I GIOVEDI' di AGRITURIST 2010

Page 1

Segreteria Agriturist Tel. 333 2005265 CONFAGRICOLTURA Unione di Brescia

A cena in campagna d,estate..

Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre 2010 LAGO DI GARDA HINTERLAND BRESCIA E BASSA FRANCIACORTA E LAGO D’ISEO MONTAGNE BRESCIANE

Con il patrocinio di

Info: tel. 0302436224-225 www.confagricolturabrescia.it


Prezzo unico, o, tutto compres mi negli agrituris partecipanti: Euro 25,00

A cena in campagna d,estate..


Gentili Ospiti, un grazie di cuore per aver scelto un ristorante agrituristico del Brescianao, un’area che dalla pianura alla collina, dai laghi alla montagna, è ricca di scorci e di opportunità diverse e offre una gamma di possibilità davvero ricchissima e un ventaglio straordinario di prodotti agroalimentari. Quando l’offerta turistica si incontra con la qualità dei prodotti enogastronomici e con l’alto livello dell’ospitalità, con una radicata cultura dell’accoglienza, il “mix” che ne risulta non può che essere vincente e questo è il punto di forza che vogliamo condividere con voi.. I nostri agriturismi sono aziende agricole autentiche che propongono con sincerità, senza fronzoli ma con per il piacere di farli conoscere e apprezzare piatti e sapori del Territorio, cibi e bevande frutto del loro lavoro e nati da una terra felice e fortunata. Una serata tranquilla in campagna, a contatto con la natura, con gli animali e con cibi veri: è questo che vogliamo offrire in una sorta di oasi di pace che segni un pausa in una vita per tutti noi troppo spesso caotica. Ospiti e non clienti: è così che vi consideriamo ed è che così che faremo in modo che vi sentiate. È questo spirito a distinguerci, è questa “cultura dell’accoglienza” a fare la differenza con chi considera l’ospitalità solo un mestiere. Benvenuti nelle nostre aziende. Vi promettiamo che ne varrà la pena.

Avv. Alessandro Redaelli De Zinis Presidente Provinciale Agriturist


Anche quest’anno la sezione Agriturist dell’Unione Provinciale Agricoltori ripropone ‘I giovedì di Agriturist’, un’iniziativa che valorizza l’enogastronomia della nostra terra e punta a far uscire il mondo dell’agriturismo dagli angusti confini del solo fine settimana. E’ ricchissima la gamma di offerta agrituristica della provincia di Brescia, così come amplissimo è il ventaglio di prodotti d’eccellenza del nostro agroalimentare. Sono prodotti di alta qualità, dai formaggi ai vini, dagli oli ai salumi, dai mieli alle marmellate… e per quanto siano noti, vanno ulteriormente fatti conoscere e valorizzati perché il Bresciano conquisti la posizione che gli spetta di diritto nel quadro di un turismo discreto e variegato, a contatto con una natura davvero straordinaria, dalla pianura alla montagna, dai laghi alla collina. ‘I giovedì di Agriturist’ contribuiscono a promuovere l’attività agrituristica di ristoro in giornate infrasettimanali, tradizionalmente trascurate da parte del pubblico, e a far conoscere ed apprezzare i prodotti della terra bresciana anche da chi questa terra la abita, ma troppo spesso non ne conosce le tante sfaccettature. Una serata in campagna, una manciata di ore a contatto con la natura, una cena a base di prodotti tipici e naturali alla riscoperta delle nostre radici più profonde: è questo lo spirito di un’iniziativa che intende contribuire alla valorizzazione del settore agricolo e dei suoi prodotti. Non solo materie prime di eccellenza, nel Bresciano, ma anche una tradizione enogastronomia di tutto rispetto e preparazioni che spaziano dal totale rispetto della tradizione a proposte innovative, ma sempre nel rispetto dai prodotti. Saranno questi i protagonisti assoluti di una proposta davvero coinvolgente. Annibale Feroldi Direttore Unione Provinciale Agricoltori - Brescia


