Tecnologie per i Beni Culturali
812 6*8$5'2 2/75( /$ 9(75,-� 1$ ,17(5$77,9$ 08/7,0(',$/( /D VÀGD LQ DPELWR PXVHDOH VL gioca sul terreno dell’innova-� zione. Nella ricerca di nuovi ap-� procci e di nuovi strumenti per agevolare la fruizione dei conte-� nuti e rendere attivo il ruolo del visitatore all’interno e fuori del museo. L’impegno a ripensare nuove forme di divulgazione del patrimonio storico e artistico e a stimolare il coinvolgimento del pubblico per favorire una QXRYD DOIDEHWL]]D]LRQH FXOWXUDOH q DO FHQWUR GHOO¡DWWLYLWj GL (77 1HZ 0HGLD Dopo aver applicato l’innovazione al mercato del lavoro, del-� la formazione e dell’istruzione, ETT ha impiegato la propria esperienza nella ricerca e sviluppo e nell’informatizzazione dei servizi in ambito turistico-�museale, attraverso la realizzazione di allestimenti con elevata innovazione, multimedialità e mul-� ticanalità . Ricerca e innovazione sono le parole chiave su cui poggiano le VROX]LRQL (77 1HZ 0HGLD LQ XQ SHUFRUVR GL ULGHÀQL]LRQH GHOO¡L-� GHD VWHVVD GL DOOHVWLPHQWR PXVHDOH FKH WUDH EHQHÀFLR GDOOD continua evoluzione delle tecnologie multimediali e dai loro costi ormai contenuti, che permettono di progettare e imple-� mentare installazioni sempre piÚ innovative. /D WHFQRORJLD GLYLHQH FRVu JHQHUDWRUH GL GLDORJR H GL UHOD]LRQL guida all’esperienza e stimolo all’approfondimento, grazie a so-� luzioni che annullano le barriere tra museo e visitatore, consen-� tendo a quest’ultimo di personalizzare la propria interazione in maniera attiva e coinvolgente. E’ da questa visione del futuro e dalla continua ricerca di nuove soluzioni che ETT ha progettato e realizzato interactive show-� case, la vetrina interattiva in grado di coniugare l’osservazione di un oggetto o reperto reale con la consultazione interattiva di contenuti multimediali di approfondimento. In forza della tec-� QRORJLD LQYLVLELOH GL FXL q IRUQLWR TXHVWD YHWULQD UDSSUHVHQWD XQ vero e proprio salto nel futuro dell’allestimento museale. L’e-� splorazione prende spunto dall’oggetto o reperto che contiene, FKH OD UHQGH LQ WXWWR VLPLOH D XQD YHWULQD WUDGL]LRQDOH 0D LO PR-� QLWRU WRXFK WUDVSDUHQWH 7)7 LQVWDOODWR DOO¡LQWHUQR GHOOD YHWULQD H OD SRVVLELOLWj GL LQWURGXUUH XQ OHWWRUH 1)& SHU LO ULFRQRVFLPHQWR GL RJJHWWL DSURQR DO YLVLWDWRUH LQÀQLWL RUL]]RQWL GL FRQRVFHQ]D H di divertimento. ,O SRWHQ]LDOH WHFQRORJLFR GL TXHVWR VWUXPHQWR q WDOH GD SHUPHW-� tere la programmazione della regia di un evento museale, con la gestione di suoni, luci e proiezioni, direttamente dalla vetrina stessa. &RVu TXHOOD FKH DO SULPR LPSDWWR VHPEUD XQD VHPSOLFH WHFD GD museo per l’osservazione passiva di un oggetto reale, avvicinan-� dosi o con semplice tocco sul vetro può attivarsi e dialogare con il visitatore, proponendogli materiale multimediale, schede di DSSURIRQGLPHQWR LPPDJLQL YLGHR H FRQWHQXWL ' ( LO GLDORJR ULVXOWD DQFRUD SL HIÀFDFH JUD]LH DOOD SRVVLELOLWj GL SURSRUUH contenuti in modalità multilingua, per una installazione davvero inclusiva, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età e da tutto il mondo. Per maggiori informazioni: ettsolutions.com
1829$ 9(56,21( ', ') =(3+<5 3(5 *(1(5$5( 02'(//, ' '$ )272 ')ORZ KD DQQXQFLDWR DOFXQL DJJLRUQDPHQWL GL ') =HSK\U VRI-â&#x20AC;? WZDUH GHGLFDWR DOOD JHQHUD]LRQH GL PRGHOOL ' GD IRWRJUDĂ&#x20AC;H 7UD i diversi miglioramenti un nuovo processo di multiview stereo ULVFULWWR LQ &8'$ H OD QXRYD JHQHUD]LRQH GL WH[WXUH PXOWLEDQG VRQR OH IHDWXUH SL LQWHUHVVDQWL GHOOD YHUVLRQH
