Programma Basilicata 2016 CAI Valenza

Page 1

Club Alpino Italiano Sezione di Valenza “Davide e Luigi Guerci”

Camminiamo insieme tra mare e monti Basilicata – Puglia - Pollino 18 - 25 Settembre 2016 - 8 giorni 7 notti In collaborazione con la Sezione di Casale e Stat Viaggi. Per l’escursionismo con le Sezioni di Potenza e Castrovillari. Domenica 18 settembre Ritrovo dei Signori partecipanti: Casale Piazzale Coop ore 3,00 - Valenza presso Sede Cai ore 3,30 - Alessandria Piazzale Michel ore 3,45 - Alessandria C. Borsalino (distributore Agip) ore 4,00. Carico bagagli e partenza alla volta della Basilicata, con soste in autogrill per il ristoro e la colazione libera. Sosta lungo il percorso a Pescara per il pranzo libero nei pressi del Porto Turistico della bella città sul mare. Partenza verso il Metaponto. Arrivo in serata presso il Villaggio sul litorale Jonico della Basilicata, che ci ospiterà per 5 giorni. Sistemazione nelle Vostre camere. Cena di Benvenuto a buffet. Serata libera. Pernottamento.

Lunedì 19 settembre Matera e i “Sassi” Prima colazione a buffet in hotel. Ritiro packet lunch. Partenza per i Turisti alla volta di Matera, per la visita guidata dei famosi SASSI. Affascinante luogo senza tempo, con le case scavate nella roccia, dalle facciate bianche e le viuzze scavate nella roccia. Visita interna a pagamento a “La casa Grotta“ e alla “Chiesa Rupestre”. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento visita guidata di Matera e tempo libero. All’ora stabilita rientro in hotel per il riposo o la spiaggia. Cena a buffet. Serata libera. Pernottamento.


Escursionisti: Escursione di circa 3 ore e visita guidata di Matera (Sassi) A breve dal Cai di Potenza la descrizione del percorso

Martedì 20 settembre Le Grotte di Castellana - Alberobello - Locorotondo Prima colazione a buffet in hotel. Partenza per escursionisti e turisti per le rispettive destinazioni con packet lunch previsto per il pranzo oppure pranzo in hotel, per chi desidera rimanere in spiaggia. Visita guidata alle meravigliose Grotte di Castellana, itinerario completo, lunghezza tre km durata circa due ore; Il più grande complesso speleologico in Italia. A seguire tempo a disposizione per il pranzo con packet lunch. Proseguimento in bus alla volta di Alberobello con la visita guidata dei caratteristici Trulli, patrimonio UNESCO, le tipiche costruzioni in pietra bianca, con la Pianta Circolare, risalenti al 1300/1400. Visita interna a pagamento al Trullo Sovrano. Dopo la visita guidata, sulla via del ritorno breve visita di Locorotondo. All’ora stabilita rientro in hotel per il riposo o la spiaggia. Cena a buffet. Serata libera. Pernottamento.

Escursionisti: Dolomiti Lucane Castelmezzano - Pietrapertosa Dal Ponte della Vecchia - Pietrapertosa - Castelmezzano dislivello 600 m. - difficoltà E. - ore 5,00 Al di sopra delle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa permette di vivere un’esperienza ed un’emozione unica il Volo dell’Angelo.

Mercoledì 21 settembre Castel del Monte - Trani - Bari Prima colazione a buffet in hotel. Partenza per escursionisti e turisti per le rispettive destinazioni con packet lunch previsto per il pranzo oppure pranzo in hotel, per chi desidera rimanere in spiaggia. Visita guidata al meraviglioso Sito Unesco di Castel del Monte, il Castello , unico al mondo con pianta ottagonale, raffigurato sul nostro centesimo, voluto da Federico II tra il 1300 e il 1400. Perfettamente conservato ed arrivato a noi, con lo splendore della pietra bionda e l’aspetto di una inespugnabile Fortezza difensiva. Pranzo con packet lunch fornito dall’hotel. Proseguimento per Trani, con la visita della Cattedrale, più bell’esempio del Romanico Pugliese. A seguire partenza per Bari e visita guidata della città, con visuale sul Castello Normanno Svevo, con architettura Gotico - Medioevale. A seguire passeggiata a piedi e visita della Basilica di San Nicola, Patrono della città. A fine visite rientro in hotel. Cena a buffet. Serata libera. Pernottamento.


Escursionisti: Escursione sulle Murge A breve dal Cai di Potenza la descrizione del percorso

Giovedì 22 settembre Taranto - La città dei due Mari con Minicrociera (facoltativa) Prima colazione a buffet in hotel. Partenza per escursionisti e turisti per le rispettive destinazioni con packet lunch previsto per il pranzo oppure pranzo in hotel, per chi desidera rimanere in spiaggia. Partenza per Taranto, la città sui due mari. Minicrociera tra i due mari per poter godere della visita della città dal mare. La migliore!, durata circa 2 ore. Prenotazione al momento della conferma con supplemento € 20,00 per persona. Nel pomeriggio visita guidata del Castello Aragonese, edificato nel 1492, chiamato Castel Dell’Angelo affacciato sulla Rada del Mar Grande. Proseguimento visita della città antica, 2700 anni di storia racchiusi in un’isola tra due mari e del Duomo di San Cataldo. Rientro in hotel. Cena a buffet dell’Arrivederci. Serata in musica e giochi. Pernottamento.