Una bella iniziativa che continua e che si rinnova, con l’obiettivo di valorizzare le risorse turistiche del Bresciano attraverso l’agroalimentare d’eccellenza della nostra provincia. Questi sono ‘I giovedì di Agriturist’, un appuntamento che si ripropone per il terzo anno consecutivo e che si inserisce nella logica del marchio ‘Prodotti della terra bresciana’ con l’obiettivo di far uscire Brescia e la sua terra dall’abusato stereotipo di area a vocazione quasi esclusivamente industriale. La nostra provincia ha, sì, una radicata tradizione manifatturiera, ma al tempo stesso è la prima produttrice agricola italiana ed è anche zona d’arte, di cultura e di straordinari paesaggi. E’ questo straordinario ‘mix’ a fare del Bresciano uin’area di elezione per un turismo a contatto con la natura, ed è questa vocazione che le aziende agrituristiche hanno colto e interpretano riproponendo un’iniziativa che tanto favore ha raccolto fin dal suo esordio in un pubblico non solo bresciano. E’ una promozione non solo di se stesse, ma dell’intero territorio, è un rivendicare con modestia e con orgoglio un ruolo centrale non solo nell’agroalimentare d’eccellenza, ma anche nelle tradizioni più profonde di una convivialità che amalgama e che soddisfa tutti. Proporre belle serate in contesti affascinanti e rilassanti, a contatto con una natura varia ed autentica, offrire i piatti della tradizione a volte reinterpretati e realizzati sempre con materie prime autentiche rappresenta un’offerta interessante anche per gli stessi bresciani, che spesso non conoscono a fondo la propria terra e le sue ricchezze. E’ in questo modo, attraverso l’informazione e il coinvolgimento di tutti, che il Bresciano punta a conquistarsi la posizione che merita. Francesco Bettoni Presidente Camera di Commercio I.A.A. - Brescia


L’edizione 2010 dei Giovedì di Agriturist si propone di fidelizzare la propria clientela ed elevare l’immagine del settore agrituristico della Provincia di Brescia. In qualità di Assessore all’Agricoltura intendo incentivare e valorizzare questi eventi enogastronomici per far conoscere e contestualmente promuovere le eccellenze del nostro territorio. Le cifre del comparto sono confortanti sia da un punto di visto quantitativo che qualitativo, grazie alla lungimiranza dei nostri imprenditori bresciani sempre attenti alla filiera di produzione, al mercato locale e nazionale. Gli operatori che partecipano a questa rassegna appartengono decisamente al patrimonio agricolo e culturale bresciano, dimostrando di essere uno strumento di comunicazione nei confronti del consumatore finale : sempre più attento alla qualità, alla tipicità e alla sicurezza alimentare. L’iniziativa rientra a pieno titolo in una strategia di marketing per valorizzare il territorio , i suoi prodotti e le sue risorse umane. Oggi la provincia bresciana non è più conosciuta solo per la sua vocazione industriale, ma è apprezzata per i suoi prodotti tipici. Gianfranco Tomasoni Assessore all’Agricoltura della Provincia di Brescia




A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “VALLALTA” Famiglia Massarelli

Via Marogna, 1 - Strada per San Gallo - Botticino tel. 030 2198904 - cell. 340 5144298 www.agriturismovallalta.it - agriturismovallalta@gmail.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Antipasto misto della casa: (affettato con gnocco fritto, timballo di zucchine, oppure di peperoni e carote, melone e culatello, erbette cotte e condite, salame)

Antipasto misto della casa: (affettato con gnocco fritto, timballo di zucchine, oppure di peperoni e carote, melone e culatello, erbette cotte e condite, salame)

Gnocchetti di patate con funghi porcini e formaggella di montagna oppure Ravioli alle erbette bietoline con grana

Tagliatelle fresche al pomodoro e olive di Gaeta oppure Crespelle con robiola e zucchine

Emincè (fetuccine) di pollo alle verdure dell'orto oppure Filetto di maiale in crosta di sesamo Patate al forno e verdura di stagione

Filetto di cavallo al vino rosso di Botticino oppure Piccatine di filetto di maiale con fili d'arancia e basilico Patate al forno e verdura di stagione

Dolci a scelta tra quelli della serata, acqua, caffè Vino della casa

Dolci a scelta tra quelli della serata, acqua, caffè Vino della casa

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “PERLÌ” di Nicola Bonalumi

Via del Gas, 24/26 - Botticino Mattina tel. 030 2693849 - cell. 335 7057529 N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Antipasto misto

Antipasto misto

Tagliolini al Peperoncino Dolce Ravioli alle Rape Rosse

Cannelloni di Ricotta, Ortica e Zafferano Tagliatelle con salamella e finocchio selvatico

Spiedini speziati alla griglia Filetto di maiale alle pesche Verdura fresca Patate al forno Dolci della casa

