Album del Festival edizione 2012

Page 1

Perugiiation VI ed

international journalism festival


Organizzazione e Ufficio stampa Il Filo di Arianna Agenzia di comunicazione e organizzazione eventi via Assisi 93 06089 Torgiano (Pg) info@festivaldelgiornalismo.com festivaldelgiornalismo www.festivaldelgiornalismo.com www.journalismfestival.com Design e impaginazione Sauro Magrini - Il Filo di Arianna

/


perugia | 25-29 aprile 2012 | VI edizione

international journalism festival Il Festival Internazionale del Giornalismo è stato fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter. L’obiettivo? Parlare di giornalismo, informazione, libertà di stampa e democrazia secondo il modello 2.0. Un evento nato dal basso, aperto alle “incursioni” degli utenti, un evento unico dove i protagonisti dell’informazione provenienti da tutto il mondo si incontrano con i cittadini, i lettori, gli studenti, i professionisti, in un flusso continuo di idee, scambi, confronti. I media giocano un ruolo fondamentale nelle nostre vite quotidiane ma spesso vivono di autoreferenzialità. Il festival rompe in qualche modo questo muro grazie al suo format e rende vivo e vitale l’incontro tra chi fa informazione e chi ne usufruisce. L’edizione 2012 con oltre 220 eventi (traduzione simultanea e ingresso libero) in cinque giorni, 500 speakers, più di 1.000 giornalisti, blogger, freelance accreditati e oltre 200 volontari arrivati letteralmente da tutto il mondo ha registrato in totale circa 50mila presenze. Se si pensa che la promozione del festival, per scelta e per motivi di budget, avviene solo attraverso i canali più innovativi della comunicazione (social media e social network: facebook, twitter, flickr, youtube, friendfeed) siamo di fronte a un vero e proprio fenomeno tipico dell’era 2.0. In questi anni intorno al festival si è creata una community che partecipa attivamente anche ai contenuti e vive di scambi e interazioni sul web (e non solo) durante tutto l’anno. Tutto questo è stato possibile anche grazie alla generosità degli sponsor e al coinvolgimento di media partner, associazioni e di tanti amici (italiani e non) che hanno messo a disposizione del festival idee, conoscenze e creatività. Sì, possiamo dire che come per i social network anche il festival vive grazie alla voglia di condividere la conoscenza e di raccontare insieme il mondo. Dunque chi decide cosa accade al festival? Arianna e Christopher e voi che avete voglia di partecipare. Non ci sono comitati scientifici, né direttori artistici, non è un evento calato dall’alto, nasce dalle esigenze, dalla ricerca, dalla competenza, dalla conoscenza e dalla passione di chi l’informazione la vive da utente non solo da protagonista. Chi ha idee, proposte, contenuti da proporre può farlo, il festival nasce anche dall’incontro di queste idee. Perché Perugia? Perché viviamo qui. Perché Perugia è una bellissima città medievale. È il capoluogo dell’Umbria, una delle più affascinanti regioni d’Italia, anche per il suo modello di comunità. Una dimensione unica che guarda all’innovazione senza rinunciare alla tradizione: cibo eccellente, panorami mozzafiato, cultura, arte… e giornalismo mondiale nel cuore verde d’Italia.

3

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROC0N PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA Format

Interviste

Rassegna stampa

Cinque giorni di keynote speech, Benedetti presidente Gruppo Edi-

Giornalisti che intervistano gior-

La lettura comparata dei giorna-

serate teatrali, interviste, panel toriale L’Espresso, Peter Horrocks

nalisti e non solo. Nel 2011 Liga- li con commenti alle tematiche

discussion, rassegna stampa, pre-

direttore BBC Global News, Giulio

bue intervistato da Luca Valtorta,

sentazioni di libri, proiezioni do-

Anselmi presidente ANSA e Rober- Milena Gabanelli intervistata da è stata curata nel 2011 da Diego

cumentari, concorsi giornalistici,

to Saviano scrittore, nel 2012 Wa-

Corrado Formigli, nel 2012 Ca-

Bianchi e Antonio Sofi e nel 2012

workshop, trasmissioni radiofoni-

dah Khanfar ex direttore general Al

parezza intervistato da Luca Val-

da Giuseppe Cruciani, David Pa-

direttore El Pais, nel 2011 Carlo De

di attualità. La rassegna stampa

che in diretta. Nel 2012 oltre 220 Jazeera, Andy Carvin il giornalista torta, Ezio Mauro intervistato da renzo, Beppe Severgnini e Vittorio eventi ad ingresso libero (circa la 4

più famoso al mondo su Twitter,

Arianna Ciccone, Enrico Mentana Zucconi.

metà con traduzione simultanea), Stefano Rodotà professore emeri- e Bruno Vespa intervistati da Sipiù di 520 speaker da tutto il mon- to e Luca Sofri fondatore ilpost.it.

mona Ercolani.

