Formatione Feller 2013

Page 1

FORMAZIONE FELLER 2013 TrainingCenter  I  ShowRoom


IL TRAINING DI FELLER È COME UNA BUONA ACQUA MINERALE Nel nostro training, sul tavolo, si trova una grande bottiglia di buona acqua minerale, per tenere in forma i partecipanti durante l’esigente giornata. Per questo paragoniamo volentieri la nostra formazione con questa preziosa bevanda.

e sono stati formati anche nella metodica e didattica. Umanità, vicinanza e una grande dose di spasso non ci mancano mai. Forti di tutte queste componenti il successo è garantito.

L’acqua è importante, tradizionale, moderna, chiara, complessa e semplice, potente, non soggiace alle mode ed è dissetante. Consideriamo la nostra formazione, che spegne la sete del sapere, come un sostegno al vostro successo.

Utilità per impresa e collaboratori La qualità si esprime in atteggiamento personale e conoscenze tecniche. Con collaboratori ben formati, l’impresa aumenta di un fattore multiplo le sue chance di soddisfare i clienti e, di conseguenza, le chance di fidelizzazione. L’aumento del fatturato è una conseguenza gradevole. La produttività e il valore di mercato personale degli impiegati aumentano automaticamente e quindi aumenta anche la motivazione. Un programma di formazione, di concezione individuale, aiuta a sostenere il raggiungimento dell’obiettivo. Dino De Cia, responsabile della formazione, 044 728 77 77, è volentieri a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Training per professionisti I nostri training sono pratici, interattivi, professionali, esigenti, attuali e poliglottici. I nostri trainer dispongono di una pluriennale esperienza dal mondo della pratica

Obiettivo del training I partecipanti sono in grado di progettare e installare autonomamente i sistemi appresi, ma anche di dare consulenza ai clienti e di vendere i prodotti. Se necessario sanno quali delle numerose possibilità di supporto Feller sono a loro disposizione per l’assistenza personale.

Azione per la formazione 1+ di Feller Feller considera la formazione un’importante componente del successo imprenditoriale. Per poterlo assicurare nel tempo, le nuove leve, quindi gli apprendisti, devono essere ben preparate al mondo della professione. Tutte le ditte che s'iscrivono a uno dei moduli di formazione, hanno la facoltà di fare partecipare gratuitamente al corso un apprendista nel 4° anno d'apprendistato per ogni collaboratore o collaboratrice iscritta al corso.


Pochi clic per partecipare Presso www.feller.ch/ausbildung trovate tutte le informazioni utili per la formazione Feller. Potete iscrivervi semplicemente e direttamente anche ai moduli di formazione offerti.

2  I  3


PROGRAMMA DI FORMAZIONE 2013 Vendita e consulenza

Luogo del corso

Date del corso

Conferenza tecnica – Fornire consulenza e vendere con successo

individuale

da accordare

Conferenza tecnica – Sicurezza in casa

individuale

da accordare

Formazione

Luogo del corso

Date del corso

zeptrion - Sistema di commutazione elettronico

Gordola Gordola

23 aprile 2013 24 settembre 2013

pirios - Rilevatore di movimento e di presenza

Gordola Gordola

24 aprile 2013 25 settembre 2013

Sistemi multimediali

Gordola Gordola

25 aprile 2013 26 settembre 2013

Applicatore KNX

Horgen Horgen

16 + 17 aprile 2013 08 + 09 ottobre 2013

Luogo del corso Centro Formazione Professionale, Via S.ta Maria 27, 6596 Gordola Feller AG, Bergstrasse 70, CH-8810 Horgen Durata Sempre dalle 08:30 alle 17:00. Arrivo dei partecipanti al corso: ore 08:15.

Il numero di partecipanti è limitato. In caso di un maggiore numero di prenotazioni vi proporremo una data alternativa. Dietro accordo, i cosi di formazione possono essere forniti anche individualmente. Per le condizioni, vedere le descrizioni dei moduli.

Le descrizioni particolareggiate del corso e i moduli di prenotazione in formato PDF da scaricare si trovano anche su www.feller.ch/ausbildung Condizioni generali Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve termine (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenze, i costi del corso saranno fatturati.