Tagliata di cavallo in marinata agrodolce Salsiccia all’arancia Verdura fresca Patate al forno Dolci della casa

Vini: Rosso della casa, Botticino o Franciacorta


AGRITURISMO “AL CALANC” di Maria Grazia Soldi

Via Calango, 54 - Botticino - tel. 030 2693319 - cell. 333 7268973 www.alcalanc.it - agriturismo@alcalanc.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Fiocco, Lardo aromatizzato Salame nostrano Tortino con salsiccia e panna Pani cun casizzolu

Crudo di cinghiale, Guanciale Salame nostrano Frittatina alle erbette Fagottino con provola

Teadei con ragù di cinghiale Orjghedas de Domunosta

Casonsei nostrani della nonna Peppa Lisangias alla Campidanese

Maialino alla Sarda Galletto alla birra

Conillu in Cassoa Codone di manzo aromatizzato alla griglia

Dolce della casa, caffè, acqua Vino: IGT “I Gess” rosso oppure bianco

Dolce della casa, caffè, acqua Vino: IGT “I Gess” rosso oppure bianco

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “IL GALLO” di Emiliano e Claudia

Via Panoramica, 63/b - Botticino tel. 030 2691908 - cell. 335 6837264 N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Aperitivo al bancone

Aperitivo al bancone

Crudo e melone, selezione di salumi con mousse di carciofi Formaggio caprino con marmellata di cipolle e di fichi Polentine con funghi trifolati

Crudo e fichi, selezione di salumi con mousse di carciofi Polpettine di carne Tortino di verdure

Casoncelli di zucca Tagliatelle al “pestöm” Costolette con carciofi trifolati Tagliata cavallo o manzo con contorno Fragole con gelato acqua, caffè

Vini: Botticino bianco/rosso

Casoncelli alle erbette Tagliatelle ai funghi Arrosto di vitello Filetto alla senape Sorbetto o semifreddo acqua, caffè


AGRITURISMO “FENIL GRANDE” di Federica Moretti

c/o Cascina Grande - 25020 Faverzano di Offlaga (BS) cell. 346 8711105 - tel. 030 7995736 www.fenilgrande.it - info@fenilgrande.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Affettati nostrani Formaggi locali con marmellate di nostra produzione Quiche con speck, scamorza e datterini Insalatina di farro con verdurine croccanti

Affettati nostrani Formaggi locali con marmellate di nostra produzione Quiche con speck, scamorza e datterini Insalatina di farro con verdurine croccanti

Risotto alle erbette fini mantecato alla robiolina bresciana, oppure Gnocchetti di patate e rosmarino con crema di melanzane e datterini del nostro orto

Risotto con pistilli di zafferano, zucchine julienne e timo fresco, oppure Tagliatelle di pasta fresca all'uovo con crema di pisellini novelli e speck croccante

Tagliata di manzo alla griglia con flan di patate ed emulsione al timo, oppure Bocconcini di coniglio all'alloro con patate al forno Gelato al fiordilatte di ns produzione con frutta dell'orto caffè Vini: Lazzari Capriano d/c, Bianco, Rosso

Filetto di maiale bardato allo speck con purea di melanzane e patate al forno, oppure Costolette di agnello alla griglia con insalatina novella Gelato al fiordilatte di ns produzione con frutta dell'orto caffè Vini: Lazzari Capriano d/c, Bianco, Rosso

A cena in campagna d,estate..




AGRITURISMO “VALCHIESE” dei F.lli Redaelli De Zinis Ugo e Alessandro

Via N.H. Ugo De Zinis, 10 - Calvagese Riviera tel. 030 601001 - fax 030 6800840 www.dezinis.it - info@dezinis.it

N.B. Prenotazione obbligatoria, entro mercoledì, telefonando o faxando

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Crostoni con peperoni, mandorle ed uvetta Bruschetta alla salsa verde piccante con trito di pomodorini e cipolla dolce Crostino al pomodoro S. Marzano, radicchio dell’orso e peperoncino verde Bocconcini di frittata croccante Composta di fagioli cannellini con carote e sedani in agrodolce Salumi della Fattoria

Crostino al pomodoro S. Marzano, radicchio dell’orso e peperoncino Crostoni alle melanzane, pomodori e carciofi Bruschetta alla moda lombarda Bocconcini di cotechino croccante Insalata verde con straccetti di lonza stagionata, alle erbe profumate Salumi della Fattoria