Concorsi giornalistici Due concorsi nel 2012: Eretici di-

do e oltre 1.000 giornalisti accreSerate teatrali

Panel discussion

gitali sull’utilizzo dei new media

Musica, parole e informazione

Italiani e stranieri a confronto sul-

(premio 10.000,00 euro) sostenu-

Keynote speech

con le serate teatrali. Nel 2012

le problematiche relative al mon- to da Google e Una storia ancora

Affidati a grandi nomi del giorna-

Cibo e potere con Gian Antonio do dell’informazione: libertà di

da raccontare (premio 5.000,00

lismo italiano ed internazionale.

Stella, Tabula rasa 1992-2012 con

stampa, media e potere, satira e

euro), organizzato in collaborazio-

Nel 2010 Al Gore fondatore Cur-

Luca Telese, Musica e paole con informazione, giornalismo inve-

ne con l’Associazione Ilaria Alpi,

rent TV e premio Nobel 2007, Paul Gianmaria Testa e Giovanna Zucc- stigativo, data journalism, start-

per ricordare ogni anno la figura

ditati.

Steiger direttore The Wall Street coni, Che cos’è il servizio pubblico

up, fact-checking, stampa locale, di un giornalista che ha perso la

Journal 1991-2007 e Javier Moreno con Michele Santoro.

crowdsourcing...

vita svolgendo la propria profes-


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROC0N PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA sione. Il concorso negli anni è sta-

zara su Radio 24 condotto da Giu- lazzi storici del centro medievale di vani, studenti, aspiranti reporter

to dedicato a Ilaria Alpi, Enzo Bal-

seppe Cruciani e David Parenzo, Perugia: la Sala dei Notari di Palaz- provenienti non solo da tutta Ita-

doni, Giancarlo Siani, Maria Grazia

Lateral su Radio Capital condotto zo dei Priori, il settecentesco Teatro

lia ma anche da tanti paesi stra-

Cutuli e Peppino Impastato. Il pre-

da Luca Bottura, L’Altra Europa su del Pavone, la Sala ex Borsa Merci e

nieri e cittadini sensibili alle tema-

mio 2012 è stato dedicato alla me-

Radio 24 condotto da Federico

tiche legate all’attualità.

moria di Mauro Rostagno.

Taddia, TG Zero su Radio Capital

lo storico Teatro Morlacchi.

condotto da Edoardo Buffoni e Volontari

Webtv

Workshop

Vittorio Zucconi, Punto a Capo su

Nel 2012 più di 50 workshop a nu-

Radio 24 condotto da Gigi Donelli. sono arrivati da: Italia, Canada,

di 25.000 video visualizzati al gior-

mero chiuso tutti ad ingresso libero

Australia, India, Brasile, Russia,

no durante il festival. Gli eventi

Svizzera, Inghilterra, Spagna, Por-

del festival sono online in tempo

togallo, Tunisia, Lituania, Uzbeki-

reale e i video si possono scaricare

su prenotazione. Fra gli altri tre wor-

Mostre online

kshop in collaborazione con Online Nel 2012 tre mostre online: Around the

Circa 200 i volontari che nel 2012 La webtv ha registrato una media

News Association di New York, quat-

world in 80 images di Vincenzo Marino, stan e non solo. Una vera e propria

tro workshop in collaborazione con

Living on the Edge di Giovanni Porzio e community nata e organizzata at-

Media140 di Londra e cinque wor-

Rabi’a di Giuseppe Carotenuto, Eduar-

traverso i social network.

kshop in collaborazione con Europe- do Castaldo, Pietro Masturzo, Giulio

gratuitamente. Il festival nella rete Durante il festival 91 mila le visite

Target

al sito (con oltre 500 mila pagine

50.000 presenze nel 2012, un

visitate) e l’hashtag #ijf12, con 40

pubblico medio alto con interessi

mila tweet in cinque giorni, co-

Nel 2012 Radio Anch’io su Radio 1 Gli appuntamenti si svolgono nei

diversificati. Un pubblico di tutte

stantamente nei trending topic su

condotto da Ruggero Po, La Zan- teatri e nelle antiche sale dei pa-

le età ma fatto soprattutto di gio-

Twitter in Italia.

an Journalism Centre di Bruxelles. In diretta dal festival

Piscitelli e Roberto Salomone. Location

5


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

arvin Andy C avera araba la prim o d n a t it w

T

6


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

Wadah Khanf Integral media: il futuro ar dei mass nel ’era dei social networ media k

