Sbordone

Page 1

CAMERA AVVOCATI CIVILI DI NAPOLI ADERENTE ALL ’UNIONE NAZIONALE CAMERE CIVILI

PROGRAMMA EVENTI FORMATIVI DELLA CAMERA CIVILE DI NAPOLI ANNO 2011

Palazzo Alabardieri - Via Alabardieri, 38 Napoli Venerdì 18 febbraio 2011, ore 14,00-18,00 IL PROCESSO ESECUTIVO: DOPO 5 ANNI

Venerdì 24 giugno 2011, ore 14,00-18,00 I CONTRATTI DI IMPRESA

CONSIDERAZIONI SULLE RIFORME

1)Prof. Avv. Gianmaria Palmieri (Ordinario di Diritto Commerciale Università degli

Indirizzo di saluto: Avv. Francesco Caia (Presidente dell ’Ordine degli Avvocati di

Studi del Molise)

Napoli) ed Avv. Andrea Pisani Massamormile (Presidente Camera degli Avvocati

2)Dott. Lucio Di Nosse (Presidente di Sezione Tribunale di Napoli)

Civili di Napoli)

3) Avv.Antonio de Notaristefano di Vastogirardi (Avvocato del Foro di Napoli)

1)Prof. Avv.Angelo Scala (Ordinario di Diritto Processuale Civile Università S.Orsola

4) Avv. Paolo Andrea Monticelli (Avvocato del Foro di Napoli)

Benincasa – Napoli)

dibattito

2)Dott. Antonio Casoria (Presidente Sez. Esecuzioni del Tribunale di Napoli)

modera Avv.Chiara Silvestri

3)Avv.Emanuele Palmieri (Avvocato del Foro di Napoli)

Venerdì 30 settembre 2011, ore 14,00-18,00

dibattito modera Avv.Giuseppe Sparano

CRISI D ’IMPRESA: PROCEDURE CONCORSUALI E I LORO ORGANI Venerdì, 25 marzo 2011, ore 14,00-18,00

1)Prof. Avv. Paolo Piscitello (Ordinario di Diritto Commerciale Università S.Orsola Benincasa di Napoli)

LA DELEGA ALLA VENDITA ALL ’AVVOCATO L ’INCARICO DI CUSTODE GIUDIZIARIO

2) Dott. Giuseppe Dongiacomo (Giudice del Tribunale di Napoli) 3) Avv.Paolo Krogh (Avvocato del Foro di Napoli)

1)Dott. Francesco Abete (Giudice presso il Tribunale di Napoli)

dibattito

2) Avv. Gianfranco Caggiano (Avvocato del Foro di Napoli)

modera Avv. Antonio de Notaristefano di Vastogirardi

3)Avv.Giuseppe Sparano (Avvocato del Foro di Napoli)

Venerdì 28 ottobre 2011, ore 14,00-18,00

dibattito modera Avv.Valeria Di Rienzo

Venerdì, 29 aprile 2011, ore 14,00-18,00 IL PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE LA CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA

EVOLUZIONI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLA TUTELA DEI MINORI 1)Prof. Avv. Francesco Sbordone (Associato di Diritto Civile Seconda Università degli Studi di Napoli) 2) Dott.ssa Laura Tricomi (Giudice del Tribunale di Napoli) 3) Avv. Laura Jannotta (Segratario Unione Nazionale Camere Civili)

1)Prof. Avv. Ferruccio Auletta (Ordinario di Diritto Processuale Civile Università

4)Avv.Maria Giuseppina Chef (Avvocato del Foro di Napoli)

Federico II di Napoli)

dibattito

2) Dott. Eduardo Campese (Giudice del Tribunale di Napoli)

modera Avv.Francesco Iodice d ’Enza

3)Avv.Gian Luca Matarazzi (Avvocato del Foro di Napoli) dibattito

Venerdì 25 novembre 2011, ore 14,00-18,00

modera Avv.Urbano Fabio Cardarelli

Venerdì, 20 maggio 2011, ore 14,00-18,00 LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

ETICA E DEONTOLOGIA.

RAPPORTI COL COLLEGA E COL GIUDICE

1)Prof. Aurelio Gentili (Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato Università degli Studi di Roma III) 2) Avv. Renzo Menoni (Presidente Unione Nazionale Camere Civili)

1)Prof. Avv. Biagio Grasso (Ordinario di Diritto Civile Università Federico II di

3) Avv. Paolo Emilio Pagano (Avvocato del Foro di Napoli)

Napoli)

4) Avv.Mario Ruberto (Avvocato del Foro di Napoli)

2) Notaio Antonio Areniello

dibattito

3) Avv. Giacomo Carini (Avvocato del Foro di Napoli)

modera Avv. Donatella Alvino

dibattito modera Avv.Riccardo Sgobbo

LA PARTECIPAZIONE AD OGNI SINGOLO EVENTO DARÀ DIRITTO A QUATTRO CREDITI FORMATIVI. LA PARTECIPAZIONE ALL ’EVENTO N. 8 (DEONTOLOGIA ED ORDINAMENTO PROFESSIONALE) DARÀ DIRITTO A DUE CREDITI IN MANTERIA DI DEONTOLOGIA E DUE CREDITI IN MATERIA DI ORDINAMENTO PROFESSIONALE. IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI È DI 200. LE ISCRIZIONI SARANNO EFFETTUABILI, FINO AD ESAURIMENTO DEI 200 POSTI DISPONIBILI, A DECORRERE DAL 14° GIORNO PRECEDENTE ALL ’EVENTO, AD ECCEZIONE DEL PRIMO EVENTO CHE SARÀ PRENOTABILE DALLA MATTINA DEL . LA PRENOTAZIONE POTRÀ ESSERE EFFETTUATA PER GLI ISCRITTI IN POSSESSO DEL TESSERINO MAGNETICO, ACCEDENDO ON-LINE ALL ’AREA RISERVATA DEL SITO WWW.ORDINEAVVOCATI.NAPOLI.IT, VOCE FORMAZIONE PROF.LE PERMANENTE, TASTO COLLEGAMENTO. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA, SALVO IL RIMBORSO OBBLIGATORIO DEL TICKET PER IL Coffee Break (EURO 5,00) CHE SARÀ RISCOSSO ALL ’ATTO DELLA RILEVAZIONE DELLE PRESENZE. MODALITÀ DI RILEVAZIONE DELLE PRESENZE: CON RILEVATORE IN ENTRATA E IN USCITA. COMITATO ORGANIZZATORE: AVV. GIUSEPPE SPARANO, AVV. MARIO BILANCIO, AVV. MONICA ASTRONOMO, AVV.UMBERTO LIMONGELLI, AVV. SPINALBA MARRA, AVV. MARA MESSINA, AVV. DONATO PALMIERI, AVV. MARIA PAOLA SABBATINO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ASTRONOMOMONICA@LIBERO.IT ; MARAMESSINA@LIBERO.IT ; STUDIO.SABBATINO@LIBERO.IT

IL PRESIDENTE AVV. ANDREA PISANI MASSAMORMILE





Scuola di specializzazione in Diritto civile Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Macerata

60° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa Corte costituzionale italiana e spagnola a confronto Camerino 25 - 26 settembre 2008 Teatro ‘Filippo Marchetti’ giovedì 25 settembre

venerdì 26 settembre

9.00 Saluti Autorità

9.00 II Sessione

9.30 Corte di Giustizia e corti internazionali: rapporti e profili procedurali Roberto Virzo Università del Sannio Bruno Gencarelli Corte di Giustizia della Comunità Europea

Contratto Enrico Minervini Università Roma Tre Francesco Sbordone Università della Calabria Francisco Javier Sánchez-Calero Università di Granada

10.30 Tavola rotonda Partecipano: Pietro Perlingieri Università del Sannio Carlos Maluquer de Motes Università di Barcellona Guido Alpa Università ‘La Sapienza’ di Roma Francesco Marini Università di Roma Tor Vergata

Famiglia Francesco Prosperi Università di Macerata Mariló Gramunt Fontbuena Università di Barcellona Tutela diritti Lanfranco Ferroni Università di Urbino Eugenio Llamas Pombo Università di Salamanca

15.00 I Sessione Fonti Pasquale Femia Seconda Università di Napoli Agustín Luna Serrano Università ‘Ramón Llull’ di Barcellona Persona Vincenzo Scalisi Università di Messina Domingo Bello Janeiro Università de la Coruña Proprietà Enrico Caterini Università della Calabria Ramón Herrera Campos Università di Almeria

www.unicam.it/scuoladirittocivile Con il patrocinio

Regione Marche

Comitato scientifico Luca Di Nella Rocco Favale Antonio Flamini Massimo Fragola Agustín Luna Serrano Carlos Maluquer de Motes Lorenzo Mezzasoma Stefano Polidori

Vito Rizzo Lucia Ruggeri

Provincia di Macerata

Comune di Camerino

Segreteria organizzativa Scuola di specializzazione in Diritto civile largo Pierbenedetti 4 - 62032 Camerino tel. 0737 404404 - 404411 - 404412 fax 0737 404408 cell. 328 0431322 scuola.dirittocivile@unicam.it elide.ferranti@unicam.it

Società Italiana degli studiosi del diritto civile

CNF Consiglio Nazionale Forense

Ordine degli Avvocati di Camerino

Si ringrazia Comunità Montana di Camerino Roberto Garetto Antonio Magni Federica Mazzasette Carlo Mignone Manila Orlando Fabia Piccolino Emanuele Soccodato Aura Esther Vilalta Nicuesa

Agli avvocati sono riconosciuti 12 Crediti Formativi Professionali. Ai notai sono riconosciuti 15 Crediti Formativi Professionali da parte della Fondazione Italiana per il Notariato.

