Poesie secondaria

Page 1

III° Concorso letterario

Secondaria Poesie

Secondaria – Poesie

1


SECONDARIA - POESIE SECONDARIA - POESIE................................................................................................................................................ 2 IL CANESTRO MANCATO ............................................................................................................................................. 3 LA GARA ........................................................................................................................................................................... 4 L’ABC DEL BUON GIOCATORE .................................................................................................................................. 5 QUELLO CHE CONTA ................................................................................................................................................... 7 IL FANTASTICO MONDO DELLO SPORT ................................................................................................................. 8 LO SPORT DELLA VITA .............................................................................................................................................. 10 INNO ALLO SPORT ...................................................................................................................................................... 11 GIANBATTISTA E IL BASKET .................................................................................................................................... 13 DIALOGO TRA UNO SPORTIVO E … ....................................................................................................................... 16 VIVA LO SPORT ............................................................................................................................................................ 18

Secondaria – Poesie

2


IL CANESTRO MANCATO GAROFALO MARCO SECONDARIA ARCONATE 2B Frementi, i muscoli tremanti quasi trepitanti, i volti tesi aspettano un canestro …......... mancato! Il coach non l'ha perdonato. Il play maker sa di aver sbagliato e in panchina è tornato.

Avrebbe fatto di tutto pur di segnare e alla vittoria la squadra portare. La delusione fa sempre male, ma ciò che conta è saper che per la squadra lui vale.

Lo sport è essenziale per la vita lo sanno tutti non c'è bisogno che lo dica.

Secondaria – Poesie

3


LA GARA CARMINATI LORENZO - DANILE FRANCESCA SECONDARIA ARCONATE 2B Vado in piscina, mi devo allenare, perché tante vasche devo fare.

Inizio con rana poi faccio delfino anche se sembro più un pesciolino.

Faccio bracciate, finisco il percorso, adesso riparto con lo stile dorso.

Arrivo alla fine, sono stanca e sfinita, ma sono felice perché la gara è finita.

Ora è il momento della premiazione: Oh, che paura! Oh, che emozione!

Ecco che il presentatore annuncia il vincitore sento il mio nome con grande stupore.

Faccio salti di gioia questa è la vittoria.

Evviva! E' mio il premio finalmente ecco il mio premio.

Secondaria – Poesie

4


L’ABC DEL BUON GIOCATORE PAIELLI LUDOVICA SECONDARIA BUSCATE 2A

Gran tumulto nello spogliatoio dei “pulcini” l’allenatore spiega ai bambini: “Prima del torneo, datemi attenzione, perché vi darò un’ importante lezione.

Niente discorsi sui calci di rigore, ma l’ ABC del buon giocatore. Punto primo: la squadra è unita, solo collaborando si vince la partita.

Punto secondo: il gioco deve essere leale e l’avversario è un amico da rispettare. Punto terzo: quel che conta non è il risultato, ma l’esser contento di aver giocato”.

“Seguite queste regole “ dice infine l’ allenatore “Solo così ognuno di voi sarà migliore”. La squadra sembra aver capito l’insegnamento, soprattutto Nico, sembra il più contento!

Secondaria – Poesie

5


La partita è stata un successone ed ogni bambino si sente un po’ campione; i genitori si uniscono nel festeggiare “siete stati grandi” lo stadio intero sembra urlare!

Dalla loro prima vittoria sono ormai passati 20 anni di storia, ma nel campetto degli ex pulcini 2004 corrono altri piccoli calciatori, vi dico, che sono guidati proprio da Nico.

Di certo non ha dimenticato la lezione che il mister gli ha dato e se tutti la vorranno rispettare, non solo lo sport, ma il mondo intero potrà migliorare.

Secondaria – Poesie

6


QUELLO CHE CONTA PAIELLI LUDOVICA SECONDARIA BUSCATE 2A Sole che splende, giorno ideale, il campo mi attende, corro a giocare.

