GP Graphic Designer - Portfolio

Page 1



P o r t f o l i o G I O R G I O P I G AT T I Graphic Designer



// INDICE

About Me

07

Brand Identity

09

UI e UX Design

25

Product Design

33

Editorial Design

41

Campaign Adv

47

05



// ABOUT ME

Hello there! Giorgio Pigatti nasce a Torino nel 1991, dopo aver conseguito il diploma di Geometra nel 2010, decide di seguire le sue forti ambizioni e intraprendere un nuovo percorso verso il mondo del design essendo fortemente appassionato di tecnologia, informatica e grafica digitale. Innamorato della natura e degli sport outdoor, sogna l’avventura spingendosi verso nuove mete e nuovi traguardi. Nel 2013, decide di continuare gli studi iscrivendosi

all’Istituto Europeo di Design di Torino al corso di Graphic Design. Ambizioso, e ricco di spirito di iniziativa ha buone capacità organizzative nel gestire i propri impegni e le mansioni da svolgere. Attualmente è impaziente di acquisire appieno le tecniche professionali che lo proietteranno nel mondo del lavoro.

Istruzione e formazione

Informazini Personali

Anno : 2016 Titolo : Diploma di Laurea Presso : Istituro Europeo di Design Torino

Nato : 28 / 01 / 1991

Anno : 2010 Titolo : Diploma di Maturità - Geometra Presso : Istituro Tecnico Castellamonte Torino Anno : 2010 Titolo : ECDL Full Standard / Expert Presso : A.I.C.A

Lingue

Nazinalità : Italiana Indirizzo : Via Giacomo Balla 5, Torino (TO) Cell : +39 3484664908

Skills Photoshop | Illustrator | Indesign | Lightroom | Dreamweaver | After Effect | PubCoder | Maya 3D | Video | Photography

Italiano (madrelingua), Inglese (B1)

Contest Anno : 2015 Award : Primo posto al concorso Ideazione marchio / logotipo - Rinascimenti Sociali Anno : 2015 Award : Video selezionato per il giornale GIN - Giornale Italiano di Nefrologia

07



// BRAN D I DEN TIT Y

09


10


Khymeia Progetto realizzato per l’esame del corso di “Immagine coordinata”. Progettazione di una brand identity e del logo design di un marchio inventato da Walter White per il lancio di una linea di prodotti omeopatici. Anno : 2015 Tipologia: Esame Cliente : IED Torino

11


12


To r i n o - C i t y o f D e s i g n Concorso indetto da Unesco. Progetto di un logo e relativa immagine coordinata che rappresentassero l’elezione di “Torino City of Design 2015“ nel settore dell’innovazione e dell’automotive. Anno : 2015 Tipologia: Concorso Cliente : Unesco

13


14


T E LT - Tu n n e r E u r o a l p i n Tu r i n - L y o n In occasione della costruzione della linea ad alta velocità che collegherà Italia e Francia per la futura metropolitana d’Europa. Progetto di logo design e immagine coordinata realizzato per la società incaricata ai lavori, TELT (tunnel Torino - Lione). Anno : 2016 Tipologia: Concorso Cliente : Telt

15


Rinascimenti Sociali Progetto realizzato per il concorso “Rinascimenti Sociali”. Realizzazione di un’immagine coordinata e logo design per l’acceleratore di conoscenza, innovazione ed imprenditorialità di Torino. Anno : 2016 Tipologia : Concorso Cliente : Rinascimenti Sociali

16


17


18


Tzat ziki - Kebab Restaurant Tzatziki è un quality restaurant Kebab, l’obbiettivo è quello di riprendere l’appeal dei fast food “cool” e moderni con focus sulla cultura e sullo stile mediorientale. Anno : 2016 Tipologia : Esame Cliente : IED Torio

19


Te s t a t a Q u a t t r o r u o t e Progetto realizzato in occorrenza del 60esimo compleanno di QUATTRORUOTE. Ideazione di una testata celebrativa che rappresentasse il mensile durante l’anno 2016. Anno : 2016 Tipologia : Concorso Cliente : Quattroruote

20


21


Visible - Microfestival di arti visive 10 ore no-stop per esplorare e promuovere il mondo delle arti visive, del design editoriale e della comunicazione attraverso una prospettiva Anno : 2016 Tipologia : Evento Cliente : IED Torino

22

di scambio, interferenza e contaminazione tra discipline, metodi di progetto e tendenze future.


