Una progettualità strutturata in patti produzione agricola

Page 1

Relazione

“Una progettualità strutturata in pat

produzione agricola e nuova doman la sovranità alimentare e territoriale Davide Biolghini Progetti Ricerca e Sviluppo

Vincenzo Vasciaveo Relazioni esterne

•  Distretto Rurale Economia Solidale Parco Agricolo Sud Milano



Dominio della ragione agroindustriale


del cibo sostenibile


LUNGA


Disattivazion e produzione di cibo

Biocarburanti Speculazione edilizia

Grandi industrie di trasformazione e GDO

Filiere corte e loca Parco Agricolo Sud Milano

Monoculture

Agricoltur a sostenibil e


09-­‐12: Proge- uonMercato”-­‐ sico sostenibile”

20011-­‐12: Pro “OrC urbani e compaCbil

i relazione economica e sociale per la ualificazione della tura e la promozione di consumo sostenibili CORSICO

Incubatore d praCche innovaC orCcoltura sosten colle-va ROZZANO

ProgeHo “Casa a sostenibilità”

2011: Proge “Cascina Cappuccin

o di supporto alle di consumo ‘criCco’ e ardia dell’ambiente e cambiamenC paCbili di produzione distribuzione SANO BOSCONE

Avvio di un inter agricoltura so MELEGNAN

DistreHo Rurale di


onsolidamento ambiamenti e innovazioni

Politiche per sostenibilità

Pratiche per sostenibilità

finizione obiettivi e ambiti azione

Incubatori di pratiche e politiche di autosviluppo

Assunzione di esponsabilità

onsapevolezza e valori

e

Acceleratori culturale

Conoscenze

Informazioni Individuo

Famiglia

Associazioni

GAS

Scuole,

Rete gruppi e

Comunità

T


La sovranitĂ alimentare


SOVRANITA’ ALIMENTARE


CO: Rete GAS, Corto Circuito, L’Isola che c’è

GASTellina + NDES LC: Comunità La Sporta e Rete GAS

e GAS NO + ES Ticino VCO

BG: RES e rete GAS, Cittadinanza Sostenibi +NDES Valbrembana

VCO e Novara

ete GAS DES VA

a: Retina e DESBri

Reti GAS BS e Lago Garda+NDES

Est Ticino: oistituto AS Cuggiono+ ES

Da retegas.org: GAS Lombardia: 22 GAS Milano: 90 (sono almeno il dop DES: 4 + 7NDES

ord: Rete e DES Groane

arco Sud: R Parco Sud

Rete GAS Lodi

MN: GAS e GAT (G


Il DESR Parco Agricolo Sud Milano

•  Nasce il 13/12/08

come percorso ve il DESR

•  Sceglie di essere

RURALE: centralit dell’obiettivo della salvaguardia e riqualificazione Par Agricolo Sud Milan


rd Ovest ggi Frutta e Varzese Im pos sibi le vis

Impos sibile visuali zzare l'imma gine. La memor

Impossibil e visualizza re l'immagin e. La memoria del

Polo Ovest ortaggi

Impossibil e visualizza re l'immagin e. La memoria del

Polo Su orta



PROPOSTE OPERATIVE DEL TAVOLO SOVRANITA’ ALIMENTAR

‘Cittadella dell’AltraEconomia’, proposta all’Assessorato del Commercio in occasione del bando per il ‘Mercato a km.0’ de QT8 e assunta come possibile progetto collaborativo in un incontro congiunto con i presidenti dei Consigli di Zona 4, 5,

conversione all’orticoltura biologica e sostenibile di aree agric in rapporto con specifiche cascine comunali, come Cascina Linterno e Insella Nuova, proposta all’Ass.to Agricoltura;

decentramento alle Municipalità delle relazioni sui temi del Tavolo SA, che il DESR ha iniziato ad incontrare come nuove Municipalità, con il progetto ‘Filiere agroalimentari sostenibili Comunità locali;

EXPO Diffusa e Sostenibile, percorso inserito all’interno del Manifesto per un Expo dei Popoli, per eventi a consumo 0 di suolo.


e il territorio rurale del Comune di Milano?

•  •  •  •

ricerca di autonomia del processo produttivo rispetto al capitale finanziario e all’agroindustria produzione e riproduzione dei fattori produttivi (chiusura dei cicli bioeconomici) costruzione sociale (co-produzione) del valore ricerca delle radici territoriali ricostruzione dei legami comunitari

recupero della centralità della produzione agricola nel contesto rurale


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.