Son già vestito, scendiamo in pista, se il team è unito, facile è la conquista.

E se le cose andranno male, se pareggeremo o perderemo, non cambia nulla, per me è uguale se tutti insieme ci divertiremo.

Nella nostra squadra regna l’ armonia Da quando abbiamo stabilito un regolamento: ognuno di se stesso il meglio dia, non ci siano litigi, da questo momento!

Forza ragazzi, venite con noi, sono già aperte le iscrizioni, vengono in tanti, venite anche voi, per diventar d’ amicizia campioni! Secondaria – Poesie

7


IL FANTASTICO MONDO DELLO SPORT QUARANTA FEDERICO - PISAPIA NICOLO’ SECONDARIA ARCONATE 2B Che bello fare sport! Calcio, basket, pallavolo e nuoto che felicità giocare con gli amici, sognare la vittoria, scartare la sconfitta.

Che bello divertirsi! Correre, saltare e nuotare. Vivere un ‘emozione nuova, per ogni partita che verrà.

E quanto è emozionante tirare! Segnare un gol, fare canestro, concludere una partita. Che passione che ci mette ognuno di noi, ogni volta che giochiamo.

Quanto è commovente quando viene fatto un gol; abbracciare il portiere o dargli una pacca, perché ci ha provato ed è questo che conta, e festeggiare chi ha segnato perché è stato bravo.

Secondaria – Poesie

8


Che bello fare sport! Calcio, basket, pallavolo e nuoto. E quanto è bello alla fine, quando i giocatori si stringono la mano ed esclamano:-CHE BELLA PARTITA-

Secondaria – Poesie

9


LO SPORT DELLA VITA LOCATI ANDREA - MONOLO STEFANO - STRADA TOMMASO SECONDARIA ARCONATE 3B

Lo sport è importante Mantiene in forma Pure la persona più rotonda Anche se è stancante È ugualmente rilassante Pallacanestro, calcio, nuoto Lo rendono noto.

In campo c’è competizione Ma fuori sono in relazione Alcune volte si fanno male E poi si chiedono scusa come la gente normale Onesti fuori e dentro al campo Solo qualche sgarro di tanto in tanto.

Secondaria – Poesie

10


INNO ALLO SPORT ALMASIO GABRIELE - BONZA ANDREA - PISONI LUCA - ROSSI MATTIA SECONDARIA ARCONATE 3B Sport sport solo con te sport sempre per te.

Pratichiamo noi accanto ai nostri eroi sopra un campo d'allentamento sotto un cielo stellato.

Conquistare voi una voglia in più per far sì che poi tutti ti vogliano.

E insieme urliamo

Sport sport solo con te sport sempre per te

Un grande dono che tutti possiedono ma non tutti lo praticano per problemi o no; Secondaria – Poesie

11


allor facciamo sì che tutti lo facciano e insieme invochiamo

Sport sport solo con te sport sempre per te

Con lo sport nel cuore nel profondo dell'anima un vero amico sei se insieme facciamo e seguiamo

lo spooort lo spooort

oh oh oh oh oh

Con lealtà, amicizia e giustizia;

lo sport si praticherà con grande lealtà.

Secondaria – Poesie

12


GIANBATTISTA E IL BASKET ROSANÒ ELISA SECONDARIA ARCONATE 2A C’era una volta Gianbattista, un ragazzo pessimista, un antisocialista, e soprattutto individualista, che tutto di egoismo sapeva, ma niente di amicizia conosceva.

Sebbene nella sua scuola fossero in molti, da quelli più bravi e colti, ad alcuni generosi e gioiosi, ad altri bugiardi e testardi, a lui nessuno bene andava, e così solo soletto restava.

Era da tutti scartato, e specialmente ignorato, ma era davvero un campione, lo sport era la sua vera passione, il basket per la precisione.

Secondaria – Poesie

13


Di una squadra non faceva ancora parte, anche se la pallacanestro era la sua arte.

