VALLI BRESCIANE Falesie/Klettergärten

Page 1

SANDRO DE TONI – STEFANO MAFFI

VALLI BRESCIANE

Falesie/Klettergärten

3.630 tiri tra massiccio dell’Adamello, Lago di Garda e Lago d’Iseo

Deutsche übersetzung EDIZIONI VERSANTE SUD | COLLANA LUOGHI VERTICALI | CLIMBING

iCLIMBING APP

FREE DOWNLOAD


Prima edizione Novembre 2023 ISBN 978 88 55471 282 Copyright © 2023 VERSANTE SUD – Milano, via Rosso di San Secondo, 1. Tel. +39 02 7490163 www.versantesud.it I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Copertina

Cesare Ligasacchi, Desiree, Corna Nibbia (© Luca Felter)

Testi

Sandro De Toni e Stefano Maffi

Disegni

Eugenio Pinotti

Traduzione al tedesco

Ursula Oberrauch

Cartine

Chiara Benedetto. © Mapbox, © Open Street Map

Simbologia

Tommaso Bacciocchi

Impaginazione

Chiara Benedetto

Stampa

EFFE e ERRE Litografia, Trento

Km ZERO

da autori Guida fattae sviluppano che vivonmo picata sul l’arra torio terri

È una guida a KM ZERO!

Cosa significa? Che è più sana e ha più sapore, perché fatta da arrampicatori locali. Come i pomodori a Km 0? Certo! E la genuinità non è un’opinione. Gli autori locali fanno bene a chi scala: – hanno le notizie più fresche e più aggiornate; – non rifilano solo gli spot più commerciali; – reinvestono il ricavato in nuove falesie. Gli autori locali fanno bene al territorio: – pubblicano col buonsenso di chi ama il proprio territorio; – sono attenti a promuovere tutte le località; – sono in rete con la realtà locale. E infine la cosa più importante:

sulle loro rocce, c’è un pezzetto del loro cuore

Nota

L’arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le notizie riportate in quest’opera sono state aggiornate in base alle informazioni disponibili al momento, ma vanno verificate e valutate sul posto e di volta in volta, da persone esperte prima di intraprendere qualsiasi scalata.


Km ZERO Guida fatta da autori che vivono e sviluppano l’arrampicata sul territorio

Il 2% del ricavato di questa guida viene reinvestito in materiale per attrezzare vie e falesie

SANDRO DE TONI STEFANO MAFFI

VALLI BRESCIANE Falesie/Klettergärten 3630 tiri tra il massiccio dell’Adamello, Lago di Garda e Lago d’Iseo

EDIZIONI VERSANTE SUD


Prefazione Un fiume in piena... Nonostante questa non sia la metafora più adeguata per descrivere un mondo di roccia, non c’è altro modo di descrivere l’impressionante evoluzione che ha caratterizzato il mondo dell’arrampicata bresciana in questi ultimi sei anni. Sarà stato l’ingresso della disciplina tra gli sport olimpici, il boom della scalata come attività di moda anche sui social, il sempre più frequente utilizzo delle palestre indoor per motivi ricreativi, di fitness o di salute e, non ultimo, il Covid, che ha forzato gli arrampicatori a riscoprire per l’allenamento pareti e paretine vicino casa. Fatto sta che la redazione di questa guida è stata resa tortuosa dalle incalzanti aperture e richiodature che gruppi più o meno informali o legati a istituzioni e ASD realizzavano ovunque in provincia mentre noi esploravamo e scrivevamo. Maddalena, Valle dell’Opol, Valle Trompia, Valle Sabbia: queste storiche aree hanno visto tutte la nascita o la rinascita di almeno quattro nuovi siti di arrampicata ciascuna. Tra gli aspetti positivi di questa inedita situazione vanno di sicuro annoverati il gran numero di falesie ora a disposizione nei posti più belli e disparati, con le inclinazioni, le esposizioni e gli stili di arrampicata più vari, la valorizzazione di territori naturali prima a rischio di abbandono e un minimo indotto economico per le vicine attività ricettive e di ristorazione. Tra gli inevitabili aspetti negativi l’accesso a volte eccessivo di persone quasi solo nelle falesie più vicine al parcheggio o più di moda, l’aumento dei disagi in strade dalla viabilità difficoltosa e in ambienti naturali fragili, la sporcizia abbandonata, la confusione. Questo incremento esponenziale della frequentazione delle pareti bresciane impone a noi compilatori di ricordare ancora una volta agli arrampicatori il rispetto per l’ambiente, per i proprietari dei terreni e per i chiodatori, onde evitare il degrado di questi posti belli e umili e la chiusura al pubblico delle falesie. E ci richiede anche una maggiore attenzione nel presentare siti e itinerari: a differenza che nelle palestre indoor, le pareti, pur attrezzate a fix, hanno appigli e appoggi che si staccano, sono abitate dalla flora e dalla fauna più varie (dittamo e vipere comprese) e sono talvolta accessibili per tracce che sono “comodi sentieri” per chi frequenta questi ambienti da anni e “rumeghi impercorribili” per chi vive la propria quotidianità nelle strade cittadine. Scriveva Mario Roversi in eserga alla prima edizione di questa guida: “Di tutte le vie tutti i passaggi, tutte le crepe ci si ricorderà poi soltanto di quei lucidi attimi di respiro ne basterà per la vita.” Certo, lui riteneva che la “magnesite” (considerare l’arrampicata come uno sport) vanificasse la possibilità di vivere così l’arrampicata e che “ancoraggi eternamente distanti” - come il chiodo che presidia solitario il gran diedro strapiombante di Forze Oblique, una via da lui aperta e forse irripetuta in val Salarno - fossero in qualche modo indispensabili a sperimentare simili attimi di illuminazione.

