Report E.T.I.C.A - Dati aperti e Geotag dei progetti

Page 17

9. L’esperienza della Regione Siciliana Il sistema di georeferenziazione dei progetti realizzato per la Regione Siciliana visualizza tutti i progetti cofinanziati dal PO FESR 2007/2013 a partire da alcuni settori di intervento prioritari (Sanità e Società dell’Informazione). Le informazioni sui progetti sono state ricavate a partire dai dati a disposizione dell’Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l'Unione Europea (IGRUE) e successivamente approfondite e integrate in collaborazione con i responsabili per l’attuazione degli interventi presso il Dipartimento per la pianificazione strategica (Assessorato regionale della Salute) e il Dipartimento del Bilancio e del Tesoro (Assessorato regionale dell’Economia). In una prima fase sono stati visualizzati nell'applicazione Geotag solo i dati delle linee di intervento attinenti al settore salute. Successivamente la rappresentazione sulla mappa è stata estesa a tutti i progetti finanziati dal PO FESR 2007/2013 localizzati a livello comunale. Particolare attenzione è stata dedicata all’individuazione, insieme con i referenti dell’Area Coordinamento, Comunicazione, Assistenza tecnica del Dipartimento della Programmazione, degli standard descrittivi delle schede, per uniformare la comunicazione ai cittadini e rendere immediatamente identificabili i vantaggi derivanti alla collettività da ciascun intervento. I dati pubblicati nell'applicazione Geotag sono resi disponibili anche in formato aperto (csv). Geotag Sicilia ha ricevuto il riconoscimento Open PA 2013, per le amministrazioni che “rendono conto” ai cittadini. L'iniziativa Open PA è promossa da FORUM PA e Camera di Commercio di Roma, con la collaborazione scientifica di ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.