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


FORNIRE CONSULENZA E VENDERE CON SUCCESSO «Con poco lavoro di consulenza è possibile accrescere la soddisfazione dei clienti e aumentare contemporaneamente il fatturato.» Il rapidissimo sviluppo delle nuove tecnologie permette oggi di percorrere nuove vie anche nel campo delle installazioni elettriche. Comfort, sicurezza, efficienza energetica, design e mantenimento del valore dell’immobile non sono più meri slogan, ma una realtà. Per lo specialista non è quindi sempre facile attirare l’attenzione del cliente in modo semplice e comprensibile sulle molteplici possibilità e quindi condurre un colloquio di vendita efficiente. Lo scopo di ogni consulenza consiste però nel far trovare per ogni cliente la «sua» installazione elettrica. Con il «principio della casa comfort» Feller ha creato la base per condurre con successo e semplicità i colloqui di consulenza e di vendita. Le esperienze dimostrano come con un impegno di consulenza relativamente modesto aumenti la soddisfazione del cliente e, contemporaneamente, la possibilità di aumentare il fatturato. Tramite questa conferenza per specialisti, condotta in modo interattivo, si apprendono le basi per condurre con successo questi colloqui. Obiettivo della conferenza per specialisti Il partecipante riceve suggerimenti su come condurre con successo il colloquio di consulenza e di vendita e sa distinguere la differenza tra i diversi livelli di comfort. Conosce la molteplice assistenza di vendita e il supporto che riceve e che può attendersi da Feller. Apprende quali formazioni supplementari siano adatte a fare aumentare la sua professionalità. Altre informazioni sul «principio della casa comfort» sono reperibili su www.feller.ch / bottone «soluzioni» Gruppo di destinatari Proprietario Capo progetto Elettroinstallatori / Tecnici del servizio Progettista del sistema elettrico Generalmente tutti coloro che sono in contatto con i clienti Su richiesta adattabili anche per manifestazioni destinate ai clienti finali

La conferenza tecnica avrà luogo nel nostro stabile a Horgen o presso la vostra sede - come preferite. Offriamo anche workshop sulla vendita, della durata di mezza giornata o di un giorno intero. Costi su richiesta.

Durata da 1 a 2 ore, da accordare Date per la conferenza Da cordare. Per un appuntamento contattare il nostro responsabile della formazione Signor Dino De Cia al telefono 044 728 77 77 o tramite e-mail dino.de-cia@feller.ch. e-learning «vivere KNX», «vivere pirios», «vivere dirigon», «vivere zeptrion» sono reperibili su www.feller.ch/ausbildung Luogo del corso individuale Contributo ai costi a conferenza CHF 250.- (IVA escl.)

Premesse nessuna

Numero di partecipanti illimitata

Contenuto della conferenza per specialisti Suggerimenti utili per semplificare la consulenza e la vendita Differenza tra applicazione e funzione Le cose più importanti sulle nuove possibilità tecniche Fattore dei costi Strategie di vendita

Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati.

Informazioni supplementari L’infrastruttura necessaria sul posto deve essere organizzata dall’ordinante: beamer, schermo di proiezione, PC, tavolo per la documentazione.

