FMT.Sight.21 - Manager acrobata

Page 1

fmt. sight 21

fmt.sight il futuro visto da vicino foresight magazine di segnali e visioni

TM / 1


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Incipit “Questione di equilibrio L’equilibrio è una filosofia Dovremmo resistere Dovremmo insistere E starcene ancora sù Se fosse possibile Toccando le nuvole O vivere altissimi”.

Daniele Silvestri - Acrobati

https://www.youtube.com/watch?v=80pk9nYE4jU

Avvertenze Benvenuti nel numero dedicato al manager acrobata. Un viaggio poco lineare. Niente di strutturato. Solo un mash-up ipertestuale di impulsi, suggestioni, esempi, idee e stimoli per cogliere management acrobatico nella sua esecuzione migliore.


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

fmt. sight 21 Il manager acrobata Gestisce solo imprese spettacolari.

fmt.sight il futuro visto da vicino foresight magazine di segnali e visioni

2 / 3


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Prologo / Il manager acrobata

Lavori in quota? Sì, ma non faccio acrobazie su corda o su fune per lavare i vetri, posizionare reti antipiccione e aggiustare ascensori panoramici. No, me ne sto quassù a levitare leggero nell’aria, semplicemente per essere sempre all’altezza della mia fantasia. Sospeso in aria sperimento nuove sensazioni e talvolta innovazioni. Il mio ruolo in azienda? L’antigravity manager.


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

4 / 5


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

La ventunesima giornata del ciclo fmt.day è dedicata al management acrobatico. Roba per gente che tocca le nuvole. Roba per gente che pensa e agisce diversamente. Per dire: la creatività deve essere puntuale come un orologio svizzero per scandire innovazione. Pensiero troppo acrobatico? Non per il manager acrobata. Lui tiene in equilibrio la complessità. Lui capovolge i problemi e li trasforma in opportunità. Lui attira e gestisce talenti orchestrando le differenze. Lui si destreggia nelle difficoltà con imprevedibile precisione. Lui sincronizza ogni dettaglio e componente del team in opera di perfezione. Lui affronta i mercati in punta di piedi. Lui stupisce il pubblico con prodotti e servizi spettacolari. Sa tanto di grande circo, di quello più fantasioso e favoloso al mondo. In esclusiva per noi il keynote speaker del World Business Forum di Milano, Daniel Lamarre, Presidente e CEO del Cirque du Soleil per uno speech che trasforma il visionario in straordinario stile manageriale. Apri gli occhi e sogna. Apri gli occhi e cambia. Qui al Wobi.


fmt.sight 21

6 / 7

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

fmt.day 21 / Il Manager acrobata Gestisce solo imprese spettacolari Evento speciale al World Business Forum

Conduce Luca De Biase editor di innovazione, il Sole 24 Ore e fondatore Nova 24. Scenario introduttivo Thomas Bialas, futurist. Ne parliamo con Daniele Lago, designer e imprenditore funambolico Lago Arredamenti ed Emilio Salvatore Leo, imprenditore visionario e ri-fondatore dell’impresa di famiglia Lanificio Leo. Special guest Daniel Lamarre Presidente e CEO del Cirque du Soleil, una delle imprese di intrattenimento più importanti al mondo, per la quale gestisce il delicato equilibrio tra la strategia globale, la crescita finanziaria, la stabilità e l’integrità della sua cultura e dei suoi valori. Nel corso della sua lunga carriera all’interno di industrie

Il Manager acrobata Gestisce solo imprese spettacolari video trailer https://vimeo.com/288741556

Per visualizzare il programma e iscriversi: http://www.cfmt.it/formazione/ eventi/il-manager-acrobata

creative, Daniel si è distinto per il suo talento e soprattutto per la sua capacità di sviluppare il business a livello internazionale. Parteciperà alla giornata un parterre di manager, giornalisti e testimonianze d’impresa. • La partecipazione all’evento è gratuita e riservata ai dirigenti associati in regola con il versamento degli appositi contributi. • Per un contatto diretto: Anna Scirea ascirea@cfmt.it - 02.5406311 • Ci troveremo per scoprire il futuro manager acrobata nella prestigiosa sede del World Business Forum per un evento speciale del ciclo FMT.