SPE E D S PE E CH

18.00 | 18.30 Foto e giornali prima della rete

WORKSHOP

Gabriele Ferraris (giornalista) dialoga con Luigi Gariglio (fotografo e docente IED) 11.30 | 12.15

18.30 | 19.00

Blank Canvas Óscar Germade (graphic designer) dialoga con Otto Riello (design business developer e docente IED) 12.15 | 13.00

11.00 | 13.00

SPEECH SPAGNA

SPEECH SPAGNA

Carles Rodrigo (graphic designer, type designer, art director) dialoga con Pedro Medina (direttore editoriale IED)

13.00 | 13.30 Un giorno senza un perché Monica Barengo (autrice e illustratrice) dialoga con Davide Calì (autore e illustratore, docente IED)

I contenuti prima delle digital PR - Comunicazione Pubblicitaria

Lei, Vivian Maier Cinzia Ghigliano (illustratrice e docente IED) 19.00 | 19.30 I gattini delle inchieste: produrre contenuti e farsi leggere ai tempi di Buzzfeed Paolo Armelli (content e social media manager) dialoga con Mario Fassio (copywriter e docente IED)

con Mariachiara Montera (content marketing manager e digital Pr) Paid, Owned, Earned: i contenuti hanno diverse classificazioni a seconda di chi li produce. Dai principi del Content Marketing alle Digital Pr, esplorando il ruolo del blogger e influencer nella creazione, produzione e distribuzione dei contenuti: quali accorgimenti usare, quali errori evitare. 11.00 | 13.00 Il colore, ciò che non vediamo in quel che guardiamo con Monica Laura Smith (counselor trainer, musicista e ricercatrice)

19.30 | 20.00 Overground Fabio Raffaeli (Hannibal store) dialoga con Studenti IED (graphic design 3)

Risvegliare la sensibilità al colore, usandolo in modo liquido, fluido, vivo e spontaneo, per scoprire insieme cosa emerge dal foglio bianco e vedere oltre i confini convenzionali.

13.30 | 14.00 Video meets data Illo (video designer) dialogano con Boumaka (graphic designers e docenti IED)

DI GI TAL CON TE NT

Fabio Lalli (CEO e fondatore di IQUII) dialoga con Alessandro Bertin (public relations e docente IED) 14.30 | 15.00 Professione & ricerca. La ricerca personale come valore aggiunto per le agenzie di pubblicità Joe Oppedisano (fotografo) dialoga con Anna Contestabile (agente e docente IED) 15.00 | 15.30

Annalisa Bollini (illustratrice) dialoga con Mauro Sacco (illustratore e docente IED)

Andrea Girolami (responsabile contenuti dell'agenzia Better Days) esplora il mondo dei contenuti digitali con: Nerdo (visual designers e docenti IED) “BEER” Una libera interpretazione della poesia di Charles Bukowski Donato Sansone (video designer) Come viene viene The good life studio (filmmakers) Vans Dusty Lines

PORTFOLI O RE VI EW

Luca Pitoni (graphic designer e giornalista) dialoga con Marco Polacco (deadline post-poner, digital strategist e docente IED)

Internet e politica: una questione di storytelling? Hamilton Santià (PhD e giornalista) dialoga con Mario Fassio (copywriter e docente IED) 16.30 | 17.00 Yes Yes Yes. Alternative press, 66 - 77 from Provo to Punk Emanuele De Donno (art director e digital designer) dialoga con Beatrice Zanelli (Print About Me) e Paolo Berra (Print About Me e docente IED)