4


E quasi tutte le pareti qui descritte sono attrezzate a scintillanti fix. Tuttavia, per godere del “tempo per respirare” che l’arrampicata in ambiente naturale sa offrire, può forse essere sufficiente anche solo un atteggiamento di rispetto e di attenzione per i fragili mondi in cui le falesie raccolte in questa guida sono inserite. Ancora oggi possono capitare barlumi di visione, nel silenzio dell’alba, quando, a pareti immobilizzate dal freddo, il sole sorge da dietro le creste per ridare vita al mondo. O al tramonto, quando al termine di una faticosa giornata di arrampicata, quello stesso sole, dopo aver attraversato il cielo dardeggiando con durezza muri e umani, tramonta trasfigurando nei colori più onirici placche e diedri. Buone arrampicate!

Andrea Locatelli, Super danno, Cividate Camuno 1 (© Davide Locatelli)

5


Sommario Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Mappa generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Geografia, geologia e clima . . . . . . . . . . . . 12 Vie di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Nota sui gradi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Nota sulle chiodature . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Nota metodologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Il meglio di... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Logistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Simbologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

BRESCIA E DINTORNI - M.TE MADDALENA . 32

01. Maddalena classica . . . . . . . . . . . . . . . 38

02.

03. 04. 05. 06. 07. 08. 09.

Debolandia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Vision . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 Sette Samurai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Il Roccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Meteore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Gola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 Arcadia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 Radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 Canyonvic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Demoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Oasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Dama e cavalieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Biblioteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Placca Poli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 San Gallo alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Brocchi sui blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Nuovo Cinema Maddalena . . . . . . . . . 104

REZZATO E DINTORNI - LE CAVE . . . . . . . . 108

10. Cava di Virle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 11. Corna Rossa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Atlantide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

12. Mazzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 Copperhead . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

LAGO D’ISEO - VALLE DELL’OPOL . . . . . . . 128

13. Marone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 6

Valle dell’Opol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

14. Madonna della Rota . . . . . . . . . . . . . . 144 Rota: passato, presente e futuro di una falesia senza tempo . . . . . . . . . . . . . . . . 150

15. Sebino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Aperitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155

16. Terra di Mezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 17. Guantanamo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 18. Agamennone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 19. Igor Maj . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 Una falesia per Igor Maj . . . . . . . . . . . . . 174

20. Guido Omodei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 21. La Meta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 22. Pasticceria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 23. Muro dell’Ilex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 Ilex 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

24. La Pala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 25. Covo dei Furfanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 26. Tisdèl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 27. Frankenopol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208 28. Salmonella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 29. Point Break . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 30. Arco di pietra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218

31. 32. 33. 34. 35. 36. 37.

