FAQ per l'indirizzo sportivo

Page 1

FAQ per gli indirizzi sportivi


sono 2 Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Orientato allo Sport Liceo Scientifico Sportivo Quali indirizzi ci sono per gli appassionati di sport?


PerchĂŠ il ministero concede una sola sezione di Liceo Scientifico Sportivo!

PerchĂŠ due?


30 posti per la sezioni di L.S. S.A orientato allo Sport 30 posti per la sezione di L.S. Sportivo

TOTALE

60 POSTI

Quanti posti ci sono?


* Sono Licei Scientifici * Approfondiscono le scienze motorie e sportive e le discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali. * Guidano lo studente a sviluppare le conoscenze e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e la cultura dello sport.

Cos’hanno in comune i due indirizzi?


SCIENZE MOTORIE aumenta la parte teorica: Sviluppo delle capacità motorie ed espressive; sport, regole e fair play; salute benessere sicurezza e prevenzione; relazione con l’ambiente naturale e tecnologico. DISCIPLINE SPORTIVE Fitness e allenamento; attività sportive competitive e non; sport individuali; sport di squadra; attività motoria e sportiva per disabili e sport integrato; sport combinati; sport di combattimento.

Quali sono le nuove materie per i due corsi?


Discipline sportive si svolge negli impianti specialistici con l’aiuto dei tecnici, grazie ad una serie di convenzioni stipulate con il Tron. Le attuali seconde hanno già affrontato: nuoto, atletica, ginnastica artistica, rugby, arrampicata sportiva, orienteering, tennis, ‌ Discipline sportive si studia in aula?


Il diploma del primo è “Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate” e le materie di indirizzo sono Matematica Fisica e Scienze Il diploma del secondo è Liceo Scientifico Sportivo e le materie di indirizzo sono Matematica e Fisica. Quali sono le differenze tra i due corsi??


Nel primo ci sono: Informatica; Disegno Storia dell’Arte. Nel secondo ci sono: Diritto ed Economia dello Sport E qualche ora in piÚ di Scienze Motorie/Discipline sportive E le materie? Sono diverse?


Significato, funzione, caratteri ed elementi della norma giuridica; rapporto tra ordinamento sportivo e dello Stato; ordinamento sportivo italiano e soggetti, responsabilitĂ , organismi del settore sportivo; dinamiche economiche del mondo sportivo(implicazioni economicoaziendali e gestionali), metodologie di marketing e comunicazione applicate allo sport.

Cosa si studia in Diritto ed Economia dello Sport??


E’ prevista l’acquisizione della patente europea ECDL, ma non attività di programmazione.

Allora all’Indirizzo Sportivo non si impara l’Informatica?


La scelta degli argomenti, gli approfondimenti e il metodo sono mirati al benessere (stile di vita, alimentazione, …). C’è una stretta collaborzione tra l’insegnante di Scienze e il collega di Scienze Motorie.

Lo studio delle Scienze, è lo stesso?


Per noi sono due buoni corsi che perseguono gli stessi obiettivi e che portiamo avanti insieme.

Quale indirizzo è il migliore?


Il primo è più vicino all’usuale Liceo Scientifico, riservando però particolare attenzione al tema dello sport, della salute e del benessere. L’altro cura, soprattutto nel triennio, il tema sportivo in modo più completo grazie a Diritto ed Economia dello Sport e ad alcune ore in più di Scienze Motorie / Discipline Sportive.

Quale mi consigli?


No! Qualche ragazzo si è iscritto senza badare alla parola Liceo e cogliendo solo l’aggettivo Sportivo. Per questo motivo nelle classi prime abbiamo avuto una selezione maggiore dell’usuale per il nostro Liceo, ma già le seconde marciano alla pari delle altre sezioni. E’ vero che le classi di questi indirizzi sono meno preparate?


Faremo una graduatoria che tenga conto del profitto di seconda media (tutti i voti) e del primo periodo della terza (italiano, matematica, condotta). Terrà anche conto dell’impegno sportivo e dei risultati.

Se ci saranno piĂš di 60 iscritti come farete?


* Copia autocertificata della pagella finale del II anno di Scuola Secondaria di Primo Grado e del primo quadrimestre del III anno. * Eventuale Attestazione rilasciata da Enti, Associazioni e Società Sportive che certifichi le partecipazioni, i risultati conseguiti, l’impegno sportivo (ore di allenamento e numero di gare) nelle attività agonistiche dello studente come atleta e/o giudice di gara.

Quali documenti dobbiamo presentare?


Saranno soddisfatte le preferenze espresse al momento dell’iscrizione, fino all’esaurimento dei posti, seguendo la stessa graduatoria.

E per selezionare le due classi?


Corso universitario Laurea triennale Specializzazione quinquennale. Possibilità di un corso postdiploma Mondo del lavoro.

Cosà potrò fare dopo il Liceo?


Scegli il LS Sportivo se dimostri curiosità per le materie dell’area scientifica, attitudine per la matematica, interesse per la pratica sportiva. Sarai un futuro … …atleta? Allenatore? Manager di società sportiva? Giudice o arbitro? Giornalista sportivo? Medico sportivo? Fisioterapista? Impiegato nei settori sport, salute e benessere, sicurezza e prevenzione.

Perché dovrei scegliere uno di questi indirizzi?


Ho capito che bisogna pedalare! Ma l’idea mi stuzzica!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.