IL LITORALE - Anno XVIV - N. 1 - 1/15 Gennaio 2019

Page 1

www.volkswagen.it

MASTRANGELO & PAVINO esposizione vendita assistenza ricambi

Volkswagen

APRILIA - Via Nettunense, 207 Tel. e Fax 06.92.85.47.57 (2 linee)

info@mastrangeloepavino.volkswagengroup.it

Il Litorale Anzio - Nettuno

E DISTRIBUZION

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

GRATUITA

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

Via Pontina km 50 • 04011 Aprilia (LT) e-mail:bonci.piattaforme@gmail.com Tel. 347.0017631 - 06.94522955

ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO

STAMPATO IN 8.000 COPIE

WWW.PIATTAFORMEBONCI.IT

Celebrato sia ad Anzio che a Nettuno il rito del bagno di Capodanno nelle freddissime acque del Tirreno

Tuffiamoci nel 2019

FOTO IL DIAFRAMMA - NETTUNO

FOTO ONORI - FACCENDA

Com’è tradizione, al nuovo anno è stato dato il benvenuto con un coraggioso tuffo in mare. All’interno del giornale pubblichiamo tante foto, i nomi di tutti i temerari bagnanti e una serie di curiosità (alle pagine 28 e 29 tutto ciò che riguarda Nettuno e alle pagine 30 e 31 tutto ciò che riguarda Anzio)

€ 0,63 + iva al litro

Tel. 06.9874546 - 334.2725919

Affidati a noi, sarai il benvenuto

GPL in BOMBOLE Kg 10

Kg 10 Kg 15 Kg 20

Kg 15

Kg 20

€ 14,40 € 19,99 € 31,90

Kg 25

Kg 25 Kg 62

Kg 62

€ 38,80 € 101,99

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA rivenditore autorizzato

ANZIO - Via dell’Armellino, 157 Tel. 06.9874681 - 334.2725919 - 389.2869922

indossa il primo battito di tuo figlio le tue emozioni in un gioiello

BREVETTO DEPOSITATO

FRANCHISING NETWORK

Via D. Cimarosa, 17 - Aprilia (LT) - Tel. 06.9282114

COMPRO ORO

AFFILIATO Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S Piazza Mazzini n. 36 00048 - Nettuno Tel. 06/9807422 06/9808026


ORARI dal lunedì al sabato 8,30 - 20,00 domenica 9,00 - 13,00

COSMESI MAMMA E BAMBINO CONSULENZE PER ALLATTAMENTO MATERNO ALIMENTI APROTEICI E PER CELIACI CONSULENZE NUTRIZIONALI OMEOPATIA PRODOTTI FITOTERAPICI VETERINARIA PREPARAZIONI GALENICHE BIOIMPEDENZIOMETRIA ECG HOLTER PRESSORIO E CARDIACO ANALISI DELLE URINE

MISURAZIONE DI: GLUCOSIO • COLESTEROLO • HDL LDL • TRIGLICERIDI • TRANSAMINASI GAMMA GT • CREATININA

ANZIO - VIALE MARCONI 31 - Tel. 069862887


Sfida al confronto per la verità

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

Il Comune continua a ciurlare nel manico e l’assessore fa dichiarazioni prive di significato

Le cose procedono senza scossoni, in un silenzio rumoroso; la centrale Biogas della Spadellata si avvia a conclusione e l’impianto di stoccaggio di Padiglioni potrà essere autorizzato a breve se il Comune non interviene. L’Assessore all’Ambiente racconta la sua storia che diverge dalla realtà ed i cittadini chiedono un confronto pubblico per conoscere come stanno le cose. Un invito al confronto pubblico è stato lanciato all’Assessore ed il Sindaco è stato sollecitato a farglielo accettare. La gente deve sapere, le responsabilità devono essere note a tutti con quel senno del prima su cui la Magistratura potrebbe essere chiamata ad indagare. Ecco alcune domande pratiche e semplici per far capire alla gente. - Cosa deve fare adesso il Comune di Anzio? “Inviare risposta alla richiesta del 17.12 della segreteria della conferenza dei servizi della città metropolitana sui rifiuti di competenza comunale, in particolare su carta, plastica e vetro”. - Entro quando va inviata la risposta del Comune di Anzio? “La segreteria della conferenza dei servizi ha concesso 10 giorni dalla data di ricezione, quindi entro il 27/12... considerato il Natale...”. - Cosa succede se il Comune non risponde? “Che viene rilasciata ugualmente l’autorizzazione, con lo stesso quantitativo di rifiuti richiesti, escludendo solamente quelli di impatto minore di competenza comunale: vetro, carta e plastica”. - E’ vero che sono stati esclusi rifiuti speciali e pericolosi?

“Sono rimasti i rifiuti speciali e pericolosi...”. - E’ vero che le lavorazioni che comportano emissioni o possibili emissioni di polveri e sostanza pericolose vengono confinate all’interno di capannoni? “No le lavorazioni possono avvenire all’esterno per le mancate prescrizioni e osservazioni del Comune di Anzio (che avrebbe dovuto inviare entro il 5/09/2018) che ha omesso di presentare”. - Il Comune di Anzio ha inviato le osservazioni e le prescrizioni in merito a: compatibilità acustica, viabilità stradale, presenza di edifici sensibili in prossimità dell’impianto (con specificazione degli stessi), nonché specifico parere in merito alla gestione dei rifiuti aventi CER di competenza comunale in base a quanto disposto dalla LR 27/98 )? “Il Comune di Anzio ha rinunciato ad esprimere qualsiasi parere in materia di tutela della salute pubblica, sui rumori, le emissioni, la valutazione di impatto ambientale, i problemi di viabilità e perfino sulla presenza di edifici sensibili (per esempio le scuole)”. - Visto il completamento della centrale a biogas, il Comune di Anzio ha chiesto la verifica della somma degli effetti dei due progetti sulla salute pubblica? “Non lo ha chiesto nè per i lavori dell’impianto a biogas quasi ultimata e di altri progetti già presentati”. - Da dove arriveranno i rifiuti nell’impianto della Eco Transport e della centrale a biogas? “Trattandosi di un impianto privato potranno arrivare da qualsiasi territorio, il Comune di An-

zio ha rinunciato a qualsiasi prescrizioni in materia finora”. - La presenza dell’impianto della Eco Transport e quello a biogas ci saranno agevolazioni per il Comune di Anzio, per le aziende e per i cittadini? “Nessuna agevolazione per nessuno”. - Questi impianti (a biogas e della Eco Transport) sono previsti dal piano regionale dei rifiuti, daranno un contributo alla raccolta differenziata, faranno diminuire i costi per i cittadini e le aziende? “Gli impianti non sono previsti dalla programmazione e dal piano regionale, non daranno nessun contributo alla raccolta differenziata, quindi sono destinati ad aumentare i costi per i cittadini e le aziende di Anzio”. - Dopo l’ultima commissione speciale sui rifiuti e la centrale a biogas nella quale sono stati elencati i mancati controlli sulla progettazione e realizzazione risulta che il Comune di Anzio abbia provveduto a rimuovere qualcuna delle omissioni? “Non risulta ai componenti della commissione speciale sui rifiuti che il Comune di Anzio abbia adempiuto in qualche modo”. - Ci sono ancora elementi di opposizione al funzionamento della centrale a biogas? “Certo sono quelli elencati nell’ultima commissione speciale di cui non si ha alcuna notizia per l’attuazione da parte del Comune di Anzio”. - Il Comune di Anzio poteva impedire l’approvazione di questi due impianti? “Certamente sì. Per la centrale Biogas il Comune ha espresso

parere favorevole. Per il Deposito di stoccaggio di Padiglioni, ha dato parere favorevole. Non rispondendo entro i termini (5.9.2018) imposti dalla Conferenza dei Servizi come scritto chiaramente nella comunicazione, di fatto ha dato parere favorevole anche all’impianto per rifiuti. Qualora il Sindaco avesse espresso, come da me suggerito, parere contrario per motivi sanitari in quanto il sindaco è il maggiore responsabile della salute pubblica, la conferenza dei servizi sarebbe stata sospesa e trasmessa alla Regione prima e poi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Di fatto il progetto avrebbe avuto ritardi di almeno 1 anno e, forse come è successo per altri impianti (Pontinia, Capaccio, ecc.), 2 anni ed il progetto stesso sarebbe stato accantonato. Ci sono diversi aspetti sui quali il Comune poteva e doveva, viste le situazioni, esprimere parere contrario o apportare prescrizioni: Distanza dagli obiettivi sensibili, salute e sicurezza pubblica, viabilità, valutazione di impatto ambientale considerata la somma dei progetti e degli impianti non valutati opportunamente; ecc.”. - Il Comune di Anzio può ancora impedirne la realizzazione? “Per quanto riguarda l’impianto a biogas, quasi ultimato, le infor-

3

mazioni arrivate in commissione speciale sono di assenza di qualsiasi controllo, che avrebbe potuto portare alla sospensione dei lavori, in caso di irregolarità oppure al diniego dell’autorizzazione. Autorizzazione che indica chiaramente la necessità della revisione AIA. Nel caso di mancato o errato adempimento, il necessario sopralluogo potrebbe, in caso di irregolarità non far partire l’impianto. Inoltre mancano ancora le garanzie finanziarie. Per l’impianto e deposito di rifiuti non c’è ancora la conclusione del procedimento che, quindi, può ancora essere fermato, per le motivazioni di cui sopra”. Quindi molto può essere ancora fatto legalmente e subito dal Sindaco di Anzio per tutelare la salute e la tranquillità dei cittadini. Ha promesso di farlo e deve farlo anche contro la posizione di chi in Giunta incomprensibilmente rema contro. Resta la sfida rivolta all’Assessore all’Ambiente, una sfida al confronto per la verità, che potrà avvenire in Consiglio Comunale: nel luogo della democrazia e della trasparenza. Il sindaco De Angelis intervenga per fare chiarezza e per fare luce sulle responsabilità omissive che appaiono evidenti. Poi, coerentemente, prenda i provvedimenti necessari. Giorgio Libralato


Il Sindaco finalmente parla Le bugie sugli impianti

Pag.

4

Il Litorale

In zona Cesarini Candido De Angelis dice no all’impianto della Eco-Transport

La differenza fra associazioni libere e associazioni asservite ai partiti politici sta nel fatto che le prime saranno sempre nelle condizioni di dare a Cesare quello che è di Cesare mentre per le seconde se piove o se non piove sarà sempre colpa del governo ladro. Non è poco perché poi alla fine si misurano i fatti e non il numero dei consensi elettorali. Abbiamo letto nei giorni scorsi e ne riportiamo anche in altre pagine di questo periodico dell’azione omissiva del Comune di Anzio rispetto all’obbligo di controllo dei progetti relativi agli impianti di via della Spadellata e di Padiglioni. Ne abbiamo discusso con il Sindaco e dibattuto in Commissione Speciale, se n’è parlato in incontri con i cittadini e nelle riunioni di Uniti Per l’Ambiente, fino ad un cambio di strategia con rifiuto a collaborare con questo Assessore all’Ambiente. Abbiamo sempre fatto riferimento al Sindaco e non solo perché è il “titolare” della Giunta ma anche perché è lui che ha preso gli impegni con i cittadini proprio per quanto riguarda questi delicati dossier. A lui si sono rivolte e si rivolgono le associazioni chiamandolo ad intervenire in quella che è considerata un’omissione grave. Al Comune di Anzio e quindi a lui è rivolta la “diffida ad adempiere” che alcuni cittadini hanno fatto preparare da alcuni legali. E Candido De Angelis, mentre il Litorale va in stampa, dà la sua risposta alla Città Metropolitana in merito al progetto di Padiglioni. Non fa rispondere dall’Assessore e nemmeno dalla Dirigente, ma risponde lui direttamente e lo fa in modo abbastanza perentorio: “Che la scrivente Amministrazione Comunale ritiene che la realizzazione dell’impianto sia incompatibile con la tutela paesaggistico territoriale e con la salute dei cittadini, evidenziando nuovamente e con la forza la presenza nelle immediate vicinanze dell’impianto in argomento (raggio minore di trecento metri) di siti sensibili quali due scuole un centro commerciale ed un importante nucleo abitativo in palazzine. Si fa rilevare, inoltre, la presenza di un impianto di produzione di biogas, in fase di costruzione, nel

raggio di metri 300 dalla scuola e dall’impianto in questione, che non da garanzie sulla qualità ambientale territoriale, nell’immediato prossimo futuro, data l’assenza di dati oggettivi di impatto ambientale, viabilità, impatto acustico ecc. Che l’Amministrazione Comunale, come più volte espresso, nega l’autorizzazione in merito alla gestione dei rifiuti aventi CER di competenza comunale”. Non è chiaro quale valore avrà questa presa di posizione del Sindaco, tardiva anche se comunque opportuna. Non è chiaro ancora il danno che è stato commesso nella difesa dei diritti della gente nel non intervenire delle modalità opportune di cui l’Ufficio responsabile era stato adeguatamente informato dal membro tecnico della Commissione Speciale Libralato. Non è chiaro perché quell’Ufficio non è intervenuto pur avendo tutti

gli elementi per aderire alle richieste della Città Metropolitana. Non è chiaro perché la salute e la sicurezza della gente viene solo ora ritenuta ragione di diniego. Perché alla fine di questo si parla; nessuno ha mai fatto battaglie ideologiche. Se quegli impianti fossero stati concepiti in aperta campagna, a mille metri da obiettivi sensibili, non avrebbero raccolta così tanta opposizione e provocato tanta rabbia. Quindi si vedrà e le Associazioni continueranno le loro battaglie per la legalità e la sicurezza dei cittadini. Ma onestà intellettuale e libertà da vincoli di colore politico, impongono che si dia atto al Sindaco di questa decisione e lo si inviti a dare seguito a tutto quanto è in suo potere per bloccare ogni impianto che può creare danni alla gente di Anzio: a cominciare dalla centrale Biogas. Uniti per l’Ambiente

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

RIFIUTI - Alternativa per Anzio si mobilita

Il Sindaco De Angelis si preoccupa per i rifiuti al confine di Anzio, ma dimentica totalmente quelli all’interno della città: ieri pomeriggio è arrivata l’autorizzazione alla realizzazione dell’impianto di stoccaggio della ditta Ecotransport srl, in quanto il Comune non ha fatto pervenire alla Città Metropolitana il suo parere di merito, dichiarando, così, il silenzio assenso necessario all’autorizzazione. Eppure, uno dei tecnici nominati dalla commissione, Giorgio Libralato, aveva fornito la documentazione necessaria a respingere l’impianto. Secondo l’assessore Fontana, tuttavia, le sue osservazioni erano “di parte” e poco credibili e la conferenza dei servizi per l’autorizzazione dell’impianto sarebbe stata interrotta e sarebbe ricominciata da capo. Ebbene non è stato così: l’assessore ha spudoratamente mentito a ripetizione nella commissione e oggi i cittadini di Anzio vedono disattese tutte le loro aspettative: dopo l’impianto biogas approvato grazie all’assenso dell’allora assessore Placidi, oggi il secondo impianto di trattamento dei rifiuti è ufficialmente in arrivo nella città. Questa volta lo scaricabarile non funziona. Insieme a molti cittadini e a tutte le associazioni e forze politiche che lo riterranno opportuno ci mobiliteremo: la responsabilità è tutta dell’attuale amministrazione alla quale diciamo di andare a casa immediatamente e liberare Anzio.

Ci fa piacere apprendere che l’assessore Fontana abbia convocato con tanta rapidità una conferenza stampa sulla questione impianti di trattamento dei rifiuti. Ci avrebbe fatto altrettanto piacere vedere la

stessa solerzia durante l’iter autorizzativo dell’impianto Ecotransport, durante il quale, mentre la Città Metropolitana chiedeva al Comune i pareri (arrivati da Giorgio Libralato il 23 agosto scorso all’amministrazione) in merito all’impianto, lo stesso Fontana veniva a dire in Commissione che la decadenza al permesso a costruire sarebbe bastata e che la conferenza dei servizi era da rifare da capo (fatto, questo, sempre smentito pubblicamente proprio dal tecnico Libralato che l’amministrazione ha ignorato). Ad oggi, contrariamente a quanto dice l’assessore, la Città Metropolitana dà 10 giorni all’Amministrazione per esprimere parere sui rifiuti di propria competenza, e non fa riferimento diretto a pareri che possano pregiudicare la concessione. La strada è nuovamente in salita, come per la biogas approvata a suo tempo dall’ex assessore Placidi. Pretendiamo come forze politiche e come cittadini un’azione immediata in questo senso: basta proclami di proroghe e basta dichiarazioni di buone intenzioni, è il tempo dei fatti. Per quanto ci riguarda è finito anche il tempo dell’attesa: da domenica saremo nelle piazze (Piazza Pia e Lavinio stazione) e continueremo ad organizzare iniziative di mobilitazione costante fino ad indire una manifestazione di piazza per i primi di gennaio. Questa amministrazione deve andare a casa. Alternativa per Anzio Partito di rifondazione Comunista AnziOdiva Sinistra Italiana Anzio - Nettuno Art.1 MDP E tanti liberi cittadini

AGEN G NZIIA ZOD DIA AC Prat atic he autto & fi tiche h i men ti fin finanziamen anziam nanziam nti Fabbulous!!!

Passaggi di proprietà Immatricolazioni Rinnovo patenti

Proprietà fino a 53 KKw w Per le mot m o di qualsiasi cilindrata

€ 370

€ 350

€ 170 7

€ 140

Viale San n Lorenzo, 13/G G - Tor San Lorenzo - Ardea Tel. 06 910 38 18 - Fax 06 910 14 970


Anzio in Breve Decadenza concessione demaniale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Lina Giannino del PD ha fatto ricorso al TAR

Malgrado i suoi scandalosi quanto inopportuni aumenti di stipendio, ai componenti della Giunta comunale di Anzio, recentemente, non è però mancato l’ardire di far aderire la città alla raccolta firme per l’introduzione, nelle scuole, dell’ora di educazione alla cittadinanza attraverso la quale formare i cittadini del domani al senso di responsabilità ed al rispetto reciproco, promuovendo lo sviluppo civico ed il valore della memoria attraverso lo studio della Costituzione, dei diritti umani e degli elementi di educazione alla legalità, all’educazione ambientale, all’educazione digitale ed infine anche a quella alimentare. Intanto, mentre presso l’Istituto Colonna Gatti di Anzio, è iniziata una raccolta firme per far si che, l’assessore alle politiche scolastiche della Regione Lazio, possa attivarsi per modificare la proposta di ridimensionamento degli istituti superiori per l’anno scolastico 2019/2020 mantenendo così il pieno funzionamento del Gatti consentendo all’Istituto la riacquisizione della sua autonomia anche in considerazione del nuovo indirizzo di studio accordato, la consigliere del PD Lina Giannino, visto il perdurare del silenzio del sindaco e del segretario comunale, sempre a proposito di “quote rosa”, è tornata nuovamente all’attacco con un ricorso al TAR che, se accolto, signifi-

cherebbe anche l’invalidazione di tutte le delibere di Giunta sin ora approvate compresa quella sugli ultimi aumenti degli stipendi. Nel suo ricorso, fatto presentare da un legale specializzato, la Giannino, in particolare, avrebbe voluto portare all’attenzione del Tribunale Amministrativo Regionale una sentenza del Consiglio di Stato che sancisce come, la “percentuale delle quote di genere” (quote rosa), nei comuni sopra i 3.500 abitanti, sia divenuto un fatto assolutamente inderogabile. Se a questo aggiungiamo anche i problemi fiscali che, il sindaco, ha ora con la giustizia per via della sua azienda di surgelati, per De Angelis, il nuovo anno, non sembra certo iniziare sotto una buona stella anche perché, comunque vada a finire, ormai, la sua immagine, sembra apparire sempre più come appannata mentre, il non voler convocare un consiglio comunale per rieleggere il suo nuovo presidente e parlare di bilancio, la dice lunga su come vanno le cose a palazzo dove, dopo l’alzata di scudi della Lega contro i suoi rappresentanti anziati che sono stati commissariati, inizia a mettere in seria difficoltà la maggioranza dove, il consigliere comunale Cinzia Galasso, pur rimanendo all’interno del partito di Salvini, ha tuttavia rimesso il suo incarico da capogruppo. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

5

Per il nuovo porto la Capo d’Anzio è inadempiente da tanti anni e piena di debiti

Dunque, così come vado predicando da anni, la questione nuovo porto di Anzio si starebbe rivelando per quella fregatura che è sempre stata e che, con la classe politica locale, non avrebbe potuto essere altrimenti. Infatti, malgrado i tanti roboanti proclami, ecco che, la proposta indecente, sarebbe dunque arrivata: la parte privata della Capo d’Anzio sarebbe pronta a rilevare la parte pubblica in mano al Comune di Anzio e fare così del porto una cosa tutta sua. Alla faccia del porto della città ma soprattutto, alla faccia di tutti quelli che, in questi anni, hanno dato credito ai venditori di fumo del centrodestra che, malgrado tutto, c’è chi si ostina ancora a votare e far rimanere al potere. Un potere che, altrettanto negli anni, hanno dimostrato di aver usato solo e soltanto a loro uso e consumo così come dimostra, alla faccia di tutti, solo ultima in ordine di tempo, l’approvazione degli sconsiderati aumenti di stipendio per sindaco, vicesindaco, presidente del consiglio comunale ed assessori vari. Comunque sia, dopo la manifestazione contro la privatizzazione del porto organizzata, domenica 9 dicembre, da “Alternativa per Anzio” e la contrarietà ribadita in tal senso anche dalla locale sezione del PD (malgrado una certa riluttanza espressa dal suo consigliere comunale Lina Giannino), i consiglieri regionali del PD Eleonora Mattia ed Emiliano Minnucci, ormai saturi di questo grande bluff, con una mozione, hanno chiesto alla Giunta ed al presidente della Pisana Zingaretti, di dichiarare la decadenza della concessione per il nuovo porto di Anzio affermando: “Occorre porre fine ad una vicenda che sta creando danni sia alla comunità di Anzio che alla stessa Regione, dichiarando la decadenza della concessione demaniale del settembre 2011 per la realizzazione del nuovo porto commerciale e turistico di Anzio in quanto, dopo sette anni, non solo perchè non vi è traccia del porto che doveva essere realizzato ma in quanto, atti alla mano, abbiamo prova di tutte le inadempienze su cui si fonda la richiesta di decadenza della concessione.

In particolare - hanno continuato Mattia e Minnucci - dalle carte, è emerso chiaramente che i termini della concessione risultano completamente disattesi dal concessionario. I recenti bilanci della Capo d’Anzio (che ha già pesantemente svalutato il capitale sociale iniziale) presentano segnali di insolvenza di notevole entità, non solo nei confronti della Regione Lazio a cui non sono stati pagati i canoni annui, ma anche nei confronti dell’erario in qualità di sostituto d’imposta. A tutto questo poi, si deve aggiungere che si sono anche verificati episodi che mettono in discussione l’affidabilità della società concessionaria, visto il tentativo del socio privato della Capo d’Anzio di far rifluire il contesto aziendale in un fondo speculativo alternativo ovvero in un territorio che sappiamo essere molto delicato. In pratica - hanno

così concluso i due consiglieri riteniamo sia arrivato il momento di ridare ad Anzio una prospettiva di crescita e di sviluppo che, allo stato attuale, non c’è. Senza contare che, poiché il capitale sociale della Capo d’Anzio è detenuto al 61% dal Comune di Anzio, tutte le inadempienze del concessionario si traducono automaticamente in danni per la comunità e per la Regione. Per questo, al fine di ripristinare le condizioni di regolarità, siamo costretti a muoverci tempestivamente”. Sarebbe dunque arrivato il momento per molti di dire basta e, sinceramente, non solo per quanto riguarda la questione porto ma, per una classe politica che, promesse a parte, altro non ha mai saputo fare se non far invadere la città e le sue periferie dal cemento armato. Tito Peccia


Nettuno in breve Coordinamento Civico

Pag.

6

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

I primi nomi di papabili candidati sindaco sono Daniele Mancini e Roberto Lucci

Vi aderiscono anche Forza Italia e Patto per Nettuno

Dunque, a Nettuno, con le presentazione dei vari gruppi che, in primavera, scenderanno nuovamente in campo per tentare di accaparrarsi e dividersi l’amministrazione della città si è così concluso un anno che ha visto la città per l’ennesima volta commissariata dove, qualcuno dettato da scopi di alto profilo, altri più interessati a portare avanti i soliti fini personali, così com’è ormai prassi consolidata, lunga è la lista dei vari movimenti e liste civiche che andranno a supportare i rispettivi candidati di aspiranti al titolo di sindaco. Dopo una prima timida presentazione, a chiudere l’attività politica del 2018, è stato il movimento degli “ex assessori” Nettuno Progetto Comune i quali, nel ribadire la bontà delle loro scelte (tra le quali non va dimenticata l’intera urbanizzazione del tratto di verde compreso tra il Centro Le Vele ed il Mc Donalds) hanno indicato, nella persona dell’ex vicesindaco Daniele Mancini, il loro candidato a primo cittadino, una scelta che sembrerebbe essere stata condivisa anche dall’ex sfidante al pentastellato Angelo Casto, Rodolfo Turano. Sempre a chiudere l’anno appena conclusosi, sono stati anche i CinqueStelle che, in attesa dell’ok da parte della direzione centrale del movimento, avrebbe avanzato, come candidato sindaco, il loro ex consigliere comunale Roberto Lucci che, se

Dopo il formidabile exploit del Convegno Civico “La Nettuno che Vogliamo” del 1 e 2 dicembre scorsi all’Astura Palace Hotel, ed anche durante queste ultime settimane di avvento pre-natalizio, l’attività civico-politica del Comitato di Coordinamento Civico per Nettuno non si ferma, ma anzi prosegue, conseguendo nuovi e ancor più importanti traguardi. Il raggruppamento di liste civiche, associazioni, partiti e movimenti della città del Tridente, ha continuato a svolgere una preziosissima opera socio-politica, portata avanti attraverso una fitta e coerente rete di eventi pubblici, incontri politici ed accordi programmatici i quali, per mezzo della delegazione del Comitato, hanno concretamente contribuito a stabilire una “alleanza tra pari”, confrontandosi sulla base di un programma amministrativo completo e realistico, che sarà condiviso con tutte le realtà civiche, politiche e sociali, e che a breve condurrà l’intero cartello elettorale alla scelta di un candidato o di una candidata a Sindaco capaci, onesti, preparati ed adeguati a vincere tutte le sfide che il futuro di Nettuno attende, ormai da troppi anni ad oggi. A tale proposito, il Comitato di Coordinamento Civico per Nettuno è recentemente riuscito ad accordarsi anche con il partito di Forza Italia, e con il movimento civico “Patto per Nettuno”. Le suddette forze civiche e politiche, per mezzo dei rispettivi coordinatori e rappresentanti, avendo preso atto della drammatica situazione di abbandono e di degrado nelle quali purtroppo versa la nostra città, dovute essenzialmen-

si è fatto particolarmente apprezzare per la sua pacatezza, non sembra tuttavia avere gli artigli necessari per contrastare il branco di lupi che, presto, lo circonderanno. Mentre i vari contendenti politici vanno affilando le loro armi, sempre a Nettuno, dopo “soli” sette mesi da quando l’ordine di demolizione era diventato operativo, l’ultimo piano dello stabile di Via Gorizia che aveva compromesso la stabilità dell’intero edificio sul quale, abusivamente, poggiava, è stato finalmente abbattuto facendo finalmente tirare un sospiro di sollievo a residenti e commercianti della zona che, da anni, hanno visto la loro viabilità stravolta dai blocchi stradali posti dal Comune per porre in sicurezza l’intera area. Ma, se per una storia di edifici pericolanti si sta per mettere la parola fine, per un altro, l’odissea sembra essere solo

iniziata. Stiamo parlando ovviamente del palazzo della ex Divina Provvidenza contro le cui ordinanze di sgombero, i rappresentanti delle varie organizzazioni che vi trovano alloggio, sono in attesa di conoscere il parere del TAR del Lazio al quale hanno fatto ricorso anche perché, il commissario prefettizio, non sembra voler sentire ragioni. Infine, visto purtroppo il vertiginoso aumento che stanno avendo gli atti di violenza commessi nei confronti delle donne, a metà dicembre, in Via Bachelet, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio, è stato inaugurato il nuovo centro di aiuto e di ascolto per le donne vittime di queste odiose aggressioni, siano esse fisiche che verbali. Il centro, oltre a fornire un servizio di assistenza telefonica H24, sarà aperto il lunedì, il martedì ed il giovedì dalle 10.00 alle 13.00 mentre, il mercoledì ed il venerdì sarà aperto dalle 16.30 alle 19.30. Nel frattempo, sui motivi scatenanti di questi comportamenti che, così come le cronache ci dicono, diventano sempre più frequenti, evitando possibilmente di fare psicologia spicciola, qualcuno farebbe bene a cercare di iniziare a capirne le vere cause anche perché, soprattutto in questi casi, prevenire forse sarebbe senz’altro meglio che curare.

o v o u N o n n Felice A

Tito Peccia

te all’incapacità politica, all’incompetenza, alla litigiosità ed alla discontinuità di governo delle precedenti Amministrazioni, ritengono quindi che occorra dare a Nettuno una amministrazione realmente nuova, di alto profilo, capace e competente, in grado di affrontare e risolvere, rapidamente e definitivamente, i problemi attuali ed incombenti. Nel federarsi e formare l’attuale cartello elettorale, invitano altresì i movimenti, le associazioni, i comitati ed i partiti del territorio a confrontarsi sul programma in essere, per valutare eventuali ed ulteriori convergenze, allargando così la partecipazione civica e politica, per dare maggiore forza alla possibile e futura azione amministrativa, mantenendo come interesse un solo ed unico obiettivo: contribuire al bene della nostra città e della collettività nettunese tutta. Solo garantendo un vero ricambio generazionale, con relativa trasmissione di esperienze, competenze, capacità e qualità dalle generazioni politiche passate e presenti a quelle attuali e future, si potranno finalmente garantire quei caratteri di continuità, stabilità, onestà e governabilità che saranno il fulcro, il volano, la forza e la rinascita di Nettuno. Concludendo, il comitato di Coordinamento Civico per Nettuno e tutte le forze civiche e politiche con esso federate, colgono l’occasione per augurare a tutti i cittadini ed i turisti un felice Anno Nuovo, dando loro appuntamento alle prossime iniziative per la città. L’Addetto Stampa Dott. Mariodonato Lombardini


Il Pd sconfessa la Giannino Malore per il sindaco De Angelis

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Partito Democratico fa chiarezza sul porto

Letto il comunicato della consigliera Giannino, riteniamo che sia necessario fare chiarezza. Anche perché le sue dichiarazioni, al di là delle buone intenzioni, contribuiscono invece ad aumentare la confusione. Allo stato attuale, siamo di fronte ad un’operazione furbesca del socio privato che propone di comperare il 61% delle azioni di proprietà del Comune di Anzio per 4 milioni e 850 mila euro. Il socio pubblico, Comune di Anzio, dovrà dare una risposta. Dunque se è vero che allo stato attuale, il 61% è proprietà pubblica, questo non vuol dire che la Capo d’Anzio possa essere e rimanere pubblica. Oggi i vincoli normativi che impediscono all’ente pubblico di mettere capitali propri per far fronte alle esigenze economiche e finanziarie della società stessa possono favorire l’operazione congeniata da parte di Marconi e Marinedì per impossessarsi dell’intero pacchetto azionario della Capo d’Anzio. Questo è il rischio che dobbiamo sventare. La proposta della Giannino di far acquistare all’ente pubblico al valore nominale le quote di Marconi e Marinedì è stata già fatta nel 2012 con un odg votato all’unanimità in consiglio comunale alla quale il socio privato ha risposto negativamente. Per questo motivo, il Comune di Anzio è stato costretto ad aprire

un contenzioso e un procedimento tutt’ora pendente. L’eventuale esito positivo del contenzioso sarebbe la prima soluzione alternativa che abbiamo indicato. La seconda soluzione da noi indicata resta il pronunciamento di decadenza della concessione da parte della Regione Lazio, atto dovuto alla luce delle inadempienze della Capo d’Anzio, scaturenti dal contratto di concessione in essere. La riacquisizione del Porto da parte della Regione non è “un salto nel buio”, ma l’unica soluzione che garantisce in questo momento la proprietà pubblica della concessione. La preoccupazione della Giannino è quella di privare di valore patrimoniale la Capo d’Anzio? I “nostri oscuri obiettivi” sono in realtà molto evidenti: vogliamo togliere la possibilità al socio privato di fare la scalata alla Capo d’Anzio, scalata che rischia di essere facilitata da operazioni poco chiare e da iniziative politiche che disorientano l’opinione pubblica. È proprio per questa ragione che vogliamo svuotare di valore la società Capo d’Anzio e rimettere la concessione al sicuro nelle mani della Regione Lazio. La consigliera Giannino è libera di esprimere posizioni personali. Non sappiamo chi o cosa rappresenti, ma sicuramente non rappresenta il Partito Democratico. PD Anzio

Il Litorale

Pag.

7

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale si è accasciato sul suo scranno

Il 28 dicembre si è tenuto il Consiglio comunale di Anzio per l’approvaxione del Bilancio preventivo 2019-2021 con il piano delle opere pubbliche. E’ stato un Consiglio comunale caldo fatto di insulti tra i consiglieri di maggioranza ed opposizione. Nel corso della riunione il sindaco Candido De Angelis ha accusato un malore ed è stato soccorso dal 118. Attualmente le sue condizioni non destano preoccupazione per la salute. Mancanza di rispetto E' stato un Consiglio Comunale con un finale molto acceso quello di oggi, culminato con un malore del Sindaco, al quale rinnovo un augurio di piena guarigione, perché, nonostante qualcuno si stupisca di ciò, le questioni personali e di salute vanno separate da quelle politiche. Tuttavia non posso fare a meno di segnalare, per l'ennesima volta, la totale mancanza di rispetto per il Consiglio Comunale e per il confronto democratico con le opposizioni. Durante la discussione sulla mozione proposta dall'ANPI, molti consiglieri hanno abbandonato l'aula con spregio e lo stesso sindaco, prima che io leggessi la mozione, ha dichiarato "siamo contrari andiamo oltre" cercando di liquidare immediatamente la questione. Sulla discussione aperta dalle opposizioni in merito ai recenti accadimenti che vedono coinvolti in indagini e rinvii a giudizio espo-

nenti dell'attuale amministrazione mi è stata addirittura negata la parola. Vista la tensione arrivata alle stelle ho preferito non insistere in quella sede, ma il fatto resta grave. Avrei voluto pacatamente segnalare al resto del Consiglio che quando si trattano certe vicende, non ci siamo mai permessi di entrare nel merito e sostituirci alla magistratura, né coinvolgere in alcun modo vita privata e familiari. La nostra sfiducia nasce da valutazioni politiche: a nostro avviso la maggioranza è più presa dalle questioni giudiziarie che dall'amministrare la città. Ce lo dimostra il fatto che il Consiglio non si riuniva dal 9 ottobre e oggi abbiamo dovuto votare 17 punti, senza poter fare interrogazioni ed interpellanze e questioni cruciali per il futuro della città come il Porto e gli impianti di trattamento dei rifiuti non vengono affrontate nell'assise comunale. I regolamenti che passano nelle commissioni non arrivano ancora in consiglio, dove arrivano invece atti e delibere che ai consiglieri di opposizione non vengono neanche consegnati. E' accaduto, per esempio, che il regolamento per l'imposta di soggiorno, tema tutt'altro che secondario in una città turistica come Anzio, è stato inserito all'odg soltanto ieri (insieme ad altri due punti), violando il regolamento del consiglio comunale. Una menziona a parte va fatta, infine, per l'ennesimo comportamento inaccettabile del sindaco, che ha insultato e minacciato a più riprese alcune colleghe dell'opposizione, dicendo testualmente "se mio figlio soffre tuo figlio soffre", quando nessuno ha messo in mezzo i figli di nessun altro. Ripeto, dispiace sinceramente per i problemi di salute del primo cittadino, ma non può permettersi certi comportamenti. Vada a casa. Luca Brignone Alternativa per Anzio

O Mussolini o Roger Waters Nella seduta del 28 dicembre il Consiglio Comunale ha respinto la mozione proposta dall'Anpi e da noi presentata, che richiedeva la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e di sostituirla con un attestato di pubblica benemerenza ad Adele di Consiglio, cittadina di Anzio perseguitata dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Non che ci sorprenda il fatto che questa destra abbia respinto la mozione, ma quello che ci lascia, ogni volta, senza parole è l'arroganza con cui si è tentato di negare perfino il confronto e la spiegazione delle ragioni dietro questa proposta. Ci chiediamo cosa ne penserebbe di tutto ciò un altro nostro concittadino onorario, Roger Waters dei Pink Floyd, giustamente celebrato dalla giunta Bruschini con tutti gli onori in occasione del 70º anniversario dello sbarco. Waters, lo ricordiamo, non ha mai conosciu-

to il padre Eric, che era un fervente antifascista, tanto da decidere di rinunciare ai suoi principi pacifisti per venire a combattere per la libertà e la democrazia proprio qui ad Anzio, scelta che gli è costata la vita. Il suo sacrificio ha ispirato Roger Waters per tutta la vita, spingendolo a disprezzare tutti i totalitarismi e a combattere per la pace e la giustizia sociale, tanto con i suoi testi che con le sue azioni. Ecco, ci chiediamo con quale coerenza si possa prima concedere la sacrosanta cittadinanza onoraria a Waters e poi rifiutarsi di revocarla a Mussolini, artefice di innumerevoli sofferenze e indirettamente anche della morte di Eric Fletcher Waters. Noi crediamo che sia necessario scegliere da che parte stare. E non abbiamo dubbi, scegliamo la parte di Adele di Consiglio e di Waters. Alternativa per Anzio

Emendamento PD Nella seduta del 28 dicembre 2018, il Consiglio Comunale si è soffermato tra i vari punti in discussione su quello basilare, relativo all’approvazione del bilancio preventivo. L’amministrazione di centrodestra in carica da inizio giugno, guidata dal sindaco Candido De Angelis ha portato nei tempi previsti, all’attenzione dell’assemblea consiliare il bilancio preventivo e dopo tanti anni, finalmente una forza di opposizione, come quella del Pd, rappresentata in particolar modo dal capogruppo Anna Marracino, ha potuto chiedere la discussione di alcuni emendamenti al testo del bilancio stesso. Non è un dato scontato, vista la disparità di mezzi e di potenzialità che vi è tra chi ha a disposizione gli uffici comunali per poter costruire degli emendamenti ben delineati e chi invece deve rivolgersi se non alla propria capacità personale. Cinque gli emendamenti presentati e uno, quello relativo alla necessità di uno stanziamento per gli asili nido pubblici sul territorio neroniano, trasformato in ordine del giorno e approvato dal Consiglio Comunale, impegnando l’assise consiliare e ovviamente la maggioranza in carica a fare propria la necessità dell’avvio di un percorso finanziario che possa rendere attiva la realizzazione di un asilo nido pubblico, così come era del resto richiesto nel programma del candidato sindaco del Partito Democratico e della Lista Civica a lui collegata Giovanni Del Giaccio. Questo risultato è la dimostrazione della forza della concretezza rispetto alla idea di una opposizione molto legata alle parole in libertà, senza però trasformarle mai in fatti. Un impegno concreto che in Consiglio Comunale il Partito Democratico cerca di portare avanti seriamente in questa consiliatura. Pd Anzio


Questione porto UPA cambia strategia

Pag.

8

La mozione in Regione per far decadere la concessione

Mozione alla Regione “Occorre dichiarare la decadenza della concessione demaniale n.6586 del 21 settembre 2011 per la realizzazione del nuovo porto commerciale e turistico di Anzio”. Lo chiedono i consiglieri del PD Eleonora Mattia ed Emiliano Minnucci in una mozione che impegna il presidente Nicola Zingaretti e la Giunta regionale a porre fine ad una vicenda che sta creando danni sia alla comunità di Anzio che alla stessa Regione. “Non solo, dopo sette anni, non vi è traccia del porto che doveva essere realizzato in cinque anni, – spiega Eleonora Mattia – ma abbiamo ricostruito, atti alla mano, tutte le inadempienze su cui si fonda la richiesta di decadenza della concessione. In particolare, dalle carte è emerso che i termini della concessione risultano completamente disattesi dal concessionario; i bilanci recenti della Capo d’Anzio Spa (che ha già pesantemente svalutato il capitale sociale iniziale) presentano segnali di insolvenza di notevole entità, non solo nei confronti della Regione Lazio, a cui non sono stati pagati i canoni annui, ma anche nei confronti dell’erario, in qualità di sostituto d’imposta. A tutto questo si aggiunge che si sono verificati episodi recenti che mettono in discussione l’affidabilità della società concessionaria, visto il tentativo del socio privato di minoranza della Capo d’Anzio Spa di far rifluire il contesto aziendale in un fondo speculativo alternativo, in un territorio che sappiamo essere molto delicato”. “In pratica – conclude la Mattia – riteniamo sia il momento di ridare ad Anzio una prospettiva di crescita e di sviluppo che, allo stato attuale, non c’è. Senza contare che, poiché il Capitale sociale della Capo d’Anzio Spa è detenuto al 61% dal Comune di Anzio, tutte le inadempienze del concessionario si traducono automaticamente in danni per la comunità e per la Regione Lazio. E’ per questo che dobbiamo muoverci tempestivamente per ripristinare condizioni di regolarità”. Avv. Eleonora Mattia

Un salto nel buio La vicenda del nuovo porto di Anzio, che va avanti ormai da decenni, sembra essere arrivata ad alcuni nodi cruciali intorno ai quali si gioca il futuro della città. Molti cittadini ci hanno dimostrato, dopo l’evento che abbiamo organizzato in piazza Pia la scorsa domenica, di essere interessati e di aver voglia di capirne di più.

