarà ovviamente connessa con l’Ordinanza Sindacale del “litorale senza plastica”. Cercare di far comprendere cose pratiche alle persone con cui viviamo è certamente il modo più efficace di portarle dalla parte virtuosa della popolazione e farlo con i bambini è farlo anche per il domani. I bambini saranno anche i destinatari di un altro progetto di divulgazione ambientale che Uniti Per l’Ambiente ha in studio ma che avrà come ambientazione la scuola. Si sta, infatti, lavorando ad un progetto per i bambini delle scuole per integrare l’attività didattica tradizionale e questo progetto verrà proposto per il prossimo anno scolastico. Molte sono le azioni che giornalmente facciamo in modo disinvolto, automatico, come se fossero normali: ma non lo sono. Se bere un sorso d’acqua in un bicchiere di plastica può voler dire disperdere nell’ambiente un contenitore che impiegherà secoli per essere eliminato, questo atto, scontato per molti, non può essere la normalità: se lo fosse sarebbe aberrante. Rendere visibilità alla logica è rimuovere quell’atto disinvolto e caricarlo di tutta la sua pericolosità. Legambiente, Planet 2084, Atena ed i comitati, le associazioni e gli enti che compongono Uniti Per l’Ambiente lavorano affinchè una normalità normale diventi patrimonio culturale di tante persone. Sergio Franchi

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249


5

Anzio: Bandiera Verde e Bandiera Blu

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

Nuovo riconoscimento per il territorio neroniano che anche quest’anno ha ottenuto le ambite bandiere. Uniche nella provincia di Roma

L’Amministrazione anziate ha ufficializzato gli eventi di AnzioEstateBlu che, oltre ad Antonello Venditti, Arisa, Max Gazzè ed alla cover dei Pink Floyd Legend, prevede la presenza de Gli Stadio, The Legend of Morricone, Luca Argentero, Alessandro Siani, Raoul Bova, Rocio Munoz Morales, la PFM, Giovanni Allevi, Rodolfo Laganà, Peppino Di Capri, Paolo Ruffini, Marisa Laurito ed i Carta Bianca con Sara Santostasi, prevederebbero anche incontri con l’opera ed altri spettacoli musicali e teatrali di livello che potranno essere tutti seguiti nella nuova cornice del teatro all’aperto di Villa Adele che avrà ben 1806 posti a sedere tutti, dicono, di ottima visibilità. In merito, il sindaco de Angelis, ha fatto sapere: “Stiamo facendo, tutti insieme, un grande lavoro di programmazione, finalizzato a promuovere, al meglio, Anzio e la stagione estiva. La nostra città ospiterà una rassegna di livello nazionale ma, insieme a questo, interverremo sulle strade, sulla pubblica illuminazione, sull’illuminazione artistica, sulla viabilità, sull’Ufficio Turismo, sulle navette e sui parcheggi, in modo da prepararci ad una grande affluenza turistica”. Dopo la Bandiera Verde, ad Anzio, torna a sventolare anche la Bandiera Blu, anche questa unica concessa in tutte le località costiere della provincia di Roma. Questa Bandiera Blu, certifica, ancora una volta, la qualità delle acque marine e tutta una serie di eccellenti servizi della città neroniana che, per la quattordicesima volta, si aggiunge alle quattro Bandiere Verd concesse per quel-

le spiagge considerate a misura di bambino. Ai fini della valutazione, oltre alla qualità delle acque di balneazione, che è considerata un criterio imperativo, tra i vari criteri presi in considerazione per ottenerla viene valutata anche la depurazione delle acque reflue, la raccolta differenziata, la regolamentazione del traffico veicolare, i progetti ambientali, la sicurezza ed i servizi offerti in spiaggia. Quindi nell’ambito del progetto “Viviamo e respiriamo il mare di Anzio Bandiera Blu”, da quest’anno, le spiagge saranno “plastic-free”, per cui vi sarà vietato vendere e distribuire prodotti in contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili, e “no smoke”, con il divieto di fumare sia nei tratti liberi che quelli dati in concessione. In particolare poi, l’ordinanza “no smoke”, include anche tutte le aree soggette a tutela naturalistica, quali la Riserva di Tor Caldara, nei parchi pubblici e convenzionati, così da prevenire anche il rischio incendi. Tuttavia, ai concessionari degli stabilimenti balneari, sarà permesso allestire apposite aree delimitate per fumatori. Entrambe le ordinanze prevedono, per i trasgressori, multe da 25,00 sino a a 500,00 euro. Martedì 7 maggio, presso il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Riuniti Anzio Nettuno, sono state presentate le finalità dell’evento “Antium, Vino e Turismo” che, si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere fondi per acquistare un tavolo strumenti con toul a flusso laminare focalizzato per l’Ospedale Riuniti. Si tratta di un macchinario importantissimo, fondamentale per ridurre, fino quasi ad eliminare, il rischio delle

infezioni durante gli interventi in sala operatoria. Alla presentazione, sono intervenuti il sindaco Candido De Angelis, l’assessore alle Attività Produttive, Turismo e Spettacolo, Valentina Salsedo ed il direttore della UOC di Cardiologia dell’Ospedale dr. Natale Di Belardino, che ha colto ‘occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale, le associazioni e la cittadinanza stessa, per l’attaccamento all’ospedale e per i tanti atti di generosità che contraddistinguono questo territorio, il dr. Carlo Bedini del Pronto Soccorso e del presidente dell’Associazione Uniti con il Cuore, Alessandro Toppetta, impegnato, con l’Amministrazione Comunale, nell’organizzazione della manifestazio-

ne. L’evento invece, organizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Casale del Giglio, si è tenuto sabato 25 maggio, nel Parco di Villa Adele durante il quale, sono stati presentati i vini della casa dell’annata 2018 atti a raccogliere i fondi di cui sopra. Durante la degustazione hanno trovato spazio anche alcune esibizioni di artisti del mondo dello spettacolo. Non già in tema di vini ma di champagne, “Complimenti al Ristorante Romolo al Porto, tra le migliori eccellenze enogastronomiche di Anzio i cui proprietari Walter e Marco Regolanti, a Palazzo Farnese, alla presenza dell’Ambasciatore di Francia, hanno ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dello Champagne - nel

mondo”, è quello che ha invece affermato il sindaco di Anzio in riferimento al conferimento dell’onorificenza che, i due ristoratori anziati, hanno recentemente ricevuto insieme al giornalista Bruno Vespa ed al Ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio. Ora, quanto possa essere veramente importante tale riconoscimento e cosa rappresenti non è ben dato di capirlo anche perché sarebbe stato consegnato anche a persone che con il campo della ristorazione siceramente non c’entrano niente. Quello che farebbe invece molto più piacere sarebbe sapere che ad uno chef come Walter Regolanti venisse assegnata invece una Stella Michelin. Tito Peccia


6

La prematura scomparsa di Alba Rosa

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Con Alba Rosa se ne va una colonna della sinistra politica pometina e regionale: una persona seria, affidabile e sempre in difesa dei più deboli

Si è spenta il 26 aprile Alba Rosa, aveva 72 anni. Era nata a Decimomannu (CA) e risiedeva a Pomezia dal 1976. Già terapista presso l´Ospedale S. Giovanni Battista dei Cavalieri di Malta, è stata consigliere comunale a Pomezia nel 1988 per il PCI e vicepresidente della USL RM/33 (Pomezia - Ardea) nel 1989. Tra le file del sindacato nel settore sanitario privato, si è dedicata alla riabilitazione dei disabili, alla loro assistenza sanitaria domiciliare ed al loro inserimento nella società. Consigliere Regionale per i Democratici di Sinistra dal 1994 al 2000, si impegnò quale membro delle commissioni sanità, criminalità e immigrazione. Vicepresidente della Commissione Lavoro e Formazione Professionale, nonché membro della Commissione Regionale per l´Impiego, è nel 1998 Consigliera di Parità per la Regione Lazio su nomina del Ministro del Lavoro. E’ stata poi assessore alla cultura e viceSindaco di Pomezia durante l’amministrazione del 2006 a guida De Fusco, dimettendosi dall’incarico dopo circa due anni perché non condivideva più l’operato del primo cittadino. Una scelta coraggiosa ma necessaria, alla luce della deriva politica ed amministrativa che contrassegnò poi, quel governo di centro-sinistra della città. Ripresentatasi candidato a Sindaco di Pomezia con due liste di sinistra alle elezioni del 2011, Alba Rosa ottiene un ottimo risultato personale entrando in consiglio comunale. Poco dopo si dimise per gravi problemi di salute. Alba Rosa è stata sempre una militante di sinistra, rivestendo anche ruoli diri-

Il cordoglio della Sinistra Italiana

genziali, prima nel Pci, nei Ds, nel Sel e poi sempre in formazioni di sinistra. Era una persona perbene, corretta nei rapporti personali, pubblicamente stimata anche dagli stessi avversari politici. Lo testimonia il sincero cordoglio che vi è stato nella città alla notizia della sua scomparsa e la grande partecipazione popolare sia alla camera ardente che ai funerali in chiesa. Tantissimi anche i messaggi di cordoglio sui social, significativo quello pubblicato dal dott. Eduardo Ferri, dirigente del Centro di Salute mentale della Asl di Pomezia: “Alba Rosa è stata una grande figura politica a Po-

mezia. Persona seria, affidabile, appassionata nel proprio impegno. Ha sempre compreso e sostenuto il nostro lavoro per le persone “fragili” e anche grazie a lei, siamo riusciti a migliorare negli anni, l’assistenza a quanti soffrono di problemi psichici. Un bell’esempio da imitare per quanti si impegnano, oggi, in politica. Sarà per sempre nel nostro cuore. Riposa in pace! Condoglianze a tutta la famiglia”. Al marito Carlo al figlio Marcello e ai suoi familiari va il sincero cordoglio mio e di tutta la redazione del Pontino. A.S.

Piante ornamentali e da giardino Si eseguono manutenzioni 9LYDLR SNC

di Finelli Federico

• • • • • •

LAVINIO - Via di Valle Schioia, 213 Cell. 3342840463 - 3476330851

Patenti A-B-C-D-E Primi rilasci e duplicati KAP Conversioni patenti estere Duplicati patenti Rinnovi patenti Revisioni

OFFERTA SPECIALE PATENTE AUTO

Iscrizione € 100,00 Esami di teoria € 100,00 Esami di guida € 150,00 2 lezioni di guida OMAGGIO

PATENTE A1

Sabato 27 aprile la città di Pomezia ha rivolto il suo ultimo saluto ad Alba Rosa, venuta a mancare lo scorso 26 Aprile. Due cerimonie, una laica presso la Galleria Hesperia, dove ha sede il circolo di Sinistra Italiana al quale era iscritta, ed una religiosa, nella chiesa di San Benedetto, hanno consentito ad una folla di persone di esprimere il loro affetto, rispetto e riconoscenza per Alba Rosa e manifestare il cordoglio per la sua scomparsa. Alle cerimonie hanno partecipato anche personalità politiche, che in varie fasi della sua lunga esperienza politica, hanno condiviso in tutto o in parte il suo cammino, tra i tanti: i parlamentari Stefano Fassina e Loredana De Petris, il presidente dell’ARS Vincenzo Vita, il segretario di Sinistra Italiana Roma Area Metropolitana Adriano Labbucci. Difficile spiegare in poche parole cosa abbia rappresentato e rappresenti Alba Rosa per la Sinistra ed in particolare per la Sinistra pometina: una guida, un esempio, un pilastro, una speranza, una sicurezza. Lei ha rappresentato la Politica nel senso più alto: è stata rigorosa senza essere dogmatica; integerrima senza cadere nel giacobinismo; sicura nei propri valori etici, e per questo priva di qualsiasi moralismo; coerente nelle scelte, ma sempre disponibile al dialogo; dura quando era necessario nei confronti, ma senza mai rinunciare all’umanità. Nella sua lunga militanza nel PCI, nel PDS, nei DS e poi in SEL ed infine in Sinistra Italiana, ha sempre saputo

trasformare le parole d’ordine della Sinistra, quali solidarietà, difesa dei più deboli, lotta contro il malaffare ed i soprusi, affermazione dei diritti civili e di libertà e lotta contro ogni discriminazione, in azioni concrete che hanno guidato la sua vita pubblica e privata. È stata donna delle istituzioni: consigliera comunale, consigliera regionale, vicesindaco, assessore. In quei ruoli ha trasfuso il suo modo di essere e di intendere la politica, con grande passione ma senza avidità. Quando molti sono stati disposti a rinunciare ai propri valori per accaparrarsi il potere, lei ha saputo rinunciare al potere per non venir meno ai propri valori. Infine ha sempre creduto nella forza delle nuove generazioni e, nel corso del tempo, ha incoraggiato e sostenuto i giovani che si affacciavano alla politica. La sua scomparsa è una grande perdita per la nostra città, e per questo motivo l’omaggio alla sua memoria è pervenuto da pressoché tutte le forze politiche, ed anche dai suoi avversari politici e soprattutto l’affetto e la stima dimostrati ad Alba Rosa dai tantissimi cittadini, di ogni estrazione sociale e culturale e di ogni credo politico, che sono venuti a salutarla. La figura di Alba Rosa rimarrà come guida ed esempio per le compagne e compagni di Sinistra Italiana e per chiunque voglia dedicarsi alla politica per rendere la nostra città ed il nostro Paese un luogo migliore, più civile e più giusto. Sinistra Italiana Pomezia

Il cordoglio del PD

“Esprimo il cordoglio della comunità del Pd Lazio per la scomparsa di Alba Rosa”. Cosi in una nota il segretario regionale sen. Bruno Astorre sulla morte dell’exconsigliere comunale di Pomezia ed exconsigliere regionale del Lazio. “E’ un dolore per tutti e in particolare per chi – conclude – ha avuto modo di conoscerla e apprezzarne le capacità e sensibilità in particolare sui temi della sanità”. A.S.

Che aspetti? Vieni ad

iscriverti! Lezioni teoriche tutti i giorni: 9.30-12 • 13-15 • 16-17 • 18-19 con uso postazioni informatiche... OMAGGIO Lezioni teoriche personalizzabili Corso per stranieri il martedì e giovedì dalle 19 alle 20 Esami di teoria con date personalizzabili Esami di guida in sede Visita oculistica in sede

Chi si iscrive da noi per ottenere la patente A1 a 16 anni ha l’iscrizione gratuita per il rilascio dell’attestato per la guida accompagnata a 17 anni

Condizioni speciali anche per le patenti superiori Largo San Lorenzo, 38 - Tor San Lorenzo - Ardea Tel. 06 910 10 330 - 389 93 61 923 - autoscuolamilena@gmail.com



Pag.

8

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

NETTUNO E’ UN COMUNE A SISTEMA PROPORZIONALE (superiore a 15.000 ab.) SCHEDA AZZURRA SISTEMA ELETTORALE

Il sistema elettorale adottato da questi Comuni prevede che l’elettore possa esprimere la scelta del candidato Sindaco e votare sia per una delle liste ad esso collegate che per una qualsiasi delle altre liste presentate (voto disgiunto). L’assegnazione dei seggi alle liste viene effettuata dopo la proclamazione del Sindaco, che può avvenire in occasione del 1° o del 2° turno. L’attribuzione dei seggi avviene con il sistema proporzionale e con l’assegnazione di un premio di maggioranza.

Elezione del Sindaco al 1° turno Sono teoricamente possibili tre ipotesi: 1) Il candidato Sindaco supera il 50% dei voti, ma la lista o le liste collegate non superano il 50%. In questo caso si ha solo il riparto dei seggi con il sistema proporzionale (metodo d’Hondt, basato sul sistema dei divisori successivi). 2) Il candidato Sindaco e la lista o il gruppo di liste ad esso collegate superano il 50% dei voti validi. In questo caso verrà attribuito alla lista o al

gruppo di liste collegate un premio di maggioranza fino alla concorrenza del 60% dei seggi. 3) La lista o le liste collegate al candidato Sindaco superano il 60% dei voti validi. In questo caso l’assegnazione dei seggi avviene con il sistema proporzionale, senza alcun premio. Elezione del Sindaco al 2° turno Alla lista o al gruppo di liste collegate al candidato Sindaco eletto che non abbia conseguito almeno il 60% dei seggi del Consiglio, viene assegnato il

60% dei seggi, sempre che nessuna lista o altro gruppo di liste abbia superato, nel primo turno, il 50% dei voti validi. I restanti seggi vengono assegnati alle altre liste secondo il sistema proporzionale (metodo dei divisori successivi). Sono in primo luogo proclamati eletti i candidati alla carica di Sindaco collegati alle liste che abbiano ottenuto almeno un seggio. In caso di collegamento tra più liste viene detratto dai seggi complessivamente spettanti al gruppo di liste collegate.

La candidatura alla carica di Sindaco è collegata ad una o più liste di candidati alla carica di Consigliere comunale. Ogni elettore può votare un solo candidato alla carica di Sindaco. La scelta, in questo caso, può avvenire anche su un candidato diverso da

quello collegato alla lista a cui si intende attribuire il voto. Il voto al candidato alla carica di Sindaco si esprime tracciando un segno nel rettangolo in cui sono scritti il cognome ed il nome del candidato prescelto. L’elettore può votare una sola lista. In que-

sto caso deve tracciare un segno sul contrassegno della lista prescelta. Può essere prescelta una lista diversa da quella o da quelle collegate al candidato alla carica di Sindaco scelto. L’elettore può esprimere due voti di preferenza, purchè di sesso diverso,

per i candidati alla carica di Consigliere comunale, che devono essere scelti esclusivamente tra quelli compresi nella lista votata. La preferenza deve essere espressa scrivendo il cognome dei candidati nelle righe a fianco del contrassegno.

MODALITA’ DI ESPRESSIONE DEL VOTO

Il voto va alla lista n.1 e al candidato a sindaco ad essa collegato (art. 72, comma 3, quarto periodo, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267).

Il voto va solo al candidato a sindaco collegato con la lista n. 1 (art. 6, comma 3, del D.P.R. n. 132/1993).

Il voto va alla lista n. 1 e al candidato a sindaco collegato con le liste 2 e 3 (art. 72, comma 3, quinto periodo, del decreto legislativo n. 267/2000).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a TIZIO (art. 6, comma 1, del D.P.R. 28 aprile 1993, n. 132).


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

9

E’ valido solo il voto al candidato a sindaco collegato con la lista n. 1; nullo il voto alle liste (art. 6, comma 3, del D.P.R. n. 132/1993 e art. 69, primo comma, del T.U. n. 570/1960).

E’ valido solo il voto al candidato a sindaco collegato con la lista n. 1; sono nulli i voti alle liste, perchè l’elettore non si è espresso sulle liste stesse in maniera univoca (art. 6, comma 3, del D.P.R. n. 132/1993 e art. 69, primo comma, del T.U. n. 570/1960).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a TIZIO (artt. 72, comma 3, quarto periodo, e 73, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, a TIZIO e al candidato a sindaco collegato con le liste 2 e 3 (artt. 72, comma 3, quinto periodo, e 73, comma 3, del decreto legislativo n. 267/2000).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e ovviamente a TIZIO (art. 5, comma 1, del D.P.R. 28 aprile 1993, n. 132).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a TIZIO (art. 57, penultimo comma, del T.U. n. 570/1960).

CAIO è candidato a consigliere della lista n. 2: il voto va al candidato a sindaco collegato alla lista n. 1, alla lista n. 2 e al candidato consigliere CAIO della stessa lista n. 2 (art. 72, comma 3, ultimo periodo, del decreto legislativo n. 267/2000; art. 5, comma 1, del D.P.R. n. 132/1993).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: la scheda è nulla perchè la volontà dell’elettore si è espressa in modo non univoco (art. 69, primo comma, del T.U. n. 570/1960).

TIZIO è candidato a consigliere della lista n. 1: il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco collegato con le liste nn. 2 e 3 e anche a TIZIO, candidato della lista n. 1 votata (art. 72, comma 3, quarto e quinto periodo , del decreto legislativo n. 267/2000 e art. 57, secondo comma, del T.U. n. 570/1960).

CAIO è candidato a consigliere della lista n. 3: il voto va alla lista n. 2 e al candidato a sindaco ad essa collegato; è inefficace la preferenza per il candidato CAIO perchè compreso in una lista diversa da quella votata (art. 57, quarto comma, T.U. n. 570/1960; art. 6, comma 1, D.P.R. n. 132/1993).


Pag.

10

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

CAIO è candidato a consigliere della lista n. 3; il voto va alla lista n. 2 e al candidato a sindaco ad essa collegato; è inefficace la preferenza per il candidato CAIO perchè compreso in una lista diversa da quella votata (art. 57, quarto comma, T.U. n. 570/1960; art. 72, comma 3, quarto periodo, decreto legislativo n. 267/2000).

CAIO è candidato a consigliere della lista n. 2. La scheda è nulla perchè contraddittoria, non essendosi la volontà dell’elettore manifestata in modo univoco (art. 5, comma 1, D.P.R. n. 132/1993; art. 73, comma 3, decreto legislativo n. 267/2000; art. 69, primo comma, T.U. n. 570/1960).

CAIO è candidato a consigliere della lista n. 3. La scheda è nulla perchè contraddittoria, non essendosi la volontà dell’elettore manifestata in modo univoco (art. 5, comma 1, D.P.R. n. 132/1993; art. 73, comma 3, decreto legislativo n. 267/2000; art. 69, primo comma, T.U. n. 570/1960).

Valido il voto di lista e valido il voto al candidato a sindaco collegato alla lista n. 1; è nullo il voto di preferenza perchè la legge non consente di esprimerlo numericamente (artt. 72, comma 3, quarto periodo, e 73, comma 3, del decreto legislativo n. 267/2000).

La scheda è nulla perchè la legge non consente di esprimere la preferenza apponendo numeri (art. 73, comma 3, secondo periodo, del decreto legislativo n. 267/2000 e art. 69 del T.U. n. 570/1960).

TIZIO e MEVIA sono candidati, di sesso diverso, della lista n. 1. Il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e a entrambi i candidati consiglieri di sesso diverso, TIZIO e MEVIA (art. 73, comma 3, secondo e terzo periodo, decreto legislativo n. 267/2000).

TIZIO e CAIO sono candidati, del medesimo sesso, della lista n. 1. Il voto va alla lista n.1, al candidato a sindaco ad essa collegato e al solo candidato consigliere TIZIO. La seconda preferenza, per il candidato consigliere CAIO, è annullata, perchè espressa per un candidato del medesimo sesso di quello indicato per primo (art. 73, comma 3, secondo e terzo periodo, decreto legislativo n. 267/2000).

TIZIO, CAIO e MEVIA sono candidati della lista n. 1. TIZIO e CAIO sono del medesimo sesso. Il voto va alla lista n. 1, al candidato a sindaco ad essa collegato e ai due candidati TIZIO e MEVIA, in quanto di sesso tra loro diverso. La preferenza per il candidato CAIO è annullata perchè espressa per un candidato del medesimo sesso di quello indicato per primo (art. 73, comma 3, secondo e terzo periodo, decreto legislativo n. 267/2000 e art. 57, ultimo comma, T.U. n. 570/1960).

QUANDO SI VOTA A NETTUNO PER LE COMUNALI? Si voterà domenica 26 maggio dalle 7,00 alle 23,00. L’eventuale turno di ballottaggio è il 9 giugno. DOVE SONO LE SEZIONI ELETTORALI? Sezione N. 1, 2, 3, 4 - S. Elem. Via E. Visca Sezione N. 5, 6, 7 - S. Elem. Via Cavour Sezione N. 8, 9 - S. Media Via Olmata Sezione N. 10, 11, 12 - Itis Via S. Barbara Sezione N. 13, 14, 15 - S. Media Via Romana Sezione N. 16, 17, 18, 19 - S. Elem. Via Dolomiti

Sezione N. 20, 21, 22 - S. Materna Via Dell’Olmo Sezione N. 23, 24, 25, 26, 35 - S. Elem. Via C. Teulada Sezione N. 27, 28, 29 - S. Elem. Via Tre Cancelli Sezione N. 30, 34 - S. Elem. Via Acitrezza Sezione N. 31 - S. Elem. Via Cadolino Sezione N. 32, 33 - S. Elem. Via Camogli


Una questione identitaria

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

La difesa culturale non ha nessun risvolto razziale ma mantiene il suo valore sociale

Il nostro è uno strano popolo: pronto ad accendersi con l’inno nazionale e subito dopo a svendere la propria identità che quell’inno racconta. E’ il sogno di Cecile Kyenge; forse qualcuno la ricorda: era la punta avanzata del PD, nell’ideologia di un’integrazione che l’immigrata Cecile così sintetizzava “gli Italiani sono destinati a diventare un popolo di meticci”. Certo non è al colore della pelle che si riferiva ma alla vulnerabilità della nostra società ed alla nostra fragilità politica di cui lei era ed è parte attiva. La nostra storia millenaria, la nostra cultura che non trova eguali sul globo terrestre, l’arte che pone il nostro Paese in cima al globo, il diritto che la pone alla base della vita sociale del mondo occidentale; questi aspetti non servono a distinguere, per la signora Kienge, che aderisce al club della signora Boldrini, questo vecchio popolo da quello della tribu del Katanga da cui la stessa proviene. Che cosa distingue un popolo? Quali sono le diversità delle storie che hanno portato ogni popolo a diventare diverso da un altro? Tante, mille che danno ad ogni popolo le peculiarità e che lo rendono creatore e partecipe di valori unici, di caratteristiche che ne costituiscono entità sociale e valore culturale. Poi c’è la storia che ha visto sempre popoli in guerra fra loro per difendere la propria terra, i propri valori culturali e la propria libertà. No, signora Kienge, con tutto il rispetto che si deve alla sua tribu del Katanga ed ai suoi valori culturali, non sono d’accordo che gli stessi debbano combinarsi a quelli del mio popolo e della mia cultura per creare un

ibrido italiano, non ce n’è nessun bisogno; ne tanto meno sono d’accordo che questo debba diventare un assunto ideologico. E qui il colore della pelle non c’entra niente e nemmeno i caratteri somatici; così i fautori delle tesi razziste possono tranquillamente rinunciare alla loro retorica del banale. Mi riferisco ai valori identitari del mio popolo ed alla necessità di difenderli dagli attacchi da parte di coloro che li vogliono prostituire in cambio di un ecumenismo che, se è giustificato quando viene perorato dal Santo Padre, non è compreso quando diventa ideologia politica ed autocastrazione sociale. Ricordo i dibattiti con Elvira Banotti, un grande personaggio della storia socio-culturale del nostro Paese che ha abitato tanti anni a Lavinio e che faceva parte del Comitato per Lavinio. Elvira, italiana di una purezza assoluta ma di estrazione etiope, esperta in antropologia africana, analizzava con piglio scientifico i valori dei gruppi etnici e ne teorizzava con veemenza la deleteria influenza culturale che gli stessi potevano causare ai popoli piu avanzati socialmente e culturalmente. La continua penetrazione nel corpo sociale di elementi esterni con valori tanto diversi e primordiali produce inevitabilmente un abbassamento del grado di civismo e crea disorientamento dei valori storici e culturali. C’è quindi un problema identitario che non ha niente di biologico ma che è strettamente legato a quello che siamo, a quello che sono stati i nostri padri, alla loro storia ed alla cultura intesa in senso antropologico che ci accomuna, pur con diversità in-

negabili, che diventano esse stesse tratti colturali. Ci divertiamo a creare nuovi epiteti tutti infarciti di vecchie e nuove ideologie a volte decrepite e riportate in vita per l’occasione, mentre il problema è chiaro in tutti i paesi del mondo che abbiano una propria identità culturale: un popolo vive la propria realtà condivisa con l’amore di ciò che gli appartiene. Di continuo si accetta anche ciò che ci proviene da altre culture specialmente da quelle che la gente ritiene avanzate e vicine a quella che ci ha formato come parte di un paese comune. E’ un’osmosi inevitabile e continua tra paesi occidentali, che possiamo definire compatibili, che alleanze, scambi e globalismo hanno reso permanenti e che non comportano variazioni strutturali, perchè parte di valori socio-religiosi comuni. La mia Patria è la mia famiglia. Erodoto diceva “La Patria la porto con me o dentro di me in una manciata di terra”. “la mia Patria è l’Occidente” un libro di una giovane islamica, Sabatina James, che fa scoppiare un’altra grande contraddizione che deriva dal confronto-scontro fra valori giudaico-cristiani ed islamismo. Il nostro Paese sta vivendo una grande contraddizione: sta accettando passivamente l’aggressione culturale in nome di un’accoglienza che non è nemmeno capace di dare. Flussi di persone di altri mondi e di altre culture hanno imposto la loro presenza nel nostro Paese ad una classe politica incapace di gestirne l’accesso e tanto meno la permanenza. Centinaia di migliaia di persone provenienti da culture lontane dalla nostra sono presenti, senza

nessun diritto, in Italia non perchè sono necessari od accettati, come erano i milioni di italiani nel mondo, ma solamente perchè le autorità di Governo non sono capaci di farli tornare nei Paesi da cui provengono. Se ciò soddisfa la signora Kyenge che vede realizzarsi il suo sogno del “meticciato”, o la signora Boldrini a cui certamente non sta a cuore la difesa dell’identità cultuale del nostro Paese, certamente non trova d’accordo un numero sempre crescente di cittadini che cominciano a vedere nei fatti di ogni giorno i danni di una politica scellerata: una politica solo italiana che nessun altro paese occidentale condivide. Il mio Paese è casa mia: una casa che i miei antenati hanno costruito mattone su mattone, che i miei genitori hanno lavorato duro per rendere migliore, per la cui difesa mio zio ha dato la vita, per la quale io ho messo spesso

11

in discussione la mia e che la mia famiglia è impegnata a difendere. Questa casa non è in vendita, nessuno può violarne i valori, nessuno può entrarvi con la forza. Non col mio assenso. Le culture tribali o dei clan di paesi sperduti nel cuore dell’Africa o in quello dell’Asia sono meritevoli di tutto il rispetto che si deve ai popoli ma non credo che esse debbano imporsi nell’ambito della cultura di “casa mia”. Enfasi che certamente provoca il sorriso di quello che la sa lunga sui processi sociali perchè considera questa posizione esemplificativa di quello che molti ritengono un “fenomeno inarrestabile” ma che altri arrestano senza problemi. Infatti è vero: essa è un’esemplificazione di un fenomeno che ideologie contorte, politica corrotta e interessi mafiosi hanno fatto e fanno del tutto per complicare. Sergio Franchi


Progetto europeo per la Gallinara Ordinanza FareMare

Pag.

12

Il Litorale

Positiva la prima riunione del tavolo di lavoro per salvare la pineta

Il giorno 8 maggio, presso la sede del Consorzio Lido dei Pini, si è tenuta la prima riunione del “tavolo tecnico” avente per argomento lo stesso sintetizzato nel nome del Gruppo Operativo che da anni si batte per porre fine al male che sta uccidendo la pineta della Gallinara: “Salviamo la Pineta”. La riunione, voluta dal Sindaco De Angelis su sollecitazione del Gruppo Operativo Salviamo la Pineta, ha visto la partecipazione dello scienziato di fama europea, il Prof Paolo Gonthier titolare della cattedra di Patologia Vegetale dell’Università di Torino, oltre a quella del Dr Luciano Nuccitelli del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio; oltre naturalmente ai rappresentanti delle realtà locali come Vincenzo D’Acunzo dell’Assessorato all’Ambiente, ai proprietari del Parco della Gallinara, Dr. Eddy Demenego ed Avv. Alessandro Porru, a cui di deve molta parte del merito per i progressi in atto, al gestore del Campeggio Comunale, Claudio Spaziani ed al Consigliere Massimiliano Marigliani che presiedeva la riunione in rappresentanza del Sindaco De Angelis. Faceva gli onori di casa il Dr. Nazzareno Chiacchiarini Presidente del Consorzio Lido dei Pini e una piccola delegazione in rappresentanza del Gruppo Operativo Salviamo la Pineta. Come noto il Gruppo Operativo Salviamo la Pineta è partner di Uniti Per l’Ambiente che affianca con tutto il suo peso l’azione di salvataggio della pineta e della sua trasformazione della zona pubblica in parco naturale attrezzato ad uso della comunità locale. La relazione del Prof Gonthier è stata chiara ed ha definito lo stato dell’arte nella battaglia contro l’ Heterobasidion irregulare, un fungo che si trasmette per via radicale da pino a pino e che poi esercita la propria azione marcescente delle radici in modo graduale ed inesorabile . L’azione del fungo indebolisce notevolmente le capacità difensive della pianta e facilita l’attacco del Tomicus Destruens che completa l’azione distruttrice dell’organismo ormai debilitato. Quindi il patogeno è il fungo che si trasmette per contagio. Il Professore ha reso nota una peculiarità che fornisce una pro-

spettiva del tutto nuova al problema. Il fungo è originario degli Stati Uniti ed è presente in Italia dal periodo bellico poichè fu importato delle truppe alleate attraverso i contenitori di munizionamento leggero dei soldati accampati sul litorale laziale. Il fungo è attualmente presente nella Pineta di Castel Porziano, di Castelfusano, di Fregene ed anche nell’interno nella zona di Fossanova e nell’ambito della città di Roma in cui si sta facendo ben poco per combatterlo. Quindi la versione “irregulare” del patogeno è, in Europa, solo presente nel Lazio, si propaga attraverso le spore e lo ha fatto, finora, con relativa lentezza solo a causa delle interruzioni di continuità delle nostre pinete. Il timore è quello che il fungo possa propagarsi con maggiore velocità in presenza di maggiore continuità delle macchie di pino ed in condizioni di vento e clima differenti. Basta considerare le immense pinete toscane per comprendere l’entità del pericolo. Questa peculiarità porta ad una considerazione che va oltre l’obiettivo locale di bloccare l’attività del fungo nella Gallinara, ma apre la prospettiva di fare della Gallinara un laboratorio per trovare la cura per eliminarlo. Il Prof Gonthier ha relazionato sul fatto che sta lavorando alla stesura di un progetto a finanziamento Europeo per debellare l’ Heterobasidion irregulare . Ha anticipato che le ottime possibilità di successo risiedono nel supporto al progetto previsto da parte delle nazioni nel centro-nord Europa preoccupate che il fungo possa giungere alle loro grandi foreste di pino destinate produzione di legno industriale . Il progetto viene presentato nell’ambito dell’EPPO (European Plant Protecion Organization) che ha recepito, nella sua lista A2, il fungo “laziale” con la sigla “Heteir”. Nel sito dell’Agenzia si riporta che il fungo è “ introduced from North America during the second world war, now widespread along the coastal pine stands of Lazio region (approx. along 103 km from Fregene in the north to San Felice Circeo in the South). Also detected in historical gardens in Rome (Villas Ada, Borghese, Diria-Pamphili). Often

associated with significant mortality of Pinus pinea trees. EPPO Reporting Service (2013/210)”. Quindi la prima riunione del tavolo di lavoro, che ha avuto luogo il giorno 8 maggio, ha messo le basi per un progetto di ricerca europeo basato, ai fini scientifici, presso la pineta della Gallinara. Resta però l’aspetto contingente che, forse banalmente, è quello che preoccupa da anni gli abitanti della zona e cioè l’attuazione di un metodo per bloccare la propagazione del fungo nella pineta di Lido dei Pini. Di questo si è a lungo dibattuto intravedendo attività meccaniche accompagnate dall’intervento di sostanze di “disturbo” a basso potere inquinante come l’urea, comunemente usata come concime in agricoltura. Si è parlato di “isolare” le piante malate, di trattare le ceppaie dopo il taglio, di creare solchi di separazione, di eradicare in modo profondo, ecc: tutto per ridurre a livelli minimi il contagio che, bisogna ricordare, avviene attraverso le spore. Nel dibattito, specialmente per gli aspetti scientifici, oltre che istituzionali, determinanti sono stati la partecipazione e gli interventi del Dr. Nuccitelli che ha portato elementi di pragmatismo nella gestione degli aspetti burocratici ed una dose di evidente competenza nello specifico scientifico e tecnologico. Il dibattito al tavolo è durato circa due ore. Successivamente i convenuti si sono trasferiti nella zona pubblica della pineta, quella che più interessa al Gruppo Operativo Salviamo la Pineta, per verificare alcuni aspetti che erano stati oggetto del dibattito. In sintesi: ottimo risultato su cui bisogna lavorare sia a livello di intervento locale sia a livello di supporto al progetto Europeo che non può che costituire motivo di prestigio per Anzio, oltre che di reale contributo alla scienza. Ho parlato a lungo con Prof Gonthier approfittando della sua squisita disponibilità ed ho avuto il suo impegno a rendermi partecipe di un protocollo che ha redatto, in forma draft, per gli interventi in loco; un documento da leggere con attenzione per definire che cosa dovrà fare il Comune di Anzio per bloccare il male della Pineta. Sergio Franchi

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Comune di Anzio recepisce l’invito di UPA

Quando l’impegno ambientalista è libero e genuino è sempre nelle condizioni di dare a Cesare quello che gli spetta e se il Comune di Anzio è latitante per quanto riguarda l’impegno preso di fare chiarezza sulla centrale biogas di via della Spadellata e merita biasimo, non si può non prendere atto del suo dichiarato impegno per un litorale “plastic free”. Come al solito scatta la corsa di chi millanta di fare la guerra alla plastica perchè ha passato mezz’ora sulla spiaggia a raccogliere vecchie bottiglie e ciabatte portate dal mare. Chi segue l’attività di Uniti Per l’Ambiente, che è un coordinamento di associazioni, comitati ed enti, ha imparato che la lotta contro la plastica si fa a monte, al momento del suo impiego e non raccogliendola in modo simbolico dopo che è stata abbandonata nell’ambiente. La battaglia vincente è di evitare che essa venga abbandonata nell’ambiente. La plastica bioattiva monouso non dovrebbe più essere prodotta e per la sua eliminazione la battaglia è ancora più a monte e cioè a livello della sua produzione. Da oltre un anno è partita la battaglia di UPA per creare una Anzio Plastic Free che ha dato vita al progetto operativo, FareMare, con cui produrrà divulgazione ambientale per bambini e per adulti presso alcuni stabilimenti balneari ed assistenza agli utenti nelle spiagge libere. Chi ha avuto occasione di leggere il mio articolo pubblicato nel recente passato su questo periodico “Anzio Plastic Free” ha contezza che l’obiettivo finale è quello di eliminare la plastica mono-uso e non biodegradabile dal Comune di Anzio. L’Ordinanza Sindacale n 16 del 3 maggio 2019 è una prima importante tappa verso Anzio Senza Plastica ed è significativa perchè riguarda un elemento essenziale della nostra città e cioè il mare e quindi il suo turismo. Quindi la proposta di UPA di creare alcuni stabilimenti balneari che aboliscano completamente l’uso della plastica diventa una legge per tutti i gestori e gli utilizzatori del litorale e non è poco. Quindi mentre non ho sentito nessun plauso dalla pur striminzita opposizione politica, Uniti Per l’Ambiente, che non ha colore di parte, ha subito manifestato i segni dell’apprezzamento per la decisione del Sindaco De Angelis ed ha anticipato la sua collaborazione affinchè l’Ordinanza venga rispettata. Quindi dal 1 giugno è vietato utilizzare elementi di plastica monouso sul litorale di Anzio. L’Ordinanza, che è permanente, concede una proroga, per la sua entrata in vigore per coloro che hanno scorte da smaltire, per i quali l’Ordinanza entra in vigore dal 1 luglio. Resta una decisione fortemente significativa quella che il Sindaco

di Anzio ha preso; una decisione che non può che essere un elemento di un quadro più complesso, un aspetto di un modo nuovo di concepire l’ambiente e quindi di difenderlo. Certo che i rifiuti abbandonati nelle strade di Lavinio, di Sacida, di Cincinnato e di Colonia sono un esempio dell’incapacità dell’Amministrazione Comunale a fare rispettare le ordinanze e le regole del buon vivere civile, certo che il fallimento delle ordinanze sull’arredo urbano, sulla lotta al Punteruolo Rosso ecc.. sono esempi di inefficacia amministrativa, ma in questo caso sono coinvolti gli imprenditori, gli operatori del turismo che di turismo vivono e che hanno tutto l’interesse di preservare quell’ambiente che è anche la loro fondamentale fonte di guadagno. L’ordinanza n 16 è solo l’inizio di una battaglia per la difesa dell’ambiente dall’aggressione del rifiuto più subdolo, più persistente, piu inquinante e spesso più inutile; ora si passi alle successive iniziative che dovranno riguardare quegli aspetti necessari a trasformare l’iniziativa in metodo e quindi in sistema. Innanzi tutto il Comune di Anzio, che ha affidato ai propri operatori turistici un onere anche economico per difendere il bene comune, non può esimersi dall’integrare quella lodevole iniziativa con quella di proibire l’uso della plastica monouso non biodegradabile da tutti gli uffici e le istituzioni che sono sotto l’egida comunale a cominciare delle mense scolastiche e dagli uffici comunali. Poi, poichè non rientra nelle prerogative del Sindaco quella di proibire la vendita di prodotti e contenitori di plastica mono uso da parte dei supermercati, il Comune deve attuare una delle sue principali e spesso dimenticate facoltà amministrative e cioè l’educazione dell’utenza. Si organizzi una campagna di divulgazione ambientale non solo contro l’uso della plastica monouso ma che tocchi tutti quegli aspetti per cui alcuni rappresentanti dell’Amministrazione di Anzio hanno definito gli utenti di Anzio “incivili” e “zozzoni”. Convinto che l’uomo nasce incivile e che è l’organizzazione sociale che deve civilizzarlo, l’azione di forte coinvolgimento sarà indispensabile anche come elemento di un auspicato risanamento della gestione dei rifiuti in ambito comunale. Le associazioni che aderiscono ad Uniti Per l’Ambiente prendono l’impegno a collaborare con il Comune di Anzio per gli aspetti divulgativi, per quelli scientifici e per quelli organizzativi. Per questo dovrà essere il Comune di Anzio a prendere atto che senza un utenza convinta non riuscirà mai a portare fuori dal caos in cui si trova, il servizio raccolta dei rifiuti ad Anzio. Sergio Franchi




15

Al Centro Agrigarden è esplosa la primavera

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

Splendida iniziativa promozionale nell’azienda di Giuseppe Veglia di Aprilia che quest’anno ha privilegiato i prodotti tipici dell’orto e del giardino

Una splendida giornata quella svoltasi domenica 5 maggio presso la società Centro Agrigarden all'insegna dei colori primaverili. L'evento organizzato dalla società ha infatti posto l'accento sui prodotti tipici per l'orto ed il giardino, privilegiando l'attenzione su tutte le fioriture e le piante da orto. Grazie infatti ad un vasto assortimento di prodotti ed alla presenza del personale specializzato, i partecipanti hanno avuto l'occasione di farsi consigliare sulle varie tipologie di prodotti da utilizzare, oltre che ricevere dei preziosi consigli per tutto ciò che riguarda il mondo del giardinaggio e dell'agricoltura. I clienti durante questa iniziativa hanno avuto la possibilità di usu-

fruire di sconti speciali sui propri acquisti che l'azienda pontina ha voluto loro riservare proprio per ringraziarli del solido rapporto che si è creato tra l'azienda ed i propri clienti, come si evince dalla parole del titolare Giuseppe Veglia: "E' da molto tempo ormai che la nostra azienda si basa sulla fiducia dei nostri clienti, non solo in termini di vendite che ovviamente rappresentano un elemento essenziale per un'azienda, ma soprattutto in termini di nuove idee e soluzioni che i nostri clienti riescono continuamente a fornirci e grazie alle quali riusciamo a migliorare di anno in anno. Sono molto contento dell'impegno che tutto il team Centro Agrigarden ha messo per la realizzazione di

questo evento e di come i nostri clienti ne siano rimasti altrettanto contenti ed interessati verso questa iniziativa. Quest'anno a differenza degli anni passati abbiamo voluto sperimentare un nuovo tipo di evento, ponendo l'accento sul nostro settore vivaistico, principalmente legato al verde ed ai prodotti da orto, che ormai è diventato un altro settore molto importante per la nostra azienda. Dato il grande afflusso di questo primo evento stiamo già pensando ad una nuova iniziativa per il prossimo anno, con molte novità da inserire, per cui non vi anticipo nulla e vi do appuntamento alla prossima edizione per vivere insieme un altro meraviglioso evento". E.C.