Explore

Martedì 30 ottobre 2018 ore 17.00-19.00 MiCo Milano Congressi

fmt.day il futuro tutto in un giorno


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

, L impresa acrobatica È bello andare al circo soprattutto quando “non sorprende” con le solite pagliacciate. Come il Cirque du Soleil noto in tutto il mondo per aver reinventato il circo eliminando in toto gli animali e creando incredibili spettacoli onirici, visionari, acrobatici con un team (performer) multidisciplinare che amalgama antiche arti e nuove tecnologie. In scena non solo performer circensi, acrobati, pagliacci ma anche cantanti, ballerini, mimi, atleti, strumentisti, comici, bike rider su BMX, motociclisti, pattinatori e sì, anche drag queen. Un funambolismo che è puro simbolismo sognante ma allo stesso tempo lucido realismo basato sulla perfezione di ogni gesto come quello (e non dite che il parallelo è troppo tirato) dell’Akashi Kaikyo, il ponte giapponese sospeso più lungo del mondo, costruito sulla zona più sismica della terra, puro circo ingegneristico (mi piacerebbe vedere un funambolo esibirsi sui cavi sospesi che sorreggono le campate). Dunque Cirque du Soleil come una delle imprese di intrattenimento più innovative di sempre. E fin qui nulla di nuovo sotto il sole (lo sappiamo). Di nuovo c’è una legittima domanda, anzi due. Può il circo e il suo vocabolario essere un modello gestionale del futuro? Può l’acrobata essere la virtù del manager del futuro? Crediamo di sì e non tanto perché Karl Lagerfeld si è sempre definito un acrobata e camaleonte (ci sta, nella moda) ma perché il Cirque du Soleil è un tentativo (assai riuscito) di dominare la complessità mettendo in campo non solo la creatività (visibile a tutti gli spettatori) ma soprattutto precisione, sincronicità, esercizi, ripetizione per spingere ogni componente ai propri limiti per giungere alla perfezione di ogni dettaglio. Sembra l’ideale per l’impresa

a patto che il manager si doti di mente acrobatica, una mente che gira ad abile virtuosismo nell'affrontare situazioni difficoltose. I manager acrobati sono tanti quanti gli approcci e comportamenti ingegnosi. Vediamone alcuni, nelle pagine a seguire. Nell’impresa acrobatica lavorano strane figure professionali che sembrano inesistenti ma che Può il circo e il invece sono già esisuo vocabolario stenti, come il Requirements Engineering essere un Ninja (profilo cercato modello da Avantgarde Labs), gestionale il Director of First Impressions (profilo cerdel futuro? , cato come evoluto re-

Può l acrobata

ceptionist da alberghi, essere la virtù assicurazioni e ospizi), l’Employee Happiness del manager Manager o Head of fun del futuro? (profilo cercato dalla società di health care Medbelle e dall’albergo Peebles Hydro), il customer care hero (profilo cercato da Emil), il Lead Grower (profilo cercato da Infarm) e infine il Waste Watcher in ambito comunale. Nell’impresa acrobatica c’è spazio per tutti, ma proprio per tutti, e forse in futuro vedremo all’opera curiosi personaggi, quasi fossero i fenomeni da baraccone dei vecchi human freaks show, come (in ordine sparso e senza commento) street knitter, walker inspector, air drone traffic security, supersmart handyman, remote savior, organ designer, digital detox dietitian, data waiter, cybercrime detective, robot coach, supernatural code developer, head of outfit control, client affairs guru, multi minder. Continuate voi...


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

8 / 9

Cirque du Soleil

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata problematico

Dirla con Pulp Fiction “Mi chiamo Wolf e risolvo problemi”? Quasi. L’abilità di andare a caccia di problemi per risolverli produce, ovvio, business. Qualche esempio simbolico. Problema: come faccio ad assicurare le mie tavole da surf per pochi giorni? Con la startup hepster.com, che con il motto “protect your lifestyle” assicura in modo situativo ogni attività sportiva, anche una giornata di maratona. Problema: come posso guadagnare denaro extra come azienda? Con peerspace.com, che permette a startup, musei e imprese, di affittare i propri spazi per infinite occasioni. Problema: come faccio a ottenere un po’ di marijuana nella prossima ora? Con eaze.com, che in California consegna Cannabis per uso terapeutico in modo veloce e discreto. Certo, non devi dare fastidio a business consolidati con

