Il Litorale n.13 - 1/31 Luglio 2014

Page 1

NETTUNO Piazzale Kennedy Nettuno

Il Litorale

La tua agenzia per vendere comprare affittare e permutare ANZIO - Via Innocenziano 8

Tel. 069847430

Ospedale al collasso Lotta tra poteri ad Anzio E DISTRIBUZION

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

GRATUITA

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

NETTUNO - Viale Matteotti 61

Tel. 069804349

www.limmobiliare.com

STAMPATO IN 9.000 COPIE

Il dirigente Pusceddu avrebbe querelato per calunnia l’assessore Placidi

Lettera ironica del sindaco Bruschini al Direttore Generale della Asl. A pag. 3

Acque agitate in Comune da quando l’Amministrazione ha fatto dietro front sul bilancio preventivo. A pag. 3

PRESTITI *Agenzia in attività finanziaria della Sanpaolo Personal Finance. OAM n. A3057

DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI ED AZIENDE PRIVATE CONVENZIONI* CON MINISTERI E FORZE ARMATE

1.OOO GOMME INGROSSO DETTAGLIO PNEUMATICI

PENSIONATI INPS-INPDAP-ENPALS ecc. FINO A 85 ANNI CONVENZIONI* CON INPS

CESSIONE del Quinto PRESTITO Personale

NETTUNO

Via Calcare, 1 (Via S. Barbara )

06.98.03.856

Martedì - Giovedì 10,00-13,00 / 15,00-18,00

INFO LINE

06.855.31.44

Via G. Mameli, 34 (fronte stadio) LATINA

Veniamo anche da voi!

CONVENZIONI per VENDITE RATEALI

RICERCA COLLABORATORI e AGENTI

876.roma5@intesasanpaolopersonalfinance.com

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta subordinata all’accettazione di Intesa Sanpaolo Personal Finance. Documento “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” e copia di testo contrattuale idoneo per la stipula richiedibili in Filiale/Agenzia.

Aperti tutto l’anno

Via Caprioli, 2 Tre Cancelli Zona Artigiana Nettuno (Rm) Tel./Fax 06.9853226 Cell. 335.6475791 www.1000gomme.it gomme.srl@tiscalinet.it

S.R.L.

Manca il personale medico in diversi reparti



“Cara Asl, Anzio esiste” Ai ferri corti

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Lettera di protesta di Bruschini per il collasso degli Ospedali Riuniti

“Con rammarico ho constatato che la Direzione Generale dell’ASL RM H ha dimenticato che esiste un Ospedale sul nostro territorio, l’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno, che da solo assolve il 50% dell’intera popolazione di tutto il distretto sanitario. Esistono gravi difficoltà nel reparto di Ginecologia dove sono impiegati soltanto tre medici che dovrebbero coprire un servizio H24. Vorrei sapere come mai all’Ospedale di Ariccia sono in servizio 15 ginecologi e ad Anzio e Nettuno soltanto tre.... Come mai all’Ambulatorio di Marino lavorano tre ginecologi e per l’intero Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno, per un utenza di

110.000 residenti che triplica durante l’estate, sono sempre in tre ad essere in servizio H24. Il Reparto di Medicina è al collasso per carenza di personale così come Ortopedia, Pediatria, Radiologia, Ostetricia e non è più tollerabile che la Direzione dell’ASL, per le Città di Anzio e Nettuno, non rispetti il diritto alla salute dei cittadini sancito dalla Costituzione Italiana”. Così il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, interviene rispetto alle problematiche dell’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno che, per gravi carenze di personale, non è più in grado di assicurare prestazioni efficienti ai cittadini del territorio.

“Manderò delle foto di Anzio alla Direzione ad Albano - conclude il Sindaco Bruschini - affinchè si ricordino che la Città esiste, tra l’altro da 2500 anni. Se non riescono a trasferire il personale necessario per il buon funzionamento del nostro Ospedale, ed a farsi carico della salute dei cittadini, cosa ci stanno a fare?Allo stesso tempo vorrei ringraziare gli <gli infermieri ed i medicieroi rimasti> che, nonostante la struttura sia al collasso, con la loro abnegazione e con il loro impegno, consentono ancora al nostro Ospedale di rimanere aperto ed in attività, anche se credo ancora non per molto”. Comune di Anzio

3

Il dirigente Pusceddu avrebbe querelato Placidi Pag.

La guerra sulle responsabilità di bilancio che, da un po’ di tempo a questa parte, stà sempre più avvelenando l’Amministrazione anziate dove, i politici al comando della città, sembrano prendersela sempre più spesso con i dirigenti del Comune, ha fatto la sua prima vittima. E’ notizia di questi giorni infatti che, l’assessore Patrizio Placidi, per le critiche mosse recentemente al responsabile dell’area economica Franco Pusceddu, sia stato denunciato da quest’ultimo all’Autorità Giudiziaria per calunnia. Ma, mentre questo dirigente ha avuto il coraggio di fare quello che ha fatto in prima persona, esistono anche altri atti che, in maniera molto più subdola, stanno inequivocabilmente ad indicare il malessere ormai diffuso che regna nei palazzi del potere neroniano. La consegna infatti dei documenti sulla manutenzione d’oro concessa dal Comune alla Fondazione Cappelluti per il liceo Chris Cappell College fatta pervenire in maniera anonima al rappresentan-

te del PSDI Paride Tulli, ed il malfunzionamento del sistema informatico Serpico e del centro elaborazione dati, la dicono lunga su quanto possa essere forte il desiderio di rivalsa di qualche altra figura della macchina amministrativa comunale nei confronti dei politici accusatori. Se in merito alla querela, Placidi, comincia a paventare ripercussioni chiedendo a Forza Italia ed al sindaco di prendere posizione, sul caso Chris Cappell, il sindaco Bruschini, ha provato invece a gettare acqua sul fuoco. Una difesa, quella del sindaco, che però non convince in quanto basata sulla sostanziale conferma delle cifre e dei fatti soltanto rivisti con una interpretazione di parte che però, lo ribadiamo, nulla o assai poco cambia. Insomma, tutto questo, fa pensare ad un’ennesima brutta storia per l’Amministrazione anziate finita in un tunnel nel quale si sa come ci si è entrati ma dove, non è altrettanto chiaro come se ne uscirà. Tito Peccia


Pag.

4

di Giancarlo Testi

“Io mi nascosi in te poi ti ho nascosto, da tutto e tutti per non farmi più trovare... e adesso che torniamo ognuno al proprio posto liberi finalmente e non saper che fare...”

MILLE GIORNI PER FARE LE RIFORME. Le frasi della bella canzone di Claudio Baglioni possono fare da colonna sonora all’attuale momento politico nazionale. Renzi, che ha oltre il 40% dei consensi (e se ne è dovuto accorgere pure quel Grillo a cui stava togliendo la terra sotto i piedi) non ha però il controllo totale del suo partito (e le “bizze” di Corradino Mineo e l’attuale silenzio di Civati ne sono un esempio eclatante) e nemmeno del Parlamento, visto che l’attuale classe dirigente del Pd è stata indicata dall’ex segretario, “smacchiato dal giaguaro”, Pier Luigi Bersani. Allora il “rottamatore” fiorentino, rottama la consuetudine politica. Con alcune mosse che hanno del diabolico, il segretariopremier sta pian piano asfaltando gli oppositori, i simboli, l’identità. Matteo Renzi è una “bestia politica”, ha intuito e quella spregiudicatezza che piace agli elettori. Quindi: * si riprende un brand glorioso ed amato dal popolo di sinistra rilanciando le “feste dell’Unità”; * dopo decenni di stucchevoli decisioni con un tratto di penna include il Pd nel Pse; * fa propri molti argomenti dell’opposizione, e mentre rivendica diritti per le coppie gay è attentissimo a dimostrarsi supercattolico; * uccide Enrico Letta (in verità spinto da molti) con quel “stai tranquillo” divenuto un tormentone, ma poi sta lavorando alla sua ricompensa europea; * in tanti si convertono al suo verbo e chi non lo fa viene disorientato tre volte al giorno, tant’è che nomina il leader dei “giovani turchi” Matteo Orfini presidente del partito, convince Nicola Zingaretti (ex Cuperlo) e azzittisce Civati che forse si convince che attualmente, nel Pd, fare opposizione interna è impossibile, oltre che dannosa. Delle potenzialità di Matteo Renzi se ne era accorto prima Silvio Berlusconi che ha frenato i falchi del suo schieramento ed ha scelto la via del dialogo (anche se solo sulle riforme) ed adesso, almeno sembra, anche il movimento di Grillo e Casaleggio, ma direi anche di Di Maio ed altri. Anche le sue mosse in Europa sembrano meno rituali e più incisive rispetto a ciò che è avvenuto nel passato, supportato anche dal fatto che il Pd è il partito più grande nel Pse, che all’Italia tocchi la guida del Parlamento europeo e che la

Mille giorni di te e di... Noi? Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

FATTI & MISFATTI - Renzi: mille giorni per le riforme. Anzio e Nettuno: confusione e resa dei conti?

politica italiana, anche grazie a lui, ha retto lo tsunami antieuropeo, rilancia. “La sfida dell’Italia che guida il semestre, forte e serena … è per un’Europa che sia nelle condizioni di investire nella politica. Oggi l’Italia ha la responsabilità di prendere la moneta e dire che non vogliamo inganni: rispettiamo le regole e vogliamo che le rispettino gli altri. Ma o l’Europa cambia direzione di marcia o non esiste possibilità di sviluppo e crescita” ha detto Renzi ed ha annunciato un pacchetto di riforme, con il quale l’Italia intende presentarsi al semestre. Come al solito si è spinto pure ad indicare anche un arco di tempo sufficiente per realizzarle, ovvero mille giorni, dal primo settembre 2014 al 28 maggio 2017. “Alziamo l’asticella delle ambizioni piuttosto che alzare la voce. Non c’è possibile stabilità senza crescita. Senza crescita c’è l’immobilismo “ ha sostenuto il premier e ha concluso sostenendo che si uscirà dalla crisi se tutti insieme andremo nella stessa direzione perché viola il trattato chi parla solo di stabilità, non chi parla di crescita. Il vero problema però è che Renzi si sta muovendo su un crinale delicatissimo e forse i mille giorni indicati sono troppi. Lui deve ottenere risultati concreti molto prima perché c’è una forte incognita che incombe, quella del Presidente della Repubblica Napolitano che il 29 giugno 2015 compierà novanta anni. Sarebbe troppo chiedergli ancora di restare. Ecco perché Renzi deve fare scelte prioritarie e ottenere risultati molto prima dei mille giorni indicati.

Per ultimo l’analisi per l’incontro con i Cinquestelle. Fidarsi o non fidarsi, questo il dilemma. E’ per lo meno sospetto l’atteggiamento del M5S per almeno due motivi. Il primo che si sia reso disponibile ad un dialogo solo dopo giorni e giorni di ingiurie ed attacchi pesanti e in un momento di chiusura di un accordo con gli alleati iniziali. Il secondo episodio sospetto è la non presenza di Grillo o Casaleggio all’incontro: Renzi ci ha messo personalmente la faccia, Grillo no. Ecco perché il Pd ci andrà con i piedi di piombo e, se da un lato è costretto ad accettare il dialogo, dall’altro ne avrebbe fatto volentieri a meno. Resta comunque da capire se la richiesta d’incontro del Movimentocinquestelle rappresenti una dimostrazione di forza di Renzi o se invece non sia un inghippo sul cammino delle riforme. Qualcuno sostiene che potrebbe essere tutto a vantaggio di Renzi, che potrebbe usufruire della così detta politica “dei due forni”, ovvero delle due possibilità, una con Berlusconi e Forza Italia, l’altra con Grillo e Di Maio, anche se credo che questa seconda sia realmente impraticabile. Detto tutto ciò, visto che potrebbe sembrare una mia eccessiva benevolenza verso il corregionale, devo confessare che io ho sempre sponsorizzato Matteo negli anni in cui in molti lo spernacchia-

vano, ma che a queste elezioni europee invece ho fatto parte del partito vincente, ovvero quello del non voto. E perché non ho votato? Non perché non credo in Renzi, anzi, ma perché voglio attenderlo ai fatti concreti. Certamente ha fatto la riforma più importante, quella dell’immaginario collettivo, senza la quale non si fa niente, anche se la nazionale di calcio ci ha fatto capire che con le “figurine” non si vince, ma ancora non mi ha convinto, anche per i forti contrasti che sta incontrando, sulla marginale abolizione delle Province invece che delle Regioni, della parziale abolizione del Senato (con doppio incarico ai presidenti di Regione (sic) immunità compresa) alle tante riforme annunciate e alle poche, zoppe, realizzate. Come sempre però, convinto dai fatti, pronto a cambiare idea. Intanto vediamo chi vincerà al gioco del cerino.

ANZIO: GUERRA TRA DIRIGENTE E POLITICA. Pensavo di averle viste di tutti i colori in politica, ma mai mi era capitato di assistere ad un attacco diretto, quasi politico, di un dirigente che querela un assessore peraltro anche coordinatore del partito di maggioranza. Ebbene ad Anzio il dirigente Franco Pusceddu, attualmente dirigente dell’area EconomicaFinanziaria, più volte attaccato apertamente anche in conferenza stampa, dal segretario del Psdi Paride Tulli, specie sulle sue precedenti competenze da direttore generale e dai compensi a lui previsti, querela per diffamazione l’assessore alle Politiche Ambientali Patrizio Placidi, indiscusso coordinatore di Forza Italia. Tutto nasce da una intervista che l’assessore aveva rilasciato al settimanale il Granchio dove criticava la paralisi della macchina amministrativa e indicava di rimodulare le competenze dei quadri dirigenziali. Ora, non spetta a me

entrare in merito alla disputa ma abbiamo documentato da queste pagine, e non da poco tempo, il quasi blocco dell’attività amministrativa per una forte presa di posizione di alcuni dirigenti; poi l’ispezione ministeriale che rileva ben 27, dico 27 “capi d’accusa”, alcuni dei quali riguardavano proprio una serie di appannaggi che sarebbero stati concessi ai dirigenti per gli obiettivi raggiunti (sic). E’ in questo clima che nasce la polemica, che si trasforma in querela e si innesca in una situazione di forte lotta politica che vede in campo molti protagonisti, alcuni visibili, altri ben mimetizzati, ma probabilmente assai influenti e non estranei a questa mossa che sa di tentativo di condizionamento politico e indebolimento dell’assessore Placidi e del partito di maggioranza relativa che parlava anche di rivedere le deleghe, penalizzanti per il partito di maggioranza relativa. Io ho cercato l’assessore Placidi che mi conferma la gravità della situazione: “sono state ingigantite le mie affermazioni e la querela è un grave errore. La Corte dei Conti ha fatto quei rilievi. Otto consiglieri hanno firmato un documento che impegna il sindaco a prendere in considerazione la grave situazione adoperandosi per il ritiro della querela. Lunedi 30 è prevista una riunione con il partito e Adriano Palozzi perché ognuno si prenda le proprie responsabilità. Assurdo infatti che un dirigente abbia preso questa iniziativa, comunque, sia certo che gli altri non stanno a guardare. Vedremo, nel momento in cui ci sarà la resa dei conti” ha concluso Patrizio Placidi. Certo che questa querela, volente o dolente, rompe gli equilibri nella maggioranza. Bruschini se ci sei batti un colpo.

NETTUNO: RIMPASTO A DESTRA? E’ vero, la politica si fa all’in-

terno del Palazzo comunale e non per le vie e le piazze di Nettuno. Eppure qualcuno sostiene, da secoli, “voce di popolo voce di Dio”, allora proviamo a fare un ragionamento magari un po’ surreale sui vari cinguettii che qualcuno mi sussurra all’orecchio. Senza prove concrete si tratta solo di impressioni e sentito dire, ma c’è chi vocifera di un clima non propriamente positivo, di una amministrazione divisa, di riunioni massoniche, di rimpasti in arrivo. Certo non si può dire che la situazione politica, nonostante le vittorie elettorali, sia stata chiara e trasparente, basti ricordare le “intromissioni velletrane”, la richiesta di una parte del partito delle primarie nonostante la rielezione del sindaco uscente fosse la più logica, le eccessive aperture a destra, le opere iniziate e incompiute, ma i guai sembrano non finire mai. Vi ho parlato la settimana scorsa del documento firmato dal capo gruppo Nicola Burrini, da Polito e Flamini che più che essere di supporto sembrava di critica all’operato di questa amministrazione e sembra che qualcuno tenti di correre ai ripari prima di dover affrontare con truppe ridotte uno scontro non voluto. Si perché il rampante Burrini, non avendo mai avuto tra i suoi vessilli falce e martello, al massimo una foglia d’ulivo, è collocato saldamente fra la schiera dei “renziani” vincenti ed è avversario assai temibile. Allora forse è reale che il sindaco Chiavetta abbia in mente delle ulteriori mosse per cercare di recuperare anche i voti e i consensi delle forze di centro sinistra ma anche di centro destra. In questo caso responsabilità e riconoscimenti a personaggi come Pamela Politi, Marcello Armocida, Alberto Sulpizi potrebbero, nell’intenzione, allungare il brodo, sempre che Burrini consenta...


5

Multe salate per chi non differenzia Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Pag.

Il vice sindaco di nettuno Giuseppe Combi comunica che verranno fatti i dovuti controlli sui cassonetti del porta a porta

Ancora una volta, a Nettuno, sul tema della raccolta differenziata, sono tornate le minacce nei confronti dei cittadini e, ancora una volta, a farle è l’assessore nonché vicesindaco Giuseppe Combi il quale, in una sua nota, ha fatto sapere: “Al fine di aumentare le percentuali della raccolta differenziata, saranno intensificati i controlli sui rifiuti conferiti tramite sistema porta a porta per accertare che la differenziazione domestica venga svolta correttamente. Ora, gli operatori, prima di riversare il contenuto nel compattatore, esamineranno i mastelli frazione per frazione. Quindi, così come previsto dal regolamento, i

mastelli contenenti rifiuti non correttamente differenziati verranno lasciati sul posto e, i loro responsabili, saranno multati. Per fare questo, ogni mattina, ha così concluso Combi, verrà sorteggiata una via dove saranno effettuate le azioni di controllo che ci permetteranno di conferire in discarica le frazioni di rifiuti correttamente differenziate, evitando così sanzioni economiche che finirebbero per ricadere poi su tutti i cittadini”. Ora, leggendo bene tra le righe di questo comunicato, il motivo di tanto accanimento è finalmente chiaro: non è la smania ambientalista ad alimentarlo ma la paura, per il Comune, di bec-

carsi le multe e non più gli incentivi qualora consegni in discarica rifiuti non debitamente separati tra loro. Noi, che invece siamo per una città veramente pulita attraverso una raccolta di rifiuti giustamente differenziata ma, altrettanto equa, funzionale ed igienicamente corretta, siamo sempre più convinti che questa debba avvenire attraverso la sola istituzione di isole ecologiche che, strategicamente posizionate, oltre ad offrire la possibilità di continui fattivi ed incontestabili controlli, diano la possibilità, ai cittadini, che per questo disservizio pagano anche una tassa alquanto salata, di depositare la propria immondizia senza vedersi oberati però da altri compiti e, ai visitatori e villeggianti occasionali, di poterlo fare senza doversi lambiccare il cervello sul dove (visto che di casso-

netti in città non ne esistono più) evitando così di fargliela lasciare sempre più spesso dove capita. Questo, tra l’altro, così come in molti lamentano, eviterebbe il proliferare di topi che, soprattutto nel periodo estivo e sempre nelle periferie, vengono inesorabilmente attratti dai troppi rifiuti lasciati, anche se negli appositi mastelli inutilmente disseminati ovunque. Infine, sempre in tema di controlli e relative multe, con dei contenitori che, sempre nel caso del porta a porta (che, per le sue peculiarità, sarebbe più giusto chiamare portone a portone..), vengono conferiti in strada ovviamente prima del loro svuotamento, se durante la fase di ritiro al loro interno vengono trovati rifiuti non compatibili con il tipo di contenitore, a meno che il Comune non pretenda da parte dei condomini anche un servizio di guardia in

strada, ai sensi delle leggi dello Stato e non di regolamenti di comodo.., chi può affermare, senza compiere un abuso, che la colpa sia da attribuire agli affidatari dei mastelli e non a qualcuno di passaggio? Proprio per questo infatti, tali contestazioni possono essere fatte solo in “flagranza di reato” accertabile al contrario presso le isole ecologiche soprattutto se costantemente controllate e/o monitorate. Il buonsenso paga mentre, la cieca ostinazione, in quanto tale, così come dimostra la foto scattata a metà giugno in Via Sermoneta angolo con Via Priverno, no! Gli incivili, purtroppo, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, tuttavia, alla luce di questi fatti, chi può negare quanto la mano di queste persone non sia ora armata anche da certe prese di posizione? Tito Peccia

OFFERTA ZANZARIERE SU MISURA l’offerta continua fino al 18 luglio 2014

FA B B R I C A AV V O L G I B I L I i n P V C e ZANZARIERE MOTORI E ACCESSORI PORTE A SOFFIETTO BOX DOCCIA E VASCA RIVESTIMENTI MURALI IN PVC

Si effettuano installazioni con personale specializzato Vi aspettiamo ad Aprilia in Via Nettunense, 194

Tel. 06.92703369 www.metalplastaprilia.it • metalplastsnc@libero.it

MOLLA LATERALE CUFFIALE A LATER CON ORE T ENSA COMP R VANI PE ADRO I SQU FUOR

€ 25,00*

€ 35,00*

mq+iva

mq+iva

min. fatt. mq 1,50

min. fatt. mq 2,00

FLEXA CON TO ARMA CARR DRITTA RETE E PER IDEAL ESTRE -FIN PORTE

€ 65,00* mq+iva min. fatt. mq 2,00

AMERICA RETE IN INIO ALLUM RIE DI SE

€ 76,00*

*escluso montaggio - colori standard

mq+iva min. fatt. mq 2,00

da ritagliare e presentare al momento dell’ordine


Salveremo la pineta Udienza processo Cerroni

Pag.

6

Il Litorale

Decisa presa di posizione dell’assessore Placidi in difesa della Gallinara

Pur con le dovute riserve ed i dovuti scongiuri, che derivano da delusioni passate, sembra che un meccanismo virtuoso si sia messo in moto. Dopo l’abbattimento di una settantina di meravigliosi pini mediterranei e l’inutile tergiversare durato qualche anno direi che abbiamo imboccato la strada giusta. Il merito di questa accelerazione va attribuito all’azione risoluta ma collaborativa del Gruppo Operativo Salviamo la Pineta che, con la forza dell’adesione di sette associazioni e di tanti cittadini, ha certamente contribuito a dare peso alle istanze di un territorio e di un ambiente che meritano certamente più attenzione di quella ricevuta negli ultimi anni. Il Consiglio Comunale del 20 maggio ha dato una forma solenne alla volontà di intervenire attraverso l’approvazione di una mozione di condanna, votata all’unanimità, per l’atto vandalico commesso da ignoti mascalzoni che hanno tagliato alcuni alberi piantati dai bambini delle scuole di Lido dei Pini. A seguito di un invito, firmato dall’Assessore all’Ambiente Patrizio Placidi, si è tenuta in data 24 giugno una riunione per fare il punto sulla situazione e per definire una strategia di intervento. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’Assessore Placidi, la Presidente ed il Segretario Operativo del Gruppo Salviamo la Pineta, il Dirigente dell’Ambiente, il Presidente della Commissione Ambiente ed il Direttore dell’ufficio Verde e Giardini del Comune di Anzio. All’inizio dell’incontro l’Assessore ha confermato ai convenuti che, anche a seguito di raccomandazioni da parte del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio, è stata inviata una richiesta formale al Sindaco affinchè non vengano rilasciate concessioni di occupazione temporanea di suolo pubblico per attività ludiche estive: quelle giostre che a luglio ed agosto occupano rumorosamente il prato. Vengo a sapere che sono in atto pressioni nei confronti della Presidente del Gruppo Operativo, come vi furono minacce nei miei confronti l’anno scorso, da parte di proprietari di giostre che addebitano al Gruppo la responsabilità della decisione del Comune. Giova precisare che, a prescindere dalle convinzioni personali, la decisione dell’Assessorato all’Ambiente dipende solo da ragioni di opportunità fitosanitaria e quindi in difesa della pineta e non certamente dalle opinioni di persone che hanno scarsa capacità di incidere in campo scientifico. Intendo anche precisare che la lettera prodotta dall’Assessorato all’Ambiente invita a reperire località alternative per permettere ai giostrai di esercitare la loro attività nella zona. Passiamo alle decisioni prese durante la riunione. Il punto di partenza per definire un quadro di azione nel medio termine non può che essere quello di una verifica della situazione della pineta pubblica allo stato at-

tuale. Azione che si identifica nel controllo della attuale utilizzazione degli spazi da parte dei titolari di concessioni permanenti e di eventuali sconfinamenti di confinanti. Il Comune ha già dato incarico al Comando della Polizia Locale di effettuare le necessarie verifiche. Il secondo punto del programma è quello essenziale per la risoluzione del problema e cioè l’intervento di tipo fitosanitario. A parte alcuni sopralluoghi recenti effettuati dalla Regione Lazio ma anche precedenti a cura da esperti chiamati dal Consorzio Lido dei Pini e anche da Legambiente, le uniche disposizioni operative sono state quelle di continuare ad eliminare i cadaveri ma nessun disposizione è giunta al Comune di Anzio in merito a quali siano le cure da mettere in atto per salvare i malati. Il secondo punto posto in discussione è stato quindi quello di trovare la cura per salvare la pineta dall’attacco pandemico di cui soffre da qualche anno. E’ stato concordato che il Comune di Anzio organizzerà, anche con l’aiuto del Gruppo Operativo, una conferenza di servizi a carattere scientifico, con l’intento di definire un’azione terapeutica da mettere in atto nel periodo tardo-autunnale. Alla conferenza dei servizi parteciperanno oltre ai tecnici del Comune

di Anzio, quelli della Regione Lazio, della Forestale e del CRA di Roma. Il terzo punto discusso è stato quello della ricostituzione del parco pubblico. Il Comune provvederà alla ripiantumazione della zona disboscata con piante adulte diverse dal pino ma di adeguata consistenza (si è parlato d querce). A tal scopo è stata aperta una voce di bilancio per il finanziamento della piantumazione nell’autunno di quest’anno. Il quarto punto in discussione è stato quello relativo alla configurazione finale del parco. Esistono differenti approcci per una migliore futura fruizione del parco per cui verranno formulate proposte sotto forma di piccoli progetti d’impiego. Il Comune dovrà prendere la decisione finale anche accogliendo le proposte dei cittadini. Ove ciò comporterà l’affidamento di parti del parco ad entità del territorio (come prevede la normativa in vigore) è auspicabile che vengano solo prese in esame proposte provenienti da entità affidabili e solidamente costituite e non da associazioni scarsamente radicate e senza un’effettiva capacità di gestione ….ma questo sarà un problema del prossimo futuro. Oggi l’obiettivo resta solo uno: salviamo la pineta e ricostituiamo il parco pubblico. Sergio Franchi

La nota del Comune di Nettuno sulla gestione delle discariche ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

In data 23 giugno 2014 si è tenuta una delle prime udienze innanzi al Collegio Penale del Tribunale di Roma per il giudizio immediato nei confronti di Cerroni Manlio, Landi Bruno, Fegatelli Luca, De Filippis Raniero e altri per la nota questione relativa agli illeciti in ordine alla gestione delle discariche sul territorio pontino. Il processo di ieri è solo un filone del più grande e separato processo ancora in fase di indagine: l’udienza di ieri era stata fissata dal Collegio per verificare la regolarità e le eccezioni sulle costituzioni delle parti plurime civili costituite, infatti sono risultate molteplici le persone, associazioni ed Enti che hanno fatto richiesta di risarcimento civile all’interno del procedimento penale, tanto che all’udienza sono state verificate dalle difese degli imputati tutte le possibili eccezioni punto per punto, in ordine agli atti costitutivi dell’azione civile. Anche i Comuni di Nettuno e Anzio si erano costituiti parte civile sui ai capi di imputazione del predetto procedimento essendo inoltre, propri gli stessi comuni, menzionati più volte nei vari capi di accusa come contenuti anche nella ordinanza cautelare che ha dato inizio al procedimento penale. A fronte delle eccezioni sollevate all’udienza di ieri dalle difese de-

gli imputati, i giudici del collegio penale si sono ritirati nella camera di Consiglio per circa due ore, trascorse le quali hanno emesso un’ordinanza di più pagine nella quale hanno esaminato tutte le costituzioni di parte civile. Il Collegio nei contenuti dell’ordinanza ha fatto presente che i reati per cui si procedeva rappresentavano un processo stralcio di giudizio immediato nei confronti di taluni soggetti implicati nella vicenda per alcune ipotesi delittuose che non coinvolgevano pienamente gli interessi dei potenziali soggetti danneggiati dalle condotte criminose degli imputati. I Comuni di Nettuno e Anzio si erano costituiti maggiormente per il filone di imputazione relativo alle tariffe, dato che si sono visti costretti in più occasione a pagare importi più elevati a diverse discariche senza aver potuto destinare i rifiuti all’impianti che applicavano tariffe più vantaggiose, impedimento “architettato” e generato ad hoc secondo le accuse rivolte agli imputati. I Giudici del Collegio hanno ritenuto che alcune parti civili costituite, tra cui il Comune di Nettuno con l’avvocato Palumbo e il Comune di Anzio con l’avvocato Ceri, debbano avanzare le richieste di costituzione di parte civile nel correlato stralcio di processo non ancora iniziato e in fase di indagine: ciò infatti spiega anche il motivo per cui più Comuni, tra cui Nettuno, pur menzionati in alcuni capi di accusa come parti lese, non abbiano ricevuto gli atti del processo, ma abbiano soltanto avuto al momento conoscenza di un solo processo in corso. Tuttavia la costituzione di parte civile in questo processo è stato un gesto previdente per il Comune di Nettuno in quanto non solo ha manifestato le ragioni di interesse circa i danni economici subiti, ma ha acquisito tramite l’ordinanza del Collegio, la certezza di esistenza di un processo non ancora iniziato e che, proprio per quanto accaduto ieri, verrà comunicato all’Ente Comune di Nettuno non appena sarà incardinato. Infatti il Comune di Nettuno, proprio dopo l’ordinanza di ieri, inoltrerà al Pubblico Ministero titolare, una specifica istanza nella quale chiederà di essere informato del primo atto utile che aprirà il parallelo processo dove il Comune di Nettuno sarà specificamente, e non solo potenzialmente, individuato come parte offesa. Comune di Nettuno


La legalità nel lavoro Un museo multimediale Seminario informativo della CGIL a Pomezia

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

L’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Giulio Verdolino ha preso parte al seminario informativo “Un patto per la legalità nel lavoro” organizzato a Pomezia dalla CGIL. L’incontro ha visto la partecipazione del Prefetto, del Procuratore Capo del Tribunale di Velletri, dei membri dell’Osservatorio Regionale sulla Legalità, di Sindaci e Assessori dei Comuni delle aree Roma sud e Castelli nonché di rappresentanti dell’Associazione “Libera”; durante il seminario si è discusso proficuamente sulle azioni da intraprendere per porre un freno agli episodi di illegalità riscontrabili nel mondo lavorativo attraverso l’analisi dei vari aspetti di tale importante argomento. “Il fenomeno del lavoro irregolare, l’inosservanza delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e la mancanza di rispetto delle regole in genere – ha dichiarato l’Assessore Giulio Verdolino - rappresentano un problema complessivo di legalità che riguarda e coinvolge l’attività e il futuro di lavoratori e imprese della regione. Una delle categorie maggiormente esposta al rischio di svolgere attività lavorative irregolari è quella dei giovani: le esperienze irregolari spesso infatti avvengono proprio al momento dell’ingresso nel mercato del lavoro, e una delle cause più frequentemente rilevate di tale problematica consiste nella scarsa consapevolezza sui diritti dei lavoratori e nella ridotta sensibilità al problema che rappresenta il fenomeno non è infatti sufficiente affrontare il problema sul posto di lavoro, ma è necessario affrontarlo partendo dall’ambito scolastico al fine di promuovere la consape-

volezza del rischio e integrare la cultura della regolarità nel sistema dell’istruzione, per preparare i giovani al loro primo giorno di impiego e alle loro responsabilità in materia nelle loro future carriere. La cultura della regolarità e la prevenzione degli infortuni deve infatti passare necessariamente anche per una trasformazione culturale che parta già dalle scuole e l’apprendimento dei principi di base delle tutele dei lavoratori deve far parte della preparazione dei giovani alla loro futura vita lavorativa. Durante l’incontro si è auspicato un impegno convergente che faccia perno sulla legalità e sulla responsabilità, prevenendo infiltrazioni criminali nel tessuto sociale e produttivo, promuovendo l’adozione di regole mirate a disciplinare una scelta responsabile dei partner, subappaltatori e fornitori nella Pubblica Amministrazione, attraverso la stipula di un “Patto per la Legalità”. Detto accordo porterebbe una maggiore trasparenza della verifica di congruità, inserendo per gli appalti ed i bandi di gara, clausole di salvaguardia dei Contratti Collettivi Nazionali di riferimento”. Comune di Nettuno

Il Litorale

Pag.

7

Il consigliere Andrea Mingiacchi ha scritto ai sindaci di Anzio e Nettuno

Un museo multimediale dedicato allo storico sbarco degli alleati avvenuto il 22 gennaio del 1944. Una struttura d’avanguardia che unisca simbolicamente le città di Anzio e Nettuno, dando avvio ad una nuova economia turistica culturale per rilanciare il territorio. È la proposta del consigliere comunale del Pd di Anzio Andrea Mingiacchi, che in una lettera indirizzata ai due sindaci di Anzio e Nettuno, Luciano Bruschini e Alessio Chiavetta, spiega l’idea di un polo museale ad hoc e chiede ai due sindaci di far sognare i propri cittadini. “Le nostre città - spiega Mingiacchi nella missiva - hanno bisogno di fare un balzo in avanti, hanno bisogno di nuove opportunità di lavoro, soprattutto per le giovani generazioni. Per far ciò è importante dar avvio a progetti comuni che abbiano come obiettivo finale un piano turistico-culturale ben definito e ben condiviso, un piano atto a valorizzare ed esportare il nostro territorio come un “brand” turistico di qualità e di contenuto. Con questa lettera auspico che si possa aprire un tavolo di concertazione e di ragionamento su questo importante tema: un museo per le due città aiuterebbe non solo a non disperdere importanti risorse, ma sarebbe l’occasione per iniziare un percorso che ci veda uniti nel lancio di un’economia turistica del territorio, realizzabile 365 giorni su 365”. Per il consigliere del Pd le celebrazioni del 70esimo anniversario dello sbarco e l’arrivo ad Anzio del grande artista internazionale Roger Waters per ricevere la cittadinanza onoraria, hanno avuto una grande visibilità mediatica e

un riconoscimento a livello internazionale al pari di quello avvenuto in Normandia. “È fondamentale però - aggiunge Mingiacchi che le città di Anzio e di Nettuno colgano questo momento per creare insieme un unico grande progetto per lo sbarco, per questo lancio la proposta di un museo multimediale, aggiornato con tecniche d’avanguardia, cimeli storici, aule didattiche, sala giochi per bambini, biblioteca d’indirizzo, sala video e quant’altro”. Per

Mingiacchi la sede ideale per la realizzazione di tale progetto, “potrebbe essere un grande fabbricato situato nei pressi di una stazione ferroviaria, meglio se in periferia in modo da valorizzare la crescita di aree del territorio meno curate. Di certo sarà un’impresa complessa da mettere in piedi, ma certamente troveremo partner sensibili al nostro progetto”. Ufficio Stampa Mingiacchi Pd L’addetta stampa LC


...si naviga a vista Con Italia Unica un paese diverso 8

Il Litorale

Il M5S ha incontrato il presidente D’Arpino

Pag.

Davide Campagna nella nuova forza politica di Corrado Passera

Della lunga chiacchierata-intervista avuta con il presidente della società analizziamo alcuni punti: abbiamo posto molte domande la cui vacuità delle risposte ci offre un quadro per niente confortante del modo in cui si gestisce il denaro dei cittadini, pardon i debiti dei cittadini. E si, perchè se è vero come anche il presidente ci conferma che la società viaggia su un indebitamento di tre milioni di euro, se è vero che siamo privi di serie indagini di mercato e di un programma serio di finanziamenti e investimenti allora è proprio il caso di dire che.. si naviga a vista. Iniziamo dalla trasparenza: solo dopo nostre sollecitazioni il presidente fa pubblicare sul sito del comune di Anzio il bilancio del 2012 (quello del 2011 no) ma i bilanci continuano a non essere allegati a quello comunale. Le modifiche al cronoprogramma, le probabili e di fatto concrete modifiche all’accordo programmatico con la regione non sono rese pubbliche. Viabilità, infrastrutture, protezione della costa e degli arenili, piano energetici, tutto “traslato” Non sappiamo nulla del socio privato, alla nostra domanda sulla certificazione antimafia la risposta è: non ne so nulla, chiedero’. Ci siamo messi in casa gente di cui non abbiamo referenze? Nessuna garanzia sui controlli che si renderanno necessari circa gli appalti sui futuri lavori, la parola d’ordine è: vedremo, cercheremo, faremo... Ma la cosa che piu colpisce è la risposta alla domanda: con quali capitali si inizieranno i lavori? Il presidente ci spiega che abbiamo all’attivo l’incredibile numero di 25 prenotazioni di posti barca.. i cui pagamenti andranno a finanziare l’inizio dei lavori. Quindi delle due l’una: o ci prendono per i fondelli o l’armata brancaleone al con-

fronto è un organizzazione perfetta. La capo d’Anzio è priva di un serio studio di mercato sulle reali possibilità di sviluppo del progetto, in un momento di profonda crisi del settore, sembra che ci si affidi “al naso” e all’esperienza dello stesso presidente il quale pero’ non è in possesso di un curriculum all’altezza di una gestione cosi importante. I cittadini 5 stelle di Anzio hanno sollecitato i consiglieri regionali del M5S per un approfondimento della vicenda, per effettuare accesso agli atti e chiedere quale sia la posizione della regione a tutela di un bene cosi importante quale la concessione demaniale, cuore della nostra città. Essa infatti comprende oltre l’area del porto l’intera riviera di levante e di ponente. E’ ora che i cittadini chiedano conto delle decisioni che si prendono senza consultarli. La società Capo d’Anzio è una S.p.a. di cui noi tutti siamo azionisti al 61%. Quando si apre una società ci si assume il cosiddetto “rischio di impresa” ma noi cittadini non siamo consapevoli di questo rischio visto che nessun ci ha mai consultato in proposito. Imprenditori a nostra insaputa. Tdl comunicazione meetup cittadini 5 stelle Anzio

“Il tratto di arenile - afferma l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio, Roberta Cafà è in concessione all’ASL RM H che, ci ha assicurato, a breve procederà con la relativa assegnazione affinchè questo fondamentale

servizio venga attivato nel mese di luglio. Su indicazione del Sindaco Bruschini abbiamo messo a disposizione delle famiglie il servizio giornaliero di trasporto in spiaggia”. Comune di Anzio

Spiaggia per i disabili

Nasce” Italia Unica”, un movimento politico di competenze con l’obiettivo di costruire un’Italia diversa da quella in cui viviamo, per restituire opportunità e fiducia ai territori, troppo spesso dimenticati dallo Stato centrale. A testa alta ritornano sulla scena politica nazionale Anzio e Nettuno, ritornano con una buona notizia, ritrovando speranza nei propri giovani che non rimangono spettatori passivi del destino già scritto da anni e anni di mala-politica, ma decidono di rimboccarsi le maniche e cambiare il verso della storia. Qual’è relazione tra la nascita di un movimento politico e le nostre città? Tra i cento fondatori del nuovo soggetto politico c’è Davide Campagna, studente universitario da sempre attivo sul territorio di Anzio e Nettuno. In occasione del battesimo di “Italia Unica”, il 14 giugno presso gli Studios di Roma, Corrado Passera ha

scelto di stringersi attorno a coloro che hanno scommesso su questo progetto entusiasmante e, dopo aver sottoscritto la Carta dei Valori, condivisa e redatta con il contributo di tutti, ha ufficialmente dato il via al complesso lavoro di promozione sul territorio dei programmi e degli obiettivi di Italia Unica che sarà nei due comuni costieri rappresentata proprio da Davide Campagna. Il giovanissimo ha affermato in una intervista le motivazioni che lo hanno spinto ad aderire al progetto: “Sono qui per una rivoluzione etica della politica, dobbiamo sostenere con forza comportamenti virtuosi degli amministratori locali e riaffermare con convinzione il valore della legalità e della meritocrazia, due elementi imprescindibili per una crescita concreta”. Lo studente ha conquistato l’attenzione del già Ministro Corrado Passera grazie ad un ambizioso progetto di

valorizzazione integrale delle città del litorale, portando in chiaro due sfide urgentissime: arginare l’illegalità e restituire sicurezza ai cittadini. Sono stati anche presentati con sobrietà e realismo i danni alle storiche attività commerciali ed i disagi per la viabilità causati dai lavori incompiuti del Piazzale Berlinguer di Nettuno, sui quali Italia Unica ha preso l’impegno di confrontarsi in ogni sede con gli abitanti e le rappresentanze locali, avanzando un chiaro programma di recupero dell’area incriminata. Sarà un duro lavoro per Davide e la sua squadra di studenti universitari (“le Sentinelle del Litorale”) riuscire a svegliare le coscienze di tutti i cittadini che vogliono guardare avanti, senza paura, verso un futuro migliore, rimettendo ai ragazzi l’indispensabile fiducia e alta considerazione per la buona politica.

“Tanto tuonò che piovve” dopo il vergognoso stillicidio di notizie in merito alla chiusura di alcuni reparti dell’Ospedale Di Anzio e Nettuno, a ridosso dell’estate, con un utenza di 110.000 residenti che triplica nei mesi estivi, si è annunciata la chiusura, per ferie, dei reparti di otorinolingoiatria e ortopedia, che, saranno accorpati a chirurgia generale, con un ta-

glio netto di 24 posti letto. Non servono, Ora, i comunicati stampa di amministratori e politici che, non sono riusciti ad attivare alcuna azione incisiva rispetto al problema, ed hanno tratto vantaggio dalla visita della Ministra Lorenzin, avvenuta nelle scorse settimane, solo per fare una bella foto ricordo. La chiusura dei reparti del nostro ospedale è un disastro totale, facilmente prevedibile dall’analisi delle bozze di piano ferie. A negare il diritto alla salute, delle tante persone che pagano regolarmente le tasse, non bastavano le carenze dei pronto soccorso, del laboratorio analisi, la paventata prossima chiusura del Centro Trasfusionale ed anche quella di alcuni reparti dell’ospedale Villa Albani, purtroppo, siamo di fronte alla smobilitazione completa dei servizi sanitari del Litorale Sud. “ siamo alla desertificazione dei servizi presenti nelle nostre città- dice la coordinatrice di SEL

Nettuno Francesca Tammone, che prosegue - Sinistra Ecologia e Libertà, si è attivata in merito a questa grave emergenza, già nelle scorse settimane, il Deputato di SEL Filiberto Zaratti ha presentato un’interrogazione parlamentare in merito alla chiusura di alcuni reparti di Villa Albani. Non ci fermeremo, perché il diritto alle cure ed alla salute è sacrosanto, continueremo a chiedere un’incentivazione del personale e dei servizi sanitari esistenti. Nei prossimi giorni, chiederemo un incontro al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che ha mostrato grande sensibilità sulle questioni relative all’applicazione della legge 194, ma soprattutto chiediamo a tutti i gruppi politici, alle associazioni ed ai singoli cittadini di difendere, con noi, con le unghie e con i denti ciò che ci spetta di diritto”. Circolo Sinistra Ecologia e Libertà “Anzio e Nettuno Litorale Sud”

Negato il diritto alla salute

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

www.sidermar-srl.it UN POOL DI AZIENDE SODDISFERA’ I VOSTRI DESIDERI

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

TUBI DI DIMENSIONI COMMERCIALI

PORTE BLINDATE

PANNELLI COIBENTATI

INFISSI INTERNI ED ESTERNI

SABBIATURA

RETI ONDULATE E ZINCATE

TRAVI DOPPIO T

VERNICIATURA A POLVERE


TOR SAN LORENZO - ARDEA (RM) - Tel./Fax 06.91014318 - Cell. 338.2699542

Tanti cancelli in pronta consegna a

PREZZI SUPER SCONTATI fino ad esaurimento scorte - alcuni esempi: mod. CL40 prezzo listino* € 1.480,00 + IVA SCONTATO € 1.170,00 + IVA largo dentro colonne cm. 350 zincato a caldo mod. CL40L prezzo listino* € 1.560,00 + IVA SCONTATO € 990,00 + IVA largo dentro colonne cm. 300 zincato a caldo

mod. SDL prezzo listino* € 1.490,00 + IVA SCONTATO € 950,00 + IVA largo dentro colonne cm. 300 zincato a caldo

ENTI M A I Z N FINA ESSI R E T N I A SENZ 4 MESI 2 A O N FI

*il prezzo di listino si riferisce esclusivamente a cancelli costruiti in serie (fino ad esaurimento scorte)

Cancelli 2 ante zincati a partire da € 650,00 +

IVA

TRATTAMENTI SPECIALI PER COSTRUTTORI

PROMOZIONE ROTTAMAZIONE Se ordini un cancello su misura da realizzare* valutiamo il tuo vecchio cancello euro 200,00

(promozione valida fino al 31 luglio 2014 - non cumulabile con le altre in corso) *per cancelli con valore superiore a euro 1.000,00


Le casette sulla duna CdQ San Giacomo

Pag.

