Altroconsumo_Guida_Superisparmio

Page 1

Supplemento n. 2 - di Altroconsumo n. 218 - settembre 2008

Come risparmiare anche più di 1.800 euro l’anno facendo la spesa nella tua città

Edizione 2008

Anno XXXIV - Altroconsumo: via Valassina 22, 20159 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p.- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB - MI


Collegati subito al nostro sito www.altroconsumo.it/carovita e scopri in quali altri modi si può risparmiare con la nostra campagna “Boicotta il carovita” Sul sito di Altroconsumo troverai anche calcolatori personalizzati per scegliere l’offerta più conveniente per: scoprire quale farmaco può farti risparmiare scegliere la carta di credito su misura per te capire se ti conviene cambiare mutuo trovare la tariffa Rc auto più conveniente per te calcolare quanta energia puoi risparmiare e capire come e soprattutto troverai tanti test comparativi che ti aiuteranno a scegliere il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo

www.altroconsumo.it il risparmio inizia qui! Altroconsumo Nuove Edizioni Srl Sede legale, direzione, redazione e amministrazione: via Valassina 22 - 20159 Milano Reg. Trib. Milano N. 116 del 8/3/1985 Copyright© Altroconsumo n. 291252 del 30/6/1987 Direttore responsabile: Rosanna Massarenti

Come contattarci: telefono 02.66.89.01 www.altroconsumo.it

La concorrenza favorisce i consumatori Le inchieste di Altroconsumo lo dimostrano ogni mese: lo stesso prodotto può avere un prezzo anche molto differente a seconda di dove lo si acquista. Questo significa che anche in tempi di forti rincari risparmiare è possibile: basta saper scegliere il punto vendita più conveniente per fare la spesa. Per quantificare il risparmio possibile, abbiamo riempito i nostri carrelli su e giù per la penisola e verificato il livello dei prezzi praticati dalla grande distribuzione. Nelle città dove la concorrenza è più vivace, facendo la spesa nel negozio più conveniente si possono risparmiare quasi 2.000 euro all’anno. Al contrario, in città dove le insegne non si “disturbano” tra di loro, non si creano i requisiti per una vera concorrenza e il livello dei prezzi resta alto: le possibilità di risparmio diminuiscono drasticamente. Noi di Altroconsumo sappiamo bene che un consumatore informato e attivo può giocare un ruolo importante, premiando i punti vendita più economici e spingendo così i negozi concorrenti ad abbassare i prezzi.

Sommaariio 4

L’impennata dei prezzi L

6

IIl carrello si fa furbo

12

Il risparmio città per città

26

Quanto conta la marca?

30

Consigli per gli acquisti


L’impennata dei prezzi

PRODOTTI CHE HANNO SUBÌTO I MAGGIORI RINCARI Denominazione

In occasione dell’inchiesta annuale sui prezzi, alla base di questa guida al risparmio, ci soffermiamo sempre a registrare gli aumenti riscontrati sui prezzi dei prodotti rispetto all’anno prima. Per il 2007 l’aumento medio registrato rispetto al 2006 era stato dello 0,9%, in linea con quanto rilevato anche negli anni precedenti. Quest’anno invece siamo stati tutti testimoni di una spinta dell’inflazione che ha determinato un aumento anomalo. Le ripercussioni sui prezzi dei prodotti presi in considerazione dai nostri rilevatori sono state molto forti. Quei rincari chiaramente percepiti quando si arriva alla cassa ed è il momento di pagare la spesa noi siamo stati in grado di quantificarli: tra aprile 2007 e aprile 2008 in media i prezzi sono aumentati del 4,9%, in pratica cinque volte di più rispetto allo scorso anno. D’altra parte è sufficiente scorrere la tabella qui a fianco, che riporta solo i prodotti che hanno subìto un aumento medio superiore al 5%, per rendersi conto del peso degli aumenti sulla spesa delle famiglie. La farina Barilla ha subìto un aumento di oltre il 50%, gli spaghetti della stessa marca costano il 34% in più rispetto all’anno scorso, casi eclatanti ma non isolati. Notevole anche l’aumento del riso Scotti Oro Classico (quasi 29%) e delle penne De Cecco (oltre il 20%). Ci sono anche

4

Farina, pasta, riso, burro, latte e formaggi sono i prodotti che hanno subìto gli aumenti maggiori prodotti il cui prezzo è diminuito, come i biscotti per l’infanzia Plasmon (-9,2%) o lo spumante Berlucchi (-6,4%), ma questi casi, che rappresentano le diminuzioni più vistose che abbiamo registrato, non sono sufficienti a compensare il divario creato dai molti prodotti che hanno subìto aumenti significativi rispetto al 2007. I prezzi di articoli di prima necessità come pasta, riso, burro, latte, formaggi sono aumentati di oltre il 10%, in alcuni casi oltre il 20%. E si tratta di prodotti che, a differenza di quanto accade con lo spumante, consumiamo tutti i giorni.

Aumento tra aprile 2007 e aprile 2008

Denominazione

Aumento tra aprile 2007 e aprile 2008

BARILLA Farina tipo 00

55,7%

STAR Classico dadi da brodo

8,9%

BARILLA Spaghetti n.5

34,0%

MULINO BIANCO Galletti

7,7%

SCOTTI Riso Oro classico

28,9%

MULINO BIANCO Pane Bianco morbido a fette

7,6%

FRIOL Olio per friggere

20,9% GIM Gorgonzola

7,6%

DE CECCO Penne rigate n. 41

20,4% KELLOG’S Corn flakes

6,6%

GALBANI Galbanino

20,3% RANA Sfogliavelo alla carne

6,6%

WC NET Anatra per bagno

18,1%

PREALPI Burro

17,1%

MULINO BIANCO Camille

6,5%

PARMALAT Chef panna

16,8%

MULINO BIANCO Flauti

6,4%

SVELTO Più liquido per piatti

14,0%

KRAFT Le Classiche sottilette

6,4%

PARMALAT Natura Premium latte UHT

13,7%

SAIWA Oro classico

6,1%

CIRIO Pomodori pelati

5,9%

SANTALUCIA Mozzarella

13,2%

SACLA’ OLIVOLI’ Snocciolate in vetro

JOCCA Fiocchi di latte

5,7%

11,1% PALMERA Tonno

5,3%

GRANAROLO Latte fresco Alta Qualità

11,1%

KIMBO Espresso Napoletano macinato

5,2%

BUITONI Le rasagnole tagliatelle all’uovo n. 6

10,5%

TAVERNELLO Rosso in brick

5,2%

MULLER Crema di yogurt

10,4%

HEINEKEN Birra in lattina

5,0%

L’impegno di Altroconsumo in difesa del potere di acquisto dei consumatori non si ferma ai supermercati. La Nostra campagna “Boicotta il carovita” ci vede impegnati in diversi settori che riguardano le principali voci di spesa che incidono sui nostri portafogli, dai farmaci da banco ai libri scolastici. Per saperne di più collegati al nostro sito

www.altroconsumo.it/carovita


Il metodo dell’inchiesta L’indagine è stata effettuata in 657 punti vendita di 44 città italiane. Nel complesso i nostri rilevatori hanno visitato 428 supermercati, 124 ipermercati e 105 hard discount. I prezzi sono stati ponderati in base alla frequenza d’acquisto dei singoli prodotti (alcuni si comprano più spesso di altri) e da essi è stato calcolato un indice che consente di confrontare il livello dei prezzi praticati dai punti vendita o dalle catene distributive. Nelle nostre classifiche viene attribuito indice 100 al punto vendita risultato più economico e gli altri indici vengono assegnati proporzionalmente. Un punto vendita o una catena con indice 105 pratica prezzi mediamente più elevati del 5% rispetto a quelli praticati dal punto vendita o dalla catena più economica. Nelle tabelle città per città (pagina 13), che si riferiscono alla rilevazione dei prezzi dei prodotti di marca (carrello 1), pubblichiamo i risultati che riguardano supermercati e ipermercati. In una tabella separata (pagina 8) forniamo i dati che riguardano i prodotti più economici (carrello 2), in cui diamo conto anche degli hard discount.

lata sia sui prodotti confezionati sia su tutti i prodotti oggetto della nostra indagine (globale). I relativi indici vanno confrontati esclusivamente tra di loro (confezionato con confezionato e globale con globale) per valutare la convenienza di un’insegna rispetto a un’altra. Il dato che salta all’occhio è il risultato di Esselunga. Questa catena non solo risulta essere quella con la più efficace politica di

Prodotti cari

Catena

Confezionato

Catena

Globale

CLASSIFICA PER CATENE: CARRELLO 1 Tipologia(1)

Nel primo carrello abbiamo messo 119 prodotti confezionati di marche leader di mercato (dal detersivo Dash ai biscotti Oro Saiwa, dalla birra Heineken alla crema Nivea) e 27 tipologie di prodotti freschi (frutta, verdura, salumi e formaggi da banco) per un totale di 146 prodotti i cui prezzi sono stati rilevati nei supermer-

Come si comportano le catene? I risultati sono nella tabella qui sotto. La prima cosa da rilevare è che la classifica è stata calco-

Prodotti cari

Carrello 1: prodotti di marca

Esselunga stacca tutti

Confezionato

cati e negli ipermercati. È un campione che ci permette di misurare il livello dei prezzi praticati nei punti vendita visitati,

Globale

Farvi risparmiare. Si può dire che da oltre trent’anni sia questa una delle principali missioni di Altroconsumo. L’inchiesta, di cui in questa guida pubblichiamo quasi per intero i risultati, cerca di aiutarvi in questo non facile compito.