Nel frattempo, alcune forze politiche stanno proponendo il ritiro della concessione demaniale da parte della Regione Lazio. Soluzione che da alcuni sembra essere ormai vista come la panacea di tutti i mali che ruotano intorno alla vicenda. Pur non essendo tout court contrari a questa ipotesi, ci chiediamo, quali sarebbero le conseguenze? Dopo alcuni incontri avuti proprio in Regione negli ultimi anni e dopo le varie discussioni che si sono sviluppate nella città e nelle commissioni consiliari, ci sembra che nessuno abbia la risposta. Insomma, il ritiro della concessione sarebbe di fatto un salto nel buio. In particolare, chi garantisce che il Porto resti pubblico? La Regione potrebbe bandire una gara per assegnare la concessione ad un privato. Oppure, potrebbe smettere di inseguire il megaprogetto, ma comunque affidare le aree attuali a dei privati. Allo stato attuale, insomma, non vediamo garanzie né per la città, né per gli operatori portuali. In tutto ciò, giova ricordare che ad oggi a seguito della proposta della componente privata, Mariendì, di acquisire le quote della società Capo d’Anzio (che attualmente detiene la concessione), l’Amministrazione non si è ancora espressa, nonostante pochi anni fa il consiglio comunale votò all’unanimità la riacquisizione delle quote per far tornare la società pubblica al 100%. Un silenzio pericoloso che espone i cittadini al rischio di privatizzazione immediata del Porto. Ad oggi, finché non si apre un tavolo pubblico e trasparente tra Regione e Comune di Anzio è impossibile indicare una soluzione precisa. A nostro avviso i principi da seguire sono quelli di un Porto pubblico e una revisione del progetto che preveda lo stralcio del braccio esterno e una riqualificazione del bacino attuale. Alternativa per Anzio

Il PD non cambia idea L’impegno assunto dal Partito Democratico di Anzio in campagna elettorale nei confronti della Città prosegue in maniera chiara e inequivocabile con le scelte fatte con il programma. Dopo 6 mesi, è singolare che qualcuno abbia già cambiato idea. La richiesta della decadenza della concessione del Porto e la necessità di un intervento da parte della Regione Lazio rappresentano la posizione ufficiale del Partito. PD Anzio

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

L’inerzia del Comune di Anzio crea danni ambientali e non tutela i cittadini

Fatti gravissimi avvengono nel Comune di Anzio che hanno un forte impatto sull’ambiente e quindi sulla salute dei cittadini. Quel tipo di avvenimenti che non vengono adeguatamente valutati quando avvengono ma che servono per ricostruire le ragioni di malattie e malformazioni quando fanno sentire gli effetti della loro presenza. In Campania amministratori pubblici di ogni partito hanno chiuso gli occhi per anni creando quello che può essere definito il più grande disastro ambientale d’Europa. La scala è ridotta ma il meccanismo socio-politico è lo stesso: il Comune di Anzio non agisce adeguatamente a tutela dei cittadini e vengono approvate centrali biogas e depositi dove non dovrebbero essere approvati. La gente di Anzio e, particolarmente quella della Zona Lavinio-Padiglioni-Sacida-Lido dei Pini , non ci sta a pagare il conto dei comportamenti incomprensibili e deleteri di rappresentanti politici che non li rappresentano più e contestano. Uniti Per l’Ambiente nasce per questo. Alcuni Comitati, Associazioni ed Enti che agiscono da anni sul territorio, hanno deciso di mettere insieme le forze per avere più peso nell’ambito del contrasto a queste intraprese industriali che avvengono tutte con lo scopo primario, peraltro più che lecito, di produrre danaro e certamente non per prestare servizi ai cittadini. Si può con certezza affermare che nessuna altra componente associata è operativa in ambito comunale con lo scopo specifico di condurre azioni complesse in difesa dei cittadini contro quelle che restano incontrastate imprese speculative. Uniti Per l’Ambiente nasce e si organizza per condurre un’azione in difesa dell’ambiente nelle sue varie accezioni, terreno, mare e verde e lo fa con lo spirito che la propria apartiticità gli permette e cioè di confronto e disponibilità alla collaborazione. UPA non è contro la giunta De Angelis, come non lo sarebbe contro la giunta di un altro colore politico disposta a dare spazio alla voce della gente. De Angelis ha fatto promesse ad Uniti Per l’Ambiente, e quelle promesse hanno concorso al suo successo elettorale: ora deve mantenerle. La disponibilità ad una fattiva collaborazione, anche nel campo della catastrofica gestione dei rifiuti, era previsto che si concretizzasse attraverso un protocollo d’intesa che l’Assessore Fontana aveva suggerito nella riunione avvenuta subito dopo la sua nomina. Uniti Per l’Ambiente, pur nella sua più totale apartiticità come coordinamento, racchiude ovviamente in se componenti con simpatie per partiti che vanno da Rifondazione e Casa Pound. La strategia alla disponibilità è stata sempre prevalente perchè vista con unico strumento per ottenere risultati concreti ed è diventata, l’unica strategia a fronte di una disponibilità assoluta del Sindaco De Angelis alla collaborazione fattiva. Fatti recenti hanno fatto saltare tutto. L’atteggiamento gravissimo del Comune di Anzio in relazione al progetto Eco-Transport ha fatto nascere un dibattito acceso nell’ambito di UPA; dibattito che si è concretizzato in occasione della riunione straordinaria del 24 dicembre. Dopo un’analisi accurata degli avvenimenti, perchè sono solo i fatti che contano nelle riunione di UPA, la posizione “collaborativa” ha perso consistenza

di fronte ad un’inerzia colpevole che permane ed é prevalso un programma strategico “movimentista” di confronto e contrasto nei confronti della Giunta Comunale. Un piano di azioni diversificate è in corso di definizione e già parzialmente di attuazione. All’azione di confronto e dialogo verranno attuate azioni legali per gli aspetti amministrativi e penali, l’azione di presenza presso le sedi istituzionali verrà incrementata, verranno poste in atto azioni di-

mostrative, divulgative ed informative sul territorio, verrà incrementata l’azione sui media. Un’azione legale di diffida è già stata posta in atto, banchetti informativi sono i corso presso i supermercati, una significativa manifestazione ha avuto luogo nella scuola di via Cipriani. Il Sindaco di Anzio, nel suo noto pragmatismo non sottovaluterà quello che sta succedendo anche perchè tutto avviene a suo nome. Uniti Per l’Ambiente

Sin dalle 7,30 del 21 dicembre si è svolta la manifestazione dei cittadini del quartiere Sacida allo scopo di far comprendere all’amministrazione comunale la propria rabbia ed il disagio a fronte della probabile apertura del centro di stoccaggio dell’Econtransport srl. Manifestazione tenutasi dalla prima mattinata di fronte la scuola materna in via Cipriani sita a 300 mt dal centro in questione, presenti oltre ai cittadini anche le forze dell’ordine e l’assessore Fontana a cui gli stessi manifestanti hanno ribadito la rabbia per quanto accaduto. L’assessore ha risposto che l’amministrazione comunale valuterà azioni al riguardo per la tutela dei cittadini affermando che comunque i rifiuti oggetto di tale sito non saranno di nessuna natura tossica o nociva per la salute dei cittadini. Allo stato attuale possiamo solo dire che il tempo è galantuomo quindi staremo a vedere cosa accadrà, di certo riteniamo che ogni iniziativa o battaglia, legale o po-

litica che sia, che abbia come fine la tutela della cittadinanza sia utile e indispensabile indipendentemente da chi la persegua o se ne faccia carico. La manifestazione rientra fra quelle supportate da Uniti Per l’Ambiente che ha invitato i cittadini a parteciparvi con questo comunicato stampa: “Sono in programma manifestazioni contro l’attività della Giunta Comunale di Anzio. Uniti Per l’Ambiente non fa parte di tali manifestazioni in quanto organizzate da partiti politici. UPA invece offre tutto il supporto e la solidarietà alla manifestazione di domani mattina dalle ore 7.30 davanti alla scuola elementare. La manifestazione è indetta dal Comitato Cittadini Sacida per la condizione di forte degrado urbanistico e ambientale a cui il quartiere è costretto. Disagio accentuato dal forte accumulo di rifiuti da cui il quartiere stesso rischia di essere sommerso. Invito tutti a partecipare a questa manifestazione”. Maurizio Bartolomei

La rabbia della Sacida

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto • Tagliandi Cambi automatici

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 Pagamenti personalizzati NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707



I cittadini diffidano ad adempiere Emergenza rifiuti

Pag.

10

Il Litorale

Il Comune di Anzio non interviene per difendere la salute e la sicurezza della gente

I danni, accidentali o voluti, che un’amministrazione comunale può causare alla comunità sono spesso provocati attraverso decisioni prese da un suo rappresentante con o senza la partecipazione del Sindaco che resta sempre e comunque il responsabile di ogni decisione. L’assessore all’Ambiente, accompagnato dal suo dirigente, disse e ribadì il suo parere favorevole, per gli aspetti di competenza, alla realizzazione di una pericolosa centrale per la produzione di biogas in via Spadellata. In quell’occasione gli aspetti di competenza comunale non furono fatti valere se nessuno, a nome del Sindaco, si oppose alla realizzazione di quella centrale contro le norme vigenti in termini di distanze di sicurezza dagli obiettivi sensibili e contro ogni altra considerazione di logica ed opportunità. La centrale è in via di completamento dal punto di vista ingegneristico senza che il Comune di Anzio abbia concesso il proprio permesso a costruire e con seri dubbi che i tanti aspetti di sicurezza siano stati verificati dal Comune di Anzio. Siamo al paradosso che per aprire una nuova finestra nella vostra abitazione l’Ufficio Tecnico vi tortura con richieste di documentazione mentre per realizzare una centrale biogas, che costa decine di milioni di Euro, tutto viene lasciato all’autorità Regionale. Perché il Comune di Anzio diede parere favorevole? Chi ne avrebbe tratto beneficio? Perché gli abitanti non vennero nè interpellati e nemmeno informati? La politica non ha saputo dare risposte di nessun genere a questi quesiti che sono legittimi; spesso dove la politica non risponde è perché non ha risposte accettabili oppure ha risposte in-

confessabili ed allora, interviene, a sopperire, la Magistratura e le risposte sono sempre amare per tutti. Ora la gente, che non accetta di vedere i propri diritti sacrificati ad una logica che nessuno si è degnato nemmeno di spiegare, continua a chiedere ragione alla stessa autorità che prese quella sciagurata decisione chiedendole di riparare il danno fatto. Esiste un altro metodo per trattare questa materia che è ancora più subdolo ed è quello omissivo. Lasciare che tutto avvenga evitando di intervenire in barba a qualsiasi dovere di porre in atto le tante prescrizioni cautelative che sono sempre richieste quando si devono realizzare complessi impattanti, come sono sempre quelli che trattano rifiuti. Il deposito di stoccaggio di rifiuti normali e pericolosi previsto a Padiglioni rientra in questa categoria. Questo impianto è posto a circa 295 metro dagli stessi obiettivi sensibili, è un tipo di installazione che ricade sotto la sfera funzionale della Città Metropolitana che ne ha trattato gli aspetti in quattro sedute della Conferenza di Servizi. Alle prime due partecipò il rappresentante della Giunta Bruschini che, anche attraverso il suo dirigente tecnico, espresse il netto parere contrario alla sua realizzazione e lo fece per le ragioni di sicurezza; le stesse ragioni per cui anche la Regione Lazio espresse il suo parere globale negativo. Con il cambio della Giunta la posizione del Comune è cambiata e sembra che le ragioni di sicurezza che rendevano questo impianto inaccettabile, nella posizione in cui è stato proposto, siano svanite. Sembra che coloro che hanno vinto le elezioni ad Anzio, sventolando la bandiera della lotta

agli impianti di trattamento dei rifiuti non a norma, abbiano ammainato il vessillo. La gente non ci sta. Davanti all’inerzia dell’assessorato all’ambiente che tarda a mettere in atto le azioni decise in Commissione in presenza del Sindaco, per la centrale Biogas della Spadellata; davanti al fatto gravissimo che lo stesso assessorato non ha ottemperato alle richieste della Città Metropolitana, causando l’autorizzazione del deposito di Padiglioni, per silenzio assenso; la gente non accetta più il metodo del dialogo e del confronto ma vuole andare oltre. Alcuni cittadini scendono in piazza, le mamme degli alunni della Sacida si mobilitano, alcune decine di abitanti della zona hanno dato il via ad un’azione legale nei confronti del Comune di Anzio per atto omissivo. Il 22 dicembre presso il bar di Padiglioni erano molte decine i cittadini che hanno fatto la fila per apporre la propria firma all’atto di querela contro il Comune di Anzio. Purtroppo quella offerta di collaborazione che molte associazioni avevano proposto alla Giunta De Angelis e che il Sindaco in persona aveva ribadito di volere, svanisce di fronte a fatti gravi e concreti che avvengono nel nome del Sindaco mettendone in risalto una contraddizione della quale si spera abbia compreso tutta l’importanza. L’ondata di dissenso sembra venga sottovalutata e questo è un errore politico grave perché essa può diventare uno tsunami. Il Sindaco di Anzio la fermi. Solo lui può farlo. Quando la gente è così arrabbiata la maggioranza in Consiglio Comunale serve a poco a chi ha sempre detto di “amare Anzio ed io suoi abitanti. Sergio Franchi

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Pubblichiamo il comunicato dei grillini di Nettuno

Ricordare o non ricordare? O meglio, ricordare alcuni dettagli e dimenticare la vera radice del problema oppure ricordare tutto minuziosamente per denunciare le reali inadempienze? Un grande dilemma al quale recentemente il PD è però riuscito a dare una risposta: naturalmente sbagliata. Correva l’anno 2013 quando la Regione Lazio fu presa dal Partito-Deadline (il fu PD) dall’allora presidente Zingaretti. Importante punto del programma di governo era la creazione di un piano regionale rifiuti, un piano che se finalmente scritto ed approvato avrebbe impedito e risolto a monte la lamentala in questione. Ovviamente la promessa elettorale fu disattesa ed anzi riproposta nelle scorse elezioni regionali, ma ad oggi non resta che un nulla di fatto. Immobilismo, in una sola parola. Che sia causato o meno dall’incompetenza, dall’inefficienza o peggio dalla priorità del Presidente Zingaretti di scalare il PD piuttosto che badare al bene dei cittadini laziali, non è dato sapere. Ma non finisce qui. È bene ricordare che fu proprio la regione Lazio a guida Zingaretti (PD) nel 2016 a portare la Rida (azienda proprietaria e gestore dell’impianto di Tmb di Aprilia) a poter trattare ben 400.000 tonnellate di rifiuti ovvero ben oltre il fabbisogno dell’ato4, ambito territoriale del quale fanno parte la Nettuno, Anzio e la provincia di Latina. Se il Partito-Deadline avesse pensato a mantenere le promesse elettorali piuttosto che “bisticciare” e badare solo ai pro-

pri interessi probabilmente oggi avremmo un piano piano rifiuti e il problema non esisterebbe. Inoltre, qualche pillola di memoria è doverosa in tempi in cui i ricordi tentennano, svaniscono e si modificano in base alle esigenze elettorali: in passato tutti hanno conferito alla Rida e la stessa oggi può prelevare i rifiuti di Roma grazie all’aumento di tonnellate adoperato dalla regione (PD). Non resta quindi che chiedersi: i rifiuti di Anzio preoccupano meno di quelli di Roma? Si sa che nel 2017 Anzio ha conferito alla Rida il proprio umido? O ancora, i rifiuti di Roma sono peggiori dei rifiuti provenienti dagli altri Comuni? Ora è toccato a Roma fronteggiare da sola una emergenza dovuta alla mancanza di un piano rifiuti regionale, ma in futuro potrebbe toccare ad altre città. E quando avverrà, sarà anche questa volta “colpa della Raggi” o magari di chi fino ad oggi non ha fatto né ciò che ha promesso né tantomeno ciò che dovrebbe essere il proprio lavoro? A meno che i “compagni” di partito non possano essere criticati e toccati anche dove sono in maniera assoluta e definitiva responsabili. P.S. Il 10 dicembre è stato aperto l’iter per il riesame dell’AIA della KiKlos. Siamo vicini a Natale e quindi ci auguriamo gli stessi appelli rivolti alla Regione di Zingaretti, altrimenti scopriremo se l’ipocrisia vada o meno nell’umido. I Meetup Nettuno in Movimento e Amici di Beppe Grillo Nettuno

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667 INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 348.9854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249


11

Celebrata Santa Barbara ad Anzio

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

Nella chiesa dei santi Pio e Antonio la giornata dedicata alla protettrice della Marina Militare, degli Artiglieri, Genieri, Artificieri e Vigili del Fuoco

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 5 dicembre presso la chiesa dei Santi Pio e Antonio ad Anzio la celebrazione di Santa Barbara protettrice della Marina Militare, degli Artiglieri, Genieri, Artificieri e Vigili Del Fuoco. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da S.E. Mons. Marcello Semeraro vescovo di Albano. La cerimonia ha visto la partecipazione del comandante Dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio T.V. (CP) Enrica Naddeo, del direttore dell’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri (UTTAT) generale Angelo Assorati e delle maggiori autorità civili e militari del territorio. Presente una folta rappresentanza del personale civile e

militare del Poligono ed il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio. La celebrazione è stata allietata dalla bellissima esibizione del Coro dell’UTTAT di Nettuno. Il gruppo costituitosi nel 2017 è formato da 26 elementi tutti dipendenti militari e civili del Poligono di Nettuno. Direttore del coro Rossana Olivieri, grande appassionata di musica e canto. Tra i musicisti Orfeo Norcia percussioni e effetti sonori; il caporal maggiore Scelto Francesco Politanò chitarra, tastiera e clarinetto; Gisella Fratangeli tastiera. Voci soliste Arduino Scirman e Carmela Testini. Aldo Volpini attore voce narrante. Elisa Bonacini

Bravo Tammaro

La passione del restauro è sempre viva nello scultore Cristiano Tammaro. Dopo i vari lavori presenti in Vaticano, nella chiesa di SS.Pio e Antonio di Anzio, nella caserma Rossi della Guardia di Finanza, di Villa Sarsina di Anzio e di altri musei italiani. Prima della festa dell’Immacolata ha ultimato, con scrupolosità e attenzione nei particolari, un restauro sulla statua della SS. Vergine dell’Immacolata Concezione, che è ritornata nella sua Parrocchia di San Bonaventura di Anzio Colonia, su commissione del carismatico parroco don Vite. L’8 dicembre alla presenza di moltissimi fedeli, il Parroco ha benedetto, l’8 Dicembre, la Sacra immagine. Lo scultore Tammaro ha fatto dono del suo operato per la memoria dei suoi genitori. Un gesto che fa onore all’artista Tammaro per la sua raffinata passione artistica. Eduardo Belcastro

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

CASE IN LEGNO • LEGNAME PER EDILIZIA TETTOIE IN LEGNO MASSELLO O LAMELLARE • LEGNAME SU MISURA TRAVI IN LEGNO MASSELLO E LAMELLARE • PELLET PER RISCALDAMENTO

Via Laurentina, Km 36 - Ardea (Roma) - Tel. +39 91010521 - info@frlegnami.it - wwwfrlegnami.it


Alternanza scuola lavoro Due sorelle per la cultura

Pag.

12

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Due progetti della Emanuela Loi tra i finalisti nazionali del Student’s Lab

Il grande impegno di Daria e Maura Cacciapuoti

Le studentesse dell’Istituto Emanuela Loi di Nettuno autrici di due progetti di impresa formativa simulata di alternanza scuola lavoro, sono state inserite tra le finaliste nazionali della competizione “Student’s Lab” svoltasi recentemente a Livorno. I team dell’Istituto composti dalle ragazze del “Three one s.p.a.” Eleonora D’Amato, Federica Massa, Sara Galise e Anna Sebastiani e da quelle del “Royal Events” Ilaria Fiadino, Alessia Parenti e Barbara Rizzo accompagnate, per l’occasione, dalle docenti tutor Anna Rita Sacco e Marilena Artibani, dove, le prime, hanno ideato una mini company del settore marketing. Partite dalla business idea fino all’operatività imprenditoriale, hanno quindi realizzato una campagna pubblicitaria con spot e cartellonistica per un’azienda

Daria e Maura Cacciapuoti due sorelle che stanno lavorando per incrementare la cultura artistica nella città di Anzio. Il cinema Astoria è il punto dove avviene tutto ciò: eventi musicali, rassegne cinematografiche, presentazioni di film di autore, che stanno rivalutando la location e la stessa città di Anzio. Il 17 dicembre la presentazione del film RIDE con la regia di Valerio Mastrandrea è stato un fiore all’occhiello per terminare l’anno 2018. Proprio Mastrandrea, con semplicità e cordialità è venuto a trovarci ed ha spiegato la sua prima esperienza come regista. Un uomo che umilmente ha appreso come lavorare da regista, curiosando e rubando con gli occhi. Il film arriva in maniera semplice e

cliente, che esiste realmente in zona e si occupa di servizi in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro, mentre, le seconde, si sono concentrate su un evento ricreativo e di relax, cioè un Halloween Event. Il team si è occupato, con la nostra azienda simulata Royal Events, di promozione pubblicitaria, realizzata attraverso il web e i social network, dell’allestimento dell’evento in un casale nelle campagne di Nettuno, della coreografia della festa e dell’animazione dove, il percorso aziendale, è stato illustrato mediante power point ed uno spot pubblicitario. “Entrambe i team - hanno detto le docenti Sacco ed Artibani hanno ben recepito gli stimoli educativi dell’autoimprenditorialità, importanti in un mondo in continua evoluzione e noi, con i

nostri progetti di alternanza scuola lavoro, continuiamo a stimolare negli studenti la capacità di non subire ma di gestire i cambiamenti risolvendo i problemi in modo creativo e con spirito di iniziativa”. “Il nostro istituto - ha detto invece la dirigente scolastica Antonella Mosca - oltre al notevole lavoro nella didattica, è molto impegnato nel valorizzare l’alternanza scuola lavoro. Lo spirito di iniziativa e imprenditorialità - ha così concluso la Mosca - è un aspetto che, insieme ad altri, come la competenza nella comunicazione nella propria lingua madre e in quelle comunitarie o nella matematica o nell’informatica, costituisce una delle otto competenze chiave per la cittadinanza attiva indicata dall’Unione Europea”. Tito Peccia

diretta, senza fronzoli o spese esose; tratta il tema delle morti bianche. Al centro della storia brilla la performance di Chiara Martegiani (sua compagna nella vita) nel bel ritratto al femminile che le ha cucito addosso lo stesso Mastandrea. Narra infatti la manciata di ore che precedono il funerale del marito di Carolina, morto in fabbrica in un incidente sul lavoro. Carolina, il figlio, il suocero e il cognato si ritrovano a elaborare il lutto ciascuno alla sua maniera tra eventi tragicomici e rivelazioni, una donna in difficoltà con le proprie emozioni di fronte alla morte del marito. Un film “dedicato a chi rimane”, realizzato con un rispetto e sensibilità profonda, un film da vedere. Patrizia Ciriaco


Il presepe di Raffaele I Lions per la civiltà

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Un vero e proprio villaggio di quasi due metri

Sono a casa di amici, Graziella e Raffaele. Raffaele mi invita a vedere il presepe che ha costruito con le sue mani. Mi immagino il “classico” presepe, quello piccolo, con la mangiatoia e la capanna... Invece, poco dopo, mi trovo immersa nella vita di un villaggio. Un presepe di quasi due metri di lunghezza, curato nei minimi dettagli. La curiosità prende il sopravvento e inizio a fargli qualche domanda. - Quanto tempo ti ci è voluto per creare questa meraviglia? “Un anno circa. Mi trovavo a cercare un pezzo per il presepe che facevano a casa ed ho pensato perché non farlo io?” - Che materiali hai utilizzato? “Cartapesta, vinavil, das e sabbia di mare. Poi con mia moglie dipingevamo le statuine, man mano venivano idee ed eccolo qui”.

- È la prima volta che ti dedichi a questo genere di lavoro o lo hai già sperimentato in altre occasioni? “Mi è sempre piaciuto fare lavoretti in casa, ora che sono in pensione ho tanto tempo a disposizione e ho scoperto una parte creativa che non avrei mai immaginato di avere”. Grazie di cuore Raffaele, non solo per avermi raccontato del presepe, ma per avermi portato indietro nel tempo, quando da piccola vivevo la “magia” del Natale con occhi diversi da questi di adulta. Da piccolo aspetti la nascita del bambinello, vivi questi giorni con spensieratezza, senza pensieri, e speri che quando arrivano i re Magi, non ti portano il carbone ma tanti dolcetti, perché significa che sei stato un bravo... “bambino”. Barbara Balestrieri

Il Litorale

Pag.

13

Conferenza con il magistrato Bruno Ferraro al S. Lucia Filippini di Nettuno

Si è tenuta lo scorso 11 dicembre, presso l’istituto S. Lucia Filippini di Nettuno una conferenza di alto valore civico, indirizzata ai giovani maturandi. Prestigioso conferenziere è stato il Magistrato Bruno Ferraro, ex Presidente dei tribunali di Velletri, Tivoli e Cassino e quale socio Lions ex Governatore del Distretto 108L, il quale si è proposto agli allievi delle classi 4^ e 5^ del Liceo delle Scienze Umane diretto dalla

VIENI IN NEGOZIO E SCOPRI LE

PROMOZIONI

SU TUTTE LE STUFE IN ESPOSIZIONE PER TE RIMBORSO FINO AL 65% SULLA ROTTAMAZIONE O DETRAZIONE FISCALE AL 50% FINANZIAMENTO “COMPRI OGGI E PAGHI TRA 4 MESI” PAGAMENTI PERSONALIZZATI Via della Vittoria, 20 NETTUNO (RM)

Tel. 06.9808120 +39 329.74.50.946

info@nardinitermocamini.it • www.nardinitermocamini.it

d.ssa Nunzia Scalone preside dell’Istituto. Il Presidente del Lions Club Anzio-Nettuno Host, promotore di questo service, dott. arch. Dante Calderoni, dopo aver presentato l’illustre ospite, ha invitato i presenti a mantenere un minuto di silenzio in memoria delle vittime della discoteca di Corinaldo, città a noi particolarmente cara per aver dato i natali a S. Maria Goretti le cui spoglie riposano proprio nella nostra città. Tema della dissertazione “La Legalità” ampiamente analizzata sotto tutti gli aspetti e largamente spaziata dall’illustre oratore, che si è soffermato, in particolar modo, sulla interconnessione dei rapporti fra “diritto” e “dovere”, i limiti dei quali iniziano per l’uno dove terminano per l’altro e viceversa e nel frattempo non può esistere l’uno senza l’altro; il tutto corredato da un ricco bagaglio di esempi, ultimo dei quali la recen-

te tragedia della discoteca di Corinaldo. Alta è stata l’attenzione dei ragazzi, i quali alla fine hanno sottoposto, al Magistrato, domande chiarificatrici. Alla conferenza, oltre la preside, alcuni insegnanti dei ragazzi e il Presidente del Lions Club Anzio-Nettuno Host, erano presenti la Past-Presidente e attuale Presidente di Circoscrizione dott. prof. Anna Maria Pagliei accompagnata dai soci Lions: prof. Maria Antonietta Bambara, responsabile dei services scolastici, Gianmarco Bellizia -neo-socio responsabile informatico- e da Romano Giudici, che ha immortalato l’evento. Una graditissima presenza: la consorte del dott. Ferraro, la gentilissimama signora Rosetta. A coronamento della manifestazione il presidente Calderoni ha offerto il pranzo ai prestigiosi ospiti presso un locale tipico della zona. R. G.


Lo sfratto della Divina Provvidenza Presepe artistico

Pag.

14

Il Litorale

La parte oggetto dell’ordinanza è quella che ospita le associazioni culturali

Antivigilia di solidarietà e sostegno alla “resistenza socio-culturale” in atto ormai da oltre due mesi per contrastare gli effetti dell’ordinanza di sgombero imposto dall’amministrazione comunale alle associazioni e organizzazioni che svolgono le loro attività socioculturale, di tempo libero, cultuale, artistiche e didattiche all’interno del prestigioso palazzo della ex Divina Provvidenza di Nettuno. Nel giardino del palazzo e antistante il centro anziani e il centro Primavera è stato allestito un presepe artistico e su un banchetto sono state raccolte le firme. Nel solo pomeriggio del 23 ne sono state raccolte oltre ottocentocinquanta a testimonianza della attenzione e anche dell’apprensione con le quali non pochi cittadini guardano a questa sconcertante vicenda e alla chiusura al traffico di via S. B. Menni, che costeggia il lato sinistro del grande stabile. Quella che di fatto è una importante arteria per la mobilità cittadina è stata transennata dal 23 novembre e interdetta al transito, tanto che se si vuole raggiungere il quartiere S. Barbara, l’ospedale, la scuola di Pubbl. Sicurezza, lIstit. Tecnico ecc. provenendo dal centro di Nettuno, di Anzio o dalla Nettunense, bisogna andare ad impattare nella strettoia del Belvedere, cosa che, soprattutto in questo periodo festaiolo, sta arrecando non poco disagio. Le firme da trascrivere erano due: una per significare la solidarietà nei confronti delle associazioni presenti nel lato nord ovest dello stabile, la seconda raccolta da un gruppo di studenti frequentanti l’Istituto M.C. Colonna/E. Gatti, che occupa il lato di destra dell’edificio. Questi ultimi temono che gli effetti dello svuotamento di quelle storiche mura dal lato nord e il timore di irregolarità strutturali possa, magari non nell’immediato, comportare una drastica riduzione del numero degli iscritti e la chiusura dell’istituto con accorpamento ad altra scuola. Non so quanto questa ‘congettura’ possa corrispondere in qualche modo alla realtà, ma se così fosse si arriverebbe a una desertificazione dell’intera area, un ennesimo anonimo ‘non-luogo’, che si andrebbe ad aggiungere agli altri nello scenario nettunese, già nutrito in tal senso. Se anche il Marcantonio Colonna dovesse essere accorpato ad un’altra scuola, nello storico palazzo rimarrebbero

solamente il centro Primaver’ e la piccola dependance Tenda del perdono, mentre il destino della parrocchia S. Barbara rimane, anche oggi, alquanto incerto. In tutta questa vicenda e sulla penosa situazione culturale nettunese, inquieta il silenzio e l’inazione delle forze politiche locali, che si avviano alle elezioni di primavera, parlando e facendo alleanze e intese, esponendo piani più o meno regolatori, addirittura declamando sulle vocazioni turistiche: a parte –se non vado errato- la solitaria e rapida dichiarazione di solidarietà del PD e qualche peregrina dichiarazione sulla stampa

locale, non mi pare ci sia interessamento sulle vicende in questione, eppure si è registrato anche l’onore della TV nazionale con l’intervento delle Iene di prima di Natale. Occorrerà, a giugno, visto che è proprio necessario, pensare almeno cinquanta volte prima di mettere una croce su una scheda elettorale. La prossima puntata sarà sicuramente il pronunciamento’del Tribun. Reg. Amm.vo al quale alcune delle associazioni del polo culturale ex Divina Provvidenza si sono appellate. Giuseppe Chitarrini

Si parla tanto di appiattimento culturale, di mancanze di stimoli per i giovani, di degrado delle periferie… Si sentiva quindi veramente il bisogno di sfrattare, ergo chiudere le associazioni culturali allocate nella Divina Provvidenza? Le poche, se non le ultime, rimaste sul nostro territorio a fare attività culturale senza scopo di lucro? Da trent’anni associazioni come L’Ibis con i loro corsi di pittura, scultura, oreficeria ed ebanisteria hanno fatto sì che l’arte potesse divenire un linguaggio alla portata di tutti. Con il loro laboratorio la signora Gatti ed il professore Silvestri hanno creato ceramiche che sono state apprezzate tanto a Nettuno quanto alla Casa Bianca mentre il teatro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il cui valore artistico è stato premiato con Il leone d’oro, ha portato al comune prestigio e notorietà. Tutte queste realtà promuovono cultura in un territorio periferico come il nostro, lontano dalle gallerie, dalle grandi mostre e dai grandi teatri del centro di Roma, diffondendo l’arte per amore della sua conoscenza e soprattutto rendendola accessibile a tutti. Lo sgombero ordinato dal commissario prefettizio del comune di Nettuno diviene così un atto cieco che non tiene conto della storia di questa cittadina né del valore aggiunto che queste attività apportano al nostro territorio. Vogliamo sperare che non si tratti di ben altro valore quello che muove ora lo sfratto delle associazioni della Divina Provvidenza, ovvero non si tratti di quel tipo di valore molto più’ materiale

che si cela spesso dietro gli interessi di qualche quinta imprenditoriale o speculativa. Certo è che la motivazione di non idoneità in termini di sicurezza dei locali, usata per giustificare lo sfratto, si connota come un atto pretestuoso se non vile, tanto più che sembra escludere altre entità presenti nello stesso stabile quali quelle ecclesiastiche che con le associazioni condividono le stesse mura e lo stesso tetto. Ad oggi l’ultima perizia tecnica non rileva pericolosità dovute alle condizioni delle strutture interne, negli ultimi anni le associazioni presenti si sono fatte carico a proprie spese della cura, della pulizia e della messa in sicurezza dei locali che erano stati lasciati in stato di abbandono e sporcizia, rivalutando una struttura in disuso e fatiscente per aprirvi un polo di cultura accessibile ed aperta a tutti. Dobbiamo sperare che il commissario nel suo passaggio nella nostra cittadina abbia un occhio lucido nell’esaminare le realtà culturali presenti oggi nella Divina Provvidenza e privo di pressioni esterne, capisca che lo sfratto ordinato a chiusura della stessa, porta ad una chiusura ben più’ grande di quella di alcuni semplici locali: una chiusura culturale a danno di tutta la cittadinanza. Federico Fornaro, Valeria Schinzari, Elisa Mazzoleni, Ines Maggio, Umberto Spallotta, Luis Maggio, Sara Giusti, Carlo Fornaro, Massimo Gardini, Dalia Valdez, Matteo La Rocca, Laura Fernando

Una chiusura culturale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Visitabile fino al 3 febbraio nella chiesa dei santi Pio e Antonio

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra il Comitato Festeggiamenti Anzio e l’Arcipretura della chiesa madre di Ss. Pio e Antonio, ad Anzio, si è rinnovata la tradizione di fare un Presepe Artistico ad Anzio Centro. Aperto il 24 dicembre subito dopo la Messa di Mezzanotte, il presepio realizzato presso la Cappella Pio IX, subito dopo la sua benedizione, ha visto la deposizione del bambinello da parte dell’Arciprete Parroco Padre Francesco Trani che ha sostenuto questa iniziativa. Il quadro presepiale realizzato, si concentra innanzitutto nella centralità della Natività, della venuta di Gesù povero e deposto in una mangiatoia. San Francesco, che lo volle rappresentare per la prima volta nel 1223, alla sua inaugurazione disse: “Fratelli siete accorsi stanotte per vedere con i vostri occhi la nascita di Gesù Nostro Signore. Egli è nato umile e povero e umili

erano le persone che lo hanno adorato. L’umiltà e la povertà con le quali Dio si è rivelato all’unanimità sono l’unica via che conduce al bene assoluto. In questo sta la perfetta letizia” e, il Comitato Festeggiamenti Anzio, si è ispirato proprio a queste parole per realizzare il presepio di quest’anno dove, in un ambiente semplice di un paese montano, si rinnova la nascita di Gesù e la semplicità è il filo conduttore del quadro rappresentato in cui, la vita quotidiana, venne sconvolta da questo evento straordinario. Il presepe quindi, impreziosito da visioni prospettiche e gesti di vita quotidiana che danno realismo e dinamicità a tutta la scena con l’aggiunta di movimenti elettromeccanici e la temporalità del giorno che in esso scorre, potrà essere ammirato fino al prossimo 3 febbraio 2019 durante i normali orari di apertura della Chiesa. Tito Peccia

Già nel 1992, durante la sua visita al Cimitero Militare Monumentale Americano di Nettuno, il Presidente USA George Bush (Padre), passeggiando con la moglie nei viali del Cimitero, espresse il desiderio di avere una croce come quelle sulla sua tomba. Soltanto per sentirsi, almeno, uguale ai suoi marinai. L’incarico della preparazione della croce fu affidata al Direttore del Cimitero Militare Americano di Nettuno, che personalmente andò in cava a scegliere il pezzo

più adatto alla bisogna. La scelta fu fatta con il Direttore di una delle cave, la “GE-MAR” Marco Tofanari. Fu scelto marmo di alta qualità del tipo “Acqua Bianca” e la stessa ditta fu incaricata dell’incisione che oltretutto si riferisce anche al grado raggiunto del presidente Bush durante il suo servizio militare. Attualmente la croce è custodita negli USA, pronta – quando sarà tempo – ad essere impiegata. Antonio Alderisio

Una croce per Bush

Il Litorale

Per la pubblicità su

telefona ai numeri 069107107 - 069122667



16

Concorso di poesia “Leandro Polverini”

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il premio, che ha oltrepassatao i confini nazionali, è arrivato all’ottava edizione ed è intitolato al grande imprenditore neroniano

Domenica 25 novembre presso l’Hotel Lido Garda si è svolta l’VIII edizione del Concorso di poesia edita ‘Leandro Polverini’ lanciato da Gianfranco Cotronei editore, e da Tito Cauchi, critico letterario, con il Patrocinio del Comune di Anzio. Il Premio, che ha ormai oltrepassato i confini nazionali, è intitolato al grande imprenditore Leandro Polverini, di cui si celebra quest’anno il ventennale della morte; noto nel nostro territorio e a livello nazionale per aver creato situazioni urbanistiche innovative e originali, la sua memoria fa sempre riflettere sulla qualità delle persone e sulla capacità imprenditoriali. Giacomo Antognarelli avendolo conosciuto, ha scritto e declamato in questa occasione un sonetto dedicato a lui che è stato un grande appassionato di poesia, come omaggio alla moglie Bertilla Crosara. Cotronei ha salutato e ringraziato poeti e poetesse, in quanto nonostante viaggi in alcuni casi molto lunghi e un tempo impietoso, sono state tantissime le presenze ad un evento che nonostante sia di nicchia, coinvolge sempre più persone, con produzioni che manifestano negli anni, livelli crescenti di padronanza in relazione a caratteristiche tematiche, linguistico espressive e metriche: quest’anno, secondo il parere dei critici della giuria, si è notata una prevalente tendenza verso la lirica del 900, con componimenti che, senza pretesa alcuna, hanno però ricordato figure prestigiose, da Pascoli a Quasimodo. I poeti di oggi dunque sono meno improvvisati di quanto si possa immaginare: coniugano con autonomia la ricerca di schemi, di termini e di cadenze, con il libero flusso dei pensieri e delle emozioni per una condivisione che dona un maggiore e più apprezzato significato agli eventi. Non poteva mancare un saluto ed un ringraziamento al critico Tito Cauchi, fino allo scorso anno Presidente di giuria, che ha lasciato il posto a Luciano Catella allo scopo di dedicarsi ai suoi saggi che saranno presto in libreria; Cotronei ricorda l’impegno profuso dal critico quando nella prima edizione del Premio scrisse ben 75 recensioni pubblicate nella rivista ‘La Silloge’ (ed Cotronei) Anche l’applauditissima vedova Polverini ha calorosamente ringraziato per la partecipazione dando appuntamento a tutti per il prossimo anno. Dopo gli incoraggiamenti del Presidente Catella, che auspica una sempre maggiore attenzione e considerazione verso il linguaggio poetico, la segretaria del Premio ha chiamato poeti e poetesse giunte da ogni dove a declamare i propri versi. È Rosanna Lo Presti a portare da più lontano la musicalità della sua lirica: infatti la poetessa vive a Toronto (Canada) e con grande orgoglio ha voluto anche mostrare alla giuria il frutto del suo impegno letterario di una vita, raccolto in un prezioso fascicolo. Da Palermo in aereo è arrivata invece Adalpina Fabra Bignardelli prima classificata assoluta su 110 poeti con la raccolta Fuochi d’artifizio, che ha stupito per il procedimento stilistico che tanto ricorda le tecniche note in Giovanni Pascoli. I brani poetici declamati sono stati tutti molto applauditi: un concentrato di eventi, appartenenti alla vita quotidiana, personale e sociale, alla politica così come al-

lo sport, si è trasformato in armoniose parole, in suoni, in immagini che hanno invaso la sala per penetrare nell’animo di tutti, effondendo un elevato livello di cognizione e di consapevolezza sul valore della vita e di ogni suo istante, tale da creare un’unità di cuori e di aspirazioni capace di vincere l’estraneità forgiando familiarità, rispetto e complicità tra gli intervenuti: questa è la forza della poesia! Poetesse e poeti, pensionati, insegnanti, neuropsichiatri, amanti di letteratura, madri, padri, mariti o mogli, ognuno con una propria storia personale, con una propria idea di poesia, ma tutti accomunati dalla medesima grande passione. I primi tre classificati assoluti hanno ricevuto il premio con le motivazioni che seguono stilate dal Presidente Luciano Catella: Adalpina Fabra Bignardelli: un libro che si potrebbe leggere in una sola seduta, avendo giusto il coraggio di immergervisi senza riserve, come in un diario smarrito, imparando a conoscere la sua Autrice, cogliendo quella tragica e sincera volontà di vicinanza e dialogo che si respira tra le pagine. Di questa silloge colpi-

scono subito la scioltezza e la sapiente naturalezza del dettato lirico specie laddove l’intonazione amorosa e creaturale della poetessa palermitana baricentra un legame forte con la terra e il suo respiro.Michele Gentile: un vero gioiello letterario, in cui si mescolano con eleganza e sapienza compositiva delicati e intensi quadri di vita, descrizioni di luoghi amati, riflessione e denuncia di tematiche sociali, meditazioni esistenziali e intensissimi palpiti d’amore. Uno dei migliori testi di questi anni sulla essenzialità del tempo, avvertito come voce anonima e ancestrale, ciclicità e passaggio dell’esistenza individuale, amore per il puro suono delle parole non ancora minate dalla lucidità di proposizioni troppo afflittive. Valentina Lombardo: la raccolta esprime l’indicazione vibrante di un viaggio nell’essere e nell’apparenza visitando l’astrazione intellettualistica e cavalcando un analogismo oniricamente sorretto da ritmi vari e concatenati, in cui la parola s’impone alla nostra sensibilità. L’Autrice sa tratteggiare, con grande eleganza, le suggestioni di

Arrivano le feste natalizie, e con esse, come ogni anno, la frenesia per gli addobbi, la corsa per la scelta dei regali, ma pochi si ricordano che nella notte Santa si ricorda la nascita di Gesù Bambino e che quindi ricorre il compleanno della Sua venuta al mondo più di duemila anni fa in una fredda grotta di Betlemme. Se non si rammenta questo, non c’è Natale, non c’è amore, non c’è bontà. Se togliamo Lui, addobbi, luci, suoni, sapori scompaiono. Nel Pontificio Santuario di Nettuno, dedicato alla Madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti, in occasione del Santo Natale, si sono susseguite Messe e celebrazioni che hanno accolto i numerosi fedeli fin dalla notte del 24 dicembre. Precisamente nella notte della vigilia, alle ore 23:00 veglia di riflessione, 23:30 Santa Messa della natalità. Il 25 dicembre, Natale del Signore, Ss. Messe alle

ore 7:30, 9:00, 10:30, 12:00, 17:00, 18:00. Il 26 dicembre, Santo Stefano (primo martire), Ss. Messe alle ore 7:30, 9:00, 11:30, 17:00. Il 28 dicembre, ore 21:00, 3° Incontro di Spiritualità (Elabora tutto con un AMEN); il 30 dicembre Festa della Sacra Famiglia Ss. Messe alle ore 7:30, 9:00, 10:30, 12:00, 17:00, 18:00 ( con il rinnovo delle promesse matrimoniali da parte dei coniugi presenti). Il 31 dicembre, ore 16:15 Preghiera di ringraziamento per l’anno trascorso, S. Messa e Te Deum. Il 1° gennaio 2019, festa di Maria, Madre di Dio, Ss. Messe alle ore 7:30, 9:00, 10:30, 12:00, 17:00, 18:00. Agli stessi orari si susseguiranno le Ss. Messe il 6 gennaio prossimo, festa dell’Epifania del Signore. La Comunità Passionista augura a tutti un felice anno nuovo. Rita Cerasani

Natale al Santuario

ogni luogo, il nucleo che ne caratterizza la peculiarità: l’atmosfera, appunto, che non è solo un dato culturale o storico, ma è l’insieme delle impressioni che il visitatore ne riceve e che la poetessa siciliana reinterpreta e fa proprie. Segue l’elenco di poeti e di poetesse: Vito Adamo, Gianluca Alberti, Paola Amadei, Sandra Amovilli, Henry Ariemma, Massimo Autieri, Maurizio Bacconi, Elisabetta Bagli, Eleonora Bellini, Rita Bellini, Luigi Bernardi, Giulio Bernini, Ivano Bersini, Riccardo Bertolotti, Pietro Bonora, Giorgio Bolla, Novella Capoluongo Pinto, Gabriella Capone Claudio Carbone, Gianluca Cardile, Sergio Carion, Mattia Cattaneo, Marta Celio, Angelo Chiarelli, Ildo Cigarini, Diego Cocco, Carla Colombo, Rosanna Cracco, Maria Rosa Cugudda, Giuseppe D’Agrusa, Anna Maria Dall’Olio, Paolo Delli Colli, Paola Mara De Maestri, Luca Di Bartolomeo, Carlo Di Biagio, Pasqualina Di Blasio, Elisabetta Di Iaconi, Adalpina Fabra Bignardelli, Zairo Ferrante, Fernanda Filippo, Grazia Finocchiaro, Alda Fortini, Giovanna Fracassi, Lucia Gaddo Zanovello, Claudia Gaeta-

ni, Rosy Gallace, Tommaso Gatti, Michele Gentile, Matteo Ghirardi, Giorgio Gibellini, Antonio Girardi, Marina Giudicissi Angelini, Mirko Gloriani, Giuseppe Guidolin, Raniero Iafanti, Izabella Kostka, Irma Kurti, Grazia La Gatta, Francesco Lamonica, Bruna Landi, Lucia Lanza, Carmelo Samuele La Torre, Donato Leo, Ginevra Lilli, Valentina Lombardo, Rosanna Lo Presti, Giuliana Luciano, Giuseppe Macauda, Carla Maffini, Giuseppe Malerba, Gianni Manca, Annibale Mandato, Daniele Marchesi, Stefano Martin, Vito Massimo Massa, Valentina Meloni, Riccardo Melotti, Claudia Messelodi, Maria Elena Mignosi Picone, Roberto Mosi, Bruno Nadalin, Michele Paoletti, Mimma Pascazio, Laura Pavia, Renzo Piccoli, Alberto Prandi, Nicola Prebenna, Catia Pugliese, Franco Pulzone, Fabrizio Resca, Pasquale Rineli, Donatella Ronchi, Massimo Scotti, Vito Sorrenti, Roberta Strano, Antonio Tanzillo, Letizia Tomasino, Fulvio Uccella, Anna Maria Villani, Stefano Vitale, Lucio Vitullo, Maria Teresa Vivino, Nicola Zambetti. Nicoletta Gigli


17

La Cosmetica regina delle parrucche

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

L’iniziativa di Paola Potrich e Marco Manzini ad Aprilia supporta tutte le necessità della donna con ottimi prodotti per la cura del corpo

Una nuova ala interamente dedicata alla bellezza delle signore, con una vasta scelta di parrucche e foulard delle migliori marche, realizzate con materiali di buona qualità. Proprio per venire incontro alle esigenze di tutte le clienti, il negozio di prodotti per la cura del corpo, della persona e cosmesi, La Cosmetica di via Alcide De Gasperi ad Aprilia, ha studiato

un nuovo allestimento, con un’area, accessibile dal retro dell’attività (lato piazza dei Bersaglieri) interamente dedicata all’esposizione di parrucche, foulard, cappelli e prodotti per cura delle capigliature sintetiche. Non solo una accortezza per le donne che per motivi di salute sono costrette a porre rimedio al problema della perdita dei capelli, ma una atten-

zione per tutte le donne desiderose anche per motivi puramente estetici di sperimentare nuove acconciature – come la presentatrice televisiva Ilary Blasy che recentemente ha sdoganato un vecchio cliché, dimostrando la versatilità della parrucca per poter cambiare stile in pochi minuti. Il segreto dei prodotti forniti da La Cosmetica, è la particolare

INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE

Impianti termici Impianti idraulici Impianti condizionamento Impianti solari e fotovoltaici SEDE OPERATIVA: Via Teramo, 56 - ARDEA Tel 06.91499128 - E-mail: info@esse3.info

cura dei titolari, Paola Potrich e Marco Manzini, nella scelta di prodotti di buona qualità e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Nel punto vendita è possibile trovare parrucche sintetiche realizzate da marchi leader nel settore come Ellen Wille e Perucci, ottimi prodotti per la pulizia, il trattamento e per modellare capelli i capelli sintetici, ma anche cappelli e foulard e

turbanti Raquelest, Finest ed NJ, tutti realizzati con materiali asettici e anallergici, specifici per le persone con problemi della cute. La Cosmetica inoltre, a richiesta, effettua anche il servizio di igienizzazione delle parrucchesintetiche. Uno spazio dedicato alla bellezza che garantisce anche la giusta riservatezza alle clienti. Francesca Cavallin

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


18

Inaugurato il nuovo Ospedale dei Castelli

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

342 posti letto, una superficie totale di 15 ettari e il personale sanitario interamente pubblico. Cantiere completato in 1.008 giorni

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti accompagnato dall’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda, inaugura l’Ospedale dei Castelli fra gli ospedali più grandi e tecnologicamente dotati della Regione Lazio.

