Presentazione FAQ Liceo Tron

Page 1

F.A.Q.

Frequently Asked Questions


Sto pensando di andare al TRON‌ ma ho ancora qualche DUBBIO!

Che aspetti? CHIEDI!


Gli indirizzi sono tutti LICEO: * Scientifico * S. con 2^lingua comunitaria * Scientifico Scienze Applicate * S. S.A. Orientato allo sport * Scientifico Sportivo Quali sono gli indirizzi?


Tutti gli indirizzi sono ottimi corsi che richiedono impegno, ma offrono anche molte opportunità e soddisfazioni! Le sezioni sportive chiedono pari impegno. La matematica è la stessa per tutti gli indirizzi. C’è un indirizzo più FACILE?


A conoscere la civiltà che è alle radici della nostra cultura europea A perfezionare lo studio delle strutture della lingua Ad ampliare ed usare con maggior competenza il lessico Ad abituarsi a parlare e ragionare con rigore

A cosa serve studiare LATINO?


* E’ UN LICEO SCIENTIFICO! Le lingue straniere studiate sono due: l’inglese fino in 5a e il tedesco fino in 4a. Il metodo usato è indirizzato alla lingua parlata e alla comunicazione. Dà la possibilità di certificazione linguistica per il tedesco al 4° anno. Che cosa significa LS con 2^ lingua comunitaria? E'diverso dal liceo linguistico?


Dopo l’inglese, il tedesco è la lingua più diffusa nell’Unione. La Germania è il primo partner commerciale dell’Italia. I tedeschi rappresentano il 55% del flusso turistico in Italia. Studiato dopo l’inglese, il tedesco è più facile.

Perché il tedesco?


Consiste nell’insegnare i contenuti specifici di una disciplin in lingua inglese, in modo tale da favorire l’apprendimento delle lingue straniere nel contesto di un’altra disciplina. E’ utile anche per il proseguo degli studi: spesso in ambito universitario i testi sono in inglese e alcuni corsi sono svolti all’estero.

Cos’è il CLIL?


Sono esami che attestano il livello di competenza linguistica raggiunto secondo parametri messi a punto dal Consiglio d’Europa. Il Liceo Tron è centro accreditato per la certificzione, quindi gli esami sono svolti a scuola. L’obiettivo per gli studenti del Liceo Tron sono i livelli B2 e C1. Cosa sono le certificazioni linguistiche (livello B2 e C1)?


522 femmine 518 maschi Ci sono pi첫 studenti maschi o femmine?


• •

NO!

Anche se ovviamente non è necessario essere dei geni! Per voi ragazzi c’è ancora il tempo per provarci e recuperare.

Va bene questa scuola per mio figlio se non è sufficiente in matematica?


Attenzione particolare al metodo di studio Collaborazione piena con le società sportive Ricchezza del gruppo classe Trasversalità degli apprendimenti Attività fuori sede con esperti negli impianti speciali Alcuni alunni (pochi!) sono stati riorientati Come procede l’indirizzo SPORTIVO?


Per tutti i corsi: Avrò la patente euroepea ECDL (Utilizzo Internet, Intranet, foglio elettronico, word processor, …). Software per la matematica. Per le scienze applicate: elementi di programmazione, elementi di CAD

Cosa saprò di INFORMATICA? Programmatore o analista?


Il Liceo Tron è centro accreditato da AICA e alcuni insegnanti sono esaminatori accreditati. Gli esami si fanno al pomeriggio. Il primo esame si affronta in prima e l’ultimo in quinta. Il costo effettivo (totale) è di 166€ Abbiamo deciso di comprenderlo nella quota di iscrizione anche al fine di poterlo detrarre. Quando si fanno gli esami? Quanto costa l’ECDL?


In tutti i corsi raggiunge una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggia i linguaggi specifici e i metodi di indagine anche attraverso l’uso puntuale del laboratorio. Nel corso scienze appl. elabora l’analisi critica dei fenomeni considerati , nonchè la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali.

SCIENZE: si studia allo stesso modo nei vari indirizzi?


Negli indirizzi LS e LS Scienze Applicate si studia sia disegno, sia storia dell’arte. Tutti disegnano sulla carta. Nella sezione scienze applicate alcuni moduli riguardano il CAD Si studia DISEGNO GEOMETRICO o STORIA DELL’ARTE? In laboratorio si disegna sulla carta o con il CAD?


o o o o

o

o

Alternanza scuola lavoro Stage orientativi estivi Storie di impresa - Multimedia FIS Tron: Fisica, acustica, tecnologie, impresa Visite guidate di classe a imprese della zona. Colour Your Life

Ci sono contatti con le imprese?


