Crescita e decrescita

Page 1

臣c⑱輔Omia o musica di乱用○Visioii

Sfide per旧uturo t「a CreSCita e dec「escita

J加mea di massima, la co5Clen之a珂essiva che sI Sγ乱ppa融工e gγa繭Cい生れ命,

Si pγOとe舘e da事po亡eγe de脇m脚Ca,亡a所O C刷’emo之ioれe SaCγa事e鉦γa重刷a pγOg「eSSlVame庇e血app「e之zame批O eS軸co・

Jean Dunngl

V⊥VlamO un temPO SOSPeSO tra PrOgreSSIVa

narsi ritmico dl altezza e durate, l’armo-

e logarimica accelerazione della velocita

nla glOCa tra raPPOrti di tensione e nSOlu-

e i relteratl tentativi di mettere un para-

zIOne O di rinvio, il timbro definisce una

cadute a una corsa che rischla di essere

tavoIozza di colori da accostare, COntraP-

senza controllo, COn PrOPOSte dl mOde11i

POrre e mettere in relazione工intensita (o

dl Vita che cl mVitano alla “decrescita fe-

anche volume del suono) definisce l’ener-

1ice’’2 Le sflde saranno sempre plu COm-

gla, la denslta e l’1mPattO del suono e la

Plesse e di償ic111 da prevedere, PerChe mol-

to probabllmente ci troveremo dl fronte a PrObleml da a鮒ontare e risoIvere che non

durata (che si razionallZZa nel metro e nelle cellule rltmlChe) definlSCe i parametn del ritmo propriamente de〔to

troveramo riscontro in analoghe espe-

Se le sflde che ci attendono nel futuro so-

rienze af正ontate m ePOChe passate e per l

no sfide “ritmlChe”, Se Cioe si trattera di

quali dovremo elaborare nuovi, COmPlesSi e inedlti modelli d’interpretazlOne.

tracclare un andamento, una rOtta Per la

slnfonia del mondo, queStO Significa che

Sl tra〔ta pur SemPre dl “mOdelli’’’Che neト

Operare Per il futuro sara soprattutto

1a loro attuazIOne, POtremO ricondurre a

un problema di direzione, interprela-

sequenze dl ritml, a un PrOgramma da

zione∴e∴anChe orcheslrazione (e que-

SVOlgere lungo l,asse temporale e da svl-

st,ultimo temme gla riecheggla in qual-

luppare in un intersecarsl di spazl reall e

che dlbattito).

SOPrattuttO “PerCePltl’」

Leggendo, ad esempIO, queStl PaSSaggi, di

Quando si parla di rltmO, Si tratta di un

LuclanO Gallino3, SI Pu6 ben comprende-

qualcosa che e essenziale a=mguagglO

re che la visione profonda dl un’organiz-

musICale, PerChe tutta la smtaSSi musica-

zazione produttiva e assolutamente para

1e e rlduclblle al mmlmO COmune deno-

gonabile e analoga alla descrizIOne dl una

mmatOre del ritmo工a melodia e un alter-

grande orchestra o di un coro:

l J Dumg, L’c脚ma del SuO町EdしtlOnS ChemmS de It@verse, Pangl・ 201l, PP 12-13 Traduz10ne ltallana a Cura dl T VISIOl1 2 per una raplda mfomaz10ne Sull,argomento e per mdlCaZIOm dl aPProfondlmentO COnSultare 11 sltO htしP 〃lt WlklPedla Org/wlkl相ovimentO-PeL1a-decrescl亡a_た11Ce

3 L Ga11mO,血sco朋paγSa de阻却a mんst融e, P 75, Emaudl edltOre, Tomo 2003


U正0喝a而そそaオ0れe pγOd妬うvaう肌S短e-

cI Sl lava l dentl O la scelta dl un detersivo blO-

ma cog批正vo抗tγ謝証0, ta批O p涌com-

degradabile e importante quanto la scelta di

p工es50 a批γC九をsうa肋a a che佃叱coれ 閤a♭0γaそうone e I,app疑a之書o彫d白ecれ0-

1ene, POntl… ) , Che tengano sempre pitl COn-

COStn11re in丘astru tture necessahe (strade , gal-

わgle CIVanZate Le m肌肌eγeVOIt mo[eco-

to dell’meVltab11e mPattO ambientale e deト

工e d工COれOSCen幼eSp砧亡a e jmp砧亡a c九e

1e sue consegueⅢe・

工ojoγmaれ0妬同朋5ia離別a me肌oγ王a de工

Sembra che la celebre provocazione di Ed-

1e peγ50ne, p請γ nei ca5吊れC扉れ0掴e SO-

Ward Lorenz4 fomulata negll aml ’7OくくPuO

れO COnSapeVOIらslaれe帥aγ訪vらdoss函

ll batter d’all di una farfalla m Braslle provo-

C【as坤catoγら珂es di og諦叱paγ亡O, d高-

Care un tOmado in Tおas?症splrata alle sue

Sio彫, q輝れa o噺do -れOni 50わ工れ

ricerche nel campo della teona del caos ab-

型調de批d章γe之ione geれeγaさe o deI

bla fatto molta strada e cl abbia res喜tutti pitl

CDA. No71 menO eSSe7tZia職soれ0 !e paγf王-

attenti e partecIPl・

co重aγi肋a之io肌Che 5i soれO S亡a掘寝e亡γa工e

Tomando al parallelo tra pratlCa muSICale e

亡an書e mo工ec扉e cog庇iγe: SOれO待妬きi es5e

mode111 dl Sviluppo, e un PO, come se do-

`九e佃仰闘擁γeれ之a肋肌a `0れgerie

vesslmO decidere che bram muSicall a距on-

CaO毎ca di e事eme面e耽れs短ema中れ之10-

tare in un concerto, SenZa SaPere dove an-

na庇e上] I五a工oγe di肌’0γga而そそa之うone

dremo esattamente a suonare e che tlPO di

CO肌e 5短ema COg庇ivo ha poco a cれej扉e

PubbllCO Ci tocchera a紳ontare e, nemmenO,

CO加a調a CO庇訪ge而e cap千亡a履之a之ioれe m

Se Sara POI COSi lmPOrtante il fatto di pro-

boγSa, ma九a 7nO庇a c庇巧γe CO証上関

durcl attraVerSO un’espressIOne di tipo con-

Va工0γe a丑的go peγiodo, COれg掃く解的pOSit諦che md机ceれe振peγ50ne,れe肝econo-

エ血⑪轟壷hied料金GOm廿鏡en之eうpがep徒一

m事a e ne耽高書a sodale.

昭Ziome e含m沌回鴫enze i冒亀親ado d主土肥ma一

し’andamen〔o da lmPnmere alla “smfonla

視Ⅱaすe 『坤idame皿をe se師証,出血e岬re-

globale’’potra essere un allegro ma non

1a亜e di prendere decisiomi輪pidissime・

troppo, Che ci inviti a11a prudenza e a una

Forse lo stesso tipo d,mtelllgenZa Che, eSPli-

magglOre attenZIOne, O anChe un andantmO

Cltandosi in templ reali, e richiesta a un in-

moderato… POtra eSSere tutte queSte COSe

terprete musICale, a un d獲rettOre d’orchestra,

ma, in ognl CaSO, Sl trattera di imp血meFe

脚inpulso血mico a un piano di proge調azione e monitoragglO generali

a un improwISatOre dl jazz o dl muSICa tradizionaleうA11ora non resterebbe che incrementare tutte le attivlt症n grado dl favori-

I templ dl raPldo mutamento sono anche

re la cresclta naturale di queste competen-

tempi dl CnSi nel senso plu PrOPho del ter-

Ze’favorendone la dlffusione soprattutto

mine, PerChe ognl 〔empo di trasfomazione

nella Scuola prlmarla e PreParando ade-

COincide con una cnsl di valori, di cnten dl

guatamente insegnantl ed educatorl ade-

orientamento e valutazione e anche dl Valo-

guati allo scopo.

h morali da realizzare nell’etlCa quOtldiana

Le cose, COme SaPPlamO, nOn StamO eSaト

Ora, Si parla soprattutto di crisi economica:

tamente cosi Siamo persuasl da11’1dea che

una chsi che ci mVeSte tuttl, mdistmtamen-

una socleta in plena CnSi economica non sI

te e con proporzionl Planetahe.