Università di Perugia Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei Consumatori - Polo di Terni

Modalità di iscrizione e pagamento www.unicam.it/scuoladirittocivile Quote di iscrizione euro 100,00 (iscritto sisdic, dottorando, iscritto alla Scuola di specializzazione in Diritto civile) euro 150,00 (altre categorie)

Scadenza di iscrizione lunedì 22 settembre 2008 La quota comprende il pranzo del giorno 25 settembre e il rilascio di un attestato di partecipazione

UNICAM Nucleo ideazione e realizzazione grafica, agosto 2008



E

M D

PERSONA MERCATO ISTITUZIONI

DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI, POLITICI E SOCIALI

S

I I

N S

T

A U

R D

I

O

I

Diritto internazionale privato: esperienze di ricerca e professionali a confronto

Introduce

Francesco SBORDONE Intervengono

Felice CASUCCI Guglielmo CINQUE Raffaella D ’ANNA Pasquale FEMIA Gaspare Poerio LISELLA Filippo MARINELLI Nadia PEDICINO Raffaele SABATO Antonella TARTAGLIA POLCINI Al termine dell ’incontro gli allievi del Corso di Diritto Internazionale Privato discuteranno un caso relativo all ’applicazione della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili

16 Giugno 2006 - ore 12:00 Sala Conferenze del Dipartimento PE.ME.IS. Palazzo De Simone – Piazza Arechi II - Benevento


G N

ENTE MORALE BIBLIOTECA “ALFREDO DE MARSICO” CASTEL CAPUANO – NAPOLI

NELLA SALA DI LETTURA STORICA VENERDÌ 19 DICEMBRE 2008 ORE 10,30

CONVEGNO E CORSI DI STUDIO SUL DIRITTO DEL MARE “IL MARE, SVILUPPO ED OCCUPAZIONE” SALUTI:

I° SEMINARIO: 13 GENNAIO 2009 0RE 14,00

AVV. FRANCESCO CAIA PRESIDENTE ORDINE AVVOCATI DI NAPOLI

AVV. PROF. ITALO ABBATE

Le fonti del diritto della navigazione - L’esercizio della nave e dell’aeromobile – Armatore e vettore – Gli ausiliari dell’armatore e del vettore.

DR. CARLO ALEMI PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI NAPOLI

AVV. FRANCESCO SAVERIO LAURO

AVV. FLAVIO ZANCHINI PRESIDENTE DEL C.D.A. ENTE MORALE BIBLIOTECA

AVV. STEFANO CASTALDO

RELAZIONI INTRODUTTIVE

AVV. MARIA LAURA FILIPPI

AVV. PROF. ITALO ABBATE DOCENTE DI DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE UNIVERSITÀ PARTHENOPE AVV. GIORGIO FILIPPI AVVOCATO DEL FORO DI NAPOLI AVV. MICHELE CERABONA PRESIDENTE CONSIGLIO CAMERE PENALI

INTERVENTI PROGRAMMATI

Organizzazione dei porti – Autorità marittima e portuale - I servizi portuali Il raccomandatario marittimo La figura dello spedizioniere RAG. GIUSEPPE COCCIA

Contratti collettivi di lavoro marittimo MODERA: AVV. CORRADO LANZARA CONSIGLIERE NAZIONALE FORENSE

II° SEMINARIO: 20 GENNAIO 2009 ORE 14,00 AVV. CARLO MORACE

ON. DR. SALVATORE LAURO PRESIDENTE ALILAURO S.P.A.

Proprietà e regime della pubblicità navale – Costruzione di nave – Il finanziamento navale

DR. VINCENZO ONORATO PRESIDENTE MOBY LINES E MASCALZONE LATINO

Il trasporto marittimo di persone e di cose

AVV. GIANCARLO PORZIO

DR. DOMENICO PICONE CONTRAMM – DIRETTORE MARITTIMO DELLA CAMPANIA - COMANDANTE DEL PORTO DI NAPOLI DR. GIUSEPPE ALINERI GENERALE DI BRIGATA – CAPO DI STATO MAGGIORE – INTERREGIONALE GUARDIA DI FINANZA DR. MICHELE PAPPALARDO PRESIDENTE ASSOCIAZIONE AGENTI MARITTIMI REGIONALI DR. ANTONIO STICCO SPEDIZIONIERE – MEMBRO COMITATO UTENTI PORTUALI ROMA

AVV. GUSTAVO DE DOMINICIS

Modalità di imbarco e sbarco della merce – Sbarco di ufficio e sbarco di amministrazione – Perdita ed avaria delle cose – Accertamento del danno – Il Commissario di avaria AVV. ALBERTO SERINO

Responsabilità del vettore marittimo di persone e di cose – Regime interno e internazionale AVV. GIANNI CIMMINO

Rimorchio, assistenza e salvataggio MODERA: AVV. SERGIO LONGHI AVVOCATO DEL FORO DI NAPOLI

III° SEMINARIO: 28 GENNAIO 2009 ORE 14,00

CONCLUSIONI

AVV. GIORGIO FILIPPI

AVV. BRUNO CASTALDO AVVOCATO DEL FORO DI NAPOLI

AVV. ROSA ABBATE

MODERANO

I contratti di utilizzazione della nave – Titoli rappresentativi di merce – Polizza di carico e sua disciplina Vendita internazionale di cose mobili AVV. PROF. SEVERINO NAPPI

AVV. PROF. PAOLO CIANNELLA RESP. CENTRO STUDI

Contratti di lavoro a bordo

AVV. ALFREDO DE FILIPPIS

AVV. FLAVIO ZANCHINI

Assicurazione marittima – Polizza corpo e macchine - Polizza merci – Copertura“ protection & indemnity” AVV. PROF. FRANCESCO SBORDONE

Disciplina applicabile alla nautica da diporto MODERA: AVV. DEOSDEDIO LITTERIO CONSIGLIERE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI COORDINAMENTO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATIVO: AVV. LUCIANO ABBATE, AVV. GIORGIO FILIPPI, AVV. SIMONA QUARANTA. L’EVENTO E I SEMINARI DI STUDIO DARANNO DIRITTO A N. 7 CREDITI PER L’ANNO 2009 PRENOTAZIONI VIA INTERNET CON TESSERINO MAGNETICO PER 150 POSTI - CON MODULO PRESSO LA BIBLIOTECA PER 150 POSTI INFORMAZIONI: luciano.abbate@tin.it – segreteria@studiolegalefilippi.com – avv.simonaquaranta@gmail.it

CASTEL CAPUANO, 2008

Presidente C.D.A. Ente Morale Biblioteca

Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli

Avv. Flavio Zanchini

Avv. Francesco Caia


Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico

DIPARTIMENTO INTERNAZIONALE con la partecipazione di

CONVEGNO “L'assistenza dei Professionisti alle PMI del Sud nel tempo della globalizzazione: nuovi bisogni formativi, nuovi impegni per gli Ordini, nuove sinergie formazione-lavoro” Mercoledì 21 settembre 2011 h 14.30-18.30 – Piazza dei Martiri, 30 – Napoli