Corna Scundida . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 Pilastro Ballerini . . . . . . . . . . . . . . . . . 222 Ginetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228 La Gola del Lupo . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 Mignons . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 G-Rota - Vache Bleau . . . . . . . . . . . . . 238 Scrigno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242 A present for the future . . . . . . . . . . . . . 244 Peppiniell - Beppe Chiaf . . . . . . . . . . 246 Pacifico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 L’Isola del Tesoro . . . . . . . . . . . . . . . . 256 Corna delle Capre - Parete Sud . . . . 258 Opol Rock: la nascita di un’associazione . 261

VALLE CAMONICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

38. Zodiaco Greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 39. Corniolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268 40. Monte Muffetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 41. Corne Rosse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272


Okay. Let’s Rock!

Via A. Diaz, 4, 25010 San Zeno Naviglio BS 030.6399090 /030.4197799 + 39 335 5937581

www.newrockbrescia.it


Sommario e mappa

42. Lago Moro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 43. Monticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280 44. Piancogno - Canyon . . . . . . . . . . . . . . 292 45. Cividate Camuno 1 . . . . . . . . . . . . . . . 296 46. Cividate Camuno 2 . . . . . . . . . . . . . . . 304 47. Predulì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308 48. Lozio - Nerina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312 49. Paline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316 50. Cimbergo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322

VALLE TROMPIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334

51. Falesia della Corna . . . . . . . . . . . . . . . 338 52. Falesia di Monte Dragone . . . . . . . . . 342 53. Costorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 344 54. La Calchera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346 55. L’Őngia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348 56. Falesia alle Scale . . . . . . . . . . . . . . . . 350 57. Monte Ladino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352 58. Rendena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356 59. Caregno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362 Pellegrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366

60. Francesco Cancarini . . . . . . . . . . . . . . 370 61. Il Pettirosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374 62. Büs del Tuel (Pezzaze) . . . . . . . . . . . . 376 63. Cima Caldoline . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384

VALLE SABBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396

64. Santuario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 400 65. Budellone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406

Bruno Filippini e Marco Gobbini . . . . . . . 417

66. Covolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418 ASD Climber Lesi . . . . . . . . . . . . . . . . . 421

67. Monte Renico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 426 68. Val Degagna – Eno . . . . . . . . . . . . . . . 430 69. Corna Nibbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432

8

70. Barghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442

71. 72. 73. 74. 75. 76. 77. 78. 79. 80. 81. 82. 83.

La Travata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444 Corna di Pavaglio . . . . . . . . . . . . . . . . 446 Pilastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448 Besume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452 Nozza di Vestone - Moderna . . . . . . . 456 Nozza di Vestone - Malaria . . . . . . . . 460 Casto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 464 Valsabbia Climbing . . . . . . . . . . . . . . . . 469 Corna 23 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 470 Parete dei Nibelunghi . . . . . . . . . . . . . 476 Riosecco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 480 Il Crench . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484 Base dei Campanili di Eridio . . . . . . . 488 Corna di Fenere . . . . . . . . . . . . . . . . . 490 Falesia del Fregio . . . . . . . . . . . . . . . . 493 Le Sasse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 496 Castelbravo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 498 Il Cuchét . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 500 Gaver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504

LAGO DI GARDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 510

84. Manerba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 514 85. Scivolo 27 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 518 86. Giardino di Dallas . . . . . . . . . . . . . . . . 522 Gardaclimbing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 525

87. Papiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526 88. Monte Castello di Gaino . . . . . . . . . . . 528 89. Camerate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 534 90. Placca dei Cremonesi . . . . . . . . . . . . . 538 91. Falesia del Passo Spino . . . . . . . . . . . 546 92. San Valentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 548 93. Porto di Tremosine . . . . . . . . . . . . . . . 552 94. Tregadone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 556 95. Rosa Canina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 558