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77

4  I  5


SICUREZZA IN CASA – CON L'AIUTO DELL'INSTALLAZIONE ELETTRICA «Io e la mia famiglia vogliamo sentirci al sicuro in casa.» Un'effrazione ogni 10 minuti, ogni anni 40 persone muoiono in seguito a un incendio o per l'inalazione di fumo, 1,3 incidenti al giorno causati dall'elettricità. Gli incidenti in seguito a inciampi si contano a migliaia. Sono cifre che ci riportano alla realtà. Normalmente non siamo consapevoli di questi fatti. Ciononostante succedono giornalmente nelle nostre case. Un'installazione elettrica adeguata può ridurre durevolmente il rischio o, detto positivamente, aumentare permanentemente la sicurezza. Esempi: una simulazione di presenza è in grado di scoraggiare scassinatori e ladri, con i rivelatori di movimento automatizziamo le luci nelle zone sensibili, con apparecchi adatti si possono ridurre al minimo gli incidenti dovuti alla corrente elettrica, e molto di più. Si devono però considerare anche altri fattori di sicurezza: in questa conferenza tecnica interattiva tematizzeremo assieme le sovratensioni, le mancanze di corrente, l'abitare in età avanzata e il mantenimento del valore dell'immobile. Tratteremo anche i metodi con cui potrete fornire consulenza ai nuovi clienti, affinché finanzino consapevolmente e volentieri il plusvalore ottenuto. La conferenza tecnica avrà luogo nel nostro stabile a Horgen o presso la vostra sede - come preferite. Offriamo anche workshop sulla vendita, della durata di mezza giornata o di un giorno intero. Costi su richiesta. Obiettivo della formazione Verrete sensibilizzati sul tema della sicurezza. Vi mostreremo molte soluzioni con prodotti elettrotecnici già esistenti e nuovi. Con esempi pratici daremo consigli per la consulenza e la vendita. Tematizzeremo l'aspetto dei costi e del fatturato. Vi renderete conto di creare un plusvalore per i vostri clienti. Apprenderete come usufruire del sostegno di Feller e Schneider. Gruppo di destinatari Proprietario Capi progetto Elettroinstallatori / Tecnici del servizio Progettisti parte elettrica Committenti, architetti, imprenditori generali Generalmente tutti coloro che sono in contatto con i clienti Premesse nessuna Contenuto del corso Consigli per semplificare consulenza e vendita Differenza tra applicazione e funzione Le informazioni più importanti sulle nuove possibilità tecniche Fattore dei costi Strategie di vendita Informazioni supplementari L’infrastruttura necessaria sul posto deve essere organizzata dall’ordinante: beamer, schermo di proiezione, PC, tavolo per la documentazione.

Durata da 1 a 2 ore, da accordare Date per la conferenza Da cordare. Per un appuntamento contattare il nostro responsabile della formazione Signor Dino De Cia al telefono 044 728 77 77 o tramite e-mail dino.de-cia@feller.ch. e-learning Tutti i prodotti e soluzioni sono reperibili su www.feller.ch/ausbildung Luogo del corso individuale Contributo ai costi a conferenza CHF 250.- (IVA escl.) Numero di partecipanti illimitata Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati. Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


SISTEMA DI COMMUTAZIONE ELETTRONICO ZEPTRION zeptrion, il sistema di commutazione per luci e tende, incluso il pratico telecomando IR BEAMIT, è un comando dal concetto innovativo che fornisce più comfort e benessere nelle costruzioni residenziali d’alto livello. Gli apparecchi zeptrion permettono di commutare e regolare fonti luminose e motori per tende. Quando si usano kit frontali con ricevente IR o il temporizzatore BEAMIT (superfici d’utente), gli apparecchi si possono comandare a distanza o a tempo e possono quindi simulare una presenza anche durante le assenze. Divengono realizzabili con semplicità commutazioni per gruppi o stazioni secondarie con INS, DIS centrale, rispettivamente con SU, GIÙ e valori per scene individuali. zeptrion si attiene consapevolmente alle abitudini d’installazione conosciute, non richiede nessuna programmazione mediante PC e costituisce la soluzione ideale tra un’installazione convenzionale o KNX, sia per interi oggetti, nuove costruzioni o ristrutturazioni nonché per singoli locali, nei quali si chiede maggiore comfort.

Obiettivo della formazione Conoscere le basi di zeptrion e BEAMIT nonché i punti essenziali che occorre osservare durante l’applicazione. Conoscere gli assortimenti con le loro caratteristiche, le possibilità e le applicazioni. Essere in grado di realizzare con zeptrion autonomamente desideri individuali dei clienti. Conoscere gli argomenti di vendita e il plusvalore di zeptrion ed essere in grado di applicarli con successo nella consulenza. Sperimentate il sistema di commutazione elettronico per luci e tende su www.feller.ch Gruppo di destinatari Installatore elettrotecnico Progettista elettrotecnico Capo progetto Specialisti dal commercio all’ingrosso di articoli elettrici Per i principianti e per coloro che desiderano rinfrescare le loro conoscenze specialistiche zeptrion Premesse Esperienza nella progettazione o nell’installazione di impianti elettrici. Contenuto del corso Basi fondamentali di zeptrion e BEAMIT Possibilità di impiego e limitazione rispetto ai sistemi Bus Tipi di apparecchi e loro possibilità di impiego Pianificazione e progettazione Costruzione e realizzazione di soluzioni affermate Esempi pratici Argomenti di vendita, consulenza