POSSa Perme〔tere ll lusso de11e artl e de11a

Mai sl era aWertltO, ne11a storia conoscluta,

musica6, PerCh6 penslamO di riso獲vere un

un senso dl reSPOusabilita collettlVa COSi forte e una percezIOne COSi vlⅤa degli effetti

PrOblema “apparentemente’’matenale con

mezzl eSClusivamente matenali, SenZa tener

del nostro agire, dove, facendo qualche

COntO de11a complessita del Sistemi ai quali

esemplO, rattenZIOne a nOn SPreCare

andlamO a PrOPOrre SOluzIOnl Sbrigative e

le risorse ldnche (1’acqua), quando

rudimen tall

4 Edward Norton Lorenz (Wtst Har正ord, 191 7 - Cambndge傭ssachusetts 2008) e staro 11 matematlCO StatunltenSe COnOSClu[o Per eSSe「e Stat。 ll pIOmere

della teona del caos 5 Qul Cl nferlamO, Per OWre raglOm, SOPrattuttO alla musICa・ ma benmteSO, anChe ne=a danza, n。 teatro, ne=e artl flguratlVe e ne11e attlVlta SPOrtlVe, Cl

trovlamO a dover affrontare e usoIvere problemm temPl raPldlSSlm1 6 Non cI Chiediamo, ad esempIO, PerChe anche nelle socleta Plu POVere, la musICa ha sempre uno spazIO e un ruOIo fondamentall e nOn Cl nCOrdlam。 che

la nostra non e una socle[a pove「a,,, ma e SemPllCemente una SOCleta ・宜msl

2012 ●a皿o l19


m e胱tしi, da decen-

Segnantl e dl chl Opera nel settore del-

commercial e

1’educazIOne alle artl, aCCuSatl (pitl O me-

ni sul sistema delle artl, imponendoci del-

no velatamenしe) dl nOn fare nu11a dl Vera-

1e vere e proprle brutture, dl POCO SuPe-

mente concreto, dl eSSere m termmi plu

riori alla spazzatura, COme CaPOlavori as-

marcatamente economicl, “lmPrOdutti一

soluti.

vl,17

In altre parole, Se la qualita generale del-

Queste valutazionl SOmmarle8, nOn han-

la vita sub看SSe un drastico lmPOVenmentO

no giovato aua dlSCiplma muSicale, dove

della rlCChezza d獲risorse spmtuali a di-

l,effetto pitl COnCretO e quello dl educare

sposIZione, COI pretesto di aglre finalmen-

ll penslerO e il controllo dell’organlSmO

te su obiettlVI COnCreti, Si sara inevitabil-

psicoflSico che, di conseguenza, dovra

eserciしa,

mente portati ad avere una vISione, una

aglre, eSPnmerSi e sICuramente PrOdurre

weZtaれSha肌"g rlduttlVa del mondo che

manufattl (questl ultlmi materiali), ma

dich宣arera COme felice e realizzato l’uomo

anche “entlta’’meno concrete, COme le

che ragglunge detemlnati obiettlVi mate-

qualita morall e l,1nte11igenza emozIOnale

nali Ma ‥ unuOmO COSi, SaraunuOmO

che, Pur neCeSSar宣e, Sfuggono alla tangl-

perennemente mSOddisfatto, PerChe i=i-

blllta della materla “bruta’’.

mlte da raggiungere per dichlararSi sod-

Frastomatl dal tamburegglare dl tutti l

disfattl, nOn e matematicamente definibl-

mezzi d,informazIOne, nOn tuttl CI Chie-

1e, ma e SPeSSO Pilotato da i11usiom dl be-

d喜amO Se la crisi economica non sia per

nessere e, COme ben sapplamO, da una

caso solo la punla de看l,iceberg, il sinto-

quantlta incontrollabile di bisogni indot-

mo rivelatore di una cl.isi ben p看u PrO-

ti, SPeSSO da quello stesso mercato che cI

fonda, di tipo etico e spirituale; dl COn-

vuole “smCeramente’’esortare verso mo-

seguenza anziche mterVenire sulle cause

delll Pltl SObri・ A cID famo eco anche

profonde, PenSlamO Sla Pitl giusto applicare una serie dl rimedl SmtOmatlCI Che

operatori culturall ed educatorl SemPre

sono miratl Plu alla situazione presente

pltl ammaliati da queste modeme slrene. Uno dei chian Sintomi di devlaZione e la

che a un’1dea progettuale volta a conse-

spettacolanZZaZione de11e attlVita educa-

gnare ll “mondo,, alle generazionl future.

tlⅤe, dove ogni cosa deve essere mostrata,

主cosi che non sI COmPrende pltl Che ll

dove tutto si deve concludere m una rea

benessere e frutto dl una mlgliore quallta

llZZaZIOne (un manufatto…) che faccla

de看la vita e questa dlPende da una perce-

sentlre i bambini protagonlSti come alla

zione pitl matura, eVOluta e consapevole

televISione, COn 〔utta una Serie di model

della stessa, anZIChe da una serie di addi-

1i, COmPOrtamenti e codici da riprodurre

zioni e sottrazionl・ Spesso la flOrl〔ura ecO-

che poco hanno a vedere con la forma-

nomlCa e Stata il frutto e il prodotto di

zIOne e reducatlⅤO e Che un tem-

una analoga f10ritura sul planO Culturale,

po si deflnivano semplice-

umano e artlStlCO. Chlediamoci se sla mai

mente come “omoIo-

POtutO aCCadere l’inverso, Se ClOe un’epo-

gazione’’

ca di opulenza e benessere (soprattutto materlali) abbia dato origme a una flOritura delle attivita dello spintO Aderire a quest’ultima

teorlZZaZione, Significa

declassare tutte queste

7 A proposltO dl Chl SI OCCuPa dl muSICa, dalle mle Partl (bassa cremonese) c,e un detしO Sul quale sI POt「ebbero apme conslderazIOnl mOlto vaste che dlCe “AI pan dl, musICISしa l宅mal guadagnか) CIOe “11 pane del muSICLStl nOn e mal guadagnato〉〉, dove sI OPPOne la concretezza del pane a11’astrattezza della MusICa e la conslderazIOne Che per otしenere Ogge… conCretl, Sl debbano produrTe manufatll COnCreし[ 8 Anche l meZZl d,mfomazIOne almentanO SPeSSO queSta VIS10ne Sl legga, ad esempIO lれICOIo `、Scale stlPendl e Ca`旭, quantl PnVllegl Orchestrall COn-

tr。 Ia rlfoma mfame,, dl Marta Bravl, “I⊥ G10male’’, 6 magglO 2010 IbrtlCOlo e fac11menしe rePenblle m mtemet e l COmmentl de1 1eしtOn (1a magglOr Parte

fortunatamente a dlfesa de=a professlOne muSICale), SOnO ugualmente lntereSSantl


Certamente a questo flusso d’informazio-

CerCa Per diagnosticare le cause de11a

degll lnVeStimentl nel settore educativo e

Siluazione della Musica nel nostro Pae-

fomatlVO definiti come “spreco dl rlSOr-

Se, dove sI COnfonde ancora la spettacola-

Se”’fanno da contraltare le scoperte delle

rizzazione con l’educazione e la forma-

neurosclenZe, le nuove frontiere della co-

ZIOne. Se lo rlPOrtO in nmOVata VeSte, Ci6

noscenza che ci indicano l,1mPOrtanZa d,in-

e nella speranza di attivare finalmente aト

terventl educativi che precedano (come

traverso queste pagme un dibattito pro-

avvenirlStlCamente affemava ll composi-

duttivo, COnVinto che se non sl risalga, in

tore ungherese Kodaly) la nasclta e il con-

un glOCO di psicanalisi collettlVa, alle cau-

CePimento dello stesso bambino

Se PrOfonde dl un PrOblema, Ognl rimedio

Non mi soffermer6 su questi argomentl

Sara SmtOmatico e non generera reali

Che, a mio parere, Si stanno gradualmen-

istanze di nnnOVamentO

te espandendo con forza e autorevolezza,

Per ci6 che rlguarda mVeCe un attentO in-

ma voglio qui rlPOrtare il prlmO CaPitoIo

tervento dl PrOgrammaZione nella Scuola

di un libro9 che ho scritto qualche amo

田園間

Sicale, dove lpOtizzavo de11e piste di ri-

nl Sbrigative e a ques〔a considerazIOne

Primarla, ho nChiesto un mterVentO al-

fa per gll Studenti del mio corso universi-

1’amlCO e PedagoglSta PierpaoIo Rosati,

tanO dl MetodoIogla dell’Educazione Mu-

Che e rlPOrtatO in queste paglne.

T. VIsioli,胸r肋on子. f/ement亘er /o誰do胱o mus了co/e, Anicia, Roma 2004

9 Sl tratta dl T VISIOll, Vtr'lAzr叩助肌e加Peγ姐加工Ca側耽de, AnlCla’Roma 2004, PP 13-23 1faTtlCO丁o e nportato per gentlle concessIOne dell,edltOre ll corso sI SVOlgeva all’mtemO della Facolta dl SclenZe della Fomaz10ne Pnmana, PreSSO l,UnlVerSlしa Lumsa dしRoma

鉦皿O l19


11a (soprattutto quella recente) e anche

Chio , sul PuntO dl reCarSI Per la prlma volta a scuola, Si sta mentalmente elen-

storia d’i11usm dlda〔ti, muSICIStl e Peda-

cando una serie dl buoni proponimenti‘

goghllO che si sono battuti e prodigatl Per affermare, ma megllO Sarebbe dlre riaffer-

Me庇γe章頂上O COm肌OS50杭eVa CO5i, gli

mare, i患valore forma書ivo de量l’esperien-

paγVe di s卯而γe証0批肌aれ之a調na刑S主

za musicale, PrOPOnendo metodi e per-

Ca di pを折居2 e d王co工pi di gγaれCaSSa申,

corsi orlgmali, adattando al nostro Paese

p㍉ pi,之肋,それm,之“肌,乙肋・ 5iセγ肋∂ e

ci6 che era proposto all’estero o rawivan-

s書e書きe涌a5CO工とo 9机e千s調0れi ve而v伽O di

do e rendendo attuale ci6 che c’era tra-

本地do a肌a加g九千ss肋a s亡γada亡γaVeγSa

mandato da una secolare esperienza. No-

c庇co融机ceva a肌picco!o paese書きo巧b-

nostante questo e nOnOStante una genera-

bγica亡o 5吊a 5Plaggja de工maγe・

le cresclta d’interesse verso la d量dattica

《Che cosa sia型eS亡a刑15ica? Pe`〔aとO

musicale, 1’1mPreSSIOne generale e che

cれe lO deb♭a aれdaγea 5C叫OIaseれ0. 〉〉互

non sl e fa〔to anCOra abbastanza per una

γimase缶peγp!es50・ A og竹重mOdo biso-

convmCente di鱒usIOne degll argOmenti a

gれaVa pγeれdeγe肌a SO破io彫● O a鋤01a

favore dell,mSerimento di e鯖ettlVe attivita

Oa e州南γeう垂解γi

musICali nella Scuola.