48

49

50

44-46 83

47 43 41-42

38

39

40

94

63 82

95

62 61 59

37 13 14-36

80

81 76

60

78

75

55-57

72-73 70

69

77

68

58 74

93

79

71

92 91 85-90

54 53

67 51 52 01-09 10-12

66 64 65

84

9


Ringraziamenti Questa guida non sarebbe stata possibile senza i contributi tecnici, anche importanti di: Paolo Amadio, Rudi Amati, Giampietro Arici, Alessio Avallone, Federico Canobbio, Isacco Capuzzi, Davide Casciotta, Beppe Castellini, Climber Lesi, Ermanno Corsini, Giacomo Damiola, Alberto Damioli, Daniele Dazzi, Marcello Dellapicca, Silvio Depretis, Riccardo Faglio, Silvio Fieschi, Bruno Filippini, Beppe Forte, Gianluca Forti, Tita Gadinelli, Ass. Garda Climbing, Guglielmo Gafforini, Andrea Gennari Daneri, Andrea Gentilini, Diego Ghitti, Alberto Giaroli, Ginetto Maffezzoni, Marco Gobbini, Graffiti Climbers, Stefano Grazioli, Andrea Guerzoni, Andrea Gurri, Lorenzo Lazzarini (Malò), Stefano Leuz, Maurizio Lozzi, Emanuele Maffeis, Luigi Maffezzoni, Ivan Maghella, Ramon Maj, Stefano Michelazzi, Davide Neri, Ass. Opol Rock, Federico Palini, Roberto Parolari, Girolamo Pennacchio, Marco Persavalli, Martino Pilatti, Andrea Pintossi, Pietro Rago, Flavio Seneci, Vittorio Serina, Alan Turelli, Nicholas Trainini, Valsabbia Climbing, Ricky Zaliani, Sandro Zizioli, sperando di non aver dimenticato nessuno.

Luca Cattaneo, Viso d’angelo (© Klaus Dell’Orto)

10


E per le foto, (soprattutto) croce e delizia della guida, un grazie di cuore va a: Greta Albertoni, Rudi Amati, Brocchi Sui Blocchi, Isacco Capuzzi, Adriano Carnati, Davide Casciotta, Alessandro Codecà, Carlo Codenotti, Klaus Dell’Orto, Riccardo Faglio, Luca Felter, Nicholas Ferrari, Davide Franzoni, Sara Fusi, Giordano Garosio, Luca Lancellotti, Davide Locatelli, Ramon Maj, Alberto Malinverni (Urban Produzioni), Camilla Migliori, Roberto Mor, Susanna Orlandini, Federico Palini, Martino Pilatti, Paolo Ronchi, Giovanna Rossi, Flavio Seneci, Simone Spagnoli, Ralf Steinhilber, Marco Taboni, Cristian Tanghetti, Davide Tusa, Valsabbia Climbing, Alessio Valsangiacomo, Chiara Venegoni, Marco Zanone.

Un ringraziamento particolare da parte di uno degli autori (Sandro De Toni) va a Stefano Dallera e alla bassottina Olivia per averlo accompagnato con grande pazienza in tre anni di ricognizioni alle falesie più sperdute della provincia, e a Gianluca Forti per la ripetizione e la conferma del grado di svariati antichi tiri duri ormai abbandonati, oltre che per il coaching che ha consentito a Sandro di recuperare quel minimo di grado indispensabile per effettuare le ricognizioni in sicurezza.

React è un marchio che esprime un nuovo concetto di cosmesi funzionale dedicato a chi pratica sport. Ogni nostro preparato è prodotto interamente in modo artigianale, a mano, con cura e passione. Produciamo artigianalmente cosmetici eudermici sicuri, efficaci e funzionali. Usiamo materie prime certificate e normate dalle più severe leggi europee. Miele, propoli e oli essenziali, presenti in alcune formula zioni fanno parte di una filiera biologica ecosostenibile. Un prodotto funzionale per chi pratica sport!