7


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

za Caparez orta alt Luca V

8


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

ntoro

Sa Michele

9


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

esta

ria T Gianma

10


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

ntonio Gian A

Stel a

11


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

inzi Enrico F verino e Paola Sacopino Enzo I

12


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

bbate Fulvio A uttafuoco elo B Pietrang

13


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

Varetto h a r a S racciolo a C io c Lu remonti T o i l iu G

14


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

Formigli o d a r r o C aragone P i g i u l n Gia

15


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

icata L a L o Francesc o Grasso Pietr anganel i M Antonio Abbate Lirio

16


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

17

ilioli G o r d n Alessa Mante lini o Massim po Facci Filip


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

iscussion: d l e n a P io sti in esil i l a n r io G

18


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

ssion: u c is d l e Pan pure era ep L’euro: perfetto un piano

19


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

Vittorio Z

ucconi

20


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

renzo

a David P

21


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

ancora ia r o t s Una ccontare: da ra stagno Ro Mauro

22


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

23


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

24


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

25


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

Rai 1 io d a R nch’io - Enzo Iacopino A io d a R reco, uggero Po G o l e c Mar Preziosi e R Antonio

26


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

La Zanzara - Radio 24 Giuseppe Cruciani David Parenzo

27


KEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

apital C io d a -R Lateral ca Bottura Lu

28


AKEYNOTESPEECH SERATETEATRALI INCONTROCON PANELDISCUSSION RASSEGNASTAMPA CONCORSIGIORNALISTICI WORKSHOP INDIRETTA

29

dio 24 a R Capo Punto a Gigi Donel i Vissol Thierry


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

Vespa Bruno entana Enrico MErcolani Simona

30


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

31


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

32


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

Stefano Sollima Daniele Vicari

33


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

rufani: Hotel B le del festival enera g r ie t r a qu

34


BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE BACKSTAGE

Beppe Severgnini

35


LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION

36

Teatr Morlacco hi

Sala de Notari i

Teatr del Pavoo ne

Sala Lip

pi


NLOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION

Hotel B Sala Ra rufani ffael o

Hotel Sala MBrufani aggiore

Centro S G. Ales ervizi si

Sala del Colonne e

37


VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI

38


VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI VOLONTARI

39


TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET

40


TTARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET

41


TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET

42


TTARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET TARGET

43


OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF

44

Lucia Annunziata conduttrice In Mezz’ora

Andy Carvin National Public Radio, Washington

Dario Di Vico Il Sole 24 Ore

Mario Giordano direttore TgCom24

Mikael Jensen CEO Metro, Stoccolma

Giulio Anselmi presidente FIEG

Aldo Cazzullo Corriere della Sera

Steve Doig vincitore Pulitzer Prize

Giuliano Giubilei vicedirettore Tg3

Alessandro Barbano vicedirettore Il Messaggero

Ugo Cennamo direttore Il Giorno

Daniel Domscheit-Berg ex portavoce Wikileaks

Peter Gomez direttore ilfattoquotidiano.it

Jean Francois Julliard ex direttore Reporters sans Frontières, Parigi

Franco Bechis vicedirettore Libero

Marco Cobianchi Panorama

Gianni Dragoni Il Sole 24 Ore

Al Gore ex vicepresidente degli Stati Uniti

Charlie Beckett direttore POLIS, Londra

Sarah Cohen vincitrice Pulitzer Prize

Bill Emmott ex direttore The Economist

Massimo Gramellini La Stampa

Bianca Berlinguer direttrice Tg3

Gianluca Comin presidente FERPI

Filippo Facci Libero

Pietro Grasso Procuratore Nazionale Antimafia

Carl Bernstein caso Watergate

Fulvio Conti amministratore delegato ENEL

Tiziana Ferrario Tg1

Nicola Gratteri magistrato

Diego Bianchi in arte Zoro

Luigi Contu direttore ANSA

Mark Fiore vincitore Pulitzer Prize 2010

Burt Herman co-fondatore Storify, San Francisco

Wolfgang Blau direttore Zeit Online, Berlino

Giuseppe Cruciani conduttore La Zanzara (Radio24)

Giovanni Floris conduttore Ballarò

Seymour Hersh vincitore Pulitzer Prize

Pietroangelo Buttafuoco Panorama

Carlo De Benedetti presidente Gruppo Editoriale L’Espresso

Alexandra Foederl-Schmid direttrice Der Standard, Vienna

Peter Horrocks direttore BBC Global News, Londra

John Lloyd direttore Reuters Journalism Institute, Università di Oxford

Corrado Formigli conduttore Piazzapulita

Riccardo Iacona conduttore Presadiretta

Paolo Madron fondatore lettera43.it

Milena Gabanelli conduttrice Report

Enzo Iacopino presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti

Monica Maggioni Tg1

Mario Calabresi direttore La Stampa Alastair Campbell ex direttore comunicazioni del governo di Tony Blair