10

Il Litorale

Ad Anzio ogni tanto torna il problema di un abuso di molti anni fa

Ce ne sono tante distribuite lungo la costa laziale. Molte sono il frutto di iniziative, prese quando la normativa era fatiscente ed i controlli non esistevano, da persone che volevano un loro personale sbocco al mare e lo chiamarono capanno per la pesca, ricovero per la caccia e così via.. Sono le casette (e non solo) costruite sulla duna in zona di competenza del Demanio Marittimo. In molti casi, come quelle, in numero molto limitato, che ho visto nell’ambito comunale di Ardea, sono restate quello che erano e cioè minuscole entità abitative, perfettamente camuffate nella vegetazione e senza il benché minimo segno di attività inquinante. Nel Comune di Anzio sono tante, oltre 100, ed alcune sono delle vere e proprie ville. Dagli anni 60, quando furono realizzate con strutture provvisorie, in buona parte capanni di legno, le cose sono cambiate: i capanni hanno avuto differenti evoluzioni strutturali ma anche sul piano formale, i proprietari hanno “sanato” l’abuso ottenendo dal Comune la necessaria autorizzazione all’uso attraverso la forma di concessione rinnovabile. Ogni tanto se ne parla: è come un vaso di Pandora da cui, però, non sembra che “tutti i mali del mondo” riescano ad uscire perché qualcuno si preoccupa di ricoprire il vaso prima che ciò avvenga. Non conosco la storia nei dettagli e nella diversificazione dei casi ma sembra che le cose stiano cambiando perché “ce lo chiede l’Europa” e sembra che i comuni stiano applicando una medicina che è molto peggio del male. In attesa di approfondire l’argomento riporto di seguito, senza indicarne l’autore, una lettera che mi è pervenuta dalla quale appare un’altra verità. Caro Signor Franchi, “Può sembrare un paradosso, eppure la presenza a pochi passi dal mare di un centinaio di villette costruite con regolare autorizzazione sessanta anni fa - prima delle regole sull’edificabilità sul fronte marino - su un terreno demaniale dato in concessione a Lido dei Pini, ha permesso che un pezzo di duna mediterranea venisse salvaguardata e che la spiaggia libera davanti alle case sia stata non solo protetta bensì anche difesa e pulita a spese dei concessionari per l’uso di tutti; da oltre sessanta anni appunto, i bagnanti che lo vogliano, dai numerosi varchi godono di questo prezioso tratto di lungomare effettivamente libero e curato al meglio. Oggi il Comune di Anzio, con una decisione davvero unica in Italia, scavalcando le competenze della Regione, senza neppure aver avvisato il Demanio, e fuori da ogni schema di gara di appalto, vuole “mettere a gara” le concessioni e cambiarne la finalità, trasformandole da abitative a turi-

stico commerciali. Il risultato? Semplicemente che l’attuale situazione dovrebbe lasciare spazio ad attività balneari e alberghiere, trasformando sostanzialmente la spiaggia libera in un luogo privato e non più accessibile a chi senza tariffario o servizi a pagamento voglia prendere il sole o fare il bagno. Per arrivare a tutto ciò, sono stati commessi una serie di errori che nascono da una catena di inesattezze e di “invasioni di campo”. Per capirci: c’è una normativa europea (l’ormai famosa direttiva Bolkenstein 2006/123/CE) che nasce per accrescere la concorrenza nelle attività economiche e quindi anche per le imprenditorialità nel settore della balneazione. Tale direttiva, l’Italia (che ha sulle spiagge una storia del tutto particolare) non l’ha ancora mai applicata, e, con una serie di proroghe (come sempre si va avanti per provvedimenti tampone), sta progettando di chiedere un nuovo rinvio per trovare una soluzione che normi al meglio il settore. Nelle proroghe è stato omesso il settore abitativo; a poco vale evidenziare che si tratta di una esclusione corretta perché illuminata dalla esatta interpretazione della Bolkenstein, interes-

sata, l’abbiamo già detto, solo alle attività e servizi a fine di che lucro. In molti valutano l’omissione come una crepa ed in questa si è introdotto il Comune di Anzio che ha anche violato la norma secondo la quale a regolare tutta la materia demaniale debba essere la Regione Lazio. Così, una semplice delibera comunale ha messo a licitazione privata le concessioni, mettendo sullo stesso piano da una parte chi in queste case vive da decenni e da altrettanti decenni mantiene l’impegno di salvaguardare le dune e la loro particolare flora mantenendo in tal modo la spiaggia pulita per il libero godimento di chi ne voglia fruire, e, dall’altra, chi con strutture di varia mole ed invadenza vuole danneggiare la natura delle dune stesse e la loro vegetazione con la costruzione di stabilimenti. Ad evitare tale minaccia, gli abitanti del Lido dei Pini hanno avanzato un ricorso al Tar perché tutto ciò venga bloccato, alla ricerca di una soluzione ragionevole che tuteli contemporaneamente la loro posizione di concessionari, la competenza della Regione, e l’interesse di chiunque voglia accedere alla spiaggia libera. “ Sergio Franchi

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Il parco comunale ha cambiato volto per i mondiali ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il parco comunale di San Giacomo a Nettuno si veste di verde bianco rosso grazie al Comitato di Quartiere San Giacomo che in occasione dei mondiali Brasile 2014 ha organizzato la visione gratuita sul maxi schermo delle partite della nostra nazionale e non solo. “Siamo partiti precisamente un anno fa in questa avventura non sapendo cosa aspettarci; non è stato facile inserirsi nel quartiere, farsi conoscere, ma la risposta più grande è stata data dai residenti che il giorno 14 giugno nonostante l’ora e le condizioni meteo non del tutto a nostro favore, hanno riempito il parco per tifare insieme” spiegano i membri del comitato. “È stata una soddisfazione unica

aver bisogno d’altre sedie, e questo è solo l’inizio”. Dei ringraziamenti devono essere fatti all’associazione “A ruota libera” ed alla loro bici-officina per la messa a disposizione dei risciò, con i quali grandi e piccini si sono divertiti dal pomeriggio fino a sera, anche loro saranno presenti durante la proiezione delle prossime partite all’interno del parco con altre iniziative. Con l’occasione, i ragazzi annunciano che dal 17 al 20 luglio si svolgeranno i festeggiamenti in onore di San Giacomo apostolo presso Piazza Montanelli dove avverranno quattro serate danzanti e sarà allestito uno stand gastronomico, non mancate. Giovanni D’Onofrio

RISTORANTE

Cucina tipica romana Carne alla brace Pesce Servizio Catering Cerimonie

Viale San Giuseppe, 43 - Lavinio (Anzio - RM) Tel. 06.9872843 - Cell. 328.3068919 chiuso il lunedì


11

Latina ha scelto le vetture elettriche di Prezioso

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

Il sindaco del capoluogo pontino Giovanni Di Giorgi ha dotato l’Ente di un Berlingo Van elettrico per l’ufficio ambiente

L’ecologica della Citroen in dotazione all’ufficio ambiente per la manutenzione dei parchi del Comune di Latina. A suggellare un proficuo rapporto di collaborazione tra la concessionaria Citroen di Nicola Prezioso e il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, la consegna il 20 giugno scorso del nuovo Berlingo Van Full Elettric, il primo venduto in Italia, con un’autonomia di 170 Km, ricaricabile sia con una presa domestica a 230V, che grazie alle colonnine a 400 V, con ricarica veloce in 30 minuti. Oltre alla velocità di ricarica, che permette l’utilizzo intensivo del veicolo, novità assoluta la nuova sede delle batterie, collocate sotto l’autovettura per lasciare invariato il vano di carico rispetto al Berlingo van. Il fascino e le caratteristiche uniche delle

auto elettriche Citroen, già due anni fa avevano conquistato Giovanni Di Giorgi, primo sindaco d’Italia a scegliere al posto dell’auto blu una vettura elettrica Citroen C Zero per i propri spostamenti, un’auto scelta per salvaguardare l’impatto ambientale anche come auto per il servizio di polizia locale da utilizzare nelle isole pedonali. Soddisfatto del prodotto e dell’efficacia ecologica che ne ha ricavato, Di Giorgi è stato anche il primo sindaco a destinare un VAN elettrico per i giardinieri che svolgono la manutenzione all’interno dei parchi comunali. In occasione della consegna della Berlingo Van Full Elettric, la concessionaria Prezioso ha consegnato anche un Jumpy Multispace 2.0 HDi 120 cv adibito a ufficio mo-

bile per la Polizia Locale e mezzo di soccorso in caso di grandi incidenti stradali. Un mezzo speciale, dotato nella parte anteriore di scrivania a quattro posti, fax, pc, stampante fotocopiatrice, illuminazione interna a LED, cassettiere per modulistica e ampio mobile pensile. Custodito in una cassetta metallica nella parte posteriore, il materiale per i rilievi, dotato di cartelli stradali, vano con attrezzatura antincendio e materiale per il primo soccorso. Una batteria ricaricabile a 220V, per garantire un funzionamento ottimale di tutti i dispositivi, tra cui illuminazione di ultima generazione, dotato di trio lampeggianti e faro brandeggiante di ricerca e una barra posteriore a LED blu con messaggi variabili. Una risposta mirata da parte della Concessionaria Ci-

troen di Nicola Prezioso, nei confronti di un cliente speciale quale il Comune di Latina, particolarmente sensibile al rispetto ecolo-

gico e alla qualità delle vetture dei dipendenti della pubblica amministrazione. Francesca Cavallin


Cambio nel Lions Club Acqua accessibile: mare per tutti 12

Giuseppe Comanda succede ad Anna Maria Pagliei

Pag.

Il 21 giugno presso l’Hotel Lido Garda di Anzio, alla presenza di molte autorità lionistiche, è avvenuto il “Passaggio della Campana” tra il presidente uscente Anna Maria Pagliei e il presidente entrante Giuseppe Comanda. Con il passaggio della campana avviene anche il cambio del Direttivo di tutto il Club. In questa occasione il Presidente uscente ha fatto un resoconto della sua annata citando i numerosi service effettuati sia sul territorio e sia in ambito nazionale e internazionale. Giuseppe Comanda, ha presentato il nuovo direttivo del club e ha invitato tutti i soci a mantenere il Lions Club Anzio Nettuno sempre a quel livello di eccellenza che gli viene riconosciuto dall’intero Distretto Lions 108 L . Il nuovo Presidente ha ricordato inoltre ai presenti il continuo interesse di questo Club nei confronti dell’Ospedale fatto costruire pochi anni fa, insieme al Club gemello di Tenerife, in Honduras e precisamente a Catacamas cittadi-

na di 150.000 abitanti. La serata ha visto anche l’ingresso di quattro nuovi soci Maria Luisa Testa, Paola Ciccolunghi, Annelisa De Vito, Gianmaria Maione e di un socio onorario nella persona del Past Governatore Distrettuale Ida Panusa. Il nuovo anno lionistico che sta per iniziare è molto importante per il Lions Club AnzioNettuno in quanto il Club festeggerà il 50° anniversario della sua fondazione . Il nuovo Presidente e tutti i soci, orgogliosi di essere Lions, si impegneranno al massimo per celebrare adeguatamente questo storico avvenimento. Il Lions Club Anzio –Nettuno fa parte della più grande Associazione umanitaria esistente al mondo. Il Lions Club International è presente in 208 paesi e conta 1.400.000 volontari uomini e donne. E’ stato fondato in America nel 1917 e nei suoi quasi cent’anni di vita ha cambiato la vita di milioni di persone attraverso moltissimi interventi e attività in tutti i paesi del mondo. Lions Club Anzio Nettuno

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

La tavola rotonda si è tenuta nella sala Manzù del Comune di Aprilia

Con il ritorno dell’estate torna a galla, purtroppo, l’inacessibilità al mare per le persone con disabilità, nella maggior parte delle coste italiane. Andare al mare, raggiungere una spiaggia, usufruire dei servizi di uno stabilimento balneare, fare un bagno, godersi il sole stesi su un comodo lettino, per una persona con ridotte capacità motorie può essere un’esperienza negativa e frustrante a causa delle numerose barriere e della mancanza di accorgimenti che ne favoriscano l’utilizzazione anche a chi ha difficoltà di deambulazione. Si tratta ancora oggi di una triste realtà, benché siano sempre di più, almeno sulla carta, le spiagge e gli stabilimenti balneari dichiarati accessibili anche ai disabili. Nella pratica, infatti, non è detto che ciò che viene presentato come “accessibile” lo sia veramente. Per cui ci ritroviamo, anche per l’estate 2014, con il concetto di “non discriminazione” quasi completamente disatteso, nonostante la non discriminazione sia affermata in tutta Europa, dal trattato di Lisbona e dalla ratifica della Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità, in Italia anche dalla Legge 104/92 alla Legge 503/96. Con la tavola rotonda “Acqua Accessibile: mare per tutti” tenutasi nei giorni scorsi presso la Sala Manzù del Comune di Aprilia, è iniziata la campagna di sensibilizzazione per l’estate 2014, volta a favorire l’accessibilità fruibile al mare, stimolando amministrazioni pubbliche e operatori economici ad accelerare il percorso verso un disegno universale di servizi, strutture e prodotti attraverso una rete di associazioni. La rete, formata dal Mo.V.I. Lazio (Movimento di Volontariato Italiano), A.I.S.A. Lazio Onlus, (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche del Lazio), in collaborazione con Aps Approdo Paulus di Anzio, CESV-SPES (Centri servizi per il volontariato della Regione Lazio), Aps ADAM Accessibility, si è impegnata nello sviluppo di progetti ed iniziative, in un’ottica di sostegno globale alle persone con disabilità. L’Assessore al Turismo del Comune di Nettuno - Giulio Verdolino, che

ha partecipato all’incontro ha dichiarato: “In questi ultimi anni abbiamo visto troppo spesso affermare che uno stabilimento balneare viene indicato come accessibile ai clienti con disabilità solo perché viene dotato di una carrozzina che consente l’accompagnamento in acqua di persone non autonome è importante, invece, non ripetere gli errori del passato. Un esempio per tutti è rappresentato dalla legge sulle barriere architettoniche che aridamente si è occupata della superabilità delle strutture materiali. Quello che ci dobbiamo porre, invece, come obiettivo, è di fare una analisi delle funzioni, che si devono poter svolgere negli stabilimenti bal-

neari e nelle spiagge, e dei requisiti minimi indispensabili che questi devono poter garantire alle persone con disabilità per potersi dire accessibili a clienti con disabilità motorie, sensoriali e cognitive. Molti operatori turistici, infatti, non curano la fetta di mercato legata alle persone con disabilità, 50 milioni in Europa che si muovono per turismo e 35 miliardi di Euro di fatturato complessivo. L’accessibilità turistica deve necessariamente rappresentare una crescita culturale per il nostro territorio, un modo di porsi e di essere, da radicare nel tempo e nella storia dei luoghi e delle persone!” Giulio Verdolino

Oggi c’è una nuova associazione in difesa dei tuoi diritti, che offre molti servizi, sensibilizza e informa sui problemi legati alla vita quotidiana di ognuno, con strumenti di tutela, è l’obiettivo di questa associazione. Per molti anni gli istituti bancari hanno applicato ai loro ignari clienti tassi di interesse abusivi, che hanno reso il sistema bancario italiano uno dei più iniqui d’Europa. Troppo spesso gli Istituti di credito hanno approfittato di legislazioni favorevoli o della mancata informazioni dei cittadini sui loro reali diritti, e molte persone hanno pagato alle loro banche interessi oltre la misura concessa loro dalle legislazioni vigenti. Per fortuna oggi è possibile recuperare i soldi pagati alle banche con tassi abusivi, ottenendo il risarcimento dei danni e dimostrando con azioni legali che i cittadini non sono più disposti a sopportare e che non pagheranno mai più oltre il dovuto. L’Associazione – La Legge è

uguale per tutti può aiutare tutti i cittadini ad ottenere tutto questo offrendo i seguenti servizi: Anatocismo usura su, conti correnti, mutui ipotecari, leasing e finanziamenti, tutela del patrimonio,

equitalia, ipoteche giudiziali concordati extragiudiziali, risanamento aziendale ed altro. Per informazioni dell’associazione chiamare il 3292385869 Sergio Antinozzi

La tutela del cittadino


Nessuna infezione Tbc Il mare più bello

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

L’azienda USL RM H precisa e rassicura su un decesso del personale sanitario

L’Azienda ASL Roma H smentisce nel modo più categorico la notizia pubblicata ieri, 23 giugno 2014 dal quotidiano Il Tempo, e da altri giornali online, che presso l’Ospedale di Anzio, nei giorni scorsi, si sarebbe verificato un caso di tubercolosi nel personale sanitario. La persona indicata (si tratta di un medico) poi deceduta presso l’Ospedale di Latina era, invece, affetta da altro tipo di patologia. “Infatti, dall’Ospedale di Latina è stato

13

Nettuno tra le 25 località del Lazio scelte da Legambiente Pag.

accertato che l’esame per verificare l’infezione di TBC è risultato negativo. – dichiara il direttore sanitario del Polo H4, Anzio-Nettuno - In caso contrario, - precisa - l’Azienda USL ROMA H sarebbe stata informata tempestivamente secondo le procedure previste dalla legge per conseguenti <<interventi di sorveglianza e profilassi>>”. Dr. Giovanni Venditti Addetto Stampa AUSL Roma H

Nettuno è tra le 25 le località del Lazio che possono vantarsi delle vele assegnate da Legambiente e Touring Club nella nuova Guida Blu “Il Mare più bello” del 2014. In particolare due le vele assegnate a Nettuno ed Anzio. La spiaggia di Torre Astura è stata segnalata anche per lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, la sostenibilità turistica e per i fondali particolarmente interessanti per gli amanti dell’attività subacquea. “Un buon risultato che conferma il trend positivo degli ultimi anni. Nel turismo la qualità ambientale può battere la crisi economica. – ha dichiarato Giulio Verdolino, Assessore al Turismo del Comune di Nettuno - Saper integrare natura, arte, tradizione ed enogastronomia, con forme di accoglienza sostenibili e a basso impatto sul

territorio, può dare molto impulso all’economia legata ai flussi turistici che sempre più spesso si orientano verso luoghi con condizioni ambientali in qualche modo garantite. I nostri sforzi devono puntare a migliorare ancora!” La guida presenta quest’anno una nuova veste grafica e per ogni zona balneare si segnala un circuito di visita nell’entroterra. Come di consueto per ogni regione è riportata un’introduzione di carattere storico, culturale paesaggistico e abbina alle descrizioni delle località, le segnalazioni di eventi e manifestazioni, escursioni, specialità enogastronomiche. Lo scopo di Guida Blu è quello di fornire esempi positivi per sensibilizzare sempre più amministratori sul turismo di qualità. Giulio Verdolino

Da lunedì 30 giugno 2014 il personale autorizzato da Acqualatina effettuerà il secondo ciclo di lettura dei contatori idrici per il 2014 nei Comuni di Roccasecca dei Volsci, Sperlonga e Nettuno. Il personale è qualificabile come “incaricato di pubblico servizio”, si richiede pertanto agli utenti la massima collaborazione. Il personale autorizzato effettuerà le letture dei contatori e le verifiche di funzionamento a partire da lunedì 30 giugno 2014. Le attività per la rilevazione dei consumi si protrarranno fino a sabato 5 luglio 2014 domeniche e festivi esclusi per il Comune di Roccasecca dei Volsci, fino a sabato 30 agosto 2014 domeniche e festivi esclusi per il Comune di Sperlonga, e fino a sabato 11 ottobre 2014 domeniche e festivi esclusi per il Comune di Nettuno. Invitiamo gli utenti ad offrire la massima collaborazione dando accesso ai contatori ed a non ostacolare lo svolgimento delle normali attività di lettura in quanto il personale è identificabile come “incaricato di pubblico servizio”. Nel caso in cui il letturista non possa registrare la lettura del contatore, lascerà al

cliente una cartolina per inviare l’autolettura. Questa cartolina deve essere restituita compilata entro cinque giorni per consentire la registrazione del consumo ed inserirlo nella bolletta successiva. E’ possibile inviare l’autolettura anche tramite il sito internet www.acqualatina.it, attraverso il menù “Clienti”, alla voce “Invia la tua autolettura”, oppure chiamando il numero verde 800 085 850. Nel caso in cui non sia possibile registrare la lettura ed il cliente non la invii, la bolletta sarà emessa su un consumo stimato. Ricordiamo inoltre a tutti i clienti che i letturisti Autorizzati sono dotati di un tesserino di riconoscimento con foto. Ciascun letturista ha inoltre un numero di matricola: chiamando il numero verde 800 085 850 è possibile verificarne l’identità. Infine, il personale Acqualatina non chiede mai denaro o assegni. Invitiamo tutti i clienti a verificare l’identità dei letturisti chiamando il numero verde 800 085 850, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00 ed il Sabato dalle 8.00 alle 13.00. Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

Lettura contatori


La Lucciola e gli anni ‘60 Colletta alimentare

Pag.

14

Il Litorale

I risultati della giornata del 14 giugno 2014

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Lo stabilimento balneare dove continua la tradizione della vecchia Lavinio

Ha oltre mezzo secolo di vita ma è sempre giovane e, a suo modo, moderno. La Lucciola, è’ uno degli stabilimenti balneari più vecchi di Lavinio. Nacque durante i boom economico degli anni 60 quando i romani cominciavano ad andare al mare con la 600 e cominciavano a scoprire il gusto di una gita a sud di Ostia. Nasceva Torvajanica ed il suo abusivismo selvaggio, San Felice Circeo diventava la spiaggia dei nuovi ricchi romani e Lavinio si caratterizzava sempre più come una località colta frequentata da professionisti, giornalisti e scrittori: una garbata e pacifica colonizzazione che era stata iniziata da pochi coraggiosi pionieri sin dall’anno 1946 e stava sempre più espandendosi attraverso le piccole e grandi lottizzazioni. Sulla spiaggia aveva iniziato “Lallo a mare” e poi “il caffè Bravi e “la Sirenetta” e pian piano il litorale di Lavinio si organizzava per ricevere al meglio sia i proprietari delle tante ville, che erano state realizzate nel suo entroterra, sia i villeggianti romani che venivano a passarvi il week end. Apparvero le prime cabine in legno e gli ombrelloni sparsi sulla spiaggia; qualche piccola struttura, prima in legno e poi in muratura, serviva per consumarvi, all’ombra, un pasto portato da casa o la frittura di pesce ,cucinata dalla padrona, che si poteva gustare per 500 lire. Era il tempo in cui un operaio guadagnava 47.000 Lire (circa 25 Euro) al mese, la benzina costava 120 lire il litro (circa 6 centesimi) e l’Italietta stava orgogliosamente rialzando la testa. Granidoro Capobianco chiede la sua concessione per un tratto di spiaggia tra i centro di Lavinio ed il Lido dei Gigli e tira su una baracca di legno che chiama Stabilimento la Lucciola nella quale affitta ombrelloni e sdraio. Poi, negli anni, la struttura aumenta, si costruiscono nuove cabine in legno i servizi igienici, il parco giochi ed un ristorantino piazzato al fresco sotto il grande gazebo centrale della struttura. Il tutto immerso tra tante piante ornamentali e fiori. La Lucciola si caratterizza subito come un posto in cui ritornare l’estate successiva. E’ lo stabilimento in cui, la proprietaria della casa che acquistai a Lavinio

10 anni fa, andava ogni estate da 30 anni. Tanta acqua è passata sotto i ponti, acqua pulita ed acqua sporca, il Modernismo ha lasciato il posto alla modernità e poi alla Globalizzazione. La ricerca dell’efficienza si sposa con una rapidità delle cose che il nostro fegato a malapena riesce ad accettare. La Lucciola sembra mantenere l’atmosfera dei tempi in cui il cellulare era solo un’auto con cui la polizia trasferiva i detenuti; del tempo in cui la lettura del giornale era il momento magico con cui si veniva a contatto con la cronaca nera e con la politica. Il gusto di leggere che raramente è dato oggi ritrovare nelle caotiche aggregazioni marine in cui si fa di tutto meno che rilassarsi. Lucia ed Antonella hanno preso l’eredità del papà Granidoro ed hanno gestito con tanta dedizione la Lucciola negli anni recenti. Poi, dopo che Lucia se n’è andata, in giovane età, in un mondo migliore, Antonella ha preso la bandiera della Lucciola, con il piglio di imprenditrice e con la passione di chiama il mare e le tradizioni. Vivo al mare e molto raramente vado sulla spiaggia. Vi ho fatto un salto verso la fine di giugno più per curiosare come andavano le cose che per prendere il sole ed ho fatto una rapida visita in alcuni degli stabilimenti di Lavinio, quelli che

vanno per la maggiore. Ve ne sono alcuni bel organizzati e ben ubicati ma ho trovato solo nella Lucciola la solita a cara atmosfera degli anni passati. Le cabine in legno scuro ridipinte di fresco e tutto lindo e pulito. Fiori e vegetazione fiancheggiano i viale dei servizi che porta fino alla zona giochi dove, mi dice Antonella, dal 1 luglio sarà attivo un nuovo servizio di animazione per bambini. Nonostante con conosca quasi nessuno che frequenti la Lucciola e nonostante vi sia andato solo poche volte riconosco facce già viste in passato; è gente che viene alla Lucciola da decenni ed occupa la stessa cabina da anni. Ritengo, in assoluto, per qualità e per prezzi praticati, gli stabilimenti di Lavinio superiori a quelli del litorale a Sud di Roma, certamente tra quelli da Ostia a Nettuno. L’acquisizione da parte di Anzio della bandiera blu anche per il 2014 (unico comune della Provincia di Roma) deve pur significare qualcosa. La Lucciola, con i suoi ombrelloni di paglia, le sue cabine di legno tutte dedicate a nomi di donna, resta la perla della spiaggia di Lavinio, lo stabilimento che conserva l’atmosfera dei tempi e dei ritmi di una volta in cui è bello ritrovarsi ogni anno: stessa spiaggia stesso mare, come diceva un a vecchia canzone.. Sergio Franchi

Sono 4.770 le tonnellate di cibo donate in un solo giorno durante la Colletta Straordinaria organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus in oltre 6.000 punti vendita in tutta Italia. Il cibo donato verrà distribuito a oltre 8.900 strutture caritative in tutta Italia che assistono ogni giorno 1.900.000 bisognosi. "La Colletta Straordinaria di ieri non poteva che avere una risposta straordinaria – ha detto il Presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus Andrea Giussani ‐ Innanzitutto da parte di chi l'ha sostenuta nella faticosa e rapidissima organizzazione: oltre alla sempre viva Rete degli amici del Banco Alimentare, si sono mobilitate anche le migliaia di strutture caritative, con i loro volontari. Ieri le persone che indossavano lietamente la pettorina gialla, come volontari della Colletta, erano più di 60.000! Abbiamo visto una silenziosa ma entusiasta mobilitazione per una Emergenza Alimentare troppo spesso ignorata: senza clamore, vi è un popolo che sviluppa generosità e operosità, vedendo e rispondendo al bisogno di ogni giorno”. “Siamo certi che questa grande prova di realismo sarà recepita anche dalle istituzioni – ha aggiunto Giussani ‐ perché esse stesse, per le loro competenze, sappiano velocemente superare ogni complessità burocratica al solo scopo di dare immediata attuazione ai Programmi Italiano ed Europeo di aiuti alimentari, oggi ancor più consapevoli di una priorità nazionale che il gesto della Colletta Straordinaria ha indicato senza ombra di dubbio". Nella zona di Anzio, Lavinio e Nettuno sono stati raccolti 9786 KG in 15 supermercati, grazie a circa 150 volontari che hanno voluto dedicare parte del loro tempo a questa iniziativa. Un grazie particolare a: - Associazione Nazionale Ex Carabinieri; - Associazione Paulus; - Scout A.G.E.S.C.I. Nettuno1 (Parrocchia S.Anna); Scout M.A.S.C.I. Nettuno (Cadolino); - Cammino Neocatecumenale; - Caritas S. Francesco D’assisi (Lavinio); - Caritas S.S. Pio E Antonio (Anzio); - Centro Di

Ascolto Interparrocchiale “Citta’ Di Nettuno”; - Centro Di Ascolto Istituto Per La Famiglia (Nettuno); - Comunita' S.Egidio; - Croce Rossa Italiana; - Movimento Comunione E Liberazione; - Movimento Dei Focolari; - Movimento Rinnovamento Nello Spirito Santo; - Servizi Sociali Del Comune Di Nettuno (Dott.Ssa Rita Dello Cicchi); - Squadra Anzio Rugby; - Studenti Delle Scuole Superiori Di Anzio E Nettuno; Parrocchia S.Anna (Nettuno); Parrocchia S.Benedetto (Anzio); Parrocchia Sacro Cuore Di Gesu’ (Anzio); - Parrocchia Sacro Cuore Di Gesu’ (Nettuno); - Azienda Agricola Bolla (Sig. Antonio Bolla); - Giorgio Buccolini; - Buffetti Vesa Ufficio Srl; - Paperone Srl; Tipografia Sergio Giannoli. Supermercati di Anzio, Lavinio e Nettuno dove è stata fatta la raccolta: ‐ Conad ‐ E.Leclerc (Centro Anteo) 808 Kg; ‐ Euro Spin (Anzio 2) 1278 Kg; ‐ Giesse Buccolini (Anzio Centro) 421 Kg; ‐ Tigre (Anzio Centro) 478 Kg; ‐ Emme Più (Via della Cannuccia) 640 Kg; ‐ In'S (Villa Claudia) 615 Kg; ‐ Conad (Zodiaco) 847Kg; ‐ Tuodì (Lavinio stazione) 583 Kg; ‐ Carpineti (Lavinio Mare) 428 Kg; ‐ Sigma (S.Barbara) 529 Kg; ‐ Conad (Le Vele) 991 Kg; ‐ Carrefour (Via Diaz) 506 Kg; ‐ Pam Iper Store 750 Kg; ‐ Conad (Grattacielo) 614 Kg; ‐ Sigma (Cretarossa) 298 Kg. Gli alimenti raccolti verranno ridistribuiti nostra zona entro pochi giorni alle famiglie e persone in difficoltà, tramite gli enti accreditati al Banco Alimentare e le strutture caritative che hanno collaborato con i propri volontari e mezzi. Un invito a chi volesse rendersi disponibile per verificare, o meglio, vedere con i propri occhi, come verranno impiegati gli alimenti raccolti, può comunicarcelo tramite Facebook a “Colletta Alimentare Anzio Nettuno” oppure inviando un email al seguente indirizzo: collettaalimentareanzionettuno@facebook.com Ciao a tutti e veramente grazie di Cuore!!!

Per la tua pubblicità 06.9107107 06.9122667

VENDITA PLURIMARCHE NUOVO E USATO • AZIENDALE KM 0

VW PASSAT CC 2.0 TDI DSG HIGHLINE del 9/2008

€ 13.900

RENAULT MODUS 1.5 DCI SAINT TROPEZ del 2007

€ 6.900

DOBLO' CARGO 1.3 MJT 16V del 12/2008

€ 5.500

+ IVA

159 SPORTWAGON DISTINCTIVE 150 CV del 2006

€ 7.500

APRILIA - Via Nettunense, 197 - Tel. 069200623

FIAT 500 1.2 LOUNGE del 2007

€ 6.900

TOYOTA YARIS 1.0 NOW del 10/2006

€ 5.900

visita il nostro sito

www.dmgauto.it


A

C

L

R

E

OSCUOL T U

A Z ZE

AUTOSCUOLA CLAZZER-LAVINIO

PROMOZIONE ESTATE 2014

PATENTE “B” 149,00 € -

L’OFFERTA INCLUDE Iscrizione, corso di teoria, rilascio foglio rosa, visita medica Assistenza 1° esame di teoria Assistenza 1° esame di guida N. 2° lezioni di guida

€ 149,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

DOCUMENTI ISCRIZIONE n. 4 foto tessera, marca da bollo da 16,00 €, carta di identità, codice fiscale, n. 1 conto corrente da 24,00 €, n. 2 conti correnti da 16,00 €

Vieni a trovarci in via di Valle Schioia 63 - LAVINIO, troverai personale altamente qualificato e abilitato che effettua: CORSI C.Q.C. merci e persone Per patente Nautica a motore e a vela Per patenti AM • A • B • C • D BE • CE • DE • CAP-B

Siamo a vostra disposizione anche per: RINNOVO PATENTE; DUPLICATO PATENTE; PATENTE INTERNAZIONALE; RICONOSCIMENTO e CONVERSIONI delle PATENTI ESTERE; RICHIESTA CARTE TACHIGRAFICHE.

Tel. 069873380 • info@autoscuoleclazzer.it WWW.AUTOSCUOLECLAZZER.IT


In memoria di Don Vincenzo Tre km di camper 16

Commemorato ad un anno dalla sua scomparsa

Pag.

Domenica 29 giugno in occasione dell’anniversario della morte di don Vincenzo Cerri, si è tenuta una funzione religiosa presso la Collegiata di San Giovanni. E’ stata la chiesa in cui ha operato durante la sua attività sacerdotale. Lo hanno voluto quanti ancora hanno don Vincenzo nel proprio cuore. Sacerdote, cultore di Nettuno, sensibile alle necessità della sua gente è stato un punto di riferimento durante gli anni più duri della guerra e della ripresa. Attento a quanto era possibile fare per lenire dolori, soddisfare esigenze vitali, portare sollievo, ha tenuto conto di quanti come lui si sono adoprati per offrire supporto e combattere difficoltà. Nei suoi libri di ricordi, di storia nettunese, traspare tutto l’amore e la volontà che non siano dimenticate la solidarietà e le sofferenze, come monito ai posteri ed elemento correttivo affinché non si ripetano errori a danno dei propri simili. Faro per coloro che furono costretti a lasciare la città dopo lo sbarco durante la guerra, fu tenace diffusore del filo d’Arianna per garantire memoria e coesione; strenuo difensore delle radici e tessitore di contatti vivi, si è prodigato per

ravvivare la fiamma del ritorno ai propri lidi. Una splendida figura di sacerdote e di Uomo. Non ha mai lesinato parole di gratitudine verso coloro che si sono adoprati come lui per il bene comune. In molti suoi scritti cita con riconoscenza l’opera dei fratelli Donati che oltre ad offrire prestazioni in qualità di medici hanno utilizzato la loro villa come ospedale a beneficio dei cittadini che necessitavano di cure. In occasione del primo anniversario della morte, l’assessorato alla cultura, oltre ad allestire una mostra al forte Sangallo con l’impegno dell’infaticabile dottoressa Dello Cicchi, aveva in animo di porre una targa presso la collegiata, sua parrocchia, ma difficoltà di vario genere non ne permisero la realizzazione. Mi auguro che in occasione del centenario della nascita che ricade nel dicembre p.v. sia possibile realizzare questo proposito. Quanti ancora lo ricordano con affetto e ne parlano come se fosse ancora tra noi. Ha lasciato una scia di ricordi e di azioni che ne fanno un figlio prediletto della sua amatissima Nettuno. Gennaro Punzo

Cuccioli in casa s.r.l. il cucciolo sicuro da noi... DA NOI TROVERETE L’IMPOSSIBILE... IL CUCCIOLO DEI VOSTRI SOGNI FATTI UN REGALO SPECIALE...

Shih Tzu, Pinchers, Beagle, Cocker, Pechinese € 550,00

Bulldog inglesi fulvi e bianchi € 1.200,00

York toy, Maltesi, Barboncini toy, Westy, Cavalier king € 700,00

TUTTO CON CONTRATTO E GARANZIA

Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 3489854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Un raduno che ha coinvolto i proprietari di 40 camper provenienti dall’estero

Spettacolo inconsueto, sabato 14 giugno, ad Anzio, città turistica abituata ai turisti, con sempre più numerosi stranieri, ma una interminabile autocolonna di 40 camper, tutti uguali e con targhe di mezza Europa, Anzio e gli anziati non l’avevano mai vista! Grazie alla scorta della Polizia Comunale, sono arrivati dal “Camping della Gallinara” di Lido dei Pini al parcheggio della stazione, quasi bloccando il traffico. I quaranta equipaggi, cento persone di lingua tedesca provenienti dalla Germania, dalla Svizzera, dall’Austria e da altri paesi europei, sono stati accompagnati a Villa Adele dove hanno ricevuto il saluto della città, del Sindaco e dell’Assessorato alla Cultura ed hanno ricevuto in ricordo dell’evento, da parte della città, un portachiavi con lo stemma di Anzio e l’iscrizione “Silverdreamtreffen (raduno di Silverdream) - Anzio 2014”. Silverdream (sogno d’argento) così si chiamano questi camper speciali, non di lamiera ma un monoscocca in vetro-resina e kevlar, esempio di sicurezza ed affidabilità, costruiti ad Aprilia dalla fabbrica Camper Italia Srl e ven-

duti in Europa, di colore grigio Mercedes metallizzato e con motori Mercedes. Con la collaborazione dell’Istituto Culturale Italotedesco, con il suo presidente Pagliuca Giorgio e la Società Camper Italia Srl, che hanno curato la settimana di permanenza dal 10 al 16 giugno ed i momenti turisticoculturali, questi camperisti hanno scelto Anzio, vicino alla fabbrica, come luogo di incontro europeo annuale, da ripetere, sempre più numerosi, anche gli anni prossimi. A Villa Adele gli ospiti hanno ringraziato la città, che ha dato il patrocinio alla manifestazione, gli Assessorati, la Pro loco e la Polizia Municipale per il loro determinante aiuto e hanno avuto parole di compiacimento per l’accoglienza ricevuta. La giornata è terminata con foto ricordo di gruppo al porto, con tutti i partecipanti e solo alcuni di questi camper. Con bus turistici gli ospiti hanno visitato il mercato settimanale, una cantina vinicola, sono stati due volte a Roma, per visitare la città e per assistere all’Angelus del Papa, con giro finale sul Teve-

re in battello. Hanno visitato la fabbrica dei loro camper ad Aprilia, dove hanno potuto seguire la costruzione dei loro camper. Una lezione di pizza al “Gattopardo”, con tanto di diploma, ha dato a molti la possibilità di apprendere come si prepara il piatto forse più conosciuto ed amato al mondo e di conoscere altre specialità della cucina locale ed italiana. Due magnifiche serate di musica popolare italiana, con Sergio Trojse, Mimmo Zenga ed i loro gruppi, hanno animato e concluso il quadro turistico, culinario e culturale di questi nuovi amici di Anzio che non potrà non essere rivisitata dalla maggior parte di loro e da molti degli altri membri europei del gruppo “Silverdream”. Un raduno giudicato molto positivo e promettente da Karlheinz Wanner, il “Patron” di questi camper e della manifestazione che ha ricordato e ringraziato quanti si sono adoperati ed hanno contribuito al successo del raduno. Un altro tipo di turismo che, se sostenuto, potrà diventare un altro volano turistico per la città di Anzio e per tutto il territorio. Giorgio Pagliuca


17

A Nettuno scheletri e niente biblioteca

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

Le riflessioni di Chitarrini sulla raccolta firme di Anzio che ha tre biblioteche e Nettuno che non ne possiede nemmeno una

E’ con malinconica quanto rancorosa invidia che ho letto nello scorso numero de “Il Litorale” dell’appello e la raccolta di firme formulato da un gruppo di giovani e di fruitori della biblioteca di Anzio, per l’ampliamento, in termini di ricettività e di orario, della biblioteca stessa, della mediateca-ludoteca e –suppongo- anche della biblioteca multimediale dell’Istituto ‘Chris Cappell’: le tre strutture infatti costituiscono un sistema a rete vivace e ricco di iniziative, al quale si potrebbe poi aggiungere il museo archeologico anziate e il museo dello sbarco. Un sistema strutturato e articolato, che potremo anche definire di eccellenza, o quasi. Vorrei aggiungere la mia firma alle quasi ottocento già raccolte per tale ampliamento, però non voglio e non posso farlo, anche perchè le firme sono state raccolte tempo fa e già consegnate a chi di dovere. E non voglio farlo: posso appoggiare una iniziativa del genere essendo di Nettuno ed essendo Nettuno drammaticamente sprovvisto anche di un solo scaffale per libri? Credo non mi resti altro da fare che invidiare questi ragazzi, i lettori e i fruitori del servizio culturale anziate, e rifugiarmi nella malinconia e nella nostalgia pensando a quando Nettuno, 30-40 anni fa, aveva una sua adeguata biblioteca comunale; quando era poco più di un paesotto di 20.000 abitanti e la biblioteca “Porfiri” (voluta dal mecenate U. Porfiri, facoltoso e illuminato commerciante, in memoria di un suo nipote prematuramente scomparso) alloggiava vicino alla Stazione dove adesso c’è un bar, gestita da un gruppo di insegnanti a titolo di

volontariato. Un luogo di studio, di incontri, di scambi e conoscenze, di socialità ed espressività, per me luogo di formazione nella tarda adolescenza oltre che di istruzione e supporto scolastico e preuniversitario. La “Porfiri” chiuse nei prima anni 80, e, tranne un tentativo di riapertura durante l’Amm.ne Conte nel 1995, è rimasta chiusa e dimenticata. Una decina di anni fa un allora politico locale e amministratore, mi disse che in fondo in fondo a Nettuno una biblioteca non serviva perché nessuno la richiedeva; non era una esigenza e neanche un bisogno. Non essendoci esplicita domanda di biblioteca, di conseguenza, non aveva ragione di essere l’offerta. Non si trattava di parole ufficiali, di una dichiarazione o di una presa di posizione, ma solo di una chiacchierata al bar; l’amico amministratore non era neanche sfiorato dall’idea che probabilmente nessuno richiedeva una biblioteca per il semplice motivo che la biblioteca non c’è, e che non si può avere bisogno di una cosa che non si è mai neanche vista (quei nettunesi che ne sentono necessità vanno ad Anzio, Latina, Aprilia o Roma), se nulla si sa di posti dove si va per leggere (e riflettere!), dove ci sono molti libri, dove si svolgono delle attività, dei giochi per bambini, dove si prestano libri e cd, dove si può smanettare liberamente su Internet ecc. ecc. La frase buttata lì dal luminescente amministratore rappresentava una rivelatrice espressione metaforicaallegorica di tutti i gruppi ‘dirigenti’ che si sono succeduti in questi ultimi 30-40 aa (quando si dice la coincidenza la coinciden-

za: proprio da quando la ‘Porfiri’ ha chiuso); da quando Nettuno ha cominciato a dibattersi nelle sue funeste contraddizioni: cemento/turismo, agricoltura/lottizzazioni ecc; quando ha cominciato a perdere d’identità, e il suo profilo socio economico ed antropologico di cittadina vitivinicola e di villeggiatura si è opacizzato, non stato sostituito da un adeguato, aggiornato e realizzabile progetto-città, lasciando il posto a mediocri slogan sulla ‘Perla del Tirreno’ e sulla ineluttabile vocazione turistica, dando la stura a miopi e mediocri deliri di ammi-

nistratori regolarmente stravotati, i quali privi di idee guida e di prospettive futuribili per il ns territorio si sono lasciati andare, (‘per lasciare un segno del loro passaggio’) a pretenziosi quanto inutili megaprogetti senza capo né coda. Mega progetti i cui fatiscenti esiti ora stanno lì, scheletrici resti, muti testimoni di questa sinfonia di inettitudini e immensi eccessi di autostima. Il megateatro, la megapiscina del Loricina, i resti in ferro-cemento di quello che doveva essere il megalbergo di S.M. Goretti, l’indescrivibile superfetazione che giace sul quel corpo estra-

neo all’economia e alla società nettunese che è il Porto ecc; poi, da ultimo –ma non ultimo- l’osceno buco nero che, sembra, sarà per la seconda volta il protagonista dell’estate. Insomma non abbiamo la biblioteca comunale (e neanche un cinema, o un auditorio, un teatro, un centro culturale…) però abbiamo una galleria di residui fatiscenti, rottami, residui che se ne stanno lì a fare bella mostra di sé, testimoni di una intemerata archeologia governo dell’incompetenza e del navigare a vista. Giuseppe Chitarrini


D’Annunzio Pirandello Rem tene, verba sequentur 18

Teatro d’autore a Nettuno nel mese di agosto

Pag.

Luigi Pirandello

L’Associazione Culturale La Teca, con il patrocinio della Città di Nettuno e dell’assessorato alla Cultura, organizza per la prima settimana di agosto quattro giorni dedicati al teatro d’autore, in occasione dei 110 anni trascorsi dalla stesura di due opere dall’intensa carica introspettiva. In scena al Forte Sangallo di Nettuno, 4, 5, 6 e 7 agosto ci saranno due adattamenti tratti da Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello; una scelta che non solo celebra due particolari ricorrenze, ma che si lega intimamente al nostro territorio e, più precisamente, alla città di Nettuno. Era il lontano 1903 quando Gabriele D’Annunzio a Nettuno pose la parola “fine” sulla tragedia in tre atti “La figlia di Iorio”, che debuttò al Teatro Lirico di Milano nel marzo del 1904. Ascrivibile allo stesso periodo l’ambientazione della novella “Va bene”, la cui narrazione nella parte conclusiva, Luigi Pirandello scelse di collocare a Nettuno. Lo stesso Pirandello nel 1934 porterà in scena la tragedia dannunziana. Un legame di spazio e tempo che non esclude la sfera tematica: gli intrecci, i personaggi, i drammi espressi nella dimensione dell’universalità non sono poi così distanti nelle stesure dei due autori, cosicché l’una trova completamento nell’altra, e gli elementi si fondono scoprendo nei temi dell’assenza e dell’eterno confronto tra essere e apparire, dei comuni spunti di riflessione. La manifestazione è stata resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione di Eleonora Bocchini, assessore alla Cultura del Comune

Gabriele D’Annunzio

di Nettuno, che fin da subito ha fortemente creduto nel progetto riconoscendo in esso non solo un alto valore culturale ma anche un fine di rivalutazione e promozione del territorio. Il progetto culturale dedicherà le prime due serate (il 4 e 5 agosto) a Gabriele D’Annunzio; in scena “Mila e Aligi” adattamento tratto da “La figlia di Iorio” a cura di Salvatore Santucci, presidente La Teca, e Flavio Marigliani, entrambi anche interpreti della rappresentazione insieme ad Alessia Di Fusco e la ballerina e coreografa Simona Crivellone. La seconda parte dell’evento celebrativo (il 6 e 7 agosto) sarà dedicata all’adattamento teatrale, curato sempre da Santucci – Marigliani, della novella “Va bene” di Luigi Pirandello. Interpreti: Flavio Marigliani, Salvatore Santucci, Simona Crivellone e Matteo Colasanti. Le quattro serate saranno spettacoli di teatro e danza, grazie alla partecipazione della ballerina Simona Crivellone; l’elemento musicale sarà composto dal celebre Bolero di Maurice Ravel per la rappresentazione dannunziana e da pezzi di repertorio di Luigi Tenco per Luigi Pirandello. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30 al Forte Sangallo. Ingresso 10 euro – posti limitati. Per prenotazioni: libreria Pagina33 – via XX Settembre, 29 Anzio, tel. 06/9831268; libreria Fahrenheit451 – via Carlo Cattaneo, 33 Nettuno, tel. 06/9882760; chiosco Pit Nettuno (Punto di informazione turistico di fronte al Comune). Associazione Culturale la Teca

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 - 06.9122667

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

Pagamenti personalizzati

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Analisi sulla corruzione di Stato figlia della questione morale

Massimo D’Azeglio sosteneva che “Se le navi vanno generalmente meglio degli Stati, ciò accade per la sola ragione che in esse ognuno accetta la parte che gli compete, mentre negli Stati meno se ne sa, generalmente, più s’ha la smania di comandare.” Mi piace partire da questa citazione perché il paragone con una nave mi sembra molto azzeccato, in quanto essa è la rappresentazione concreta della necessità che, in una comunità organizzata, ognuno assolva –e bene- il proprio compito per evitare sbandamenti , scuffie e, al limite, affondamenti. Mi piace perché ritengo che uno Stato, “lo” Stato non sia altro che una grande, enorme nave con le sue gerarchie per governarla ed i suoi passeggeri per essere governati. Ma, attenzione: su una nave, appunto, ognuno ha il suo compito che nessuno deve osare mettere in discussione; ognuno ha la sua fetta o fettina di responsabilità, il suo orticello di responsabilità dove è signore e padrone; ognuno è perfettamente cosciente che quel suo orticello è una importante tessera del più grande mosaico rappresentato dalla sicurezza della navigazione. E, soprattutto, c’è un Comandante, un solo Comandante che è il padrone assoluto dei tanti piccoli padroni. La sua indiscussa ed indiscutibile autorità gli deriva da decenni di esperienza, da faticose salite su i pioli di una scala quasi sempre ripida e spesso scivolosa, da sacrifici personali molto impegnativi. Ma, soprattutto gli deriva dalla fiducia che sa ispirare nei suoi sottoposti; una fiducia che è la componente essenziale per inculcare in ognuno la consapevolezza di essere coprotagonista di un destino comune. Su una nave, vigono e sono applicate poche leggi, tutte funzionali al raggiungimento dello scopo comune; su una nave, non esiste burocrazia; su una nave non esistono fazioni; su una nave ci si sente partecipi attivi di una “società” che non può permettersi beghe , che non può indulgere in personalismi, che non può che avere una sola “morale” comune. Già, la “morale” o, se preferite, la “questione morale”: questo totem cui si vorrebbero sacrificare le miserie di una Società impoverita, non tanto e non solo nel portafoglio, quanto e soprattutto nello spirito. Abbiamo vissuto abbastanza per poterci porre la madre di tutte le domande: PERCHE’? Perché abbiamo imboccato e percorso, a velocità vertiginosa, una china insidiosa e pericolosa? Perché abbiamo perduto quella “innocenza” che aveva caratterizzato i nostri padri che si trovarono a dover riparare i mostruosi danni della Guerra? Perché ci siamo fatti avvinghiare e stritolare da una metastasi corruttiva che ci relega tra i reietti del mondo? Secondo me, perché abbiamo ostracizzato il “sentimento morale”, quel sentimento che tiene unito un popolo, che lo forma, che lo raduna, che lo fa marciare e progredire in un sola direzione. E’ un sentimento che nasce da un’esigenza di libertà –nell’accezione più ampia- e che rappresenta il grimaldello, l’ariete per scardinare ogni velleità di tribalismo o di fazione, così dando vita e vigore alla “società civile”, alla società politica, in una parola: allo Stato! Non è retorica affermare che, in

uno Stato in cui non esista un radicato e diffuso “senso civico”, quello Stato è destinato a trasformarsi in un moloch vorace e rapinatore, sempre più disprezzato dai suoi cittadini, ahimè privi di quel sentimento morale che dovrebbe accumunarli in un’elevata, quasi teologica, consapevolezza di essere una “comunità”. E questo Stato inerme ed inerte si trasforma inesorabilmente in un apparato autoreferenziale, dirigista, bisognoso di emanare leggi in continuità, con il solo risultato di complicare l’esistenza dei cittadini, senza, peraltro, risolvere nessuno dei problemi che li attanagliano; e, come sosteneva Ludwing Borne, “Se la Natura avesse tante leggi quante ne ha lo Stato, nemmeno Dio potrebbe governarla”! In questa babele di leggi, leggine, regolamenti, prolifera e si moltiplica il numero di quanti vogliono (e sanno) trarne un beneficio personale; in una parola: si innesca un inesorabile e diversificato processo corruttivo. A questo punto, si presentano sul proscenio i paladini della cosiddetta “questione morale”, un paravento che serve a nascondere l’assenza di qualsiasi capacità correttiva razionale ed efficace. Costoro, antropologicamente “diversi”, se si limitassero a blaterare le loro elucubrazioni nei cosiddetti “salotti bene”, tutto sommato non farebbero danni; il guaio è che, approfittando della pochezza civica degli ascoltatori, ingenera-

no un processo manicheo tendente a dividere la società in “buoni” e “cattivi” e fomenta divisioni ed odi ad ogni livello societario. Si arriva, così, all’assurdo che la “corruzione” diventa figlia proprio di quella “questione morale” di cui è sì l’antitesi etimologica ma, anche e purtroppo, la conseguenza pratica di un sistema, autoreferenziale, quasi idolatra e settario che ha corroso il sentimento societario, finendo per nutrire la sfiducia, l’infingardaggine e la corruzione. La tanto sbandierata “questione morale” ha dimostrato tutta la sua pericolosa fatuità proprio perché è il frutto del tentativo berlingueriano, dopo che la rivelazione degli orrori del comunismo reale aveva incominciato ad intaccare il mito della “diversità” comunista; per continuare a millantare un auto attribuita “superiorità” ripulita dalle fisime marxiste, era necessario inventarsene un’altra che, però, mantenesse integra la divisione quo ante: da una parte tutti i “buoni”, dall’altra tutti i “cattivi”! E’ pur vero che, tra le altre virtù possedute, l’Italiano è un potenziale popolo di “santi”; però se la politica, invece di aspettare che lo si diventi tutti, producesse poche, efficaci leggi anticorruzione, molto probabilmente non avremmo bisogno di nessuna “questione morale” e, ancor più probabilmente, potremmo combattere meglio e più razionalmente la corruzione. Ettore Magliocchetti

Dolce Sarah, che la vita ti sorrida sempre, non dimenticarti di donare i tuoi sorrisi a tutti quelli che ti amano e ti saranno vicini. A voi ed alla vostra piccola bimba, gli auguri più veri, di fortuna e di buona salute nel giorno del battesimo.