Geografia, geologia e clima Sotto il profilo orografico la provincia di Brescia può essere divisa in tre grandi aree: - la prima linea delle Prealpi che si distende sul margine Nord della Pianura Padana, caratterizzata da rocce calcaree in buona parte marmorizzate; evidenti e onnipresenti le cicatrici delle cave; in questa zona le pareti su cui sono state sviluppate le falesie sono in prevalenza esposte a sud e a sud-est, con rare eccezioni; quindi nel periodo estivo non ne è sempre facile la frequentazione, che risulta invece essere piacevole nei mesi invernali, quando l’inversione termica relega freddo e foschie nella nebbiosa pianura; in questa zona l’arrampicata è tecnica su pareti verticali o appena strapiombanti a liste, buchi e gocce; presenti anche – pochi – strapiombi e due grandi antri per l’arrampicata di forza; - quattro grandi solchi vallivi orientati da nord a sud, che, considerati da ovest a est sono: la Valle Camonica che dà sul lago d’Iseo, la Val Trompia, la Val Sabbia che origina dal lago d’Idro e la grande spaccatura tettonica del lago di Garda; in quest’area intermedia i tipi di roccia predominanti sono il calcare dolomitizzato e la dolomia, oltre all’arenaria rossa e compatta nota come verrucano lombardo che affiora in ampi strati in media Valle Camonica; lungo le valli l’esposizione prevalente delle falesie è a est o a ovest; questo ne facilita la frequentazione nelle mezze stagioni; va anche detto che sia d’inverno che d’estate vi si può sempre trovare qualche muro con l’esposizione ideale, più o meno esposta al sole; diverso è il discorso per le pareti che si aprono sui fianchi delle convalli laterali, con orientamento est-ovest: in questo caso l’esposizione sud ne rende possibile e spesso gradita la frequentazione invernale; l’arrampicata predominante sulle strutture dell’area è, di nuovo, tecnica, su placche verticali e muri strapiombanti; due grandi grotte sono presenti anche in quest’area; si presti attenzione alla maggiore tradizionale fragilità della dolomia; - la gigantesca massa plutonica del gruppo dell’Adamello a Nord, la cui roccia prevalente è la tonalite, una pietra simile al granito e cosparsa di knob; le valli adamelline sono disposte a raggiera attorno alla cima principale; quindi le pareti che vi si aprono godono di ogni tipo di esposizione; tuttavia le poche falesie presentate in questa guida sono esposte a sud e sono frequentabili di preferenza nei mesi caldi dell’anno, eccettuate le torride giornate estive, durante le quali la tonalite scaldata dal sole potrebbe grigliare i piedi e le mani dello sventurato, incauto climber che osasse scalarla. In questo caso si arrampica per lo più su grandi placconate a funghi. Meno interessante dal punto di vista arrampicatorio, ma molto sotto il profilo geologico e tuttora oggetto di ricerche scientifiche è la fascia di rilievi che sta al confine tra l’Adamello e le rocce sedimentarie a sud, sulle linee di cresta tra le valli e nella zona del monte Maniva. In queste aree si possono trovare rocce molto particolari e rare, i cui strati consentono di leggerne la tormentata storia geologica: gli antichi micascisti e gli gneiss del basamento cristallino, e poi arenarie, porfidi, vulcaniti, conglomerati, il verrucano, i calcari marnosi e l’onnipresente dolomia emergono come pietrificate oasi multicolori nel verde acceso dei pascoli. CLIMA La provincia di Brescia gode di un clima continentale caldo in pianura e sulle prime colline, fresco e piovoso nelle tre valli più a ovest e mediterraneo sul Lago di Garda. Tuttavia il riscaldamento climatico sta in parte cambiando le carte in tavola, rendendo torride le temperature estive nelle zone più soleggiate (fascia pedemontana, Garda, Opol) e aumentando i rischi di piogge molto intense e di piene improvvise nei canali di montagna durante i temporali estivi

12


e alle prime perturbazioni autunnali. Prima di programmare un’uscita, anche se non si va in quota, un occhio a previsioni affidabili è sempre opportuno. La prima linea delle Prealpi e le falesie nelle valli fino ai 800m sono frequentabili tutto l’anno, purché ci si regoli con l’esposizione delle pareti. Le falesie a quote superiori e nei pressi della massa dell’Adamello, che attira le precipitazioni, possono risultare fredde nei mesi invernali se non esposte a sud. Nei giorni piovosi è possibile arrampicare al Grottone in Maddalena (chiodatura da rivedere), alla Grotta Ondra in Valle dell’Opol e alla Grotta di Pezzaze. Anche il Bus del Quai (Grottone di Iseo) offre alcuni itinerari; tuttavia il posto è sempre più a uso esclusivo dei dry tooler. Tra le aree in cui vi sono pareti che asciugano in fretta dopo piogge ricordiamo la Maddalena, la Valle dell’Opol e il paretone di Barghe.