Ore 14,30 - Registrazione Partecipanti Ore 15,00 - Indirizzi di saluto Achille Coppola, Presidente ODCEC Napoli Vincenzo Moretta, Consigliere Segretario ODCEC Napoli Tavola rotonda - Susan Hainsworth, Capo dell'Unità Formazione di Ginevra dell'Istituto per la Formazione e la Cooperazione Tecnica dell'Organizzazione Mondiale del Commercio; - Salvatore Tramontano, Consigliere dell'ODCEC di Napoli; - Stefano Ducceschi, Presidente Commissione Fiscalità Internazionale UNGDCEC e ODCEC Napoli - Giuseppe Puttini, Presidente Commissione Internazionalizzazione, ODCEC Napoli - Dario Ciccarelli, Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi, direttore; - Francesco Caia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; - Francesco Avolio, Vice Coordinatore della Commissione di diritto internazionale e dell'UE - Ordine Avvocati Napoli; - Francesco Sbordone, docente di diritto privato della Seconda Università di Napoli; - Michele Palagano, presidente ELSA (European law students association) Napoli; - Matteo D’Elise, Consulta praticanti ODCEC Napoli - Gianluca Radice, Presidente AIESEC, Associazione Internazionale Studenti di Scienze Economiche e Commerciali. La partecipazione al Convegno è valida ai fini dell’attribuzione di numero 4 Crediti Formativi Professionali. Per esigenze logistiche si prega di inoltrare l’adesione al seguente indirizzo: prenotazione@odcec.napoli.it indicando nell’oggetto necessariamente la dicitura “ASSISTENZA”.

80121 – Napoli - Piazza dei Martiri, 30 - tel. 081/7643787 – fax 081/2400335 80143 – Napoli - Centro Direzionale Is. E/1 – tel. 081/5628115 – fax 081/5628211 http: www.odcec.napoli.it – e-mail: info@odcec.napoli.it – PEC segreteria@odcecnapoli.it Codice fiscale - P. Iva 05936561215


Professionisti e imprenditori nel nuovo mare del mercato globale: una collaborazione in cui credere 26 febbraio 2010

Caserta #ONĂšNDUSTRIA VIA 2OMA


Le mappe dell’impresa, del commercio e della concorrenza vengono trasformate dai processi della globalizzazione, che disegnano nuovi schemi anche nella co noscenza, nelle competenze, nelle pro fessioni e nelle relazioni consulenziali. Nel Mediterraneo il Mezzogiorno d’Italia e la sua economia possono svolgere un ruolo baricentrico, ma perché questa vo cazione si realizzi appieno occorrono vi sione, strumenti, organizzazione: profes sionisti adeguatamente formati possono dare un contributo determinante in tale prospettiva. )L MODELLO EURO MEDITERRANEO INTRODOTTO dal “processo di Barcellona” chiedeva alle burocrazie di fungere da motore per favorire il commercio tra le due sponde del Mare Nostrum. Questa assunzione, errata, ha provocato un diffuso immo bilismo, che va al più presto superato AFÚNCHÁ LO SPAZIO MEDITERRANEO PARTE cipi attivamente, e da protagonista, alla rivoluzione della competizione globale. Una rivoluzione, quest’ultima, che si è basata sulle imprese, sugli investimenti

e sui contratti e che ha la sua cornice pubblica nelle regole dell’Organizzazio ne Mondiale del Commercio. Nel nuovo scenario gli Stati, le leggi e gli apparati nazionali vedono ridotto il proprio ruolo: da anni, i professionisti di tutto il mondo, fornendo servizi perso nalizzati alle imprese, disegnano, con LA LORO OPERA LA ÚTTA TRAMA DI ACCORDI regole e procedure di cui si alimenta la crescita continua del mercato interna zionale. Nell’area del Mediterraneo le spinte della globalizzazione sono sog gette a criticità ulteriori, per la nota forza e varietà delle tradizioni culturali che vi operano. Anche in questa realtà, di cui il Mezzogiorno è parte, il professionista può dunque svolgere oggi, operando ALLmINTERNO DELLA PROPRIA ÚLIERA ÚDUCIARIA un ruolo cruciale, di impulso proattivo al servizio delle imprese, promuovendo connessioni, sviluppo, armonia. I Giovani imprenditori, commercialisti ed avvocati della provincia di Caserta hanno siglato un Protocollo d’Intesa, scegliendo di avviare una collaborazio

ne, stabile e strutturata, per compiere, insieme, un salto di qualità nelle relazio ni internazionali, a partire dall’area del Mediterraneo.

Il progetto mira a favorire l’impresa e lo sviluppo delle aziende e dell’economia del Mezzogiorno, agendo sulla leva che, soprattutto nel tessuto socioeconomico del Mediterraneo, i professionisti e le professionalità possono rappresentare.

L’Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi (Isis) svolgerà un ruolo di “fa CILITATOREo AI ÚNI DELLmATTUAZIONE DEL PRO gramma.

Il workshop di oggi è la tappa iniziale di questo cammino.


Presentazione del Progetto “Giovani imprenditori e professionisti di Caserta: insieme verso il futuro” introduce

Enzo Giustino Presidente del Banco di Napoli

14.30 SINERGIE modera

Alfonso Ruffo Direttore de il Denaro presentano il progetto ed assumono il ruolo di discussants

Massimiliano Santoli Presidente Giovani Imprenditori DI #ONÚNDUSTRIA #ASERTA

Francesco Pierro Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta

Alfonso Quarto Presidente dell’Associazione Giovani Avvocati di Caserta

Dario Ciccarelli Direttore ISIS già Membro della Rappresentanza Italiana presso l’OMC

15.30 OBIETTIVI ne discutono

Massimiliano Santoli Francesco Pierro Alfonso Quarto Gli effetti della partecipazione di un Paese all’Organizzazione Mondiale del Commercio: Focus Mediterraneo Cato Christian Adrian Alto Funzionario dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Divisione Accessioni

La redazione del contratto come momento cruciale dell’internazionalizzazione di un’impresa Francesco Sbordone ISIS - Docente di Diritto Privato SUN

La formazione come leva strategica per l’accesso alle opportunità del mercato globale 3ERAÚNO -ARCHESE Alto Funzionario dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Divisione Formazione e Cooperazione Tecnica

Il sistema lombardo ed il Mediterraneo: un successo organizzativo Stefano de Bosio

Vicepresidente Interleges Associazione Internazionale di Studi Legali

è stato invitato ad intervenire

Francesco Rossi

-AGNIÚCO 2ETTORE DELLA 3ECONDA 5NIVERSIT¸ degli Studi di Napoli

18.00 SCENARI

Gianluigi Traettino

#ONÚNDUSTRIA 'IOVANI )MPRENDITORI Delegato per il Mezzogiorno

Giorgio Sganga

Segretario del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili


con il patrocinio di

media partner

La partecipazione al workshop è gratuita previa registrazione e prevede un numero chiuso di partecipanti. Per registrarsi compilare il modulo sul sito www.ggicaserta.it

L’evento è in fase di accreditamento per i crediti formativi presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Caserta



UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA SEDE DI TREVISO

  

  

 



 

 

   

   

 

 

 

  

  

   

  

  




Master in Finanza Avanzata, Metodi quantitativi e applicazioni informatiche per la finanza e la gestione del rischio (IX edizione) 980 ore (gennaio 2011 Ȯ luglio 2011) Seminari

Edward I. Altman Professor of Finance at Stern School of Business New York University Francesco Capriglione Ordinario di Diritto Bancario Università LUISS di Roma Giovanni Carosio Vice Direttore Generale, Banca d'ʹItalia Francesco Cesarini Ordinario di Economia delle Aziende di Credito -­‐‑Università Cattolica Rainer Masera Docente Economia degli Intermediari Finanziari, LUISS Marcello Messori Ordinario di Economia dello Sviluppo Università di Roma "ʺTorvergata"ʺ ȱ ȱ ȱ Ȃ Fernando Napolitano Amministratore Delegato, Booz & Co Italia

Marco Onado Docente di Economia degli intermediari finanziari Università Bocconi Carlo Pisanti Capo Servizi Vigilanza Intermediazioni Finanziarie ȱ Ȃ ȱ Alberto Ribera Lecturer of Managing People in Organizations IESE Business School, Barcellona Maurizio Romiti Pentar S.p.A. Paolo Savona Presidente Banca di Roma Ignazio Visco Direttore Centrale per le Attività Estere ȱ Ȃȱ Anna Maria Tarantola Vice direttore Banca DȂItalia