I NUMERI DELL’OSPEDALE DEI CASTELLI La sua superficie totale è di 15 ettari, 60 mila i metri quadrati di superficie coperta e un totale a regime di 342 posti letto (ad oggi attivati e accreditati 137). E’ dotato di macchine a elevata performance tecnologica - due risonanze magnetiche, due Tac, due Angiografi, tre mammografi digitali con tomosintesi e stereotassi e varie altre apparecchiature per la diagnostica per immagini. I nuovi ambulatori sono 22 con 17 posti a disposizione per la dialisi e 14 reparti per le acuzie. Undici i macchinari per la diagnostica per immagini, 9 le sale operatorie e 22 ascensori. Tra i nuovi servizi a disposizione è stato attivato ‘4 Zampe con te’ per permettere l’accesso degli animali d’affezione in visita ai pazienti ricoverati in un’area apposita e con personale sanitario dedicato. L’ospedale dei Castelli è il cuore di una rete di competenze della quale sono parte integrante tutti gli altri ospedali del territorio. Cambia l’epidemiologia, cambia il fabbisogno di salute di una comunità, ma sono cambiati anche

gli standard del comfort alberghiero e tecnologico degli ospedali, nonchè la capacità di mettere insieme spesa, appropriatezza, rigore, competenza e risultati. L’Ospedale dei Castelli è in grado di soddisfare tutte queste esigenze, costruendo percorsi di cura sempre più efficienti, aggiornati sulle necessità dell’utenza.

PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO OSPEDALIERO 1) Chirurgia generale; 2) Day surgery; 3) Ortopedia e traumatologia; 4) Terapia intensiva; 5) Utic; 6) Ostetricia e ginecologia; 7) Neonatologia; 8) Pediatria; 9) Cardiologia; 10) Day hospital multispecialistico; 11) Medicina generale; 12) Nefrologia; 13) Psichiatria; 14) Pronto soccorso.

AMBULATORI 1) Terapia del dolore; 2) Cardiologia; 3) Scienza dell’alimentazione e dietetica; 4) Dermatologia; 5) Medicina generale; 6) Nefrologia; 7) Neurologia; 8) Oncologia; 9) Ematologia; 10) Chirurgia generale; 11) Gastroenterologia; 12) Ortopedia e traumatologia; 13) Reumatologia; 14) Ostetricia e ginecologia; 15) Pediatria; 16) Urologia; 17) Pneumologia; 18) Allergologia; 19) Endocrinologia; 20) Oculistica; 21) Otorinolaringoiatria; 22) Psichiatria. SERVIZI 1) Laboratorio generale; 2) Diagnostica per immagini; 3) Endoscopia digestiva; 4) Frigo-emoteca; 5) Gestione farmaci e materiale sanitario; 6) Anestesia e ri-

animazione; 7) Assistenza religiosa.

NICOLA ZINGARETTI “Fuori dalla Capitale ci sono tantissimi professionisti e grandi eccellenze, e la vera svolta è avere investito in una grande infrastruttura nuova. E’ un ospedale moderno, un polmone vivo e nuovo della nostra sanità regionale. Noi abbiamo un problema troppo spesso di affluenza verso la Capitale per l’assenza di luoghi di accoglienza e cura, o di fuga dalla Regione. In questi anni abbiamo inaugurato molti reparti, abbiamo 1 miliardo di euro di investimenti sull’edilizia sanitaria e sui nuovi macchinari, ma un polmone produttivo di buona sanità come questo è ovviamente una svolta, una svolta di sistema che aspettavamo da tempo e che è figlia dei successi di questi anni. E’ una ripartenza per il Lazio – ha aggiunto Zingaretti - ma anche un risultato ottenuto: abbiamo combattuto per il risanamento della sanità regionale. Solo sei anni fa avevamo 700 milioni l’anno di disavanzo, il blocco delle assunzioni e i Lea tra i più bassi d’Italia. Oggi la spesa è sotto controllo, stanno partendo i concorsi per 5.000 assunti nel quinquennio e i Lea stanno tornando negli standard nazionali come mai era avvenuto. L’apertura dell’ospedale dunque è un atto simbolico - ha concluso Zingaretti - è il segno di una fase che ci stiamo lasciando dietro le spalle”.

ALESSIO D’AMATO “Si tratta del primo ospedale pubblico che apre dopo il lungo periodo del piano di rientro. Simbolicamente rappresenta l’apertura di una nuova fase per la sanità del Lazio. Questo ospedale era atteso da anni, ma solo recentemente è stata impressa una grande accelerazione ai lavori che sono effettivamente iniziati nel 2013 dopo un’imponente operazione di bonifica da ordigni bellici. La struttura è stata completata in 1.008 giorni di cantiere. L’ospedale dei Castelli a differenza del passato apre potendo contare sull’intero personale dipendente pubblico e questo è un fatto davvero importante. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutti gli operatori, tutti i professionisti che stanno contribuendo a questo storico risultato” commenta l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

NARCISO MOSTARDA “Oggi si è realizzato il sogno di una intera comunità. L’ospedale dei Castelli, il più grande e tecnologicamente dotato del territorio della Asl Roma 6, rappresenta il risultato di un progetto concreto e illuminato, nel segno della qualità, dell’umanizzazione e dell’innovazione. La struttura è ubicata ad Ariccia, servirà un bacino di 300 mila cittadini ed è un’opera molto attesa, sulla quale i cittadini dei Castelli e del litorale nutrono aspettative altissime” commenta il Direttore generale della Asl

Roma 6, Narciso Mostarda.

FASI EDIFICAZIONE * 13 giugno 2013: Attivazione del cantiere. Avvio degli scavi e realizzazione delle strutture in acciaio e cemento armato, proseguita per tutto il 2013 e metà del 2014. * 2014-2015: Completamento edile e predisposizione degli impianti del fabbricato. Lavori di finitura edilizia (le pareti, le pareti esterne, i pavimenti, le facciate, gli infissi esterni) e contemporaneamente è stata avviata la realizzazione degli impianti elettrici, idraulici, di climatizzazione e di erogazione dei gas medicali * 2016: Completamento degli impianti interni al fabbricato: elettrici, di climatizzazione, impianti per la distribuzione dei gas medicinali, idrico-sanitari e antincendio * 2017: Ultimazione dei lavori edili, degli impianti interni e delle opere esterne all’ospedale: cabina elettrica di media tensione, rete della illuminazione pubblica, collegamenti con la centrale tecnologica, gruppi elettrogeni e impianti fognari. * 2018: Sono stati completati gli impianti ed è stato realizzato l’allestimento delle tecnologie sanitarie. * 13 dicembre 2018 la prima ambulanza porta il primo ferito al pronto soccorso e il 14 dicembre, il giorno seguente, è la data della prima nascita di un bambino nel nuovo ospedale. Cristiana Rizzo Ufficio stampa Asl Roma 6


Lega Litoranea CGIL-SPI Il Governo del cambiamento ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Comitato direttivo ed Assemblea generale

Assemblea generale e Comitato Direttivo della CGIL-SPI. Si sono concluse le attività dell’anno con l’approvazione del bilancio e del preventivo 2019. Tante le tematiche affrontate ed i prossimi progetti. Un tema molto importante è stato quello di un necessario e più razionale rapporto tra SPI ed INCA. Mentre per i progetti, il rilancio del servizio dei diritti inespressi e

della presenza sul territorio sia con il servizio mobile che con quello delle attività delle sedi, sia verso gli iscritti, sia per un più coordinato rapporto con istituzioni comunali e con i vertici ASL. Servizi che sono già stati programmati, da metà gennaio dalla Lega Litoranea presieduta da Luciano Nulchis, grazie alla efficace azione della segreteria territoriale. red CZ

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Il Litorale

Pag.

19

Le promesse elettorali svaniscono di fronte alla realtà della politica nostrana

Ho sentito un attempato signore ritenuto l’ennesimo ideologo “grillino” lagnarsi in un talk televisivo perche “tutta ma proprio tutta la stampa italiana è contro il modo di gestire la cosa pubblica da parte di questo Governo”. Io cercherei di comprenderne le ragioni! Nasce come atto di rivincita per un’elezione perduta e per la voglia morbosa di Luigi di Maio di governare e per mettere a frutto tutta la sua esperienza di statista. Nasce come compromesso fra due forze politiche che più diverse non si può. Nasce con un leader surrogato e due vice leader azionisti di maggioranza. Trasfonde l’eterogenità dei suoi componenti in un compromesso di intenti che, non potendo chiamare programma perché del tutto disarticolato, chiama “contratto”. Poi la corsa, contro tutto, contro ogni critica anche internazionale, neutra e qualificatissima, la corsa ad attuare la propria quota di contratto per darla in pasto alla propria base elettorale, in barba ad ogni logica di crescita economica, di progresso sociale e di equità funzionale. Ma che crescita economica? Ma che equità funzionale? Che logica? Se quasi tutti gli obiettivi del contratto che contano sul piano economico sono quelli fissati da un ideologo storico che per vivere fa ridere e che resta il vero padrone del Movimento 5 Stelle? Che logica se essi puntano al nuovo “francescanesimo” di una società che deve competere con altre società lanciate verso nuovi ed ambiziosi traguardi tecnologici ed infrastrutturali. La dittatura della democrazia permette che tutto questo avvenga e che un branco di dilettanti possa gestire la politica e le tasse pagate dai cittadini di una delle 7 potenze industriali del mondo. E’ evidente che le contraddizioni verranno al pettine e che una simbio-

si basata sulla divisione del potere fine a se stesso imploderà in vista del confronto elettorale europeo per il quale i due contraenti dovranno ritornare nei ranghi di due populismi diversi. Nel frattempo il Governo del cambiamento sta mantenendo l’unico fondamentale assunto che è quello di cambiare. Quasi tutte le promesse fatte agli italiani in campagna elettorale infatti sono cambiate: i pugni sul tavolo dell’Europa di Di Maio e di Salvini sono diventati i toc toc di Conte sulla scrivania di Junker, il reddito di cittadinanza e cioè il prezzo da pagare dal Movimento 5 Stelle al sud, si sta sempre piu assottigliando ma resta garantito per gli operai della Ditta Di Maio, perché pagati in nero ed al suo reale proprietario perché risulta nullatenente. Mentre la flat tax, con cui la Lega dovrebbe accontentare il suo elettorato al nord da tzunami fiscale è diventato un provvedimento per pochi intimi. L’abolizione della “Fornero” è diventata una legge 100 di cui non si comprende ne il contenuto e ne la consistenza ma certamente non è un’abolizione, Oltre mezzo milione di clandestini circolano indisturbati in Italia aspettando che il Ministro Salvini li rimandi nel loro paese d’origine. E l’ILVA che doveva essere chiusa e invece funziona proprio come doveva essere abolito il Gasdotto TAP. E dove è il Ministero del Turismo

promesso dal M5S? E perché vengono comperati gli F35? Perché gli indagati dalla Magistratura non si dimettono più? Le sanatorie fiscali ed immobiliari dovevano essere il retaggio di un passato di corruttela: E la sanatoria immobiliare dell’isola di Ischia? insomma un cialtronaggio politico di cui la nostra storia non ha mai visto traccia in passato. Fa tanta tenerezza il ricordo di Di Maio ed un gruppetto dei suoi che, solo pochi mesi fa, saltellava sul balcone di Palazzo Chigi, perché aveva sconfitto la povertà in Italia. Siamo giunti, purtroppo a chi le spara più grosse. Sembra che lo spirito critico, a volte caustico, degli italiani si sia sciolto nel nulla di una storia priva di eventi come quella che stiamo vivendo. Alla ideologia partitica è sopraggiunta l’adesione settaria se è vero come è vero che Virginia Raggi è ancora il sindaco di Roma e personaggi come Toninelli e Di Maio siedono nella sala dei bottoni mentre dovrebbero sedere nella sala giochi della LEGO. E l’ennesimo ideologo chiamato ad interpretare il verbo di Grillo o i Sacri Testi di Casaleggio SRL, non riesce a comprendere perchè la stampa di tutto il mondo, le agenzie indipendenti, gli economisti, gli opinionisti non riescano a dare una sola ragione ad un Governo fatto così. Sergio Franchi

La leggenda di Ninfa

La casa editrice “La strada per Babilonia” rende nota la prossima uscita del romanzo storico dal titolo “La leggenda di Ninfa. Lucrezia Borgia, incanto e disperazione “, scritto da Monica Maratta e Dario Pozzi. Il libro sarà disponibile in tutte le librerie, sul sito della casa editrice, store online, Amazon e IBS dal 14 dicembre. Il libro narra le vicende di Lord Byron e Lucrezia Borgia, due personaggi distanti nel tempo, ma uniti da un’ossessione per l’antica leggenda medievale di Ninfa. Nel 1816, a Milano, Lord Byron viene a conoscenza di alcune lettere che Lucrezia Borgia scrisse al fratello Cesare durante la permanenza a Sermoneta per informarlo della scoperta di alcuni fogli scritti da un autore anonimo. I fogli trattavano di un’antica leggenda medievale del luogo, e raccontava di un amore struggente, di magia, di intrighi di corte e violenze: questa è la leggenda di Ninfa, una leggenda che legherà nel tempo i due personaggi da un’insana passione che va oltre la morte. Il 14 dicembre gli autori saranno impegnati ad Anzio per la presentazione del libro presso l’Istituto comprensivo Anzio 3 in Via Machiavelli (SNC). L’autore Dario Pozzi, filosofo ed esperto di storia, ha già pubblicato per “La strada per Babilonia” il romanzo storico dedicato al fratello di Lucrezia Borgia dal titolo “Io, Cesare Borgia”. Mentre l’autrice Monica Maratta, educatrice di asilo nido e grande appassionata di storia della “città eterna”, ha scritto “Come fiori tra le macerie”, “Cuore indiano” e “Non odiare il sole”. Ufficio Stampa La Strada per Babilonia


20

Dalla storia alla memoria per un futuro di pace

Pag.

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il 7 dicembre la mostra-convegno all’Istituto Comprensivo Anzio V di Lavinio per il centenario della Prima guerra mondiale

Grande successo per l’Istituto Comprensivo Anzio V di Lavinio, dove lo scorso 7 dicembre si è svolta la mostra-convegno dal titolo “Parole in trincea” in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, per non dimenticare un evento che ha cambiato la storia dell’Europa e del mondo. L'iniziativa, promossa dalla dirigente Grazia Di Ruocco, ha previsto l’allestimento nei locali del plesso Virgilio dei pannelli della mostra “100 anni dalla Grande guerra: dalla storia alla memoria per un futuro di pace”, presentata nel mese di ottobre presso il Forte Sangallo di Nettuno dall’Università civica Andrea Sacchi e dall’Istituto culturale Italo-tedesco di Anzio e Nettuno. Per l’occasione sono intervenuti nell’aula magna della scuola il presidente dell’ICIT Domenico Giorgio Pagliuca, Francesco Bonanni e Maurizio Stasi dell’associazione Simposio che hanno parlato della Grande guerra come suicidio dell’Europa e degli Italiani come cittadini dell’impero austro-ungarico. Inoltre, ha partecipato all’evento sorella Sabrina Cecchini della Croce Rossa Italiana che con parole commoventi ha spiegato il ruolo significativo delle croceros-

sine nelle trincee della Grande guerra. Gli alunni delle classi: 3A, 3B, 3E, 3G e 3H della scuola secondaria, preparati dalle docenti di musica e di lettere, hanno intervallato gli interventi con canti sulla guerra e lettere originali dai vari fronti in diverse lingue, recitate da una trincea scenica ricostruita dagli stessi alunni. Infine, il poeta anziate Luigi Salustri ha interpretato con passione e profondità alcune poesie personali e del poeta romanesco Trilussa sul tema della guerra. Dopo il convegno, è stata inaugurata alla presenza dell’assessore Laura Nolfi con taglio del nastro tricolore, la mostra allestita al primo piano dell’istituto e illustrata in tutti i suoi aspetti dagli stessi alunni che hanno concluso l’evento con racconti e video sulla Tregua di Natale del 1914, quando soldati tedeschi e inglesi sul fronte occidentale, uscirono dalle trincee per darsi la mano; un episodio di speranza, in cui l’umanità ha vinto sulla guerra. La mostra continuerà per il mese di gennaio e continueranno per l’intero anno scolastico altre importanti attività culturali promosse dalla scuola per gli alunni e per tutto il territorio.


Operazione antidroga Un angelo biondo per il Kenya

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Sequestrati 82 kg di cocaina dalla Polizia di Stato

Nella serata di giovedì 29 novembre, la Squadra Mobile di Roma ed il Commissariato di AnzioNettuno hanno sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, ben 82 kg di cocaina. La droga era contenuta in un’autovettura che, dagli accertamenti fatti proveniva dal Belgio ma imbarcata in Argentina. Arrestato il conducente dell’auto, L. (cognome) D. (nome), romano del 75, residente nel nettunese, con precedenti di polizia specifici in materia di stupefacenti, risultato anche proprietario della vettura. Proprio lui, conosciuto per i suoi trascorsi in materia di stupefacenti, è stato visto dagli agenti, nel traffico della nettunense, a bordo di un fuoristrada molto voluminoso, mai vista prima in zona; il suo sottrarsi alla vista del personale del Commissariato e della Squadra Mobile, con una mossa repentina volta a cambiare percorso di marcia, ha ulteriormente insospettito i poliziotti che lo hanno seguito. Dopo un breve inseguimento, visto che il soggetto ad un certo punto si era dato alla fuga, L.D. è stato fermato e poiché durante il controllo si è mostrato particolarmente nervoso ed agitato, gli agenti, notando anche un vistoso adesivo rosso sul parabrezza dell’autovettura che certificava la provenienza della stessa dall’Argentina, si è deciso di controllare meglio il mezzo all’interno. A seguito di un attenta ricerca, inizialmente negativa all’interno del suv, ha destato sospetto la parte superiore della Land Rover Defender: infatti, sopra il tettuccio era posizionata una tenda da campeggio (comunemente denominata “tenda da auto maggiolina”), la quale aveva una base in vetroresina normalmente utilizzata come porta materasso; aperta questa, si è visto che erano stati ricavati quattro vani longitudinali, al cui interno era stata cosparsa la droga, nondivisa in panetti ma disseminata e compressa. La preliminare analisi della Polizia Scientifica ha consentito di accertare che si tratta di cocaina con un elevato grado purezza, il cui valore si aggira intorno ai 4.5000.000 di €uro (4 milioni e mezzo). I successivi accertamenti hanno riscontrato l’effettiva provenienza della droga dal Sud America, in quanto l’adesivo lasciato sul parabrezza della Land Rover recante la scritta “Grande Argentina”, corrisponde al nome della nave cargo appartenente alla compagnia di navigazione “Grimaldi Lines”, partita dal porto di

Zarate (ARG) circa 25 giorni fa ed attraccata presso il porto di Anversa (BEL) il 22 novembre scorso. La particolare tecnica della saldatura della base della tenda, posta sopra il fuoristrada, non avrebbe mai permesso di trovare lo stupefacente a seguito di un normale controllo di polizia. Il corriere è stato arrestato per trasporto e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e portato presso il carcere di Velletri. L’odierna attività continua ad inserirsi in una più ampia e costante azione di contrasto operata dalla Polizia di Stato sotto la direzione della locale D.D.A., al traffico di stupefacenti poste in essere nel contesto territoriale del litorale romano, che segue a tre importanti operazioni della Squadra Mobile di Roma: • la cattura il 9 marzo 2016 del latitante, destinatario di mandato di arresto europeo, Antonio GALLACE, arrestato unitamente alla polizia spagnola ed al Servizio Centrale Operativo, a Valencia, irreperibile da 4 anni e appartenente all’omonima famiglia di ‘ndrangheta calabrese, condannato in via definitiva alla pena di 5 anni di detenzione per estorsione e detenzione illegale di armi, considerato tra i vertici dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta originaria di Guardavalle (CZ), da molti anni operante nel litorale romano, in particolare ad Anzio e Nettuno, egemone nel traffico internazionale di stupefacenti proveniente dalla Spagna e dal Sud America. • l’arresto, sempre a Nettuno, il 2 aprile 2016, del latitante Bernardo SPARAPANO, nato a Roma il 23.10.1960, ricercato da diversi anni poiché condannato in via definitiva alla pena di anni 8, mesi 6 e giorni 7 per associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, per aver diretto un’organizzazione criminale con ramificazioni in Marocco e Spagna, finalizzata all’importazione nel territorio dello Stato di ingenti quantitativi di hashish prelevati in Marocco e trasportati a mezzo di natanti in Italia ed alla successiva commercializzazione dello stupefacente: durante l’indaginefinalizzata alla sua ricerca vennero sequestrati nelle acque antistanti la città di Cagliari, in un’occasione 3.750 kg di hashish rinvenuti sulla nave “Domenico Emma”, in un’altra, 2.073 kg di hashish occultati all’interno della nave “Giorgia Vittoria”. Questura di Roma

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Il Litorale

Pag.

21

Laura Efrikian incontra e le sue amiche che l’aiutano per la beneficenza

Alle porte di Roma, la dolcissima ed in splendida forma Laura Efrikian (il suo vero cognome in realtà è Ephrikian), ha incontrato, come ogni anno, noi, dodici amiche per fare del bene, curare, sfamare, alleviare le sofferenze ai bambini ed alle loro famiglie che ha conosciuto in Kenya. Sì, perché di Laura si può parlare di una vita prima e dopo: prima è stata un’attrice eccezionale di teatro, sceneggiati Tv (la Cittadella, David Copperfield), degli indimenticabili musicarelli, la moglie di Gianni Morandi, la mamma di Marianna e Marco; poi, da 15 anni a questa parte è la ‘mama’, l’angelo biondo che in Kenya riesce a realizzare pozzi per l’acqua, compra medicine per gli ospedali, fa operare i malati di cancro accollandosi le spese, rifornisce di banchi ed attrezzature scolastiche le scuole, si preoccupa di dare un pasto caldo ai bambini dell’orfanotrofio.

Ma chi è veramente Laura? Oggi è una scrittrice (“Come l’olmo e l’edera”, “La vita non ha età”, “Incontri”), è un’artista affermata (dipinge piatti di legno, scatole, quadri, restaura mobili, realizza originali lavori artigianali), è una donna che si dà tanto da fare per raccogliere fondi. Le chiediamo: In questo periodo, di chi si sta occupando? “Sto raccogliendo fondi per una bambina, Eva che deve essere sottoposta a vari interventi in quanto cammina sulle ginocchia, indurite come lo zoccolo di un cavallo, presso l’ospedale Missione Chaaria dove operano gli specialisti, tra cui il Dott. Frà Beppe Gaido. I soldi occorrono anche per la mamma che l’accompagna. Inoltre aprendo un fondo, ne potranno usufruire anche altri bambini malati”. Laura collabora anche con Pino Donzelli che tiene una nursery a

Majengo dove vengono accolti bambini dai tre ai sei anni, con Piera Chiodi che dirige un orfanotrofio a Mambrui (dove lei vive quando va in Kenya). Laura fa studiare i ragazzi più promettenti e collabora anche con Tiziana Beltrami, proprietaria di un bar a Malindi, dove vengono raccolti tutti gli aiuti provenienti dall’Italia. Partirà per il Kenya il 3 gennaio e vi rimarrà fino a febbraio. Nella quiete della sua casa, come ci dice, salutandoci e facendoci un dono molto gradito, tornerà a scrivere, forse a riscrivere “Come l’olmo e l’edera” dedicato a suo nonno scappato durante l’eccidio dall’Armenia ed a sua nonna. Felici di averla incontrata o rincontrata, ci allontaniamo con una grande gioia nel cuore perché abbiamo trascorso il pomeriggio con una donna eccezionale, come poche ce ne sono al mondo. Rita Cerasani

Siamo una associazione costituita da motociclisti di tutta Italia che ha iniziato la sua missione nel 2003, dedicando la sua attenzione ai bimbi terremotati di Ururi, paesino dimenticato da tutti ma vicino a San Giuliano, tristemente famoso per le conseguenze del crollo dell’istituto comprensivo. Tra le altre cose il 6 gennaio 2017 per la 15esima edizione della Moto Befana siamo stati ad Amatrice, portando i regali richiesti dai bimbi –tutti i bimbi- di Amatrice, Posta e Cittareale… Quindi ogni anno per il 6 gennaio organizziamo la “MOTOBEFANA DELLA SOLIDARIETÀ” individuando di volta in volta diverse strutture sociali nelle quali portiamo tutto ciò che serve (dai mobili ai materassi agli elettrodomestici ecc ecc, tutto rigorosamente nuovo). In tale occasione ogni bimbo esprime il suo desiderio che poi la Polizia Locale di Latina gli dona direttamente. Però la festa per essere tale deve vederci pranzare insieme, compito che spetta agli amici del gruppo dei “POLENTARI DI DOGANELLA DI NINFA”, specializzati nel piatto polenta e salsiccia ed altri prodotti tipici locali. I Polentari sono volontari figli dei coloni che furono trapiantati nell’Agro Pontino redento nel 1932. Provenienti gran parte dal Veneto svolgono, ininterrottamente dal 1954, la Sagra della polenta in occasio-

ne della festa di S. Antonio a Doganella. Dal 2008 hanno scelto di accompagnarci, volontariamente e gratuitamente, ogni 6 gennaio! D’altronde sin dalla prima edizione è sempre stata con noi la Polizia Locale di Latina, nostro orgoglio! I bisogni della struttura sono soprattutto pellet per stufa e generi alimentari a lunga scadenza. Si

allega la locandina dell’evento, è tutto gratuito perchè l’importante è festeggiare con i piccoli ospiti della Casa Famiglia, dando loro la speranza in un futuro migliore. Non esiste la parola “ricavo”: con noi non si coprono le spese ma tutto viene donato per la Casa Famiglia! Contattateci! Grazie Fabio Porzi

Motobefana della solidarietà


Disservizio treni Premio Donna D’Autore 2018

Pag.

22

Ritardi e cancellazioni all’ordine del giorno

Mi chiedo se ci deve scappare il morto anche sui nostri binari, perché RFI si decida a risolvere il problema cronico della nostra linea. Ogni giorno ci propinano la storia dei passaggi a livello guasti! Ma sappiamo che la verità è ben altra. Non sono capaci di telecomandare la movimentazione dei treni della FL8 dalla sala operativa di Roma. Sono totalmente incompetenti, fanno fare incroci inverosimili con ritardi indecenti senza una vera ragione, solo inettitudine a gestire un maledetto binario unico alla cieca da 60 km. Tolti tutti i capistazione, non restano che i capitreno ad avere il polso della situazione e a poter comunicare con quel manipolo di inetti. Il punto è che RFI non si abbassa a sentire gli umori di Trenitalia, poi figuriamoci, di capitreno, le cenerentole dei treni... E così, oggi, per l’ennesima volta, per un sedicente passaggio guasto a Marechiaro, (che si alterna con Campodicarne, perché non vuol passare inosservato) il treno 12152 porta 28 minuti di ritardo, il 12154 invece solo 20 e siccome alle 7.20 non si decide ad arrivare sul secondo binario ad Aprilia, migliaia di pendolari sulla seconda banchina si ammassano sul 12156 che parte da Aprilia, sperando nella partenza in orario, non avendo passaggi a livello sulla sua strada. Invece, il semaforo resta rosso anche dopo aver incrociato il Nettuno sul primo binario e aspettiamo l’arrivo del 12154 al secondo binario. Transumanza di centinaia di persone dal 12156 al 12154, che immaginiamo abbia la precedenza dato il ritardo accumulato. Invece scatta il verde per il 12156 e stavolta migliaia di persone si catapultano in banchina per salire sul treno che ha avuto la precedenza. Voi avete sentito annunci con qualche indicazione in tutta le mezz’ora di delirio ad Aprilia? NIENTE! Nemmeno la finta. I due capitreno si guardano allibiti, nessuno sa che decisione prendere quando scatta il verde pure per il 12154. A quel punto la gente, e anche io, ha iniziato ad inveire, gridando se qualcuno pote-

va dare indicazioni precise anziché stare come ebeti ad attendere decisioni dalla sala operativa a 39,500 km di distanza. In nostro aiuto arriva dal sottopasso, lasciando la biglietteria, il povero bigliettaio che in prima persona cerca di prendere in mano la situazione, gridando a squarciagola che partirà prima il 12156. Il treno12156 si mette in movimento con le porte aperte, il capotreno da terra chiude le porte dei vagoni posteriori, lasciando aperte quelle della prima carrozza, noi urliamo, gente mezza sopra e mezza a terra, il treno si ferma, sulla banchina assistiamo ad una corsa di gente impazzita verso la prima carrozza, il capotreno sale e chiude, chi c’è, c’è. Restano in centinaia a terra imprecanti, qualcuno inciampa. Adesso non ci resta che denunciare quanto accaduto. Ci sarà una istituzione che voglia prendere provvedimenti per il modo in cui viene ingestita questa situazione? Abbiamo bisogno, OGGI, di un capostazione con gli attributi che sappia cosa fare quando transitano e incrociano treni in stazione, che abbia la possibilità di dare il verde anche se a Roma dormono, che annunci il primo treno utile da dove parta, mentre la regia rispetta il più vile e omertoso silenzio! Abbiamo bisogno di due binari, uno per andare e uno per venire da Roma! Abbiamo bisogno di non vedere più la Giaconia che fa la passerella dei TG annunciando le meraviglie dei nuovi orari di Trenitalia, che poi sono quelli di RFI, che ingloba in percorrenze sempre più durature la ostinata politica di non ADEGUARE l’infrastruttura alla domanda, ormai decuplicata rispetto al fatiscente binario unico! Abbiamo bisogno che qualcuno paghi per tutte le ore di lavoro e i danni che stiamo pagando di tasca nostra! Abbiamo bisogno della competenza che non regna più tra le file di chi gestisce il trasporto ferroviario regionale. Rosalba Rizzuto

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Organizzato da Anna Silvia Angelini all’Hotel Antonella di Pomezia

Si è svolta lo scorso 30 novembre, presso le meravigliose sale del SHG Hotel Antonella Wanderlust Collection in via Pontina km 28, la V Edizione del Premio Donna d’Autore 2018. L’evento è stato organizzato dalla Presidente di AIDE Lazio associazione indipendente donne europee Anna Silvia Angelini. A condurre l’evento, Beppe Convertini e Elena Parmegiani. Il Premio creato in esclusiva dal Maestro Orafo Giovanni Pallotta. L’evento, giunto alla quinta edizione, conferma il suo spessore sociale e artistico e rappresenta il coronamento dell’impegno di Anna Silvia Angelini nella valorizzazione della Donna. “Una grande kermesse dove vengono celebrati i grandi talenti femminili in ogni ambito: questo è l’intento del Premio che ha una continuità nelle numerose attività che la Angelini svolge con la sua associazione. Suggestiva l’atmosfera prenatalizia dei saloni che ha reso ancora più caloroso lo

spettacolo di arte e bellezza al quale ha partecipato un grande pubblico. Brillante e mattatore come sempre Beppe Convertini, un grande fascino e garbo la Parmegiani che è stata insignita di uno dei riconoscimenti per il suo impegno Premio Donna D’autore 2018 organizzazione eventi, con lei, le altre premiate sono state: Vittoriana Abate (giornalismo), Simona Abate (sociale), Rita Coruzzi (letteratura, Ombretta Del Monte (arte), Alessandra Pizzi (regia teatrale, Regina Scerrato (moda), Francesca Valtorta (cinema), Sonia Rondini (imprenditoria). Sono stati consegnati degli Special award alla top model Giulia Lupetti, Eleonora Croce, Mauro Poponesi, e il premio alla carriera allo stilista Vittorio Camaiani. Tra una premiazione e l’altra si sono esibiti: Flavio Capasso, Sissi Martini Palladini Farruggia, Antonio Delle Donne e il ballerino Simone Ripa. Si ringrazia Carlo Senes e Cesare Deserto per

le interviste, e la bellissima valletta Ludovica Di Cicco. Alla fine uno splendido buffet ha riunito tutti in un momento conviviale e di allegria con improvvisazioni pianistiche e canore. Un evento che si consolida ogni anno entrando a pieno titolo nella “walk pf fame” degli eventi della Capitale. Si ringraziano tutti gli sponsor che hanno contribuito alla manifestazione: Angelini Investigazioni, NEXT agenzia pubblicitaria, Giovanni Pallotta, Boccuccia Ristorante, Pausa Caffe?, Bar Loricina, Hair Top Style, Tempo e Tendenze, 1000 Gomme, Enea’s Sport Wellness, La Pecora Nera chiosco Bar-Nettuno, Panna e Cioccolato. Sponsor ufficiale della manifestazione: Maltese Wine Roma - Anna Spinato Winery”. Non credo che ci sia altro da aggiungere alle parole di Anna Silvia Angelini se non “arrivederci alla sesta edizione del Premio donna d’Autore 2019”. Barbara Balestrieri

Successo della prima azione del Comitato “Ritorno al Futuro Democrazia” nato a Nettuno il 30 novembre scorso, con la richiesta presentata al Commissario prefettizio di Nettuno di aderire alla raccolta firme dell’ANCI per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza nelle scuole come materia autonoma. Promuovere iniziative di natura sociale, civile, culturale, scientifica e politica volte a diffondere un sentimento di cittadinanza attiva, di partecipazione diretta a difesa della democrazia e delle istituzioni repubblicane. Arginare in tal modo la diffusione dei sovranismi e dei totalitarismi e contrastare teorie e atteggiamenti di odio, discriminazione, intolleranza, superstizione. Questo è l’intento di fondo dei Comitati di azione civile “Ritorno al futuro” nel cui solco è nato il Comitato “Democrazia” sulla base della netta convinzione che in Democrazia le istituzioni sono di tut-

ti e che vanno protette dalla politica del “balcone”. Per tradurre queste convinzioni in azione concreta il Comitato ha individuato tre direttrici verso le quali muovere le prime attività e approfondimenti. In primo luogo, nella certezza che il radicamento di un profondo sentimento democratico richieda la consapevolezza e la conoscenza della Costituzione e delle istituzioni repubblicane, abbiamo deciso di aderire alla iniziativa dell’ANCI, avviata dal Comune di Firenze, per la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza nelle scuole come materia autonoma. Abbiamo perciò chiesto al Comune di Nettuno di deliberare l’adesione alla proposta dell’ANCI e di istituire quindi un punto per la raccolta firme presso gli uffici comunali, ottenendone il consenso. Siamo in procinto di rivolgere

congiuntamente al Comitato “Crescita” di Anzio la stessa richiesta al Sindaco della vicina Città ed avviare analoga iniziativa con alcuni Municipi di Roma. Le informazioni relative ala raccolta firme verranno comunicate e pubblicizzate quanto prima. Nel contempo pensiamo di affrontare il tema della sicurezza e della legalità democratica declinata come espressione della convivenza civile in termini di accoglienza, integrazione, libertà e fruibilità dei territori. Ci interessano inoltre le forme aggregative democratiche rappresentate da associazioni e compagini di impegno civile poste in rapporto con le istituzioni a livello territoriale. Si tratta ovviamente di una prima bozza di intenti suscettibile di maggiori dettagli e definizioni come pure di ampliamenti o ridimensionamenti in base alle risorse disponibili e alle sollecitazioni che si possano presentare anche in sinergia con altri comitati.

Ritorno al Futuro Democrazia


LARGO MILANO NUOVA FLORIDA - ARDEA

Largo Milano, 1 - Nuova Florida - Ardea (RM) 00040 Telefono/Fax 06 9131149 info@floridaservizi.it - www.floridaservizi.it

MATRIMONI • BATTESIMI • COMUNIONI • COMPLEANNI INAUGURAZIONI E TANTO ALTRO ANCORA.... Cell. 3479162437 - 3393642239

GRANDE NOVITA’: TUTTO PER REALIZZARE LE VOSTRE TORTE

STAMPE PERSONALIZZATE SU CIALDE E SU PASTA DI ZUCCHERO

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI

Largo Milano, 1 - ARDEA • Via della Rustica, 203/a - ROMA

VISITA • IGIENE ORALE • PROFILASSI PREVENZIONE • PEDODONZIA • ORTODONZIA CONSERVATIVA • ENDODONZIA CHIRURGIA ORALE • IMPLANTOLOGIA PROTESI: ESTETICA FISSA - MOBILE RADIOLOGIA DIGITALE • RIGENERATIVA OSSEA SBIANCAMENTI Via Modena, 1 (angolo L.go Milano) 00040 ARDEA (RM) Tel. 06.91499105 - Cell. 393.9014348 auroramedical@tiscali.it


Pag.