Tipologia(1)

Il carrello si fa furbo

sulle tipologie di prodotto e le marche più comunemente acquistate dagli italiani. Si tratta perciò del carrello che identifica la spesa tipo delle famiglie italiane.

ESSELUNGA

S

100 100 100

GS

S

115 116 115

SIMPLY MARKET

S

104 106 107

DOK

S

115 116 115

S

115 115 114

BENNET

I

106 107 106

CONAD

IPER

I

108 108 107

UNES

S

115 117 118

109 110 109

DECO

S

115 118 118

SMA

S

115 116 115

IPERCOOP

I

CONAD LECLERC

I

109 110 108

IL GIGANTE SUPERMERCATI

S

110 111 112

AUCHAN

I

110 111 112

CARREFOUR

I

111 112 111

ALI

S

111 111 112

PAM

S

115 116 117

A&O

S

116 117 115

IL PELLICANO

S

116 117 117

SUPERBASKO

S

116 118 117

DI MEGLIO

S

116 118 116

TIGRE

S

117 117 117

PAM EXPRESS

S

117 118 118

IPERSIDIS

S

117 117 116

SISA

S

117 119 119

META

S

118 119 120

SIDIS / MAXISIDIS

S

118 119 118

CRAI

S

118 119 117 118 119 119

INTERSPAR

I

111 113 114

CITYPER

I

112 112 111

COOP

S

112 113 110

FAMILA

S

112 114 112

GS

I

113 114 114

SUPERALVI

S

113 113 114

EUROSPAR

S

113 114 112

EMME PIU

S

114 117 117

STANDA / BILLA

S

MIGROSS

S

114 115 115

DI PER DI

S

118 119 118

PANORAMA

I

114 114 112

DESPAR

S

119 120 118

IPERSTANDA

I

114 116 114

SIGMA

S

123 126 122

(1) I: ipermercato; S: supermercato.

6

7


prezzo (è quella con indice pari a 100), ma riesce anche a distaccare considerevolmente tutti gli altri componenti della classifica: 4 punti da Simply Market (catena del gruppo Sma Auchan che vende soprattutto i prodotti in offerta della catena), 7 punti da Bennet, 8 da Iper, 9 da Ipercoop e Leclerc. Come si può notare, a parte i due casi di Esselunga e Simply Market, in classifica le insegne con indice globale inferiore a 110 sono prevalentemente ipermercati.

Carrello 2: prodotti economici Abbiamo riempito il secondo carrello esclusivamente con i prodotti più economici, senza tenere in alcun conto la marca. In pratica abbiamo rilevato in tutti gli hard discount e in alcuni ipermercati e supermercati i prezzi di 114 tipologie di prodotti confezionati scelti tra i più economici disponibili sugli scaffali e tra i prodotti a marca commerciale (la marca propria della catena di vendita). La tabella a fianco consente di confrontare la convenienza sui prodotti più economici tra alcune catene di super e ipermercati classici e gli hard discount, che dovrebbero garantire risparmi più elevati per il basso prezzo dei prodotti venduti.

Le distanze si accorciano Ai primi posti di questa classifica non stupisce trovare molte insegne di hard discount. Come era già successo in passato, la palma dell’insegna più economi-

ca della nostra inchiesta spetta a Penny Market, seguita da vicino da D Più e, più distanziati, Lidl, Eurospin, Tuodi e In’s. Più sorprendente è il fatto che molto in alto, con indice 104, compaia già la prima insegna di supermercati, Esselunga,

CLASSIFICA PER CATENE: CARRELLO 2 Catena PENNY MARKET D PIU LIDL EUROSPIN TUODI IN’S LD ESSELUNGA AUCHAN TODIS DICO MD DISCOUNT IPER AUCHAN ALVI DISCOUNT SIMPLY MARKET CARREFOUR PANORAMA IPERCOOP EUROSPAR SMA COOP CONAD LECLERC GS PAM BILLA / STANDA DESPAR SISA FAMILA CONAD SIDIS / MAXISIDIS A&O DI MEGLIO DI PER DI CRAI

Tipologia(1)

Indici

H H H H H H H S H H H H I I H S I I I S S S I S S S S S S S S S S S S

100 101 102 103 103 103 104 104 104 109 109 111 111 111 112 113 113 117 120 126 127 127 128 128 130 137 138 139 140 141 142 146 148 152 157

che si è già piazzata al primo posto per la convenienza dei prodotti di marca e che evidentemente ha accentuato la propria politica di primo prezzo. Segnaliamo poi il caso di Auchan, che ha aperto all’interno di alcuni propri ipermercati uno spazio specifico hard discount. È un reparto dedicato interamente ai prodotti primo prezzo che ottiene un ottimo risutato: 104 subito dietro a Esselunga. Ben più distanziati sono invece Iper e Auchan (questa volta i reparti ipermercato), prime insegne di ipermercati a comparire nella nostra indagine con indice 111. In generale le distanze tra hard discount, supermercati e ipermercati si stanno assottigliando. Una buona notizia: sempre più la grande distribuzione tradizionale si sente indotta a rendere la propria offerta competitiva con quella del discount.

Cosa succede in città? Nella tabella che riassume la classifica di convenienza delle città coinvolte nell’inchiesta (pagina 11), e che tiene in considerazione solo i prezzi dei prodotti di marca (carrello 1), viene riportato per ogni centro urbano sia l’indice del punto vendita meno caro sia quello del più caro. Troviamo poi l’importo della spesa media annua fatta in ciascuna città e le possibilità di risparmio. Sono indicate in due colonne separate le cifre che identificano il risparmio ottenibile in un anno in città scegliendo il punto vendita più economico, e quello che si può realizzare rispetto alla media nazionale.

Laddove più catene si contendono i clienti i prezzi sono nettamente più bassi: un esempio dell’effetto virtuoso della concorrenza La città con il risultato migliore è anche quest’anno Firenze, seguita a strettissima distanza da Pisa, Verona e La Spezia. La prima città meridionale è Bari, con indice minimo 122, insieme a Palermo, Catanzaro e Messina. Nelle ultime posizioni, con indici minimi sistematicamente superiori a 130, troviamo Potenza, Aosta e Reggio Calabria. È interessante notare nelle prime nove città della classifica la presenza di Esselunga: l’insegna risultata globalmente la più economica dell’inchiesta. A Firenze, Pisa e La Spezia, dove Esselunga compete molto fortemente con Coop e Ipercoop, i prezzi medi si abbassano molto: una dimostrazione che il meccanismo della concorrenza funziona. È emblematico che in città vicine, dove questa tensione concorrenziale è minore, i prezzi subiscono una brusca impennata: è quanto accade a Livorno (indice minimo 120 e spesa media annua pari a 6.677 euro contro i 6.039 della vicina Pisa) e ancor di più a Genova (indice minimo 124 e spesa media annua pari a 6.975 euro contro i 6.228 di La Spezia). Delle grandi città solo Milano riesce a tenere il passo di quelle più virtuose, con un indice minimo pari a 107 e una spesa media annua di 6.741 euro.

(1) I: ipermercato; S: supermercato; H: hard discount.

8

9


Risparmiare si può: quasi 2.000 euro l’anno La spesa in prodotti di marca di una famiglia italiana è mediamente di 6.800 euro in un anno. Ogni punto dell’indice equivale a circa 50 euro di spesa l’anno. Questo significa che scegliendo un punto vendita che abbia un indice di 10 punti inferiore a quello abituale una famiglia può risparmiare fino a 500 euro l’anno sulla spesa. Vediamo che cosa è emerso dall’inchiesta. • La città che offre le maggiori possibilità di risparmio è Milano, dove è possibile “tagliare” quasi 2.000 euro in un anno scegliendo il punto vendita più conveniente invece del più caro. Segue a strettissima distanza Firenze, dove i risparmi sfiorano i 1.900 euro annui. Notevole tuttavia anche la situazione di Verona, Brescia e Parma, dove si possono risparmiare oltre 1.500 euro, e quella di Pisa, La Spezia, Bologna, Bergamo, Perugia, Pescara, L’Aquila, Roma, Cagliari e Messina con un risparmio annuale possibile che supera i 1.000 euro. Meno felice è la situazione nelle tre città in fondo alla classifica, Potenza, Aosta e Reggio Calabria, dove non solo i prezzi sono estremamente alti, ma sono anche piuttosto uniformi, tanto che i risparmi possibili si riducono, quando va bene, a 300 euro e superano a mala pena i 120 euro ad Aosta. • Chiudiamo con i risparmi rispetto alla media nazionale. Il dato ha di per sé poca utilità ma fornisce alcune indica-

10

zioni sconcertanti. In città come Firenze, Pisa, La Spezia, Verona, Milano e Brescia si praticano prezzi talmente bassi che è possibile risparmiare oltre 1.000 euro rispetto alla media nazionale (a Firenze si superano i 1.500 euro). Non si tratta certo di città a basso reddito: non è dunque la domanda a provocare questo abbassamento dei prezzi. Come Altroconsumo sostiene da sempre, evidentemente è la tensione concorrenziale all’interno della città che consente di raggiungere questo risultato eccellente per i consumatori. Diverso il caso per Potenza, Aosta e Reggio Calabria, le tre città in fondo alla classifica, dove anche andando nel punto vendita meno caro si spende comunque di più della media nazionale, rispettivamente 87 euro a Potenza, 92 euro ad Aosta e addirittura 135 euro a Reggio Calabria.