Elenco Docenti

Vittorio Acocella Consulente e formatore del terzo settore Ivo Allegro Partner Iniziaitva srl Leonardo Becchetti Ordinario di Economia Politica, Univ. Tor Vergata Giovanna Benedettelli Employer Branding, Accenture Bernardo Bini Smaghi Capo Direzione Politiche di Sviluppo Cassa Depositi e Prestiti


Angelo Bonissoni Partner Camozzi & Bonissoni Studio Legale e tributario Vincenzo Borriello Ceo, Nettuno Solutions Fabio Borsoi Responsabile Fondo Mezzogiorno, San Paolo IMI Grazia Caforio Specialista Asset Management Banco di Napoli S.p.A. Sandro Camilletti Direzione Crediti, Banca Popolare di Ancona Arturo Capasso Ordinario di Economia e gestione delle imprese Università del Sannio Fabio Carlini Partner, Mazars & Guérard S.p.A Simona Catuogno Associato di Economia Aziendale Univeristà di Napoli Federico II Dario Chillè Business Unit Integrazione e Sviluppo, Centro-­‐‑Sud Cariparma -­‐‑ Crèdit Agricole Bruno Chiarini Ordinario di Economia Università Partneope di Napoli Alessandro Cillo Dirigente Centrobanca Ettore Cinque Ordinario di Economia Aziendale Seconda Università degli Studi di Napoli Paolo Cittadini Direttore Generale Monte Titoli spa Cesare Conti Associato di Finanza Aziendale Università Bocconi Giovanni Coraggio Direttore, Commercio e Finanza SpA Luigi Crescenzi Area Manager retail Banca Popolare di Ancona Riccardo De Bonis Capo Divisione Statistiche Monetarie e Finanziarie, Banca d'ʹItalia


Umberto De Gregorio Dottore Commercialista Consigliere Banca Promos S.p.A. Emilia Di Lorenzo Ordinario di Matematica Finanziaria Università di Napoli, Federico II Vito Donatone Direttore Generale Bank Insinger de Beaufort N.V. Stefano Ecchia Direttore Dipartimento Economia Aziendale Università di Napoli Federico II Emanuele Facile Amministratore Delegato Financial Innovations Aurelio Fedele Partner PricewaterhouseCoopers S.p.A. Giovanni Ferri Ordinario di Economia Politica, Univeristà di Bari Dino Forini Responsabile BPL Efibanca, Napoli Giorgio Fozzati Esperto di formazione Emilio Franco Chief Investment Office UBI Pramerica Fausto Galmarini Responsabile Direzione Crediti Unicredit Group Francesco Gangi Associato di Economia e Gestione delle Imprese Seconda Università di Napoli Vittorio Gaudio Amministratore delegato Euromobiliare Asset Managment SGR S.p.A. Adriano Giannola Ordinario Economia Bancaria Università degli Studi Federico II Amedeo Giurazza Amministratore Delegato, Vertis sgr Luciano Goffi Direttore Generale Banca Popolare di Ancona Salvatore Granata Resp. Area Funzionamento e Amministrazione Banca Popolare di Sviluppo


Luigi  Gubitosi   Chief  Financial  Officer  Wind  S.p.A.      Andrea  Iovene  Ufficio  Studi  &  Job  Placement  I.P.E.    Raffaele  Jandoli   Responsabile  Vigilanza   ÂŠÂ—ÂŒÂŠČąÂ?Č‚ Â?Š•’Šǰȹ Š™˜•’    Massimo  Lo  Cicero  Docente  di  Ec.  della  Comunicazione   UniversitĂ Â "ĘşTorvergata"Ęş    Gianluca  Lobefalo  Partner,  QW  Capital  LLP,  Londra    Paola  Lombardi   Divisione  Vigilanza   ÂŠÂ—ÂŒÂŠČąÂ?Č‚ Â?Š•’Šȹ Š™˜•’    Antonio  Lopes  Ordinario  di  Economia  Politica  UniversitĂ Â degli  Studi  di  Foggia    Vincenzo  Maggioni   Preside  della  FacoltĂ Â di  Economia  Seconda  UniversitĂ Â degli  Studi  di  Napoli    Renato  Maino   Direzione  Risk  Management  Sanpaolo  Imi  S.p.A.   Ugo  Malasomma  Presidente  Banca  Promos  S.p.A.    Antonella  Malinconico  Associato  di  Economia  degli  Intermediari  Finanziari   UniversitĂ Â del  Sannio    Livio  Malocco   Docente  di  Lingua  Inglese  Â—Â’Â&#x;Ž›œ’Â?ÂĽČąÂ?ÂŽÂ?•’ȹ Â?žÂ?Â’ČąÂ?Â’Čą ÂŠÂ™Â˜Â•Â’ČąČˆ Č‚ ›’Ž—Â?ÂŠÂ•ÂŽČˆ    Salvatore  Marazita  Corporate  and  Retail  Credit  Treasury  and  Pricing  Unicredit  Group     Pietro  Masina  Oridnario  di  Economia  Politica  Internazionale  UniversitĂ Â di  Napoli  "ĘşL'ĘšOrientale"Ęş    Franco  Mazzei  Ordinario  di  Storia  e  civiltĂ Â orientali  UniversitĂ Â di  Napoli  "ĘşL'ĘšOrientale"Ęş   Corrado  Meglio  Responsabile  Risk  Management  Banca  di  Credito  Popolare    Stefano  MonferrĂ Â Straordinario  di  Economia  degli  Intermediari  Finanziari  UniversitĂ Â di  Napoli  "ĘşParthenope"Ęş   Â


Alessandro Musaio Straordinario di Economia Aziendale Università della Calabria Mario Mustilli Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Seconda Università di Napoli Stefano Napoletano Principal McKinsey & Co Tiziana Nocco Mediocredito Centrale Antonio Nucci Direttore Generale Sanpaolo Banco di Napoli Manuela Palmieri Responsabile Organizzativo del Master Patrizio Pazzaglia Responsabile degli Investimenti Bank Insinger de Beaufort N.V. Massimo Petirro Private Banker Banco di Napoli S.p.A. Andrea Pisani Massamormile Presidente Carime spa Carlo Pisanti Direttore Centrale per la Circolazione Monetaria, Banca d'ʹItalia Michele Pizzo Ordinario di Economia Aziendale Seconda Università di Napoli Claudio Porzio Ordinario di Ec. degli Intermediari Finanziari Università di Napoli Parthenope Antonio Ricciardi Coordinatore MFA Ordinario di Economia Aziendale Università della Calabria Dominic Robertson Business modelling architect Robertson associates Fabio Salzano Intesa consulting Gabriele Sampagnaro Associato di Ec. Degli Interm. Finanziari ȮUniversità di Napoli Parthenope Carlo Santini Direttore Scientifico MFA -­‐‑ Già Direttore Generale Ufficio Italiano dei Cambi


Fabrizio Sarrocco Partner Accenture Francesco Sbordone Ordinario di Istituzioni di diritto privato Università della Calabria Luigi Maria Sicca Associato di Organizzazione Aziendale, Univarsità di Napoli Federico II Roberta Siciliano Ordinario di Statistica Università di Napoli Federico II Mario Sorrentino Straordinario di Ec. e Gestione delle Imprese Seconda Università di Napoli Giuseppe Speciale Dirigente Praxi Paolo Stampacchia Ordinario di Ec. e Gestione delle Imprese Università di Napoli Federico II Roberto Troiani Divisione Vigilanza Banca d'ʹItalia, Napoli Walter Vandali Alamviva Consulting Walter Vecchiato Responsabile Risk Management Veneto Banca Vittorio Vecchione Responsabile della validazione per le metodologie di Pillar 2 Unicredit Group Fabrizio Vettosi Head M&A Advisory Division Efibanca S.p.A., Milano Andrea Vivoli Funzionario Vigilanza Intermediazioni Finanziarie Banca d'ʹItalia Francesco Volpe Leveraged & Acquisition Finance, Banca IMI spa


ENTE MORALE BIBLIOTECA “ALFREDO DE MARSICO”

CASTEL CAPUANO - NAPOLI

G N

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI

VENERDÌ 12 GIUGNO 2009, ORE 15:30 SALA DI LETTURA STORICA

“ALFREDO DE MARSICO” CASTEL CAPUANO -NAPOLI

BIBLIOTECA

____________________________________________________ CONVEGNO: LA CRISI DEI MERCATI E GLI INVESTIMENTI “TRADITI”. PRINCIPI E REGOLE NEI RAPPORTI TRA BANCHE E RISPARMIATORI ______________________________________________________________________

