Spaesato T44

Page 30

RUOTE E MOTORI Episodio 15 L’anno rallystico 2022 è cominciato con l’esordio delle nuove macchine ibride nel Mondiale rally: a due passi da noi, nella mitica gara che vale una stagione ovvero il Rally di Montecarlo, Toyota, Ford e Hyundai hanno dato vita ad una battaglia che porta il futuro in una disciplina che ha ancora il sapore delle gare passate.

a cura di Kakio Fafumo

Tuttavia, queste vetture futuristiche non potranno ancora gareggiare nei rally di casa nostra dove la categoria più gettonata sarà ancora la Rally2: sfide aperte tra Skoda Fabia, Citroen C3, Volkswagen Polo, Hyundai i20N e Ford Fiesta.

Sperando che la pandemia lasci respirare anche lo sport, il primo rally in Italia si corre, come di consueto, vicino a noi e precisamente nelle alture a confine tra la nostra provincia e quella di Savona: la Ronde della Val Merula. Magnificamente organizzata dalla Sport Infinity, la gara ligure, giunta alla ottava edizione, è ormai diventata un punto fisso di inizio campionato per tanti piloti per ricominciare a pigiare forte sul pedale destro dopo i bagordi natalizi: la prova speciale, ripetuta quattro volte, può determinare diverse condizioni nella stessa gara. Non è raro affrontare il primo passaggio sul bagnato – umido – ghiacciato per poi avere un fondo catramato totalmente asciutto o inondato di acqua con la possibilità che l’ultimo tratto si corra con le fanaliere accese. Proprio per questo il rally ingauno è affrontato come gara test da tanti piloti non solo di caratura nazionale, ma anche dagli equipaggi stranieri che fanno capolino nella nostra amata riviera. Purtroppo, a causa del Covid-19, l’edizione del 2021 non si è disputata, ma nel 2020 la gara è stata magistralmente vinta da Stefano Albertini in coppia con Danilo Fappani a bordo della Skoda Fabia

Albertini Skoda - Salto tagliata

28


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.