24

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Ancora beneficenza

Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Essendo il Natale una festa nella quale, in tanti, si sentono portati ad aiutare le persone bisognose, la Pro Loco “Città di Anzio”, ancora una volta, ha voluto mostrare la sua sensibilità verso le associazioni di volontariato che operano sul territorio di Anzio. Per questo, il 13 dicembre, il consigliere Aurelio Maiozzi,

in nome e per conto del Consiglio Direttivo, ha consegnato, alla Presidente del “Centro Aiuto alla Vita Anzio-Nettuno” Carmela Di Maio, accompagnata per l’occasione dalle Sig.re Patrizia Novara e Maria Pia Pineda, l’assegno di 700 euro frutto del ricavato della manifestazione “Sapori e Colori di Jenne” tenutasi, il 18

novembre in Piazza Garibaldi. Un risultato che è stato raggiunto grazie alla prestazione dei volontari della Pro Loco “Città di Anzio” e dell’associazione “Voce di Falasche ONLUS”, con la preziosa collaborazione del Comune e della Pro Loco di Jenne e dei numerosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa.

Mangiare con gusto

Il 7, 8 e 9 dicembre, la Pro Loco “Città di Anzio”, ha deciso di partecipare alla 5^ edizione dell’evento “Mangiare con gusto” che si è tenuto a Latina, all’interno di Palazzo M. Si è trattato di un appuntamento biennale dedicato alle eccellenze enogastronomiche molto atteso da un pubblico di fascia medioalta che, ad ogni edizione, partecipa sempre numeroso provenendo anche da città limitrofe tra cui anche Anzio e Nettuno. Durante questa kermesse, oltre 30 espositori, hanno proposto assaggi e degustazioni, con la possibilità di acquistare i loro prodotti che andavano dall’an-

tipasto al dolce, compresi panettoni e torroni artigianali. La Pro Loco “Città di Anzio” per promuovere ancora una volta la sua città, ha proposto vari assaggi di piatti a base di pesce, tutti preparati dal consigliere nonché cuoco per passione Aristodemo Del Gatto al prezzo simbolico di un euro a piatto dove, visto che il ricavato avrebbe coperto solo in minima parte i costi dell'iniziativa, il Consiglio Direttivo, all’unanimità, ha deciso di integrare con i fondi dell'Associazione la somma occorrente per coprire le intere spese. Per la preziosa collaborazione, il socio-cuoco Aristodemo Del

Gatto nel ringraziare, a titolo personale, la socia Rosanna De Leonardis e l’Istituto Alberghiero di Latina per la disponibilità dei suoi allievi durante la kermesse, essendo state la genuinità e la freschezza dei prodotti le caratteristiche di questo incontro fra le realtà enogastronomiche del Lazio, ha detto di aver personalmente assaggiato e particolarmente apprezzato un panettone ed una pizza, due specialità entrambe estremamente ricercate (delle quali, ovviamente, non è tuttavia possibile riportare i nomi delle rispettive ditte di produzione). Durante la tre giorni e sempre

a parere di Del Gatto, sono stati organizzati anche dei significativi corsi, laboratori informativi e degustazioni da

parte dell’Istituto Agrario San Benedetto e dal laboratorio creativo per bambini “Bimby Vorwerk”.


Raccolta fondi Telethon Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Pag.

25

Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Anche quest’anno, la Pro Loco “Città di Anzio” con il Patrocinio del Comune e su invito della Fondazione Telethon, ha aderito alla campagna di piazza “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore” che si è svolta nelle giornate di sabato 15, domenica 16. La raccolta fondi per Telethon, che prevedeva la distribuzione di confezioni del loro cuore di cioccolato, ha visto la

vendita di tutte e 80 di tutte le scatole affidate più 10 di quelle contenenti alcuni cuoricini per un totale di di 997 euro che è stata immediatamente versata a favore della Fondazione Telethon sul loro conto corrente. Ancora una volta, la città di Anzio, ha così dimostrato il suo grande cuore e la sua sensibilità a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche invalidanti. Per l’impegno

profuso durante questa ulteriore manifestazione di solidarietà, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” intendono ringraziare la Sig.ra Susanna Balzani, l'Amministrazione Comunale, il Comando di Polizia Municipale, il Sig. Gianfranco Cavallaro per il prestito del gazebo e le volontarie in Servizio Civile presso questa Pro Loco.

Questa vuole essere una lettera di ringraziamento ma, ancor più, di gratitudine. In una società sempre più incline alle pretese, ma poco alla riconoscenza, dove i diritti siedono in prima fila rispetto ai doveri, siamo felici di manifestare apertamente un doveroso tributo alla Pro Loco “Città di Anzio” che, nella persona di Augusto Mammola, ha dato modo alla città di evolversi anche da un punto di vista socio culturale.

Vent'anni di impegno e dedizione, ma anche di fantasia e creatività, con il supporto di una professionalità consolidata negli anni di lavoro in RAI messi a frutto per Anzio. Vent'anni di soddisfazioni, ma anche di problematiche e delusioni, superate caparbiamente con l'immutabile spirito combattivo di Mammola che, insieme ai suoi collaboratori, forte della propria onestà umana e professionale, ha perseverato nel portare avanti

un progetto di ampio respiro per tutti noi. Recentemente, la Pro Loco “Città di Anzio”, allargando i suoi confini, si è resa protagonista stringendo un'amicizia che promette di perdurare nel tempo: lo spettacolo "Le Note dell'Amore", arrivato alla sua nona edizione, quest'anno è stato infatti applaudito sul palco del Teatro della Concordia, meglio conosciuto come il teatro più piccolo del mondo. Un gioiello architettonico, fiore all'oc-

Gli artisti ringraziano

oc ass

ia

n zio

e onlus

HIARA E CHIARA C FRANCESCO

Case Famigl ia Gruppo Appartamento

Po l o Terapia

e Diagnosi Polo Prevenzione

Tel. e Fax 06.91.72.207 Cell. 348.89.81.743 www.chiaraefrancesco.it info@chiaraefrancesco.it

chiello di Montecastello di Vibio, in provincia di Perugia dove l'accoglienza è stata straordinaria, tanto che il Presidente della società che gestisce questo teatro, Edoardo Brenci Pallotta, ha manifestato la volontà di una collaborazione futura, generando così tra Anzio e la cittadina umbra una sorta di gemellaggio culturale. Anche noi, in qualità di "squadra artistica", dopo anni di partecipazione a gran parte degli spettacoli or-

PER SOSTENERE LE CASE FAMIGLIA: BONIFICO BANCARIO sul c/c n. 107644 IBAN: IT98Y501803200000000107644 Banca Popolare Etica Filiale di Roma sul c/c n. 1426 IBAN: IT42K0832722000000000001426 Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag. di Pomezia n. 110

VERSAMENTO SU C/C POSTALE n. 38936837 intestato a Associazione “Chiara e Francesco” onlus Via Colonia, 41/b - 00040 Torvaianica

VERSAMENTO IN CONTANTI IN SEDE dal lunedì al venerdì ore 16,30-19,30 la domenica 11,00-12,30

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

ganizzati dalla Pro Loco “Città di Anzio”, desideriamo inviare un grazie unanime per la fiducia e la grande disponibilità dimostrataci. Quindi, oltre ad augurare a tutti un Natale sereno ed illuminato dalle stelle più scintillanti, diciamo ancora grazie. Sinceramente, Olivia Gobetti, Massimiliano Drapello, Raffaella Pelella, Roberto Berti, orchestra “I Mescaleros”

AUGURI

Il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e tutti i collaboratori della Pro Loco “Città di Anzio, augurano ai soci, alle loro famiglie ed a tutta la cittadinanza un Sereno e Felice Anno Nuovo.


Pag.

26

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Simposio LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio E-mail: ilsimposio@alice.it • aa amici del simposio di Lavinio

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

ANCORA UN ANNO NUOVO che speriamo sempre pieno di promesse. Finalmente nei prossimi primi appuntamenti ci aspetta anche quello, rimandato più volte con le poesie di Sonia Giovannetti. Le sue profonde considerazioni sul trascorrere inesorabile del tempo, ma anche le opportunità che ogni attimo ci offre sono parole che ci faranno bene. Un pensiero lo rivolgiamo anche a Ettore a noi sempre di sostegno per continuare con lo stesso spirito nonostante i dieci anni dalla sua scomparsa. La poesia che segue è l’invito a noi tutti di guardarci attorno e attingere quella dimensione di tranquilla necessità che possiamo trovare solo in un rapporto di uguaglianza con quanto ci circonda. Guardiamo il mare e confondiamoci in quell’onda sempre mutevole che appare e scompare in continuazione. Muta in superficie, ma il mare è sempre lo stesso. Giuliana

PENSIERI D’UN MOMENTO SUL MARE L’onda scandisce il tempo e lo annulla col suo movimento che non ha tempo L’onda viene alla riva e se ne ritorna al mare con zampilli di schiuma bianca fra gli scogli Nell’infrangersi stempera il blu in azzurro e lo colora in luci sempre più tenui al sole Guardo questo mare e più lo sento Sento la sua vita senza sosta ch’è la mia vita la nostra vita seppur breve come l’onda che sempre si rinnova Sento che non esiste morte che non esiste spazio limitato ma l’infinito eterno dove anche l’anima nostra trova uno spazio

fra i due modelli traduttivi, come sempre, avvalendoci di esempi. L’ultima tappa della traduzione fondata sull’adeguatezza è la cosiddetta “traduzione creativa”, di cui ci occuperemo nel terzo seminario.

TRADUZIONE AUTOMATICA: REALTÀ O CHIMERA? Internet ci propone costantemente esempi di traduzione automatica. La domanda da porsi non è tanto quella della loro efficacia o esattezza, quanto quella del loro campo di applicazione. Esistono esempi (industria aeronautica, meteorologia, meccanica, ecc.) in cui la traduzione automatica è benvenuta perché affranca l’essere umano da una serie di lavori frustranti e tediosi. La tentazione è ovviamente quella di estendere l’applicazione della traduzione automatica a testi che comportano un apprezzamento, un’ambiguità, l’esercizio della logica o altre prerogative dell’essere umano. Ma non è possibile riempire un computer di fraseologia e pretendere che scelga, in un certo contesto, la soluzione che un essere umano intuirebbe di primo acchito. Vedremo perché.

PARI E PATTA, PER IL MOMENTO Rendendosi conto delle difficoltà intrinseche a quella che viene definita computer translation, gli studiosi di linguistica computazionale sono passati progressivamente dalla traduzione automatica alla traduzione assistita ed infine (è lo stato dell’arte) agli strumenti per la traduzione (banche dati, glossari, collocazioni, ecc.). I computer stanno imparando a ragionare ma anche nelle applicazioni più futuristiche non avranno capacità sensoriali (se non artificialmente ricostruite), di giudizio autonomo, per non parlare poi di libero arbitrio.

Domenica 13 gennaio - ore 17.00

SONIA GIOVANNETTI Dalla parte del tempo

Ettore Malosso

Mercoledì 9 gennaio 2019 - ore 17.00

I SEMINARI DEL SIMPOSIO TRADUTTOLOGIA/2

a cura di Giancarlo Marchesini DI COSA PARLEREMO? Nel corso del primo incontro abbiamo chiarito che la traduzione parola per parola non riesce a rendere compiutamente il senso del messaggio: il traduttore resta prigioniero del testo di partenza e non giunge a identificare le idee che questo testo, appunto, vuole esprimere. Di qui siamo arrivati alla conclusione che dobbiamo tradurre idee e non parole. La ricerca costante del traduttore è quella dell’equivalenza e non quella dell’identità. Certo, esistono casi in cui una terminologia dura (le designazioni rigide di Kripke) richiede una traduzione basata su un sistema di identità: stiamo parlando della traduzione tecnica in cui c’è uno e un solo termine per tradurre una nozione specifica. Termini, appunto, e non parole. Vedremo insieme la differenza.

JAKOBSON: UN MODELLO TRADUTTIVO SEMPRE VALIDO Roman Jakobson è stato il primo grande linguista ad affrontare la problematica della traduttologia. Cinquanta anni prima, Saussure si era occupato tangenzialmente di traduzione fornendo qualche esempio per illustrare il “Corso di linguistica generale”. Jakobson, invece, non si ferma alla disimmetria delle parole fra una lingua e l’altra, ma analizza il processo traduttivo stesso. In appena 20 pagine il grande linguista russo pone l’alfa e l’omega della traduttologia, sintetizzando le prese di posizione storiche ed anticipando le analisi future.

EQUIVALENZA E ADEGUATEZZA Dagli anni 2000 in poi la nozione di equivalenza è stata progressivamente modulata nella nozione di adeguatezza. Se dovessimo tradurre in cinese “dacci oggi il nostro pane quotidiano”, dovremmo forse parlare di “riso”? Analizzeremo la differenza

Ogni volta che un anno finisce e un altro ha inizio, come accade al cospetto di ogni crinale che scandisce le vicende della nostra vita, non manca mai di farsi largo in noi un sentimento che finisce per prevalere su tutti: la speranza. Ma non appena ci chiediamo in cosa consista la speranza e cosa ci autorizzi a nutrircene, ecco d’un tratto rivelarsi a noi il tempo in una veste misteriosa e suggestiva: come possibilità. Possibilità di trovare un senso alla nostra vita, di realizzare ciò che desideriamo, di diventare ciò che vogliamo essere. Il tempo, in questa veste inusuale e accattivante, cessa allora di apparire come una mera contabilità di sequenze che scorrono lineari e inesorabili, persino ostili quando, con angoscia, ne realizziamo l’irreversibilità e ciò che per essa ci appare irrimediabilmente perduto. Esso, piuttosto, diventa altro: il luogo dei nostri sogni. E come nel sogno, questo tempo distolto dal legame severo del prima e del dopo si converte in un luogo amico, complice, che ci apre all’ascolto del nostro io profondo, dei nostri bisogni più intimi. Un luogo del desiderio e dell’immaginazione: un luogo dove, da sempre, abita la poesia. Il titolo che ho voluto dare al mio ultimo libro, “Dalla parte del tempo”, nasce proprio dalla coscienza, acquisita nel corso della mia scrittura, che ogni componimento in esso contenuto è stato il frutto di un viaggio dentro me stessa, svincolato dalla fedeltà cronologica agli eventi della mia biografia e orientato invece a far tappa, senza limitazioni di durata, ad ogni “stazione”, reale o immaginata, segnalatami dal mio io, regista e regolatore esclusivo del mio andare. È così che ho assaporato questo tempo “altro”, un tempo di libertà in cui ho potuto sentirmi a mio agio nel dialogo con me stessa, soffermandomi su pensieri, sentimenti, personaggi, luoghi che hanno dato e danno tuttora significato alla mia vita. Ma il tempo che permette tutto ciò, da vero nume anarchico e benigno dell’energia creativa, è lo stesso che può prometterci di dare al possibile, al nostro futuro, la forma a noi più congeniale: a patto di saperci aprire, con amore di noi stessi, alle sue allettanti profferte. Sicché anche l’anno che verrà, come vita non ancora spesa, potrà essere il benvenuto. Purché si sappia riceverlo trattandolo come si trattano i sogni, forse l’unica vera realtà che vale la pena di vivere. Di questo e della possibilità di aprirci con fiducia al futuro, che ci viene già offerta dal tempo vissuto con consapevolezza, avrò la possibilità di parlare al prossimo incontro di presentazione del libro al Simposio, convinta come sono che il tempo è davvero il bene prezioso per eccellenza, più di qualsiasi ricchezza materiale. Il tempo dunque è in noi, è durata; esso vive nella nostra mente amalgamando tra loro memoria e anticipazione. Così come accade nella poesia; ogni poesia, infatti, è un viaggio nel tempo, poiché è un viaggio nell’anima. Ma il poeta non parte mai veramente. Egli in realtà rimane sempre presso di sé mentre dispiega il proprio spirito in ogni direzione e usa la parola come strumento per sentirsi parte del mondo, rive-


Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Pag.

Simposio

27

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE

lando in questo modo a se stesso di essere per sempre, per dirla con il titolo del mio libro, “dalla parte del tempo”. Questo incontro era stato programmato precedentemente. Vedi articolo su Il Litorale N°17

I SIMBOLI NELL’ARTE SACRA

Emilio Savonanzi

La Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino di Vincenzo Scozzarella

La Sacra Famiglia è un olio su tela centinata, dipinto da Savonanzi verso il 1626, portato in dono all’Abbazia di Valvisciolo da papa Pio IX nel 863. La grande opera riprende i canonici modelli delle rinascimentali Sacre Conversazioni, in cui di solito la Vergine ed il Bambino compaiono al centro dell’opera e i santi collocati simmetricamente sui lati. È un dipinto in cui il “naturalismo emiliano più stretto” dal Correggio all’Anselmi, da Dosso Dossi sino a Giovanni Lanfranco, si coniuga con quello di matrice romana di Orazio Gentileschi e di Bartolomeo Cavarozzi. È concepito secondo uno schema piramidale marcatamente sviluppato in altezza, al cui apice compare la Vergine con il Bambino, seduta su di un alto monumento funebre, ben riconoscibile dalla grande ghirlanda scolpita sul frontale. Poggiato su di un basso cuscino, si scorge il piede destro della Madre: è anch’esso un esplicito rimando alla funeraria romana e all’auspicio di un “buon cammino nell’aldilà”. In basso, sulla sinistra, San Giuseppe porge a Gesù (o prende da Lui?) una rosa rossa, “cresciuta dalle gocce del sangue di Cristo sul Calvario”, la cui simbologia nell’ambito funerario affonda le radici nella Roma antica, quando la festa delle rose - Rosalia - celebrava il culto dei morti. Da destra, protesi verso il piccolo Gesù, irrompono in scena Santa Elisabetta con San Giovannino. Quest’ultimo, precursore del Salvatore, è profeta della Passione annunciata nelle Scritture: reca con sé il tradizionale simbolo della Passio Christi, la piccola croce attorno alla quale è arrotolato il filatterio, tipico attributo dei profeti, che reca la scritta “Ecce Agnus Dei”. Alle spalle del sacro gruppo lo scenario è concluso da una quinta architettonica con un’alta balaustra e dalla grande chioma di una quercia, ulteriore richiamo alla morte di Gesù: dal legno di una quercia sarà stata ricavata la Vera Croce, luogo dell’estremo sacrificio del Figlio dell’Uomo, simbolo di immortalità e di rinascita in quanto rinnovamento, inizio di una nuova Era. Sul fondo è la grande cupola di S. Maria della Rotonda, più nota come Pantheon, dove, secondo la tradizione recentemente ripristinata, nel giorno della Pentecoste una pioggia di petali di rose rosse - come quella che compare nella mano del Bambino - accoglieva i fedeli nella basilica. Accanto, l’alto obelisco, monumentale axis mundi, unisce cielo e terra, è Albero della vita. I costanti rimandi alla morte e alla resurrezione non debbono sorprendere: le Sacre Conversazioni altro non sono che composizione allegoriche, prefigurazioni dell’estremo sacrificio a cui Cristo è destinato, di cui la Vergine è ben consapevole sin dal momento del suo concepimento. Nella Sacra Famiglia di Valvisciolo vita e morte si intrecciano, complementari l’una all’altra. L’opera di Savonanzi si delinea così come una cristiana riflessione sul sacrificio del Messia, sulla fine della vita intesa quale transito, necessario passaggio verso una nuova esistenza. Per l’umanità intera. Perché Dio “come ha risuscitato il Signore, così risusciterà anche noi mediante la sua potenza”.

zione sociale e giuridica anch’essi eredità di popoli antichi in movimento alla ricerca di uno spazio che andava legiferato per la pacifica coesistenza e necessità per sopravvivere. La chiarezza e l’esemplificazione nel sottolineare quei simboli sottostanti alle ritualità che giustificano l’identica origine fanno degli incontri con Adriana un’illuminazione per la nostra mente Questa volta la sua approfondita ricerca è stata riservato ai Norreni, o Popoli del Nord, quel ramo indoeuropeo che svolgendosi verso ovest (rispetto all’altro ramo che porta verso l’India) risale a nord. Quelle migrazioni di gente che la nostra storia indicava come i ‘barbari distruttori’ ignorandone le peculiarità che hanno condizionato la nostra stessa cultura e della quale condividiamo un patrimonio di identici valori. Questo è quanto successo dalla nostra formazione scolastica che ha privilegiato un solo percorso agevolato dai testi scritti che greci e latini ci hanno tramandato. Assenza di essi in queste popolazioni del nord che anteponevano la tradizione orale ad ogni altra forma. Ogni scoperta, per noi, è diventata fonte di leggende che non si adatta ad un approfondimento socio-culturale e tantomeno filosofico. Compromesso da una visita delle religioni istituzionali. I Druidi vietarono la scrittura considerata un mezzo rigido e incapace di descrivere la grandezza dell’assoluto e della sua continua evoluzione che poteva essere interpretato tramite i segni delle Rune, (il sussurro di dio), l’antico alfabeto norrenico che deriva dal latino per cercare di comprendere il fato. Infatti da Fato = fantastico derivano tutte quelle creature che rappresentano le energie minori della natura, ma in parte anche qualità interiori dell’animo dalle mille sfaccettature e della magia della natura erroneamente interpretate nei tempi con un valore addirittura di semplice favola. Il folletto = folle, nel senso d’infinite potenzialità. I nani = la nostra magia interiore. Gli gnomi = le intelligenze minori: la furbizia l’astuzia. Belle favole che abbiamo ascoltato fin da bambini. Mitologia che ha ispirato poeti e musicisti. Però, i Norreni sono tutti da scoprire e ringraziamo Adriana che ci ha aperto questa porta per condurci in una I NORRENI Stanziamento dall’VIII all’XI secolo nuova avventu- VIII (rosso scuro) / IX (rosso) / X (arancione) / XI (giallo) ra umana. Il verde aree frequentemente colpite da razzie vichinghe.

TALENTI

Questa volta non è stata una scoperta. Di Adriana Cosma già conoscevamo la sua profonda cultura, ma ogni volta ci lascia stupefatti per la ricchezza delle argomentazioni e la precisione di ogni riferimento. Un racconto incredibile senza interruzioni di quella storia dell’umanità di cui condividiamo un identica origine. La cultura di cui vantiamo il primato rispetto a quella di altri ha la sua sorgente in uno stesso luogo che solo diramandosi nelle varie regioni assume caratteri particolari nei costumi sociali e religiosi. Cambia l’iconografia di uno stesso simbolismo ove originariamente solo lo sciamano poteva penetrarlo e che sotto forme differenti si manifestava un’unica necessità interpretativa delle forze cosmiche. La forma animistica, quel rapporto vitale con quanto ci avvolge è tutt’ora la nostra forma mentis di un retaggio primitivo. Lo stesso per l’organizza-

Un sorriso per tutti Adriana Cosma

e… arrivederci al prossimo 2019

Riprenderemo i nostri incontri mercoledì 9 gennaio alle ore 17.00


Il bagno di Capodanno dei nettunesi

Pag.

28

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

A Nettuno la manifestazione è giunta alla sua trentaduesima edizione. Quest’anno vi hanno partecipato 122 temerari

soccorso sanitario in collaborazione con l’Associazione Nettuno Volontari di Protezione Civile che hanno realizzato un campo di accoglienza con tenda gonfiabile. Il tutto coordinato dal Direttore della Salvamento Prof. Fausto Onori, dagli istruttori IAMAS Maria e Gabriele Onori in collaborazione con Vincenzo di Ruocco, Giorgio Pagliuca, Franco Cirilli dell’Associazione per i Gemellaggi di Nettuno. Tra i 122 bagnanti, il più giovane una bambina di 4 anni Lili Mazzi, tra i meno giovani Salvatore Polidoro 89 anni veterano del Bagno di Capodanno di Nettuno. Per l’occasione, abbiamo assistito all’arrivo dei Babbi Natali in Barcolo Veneto dell’Associazione Voga Veneta NettunoAnzio, mentre nel cielo sfrecciava una squadriglia aerea dell’Aeroclub Volere & Volare. Dopo il bagno, tutti i partecipanti e i presenti hanno potuto gustare una colazione preparata dalla socia della Salvamento Colarossi Rita a base di thè caldo, panettone offerto dal Supermercato Todis di Santa Barbara di Nettuno, tramezzini offerti da Marteo Tramezzini e Sfizi P.zza del Mercato, Bombe calde al cioccolato offerte dalla Cornetteria Panna e Cioccolato P.zza del Mercato, vini offerti dal Casale De Luca Azienda Agricola di Campoverde. L’organizzazione ringrazia il Comune di Nettuno nella figura del Commissario Dott. Bruno Strati, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio nella figura del Com.te T.V. (CP) Enrica Naddeo, l’Associazione Nettuno Volontari di Protezione Civile, la Scuola Italiana Cani Salvataggio, l’Associazione Voga Veneta Nettuno-Anzio, il Porto Marina di Nettuno, l’Aeroclub Volere&Volare. Al prossimo anno. Prof. Fausto Onori

Onori Fausto, Onori Maria, Onori Gabriele, Colarossi Rita, Massone Annunziata, Sciarra Giuseppe, Naticchia Mauro, Paciotti Marco Amedeo, Rotelli Gianluca, Marino Vincenzo, Borgia Daniele, Errera Michele, Di Ruocco Vincenzo, Cirilli Franco, Celestino Gianmarco, Celestino Giuseppe, Lo Pinto Simone, Pataca Irina, Celestino Gianluca, Tränkner Frauke, Santo Pietro, Carfagna Mario, De Cesaris Valerio, De Paolis Remo, Cramaro Luca, Carlucci Vito, Ghirelli Alfredo, Guida Mattia, Tramontano Amedeo, Perotto Monia, Pecchia Daniele, Falasconi Cristina, Concas Giampaolo, Perci Giuliano, Polidoro Salvatore, Scollo Daniele, Pinaffo Massimo, Pinaffo Valerio, Pinaffo Stefano, Rossi Laura, Cino Fabiano,

Klai Mariachiara, Klai Mokhtar, Laurini Marco, Rossi Marco, Rossi Jacopo, Di Magno Claudio, Lazar Maria, Cacchiani Mirco, Tatta Fabio, Trabiani Graziano, Lombardo Maria Cristina, Pagliuca Antonio, Ruggeri Roberto, Ruggeri Daniela, Pucci Teodoro, Gabriele Simona, Gabriele Stefano, Pialiucci Rodolfo, Palladini Marco, Malvati Massimiliano, Spaziani Ernesto, Spaziani Amedeo, Cirolli Silvio, Andreacchio Marisa, Di Sano Salvatore, Sirocchi Gino, Musto Salvatore, Capasso Giuseppe, Zazza Augusta, Ponticelli Stefano, Cavallin Alessandro, Tilli Luisiana, Pietrucci Pamela, Pacente Antonella, Ciaramelletti Alessia, Bonamo Elena, Mazzi Seren, Mazzi Lili, Mazzi Alaw, Mazzi Matteo, Jones-Evans

FOTO GABRIELE ONORI E ROBERTO FACCENDA

Dopo aver festeggiato la fine dell’anno 2018 con uno spettacolo in Piazza Cesare Battisti, Nettuno si sveglia il 1 Gennaio 2019 e festeggia l’arrivo del nuovo anno come ormai da 33 anni con il Bagno di Capodanno. Era il lontano 1986, quando un signore di Roma Alberto Rosini, difronte allo stupore dei pochi presenti in spiaggia si è tuffato per la prima volta nel nostro mare di Nettuno. Da allora i Nettunesi e non, continuano a tuffarsi nel loro mare. Anche quest’anno si è rinnovato il rito, alle ore 12.00 in 122 con una temperatura esterna di 11° e quella dell’acqua di 15° si sono tuffati come sempre da arditi e temerari alla presenza di tante perone accorse per vedere l’evento. Quest’anno, prima del bagno, sulla spiaggia i presenti hanno trovato un enorme pacco rosso con una coccarda. Una madrina d’eccezione la Signora Nicoletta Perci ha aperto il pacco e i presenti hanno scoperto che conteneva un Quad 4x4 l’ultimo dei mezzi arrivati alla Società Nazionale di Salvamento Sezione Nettuno-Anzio Protezione Civile. Tale mezzo allestito da soccorso presterà servizio dalla prossima stagione sul litorale di Nettuno-Anzio. Anche quest’anno l’evento è stato Patrocinato dal Comune di Nettuno, mentre tutta l’organizzazione è stata curata dalla Società Nazionale di Salvamento per quanto ha riguardato l’aspetto della sicurezza in acqua, con Operatore di Salvataggio Roberto Matteucci, Pietro Santo e 6 unità cinofile della Società Italiana Cani Salvataggio composte da: Marco Naticchia con Blue, Marco Paciotti con Prisca, Gianluca Rotelli con Teo, Vincenzo Marino con Pedro, Daniele Borgia con Pepe e Michele Errera con Mya. La Società Agency ha curato l’aspetto del

Elenco partecipanti

Elen, Grilli Marcello, Grilli Valerio, Roberto Leonardo, Tammone Giuseppe, Di Corinto Vittorio, Tesse Antonella, Tesse Roberto, Tesse Lucrezia, Ruggeri Veronica, Ruggeri Andrea, Ruggeri Gianpiero, Gaetti Flavia, Ruggeri Rosanna, Calarese Walter, Calarese Andrea, D’Amico Emanuele, Maccaroni Marco, Di Magno Massimiliano, Maiozzi Mario, Passa Daniele, Mezzogari Patrizia, Sanges Mario, Ottaviani Carlo, Smolko Diego, Smolko Artur, Bardi Roberto, Mallordo Luigi, Ferrari Pino, Ferrari Stefano, Riggi Fiorella, Dell’Aguzzo Marco, Dell’Aguzzo Giovanni, Pagliuca Giorgio, Daini Mauro, Daini Marco, Daini Sergio, Ranucci Anna Paola, Zingaro Christian, Dahech Andrea, Marcobelli Domenico.


Il Litorale

FOTO GABRIELE ONORI E ROBERTO FACCENDA

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Pag.

29


Ad Anzio 163 sono stati i temerari per il classico tuffo di capodanno 30

Il Litorale

Daniele Iorillo, Francesco Romano, Alessia Romano, Massimiliano Romano, Andrea Vari, Chupito (cane), Alessandro Caporera, Monia Caronti, Daniel Cannata, Vanessa Coletta, Francesca Mantese, Giulia Aiello, Roberta Bozzetto, Chiara De Lorenzo, Fabiana De Patta, Sara Lancia, Jessica Lancia, Angelica Ermini, Benedetta Ermini, Mariachiara Ermini, Matteo Fontana, Gabriele Stirpe, Renato Costa, Eugenio Pica, Valerio Naso, Sebastiano Spina, Alex Fortunato, Patrick Solito, Carla Spaziani, Marco Bruschini, Giuseppe Colagrosso, Mariapia Gervasi, Francesco Maccaroni, Riccardo Maccaroni, Pietro Bianchi, Laura Di Fazio, Cristiano Giovannini, Ilaria Castaldi, Andrea Tomei, Mauro Diamanti, Marco Franzini, Simonetta Tosti, Vito Dell’Accio, Giovanni Battista Pucillo, Francesca Siccardi, Anna Di Filippo, Ileana De Cupis, Chiara De Cupis, Roberta Pollastrini, Simone Pollastrini, Fabrizio Barberini, Andrea Petricca, Simone Tiberi, Serena Tiberi, Elisa Tiberi, Vittoria Facente, Francesco Facente, Daniele Facente, Valentina Pigliacampi, Augusto Pigliacampi, Alessandro Abate, Elena Gubrovina, Igino Mirabella, Ciro Fedele, Morgana (cane), Gianfranco Gubitosi, Valerio Locatelli, Marco Omiccioli, Aldo Omiccioli, Annalisa Rossetti, Michele Rossetti, Matteo Spagnoli, Ivo Novelli, Elisa Cataldi, Giorgio De Cupis, Leonardo De Cupis, Claudio Fontana, Alessandro Liberio, Roberto De Cupis, Giuseppe Romano, Vit-

torio Pasquali, Romano Pasquali, Pio Pollastrini, Fabrizio Bellucci, Daniela Bellucci, Marta Scagnetti, Maurizio Volpicelli, Roberta Pollastrini, Enrico Volpicelli, Carlo Spaziani, Mia (cane), Angelo Cristofenelli, Gianfranco Pacini, Sofia Pacini, Pierino Andreoli, Lorenzo Averoni, Amedeo Centofanti, Francesco Colaceci, Wascita (cavalla), Salvatore Gargiolo, Giovanni Ruberto, Roberto Romeo, Summer (cavalla), Enzo Woro, Viachero (cavallo), Giuseppe Fresi, Claudio Immi, Alessandro Paolini, Francesco Papagna, Federico Papagna, Pierluigi Campomizzi, Pierluigi Campomizzi, David Cecchetti, Mirko Billi, Enrico Pirgliacampi, Saverio Sanniri, Salvatore Gervasi, Mirko Mignogna, Angelo Salesi, Giovanni Pica, Francesca Romano, Buddy (cane), Giuliana Cardoselli, Aurora Di Stefano, Marco Di Stefano, Fabio Di Giacomo, Massimo Valentino, Bruno Favale, Fabiana Rosina, Manuela Calvani, Diego Capomaggio, Giorgio Di Fazio, Fabrizio Marini, Giuseppe Marino, Roberto Liberati, Vincenzo Monterubbinesi, Roberto Rinaldi, Matteo Dattilo, Cristina Castaldi, Fabiana Cardoselli, Giampaolo Castaldi, Andrea Omiccioli, Mario Giannoli, Pietro Criscuolo, Roberto Tomassini, Valerio Tomassini, Elton Clavari, Towf Loreni, Mattia De Angelis, Simone Salsedo, Damiano Colavecci, Claudia Cataldi, Filippo Omiccioli, Paolo Borello, Guido Cipolla, Paolo Rinaldi, Luciano Borello, Claudio Ferrari.

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Numero partecipanti 163, il più anziano è Fabrizio Marini anni 96, poi Pio Pollastrini anni 86. Il più piccolo partecipante è Vittoria Facente di anni 2 e Roberto De Cupis di anni 2. Gli organizzatori vogliono ringraziare: lo Stabilimento Dea Fortuna, Gianni Pica per la parte logistica, tipografia Cristoforo Colella per gli attestati, il Gruppo Avis, il Nuoto Master, l’ Asd Coccinella, tutti i soci dell’Arco Muto Sub Anzio, tutti i partecipanti ed i numerosissimi spettatori che oramai fanno da corredo alla manifestazione. FOTO ALDERISIO

Elenco partecipanti

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

FOTO ALDERISIO

Pag.

Il sindaco Candido De Angelis con i pià anziani, Fabrizio Marini di 96 anni e Pio Pollastrini di 86 anni

Il gruppo Arco Muto Sub

Pag.

31


Pag.

32

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XV Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti delle classi IA e IC Primaria e sez. A Infanzia Scuola Severiano I.C. Anzio 4

http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Ginevra – Io a Natale vado da mia nonna perché da me non viene e a scartare i regali vado da mia nonna e a Natale a pranzo vado dall’altra, perché alla vigilia vado dalla mamma di mio padre che è lontano e a Natale vado dalla mamma di mia mamma che sta vicino a me e poi quando ce ne andiamo e vado a casa io giocavo con i miei regali e però quando andavo da mia nonna li lasciavo in macchina. Alcune volte si sta insieme e vicini e quando si sta insieme e si sta vicini è una cosa molto bella, a Natale si sta vicini. Babbo Natale mi porta i regali ai bambini che fanno i buoni e a quelli cattivi non gli dà niente. Per essere buoni si devono fare le cose che dicono le mamme e i papà. Babbo Natale è una persona molto buona che abita più lontano dove stiamo noi perché abita al Polo Nord, è una casa che fa freddo e c’è la neve. Io una volta sono andata da piccola a vederlo Babbo Natale e c’erano due che facevano giocare i bambini che mentre loro mettevano la musica noi giravamo intorno. Gesù Bambino era un bambino molto buono che dopo un po’ è morto perché degli uomini volevano ammazzare noi e lui a detto ‘No, mandatemi a me in cielo’ e lui è andato in cielo perché ci voleva bene e non ci voleva fare male. Faccio gli auguri ai miei amichetti, a Michela, Marzia, Rosy, Lara, Alessia e Nicole e Federica e a Michela voglio dire che quando stavamo in fila stavamo insieme e alcune volte io vengo a casa sua o lei, e poi lei alcune volte mi anche aiuta, per le idee, lei le vengono su molto meglio delle mie … ogni tanto anch’io.


ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

33


Pag.

34

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019


ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

35


Pag.

36

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

CENTRO SOCIALE PER ANZIANI “RENATO SALVINI” 00042 Anzio - Via Aldobrandini, 30 - Tel/Fax 069844976 Presidente Edilio Marozzini • Vicepresidente ing. Luciano Nulchis

DUE GIORNI DI MUSICA E BALLI

Coordinatore redazione Cesare Zaccaria – cesarezac@gmail.com Bellobuono ed il vertice del Centro di Albano. Per la nostra amministrazione abbiamo avuto la presenza del vicesindaco, Danilo Fontana. BUON ANNO a tutti!

ALBERTO ALESSANDRONI

PAGINA AUTOGESTITA DAL CENTRO SOCIALI PER ANZIANI DI ANZIO

Si sono svolti i due appuntamenti prenatalizi del nostro Centro, con una numerosa partecipazione in ambedue le giornate, con musica e ballo. Presenti, come invitati sia il Centro di Nettuno e la loro, appena riconfermata, presidente, Iolanda

A dicembre abbiamo ospitato l’assessore ai servizi sociali, Alberto Alessandroni, che ha potuto affrontare alcune tematiche con i nostri iscritti. Avviso per i soci, in segreteria sono a disposizione i moduli comunali, da presentare, entro il, 15 gennaio per la richiesta di sussidio sociale.


ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI DI NETTUNO

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Pag.

37

Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages Association for the Town Partnership

MERCATINO DI NATALE A TRAUNREUT

Come anticipato negli articoli precedenti, anche quest’anno l’Associazione per i Gemellaggi di Nettuno ha partecipato al tradizionale mercatino di Natale che si è svolto a Traunreut dal 7 al 9 dicembre. E’ormai consuetudine che l’amministrazione di Traunreut riservi alla nostra Associazione 3 casette per esporre i prodotti gastronomici e artistici del nostro territorio. Il mercatino si svolge in quattro fine settimana iniziando dall’ultima settimana di novembre e come ogni anno il comune di Traunreut ospita nelle casette riservate una delegazione delle città gemellate dedicandogli le prime 3 settimane, la prima settimana è riservata alla città di Virovitica (Croazia), la seconda a Nettuno, la terza alla città di Lucè (Francia) e l’ultima ai lavori dei ragazzi delle scuole di Traunreut. L’accoglienza riservata ai Nettunesi partecipanti è stata come sempre molto calorosa. Anche se il tempo non è stato buono, in quanto sono stati giorni freddi con vento e pioggia sporadica, i cittadini di Traunreut hanno molto apprezzato i prodotti esposti nelle casette dall’Antica Norcineria Falcucci Riggi via Capitan Donati 9 Nettuno, dalla pizzeria “Quattro” sita in via Vittorio Veneto 1 a Nettuno e dalle opere dell’artiste Monica Celestino, Sheila Mayol e Maria Vittoria Pietrosanti. Al Sindaco di Traunreut Klaus Ritter, alla vice Sindaco Gerti Winkes e alla responsabile dei Gemellaggi del Comune di Traunreut Sig. Frauke Trankner va il nostro più sentito grazie e un arrivederci al prossimo anno, sperando che il Comune di Nettuno possa prima o poi ricambiare.

La delegazione Nettunese con il sindaco Ritter

BAGNO DI CAPODANNO

Come è ormai tradizione l’Associazione per i Gemellaggi di Nettuno, insieme alla Società Nazionale di Salvamento sezione Nettuno-Anzio, la Protezione Civile Volontariato Regione Lazio e la SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio con il patrocinio del Comune di Nettuno, organizza il Bagno di Capodanno che quest’anno è giunto alla 33ª edizione. L’appuntamento per tutti è alle ore 10,00 del 1° gennaio 2019 presso lo stabilimento balneare Vittoria di Nettuno per l’iscrizione e alle 12,00 Bagno di Capodanno per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno. Chiunque può partecipare. Come consuetudine parteciperanno alla manifestazione anche i rappresentanti di alcune città gemellate. Intervenite numerosi.

SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI

Alcune foto degli stand Nettunesi

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospitare ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.

L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città gemellate.

Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospiti per le loro manifestazioni. L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città gemellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere dotati del necessario.

L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.

CASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO

CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESE

L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni: Facebook: Associazione per i gemellaggi di Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3385692041 - 3334338733 Presidente Vincenzo Di Ruocco - Vice Presidente Pagliuca Giorgio - Segretario Franco Cirilli - Consigliere Fausto Onori - Consigliere Cristiano Ludovisi - Addetto Stampa 3396476269


Leggere per piacere La strategia del bruco

Pag.