Coppoloni di grano duro con sfilacci stufati di maialino

Orzo e Farro al “Don Alessandro” brut, mantecato con formagella della Valsabbia

Bocconcini alle tre carni in salsa di pomodorini dolci e timo Patate all’olio della Riviera

Arista al rosmarino, in salsa di Groppello e bacche rosse Fagioli cannellini e fogliette di cavolo all’olio del Garda

Pesche al Chiaretto con il gelato di Isa

Gelato alla Grappa di Groppello con cioccolata ed uva marinata

Caffè in coccoma

Caffè in coccoma

Vini:“Don Alessandro” brut 2008 Garda Pinot Nero 2005 Garda Cabernet Sauvignon 2006


AGRITURISMO “ANTICA CORTE AI RONCHI” di Pasini Giuseppe e Maurizio

Via Pontenove, 83 - Bedizzole - tel. 030 6871183 - 030 674345 www.pasini-anticacorte.it - anticacorteaironchi@virgilio.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Culatello nostrano con praline di melone, Lonzino affumicato alle erbette fini, Salame e coppa nostrani, Brioscina agli ortaggi e formaggella Valtenesi

Fantasia di pesce di lago marinato, Polentina nostrana con luccio alla gardesana, Bruschettina con pomodorini ed olio del Garda Casaliva

Casoncelli al bagoss con crema al burro di malga

Tagliolini di pasta fresca ai sapori del lago

Tagliata fredda di cavallo con salsa di capperi Verdure alla griglia

Filetto di salmerino al burro e rosmarino Patate novelle agli aromi

Cantucci caserecci con passito “Note gialle”, oppure Fantasia di dolci della Corte

Sorbetto al limone e menta, oppure Fantasia di dolci della Corte

Caffè

Caffè

Selezioni vini Antica Corte: Garda Classico Bianco “Riesling” Garda Classico Chiaretto “Note Rosa” Garda Classico Groppello “El Paradis”

Selezioni vini Antica Corte: Garda Classico Bianco “Riesling” Garda Classico Chiaretto “Note Rosa” Garda Classico Groppello “El Paradis”

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “EL CORRAL” di Simona Chiodi

Via Limone, 46 - 25085 Gavardo cell. 333 3623005 info@elcorral.it - www.elcorral.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Casoncelli burro e salvia Pasta con le verdure dell’orto

Malfatti al bagos Pasta con pomodorini dell’orto e robiola

Bolliti misti alla bresciana in salsa verde Tagliata di manzo con insalata novella Polenta bresciana dello Zio

Arrostino di maiale con funghi Bocconcini di pollo della Casa Polenta bresciana dello Zio Contorni dell’orto

Contorni dell’orto Dolce o frutta della Casa Caffè Vini : Rosso Garda Classico Marzemino del Garda

Dolce o frutta della Casa Caffè Vini: Rosso Garda Classico Marzemino del Garda


AGRITURISMO “IL GRANO” di Giovanna Pietta

Via Tese, 12 (Frazione Castrezzone) Muscoline tel. 0365 373202 www.agriturismoilgrano.it - info@agriturismoilgrano.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Involtini di melanzane Salame della casa

Involtini di verdure con pancetta Salame della casa

Riso con zucchine e tocchetti di pollo

Lasagne ai porcini e radicchio rosso

Rotoli di faraona alla ricotta con patate Panna cotta con fragole Crostata alla crema di cioccolato e pere Caffè

Sella di coniglio al chardonnay con cipolline Sbrisolona con la grappa Budino di mele e uvetta Caffè Vini Azienda vitivinicola Pietta: Chiaretto e Chardonnay

Vini Azienda vitivinicola Pietta: Marzemino, Groppello e Riesling

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “TRENTA” di Franco Caraffa

Via Mazzane, 2 - Moniga del Garda tel. e fax 0365 503395 - 333 4435827 www.agriturismo30.com - info@agriturismo30.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Verdure sottolio Salumi di fattoria Polenta e stracchino

Antipasti della casa: salumi nostrani, polentina con stracchino, sottolii

Pastacorta con spek, rucola selvatica e panna Bigoli della casa con radicchio e gorgonzola

Lasagnette porri e patate Gnocchetti di patate

Sarde del Lago alla griglia e in saor

Tagliata di manzo Grigliata mista (pollo, costine, salamine) Formaggio alla griglia

