...

Page 1

PORTFOLIO

GIULIA SAPIO


Presentazione

pag. 4

Lavori

pag. 6

Primus Gel Wonderbox Sequenze emozionali My little Milan La Chèvrerie Album 4.0 Rock’n Roll on Shelves

pag. 7 pag. 8 pag. 10 pag.12 pag. 13 pag. 14 pag. 15

Laurea Magistrale

pag. 16

Alluvione Genova Altro Vedere Caccia alla traccia 24h sul tram 24

Laurea Triennale WMATY Amare Lecce

pag. 17 pag. 20 pag. 22 pag. 26

pag. 28 pag. 29 pag. 30

Foto

pag. 32

Matrimonio Snorkeling

pag. 33 pag. 38

PORTFOLIO

INDICE


PORTFOLIO

PRESENTAZIONE


Giulia Sapio

18 Aprile 1988, Genova

Vivo a Genova, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale di Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, ho cominciato a lavorare come grafica presso l’azienda Star S.p.a.


FORMAZIONE Wonderbox, tirocinio, www.wonderbox.it

Ace & Flanaghan, tirocinio, www.aceflanaghan.it 2002

2007

Liceo delle Scienze Sociali, votazione 97/100.

2010

2011

Laurea in Design del Prodotto e della Comunicazione, Università degli studi di Genova, votazione 107/110

CAPACITÁ TECNICHE Utilizzo Mac o Windows

2013

Oggi

2014

Laurea Magistrale in Design della Comunicazione, Politecnico di Milano, votazione 110/110

Assunta come grafica presso l’azienda Star S.p.a. www.starspa.net

LINGUE Italiano Inglese

Madrelingua A1 A2

B1

B2

C1

C2

Ps

INTERESSI

Ai Id Pr Ae

Fotografia Pittura

COMPETENZE RELAZIONALI Ho buone capacità di apprendimento, elasticità mentale, capacità di adattarmi a diversi ambienti di lavoro, capacità di lavorare in team e capacità di problem solving.

Cinema

Pattinaggio Snorkeling

CONTATTI +39 3406215836

giuliasapio.graphic@gmail.com

S

giulia_sapio


PORTFOLIO

LAVORI


La Milano che non ti aspetti

La Milano che non ti aspetti

MY LITTLE MILAN

La Milano che non ti aspetti

MY LITTLE MILAN

MY LITTLE MILAN

MY LITTLE MILAN Logo e banner

Giugno 2013 Ho realizzato un logo per un sito internet My Little Milan un piccolo spazio per condividere con Milanesi o viaggiatori di passaggio, luoghi speciali che l’autrice ha scoperto nel corso degli anni, gli eventi, le curiosità e le chicche

7

per vivere e scoprire la Sua Milano quella che non ti aspetti! Ho cercato di ricreare uno stile elegante e raffinato, relativo al fashion, alle vetrine di Via della Spiga, a una classe riconosciuta in tutto il mondo.

Ho creato un richiamo alle guglie frontali della cattedrale, perchè quando penso a Milano...penso al duomo...


La Norma campana Ingredienti: • 300 gr di farina di grano tenero • 1 uovo • Olio extravergine d’oliva • Acqua q.b. • Sale q.b. • Pomodorini del Piennolo • 2 melanzane • 2 fette di fiordilatte • 1 spicchio d’aglio

Preparazione: Su una spianatoia versate la farina di grano tenero, aggiungete l’acqua, l’uovo e l’olio e un pizzico di sale. Lavorate l’impasto a mano aggiungendo, quando serve l’acqua, fino ad ottenere un composto sodo e liscio che viene lasciato a riposo per un’oretta. Il panetto deve risultare elastico e compatto che viene tagliato in due parti. Mentre una parte del panetto viene avvolto nella pellicola trasparente affinché non diventi duro, lavorate il secondo panetto ottenendo dei cilindri di pasta del diametro di circa un centimetro, tagliateli in tocchetti e lavorateli con tutte e due le mani, schiacciando con i pollici e roteandoli nei due sensi. Come ultima operazione dovrete

schiacciarli leggermente. Otterrete cosé gli scazzatielli. Che dovrete far essiccare su un vassoio con la farina affinche non si attacchino. Nel frattempo preparate il sughetto facendo soffriggere uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio e aggiungendo i pomodorini, il basilico e il sale. A parte friggete le melanzane tagliate a cubetti. A cottura ultimata, cuocete la pasta in acqua salata e conditela con il sugo di pomodorini a cui avrete aggiunto le melanzane. Amalgamate con il fiordilatte e servite in tavola. P.S. Le dosi della pasta sono abbondanti, come sempre. Per poterla congelare e utilizzare all’occorren-

WONDERBOX Partnership

Giugno 2013 Durante il mio tirocino alla Wonderbox, (azienda che vende cofanetti vacanza), ho realizzato una proposta di collaborazione con la blogger di cucina Chiara Maci comprensiva di packaging, copertina del cofanetto, pagine supple-

8

mentari del cofanetto, banner e newsletter. Dovevo far sposare lo stile aziendale Wonderbox con quello “più rustico” della blogger.


WONDERBOX Partnership

Giugno 2013 Sempre durante il mio tiro- caratteristici delle aziende. cino alla Wonderbox ho realizzato diverse proposte di collaborazione con la Kiko comprensive di copertine, vaucher e packaging. Anche in questo caso ho dovuto fare attenzione a sposare i due distintivi stili

9


LA CHÈVRERIE Immagine coordinata

Maggio 2014 Realizzazione di volantino e biglietto da visita per l’azienda agricola “La Chèvrerie”. In quest’occasione ho realizzato una comunicazione efficace per spiegare i punti di forza dell’azienda e il modo in cui lavora.

10


PRIMUS GEL Catalogo cartaceo

Giugno 2013 Ho realizzato un catalogo per l’azienda Primus Gel, leader nella Medicina Rigenerattiva per equini e piccoli animali. Essendo una cura innovativa, il catalogo spiega soprattutto di cosa si trat-

11

ta, come lavora l’azienda, e sottolinea i vantaggi di questo tipo di cura. Ho fatto riferimento allo stile grafico del loro sito internet, e ho cercato di rendere semplici e fruibili le informazioni.


GENOVA

ANDRE

+

+

LOLLO

+

+

FRANK

+

+

NICO

+

+

4.1 What a versatile invention First of all when you hold a gun Everybody pays attention Listen to me oh liar on a long enough time line The survival rate for everyone Drops to zero

_”Solid Wave - version 4.0” _Installing “Solid Wave - version 4.0”

4.1 Nobody moves 4.2 I pray 4.3 Snowflakes 4.4 Are you ready? 4.5 Above rain 4.6 Into my eyes 4.7 Outro (bonus track) _“Solid Wave - version 4.0” completed _please restart the system

You are not your job You’re not the money you have You’re not the car you drive You’re the fucking everyday-smile You are not your job You’re not the money you have You’re not the car you drive You’re the fucking everyday-smile

You are not your job You’re not the money you have You’re not the car you drive You’re the fucking everyday-smile You are not your job You’re not the money you have You’re not the car you drive You’re the fucking everyday-smile

4.4 Are you ready? Come on lady It’ your time to rise and fly so high Are you ready? Come on lady It’s your chance to grow and make it by your own When you feel it oh please live it You sure be able to and this will be your stairway to the stars Are you ready? Come on lady Just an error doesn’t mean defeat Are you ready? Come on lady Closed a door will be opened a bigger one Are you smiling? Are you breathing? Are you rising? Are you living? You know that life sometimes can be deceiving We should work just to keep it low We should work just to keep it low We should work just to keep it low We should work just to keep it low Are you ready? Come on lady It’ your time to rise and fly so

The magic in bloom tree stand out in front of me Lying under it I feel very carefree Everything seems possible and I am really myself Could it be this way even if I am far away? We only wanna do what we feel inside Even if the youth will be no more Even if growing can change you sure We only wanna do what we feel inside We only wanna do what we feel And I pray to reach my way Come on please hug all everything comes into your life The good or the evil for you Come on please hug all everything comes into your life The good or the evil for you Come on please hug all everything comes into your life A good or the evil for you Stop The world is like you gonna make it inside your head You know or not? You now or not? Yes now I know Life starts only with the thoughts

Nobody moves

4.5

high Are you ready? Come on lady It’s your chance to grow and make it by your own When you feel it oh please live it You sure be able to and this will be your stairway to the stars Are you ready? Come on lady Just an error doesn’t mean defeat Are you ready? Come on lady Closed a door will be opened a bigger one Are you smiling? Are you breathing? Are you rising? Are you living? You know that life sometimes can be deceiving

Time ago Jimmy never let himself to go He was so confident To make another hole in his soul Movin’ on really need to make a big step on But so many times all alone Found his tiny faith completely gone Dancing air long beautiful and straight brown air She was there innocent To change his way to breathe the atmosphere I feel your love you say I feel your love your way I feel your love you say and I We will fly above rain Simple pleasure without pain

ARE YOU READY?

Movin’ on really need to make a big step on But so many times all alone Found his tiny faith completely gone Dancing air long beautiful and straight brown air She was there innocent To change his way to breathe the atmosphere

?

?

=

ROCK FUNK TERAPEUTICA

?

4.2

A mind is a terrible thing to waste When you disturb my circles Many bullets you will taste A mind is a terrible thing to waste If you disturb my circles Many bullets you will taste A mind is a terrible thing to waste When you disturb my circles Many bullets you will taste A mind is a terrible thing to waste If you disturb my circles Many bullets you will taste

Don’t panic If nobody moves No one is gonna to get hurt We have been living in a big lie Produce consume and die Produce consume and die

INDex

+

4.3

that you make Why don’t you change them into positive? We only wanna do what we feel inside We only wanna do what we feel We only wanna do what we feel inside We only wanna do what we feel And I pray to reach my way Come on please hug all everything comes into your life The good or the evil for you Come on please hug all everything comes into your life The good or the evil for you Come on please hug all everything comes into your life The good or the evil for you

Anytime we stress up in life Hill grows up with shape of a knife All those hills seem a wound in the heart So deep so hard When you see all over bare trees You can be a man with desease Lonely boy face against his life Unprepared to rise Awake my soul Everything got covered by snow Miracles a wind blow Now are falling down Now are falling down From the stars and through the clouds Snowflakes on the ground Now are falling down Now are falling down From the stars and through the clouds Snowflakes on the ground

I pray

Please add some candy and moss A white beard man with a red hat Some gifts on his sledge Now are falling down Now are falling down From the stars and through the clouds Snowflakes on the ground Now are falling down Now are falling down From the stars and through the clouds Snowflakes on the ground

Anytime we hear them in life Our wounds reduce in their size We feel like we’re tight with a rope One drop of hope Sweet melodies lightned words

snowflakes

4.6

I feel your love monday I feel your love tuesday I feel your love wednesday I feel your love thursday I feel your love friday I feel your love sunday I feel your love monday I feel your love always

Here in my eyes yeah there is all that I need I thank for everything has been Fear of succeding not of fail anymore This is my conciousness right now Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? I am not sure if meditate in my life Or face a career as a porn star Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me?

