Musica Spiccia

Page 1


“Direi che suoniamo in modo… felice! ” Aree


Il gruppo Musica Spiccia è nato all’interno dell’associazione culturale Baule dei Suoni, che opera da oltre vent’anni nel territorio comasco occupandosi dello studio e della riproposizione di musica popolare. Vi partecipano persone di tutte le età: bambini con i loro genitori, ragazzi ed insegnanti, per un totale di circa cinquanta elementi. Lo scopo del nostro gruppo è quello di fare una musica piacevole ed immediata, cercando di trasmettere al pubblico la nostra passione e la nostra voglia di suonare insieme. Negli ultimi anni abbiamo partecipato a numerosi concorsi e festival, esibendoci in decine di concerti in tutta Italia. Questo secondo CD rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso iniziato con il primo disco. Qui si condensano le esperienze trascorse; da qui ci auguriamo l’avventura continui con lo stesso entusiasmo, per noi e per chi ci ascolta.


“Mi entusiasma sempre pensare,

quando riascolto i nostri dischi, che anche io sono tra coloro che suonano

Michele

�


“Tra sudore e sorrisi, tra sforzi e risate, ognuno è riuscito ad incidere l’armonia che aveva dentro, per formare insieme una strepitosa… Musica Spiccia! Benedetta


“Facciamo musiche e canti

che riflettono sentimenti e stati d’animo di vari popoli e, allo stesso tempo, raccontano un po’ di noi ragazzi

Ilaria


Musica, rumore, silenzio, emozioni che vibrano nell’aria, passione forte ma anche fatica. Quando suoniamo tutti questi aspetti si mescolano in modo esplosivo per creare qualcosa di geniale, un insieme di suoni ed energia.

Francesca


“Suonare con i Musica Spiccia è sempre un’emozione nuova e, per dirla con parole povere, «se sei giù, ti tira su»

Anonimo

Un ringraziamento particolare va all’amico e maestro Martin Schaefer. Un grazie davvero speciale va alle famiglie dei musicisti, per il loro incrollabile sostegno, soprattutto affettivo.


Parole che mi vengono in mente quando penso a Musica Spiccia: solidarietà, Africa, mondo, musica, orchestra, vita, amore, amicizia, generosità, sacrifici, fiducia, impegno, felicità, famiglia, cuore, armonia, verità, melodia, vitalità e pace Ettore


Cabo Verde

Nel luglio del 2007, venticinque musicisti del gruppo sono partiti per l’arcipelago di Cabo Verde, in un progetto di scambio culturale nelle isole di Sant’Antão e São Vicente. L’esperienza è stata molto positiva, sia dal punto di vista umano ed emotivo, sia per quanto riguarda gli aspetti più strettamente musicali. Il calore e l’entusiasmo con cui il gruppo è stato accolto dalla popolazione hanno spinto le autorità locali a porre le basi per l’apertura, nell’estate del 2008, di una scuola musicale gestita da alcuni elementi dei Musica Spiccia. I proventi della vendita di questo CD servono a finanziare l’iniziativa, con l’auspicio che in un futuro prossimo l’intera orchestra possa tornare sull’arcipelago africano per una nuova tournée.



Bessarabianka (Trad. Bessarabia) Viola et Bic (Trad. Cabo Verde) Fiesta de San Benito (Trad. Bolivia) Bei mir bistu sheyn (Trad. Yiddish) Primera vez (Trad. Cabo Verde) Bergamasc (Trad. Valle di Reno – Italia) Youlishka (Ralph Benatzky da ‘Maske in Blau’) Jalousie-Tango (J. Gade) (solista: Nicola) Zigeunermarsch/Ciuleandra (Trad. Romania) Lundum (Trad. Cabo Verde) Ale brider (Trad. Yiddish) Rumanisches tanzlied/Dobra-Dobra (Trad. Romania) (all’abbaio: Giulietta) Mila/Cervo volante (Trad. Italia) Valse de Paris (Hansche Weiss) Associazione Culturale Baule dei Suoni Via ai Monti, 7/E - 22038 Tavernerio (CO) Tel 031.42.10.11 - 328.47.11.624 www.myspace.com/musicaspiccia www.ilbauledeisuoni.it bauledeisuoni@libero.it Dirige Giulia Cavicchioni Tecnico del sogno Giovanni ‘Gianda’ Bedetti Design Tomaso Baj www.graficisenzafrontiere.com Illustrazione sul violino in copertina Bruno Poli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.