Il dizionario delle erbe

Page 1

DALLA

A

ALLA

EDIZIONI RIZA VIA LUIGI ANELLI, 1 20122 MILANO - WWW.RIZA.IT

RIZA

RIZA

Una guida completa alle erbe officinali realizzata per offrire al lettore uno strumento di consultazione semplice ma completo e ricco di informazioni aggiornate ed esaurienti. Per ogni erba medicinale: proprietà, impieghi tradizionali, nuove scoperte della scienza e interazioni eventuali con i farmaci per un’assunzione sicura. Il libro è completato da un prontuario che permette di scoprire subito le erbe officinali indicate per trattare i disturbi più comuni, elencati in ordine alfabetico.

IL DIZIONARIO DELLE ERBE

Z

IL DIZIONARIO DELLE ERBE Tutti i rimedi più efficaci per una salute al naturale

RIZA



Dalla

A

alla

Z

Il dizionario delle erbe Tutti i rimedi pi첫 efficaci per una salute al naturale

RIZA


Testi di Maria Fiorella Coccolo Copertina: Roberta Marcante Progetto grafico: Valentina Ribolini © 2015 Edizioni Riza S.p.A. via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it Tutti i diritti riservati. Questo libro è protetto da copyright ©. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. I contenuti di questo libro non intendono in alcun modo sostituirsi al parere del vostro medico


sommario Introduzione 8

A Abete 9 Achillea millefoglie 10 Aglio 10 Agnocasto 11 Agrimonia 12 Alchemilla 13 Alloro 13 Aloe 13 Altea 15 Amamelide 16 Angelica 17 Anice stellato 17 Anice verde 18 Arancio 19 Artemisia 19 Artiglio del diavolo 20 Assenzio 21 Astragalo 21 B Baobab 22 Bardana 22 Betulla 23 Biancospino 24 Borragine 25 Borsa del pastore 25 Boswellia 26 C Calendula 28 Camomilla comune 29 Camomilla romana 30

Carciofo 30 Cardo mariano 31 Castagno 32 Centella 32 Chiodi di garofano 33 Cimicifuga 34 Cipresso 35 Cumino 35 Curcuma 36 D Damiana 37 E Echinacea 38 Eleuterococco 39 Elicriso 40 Enotera 41 Equiseto 41 Erica 42 Erisimo 43 Escolzia 43 Eucalipto 44 Eufrasia 45 F Faggio 46 Fagiolo 46 Fico 47 Fieno greco 48 Finocchio 48 Fumaria 49 G Garcinia 51 Genziana maggiore 51 Ginepro 52


Ginkgo 53 Ginseng 54 Gramigna 55 Gymnema 56 H Hoodia 58 I Ibisco 59 Incenso 59 Iperico 59 Ippocastano 61 J Jojoba 63 K Konjac 64 L Lauro 65 Lavanda 65 Lemongrass 66 Lespedeza 67 Levistico 67 Limone 68 Lino 69 Liquirizia 69 Lupino 70 Luppolo 71 M Maca 72 Maggiorana 73 Mais 73 Malva 74 Mandorlo 75 Manna 76 Marrubio 76 Mate 77

Melaleuca 77 Meliloto 78 Melissa 79 Menta 80 Mirra 80 Mirtillo nero 81 Mirtillo rosso 82 Mirto 83 Mormodica 83 N Nepeta 85 Niaouli 85 Nigella 86 Noce 86 Noce moscata 87 Noni 88 O Olivo 89 Olmaria 89 Ononide 90 Opunzia 91 Origano 91 Orthosiphon 92 Ortica 92 P Papaia 94 Parietaria 94 Partenio 95 Passiflora 96 Peperoncino 96 Perilla 97 Pervinca 98 Phyllanthus 98 Piantaggine 99 Picrorhiza 99 Pilosella 100 Pino 100 Pompelmo 101