Formaggi di monte alla griglia Torta sbrisolona Crostata di marmellata Caffè

Vini: Lugana, Chiaretto, Groppello

Torta sbrisolona Crostata di marmellate Caffè Digestivo


AGRITURISMO “ORTAGLIA” di Daniela Marotti Segna

Località Ortaglia, 1 - S. Martino della Battaglia tel. 030 9910184 - 030 9910106 www.agriturismoortaglia.it - info@agriturismoortaglia.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Bruschetta, Salami nostrani, Sott’olii, Frittata, Polenta e Gorgonzola

Bruschetta, Salami nostrani, Sott’olii, Frittata, Polenta e Gorgonzola

Tagliatelle con anatra in salmì Ravioli di carne al burro fuso e salvia

Bigoli al torchio con pomodoro e Pancetta Casoncelli

Grigliata di pollo, costine e salsiccia Insalata mista, patate al forno

Spalla di maiale al forno Faraona ripiena al forno Insalata mista, patate al forno

Tris di dolci della casa (sbrisolona, salame al cioccolato, crostata di marmellata)

Tris di dolci della casa (sbrisolona, salame al cioccolato, crostata di marmellata)

Acqua, Caffè

Acqua, Caffè

Vini: Rosso Marzemino, Bianco Lugana Doc

Vini: Rosso Marzemino, Bianco Lugana Doc

A cena in campagna d,estate..



A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “FENIL CONTER” di Cristina Bordignon

Loc. Fenil Conter - 25010 Pozzolengo (BS) tel. 030 9916052 - cell. 335 7201388 www.agriturismolepreseglie.com - info@agriturismolepreseglie.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Menù Lacustre

Menù Morenico

Trota salmonata in concia di Lugana Sisam d’anguilla

Salame DECO e strudel di verdura con spuma di formaggio

Tortelli di salmerino con ragù di verdura al profumo di bottarga di luccio

Risotto con zafferano di Pozzolengo e zucchine

Frittura mista di lago su letto di misticanze verdi

Schiacciata di galletto nostrano alle erbe aromatiche Crostata della casa

Mele speziate con caramello di agrumi Caffè Vini: selezione cascina Le Preseglie

Caffè Vini: selezione cascina Le Preseglie


AGRITURISMO “IL ROVERE” Famiglia Benaglio

Via San Cipriano, 34 - Lonato del Garda tel. e fax 030 9120057 - cell. 338 3727513 ilrovere1@aliceposta.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Affettati misti, verdura in agrodolce Frittata al forno Crostini con lardo e erbette

Affettati misti, verdura in agrodolce Frittata al forno Crostini con lardo e erbette

Casoncelli del Rovere Bigoli con pomodorini, basilico, scalogno e robiola nostrana bresciana

Casoncelli del Rovere Torchietti alla paesana

Grigliata mista con polenta (pollo, salamine e costine) Arrotolato freddo di manzo con salsa calda Contorni di stagione Dolce della casa Acqua, Caffè

Grigliata mista con polenta (pollo, salamine e costine) Bistecchine di manzo in salsa di soia Contorni di stagione Dolce della casa Acqua, Caffè Vino D.O.C. di produzione “Il Rovere” (1 bottiglia ogni 2 persone)

Vino D.O.C. di produzione “Il Rovere” (1 bottiglia ogni 2 persone)

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “LA FELICIANA” di Massimo Sbruzzi

Località Feliciana - Pozzolengo tel 030 918267 - 030 918228 info@feliciana.it - www.feliciana.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Salumi Feliciana con gnocco fritto e squacquerone

Salumi Feliciana con gnocco fritto e squacquerone

Tagliolini di pasta fresca con sarde di lago in concia oppure Garganelli al pesto di verdure

Casoncelli alla bresciana al burro versato oppure Gnocchetti di carote in crema di timo

Medaglioni di filetto con cipolle di Tropea oppure Grigliata mista di carne La sbrisolona Acqua, caffè

Filetto di maialino con pesto di rucola oppure Suprème di pollo in insalata con mandorle tostate e germogli di mais La sbrisolona Acqua, caffè

Vini: Lugana, Chiaretto, Garda Rosso della Tenuta “Feliciana”


AGRITURISMO “SAN GALLO” di Stefano Bottarelli

Via Cogozzo, 12 - Bedizzole Tel. 030 674965 - fax 030 675604 - cell. 349 1478151 info@sangalloagriturismo.it - www.sangalloagriturismo.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Antipasto misto della casa con affettati nostrani e stuzzichini caldi (polentine con lardo, frittata, crocchette, verdure grill)