Durata 1 giorno, sempre dalle 08:30 alle 17:00. Arrivo dei partecipanti al corso: ore 08:15. Date del corso 23 aprile 2013 24 settembre 2013 e-learning e-learning «vivere zeptrion» si trovano presso www.feller.ch/ausbildung Luogo del corso Centro Formazione Professionale, Via S.ta Maria 27, 6596 Gordola Contributo ai costi a persona CHF 250.- (IVA escl.) incluse vaste documentazioni e vitto Il numero di partecipanti è limitato a 12. In caso di maggiore richiesta vi proporremo una data alternativa. Dietro accordo saranno offerti corsi individuali a partire da 6 persone. Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati. Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77

6  I  7


RILEVATORI DI MOVIMENTO E DI PRESENZA PIRIOS I rilevatori di movimento e di presenza della nuova famiglia pirios di Feller permettono un adattamento perfetto del comando automatico di sorgenti luminose e altre utenze alle esigenze d’utilizzazione individuali. Il sistema pirios convince con l’applicazione singola (Master) ma anche con collegamenti (Master/Slave) di diversi apparecchi. pirios offre di più della sola funzione di accendere e spegnere le luci. Sia che si tratti di connessione a zone o a piani, di illuminazione di base o con avvertimento del disinserimento, di variare o commutare manualmente mediante tasti o automaticamente: pirios lo rende possibile. Sia con rilevamento della presenza o del movimento, con sensore da parete 180° o con sensore da soffitto 360°, combinato con attori, dall’attore a relais a 1 canale al variatore fino all’interfaccia da 1-10 V è ottenibile tutto.

Obiettivo della formazione Conoscere le basi della tecnologia PIR e i punti essenziali che occorre osservare durante l’applicazione di questa sensorica. Conoscere gli apparecchi della famiglia pirios con le loro caratteristiche, possibilità e applicazioni. Essere in grado di realizzare con pirios desideri individuali dei clienti. Conoscere gli argomenti di vendita e il plusvalore di pirios ed essere in grado di applicarli con successo nella consulenza. Sperimentate il comando automatico delle sorgenti luminose e di altre utenze con www.feller.ch Gruppo di destinatari Installatore elettrico Progettista elettrotecnico Capo progetto Specialisti del commercio all’ingrosso di articoli elettrici Per i principianti e per coloro che desiderano rinfrescare le loro conoscenze specialistiche pirios Premesse Esperienza nella progettazione o nell’installazione di impianti elettrici Contenuto del corso Basi fondamentali della tecnologia PIR e della famiglia pirios Tipi di apparecchi e le loro funzioni Progettazione e installazione Costruzione e realizzazione di soluzioni affermate Lavori pratici Argomenti di vendita, consulenza, consegna al cliente

Durata 1 giorno, sempre dalle 08:30 alle 17:00. Arrivo dei partecipanti al corso: ore 08:15 Date del corso 24 aprile 2013 25 settembre 2013 e-learning e-learning «vivere pirios» si trovano presso www.feller.ch/ausbildung Luogo del corso Centro Formazione Professionale, Via S.ta Maria 27, 6596 Gordola Contributo ai costi a persona CHF 250.- (IVA escl.) incluse vaste documentazioni e vitto Il numero di partecipanti è limitato a 12. In caso di maggiore richiesta vi proporremo una data alternativa. Dietro accordo saranno offerti corsi individuali a partire da 6 persone. Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati. Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