Prezzemolo 101 Psillio 102 Pungitopo 102 Pygeum 103 Q Quercia 104 R Rabarbaro 105 Rafano 105 Ratania 106 Rauwolfia 107 Ribes nero 107 Rodiola 108 Rosa canina 109 Rosmarino 109 S Salice bianco 111 Salsapariglia 111 Salvia 112 Sambuco 113 Sandalo 114 Serenoa 114 Soia 115 Solidago 115 T Tamarindo 117 Tarassaco 117 Tè 118 Tiglio 120 Timo comune 121 Tormentilla 121 Trifoglio 122 Trifoglio fibrino 123 U Uncaria 124 Uva ursina 125

V Valeriana 126 Vaniglia 126 Verbasco 127 Verbena 128 Veronica 128 Viburno 129 Vinca rosea 129 Viola del pensiero 130 Vite 130 W Withania 132 Y Yohimbee 133 Z Zafferano 134 Zenzero 134 Zucca 135

Cenni di fitoterapia

136


introduzione L’impiego curativo delle piante si perde con l’origine della storia, come sostiene anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) in un suo documento, dove è detto che: «Le piante medicinali sono il sistema curativo più antico». Infatti, ne troviamo testimonianza in ogni grande civiltà del passato: da quella cinese all’indiana, così come presso gli assiri, gli egizi, i greci e i romani... Oggi, l’efficacia delle erbe officinali è dimostrata da numerosi studi e ricerche, ma anche dall’interesse che esse riscuotono presso organizzazioni internazionali come l’OMS, che ha compilato una lista di piante medicinali utilizzate nell’assistenza medica di base, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Il gruppo internazionale di cento esperti OMS con sede nel WHO Collaborating Centre for Traditional Medicine in Chicago, negli Usa, nel 1996 ha messo a punto ventotto monografie su altrettante erbe officinali. In realtà un numero inferiore a quello delle piante usate, perché sono state prese in considerazione solo quelle ritenute efficaci e sicure.

Una guida alle piante officinali Questo libro si propone di presentare le principali piante officinali, in forma semplice e accessibile anche a coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo della fitoterapia. Per ogni pianta sono riportate le seguenti informazioni: ◆ le origini ◆ le proprietà ◆ gli utilizzi pratici ◆ le controindicazioni ◆ le possibili interazioni con i farmaci di sintesi o con altre erbe medicinali.

8


A Abete Nome botanico: Abies pectinata D.C.; Abies alba Miller; Picea abies Karsten Famiglia: Conifere Origini: Nordamerica, Europa settentrionale. Parti utilizzate: aghi e le giovani sommità fresche. Proprietà: antidolorifico, anticatarrale, diuretico (quindi è anche anti cellulite) e antisettico. Impieghi: per trattare i disturbi dell’apparato respiratorio e di quello urinario, e i dolori reumatici. Interazioni: non sono note. Quando e come utilizzarlo ◆ Disturbi dell’apparato respiratorio: 1 cucchiaino di aghi in una tazza di acqua in ebollizione; sobbollire per 2-3 minuti, quindi filtrare e bere una tazzina due volte al giorno. ◆ Dolori reumatici, cellulite: diluire 1-2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e utilizzare la miscela per massaggiare la zona interessata. ◆ Per stimolare la produzione di globuli rossi, l’accrescimento della statura e il fissaggio del calcio nelle ossa; in caso di anemia, carie dentaria, osteoporosi, fratture, ritardi nella crescita, inappetenza, balbuzie: assumere 30-50 gocce di macerato glicerico (Abies alba MG 1 DH) in un po’ di acqua, 1-3 volte al giorno per 2 mesi circa. Per i bambini, somministrare la dose minima. ◆ Tosse e catarro: porre 1-3 gocce in un catino di acqua ben calda ed esporsi ai vapori con il capo coperto. Avvertenza: l’olio essenziale non va utilizzato puro sulla pelle. Può essere responsabile di irritazioni cutanee anche di una certa entità e di broncospasmo. Potrebbe provocare reazioni allergiche. Non va mai assunto per via orale. 9