Tor Caldara e le sue acque Gli approdi di Enea

Pag.

16

Il Litorale

Il corretto sistema idrogeologico limitrofo alla riserva è fondamentale

Il sistema idrogeologico del nostro territorio è collegato al bacino dei Castelli Romani ed esattamente al sistema del Vulcano Laziale. In questo modo sono spiegate nel nostro territorio le manifestazioni di quiescenza e la presenza di sorgenti sulfuree. Oltre ai fenomeni sempre più frequenti di siccità che caratterizzano il clima contemporaneo, a condizionare negativamente il sistema idrogeologico dell’intero bacino dei castelli romani è, in molti casi, il consumo di suolo con la conseguente non permeabilità del terreno, il prelievo dell’acqua dalle falde attraverso i pozzi di annaffiamento dei giardini e delle serre o a servizio delle industrie, e in alcuni casi le impattanti modalità di costruzione degli edifici nelle proprie fondamenta. Su tutto ciò che va oltre la giurisdizione del Comune di Anzio il nostro Comune non può intervenire, ma per tutto ciò che ricade all’interno della nostro territorio e che potrebbe essere soggetto ad una nuova regolamentazione o ad una integrazione sulla normativa esistente e al controllo della sua giusta applicazione, per quanto riguarda l’ambito urbanistico, edilizio, ambientale, un Comune ha i margini per intervenire. Qualunque Riserva Naturale non è scollegata dal resto del territorio nel quale si trova. È sotto questa ottica che l’associazione Atena ha istituito un Pool di approfondimento ambientale a salvaguardia e a valorizzazione della Riserva Naturale di Tor Caldara e della Aree limitrofe. Dopo aver evidenziato la necessità di un parcheggio più grande e la necessità di valorizzare il laghetto interno, il terzo focus riguarda la tutela e la salvaguardia delle sorgenti e della acque interne alla Riserva Naturale. La Riserva è un luogo molto ricco di acque e di sorgenti. Un tempo lo era molto di più, ma nel tempo l’abbassamento delle falde, problematica comune, ha causato una minore presenza di acqua. Dagli approfondimenti fatti finora è emerso che c’è un importante collegamento dell’aspetto idrogeologico tra la vasta area limitrofa e la Riserva naturale. Il corretto mantenimento del sistema idrogeologico limitrofo alla Riserva è fondamentale alla salu-

te della Riserva Naturale. Oltre alla fisiologica diminuzione di acqua nelle falde, può l’azione umana nelle aree limitrofe alla Riserva creare un danno alla naturale circolazione superficiale delle acque ed alla consistenza delle falde? Inoltre: Dove è stata canalizzata la precedente falda superficiale intercettata pochi anni fa a levante della Riserva? Come si pensa di tutelare la corretta circolazione della acque superficiali nelle aree limitrofe alla Riserva? A che punto sono gli approfondimenti ambientali per la recente deviazione di una ulteriore falda frontale alla Riserva? Da cosa dipende l’abbassamento della portata di acqua naturale in uno dei due torrenti principali interni alla Riserva? Il drastico abbassamento di apporto idrico che pare sia stato recentemente riscontrato interno alla Riserva in uno dei due torrenti principali potrebbe essere stato causato dai recenti lavori di cantiere avvenuti frontalmente alla Riserva e dalla precedente falda intubata a levante? Tutte domande alle quali ancora non si riesce ad avere una risposta. Ma continueremo a domandare fino a quando al silenzio si sostituiranno le risppste. L’acqua è linfa vitale per la Riserva ed è un patrimonio naturale. Anzio è un territorio ricco di acqua, con sorgenti e fossi, piccoli ruscelli e falde sotterranee, ma la zona costiera in prossimità della falesia è particolarmente generosa di piccole sorgenti e di corsi di acqua. Si tratta di una fascia costiera tettonicamente sollevata che proprio per questa sua conformazione forma una sacca di accumulo delle acque sotterranee e superficiali provenienti dal bacino dei Castelli romani e dal sistema del Vulcano Laziale. L’evidenza della fascia costiera sollevata è proprio la falesia, che si pone a strapiombo sul mare con una altezza di circa 18 metri, iniziando gradualmente a Lavinio dalla fine della spiaggia di Lido dei Gigli e terminando nei pressi del fiume Loricina a Nettuno. Questa caratteristica morfologica del territorio corrisponde ad un pianoro interno che ha il suo punto più alto proprio sopra Capo d’Anzio con un’altezza di circa 83 metri. Ecco che un territorio si può vedere con una

visuale più ampia , quindi non solo da un punto di vista morfologico, o paesaggistico, o della vegetazione, ma anche idrogeologico. Il monitoraggio costante delle salute delle sorgenti e delle acque interne alla Riserva dovrebbe essere incrementato e supportato da mezzi tecnologici avanzati. Intanto bisognerà capire se vi sono stati dei cambiamenti da uno stato precedente e nel caso a cosa questi cambiamenti sono imputabili, se a cause naturali o ad azione umana nelle aree limitrofe e nell’intero bacino, e come si può maggiormente tutelare il sistema idrogeologico interno alla Riserva. La salvaguardia ed il monitoraggio delle acque e delle sorgenti interne alla Riserva potrebbe rientrare in un progetto di più ampio respiro indirizzato alla salvaguardia ed alla valorizzazione della Riserva Naturale di Tor Caldara. Inoltre, per la tutela e la salvaguardia delle sorgenti e delle acque interne alla Riserva, e a salvaguardia della Riserva, il Pool di approfondimento ambientale Atena suggerisce: una indagine idrogeologica di tutta la vasta area limitrofa alla Riserva Naturale che permetta di conoscere e di salvaguardare il sistema idrogeologico limitrofo che alimenta il bacino interno della Riserva Naturale; un accurato approfondimento di quanto è stato fatto finora nelle aree limitrofe in termini di normative e consuetudini finalizzato ad evitare eventuali ulteriori danni ambientali indiretti verso la Riserva naturale; un nuovo regolamento edilizio, o l’integrazione, che tenga conto dell’assetto idrogeologico dell’area e che salvaguardi l’integrità delle falde e la corretta circolazione superficiale delle acque. Ciò va preventivamente realizzato anche in previsione della edificazione nel triangolo estremo a ponente dell’area della Vignarola. L’amore per il proprio territorio e per la natura sono una spinta vincente, e la sinergia con le realtà istituzionali ed associative, verso le quali Atena è da subito disponibile, rappresenta certamente un’ulteriore spinta e un ulteriore mezzo per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio. Angela Ambrosi – ATENA

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Le crociere dedicate ai luoghi del mito virgiliano

La Costa di Enea, Associazione Promozione del Territorio, con il progetto attivo dal 2015 nella valorizzazione turistica della costa laziale tirrenico-pontina, propone tour sulle tracce del mito di Enea e lancia per l’estate le nuove crociere “Gli Approdi di Enea” in catamarano e in barca a vela dedicate alla rotta dell’eroe virgiliano. Grazie alla collaborazione tra La Costa di Enea, la Marina Capo d’Anzio ed Estland sono nate 3 crociere che salpano da Anzio e Nettuno ideali per piccoli gruppi di 6/8 passeggeri. Si inizia con “Approdi di Enea e le isole navigando in catamarano” di 7 giorni/6 notti con imbarco a Nettuno e sosta a Torre Astura, tratto di mare in cui si trova una fortificazione medievale costruita su una piccola isola collegata alla terraferma da un lungo pontile, San Felice Circeo, Gaeta, primo attracco di Enea nel Lazio e dove morirà Caieta, la nutrice di Enea, dando il nome alla cittadina. Si farà poi tappa a Terracina per visitare l’imponente Tempio di Giove Anxur, proseguendo per Ponza con Cala Inferno e le bellissime Grotte di Pilato, note anche come Murenaio Romano, che offrono un mare dai toni spettacolari. La crociera prosegue a Palmarola, isola completamente disabitata, si termina con sosta a Torvajanica presso lo stabilimento “Marine Village” per raggiungere con navetta privata il Museo Lavinium (Pomezia) e l’area archeologica dei 13 altari in pietra e l’Heroon di Enea, la tomba del mitico fondatore della stirpe romana. Per chi ha meno tempo è stata ideata “Approdi di Enea navigando a vela” di 4 giorni/3 notti con imbarco ad Anzio, tappa a Torre Astura, San Felice Circeo e Gaeta; ed infine “Approdi di Enea e le isole, navigando a vela” di 7 giorni/6 notti con imbarco da Anzio, tappa a Torre Asura, San Felice Circeo, Gaeta, Terracina, Ventotene, Ponza, Palmarola e Torvajanica con visita al Museo Lavinium. La Costa di Enea, che ha

visto il patrocinio dell’Agenzia regionale per il Turismo della Regione Lazio, si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio e intercettare il turista dopo la sua sosta a Roma, in modo che possa abbinare la visita ai luoghi limitrofi ricchi di attrattive, ma soprattutto di potenziare l’incoming nei luoghi legati al mito dell’eroe virgiliano facendo leva su una rete pubblico-privata. Le nuove proposte vanno ad arricchire la consolidata offerta culturale-turistica firmata dall’APT La Costa Enea come La Via Sacra di Enea, Priverno e l’Abbazia di Fossanova e I territori dell’antica Albalonga. Oltre ai tour dedicati alla storia e all'archeologia e al mare, si possono trovare iniziative mirate al turismo esperienziale ed enogastronomico, arricchite da momenti di storytelling e dedicate al territorio. Non mancano le esperienze legate alle tradizioni e alle danze popolari, per vivere il territorio in tutte le sue espressioni culturali, con esibizioni e laboratori di danze popolari laziali. Un occhio di riguardo merita anche l’ospitalità sostenibile: tutte le imbarcazioni e le strutture alberghiere coinvolte saranno trattate con il protocollo Interclean, applicando un metodo di sanificazione degli ambienti che viene effettuato prima dell'arrivo degli ospiti e che garantirà, oltre ad una igiene particolarmente profonda, anche una forte attenuazione delle sostanze allergeniche. Tutte le novità sono raccolte nella brochure La Costa di Enea 20192020 è consultabile on line sui siti di lacostadienea.it ed estland.it, La Costa di Enea è un'organizzazione che si occupa di marketing territoriale e della promozione di Roma e Lazio. Crea format e organizza eventi mirati alla valorizzazione delle risorse turistiche e della gastronomia locale. Tutte le proposte sono commercializzate da Estland tour operator. Info: www.lacostadienea.it Ufficio Stampa La Costa di Enea


Nuova balaustra Rigurgito antifascista

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Presto i lavori di ripristino dell’atto vandalico

“Nei prossimi giorni, sotto il coordinamento dell’Ufficio Tecnico, prenderanno il via i lavori per la realizzazione della nuova balaustra, parzialmente distrutta dai vandali, in Piazza Caduti di Nassiriya. Allo stesso tempo procederemo all’immediata sistemazione dei tratti marmorei che, in totale sicurezza, potranno essere recuperati”. Lo ha affermato l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Anzio, Giuseppe Ranucci, dopo il sopralluogo in Piazza Caduti di Nassiriya ed in riferimento all’intervento, predisposto con urgenza, per la sistemazione della balaustra che, in Piazza Caduti di Nassiriya, sulla Riviera Mallozzi, affaccia sui resti dell’antico Porto Neroniano.

Il Sindaco, Candido De Angelis, intervenuto sul posto, domenica scorsa, aveva dato immediata disposizione all’Ufficio Tecnico di mettere in sicurezza il sito e la balaustra danneggiata. Sul presento atto vandalico sono in corso le indagini del Commissariato di Pubblica Sicurezza. “Ho sollecitato gli uffici comunali - afferma il Sindaco De Angelis - a velocizzare, al massimo, l’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza, a tutela della sicurezza del territorio. Auspico che le autorità preposte, intervenute sul posto, riescano ad individuare presto i responsabili di questo folle atto e dei vergognosi e gravi comportamenti al Monumento al Pescatore di Anzio”. Comune di Anzio

Il Litorale

Pag.

17

Di nuovo una battaglia contro il fascismo mentre l’Italia va in malora

Succede ogni anno e sempre in concomitanza con il 25 aprile, che si dice sia la festa della conciliazione fra tutti gli Italiani: la sindrome del pericolo fascista. Quest’anno la campagna antifascista viene amplificata e strumentalizzata dalla prossimità delle elezioni per il parlamento europeo che di europeo hanno ben poco ma che riverberano tutto il loro pathos populista nell’agone della politichetta di casa nostra. L’Italia è certamente la nazione Europea, dopo la Grecia, che più patisce le angherie comunitarie eppure i candidati al Parlamento Europeo non fanno cenno ai loro programmi per cambiare questa Europa ma continuano nelle beghe da pollaio della politica interna fatta di dimissioni di un sottosegretario e dell’ignobile teatrino tra due esasperati vice presidenti del Consiglio che vivono separati in casa e da un Primo Ministro che ha perso il senso del ridicolo e continua a parlare di se come di un leader. E poi c’è il rigurgito periodico dell’antifascismo a cui, quest’anno, sono state affibbiate le sembianze di Casa Pound. L’occasione, o meglio lo stage prescelto, è quello del Salone del Libro di Torino a cui un gruppo di “scrittori” si è rifiutato di partecipare perchè la casa Editrice Altaforte, il cui fondatore Francesco Polacchi è “vicino a Casa Pound”, ha un suo piccolo stand ed ha pubblicato un libro “Intervista a Salvini”. In uno scenario

politico fatto di politici seri e di intellighenzia intelligente la cosa non farebbe nemmeno sorridere ma passerebbe del tutto inosservata, ma nell’esasperato contesto socio-politico di casa nostra diventa ragione di discussione senza fine e di caccia alle streghe. “L’antifascismo è il vero male del Paese” , questa sembra la frase incriminata pronunciata da Polacchi. Non so se sia il vero male ma è certo che l’antifascismo è oggi uno strumento inutile che è servito e serve solo a costruire la fortuna di chi manca di visione politica. In ogni contesto sociale occidentale l’agone politico è formato, per usare una terminologia del secolo scorso, partendo da sinistra da elementi di comunismo rivoluzionario per arrivare a destra con componenti di ideologia neo-fascista. Sono condizioni normali e quasi funzionali ad una società variegata, quando le due fasce estreme ed antidemocratiche hanno dimensioni fisiologiche: Secondo i dati elettorali risulta che poco più di mezzo italiano su cento abbia votato per Casa Pound che, giova ricordare, è un partito che, costituzionalmente, partecipa alla vita politica italiana. Se Casa Pound trova adesioni in alcune zone degradate e povere delle nostre periferie il problema è certamente di quella sinistra che a quelle periferie non ha più niente da dire. Ma tornando all’antifascismo ed alla Fiera del Libro. Antifascista non è colui che è contro il Fascismo ma colui che non si comporta da fascista e coloro che rifiutano di partecipare ad un evento, in cui c’è chi scrive libri con cui non si è d’accordo, sono un chiaro esempio di Fascismo militante. Chi ha il diritto di decidere ciò che può essere scritto e ciò che non si può scrivere? Vairo oppure Roberto Saviano o Gino Strada? Chi decide quali sono i libri da bruciare? Il nazismo cominciò bruciando i libri degli avversari politici e finì col rogo della Bebelplatz del 10 maggio del 1933. Chi ha il diritto di bruciare le idee degli altri? Esistono in questo Paese Case editrici come “Edizioni Lotta Comunista” e “la Città del Sole” che stampano e vendono libri inneggianti al Comunismo, quello vero, quello sovietico e non quello annacquato, eppure

nessuno ha niente da ridire se si vantano le lodi di un ideolgia che viene ritenuta la più grande tragedia della storia dell’uomo. Lo Storico David Satter scrive sul Wall Street Journal “non meno di venti milioni di cittadini sovietici vennero uccisi dalle politiche repressive. Questo numero non include i milioni di vite spezzate dalle guerre, dalle epidemie e dalla fame generate in modo prevedibile dai principi del bolscevismo”. Si contano 200.000 vittime del terrore comunista tra il 1918 e il 1920, 11 milioni di persone decedute o per la fame o per la dekulakizzazione, 700.000 esecuzioni tra il 1937 e il 1938, almeno 2.700.000 prigionieri morti nei gulag. Alla lista bisognerebbe aggiungere un milione di detenuti, che durante la Seconda guerra mondiale vennero liberati dai campi di lavoro e impiegati nell’Armata rossa andando incontro a morte certa, partigiani e civili uccisi in Ucraina e nelle repubbliche baltiche. Se a questo novero aggiungiamo anche le morti causate dai regimi supportati dall’Unione sovietica – Corea del nord, Cina, Cuba, Vietnam, Cambogia e altre nazioni dell’Europa orientale – il numero totale delle vittime sfiora i 100.000.000 e questo basta per fare del comunismo la più grande catastrofe dell’umanità”. Eppure scrittori e case editrici possono liberamente produrre libri inneggianti al Comunismo, ma non possono esporre e vendere i propri libri se sono prodotti da una piccola casa editrice “vicina” a Casa Pound che è un partito politico che partecipa alle elezioni e che nessuno ha mai potuto mettere fuori legge . Forse lo ha scritto Voltaire “Non sono d’accordo con ciò che dici ma darei la vita perchè tu lo possa dire” ma Voltaire certamente parteciperebbe al Salone del Libro di Torino. Gli organizzatori di questa ignobile gazzarra hanno anche uno scarso senso di che cosa sia il marketing ai giorni nostri ed hanno strasformato un libro intervista che sarebbe passato del tutto inosservato in un “best seller”. Mentre scriviamo “Intervista a Salvini” sta facendo impazzire le vendite su Amanzon e non solo e rischia di diventare il libro dell’anno grazie all’antifascismo. Sergio Franchi


18

Come funzionano le Elezioni Europee 2019

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Di seguito le informazioni più importanti per il rinnovo del Parlamento Europeo tratte da Eligendo del Ministero dell’Interno

I deputati al Parlamento europeo sono eletti direttamente per cinque anni. Ciascun paese ha le proprie regole elettorali, ma esistono alcune norme comuni.

Che cos'è il Parlamento europeo? I deputati al Parlamento europeo sono eletti ogni cinque anni. Il Parlamento, l'unica assemblea transnazionale al mondo a elezione diretta, rappresenta gli interessi dei cittadini dell'UE a livello europeo. Elegge il Presidente della Commissione europea, nomina i suoi commissari (come collegio) e li chiama a rispondere del loro operato. Adotta norme per la nostra protezione e approva bilanci a nostro nome. Ci rappresenta all'esterno dell'UE e risponde alle nostre petizioni. Le attività dei suoi deputati danno forma alla nostra agenda politica e sociale, tenendo fede ai valori del trattato dell'Unione europea.

Che cosa sono i gruppi politici nel Parlamento europeo? Pur essendo eletti per paese, i deputati al Parlamento europeo si riuniscono in gruppi politici basati su una piattaforma e un'identità comuni, che consentono ai singoli deputati di avere una maggiore influenza. Le regole del Parlamento richiedono che ciascun gruppo abbia almeno 25 membri e rappresenti almeno un quarto degli Stati membri dell'UE. I partiti politici negli Stati membri generalmente confermano all'inizio delle elezioni la loro appartenenza a un gruppo già esistente, o la loro intenzione di formarne uno nuovo o di aderirvi, e spesso fanno campagna elettorale insieme, almeno in parte. L'attuale Parlamento europeo comprende otto gruppi.

COME SI VOTA in Italia Le elezioni europee si terranno in Italia domenica 26 maggio 2019 dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Chiunque abbia compiuto 18 anni potrà votare; per candidarsi è invece necessario avere compiuto 25 anni. È possibile votare per i candidati italiani anche dall’estero, nei Paesi membri dell’UE, nel rispetto di determinate condizioni. I cittadini italiani residenti in un paese UE possono scegliere in alternativa di votare nel paese UE di residenza, secondo le modalità consentite e nel rispetto delle regole vigenti nel paese (vedi sotto: come posso votare in altri paesi?).

Dove si può votare? Gli elettori in Italia devono votare presso il seggio elettorale in cui sono iscritti, corrispondente alla sezione nel cui ambito territoriale è compreso il loro luogo di residenza. Per conoscere il proprio seggio elettorale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza. Condizioni particolari di voto sono previste per i degenti in ospedale, elettori affetti da infermità tali da renderne impossibile l’allontanamento dall’abitazione, detenuti, elettori non deambulanti in sezioni diverse dalla propria se questa non è accessibile. Militari, forze di polizia, vigili del fuoco e naviganti possono votare nel comune in cui si trovano per causa di servizio.

Qual è l’età per votare? In Italia, dal compimento del diciottesimo anno di età si può votare alle elezioni europee.

Quanti membri del Parlamento europeo sono eletti in Italia? Si andrà alle urne nel 2019 per eleggere 73 + 3 Membri del Parlamento europeo. I tre deputati in più saranno assegnati all’Italia quando il Regno Unito uscirà dall’Unione europea.

Qual è il termine per registrarsi al voto? Se sei un cittadino italiano non è necessario registrarsi poiché l’iscrizione nelle liste elettorali viene fatta d’ufficio dalle autorità competenti del comune di residenza. In caso di recente cambio di residenza, è consigliabile verificare la corretta registrazione presso il nuovo comune. Per i cittadini non italiani, vedere più avanti.

Quali documenti devo portare con me al seggio elettorale? Per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l’elettore dovrà esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.

Posso votare per corrispondenza? Alle elezioni europee non si applica il sistema del voto per corrispondenza: gli elettori italiani aventi diritto e stabilmente residenti nei Paesi dell’Unione europea, possono recarsi presso le apposite sezioni elettorali istituite dalla rete diplomatico-consolare.

Posso votare in Italia se sono di un altro paese membro dell’UE? Si, ma devi registrarti al voto entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni (entro il 25 febbraio 2019). A tal fine è necessario presentare al sindaco del comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale.

Quali sono le circoscrizioni? In Italia ci sono cinque circoscrizioni elettorali europee, di dimensione sovra-regionale. Un candidato può presentarsi in più circoscrizioni. Gli elettori scelgono tra i candidati presenti nelle liste della propria circoscrizione di residenza: • Nord Occidentale • Nord Orientale • Centrale • Meridionale • Insulare

Qual è la soglia per i partiti politici per essere eletti al Parlamento europeo? La soglia di sbarramento per l'elezione dei membri italiani al Parlamento europeo è fissata a quota 4%. Ogni circoscrizione elegge un numero prestabilito di europarlamentari rispettando i criteri proporzionali.

Come saranno eletti i membri del Parlamento europeo in Italia? Ai sensi della legge elettorale europea, tutti i paesi membri devono usare un sistema elettorale proporzionale. Ciò significa che l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti ricevuti. L’Italia usa il voto di preferenza, che dà agli elettori la possibilità di indicare, nell’ambito della medesima lista, da una a tre preferenze. Determinato il numero dei seggi spettanti alla lista in ciascuna circoscrizione, sono proclamati eletti i candidati con il maggior numero di voti di preferenza.

Come sono supportate per il voto le persone con disabilità? Gli elettori affetti da gravi infermità che non possono allontanarsi dalla propria abitazione hanno la possibilità di votare a domicilio. La domanda, corredata da un certificato medico della ASL e dalla copia della tessera elettorale, deve pervenire entro il 6 maggio 2019 al comune di residenza. Gli elettori portatori di un handicap fisico che impedisca loro di esercitare autonomamente il diritto di voto (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità) possono essere assistiti da un familiare o altra persona, purché questi siano iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica. Gli elettori non deambulanti, iscritti in sezioni elettorali ubicate in edifici non accessibili mediante sedia a ruote, possono votare in qualsiasi altra sezione elettorale del comune allestita in un edificio privo di barriere architettoniche presentando apposita documentazione. Per informazioni approfondite si consiglia di rivolgersi al proprio comune di residenza o prendere visione delle istruzioni disponibili su questa pagina http://www.interno.gov.it/it/notizie/voto-domiciliotempo-fino-6-maggio-domanda. Si segnala il sito web del Ministero dell’Interno Dipartimento Affari interni e territoriali per informazioni più approfondite. https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-europee https://dait.interno.gov.it/elezioni/faq-elezioni-europee-2019

FAQ – DOMANDE FREQUENTI Risposte e chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori riportate da Eligendo del Ministero dell’Interno

1) Dove e come si rinnova la tessera elettorale che ha esaurito i diciotto spazi per la certificazione del voto? La tessera elettorale si rinnova presso l'ufficio elettorale del comune di residenza; è opportuno che gli elettori che hanno necessità di rinnovare la tessera elettorale si rechino per tempo presso tale ufficio al fine di evitare una concentrazione delle domande nei giorni immediatamente antecedenti ed in quello della votazione; l’ufficio elettorale resterà comunque aperto dalle ore 9 alle ore 18 nei due giorni antecedenti la data della consultazione e, nel giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto, e quindi dalle ore 7 alle ore 23.

2) È possibile votare in una sezione elettorale del proprio comune di residenza diversa da quella nella quale si è iscritti come elettori? Il diritto di voto deve essere esercitato nella sezione elettorale del comune di residenza nella quale si è iscritti come elettori. Occorre tuttavia osservare che, in considerazione delle funzioni che sono chiamati a svolgere, è previsto che i componenti del seggio e i rappresentanti delle liste dei candidati previa esibizione della tessera elettorale sulla quale va annotato l’avvenuto esercizio del diritto di voto votino nella sezione presso la quale esercitano il loro ufficio, anche se siano iscritti come elettori in altra sezione della stessa circoscrizione elettorale. Per i candidati è prevista - previa esibizione della tessera elettorale sulla quale va annotato l’avvenuto esercizio del diritto di voto - la possibilità di votare in una qualunque sezione di un comune compreso nell’ambito della circoscrizione elettorale in cui hanno presentato la propria candidatura. Gli ufficiali ed agenti della Forza pubblica in servizio di ordine pubblico - previa esibizione della tessera elettorale sulla quale va annotato l’avvenuto esercizio del diritto di voto - possono votare nella sezione elettorale ove esercitano il loro ufficio anche se risultino iscritti come elettori in altra sezione o in qualsiasi altro comune del territorio nazionale. (art. 48 d.P.R. n. 361/57 “Testo unico Camera dei deputati”)

3) Quali misure sono previste per agevolare l'esercizio del diritto di voto agli elettori non deambulanti? Gli elettori non deambulanti, iscritti in sezioni elettorali ubicate in edifici non accessibili mediante sedia a ruote, possono votare in qualsiasi altra sezione elettorale del comune allestita in un edificio privo di barriere architettoniche. Tali elettori, per poter votare, devono presentare, oltre alla tessera elettorale, una documentazione dalla quale risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione, e cioè una certificazione medica rilasciata dall'azienda sanitaria locale oppure una copia autentica della patente di guida speciale. Il voto è espresso nella cabina o al tavolo appositamente allestiti per gli elettori non deambulanti.

4) Qual è la procedura di voto per gli italiani residenti all'estero? Gli italiani residenti all'estero in Paesi dell’Unione Europea possono: a) votare per candidati compresi nelle liste presentate dai partiti e movimenti politici nel Paese di residenza UE per i membri al Parlamento europeo di quel Paese, presentando un’apposita domanda secondo i termini e le modalità stabiliti dallo Stato di residenza; b) votare per candidati compresi nelle liste presentate in Italia dai partiti e movimenti politici per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia: tali elettori sono iscritti d’ufficio nelle liste elettorali ed eserciteranno il diritto di voto presso gli appositi seggi costituiti dalle rappresentanze diplomatiche e consolari del Paese UE di residenza. Possono votare presso le sezioni elettorali apposita-


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

mente istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione europea anche gli elettori che si trovino temporaneamente in altro Paese UE per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi che hanno presentato domanda entro il 7 marzo scorso. Gli italiani residenti all'estero in Paesi non appartenenti all’Unione Europea devono invece necessariamente venire in Italia a votare, presso il comune di iscrizione nelle liste elettorali. I comuni inviano ai nostri connazionali all'estero le cartoline-avviso con l'indicazione della data della votazione. Per le elezioni europee non è previsto il voto per corrispondenza all'estero.

5) I cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea residenti in Italia possono votare qui alle elezioni europee? Si. I cittadini di altro Paese dell’Unione Europea residenti in Italia, che intendano votare esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, possono esercitare il diritto di voto in Italia previa presentazione di apposita domanda al comune di residenza entro il termine di legge, scaduto il 25 febbraio scorso.

6) Come può esercitare il diritto di voto chi si trova ricoverato in un ospedale? L'elettore che sia degente in un ospedale o casa di cura è ammesso a votare nel luogo di ricovero. A tal fine deve presentare al Sindaco un'apposita dichiarazione recante la volontà di esprimere il voto nel luogo di cura e l'attestazione del direttore sanitario dello stesso luogo di cura comprovante il ricovero. La dichiarazione, da inoltrare per il tramite del direttore amministrativo o del segretario dell'istituto di cura, deve pervenire al suddetto Comune non oltre il terzo giorno antecedente la votazione, e cioè non oltre il 23 maggio 2019.

7) Quali elettori diversamente abili hanno diritto ad essere accompagnati da un altro elettore nella cabina elettorale per esercitare il diritto di voto? Possono essere accompagnati all'interno della cabina elettorale solo gli elettori diversamente abili che siano fisicamente impediti nell'espressione autonoma del voto, e cioè i non vedenti, gli amputati delle mani e gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità che impedisce loro la possibilità di votare autonomamente. Sono ammessi all'espressione del voto con l'assistenza di un altro elettore coloro che, presentando apposita certificazione sanitaria, abbiano ottenuto, da parte del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, l'inserimento sulla propria tessera elettorale dell'annotazione del diritto al voto assistito mediante apposizione dell'apposito codice (AVD). Sono ammessi a votare con un accompagnatore anche gli elettori il cui impedimento fisico nell'espressione autonoma del voto sia evidente. Quando manchi il suddetto simbolo o codice sulla tessera elettorale o quando l'impedimento fisico non sia evidente, il diritto al voto assistito può essere dimostrato con un certificato medico - redatto da un funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale - nel quale sia espressamente attestato che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di un altro elettore. L'ammissione al voto assistito non è quindi consentita per infermità che non influiscono sulla capacità visiva oppure sul movimento degli arti superiori, ivicomprese le infermità che riguardano esclusivamente la sfera psichica dell'elettore. Gli handicap di natura psichica hanno infatti rilevanza ai fini del diritto al voto assistito solo quando la relativa condizione patologica comporti anche una menomazione fisica che incida sulla capacità di esercitare materialmente il diritto di voto. Si precisa che nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido.

8) Sono previste particolari modalità per consentire l'espressione del voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione? Sì.

Il Litorale

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali da renderne impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano (anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap), e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione, hanno la possibilità di votare a domicilio. La domanda, corredata da un certificato medico della ASL e dalla copia della tessera elettorale, deve pervenire al comune di iscrizione elettorale entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, e cioè entro il 6 maggio 2019.

9) Quali sono i documenti di identità da presentare al momento del voto? I documenti di identità da presentare al momento del voto sono quelli ricompresi in una delle tre seguenti categorie: a) carta d'identità o altro documento d'identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione; b) tessera di riconoscimento rilasciata dall'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare; c) tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.

10) Vorrei chiedere al mio Comune la carta d'identità elettronica (CIE). Se il 26 maggio prossimo la CIE non mi sarà stata ancora consegnata, in mancanza di altro documento d'identificazione, potrò votare con la ricevuta di richiesta della CIE? Si. La ricevuta della richiesta, infatti, contiene la fotografia e i dati anagrafici del richiedente la CIE ed il numero della CIE cui si riferisce. Essa pertanto costituisce documento di riconoscimento ai sensi dell'art.1, comma 1, lettera c), del d.P.R. n.445/2000.

11) È prevista la presenza di cittadini autorizzati a vigilare sulle operazioni di voto e scrutinio analogamente a quanto previsto per i rappresentanti di lista nelle elezioni politiche? Si. I delegati delle liste dei candidati, indicati nella dichiarazione di presentazione di ciascuna lista, possono designare, presso ogni seggio elettorale, due propri rappresentanti, uno effettivo e l'altro supplente, per assistere a tutte le operazioni di voto e di scrutinio.

12) I dipendenti di Poste Italiane possono esercitare le funzioni di presidente di seggio elettorale, di scrutatore e di segretario? No. L’art.38 del d.P.R. 30 marzo 1957, n.361, stabilisce espressamente (come peraltro l'art.23 del d.P.R. 16 maggio 1960, n.570 “Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali” per le elezioni amministrative) che i dipendenti delle Poste non possono esercitare tali funzioni. L'esclusione dallo svolgimento di funzioni presso i seggi elettorali per tale categoria di lavoratori è collegata ai compiti loro attribuiti per l'espletamento di attività essenziali all'esecuzione delle complesse procedure elettorali. La modifica dello stato giuridico del personale che svolge il servizio postale non ha infatti modificato la natura delle attività ad esso connesse, rimaste di assoluto interesse pubblico e funzionali al regolare svolgimento delle consultazioni.

13) I detenuti hanno diritto di voto? Il diritto di prendere parte alla votazione è riconosciuto ai detenuti che non siano incorsi nella perdita della capacità elettorale (a seguito dell’interdizione temporanea o definitiva dai pubblici uffici). Gli interessati devono far pervenire al sindaco del comune, non oltre il terzo giorno antecedente la data della votazione, e cioè non oltre il 23 maggio 2019, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto nel luogo di detenzione. La dichiarazione, che deve espressamente indicare il numero della sezione alla quale l'elettore è assegnato, deve recare in calce l'attestazione del diret-

Pag.

19

tore dell'istituto comprovante la detenzione dell'elettore ed è inoltrata al comune per il tramite del direttore stesso.

14) Quali sono le modalità di espressione del voto? L’elettore ha diritto di manifestare il voto di lista tracciando con la matita copiativa un segno sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta o nel rettangolo che lo contiene (art.58, secondo comma del T.U. n.361/57). L’elettore può altresì esprimere voti di preferenza, fino ad un massimo di tre. Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza (art.14, primo comma, della legge n.18/79). Una sola preferenza può essere espressa per i candidati compresi nelle liste di minoranze linguistiche. La preferenza deve essere manifestata esclusivamente per candidati compresi nella lista votata. Il voto di preferenza si esprime scrivendo, con la matita copiativa, nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il nome e il cognome o solo il cognome dei candidati preferiti, compresi nella lista medesima. In caso di identità di cognome fra i candidati deve scriversi sempre il nome ed il cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita. Qualora il candidato abbia due cognomi, l’elettore, nel dare la preferenza, può scriverne uno solo. L’indicazione deve contenere entrambi i cognomi quando vi sia possibilità di confusione tra i candidati. L’elettore, dopo aver votato, deve aver cura di piegare la scheda all’interno della cabina elettorale e deve restituirla, debitamente piegata, al presidente di seggio (art.58, secondo e terzo comma, del T.U. n.361/57).

15) Si può accedere nella cabina elettorale con il telefono cellulare? No. Il telefono cellulare dev'essere consegnato ai componenti del seggio prima di entrare nella cabina elettorale. Sono previste sanzioni per coloro i quali non si attengono a tale disposizione.

16) Nel caso in cui l'elettore si renda conto di avere sbagliato, può sostituire la scheda e ripetere la votazione? Si, secondo la più recente giurisprudenza, l'elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda stessa, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le “schede deteriorate”.

17) I minori possono accedere nella cabina elettorale con il proprio genitore? No. L'elettore deve recarsi da solo nella cabina elettorale e non può quindi portare con sé dei minori.

18) Chi detiene legalmente un'arma, può accedere al seggio armato? No. Gli elettori non possono entrare nella sala delle elezioni armati o muniti di strumenti atti ad offendere.