38

Come far crescere l’amore per i libri nei bambini

Marcello Bramati

Marcello Bramati, Lorenzo Sanna, “Leggere per piacere. Come far crescere l’amore per i libri nei bambini dai 5 agli 11 anni”, Sperling e Kupfer, Milano 2017, pp. 168, euro 16,00. Si sa, nelle società dell’occidente tecnologizzato l’alfabeto iconografico sta prendendo il posto dell’alfabeto tradizionale della scrittura, le immagini sostituiscono la pagina scritta. Perché affannarsi tanto a scrivere (o leggere) la parola ‘campanella’ quando c’è un’icona che la raffigura? Perché perdere tempo a scrivere ’mucca’, quando l’immagine stilizzata che la raffigura rende perfettamente l’idea? Basta il colpo d’occhio, il meccanico stimolo-risposta, la riproduzione piuttosto che la produzione o la interpretazione di un testo, contro la procedura cognitiva-mnemonica della scrittura-lettura. Così gli apparati di apprendimento attivi da quando l’uomo ha imparato i segni della scrittura, saltano, si atrofizzano, si mutilano; il colpo d’occhio rapido contro la pagina prodotta, scritta, fabbricata, rilegata…non c’è partita. La civiltà della scrittura sta lentamente abdicando, però non tutti ne sono convinti né tutti cedono passivamente le armi: per comprendere per esempio, un modernissimo e sofisticato ipertesto icono-sonoro-alfabetico occorre comunque saper leggere, comprendere senso e significato; così come serve per comprendere un testo di istruzioni di uno smartphone non basta solo l’istantaneo, sintetico slogan di copertina. Il rischio è quello di una regressione a livello di ‘analfabetismo funzionale’, vale a dire l’incapacità di capire il senso di un qualsiasi testo complesso, diverso dai testi letti abitualmente per uso quotidiano. Si rischia anche il declino della nostra civiltà, così come essa si è andata sviluppando dal Rinascimento e dall’Illuminismo in poi ad incremento a vantaggio del fenomeno del fondamentalismo bigotto e superstizioso che, diffuso nella società, alligna proprio negli anfratti più profondi dell’illetteralità e dell’ignoreanza. Nel guazzabuglio dell’egemonia sotto culturale, nella sovra ri-produzione semiotico-iconografica, fatto di luci artificiali, di twitter, di locuzioni primitive, di slogan, si corre seriamente il rischio che la lettura e il libro vengano considerate cose superate, noiose ed inutili a tutto vantaggio di ristrette elite che manterranno il potere della conoscenza attraverso la

Lorenzo Sanna

produzione narrativa alfabetica e letteraria, la produzione-riproduzione-interpretazione di un testo complesso. Più brevemente, leggere, come inoltre sostengono i due autori di questo testo, il saper ‘maneggiare’ un libro aiutano “a sviluppare la concentrazione, a migliorare il lessico e di conseguenza l’abilità di scrittura, a potenziare la fantasia e il desiderio di conoscenza, la lettura concede anche di ritagliarsi molto tempo per sé in un angolo di silenzio e calma....Leggendo si cresce in ricchezza e profondità”(pp. 35, 36). In Italia si leggono pochi libri, ma –paradossalmente- si scrive e si pubblica molto e questo dà molto da pensare. Comunque chi vuole che nel proprio figlio nasca la passione per la lettura ed i libri, che provi interesse per la narrazione, acquisisca capacità riflessive, sia capace di stare solo oltre che con gli altri, acquisisca competenze introspettive ecc., deve saper istillare loro questa passione, senza forzature, fornendo loro tutti i supporti diretti ed indiretti. Certo in una casa dove non circola un libro la cosa sarà molto difficile e quell’analfabetismo ‘funzionale’ o ‘di ritorno’, sarà tramandato da generazione in generazione. Questo libro ci offre una serie di possibilità che ci aiutino a trasmettere questa passione, ci illustra esempi, stratagemmi e strategie, consigli e pareri. Una scrittura valida sul piano precettistico e anche, se vogliamo pedagogico; ci aiuta appunto a trasmettere, tramandare alle generazioni a venire una cosa che la famiglia in qualche modo possiede. Ma limitata mi sembra la validità sociologica, perché non tiene conto di quelli che sono i contesti famigliari, di quelli che sono i modelli, gli stili di apprendimento e di riproduzione del patrimonio culturale ed intellettivo intrafamigliari; di chi non ha niente, o ben poco, da trasmettere e tramandare. Infatti le situazioni esemplificate dai due autori sono ambientate in famiglie dove i genitori e i nonni sono fervidi lettori, ci parlano di stanze domestiche fornite di scaffali con libri di ogni tipo, scuole ed insegnanti modello e motivati alla diffusione della lettura, città medio grandi con teatri e sale cinematografiche…Tuttavia principi indicati nel volume, certe sue indicazioni conservano la loro validità anche se la realtà sociale poi, troppo spesso, è tutt’altra. Giuseppe Chitarrini

Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il racconto autobiografico di una liberazione dalla schiavitù di Daniele Furia

Prosegue l’ondata di interesse e curiosità che sta suscitando “La strategia del bruco – racconto autobiografico di una liberazione dalla schiavitù”, ospitato nella 4° edizione del “Librart d’autunno” di Aprilia, magistralmente organizzato dall’associazione “Noi, i libri e...” Piero Zomegnan responsabile Mondadori Store di Castel Romano, ha presentato il libro e il suo autore Daniele Furia, che ha raccontato la sua opera: “La strategia del bruco nasce dall’esigenza che accomuna tutti i libri presenti in questa rassegna, ovvero quella di dover comunicare qualcosa di importante, nel mio caso questo qualcosa é l’insieme delle esperienze personali che mi hanno portato a riconoscere determinate meccaniche del sistema sociale in cui viviamo, trasformando quindi radicalmente il mio approccio alla vita ed effettuando di conseguenza scelte che possono considerarsi le strade meno battute del bosco. Racconto della realtà in cui viviamo, fatta di burocrazia, di confini, di stati, di frontiere, di creazioni dell’essere umano in genere, dal momento che tutta la struttura che ci circonda l’abbiamo comunque generata noi in quanto esseri umani. Abbiamo ad esempio accettato la politica che ci divide dalle altre popolazioni, o un sistema in cui pagare le tasse anziché poter concedere il nostro “valore” alla società, arrivando alla triste realtà che ci si senta “bravi cittadini” nel riempire un bollettino postale per la raccolta della spazzatura, invece di preoccuparsi di migliorare il proprio comportamento incivile nelle strade e questo non ci può portare a qualcosa di buono. Per tutto questo e altro mi sono quindi trovato di fronte alla mia “nemesi”, come succede più o meno a tutti quando ci si sofferma in un posto specifico: di fronte allo specchio. Sentivo che non mi riconoscevo nella società che mi circondava e se è giusto accettare che la società che percepiamo sia il riflesso di noi stessi, mi sono dovuto e voluto impegnare nel chiedermi in cosa, allora, io stessi davvero sbagliando nel mondo. Il primo errore che ho potuto riconoscere è stato quello di non aver riconosciuto determinati avvenimenti o specifiche informazioni. Mi sono trovato a

mettere in discussione tutto, come risvegliatomi da un’amnesia. Ho cominciato quindi una mia indagine personale che mi ha portato addirittura a denunciare il Governo Italiano con un atto formale, ma quella è stata soltanto una delle mie prime mosse che intrapresi e che racconto nel libro. Per riassumere, diciamo che queste pagine sono un invito e uno stimolo, completo di riferimenti riscontrabili, ad avviare una propria indagine multidisciplinare, civile, spirituale o addirittura storica, privandosi del giudizio per le scoperte che ne conseguono, al solo fine di tentare di riconoscere se stessi”. Poi Piero... chiede a Daniele Furia: Secondo te é giusto denunciare questo sistema, che tu stesso critichi e rifiuti apertamente come scritto nel tuo libro, attraverso l’utilizzo delle norme o dei codici, come il codice penale, generato appunto da questo stesso sistema? Daniele Furia risponde: “Nel libro questo paradosso é presente al punto di spingere il lettore di fronte a informazioni importanti sul diritto positivo con il suo codice penale o anche i codici internazionali, per passare poi al diritto Naturale, fino ai codici del diritto Divino, che è stato usurpa-

to ad ogni abitante del pianeta. Racconto di come sia riuscito ad annichilire questa struttura che a tutti gli effetti si comporta come un “mostro”, ad esempio iniziando dal riconoscere che la stessa denuncia, appunto, rappresenta un conflitto oltre che penale, anche sociale, civile o del proprio benessere psicofisico. Questo mi ha immancabilmente condotto alla più risolutiva e rara delle soluzioni: la ricerca del non conflitto, fuori e dentro. Chiunque sperimenti su se stesso qualcosa di così potente e raffinato, può infine materializzare un vero e proprio spazio vitale fatto di pace, di felicità e di lati positivi di cui godere, che prima non si erano neanche mai rivelati. Insomma ciò che ho scritto, in ultima analisi, si presenta come l’informale excursus di una trasformazione in corso di tutta l’umanità”. La casa editrice Europa Edizioni, ancor più apertamente di quanto non abbia fatto Daniele Furia, nella quarta di copertina scrive: “Armandosi della giusta dose di coraggio, si può trasformare il bruco in farfalla; leggere per credere”. A noi non resta quindi che scoprire quale sia la strategia che accomuna tutti noi. Luca Barrini

La nostra collaboratrice Rita Cerasani, nella stupenda cornice del Granaio Borghese di Artena, ha presentato, con la partecipazione del sindaco Felicetto Angelini, l’assessore alla cultura Lara Caschera, il consigliere Alessandra Bucci, il Vicepresidente dell’UNITRE Leonello Bianchi, il coinvolgente romanzo “L’altra gioventù”, scritto dalla nota giornalista, poetessa, nonché docente e dirigente dell’Università delle Tre Età di Segni, Fernanda Spigone. E’ stato un pomeriggio all’insegna della Cultura con la C maiuscola quello di venerdì 21 dicembre. Dopo gli interventi dell’Ass. Caschera e di Rita Cerasani sul ’68, anno contraddistinto da tante contestazioni studentesche in tutto il mondo, dagli assassinii di Martin Luther King e Bob Kennedy, ha preso la parola l’Autrice, spiegando che pur non essendo un romanzo autobiografico, nell’

“L’altra Gioventù” vi è tanto del Suo vissuto ai tempi dell’Università. ‘Altra gioventù’ chiamata così, sia dagli studenti non contestatori nei confronti dei manifestanti, sia da questi ultimi nei confronti dei primi. Altro dualismo è riscontrabile nelle due diverse esistenze delle protagoniste Dora e Silvia, segnate dai fatti della vita che cambieranno il loro destino. Per il Sindaco questo romanzo rappresenta una pietra miliare degli avvenimenti accaduti 50 anni

fa, inoltre la fine descrizione dei luoghi, teatro delle vicende (Roma, Segni, i Monti Lepini, il fiume Sacco) appare un motivo in più, molto indovinato, per ‘gustarlo’. Dopo la lettura di alcuni passi descrittivi sulla natura da parte di Cerasani e le domande poste dal pubblico all’Autrice Spigone, la presentazione si è conclusa con gli auguri natalizi ed un arrivederci ad altri momenti di cultura così qualificanti. C.R.

Il romanzo “L’altra gioventù”


Nuovo modo di respirare Natale al Don Orione

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Seminario interattivo alla biblioteca del Chris Cappell

Un seminario interattivo all’insegna della partecipazione, della condivisione e dell’apprendimento, quello svoltosi sabato 1° dicembre u.s. alla Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell di Anzio. Nel corso dell’intera mattinata, la prof.ssa Angela Caterina Muscogiuri, cantante, compositrice contemporanea e vivace sperimentatrice di tecniche vocali e di respirazione, ha insegnato ai presenti un “nuovo modo di respirare”, più consapevole, un vero e proprio metodo per poter acquisire nuove competenze espressive nei gesti, nel linguaggio mimico e nella vocalità. L’insegnante, accompagnata da una sua ex alunna, Monica Zarro, hanno dato dimostrazione dei benefici che una respirazione adeguata porta al nostro corpo e di conseguenza anche alla nostra mente. Sono state esaminate le varie sfaccettature di uno stesso principale argomento: il respiro e la conoscenza del corpo. «E’ con il respiro, per quanto sia un’azione involontaria – ha spie-

gato la prof.ssa Muscogiuri – che noi riusciamo a ossigenare il sangue e, attraverso il suo fluire, a vivificare il corpo; grazie all’utilizzo di tecniche di respirazione circolare, si impara a sfruttare l’ossigenazione e veicolarla dove vogliamo, in questo modo impariamo a percepire noi stessi. In che modo? Imparando a coordinare il respiro con esercizi e vocalità, attraverso la quale si riscopre il ‘peso’ del corpo: in questo modo la postura cambia e con esso la struttura muscolo-scheletrica». Il tema, molto più vasto di ciò che siamo portati a pensare, sarà sviluppato anche attraverso altri incontri che la professoressa sta organizzando per il mese di febbraio; mentre per i mesi estivi sarà organizzato un seminario in Puglia, nella riserva naturalistica di Porto Cesareo, insieme ad un insegnante di yoga. Per chi volesse ulteriori informazioni può scrivere alla professoressa Muscogiuri, all’indirizzo di posta elettronica: angela.muscogiuri@email.it.

Con il presente la Asd Spiragli di Luce Onlus nella persona del suo Presidente, Elisa Tempestini, comunica che il comune di Nettuno ha emesso un’ordinanza di sfratto nei confronti di varie associazioni culturali nonché nei confronti del centro Anziani Franco Romani causa inagibilità della struttura, considerata pericolante. L’associazione Spiragli di Luce ringrazia il centro Anziani Franco Romani per la cordiale disponibilità dimostrata e che ha finora consentito lo svolgimento delle attività socio-culturali in calendario. Spiragli di Luce informa altresì che i corsi sono al momento sospesi, ma riprenderanno regolarmente a gennaio presso i locali dell’Università Civica “Andrea Sacchi”, ubicata in via San Giacomo 43. Nello specifico il Pro-

getto LeggiAmo riprenderà in data 8 Gennaio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, mentre il Corso sulla Genitorialità ripartirà il 10 gennaio dalle ore 10,00 alle ore 12.00, progetti finanziati dalla Fondazione Porfiri e patrocinati dal Comune di Nettuno. Spiragli di Luce coglie l’occasione per manifestare la propria soddisfazione riguardo questa nuova collaborazione e ringrazia profondamente il Presidente dell’Università Civica, dr. Roberto Fantozzi ed il Direttore, dr.ssa Chiara Di Fede che con la loro disponibilità permettono di dare continuità ad importanti iniziative sociali. Spiragli di Luce augura inoltre un sereno periodo di festività a tutti i suoi amici e sostenitori! Spiragli di luce

Li puoi vedere con i loro quadri e coi loro strumenti di lavoro intenti a creare immagini sulla tela proprio nel cuore della città. Questo 2018 offre infatti una bella occasione per vedere da vicino l’arte della pittura fatta da appassionati nostri concittadini. Si tratta delle artiste e degli artisti riuniti nel gruppo “Creativi” di Cittainsieme, l’associazione che si occupa di cultura e impegno civico nei territori di Nettuno, Anzio e Ardea. Il prossimo weekend (56 gennaio) il gruppo sarà presente nella casetta in legno

posizionata accanto al chiosco del Punto Informazioni Turistiche, di fronte alla sede comunale.

Progetto LeggiAmo

Creativi di Cittainsieme

Il Litorale

Pag.

39

Il Lions Club Anzio-Nettuno ha organizzato la serata degli auguri al Lido Garda

Come da buona consuetudine anche quest’anno il LIONS CLUB ANZIO-NETTUNO HOST ha organizzato, presso l’Hotel Lido Garda, la conviviale cena per la “Festa degli Auguri”, che riunisce Soci e amici per lo scambio degli auguri nella ricorrenza del S. Natale. Tutti i partecipanti hanno contribuito al buon esito della serata con l’apporto di un ingente quantitativo di doni, sia gastronomici sia di oggettistica, che hanno consentito, allietando la serata, la realizzazione di una ricca pesca ed una lotteria a scopo benefico. Il sostanzioso ricavato è stato devoluto alla “Piccola Opera della Divina Provvidenza” di Don Orione presso la parrocchia Sacro Cuore di Anzio, dove venerdì 21, con il parroco DON GIUSEPPE, Il Presidente del Club Dante CALDERONI, accompagnato dalla Presidente di Circoscrizione Anna Maria PAGLIEI e alcuni Soci hanno organizzato una festicciola per i piccoli ospiti della Casa con dolci natalizi e giocattoli portati da Babbo Natale (impersonato come sempre dall’ex Socio Claudio VISCONTI). Ha arricchito la donazione dei LIONS, quella, costituita di materiale scolastico di prima necessità, fatta dalla Prof. Ileana OTTAVIANI. La manifestazione, molto apprezzata dagli ospiti, è stata allietata dalla recita, fatta in anteprima dalla piccola GINEVRA ospite della Casa, della fiaba di Handersen “La Piccola Fiammiferaia”, che sarà messa in scena nei prossimi giorni nella parrocchia. Romano Giudici

Corso paracadutisti

Il Presidente della sezione Paracadutisti di Anzio e Nettuno, ten. Oreste Casciaro comunica, con gioia, i risultati degli esami di ammissione al lancio per 3 allievi del 24° corso (Taliberti Maurizio, Di Pinto Riccardo e Gai Giammarco, sotto la direzione dell’istruttore Michele Sbardella, coadiuvato dai validi Manzini Carlo, Fornella Adriano, Pettenuti Camillo e Stella Valerio. I lanci di abilitazione saranno effettuati nel mese di gennaio 2019 a Reggio Emilia. Il corso è stato intitolato al cap. maggiore paracadutista Gianluca Catenaro, croce d’oro al merito dell’Esercito caduto durante la missione di pace in Spagna. ìIl Presidente Casciaro sta organizzando il 25 corso che

dovrebbe iniziare per il prossimo gennaio 2019. Eduardo Belcastro


La rivincita della Roma Baseball Nettuno

Pag.

40

Il Litorale Sport

Mentre La Coccinella aveva battuto il sodalizio giallorosso in Coppa Lazio

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Presentato il bilancio finale degli arbitri laziali

Da sx: il presidente della DRA Lazio Simone Menicucci, la direttrice dell’Università Civica di Nettuno Chiara Di Fede ed il nuovo designatore regionale Alejandro De Angelis

Nel recupero della nona giornata, la Roma si è presa la rivincita su La Coccinella. Le giallorosse strappano l’intera posta in palio alla formazione di Pontecorvi, seppur di misura. Dopo una settimana dalla memorabile sfida di Coppa Lazio cui ha visto trionfare La Coccinella e le ha dato la possibilità di partecipare alla Final Four, le due società si sono trovate di fronte in campionato. Un match iniziato in maniera sorniona, con le prime occasioni pericolose create dalle giallorosse verso la porta della squadra di casa. A portarsi in vantaggio è la Roma con Di Clavio, dopo vari tentativi di Pasquali. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Di Clavio anticipa Mastrofrancesco e insacca. La Coccinella reagisce ma non trova il guizzo vincente per il pareggio, perché in difesa l’avversaria non lascia spazi. Aiello va in percussione e cede la palla a Miccio che

tocca debolmente la palla per pervenire al pareggio. Il primo tempo si chiude in parità. Nella ripresa entrambe le squadre vogliono la vittoria. Bocci imbuca per Pasquali che si trova fuori dall’area. La pivot si aggiusta la sfera, si gira e scodella la palla nell’angolino opposto alla destra di Maglione. La squadra di Pontecorvi alza il baricentro, ma nelle conclusioni è poco incisiva e non riesce a evitare la seconda sconfitta casalinga della stagione. Tutto cambia nella tredicesima giornata, infatti, La Coccinella dimentica in fretta la sconfitta con la Roma, superando nettamente in casa il Divino Amore. Nell’ultima giornata del girone di andata, la formazione di Pontecorvi ha regolato nettamente l’avversaria mantenendosi salda al quarto posto del girone. Posizione che potrà essere ulteriormente migliorata in caso di vittoria nel recupero contro l’Atletico

San Lorenzo, martedì. La gara inizia con un pressing asfissiante della squadra di Pontecorvi, premiata dopo quattro minuti dalla rete di Aiello. Il solito monologo non porta frutti a La Coccinella per imprecisione. Nel momento in cui le padroni di casa ragionano, con D’Alessio trovano il raddoppio. Il Divino Amore tenta rendersi pericolosa ma penetrare nell’attenta difesa avversaria non una facile impresa. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Paduano accorcia le distanze dando speranza al Divino Amore. Nella ripresa dopo un’occasione per parte Aiello mette a segno una doppietta. Poi in sequenza continua una serie di conclusioni da ambo le parti, prima che ancora Aiello realizza la quarta rete, che le permette di portarsi a casa il pallone. Nel finale c’è gloria anche per Campanelli e Miccio. Daniele Porcelli

Sabato 15 dicembre, è stato il giorno di bilancio di fine anno per la delegazione regionale degli arbitri di baseball e softball che, riuniti nella sede dell’Università Civica Andrea Sacchi di Nettuno hanno presentato il consuntivo delle attività svolte durante l’anno e parlare di alcune proposte per il 2019. A dare il benvenuto agli ufficiali di gara, sono stati il Direttore dell’Università Chiara Di Fede che ha detto: “Questa è anche casa vostra. Le porte sono e saranno sempre aperte per le vostre iniziative. Essendo da sempre forte il legame tra il baseball e la città di Nettuno, questo è stato il motivo che ha portato la Direzione dell’Università Civica a decidere di ospitare l’attività di formazione di nuovi arbitri e di mettere a disposizione della Federazione lo spazio anche per le riunioni organizzative come questa. Il nostro obiettivo è quello di dare

lustro alla città di Nettuno, attraverso l’Università Civica come polo di riferimento per la formazione professionale e sportiva a livello non solo locale”. Durante l’incontro il presidente della delegazione regionale, Simone Menicucci, ha invece tenuto a sottolineare i risultati e gli obiettivi raggiunti e la strada da percorrere per fare ancora meglio, asserendo: “Ringrazio l’Università per la preziosa ospitalità. Il lavoro da fare in vista dell’anno che verrà è tanto e servono idee, progetti e disponibilità da parte di tutti per realizzare i nostri sogni. La strada della collaborazione sarà fondamentale, come sempre”. La riunione è stata anche l’occasione per ufficializzare la nomina a designatore regionale dell’arbitro, nettunese di adozione, Alejandro De Angelis. Tito Peccia

SERIE C MASCHILE, TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER L’ANZIO Antica Braceria Anzio - Green Volley 3-1 (24-26, 25-16, 25-12, 25-20) Continua il percorso netto dell’Antica Braceria Anzio dall’arrivo in panchina di mister Tonino Colapietro. Il tecnico di Ceccano conquista infatti la terza vittoria su altrettante partite in biancoceleste, conquistando bottino pieno anche nella delicata sfida – l’ultima ufficiale del 2018 – contro il Green Volley, valida per la decima giornata del campionato regionale di Serie C. Al Pala Quattro Casette sono però gli ospiti (unici, sin qui, ad aver battuto il Genzano capolista) a sorprendere i padroni di casa, portandosi a casa ai vantaggi un primo set combattutissimo. La reazione dei neroniani si rivela travolgente: dal secondo al quarto parziale non c’è storia e la partita si indirizza su un 3-1 (24-26, 25-16, 25-12, 25-20) che, in virtù dei nove punti conquistati nelle ultime tre uscite, rilancia la squadra in piena zona play-off, a quota 19. “Ci abbiamo messo un po’ a prendere le misure contro una squadra ostica, che gioca con la

mente libera da assilli di classifica – confessa mister Colapietro – ma dal secondo parziale abbiamo ingranato, registrando la battuta e lavorando decisamente meglio a muro. Giocare sempre con la consapevolezza di dover vincere a tutti i costi, perché siamo attardati e dobbiamo recuperare terreno, toglie un po’ di tranquillità ai ragazzi, che infatti hanno avuto un approccio troppo contratto”. La ripresa del campionato vedrà l’Anzio impegnato sabato 5 gennaio sul campo del Marino, importantissimo scontro diretto tra due compagini che puntano ai vertici della classifica: “Di solito la sosta per le feste natalizie è sempre un’incognita, ma stavolta arriva al momento giusto: avremo modo di lavorare e conoscerci ancora meglio, magari sfruttando un paio di amichevoli per affinare qualche meccanismo”. SERIE C FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA PER L’ONDA Onda Volley Estate - Spes Juventute (25-14, 25-21, 25-15) Tutto facile per l’Onda Volley, nella decima giornata del campionato di Serie C che ha chiuso ufficialmente il 2018 delle neroniane. Al Pala “Quattro Casette”, contro

la Spes Juventute di mister Morini, arriva un 3-0 in scioltezza (2514, 25-21, 25-15) che regala a Davide Garzi e socie la terza vittoria consecutiva, addirittura la quarta nelle ultime cinque uscite (durante cui l’unico k.o., peraltro a un soffio dal tie-break, è arrivato sul campo della Virtus Latina capolista). La formazione ospite arriva ad Anzio con tantissime defezioni che paga a caro prezzo: l’inerzia del match si mette subito a favore delle biancazzurre, che impiegano poco più di un’ora e un quarto di gioco per archiviare la pratica. “Stiamo dando il massimo, sia in allenamento che in partita – sottolinea Azzurra Fiorini – a ulteriore dimostrazione della compattezza di questo fantastico gruppo, nonostante le difficoltà iniziali”. Un successo che permette all’Onda di collocarsi molto più vicino al treno playoff che alla zona retrocessione, da cui il margine attuale è di ben 7 lunghezze. “Ma il nostro obiettivo resta la salvezza e null’altro – ammonisce a fine gara coach Garzi –. Siamo in un discreto periodo, il calendario ci sta dando una mano dopo un inizio in salita e noi ne stiamo approfittando. I punti negli scon-

tri diretti valgono oro e portare a casa gli ultimi è stato fondamentale per lavorare con più tranquillità, ma c’è ancora molto da fare. A questo proposito la sosta arriva al momento giusto, ci consente di recuperare le forze, verificare il recupero di qualche infortunata e riuscire a lavorare su alcuni dettagli che dobbiamo mettere a punto. Siamo molto contenti, con questa bella prestazione abbiamo concluso un anno straordinario”. Un anno in cui – va ricordato – l’Onda Volley ha sfiorato la promozione in B, fermandosi lo scorso maggio soltanto alla finalissima playoff, a un passo dal sogno. SERIE D MASCHILE, RISCATTO ANZIO: 3-0 AL VILLALBA Anzio Pallavolo - Villalba Volley 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) Una vittoria rotonda al termine di tre parziali in fotocopia (25-23, 25-23, 25-23), l’anno concluso in bellezza e un Natale fuori dalla zona retrocessione: non poteva chiedere di meglio l’Anzio Pallavolo all’ultimo impegno ufficiale del 2018, in occasione della decima giornata del campionato di Serie D. Nel turno casalingo del Pa-

la “Quattro Casette” contro il Villalba Volley, infatti, la formazione di Emanuele Esposito ha la meglio sui rivali diretti e allunga le distanze in classifica rispetto agli avversari, che già precedevano prima della sfida. Inizio arrembante dei biancocelesti, che si ritrovano avanti 21-13 nel primo set ma rischiano di vanificare tutto dando spazio alla rimonta ospite, arrestatasi solo a un passo dai vantaggi. Ancor più complesso il secondo parziale, quando sono i padroni di casa a dover rimontare dopo un forcing in avvio della formazione in tenuta gialla. Terzo set sempre equilibrato, ma chiuso ancora con freddezza dai neroniani nel momento-clou. “Buona prestazione, peccato per il calo nel primo parziale che poteva costarci caro – il commento di mister Esposito – mentre, viceversa, molto bene la rimonta nel secondo, dopo esserci ritrovati sotto per 3-8. Bravi, infine, a sfruttare gli errori degli avversari in chiusura di terzo set. Dopo la sosta non ci faremo trovare impreparati: abbiamo programmato un piano che spesso prevede doppie sedute di allenamento, oltre ad affrontare un torneo a Velletri il 28 dicembre”.

Tris di vittorie per la Pallavolo Anzio


Team Falconetti Premiata la Paccariè

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Per febbraio sono previsti incontri importanti

Il Litorale Sport

Pag.

41

Come miglior atleta universitaria di Tor Vergata nella sezione Taekwondo

Dopo il galà romano il team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti riparte da due competizioni che si svolgeranno nella Capitale nel mese di gennaio. A salire sul ring saranno Alessandro Borelli, Simone Ciriello e Camilla Spagnolo. Borelli dopo la prestazione nell’ultima competizione proverà a rifarsi in un incontro molto interessante. Stessa sorte per Camilla Spagnolo. La fighter del maestro Falconetti incrocerà i guanti con una vecchia conoscenza affrontata già un anno fa in una manifestazione tenutasi a Civitavecchia. L’attenzione si sposta su Simone Ciriello, il giovane atleta di Falconetti combatterà in un torneo a sei dedicato ai soli juniores. Sarà per Ciriello la prima occasione e partecipazione ad una competizione di questo genere, precursore dei campionati regionali che si svolgeranno nel mese di febbraio. Ciriello parteciperà per la prima volta hai campionati

laziale per approdare, se vinti, poi all’interregionale ed avere la possibilità di partecipare alle finali dei campionati italiani classe “n”. Febbraio sarà anche un mese importante per il team Falconetti perché vedrà il rientro di Marco De Santis alle competizioni. Il giovanissimo atleta di Fabrizio Falconetti dopo un lungo stop alle competizioni sarà presenti in un galà dedicato agli sport da combattimento che avrà luogo nella Capitale nella prima settimana di febbraio, subito dopo sarà impegnato in un altro galà che invece si terrà in terra toscana. Oltre a loro anche altri ragazzi saranno presenti in queste competizioni e in più ci sarà l’esordio di quattro nuovi atleti previsto sempre nel mese di febbraio. In attesa di risvolti Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ci tengono a ringraziare gli amici che sempre lì seguono nelle loro competizioni. Silvia Palma

Mercoledì 12 dicembre si è svolto a Roma il Galà CUS Tor Vergata; la serata prevedeva i festeggiamenti per la fine dell’anno sportivo 2018. Tantissimi gli atleti che hanno partecipato, tesserati CUS, i quali hanno rappresentato nel 2018 l’Ateneo a Roma e nel mondo. Campioni di Karate, Scherma, Judo, Taekwondo, Tiro al Volo, Basket, Volley, Calcio a 5, Calcio a 8, e Calcio a 11. La serata, presieduta dal presidente del CUS Tor Vergata Manuel Onorati e la campionessa di Judo Francesca Ripandelli, prevedeva la premiazione degli atleti che nell’anno 2018 si sono particolarmente distinti nella propria disciplina. Tra questi la nettunese Roberta Paccariè (classe 1998), della Aesse Taekwondo Academy del M. Alessandro Stozzo, che ha partecipato ai Campionati Nazionali Universitari svoltisi a Campobasso, in Molise, dal 18 al 27 maggio 2018 nella categoria olimpica -49 kg. gareggiando per il CUS Tor Vergata, Università presso la quale frequenta la facoltà di Scienze Motorie conquistando la medaglia d’Argento. Passata la prima fase eliminatoria vincendo per 40-3 e la semifi-

Dopo Colleferro e Urbe Roma, ecco la terza vittoria consecutiva per il Rugby Anzio Club, che arriva alla sosta natalizia del campionato nazionale di serie C1 nel miglior modo possibile. Ovvero con un successo contro il Viterbo (sino a domenica seconda forza del girone) e una classifica che è tornata decisamente a splendere rispetto ad un mese fa. Non è stato però un match facile contro la seconda della classe. Complici anche un po’ di errori nel momento di “concludere”, i biancazzurri si sono trovati al termine dei primi 40 minuti di gioco sotto per 10 a 0, frutto di una meta e un calcio trasformato dagli ospiti. Nella ripresa saliva in cattedra la Rac, che era brava a sfruttare un Viterbo apparso sempre più stanco col passare dei minuti. Ma in particolare saliva in cattedra Luca Santarcangelo che conquistava gli allori di uomo-partita. Sono state infatti sue tutte e tre le mete che hanno totalmente ribaltato l’incontro. La prima dopo dieci minuti della ripresa, quando nel corso di una lunga fase di attacco dall’interno dei 22 avversari ri-

usciva a trovare lo spiraglio per bucare la linea difensiva e schiacciare il meta il momentaneo 10 a 7. Molto simili le altre due, entrambe arrivate da lontano e culminate con una grande corsa. Nella sua seconda marcatura Santarcangelo sfruttava una risalita confusa della retroguardia viterbese, nella terza era il più lesto a recuperare una palla persa in mischia che, tramutata in cinque punti, valeva il definitivo 17 a 10. Questa vittoria vale per l’Anzio il sesto posto in classifica a quota 22. Ad inizio anno è stata commissionata una penalizzazione di 4 punti, senza di quella i biancazzurri oggi sarebbero al terzo in compagnia della Lazio. Rimpianti a parte, dopo la sosta la prossima avversaria per il quindici di Nocerino sarà il Latina, che domenica è uscita sconfitta per 68 a 10 in casa della capolista Rugby Roma. Il derby si giocherà domenica 13 gennaio sul campo di via dei Messapi. Passando alle giovanili, due vittorie e due sconfitte per l’Under 8 in un concentramento che si è disputato a Latina, stessa manifestazione nella quale l’Under 10 si è

arresa solamente in finale alle Fiamme Oro. Sconfitte invece per l’Under 14 a Cisterna, e per l’Under 18 a Colleferro. Il prossimo fine settimana tutti i campionati saranno fermi, tranne l’attività del touch che sabato (a partire dalle ore 11) vedrà la rappresentativa Rac prendere parte ad una tappa della Coppa Italia sul campo di Piazzale Lanzi ad Anzio. La sera invece, presso l’Hotel Serpa di Lavinio, cena di Natale per il Rugby Anzio Club. Ricordiamo infine che continua la campagna di raccolta fondi del Rugby Anzio Club per la ricostruzione del tendone dell’area terzo tempo, divelto dal maltempo dello scorso ottobre. Sul sito della società, all’indirizzo www.anziorugby.it/sostienilarac sono illustrate le modalità di donazione, anche telematica (via carta di credito o Paypal) grazie al portale buonacausa.org. Un contributo anche piccolo da parte di tifosi e appassionati sarà importantissimo per ricostruire una struttura fondamentale per le attività della RAC. Rugby Anzio Club

La RAC non si ferma

nale per 19-8, Roberta perdeva la finale per un solo punto: 5-4 contro la campionessa uscente. Per tale motivo è stata premiata

come migliore atleta del CUS sezione Taekwondo 2018 per il titolo di vice campionessa italiana universitaria.


Campionato Invernale Coppa del mondo Youth League

Pag.

42

Disputate le ultime due giornate della prima manche

Sabato 15 e domenica 16 dicembre si sono disputate le ultime due giornate della prima manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, in due belle giornate molto diverse per condizioni. Il sabato sono scesi in acqua i Platu 25, che regatano solo un fine settimana al mese, e i J24 per il Trofeo Lozzi, trovando un robusto vento dai quadranti settentrionali intorno ai 15 nodi che li ha impegnati in tre belle prove. Nei Platu 25 dominio di Ghibli della Marina Militare che ha ottenuto due primi e un secondo posto, contrastato da Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini che ha vinto la terza prova e si è piazzato al secondo posto nelle prime due. Nei J24 Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio ha vinto le prime due prove, lasciando la terza ad American Passage di Paolo Rinaldi. La domenica pur se soleggiata è stata meno prodiga di vento, e dopo un’ora di attesa a terra le barche sono uscite con un leggero Levante, con il quale è stata data la partenza alla flotta Altura. Ma dopo pochi minuti il vento ha girato a Sud e il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha rapidamente interrotto la prova e riposizionato il campo di regata, facendo partire prima le due flotte di Platu 25 e J24. Il vento è rimasto sempre leggero con oscillazioni di una decina di gradi per una prova molto tecnica, che è stata ridotta al termine del primo giro per la sola flotta Altura. Il First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano, ha ottenuto la quinta vittoria consecutiva in IRC ma nella

classifica ORC questa volta è stato superato dal Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara, portato da Toi Morani. Al terzo posto in entrambe le graduatorie l’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi. Tra i Platu 25 vittoria di manche per Jerry Speed della ucraina Anastasia Kolesnichenko, davanti a Strega di Giovanni Garofalo e Astragalo di Alberto Cappiello. Nei J24 ancora una vittoria per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio davanti a J Giuditta di Riccardo Aleandri e a American Passage di Paolo Rinaldi. Al rientro a terra si è tenuta la premiazione della prima manche del Campionato Invernale presso la sede del Circolo della Vela di Roma, che ha ricevuto in questi giorni la Stella d’Oro al merito sportivo del CONI. La prima manche ha visto primeggiare nei monotipi due imbarcazioni della Marina Miltare, La Superba nei J24 e Ghibli tra i Platu 25. Nella flotta Altura netta vittoria per il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano. La seconda manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno inizierà nel fine settimana del 19 e 20 gennaio 2019. Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno. Foto di Giovanni Colucci

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

KARATE - L’Enea’s di Anzio ha partecipato alla tappa per il ranking olimpico

Si è tenuta a Caorle (VE) dal 14 al 16 dicembre la 4ª tappa del circuito mondiale giovanile di karate valevole per il ranking olimpico a cui hanno aderito ben 68 nazioni con 3600 atleti, un vero record di partecipazioni. Oltre alle rappresentative nazionali hanno potuto partecipare anche le società iscritte nelle varie federazioni riconosciute dalla WKF, la federazione olimpica mondiale. A questo appuntamento non è mancata la società Enea’s di Anzio con il settore karate diretto dal M° Vincenzo Sacco, neo promosso a cintura nera 6° Dan dalla Fijlkam. La competizione è stata ottimamente organizzata, rispettando i tempi previsti dal programma di gara nonostante diverse categorie avevano più di cento atleti partecipanti. Infatti le varie classi agonistiche giovanili sono state divise in modo tale da far scorrere la manifestazione; venerdì 14 si sono affrontate tutti gli appartenenti alle categorie juniores, il sabato a quelle cadette e domenica gli under 14 sia nella specialità kata che kumitè. Per il team karate Sacco dell’Eneas hanno partecipato D’Andrea Lorenzo nella specialità kata cadetti, Laura Jaraszek kumitè cadetti, Vaudi Federica e Sacco Gabriele nel kumitè under 14. Tanta l’emozione dovuta alla

possibilità di potersi confrontare con gli atleti più forti al mondo del karate sportivo. L’Italia come nazione considerato l’altissimo livello della competizione, conquista 18 podi in totale piazzandosi tra le prime 5 nazioni ed anche i nostri karateki si sono ben comportati anche se non hanno portato a casa nessuna medaglia. D’Andrea Lorenzo si classifica al 5 posto nella sua poule eseguendo un ottimo kata, purtroppo con il nuovo regolamento internazionale solamente i primi 4 accedevano nella seconda fase. Laura Jaraszek nel kumitè cadetti +54 kg, categoria con 146 atleti, passa il primo turno ma viene femata dalla forte atleta della nazionale rumena perdendo l’incontro per 2 a 0. Gabriele Sacco nella categoria under 14 +55kg vince i primi due incontri, con l’atleta della nazionale rumena ed un atleta della compagine regionale veneta, si ferma al terzo perdendo con il nazionale croato che si classificherà poi al terzo posto della categoria. Federica Vaudi negli under 14 fino a 47kg perde con la rappresentante della nazionale bielorussa che vola in finale vincendo tutti gli incontri della poule A e pertanto recupera Federica che nei ripescaggi si classificherà all’11 posto dopo l’incontro con la francese.

Al termine delle tre giornate di gara, il M° Vincenzo Sacco fa un plauso a tutti i partecipanti, “il livello della manifestazione era elevato e questa è stata la prima parteciapazione per molti ragazzi ad una gara di rilevanza mondiale, noi ci siamo confrontati senza timore alcuno con atleti appartenenti a squadre nazionali e rientriamo a casa con tantissima esperienza in più, anzi analizzando alcuni incontri abbiamo commesso delle ingenuità dovute proprio alla mancanza di esperienza su certi tatami internazionali. Infatti sia Laura che Gabriele hanno perso i loro combattimento quasi allo scadere del tempo, incontri che stavano gestendo benissimo, commetendo proprio degli errori nel finale, cosa non sono ammissibili in un contesto internazionle e soprattutto con un tipo di arbitraggio nel quale se la tecnica non è a dir poco perfetta non viene fermato l’incontro per segnare il punto. Bene anche Federica e Lorenzo che hanno dato il massimo perdendo di misura con i finalisti delle loro categorie”. Tutti noi dello staff Enea’s siamo orgogliosi dei nostri ragazzi che portano lustro alla nostra società e soprattutto alla citta di Anzio . Ufficio stampa Eneas

Michele Labate all’Anzio

Michele Labate è un nuovo calciatore dell’Anzio Calcio 1924. Il terzino, classe 1996, ha disputato la prima metà di stagione in Serie C, con la maglia della Virtus Francavilla e nel corso della sua carriera ha collezionato 90 presenze in Serie D con Vado, Rapallobogliasco, Foligno, Lavagnese e Lupa Roma. La società comunica di aver svincolato i seguenti calciatori, ai quali vanno i ringraziamenti per l’impegno profuso (tra parentesi ruolo, presenze e gol): Mario Artistico (attaccante. 4/1), Jacopo Bartolelli (portiere, 5/-10), Luca Buonocore (centrocampista, 0/0), Mattia D’Artibale (portiere, 0/0), Gianluca Galullo (difensore, 10/0), Salvatore Miceli (centrocampista, 3/0), Giuseppe Parisi (attaccante, 3/0), Simone Petricciuolo (difensore, 2/0), Giuseppe Surace (attaccante, 4/1). Anzio Calcio


43

L’Imperium Boxe chiude l’anno in bellezza

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale Sport

Pag.

Dopo i titoli di Francesco D’Angelo e Giovanni Sarchioto sei pugili del sodalizio neroniano hanno vinto i rispettivi incontri il 16 dicembre

Oltre ai titoli italiani conseguiti da Francesco D’Angelo lo scorso novembre a Roma nella categoria junior e Giovanni Sarchioto negli èlite, a incorniciare il tutto è stata la manifestazione pugilistica organizzata il 16 dicembre dall’Imperium Boxe dedicandola con un memorial ad un suo allievo: Daniele Bontempi, venuto a mancare prematuramente. Nell’evento hanno combattuto 6 pugili locali portando a casa 6 belle vittorie contro avversari della Campania e della Puglia. Match clou della serata è stato quello del pugile pro Francesco Sarchioto categoria superwelter contro un pugile ungherese. Sarchioto con un pugilato tattico ed intelligente si aggiudica tutte e sei le ri-

prese conseguendo la sua sesta vittoria di fila. Fa l’esordio da pro anche Daniele Marte contro un avversario pugliese; il pugile di casa attacca da subito senza dare tregua per tutti e quattro i round vincendo nettamente. Anche Paolo Ricci esordisce negli èlite aggiudicandosi la vittoria. Vincono Simone D’Antoni e i fratelli D’Angelo, Francesco e Gabriel. Tutti accompagnati all’angolo dal maestroSalvatore Sarchioto. L’Imperium Boxe cresce con i suoi pugili di anno in anno valorizzando e dando lustro alla città di Anzio attraverso la nobile arte che in campo nazionale ed internazionale sta dando ottimi risultati.