CLASSIFICA PER CITTÀ (IN ORDINE DI CONVENIENZA): CARRELLO 1 Città FIRENZE PISA VERONA LA SPEZIA MILANO BRESCIA BOLOGNA PARMA BERGAMO PERUGIA PESCARA CUNEO RIMINI PADOVA L’AQUILA PESARO LIVORNO UDINE LATINA ROMA VENEZIA BARI PALERMO CATANZARO MESSINA CATANIA VITERBO CASERTA FOGGIA TARANTO TORINO NAPOLI SALERNO GENOVA CAGLIARI SASSARI CAMPOBASSO ANCONA TRENTO BOLZANO NOVARA POTENZA AOSTA REGGIO CALABRIA

Indice Indice globale globale minimo massimo 100 102 104 104 107 108 110 115 115 117 117 118 119 120 120 120 120 121 121 121 122 122 122 122 122 123 123 123 124 124 124 124 124 124 126 126 126 126 127 127 127 131 131 132

136 128 133 131 144 136 138 144 142 138 142 129 138 134 139 134 132 135 130 141 133 134 140 133 145 139 136 137 138 131 140 143 133 135 145 133 133 138 136 141 137 136 133 138

Spesa media annua in città (euro) 6.062,72 6.039,25 6.475,26 6.228,02 6.740,78 6.767,38 6.507,80 6.873,91 6.919,46 6.630,11 6.861,07 6.537,72 6.669,22 6.677,77 6.828,06 6.713,39 6.676,82 6.845,15 6.755,80 7.045,38 6.767,66 6.786,55 7.132,39 6.922,69 7.183,61 7.213,44 6.854,75 6.865,97 6.840,64 6.853,46 7.034,38 6.888,56 6.875,84 6.974,93 7.069,45 6.838,27 6.909,33 6.975,77 6.908,09 7.043,43 6.933,70 7.052,88 7.012,55 7.265,87

Risparmio annuo Risparmio annuo rispetto alla media in città (euro) nazionale (euro) 1.895,53 1.364,41 1.531,81 1.457,89 1.972,87 1.517,38 1.450,59 1.554,53 1.411,06 1.130,78 1.292,06 582,28 985,43 781,55 1.014,32 706,95 598,70 753,18 477,63 1.049,94 594,88 628,96 947,35 591,13 1.207,95 871,03 653,39 694,13 736,16 394,92 878,08 967,11 478,50 572,97 1.048,18 392,92 372,12 622,73 491,84 709,49 523,40 257,06 126,92 321,49

1.539,56 1.428,06 1.356,06 1.338,56 1.174,42 1.139,33 997,95 763,12 738,54 659,91 633,54 585,91 514,77 511,45 493,32 473,81 469,59 424,18 421,98 416,44 399,71 387,82 385,96 377,64 354,76 348,26 311,88 302,90 297,82 289,69 286,23 258,55 257,75 255,00 195,54 192,30 182,25 168,16 110,32 104,74 100,98 -86,74 -92,06 -135,15

11


INDICI DEI PREZZI DEI PUNTI VENDITA ITALIANI

AOSTA CARREFOUR 131 132

NOVARA TIGROS 127 127

TORINO BENNET 124 124

BERGAMO ESSELUNGA 115 114

VERONA ESSELUNGA 103 103

Media prezzi cittadini molto più conveniente della media

TRENTO CONAD 127 129

Media prezzi cittadini più conveniente della media

VENEZIA ALÍ 122 122

Media prezzi cittadini meno conveniente della media

BRESCIA PADOVA ESSELUNGA IPERLANDO 119 120 SUPERSTORE 108 107 PARMA CUNEO ESSELUNGA 115 115 FAMILA 118 120 BOLOGNA ESSELUNGA SUPERSTORE 110 109 GENOVA FIRENZE IPERCOOP 124 127 ESSELUNGA RIMINI SUPERSTORE 100 100 IPER RUBICONE 119 119 LA SPEZIA PESARO ESSELUNGA 104 101 PISA IPERCOOP 120 120 ESSELUNGA 102 101 ANCONA FAMILA 126 126 LIVORNO IPERCOOP 120 122 PERUGIA IPERCOOP 117 117 MILANO ESSELUNGA SUPERSTORE 107 107

Media prezzi cittadini molto meno conveniente della media Il primo numero che compare nella cartina si riferisce all’indice globale (prodotti confezionati + freschi), mentre il secondo numero è riferito all’indice dei soli prodotti confezionati. Per ogni città trovate l’insegna più conveniente.

PESCARA SIMPLY MARKET 117 118

VITERBO CONAD LECLERC 123 125

L’AQUILA COOP 120 123

ROMA CITYPER 121 125 SASSARI AUCHAN 126 127

LATINA TUTTO BEVANDE ORVEL 121 124

CAMPOBASSO IPERFAMILA 126 132

FOGGIA SUPERALVI 124 127 BARI IPERCOOP 122 124

CASERTA CARREFOUR 123 127 NAPOLI CONAD 124 125

SALERNO MAXI STORE DI MEGLIO 124 127

POTENZA IPERFUTURA 131 134

TARANTO AUCHAN 124 129

CAGLIARI IPERPAN 125 131

CATANZARO EUROSPAR 122 127

PALERMO SIMPLY MARKET 122 124 MESSINA SIMPLY MARKET 122 126

REGGIO CALABRIA QUIPER 132 140

CATANIA SIMPLY MARKET 123 128

12

ANCONA FAMILA AUCHAN CARREFOUR SMA COOP SMA CITYPER STANDA COOP TIGRE GS DI’ PER DI’ AOSTA CARREFOUR GS STANDA GROS CIDAC BARI IPERCOOP COOP CARREFOUR AUCHAN CONAD SPENDIMEGLIO IPERSTANDA GS INSIEME GS INSIEME SUPER A&O FAMILA DOK MAXISDIS IPERSIDIS IPERSIDIS DOK BERGAMO ESSELUNGA AUCHAN IPER ORIO GS IL PELLICANO UNES PAM DI MEGLIO STANDA SUPERFRESCO INCOOP DESPAR

Prodotti maggiormente rincarati (2)

UDINE IPER LAVORATORE 121 121

Indirizzo

Confezionato

Punto vendita BOLZANO INTERSPAR 127 129

Globale

Gli indici di questa tabella si riferiscono ai prodotti di marca (quelli che fanno parte del carrello 1) Tipologia (1)

Il risparmio città per città

via Honorati loc. Marina di Montemarciano presso CC Conero via Scataglini, 6 loc. Baraccola via Farfisa, 20 loc. Aspio Terme, Camerano piazza d’Armi via Valle Miano, 41/43 via Strada Vecchia del Pinocchio, 26 via Marconi, 61 loc. Falconara corso Carlo Alberto, 2 via della Montagnola, 66/c via Sacripanti via Flavia, 5 via Matteotti, 115

S I I S S S I S S S S S

126 128 128 130 131 131 132 132 134 135 138 138

126 129 129 130 131 130 132 132 135 136 140 140

122 131 129 135 128 130 131 132 135 135 n.d. 139

Autoporto, 22 loc. Pollein Grand Chemin, 72 loc. Saint Christophe via B. Festaz, 10 via Paravera, 4

I S S I

131 131 132 133

132 131 132 132

131 n.d. 134 131

via S. Caterina, 19 via Fanelli ang. via Omodeo viale Pasteur, 6 via Papa Gioovanni Paolo II loc. Modugno via Serra, 7 contrada Cutizza, 60 loc. Triggiano viale Magna Grecia, 27 via della Resistenza, 46 via Amendola, 112 via Livatino, 46 corso Sonnino, 52 via Gentile, 59/b via Caccuri via Napoli, 353/D corso De Gasperi, 429