19) Quali disposizioni sono state introdotte dalla legge 3 novembre 2017, n.165 in materia di trasparenza? Ai sensi dell’art.4 della legge 3 novembre 2017, n.165 e dell’art.11 della legge 24 gennaio 1979, n.18, in un’apposita sezione del sito internet del Ministero dell’interno (denominata “Elezioni trasparenti”) sono pubblicati - in maniera facilmente accessibile - per ciascun partito, movimento e gruppo politico organizzato che abbia presentato liste: a) il contrassegno depositato, con l’indicazione del soggetto che ha conferito il mandato per il deposito; b) lo statuto ovvero la dichiarazione di trasparenza. Nella medesima sezione del sito sono pubblicate, per ciascun partito, movimento o gruppo politico organizzato, le liste di candidati presentate per ciascuna circoscrizione.


Nostra Signora delle Grazie Centro Anteo più sicuro

Pag.

20

Grande partecipazione alla processione di maggio

A Nettuno, nel mese di maggio, è sempre attesa con fervore la Festa in onore di Nostra Signora delle Grazie che prende il via il primo sabato. La mattina del giorno 4 al Santuario, in presenza di fedeli c’è stata la discesa e vestizione della sua effige, sotto la guida del Rettore Padre Antonio Coppola ed effettuata come sempre anche dalle Maestre Pie Filippini, e la sera è stata portata nella solenne processione dalla confraternita, e accompagnata da quelle di altre parrocchie, dai colorati angioloni e paggi, la banda A. Castellani, le priore e le autorità civili fino alla Collegiata di San Giovanni al borgo, dove è rimasta esposta per una settimana, durante il quale, oltre le fiaccolate svolte la sera con momenti di riflessione e preghiera, sono state tante le messe in suo onore celebrate sia dal parroco Don Fabrizio Pianozza e dai vari parroci e rivolte tra le altre anche alla vita consacrata, alle coppie per il loro anniversario, e ai malati che grazie all’amorevole e premurosa assistenza dell’Unitalsi, hanno potuto far visita anche loro alla Madonna. Lei che in questa settimana, presente tra noi, ci ha unito tutti sotto la protezione del suo manto benedetto, facendoci sentire ancor più da vicino il suo calore, che scalda e apre il cuore, dove i nostri battiti si fanno voce per rivolgersi a Lei, mentre gli

occhi divengono lucidi per la sentita forte emozione che la fede e grande devozione smuove nell’animo in particolare in questi giorni ma in realtà in noi rimane sempre viva e accesa. La sera di domenica 12 si è tenuta la processione, che ha visto il ritorno della Madonna al Santuario e dove per quasi tutto il giorno di lunedi era rimasta esposta ancora sul suo trono per una visita, e solo dopo la messa delle 18.30 è stata ricollocata nella teca sopra l’altare, da dove continuerà a guardarci, guidarci e proteggerci. “Con te, sulla tua via, il nostro cammino è sicuro. Maria Con te, ogni passo conduce alla meta...trasformi ogni timore in certezza.” Annalisa Rodo (Foto di R.Faccenda)

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Mauro e Anna per il loro ottavo anno di attività hanno donato un defibrillatore

Grazie alla donazione di un defibrillatore da parte del negozio Tentazioni, che ha festeggiato il suo 8° anno di attività all’interno del Centro Commerciale Anteo, la clientela e tutti i lavoratori della struttura potranno sentirsi più al sicuro. Mauro, titolare del negozio e sua moglie Anna ci dicono: “il centro commerciale è sempre molto affollato ma non soltanto da clienti; nelle vicinanze, oltre ad un quartiere densamente popolato, ci sono due scuole, una caserma di polizia, degli uffici pubblici e il mercato settimanale, quindi l’afflusso di gente è continuo. Per questo motivo abbiamo pensato di festeggiare il nostro anniversario aiutando gli operatori sanitari e di settore (come la vigilanza interna del centro commerciale che in più di un’occasione ha già eseguito con estrema professionalità degli importanti interventi di soccorso), decidendo di donare questo defibrillatore alla comunità, con il sincero augurio che le batterie si scarichino senza che venga mai usato”. Dopo un’accurata ricerca di un’azienda che non si limitasse a vendere defibrillatori ma che fornisse esatta consulenza per le esigenze è stato scelto un modernissimo macchinario con caratteristiche all’avanguardia: ha un supporto utente con spie lampeggianti e indicazioni vocali dettagliate con volume voce guida che si alza automaticamente in caso di caos esterno; un sistema analisi del paziente con rilevamento ritmo ECG - fibrillazione ventricolare e tachicardia; configurazione utilizzo adulto/pediatrico; resistente con-

tro i getti d’acqua e polvere. Ovviamente questo piccolo gioiello salva vita è stato installato in una teca con tanto di allarme e sorvegliato 24/7 dal sistema di telecamere a circuito chiuso. Inoltre nella stessa mattinata, la Croce Rossa Italiana sezione di

Anzio e Nettuno ha effettuato una dimostrazione salvavita e tecniche di rianimazione nella piazzetta interna del centro commerciale. Una mattinata carica di emozioni per un gesto di altruismo che può fare la differenza”. Daniele Pietrantoni


Maestro Il primo ciak per “Burraco Fatale” del Lavoro

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

21

Una favola d’amore moderna diretta da Giuliana Gamba con un cast stellare tra cui spicca Claudia Gerini

Per il decimo anno Poste Italiane partecipa al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Delle 78 Stelle al Merito che la Commissione nazionale appositamente istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di assegnare ai dipendenti di Poste Italiane una è stata conferita ad una lavoratrice di Nettuno. Mercoledì 1 maggio, Lucia Di Fiore, direttrice dell’ufficio postale di piazza San Francesco a Nettuno, è stata nominata al Quirinale “Maestro del Lavoro” dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”. Le Stelle al Merito sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi. Poste Italiane - Media Relations

Al via le riprese di Burraco Fatale, il nuovo film di Giuliana Gamba, prodotto dalla Fenix Entertainment con Rai Cinema, e in coproduzione internazionale con la società Moroco Movie Group Karl Au. Le riprese si svilupperanno per 5 settimane tra Anzio, Fiumicino e il Marocco, tra ville sontuose, esotici scenari da sogno e la splendida cittadina costiera laziale che farà da cornice alla storia principale. “La Città di Anzio, con le sue bellezze, come le Riviere di Levante e Ponente, il centro storico, l’area archeologica della Villa di Nerone, i campi della Polisportiva Anzio tennis, con circa quindici giorni di riprese sul nostro territorio, - dichiara l’Assessore alle attività produttive, spettacolo e turismo, Valentina Salsedo - sarà grande protagonista del film di Giuliana Gamba. Come Amministrazione Comunale ci siamo adoperati per facilitare, al massimo, le riperse del film, che vanta un cast cinematografico di altissimo livello e che rappresenterà un importante biglietto da visita per la nostra Città”. La pellicola lieve e divertente vedrà l’intrecciarsi di due linee narrative: da un lato seguiremo la storia di amicizia sincera tra quattro donne, Irma, Eugenia, Miranda e Rina, interpretate rispettivamente da alcune tra le più istrioniche interpreti del nostro cinema, Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Caterina Guzzanti e Paola Minaccioni. Le grandi attrici interpreteranno quattro donne diverse, ognuna con il proprio carattere, le proprie debolezze e le proprie eccentricità, ma legate da una conoscenza profonda e dura-

tura nel tempo, cementificata dall’amore per il gioco del burraco: quando una di loro avrà bisogno dell’aiuto delle altre, le quattro amiche sapranno dar sfogo a tutta la forza della solidarietà femminile. In fondo il gioco del burraco non ha insegnato loro che una partita va giocata tutta, fino in fondo, e che nessun risultato è mai scontato? In parallelo il film racconterà la storia d’amore improvvisa e inaspettata di una di loro, la protagonista, con un principe apparso come in sogno: la donna scoprirà che la vita ci offre sempre una seconda occasione di evasione e rinascita, e che l’amore, quello forte e incondizionato della gioventù, può tornare a stravolgerci e vivificarci a qualsiasi età. “Voglio raccontare uno sfaccettato universo femminile che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si e? trasformato in utopia e le carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di coppia”, racconta la regista Giuliana Gamba, che continua “E? anche un film, questo, sulle seconde possibilita?: le protagoniste si rifugiano dietro un cinismo di facciata, adoperano l’arte della civetteria di provincia, ma non hanno sopito il naturale bisogno d’affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro cerca, con alterne fortune, il riscatto che una vita borghese non riesce a comprare. Il film sarà una favola moderna dal respiro internazionale. Terrà salde le sue radici nella tradizione della commedia all’italiana e si intreccerà con i canoni delle love story che da sempre fanno

sognare il pubblico”. “La nostra Città, da sempre, con oltre settecento film girati, tra i quali importanti colossal, - afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis - rappresenta un set naturale a cielo aperto del quale siamo orgogliosi, ma che abbiamo il dovere di valorizzare e pro-

muovere. A tal proposito, a breve, daremo il via ad un grande progetto culturale, teso a valorizzare il nostro passato, la memoria cittadina, l’importanza della nostra Città, per costruire un futuro consapevole di quello che siamo stati e di quello che vogliamo essere”. Comune di Anzio


Gli alunni di Rita Leli Grazie Giuseppe

Pag.

22

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Dopo 48 anni l’incontro della professoressa con gli alunni della prima elementare

Pasquarelli nel 1994 ritrovò importanti reperti archeologici

Un evento assai raro è accaduto venerdì 3 maggio, la docente Rita Leli, ex Dirigente scolastica è riuscita, complici alcune sue ex alunne, ad organizzare una cena in un bellissimo Casale di Carano, per incontrare, dopo 48 anni, gli scolari della prima classe elementare in cui ha insegnato nella sua lunga e fortunata carriera che hanno frequentato nel plesso scolastico di Via Monte Grappa, ad Aprilia (II Circolo, anno 1971). Grande la gioia di tutti per aver trascorso una serata conviviale all’insegna dei ricordi, tra una portata e l’altra, un brindisi e l’altro. La docente ha voluto sapere di ognuno i progetti fin qui realizzati. Al termine, dopo aver gustato le ottime torte preparate dalle ‘ragazze’, ha donato ad ognuno un suo libro: ‘La scuola si racconta - Esperienze e testimonianze di percorsi di vita e di apprendimento nel secondo circolo di Aprilia’. Poi, prima del congedo, la Prof.ssa Rita Leli ha ringraziato i suoi ex alunni Donatella, Elisa, Franco, Isidoro, Katia, Laura, Libera, Lorena, Luca, Margherita, Martino, Maurizio, Mirko, Paola, Paolo, Renato, Rino, Rita, Stefano con queste commoventi parole: “Un grazie a tutti per la bellissima serata che mi avete regalato. Mi ha resa orgogliosa e felice sentire ciò che siete diventati e ciò che avete realizzato. Poiché il punto di arrivo va valutato in base al punto di partenza, faccio a tutti i miei complimenti per aver realizzato il massimo per il lavoro e la vita. Ancora grazie e auguri per una vita ricca di ogni bene.” Katia Di Nella, a nome dei compagni, così si è espressa: “Siamo noi che vogliamo ringraziarti di tutto ciò che ci hai donato…la felicità di averti come insegnante. Rivederci è stato come non esserci mai lasciati e la tua mano ci ha tenuto stretti al tuo cuore in tutti questi anni.” Rita Cerasani

Giovedì 9 maggio, presso il Museo Civico Archeologico di Anzio è stato ricordato il subacqueo Giuseppe Pasquarelli che, nell’estate del 1994, ritrovò, in pochi metri d’acqua, davanti allo stabilimento balneare Lido delle Sirene alcuni importantissimi reperti archeologici dell’età imperiale. Pasquarelli infatti, presidente dell’associazione culturale Zeus, prematuramente scomparso nel 2005 a soli 45 anni, tra la fine di luglio e gli inizi di agosto di 25 anni fa, assieme ad un gruppo di esperti e di diversi volontari, scoprì e riportò alla luce dal fondale anziate una statua in marmo bigio venato senza testa, rappresentante un atleta o un guerriero, e di un torso virile di marmo bianco, entrambi ritenuti copie romane di età imperiale di originali greci del V° secolo A.C.

Nell’area sommersa che si estende da Tor Caldara sino alla Villa di Nerone, a seguito di ulteriori ricerche, furono poi ritrovate anche alcune semicolonne in marmo nero e due architravi con decorazioni ioniche ed a rosetta che fecero ipotizzare che, i pezzi ritrovati, appartenessero tutti ad una sontuosa villa romana, rimasta sommersa nella sabbia per l’arretramento della linea di costa. In occasione quindi dell’anniversario della morte di Pasquarelli avvenuto proprio il 9 maggio di 14 anni fa, l’Amministrazione comunale e la direzione del Museo Civico Archeologico di Anzio hanno così deciso di ricordare questo subacqueo autore di un ritrovamento archeologico estremamente importante per la storia di Anzio. Tito Peccia


Cavaliere dello Champagne Onore ai caduti RSI

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Premiato Romolo al Porto a Palazzo Farnese

“Complimenti al Ristorante Romolo al Porto, tra le migliori eccellenze enogastronomiche di Anzio ed a Walter e Marco Regolanti che, a Palazzo Farnese, alla presenza dell’Ambasciatore di Francia, hanno ricevuto l’importante onorificenza di - Cavaliere dello Champagne - nel mondo”. Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento al conferimento dell’onori-

ficenza “Cavaliere dello Champagne” al Ristorante Romolo al Porto. Durante l’importante cerimonia, presso Palazzo Farnese, alla presenza dell’Ambasciatore francese in Italia e di importanti personalità, a Walter e Marco Regolanti è stato conferito l’importante titolo, insieme al giornalista, Bruno Vespa e al Ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio. Comune di Anzio

Il Litorale

Pag.

23

Manifestazione al Campo della Memoria di Nettuno il 25 aprile

Giovedì 25 aprile 2019, una folla commossa si è recata al Campo della Memoria di Nettuno, il Sacrario Militare del Ministero della Difesa che raccoglie i resti dei Martiri della Repubblica Sociale Italiana, per ricordare tutti Caduti della Seconda Guerra Mondiale nel 74° Anniversario della sua conclusione in Italia (2 Maggio 1945), con particolare riferimento ai combattenti dell’Onore, coloro che sacrificarono la loro giovane vita per la libertà della Patria. Dopo l’omaggio al cippo di Campoverde di Aprilia, che perpetua il ricordo dei valorosi ragazzi della RSI accorsi al fronte di Nettunia per combattere l’invasore anglo-

americano e difendere Roma, i convenuti si sono ritrovati al Campo della Memoria, dove si è svolta una breve ma intensa cerimonia. Subito dopo la benedizione del sacrario, ha preso la parola il Paracadutista della Repubblica Sociale Italiana Ferdinando Signorelli che ha ricordato le motivazioni ideali che spinsero il fior fior della gioventù italiana a schierarsi contro gli Angloamericani che marciavano inesorabilmente sul suolo della Patria, pur sapendo che la guerra era ormai perduta. Al termine della seguita allocuzione, salutato il Marò Ennio Appetecchia della Decima MAS anche lui presente, ha preso

la parola un giovane che, in nome della continuità ideale, ha rivendicato l’orgoglio di quella scelta e l’incarnazione nell’agire quotidiano di quegli alti ideali di civiltà. La cerimonia, organizzata dal Dott. Alberto Indri, Presidente dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra di Roma, ha visto la partecipazione di molti giovani e giovanissimi giunti da tutti gli angoli della provincia, giovani e giovanissimi che qui ritrovano una Patria perduta, che qui imparano ad amare. Qui, non a caso, l’amore patriottico vince l’odio partigiano. Sempre. Scipione di Torrealta A.N.V.G. Roma


Scuola e cittadinanza Progetto Antium per la salute

Pag.

24

Intervista all’ex professore Stefano Marafini

Abbiamo contattato l’ex prof. di matematica, laureato in fisica, Stefano Marafini, che nella sua lunga carriera ha insegnato anche all’Istituto Alberghiero ‘M.Gavio Apicio’ di Anzio per una chiacchierata a ruota libera su tre temi importanti e di attualità, oggi come ieri: cultura, scuola e cittadinanza. - Sono i buoni cittadini che fanno buone leggi, oppure sono le leggi giuste che formano i buoni cittadini ? “Nel mondo antico si diceva che uno Stato è tanto più forte quanto meno leggi ha, purché siano giuste e tutti le rispettino. Lo scopo delle leggi è di regolare i conflitti, mutarli o abolirli; in definitiva, governare la società. Da sempre, la nascita della società civile ha coinciso con la fondazione di un istituto, la Scuola, finalizzato all’istruzione ed alla preparazione dei suoi cittadini ed alla trasmissione di valori e conoscenze, alla loro educazione e crescita”. - Nella scuola oggi è così? “Era: ma oggi non è così, tanto più se si pone il problema astratto di ‘cittadinanza europea’ collegandolo alle indicazioni della UE in materia di politica scolastica. Un cittadino ‘europeo’ deve avere ‘competenze’ che gli permettano di esprimersi nella lingua madre, farsi capire in qualche lingua europea ed inoltre possedere qualche ‘competenza’ matematica e tecnologica che gli renda (forse) possibile viaggiare nel mercato del lavoro ‘globalizzato’. L’obbligo scolastico deve favorire il successo formativo”. - Di quale successo si tratta? “Analizzando gli assi dei saperi ‘irrinunciabili’ del documento che viene inviato ai dirigenti scolastici, si ricava che: le competenze linguistiche sono finalizzate all’acquisizione di competenze generiche; riguardo alla matematica occorre far acquisire le abilità necessarie nel contesto quotidia-

no della sfera domestica e del lavoro; le competenze scientifiche servono a facilitare lo studente nell’esplorazione del mondo circostante; le competenze storicosociali hanno il fine di orientare nel mercato del lavoro. Si badi bene si parla di competenze e non conoscenze. Eppure le parole hanno un loro preciso significato: la conoscenza si acquista con lo studio (compito principale della Scuola); le competenze sono l’esperienza acquisita nello studio e nell’applicazione”. - Cosa avviene nella moderna pedagogia ? “La competenza è diventata predominante nella didattica. Su codesto presupposto sono state fatte le riforme scolastiche che hanno promosso lo svuotamento dei contenuti, l’eliminazione degli esami intermedi, la semplificazione dell’esame finale. L’impegno troppo gravoso, la disciplina e l’educazione nei confronti dell’educatore sono divenute inutili. Conseguentemente il ruolo degli insegnanti è divenuto insignificante. Fino a venti anni fa la nostra scuola era ammirata da quella inglese, francese perché trasmetteva contenuti. Invece di conservarcela i nostri politici e pedagogisti l’hanno distrutta”. - Quale ruolo ricoprono oggi la scuola e gli insegnanti? “Assicurare il ‘successo’. Ormai si parla non di studente, ma di cliente e dei suoi ‘debiti’, scimmiottando il linguaggio economico. Debiti che vengono azzerati con il recupero durante l’anno, per cui le nostre certificazioni sono sempre più prive di valore, anche legale. Una scuola così andrebbe chiusa. Se si volesse ridarle vita bisognerebbe ripristinare gli esami intermedi e finale ‘serio’ per ogni ordine. Così si restituirebbe valore allo studio ed alla disciplina. Ma per fare ciò occorre molto coraggio”. Rita Cerasani

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Finalizzato ad un macchinario per il reparto di cardiologia del Riuniti

Si è svolta, nel primo pomeriggio di martedì 7 maggio, presso il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Riuniti Anzio Nettuno, la conferenza stampa per la presentazione delle finalità sociali dell’evento “ANTIUM, Vino e Turismo” previsto, per il 25 maggio, al Parco di Villa Adele. Il progetto si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere fondi per acquistare un “tavolo strumenti con toul a flusso laminare focalizzato” per l’Ospedale Riuniti. “Si tratta di un macchinario importantissimo, fondamentale per ridurre, fino quasi ad eliminare del tutto, il rischio delle infezioni durante gli interventi in sala operatoria - ha affermato il direttore UOC di Cardiologia, dott. Natale Di Belardino -. Colgo l’occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale, le associazioni e la cittadinanza stessa, per l’attaccamento all’ospedale e per i tanti atti di generosità che, vi assicuro, contraddistinguono questo territorio”. Alla conferenza stampa, insieme al dott. Di Belardino, sono intervenuti il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, l’Assessore alle attività produttive, turismo e spettacolo, Valentina Salsedo, il Consigliere Comunale, Walter Di Carlo, il dott. Carlo Bedini del Pronto Soccorso e il Presidente dell’Associazione Uniti con il Cuore, Alessandro Toppetta, impegnato, con l’Amministrazione Comunale, nell’organizzazione della manifestazione. “Da mesi siamo impegnati, in ogni sede, per lavorare al potenziamento del nostro Ospedale, ha affermato il Sindaco, Candido De Angelis - presso il quale operano ottime professionalità, come il dott. Di Belardino, che ringrazio per l’impegno profuso a tutela della salute della cittadinanza. Rispetto al meritevole progetto ed all’acquisto dell’importante macchinario, come Amministrazione Comunale, faremo la nostra parte”. L’evento”ANTIUM Vino e Turismo”, che vedrà protagonista l’Azienda Agricola Casale del Giglio, si terrà sabato 25 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 21.30, nel Parco di Villa Adele ad Anzio. Durante la degustazione, che prevede la presentazione dell’annata

vinicola 2018 ed a raccogliere fondi per l’Ospedale Riuniti, si esibiranno anche artisti del mondo dello spettacolo. “Ringrazio l’Associazione Uniti con il Cuore, l’amico Alessandro Toppetta e l’importante Casa Vinicola Casale del Giglio, guidata dalla famiglia Santarelli, - ha affermato l’Assessore, Valentina Salsedo - per essere con noi in questo importante progetto per il nostro Ospedale”. Tra i vini protagonisti a Villa

Adele ci sarà il noto bianco ANTHIUM, Bellone IGP di Casale del Giglio, che al Vinitaly è risultato tra i dodici vini del Lazio inseriti nella “5StarWines - The Book 2019”. Si tratta di un ottimo Bellone, abbinato da molti noti ristoratori locali con la tipica “Minestra dei Pescatori Anziati”, candidata dal Sindaco, Candido De Angelis, per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.). Comune di Anzio

La Angelo Capriotti Editore srl, proprietaria della testata

“Il Litorale Anzio Nettuno”

comunica che ha emanato il proprio codice di autoregolamentazione per la campagna elettorale per le elezioni Europee e per le Elezioni comunali di Nettuno fissate per il giorno 26 maggio 2019 si applicano tutte le disposizioni delle Delibere dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e della Legge n. 28 del 22/2/2000

- A) I messaggi politici elettorali vengono inseriti nelle edizioni del 15 aprile (n. 8), del 1° maggio (n. 9) e del 15 maggio (n. 10).

- B) Si accettano prenotazioni secondo le seguenti modalità: 1b) - per il n. 8 del 15 aprile le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 12 aprile. 2b) - per il n. 9 del 1° maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 26 aprile. 3b) - per il n. 10 del 15 maggio le prenotazioni devono essere fatte entro le ore 18,00 del 10 maggio. TARIFFE - 1/4 PAGINA B/N (7,5 moduli) € 59,00 + iva 4% = € 61,36 - 1/4 PAGINA COLORE (7,5 moduli) € 77,00 + iva 4% = € 80,60 cm 11 (base) x cm 15 (h)

- 1/2 PAGINA B/N (15 moduli) € 118,00 + iva 4% = € 122,72 - 1/2 PAGINA COLORE (15 moduli) € 155,00 + iva 4% = € 161,20 cm 22,5 (base) x cm 15 (h)

- 1 PAGINA B/N (30 moduli) - 1 PAGINA COLORE (30 moduli) cm 22,5 (base) x cm 32,5 (h)

€ 236,00 + iva 4% = € 245,44 € 310,00 + iva 4% = € 322,40

Alle tariffe va aggiunta l'Iva al 4%

Il saldo dello spazio di propaganda elettorale va effettuato contestualmente alla prenotazione. Il codice di autoregolamentazione è a disposizione presso la sede del periodico in Via Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 06.9107107


25

Successo per “Anzio Musica in Piazza”

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

L’iniziativa dell’Amministrazione comunale per il giorno della Liberazione e per il concertone del 1° maggio con le band e gli artisti del territorio

Grande successo, nel giorno della Festa dei Lavoratori, per il Concertone del 1° maggio “Anzio musica in Piazza”, che ha visto protagoniste le Band locali e tanti giovani emergenti, che si sono esibiti sul palco di Piazza Garibaldi. “The Lorean’s Band”, “Levistrauss”, “Infinity Tribute Band”, “Rock Shingle Band”, “Canta & Gira - Orchestraccia Cover Band”, “Sea Inside Records” e “G.V. Power Group”, alla presenza dei cittadini, dei turisti, del sindaco Candido De Angelis e dell’assessore alle attività produttive, turismo e spettacolo, Valentina Salsedo, hanno cantato e suonato per tutto il pomeriggio. La manifestazione del 1° maggio è stata promossa ed organizzata

dall’assessore alle attività produttive, spettacolo e turismo, Valentina Salsedo, che ha annunciato il bis, con il coinvolgimento di altre band del territorio, nel giorno della Festa della Repubblica: “I ragazzi ieri sono stati fantastici, il progetto avrà un seguito immediato in quanto stiamo già organizzando, per il 2 giugno, - Lavinio Musica in Piazza -, con un secondo Concertone in Piazza Lavina. Grazie di cuore a chi ha lavorato per la riuscita dell’evento. Tra poco annunceremo il programma di AnzioEstateBlu2019, con artisti di fama internazionale che saranno ad Anzio per una lunga stagione estiva che si annuncia sold out prima di partire. Allo

stesso tempo, come Amministrazione, lanciamo un messaggio ai giovani talenti del territorio: noi ci siamo, fatevi avanti, aspettiamo le vostre proposte ed i vostri progetti”. La mattina del 1° maggio, inoltre, ha riscosso grandi consensi anche la consueta perfomance itinerante della Banda Musicale Città di Anzio, con il concerto finale in Piazza Pia. Nel giorno della Festa dei Lavoratori il Museo Civico Archeologico, il Museo dello Sbarco, il Parco Archeologico della Villa di Nerone ed il Parco del Vallo Latino Volsco, tutti aperti ai visitatori, hanno riscosso l’apprezzamento dei turisti e della cittadinanza. Comune di Anzio

RISTORANTE BISTECCHERIA E PIZZERIA EVENTI SPETTACOLO

Menu pizza: € 15,00 c on an t ip as to ne + p iz za + b ev and e Menu grigliatona: € 25,00 co n ant ipas t o + gr ig liat a mi st a e be van d e

POMEZIA - Via del Mare, 95 (vicino Pratiko) - imperoromano2017@gmail.com - Tel. 06.89.91.03.82 - Cell. 320.7112969


Illuminazione 500 anni dalla morte di Leonardo

Pag.

26

Nuovi impianti a piazza Pia e piazza Garibaldi

“Nel mese di giugno, prima delle celebrazioni in onore di S. Antonio di Padova e dell’inizio della rassegna AnzioEstateBlu, con la sostituzione di tutte le piastre dei lampioni artistici e delle lampade, sarà ultimato il nostro progetto della nuova illuminazione a led di Piazza Pia e di Piazza Garibaldi. E’ soltanto l’inizio di tutta una serie di opere di adeguamento normativo, efficientamento energetico ed evoluzione tecnologica, per migliorare la qualità della vita della cittadinanza”. Lo comunica l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Anzio, Giuseppe Ranucci, in riferimento alle “prove colore”, della nuova pubblica illuminazione, in corso sul territorio. Nella serata di ieri la squadra tecnica della società Engie, sotto la professionale supervisione dell’Ufficio comunale alla pubblica illuminazione, in alcune vie di Anzio, ha installato i primi corpi illuminanti a led, di ultima generazione, quale test definitivo, prima di procedere con gli ordinativi del materiale necessario per la sostituzione di circa 8.000 lampade, per il ripristino della piena funzionalità ed efficienza delle linee elettriche, per l’adeguamento normativo degli impianti, per la sostituzione delle lanterne semaforiche ed all’installazione di nuovi punti luce. “Nelle Piazze della centro storico - afferma l’Assessore Ranucci, che sta seguendo da vicino la

svolta strategica del Comune nella pubblica illuminazione - utilizzeremo corpi illuminanti da 3.000 K che, con toni più caldi, si sposano ottimamente con il travertino romano e con l’architettura del centro storico; sull’intero territorio comunale, ad eccezione delle aree archeologiche, siamo invece orientati per lampade 4.000 K, con una luce brillante, più adatte alle esigenze di sicurezza”. “Durante i nove anni di contratto, tra quota energia e manutenzione, - prosegue l’Assessore ai lavori pubblici Ranucci - il Comune di Anzio risparmierà circa trecentomila euro l’anno, pari a circa due milioni e settecentomila euro complessivi. Inoltre sono previsti oltre cinque milioni di euro di investimenti, con la messa in sicurezza di tutti gli impianti, con la riqualificazione energetica ed illuminotecnica degli impianti e dei semafori, con la nuova installazione di circa 8.000 lampade a led, che trasformeranno l’intera rete cittadina della pubblica illuminazione. Il nostro Ente conclude Ranucci - manterrà la cabina di regia, con una squadra composta da un funzionario, da un amministrativo e da un tecnico di comprovata esperienza, che stanno verificando il nuovo servizio tramite un moderno sistema informatico”. Ufficio stampa Comune di Anzio

Ad Anzio, causa maltempo, rinviata a sabato 1 giugno la manifestazione Pompieropoli. L’Assessore Salsedo: “Ringrazio il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per la positiva collaborazione” A causa delle avverse previsioni meteo la manifestazione “Pompieropoli”, prevista per domani, 12 maggio, in Piazza Garibaldi ad Anzio, è stata rinviata a sabato 1 giugno, sempre dalle ore 10.30 alle ore 18.00. “Venerdì 31 maggio - afferma l’Assessore alle attività produtti-

ve, turismo e spettacolo, Valentina Salsedo - allestiremo il villaggio per la manifestazione del 1° giugno, per poi smontare il tutto, in serata, in modo da liberare la Piazza per le celebrazioni della Festa della Repubblica del 2 giugno. Ringrazio il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, anche oggi sul posto, per aver individuato, insieme all’Amministrazione, una nuova data per un evento molto atteso da tutti i bambini del territorio”. Comune di Anzio

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Le iniziative dell’Istituto Culturale Italo-Tedesco ha coinvolto le scuole

In ogni città si stanno ricordando i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci avvenuta ad Amboise il 2 maggio del 1519. L’Istituto Culturale Italo-Tedesco con il Presidente Giorgio Domenico Pagliuca ha pensato bene di festeggiare il grande genio italiano di tutti i tempi coinvolgendo le scuole del territorio e svariate associazioni culturali: l’I.T.I.S. Trafelli, il liceo Chris Cappel College, il Gatti-Colonna, il liceo Innocenzo XII, il liceo artistico Pablo Picasso, l’Istituto Alberghiero M. Gavio Apicio, l’Istituto Santa Lucia Filippini, il Simposio, le Associazioni La dolce vita, Nettuno Olim Antium, Gemellaggi Nettuno, Città Insieme, Stella del Mare, Amici della Marciaronda. Si tratta di sei giorni fitti di appuntamenti al Forte Sangallo di Nettuno, visite guidate ed attività varie. Tutto è iniziato con l’apertura del 14 maggio (ore 17:00) di Ivana Moser e Sandro Vaggi intitolata ‘Leonardo’, a seguire il liceo musicale Chris Cappel ha eseguito con le chitarre ‘Musiche del 1500’, quindi ‘Leonardo, identità italiana ed europea’ con i docenti dell’Università di Tor Vergata. Alle 17:30 di mercoledì il prof. Clemente Marigliani ideatore della Biblioteca Clementina ha esposto ‘Leonardo e il suo tempo’. Giovedì 16, alle 17:00, Sergio Bedeschi dal Simposio parlerà di ‘Scienza e tecnica ai tempi di Leonardo’, mentre alle 18:00 il prof. Francesco Bonanni illustrerà ‘La società europea all’epoca di Leonardo’. Alle ore 17:00 di venerdì 17, Pierpaolo Pironi della cantina Bacco presenterà ‘Leonardo e l’enologia’, quindi Maurizio Stasi dal Simposio descriverà le macchine da guerra di Leonardo. Direttamente dai Musei Capitolini Sergio Guarino esporrà ‘Leonardo e l’arte’; alle 18:00 Alda Annichiarico prof.ssa del liceo scientifico Innocenzo XXII disquisirà su ‘Leonardo visto da

Freud’. Alle ore 21:00 col M° B. Mercuri gli “InEnsemble” proporranno un Concerto vocale strumentale rinascimentale. Domenica 19 maggio, dalle ore 10:00 inizieranno le visite guidate e ci sarà la presentazione dei lavori scolastici. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, il docente Giancarlo Mar-

chesini dell’Università di Ginevra coinvolgerà l’uditorio con ‘Leonardo, mito, realtà, fantasia’. Alle 21:00 sarà proiettato il film ‘Leonardo’ di Eros Razzano de ‘La dolce vita’ con cui termineranno gli eventi dedicati al genio che tutto il mondo ci invidia. Rita Cerasani

Associazione Carabinieri Nettuno

Pompieropoli

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile di Nettuno, Antonio Palombo, in ricorrenza della Pasquetta ha voluto riunire il gruppo della Dirigenza per un brindisi augurale con fave, pecorino, colomba pasquale e vinello locale. Ha partecipato anche il Presidente dell’ANC di Nettuno Brig. Arnaldo Albini. La Protezione Civile dell’A.N.C. è stata sempre presente, da moltissimi anni, nelle calamità anche fuori Regione. Eduardo Belcastro


Riportiamo l’invito già fatto ai nostri amici e concittadini a collaborare mettendo a disposizione della manifestazione “500 ANNI DALLA MORTE DI LEONARDO” eventuale materiale relativo a questo grande personaggio, genio dell’umanità, da quadri a disegni, a costruzioni e modelli. L’invito è di portare direttamente eventuali contributi lunedì mattina 13 maggio al Forte Sangallo.


Pag.

28

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI “RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

BALLI IN ALLEGRIA

Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com

LE “PERLE” DI LINA

PRIMO MAGGIO Tante originali sorprese, al mercatino settimanale del centro città.

La festa del Primo Maggio, ha visto il nostro Centro organizzare, come di consueto, un piacevole pomeriggio, con tanta partecipazione e con la gradita presenza anche della nostra assessora Velia Fontana.

VISITA MEDICA

Il 25 giugno presso il Centro sarà possibile effettuare una visita medica per la osteoporosi, a costo convenzionato. Le prenotazioni sono possibili in presidenza.

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

GITA A CASERTA

Il 25 maggio gita a Caserta, con visita al Museo della seta.

CONVENZIONI

AUTO SOCIAL L’Associazione Auto Social, si propone con un servizio convenzionato per accompagnare anche i nostri iscritti, a visite mediche o altro genere di spostamenti, sia nella provincia di Roma che di Latina.


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

29

Sede provvisoria: Via San Giacomo, 97 – 00048 Nettuno Tel/Fax +39 06 9804144 • Cell +39 350 0386102 E-mail: centroanziani@comune.nettuno.roma.it

Il Centro Sociale Anziani su “Il Litorale”

Da questo mese, grazie a “Il litorale”, il Centro Sociale Anziani di Nettuno avrà il suo spazio per informare in maniera più capillare tutti i suoi Soci e per divulgare anche ai non iscritti le molteplici attività proposte dello stesso. Un sincero ringraziamento al Vicepresidente del Centro Anziani di Anzio Luciano Nulchis, che ci ha indirizzato a questa iniziativa ed al giornale stesso che ci ha fornito infine quest’opportunità. Organi di Gestione Con le votazioni del dicembre 2018 il Centro ha una nuova strut-

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI NETTUNO

tura, così articolata: Comitato di Gestione Presidente: Iolanda Bellobono Vicepresidente: Anna Mariola Tesoriere: Giuseppe Mastrantonio Segretaria: Patrizia Mariola Altri componenti: Enrico Paglia, Santino Mastracci, Michele Cogliano, Marcello Marconi e Maria Fernanda Posillipo Collegio di Garanzia Presidente: Franca Masci Altri componenti: Franco Bellobono e Fausto Giusti. Revisore Unico dei Conti in attesa del bando da parte del Comune. Inoltre, il Comitato è coadiuvato nella sua opera da due collaboratori esterni: Luciana Bellobono e Giuseppe Nicolucci

Le nostre iniziative Il nostro Centro nel 2018 contava ben 827 iscritti, con un incremento verso il 2017 del 5%. Purtroppo, a causa del temporaneo trasferimento dalla nostra sede istituzionale, in via di ristrutturazione, all’attuale, le nostre attività si sono ridotte per motivi logistici e attualmente sono, sia di natura di assistenza sanitaria quali cardiologiche, endocrinologhe ed esame audiometrico, sia di natura ludica quali gioco delle carte, gioco delle bocce, sia di svago quali gite, tea-

tro. Non mancano corsi di pittura, di ginnastica dolce e posturale, nonché corsi di yoga. Abbiamo anche una convenzione con la piscina di Anzio per corsi di acquaym e nuoto libero. Quest’anno, per la prima volta nella nostra storia, il Comitato di Gestione ha deciso di regalare una colomba ad ogni Socio per augurare loro una Santa Pasqua di pace e serenità. I nostri viaggi di quest’anno

Pasqua ne “La Toscana di Leonardo” dal 20 al 23 aprile.

Soggiorno estivo nelle Dolomiti Bellunesi ad Agordo dal 21 al 28 luglio. Inoltre, il 25 aprile parteciperemo all’iniziativa “Il pranzo delle Tradizioni” a Pomezia, il 2 maggio visiteremo i Musei Capitolini e poi pranzeremo a Genzano, Il 9 giugno andremo nella ridente cittadina di Arsoli e pranzeremo a Roviano.

La rassegna teatrale Questo è il secondo anno che rinnoviamo la convenzione con il teatro Tognazzi di Velletri. In cartellone per noi Napoli Milionaria, La banda, La storia d’Itaglia e Call Center. Inoltre, un’altra novità nell’ambito teatrale, la convenzione stipulata con il “Teatro Studio 8” di Nettuno, gli spettacoli proposti: I Carta Bianca, Varietà Romano e Il sogno.


Pag.

30

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Pag.

