Cartelloni orientamento LICEO TRON

Page 1

Liceo Scientifico Moderno Liceo Scientifico con 2^ Lingua Comunitaria Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Liceo Scientifico Orientato allo Sport Liceo Scientifico Sportivo

Innovazione Alunno protagonista del suo apprendere

Apertura all'Europa Lavorare in squadra

Aderenza al territorio

UNA CHIAVE PER APRIRE MOLTE PORTE!


Liceo Scientifico Moderno

Classi

I

II III IV V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Il percorso del Liceo Scientifico Moderno offre una formazione completa, di ampio

Lingua e cultura latina

3

3

3

2

2

scientifico sia in quello umanistico.

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

2

2

2

3

2

2

Storia Filosofia Storia e geografia Elementi di informatica Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra) Fisica Matematica Scienze motorie e sportive Disciplina a scelta Religione cattolica o attività alternativa TOTALE SETTIMANALE

proprie della ricerca scientifica e tecnologica, assicurando la padronanza di linguaggi e metodologie. In particolare, grazie a un'impostazione attenta alle indicazioni europee in materia di apprendimenti, questo indirizzo propone:

3 2

3 2

2

2

3

3

3

2 4 2 2

2 4 2 2

3 4 2 2

3 4 2 2 2

3 4 2 2 2

informatica; nel quarto e nel quinto anno una personalizzazione del percorso di studio da parte dello studente con la possibilità di scegliere tra un approfondimento di scienze naturali, diritto ed economia, .

1

1

1

1

1

obbligatoria della patente ECDL.

28

28

30

30

30

UNA DISCIPLINA A SCELTA? UN PO DI FLESSIBILITÀ NELL INDIRIZZO MINISTERIALE!


Liceo Scientifico con 2^Lingua Comunitaria

Classi

I

II III IV V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura latina

3

3

3

2

2

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

conseguire una certificazione linguistica riconosciuta a livello universitario. La presenza in questo indirizzo di due lingue straniere e del latino permette un potenziamento delle competenze linguistiche ed espressive che, insieme alla componente scientifica, completano la formazione liceale dello studente.

2^ Lingua Comunitaria

3

3

2

2

2 2

2 2

2 3

obbligatoria della patente europea ECDL.

Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attivitĂ alternativa TOTALE SETTIMANALE

Questo percorso introduce una seconda lingua straniera (tedesco). Nel secondo biennio gli studenti avranno la possibilitĂ di proseguire

Storia Filosofia Storia e geografia Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra) Fisica Matematica e Informatica (ECDL)

3

2

2

2

2

3

3

2

3

3

4

5

4

4

4

4

2 2

2 2

2 2

2 2

2 2

1

1

1

1

1

28

28

30

30

30

SCAMBI CULTURALI CON GEMELLI EUROPEI!


Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate

Il percorso Liceo Scientifico opzione Scienze applicate pone particolare fenomeni considerati; stimola la riflessione sul metodo delle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la ricerca scientifica. Matematica, informatica, fisica, chimica, biologia e scienze della terra vengono studiate ed approfondite attrezzati laboratori. disciplina, sia curando gli aspetti culturali e tecnologici, che operativi. obbligatoria della patente europea ECDL.

Classi

I

II III IV V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

2 2

2 2

2 2

Storia Filosofia Storia e geografia

3

3

Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra)

3

4

5

5

5

Fisica

2

2

3

3

3

Matematica

5

4

4

4

4

Informatica

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attivitĂ alternativa

1

1

1

1

1

TOTALE SETTIMANALE

27

27

30

30

30

LABORATORI DI SCIENZE, FISICA INFORMATICA!

E


Liceo Scientifico Orientato allo Sport

Classi

I

II III IV V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

2 2

2 2

2 2

Storia Filosofia Storia e geografia Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra)

3

3

3

4

3

3

3

3

3

3

3

4

4

4

4

2

2

3

2

2

Fisica Matematica

5

Informatica

3

Scienze motorie e sportive Discipline sportive

3 2

3 2

3 2

2 2

2 2

Religione cattolica o attività alternativa

1

1

1

1

1

TOTALE SETTIMANALE

27

27

30

30

30

Questo percorso permette di approfondire le scienze motorie e delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per individuare le interazioni fra le motoria e la cultura dello sport. Assicura le pari opportunità di tutti gli studenti, compresi quelli che si trovano in condizioni di disabilità. obbligatoria della patente ECDL. .

SCIENZE APPLICATE CON PASSIONE SPORTIVA!


Liceo Scientifico Sportivo

Il percorso sportivo permette di approfondire le scienze motorie e sportive e le discipline sportive conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche del diritto. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, dello sport. Assicura le pari opportunità di tutti gli studenti, compresi quelli che si trovano in condizione di disabilità.

Classi

I

II III IV V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

2 2

2 2

2 2

Storia Filosofia Storia e geografia

3

3

Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della terra)

3

3

3

3

3

Fisica

2

2

3

3

3

Matematica

5

5

4

4

4

Diritto ed economia dello sport Scienze motorie e sportive Discipline sportive

3 3

3 3

3 3 2

3 3 2

3 3 2

Religione cattolica o attività alternativa

1

1

1

1

1

TOTALE SETTIMANALE

27

27

30

30

30

SAPERE SCIENTIFICO, ATTIVITÀ MOTORIA E CULTURA DELLO SPORT!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.