I feel your love you say I feel your love your way I feel your love you say and I We will fly above rain Simple pleasure without pain We will fly above rain Simple pleasure without pain We will fly above rain Simple pleasure without pain I feel your love you say I feel your love your way I feel your love you say and I

Now turn around and turn around Turn around into my eyes Calm down now calm down Calm down into my eyes Now turn around and turn around Turn around into my eyes

ABOVE RAIN

Calm down now calm down Calm down into my eyes Now turn around and turn around Turn around into my eyes Calm down now calm down Calm down into my eyes

Waking Up Ablaze 1° Album

A light a fire storm and earth Drums guitar bass and voice A light a fire storm and earth Drums guitar bass and voice

Guarda il video su: https://www.youtube.com/watch?v=U-PTujCsQAo

Here in my eyes yeah there is all I thank for everything has been Fear of succeding not of fail anymore This is my conciousness right now Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? Are you going away from me? Are you coming back to me? Sunny day comes after rain

Realizzato il: 16 Aprile 2011 Tecnica: stop motion Realizzazione foto: 5 ore.

INTO MY EYES

’ Rock’n’Roll On Shelves 2° Album Riprese effettuate il: 29 Settembre 2012 e il 3 Ottobre 2012 Riprese video: 6 ore Realizzato grazie alla collaborazione di: Coop Liguria.

Performed by:

Follow us on:

FRANCESCO GALLETTO

NICOLA MALATTO

ANDREA PARODI

LORENZO SPERATI

guitars

bass

vocals

drums

Guarda il video su: http://www.youtube.com/watch?v=SSbusW4CuKE

Recorded at Tesla Dischi, Genova, Italy.

Guarda il making of: http://www.youtube.com/watch?v=dro5ZhshTrk

Recorder assistant: Ma eo Filippone.

Artwork design by Giulia Sapio.

Produced by Solid Wave. All songs wri en by Solid Wave.

Thanks to our family and friends.

ALBUM 4.0 Album

Maggio 2013 Realizzazione del quarto “album” del gruppo Solid Wave. Il supporto non è un classico cd, ma una chiavetta usb da 4GB, che contiene sia le tracce musicali sia l’artwork con i testi delle canzoni. L’artwork contiene collega-

12

menti alle pagine del gruppo nei vari Social Network, ai loro video, allo studio di registrazione, e al mio portfolio.


ROCK ‘N ROLL ON SHELVES Video musicale

Settembre 2012 Realizzazione di un secon- Link: http://www. do video musicale per il youtube.com/ gruppo musicale genovese watch?v=SSbusW4CuKE “Solid Wave”, con la collaborazione di Coop Liguria.

13


PORTFOLIO

LAUREA MAGISTRALE


APOLLON ET DIONYSOS Prototipo virtuale calzatura

Realizzato con: Diana Scaggion

A.A. 2012 Il progetto prevedeva la progettazione formale e la realizzazione di un video per la simulazione virtuale di una scarpa, avente la capacità di variare l’altezza del tacco in 3 fasi: 3, 6 e 9 cm. Prevedeva, l’aspetto di comunicazione del prodotto attraverso l’uso

15

di nuove tecnologie Virtual, quali l’ AR (realtà aumentata), mostrando in modo più accattivante il prodotto, con l’intento di convincere possibili customer ad acquistarla. Stilista di riferimento è Christian Louboutin, stilista calzaturiero francese.


2 2

3 1

3

Abbiamo sviluppato un Video della simulazione: tacco telescopico e una https://www.youtube.com/ suola flessibile. watch?v=xEzQqZmF768 Per regolare l’altezza sarà necessario compire 3 semplici step.

16


Cuoio

Tessuto a rete con pois stampati a fiocco

Cerniera lampo color rame

Pelle nera verniciata e opaca.

Borchie rame e nere: cono 2,8 , cono 1,3 , cono, piatte tonde, killer.

Il meccanismo è nascosto tatarso, consentendo di nei dettagli della scarpa. regolare la suola a seconda Vi sono delle borchie inca- dell’altezza del tacco. stonate nel tacco telescopico che ne consentono di regolarne l’altezza. Un’altra borchia è situata nella parte anteriore della scarpa, all’altezza del me-

17


La campagna pubblicitaria è fedele al mood di Louboutin che unisce il sensuale e l’ironico. Possiamo notare che tutte le sue immagini sono trattate come delle composizioni, a volte delle vere e proprie nature morte, altre

volte esprimono forte dinamismo. Qui in alto c’è la proposta pubblicitaria delle scarpe che cambiano altezza. Messaggio: avere la possibilità di sentirsi comode in qualsiasi occasione, essere dinamiche e ironiche.

Slogan: “Toujours à l’hauteur” ovvero “sempre all’altezza”. Nome: “Apollon et Dionysos”, ovvero Apollo e Dionisio. Nell’antica grecia Dioniso rispecchia l’irrazionalità, l’abbandonarsi ai propri

18

istinti, mentre Apollo rispecchia la ragione, la compostezza e l’ordine. Questi due nomi rispecchiano i due caratteri opposti della scarpa, alta (sexy), bassa (comoda).


Per comunicare il prodotto attraverso tecnologie innovative, abbiamo ipotizzato 3 scenari: realtà virtuale, realtà aumentta e tecnologia kinect. Nella realtà virtuale il prodotto gode di “un’ambientazione” che avvicina l’utente all’espe-

rienza che vivrebbe nella reale boutique Louboutin, accedendo al sito internet dal proprio computer di casa. Si dà la possibilità ai clienti di ‘provare’ prodotti di lusso usando la webcam dal comfort della propria dimora.

19

La realtà aumentata è uno degli ultimi trend in campo tecnologico ed essendo il suo utilizzo fortemente in crescita, i brand del lusso cercano di aggiungere un tocco di magia alla proprio strategia di marketing. Collegandosi ad internet

direttamente dal sito o attraverso codici QR disposti su cartelloni pubblicitari o riviste, sarà possibile stampare il proprio codice per la realtà aumentata e “indossare virtualmente” le scarpe.


La tecnologia kinect associata al mondo della moda viene sperimentata per consentire ai clienti di provare degli abiti semplicemente posizionandosi davanti ad un monitor. Questo, dopo aver rilevato l’immagine e la posizione

dell’utente, ricostruisce su di esso l’immagine tridimensionale dell’abito o di un accessorio. Noi abbiamo intenzione di usare questa tecnologia a scopo promozionale, associata a un evento. L’evento “Apollon et Dionysos” by Lou-

boutin sarà ambientato all’interno della sfarzosa Galleria Vittorio Emanuele. L’idea è di creare un evento multi-sensoriale, una commistione di immagini, suoni, ed emozioni. Verrà lanciato sul megaschermo uno sfondo ap-

20

positamente studiato per l’occasione, che propone un’immagine disegnata degli Champ Elisiee con disegni delle icone di Parigi sullo sfondo che si animano. Durante l’interazione si sentono rumori tipiche della città.


ANALISI DEGLI AVVENIMENTI

11:30

9:45

ALLARME NN RACCOLTO DAL COMUNE

Le piogge crescono di intensità, allagamenti a Levante: i torrenti Vernazzola e Sturla definiti a rischio. Già chiusi i caselli di Genova Est e Nervi

PERSA L’ULTIMA OCCASIONE PER CHIUDERE LE SCUOLE

ATTESA FATALE

3 NOVEMBRE

Il nubifragio investe definitivamente il Bisagno che si ingrossa e si scontra contro l’imbuto rappresentato dalla copertura all’altrazza della stazione Brignole. Forma il “muro liquido” contro il quale “rimbalza” il suo affluente Ferreggiano

IL MOMENTO DELLA TRAGEDIA 12:17-13:00

Il torrente Ferreggiano, senza sbocco diretto nel Bisagno rigonfio, esonda lentamente, poi esplode all’improvviso rompendo gli argini e generando l’onda che travolge e uccide 6 persone al civico 2B di via Ferreggiano

Si scava ormai da quasi due ore, almeno quattro morti accertati, fra i quali una bambina

RIMEDI A TEMPO SCADUTO

4 NOVEMBRE

6:00

12:30

Nel corso di una conferenza stampa il Comune illustra i provvedimenti decisi per il resto della città in funzione dell’allerta 2. Chiudono cimiteri, passeggiate e parchi pubblici. Restano aperte le scuole, in pre-allerta soltanto due istituti di Sestri Ponente, Bergese e Rosselli.

18:02

Il direttore del settore Politiche educative del Comune, Massimiliano Cavalli, scrive via mail a tutte le scuole e dirama un comunicato per le famiglie: “In considerazione delle avverse condizioni meteo, si invitano le famiglie a connettersi tempestivamente con i mezzi di comunicazione”

22:00

Scatta lo stato di allerta 2 su tutta la regione, valido fino alle 12 di domenica. In origine l’allerta 2 era stata proclamata a partire dalle 6 di venerdì 4 novembre. I meteorologi di Arpal (Agenzia regionale) “non escludono” l’arrivo di temporali, anche violenti

22:45

L’Arpal dirama un nuovo bollettino. La nota parla di “piogge diffuse nella nottata, per lo più di debole intensità”. Ma i meteorologi aggiungono: “venerdì piogge diffuse accompagnate da rovesci e temporali anche di forte intensità interesseranno centro e Ponente”

6:00

6:45

Nuovo aggiornamento dell’Arpal. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente prevede “al mattino pioggie diffuse di moderata intensità”, con una “intensificazione da metà giornata”. Per sabato 5 sono previste “piogge molto forti”

Il comitato di Protezione civile del Comune è riunito in modo permanente nella sala del centro operativo del Matitone. Si esaminano le previsioni meteo, partono i monitoraggi di torrenti e frane attive. Non vengono presi ulteriori provvedimenti

11:00

Nuova nota Arpal: “Nel corso del pomeriggio aumentano le precipitazioni sul centro e sul ponente dando origine a intensità molto forti e quantitativi elevati”

12:30

Quando è ormai chiarito lo stato di emergenza, parte del comitato di Protezione Civilie comunale si trasferisce in Prefettura, per dare vita a una riunione allargata. La macchina fatica a mettersi in moto: il sindaco e il suo staff, poco le 13, ritornano al Matitone

12:40

La Protezione Civile regionale alla Prefettura: “Piogge diffuse, persistenti su tutta la regione in intesificazione”. È in realtà il momento più drammatico e violento dell’alluvione. E aggiunge: “Si registrano attualmente innalzamenti di Bisagno e Aveto”. Non si parla del Ferreggiano.

12:47

Il direttore scolastico provinciale Rosaria Pagano scrive a tutti gli istituti scolastici: “Si invitano a comunicare a questo ufficio eventuali situazioni di emergenza conseguenti agli eventi meteorologici di oggi, con necessità di chiusura degli edifici scolastici”

13:00-14:00

Alcuni istituti, secondo la denuncia del sindaco Marta Vicenzi, fanno uscire i propri studenti dall’edificio scolastico. Ma i presidi smentiscono seccamente

14:10

Simone Farello, assessore al Traffico del Comune di Genova, a disastro in corso parla alle televisioni locali a proposito della mancata chiusura dlle scuole. “Non è il momento di fare polemica, adesso pensiamo a salvare le persone”

15:35

Il direttore del settore Politiche educative del Comune, Massimiliano Cavalli, scrive via mail ai dirigenti di tutte le scuole: “A seguito di esondazioni verificatesi in diverse parti della città prevedere la possibilità di custodire gli alunni oltre il normale orario scolastico”

16:00

Telefoni e radio sono fuori uso, salta il coordinamento tra le forze in campo e il centro. Nel frattempo il conto dei morti è arrivato a sei. Nella sala del comitato di Protezione civile ci sono più di cinquanta persone, tra assessori e alti funzionari del Comune. É il caos.