Il saggio del Club Incontro Fiera dello sport

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

La manifestazione si è svolta al ristorante Boccuccia il 15 giugno

Così come previsto, domenica 15 giugno, prima della pausa estiva, le attività del Club l’Incontro, sono state interrotte dal saggio di danza messo in scena dai tanti allievi della maestra dell’associazione Giusy Dimitri. Le classi, divise in principianti, intermedia ed avanzata per i balli di gruppo, più quella dei balli di coppia, presso la sala all’aperto del Ristorante Boccuccia, con le coreografie ed i costumi decisi dalla stessa insegnante, hanno così dato vita a tutta una serie di esibizioni condotte a tempo di salsa, merengue, baciada nonché da ritmi di sapore orientaleggiante durante le quali, hanno dato ampia dimostrazione del livello raggiunto durante un inverno fatto di severi quanto divertenti allenamenti. Nella stessa occasione, l’appena rieletta presidente Luisa Oliviero, ha approfittato per presentare il nuovo consiglio direttivo del Club composto da:

Gianni Pasquariello vicepresidente, Tiziana Alesi, Luciano Bertone, Vittoria Cerreto, Mimmo Diviggiano, Pasquale Ranone, Santo Russo, Rosario Scovotto, Verdiana Tudini e Marisa Tundo consiglieri. La serata, dopo la consegna di alcuni riconoscimenti, è stata quindi con-

clusa da un’ottima cena a base di pesce e dall’immancabile riffa dove, l’ambito prosciutto, questa volta, è stato vinto da una giovane affiliata. L’attività del Club riprenderà a settembre con una serie di cure termali presso l’Isola d’Ischia. Tito Peccia

19

Due giorni di sport ha animato la città di Anzio Pag.

Sabato 21 e domenica 22 giugno, una due giorni di sport ha interessato la città di Anzio grazie ad un’iniziativa dell’Associazione “Sport, Cultura e Spettacolo” di Pomezia svolta in collaborazione con l’Amministrazione neroniana ed ha visto coinvolte gran parte delle palestre e delle associazioni sportive del territorio che hanno messo a disposizione istruttori, materiale informativo e attrezzature con l’obiettivo di far conoscere le proprie attività alle persone di ogni età. “Anzio è stata trasformata in una palestra all’aperto, ha affermato il delegato allo sport del Comune di Anzio Massimiliano Millaci, dove ognuno ha potuto cimentarsi in corsi, lezioni e dimostrazioni gratuite di spinning, karate, judo, beach volley, beach tennis, baseball, ginnastica artistica, rugby e basket”. Lo sport è stato quindi il comune denominatore inteso come lealtà, sacrificio, impegno e disciplina, tutte peculiarità indispensabili in ambito sportivo ma, al tempo stesso, alla base di una società dove ci deve essere sempre il rispetto reciproco tra le persone di sesso, etnia e tradizioni diverse. Alla fine dell’estate, ha continuato Millaci, sarà organizzata un’altra giornata di sport sempre con il coinvolgimento diretto di tutte le associazioni del territorio”. Le zone interessate dall’evento sono state il parcheggio di Via

Matteotti dove è stato allestito un villaggio dello Sports, Piazza Garibaldi con tutto il centro storico, lo stabilimento Tirrena e lo stadio comunale Bruschini dove, nella giornata di domenica 22 giugno si è tenuta la partenza e l’arrivo della maratonina di 10 km “Corro Anch’io” giunta alla sua VI^ edizione. A Piazza Garibaldi invece, si sono tenute le finali del Titolo Italiano di Kick-Boxing ed una suggestiva lezione notturna di spinning. Sempre durante la domenica c’è stata invece una spettacolare lezione di outdoor cycling con oltre 60 biciclette. In tema di sociale, al villaggio dello sport, è avvenuta la presentazione dello “Stefano7meeting 2014” una manifestazione di beneficenza organizzata dal comitato Stefano7 da sempre impegnato nell’acquisto di macchinari ed attrezzature per la diagnostica e per la prevenzione che si svolgerà venerdì 11 luglio allo stadio del baseball Stenio Borghese di Nettuno con la partecipazione degli All Star Game. L’intera manifestazione ha ottenuto il patrocinio del CONI, della Regione lazio, della FIDAL e del Comune di Anzio al quale, unitamente al Comando della Polizia Locale, per l’ottima riuscita dell’iniziativa, l’associazione “Sport, Cultura e Spettacolo” ha esteso i ringraziamenti per il prezioso supporto. Tito Peccia

Programma Pro Loco Lavinio

11 Luglio Concerto di Artisti Locali 12 Luglio Presentazione di un Libro per l’Estate Roberto Riccardi –Venga pure la fine 19 Luglio Concerto dei Rock Sotto Assedio (Cover Band di Vasco Rossi) 20 Luglio La Corrida (Villeggianti allo Sbaraglio) ore 21:00 26 Luglio Concerto di Musica popolare (Pizzica) Archetipo Ensemble a cura dell’ Associazione Nomeldt 27 Luglio Mercatino dell’Antiquariato 02 Agosto Concerto della Banda Musicale città di Anzio 08 Agosto Presentazione di un Libro per l’Estate Ilaria BeltrammeIl papa Guerriero 09 Agosto 10° Torneo di scacchi 15:00-20:00 Memorial Silvio Colantuono (Boccione) 14 Agosto Concerto Neapolitown di Massimiliano Drapello e Ezio Zaccagnini 17 Agosto Concerto dei Sound Of Soul Project 23 Agosto Concerto Musica Latino Americana Tovanova a cura dell’Associazione Nomeldt con esibizione di Salsa Crew Academy di Armando Moras e Luana Della Millia 31 Agosto Mercatino dell’Antiquariato 28 Settembre Mercatino dell’Antiquariato 04 e 05 Ottobre Festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi 11 e 12 Ottobre Motoraduno Memorial di Alessio Perilli


20

Una pattumiera chiamata Lavinio

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

L’emergenza rifiuti ad Anzio diventa intollerabile. E’ necessario un maggiore senso civico e un puntuale servizio comunale

Ho inviato, a qualche centinaio di contatti della mia mailing list, una copia di un mio articolo pubblicato sul Litorale che trattava del problema dei rifiuti ad Anzio, con preghiera di commentarlo. Ho ricevute tante risposte, nella quasi totalità insoddisfatte ed alcune decisamente infuriate, sul modo con cui procede la raccolta differenziata porta a porta nelle zone in cui è stata attivata. Ne cito, sintetizzando, solo alcune: AA è soddisfatto del modo in cui la ditta effettua i ritiro dei mastelli (zona Via Fiume e dintorni) ma manifesta un netto disappunto per il fatto che ha dovuto attendere 4 mesi affinché qualcuno, dopo reiterate richieste a mò di raccomandazioni, venisse a prelevare alcuni sacchi di rifiuti di giardino. Si lagna del fatto che i contenitori vengano maltrattati da parte degli addetti e che cittadini accumulano rifiuti nelle strade della sua zona. La signora IB, della zona di Marechiaro, appare soddisfatta per il prelievo presso la sua abitazione, non ha problemi di rifiuti verdi perché non ha un giardino proprio, ma segnala disfunzioni per quanto riguarda la impossibilità di depositare in modo differenziato i rifiuti in prossimità della spiaggia per cui è inevitabile l’accumulo degli stessi sulla spiaggia stessa o appena fuori di essa. GF, non indica la zona in cui abita, commenta la situazione in modo arguto ritenendo semplicistica l’iniziativa di minacciare controlli e sanzioni. Invita ad un’analisi professionale del problema per apportare i correttivi necessari e segnala la inadeguatezza della capacità di raccolta dei contenitori condominiali. Definisce eufemisticamente “mal digerito” l’aumento della tariffa a carico dei cittadini. GR, dalla zona di via Miglioramento, ritiene accettabile il prelievo dei mastelli da parte della ditta ma critica aspramente il servizio di ritiro del verde ritenendolo del tutto “inservibile”. Concetto tanto più valido in quanto il prelievo dovrebbe avvenire previa prenotazione attraverso un numero a cui nessuno risponde. Anche in questo caso è stata necessaria la supplica presso l’Ufficio Ambiente per avere il necessario e dovuto servizio. CS da via Gozzano sollecita la distribuzione dei kit di compostaggio per ridurre la produzione di rifiuti e suggerisce qualche forma di gratifica per coloro che trasformano rifiuti in compost, come avviene in altri comuni limitrofi. Altre risposte sono sullo stesso tenore e la sintesi genera-

le che ne deriva è: il prelievo avviene regolarmente, nei giorni indicati, da parte della ditta con qualche problema per l’adeguatezza dei contenitori; il prelievo dei rifiuti verdi non avviene a meno che non si disponga di una “raccomandazione” e così per quanto riguarda i rifiuti ingombranti; i cittadini non collaborano in grande quantità e lasciano in rifiuti nelle strade per cui, nonostante il notevole aumento della tariffa le strade di Anzio risultano molto più sporche di quando c’erano i vecchi cassonetti indifferenziati. Sono anni che mi occupo del problema dello smaltimento di rifiuti nella nostra zona; ne ho condiviso critiche e speranze con il caro e compianto Ing Natalini e speravo che il tempo delle estati indecenti fosse terminato con la scomparsa della Volsca. Ho seguito con speranza e partecipazione il lavoro dell’Assessore Placidi, che ritengo il padre di questo progetto e ne ho discusso con lui molte volte; per cui speravo che l’estate 2014 sarebbe stata la prima estate di una nuova era: quella delle strade pulite e della soddisfazione di poter sapere riciclata una buona parte di propri rifiuti. Nemmeno per sogno. Le strade di Anzio non sono degne del nome della tanto decantata patria di Nerone e tanto meno della bandierina blu che i nostri stabilimenti balneari continuano ad issare a fianco di quella italiana. Ho fatto un giro per le strade di Lavinio, che è il quartiere più grande e rappresentativo di Anzio e sono arrivato alla conclusione che le sue strade non sono mai state così sporche negli ultimi 10 anni. Lavinio è una grande pattumiera con cumuli di rifiuti di ogni genere sparsi su tutto il suo territorio e con la più alta concentrazione nelle zone di Via delle Cinque Miglia, via Letizia in Fiore, Padiglioni e via delle Bouganville. I mucchi di sacchi neri pieni di rifiuti verdi si mescolano in genere con mobili vecchi e frigoriferi. Mucchi piccoli e grandi di sacchetti di rifiuti domestici indifferenziati segnano le zone a più alta concentrazione di cittadini che non pagano la TARI e continuano a gettare i rifiuti nelle strade senza alcuna remora. Esistono moltissimi casi di persone che lasciano sacchi e sacchetti di rifiuti domestici o sacchetti di rifiuti da cantiere proprio fuori della propria abitazione in barba all’ordinanza del Sindaco che ha sguinzagliato le proprie truppe alla ricerca degli inadempienti. Li mandi a

MAGIMAC ‘90 di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com

suonare il campanello delle case e delle villette di Lavinio: troverà le ragioni della situazione indecente in cui siamo costretti a vivere. Eseguano i controlli sul territorio senza la necessità di acquattarsi dietro un albero per sorprendere i furbi sporcaccioni e li sanzioni invece di sparare al vento ordinanze inutili. La Polizia Locale ha tutti gli strumenti legali per poter indagare sul campo e per prendere i necessari provvedimenti. Non si pensi di impiegare i volontari vestiti da agenti per espletare quei controlli che hanno bisogno di ufficiali che possano esercitare direttamente le funzioni di autorità giudiziaria e che sono retribuiti per fare quel lavoro. Ma prima di ogni altra cosa si riapra il dialogo con la gente e si ricerchi la collaborazione attiva che porti innanzi tutto all’identificazione degli sporcaccioni inadempienti di cui è facilissimo individuare il nome, il cognome e l’indirizzo. Aspetto l’attivazione del nuovo contratto mentre devo, per onestà intellettuale, ringraziare il personale dell’Ufficio Ambiente (che non è quello del numero verde che non risponde) per la pazienza e per quel poco di efficienza che riescono a mettere in campo cercando di limitare l’inefficienza e l’ inefficacia con cui il sistema è attualmente gestito. Ma i cittadini non devono ricorrere a richieste personalizzate, ad implorare un favore; essi devono poter disporre di quel servizio efficiente e reattivo che pagano profumatamente (o almeno dovrebbero!). I cittadini, inoltre, devono pagare il giusto e non devono pagare per i furbi che non pagano. C’è la crisi per tutti sia per le persone per bene, che fanno sacrifici per far fronte ai propri impegni di cittadini e ci sono i furbi che continuano a insozzare le nostre strade ed a costringerci a pagare anche per loro. Ci sono, però, anche coloro che, pur se proprietari degli appartamenti in cui abitano, non sono nelle capacità realmente accertate di pagare. Per loro si applichino dilazioni di pagamento; si concedano facilitazioni ma, alla fine tutti devono pagare. Quella del nostro Comune è una politica vecchia ed inefficiente, gestita dalle so-

lite facce che si scambiano le cariche da decenni e che stanno gestendo le cose in modo da permettere che il 47% dei cittadini (a fronte del 7% di coloro che si possono definire poveri) non paghino quanto dovuto a danno degli altri che devono pagare anche per loro. La gente è stanca di subire situazioni come quella del servizio di raccolta dei rifiuti e dei suoi costi. La pazienza della gente ha un limite e l’invito a boicottarlo in modo sistematico è lanciato da alcuni col motto “se non si rompe non si aggiusta”. Durante una riunione del 24 giugno, presso l’assessorato all’Ambiente, ne ho parlato con

l’Ass. Placidi chiedendogli di convocare una di quelle belle riunioni che faceva all’inizio dell’attuazione della raccolta differenziata per rispondere ai cittadini e coinvolgerli in questo progetto essenziale. Gli chiesto di farla a Lavinio e mi ha assicurato che la farà nel teatrino parrocchiale della chiesa di San Francesco. Se così sarà invito tutti gli abitanti di Lavinio a parteciparvi in modo critico ma costruttivo. Per segnalazioni in merito al servizio della raccolta rifiuti del Comune di Anzio potete continuare a scrivermi: sergiofranchi@hotmail.com. Sergio Franchi


21

Il passaggio della Campana al Rotary

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

Alfredo Cugini subentra a Claude Blasin alla guida del club di Anzio e Nettuno per l’anno rotariano 2014-2015

Così come da tradizione, venerdì 27 giugno, all’Hotel Lido Garda, il Rotary Club “Golfo d’Anzio” sezione di Anzio e Nettuno, ha celebrato la cerimonia del cambio di presidenza che ha visto il passaggio di consegne tra il presidente uscente ing. Claude Blasin e quello subentrante dr. Alfredo Cugini. Durante la conferenza stampa avvenuta prima della cena alla quale ha partecipato, per la città di Nettuno, l’assessore Giulio Verdolino, affiancati dalla portavoce del Club Maria Letizia Mingiacchi, la past è l’incoming president, hanno voluto fornire un breve riassunto di quelle che, per la presidente uscente, sono state le attività espletate mentre, per quello subentrante, lo saranno. L’ing. Blasin, nel sottolineare come tutti gli impegni presi, fatta eccezione per la consegna di alcuni defibrillatori, sono stati ampiamente mantenuti, ha tenuto a ribadire come, l’attività rotariana, sotto la sua gestione, si sia adoperata con successo tanto per progetti riguardanti il territorio quanto per alcuni di livello nazionale ed internazionale. Per i bambini autistici del luogo, ha quindi precisato la presidente uscente, è stato portato a termine il progetto che li ha visti impegnati in un corso di disegno e colorazione attraverso i quali, i piccoli, hanno potuto dare sfogo alla loro creatività, mentre, grazie ai fondi raccolti attraverso la ormai famosa “cena con lo chef”, si è potuto dare

un sostanziale aiuto alla popolazione della Sardegna colpita dall’alluvione. A livello internazionale invece, ha aggiunto la Blasin, attraverso altre raccolte fondi, la sezione del Club, ha invece potuto contribuire a quello che da anni è uno dei punti fermi di questa importante associazione: la lotta alla poliomelite nel mondo. Quindi, ha così concluso la presidente uscente, sempre per raccogliere ulteriori fondi, da ricordare, sono la partecipazione alla “maratona di Roma” ed alla “camminata lungo il Tevere” mentre, la visita al Palazzo del Quirinale, è stata dovuta al restauro della “Sala Don Chisciotte” fatto a

Da sx: Alfredo Cugini il presidente entrante, Claude Blasin il presidente uscente e Letizia Mingiacchi la portavoce del Club

spese del Rotary. Giunto al suo secondo mandato come presidente di turno, il dr. Cugini, padre di una giovane biologa e nonno entusiasta di due graziose nipotine, non nascondendo una certa emozione, nel confermare tutti gli impegni di routine, ha subito tenuto a precisare la sua ferma volontà di voler fare qualcosa di importante e significativo per il territorio, tanto in materia culturale, artistica e gastronomica quanto e soprattutto a livello umanitario. Per fare questo, ha precisato il presidente entrante, se per i primi tre progetti si avvarrà del ruolo di interlocutore privilegiato che il Rotary “Golfo d’Anzio” ha

con i Comuni di Anzio e Nettuno grazie ad un patto di collaborazione ormai vigente da alcuni anni, per quello di carattere umanitario, chiederà la collaborazione del personale della Croce Rossa per tenere dei corsi attraverso i quali, istruire tutti coloro che quotidianamente sono a stretto contatto con i bambini, sul come mettere in atto tutte quelle manovre di sollievo e/o rianimazione che, sempre più spesso, sembrano essere necessarie per i più piccoli. Dopo il passaggio delle consegne e quindi del prestigioso “collare” avvenuto al termine della cena , il dr. Cugini, ha messo a segno il suo primo colpo da presidente

accogliendo, tra le file dei soci della sezione rotariana di Anzio e Nettuno, il pluridecorato Generale di Divisione ing. Luigi Palagiano già responsabile dei servizi di sicurezza ed informatici della NATO. Durante il suo mandato, il presidente Cugini, si avvarrà dell’aiuto di una squadra composta da professionisti di prim’ordine quali: Salvatore Giordano vicepresidente, Claude Blasin segretario, Angelo Marcoccia tesoriere, Michele Miceli prefetto, Annamaria Resta, Luciano Lauri, Maria Letizia Mingiacchi, Berardo Berardi, Alessandro ed Alberto Chiappini consiglieri. Tito Peccia

Azienda agricola a conduzione familiare

ANZIO - LIDO DEI PINI - Via dei Gelsi, 196 Tel. 06.9891202 - Cell. 339.7130939 www.ilvecchiovile.it

PRODUZIONE ARTIGIANALE DI TUTTI I TIPI DI FORMAGGI DI PECORA

ALLEVAMENTO E MACELLAZIONE DI: POLLI, BOVINI, SUINI E OVINI

uova fresche Ricotta calda tutti i giorni

su ordinazione PACCO FAMIGLIA di kg 5,00 a €10,00 al kg

Vastissimo assortimento di formaggi con lavorazione particolare (spezie, noci, pistacchi, pepe) stagionati nel fieno, nella vinaccia e tantissimo altro ancora

I PRODOTTI SONO SENZA GLUTINE tutti i nostri animali sono allevati allo stato brado

FINE SETTIMANA POLLI


Il viaggio di Aimone Cat Il degrado di Enea 22

Commemorato il 45° del primo viaggio in antartide

Pag.

Il 27 giugno cm si è svolto ad Anzio presso Villa Sarsina l’Evento Commemorativo del 45° Anniversario del primo Viaggio Antartico di Giovanni Ajmone Cat e il San Giuseppe Due che ha dato seguito al secondo viaggio l’1 luglio 1973, partiti da Anzio e Torre del Greco dove è stata costruita la storica feluca di 16 m a vele latine dagli abili maestri dei Cantieri Palomba. L’evento è stato promosso e organizzato dal Presidente Andrea Cafà dell’Ass. Culturale turistica “Pungolo Club” che di recente ha messo in risalto la storia del San Giuseppe Due, con la presenza e il supporto storico di Tito Mancini e Mario Camilli sottufficiali della Marina Militare Italiana a bordo del M/V nella seconda spedizione scientifica in Antartide al comando Di Giovanni Ajmone Cat. Presenti il Comandante del porto di Anzio T.V (CP) Luigi Vincenti e in rappresentanza della Marina Militare Italiana sezione velica di Anzio il 1° Maresciallo Carlo Camisa che ha portato i saluti del C.te Maurizio Palmese Il C.te Vincenti è intervenuto esprimendo parole di gratificazione per le imprese di Ajmone Cat e dello splendido M/V San Giuseppe Due. La gentile e professionale Sabina De Luca ha aperto l’evento leggendo un’emozionante lettera di ringraziamento ricevuta dalla sorella Sig.ra Rita Ajmone Cat seguita da un video storia e slide di significative foto. E’ intervenuto Il Sig. Arrigo Cecchini che alla partenza del primo viaggio in antartico nel 1969 era Sindaco del Comune di Anzio, ricordando l’emozionante momento storico ha espresso considerazione all’importanza e valore del M/V “San Giuseppe Due”;. Bruno Marsico geologo dell’ENEA e propositore della certificazione dell’isola vulcanica in Antartide “Ajmone Cat Lake descrivendone alcuni particolari e anedoti del vissuto. In rappresentanza del primo cittadino è intervenuta l’Assessore alle politiche sociali Roberta Cafà che ha segnato l’importanza di sostenere e promuovere iniziative

che rievocano la storia di Anzio. Era presente il consigliere comunale Prof. Andrea Mingiacchi attento propositore di iniziative culturali e artistiche allo sviluppo della città e il Presidente dell’Associazione Anziani di Anzio Edilio Marozzini. Si ringrazia il Sindaco del comune di Anzio Luciano Bruschini per aver accolto l’iniziativa e aver ospitato e patrocinato nella sede istituzionale di villa Sarsina l’evento di un’impresa che ha visto Anzio protagonista nel mondo. Andrea Cafà ha ringraziato gli intervenuti, la Marina Militare, il C.te Maurizio Palmese, il 1° Maresciallo Carlo Camisa, il Comandante del porto di Anzio T.V (CP) Luigi Vincenti, la sig. Rita Ajmone Cat ricordando Il C.te Pilota dell’Alitalia Dario Trentin amico di Ajmone Cat a bordo in alcuni tratti nei due viaggi antartici e i nocchieri della Marina Militare Italiana Salvatore di Mauro e Franco Zarattini nel primo viaggio, la collaborazione del Presidente Nando Taurelli dell’Associazione Voga Veneta Nettuno Anzio la quale ha donato all’equipaggio le targhe alla memoria del 45° Anniversario, il Presidente Gervasi Agapito dell’Associazione Nazionale Marinai D’Italia Anzio – Nettuno e gli sponsor in particolare il Ristorante la Baia di Ponente e tipografia Marina che non ha esitato a collaborare alla sensibile iniziativa. Un riferimento ai valori storici e culturali nonch’e gli eventi caratterizzano la propria città, e il territorio. Un ricordo particolare a Paolo Martino il pescatore di Anzio che accolse il giovane Giovanni Ajmone Cat di dodici anni sulle menaidi (gozzi a vela) insegnando la vita dura e affascinante del marinaio. Un ringraziamento a Giacomo Vitale fonte di importanti informazioni dedicate al San Giuseppe Due sul sito Altomareblu e Gianluca Frinchillucci ricercatore polare. Auguriamo al San Giuseppe Due una lunga navigazione e venti favorevoli. Andrea Cafà Presidente

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Alcuni quartieri di Lavinio sono una realtà trascurata e degradata

“Promuove la riqualificazione del tessuto urbano, la salvaguardia del paesaggio, delle caratteristiche naturali del territorio del patrimonio artistico e monumentale e dell’economia locale” E’ uno stralcio dello Statuto del Comune di Anzio che sancisce l’impegno dell’Amministrazione a rendere l’ambiente comunale degno di una cittadina moderna che coltiva ambiziose capacità turistiche. Purtroppo non è così. L’aspetto della città, specialmente nei suoi quartieri più significativi, non solo non costituisce attrazione ma rappresenta, in modo inequivocabile, una realtà di trascuratezza e di degrado. Certo che arrivare ad Anzio non è certamente come entrare in una delle tante pulitissime ed ordinate cittadine del nord dell’Italia e non solo. Lavinio è senza dubbio il territorio più popoloso del comune ed è quello che detiene uno spicchio significativo di quel bagaglio di storia e legenda di cui Anzio si fregia. Lavinio è in preda ad una progressiva azione di degrado e di abbandono a cui il Comune di Anzio non sembra dare molta attenzione. L’intensificarsi di una popolazione sempre più “pendolare”, la presenza sempre crescente di immigrati irregolari, che certamente non hanno a cuore il decoro del territorio e non contribuiscono al suo mantenimento, l’assenza di interventi di riqualificazione urbana e sociale, un piano regolatore dissennato, la mancanza di pesanti interventi di manutenzione straordinaria dei servizi, hanno ormai trasformato Lavinio in un quartiere degradato della capitale. Lavinio Stazione è ormai diventata un sobborgo di una città indiana. Provate a frequentarlo di sera e certamente non avrete la sensazione di trovarvi in una cittadina del litorale laziale quella che molti chiamano il Lido di Enea: il fondatore delle civiltà occidentale. Lavinio mare, che negli anni 60 era la perla del litorale a sud di Roma, è diventato una zona che mostra chiaramente le cento lacune che ne rendono disagevole la vivibilità. Le strade di Lavinio mostrano i segni di una manutenzione scadente, gli interventi di rifacimento del manto d’usura vengono effettuati in modo inadeguato e certamente non a “regola d’arte”. Le cunette sono fatiscenti, molti fognoli stradali sono intasati. E’accaduto che nella stesa siano stati asfaltati i coperchi di pozzetti elettrici o fognari; quasi mai viene livellata la superficie in corrispondenza dei pozzetti stradali. L’inadeguatezza della raccolta differenziata con il mancato prelievo dei rifiuti verdi e di quelli ingombranti (associata ad un’endemica carenza di senso civico di alcuni nostri concittadini) è evidente in molte zone di Lavinio, con l’accumulo di grossi sacchi neri e di materassi, mobili e casalinghi vari. Scritte e graffiti proliferano sui muri e sulle saracinesche dei negozi e vi restano in permanenza senza che nessun agente municipale intervenga a far rispettare un’ ordinanza sindacale di qualche anno fa che impone ai proprietari di provvedere alla pulizia dei muri di cinta pertinenti la propria abitazione. Sono stati realizzati marciapiedi spesso dove sono del tutto inutili e poi lasciati abbandonati e preda di rigogliosa vegetazione. Monumenti al degrado ed all’incuria fanno bella mostra di se sul lungomare, proprio la dove chiunque che venga visitare Lavinio possa am-

mirarli: spiccano fra loro uno stabilimento dato alle fiamme decenni orsono ed un’orribile costruzione a forma circolare che è visibile da tutto il litorale per chilometri. Basta andare in giro per Lavinio per vedere segni di degrado e di sporcizia, cassette della corrispondenza penzolanti, strade in cui il vecchio e caro netturbino non mette piede da secoli. Eppure il Comune ha tutta l’autorità per intervenire oltre che il dovere di farlo. Mancano interventi illuminati posti in atto da amministratori con un po’ di fantasia manageriale; basterebbe restituire a Lavino, sotto forma di interventi sul territorio, parte delle risorse che i suoi abitanti pagano sotto varie forme di gabelle; basta far intervenire una Polizia Municipale sempre presente quando si tratta di dare una mano alla fiscalità co-

munale attraverso le multe per divieto di sosta. Basterebbe adeguare un servizio di raccolta differenziata, che mantiene molto meno di quanto ha promesso, con l’urgentissima attivazione del ritiro rifiuti ingombranti e verdi attraverso prelievi periodici programmati. Basterebbe guardare alle condizioni del quartiere con il senso critico di chi vorrebbe migliorane le condizioni e con un minimo di professionalità che, appare evidente, manca completamente da parte della classe che dirige il nostro comune. Una classe capace di gettare danaro pubblico in una ridicola concessione di cittadinanza onoraria al fine di guadagnarsi un effimero e provincialismo pizzico di notorietà con decine di costosi cartelli pubblicitari e cerimonie inadatte ad un comune in crisi economica. Sergio Franchi


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

23

CITTADINI dissenzienti consorzio Il Litorale

Pag.

LAVINIO

Carissimi cittadini non ho alcuna intenzione di perdere tempo con chi è maleducato ed ignorante,

www.associazionecittadinilavinio.it

perché ignora la legge, oppure finge di non conoscerla quando parla di sentenze. Infatti l’Antinori legge le motivazioni di parte e non tutte le motivazione anche quelle del Comitato Dissenzienti. Sulle proprie asserzioni ha minacciato i cittadini onesti che non hanno creduto, perché sono stati messi nelle condizioni di conoscere la vera sentenza, dal Comitato Dissenzienti.

Nelle conclusioni il magistrato Colognesi ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice ordinario dal giudice amministrativo.

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

Nulla ha deciso

Vi mostro come il Gen. Sergio Franchi, dopo aver letto attentamente la sentenza ha espresso il suo pensiero. È stato un delegato del consorzio con incarichi molto importanti, tra cui quello di modificare la statuto. Ma dette le dimissioni. Il presidente Antinori, in data 24 giugno 2012, non è riuscito a modificare lo statuto ed i confini del territorio per mancanza del quorum. Impugnammo l’assemblea senza avere decisioni dal magistrato Comitato Cittadini Dissenzienti Arch. Giuseppe Nicolò Presidente




Pag.

26

Simposio Il Litorale

ANNO XXIX - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE • Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • Blog: liberoincontro.blogspot.com

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

TELEFONO SENZA FILI Un divertimento dei bambini e forse anche degli adulti nei giochi di società è quello di mettersi seduti in cerchio e di una frase scritta che conosce solo chi inizia il gioco riferirla esattamente al proprio vicino che a sua volta deve fare lo stesso. Al termine del giro si controlla lo scritto con quanto riferisce l’ultimo del giro. Solitamente sono grandi risate perché nel risultato finale il testo e di conseguenza il suo significato viene completamente cambiato. Povero Platone che sosteneva il contrario, cioè che il senso esatto di una cosa era possibile trasmetterlo solo oralmente! Ma nel gioco questo risultato stravolto che ovviamente è voluto alterando la voce in pianissimi o accelerazioni per impedirne la giusta ricezione si presta a delle considerazioni. Le leggende sono l’interpretazione fantastica del reale e le favole invenzioni per trasmettere insegnamenti. Di questo noi ne siamo consapevoli. Ma di quanto ascoltiamo tutti giorni da amici, conoscenti, alla radio o alla televisione e crediamo di essere al corrente dei fatti corrisponde alla verità oggettiva? Giuliana

LA TERZA CULTURA

Confesso di avere un debole per la saggistica e in particolare per quella che appartiene alla cosiddetta “Terza cultura”. Di questo temine ha parlato per primo Charles Percy Snow che nel 1959 scrisse un libro intitolato “Le due culture e la rivoluzione scientifica” nel quale egli intendeva per prima cultura quella dei letterati e per seconda quella degli scienziati. Furono i primi, secondo lui, ad accaparrarsi negli anni Trenta l’etichetta di intellettuali escludendo da questa i poveri scienziati. Il ragionamento dei letterati doveva probabilmente essere il seguente: “Se c’è una legge della natura da scoprire, qualcuno lo farà prima o poi e dunque se non ci fosse stato Newton ci sarebbe stato certamente qualcun altro magari con qualche anno di ritardo. Invece se non ci fosse stato Dante Alighieri nessun altro avrebbe scritto il suo divino poema.”

Nella seconda edizione del suo libro, nel 1963, Snow aggiunse un nuovo saggio in cui auspicava la nascita di una terza cultura come mirabile sintesi delle due culture precedenti. Intellettuali cioè capaci di unire conoscenze e intuizioni della scienza alla capacità di raccontarle con la bellezza e la fantasia del linguaggio letterario. Insomma una forma di inter-disciplinarietà creativa portata ai massimi livelli. Faccio un esempio: Stephen Jay Gould, un biologo evoluzionista e paleontologo che insegna zoologia all’Harvard University, ha scritto una bella storia per spiegare letterariamente gli errori del modello adattazionista ispirandosi all’architettura. IL PENNACCHIO: COSA NE FACCIAMO

stato attratto dalla cupola circolare sovrapposta a una costruzione a base quadrata formata da quattro archi. Figura 2 Questo modello architettonico, egli pensò, può essere paragonato a un fenomeno di adattamento. Quando si appoggia una cupola circolare alla base quadrata, agli angoli avanzano quattro spazi triangolari che, in linguaggio tecnico, vengono chiamati “pennacchi”, E’ evidente che essi non hanno nessuna funzione particolare: sono piuttosto la conseguenza ‘accidentale’ dell’adattamento della cupola alla base quadrata che la sorregge. Nella basilica di San Marco tutti i pennacchi sono stati utilizzati per completare l’iconografia delle cupole (i quattro evangelisti e le personificazioni dei quattro fiumi biblici) con risultati meravigliosi ma del tutto accidentali perché nessuno può pensare che i pennacchi furono realizzati per questo scopo specifico.

IL CERVELLO UMANO Partendo da questa osservazione la storia si trasferisce al cervello umano. Probabilmente – scrive Gould – attraverso la selezione naturale esso si è ingrandito per assolvere a un numero limitato di funzioni legate alla sopravvivenza. Ma come conseguenza di questi “ingrandimenti” si sono creati i famosi pennacchi che avanzavano e cioè degli spazi cerebrali liberi utilizzabili per migliaia di nuove funzioni non previste originariamente dal “progetto evolutivo” di partenza. Da lì nasce dunque la storia delle tante pulsioni estetiche e ludiche che portarono ai graffiti, alla scrittura, all’architettura, al linguaggio astratto, al gioco ed altro ancora. All’ARTE insomma! Giusta o sbagliata che sia questa teoria evoluzionista essa diventa godibile nel momento in cui è sviluppata e raccontata come un piccolo romanzo. Come creazione artistica insomma. Questa, in breve, è la terza cultura di cui mi piacerebbe far parte scrivendo un libro tipo il “Tao della fisica” di Capra. Magari un giorno ci riuscirò: basterà trovare uno scienziato e uno scrittore, coi pennacchi all’altezza, disposti a dettarmelo. Vittorio Salvati

LA RICERCA SCIENTIFICA NEL COSMO

BEDESCHI E L’ASTRONAUTA L’ultimo Simposio prima della pausa estiva ha visto Sergio Bedeschi tornare sul tema della conquiste spaziali passate, presenti e future, altre volte trattato. Il relatore, ex pilota militare e poi pilota civile, era reduce da alcune prodigiose giornate trascorse fianco a fianco dell’astronauta Colonnello Roberto Vittori. I due, ospiti nella Marca trevigiana, si erano avvicendati nel tenere alcune conferenze su tali argomenti, l’astronauta nel raccontare le proprie avventure di volo, Bedeschi per illustrare le problematiche inerenti il volo spaziale in generale. Al simposio di Lavinio Bedeschi ha fatto rivivere la singolare esperienza, approfondendo poi alcuni aspetti particolarmente interessanti.

LA NUOVA FIGURA DELL’ASTRONAUTA Tra i tanti temi trattati a Lavinio ha destato grande interesse lo scoprire di come il personale scelto per i voli orbitali, oggi non sia più, diversamente che in passato, rappresentato soltanto da piloti militari di grande esperienza, ma sia anche formato da persone “laiche”, per così dire, vale a dire da persone “qualsiasi”, preferibilmente prese a prestito dal mondo delle Università e della Ricerca. Ciò coerentemente all’idea che chi va lassù sappia fare l’una e l’altra cosa pur nei limiti delle proprie professionalità: adempiere alle operazioni di volo e, contemporaneamente, attendere agli specifici compiti di ricerca scientifica che vengono volta per volta assegnati. Insomma i piloti diventano scienziati e gli scienziati, a loro volta, diventano piloti!

Il racconto parte da una sua visita a Venezia durante la quale, a un certo punto, nella Basilica di San Marco, era

LA RICERCA SCIENTIFICA NELLO SPAZIO Non deve perciò sorprendere che, nell’anno passato, l’astronauta (ex paracadutista) Paolo Nespoli abbia trascorso gran parte dei suoi sei mesi vissuti sulla Stazione Spazia-

le Internazionale nell’ ingegnarsi di come far crescere la lattuga in condizione di microgravità. Per non dire dello stesso Vittori incaricato (tra una manovra e l’altra) ad indagare sulla struttura della nostra Ionosfera o, più prosaicamente, a capire come far crescere le piante erbacee. Oppure ancora il Maggiore Luca Parmitano che, dal canto suo, oltre che averci appassionato con la prima “passeggiata” nello Spazio compiuta da un italiano, ha avuto tra i suoi incarichi scientifici lo studio dei bio-carburanti, del contenimento del loro potere inquinante e delle condizioni della loro massima economicità. Tutte cose di assoluto interesse pratico. Senza dimenticare che il Capitano Pilota Samantah Cristoforetti, che in questi mesi è in addestramento nella base di lancio del Kazakistan e che salirà in orbita il prossimo Natale, avrà tra i suoi incarichi importanti indagini su farmaci e su questioni bio-mediche in generale. Studi tutti fondamentali, tra l’altro, per la progettazione dei futuri insediamenti sulla Luna e su Marte.

LE RICADUTE IMMEDIATE Si sa che le imprese spaziali hanno costi davvero elevatissimi per le nazioni che le intraprendono. Ecco perché appare sempre suggestivo (e non solo consolatorio) il rendersi conto che le ricerche che si svolgono in orbita a quattrocento chilometri sopra le nostre teste hanno ricadute frequenti e immediate nella vita di tutti i giorni. Né va dimenticato che l’ambiente in cui si svolge il volo orbitale, quand’anche pieno di insidie e di pericoli, è da considerarsi per molte ricerche scientifiche un ambiente privilegiato, grazie alle condizioni di assenza di peso (quasi totale) e di vuoto atmosferico (praticamente perfetto fuori dell’astronave). Condizioni che sul pianeta Terra sono sempre costose e difficili da realizzare e nelle quali si riescono a studiare e a realizzare farmaci o materiali speciali in maniera assai più agevole di quanto non succeda qui tra noi mortali. Forse non è cosa per nulla esagerata affermare che senza le missioni Apollo a cavallo degli anni ’70 e senza la mai interrotta attività in “orbita bassa” in questi ultimi cinquant’anni, difficilmente oggi potremmo goderci cellulari, I-Pod, I-Book o altre cosucce digitali del genere. Sergio Bedeschi

CHE FAI TU, TERRA, IN CIEL? DIMMI, CHE FAI, SILENZIOSA TERRA? La mia stirpe riposa su quel sasso appena illuminato. E’ la mia terra! E’ fredda ormai e la vita si rinnova altrove. D’amplessi dell’umana specie il seme alligna in altro mondo o pianeta. La tenacia, l’ingegno la caparbia volontà. Del Dio solenne senza nome il Credo. Strana creatura lassù nata mette a soqquadro gli elementi vuol carpirne il segreto. Formula segreta è la vita fino all’ultimo residuo è scintilla animata!

g.b


Simposio Luglio 2014 LETTURA PER L’ESTATE

ANNO XXIX - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

C’ERA UNA VOLTA…

Ovvero, come uscire dalla realtà con carta, pellicola e tubo catodico. (prima parte) di Paola Leoncini

Forse, fin dai tempi della preistoria, l’Uomo ha cominciato a sognare e a fantasticare. Cosa? Migliaia di anni fa non c’erano di sicuro gli stimoli esterni che ha l’Uomo moderno, tuttavia, possiamo immaginare che un uomo primitivo, andando a caccia per procurare il cibo per sé e per la sua famiglia, potesse quanto meno fantasticare di riuscire a catturare una buona preda da portare a casa. Un sogno molto semplice, primitivo appunto, ma importante se lo relazioniamo all’epoca.

Con il tempo, ovviamente anche i sogni e la fantasia si sono evoluti e, ad un certo punto l’Uomo ha cominciato a sentire il bisogno, e/o il desiderio, di condividere e comunicare le sue fantasie al prossimo. All’inizio, ciò è avvenuto oralmente, e i racconti si sono tramandati da persona a persona dando il via alla prima forma di narrazione fantastica. Perché fantastica? Perché se si riuscisse ad avere la prima ed ultima versione di questi racconti, scopriremmo che c’è molta differenza fra le due, in quanto, ciascun individuo che ha ascoltato la storia, l’ ha poi rivenduta al successivo interlocutore arricchendola di particolari che non esistevano nella versione precedente, scatenando così una sorta di effetto domino che ha prodotto una versione finale del racconto, a volte completamente diversa dalla versione originale.

Cos’ ha di bello la fantasia per essere così ricercata e inseguita da chi ha voluto e vuole trasferirla su carta, o su altri media? La risposta è semplice e ovvia: nel mondo della fantasia tutto è possibile. Viaggiare nello spazio, nel tempo, spostarsi da un punto all’altro del mondo, della galassia, andare su altre galassie, e tornare con il teletrasporto come se si avesse preso un autobus. Innamorarsi in modo impossibile di persone impossibili, vivere mille anni e più senza invecchiare, oppure, il massimo: morire e poter resuscitare, o far resuscitare chi non si vuole che muoia. O compiere azioni memorabili che, nella vita reale non sarebbe quasi mai possibile compiere.

E infine, dulcis in fundo, centrare l’obbiettivo principale, cioè, recuperare il fanciullo che alberga in ognuno di noi. La fantasia è stata letterariamente e cinematograficamente veicolata attraverso vari generi e sottogeneri. Alla voce ‘letteraria’, non va dimenticato il fumetto, medium efficace, che dovrebbe avere maggior considerazione e sviluppo. Oltre alle sceneggiature originali, create apposta per i comics, tempo fa era stata anche sperimentata la riproduzione per disegni di alcune opere letterarie. Non si è saputo con esattezza se l’esperimento abbia dato risultati. Potrebbe infatti essere un ottimo sistema per invitare alla lettura specialmente le nuove generazioni. Quando si parla di fantasia, o più precisamente ci si riferisce alla differenza che intercorre fra fantasy e fantascienza, classificare i due generi più importanti e dire quale dei due sia cominciato prima è impresa difficile e forse nemmeno corretta, poiché comunque, la fantascienza è figlia della fantasia. Se andiamo a vedere i primi documenti ‘scritti’ che vanno un po’ oltre alla preistoria, ci si imbatte in disegni rupestri, trovati in India, mille e 500 anni prima di Cristo, che raffigurano addirittura esseri probabilmente provenienti da altri mondi. (continua)

Il Litorale

LA PASSIFLORA

Il suo nome deriva dal latino “Flos-passionis” fiore della passione, è una pianta originaria delle zone tropicali e sud tropicali del centro e del sud America. Appartiene alla numerosa Famiglia delle Passifloraceae che comprende più di 600 specie, rampicanti a portamento lianoso, erbacee, annuali e perenni. Nelle varietà rampicanti il fusto è cavo al suo interno di un colore verde intenso, può essere di forma circolare,triangolare o quadrangolare. Se coltivata a terra si adatta con facilità all’ambiente di coltivazione raggiungendo notevoli altezze. Le foglie sono alterne possono infatti essere lunghe da pochi millimetri come quelle della P.Gracilima fino ad essere grandi quasi 1metro come quelle della P.Gigantifolia. Sotto le foglie sono presenti dei fili verdi detti viticci che permettono alla pianta di arrampicarsi meglio.

FIORI D’INCREDIBILE BELLEZZA I fiori sono ermafroditi e solitari raramente in coppia. A secondo della specie variano di forma, dimensione e colore. Il fiore è formato da 3 chiodi centrali, il calice da 4/5 sepali corti, la corolla da un certo numero di petali dalla base maculata avvolta da una corona di filamenti molto vistosa di vari colori che può essere anche doppia. Le dimensioni variano dai 6 /12 centimetri. La Passiflora è originale e unica fra tutte le specie da fiore coltivate ad uso ornamentale per la fioritura abbondante e prolungata e per il colore che varia dal bianco, rosato, al rosso fino a raggiungere la tonalità bronzo-porpora..

FRUTTI COMMESTIBILI Alcune varietà come la P. Superosa o la P. Quadrangolaris dopo la fioritura producono una bacca carnosa di colore arancio commestibile a protezione dei semi. Per favorire questo processo è necessario accostare specie differenti. Nelle nostre zone si può trovare allo stato spontaneo perché predilige terreni sabbiosi ben drenati molto assolati o a mezz’ombra.

PROVIAMO TENERLA IN VASO Con innaffiature regolari tenendo conto della grandezza del vaso che ad ogni trapianto annuale deve aumentare di circa 10/15 centimetri. Il terriccio deve essere misto di torba e sabbia evitando terreni troppo pesanti e argillosi. Dopo il rinvaso, per qualche settimana niente sottovaso per evitare fastidiosi e dannosi ristagni. Si adatta bene nei vasi in terracotta, anche se si possono usare quelli in plastica almeno per i primi anni perché dotati di più fori per il drenaggio.

Pag.

27

ERBORISTERIA E COSMESI La P. è indicata per la formulazione di cosmesi destinati al trattamento di pelli sensibili e facilmente arrossabili. Le indicazioni cliniche pongono la P. un ottimo rimedio nella sindrome ansiosa è inoltre in grado di stimolare il sonno fisiologico, la sua attività farmacologica è dovuta alla presenza di flaonoidi e degli alcaloidi, è utile nel trattamento dei disturbi della menopausa. La Passiflora Incarnata è usata inoltre come sedativo per la tosse.

IL FIORE DELLA PASSIONE Indotta in Europa nel 1610 da padre Emmanuel de Villegas rientrando dal Messico dove missionario, rimase affascinato dagli indigeni che chiamavano la Passiflora Granadilla e ne mangiavano il frutto, s’innamorò del fiore meraviglioso che a lui tanto ricordava la Passione del Cristo: i filamenti disposti a raggiera come la corona di spine, i 3chiodi come le stigmi e i 5sepali, gli apostoli rimasti fedeli a Gesù. Appassionò anche padre Giacomo Bosio che ne parlò con descrizione accurata del fiore sul suo trattato sulla crocifissione di Nostro Signore. Sabrina Lambrusco

LA COLLANA

L’incredibile e triste storia del lungo filo di perle che non serviva più a nessuno… se non a te C’era una volta la mia povera nonna che possedeva un lungo filo di perle. Glielo aveva regalato la sua mamma, che glielo aveva regalato la sua mamma che... Ogni giorno che dio comandava, la mia povera nonna staccava una perla, l’apriva, e dentro vi trovava scolpita una semplice o complicata frase, a seconda dell’enigma che doveva risolvere. Le parole si infilavano una dietro l’altra, invisibili, ma lei, di umili origini contadine e analfabeta, che aveva visto tutte le guerre, sapeva leggerle con chiarezza. Un giorno c’era scritta tutta la verità sulla giustezza e sull’insensatezza della morte di tanti innocenti. Un altro giorno in cui era triste, le parole della sua perla le dissero che forse c’era una speranza per l’essere umano e per la sua terra. In un altro giorno ancora si trovò ad essere molto arrabbiata. I suoi occhi grigioverde, acquosi come un fiume ribelle, avevano visto troppe ingiustizie e i giudici erano stati iniqui. Così la mia povera nonna non sapendo cosa fare, decise di aprire ancora la sua perla e vi trovò scritto dentro: “La rabbia ti serve per combattere la tua sete, che sarà soddisfatta solo quando berrai direttamente alla fontana vecchia. Vai, ascolta e bevi e porta qui davanti tutto ciò che ricordi!” La mia povera nonna così fece e tornò qui, dove siamo ora. Le sue perle le diede alla sua figlia, la mia povera mamma, che le diede a me, la sua figlia prediletta. Ogni giorno apro una perla e vi leggo delle cose scritte che ora vi dico “La terra è impoverita e cede sotto i colpi incessanti del “boia-dio-denaro”, gli uomini si piegano sotto il peso delle proprie ingiustizie, delle corruzioni. La natura ribelle risucchia tutto ciò che trova sul suo cammino, mentre sole e cielo, mare e alberi, montagne e fiumi, nella loro infinita bellezza e fragilità, hanno anche loro scolpita una frase, che è la stessa dell’ultima perla “Se risparmiate noi, avete pietà di voi stessi!” Ancora oggi, quando stacco una perla dalla collana di cemento, che si stringe intorno al collare dell’universo, ogni volta che stacco una perla dal suo lungo filo e la apro, penso alla mia povera nonna che andava alla “ fontana vecchia”. Là beveva, per soddisfare tutta la sete del mondo! Ogni perla è servita per comunicare e placare la curiosità, per mettere fine alla violenza, per creare un interesse verso la propria anima, per scaturire amore come acqua pura, cristallina, per ribadire che l’acqua non è una merce. Ogni perla è una goccia, la goccia che scava nella roccia. I suoi frammenti colpiscono la coscienza di chi non vuol sapere che l’acqua è un diritto e ogni perla è la goccia di ogni storia. La mia povera nonna però, che non era una sprovveduta, aveva previsto tutto questo, così ha pensato bene di lasciare in eredità il lungo filo di perle, perché nessuno dicesse “Io non lo sapevo!” Laura Quinzi


Pag.

28

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

a cura di Monica Di Noto • sito web: www.asiru.org • e-mail: asiru.segreteria@libero.it

Perché: dopo oltre dieci anni di impegno associazionistico sul territorio per costruire e mantenere viva una rete di scambio e confronto tra i sani portatori di interesse è di fatto arrivato il momento di sperimentare nuovi metodi di scelta ed azione partecipata volti all’esercizio civico dei propri diritti collettivi.

Per chi: per tutte le organizzazioni del terzo settore ed i cittadini comuni che vogliono ricevere le informazioni, pensare con la propria testa e fare domande e richieste che abbiano la forza di essere prese in seria considerazione.

Cos’è: Il Gabbiano del Litorale è uno spazio ed un tempo virtuale che vogliamo dedicare ad un esercizio assai poco praticato, la compartecipazione alla gestione della “cosa pubblica” senza finalità di lucro o di ritorno personale.

Come partecipare: Senza dover assumere impegni gravosi ma con estrema serietà ed onestà intellettuale inviando ad esempio segnalazioni, foto articoli, domande e proposte via e-mail al nostro indirizzo asiru.segreteria@libero.it oppure partecipando agli incontri periodici che saranno pubblicizzati in questo spazio.

Ed allora: Costruiamo insieme una realtà più umana e civile perché tutti insieme si può fare di più … senza essere eroi (come diceva una canzone di qualche anno fa).