Certo, abbiamo del PrOgramml SCOlastlCI conslderevolmente avanzati, ma Si con-

fonde spesso il metodo e il dibattito sui metodi, COn le finalita educative del “mezzo” musICa e abbiamo abitualmente

L’epISOdio , quello dell’incontro con Man-

giafuoco, e ben noto e pitl aVanti ecco come si annuncla l’arrivo del carro che con-

durra Pinocchio e l’amlCO LucignoIo al PaeSe del balocchi‥

a che fare con una sor〔a di resIStenZa al “musICale’’che ha radlCl lontane, 1e stes-

加a庇O Si eγa gi命_輝とa負o亡書e, e肌寝とe航a;

se che fino a poco tempo fa relegavano le

to庇aれaれ之aひれ山肌うc涌o e se州南γ0れ0肌れ

materie musicall a un POStO di second’or-

糊oれO d晶訪bo揮e肌O S叩i航dうでγO肌-

dme e destinavano il ``fare musICa’’a ele-

be亡書a, COSうp千cco事的O e S抑Ca亡O訪e pa川e

menti particolamente dota〔i e favoriti

訪5うわ昂o d白研a之all之aγa

dalla sorしe

型aれdo a坊両γaき亡O VうdeγO刑OVeγ5う毎

主curioso notare che il famoso OmlnO del

I segnall dl queSta reSIStenZa “1taliana

carro…∴《Seduto a cassetta, Canterellava

trovano riscontro m esempl nOti a tuttl.

Ad esempio, Se facclamO riferimento alla Letteratura dell’infanzla, m un indiscusso

tra l dehti: 勤と証重a no請e domono e io l10れdo朋o mai…〉〉

capolavoro come Le aWe庇Wγe dj Pmocc杭oしし, l’autore sembra citare la musICa CO-

Chissa quale motivo da opera buffa aveva

me un mezzo distraente, COme qualcosa

m mente il Co11odi scrivendo questi ver-

che c看PuO allontanare dai nostrl reali do-

Sl14 per un personagglO dalla voce {SOtti-

veri. E se tutto il llbro e un mlrabile equl-

1e e carezzevole, COme que11a di un ga〔to

11brio tra mtelllgente umOrismo e acuta

che si raccomanda al buon cuore della pa-

PSICOIogla, un PerCOrSO allusivamente mi一

drona di casa

10 ClterO qul alcunl nOml, tra l tanしI Che hamo profuso con passlOne e COmPetenZa ll loro mPegnO ]」ura Bassl, GIOrdano Blanchl, Roberto Goltre, GIO-

vanm Acclal, GIOVanm PlaZZa, Carlo Delhatl, Gmo Stefam, BorlS Porena, MaurlZIO Della Casa・ Glulla Cremasch」 OVeSl・ Marco De Natale, Franca Ferran・

Loursa DI SegnlJa髄e, MaurlZIO Spaccazzocchl, MaunzIO Plattl, Emo StrobmO, Johamella I祖n, Marco De Natale) Francesco Gatta l l C Collodl, Le cIVVe庇ure dl Pmocc加o, Garzantl, Mllano 1971 12 Non e semp-1Ce dehnlre dl Che strumentl Sl trattl, ma l,1ndlCaZIOne dell,accompagmmento per mezzo dl una granCaSSa守pensare a unしnSleme dl PIC.。11 flaut=raVerSI Che, umtamente alしambun, COStltulVa una CarattenStlCa fomazlOne de=e bande mllltan eurOPee直mazIOne PaSSata COl tempo a funz10nl Plu PaClhche e ancora presenしe ogg=n alcum CameVall (ad esempIO, lvrea, Basllea) 13 sonagl10 tOndo, d1 0しtone o dl bronzo・ COn fessura a “salvadanalO”, COntenente una Pa11ma moblle d十Ierro' utlllZZatO m genere Per fomare la sonagllera

degll equml 14 sorge spontaneo un nchlamO a11e pme ParOle cantaしe da Leporello nel Don G10Vaml dl MozartくくNotte e g10mO fatlCar / per chl nulla sa gradlr》 Se-

condo alcum StudlOS置Sl tratta dl un nfenmento-Parodla a11a canzone Iをv頑v bene CZSSal dl R Sacco con musふCa ambulta a G Don】Zettl

2012 ●amO l19


Naturalmente, il carro che trasportera Pi-

主chiaro che non si tratta dl un rimprove-

nocchio nel Paese dei Balocchl, un CarrO

ro rlVOlto a Co11odl, Si tratta dl Prendere

COmPletamente silenzIOSO, COn le ruote

atto di una situazione che non posslamO

くくfasclate dl StOPPa e dl CenCl〉〉 SI COntraP-

ignorare, una SltuaZione speciflCa del no-

POne al fortlSSlmO e al grovlgl10 POllfoni-

StrO Paese (ma non solo), Che ha motivi e

CO dell’amblente aCuStico di un paese che

ragionl PrOfonde e la dice lunga sul no-

くくnOn SOmlgllaVa a neSSun altro paese del

stro abituale modo di valutare la musICa

mondo》 (chlSSa Se Oggi Collodl Sarebbe

e dlrei anche la professIOne del musicista

dello stesso avviso):

Credo che finche non s’lndaghera a fon-

N調e s亡γade肌’a批gγ1a,母機訪asso,仰0

do su questi aspettl della nostra cultura,

5きγ畠工io da重evaγ仇ceγV調0! [ ] c柾γe-

finche non sI OPerera Per Cambiare ll ter-

d書ava, C扇ca研ava […] c航γideva, C杭

reno dl fondo, mOn Sara Vera珊enle pos-

引証ava, C九重C航amaVa, C航わa亡亡eγa事e ma一

s油i且e且a di且餌si○○le遺i閥皿宣icale i調を釘esse

所C叩5C九千ava,訪γ匝eva出e:50 a事-

p餌且且“皿馳Sica量e’’,離間a C址1ura e血e

千a ga捕れa叫a融0航_何番oさ’ovo mSO肌-

d錨恥is鍛e叩eri馳e鵬壷a軸zi触調① 1’調Ⅲi-

ma桝n融p伽de肌onうo,聞出passeγaio,

ei胎e i回v祉oがe壬壷m飢ivo d触りes電)eri隼田-

肌書a唖a``aれ0 md重aVO【ato,虎a doγerS事

za musiGa回e.

肌et亡el謝coめれeれe擁0叱C訪peγ nOn γ主

Fortunatamente abblamO PreCedentl dl

肌aれeタでaS50砧的.

gran valore, basti ricordare Guldo d’Arez-

La musICa rltOmera anCOra Per aCCOmPagnare il cluChino Pinocchio protagonlSta dl unO SPettaCOlo al circo dove avrebbe

ZO O 11 filosofo Boezio che m un PaSSO del De高s扉と庇うoれe m鵬icae (う00-う07), affermava a proposito dell’mPOrtanZa Prima-

dovuto 《ballare 11 va獲zer e la poIca, Stando

ria de11’ascolto‘くくAgli insegnamenti non

ritto su le gambe di dietro ” E anche i coト

C’e altra vla Pltl aPerta allo splrltO Che

Pi di grancassaくくZum, Zum, Zum, Zum》

quella attraverso gll OreCChl: POIChe dun-

Che amunciavano il teatro di Manglafuoco

que attraverso questl i rltml e i modl

dlVen〔ano un terrificante presaglO quando

glungOnO fino al cuore, nOn SI Pu6 dubl-

ll cluChino e venduto per venti lire nell’m-

〔are che essl guldmO e formino l’intelletto

tento di annegarlo e rlCaVame COn la pelle

ne=a stessa gluSta mlSura COme eSSI SO-

un tamburo.

no〉上E come non cltare qualche passo

《O a scuola o a sentire l Plfferi》 dunque,

della mazzmlana F畠os坤a della mus子ca,

1’istruzione∴COn細rapposla alla dis拒a-

tantO Per rlPOrtarCl a un PaSSatO Plu re-

Zione e in questo caso la dlStraZione com-

Cente’quello stesso passato che e, O Per-

cide con la musica ‥

lomeno dovrebbe essere, idealmente alla

Il fatto pitl SOrPrendente e che nonostan-

radlCe delle nostre attual1 1Stituzioni e del

te tutto Co1lodl dlmOStra nella sua narra-

nostro modo dl lhtendere e fare cultura:

Zione un grande senso del ritmo, COnOSCe il lessICO muSicale e posslede una capaclta tutta particolare, COme ne11a descrizio-

ne sonora del Paese del Balocchl rlPOrtata SOPra, nell’evocare immaglni acustiche dl

La 仰南ca を 肌’aγmO扉a 〔まe! cγeaきO, 肌’eco de工moれdo肌Vis紡Ie,抑a nOきa de事事’accoγdo d千v涌o che出航eγ0 11加veγ50命

C航ama亡o ad e5pγ王肌eγe抑glOγれ0; e VOら

COme VO事e亡e耳解γγaγIa, 5eれO扉仰a事抑圧

grande efficacia

Come sapplamO, tuttO queStO nOn e POS-

dov事a重きa co庇emp!a之ioれe d事印leS亡o調所-

Sibile se non si e sv○○uppata un,adeguata

VerSO,紡c`工aれdovi co工Iajセde a工事e co5e

COmPetenZa nell’ascolto, una CaPaCita dl

indagare concretamente la trama

…V工S油弘a物γaCC工aれdo deきvos書γO Stlldio, de肝a扉肌a vos亡γa e deI vo5書γO amOγe t1血

to型a庇0昂cγeaきOI [ .] La刑lSica命畠

互aルγa pe寝坊e s事a手

pγ帥mO de肌面veγSO, e a亡γa亡とaγ!a co肌e

招bl書jsce a脇m助一

V地O工5i,命祝opo a脇γtista訪肌edesma手

5ica帥書a糾e-

Si co工工’amoγe, CO耽セde, COル血djo de裏-

5的 Va工eれ之a

1e aγ肌O加e (訪e刑O亡aれO Sl調a亡eγγa eれe,

れega亡iva?

Cie巧co申ens事eγO de肌而veγSO.


TomlamO dl nuOVO alla Letteratura per

g…γe証pγi肌o b調a掘e・耽γO事og置O 5e-

l’mfan乙ia con un altro classico, dedlCatO

g性ava工eれOVe・ e航o拙加0γe ha訪co肌涌-

dall’autore (al ragaZZi perche lo facclanO

Ciaきo a 50仰γe肌a pO重ca,肌a Ie s事g仰γ上

leggere ai loro genitorl”: J工glOγna掠o di

れe 5eg坊融vano a g章γaγ peγ Ia 5a!a, C航ac-

Gi伽BuγγaSCa15. Questa volta sl tratta dl

c九重eγaれdo章γa di工oγO Po汗事sona書oγe九a

uno spacca〔o dl Vlta SOCiale, un microco-

SO耽れ0肌a肋a之も{γCa, eんe o tγe γaga之-

SmO familiare, VIStO dagli occhi dl un ra-

乙e Si soれdecise a ba航γ手a d‖oγ0,肌a

gazzo, dove il messaggio educat獲VO PaSSa

no性s青dうveγ亡王Vaれ0.

dalla visIOne PreSCrittiva d獲tlPO allopatico

dl PlnOCChio a una visione omeopatica, dove il rlSPeCChlamentO, ll riconoscimen-

Questa pICCOla mdagine letteraria, Ci permette a mio parere di lSOlare due aspetti della nostrana resIStenZa al “musicale’’: il

to dei propn errOrl, SOPrat皿to da parte

de11e istltuZlOni educative16, deve dlVentare motlⅤO di presa di cosclenZa e dl ln-

tervento (auto) terapeutico.

Qui la musica ha un suo ruoIo e sI PaSSa dal Paese dei Balocchi al… “PaeSe dei sa-

lo〔ti” degll amblentl borghesl dei pnmi

ami del `900, dove lmPeranO 11 pianoforte, 11 canto quasI SemPre SOSPlratO e ma1inconico e un tlPO di Letteratura musICa-

1e, OPPOrtunamente Cltata m un PaSSO del

Giornalino.

PrlmO, al quale ho gla aCCennatO, e dl

non considerare lo studio della MusICa una materia scolastlCa a PlenO diritto e di

assoclare la pratlCa della stessa ad attivi-

ta che nulla hanno a che fare con ll normale corso degli studi言l secondo e di

COnSiderare gli studl muSicali e, in parti-

COlare, quelli di un certo genere, SPeSSO tristemente legati a un esercizio pura-

mente mdlVlduale, COme nOiosl e StanCamente rlPetitlⅤl e fmO a qualche tempo fa

destmatl al tipo di classi sociali descritte

Dopo pγan之0, Ca亡eγ油a ha acce50 i加両

nel Gio肌a掠0. E se la musica dlVenta Per

所印e耽s亡an之a, e面a soγ調aそscesag重り

caso occasione di divertimento e dl SVa-

e 5iと肌essa a soれaγe e Ca庇aγe !a so航a

砂肌aれ之a訪e ca庇a semp叱e Che co肌れ-

go, allora perde completamente la sua funzione educativa e [alvolta viene addi-

cia. Nes51mO d vede, neSS切れO d 5e庇e…

rlt〔ura meSSa al bando e accusata di essere una ‘`cattiva maestra’∴

Anche Ca〔erina, 1a domestlCa, ha un suo PerSOnale ``tomentone’, canoro ed e descritta che (〈CantaVa la sollta CanZOnetta

Del resto, ml PlaCe SPeSSO far ri皿ettere

sul fatto che, Se OSSerViamo in qualsiasl

tlPO di ambiente (m SPiaggia, Sul meZZi

della Gγ伽VIa17, mentre metteVa a POStO PubbllCl, nelle sale d’attesa…) una per-

I Platti:

sona immersa nella lettura di un llbro e L命s調a 5plaggla Che 5i vede γe肌O高上‥ 》

E le occaslOni dl aSCOlto per GiamlnO Stoppanl, nOn VamO Oltre le tediose feste salottiere dei primi del Novecento, dove protagonista assoluto e il ben noto planOfor亡e‥

un,altra che si ascolta m Cuffla della buo-

na musica, SaremO istmtivamente portati a pensare che la prlma Sta facendo qualcosa di utile e la seconda, nella pitl bene-

vola delle considerazioni, Si sta semplicemente rllassando18. E dico (〈SaremO

POrtatl a PenSare〉主PerChe talunl giudizi

Le γaga之之e eγan肌庇e,肌a d亘o肋頼

sono talmente programmati deptro di noi

れoれC’eγaれO C庇千! doききoγ Co‖a克0, 1団-

da essere parte di una sorta dl “bagaglio

daれ之a亡O dきしりisa, e賞so仰亡oγe俄piaれ0-

genetico”, al quale non sfuggono nem-

♪γきe Che s亡ava a 5edeγe CO吊e bγaCCia

両胸Cうate, aSpe亡書a融o訪5egれa工e peγ eSe-

meno gli stessi musicisti o chi per un verso o per l’altro si occupa di musICa

1うVamba言LglOm訪ao dl G調n Bm’CrsCa, Gluntl, FlrenZe 1990 16冊atto, ad esempIO, dl PrOPOrre e lmPOrTe (m manlera OltretutしO dogmatlCa) al bambml una Sene dl PreSCrlZIOnl e nOme dl COmPOrtamentO m eVldente e costante contraddlZIOne COn la pratlCa COmPOrtamenしale del mondo adulto 17 sl tratta Probab11mente della za,伽e【a (foma tlPICa del teatro d’opera spagnolo)血gγarl Vfcl (1866) del composltOre Ruperto Chueca

‘種A queste mle COnSlderazIOnl fara “plaCeVOlmente・, eco GIOrg10 Pansl, docente dl Teone QuantlStlChe allUnlVerSlta k SaplenZa・ a鮒emando “nnfomazlO-

ne contenuta m una Venしma dl SeCOndl dl muSICa e equlValente a quella dl un rOmanZO COme Guerra e Pace ” PrefazlOne a A Frova・ Amo朋Ce煽e e dodeca一

所1a, Bu「, Mllan0 2006, pp lう-17


Richiami lontani a questo “bagaglio genetl-

no moltepllCi e affiorano attraverso

CO” si htrovano nella nota favola La cfcala c

alcum indicatori Ad esempIO, C’とun

Iajbmica, tramandataci da Jean de La Fon-

mdicatore dl tlPO lmguistico e anche

taine al quale rispondera argutamente (tra-

Se m mOl〔i l’hamo gia evidenzlatO,

ducendo le reazIOni dl mOlteplicl generaZio-

1o accennero brevemente. Le lmgue

ni di bamblni) Giami Rodari con questa

Straniere, anChe que11e neolatme, utl-

Simpatica胤astrocca:

11ZZanO Io stesso lermine per indi-

Care il gioco e la musica, COme il

Al器租請mi⊂a

temme francese jot‘eγ (che signifroa

C航edo sc坊5a a11a巧voきa a融Ca, anche recltare), 11 tedesco spie【en,

Seれ0れ刑p事aCe l’avaγajoγ刑Ca. l’inglese pky, tantO Per Citare i pitl

丁o s書o da工事a paγ亡e de脇c重Ca重a

訪e卑近be圧a部oれ0れVeれde,叱gaIa.19

noti 主sintomatlCO Che per l’Italia molti

RisoIvere questa sltuaZIOne richiede in un

testi di d獲dattica musicale slanO Per

CertO SenSO un PrOfondo lavoro dl “anali-

cosi dlre COStretti ad assoclare la mu-

Si” e le cause, 1 blocchi da indivlduare so-

Sica al glOCO gla nel titolo.