Come posso guadagnare denaro extra come azienda?

soluzioni troppo audaci, come produrre energia a costi irrisori, altrimenti fai la fine di Nikola Tesla, il genio dell’elettricità morto nel 1943, boicottato ed etichettato come scienziato pazzo. Ma questo è un altro problema, non risolvibile.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

10 / 11

Wolf - Pulp Fiction

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata ripristinato

Ripristinare, azzerare, annullare, resettare, insomma, riformulare. Il reset inizia con un pensiero di fondo: stiamo annaspando, ma ancora non affogando. Ripristinare non è buttare via tutto, ma riavviare il sistema in uso buttando via molta spazzatura (fra cui dogmi e paradigmi). Rimodellare il retail (così come esempio), un sistema congestionato da troppi chiodi fissi (online, offline, omnichannel, show-roo-

Ripristinare non è buttare via tutto, ma riavviare il sistema in uso buttando via molta spazzatura.

ming ecc.). Illuminante questo caso. Scoprire, provare e forse comprare nuovi prodotti innovativi. B8ta.com ha alcuni punti di vendita negli Stati Uniti: che il cliente compri nel negozio, online, altrove, da altri o chissà dove non frega niente a nessuno. Non ci sono prezzi e neppure offerte speciali o commessi. Semplicemen-

te una galleria (tipo museo), con un assortimento assai disomogeneo, dove i produttori possono collocare i loro prodotti (pagando, ovvio) senza l’assillo del pricing. Retail come puro servizio, con tanto di monitoraggio sul comportamento dei clienti, con dati condivisi con i produttori. Un bell’update del sistema, non c’è che dire.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

12 / 13

B8ta

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata climatico Questo sulla carta è facile (o perlomeno logico). Fare acrobazie per adattare prodotti e servizi al cambiamento climatico (spesso trascurato). In montagna l’hanno capito velocemente da tempo. Sparare con i cannoni neve artificiale (minimo sindacale), sparare nuovi servizi e nuovi intrattenimenti (massimo imprenditoriale). In tempi recenti abbiamo visto cose niente male, come aprire con supercargo portacontainer nuove rotte commerciali nell’Artico causa scioglimento dei ghiacci. Sfruttare, dunque,

Nuovi modelli di business basati sul clima possono aprire nuovi mercati.

come ha fatto il colosso danese Maersk Line, il rialzo delle temperature. Il climate change è rischio, ma anche opportunità, per ogni settore e attività. Chiedersi come può influire e quali soluzioni nuove potrebbero servire è una domanda che tutti devono farsi. Roba di nicchia? Esattamente il contrario. Secondo il servizio metereologico tedesco (Dwd), circa l’80% delle attività economiche è influenzata dal tempo (clima), non solo l’agricoltura o il turismo, ma ogni forma di commercio e retail e, sì, ogni servizio. Curioso che venga sottovalutato. Nuovi modelli di business basati sul clima possono aprire nuovi mercati. Tempo di nuove acrobazie.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

14 / 15

portacontainer Maersk Line

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata spaziale We can work it out, possiamo lavorarci, cantavano i Beatles, e dove, se non negli uffici? Workspace oggi: spazi di condivisione, divani, angolo cucina, terrazzi, d’accordo, ma dove so-

Workspace oggi: spazi di condivisione, divani, angolo cucina, terrazzi, , d accordo, ma dove sono gli spazi acrobatici veri?

no gli spazi acrobatici veri? Ho visto scivoli e altalene, ma anche trampolini e, sì, pareti per arrampicata libera per un, come lo chiamano loro (brooklynboulders.com/gowanus), active co-working. Ecco, se vogliamo dirla tutta la mente acrobatica deve essere allenata fisicamente con spazi adeguati alle evoluzioni. Il fisico influisce sullo stato mentale e allora perché non prevedere negli uffici l’acrobatica sui tessuti per esercizi sospesi in aria? Certo,

poi per dare spazio di espressione ai collaboratori servono anche acrobazie gestionali a livello organizzativo. Non sbraitare, non urlare, non stressare, non complicare, non ridicolizzare, non minacciare, non imporre, non spaventare, non approfittare, non fingere, non manipolare, non punire, non tramare, non persuadere, ma coinvolgere per gestire e dirigere non più “subalterni” ma followers che seguono il manager come faro autorevole. Insomma: governare senza comandare.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