NOTIZIE DAL TAVOLO DI CONFRONTO III SETTORE ASL RM H:

INVITO AD UN CONFRONTO TRA IL TERZO SETTORE LOCALE

Con l’occasione della ripresa della convocazione dei tavoli tematici del Piano di zona del nostro distretto, ritengo utile quanto improcrastinabile un incontro degli esponenti del Terzo Settore per un aggiornamento sui lavori del Tavolo di confronto Terzo Settore –ASL RM H ed una anticipazione delle novità in vista della Conferenza dei Servizi che si terrà al rientro dalla pausa estiva. Invito pertanto le associazioni che sono interessate a partecipare ad indicare una data limite entro cui organizzare l’iniziativa, in modo da permettere la massima diffusione e partecipazione all’incontro. Il referente al Tavolo Monica Di Noto asiru.segreteria@libero.it

non è il progetto per il Forum TS. Alimentare la vita é il progettocontenitore pensato per consentire a ciascuna organizzazione di Terzo Settore in primis, ma anche alle realtà imprenditoriali che praticano la responsabilità sociale d'impresa ed alle istituzioni della sussidiarietà di attivarsi rispetto alle diverse declinazioni del tema generale e partecipare anche all'EXPO. Le nostre parole-faro: LEGALITÀ, INNOVAZIONE SOCIALE, SVILUPPO LOCALE sono i concetti con i quali orientarsi. Ovviamente poichè parliamo dell'esposizione globale i progetti e le proposte devono essere innovativi e favorire nuovo lavoro per quanti -troppi- oggi ne sono esclusi. Vi aspetto. Il portavoce Gianni Palumbo NOTIZIE DA

INVITO DAL FORUM DEL TERZO SETTORE:

COME IL TERZO SETTORE PUO’ ALIMENTARE LA VITA

Questa comunicazione che spero avrete il tempo di leggere è per dire a chiare lettere che il progetto che abbiamo predisposto verso l'EXPO 2015 è per facilitare, favorire e consentire la presa di coscienza che il tema Nutrire il pianeta. Energie per la vita, proposto dall'EXPO 2015 è cruciale per il contributo che il nostro mondo può dare per il ben essere delle nostre comunità rispetto al futuro immediato del nostro pianeta. E quindi Alimentare la vita

5X1000 ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE

L'Agenzia delle Entrate ha confermato che anche quest'anno gli enti possono regolarizzare la domanda di iscrizione e/o le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre. In particolare, ai sensi dell’art. 2, secondo comma, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito con modifiche dalla Legge 26 aprile 2012, n. 44, possono rego-

larizzare la propria posizione con il versamento di una sanzione pari a 258 euro, gli enti che entro i termini previsti dalla legge non hanno presentato la domanda di iscrizione oppure la dichiarazione sostitutiva nonché quelli che hanno presentato la dichiarazione sostitutiva nei termini, ma non hanno allegato la copia del documento di identità. Cinque per mille: entro il 30 giugno l'invio delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio Per poter usufruire del contributo del cinque per mille dell'Irpef, entro il prossimo 30 giugno gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche dovranno inviare le dichiarazioni sostitutive di atto notorio rispettivamente all’Agenzia delle Entrate e al Coni. Tali dichiarazioni - che attestano il possesso dei requisiti che danno diritto al contributo - devono essere presentate dal rappresentante legale dell’ente; ricordiamo infine che alla dichiarazione sostitutiva va allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità del rappresentante legale che sottoscrive la dichiarazione. Fonte: www.confinionline.it NOTIZIE DALL’ASL

NESSUNA INFEZIONE DI TBC ALL’OSPEDALE DI ANZIO

L’Azienda ASL Roma H smentisce nel modo più categorico la notizia pubblicata ieri, 23 giugno 2014 dal quotidiano Il Tempo, e da altri giornali online, che presso l’Ospedale di Anzio, nei giorni scorsi, si sarebbe verificato un caso di tubercolosi nel personale sanitario. La persona indicata (si tratta di un

medico) poi deceduta presso l’Ospedale di Latina era, invece, affetta da altro tipo di patologia. “Infatti, dall’Ospedale di Latina è stato accertato che l’esame per verificare l’infezione di TBC è risultato negativo. – dichiara il direttore sanitario del Polo H4, Anzio-Nettuno - In caso contrario, precisa - l’Azienda USL ROMA H sarebbe stata informata tempestivamente secondo le procedure previste dalla legge per conseguenti <<interventi di sorveglianza e profilassi>>”. NOTIZIE DA CITTADINANZATTIVA

DIFFIDATI I COMUNI SENZA IL PIANO DI ZONA

Cittadinanzattiva invia le prime diffide a 32 Comuni di Abruzzo, Basilicata, Marche, Puglia ed Umbria per chiedere l'attuazione della normativa su sicurezza del territorio e Piani comunali di emergenza Partite le prime diffide a 32 Comuni di Abruzzo, Basilicata, Marche, Puglia ed Umbria per chiedere che predispongano i Piani comunali di emergenza, come previsto dalla legge 100/2012. Ad inviarle Cittadinanzattiva nell'ambito della campagna #divanodemerg e n z a (www.divanodemergenza.org). In Italia, infatti, il 48% dei Comuni è situato in un'area ad elevata sismicità e l'82% in aree ad elevato rischio idrogeologico. L'emergenza è quindi, potenzialmente, all'ordine del giorno. A questo si aggiungono più di 1.000 impianti industriali a rischio di incidente rilevante, il 30% di superficie esposta a rischio incendi e 11 vulcani attivi o quiescenti. Da ottobre 2012 su tutto il territorio nazionale è obbligatorio per ogni Comune, come previsto dalla legge 100/2012, disporre di un Piano di Emergenza Comunale, ovvero uno strumento per gestire un'emergenza di protezione civile. Il Piano contiene la descrizione dei rischi presenti sul territorio e le azioni previste dal Comune nelle diverse emergenze: prima, durante e dopo. Tuttavia il 24% dei Comuni Italiani non ha ancora redatto il Piano Comunale. Il Piano è esattamente quello che ci vuole per gestire le situazioni di emergenza, va presentato e fatto conoscere a tutti. Se non c'è, va richiesto al Sindaco. Cittadinanzattiva ha prodotto l'elenco dei circa 1800 comuni che

non hanno ancora il Piano ed oggi ha inviato le diffide ai Comu inadempienti. Continua inoltre l'attivazione dei cittadini che possono partecipare alla campagna condividendo, su Instagram e Twitter con #divanodemergenza, una foto del proprio divano con sopra gli oggetti che porterebbero con sè se dovessero fuggire da casa in due minuti. Tutte le foto ad oggi condivise sono visibili sul sito www.divanodemergenza.org

Notizie locali: I Piani di Emergenza richiesti già dallo scorso anno dall’assemblea territoriale di Cittadinanzattiva ai Sindaci di Anzio e Nettuno non sono mai stati consegnati…. 5X1000 UNA FIRMA CHE VALE

Devolvi senza alcun costo il tuo 5 per mille dalla prossima dichiarazione dei redditi (CUD, 730, UNICO)

RIQUADRO ”Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” Cittadinanzattiva CF 80436250585

Forum Terzo Settore del Lazio CF 97173110582 Centro ARGOS CF 97407080585

Associazione DIAPASON CF 07748181000

FondazioneRonald McDonald CF 97234130157

RIQUADRO ”Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università” AIRC CF 80051890152

Le organizzazioni del nostro territorio che vogliano usufruire di questo spazio per divulgare la loro richiesta di 5X1000 sono pregate di mandare una e-mail all’indirizzo asiru.segreteria@libero.it.

Ficulle, 18-20 Luglio 2014 Programmi Europa dei Cittadini, Europa Creativa, Erasmus Plus

SCADENZA PRENOTAZIONE SUMMER SCHOOL: 15 LUGLIO 2014, ad esaurimento posti disponibili. Per scaricare il programma: http://tiaformazione.org/wp-content/uploads/2014/06/Summerschool-18-20-Luglio-2014.pdf


Essere genitori Stefano7baseballmeeting

Il libro di Bacchini sul ruolo educativo della famiglia

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Dario Bacchini (a cura di), “Il ruolo educativo della famiglia. Essere genitori nella società contemporanea” , Ediz. Erickson Trento 2012 (ristampa) (pp 174 Euro 18,50) La famiglia rappresenta il luogo educativo -oltre che socializzativo- per eccellenza. E’ l’agenzia educativa preposta, fin dai primissimi giorni di vita del bambino, alla sua formazione e alla costruzione della sua identità, personalità e delle sue competenze intellettive, attraverso quelle che sono le dinamiche affettive, relazionali, ambientali, socio psicologiche e quello che è il patrimonio culturale che la famiglia stessa detiene e che viene ‘trasmesso’ ai figli. La complessità della realtà contemporanea sembra mettere in crisi le istanze normative ed educative-formative che sono connaturate al suo stesso essere famiglia: meglio essere accoglienti o severi? si deve contrattare con i figli o meglio seguire un strategia impositiva, quanto, quando e come trattare? come controllare i figli e il loro rapporto con le nuove tecnologie? come affrontare il divenire adolescente dei figli? come essere genitori adottivi. Il testo è costruito e scritto a più mani e con un taglio fortemente interdisciplinare, che riesce a coniugare l’attenzione e il rigore scientifico e alle necessità pratiche della quotidianità genitoriale, senza scadere nel senso comune o nella manualistica o nel facile precettiamo di come si diventa buoni genitori. Un libro infatti che non offre ricette, buoni consigli o metodi infallibili, ma offre delle ipotesi e delle raffigurazioni tematizzate concernenti l’azione educativa, gli stili educativi, delle istanze e dei modelli culturali e valoriali che i macrocontesti di vita quotidiana, storicamente e socialmente determinati, producono e come questi ‘intervengono’ reciprocamente e dialetticamente sul nucleo famigliare, nel quale, a sua volta, vengono esercitate una serie di dinamiche, produzioni simboliche, linguaggi, espressioni e una immensa gamma di raffigurazioni che esplicitamente o implicitamente, intenzionalmente o meno si ‘riflettono’, sul figlio, il quale non è una carta assorbente che si limita ad assimilare passi-

vamente tutto quanto provenga dall’ambiente sociale e dal contesto famigliare. Anche lui, infatti, interagisce dialetticamente all’interno della complessità delle istanze ‘prodotte’ dal nucleo famigliare e quello che gli sta attorno, instaurando così una circolarità progressiva ed evolutiva per il bimbo stesso e anche per i genitori e gli altri adulti significativi che impareranno a comprendere le istanze, i tratti, le caratteristiche, i linguaggi del bimbo stesso. La famiglia di oggi si configura come un gruppo primario ma assai complesso e poliforme (famiglie separate, ricomposte, monogenitoriali, plurigenerazionali e neo-patriarcali, multietniche, ‘miste’ ecc) e questa pluralità rende ancora più difficile il rappresentarla come sistema educante e, a sua volta, educabile, inserita quale snodo essenziale e centrale nel reticolo societario. Si rende necessario un approccio interdisciplinare, flessibile, con delle pratiche operative adeguate e discrete, capaci di strutturare un quadro teorico-riflessivo che ‘illumini’ l’azione educante; senza un quadro di riferimento riflessivo l’azione educativa potrebbe risultare caotica, incompleta e incompetente. Questo volume va proprio in questo senso, testimoniando che, nonostante la perdita di autorevolezza (che poi coinvolge un po’ tutte le istituzioni tradizionali), la famiglia sia ancora uno dei valori cui gli italiani attribuiscono un notevole significato e valore. Giuseppe Chitarrini

Il Litorale

Pag.

La manifestazione a carattere benefico si terrà l’11 luglio

Ancora in campo per i bambini del reparto di pediatria dell’ospedale di Anzio-Nettuno e per la prevenzione. Questo è lo spirito della manifestazione Stefano7baseballmeeting dedicato alla memoria di Stefano Pineschi presentata, quest’anno, nell’ambito della “Festa dello sport” svoltasi recentemente ad Anzio. Con la presenza dell’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione di Anzio Laura Nolfi e di quello allo Sport di Nettuno Luigi Visalli, del direttore sanitario degli Ospedali Riuniti Ciriaco Consolante, del dr. Nicola Di Giorgio del reparto di pediatria e di Domenico Della Millia presidente del comitato esecutivo dell’All Star Game è stato così annunciata, per il prossimo 11 luglio, l’inizio della manifestazione con una sfida under 12 tra una selezione locale ed una regionale mentre, la vera sfida, ha detto Enzo Mazzoni segretario del comitato organizzatore, è quella di centrare l’obiettivo anche quest’anno.

“Scendiamo in campo per l’emergenza e la prevenzione ha affermato Mazzoni, volendo acquistare un carrello di pronto soccorso pediatrico, un nuovo apparecchio di ventilazione e un audiometro per neonati e per organizzare una campagna nelle scuole al fine di prevenire, in entrambi i casi, la sordità. Per contribuire alla raccolta dei fondi necessari, sarà sufficiente acquistare la maglietta dello Stefano7baseballmeeting 2014 anche con un contributo minimo di 10 euro. “In ospedale, ha detto il direttore sanitario, abbiamo diverse attrezzature vecchie ma, grazie alle donazioni, riusciamo a rinnovarle”. “Grazie all’audiometro potremo dimettere i neonati con risultati certi mentre oggi, dobbiamo basarci su una valutazione clinica avendo uno screening completo sulla sordità congenita, ha spiegato invece il dr. Di Giorgio, e sarà molto utile anche per una valutazione nelle scuole del territorio mentre, Il carrello di pronto soccorso, è fondamentale perché dis-

Per la pubblicità su

pone di strumenti e farmaci dedicati esclusivamente ai bambini, così come lo è l’apparecchio per la ventilazione”. “L’Amministrazione comunale ha sempre dato il suo sostegno a eventi del genere, ha detto quindi l’assessore Laura Nolfi, come nel caso della recente partita del cuore. Si parla tanto di solidarietà ma poi, di manifestazioni serie e concrete, se ne vedono molto poche ma, in questo caso, abbiamo sempre avuto dei risultati che parlano da soli”. L’assessore Visalli, ha voluto sottolineare invece come, lo Stefano7baseballmeeting, sia una realtà con la quale, il comitato, ha sempre raggiunto i suoi obiettivi. “Chi arriverà all’All Star Game con la maglia dello Stefano7 entrerà gratis allo stadio, ha detto quindi Domenico Della Millia, e la FIBS ha sostenuto dal primo momento questa iniziativa che, quest’anno, sarà aperta dalla partita tra una selezione locale ed una regionale”. Tito Peccia

Il Litorale

telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

POMEZIA • Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net

29


Cavalieri al Merito 30

Tutte le informazioni per aderire all’associazione

Pag.

Si comunica che in data 6 maggio u.s., presso lo Studio del Notaio dott. Umberto Zio, Cavaliere di Gran Croce O.M.R.I., in Rimini, si è costituita l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CAVALIERI AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA, con acronimo A.N.C.R.I., cui possono aderire esclusivamente i soli insigniti di un’Onorificenza “Al Merito “, nelle previste classi di: Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grand’Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce. L’Associazione si prefigge la finalità di favorire l’incontro e la conoscenza tra persone accomunate dagli stessi valori, al fine di dare concretezza agli ideali e ai principi cui i Cavalieri s’ispirano e di offrire, attraverso l’impegno nel sociale, una reale e tangibile continuità delle motivazioni che, a suo tempo, hanno dato origine alla concessione dell’onorificenza, oltre a tutelare il rispetto dell’Istituzione e tramandarne la sua alta funzione morale. Lo Statuto, nel sancire la democraticità della struttura, la gratuità delle eventuali prestazioni degli aderenti, l’elettività e gratuità delle cariche sociali, stabilisce che lo spirito dell’Associazione trova origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana, che hanno ispirato l’Associazione stessa, che si fonda sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona, ed i cui aderenti s’impegnano al totale rispetto per l’uomo e delle sue idee, condizioni, etnia o religione. Inoltre, proprio per rimarcare l’assoluto rispetto per le Istituzioni, all’art. 5 dello Statuto, è stabilito che l’Associazione “de qua” si rimetterà alle eventuali direttive che la Cancelleria dell’Ordine al Merito riterrà di impartire. La maggior parte degli aderenti sono persone che servono, o hanno servito, per lustri lealmente le Istituzioni repubblicane nelle Forze Armate e nelle varie Forze di Polizia, come evidenziato anche dalla presenza, tra gli associati, di diversi insigniti di Medaglie d’Oro al Valor Civile, Medaglie al Valor Militare o quali Vittime del Terrorismo; sono, altresì, presenti anche moltissimi Insigniti che hanno acquisito particolari benemerenze nel campo delle let-

tere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, come previsto dalla Legge 3.3.1951, n. 178, che ha istituito l’OMRI (ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA), ovvero quello che è il primo fra gli Ordini nazionali, del quale ne è a Capo il sig. Presidente della Repubblica. L’Associazione ANCRI è, attualmente, presente in ben 17 Regioni italiane, ove è rappresentata dai propri Delegati Regionali, già nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale, che è così composto: Cav. Tommaso Bove, di Nettuno (Roma) – Presidente Nazionale; Cav. Antonio Alderisio, di Anzio (Roma) – Presidente Onorario; Cav. don Rodolfo Rossi, di Lucca - Guida Spirituale e Vice Presidente Nazionale; Cav. Massimiliano Campagna, di Roma - Segretario Nazionale; Cav. Luigi Vergaro, di Galatina (LE) – Tesoriere Nazionale;

Cav. Maria Luisa Pettinelli, di Perugia – Consigliere Nazionale; Cav. Michele Busetto, di Venezia – Consigliere Nazionale. Inoltre, per le attività dell’Associazione, sono state già conferite le seguenti deleghe: Cav. Franca Asciutto, di Ladispoli (Roma), Delegata per i Rapporti con le Istituzioni; Cav. Silvana Tommasoni, di Perugia, Delegata per il settore Arte e Cultura; Cav. Uff. Enzo Alloggia, di Basilea (Svizzera), Delegato ANCRI per l’estero. In particolare, per la Regione Lazio, in attesa del relativo Congresso Regionale, è stato nominato quale Delegato il Cav. Carmine Di Domenico – tel. 3316670642 – mail: ancri.lazio@libero.it Si invitano coloro che desiderano iscriversi all’Associazione a contattare il prefato Delegato, mentre, per eventuali richieste d’informazioni, può essere contattata direttamente la Presidenza Nazionale ai seguenti recapiti: 3398994615 – mail: cavalieriomri@gmail.com. Il presidente Nazionale Cav Tommaso Bove

Il Palio del Mare

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

In programma per il 5 e 6 luglio ad Anzio

Il Palio del Mare, giunto quest’anno alla sua terza edizione, è un evento particolarmente significativo teso alla valorizzazione delle nostre radici storiche e delle nostre antiche tradizioni marinare, organizzato dall’Associazione Onlus “Palio del Mare” Presidente Angelo Graziosi. I Quartieri del territorio saranno in competizione tra loro lungo la nostra costa, premiata anche quest’anno con la Bandiera Blu. Questo grande evento vuole porre l’attenzione alla sana attività sportiva e alla salutare pratica della vela, oltre che promuovere un dialogo proficuo con il mare, fonte di vita e benessere. Le vie del centro di Anzio saranno addobbate con drappi e guidoni dei quartieri, che per questa edizione saranno 9: Santa Teresa, Anzio Colonia, Lavinio Mare, Quartiere Europa, Falasche/Villa Claudia, Anzio Centro, Lido dei Pini/Sacida, Lavinio Stazione, Sacro Cuore. Un grande evento quello che attende Anzio, i suoi cittadini e i numerosi turisti che hanno già mostrato di apprezzare il “Palio del Mare” nelle due precedenti edizioni. Ogni quartiere sarà composto da 10 figuranti: 3 ufficiali, di cui 1 capitano, 3 donne (popolane) e 4 pescatori.

Programma edizione 2014 L’appuntamento di quest’anno racchiuderà in sé il culto per S.Antonio e la nascita di Anzio. La storia diventerà, attraverso la rievocazione storica, qualcosa di reale e di straordinariamente vicino a noi nel tempo. Lo scorso sabato 14 giugno, in Piazza Pia, abbiamo assistito alla manifestazione “Aspettando il Palio” con le Barche e gli stand dei 9 quartieri, che si abbineranno con il proprio timoniere che sarà alla guida della barca a vela, categoria J24. Sabato 5 luglio 1° corteo con i figuranti (popolane, pescatori, sbandieratori) Ore 21:00 partenza da Villa Sarsina, sfilata per le vie del centro e arrivo al Comune, dove il Sindaco Luciano Bruschini presenterà il PALIO DEL MARE alla città

Le imbarcazioni in gara

2° corteo: 30 ufficiali, 2 a cavallo, Lega Marinara, Guardie svizzere e Papa Pignatelli, divenuto Innocenzo XII, che diede il porto alla nostra città Ore 22:30 partenza da Villa Adele, via Paolini, Comune, consegna delle fasce ai capitani Ore 23:00 1° e 2° corteo, Piazza Garibaldi, Piazza Pia, via XX Settembre fino a Piazzale Angelita di Anzio, Piazzale S.Antonio, via Porto Innocenziano, qui avverrà l’Incontro del Papa con gli architetti Carlo Fontana e Alessandro Zinaghi Ore 24:00 arrivo in Piazza Pia consegna del Palio al Parroco, Corale Città di Anzio e popolo: canto “Inno del Palio”, benedizione agli equipaggi e presenti, saluto al Papa Domenica 6 luglio ore 16:00 performance in canoa, rappresentanti degli stabilimenti balneari, nelle acque antistanti gli Stabilimenti Balneari Oasi di

Ponente, Turiddu e Dea Fortuna : “Trofeo Asso-Balneari 2014” Ore 17:15 REGATA VELICA “PALIO DEL MARE” con partenza delle J24 dalla banchina del molo nello specchio di mare dove il Papa naufragò; motopescherecci d’appoggio, natanti e vele (Veleggiata di S.Antonio) Ore 19:00 rientro in Porto e corteo degli equipaggi e dei quartieri preceduto dalla Banda Musicale Città di Anzio e dal Gonfalone. Premiazioni in Piazza Garibaldi Ore 21:00 Concerto musicale eseguito dalla “Banda Città di Anzio” in Piazza Pia FESTA DEL PALIO DEL MARE, pasta party (riservato agli equipaggi velici ed ai figuranti dei quartieri) sul Porticciolo della Piccola Pesca Ore 22:30 Concerto di Silvia Capasso e la sua Band Ore 24:00 spettacolo pirotecnico

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


ROMA - POMEZIA - TORVAIANICA - ARDEA - T.S.L. - NETTUNO

CO.TRA.L. G/F

ROMA

5,30 G BT 6,30 G 6,30 G N BT 6,40 G 6,45 G/F BT 7,00 F N BT 7,10 G BT 8,00 G/F BT 8,45 G 8,45 F BT 9,00 F BT 9,30 G BT 10,00 F BT 10,15 G 10,45 F BT 11,00 G/F BT 11,35 G BT 12,00 G/F 12,30 G BT 12,45 G BT 13,00 F BT 13,15 G 13,30 F BT 13,45 G BT 14,00 F BT 14,10 G G N BT 14,40 14,40 G BT 15,00 G/F BT 15,30 G/F 15,45 F BT 16,00 F BT 16,20 G G N BT 16,50 BT 17,00 G/F 17,15 G BT 17,30 G BT 18,00 G/F 18,30 G BT 19,00 G/F BT 19,30 G BT 19,45 G 19,45 F BT 20,00 F 20,15 G BT 20,30 G BT 21,00 G/F BT 22,00 G/F

ROMA - POMEZIA - TORVAJANICA - ARDEA - NETTUNO E VICEVERSA

POMEZIA TORVAIANICA 6,00 7,00 7,00 7,15 7,15 7,30 7,40 8,30 9,15 9,15 9,30 10,00 10,30 10,45 11,15 11,30 12,05 12,30 13,00 13,15 13,40 13,45 14,00 14,15 14,30 14,40 15,15 15,10 15,30 16,00 16,15 16,30 16,50 17,20 17,30 17,45 18,00 18,30 19,00 19,30 20,00 20,15 20,15 20,30 20,45 21,00 21,30 22,30

G giornaliero N transita per Via Naro

/ 7,10 / 7,25 / 7,40 7,50 8,40 9,25 / 9,40 10,10 10,40 10,55 / 11,40 12,15 12,40 / 13,25 / 13,55 / 14,25 14,40 14,50 15,25 / 15,40 16,10 / 16,40 17,00 17,30 17,40 / 18,10 18,40 / 19,40 20,10 20,25 / 20,40 / 21,10 21,40 22,40

ARDEA 6,15 / 7,15 / 7,30 / / / / 9,30 / / / / 11,30 / / / 13,15 / 14,15 / 14,15 / / / / 15,25 / / 16,30 / / / / 18,00 / / 19,15 / / / 20,30 / 21,00 / / /

T.S.L. 6,30 / 7,30 / 7,45 / / / / 9,45 / / / / 11,45 / / / 13,35 / / / 14,30 / / / / 15,40 / / 16,45 / / / / 18,20 / / 19,30 / / / 20,45 / 21,15 / / /

ANZIO

6,50 7,50 7,50 8,00 8,05 8,20 8,30 9,20 10,05 10,05 10,20 10,50 11,20 11,35 12,05 12,20 13,20 12,55 13,50 14,05 14,50 14,35 14,50 15,05 15,20 15,30 16,00 16,00 16,20 16,50 17,05 17,20 17,30 18,00 18,10 18,35 18,50 19,20 19,50 20,20 20,50 21,05 21,05 21,20 21,35 21,50 22,20 23,20

LEGENDA F festivo Sab solo il sabato BT transita Bivio T.S. Lorenzo

APERTO TUTTI I GIORNI ORARIO CONTINUATO Estivo (ora legale) 7,30/19,30 Invernale 7,30/18,30 - domenica 8,00/13,00

G/F G F G G G/F G G G G G/F F F G G F G G F G F G F F G G/F G F G F G G G F G G F G F G G F G F G G G/F F G G/F G G F G F G F G

NETTUNO BT BT BT BT BT BT N BT

4,40 5,00 5,20 5,40 6,00 6,10 6,20 6,30 BT 6,40 BT 7,00 BT 7,15 BT 7,15 BT 7,20 BT 7,30 BT 8,00 BT 8,15 BT 9,00 BT 9,00 BT 9,50 BT 10,00 BT 10,30 BT 10,30 BT 11,00 BT 11,15 BT 12,00 BT 12,15 BT 12,30 BT 12,45 BT 13,00 BT 13,15 BT 13,30 BT 13,50 BT 14,00 BT 14,30 BT 14,30 BT 15,00 BT 15,15 BT 16,00 BT 16,05 BT 16,20 BT 16,30 BT 16,50 BT 17,00 BT 17,10 BT 17,30 BT 18,00 BT 18,30 BT 18,45 BT 19,00 BT 19,10 BT 19,30 BT 20,00 BT 20,45 BT 21,00 BT 21,40 BT 22,00 BT 22,40

ANZIO 4,50 5,10 5,30 5,55 6,10 6,25 6,30 6,40 6,50 7,10 7,25 7,25 7,30 7,40 8,10 8,25 9,10 9,10 10,00 10,10 10,40 10,40 11,10 11,25 12,10 12,25 12,40 12,55 13,15 13,25 13,40 14,00 14,10 14,40 14,40 15,10 15,20 16,10 16,10 16,30 16,40 17,00 17,10 17,15 17,40 18,10 18,40 18,55 19,10 19,20 19,40 20,10 20,55 21,10 21,50 22,10 22,50

T.S.L.

/ / / / / / / 7,00 / / / 7,45 7,50 / / / 9,30 / / / / 11,00 / / / 12,45 13,00 / / / 14,00 / / 15,00 / / / / / 16,50 17,00 / / / / / 19,00 / / 19,40 / / / / / / /

ARDEA / / / / / / / 7,15 / / / 8,00 8,05 / / / 9,45 / / / / 11,15 / / / 13,00 13,15 / / / 14,15 / / 15,15 / / / / / 17,05 17,15 / / / / / 19,15 / / 19,55 / / / / / / /

TORVAIANICA POMEZIA

NETTUNO

5,30 5,50 6,05 6,35 6,50 7,05 7,10 / 7,20 7,50 8,05 / / 8,20 8,50 9,05 / 9,50 10,40 10,50 11,20 / 11,50 12,05 12,50 / / 13,35 13,55 14,05 / 14,30 14,50 / 15,20 15,50 16,05 16,50 16,50 / / 17,40 17,50 18,00 18,20 18,50 / 19,35 19,50 / 20,20 20,50 21,35 21,50 22,30 22,50 23,30

Piazzale Kennedy - Nettuno

5,40 6,00 6,15 6,45 7,00 7,15 7,20 7,30 7,30 8,00 8,15 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 10,00 10,00 10,50 11,00 11,30 11,30 12,00 12,15 13,00 13,15 13,30 13,45 14,05 14,15 14,30 14,40 15,00 15,30 15,30 16,00 16,15 17,00 17,00 17,25 17,30 17,50 18,00 18,10 18,30 19,00 19,25 19,45 20,00 20,10 20,30 21,00 21,45 22,00 22,40 23,00 23,40


G/F ROMA POMEZIA C.LEONE LATINA G/F LATINA C.LEONE POMEZIA ROMA

FF.SS.

NETTUNO Servizio Circolare Autolinea Rubeo

LINEA ROMA - LATINA

FF.SS.

ROMA Termini FIUMICINO Aeroporto

G

5,00

5,15

5,22

5,37

G

4,50

5,08

5,15

5,34

G/F

5,42

6,02

6,02

6,17

G/F

5,08

5,32

5,40

5,59

Via Passo Porretta (capolinea) - Zucchetti S. Giacomo - S. Barbara - Ospedale di Anzio Piazza Mazzini - Stazione F.S. e viceversa

G/F

5,58

/

/

6,35

G

6,07

6,25

6,34

6,54

G/F

6,42

/

7,02

7,17

G

6,25

6,45

6,52

7,20

G/F

7,26

/

/

7,55

G/F

6,44

/

7,06

7,27

G

8,49

/

9,09

9,24

G

6,52

7,08

/

7,34

05.45 - 06.10 - 06.50 - 07.40 - 07.55 08.45 - 09.00 - 09.50 - 10.55 - 12.00 - 12.45 13.05 - 13.50 - 14.10 - 14.55 - 15.25 - 16.10 16.30 - 17.15 - 18.05 - 18.45 - 19.10 - 20.15

G

9,36

/

9,56

10,12

G

7,02

7,22

7,29

7,48

ogni 30 minuti

G/F

7,13

/

7,35

7,59

FF.SS.

G/F

7,20

7,36

7,43

8,06

G

8,17

/

8,39

8,59

FIUMICINO Aeroporto ROMA Termini

G/F

8,25

8,44

/

9,04

PERCORSO

da Capolinea

06.00 - 06.25 - 07.05 - 08.00 - 08.10 09.05 - 9.15 - 10.10 - 11.15 - 12.20 - 13.00 13.25 - 14.05 - 14.30 - 15.10 - 15.45 - 16.25 16.50 - 17.30 - 18.25 - 19.30 - 20.35

Ospedale di Anzio per Nettuno

dalla Stazione per Ospedale di Anzio - Capolinea 06.05 - 06.35 - 07.35 - 08.25 - 08.40 09.30 - 09.45 - 10.35 - 11.40 - 12.45 - 13.30 13.50 - 14.35 - 15.05 - 15.50 - 16.05 - 16.55 17.40 - 18.00 - 18.50 - 19.40 - 19.55 - 20.40 06.10 - 06.40 - 07.40 - 08.35 - 08.50 09.40 - 09.55 - 10.45 - 11.50 - 12.55 - 13.40 14.00 - 14.45 - 15.15 - 16.00 - 16.15 - 17.05 17.55 - 18.10 - 19.00 - 19.50 - 20.05 - 20.50

Ospedale di Anzio per Capolinea

N.B.: Il servizio NON verrà svolto DOMENICHE e FESTIVI

G/F G G G/F G/F G/F G G/F G G/F G G/F G G/F G G G/F G G/F G G/F G/F

FF.SS.

ROMA

05,07 06,07 07,14 08,21 09,42 10,42 11,42 12,42 13,42 14,06 14,42 15,42 16,42 17,42 18,06 18,42 19,06 19,42 20,42 21,36 23,36

G/F NETTUNO G G G/F G G/F G G/F G/F G G G/F G G/F G G G/F G/F G/F G/F G/F

4,48 5,53 6,30 6,58 7,31 7,52 9,07 10,09 11,07 12,07 13,07 14,07 15,09 16,07 16,25 17,07 18,07 19,12 20,07 21,57

POMEZIA 5,25 6,25 7,32 8,39 9,58 10,58 11,58 12,58 13,58 14,21 14,58 15,58 16,58 17,59 18,23 18,58 19,19 19,59 20,58 21,52 23,51

ANZIO

4,52 5,58 6,33 7,02 7,35 7,56 9,11 10,13 11,11 12,11 13,11 14,11 15,13 16,11 16,29 17,11 18,11 19,16 20,11 22,01

C. LEONE 5,33 6,33 7,40 8,47 10,07 11,07 12,07 13,07 14,07 14,29 15,07 16,07 17,06 18,07 18,31 19,07 19,27 20,09 21,07 22,01 23,58

ANZIO COLONIA 4,55 / 6,37 7,06 7,39 8,00 9,15 / 11,14 12,14 13,14 14,14 15,16 16,14 16,33 17,14 18,14 / 20,14 22,04

G

10,21

/

/

10,55

G/F

10,36

10,56

10,56

11,11

G/F

11,26

/

/

11,55

G

11,36

/

11,56

12,11

G/F

12,36

/

12,56

13,11

G/F

13,22

/

/

13,55

G/F

9,44

10,02

/

10,24

G/F 10,24

10,42

/

11,04

11,24

11,42

/

12,04

VILLA CLAUDIA 5,02 6,05 6,45 7,14 7,47 8,14 9,23 10,22 11,22 12,22 13,22 14,22 15,23 16,22 16,47 17,22 18,22 19,22 20,22 22,12

tutti i giorni

dalle ore 6,38 alle ore 23,38

ogni 30 minuti

13,36

/

13,56

14,12

G

14,56

/

/

15,26

G

15,56

16,11

16,17

16,32

G/F 12,24

12,42

/

13,04

G/F

16,26

/

/

16,55

G/F 13,24

13,42

/

14,04

FF.SS.

G/F

16,36

16,54

17,01

17,16

G

14,38

15,00

/

15,24

G

16,56

/

17,16

17,29

G

15,24

15,42

/

16,24

ROMA Tiburtina FIUMICINO Aeroporto

G/F

17,56

18,12

18,19

18,34

G/F 15,59

/

/

16,39

G/F

18,26

/

/

18,55

16,44

17,02

/

17,24

G

18,36

18,52

18,59

19,14

G/F 17,24

17,42

/

18,04

G

18,56

19,11

/

19,31

G

G

G

17,40

/

18,03

18,24

G

18,08

18,26

18,33

18,54

G/F 18,44

19,02

/

19,24

G

19,36

19,51

/

20,11

G/F

19,56

20,12

20,19

20,34

G

20,56

/

21,16

21,31

G/F

21,06

21,21

21,28

21,43

G/F 19,38

20,00

/

20,24

G/F

22,06

/

22,26

22,41

G/F 20,44

21,02

/

21,24

G/F

22,36

22,55

23,02

23,17

G/F 21,24

21,42

/

22,04

G/F

23,36

23,52

23,59

00,17

G/F 22,44

23,02

/

23,04

APRILIA C. CARNE PADIGLIONE LIDO DI LAVINIO 5,44 6,44 7,51 8,59 10,18 11,19 12,19 13,19 14,19 14,46 15,19 16,19 17,18 18,19 18,47 19,19 19,45 20,21 21,19 / /

dalle ore 5,50 alle ore 22,50

G/F

LINEA ROMA - NETTUNO

5,39 6,39 7,46 8,54 10,13 11,14 12,14 13,14 14,14 14,38 15,14 16,14 17,13 18,14 18,38 19,14 19,36 20,16 21,14 22,08 23,27

tutti i giorni

05,49 06,51 07,58 09,04 10,27 11,27 12,27 13,27 14,27 14,51 15,28 16,27 17,27 18,27 18,52 19,27 19,50 20,27 21,24 22,17 00,28

LIDO DI LAVINIO 5,06 6,09 6,49 7,18 7,51 8,18 9,27 10,26 11,26 12,26 13,26 14,26 15,27 16,26 16,51 17,26 18,26 19,26 20,26 22,16

05,52 06,59 08,01 09,07 10,34 11,34 12,34 13,34 14,34 14,54 15,35 16,34 17,34 18,34 18,55 19,34 19,53 20,34 21,27 22,24 00,31

PADIGLIONE 5,10 6,13 6,54 7,22 7,55 8,23 9,31 10,30 11,30 12,30 13,30 14,30 15,31 16,30 16,55 17,30 18,30 19,30 20,30 22,20

VILLA CLAUDIA ANZIO COLONIA 05,56 07,03 08,05 09,11 10,38 11,38 12,38 13,38 14,38 14,58 15,39 16,38 17,38 18,38 18,59 19,38 19,57 20,38 21,31 22,28 00,36

C. CARNE 5,15 6,19 6,59 7,27 8,05 8,29 9,36 10,35 11,35 12,35 13,35 14,35 15,36 16,35 17,00 17,35 18,35 19,35 20,35 22,25

APRILIA

5,20 6,24 7,04 7,32 8,10 8,35 9,41 10,40 11,40 12,40 13,40 14,41 15,41 16,40 17,10 17,40 18,41 19,40 20,40 22,30

06,06 07,14 08,11 09,24 10,44 11,44 12,44 13,44 14,44 15,16 15,45 16,44 17,44 18,44 / 19,44 20,14 20,44 21,37 / 00,41

C. LEONE 5,27 6,31 7,11 7,39 8,17 8,45 9,48 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,49 16,48 17,22 17,48 18,48 19,48 20,48 22,38

ANZIO NETTUNO 06,10 07,18 08,15 09,28 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,03 15,49 16,48 17,48 18,48 19,06 19,48 20,02 20,48 21,41 22,34 00,45

POMEZIA 5,34 6,51 7,19 7,49 8,25 8,55 9,56 10,56 11,56 12,56 13,56 14,56 15,57 16,56 17,30 17,56 18,56 19,56 20,56 22,46

6,16 7,23 8,20 9,34 10,53 11,53 12,53 13,53 14,53 15,08 15,33 16,53 17,53 18,53 19,11 19,53 20,06 20,53 21,49 22,40 00,50

ROMA

5,54 6,59 7,41 8,13 8,48 9,18 10,18 11,18 12,18 13,18 14,18 15,18 16,18 17,18 17,54 18,18 19,18 20,18 21,18 23,07

dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 5,46 alle ore 19,32 altre corse

20,01 - 20,31 - 21,01 21,46 - 22,01

domenica e festivi

ogni 30 minuti

dalle ore 6,01 alle ore 11,01

dalle ore 13,01 alle ore 21,01

altre corse 21,46 - 22,01 FF.SS.

FIUMICINO Aeroporto ROMA Tiburtina dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 6,27 alle ore 20,12

altre corse 5,57 - 20,42 - 21,12 21,42 - 22,12 - 22,42 domenica e festivi

ogni 30 minuti dalle ore 5,57 alle ore 8,57 dalle ore 10,27 alle ore 19,57 altre corse

20,42 - 21,12 - 21,42 22,12 - 22,42

INSERTO IL LITORALE N. 13-14/2014


CERAMICHE • ARREDAMENTO rivenditore autorizzato

www.toliveceramiche.it info@toliveceramiche.it

APRILIA - Via Carroceto, 231 - Tel. e Fax 06.92060026

CO.TRA.L

G/F G F G G G F G G F G G F G F G G/F F G F G F G G G F G/F G/F G G/F G F G G F G F G F F G

ROMA 5,10 5,20 5,30 6,00 6,30 6,40 7,00 7,25 7,30 7,45 8,15 8,30 8,50 9,30 9,45 10,30 11,30 11,30 12,30 12,40 13,30 13,30 14,00 14,30 14,30 15,30 16,30 17,10 17,30 18,00 18,30 18,30 19,00 19,30 20,00 20,30 21,10 21,30 22,30 22,40

ROMA ANAGNINA - NETTUNO

ALBANO PAVONA CECCHINA APRILIA / 5,55 / / 7,05 / / 8,00 8,05 / 8,45 / / 10,00 10,15 / 12,00 12,00 / 13,15 14,00 / / 15,05 / 16,05 / / 18,05 / / 19,05 / 20,05 20,35 / 21,45 22,00 / /

5,45 / 6,10 6,35 / 7,15 7,35 / / 8,20 / 9,05 9,25 / 10,20 11,05 / 12,05 13,05 / / 14,05 14,35 / 15,05 / 17,00 17,45 / 18,35 19,00 / 19,35 / 20,40 21,00 / / 23,00 23,10

LEGENDA

5,55 6,10 / 6,45 7,20 7,25 7,45 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 9,35 10,15 10,30 11,15 12,15 12,15 13,15 13,30 14,15 14,15 14,45 15,20 15,15 16,20 17,10 17,55 18,20 18,45 19,10 19,20 19,45 20,20 20,50 21,10 22,00 22,15 23,25 23,45

6,10 6,25 6,35 7,00 7,35 7,40 8,00 8,30 8,35 8,45 9,15 9,30 10,00 10,30 10,45 11,30 12,30 12,30 13,30 13,45 14,30 14,30 15,00 15,35 15,30 16,35 17,25 18,10 18,35 19,00 19,25 19,35 20,00 20,35 21,05 21,25 22,15 22,30 23,25 23,45

ANZIO 6,35 6,50 7,00 7,25 8,00 8,05 8,25 8,55 9,00 9,10 9,35 9,55 10,25 10,55 11,10 11,55 12,55 12,55 13,55 14,05 14,55 14,55 15,25 16,00 15,55 17,00 17,50 18,35 19,00 19,25 19,50 20,00 20,25 21,00 21,30 21,50 22,40 22,55 23,50 00,10

G giornaliero • F festivo

NETTUNO G/F NETTUNO 6,50 7,05 7,15 7,40 8,15 8,20 8,40 9,10 9,10 9,25 9,55 10,10 10,40 11,10 11,25 12,10 13,10 13,10 14,10 14,20 15,10 15,10 15,40 16,15 16,10 17,15 18,05 18,50 19,15 19,40 20,05 20,15 20,40 21,15 21,45 22,15 22,55 23,10 00,15 00,25

G G G F G G G/F G G F G G F G F G F G F G F G G F G G/F G F G G/F G G F F G F G G F G F F G

4,30 5,15 5,30 5,30 5,45 6,00 6,30 6,45 7,10 7,30 7,50 8,25 8,30 9,00 9,40 10,00 10,30 11,00 11,30 12,00 12,30 12,45 13,00 13,30 13,35 14,30 15,05 15,30 15,45 16,30 16,45 17,30 17,30 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,45 21,30 22,00 22,50 22,55

ANZIO 4,45 5,30 5,45 5,45 6,00 6,15 6,45 7,00 7,25 7,45 8,05 8,40 8,45 9,15 9,55 10,15 10,45 11,15 11,45 12,15 12,45 13,00 13,15 13,45 13,50 14,45 15,20 15,45 16,00 16,45 17,00 17,45 17,45 18,45 18,45 19,45 19,45 20,45 21,00 21,45 22,15 23,05 23,10

APRILIA CECCHINA PAVONA ALBANO 5,05 5,55 6,10 6,10 6,25 6,40 7,10 7,25 7,50 8,10 8,30 9,05 9,10 9,40 10,20 10,40 11,10 11,40 12,10 12,40 13,10 13,25 13,40 14,10 14,15 15,10 15,45 16,10 16,25 17,10 17,25 18,10 18,10 19,10 19,10 20,10 20,10 21,10 21,25 22,10 22,40 23,30 23,35

5,25 6,15 6,30 6,30 6,45 7,00 7,30 7,45 8,10 8,30 8,50 9,25 9,30 10,10 10,40 11,00 11,30 12,00 12,30 13,00 13,30 13,45 14,00 14,30 14,35 15,30 16,05 16,30 16,45 17,30 17,45 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,30 21,30 21,45 22,30 23,00 23,50 23,55

/ / 6,40 / / 7,10 7,40 / 8,20 / 9,00 / 9,40 10,20 / / 11,40 12,10 / 13,10 13,40 / / / / 15,40 16,15 / / 17,40 / 18,40 / 19,40 / / 20,40 / 21,55 22,40 / 00,00 /

5,30 6,20 / 6,35 6,50 / / 7,50 / 8,35 / 9,30 / / 10,35 11,05 / / 12,35 / / 13,50 14,05 14,35 14,40 / / 16,35 16,50 / 17,50 / 18,35 / 19,35 20,35 / 21,35 / / 23,05 / 00,00

ROMA 6,10 6,55 7,15 7,10 7,25 7,45 8,15 8,25 8,55 9,10 9,35 10,05 10,15 10,45 11,10 11,40 12,15 12,45 13,10 13,45 14,15 14,25 14,40 15,10 15,15 16,15 16,50 17,10 17,25 18,15 18,25 19,15 19,10 20,15 20,10 21,10 21,15 22,10 22,30 23,15 23,40 00,30 00,35

CO.TRA.L. ANZIO - NETTUNO - CINQUE ARCHI - CISTERNA - VELLETRI ANZIO - VELLETRI VELLETRI - ANZIO

FERIALI: 06:15 - 07:002 - 08:402 13:001 - 14:403 - 17:301 1

FESTIVI: 09:35 - 11:301 - 17:301 17:304 4

1. Nettuno - Tre Cancelli. 2. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde - Crocetta Carano Cinque Archi - Mercatora - S.Maria Dell'Orto Velletri Elettronica. 3. Nettuno - Nettuno Via Dei Frati - Tre Cancelli - Borgo Montello - Cisterna - Le Castella - S.Maria Dell'Orto. 4. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde Crocetta Carano - Cinque Archi - Mercatora S.Maria Dell'Orto

FERIALI: 05:55 - 07:204 - 09:301 13:35NS3 - 15:302 - 18:352 3

FESTIVI: 08:05 - 09:352 - 15:302 - 16:255 5

1. Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno. 2. Tre Cancelli - Nettuno. 3. Velletri Elettronica - S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. 4. S.Maria Dell'Orto - Le Castella - Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno Via Dei Frati - Nettuno. 5. S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano - Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. NS escluso il sabato SA si effettua il sabato

ANZIO - NETTUNO - Orario trasporto urbano CO.TRA.N. LINEA A

(Scacciapensieri - via S. Marinella - Cadolino/Campana) (direzione cimitero) 07.00 - 12.00 - 14.50 - 18.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour lungomare - Stradone del mercato nuovo - cimitero Cadolino - Campana* - Piscina Cardillo - Canala Tre Cancelli - via S. Marinella - via dei Frati via Veroli - via Canducci (scuola Andrea Sacchi) Scacciapensieri - F.S. (direzione Scacciapensieri - Tre Cancelli) 09.00 - 10.30 - 13.50 - 16.50 PERCORSO inverso

* da giugno a settembre il bus entra all’interno dei camping Isola Verde

LINEA B

(Zona Seccia - Via dello Scopone) (direzione cimitero) 07.35 - 10.00 - 11.00 - 12.00 14.30 - 15.50 - 19.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour - lungomare Stradone del mercato nuovo - cimitero Piscina Cardillo - via dello Scopone - Tre Cancelli Loc.tà Seccia - villaggio San Francesco F.S. - ospedale - F.S. (direzione Tre Cancelli) 6.15 - 08.20 - 13.00 - 17.40 - 20.40 PERCORSO inverso

LINEA C

(Nettuno-Anzio) I.T.I.S. - Liceo Scientifico Ist.d’Arte - Liceo Classico - Ist. Alberghiero (direzione Anzio) 6.55 - 09.30 PERCORSO: Rotonda Piscina Cardillo - Scuola Elementare Tre Cancelli Via delle Grugnole - Via Val di Chiana - Scacciapensieri - F.S. Nettuno Divina Provvidenza - Via del Colle - Santa Barbara - Ospedale Anzio Standa/Liceo Classico/Scientifico/Ist.Alberghiero - Istituto d’Arte Via Casal Brocchi - Nettunense - Villa dei Pini - Anzio Colonia - Capolinea Madonnina (direzione Nettuno) 10.05 - 12.25 - 13.25 - 14,20 - 15,15* PERCORSO: Inverso *La corsa arriverà fino a Piscina Cardillo, le altre si fermeranno in via Val di Chiana


ANZIO - Orario trasporto urbano DAL LUNEDI’ AL SABATO

DAL LUNEDI’ AL SABATO

LINEA A

LINEA E

ANZIO – LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE 8.30 - 9.30 - 10.30 - 11.35 - 15.20 - 17.30 - 18.45 - 20.10

ANZIO – LAVINIO STAZIONE 8.45 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - 13.10 14.15 - 15.20 - 17.10 - 17.40 - 18.45 - 20.10

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE - ANZIO 7.15 - 8.05 – 9.15 – 10.45 –11.45 – 15.05 – 16.20 – 19.15

LAVINIO STAZIONE - ANZIO 7.20 - 8.45 - 9.40 - 10.40 - 12.00 14.15 - 16.05 - 17.10 - 18.15 - 19.15

LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE 5.50 – 6.25 - 7.30 - 8.00 – 8.50 - 9.50 – 10.50 – 11.55 – 13.05 14.00 – 15.05 – 16.05 – 16.55 – 17.50 –18.05 - 19.00 – 19.15 – 20.20 – 20.40

ANZIO – LIDO DEI PINI 11.30

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE 6.05 - 7.15 - 8.05 – 9.15 – 10.45 – 11.45 – 12.45 – 13.45 14.45 – 15.45 –16.20 – 16.40 – 17.45 – 18.45 – 19.15 – 19.45 – 20.05 – 20.50

LIDO DEI PINI – ANZIO 7.00 - 8.25

FESTIVI

PADIGLIONE – LIDO DEI PINI 11.50

ANZIO – LAVINIO FS 10.45 – 15.45

FESTIVI

LAVINIO MARE – LAVINIO FS 08.00 – 09.05 – 10.05 – 13.05 - 15.05 – 17.05 – 18.00 – 20.00

LAVINIO FS - ANZIO 12.30 – 16.30

LIDO DEI PINI – PADIGLIONE 8.25 - 12.20 ANZIO – LAVINIO FS 12.30 – 16.30

LAVINIO FS – LAVINIO MARE 8.10 – 09.15 – 10.45 – 14.45 – 15.45 - 17.45 – 19.45

LAVINIO FS - ANZIO 10.45 – 15.45

LINEA “A” ANZIO – LAVINIO STAZIONE – LIDO DEI PINI: Capolinea Piazza Cesare Battisti, Viale Mencacci, Via Roma-Santa Teresa, Via Degli Etrusci, Corso Italia, Quartiere Europa, Ospedale, Pocacqua, Via dell’Armellino, Via Della Fonderia, Quartiere Zodiaco Capolinea, Via Nettunense, F.S. Lavinio, Via Goldoni, Via Cinque Miglia F.S. Padiglione, Via Cipriani, Via Paisiello, Via Leoncavallo, Via Verdi, Via Dei Gelsi, Capolinea Lido Dei Pini Fianco Chiesa. Le corse in rosso indicano corsa A/E con il seguente percorso: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal Di Brocco, Q. Europa Eurospin, Corso Italia, Via Degli Etruschi, Ospedale, Via Dell’Armellino, Via Del Cinema, Via Di Villa Claudiam Proseguimento Linea “E.

IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO IL 15 AGOSTO DAL LUNEDI’ AL SABATO

PADIGLIONE - LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE - PADIGLIONE LAVINIO STAZIONE - LAVINIO MARE - PADIGLIONE

LEGENDA: LINEA E LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO Capolinea Zodiaco, F.S. Lavinio, Via di Valle Schioia, Lavinio Mare, Corso San Francesco, Piazza Sant’Anastasio, Lungo Mare Enea, Capolinea Piazza Tor Caldara, Via Ardeatina, Viale Roma, Via di Villa Claudia, Via Ticino, Via Odino, Via Alcione, Anzio Colonia, Via Marconi, Via Roma, Capolinea Piazza Cesare Battisti. Le corse in rosso indicano corsa A/E con il seguente percorso: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal di Brocco, Q. Europa Eurospin, Corso Italia, Via degli Etruschi, Ospedale, Via dell’Armellino, Via del Cinema, Via di Villa Claudia - Proseguimento Linea “E”. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco, F.S. Stazione, Via di Valle Schioia, Viale Alla Marina, Lavinio Mare, Via Ardeatina, Via delle Cinque Miglia, Caracol, F.S. Padiglione.

IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO IL 15 AGOSTO DAL LUNEDI’ AL SABATO

LINEA C

ANZIO – PIAZZA ZEMINI 11.10

PIAZZA ZEMINI – ANZIO 9.15

FESTIVO

Il servizio non viene effettuato

IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO IL 15 AGOSTO

LINEA B

FESTIVI

LAVINIO STAZ- LAVINIO MARE- PADIGLIONE 19.10 5.40 - 7.15 (*) 13.05 IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO IL 15 AGOSTO 14.45 - 17.45 - 19.45 - 20.50

LEGENDA. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco - F.S. Stazione - Via Di Valle Schioia - Viale alla Marina - Lavinio Mare - Via Ardeatina - Via Delle Cinque Miglia - Caracol - F.S. Padiglione (*) Ferma a Lavinio Mare

PER INFORMAZIONI Gioia Bus Tel. 06.98981045

da ANZIO e FORMIA per le isole Pontine ANZIO - PONZA durata della navigazione 70 minuti Da Anzio

Da Ponza

Dal 1 al 31 luglio 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00° - 12,00°° - 13,45* - 16,15*** - 17,15 - 18,00** 10,00 - 11,00** - 14,25*** - 15,30°° - 18,00° - 19,00 - 19,30* *sabato 19 e 26 luglio - °sabato e domenica - **venerdì - °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - ***domenica **sabato - °domenica e sabato 19 e 26 - *venerdì - °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - *** domenica Dal 1 al 24 agosto 2014

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00** - 12,00° - 13,45* - 16,15*** - 17,15 *sabato - ** il 2 e 3 agosto e dall’8 agosto - °dall’1 al 4 agosto e dal 7 al 24 agosto - ***domenica

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 10,00 - 11,00* - 15,30° - 18,00** - 19,00 *sabato e domenica - **2, 3 agosto e dall’8 al 24 - ° dal 1 al 4 agosto e dal 7 al 24 agosto

Dal 25 al 31 agosto 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00° - 12,00°° - 16,15 10,00 - 11,00** - 14,25°° - 18,00 °30 e 31 agosto °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - ** solo sabato

Dal 1 al 21 settembre 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Venerdì - Sabato - Domenica 10,00 dall’1 al 8 settembre 8,15° - 12,00** ° dall’1 all’11 settembre - ** solo il 6 e 7 settembre Venerdì - Sabato - Domenica 11,00* - 17,00** *dal 12 al 14 settembre - ** 19, 20 e 21 settembre Lunedì - Venerdì - Sabato - Domenica 9,00° - 16,00** Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica ** l’1, 5 e 7 settembre ore 16,15 fino al 14 settembre - ° dal 12 settembre ven.-sab.-dom. 18,00 dal 1 al 7 settembre, dall’8 al 14 settembre ore 17,45

Biglietteria Anzio tel. 06.9845083 - Telefax 06.9845004 Per informazioni www.vetor.it


Trasporti a Nettuno Screening dell’aneurisma dell’aorta La denuncia di Petrungaro per il Centro Democratico

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

35

Sono state eseguite 694 ecografie riscontrando 32 aneurismi di cui 21 inconsapevoli

L’annoso problema dei trasporti continua a rimanere un nodo irrisolto. E’ strano come a distanza di tempo nessuna istituzione, Comune, consiglieri di maggioranza e minoranza, ditte di trasporti, abbiano non dico preso in mano la situazione ma quantomeno fatto dichiarazioni che segnalassero la volontà di affrontare la situazione. Ed ecco che i residenti della periferia continuano a essere confinati in casa, i pendolari a subire le stesse costrizioni di sempre senza che nessuna mano sia tesa loro, nemmeno a parole. E questo dispiace, dispiace perché tutto ciò calpesta la dignità di ogni onesto cittadino che paga le tasse, ma non usufruisce di servizi adeguati. Le domande possono essere tante, sia politiche sia umane, ma ciò che realmente sfugge è la ragione dell’immobilismo, a tutti i livelli

e che alimenta conclusioni sbagliate. Almeno spero. Credo fortemente che nella nostra città nessuno debba essere escluso da nulla e, pertanto, invece di puntare il dito contro questo o quello senza fare critica costruttiva, invito personalmente tutti i cittadini e le associazioni che si sentono svantaggiate da questa situazione ad un

incontro pubblico dove mettere sul piatto della discussione tutte le problematiche riscontrate. Sono disponibile, come Coordinatore di Nettuno per il Centro Democratico, a fare da collettore e fare di tutto affinché nessuno più debba soffrire dei disagi riscontrati. Maurizio Petrungaro Coordinatore di Nettuno per il Centro Democratico

Rapina supermercato

Nel tardo pomeriggio del 19 giugno, i Carabinieri della Stazione di Lavinio Lido di Enea, nel corso di uno dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno arrestato un 20enne di Anzio, già conosciuto alle forze dell’ordine, con l’accusa di rapina aggravata. Il giovane, con volto travisato e taglierino in pugno, ha fatto irruzione in un supermercato di Lavinio e sotto la minaccia dell’arma si è fatto consegnare il denaro contenuto in una delle casse, circa 200 euro, fuggendo a piedi subito dopo il colpo. I Carabinieri della Stazione di Lavinio Lido di Enea, intervenuti sul posto a seguito di una segnalazione giunta al “112”, hanno acquisito le prime testimonianze e visionato le immagini dell’impianto di videosorveglianza dell’esercizio commerciale. Le indagini, scattate nell’immediatezza, hanno permesso di identificare e localizzare il rapinatore, acciuffato mentre si trovava a casa di parenti. La refurtiva è stata parzialmente recuperata, gli abiti utilizzati per compiere la rapina, che il giovane aveva nascosto in una casa abbandonata non molto distante del

supermercato, sono stati sequestrati. Il 20enne è stato portato nel carcere di Velletri, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Compagnia di Anzio

Si sono svolte con successo le due giornate, 14 e 15 giugno, in piazza Cesare Battisti a Nettuno dedicate alla prevenzione con lo screening per “Aneurisma Aorta Addominale”. Gli obiettivi prefissati erano due: il primo tranquillizzare i pazienti senza patologia e il secondo di segnalarne la presenza e dare la possibilità di controlli e cure successive a pazienti ignari. Anche per questa edizione i promotori dell’iniziativa sono stati il volontario Claudio Sorrentino e i sanitari di Croce Rossa, dott. Andrea Simoni medico d’urgenza e direttore sanitaria cri per la Sardegna e la dott.ssa Amelia Contini (medicina d’urgenza, ospedale San Salvatore L’Aquila). La collabo-

razione indispensabile con la direzione sanitaria degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno ha facilitato l’intervento dalla dott.ssa Daniela Accoroni e del dott. Nando Ofria. Il Dipartimento di Lunga degenza del Policlinico Militare di Anzio ha partecipato con il colonnello medico Paolo Giuliani. È stato anche importante il contributo del dott. Massimo Cicco. Per quest’evento è stato ottenuto un importante coinvolgimento delle strutture del Comune di Nettuno oltre al patrocinio e a tutte le necessarie autorizzazioni. I sei ambulatori, organizzati dalla Croce Rossa Italiana con il Comitato Locale di Ardea Anzio Netttuno, sistemati in tre tende, un laboratorio medi-

co e con l’organizzazione e l’ausilio fattivo di oltre 50 dei suoi volontari hanno potuto accogliere tutte le persone che si sono presentate. La popolazione è stata così partecipe che ha condotto i sei medici radiologi ad eseguire 694 ecografie riscontrando 32 aneurismi di cui 21 inconsapevoli portatori della subdola patologia. Sono state, inoltre, fornite 175 indicazioni di altre patologie rilevate durante l’esame diagnostico. Tali informazioni rivestivano caratteri più o meno importanti come per esempio calcificazioni dell’aorta e cisti del fegato o renali. Consentendo ai pazienti di proseguire con successivi approfondimenti. Claudio Sorrentino


Visita culturale per gli insegnanti di Anzio e Nettuno 36

Il Litorale

Terza uscita didattica per il progetto “Studio e conoscenza del territorio di Anzio e Nettuno”. Relatore il professor Giuseppe Laporta

Pag.

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il 21 giugno molti insegnanti elementari, favoriti da una spendita giornata di sole, appartenenti all’ex 3° Circolo Didattico di Lavinio (Dirigente dottoressa Maria Teresa Dorso) dopo che hanno seguito un corso tenuto dal Prof. Giuseppe Laporta (ex Dirigente Scolastico e responsabile del Lyons Club di Anzio e Nettuno), hanno partecipato alla terza uscita didattica per il Progetto “Studio e Conoscenza del territorio di Anzio e Nettuno “. In questo anno scolastico l’ex Dirigente Scolastico Laporta ha fornito indicazioni operative per una corretta didattica della storia locale, nei diversi incontri, con lezioni tecniche in aula e con proiezioni di documenti filmati, immagini fotografiche, simulazione di piani didattici integrati, per i vari ordine di scuole, e con le successive visione dirette dei luoghi e delle emergenze storiche, artistiche e culturali presenti nel territorio utilizzando i pulmans privati. Con l’assistenza dei collaboratori Belcastro, Rossi, Patrono, Calzetta e Caporali hanno visionato gli affreschi di Francesco Mola (nel palazzo Pamphili a Nettuno), la Torre del Monumento o Torraccio, la Strada Romana alla Selciatella (la cosiddetta Appia Consolare infe-

riore e percorsa anche da Poppea, che con le sue mandrie di asine, il cui latte la rendeva bella e giovane). “l’insuperabile storico locale” Laporta ha fatto da guida per visitare le sorgenti dell’Acquedotto Carano, che alimenta le cittadine di Anzio e Nettuno. A seguire la visita alla Tomba di Ciro Menotti Garibaldi, primo figlio del nostro grande Giuseppe Garibaldi, nascosta in una piantagione di canne di bambù. Ad attendere i visitatori, venuta appositamente da Roma, la proprietaria di una degli eredi, la Contessa Stefania di Buscaglione Ravizza, la quale ha fornito alcuni episodi e preziosi informazioni sulla famiglia Garibaldi ed in particolari su Menotti, a cui era stata data, in enfiteusi dal Capitolo di S. Pietro questo enorme latifondo, purtroppo paludoso e malarico che ha causato, nel 1903 la morte di Menotti Garibaldi e mentre i familiari erano intorno alla salma, videro arrivare un uomo a cavallo, che Gabriele D’Annunzio, che in quel tempo soggiornava a Nettuno, per rendere omaggio all’amico Ciro Menotti. Infine è stato possibile visitare, la Villa Spigarelli a Santa Teresa di Anzio, normalmente chiusa al pubblico, e per l’interessamento e la collaborazione del Colonnello Marzolini

e del tenente De Luca (entrambi soci dell’UNUCI e membri del Comitato di Quartiere di Santa Teresa), i quali hanno offerto anche un aperitivo con un brin-

disi di augurio, per questo eccezionale avvenimento, con l’Avv. Spigarelli, il quale ha dato la possibilità di visitare i sotterranei, le stupende sale, con

pezzi di antiquariato, ed il parco. Appuntamento per altre lezioni e visite per il prossimo anno scolastico. Eduardo Belcastro

Indossiamo una gonna vaporosa e ci allacciamo un foulard a pois. Stringiamo al collo un cravattino e ci sistemiamo le bretelle. Aspettiamo il gelataio che sopraggiunge in piazzetta con il suo carretto. Poi scendiamo e incontriamo gli amici del bar. Ci sediamo al tavolo o alla panchina del parco. Accendiamo il juke box e … ci tuffiamo negli anni Cinquanta e Sessanta con il Musicarosello! L’Associazione Culturale Arcadialogo, con il Patrocinio del Comune di Nettuno, festeggia il settimo compleanno con un’estate scoppiettante e ricca di eventi. Si comincia a luglio con l’energia del passato, degli anni della ricostruzione post-bellica e del boom economico, quando la piazza era casa, gli amici familiari e gli sconosciuti amici. Quando l’Italia viveva il miglior periodo della sua storia e le persone erano allegre e spensierate. E a condurre l’Associazione di Nettuno in questa idilliaca parentesi di vita è Achille Campanile, drammaturgo umorista e surreale che, con i suoi divertenti sketch e giochi di parole, rappresenta la semplicità della quotidianità. Cambio di registro e nuove esperienze dunque per l’Associazione Arcadialogo che mette in scena quattordici interpreti di tutte le età, dai dieci ai quaranta anni, sotto l’egida del divertimento e della nostalgia. Ricordate i cari Musicarelli in bianco e nero e gli amati Caroselli della sera? Fusi tra loro danno vita al Musicarosello, una serie di esilaranti scenette teatrali dell’autore romano, intervallate

dai ricordi del piccolo schermo ai tempi in cui muoveva i suoi primi passi. Mentre la Rai festeggia i 60 anni della TV, l’Arcadialogo ripropone sulla scena e dal vivo quei momenti del passato - dell’infanzia e dell’adolescenza di alcuni, dell’età matura di altri ricercati dai giovani interpreti che non li hanno vissuti, ma di certo li hanno studiati a fondo, apprezzandoli e amandoli, per assorbirli e diventarne parte e poi riprodurli in scena, immedesimandosi in quel magico trascorso di serenità. «Trattandosi di commedia, sembra un’operazione facile interpretare questi personaggi degli anni a cavallo tra il Cinquanta e il Sessanta», racconta Marianna Bellobono, curatrice dell’evento. «Tuttavia, per noi che non abbiamo vissuto quell’epoca, ma l’abbiamo scoperta, attraverso i ricordi della TV stessa, attraverso i libri e internet, il percorso all’indietro è stato articolato. La nostra nostalgia non è data da qualcosa che abbiamo perso, ma da qualcosa che abbiamo conosciuto quando era già finito e che non abbiamo avuto la possibilità di vivere». In un momento storico come il presente, in cui ai giovani si prospettano poche speranze e tante difficoltà; in cui le famiglie affrontano i disagi del vivere quotidiano e la cronaca nera ci spinge a diffidare di chiunque, è bello per una sera ritornare indietro nel tempo e riscoprire la genuinità della vita e dei rapporti tra le persone. Perché possiamo tutti insieme sen-

tirci ancora “Poveri ma belli”! I quattordici Arcadialoghi sono già sulla macchina del tempo. Salite anche voi sull’ “Arca dei Ricordi” con Giorgia Amantini, Laura Riggi, Elena Ciotola, Stefano De Petris, Alessandro

Di Nicola, Antonella Tofani, Rebecca Spadaro, Eliana Cogliano, Matteo De Gortes, Silvia Torrelli, Marianna Bellobono, Alessandro Amantini, Anastasia Spadaro, Riccardo Mohamed. Vi aspettano tutti venerdì

18, sabato 19 e domenica 20 luglio 2014 alle ore 21:30 al Forte Sangallo di Nettuno con il Musicarosello. Non mancate! Info: www.arcadialogo.wordpress.com arcadialogo@gmail.com

Gli anni cinquanta e sessanta con il Musicarosello


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

37

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Expo Canina Città di Anzio

Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Come è ormai noto, sin dall'antichità i popoli hanno sempre apprezzato ed esaltato le qualità del cane quale fedele amico per la sua intelligenza, per essere guardiano della casa, trastullo dei bambini, compagnia per le persone anziane, accompagnamento dei non vedenti, prezioso collaboratore delle forze dell'ordine, del soccorso alpino e della protezione civile. Per questo, la Pro Loco “Città di Anzio” ed il Centro Cinofilo “Dei Reali”, anche quest’anno, domenica 15 giugno in Piazza Garibaldi, hanno organizzato la sesta edizione della manifestazione cinofila “Expo Canina Città di Anzio” che, sin dalla prima edizione, ha riscontrato grande interesse. Alla kermesse, durante la quale ha trovato posto anche una dimostrazione di educazione cinofila, hanno partecipato cani di tutte le razze e meticci che, dopo essere stati opportunamente raggruppati, hanno visti premiati, senza distinzione di taglia, i migliori di loro anche sotto l’aspetto della simpatia che hanno saputo suscitare tra i numerosi visitatori e la severa giuria composta dai medici veterinari Pierluigi Di Francesco, Serena Tofani e Carlo Poverino. Per la realizzazione della manifestazione, oltre all’Amministrazione Comunale, si ringraziano: Agenzia Madica Travel, Palestra Total Fitness, G.E.D.Y. srl, Shell di Via Ardeatina, Stabilimento Fanciulla d’Anzio, Dama Gomme, Legno Market, Cani & Gatti, Jolly Car Wash, Antiche Ricette, Cinema Multisala, Acqua & Sapone di Via Ardeatina, La Corte del Gelato e Ferramenta Flavia.

Sempre a luglio

Oltre alle manifestazioni indicate, La Pro Loco “Città di Anzio” ricorda che, sempre durante il mese di luglio, sabato 19, con il patrocinio del Comune di Anzio e la collaborazione dell’associazione culturale “La Nuov@ Mus@” di Aprilia, avrà luogo il concorso di poesia “Sotto il cielo di luglio”. L’evento, giunto ormai alla sua sesta edizione, con la partecipazione di molti autori provenienti dall’Italia e dall’estero, vedrà inserito al suo interno anche lo

speciale premio “Pro Loco Città di Anzio”. Quindi, in attesa di attuare i tour marini “Navigando nel mare di Anzio”, giovedì 31, al teatro all’aperto di Villa Adele, alle 20.45, si terrà il concerto “Sulle note dell’amore” un’incontro con la musica d’autore interpretata dal tenore Massimiliano Drapello accompagnato, per l’occasione, dall’orchestra de “I Mescaleros”, durante il quale si potranno ascoltare celebri canzoni come: Caruso, Roma nun

fa’ la stupida stasera, Rose Rosse, Luna Rossa, Un amore così grande, Io che non vivo senza te, My Way, Gost e tante altre. I biglietti, al costo di 10,00 € cadauno, possono essere acquistati presso la sede della Pro Loco in Via Mimma Pollastrini, 5. Per il mese di agosto invece, la Pro Loco “Città di Anzio”, preannuncia la realizzazione di una “caccia al tesoro” di carattere storico-archeologico alla quale potranno partecipare squadre composte da quattro persone ciascuna interessate a fare uno stimolante quanto avvincente percorso nel tempo.

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Aiutiamo il Comitato Dopo di Noi

Il mondo della solidarietà, da tempo si interroga sul come coniugare la propria sensibilità sociale con la professionalità nella raccolta di fondi da destinare a chi ne ha bisogno. Visto quindi che le richieste di aiuto in tal senso sono tante, le Pro Loco “Città di Anzio”, Lavinio-Lido di Enea e di Nettuno, in collaborazione con il SIB (Sindacato Italiano Balneari) e con il patrocinio dell'U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) e dei Comuni di Anzio e Nettuno, ritenendo che l’impegno sociale abbia una ragion d’essere quando ha lo scopo di modificare la società per far progredire la qualità della vita dei più deboli, si sono rese disponibili per aiutare le famiglie in difficoltà. Per essere vicine alla gente in modo da condividerne vita e problemi e, pensare a soluzioni e modelli di sviluppo allo scopo di raggiungere l’obiettivo di alleviarne la grave sofferenza, hanno così avuto l’idea di coniugare momenti di spettacolo, cultura e sport con il solo scopo di raccogliere fondi per perseguire ed attuare progetti umanitari. La vita umana è una convivenza dove ognuno porta a turno i pesi degli altri e dove, aiutare i sofferenti può aiutare a diventare migliori. In tanti hanno ancora davanti agli occhi le toccanti immagini dei ragazzi disabili del video realizzato dal Comitato Dopo di Noi proiettato prima dell'inizio della serata “Natale del Cuore” del 16 dicembre presentata da Paolo Bonolis al termine della quale, parecchie persone, sensibilizzate dall'evento, si sono dichiarate disponibili ad ogni collaborazione. Il pensiero delle famiglie con persone disabili tormentate dal futuro dei loro cari, impone a tutti il dovere di cercare di realizzare quanto prima la costruzione della casa famiglia capace di accogliere i ragazzi disabili quando i loro

genitori saranno scomparsi e non potranno quindi occuparsi più di loro. Per fare questo, Il Comune di Anzio, ha messo a disposizione, gratuitamente, il terreno per la costruzione di questa struttura mentre, lo Studio Domus di Anzio di Giulio Godente con l'Architetto Giuseppe Loria hanno realizzato, sempre gratuitamente, il progetto esecutivo della stessa. Ora, è giunto il momento per tutti di impegnarsi per consentire la realizzazione del sogno di questo Comitato. A tale scopo, nelle giornate di sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 luglio, dalle suddette Pro Loco, in Piazza Pia ad Anzio, in Piazza Lavinia a Lavinio, presso il P.I.T. sul Lungomare Matteotti ed il gazebo del Comitato Dopo di Noi di fronte al Santuario di S. Maria Goretti a Nettuno, saranno allestiti i punti di raccolta dove, la gente, potrà partecipare con il proprio contributo alla realizzazione di questo importante progetto per il quale, martedì 15 luglio, presso il teatro all'aperto di Villa Adele, alle 20,45, si terrà la terza edizione della manifestazione “Sulle Ali della Musica”, uno spettacolo presentato dall’attrice Sara Santostasi per la regia di Mauro Paccariè che vedrà l'esibizione di numerosi artisti e scuole di danza come: Essenza del Due, Pontina Guitar Orchestra, Avio Focolari, Rock in Two, Giancarlo Caporilli, Claudio di Meo, Massimiliano Drapello, Lillina Moliterno, Gianni Sensi, Eugenio Picchiani, Gabriele Marconi, i Cubanitos ed i Salsa Crew. I biglietti per questo spettacolo, al costo di 10,00 € cadauno, sono in vendita presso: le sedi della Pro Loco “Città di Anzio” in Via Mimma Pollastrini, di Lavinio in Piazza Lavinia, il P.I.T. sul Lungomare Matteotti a Nettuno e le associate del Comitato Dopo di Noi.

La Pro Loco “Città di Anzio” e A.S.T.I.S. (Associazione Italiana Turismo e Spettacolo), comunicano che, sabato 26 e domenica 27 luglio, in Piazza Pia, daranno vita alla prima fiera dell'antiquariato e del collezionismo. Sui banchi saranno esposti oggetti agognati da collezionisti, amanti dell'antiquariato e curiosi in generale che, immediatamente porteranno alla mente l’aria dei tempi passati. Per merito degli oggetti salvati sino ad oggi, alcuni dimenticati nelle case, altri nelle cantine o nelle soffitte, rivivono infatti sapori

di epoche passate che suscitano antichi ricordi come: “questa sembra la macchinetta di latta con la quale giocavo quando ero piccolo, questo assomiglia allo scaldino in cui la mamma metteva la brace per scaldare il letto durante l’inverno, questa vetrinetta assomiglia tanto a quella della mia povera nonna”. Un amarcord quindi di situazioni, dove magari condurre in porto anche un buon affare come quello di acquistare ad un prezzo ragionevole un dipinto, un mobile od un oggetto di grande valore per la propria memoria.

Collezionismo e antiquariato


Pag.

38

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XI Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe I A Severiano IV Istituto Comprensivo

Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Quando questo numero uscirà, la scuola sarà già chiusa e i bambini saranno rilassati, abbronzati e presi dalle loro mille attività di gioco. Può essere piacevole ricordare le iniziative vissute insieme ai compagni, come quando tutta la nostra scuola Severiano è andata in perlustrazione nel bosco di Foglino guidati , in più riprese, dall’impareggiabile Renzo Mastracci, architetto e fotografo naturalista. Il bosco si è rivelato un ambiente assolutamente sconosciuto ai bambini più piccoli, un luogo misterioso e pieno di fascino, un prezioso polmone per le nostre cittadine: commenti e fotografie documentano l’avventura. Dovuti ringraziamenti vanno a Renzo Mastracci che per tre volte ha guidato gruppi di scolari alla scoperta di un bosco così grande e vicino, e ai guardiaparchi dell’ l’Università Agraria di Nettuno Marco Zeffiri consigliere dell’Università e Alessandro Antonelli. I piccoli allievi di I A hanno anche voluto manifestare le emozioni vissute durante gli ultimi giorni dell’anno scolastico, momento così coinvolgente ed entusiasmante, attraverso bellissimi disegni che pubblichiamo in questo numero; l’ardore degli ultimi eventi ha ispirato la vena poetica della famiglia Micallo, che ci ha mandato una poesia bellissima e particolarmente significativa dedicata alle insegnanti. Tanta passione ci riempie di gioia e ci lascia senza parole! Non ci resta che ringraziare di cuore i bambini e i loro genitori, uno per uno, augurando loro un’estate allegra e spensierata, in attesa di ritrovarci per proseguire il nostro cammino insieme! Buona lettura e buona estate da parte dei docenti Luisa, Delfina, Nicoletta, Osvaldo insieme ad Annarita !!!

L’UNIVERSITA’ AGRARIA E IL BOSCO DI FOGLINO Renzo Mastracci – ringraziamo l’Università Agraria ed in particolare Marco Zeffiri consigliere dell’Università e Alessandro Antonelli. Il bosco di Foglino è un bosco di pianura. Si camminerà un quarto d’ora per arrivare al Vallone Cupo, uno stagno perenne alimentato da acque di sorgente che si trova all’interno del bosco, per fermarci a fare una chiacchierata sulle piante e sui fiori. Osserveremo con il cannocchiale un po’ di animali. Questo è l’inizio del bosco fatto da due varietà di

piante: gli alberi che sono di alto fusto, pini e querce, e il sottobosco, i cespugli più piccoli. Tra questi prevalgono i cisto marino con il fiore bianco e il rovo con le spine che conoscono tutti. Più avanti troveremo altre piante di sottobosco, come una specie che chiamano ‘olivastro’. Questo bosco è caratteristico per la sua ampiezza: misura 550 ettari, per fare un paragone considerate che Tor Caldara, che conoscete bene, ne misura 44. Infatti arriva fino alla provincia di Latina ed entra in parte dentro al Poligono di Nettuno.

IL BOSCO CEDUO È fatto per la maggior parte di un bosco ceduo, cioè viene tagliata la legna per farne dell’energia. La legna viene utilizzata per essere venduta per i caminetti delle case. Un’altra parte del bosco è lasciata al suo sviluppo, non viene più tagliata e gli alberi sono diventati maestosi e grandi. La ceduazione, cioè il taglio del bosco viene effettuato a cicli di 10-12 anni si interviene in una zona poi dopo i 12 anni si interviene di nuovo. Queste piante, le querce in particolare, hanno la caratteristica che una volta tagliata la base ricrescono e quindi a distanza di anni possono essere di nuovo potate per vendere la legna. Le querce sono con le foglie molto verdi. I pini non hanno nulla a che vedere con questo bosco, non appartiene alla macchia mediterranea, è una specie coltivata e introdotta per la produzione di legna. All’interno del bosco infatti non si trova più. Negli anni 50 andava di moda piantare i pini. Chi decide come tagliare il bosco e come viene fatta la lavorazione della legna è l’Università Agraria, ma il Corpo Forestale dello Stato e la Regione Lazio hanno un controllo su questo tipo di attività. Alcune piante interessanti del sottobosco sono le felci, piante che hanno una storia antichissima appartengono proprio alla nascita del nostro pianeta. Un tipo di pianta del sottobosco che tra un po’ metterà dei pallini rossi molto belli è il biancospino, ormai è fiorito già, ha una foglia molto particolare. Le querce si riproducono attraverso il loro frutto che sono le ghiande, ne trovate tante a terra. La ghianda cade a terra e può


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

rinascere il bosco perché fa nascere un’altra piccola quercia se nessuno la calpesterà, così il bosco continua a crescere. è importante tutelare gli alberi che sono l’unica fonte di ossigeno: senza l’ossigeno non potremmo respirare e se non possiamo respirare, moriamo. È fondamentale che conserviamo le piante perché facendolo pensiamo un po’ anche a noi stessi.

39

LE ORCHIDEE SELVATICHE Stiamo tranquilli per evitare di disturbare gli animali, così potremmo vederne. In questo bosco ci sono tante orchidee selvatiche, che sono piantine erbacee molto piccoline, che dovrebbero essere ancora in fiore. Queste piantine viola sono orchidee che si dividono in due grandi famiglie: la serie “orchis” e la serie “serapias” a cui appartiene questa piccola orchidea. Ha un nome particolare che deriva dalla forma del fiore: se osservate bene, notate un petalo più lungo che esce dalla parte più bassa. Cosa vi sembra? Bambini – una bocca! Renzo Mastracci – infatti si chiama “serapias lingua” perché ha questo petalo che si allunga a forma di lingua, è l’orchidea selvatica più diffusa in questo bosco, ce ne sono anche altri tipi, ma non so se li vedremo. Sono tante, si sviluppano e fioriscono in primavera inoltrata, ma tra 15 giorni si seccano e i fiori non si vedranno più, perché hanno un mese di vita circa. Le buche che vedete per terra invece, sono opera dei cinghiali che di notte vengono a mangiare, cercano i tuberi, ma anche radici, funghi …

IL GRANDE STAGNO PERENNE Siamo vicini allo stagno dove si trovano diverse rane e delle tartarughe: io monto il cavalletto e ho il cannocchiale per vederle meglio, senza disturbarle. Qui vengono a deporre le uova anche le rane: ce ne sono di diversi tipi. Questo è un grande stagno perenne dove per tutto l’anno c’è acqua; è una zona molto frequentata dalle rane che pos-

siamo sentire gracidare, ce ne sono tantissime. Ci avvicineremo di una ventina di metri per vedere lo stagno in tutta la sua grandezza, mentre preparo la

postazione per vedere le rane e le tartarughe. Qui il terreno è molto argilloso e le rane vi depongono le uova, ma spesso sono preda degli aironi.


Pag.

40

I COMMENTI DEI BAMBINI DI 1° A Ilaria - il bosco di Foglino è bello: mi piacciono molto le piante, ma non mi ricordo come si chiamano quelle che ho visto! Poi mi sono piaciute le tartarughe, erano appese su un tronco, era quasi un tronco di un albero. Stava per orizzontale, era per terra … Sara – il tronco stava in acqua, c’era la terra con sopra un tronco, non era un lago. Davide DM – era uno stagno, dove vivono le rane, i coccodrilli … Ilaria – le tartarughe erano piccole. Siamo andati per osservare tutte le piante. C’era con noi anche Lorenzo che era la guida … non lo so … Renzo. Ha detto che là ci sono tante orchidee selvatiche, sono dei fiori molto strani. Gabriele – c’era anche la menta che profumava tanto! Ilaria - Io non ho avuto paura perché non c’era nessun serpente, alcuni bambini hanno avuto paura della cavalletta, ma quella non fa niente. È andata via. Poi abbiamo camminato e abbiamo sentito le rane, facevano cra cra! Nicole – non mi è piaciuto così tanto il bosco di Foglino: io non sono abituata a stare nei boschi, non ci sono mai andata. All’inizio mi sono messa proprio paura perché c’era un verme enorme per terra, stava quasi a salì sulla gamba mia, era enorme … però tutto il resto mi è piaciuto! Però mi sono un po’ annoiata perché abbiamo visto tutte piante e pochissimi animali! Abbiamo visto solo tartarughe, zanzare, lombrichi tutto …! Abbiamo visto le piante, le rose selvatiche che sono dei fiori tipo margherite un pochino. Quelle mi sono piaciute! Mi ricordo che lui ci ha fatto vedere degli alberi: Renzo che ci ha fatto da guida, ci ha raccontato

Il Litorale

la storia degli alberi, che un albero che non mi ricordo come si chiama, prima quando andavano in quel bosco lo tagliavano e poi però ha detto Renzo che poi ricrescevano, e ora però non tagliano più gli alberi di quel bosco perché sanno che ci sono gli animali. Io mi aspettavo di vedere … sai nei boschi vipere e tantissimi animali. Io speravo di vedere tantissimi animali. Abbiamo sentito il rumore degli uccelli e delle rane però non li abbiamo visti, abbiamo fatto poco silenzio. Abbiamo visto le tartarughe. Abbiamo camminato tantissimo e ci siamo fermati in un posto e abbiamo fatto merenda: io ero esausta, il percorso era stato lungo. Abbiamo visto tante cose, mi è piaciuto un pochino … sì, sì, bello, carino! Io speravo di vedere gli uccelli, le rane e i cinghiali. Va beh, mi è piaciuto, perché Renzo ci ha spiegato bene la storia! Davide DP – a me è piaciuto tanto perché anche se non abbiamo visto tanti animali, abbiamo sentito i loro suoni. Io ho visto una rana che è saltata subito nel fiume … ah! Era un lago … no era uno stagno! C’erano pure i pesciolini. Nicole si è spaventata quando ha visto le piante che si muovevano! Il bosco di Foglino è così bello che ci vorrei andare tantissime volte! Poi abbiamo camminato parecchio e poi fra un’ora e venti minuti abbiamo fatto merenda. Abbiamo visto tanti alberi e le piante: le abbiamo viste con le spine quasi tutte, poi abbiamo visto quelle più appuntite e con più spine. Poi abbiamo visto le tartarughe con il telescopio di Renzo. Una era molto piccola, una era media e tutte quell’altre erano grandi. Una, quella piccolina l’ho vista che si stava a chiude’. Le altre camminavano, forse perché era stanca. Poi stavano prendendo il sole, forse

quella piccola ha preso un po’ troppo di sole e si è messa dentro al guscio. Mi sono tanto divertito e ci vorrei andare un’altra volta. Christian M – ho visto le rane che facevano cra cra! Mi è piaciuto, ci siamo fermati a fare merenda e abbiamo fatto tante cose. Ho sentito gli uccellini. Renzo dice che ci sono tante piante. Io gli dico grazie! Renzo ci ha spiegato una storia degli alberi che non sono mai stati tagliati. Gabriele - C’erano tante piante, le orchidee, non mi ricordo come si chiamano e la menta profumata, si è sentito dall’odore, c’era un profumo buonissimo. Forse ho mangiato delle caramelle alla menta. La nostra guida si chiamava Renzo e ci aveva spiegato che c’erano degli alberi grossi grossi, non mi ricordo come si chiamano, e se cadevano delle ghiande poi cresceva un altro albero e diventava grande come tutti gli altri però solo se non lo calpestavamo. Io stavo facendo gli scherzi alle femmine, dicevo ‘attente, dietro di voi c’è un serpente!’ e loro si giravano e avevano paura. Però Ilaria no, quella non aveva paura, non era di quel gruppetto!

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Di sera ero andato a casa e avevo detto a mamma ‘mamma, ero l’unico senza macchinetta fotografica!’ le ho detto che me la deve comprare! Il binocolo ho detto a nonna se me lo poteva prestare! Un giorno … o una sera, o un pomeriggio o una mattina, stavo dormendo ancora, penso la mattina e mi stavo sognando che per il mio compleanno mio padre e mia madre mi compravano una macchinetta fotografica, ma non quelle a quadrato o a rettangolo, quelle proprio da grande, quelle che hanno il cerchio … Voglio fare quello che fa le foto e che va poi in pubblicità … il reporter che fa le foto per i giornali! Così faccio anche le foto per il nostro giornale! Alessandro – quando noi siamo andati a Foglino, siamo andati perché dovevamo vedere tante tante piante! Non abbiamo visto un animale però, perché Gabriele strillava!! Invece tutti stavano zitti, io stavo zitto e non abbiamo visto tanti animali: c’erano tante tante classi che chiacchieravano più Gabriele che sembrava tante classi!! C’erano Lorenzo Patrizio Riccardo Chantal … tutti e stavano vedendo tante tante piante. C’era pure il cuginetto di Alberto, Gianluca che sta in quarta … Maestra - Veramente eravamo con le classi quinte! Alessandro – Ah è vero! C’erano anche i maestri Io ho raccolto tantissimi fiori che mi sono perso, e non li ho nemmeno dati a mamma, non ho fatto in tempo a tornare a casa che me li ero già persi! Abbiamo visto una cavalletta che la potevo ve-

de’ nel giardino mio, abbiamo visto un bruco che lo potevo vede’ nel giardino mio, un ragno verde che lo potevamo vede’ pure là!! Maestra – allora la prossima volta veniamo nel giardino tuo! Alessandro – va bene, ci stanno pure i pesci, il gatto, il cane, pure i vermi, però lo stagno no. Poi c’erano a Foglino tante altre cose, le buche ‘che si erano mangiati i cinghiali’, quelli non ce li ho a casa mia! Davide DM – non ho niente da dire, c’erano tanti alberi, ho visto un ragno verde che mi è saltato sulla gamba che mi ha fatto così, ho visto le rane e un grillo che saltava. Le ragazzine della quarta, quelle giù, stavano a strillava’ perché avevano paura del grillo. Poi c’era una tartaruga appesa a un tronco con un buco dentro e ho visto una rana che è saltata dentro a un cespuglio. Io sono stato contento. Sofia – il bosco era con tanti alberi e ci stavano tante piante tipo la menta e le altre che non mi ricordo. Poi ci stava lo stagno con le tartarughe. Le cavallette con gli uccelli e le rane. Abbiamo camminato sulle piante, sui fiori … sulle strade del bosco, i sentieri. Chantal – abbiamo visto le rane, ho toccato la rana in mano: mi faceva il solletico e non ho avuto paura, perché non faceva niente! Abbiamo visto pure i serpenti … mi sa che era un lombrico lungo. Io dicevo che volevo il taxi perché ero stanca, non avevo mai camminato in vita mia!! Io non ci sono andata mai in un bosco, mi è piaciuto!


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

ALLE MAESTRE

Un anno è passato, e insieme è volato, e i nostri figli son cresciuti, ora qui davanti a voi son premiati con una medaglia ed un cappello, per rendere questo giorno ancor più bello!

Qualche lacrima scende sul viso, ma alla fine riappare il sorriso, grazie per quanto voi ci avete dato, il vostro è stato un compito difficile e delicato, ma tanto dolce ed equilibrato. Vi abbiamo affidato il dono più prezioso i nostri bambini, insieme ai loro cuori e i loro pensieri.

Li avete sgridati, coccolati, preparati alla vita piano piano, come una piantina in un giardino avete avuto cura di ogni bambino. Li avete presi per mano, indicandogli il percorso migliore come avrebbe fatto ogni genitore, lieti ed orgogliosi di quanto hanno imparato, ma grazie anche all’impegno di chi gliel’ha insegnato.

Pag.

41


Pag.

42

ASSOCIAZIONE CITTADINI Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

LAVINIO

Cittadini riprendiamo il nostro impegno. Vi facciamo conoscere alcune particolarità del territorio in cui viviamo. Il professor Mongelli vi parlerà del Papa che ha fatto costruire il porto di Anzio. IV secolo della nascita di Innocenzo XII

Per la ricorrenza del quarto secolo della nascita di Innocenzo XII (Cardinale di Napoli Antonio Pignatelli), che fece costruire il porto di Anzio nell’anno 1698 e consentì un’intensa attività peschereccia.Nell’anno 1691 il Cardinale di Napoli Antonio Pignatelli, subì un naufragio nei pressi di Anzio, proveniente con una nave da Napoli per andare a Roma per il Conclave. In questa circostanza fu eletto Papa con segno caratteristico che era la BARBA scelse il nome di Innocenzo XII.- Fu Papa da 1691 al 1700, per nove anni. In segno di riconoscenza volle nel 1698 fare costruire il porto di Anzio, per lo scampato pericolo del naufragio.

sepolto nella Basilica di San Pietro, visse 85 anni. I PIGNATELLI sono di origine Longobarda e hanno avuti uomini illustri ed alti prelati, di cui Antonio Pignatelli, Cardinale di Napoli, divenne Papa con il nome di Innocenzo XII e fu il 242° Papa. Legò il suo nome alla riforma antinepotista con la bolla del 1692. Meritò l’appellativo di padre dei poveri per i suoi numerosi interventi a favore dei bisognosi. Raggiunse una soluzione diplomatica ai contrasti con Luigi XIV, che rinunciò alle libertà Gallicane. Il Papa in cambio riconobbe i vescovi nominati dal Re. Nel 1700 celebrò l’anno Santo, ma non vide la conclusione perché morì nel settembre di quell’anno. Il Papa Innocenzo XII succedette al Papa Alessandro VIII nel 1691. Sul piano religioso condannò il giansenismo ed il quietismo, si dedico al miglioramento del clero. Sul piano politico perseguì un accordo con la Francia che appoggiò nella questione della successione spagnola. Il porto di Anzio porta il suo nome in segno di riconoscimento per averlo fatto costruire nell’anno 1698, due anni prima della sua morte. Oggi il porto ha un’intensa attività portuale ed è ricordato nella seconda guerra mondiale, quale teatro dello sbarco alleato del 22 gennaio 1944 delle truppe Anglo-Americane nel porto di Anzio. Oggi c’è la necessità di ingrandire il porto di Anzio per un ulteriore sviluppo dell’antica Antium, di origine latina, poi una delle principali città volsche. Nel 338 a.C. Anzio divenne una colonia romana. Prof. Nicola Mongelli

Carissimi cittadini dopo avervi fatto conoscere alcune notizie sulla città di Anzio, desideriamo avere un colloquio con i rappresentanti dei Comitati per difendere i nostri diritti. Diritti di essere amministrati con correttezza dalle Istituzioni. Il problema più importante è ciò che accade il sabato e la domenica. In questi giorni da alcune macchine vengono scaricati in strada i rifiuti di raccolte differenziate. Ho saputo che l’Assessore Placidi, ha fatto presente ad un Comitato, che verrà istituita una Task-Force per controllare il territorio. Carissimi cittadini dobbiamo essere presenti, tanti e coesi. www.associazionecittadinilavinio.it - telef. 3479810204 - Presidente arch. Giuseppe Nicolò

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

Antonio Pignatelli nacque a Spinazzola (Bari) nell’anno 1615 e morì a Roma nell’anno 1700 ed è


Motoraduno European Run Carte clonate

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

La prima edizione si è tenuta la Miami beach di Latina

Si è svolto il primo motoraduno internazionale “European Run” nella città di Latina nella bellissima cornice del Miami Beach, a Borgo Piave. Il Gunfighters Mc Italy, è un motorcycle club internazionale di soli appartenenti alle forze di polizia con la passione comune per la vita on the road e per le moto cruiser prediligendo le Harley Davidson. Il Gunfighters Mc è nato negli Stati Uniti d’America nel 2005 ed è diffuso in molti paesi europei fino ad approdare per la prima volta in Italia nel 2011 ed avendo proprio la sua fondazione nella città di Latina, con il presidente italiano Salvatore Caputo, che

con molti sforzi ha saputo portare questo evento italiano alla realtà. È un club che accetta supporter e Club Supporter che condividono la stessa causa sulla strada della legalità. In questo importante evento, oltre alla partecipazione di molti moto club giunti da varie regioni italiane, compresi i nostri di Anzio e Nettuno, sono intervenuti in modo massiccio esponenti dell’Associazione Internazionale di Polizia, Italia-Francia- Spagna- Svizzera-Inghilterra- Usa. Abbiamo notato la grande aggregazione e rispetto tra i Biker di queste nazioni, sono stati tre giorni con una location piena dii in-

trattenimenti con buona cucina, birra, stand, e musica live. E’ stato effettuato un giro turistico presso il Cimitero Monumentale Americano di Nettuno, dove si è registrata una commozione generale, da parte di tutti i Biker stranieri e non, credo che siano momenti significanti, difficilmente da dimenticare. Altro fattore importante che abbiamo notato, l’affluenza di famiglie con i loro bambini che hanno potuto ammirare la bellezza di queste moto, nei loro modelli e colori oltre a passare tre stupende giornate, una vera festa della famiglia… Sergio Antinozzi

Salvato un velista in difficoltà

43

La polizia locale ha scoperto l’espediente Pag.

Nel pomeriggio di sabato 14 giugnoalle ore 17.30 gli agenti del nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio diretto dal Ten. Col. Lorenzo GIUSTI hanno scoperto e posto sotto sequestro un’apparecchiatura che clonava le carte bancomat e di credito presso lo sportello bancomat dell’ufficio “Postale di Lavinio Mare””. Il personale operante ha appurato che presso lo sportello bancomat del noto ufficio Postale erano stati installati due dispositivi che avevano il fine di clonare le carte bancomat e di credito, nonché rubare fraudolentemente i codici di accesso delle stesse carte utilizzate per i prelievi. Più in particolare gli agenti hanno riscontrato che sulla feritoia d’ingresso del bancomat (ove s’introducono le carte per effettuare i prelievi), era stato sovrapposto un dispositivo identico a quello esistente, di egual forma e colore, che però era dotato di un congegno elettronico capace di leggere ed immagazzinare su una memoria i dati della banda magnetica delle carte. Oltre a questo congegno, che aveva lo scopo di clonare materialmente le carte bancomat e di credito, i malviventi avevano escogitato un sistema di lettura dei codici di accesso tramite l’installazione di una vera e propria telecamera: in pratica sull’apparato bancomat, all’altezza della feritoia da dove fuoriesce il denaro prelevato, era stato perfettamente sovrapposto un listel-

lo, che conteneva nella parte sottostante un circuito elettronico composto da una mini-telecamera che, attraverso un piccolissimo foro, filmava i clienti all’atto della digitazione del codice segreto, archiviando poi i filmati su una scheda SD. Tali apparecchiature, quindi, sono state rimosse e poste sotto sequestro, per evitare la diffusione dei dati abusivamente riprodotti. Gli agenti, però, stanno continuando la loro attività d’indagine per cercare di risalire all’autore di questa azione, ed in particolare per appurare se nei giorni precedenti il malfattore abbia potuto estrapolare già dei dati, e pertanto sia potenzialmente in grado di porre in essere clonazioni di carte e, quindi, effettuare prelievi furtivi ai danni dei conti correnti degli ignari utenti. Gli stessi agenti, raccomandano a tutti gli utenti degli sportelli bancomat, di porre sempre attenzione allorché effettuano prelievi, soprattutto ponendo in essere accortezze all’atto della digitazione dei codici di accesso, celando il più possibile la pulsantiera, senza tralasciare alcuno spiraglio laterale da dove l’occhio indiscreto di una telecamera può filmare tutta l’azione. La Polizia Locale di Anzio continuerà ad assicurare la massima presenza ed i puntuali controlli in tutto il territorio di competenza, in tutto l’arco estivo di maggior afflusso nella giurisdizione. Comune di Anzio

Ultimi giorni questi per poter partecipare al primo concorso fotografico delle città di Anzio e Nettuno, promosso dall’Associazione Giovanile Nettunia. La chiusura del bando è prevista infatti per il prossimo 8 luglio. Si ricorda che l’iscrizione è assolutamente gratuita, una decisione che mira ad abbattere ogni barriera che possa ostacolare la partecipazione di giovani fotografi e amatori. Il vincitore assoluto del concorso riceverà un assegno del valore di 400 euro e l’esposizione in

una mostra allestita insieme alle foto vincitrici di ogni categoria. L’associazione Giovanile Nettunia è attiva in rete per fornire informazioni e chiarimenti in tempo reale. Il bando è scaricabile dal sito www.nettunia.org Indirizzo e mail: associazione.nettunia@gma il.com Seguici su facebook “Associazione giovanile Nettunia” e su instagram “associazionenettunia”. Associazione Giovanile Nettunia

Concorso fotografico

Tutto ha avuto inizio intorno alle 17.30 del 14 giugno quando la sala operativa della Guardia Costiera di Anzio veniva allertata dalla chiamata di un diportista che, con voce molto concitata, informava i militari di avere problemi nel governare il suo natante a vela a causa del repentino peggioramento delle condizioni meteo marine ed in particolare del vento che nel pomeriggio era improvvisamente rinforzato. Visto la situazione d’emergenza, veniva immediatamente disposta l’uscita via mare della Motovedetta CP 2099 la quale dirigeva a

tutta velocità verso il tratto di mare segnalato. Il pericolo era infatti che il diportista finisse in acqua e che comunque venisse spinto sempre più verso il largo dal forte vento che lo aveva costretto ad ammainare la vela lasciandolo praticamente in balia del mare. Individuata subito l’unità “in panne”, la stessa veniva presa a rimorchio dall’unità della Guardia Costiera dopo che il personale di bordo si era sincerato delle buone condizioni di salute del malcapitato, un uomo, classe 1956, residente a Roma.