SALUTI : AVV. FRANCESCO CAIA PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI DOTT. CARLO ALEMI PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI NAPOLI AVV. FLAVIO ZANCHINI PRESIDENTE DEL C.D.A. DELL’ENTE MORALE BIBLIOTECA “ALFREDO DE MARSICO”

PRESIEDE E MODERA : DOTT. VINCENZO CARBONE PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE RELAZIONI : PROF. AVV. VINCENZO CESÀRO ORDINARIO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

GLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

PROF. AVV. FRANCESCO SBORDONE ASSOCIATO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

LA DISCIPLINA DEL CONFLITTO DI INTERESSI E L’OBBLIGO DI ASTENSIONE

PROF. AVV. DOMENICO BUONOMO ORDINARIO DI DIRITTO COMMERCIALE

LA FORMA ED IL CONTENUTO DEI CONTRATTI DI INVESTIMENTO

DOTT. RENATO RORDORF CONSIGLIERE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

GLI EFFETTI DELLA VIOLAZIONE DELLE REGOLE DI CONDOTTA ALLA LUCE DELL’INTERVENTO DELLE SEZIONI UNITE

PROF. AVV. GIUSEPPE OLIVIERI ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. CONCILIAZIONE ED ARBITRATO

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE : LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DARA’ DIRITTO A 4 CREDITI FORMATIVI . LA PRENOTAZIONE AL CONVEGNO DECORRE DAL 3 GIUGNO 2009 FINO AD ESAURIMENTO DEI 300 POSTI PRENOTABILI VIA INTERNET GLI AVVOCATI ISCRITTI PRESSO ALTRI CONSIGLI DELL’ORDINE : 30 POSTI PRENOTABILI CON MODULO CARTACEO PRESSO LA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO DALLE ORE 9,30 DEL 3 GIUGNO 2009 I PARTECIPANTI POTRANNO FAR RILEVARE LA LORO PRESENZA IN USCITA SOLO A CONCLUSIONE DELL’EVENTO.

Il Presidente Delegato Biblioteca

Avv. Flavio Zanchini

Il Presidente dell’Ordine Forense

Avv. Francesco Caia


ORDINE AVVOCATI LAGONEGRO ARGOMENTI FORENSI - MOMENTI FORMATIVI DELL’AVVOCATURA LAGONEGRESE

PROGRAMMA EVENTI FORMATIVI 2009 (art. 7 Regolamento sulla formazione professionale continua)

LA PROFESSIONE FORENSE 30/01/2009 – ore 15:30 Crediti formativi Deontologici/Previdenziali - Durata: ore 3 “Prospettive e necessità della riforma previdenziale” Avv. Beniamino PALAMONE - Consigliere Cassa Forense “La nuova disciplina della professione forense ex L. n.223/2006” (video-proiezione) Prof. SCHLESINGER - Prof. TIRALE DIRITTO all’IMMAGINE e LESIONE. PROFILI DEONTOLOGICI e TUTELA ASSICURATIVA 27/02/2009 - ore 15:30 Crediti formativi 3 - Durata: ore 3 “Diritto all'immagine, lesione e tutela risarcitoria, in sede civile e penale" Avv. Francesca Sassano Presidente UDAI Distrettuale di Basilicata "Diritto di cronaca e diritto all'immagine. Profili di responsabilità e di tutela" Dott. Oreste Lo Pomo Presidente Ordine dei Giornalisti di Basilicata "Lesione e copertura assicurativa. Possibilità legislative innovative" Dott. Giuseppe Tancredi Delegato Distrettuale di Basilicata della Unione Europea Assicurativa RISARCIMENTO del DANNO 27/03/2009 - ore 15:30 (video-proiezione) Crediti formativi 3 - Durata: ore 3 “Diritto giurisprudenziale e responsabilità civile” Prof. F. Busnelli Ordinario di Diritto Privato - Scuola Superiore S. Anna di Pisa “La responsabilità civile dell’impresa” Prof. A. Luminoso Ordinario di Diritto Privato - Università di Cagliari “Il danno esistenziale” Prof. G. Conte Ordinario di Diritto Privato - Università di Firenze “Tendenze attuali nel risarcimento del danno non patrimoniale” Prof. F. Monateri Ordinario di Diritto Civile - Università di Torino REATI in MATERIA di ARMI, PERIZIA BALISTICA e PROCESSO PENALE 08/05/2009 - ore 16:00 Crediti formativi 3 - Durata: ore 3 “Reati in materia di armi” Dott. Biagio MAZZEO - Magistrato “Perizia Balistica” Dott. Paolo Romanini - Perito Balistico Studio Legale in rete e PoliceWeb 12/06/2009 – ore 16:00 Crediti formativi 3 - Durata: ore 3 “Informatica e Internet per avvocati e deontologia” “La ricerca giuridica in rete” A Cura di Giuffrè Editore

GIUSTIZIA e FAMIGLIA 26/06/2009 – ore 16:00 Crediti formativi 4 - Durata: ore 4 “Trasformazioni della famiglia e ordinamento giuridico” Prof. Paolo APOLITO Antropologo - Docente Universitario - Roma “La nuova maternità e la nuova paternità tra eguaglianza sostanziale ed esercizio condiviso della potestà” Avv. Maria Giuseppina CHEF Membro OUA - Napoli “Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni tra specificità dei ruoli e separazione delle competenze” Dott. Pasquale ANDRIA Presidente T. M. Potenza “Tutela dei diritti e ruolo dell’Avvocato della famiglia” Avv. Gian Ettore GASSANI Presidente AMI Salerno La GIUSTIZIA della CORTE dei CONTI 10/07/2009 – ore 16:00 Crediti formativi 2 - Durata: ore 2 “La responsabilità Amministrativa: Profili sostanziali e processuali” Dott. Michele ORICCHIO Procuratore Regionale presso la Corte dei Conti per la Basilicata Le INVESTIGAZIONI DIFENSIVE 02/10/2009 – ore 15:30 Crediti formativi 3 - Durata: ore 3 “Formazione della prova e giusto processo” Dott. Claudio G. SCORZA Presidente Collegio Penale del Tribunale di Lagonegro “Le investigazioni difensive” Dott. Gianbattista RANIERI Criminologo - investigatore GIUSTIZIA e FAMIGLIA 13/11/2009 - ore 15:30 Crediti formativi 4 - Durata: ore 4 “Diritti soggettivi, relazioni di coppia ed illecito civile endofamiliare” Dott. Cesare TARASCHI Magistrato “Violenza in famiglia e nuovi ordini di protezione” Prof. Avv. Giuseppe DELLA MONICA Docente Universitario “Matrimoni misti e disciplina applicabile” Prof. Avv. Francesco SBORDONE Docente Universitario - Napoli “Lacune normative e spazio per la mediazione dei conflitti” Dott. Silvestro CALABRESI Psicologo.

IL COA, NEL CORSO DELL’ANNO SI RISERVA DI PROGRAMMARE, INDIRE E COMUNICARE ULTERIORI MOMENTI FORMATIVI-CONVEGNI Il PRESIDENTE

Avv. Gennaro LAVITOLA


“A. DE MARSICO� - CASTELCAPUANO NAPOLI

DIPARTIMENTO GIURIDICO ECONOMICO DELL’UNIVERSITĂ€ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPEâ€?