18:00

Marta Vincenzi, sindaco di Genova: “Le scuole aperte? Scelta provvidenziale. Non volevamo fare terrorismo e i genovesi devono capire che l’allerta 2 è una cosa seria. Non abbiamo sbagliato, questa città è stata investita da un vero e proprio tsunami”

19:00

18:00

Il sindaco Marta Vincenzi emette l’ordinanza numero 382, con cui ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il giorno successivo

Il sindaco: “Portiamo questi morti sulla coscienza, ma lasciare adesso sarebbe vergognoso. La prossima volta chiuderò la città”

6 NOVEMBRE

IL CORRIERE DELLA SERA

IL GIORNALE AUT

Nacque sotto la direzione di Eugenio Torelli Violler il 5 marzo 1876 con una tiratura iniziale di circa 3.000 copie giornaliere. La sua sede storica, al 77 della Galleria Vittorio Emanuele, nel centro di Milano, ospitava all’epoca, tre giornalisti, un impiegato ed un fattorino. L’investimento iniziale fu di circa 30.000 lire. Da subito politicamente schierato verso l’area moderata del paese, non esitò a dar dura battaglia ai suoi concorrenti milanesi. Nel 1904, sotto la guida di Albertini, che rimpiazzò nel 1900 Violler, divenne il primo quotidiano italiano grazie all’enorme numero di lettori superando Il Secolo. Nel 1925, per volere del governo fascista, Albertini si dimise a favore di Pietro Croci e subito dopo Aldo Borrelli (1929). Il Corriere della Sera divenne in quegli anni organo d’informazione del governo fino alla Liberazione d’Italia del 1945. Durante il referendum nel quale si chiedeva agli italiani se preferissero repubblica o monarchia, il Corriere si schierò a favore della Repubblica.

17:00

15:00

FORMATO

1876

BOARDSHEET

FONDATORE

SEDI

EUGENIO TORELLI VIOLLIER

VIA SOLFERINO 28 MILANO

COSTO

SITO WEB

1,20 EURO

WWW.CORRIERE.IT

BOX

COM

COR

CRO

EDI

INC

INT

INV

NOT

RED

SIG 4

4

PRIMA PAGINA

ANNO DI NASCITA

15

15

IL FATTO INTERNI

PERIODICITA’

ESTERI

QUOTIDIANO

NOTE Nella prima pagina, il titolo occupa 4 colonne ma funge più da rimando all’articolo vero e proprio. Nelle pagine La Parola ai Lettori è presente una vignetta sull’argomento disegnata da Krancic.

CRONACHE PROPRIETARIO

PRESIDENTE CONS. AMMINISTRAZIONE

-

PIERGAETANO MARCHETTI

DIRETTORE

AMMINISTRATORE DELEGATO

FERRUCCIO DE BORTOLI

-

VICEDIRETTORI

CONSIGLIERI

ANTONIO MACALUSO DANIELE MANCA GIANGIACOMO SCHIAVI BARBARE STEFANELLI

GIOVANNI BAZOLI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO DIEGO DELLA VALLE

ECONOMIA BORSA ITALIANA ALBUM

FORME PRODUTTIVE

SPORT

0

CAPO REDATTORE CENTRALE

CLAUDIO SCHIRINZI EDITORE

RCS QUOTIDIANI S.P.A.

AUT

GIOCHI & SCOMMESSE

4

BOX

LA PAROLA AI LETTORI

0

COM

15

CRO INT

TIRATURA MEDIA

DIFFUSIONE MEDIA

RESA

TOTALE VENDITA

ABBONAM. PAGATI

VENDITE IN BLOCCO

0

NOT

358

626.123

485.508

139.610

437.680

13.057

883

0

RED

0

SIG

4

0 NUMERI DEL PERIODO

19

15

Francesco Scidone, assessore comunale con delega alla Protezione civile: “Al momento non ci sono gli estremi per chiudere le scuole. Siamo pronti a intervenire all’alba di domani (venerdì 4, giorno dell’alluvione) se dovessero verificarsi i presupposti”

6 NOVEMBRE

4 NOVEMBRE

23:00

12:30

SCUOLE CHIUSE MA DOPO LA TRAGEDIA

15:00

3 NOVEMBRE

Si riunisce il comitato di protezione civile del Comune. L’Arpal annuncia, per venerdì 4, “piogge diffuse e persistenti su tutta la regione in intensificazione nel corso della mattinata”. In previsione dell’allerta 2 viene disposta per venerdì la chiusura di 70 negozi e una scuola a Sestri Ponente

Le agenzie annunciano la prima vittima

4 NOVEMBRE

9:00

9:30-11:06

15:30 14:15

FONTE: MEDIA MOBILE [NOV 2010 - OTT 2011]

LA REPUBBLICA

IL SECOLO XIX

MARTA VINCENZI

POLITICA

ANGELI DEL FANGO

DISAGI

VITTIME

TESTIMONIANZE

100 % 75

50

6 NOV

7 NOV

8 NOV

9 NOV

25

0

0

AUT

1

AUT

2

AUT

1

AUT

6

BOX

1

BOX

1

BOX

0

BOX

37

COM

15

COM

33

COM

18

COM

72

CRO

77

CRO

81

CRO

43

CRO

2

INT

6

INT

0

INT

6

INT

0

INV

3

INV

9

INV

0

INV

3

NOT

9

NOT

3

NOT

11

NOT

12

SIG

19

SIG

0

SIG

1

SIG

GIORNALE NAZIONALE

GIORNALE NAZIONALE

GIORNALE NAZIONALE

GIORNALE NAZIONALE

SEZIONE GENOVA

SEZIONE GENOVA

SEZIONE GENOVA

SEZIONE GENOVA

6 NOV

7 NOV

8 NOV

9 NOV

100 % 75

50

25

132

131

129

0

80

ALLUVIONE GENOVA Report e video

Realizzato con: Giulia Calvi, Agnese Ragucci

A.A. 2011/2012 Abbiamo preso in esame un avvenimento di cronaca: l’alluvione di Genova del 4 Novembre 2011. Per quattro giorni abbiamo analizzato la notizia riportata in quattro quotidiani (Corriere della Sera, Il Giornale, La Repubblica, Il Secolo XIX).

21

Li abbiamo messi a confronto e abbiamo rappresentato un’analisi qualitativa e quantitativa in relazione alla tipologia delgi articoli e alle posizioni di ciascun giornale.


Il nostro è un video evocativo sull’alluvione e sugli “angeli del fango”; è pensato e realizzato per eventuali mostre e allestimenti che ripercorrono le alluvioni di Genova. Vogliamo rappresentare attraverso tre oggetti l’impatto che l’alluvione ha avuto sulla popolazione e, in particolare, far capire come dopo la tragedia si

torni pian piano alla normalità, malgrado rimangano i segni della strage. I tre oggetti rappresentano i bambini (costruzioni giocattolo in legno colorato), i lavoratori intesi come popolazione attiva (la pinza) e gli anziani (la cornice come ricordo). Nel momento in cui appaiono le mani per recuperare gli oggetti, parte la can-

zone di Fabrizio De Andrè “Dolcenera”. L’abbiamo scelta per due motivi: il primo è che il testo è molto attinente (“acqua di spilli fitti dal cielo e dai soffitti”, “acqua per fotografie per cercare i complici da maledire”, “si prende per mano a battaglia finita”), e il secondo è che la canzone fu scritta appositamente per l’alluvione del 1970.

Nel frattempo, scorrono una dopo l’altra le foto delle alluvioni a Genova. Tutto questo per far capire che questa non è la prima tragedia che colpisce la città e che ogni volta centinaia di volontari si sono rimboccati e si rimboccano ancora le maniche per rimettere in piedi la città, mostrando una grande forza d’animo.

ALLUVIONE GENOVA Report e video

Realizzato con: Giulia Calvi, Agnese Ragucci

A.A. 2011/2012 Abbiamo realizzato un video evocativo, una rappresentazione evocativa dell’alluvione di Genova del 4 novembre 2011, e del ruolo degli “angeli del fango”.

22

Link: https://vimeo. com/58879967


“L’immagine del Suono” è il primo contest in cui la musica delle grandi colonne sonore diventa protagonista delle immagini. Il contest ha richiesto di realizzare un cortometraggio, partendo dai celebri

brani del catalogo Cinevox, di massimo dieci minuti e rendendo la musica protagonista delle immagini. Per partecipare al concorso abbiamo scelto il brano “Amici miei” di Carlo Rustichelli.

ALTRO VEDERE Video, app, video-proiezione

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 Il progetto mira a sensibilizzare in modo originale l’opinione pubblica su un tema di solidarietà sociale, la cecità, attraverso un video, un’app e una videoproiezione. Abbiamo inoltre partecipato al contest “l’immaginne

23

del suono” della Cinevox, la quale ha messo ha disposizione famose colonne sonore per la realizzazione di un video. Siamo arrivate tra i 13 finalisti superando la prima selezione. Link: http://www.youtube.com/ watch?v=M1N3gcQQQqI


Lo scopo del video è di sensibilizzare chi è fisiologicamente in grado di vedere: evoca immagini mentali e fa riflettere sul concetto di “vista”. Abbiamo voluto di-

mostrare che la cecità non è un limite, ma è semplicemente un modo diverso di approcciarsi al mondo e di conoscere la realtà. Le immagini non sono più

frutto di stimoli visivi, bensì il prodotto di un approccio multisensoriale e sinestesico al reale. Per trasmettere questa sensazione e questo mes-

saggio sono state utilizzate immagini prodotte con un sistema particellare, che si compongono e scompongono in accordo con dei rumori familiari.

ALTRO VEDERE Video, app, video-proiezione

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 Il video è stato realizzato con After Effects e Cinema 4D. Gli sfondi in movimento e l’animazione dei testi sono stati realizzati con After Effects. Le immagini particellari sono state ottenute, sempre in After Effects, applicando il Plugin Trapcode Form della Red

24

Giant a modelli tridimensionali. Il movimento di questi è stato simulato mediante accurati movimenti di camera in Cinema 4D. L’audio è stato trattato con Audition. Link: http://www. youtube.com/ watch?v=M1N3gcQQQqI


La video proiezione vuole viene proiettato il video fornire un’esperienza im- AltroVedere. mersiva. Si tratta di una superficie curva di 180° dove

Con l’applicazione è possibile effettuare interessanti foto al buio con un effetto particellare.

Condividendole su un social network si effettua una donazione per l’Istituto dei Ciechi di Milano.

ALTRO VEDERE Video, app, video-proiezione

A.A. 2011/2012 Per le simulazioni della videoproiezione e dell’applicazione è stato usato After Effects.