31

Tutti i candidati per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Nettuno candidato alla carica di Sindaco ALESSANDRO COPPOLA

LISTA N. 1

Tiziana GINNETTI

Lorenza detta Alessandra ALESSANDRINI Massimiliano detto Ciccio ROGNONI

Antonio detto Antonello MAZZA Martina detta Marta ARMOCIDA Antonio BICCARI

Domenico detto Nico BORNORONI Guglielmo detto Mimmo BRANELLA Monia CIASCHI

Paolo DE BLASIS

Adriano LOMONACO Lucia detta Zuani DE ZUANI

Francesco DI FELICIANTONIO Maria Elena DI SANTILLO Mario ESPOSITO Maria FAICCHIO Vincenzo FONTANA Daniele GHARBI Fabiola LEO

Domenico PANARIELLO Alessio PAOLONI

Velia PISTOLESI Clemente SALESI

Annarita PANTUSA

LISTA N. 2

Giuseppe BARRACO Marcello BASILE

Pierino CALABRESE Marianna CASALDI

Chiara CESARINI Daniela COLOZZI

Gerardo CRINCOLI

Stefania DE SANTIS Lucia FORCINA

Genesio detto Genesio D’ANGELI

Gianfranco GIGANTE Cosimo GRILLO

Antonella GUIDI

Simona IAMMARTINO Fabrizio LANZI

LISTA N. 3

Francesca CERVONE

Alessandro AMBROSI Iole ARENA

Monica BERARDI

Giovanni BONALDO

Augusto CIANFRIGLIA

Alessandro COLAGIOVANNI Giuseppina CONSOLO Cinzia DE LUCA Giovanni FAVILLA

Massimiliano GALEANI Alessia LODDO

Jessica MANSUETI Alessio MARZOLI Marika PLACIDI

Barbara Tzvetelina Anguelova TAMMONE detto Lina Alessandro GUEORGUIEVA TINARELLI Marco Marcello MARCOBELLI VALECCE Teresa MARIANI Emanuela MASELLA

Valerio MONTUORI Carmela TESTINI

Alessandro TINABURRI Nico ZAMINGA

LISTA N. 4

Paola BRUNI

Marica CAMPUS

Mario CARBONARI Ilaria COPPOLA Silvia DE MAIO

Marco GIOVAGNORIO Eligio GIULIANI

Adolfo GUGLIELMI

Simone MANISCALCO Lucia NATALE

Marco PALOMBI Luigi PERNA

Michela RAMAGLIONI Luca RANUCCI

Luana ROCCHETTI Vincenzo SIMEONI

Simona VETTORI

Giovanni ZECCHINELLI

candidato alla carica di Sindaco WALDEMARO CARMELO MARCHIAFAVA

LISTA N. 5

Fabrizio TOMEI

Adriano AMBROSINO Dorindo BARONI

Francesco BARRECA Ilaria BARTOLI

Alessandro BOBBI Pietro CELANI

Anna D’ANIELLO

Anna Maria DE MONTIS Gianluca DE NARDIS Ivano Mario DI PIETRO Paolo GATTI

Gianluca GHELLI

Marika MARRONE Elisa MAURO Federica MEDDI

Michele NAPOLETANO Maria Paola ROMANI Maura STRADA

Pierpaolo TRITTO

Ana Maria ABABEI Angela D’AMICO

Giancarlo VETUSCHI

Salvatore LOTTANTE

LISTA N. 6

Marina AIMATI

Stefano BERNARDINI Cinzia CANCELLI Simone CASALDI

Stefania CAPPELLI Valentina COIANTE Federica CHIARO

Assunta DE FELICE Silvia FORILLI

Arianna ESPOSITO Marilena FRESI

Antonio MONACO

Daniele PELLEGRINO Gianfranco RABINI

Antonio TAURELLI

Marilù TOMASSINI Ludovico TERSIGNI Gianluca ROMANI

Loretta detta Loretta TRIFOGLIO BOCCUZZO Renato Piero INNOCCA Massimo ABATE

Valerio MARCHIONE Daniela SANGES

LISTA N. 7

Carla detta Carla GIARDIELLO Luigi CERCHIO

Marco FEDERICI

Mirko detto Mirko SANNINI

Roberto ALICANDRI Cristiana BIZZARRI

Agata Stefania detta Agata TRIPICIANO

Tiziana detta Paternostro ALEANDRI Massimo MILO

Amy detta Amy PULCINELLI

Renato MARCHELLETTA Francesca PETRUCCIOLI Roberto MORELLINI

Francesca DE CAROLIS Maria Grazia BELLI Vito ESPOSITO Piero TIROCCHI

Sabrina COLAROSSI Fabio BONIFAZI Ramona BICA

Alessia MATTARELLI Stefano PROIETTO

Susanna PAGLIARULO Linda COCUZZA

LISTA N. 8

candidato alla carica di Sindaco MAURO RIZZO

LISTA N. 9

candidato alla carica di Sindaco DANIELE MANCINI

LISTA N. 10

LISTA N. 11

LISTA N. 12

candidato alla carica di Sindaco ENRICA VACCARI

LISTA N. 13

LISTA N. 14

candidato alla carica di Sindaco MARIO EUFEMI

LISTA N. 15

Antonino AFFRUNTI

Luigi CARANDENTE

Virginia BELLUCCI

Danilo CONVERSI

Luciana AIELLO

Debora ARENA

Massimo BERNARDI

Daniele COMBI

Cristiano CAPOBIANCO

Cristiano MINGIACCHI

Vittorio BORRIELLO

Mario CIBATI

Fabrizio ANTONUCCI

Barbara BRUNI

Mauro CACACE

Rita SCOLLO

Giovanni Damiano CALABRESE

Tiziana CARDINALI Adolfo CATACCI

Stefano CHIAPPINI Gianpaolo CHIETTI Elisabetta COCCO

Valerio D’ALFONSO Nadia DE CARLO Rosario DE ROSA

Elide DESIDERI Isabella DI COLA

Vittorio DI CORINTO Fabio FRATTICCI

Gaetano Carmelo LAUDANI Bruno LAURENZI

Anna Concetta MASTROMARINO Giulia MENEGATTI Giovanna MINICHINI Roberta NORO

Loredana OTTOLINI Camillo PALMA Cosimo PICA

Maria Rita FORTI

Flavia FEDERICI

Simone GIANNELLI Berta CARBONE

Riccardo VERITIERO Stefania PROIETTI Massimo MERCURI Patrizia STARITA

Valerio PAMBIANCO Claudia PODESTÀ

Raffaele SEMONELLA Elisabeth BALZANO

Vincenza IACCARINO Addolorata COCCO Gianluca BRAVI

Davide BARRANCA Nicola DE ROSA

Daniela STINGONE

Andrea Saber Ben Samir DAHECH

Christian FERRANDES Stefano TARANTINO

Maria Carla BONELLI

Massimiliano CAMICIA

Fabiola CAMPAGNA

Fabrizio D’AMMANDO

Antonio DELL’UNIVERSITÀ Fabrizio FELICITI

Marco GALLELLO

Salvo GRIMAUDO

Serena detta Iovine detta Ciuffetti IOVINI Enrica LEONE

Pietro MANCINI

Giuseppe MARCOCCIO Tamara MASSARI

Moyra MASTROGIACOMO Giulio MERCURI Anna NIGRO

Sabino PERSICHELLA Elena PESCATORE

Manuela PROVIDENTE Antonio PULCINELLI Valerio SCALIA

Rodolfo TURANO

Antonio ANTONUCCI

Sonia CIBATI

Goffredo D’AGOSTINO Daniela DE LUCA

Matteo DE SANTIS Angelo GARA

Anna Clara MARTORELLI Elisabetta MAZZA

Damiano MAZZITELLI Massimo MELIS

Carmina MURINO Giuseppe NIGRO

Francesca PAMBIANCO

Simonetta PETRONI Domenico PROIA

Giampaolo PUTERO

Vincenzo detto Vincenzo SALVATORE Nanda SALVATORI Simona SANETTI

Andrea SUPERBO Alfredo VANNOLI

Caterina VUSHMACI

Daniele LIBERNINI

Davide CARLINO Massimo CARLINO

Davide DI GIAMBERARDINO Maria Teresa ERRERA Giovanni GARITO

Giovanni GENTILE Alessia MINATI

Graziella NOBILE

Luigi NOVIELLO Sara PANDOLFI Rita RENDA

Giuseppe RIZZA Miriana SALVINI

Massimo SERRETIELLO

Ecaterina Carmen detta Carmen detta Katia ZANOAGA Giulia PERNA

Emiliano BRAGALONI

Roberta BIANCHI

Giuseppe detto Pino CATAOLI

Valerio CIAMPRICOTTI

Valerio BERTUCCI

Bernardo CAPASSO Carlo CHIOMINTO

Cinzia DE SANTIS

Andreea Melania detta Melania DUMITRU

Vincenza detta Enza FERRAIOLI

Beata Dorota detta Bea GOMZAR

Antonella FAZZELLO

Francesco FILOMENO Ernesto FLAMINI Carla GUERCI

Silvana LAROSA

Giovanna MINATI

Antonella NERONE Nicoletta ORIGLIA

Patrizia PACCARIE’ Mario PERETTI Gerardo PERNA

Giovanni RENDA Alfredo RUBEO

Simone SAMMARTINO

Francesca SERAFINI Francesca VITALE

Luisa FORTINO

Nunzio IARDINO

Maria Ermelina detta Maria INFUSSI Sergio INNOCENTI Maira LUCIANI

Fabio OTTAVIANI Stefano PAPALEO Nicola PARENTI Adriana POPA

Maria Fernanda detta Nanda POSILLIPO Giuseppe REGINA Ornella RUBEO

Carlo SANNINO Sabrina SANTONI

Giuseppina detta Pina TAVILLA

Giorgio TUFI

Giorgia ZARATTI Christian DENNI

Claudia BRUNETTI Cristina DROGHINI

Valerio DE CESARIS Annalisa GRANIERI Guido MANNI Silvia SERPA Catia ROSSI

Piero POMPILI

Matteo D’ONOFRIO Aldina PORCU

Marco MANCINI

Elisa CERIOLA

Gianfranca detta Franca BRAVI Emanuela BRUNETTI Vincenzo ARZENTE Manuela TOMEI

Valeria AGOSTINELLI Massimiliano FERRARO Barbara CALENDA


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Sinfonie d’opera e canzoni d’autore Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Dopo il successo dello scorso anno, la Pro Loco “Città di Anzio”, sabato 11 maggio, grazie alle prestazioni artistiche del Tenore Massimiliano Drapello, delle Soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, accompagnati al piano dal Maestro Fabio Montani e dall’Orchestra de “I Mescaleros”, ha nuovamente organizzato il concerto “Sinfonie d’opera e canzoni d’autore” che, questa volta, si è tenuto presso il ben noto Teatro La Concordia di Montecastello di Vibio che, frutto del genio di progettisti e costruttori straordinari, è conosciuto come il teatro più piccolo del mondo. Ovvero un gioiello di era Napoleonica inaugurato nel 1809 famoso per la sua acustica e l’atmosfera che si respirano all’interno di una “conchiglia” concepita per solo pochi spettatori seduti praticamente a ridosso degli artisti. I partecipanti, dopo essere partiti da Anzio il sabato mattina a bordo di un pullman, si sono diretti prima presso l’agriturismo Borgo dei Cipressi nei pressi di Todi dove hanno trovato alloggio dove, dopo aver visitato Montecastello di Vibio e consumato la cena, si sono recati al teatro dove hanno potuto assistere al concerto. La domenica invece, dopo aver visitato il centro di Todi, ed essersi recati a pranzo, hanno fatto ritorno a casa. Durante la serata della rappresentazione invece, dal presidente Augusto Mammola e dall’assessore al Bilancio di Anzio Eugenio Ruggiero, sono state consegnate delle “Fanciulle d’Anzio” al sindaco della cittadina Daniela Bruniossi, al presidente del teatro Edoardo Brenci e, successivamente all’assessore del Comune umbro Claudio Ranchicchio mentre, un riconoscimento particolare, è stato donato all’anfitrione del teatro Simone Mazzi.


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Pag.

33

Un’occasione Cuorebus, una gita con il Lazio nel cuore da non perdere Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

In occasione della festa per l’inaugurazione del piccolo santuario eretto in onore della Santissima Regina del Mondo che si svolgerà ad Anzio Colonia da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, la Pro Loco “Città di Anzio”, su invito della neonata Associazione Antium MMXIX, sarà presente con una postazione ed i suoi volontari nei giardinetti di Largo Venezia, dalle ore 19.00 in poi, per far gustare alcuni dei più tradizionali primi piatti anziati, preparati come sempre dallo Chef Aristodemo Del Gatto.

La Pro Loco “Città di Anzio”, aderendo all’iniziativa “Cuorebus, una gita con il Lazio nel cuore” proposta dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, per sabato 15 giugno, ha organizzato una gita a Cantalice (Rieti) e dintorni con pranzo presso l’agriturismo “Il Barone” ed una eventuale visita nelle aziende artigiane per l’acquisto di prodotti locali. I posti disponibili variano da 20 a 30 e, le prenotazioni, saranno accettate fino ad esaurimento posti. Al momento dell’iscrizione, dovrà essere versato, presso la sede dell’Associazione posta in Via Mimma Pollastrini 5, dal lunedì al sabato dalle 09,00 alle 18,00 (Tel. 06 9831586), un anticipo di 20,00 euro.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 7,30 – Partenza da Anzio da Piazza Cesare Battisti con pullman Gioia Bus Ore 9,30 – Arrivo a Cantalice, breve saluto e cocktail di benvenuto Ore 10,00 – Inizio visita guidata al Borgo della cittadina e del: • Santuario di San Felice all’Acqua • Chiesa San felice e Torre del Cassero • Centro Storico con le caratteristiche Chiese della Madonna della Misericordia e di Santa Maria del Popolo • Chiesa della Madonna delle Grazie • Caratteristico Borgo e della Chiesa di San Liberato tramite bus navetta Ore 13,00 – Pranzo presso l’Agriturismo “Il Barone” Ore 16,00 – Eventuale visita ad aziende artigiane locali, Ore 18,00 – Visita guidata al Santuario Francescano di Poggio Bustone, Ore 19,30 – Partenza per rientro ad Anzio.

Venerdì 3 maggio 2019, presso il Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, si è tenuto il convegno “Il Lazio è una favola da raccontare”, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia del Lazio con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Presidenza della IX Commissione e di VisitLazio (sito ufficiale del turismo della Regione Lazio). Al seminario, avente come linea guida il racconto emozionale dei luoghi, hanno partecipato Presidenti e Dirigenti delle Pro Loco della Regione Lazio e i circa 100 Operatori Volontari del Servizio Civile; per la Pro Loco “Città di Anzio” erano presenti i due Volontari del Servizio Civile, Nadia Filo e Andrea Tocci, e l’Olp (Operatore Locale di Progetto), Federica Nicolò. Il convegno si è aperto con il saluto di benvenuto di Ernesto Fanfoni, responsabile regionale del Servizio Civile e presidente della Pro Loco di Valmontone, e di Veronica Bernabei, Vice Sindaco di Valmontone, che ha portato il saluto istituzionale del Sindaco e dell’intera Amministrazione Comunale. A seguire l’intervento della Dott.ssa Lorenza Bonaccorsi, Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, che si è soffermata sulle novità apportate dalla Commissione Regionale alla legge in materia di turismo, sottolineando, tuttavia, come uno dei punti deboli della nostra Regione sia la mancanza di strutture ricettive, concentrate in gran parte nell’area metropolitana di Roma a svantaggio delle altre città e dei piccoli borghi del-

Il primo ha sottolineato l’importanza dell’arte nella promozione dei territori e ha portato l’esempio della città di Jesi, luogo in cui nacque Federico II nel 1194 e dove, attorno alla figura dell’imperatore, è stato costruito un vero e proprio percorso tematico fino all’istituzione di un premio, il Federichino d’Oro. Chiara Cimini, invece, si è esibita prima in un monologo per poi concludere con la celebre poesia di Totò, «’A Livella». Dopo l’intermezzo teatrale, la Dott.ssa Claudia Bettiol ha raccontato la sua esperienza di blogger di successo e la storia del suo portale, “DiscoverPlaces”, nato con l’obiettivo di raccontare e promuovere i borghi della regione Lazio, le loro origini e le tradizioni che ancora oggi li rendono vivi. Successivamente sono state presentate alcune tecniche di promozione dei territori, legate alle iniziative previste nel progetto presentato nel corso della mattinata: le immagini e i video con una rassegna a cura di Matteo Forte e il racconto dei nonni, presentato dalla Sig.ra Anna Pesce, proveniente dalla Pro Loco di Allumiere (Roma). Dopo la pausa pranzo, durante la quale tutti i partecipanti hanno potuto gustare i prodotti tipici dell’enogastronomia laziale, sono stati creati tavoli di lavoro con spazi di approfondimento e laboratori esperienziali per il confronto diretto e la discussione sui temi trattati nel corso della mattinata. A seguire il saluto del Dott. Bruno Manzi, Presidente del Consi-

glio Nazionale di Legautonomie, che ha presentato le ultime iniziative e le novità introdotte, in particolare, nel settore dell’istruzione universitaria. A conclusione, la presentazione dei lavori dei singoli tavoli, da cui è emersa la convinzione che ogni luogo, ogni singolo Borgo di questa nostra meravigliosa Italia custodisce tesori nascosti e tante storie che non aspettano altro che essere raccontate. Appare quindi evidente come lo storytelling di cui si è trattato nel corso del convegno sia stato “inconsapevolmente” uno dei motori che hanno mosso tutta l’attività che la ProLoco “Città di Anzio” ha svolto in questi anni in favore della nostra città. Basti citare i numerosi volumi di divulgazione instancabilmente realizzati dal socio Arrigo Cecchini e le attività svolte in ambito nazionale e re-

gionale per mantenere vive tradizioni locali portando per l’Italia un’immagine della città spesso poco conosciuta o sottovalutata. Da non trascurare poi lo sforzo economico e gestionale che la ProLoco sostiene ogni anno per avvalersi della collaborazione di giovani nell’ambito dei progetti relativi al Servizio Civile Nazionale. I progetti sono tutti volti all’approfondimento di argomenti legati alla storia recente e passata della città e nel corso della loro realizzazione i giovani partecipanti acquisiscono capacità e nozioni che scuola ed università raramente conferiscono. Con questo spirito la ProLoco “Città di Anzio” continuerà sempre a perseguire quegli obiettivi che l’hanno portata ad avere successo e riconoscimenti in tutti gli ambiti in cui si è presentata.

Su invito della Fondazione Telethon, la Pro Loco “Città di Anzio”, ha aderito alla Campagna di Primavera “Io per lei” che si è svolta nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ancora una volta, la Fondazione Telethon, ha organizzato una Campagna di Raccolta Fondi che prevedeva la distribuzione del

loro prodotto simbolo, i Cuori di Biscotto nelle varianti: al gusto cacao con gocce di cioccolato e di farina integrale ed arance di Sicilia (novità di quest’anno), confezionati in scatole di metallo argentato distribuite a fronte di una donazione minima di 12 euro. Per questo, La Pro Loco “Città di Anzio”, è stata presente con un suo gazebo situato in Piazza Pia.

Lazio, una favola da raccontare le cinque province laziali. La Dott.ssa Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione Regionale, invece, ha dedicato l’intervento alla sua città, Valmontone, e in particolare alla storia di Palazzo Doria Pamphilj che, risparmiato durante la Seconda Guerra Mondiale nel corso della quale la città venne completamente rasa al suolo dai bombardamenti aerei, divenne prima rifugio per la popolazione civile e poi impulso per la ricostruzione nell’immediato dopoguerra. Dopo i saluti istituzionali, il Presidente dell’Unpli Lazio, Claudio Nardocci, ha presentato il progetto “Il Lazio è una favola da raccontare”, soffermandosi sull’importanza della narrazione e del racconto di storie nella promozione del territorio e ripercorrendo le tappe che dalla tradizione orale hanno portato alla nascita delle fonti scritte. Nello specifico, si è concentrato sul concetto di storytelling (lett. “raccontare storie”), tecnica basata sul racconto di storie allo scopo di suscitare emozioni nell’ascoltatore. Tale tecnica, adottata in larga misura negli ultimi anni da aziende e associazioni come strategia di marketing, può rappresentare strumento efficace per la promozione di piccole realtà territoriali, come quelle di cui si compone la nostra Regione, nelle quali l’aspetto emozionale legato ai racconti e alle tradizioni assume un’importanza notevole. A seguire, gli interventi del noto artista televisivo Pippo Franco e dell’attrice teatrale Chiara Cimini.

“Io per lei”


Pag.

34

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

TUTTI A FORTE SANGALLO CON LEONARDO

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

DA MARTEDÌ 14 A DOMENICA 19 MAGGIO l’Istituto Italo-tedesco ha organizzato per la Celebrazione dei 500 anni dalla morte una serie di conferenze su varie tematiche che riguardano Leonardo e il suo tempo. Anche noi siamo stati invitati a collaborare e per questo sospenderemo gli appuntamenti al simposio per poter partecipare a questo evento importante. Vi aspettiamo. Giuliana

LEONARDO TRA NOI di Sergio Bedeschi

È l’anno di Leonardo da Vinci, nato ad Anchiano, tanto per essere precisi. Tutti ne parlano, tutti lo celebrano, tutti ne fanno un precursore straordinario della Scienza e della Tecnologia a venire. Mostre ed esposizioni in tutta l’Italia, e non solo. A Firenze, a margine della Galleria degli Uffizi, una mostra di incredibile suggestione sui suoi studi sull’acqua, giustamente allestita anche per far divertire i bambini, oltre che stupefacente per gli arditi progetti concepiti dal “Nostro”, in una fantasmagoria di luci e colori. Da non perdere. Così come al Quirinale con le sue macchine futuristiche e improbabili. E poi ancora a Torino (qui il suo famoso autoritratto in sanguigno), a Venezia (c’è l’Uomo di Vitruvio), a Benevento ( macchine leonardesche funzionanti per davvero). E, neanche a dirlo, a Milano dove c’è sempre il Cenacolo che ci aspetta.

IL MANIERO DI AMBOISE Così ci proviamo anche noi. Voglio dire ci proviamo anche noi con le nostre chiacchierate a Lavinio o a Nettuno in questa primavera che tanto preziosamente contiene la fatidica data del 2 di maggio, a 500 anni dal giorno in cui Egli spirò tra le braccia di chi (Re Francesco Primo di Francia) sinceramente lo amava o lo accoglieva in quell’oasi di pace e di bellezza che è, ancora oggi, il Maniero di Amboise, sulle incantate colline che corrono lungo la Loira. Finalmente.

UNO SPIRITO INQUIETO Finalmente, abbiamo detto. Finalmente, dopo una vita spesso inquieta, itinerante, mai doma e mai soddisfatta di ciò che concepiva e progettava. Tanto da poter essere definito (tra le tante definizioni possibili) il genio dell’incompiutezza, il campione di così tante cose pensate e così poche finite. E sempre in movimento. Prima Firenze coi Medici, poi Milano con Ludovico il Moro (è il momento del Cenacolo), poi Mantova, poi Venezia (insieme a Luca Pacioli), quindi ancora Firenze (ora si comincia con la Gioconda, un’opera che su cui lavorerà fino all’ultimo giorno). Ma Firenze non è più quella d’un tempo: con il giovane Michelangelo il rapporto è burrascoso tanto da cantarsele l’uno con l’altro, in piazza, davanti a tutti (così il Vasari). Perciò meglio andare in Romagna al servizio di Cesare Borgia (deve averne viste di tutti i colori il povero Leonardo, anche da quelle parti). E ancora Firenze, Roma, Milano, Pavia. A sessantacinque anni è stanco e non senza delusioni. La Francia lo accoglie. Il braccio sinistro è ammalato. Non può più dipingere. Per lui è come l’annuncio della fine.

LEONARDO E LA MATEMATICA Cosa potremmo mai raccontare noi, su Leonardo, che non sia stato già raccontato? La domanda me la faccio per scherzo, naturalmente. Leonardo è un tesoro immenso, inesauribile. Senza contare di quanto sia affascinante curiosare in quello che potremmo chiamare il “Leonardo minore”, guardando nella sua intimità di uomo e di studioso. E nelle sue non poche contraddizioni. “Omo sanza lettere”, come lui stesso si definiva, coerentemente al fatto che non conosceva né il Latino, né il Greco, né l’Arabo, in quei tempi in cui di libri in Italiano praticamente non ce n’erano. Un genio che non aveva pratica neanche con quella Matematica che pure da alcuni decenni stava diffondendosi in tutta l’Europa. Ma che studiava, disegnava, calcolava, provava, faceva e disfaceva. E sbagliava, anche cose su cui non si sarebbe detto. Viene da dire che i suoi errori in Matematica (su cui noi ci soffermeremo) sono talvolta commoventi. Sempre che si intenda che tali “lacunosi” aspetti delle sue conoscenze ad altro non servono se non per mettere ancor più in risalto la sua profetica grandezza.

L’EPOCA DI LEONARDO DA VINCI di Francesco Bonanni

L’epoca di Leonardo si inserisce in quel fecondo periodo denominato Rinascimento. Il Rinascimento, grandioso fenomeno culturale che nel tempo si espanse in tutta Europa, ebbe la sua culla a Firenze. Il Rinascimento espresse un nuovo linguaggio che si manifestò in ogni campo artistico, frutto di un diverso modo di pensare l’uomo ed il mondo, derivante a sua volta dalla cultura locale e dall’Umanesimo che ebbe le più alte espressioni in Francesco Petrarca e Coluccio Salutati. Le novità proposte nei primi anni dell’inizio del XV secolo da illustri Maestri, come da Filippo Brunelleschi e da Masaccio, inizialmente non furono abbastanza apprezzate in quanto il gusto artistico dell’epoca era ancora dominato dal Gotico Internazionale. Solo successivamente il nuovo stile fu apprezzato e si propagò nelle varie corti italiane ( soprattutto in quella pontificia) e successivamente in quelle europee, grazie alle abitudini di spostamento degli Artisti. Poi il Rinascimento ebbe a Firenze una temporanea interruzione a causa delle folle iniziative di Gerolamo Savonarola culminate col suo “Falò delle Vanità” del 7 febbraio del 1497. Il frate domenicano profetizzando sciagure per Firenze e per l’Italia tentò di instaurare un modello teocratico dopo la cacciata dei Medici avvenuta nel 1494. Il Rinascimento raggiunse poi la sua “Fase Matura” tra la fine della esperienza politica del Savonarola ed il 1520 con tre grandi geni che tanto influenzarono le generazioni successive: Michelangelo Buonarroti, Raffaele Sanzio e il geniale Leonardo da Vinci. Dopo il dissesto economico e sociale del secolo precedente, dovuto sia ai fallimenti bancari che alla grande epidemia di peste e alle lotte interne, Firenze conobbe nel Quattrocento un periodo di notevole ripresa economica.

Ma il Quattrocento fu anche un secolo di profondi sconvolgimenti politici, religiosi, economici e sociali per cui viene considerato da molti Storici una sorta di cerniera tra il Medioevo e l’Età Moderna. In campo politico si presentò la minaccia rappresentata dalla continua espansione dell’Impero Ottomano che, soprattutto dopo la conquista di Costantinopoli avvenuta nel 1453, rappresentava un effettivo pericolo sia per il vicino Regno di Ungheria che per il più debole Arciducato d’ Austria. Questo secolo fu inoltre caratterizzato dalla formazione degli Stati Moderni (come sono intesi al giorno d’oggi) in Spagna, in Francia ed in Inghilterra. In campo religioso si prospettarono tutti quelli elementi che nel 1517, due anni prima della morte di Leonardo, portarono in Occidente alla divisione della Chiesa con la Riforma operata da Martin Lutero. In campo tecnologico, ma che avrà profonde ricadute sia in ambito religioso che politico ed economico, avvenne l’invenzione della Stampa. Proprio quando Leonardo era adolescente. Infine in campo politico e sociale é da annoverare l’inizio della grande espansione coloniale iniziata dopo la inconsapevole scoperta del Nuovo Continente da parte di Cristoforo Colombo avvenuta nel 1492. In conclusione la genialità di Leonardo appare simbolicamente come il fattore di chiusura del Medioevo e di apertura dell’Età Moderna.

Venerdì 24 e 31 maggio - ore 17.00

Guida all’ascolto dell’opera lirica con il m° C. Liberatori

GIUSEPPE VERDI - AIDA - 1871

Dopo la proposta di scrivere un' opera di argomento egiziano fatta a Verdi dal kedivè, il viceré del Cairo, in occasione dell'inaugurazione del suo nuovo teatro e in coincidenza dell'imminente apertura del Canale di Suez, in seguito ai primi diffidenti rifiuti del bussetano, Camille du Locle, direttore dell'Opera Comique di Parigi, si reca a Sant'Agata e convince finalmente il Maestro a pensare alla nuova opera che si chiamerà Aida. Ricordi viene informato e vengono così stabilite le condizioni economiche: il libretto italiano sarà a spese di Verdi. Egli si riserverà tutti i diritti di proprietà e riceverà centocinquantamila franchi alla consegna della partitura. Per la stesura del libretto italiano Verdi sceglie Antonino Ghislanzoni con il quale intreccerà fitte relazioni epistolari e orali sullo svolgimento dell'opera la quale verrà portata a termine


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

Simposio

FIRENZE ANCORA LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

dopo quattro mesi sui sei previsti. A causa della guerra Franco- Prussiana, la prima esecuzione al Cairo fu rinviata di undici mesi e, finalmente, ebbe luogo il 24 dicembre 1871. La prima esecuzione italiana ebbe luogo alla Scala sei settimane più tardi. Per questo ultimo riferimento è utile mettere in risalto come Verdi adotta in pieno la linea di esecuzione di Wagner: togliere i palchetti degli spettatori dal palcoscenico e soprattutto rendere invisibile l'orchestra portandola ad un livello notevolmente più basso (golfo mistico). L'opera trae spunto dal conflitto Egitto-Etiopia intorno al 1000 a.C.. Radames, nominato capo delle schiere egizie, ama segretamente Aida, figlia Amonasro re Etiope e schiava di Amneris figlia del re d'Egitto. Quest' ultima ama a sua volta lo stesso condottiero e si accorge dell'esistente rapporto segreto e amoroso fra i due. Lei, regina, è quella che sposerà l'eroe egizio e Amneris dovrà farsi da parte. Ma Radames, tornato vincitore dalla guerra e, scoperto durante una tresca amorosa con Aida, ribadirà il suo amore per quest'ultima dopo incessanti implorazioni della rivale. Egli, dopo un solenne giudizio dei sacerdoti, sarà condannato ad essere sepolto vivo sotto l'altare del nume. Aida, precedentemente nascostasi nel sotterraneo e quindi costretta alla stessa fine dell'amato, canta assieme a Radames il suo addio alla terra. Amneris, vestita a lutto, si accascia sulla pietra che chiude la tomba e implora pace per il sepolto. Infinite sono le pagine di alto contenuto musicale, artistico presenti nell'opera: il suo preludio intimistico e tragico, la celebre romanza di Radames (celeste Aida), il successivo duetto tra Aida e Amneris, il terzetto delle due donne con Radames, l'aria struggente di Aida (numi pietà). A ciò si aggiungono il finale del secondo atto con l'inno, la marcia trionfale e le danze. Quindi l'aria di Aida (o cieli azzurri...), il duetto con suo padre Amonasro, lo slancio prorompente di Amneris che, singhiozzando, supplica Radames di tornare sui suoi passi, il duetto di amore finale tra Aida e il suo amante sepolti vivi nel sotterraneo di grande effetto teatrale e musicale. Possiamo affermare, dunque, che Aida non possiede l'impetuoso vigore delle vecchie opere verdiane, né la penetrazione psicologica di Otello e di Falstaff. E, tuttavia, in termini musicali è semplicemente un miracolo di bellezza melodica e fantasia musicale. L'uso drammatico dei ricorrenti motivi musicali è perfettamente calibrato e l'equilibrio tra la descrizione oggettiva e il sentimento soggettivo è perfetto. Verdi ha scritto per i cantanti quattro ruoli superbi e, in Amneris che quasi sottrae l'opera ad Aida, ha creato, forse, il più grande personaggio per mezzosoprano. Nei suoi aspetti spettacolari ed intimi Aida è il trionfo della fantasia.

Domenica 26 maggio - ore 17.00

SIMPOCINEMA

Presentazione di Renzo Ridolfi

DOV'È LA CASA DEL MIO AMICO?

film del 1987 del l regista iraniano Abbas Kiarostami. (durata 83 minuti)

Al Sodalizio con la Storica Camerata dei Poeti avvenuto il 23 ottobre 2013, si è aggiunto sabato 27 aprile scorso un altro Gemellaggio con il Giglio Blu ed un Attestato di merito per le attività del nostro Simposio. L’occasione è stato il Premio Internazionale promosso dal Giglio Blu e sponsorizzato dal Consiglio regionale della Regione toscana dedicato a tre poeti tra i quali Ettore Malosso e al Movimento: Italia Poesia Chiama, Corrispondenze letterario dal mondo fondato insieme il 10 dicembre 2015. Un 1° Premio per la sezione Poesia inedita è stato per la bellissima poesia di Ornella Ferrari Pavesi di Anzio nata poeta nel 2003 tra le file esigue di un simposio tutto da divenire. Un incoraggiamento anche questo per continuare con entusiasmo nonostante l’impegnativo compito di mantenerne quanto siamo riusciti a realizzare in tutti questi anni. Ma, sono fiduciosa perché oggi siamo veramente in tanti a collaborare seriamente. Giuliana

35

Senti Amore Senti amore questa poesia che a te dedico nel ricordo di affannate promesse e brucianti sigilli d’eterno. Senti amore il tintinnio del tempo che accompagna il nostro cammino spargendo petali di carezze nuove.

Senti amore come il fruscio dell’attesa addolcisce le iridi cerulee nel mio autunnale sguardo.

Senti i consolanti suoni dei ricordi che nell’abbraccio del quotidiano ordito ci parlano d’amore.

Ornella Ferrari Pavesi

Da sn. Maria Grazia Vasta, Roberta Collu, Paola Leoncini, Anna Maria Cervoni, Maria Luisa Petroni, Alessandro Evangelisti, Ivana Moser

Un libro… un insieme di pagine visivamente fitte di segni e spaziature apparirebbero all’estraneo approdato sulla terra non diversamente da noi davanti a un testo in caratteri cuneiformi o altra scrittura a noi sconosciuta. Ma cos’è la lettura se non conoscere il significato di quei segni? Quelli dell’alfabeto che compongono parole che a loro volta formano un periodo separato più o meno incisivamente da un altro. Accenti, virgole, punti di vario genere. Come in un pentagramma ogni segno corrisponde a una nota del nostro linguaggio. Una lettura che ignora la potenzialità espressiva della morfologia di quei fonemi, di quelle parole messe in un certo modo sarebbe una semplice sequela di suoni. Al contrario la capacità interpretativa ed espressiva di un testo ne restituirebbe l’insito messaggio che permetterà ad ognuno di poterlo accogliere dentro di se meditarlo e iniziare quel dialogo tra lettore e scrittore aperto a infiniti nuovi mondi del pensiero. L’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale del libro nel giorno di san Giorgio, vorrebbe essere un incentivo ad impegnare il lettore a far riemergere dal testo tutto il possibile per essere in grado di comunicarlo al meglio. (Vedi articolo A. Evangelisti su Il Litorale N°7)

INTERPRETI D’AUTORE Un’idea vincente quella di Anna Maria Cervoni per san Giorgio, la Giornata del libro e della rosa invitare alla ricerca di un libro amato, spiegarlo e leggerne qualche passo. I nostri amici hanno spaziato tra passato e presente per recuperare il loro autore. Dall’antica Roma, 70 anni a.C. Virgilio con l’«Eneide», Maria Grazia ci ha fatto rivivere un’emozionante ritorno ai tempi della scuola e la sera qualcuno lo ha cercato tra gli scaffali

commosso di riaverlo tra le mani. Alessandro ci ha immerso nel fantastico di Schangri-La la città ideale dove non s’invecchia mai di «Orizzonte perduto» scritto dell’inglese James Hilton nel 1933 negli anni in cui nacque Emily Dickinson la poeta statunitense che cantò la natura e i sentimenti con un linguaggio nuovo rispetto ai suoi tempi e che ci viene proposta con alcune poesie tratte dalla raccolta «Le stanze di alabastro» da Maria Luisa. Inaspettata e curiosa la scelta di Ivana: «Per dieci minuti» della quarantenne Chiara Gamberale anche conduttrice radiofonica di Roma. Una sorta di divertente ‘lezionario’ psicoterapeutico contro l’egoismo inconsapevole della protagonista che in qualche modo ci ha indotto ad un esame di coscienza e che qualcuno, incuriosito, ha già acquistato in libreria. Familiare per la sua trasmissione a mezzogiorno, Corrado Augias, l’autore di «Leggere», un percorso autobiografico di formazione attraverso letture che hanno segnato incisivamente le tappe della sua vita è stato presentato da Roberta, quasi a ribadire la validità dell’iniziativa di quell’evento su l’importanza della lettura. Infine Paola che si presenta come autrice di una testimonianza attraverso un racconto fantastico. Storia riportata in vita attraverso la registrazione della narrazione orale che contrariamente sarebbe stata dimenticata per sempre. Infinite sono le strade della scrittura e … infinite i modi di raccontarla più o meno appassionatamente. Per questo suggeriamo a chi vorrà proporci il suo libro per il prossimo San Giorgio di cominciare già da ora a sceglierlo e leggerlo approfonditamente per comprenderlo in ogni suo aspetto ed essere così pienamente in grado di condividere con gli ascoltatori la loro preziosa esperienza. G.B.


Pag.

36

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

In questo numero pubblichiamo una strepitosa avventura vissuta dai bambini e dalle bambine delle classi I A e I C Severiano, che hanno partecipato all’Exploring Day organizzato a Sabaudia dall’Associazione Kamaleonte che propone percorsi di apprendimento esperienziale in cui il gruppo classe diventa una vera e propria comunità di apprendimento. Il team di educatori ha organizzato una serie di attività avventurose e sfidanti basate sulla logica del “problem solving” che si sono svolte all’interno del Parco Nazionale del Circeo: la finalità è lo sviluppo di competenze trasversali (saper essere e saper fare) di ogni singolo studente, secondo quanto richiesto dalle direttive Europee in materia di Formazione ed Istruzione. È stata per tutti un’esperienza strepitosa che si sta prolungando ancora adesso nella scuola dove ognuno dovrà portare a compimento il proprio impegno a vantaggio di tutto il gruppo. I nostri amichetti e le nostre amichette della sez A della scuola dell’Infanzia Severiano, documentano invece la festa del papà che si è svolta all’interno della sezione. Approfittiamo per fare tanti auguri a tutti i papà anche a festa passata!!! Le immagini sono a complemento di quanto raccontato e vissuto dai bambini. Buona lettura!