SISTEMI MULTIMEDIALI dirigon e Cecoflex® sono due sistemi multimediali capaci di soddisfare tutte le odierne esigenze di una moderna installazione multimediale. Questi sistemi oggi non sono più solo un’opzione, ma un must, sia nelle nuove costruzioni, sia nelle ristrutturazione. dirigon permette di collegare TV, SAT, hifi, fax e PC, stampante, videorecorder, DVD-player, fotocamera digitale ecc. a qualsiasi presa da parete dirigon, indifferentemente dalla stanza in cui si trova. Tutte le linee terminano in una cassetta di distribuzione centrale e da lì possono essere collegate con un cavo patch fino a formare una completa rete multimediale. I servizi dei provider di media sono distribuiti all’interno della casa tramite una cassetta di distribuzione. Cecoflex® viene impiegato soprattutto per le ristrutturazioni, quando le possibilità di installare tubi sono limitate, e il cliente non intende tuttavia rinunciare alla massima flessibilità. Fiber to the Home (FTTH) è già una realtà. Quali conoscenze supplementari devo acquisire per la mia professione di installatore, come mi preparo a questa tecnologia? Con questa formazione si apprende e si sperimenta tutto il necessario per aumentare il successo nella professionale.

Obiettivo della formazione Nel corso di formazione si apprende quanto sia facile fornire consulenza, vendere, progettare e istallare dirigon e Cecoflex®. In questo corso si apprendono le molteplici possibilità d’impiego offerte da dirigon e Cecoflex®. Usando esempi adatti alle applicazioni quotidiane si apprende l’uso di tutte le componenti e si sperimenta la loro applicazione nella pratica (installazione, cablaggio, collegamento di TT, TV, SAT, PC e audio, mutazioni). Si acquisiscono le cognizioni di base riguardanti la tematica del Fiber to the Home (FTTH). Maggiori informazioni sono reperibili su www.feller.ch / www.cecoflex.ch Gruppo di destinatari Capo progetto Elettroinstallatori Progettista del sistema elettrico Specialisti dal commercio all’ingrosso di articoli elettrici Telematici Premesse Esperienza nella progettazione o nell’installazione di impianti elettrici Contenuto del corso Consulenza e vendita Progettazione, installazione di dirigon e Cecoflex® (cablaggio, montaggio, collegamento) Dove, quando e quale sistema impiegare Costruzione e realizzazione di soluzioni affermate Lavori pratici Impiego di TV, audio, TT, SAT e PC Mutazioni, servizi e collegamento degli apparecchi finali Messa in esercizio e consegna al cliente Apprendimento delle conoscenze fondamentali su FTTH

Durata 1 giorno, sempre dalle 08.30 alle 17.00. Arrivo dei partecipanti al corso: ore 08.15 Date del corso 25 aprile 2013 26 settembre 2013 e-learning e-learning «vivere dirigon» si trovano presso www.feller.ch/ausbildung www.cecoflex.ch Luogo del corso Centro Formazione Professionale, Via S.ta Maria 27, 6596 Gordola Contributo ai costi a persona CHF 250.- (IVA escl.) incluse vaste documentazioni e vitto Il numero di partecipanti è limitato a 12. In caso di maggiore richiesta vi proporremo una data alternativa. Dietro accordo saranno offerti corsi individuali a partire da 6 persone. Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati. Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77

8  I  9


ENTRARE CON SUCCESSO NEL MONDO KNX Oggi nessuna casa è uguale all’altra. Le esigenze di comfort, sicurezza ed economicità sono altrettanto individuali delle persone stesse. Chi, al giorno d’oggi, decide di costruire o di acquistare un immobile già costruito cerca soprattutto una cosa: la sicurezza di operare un investimento che duri anche in futuro e che contribuisca a incrementare il valore dell’immobile. Un impianto elettrico innovativo KNX soddisfa tutte queste esigenze con un unico sistema. Nella nostra formazione imparate che cos’è KNX, che cosa è in grado di fare e come potete entrare nel mondo KNX e offrire ai vostri clienti progetti KNX di successo.

Obiettivo della formazione In questo corso di formazione acquisite le conoscenze tecniche di base del sistema KNX, scoprite quali possibilità vi offre, imparate a conoscerne i vantaggi e a definire il limite di spesa di un progetto KNX. Scoprite, inoltre, che cosa occorre per entrare nel mondo KNX, quali corsi di formazione vi occorrono e in che modo Feller può sostenervi. A titolo di documentazione del corso ricevete, inoltre, il manuale KNX dedicato alla tecnica di sistema per abitazioni ed edifici.

Questo corso viene offerto solamente in lingua tedesca.

