Gabriele Fanelli: portfolio fotografia 2006 > 2011

Page 1

Gabriele Fanelli –

Portfolio fotografia 2006 > 2011


� –

Lorenzo Cafueri, maestro della barba. Francavilla Fontana, novembre 2009.


� –

Lorenzo Cafueri, maestro della barba. Francavilla Fontana, novembre 2009.


� –

Lorenzo Cafueri, maestro della barba. Francavilla Fontana, novembre 2009.


� –

When the pilgrims go marching in Estratto da una ricerca su i pellegrini francavillesi, durante i giorni della settimana santa. Francavilla Fontana, aprile 2011.


� –

When the pilgrims go marching in. Francavilla Fontana, aprile 2011.


Buio Frammenti della ricerca sul tema Luce, effettuata in occasione della mostra Lumière,

presso l’Alliance française di Bari. Novembre 2008.

> Lucepotabile – Novembre 2008.



� Campagna pugliese. – Agosto 2010.


� Letizia. – Rochemolles, novembre 2009.

> Madri. – aprile 2008.



� Noemi. – Mare pugliese, agosto 2010.


� Giulia. – estate 2006.


� Taranto. – Giugno 2006.


� Torino. – Febbraio 2009.


� Rochemolles. – Novembre 2009.


� Campagna pugliese alla luce della luna. – Luglio 2007.

> Torino. – Marzo 2010



� Torino. – Marzo 2010


� Monte Jafferau. – Alta Valle Susa, marzo 2011.


� Mare pugliese. – Luglio 2010.


� Torino. – febbraio 2009.

> Mare pugliese. – Luglio 2010.



� Torino. – Marzo 2009.

> Lecce. – Autunno 2007.



� Torino. – Aprile 2009.


� Torino. – Luglio 2010.


� Torino. – Aprile 2010.


� Milano. – Marzo 2011.


� Vicenza. – Febbraio 2009.


Gabriele Fanelli

www.flickr.com/lucesensibile lucepotabile@gmail.com

Bio

Nato il 25 giugno 1986 a Francavilla Fontana (BR), ha frequentato il liceo classico e ha conseguito la maturità nel 2005. Nello stesso anno si è iscritto al corso di laurea triennale in Filosofia dell’Università del Salento dove, il 22/10/2008, si è laureato in corso con votazione 110/110 e lode. Attualmente risulta iscritto, presso l’Università degli studi di Torino, al corso di laurea specialistica in Filosofia e storia delle idee. Prossimo alla laurea, si congederà da quest’ultima università con una tesi in Estetica circa il rapporto tra fotografia e verità. Nel giugno del 2010, ha pubblicato sulla rivista filosofica Rescogitans (www.rescogitans.it) un articolo dal titolo L’Achille di Zenone: la paradossale lentezza della ricerca biotecnologica. Possiede una buona conoscenza della lingua inglese e rudimenti di tedesco. Affascinato dalla fotografia sin da adolescente, impara l’uso della reflex da autodidatta.

Mostre

× Dal 12 dicembre 2008 al 16 gennaio 2009, doppia personale con Francesca Loprieno: Lumière, presso l’Alliance française, Artoteca Alliance, Bari, a cura di Nicola Amato e Maria Vinella. × Dal 24 dicembre 2009 al 11 gennaio 2010, mostra personale La tassa: Lorenzo Cafueri maestro della barba, presso il Caffè Chopin di Francavilla Fontana (BR). La mostra si presenta come un breve racconto per celebrare la conservazione dell’arte del fare la barba. × Nella primavera del 2010, mostra collettiva seguita alla partecipazione al concorso Scatti distratti, presso la libreria Libri di Prospero, Torino, a cura dell’associazione fotografica Graphito. × Nell’agosto del 2010, mostra collettiva Dell’amore consumato, presso la chiesa Santa Maria delle Grazie di Francavilla Fontana (BR).

Workshop e collaborazioni

× Nel 2007, ha collaborato con l’associazione culturale Terrae di Bari, realizzando, presso il teatro comunale di Gioia del Colle, le foto di scena per lo spettacolo Contr’Odissea: Dalle donne di Nessuno di Stefano di Lauro (www.progettoterrae.com/new/ controdissea.htm). × Dal 6 al 10 Luglio 2011, partecipa presso la Foto Scuola Lecce al workshop Fotografia di spettacolo: professione fotoreporter di eventi musicali, organizzato dal Gruppo Photowave di Italia Wave Love Festival. × Nell’ambito di quest’ultimo workshop, è stato selezionato come fotografo ufficiale di Italia Wave 2011 (www.italiawave.com). × Nell’autunno del 2011, ha lavorato alla realizzazione di un reportage fotografico e di uno spot per l’azienda vinicola Tenuta Giustini (www.tenutagiustini.it).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.