EXPLORING DAY Classi I A e I C Severiano

Emanuele – abbiamo fatto la casa coi rami e poi abbiamo fatto i giochetti, tipo un gioco del telefono, il gioco delle pistole, e poi non mi ricordo. Mi è piaciuto di più fare le case perché mi piaceva costruire. Non mi è piaciuto fare i giochetti, perché a me non piace fare i giochetti: mi piace di più fare quello che faccio io tipo bim bum bam le giù, nascondino acchiapparella, un due tre stella. Però abbiamo anche giocato a acchiapparella. Mi è piaciuto molto. Lorenzo – abbiamo fatto le capanne, i giochetti … quando facevamo le capanne io aiutavo i miei compagni a fare le capanne e a fare i tavoli, abbiamo anche preparato la trappola per il folletto: devi prendere un bastone, dopo scavare, dopo devi mettere altri bastoni sopra e delle foglie, tante, per nascondere la trappola. Mi è piaciuta la battaglia contro il folletto: avevo un pochetto di paura, poi mi è passata perché sono stato coraggioso, mi è passata tutta la paura e ho visto la faccia là che era Danilo, solo che mi sono spaventato perché la maschera faceva paura. Regina - Abbiamo costruito le capanne, io ho trovato il regalo, una pigna piccola piccola, per la principessa. Poi abbiamo costruito tutto con i bastoncini e con tutto quello che trovavamo nel bosco. La principessa ci ha fatto fare un tour di tutti quanti i gruppi e il più bello era …. Il nostro! Aveva tutte le capanne e aveva anche più roba di tutte. Il mio gruppo era quello degli Elfi, gli altri erano quello degli Gnomi, dei Nani e degli Umani. Nicole - c’era anche la squadra rossa degli Hobbies. Io mi sono divertita! Regina – infatti Nicole ha ancora il segno, il mio segno era giallo degli Elfi. Nicole – è il segno degli Umani. Io ho fatto una capanna, poi abbiamo fatto quello del camino. Regina – io ne ho fatti due! E della battaglia? Nicole – ah!! Io non te dico!!! Regina – io sono andata con gli occhi bassi e vedevo che ci andava sempre intorno e ci annusava, non ci faceva passare quando uscivamo. Nicole – Io non ti dico!!! … face-


ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019 va una paura!!!! Regina – io pure avevo paura, ma almeno dopo la prima battaglia non avevo più paura perché avevo capito che era lui! Aveva gli occhi strani! Nicole – eravamo vicini con i miei compagni, però faceva paura! Ho combattuto lo stesso, sono abbastanza contenta… all’ultima battaglia me so chiusa gli occhi … ma non lo voglio mai più vedere, mai, mai piùùù! La cosa bella che ho fatto è fare la capanna, faticoso ma va beh! Regina – a me è piaciuto trovare l’uovo giusto, quello con i diamanti dentro per far tornare normale il folletto! Lorenzo – quando ho visto la gemma mi è piaciuto, era tutta trasparente e dentro arancione Regina – era anche di altri colori! La gemma serviva per far ritrasformare il folletto cattivo in un Elfo buono! Nicole – poi abbiamo scoperto che era lui, Danilo!! Lo menavo a botte!! Regina – io l’avevo capito però che era Danilo, dopo la prima battaglia, primo perché Danilo non c’era più e poi perchè avevo visto che lui aveva quelle scarpe. Giorgia – è stato molto bello, mi è piaciuto molto quando abbiamo costruito le capanne, io stavo sistemando un po’ dentro e poi ho fatto le panchine per sedersi a merenda, non avevamo i ruoli, se ci veniva in mente un’idea chiamavi il gruppo e facevamo quello là. Milena ha detto che c’era un

Il Litorale

letto, però in realtà non era un letto… allora sono andata là e stavo sistemando e togliendo un ramo dalla capanna, stavo sotto il ramo, stavo togliendo e a un certo punto ha detto la parola magica e mi sono trasformato in sasso perché è arrivato l’Elfo, poi mi sono rialzata e abbiamo fatto merenda. Quando è arrivato il folletto ho sentito che ha schiacciato un ramo, quindi ha inciampato sulla trappola che gli abbiamo messo: gli abbiamo messo un ramo grande che collegava due case e è inciampato, perché ho sentito che è caduto e poi ho sentito che ha schiacciato anche un ramo e poi io lo sentivo perché stava vicino a me sicuramente, è passato da qualche parte da me, perché ho

Pag.

sentito la risata! Non mi ha toccato, infatti ho ancora le tre vite! Poi abbiamo fatto il giro di tutte le capanne e ci hanno dato delle prove da fare: la nostra era che dovevamo trovare una carta… io stavo con Regina perché avevamo le squadre da due, Regina si è bendata e io l’ho dovuta guidare verso una carta che avevo scelto io e le dovevo dire ‘ vai a destra, vai a sinistra, vai giù, mettiti accovacciata, prendila e le dovevo dire come prenderla, e poi era a squadre e dovevamo trovare l’altra carta. Mi è piaciuta Sabaudia, perché c’era la Principessa, era bella, aveva tutto un bel vestito e la giacca nera e ci avevano messo le cose qua e qua, le pitture erano rosse, verdi e blu: non so cosa

37

rappresentavano … era il popolo, io avevo qua verde e non mi ricordo cos’era … era il popolo dei nani. Non mi piaceva quel folletto! Poi prendevo sempre l’uovo sbagliato quando cercavo il diadema, non l’ho trovato io … non lo so chi l’ha trovato. Poi non ho preso nemmeno la terra, la terra no perché era vuoto! Ci avevano messo la terra e i gioielli, quindi non erano tutti vuoti! Sono stata contenta!! Jolanda – mi sono divertita perché abbiamo fatto quel gioco che dovevamo prendere le uova senza vedere il folletto, e dovevamo prendere le uova senza farci toccare dal folletto … avevamo paura ma ci siamo riusciti. Abbiamo trovato il coraggio perché andavamo con la principessa, non eravamo da soli! Dovevamo trovare le pietre preziose, per fare spezzare l’incantesimo: che era pazzo il folletto! Prima siamo andati alle nostre case, le nostre capanne, l’abbiamo finita di costruire una capanna con il legno, è venuta benissimo! Poi abbiamo fatto il pranzo e abbiamo mangiato fuori dalle capanne, avevamo messo la panca per il pranzo. Il folletto prima è arrivato il folletto e dovevamo trasformarci o in un sasso o in un ramo o in un albero. Io mi sono trasformata in un albero. Chi parlava o rideva o si muoveva lo toccava con la spada. Giulia – io avevo paura perché credevo che colpiva proprio a me! A quella parte dove stavamo costruendo le capanne, mi ero tanto spaventata perché ero dalla parte proprio che lui era arrivato, era andato nelle altre capanne, dopo è arrivato di là e stava sbattendo degli alberi vicino a Martina e a me e mi ero tanto spaventata e avevo paura che mi colpiva e cadevo e mi scopriva, quindi mi ero un po’ spaventata. Poi non mi ha scoperto però! Non è successo niente, quando se ne è andato ero calma, sono venuta vicino ai miei amici e mi ero tranquillizzata. Poi la parte che mi è piaciuta di più è che abbiamo incontrato la principessa, era la mia preferita di tutte quelle persone: mi piaceva come parlava, la sua faccia, mi piaceva tutto! Poi ero la squadra dei Nani:


Pag.

38

abbiamo costruito un fuoco delle panche e un ripostiglio, perché potevamo fare merenda intorno al fuoco, poi ho costruito un dono per la principessa che sarebbe una collana e un anello … mi sa che la collana si è rotta, ma l’anello no! Mi è piaciuta anche l’ultima parte perché abbiamo giocato al gioco del telefono che è il mio preferito di quello di seduti. Anche il cerchio lo abbiamo fatto cento migliaia di volte! Jolanda – io mi ero spaventata perché il folletto era proprio vicino a noi perché … aveva la barba lunghissima, e poi noi eravamo le prime case più vicine, quindi ci passava proprio vicino e io ero proprio quasi vicino all’entrata, quindi mi ero un po’ spaventata, ma non mi ha fatto niente perché non abbiamo chiacchierato, riso e poi mi sono trasformata! È entrato pure nella casa dei Nani e ha preso il giubbotto di Viola e se l’è messo in testa e ci è andato in giro, però l’ha messo a posto! E poi al gioco, ha preso il cappello a Laura e se l’è messo, poi dopo un po’ l’ha messo a Lorenzo! A Nicole gli ha tolto gli occhiali … no glieli ha fatti cadere e poi è entrato dai Nani. Gioele – abbiamo affrontato il folletto e poi abbiamo preso delle uova e le abbiamo aperte e c’erano i sassi e poi abbiamo trovato le pietre. Lo gnomo stava ancora alzato perché ci mancavano, allora poi ne abbiamo prese ancora e lo gnomo si è tolto la maschera: era

Il Litorale

… Danilo! Poi siamo andati a mangiare, io ho mangiato il panino, era molto buono. Lo abbiamo mangiato nei gradini e anche nelle capanne. Roberta I. - abbiamo fatto un campo di battaglia con il folletto che aveva un incantesimo per farlo ritornare come prima, bisognava trovare delle gemme nascoste dentro a delle uova. Danilo si è tolto la maschera e era lui: faceva paura! Io non lo so come ho fatto, forse mi sono fatta coraggio perché ero con i miei compagni. Io ero con Alessio e Jolanda, eravamo coraggiosi, ma io stavo a prende’ l’uovo e Jolanda me l’ha fatto lasciare, mi ha tirato perché ha avuto paura. Mi è piaciuto che

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

abbiamo costruito delle casette con il legno, con i tronchi e abbiamo mangiato su quelle cose che abbiamo costruito. Poi è venuto anche nelle case e ci dovevamo mimetizzare in alberi o in rocce. Poi siamo andati prima di andare da Danilo, abbiamo fatto tipo una prova: ci bendava il compagno e con il compagno dovevamo girare una carta, poi dovevamo girarne un’altra e se era uguale avevamo vinto perché avevamo fatto la coppia. Valerio – abbiamo fatto la battaglia con il folletto e è andata bene, Julian stava in mano con me quando l’ha visto, mi ha lasciato e è scappato via! Poi abbiamo fatto delle penitenze, dovevamo saltel-

lare con un piede e poi sono tornato a combattere. L’altra prova con Nicole: sempre se n’è scappata! Con Nicole però si è messa dietro perché aveva paura e io e Mattia davanti. Poi sempre un’altra volta siamo riusciti a prendere l’uovo, perché eravamo io Mattia e Massimo e quindi gliel’abbiamo fatta, però l’uovo era con la terra. Roberta – nelle uova delle volte c’era la terra, c’era un biglietto o dei sassi. Viola – quando è venuto Danilo mi ha fatto paura la prima volta che si è travestito mi ha fatto paura, perché non sapevamo che veniva veramente, io non pensavo che veniva veramente, non avevo capito. Quando l’ho visto mi sono messa paura! Io stavo un po’ più lontano dagli altri e poi quando si è girato mi sono allontanata da dove stavo e mi sono messa vicino a voi perché avevo paura. Io mi difendevo perché guardavo in basso e camminavamo piano e così lo superavamo. Samuel – abbiamo fatto il gioco a prendere le uova, che la principessa era amica tua, quello là che non ci faceva prendere le uova era il folletto e non ci faceva prendere le uova ma noi poi lo abbiamo fatto diventare uomo. Poi abbiamo messo gli zainetti e ce ne siamo andati con il pullman. Mi è piaciuta questa giornata. Rosy – io quando oggi abbiamo visto la principessa, mi ero un po’ distratta e si stava allontanando, ma noi eravamo zitti, è tornata e ci stava spiegando tutto per combattere il cattivo e poi aveva tutte le uovo con dentro le gemme per fare spezzare l’incantesimo e era un’altra persona, era non mi ricordo il nome …era Danilo e poi ci ha fatto toccare le gemmine e io la sentivo un po’ durina e quando abbiamo fatto il disegno io ho fatto la principessa. Tommaso - mi è piaciuto tanto la battaglia perché c’erano le uova: dovevo andare senza guardare il folletto negli occhi e prendere un uovo. Io l’ho fatto e non ho avuto paura … solo all’inizio! Poi mi è passata perché avevo capito che era Danilo. Mi sono divertito molto.


Il Litorale

39

FESTA DEL PAPA’ 2019 - Sez. A Infanzia Severiano

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019 La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. Quella che un tempo era la figura del padre autoritario e assente in ambito famigliare è andata gradualmente evolvendosi in una figura tenera, presente. I papà moderni vogliono esserci a tutti i costi e godersi giustamente i propri

legami affettivi che li legano imprescindibilmente ai propri figli "Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno”. (Fedor DOSTOEVSKIJ) Il papà di Alessandro è venuto nella nostra sezione come rappre-

sentante di tutti i papà con lui abbiamo realizzato un quadro, l’atmosfera in questo laboratorio si è riempita di energia positiva. Trascinati dalla musica, i bambini hanno scarabocchiato, fatto macchie e schizzi. Si è creata una dinamica di gruppo e i risultati ottenuti sono stati

Pag.

sorprendenti. Terminato il laboratorio, con pochi e facili passaggi, le forme astratte sono diventate disegni figurativi, come per magia!... E’ stata consegnata la pagella del papà e una coppa come regalino. Canti e poesie hanno accompagnato questo momento unico e al

tempo stesso tenero e amorevole verso il papà che con amore e dolcezza accompagni i bambini lungo il cammino della vita. PITTURA IN MUSICA FESTA DEL PAPA’ 2019 Sez. A Scuola dell’Infanzia Don Pino PUGLISI. Insegnante SAIU Loredan


Dentista si nasce o si diventa Essere nonna

Pag.

40

Il Litorale

L’esperienza del dottor Flaviano Parisi che ha preferito Anzio a Roma

Sono in compagnia del dottor Flaviano Parisi. Flaviano di professione fa il dentista, andiamo a conoscerlo insieme. - Dentista si nasce o si diventa? “Bella domanda… non lo so. Nel mio caso ti posso dire che il mondo dell’odontoiatria mi ha affascinato da sempre… mi piaceva scoprire i meccanismi biologici che regolano la nostra bocca e da lì ho iniziato a studiare tutto quello che concerneva l’argomento. Mi sono laureato prima in medicina, con un tirocinio in un reparto di chirurgia d’urgenza ed in seguito ho trasferito questa mia passione nel campo odontoiatrico seguendo nel corso degli anni numerosi convegni e corsi di aggiornamento professionale in Italia e all’estero e continuo tutt’ora ad aggiornarmi”. - Quando hai cominciato a lavorare ad Anzio? “Ho iniziato a lavorare ad Anzio per caso, grazie a un mio amico nel lontano 1995. Mi chiese di collaborare con lui e così è cominciata. Ormai sono ben 24 anni che sono qui (e nel dirlo sorride n.d.r.). Certo, venire a lavorare ad Anzio, partendo da Roma non è una passeggiata, ma, se hai passione, le cose non ti pesano. Sicuramente lavorare in un centro piccolo rispetto a Roma rappresenta una sfida maggiore, soprattutto nel mio campo, ma a me

piacciono le sfide, ed eccomi qui”. - Qual è la tua soddisfazione più grande quando lavori? “La mia soddisfazione è il paziente che, sedendosi sulla mai poltrona, instaura con me un rapporto di fiducia che continua nel tempo: quando vedo sui miei pazienti il sorriso, quello è il mio guadagno”. - Due parole sul tuo staff? “Lo staff del mio studio è composto dalla signora Laura Marzano, laureata in igiene dentale che è anche la mia assistente e che ha sempre un sorriso e una parola gentile per tutti, il signor Fabio Lorenzo, odontotecnico, con il quale collaboro per risolvere i

problemi inerenti alla protesi odontoiatrica sia su denti naturali che su impianti, ed infine il dottor Federico Furina, un giovane laureato in odontoiatria con grosse capacità per il quale vedo un futuro come grande professionista. La punta di diamante del nostro studio è tutto quello che concerne la chirurgia implantologica e rigenerativa argomento del quale mi sono talmente appassionato, tanto da diventare consulente negli studi di altri colleghi”. - Ogni lavoro ha tante sfaccettature, quali sono i pregi e i difetti del tuo lavoro? “Pregi: risolvere problemi fisici ed estetici anche importanti ai pazienti. Difetti: combattere con le grandi catene che appiattiscono la professionalità della categoria. La mia fortuna è fare non solo un lavoro che mi piace, ma che mi da tante soddisfazioni”. Grazie mille Flaviano, attraverso le tue parole ho compreso che fare il dentista si nasce. Credo la tua sia una passione, perché è vero che il tuo è un lavoro, ma su Roma avresti avuto molte più possibilità di guadagno, se hai scelto Anzio, una città di provincia, credo che la spinta a muoverti ogni giorno sia a dartela la tua “passione” che tu hai deciso di far diventare un lavoro. Barbara Balestrieri

vinio, in Via Dante, al coperto del Mercatino dell’ usato e dell’ artigianato voluto e organizzato con l’Associazione Culturale Dante Alighieri. Maggio 2019: ritorno al Forte con una novità. Il 2 maggio 1519 il mondo perdeva un grande Italiano: Leonardo da Vinci e l’Istituto Culturale Italo - Tedesco, per voce e idee di Giorgio Pagliuca, pensa bene di commemorare il personaggio dedicandogli una mostra corredata da conferenze in cui saranno sviscerati tutti gli aspetti del Rinascimento. Dov’è la novità? Cosa c’entra l’Istituto Italo - Tedesco con Cittainsieme? Come c’ entrano gli

artisti del Catalogo con Leonardo? Semplice: a loro l’istituto ha chiesto, tempo addietro, di presentare, fra le opere che decideranno di esporre, anche una, di qualsiasi tipo, ispirata a Leonardo. Gli artisti, fieri e felici, hanno risposto positivamente all’invito. Mentre scrivo, la mostra è ancora in corso. L’affluenza è buona. Non la ressa, ma un andirivieni continuo e costante, dimostrato dalle firme numerose lasciate sul registro delle presenze. Come andrà? I risultati finali si vedranno concretamente domenica 12 maggio sera allorché il sipario calerà anche su questo evento. Paola Leoncini

I Creattivi di Cittainsieme

A volte ritornano. I Creattivi di Cittàinsieme ci riprovano. Dopo il buon successo dell’anno scorso, gli artisti del l’Associazione hanno deciso di tornare in campo, per l’esattezza al Forte Sangallo di Nettuno, ad esporre le loro opere di vario genere: dalla pittura alla fotografia, dall’arte orafa ai manufatti in vetro, per esprimere e divulgare la loro capacità di costruire qualcosa di bello e, si spera, duraturo. Riassunto delle puntate precedenti: alla fine del 2017 i soci fondatori di Cittàinsieme decidono di redigere un catalogo in cui inserire persone della zona fra Ardea, Aprilia e Nettuno, dotate di abilità artistiche in tutte le forme di questa nobile espressione. Ed è stata un’ottima idea in quanto, come ricordo vagamente di aver già scritto l’anno scorso, per questa categoria di esseri umani è maledettamente difficile emergere e diffondere il proprio talento nel mare magnum dei loro simili che cercano di sopravvivere nello stesso modo, dunque, quale soluzione migliore per gridare al mondo che esistono se non quella di invitarli a i (n) scriversi al Catalogo degli Artisti, una volta inclusi nel quale, forse, finalmente, riescono a comunicare al pianeta che ci sono anche loro? Redatto il Catalogo, si dà il via alla fase 2, ovvero, la dimostrazione pratica che gli iscritti non raccontano favole o bugie, e inizia la parte materiale del progetto, cioè l’esposizione pubblica dei prodotti nati dalla loro maestria. Aprile 2018: prima mostra collettiva al Forte Sangallo di Nettuno; esito molto positivo. Tante visite e soddisfazione visibile dei visitatori. Ritentiamo? Sì. Luglio 2018: piazza Lavinia; settembre: Museo Civico Archeologico di Anzio; dicembre: di nuovo a Nettuno, sul Lungomare; gennaio 2019: a La-

Arancio puro

Può un colore avere un effetto positivo sulla persona? Sembrerebbe di sì: un effetto momentaneo, superficiale e un effetto “psichico” dovuto alla vibrazione spirituale attraverso cui il colore raggiunge l’anima. A rivelarlo, un sondaggio di Stazione Libraria. I ricercatori hanno chiesto ai frequentatori dell’angolo “Scambia Libro” di indicare il colore (su 196 proposti) che fosse espressione dello stato d’animo che sperimentano dopo aver preso in mano il libro che piace. Risultato. Il colore “Arancio puro” (per gli addetti ai lavori RAL 2004 ) è quello che rappresenterebbe meglio le emozioni, i piccoli brividi, il senso come di un “nuovo inizio”, l’effetto curiosità e disorientamento che provano solo coloro che amano i libri. Pare, poi, chse aiuterebbe a rendere le persone più ottimiste, estroverse e spontanee. Nominato, quindi, colore ufficiale comparirà, da oggi, in tutti i luoghi dove la mente ed il cuore s’incontrano e che si chiamano Stazione Libraria. La prima a rinnovare l’angolo Scambia Libro è stata il Bar Lavinia di Lavinio.

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Serenella ci racconta la sua esperienza unica

Sono in compagnia di Serenella, per gli amici Serena. Andiamo a conoscerla insieme. Ciao Serena, so che sei una giovanissima nonna di una bellissima bambina. -Mi dici cosa ti ha regalato questa esperienza? “Essere nonna è un’esperienza unica. Ho piantato dalla gioia… non vedevo l’ora che nascesse una dolce bambina…. tenerla in braccio, paura di fargli del male… mi ha portato indietro nel tempo, emozionarmi nel ricordo di quando mio figlio era piccolo… il tempo che scorre, la vita che va avanti… e da mamma eccomi diventata nonna”. - So che hai due passioni: il ballo e il teatro. Puoi dirmi cosa ti da il teatro e cosa il ballo? “E’ vero, entrambi sono la mia passione. Amo il ballo… quando ballo e ascolto la musica è come se nulla esistesse.. mi vedo sotto un cielo pieno di stelle con il mio corpo che si muove senza catene, libero, leggero. Il ballo mi rilassa, sono io e nulla e nessuno mi può giudicare, ed è una sensazione meravigliosa. Il teatro mi dà la possibilità di poter dare un contributo, sentirmi utile. Nella compagnia di cui faccio parte, liberi teatranti, io mi occupo del dietro le quinte, do una mano con le scenografie, mi piace occuparmi dei miei amici, coccolarli con una parola di conforto o con un gesto di aiuto. Sapere che posso servire mi fa ingrandire il cuore per quello che con umiltà e semplicità posso dare”. - Un uccellino mi ha detto che oltre al ballo, al teatro, hai anche un grande amore… Il tuo cane... Che rapporto hai con lui? Come riesci a conciliare tutti i tuoi impegni e a non trascurarlo? “Non è facile, questo sì. Tra lavoro, teatro, ballo, amici, casa, essere mamma, essere nonna, essere suocera, e anche figlia, riesco a gestire il tutto. Oggi mi organizzo una cosa e domani un’al-

tra; mi impegno tutto il tempo della giornata per non pensare ai piccoli problemi che ognuno di noi, nel proprio piccolo attraversa, e poi trovo sempre lui, il mio amico che non mi molla mai. Angelo si chiama e mai nome è stato più azzeccato. Come gli angeli, lui è paziente, vede la mia gioia se sono felice mi coccola se sono triste. Se vede che sono stanca, mi aspetta per la passeggiata, mi coccola, si fa stringere. Lo vedi e sai che è lì, che aspetta soltanto una mia carezza. Ed è bello tornare a casa ogni giorno sapendo che lui è lì ad aspettarti”. Che belli che sono gli occhi di Serena quando parla del suo Angelo e della sua nipotina. Una donna tutta d’un pezzo, dritta, sicura di sé. Eppure quando entra nel suo “mondo” si stacca da terra, ti porta nel suo cielo pieno di stelle ed è lì che si mostra con tutta la sua leggerezza, la sua bellezza di chi ha un cuore grande e che si sente appagata nel suo essere umile semplicemente nel “dare una mano”…. Barbara Balestrieri

Grande successo di RimbombArte e del suo evento Music in the Jungle, giunto per questo anno alla sua quarta edizione.Un primo maggio strepitoso, dove artisti locali si sono esibiti sul palco sito nella loro sede di Tor Caldara. William Stravato, Claudio Maffei, The killer of Cortez, The rock generations, Simone Giannelli, Bianka, Dj Tkx, hanno intrattenu-

to il pubblico presente con la loro musica. A loro e al fonico Josanto e a tutti gli altri musicisti che si sono alternati sul palco, vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutta RimbombArte che vi danno appuntamento al prossimo anno per la quinta edizione di Music in the Jungle. Barbara Balestrieri

Music in the jungle


41

Due titoli italiani per il Team Falconetti

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale

Pag.

KICK BOXING - Simone Ciriello e Alessandro Borelli hanno disputato due finali strepitose ai campionati italiani di Roma

Risultati straordinari ottenuti dai ragazzi del team del maestro Fabrizio Falconetti ai campionati italiani di Kick Boxing tenuti a Roma la scorsa domenica. A salire sul ring sono stati i classificati Simone Ciriello, Alessandro Borelli, Leonardo Conte. Primo a salire sul ring è Simone Ciriello. Il giovane atleta di Falconetti affronta un finalista proveniente dal Lazio e con alle spalle sei vittorie consecutive. L’incontro parte subito forte con i due atleti che si scambiano combinazioni decise al centro del ring, entrambi non mollano e dimostrano un’ottima condizione fisica. Se la prima ripresa era un po’ caotica la seconda comincia a prendere forma e con essa anche Ciriello. L’atleta di Falconetti mette a segno più colpi del suo avversario e fa la differenza la sua condizione fisica che gli permette di non avere nessun tipo di calo mentre il suo avversario sembra soffrire un pòquesti ritmi. Se nel primo round c’è qualche dubbio per gli altri due no, i giudici assegnano la vittoria all’atleta di Falconetti che conquista così il campionato italiano classe N. Tocca poi ad Alessandro Borelli. Il -80 kg di Falconetti si trova a combattere il suo incontro con un finalista proveniente dall’Abruzzo. L’incontro parte con entrambi gli atleti molto ben impostati, Borelli parte subito all’attacco e mette a segno con combinazioni che lasciano poco spazio al suo avversario. Il primo round vede Borelli assolutamente padrone della situazione, nel secondo round l’atleta abruzzese prova a ribaltare le sorti del match ma Borelli si fa trovare sempre pronto e risponde con decisione agli attacchi del suo avversario. Il terzo round vede ancora Borelli all’attacco non lasciando così nessun dubbio agli arbitri che gli assegnano la vittoria e con essa la conquista del ti-

tolo italiano classe N. È il turno di Leonardo Conte. Il giovanissimo atleta combatte un’ottima finale con un avversario proveniente dalla Toscana. Conte è protagonista di un ottimo incontro e di uno straordinario terzo round, ma questo non basta a convincere gli arbitri che assegnano la vittoria all’atleta toscano. Nella stessa manifestazione hanno combattuto, fuori torneo, anche Marco De Santis, Alejandro Blanco e Quiesi Kevin. De Santis al rientro dall’infortunio combatte e vince un ottimo incontro dimostrando una discreta condizione fisica che gli permetterà di partecipare ad eventi più importanti. Ottimo incontro anche di Blanco che si impone con una ottima tecnica sul suo avversario non lasciano alcun dubbio a giudizio arbitrale conquistando così un importante vittoria. Perfetta la prestazione di Quiese, il giovane atleta di Falconetti al suo esordio vince con un un avversario non al suo primo match. L’incontro parte con Quiese che cerca di imporsi con forti combinazioni e il suo avversario invece cerca di far valere la sua tecnica. Nei round il ragazzo di Falconetti dimostra buona condizione fisica e volontà elementi che lo hanno condotto alla conquista della sua prima vittoria. Tutti questi ragazzi ed altri saranno nuovamente in gara la prossima domenica sempre nella capitale per poi approdare in terra toscana e partecipare ad una manifestazione dove è prevista la partecipazione anche di atleti professionisti. La società e il maestro Falconetti si ritengono soddisfatti dei risultati ottenuti e continuano a lavorare con l’ottica di fare sempre meglio. Fabrizio Falconetti, il suo staff e tutti suoi atleti ringraziano gli amici che sempre li seguono e li supportano nelle loro competizioni. Silvia Palma

Nonostante le enormi difficoltà venutesi a creare con l’allontanamento da quella che per decenni era stata la loro sede operativa (l’ex Divina Provvidenza), l’Ibis e il Laboratorio d’arte ceramica, organizzano dal 22 maggio al 2 giugno una rassegna interdisciplinare di attività artistiche, espositive, performative e culturali al Forte Sangallo a Nettuno. Le tre associazioni (oltre l’Ibis e il Laboratorio nei locali dell’ex Divina Provvidenza era presente anche il polo espositivo e teatrale di Rezza e Mastrella) da oltre sei mesi, sono state ‘sfrattate’ dalle sedi dello storico edificio, nei quali per anni avevano svolto gran parte delle iniziativa, perché tali locali sono stati dichiarati insicuri; e non è stato quindi facile riorganizzarsi, tirare le fila, decidere di andare avanti nonostante tutto e mettere in piedi questa dieci giorni di notevole caratura qualitativa fatta di dibattiti, esposizioni di artisti locali e no e comunque tutti di levatura e risonanza nazionale, poi attività di animazione e rappresentazioni teatrali-performative di vario genere, proiezioni ecc. La mostra e le attività permanenti sono visitabili tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00, mentre l’orario e il giorno delle atre attività

non di carattere espositivo sono indicate nella locandina accanto. Questa manifestazione – che è stata inclusa nel calendario del ‘maggio nettunese’- dimostra la capacità di questi operatori ed artisti di sopravvivere e organizzarsi anche se deprivati di uno spazio adeguato; tuttavia occorre pensare, quanto prima, a un ritorno negli spazi utilizzati in precedenza. Credo che il riutilizzo di quei locali, in quello storico palazzo, sia la soluzione migliore, vuoi per le associazioni che ritroverebbero così i loro spazi, le attività e tutto il materiale che lì è stato lasciato e vuoi perché il palazzo non può rimanere a lungo inutilizzato ed intubato come è ormai da più di quattro mesi. Lo stabile appartiene alla tradizione locale e la sua naturale vocazione non può non essere quella della sede di attività di rilievo e promozione culturale, artistica ed associativa. E’ impensabile che esso segua la stessa sorte dell’ex Casa di Riposo, del Palazzetto teatrale e altri ‘non luoghi’ che, testimoniano, nel loro stato di abbandono e degrado, la scarsa attenzione posta speriamo solo- in passato al decoro, alla funzionalità e all’estetica dello scenario e dell’utilizzo urbano. Giuseppe Chitarrini

Maggio nettunese


Cross Città di Nettuno Campionato regionale

Pag.

42

Il 2 giugno la 13esima edizione al Poligono militare

Il 2 giugno 2019 sarà giornata di festa, sport e beneficenza con il Cross Trofeo Città di Nettuno Memorial “B. Macagnago”, giunto quest’anno alla sua 13^ edizione, presso il Poligono Militare, U.T.T.A.T. Nettuno. L’evento, molto amato nel mondo del podismo, ed organizzato dalla Onlus Spiragli di Luce di Elisa Tempestini in collaborazione con la ASD Podistica Solidarietà e patrocinato dal Comune di Nettuno, UTTAT, UsACLI, FIDAL, CONI e OPES, si distingue da sempre per la bellezza e particolarità del percorso ma soprattutto per le finalità solidali che persegue. La gara, presente per il terzo anno consecutivo nel circuito “Opes – In Corsa Libera”, si svolge su un percorso di circa 10 km (completamente chiusi al traffico) all’interno della riserva naturale di Torre Astura, con un caratteristico ed ormai famoso passaggio sulla spiaggia di circa 700 mt. La gara è nota anche per il ricco e curato ristoro: all’arrivo i podisti potranno ampiamente recuperare con frutta a volontà, insalate di riso integrale, latticini freschi, dolci fatti in casa etc… sarà presente un menu speciale per gli atleti celiaci offerto da L’Altro Alimento di Ostia Gli iscritti alla competizione riceveranno un generoso pacco gara composto da vino del territorio proveniente dalle cantine Bacco, unitamente ad un kit di prodotti Colgate Palmolive oltre a vari buoni sconto. I vincitori assoluti (i primi 5 uomini e donne) e di categoria (i primi 5 uomini e donne di tutte le categorie FIDAL) riceveranno ricchi cesti di prodotti BIO. Premi in denaro sono previsti invece alle prime 5 società classificate con un minimo di 15 atleti giunti al traguardo. Sul palco saranno premiati anche i ragazzi di Spiragli di Luce con medaglie e trofei offerti dalla UsAcli, ai quali è dedicata questa gara, che parteciperanno alla passeggiata non competitiva di 1 km studiata appositamente per loro e per tutti coloro che volessero “attivamente” prendere parte a questa giornata di festa; a tal proposi-

to è bene citare anche una delle novità di questa 13^ edizione, una camminata non competitiva di 10 km aperta a tutti! Sono inoltre attesi tanti ospiti eccellenti nel mondo del podismo e non solo; tra i tanti citiamo il dott. Matteo Simone, Psicologo dello Sport ed ultramaratoneta, che presenterà con l’occasione il suo ultimo libro, “Lo sport delle donne”. Il ricavato della manifestazione verrà come di consueto utilizzato per organizzare un campo estivo che ospiterà per ben due settimane i ragazzi diversamente abili di Spiragli di Luce. Il campo avrà luogo presso il Village Isola Verde di Nettuno e sarà teatro di innumerevoli attività ludico motorie e varie iniziative che coinvolgeranno i giovani ospiti, in questa occasione ringraziamo tutti gli Sponsor che hanno aderito al progetto. Il Cross Trofeo Città di Nettuno Memorial “B. Macagnano” va idealmente a chiudere il cerchio di una serie di impegni organizzati con grande passione da Elisa allo scopo di favorire l’integrazione sociale di ragazzi meno fortunati. Infatti oltre alla gara podistica vengono promosse numerose altre iniziative per i giovani di Spiragli di Luce; ai corsi di nuoto e pallavolo che si svolgono regolarmente ormai da anni si affiancano di volta in volta iniziative socio-culturali integrative, come ad esempio il progetto LeggiAmo, laboratorio di lettura creativa finanziato dalla Fondazione Porfiri ed organizzato con cadenza settimanale dal mese di ottobre 2018, ospitati dall’Università Civica di Nettuno, che noi ringraziamo. Elisa è lieta di invitare al Cral U.T.T.A.T, che ogni anno ci ospita e ringraziamo ,non solo i podisti ma tutti coloro che volessero prendere partecipare a questa bellissima manifestazione allo scopo di condividere piacevolmente quello che è un impegno sociale a sostegno di un progetto che regala speranza e sorrisi a tanti giovani in difficoltà. Francesca Boldrini Spiragli di Luce

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

KARATE - Una nutrita rappresentanza dell’Asd Dojo Taiji Kase Lavinio a Veroli

Energia positiva, determinazione, volontà di riuscire, questo è lo spirito con i quali i karateka dell’Asd Dojo Taiji Kase Lavinio, diretta dal maestro Dino, hanno affrontato il Campionato Regionale Fikta, tenutosi lo scorso 5 maggio. La fase regionale, organizzata dal Comitato Regionale FIKTA del Lazio, si è svolto presso il palazzetto dello sport di Veroli (Fr), ed è stata molto sentita dai karateka essendo una fase eliminatoria che consentirà la qualifica ai Campionati Italiani che si svolgeranno il prossimo 1 e 2 giugno sempre a Veroli. Evento voluto per far vivere un’ulteriore esperienza per la crescita tecnica della regione. Alla competizione hanno partecipato sedici società laziali con la presenza di circa 100 atleti tra agonisti e preagonisti. Tra questi erano presenti anche atleti di prestigio sia a livello regionale che nazionale delle associazioni ASD DOJO TAIJI KASE LAVINIO, del maestro Sossi. Ottimi i risultati ottenuti dai karateki e dalle karateke agonisti i quali si sono cimentati nelle prove di Kata e Kumite individuale, Fuguko, Kumite a squadre, Enbu M/M e F/F, conquistando il podio nelle diverse specialità. Il loro contributo è stato prezioso e brillante, si sono combattuti con ec-

cellente bravura. Tecnica, strategia, determinazione, maestria, spirito qualità che hanno consentito di dimostrare con eccellenza le loro capacità, affermandosi con maestria e con uno spirito di sano agonismo, elementi che hanno contribuito a determinare un cospicuo numero di Campioni regionali. Campioni Regionali sono Aurora Tozzato nella specialità di Kumite, l’esordiente Andrea Biondi nel Kumite individuale, che sono riusciti a conquistare il titolo grazie alla loro strategia riuscendo a piazzare, grazie ad un’ottima scelta di tempo dei pugni divenuti punti. Vicecampione è Simone Biancone nella specialità di Fuguko, prova che lo afferma ancora una volta un atleta completo avendo superato diverse fasi di kata e di combattimento, e nella specialità di Kumite individuale. Inoltre Simone ha conquistato il terzo posto nella specialità di kata, superando diverse fasi eliminatorie ottenendo un notevole punteggio nel kata Enpi, Volo di Rondine, nella fase semifinale. Non di meno sono le medaglie di bronzo dove si sono riaffermati Aurora Tozzato nel kumite, Martina Biondi ottenuta sia nella prova di kata sia nella prova di kumite; Andrea Biondi nella specialità

di kata, Andrea Rossi nella prova di Fuguko e di kumite. Agonisti che hanno onorato la stessa associazione sia nella specialità squadra di kumite composta da Simone Biancone, Andrea Rossi e Sugam Lal i quali hanno con la loro tenacia hanno vinto i loro avversari meritando la medaglia d’Argento. Anche il futuro agonistico dell’associazione non è stata di meno: i preagonisti si sono battuti con determinazione, dando concretezza ai principi del karate quali sono il rispetto, lealtà e l’atteggiamento mentale di uno spirito guerriero. Di fatti anche chi non ha raggiunto il podio ha superato alcune fasi eliminatorie, mentre alcuni di loro sono emersi riuscendo ad arrivare sul vertice del podio medaglie d’oro sono Irene Ciccone e Simone Nardi; medaglie d’argento sono state ottenute da Diego Asara, Irene Ciccone, Valerio Ciriello; mentre le medaglie di bronzo sono state conquistate da Sara Serpietri, Aurora Casu, Fabrizio Rinalducci e Amedeo Ciccone. Un doveroso plauso è volto a tutti gli atleti che hanno partecipato, anche a coloro che in rappresentanza dell’Asd DOJO TAIJI KASE LAVINIO i quali con le loro essenze accrescono il prestigio e il valore dell’associazione. Oss!!!

Auguri Principessa di casa. Che questo giorno possa rimanere impresso nel tuo cuore per tutta la tua vita. Mamma Daniela, papà Massimo, nonno Luigino, zia Francesca, zio Ervis, zio Paolo e zia Barbara.


RAC sconfitta a Pescara Finale con il botto per i Master

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il sodalizio neroniano chiude la stagione al sesto posto

Senza più nulla da chiedere a livello di classifica e senza particolari stimoli, l’Anzio perde l’ultima partita del campionato nazionale di C1 a Pescara per 22 a 15 e chiude la stagione al sesto posto del girone G. Domenica è andata in scena una RAC dai due volti, tanto efficace e volitiva nella prima frazione di gioco quanto in difficoltà nella ripresa. Il primo tempo infatti si chiudeva con gli ospiti in vantaggio per 15 a 3, grazie a due mete messe a segno da Santarcangelo e Troiano e ad un piazzato dello stesso Santarcangelo. Nella ripresa era il Pescara a tenere in mano il pallino del gioco e marcare tre volte, vincendo in questo modo la quarta partita della sua stagione. Successo che comunque non toglie agli abruzzesi l’ultimo posto in classifica. L’Anzio invece chiude in sesta posizione, piazzamento che considerati i 4 punti di penalizzazione ad inizio stagione ed almeno un paio di partite perse in maniera rocambolesca, poteva essere ulteriormente migliorato.

Si è trattato anche dell’ultima partita del coach Gino Nocerino alla guida dei biancazzurri. Il prossimo anno la società biancazzurra cambierà guida tecnica per il Primo XV, dunque l’ultima uscita stagionale è stata anche l’occasione per ringraziare sentitamente il tecnico per l’enorme lavoro svolto negli anni, che ha permesso alla squadra stessa ed a molti elementi del settore giovanile di crescere. La stagione è agli sgoccioli anche per il vivaio anziate. Domenica le rappresentative Under 8 e 10 hanno partecipato ad un concentramento con altri pari età. Primo posto a pari merito per l’Under 10, che dopo aver vinto contro Lanuvio (5 mete a 2) e Torvaianica (5-2) ha perso contro il Cisterna per 3 a 2. Vittoria piena invece per l’Under 8, che ha battuto nell’ordine il Triari per 11 a 2, il Cisterna per 9 a 2 e il Lanuvio nella finale per 4 a 2. Domenica sono in programma gli ultimi impegni stagionali per le formazioni Under 12 e Under 6. Rugby Anzio Club

L’Anzio Calcio 1924, nella figura del Responsabile del Settore Giovanile, Mario Guida, rende noto di aver confermato Andrea Gamba come allenatore del gruppo dei 2003 anche nella prossima stagione. Il tecnico, arrivato ad Anzio la scorsa estate, ha saputo valorizzare le qualità della squadra, chiudendo al quinto posto il Girone C

Regionale e vincendo la classifica marcatori con Simone Mirabella, autore di ben 33 reti. Gamba sarà quindi al timone dell’Under 17 nella stagione 2018/19, a lui vanno i complimenti per l’annata appena conclusa e i migliori auguri per la prossima. Asd Anzio Calcio 1924 Addetto stampa Matteo Ferri

Il Litorale Sport

Pag.