FONDAZIONE DELL’AVVOCATURA NAPOLETANA PER L’ALTA FORMAZIONE FORENSE

CONVEGNO

LA VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI E IL DANNO DA VACANZA ROVINATA Tutela del viaggiatore e responsabilità del professionista

CASTEL CAPUANO - NAPOLI SALA DI LETTURA STORICA 7 MAGGIO 2009 - ORE 14.30 SALUTI :

I° INCONTRO: 8 MAGGIO 2009 ORE 14,00

AVV. FRANCESCO CAIA Presidente Ordine Avvocati Napoli

AVV. DARIO MARTORANO Assistente di Diritto Commerciale Università degli Studi di Roma La Sapienza L’organizzazione del pacchetto turistico: i rapporti tra tour operator e fornitore di servizi

AVV. FLAVIO ZANCHINI Presidente CdA Biblioteca De Marsico AVV. BRUNO PIACCI Presidente della Fondazione per la Formazione Forense

AVV. CRISTIANO UVA LLM Collegio d’Europa di Bruge - Managing Director Ulisse Travel s.r.l. I rapporti contrattuali tra tour operator e agente intermediario

INTERVENTI: AVV. BARBARA MONTI Servizio Legale ASTOI L’acquisto del pacchetto turistico: perfezionamento del contratto, vicende PRGL¿FDWLYH GHOOH FRQGL]LRQL FRQWUDWWXDOL UHFHVVR GDO FRQWUDWWR H DQQXOODPHQWR GHO viaggio. Cenni alle formule Last minute e Last second

ASSESSORATO AL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA DOTT. ETTORE CUCARI PRESIDENTE FIAVET CAMPANIA E BASILICATA RELAZIONI: PROF. AVV. MASSIMO FRAGOLA Professore Associato di Diritto Comunitario UniversitĂ degli Studi della Calabria Dal contratto di viaggio CCV al Codice del Consumo: Evoluzione Normativa e giurisprudenziale a partire dalla convenzione di Bruxelles del 1970. AVV. ALESSANDRO PALMIGIANO Titolare dello Studio Legale Palmigiano Organizzazione e vendita di ÂŤpacchetti turisticiÂť: forma ed oggetto del contratto. PROF. AVV. RENATO SANTAGATA Professore Straordinario di Diritto Commerciale UniversitĂ degli Studi di Napoli ÂŤParthenopeÂť La tutela del “viaggiatoreâ€?: obblighi informativi e responsabilitĂ Nei contratti di intermediazione e vendita di “pacchetti turisticiâ€? PROF. AVV. MASSIMO GAZZARA Ricercatore di Diritto Privato UniversitĂ degli Studi di Foggia Il danno c.d. ÂŤda vacanza rovinataÂť. MODERA AVV. MAURIZIO RUMOLO

MODERA AVV. SERGIO LONGHI II° INCONTRO: 14 MAGGIO 2009 ORE 14,00 PROF. AVV. ANDREA LEPORE Ricercatore di Diritto Privato – Seconda UniversitĂ di Napoli Le tipologie di danni sofferti dal consumatore tra danno patrimoniale e non patrimoniale. Prescrizione del diritto al risarcimento e onere probatorio. DOTT. RAFFAELE SABATO Giudice presso il Tribunale di Napoli Past President e componente del Consiglio consultivo dei Giudici europei (CCJE) presso il Consiglio d’Europa L’evoluzione giurisprudenziale sul danno c.d. ÂŤda vacanza rovinataÂť DOTT. MANFREDI ZANARDI Consulente Assicurativo - titolare La Gru s.r.l. La liquidazione del danno. L’assicurazione obbligatoria e il fondo di garanzia AVV. CORRADO LANZARA Deontologia MODERA AVV. LUCIO SOLAZZO

&RRUGLQDPHQWR VFLHQWL¿FR HG RUJDQL]]DWLYR 3URI $YY 9LQFHQ]R &HVDUR H 3URI $YY )UDQFHVFR 6ERUGRQH Napoli, 30 Aprile 2009 MODALITÀ DI PRENOTAZIONE LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DARÀ DIRITTO A 5 CREDITI FORMATIVI PER GLI AVVOCATI ISCRITTI ALL’ORDINE DI NAPOLI:

LA PRENOTAZIONE AL CORSO DECORRE DAL 4 MAGGIO 2009 FINO AD ESAURIMENTO DEI 150 POSTI PRENOTABILI VIA INTERNET PER GLI ISCRITTI IN POSSESSO DEL TESSERINO MAGNETICO E LA PASSWORD PERSONALE. MODALITĂ€ DI RILEVAZIONE DELLA PRESENZA CON RILEVATORE DI PRESENZA IN ENTRATA E IN USCITA.

GLI AVVOCATI ISCRITTI PRESSO ALTRI CONSIGLI DELL’ORDINE:

30 POSTI PRENOTABILI CON MODULO CARTACEO PRESSO LA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO DALLE ORE 9.30 DEL 4 MAGGIO 2009.

Il Presidente del C.d.A Biblioteca

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine

Il Presidente del C.d.A. della Fondazione

Avv. Flavio Zanchini

Avv. Francesco Caia

Avv. Bruno Piacci

Gď?Šď?Ąď?Žď?Žď?Šď?Žď?Š Nď?Ąď?°ď?Żď?Źď?Š

ENTE MORALE BIBLIOTECA


WOR K S H OP

Banco di Napoli - Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli N A P O L I , 1 3 M AG G I O 2010 S A L A D E L L E A S S E M B L E E D E L B A N CO D I N A P O L I V IA TOL E D O 1 7 7 / 1 7 8 - NA P OL I

L’internazionalizzazione dei professionisti per l’internazionalizzazione delle PMI www.isisitaly.org

L A PA R T E C I PA Z I O N E A L W O R K S H O P D À D I R I T TO A I C R E D I T I F O R M AT I V I P E R G L I AV V O C AT I E I D OT TO R I CO M M E R C I A L I S T I E D E S P E R T I CO N TA B I L I


Programma 1 5 .30 1 6 . 0 0-1 6 .30

L’internazionalizzazione dei professionisti per l’internazionalizzazione delle PMI

R e gi s t ra z i o n e I nt ro du zi o n e e s al ut i Enzo Giustino, Presidente del Banco di Napoli Achille Coppola, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Francesco Caia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Unione degli Ordini forensi del Mediterraneo

1 6 . 3 0-1 7 .30

Tavol a ro ton da - Pr i m a s es s i o ne Profili di criticità delle operazioni di commercio internazionale I principali profili di criticità che le PMI devono governare per operare con successo sui mercati internazionali

Moderatore:

Alfonso Ruffo, direttore de Il Denaro

Partecipano:

Francesco Sbordone (Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi, Docente di diritto privato della Seconda Università di Napoli), che tratterà dei contratti di compravendita internazionale; Oliver Simon (Schenker Italiana Spa), che tratterà delle procedure doganali per l’import-export; Alfredo Salernitano (Banco di Napoli, specialista Trade Estero), che tratterà di processi di internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riferimento all’area del Mediterraneo nell’esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo; Giancarlo Cervino (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Direttore del “Centre for International Fiscal Studies”, Lugano – Shanghai), che tratterà delle strutture di trading internazionale, con esame delle variabili fiscali rilevanti ai fini della scelta del paese di localizzazione; Salvatore Tramontano (Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi, Consigliere delegato alla fiscalità internazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli), che tratterà delle problematiche IVA nelle operazioni internazionali; Jorge Castro (World Trade Organization, Consigliere, Legal Affais Division), che tratterà dell’Organizzazione Mondiale del Commercio come quadro di regole per il commercio internazionale

17 .3 0 -18 . 00

Cof fe e B re a k

18 .0 0 -19 . 00

Tavol a ro ton da - S e co nda se s s i o n e L’assistenza alle PMI nelle operazioni di commercio internazionale Prospettive di modernizzazione dei servizi di assistenza tecnicoprofessionale alle PMI meridionali sul mercato globale

Moderatore:

Fabrizio Di Gianni, presidente dell’Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi

Partecipano:

Francesco Avolio, Vice Coordinatore della commissione di diritto comunitario e internazionale dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Stefano Ducceschi, Presidente della Commissione per la fiscalità internazionale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli e U.N.G.D.C.E.C.; Stefano de Bosio, Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi, Vicepresidente Interleges Andrea Bachrach, Presidente dei Giovani Industriali di Napoli; Riccardo Farina, Specialista Trade Estero Banco di Napoli www.isisitaly.org


97C;H7 FHEL?D9?7B; :;=B? 7LLE97J? JH?8KJ7H?IJ? :? D7FEB?

<ED:7P?ED; :;BBÊ7LLE97JKH7 D7FEB;J7D7 F;H BÊ7BJ7 <EHC7P?ED; <EH;DI;

Yed _b fWjheY_d_e

Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli

Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli

LO SCUDO FISCALE TER:

NORMATIVA, INTERPRETAZIONI, RIFLESSIONI 30 ottobre 2009, Sala Arengario - Tribunale di Napoli EH; &/"&& # H;=?IJH7P?ED; F7HJ;9?F7DJ?

H;B7P?ED?

