1 minute read

Chiesa Ipogea in via Crescenzi Bergamo – intervento di abbattimento barriere

• sviluppare un progetto d'illuminazione stradale, in grado di soddisfare i requisisti normativi delineati dalle norme UNI 11248 -2016, UNI 13201- 2016 e quindi fornire un adeguato livello d'illuminazione; • impiegare una tipologia di sorgente luminosa a led, avente la duplice funzione di soddisfare i requisisti tecnico-normativi, consentendo una corretta percezione visiva dell'ambiente circostante e contenendo i consumi energetici dell'impianto; • uniformare le tipologie dei manufatti esistenti, quali pali ed apparecchi, prevedendo l'impiego di un'unica tipologia di palo e apparecchio d'illuminazione aventi linee estetiche armonizzate con l'ambito d'interesse. In relazione all'ambito storico in cui verrà collocato, si è convenuto nella scelta di un apparecchio d'illuminazione con caratteristiche d'arredo, con un design lineare ed essenziale, di tipo “ITALO 1” AeC ottica STU-S 3.5 2M 3000°K 30.5 W 3430 lm con DA (dimmerazione automatica) su nuovo palo di altezza m 6.00 f.t.. Per illuminare alcuni tratti di percorsi pedonali e pista ciclabile è stato scelto il corpo illuminante di Caribonitipo “KALOS” TP ZCH R1 ST-01 525 m A 4000° K 21 W 2325 lm con dimmerazione automatica su palo di altezza m 4.00 f.t.

Advertisement