43

I 18 atleti del Lavinio hanno vinto ben 25 medaglie al Foro Italico

Una finale da incorniciare, quella vissuta dal Team Master Lavinio. Domenica 5 maggio presso l’impianto natatorio per eccellenza del Foro Italico in Roma è accaduto ciò che non ti aspetti. Nella finale del XV° trofeo Master “Centro Italia”, gli atleti neroniani si presentano ai blocchi di partenza al gran completo. Ventiquattro squadre partecipanti per circa trecento nuotatori master, i diciotto atleti del Lavinio portano a casa ben 25 podi di cui 7 ori, 9 argenti e 9 bronzi. Tutte le medaglie sono arrivate dagli atleti: per il capitano

Giuseppe Marino (argento 400 stile e bronzo 200 dorso), Roberto Liberati (400 misti oro e 200 dorso bronzo), Francesca Scopece (oro 50 dorso e bronzo 50 stile), Lucian Vasile (400 misti oro), Andrea Lannini (argento 50 e 200 dorso), Antonello Paruccini (argento 100 rana e bronzo 200 dorso), Mattia De Romanis bronzo 50 dorso, Anastasi Alessio (argento 200 dorso e bronzo 50 dorso), Congiu Daniela oro nei 100 dorso, Lozzi Serena (oro 50 dorso e bronzo 50 stile), Petrella Miriana doppio bronzo nei 50 e 200 dorso,

Polverino Paolo, per la prima volta a podio con un sospirato argento nei 200 dorso, Spagnoletto Angela argento nei 50 dorso, Zanon Giulia argento nei 200 dorso ed infine doppio oro per il veterano Bianchini Marco nei 100 rana e 200 dorso. “Un ringraziamento speciale - commenta il capitano Giuseppe Marino - va al nostro Coach Roberto Romagnoli che tutte le settimane ci allena con professionalità e dedizione, ogni riscontro cronometrico è merito del suo impegno a bordo vasca”. Team Master Lavinio

Nei giorni 27 e 28 aprile si è svolto il palazzetto dello sport di Cisterna di Latina una gara di Taekwondo denominata “Lazio Combat”. Alla competizione, che vedeva 1200 atleti iscritti, hanno partecipato otto atleti della A.S.D AESSE Taekwondo Academy di Nettuno, diretta dal M° Alessandro Stozzo.

La compagine nettunese si è distinta conquistando otto medaglie, nello specifico due oro e quattro argento e due bronzo. Le medaglie d’oro sono state vinte da Zonfrilli Angelica nella categoria -53 kg cinture nere senior e Locci Eleonona nella +73 kg cinture nere senior. Medaglia d’argento per Roberta Paccariè nella -49, Anna Gomiero

nella -67 kg, Giulia Coniglio nella +73 senior nere e Chiara Andrea Liscio nella -44 kg junior nere. Medaglia di bronzo per Sara Vicari nella -57 senior verde/blu e Augusto Rosati nella +84 senior verde/blu. Rientrati a Nettuno, il maestro e gli atleti si sono messi subito a lavoro per i prossimi impegni. E.C.

Confermato Gamba Lazio Combat Taekwondo


44

Il resoconto dell’Antica Braceria e Onda Volley

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Nel week end del 4 e 5 maggio vincono Serie C femminile, Serie D femminile e Serie D maschile. La Serie C maschile vince la prima dei playoff

SERIE C MASCHILE, La squadra ha riposato nell'ultimo turno, come da calendario. Ha chiuso al 4° posto la regular season e si giocherà l'accesso alla Serie B nei playoff che avranno inizio il prossimo weekend (1112 maggio).

SERIE C FEMMINILE, LA CAVALCATA DELL’ONDA SI CHIUDE COL 7° POSTO Pizzamore Onda Volley – Pallavolo Minturno 3-1 (25-18, 19-25, 26-24, 25-22) Il campionato 2018/2019 di Serie C dell’Onda Volley si conclude con un successo contro Minturno, grazie a un un netto 3-1 (25-18, 19-25, 26-24, 25-22) che, arrivato proprio contro le dirette rivali in classifica, consente alle biancazzurre di scavalcarle e chiudere la stagione al 7° posto, a quota 36 punti. Le due formazioni, tranquille a metà classifica ma stimolate comunque a raggiungere la più alta piazza possibile, hanno dato vita a una partita intensa, che le padroni di casa si sono aggiudicate nonostante una formazione rimaneggiata, a causa di alcune defezioni e al meritato spazio conferito alle atlete che ne hanno avuto meno nel corso del campionato. Il match è dunque scivolato via su buoni livelli e ritmi, con giocate spettacolari che hanno rappresentato la degna conclusione di un anno da ricordare. Il gruppo allenato da Davide Garzi può far festa per aver raggiunto un altro straordinario risultato: “Un traguardo quasi insperato a ottobre – conferma il tecnico – ma assolutamente meritato. La scorsa estate abbiamo cambiato pelle, ci sono stati grossi cambiamenti nella rosa e non è stato semplice ripartire da zero dopo la finale playoff che, appena poche settimane prima, ci aveva portato a un passo dalla Serie B. Queste ragazze hanno dato tutto quello che avevano, anche coloro che hanno giocato meno sono state fondamentali”. Nel ringraziare tutto il gruppo, mister Garzi dedica uno spazio particolare a Melania Di Natali: la palleggiatrice, dopo ben 6 anni di militanza ad Anzio, lascerà il club a fine stagione: “Perdiamo una ragazza eccezionale, prima che una bravissima atleta. Per lei le porte dell’Onda saranno sempre aperte”.

SERIE D MASCHILE, L’ANZIO VINCE MA SALUTA LA CATEGORIA Pizzamore Anzio – Roman Sport City 3-0 (25-23, 25-22, 25-23) La Serie D dell’Anzio Pallavolo conclude con un successo il campionato 2018/2019, battendo Roman Sport City per 3-0 (25-23, 25-22, 25-23) nell’ultimo turno casalingo, ma per i ragazzi di Emanuele Esposito è una vittoria amara: infatti, complice i tre punti conquistati il giorno precedente da Freemind (diretta concorrente) contro Fenice, la formazione biancazzurra retrocede e saluta, almeno momentaneamente, la categoria. Le speranze di giocarsi la salvezza si erano rivitalizzate nelle ultime giornate, grazie a una rimonta che aveva consentito ai neroniani di accorciare da -10 a -1 sulla zona playout; a fare la differenza, alla fine, è stato proprio quel punticino (34 contro 33). Pur certificando ufficialmente la retrocessione, tuttavia, non è stata certo l’ultima partita a condannare l’Anzio, quanto lo scotto di ini-

L’ingresso in campo della Serie C Femminile

zio stagione che ha dovuto pagare un gruppo giovanissimo, alla sua prima esperienza in D. Restano i rimpianti per una stagione che poteva avere un epilogo diverso, ma al tempo stesso – proprio in virtù dell’età media – la consapevolezza di un roseo futuro. Ne sono convinti sia la società che mister Esposito: “Adesso fa male, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi. Questo è solo l’inizio di un lungo percorso che ci attende. Purtroppo abbiamo pagato a caro prezzo lo scotto di inizio stagione, questo verdetto brucia considerando soprattutto le prestazioni di questo finale di campionato. Avremmo meritato di mantenere la categoria, ma dobbiamo trasformare il rammarico in positività: questo è un gruppo giovane e compatto, destinato a raggiungere grandi risultati nel prossimo decennio”.

SERIE D FEMMINILE, L’ONDA CHIUDE IN BELLEZZA: SETTIMA POSIZIONE IN CLASSIFICA Pizzamore Onda Volley – Sporting Pavona Castelgandolfo 3-0 (25-23, 25-10, 25-22) Si conclude con una bella vittoria per 3-0 (25-23, 25-10, 25-22) il campionato 2018/2019 dell’Onda Volley di Serie D. Nella ventiseiesima e ultima giornata del girone B, le ragazze allenate da Francesco Romanini battono nettamente lo Sporting Pavona Castelgandolfo tra le mura amiche del Pala Quattro Casette e, in virtù dei tre punti conquistati, superano in classifica proprio le dirette rivali, togliendosi lo sfizio di chiudere la stagione al settimo posto. L’inerzia di inizio gara sembra appannaggio delle ospiti, ma le biancazzurre riescono a ribaltare e da lì in poi non c’è più storia: secondo parziale dominato e partita chiusa già al terzo set.

Melania Di Natali, palleggiatrice

Grande entusiasmo in campo al fischio finale, per festeggiare la salvezza conquistata la giornata precedente e un successo che restituisce un piazzamento finale più consono alla potenzialità della squadra. “Si conclude una cavalcata importante, portata a termine da una squadra molto giovane – il commento alla stagione di mister Romanini, subentrato in corsa – All’inizio non è stato semplice, ma con lavoro e pazienza abbiamo rimesso a posto una situazione difficile. Ci sono stati alti e bassi, in alcuni frangenti le ragazze mi hanno fatto arrabbiare tanto, ma nei momenti di difficoltà hanno sempre dato tutto e oggi possiamo goderci questo risultato strameritato”. Manuel Gavini

Primo round all’Anzio

PLAYOFF SERIE C MASCHILE Pizzamore Anzio – NFA Saet 3-2 (25-14, 21-25, 25-17, 22-25, 1614) Pizzamore Anzio si aggiudica il match d’andata dei quarti di finale playoff di Serie C, battendo NFA Saet per 3-2 (25-14, 21-25, 25-17, 22-25, 16-14) al Pala Quattro Casette, al termine di una partita spettacolare, caratterizzata da continui e rocamboleschi ribaltoni. I padroni di casa approcciano al match in maniera impeccabile, riducendo al minimo gli errori e aggiudicandosi nettamente un primo set dominato. Partita in discesa? Nemmeno per sogno. I ragazzi allenati da Desideri si rimettono subito in carreggiata e impongono il proprio ritmo sin dalle fasi iniziali del secondo parziale, portandosi sul 5-10; l’Anzio non molla e riesce persino a recuperare tutto lo svantaggio, ma lo sprint decisivo è dei capitolini, che pareggiano così i conti. Avvio equilibrato nel terzo set: a rompere gli equilibri sono i biancazzurri che, con una serie di battute vin-

centi (arma che si sarebbe rivelata letale da lì a breve), tornano avanti. L’incontro sembra in cassaforte quando i neroniani si portano sul 18-14 nel quarto parziale, ma una serie di errori non forzati nei momenti-clou ridanno vigore agli avversari, che ne approfittano e riescono ad allungare la partita al tie-break. Il finale è al cardiopalma: i locali accusano il colpo e sembrano sul punto di cedere, l’inerzia del match è capovolta e gli ospiti volano sulle ali dell’entusiasmo. Quando, sul 12-14, tutto sembra finito, accade l’imponderabile: il giovanissimo Alessio Lentola, classe 1999, infila implacabilmente tre ace consecutivi, facendo esplodere di gioia un palazzetto in delirio e ribaltando la situazione. Il decisivo 16-14 sotto rete è il punto esclamativo di una partita che, per intensità e adrenalina, resterà indimenticabile per molto tempo. Il risultato, però, lascia ancora tutto in ballo: sabato 18, alle ore 16, il decisivo “return match” al Pala Le Cupole di Roma.


45

Esordio casalingo con gol di “Uccellino” Tortis

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

Il Litorale Sport

Pag.

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Tra gli incontri più entusiasmanti quello tra Nettuno e Latina del 1959 finito 1-0

Una formazione del Nettuno per la stagione 1958/59. Da sinistra, in piedi: Ricci (all.), Munzi, Campi, Santini, Fiorito, Di Paolo, G. Paccariè; accosciati: Di Girolamo, Cicco, Mercuri, Tortis, Capata. È assente l’altro titolare Maurizio Colantuono

Volti nuovi nella stagione calcistica 1958/59 per il Nettuno allenato da Otello Ricci, già secondo portiere della Lazio in serie A. Campi dal Terracina, Fiorito dalla Romana Elettricità, Dino Clauiano dalla Squibb - che a metà campionato subentrerà a Ricci come giocatore-allenatore - Di Paolo e Di Marzio dall’Appia Antica, Capata e Guelfi, completano la rosa dei giocatori con i confermati Alberto Cicco, Luciano Di Girolamo, Gino Paccariè (il bomber dal tiro devastante che ha fatto il suo esordio il 13 gennaio 1957), Agostino Mercuri, Cesare Santini, Sergio De Santis, Maurizio Colantuono e Nino Munzi. Fanno il loro esordio Giorgio Mauro e Sergio Tortis.

Sergio Tortis aveva giocato con l’Aprilia nel campionato precedente.

Torna il derby che vede vittorioso il Nettuno 3 -2 nella partita casalinga e pareggio in trasferta 1-1. Nella partita casalinga il mattatore è Di Girolamo; in svantaggio di un gol segnato da Cicala al 7’ del primo tempo, il Nettuno usufruisce di un rigore al 45’. Sul dischetto va Di Girolamo che è uno specialista. Finta e tiro che spiazza Grappasonni, il portiere dell’Anzio che si rompe i legamenti del ginocchio nel tentativo di prendere il pallone all’angolo opposto. Con l’Anzio in dieci è gioco facile per il Nettuno, che va a segno con Gino Paccariè e De Santis. Accorcia le distante al 79’ Silveri, ma ormai è troppo tardi per la rimonta. In quella stagione fanno il loro esordio Giorgio Mauro, difensore e Sergio Tortis, ala sinistra dal dribbling stretto, un mancino che fa girare la testa a chi lo deve marcare. Mauro esordisce alla 1a giornata contro il Fondi, in casa, vittoria del Nettuno 3-1. Tortis invece alla 18a giornata, prima di ritorno, anche lui contro il Fondi, fuori casa. Pareggio 1-1. Un paio di volte i difensori del Fondi, in particolare il terzino destro Iudicone, un tipo tozzo, tutto muscoli, che lo marca, usa le maniere forti contro quel ragazzino che s’era permesso di dribblarlo più volte. Addirittura lo colpisce con due pugni ai fianchi mentre erano lontani dall’azione di gioco. La domenica successiva, nell’esordio casalingo contro il Latina va in gol l’uccellino Sergio Tortis e quel gol assegna la vittoria al Nettuno. 1-0. Severini, il terzino del Latina, però non è il tipo di calciatore che lascia giocare liberamente il diretto avversario e un paio di interventi, al limite del re-

golamento, spediscono Tortis a terra, dolorante alla gamba sinistra. C’è chi dopo la partita disputata in casa preconizza per lui il “nuovo Sergio Paccariè”, il giocatore passato al Terracina dove sta facendo valere le sue doti calcistiche. Dunque Tortis, dopo Vitone, Donzi e il nettunese Vincenzo Ceccaroni (che tardava ad esplodere), sembra rendere meno appariscente e dolorosa la partenza della scaltra ala sinistra, genio, ma fuori dalle regole di gioco. Sergio Tortis infatti aveva restituito la snellezza, il brio, l’estro e la finezza alla squadra. Quell’ incidente di gioco però lo spedisce raccomandato espresso dal campo all’infermeria. Salta le successive cinque gare di campionato e rientra proprio contro l’Anzio nel derby giocato ad Anzio nel girone di ritorno. La squadra dell’Anzio schierava in difesa: i terzini Giacomelli e Querini, centromediano Marini I, con Persichetti e Marini II alla linea dei mediani e forse per fatalità o forse per la durezza degli interventi dei falchi sull’uccellino Tortis, convinse il giovane e talentuoso giocatore ad evitare l’ambulatorio ortopedico e ripararsi gli stinchi dagli attacchi micidiali dei difensori e dedicarsi agli studi di ragioneria. Il Match: 22 febbraio 1959 Nettuno-Latina 1-0 Reti: 40’ Tortis Nettuno: Cicco; Campi, Mercuri; Clauiano, Fiorito, Di Girolamo; De Marzi, De Santis, Colantuono, Di Paolo, Tortis. Latina: Boscaro; Severini, Rubinato; Sardini, Feruglio, Leonardi; Palombi, Armini, Cavallini, Ogliastro, Pietrosanti. Arbitro: Melomi (Roma). Silvano Castaldi

Umberto Panicci sorregge Umberto Simone mentre fissa la rete ai pali della porta.

Agostino Mercuri, Gino Paccariè e Giancarlo Ludovisi, in alto; Vincenzo Ceccaroni e Mario Paccariè accosciati, tutti giocatori del vivaio del Nettuno.


46

Grande successo per la Pedagnalonga di Borgo Hermada

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 10 - 16/31 MAGGIO 2019

La classica di primavera della provincia di Latina si svolge da 46 anni ed in questa edizione hanno partecipato oltre 6.000 sportivi

Correndo il rischio di essre monotono non posso fare altro che mettere in risalto le grandi prove di Maria Casciotti (Podistica Solidarietà) che tra il 25 aprile ed il 1 maggio ha messo in fila 3 straordinarie vittorie in tre diversi tipi di manifestazioni, 10km., mezza maratona e trail. Confermando una volta di più, se ce ne fosse bisogno, il suo straordinario talento. Di seguito viene pubblicato proprio il comunicato stampa del comitato organizzatore della Pedagnalonga (21,097 km.) gara tenutasi a Borgo Hermada. Ennesimo successo di pubblico per la Pedagnalonga, l’evento di primavera che si svolge a Borgo Hermada da 46 anni. Sono stati oltre 6.000 i partecipanti alla manifestazione che ha raccolto partecipanti da tutto il centro Italia che hanno pacificamente invaso e colorato il Borgo alle porte di Terracina, bissando i numeri della passata edizione. Circa un migliaio i podisti che hanno preso parte alle due gare: quella da 21 km, quest’anno valida anche come Campionato Nazionale Uisp di mezza maratona, e quella da 10 km, mentre il resto dei partecipanti hanno preso parte alla storica passeggiata enogastronomica nata negli anni Settanta con le domeniche d’austerity e ora diventata un vero e proprio fenomeno di massa. Una piccola parentesi di pioggia, tra le 10:30 e le 11:30 che ha creato un po’ di apprensione poi è tornato il sole. “Siamo felicissimi per come sono andate le cose, ci siamo ormai attestati su numeri enormi e impensabili per il nostro Borgo almeno fino a qualche anno fa, negli ultimi anni la Pedagnalonga ha varcato i confini del nostro territorio e devo dire che il riscontro è stato positivo - ha spiegato Pasqualino Sicignano, uno degli organizzatori insieme ad Albino Marostica - mentre lo scorso anno i biglietti per la passeggiata sono finiti un giorno prima, in questa edizione sono stati polverizzati con due giorni d’anticipo: ci dispiace per chi è rimasto fuori ma abbiamo dei limiti che per ora ci impongono di non poter aumentare la disponibilità, però allo stesso tempo siamo orgogliosi perché questa corsa al tagliando testimonia l’enorme lavoro che stiamo facendo grazie a tutti i volontari e anche a livello comunicativo, cosa che sta permettendo alla nostra manifestazione di essere diventata ormai un fenomeno di costume che rappresenta il territorio”. La Pedagnalonga, che ha anche il patrocinio del Comune di Terracina, della Provincia, del Consiglio Regionale del Lazio e del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, ha anche il patrocinio dell’Earth Day Italia e due ristori hanno per la prima volta utilizzato vettovaglie compostabili con l’obiettivo degli organizzatori di ridurre al massimo la plastica monouso nel giro di pochi anni. Per la cronaca la gara podistica di 21 km è stata vinta da Francesco Tescione (Podistica Aprilia) in un’ora 13’ 05” davanti a Davide Di Folco (Polisportiva Ciociara Antonio Fava) e Alfonso Marcoccio (Atletica Arce), mentre tra le donne ha trionfato Maria Casciotti (Podistica Solidarietà Roma) con il tempo di un’ora 22’ 34” che ha preceduto Patrizia Ca-

passo (Nuova Atletica Cisterna) e Franca Fiacconi, icona dell’atletica leggera italiana e unica donna italiana capace di vincere la maratona di New York che s’è piazzata al terzo posto. Tra le società quella più numerosa è stata il Centro Fitness Montello. Nella prova dei 10 km ha trionfato Fabio Lupinetti (Atletica Città dei Papi Anagni) mentre tra le donne primato per Pamela Gabrielli (Go Running). La Pedagnalonga è stata anche un successo social, la Pagina è stata letteralmente presa d’assalto dagli appassionati e dai curiosi: oltre 15mila le interazioni settimanali su Facebook ma molto interesse anche su Instagram e Twitter dove sono state protagoniste le immagini e i video. Particolarmente apprezzati quelli del Centro Anziani di Borgo Hermada, una delle anime della Pedagnalonga, così come le altre associazioni di volontariato che permettono lo svolgimento di questo evento da quasi cinquant’anni. “Dobbiamo ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto e tutti quelli che si stanno avvicinando, la Pedagnalonga mette in moto letteralmente tutto il nostro Borgo e ogni anno è splendido vedere quanta gente ci supporta e ci aiuta: non finiremo mai di ringraziarli” ha aggiunto in conclusione Albino Marostica. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/run ning dove è possibile consultare la lista degli atleti del litorale usata per la compilazione delle classifiche. La lista non prende in considerazione chi gareggia per team che rappresentano Anzio e Nettuno (es. Atletica Anzio o Olimpia Nettuno) che vengono inseriti automaticamente. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

RISULTATI


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

AUTOVEICOLI e Accessori CERCHI originali nr 4 per jeep € 300,00 Wrangler Tel.3295940000 FIAT DOBLO`VENDESI anno 2013 cambio automatico tenuta maniacalmente. € 8800,00 Tel Luigi Tel.337786202 MERCEDES mod 210 4 fari anno 1999 vendesi parte anteriore solo carrozzeria completo di fari mascherina cofano e parafanghi. Vendesi solo in BLOCCO. Astenersi da altre richieste Euro 600 Sig. Luigi Tel.337786202 RUOTINO - ruota di scorta misura 135-70 R13 seminuovo usato pochissimo vendesi euro 35. Foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VENDESI 500 terapy perfetta sempre garage anno dicembre2013 km 58,000 ad euro 5900 Tel.3334736056 VENDESI Fiat grande punto diesel 1.3 mjt 3 porte 2006 km 250000, € 1550,00 x info Alby Tel.3737455101 VENDESI freelander prima serie sempre garage perfetta 108.000km anno 2003 euro4500 Tel.3334736056 VENDESI lancia delta 1600 benzina impianto gpl anno 1997 km 180000 discrete condizioni euro 600 Tel.3277314428 VENDESI Renault swtdi gasolio 19 105cv modello air buono stato bollo pagato fino a settembre 2019 anno 2002 euro 600,00 colore grigio metallizzato, Vincenzo Tel.3471004123 VENDO Micra Disesel turbo euro 1.500 km 168.000 anno 2004 euro 1.500,00 tratt. Tel.3482428993 VW 1.6 Tdi nera serie 7 blue motion nera vendo ottimo affare Tel.3295648218

RICHIESTE Impiego 29ENNE ragazza specializzata in montaggio ? video offre montaggio video per 18 anni, matrimoni, ricorrenze speciali ,eventi, ecc... prezzi modici. foto,video,musica ed è possibile visionare i lavori Tel.3207685078 50ENNE italiano serio e volenteroso offresi come autista per qualsiasi mansione max serietà no perditempo Tel.3277076986 ADDETTA alla segreteria 42enne, buona dialettica, diplomata , conoscenza pacchetto Office e internet cerca serio impiego . Zona Aprilia anche part time o sostituzione. Max serietà Tel.3493001921 AIUTO cameriere 40 anni impegnato nel weekend cerca lavoro come barista dal lunedì al venerdì, Marco Tel.3401593512 AMANTE animali cerca lavoro come addetta alla vendita in negozi di animali , anche per pulizia gabbie. Esperta in tutte le Marche di alimenti cane / gatto / tartarughe acquatiche ecc ecc , valuto proposte anche per lavaggio cani , pet-sitter nel proprio domicilio . Max serietà Tel.3493001921 AUTISTA disponibile per aiuto anziani e non per commissioni varie, anche per aziende, disponibile tutti i giorni anche festivi notturni all`occorrenza. Tel.3703393847 AUTISTA si offre per accompagnò persone anziane e non, per commissioni varie come banche uff postale e uffici vari o anche per altre ragioni trasporto persone compreso sabato domenica e festivi... Tel.3703393847 BABY sitter italiana, 50enne, offresi. Anche x ritiro da scuola, accompagno visite e simili. Max

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

serietà. Zona Pomezia e limitrofe. Cinzia Tel.3467203581 BADANTE italiana con esperienza cerca lavoro ad Aprilia e zone limitrofe. Si offre anche per accompagnare visite mediche, fare terapie, fare la spesa. Tel.3393815111 BARISTA banconista gastronomo cerca lavoro serio disponibile da subito Tel.3806390501 CERCASI lavoro come: assistenza anziani diurno preparazione pasti ecc.. pulizie baby sitter, automunita no fumatrice, no perditempo Tel.3288825929 CERCO lavoro , signora italiana. automunita per pulizie , stiro Tel.3407776077 CERCO lavoro come badante o babysitter zona Tor san Lorenzo Tel.3498384011 CERCO lavoro come collaboratrice domestica ,colf,badante ad ore,max disponibilità Tel.3285865245 CERCO lavoro come pulizie casa negozi condomini e altro, Elisa Tel.3358297022 CERCO lavoro per pulizie domestiche o babysitter con esperienza poichè mamma di due bambini, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 zona Ardea Torvaianica Tel.3404124914 CIAO sono un ragazzo di 35 anni in cerca di qualsiasi tipo di lavoro per il pomeriggio dalle 15 in poi, e il mercoledì sabato domenica tutto il giorno sono disposto a tutto e in qualsiasi ora, sono serio di bella presenza

Residente a Fossignano "ragazzo" 36enne venezuelano, buona conoscenza italiano con grande voglia lavorare, accetta qualsiasi lavoro: no notte. Tel 3293673580

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI anIMaLI naUTICa RIPETIZIOnI VaRIE ELETTROnICa - HI-fI MObILIO E aCC. STRUMEnTI MUSICaLI abbIgLIaMEnTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269

bile seria lavoratrice cerca lavoro come pulizie uffici pulizie scale zona Torvaianica Pomezia Tel.3277106808 DONNA straniera solare seria lavoratrice educata cerco lavoro come colf, pulizie casa, stirare, assistenza anziani ad ore, zone Pomezia Tel.3277106808 ELETTRICISTA,imbianchino e tutto fare offresi per interventi domestici. prezzi modici.zona anzio nettuno e limitrofe. tel.3666867494 RAGAZZA italiana, automunita con esperienza e referenze disponibile per lavori domestici amante animali domestici zone pavona,pomezia,ardea,aprilia e limitrofi Tel.3804712213 ITAIANA si offre per pulizie casa condominio stiro baby sitter, anche per poche ore settimanali Pomezia Torvaianica e tutto il litorale, Gianna Tel.3474383913 ITALIANA cerca lavoro, in ristoranti e pizzerie anche pungo orario, pulizie in casa, automunita Tel.3888617074 ITALIANO 50enne serio esperto per pizza in teglia cerca lavoro no perditempo Tel.3289644009 MAGAZZINO e autista full time per orario di lavoro dalle 06.00 alle 14.00 Patente tipo B e patentino muletto, contattare mattina Tel.3397341168 MECCANICO con esperienza trentennale, cerca lavoro part time, nelle zone di ardea casalazzara, Pomezia, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, Anzio, Nettuno Tel.3405700306 OFFRESI donna 50 enne come cuoca/dama di compagnia per persone realmente bisognose zona anzio-lavinio-nettuno massima serieta` no perditempo. Tel.3347060730 OFFRESI per assistenza anziani diurno o notturno a persone allettate, invalide, semi autosufficienti referenze, serietà, zona Pomezia Torvaianica, telefonare solo interessati Tel.3807806238 OFFRO esperienza lavorativa della prima repubblica in quanto

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO aUTOVEICOLI E aCC. MOTOVEICOLI IMMObILIaRI VEnDESI aTTIVITa' TERREnI IMMObILIaRI affITTaSI OffERTE IMPIEgO RICHIESTE IMPIEgO aCCESSORI baMbInI

Tel.3533805991 CONTABILE amministrativa con esperienza pluriennale maturata presso aziende e studi professionali, contabilità generale, contabilità iva, prima nota, bilancio, contabilità clienti e fornitori, fatturazione, mod. 730, buona conoscenza di vari software applicativi, cerca occupazione zone: Anzio, Nettuno, Aprilia, Pomezia Tel.3713969166 CUOCO Abele pratico lunga esperienza cerca lavoro Tel.3391770753 CUOCO o saiuto cuoco 50 enne italiano con esperienza offresi per tutti i tipi di cucina no perditempo Tel.3277076986 DIPLOMATA bisognosa, farebbe compagnia ad anziana, , nella zona di s. giacomo, nettuno, solo nell`wee-kend (sabato e domenica pomeriggio), e a prezzo modico e nei mesi estivi di aprile, maggio, giugno luglio, agosto e settembre...ottobre. astenersi perditempo e curiose. max serieta`. tel verso le ore 18 circa. Tel.3495504969 DISPONIBILITÀ per fare pagamenti in posta e banca di bollette e fare la spesa e farmacia massima serietà Tel.3888617074 DJ animatore allieta FESTE (18 30 40 anni, compleanni, lauree...), MATRIMONI, comunioni, altre ricorrenze, con revival `70 e `80, latino americana, balli di gruppo, karaoke, giochi, animazione. Prezzi contenuti Tel.3496125219 DONNA di 50 anni munita di patente bella presenza di Aprilia cerca lavoro come badante bambini anche ritiro a scuola Tel.3389533993 DONNA Italiana disponibile anche poche ore per pulizie stiro anche come badante esperienza con persona Con alzhaimer e schizofrenia per zone nettuno anzio Lavinio torvaianica pomezia viaggio con pullman e sono puntuale con gli orari Tel.3470589007 DONNA straniera solare affida-

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


Pag.

48 Il Litorale

facente parte dell`apparato politico craxiano, campagne elettorali e quant`altro a livello politico. max serieta` no perditempo Tel.3347060730 OPERATRICE O.S.A con esperienza cerca lavoro,presso strutture o privati.Zona Pomezia Ardea Aprilia,disponibilità full time. Elisa. Tel.3665387010 PATRIZIO: tastierista cantante, per feste di ogni genere: musica da ballo, anni 60, balli di gruppo, liscio anche con l`allergia dell`organetto ABRUZZESE. di karaoke Possibilità Tel.3311120701 PICCOLI traslochi sgomberi e trasporti si eseguono con serietà e prezzi onesti tel. Tel.3295648218 PIZZAIOLO italiano esperto forno a legna o elettrico cerca lavoro max serieta e competenza Tel.3391813174 RAGAZZA 30 enne italiana seria e, affidabile cerca lavoro come segretaria, baby sitter, aiuto anziani, part time, nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, anzio Tel.3807936660 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza anziani,baby sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia,Anzio,Nettuno Tel.069803317 RAGAZZA italiana seria e precisa cerca lavoro come pulizie e stiro Esperienza presso privati e strutture alberghiere Zona pomezia e dintorni Aprilia e dintorni Roma eur spinaceto ecc Per info michela Tel.3471742932 RAGAZZO cerca lavoro di potatura siepi,alberi(anche alto fusto)e pulizia giardini . Esperto nel settore .zona ardea nuova florida e dintorni Tel.3384676848 SE vuoi il tuo matrimonio come una grande festa di musica segna questo numero 339 4361483. Sono un organista e posso accompagnare in chiesa la funzione matrimoniale nel migliore dei modi. La musica la scegliamo insieme, posso consigliarti. Posso aggiungere la voce di una vera soprano, se lo vorrai. Ti aspettiamo. Il compenso non è esoso e il risultato è garantito!. Tel.3394361483 SEGRETARIA esperta alla gestione amministrativa di un`azienda (prima nota, ordini, fatture, contabilità semplice) e con competenze informatiche (Windows, pacchetto Office, navigazione in rete, Posta elettronica) automunita cerca lavoro part-time zona Aprilia. Tel. Tel.3477372774 SI eseguono lavori con giardi-

naggio taglio siepi alberi prati prezzi modici Tel.3470589007 SIGNORA di 58 anni, dinamica, precisa, referenziata con 40 anni di esperienza cerca lavoro come donna delle pulizie nelle zone di Ardea, Pomezia, Lavinio, Nuova Florida e dintorni al prezzo di 8 euro/l`ora, se più lontano 10 euro/l`ora. Disponibile solo mattina dalle 9 alle 13, escluso sabato, mercoledì e giovedì, perché già impegnati. Automunita e residente a Tor San Lorenzo. NO PERDITEMPO Tel.3334944721 SIGNORA italiana cerca lavoro come pulizie. colf o badante partIme. pomeriggio referenziata Tel.3394055862 UOMO di 50anni cerca lavoro a ore o part time pulizie domestiche in casa, ufficio, negozi e altro Tel.3337497734 VENDITA di una specchiera in legno dorato,Stile Luigi Filippo,in ottimo stato di conservazione. Misura 92 cm x 74. Prezzo modico. Tel.069155996

IMMOBILIARI Affittasi anZIO – P.ZZa DanTE ZEMInI:Locale commerciale adibito ad uso ufficio di 35 mq. buono stato. affITTO : €350 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE–VIa aRDEaTIna: Locale commerciale di 87 mq. Composto da 2 ambienti, bagno e patio esterno. buono stato. affITTO: €1.150 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. MaRECHIaRO–VIa MEROPE: appartamento di 62 mq posto al 1° piano.Ingresso,soggiorno,cucina,camera,bagno. buono stato. affITTO: 450€ MEnSILI. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. affITTaSI 2 camere con servizi a persone invelide semi autosuff. Torvaianica 20 mt dal mare con vitto assistenza. associazione compagnia in famiglia. Tel.3465863257 affITTaSI 3 camere con servizi a persone autosufficienti, disabili e anziani 500 euro mensili a nettuno via delle grugnole 93 Zona Tre Cancelli. Offresi colazione pranzo e cena, uso giardino con gazebo e assistenza. Chiamare il Presidente della fondazione bruno Olivieri Tel. 3296334927 Tel.3275915663 affITTaSI a Pomezia locale adibito sala prove/studio di re-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

gistrazione, 70 mq ca con servizi (no seminterrato) prezzo da concordare Tel.3887935876 affITTaSI appartamento a pomezia viale odisseo, composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno terrazzo con barbecue e box auto completamente arredato con area condizionata. € 650,00 Tel.3470591016 affITTaSI appartamento adibito ad ufficio Pomezia centro Piazza indipendenza nO agenzie. 140 mq 5 stanze 2 bagni di cui uno per disabili, una reception, una sala d`attesa, sgabuzzino piano terra, finestre nuove e impianto elettrico a norma.buono per centro terapeutico Tel.3341452964 affITTaSI appartamento arredato indipendente in villa, periodo estivo, ardea 3km dal mare 140 mq composto da cucina, bagno, salone, due camere, ampia veranda. Ore serali Tel.3482800524 affITTaSI appartamento bilocale ottime condizioni zona via Virgilio Pomezia centro. Per single non residenti uomini 450 euro mensili Tel.3887265078 affITTaSI appartamento così composta: mq74, due camere, cucina, bagno, salone con angolo cottura, giardino di mq 180 con posto auto 1+1 con servizi già attivi. Zona ardea, località “ nuova florida Tel.3396780949 affITTaSI appartamento in villa composto: Cucina, bagno, 3 camere, salone, giardino, entrata indipendente, Completamente arredato sito in Castagnetta di ardea costo 600€ mensile Tel.3496847397 affITTaSI appartamento mq 104 unico livello con tutti i servizi con 200 mq di giardino posti macchina nuova florida ardea zona centrale Tel.3396780949 affITTaSI appartamento piano terra , soggiorno, cucina camera letto, bagno, ampio balcone, posti auto, grande giardino esterno. ammobiliato, euro 550,00 Zona S. Procula Tel.3356977887 affITTaSI appartamento Zona S. Procula Piano superiore tipo mansarda composto da soggiorno con camino, ang. cottura, due camere da letto, grande terrazzo, ampio ripostiglio interno costo euro 650,00 Tel.3356977887 affITTaSI camera in villa con uso bagno, cucina e giardino 300 euro mensili a nettuno via delle grugnole 93 zona Tre Cancelli. Chiamare bruno Tel. 3296334927 Tel.3275915663 affITTaSI monolocale in via Carlo Poma 5a Pomezia euro 400 mensili,arredato Tel.3205635261 affITTaSI negozio commerciale o studio 50 mq via virgilio Pomezia centro Tel.3341452964 affITTaSI stanza in appartamento con inquilina donna euro 350,00 tutto compreso, centro Pomezia Tel.3932841560 affITTaSI stanza singola in appartamento con usi di cucina e del bagno in comune con altra persona zona aprilia Tel.3888617074

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

affITTaSI zona ardea nuova florida appartamento in villino arredato primo piano con terrazzo entrata indipendente 1 camera letto soggiorno con cucina a vista bagno posto auto aria condizionata termoautonomo contatto telefonico privato referenziati Tel.3884751759 affITTaSI zona nuova florida 650 euro/mese, appartamento arredato 140 mq. composto da cucina, bagno, salone, due camere, ampia veranda. Ore serali Tel.3357499326 affITTO 8 piano in appartamento signorile a Pomezia con vista su Via Cicerone e Piazza S. benedetto da norcia, salone, cucina, due camere da letto, due bagni, cantina e due ampi terrazzi. Dario Ielmini Tel.3397907167 affITTO a Pomezia in una traversa di via Laurentina app.to 2 piani di 55mq completamente arredato in residence sala angolo cottura 1 camera 2 bagni 1 posto auto interno giardino e piscina condominiali si richiedono referenze. Euro 500,00 Tel.3247959400 aPRILIa centralissimo affittasi locale commerciale mq.380 . 3500 mensili Euro Tel.3476224212 aRDEa- nuova florida - affittasi appartamento arredato : soggiorno - cucina - camera lettobagno- 1 posto auto- termoautonomo e 480,00. si gradiscono referenze. Tel.3470516154 bOX auto vendesi o affittasi in via filippo Re 46 (adiacente via Roma): mq 23 circa, serranda elettrica, predisposizione per scaffalatura, libero subito, ottimo stato, lavori di messa a norma antincendio eseguiti Tel.3356498587 CERCO stanza in affitto o monolocale per breve periodo zone nettuno, anzio, Lavinio, ardea. Tel.3338579693 DELIZIOSa monocamera termoautonoma arredata e molto luminosa. Zona nuova florida residenziale e con tutti i servizi vicini. Ottima per investimento affitto Tel.3339911971 LIDO dei Pini - Consorzio Colle Romito - affittasi camera per week-end/settimana con trattamento bed & breakfast. Tel.3498343859 MOLISE, Campomarino lido vicino Termoli affittasi appartamento a 10 minuti a piedi dal mare, 4 posti letto, tv ,lavatrice, climatizzato, posto auto recintato,ombrellone e 2 sdraio. da maggio a settembre a partire da 200 euro a settimana. Tel.3407753345 POMEZIa aff.si monolocale in via Rimini 18 di mq38 sala con monocottura bagno e balcone 3° pianto con ascensore e posto auto scoperto a persona solo o coppia euro 450,00 Tel.3711877900 POMEZIa affittasi appartamento nuovo arredato con veranda zona Monachelle vecchia, 1 persona max 2 tel. ore pasti Tel.3280434765 POMEZIa centro - Via della Motomeccanica affittasi magazzino uso laboratorio mq 350, con rampa indipendente, im-

pianto di allarme E 1000 mensili - Luigi Tel.337786202 POMEZIa CEnTRO affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati 350 mq, attrezzato con antifurto, impianto elettrico 44 KW e impianto aria presa, più altri 1200 mq divisi tre piani. Il più altri spazi, zona Venezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIa centro studio legale e notarile, affitta a professionisti: notai, commercialisti, mediatori, consulenti del lavoro, amministratori di condominio, stanza uso ufficio Tel.3384184661 3382699136 POMEZIa traversa via dei castelli romani ( zona malteria) affittasi capannone industriale totale mq.1000 su 2 livelli di cui mq.500 adibiti ad uffici completamente ristrutturato con piazzale circostante. Euro 5000 mensili Tel.3664452331 POMEZIa via dei Castelli Romani - privato affitta locale a10 ideale per ufficio/studio professionale, 120 mq, primo piano, 2 bagni, luminosissimo, con ampia terrazza e ampio parcheggio senza spese di condominio Tel.3382378743 POMEZIa Via della Tecnica affittasi ufficio al primo piano con doppio ingresso 150mq con 5 stanze. 950,00€ antonella Tel.3391354726 POMEZIa via Padova affittasi box mq 16 circa ad E 60. Tel.3391354726 POMEZIa VIa ROMa Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza affITTaSI negozio 55 Mq, € 1300,00 - antonella Tel.3391354726 POMEZIa via Udine 35 affittasi appartamento composto da salone con angolo cottura camera matrimoniale cameretta e bagno ripostiglio e soppalco e tutto mobiliato in buone condizioni con balcone di mq 10x130 con servizi tutto autonomo Tel.3663380325 POMEZIa via Udine 35 affittasi bilocale al secondo piano con angolo cottura e balconcino, salone camera da letto tutto ammobiliato e buonissime condizioni, tutto autonomo Tel.3663380325 POMEZIa zona centrale bilocale arredato, composto da angolo cottura con saloncino, ampio balcone, bagno con doccia e grande camera da letto, sito al secondo piano di uno stabile di recente costruzione in via Rimini 5 con ascensore, riscaldamento termoautonomo. L`immobile è situato vicino ad un supermercato, cinema, fermata autobus e altri servizi. Posto auto scoperto. affittasi a max 2 persone. no agenzie. Sig. Mirella Tel.3492215708 POMEZIa, affittasi via Motomeccanica monolocale arredato, anche per brevi periodi. nella locazione sono comprese: acqua, luce, gas, tassa immondizia, aria condizionata, pulizia appartamento e cambio biancheria letto e bagno, Tv e sky. E 750,00 antonella Tel.3391354726 SaRDEgna Olbia Porto San Paolo. a pochi minuti dalle ri-


ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 nomate spiagge di Porto Istana, costa Corallina, costa Dorata, porto Taverna, cala Virgilio. nella splendida cornice dell`area marina protetta di Tavolata capo coda cavallo. a 10 km dal porto ed aeroporto di Olbia. Cucina, soggiorno 2 camere da letto, veranda giardino finemente arredato. Posto auto, barbecue riserva idrica. Tel.3491989584 TOR San LOREnZO paese affittasi monolocale secondo piano con terrazzo vista mare e posto auto privato compreso arredato. E 480 Luigi Tel.337786202 TORVaIanICa centro affittasi solo donna, camera con bagno indipendente uso cucina Tel.3331867554 TORVaIanICa via Colonia fittasi monolocale mq 30 arredato, euro 350,00 mensili no agenzie Tel.3332525975

IMMOBILIARI Vendesi VIa aUREOLa 5 LOCaLI 144 MQ : a pochi passi dal mare e dalla piazza , attico ampia metratura con terrazzo di 55 mq vista mare. € 205.000,00 TEL 069815094 VIa aLLORI E LaURI- 4 LOCaLI 130 MQ – : In zona residenziale, villa bifamiliare su tre livelli, giardino di 400 mq e box auto di proprieta’. € 168.000,00 TEL 069815094 LUngOMaRE EnEa - 3 LOCaLI 90 MQ – a 100 mt dal mare, appartamento al 1°P con terrazzo vista mare, n° 2 posti auto. € 135.000,00 TEL 069815094 VIa DEI PInOLI - 3 LOCaLI – 117 MQ – In zona Poggio, appartamento in villa al 1°P su due livelli con giardino e terrazzo. Termoautonomo. € 109.000,00 TEL 069815094 TEL 069815094 VIa VaLLE SCHIOIa 4 LOCaLI – 125 MQ - In zona residenziale, adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione angolare su due livelli con giardino e posto auto interno. € 159.000,00 TEL 069815094

Tel. 06.92702525 CORSO San fRanCESCO – 85 MQ – a pochi passi dal mare e dalla piazza, appartamento completamente ristrutturato con terrazzo perimetrale di 22 mq. P. auto. € 169.000,00 TEL 069815094 PIaZZa DEL COnSORZIO 3 LOCaLI 63 MQ : a 400 mt da Piazza del Consorzio, appartamento al 1° P recente costruzione con terrazzo di 17 mq € 79.000,00 TEL 069815094 VIa aLga MaRIna2 LOCaLI 65 MQ : a pochi passi dalla piazza e dal mare, appartamento al 1° P con balcone vista mare, box auto di proprieta’. € 92.000,00 TEL 069815094 VIa VaLLE SCHIOIa 2 LOCaLI 70 MQ : adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa bifamiliare, unico livello con giardino e p.auto interno. € 105.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa STELLa MaRIna: a pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. giardino pavimentato e posto auto interno. € 129.000,00 TEL 069815094 2 LOCaLI 50 MQ – LUngOMaRE EnEa: a pochi passi dal mare, appartamento al piano terra ristrutturato. L’immobile è composto da:soggiorno con cucina a vista,disimpegno, camera matrimoniale e bagno. giardino di 136 mq con posto auto interno. gas metano diretto. € 89.000,00 TEL 069815094 6 LOCaLI 243 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa; adiacente i servizi pubblici e commerciali e pochi passi dal mare, disponiamo di una villa singola, ampia metratura disposta su tre livelli, al PT: sala, cucina abitabile , disimpegno, camera matrimoniale e due bagni. al 1° piano: disimpegno, tre camere matrimoniali e bagno. al piano seminterrato; sala hobby di circa 90 mq composta da: salone con camino, cucina a vista, disimpegno, anti bagno e bagno. accesso diretto al box auto di proprietà. ampia cantina. giardino di 500 mq circa, patio coperto di 35 mq. Terrazzo e balcone. gas

metano diretto.€ 309.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 67 MQ – VIa aRDEaTIna: adiacente i servizi commerciali e pubblici e pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al 1° piano composto da: soggiorno con camino, cucina semiabitabile, due camere di cui una servita da balcone e bagno con vasca. Terrazzo di 25 mq, giardino d’entrata di 13 mq per accedere all’immobile. Due posti auto assegnati da 12 mq l’uno. L’immobile si presta per essere vissuto sia come prima casa, sia come casa vacanze.€ 89.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 63 MQ – VIa CESaRE PaVESE:In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali disponiamo di un appartamento al primo pianoall’interno di un comprensorio di recente costruzione. L’immobile è composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta con accesso al balcone e doppi servizi dotati entrambi di box doccia. Completa l’immobile: terrazzo di 17 mq, una cantina utilizzabile per deposito attrezzi e un posto auto condominiale.€ 79.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 72 MQ – VIa aRCObaLEnO: a pochi passi dalla piazza centrale e dal mare, disponiamo di una attico composto da ; soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, due camerette e due bagni. Terrazzo di 53 mq. € 149.000,00 TEL 069815094 2 LOCaLI 65 MQ – VIa aLga MaRIna: a 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. al piano seminterra-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

to garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 92.0000.00 5 LOCaLI 230 MQ – VIa DEgLI OLIVI: Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 136 MQ - 4 LOCaLI – VIa DELLE ROSE: In zona giornalisti all’interno di un residence disponiamo di una villetta a schiera centrale composta da PT: sala con cucina a vista. P1: disimpegno, camera matrimoniale, cameretta entrambe servite da terrazzo e bagno con vasca.Ps: sala hobby con camino, predisposizione per cucina, camera da letto e bagno con doccia. giardino di 200 mq. Posto auto assegnato all’interno del comprensorio. no spese condominiali.€ 109.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 50 MQ – VIa DEI gLaDIOLI: appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con a/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assegnato.€ 93.000,00 TEL 069815094 4/5 LOCaLI 134 MQ /163 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. a PaRTIRE Da € 213.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 117 MQ – LaVInIO VIa DEI PInOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 109.000,00 TEL 069815094 VIa CESaRE PaVESE VILLE In COSTRUZIOnE VaRI TagLI a PaRTIRE Da € 104.000,00 TEL 069815094: In zona residenziale disponiamo di vari tagli in costruzione con consegna Dicembre 2019, complete di tutti i comfort che richiede una prima casa. Predisposizione clima, impianto d’allarme, posto auto, porta blindata etc. a PaRTIRE Da € 104.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 90 mq LaVInIO – VIa DELLE LanTanE ; POSSIbILITa’ DI aCQUISTO affITTO COn RISCaTTOPorzione angolare su due livelli composta da PT : salone , cuci-

Il Litorale Pag. 49

na , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . box di proprietà. Ottime rifiniture. € 210.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 78 mq –STRaDOnE S.anaSTaSIO;all’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da: Soggiorno con a/K, e bagno di servizio. P1:disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 150 mq – TRaVERSa VIa DI VaLLE SCHIOIa:In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT; sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. giardino angolare di 480 mq c.a. box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 134 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. giardino di proprietà. box auto. Ottime rifiniture.€ 200.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 85 MQ – CORSO San fRanCESCO:a pochi passi dal mare, attico completamente ristrutturato composto da:ingresso,soggiorno con cucina a vista, corridoio, tre camere matrimoniali di cui una con bagno privato, un secondo bagno. Terrazzo perimetrale di 22 mq vista mare. Posto auto coperto. Termoautonomo.€ 169.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 72 MQ – CORSO San fRanCESCO: a pochi passi dal mare, appartamento su due livelli con giardino. L’immobile è composto da PT: sala, cucina, ripostiglio e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto e bagno. Terrazzo e p. auto interno. Palazzina ristrutturata. Termoautonomo. € 149.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 90 MQ – LUngO MaRE EnEa: a pochi passi dal mare e dala piazza, appartamento su due livelli con giardino. al PT: sala, cucina e bagno. P1: due camere da letto di cui una servita da terrazzo, entram-


Pag.

50 Il Litorale

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di anzio-nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore francesca Molinari

Direttore Responsabile angELO CaPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

be le camere godono di vista mare, cameretta e bagno. Veranda coperta e p. auto interno. € 219.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 120 MQ - CORSO San fRanCESCO: a pochi passi dal mare, villa singola, unico livello, ampia metratura posizionata su un lotto di terreno di 742 mq. La villa è composta da: doppio salone con camino, cucina, tre camere da letto matrimoniali e doppi servizi. box auto di proprietà. Di 20 mq e lastrico solare. € 185.000,00 TEL 069815094 6 LOCaLI 243 MQ – VIa VaLLE SCHIOIa: a pochi passi dal mare, villa singola disposta su tre livelli. La villa è composta da PT: salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale con bagno privato ed un secondo bagno. P1: corridoio, tre camere matrimoniali, di cui una servita da terrazzo e bagno. al PS: sala hobby di 90 mq composta da; salone con camino, cucina a vista, disimpegno, antibagno e bagno. box auto e cantina. giardino di 500 mq e patio di 35 mq. Termoautonomo. € 319.000,00 TEL 069815094 6 LOCaLI 180 MQ – VIa DEI gIgLI: all’interno di un comprensorio villa angolare su tre livelli composta da PT: sala con camino, locale pluriuso, disimpegno e bagno. P1: disimpegno, camera matrimoniale, due camerette e bagno. PS: sala, con cucina a vista, bagno e ripostiglio. Porta finestra con accesso diretto al giardino di 150 mq. Termoautonomo.€ 148.000,00 TEL 069815094 5 LOCaLI 132 MQ – STRaDOnE S.anaSTaSIO: In zona residenziale villa angolare recente costruzione, ampia metratura composta da: doppio salone con cucina a vista, disimpegno, camera, locale lavanderia e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto, cameretta e bagno. giardino di 250 mq, patio di 30 mq. Posto auto coperto. Termoautonomo. Completa di tutti i comfort di che richiede una prima casa. € 259.000,00 TEL 069815094

3 LOCaLI 148 MQ- VIa aRDEaTIna: a pochi passi dal mare e a ridosso di tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa angolare, recente costruzione su tre livelli composta da PT: sala con camino, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali e bagno. Ps: sala hobby con accesso indipendente composta da salone di 70 mq con cucina a vista ampia vetrata scorrevole e bagno di servizio. giardino di 200 mq, veranda coperta e terrazzo. Completa di tutti i comfort. € 209.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 123 MQ – VIa MagaLOTTI: adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa, porzione centrale su due livelli composta da PT: sala, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, tre camere da letto matrimoniali e bagno di servizio. giardino fronte e retro. Taverna di 21 mq composta da soggiorno con cucina a vista. Termoautonomo. € 169.000,00 TEL 069815094 4 LOCaLI 83 MQ – VIa DEgLI IRIS: In zona residenziale, villa recente costruzione su due livelli. La villa è composta da PT: sala, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere matrimoniali, cameretta e bagno. giardino angolare e patio coperto. Posto auto interno. Termoautonomo. € 210.000,00 TEL 069815094 5 LOCaLI 156 MQ – VIa DEI PaPaVERI: In zona residenziale, servizi commerciali e pubblici raggiungibili a piedi, disponiamo di una villa bifamiliare su tre livelli composta da PT: sala, cucina e bagno.P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, cameretta e bagno. Ps: sala hobby con camino, cucina, e bagno. box auto di proprietà. giardino di 100 mq. Veranda coperta. Termoautonomo. OTTIME RIfInITURE. € 198.000,00 TEL 069815094 VIa DUE PInI 3 LOCaLI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L’immobile è composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. €95.000,00 TEL 069815094 TRaVERSa aLEaRDO aLEaRDO 3 LOCaLI – 77 MQ.In zona residenziale, adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa con giardino e posto auto. L’immobile è composto da Pt: veranda, sala con cucina a vista con camino e bagno di servizio. Sempre al PT predisposizione per camera matrimoniale. accedendo al 1P troviamo camera matrimoniale,servita da balcone, cameretta e bagno con box doccia. Termoautonomo. € 85.000,00 TEL 069815094 STRaDOnE SanT anaSTaSIO 3 LOCaLI – 60 MQ .In zona residenziale, disponiamo di un villino singolo su un unico livello completamente ri-

strutturato con giardino di 270 mq pavimentato.L’immobile è composto da: ingresso, tramite arco rivestito in pietra si accede al soggiorno con cucina a vista rivestita con piastrelle effetto mattoni sui toni del grigio e del bianco. Controsoffitto con faretti led . Porta finestra con accesso diretto al patio sul retro coperto da una tettoia in legno,due camere matrimoniali, bagno con rifiniture in mosaico e box doccia angolare. Tutte le pareti sono decorate con pittura spatolata. Pavimento in gres porcellanato. Doccia esterna e ripostigli. Porta blindata. Posti auto. Termoautonomo. € 109.000,00 TEL 069815094 VIa DUE PInI 3 LOCaLI – 95 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al primo piano con entrata indipendente e giardino angolare di 180 mq. L’immobile è composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Completa la proprietà un ampio lastrico solare. €95.000,00 TEL 069815094 VIa CESaRE PaVESE 3 LOCaLI -63 MQ In zona residenziale, disponiamo di un appartamento al primo piano di recente costruzione, con terrazzo di 17 mq. Entrando nell’immobile troviamo un soggiorno con cucina a vista, un disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e doppi servizi. Completa la proprietà una cantina e posto auto condominiale. € 79.000,00 TEL 069815094 VIa aRDEaTIna 4 LOCaLI – 148 MQ In zona residenziale, adiacente ai servizi pubblici e commerciali e a pochi passi dal mare, disponiamo di una villa recente costruzione composta da PT : sala con camino, cucina e bagno. 1P: disimpegno, camera, cameretta, entrambe servite da terrazzo e bagno. Sala hobby di 67 mq con accesso indipendente composta da: salone con camino, cucina a vista e bagno con doccia. Veranda, giardino e posto auto interno. Termoautonomo. Completa di tutti i confort. € 209.000,00 TEL 069815094 TRaVERSa aLEaRDO aLEaRDO 3 LOCaLI – 77 MQIn zona residenziale, adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una villa con giardino e posto auto. L’immobile è composto da Pt: veranda, sala con cucina a vista con camino e bagno di servizio. Sempre al PT predisposizione per camera matrimoniale. accedendo al 1P troviamo camera matrimoniale,servita da balcone, cameretta e bagno con box doccia. Termoautonomo. € 85.000,00 TEL 069815094 STRaDOnE SanT anaSTaSIO 3 LOCaLI – 60 MQ In zona residenziale, disponiamo di un villino singolo su un unico livello completamente ristrutturato con giardino di 270 mq pavimentato.L’immobile è composto da: ingresso, tramite arco rivestito in pietra si accede al soggiorno con cucina a vista rivestita con piastrelle effetto mattoni sui toni del grigio e del

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

bianco. Controsoffitto con faretti led . Porta finestra con accesso diretto al patio sul retro coperto da una tettoia in legno,due camere matrimoniali, bagno con rifiniture in mosaico e box doccia angolare. Tutte le pareti sono decorate con pittura spatolata. Pavimento in gres porcellanato. Doccia esterna e ripostigli. Porta blindata. Posti auto. Termoautonomo. € 109.000,00 TEL 069815094 VIa STELLa MaRIna 3 LOCaLI – 67 MQ a soli 300 mt dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra con entrata indipendente composto da veranda, sala con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Completa la proprietà un giardino pavimentato con posto auto interno. Impianti elettrici e idraulici sono stati rifatti. € 129.000,00 TEL 069815094 VIa MagaLOTTI 3 LOCaLI -106 MQ In zona residenziale, vicino ai servizi pubblici e commerciali, disponiamo di una bifamiliare su un unico livello. Entrando nell’immobile ci accoglie un ampia sala con termocamino, una cucina, due grandi camere matrimoniali di cui una con cabina armadio e bagno con vasca. Completa la proprietà patio coperto di 47 mq, dove poter soggiornare l’estate, una corte mattonata, barbecue in muratura e posto auto. € 119.000,00 TEL 069815094 CORSO San fRanCESCO 4 LOCaLI – 120 MQ a pochi il passi dal mare, villa singola su unico livello di ampia metratura composta da : salone con camino, cucina, disimpegno, tre camere matrimoniali e due bagni. Completa la proprietà un giardino 742 mq e box auto di proprietà .€ 185.000,00 TEL 069815094 LUngO MaRE EnEa 2 LOCaLI – 60 MQa pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra, completamente ristrutturato composto da soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale e bagno. ampio giardino e patio dove poter soggiornare in estate. Posto auto assegnato. € 95.000,00 TEL 069815094 VILLE In COSTRUZIOnE VaRI TagLI a PaRTIRE Da € 104.000,00 TEL 069815094: In zona residenziale disponiamo di vari tagli in costruzione con consegna Dicembre 2019, complete di tutti i comfort che richiede una prima casa. Predisposizione clima, impianto d’allarme, posto auto, porta blindata etc. a PaRTIRE Da € 104.000,00 TEL 069815094 3 LOCaLI 95 MQ - VIa DUE PInI : In zona residenziale disponiamo di un appartamento in villa al 1°P composto da: ingresso, soggiorno,cucina, due camere da letto matrimoniali due bagni e lastrico solare di proprieta’. giardino di 180 mq Immobile ristrutturato. n° 2 posti auto interni. € 85.000,00 TEL 069815094 STRaDOnE S. anaSTaSIO 3 LOCaLI 54 MQ : In zona residenziale, a 400 mt da Piazza

del consorzio, dispoaniamo di un appartemento in villa al 1°P composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno,camera,cameretta e bagno. Terrazzo di 16 mq e giardino. pavimentato di 103 con posto auto interno. Termoautonomo. € 89.000,00 TEL 069815094 faLaSCHE – VIa CRISTIna:appartamento di 55 mq situato al P.T. Soggiorno,angolo cottura,camera da letto e bagno.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 63.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-CORSO ITaLIa: appartamento di 95 mq posto al 4° piano.Soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi,2 bagni.box auto e cantina. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 45.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE – CORSO ITaLIa: appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa-LaRgO VEnEZIa: appartamento posto al 3°pianodi 80 mq. Soggiorno con angolo cottura,2 camere,1 bagno e balcone.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €85.000,00. 00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa – VIa CRISTOfORO COLOMbO: appartamento di 85 mq posto al 2° piano senza ascensore.Ingresso,soggiorno,cucina abitabile,2 camere,2 balconi e bagno. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 79.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa – VIa VaRESE: appartamento di 75 mq posto al 2° piano. Soggiorno, cucina, 2 camere,bagno e 2 balconi. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 105.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO DUE-CORSO ITaLIa: appartamento di 100 mq posto al 4° piano. Soggiorno,a.k,2 camere,1 cameretta,2 balconi,2 bagni.Posto auto e cantina.OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. €79.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/987256 anZIO COLOnIa-VIa MaRCOnI: appartamento posto al 1°piano di 85 mq. Soggiorno con a.k, 2 camere,1 balcone,due bagni.Cantina e posto auto coperto. RISTRUTTURaTO. a.P.E. in elab. €145.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa


Il Litorale Pag. 51

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

CIRCE: appartamento in seminterrato piano S1 di 75 MQ. Soggiorno, cucina abitabile,3 camere da letto e bagno. giardino di 50 MQ. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €45.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa- VIa LOMbaRDIa: attico posto al 2°piano di 160 mq. Ingresso, soggiorno,cucina a vista,3 camere,3 balconi,2 bagni. Terrazzo vista mare di 50 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. €219.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO COLOnIa-VIa LOMbaRDIa: appartamento posto al 2° piano con ascensore di 82 mq. Soggiorno, cucina, 1camera,2 bagni.balcone di 30 mq. Da RISTRUTTURaRE. a.P.E. in elab. €105.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. anZIO DUE-VIa ESCULaPIO: Villa a schiera di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con a.k,3 camere,due bagni.giardino fronte/retro di 70 mq in tutto,posto auto e piscina condominiale.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 99.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. anZIO COLOnIa-VIa LaZIO: appartamento di 117 mq posto al 1° piano. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali,cameretta,balcone e bagno. . bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €125.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. COLLE DI SanTa TERESa – VIa PREPEnDa: appartamento di 65 mq posto al piano terra. Soggiorno con a.k,camera matrimoniale,cameretta,terrazzo,ba lcone e bagno. RISTRUTTURaTO. a.P.E. in elab. €89.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE-VIa COL VEnTO: Villa a schiera di 80 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni e portico di 17 mq. giardino di 350 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 169.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa TICInO:Villa a schiera angolare di 120 mq disposta su due livelli con giardino di 200 mq. Soggiorno,sala pranzo, cucina abitabile,3 camere,2 balconi,3 bagni.Portico di 20 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 159.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa bifamiliare di 120 mq su 3 livelli. PS1: Sala hobby,bagno. PT:Soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, 2 bagni e giardino di 80 mq. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 159.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIREnE – VIa DELLE MUSE: Villa a schiera

di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. bUOnO STaTO.a.P.E. in elab. € 199.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 anZIO - VIa CaSaL DI CLaUDIa: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. Da ULTIMaRE. a.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa – VIa MaRIa gRaZIa: Villa unifamiliare di 120 mq posta su unico livello con giardino di 500 mq.Ingresso,soggiorno,cucina a vista,2 camere,cameretta,2 bagni. Portico di 30 mq,box auto di 15 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 239.000,00 . IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. POCaCQUa – VIa DEI MILLE: Porzione bifamiliare di 130 mq disposta su 2 livelli. PT: Soggiorno con a.k., 3 camere, 2 bagni .PS1: cantina di 88mq. giardino di 600 mq con piscina privata. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 350.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 CIOCCaTI – VIa SOLfERInO: Scheletri di 70 mq disposti su unico livero con piano seminterrato di 90 mq. e giardino di 100 mq. Da ULTIMaRE a.P.E. in elab. € 89.000,00.IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 faLaSCHE-VIa COL VEnTO: Villa disposta su 3 livelli di 70 mq con giardino di 200 mq. Soggiorno,cucina,3 camere,2 bagni.Sala hobby di 53 mq.Mansarda di 22 mq.bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. €139.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 VILLa CLaUDIa-VIa DELLa fORnaCE:Villa bifamiliare disposta su 2 livelli di 185 mq con giardino di 210 mq.Soggiorno,cucina,1 camera,3 bagni,1 balcone.Mansarda di 62 mq.Portico di 38 mq. OTTIMO STaTO. a.P.E. in elab. € 295.000,00. IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566. CInCInnaTO – LUngO MaRE DELLE SIREnE: attico e super attico con entrata indipendente disposto su due piani. Soggiorno con angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 42 mq. bUOnO STaTO. a.P.E. in elab. € 259.000,00 IMMObILIaRE anZIO MaRECHIaRO srls tel. 06/9872566 nETTUnO-VIa LOMbaRDIa: a 500 metri dal mare, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore.

Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gIaCOMO MaTTEOTTI: nella via principale di nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa S.LUCIa fILIPPInI: a 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa RISORgIMEnTO: Zona Santa barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. balcone. annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €149.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa DELLa PInETa: a 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa adele. annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 519.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422 nETTUnO-VIa gRaMSCI: a confine con anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato. €630.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEn-

TRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa DEL CaVaLLInO: In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. buono stato. €139.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMTel. srls MObILIaRE 06/9807422. nETTUnO-VIa SaSSanO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. box auto di mq 49. €169.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. nETTUnO-VIa POMEZIa: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocamino, cucina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme, videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECnOCaSa nETTUnO CEnTRO IMMObILIaRE srls Tel. 06/9807422. faLaSCHE – VIa aRTEna: porzione di bifamiliare su due livelli con 200 mq di giardino, nuova costruzione in fase di rifinitura: sala,cucina, due camere e due bagni. annesso vano tecnico di 20 mq. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa DEL CInEMa: a circa 1,5 km dalla stazione di villa claudia, proponiamo lotto di terreno edificabile di 2000 mq pianeggiante, con la possibilità di ricavare una villa singola o una bifamiliare di circa 140 mq. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO – VIa aRDEaTIna: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, appartamento su due livelli posto al 2° ed ultimo piano: sala, cucinotto, tre camere e due bagni. buono stato. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel.

06/9873547 villa claudia – via po: porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 189.000,00 disponibile anche con “ affitto a riscatto’’ con anticipo di € 10.000,00 e rata mensile di € 600,00. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – viale roma: a pochi passi dalla stazione e dei vari servizi, appartamento indipendente posto al piano terra con corte privata: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. ristrutturato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaudia – via belvedere: in zona tranquilla, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte: sala con cucina a vista, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 70.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via del poligono: in zona tranquilla, appartamento posto al 2°piano in palazzina composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno con vasca. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIaLE ROMa: a pochi passi dai servizi primari, porzione di villa angolare su tre livelli con giardino e posto auto assegnato: sala con angolo cottura, due camere da letto e doppi servizi. annessa sala hobby. buono stato . a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa VEnEZIa: a soli 300 mt dal mare, appartamento su due piani in palazzina: sala, cucinotto, due camere, doppi servizi, terrazzino. buono stato. a.p.e. in elab. € 135.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVinio stazione – via del sagittario: a pochi passi dalla stazione del treno di lavinio, appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato . termo autonomo. a.p.e. in elab. € 28.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI LECCI: nuda proprietà di una porzione di villa angolare, con posto auto interno, disposta su


Pag.

52 Il Litorale

due livelli: sala, cucina, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI SaLICI: appartamento di 110 mq posto al piano terra con 500 mq di giardino e garage: sala, cucina con camino, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 160.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI fRaSSInI: porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno:sala con cucina a vista, tre camere da letto e doppi servizi. buono stato. a.p.e. in elab. € 165.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CInCInnaTO MOnTE – VIa ROSa DEI VEnTI: nel complesso privato ‘’ residence la marina’’ appartamento indipendente di 46 mq con corte privata, terrazzo e locale spogliatoio: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 95.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SanTa TERESa – VIa DEI CICLOPI: a pochi passi dal centro di anzio, appartamento posto al piano seminterrato di 45 mq con spazio esterno e veranda: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 40.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 cincinnato monte – via della stazione: a meno di un km dalla spiaggia, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: sala, cucina, due camere e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 falasche – via ovindoli: villa singola su unico livello di 150 mq con giardino di 1100 mq, annessi garage e cantina al piano seminterrato. sala, cucina, tre camere e doppi servizi. stato originario. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI faggI: a soli 700 mt dalla stazione del treno, porzione di villa centrale di 113 mq disposta su due livelli con doppia entrata e giardino fronte e retro: sala con camino, cucina, bagno al piano terra; tre camere da letto, bagno e terrazzo al primo piano. stato originario. a.p.e. in elab. € 159.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DELL’aCQUaRIO: appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala, cucina semi abitabile, camera e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 29.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa nobel: in prossimità di via nettunense, attico di 50 mq e super attico: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. con terrazzo

di 50 mq. termo autonomo. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 98.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DEL SagITTaRIO: monolocale posto al 4° piano in palazzina servita da ascensore: stanza con angolo cottura e bagno. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 19.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LaVInIO STaZIOnE – VIa DEI PESCI: a due passi dalla stazione del treno, appartamento posto al 1°piano in palazzina servita da ascensore: sala,cucina, due camere e doppi servizi. buono stato. termo autonomo. annesso posto auto. a.p.e. in elab. € 45.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa VEnEZIa: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, porzione di villa angolare su due livelli con crte privata e posto auto interno: salone, cucinotto, tre camere e doppi servizi. buono stato. . a.p.e. in elab. € 195.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 nETTUnO – VIa DERUTa: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa bifamiliare su unico livello con giardino e box auto. soggiorno con cucina a vista, due camere da letto e bagno finestrato con vasca e box doccia. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 120.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 nETTUnO – VIa PERUgIa: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa bifamiliare su unico piano con annessa cantina al piano seminterrato: salone con angolo cottura, tre camere da letto e tre bagni. buono stato, termo autonomo. a.p.e. in elab. € 145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CInCInnaTO – VIa delle tamerici: a due passi dal mare, appartamento su due livelli con accesso rpivato e giardino di pertinenza. sala con camino, cucina, tre camere e doppi servizi. annessa cantina di 80 mq. stato originario. a.p.e. in elab. € 129.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa VEnERE: in zona tranquilla e residenziale, villa singola su unico livello con giardino di 250 mq, veranda e posto auto intern: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. annesso vano tecnico. ottimp stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 119.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI LECCI: nel cuore di villa claudia, porzione di bifamiliare disposta su tre livelli con giardino e posto auto interno: sala,cucinotto, due camere da letto e doppi servizi. annessa sala hobby di 45 mq. stato originario. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 128.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 faLaSCHE – VIa MaRInO:

a pochi passi da via nettunense, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte e posto auto assegnato: soggiorno con cucina a vista, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 119.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VICOLO ROMa: a pochi passi dai servizi, porzione di villa centrale su due livelli composto da: soggiorno, cucina, due camere e doppi servizi. buono stato . a.p.e. in elab. € 145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLa CLaUDIa – VIa DEI CaSTanI: nel cuore di villa claudia, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: soggiorno con cucina a vista, tre camere e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 140.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 aPPaRTaMEnTO nuovo piano terra doppia entrata soggiorno aK. camera cameretta bagno riscaldamento autonomo giardino pavimentato gazebo con aK. 4 posti auto interni 70 mt. dal mare vendo €129,000 molto trattabili. nO agEnZIE Tel.3392528104 aPRILIa privato vende appartamento 75 metri ottimo stato posto auto scoperto zona Toscanini euro 85.000,00 Tel.3391813174 aPRILIa via Caltanissetta 57.appartamento piano terra con giardino, salone, a.k., camera, bagno. Completamente arredato, finestre con grate in ferro zincato e verniciato, riscaldamento autonomo, la palazzina è dotata di pannelli solari per l`acqua sanitaria. Cantina e posto auto di proprietà. Per l` arredamento se non serve se ne può discutere. Euro 125.000 ( no agenzie). Tel.331112070. bOX auto vendesi o affittasi in via filippo Re 46 (adiacente via Roma): mq 23 circa, serranda elettrica, predisposizione per scaffalatura, libero subito, ottimo stato, lavori di messa a norma antincendio eseguiti Tel.3356498587 CERCO immobile da ristrutturare litorale laziale a sud di Roma da 80 mq con piccolo giardino. Possibilmente ad un solo livello. Euro 50.000 - 70.000 Tel.3338579693 nUOVa fLORIDa - villino mq 150 vendesi (ideale anche per 2 famiglie), via Miseno adiacente v.le nuova florida, ben servita da mezzi e negozi, composta da seminterrato con ingresso indipendente (portone blindato), soggiorno con angolo cottura, camino, bagno, camera da letto e ripostiglio. piano terra ingresso con soggiorno, grande cucina, bagno, 1° piano camera con balcone, cameretta e bagno. completa la proprieta` portico e giardino. 195000,00. contattare antonella Tel.3391354726 POMEZIa CEnTRO-nUOVa COSTRUZIOnE 400 mq + 400 mq uffici al 1°piano + 300 mq uffici al 2° piano con ampio piazzale adiacente al centro

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

commerciale “I PaDIgLIOnI” prezzi interessanti -Luigi Tel.337786202 POMEZIa Vendesi appartamento adiacente via Roma mq110 composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, un bagno, zanzariere , inferriate, termoautonomo. Completa la proprietà una cantina. no agenzie! Tel.3391354726 POMEZIa VIa ROMa Centralissimo nei pressi di Piazza Indipendenza VEnDESI negozio 66Mq -Luigi Tel.337786202 POMEZIa zona CaMPObELLO Vendesi appartamento in villa, piano I°, composto da Soggiorno con balcone, cucina, corridoio, 2 ampie camere e bagno. ampio giardino angolare, ottima esposizione. E 140.000,00. antonella Tel.3391354726 TOR San LOREnZO paese VEnDESI monolocale, secondo piano, con terrazzo vista mare e posto auto compreso. Occasione, causa cessione. Luigi Tel.337786202 TORVaIanICa via Colonia vendesi monolocale nuovo mq 30 + sottolocale mq 15 euro 50.000,00 no agenzie Tel.3332525975 VEnDESI box /garage di mq 19 con basculante in Via Caligola a un passo dalla staz.ff.SS.e fermata Cotral in contesto completamente recintato con cancelli automatizzati doppia possibilita` di accesso Caligola 2 / E Via Seneca acqua /Luce euro 18.000 Tel.3493421576 VEnDESI locale commerciale 40 mq in Pomezia, ottimo stato Tel.3319993039 VEnDESI locale commerciale mq 40, via Santorre di Santarosa Pomezia euro 140,00 no agenzie Tel.3332525975 VEnDESI Torvaianica locale box, pavimentato, 100 mq doppia entrata lungomare degli ardeatini vicino stabilimento Sayonara Tel.3495950047 VEnDO Villino indipendente di mq 55 su un giardino di 500 mq a Tor S. Lorenzo a 800 m. dal mare. Lucia Tel.3515218848 ardea nuova California, adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, appartamento in villa al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 130 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “g”. Rif. TSL02434. € 48.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. In contesto residenziale, a due passi dal centro del paese, grazioso villino al piano terra rialzato di 50 mq, recentemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà un patio coperto ed il giardino di 70 mq con il posto auto interno. Classe energetica “g”. Rif. TSL03143. € 79.000. TEL. 06.91010250. ardea nuova California, all'interno del residence "Poggio de-

gli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02883. € 107.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. all'interno del consorzio Poggio degli Eucaliptus, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: P.t.rialzato salone con camino, cucina semi abitabile, bagnetto di servizio, balcone e giardino pavimentato di 30 mq; 1°p. camera matrimoniale con bagno, comoda camera singola e bagno con vasca. L'immobile si presenta in buono stato di manutenzione, è dotato di impianto di riscaldamento ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03035. € 109.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02505. € 109.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. nUOVa COSTRUZIOnE In PROnTa COnSEgna. appartamenti in villa siti al 1° piano con entrata indipendente composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. giardino di 50 mq posto al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Possibilità di accollo mutuo edilizio. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro. Classe energetica “C”. Rif. TSL01001. € 115.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, in stabile in cortina, appartamento con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. L'immobile gode di un'ottima esposizione. Classe energetica “g”. Rif. TSL02518. € 125.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California. ULTIMa DISPOnIbILITa’. Villino indipendente DI nUOVa COSTRUZIOnE In PROnTa COnSEgna composto da:


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

VIA AUREOLA VIA ALLORI E LAURI 5 LOCALI 144 MQ: 4 LOCALI 130 MQ: A pochi passi dal mare e dalla In zona residenziale, villa bifapiazza, attico ampia metratura miliare su tre livelli, giardino di con terrazzo di 55 mq vista mare. 400 mq e box auto di proprieta'. € 205.000.00 € 168.000.00

LUNGOMARE ENEA 3 LOCALI 90 MQ A 100 mt dal mare, appartamento al 1°P con terrazzo vista mare, n° 2 posti auto. € 135.000.00

VIA DEI PINOLI 3 LOCALI - 117 MQ In zona Poggio, appartamento in villa al 1°P su due livelli con giardino e terrazzo. Termoautonomo. € 109.000,00

CORSO SAN FRANCESCO VIA VALLE SCHIOIA 4 LOCALI – 125 MQ 4 LOCALI - 85 MQ In zona residenziale, adiacente i A pochi passi dal mare e dalla servizi commerciali e pubblici, piazza, appartamento completaporzione angolare su due livelli con mente ristrutturato con terrazzo giardino e posto auto interno. perimetrale di 22 mq. P. Auto. € 169.000,00 € 159.000,00

PIAZZA DEL CONSORZIO 3 LOCALI 63 MQ: A 400 mt da Piazza del Consorzio, appartamento al 1° P recente costruzione con terrazzo di 17 mq. € 79.000.00

VIA ALGA MARINA 2 LOCALI 65 MQ: A pochi passi dalla piazza e dal mare, appartamento al 1° P con balcone vista mare, box auto di proprieta'. € 92,000,00

VIA VALLE SCHIOIA 2 LOCALI 70 MQ: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, villa bifamiliare, unico livello con giardino e p.auto interno. € 105,000,00


Pag.