I S I I S I S S S S S S S S S

122 124 124 124 125 126 127 127 130 130 130 132 132 132 134

124 127 125 126 129 129 131 131 136 135 134 134 135 136 138

126 127 129 129 130 130 130 135 n.d. 136 139 133 137 140 143

via Corridoni via Carducci, 55 via Portico, 71 loc. Orio al Serio via Mafalda di Savoia, 4 via Vittorio Emanuele, 17 via Pinamonte da Brembate, 8 via Camozzi, 115 via Furietti, 6 via Tiraboschi, 53 via Broseta, 68 viale Papa Giovanni XXIII, 94c

S I I S S S S S S S S

115 122 123 129 130 131 131 132 133 135 142

114 120 122 129 131 134 131 132 135 133 142

117 127 125 133 136 140 136 133 137 133 139

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

13


14

109 114 114 117 118 121 121 122 128 126 124 126 129 130 137

114 115 112 117 116 124 119 121 125 127 126 127 128 131 135

via Buozzi, 30 via Roma, 18/h via C. Battisti, 1 via Palermo, 20 corso Italia, 8 via Gobetti, 8 viale del Ronco, 1 piazza Matteotti, 5

I S S S S S S S

127 127 130 132 133 136 138 141

129 127 131 132 133 136 140 141

131 127 132 133 135 139 145 144

via Milano via Cefalonia, 16 parco Commerciale Campo Grande via San Zeno, 76 via Mantova via Mazzini, 97 loc. Rezzato via Mattei, 37 loc. Roncadelle via Valcamonica, 17 via Pisacane, 39 via Porcellaga, 26 via Apollonio, 15 via Veneto, 44 via Ragazzi del ‘99 via Santa Eufemia, 108 via Vivanti, 19 via Rose di Sotto, 61 via Verdi, 2 via Cremona, 143 via Panigada, 19 via Livorno, 3 viale Piave

S S I S S I I I S S S S S I S S S S S S S

108 119 121 122 124 125 125 125 127 127 127 128 128 131 132 132 134 135 135 135 136

107 120 120 120 123 126 123 124 129 126 127 126 130 130 131 133 135 136 135 137 136

108 126 126 124 125 128 123 130 131 131 128 126 132 127 132 135 135 134 130 134 134

viale La Playa, 15 via Marconi loc. Quartu Sant’Elena viale Marconi, 6 loc. Quartu S. Elena

I I I

125 126 127

131 127 131

125 130 135

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

IPERSTANDA CONAD CONAD SUPERSTORE SUPERPAN AUCHAN SUPER PELLICANO ROMANA MARKET DESPAR SISA DELTA PIU’ SISA DELTA PIU’ CAMPOBASSO IPERFAMILA GS IPERSTORE CONAD LECLERC MAXI TIGRE FAMILA A&O CASERTA CARREFOUR CONAD LECLERC GS IPERALVI IPERFAMILA STANDA SUPERFRESCO DESPAR CATANIA SIMPLY MARKET MAR SUPERMERCATI AUCHAN FAMILIA SUPERSTORE DESPAR A&O CITYPER SISA SMA SMA GS CATANZARO EUROSPAR CONAD STANDA SISA MAXISIDIS IPERSIDIS CUNEO FAMILA MAXISCONTO LA GRANDA BIG STORE AUCHAN MAXISCONTO IPERCOOP

Prodotti maggiormente rincarati (2)

110 115 116 117 120 121 122 123 124 125 125 127 132 132 138

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

S I S I I S S S S S S S S S S

Indirizzo

Globale

Confezionato

via Guelfa ang. via Lenin via di Villanova, 29 loc. Villanova di Castenaso via Ponchielli, 23 via M. Monroe loc Casalecchio di Reno via Larga, 10 piazza da Verazzano via F. Baracca, 14 via Andrea Costa, 156 via Arno, 28 via dell’Arcoveggio, 74/d via Marconi via Emilia Levante, 6/5 viale Silvani, 3-7 via Finelli, 8 via Benedetto Marcello, 2/5

Punto vendita

Tipologia (1)

Globale

BOLOGNA ESSELUNGA SUPERSTORE IPERCOOP COOP CARREFOUR CONAD LECLERC IL GIGANTE COOP COOP GS IN PIAZZA PAM CONAD CONAD CONAD DESPAR FOSCHERARA BOLZANO INTERSPAR EUROSPAR DESPAR DESPAR BILLA FAMILA SUPER A&O A&O BRESCIA ESSELUNGA SUPERSTORE SIMPLY MARKET BENNET SMA COOP CONTINENTE AUCHAN CITYPER GS PAM MIGROSS COOP GS IPERITALMARK DI MEGLIO DI MEGLIO STANDA SMA FAMILY MARKET BRIX ITALMARK CAGLIARI IPERPAN CONAD LECLERC CARREFOUR

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

via Jenner via Is Mirriois, 111 via dei Valenzani, 21 viale Marconi, 161 via Dolianova, 35 loc. Cagliari Marconi via Pasteur, 15 via Alziator via Berlino, 3 piazza Giovanni XXIII, 28 via Santa Maria Chiara loc. Pirri

I S S S I S S S S S

131 132 133 135 135 138 138 139 141 145

134 n.d. 134 137 137 140 142 141 n.d. 148

133 n.d. 133 137 145 n.d. n.d. 140 n.d. n.d.

via Colle delle Api via S. Lorenzo, 50 contrada Colle delle Api, 44 viale Insorti d’Ungheria via S.Giovanni dei Gelsi, 85/93 corso Bucci, 28

I I I S S S

126 129 130 130 132 133

132 133 132 134 135 136

134 133 133 n.d. n.d. 136

via Retella loc. Capodrise via Nazionale Appia, 5 loc. Casapulla via Cesare Battisti, 17 str. Nazionale Appia, loc. Casapulla via Carlo III, km 24,850 via G.M. Bosco via Petrarelle

I I S S S S S

123 124 130 131 133 134 137

127 127 132 134 136 135 141

125 122 133 138 138 137 143

via Saverio Fiducia, 29 via del Rotolo, 46/48 via San Giuseppe La Rena, 67 via A. Moro, 26 loc. Misterbianco via Lessona, 14 via Fusco, 11 a/b/c via Aci Castello, 17 via del Bosco, 300 via Umberto, 301 a/b corso Sicilia, 50 piazza Cavour, 32

S S I S S S I S S S S

123 128 130 131 134 135 136 137 137 139 139

128 134 133 136 139 n.d. 138 n.d. n.d. 143 142

n.d. n.d. n.d. n.d. 140 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 146

via Lucrezia della Valle via Acri, 3 viale Pio X traversa Cesare Sinopoli, 22 viale Pio X, 139 Ponte Piccolo via G. Da Fiore, 28

S S S S S S

122 129 129 133 133 133

127 132 133 140 137 135

122 132 n.d. n.d. 138 133

via Monte Chersogno loc. Cervasca via Ponza San Martino, 4 via G. Martino, 8 loc. Madonna dell’Olmo via Margarita, 8 loc. Tetto Garetto via Bassano, 15 loc. Borgo San Giuseppe via Cascina Colombaro, 26/a

S S I I S I

118 120 122 123 123 125

120 119 123 123 124 124

124 120 128 133 131 122

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

15


16

131 129

131 133

via Novoli, 61 via Galliano, 136 via Canova, 164 piazza Leopoldo, 6/d - 6/e - 6/f via Erbosa, 66 b/c via Petrosa, 19 loc. Sesto Fiorentino via Madonna delle Querce, 23/r via Prato, 145 loc. Calenzano via Pistoiese via Scipione Ammirato, 94/b via dell’Olivuzzo, 101/R via Novoli, 97/c presso CC “I Gigli” via Quirico, 165 loc. Capalle via Allori, 9 piazza Dalmazia, 12

S S S S S I S I S S S S I S S

100 102 103 105 107 108 111 112 113 117 118 118 120 122 136

100 102 103 103 105 108 107 112 113 117 116 118 118 120 137

102 102 105 100 106 104 104 109 109 113 113 123 122 115 139

viale Spagna viale degli Aviatori, 126 via Vittime Civili, 77 via Nedo Nadi via Candelaro, 99 via Castiglione, 37

S I S S S S

124 127 129 130 130 137

127 132 134 134 135 n.d.

n.d. 133 134 136 n.d. n.d.

via Romairone, 10 via dei Mille, 32 via Cavallotti, 56/r largo delle Fucine, 6 via Manuzio, 33G via Rivarolo, 185 via Lagustena, 22/r via Orsini, 2/r via Rimassa, 149-151 piazzale Parenzo, 41 via XX Settembre, 46/r via Mascagni, 144/n via Ventimiglia, 75/r via Piccone, 11 via Oberdan piazza Carlo Forte, 6-7-8

I S S S S S S S S S S S S S S S

124 126 128 128 128 129 130 131 132 134 134 134 134 135 135 135

127 128 129 128 132 129 131 132 131 134 134 132 134 132 136 133

128 129 128 129 131 129 136 130 129 133 135 134 135 133 134 136

corso Nazionale, 578 via Arzel loc. Santo Stefano Magra via Variante Cisa, 41 loc. Sarzana via Saffi, 73 via Monteverdi, 15 piazza Matteotti, 5 via Napoli, 133