16 / 17

Brooklyn Boulders Gowanus

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata sorprendente New York, 15 gennaio 2009. Sorprendere con un atterraggio impossibile e fuori protocollo nel fiume Hudson cinque minuti e otto secondi dopo il decollo, a causa di un impatto con volatili che danneggiò entrambi i motori. Nessuna vittima e molto stupore, ben accolto da tutti eccetto dal National Transportation Safety Board, che al primo giro denunciò i piloti per condotta spericolata e pericolosa non conforme alle simulazioni test, poi al secondo giro la manovra venne inserita nelle procedure d’emergenza. La storia insegna una grande verità. I sistemi non tollerano che l’essere umano possa maneggiare con maggiore successo situazioni imprevedibili dal sistema stesso (sofisticati software), per questo in azienda i collaboratori (ma anche manager) hanno paura di sorprendere chi comanda. L’organizzazione non ama le sorprese, anche se invoca sempre sorprendenti innovazioni. Che fare? Per esempio leggere Pensieri lenti e veloci del premio Nobel Daniel Kahneman e Il Cigno Nero di Nassim Nicholas Taleb.

,

L organizzazione non ama le sorprese, anche se invoca sempre sorprendenti innovazioni.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

18 / 19

Sully

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Intermezzo, percezioni e coraggio

Andrea Loreni è un funambolo, che si dedica alla meditazione zazen e alla formazione con performance dal vivo durante meeting aziendali. Un personaggio assai particolare, talvolta discutibile, da cui, forse, attingere per diventare manager acrobati.

http://ilfunambolo.com


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

21 / 21

CORAGGIO: guarda il video del TEDxLecce di Andrea Loreni https://www.youtube.com/ watch?v=c-nonM7j8ic

PERCEZIONE: guarda il video del TEDxBocconi di Andrea Loreni https://www.youtube.com/ watch?v=n5xSw3KM-tg


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata voglioso Senza passione nessuna innovazione, amano ripetere, come dire che dobbiamo sempre avere una gran voglia e provare grande piacere per quello che facciamo. Quasi un obbligo morale nella società edonistica, anche nel lavoro, il che ci porta all’avido piacere orgiastico e distruttivo di The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Roba per pochi. Si chiede a tutti i collaboratori di provare grande eccitazione e piacere per quel-

Dobbiamo sempre avere una gran voglia e provare grande piacere per quello che facciamo.

lo che c’è da fare (magari di routine). Le cose più tristi le ho viste ai meeting motivazionali. Come tutte le droghe dura poco. No, la strada deve essere un’altra. Per avere mille acrobati vogliosi in azienda bisogna avere mille acrobati che si esibiscono liberamente (come nel circo). E come si fa? Chiedendo semplicemente “cosa vuoi veramente”.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

22 / 23

The Wolf of Wall Street

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata pigro L’impresa sopravvaluta l’operosità. L’attività è bene, la passività è male. Chi si ferma è perduto. Ma sarà vero? I portieri che rimangono immobili ai rigori parano (statisticamente) il 60% dei tiri, ma paradossalmente è un’opzione poco praticata. Meglio buttarsi platealmente che rimanere inermi. Il mondo pretende azione, ovunque, anche quando si è in coda in autostrada, e cambiare continuamente la corsia non fa (statisticamente) che aumentare la congestione del traffico. L’acrobazia qui consiste nell’onirico, ma lucido, vagare, che sfrutta un ozio misurato e programmato, che interviene quando è il caso di intervenire. O meglio: non fare niente e aspettare. Chi lavora veramente con la testa (generare pensieri originali) pretende per se stesso pause mentali perché il fare niente facilita il creare con la mente. Purtroppo siamo

,

L acrobazia qui consiste , nell onirico, ma lucido. vagare, che sfrutta un ozio misurato e programmato, che interviene quando è il caso di intervenire.

tutti vittime dell’impaziente Action Bias (vedi in Borsa), ma spesso l’attesa funziona meglio, come sanno i poliziotti esperti che attendono prima di intervenire durante una rissa. E in ambito aziendale? Suona strano ma la vera strategia di Steve Jobs era (parole sue) “I’m gonna wait for the next big thing”. Aspettare che altri inventassero qualcosa per poi appropriarsene con ricombinazioni, come dire, ingegnose.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