Un giorno il suo professore, che provava per il basket tanto amore, disse che in una squadra acclamata, e anche molto raffinata, cercavano un eccellente ragazzo, veloce come un razzo.

Il professore aveva pensato che Gianbattista ci avrebbe provato, anche perchĂŠ, per essere soddisfatto, lui era di certo il piĂš adatto.

Gianbattista non sapeva cosa dire, ma era certo di come sarebbe andata a finire.

Lui avrebbe giocato, e il piĂš bravo sarebbe diventato.

Molto si impegnava, e a lungo si allenava.

Il giorno tanto atteso era arrivato, Secondaria – Poesie

14


il mach finale era iniziato, ed egli a canestro era andato.

Tutti acclamavano Gianbattista, definito ora nel basket un artista, dai suoi compagni era applaudito, e non si era mai così divertito, non aveva mai provato quella forte emozione, conseguenza di dura applicazione.

In questi mesi si era reso conto di una cosa, non bisognava essere per forza una persona odiosa, il gioco di squadra serviva molto, così ogni compagno di squadra era coinvolto.

Questa è la storia di un giovane ragazzo individualista che, facendo parte di una vera e propria squadra, si rende conto che è molto più bello divertirsi con altre persone, rispettare le regole, essere leali, sacrificarsi per gli altri, essere determinati. Noi tutti avendo dei compagni al nostro fianco ci sentiamo più sicuri dando così un miglior risultato. W LO SPORT !

Secondaria – Poesie

15


DIALOGO TRA UNO SPORTIVO E … VEZZOLI FRANCESCA SECONDARIA ARCONATE 3C 1-2-3 dello sport io sono il re 3-2-1 non mi batterà nessuno Alee oh oh, Alee oh oh, ti sbagli, io vincerò Alee oh oh, alee oh oh, solo io ti batterò Datemi una S datemi una P datemi una O datemi una R datemi una T Non hai speranza perché mi alleno notte e dì Datemi una O datemi una R datemi una O Mi spiace per te, ma l’oro vincerò. Dai che sei solo, arriverò prima in un volo. Vai vai vai vai Con me inizieranno i tuoi guai. Te ne vai o no te ne vai sì o no? Ancora un minuto e arrabbiato sarò. Te ne vai o no, te ne vai sì o no? Vuoi capire che di rivali non ne ho? Rivali non ne hai? Ma si può sapere che nome hai? Ma come? Non mi hai riconosciuto? Gareggi con me da quando sei nato! Non so … Non ricordo …. In che squadra stai giocando? Sono sempre al tuo fianco, ma dall’altro lato del campo.

Secondaria – Poesie

16


Mi sembra di capire. Che sciocco sono stato …. Sono io, il tuo Limite e sempre ti ho sfidato! Ricordi quante gare, che grandi soddisfazioni? Ti confesso, amico caro, qualche volta mi hai battuto, ma felice sono stato se con lealtà avevi giocato. Continuiamo ad allenarci insieme, per favore, tu – il mio limite – io – il giocatore – così lo sport avrà sempre il suo grande valore!

Sport = superare i propri limiti e dare il meglio di se stessi

Secondaria – Poesie

17


VIVA LO SPORT GALESSO ANDREA SECONDARIA ARCONATE 2A Viva lo sport, che la gente avvicina, viva la gente, che allegra cammina. Viva il calcio, che la gente appassiona anche quando lo guarda in poltrona. Viva il basket e la pallavolo, che per giocarci non devi essere solo. Viva l’atletica, richiede tanta fatica, ma con molti sudori arrivi agli allori. Infine c’è il tennis tavolo, uno sport molto amato, dai ragazzi spesso praticato e comunemente ping-pong chiamato.

Lo sport unisce chi lo capisce, chi per la gioia della competizione costruisce un invincibile squadrone.

Viva lo sport in generale se lo si pratica in modo leale, bisogna imparare che non sempre si può primeggiare, l’importante è partecipare. Secondaria – Poesie

18


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.