S I I S S S S

104 106 108 114 115 116 124

101 105 109 111 114 116 124

n.d. 109 110 111 n.d. 114 122

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

SUPERBASKO SIGMA L’AQUILA COOP IPERCOOP GS IPERSTORE CRAI CONAD LECLERC CONAD CRAI STANDA CRAI SIDIS LATINA TUTTO BEVANDE ORVEL FRIGOMARKET PACIFICO CONAD GUSTO SIDIS LA COMMERCIALE PICARELLO SMA CASSANDRA SISA PANORAMA SISA SUPERMERCATO LEON LIVORNO IPERCOOP COOP PAM CONAD CONAD COOP STANDA MESSINA SIMPLY MARKET SMA IPER SI GS CARUSO SMA QUI CONVIENE CONAD PAM EXPRESS MILANO ESSELUNGA SUPERSTORE ESSELUNGA ESSELUNGA AUCHAN IPER PORTELLO IPERCOOP IL GIGANTE

Prodotti maggiormente rincarati (2)

129 129

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

I S

Indirizzo

Globale

Confezionato

via Cuneo 84, loc. Borgo San Dalmazzo corso IV Novembre, 19

Punto vendita

Tipologia (1)

Globale

IPERSTANDA GS FIRENZE ESSELUNGA SUPERSTORE ESSELUNGA ESSELUNGA COOP COOP IPERCOOP UNICOOP CARREFOUR CONAD SUPERSTORE CONAD CONAD CITY PAM PANORAMA SMA STANDA FOGGIA SUPERALVI IPERCOOP CONAD DOK MAXISIDIS SISA CONVI GENOVA IPERCOOP COOP SUPERBASKO COOP PAM COOP SUPERBASKO SUPERBASKO DI MEGLIO DI’ PER DI’ STANDA CONAD SUPERGULLIVER CONAD DI’ PER DI’ CONAD LA SPEZIA ESSELUNGA CONAD LECLERC IPERCOOP COOP COOP CONAD EUROPIU’

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

via Roma, 95 piazza Kennedy, 34-38

S S

127 131

129 132

n.d. 132

via Enrico Fermi Campo di Pile via Panella via G. Pastorelli presso CC L’Aquilone Campo di Pile viale della Croce Rossa, 1 via Onna per Paganica, 8 corso Federico II, 7 s.s. 80 contrada Romani piazzale della Stazione, 3

S I I S I S S S S S

120 120 125 125 125 128 131 131 131 139

123 123 128 127 127 130 133 133 134 n.d.

n.d. 118 128 n.d. 127 131 134 133 134 n.d.

via S. Carlo da Sezze, 31 via Carrara loc. Tor Tre Ponti via Don Torello, 51 presso CC Le Torri via Nervi via Capograsssa, 5 via Isonzo, 155 via Pizzetti via Nervi presso CC Morbella via Picasso via Scrivia, 26/28

S I S S S S S I S S

121 122 125 127 128 129 129 129 130 130

124 126 129 127 134 132 131 130 132 131

128 125 129 127 135 135 131 127 132 129

via Gino Graziani loc. Porta a Terra via Settembrini, 35 via Roma, 140 via dell’Antimonio 4/6/8 via delle Lastre, 26 via Toscana, 34 via Grande, 167

I S S S S S S

120 123 125 126 127 128 132

122 125 128 127 129 131 134

127 126 126 129 n.d. n.d. 132

ss 114 km 4.360 via Regina Elena s.s. 114 km 6.300 loc. Tremestieri via La Farina, 263 contrada Marotta loc. Curcuraci via Maregrosso via La Farina, 291 via Consolare Valeria via Panoramica

S S S S I S S S S

122 133 135 135 135 136 137 138 145

126 137 139 140 139 138 144 142 150

n.d. n.d. n.d. 141 n.d. 131 n.d. 145 n.d.

via Ripamonti, 181 via Toscolano, 7 via Washinghton, 35 via Bettola, 70 loc. Cinisello Balsamo piazzale Accursio via P. Colletta presso CC Le Fontane via De Amicis, loc. Cinisello

S S S I I I I

107 108 113 118 119 122 122

107 105 112 117 119 121 123

110 110 120 120 124 130 132

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

17


18

122 124 123 124 126 128 126 128 129 127 129 130 133 129 131 132 133 134 130 134 133 133 136 134 136 143

122 129 124 127 133 n.d. 136 132 135 126 133 n.d. 136 135 133 131 136 n.d. 136 136 134 131 134 134 140 140

via Diocleziano, 470 circonvallazione esterna loc. Casoria via Diocleziano, 470 via Volpicella, 344/a via Asse Mediano loc. Afragola va P. Nenni, 54 loc. Mugnano parco San Paolo piazza Poderico, 11 III traversa S. Donato, 145 via Bartolo Longo, 298 viale Giochi del Mediterraneo via Orazio, 145/g via Iannelli, 190 via Morghen, 28/30 via Fontana, 42 via Repubbliche Marinare, 280/282 via Solario, 5 via Repubbliche Marinare via Mezzocannone, 99 viale Colli Aminei, 365

S I S S I I S S S S S S S S S S S S S S

124 125 125 126 127 127 127 128 129 130 130 131 132 132 132 132 132 133 134 143

125 129 n.d. 130 131 129 n.d. 131 136 135 133 133 136 136 n.d. 138 136 138 n.d. 145

132 131 n.d. n.d. 129 127 n.d. 130 141 137 130 133 140 134 n.d. 138 130 141 n.d. 145

via Casorati, 7 corso Trieste, 85

S S

127 128

127 128

130 125

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

CARREFOUR UNES STANDA COOP IPERCOOP UNI UNI PADOVA IPERLANDO AUCHAN INTERSPAR IPERCITY ALIPER FAMILA SUPER A&O ALI’ ALI’ EUROSPAR CONAD DESPAR PAM PAM DESPAR DESPAR BILLA PALERMO SIMPLY MARKET COLLE VERDE CONAD AUCHAN EFFE 1 CITYPER DI MEGLIO GS INTERSPAR ALIS EUROSPAR SMA CONAD SUPERSTORE GS COOP SISA CONIGLIARO SAPORI GENUINI GS SUPERSTORE SMA SISA COOP PARMA ESSELUNGA IPERCOOP

Prodotti maggiormente rincarati (2)

123 124 125 125 126 126 127 128 128 128 128 129 129 129 131 131 131 131 132 133 133 133 134 134 135 144

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

I S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S I S S S S

Indirizzo

Globale

Confezionato

strada Provinciale loc. Carugate via Lorenteggio, 5 via Arona, 18 via Benadir, 5 via Forze Armate, 44 piazzale Principessa Clotilde corso Buenos Aires via E. De Marchi, 10 via Carlo Farini, 79 via Sabotino, 6 viale Monza, 134 via Amoretti, 4/6 piazza Damiano Chiesa, 2 corso San Gottardo, 29/31 via Pacinotti, 14 via Bovisasca, 173 via Palmanova, 65 via Trilussa, 26 viale Monza, 267 via Maffucci, 40 via Felice Casati, 32 via Bezzi piazzale Bologna, 7 via Perlombardo, 2 piazza Diocleziano, 4 via A. Visconti, 26

Punto vendita

Tipologia (1)

Globale

CARREFOUR IL GIGANTE COOP COOP PAM GS PAM UNES GS PAM GS STANDA UNES SMA PUNTO SMA CONAD STANDA SUPERSTORE UNES SMA SUPERSTORE SUPERDI’ DI PER DI IPERSTANDA CONAD DI’ PER DI’ STANDA DESPAR NAPOLI CONAD CARREFOUR CONAD DUE ESSE IPERCOOP AUCHAN SUPERALVI CONAD SUPERO’ SMA DECO GS CONAD EUROESSE GS SUPERO’ A&O GS DECO’ DI’ PER DI’ STANDA NOVARA TIGROS GS

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

viale Giulio Cesare, 250 corso Vercelli, 82 via Biandrate, 28 via Fara, 43 via Ugo Porzio Giovanola, 11 via Palazzo Civico, 6 via Monte San Gabriele, 52

I S S S I S S

129 129 129 130 134 137 137

131 130 132 131 134 140 140

130 136 130 130 134 n.d. 138

corso Stati Uniti, 11 presso C.C. Giotto via Venezia, 61 via Venezia, 26 loc. Vigonza via Verga, 1 loc. Albignasego via Saetta, 6 via Regia, 22 loc. Vigonza via Bajardi, 5 via Siracusa, 18-20 via Induno, 29 via Gattamelata, 134/a via Guizza ang via Monti piazzetta Conciapelli, 24 piazzetta della Garzeria, 3 galleria S. Carlo 15 via Vergerio, 10/a via Aspetti, 34 via Crescini, 96/b

I I I I I I S S S S S S S S S S S

119 120 123 124 124 124 126 126 126 127 127 127 128 128 130 131 134

120 123 124 125 122 125 125 124 124 128 128 128 127 127 131 133 134

121 131 128 128 126 126 123 126 126 129 125 130 132 131 130 133 137

via Altavilla, 32 via San Lorenzo, 281/283 via Diaz, 28/36 via Ugo La Malfa, 115/119 via Emilia, 14/22 via Ingham, 4 via Castellana, 350 via Salita Partanna, 1 presso C.C. Olimpo via dell’Olimpo, 24 via Eugenio l’Emiro, 22 via Brunelleschi via Leonardo Da Vinci, 328 corso Finocchiaro Aprile, 113 via D. Russo, 21 via L. Vigo, 2

S S S I S I S S I S S S S S S

122 123 124 128 131 133 134 134 135 135 135 135 136 136 136

124 127 n.d. 135 135 137 138 138 138 138 139 137 143 140 n.d.