Elena Bigi, Hot spot, Falesia La Pala (© Stefano Maffi)

13


Vie di accesso La provincia di Brescia è situata nel nord Italia tra la pianura Padana e le Alpi Centrali e tra i laghi di Iseo e di Garda. La città è raggiungibile con il treno lungo la tratta Milano-Venezia; il Lago d’Iseo e la Val Camonica sono accessibili con la Brescia-Edolo. L’aeroporto di riferimento è Orio al Serio (BG); meno vicini gli scali di Milano Linate o Malpensa e Verona. Tre le autostrade: la A4 (Torino-Trieste), la A35 (Brescia-Bergamo-Milano) e la A21 (Torino- Brescia). Dalla città si diparte una rete sviluppata di tangenziali che, tramite un esteso raccordo Est-Ovest (SP510-SP11-SS45bis) consente di raggiungere velocemente gli accessi al Lago di Garda, alla Val Sabbia e alla Valle Camonica. Nei pressi di Salò la SS45bis si esaurisce nella bella e panoramica, ma lenta Gardesana Occidentale. Invece la SS237 sale rapida fino a Nozza di Vestone, in Val Sabbia. Molto scorrevole, eccetto che nei pomeriggi di rientro, anche la SP510 (in alto SS42) che affianca a est il lago d’Iseo e sale fino a Cedegolo, ai confini dell’alta Valle Camonica. Più lenta la circolazione in Val Trompia, servita da una tradizionale strada provinciale a due corsie (SP345) che attraversa tutti i centri abitati.

(© Alberto Malinverni)

14


Cristian Lorenzetti, No limits, Falesia Paline (© Alessio Valsangiacomo)

15


Nota sui gradi Come da consuetudine si è usata la scala francese. Si potranno riscontrare disomogeneità nelle difficoltà degli itinerari appartenenti a falesie diverse. In particolare alcuni siti storici (Maddalena classica, Madonna della Rota, Barghe, Vestone) e svariate location nelle valli (tra le altre Besume, Nozza, Lodrino) presentano tiri che possono apparire più difficili di quanto qui riportato, soprattutto nei gradi intermedi, dal 5c al 7b. Da compilatori, piuttosto che tentare di uniformare la gradazione, abbiamo preferito attenerci alla tradizione e a quanto dichiarato dagli apritori. Se ne tenga conto nello scegliere un sito o un tiro come obiettivo per un viaggio o una trasferta. O, se ci si accorge che il 6b appena salito ha tutta l’aria di essere un 6c+, ci si regoli di conseguenza. Va anche detto che in linea di massima i gradi delle vie delle singole falesie sono in genere coerenti tra loro.

Nota sulle chiodature Quasi tutti i siti presentati nella guida sono ben chiodati a fix, spesso inox. La forte attenzione per la sicurezza e il numero di nuovi praticanti di questi ultimi anni hanno imposto ai chiodatori grande prudenza nella scelta e nel posizionamento del materiale da protezione. Qua e là persistono ancora soste artigianali (con catene e maillon rapide) o piastrine forgiate a mano. Ma questa è più l’eccezione che la regola. Si valutino con occhio critico i moschettoni di calata, non di rado residui di vecchi set di rinvii che presentano solchi o sbavature o costituiti da materiale da cantiere. Più frequenti i corpi “tassello più piastrina” di marca, ma di leghe diverse, che hanno il problema di usurarsi in modo molto rapido per vaiolatura e correnti galvaniche. In questo caso si presti attenzione a fix che presentano segni di ruggine e in particolare ai tasselli anneriti. In fase di riattrezzatura alcuni di questi sono saltati alla prima torsione con la chiave per svitare il bullone. Il problema è abbastanza diffuso in provincia. Chi è meno abituato alle chiodature sperimentali per ogni evenienza porti con sé un clipstick. In ogni caso le protezioni in loco vanno sempre valutate da chi arrampica: le location in cui sono state sviluppate le falesie sono in ambiente naturale e non sono sottoposte a manutenzioni programmate.

16


ABBIGLIAMENTO TECNICO

CLIMBING - ALPINISMO - TREKKING - SCI

Largo dei Vespri, 6 Nicolosi (CT)

El Bahira Campeggio Contrada Salinella snc San Vito lo Capo (TP)