Antipasto misto della casa con affettati nostrani e stuzzichini caldi (polentine con lardo, frittata, crocchette, verdure grill)

Casoncelli alla Bresciana di formaggio 'Bagoss'

Tortelloni freschi ripieni al ‘Bagoss’ con burro e salvia

Carpaccio di manzo fresco con scaglie di grana e olio di oliva del lago di Garda Insalatina fresca di stagione

Tagliata di manzo con condimento al prezzemolo Patate fritte

Dolce cremoso di frutta della casa Caffè

Crostata casereccia Caffè

Vino del Garda

Vini del Garda

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “IL MULINO BIANCO” di Tiziano Tonolini

Via XXIV maggio, 2 - Sedena di Lonato tel. 030 9130790 - cell. 339 3686845 www.agriturismomulinobianco.com - info@agriturismomulinobianco.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Tagliere di affettati misti della casa

Affettati misti

Pennette Tricolore e Malfatti della Zia Coniglio con patate al forno o Bistecchine prezzemoline Verdure dell’orto familiare fresche o alla griglia

Risotto alle verdure Casonsèi Manzo all’olio o Pollo con cipolle Verdure dell’orto familiare fresche o alla griglia Crostate

Crostate Caffè e grappe della Casa Caffè e grappe della Casa

Selezione vini del Garda: Cabernet, Merlot, Bianco Chardonnay


AGRITURISMO “SPIA D’ITALIA” di Andrea Guetta

Via M. Cerutti, 61 - Lonato del Garda tel. 030 9130233 - cell. 347 2584722 info@spiaditalia.it - www.spiaditalia.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

… il menù a base di pesce di Lago…

… il menù a base di carne…

Antipasto Spia d’Italia con estive golosità calde e fredde con un calice di Garda Brut VSQPRD Spia d’Italia

Antipasto Spia d’Italia con estive golosità calde e fredde con un calice di Garda Brut VSQPRD Spia d’Italia

Bigoli con sarde (Alace benacensis) con pane grattugiato e melanzane con un calice di Garda Classico doc Chiaretto

Tagliatelle con ragù di anatra con un calice di Garda Classico doc Chiaretto

Dalla griglia, su legna di vite, il pesce del nostro Lago con un calice di San Martino della Battaglia doc Bianco dell’Erta La pasticceria secca con la torta sbrisolona accompagna un calice di San Martino d/Batt. VLQPRD Gefide 2000 Caffè

Dalla griglia, su legna di vite, le carni delle nostre colline con un calice di Garda Classico doc Groppello cestino di cialda con gelato di ricotta con salsa calda di fichi e noci Caffè

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “VALLE DEGLI ULIVI” di Giorgio Paderni

Via Caduto Alberti, 19 - Provaglio d’Iseo - Loc. Sergnana tel. 030 6343632 - Cell. 340 6103187 N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Salumi nostrani

Salumi nostrani

Risotto con radicchio rosso Tagliatelle ai funghi

Risotto con salsiccia e zafferano Casoncelli al burro versato

Tagliata con polenta

Grigliata mista

Patate al forno

Insalata e formaggi

Formaggio con miele

Torta di stagione

Dolce della casa

Caffè

Caffè

Selezione Vini Franciacorta


AGRITURISMO “CORTE LANTIERI” Ingresso da via Adro - via 2 agosto) - Capriolo tel. 030 736151 - 030 7364071 www.cortelantieri.it - info@cortelantieri.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Entreè di benvenuto accompagnato da Franciacorta docg brut Lantieri

Entreè di benvenuto accompagnato da Franciacorta docg brut Lantieri

Carpaccio di manzo marinato con soufflé tiepido al Parmigiano

I salumi della tradizione con giardinetto di verdure estive all’Olio del Sebino

Risotto con guazzetto di pomodorini al basilico mantecato al Silter

Maccheroncini di pasta fresca alla carbonara di lago

Tagliata di puledro con caponata di verdure

Filetto di maialino steccato con pancetta croccante e vellutata di piselli

Semifreddo ai frutti di bosco Caffè

Macedonia di frutta e gelato Caffè

Vini: Curtefranca Rosso D.O.C. e Curtefranca Bianco D.O.C.