Marino Ravani (fotografo e docente IED) Anna Contestabile (agente e docente IED) Paolo Ranzani (fotografo e docente IED)

Graphic Design Luca Pitoni (graphic designer e giornalista) Joe Miceli (graphic designer, type designer e docente IED) George Boutall (art director e docente IED) Comunicazione Pubblicitaria Giorgio Pellerino (art director e graphic designer)

Stefano Faravelli (illustratore)

14.00 | 16.30 Mini Mirabilia - Graphic Design con Sara Maragotto e Caterina Gabelli (Studio Fludd)

14.00 | 16.00 Il mio supereroe - Illustrazione

14.00 | 16.00 Le forme della carta - Editoria con Fedrigoni Il workshop si snoda in un percorso sulle migliori scelte per l'utilizzo della carta in abbinamento alle diverse tecniche di stampa e finitura per l'universo dell'editoria, del packaging e della comunicazione aziendale. 14.00 | 16.00 Creative markers 4 creative designer - Illustrazione con Winsor & Newton

CRE ATI VE MARK ET 11.00 | 21.00

17.30 | 18.00

con Pubcoder Come abbiamo fatto l’ebook "In India su tre ruote, 3.500 Km di guasti, tè e monsoni", viaggio non convenzionale nella creazione di letteratura interattiva, edito da Zandegù. 200 pagine full interactive fatte in 20 ore: giochi, video, panorami interattivi. Ma come abbiamo fatto? Vieni a scoprirlo.

Tempo di supereroi: un workshop per creare un libro collage di un'avventura illustrata attraverso colla, forbici e carte colorate.

Paolo Cagliero (graphic designer e docente IED) Cinzia Ghigliano (illustratrice e docente IED) Davide Calì (illustratore e docente IED) Mauro Sacco (illustratore e docente IED)

Marina Alessi (fotografa) dialoga con Paolo Ranzani (fotografo e docente IED)

Stupori sulla Via del taccuino. Intervista al fasmide

11.00 | 13.00 Creare un libro interattivo - Editoria Digitale

con Francesca Chessa (illustratrice e docente IED) 16.30 | 18.30 Illustrazione

17.00 | 17.30 Obiettivo Celebrities: storie di incontri tra professionalità e passione

Il workshop di disegno digitale mette a disposizione gli strumenti necessari e la competenza di un Ambassador Wacom per scoprire tutte le potenzialità delle tavolette Wacom Cintiq.

Un workshop per realizzare una piccola camera delle meraviglie effimera e autobiografica, che visualizzi l'irriducibile disordine organizzato che è la vita di ciascuno attraverso l’impiego di disparate tecniche, materiali e linguaggi visivi 3D e 2D.

15.00 | 17.00

15.30 | 16.00

16.00 | 16.30

Dal mouse alla penna - Disegno digitale con Wacom Cintiq (Wacom Creatives Europe)

17.00 | 19.00 14.00 | 14.30 Sull'onda del cambiamento

11.00 | 13.00

Pigment Marker, ProMarker, BrushMarker e Watercolour Marker. Un workshop per scoprire le caratteristiche dei marker professionali Winsor & Newton e in particolare realizzare disegni con i nuovi Pigment Marker sfruttandone le molteplici caratteristiche e possibilità grafiche.

AULA MAGNA

Mostra mercato di editoria indipendente, illustrazione e graphic design

Partecipazione gratuita previa iscrizione online su torino.ied.it

Nurant, Winsor & Newton, Archivio Tipografico, Zandegù, The ordinary young man, Spazio B, Print About Me, That's a Mole, Boumaka, Alhelì, Truly Design, Print Club.