54 Il Litorale

soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, patio coperto e giardino. Rifinitissimo. Predisposizione aria condizionata, impianto d'allarme, pannello solare e pannello fotovoltaico. Persiane in ferro zincato grigio chiaro. Porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate. finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Ottima posizione. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Possibilità accollo mutuo edilizio Intesa San Paolo. Classe energetica "E". € 139.000. Rif. TSL01371. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. Villino di nuova costruzione con entrata indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura arredato nuovo e completo di elettrodomestici, due camere, bagno, balcone, terrazzo e giardino di 75 mq al piano terra con posto auto interno. Ottimamente rifinito con materiali di prima scelta e curato nei dettagli, con persiane in ferro zincato grigio chiaro, porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica "E". € 143.000. Rif. TSL00815. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti nUOVI In PROnTa COnSEgna disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino (vari tagli) con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 1Kw. Senza Provvigione. Classe energetica “C”. Rif. TSL01792 Prezzi a partire da € 149.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California, in zona tranquilla e riservata, su un lotto di 1.700 mq, villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: salone con camino, sala da pranzo con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale, 2 camerette, bagno con vasca e ampio patio coperto. Completa la proprietà il garage sito al piano seminterrato con rampa di accesso. La villa si presenta in ottimo stato, termoautonoma ed è possibile visionarla tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03036. € 149.000. TEL. 06.91010250. ardea nuova California, In contesto riservato, a pochi passi dal centro del paese, villino unifamiliare disposto su unico livello composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Completa la proprietà il giardino perimetrale di ca 300 mq con posto auto coperto. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è termoautonomo. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02914. € 169.000. TEL. 06.91010250. IMMObI-

LIaRE LaUREnTIna ardea nuova California, in contesto tranquillo proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare di ampia metratura disposta su 2 livelli e composta da: p.t. Salone doppio con camino, cucina abitabile, camera/studio e bagno; 1°p. ampio disimpegno, 3 camere matrimoniali, bagno e balcone. La villa si presenta in buono stato interno in quanto è stata ristrutturata nel '98. E' possibile visionare l'immobile previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03193. € 195.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea nuova California. nUOVa COSTRUZIOnE. In prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville in bifamiliare ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su 2 livelli e composte da: p.t. salone con angolo cottura/cucina, due camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di 35 mq. Completeranno la proprietà il patio coperto di 15 mq ed il giardino con posto auto interno. Le ville saranno dotate di impianto fotovoltaico da 3Kw e pannello solare. SEnZa PROVVIgIOnI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02477 € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea nuova California. all'interno del prestigioso e signorile residence "bOUganVILLE", uno dei più eleganti della zona, con parco di 3000 mq e dotato di tutti i confort, tra cui servizio di portineria h24, 2 piscine, campi da tennis e calcetto, bar, ristorante e spazi comuni puliti e ben curati, villa su 3 livelli, completamente ristrutturata composta da salone con camino, sala da pranzo, cucina, 6 camere, 4 bagni, ripostiglio, balcone, veranda e giardino di 200 mq. La villa gode di un'ottima esposizione ed è dotata di riscaldamento autonomo. Classe energetica “g”. Rif. TSL02156 € 290.000. TEL. 06.91010250. ardea nuova florida. In contesto tranquillo, appartamento in villa con ingresso indipendente sito al 1°p e composto da: Salone con camino, cucinotto, 2 camere matrimoniali, bagno con doccia e ripostiglio. Completano la proprietà un terrazzo a livello di 30 mq, un box auto di 40 mq con annessa intercapedine ispezionabile ed il giardino di 110 mq con posto auto interno. Classe energetica “g”. Rif. TSL02779. € 140.000. TEL 06.91010250. IMMObILIaRE ardea nuova florida, Via Campo Selva. Posizione ottimale in prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville unifamiliari ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su due livelli e composte da: salone con angolo cottura, camera e bagno al piano terra e da un'ampia mansarda al piano primo. Completeranno la proprietà il patio coperto di 16 mq ed il giardino perimetrale di 600 mq con posto auto interno. SEnZa

PROVVIgIOnI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02668. € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Centro, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, appartamento luminoso, situato al 2° piano di una palazzina dotata di ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia e balcone. Completa la proprietà una cantina situata al piano terra. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02437. € 57.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo, in contesto riservato e tranquillo, all'interno del consorzio "Villaggio azzurro", appartamento ristrutturato sito al piano terra e composto da: sala, cucina, camera matrimoniali, camera singola e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 80 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02818 € 95.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Centro, a due passi dal mare e dal centro del paese, appartamento al piano terra in palazzina di recente costruzione composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e balcone angolare. Completa la proprietà un giardino di 200 mq, in parte pavimentato, con due posti auto interni. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02896 € 140.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido, in palazzina fronte mare con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al piano terra rialzato composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, 2 balconi di cui uno vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02944. € 69.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, a due passi dal mare, in palazzina con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al 1°piano e composto da: ingresso, soggiorno, camera, bagno con doccia, 2 balconi di cui uno con splendida vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02945. € 69.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE ardea Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

con ripostiglio esterno e posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02991. € 73.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del consorzio "La Sbarra", appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da: sala, cucina, camera e bagno. Completa la proprietà il giardino con 2 posti auto interni. L'immobile si presenta in buone condizioni ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02521. € 79.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, in contesto tranquillo, appartamento in villa sito al piano terra con ingresso indipendente, recentemente ristrutturato e composto da: sala, cucinotto, camera matrimoniale con ampio armadio a muro, camera singola e bagno. Completano la proprietà il comodo patio coperto, il giardino doppio di totali 40 mq ed il posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02946. € 89.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido La Sbarra. all'interno di un condominio ben curato, un appartamento in villa con ingresso indipendente sito al 1°p. e disposto su 2 livelli composto da: 1°p. soggiorno, cucina, camera, bagno e 2 terrazzi; 2°p. 2 camere, bagno e ampio balcone. Completano la proprietà il giardino pavimentato di ca. 120 mq ed un posto auto esterno al giardino. Classe energetica “g”. Rif. TSL02780. € 89.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, adiacente la litoranea, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con camino, cucina abitabile e bagno con vasca; 1°p. ampia camera con balcone. Completa la proprietà il giardino doppio di ca. 50 mq. Ottimo per essere abitato tutto l'anno in quanto è dotato di riscaldamento autonomo e allacciato a tutte le utenze ma è perfetto anche come casa per le vacanze data la vicinanza al mare. Classe energetica “g”. Rif. TSL03025. € 95.000. TEL: 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido. all'interno del consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, 3 balconi e terrazzo di copertura accessibile da scala esterna. Completano la proprietà un giardino di ca. 100 mq ed un posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02952. € 95.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido. all'interno del Consorzio Tirrenella, a due passi dal mare,

ppartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e 2 balconi. Completano la proprietà il giardino di 50 mq sito al piano terra ed il terrazzo di copertura, accessibile da scala esterna, con splendida vista mare. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL02696. € 98.000. TEL: 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, a pochi passi dal mare ed in contesto riservato, villino angolare disposto su 2 livelli e composto da: soggiorno con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 2 balconi di cui uno vista mare. Completano la proprietà il giardino di ca. 300 mq che gira su tre lati attrezzato con barbecue in muratura ed il posto auto esterno al giardino. Classe energetica “g”. Rif. TSL02802. € 99.000. TEL. 06.91010250. LaUREnTIna ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del consorzio Diomede, in contesto tranquillo e riservato, appartamento in villa sito al 1°piano composto da: Soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta, bagno e 2 terrazzi. Completa la proprietà il giardino di ca. 60 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “g”. Rif. TSL03090. € 109.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido. Esterno al consorzio Tirrenella, grazioso villino di recente costruzione, disposto su unico livello e composto da: sala con cucina a vista, ampia camera matrimoniale, comoda camera singola e bagno con vasca. Completa la proprietà il giardino doppio attrezzato con forno a legna e barbecue in muratura, ripostiglio e posto auto interno. Il villino è dotato di riscaldamento autonomo, cancello carrabile elettrico, impianto di allarme di ultima generazione e pannelli fotovoltaici. Classe energetica “g”. Rif. TSL02900. € 129.000. TEL. 06.91010250. ardea Tor San Lorenzo Lido, all'interno del signorile consorzio "Piccola Capri", proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente, sito al piano terra rialzato e composto da: salone, cucina abitabile, camera matrimoniale e bagno. Completano la proprietà il giardino pavimentato di 80 mq ed il posto auto esterno. Classe energetica “g”. Rif. TSL02918. € 130.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIaRE LaUREnTIna

MOTOVEICOLI e Accessori CERCO motore completo di supporto per Piaggio mp3 Yourban. Luigi Tel.337786202 HaRLEY DaVIDSOn Ultra glyde - VEnDESI Verniciatura bianco perlato personalizzazio-


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA – VIA DEI LECCI: nuda proprietà di una porzione di villa angolare, con posto auto interno, disposta su due livelli: sala, cucina, tre camere da letto e doppi servizi. Termo autonomo. Buono stato. A.P.E. in elab. € 75.000,00

VILLA CLAUDIA – VIALE ROMA: a pochi passi dai servizi primari, porzione di villa angolare su tre livelli con giardino e posto auto assegnato: sala con angolo cottura, due camere da letto e doppi servizi. Annessa sala hobby. Buono stato. A.P.E. in elab. € 110.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA PO: porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. Buono stato. Termo autonoma. A.P.E. in elab. € 189.000,00 DISPONIBILE ANCHE CON “affitto a riscatto’’ con anticipo di € 10.000,00 e rata mensile di € 600,00.

LIDO DI CINCINNATO VIA VENEZIA: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, porzione di villa angolare su due livelli con corte privata e posto auto interno: salone, cucinotto, tre camere e doppi servizi. Buono stato. A.P.E. in elab. € 195.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA DEI CASTANI: nel cuore di villa claudia, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: soggiorno con cucina a vista, tre camere e doppi servizi. termo autonomo. Buono stato. A.P.E. in elab. € 140.000,00

NETTUNO – VIA PERUGIA: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa bifamiliare su unico piano con annessa cantina al piano seminterrato: salone con angolo cottura, tre camere da letto e tre bagni. Buono stato, termo autonomo. A.P.E. in elab. € 145.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA - VIA CRISTINA: Appartamento di 55 mq posto al piano terra con corte pavimentata di 50 mq. Soggiorno, cucina, camera e bagno. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 63.000,00

ANZIO -CORSO ITALIA: Appartamento posto al 4° piano di 79 mq. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni, 1 balcone. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00

ANZIO COLONIA-LARGO VENEZIA: Appartamento posto al 3°pianodi 80 mq. Soggiorno con angolo cottura,2 camere,1 bagno e balcone. BUONO STATO. A.P.E. in elab. €85.000,00.

FALASCHE - VIA COL VENTO: Villa disposta su 3 livelli di 70 mq con giardino di 200 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Sala hobby di 53 mq. Mansarda di 22 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. €139.000,00

VILLA CLAUDIA-VIA ODINO: Villa bifamila iare di 111 mq con giardino di 150 mq. Ingresso, Salone, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, 2 verande e box auto. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 175.000,00

VILLA CLAUDIA-VIA DELLA FORNACE: Villa bifamiliare disposta su 2 livelli di 185 mq con giardino di 210 mq. Soggiorno, cucina, camera, 3 bagni, balcone. Mansarda di 62 mq. Portico di 38 mq. OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 295.000,00

VALUTAZIONI GRATUITE


Pag.

56 Il Litorale

ne foglia oro. Motore e frizione Scream Eagle 113. Km 300. gruppo farfallato da 54. Collettori Klock Werks. Terminali Scream Eagle. filtro aria arlen ness. Vetro parabrezza nero Kolck Werks. Cerchi anteriori e posteriori Revteck gomma posteriore da 200. Pinze freni di PM. ammortizzatori posteriori Progressive. Specchi in carena. Conversione da cinghia a catena. borse allungate. Centralina Power Commander. Pezzo unico con sella e schienale in struzzo. Rifiniture strumenti cromate. Costo totale € 60.000,00, VEnDESI a € 26.500,00. Moto particolare da vedere. LUIgI Tel.337786202 VEnDO suzuki burgman 400 anno 2005 unico proprietario km 18.000 reali e tagliandati prezzo euro 1.500,00 Tel.3892384581

VENDESI Mobilio DIVanO d`epoca Luigi filipponoce seconda metà dell`ottocento - prezzo modico Tel.069155996 MObILE angolare per pc marca ikea alto 207 profondo 31 lungo 90 trasporto a carico del compratore con due ripiani e con ripiano per tastiera scorrevole. Tel.3347060730 MObILETTO porta tv con vetro fume e ruote Ottimo stato Il contenuto visibile non viene venduto euro 30. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 MObILIO: vendo tinello lungo mt.3 alto mt.2`50 largo cm30 12 sportelli visibili su whatsapp euro 300,00 fausto Tel.3385838529 REgaLO tavolo tondo allung. + 4 sedie e divano in pelle 3 posti ottimo stato Tel.3391207999 VEnDESI letto matrimoniale in ferro stile Liberty con rosoni dipinti, motivi floreali + 2 comodini ripiani in vetro euro 200,00 Pomezia centro Tel.3491641413 VEnDESI letto rete pieghevole con materasso e rotelle nuovo euro 60,00 Tel.3314684966 VEnDESI rete singola con doghette in legno e rotelle più materasso nuovo tutto euro 60,00 Tel.3314684966 VEnDESI soggiorno composto da: tavolo diametro 1.30 ( allungabile); base+vetrina; 6 sedie. Tutto in ottimo stato in noce massello. €. 500,00. Tel.3400872449 VEnDITa di una specchiera in legno dorato,Stile Luigi filippo,in ottimo stato di conservazione.Misura 92 cm x 74. Prezzo modico.Tel.069155996 VEnDO como` 3 cassetti colore noce chiaro con funzione di scrivania e trucco per signora foto visibile su whatsapp euro 200,00 Tel.3385838529 VEnDO divano letto 3 posti con letto estraibile (Doimo) euro 300,00 Tel.3343084780 VEnDO poltrone in pelle marca Mobilgirgi colore amaranto ad euro 100,00 cad. Tel.3298622680

NAUTICA VEnDESI kayak per 2 persone, rete portaoggetti, le pagaie, euro 80,00 gonfiabile Tel.3314684966

IMMOBILIARI Attività aPRILIa vendesi Tabaccheria ad alto flusso interessante situata in Via valletta 3 aprilia LT (Trattativa Riservata) Tel.069276178 CEDESI attività ben avviata con pacchetto clienti di profumeria estetica parrucchiera a Torvajanica centro tel di pomeriggio Tel.3476057925 CEDESI attività ben avviata di rivendita bombole gPL. rivenditore esclusivo per ardea, Pomezia e litorale Roma sud. Tel.3282567325 CHIOSCO in rinomata località balneare della Toscana cedesi con attività avviatissima di gastronomia, bar, cornetteria, friggitoria, birreria. Ottimo fatturato Tel.3358175651 VEnDESI attività di baR a 400m dalla piazza centrale di aprilia, con ottimi fatturati, slot machine, gratta e vinci, e servizi di ricariche telefoniche e bollette. Spazio esterno condominiale con tavolini. Il locale non necessita di ristrutturazione. Trattativa riservata, per info Tel.3284026666 VEnDESI bar in Pomezia con patentino tabacchi gratta e vinci slot. Tel.3319993039

ABBIGLIAMENTO JEanS uomo,taglia 50 (W32) marca Wrangler,nuovi,vendo causa inutilizzo. Prezzo 18 euro per tutti. ad aprilia Tel.3396920355 VEnDESI 4 paia di scarpe n° 43 uomo adidas 8 euro, tuta uomo tg XXL 10 euro Tel.3387338263 VEnDO uno stupendo paio di scarpe da donna o ragazza di alvaro Martini ,1* classe stile military misura 36 X (quasi un 37), regalo fatto a natale 2018 del costo di 198 euro, indossate da mia nipote non piu ` di 4 volte perche` di misura piccola per lei .Vero affare per signora o signorina che indossa quel numero, svendo a solo 49 euro. Da nonno giuseppe ad a n z i o / n e t t u n o . Tel.3498094903

IMMOBILIARI Terreni anZIO-LaVInIO via Magalotti, vendesi o affittasi n.4 lotti terreno fronte strada per mq.5000 circa. Tel.3289212495 aPRILIa campo di carne, fronte strada via genio civile vendo

3900mq di terreno pianeggiante recintato E 44.000,00 tratt Tel.3476617336 aPRILIa zona Casalazzara vendesi mq.7000 di terreno agricolo recintato acqua , luce , magazzino , piante da frutto e di olive. Euro 60000 Tel.3476224212 CaMPO DI CaRnE VEnDESI TERREnO in via pontoni di 3800 mq fronte strada euro 18.000 tel.3493421576 LanUVIO via Malcavallo ( confine con comune di aprilia ) vendesi mq.17000 di terreno agricolo acqua luce. Euro 55000 Tel.3277314428 TERREnO ardea zona banditella edificato, recintato, luce due ingressi di entrata vendesi privatamente pagamento diretto tel ore 14 -17 Tel.3339627883 VEnDESI terreno agricolo metri 1000, euro 10,00 al metro Tel.069135026 VEnDESI terreno edificabile mq 5500 dietro palazzetto dello sport di nettuno. vero affare . per info Tel.069848008

VENDESI Elettrodomestici aSPIRaCEnERE usato cerco per portarlo a Lido dei Pini per prova mail: bibiplulu@gmail.com Tel.0698929035 LaVaTRICE WHIRLPOOL DLC7000 vendo i seguenti ricambi resistenza 10 E oblò 15 E scheda e schedina 60 E motore 50 E tutti in perfetto stato vendo inoltre carrellino per trasporto mobili molto resistente 30 Euro. Per LaVaSTOVIgLIE WHIRLPOOL vendo pannello anteriore e scheda. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VEnDESI forno elettrico 9 lt potenza w 950 dim. cm.35 X 25 X 25 circa ancora imballato vendesi euro 18 pomezia foto con whatsapp Tel.3925211425

RIPETIZIONI aaa laureata in mediazione linguistica, diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di latino, greco, inglese, italiano e spagnolo per elementari, medie e biennio superiore. Zona Pomezia e limitrofe. Tel.3314550354 DIPLOMaTO impartisce lezioni di pianoforte ad adulti interessati. a 10€ per un`ora di lezione, un po` di più se a domicilio. Se non hai mai potuto o vuoi riprendere lo studio. fino a 99 anni. Zona anzio, nettuno, aprilia e zone limitrofe Tel.3394361483 DOCEnTE di informatica dell’unitre (Università delle tre età) impartisce lezioni di informatica anche a domicilio. Prezzi molto modici. (cellulare solo whatsapp) Tel.069256239 3385885489 DOCEnTE Laureato a pieni

ne. a domicilio, per aprilia e zone limitrofe. Contattare il numero gIORgIa” Tel.3396277252 LaUREaTa, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 MaDRELIngUa inglese impartisce lezioni per bambini e ragazzi zona aprilia e limitrofi, disponibile anche come babysitter a prezzi modici Tel.3336367956 PROfESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 TEDESCO signora ex insegnante pensionata madrelingua impartisce ripetizioni, zona anzio e nettuno Tel.3895183348

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

voti, esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, fisica, Latino,filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCEnTE madrelingua inglese, laureata, con 20 anni di esperienza di insegnamento nelle scuole pubbliche e private, a bambini ed adulti, impartisce lezioni di inglese individuali o per piccoli gruppi, 2, 3 o 4 persone, qualsiasi livello. Lezioni divertenti mirate a superare il “blocco” di parlare in inglese, basate sulla conversazione. Preparazione agli esami Trinity, Cambridge, Toefl e Ielts, tutti i livelli anche tramite Skype. Tel.3337315780 DOCEnTE scuole medie superiori impartisce lezioni di matematica,fisica,chimica,inglese disegno prezzi modici Tel.3401921152 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la facoltà di Lettere e filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore fabrizio. Tel.3926899028 InSEgnanTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di :inglese,francese.; italiano, tedesco a tutti i livelli Tel.069155996 LaUREa in economia con esperienza decennale offre ripetizioni e aiuto compiti (anche estivi/festivi) per ragazzi/e? delle scuole elementari,medie e superiori. tutoraggio nelle scuole.10 € l`ora. presso proprio domicilio zona nettuno. Ottime referenze e max esperienza. ottimi risultati-garantiti. seria e fidata. Tel.3207685078 LaUREaTa con vasta esperienza in ambito informatico impartisce lezioni su tutto quello che riguarda il computer. Disponibile a venire a casa per le zone di nettuno e anzio. francesca Tel. 3398976830 Tel.3287478413 LaUREaTa impartisce ripetizioni di tutte le materie (escluse francese, tedesco e chimica) a ragazzi di elementari, medie e superiori. Esperienza d`insegnamento di 9 anni; programmi personalizzati per ripasso, recupero e potenziamento. Ilaria (preferibilmente primo pomeriggio e/o ore serali) Tel.3459201058 LaUREaTa in biologia con il massimo dei voti, impartisce ripetizioni per alunni delle scuole medie, superiori ed universitarie, per tutte le materie scientifiche. Inoltre preparazione per compiti in classe, compiti e tesi-

ANIMALI e Accessori CUCCIOLI di Pastore tedesco vendesi Tel.3247966287 LEPRI belga piccioni di razza tutti giganti + quaglie da volo gallinelle di razza giapponesi di nome giabo nagasachi piccolissime Tel.3403559113 REgaLO cucciola femmina bellissima meticcio con volpino taglia piccola max 5 kg Tel.3277106808 REgaLO micetto a pelo lungo scuro, molto socievole Tel.3386215372 VEnDESI gabbiano imbalsamato euro 60,00 Tel.3314684966 VEnDESI volpe imbalsamata euro 80,00 Tel.3314684966

ACCESSORI PER BAMBINI VEnDESI seggiolone 30 euro, lettino in legno+ materasso 85 euro Tel.3387338263 VEnDO lettino in legno,regolabile in altezza con sponde smontabili,completo di materasso,coppia di lenzuolini,piumino con copri-piumino e paracolpi. Tutto a € 90. Daniela zona Pomezia Tel.3398116041

OFFERTE Impiego anZIana signora cerca aiuto al computer anche da remoto zona Lido dei Pini anzio, pensionata a o studentessa, offre stanza, soldi mail: biplulu@gmail.com


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Via A. Gramsci n.32 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA PASSO DELLA CISA In zona Cioccati, porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli con 300 mq di giardino. Piano Primo: Soggiorno con camino, cucina e bagno. Piano superiore, 3 camere di cui una con balcone e bagno. Al piano terra troviamo una cantina allo stato grezzo. Box auto. L’immobile si presenta da ristrutturare. € 176.00,00

VIA POGGIO MIRTETO In zona Zucchetti, quartiere residenziale, casa indipendente di mq 80 posto su unico livello con corte mattonata di mq 40. Soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, 2 camere e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Ottimo stato. € 65.000,00

VIA ABANO TERME In zona Verdiana, casa indipendente di mq 100 disposta su unico livello con mq 1500 di giardino. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 4 camere e doppi servizi. Cantina. Ottimo stato. € 185.000,00

VIA RISORGIMENTO In zona centrale, vicino i principali servizi, appartamento completamente ristrutturato di mq 60 posto al piano terra rialzato con corte mattonata al piano terra. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, locale sgombero e balcone. € 89.000,00

VIA COLLE GIOVE A 2 km dal mare e dal centro, villa singola di mq 265 disposta su 3 livelli con giardino di mq 1100 e piscina. Soggiorno, camera, disimpegno, bagno e ampia veranda al piano terra. Al piano superiore: 2 camere, bagno, disimpegno e terrazzo. Al piano seminterrato: salone con camino e cucina a vista, camera, bagno e magazzino. € 319.000,00

VIA RISORGIMENTO Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. € 149.000,00

In zona Verdiana, villa singola di mq disposta su 2 livelli con 50,8 mq di portico e 1300 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno di mq 47.7, cucina abitabile, 3 camere e bagno. Piano primo: 2 camere da letto, disimpegno, ripostiglio e bagno. Cantina di mq 52,8 posta al piano seminterrato. Dependance di mq 13,96.

€ 289.000,00

PIAZZA MARCONI All’ingresso del Borgo Medievale, nella storica Piazza San Giovanni, disponiamo di appartamento di mq 60 posto al 1°piano con tripla esposizione. Ingresso, cucina abitabile, 2 camere e bagno con doccia e finestra vista mare. € 112.000,00

VIA DEL CAVALLINO In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare divisa in 2 unità abitative. Piano terra: trilocale di mq 77 con veranda e corte mattonata. Piano inferiore: trilocale di mq 103 con ampio giardino in parte mattonato. Discreto stato. € 109.000,00

VIA ISONZO CENTRALISSIMO In palazzina signorile di recente costruzione, disponiamo di appartamenti di varie tipologie e metrature. A partire da € 80.000,00 Possibilità di acquisto box auto a partire da € 25.000 e posti auto coperti a partire da € 9.000. Ottime rifiniture.

VIA TINOZZI In complesso residenziale di 9 unità abitative con doppio ascensore. Disponiamo di appartamento di mq 70 posto al 2° piano con ascensore. Doppio balcone a livello e terrazzo con locale tecnico di mq 8,5 al piano superiore. Possibilità di acquisto di cantina a partire da € 2.000 e posti auto scoperti all’interno del complesso ad € 1.500. € 119.000,00

ANZIO VICOLO ALDOBRANDINI Centralissimo. Luminoso appartamento di mq 54 posto al 3°piano con ascensore. Ingresso, soggiorno doppio con angolo cottura, camera e bagno con doccia e finestra. Buono stato. € 129.000,00

VIA ABANO TERME


Pag.

58 Il Litorale

SOCIETA' DI SERVIZI LOGISTICI CERCA PERSONALE PER LE SEGUENTI POSIZIONI: Magazziniere in cella per surgelati riferimento MS06; Facchino per turno notturno riferimento FN03; Facchino per turno diurno riferimento FD04; Facchino a chiamata scarico container riferimento FC05; Pulizie magazzino surgelati riferimento PS01; Pulizie magazzino freschi/temperatura ambiente riferimento PFA02. Rispondere all'annuncio indicando il riferimento per categoria. Dispinibilità immediata. Inviare CV completo con foto all'indirizzo e-mail: diegi.lavoro@gmail.com oppure contattare dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00 il 3515708797.

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

Tel.0698929035 aZIEnDa di istallazione arredamento cerca personale qualificato per montaggio negozi, uffici, alberghi si richiede disponibilità a trasferta zona di lavoro campoleone. Inviare Mail Roma@mdia.it oppure chiamare orario uff. Tel.0697650371 baR tabacchi cerca zona anzio-falasche ragazza volenterosa da inserire nel proprio organico Tel.3336697264 CERCaSI insegnante di scuola primaria, specializzata nel sostegno, per ricevere lezioni e per la compilazione del PEI. Sono disponibile a venire a casa per le zone di nettuno e anzio. Chiamare giovanna Tel.3474701632 CERCaSI insegnante o persona volenterosa, empatica, con pregressa esperienza con bambini/ragazzi (età 6-10 anni e 11-13) per gestione compiti primaria e secondaria (per medie occorre competenze umanistiche e scientifiche), auto-munita, residente ad aprilia, età compresa tra i 25 ed i 50 anni di età(trattabili) fascia oraria lavorativa 13 / 16 o 14 / 17 circa dal lun. al ven.. Si offre rimborso spese forfettario da associazione di circa € 300,00. astenersi perditempo.Inviare curriculum vita a: postscuolamediterranea@hotmail.com JaaS PaRRUCCHIERI Pomezia Cerca personale nel settore con un minimo di esperienza di 2 anni, professionale, dinamica e ambiziosa di crescere. iniviare CV a hairstyleandrew@hotmail.it Tel.0691251307 L`agEnZIa IMMObILIaRE PaLOMbO con sede in aprilia (LT), Via a. Salieri n.100, ricerca ad aprilia n.1 agente immobiliare con tanta grinta, voglia di ottenere risultati e voglia di darsi da fare, iscritto presso la Camera di commercio, esperto/a in particolar modo nell`acquisizione di immobili e con

CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell.

328.2072102

disponibilità immediata. Si offrono provvigioni (partita IVa). REQUISITO ESSEnZIaLE: SERIETa`. Chi è interessato può inviare il CV completo di foto all`indirizzo e-mail: immobiliarepalombo@libero.it non saranno prese in considerazione candidature via messenger LabORaTORIO sartoria donna a via di San giacomo nettuno, cerca sarte macchiniste esperte Tel.3408047178 ManI di fata negozio di parrucchiera unisex a nettuno (RM) cerca collaboratrice max 23 anni full time con un minimo di esperienza nel settore e che abbia frequentato o stia frequentando la scuola per parrucchieri. anche stagista o apprendista. no perditempo. Chiamare federica Tel.069852333 ManI di fata negozio di parrucchiera unisex a nettuno (RM) cerca collaboratrice max 23 anni full time con un minimo di esperienza nel settore e che abbia frequentato o stia frequentando la scuola per parrucchieri. anche stagista o apprendista.no perditempo.Chiamare federica Tel. 06 9852333 Tel.3477380665 STabILIMEnTO balneare in Torvaianica ricerca: barista con esperienza (preferibilmente ragazza tra 25 e 40 anni). non sono prese in considerazioni can-

didature di personale senza esperienza. non sono prese in considerazione candidature di persone che risiedono lontano da Torvaianica. Periodo lavorativo : da maggio a ottobre. Contattare via mail - inviare C.V. : annunci.lavoro.claudio@gmail. com STabILIMEnTO balneare in Torvaianica ricerca e seleziona assistente bagnanti per stagione estiva 2019. brevetto MIP o equivalente in corso di validità. Inviare curriculum a annunci.lavoro.claudio@gmail.com

STRUMENTI MUSICALI aSTa CHaRLESTOn marca Pearl, gambe fisse, molla regolabile, anno 1985, perfetta, meccanica porta piatti non originale. Euro 60,00 Tel.3476103511 CaMPanaCCIO Latin Percussioncon relativo attacco, credo sia un 8 e 1/2, sicuramente non una misura piccola.Il prezzo non include la spedizione. Euro 30,00 Tel.3476103511 PaISTE Crash da 16” black logo 1977, piccola bombatura laterale come da foto, ma che non pregiudica il suono. Vendo per esubero. Il prezzo non comprende la spedizione. Euro 160,00 Tel.3476103511 PaISTE formula 602 Thin Crash da 16” blu logo, raro perfetto, ancora con patina originale, 1984, il prezzo non include la spedizione. Euro 260,00 Tel.3476103511 PIanOLa TaSTIERa della Orla Modello MK 20 Midi con microfono e filo corrente ottimo stato usata pochissimo Euro 50. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 PIaTTO Paiste China Type 1990 red logo come nuovo 18” , nulla da aggiungere euro 220,00 Tel.3476103511 PIaTTO Thin Crash avedis Zildjian 1985, originale come nuovo 14 “ , nulla da aggiungere euro 165,00 Tel.3476103511 VEnDESI pianola elettronica professionale euro 80,00 Tel.3314684966

VARIE affITTaSI spazio con terreno per lasciare il vostro cane in custodia massima serietà Tel.3888617074 CaSETTa PLaYMObIL con auto e barca E 55 ho anche la scatola. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 CaSSafORTE digitale elettronica vendesi euro 100,00 Tel.3314684966 CERCaSI in regalo bicicletta uomo/donna in buono stato funzionante Tel.3387338263 CERCO persone che fanno collezione dei Cucciolotti, mandate una mail a chi fa la collezione cucciolotti manda una mail a daniele.fa@libero.it COnETTI portaconfetti in car-

Torvaianica, lungomare delle Meduse 191/a alle ore 16.45, che ha coinvolto una Volkswagen Polo con investimento di un pedone . Tel.3490521571 SVUOTO cantina a Lido dei Pini anzio e chiedo taglio di grossi blocchi di pino stagionato tutto in regalo Tel.0698929035 3356064279 TaZZE da latte/te` coppia Thun e piattini originali,con scatola,regalo mai usato,vendo nuove. 20 euro ad aprilia Tel.3396920355 TEgaMI di coccio,coppia,uno grande e uno medio,vendo in ottime condizioni,usato una sola volta. Vendo per inutilizzo e motivi di spazio. Prezzo 20 euro entrambi. ad aprilia Tel.3396920355 TRaPUnTa WInX usata veramente poco ottimo stato spedizione possibile a carico acquirente E 25. foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 VaSSOIO e piatto da servizio Thun originali,nuovi,mai usati,vendo per motivi di spazio. Prezzo 25 euro entrambi,ad aprilia Tel.3396920355 VEnDESI lampadario antico bronzo e cristallo euro 350,00 Tel.3314684966 VEnDESI mappamondo con luce nuovo euro 20,00 Tel.3314684966 VEnDESI modello in scala di cannone antico del 700 con canna in ferro tornita e brunita e ruote e affusto in legno di faggio .un vero spettacolo raro da regalare adatto in qualsiasi ambiente lungh. 35 cm circa peso kg 1 circa Pomezia foto con whatsapp Tel.3925211425 VEnDESI parure pizzo chiacartigianali chierino Tel.3314684966 puzzle VEnDESI Tel.3273533809 VEnDESI quadro novella Parigini 50x70 volto di donna Tel.3273533809 VEnDO 4 ( Quattro ) Sedie monoblocco resina da giardino € 15,00 ( nuove ) Tel.3394508407 VEnDO Etichettatrice PTH105, marca brother, nuova mai usata € 20,00 , caratteristiche: 1 font, 178 simboli, 7 cornici, velocità di stampa 20mm/sec. funzione di auto disegn semplice da utilizzare , palmare compatto e portatile, nastro da 12 mm nero su bianco ( 4m) 6 batterie aaa Tel.3394508407 VEnDO Mtb canyon 27,5 , full ottimo stato forcella rock shox 120 ammortizzatore centrale fox, monocorona ,con telescopico sella 700euro Stefano Tel.3475983326 VEnDO n. 5 porte da interno complete di montanti e maniglie euro 150 Tel.3385838529 VEnDO Tappeto fitness ( Professionale )Ottimo stato € 15,00 Tel.3394508407 VEnDO zuppiera con coperchio tenuta sempre in vetrina primi anni del 900 in fine porcellana bianca con motivi floreali blu decorati a mano . misura cm 32 X 22 X 20 . vero affare . euro 29 Pomezia, foto diswhatsapp con ponibile Tel.3925211425

ANNO XIX - N° 10 - 1/15 MAGGIO 2019

toncino color crema, alimentare,stile elegante-classico,con perlina e fiocchetto di raso. Sono 50,avanzati dal ricevimento nuziale. Vendo tutti a 50 euro,non trattabili. ad aprilia Tel.3396920355 DISPOnIbILITÀ immediata gratis di canne di bambù anche con possibilità di espianto con radice. Lavori e spese a cura dell`acquirente. Terreno facilmente raggiungibile, situato vicino il palazzetto dello sport di nettuno. contattare per info Tel.3207685078 fUMETTI Disney scienza papera dal n. 1 al 22. Ottimo stato. In blocco 70 euro. Libri per bambine 10-14 anni. Ottimo stato. In blocco 20 euro. Libri Stilton e fairy Oaks in ottime condizioni. I libri sono: stiltonil grande ritorno e 1000 barzellette. fairy Oaks la trilogia completa.Prezzo euro 20 tutto. Libri agatha Mistery dal numero 2 al 19. Ottimo stato. Prezzo 60 euro foto disponibili con whatsapp Tel.3394940336 gPS range finder per giocatori di golf nuovo immacolato modello Callaway Eclipse, rileva asta distanza e ostacoli, da tenere al passante o in tasca. Per maggiori info e foto contattare watsapp Tel.3476103511 L`aSSOCIaZIOnE guardie ambientali cerca volontari/e max 60 anni per attivita` di controllo ambientale e zoofilo nel comune di anzio. requisiti richiesti: serieta` puntualita` passione e diploma minimo terza media. i volontari collaboreranno a fianco della polizia locale. l`attivita` prevede 6 mesi di prova per poi accedere in seguito a un corso di 20 ore di polizia ambientale e giudiziaria per colloqui informativo n.b.: no a numeri anonimi e si precisa che non `e` un lavoro retribuito. Tel.3280153792 MaCCHInETTa taglia mattonelle Tel.069121738 PIanTa yucca (tronchetto della felicità) bellissima,di 10 anni,alta circa 1,70 con 4 figli, in ottima salute,molto resistente ad ogni temperatura. non necessita di frequenti annaffiature,non è soggetta ad attacchi di parassiti. Devo toglierla dal mio giardino per modifiche strutturali. Vendo a 50 euro,ad aprilia. Tel.3396920355 PIanTE di agave americana,bellissime,sia grandi che piccole,in ottima salute. Prezzo tra i 5 ed i 50 euro. ad aprilia Tel.3396920355 PIanTE di aloe vera,in ottima salute,vendo di varie grandezze. Prezzo tra i 5 ed i 10 euro. ad aprilia Tel.3396920355 PORTa vetrata per negozio, portoncino ingresso in alluminio vendesi Tel.069121738 PRIVaTO vendo mie collezioni francobolli vaticano ,San Marino ed altro valore catalogo euro 35.000 circa cartoline circa 4 000 Tel.3495260176 SaCCO pelo per campeggio estivo marca ferrino modello quasar 1000 sq usato una sola volta vero affare. ok sms e wzp Tel.3347060730 SI cercano testimoni per incidente del giorno 4/05/2019 a


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA TORVAIANICA ALTA Proponiamo in vendita delizioso appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano primo composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, due ampi terrazzi e ripostiglio esterno. Ape g 175

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

POMEZIA CAMPO JEMINI Villino a schiera di 90 mq con ingresso indipendente, disposto su due livelli e composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e veranda coperta al piano terra; tre camere da letto, bagno e balcone al piano primo. Posto auto e giardino re. APE C67.

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121.

Info 06/91603505 Rif. POM03089

€ 125.000

Info 06/91603505 Rif. POM03004

€ 165.000

Info 06/91603505 Rif. POM03187

€ 169.000

Info 06/91603505 Rif. POM02825

€ 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 205.000

Info 06/91603505 Rif. POM03059

€ 159.000

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

Info 06/91603505 Rif. POM03020

€ 132.000

POMEZIA TORVAIANICA Al centro della città adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento con vista mare posto al terzo piano e composto da: ingresso, cucina, soggiorno con camino, due camere da letto, studio, bagno, balcone e terrazzo di 35 mq. Completa la proprietà il posto auto coperto.

Info 06/91603505 Rif. POM03032

€ 163.000

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

Info 06/91603505 Rif. POM03008

TORVAIANICA ALTA In zona residenziale ma a pochi passi dai servizi principali proponiamo in vendita in zona residenziale delizioso appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, portici e giardino fronte retro pavimentato. COMPLETA LA PROPRIETA' IL BOX AUTO. Ape C 95.

€ 163.000

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 154.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

€ 120.000

Info 06/91603505 Rif. POM03036

€ 164.000

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 119.000

Info 06/91603505 Rif. POM02593

€ 130.000

POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita, nel pieno centro della città e adiacente a tutti i servizi, un appartamento posto al piano terra con ottima esposizione solare e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, corte pavimentata e giardino. Completa la proprietà una cantina posta nel piano interrato. Ape g 175.

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residi denziale nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti. Ape A

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina, un appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno e ampio terrazzo di 40 mq. Completa la proprietà il box auto di 27 mq. Ape g175.

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape g 175.

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California, In contesto residenziale, a due passi dal centro del paese, grazioso villino al piano terra rialzato di 50 mq, recentemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà un patio coperto ed il giardino di 70 mq con il posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL03143 € 79.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 115.000 NUOVO

ARDEA Nuova California. in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02505 € 109.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA ARDEA Nuova Nuova Florida, California, in contesto tranquillo, in contesto appartamento in villa tranquillo con ingresso indipenvilla in bifadente sito al 1°p e commiliare di posto da: salone con ampia mecamino, cucinotto, 2 camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Completano la pro- tratura disposta su 2 livelli e composta da: p.t. Salone prietà un terrazzo a livello di 30 mq, un box auto di 40 mq doppio con camino, cucina abitabile, camera/studio e con annessa intercapedine ispezionabile ed il giardino di bagno; 1°p. ampio disimpegno, 3 camere matrimoniali, bagno e balcone. Classe energetica “G”. 110 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 195.000 Rif. TSL02779 € 140.000 Rif. TSL03193

SPECIALE

ARDEA TOR SAN LORENZO Zona signorile, in palazzina di recente costruzione, dotata di ascensore, affittasi grazioso e luminosissimo attichetto completamente ammobiliato e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con doccia e terrazzo di 30 mq. Completano la proprietà 2 posti auto in spazio condominiale chiuso da cancello. Libero da Luglio 2019. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G” Info 06.91010250 Rif. TSL03188 € 500,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

AFFITTI

POMEZIA POMEZIA VIA ROMA VIA Proponiamo in loTREVISO cazione in zona Proponiacentrale appartamo in locamento posto al sezione apcondo piano compartamento pletamente ristrutturato composto da: ingresso, soggiorno con angolo cot- posto al piano 1° e composto da: soggiorno con angolo tura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ripostiglio cottura, due camere, bagno, terrazzo e posto auto ine due balconi. Arredato. Ape G 175. terno. Arredato. Ape G 175. Rif. POM02874

Info 06.91603505

€ 750,00

Info 06.91603505 Rif. POM02700

€ 600,00

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

ARDEA Tor Lorenzo Lido, in palazzina fronte mare con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al piano terra rialzato composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, 2 balconi di cui uno vista mare e posto auto in spazio condominiale. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02944 € 69.000

POMEZIA CENTRO Adiacente a una delle piazze principali del centro e a tutti i servizi, proponiamo la locazione di un ampio monolocale posto al primo piano e composto da: soggiorno letto, angolo cottura, bagno, balcone, posto auto coperto e soffitta. Completamente arredato. APE G. Rif. POM02764

Info 06.91603505

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 450,00


PERGOTENDA - ERMETIKA TENDE DA SOLE - ZANZARIERE VELE - OMBRELLONI ®

®

GAZEBI TETTOIE IN LEGNO - TENDAGGI ARREDO GIARDINO APRILIA (LT) Via CARLO POMA (angolo Via Nettunense) Tel. 06.9268819 - Cell. 393.3360896 www.ombrarredo.com - info@ombrarredo.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.