Pe「 un ⊂urricしI容o musica!e vertic轟e LeslgenZa di un cu「rlCOIo musicaIe vertlCale - da realizzare

Ziale e bens=a Scuola a crea「Ia, nel momento !n Cui sI Pre-

lungo la fascla de旧obb"go scolastico, dal比Scuoia dell’南∩-

OCCUPa della verba冊a con ll suo irnpegno cu「rieolare p-u

Zia ino a=e superlO「十naSCe da conslderazIOni di Ordine

COSPl⊂UO, mentre nSerVa訓a musICa Un’a廿enzione sovente

SOC一〇〇CUlturale ⊂he cadono o「mai so廿O gll OCChl di tし皿l'ln-

improprla e maldestra. Le “due llngue’’川VeCe′ COrrOnO Pa-

teresse per ia m=SICa e imnUnCiab吊e pe口nOStri giovan一・ Fra

ra=ele, alimentate dagh stess南ttor- eVOlutivL tutti precoce-

l“altro, eSSa raPPreSenta un medium efflcace, un POSSib-le vel-

mente a出∨主anche se dlVerSamente gerarChizzat主a seconda

C0lo dl SCamb-O e di dialogo言n grado dl COnSentlre un fe-

del dlVerSi orientamenti psICOPedagogici.Vi hamo parie il

l教Ce In⊂OntrO fra le dlVerSe CUlture e clV汗tai-

COnteStO ambientale- l’elaborazIOne Simbo「lCa de旧o e l PrO-

QuoII e qU。ntl 'nterVentI SCOIon potrebbero v。ntOre L/r)O旬n-

CeSSl dl SOCia=zzazIOne: amblti nel qUalranche la musICa, eVト

ZIOne dI tOIe portoto佃mo亡ivo? Perchき。IIora r)Orl PL/nt。re -

dentemente, SV01ge un suo ruolo peculla「e2, CuIturalmente

COn Ur) /nVeS亡/ment。 Ped。gOgl⊂O P柄consIStente - SL///’Educc]-

Orientato, ad esemp-O, ne=a cant川az-One COn Cu=a madre

ZIOr)e刑SIC口le? PerchかISerVOre OI suo ,nSegnOmentO Un rUOIo

accompagna. le sue pratiche di puerlCOltu「a, nei冊tonazIOne

SOItonto pI℃C。rlO, 。押rOSSIm。tlVO e dlS。rてICOI。亡O. menne SO-

VOCale con cu高nvoige spontaneamente al bamblnO, nel-

rebbe lI c。SO dI PenSOre C川n CUmCOIo m高元o, peCOCe, e Pr○○

i’esperienza musICale ⊂Ui lo espone - magarl lnVOIontarla-

gressivo?

mente - Sjn da=e prlme OCCasionl d( aSCOIto, neg= eSPllC面

= problema sI POne' anZlt皿O, Per la Scuola de旧南nzia e

Segna= sono「- a iui 「ivoltl- dest'nati a rlmanere impressl ne=a

Per la Scuola prlma「Ia: SettOrI del nostro sIStema educativo

Sua memOria acustlCa (non e forse ln queSta fase che in-

PreSSO l qUall anCOra Sl lnCOntranO docentl le cul COmPe-

tende oF)erare il metodo di Edwin Go「do持).

tenze- Sul piano tecnlCO-disc-Pllnare, aPPalOnO incerte e lna手

廿attasl di刷essIOnl Che de廿esto risalgono alla lezlOne di

相ablI'l Di qul la formuhaone d川n aUSPICIO Che se da un

Zoitin Kod割y (1 882-1967): unO del padrl fondatori della

lato sopravanza la professiona廿ta attuaimente reper(blle nel

Pedagogla muSICale novecentesca.

nostrl OPeratOrl SCOlastic主dalI’aItro addlta un Pe「COrSO fo「

La scuola kodalyana, Peraltr○○ nOn e l’unica.A essa sl aCCO-

matvo comunque a」la loro portata. Un’ldea-gulda′ da cul Prendere le mosse, PuO eS§e「e la se-

平no (e pid spesso sI OPPOngOnO) altri due indlrlZZl: que用di

Em凧e 」acques DaIcroze (1 865」950) e di Carl Or甘(1 895-

guentel La “l教ngua mad「e“’e la判ngua madre musicale吊a-

1 982), destinatl a fomare que=a triade conclamata che fr

SCOnO e CreSCOnO lnSleme, ln un PrOCeSSO a旧ntemo deI

nora - anChe per la scarsa fortuna lnCOntrata ne怖甜empo

quale paroia e musi⊂a raPPreSentanO l rlSV01ti di un’uniCa,

dal metodo di EdgarWillems (1890-1978)  ̄ SJe contesa la

SPOntanea SedinentazIOne Cuitu「aie, La dr斤erenza sostan-

Ieodershゆnei se壮Ore delle dida冊Che musicali “speclallStl-

1 Cfr M. DISOteO而Pedogog/。 /所eI℃u庇umle e /口musICO, “Scuola itallana

1 994; e′ Pl心dl reCente- Florlana A Carmec上ProcessI COgrltw neII′ascolto cle手

modema““, ∩ 9, 1993, PP I手2上C Delfrati, Lo mL/SICa VeICOIo cII ‘n[erculturtL

/o m∪sI⊂O Verso uno de所yzIO=e dl ′lcompetenzo cleII“oscoltotore’’‖∩ “Psycho-

Iたa′ ln “Formaz-One’’' n. 3- 2OOl , PP.与3-55

fenla’“,V=l, nl用2004, PP 43-54.

2 Quanto alla ru:lCa 'nteSa COme fenomen。 C。gn巾VO川Plmnte聞va-

3 posrfuva l'accogllenZa rlServata ln ltalla ad alcunl SU。l Sagg, a COmlnClare

Z'One di complessl meCCanlSml menta同Cfr (anche per la ncca bIbllOgrafia

da L’appendlmento刑S/COIe de/ bomblnO do/lo noscItO O//’eta pesco/are (cu-

C厄ゆRita Ale=○○州usIcaI pe′CePt‘OnS, Oxford Un VerSdrty Press, New¥fork,

ra e traduzlOne dl A Apost〇時Curc江川an0 2OO3.

19 G Rodan’F融s‘rocche l…eわe m teγγa, Emaudl EdltOre, Tomo 1960, P 147

n. 10 ● 15gem独02012 ・狐o 119


mo visto dai brani rlPOrtati dal

Gioγれa工i-

ne al suono e alla musICa” nel 1985, dopo

仰, l’impressIOne e Che (almeno inizlal-

decemi dl `‘Disegno, reCitazione e can-

mente) 1a musICa Sla Per nOi tutto fuor-

to,,2l, VOCe Cumulativa nella quale con-

Che gioco: dunque, O Si tra〔ta dl un’at〔1-

fluiva e si confmaVa ll giudizio sul rendi-

Vita pluttOStO nO10Sa O dl una Perdlta dl

mento de11’alumo nelle attivita espressi-

tempo che ci distoglie dai nostri princi-

Ve di tipo ``artistlCO’’.

Pall doverl

Anche il dlbattito su11a metodoIogla e la

Un altro mdicatore e 11 notevole ntardo

necessita di adeguare la Didattica musica-

COl quale l’Educazione musicale e rien-

le alla Scuola de11’obbllgO SublSCOnO ulte-

trata nel PrOgramml di studio della Scuo-

rlOri ritardi e spesso que11o che s’insegna-

1a media dell’obbligo (1963), a11’inlZIO CO-

Va a SCuOla era la trasposizione pitl O me-

me materia parzialmente facoltatlVa, POI

no fedele dl C○○ Che si era appreso m Con-

COme materla CurnCOlare (1979), POrtan-

SerVatOrlO O tutt’al pltl attraVerSO le lezIO-

do a due le ore settimanali di lezIOne. Per

m PnVate di pianoforte.

Che”, quaSi si tra廿asse di tre bandiere contrapposte川CamPl

上Ia fase d‖splraZione dalcroziana comlnCerebbe col far

taiora ostlll l’uno a咽tro, Per raglOni dl CamPanlle.

leva su=a rlSPOSta SenSO-mOtO「la a=o stimoIo musicale, OSSia

Al d曜dei lor0 O「lentamentl (l’adesIOne ai qual十in圃a

Su旧mpulso rltml⊂O trado壮O ln geStuallta e ln reaZIOne COr

- nOn‘ha mai superato la dimenSione del gruppo e=tarlO),

ha prevalso qui da noi帖venz10ne dldattl⊂a eStemPOranea,

POrea (ln llnea COn il penslerO PSico-genetlCO dl 」ean Pia-

get);

magari crea小竹ma SPeSSO llmitata a un emplrlCO brlCOlage.