Gruppo di destinatari Elettricisti Progettisti elettrici Elettronici multimediali, rivenditori radio e TV specializzati Collaboratori dei settori riscaldamenti, impianti di climatizzazione e di aerazione e sanitari Architetti / architetti d’interni Sono esclusi dalla partecipazione i privati Premesse Interesse per KNX Motivazione e curiosità Contenuto del corso Introduzione, possibilità di impiego dei sistemi a bus KNX come standard, applicazioni Vantaggi, argomentazioni, vendita e consulenza Considerazioni tecniche sul sistema KNX Pianificazione, progettazione e messa in esercizio Interfacce con altri impianti Il procedimento corretto da seguire durante il montaggio, il cablaggio, l’installazione e la preparazione per la messa in esercizio di impianti KNX Informazioni sul software di programmazione Quali formazioni mi occorrono per diventare un professionista KNX? Delimitazione rispetto ad altri sistemi Panoramica dei costi

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


PIANIFICARE CON SUCCESSO PROGETTI KNX KNX è una tecnologia fantastica che soddisfa molteplici esigenze in termini di comfort, efficienza energetica e sicurezza. In linea con lo slogan «chi ben progetta è a metà dell’opera», in questo modulo di formazione imparate a progettare, mettere a concorso, coordinare e seguire con successo progetti KNX. Durante il corso vi forniamo degli «strumenti» che vi aiutano a realizzare con ancora più successo i vostri futuri progetti KNX. Scoprite inoltre, in modo orientato alla pratica, quali sono gli aspetti di cui occorre tenere conto fin dalle prime fasi del progetto. Il corso vi fornisce, inoltre, una serie di utili consigli per una consegna di successo dei vostri progetti.

Obiettivo della formazione Dopo la conclusione del corso siete in grado di definire correttamente l’obiettivo del progetto KNX del cliente e di coordinare in modo strutturato e con successo il progetto, dalla pianificazione fino alla consegna. Scoprite, inoltre, quali elementi devono essere inseriti in un bando di concorso e come devono essere strutturati; imparate infine a conoscere la documentazione di progetto rilevante di KNX e siete in grado di redigerla autonomamente e in modo comprensibile per i clienti.

Questo corso viene offerto solamente in lingua tedesca.

Gruppo di destinatari Progettisti elettrici Elettricisti Progettisti HLK Integratori di sistemi Premesse Formazione di base KNX di Feller o un’altra formazione equivalente Contenuto del corso Strutturazione di progetti KNX Documentazione di progetti KNX Messa a concorso di progetti KNX Progettazione e project management Checklist relativa alle singole fasi di un progetto Collaudo e consegna del progetto Vendita e consulenza

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77

10  I  11


REALIZZARE PROGETTI DI SUCCESSO CON KNX Comfort, economicità, efficienza energetica e sicurezza per l’edificio, le persone e l’azienda sono esigenze centrali alla moderna tecnica per gli edifici. Con KNX si possono collegare in rete e comandare facilmente riscaldamento, illuminazione, gelosie, ventilazione, media e i sistemi di sicurezza. Dall’applicazione semplice fino alla complessa soluzione, con KNX divengono realizzabili innumerevoli desideri dei clienti. KNX è una norma e sinonimo di integrazione intelligente, perfezionata e internazionalmente affermata di domotica moderna. Un sistema ideale quindi, per l’impiego nella costruzione di appartamenti e di case, nonché in edifici adibiti a uffici e in costruzioni tecniche.

Obiettivo della formazione Imparare in base a progetti concreti la realizzazione sequenziale dalla consulenza alla vendita fino alla messa in esercizio. Voi progettate e programmate componenti per luce, scene, presenza, gelosie e riscaldamento. Infine le integrate e sperimentate l’utilità delle possibilità d’interconnessione. Nella formazione «Applicatore KNX» di Feller imparate come realizzare con efficienza un progetto KNX durante il lavoro quotidiano. Consigli e trucchi vi offrono preziose indicazioni per i vostri prossimi progetti. In questo corso di formazione viene data grande importanza al riferimento con la pratica. Premessa importante: conoscete già KNX e avete frequentato un corso di formazione certificato e ora desiderate ampliare le vostre conoscenze di base con un riferimento alla pratica. Sperimentate il sistema Bus KNX su www.feller.ch Gruppo di destinatari Capi progetto / Tecnici Programmatori KNX Ingegneri progettisti Specialisti del commercio all’ingrosso di articoli elettrici Premesse Il corso base di 5 giorni, certificato, è considerato propedeutico. Contenuto del corso Consulenza e vendita Progettazione di un edificio di abitazione e funzionale Realizzazione di applicazioni KNX nelle costruzioni funzionali e di appartamenti Programmazione di singole applicazioni con componenti Feller Messa in esercizio e interconnessione in rete Consigli e trucchi per l’indirizzamento e l’efficiente elaborazione del progetto nella pratica Allegati documentazione, consegna al cliente Durata 2 giorni, sempre dalle 08:30 alle 17:00. Arrivo dei partecipanti al corso, ore 08:15.