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

25

Link videoproiezione: https://vimeo.com/58786034 Link applicazione: https:// vimeo.com/58779225


Osservazione sul campo ed elaborazione di questionari da consegnare nel museo.

Raccolta dati e realizzazio- resse per i contenuti del ne dei personas, evidenzio- museo, quanto sono attivi ando in particolare l’inte- e quanto sono tecnologici.

Sviluppo di una user experience, annotando necessitĂ e bisogni.

Sviluppo di customer ne al museo durante le fasi journey, usi e abitudini dei di preparazione, viaggio, diversi personas in relazio- arrivo, visita e post museo.

CACCIA ALLA TRACCIA Gioco interattivo

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 Abbiamo preso in esame il museo di Storia Naturale di Milano, effettuato delle osservazioni sul campo, evidenziato le emergenze ed i problemi per poi ricercare una soluzione interattiva grazie alle nuove tecnologie come la kinect e la

26

motion based interaction. Abbiamo realizzato un gioco interattivo che si pone come obiettivo invogliare gli utenti del museo a seguire degli indizi per imparare qualcosa di nuovo e interessante.


Si userà la motion based per garantire la personalizinteraction con videopro- zazione del gioco. iezioni testuali e videoproiezioni visuali. Si userà la face recognition

Il percorso utente si suddi- 2) la visita, durante la quale vide in tre fasi: l’utente - interagendo con le superfici interattive e le 1) il check-in, durante il aree sensibili - raccoglie gli quale avviene l’identifica- indizi testuali e visuali utili zione dell’utente, la conse- a scoprire l’animale nascogna del kit di spiegazione sto; del gioco, contenente il primo indizio, e l’associazione 3) il post- visita, durante il ad un animale nascosto; quale l’utente scopre se ha indovinato e riceve le istruzioni utili a proseguire il gioco sul sito internet del museo.

CACCIA ALLA TRACCIA

REGOLE

GESTI

Scopri il tuo animale nascosto, gli indizi sono celati nel Museo! Leggi la domanda qui sotto, quando sarai nella sala corretta potrai selezionare la risposta dalla postazione. Se è giusta riceverai 1 dei 5 indizi per scoprire il tuo animale. Gli indizi che raccoglierai saranno di due tipi: 3 testuali (rispondendo alle domande), 2 visivi (attraversando zone sensibili). Quando li avrai raccolti tutti, alla fine del percorso troverai una postazione dove potrai scrivere il nome dell’animale nascosto. Iscriviti alla community on-line su www.mdsn.com inserendo il codice 02081804. Ricorda che meno errori compi nel rispondere e con più punti comincerai il tuo gioco nella community. Buon’avventura!

ENTRARE/USCIRE DALL’AZIONE

DOMANDA Gira il Museo, fingi di essere un esploratore, segui le tracce e compi un magico percorso alla ricerca dell’animale misterioso! L’avventura continua a casa tua grazie all’iscrizione on-line dove potrai partecipare al gioco, sfogliare contenuti extra, e restare informato sulle attività del Museo.

SELEZIONARE

SFOGLIARE I CONTENUTI

Sono uno tra gli animali più grandi e pesanti del pianeta e ho la testa molto grande. Tu stesso puoi verificarlo: gli altri crani, in confronto al mio, sembrano davvero piccolissimi. Non posso dirlo con certezza ma forse è anche per questo che ho una grande memoria: quindi se in futuro mi incontrerai, stai attento! Se mi fai un dispetto, non lo dimentico e me ne ricordo anche dopo molti anni.

CACCIA ALLA TRACCIA Gioco interattivo

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 Le visite condotte all’interno del museo sono brevi, discontinue e poco coinvolgenti. È necessario offrire nuovi stimoli organizzando visite a carattere tematico che coinvolgano gli utenti in un’esperienza nuova.

27

Abbiamo pensato di realizzare dunque un gioco interattivo, una sorta di “caccia al tesoro” che porti l’utente a interagire con i contenuti del museo al fine di scoprire l’animale nascosto.


Simulazione pannello crani. Esempio di risposta sbagliata e poi corretta, sblocco di un nuovo indizio e di una nuova domanda. Esempio di un secondo pannello che si attiva contemporaneamente. Link: https://vimeo. com/59334304

Simulazione pannello molluschi. Esempio di risposta errata e poi corretta, sblocco di un nuovo indizio e di una nuova domanda. Link: https://vimeo. com/59349345

Simulazione pannello montagne. Esempio di contenuto non accessibile, poichè la nostra risposta non si trova in questa sala. Link: https://vimeo. com/59349347

Simulazione pannello artico. Esempio della possibilità di rivedere gli indizi raccolti. Esempio di risposta alla domanda e sblocco dell’ultimo indizio. Link: https://vimeo. com/58875363

Simulazione pannello finale. Esmepio della domanda finale, di risposta sbagliata e poi corretta. Link: https://vimeo. com/59349346

CACCIA ALLA TRACCIA Gioco interattivo

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 Il gioco “Caccia alla traccia” prevede l’utilizzo di fondali animati, tematicamente collegati alle sale del museo. Ogni fondale è dotato di un’animazione, proiettata durante la fase di disattivazione e di attivazione del pannello.

28

Sono stati realizzati cinque differenti fondali: sala dei crani, sala dei molluschi, sala degli ambienti artici, sala delle montagne e sala finale.


Ogni fondale animato consente un’interazione multipla di 3 utenti, ciascuno dei quali attiva l’animazione di un cartello avvicinandosi al fondale. Attraverso l’utilizzo della motion based interaction è possibile modulare l’altezza del cartello in base alla statura dell’utente, così da assicurare un’interazione alla portata di tutti.

Il gioco prevede l’interazione da parte dell’utente con alcune aree sensibili che forniscono informazioni ed indizi di carattere visuale. Si è pensato di sfruttare tali superfici per visualizzare l’ombra e l’orma dell’animale nascosto, così da fornire un ulteriore aiuto all’utente durante l’indagine e diversificare i contenuti interattivi.

Il gioco ha uno sviluppo lineare: rispondendo correttamente alle domande proposte è possibile raccogliere indizi sull’animale nascosto e scoprire quali altri pannelli sbloccano informazioni utili per gli utenti.

CACCIA ALLA TRACCIA Gioco interattivo

Realizzato con: Elena Fiorentini, Daniela Pessot

A.A. 2011/2012 “Caccia alla traccia” costituisce un’ottima soluzione interattiva per il Museo di Storia Naturale di Milano in quanto: • rende la visita al museo e la fruizione dei contenuti a misura di bambino; • aumenta l’interattività del museo;

29

• spinge l’utente ad usufruire attivamente dei contenuti del museo; • rappresenta un’esperienza continuativa in quanto non solo permette all’utente di giocare a casa, ma anche di tornare al museo per una nuova avventura.


POLO

CULTUR

ALE

BLIGNY

42

BOCCON

I

NIL

CO

VIGENTINA

05 24 ORE SUL TRAM 24

ME

VIGE NT

24 ORE

SI US

A

Magazin

e: lettura

Vigentin

Rubrich

e: lettura

verticale

.

Ruota l’iPad la mappa per visualiz di orientam zare ento.

Barra

SHAK

E

SUL

comune a deve le sue a Milanoautonom origini o La Porta nel 1923. che venneal Vigentin di Porta Vigentin annesso o, cittadin Romana a, era poichéuna “succur demolito e la presenz segnava sale” Il mezzoi poi a dei agli caselli il confine il quartierstorico inizi del che Novecendaziari da Ripamoe è serviva il to. Il nostro nti tram 24 e a Duomoche serve riconos magazin taglia tutt’ora . la zona cimento e, quindi, che riunisce a questo è Vigentin un tante a raccont realtà mezzo piccolo e il cambiam diverse. a come ento dei suoi Polo è possibil avvenut edifici cultural e vedere o negli storici e che anni, nella mensilm rubrica ente raccont erà

orizzon tale.

di navigaz

ione.

Scuoti l’iPad contenu per ti nascosti visualiz zare . Muovi il dito per esplorar

RAVIZZA AGENDA

INA

TRA

M 24

di un sugli edificio

storico usi Vigentin e costumi e di diverse a scopre della un aneddot in Blignye luoghi realtà società o diversi,diverse, del tempo. del 42, quartier l’e culture i giovani, e. dificio come si Vigentinpiù controvvedrà e il prestigile loro a che erso come o dellevite universiconosce che nella rubricauniversi tarie emozion le storie Bocconità della a raccogli città, parco di persone . endo Vigentin con Ravizza e racconta che i loro e “abitano Tutto ricordine valorizz ando ” ed esperien ano che questo vi a il luogo vederecondurr bordo ze. à oltre del Tram dal E allora...s finestrin quello 24 che i parte! o. si può

POL

Vigen O CU LTU tina, a cura di Giulia ora e RAL Sapio allora E > El Tredesin

de Marz

sullo schermo e l’ambien te.

BLIGN Le Y crona

42

> Abitare che dell’ed a cura di Benedetta Maglio > Emi in una città ificio Fontana

COPERTINA

ISTRUZIONI

EDITORIALE

di , gallerista213 stanze

mond o

INDICE

BOCCO I mille NI volti > B.A.G. > MilMUN

del campa cura di Erica Mariotti us

RAV

I color IZZA i > Il giardinodel parco > I suoni

sotto del parcocasa

a cura

di Luisa

Frascogna

AGEND Una giorn A a cura

di Mascia

> Il Mago

Vigentina deve le sue origini al Vigentino, comune autonomo annesso a Milano nel 1923. Il mezzo storico che serviva e serve tutt’ora il NIL è il Tram 24 che taglia la zona da Ripamonti a Duomo. Il nostro magazine, quindi, è un riconoscimento a questo mezzo che riunisce tante realtà diverse. Queste ultime si rispecchiano all’interno delle rubriche del magazine: Polo culturale racconta edifici storici e aneddoti; Bligny 42 fa emergere la pluralità etnica e culturale; Bocconi mostra i giovani, le loro vite universitarie e il prestigio dell’università; Ravizza raccoglie storie, ricordi ed esperienze delle persone. Tutto questo a bordo del Tram 24 che condurrà il vostro sguardo al di là del finestrino. E allora...si parte!