127 125 n.d. 134 n.d. 136 n.d. 133 142 138 142 143 n.d. 146 n.d.

via Belgio, 9-17

S

137

140

n.d.

via G. Lanza di Scalea via Oreto Nuova, 447 via Sciuti,138 a/b/c via Volontari I. del Sangue, 54

S S S S

137 137 139 140

139 139 142 144

n.d. 140 139 n.d.

via Traversetolo presso C.C. via San Leonardo 69/a

S I

115 117

115 115

115 115

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

19


20

122 125 130 135 131 136 136 145

124 125 134 139 130 136 134 150

presso C.C. Collestrada via della Valtiera, 181 via Pievaiola, 164 piazza Vittorio Veneto presso CC Emisfero via Fiesole, 1 via M. Angelucci, 4 strada Tiberina Sud, 13/2 C loc. Palanzano via Settevalli, 11 via E. De Nicola, 15 strada Comunale Perugia San Marco, 85a via L. Rizzo, 75 strada Tiberina Nord, 28b loc. Ponte Felcino

I I S S S S S S S S S

117 119 119 121 122 123 123 126 126 135 138

117 118 118 121 123 125 121 125 125 136 142

115 114 115 123 118 126 115 122 127 135 141

galleria dei Fonditori, 1 via Vico via Yuri Gagarin via Einaudi, 30 loc. Fano largo Volontari Sangue via Torquato Tasso loc. Fano via Ponchielli via salvo D’Acquisto, 16 via Canale, 41

I S I I S S S S S

120 123 123 123 124 125 129 132 134

120 123 124 123 123 126 130 132 135

119 119 122 128 120 122 133 129 135

via Montani loc. Villa Raspa contrada San Martino Media, loc. S. Angelo via Tiburtina Valeria, 386 via Po presso CC Megalò via Tirino loc. Chieti Scalo presso CC Il Mulino corso Umberto, 58 via D’Avalos, 213 via Pindaro, 89/93 via Tiburtina, 113/115 viale Bovio, 473 via Arapietra via Emilia via Fabrizi, 159 via Ravenna, 28/34

S I I I I S I S S S S S S S S

117 118 120 121 127 129 131 132 132 135 136 136 137 137 142

118 117 120 120 128 130 131 132 133 136 137 138 139 139 n.d.

118 114 117 117 131 128 135 135 129 132 138 138 135 139 n.d.

via Cisanello via Valgimigli via del Fosso Vecchio loc. Cascina

S S I

102 106 110

101 104 109

102 102 105

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

CARREFOUR CONAD LECLERC PAM PAM PANORAMA CONAD CONAD CITY POTENZA IPERFUTURA CAFARELLI SUPER A&O GS PICK UP CRAI DI’ PER DI’ PICK UP REGGIO CALABRIA QUIPER DI’ PER DI’ PAM CLUB DOC MARKET EUROSPAR DI’ PER DI’ RIMINI IPER RUBICONE IPERCOOP CONAD IN COOP COOP CONAD EUROMARKET STANDA CRAI ROMA CITYPER SMA CONAD LECLERC IPERCOOP SMA EMMEPIU’ COOP CARREFOUR CONAD CONAD CROSS SUPERSTORE SMA SUPERSTORE IPER TRISCOUNT COOP PANORAMA SMA AUCHAN

Prodotti maggiormente rincarati (2)

125 125 129 131 132 134 135 144

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

S I S S S S S S

Indirizzo

Globale

Confezionato

via Venezia via Silvio Pellico, 20/A via Platone, 3 via Emilia Est, 39/B via Gramsci, 9 via Massimo d’Azeglio, 26 via Guido Rossa, 12/a via XXII Luglio, 27

Punto vendita

Tipologia (1)

Globale

CONAD PANORAMA GS UNES PRIMO STANDA CONAD DI MEGLIO PERUGIA IPERCOOP PANORAMA COOP EMISFERO FAMILA CONAD SUPERCONTI CONAD PAM STANDA MAXI SIDIS PESARO IPERCOOP A&O IPER AUCHAN CONAD COOP SMA CRAI STANDA PESCARA SIMPLY MARKET IPER AUCHAN IPERCOOP IPERSTANDA GS OASI MAXI TIGRE SISA CONAD SISA SUPERSTORE TIGRE CONAD TIGRE SIDIS PISA ESSELUNGA COOP IPERCOOP

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

via Fabbricone Pontecorvo loc. San Giuliano via Pietrasantina, 31 loc. Madonna dell’Acqua via Pascoli, 8 via De Ruggiero via Indipendenza loc. Pontedera via Maiorca, 39 loc. Marina di Pisa viale del Tirreno, 215 loc. Tirrenia

I I S S I S S

111 112 119 119 119 120 128

111 111 119 119 118 117 127

109 108 119 122 112 113 129

via del Gallitello via del Gallitello, 102 via Mantova, 112/113 via del Gallitello, 23 via Tirreno, 13 via Messina, 127/130 via N. Sauro, 23 contrada Serra Tito Scalo

I S S S S S S S

131 132 132 132 133 133 135 136

134 133 137 134 137 140 139 139

133 134 139 137 135 142 138 139

via de Nava, 1 via Melacrino, 26 via Laboccetta viale Aldo Moro s.s. Ionica loc. S. Elia di Ravagnese via don Orione

I S S S S S

132 134 135 135 137 138

140 137 140 144 142 140

137 n.d. n.d. 139 136 n.d.

piazza Colombo, 3 loc. Savignano presso CC Malatesta via Emilia, 150 viale Tiberio, 32 via Marecchiese, 91 circonvallazione Occidentale, 48 via Euterpe, 3/a via Castelfidardo, 15 via Vespucci, 201 via della Fiera, 2/a

I I S S S S S S S

119 120 121 122 124 125 126 136 138

119 121 122 122 123 122 126 137 136

114 118 117 118 119 123 120 140 132

piazza della Radio via dell’Arco di Travertino, 35 via Arola, 55 presso CC Casilino via Casilina, 1011 via Marconi, 176 viale Manzoni, 40 via Laurentina, 748 via Emilio Longoni, 3/7 via Palombarese, 1135 via Nocera Umbra, 146 via Roberto Malatesta, 237 via dell’Arco di Travertino, 88 largo Franchellucci via Collatina via Portuense, 323 via delle Vigne Nuove

I S I I S S S I S S S S S I S I

121 124 126 127 127 127 128 128 128 128 128 128 128 129 130 130

125 128 129 129 128 132 130 130 130 129 130 132 130 130 132 129

n.d. 133 128 128 n.d. 133 129 129 129 127 130 130 126 131 140 131

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

21


22

131 133 133 135 132 132 137 140 132 136 134 136 135 134 138 138 139 139 138 138 140 137 145 141 140 141 145 144 146

127 130 132 135 130 132 137 n.d. 136 136 137 138 131 132 139 138 141 n.d. 139 138 141 139 149 144 141 n.d. 150 144 147

via Wenner via A. Giudice, 26 via Rotunno, 41 via S. Leonardo, 52/A via Volontari via Lauro Grotto via Pacinotti loc. Pontecagnano Faiano fraz. Scont via Parmenide via M. Fabio, 22/28 via Posidonia, 132 via Santa Margherita, 65

S S S S S S I S S S S

124 126 128 128 130 130 130 132 133 133 133

127 127 132 132 134 137 134 136 139 136 139

132 126 n.d. 132 137 142 134 138 n.d. 135 n.d.

viale Porto Torres loc. Predda Niedda strada 24 loc. Predda Niedda via Oriani, 8/b

I S S

126 130 133

127 133 135

131 137 137

via per S. Giorgio Ionico, km 10 via per Montemesola, km 10 via Cesare Battisti, 424 viale Magna Grecia, 246

I I S I

124 124 129 130

129 127 n.d. n.d.

n.d. n.d. n.d. n.d.