L’Anzio chiude il girone di andata con una sconfitta interna contro l’Albalonga. Al Bruschini decidono le reti di Pippi in avvio e di Magliocchetti a tre minuti dal novantesimo, in mezzo il gol del momentaneo pareggio siglato da Ludovisi, al quarto centro stagionale. LA PARTITA – Senza gli squalificati Giordani, Prandelli e Sterpone, Bacci rilancia dal primo minuto Papa e Minunzio, con Faiello avanzato nel ruolo di esterno destro di un centrocampo a quattro. Nell’Albalonga non c’è nessuno dei tre ex: Succi, squalificato, si accomoda in tribuna mentre Pucino e Fatati, non in perfette condizioni, partono dalla panchina. Pronti via e la squadra di D’Adderio sblocca il risultato con il brasiliano Pippi, che di testa corregge in rete un corner dalla destra di Barone e porta avanti i suoi dopo appena 3’. La reazione dell’Anzio è nel destro di Ludovisi al 7’ che si spegne tra le braccia di Jorio dopo una deviazione di Pace mentre, sul fronte opposto, è Corsetti a creare i maggiori grattacapi alla difesa di casa. L’esterno dell’Albalonga, al 28’, crossa verso Pippi che non riesce a colpire di testa ma favorisce il diagonale di Pellecchia sul secondo palo, ribattuto da Labate. Dopo un primo tempo povero di occasioni, la gara si accende nella ripresa, aperta dal destro dal limite di Voltasio che sfiora l’incrocio alla sinistra di Jorio. Anzio nuovamente pericoloso al 55’, quando il portiere classe 2000 dell’Albalonga sbaglia i tempi dell’uscita contrastato da Labate e viene salvato da Paolacci, rapido a spazzare via prima dell’arrivo di Ludovisi. Gli ospiti agiscono di rimessa e al 62’ Pippi, servito dal fondo

da Corsetti, non riesce a dare forza al suo colpo di testa in controtempo permettendo a Rizzaro di bloccare il tiro. Tre minuti dopo arriva il pareggio neroniano con Ludovisi, bravo ad addomesticare un tiro debole e strozzato di Voltasio dal limite e a battere Jorio col piatto destro poco dopo il dischetto del rigore. Il ritmo cala notevolmente nel finale e la gara sembra indirizzata verso il pareggio ma all’86’ il neo entrato Capogna mette al centro un cross tagliato da sinistra che attraversa tutta l’area e viene raccolto da Magliocchetti, che di testa da due passi batte Rizzaro e consegna i tre punti all’Albalonga. ANZIO – ALBALONGA 1-2 Marcatori: 3’pt Pippi (AL), 20’st Ludovisi (AN), 41’st Magliocchetti (AL) ANZIO (4-4-2): Rizzaro;. Di Palma (26’st Di Magno M.), Labate, Costanzo, Florio; Faiello, Papa, Voltasio, Pirazzi; Ludovisi, Minunzio (42’st Anello). A disp.: Trombet-

L’Anzio battuto in casa dall’Albalonga

ta, Arena, Di Magno F., Santarelli, Ronci, La Monaca, Fiacco. All.: Bacci ALBALONGA (4-3-3): Jorio;.Panini, Sordi, Paolacci, Pace; Di Cairano, Barone, Magliocchetti; Pellecchia (31’st Capogna), Pippi (44’st Follo), Corsetti. A disp.: Del Moro, Casanova, Proietti, Fatati, Pucino. All.: D’Adderio

ARBITRO: Vingo di Pisa ASSISTENTI: Parisi di Bari – Di Maio di Molfetta NOTE – Ammoniti: Di Palma, Magliocchetti, Pippi, Faiello, Panini, Florio. Angoli:3-3. Fuorigioco: 4-5. Recupero: 2’pt, 4’st. Adetto Stampa e foto Matteo Ferri


44

Contro il Certosa una vittoria sul filo di lana

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Il 2 maggio 1999, nell’ultima partita di campionato, il Nettuno guadagna la promozione in Eccellenza

La sconfitta (2-0) alla penultima giornata del campionato contro l’Anziolavinio, stava per compromettere un’intera stagione che aveva visto il Nettuno sempre in testa alla classifica inseguito dal Cecchina che, in virtù della vittoria conquistata la settimana precedente, l’aveva scalzato e all’ultima giornata si trovava prima in classifica a 55 punti contro i 53 punti del Nettuno. Quella di Anzio fu una partita proibita ai tifosi sofferenti di cuore. A riprova che per Nettuno e Anzio il derby ha un valore che va oltre i tre punti guadagnati contro la storica avversaria. Ma si sa, il derby rinvigorisce, è naturale che succeda tutte le volte, in senso storico, indipendentemente dalle posizioni in classifica. Calcisticamente si va sempre verso l’orgoglioso e fanatico “Semo più forti noi”. In passato, certo appassionava di più, le città si abbandonavano alla riconosciuta festa. Però il derby infiamma sempre; è una cosa seria, non muore mai, recupera sempre una vita rigogliosa, piena di slanci e di promesse, anzi di certificati impegni. E così fu in questo derby. L’Anzio, allenata dal nettunese Claudio Ludovisi, giocò una partita che mai durante il campionato aveva giocato con tanto agonismo - due espulsi nel primo tempo: Zimbardi del Nettuno per reazione ad un fallo e Pistilli dell’Anzio al 45’. E pensare che il Nettuno avrebbe potuto forse chiudere il match al 58’ con un rigore che Ricci sbagliò calciando male il pallone che divenne facile preda per Guida, il portiere dell’Anzio, ben piazzato tra i pali e che non ha abboccò alla finta del giocatore del Nettuno. Come legge del contrappasso fu l’Anziolavinio invece ad andare in rete dieci minuti dopo, sempre su rigore, con Aldo Tiberi al 68’. Approfittando della smarrimento degli ospiti l’Anzio colpì di nuovo al 79’ con Tassone. Vana la reazione nettunese, rimasta in nove uomini per le espulsioni di Mazza al 75’ e Marcobelli all’81’. Altro calcio di rigore all’87’ per il Nettuno e altro errore; dal dischetto questa volta fu Vendruscolo a sbagliare calciando la sfera oltre la traversa. L’epilogo della lotta per la vittoria del girone di Promozione passava quindi tra le mura amiche dello stadio comunale Celestino Masin per il Nettuno, mentre il Cecchina affrontava una quasi tranquilla trasferta al campo di Roma 8 che, con i suoi 31 punti viaggiava penultima in classifica e destinata alla retrocessione. Per tutto il campionato il presidente Alfio Cangemi insieme al presidente onorario Fulvio Masin e il vice presidente Paolo Celani - con tutto lo staff - avevano sostenuto l’allenatore Marco D’Ambra con la convinzione che dopo il quarto posto della stagione precedente, questo sarebbe stato un campionato di grandi soddisfazioni. A Nettuno, in quell’ultima giornata, sia in campo che negli spalti, dirigenti e tifosi stavano con l’orecchio teso, attaccato alle radioline ricetrasmittenti aspettando il risultato da Roma. Quando il vice presidente Paolo Celani chiamò per annunciare il gol del vantaggio del Cecchina, i dirigenti mostrarono segni di rassegnazione: “Va bene così, dài, sarà per l’anno prossimo…”. I giocatori in campo invece aumentarono sempre più il ritmo del gioco senza mai farsi prendere dal nervosismo. Già il primo tem-

Una formazione del Nettuno per la stagione 1998 – ‘99. Da sinistra, in piedi: Celani, Mazza, Paolucci, Mastrogiovanni, Zimbardi, Santachiara; accosciati: Ricci, Anzalone, Del Signore, Vendruscolo, Campanile.

I giocatori del Nettuno festeggiano la vittoria del campionato di Promozione e il passaggio al girone di Eccellenza.

po il Nettuno aveva in mano le redini della partita. Più volte Santachiara, Franco e Vendruscolo avevano provato con azioni personali o con triangolazioni a superare la difesa del Certosa, la quale non avendo niente da perdere, si giocava la sua partita con ripartenze a volte anche pericolose per l’ottimo Celani, il portiere del Nettuno. Le voci cominciarono a rincorrersi quando giunse la telefonata che annunciava il pareggio della Roma 8. I giocatori sembrarono avvertire la possibilità del vantaggio e sorretti dalla maggiore esperienza dei più ‘anziani’ spinsero con tutte le loro forze il pallone nell’aria avversaria cercando la testa di Santachiara in agguato tra la difesa del Certosa. La rete arrivò però da un di-

fensore: Anzalone, che spintosi in avanti trovò uno spazio per infilarsi con il pallone incollato al piede e trafiggere il bravo Biolghisi, fino a quel momento tra i migliori dei suoi. E quando ormai si pensava ad uno spareggio tra Cecchina e Nettuno, tutte e due a 56 punti, arrivò – nei minuti di recupero il gol del vantaggio di Roma 8 oltre il 92’. Un’incredibile emozione sopraggiunse ai tifosi e ai dirigenti verdeazzurri che agitarono emozionatissimi le loro ricetrasmittenti chiamandosi più volte e abbracciandosi per manifestare la loro gioia. Al fischio finale dell’arbitro Benedetti, i giocatori sfogarono la loro felicità lanciando le maglie sulle spalti; sui visi di molti – specie in quelli dei pa-

renti dei giocatori – apparvero lacrime di gioia. Luigi Noro sulle pagine del “Corriere dello Sport” riportò un’intervista fatta all’allenatore Marco D’Ambra subito dopo la partita: “Ho provato una gioia incredibile quando l’arbitro ha fischiato la fine dell’incontro. Aver centrato l’obiettivo che fino a qualche minuto prima sembrava essere definitivamente sfumato, mi ha fatto provare sensazioni che non avevo mai sentito prima. Di ciò devo ringraziare i giocatori che mi hanno seguito diligentemente per tutta la stagione, la società che ha compiuto sforzi notevoli per assicurarmi qualche elemento in più che potesse dare un pizzico di esperienza ad una squadra molto giovane. Infine un pensiero ai nostri tifosi che si so-

no riavvicinati alla squadra seguendola anche in trasferta e ciò ha dato una carica in più ai ragazzi”. Per il Nettuno significava partecipare per la prima volta nel girone di Eccellenza.

IL MATCH: 2 MAGGIO 1999 Nettuno: Celani; Del Signore, Anzalone; Ricci, Paolucci, Campanile; Franco (33’ Abagnale), Di Pietro, Santachiara, Vendruscolo (71’ Barbati), Trippa. Certosa: Biolghini; Tosi, Laureti; Siviero, Padovani, Bari; Mocciolla, Di Salvo (60’ Bisegna), Zannotti, Puggioni (46’ Mozzetti), Tramontozzi. Reti: 70’ Anzalone. Arbitro: Benedetti (Viterbo). Silvano Casaldi


45

Correre cambia il tuo corpo e il tuo cervello

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale Sport

Pag.

Riportiamo una parte delle considerazioni sugli effetti positivi del running sul nostro fisico, in uno studio dell’università Humanitas

Leggiamo quanto riporta il sito podisti.net con un’intervista alla Prof.ssa Daniela Lucini, Responsabile della Sezione di Medicina dell’Esercizio e Patologie funzionali di Humanitas, per parlare degli effetti positivi del running sul nostro fisico, ma da una prospettiva diversa dal solito. “Come recentemente descritto anche sul nostro sito www.humanitasalute.it, correre può cambiare il tuo corpo, ma anche il tuo cervello. Ormai ci sono diversi studi che si focalizzano su questi aspetti, condotti su runner di tutti i tipi. Da chi corre sul tapis roulant per tenersi in forma agli ultramaratoneti, oltre a diversi animali da laboratorio. Un esperimento svolto nel 2018 della West Michigan University ha dimostrato che correre almeno mezz’ora al giorno è associato alla capacità di elaborare meglio le informazioni. Altri due studi condotti dalla Lithuanian Sports University e dalla Nottingham Trent University hanno dimostrato invece che correre migliora le performance di alcune facoltà mentali di alto livello fra cui la capacità di mantenere l’attenzione, di passare da un’attività all’altra e risolvere i problemi. Correre disinnesca i pensieri ricorrenti, spesso negativi, che possono originare forme depressive. Che la corsa sia associata al rilascio delle benefiche endorfine credo sia ormai di dominio pubblico. In effetti se ci pensiamo non c’è mai nessuno che fa attività fisica e poi si sente triste. Andare a correre poi aiuta molto a sviluppare la motivazione personale. Scegliere di praticare uno sport è inoltre un ottimo modo per dedicare del tempo a sé stessi in solitudine, promuovendo la riflessione positiva. Quando andiamo a correre ci

stiamo facendo un regalo: stiamo trovando tempo da dedicare a noi stessi, alla nostra salute mentale e fisica. Mentre una parte del nostro cervello è impegnata a svolgere mansioni di tipo fisico, l’altra può lasciar andare i pensieri sotto l’effetto positivo delle endorfine. È un momento anche estremamente creativo se dura almeno 30 minuti. L’ideale sarebbe andare a correre almeno 3 volte alla settimana per mezzora ad un ritmo di 10 km all’ora. Certo, per fare questo serve preparazione, non ci si può improvvisare. Alle persone non allenate o in presenza di alcune patologie che non permettono di fare della corsa il proprio sport il consiglio è quello della camminata veloce almeno mezz’ora al giorno, ma più di 4 volte alla settimana, anche se immagino che queste siano dosi minime per i Vostri lettori”. Dopo questo elogio sullo sport scelto dalla maggioranza dei lettori di questa rubrica non mi rimane altro che augurare a tutti gli appassionati podisti un nuovo anno sereno con il raggiungimento dei propri obiettivi sia sportivi ma naturalmente anche personali. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.wix.com/running dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Olimpia Atletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a maurizio.nocca@gmail.com per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

RISULTATI


Pag.

46

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche VOLLEY

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 5ª Giornata di ritorno VOLLEY SOVERATO - ACQUA E SAPONE ROMA VOLLEY SERIE B1 FEMMINILE GIR. D 10ª giornata GIO'VOLLEY APRILIA LT - LUVO BARATTOLI ARZAN.NA SERIE C REGIONALE MASCHILE GIR. B 10ª giornata ANTICA BRACERIA ANZIO – WOOD SAN PIETRO G.V. SERIE D REGIONALE FEMMINILE GIR. C 10ª giornata MARZOCCHI FONDI - ASD PALL. NETTUNO ASD VOLLEY SANTA MONICA - PIANETA VOLLEY APRILIA CENTRO SERV. AUTO F.LLI MILIUCCI SP. FAITI - GIO’ VOLLEY SRL SSD SERIE D REG. FEMMINILE GIR. B 10ª giornata ONDA VOLLEY - ADVC FRASCATI G1

3–0

3–0

SERIE D REG. MASCHILE GIR. B 10ª giornata ANZIO PALL. AERTEKNOVT POMEZIA - VILLALBA VOLLEY PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM - VOLLEY FERENTINO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C MASCHILE REG. GIR. B

21 ASD VOLLEY SCHOOL GENZANO CASCHERA VIRTUS PALLIANUS PILEUM ASD20 VOLLEY TEAM MONTEROTONDO 19 ANTICA BRACERIA ANZIO PALL. 19 POL. CASAL BERTONE ROMA 18 MARINO PALLAVOLO ASD 18 LVES SEMPIONE 18 14 AFROGIRO VOLLEY 11 ASD PALLAVOLO VELLETRI 10 WOOD SAN PIETRO G.V. USD SALES 9 PUNTOVOLLEY CASTELLI ROMANI 3 SOLUZIONE SAS RM 12 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. C

GIO' VOLLEY SRL SSD APD DON ORIONE PALL PIANETA VOLLEY APRILIA POL.CALI ROMA XIII CONAD ISOLA SACRA VOLLEY ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA CENTRO SERVIZI AUTO F.LLI MILIUCCI SPORTING FAITI ASD AURELIO SG PALLAVOLO VOLTA LATINA GREEN VOLLEY G1 VOLLEYGROUP MARZOCCHI FONDI USD ROSAVOLLEY VELLETRI G2 ASD PALLAVOLO NETTUNO

SERIE A2 FEMMINILE GIR. A 1 2 3 4 5 6 7 8 9

3–1

3–0 3–2 2–3 3–0

LPM BAM MONDOVÌ ZAMBELLI ORVIETO VOLLEY SOVERATO GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO P2P GIVOVA BARONISSI EUROSPIN FORD SARA PINEROLO ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP VOLLEY HERMAEA OLBIA

32 26 26 24 21 14 13 7 5

3–0 1–3

27 24 24 24 24 21 16 11 10 8 7 7 4 0

SERIE D FEMMINILE REG. GIR. B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

APD SAN PAOLO OSTIENSE NAUTILUS SSD ARL DESKTOPVIRTUALE.IT PROMETEO ANTARES VOLLEY ROMA POL. VALCANNETO SAN GIORGIO ASD SPORT 2000 LIBERTAS ROMA ACADEMY SPORTING PAVONA CASTELGANDOLFO PALLAVOLO VITINIA SPORT G2 CITTA' DI FRASCATI ONDA VOLLEY PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA MAST E PARTNERS VIRTUS ROMA ADVC FRASCATI G1

27 25 20 20 20 17 16 15 10 10 8 6 6 1

SERIE B1 FEMMINILE GIR. D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SANIT.SICOM PRESTASI ME GIO'VOLLEY APRILIA LT C.M.O FIAMMA TORRESE NA CANNONE LIBERA CERIG.FG EUROPEA 92 ISERNIA CRAI RADENZA MODICA RG LUVO BARATTOLI ARZAN.NA VOLLEYRO CDPAZZI ROMA EXPERT VOLLEY PALMI RC FERRARO LAMEZIA CZ ASSITEC 2000 S.ELIA FR PVG BARI GIVOVA BCC VO.CI.SA

SERIE D MASCHILE REG. GIR. B

VOLLEY FERENTINO PIANETA VOLLEY APRILIA TEAM ASD SPORTING FAITI PALLAVOLO ANAGNI OLTREMARE PALLAVOLO ROMAN SPORT CITY VALSUGANA PALLAVOLO ALBANO ALBALONGA VOLLEY CLUB TUSCOLANO ASD FREEMIND ANZIO PALL.-AERTEKNO VT POMEZIA N.ED.REATINA APPIO ROMA POL. ROMA 7 VOLLEY AD G1 VILLALBA VOLLEY FENICE

22 21 20 19 17 16 14 12 11 11 9 8 0

28 20 20 20 20 19 16 16 16 11 8 7 6 0

Risultati e Classifiche BASKET PROMOZ. REG. MASCHILE GIRONE E 8ª giornata POL. VIRTUS 70 POMEZIA - CAST. ROMANI BASKET 61-66 SERIE B FEMMINILE GIRONE UNICO 3ª ritorno VIRTUS BASKET APRILIA - BULL BASKET 69-55 SERIE C FEMMINILE GIRONE UNICO 11ª giornata FORTITUDO POMEZIA RIPOSA

SERIE C GOLD MASCHILE GIRONE UNICO 13ª giornata ANZIO BASKET CLUB - PASS ROMA VIRTUS BASKET APRILIA - GROTTAFERRATA BASKET 64-62

PROMOZIONALE REG. MASCHILE GIR. E

1 2 3 4 5 6 7 8 9

ASD FORTITUDO TIRRENO VELESTER VIRTUS BASKET APRILIA VIRTUS ARICCIA UNIONE CEST.BK LANUVIO CASTELLI ROMANI BASKET MONTEPORZIO POLISP. VIRTUS 70 POMEZIA COLONNA

12 12 10 8 6 6 4 2 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9

SERIE B FEMMINILE GIR. UNICO SAN RAFFAELE BASKET TUSCIA BASKET ANTS STELLA AZZURRA RM NORD S. MARINELLA BASKET FRASCATI VIRTUS BASKET APRILIA BULL BASKET SMIT ROMA CENTRO PALLACANESTRO ROMA

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 LAZIO GIRONE G POULE 9ª GIORNATA RUGBY ANZIO CLUB - RUGBY VITERBO 17-10 SERIE C2 LAZIO GIRONE 3 8ª GIORNATA RUGBY FC SEGNI - CAMPOLEONE LANUVIO 26-3

1 2 3 4 5

SERIE C2 LAZIO GIRONE 2

RUGBY FC SEGNI 21 CAMPOLEONE LANUVIO 20 BRIGANTI CASSINO RUGBY 12 CUTTITTA BROTHERS 9 RUGBY FRASCATI UNION -3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

20 16 12 10 10 10 10 4 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SERIE C FEMMINILE GIR. UNICO

ROMA XVI ESQUILINO STELLE MARINE SAN RAFFAELE BASKET BASKET VALSUGANA MSC BASKETBALL ACADEMY VIRTUS BK ALBANO-PAVONA CESTISTICA LATINA ASD MONTESACRO ROMA BASKET ROMA ATLETICO SAN LORENZO VIS FORTITUDO POMEZIA PALL. DINAMO LADISPOLI

SERIE C1 GIRONE G POULE

US ROMA RUGBY 1947 RUGBY VITERBO LAZIO RUGBY CADETTA COLLEFERRO RUGBY 1965 ARNOLD RUGBY RUGBY ANZIO CLUB FTGI CURIANA RUGBY AM. CIVITA CASTELLANA RUGBY CLUB LATINA UNIONE RUGBY L'AQUILA PESCARA RUGBY ROMA URBE RUGBY FC

18 18 14 14 14 12 10 8 8 8 4 2 0

45 29 27 24 23 22 20 19 19 11 3 1

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

SERIE C GOLD MASCHILE girone unico

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

GROTTAFERRATA BASKET META FORMIA BASKETBALL P.G.FRASSATI S.PAOLO OSTIENSE FORTITUDO PALLACANESTRO ROMA PETRIANA CLUB BASKET FRASCATI STE.MAR 90 S.R.L. ANZIO BASKET CLUB SMIT ROMA CENTRO VIRTUS BASKET APRILIA ALFA OMEGA STELLA AZZURRA ORTOETRURIA OASI DI KUFRA FONDI SORA 2000 PASS ROMA

22 20 18 18 16 14 14 12 12 12 10 8 8 8 8 4


ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SERIE CND gir. G 19ª giornata ANZIO CALCIO - ALBALONGA CASSINO CALCIO - APRILIA R.CLUB

Classifica CND Girone G

LANUSEI CALCIO 41 TRASTEVERE CALCIO 38 SASSARI CALCIO LATTEDOLCE37 ALBALONGA 34 CALCIO AVELLINO 34 MONTEROSI FC SSD A RL. 34 APRILIA RACING CLUB SRL 31 SFF ATLETICO 30 CASSINO CALCIO 1924 30 VIS ARTENA 26 LATINA CALCIO 1932 26 CITTA DI ANAGNI CALCIO 21 OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL 21 LADISPOLI S.R.L. 21 CALCIO FLAMINIA 20 POL. CALCIO BUDONI 19 TORRES 18 LUPA ROMA F.C. S.R.L. 16 CASTIADAS CALCIO 15 ANZIO CALCIO 1924 8

ECCELLENZA gir. B 16ª giornata PRO ROMA CALCIO - POMEZIA CALCIO LAVINIO CAMPOV. - VIRTUS NETTUNO

PRO CALCIO TOR SAPIENZA POMEZIA CALCIO AUDACE ARCE 1932 OTTAVIA SORA CALCIO VIGOR PERCONTI MOROLO CALCIO VIRTUS NETTUNO BOREALE DON ORIONE A.S.D. POL. INSIEME AUSONIA SRL LAVINIO CAMPOVERDE CAVESE 1919 ITRI CALCIO GRIFONE GIALLOVERDE LATINA SCALO SERMONETA COLLEFERRO CALCIO PRO ROMA CALCIO S.R.L.

0 – 2 0 – 2

ECCELLENZA gir. A 16ª giornata ASTREA - T. NUOVA FLORIDA UNIPOMEZIA 1938 - B.CASAL BARRIERA

1 – 1 3 – 1

PROMOZIONE gir. C 16ª giornata ATLETICO LARIANO - DILETT. FALASCHE

Classifica PROMOZIONE girone C

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

1 – 2 1 – 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

29 28 26 26 26 25 22 22 21 21 21 21 19 19 18 17 16 13

FIUMICINO 1926 VIS SEZZE ATLETICO MORENA S.R.L. LA RUSTICA LUISS S.S.D.A R.L. FONTE MERAVIGLIOSA POLISPORTIVA DE ROSSI ARL LUPA FRASCATI A.S.D. ATLETICO TORRENOVA 1986 DILETTANTI FALASCHE PALOCCO SANTA MARIA DELLE MOLE R. MORANDI A.S.D. PESCATORI OSTIA OSTIANTICA CALCIO 1926 ATLETICO LARIANO 1963 REAL LATINA VIRTUS OLYMPIA ROMA SB

36 35 34 33 32 27 26 24 23 21 18 17 16 15 14 7 6 5

2 – 2

PRIMA CATEGORIA gir. G 12ª giornata C.S. PRIMAVERA - CITTA DI POMEZIA INDOMITA POMEZIA - VIVACE FURLANI LANUVIO CAMPOL. - R. MARCONI ANZIO VIRTUS ARDEA - CLE.M.BO.FA.L

– – – –

SECONDA CATEGORIA gir. H 12ª giornata N. LATINA ISONZO - ATL. TORVAJANICA 4 – NETTUNO - REAL APRILIA 1 – SPORTING POMEZIA - CORI MONTILEPINI 3 – V.CAMPO DI CARNE - ATL.ENEA POMEZIA 1 –

2 2 1 0

INDOMITA POMEZIA A.S.D. VIRTUS ARDEA CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA VIVACE FURLANI 1922 CITTA DI POMEZIA REAL VELLETRI PRO CALCIO CECCHINA TOR DE CENCI FORTITUDO ACADEMY VELITRUM CLE.M.BO.FA.L MARINO LANUVIO CAMPOLEONE NUOVA CANARINI ROCCA DI PAPA TIME SPORT ROMA GARBATELLA VIRTUS DIVINO AMORE REAL MARCONI ANZIO

29 29 29 24 21 18 18 17 15 13 12 11 11 9 7 3

1 0 0 3

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

NUOVO LATINA ISONZO VJS VELLETRI ATLETICO ENEA POMEZIA SS. PIETRO E PAOLO DOGANELLA CALCIO ATLETICO TORVAJANICA LA ROCCA CALCIO BORGO SANTA MARIA 1977 CORI MONTILEPINI SPORTING POMEZIA REAL APRILIA NETTUNO NORMA LA SETINA VIRTUS CAMPO DI CARNE R11 LATINA

31 29 27 24 22 21 19 16 15 14 13 11 8 6 5 3

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie A2 Gir B 10ª giornata VIRTUS ANIENE 3Z 1983 - MIRAFIN

5-4

Serie C1 Gir A 14ª giornata CISTERNA F.C. - CITTA DI ANZIO- VIRTUS OSTIA C5 ATL.ANZIOLAVINIO 3-4 Serie C2 Gir B 12ª giornata ARDEA C.A 5 - LEPANTO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C1girone A

VELLETRI C5 CISTERNA F.C. ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 REAL TERRACINA C5 P. E P. CITTA DI ANZIO VALLERANO FUTSAL GENZANO C5 VIGOR PERCONTI VIRTUS OSTIA C5 CASAL TORRACCIA ROMA FUTSAL VIS FONDI SPINACETO 70 REAL CASTEL FONTANA REAL STELLA CALCIO A5

28 28 27 25 23 22 20 19 18 18 12 11 10 4

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

SPORTING CLUB PALESTRINA POLISPORTIVA SUPINO ARDEA CALCIO A 5 REAL ARCOBALENO CITTA DI ZAGAROLO NUOVA PALIANO LEPANTO ATLETICO GAVIGNANO C5 A.M.B. FROSINONE C5 FRASSATI ANAGNI CITTA DI COLLEFERRO REAL CITTA DEI PAPI C5 ARCA POLISPORTIVA SAN VINCENZO DE PAOLI 2015

4-2 6-1 1-5

Serie D Gir A Roma 8ª giornata TECHNOLOGY C5 - S.PALOMBA

4-2

Serie D Gir A Latina 10ª giornata ATLETICO APRILIA - LATINA SC. SERM. ZONAPONTINA - PENTA POMEZIA

3-2

Classifica SERIE C2 Girone B

Serie C2 Gir A 12ª giornata LEGIO SORA C5 - LELE NETTUNO C5 LIDO IL PIRATA - UNITED POMEZIA VIRTUS FAITI - EAGLES APRILIA

29 26 26 25 23 21 17 17 16 15 12 7 3 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone A

UNITED POMEZIA HERACLES EAGLES CA5 APRILIA BUENAONDA LIDO IL PIRATA SPERLONGA LEGIO SORA C5 VIRTUS FAITI LATINA MMXVII FUTSAL REAL FONDI SPORTING TERRACINA C5 SPORT COUNTRY CLUB LELE NETTUNO C5 FLORA 92 CALCIO A 5 CITTA DI PONTINIA C 5

29 29 27 26 22 21 17 14 13 12 11 11 6 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

5-1 -

Classifica SERIE D Girone A LATINA CORI MONTILEPINI PENTA POMEZIA ZONAPONTINA ACCADEMIA SPORT ANTONIO PALLUZZI CIKLE LITTORIANA FUTSAL C.5 LATINA S. SERMONETA FC ATLETICO APRILIA E.M. REAL NASCOSA FUTSAL PONTINIA

29/30 DICEMBRE

Classifica ECCELLENZA girone A

TERZA CATEGORIA gir. ROMA D 10ª giornata ESERCITO APRILIA - NUOVA CARCHITTI – VIRT.TORVAJANICA - AT.MONTECOMPATRI –

Classifica I CATEGORIA girone G

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

2 3 3 1

47

21 16 14 14 13 12 12 11 11 7 7

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

VALLE DEL TEVERE 32 ASTREA 32 TEAM NUOVA FLORIDA 2005 31 ERETUM MONTEROTONDO CALCIO 27 REAL MONTEROTONDO SCALO 27 CAMPUS EUR 1960 23 MONTESPACCATO S.R.L. 23 UNIPOMEZIA 1938 22 MONTALTO 21 SPORTING GENZANO 18 ATLETICO VESCOVIO 18 CYNTHIA 1920 S.R.L. 17 VILLALBA OCRES MOCA 1952 17 BRICOFER CASAL BARRIERA 14 RONCIGLIONE UNITED A R.L. 12 ALMAS ROMA S.R.L. 10 CIVITAVECCHIA 1920 8

Classifica III CATEGORIA girone Roma D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

LUCKY JUNIOR ATLETICO MONTECOMPATRI ATLETICO TORRES VALMONTONE CALCIO REAL MARINO 90 SAN MICHELE CALCIO VIRTUS TORVAJANICA DON PINO PUGLISI NETTUNO NUOVA CARCHITTI NAVY JUNIORS GEMIT MONTEPORZIO RAYO VELLETRANO ESERCITO CALCIO APRILIA MONTELANICO CALCIO

20 19 19 17 16 15 14 13 12 12 8 4 2 2

Classifica SERIE A2 girone B

TOMBESI ORTONA TODIS LIDO DI OSTIA REAL CEFALU’ VIRTUS ANIENE 3Z 1983 MIRAFIN CIOLI ARICCIA VALMONTONE PRATO CIAMPINO ANNINUOVI OLIMPUS FUTSAL PISTOIA ROMA CALCIO A 5 ATLANTE GROSSETO

Classifica SERIE D Girone A ROMA TECHNOLOGY C5 SAN GIACOMO ATLETICO PAVONA DON BOSCO GENZANO POL. GENZANO DI ROMA PRO CALCIO CECCHINA CASTROMENIO CITTA DI SEGNI CALCIO A 5 MATRIX PONTE LORETO ATLETICO ROCCAMASSIMA PLAYGROUND VELLETRI SANTA PALOMBA

24 21 21 19 16 15 13 12 12 11 4 3

22 17 15 14 10 10 10 9 8 5 4 4


e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

AUTOVEICOLI e Accessori 127 special del 1977 targa nera R0ma 80, piccola riparazione sportello guida, marciante, da pagare 520,00, fermo macchina vendesi euro 2000,00 o cambio con Smart, Pomezia Salvatore Tel.3713251333 MOTORE Fiat grande Punto completo di cambio 1200 8 valvole benzina km 110.000 euro 200,00 Tel.3289135383 TAPPEZZERIA grande punto con sportelli euro 100,00 Tel.3289135383 VENDESI:CATENE da neve per ruote di dimensioni:175/7514;205/55-14; 185/60-15; 195/5515; 205/50-15; 200/65-340: 195/60-365.nuove mai usate Euro 15,00 + porta pacchi marca THULE per Chevrolet Daewoo Euro 50.00 Tel.3476604386 VENDESI fiat 500 dicembre 2013 perfetta sempre garage impianto a gas fatto nel 2016 km 52,000 euro 6500 Tel.3391223616 VENDO 500 lounge colore bianca unico proprietario anno 2011 km.69.000 Con satellitare Prezzo di vendita € 6.000 Contattare il seguente numero di telefono Tel.3476300338 VENDO Fiat 600 anno `99 revisionata euro 450,00 Tel.3298622680

RICHIESTE Impiego A Nettuno insegnante di Yoga offresi per lezioni individuali o di gruppo, anche presso palestre o centri. Tel.3296170865 ANIMAZIONE DJ CANTANTE

Affidati a noi per vendere o acquistare casa

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

KARAOKE cantante dj animatore per matrimoni feste private compleanni balli di gruppo karaoke dance 70/80 musica d`ascolto baby dance truccabimbi e giochi per bambini ottimo impianto vasto repertorio prezzi modici divertimento assicurato Tel.3471219472 ANIMAZIONE x feste di bambini e ragazzi: palloncini modellabili, giochi movimento e musicali, karaoke, baby dance, impianto audio. Offertissima: TRE ore €80 se Sabato o Domenica, €70 altri giorni Tel.3381327132 AUTISTA disponibile per aiuto anziani e non per commissioni varie anche per aziende disponibile tutti i giorni anche festivi notturni all`occorrenza Tel.3703393847 AUTISTA si offre per accompagnò persone anziane e non per commissioni varie come banche uff postale e uffici vari o anche per altre ragioni trasporto persone compreso sabato domenica e festivi Tel.3703393847 CERCO lavoro come babysitter, pulizia uffici, negozi, scale condominiali, anche parttime...Serenella Tel.3495765339 CERCO lavoro come collaboratrice domestica ,colf,badante ad ore,max disponibilità Tel.3285865245 CERCO lavoro di pulizie , brava anche nello stiro , faccio anche commissioni , signora italiana automunita Tel.3407776077 CHEF 19enne con esperienza triennale cerca lavoro presso alberghi e/o ristoranti nelle zone di Anzio, Nettuno e limitrofe. Tel. Valerio Tel.3348219165 DJ animatore allieta FESTE (18 30 40 anni, compleanni, lauree...), MATRIMONI, comunioni, altre ricorrenze, con revival `70 e `80, latino americana, balli di gruppo e coppia, giochi, animazione. Prezzi contenuti

TAGLIANDO PER INSERZIONI COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

Tel.3496125219 DONNA di 50 anni munita di patente bella presenza di Aprilia cerca lavoro come badante bambini anche ritiro a scuola Tel.3389533993 DONNA rumena 55 anni cerca lavoro giorno e notte o solo giorno Tel.3280538483 DONNA rumena cerca lavoro 40 anni giorno e notte Tel.3249086594 DONNA seria cerco lavoro come lungo orario zona Martin Pescatore , Pomezia , Torvaianica.. sono seria e chiedo serietà. Chiamate solo se siete intersati Tel.3392911022 GESSICA 30 anni cerco lavoro come badante a ore commessa pulizie anche per sostituzione natalizie lavapiatti in zona di Torvaianica Pomezia Anzio Nettuno Tel.3246927642 IMPIEGATO, magazzino, receptionist, acquisti, autista, pat. B. Serietà e puntualità, cerca occupazione full time ore 6/14.invia SMS Tel.3397341168 LAVO stiro cucio cerco come pulizie in casa zona Banditella Ardea Nuova Florida prezzi bassissimi max serietà Tel.3343167274 OFFRESI donna 50enne come cuoca/dama di compagnia per persone realmente bisognose zona anzio-lavinio-nettuno massima serieta` no perditempo. Tel.3347060730 OFFRO esperienza lavorativa della prima repubblica in quanto facente parte dell` apparato politico craxiano, campagne elettorali e quant`altro a livello politico. Max serietà no perditempo Tel.3347060730 OPERATRICE O.S.A con esperienza cerca lavoro,presso strutture o privati.Zona Pomezia Ardea Aprilia,disponibilità full time Tel.3665387010 PATRIZIO: tastierista cantante, per feste di ogni genere: musica da ballo, anni 60, balli di gruppo, liscio anche con l`allergia dell`or-

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MObILIO E ACC. STRUMENTI MUSICALI AbbIGLIAMENTO

Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO

Tel. 06/9873547 - 06/9877269 SIGNORA italiana. cerca lavoro come pulizie colf o badante lungo diurno referenziata orario Tel.3394055862

IMMOBILIARI Affittasi AFF.SI villino indipendente a Martin Pescatore via Alcamo, 7 con camera soggiorno angolo cottura bagno giardino Tel.3497929356 AFFITTASI camera matrimoniale sita in un appartamento con uso di bagno e cucina al centro di Aprilia Tel.3383051542 AFFITTASI locale commerciale adiacente Conad- Nuova Florida mq 35, prezzo interessante Agevolazioni Tel.3387214658 AFFITTASI monolocale in via Recanati 24 Tel.069121738 AFFITTASI Pomezia centro stanza ampia e luminosa ,40 mq circa con balcone; uso di bagno privato, cucina,appartamento termo autonomo 350€ escluso luce e gas. Solo donne Tel.3297428089 3290139301 AFFITTO a Pomezia in una traversa di via Laurentina app.to 2 piani completamente arredato in residence sala angolo cottura 1 camera 2 bagni 1 posto auto interno giardino e piscina condominiali si richiedono referenze. Euro 500,00 Tel.3247959400 APPARTAMENTO arredato Pomezia centro quattro camere e due bagni e cucina posto auto interno zona via Santorre di Santarosa Pomezia Tel.391321 APRILIA zona centralissima corso Giovanni XXIII appartamento luminosissimo, in palazzina di cortina completamente ristrutturato primo piano con ascensore,tre camere,Grande Salone due bagni,grande ripostiglio,tre balconi,disimpegno,ampia cucina abitabile. Grate ,portoncino corazzato, risc.aut.tende da sole.euro220.000. Possibilita`box con

Puoi lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a: ANZIO

NETTUNO AUTOVEICOLI E ACC. MOTOVEICOLI IMMObILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMObILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI bAMbINI

ganetto ABRUZZESE. Possibilità di karaoke Tel.3311120701 PENSIONATA consulente del lavoro. Vorrei collaborare con studi professionali per elaborazione cedolino paga, adempimenti periodici, vertenze di lavoro ed ogni mansione inerente la consulenza del lavoro, ad Aprilia e zone limitrofe Tel.3298479065 PIZZIOLO pratico fare pizza al taglio e alla pala , anche tonde, cerca lavoro Tel.3338991892 RAGAZZA 30 enne italiana seria e affidabile, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, aiuto anziani part time, nelle zone di ardea casalazzara, tor San Lorenzo, colle romito, lido dei pini, Lavinio, anzio Tel.3807936660 RAGAZZO cerca lavoro di potature alberi da frutto,olivi, cespugli e pulizia giardini.esegue anche potature alto fusto.esperto nel settore.zona ardea nuova florida e dintorni Tel.3384676848 SE vuoi il tuo matrimonio come una grande festa di musica segna questo numero 339 4361483. Sono un organista e posso accompagnare in chiesa la funzione matrimoniale nel migliore dei modi. La musica la scegliamo insieme, posso consigliarti. Posso aggiungere la voce di una vera soprano, se lo vorrai. Ti aspettiamo. Il compenso non è esoso e il risultato è garantito!. Tel.3394361483 SIGNORA 47 anni italiana sposata mamma referenziata non fumatrice automunita molto paziente offresi per assistenza donne anziane, soltanto orario diurno, 8 ore al giorno, zona Nettuno e dintorni, dal lunedì al sbato, disponibilità immediata, no perditempo Tel.3489149501 SIGNORA 57 anni italiana cerca lavoro come collaboratrice familiare/colf o badante disponibilità oraria 9/19 automunita Tel.3466083966 SIGNORA italiana seria affidabile con esperienza cerca lavoro ad ore per assistenza anziani divano o notturno Tel.3383051542

AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

BAR CAVOUR

V. Cavour, 84

E’ possibile inviare ANNUNCI per e’mail a pontino@tin.it

NETTUNO

BAR Kety Via Ennio Lisca, 48

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

oppure con whatsapp al 328/6838080


ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

soppalco luce acqua aperture cancello e serranda motorizzati. Tel.3280215411 CERCO piccolo appartamento in affitto a Lavinio/Padiglione, italiana referenziata con 2 cani piccoli arredato modesto Tel.3392390627 POMEZIA affittasi stanza con bagno e cucina in comune ,posto auto, per lavoratori max serietà in ambiente tranquillo e familiare. Tel.3384510127 POMEZIA centralissimo via dei Castelli Romani - privato affitta locale A10 ideale per ufficio/studio professionale primo piano 120 mq open space 2 bagni luminosissimo climatizzato con ampia terrazza e ampio parcheggio no condominio Tel.3382378743 POMEZIA centro appartamento grande da condividere con collega insegnante dal lunedì al giovedì compreso Tel.3498384804 POMEZIA in via Recanati 14 affittasi bilocale con saloncino camera cucina e bagno parzialmente mobiliato valido anche come ufficio o deposito Tel.3663380325 POMEZIA via Poma (zona industriale) magazzino di circa 150 mq altezza mt. 360 con ampio spazio di manovra antistante euro 700,00 mensili Tel.069121998 3289541245 POMEZIA via Poma (zona industriale) magazzino laboratorio di circa 250mq altezza mt 3, 60 con ampio spazio di manovra antistante canone mensile euro 1.000,00 Tel.069121998 3289541245 POMEZIA via Udine 35 affittasi appartamento composto da due camere salone con angolo cottura bagno e veranda con persiane antiscasso finestre in pvce con antifurto luce acqua e gas tutto autonomo buonissime condizioni mobiliato Tel.3663380325 SARDEGNA Olbia Portò San Paolo. A pochi minuti dalle rinomate spiagge di portò Istana,costa Corallina, costa Dorata, portò Taverna, cala Girgolu. Nel la splendida cornice dell`area marina protetta di Tavolata capo coda cavallo. A 10 km dal portò ed aeroporto di Olbia. Cucina, soggiorno 2 camere da letto, veranda giardino, finemente arredato. Posto auto, barbecue, riserva idrica Tel.3491989584 TORVAIANICA centro affitta solo donna, camera ammobiliata con televisione e bagno indipendente uso di cucina Tel.3331867554 Pomezia Centro-Via ManaraProponiamo in locazione su una traversa del corso principale della città locale magazzino di 250 mq con doppi servizi. Il locale ha accesso da una rampa e non essendo completamente interrato gode di una buona luminosità. Adatto per esercitare anche attività commerciale come palestra. €1.500. Ape G 175. Rif. Pom02491. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA Campo Ascolano Vendesi villino a schiera di nuova costruzione, disposto su 2 livelli e composto da: P.T.

soggiorno, cucinotto, bagno, ripostiglio e giardino fronte-retro; 1° P. 2 camere, bagno e 2 balconi. L’immobile è rifinito con materiali di prima scelta. €159.000. Ape G 175. Rif. Pom01720. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA - Via dei Castelli RomaniAffittasi ufficio in palazzo direzionale, composto da: 3 stanze e servizio. Ottimo stato. Possibilità di arredo allo stesso canone. APE G 175. € 480 mese. Rif. Pom01641. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTRALISSIMO Proponiamo in locazione sulla via principale della città locale commerciale di 101 mq con 3 servizi (uomo, donna, disabili). Il locale dispone di un’area privata coperta di 68 mq con pergotende che permettono un isolamento completo nei mesi invernali e un’apertura quasi totale nei mesi estivi. Completa la proprietà un’area privata scoperta di 55 mq da poter attrezzare in estate. RIF. POM02814. € 2500. APE G 175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTROIn elegante edificio residenziale di nuova costruzione affittasi locale commerciale di mq 137 suddivisi in 2 livelli, con corte esclusiva di mq 150 e vetrine fronte strada. L’immobile attualmente è allo stato grezzo e potrà essere rifinito a proprio gusto concordandolo con la proprietà. E’ presente la canna fumaria. € 1.500 mese. RIF. POM01465. APE POMEZIA - Colli di Enea Affittasi locale commerciale di mq 81 con servizio e possibilità di usufruire della corte coperta antistante. Ottime condizioni. € 700 mese Pom02174. Ape g 175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA-VIA DEI CASTELLI ROMANIProponiamo in locazione in via altamente commerciale ufficio di recente costruzione posto al piano primo composto da ingresso, una stanza, servizio e balcone. €400. Rif. Pom02614. Ape g175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA VIA DELLA MAGGIONAProponiamo in locazione delizioso appartamento posto al piano terra con ampio terrazzo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno. Completa la proprietà il posto auto interno. ARREDATO. €500. Pom02936. Ape g175. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 I M M O b I L I A R E LAURENTINA POMEZIA-Via OrvietoProponiamo in locazione in stabile direzionale ufficio di alta rappresentanza con una superficie complessiva di 420 mq, composto da 13 stanze e 4 servizi uomo/donna. L’ufficio è

completamente cablato, condizionato caldo -freddo e arredato. Unico al piano con tripla esposizione. Lo stabile è in fase di completa ristrutturazione. Ape “G” 175. € 2.700. Pom02493. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA POMEZIA CENTROProponiamo in locazione locale commerciale di 104 mq con posizione angolare su due fronti stradali e cinque vetrine. L’immobile ha la possibilità di installare la canna fumaria e realizzare il secondo servizio. € 1200 mensili. Ape “G” 175. Pom02971. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA

IMMOBILIARI Vendesi 2 LOCALI 60MQ – VIA ALGA MARINA: A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento al piano terra composto da : ingresso, soggiorno, cucina abitabile,camera matrimoniale, bagno con vasca. Giardino di 260 mq e posto auto all’interno. € 98.000.00 tel 069815094 2 LOCALI 65 MQ – VIA ALGA MARINA: A 100 mt dal mare e dalla piazza centrale di Lavinio disponiamo di un appartamento al primo piano composta da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. Al piano seminterrato garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. € 99.0000.00 tel 069815094 2 LOCALI 45 MQ – VIA VIRGILIO: A pochi passi dal mare disponiamo di appartamento vista mare al terzo piano. L’immobile è composto da: ingresso, soggiorno con porta finestra da cui si accede al terrazzo di 25 mq vista mare, cucina, camera matrimoniale e bagno con doccia. Tutti i locali hanno accesso diretto al terrazzo vista mare. € 98.000.00 tel 069815094 1 LOCALE 25 MQ – CORSO SAN FRANCESCO: Adiacente la piazza centrale di Lavinio mare e pochi passi dal mare, appartamento monolocale posto al 1° Piano.€ 32.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 120 MQ – CORSO SAN FRANCESCO: A pochi passi dal mare, villa singola su unico livello, ampia metratura composta da: salone con camino, cucina, disimpegno, tre camere da letto matrimoniali e due bagni. Giardino di 742 mq box auto di proprietà di 20 mq. € 198.000.00. tel 069815094 4 LOCALI 95 MQ– VIA GARCIA LORCA: In zona residenziale, vicino a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di una villetta a schiera, porzione centrale su 2 livelli composta da : PT: sala, cucina, disimpegno e bagno con doccia, 1°P: due camere da letto, cameretta, disimpegno e bagno con vasca. Giardino di 100

mq. Veranda, terrazzo e cantina. Termoautonomo. Posto auto interno. € 119.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 160 MQ – VIA CAVALCANTI: Adiacente ai servizi pubblici e commerciali, villa bifamiliare su unico livello composta da: ingresso, sala, cucina, camera matrimoniale, locale pluriuso e bagno con doccia. Al piano seminterrato: sala hobby di 64 mq composta da sala con camino, camera matrimoniale e bagno (da completare). Condizionatori. Giardino di 300 mq con box auto di 22 mq, vano caldaia. € 109.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 117 MQ – LAVINIO VIA DEI PINOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. Grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 115.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 106 MQ – LAVINIO VIA MAGALOTTI; Adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione bifamiliare su unico livello, composta da; sala con camino termico, disimpegno, cucina semi abitabile, due camere matrimoniali, ripostiglio e bagno con vasca. Ampia veranda coperta da travi in legno, corte mattonata di 55 mq e ripostiglio. Posto auto interno. Termoautonomo.RISTRUTTURATO€ 129.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 80 MQ – VIA MACCHIAVELLI: Appartamento piano terra completamente ristrutturato nel 2014, composto da; soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e doppi servizi. Ampio portico e giardino. Grate in tutti gli infissi e condizionatori.€ 119.000.00 tel 069815094 5 LOCALI 230 MQ – VIA DEGLI OLIVI: Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. Ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 136 MQ - 4 LOCALI – VIA DELLE ROSE: In zona giornalisti all’interno di un resi-

Il Litorale Pag. 49

dence disponiamo di una villetta a schiera centrale composta da PT: sala con cucina a vista. P1: disimpegno, camera matrimoniale, cameretta entrambe servite da terrazzo e bagno con vasca.Ps: sala hobby con camino, predisposizione per cucina, camera da letto e bagno con doccia. Giardino di 200 mq. Posto auto assegnato all’interno del comprensorio. No spese condominiali.€ 119.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con A/K, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto assegnato.€ 93.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Appartamento in villa al 1° Piano, composto da: soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Terrazzo abitabile e giardino. Posto auto interno.€ 95.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI; Porzione angolare disposta su due livelli composta da PT; soggiorno, cucina e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto di cui una servita da terrazzo e bagno. Giardino e dependance. Posto auto interno.€ 119.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 67 MQ – VIA STELLA MARINA; A pochi passi dal mare, appartamento piano terra composto da; soggiorno, cucinotto, due camere matrimoniali, disimpegno e bagno. Impianto elettrico ed idraulico ristrutturati. Giardino e posto auto interno.€ 135.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 85 MQ – VIA DELLE MEDUSE:Appartamento piano terra composto da: soggiorno, cucina, due camere matrimoniali, e doppi servizi entrambi ristrutturati. Giardino con posto auto interno. € 129.000.00 tel 069815094 4/5 LOCALI 134 MQ /163 MQ – VIA VALLE SCHIOIA: ULTIME DUE DISPONIbILITA’: Adiacente i servizi pubblici e commerciali, porzioni di villa recente costruzione sia centrale che angolare, ottime rifiniture e costruite con materiali di pregio, disposte su tre livelli entrambe con giardino, box auto e cantina. A PARTIRE DA € 200.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 80 MQ – VIALE AMETISTA: A pochi passi dal mare, appartamento al 1° Piano composto da: sala, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Terrazzo e box auto di proprietà. Pa-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.