Concita De Gregorio la Repubblica Rémy Dessarts direttore France Soir, Parigi

Caparezza cantautore

Antonio Di Bella direttore Rai3

Lucio Caracciolo direttore Limes

Giuseppe Di Piazza direttore Sette del Corriere della Sera

Emilio Giannelli vignettista Massimo Giannini vicedirettore la Repubblica

Eduardo Inda direttore Marca. Madrid Antonio Ingroia magistrato

Bachi Karkaria vicedirettriceThe Times of India, Nuova Delhi Steve Katz editore Mother Jones, San Francisco Wadah Khanfar ex direttore generale Al Jazeera Gad Lerner conduttore L’Infedele Valery Levchenko vicedirettore RIA Novosti, Mosca Ligabue cantautore

Bruno Manfellotto direttore L’espresso Antonio Manganelli Capo della Polizia


OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF OSPITI IJF

Ezio Mauro direttore la Repubblica Stefano Menichini direttore Europa Enrico Mentana direttore Tg La7 Enzo Moavero Milanesi Ministro per gli Affari Europei Corradino Mineo direttore Rai News

Marco Patuano amministratore delegato Telecom Italia Bertrand Pecquerie CEO Global Editors Network, Parigi Paolo Peluffo sottosegretario di Stato per l’editoria Justin Peters direttore Columbia Journalism Review online, New York

Gianni Riotta ex direttore Il Sole 24 Ore

Marino Sinibaldi direttore Radio Rai 3

Giulio Tremonti ex Ministro delle Finanze

Kate Robertson co-fondatrice One Young World

Giuseppe Smorto condirettore repubblica.it

Davide Usai direttore generale UNICEF Italia

Stefano Rodotà Università di Roma La Sapienza

Luca Sofri fondatore ilpost.it

Gianni Valenti vicedirettore La Gazzetta dello Sport

Simon Rogers direttore Datablog The Guardian, Londra

Stefano Sollima regista

Sarah Varetto direttrice Sky Tg24

Giuseppe Sottile condirettore Il Foglio

Vauro (Vauro Senesi) vignettista

Paige St John vincitrice Pulitzer Prize 2011

Riccardo Venturi fotografo

Paul Steiger ex direttore The Wall Street Journal

Bruno Vespa conduttore Porta a Porta Andrea Vianello conduttore Agorà

Paolo Ruffini direttore La7

Ettore Mo Corriere della Sera

Aron Pilhofer direttore interactive news The New York Times

Adrian Monck direttore comunicazioni World Economic Forum, Ginevra

Ruggero Po conduttore Radio Anch’io (Radio Rai1)

Javier Moreno direttore El Pais, Madrid

Antonio Polito Corriere della Sera

Michele Santoro conduttore Servizio pubblico

Antonio Tajani vicepresidente Commissione europea

Massimo Mucchetti vicedirettore Corriere della Sera

Marco Pratellesi direttore edizioni digitali Condé Nast

Roberto Saviano scrittore

Luca Telese Il Fatto Quotidiano

Eugenio Scalfari fondatore La Repubblica

Jacopo Tondelli direttore linkiesta.it

Mario Sechi direttore Il Tempo

Giuseppe Tornatore regista

Michele Serra la Repubblica

Oliviero Toscani fotografo

Beppe Severgnini Corriere della Sera

Mario Tozzi conduttore La Gaia Scienza

Betty Wong ex global managing editor Thomson Reuters, New York

Paola Severino Ministro della Giustizia

Marco Travaglio Il Fatto Quotidiano

Vittorio Zucconi la Repubblica

Roberto Nicastro direttore generale UniCredit Gianluigi Nuzzi Libero Mario Orfeo direttore Il Messaggero

Antonio Preziosi direttore Radio Rai Uno e Giornale Radio Paolo Rastrelli direttore corriere.it

Antonio Padellaro direttore Il Fatto Quotidiano

Wilfried Reutten direttore European Centre of Journalism, Bruxelles

Gianluigi Paragone conduttore L’Ultima parola

Philippe RIdet Le Monde

Paola Saluzzi conduttrice Pomeriggio Carlotta Sami direttore Amnesty International Italia

Daniele Vicari regista Vincino (Vincenzo Gallo) vignettista Jacob Weisberg direttore Slate Group, New York Isabel Wilkerson vincitrice Pulitzer Prize

45


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

46


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

47


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

48


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

49


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

50


OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12 OSPITI#IJF12

51


SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR

main partner

official sponsor

52 sponsor


R SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR

53

CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA CITTÀ CANDIDATA


MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER MEDIAPARTNER

54


PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER PARTNER

55


FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE

56


FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE FESTIVALNELLARETE

57


EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0

58


0EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0 EXHIBITIONS 2.0

59




WWW.FESTIVALDELGIORNALISMO.COM WWW.JOURNALISMFESTIVAL.COM


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.