29
AZIENDE E PRODOTTI Si suggerisce di aggiornare la SURSULD LQVWDOOD]LRQH GL ') =HSK\U SHUFKp TXHVWD YHUVLR-â&#x20AC;? ne porta anche molti migliora-â&#x20AC;? menti minori. Si ringrazia tutti i beta testers per il prezioso feedback fornito. ,O FKDQJHORJ FRPSOHWR q FRQ-â&#x20AC;? VXOWDELOH VXO WKUHDG GHGLFDWR VXO IRUXP GL ')ORZ ,QROWUH q VWDWR UHFHQWHPHQWH SXEEOLFDWR OD VH]LRQH WXWRULDO SHU DLXWDUH JOL XWHQWL DG LQL]LDUH D PXRYHUH L SULPL SDVVL FRQ ') =HSK\U ') =HSK\U SXz HVVHUH XWLOL]]DWR SHU IRWRJUDĂ&#x20AC;H DFTXLVLWH SHU UL-â&#x20AC;? lievi ambientali, monitoraggi e beni culturali di diversa natura. ') =HSK\U SXz HVVHUH DSSOLFDWR SHU 8$9 H PDSSDWXUD DHUHD SHU OD FUHD]LRQH GL RUWRIRWR 0RGHOOD]LRQH DUFKLWHWWRQLFD &ORVH 5DQJH )RWRJUDPPHWULD H $UFKHRORJLD $QDOLVL 9HKLFOH $QDO\VLV &RPPHUFLR ,QQRYDWLYR H VROX]LRQL GL PDUNHWLQJ 0RGHOOD]LRQH ' SHU O¡LQGXVWULD GHO JLRFR 5LFRVWUX]LRQH GHQWDOH ' 3URWHVL sanitarie e di ricostruzione del volto. La versione 1.010 molti miglioramenti nella generazione della QXYROD GHQVD GHOOD VXSHUĂ&#x20AC;FLH H GHOOH WH[WXUHV &RQ TXHVWD YHU-â&#x20AC;? sione, sono esposti tutti i parametri che possono ora essere im-â&#x20AC;? SRUWDWL WUDPLWH Ă&#x20AC;OH [PO XQ WXWRULDO VDUj SXEEOLFDWR LQ VHJXLWR '=HSK\U q RUD GLVSRQLELOH DQFKH VX 0(3$ LO 0HUFDWR (OHWWURQL-â&#x20AC;? co Pubblica Amministrazione. )RQWH ')ORZ ZZZ GĂ RZ QHW
9(75,1( ,1129$7,9( $/ &2/266(2 3(5 /$ %,%/,27(&$ ,1),1,7$ 'DO PDU]R DO RWWREUH LO &RORV-â&#x20AC;? VHR RVSLWD OD 0RVWUD ´/D %LEOLRWHFD ,QĂ&#x20AC;QLWD , OXRJKL GHO VDSHUH QHO PRQ-â&#x20AC;? GR DQWLFRÂľ RUJDQL]]DWD GL FRQFHUWR dalla Soprintendenza Archeologica e dalla Soprintendenza Capitolina. Nata dai risultati di due recenti scavi archeologici, gli auditoria di $GULDQR D SLD]]D 0DGRQQD GL /RUH-â&#x20AC;? WR VFRSHUWL QHO LQ RFFDVLRQH GHL ODYRUL SHU OD OLQHD & GHOOD 0H-â&#x20AC;? tropolitana) e il Tempio della Pace, LQ YLD GHL )RUL ,PSHULDOL O¡HVSRVL]LRQH GRFXPHQWD O¡HYROX]LRQH GHO OLEUR H GHOOD OHWWXUD QHO PRQGR JUHFR URPDQR FRVu FRPH L luoghi pubblici e privati destinati alla custodia e allo scambio del sapere. I monumentali ambulacri del Colosseo si rivestono di armaria, le antiche scaffalature, e di immagini degli spazi de-â&#x20AC;? GLFDWL DOOD FXOWXUD LQ XQ LQHGLWR DOOHVWLPHQWR VFHQRJUDĂ&#x20AC;FR FKH VL snoda attraverso statue, affreschi, rilievi, strumenti e supporti di scrittura. Per la mostra, la societĂ Goppion ha realizzato una vetrina de-â&#x20AC;? stinata a contenere un libro in prestito dalla Biblioteca Naziona-â&#x20AC;? le di Napoli. Si tratta di una vetrina speciale che appartiene alla nuovissima classe C Goppion (vetrine a clima attivo per esterni), FRPSRVWD GD XQ EDVDPHQWR QHO TXDOH q DOORJJLDWR LO YDQR WHFQLFR e da una vetro camera. Le elevatissime condizioni di tenuta ga-â&#x20AC;? UDQWLVFRQR LO PDQWHQLPHQWR GHO PLFURFOLPD LGHDOH Â&#x192; 85 8QR VFKHUPR /&' LQVHULWR QHO YDQR WHFQLFR FRQVHQWH LO PRQLWRUDJJLR FRVWDQWH GHL YDORUL ,O GHVLJQ q VREULR HG HOHJDQ-â&#x20AC;? WH L SURĂ&#x20AC;OL H LO SLDQR HVSRVLWLYR D SLUDPLGH VRQR UHDOL]]DWL LQ DFFLDLR LQR[ VDEELDWR LO VXSSRUWR SHU LO YROXPH q LQ SOH[LJODV &RPH LQ WXWWH OH YHWULQH *RSSLRQ q FHUWLĂ&#x20AC;FDWR O¡LPSLHJR HVFOXVL-â&#x20AC;? vo di materiali a bassa emissione. )RQWH *RSSLRQ ZZZ JRSSLRQ FRP