Pag.

50 Il Litorale

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

CAVALLO MORTO Casello 45, in complesso residenziale, vendesi appartamento su 2 livelli, in villa, con accesso autonomo e giardino. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppio servizio, lavanderia, ripostiglio interno e porticato. Portone e infissi blindati, inferriate. APE C € 80.000 lazzina recentemente ristrutturata. € 89.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 117 MQ – LAVINIO VIA DEI PINOLI; In zona residenziale, disponiamo di un appartamento in villa al 1° Piano su due livelli composto da P1°; soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, camera da letto matrimoniale e bagno. P2° zona living di 35 mq, camera da letto matrimoniale bagno e ripostiglio. Grate e persiane presenti in tutte le finestre. Terrazzo di 22 mq, giardino con posto auto interno. Termoautomo.€ 109.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 81 mq – VIA GONZAGA ; POSSIbILITA’ DI ACQUISTO IN FORMULA RENT TO bUY Villetta a schiera centrale su due livelli composta da; PT: soggiorno con cucina a vista e camino, antibagno e bagno di servizio. P1: disimpegno, due camere, cameretta e bagno con vasca. balconi e giardino fronte e retro con posto auto interno. € 119.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 176 mq –VIA MAGALOTTI;Villa a schiera centrale composta da PT;soggiorno con camino, cucina abitabile,disimpegno, due camere da letto e bagno.Giardino fronte e retro.PS; sala hobby di 96 mq con bagno. Giardino fronte e retro. Termoautonomo.Posto auto interno.€ 129.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 105 mq – VIA MOMIGLIANO : Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT; Salone con camino, disimpegno, cucina e bagno. P1; due camere matrimoniali di cui una servita da balcone, cameretta, disimpegno e bagno. Giardino 270 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 153.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 71 MQ – VIA DELLE ROSE: In zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa unico livello composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, camera, cameretta e bagno. PS di 41 mq composto da: soggiorno, camera e bagno. Giardino di proprietà. Patio di 19 mq. Gas Metano diretto e posto auto assegnato. € 109.000.00 tel 069815094 6 LOCALI 165 MQ - VIA DEI GAROFANI: In zona residenziale disponiamo di una porzione di bifamiliare disposta su 3 livelli

Tel. 06.92702525 composta da: PT: salone, disimpegno, cucina, cameretta e bagno con doccia. P1: disimpegno, 3 camere da letto e due bagni. PS: sala hobby con camino e bagno. Ampio giardino, 2 verande e terrazzo. Termoautonomo. box auto. € 175.000.00 tel 069815094 2 LOCALI 50 MQ – VIA DEI GLADIOLI: A 600 mt dal mare disponiamo di un App.to in villa al 1°piano composto da: soggiorno con camino, cucina, disimpegno, camera matrimoniale e bagno con box doccia. Terrazzo di 17 mq, Giardino di 100 mq dotato di ripostiglio. Posto auto interno. € 98.000.00. tel 069815094 5 LOCALI 135 MQ – VIA DELLE PRATOLINE:A circa 500 mt dal mare, villa singola su unico livello composta da; salone con camino, disimpegno, cucina, tre camere da letto e due bagni. Al piano attico; monolocale con bagno servito da terrazzo di 90 mq. Ampio giardino piantumato e box auto. Termoautonoma. € 319.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 70 MQ – LUNGOMARE ENEA : A pochi passi dal mare, appartamento al piano terra con giardino. L’immobile è composto da: sala con camino servito da terrazzo di 23 mq vista mare, cucina, due camere e due bagni. € 159.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 55 MQ – VIA DEI GLADIOLI:Nella zona giornalisti disponiamo di un app.to in villa al piano terra composto da: ingresso, soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale, due locali pluriuso e bagno con box doccia. Giardino di 95mq, veranda di 21 mq e patio. Posto auto interno. € 89.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera con giardino di 200 mq composto da PT: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio.1° P: camera matrimoniale,

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

cameretta e bagno. Depandance di 20 mq con camino. Veranda 17 mq e due posti auto di proprietà. € 115.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 90 mq LAVINIO – VIA DELLE LANTANE ;Porzione angolare su due livelli composta da PT : salone , cucina , disimpegno, bagno. P1: Due camere da letto servite da balcone, una cameretta, disimpegno e bagno, soffitta. Termoautonomo. Giardino di 123 mq circa con veranda di 24.11mq e posto auto interno . box di proprietà. Ottime rifiniture. € 210.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 82 mq – VIA AMETISTA; A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento al piano terra, composto da Soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali e bagno. Giardino attrezzato di 135mq e veranda di 29mq. box auto di proprietà. € 125.000.00 tel 069815094 2 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI ; Appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto matrimoniale, bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 83 mq – VIA DELLE MEDUSE ; a pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento posto al primo piano di una palazzina di recente ristrutturata composto da : ingresso, soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e due bagni. Posto auto di proprietà € 79.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 115 mq – VIA ALLORI E LAURI;Adiacente ai servizi commerciali e pubblici, villetta a schiera su due livelli PT; soggiorno con angolo cottura, disimpegno e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali e bagno con vasca, balconi. P2: disimpegno, camera, bagno e terrazzo. Giardino di 75 mq con doccia esterna, 2 cantine. € 129.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 90 mq – VIA STELLA MARINA; A pochi passi dal mare e dalla piazza centrale, disponiamo di un villino angolare di recente costruzione disposto su due piani PT: soggiorno con angolo cottura disimpegno e bagno.P1: disimpegno , due camere matrimoniali, bagno e balcone.

Giardino angolare con posto auto interno. Termoautonomo. €175.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 50mq – VIA DELLE ROSE ; In zona residenziale appartamento in villa al piano terra, composto da :soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale con soppalco, cameretta e bagno, Sala hobby di 50mq. Giardino. € 109.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 170 mq – VIA DELLE ROSE ; Appartamento piano terra in palazzina in cortina ristrutturata composto da; ingresso, doppio salone, cucina, tre camere matrimoniali e due bagni. Giardino di 316 mq con due piscine di proprietà e spogliatoio. Immobile completamente ristrutturato. € 129.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 81 mq – VIA GONZAGA;POSSIbILITA’ DI ACQUISTO IN FORMULA RENT TO bUY : Villetta a schiera centrale su due livelli composta da; PT: soggiorno con cucina a vista e camino, antibagno e bagno di servizio. P1: disimpegno, due camere, cameretta e bagno con vasca. balconi e giardino fronte e retro con posto auto interno. € 119.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 50 mq – VIA SEVERINO FERRARI; Porzione bifamiliare su unico livello composta da; soggiorno, cucina, camera da letto,cameretta e bagno. Giardino di 195 mq. Da Ristrutturare.€ 59.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 70 mq – VIA ALEARDO ALEARDI; Adiacente i servizi commerciali e pubblici, porzione angolare composta da; PT; soggiorno, cucinotto, e bagno. P1; disimpegno, due camere matrimoniali di cui una servita da balcone e bagno con doccia. Piano seminterrato, locale pluriuso di 32 mq. Giardino di 176 mq con posto auto interno. Grate e zanzariere in tutte le finestre. Termoautonomo. € 105.000.00 tel 069815094 5 LOCALI 100mq –LUNGO MARE ENEA ; Appartamento su due livelli, FRONTE MARE e a pochi passi dalla piazza, P.T: Salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno con doccia. P.1: due camere matrimoniali, bagno con doccia e balcone .Corte mattonata , box auto di proprietà . Termoautonomo. € 265.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 105 mq – VIA MOMIGLIANO : Porzione bifamiliare su due livelli composta da PT; Salone con camino, disimpegno, cucina e bagno. P1; due camere matrimoniali di cui una servita da balcone, cameretta, disimpegno e bagno. Giardino 270 mq con posto auto interno. Termoautonomo. € 153.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 70 mq –LUNGO MARE ENEA ;A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento piano terra con giardino, l’immobile è composto da: ingresso, soggiorno con camino, cucina ,due camere da letto e due bagni. Terrazzo abitabile vista mare, giardino. Posto auto scoperto e box auto con cantina. € 159.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 78 mq –STRADONE

S.ANASTASIO;All’interno di un comprensorio, disponiamo di una villino a schiera centrale su due livelli. L’immobile è composto da: Soggiorno con A/K, e bagno di servizio. P1: disimpegno,camera da letto matrimoniale servita da terrazzo,cameretta servita da balcone e bagno con vasca. Giardino sul retro. Ottimo stato. Termoautonomo.€ 59.000.00 tel 069815094 4 LOCALI100 mq – VIA FUCINI;bifamiliare su due livelli composta da PT; soggiorno, cucina e bagno. P1: de camere da letto di cui una con armadio a muro, cameretta e bagno. Locale pluriuso nel seminterrato di 70 mq. Giardino e veranda coperta. € 145.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 85 mq VIA VALLE SCHIOIA;All’interno di un residence privato con piscina e campo da tennis, porzione angolare su due livelli, finemente ristrutturata composta da PT; soggiorno, zona pranzo, cucina e bagno di servizio. P1: disimpegno, camera matrimoniale con armadio a muro, cameretta servita da balcone e accesso al lastrico solare con impianto fotovoltaico e bagno. Giardino, e veranda coperta. Ottime rifiniture.€ 159.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 82 mq – VIA AMETISTA; A pochi passi dal mare disponiamo di un appartamento al piano terra, composto da Soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali e bagno. Giardino attrezzato di 135mq e veranda di 29mq. box auto di proprietà. € 125.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI:Appartamento in villa al 1° P con entrata indipendente composto da: soggiorno, cucina a vista,camera, cameretta e bagno. Terrazzo di 17 mq e giardino di 70 mq con doccia esterna. Inferiate in tutte le finestre, portone blindato. Posto auto di proprietà all’esterno. € 93.000.00 tel 069815094 2 LOCALI 50 mq – VIA DEI GLADIOLI ; Appartamento in villa posto al 1° P con giardino di 100mq, l’immobile è composto da : sala, cucina, camera da letto matrimoniale, bagno. Posto auto. Termoautonomo. € 98.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 80 mq – VIALE AMETISTA;Appartamento al 1°P a 200 mt dal mare composto da: ingresso, soggiornoservito da terrazzo di 15 mq, cucina,due camere e bagno. box auto di proprietà.€ 89.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 55 mq - VIA DEI GLADIOLI ; Appartamento in villa piano terra composto da: soggiorno, cucina a vista, disimpegno, due camere,studio e bagno. Patio coperto, giardino e posto auto interno. € 89.0000.00 tel 069815094 3 LOCALI 67mq – VIA STELLA MARINA; Vicino al mare e alla piazza appartamento PT: soggiorno con camino, cucina , disimpegno due camere e bagno. Impianti ristrutturati recentemente. Giardino mattonato. Posto auto interno. € 135.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 150 mq – TRAVER-


ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI

In redazione Sonia Busti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 00071 Pomezia RM - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

SA VIA DI VALLE SCHIOIA: In zona residenziale, disponiamo di una villa trifamiliare, porzione angolare, trattasi di edificio in costruzione rivestito in cortina. L’immobile è composto da PT; sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. Accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. Giardino angolare di 480 mq c.a. box auto di proprieta’ di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 70 MQ – LUNGO MARE ENEA: Nelle vicinanze della piazza centrale di Lavinio Mare disponiamo di un appartamento al piano terra con giardino di 125 mq. Entrando nell’immobile ci accoglie un salone con camino, porta finestra da cui accediamo al terrazzo di 23 mq completamente vista mare, disimpegno, due camere matrimoniali di cui una ha accesso sul terrazzo vista mare e doppi servizi. box auto di proprietà un posto auto scoperto. € 159.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 67 MQ – VIA STELLA MARINA: A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. Giardino pavimentato e posto auto interno. € 135.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 55 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Zona giornalisti, a circa un km dal mare disponiamo di appartamento in villa al piano terra con giardino di 95 mq e posto auto. Veranda di 21 mq. Entrando nell’immobile troviamo un soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale servita da un patio di 8 mq con due ripostigli, una cameretta, un locale pluriuso e bagno con box doccia. Condizionatori€ 89.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 134 MQ – VIA VALLE SCHIOI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in

contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. Al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. Nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. Giardino di proprietà. box auto. Ottime rifiniture. € 200.000.00 tel 069815094 3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera angolare con 200 mq di giardino. Al piano terra ci accoglie un soggiorno ,un cucinotto con accesso al patio esterno di 17 mq, bagno e ripostiglio. Salendo le scale accediamo al primo piano dove troviamo una camera da letto, una cameretta, servite entrambe dal terrazzo e un bagno. Depandance di 20 mq. Posto auto. € 115.000.00 tel 069815094 5 LOCALI 230 MQ – VIA DEGLI OLIVI: : Villa bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. Ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00 tel 069815094 4 LOCALI 115 MQ – VIA ALLORI E LAURI : In zona residenziale, disponiamo di una porzione di villa su 3 livelli composta da piano terra: disimpegno, soggiorno con angolo cottura e bagno di servizio. Al primo piano troviamo un disimpegno, due camere matrimoniali e bagno con doccia. Al secondo piano troviamo un disimpegno con armadio a muro, camera matrimoniale con bagno privato e terrazzo. Sul primo e secondo piano sono presenti impianti di climatizzazione. Giardino di 75 mq e due cantine. € 119.000.00 tel 069815094 COLLE COCCHINO – VIA COLLE OPPIO: Due lotti di terreno edificabili contigui uno di 1254 mq e l’altro di 3204 mq. € 49.000,00 ciascuno. IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA CIRCE: Appartamento di 75 mq al PS con giardino pavimentato di 50 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere e bagno. IN bUONO STATO. A.P.E. in elab. € 49.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA CRISTINA: Appartamento di 55 mq al PT con giardino pavimentato di 50 mq. Soggiorno con ak, camera e bagno con doccia idromassaggio. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. € 69.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 80 mq posto al

piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera e bagno. IN bUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO COLONIA – VIA MARCONI: Appartamento sito al 1° piano di 65 mq. Soggiorno, cucina, camera, bagno, 3 balconi e cantina. A.P.E. in elab. € 85.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 79 mq posto al 4° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera, 2 bagni. IN bUONO STATO. A.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DEI FAUNI: Attico posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, angolo cottura, 2 camere, 2 bagni, terrazzo di 47 mq. IN bUONO STATO. A.P.E. in elab. € 89.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 MARECHIARO – VIA DIANA: Appartamento in villa al piano terra di 81 Mq. Soggiorno, cucina abitabile, ripostiglio, camera, studio, e bagno. Veranda e cortile di 70 Mq. A.P.E. in elab. €93.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA MARIA GRAZIA: Quadrifamiliare di 120 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni e veranda di 15 mq. Giardino di 150 mq. IN OTTIMO STATO. A.P.E. in elab. € 169.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA JENNE: Villetta a schiera di 90 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni e veranda di 23 mq. Giardino di 200 mq. RISTRUTTURATO. A.P.E. in elab. € 175.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Porzione bifamiliare di 120 mq disposta su 3 livelli. Soggiorno con a.k., 3 camere, 3 bagni e sala hobby. Veranda e giardino di 90 mq. buono stato. A.P.E. in elab. € 179.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 VILLA CLAUDIA – VIA TICINO: Villino angolare di 110 mq disposta su due livelli. Soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Giardino di 200 mq. buono stato. A.P.E. in elab. € 189.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA DELLE MUSE: Villa a schiera di 120 mq su 3 livelli con giardino di 50 mq e patio fronte di 45 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 3 bagni, sala hobby con camino, ingresso indipendente. buono stato A.P.E. in elab. € 215.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 LIDO DELLE SIRENE – VIA AURORA bOREALE : Porzione

di bifamiliare di 115 mq. Soggiorno, cucina, 3 camere e 2 bagni. Giardino di 350 mq. buono stato. A.P.E. in elab. € 219.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 ANZIO - VIA CASAL DI CLAUDIA: villa singola di 235 mq con 1000 mq di giardino.Salone con camino, cucina a vista 3camere, 2 bagni. sala hobby con camino cucina semiaperta, ripostiglio/dispensa, bagno,locale lavanderia.. depandance di 55 mq ,soggiorno,cucina, camera e bagno. L’immobile si presenta da ultimare. A.P.E. in elab. € 249.000,00 IMMObILIARE ANZIO MARECHIARO srls tel. 06/9872566 NETTUNO-VIA LOMbARDIA: A 500 metri dal marE, in palazzina di recente costruzione, appartamento di mq 43 posto al 3°piano con ascensore. Soggiorno, cucinotto abitabile, camera e bagno cieco con doccia. Terrazzino di mq 17. €79.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA XXIV MAGGIO: Vicino i principali servizi, in palazzina di recente costruzione disponiamo di appartamento di mq 51 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno. Possibilità di acquisto posto auto coperto ad € 15.000 €90.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GIACOMO MATTEOTTI: Nella via principale di Nettuno, in prestigiosa palazzina ristrutturata esternamente, appartamento posto al 1°piano. Soggiorno, cucina, camera con cabina armadio e bagno. Terrazzo con copertura in legno e cucinino. Ottimo stato. €198.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA LIGURIA: A 500 metri dal mare, vicino i principali servizi, appartamento di circa 80 mq posto al piano terra rialzato. Sala, cucina, 2 camere, studiolo, disimpegno, bagno con finestra e balcone. buono stato. €109.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA PALERMO: Centralissimo. A 150 metri dalla stazione, appartamento di 70 posto al 4°piano senza ascensore. Ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno con doccia e finestra. balcone e terrazzino a livello di mq 11,5. Discreto stato. €103.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA ALA: A 600 metri dal mare, appartamento di mq 103 posto al 3°pianO. Ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere e 2 bagni di cui 1 con finestra e vasca. Due balconi. Lastrico solare di mq 52 al piano superiore. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422

Il Litorale Pag. 51

NETTUNO-VIA S.LUCIA FILIPPINI: A 600 metri dal mare, appartamento di mq 61 posto al piano terra con doppia corte mattonata, rispettivamente di mq 30 e 20. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere e bagno con finestra. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €120.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA EMILIA: A 100 metri dal mare e nelle immediate vicinanze dei servizi commerciali, luminoso appartamento di mq 83.4 posto al 2° piano. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno con finestra e balcone. buono stato. €119.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA SANGALLO: NUOVA COSTRUZIONE. In zona adiacente a tutti i servizi, a 200 metri dal mare, appartamento di mq 62 posto al 1° con ascensore. Soggiorno con angolo cottura di mq 24, disimpegno, 2 camere, doppi servizi di cui uno con vasca e finestra, balcone. Posto auto scoperto. €155.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA RISORGIMENTO: Zona Santa barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. €159.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA SAN GIACOMO: In zona San Giacomo, a un chilometro dal mare, appartamento di mq 119 posto al 2°piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, balcone e terrazzo a livello di mq 113. Terrazzo di copertura collegato con scala interna. Discreto stato. €135.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA DELLA PINETA: A 100 metri dal mare e a 300 metri da Piazza Pia, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa Adele. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. €579.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422 NETTUNO-VIA GRAMSCI: A confine con Anzio, in palazzina storica, appartamento duplex di mq 170 con doppia entrata. La splendida ed esclusiva vista sul mare, con acceso diretto sul Lungomare, unica ed irreperibile nel suo genere. Caratterizzata da un giardino digradante piantumato tutto fronte mare. Ottimo stato.


Pag.

52 Il Litorale

€700.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA DEL CAVALLINO: In zona Cioccati, porzione di quadrifamiliare, già divisa in 2 appartamenti entrambi con entrata indipendente e giardino. Piano primo: Trilocale di mq 75 con camino e veranda di 30 mq. Piano inferiore: Trilocale di mq 110 con doppi servizi, ampio open-space e 2 cantine. buono stato. €139.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA CAPO DI bOVE: Porzione di bifamiliare di mq 124 su unico livello con 500 mq di giardino e cantina di mq 33 con predisposizione per il bagno. Soggiorno, cucina, disimpegno, 3 camere, 2 bagni con finestra e ripostiglio. Da rifinire con pittura, pavimenti e piastrelle. €129.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA SASSANO: Porzione di bifamiliare di mq 228 disposta su 3 livelli collegati da scala interna. Soggiorno, cucina e bagno al piano terra. Al piano superiore: tre camere, disimpegno e doppi servizi. Piano seminterrato magazzino di mq 59, cantina di mq 16 e bagno. box auto di mq 49. €179.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA FORANO: In zona Nettuno-Velletri, porzione di bifamiliare di mq 139 disposta su 3 livelli collegati da scala interna con 400 mq di giardino. Piano terra: Soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e veranda. Piano superiore: Tre camere, cameretta, disimpegno, bagno con finestra e balcone di mq 13,9. Piano seminterrato: Magazzino allo stato grezzo. €249.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA Z. NEGRONI: Zona Santa barbara, nel prestigioso complesso residenziale “Colle Paradiso”, a 400 metri dal mare, villino plurifamiliare, trilocale, disposto su tre livelli, collegati tra loro tramite scala interna. Patio al piano terra, balcone al primo piano ed ampio giardino ben curato. Sala hobby di mq 31,3 con ripostiglio, cabina termica e ballatoio al piano inferiore. Annesso posto auto scoperto di mq 25. buono stato. €249.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObILIARE srls Tel. 06/9807422. NETTUNO-VIA POMEZIA: In zona Verdiana-Tre Cancelli, villa singola di mq 118 su un lotto di terreno di mq 1440 con piscina. Soggiorno con termocamino, cucina abitabile, 3 camere di cui una con bagno privato e cabina armadio, bagno con vasca e finestra. Ampio patio esterno, locale tecnico di mq 21,8, tettoia e casetta in legno comprensiva di bagno. La villa si presenta in ottimo stato ed è dotata di persiane, allarme , videosorveglianza e pozzo. €280.000,00 TECNOCASA NETTUNO CENTRO IMMObI-

LIARE srls Tel. 06/9807422. ANZIO CENTRO – VIA FLAVIA: A pochi passi dalla stazione dalla stazione ferroviaria e dalla spiaggia, appartamento posto al piano seminterrato con ingresso indipendente. Soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale con accesso al cortile comodo per mangiare fuori, bagno. Finestrato in tutti gli ambienti e dotato di inferriate. A.P.E. in elab. € 49.000,00 NUOVA IMMObILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA DELLE RObINIE: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, villa unifamiliare disposta su unico livello con giardino di 800 mq e box auto. Sala con camino, cucina, 3 camere, bagno. A.P.E. in elab. € 165.000,00 NUOVA IMMObILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA DELL’ARMELLINO: in contesto residenziale di nuova costruzione disponiamo di villa angolare su 2 livelli con giardino di 240 mq. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Ottimamente rifinita. Annesso box auto. A.P.E. in elab. € 185.000,00. NUOVA IMMObILIARE ANZIO srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VICOLO PIAVE: vicino ai servizi e alla stazione, appartamento al 2°piano in palazzina in cortina composto da sala, cucina, 3 camere, doppi servizi. annesso box auto. a.p.e. in elab. € 93.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 SANTA TERESA – VIA DEI VOLSCI: a 1 km dal centro di anzio, appartamento in palazzina: sala, cucina, due camere matrimoniali, doppi servizi. termoautonomo. a.p.e. in elab. €145.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA PRIMIERO: a meno di 1 km dal mare, appartamento indipendente con giardino e veranda: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. parzialmente ristrutturato. a.p.e. in elab. €73.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI SALICI: non lontano dai vari servizi, porzsione di villa angolare con 400 mq di giardino, su due livelli: pt – sala, cucina, bagno e studio; 1°p due camere, bagno, terrazzo. buono stato. a.p.e. in elab. €139.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA PISA: a pochi passi dal mare, monolocale indipendente con giardino e corte: ambiente unico, cucinotto e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. €65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA SAN VITO: a pochi passi dai servizi principali, proponiamo appartamenti cosi composti: pt 3 locali con corte privata e due box auto di 21 mq ad € 99.000,00; 1°p 3 locali con terrazzi di 8 mq e 11 mq ad € 79.000,00. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA ARTENA: porzione di bifamiliare su due li-

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

velli con 200 mq di giardino, nuova costruzione in fase di rifinitura: sala,cucina, due camere e due bagni. annesso vano tecnico di 20 mq. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA DEL CINEMA: a circa 1,5 km dalla stazione di villa claudia, proponiamo lotto di terreno edificabile di 2000 mq pianeggiante, con la possibilità di ricavare una villa singola o una bifamiliare di circa 140 mq. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO – VIA ARDEATINA: a pochi passi dalla discesa in spiaggia, appartamento su due livelli posto al 2° ed ultimo piano: sala, cucinotto, tre camere e due bagni. buono stato. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI PLATANI: in contesto tranquillo e residenziale, porzione di villa angolare su due livelli con giardino di 200 mq: sala, cucina a vista, due camere e due bagni. buono stato, termo autonomo. a.p.e. in elab. € 115.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 FALASCHE – VIA MARTE: in residence privato, porzione di villa centrale su due livelli con corte avanti e giardino retro, costruzione del 2010: sala, cucina, tre camere e due bagni. ottimo stato di conservazione. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 209.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – via po: in contesto signorile, villa singola su due livelli, con 1100 mq di parco e piscina di 60 mq. pt: sala, cucina, tre camere e due bagni. 1°p: sala, cucina, due camere e bagno, con annessi due terrazzi. buono stato, termo autonoma. a.p.e. in elab. € 275.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DELLE KENZIE: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa trifamiliare su due livelli, con giardino e corte privata. da ristrutturare. a.p.e. in elab. € 110.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – via po: in zona tranquilla, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 189.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – via del mirto: in zona tranquilla e residenzia-

le, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 139.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – viale roma: a pochi passi dalla stazione e dei vari servizi, appartamento indipendente posto al piano terra con corte privata: sala con angolo cottura, camera, cameretta e bagno. ristrutturato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 109.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAudia – via belvedere: in zona tranquilla, porzione di villa centrale su due livelli con doppia corte: sala con cucina a vista, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIALE ADRIATICO: nelle immediate vicinanze della stazione del treno, villa di nuova costruzione in fase di ultimazione con giardino, veranda e posto auto interno. € 125.000,00. a.p.e. in elab. nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA VOLTURNO: a soli 250 mt dalla stazione, porzione di villa angolare con giardino, veranda e posto auto interno: sala,cucina, tre camere, doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 125.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO MONTE – viale roma: in contesto residenziale, porzione di villa trifamiliare con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e doppi servizi. termo autonoma. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 179.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 CINCINNATO MONTE – VIALE ROMA: in complesso di nuova costruzione, appartamento posto al piano terra con terrazzo di 70 mq. sala, cucina, due camere e doppi servizi. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 159.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LAVINIO STAZIONE – via dell’acquario: in prossimità della stazione del treno, appartamento posto al 1° piano in palazzina con ascensore. sala,cucina, due camere e bagno. termo autonomo. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEGLI OLMI: in contesto residenziale,

porzione di villa centrale su tre livelli: sala, cucinotto, due camere, doppi servizi, sala hobby di 45 mq. buono stato . termo autonoma. a.p.e. in elab. € 99.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI TIGLI: in contesto tranquillo e residenziale, appartamento indipendente con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e bagno. stato originario. a.p.e. in elab. € 75.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA DELLE TAMERICI: a due passi dal mare appartamento al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. ristrutturato. a.p.e. in elab. € 69.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA ARNO: in zona tranquilla e residenziale, porzione di villa angolare con giardino e posto auto interno: sala, cucina, tre camere, doppi servizi, ripostiglio interno e esterno. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 159.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 lavinio stazione – via massimo d’azeglio: in palazzina ristrutturata, attivo di 60 mq composto da:sala con angolo cottura, due camere, bagno e balcone. buono stato. termo autonoma. a.p.e. in elab. € 89.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 villa claudia – via del poligono: in zona tranquilla, appartamento posto al 2°piano in palazzina composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno con vasca. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 65.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIALE ROMA: a pochi passi dai servizi primari, porzione di villa angolare su tre livelli con giardino e posto auto assegnato: sala con angolo cottura, due camere da letto e doppi servizi. annessa sala hobby. buono stato . a.p.e. in elab. € 120.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LIDO DI CINCINNATO – VIA VENEZIA: a soli 300 mt dal mare, appartamento su due piani in palazzina: sala, cucinotto, due camere, doppi servizi, terrazzino. buono stato. a.p.e. in elab. € 135.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DELLE bETULLE: a pochi passi dalla stazione del treno, porzione di


AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l. a C.R. - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO - mail: rmhfg@tecnocasa.it

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

4 LOCALI 150 mq – TRAVERSA VIA DI VALLE SCHIOIA: In zona residenziale, villa trifamiliare, porzione angolare, rivestito in cortina. Composto da PT: sala con ampia vetrata, cucina, disimpegno e bagno. Accedendo al piano superiore: disimpegno con armadio a muro, due camere matrimoniali, una cameretta e bagno. Giardino angolare di 480 mq c.a. Box auto di proprieta' di 18 mq. Capitolato lavori in agenzia e possibilità della scelta di materiali e rivestimenti ultimare la villa. € 250.000.00

3 LOCALI 70 MQ – LUNGO MARE ENEA: Nelle vicinanze della piazza centrale di Lavinio Mare appartamento al piano terra con giardino di 125 mq. Entrando nell’immobile ci accoglie un salone con camino, porta finestra da cui accediamo al terrazzo di 23 mq completamente vista mare, disimpegno, due camere matrimoniali di cui una ha accesso sul terrazzo vista mare e doppi servizi. Box auto di proprietà un posto auto scoperto. € 159.000.00

3 LOCALI 67 MQ – VIA STELLA MARINA: A pochi passi dal mare, disponiamo di un appartamento in villa al piano terra composto da: veranda, soggiorno con camino, cucinotto, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Lastrico solare pavimentato di proprietà. Giardino pavimentato e posto auto interno.

4 LOCALI 55 MQ – VIA DEI GLADIOLI: Zona Giornalisti, a circa un km dal mare disponiamo di appartamento in villa al piano terra con giardino di 95 mq e posto auto. Veranda di 21 mq. Entrando nell’immobile troviamo un soggiorno con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale servita da un patio di 8 mq con due ripostigli, una cameretta, un locale pluriuso e bagno con box doccia. Condizionatori € 89.000.00

4 LOCALI 134 MQ – VIA VALLE SCHIOIA: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali, in contesto prettamente signorile, disponiamo di una villa di recente costruzione su tre livelli. Al piano terra ci accoglie un salone, cucina abitabile, disimpegno e bagno. Salendo al primo piano troviamo due camere matrimoniali e un bagno con vasca idromassaggio. Nel piano seminterrato troviamo un locale pluriuso e un ulteriore bagno. Giardino di proprietà. Box auto. Ottime rifiniture. € 200.000.00

3 LOCALI 61 MQ – VIA GOZZI: Adiacente a tutti i servizi pubblici e commerciali disponiamo di un villino a schiera angolare con 200 mq di giardino. Al piano terra ci accoglie un soggiorno, un cucinotto con accesso al patio esterno di 17 mq, bagno e ripostiglio. Salendo le scale accediamo al primo piano dove troviamo una camera da letto, una cameretta, servite entrambe dal terrazzo e un bagno. Depandance di 20 mq. Posto auto. € 115.000.00

5 LOCALI 230 MQ – VIA DEGLI OLIVI: Villa Bifamiliare disposta su tre livelli composta da PT: Salone di 53 mq, cucina, e bagno. P1: disimpegno, due camere da letto matrimoniali, locale pluriuso e bagno con vasca. PS: sala hobby composta da: salone di 52 mq con porta finestra e accesso diretto al giardino, cucina di di 18 mq, corridoio e bagno. Ampia veranda coperta da tettoia in legno, giardino con posto auto interno. Immobile completamente ristrutturato. Termoautonomo. € 229.000.00

4 LOCALI 115 MQ – VIA ALLORI E LAURI: In zona residenziale, disponiamo di una porzione di villa su 3 livelli composta da piano terra: disimpegno, soggiorno con angolo cottura e bagno di servizio. Al primo piano troviamo un disimpegno, due camere matrimoniali e bagno con doccia. Al secondo piano troviamo un disimpegno con armadio a muro, camera matrimoniale con bagno privato e terrazzo. Sul primo e secondo piano sono presenti impianti di climatizzazione. Giardino di 75 mq e due cantine. € 119.000.00

2 LOCALI 65 MQ – VIA ALGA MARINA. A 100 mt dal mare e dalla piazza di Lavinio Mare disponiamo di appartamento al primo piano composto da: ampio ingresso, soggiorno con accesso sul balcone vista mare, corridoio, ripostiglio, cucina abitabile, camera da letto con vista mare e bagno con vasca. Garage condominiale con posto auto e cantina di proprietà. Predisposizione per impianto termico. € 99.000.00

€ 135.000.00


Pag.

54 Il Litorale

villa angolare di 190 mq disposta su tre livelli: doppio salone, cucina, bagno al piano terra, tre camere matrimoniali, bagno e balcone al primo piano. annessi cantina, box auto e sala hobby al piano seminterrato. stato originario. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 129.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 LAVINIO stazione – via del sagittario: a pochi passi dalla stazione del treno di lavinio, appartamento posto al 2° piano in palazzina servita da ascensore: sala con angolo cottura, camera e bagno. buono stato . termo autonomo. a.p.e. in elab. € 32.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – via del mare: a pochi passi dai vari servizi, porzione di villa quadrifamiliare su due livelli: sala, cucina, quattro camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. ottimo stato. a.p.e. in elab. € 199.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI LECCI: porzione di villa bifamiliare disposta su tre livelli, con giardino e posto auto interno: sala, cucina, due camere, doppi servizi. annessa sala hobby con camino. buono stato. termo autonomo. a.p.e. in elab. € 128.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 VILLA CLAUDIA – VIA DEI LECCI: nuda proprietà di una porzione di villa angolare, con posto auto interno, disposta su due livelli: sala, cucina, tre camere da letto e doppi servizi. termo autonomo. buono stato. a.p.e. in elab. € 135.000,00 nuova immobiliare anzio srls tel. 06/9873547 POMEZIA Adiacente a tutti i servizi e locali commerciali, proponiamo la vendita di una nuova costruzione, in corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino e balcone. Completa la proprietà un posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. CONSEGNA PREVISTA MAGGIO 2019. € 120.000. Rif. Pom02980. PER INFO E APPUNTAMENTI TEL. 06/91603505 393/9680178 IMMObILIARE LAURENTINA A NETTUNO cercasi appartamento da acquistare purchè silenzioso Tel.3296170865 ANZIO centro, in zona residenziale, privato vende appartamento attico con superattico. Per informazioni chiamare No agenzie Tel.3405906785 APRILIA centrale vendesi app.to al 2 piano senza ascensore mq.90 con 2 camere bagno cucina soggiorno balconato buone condizioni euro 125000 Tel.3664452331 APRILIA via Caltanissetta 57. Appartamento piano terra con giardino, salone, A.k., camera, bagno.Completamente arredato, finestre con grate in ferro zincato e verniciato, riscaldamento autonomo, la palazzina è dotata di pannelli solari per l`acqua sanitaria. Cantina e posto auto di pro-

prietà. Per l` arredamento se non serve se ne può discutere.Euro 125.000 ( no agenzie). Tel.331112070 NEL NUOVO complesso residenziale di Aprilia, privato vende un appartamento luminoso e panoramico vicino a tutti i servizi primari disposto su due livelli composto da 2 camere matrimoniali, 1 cameretta 2 bagni con finestra 2 ripostigli termo autonomo e per finire 1 box doppio al piano seminterrato, Luciano Tel.3332221145 3332266917 NETTUNO a pochi passi dal mare privato vende attico metri quadri 70 con grande terrazzo Tel.3348960298 POMEZIA vendesi attico con superattico 130 mq via starrabba di rudini` in palazzina signorile. due ascensori rifinitissimo nuovo mai abitato. balconatissimo. vista unica.salone con grande armadio a muro grande cucina balcone coperto due camere due bagni (in camera con vasca idromassaggio) l`altro con doccia. piano superiore grande stanza. grandissimo balcone super panoramico. no agenzie Tel.3470006718 POMEZIA via Matteotti box di circa 25 mq con impianto antincendio, cancello automatico, uscita di sicurezza , ampi spazi di manovra e contatore indipendente, contattare signor Vincenzo Tel.3289541245 VENDESI : Lido dei Pini Villetta indipendente unifamiliare su piano rialzato con giardino e orto,in un complesso quadrifamiliare.Composta da: 2 Camere (una con bagno interno)- 2 bagni-Cucina-Salone con camino-Patio coperto- 2-3 Posti auto-Casetta in legno per attrezzi. Libera. Per informazioni o per vederla telefonare al Tel.3407068862 VENDESI appartamento in via starrabba di rudini` in palazzina signorile piano secondo rifinitissimo ottimo stato nuovo mai abitato mq. 40 ampio balcone con angolo lavanderia aria condizionatavideocitofono- grande cucina con salottino. disimpegno per zona notte grande camera matrimoniale-bagno con vasca idromassaggio-armadio a muro. no agenzie Tel.3470006718 VENDESI capannone mq 500 con ampio parcheggio Tel.0692727018 VENDESI in Pomezia centro box di circa 25 mq con cancello automatico, radio comandato con impianto antincendio, ampi spazi di manovra in corsia, n. 2 punti acqua in corsia, porta basculante contatore indipendente, Vincenzo Tel.3289541245 VENDESI locale commerciale in Pomezia 40 mq in ottimo stato con servizi e vetrine Tel.3319993039 Ardea Nuova California, adiacente i giardinetti pubblici ed il mercato rionale, appartamento in villa al piano terra composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera e bagno con doccia. Completa la proprietà il giardino di 130 mq con posto auto interno. L'immobile è da ristrutturare Classe energetica “G”. Rif. TSL02434. € 48.000. TEL.