Escursionisti: Dolomiti Lucane A breve dal Cai di Potenza la descrizione del percorso

Venerdì 23 settembre Il Metaponto e Marina di Sibari Prima colazione a buffet in hotel. Carico Bagagli per tutto il gruppo. Partenza per escursionisti e turisti per le rispettive destinazioni con packet lunch. Per i turisti visita guidata dell’area archeologica del Metaponto. Il Tempio di Atena. il Tempio di Apollo, il Tempio di Hera, Il Tempio di Afrodite, una delle Colonie della Magna Grecia più antiche d’Italia, con costruzioni che variano dal 570 al 530 ac. Pranzo con packet lunch e partenza alla volta di Marina di Sibari. Sistemazione in Villaggio nelle camere assegnate. Pomeriggio a disposizione per il riposo e per la spiaggia. Cena a buffet . Serata finale con premiazioni e musica! Pernottamento.

Escursionisti: Escursione sul Pollino Serra di Crispo – Serra delle Ciavole – Santuario della Madonna del Pollino dislivello 550 - ore 6,30 - difficoltà E. - (accompagnati dal CAI di Castrovillari)


Sabato 24 settembre Crotone e Isola di Capo Rizzuto Prima colazione a buffet in hotel. Partenza per escursionisti e turisti con i rispettivi packet lunch oppure pranzo in villaggio per chi sceglie di restare. Partenza alla volta di Crotone e visita guidata della città sul mare capoluogo di provincia, fondata dai Greci nel VIII sec. AC. Visita alla città vecchia con il Duomo e la centrale Piazza Pitagora , il Castello di Carlo V ( esterno), i tanti Nobili Palazzi e il bel Lungomare. Pranzo con packet lunch e proseguimento per Capo Rizzuto, una delle cittadine più belle e più turistiche della Calabria. Chiamata dagli abitanti l’Isula, situata in un area marina protetta. Passeggiata sul mare e tempo libero. All’ora stabilità, rientro in Villaggio. Cena a buffet. Serata libera e pernottamento.

Escursionisti: Escursione sul Pollino Serra Dolcedorme – Monte Pollino (da Colle dello Impiso) dislivello 600 m. - ore 6,30 - difficoltà E. (accompagnati da CAI di Castrovillari).

Domenica 25 settembre Visita di Napoli Carico bagagli e partenza alle ore 06,30. Colazione a buffet e partenza alla volta di Napoli, con soste in autogrill per il ristoro. Arrivo e passeggiata per Partenope la bella con la Vostra accompagnatrice, ci sarà con noi un grande: Enzo Di Gironimo che molti di voi l’hanno conosciuto in Cilento. Tempo per un caffè e una sfogliatella calda e intorno alle 13,00 partenza per il rientro, con soste in autogrill per la cena libera e il ristoro. Arrivo previsto in tarda serata alle rispettive sedi di partenza.

Organizzato dal Cai di Valenza: Coordinatori: Enrico Leccardi - Emilio Buzio - Giovanni Omodeo - Mario Zannoli Fax e Tel. 0131 945633 - e-mail: cai@valenza.it Cell. 340 9882624 Omodeo G. - 338 7595546 Buzio E. e-mail: omodeo.giovanni@gmail.com Coordinatore Cai Casale: Elena Piotto 347 4876390 Organizzazione Tecnica Stat Viaggi Alessandra Vignolo 3315794693 Silvia Anfosso 3315794690


I Nostri Villaggi

**** Argonauti Club Resort Spa **** Contrada Macchia Marina di Pisticci

**** Minerva Club Resort**** Marina di Sibari - Località Salicetta Cassano allo Ionio Per informazione e costo telefonare in Sede oppure agli organizzatori E’ possibile stipulare l’assicurazione per annullamento viaggio La quota include: Bus Gt per le tratte di andata e rientro e per tutti gli spostamenti in loco come da programma allegato Secondo autista per parte della tratta di andata e rientro Terzo autista per tre giorni per sostituzione obbligatoria autisti Parcheggi , pedaggi check point bus turistici Accompagnatrice d’agenzia N° 5 notti Villaggio Hotel 4**** Gli Argonauti N° 2 notti Villaggio Club Hotel Minerva Resort 4**** Colazioni e cene a buffet / bevande incluse Packet lunch oppure pranzo in villaggio Servizio spiaggia con due lettini e ombrellone per ogni camera Servizio piscina Tessera club e animazione Disponibilità per tutte le strutture del villaggio Visite guidate per i turisti: Matera / Alberobello / Castellana / Castel Del Monte / Trani / Bari / Taranto / Area Archeologica Metaponto Serate in musica in hotel con Ettore! Serate tipiche Entrata Bus a Napoli Assicurazione medico no stop bagaglio

La quota non include: Tutti gli ingressi - Le tasse di soggiorno in hotel - gli auricolari dove sono obbligatori - tutto quanto non espressamente citato a la voce la quota include


Termini di prenotazione Prenotazione ed acconto â‚Ź 350,00 entro e non oltre il 20 aprile 2016 Saldo al 10 agosto 2016

Organizzazione Tecnica Stat Viaggi


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.