La preparazione è più articolata e completa negli ambiti umanistico e scientifico. Si acquisicono competenze più solide dal punto di vista sia teorico che metodologico Si impara a chiedersi il “perchè” dei fenomeni e delle procedure laboratoriali, piuttosto che apprendere il “come” e saperlo eseguire. Qual è la differenza tra il LICEO SCIENTIFICO e l’Istituto Tecnico


La preparazione acquisita al LS è solida sia dal punto di vista umanistico, sia linguistico. La preparazione acquisita al LS in campo scientifico è adeguata per tutti gli indirizzi universitari. NON E’ UNA QUESTIONE DI NUMERO DI ORE ! Qual è la differenza tra il LICEO SCIENTIFICO e il Classico/Linguistico


Di inserimento? Quasi mai! (c’è l’aiuto dei TUTOR!) Di ambientamento? Raramente. Di studio? Dipende dal metodo e dalla disponibilità ad accettare consigli. Il nostro primo obiettivo è motivare il ragazzo e il secondo è l’apprendimento dei metodi di lavoro. Ci sono attività di sostegno con i docenti, aule studio assistite e sostegno tra pari. Quali sono le maggiori difficoltà che posso incontrare ?


Avrò una preparazione ad ampio raggio e un’ottima preparazione scientifica Avrò un metodo di studio Avrò una buona cultura generale Saprò esprimermi con proprietà di linguaggio Userò consapevolmente il PC

Come sarò cambiata dopo cinque anni?


Saprò lavorare assieme (WorkGroup). Saprò confrontarmi con gli altri. Avrò acquisito conoscenze e competenze. Avrò potenziato le mie capacità. Sarò uno studente europeo!

C’è dell’altro?


* Corso universitario * Laurea triennale * Specializzazione quinquennale. * Possibilità di un corso postdiploma. * Mondo del lavoro E dopo il Liceo ? Cosa potrò fare?


Attività di Orientamento. Attenzione all’orientamento nel corso di tutto il quinquennio. Quarta e quinta classe. Stage orientativi. Progetti specifici per confrontarsi col mondo esterno e le diverse professioni.

Come mi aiuta la scuola nella mia scelta futura?


Aule e laboratori sono dotate di LIM. Un sistema automatico di pubblicazione delle videate consente di consultarle da casa il giorno stesso. Ma al TRON ci sono LIM?


Tutti gli indirizzi sono ottimi corsi che richiedono impegno, ma offrono anche molte opportunità e soddisfazioni! Le sezioni sportive chiedono pari impegno: la Matematica è la stessa degli altri indirizzi e la prova scritta d’esame sarà Matematica o Fisica.

C’è un indirizzo più FACILE?


9 studenti su 10 accedono al corso di laurea che desiderano Diplomati che accedono al corso di Laurea che desiderano

SI NO

Dopo 5 anni, sarò pronta per l’universitĂ ?


ANNO Diplomati rilevati

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

72

65

133

122

132

127

137

42

39

78

73

66

64

58

Hanno affrontato il Test selettivo Hanno Superato il test selettivo

36

38

70

52

54

54

(86%)

(97%)

(90%)

(72%)

(82%)

(82%)

Bene!

46 (79 % )


A quali corsi di Laurea si iscrivono i diplomati del TRON?


PiĂš della metĂ dei crediti acquisiti nel primo anno di corso (Anno accademico 2012/13) Area didattica

Liceo Tron

Regione

Italia

Sanitaria

94.1

79.4

73.3

Scientifica

66.2

59.9

50.2

Sociale

80.0

70.6

61.2

Umanistica 75.0

75.2

66.6

E con quali risultati?


Il laboratorio riguarda le materie scientifiche: matematica, fisica, chimica, bio-logia, informatica, ma anche lingue e disegno. Il laboratorio è inserito nel programma orario settimanale In altro orario si prenota Quante volte si va il laboratorio?


L’inizio delle lezioni è alle ore 8.05. La quarta unità termina alle 11.55 La quinta unità si conclude alle 12.45 Nel corso del’anno, sono previste alcune attività pomeridiane obbligatorie (seminari, laboratori, uscite didattiche) Le sezioni sportive prevedono il sabato libero compensato da alcune seste ore (al triennio) e un rientro pomeridiano fino alle 15.25.

Quante ore sarò a scuola il mattino?


Alcuni progetti sono rivolti direttamente agli studenti altri alle classi Per i progetti di classi l’adesione è definita dal consiglio di classe. Per gli altri, ogni alunno può aderire in modo spontaneo. I progetti nell’anno in corso sono veramente tanti! A quali progetti posso partecipare?