Giunti all’imboccatura del Porto di Anzio e quindi in “acque tranquille” l’unità soccorsa riprendeva la navigazione assistita da un’altra unità a motore privata intanto sopraggiunta, dirigendosi verso il locale circolo Velico dal quale era uscita poco prima. Una spiacevole avventura finita bene grazie alla tempestività dell’intervento. Con l’occasione si ricorda che per ogni emergenza in mare è sempre disponibile il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24, gratuito da tutta Italia che mette in moto i motori della Guardia Costiera. Guardia Costiera di Anzio

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 - 06.9122667


A come amore Le guerre dei diritti

Pag.

44

Prossimo appuntamento il 3 luglio

Il 19 giugno si è inaugurata la rassegna estiva di “Letture da gustare: A come amore”. Il connubio fra letteratura e cultura enogastronomica, fra il cibo della mente e quello del corpo, si arricchisce di tre nuovi appuntamenti tutti dedicati al tema dell’amore. Dopo la serata introduttiva, con una proposta e una selezione di poesie d’amore, La Teca ha scelto di orientare i successivi interventi su due classici della letteratura del novecento: “L’amore ai tempi del colera” e “Il Maestro e Margherita”, proponendo in questo modo due diverse facce dell’amore, approfondendo tematiche e aspetti non comuni e banali di questo eterno sentimento. Il prossimo appuntamento, che si terrà il 3 luglio, vuole essere un doveroso omaggio a uno dei più grandi scrittori del secolo passato, recentemente scomparso: Gabriel Garcia Marquez. Dell’autore colombiano si è scelto di proporre la lettura de “L’amore ai tempi del colera”. Un inno all’amore che supera ogni difficoltà, resiste al tempo e anzi trae la sua forza proprio dal passare del tempo. La storia d’amore di Florentino e Ferminia non avrà coronamento se non dopo cinquantatre anni, sette mesi e undici giorni, notti comprese dal loro primo incontro. La serata, dal titolo “A cena con … Gabriel Garcia Marquez:

L’amore ai tempi del colera”, si terrà giovedì 3 luglio e sarà accompagnata da una cena colombiana. Chiude questa breve rassegna estiva un appuntamento che vede protagonista la letteratura visionaria e grandiosa di uno dei più grandi romanzi di tutti tempi: “Il Maestro e Margherita”. Il 24 luglio Salvatore Santucci proporrà in lettura brani tratti dal capolavoro di Mikail Bulgakov nella serata dal titolo: “A cena con … Mikail Bulgakov: Il Maestro e Margherita”. Un’originale e inaspettata storia d’amore inteso in tutte le sue accezioni, dall’amore carnale all’amore spirituale. Dall’amore erotico a quello universale. Le figura del Maestro, di Margherita, di Cristo e del diavolo si intrecciano in una complessa vicenda che vede al centro l’umanità intera e il suo inestinguibile bisogno di amore. La serata sarà accompagnata, secondo lo spirito della rassegna che vuole abbinare la cucina dell’area di provenienza dell’autore alle letture proposte, da una cena russa. Tutte le serate, a cura di Salvatore Santucci e Flavio Marigliani, si terranno presso l’Hotel Lido Garda, largo Caboto 8, Anzio. Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione al numero 06 987 0354. La Teca Associazione Culturale

Come puoi aiutarci? Associazione “Chiara e Francesco” onlus sede legale: Via Colonia, 41/b Sede Operativa: Viale Francia - 00040 Torvaianica Pomezia (Roma)

PER SOSTENERE LE CASE FAMIGLIA E’ POSSIBILE ESEGUIRE:

BONIFICO BANCARIO sul c/c n. 107644 IBAN: IT98Y501803200000000107644 Acceso presso la Banca Popolare Etica Filiale di Roma sul c/c n. 1426 IBAN: IT42K0832722000000000001426 Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag. di Pomezia n. 110

VERSAMENTO SU C/C POSTALE n. 38936837 PER CONTATTARCI Tel. e Fax 06.91.72.207 cell. 348.89.81.743 www.chiaraefrancesco.it e-mail: info@chiaraefrancesco.it

intestato a Associazione “Chiara e Francesco” onlus Viale Italia, 15 - 00040 Torvaianica

VERSAMENTO IN CONTANTI PRESSO LA NOSTRA SEDE dal lunedì al venerdì ore 16,30-19,30 la domenica 11,00-12,30

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Vetrina unica per il cinema di genere bellico con lungometraggi e documentari

Si tiene a Nettuno dal 21 al 27 luglio 2014 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso il complesso di Forte Sangallo, la dodicesima edizione del Guerre & Pace Filmfest, vetrina unica per il cinema di genere bellico, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Una settimana dedicata al cinema di guerra e di pace con proiezioni di lungometraggi e documentari (in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà), la presentazione di libri, una mostra fotografica sui temi della guerra e della pace. Apertura del festival, lunedì 21 luglio con un omaggio ai 90 anni dell’Istituto Luce e a seguire la proiezione del lungometraggio Il venditore di medicine , di Antonio Morabito, interpretato da Claudio Santamaria, Isabella Ferrari e Marco Travaglio. La storia di Bruno, informatore medico per un’importante azienda farmaceutica, il cui lavoro è in sostanza vendere medicinali. E, in linea con la strategia commerciale dell’azienda, li piazza come si piazzerebbe qualsiasi altro prodotto. Il risultato numerico è ciò che conta. E non importa se per conseguirlo si compra, si corrompe, si ricatta… Quella di quest’anno, sarà un’edizione dedicata a Le guerre dei diritti e tra i lungometraggi presentati, due storie basate su fatti realmente accaduti, Diaz – Don’t clean up this blood, di Daniele Vicari, incentrato sulla violenta irruzione della polizia nella Scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001 e Philomena, di Stephen Frears, la storia di una madre che per tutta la vita cerca suo figlio. Era il 1952, in Irlanda: le suore del convento dove la giovane era stata mandata dopo la scoperta della sua gravidanza, decidono che per il bene del bambino e della madre è giusto affidare il piccolo ad una coppia regolarmente sposata. La giovane deve rinunciare al figlio di soli tre anni. A raccontare un’altra “guerra” che sta avvenendo in Italia, il documentario di Filippo Soldi, rifiutato dalle televisioni italiane, Suicidio Italia – Storie di estrema dignità. Un viaggio in un’Italia che sembra essere stata devastata da una guerra. A parlare sono vedove e figli che hanno perso i genitori. Ma la guerra non è quella di sempre, non ci sono stati bombardamenti, non ci sono state esplosioni o stragi. Ci sono state decisioni politiche, ci sono stati movimenti finanziari, spostamenti di capitali. Queste azioni, che spesso sono state compiute con un semplice click su un computer, hanno de-

terminato la vita e la morte di cittadini inconsapevoli e inermi. A volte portandoli al suicidio. La sezione documentari, realizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà sarà dedicata ai 100 anni della Grande Guerra. 2014: sono passati cento anni da quel fatidico 1914 che vide l’inizio di uno degli eventi bellici più devastanti della storia dell’umanità: la Prima Guerra Mondiale. Grande per il numero di morti, grande per il numero di paesi coinvolti. Grande, per noi, forse anche per l’assurdità delle motivazioni che portarono a questo massacro inaudito. Si parte con la proiezione de La Grande Guerra , di Nicola Caracciolo , documentario che indaga e fa rivivere, con l’ausilio di documenti filmici spesso inediti, gli episodi che hanno portato allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Quindi, Gloria – La Grande Guerra, di Roberto Omegna, uno straordinario documento d’epoca: nel 1934 l’Istituto Luce produsse questo film che aveva lo scopo di raccontare la Grande Guerra attraverso filmati di repertorio e con una narrazione di forte impatto emotivo. Sempre lo stesso Istituto Luce, nel 2011 ne ha curato la rimasterizzazione e il restauro, rendendolo disponibile anche per il pubblico di oggi. Uno degli episodi più straordinari della Guerra avvenne sulle Dolomiti per il controllo del monte Lagazuoi, raccontato in Explosive War – La montagna che esplode, di Marco Rosi, mentre in Scemi di guerra – La follia nelle trincee, il regista Enrico Verra racconta l’enorme diffusione della malattia mentale tra i combattenti della Grande Guerra. Quindi, Il Milite Ignoto, diretto da Leonardo Tiberi racconta di quando nell’estate del 1921 l’Italia decise di onorare i caduti della Grande Guerra scegliendo a simbolo i resti di un combattente che non è stato possibile identificare. Il francese Jean-François Delassus racconta quindi in 14-18 Amore e furore il racconto agghiacciante di quattro anni d’inferno nelle trincee dello sterminato fronte della Grande Guerra. Oltre al cinema, anche la sezione dedicata alla letteratura sarà declinata a Le guerre dei diritti, con presentazioni di libri e incontri gli autori, da Giuliana Sgrena che presenterà Rivoluzioni violate – Primavera laica, voto islamista (Il Saggiatore), nel quale la giornalista indaga le ragioni alla base dell’ascesa islamista e raccoglie le voci delle donne che intendono opporsi a una deriva teocratica che limiterebbe drasticamente le

loro libertà. Quindi, Nina e i diritti delle donne (Sinnos Editrice) , di Cecilia D’Elia, illustrato dai disegni di Rachele Lo Piano, il racconto delle conquiste dei diritti delle donne nel lavoro, fatto dalla voce della protagonista attraverso la rievocazione della storia della sua famiglia. Sarà anche presentato il volume La tortura del silenzio - Storia di Marius Oprea cacciatore dei criminali di regime (Edizioni San Paolo), di Guido Barella, la storia di Marius Oprea, dissidente all’epoca di Ceausescu. Oggi è una sorta di archeologo che riporta alla memoria le tante, troppe terribili storie della Romania di quegli anni. Quindi, l’ex ministro Cècile Kyenge presenterà il suo Ho sognato una strada (Piemme), un libro che è anche il manifesto di un’attività politica incentrata sulla battaglia per i diritti umani; un libro che smonta le argomentazioni di chi si oppone all’acquisizione di diritti da parte di chi non ne ha e che si compone di storie talvolta drammatiche di dignità negata e calpestata, ma anche storie d’integrazione riuscita. Altra iniziativa della rassegna, la mostra La luce della natura, del fotografo Massimo Margagnoni, immagini in bianco e nero scelte per ricordare, grazie alla bellezza dei paesaggi, il grande valore del nostro ambiente e il diritto di tutti a che questo ambiente sia oggetto di grande rispetto e considerazione. Le fotografie di Margagnoni hanno vinto numerosi premi nei più importanti concorsi internazionali di fotografia contemporanea, sono state esposte al Museum of Fine Art di Las Vegas, in varie gallerie d’arte a New York e sono state pubblicate su National Geographic Usa e Italia, nonché in libri e riviste in vari paesi. La XII edizione di Guerre & Pace Filmfest è resa possibile grazie al patrocinio e contributo di Regione Lazio; Città di Nettuno e la sua Amministrazione Comunale; al supporto e alla collaborazione di Istituto Luce Cinecittà; Comitato Atlantico Italiano; libreria Fahrenheit 451 di Nettuno; Università Civica di Nettuno “Andrea Sacchi”; Pro Loco di Nettuno; ai partner Nero Digitale; Trattoria Romolo; al partner tecnico ALittleBIT Studio; al media partner Four Magazine. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Per informazioni: www.guerreepacefilmfest.it organizzazione@guerreepacefilmfest.it cell. 339 2781522 Ufficio stampa REGGI&SPIZZICHINO Communication


Chiesa di Cristo Le ragazze del ‘67 Incontri del mercoledì nella sede di Aprilia

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

La Lettera di Paolo apostolo agli Efesini presenta sei brevi capitoli. La prima sezione (1-3) ha carattere dottrinale, la seconda (4-6) espone in forma esortativa il consequenziale comportamento dei credenti. Il cuore della prima parte mostra il progetto buono di Dio: raccogliere sotto un solo capo, Cristo, ogni cosa che è nei cieli e in terra. Peccato che gli uomini vogliano sempre darsi altri capi che sembrano rispondere al loro desiderio di unità e ignorino spesso il capo unico di tutti che è il Cristo: un capo che dona se stesso per tutti, un capo che vuole la libertà di tutti. Un Capo ben diverso dai capi umani che noi spesso decidiamo di servire. La seconda parte elenca i sette elementi su cui si incardina l’unità dei credenti in Cristo. Un solo corpo, cioè una chiesa/comunità che realmente appartenga al Cristo perché attua il bene secondo Cristo. Un unico Spirito, che ancor oggi è in grado di parlare al cuore della persona umile mediante la parola di verità che è parola di Dio, presentata nelle Scritture. Un’unica speranza, che è quella della vita piena (eterna) presso Dio, al di là del male e delle sofferenze attuali. Un solo Signore, cioè Cristo Gesù, il Risorto Figlio di Dio, la cui risurrezione anticipa e garantisce quella di tutti. Una sola fede, quella tramandata una volta per sempre ai credenti mediante l’Evangelo. Un solo battesimo, cioè l’immersione che ancor oggi il credente ravveduto attua

per innestarsi a Cristo. Un Dio unico, Padre di tutti: egli chiama ciascuno mediante la parola di Cristo affinché ogni persona segua ciò che è bene, si innamori del bene e del “Buono” e lo attui nella propria esistenza con l’aiuto di questo Santo Padre veramente Santo. Peccato che questi sette elementi fondativi dell’unità in Cristo abbiano subìto nel tempo trasformazioni così profonde da renderli irriconoscibili. Tali trasformazioni hanno generato molti dei mali attuali. Solo il ritorno al Nuovo Testamento potrà restituire una fede sana e una relazione sana col Padre Santo che ci ama e col prossimo fatto a sua immagine. Di queste realtà attualissime si parla negli incontri del mercoledì, aperti a tutti, presso la chiesa di Gesù Cristo in Aprilia (via Giosuè Carducci, 9 (grande circonvallazione di Aprilia) - conversazioni bibliche settimanali: mercoledì ore 19.30 e culto al Signore domenica ore 10.00 - info: 3281299756 - email: chiesadicristo@alice.it).

Il Litorale

Pag.

Rimpatriata tra le alunne del professor Fabrizi

Sono trascorsi 47 anni come sempre, eccoci qui per augurarci una vita senza noie ed affanni. Siamo ancor giovani belle e pimpanti allegre e felici come a diciott’anni. Per un pranzetto il 26 giugno ci siam rincontrate vedove o non-

RN super in acque libere

ne singles o ammogliate. Ambrosini Maria Costanza, Tenerelli Concetta (Ketti), Leli Rita, Iacobelli Maria, Mangili Elisabetta (Betti), Monaco Laura, Carta Agostina (Tina), Cerasani Rita, Palma Giuseppina, Rossi Daniela, Uleri Giovanna,

Ghidetti Amalia, Nalli Rita, Fiorentini Patrizia, Becherelli Maria, Cardella Bruna, Coreandoli Gabriella. Insieme a noi tanti ricordi: belli, spiritosi, tristi, accanto al nostro Professor Fabrizi. Rita Cerasani

Calzature dal 1962

Calzature donna dal 32 al 46 Calzature uomo dal 38 al 52 LAVINIO MARE (RM) Via della Marina, 4 (al semaforo) Tel. 06.9821036 - Fax 06.98128184 www.wilmacalzature.it giuliana.wilma@gmail.com

LIBRERIA

Ancora ottimi risultati per i master neroniani alla prima gara stagionale in acque libere. Lo scorso 28 giugno nella splendida cornice del golfo di Gaeta si è svolta la traversata sulla distanza dei 1500 mt. I sette atleti master partecipanti, del sodalizio neroniano, ben figurano conquistando sei podi di

cui 3 ori, 2 argenti e 1 bronzo. A salire sul gradino più alto del podio Raffaello Clavari M35, Sara Panci M30 e Andrea Colella M40. Medaglie d’argento per Claudia Verdini M20 e Roberto de Petris M35, mentre l’unico bronzo è giunto da Antonio Paruccini M50.

Buona anche la prova del capitano Giuseppe Marino, che ha conquistato la quarta piazza nella categoria M40. A far risaltare, ancor di più, la spedizione dei master è stato il primo posto assoluto della punta di diamante del gruppo: Raffaello Clavari. Team Master Anzio

45

LAVINIO (RM) Via S. Giuseppe, 45 Tel. 06.98116206


Rugantino a New York La Corale allo Zodiaco

Pag.

46

Dopo i grandi successi al teatro Sistina nell’autunno dello scorso anno, al teatro Arcimboldi di Milano dal 2 aprile, al teatro Verdi di Firenze dal 1° maggio di questo anno, la famosa commedia ‘Rugantino’, di Garinei e Giovannini, con la voce, l’entusiasmo, la comicità di Enrico Brignano è sbarcata a New York il 12,13 e 14 giugno. Scritta da Festa Campanile e Franciosa, con le musiche originali dell’orchestra dal vivo di Armando Trovajoli, i costumi di Giulio Coltellacci, servendosi della collaborazione artistica di Gigi Magni, Brignano ha fatto del personaggio Rugantino, interpretato sul grande schermo da Adriano Celentano, un vero capolavoro. A muoversi sul palcoscenico, insieme al comico, venti attori e venti ballerini, tra cui il famoso duo nostrano ‘I Carta Bianca’ costituito dai Nettunesi Lucio

Il Litorale

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da tutti i cittadini del quartiere

Dal Maso e Daniele Graziani. Rappresentata per la prima volta al Sistina di Roma nel 1962 la versione di Garinei e Giovannini fu sostituita nel 1964 da quella di Gino Landi e nel 1964 fu rappresentata per tre settimane con il tutto esaurito a Broadway, al teatro Mark Hellinger. Proprio quest’anno in cui ricorrono i cinquanta anni da quella rappresentazione, Enrico Brignano ha pensato bene di riproporla al pubblico statunitense. E’ stato l’ennesimo successo per lui e tutta la compagnia. Abbiamo contattato Lucio Dal Maso il quale ci ha riferito l’entusiasmo dei nostri connazionali per questo show che parla la loro lingua. E’ stato un vero trionfo e gli spettatori italiani si sono sentiti a Broadway, almeno per una sera, come a casa propria. Rita Cerasani

Come è noto, la musica costituisce da sempre un sollievo per lo spirito contribuendo anche al benessere psicofisico delle persone. Questo effetto benefico si risente ancora maggiormente negli anziani i quali hanno un rapporto speciale con la musica anche in considerazione per la loro passione per il ballo. La programmazione di un concerto-spettacolo sul piazzale antistante il Centro, di intesa con la Corale Polifonica di Anzio, tenuto il pomeriggio di sabato 14 scorso, rientrante nel quadro delle iniziative socio culturali per “un invecchiamento attivo “, è risultato anche un evento particolare, avendo suscitato una gradita novità per lo stesso Quartiere i cui abitanti hanno “partecipato”dalle palazzine circostanti gustando lo spettacolo. L’esibizione del Coro, presente al completo con la Presidente Bellobono, diretta dal maestro Masci è stata entusiasmante e seguita nella parte sia dei brani classici sia melodici eseguiti, col tributo al termine di caloro-

si applausi dal pubblico accorso in oltre 150 persone, nonostante il caldo e la zona. Tra i brani non potevano mancare il “Va pensiero”, la canzone romana e napoletana “chiudendo col brindisi dalla “Traviata” e con l’Inno di Mameli cantato tutti insieme. In conclusione nuovi applausi convinti e ringraziamenti da parte del Presidente e dei componenti il Comitato di gestione che hanno collaborato per la migliore riuscita alla Presidente della Corale, direttrice del Coro, al maestro anche per la partecipazione allo spettacolo dei tenori Succi e Venturini e della soprano Caterina Patanè. Anche l’ambito formativo ha trovato quest’anno una particolare attenzione e cura da parte del Centro nell’ambito della attuazione del progetto di Corsi di informatica a favore di Anziani, a suo tempo approvato e finanziato dalla regione Lazio, finalizzati all’apprendimento dell’utilizzo delle tecnologie informatiche”: difatti sono stati tenuti due Corsi di secondo livello per

venti iscritti e conclusi nei giorni scorsi altri due Corsi di aggiornamento per altri venti anziani: Stante l’alto interesse suscitato, anche per l’esito soddisfacente di quanto finora attuato sarà impegno del Comitato in sede di programmazione delle attività per la ripresa post festiva e per l’anno 2015 favorire l’uso dei p.c. al centro e altri brevi Corsi di aggiornamento. Terminati i corsi di ginnastica dolce, di ballo, di spagnolo,di inglese, di psicologia ed i pomeriggi danzanti, sia per la pausa estiva sia per la serie di feste rionali nel circondario previste, sarà tenuta nel prossimo mese la deliberata Festa d’estate, con cena e ballo per salutare il mese di agosto che vedrà la partenza per un ciclo di soggiorno balneo termale a Montecatini Terme di un gruppo di circa cinquanta nostri anziani. Arrivederci a settembre per la predisposizione di un programma più nutrito,più sociale, più partecipato. Centro anziani Zodiaco

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


47

Le segnalazioni di AnzioDiva

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale

Pag.

Pubblichiamo alcune segnalazioni che l’associazione neroniana ha inviato al sindaco Bruschini e agli uffici competenti

Strada Lavinio - Via Goldoni

SEGNALAZIONE del 16/06/2014 ai sensi Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992 codice della strada

Oggetto: Strada- Lavinio via Goldoni

Vi segnaliamo con le foto in allegato che la maggior parte del tratto riportato in oggetto è in stato di abbandono con le seguenti conseguenze : * Mancata pulizia del ciglio stradale dalle erbacce * Manto stradale semidistrutto con buche

* Mancata pulizia delle scoline (canali) e fossi di scolo delle acque piovane * Mancata segnaletica della carreggiata linea centrale di mezzeria, laterali e pedonali (dove necessarie) * Mancata pulizia dei rifiuti lungo i cigli laterali * Mancanza del marciapiede * Mancanza illuminazione in vari tratti (di notte è molto pericoloso percorrerla a piedi e due ruote) Attendiamo un vostro adeguato intervento per migliorare la situazione indicata ed evitare pericolosi incidenti.

Strada Lavinio Via delle 5 Miglia

SEGNALAZIONE del 18/06/2014 ai sensi Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992 codice della strada

Oggetto: Strada “Anonima“- Lavinio via delle 5 Miglia nei pressi del nr.80/a Edilanzio.

Vi segnaliamo con le foto in allegato che la strada riportata in oggetto è in stato di abbandono con le seguenti conseguenze:

* Mancata segnaletica del nome della strada * Mancata pulizia del ciglio stradale dalle erbacce * Mancata pulizia di calcinacci e altro * Mancata segnaletica della carreggiata linea centrale di mezzeria, laterali e pedonali (dove necessarie). Attendiamo un adeguato intervento per migliorare la situazione indicata, ma soprattutto la manutenzione ordinaria.

Spiaggia libera grotta di Nerone

Oggetto: segnalazione del 18/06/14: Anzio “Spiaggia libera grotte di Nerone”

Ecco cosa ci segnalano i cittadini: questa foto riguardante la spiaggia libera delle grotte di Nerone, La spiaggia sim-

bolo di Anzio, sono rimasta perplessa nei confronti dei cittadini che fanno questo schifo ma arrabbiata con il comune che non interviene! Se vogliamo uccidere il turismo questa e’ la strada giusta!

Strada Lavinio - Via Verga

SEGNALAZIONE del 18/06/2014 ai sensi Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992 codice della strada

Oggetto: Strada- Lavinio via Verga

Vi segnaliamo con le foto in allegato che la maggior parte del tratto riportato in oggetto è in stato di abbandono con le seguenti conseguenze: * Mancata pulizia del ciglio stradale dalle erbacce * Mancata pulizia delle scoline (canali)

e fossi di scolo delle acque piovane * Mancata segnaletica della carreggiata linea centrale di mezzeria, laterali e pedonali (dove necessarie) * Mancata pulizia dei rifiuti lungo i cigli laterali * Manto stradale disastroso * Mancanza illuminazione (di notte è molto pericoloso percorrerla a piedi o bicicletta) Attendiamo un adeguato intervento per migliorare la situazione indicata , ma soprattutto la manutenzione ordinaria.


KK Tennis Show Ottima prova della RN Anzio 48

Si terrà il 25 luglio con Karin Knapp e il Piccari Tennis

Pag.

Si terrà venerdì 25 luglio, presso il Circolo del Tennis di Anzio, il primo “KK Tennis Show”, esibizione di tennis organizzata dall’Associazione Giovanile Nettunia alla quale parteciperanno la campionessa Karin Knapp e i maestri del Piccari Tennis Team. Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Karin Knapp e i maestri del Piccari Tennis Team scenderanno in campo con i bambini, per una sessione di scambi e palleggi. Dopo una breve pausa pranzo, orientativamente dalle ore 14:00 alle ore 15:00, la Knapp, n. 48 nella classifica WTA e n. 5 in Italia, si concederà ai presenti per una sessione di foto e autografi. A partire dalle ore 16:00 sarà possibile assistere all’esibizione maschile tra Francesco e Alessandro Piccari e, a seguire, tra la Knapp e la giovanissima Carolina Pillot (n. 29 in Italia). Per aderire all’iniziativa o semplicemente per richiedere maggiori informazioni invitiamo

a consultare la pagina Facebook “Associazione Giovanile Nettunia” o il sito internet dell’Associazione www.nettunia.org. Associazione Giovanile Nettunia

Divertimento e canestri al sole sulla bella spiaggia di Nettuno sino alla fine del mese di agosto. La società di basket e minibasket “Oratorio San Paolo Apostolo” di Tre Cancelli, a Nettuno, è in piena attività, con molte iniziative in programma durante il periodo estivo, senza fermarsi mai, con in prima fila la colonia <Era Estiva>. I buoni risultati raggiunti nei primi due anni di attività sono una stimolo per proseguire in piena armonia. La piccola frazione ha risposto bene al richiamo della palla a spicchi, una novità nel panorama sportivo, con la consapevolezza di crescere con coraggio e sacrificio. I corsi invernali si sono svolti presso il centro Lilliput, polivalente a carattere sportivo e ludoteca, di via delle Grugnole, riservati a bambini e alle bambine dai tre ai dodici anni, con tre allenamenti settimanali e partite amichevoli. I corsi sono stati diretti da qualificati istruttori della Federazione Italiana Pallacanestro. Un gruppo di volenterosi, in stretta collaborazione con la parrocchia diretta da Padre Ennio Cannas, ha lavorato con passione. Dinamico presidente della società cestistica è Paolo Iannuccelli, nel basket da 53 anni, con tanti anni di successi sui campi di tutta Italia e soddisfazioni, vicepresidente Roberto Monteriù, noto ex allenatore del Delfino Anzio. Si sono svolte nel periodo trascorso riuscite esibizioni promozionali di basket e minibasket con ragazze e ragazzi delle società Bull Latina, Latina Basket Benacquista, Borgo Sabotino,

Virtus Aprilia, Viver Sabaudia, Asso Sport, Sport Management, Studio Sport, Delfino Le Falasche, molto disponibili ed entusiaste delle iniziative ludiche. Apprezzati gli stage tenuti da allenatori molto noti e qualificati come l’olimpionica Novella Schiesaro, Raffaele Imbrogno, Marcello Zanda, Gigi Salzano, Roberto Paciucci, Gianclaudio Pennacchia, Adriano Baglieri. I bambini di Tre Cancelli, in netta crescita, si sono cimentati gare, partitelle, percorsi, attività motoria di base, apprendendo i primi rudimenti di uno sport affascinante. Sono cominciati, con buona partecipazione, i corsi settimanali estivi allo stabilimento balneare Vittoria di Nettuno, in via della Resistenza, che dureranno fino tutto il mese di agosto. Sono coordinati da Alessia Marconi, Serena D’Ambrosio, Stefania Belvisi, Simona Solazzi, sempre a cura dell’Oratorio San Paolo Apostolo, con tante attività in programma al mare, non mancando naturalmente il basket con un campo all’aperto allestito ad hoc in una cornice molto bella e spaziosa. Grande importanza all’insegnamento della lingua inglese, alla logopedia, ai compiti per le vacanze, canto, scrittura creativa, animazione musicale, ecologia, giochi in acqua, giochi di gruppo. Un programma intenso, apprezzato dalle famiglie nettunesi e dai turisti. Per informazioni telefonare ad Alessia Marconi: 329 0723573. Ufficio Stampa Tre Cancelli

Oratorio Tre Cancelli

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

NUOTO MASTER - Gli atleti neroniani ai Campionati Italiani di Pesaro

Che i master della RN Anzio, rappresentino una carica deflagrante, valorizzata dall’alto livello agonistico dei suoi atleti è cosa ormai nota. Che potesse riuscire a brillare con delle grandi prestazioni, con miglioramenti tecnici e cronometrici personali strepitosi, ai quarantaseiesimi Campionati Nazionali Estivi, sfuggiva però anche al più affidabile degli scommettitori. Il 13, 14 e 15 giugno Pesaro, è stata la capitale del nuoto master, targato UISP, tanti i partecipanti, circa settecento atleti per un totale di settantuno squadre provenienti da tutta Italia.

La Rari Nantes Anzio era presente con un piccolo, ma agguerrito, manipolo di nuotatori neroniani, i quali centrano tre podi pesantissimi, ma soprattutto conquistano la sesta piazza del circuito nazionale denominato Trofeo dell’Unità 2013/2014, articolato su quattro tappe. Gli unici podi, della manifestazione arrivano da Caludio Muzzi M35 nei 100 farfalla e il doppio bronzo, dell’unica rappresentante femminile del gruppo anziate, Maria Carpano M30 nei 50 e 100 dorso. Un osservatore esterno non avrebbe potuto rimanere insensibile di fronte alle performance di

tutti i master partecipanti alla manifestazione, sempre a limare i loro personali, il primo ad abbassare il suo record personale piazzandosi al settimo posto è Marco Matrango M30 nei 100 dorso. Ottime anche le prestazioni del capitano Giuseppe Marino M40 e Daniele D’Angelo M20 giunti quinti rispettivamente nei 100 dorso e 200 misti. Sesto posto per, Mario D’Angelo M25 nei 200 stile, Luigi Iannotta M45 nei 100 dorso e Antonio Paruccini M50 nei 100 farfalla. Ed infine, buono anche il piazzamento di Valerio Di Pietro M35 settimo nei 100 dorso. Team Master Anzio

Nettuno Yacht Club, in collaborazione con la Marina di Nettuno, organizzano il 5 - 6 Luglio la XIX edizione della Ponza per due Ponza per tutti e il 12 Luglio la XIX edizione della Regata Costiera nel Golfo. Anche quest’anno l’Half Ton Class Italia ha confermato la partecipazione a queste regate e la “Nettuno – Ponza - Nettuno” avrà nuovamente, su richiesta di molti armatori, la sosta a Ponza e sarà valida quale regata zonale

del calendario della IV zona FIV. Possono partecipare imbarcazioni con equipaggio completo o con solo due persone con due classifiche distinte. La partecipazione è libera con certificato di stazza IRC ed ORCi anche semplificato. Ogni Circolo potrà partecipare con una o più squadre composte da tre imbarcazioni ed alla squadra vincitrice verrà assegnato il Trofeo Lorenzo Lazzareschi, Tenente di Vascello Medaglia d’oro al valore di Marina,

nostro socio, perito durante un’operazione di bonifica dei fondali prospicienti l’Isola di Saseno in Albania. Le predette regate, che lo scorso hanno avuto la partecipazione di 30 imbarcazioni, possono essere ormai considerate delle classiche del Medio Tirreno. Tutte le imbarcazioni provenienti da altri porti avranno l’ormeggio gratuito nella Marina di Nettuno. Ufficio Stampa Nettuno Yacht Club

Ponza per due- Ponza per tutti


Brava Cristina Saggio di fine anno

La giovane nettunese si è qualificata per le finali

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Grande Cristina Droghini quest’anno hai centrato il tuo principale obbiettivo, qualificarti alle finali nazionali in tutte le tue specialità, carabina 10 metri aria compressa e 50 metri a terra e 3 posizioni carabina calibro 22. Per Cristina Droghini nata il 28 maggio 1996 quindi appena diciottenne le finali per la sua categoria juniores sono per quest’anno proprio a Roma e la stessa Cristina vuole invitare amici, parenti, insegnanti e tutti i cittadini del territorio a tifare per lei andandola a trovare il 25- 26- 27 Luglio al poligono di Tor di Quinto Roma, questo per far conoscere il suo sport, CARABINA, reputato in generale, sport minore, ma che invece dà molte soddisfazioni all’ Italia in ogni categoria, basti ricordare le medaglie d’ oro di Niccolo Campriani alle ultime Olimpiadi. In questi anni Cristina si è sempre distinta con titoli regionali e provinciali anche un terzo posto a squadre in finale nazionale categoria ragazzi nel 2011, lo scorso anno pur essendosi classificata per le finali nazionali non vi ha partecipato per un imprevisto tecnico di cambio sezione, ma quest’anno vuole la sua rivincita. Quest’anno Cristina ha faticato molto per andare ad allenarsi fino a Roma 180 km tra andata e ritorno per 3 volte a settimana più i

vari ranking in giro per l’Italia, dovendo conciliare anche il duro studio, ricordiamo, infatti, che Cristina ha concluso in IV Liceo Scientifico delle scienze applicate al Trafelli di Nettuno. Cristina ha iniziato a tirare di carabina gia’ nel 2008 con il tsn di Velletri ma arrivando a Novembre 2013 al Tsn di Roma ha avuto nuova linfa vitale con i suoi nuovi allenatori, tra cui l’ex campionessa italiana Cristina Materazzi, con loro ha migliorato di molto i suoi record personali arrivando alla specialità aria compressa a fare 394 su 400. Droghini è molto soddisfatta di quest’anno sportivo non solo per il miglioramento tecnico e fisico ma soprattutto per il miglioramento psicologico e motivazionale che in questo sport è parte essenziale. Cristina oggi è più consapevole di se stessa e vuole fare grandi cose anche in prospettiva di un futuro lavorativo nel campo militare ( esercito, forestale, aeronautica etc...), un arma con un gruppo sportivo che la possa sostenerla nel tempo per fare esperienze in campo internazionale e continuare a crescere sempre di più. Per ora ringraziamo Cristina e gli inviamo un grande in bocca al lupo aspettando di andarla a trovare il 25-26 e 27 Luglio a Roma TSN Tor di Quinto per le sue finali.

Pregiatissimi operatori del Commercio di Lavinio, per il 20 luglio organizziamo l’importante avvenimento sportivo ciclistico, con la partecipazione di circa 100 corridori iscritti alla “Coppa Lazio anno 2014”. Il nostro delegato signor Carlo Macci ha chiesto alle autorità del Comune di Anzio il seguente programma. Ritrovo alle ore 7,30 presso il Bar dei Platani in via delle Viole a Lavinio angolo via alla Marina, la partenza è alle ore 9,00. Il percorso di km 66, si svolge nella Zona di via Cipriani e Sacida, poi alle ore 11,25 ci sarà un’ottima premiazione per i corridori, con la vestizione delle maglie tricolori per categoria.

Questa Iª edizione dovrà essere ripetuta ogni anno, diventando così un appuntamento fisso per il mese di luglio. La Pro Loco di Lavinio ammira la nostra iniziativa, e nelle sue possibilità ci starà vicino perché Lavinio faccia bella figura con le Società e soprattutto con i corridori. Per organizzare ottimamente la gara ciclistica occorre: permessi alle autorità del Comune di Anzio e Provincia di Roma, Premi per i corridori, Protezione Civile ai bivi, n. 1 ambulanza e Medico di Gara, giuria con fotofinish, 4 motociclisti per scorta tecnica, 2 macchine per scorta tecnica. Attendiamo un vostro prezioso contributo sportivo.

Io amo Lavinio

Il Litorale Sport

Pag.

49

KARATE - Per l’occasione si sono tenuti gli esami per il passaggio di cintura

Venerdì 13 giugno si è conclusa la stagione sportiva del settore karate dell’Eneas Anzio con una magnifica festa a cui hanno partecipato oltre 150 persone tra atleti, che hanno sostenuto gli esami per il passaggio di cintura, genitori e parenti. Lo staff del team karate, diretto dal M° Sacco Vincenzo c.n. V° dan, ha allestito tutto l’occorrente necessario per lo svolgimento delle prove di esame sia per gli atleti che per la commissione, composta per l’occasione dagli allenatori c.n. 2° dan Cofini Claudio, Di Fazio Fabrizio, De Ninno Roberto e Gerardi Fabrizio. Circa 50 gli at-

leti esaminati, si inizia come consuetudine con i bambini cinture bianche, per terminare dopo circa 3 ore con le cinture marroni. Nonostante l’emozione presente in molti di loro, tutti i ragazzi hanno dato il massimo, esprimendo l’ottimo livello di preparazione raggiunto e soprattutto hanno potuto mostrare ai propri parenti le abilità e la sicurezza nei movimenti acquisite proprio grazie alla pratica di questa nobile arte marziale. Alla fine della sessione di esami tutti i ragazzi hanno scaricato la tensione accumulata giocando e scherzando con piccole esibizioni

di difesa personale e, dopo la consegna delle cinture, a coronare la splendida giornata sportiva, la serata si è conclusa con la cena sociale. E’ doveroso ricordare che le giovani promesse del team karate Sacco hanno partecipato lo scorso 08 giugno al “Karate Summer Cup” a Sabaudia, manifestazione ottimamente organizzata a cui partecipavano circa 150 bambini. I nostri karatechi si sono ben distinti, portando a casa numerose medaglie ed alcuni di loro sono saliti sul podio in tutte e tre le prove previste. Bravissimi a tutti dal team Eneas. Ufficio stampa Eneas

Amicizia e gioco-sport

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Anzio 3 hanno condiviso un momento di sano agonismo nella Festa dell’amicizia e del Giocosport che ha avuto luogo al campo delle Falasche il giorno 10 giugno. La manifestazione organizzata dalle docenti Leli, Bordo, Pollastrini, Bartolomei si è aperta con la coreografia dei più piccoli che hanno costruito un gigante smile umano prima di cantare l’inno nazionale mentre gli alunni della primaria sono stati impegnati in una grande parata. Dopo il volo dei palloncini hanno avuto inizio le sfide a colpi di 5 giochi popolari: Tiro alla fune, corsa dei sacchi, il gatto e il topo, ruba bandiera e palla avvelenata sotto la tutela degli alunni della scuola media capitanati dal Prof. Savo, che hanno fatto da tutor ai bambini più piccoli. Questa festa rappresenta per noi dell’Istituto –dice l‘ins. Bordo- un’occasione in cui tutti hanno la possibilità di la riscoprire i giochi di una volta e a sviluppare la capacità di cooperazione, la socialità in un clima rilassato e divertente. Vincitori Tutti. Un ringraziamento speciale va a chi, con il suo supporto, ha reso possibile realizzare questa festa: GSD Falasche, Serenissima ristorazione, CRI, Marmi Vellitri, Bar One, Bar Scarcella, Dino Sossi.

Per la pubblicità su

Il Litorale

telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667


50

17° Torneo Interaziendale Mc Donald’s

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Giovedì 12 giugno si è disputata la finale che ha coinvolto le maggiori aziende del nostro territorio

Giovedì 12 giugno si è disputata la finale del 17° Torneo Interaziendale "Trofeo Mc Donald's" che ha coinvolto le maggiori aziende del nostro territorio. La Haupt Pharma compie l'impresa di battere la Rizzaro Costruzioni e per la prima volta conquista il Trofeo Interaziendale 2014. E' stata una partita vera ed emozionante che si è conclusa con il punteggio di 5 a 4 per i ragazzi pontini che superano e sconfiggono dopo 2 anni di vittorie i fortissimi ragazzi della Rizzaro Costruzioni, che in formazione rimaneggiata per l’assenza di Mario Guida e di Alessandro Risoldi se la giocano a testa alta. Queste le formazioni Rizzaro Costruzioni: Fontemaggi Mauro, Anastasi Giovanni CAP, Ascente Piero, Moncada Daniele, Bressan Rino e Mario Vasile. Haupt Pharma: Cantiello Salvatore, Ciavardini Salvatore, Gravina Gianmarco, Cazzola Simone, Le Foche Camillo, Bove Venanzio, Parisella Gianmarco, Galateo Gianni, Ceccarelli Mauro, Cavicchini Massimiliano, Ercolani Paolo CAP, Trovò Davide e All. Cencia Fabrizio. La partita nel primo quarto d'ora è stata equilibrata ma due zampate in contropiede di Ceccarelli Mauro e Galateo Gianni, portano in vantaggio i pontini. La reazione dei ragazzi neronia-

La squadra dell’Haupt Pharma vincitrice con coppa. Sotto la squadra della Rizzaro Costruzioni.

ni non si lascia attendere e due grandissime giocate di Ascente Piero portano il risultato in parità. Allo scadere del primo tempo un tiro libero di Bressan Rino porta in vantaggio la Rizzaro costruzioni per 3 a 2. Nel 2° tempo si parte con l'allungo

della squadra Rizzaro che si porta 4 a 2 grazie ad un gol di Daniele Moncada. Sembrava finita ma i ragazzi della Haupt Pharma si ricompattavano e cominciavano un assedio che prima portava a ridurre le distanze con Parisella Gianmarco e poi su tiro libero c'era il pareggio con Ceccarelli Mauro. La Rizzaro a corto di uomini faceva fatica ad uscire e Mauro Fontemaggi con le sue spettacolari parate proteggeva il risultato fino all'ultimo secondo quando un tiraccio di Gravina Gianmarco lo batteva casualmente. Risultato finale 5 a 4 per la Haupt Pharma. La premiazione è avvenuta nel campo da gioco ed ha coinvolto tutte le squadre che hanno partecipato al torneo: 1ª Classificata Haupt Pharma che conquista il trofeo Mc Donald's + cena a base di pesce per tutta la squadra al Ristorante Contro Corrente di Anzio.

2ª Classificata Rizzaro Costruzioni coppa + buono pizza per la squadra offerto dalla Trattoria Pizzeria Sorgente di Carano 3ª Classificata la Janssen-Cilag e 4ª classificata O-I Manufacturing il capocannoniere è stato Pignatiello Riccardo della ABBOTT con 14 gol, il miglior portiere è andato a Fontemaggi Mauro della Rizzaro Costruzioni. Il miglior giocatore è andato a Piero Ascente della Rizzaro Costruzioni La squadra con più supporters al seguito è stata la Conforama. L'organizzazione del torneo, nella persona di Albanesi Vincenzo ringrazia per aver presenziato alla finale il Dott Amedeo Avenale titolare di 5 ristoranti Mc Donald's tra Aprilia, Anzio, Nettuno e Velletri che ha apprezzato il progetto del Torneo Interaziendale ed a noi questa simbiosi con un marchio a livello mondiale come la Mc Donal-

d's piace molto. Siamo molto soddisfatti di come cresce il torneo che ogni anno assume un’importanza sempre maggiore, si vedono delle belle partite vere di Calcio a 5. Quest'anno, ci ha fatto piacere che abbia partecipato al torneo una rappresentativa dell'esercito che onorava il militare Massimo Di Legge deceduto in Afghanistan. Ringrazio anche le nuove realtà che si sono affacciate al torneo quali la Zoomarine e la Footlocker. Il mix del torneo Interaziendale piace molto, coinvolgere colleghi, vederli giocare e rappresentare la propria azienda è una formula giusta, a noi non piacciono risse e litigi, noi siamo per la sana competizione tra colleghi e per mangiarsi serenamente un panino prima di tornare a lavorare... Il Dott Avenale Amedeo titolare dei Mc Donald’s dell’area Aprilia, Anzio, Nettuno e Velletri dichiara: “Per noi è un vero piacere essere tra gli sponsor principali di questo torneo interaziendale, perchè rispecchia in pieno i propositi dell’azienda che rappresento, infatti da sempre la Mc Donald’s promuove lo sport a tutti i livelli, dalla sponsorizzazione a livello internazionale, alla sponsorizzazione al livello locale. Ringrazio tutti i partecipanti all’evento, ma un ringraziamento particolare e doveroso, va a Albanesi Vincenzo che con il suo impegno e la sua forte passione ha dato vita a questo importante evento per lo sport, per il nostro territorio e soprattutto per i nostri giovani”. Dopo la premiazione ci siamo trasferiti in piscina dove l'organizzazione ha offerto panini con la porchetta e panini con la salsiccia a tutti coloro che hanno assistito alla finalissima....Vi aspettiamo sempre più numerosi per il prossimo anno, ci saranno delle novità importanti... il torneo compie la maggiore età con la 18ª edizione e se ne vedranno delle belle. Vincenzo Albanesi

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Corro anch’io

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale Sport

La gara è stata inserita all’interno della prima giornata dello sport di Anzio

Tayeb Filali

Nicoletta Ceracchi

Non è passato un mese dal Trofeo Città di Nettuno che i runner del nostro litorale si sono ritrovati per correre ancora una volta su strade “amiche”. La Corro Anch’io ha dato l’opportunità agli atleti di Anzio e Nettuno di gareggiare per le vie della città neroniana. Il ritrovo, dopo una prima ipotesi di farlo al centro città è stato previsto presso lo Stadio Comunale dove evidentemente gli spazi a servizio della gara si sono rivelati più comodi con partenza e arrivo all’interno dello Stadio dove purtroppo la pista di atletica si è presentata in pessime condizioni ma ha consentito la gestione delle operazioni pre e post gara senza impattare sul traffico cittadino. Il percorso, lasciato il campo sportivo piegava verso il quartiere di Anzio 2 passando davanti la sede dei Vigili del Fuoco, il Commissariato e poi lungo la discesa (che al ritorno sarebbe diventata salita sic!) di Corso Italia per entrare nel quartiere di Santa Teresa dove abbiamo effettuato 2 giri. Le strade sonnacchiose domenicali di Santa Teresa si sono presentate ombreggiate e tranquille quanto basta per correre senza doversi preoccupare troppo di eventuali auto che sopraggiun-

gessero dagli incroci non presidiati. Lo scarso pubblico presente sul percorso ha fatto sentire però un po’ di calore almeno agli atleti più lenti che soprattutto nella rampa in salita vicino al cavalcavia della stazione di Anzio che anche se breve riusciva a mordere i muscoli dei runner. Il caldo è stato attutito da una leggera brezza che ha aiutato non poco a combattere la calura di domenica. Sin dalla partenza le posizioni di testa sono apparse ben delineate con la gazzella dei Monti Lepini Tayeb Filali a tirare il gruppo e prendere un buon margine di vantaggio gia nel giro all’interno della pista dello stadio Bruschini, l’alfiere della Fitness Montello vincerà in scioltezza in 32’ con oltre 2 minuti di vantaggio su Diego Papoccia e Daniele Troia tutti e due della RCF Roma Sud. Tra le donne bellissima affermazione della giovane Nicoletta Ceracchi (Olimpia Atletica Nettuno) che ha fatto corsa a se ed ha chiuso in 37’05”, dietro di lei hanno completato il podio Chiara Colatosti (Torrice Runners) e un’altra esponente del litorale Anna Cozzolino (Total Fitness Nettuno). I due primi classificati sono ritratti nelle foto a corredo dell’articolo gentil-

mente messe a disposizione dal fotografo della Nuova Podistica Latina. Molti altri runner di Anzio e Nettuno si sono aggiudicati premi di categoria tra i 326 classificati finali. Qualche piccolo intoppo c’è stato durante il ristoro finale e la consegna contestuale del pacco gara ma la fila degli atleti pazientemente in qualche minuto si è smaltita con gli addetti che hanno fatto di tutto per rendere l’attesa il più breve possibile. La gara si è andata ad inserire all’interno della Prima giornata dello Sport di Anzio con varie altre iniziative che hanno coinvolto la cittadina tirrenica. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.webnode.it dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Nova Athletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a runnerlitorale@yahoo.it per vedere poi pubblicata la propria prestazione.

Pag.

51


R

FRANCHISING

NETWORK

Rivolgiti in agenzia per una valutazione gratuita. Tel. 06/9815094 AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L.