Vini: Curtefranca Rosso D.O.C. e Curtefranca Bianco D.O.C.

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “LA TESA� di Alberto Archetti

Via Silvio Bonomelli - Iseo tel. 030 9822984 - cell. 340 8658633 www.latesa.it - info@latesa.it

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Affettati misti nostrani Torta salata con verdura di stagione Lardo aromatizzato con miele di acacia

Affettati misti nostrani Torta salata con verdura di stagione Lardo aromatizzato con miele di acacia

Pasta fresca con radicchio rosso, salsiccia e taleggio

Pasta corta fresca paglia e fieno con pomodorini caramellati e ricotta di capra affumicata gratuggiata

Lonza al forno con battuto di rosmarino, senape delicata e patate arrosto Crostata alla confettura biologica di frutti di bosco

Vini: Franciacorta Bianco Franciacorta Rosso

Lonza al latte, cipolle rosse e timo con insalata fresca Gelato fior di latte con composta calda di frutti di bosco bio.


A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “DAZZE” Famiglia Panteghini-Cedoni

Via Gitti - Località Dazze - Marcheno tel. 030 8966068 - 339 4567339 www.agriturismodazze.it - agriturismodazze@gmail.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre

Bresaola e nostrano Valle Trompia, gnocchi fritti

Selezione di salumi, polenta ed aole

Casoncelli della valle al burro versato, risotto tartufo e taleggio

Tagliatelle guanciale e zucchine, casoncelli al bagoss Tartare di cavallo con carciofi

Guanciale di vitello al cartoccio con patate al rosmarino e polenta

Crema al mascarpone con frutta di stagione

Tris di dolci della casa Caffè Caffè

Vini: bottiglia di Botticino Cà del roccolo Azienda Agricola Noventa


AGRITURISMO “VECCHIO SCARPONE” via Lucco, 5 - Monno cell. 347 4407220 www.ilvecchioscarpone.com - info@ilvecchioscarpone.com

N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre (anche a mezzogiorno)

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre (anche a mezzogiorno)

Antipasto misto della casa

Antipasto misto della casa

Piode di Monno (gnocchi di patate crude) oppure zuppa di cipolle con crostini

Gnocchetti della Cua oppure Tagliatelle fresche di castagne con burro di malga

Grigliata mista di carne con insalata fantasia o patatine

Lonza al latte

Assaggi di formaggi nostrani Crostata di marmellata di mirtilli Caffè e digestivo

Torta della casa con verdure grigliate o patatine

1/4 di vino della casa e acqua Boario

Assaggi di formaggi nostrani Soffice torta campagnola con salsa al cioccolato Caffè e digestivo

(per i vegetariani siamo disponibili a variare il menù alla prenotazione)

1/4 di vino della casa e acqua Boario

A cena in campagna d,estate..


AGRITURISMO “MALGA MORTIROLO” di Federico Antonioli

Monno, località Mortirolo Tel. 339 1490900 - 339 8507470 N.B. Prenotazione obbligatoria

24 giugno | 8, 22 luglio 5, 19 agosto |2, 16, 30 settembre (anche a mezzogiorno)

1 luglio | 15, 29 luglio |12, 26 agosto 9, 23 settembre | 7 ottobre (anche a mezzogiorno)

Affettati camuni con cipolline di Alta Valle in agrodolce

Pizzoccheri alla camuna Tagliatalle in salmì

Piode (gnocchi di patate crude) Casoncelli di Monno

Grigliata mista

Brasato con polenta Selezione di formaggi camuni dell’azienda

Selezione di formaggi camuni dell’azienda Strudel o crostata di mirtilli Caffè

Strudel o crostata di mirtilli Caffè

Vini: della Valle Camonica, “I cultivar delle Volte”



Agriturist ti premia Raccogli sulla tessera i timbri di ogni Agriturismo aderente all’iniziativa nel quale sarai andato a cena il giovedì. L’Agriturismo apporrà sulla tessera tanti timbri quanti sono i commensali, ogni 6 presenze, in almeno 2 Agriturismi diversi, si avrà diritto al premio di una cena gratuita per il portatore della tessera.

Informazioni: tel. 030 2436224-225 - www.confagricolturabrescia.it Segreteria Agriturist tel. 333 2005265


Tip. M. Squassina - BS

Informazioni: Unione Provinciale Agricoltori sede di Brescia tel. 0302436224-225 www.confagricolturabrescia.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.