Date del corso 16 + 17 aprile 2013 08 + 09 ottobre 2013 e-learning e-learning «vivere KNX» si trovano presso www.feller.ch/ausbildung Luogo del corso Feller AG, Bergstrasse 70, CH-8810 Horgen Contributo ai costi a persona CHF 500.- (IVA escl.) incluse vaste documentazioni e vitto Il numero di partecipanti è limitato a 8. In caso di maggiore richiesta vi proporremo una data alternativa. Dietro accordo saranno offerti corsi individuali a partire da 4 persone. Condizioni Le mutazioni sono possibili fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di ritiri a breve scadenza (a meno di 10 giorni dall’inizio del corso) e di assenza, i costi del corso saranno fatturati. Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


KNX ADVANCED KNX non è più un concetto sconosciuto per voi. Programmate con il moderno software ETS4, avete già realizzato i primi progetti e ora siete interessati ad ampliare le vostre conoscenze sulle possibilità di applicazione interconnesse con KNX. In questo corso di formazione imparate come collegare tra loro moderni prodotti Feller per dar vita a soluzioni efficienti, realizzando così un valore aggiunto per i vostri clienti. Sviluppate ulteriormente le vostre conoscenze ed elaborate e risolvete anche problematiche individuali tratte dalla vostra prassi professionale sfruttando l’infrastruttura disponibile.

Obiettivo della formazione Siete in grado di realizzare un impianto KNX efficiente sotto il profilo energetico e comprendente diverse installazioni nella zona abitativa. Sfruttate in modo ottimale il valore aggiunto che un’installazione KNX interconnessa di Feller AG è in grado di offrire.

Questo corso viene offerto solamente in lingua tedesca.

In qualità di partecipanti siete in grado di impiegare con successo nella pratica i seguenti prodotti con le loro ampie funzionalità: Accoppiatori di linea Centrali meteo Touch Panel 7” Termostati per locali Rilevatori di movimento Gruppo di destinatari Progettisti elettrici Elettricisti Integratori di sistemi Premesse Il corso base di 5 giorni, certificato, è considerato propedeutico. Contenuto del corso Introduzione agli apparecchi summenzionati e approfondimento della programmazione Molto tempo a disposizione per la programmazione e le esercitazioni pratiche Realizzazione di soluzioni interconnesse e orientate alla pratica per la costruzione di abitazioni con i prodotti summenzionati Tempo a disposizione per discutere i propri problemi

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77

12  I  13


VISUALIZZAZIONE FACILITYSERVER / HOMESERVER Il FacilityServer / HomeServer permette un’interconnessione intelligente degli impianti e delle attrezzature dell’edificio, e consente di controllare, comandare e programmare con il PC tutto l’impianto KNX. Con il collegamento del FacilityServer / HomeServer a internet è possibile accedere e monitorare la domotecnica e l’impiantistica anche dall’esterno. Il FacilityServer / HomeServer svolge inoltre la funzione di server dati per i sistemi di Facility-Management di livello superiore, ai quali mette a disposizione, per l’analisi, i dati memorizzati dei consumi e d’esercizio. Feller App È il sistema semplice ed elegante per gestire la domotecnica, in modo mobile, durante i viaggi o da una stanza qualsiasi della casa. L’applicazione, detta App, funge da client che comunica con il Feller FacilityServer o con l’HomeServer. La visualizzazione sul display avviene in formato verticale od orizzontale, a seconda di come si tiene l’apparecchio.