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA NUOVA CALIFORNIA, all'interno del residence "Poggio degli Eucaliptus", villino a schiera centrale di ca 80 mq disposto su unico livello e composto da: sala con camino, cucina semi abitabile, 2 ampie camere matrimoniali e bagno con vasca. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino doppio di totali 100 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02883. € 107.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA NUOVA CALIFORNIA, a 300 metri dal centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici, proponiamo la vendita di un villino in bifamiliare di ampia metratura disposto su unico livello e composto da: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 3 balconi. Completano la proprietà una mansarda di ca. 30 mq con terrazzino accessibile da scala esterna, il giardino di circa 100 mq ed un box auto di 50 mq con annessa cantina siti al piano seminterrato. Classe energetica “G”. Rif. TSL03019. € 118.000. TEL. 06.91010250. ARDEA NUOVA CALIFORNIA, in contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 3 livelli e composto da: p.t. soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno con doccia; 1°p. camera, cameretta, bagno e terrazzino; p.s.1 sala hobby con camino, box auto di 25 mq, ripostiglio e intercapedine ispezionabile. Completa la proprietà il patio coperto ed il giardino di 60 mq. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02505. € 120.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA. Appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente composti da: soggiorno con

angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq posto al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Possibilità di accollo mutuo edilizio. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Polizza decennale a garanzia della costruzione per un acquisto sicuro. Classe energetica “C”. Rif. TSL01001. € 125.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California, in stabile in cortina, proponiamo la vendita di un appartamento con doppio ingresso, sito al piano terra e composto da: salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con 2 posti auto. L'immobile gode di un'ottima esposizione. Classe energetica “G”. Rif. TSL02518. € 125.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. ULTIMA DISPONIbILITA’. Villino indipendenti DI NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, patio coperto e giardino. Rifinitissimo. Predisposizione aria condizionata, impianto d'allarme, pannello solare e pannello fotovoltaico. Persiane in ferro zincato grigio chiaro. Porte interne a scrigno colore bianco con maniglie cromo satinate. Finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Ottima posizione. Polizza decennale a garanzia della costruzione. Possibilità accollo mutuo edilizio Intesa San Paolo. Classe energetica "E". € 139.000. Rif. TSL01371. TEL. 06.91010250. LAURENTINA Ardea Nuova California. Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti NUOVI IN PRONTA CONSEGNA disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino (vari tagli) con posto auto interno. Rifinitissimi

con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 1Kw. Senza Provvigione. Classe energetica “C”. Rif. TSL01792 Prezzi a partire da € 149.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. All'interno del condominio "Ala di Gabbiano", villino disposto su 2 livelli e composto da: p.t. sala con camino, cucina abitabile, cameretta e bagno con doccia; 1°p. due camere matrimoniali, cameretta, bagno con vasca e doccia e balcone. Completa la proprietà il giardino di circa 400 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02878. € 160.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Nuova California, In contesto riservato, a pochi passi dal centro del paese, villino unifamiliare disposto su unico livello composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Completa la proprietà il giardino perimetrale di ca 300 mq con posto auto coperto. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è termoautonomo. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02914. € 169.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Nuova California, all'interno del signorile ed esclusivo condominio Ala di Gabbiano, dotato di servizio di guardiania, piscina privata e 2 campi da tennis, villa disposta su 2 livelli e composta da: p.t. sala con camino, cucina abitabile, cameretta e bagno; 1°p. 2 camere matrimoniali, bagno e balcone. Giardino di 400 mq con posto auto interno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02794. € 170.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. All'interno del residence "POGGIO DEGLI EUCALIPTUS", villa unifamiliare unico nella sua particolare forma tonda, disposta su 2 livelli e composta da: p.t. ampio salone, cucinotto, camera, bagno e ripostiglio; 1°p. 2 camere, ba-


AFFILIATO: NUOVA IMMOBILIARE ANZIO S.R.L.S - Via di Villa Claudia n. 53/C - ANZIO - e-mail: rmhfj@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 3 5 4 7 - 0 6 / 9 8 7 7 2 6 9

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica su appuntamento Iscrizione ruolo società n. 1419069 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 192824-RM C.C.I.A.A. di Roma

VILLA CLAUDIA VIA DEI LECCI: nuda proprietà di una porzione di villa angolare, con posto auto interno, disposta su due livelli: sala, cucina, tre camere da letto e doppi servizi. Termo autonomo. Buono stato. A.P.E. in elab. € 135.000,00

VILLA CLAUDIA VIA DEI LECCI: porzione di villa bifamiliare disposta su tre livelli, con giardino e posto auto interno: sala, cucina, due camere, doppi servizi. Annessa sala hobby con camino. Buono stato. Termo autonomo. A.P.E. in elab. € 128.000,00 CINCINNATO MONTE VIALE ROMA: in complesso di nuova costruzione, appartamento posto al piano terra con terrazzo di 70 mq. Sala, cucina, due camere e doppi servizi. termo autonoma. A.P.E. in elab. € 159.000,00

CINCINNATO MONTE VIALE ROMA: in contesto residenziale, porzione di villa trifamiliare con giardino e posto auto interno: sala con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Termo autonoma. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 179.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA PO: in zona tranquilla, porzione di villa angolare su due livelli con giardino e piscina privata: sala, cucina, tre camere, due bagni. Buono stato. Termo autonoma. A.P.E. in elab. € 189.000,00

VILLA CLAUDIA VIA DEL MARE: a pochi passi dai vari servizi, porzione di villa quadrifamiliare su due livelli: sala, cucina, quattro camere da letto e doppi servizi. Termo autonomo. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 199.000,00

AFFILIATO: IMMOBILIARE ANZIO MARECHIARO S.R.L.S - Via G.Marconi n. 27 - ANZIO - e-mail: rmhvf@tecnocasa.it

Te l . 0 6 / 9 8 7 2 5 6 6

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società n. 1494425 C.C.I.A.A. di Roma – Iscr. Ruolo Mediatore legale rappresentante n. 1364691-RM C.C.I.A.A. di Roma

ANZIO DUE – CORSO ITALIA: Appartamento di 80 mq posto al piano terra con corte pavimentata privata. Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camera e bagno. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 79.000,00

CIOCCATI – VIA SOFERINO: Scheletri di 70 mq disposti su unico livero con piano seminterrato di 90 mq. e giardino di 100 mq. DA ULTIMARE A.P.E. in elab. € 89.000,00

ANZIO COLONIA – VIA VARESE: Appartamento posto al 2° piano di 75 mq. Soggiorno, cucina, 2 camere, uno bagno, cantina e posto auto condominiale. IN BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 115.000,00

MARECHIARO – VIA STELLA: Porzione di quadrifamiliare di 88 mq disposta su 2 livelli. Soggiorno con camino e ak, 3 camere, 2 bagni, cantina e giardino di 120 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 125.000,00

POCACQUA – VIA DEL CANNETO: Casa indipendente di 91 mq disposta su unico livello. Soggiorno, cucina, 2 camere da letto e bagno. Giardino di 1000 mq. BUONO STATO. A.P.E. in elab. € 129.000,00

VILLA CLAUDIA – VIA MARIA GRAZIA: Villa a schiera di 70 mq su unico livello con giardino di 61 mq. Soggiorno con a.k, , 2 camere, 2 bagni, studio e mansardina. BUONO STATO A.P.E. in elab. € 139.000,00

VALUTAZIONI GRATUITE


Pag.

56 Il Litorale

gno e balcone vista mare. Completano la proprietà il patio coperto ed un ampio giardino di 800 mq con posto auto interno. Il villino è completamente arredato con mobili su misura. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL01721. € 189.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Nuova California. NUOVA COSTRUZIONE. In prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville in bifamiliare ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su 2 livelli e composte da: p.t. salone con angolo cottura/cucina, due camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di 35 mq. Completeranno la proprietà il patio coperto di 15 mq ed il giardino con posto auto interno. Le ville saranno dotate di impianto fotovoltaico da 3Kw e pannello solare. SENZA PROVVIGIONI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02477 € 205.000. TEL. 06.91010250. ARDEA NUOVA CALIFORNIA. All'interno del prestigioso e signorile residence "bOUGANVILLE", uno dei più eleganti della zona, con parco di 3000 mq e dotato di tutti i confort, tra cui servizio di portineria h24, 2 piscine, campi da tennis e calcetto, bar, ristorante e spazi comuni puliti e ben curati, villa su 3 livelli, completamente ristrutturata composta da salone con camino, sala da pranzo, cucina, 6 camere, 4 bagni, ripostiglio, balcone, veranda e giardino di 200 mq. La villa gode di un'ottima esposizione ed è dotata di riscaldamento autonomo. Classe energetica “G”. Rif. TSL02156 € 290.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA NUOVA FLORIDA. In contesto residenziale, villino in quadrifamiliare disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con possibilità di ricavare la 4° camera, cucina e bagno; 1°p. camera matrimoniale, due camerette, bagno e balcone. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 150 mq con due posti auto interni. Ottimo stato. Classe energetica “G”. Rif. TSL02565. € 166.000. TEL 06.91010250. ARDEA NUOVA FLORIDA, Via Campo Selva. Posizione ottimale in prossimità di tutti i servizi e mezzi pubblici, verranno realizzate due ville unifamiliari ottimamente rifinite con materiali di prima scelta, disposte su due livelli e composte da: salone con angolo cottura, camera e bagno al piano terra e da un'ampia mansarda al piano primo. Completeranno la proprietà il patio coperto di 16 mq ed il giardino perimetrale di 600 mq con posto auto interno. SENZA PROVVIGIONI. E' possibile visionare il progetto tutti i giorni presso l'ufficio di Tor San Lorenzo. Classe energetica “b”. Rif. TSL02668. € 205.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Centro, adiacente tutti i servizi e mezzi

pubblici, proponiamo la vendita di un appartamento luminoso, situato al 2° piano di una palazzina dotata di ascensore e composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia e balcone. Completa la proprietà una cantina situata al piano terra. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02437. € 57.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo, sul viale San Lorenzo, in posizione ottimale al centro del paese, LOCALE COMMERCIALE al piano terra dotato di una serranda. E' possibile visionare il locale tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL03022. € 70.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Centro, a due passi da tutti i servizi e dalla fermata del Cotral, proponiamo la vendita di un appartamento di ca. 90 mq sito al 1° piano in palazzina servita da ascensore e composto da: salone, cucinotto, due camere matrimoniali, bagno con vasca, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà la cantina sita al piano terra. L'immobile si presenta in ottimo stato ed è abitabile da subito. Classe energetica “G”. Rif. TSL03024. € 85.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo, in contesto riservato e tranquillo, all'interno del consorzio "Villaggio Azzurro", appartamento ristrutturato sito al piano terra e composto da: sala, cucina, camera matrimoniali, camera singola e bagno. Completa la proprietà il giardino doppio di totali 80 mq con posto auto interno. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02818 € 95.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo Centro, a due passi dal mare e dal centro del paese, appartamento al piano terra in palazzina di recente costruzione composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e balcone angolare. Completa la proprietà un giardino di 200 mq, in parte pavimentato, con due posti auto interni. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02896 € 140.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Centro, a due passi dal viale principale, vendesi 2 LOCALI COMMERCIALI per un totale di 150 mq con annesso terreno di proprietà. Classe energetica “G”. Rif. TSL03029 € 150.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, “La Sbarra”, appartamento al piano terra con entrata indipendente e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Completano la proprietà un giardino di 70 mq con veranda e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamen-

to. Classe energetica “G”. Rif. TSL02406. € 59.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a due passi dalla litoranea, proponiamo la vendita di un grazioso appartamento in villa recentemente ristrutturato con ingresso indipendente sito al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno con doccia. Completano la proprietà il patio coperto ed il giardino di 40 mq con ripostiglio esterno e posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02991. € 73.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, grazioso appartamento sito al 2° piano e composto da: soggiorno con camino, cucina, 2 camere da letto, bagno e terrazzo di 20 mq. Completa la proprietà il posto auto. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02522. € 79.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, in palazzina fronte mare con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al piano terra rialzato composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, 2 balconi di cui uno vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02944. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a due passi dal mare, in palazzina con accesso diretto alla spiaggia, appartamento sito al 1°piano e composto da: ingresso, soggiorno, camera, bagno con doccia, 2 balconi di cui uno con splendida vista mare e posto auto in spazio condominiale. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02945. € 79.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, in contesto tranquillo, proponiamo la vendita di un appartamento in villa sito al piano terra con ingresso indipendente, recentemente ristrutturato e composto da: sala, cucinotto, camera matrimoniale con ampio armadio a muro, camera singola e bagno. Completano la proprietà il comodo patio coperto, il giardino doppio di totali 40 mq ed il posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02946. € 89.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo Lido, adiacente la litoranea, villino a schiera di 70 mq disposto su 2 livelli e composto da: p.t. salone con camino, cucina abitabile e bagno con vasca; 1°p. ampia camera con balcone. Completa la proprietà il giardino doppio di ca. 50 mq. Ottimo per essere abitato tutto l'anno in quanto è dotato di riscaldamento autonomo e allacciato a tutte le utenze ma è perfetto an-

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

che come casa per le vacanze data la vicinanza al mare. Classe energetica “G”. Rif. TSL03025. € 95.000. TEL: 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido. All'interno del Consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e 2 balconi. Completano la proprietà il giardino di 50 mq sito al piano terra ed il terrazzo di copertura, accessibile da scala esterna, con splendida vista mare. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02696. € 98.000. TEL: 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA TOR SAN LORENZO LIDO, all'interno del consorzio "La Sbarra", appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da: sala, cucina, camera e bagno. Completa la proprietà il giardino con 2 posti auto interni. L'immobile si presenta in buone condizioni ed è possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02521. € 99.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo Lido LA SbARRA. All'interno di un condominio ben curato, un appartamento in villa con ingresso indipendente sito al 1°p. e disposto su 2 livelli composto da: 1°p. soggiorno, cucina, camera, bagno e 2 terrazzi; 2°p. 2 camere, bagno e ampio balcone. Completano la proprietà il giardino pavimentato di ca. 120 mq ed un posto auto esterno al giardino. Classe energetica “G”. Rif. TSL02780. € 99.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido, a pochi passi dal mare ed in contesto riservato, proponiamo la vendita di un villino angolare disposto su 2 livelli e composto da: soggiorno con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni e 2 balconi di cui uno vista mare. Completano la proprietà il giardino di ca. 300 mq che gira su tre lati attrezzato con barbecue in muratura ed il posto auto esterno al giardino. Classe energetica “G”. Rif. TSL02802. € 99.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo Lido. All'interno del consorzio Tirrenella, a due passi dal mare, proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente sito al 1° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, 3 balconi e terrazzo di copertura accessibile da scala esterna. Completano la proprietà un giardino di ca. 100 mq ed un posto auto esterno al giardino. E' possibile visionare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02952. € 108.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA Ardea Tor San Lorenzo Lido, Consorzio Tirrenella, a pochi passi dal mare. Proponiamo la vendita di 5 villini a schiera IN CO-

STRUZIONE disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. E' possibile visionare i progetti tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “C”. Rif. TSL02775. Prezzi a partire da € 135.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido. Esterno al consorzio Tirrenella, grazioso villino di recente costruzione, disposto su unico livello e composto da: sala con cucina a vista, ampia camera matrimoniale, comoda camera singola e bagno con vasca. Completa la proprietà il giardino doppio attrezzato con forno a legna e barbecue in muratura, ripostiglio e posto auto interno. Il villino è dotato di riscaldamento autonomo, cancello carrabile elettrico, impianto di allarme di ultima generazione e pannelli fotovoltaici. Classe energetica “G”. Rif. TSL02900. € 139.000. TEL. 06.91010250. ARDEA Tor San Lorenzo Lido, all'interno del signorile consorzio "Piccola Capri", proponiamo la vendita di un appartamento con ingresso indipendente, sito al piano terra rialzato e composto da: salone, cucina abitabile, camera matrimoniale e bagno. Completano la proprietà il giardino pavimentato di 80 mq ed il posto auto esterno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02918. € 140.000. TEL. 06.91010250. LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido. Villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: soggiorno con angolo cottura e camino, disimpegno, 2 camere matrimoniali di cui una dotata di bagno, cameretta e bagno. Completa la proprietà il giardino di 1.200 mq con 2 posti auto coperti, magazzino e bagno esterno. Classe energetica “G”. Rif. TSL02461. € 159.000. TEL. 06.91010250. IMMObILIARE LAURENTINA ARDEA Tor San Lorenzo Lido. All'interno del consorzio "Lido di Lollia" a pochi passi dal mare, grazioso villino unifamiliare di 90 mq composto da soggiorno con camino, cucinotto, 2 camere e 2 bagni. Il giardino pavimentato di 350 mq con 4 posti auto, una sala hobby di 30 mq con bagno ed un magazzino di 15 mq completano la proprietà. Classe energetica “G”. Rif. TSL02118 € 178.000. TEL. 06.91010250. MARINA DI ARDEA, a due passi dalla spiaggia, grazioso appartamento sito al 1° piano composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, terrazzino abitabile con vista mare e posto auto di proprietà. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è dotato di condizionatori. E' possibile visionarlo tutti i giorni previo appuntamento. Classe energetica “G”. Rif. TSL02512 € 70.000. TEL. 06.91010250.


Da noi i tuoi sogni trovano casa

AFFILIATO: Nettuno Centro Immobiliare S.R.L.S – Piazza Mazzini n. 36 – 00048 - Nettuno - mail: rmhh5@tecnocasa.it

Tel. 06/9807422 – 06/9808026

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdi 8.30/13.00 – 16.00/20.00 Sabato 8.30/13.00 – 16.00/19.30 Domenica 9.30/12.30 Iscrizione ruolo società Rea N. 1479651 C.C.I.A.A. Roma

VIA DELLE STERLIZIE In zona Santa Barbara, appartamento di mq 64 accatastato come A/10 posto al 1°piano. Ingresso, soggiorno, camera e bagno con doccia e finestra. Balcone e terrazzo al piano superiore. Discreto stato. € 65.000,00

VIA DELLA CAMPANA In zona Padiglione, villa singola su unico livello di mq 102 con giardino di 1200 mq circa. Soggiorno con camino, cucina abitabile, disimpegno, 2 camere matrimoniali e bagno con finestra. Annesso box auto di mq 12. Discreto stato. € 75.000,00

VIA CRISTOFORO COLOMBO Centralissimo. In signorile palazzina del 2002, appartamento vista mare, posto al 2°piano con ascensore. Soggiorno, cucina, camera, bagno e due balconi. Annessa cantina e box auto di mq 37. Ottimo stato. € 179.000,00

VIA RISORGIMENTO Zona Santa Barbara, vicino i principali servizi, in palazzina in cortina, appartamento posto al 2° piano con ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina, camera padronale con bagno interno, camera e bagno con vasca idromassaggio e finestra. Balcone. Annesso posto auto coperto. Ottimo stato. Parzialmente arredato. € 159.000,00

VIA SAN GIACOMO In zona San Giacomo a un chilometro dal mare, appartamento di mq 64 posto al piano terra rialzato. Soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e bagno con finestra. Balcone di mq 6,5. Ottimo stato. € 105.000,00

VIA STEFANO PORCARI All’interno del Borgo Medievale, appartamento duplex completamente ristrutturato con doppio ingresso. Soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale con cabina armadio, bagno con locale lavanderia. Cantina di mq 40 collegata da scala interna. Annessa grotta con areatore al piano seminterrato. € 249.000,00

VIA DELLA PINETA A pochi metri dalla Riviera Zanardelli, prestigioso appartamento di mq 186 posto al 1°piano con ascensore. Soggiorno, cucina abitabile, ampi disimpegni, 4 camere, doppi servizi entrambi con finestra. Balcone angolare di mq 40 con splendida vista mare e su Villa Adele. Annessa cantina e posto auto coperto. Ottimo stato. € 540.000,00

VIA MARCELLO Anzio. Zona Santa Teresa, porzione di bifamiliare in cortina di mq 150 disposta su 3 livelli con giardino. Soggiorno, cucina abitabile, bagno con finestra e veranda di mq 33 al piano terra. Al piano superiore: Ampio disimpegno, 2 camere, cameretta, bagno con vasca idromassaggio e finestra, balcone di mq 21. Al piano seminterrato: cantina con forno a legna e camino, garage di mq 23,7. Ottimo stato. € 279.000,00

VIA SAN GIACOMO In zona San Giacomo a un chilometro dal mare, appartamento di mq 119 posto al 2° piano senza ascensore. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, balcone e terrazzo a livello di mq 113. Terrazzo di copertura. Discreto stato. € 135.000,00

VIA MARCELLO Anzio. Zona Santa Teresa, porzione di bifamiliare in cortina di mq 150 disposta su 3 livelli con giardino. Soggiorno, cucina abitabile, bagno con finestra e veranda di mq 33 al piano terra. Al piano superiore: Ampio disimpegno, 2 camere, cameretta, bagno con vasca idromassaggio e finestra, balcone di mq 21. Al piano seminterrato: cantina con forno a legna e camino, garage di mq 23,7. Ottimo stato. € 279.000,00

VIA CAMPO CERRETO Terreno agricolo. Zona Tre Cancelli. Due magazzini di un vano ciascuno con bagno esterno e camino all’interno su un lotto di terreno di mq 4300 circa. Dotato di 2 tettoie, 2 pozzi con pompe sommerse e rete elettrica. Possibilità anche di affitto ad euro 300/mese. Il terreno si appresta sia per la coltivazione sia per attività ludiche. € 105.000,00

AFFITTASI LOCALE COMMERCIALE. PIAZZA MAZZINI PIAZZA SAN GIOVANNI Locale commerciale di mq 50 con doppio ingresso. Ottimo stato. € 1.300,00/MESE


Pag.

58 Il Litorale

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma) CERCASI DOMESTICA

con vitto e alloggio: referenziata, non fumatrice, affidabile con esperienza. Eta’ max 50 anni. Telefonare solo se interessate no perditempo

Cell. 328.2072102

OFFERTE Impiego ANZIANO solo, benestante, cerca assistente lungo orario patentata senza compagni e seria. Tel.3207853704 CERCASI GIOVANE collaboratrice domestica italiana max 40 anni libera da impegni familiari con referenze pet pulizie, lavori domestici e ottimo stiro. dal lunedì al venerdì orario 13.30 20.30 mensile fisso. Tel.3470006718

RIPETIZIONI 38ENNE INGEGNERE ELETTRONICO impartisce presso altrui domicilio lezioni e ripetizioni per qualsiasi indirizzo in materie scientifiche: matematica, fisica, chimica, elettronica, elettrotecnica, sistemi, tps, informatica e telecomunicazioni. Anche per aiuto compiti, recupero debiti formativi, potenziamento metodo di studio, lezioni di gruppo, preparazione tesine ed esami universitari. Massima serietà e disponibilità. Zona pomezia, torvaianica, ardea, aprilia Tel.3929791483 A Nettuno insegnante di Yoga offresi per lezioni individuali o di gruppo, anche presso palestre o centri. Tel.3296170865 ANZIO Doposcuola Si effettuano ripetizioni per ragazzi elementari, medie e superiori in tutte le materie, anche per dislessici e disgrafici Tel.3291086109 DIPLOMATO impartisce lezioni di pianoforte ad adulti interessati. A 10€ per un`ora di lezione, un po` di più se a domicilio. Se non hai mai potuto o vuoi riprendere lo studio. Fino a 99 anni. Zona Anzio, Nettuno, Aprilia e zone limitrofe.Tel ore pasti. Tel.3394361483 DOCENTE Laureato a pieni voti,

esperto e con ottime doti di spiegazione e con più titoli impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino,Filosofia, Italiano, Storia, Elettronica ecc...Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCENTE scuole medie superiori impartisce lezioni di matematica,fisica,chimica,inglese disegno prezzi modici Tel.3401921152 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio. Tel.3926899028 ECONOMIA AZIENDALE, MATEMATICA Professore di ruolo impartisce lezioni di Economia Aziendale e Matematica a domicilio, anche per esami universitari, impostazione tesi di laurea e ricerche bibliografiche. Zona Anzio, Nettuno, Lavinio Tel.3492460389 INSEGNANTE CON ESPERIENZA lezioni private per studenti universitari in matematica matematica finanziaria statistica economia aziendale ragioneria economia politica diritto. Aiuto compiti e recupero anni scolastici per medie e superiori. Massima serietà. Prezzi da concordare Tel.3471219472 INSEGNANTE di lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3200233578 LAUREATA architettura liceo sperimentale offresi per ripetizioni euro 10,00 ora Tel.3271276565 LAUREATA con vasta esperienza in ambito informatico impartisce lezioni su tutto quello che riguarda il computer. Disponibile a venire a casa per le zone di Nettuno e Anzio. Francesca Tel.3398976830 3287478413 LAUREATA, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 MADRELINGUA SPAGNOLA, impartisce ripetizione e Corsi di SPAGNOLO per bambini, studenti scuola media e superiore.

No perditempo. Massima serietà Tel.3283951067 PROFESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esperienza nel campo dell`insegnamento, impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, Fisica, Latino, ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico. Organizzazione dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, preparazione e assistenza tesi, max serietà e professionalità Tel.3317269832 STUDENTE universitario Ingegneria Informatica impartisce ripetizioni di Matematica e Geometria, Chimica, Fisica, a studenti di scuole medie e superiori (preferibilmente biennio) - zona Ardea Torvaianica - Pomezia - massima serietà Federico Tel.3313512612

VARIE CERCASI in regalo bicicletta uomo/donna in buono stato funzionante Tel.3387338263 MACCHINETTA taglia mattonelle Tel.069121738 PIANISTA classico diplomato, ma con il pallino della musica di Gershwin cerca musicisti e cantanti per creare un gruppo solo per suonare sue musiche e canzoni. Sono di Nettuno. Prego chiamare ore pasti. Tel.3394361483 PORTA vetrata per negozio, portoncino ingresso in alluminio vendesi Tel.069121738 SACCO pelo per campeggio estivo marca ferrino modello quasar 1000 sq usato una sola volta vero affare Tel.3347060730 VENDESI due city bike seminuove complete di luci più divano letto rosso seminuovo e cucina a gas professionale .euro 350. Tel.3271934260 VENDO 4 ( Quattro ) Sedie Poltrone monoblocco resina da giardino ( nuove ) € 15,00 Tel.3394508407 069275047 VENDO acquario seminuovo 80lt euro 120,00 tetra aquart con tutti gli accessori Tel.3341879530 VENDO contenitore in acciaio per olio 50 litri seminuovo Euro 4o tratt. Tel.3358282508

VENDESI Mobilio MObILE angolare per pc marca ikea alto 207 profondo 31 lungo 90 trasporto a carico del compratore con due ripiani e con ripiano per tastiera scorrevole. Tel.3347060730 VENDO bella camera letto armadio mt 3x2,65 comò comodini 2 poltroncine capezziere letto vero affare euro 150,00 tratt. Tel.3341175780 VENDO poltrona massaggi con telecomando. made in germania. foderata in pelle, ottima funzionalità.prezzo euro 150,00 trattabile. tel.3473558853

ANNO XIX - N° 1 - 1/15 GENNAIO 2019

VENDO scrivania frassino lungo 2mtr.largo 1mtr.con cassettiera con rotelle Euro 12o tratt. Tel.3358282508

ACCESSORI PER BAMBINI VENDESI seggiolone 30 euro, lettino in legno + materasso 85 euro Tel.3387338263 VENDO lettino per bambini,adatto da 0 a 6 anni (mis.70x140),regolabile in altezza,con sponde smontabili,completo di materasso,2 coppie di lenzuoli,piumino con copripiumino e paracolpi. Tutto a € 90,Daniela zona Pomezia Tel.3398116041

ANIMALI e Accessori VENDESI cocoriti da 4 mesi in su ottimi esemplari allevati in volierette all esterno euro 10 l uno. Zona Aprilia o limitrofe. Contatti su whatsapp Tel.3355363288 VENDESI inseparabili roseicollis varie mutazioni da euro 15 in su disponibilità anche di formare coppie zona Aprilia o limitrofe. Contatti su whatsapp anche per foto Tel.3355363288

IMMOBILIARI Attività CEDESI pizzeria per urgenti motivi di salute ardea nuova florida € 8000 Tel.3289135383 VENDESI bar in Pomezia con superenalotto gratta e vinci patentino tabacchi, pagamento bollettini ricariche slot machine (prezzo basso) Tel.3319993039 VENDESI nuovo negozio di pescheria attrezzatisimo in via dei Castelli Romani, 24 pomezia mq 100 ca. “affarone” Tel.3355995165

MOTOVEICOLI e Accessori MOTO Malanca 125 epoca bicilindrico 2 tempi gommata quasi restaurata da immatricolare targa Roma 43.. vendesi euro 1.500,00. Pomezia Salvatore Tel.3713251333 VENDESI burgman 400 anno 2005 custodito in garage Tel.3892384581

VENDO copertina per scooter scarabeo marca tucano come nuova solo 30 euro, invio foto Tel.3383609577

IMMOBILIARI Terreni A Nettuno cercasi piccolo terreno per costruire una casa ecologica di 50/70 mq Tel.3296170865 APRILIA campo di carne, fronte strada via genio civile vendo 3900mq di terreno pianeggiante recintato E 49000tratt Tel.3476617336 ARDEA zona banditella via circonvallazione mare australe vendesi mq.3000 terreno agricolo recintato acqua luce . Euro 50000 Tel.3664452331 LANUVIO zona malcavallo ( confine con comune di aprilia ) vendesi mq.17000 di terreno agricolo acqua luce. euro 50000 Tel.3664452331 TERRENO Ardea zona banditella edificato, recintato, luce due ingressi di entrata vendesi privatamente pagamento diretto tel ore 14 -17 Tel.3339627883 VENDO 11 ettari di terre no agricolo, con 7 ettari a vigneto e 4 seminati zona Carano Campoverde Tel.3395994644

VENDESI Elettrodomestici VENDESI gruppo elettrogeno a benzina da 380/220 50 hz genator 3000w ottimo stato euro 450,00 tratt Tel.3385686502 VENDO Climatizzatore bion 12000 btu nuovo con scontrino di garanzia a € 325.00. Tel.3472942194 VENDO deumidificatore mod.minisoft.trasferibile da camera a camera,con scarica acqua in apposito contenitore a blocco aut. prezzo euro 160,00 trattabile Tel.3473558853 VENDO in Aprilia(LT)frigo marca LG NO FROST CLASSE A+ con risparmio fino al 20%di energia colore grigio argento comparto frigo di LT400 congelatore LT200 altezza cm175 larghezza cm85 distributore esterno per acqua sempre fresca con controllo elettronico della temperatura.Si presenta in ottimo stato di conservazione nessun punto di ruggine costruito con materiali eccellenti, da vedere. Euro 300,00 escluso trasporto Tel.3291330379

VENDESI TAVOLO

ovale ottimo stato allungabile in ciliegio cm 180-110 (cm 60 allungabile) + 4 sedie Calligaris Tel. 347.0542732 348.3419086 06.9257375


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

TORVAIANICA CENTRO Adiacente tutti i servizi proponiamo in vendita appartamento posto al piano primo composto da: soggiorno, cucina, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta, bagno e balcone vista mare. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO. Ape G 175.

POMEZIA TORVAIANICA Al centro della città adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento con vista mare posto al terzo piano e composto da: ingresso, cucina, soggiorno con camino, due camere da letto, studio, bagno, balcone e terrazzo di 35 mq. Completa la proprietà il posto auto coperto.

POMEZIA CAMPOBELLO Proponiamo la vendita di un villino di recente costruzione disposto su tre livelli e così composto: P.t. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino perimetrale pavimentato in porfido di 150 mq. P.1° tre camere da letto, bagno e due balconi. P.s. ampia sala hobby con servizio. Ape D 121

POMEZIA VIA VERONA Proponiamo in vendita delizioso appartamento di recente costruzione disposto su due livelli, sito al piano primo e secondo, composto da: soggiorno con angolo cottura, bagno e due balconi al primo livello; camera matrimoniale con cabina armadio, bagno e due terrazzi coperti al secondo livello. Completano la proprietà due posti auto scoperti. Ape c 82,803.

TORVAIANICA SUD Proponiamo in vendita, a due passi dal mare, delizioso appartamento in villa di recente costruzione con ingresso indipendente posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portico, giardino e due posti auto interni. Ottimamente rifinito. Ape g 175.

ARDEA BANDITELLA Proponiamo in vendita porzione di villa bifamiliare disposta su più livelli e composta da: P.t. salone con camino, cucina, bagno, camera da letto, portico e ampio giardino perimetrale; P.1° due camere da letto, bagno e balcone; P. 2° camera da letto, bagno e terrazzo. Ape G175.

POMEZIA In corso di realizzazione, con appartamenti in villa posti al piano terra o piano primo, ingresso indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, giardino, balcone e posto auto. Possibilità di acquistare il box auto a parte nel piano interrato. Ape in elab.

POMEZIA CAMPO JEMINI Proponiamo la vendita di appartamenti in villa con ingressi indipendenti in corso di costruzione posti al piano terra e composti da: soggiorno con angolo cottura, tre stanze, doppi servizi, portici e giardini. Dotati di posto auto. OTTIME RIFINITURE. Consegna prevista per Luglio/Agosto 2019. Ape A.

Info 06/91603505 Rif. POM00924

DA € 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM03002

€ 150.000

Info 06/91603505 Rif. POM03021

€ 159.000

Info 06/91603505 € 163.000 Rif. POM02750

€ 219.000

Info 06/91603505 Rif. POM02980

€ 120.000

€ 164.000

Info 06/91603505 Rif. POM03016

€ 135.000

Info 06/91603505 Rif. POM03014

€ 132.000

Info 06/91603505 Rif. POM02825

€ 158.000

Info 06/91603505 Rif. POM03032

TORVAIANICA ALTA In un nuovo complesso residenziale nelle vicinanze del centro della città e a 3 Km dal mare, adiacente a scuoNUOVO le, bar e supermercato, immersi nel verde, sono in corso di realizzazione appartamenti in villa in Classe Energetica A-B, con giardino e ingressi indipendenti posti al piano terra composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e portico. Completa la proprietà un posto auto scoperto.

POMEZIA TORVAIANICA Adiacente alla piazza ed a tutti i servizi proponiamo in vendita delizioso appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio e due balconi. Ape g 175.

€ 215.000

Info 06/91603505 Rif. POM03036

TORVAIANICA ALTA Adiacente a tutti i servizi proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra composto da: soggiorno, cucinotto, camera, bagno, ripostiglio e giardino con posto auto interno. RIF. APE G175.

POMEZIA CENTRO Adiacente a scuole supermercati e a tutti i servizi principali proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano primo e composto da: salone, cucina abitabile, disimpegno, due camere da letto, doppi servizi di cui uno con doccia ed uno con vasca, balcone, terrazzo e posto auto scoperto. Ape g 175.

Info 06/91603505 Rif. POM02984

€ 133.000

Info 06/91603505 Rif. POM02972

POMEZIA CENTRO In elegante palazzina residenziale di nuova costruzione proponiamo la vendita di appartamenti composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo. Ottimamente rifiniti. Ape A

TORVAIANICA Al centro della città, adiacente a tutti i servizi e a pochi passi dal mare proponiamo la vendita in stabile in cortina, un appartamento posto al piano secondo e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno e ampio terrazzo di 40 mq. Completa la proprietà il box auto di 27 mq. Ape g175.

POMEZIA-CAMPO JEMINI Proponiamo in vendita deliziosa villa quadrifamiliare di nuova costruzione disposta su tre livelli e composta da: ampia sala hobby con accesso indipendente dall'esterno, angolo cottura, bagno e possibilità di ricavare una stanza da letto al piano semi interrato; soggiorno, cucina a vista, bagno e giardino perimetrale di 350 mq al piano terra; due camere da letto, bagno e balcone al piano primo. Possibilità di personalizzazione dei materiali interni in quanto l'unità in oggetto è in fase di rifinitura. Ape g175

Info 06/91603505 Rif. POM03008

€ 169.000

Info 06/91603505 Rif. POM03020

€ 139.000

Info 06/91603505 Rif. POM03004

€ 165.000

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARDEA Nuova California. ULTIMA DISPONIBILITA’. Villino indipendenNUOVO te di NUOVA COSTRUZIONE IN PRONTA CONSEGNA composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, locale tecnico, portico e giardino con posto auto. Ottimamente rifinito con persiane in ferro zincato e finestre in legno laccate bianche con doppi vetri. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01371

Senza provvigione € 139.000

ARDEA Nuova California All'interno del consorzio Poggio degli Eucaliptus, villino a schiera di 70 mq su 2 livelli composto da: P.t.rialzato salone con camino, cucina, bagno, balcone e giardino pavimentato di 30 mq; 1°p. camera matrimoniale con bagno, comoda camera singola e bagno con vasca. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL03035 € 109.000

ARDEA Tor San Lorenzo, adiacente tutti i principali servizi e mezzi pubblici, affittasi appartamento di recente costruzione, in palazzina dotata di ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con doccia, balcone angolare di ca 20 mq e posto auto in spazio condominiale. L'immobile è termoautonomo e viene affittato NON ammobiliato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02868 € 530,00

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ultimi due appartamenti siti al 1° piano con entrata indipendente e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, ampia mansarda, bagno, ripostiglio, portico, balcone e due posti auto. Giardino di 50 mq al piano terra. Ottimamente rifiniti con pannelli solari e impianto fotovoltaico 1Kw. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01001 € 125.000 NUOVO

ARDEA Nuova California in zona tranquilla e riservata, su un lotto di 1.700 mq, villa unifamiliare disposta su unico livello e composta da: salone con camino, sala da pranzo con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale, 2 camerette, bagno con vasca e ampio patio coperto. Completa la proprietà il garage sito al piano seminterrato con rampa di accesso. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL03036 € 149.000

ARDEA COLLE ROMITO. Via Litoranea ang. Via della Caffarella. PRONTA CONSEGNA VILLINI NUOVI IN ottimamente rifiniti, disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Gli immobili sono dotati di patio coperto, giardino e posto auto. Classe energetica “E”. NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

ARDEA ARDEA Marina di Ardea, Tor San Lorenzo a due passi dalla Centro, a due spiaggia, grazioso passi da tutti i serappartamento sito al vizi e dalla fermata 1° piano e composto del Cotral, apparda: soggiorno con tamento di ca. 90 angolo cottura, camq sito al 1° piano mera, cameretta, in palazzina servita da ascensore e composto da: salone, cucinotto, due camere matrimoniali, bagno con vasca, ripo- bagno, terrazzino abitabile con vista mare e posto auto di proprietà. L'immobile si presenta in ottime condizioni ed è stiglio e balcone. Completa la proprietà la cantina sita al piadotato di condizionatore. Classe energetica "G". no terra. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Info 06.91010250 € 67.000 Rif. TSL03024 € 85.000 Rif. TSL02512

SPECIALE

ARDEA Tor San Lorenzo. In palazzina al centro del paese, adiacente tutti i servizi e mezzi pubblici,affittasi appartamento sito al primo piano, finemente ristrutturato e composto da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio ed ampio balcone angolare. L'immobile è dotato di porta blindata ed inferriate di sicurezza e viene affittato semi arredato. SOLO REFERENZIATI. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL01998

€ 600,00

Senza provvigione Da € 149.000

ARDEA Nuova California PRONTA CONSEGNA Ottima posizione in prossimità dei servizi. Villini indipendenti disposti su 2 livelli e composti da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno e ampia mansarda. Patio coperto e giardino con posto auto interno. Rifinitissimi con persiane in ferro zincato, infissi in alluminio taglio termico, pannelli solari e impianto fotovoltaico da 3Kw. Classe energetica “B”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL01792 Da € 149.000 NUOVO

ARDEA Tor San Lorenzo Villa unifamiliare completamente ristrutturata, disposta su unico livello e composta da: soggiorno con angolo cottura e camino, disimpegno, 2 camere matrimoniali di cui una dotata di bagno, cameretta e bagno. Completa la proprietà il giardino di 1.200 mq con 2 posti auto coperti, magazzino e bagno esterno. Classe energetica "G". Info 06.91010250 Rif. TSL02461 € 159.000

AFFITTI

POMEZIA VIA DEL MARE Adiacente a tutti i servizi principali proponiamo in locazione appartamento posto al piano primo composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno e ripostiglio. Arredato. CONTRATTO 4+4 SOLO REFERENZIATI. Ape g175. Info 06/91603505 Rif. POM03037

ARDEA Tor San Lorenzo Lido, Via della Quadriga – Consorzio Tirrenella. IN COSTRUZIONE. Villini a schiera disposti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda di ca. 35 mq. Completeranno la proprietà i patii coperti ed i giardini con posto auto interno. Le rifiniture di pregio con materiali di prima scelta ed il riscaldamento autonomo rendono i villini ottime soluzioni anche come prima abitazione. Classe energetica “C”. Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL02775 Da € 135.000 NUOVO

€ 600,00

POMEZIA POMEZIA Via Treviso Santa Palomba Affittasi delizioso In palazzina di reappartamento comcente costruzione pletamente arredaaffittasi monolocale to posto al sesto ed arredato, posto al ultimo piano e compiano terra e composto da: soggiorposto da: soggiorno-letto con angolo cottura, bagno, no, cucinotto, camera matrimoniale, bagno e portico, giardino e posto auto interno. SOLO REFE- balcone. SOLO REFERENZIATI. LIBERO DAL 15 DICEMBRE. Ape g 175. RENZIATI. Ape G 175. Info 06.91603505 Rif. POM02218

€ 450,00

Info 06.91603505 Rif. POM02454

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t

€ 450,00


Auguri di Buon Anno

Via delle Margherite, 69 - Aprilia - Tel. 06.92702472 - cirillosposa@hotmail.it - www.cirllosposa.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.