2.はfase kodaiyana rivolgerebbe un’a請enzione crescente

ln alcun圧as口a scars南del meZZl disponibll) (Ogge宙vl e

alla voce e訓e sue potenzia胎espressive;

SOgge調Vi) ha prodotto addlr皿ura un“involuzione, Che ha

COntrlbuito ad abbassare la qua栂del proge廿O educatlVO.

3. la fase lSP-rata. al messaggIO Orfflano sarebbe queila che - SUCCeSSlVa al P「lm' due白ve用di lnte旧genza e, megllO, dl

Varrebbe la pena言nvece, reCUPerare il contributo di cia-

PenSlerO mUSicale - COnSent-rebbe al curricoIo mus-Cale dl

SCuna delle ′ltre scuole’“ sopra chate, ln una Visione slnCre-

fare ancora un passo in avant主verso queIla pratica stru-

tica che le colnVOlga t皿e, Chledendo a ciascuna dl Offnre

mentaie ⊂he言ntrodotta dalI’uso p0=Valente delrapposito

ll meglio deIla proprla metOdoIogla e de=e propne pecu-

strumentario-O苗consentlrebbe una corretta propedeu-

llar止a, ln raPPOrtO訓’eta e alie potenzialita espresslVe deI-

tlCa a=a musICa e un aPP「OCCio commisu「ato a=lVelio dl

l’alunno.

c「esclta del bamblnO.

Disposte in una sequenza cronoIoglCa Ordlnata e Sistemica,

Va da se che debba trattarsl nOn gia dl una nglda suc⊂eS-

esse pot「ebbero configurare un ampIO Cido dl Edu⊂aZIOne

SIOne tra mOmentl dlStlntl e SeParatl; bens同un perco「so

musICale di base, SuddivISO ln tre fasl, la prima (quella, Per

fortemente integrato, anCOrCh6 contradd融nto da spec徹e

COSl dlre, dalc「ozlana) da affidare alia scuola deli’lnfanzla e

aspe同Cara廿erizza両, S0lo a tal punto - dopo cioe che

al primo amo de=a ScuoIa primaria; le altre due (la koda-

abbiano operato tu宙i prede宙st同metodologlCl, Organ」

1yana e la or冊ana), a」 successIVO quadriemio de=a prlma-

Camente COmblnat圧ra loro - POtrebbe prendere forma

「la (2 + 2)川na ripartizfone, queSta, Che coinciderebbe

⊂On SuCCeSSO una Pedagogla muSICale pl心“adulta’: da at-

anche con la scansione scolastにa PreVista (non senza dl-

trlbulre a同ve帖scola「l PlU elevatl, P「OP「) deila Scuola se-

Sa.rtic0lazion‖nteme) daile ‘nc]/CC]ZIOnI NozIOn。II Per I PIOnl

conda「ia di p「lmO e dl SeCOndo g「ad05.

C)i 5tuc/IO PersonoIIZZC]ti, fomite dal MlUR ln a=egato al D.L. 19 febb「alO 2004 n. 59. Sarebber0 1n taI modo distinte e SaIvagua「date le tre lStanZe educative fondamentali Per un

Pi餅paOlo Rosa心 嘗-

cur「icoIo musICale finalmente stru廿urato e vertlCale4:

4 Ma su questo aspetto, Sl Veda P‘erPa0lo Ro§atl L傭elIlgenZO刑SIC。Ie FbgIne dI PeC)ogog丁O, dIdott‘⊂C7 e Ston。 Cle/lo mus/CO (COn POstfazlOne dl Carlo

dentl del corso dl SclenZe della FormazIOne de=’UnlVerSita de=a Calabrla,

lbrVかgata (Roma) e dl Roma3:丁VIS-Oll, G. Se刷, M. G‘ Be悔, Cantore ⊂巾

De肝atl), EdlZlOnl Osanm,Venosa, 2009, PP. 34-36, PP 5与一与7 e pp 59-64

bene. II conto coroIe come ombIente dl appendlmen亡O Per ‘o svIIuppo vocoIe,

5 per una concretlZZaZIOne de=e rstanze sugger直e da F¥osatl, SuggerlSCO ll

lIngurSt‘CO emOOvO e SO⊂IOle, UnlVerSita"a EdlZlOnL Roma 2001川bro sI PuO !

testo che, lnS-eme ad a師due c0=eghl, ho appena pubbl-CatO Per gli st=-

Ordlnare Onllne al stointtp:〃www.unlPaSS.rUpubb!ICaZIOnl/home,aSP

20 Famo eccezIOne alcunl temml muSICall nfentl a fome spec誼che, COme PreludlO, dal verbo latmO Pγdndeγe, CIOe Pγae had0, le〔t “prma del glOCO 2- 1bcl alle quall Sl agglungeVanO le ancora (per me) mlSten。Se `《AttlVm manuall e PratlChe’’

2012 ●amo l19


II percorso era evldente e dato per sconta-

sciuto’’di musicista che ci vlene m mente

to solfegglO Parlato, CantO COrale, qualche

Spesso quando s’inしerrogano personaggl dl

ascolto e qualche cemo dl Stona della mu-

rllievo del mondo musicale (concertlStl, di-

SICa COn Particolare riferimento alle biogra-

rettori d’orchestra, COmPOSltOrl … ) , queStl,

fie o ai “medaglionl” dl alcunl grandl mu-

Parlando di Dldattica musICale, Sl nferisco-

SICisti. Di pratlCa Strumentale vera e pro-

no (giustamente) a11a necess雨di redutare

Pria si comincera a parlare plu aVantl, Pri-

e fomare degli specialisti dl SettOre e POCO

ma con l’mtrOduzione del flauto doIce so-

O mente al valore fomativo dell’esperienza

PranO (il “nautino delle medie’’) o della

musicale, dl un’esperienza che deve essere

melodica e poi con la possibllita dl arric-

un dlrlttO dl tutti, COme lo e ll dlnttO a喜-

chire le esecuzioni musicall COn lo stru_

1’IstruzIOne O COme Sl diceva una volta “a

mentario22. certamente, un VeCChio pro-

leggere, SCrivere e far dl COntO’’

VerblO al quale s’isplraVa all’epoca anche

Personalmente non credo che la strada da

una fortunata trasmissione 〔elevISlVa, Ci in-

PerCOrrere Sla neCeSSariamente soltanto

Segna Che dopotutto “non e mai troppo tar-

que11a che passa attraverso la valohzzazio-

dl”, anChe se sapplamO Che le vere occasIO-

ne tardiva del nostro patrimonlO muSicale

ni hamo templ e mOda獲ita dl realizzazIOne

nazionale o sull’elaborazIOne di nuovi “me-

legati molto spesso alle circostanze e al

todi’’per avvICmare il bambino alla musi-

“momento’’che le hamo prodotte.

Ca, anChe se si parla gla da tempo di u〔illZ-

Molta de11a didattica innovativa novecen-

Zare l’InformatlCa O Pltl SemPlicemente ll

tesca e nata sull’1mPulso degli s〔udi com-

COmPuter・ Quando si arriva m ntardo, SPe-

Pluti dai composi〔on sul patrimonlO POPO-

Cialmente oggl, Sl rischla SPeSSO di propor-

lare, Sulle grammatiche costltutive e sulle

re una serie dl SOluzIOni non pltl adeguate

tecniche di trasmissione e d’insegnamento

al presente e che generalmente sl hvelano

dl queStO PammOnlO, da analisi e conslde-

di non grande eHicacla.

razIOni sui rapportl Che collegano i1 1m-

La strada pi血attuale da percorrere e, a

guagglO Verbale alla musica, da valutazIOni Sulle finalita pedagogiche della pratlCa mu-

mio parere, quella di tipo scientifico e SPe血menlale, una via che ci permc亡ta di

Sicale, dal contnbuto essenzlale dell’etno-

dimos虹aI-e e verificaTe COnCre亀ame皿te iさ

musicologla COmParata.血tto questo e av-

Va格〇日e∴educa亀ivo e血ma正vo庇1臆,cspe-

VenutO PrOPrio quando tall argOmen〔i era-

『iemza m調sica容e e心i調m ``u調e,, ehe tra-

no efficaci e facevano parte mtegrante di

SCenda la praparaziome esclusiva di pI.O-

una serie di esigenze concrete di studlO, m

fessionisti de軸,esecuzione musicale.

linea con quello che sl OPeraVa e docu-

D’altra parte, quando si apprendono alcu-

mentava anche nell’ambltO dl altre dlSCipll-

ne tecnlChe relatlVe alle arti figurative non

ne Inoltre non c’era separaz10ne tra PrO-

SI Pretende per questo dl Selezionare e cre-

duzIOne muSicale e produzione dldattica,

SCere eSdusivamente dei talentl PittoricI O

COme ad esempio e awenuto nel caso di

attraverso la pratlCa SPOrtlVa dl mdividuare

O甜e Kodaly23 (due esempi tra i pitl nOtl),

dei potenzlali ``campioni’’Se la musICa ha

ma tutto era il frutto dl un unico program-

un valore educatlVO O meglio fomatlVO, gll

ma di ricerca e di reallZZaZione. Ora, 1’m-

effetti di un percorso dl Studi che induda il

PreSSione e quella di aver perso pltl di

musicale devono essere perc16 vehfroablll.

un’occasione e di aver sottovalutato le pro-

dal miglioramento della capacita d,ascolto,

POSte Pitl Valide a scapito di ci6 che era soltanto maIginale, SenZa tener COntO del fat-

a11’ampliamento degll Strumentl eSPreSSivi

to che in mateha di DidattlCa muSicale bi_

noscenza dl Se, alla posslbilita non ultlma

e cognltivi, a una magglOre COSCienza e co-

SOgna dar voce in capltO鵜o alle persone

di creare un pubblico per la musICa e l

COmPetenti e non al primo nome “cono-

musicisti del futuro.