2ª RUBRICA

1ª RUBRICA

POLO CULTURALE

Bibli oteca La Bibliote

POLO Vige a cura

ntin

di Giulia

Sapio

CU

a cura

Fontan a, galleri sta e in una città di 213

de Marz

Il tratto Vigentinsettentr ionale e dimessoa conserv del corso con a l’aspetto quelle del “borgo” di Porta dagli popolar grigie di anni facciate due secoli e di bottegu e sottolin consunt fa, nei tempi cce senza eate da e in cui andati pretese.lunghe in un tutta la un giorno C’era teorie contrad tuttavia e cantitripudio a si dell’ann Era spensierdi verde vestiva o la festa e di a ati. i milanes fiori, festa del di suoni Tredesin e il i salutava ritorno Per no la de Marz dare della con primavefine dell’inve il benvenu si esponev cui fiori rno to allara. ano dell’ann sui fioraie davanzanuova o, forniti stagione li i primi multicoche ingomb di e, da lori la ravanobuon gradoteneri qui, via coi fin quasiin direzion loro dalle “...la all’arco e dei banchi féra, di Porta bastioni coi banchitlonga Romana longher coi primm t de vioeur, a, : giò l’usmà, roeus, fina de come el toccà, e tra girani, al dazi, el on guardà, de Carolin giardin,se vegneva a la a che pensand via col Pamela sott al bell coeur la pareva e col al cappelli faccin anca rosin lee la sul sen n Era primave una tagliare volta ra” usanza, potesseri capelli al Tredesin ai fanciull o ricresce Ma ai de i re non nostri giorni più foltiperchè Marz, c’è neppure a Milano di cràpp e robusti. l’ombra, Cent’an e dintorn pelàd il 13 evocasseni prima i. di marzo, la fiera l’incantoche il De del Marchi nel sui bastionitredesin suo Milanin ne la chiesa di si celebrav voleva di S. Porta Orienta a Milanon ancora , Dionigi il 13 fondata che le, presso marzo piantato del nel luogo la tradizio l’evangelizla sua 52 d.C., medesim ne rozza S. Barnabao dove, La chiesa zazione croce avrebbe ai Giardinfu demolit a simbole della città. che ggiare fino i pubblic a nel dovetter ad allora i e 1783 per i Padri far o migrarevi avevano di S. Serviti, luogo Maria in fregio del nell’altra officiato Paradiso E così al corso che , col di Portasorgeva titolo che pure l’annual nel da rinverdìpopolar e SagraVigentin tempo e rione a. i più dei a sud, suoi Fiori un e Giulio tra fasti. Oggi pò fuori le vie la fiera mano Romano Crema, si . Piacenzsvolge a

in una

città

di 213

Un momen in B42. to di

stanze

stanz

e

11 Via Giuseppe Mercalli

Co rso

Teuilè

Via Angelo Filipetti

a di Savio ia Via Bianc

BLIGNY 42 18

di 22-24

metri

quadri

quasi

etri

identiche distribuite

Il Comitat o Contem per l’A poranearte stato è lo scopocostituit o con gli spazidi correda dell’aten re con dipinti, eo e installazsculture

rappreseioni che migliore ntino produzi la one contempartistica

24

di Oz

ri

2013

Orch Baro estra cca

Il Giard di Lettuino Biblioteca ra Vigentina orari biblioteca

Cultura

Mari Fribea rg

Auditorium

20 DicembreLattuada

Galleria

Concerto 2012

e

al

Galica

15 Mostra Dicembre

i

2012

03 Marzo Vigentina

Dall’Or

ino

> MilM

UN

MILMU United N – Milan Nations nel Internat 2006 ed è “da - è un’iniziaional studenti la simulaz Model internaz , per tiva nata studenti succcessionali ione di organiz ” o a più duratur zazioni E’ patrocin livello e dalla universia e di ata più Provincdall’Uni tario ampio il MILMU ia di versità in Italia. 1000 N Milano. Boccon giovani ha portato naziona Dal i accadem a Milano 2006 Prevedelità di ici di una tutto il del funzion oltre oltre simulaz mondo. 80 Unite amento ione e dell’Uni in lingua esempio di organi aument (ma one Europea delle inglese are il loro numero. Ne Nazioni di anno sono - Council in anno):tende ad - Europea of the Europea n Court new entry n Union - Internat del of Justice - International 2012) (ECJ, (CEU) Court new ional of - UN entry delMoneta Justice Econom 2012) ry Fund (ICJ) (ECOSO (IMF, ic - UN C) and Social - UN Human Council SecurityRights - MILMU Council Council N Chronic (SC) (HRC) L’ICJ le e sono l’ECJ state (le cui consigli accorpa funzion ate agli te) in quanto sono i dal 2012 studenti è prepondil risvolto quelle di giurisprpiù a difende erante: giuridic udenza ogni in maniera re la o propria giudice dell’avvo molto posiziontende di questo,cato, simile e giuridic anche a se non non se, quella a, quello ha alcun a differen Il MILMU della interess za per legalità. N Chronic aspirant e si occupa i giornali le è invece giorno di raccont sti indicato degli per giorno are in quanto studenti e pubblic Tutti l’esperienz durante gli are frequen altri a organi il MILMU tati di scienze maggior sono in quest’ulpolitich menteinvece N.

«Amo Parco mio marito Ravizza ci siamo e io , conosci qui e ancora uti ci viviamo adesso Quando . il parco ero bambin enorme mi sembrava, ». a

È la simulaz di organiz ione internaz zazioni duraturionali più ampio a e di più livello succcess universi o a tario in Italia.

da che e ed sono timo economstudenti in ingleseiscritticaso soprattu ia, al corso Internat “BIEMF tto di laureada coloro ional and ” (Bachel Finance Econom ) della ics, or of Il tema BocconManage ment i. sustainagenerale educatiobility 2011 era: and “Facing n”, mentreempowe“Reachi ng to Old Global quello rment through Problem Challen del ges: 2012 è s”. New stato: Solution s

Sapo Musiri alla ca

i del

, questa è la zona dove La domeni vivo. presto ca mattina mi siedo sulla mia a leggere panchin a il giornale ».

Twelve prima

Food

parc

domenica del

mese

> Il

mag o di Dopo

casa

Il parco zona Ravizza ormai è dei grandi da anniun luogo verde di pace vialoni e nonosta e tranquil Mi in cui il che piace caos circondnte il traffico domeni passegg della lità. ano città e il Vivo in il iare a leggereca mattina rumore questa soprattuè quasiparco, questo il giornalepresto imperce tto quando è mi siedo È in ttibile. un angolo . una sulla è poco per posizion affollato alcuni mia panchin in cui è solo e centrale e la a preferita Mi immerg un luogo all’inter sono ersi no del soprattu e pensaredi passagg che si quartier tto familiara delle muovo io, per se stessi. e biciclett al vento, altri per cui i i suoi è un e il posto La sensazio e sotto rumore suoni: i passi della le In un delle ghiaia foglie ne piccolo che ti persone sotto degli conosco alberi paesinodà Ravizza le ruote . persona a me in è di in quel lmente cui la sensazio vivere particol le tutti si in un’altra persone conosco una grandene che are momen no. realtà. che le conosca diverse famiglia sono Anche to ma nel Per da della che parco se non questo è la tranquil vive sempre. giornata natura insieme mi piace lità nella stessaÈ come , ho spesso un canee quelli ascoltardel luogo casa: se fossimo pomerigche della gente e tutti che facciam abbaia, i suonici rende che gio un gruppo o di spese,la signora lo “abita”. del vicini. attività È come di parco, I bambin quelli ragazzeil ragazzoche raccont spazio essere della a casa che corre.che sottolina alla i che spazio per svagarsi sua giocano in cui in cui ea sul amica , tutti sono ma condivi hanno di suo libro, un immers dono le loro i. la stessa attività tranquil e il loro lità dello

Oz

il successo la Compag si cimenta nia de Il Manninpiccolo per principe grandi nuovam i Dall’Ort dal , romanze piccoli:ente con o Teatro o capolavIl magouna favola Italo di oro Dall’Ort di L. Oz, la parte Frank o, è affidatodi Oz, anche Baum. regista, trascine ad mentre interpre una il rà il bambinruolo e colorati ta di Dorothy pubblico a di talento dello ssimo Spavent viaggioin un e del avventu che Leone. apasseri in compag roso si affaccian Altre , dell’Uom nia curiose in un o rocambnella storia, figureo di Latta da Erika olesco interpre Giansan girotond e dai ballerin ti, attrice o tate Studi Danza i professi e La scenogr e Movimeonisti violinist e suggesti afia a, del di sole nto di Centro a variopinvi giochi proiezioFirenze. le musicheti e di magici luci lasciani al motivo original costumi spazio Raviz principa i sono , mentre zino le “Overispirate

il rato parco è per che voglion come stato me rimane o godere uno scenario più forti spazio della sempre della non di fatti il mia tranquil adeguat di cronaca Qui vita. luogo in lità ho oa cui di quest’ar legame giocato tutti ho vissuto Sono a questo da piccola, tutte ea verde, le emozion ho hannofelice di luogo poter è così conosciu anche dato al i forte to mio parcodire che che ai bambin pensavo marito ora nuova le manifes viviamo e il nostro i. Già. che non vita sarei il parco Proprio e lo tazioni in questa rendono presenti resa mai ai bambin zona. conto riuscitaavesse un’area nel Mi un’esten divertivche a luogo sione i. Quando adatta ad arrivare o era solo trovarn ad arrampila mia e la fine. così vasta ero piccola Ora anche Con ho carmietà a renderlo in cima. in cui visto gli anniche sui ci si che hanno Certo pali mi sono di vedere può della uno divertir adibito ci divertiv luce spazio Forse il proprio infinito. e riuscivo e senza delle sempreperché aree amo con giocarefiglio per la paura apposite poco. un parco La nostra strada. da per parte per i strada che nel Ma parco casa era dava alla delle bambin era mamme i più mia significa molto la sensazio sicuro età piccola era Poi va avere e Ravizza ne di diverso. ho uno e spesso giocare avevamconosci spazio passare per è stato tutti o un uto mio strada. immens i pomerig i ragazzinostro marito. ma o tutto forse Eravam della luogo gi per quando quello zona. di ritrovo o me. adolesce era Non volta ti accorgi un chiaro mi dove nti. ti ricordavsi incontra Di solito fuori fa battere dell’altro segno solo o di Ma averlovano poche il cuore. e della che stavo bastavan ore Avevam persona crescenmai all’orecc visto o per s’intend che o il do, dura hio. Il scambia e. permess per ormai nostro la rci Adesso o di prima da legame qualche rimaner che anni. ma cominc parolina ho per e Il mio le nuovedei figli, iato dolce durante spesso sussurra minutoancora generaz l’adolesc ta adesso, ioni li sprono esco a me enza stessa, quandoil comput ad uscire di rimanencasa e fuori vado rimane ho vogliaer è il do loro quei a Parco di dedicare mondo.giocare; bambinper un a sedermi Ravizza su una i che istante . Prendo qualche hanno in attesa panchin un libro, fatto di poter a soleggia di Ravizza riascolta ta il loro re le giardino voci sotto di casa.

> I suon

«Il Parco mi piace Ravizza passegg : qua soprattu iare quando tto affollato è meno

sotto

to Teatro

the

rainbow

”.

o

Salg

Fabriz ari io Bragh Maffei ieri Studio fino

al 31

Mostr

Fabrizio di piccoloBraghie memori formato ri dedica a, lasciati che a Salgari e sapiente raffigur di cartolinmente a sedimen una ano serie armato e interpre tare paesagg di assembl collage nel di colla tati; ata una tempo i della vinilica nel suo solo scenegg su appunta e rivistestudio iatura milanes di attualità mento e, .

Gennai

o 2013 a La più natura alta e suprem ambigudell’Am ore a indagin a, visionar di ironia. . Una favolae poetica proveni I protagoia e crudelis d’Amoresulla Nazionaenti vera quasi nisti sima, e di questa le d’Arte esclusiv ma Morte non amara, Dramm amente edizion priva atica dall’Acce sono Silvio ademiagiovani D’Amic o.