EH; &/"'+ # ?D:?H?PP? :? I7BKJE

ÆNatura giuridica ed effetti dell’imposta straordinaria sulle attività detenute all’estero” Fhe\$ 7ll$ =_elWdd_ Fkej_ Professore Ordinario di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza

7ll$ <hWdY[iYe 9W_W Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli 7ll$ 8hkde F_WYY_ Presidente della Fondazione dell’Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense :ejj$ 8hkde C_[b[ Vice Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Napoli

“Presupposti, soggetti, oggetto ed effetti del rimpatrio e della regolarizzazione” Fhe\$ :ejj$ =_kb_e 7dZh[Wd_ Professore di Diritto Tributario alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze di Roma Dottore Commercialista

Fhe\$ 7ll$ 7dZh[W 7cWjkYY_ Professore Ordinario di Diritto Finanziario presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Presidente della Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi

“Profili di riservatezza, confidenzialità e usi delle informazioni per fini ulteriori, nel quadro nazionale ed europeo” Fhe\$ =_elWdd_ 8kjjWh[bb_ Garante Europeo Aggiunto per la protezione dei dati personali

EH; /")& # 7F;HJKH7 :;? B7LEH?

“Scudo fiscale e trust” Fhe\$ 7ll$ <hWdY[iYe IXehZed[ Professore Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi della Calabria

FH;I?;:;" ?DJHE:K9; ; 9ED9BK:; 7ll$ CWh_e BkYY_ Presidente della Camera Provinciale degli Avvocati Tributaristi di Napoli CE:;H7 ; 9EEH:?D7 7ll$ HW\\W[bbW :Ê7ddW Avvocato Tributarista Coordinatore scientifico dell’Evento

“Ispezioni tributarie e scudo fiscale: profili di natura amministrativa e penale” :ejj$ L_je =_ehZWde Tenente Colonello Guardia di Finanza “Aspetti penali connessi al rientro dei capitali” Fhe\$ 7ll$ 8hkde 7iikccW Professore Associato di Diritto Penale presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli

9eehZ_dWjeh[ iY_[dj_ÓYe/ 6kk# GV[[VZaaV 9É6ccV 9ec_jWje eh]Wd_ppWj_le/ 6kk# ;ZgY^cVcYd 8VaVWg ! 6kk# 9Vk^YZ <VZiV! 9dii# Idc^cd GV\dhiV! 6kk# HVakVidgZ IVgiV\a^dcZ F;H =B? 7LLE97J? ?I9H?JJ? 7BBÊEH:?D; :? D7FEB?0

B7 FH;DEJ7P?ED; 7B 9EHIE :;9EHH; :7B / EJJE8H; (&&/ <?DE 7: ;I7KH?C;DJE :;? +&& FEIJ? FH;DEJ78?B? L?7 ?DJ;HD;J F;H =B? ?I9H?JJ? ?D FEII;IIE :;B J;II;H?DE C7=D;J?9E ; B7 F7IIMEH: F;HIED7B;$ CE:7B?JÀ :? H?B;L7P?ED; :;BB7 FH;I;DP7 9ED H?B;L7JEH; :? FH;I;DP7 ?D ;DJH7J7 ; ?D KI9?J7$

F;H ? :EJJEH? 9ECC;H9?7B?IJ? ; =B? ;IF;HJ? 9EDJ78?B? :? D7FEB?0

D$ +& FEIJ? FH;DEJ78?B? 9ED 7FFEI?JE CE:KBE :7 H?J?H7H; ; IK99;II?L7C;DJ; 9EDI;=D7J;" :7BB; EH; '&$&&" FH;IIE B7 I7B7 7LLE97J? K8?97J7 D;BB7 F?7PP7 9EF;HJ7 :7B / EJJE8H; (&&/$ '&& FEIJ? FH;DEJ78?B? 7 C;PPE ;#C7?B 7BBÊ?D:?H?PPE0 7LL$JH?8KJ7H?IJ?#D76B?8;HE$?J

Presidente Camera Avvocati Tributaristi

7ll$ CWh_e BkYY_

EgZh^YZciZ YZa 896 YZaaV ;dcYVo^dcZ YZaaV 6kkdXVijgV CVedaZiVcV

7ll$ 8hkde F_WYY_

GIANNINI NAPOLI

CE:7B?JÀ :? FH;DEJ7P?ED; B7 F7HJ;9?F7P?ED; 7B 9EHIE :7HÀ :?H?JJE 7 + 9H;:?J? <EHC7J?L?


Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile

1° Convegno Nazionale

Il diritto civile oggi Compiti scientifici e didattici del civilista 7 aprile 2004 ore 15:00 Diritto civile e settori scientifico-disciplinari Saluti Presiede Pietro Rescigno Relazioni Antonio Baldassarre, Stefania Bariatti, Vincenzo Buonocore, Gaetano Carcaterra, Gabriella Carella, Claudio Consolo, Luigi Ferrajoli, Francesco Paolo Luiso, Paolo FerroLuzzi, Alessandro Pizzorusso 8 aprile 2005 1. Fonti e interpretazione ore 10:00 Presiede Rodolfo Sacco Relazioni Guido Alpa, Mario Barcellona, Enrico Elio del Prato, Pasquale Femia, Ugo Mattei, Pier Giuseppe Monateri, Francesco Sbordone, Paolo Maria Vecchi Interventi Valerio De Luca, Filippo Maisto 2. Persone fisiche ed enti ore 10:00 - Persone fisiche Presiede Pietro Rescigno Relazioni Francesco Alcaro, Donato Carusi, Attilio Gorassini, Gaspare Poerio Lisella, Bruno Troisi Interventi Laura Tafaro ore 15:00 - Enti Presiede Francesco Galgano

Relazioni Raffaele Di Raimo, Andrea Fusaro, Giovanni Iudica, Giuseppe Vecchio, Andrea Zoppini 3. Nuove tecnologie e nuovi beni ore 10:00 Presiede Annibale Marini Relazioni Roberto Bocchini, Giovanni Capo, Paola D’Addino Serravalle, Carmine Donisi, Gilda Ferrando, Antonio Flamini, Aurelio Gentili, Mario Libertini, Antonio Liserre, Francesco Lucarelli, Mauro Orlandi, Lucia Ruggeri, Giovanna Visintini Interventi Michele Costantino, Anna Carla Nazzaro, Mario Trimarchi 4. Diritto civile patrimoniale ore 10:00 - Diritto delle obbligazioni Presiede Antonino Cataudella Relazioni Atilio Aníbal Alterini, Guido Biscontini, Vincenzo Cuffaro, Adolfo di Majo, Valerio Donato, Lanfranco Ferroni, Filippo Nappi, Fabio Padovini Interventi Raffaello Cecchetti, Francesca Dell’Anna Misurale, Gerardo Villanacci, Aquila Villella ore 15:00 - Situazioni di garanzia Presiede Nicolò Lipari Relazioni Sebastiano Ciccarello, Enrico Gabrielli, Gennaro Mariconda, Giuseppe Tucci, Daniela Valentino

7-8-9 aprile 2005 Grand Hotel Quisisana - Capri

Interventi Concetta Brescia Morra, Nicola Cipriani, Silvio Mazzarese, Massimo Zaccheo 5. Diritto civile patrimoniale ore 10:00 - Autonomia negoziale e contrattuale Presiede Giuseppe Benedetti Relazioni Giovanni Battista Ferri, Giovanni Furgiuele, Carlo Granelli, Salvatore Mazzamuto, Mario Nuzzo, Giuseppe Vettori Interventi Carmela Camardi, Giuseppina Capaldo, Giovanni D’Amico, Enrico Minervini, Andrea Mora ore 15:00 - Rapporti con la P.A. Presiede Lucio Valerio Moscarini Relazioni Rosalba Alessi, Fabrizio Criscuolo, Andrea Federico, Vincenzo Ricciuto Interventi Marco Galli 9 aprile 2005 ore 10:00 Il civilista oggi Presiede e introduce Natalino Irti Tavola rotonda Giuseppe Benedetti, Antonino Cataudella, Francesco Galgano, Nicolò Lipari, Annibale Marini, Lucio Valerio Moscarini, Pietro Rescigno, Rodolfo Sacco Interventi non programmati Chiude i lavori Pietro Perlingieri




Globalizzazione economica e sistema globale di governo costituiscono i termini di riflessione del giurista contemporaneo. Il 5° Convegno Nazionale si propone, attraverso l’individuazione di alcuni macrosettori (Beni e situazioni dominicali, Mercato e comunità internazionale, Persona e ordine giuridico internazionale), di offrire una lettura sistematica delle fonti interne e delle fonti internazionali nella prospettiva di costruzione di un diritto globale. La complessità e necessaria unità del nuovo assetto ordinamentale forniscono le linee guida del dialogo tra Studiosi di aree diverse. Comitato scientifico: Pietro Perlingieri, Giuseppe Benedetti, Daniela Valentino, Mario Barcellona, Alessandro Ciatti, Vincenzo Cuffaro, Raffaele Di Raimo, Enrico Gabrielli, Stefania Giova, Silvio Martuccelli, Salvatore Mazzamuto, Daniela Memmo, Gabriello Piazza, Francesco Venosta, Mario Zana Segreteria organizzativa: Anna Bizzarro, Maria Antonietta Ciocia, Marina De Luca, Stefano De Plano, Alfredo Grasso, Carmine Maiorano, Imma Prisco, Laura Racchi coordinamento: Marcello D’Ambrosio e Maria Porcelli Capri eventi services - 081/8379942 - 081/8375417 eventi@sisdic.it