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

STANDA MAXISIDIS TORINO BENNET IL GIGANTE COOP SUPERBASKO GROSS IPER IPERSTANDA SMA IPERCOOP CARREFOUR STANDA FAMILA PAM AUCHAN GS COOP A&O UNES IPERBASKO PANORAMA GS PAM GS CONAD PAM CONAD DI’ PER DI’ CONAD DI’ PER DI’ TRENTO CONAD DESPAR EUROSPAR ORVEA COOP SUPERSTORE POLI EUROSPESA POLI PAM BILLA SUPERMERCATI TRENTINI SUPERMERCATI TRENTINI UDINE IPER LAVORATORE SPAK MARKET CARREFOUR EUROSPAR

Prodotti maggiormente rincarati (2)

131 131 131 131 132 132 132 132 132 132 133 133 133 134 135 135 135 136 136 137 137 137 138 138 139 139 140 141 141

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

I S S S S S S S S S S S I S S S S S S S S S S S S S S S S

Indirizzo

Globale

Confezionato

via Aurelia km 8.045 via Monterone, 5 piazzale degli Eroi, 11 via A Di Decima via Pisino, 101 via Newton, 51 via Claudio Asello, 29 via Grottaperfetta via Borgo Velino presso CC Arca via Tiberina via Boetti Valvassura, 110 via Frascineto, 2 via Pollio, 50 viale Liegi, 29 via di Torrevecchia, 1050 via Donato Menichella, 170 via G. Bragaglia, 100 via Padre Lino di Parma, 7 via Caffaro, 57 via degli Alberini, 19 via Pietro Maffi, 114 corso Trieste, 200 via Tiburtina km 15 loc. Settecamini via Igea, 42 via Clelia, 66/A via Giunio Antonio Resti, 19 via Casale di San Basilio, 149 viale A. Fiori, 55 via Nomentana, 433

Punto vendita

Tipologia (1)

Globale

PANORAMA DI’ PER DI’ GS PAM EUROSPAR STANDA EMME PIU’ PEWEX PUNTO SMA EMMEPIU’ TIGRE PAM AUCHAN SMEC IPERFAMILY MAXISIDIS SUPER COSE SUPERMERCATO CRAI STANDA IPERSIDIS PIM STANDA ARISCOUNT PIM MAXI SIDIS SUPER ELITE SACOPH SIR IL CASTORO SALERNO MAXI STORE DI MEGLIO CONAD MAXI SIDIS MAXIFUTURA SUPERALVI DECO’ CARREFOUR EUROSPAR SIGMA GS SISA SASSARI AUCHAN ISA LA PIAZZETTA DESPAR TARANTO AUCHAN IPERCOOP DOK GS INSIEME

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

via Di Palma, 88 via Messina

S S

131 131

136 134

n.d. n.d.

via Orvieto ang. via Virolengo corso Mortara, 4 corso Molise, 3/b via Madonna delle Rose, 29 largo Stura Lazio, 97 corso Roma, 13/bis loc. Moncalieri via Cesana, 78 presso Parco Commerciale Dora via Livorno, 51 corso Grosseto, 330 piazza Carducci, 169/173 corso Trapani ang. via Monginevro presso C.C. 8 Gallery via Nizza corso Romania, 460 corso Siracusa, 73/C piazza Respighi, 8 via Voli, 3/h via Mughetti corso Brescia, 51 strada per Settimo, 37 loc. San Mauro Torinese via Colombo, 43 corso Svizzera, 52 via Stradella, 192 via Bardonecchia, 5/c via Porpora, 38 via Gaidano, 65 via Breglio largo Palermo via Santa Teresa, 19

I S S S I I S I I S S S I S S S S S I S S S S S S S S S

124 124 128 128 129 130 130 131 131 131 132 132 132 132 133 133 133 134 134 135 135 135 135 136 136 136 137 140

124 124 127 133 129 131 130 132 133 134 133 133 131 134 134 135 137 134 133 136 135 137 134 136 136 136 135 141

122 129 126 129 131 130 132 129 137 134 132 132 140 135 134 135 137 137 132 134 137 137 134 139 n.d. 135 137 141

via Formigheta, 1 via Abondi, 37 viale Verona, 50 via San Pio X, 1 presso C.C. Big Center via De Gasperi via Fermi, 5 via Torre Vanga, 1 largo Medaglie d’Oro, 6 presso CC BrenCenter via G.B. Trener, 16 presso CC Top Center via Brennero, 320 piazza General Cantore, 30 piazza Lodron, 28

S S S S S S S S S S S S

127 128 129 130 130 130 130 131 131 133 133 136

129 130 130 130 130 130 131 130 133 133 134 138

129 133 131 133 128 129 132 130 133 136 132 139

via Cotonificio, 22 loc. Torreano di Martignacco via Dormisch, 68 via Nazionale 127 loc. Tavagnacco viale Leonardo Da Vinci

I S I S

121 126 127 127

121 128 128 128

124 127 134 131

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).

23


24

Globale

Confezionato

Prodotti maggiormente rincarati (2)

COOP DESPAR PANORAMA DESPAR PAM PAM VENEZIA ALI’ AUCHAN CADORO CARREFOUR PAM CLUB SPAK DESPAR PAM COOP PANORAMA BILLA VERONA ESSELUNGA BENNET MARTINELLI ROSSETTO PIU’ IPER ALIMENTARE ROSSETTO GALASSIA IPER FAMILA AUCHAN MIGROSS MIGROSS ORVEA SUPERSTORE SMA PAM PAM EUROSPESA CONAD SUPER A&O A&O BILLA SUPERA&O VITERBO CONAD LECLERC COOP IPERCOOP SUPERCONTI CONAD EMMEPIU’ SUPERMERCATI IPERSIDIS DESPAR

Indirizzo

Tipologia (1)

Punto vendita

via Pradamano, 56 via Volontari, 6 viale Venezia, 327 viale Tricesimo, 136 via Cesare Battisti, 9 via Del Pozzo, 34

S S I S S S

127 129 130 134 134 135

127 130 128 135 136 135

125 133 128 135 139 141

piazzale Sirtori, loc. Marghera via Don Tosatto, 22 loc. Mestre via Cà Rossa, 10 via Mattei, 1 loc. Marcon via Piave, 17 loc. Mestre via Vespucci, 43/a loc. Mestre via Monte Pelmo, 28 loc. Mestre corso del Popolo, 209 loc. Mestre piazzale Roma via Sartorio Orsato, 13 loc. Marghera Dorsoduro, 1491/92

S I S I S S S S S I S

122 122 123 124 124 125 127 129 130 130 133

122 123 122 123 127 126 128 128 130 129 133

127 129 123 127 127 126 129 131 130 131 137

via Collonello Fincato s.s 434 Transpolesana loc. Isola Rizza via Verona, 45 loc. Bussolengo via Fratelli Rosselli, 7 c/o CC Grande Mela via Trentino loc. Lugagnano via Monte Cristallo loc. San Giovanni Lupatoto via dell’Informatica loc. San Martino via Caduti del Lavoro s.s. 11 loc. Ferlina di Bussolengo via Marin Faliero, 67 via Piazzale Olimpia, 50 via Brennero, 67 loc. Pescantina via Tevere, 17 portoni Brà via Unità d’Italia, 5 via Unità d’Italia, 361 via Legnago, 1 via Villafranca, 40 via Salgari, 11 via Pisano, 63 via Fra’ Giocondo, 32

S I S S I I I S I S S I S S S S S S S S S

103 113 114 114 114 115 118 119 120 121 123 124 125 125 125 129 130 132 132 132 132

103 110 113 116 115 114 115 117 120 121 122 125 123 126 124 130 127 133 133 133 133

104 115 118 120 118 118 120 121 125 125 127 129 122 133 129 133 130 132 132 135 133

via Garbini via Monte Cervino circonvallazione Ovest via Belluno, 11 via Porsenna loc. Santa Barbara via Diaz, 36 via Garbini, 23/F via Vico Asquarano, 53/a

I S I S S S S S

123 125 128 129 130 131 132 136

125 126 130 131 132 136 133 139

121 126 129 128 127 136 130 135

(1) I: ipermercato; S: supermercato. (2) Il dato si riferisce ai prodotti che sono maggiormente rincarati (oltre il 5%) dall’anno scorso a quest’anno: a indice più basso corrisponde il minor rincaro. n.d.: non disponibile (numero di prodotti troppo basso per calcolare un indice affidabile).


Quanto conta la marca? Se ogni catena della grande distribuzione fa storia a sé e addirittura il singolo punto vendita ha prezzi diversi a seconda della città in cui si trova, è possibile, ci siamo domandati, fare un discorso di carattere generale sui prezzi in relazione alle marche? Esistono nei supermercati italiani diverse tipologie di prodotti: quelli di marca (Barilla, Galbani ecc.), quelli di marca commerciale (Coop, Esselunga, Conad, GS ecc.) che sono sostanzialmente prodotti per la singola insegna, e i cosiddetti prodotti “primo prezzo”, ovvero articoli di marchi legati alla catena che hanno il prezzo più basso in assoluto. Come si comportano i prezzi dei prodotti che appartengono a questi differenti marchi? È vero che i prodotti di marca costano di più rispetto ai marchi commerciali? E questi sono egualmente convenienti o in alcune catene costano meno che in altre?

Vista la mole di dati che Altroconsumo, con la sua capillare rete di collaboratori è stata in grado di raccogliere, possiamo fare qualche considerazione generale sul comportamento dei prezzi per le diverse tipologie di prodotti.