Rom Giu eo e liett Teatro Carcan a dal

o

20/02

Teatro al 03/03/2

Gio Art van isti

i

Parco

Ravizza 27 Dicemb

Il Gia di Lettrdin urao Bibliot eca Vigenti bibliote orari

Orc Bar hestra occa

Cultur

Audito rium 20 Dicemb Lattuad re 2012 a

Conce Verrann rto la concent o insegna e che razione ti esercizi dai potrann , il rilassamche bambin promuo e diverten i o essere nella immediento e lo vono vita te! Star di tutti atament Per Bene i bambin i giorni. e utilizzat i

013

Numero di esibirsi si giovani L'intenz dal artisti della ione vivo all’inter emergen periferi è quella no del ti hanno a milanesdi valorizz L'ingres parco la possibil e. Ravizza are so agli i luoghi ità . eventi di cultura è gratuito .

Conce re 2012 rto

All’aper to. con un’alta In pieno pubblic cancella centro. lettori a di Separat Porta ta e accessib libri grandi Vigentin o dal o con e piccoli ile dalla traffico a. Giardin quelli bibliote presi in cui sederti o che in prestito ca accoglie a leggere dalla bibliotei propri ca.

Pratico i

Leg

ca

a

na

L’Istitut Interna o di Musica di 3 zionale concert dellaAntica dando dell’Acc vita i presso Musica `L’Orfeo ademia alla l’A realizza ` di produziuditoriu Montev one m una Rassegn erdi. dell’ Lattuad opera a, a barocca

Metodgere

Bibliot o Grinb eca erg 03 Marzo Vigenti 2013 na

Mar Fribia erg

Semin

ario

Galleri fino

1

Buona

fontanequalità di comfort panchinlle, servizi e, un e illumina igienici,: chiosco zione.

Quarta vi abitò scala, terzo di Vallanz un’aman piano, asca. te

a Galica al 15 Dicemb re 2012 a

Il mercati con no con materia Mostra i burattin le riciclato creativemercato

i, delle Modern amatori per e il truccablampad collezio ariato, ali. Libri, nisti, imbi. e realizza Gadget, Fumettohobbist te Giochi, , Arte, i, attività Curiosi Dischi, tà.

Rav Arti

Parco

izzi

e Mestino Ravizza eri

prima

Via Gian

dini Via Carlo Vittadini

onti

Sap Mu ori alla sica

Maria Friberg presenta nelle in particol l'influen sue ultime La critica are za dal della opere ritrae sociale punto tecnolo Duratio dal l’esistenza che di vista gia consum n scaturis di sulla umana nostra(2012) o che ce un bambin vita illude in un dall’arte l’uomomondo della o. definito Friberg di essere potente .

e

Merca terza domen tino ica

Twelve prima

Food Infografi immigraca zione

PARCO RAVIZZA

FontMaglio ana,

rco elba o Cast

Carl

Nel 1992 a casa, cercavo Avevo quindi uno sono già vistouscivo spazio per entrata lo a farmi suggesti stabile, i la galleria: miei one, e mi Tra lo conoscegiri lo l’altro con è piaciuto nella volevo un appartaho i due moltissivo da zona. vicino incontra cortili... né lo fuori, e poi mo; l’ho vende,mento to lì Maurizi ma in questo c’era trovatoun giorno ancheanche lo spazio lui; o Cattelan rivaluta posto, perché di lo to, quindiprobabi non tiene un pessimo per grande ancora,, che stava la galleria. convien dal lmente non compran investim punto l’unico e: abbiamolo affitta Non do ento. di vista in a unaso bene Milano compra immobi riunionchi siano in risse... liare a non to gli altri è stato essersi All’inizi La e di condom situazio propriet cinesi o c’e rano ne noninio; so ari, e indiani. C’erano molte che non è più facile, in generesono i travestitmolti famiglie e negli mai travestit andata nordafr i sono anni si trasform di immigr è peggior ano icani tutti i, però le famiglie soli, viados. di quelli ati, in cui soprattuata. molti , i bambin Ora vecchio clandest ci sono con una banda tto i che alcuni stampo; ini, soprattu Penso giocava mentre siamo di bambin che, tto adesso in qualche no. forse, rimasti i veniva C’è prima uomini stato modo:frequen in contattoa giocare un vedevi lungo ma tare la . in galleria;periodo per loro galleria magari li abbia è stata toccati un’oppo rtunità. ..

Viale Toscana

SATELLITARE

galle

rista

C’è molto e questo rispetto e siamo è bello. da parte in Con che degli stare buoni qualcun inquilini rapporti continu in uno nei amente di quei . Da o ci conosci C’è confront molta questo le scatole. condom un carico disponi puntoamo da i della ini borghes qualcun pesante bilità. di vista lungo galleria tempo Per o che Il problem e i doveè molto ti dà non ci esempio meglio vanno ti rompon a è che una sono se arriva e vengono adessomano abbastan un trasport o qua Sì, si , quasi c’è una fuori za braccia giornalmnuova lo trovi E in può dire per o con fondo che tirarlo perché ente...ondata sempre. questo si su, di persone vannopuò dire edificio la stessa è e vengono che Questo una porta, cosa un sacco certe spazio anche un esperien funzion di persone della porto. nascono galleria, ze estetich a perché, È un in luoghi da tutto alle concetto il mondo.. che e un pò secondo avangua probabi presenta estreme me, degli . anni rdie storiche lmente no una , un da sempre in generale ‘60. un pò realtà pò di le gallerie : Penso e ricerca, vecchio abitativa aree alla forse cresconcome scena alla seconda, che particol appartie are. o di queste, dell’Eas avangua valore... che t Village ne quando rdia poi e all’Amer arrivano ica

La visualizzazione di una mappa di orientamento avviene ruotando l’iPad.

domen ica del

mese

Il brunch con domeni formagg esploraz cale i Variega ione e salumidel Twelve all'insegto e del mondofrutto offre studiato di un'appa un buffet dei Gordon na di rivisitazl'accom piccoli ssionata . produtt ioni paganem del ori. jazz: tno musical Coltran e, e, Parker,

Nel parco delle sono aree aree gioco presenti liberi per cani, per i più i runners percors piccoli, e i ciclisti.i

a cura > Emi di Bendetta

8

MAPPA

e Mestier

Ravizza

terza Mercatin domenica o

Grinber g

Biblioteca

Seminari2013 o

Teatro

Carca 10 Genna no io 13 nia ManninGenna io 2013 i

giard

Mostr

15

fino

Arti Parco prima

Legg Metodoere

Compag

> Il

Anche e spessose nel tempo quelli conside

Attività MILMUprincipa le delle membri N è la discussio cinque dell’orga dei due no circane con giornate è far casi. gli altri passare L’obiettivo la una risoluzio decision una del risoluzio dibattito ne deve essere e nel Tutto caso ne (o emanar di ciò votata i “moder avviene da tuttiECJ/ICJ ), la e prevaleni partecip ated che quale vengono caucuse temente anti. “Thank utilizzat s” would you honoura e con formuledurante nella “Honoulike to realtà introduble chairper (del that…”)rable judges, ce the son, tipo: speaker , con matter China I s list speech would of…” di utilizzar like inclusa. time e cronomto point che C’è permette gli posizion ono“unmod anche etrato out erated la possibile di spostars e e andare con caucuse ità i delegate formare a parlarei dalla s”, s propria alleanzeche più a interessquattr’o o discuter L’esperienz ano, cchi e delicate per è invece a come question in quantomolto membro diversa i. gli interessil delegato dell’ICJ/ da tutte ECJ super i di non le può partes. uno Stato, rappresealtre anche Proprio ma nta l’ECOSO essere deve per relativamC per invitato questo essere motivo giuridic ente, dare una da organi advisory come a dei ad esempio dal sistema diritti di inserire italiano,umani., alla opinion tutela decision delle vi è Diversa inoltre e finale dissentin mente dei giudici. la possibili presa g opinions il delegato Seppur della tà al pensieronon prive maggiornella sicuram degliè costrettodi valore anza legale, altri ad MUN ente da questocolleghiadeguar rapprese stimolan si punto e quindi nta te. un evento di vista davveroil

due corpi e accessib dell’edifi estremit ili cio da lunghi di cinque dalla à - anche e chi leggend la st stretti piani ci u riforma un a: c’ storia corridoiciascun un convent è chi del o operaia. o, torio sostienepalazzo con i bagni («vedete che è circond il Patibolo C’è una residenz alle chi ancorafosse ata La prima della raccont a degli le una caserma grate...» di Porta mappacittà. a che Estensi, , proprio ), il primo Romana su cui una lì anticamcoopera appare un accordo atto , redatta consulta ente tiva di un tra il l’edificio si trovasse tra bile 1893 è del lavatoio la propriet relativo e il quella dei civico 1902, Si può 42 utilizzab à e all’edific un’opera ed Corpi quindidi viale ile esclusiv Santi al periodo io, che è del di 1895 di industri tra far risalirePorta amentecarità sancisce Ludovic per dagli la costruzi la costruzi (allora ale, è il 1893 a, l’attualeinquilin delle 359, probabi e il 1895 one one fabbrichcompre le che e, essendo del viale i edificio, fabbrica Bligny. i piccolis se all’epoca to di monopr nel e adiacenle bottegh simi 1922, si legge oprietà.ha ti, forse e) fosseroapparta una manten l’Om. mentizona che con Infatti uto gli apparta La affittati una inalteravendita agli n. 132» numera dai contratt to operai dell’inte zione menti latrina ecc.) il regime e progreserano i di affitto ro potabilecomunela descrizi designa Intorno NO, , bucatoioone siva («stanza ti degli anni dell’edifi iniziano agli riscalda ‘40 » anni mento(specific cio è n. 25», poi daglia essere cinquan NO, ando riassunt«stanza luce «lavatoi a in più eredi venduti ta i monolo apparta elettrica o «corte, della monolo menti singolar SI, acqua propriet cali, cali, e mansard mente, resi SI, gas SI»). altre nel palazzoà, che autosuffi operazio stranier e. sono a oggi . Alcune Gli ne cienti, non spesso i, che attuali state accorpa unità possiedaccelera in 25 in nero,li abitano propriet te in sono ono ta ari arrivando li più metri quadri. affittanosono bilocali, tuttora famiglie in o trilocali Le irruzion con Da unaa stipare a extra-maggior Viale i dellabambin decina anche comunianza i, dai Bligny d’anni quattord tari, consum 42 è polizia e le ragazze non che ici persone una sono i d’acqua era ci “casa” sono frequen vivono una di persone volta (come di 213 ti. pochiss quasi di propriet: un’unità il propriet suggeris stanze ime. abitano ari ce il in cui, diversiresidenzario unico) nipote a giudicar nemme di incontro iale no per lingua polverizvivono di quello e di condom ufficialenel palazzo e abitudin zata circa un inio , tra fra migliaio a cadenza deleghee che Il punto i, che centinai trovano spesso a e assenze dimensi nevralgi annuale il non co in cui oni , in loro momen . degli dell’edifi un’assem Questoconverg spazi to cio blea privati, è il cortile interno spazioono, volenti assurge che, tutte di Gli scambi le attraver o nolenti, a viste contrad samento grande urbano le ridotte ei tutti piazza - cercata,e che conflitti dizioni gli e nascono che di di sosta abitanti scrivono subita, vanno un luogo contien . informa un forzatadalla coabitaz in scena pubblic e al proprio suo - di Cercandli e fluide. popolazione in questoo. codice che o “bligny teatro condom ioni e dalla riguarda così convive contem 42” iniale disomo nza no fatti in google poranea di annunc fatto genee di di regole , culturacronaca escono È interess i immobi nera, 101.000 undergr sia monodi ante appunta voci comeliari. ound concent rezional ogni e un menti rarsi le comples faro su un e e autisticodi attenzio prolifer di arte Le reti are se interazi unico , come ne scavalcache collegan aspetto acceso oni se fosse fondam no il caratter sull’edifi o vialefra le tante possibil izzante di realtàentalequartier cio Bligny compon e intorno fra cultura, ed e 42 al connessi enti. elimina mondo fra loro arte, e rendono re sono nello immigra il caseggia lunghe, spazio zione, di un livelli to snodo cortile. diversi