TronWEB Laboratorio LLC con l’Univ. Di TS FisTRON: acustica ambientale EMAS: gruppo ambiente Giochi Matematici e Fisici, Olimpiadi della Chimica, della Biologia e dll’Informatica …

Ma quali sono?


Teatro scuola Asino Rosa: il giornalino di istituto Dialogo con l’autore, Media Latinitas Cittadini solidali Percorsi della Grande Guerra TRON ensemble Euromaster ‌altri concorsi

Sono solamente di carattere scientifico?


Il progetto è rivolto a tutti gli studenti appassionati di informatica. E’ possibile partecipare già dal primo anno. Si parte con corsi introduttivi tenuti dagli studenti più esperti. Chi può partecipare al TronWeb?


Ci sono molti alunni che praticano sport di squadra, atletica, sci, nuoto, tennis, ginnastica artistica … Studiano al conservatorio... Studiano danza Svolgono attività nel settore sociale

Posso conciliare le mie attività extra con lo studio?


3 ore!

Dipende poi dagli obiettivi e dal personale metodo di studio

Quante ore dovrò studiare al pomeriggio ? Ehm! … e quante ore studierò?


Puoi partecipare alle attivitĂ del Centro sportivo:

atletica (campestre, Vicenza che corre, etc). Orienteering, pallamano, pallacanestro, pallavolo, calcio, calcio a 5, rugby, pallatamburello, tennis, baskin, badminton, sci (fondo, discesa, snowboard) Softball, arrampicata, nuoto, Biliardo sportivo

Non scegliendo un indirizzo sportivo, quale sport posso praticare al TRON ?


Monitoraggi interni dei risultati Questionari di soddisfazione Raccolta suggerimenti e reclami Obiettivi annuali di miglioramento e controllo degli stessi Educazione ambientale

Come interferisce il sistema qualitĂ nella didattica?


INTERNET/INTRANET Comunicazione Registro elettronico, Pagella elettronica Firma digitale Condivisione della documentazione amministrativa Condivisione della documentazione didattica - Lavagne Progetti con altre scuole

Come si utilizzano le apparecchiature di rete?


Iscrizione on line dal 22.01 al 22.02 www.istruzione.it Codice: vips040003 Si può farlo qui al Tron Lunedì e mercoledì dalle 11 alle 13. Martedì dalle 14:00 alle 16:00. Giovedì, Venerdì e Sabato dalle 08:00 alle 10:00. Come funziona l’iscrizione quest’anno?


SÏ, ci sono precise indicazioni in un foglio allegato al modulo di iscrizione. E’ sufficiente compilare correttamente il bollettino.

Il contributo alla scuola è detraibile?


La priorità della scelta va espressa seguendo l’ordine numerico (Es. 1 – Priorità più alta, 2, 3) Nessuno viene cambiato di ufficio, se non c’è posto parleremo con le famiglie.

C’è posto per tutti ?


Il provveditorato ci assegna le classi senza tener conto delle vostre richieste Un indirizzo diverso non è un dramma, è sempre Liceo Scientifico Nessuno viene cambiato di ufficio senza essere prima sentito In passato ci sono stati alcuni casi, pochi, in cui abbiamo dovuto deviare sulla seconda scelta.

E’ sicuro che mi verrà dato l’indirizzo scelto?


Nel modulo digitale c’è uno spazio per le annotazioni, dove possono anche essere introdotte delle motivazioni particolari (per es. Opportunità di trasporto) MA UNA INDICAZIONE SOLTANTO! Per noi queste richieste non sono vincolanti perché prioritarie sono altre motivazioni di ordine didattico

Posso chiedere di essere in classe con un mio compagno delle medie?


Scientifico? Scientifico Linguistico? L.S. Scienze Applicate? L.S.S.A. Orientato allo sport? Liceo Scientifico Sportivo? Non c’è una enorme differenza!

Qual è il corso di studi che fa per me?


Tutti gli indirizzi sono ottimi corsi che richiedono impegno, ma offrono anche molte opportunità e soddisfazioni! Tutte le sezioni chiedono pari impegno, la matematica è la stessa in tutti gli indirizzi.

C’è un indirizzo più FACILE?


SU APPUNTAMENTO Con la prof. Pozzer il mercoledì dalle 9.00 alle 9.55 o sabato dalle 9.00 alle 9.55 Con il prof. Pizzolato il giovedì dalle 10.00 alle 11.00 o il mercoledì dalle 8.00 alle 10.30 Se, dopo aver girato la scuola e chiesto qua e là, ho ancora dubbi posso chiedere un colloquio?


IO HO DECISO! E TU?


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.