24 / 25

Steve Jobs

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata discutibile Mettere in discussione gli indiscutibili dogmi che paralizzano l’impresa è giusta acrobazia del manager innovatore. Lo sappiamo: in tutti i settori ci sono regole ferree finché non arriva qualche eretico che le rompe. Alcuni esempi storici di “spacca dogmi”: il toyotismo di Kiichiro Toyoda ha rotto il dogma fordista (taylorismo) “i lavoratori sono esseri con due braccia che casualmente hanno anche una testa”, includendo ogni lavoratore in processi innovativi e qualitativi; Anita Roddick (fondatrice di The Body Shop) ha rotto il dogma dell’industria cosmetica “i cosmetici devono essere testati sugli animali”, facendone a meno e diventando pioniera della sostenibilità cosmetica; Larry Page e Sergey Brin hanno rotto il dogma classico dei media “le informazioni costano denaro”, creando con Google un modello gratuito basato sullo scambio di informa-

In tutti i settori ci sono regole ferree finché non arriva qualche eretico che le rompe.

zioni (e dati); Aldi, e i discounter in generale, hanno rotto il dogma “i supermercati devono offrire un grande assortimento”, riducendo drasticamente spazi e numero di prodotti; le compagnie aeree low cost hanno rotto il dogma “volare è costoso e lussuoso”, ribaltando l’intero settore del turismo.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

26 / 27

Galileo Galilei

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata spassoso Se ti diverti troppo allora non stai lavorando. Se ti diverti troppo, o fai divertire troppo, allora forse sei un comico ma certo non un professionista. Chi mai vuole un’auto divertente? Non vogliamo forse tutti un’auto affidabile? Perché mai il lavoro come svago e passatempo piacevole, come sfida alla noia, dovrebbe funzionare in azienda (Max Weber e la sua etica potrebbero inorridire)? Qui si fa sul serio. Mica siamo al circo. Appunto. A qualche mio amico, Google ricorda un circo, già, solo per i colori. Funziona giusto lì, direte. Mica detto. L’umorismo smorza, riduce i conflitti, relativizza, ossigena, e alla fine fa bene per gestire la complessità. Non solo. “In questa azienda ci divertiamo alla grande, il nostro lavoro quotidiano? Fare acrobazie sul mercato” potrebbe essere un ottimo slogan per reclutare giovani talenti. I quali si identificano nel “playful work”. Dunque osare più divertimento per liberare il lavoro dall’obbligo morale della fatica. “Penso quindi gioco”, per dirla con il titolo del libro di Andrea Pirlo.

,

L umorismo smorza, riduce i conflitti, relativizza, ossigena, e alla fine fa bene per gestire la complessità..


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

28 / 29

dal film L’appartamento

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata ambiguo La vita è ambigua e non univoca. Il manager acrobata lo sa bene, ma deve quotidianamente combattere contro la normalità e, soprattutto, contro la sicurezza. Chi non vuole essere sicuro? Del proprio lavoro, stipendio, mercato, collaboratore e dipendente, moglie, famiglia? Ma il mondo e l’economia viag-

Orchestrare e dirigere le differenze richiede una buona dose di ambiguità da digerire come condizione permanente della complessità..

giano a insicurezza e quando diciamo durante una riunione o a un cliente l’abusato “assolutamente sì” intendiamo “assolutamente boh”. Segno dei tempi. Chi è sicuro non vede né rischi né opportunità e mette a rischio la vera stabilità, che è solo lo stato mentale dell’impermanenza. Problema: il pluralismo infastidisce in azienda, così come la diversità. A parole tutti concordano, “abbiamo bisogno di talenti e team multidisciplinari e multietnici

(tutti si immaginano Google così)”, ma orchestrare e dirigere le differenze richiede una buona dose di ambiguità da digerire come condizione permanente della complessità. Se il mondo non è sicuro devi essere sicuro di te stesso. Tutto qui.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