ppe Ripam

Via Ferdinando Bocconi

Via Giovanni Sebastiano Bach

di Mascia

> Il mago

Maffei

e Daveri

(Mulho o è un use, 17 critico ottobre e condutt d'arte, 1949) naturali ore giornali televisiv zzato sta italiano.o francese Nato in italiano Alsazia e madreda padre ha frequen Europea tato alsazian prima a, di Varese, ha studiato la e poi Scuola Boccon econom tutti i di Milano. ia alla gli perché esami, Comple ma non «i sessanto niente tò potevan ttini tesi Daverio o di stessolaurears ferro «Sono MILA per arrivato dice: NO i». frequentNUCL in DI IDENT e come are Italia EI nel Bocconi '68 mi sonotutti in laITÀ quegli , perché, affatto anni Bocconiin queglilaureato non laurears non ci anni, anche alla i, ma si andava per studiareper Cominc ». iò quasi il mercan e negli te d’arteper caso anni a a Milano ‘80 modern fare aprì a Dal e 1993 una a una galleria New alla al Cultura 1997 York. fu assessor del Comun e all’educa «Era e l’esattoe di Milano.zione del bocconia contrari serio, no tipico:o ingessat esuberan triste, o. guardar te e già Lui era allegro, il grigio.oba non allora il è una Il suo conoscevsuo guardar a festa a farfalla, di colori, oba La galleriaun le arcobalesue cravatte, a Milano d’arte no. divenne per la galleria antonom i suoi d’arte asia. vernissa Indimen avvenim ge, a ticabili qualità ento non farne un dell’artis del era pubblico ta ma solo la (Lina la qualità Sotis). che vi accorrev a»

Viale Bligny

BOCCONI

16

5

13 Viale Beatrice D’Este

Bligny

4

6

14

D’Este Viale

a

POLO CULTURALE

Via Giuse

Via Pietro

3 Beatrice

. Ro m

tina

Corso Italia

di Pt.Vigen

Viale

Pt

Corso

10

9

di

an

12

Boccon lo scopoi Art Gallery dell’Aten di avvicina nasce eo al in particol nel re i linguagg visitator2009 con e concettu are, io i L’Unive ale al linguaggdell’arte dell’arte e, io astratto insiemersità Boccon contemp anche al linguagg i parla oranea. Negli il linguagg io da dell’econanni, d’arte anni l’A io della proveniteneo culturaomia, e gallerie. enti si è popolat e delle hanno Istituzioda diverse arti. o di partecip ni, di mostre collezioopere ato artisti e professini alla e tempora realizza Oggi nee zione onisti il compito installaz dell’Aten ioni. eo con di imprezi e installaz dipinti, osire per l’Arte ioni, spetta sculture gli spazi Il Comitat Contem al Comitat è stato o per poranea o . Ammincostituit l’Arte o dal Contem istrazion con Consigl poranea lo scopo e dell’Uni io dell’aten di di eo con correda versità la migliore re gli opere Boccon contemp produzi spazi che i Le opere oranea. one rapprese artistica ntino alla sono Boccon tutte nonchè prestate i da dura dagli collezio in intorno stessi nisti comoda Il comitato artisti. e gallerie, to ai 12-18 Il comoda dell’affin selezion mesi. ità dei to palazzi delle a le opere stesse ospitant con sulla gli stili base i.

L’edizione di artisti 2012 Si va italianidi Bag presenta dalle e internaz alle tele Battagli 100 estrofles e di ionali. opere e di Agostin Arnaldo di Emilio o se di BonalumEnrico Pomodo di Marco Isgrò, i; dalla Castella ro, ai coloratis e alle Casenti Cancellani installaz ni Bernard e Jan simi wall zione van painting ini; ioni luminos di Brigitte der dalle installaz e di Ploeg monocr Niederm Carlo e Luigi omatich air, ioni fotografi Carbon e di alle tele di Arcange Domen che ie dalle ico lo e quelle D’Oora installaz Antonio concettu di Gianfra ioni Marra; ali e Sergio nco e sculture Pardi, Fermari di William Nicola metallic e Andrew Klein,ello alle Carrino he Piergiorfotografi di Mats Zuckerm e su tavoleBergqui an; gio Branzi st alla dagli di stucco di Marco grandeencaust ai quarzi e fotografi Tirelli; pitturai dalla di Lawrendi Richarde di Dennis gettata di Gianluigce Oppenh Carroll;Long di Anna i Colin, dai e opere eim, proietta Maria alle lavori elaboraz concettu Ancora,te di Tulli e ioni Peter ali alle i gonfiabi Welz. immagi grafiche le installaz ni Elena ioni li di Franco dalle Modora di Chiara Mazzuc sculture ti e Dynys, Maddal e Mauro chelli, di di Giusepp StacciolGiusepp ena Ambros e Spagnul i, di Arthur e io; Uncinialle Architet o di Jannis Duff; e alla ture dall’inst tela Antone Kounell in polieste allazion lla Zazzerais, di Debora a quella re e in Maranie Hirsch, . E vetro poi in rame il dittico di l’installa llo e il Pescator la zione Stella e le e di grandi a led di Gilberto Giusepp e di Pino opere di Julian e Pinelli. di Alberto OpieZorio; Di Fabio

nei

7

Philipp

G.

quotidia neità

al

Giov Artisani ti Parco Ravizza 27 Dicembre

Concerto 2012

> B.A.

oranea.

fra loro,

2

a cura

fino

31 Mostra Gennaio

20/02

I colo O ri del RA a cura parc VIZZ di Luisa Frascogna o A

A Milano tutti tutti hanno hanno un fatto sentito qualcosa di cronaca dire un ricordo qualcosda racconta Tutti vissuto nera re raccont ripescata, una quasi da storia su viale mitica; i vaghi, un amico o dalle di terza Bligny di catalizza è come impreci di un colonne mano, 42, uscito amico. di si ma tore se questo un giornale a tinte Certo dritto dell’imm edificio forti, dritto aginario , ci ha questo dalle fosse con detto palazzo osterie collettiv una un’aura da un’amanche sorta del o contem veniva (el camerùn Ticinese ai brigatist te chiamat , come poraneo di Vallanza ai tempi a una i che o) ha il tintore della , Inoltrecellula nascond sca - quartaavuto di inquilinal piano mala. contrab Al-Qaedevano scala, che terra i docume belle bandier a. terzo i eccellen Generic donne» nti nel piano ti, i, prostitu amente ), travestit poi sottotet da te («ma to, per Sri Lanka,immigr i, transess di classe, lo più ati, (le unità egizianiFilippin prima uali, student avesse dall’Ital su cui abitative , che e, Cina, i, artisti.visto fino ia meridio calcolar si sono di immigr ora ai nordafr la maggior e le potrebb nale, è una azione percent ero prender icani, anza Alle porta di a Milano:uali di provenie come abitazio accesso, da sempre, sulla enza campion strada ni vanno un porto, dei Emi e Fontanae, all’inter aggiunt un il 42 di flussi industri i i vari primo viale Bligny no, , la Considerata la galleria casa ali Siterm negozi approdo la sua editrice conformazione alla che di e un danno città). architettonica fabbro.Shake, arte contem - la la ditta pianta mostra poranea di termom 240

cimeli che c’era ono la voce nella quei religiosi nuova sul sepolcro votiva per che parrocc antica di Ariberto pendeva hiale che stava tradizio fino ne d’Intim sul all’epoca mitico si credeva iano fin quando e che delle Carrocc la stessa non Cinque io. Vi ne fececioè il che Govern Giornatrimase formale col ritorno o Provvise, fu restituit richiesta alloggiò a a degli Austriac. Va orio S. da sè venne sino Maria al del i la croce Paradiso qui ceduta 1872, anno tornò per dove 2.000 che in da a fregiare lirette cui essa tempo pure vi era la tomba al Duomo La chiesa da ricovera di Ariberto: S. facciata del Dionigi ta, proveni Paradiso . l’antica , la stessa ente presenta di tre a imitazioche nel secoli 1896 una ricca ne ne corona prima. dell’arch sostituì nel itettura 1940 il portaleNella lunetta di un una Paolo che precedeSacra cancella FamigliRivetta nte Quanto to dal affresco a in dipinse sostituz pressoc allo tempo. che ione fianchegspoglio hé la cima campan gia temevanmozzatail tempio, ile ebbe o che dagli da osservat Austriac nel potesse 1849 dei governaorio servire i i quali Ferrante nti ai patrioti stranier : idea Pochi Gonzag i a partirefissa forse a. su questo ricordan da dell’Otto campan o che cento, ile fu proprio di Milano, il primo installat di S. Celso il quale, telegrafoo, agli collegav e inizi di S. insieme a direttam Vincenz a quelli con Parigi. dell’astr Verrà ente o in Prato, la nostra o napoleosmantel A ricordo nico. lato al città di S. del Barnaba leggend tramont nella o chiesa a Milanoario ingresso da 13 una si in cui,raggi, che pietra conserv circolar a viene appunto reca al conficca il 13 centro e, solcata a quella di marzo, un ta foro Porta che il una gran santo croce della Orienta avrebbe simile navata, le. Accanto comme piantato è di usuramorativincisa la , sul pavimenfuori a, mal scritta e che to con la scarsa leggibile un pò a ricopiar llumina per di e e a buona zione, lo stato tradurre volontà scritta DIE come riusciam XIII ci riesce: o S. BARNAMARTI EVANG BAS I ANNO APOST DOMIN MEDIOELIUM OLUS I LII LANENCHRIST IN LOCO I POPUL SI PRAED MARIN PROPE O IN HOCAE PORTAMOENIICAND S VIAE O VEXILL LAPIDE E ORIEN UM ROTUN TALIS CRUCI DO Ossia: S EREXIT Il 13 S. Barnaba marzo dell’ann ai Milanes Apostolo o del dalle i il nel Signore mura Vangelo mentre in questa di di Cristo predicav52 via pietra Marina della a non Croce. rotonda a Porta lungi piantò Orienta il vessillo le