AUTOVEICOLI e Accessori 4 gomme da neve come nuove complete di cerchio, montate una sola volta su bmw 320,prezzo 200 euro Tel.3496927252 BMW 118 D,143cv, 05/2007, 146000km,navigatore,interni in pelle, PDC, Cerchi in Lega, Sensore pioggia, cruise control,Kit vivavoce parrot Tel.3477710052 CERCHI n. 4 in lega 16” per ford in buono stato 4 fori gomme da sostituire E 150 in blocco Tel.3332858486 FIAT 500 1.2 cc benzina colore bianco, meccanica carrozzeria e interni (in pelle rossa) perfetti km 69.000 nessun lavoro da effettuare vendo euro 7.000,00 Anzio Tel.3408452290 FIAT STILO SW 1.9 del 2004. Colore bianco. Ottimo stato Tel.3669641196 3669641195 FORD focus 2004 diesel prezzo euro 5290,00 nissan primera dic 1998 buone condizioni st. wag diesel euro 1000,00 Tel.3288632066 FORD transit fine `92 ottimo stato prezzo modico Tel.3383609577 LUCIDA carrozzeria vales la 330 nuovo mai usato se interessati mando foto Tel.3347060730 MATIZ energy cc 1000 del 2003 blu km 100 mila circa perfetta appena fatta cinghia distribuzione pompa acqua freni etc euro 1700 tratt. Tel.3284175874 MERCEDES slk 200 k 06 argento

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

pelle rossa command pdc xenon ci 17 pollici 90000 km italiana bellissima privato vende euro 12,000 Tel.3384116608 OPEL astra sw del 20001400 benzina + imp gpl del 2006 euro 1000 tratt. Tel.069170074 PER camper vendo vetri seitz completi di telaio varie misure più sportellino esterno bagno thetteford più pannello solare imballato per 100watt più quadro comandi marca c b e più telecamera imballata per fare retromarcia del camper pi antenna per camper o roulotte completa con amplificatore ultimo modello più altri vari accessori per camper con prezzo modico Tel.368534279 PER fiat ducato anno 2008 parafango ant sx bianco e faro sx ottimo stato euro 150,00 Tel.368534279 PER seat marbella portellone posteriore completo di tergilunotto più 2 fanali posteriori dx e sx più paraurti posteriore euro 100,00 Tel.368534279 PEUGEOT 106, anno 1992 possibilita di iscrizione ASI.Buono stato, revisionata ad Aprile 2014, 3 porte, tettuccio apribile, alzacristalli elettrici, stereo ed interni in ottimo stato.Carrozzeria con qualche graffio dell`eta, tenuta sempre garage.Visionabile ad Anzio Rm, euro 450, telefonare solo se veramente interessati! No perditempo Tel.3470789886 ROULOTTE Sterckeman Novastar 545 PE 6 comodi posti letto anno 2006 con veranda e cucinino ottime condizioni Tel.3203198155 SSANGYONG rexton x di 2.7/06

nera (motore mercedes) unipro km 96.45 no incidentata graffi ogni prova Anzio Tel.3286497887 VENDO cerchi in lega completi di gomme nuove misura 205/60r16 vendibile anche separatamente euro 80,00 Tel.3336872883 VENDO Jeep Grand Cherokee limited, in ottime condizioni, interni in pelle, cambio automatico, grigio metalizzato, radio cd, diesel, bollo agevolato. Euro 9.900,00 trattabili Tel.3922350059 å

RICHIESTE Impiego AMMINISTRATIVA contabile con esperienza ventennale in contabilità generale, clienti e fornitori, fatture intra e extracee, prima nota,gestione pagamenti, F24,gestione agenti, enasarco, banche e finanziamento estero,gestione tesoreria medio lungo termine cash flow,,controllo per chiusura conti di bilancio, inglese e francese cerca seria ditta in Pomezia anche part-time Tel.3490759303 ANIMATRICE bambini istruttrice acqua gym ginnastica aerobica g.a.g. con brevetto cerca lavoro presso palestre, centri, campi estivi, spiaggia Tel.3356510335 3338234320 CERCO lavoro come badante anche ore, pulizie, notturno in ospedale o lungo orario Tel.3270293750 3203524556 CERCO lavoro come badante anche

ore, pulizie, notturno in ospedale o lungo orario Tel.3275826264 3885755170 CERCO lavoro come badante anche ore, pulizie, notturno in ospedale o lungo orario Tel.3206231413 3275622305 CERCO lavoro come fornaio o aiuto panettiere Tel.3277989902 CINQUANTENNE esperienza ventennale cerca studio commercialista per collaborazione inserimento e verifica dati, fatturazione full o part-time zona Aprilia o limitrofe Tel.3460641548 DISEGNATORE autocad 3 d studio esperienza carpenteria pesante e serramentistica cerca impiego qualsiasi contratto Tel.3289135383 DONNA infermiera cerca lavoro come colf badante: baby sitter a ore part-time; full time, Pomezia e dintorni Tel.3475650607 FABBRO ferraiolo con esperienza e precisione cerco zona Colleferro e limitrofe Tel.3474669907 GEOMETRA abilitato con qualifica di disegnatore Autocad 2d-3d, cerca serio impiego o rapporto di collaborazione presso studio tecnico o azienda Tel.3386205174 GIOVANE coppia di coniugi dello Sri Lanka cerca lavoro per attività di custodia/portierato-giardinaggiopulizia stabili con alloggio incluso in zone castelli romani, Artena, S.Cesareo, Colleferro, Aprilia, Lavinio, Anzio, Nettuno, Cisterna, Pomezia, Ardea, Tor Vajanica, Ostia e Roma. Massima serietà Tel.3290830348 ISTRUTTURE di yoga hata e diplomato in kinesiterapia e shiatsu riflessologia serio professionista offresi per collaborazione lavoro presso palestre e centri Tel.3884751759 3405422989 ITALIANA signora automunita cerca lavoro per ore mattinata disponibile per sostegno persone anziane, per pulizie, per commissioni varie o accompagnatrice visite mediche esami max serieta` gia` esperienza biennale Tel.3409669364 ITALIANO 45enne,persona di fiducia,molto disponibile, diplomato,

APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 06.9255113 www.verticalhouse.it

residente Pomezia, cerca qualsiasi lavoro per il sabato e la domenica.Anche privati. Non chiamare per call center e vendite porta a porta, Giovanni Tel.3474520834 OFFRESI donna 50enne automunita come badante 3 volte a settimana part-time zona Anzio-Lavinio-Nettuno massima serietà no perditempo Tel.3347060730 OPERAIO metalmeccanico esperienza impianti termoidraulici, condizionamento industriale, riparazioni impianti elettrici, tubazioni acqua,tubazioni di scarico, impianti a vrv, canalizzazioni,uso cannelli, saldatrice inverter, filiera da banco, termofusore,pinzatrice,conoscenza automazioni industriali plc,diplomato elettrotecnico cerca lavoro di installazione o manutenzione generica o manovalanza Tel.3408138849 PIZZAIOLO pratico pizza al taglio, alla pala, tonde cerca lavoro Tel.3338991892 RAGAZZA cerca lavoro per pulizie stiro a ore zona pomezia euro roma Tel.3272319734 RAGAZZA di anni 19, amante dei bambini, non fumatrice, referenziata, si rende disponibile come baby sitter zona pomezia e torvaianica, massima serietà Tel.3349463358 RAGAZZA di anni 19, non fumatrice, si rende disponibile come aiuto bar, ristorante o simili zona pomezia e torvaianica, massima serietà Tel.3349463358 RAGAZZA italiana, ventidue anni, automunita, cerco lavoro per pulizie appartamenti, uffici baby sitter, assistenza agli anziani, zone Nuova Florida, Tor San Lorenzo, Torvaianica, Pomezia Tel.3887974142 RAGAZZO ventenne italiano serio affidabile cerco lavoro disponibilità immediata Tel.3664561634 RAGIONIERA con Esperienza pluriennale maturata Presso Studi Professionali e Aziende, Contabilità Generale, Bilancio, prima nota, iva, cont. Clienti / fornitori, conciliazioni Banche, operazioni intra / extra CEE, Buona Conoscenza di vari Sistemi Operativi, cerca Occupazione Tel.3398458087

TAGLIANDO PER INSERZIONI

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

ANZIO

EDICOLA STAZIONE

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185 URAGAN CAFFE’ Stazione FF.SS. (P.zza Palomba)

V. Cavour, 84

TABACCHERIA Kety Via della Liberazione, 7

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

F.F.S.S.

BAR CAVOUR

NETTUNO

COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILI STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

litorale@pontino.it


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso studi professionali in contabilita` generale iva, riconciliazione banche, bilanci, dichiarazioni fiscali, invii telematici, fatturazione, conoscenza programmi entratel e osra b.point cerca impiego serio part time Tel.3387266439 RAGIONIERA pluriennale esperienza programma buffetti fatture acquisto vendita prima nota f24 cerca impiego part-time Tel.3271276565 RAGIONIERE esperienza pluriennale nella gestione del personale dipendente offre propria collaborazione ad azienda site in zone limitrofe comprese tra Pomezia ed Aprilia Tel.3485109622 SEGRETARIA amministrativa con esperienza pluriennale iscritta alle liste di mobilità, contabilità fornitori, contabilità clienti, contabilità generale, prima nota, fatture attive/passive riconciliazione banche compilazione ed invio telematico f24, Elaborazione buste paga, pratiche assunzione e cessazione del personale; software zuchhetti cerca serio impiego in Pomezia e zone limitrofe Tel.3486419460 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, con esperienza pluriennale in ambito Direzionale-Amministrativo/CommercialeMarketing/Logistico; dotata di ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali, buona volontà, motivazione e flessibilità, attitudine al problem solving, capacità di adattamento, capacità di gestione dello stress. Eccellente conoscenza dei sistemi informatici (Windows - Pacchetto Office-SAP-AS400-CRM), Posta elettronica ed Internet, discreta conoscenza dell`inglese scritto e par Tel.3921218040 SIGNORA 45enne Italiana, non fumatrice, Automunita, cerca lavoro come autista di privati per lavori di segretariato e per risolvere mansioni di vario genere .Massima affidabilità e serietà. ricordinelbaule@libero.it Tel.3394117371 SIGNORA Filippina max serietà cerca lavoro part time zona Pomezia assistente anziani, pulizie, stiro Tel.3276977918 SIGNORA italiana cerca lavoro come colf lungo orario referenziata zona Pomezia Ardea Torvaianica litorale Tel.3394055862 SIGNORA italiana cerca un impiego qualsiasi esso sia pulizie operaia badante in quanto momentaneamente disoccupata per fine contratto automunita Tel.3392366897 SIGNORA italiana seria affidabile con esperienza automunita offresi per assistenza anziani in ospedali, case, diurno e notturno, inoltre effettuo spesa anche ad ore nei giorni festivi accompagno signore per spesa, terapie, o pratiche Tel.3383051542 SIGNORA italiana si offre disponibile come aiuto domestico massima serieta e disponibilità Tel.3285865245 SIGNORA ITALIANA,cerca serio lavoro come collaboratrice domesti-

ca ad ore + stiro (ESPERTA) Tel.3496178831 SIGNORA seria italiana cerca assistenza a persone bisognosa, anche due tre ore al giorno Torvaianica Tel.3392722329 SONO italiana e vivo ad Aprilia. Mi occupo di pulizie domestiche. Disponibile il mercoledì e il giovedì mattina. Automunita, 8 euro l`ora. Tel.3492610292 SONO una donna di 48 anni di Aprilia ho il diploma di terza media. le mie esperienze fatte lavanderia industriale e buste e bottiglie. contattarmi per lavoro serio possibilmente nelle zone di Ardea Aprilia Csmpo di Carne Pomezia Fossignano Vallelata ecc contattarmi per lavoro serio no perditempo Tel.3406178132 TRADUZIONI dal RUSSO all`italiano di certificati (8 euro) e titoli di studio(15 euro). Su richiesta legalizzazione (“legalizatzii”) in tribunale di ogni traduzione (16 euro per marca da bollo + 15 euro per il servizio) - La legalizzazione può essereatta con la postilla grazie alla convenzione dell`Aja senza dover passare per l`ambasciata italiana all`estero - Telefonare o scrivere email per preventivo gratuito. Email:marcoagnoletti2@libero.it Tel.3382346611

IMMOBILIARI Affittasi Cincinnato: a 150 mt dal mare, porzione al piano terra con giardino. 4 posti letto. GIUGNO 1.000,00- Luglio 1.400,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lido delle Sirene: villa singola fronte mare. 8 posti letto. GIUGNO 1.500,00- LUGLIO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: attico con terrazzo di 25mq. 4 posti letto. GIUGNO 1.400,00-LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,00-SETTEMBRE 1.400,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 4 posti letto. LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 6 posti letto. LUGLIO 2.000,00- AGOSTO 2.200,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lungomare Enea: villino fronte mare con annesso giardino e veranda. 8 posti letti. LUGLIO 2.000,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. A Campoleone Lanuvio capannone artigianale/industriale 100 mq + parcheggio prezzo modico da concordare insieme. Tel.3297157993 ADIACENTE alla prestigiosa Piazza del Mercato Nettuno locale commerciale MQ 45 completamente ristrutturato con stigliatura,impianto elettrico, 2 vetrine e serrande motorizzate Tel.069850621

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

3473057649 AFFITTASI Pomezia centro bilocale in zona Nuova Lavinium arredato, salone con angolo cottura, camera, bagno, posto auto coperto, ampio balcone, riscaldamento autonomo Euro 550,00/mese compreso condominio Tel.3386915382 3333407746 AFFITTASI appartamento a Pomezia via Naro arredato in villa 75mq primo piano. Due camere, cucina, sala , bagno, due balconi,posto auto privato ed entrata indipendente, riscaldamento autonomo, prezzo da contrattare Tel.3483146177 AFFITTASI appartamento ad Aprilia a partire da settembre 2014, preferibilmente ad un insegnante. Composto da angolo cottura, piccolo soggiorno, camera da letto, bagno e balcone. Sito in zona centrale e ben collegata, ammobiliato e in ottime condizioni. Trattativa privata Tel.3383447569 AFFITTASI camera con bagno personale ambiente tranquillo Pomezia centrale libero dal 30 luglio solo donne Tel.3384369394 AFFITTASI monolocale arredato zona Pomezia adiacente Pontina a pochi minuti da Castel Romano e a 15 minuti dall`Eur € 450.00. Si emette regolare contratto d`affitto. no perditempo Stefania Tel.3703252173 AFFITTASI per brevi periodi appartamento 48 mq circa centralissimo a Torvaianica, (Pomezia) via Odessa, 300 mt dal mare e 50 mt dal mercato, 1 piano con ascensore composto da cucinotto, saloncino, camera da letto, piccola cameretta, bagno e balconcino con tende da sole, termoautonomo, aria condizionata, completamente arredato in ottimo stato Tel.3315736984 AFFITTASI/VENDESI appartamento mansarda con cucina, tinello, camera, ampio salone, arredato, termoautonomo con posto auto scoperto in palazzina di 3 piani sita in Ardea centro storico a coppia di italiani referenziati con busta paga. no perditempo, contratto annuale. Donatella Tel.3279132424 3209154309 AFFITTO Nuova Florida - Ardea camera con bagno + angolo cottura arredata compreso spese p. terra ing. indip.te persona sola + 1 mese di deposito + 1 anticipato euro 350,00 dal 11/06/14 Tel.3333427004 AFFITTO stanza singola a ragazze lavoratrici o studentesse, pomezia pieno centro, zona servita da tutti i mezzi di collegamento con roma e verso il mare. appartamento luminosissimo, massima serietà. stanza di mq 40 con balcone libera da luglio solo persone referenziate. affitto 300 euro più 40 di condominio (comprensivo di condominio, acqua e riscaldamento) Tel.3332099101 APP.TO bilocale nuova costruzione sito in piazza San Benedetto da Norcia arredamento nuovo porta blindata citofono bagno con vasca + grande terrazzo con barbecue caldaia nuova cantina con porta blindata con altro terrazzo piano 8 con ascensore fabbricatoatto in cortina in Pomezia centro possibilità di contratto 4+4 a cedolare secca mensile euro 650,00 Tel.368534279 APPARTAMENTO a Pomezia Loc. Monachelle composto da n.2 camere cucina e bagno € 480,00 mensili Tel.3315944839 APPARTAMENTO ad Aprilia centro 100 mq 2 piano con ascensore vicino piazza euro 600,00

Il Litorale Pag. 53

Tel.3479495145 APPARTAMENTO ammobiliato località Nuova Florida (Ardea) composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, ripostiglio, cantina e posto auto euro 480,00 mensili, chiamare dopo ore 20 Tel.3333249326 APPARTAMENTO ammobiliato max 2 persone a 7 km da Nettuno, zona Selciatella no animali, no agenzia, euro 430 Tel.3281988683 APPARTAMENTO arredato 2 letto soggiorno con angolo cottura bagno affittasi Tel.3398949133 0692704790 APPARTAMENTO arredato con 2 camere bagno cucina e salone e giardino e 2 posti auto, ingressi indipendenti per, coppie, o famiglie sita in via Esterace 3, traversa di via Laurentina vicino alla vecchia Sodifor euro 550,00 Tel.069123646 3389827037 APPARTAMENTO arredato euro 400,00 quasi nuovo Tel.3453520796 APPARTAMENTO arredato, da 60 mq, sala con ingresso 2 camere bagno cucina e balcone a persona sola o coppia euro 550,00 sita in zona 5 poderi, traversa di via della Gardenia e via delle Gaggie n. 4 Tel.069123646 3475229004 APPARTAMENTO in villa, zona Castagnetta Ardea, su due livelli, primo piano sala, compreso di termo camino, angolo cottura, sgabuzzino, bagno e veranda. Secondo piano ingresso, tre grandi camere da letto, bagno e balconi, ben arredato, riscaldamenti autonomi Tel.3208251498 APPARTAMENTO nuova costruzione a Pomezia zona Sughereta arredato composto da Salone con angolo cottura, 2 camere da letto, 2 bagni, terrazzo con barbecue + box

auto disponibile dal 1° settembre. € 700,00 al mese - solo referenziati. Tel.3470591016 APRILIA , affittasi box via dei Lauri- 21mq - comodo accesso da cancello automatico ideale anche come deposito 110€ tratt Tel.3297331910 APRILIA affittasi camera matrimoniale euro 300,00 Tel.3453520796 APRILIA appartamento primo piano composto da camera, cameretta, bagno, sgabuzzino, cucina e sala unico ambiente, 2 balconi e un terrazzino, risc. autonomo, euro 600,00 ristrutturato zona Campo Sportivo Tel.069280287 APRILIA centrale affittasi mansarda monolocale bagno ang.cottura soggiorno terrazzo arredata termoaut.posto auto recintato cancello aut. euro 400 mensili altra mansarda con ang.cottura soggiorno camera bagno terrazzo arredata termoaut.posto auto recintato cancello aut. euro 500 mensili Tel.3664452331 APRILIA Cinque Archi/Campoverde appartamento ammobiliato mq 90 1° piano 500 euro mensili no agenz Tel.3281311279 3203610319 APRILIA semicentrale Affittasi appartamento luminoso 78mq 2°piano composto: sala con A/C, 2 camere ,2 bagni, balcone, posto auto con cancello automatico, cantina, caldaia autonoma euro 550 Tel.3394382123 APRILIA via perugia snc affittasi capannone mq 160 prezzo da concordare Tel.0692703926 APRILIA via Vallelata Adiacente pontina Affittasi appartamento2 ed ultimo piano Con due camere,angolo cottura,soggiorno,bagno. Arredato,balconato,terrazzo,Posto auto.Euro 550. Solo referenziati Tel.3342037665


Pag.

54 Il Litorale

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. V. Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 069107107 - 069122667

Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI In redazione Sonia Busti, Daiana Cimatti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 Pomezia - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

APRILIA zona Montarelli Affittasi appartamento Al 2 ed ultimo piano Con due camere Cucina,bagno,ripostiglio,Balconato,arredato,cortile. Euro 500 mensili Tel.3664452331 ARDEA affittasi locale commerciale mq 50 in centro commerciale adiacente conad adatto per studio medico o professionale prezzo interessante Tel.0691498078 3897866955 ARDEA Nuova Florida appartamento arredato soggiorno con angolo cottura, camera da letto, stanza guardaroba, bagno, balcone panoramico, posto auto, termoautonomo euro 500,00 si garantiscono referenze Tel.3470516154 069131077 ARDEA Nuova Florida appartamento loft finemente arredato: salone, cucina abitabile, due camere letto, bagno, balcone, posto auto termoautonomo euro 600,00 Tel.3470516154 069131077 ARDEA Nuova Florida, affittasi, in villa, ingresso indipendente, confortevole camera ammobiliata completa di frigo, TV, ADSL e bagno personale. Cucina e lavatrice uso comune; € 300,00 tutto incluso (luce, acqua, gas, riscaldamento, internet wi fi) Tel.3286578356 BOX auto 16 mq a Pomezia in v. le Manzoni (tel. dopo le 18.00) Tel.3351227907 BOX auto mq 15 Pomezia zona Colli di Enea recente costruzione anche uso magazzino cancello elettrico con telecomando serrana nuova con doppia serratura facilità di manovra auto euro 110,00, mese Tel.368534279 BOX mq 18 Pomezia via Varrone euro 130,00 mensili tutto compreso Tel.3283083886 BOX mq 32 Pomezia via Giulio Cesare, apertura con telecomando, completo di tutti i servizi euro 180 mensili tutto compreso Tel.3283083886 CAMERA a Pomezia per ragazzi lavoratori italiani max serietà ambiente tranquillo e familiare Tel.3384510127 CAMERA arredata matrimoniale con uso bagno e cucina al centro di Aprilia ben collegata con treno e mezzi pubblici Tel.3383051542 CAMERA con televisore bagno indipendente , Torvaianica centro vicino mezzi pubblici, a donna sola Tel.3331867554 CAMERA Pomezia centro a solo

donne in appartamento gia` condiviso con altre 2 ragazze,ottimo ambiente max serietà,280 euro + consumi Tel.3477743621 CAMPOLEONE lanuvio capannone artigianale/industriale 220 mq + parcheggio 90 mq coperto. prezzo modico da concordare insieme Tel.3297157993 CENTRALISSIMO Pomezia affittasi in appartamento camere climatizzate e arredate con uso comune di cucina e doppi servizi euro 340,00 e euro 370,00 compreso condominio riscaldamento ed escluso utenze solo italiani Tel.3483581980 CENTRALISSIMO Pomezia app.to 2 camere 1 comodo bagno+ cucina + sala da condividere 2 ragazze o 2 ragazzi referenziati anche brevi periodi, con pulizie e cambio biancheria Tel.3498384804 CERCO in zona Torvajanica una casa singola non troppo distante dal mare, che abbia una superficie da 90 a 130 mq.cosi composta:Salone, 3-4 camere letto 2 meglio 3 bagni garage o 2 posti auto il tutto sullo stesso livello, eventuale cantina e lavatoio . Patio e terreno circa 1000 mq. rispondere all`e-mail luigipontetti@gmail.com CERCO locale in anzio o nettuno per deposito oggetti per i mercatini settimanali a prezzo equo Tel.3403520336 CIRCEO Terracina affitto villetta a 30 mt dal mare 8 posti letto 3 servizi 4 posti auto grande giardino Tel.3385838573 DEPOSITO mobili brevi e lunghi periodi da 50 euro al mese, locale asciutto pulito e sorvegliato Tel.3408814737 069375656 GATTONE Aprilia casa 80 mq arredata con piccolo cortile euro 650,00 Tel.3291340855 3474328752 GRAZIOSO appartamento ammobiliato soggiorno cucina camera letto bagno ripostiglio grande spazio esterno posto auto zona pomezia sud costo mese euro 550,00 Tel.3356977887 LOCALE commerciale piano terra Via Lamarmora 40mq+100mq oppure 40mq+200mq. Tel.3315944839 LOCALE ristrutturato con bagno zona lavinio a 10 min. dalla stazione mq. 70 per uso magazzino o sala da ballo, paureli_17@hotmail.com Tel.3383371384 MONOLOCALE zona centrale Pomezia - Via Rimini - ben arredato 3°piano molto luminoso con balcone , posto auto scoperto, termoautonomo Solo referenziati, €450,00 mensili Disponibilità immediata Tel.3355356547 MONOLOCALE di 35 mq via carlo poma posto al 4° piano arredato libero subito euro 450,00 Tel.3488998428 MONOLOCALE di nuova costruzione, centrale, salone, camera, bagno, completamente arredato affitto euro 450,00 no agenzia Tel.3477186872 MONTAGNA Campaegli 1450 m slm a 60 min da Roma in residence Le Rocce app.to Vacanze mq 50 comp da sala pranzo 2 divani letto camino tv angolo cottura balcone camera letto matrim disimp con letto bagno con doccia parcheggio Invio foto via email Affittasi Luglio E.500 Agosto E.600 Settembre E.400. Si valutano richieste per periodi più lunghi. Cl En G Tel.3496348836 NUOVA Florida affittasi negozio

per varie attività 40 mq bagno ottima posizione commerciale fronte strada no agenzie Tel.3349608120 PALMA di Majorca porto Alcudia con regolare rogito notarile ultima settimana di agosto da Sabato a Sabato per ogni anno e a vita appartamento di 90 mq, 6 posti letto in multiproprietà nel residence 4 stelle lusso “Garden Lago” affiliato Diamond resort, rci gold prezzo da concordare Tel.3474093384 PAVONA affittasi delizioso appartamento 80 mq, 2 camere e balcone, cucina con angolo cottura.Dotato di climatizzatore, zanzariere e termoautonomo.Spese condominiali molto basse.la palazzina in cortina è a 700 mt dalla stazione. 650 euro mensili con possibilità box privato Tel.3393701923 POMEZIA affittasi zona fermata autobus Roma stanza arredata con bagno Tel.3346128377 POMEZIA appartamento totalmente indipendente composto da cucina, salone, due camere, bagno, con giardino circostante, termoautonomo, recentemente ristrutturato, non ammobiliato, posto a 500 metri da piazza indipendenza, 950 al mese trattabili, si richiedono referenze Tel.3357320181 POMEZIA bilocale con a/c per 2/3 persone euro 600,00 + IVA mensili Tel.3315944839 POMEZIA bilocale con cucinotto e bagno, indipendente, via Spoleto, semiarredato, 550 al mese tratt.. Si richiedono referenze Tel.3357320181 POMEZIA camera ammobiliata con bagno euro 300,00 + IVA mensili Tel.3315944839 POMEZIA camera ben arredata e con TV, con uso cucina e bagno, a donna lavoratrice sola. Euro 300/mese tutto incluso (Fronte Mc Drive), vicino a tutti e servizi pubblici. Tel.3459009720 POMEZIA CENTRO - Via Roma, affittasi appartamento non arredato, salone, cucina, 2 camere, bagno e balconi, termoautonomo, Euro 650,00 Tel.3397268959. POMEZIA centro - Via Roma, affittasi appartamento non arredato, salone, cucina, 2 camere, bagno e balconi, termoautonomo, Euro 650,00. Tel.3397268959 POMEZIA centro affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati di circa 350 mq attrezzato con antifurto impianto elettrico 44 kw e impianto aria compressa più altri 1200

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

mq divisi in tre piani, in più altri spazi, zona Pomezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIA centro camera letto matrimoniale balconata euro 350,00, internet, servizi compresi gas luce (cucina lavatrice condivisa), posto auto Tel.3334753015 POMEZIA Centro in Via del Mare 32, capannone di mq 270 circa di cui 50 mq C/1 adatto alla vendita e la restante parte C/2 artigianale/industriale. Altezza 9.50m circa, servizi a norma, parcheggio antistante. Idoneo anche ad uso magazzino, soppalcabile, adiacente a rivenditore mercedes, hotel Enea e clinica sant`anna. Tel.3381378421 POMEZIA centro luminoso 4º piano 2 camere salone cucina abitabile bagno 2 balconi arredata solo referenziati Tel.069111624 3933997191 POMEZIA CENTRO Via Filippo Re, affittasi locale ad uso magazzino/deposito o box auto, mq. 16. Euro 100,00 mensili Tel.3397268959 POMEZIA Via F.lli Bandiera affittasi locale mq 215, piano interrato, entrata indipendente, cancello automatico, antifurto, tutte le utenze, cat. cat. C6. € 580,00 mensili Tel.3388448047 POMEZIA via La Marmora affittasi,uso ufficio,locale di 60 mq gia` attrezzato per tale uso,in ottime condizioni,impianto elettrico a norma,2 vetrine con serrande motorizzate ,ideale per agenzie del lavoro. Tel.069120908 3409732402 POMEZIA Via Lamarmora n.2 locali artigianali/commerciali di mq 100 cadauno ad euro 500,00 mensili cadauno (anche separatamente) Tel.3315944839 POMEZIA Via Lamarmora posto auto coperto e posto moto coperto euro 50,00 mensili cadauno Tel.3315944839 POMEZIA via naro affittasi appartamento 42 mq. soggiorno con angolo cottura,camera matrimoniale e bagno. arredato.box auto. € 500. mensili. categoria affitti Tel.3492352443 POMEZIA via Roma, bilocale arredato Tel.3384846176 POMEZIA via Udine 35 zona via Naro affittasi bilocale arredato con risc. aut. composto da salone con ang. cottura, camera da letto bagno e ripostiglio, termoaut. balcone, portoncino blindato (solo italiani) Tel.3663380325 POMEZIA via Udine affittasi appartamento con salone con angolo

cottura due camere letto bagno e balcone tutto ammobiliato con antifurto portone blindato riscaldamento autonomo tutto nuovissimo appena finito, mai adoperato (solo italiani) Tel.3663380325 POMEZIA, adiacente via Roma affittasi appartamento non ammobiliato, ristrutturato al quarto piano con ascensore; composto da ingresso, ripostiglio, salotto/pranzo, camera da letto, cucina bagno e balcone. Possibilità di ricavare una cameretta. Si richiedono referenze e si garantisce contratto di lunga durata. Euro 550,00 Tel.3341551072 POMEZIA, affittasi appartam. ammobiliato a 300 mt da v. roma, salone, angolo cott., camera, bagno, balcone piu` posto auto. Vari optional, ottime condiz. euro 580,00 condominio incluso, classe energetica G, si richiede busta paga e 3 mesi di caparra, tel. no agenzie Tel.3356338709 3401245429 POMEZIA, centralissimo, via dei Castelli Romani, affittasi ufficio/studio professionale primo piano, 120 mq., open space, due bagni, luminosissimo, climatizzato, con ampia terrazza e ampio parcheggio Tel.3382378743 POSTO macchina Aprilia centro euro 50,00 mensile Tel.3290624244 S. felice cerceo/Terracina affittasi mesi estivi villino indipendente fronte mare con 5+1 posti letto, giardino attrezzato e posti auto interni in centro residenziale luglio euro 2.900,00 agosto 3.400,00 settembre euro 1.400,00 anche 15 giorni Tel.3483581980 SARDEGNA Olbia porto san paolo affittasi appartamento fronte isola di Tavolara cucina soggiorno 2 camere da letto veranda giardino finemente arredato posto auto barbecue riserva idrica Tel.3491989584 STANZA Pomezia centro cucina e bagno in comune con consumo luce Tel.3391427339 TERMINILLO: in residence appartamento veranda panoramica soggiorno ang.cottura camera cameretta bagno lavatrice TV 4\6 posti letto luglio euro 800 per 15 giorni euro 500 idem per mese di agosto NO ANIMALI Tel.3480052285 3334132082 TORVAIANCIA sirene affittasi appartamento di 120mq al 2° piano ascensore ingresso, salone doppio c. camino, cucina abitabile, corridoio 4 camere, 2 bagni, terrazzo, posto auto termoautonomo infissi alluminio ideale per 3-3 famiglie


ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Il Litorale Pag. 55

Zona Nettuno

Palazzine già esistenti a 50mt dal mare. danimarca,123 Pomezia auto recintato e cantina Euro (Torvaianica) (Roma) euro 150,000 127.000 trattabili, Tel.3280307465 oppure accollo mutuo in corso rata ARDEA vendesi locale commerciada 728,00 mensile, salvatore, solo le mq 50 in centro commerciale interessati, No agenzie adiacente conad prezzo interessante Tel.3313065936 Tel.3897866955 0691498078 APPARTAMENTO sito in BOX 18mq a Pomezia in via Torvaianica centralissimo mq 107 Starrabba di Rudini. 25.000€ concompletamente ristrutturato compotattare Flavia Tel.3279132424 sto da: ampio salone, cucina abitabiBOX magazzino via le, 2 camere, bagno, terrazzo e posto Motomeccanica 50mq altezza 4,5 auto. Prezzo trattabile mt lunghezza 12mt vendesi Tel.3470597922 38.000,00 Tel.3398946989 APPARTEMENTO Acilia ingresso, BOX mq 15 zona Pomezia Colli ampio salotto con camino, angolo enea Largo Palinuro recente costrucottura, 2 camere matrimoniali, 2 zione euro 21.000,00 bagni, terrazzo di 30mq, a pochipasTel.368534279 si dalla fermata dei mezzi pubblici, BOX mq 26 piano pilotis 2 porte circa 350.000€ tratt., vende privato luminoso luce e acqua sito Pomezia no agenzia Tel.3403545243 via santorre santarosa APRILIA centro privato vende locaTel.3683141561 le con ampio parcheggio piccolo BOX Vendesi Pomezia Via Catilina prezzo Tel.3397627936 di mq. 31 € 23.000,00 comodo con APRILIA centro quartiere nord ampio spazio di manovra vendo appartamento 70 mq con corTel.3336132121 tile 50 mq 2 camere cucina bagno pt LAVINIO privato vende due locali no box euro 140,000 con portico e piazzale privato anche Tel.3498415295 separatamente Tel.3397627936 APRILIA quartiere nord vendesi NOCERA INFERIORE Via Antonio palazzina indipendente con 2 app.ti De Curtis Villa a schiera di circa 300 piano terra e primo piano mq.80 mq piu` giardino a pochi km da ANZIO Lido delle Sirene fronte ognuno entrate indipendente corte e Salerno in zona tranquilla e ben sermare con doppio fronte strad. vendo trrazzo praticabile. euro 280000 vita ottima esposizione (da vedere) villa singola di prestigio con event. Tel.3463375661 no agenzia. Ottima per due famiglie permuta con villino più piccolo, APRILIA Via Germania, angolo Via Tel.3487562170 anche altre località. La villa compleInghilterra In zona ben servita da POMEZIA (Rm) -Castagnettatamente ristr. e termoaut.: pt salone Scuola (nuova costruzione) , splendida villa in posizione domicon termocam. cucina ab. con camiFarmacia, Supermercato, negozi e nante, rifinitissima, su tre livelli, con netto camera media e bagno, 1° p servizio di mezzi pubblici (Bus) per garage, 5 locali, superficie 130 mq camere matr. 2 bagni uno in camera, raggiungere ogni angolo della città, € 204.000 Tel.3922350059 vasca idro. lastrico solare attrezz. di vendesi app.to ristrutturato. porte POMEZIA 16 pini villa di 400mq 60 mq vista mare, giardino 400mq nuove impianto di condizionamento con piscina esterna e 1000 mq giarcon pozzo romano per irrigazione , parabola satellitare, composto da dino 3 livelli p. terra salone, cucina, box e posti auto interni euro 495.000 tre camere matrimoniali (vere), salo3 camere, 3 bagni, 1° piano 80mq per visite Maurizio Tel.3392749197 ne, cucina abitabile 2 bagni ripostimansardato p 1 sala hobby,cucina, APPARTAMENTO mq.48 con giarglio mq 110 con adiacente posto camera, bagno, impianto allarme, dino mq.150 (villette a schiera) via Tel.3488998428 3492352443 URGENTE cerco appartamento in affitto a Lavinio Tel.3280347299 VIA Castagnetta Pomezia offro in affitto appartamento di mq 65 + 70 mq terrazzo rifinitissimo finemente arredato a soli referenziati in condominio esclusivo con entrata indipendente posto auto euro 680 mensile Tel.3356037912 VIA Roma centrale Pomezia appartamento di 75 mq nuovo ristrutturato signorile accatastato uso ufficio con riscaldamento autonomo più aria condizionata con videocitofono impianto satellitare allarme con canone mensile euro 800 Tel.3356037912 ZONA Ardea Nuova Florida bilocale composto da due camerette in villa con entrata indipendente bagno balcone, solo referenziati, singoli, non fumatori, no cani, no agenzie Tel.3420820674

IMMOBILIARI Vendesi

Con posti auto interrati. 3° piano 40mq arredato nuovo anno fotovoltaico rende 4000 euro annui 2007 più box auto in garage, sogeuro 575.000,00 Tel.3492352443 giorno, angolo cottura, disimpegno, 069158856 camera matrimoniale bagno con POMEZIA centro - Appartamento, finestra 2 balconi euro 90.000,00 IV Piano, Mq 120, totalmente Tel.3488998428 069158856 ristrutturato: doppio salone, ampia POMEZIA, Campo jemini. cucina, 3 grandi camere, armadi a Porzione centrale di villa a schiera muro, 2 bagni, 2 terrazzi, cantina su tre livelli. Due camere da letto, con soppalco, posto auto coperto, tre bagni, soggiorno con angolo cottende da sole, zanzariere, ottima tura, grandi portici, giardino fronesposizione. Euro 285.000 No te/retro e grande sala hobby. E Agenzie Tel.3312626769 205.000, 00 Tel.3922350059 POMEZIA CENTRO Via Filippo POMEZIA, vendesi appartam. a 300 Re, vendesi locale ad uso garage o mt da v. Roma, salone, angolo cott., deposito, mq. 16. Prezzo da concamera, bagno, balcone piu` posto cordare. Tel.3397268959 auto. Vari optional, ottime condiz., POMEZIA centro, via Confalonieri, no agenzie Tel.3356338709 vendesi appartamento di 24 mq. con terrazzo. posto al 8° piano. monolocale con angolo cucina bagno e terrazzo di 16 mq. ideale uso investimento euro 69.000,00 carlo Tel.3492352443 POMEZIA via Naro appartamento

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424


Pag.

56 Il Litorale

3401245429 PRIVATO vende a Lanuvio villino indipendente 70mt + terreno coltivato ad ulivo ottime condizioni e dotato di confort e sistema di sicurezza ad €. 300.000 trattabili. Disposto su unico livello composto da bagno, cucina abitabile, sala e 2 camere con ampia cantina sottostante e magazzini. Cl. E. G. Tel.3293972608 TORVAIANICA lungo mare sirene 3 del fini lato mare monolocale di 20mq con balcone, ottimo uso investimento 1° piano euro 43.000,00 rara opportunità mail abate.carlo@virgilio.it Tel.3488998428 069158856 VENDESI appartamento al centro di Aprilia composto da: grande cucina, camera, cameretta, corridoio e bagno. Ampio balcone di 17 metri. Aria condizionata, tende da sole e zanzariere compresi. Ottimo stato. No agenzia, no condominio. Euro 120.000 Tel.3488420278 VENDESI villa, ideale per bed and breakfast. zona Nuova California (ARDEA): sala hobby mq 100 ca. con camino, angolo cottura, bagno, cantina e garage. Piano terra con salone con camino, sala da pranzo, cucina, 2 camere, 2 bagni. Primo piano con salottino, tre camere di cui una molto ampia, 3 balconi, 2 bagni. Giardino di 500 mq con ampio patio euro 550.000,00 ore serali Tel.0691010069 3408234309 VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 Tel.3291330379 ZONA Nuova Florida (Ardea) vendesi villino unico livello di mq 130, da restaurare composto da: ampio salone, con angolo cottura e camino, piccolo studio, due camere letto, bagno + monolocale composto da: soggiorno letto con angolo cottura e bagno + solarium di mq 50 e soffitta di mq 50 e mq 500 di giardino alberato. Possibilità apertura per parcheggio auto come da progetto, prezzo euro 180.000,00 non trattabili, No agenzie Tel.3403137062 APRILIA CENTRO residenziale appartamenti di nuova costruzione a partire da € 85.000,00 in eleganti palazzine di 4 piani in cortina con box p/auto e cantina possibilita’mutuo 100% no spese agenzia classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA appartamento di nuova costruzione salone cucina camera bagno terrazzo o con giardino p/auto box e cantina no spese agenzia possibilita di mutuo euro5.000+euro534,00 rata mese classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione quadrilocale 150mq ingresso ampio salone cucina abitabile 3 camere da letto 2 bagni terrazzo abitabile balcone p/auto box e cantina vendita diretta possibilita’ mutuo euro29.000+euro950,00 rata mese classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA Trilocale di nuova costruzione ampio salone cucina 2 camere bagno terrazzo abitabile e balcone con p/auto box e cantina da € 145.000,00 possibilita’ mutuo euro10.000+euro550,00 rata mese no spese agenzia classe energ.A

335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione ultime disponibilita’ pronta consegna varie metrature tutte con terrazzi o giardini minimo anticipo piu’ rata mensile pari ad un affitto classe energ.A 335.7801551 347.6530621 APRILIA Monolocale di nuova costruzione rifinitissimo soggiorno/letto angolo cottura servizio grande terrazzo abitabile p/auto € 85.000 possibilita’ euro5.000 +euro461,00 rata mensile ottimo come uso investimento classe A 347.6530621 335.7801551 06.5913668 Aprilia centro vendita negozio ampia metratura su due livelli entrata carrabile completamente arredato cablato funzionante € 140.000,00 possibilita’ mutui e finanziamenti 347.6530621 Aprilia centro nuova costruzione vendesi ampio monolocale gia’affittato ottimo investimento con alto reddito 335.7801551 347.6530621 Zona zodiaco: disponibili appartamenti composti da 2 o 3 locali. Prezzi a partire da Euro 55.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. ZODIACO: luminoso 3°piano di 75 mq composto da comodo salone, cucina,2 camere, bagno e due balconi. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 79.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Anzio 2: in complesso residenziale poco distante dal Centro Commerciale Anteo, appartamento di 80mq posto al 1° piano, servito da ascensore. Ingresso, sala e cucina abitabile con balcone, 2 camere e bagno con vasca. Annessi posto auto e cantina. Giardino condominiale. Ottimo stato. Euro 95.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: a 600 mt dal mare, luminosa soluzione con giardino di 63 mq e terrazzo di 30 mq con barbecue. Zona giorno, camera, cameretta e bagno. A.P.E. in elab. € 105.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 CINCINNATO: luminosa porzione di villa al 1° piano. Zona giorno, 2 camere e bagno. Terrazzo e cortile con posto auto. a circa 500 mt dal mare. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 119.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VILLA CLAUDIA: porzione di villa di 65 mq posta al 1° piano con accesso privato. Zona giorno, 2 camere e bagno. Un balcone e giardino di 285mq con posto auto. A circa 700 mt dai servizi commerciali e stazione ferroviaria. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 110.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 65 mq, 3 locali con terrazzo di copertura di 56 mq. Annesso cortile di 60 mq con posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 60 mq, 3 locali con terrazzo a livello di 30 mq con barbecue in muratura. Annesso giardino di 83 mq con posto auto interno. Termoautonomo. Grate in tutti gli infissi, tende da sole ed impianto d’irrigazione. A.P.E. in elab. € 129.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094

VIALE ADRIATICO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante giardino di 170mt. Sala con camino, cucina abitabile, due camere di 16 mq e bagno. Annesso box auto. A.P.E. in elab. € 135.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA FOLIGNO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. A.P.E. in elab. € 145.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Primiero: nella zona di Cincinnato a pochi passi dal mare, vilino a schiera di 132 mq disposto su piano terra, primo e sala hobby. Composto da salone, cucina abitabile, 2 camere, 3 bagni, sala hobby di 41 mq e giardino di 230mq con possibilità di parcheggio. Euro 150.000,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Porzione di villino a 100 mt dal mare: accesso al piano terra con giardino di 50mq, al 1° piano sala con camino e cucina, al 2° piano 2 camere matrimoniali con terrazzi e vista mare. A.P.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Circe: nella zona residenziale di Lido delle Sirene, soluzione di 120 mq posta al 1° piano con vista mare ed accesso privato e giardino di 500 mt. Comoda zona giorno, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio con predisposizione secondo servizio. Ristrutturata. Annesso box auto di 40 mq al piano terra. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 195.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 199.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 189.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Viale Adriatico: villa singola completamente ristrutturata. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio e sala hobby di 110 mq con possibilità di parcheggio. Annesso circostante giardino di 500 mq con gazebo e barbecue. Termoautonomo. Grate, persiane blindate e zanzariere in tutti gli infissi, porte a scomparsa, impianto d’allarme, pannelli solari, pavimentazione in marmo e condizionatori. A.P.E. in elab. € 209.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA COLLE COCCHINO: recente costruzione disposta su unico livello di 95 mq, ubicata in zona residenziale a pochi km da Anzio centro. Ingresso, luminoso salone di 25mq, cucina abitabile, 3 camere da letto e doppi servizi con finestra e con giardino angolare di 200 mq con possibilità di parcheggio interno.

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Mansarda di 50 mq con accesso privato. € 210.000,00 tel 06-9815094 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Tevere: villa singola di 120mq, composta da salone di 35mq con termocamino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali al piano terra e bagno, camera con bagno e balcone al 1° piano. Circostante terreno di 1200 mt con possibilità di parcheggio interno e piscina. Annesso box auto di 20 mq. A.P.E. in elab. € 219.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r.

ANIMALI e Accessori CANE da caccia bianco fegato springer spaniel buoni da caccia a penna e per animali acquatici, e per tartufi pronti il 20 giugno 2014 madre e padre visibili Tel.3339803427 CHIWAWA nano adulto vendo euro 200,00 Tel.3313808317 CUCCIOLI cane Chihuahua bianchi Tel.3291713788 CUCCIOLI di pastore tedesco dal manto nero focato, disponibili a due mesi con primo vaccino, sverminazione e pedigree, i genitori di alta genealogia,brevettati e selezionati, lastrati ed esenti dalla displasia. silvia Tel.3200567750 PADDA grigi, opali, pastello, topazio con regolare cites, vendo zona Nuova Florida. Antonio Tel.3346963720 PADDA grigi, pastello topazio con regolare cites vendo zona Nuova Florida Tel.3477921750 PINSCHER cucciolo di 1 mese bellissimo vendo ad euro 100,00 visibile a Nettuno non esitate a contattarmi Tel.3880938185 REGALASI pastore tedesco adulto a pelo lungo Tel.3313808317 SPITZ della pomerania con pedigree misura toy colore orange e nano colore bianco cerca compagna anche senza pedigree per cucciolata Tel.3884751759 SPLENDIDI cuccioli di pastore tedesco nero focati, disponibili a 60 giorni svezzati, con doppia sverminazione, primo vaccino, e pedegree... i genitori sono lastrati ed esenti da displasia. alta genealogia pastori brevettati e selezionati. Tel.3282749642 SPLENDIDI cuccioli di pastore tedesco nero focati, disponibili a 60 giorni con doppia sverminazione, svezzati, primo vaccino e con pedegree...i genitori d alta genealogia sono lastrati ed esenti dalla displasia delle anche laura Tel.3892861369

VARIE Si cercano testimoni che hanno assistito all'incidente occorso in data 10.02.2014 alle ore 13.30 circa presso la rotonda di via PICCARELLO a Latina (LT) ad un furgone CITROEN BERLINGOO. Si prega contattare il numero: 0692746070 oppure il numero 0773691180.

50 riviste sulle armi solo 25 euro Tel.3383609577 60 riviste sulla pesca euro 30,00 Tel.3383609577 A chi dovessero servire libri liceo classico (scuola pascal pomezia) e dizionari greco e latino contattare

Tel.3382303836 ACQUARIO usato Askoll Tenerif 55 super crystal completo di lampada, in dotazione filtro trio senza pompa.Misure acquario lunghezza 51 cm profondità 25 cm altezza 42 cm.L`acquario si trova a Torvaianica.Prezzo E 30.Giovanni , tomasellogiovanni@yahoo.it Tel.3474520834 APPENDIABITI tipo uomo morto da camera, in legno euro 20 Tel.3479930076 BANCALE di pellet (70 sacchi) euro 3,90 a sacco Tel.337786202 BETONIERA usata regenbogen, capacita` 140 litri, 375 w, 62 kg vendo ad euro 140,00 Tel.3397933847 BETONIERA, seminuova, ottime condizioni munita di pompa per ingrassare. Euro 350,00 trattabili. Sante Tel.3494344500 CARICA batteria bicicletta elettrica euro 28,00 3 batterie 12v 16 amp Tel.3891171767 CAUSA trasferimento scultura radica ciliegio con piedistelli h 1,87 l 1,15 euro 1.450,00 Tel.3333427004 CAUSA trasferimento vendo palestra multifunzione WEIDER PRO 5500 in ottimo stato. Occasione!!! Euro 200 Tel.069257554 3403242918 CERCO in regalo lampadario a una o due luci, possibilmente in buono stato (funzionante) Aprilia zona centro Tel.3479930076 COPRI letto marca 7retti 21 pezzi singoli e piazza e mezza euro 12,00 l`uno tenda da doccia 36pezzi a 3,00 l`uno Tel.3288632066 ENCICLOPEDIA motta 18 vol + 3 euro 100,00 - enciclopedia agostini 15 vol imballata euro 95,00 Tel.0683083328 FODERINE avvolgenti nuove per auto, 9 pezzi, sedie studio girevole, tavolino bamb 60-55, phono philips, supporto radio-tv, sveglia tascabile, misuratore di pressione trolley medio nuovo, grande valigia pelle marrone, borse-borsette-zainetto donna/borsoni da viaggio/ due abatjour/ telefono fisso/ pacco accessori cucina/ 50 libri assortiti, in blocco euro 80,00 Tel.3334318716 GIRELLO nuovissimo euro 30,00 Tel.368534279 INFERRIATE da esterno zincate e verniciate a polvere bianche varie misure Tel.3290624244 LAVABO nuovo col bianco mis 60x50 euro 15,00 eventuale montaggio extra più lavello inox usato mis 120x50 due vaschette scocciolaio a destra euro 10,00 Tel.3392184257 LAVANDINO per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa Tel.3669641195 LETTINO da viaggio/campeggio blu in ottime condizioni con sacca per il trasporto più materassino E.50 zona Aprilia Tel.3930521115 MACCHINA da scrivere olivetti 35 lettera + valigetta euro 80,00 + tapirulan con cardiometro 50,00 Tel.0683083328 MAZZA da golf driver Callaway ft iZ 13° regular, grip in buono stato, euro 50,00 Tel.3476103511 MOBILE con nastri dischi 33 e 45 + cassette frassino nero e sportello funzionante + regalo 2 casse h 1,30l 45 170,00 euro tratt.; opere dischi 33 giri nuove a 15 euro ad opera Tel.3333427004 OCCHIALI da sole carrera, colore bianco con rifiniture rosse, unisex usati pochissimo in ottimo stato con custodia, vendo ad euro 50,00 Anzio Tel.3408452290


ANZIO A3332 Villa Claudia Villino indipendente cielo terra con ampia corte esclusiva (parte a verde parte in cemento stampato) composto da: ingresso soggiorno con veranda, cucina a vista, disimpegno, 2 camere comode, bagno. Buono stato generale interno ed esterno, termo autonomo a gpl (predisposto allaccio x metano). cl.energ G Ipe 170 € 198.000,00

ANZIO Via Porto Innocenziano 8 Tel. 069847430 – Fax 0632090675 mail: anzio@limmobiliare.com ANZIO A3331 Piazzale Sant'Antonio Appartamento completamente fronte mare su ogni lato 1°P : ampio ingresso quasi a soggiorno, salone doppio cucina 3 camere matrimoniali cameretta bagno e bagnetto di servizio, 4 balconi (2 fronte porto e 2 fronte riviera mallozzi) ben tenuto ma stabile del 1950 pertanto da rifare impiantistica. Si presenta in modeste condizioni e molto luminoso e aerato. cl.energ G Ipe 170.00 € 420.000,00

ANZIO A3329 graziosa villa unico livello (porzione di bifamiliare) di recente costruzione, ottime finiture e materiali pregiati. ampio giardino, porticato, salone, cucina a vista, 2 bagni, camera matrimoniale con cabina armadio, 2 camere, ripostiglio, soffitta praticabile con scala retrattile. Riscaldamenti termo autonomo, impianto antintrusione, irrigazione, aria condizionata. Zona servita ed abitata cl.energ. D Ipe 90

ANZIO A3326 Colle Cocchino Alta - grazioso villino bilivelli di recente costruzione ottima esposizione: piano terra: giardino, veranda, soggiorno, cucina, antibagno e bagno doccia, box auto, giardino posteriore. piano 1°: camera, cameretta, ampio bagno, stanzino, ampio balcone di comunicazione, terrazzo a livello (possibilità 3° stanza). termo autonomo, impianti tutti nuovi ed a norma, cancello automatizzato. cl.energ g ipe 170

€ 138.000,00

€ 359.000,00

€ 220.000,00

ARDEA TS0877 Tor San Lorenzo centrale servizi appartamento luminoso vista mare di 120mq ca. secondo piano con ascensore salone 3 camere grandi e doppi servizi con balcone cantina e posto auto in corte condominiale. Tutto in ottime condizioni come nuovo. ACE G

ARDEA TS0978 Nuova California Unico livello graziosissimo e molto rifinito composto da soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, bagno rifinito con tozzetti in pietra.Grande soppalco vivibile tutto in castagno con grandi travi a vista interni e sulla gronda esterna. Giardino ripostiglio. cl.energ G

€ 135.000,00

ARDEA TS0977 vicinanza Mare appartamento in villa piano primo composto da soggiorno, camera matrimoniale, bagno, angolo cottura,climatizzatore; completa la proprietà un posto auto scoperto sottostante l'appartamento. cl.energ G Ipe 175.