22 per s皿mentano sl lntende l,lnSleme degll Strumentl Progettatl‘ COS皿Itl e meSSl a PuntO da C O皿pe=1 suo progetto dldattlCO, S皿mentl COme lul

Sしesso ebbe ad a鮒emareくくPrefenbllmente onentatl al ntmo, dl aPPrend皿entO PluttOStO facし1e, PnmltlVl, VIClm al co「po口Cosi cos皿ImmO l dlVerSl tlPl dl X1lofonl, metallofonl e g!ocたeγLSPlde S=rattaVa m Parte dl mOdelll nuOVl, ln Parte lSPlratl a mOdelll medlOeVall O eSOtlCl ” 23 per 11 nostro Paese e doveroso ncordare l’mte「eSSanしe esperlenZa del dlrettOre dl COrO e dldatta R Goltre (1927-1980)


gnali di questa necesslta PartOnO (come

guaggio delle cose e de11a natura‥

SPeSSO aCCade) soprattutto ``dal basso” .

Propno l’1mmagme dellaくくZaPPa Che sl meト

Nella mla eSPerienza d’mSegnamentO ho

teva a zappare da se” CI Pu6, a mio parere,

POtutO Verificare che m POCO menO di ven-

POrtare anChe pitl lontano膏dove un pro-

t’anm le eslgenZe de11e famlglie che mdihz-

cesso educativo, di pensiero, de獲diveI血e

zano i figli allo studlO del看a musICa, SI SOnO

旬mani”, Se impregnato, attraverSatO, a阜

spostate da11a realta descritta dal Gioma軌o

fascinato dal ``musicale’’, genera un Cir-

O al desidenO dI Veder reallZZatO ll figlio in

co量o virluoso chc continua a lavoI.are da

un’attlVita dl 〔ipo artistico, all’eslgenZa Sem-

Pre Pitl Chlara di contrlbulre∴attraVerSO

l’esperienza musicale alla fomaz10ne gene-

rale del bambmO, PrOPnO la dove le istitu-

ZlOni preposte si nvelano carentl Non e raro ll caso che gli stessl genitori, dopo aver

Sをe Si producono cosi queue condizioni Che permellono un’elaborazione inconSaPevO萱e, ma a看量o stesso tempo preordinala e pl.Oduttiva de萱獲e conoscenze e del-

le csperienze acqulSite, quaSi che la musi-

ca possedesse m Se delle proprieta specifi-

COnStatatO l’mtereSSe e la risposta dei figll,

Che (sulle quali tomeremo) che proporrel

s’1SCrivano essI SteSSl a un COrSO di musica,

di definire fin da ora con la locuzIOne ``al-

Prendendo de11e lezIOnl di teoria, dl ritmlca dl base e strumento o entrando a far parte di un’attlVlta COllettiva, COme Pu6 essere

que11a dl un COrO POllfonico o un corso di educazIOne a11’ascolto

Per ntomare alle radlCl de11a nostra grande 〔radlZione, Se Si sapra collocare il conmbu-

to dell,espenenza musICale nella gluSta dlmensione educativa, SI POtra riprendere il filo mterrOttO del dlalogo ``con’’e attra一

verso il ``musicale’’simboleggiato da un’antlCa fiaba ltallana, riportata da

Italo CalvmO nella sua celebre raccolta2十, quella dlくくGiuseppe Ciu-

folo25 che se non zappava suonava lo zufolo〉主dove 11 protagoni一

goritml educativl’’.

Naturalmente, le conslderaz10nl fatte fin qui, nOn VOgliono assolutamente allmentare la ben nota pratica de1 1amento, dell’iso-

1amento autocomplaCente O ll cercare le

cause m qualcosa che e sempre mevitabll-

mente al dl fuori dl nOi. Quando parlo di Pregiudizi radicatl, m nferisco a una situazione che si pu6 trasfomare a partire da1 1avoro che ognuno pu6 e dovrebbe complere commCiando da se stesso. La psicologla COl1ettiva del nostro Paese e gla ben delineata

da Mazzmi nel sagglO Su11a musica che abblamO Citato m queStO CaPitoIo, 1i dove affema che “m Italla l’intelletto e per natura

Sta m SegultO a un’azione compas-

potente, e Sente 11 vero che gli e a任acclatO’

sIOneVOle (quella di dare la gluSta

pol lo han posto in oblio’PerChe in Italla la

SePOltura a un defunto) ●

potenza d’oblio supera anche quella dell’m亡ellet亡o. 》

Zappavaj訪c疑れ0れeγa S亡a肝

In altre parole, e lo verifichiamo non sol-

CO, pO硝γaVa舟0γ di脆Ca事o

tanto nel settore della DidattlCa muSICale, Ci

之し珂0, e工a之apPa S重metteVa

si entusiasma immediatamente dl fronte al-

a之やpa-eゐ5を

1a logica delle argomentazioni’alla forza dl

L,immagme di un uomo de-

chi le propone ma, allo stesso modo e come

SCritto come lo ctzappatore

se gll Sforzi compiutl da omal dlVerSe ge-

Pltl fellCe del mondo”, riporta

nerazioni di musICisti, dldatti, Studiosi non

la funzione della musica a11a sua

si sommassero per dar luogo a una nsul-

origme, quella di scandire il rltmO del-

tante di forze e a una produttiva continu獲ta

1e nostre attivita quotldiane, quella di ral-

d’mtenti.

十Flabe J!a砧彫, raCCOlte e trascrltte da ltal。 CalvlnO, Mondadorl, M11ano 2002 25 Glゑdal nome e mPllClta la stTetta relazIOne COn la musICa dl queStO PerSOrlagg10

丁P畢彫u6両両面0Ⅱ9哩S Op耽nb oss9ds

叩Ienb `〇匹〇〇 ・0甲班鱒謡謝OS ‘9丁uan uI au担L I叩O ers[準皿ap ‘・O叩⊃S -t31uOOS Jad o]xp 〇叩∽ a叩appe tu∂ OS置OJJ9d :01 II


6工t Ouue ●乙丁O乙

“叩l輝d 3 Tlenue田地暮l〕∀,, 9SOLre丁S皿(9田⊥9d)関⊃ut汚l Ou鵬8unl謡e lS I丁enb ap l⊃CIA IZ o⊃O18 pp e皿d,, 11a[くoprl鋤串ol。 `a型甲a‘d ouIlel OqreÅ 1叩`o暮Pn丁8⊥d anoつく3tl叩⊃eds 9田叩叩型やlS皿l lu丁u岬rm⊃丁e auO-Z9つつ9 0uu掲oz

dsel∋山O軌uOiZtOllqqnd周SSediunWM//:dull O草le euilUO ∋」剛lP」O ond 'S O」q川I OOZ t山Ot月山01Z-P;割判SJe∧仙n lelDl⊃OS e O∧qOLue O:xpSIn81/II ′elDJO∧ OC紀n/′∧S OI Jad oll‘eLl‘IPuaノddD IP e]l/叩田D aLUOつelD/O⊃ O3uD⊃ ‘I ′eL/eq

坤つerD叩Dナ馴∋目1⊃ L用」据S ‘D ‘"01Sl∧⊥‥裳しL'O泊lP e (eluO〉])叩8」臥」QL

ーnlS l18 」ed o]i,J"qqnd則∋ddセOu ll11お=○⊃ enP l」叩pe e山∋lSul lap o]Sel

ll O⊃S】」9謡ns時yso¥l eP叫e詔ns ∋Zu印判ieP 9u01ZeZZ11∋」〕uO⊃剛n 」∋⊂l s ♭9-6S ldd e /S肇dd 19C-ウC dd ‘600Z tS。u宇∧“euUeS0 1U01Z-P; ’(l即Iea o【」つIP 3u01Z即sOd uo⊃) D⊃‘S佃OII∋p OuO3S e Oつ耽DPIP “D18o8DpeC! /P eリノ8 -q子eID⊃ISrW OZUe∂′Il判I.「 l呼sot] Olor,d」∋ld eP∋∧一S Io鳩dse oISenb ns e囚♭

やJqErE⊃ e"ap刊S」訓un(=eP euOほElllJOヨe"eP eZu∋l⊃S IP OSJO⊃ leP 11ueP

:♭ei坤1」e∧ e O叩」nun」丁S elUe甲t’Upele⊃!Sn山OIO⊃…n⊃

un 」9d嘩Ue山apuQJ e∧匹⊃nPe eZu部I an 3i 9}印」en坤eS

当 り憐0櫨○○Oセd〇〇Ⅲ

e elu甲P OPOu岬丁U! OJ9qq∋」eS ‘6S IU bOOZ Ore」qq可6l .「・a lP O事e8e旧u閃nl囚IeP副lu」。埴DZZIIDUOSJed OIPn‡S IP