Achillea millefoglie Achillea millefoglie Nome botanico: Achillea millefolium L. Famiglia: Asteracee (Composite) Origini: Europa. Parti utilizzate: sommità fiorite e foglie. Proprietà: antispasmodiche, amaro-toniche, antibatteriche, cicatrizzanti, leggermente sedative. Impieghi: viene usata nella terapia dell’insufficienza venosa degli arti inferiori, in caso di emorroidi, nella regolarizzazione del ciclo mestruale, nei problemi gastrointestinali (difficoltà di digestione, diarrea, stitichezza ecc.) e in caso di sovrappeso. Controindicazioni: possibili reazioni allergiche. Interazioni: può ridurre l’assorbimento dei farmaci che hanno azione anticoagulante e di quelli per il controllo della pressione arteriosa. Quando e come utilizzarla ◆ Difficoltà di digestione, diarrea, stitichezza, dolori mestruali: porre un cucchiaino di erba in una tazza di acqua calda; lasciare riposare per 10 minuti, quindi filtrare. Bere 1-3 tazze al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi. ◆ Sovrappeso: assumere 5 gocce di TM diluite nell’infuso caldo (v. punto precedente) per 3 volte al giorno. ◆ Emorroidi e ragadi anali: porre 50 g di erba essiccata in 10 litri di acqua calda; lasciar intiepidire prima di utilizzare.

Aglio Nome botanico: Allium sativum L. Famiglia: Liliacee Origini: Europa, Nordamerica. Parti utilizzate: bulbi. Proprietà: svolge un’azione ipotensiva (cioè contribuisce al controllo dell’ipertensione), antimicrobica (agisce contro numerosi batteri, funghi e virus), antiaggregante piastrinica (riduce il rischio della formazione di trombi nel sangue), ipocolesterolemizzante, ipoglicemizzante, immunostimolante, antiossidante, disinfettante intestinale, antisettica polmonare. 10


Agnocasto Impieghi: ipertensione, ipercolesterolemia, vermi intestinali, trattamento dei disturbi da intossicazione di nicotina tipici dei fumatori. Effetti collaterali: possibili reazioni cutanee e respiratorie allergiche. Controindicazioni: gastrite, ulcera peptica; ipersensibilità accertata verso uno o più componenti, oppure nei confronti di altre Liliacee. Interazioni: con farmaci anticoagulanti, poiché potrebbe aumentare il rischio di emorragia. Va assunto con cautela durante l’impiego di insulina o antidiabetici orali, poiché ne potenzia l’effetto. Potrebbe aumentare la gastrolesività dei farmaci antinfiammatori (FANS). Avvertenza: ricordiamo che la maggior parte dei prodotti a base di aglio in commercio non contiene una quantità sufficiente di principi attivi dotati di attività farmacologica. L’assunzione di tali prodotti, pertanto, non comporta seri rischi di interferenze. Quando e come utilizzarlo ◆ Ipertensione (come coadiuvante), tabagismo: 40 gocce di TM in un po’ di acqua 3 volte al giorno. Proseguire il trattamento per 3 mesi, poi sospendere ed eventualmente ripetere. ◆ Iperglicemia (come coadiuvante): 350 mg di estratto secco in capsule 3 volte al giorno. Proseguire il trattamento per 3 mesi, poi sospendere ed eventualmente ripetere. ◆ Arteriosclerosi: 30 gocce di TM 2 volte al giorno. Proseguire il trattamento per 3 mesi, poi sospendere ed eventualmente ripetere. ◆ Vermi intestinali: estratto secco in supposte, 1-2 al giorno, fino alla risoluzione completa del problema. Agnocasto Nome botanico: Vitex agnus castus L. Famiglia: Verbenacee Origini: Europa. Parti utilizzate: frutti, sommità fiorite. Proprietà: aumenta il livello degli ormoni progestinici; ha un’azione antispasmodica e tonica; inibisce l’azione della prolattina, è quindi sedativa. Impieghi: sindrome premestruale, ritenzione idrica del periodo premestruale, lievi iperprolattinemie, acne giovanile e tardiva, dolori pelvici, tensione nervosa. 11


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.