Programma soggetto a possibili variazioni. Aggiornamenti disponibili sull’ evento visible16

10 ore no-stop per esplorare e promuovere il mondo delle arti visive, del

I contenuti disciplinari sono a cura dei coordinatori dei corsi di diploma

design editoriale e della comunicazione attraverso una prospettiva di

accademico di IED Torino: Mauro Sacco (Illustrazione e Animazione), Paolo

scambio, interferenza e contaminazione tra discipline, metodi di progetto

Ranzani (Fotografia), Michele Bortolami e Tommaso Delmastro (Graphic

e tendenze future.

Design), Alessandro Bertin e Mario Fassio (Comunicazione Pubblicitaria).

Visible è un progetto ideato e curato da Michele Bortolami e Tommaso Delmastro, coordinatori del corso di Graphic Design, in collaborazione con Otto Riello, docente IED.

IED Torino IEDTorino torino.ied.it

Isitituto Europeo di Design Via San Quintino 39, Torino 011 541111 - eventi@torino.ied.it

23



// U I e UX DES IGN

25


Natural History Museum - App Progetto realizzato per l’esame del corso di “App Design”; studio della “User Interface” e realizzazione delle relative schermate e wireframe per l’applicazione mobile del NHM di Londra Anno : 2016 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

26


27


28


M o o v e To - A p p Creazione di un’appicazione ‘Quantified Self’ in grado di fornire dati relativi alle ore impiegate per gli spostamenti, le traccie GPS e l’umore che abbiamo durante un’intera giornata.

Anno : 2015 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

29


Bath Player - App Applicazione ufficiale di un Player musicale realizzato per il gruppo musicale “Bath�. Anno : 2016 Cliente : IED Torino

30


31



// PROD UCT DES IG N

33


Creme stagionali Ambrosia Progetto realizzato in collaborazione con lo Chef Peter Brunel. Realizzazione e distribuzione commerciale di creme stagionali contenuti in tubetti caratterizzati dai sapori e gusti tipici della cucina Italiana.

34

Anno : 2013 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino


35


Frutteria Concept restaurant Frutteria è “un concept restaurant” dove ogni piatto è a base di frutta. Questa sarà riconoscibile in un sistema unico che ricorda un codice di segni.

36

I pattern degli elementi del locale cambiano a seconda della stagione attraverso un sistema randomico realizzato tramite il software Processing.


Anno : 2015 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

37


38


Nectar Energy drink Progetto realizzato per il lancio dell’ Energy Drink by Lurisia.

Creazione del prodotto con relative grafiche, packaging e spot pubblicitario.

Anno : 2016 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

39



// EDI TO RIAL DES IGN

41


Flame Magazine Flame è un’interferenza nel normale flusso di comunicazione, una rottura degli schemi che genera conflitto, ma anche discussione e cambiamento. Il Magazine è incentrato sul tema della comunicazione frammentata e sull’ l’anonimato. Anno : 2016 Cliente : IED Torino

42

Lo scopo è analizzare il conflitto in tutte le sue forme, restando al di sopra delle parti. Dare voce a tutte le parti in causa, includendo anche le opinioni più estreme.


43


44


Statement Magazine Uno statement, una dichiarazione precisa e definita su un argomento specifico. Un solo tema principale per ogni edizione, fortemente legato alla cittĂ e alle diverse sottoculture.

Un titolo definito, uno statement o una call to action Diversi contenuti collegati al tema principale.

Anno : 2015 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

45



// CA M PA I G N A DV

47


48


K2 Stories Progetto realizzato per l’esame del corso di “Storytelling”, campagna di sensibilizzazione del lavoratore giovane / donna nel mondo lavorativo di Fiat FCA Mirafiori Anno : 2016 Tipologia : Esame Cliente : IED Torino

49



G R A Z I E


G i o r g i o

P i g a t t i

P o r t f o l i o G i o r g i o P i g a t t i 2 0 1 6 P o r t f o l i o 2 0 1 6

|

2 0 1 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.