17

EN

giorn DA ata sul Wang

Una

dal

Teatro al 03/03/2013

PARC

«Stabile di affittoabitato per da molti delle uno due corte stecche dei 213estracom interna miniapp unitari» di cinque lo stabile e servizio Un piani, artamen recita un di viale indirizz Blignydi portinerquattro ti in una annunc un codice o che io ia che scale di è più 42. «Io sono di apparte che compon accesso, cammin di viale nenza,topogra gono qualcos ando Bligny un’identfico, è sul un 42». a cambia, marciap un mondo Te ne ità forte nome proprio rendi e condivi e per iede dell’ang parallelo , settantodella via; conto sa: della olo precede , dove tto passi a un subito, strada, non certo La porta i pub nte, i palazzici sono costeggi punto nella di latinoam più borghes città, accesso i bocconi o che ericani a è i dell’altro ani sosta, un tunnelquesto e Il custode a qualsias dove nuovo così via. lato mondo, -guardia i c’ ora è sempre a questa del no è giorno qualcun la portinai isola e o che a del della notte. passa palazzo , la signora Pia.

unità

Sofia

AG

Salga

Fabriziori Braghie Studio

> Emi

Rom Giulieo e etta Teatro Carcano

SHAKE

Le cron NY ache 42 a cura di Benedetta dell’ Maglio edifi cio mon do

> Abitar

Tra i vari trasferir

a Sant

AGENDA

Mariotti

BLIG

are

esin

di Erica

24

5ª RUBRICA

I millCCON e volt I i del cam pus

> Abit

Tred

RAVIZZA

di Oz

BO

SHAKE

> El

4ª RUBRICA

BOCCONI

Vige ntina

in corso ca Vigentin edificio di Porta a è situata Calchi a facciataVigentin nel Taeggi neoclassa al civico nei centro primi (frutto storico ica e del del dell'uniosede 15, al piano della collegio '500 dal Ambrog dal Taeggi, nobile ne del 1796 del terra città, io Giovann si affaccian di un voluto milanes Collegio Collegio l’origina o su una i Taeggi)a fine e GerolamCalchi, '500 rio fondato del o Calchi Conven impiant corte . I locali dal conte interna al lato della to di o del palatino chiostro quadrip Bibliote un'ampsinistro San Bernard dell’edifi cinquecorticata ca ia ove sono area giardina cio, o. All’ester entesco che della conserv ancora è un navata giardinono, adiacen a visibilita di pertinen Attualm destra di i temente ente di superfic della resti delle za dellalettura la tre cappelle Bibliote"segreto indipen ie. Bibliote Chiesa La di ca ", ca, ripropodenti Bibliote occupa San Bernard (corrisp ca un interno ngono si o (sec. ondentidivede totale della così la suddivis in due di circa XVI). ad fantasiaconnota ampi 350 ione aree e la ti: la zonabaconiatematich spazi mq zona na del e che A raccogli B raccogli sapere) e i prodott al e i prodott loro i della i ragione .

a, ora LTUR e allor AL E a

MAPPA DI ORIENTAMENTO

Via

3ª RUBRICA

BLIGNY 42

> La

ata sul

Wang

Percors o molto da runners Tracciat dellafrequen criteri o segnalatzona. tato non ed ecocom invasivio tramite patibili.

“C’è

stato

un periodo lungo

in una cui di bambin banda a giocare i veniva in galleria; con alcuni rimasti siamo in Penso contatto . frequen che, forse, tare la li abbia galleria in qualche toccati

Il Parco concepi è attraver simmet ti secondosato da viali ad alto rico un ed pioppo fusto: è ricco impiant di alberio platano,nero, tiglio, quercia, bagolaro acero,

modo..”

carpino, cedro, , olmo.

La mappa, disponibile anche nella versione satellitare, permette di visionare: la localizzazione territoriale delle rubriche, elementi di approfondimento, il percorso del tram attraverso fotografie.

MILANO

NIL 05 VIGENTINA NUCLEI DI IDENTITÀ LOCALE

É inoltre presente la funzione di geolocalizzazione.

Vigentina deriva da Vigentino, comune autonomo annesso a Milano nel 1923. Porta Vigentina, era una “succursale” di Porta Romana. Il mezzo storico che serviva e serve tutt’ora il quartiere, è il Tram 24 che taglia la zona da

Ripamonti a Duomo e riunisce tante realtà diverse. La rubrica Polo culturale racconterà mensilmente di un edificio storico e di un aneddoto sugli usi e costumi della società del tempo. La rubrica Bligny (Bligny 42 è l’edificio più contro-

verso del quartiere) scopre realtà, culture e luoghi diversi. La rubrica Bocconi conosce i giovani, la loro vita universitaria e il prestigio delle università della città. La rubrica Ravizza emoziona raccogliendo e raccontando le storie di

NUOVA EDITORIA PER L’IDENTITÀ LOCALE CdLM in Design della Comunicazione Laboratorio di Sintesi Finale . Sezione C2 A.A. 2012/2013 Professori: Giovanni Baule, Daniela Calabi, Vincenzo D’Abbraccio, Marco Quaggiotto Cultori della materia: Raffaella Bruno, Elisa Chiodo, Valentina Gualtieri, Lia Prone, Serena Raschellà, Sabrina Scuri Studenti: Luisa Frascogna, Benedetta Maglio, Erica Mariotti, Giulia Sapio, Wang Xiaojiao

persone che “abitano” parco Ravizza e ne valorizzano il luogo con i loro ricordi ed esperienze. Tutto questo a bordo del Tram 24 che vi condurrà oltre quello che si può vedere dal finestrino. E allora...si parte!

24h SUL TRAM 24 Rivista per tablet

Realizzato con: Luisa Frascogna, Benedetta Maglio, Erica Mariotti, Mascia Wang

A.A. 2012/2013 Ci è stato chiesto di realizzare una rivista per tablet sul quartiere di Milano “Vigentina”. Contenuti, progetto editoriale, dinamiche di fruizione, modalità di navigazione dei contenuti diventano dinamici, interattivi, sociali.

30

La nostra rivista si sviluppa in cinque rubriche: Polo Culturale, Bligny, Bocconi, Ravizza e Agenda.


24h SUL TRAM 24 Rivista per tablet

Realizzato con: Luisa Frascogna, Benedetta Maglio, Erica Mariotti, Mascia Wang

A.A. 2012/2013 Abbiamo realizzato una simulazione d’uso della rivista, e un trailer di presentazione.

31

Link trailer: https://vimeo. com/59063064 Link simulazione: https:// vimeo.com/59065094


SEQUENZE EMOZIONALI Tesi Magistrale

Aprile 2014 Nella mia tesi parlo dei video e della loro capacità di trasmettere emozioni. L’importanza del rapporto tra video ed emozioni e la chiave di lettura di questo rapporto può risultare vincente affinché un messaggio, una promozione pub-

32

blicitario o uno spot siano più incisivi nei confronti di un utente, di un consumatore, o di un singolo cittadino. Un video-maker deve necessariamente comprendere questa dinamica. Quindi deve esplorare i


mezzi a sua disposizione e il loro rapporto con le emozioni. Non mi riferisco quindi alla bravura dell’attore o alla sceneggiatura, bensì alle tecniche di ripresa e di montaggio. Anche una cinepresa, una struttura meccanica, può

assumere uno sguardo nel senso psicologico del termine. L’uso di una scrittura particolare, la scelta tra diverse soluzioni di montaggio, l’adozione di inquadrature singolari possono favorire i meccanismi di identificazione, creando

diversi canali di comunicazione con lo spettatore. Quindi oggetto della mia ricerca è lo studio della capacità della componente tecnica dei video (riprese e montaggio) di comunicare emozioni, e di come tale componente sia cambiata

nel corso degli anni. La mia tesi è strutturata in obiettivi, analisi tecniche tratte da sequenze di film, campionamento, questionari, ed infine conclusioni.


PORTFOLIO

LAUREA TRIENNALE


WMATY Tesi Laurea Triennale Collezioni di moda

A.A. 2009/2010 Per la tesi mi sono confrontata con un concorso di accessori moda. Una moda non per tutti, ma che porti avanti delle idee sia per quel che riguarda le forme che per i materiali. Ho progettato gli artefatti e i video che li presentano. Cinque degli artefatti sono

35

stati selezionati per la produzione e messa in commercio. Il mio profilo sul sito di wmaty: http://www.whatsmorealivethanyou.com/index.php/designers/all


Per il concorso What’s more alive than you, “All fashion has been contemporary” propongo due collezioni, una ispirata a due tipi di pesci: i Guppy (Poecilia Reticulata) e i Pesci Combattenti (Betta Splendes). Le fantasie in stile animalier seguivano

ciò che andava di moda (secondo il tema della creative call). Ho creato una collezione di: 3 scarpe, 3 borse e 3 paia di orecchini. In ogni progetto ho allegato l’immagine da cui ho tratto ispirazione. La seconda collezione è ispirata al pizzo che segue

ciò che era di moda. Ho “decostruito”, smontato il tessuto. Ho suddiviso i dati come in un puzzle e riassemblati in modo diverso per creare nuove linee e forme astratte con le quali lavorare. Ho creato una collezione di : 1 collana, 1 bracciale e 2 paia

36

di orecchini. Di seguito i link per vedere i video della presentazione. Link pesci: https:// www.youtube.com/ watch?v=FMUdghA53-8 Link pizzo: https:// www.youtube.com/ watch?v=02AxwM7e4xw


37


AMARE LECCE Guida turistica interattiva

Realizzato con: Lorenzo Brighenti, Laura Guida, Agnese Ragucci, Nicoletta Valentino

A.A. 2009/2010 Riqualificazione del territorio leccese, in particolare della zona della marina (Casalabate, Torre Rinalda, Torre Chianca, Frigole, San Cataldo), per incrementare il turismo. Abbiamo deciso di ideare una guida turistica particolare, attraverso la qua-

38

le si possono scegliere 5 aree d’interesse: natura, arte e storia, mare, masserie e torri. Per poter andare avanti è necessario risolvere semplici enigmi proposti dalla guida e, inviando un sms, si riceveranno i numeri delle pagine da leggere in sequenza.


AMARE LECCE Guida turistica interattiva

A.A. 2009/2010 Realizzazione del video pro- Link: https://vimeo. mozionale in stop motion. com/58769067

Realizzato con: Lorenzo Brighenti, Laura Guida, Agnese Ragucci, Nicoletta Valentino

39


PORTFOLIO

FOTOGRAFIA


FOTO MATRIMONIO Servizio fotografico

Settembre 2011 Ho realizzato un servizio fotografico per un matrimonio. Gli sposi mi hanno chiesto di realizzare scatti “rubati� che esprimessero emozioni.

41


42


43


44


45


SNORKELING Foto subacquee

A.A. 2015 “Noi dobbiamo forse alle passioni le migliori conquiste della mente” cit. Luc de Clapiers de Vauvenargues.

dalla quotidianità l’ispirazione per tutto. Penso che il mondo che ci circonda ha già in sè tutte le risposte che cerchiamo. Foto riprese con una GoPro Basta avere un occhio diverHero 3 Black, in località Piani gente, uno sguardo “fuori dal d’Invrea. comune” per poterle afferraTraggo dalle mie passioni, e re.

46


47


Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/2003 48


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.