ARDEA TS0975 Nuova Florida cantiere pronta consegna di due villini in trifamiliare bilivello di cui il primo di testa con 300mq di giardino passo pedonale e carraio. PT: soggiorno, angolo cottura, salotto, bagno. S.hobby: molto luminosa con ampio vano, camera, bagno, secondo angolo cottura. Cl.Ener. Da definire.

€ 80.000,00

NETTUNO A3294-b Ponserico - appartamento al piano 1° di una graziosa e piccola palazzina recentemente ristrutturata: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali, ripostiglio, doppi servizi. termoautonomo a metano, buono stato generale, (possibilità di realizzare 3° camera con semplice modifica in soggiorno). cl.energ G Ipe 170,40 € 135.000,00

€ 220.000,00

NETTUNO A3325 Cadolino Porzione di villino plurifamiliare costituita da appartamento disposto unilivello soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e ripostiglio. Completamente arredata. Veranda, giardino pavimentato, termoautonomo a metano. Predisposizione per pannelli solari e fotovoltaico. Costruzione nuova (2013) con ottime rifiniture interne ed esterne. cl.energ G Ipe 175

NETTUNO A3317 Velletri - In zona tranquilla, abitata, a meno di 1 Km dal Cimitero Americano Lotto di circa mq 600 recintato con soprastante piccola costruzione con 2 pareti in muratura e 2 pareti in legno con isolamento e ben coibentata composta da sala con angolo cucina camera e bagno oltre verande; allaccio in fogna, pozzo per irrigazione, recinzione. Strada servita da metano, illuminata ed asfaltata. cl.eneg G Ipe 170 € 80.000,00

€ 1105.000,00

NETTUNO A3313 Santa Barbara Appartamento piano terra rialzato con GIARDINO; ingresso Indipendente e condominiale, composto da : soggiorno ampio e luminoso, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio, balconi c/accesso al giardino di proprietà curato e piantumato. P.auto di proprietà in garage condominiale. Costruzione anni '70 ben tenuta ma originale, Riscaldamento autonomo a metano. cl.energ F ipe 156.51 € 160.000,00

www.limmobiliare.com - www.anzio.limmobiliare.com


Pag.

58 Il Litorale

PALI zincati nuovi Altezza 7,5 mt Diam. 13 cm - Spessore 4 mm Idonei per illuminazione / Grandi strutture in metallo / ecc. - Prezzo da concordare - Vero affare - Contattare Alberto Tel.3471234031 PANCA per addominali mai usata euro 70,00 Tel.3331114132 PER chi ha completato album cucciolotti e ha molti doppioni manda una mail a daniele fa@libero.it PLAY station con giochi originali e non euro 99,00 piano la buon tempo euro 49,00 Bistecchiera industriale euro 89,00 Tel.3288632066 PORTONCINO di alluminio anotizzato misura 2 metri x 1.10 m a due ante compreso di lucernaio misura 1,10 m x 25cm. euro 100. contattare angela. No perditempo Tel.3386843800 PORTONE in legno pregiato completo di telaio e serratura euro 350,00 Tel.3341911343 PRESEPE napoletano comprato a San Gregorio Armeno, in sughero e muschio, completo di personaggi non fatti a mano, molto caratteristico. euro 120 tratt. Tel.3291330379 SCI varie misure con attacchi euro 30,00 Tel.3290624244 TANICHE da 60lt utilizzabili per qualsiasi liquido usate pochissime volte in ottimo stato vendo ad euro 10,00 Anzio Tel.3408452290 TAPPETI disegni classico moderni euro 30,00 c.u. Tel.3290624244 TAVOLO in plastica, lungo 180cm. Mario Tel.3669641196 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea se interessati mando foto trasporto a carico del compratore; tagliabordi elettrico 400 watt in buono stato; frigocar per campeggio giò stile e mobile per fornello in buono stato se interessati mando foto Tel.3347060730

TEGOLE portoghesi antichizzate 100 pezzi nuove vendo in blocco 40 euro Tel.3404182262 TENDE varie misure alte 3mt 13cm colore bianco sporco euro 10,00 l`uno Tel.3288632066 TONER nuovo con confezione originale per stampante xerox phaser 6125, disponibile in 4 colori vendo ad euro 15,00 cadauno (Anzio) Tel.3408452290 VARI quadri in argento. Diverse misure. Rosa Tel.3669641195 VENDO numero 3 finestre a due ante come nuove dim. 1,32x1,62 in alluminio a taglio temico e vetrocamera visarm. Colore bianco/avorio euro 200,00 cad. Tel.3483581980 ZAINO trolley invicta come nuovo vendo euro 20,00 martin pescatore Tel.3333849017

RIPETIZIONI A.A.A. Studentessa universitaria di mediazione linguistica e interculturale, diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di inglese,latino, greco,italiano, per elementari, medie e biennio superiore, aiuto compiti e recupero debiti scolastici. Zona Pomezia e limitrofe, NO Torvajanica Tel.3314550354 AVVOCATO, con esperienza nell`insegnamento, impartisce lezioni a studenti universitari per superamento esami di diritto Tel.3408658785 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e univ., di Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Storia, Elettronica,

Elettrotecnica, Disegno Tecnico, Economia Aziendale, Statistica e lingue straniere. Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, max serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. Tel.3662052711 DOCENTE medie superiori impartisce lezioni di matematica-fisica-chimica-biologia-disegno tecnicoinglese. Prezzi modici Tel.3401921204 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Fabrizio Tel.3926899028 INSEGNANTE di ruolo,con ventennale esperienza, impartisce accurate lezioni di italiano,inglese,latino e filosofia per studenti di scuole medie e superiori. Disponibile anche per supporto a preparazioni di esami di maturità ad Aprilia centro Tel.3396920355 INSEGNANTE qualificata, impartisce lezioni private (scuole medie e Superiori) per recupero debiti e carenze scolastiche . Massima serietà ,zona Aprilia, astenersi perditempo! Tel.3481815231 LATINO,ITALIANO,FILOSOFIA,DOCENTE impartisce accurate lezioni durante il periodo estivo,finalizzate al recupero di debiti scolastici. Zona Aprilia centro Tel.3396920355 LAUREATA a pieni voti in lettere classiche impartisce lezioni private

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

di italiano, latino e greco a studenti di scuola superiore e universitari, disponibile anche per ripasso maturità e recupero estivo dei debiti formativi o potenziamento lacune e metodi studio. zona Pomezia centro, via Varrone Tel.3493938901 LAUREATA in Biologia professoressa con esperienza ventennale insegnamento impartisce ripetizioni di matematica, chimica, fisica a studenti scuole medie/superiori, lezioni individuali o piccoli gruppi, preparazione esami universitari facoltà biologia,euro 15/ora, max serietà Daniela Tel.3396114285 LAUREATA in chimica e studentessa della magistrale in chimica organica e biomolecolare, impartisce ripetizioni in matematica, fisica, chimica, biochimica ,scienze della terra, geografia astronomica, biologia, scienze varie, inglese, anche nel periodo estivo per recupero debiti o esami, per scuole elementari, medie, superiori ed università. massima serietà ed esperienza nel campo. zona Pomezia, Letizia Tel.3403722262 LAUREATA in ingegneria offre lavoro di ripetizioni per recupero debiti scolastici per ragazzi di scuole superiori e medie e lavoro come baby sitter diverse esperienze nel campo zona Pomezia Torvaianica e dintorni. VIviana Tel.3384516335 LAUREATA in lettere con grande esperienza impartisce ripetizioni di greco e latino.Zona Aprilia. No domicilio Tel.3383447569 LAUREATA in Lettere presso l`Università degli studi di Roma Tre impartisce ripetizioni di latino, greco, italiano e storia agli studenti dello scientifico, classico e linguistico. Zone Nettuno-Anzio, anche a domicilio Tel.3200480626

LAUREATA in lingue con ottimi voti e prossima al conseguimento della Laurea Specialistica effettua ripetizioni e traduzioni di inglese, francese, spagnolo, informatica ecdl patente europea e aiuto compiti in tutte le materie. Garantita max serietà. Per info paureli_17@hotmail.com zona Anzio, Lavinio, Nettuno e dintorni. Tel.3395974695 LAUREATA in matematica, docente scuole superiori con decennale esperienza nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica e fisica a tutti i livelli, individuali o in piccoli gruppi. Pomezia e dintorni. Valeria Tel.3335446029 LAUREATA in sviluppo e cooperazione internazionale impartisce ripetizioni in: diritto pubblico, diritto privato, diritto costituzionale, economia politica, storia, governance internazionale, sociologia. disponibile anche per ragazzi di scuole elementari e medie Tel.3423729914 LAUREATA, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 LAUREATO chimica + master professionista - impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 LAUREATO chimica industriale + master professionista - impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 LAUREATO in chimica offre ripetizioni di chimica, biochimica e biologia per studenti universitari e liceali Tel.3929217352 MADRELINGUA Giapponese, lau-


e-mail: rmhf8@tecnocasa.it

FRANCHISING

www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

NETWORK

AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Te l . 0 6 / 9 8 1 5 0 9 4 - 0 6 / 9 8 2 2 5 8 2

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 16,00/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 16.00/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

Lavinio mare. A pochi passi dal mare e dai servizi commerciali mansarda vista mare di 30 mq. A.P.E. in elab. € 49.000,00

Lavinio mare. Adiacente alla piazza e vicino al mare 1° piano con ascensore. Cucinotto, sala, camera e bagno. Completamente ristrutturato. A.P.E. in elab. € 69.000,00

Centro anteo. A pochi passi dai servizi commerciali villino a schiera. 3 locali con servizi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00

Lavinio mare. Appartamento al 2° piano con balcone angolare. 3 locali con servizi. Vicino al mare e ai servizi commerciali. A.P.E. in elab. € 149.000,00

Lavinio mare. A pochi passi dal mare e dai servizi commerciali appartamento piano terra. 3 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 149.000,00

Lavinio. Appartamento in villa al 1 ° piano con giardino di 500 mq e accesso privato. 4 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 150.000,00

Falasche. Nuove costruzioni. Zona residenziale porzione quadrifamiliare di 160 mq. 6 locali con doppi servizi. Giardino e box. A.P.E. in elab. € 179.000,00

Piazza del consorzio. In zona residenziale, vicina ai servizi commerciali e alla piazza bifamiliare di 137 mq con giardino di 300 mq. 4 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 225.000,00

Lavinio. Bifamiliare di 140 mq con giardino di 150 mq. 4 locali con 3 bagni. Possibilità di parcheggio interno per diverse auto. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 230.000,00

Via di valle schioia. Costruzione del 2008. In zona residenziale e vicino ai servizi casa indipendente di 81 mq con giardino curato di 260 mq. 4 locali con doppi servizi. . A.P.E. in elab. € 269.000,00


Pag.

60 Il Litorale

reata, di Tokyo, impartisce lezioni di giapponese, grammatica e conversazione per studenti o principianti. Zona Pomezia. Ayano Tel.3497154684 OFFRESI ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica per scuole medie e superiori. Prezzo 8 euro l`ora Tel.3314504575 PROF Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esp nel campo dell`ins, imp lezioni individuali e spec per ogni singola cattedra: Mat, Fis Filo, Lat, Itao, Geo, Inf, Sci della Terra e della Nat, Geo descri, Costri, Sto del Pensiero Scient ed altre materie spec collegate al profilo scientifico e lett e per ogni grado scolastico (medie, superiori e università); org dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, prep e ass tesi, massima serietà e professionalità. Tel.3317269832 PROFESSORESSA in Aprilia impartisce lezioni di italiano,matematica ,inglese e francese di ogni livello. Recupero debiti scolastici. Massima serietà ed esperienza ventennale, no perditempo Tel.3481815231 RAGAZZA di anni 19, non fumatrice, con esperienza pluriennale e risultati più che soddisfacenti, aiuta bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti, recupero debiti, zona Pomezia e Torvaianica, massima serietà. Tel.3349463358 RAGAZZA di ventuno anni diplomata con 85/100 allo Scientifico, impartisce ripetizioni principalmente di Matematica e Latino e ogni genere di materia. Disponibilità immediata, anche per recupero debiti. No perditempo. Zona Torvaianica e dintorni Tel.3285909746 RAGAZZA si offre come aiuto compiti e ripetizioni estive per bambini di scuole elementari e medie. Zone: Pomezia e Torvajanica. Elementari: 10 euro/h. Medie: 12 euro/h. Francesca Tel.3398812694 RAGAZZO diplomato esegue ripetizioni di inglese e matematica ,anche informatica Tel.3482458762 RIPETIZIONI matematica, chimica, biologia, fisica, laureata in biologia con esperienza ventennale nelll` insegnamento impartisce a domicilio a studenti medie/superiori, zone pomezia, torvaianica, ostia, eur, torrino, 15 euro/ora, max serietà bellarod63@gmail.com Tel.3396114285 RIPETIZIONI scolastiche(elementari medie e liceo) di tutte le materie (no matematica). Preparazione ad esami e certificazioni in Inglese e Francese e spagnolo. Pomezia Ardea Campo Ascolano. Cristina Tel.3476811609 STUDENTE del iv anno chimico biologico (ipsia),impartisce ripetizioni di matematica scienze ed inglese chimica per scuole medie, e biennio, orario pomeridiano Tel.3484087834 STUDENTE universitario offresi per ripetizioni ed aiuto compiti a ragazzi di scuole elementari e medie, 7 euro l`ora contattare Valerio Tel.3472224489 STUDENTESSA laureata impartisce ripetizioni private a studenti di scuole elementari e medie a 10 euro l`ora disponibile anche a lavorare per piccoli gruppi di studenti zona aprilia e aree limitrofe Tel.3203624523 STUDENTESSA universitaria di giurisprudenza impartisce ripetizioni di latino e inglese a ragazzi di tutte le età. Prezzo 10 euro l` ora località Pomezia. Si assicura massi-

ma serietà per il conseguimento di ottimi risultati. Debora Tel.3271049704

IMMOBILIARI Attività VENDESI ATTIVITA’ DI PIZZERIA CON LICENZA BEN AVVIATA

2 ambienti completamente arredati al taglio 50 mq al piatto 130 mq Zona Nuova Florida centralissimo 338.1934038 Nicola VENDO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE via Laurentina, 31 km 23,500 - Pomezia

Tel. 0691250581

e-mail: nikyepino@yahoo.it

AFFITTASI vendesi attività bar tabacchi lotto Tel.3315944839 APRILIA zona centro vendesi bar, contatti ore 14/16 Tel.3772621419 ATTIVITÀ di ristorazione ad Aprilia zona centro trattativa riservata Tel.3394626526 CAUSA trasferimento vendesi attivita` di casalinghi cartucce per stampanti, in Martin Pescatore unico esercizio, vero affare Tel.3284048633 CEDESI avviatissima attività di ristorazione Tel.3938859641 CERCO locale c1 zona tor s. lorenzo ardea per aprire pizzeria da asporto Tel.3289135383 EDICOLA stagionale Lido dei Pini ( A n z i o ) Te l . 3 9 2 5 2 8 8 5 9 7 3472721809 PRIVATO vende in Aprilia centro attività commerciale di abbigliamento prezzo modico Tel.3384443559 VENDESI ben avviato negozio in franchising per la vendita di COVER per smartphone,ed accessori di telefonia. Un attività giovane e davvero innovativa! a pochi chilometri da Roma. Negozio ,giovane e nuovo. Tutto a norma,30mq. . Euro 13.000 tutto compreso.ero affare!! Enormi possibilità di sviluppo. Cedo per traferimento (spese di gestione basse) Prezzo: 13.000 euro SIMONE Tel.3473228498

MOTOVEICOLI e Accessori MINI moto usata euro 50,00 Tel.3313808317 PARAVENTO pari al nuovo mai usato per piaggio px/pk/125/200 euro 50,00 vero affare Tel.3291582541 SCOOTER Laverda Phoenix o Sym Joyride 200 anno 2003 gommato leggero consumi ridottissimi colore argento 4 tempi cupolino alto raddrizzatore elettrico da sostituire 100 E zona Pomezia Tel.3332858486 SCOOTER majestic 125 anno 2000 a 350 euro per informazioni contattare Tel.3663284191 SCOOTER marca Honda Pantheon cc150 anno 2001,batteria e gomme nuove . 500 euro non trattabili. Rivolgersi a Paolo Tel.3297345907

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

IMMOBILIARI Terreni APRILIA Pantanelle privato vende terreno edificabile 1290 mq fronte strada coeff edif. 0,30 - euro 50000 trattabili - escluse agenzie Tel.3471952069 APRILIA vendo terreno edificabile. Via Serio traversa di via del genio civile. mq 1200 Euro 60.000 a 3 km dalla stazione ferroviaria di campo di carne. no agenzie immobiliari. no perditempo Tel.3398147082 POMEZIA Campo Jemini lotto di terreno di 1000mq edificabile pianeggiante strada asfaltata utenze dirette euro 209.000,00 Tel.3488998428 069158856

VENDESI Mobilio 2 comodine a 2 colori bianco e arancione euro 20,00 l`uno divano letto a 3 posti sopra due letti dentro marrone euro 120.00 Tel.3288632066 2 divani in pelle cm 180 cm 200 vendibili separati 200-250 uro in ottime condizioni Tel.3203198155 2 vetrinette, una decò e settimino, antichi, 80 anni restaurati, euro 3.500,00 Tel.3470412571 AFFARONE Tinello massello rovere, credenza + tavolo + 3 anche + 1 angolo + 4 sedie bellissimo come nuovo Nuova florida Ardea 1.750,00 euro Tel.3333427004 CAMERA da letto classica armadio 2 comodini comò euro 350,00 vendo divano 3 posti in pelle nero nuovo euro 400,00 Tel.3284610699 CAMERA da letto stile veneziano più rete matrimoniale marrone euro 149,00 Tel.3288632066 CAUSA cambio casa dei mobili per cucina in vero legno,tutti i cassetti e gli sportelli sono in legno di alta qualita`. I pezzi sono un mobile base lungo cm165,alto circa cm90,e largo cm 46 co 4 cassetti e 4 ampi sportelli, il ripiano e` antigraffio e antimacchia ; un`angoliera molto ampia e nr 7 pensili. Tutto e` visibile ad Anzio ed il prezzo e` da regalo solo 275 euro in blocco. Oppure prezzi da concordare per singoli elementi. Giuseppe Tel.380681488 CAUSA trasferimento vendesi camera letto singola, in ottimo stato. Modello particolare con armadio a tre ante con ripiani capienti e due cassetti, letto con spalliera,rete a doghe e comodino con due cassetti. Scrivania con poltroncina e ripiani componibili. Vero affare! Euro 350 Tel.069257554 3479190649 DIVANO pelle fiore 6 posti in 3 pezzi ad angolo giro cuscini in piuma d`oca marca Frau, prezzo da concordare, Aprilia v. di Vittorio Tel.3493031007 GRIGLIATO in legno massello mogano 1,60 x 1,20 euro 30,00 Tel.3290624244 LAMPADARIO: vendo lampadario in vetro base ottagonale, rifiniture in ottone. Ottimo stato. 30,00 euro Michela Tel.3334223347 LAVANDINO DA BAGNO: Vendo lavandino per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa Tel.3669641195 LETTINO blu da viaggio o campeggio con sacca per il trasporto in ottime condizioni E.30 zona Aprilia Tel.3930521115 LETTO a castello in legno (ottimo

stato), prezzo da concordare Tel.3397648201 MOBILE armadio 2 ante tuttuno radica noce appendiabiti bello come nuovo euro 139,00 Tel.3333427004 OCCASIONE, salotto in vera pelle di bufalo rosso bordeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 600,00 trasporto a carico acquirente Tel.3291330379 PORTE in mogano varie misure euro 40,00 c.u. Tel.3290624244 QUADRI: Vendo vari quadri in argento. Diverse misure. Rosa Tel.3669641195 RINGHIERA in legno massello mogano euro 600,00 Tel.3290624244 SCRIVANIA 80cx 20cm sopra legno intorno metallo tavolino da sotto porta libri lunga 146 cm salotto sulle ruote larga 46 euro 79,00 Tel.3288632066 SPECCHIO antico da restaurare euro 100,00 Tel.3383609577 TAVOLINO da salotto ottagonale noce e cristallo affare euro 140,00 Tel.3333427004 TAVOLO con 4 sedie tavolo vetro temperato e alluminio misura 115x75x75 sedie alluminio legno buone condizioni Tel.3285865245 TAVOLO con quattro sedie in ferro x esterni buone condizioni Tel.3285865245 TAVOLO in legno pieghevole mis. 155x86 con 4 sedie euro 100,00 Tel.3382368831 TAVOLO in plastica, lungo 180cm. Mario Tel.3669641196 TAVOLO per 6 persone vendesi lungo 165cm largo 85cm euro 89,00 sedie 4 prezzo euro 9,00 l`uno tavolo rotondo per 4 persone prezzo euro 69,00 Tel.3288632066 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea, se interessati mando foto, trasporto a carico del compratore Tel.3347060730 VENDESI cucina scavolini in rovere ottimo stato, componibili con lavastoviglie 12 coperti AEG metri liniari 7. no frigo no forno. email corche@hotmail.it Tel.3497368203 VENDO occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 150 tutto Tel.3291330379

STRUMENTI MUSICALI PIANOFORTE verticale nero lucido engbluth ottime condizioni prezzo interessante Tel.3884751759 PIATTO ride 17” grammi 1780 Paiste 602 anni 70, raro, perfetto, suono vintage, per amatori euro 160,00 Tel.3476103511

VENDESI Elettronica Hi fi AUTORADIO 2 din pioneer avh p 4000 ottimo stato euro 180.00 tratt. Francesco Tel.3335037863 LAMPADARIO in vetro base ottagonale, rifiniture in ottone. Ottimo stato. 30€. Michela Tel.3334223347 MODEM router Adesl D-link dsl 320T compreso di alimentatore in perfetto stato vendo a euro 15,00 Anzio Tel.3408452290

MONITOR / tv 17” con telecomando lcd risoluzione 1280x1024 marca samsung colore grigio in perfetto stato vendo euro 90,00 Anzio Tel.3408452290 MONITOR 19” per pc a tubo catodico in perfetto stato qualsiasi prova vendo a euro 30,00 Anzio Tel.3408452290 STAMPANTE Epson Stylus SX125 con funzioni di stampa, scansione e fotocopie a colori con cartucce di inchiostro separate ottimo stato usata pochissimo E.30 zona Aprilia Tel.3930521115 TASTIERA e mouse wireless (senza fili) in perfetto stato come nuovi vendo ad euro 20,00 Anzio Tel.3408452290 TASTIERA e mouse wireless monitor 19” e casse in perfetto stato e completamente funzionanti vendo ad euro 40,00 Anzio Tel.3408452290 TELEFONO LG u900 (vecchio contratto 3, skytv) ormai solo telefono cellulare tradizionale, vendo ad euro 20,00 caricabatterie, auricolari Tel.3476103511 TELEVISORE a colori 20” a tubo catodico in perfetto stato vendo ad euro 30,00 Anzio Tel.3408452290 TELEVISORE pollici 16 a tubo catodico nuovissimo + decoder euro 50,00 Tel.368534279 TV SAMSUNG 50 pollici, al plasma, in ottime condizioni. Adatto anche per locali, centro anziani e comunità. Vero affare! Euro 300 Tel.3403242918 069257554

ACCESSORI PER BAMBINI GIRELLO per neonato come nuovo (Chicco) euro 25,00 Tel.3290624244 LETTINO blu da viaggio o campeggio con sacca per il trasporto in ottime condizioni E.30 zona Aprilia Tel.3930521115 PASSEGGINO Prenatal modello So Sunny Vip in ottime condizioni colore blu, Euro 80, visibile a Torvaianica. Su richiesta invio foto. Giovanni Tel.3474520834 SPLENDIDA culla da campeggio della Foppapedretti, Barbapapà usata solo 2 volte praticamente nuova compreso di materasso e piumone Vero Affare. Euro 40 Tel.3487562170 VENDO LETTINO color noce, quasi nuovo usato molto poco con incluso paracolpi + trapuntino e.150,00; vendo seggiolino auto in buone condizioni colore blu e azzurro e 40,00; vendo omogenizzatore moulinex e 25,00; vendo sterilizzatore e 25,00 Tel.3496178831 ZAINO porta bimbo Decathlon con spallacci e cintura giro-vita regolabili superleggero usato una sola stagione E 40 zona Aprilia Tel.3930521115

ABBIGLIAMENTO ABITO da sposa tafta in seta con corpino, ricamato, rifinito con perle con copri spalle taglia 42 bellissimo vendo euro 500,00 Anzio Tel.3394088987 PANTALONI da golf Adidas tecnici, e leggeri, originali nuovi ancora con etichette tg. 32 inglese 48/50 quadrettini, beige e blu navy vendo ad euro 30,00 l`uno Tel.3476103511


e-mail: rmhfg@tecnocasa.it

FRANCHISING

NETWORK

AFFILIATO:FMB Immobiliare S.r.l a capitale ridotto - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

VIA DELLA FONDERIA: adiacente tutti i servizi commerciali e pubblici, lotto di terreno di 1500mt con struttura grezza di 240 mq disposta su piano terra e sala hobby. Dotato di fognatura, pozzo ed elettricità. € 105.000,00

VILLA CLAUDIA: a 500 mt dal mare, luminosa porzione di villa al 1° piano, 3 locali con giardino di pertinenza e terrazzo con barbecue. Possto auto asseganto e parcheggio interno. A.P.E in elab. € 105.000,00

VILLA CLAUDIA: porzione di villa al 1° piano. Zona giorno, 2 camere da letto e bagno.Annesso curato giardino di 285 mq con gazebo e posti auto interni. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 110.000,00

VILLA CLAUDIA: villino a schiera disposto su 2 livelli servito da giardino fronte e retro. Zona giorno con camino, 2 camere e bagno. 2 balconi e posto auto interno. A.P.E. in elab. € 115.000,00

VILLA CLAUDIA: porzione di villa al 1° piano. Zona giorno, 2 camere da letto e bagno. Annesso terrazzo di copertura e cortile di 60 mq con possibilità di parcheggio interno. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 120.000,00

VILLA CLAUDIA: porzione di villa al 1°piano servito da curato giardino angolare. Zona giorno con terrazzo e barbecue in muratura, 2 camere e bagno. Posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 129.000,00

VILLA CLAUDIA: villino angolare di 87 mq disposto su 2 livelli con giardino di 150 mq e cortile di 35 mq. Comodo salone di 25mq, cucina a vista, 2 camere e 2 bagni. Un balcone. Ottimo stato. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 135.000,00

VILLA CLAUDIA: casa indipendente disposta su unico livello di 80 mq. 3 locali con camino, terrazzo di 55mq e circostante giardino. Annesso box auto. Da restaurare. A.P.E. in elab. € 135.000,00

CASA INDIPENDENTE: disposta su unico livello di 80 mq con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. Poco distante dai servizi commerciali e dalla stazione ferroviaria. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 145.000,00

NUOVA COSTRUZIONE: ultima disponibilità di villino a schiera centrale di 123 mq. 4locali con doppi servizi e giardino fronte retro. A.P.E. in elab. € 169.000,00

NUOVE COSTRUZIONI: villini in fase di realizzazione, disposti su unico livello. Possibilità di personalizzare le rifiniture ed i spazi interni. Annesso giardino di 200 mq e box auto. A.P.E. in elab. A partire da € 170.000,00

VILLA CLAUDIA: villino angolare, circondato da curato giardino con parcheggio interno e piscina privata. 4 locali, doppi servizi, terrazzi e patio. Ottimo stato. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 189.000,00


Pag.

62 Il Litorale

VENDO causa inutilizzo uno Smoking di alta sartoria italiana, ben rifinito, tessuto di eccellente qualita` (utilizzato in sole 3 occasioni) taglia 50/52 a solo 155,00 euro. Giuseppe Tel.3806814288

VENDESI Elettrodomestici CAUSA trasferimento vendo pozzetto come nuovo 60x60 bianco classe a+ marca wuirpool euro 120,00 Tel.3333427004 CUCINA gas Lofra inox 4 fuochi + 1 elettrico+ girarrosto + grill; zoppas inox 4 fuochi, buone condizioni buon prezzo, zona Campoleone Tel.3295418239 FRIGOBAR per campeggio gio stile e mobile per fornello in buono stato se interessati mando foto Tel.3347060730 TAGLIABORDI elettrico 400 watt in buono stato Tel.3347060730 TERMOCONVETTORE a metano gas come nuovo euro 200,00 Tel.3290624244 VENDESI refrigeratore ventilatore portatile come nuovo color grigio alto 90 cm Tel.3285865245 VENDO fornetto elettrico imballato mai usato 3000 delux euro 40,00 Affare Nuova Florida Tel.3333427004

OFFERTE Impiego NETWORK IMMOBILIARE NAZIONALE con soluzione innovativa cerca agenti immobiliari con patentino che intendono iniziare percorso indipendente con propria agenzia anche in compartecipazione inviare curriculum network.litoranea@limmobiliare.com

AFFERMATA pizzeria da asporto di Pomezia ricerca ragazzi auto muniti max 23 anni per lavoro serale di consegne astenersi assolutamente perditempo per appuntamento inviare curriculum con foto a mrcpizza@gmail.com AIUTO cuoca cercasi con esperienza per prossima e immediata apertura nuova attività a Pomezia. Tel.3933078142 ANZIANA bisognosa e sola, cerca donna non fumatrice, automunita, capelli corti, educata e di buon carattere, disposta ad assistere sempre: Anzio - Nettuno - Lavinio, avere referenze controllabili, essere rispettosa e con pensioncina propria, che abbia 55/60 anni cui chiedere di barattare tale prestazione con un lascito. Dunque no stipendio, preferibilmente italiana sola, e/o filippina sola, disponibile ad aiutarla o assi-

sterla. Altro da concordare, astenersi perditempo, anonimi curiosi, tel. alla mezza Tel.3313388110 BARISTA donna con esperienza comprovata e bella presenza cercasi per prossima e immediata apertura nuova attività Tel.3933078142 CERCASI barman/chef de rang, donna, esperienza minima 10 anni. Tel.3315944839 CERCASI lavapiatti donna rumena max 30 anni Tel.069107720 CERCHIAMO ragazza per lavoro in bar turno pomeridiano zona ardea Casalazzara max 35 anni automunita e di bella presenza anche prima esperienza astenersi perditempo Tel.3205703269 IMPORTANTE azienda di trasporti seleziona autisti automuniti di furgone per consegne a domicilio. 912/15-17 Tel.0691166032 NETWORK immobiliare nazionale con soluzione innovativa cerca agenti immobiliari con patentino che intendono iniziare percorso indipendente con propria agenzia anche in compartecipazione inviare curriculum network.litoranea@limmobiliare.com SELEZIONIAMO AMBOSESSI. Azienda multinazionale nel settore benessere ed integrazione alimentare seleziona personale da formare e inserire nella propria organizzazione in zona di Roma, Pomezia ,Aprilia Latina e provincia. Disponibilità richiesta part-time/full-time. Requisiti richiesti: puntualità,serietà,aspetto curato. Anche prima esperienza. I candidati prescelti saranno formati con appositi corsi di formazione professionale. Inviare c.v e contatto telefonico alla seguente email: massi.hlf@gmail.com SI selezionano ambosessi anche inesperti e di tutte le età per lavoro di pr, per promuovere e organizzare feste ed eventi nei migliori locali di Roma e provincia, impegno full o part-time ottimi guadagni, premi per i più bravi. Non paghi mai l`entrata dove tu sei PR, privè solo per i pr, entrare e uscire dal locale tutte le volte che si vuole minimo di euro 2,00 per ogni prevendita venduta Tel. dalle 13,30 alle 17,30 Tel.3458331504 STRUTTURA per l`infanzia cerca: assistenti di 1° e 2° livello per attività con bimbi da 18 a 36 mesi , l`albero_dellefavolepomezia@gmail.com Tel.3281856387 UFFICIO redazionale cerca diplomata umanistica 2 mattine a settimana miti pretese Tel.3895468825 CERCASI GIOVANI CAMERIERI PER LA SPAGNAIl restaurante di prossima apertura in Alicante Spagna, appartiene a una vasta rete di ristoranti italiani in Spagna. La qualifica professionale richiesta é una delle maggiori curate dalla societá di gestione che offre una traiettoria professionale molto promettente.Requisiti del candidato sono esperienza minima 3 anni nel settore, ottima capacitá all'integrazione e della comprensione della lingua spagnola e inglese. Aspetto pulito, No piercing a vista o tatuaggi a vista. Massima igiene nel luogo di

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

lavoro.. Onestá e buone relazioni con il personale dentro e fuori dal lavoro. Le condizioni di lavoro sono le seguenti. 1) contratto di tre mesi a tempo determinato rinnovabile di altri 3 mesi e successivamente di anno in anno.Possibilitá di contratto indefinito a partire dal 3 anno. Possibilitá di cambio del Luogo di lavoro in altre societá del gruppo. 2) Lo stipendio Base é di 1.000 euro mensili senza alloggio. In caso di alloggio a carico della impresa lo stipendio base si decurterá di 250 euro mensili in casa condivisa con abitazione propria, accesso a cucina etc. 3) a partire dal secondo anno il contratto si incrementerá del 20% secondo accordo tra le parti. 4) le mansioni propie del cameriere sono attenzione ai clienti, organizzazione tavoli, pulizia del luogo di lavoro, etc. 5) In caso che sia interessato/a al posto vi sará una preselezione. Gli interessati posso inviare curriculum con foto a gavara1@gmail.com CERCASI BARISTI E CAMERIERI GIOVANI MA ESPERTI PER BATH IN INGHILTERRA Rinomato ristorante italiano situato a Bath nel sud dell’Inghilterra seleziona personale di sala e bar con esperienza pluriennale nel settore. Il candidato ideale deve avere una eta’ compresa tra I 20 e I 35 anni con almeno due anni di esperienza lavorativa in Paesi di lingua inglese. Si prega di inviare il proprio CV con fotografia allegata. Email: carbattaglia@yahoo.it CERCASI BARISTA CAMERIERA PER LA SVIZZERA Il Ristorante Pizzeria Bar Gianni Simone, ad Au, cantone san gallo, vicino confine austriaco cerca da subito, barista cameriera da impiegare a titolo indeterminato, su base di 1.900 euro comprensivi di vitto, alloggio ed assicurazione. Inviare richiesta con foto a: gianni@restaurant-simone.ch CERCASI SEGRETARIA PER HONG KONG Società con sede ad Hong Kong (Cina) ricerca segretaria conoscenza lingua italiana, inglese e possibilmente cinese. Disponibilità part-time. Inviare curriculum a info@tecnomotorgroup.com CERCASI RAGAZZA ALLA PARI PER LA NUOVA ZELANDA Famiglia in Nuova Zelanda cerca ragazza alla pari, 18 a 30 anni (Per ragioni di visto, non piu di 30). She would be looking after our two youngest children (6 and 4). 1 day off per week. She will also help cleaning the house, do the washing. Please send CV and letter. Email: nzmail@fastmail.tw CERCASI PERSONALE VARIO PER NAVI DA CROCIERA IN AUSTRALIA Cercasi Personale tutto l'anno per navi da crociera in Australia fra cui: Receptionist, Disk Jockeys, Commessi negozi, Barman, Managers, Cuochi, Camerieri, Addetti sicurezza, Fotografi, Consulenti, Animatori per bambini. Si richiede l'ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese. Invia il Tuo C.v. in inglese a onboard@staffatsea.com Puoi trovare ulteriori info sul loro sito www.staffatsea.com CERCASI CROUPIERS PER NAVI DA CROCIERA Agenzia internazionale di reclutamento di personale per case da gioco seleziona Croupiers e Dealers per Casinò e navi da crociera. Requisiti richiesti: 18-40 anni minimo 2 anni esperienza casinò a terra, lingua inglese e disponibilità a lavorare all'estero.

ANNO XIV - N° 13 - 1/31 LUGLIO 2014

Casa di Riposo per Anziani LA RESIDENZA La Casa di Riposo Parco degli Ulivi è situata nel Comune di Pomezia, adiacente al Parco Decima Malafede del Comune di Roma. La struttura si trova in prossimità della Strada Statale 148 Pontina, a 10 minuti dall’Eur, a 10 minuti dal mare, a 20 minuti dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e a 25 minuti dell’aeroporto di Ciampino. L’edificio, una modernissima struttura, è stata costruita secondo le migliori tecniche per il contenimento della spesa energetica e adottato soluzioni tecnologiche che garantiscono un alto livello di comfort ai suoi ospiti. La struttura si affaccia su un’ampia area verde che, opportunamente attrezzata per attività all’aperto, è di pertinenza della Casa di Riposo Parco degli Ulivi. Un servizio privato di navetta, da e per Pomezia e Roma, e il transito di autobus di linea in prossimità della struttura consentono di favorire la continuità dei rapporti sia familiari, sia sociali. POMEZIA - ROMA

I SERVIZI Il soggiorno, anche per un periodo limitato, nella Casa di Riposo Parco degli Ulivi è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze non solo residenziali ma anche di relazioni sociali, benessere e salute. I servizi offerti sono: • assistenza sanitaria H24 • cure mediche specialistiche e geriatriche • assistenza infermieristica • attività fisiche semplici o di mobilizzazione • sostegno e tutela nelle attività quotidiane • assistenza nell’igiene e cura della persona (con bagno assistito) • ristorazione con diete personalizzate • assistenza religiosa • terapia occupazionale Inoltre sono a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar; lavanderia; barbiere, parrucchiere e podologo; ambienti accoglienti per vivere, interagire e ricevere visite; spazi coperti e all’aperto per attività ricreative e culturali. Si organizzano anche attività di animazione, iniziative culturali, di socializzazione e ludiche: tutte in grado di rendere interessante e sereno il soggiorno. POMEZIA • Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net

Inviare cv a info@croupiers.com CERCASI GIOVANI CHEF DE PARTIE ITALIANI PER SHANGAI WD-group, gruppo di una nota catena di ristoranti brasiliani italiani e pizzerie in Asia, cerca GIOVANI Chef de Partie italiani per ristorante/pizzeria (Alla Torre) localita' Shanghai (Cina) per supporto organizzazione cucina con staff italiano, cinese e internazionale, controllo

costi lavoro/prodotto, organizzazione party e avvenimenti catering, banqueting ecc. Buona retribuzione. Requisiti: - esperienza minima di 5 anni - diploma scuola per ristorazione e relativi - conoscenza lingua inglese - buona socializzazione Prego inviare Curriculum Vitae aggiornato, foto recenti e referenze a andrea@wd-group.cn


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA Proponiamo in vendita bilocali di recente costruzione composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, balcone e box auto. Ottime condizioni.

Info 06/91603505 Rif. POM1942

Da € 109.000

POMEZIA Torvaianica Alta Proponiamo la vendita di una porzione di quadrifamiliare di recente costruzione, composta da: soggiorno con angolo cottura, portico coperto e giardino con doppio posto auto al piano terra; camera, cameretta, bagno con vasca e balcone al 1° piano. Predisposizione 2° bagno. Possibilità di ampliamento. A.P.E. “in fase di richiesta”. Info 06/91603505 Rif. POM02094 € 160.000

POMEZIA Vendesi appartamento posto al 3° piano, composto da: soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno, balcone abitabile, cantina e box auto di 18 mq. Ottimo stato e uso investimento. A.C.E. "E".

POMEZIA CENTRO

Vendesi appartamento di mq 104 posto al 5° piano e composto da: ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, terrazzo di mq 93 , balcone, posto auto, posto moto e soffitta. Ristrutturato. A.P.E. "D".

Info 06/91603505 Rif. POM01943

€ 199.000

POMEZIA Torvaianica Alta Proponiamo la vendita di una porzione di villa quadrifamiliare completamente ristrutturata, disposta su 2 livelli e composta da: P.T. ampio salone con cucina a vista, ripostiglio e servizio; 1° P. 2 camere, bagno con vasca e balcone vista mare. Giardino angolare con doppio posto auto interno. A.P.E. "G" Ottime rifiniture Info 06/91603505 € 209.000 Rif. POM02099

€ 115.000

POMEZIA Torvaianica Alta ULTIMA DISPONIBILITA' Vendesi villa di nuova costruzione con ingresso indipendente, disposta NUOVO su 2 livelli e composta da: P.T. salone, cucina, camera e bagno; 1° P. 2 camere matrimoniali di cui una con possibilità di cabina armadio, 1 camera singola, bagno e 2 balconi. Ottime rifiniture. A.P.E. “in fase di richiesta”. Info 06/91603505 Rif. POM01786 € 275.000

NUOVA CALIFORNIA Villini in quadrifamiliare in costruzione. P.t.: soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, portico, giardino; 1°p.: mansarda. Rifinitissimi. Pannelli solari. Impianto fotovoltaico 3Kw. A.C.E. “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01792 da € 175.000

NUOVA CALIFORNIA Villino indipendene bilivello ottimamente rifinito di recente costruzione. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto interno; 1°p.: ampia mansarda con tetto in legno lamellare. Climatizzato. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02033 € 145.000

Info 06/91603505 Rif. POM01776

POMEZIA La Sughereta Proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino. Completano la proprietà posto auto scoperto e cantina. OTTIME RIFINITURE. A.P.E "C". Info 06/91603505 Rif. POM02057 € 119.000

POMEZIA POMEZIA Torvaianica ProponiaCentro mo la venVendesi in zodita di un na adiacente nuovo comalle scuole e plesso imNUOVO a tutti i servizi mobiliare di attico vista mare, compo- appartamenti in villa in corso di costruzione, composti sto da: soggiorno, cucina, camera matrimoniale con da: soggiorno con angolo cottura, 1-2 camere, doppi cabina armadio, bagno e terrazzo di mq 54. A.P.E servizi, giardino e posto auto interno. Ottime rifiniture. Prossima consegna. A.P.E. “in fase di richiesta” "G". Buone condizioni. Info 06/91603505 Info 06/91603505 Rif. POM02055 € 115.000 Rif. POM02025 € 149.000

NUOVA FLORIDA Proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare disposta su 2 liNUOVO velli e composta da: P.t. soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, portico e giardino;P.1° ampia mansarda. Senza provvigione. Possibilità Accollo Mutuo. PRONTA CONSEGNA. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.P.E. "C". ULTIMA DISPONIBILITA'

NUOVA FLORIDA ULTIMA DISPONIBILITA' Vendesi appartamento in villa con NUOVO ingresso indipendente posto al 1°piano e composto da: Soggiorno angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino con posto auto interno. PRONTA CONSEGNA . Ottimo uso investimento. A.P.E. "B" Senza provvigione Info 06/91603505

NUOVA FLORIDA Vendesi in contesto di recente costruzione adiacente a tutti i servizi e alle scuole, appartamento posto al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, balcone e posto auto. Possibilità di arredo. A.C.E. "E". Info 06/91603505 Rif. NFL02091 € 149.000

APRILIA La Gogna Appartamento di ampia metratura, disposto su 2 livelli, composto da: 2°p. salone con camino, cucina a vista, camera matrimoniale, bagno e ampio terrazzo; 1°p. 2 camere, bagno e 2 balconi. Giardino di circa 800 mq. Rif. TSL02104. Classe energetica G. Info 06.91010250 RIF. TSL02104 € 140.000

NUOVA CALIFORNIA Centralissimo. Porzione di bifamiliare disposta su 2 livelli, composta da: p.t. soggiorno, cucina, camera e bagno; 1°p. 2 camere, bagno, 2 balconi e ripostiglio. Giardino di 350 mq con vari posti auto e 2 ripostigli. Classe energetica G.

POMEZIA Torvaianica Alta Vendesi appartamenti in villa in corso NUOVO di costruzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, balcone, giardino e posto auto assegnato. Ottime rifiniture. A.P.E “in fase di richiesta”. Info 06/91603505 Rif. POM01970 Da € 155.000

Info 06/91603505 Rif. NFL00685

Senza provvigione

€ 235.000

POMEZIA Campo Jemini Ve n d e s i appartamenti in villa di NUOVO nuova costruzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portici/terrazzi e giardino. Prossima consegna. Disponibilità di piani terra, primi piani e attici. Rifinitissimi. Info 06/91603505 Rif. POM1732 Da € 139.000

Rif. NFL00626

€ 122.000

POMEZIA Vendesi appartamenti in villa di nuova costruzione composti NUOVO da: soggiorno con angolo cottura, 1-2 camere, bagno, giardino / balcone. Pronta consegna. Ottime rifiniture. A.P.E. “C”. Info 06/91603505 Rif. POM01174 € 130.000

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

TOR SAN LORENZO adiacente a tutti i servizi. Disponiamo di un appartamento in piccola palazzina recentemente ristrutturata, posto al primo piano. Soggiorno, angolo cottura, due ampie camere, bagno, ripostiglio, disimpegno, balcone, posto auto scoperto, cantina. A.C.E. “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02052 € 135.000

TOR SAN LORENZO CENTRO Appartamento In Palazzina Di Recente Costruzione Posto Al Piano Terra Con Giardino Mattonato. Soggiorno, Angolo Cottura, Camera, Bagno. Arredato. Classe Energetica E. Info 06.91010250 Rif. TSL00880

€ 550,00

COLLE ROMITO Via Litoranea ang. Via Vega Villini in bifamiliare nuovi. Soggiorno, NUOVO cucina abitabile, camera, bagno, ampia mansarda, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL00797 da € 159.000

NUOVA CALIFORNIA Adiacente tutti i principali servizi. Appartamento con entrata indipendente, sito al primo piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, terrazzo e 2 balconi. Giardino di 75 mq con posto auto. Termoautonomo e allacciato a tutte le utenze. Classe energetica D. Info 06.91010250 Rif. TSL02092 € 158.000

NUOVA CALIFORNIA Villini nuovi rifinitissimi. P.t.: soggiorNUOVO no, angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, portico, giardino, due posti auto. A.C.E. “D” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01000 da € 145.000

SPECIALE

TOR SAN LORENZO In palazzina al centro del paese proponiamo in locazione un appartamento finemente ristrutturato tutto in parquet al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, ampio balcone angolare con porta blindata e inferriate di sicurezza. Classe energetica G. Info 06.91010250 Rif. TSL01998 € 600,00

COLLE ROMITO Villini indipendenti nuovi. Soggiorno, NUOVO angolo cottura, 1-2 camere, bagno, locale tecnico, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL 00135 da € 119.000

AFFITTI

POMEZIA CENTRO Affittasi in zona centralissima appartamento posto al piano terra rialzato composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, posto auto coperto e cantina. Non arredato. Buone condizioni. Adiacente a tutti i servizi. A.P.E "G" SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM02105 €700,00

POMEZIA Campobello Affittasi appartamenti di nuova costruzione composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e ampi terrazzi. Completamente arredati. Canone incluso di condominio. A.P.E “C” SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM01715 € 550,00

Info 06.91010250 RIF. TSL02101

€ 195.000

NUOVA CALIFORNIA Villino di nuova costruzione pronta conNUOVO segna. Soggiorno, angolo cottura, camera, bagno, balconi, mansarda, giardino con ripostiglio. Rifinitissimo. A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL0488 da € 119.000

POMEZIA CENTRO Affittasi monolocale arredato posto al 3° piano e composto da: soggiornoletto con angolo cottura, bagno e balcone. Posto auto assegnato scoperto. A.P.E. in fase di assegnazione. SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM02084 € 450,00

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t


GA

ZIA RAN

5 AN

NI

*iva esclusa

CLIMATIZZATORI INVERTER 10.000 BTU € 405,00* 13.000 BTU € 440,00* 18.000 BTU € 699,00*


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.