.sopt鵬0PuO⊃9S !P e O…d lP叫叩UO⊃

!l/D‘d /ノ9d lIDl‘OIZDN ‘lJOIZD⊃!Pl/I訓eP (eu」e丁u。uO図〇町reS

一〇§ PIOn⊃S Pll9P l」do」d l哩∧∋le n-d四〇⊃S用9∧‖ re乱岬ul

一!P tZUeS uOU)単y∧∋」d pJlrsPIO⊃S euOISuPJS P甲O⊃ e甲UP

-叩eP 」判nPe" Pld叩⊃lSn…彊o8ep9d oun osse⊃⊃nS uO⊃

∋qq9」eP甲O⊃ e甲やSenb `訓oIZ1事」edリ剛n :(Z + Z) qu -恥」d印ep olUu∋岬t,nb o∧!SSe⊃⊃nS岬‘(eu瑚O el e則函

PluJQJ eJ9PUe」d eqqe」lOd - O」Oi e」川gU!quO⊃ ∋1u9Uue⊃ -1uP8」○ ‘l⊃18oiOP01eu lil事§ l陣Pe」d !旧nl Ole」edo ouelqqt?

qu⊃?Ol⊃ Odop ○ ○1und lel e OIOS.甲eZZl」∋ueJt?⊃一問dse

-ePO洞) enp 3」叩el :叩甲」d elOn⊃S揮P OUuP OuJ!」d le e叩uqu一,li∋P elOn⊃S印? e」叩胱ap (gut21ZO」叩!P l∋」!P ISO⊃

一つ胆3ds ep olullSPP叫UO⊃到⊃」○⊃ue lole」8∋lul e丁uelue}」QJ

」ed `e"∋nb) t31ul」d坤lSりe」l U! OSl∧!PPnS les印P 9lt2JISn山

OS」O⊃」ed un lP ‘lSueq坪」t,d∋S e叩響lP 11u乱uOu」叩9UOIS

euorzt3⊃nP]旧Ol⊃!⊃ 01d山P Un eJ-e」n8甲o⊃ O」∋qq叩Od ess〇 ・e⊃llue丁S!S e印u!P」O e⊃18oiOUO」⊃ eZu9nbes剛n u!部Ods!a

-SeつつnS印!8一」 Pun P単8 uou !SJe印判eqq∋P e甲9S印臥

iOUUni引

’OUiq山でq leP刊⊃Se」⊃

!P O=∋∧l=e O呼」nS…luO⊃ Ol⊃⊃O」dde un e t2⊃!S…叩e⊃l丁 -n∋Pedo」d珊e」」○⊃剛n eqqe」l叫9SuO⊃凱○-Ol」PIUe…」事S

当∋P e∧lSS9Jds∋ EN堅∪∋1Od叩3 ap旧Ol」Oddt?」 ul倒」P"

011SOddt2,ll9P e丁u∋l執りOd osn,ll印rmOPO」lu上e甲叩叫∋山

eJ哩O !P eUn⊃Sel⊃ e OPueP∋叫⊃ `eunl埠O∧ulO⊃ 91 qu⊃ t’⊃11

-n」lS P⊃呼」d elPnb os」e∧亘Ut?偲U- OSSed un eJO⊃ue eJq

-∋」⊃u!S 9uO-Sいt2un Ul 'e事ell⊃ e」dos “eiOn⊃S叫" e旧P剛n⊃S

lP叩⊃lS… OIO⊃…n⊃甲qq叫∪9SuO⊃ -叩J!S… O」e!Sued lP ‘o唾山`e pzu∋和訓。P用e∧lI enP岬」d l門∧!SSe⊃⊃nS 判p捕nb eqqeJPS Out樹0 O188ESSeuJ le印」lds' eS叩I t :e^lSS∋」dse即時Zu∋lOd ens訓e 9 e⊃O∧ e仕E elUe⊃Se」⊃ auO!Zu∋田un eqq∋」3宝lO∧ PU坤epo準Sq q ’z

事e8 -瑚uee「 lP O⊃1丁∋u∋昌-O⊃lSd o」∋甲∋d ll uO⊃ eeUl岬)捌od 」○⊃ eUO!Zee」 u1 9 E購n番∋8 ul OuOP叫O⊃luJqu」 OSlnd叫ilnS erss0 1eleJISnu OlOuJlrs O腫t31」OIO山-OSueS埠sOd§l」 PllnS臥el

」?=O⊃ eqq∋」∋⊃u…○⊃ euelZOJ叩P euOZt,Jldsl lP 3Sq q. l

“9丁重O事Ou里dやら〕叫】d叩

-n⊃ed ∋l」do」d elPP 9 eBoIOPO丁eu el」do」d e"∋P Ol18∋lu =

-Pl⊃ lP Olnql」luO⊃ lはJe」edn⊃eJ le⊃∋∧u再∪∋d el eqq乱」臥

.o∧呼⊃nPe O押8o」d l9P t判t2nb el副esSt}qqe PP O叩q叫uO⊃

叫e甲`∋uOIZnlO∧Ul`Un tunul」lPPP OuOPO」d印(W朋謡0S 3 1∧世e務o)岬UOds!P IZZeu‖9P刊S」PJS q ’lSP⊃ !un⊃le uI .e釦IO⊃l」q O⊃聞d山e un P t3丁e丁岬i OSSeds p山`EN丁ee」⊃岬叫 ‘eeut2JOd鵬lS∋ P⊃嘩PIP 3uO!Zu∋∧u" lOu印lnb osie∧副d乱l

‘(○甲Ile Oddn」8 leP euO甲訓!P PI O丁t3」edns甲叫UOu -

叩丁l u十一岬nb le eUO!S3P引) qu∋l岬u〇日O O」O悟P?l !P l∀ .9問edu∽ lP甲O'謎」 」ed ‘Q」叫P川P Oun用事O tuOlel ldue⊃ Ul ‘∋rsOdde」luO⊃ ∋Je!PuPq e坤P ∋SS珊即IS庇nb 」9u⊃

置ad ’9uO了Z∂l IP甘eu捌n叩aS a具O a[ anP t2 0P

-○○Z9l 9l OS置∂鵡i職}理事d甘いn} ○ ○1JO〕臥○○S

-u叩Od `(6L6丁) ∂蛇lO叩皿Oセ丁重9間u ∂Ⅲ○○

-uO⊃ u[ OSa]ddt3桝9 IS叩O QP TP 9laPaJ Ou

10d `叩叩1l○○町9叩9Ⅲ甲Z工捉叩9叩u訓Ⅱ

一∂ur O nld auoIZtSOds印可t3J∂ eIOnOS t3 taA

-〇〇 〇丁Z叩`1甲`(C96丁) 08置1qqO.丁1叩専らu彫1

一関89S叩くS 8甲Oll肌b oss9ds 9 1p裏町J早Ou

○○mS c11叩0叩mS叩下田Ⅲ桝8○○d暮らu朗唱」}

i)lln OuOOSlqnS O8皿qO.丁1ap甲OnOS t2I匹al

一u担?叩3了Snu叩O了Zt。nP訓almb IO0

-坤SnⅢ ∽11丁四〇セ1 ∂J彫n8叩卑p即SS〇〇〇u

OP工理工9IOÅa]Ou [I? aJO丁t2○1Pu丁O叩e un

el ∂里80lOPO19Ⅲ晒nS O叩l叩P里叩OuV “0叩S甲e,, Od印p ∂A -ISS9]ds9即A叩tZ a[丁9u Ouu甲間置3P O〕u∂ur iPu9] InS O事Z了Pn串暮l RAt?uHuO⊃ TS 3 RAmU

叩AOP坪d -T3uud u]SOu一叩叩8o}S-P T0叩0 Odural

叩叩pJ9d t,m [P O esO叩u O〕SO〕‘nId興A -I〕吋un TP el〕叩一S O ‘9nbmp :O⊃O丁8叩3

-u○○叩nb重刷9u叩叩InunつI 〇〇〇A `1こく。0〕

-工〇円O1叩すOu工∂d ⅧS ∽lSnu Bl (91u9Ⅲ

-u∽ 3 9uOIZ叩⊃9置くou8astG,,叩叩ua○9P

-IeTZ叩Ou∂uIle)叩O a auOTSSaJdu田.1 `otl

Odop `〔86T Pu “坤S皿工t?l甲3 OuOnS It! au

一軒肌0すつI叩t〕耶Od叫Iu桝q叩P O〕STA OⅢ

-OIZt2○nP宣,,即uOuO〕ne.m [P 9置叩ed頂2]n]

-BIqq12 atuOO a ozaunalSuI aSO⊃ anP aI叩○○P

一冊や堅さ丁○甲田○○了S e裏切u9関る1∂さlOn3Sセl

-u了叩O au皿隔〕 un OuⅢ窄qqt3 uOu `叩三間a uI


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.