Folder 6serate 2

Page 1

SEI SERATE SPECIALI GENNAIO 2010

CERRO TORRE

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

Un mese, neanche, andata e ritorno, per la prima ripetizione italiana della via dei Ragni, al Cerro Torre, una delle più belle salite di misto al mondo. E poi, il San Lorenzo, colosso Patagonico, cascate di ghiaccio, arrampicate…in maniera scanzonata e divertente, ma estremamente professionali e con filmati di grande qualità e impatto, Matteo Bernasconi e Fabio Salini ci porteranno in Patagonia e nelle Alpi il 21 Gennaio

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE


FEBBRAIO 2010

MARZO 2010

Beat Kammerlander, la leggenda vivente delle vie del Rätikon, Paradiso e tempio delle vie estreme su roccia.Le vie di Kammerlander, per la presenza degli spit, sono classificate come vie di alpinismo sportivo. Ovvero, è necessario avere esperienza di alpinismo ma anche qualità di scalata da arrampicatore sportivo di altissimo livello. Ma Beat è anche formidabile ghiacciatore e scalatore free solo su roccia e ghiaccio. Serata IMPERDIBILE

Su Web impazza. Come è possibile fare alpinismo così? Voli di trenta metri in Groenlandia, arrampicate in Pakistan, a Trango, sulle Torri del Paine, sempre in libera con qualsiasi condizione meteorologica. Dicono di lui che oggi è il numero uno al mondo. Noi non facciamo classifiche, ma siamo curiosi di vedere dal vivo i suoi filmati pazzeschi

Nicholas FAWRESSE

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

Beat KAMMERLANDER

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE


APRILE 2010

MAGGIO 2010

A 73 anni, Tamotsu Nakamura è considerato uno dei più grandi esploratori viventi. Perché? Perché da venti anni trascorre due mesi all’anno nello sconosciuto Tibet cinese, fotografando e mappando i colossi inviolati di semila metri. Ne ha scoperti ben 255! E ce li farà vedere tutti, prima conferenza europea.

1800 km per traversare tutte le Alpi da est ad ovest con gli sci. Il tutto in inverno e da solo. Quella di Paolo Rabbia è stata una splendida “cavalcata” partita il 29 dicembre dalla Forcella della Lavina al Mangart (Alpi Giulie) e terminata il 28 febbraio sulle piste della stazione di Garessio 2000, nelle Alpi Liguri. Sono stati 62 giorni di immersione totale in un viaggio affascinante per la prima volta compiuto d’inverno. Senza uso di mezzi meccanici e, va sottolineato, in una dimensione invernale assolutamente vera ed eccezionale, in onore della prima traversata invernale compiuta da Walter Bonatti nel 1956.

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

PAOLO RABBIA

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

NAKAMURA

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE


GIUGNO 2010

C. HAINZ

offerte speciali su Arrampicata e Alpinismo fino alle 22.00

Alpinista di vecchio stampo in tempi moderni – Christoph Hainz, classe 62, è più di un semplice alpinista allround. La rosa delle sue grandi prestazioni, assieme alla costanza con cui le porta a termine, spiega la sua posizione di spicco nel mondo dell’alpinismo a livello internazionale. Il suo grande punto di forza: la modestia. Reinhold Messner non tenta nemmeno di trovare una definizione adatta per Hainz, ma si „limita“ a dire che si tratta di un “alpinismo mai visto prima”.

SIRTORI, ORE 20.00, INGRESSO LIBERO. BUFFET ALLA FINE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.