Spaesato T46

Page 81

Agosto

MANIFESTAZIONI IN PROVINCIA

SANREMO

“vulcano” di Monte Nero. Durata due ore circa La visita si effettuerà con un minimo di 4 persone ed un massimo di 25. Prenotazione obbligatoria. In ottemperanza alle norme anti-covid durante la visita sarà obbligatorio avere la mascherina e comunicare alla guida un recapito telefonico. Le visite si effettuano anche in caso di pioggia. Ragazzi fino a 15 anni gratis. Per informazioni www.liguriadascoprire.it 01/08/2022 dalle ore 17.30 alle 19.15

(Visite guidate)

I PARCHI DI SANREMO E IL MUSEO DEL FIORE (ritrovo stazione di Sanremo) Visita guidata ai parchi di Sanremo e al Museo del Fiore; vedremo i giganteschi ficus, araucarie ed altre piante esotiche e non; dal parco di Villa Zirio a quello di Villa Ormond e visiteremo il nuovo Museo del Fiore. RITROVO: davanti alla biglietteria della stazione ferroviaria E’ obbligatoria la prenotazione. La visita si effettua con un minimo di 4 persone. Le visite si effettuano anche in caso di pioggia. Ragazzi fino a 15 anni gratis. Per informazioni www.liguriadascoprire.it 01/08/2022 dalle ore 10.00

SANREMO (Visite guidate)

LA SANREMO DI ITALO CALVINO (ritrovo Piazza Colombo) Visita guidata alla Sanremo di Italo Calvino. Lo scrittore visse per 20 anni a Sanremo, vedremo la sua casa, le scuole da lui frequentate ed i luoghi da lui preferiti, con lettura di brani dei racconti sanremesi, dove sono stati ambientati. RITROVO: sotto il “pino” di Piazza Colombo (edicola) E’ obbligatoria la prenotazione. Le visite si effettuano anche in caso di pioggia. Ragazzi fino a 15 anni gratis. Le visite si effettuano con un minimo di 4 persone e massimo di 25. Per informazioni www.liguriadascoprire.it 02/08/2022 dalle ore 09.15

BORDIGHERA (Visite guidate)

BORDIGHERA STORIE E LEGGENDE (Bordighera Alta) Accompagnati da una guida turistica visiteremo il centro storico di Bordighera, partendo dalla chiesa di Sant’Ampelio, per poi salire alla batteria del “Marabutto”, passare davanti al palazzo comunale ed infine salire al centro storico. Parleremo di palme, di Magiargè e della sua leggenda, di Charles Garnier, di padre Viale e del periodo della “Belle Epoque”, di pittori e scrittori, di papi e di pirati, della regina Margherita e del reverendo Bicknell . Sarà illustrata la specialissima storia della “Magnifica comunità degli otto luoghi”, quella di Sant’Ampelio, del Casinò e del

SANREMO (Visite guidate)

LA SANREMO DELLA BELLE ÉPOQUE (ritrovo C.so Imperatrice) Visita guidata alla Sanremo della Belle

79


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.