30 / 31

David Bowie Ziggy Stardust

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata bello La prima volta che vidi il Cirque du Soleil pensai, “frassicamente”, tra me e me “non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello”. Grande bellezza, tutto qui. Un tempo le Lancia (tipo Aurelia B24S Spider del film Il Sorpasso) e le Alfa Romeo (tipo Duetto del film Il Laureato) facevano innamorare gli automobilisti. Un tempo le fabbriche della vecchia Olivetti (tipo Pozzuoli) facevano innamorare gli operai (aumentando la produttività). Non so se la bellezza salverà il mondo (come voleva Dostoevskij), ma potrebbe salvare molte imprese (come vorrebbero un po’ tutti i manager). La bellezza è stata sacrificata in nome dell’efficienza e della redditività. Eppure: i prodotti della Apple

Non so se la bellezza salverà il mondo, ma potrebbe salvare molte imprese.

sono belli, quelli della Microsoft brutti (politicamente scorretto ma esteticamente corretto). Prodotti e servizi che incarnano la sezione aurea o proporzione divina. È assai semplice: la bellezza appaga l’anima e dunque ogni cliente e il Bello Manager lavora su questo.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

32 / 33

Olivetti Barcelona

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Acrobata equilibrato Chiudiamo con l’aspetto più importante. L’equilibrio è la base di ogni acrobazia. Ma come si diventa equilibrati in ogni gesto, azione, pensiero e decisione? La mente equilibrata pretende un fisico equilibrato. Qualcuno storcerà il naso ma la strada più efficace (e maestra) è praticare yoga. Lo pratico da molto tempo e ho imparato che agire sul corpo significa agire sullo stato mentale, in particolare le posizioni di equilibrio che non solo mi-

La respirazione è la cosa più importante, devi padroneggiarla per affrontare la pressione e le situazioni molto stressanti, , solo così c è equilibrio.

gliorano la concentrazione ma anche il nostro livello di focalizzazione. Infine c’è il respiro e, come ricorda il tennista Djokovic, «la respirazione è la cosa più importante, devi padroneggiarla per affrontare la pressione e le situazioni molto stressanti, solo così c’è equilibrio». “Chi controlla il respiro controlla anche la mente. Chi controlla la mente controlla il respiro. Quando il respiro è agitato la mente è instabile ma quando si acquieta anche la mente è in pace”. Hatha Yoga Pradipika


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

34 / 35

Novac Djokovic

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Epilogo / il robot acrobata E se fosse tardi? Tardi per noi umani? Nell’era dell’automazione anche l’acrobazia sa essere artificiale. Ecco: un ammasso di ferraglia esegue un salto mortale all’indietro. Morire non può essendo un robot umanoide alto più un metro e mezzo della Boston Dynamics, azienda specializzata in robotica (prima in orbita Google, poi rivenduta a SoftBank). Il video dell’acrobazia

Se vogliamo imparare qualcosa dalle macchine allora è la tenacia e la dedizione.

ha fatto il giro del mondo e destato stupore: “le macchine fanno tutto meglio di noi”. Non proprio, perché come mi ha confessato un mio amico del Massachusetts Institute of Technology (MIT), ci sono voluti infiniti tentativi prima di riuscirci (una volta). Dunque esercizio e ripetizione. Se vogliamo imparare qualcosa dalle macchine allora è la tenacia e la dedizione. Sbagliare e sbagliare ancora fino a quando finalmente la cosa

riesce. Certo le macchine non si abbattono mai e continuano a lottare per quello che sono programmate a fare. Tutto qui il segreto. Impariamo allora l’indifferenza e il distacco dal risultato. Il buddismo lo insegna da sempre? Certo, ma le macchine non lo sanno e, ahimè, neppure noi umani.


Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

36 / 37

Boston Dynamics Atlas Robot

fmt.sight 21


fmt.sight 21

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

fmt.day palinsesto 2018: Save the date Sta per accadere qualcosa di nuovo per il ciclo Future Management Tools. Restate collegati.

fmt.day il futuro tutto in un giorno www.cfmt/fmt


fmt.sight 21

38 / 39

Manager Acrobata Gestisce solo imprese spettacolari

Publisher: Cfmt

Progetto grafico e impaginazione: CoMoDo Marina Turci

Scenario architect: Thomas Bialas

Illustrazioni: Lucia Biancalana

Colophon

Design Architect: Marco Tortoioli Ricci

www.comodosociale.it



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.