Obiettivo della formazione Acquisite la capacità di realizzare, nel settore edilizio abitativo e funzionale, un impianto KNX armonizzato tra i diversi apparati ed energeticamente efficiente, tramite il FacilityServer / HomeServer. Oltre alla teoria sulla struttura e il funzionamento del FacilityServer / HomeServer, il fulcro della formazione riguarda gli esercizi pratici in laboratorio.

Questo corso viene offerto solamente in lingua tedesca.

Gruppo di destinatari Pianificatore elettricista Installatore elettricista Integratori di sistemi Premesse Il corso «Visualizzazione FacilityServer / HomeServer» è indirizzato agli installatori elettricisti, agli ingegneri progettisti o agli specialisti del commercio all’ingrosso di articoli elettrici che hanno già partecipato a un corso di formazione del sistema KNX. Sono necessarie esperienze nella progettazione e nella programmazione di impianti KNX. Contenuto del corso Composizione ed elaborazione tecnica del progetto Sequenza della programmazione Esempi pratici QuadClient: - Composizione e struttura - Sequenze delle scene - Temporizzatore - Telecamera - RSS Feed Reader - Archivio comunicazioni - Diagrammi - Archivio audio / Audioplayer - Indicazione valori / Stazione meteorologica - Browser Libera visualizzazione

Prenotazione presso www.feller.ch/ausbildung Per domande relative alla formazione tel. 044 728 77 77


SHOWROOM DI FELLER: LIVE E 1:1 Per voi e vostri clienti Fornire consulenza ad un committente non è sempre un compito facile, perché non tutti conoscono, già prima di iniziare, la progettazione del sistema elettrico e le svariate possibilità offerte da una moderna installazione comfort. Anche in presenza di ottime documentazioni di vendita, molte cose restano teoriche e manca l’esperienza emozionale. Da un anno questa lacuna è stata colmata dal frequentatissimo showroom di Feller. L’appetito viene mangiando In un’abitazione comprendente ufficio, soggiorno e camera da letto, nell’applicazione vengono visualizzati tutti gli apparecchi e sistemi Feller. Grazie a questa pratica applicazione si spiegano da soli anche sistemi di una certa complessità. Ognuno è in grado di riconoscere subito il plusvalore e anche il comfort. I livelli di comfort Feller si trasformano così in aiuti decisionali e non sono pochi i clienti finali che acquisiscono qui nuove idee per un’installazione elettrica di grande comfort. La parte d’esposizione adiacente, un poco più tecnica, si indirizza soprattutto allo specialista e presenta le novità più attuali dei prodotti.

14  I  15


DOVE VI SENTITE A CASA, C'È FELLER. SICUREZZA FELLER Sentirsi protetti, è una delle necessità fondamentali dell'uomo. Da Feller trova soluzioni capaci di darle questa sicurezza. EFFICIENZA FELLER Un uso efficiente delle risorse energetiche preserva non solo l'ambiente. Noi le mostriamo come permette di risparmiare denaro.

DESIGN FELLER Realizzi il suo stile personale. Le soluzioni design di Feller l'aiutano a tal scopo.

MEDIA FELLER Il moderno mondo dei media è variopinto e digitale. Feller la collega già oggi con il futuro multimediale.

SOLUZIONE COMFORT 1 FELLER Comandi la sua installazione elettrica in modo semplice e affidabile. Usando sperimentate prese e interruttori elettromeccanici.

SOLUZIONE COMFORT 2 FELLER Il sistema di commutazione elettronico zeptrion aumenta il comfort e rende più indipendenti nell'uso di luci e tende.

Feller AG  I  Postfach  I  CH-8810 Horgen Telefono +41 44 728 77 77  I  Telefax +41 44 728 72 99  I  www.feller.ch Feller SA  I  Agence Suisse Romande  I  Caudray 6  I  CH-1020 Renens Téléphone +41 21 653 24 45  I  Téléfax +41 21 653 24 51 Altun & Briedl AG  I  I  I  700  I  SD  I  10.12  I  31.AUSBILD-I.1301

SOLUZIONE COMFORT 3 FELLER Più saranno complesse le funzioni dell'edificio, più semplice risulterà il comando. Diviene possibile grazie al sistema bus KNX. Anche quando è assente da casa.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.