Carrefour e Dico in testa Le marche commerciali sono spesso quelle su cui i punti vendita investono di più: questi articoli vengono collocati meglio in modo più visibile sugli scaffali, perché costituiscono il fiore all’occhiello della catena, portano il loro nome. Il messaggio per il consumatore è che si tratta di prodotti che, pur garantendo un certo livello di qualità, consentono un risparmio rispetto all’acquisto di prodotti di marca. Quali sono le politiche di prezzo fatte dalle varie catene su questi articoli?

CONFRONTO PREZZI DELLE MARCHE COMMERCIALI Catena

Tipologia(1)

indice

CARREFOUR

I

100

DICO

H

100

ESSELUNGA

S

115

AUCHAN

I

116

IPERCOOP

I

120

SIMPLY MARKET

S

126

COOP

S

127

CONAD LECLERC

I

128

EUROSPAR

S

129

FAMILA

S

130

SMA

S

131

DESPAR

S

132

BILLA / STANDA

S

133

IPER

I

133

PANORAMA

I

134

GS

S

135

A&O

S

135

CONAD

S

137

PAM

S

139

Abbiamo preso in considerazione i prodotti che fanno parte del carrello 2, quello degli articoli economici: nella tabella accanto trovate la classifica di convenienza dei prodotti di marca commerciale delle varie catene esaminate. Il dato più interessante è quello di Carrefour, che pratica prezzi molto bassi, confrontabili con quelli di Dico, l’unico hard discount che compare in classifica. Dico è il solo hard discount ad avere un numero sufficiente di prodotti con suo marchio per poter essere preso in considerazione in questa tabella. Seguono, con indice inferiore a 120, Esselunga, Auchan e Ipercoop.

Insegne in gara: vince l’hard discount Nel grafico a pagina seguente abbiamo cercato di esemplificare la convenienza delle varie tipologie di prodotti rispetto agli articoli di marca. Facendo pari a 100 il costo di questi ultimi, notiamo che mediamente i prodotti delle marche commerciali consentono di risparmiare il 37% sullo

(1) I: ipermercato; S: supermercato; H: hard discount.

L’impegno di Altroconsumo in difesa del potere di acquisto dei consumatori non si ferma ai supermercati. La Nostra campagna “Boicotta il carovita” ci vede impegnati in diversi settori che riguardano le principali voci di spesa che incidono sui nostri portafogli, dai farmaci da banco ai libri scolastici. Per saperne di più collegati al nostro sito

26

www.altroconsumo.it/carovita

27


stesso tipo di articolo, mentre si risparmia oltre il 50% scegliendo l’equivalente primo prezzo. Su tutti, e la cosa non stupisce, continua a vincere l’hard discount, che consente di risparmiare oltre il 60% rispetto al prodotto di marca. Ma la qualità? Non è detto che sia inferiore. Spesso dai nostri test comparativi emerge che i prodotti hard discount, primo prezzo e di marca commerciale, risultano di qualità buona e in qualche caso anche ottima. Tanto da meritare in varie occasioni il titolo di Miglior Acquisto, che viene assegnato al prodotto che rappresenta il miglior compromesso tra prezzo e buona qualità.

La promozione conviene davvero? Tendenzialmente il prodotto di marca è quello che costa di più, su cui gravano costi pubblicitari che gli altri articoli non devono sostenere. È naturale allora essere attirati dai cartelli che indicano la presenza di offerte promozionali su determinati

I prodotti col marchio del supermercato fanno risparmiare in media oltre un terzo sulla spesa articoli. Ma viene anche da domandarsi se il prezzo promozionale sia davvero così conveniente. La risposta in genere è sì: mediamente comprando i prodotti di marca in offerta è possibile risparmiare circa il 18%. Bisogna però essere consapevoli che le promozioni sono frutto di trattative tra le insegne della grande distribuzione e i produttori dei beni messi in vendita. Non è detto perciò che lo stesso articolo in promozione nel vostro supermercato non si trovi in un altro punto vendita, anche non in offerta, a un prezzo altrettanto interessante, se non addirittura meno caro. Fare la spesa saltabeccando tra un supermercato e l’altro a caccia di promozioni non è perciò la miglior strategia per risparmiare: conviene senz’altro individuare il punto vendita globalmente più conveniente.

CONFRONTO TRA TIPOLOGIE DI MARCHE Prodotti di marca a prezzo pieno Prodotti di marca in promozione Prodotti di marca commerciale Prodotti primo prezzo Prodotti di hard discount

0

28

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 %


Consigli per gli acquisti I prezzi aumentano, e con essi l’esigenza di risparmiare sulla spesa. Ma per conseguire un risparmio occorre andare al supermercato preparati, ovvero possedere le informazioni essenziali che catene e punti vendita non sempre sono disposti a dare. La disposizione della merce, l’accostamento dei prodotti e gli “strilli” delle offerte promozionali sono tutti studiati in modo da indurre all’acquisto anche di cose che non ci servono o di cui esisterebbe un corrispettivo meno caro. Ecco qualche dritta per difendersi.

Resistere ai richiami degli scaffali La pubblicità, si sa, è l’anima del commercio. Ma è al supermercato che si decidono le sorti di un prodotto. È questo il luogo dove sono presenti sia il potenziale acquirente sia il suo portafogli, oltre alla sua intenzione di acquistare. Un’occasione ghiotta per mettere in atto strategie tese a massimizzare le vendite. • La posizione della merce gioca un ruolo cruciale nella persuasione all’acquisto. Gli articoli più redditizi per il

30

punto vendita vengono di solito strategicamente collocati in bella mostra ad altezza occhi: lì attirano subito l’attenzione e sono perciò acquistati in quantità. Tutto il contrario di ciò che avviene con articoli essenziali come zucchero e sale solitamente accatastati negli angoli meno in vista: se vi servono dovrete andarveli a cercare e nel frattempo farete un bel “giro turistico” di tutti gli altri scaffali traboccanti di merce di cui probabilmente non avete bisogno. • Anche l’accostamento dei prodotti non è fatto a caso: i sughi pronti sono posti vicino alla pasta, come a seguire il filo dei vostri pensieri, e in men che non si dica finiscono nel carrello. Spesso poi i prodotti a marca commerciale o quelli su cui la catena punta maggiormente sono posti vicino a un prodotto simile ma più caro. Nel confronto ci guadagnano e finirete per acquistarli, ma non è detto che poco più in là non siano in vendita articoli simili dal prezzo ancora più interessante. • Per non ritrovarvi con il carrello pieno di prodotti comprati d’impulso, che inciderebbero non poco sul conto finale, conviene presentarsi al supermercato con una lista di ciò che serve e cercare di attenersi a quella.

Occhio ai prezzi veri, anche in promozione Nella maggioranza dei casi approfittare dei prodotti in promozione consente di realizzare un risparmio di circa il 20%. Attenzione però, perché non sono rari i casi in cui un supermercato mette in offerta il prodotto più caro in assoluto di una certa tipologia, che continua quindi a costare più di altri, anche se scontato. I vari prodotti hanno confezionamenti diversi che non consentono di fare affidabili paragoni in termini di prezzo: difficile confrontare una bibita in lattina con una in bottiglia da 1,5 litri. Qualsiasi cosa stiate acquistando, dal sugo al detersivo, dalla pasta al tè freddo, per stabilire quale sia il prodotto più conveniente tra le tante marche a disposizione è importante confrontare i prezzi al litro e al chilo, l’unico

Andare al supermercato con la lista della spesa è il modo migliore per non farsi distrarre dalle sirene del marketing termine di paragone sensato. Questo tipo di raffronto non va tralasciato perciò nemmeno in occasione di offerte promozionali. L’informazione fornita sui prodotti in offerta spesso è infatti scarna o lacunosa, a volte si limita a strillare l’affare senza dare al potenziale acquirente i mezzi per valutarne la reale convenienza. Per permettere ai consumatori di rendersi conto se la promozione è davvero interessante, oltre al prezzo in offerta, il cartellino dovrebbe riportare anche il prezzo pieno e la percentuale di sconto.

Risparmiare in 5 mosse 1.

Confronta sempre il prezzo al chilo e al litro dei prodotti: è l’unico modo per stabilirne con certezza la convenienza.

2.

Ricordati che spesso i prodotti più convenienti sono i più nascosti, mentre quelli in bella vista sono articoli cari o che la catena ha interesse a “spingere”.

3.

Approfitta dei prodotti in promozione, ma sempre controllando che siano davvero convenienti come promettono: verifica che la riduzione di prezzo sia reale e che gli stessi prodotti non si trovino altrove a prezzi più interessanti.

4.

Se sei entrato in un punto vendita per acquistare un prodotto in offerta, ricorda che non è detto che gli altri articoli siano altrettanto convenienti.

5.

Ricorda che gli hard discount restano mediamente i punti vendita più convenienti in cui fare la spesa: praticano ancora prezzi molto convenienti.

31



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.