Con il contributo:

Società per Imprese Pubbliche e Private in Ischia e Capri (SIPPIC) Polo Universitario di Trapani Dip. Studi Aziendali e Giusprivatistici - Univ. Bari; Dip. Impresa, Ambiente e Management - Univ. Cassino; Dip. Scienza e Storia del Diritto - Univ. «Magna Graecia» Catanzaro; Dip. Diritto dell’economia - Univ. Napoli Federico II; Dip. Diritto ed Economia - Seconda Univ. Napoli; Centro di studi giuridici sui diritti dei consumatori - Univ. Perugia; Dip. Studi Giuridici - Univ. Salento; Dip. Studi Giuridici, Politici e Sociali «Persona, Mercato e Istituzioni» Univ. Sannio.

Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile

sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

5° Convegno Nazionale

L’incidenza del diritto internazionale sul diritto civile

25-26-27 marzo 2010 Grand Hotel Quisisana - Capri


25 marzo 2010

III sessione Mercato e comunità internazionale

Ore 15.30

Chiusura dei lavori: Pietro Perlingieri

Presiede: A. Marini Dignità personale e diritti fondamentali, G. Alpa La tutela dei minori e dei diversamente abili, R. Amagliani «Sistema internazionale» e sua incidenza sull’ordinamento interno, M. Meli Autonomia, Autoregolazione, Legittimazione democratica, M. Nuzzo Corti internazionali e giudicato nazionale, C. Consolo Interpretazione e leale collaborazione tra le Corti, G. Vettori Costituzioni e costituzionalismo, V. Onida

IV Sessione Persona e ordine giuridico internazionale

Ore 9.00

27 marzo 2010

Presiede: N. Lipari Forme di regolazione dei mercati internazionali, F. Galgano La Formazione Storica e l’Elaborazione Attuale di Vari Modelli di Diritto Uniforme, S.M. Carbone Il diritto uniforme dei contratti, V. Donato Profili di disciplina internazionale dell’impresa, M. Stella Richter jr. Comunità internazionale e responsabilità sociale d’impresa, G. Conte Mercati internazionali e discipline della concorrenza, F. Denozza Attualità e prospettive della disciplina internazionale dei mercati finanziari, S. Amorosino

Ore 15.30 I Sessione Sistemi ordinamentali e disorganicità delle fonti internazionali Presiede: P. Rescigno Sovranità e legalità nei sistemi aperti (c.d. interlegalità, validità normativa e pluralismo), A. Gentili Multilinguismo delle disposizioni normative e positivismo giuridico, G. Ajani Discrezionalità e tradizioni costituzionali (ordine pubblico, margine di apprezzamento, ponderazione tra valori, comparazione tra principi), F. Sbordone Interpretazioni conformi e interpretazione sistematica, G. Benedetti Pluralismo giuridico e costruzione dell’unitarietà in sede applicativa, P. Femia La persona nel diritto internazionale (dalle ‘obbligazioni negative’ a quelle ‘positive’ degli Stati imposte dal diritto internazionale a favore dei singoli), F.D. Busnelli

26 marzo 2010 Ore 9.00 II Sessione Beni e situazioni dominicali Presiede: G. Gabrielli La proprietà come diritto dell’individuo di fronte allo Stato, U. Mattei La proprietà come diritto dell’individuo di fronte alla comunità internazionale, N. Abriani La proprietà come diritto dell’impresa nei mercati internazionali, C. Galli Il «diritto di godimento» e l’interesse della comunità internazionale alla conservazione, F. Lucarelli Disciplina internazionale e circolazione dei modelli proprietari, M. Graziadei Potere di disposizione e regole di circolazione dei beni, F. Addis


azienda risorse idriche napoli

sono liete di invitarLa al workshop Il contratto di somministrazione idrica: problematiche e azioni Sede: A.R.I.N. S.p.A., via Argine 929, Napoli Martedì 29 giugno 2010 Programma Ore 09,30 Registrazione partecipanti ore 10,00: Welcome Coffee ore 10,30: Saluti dell’Amministratore Unico di A.R.I.N. S.p.A., Dott. Maurizio Barracco ore 10,45: Ing. Lucio Tarallo, A.R.I.N. S.p.A., Direzione Clienti: “ Esperienza di A.R.I.N. S.p.A. nel recupero crediti” Saluti dell’Avv. Giampiero Esposito, presidente associazione Accadueoius. ore 11,00: Avv. Giuseppe Ceglie, A.Q.P. S.p.A., Direzione Affari Legali: “Patologia del contratto con riferimento alla sospensione della fornitura” ore 11,30: Avv. Tiziana Ferrantini, Acqualatina S.p.A., Direzione Affari Legali: “La Class Action” ore 12,00: Ing. Raffaele Pellettieri, Acquedotto Lucano S.p.A., Direzione Tecnica: “Il punto di consegna della fornitura” ore 12,30: Avv. Carlo Massara, Associato del Centro Studi Accadueoius: “Utenti di fatto: prescrizione ed atti interruttivi” ore 13,00: Avv. Giovanni Gravina di Ramacca, Associato del Centro Studi Accadueoius: “Condominio: solidarietà passiva alla luce della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n.9148/2008”. ore 13,30: Colazione di lavoro ore 14,30: Prof. Avv. Francesco Sbordone, Associato di Diritto Privato Seconda Università degli Studi di Napoli: “Forma ed effetti della disdetta e del recesso nel contratto di somministrazione idrica” ore 15,00: Cons. Sergio Zeuli, T.A.R. Campania: “Debenza del canone di depurazione e fognatura a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008” ore 15,30: Dott. Gianandrea Chiesi, Giudice Tribunale Torre Annunziata: “Approfondimenti di merito riguardanti la sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008”. ore 16,00: Dibattito e conclusioni.



ABA FORENSE

A.D.R. Medicvita Institute

progetto ideato e curato da Antonio Gragnaniello

Giovedì 21 Aprile 2011, ore 15,30 – 18,30 Antisala dei Baroni, Maschio Angioino Napoli Presiede Raffaele Ceniccola Avvocato Generale della Procura Generale della Corte di Cassazione

Accusa Maurizio de Tilla Salvatore Maria Sergio

Difesa Mario Quinto Francesco Sbordone

Giuria Mario de Rossi, Giornalista e Scrittore; Gerardo Maria Cennamo, vice Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia; Annalisa De Vivo, Presidente U.G.D.C.E.C. di Salerno e ricercatrice della Fondazione I.R.D.C.E.C. “area giuridica ”; Giuseppe Fortunato, magistrato del Tribunale di Nocera Inferiore; Salvo Iavarone, Presidente Nazionale Associazione Mezzogiorno Futuro – ASMEF; Antonio Mesce, Presidente della Sezione “industrie chimiche, gomma e plastica ” della Giunta di Confindustria Basilicata; Ezio Miceli, responsabile del centro di accoglienza “Casa Speranza ” e Rettore del Santuario S. Maria della Speranza, Battipaglia; Antonio Milo, Onorevole Deputato e membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati; Gabriele Peperoni, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e Segretario Nazionale FNOMCEO; Angelo Rossi, magistrato in quiescenza già Presidente della Sezione Civile della Corte di Appello di Salerno; Gerardo Rosa Salsano, Presidente Nazionale C.A.D. - Centri di Prevenzione e di Ascolto del Disagio; Bruno Schettini, titolare della Cattedra di Pedagogia generale e sociale, Facoltà di Psicologia della Seconda Università di Napoli; Antonio Voria, dottore commercialista e membro della Commissione C.N.D.C.E.C. “rendicontazione sociale degli enti no profit ”. Patrocinio Morale

La S.V. è invitata a partecipare Il presente evento conferisce 2 crediti formativi per gli Avvocati. Pres. ABA Forense E. Capuano

A.D.R. Medicvita Institute A. Gragnaniello

Pres. Ord. Avv. Napoli F. Caia


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.