tel. 095 910173 — m. 349 166 0782 servolare17@hotmail.it

www.servolare17.com


Nota metodologica Con Valli Bresciane 2023 ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di recensire il più alto numero possibile di siti di arrampicata presenti in provincia, in linea con il principio che in passato orientava la compilazione delle Guide Grigie del CAI, questo con tre scopi: 1. promuovere una conoscenza per quanto possibile completa di falesie attrezzate e tiri chiodati su un territorio esteso e complesso dal punto di vista orografico come quello della provincia di Brescia, la cui mappatura in chiave arrampicatoria è da sempre stata approssimativa e imprecisa: le precedenti edizioni della Guida riportavano un numero molto inferiore di falesie rispetto al volume che avete tra le mani (54 nell’edizione 2017 contro 122 nel 2023); allo stesso modo, eccettuate poche lodevoli eccezioni, i siti web che fanno da collettori di informazioni su pareti e itinerari di arrampicata in provincia riportano spesso informazioni frammentarie e imprecise; ci auspichiamo che queste pagine costituiscano un primo archivio scritto semi-ufficiale di base per eventuali future nuove edizioni della Guida, magari in un’ottica più orientata a selezionare “il meglio delle arrampicate bresciane”; 2. far sì che il mostruoso lavoro di esplorazione del territorio effettuato in questi decenni da un esercito di silenziosi, coraggiosi e operosi chiodatori potesse essere riconosciuto e valorizzato; 3. favorire una più diffusa frequentazione delle falesie bresciane, oggi concentrata su un numero limitato di spot (i posti più comodi, più vicini alla strada, con la chiodatura migliore e gradi più generosi), sia per salvaguardare una risorsa limitata come la roccia “vergine”, sia per promuovere nei praticanti un atteggiamento curioso ed esplorativo nei confronti di un territorio molto ricco, che nasconde - strano a dirsi - alcune notevoli perle paesaggistiche; certo, per trovarle, bisogna prendersi la briga di uscire dalle zone più popolate e frequentare sentieri meno percorsi. Tuttavia questo approccio presenta alcuni limiti, evidenti: 1. Jorge Luis Borges, nel frammento “Del Rigore della Scienza” ci ricorda che una mappa non può essere completa come il territorio che rappresenta; nel passaggio dal mondo fisico alla carta qualcosa va irrimediabilmente perso; e nelle pagine che seguono i dati mancanti sono infiniti: non abbiamo esplorato tutte le falesie, in alcuni casi per volontà dei chiodatori o per accordi con le ASD che si occupano di valorizzazione di specifici territori (è il caso della Val Camonica, riportata solo in parte, anche per le misure ciclopiche le la guida avrebbe assunto se avesse riportato tutti i siti di arrampicata camuni), in altri casi perché in totale decadenza o perché, semplicemente, non siamo venuti a conoscenza dell’esistenza di questo o quel sito; e non abbiamo salito tutte le 3.630 vie recensite, un compito irrealizzabile per qualunque climber; in breve molti saranno gli errori, inevitabili; 2. Tra questi, di particolare rilevanza saranno le inesattezze relative a grado, distanza e tipologia delle protezioni, qualità della roccia; non avendo potuto salire tutti gli itinerari, potrà capitare che non avremo notato fix troppo lontani o corrosi, o scaglie e pilastrini sospesi; considerato anche il fatto che abbiamo recensito quasi ogni parete bresciana attrezzata in modo sistematico a spit, della raccolta fanno parte anche siti con vie che molti considererebbero “da consigliare solo ai nemici”; raccomandiamo responsabilità e cautela, specie nella frequentazione dei posti più rustici; 3. Inoltre, proprio a causa della natura esplorativa delle ricognizioni effettuate, le foto a corredo della Guida solo di rado avranno la qualità richiesta per gli standard di una pubblicazione patinata e talvolta avranno valore quasi solo documentario, per “far vedere il posto”: sarebbe stato impossibile portarci al seguito top climber col bicipite oliato, fotografo e drone, specie in certi siti con accessi lunghi e al limite del rumego;

18


4. A un tentativo per certi versi così ossessivo di descrivere tutto l’esistente si può sollevare l’obiezione che in questo modo si imprigiona un mondo, quello dell’arrampicata nella natura selvaggia, che vive di libertà, aspetto a cui gli arrampicatori tengono molto: se tutto è censito e numerato, quale spazio resta per la creatività e l’esplorazione? Tuttavia la mia esperienza (Sandro) su come evolve il rapporto tra una popolazione e il proprio territorio è che gli spazi periferici, se non sono vissuti, ben presto cadono in abbandono e tornano nelle caotiche e poco amorevoli braccia di Madre Natura; e il primo passo che porta i luoghi a rientrare nell’indistinto originario è il fatto che ci si dimentica di loro; la narrazione è la prima fonte di cura. Altre due ultime note a commento: 1. Abbiamo affiancato le recensioni tecniche con poche, tradizionali interviste, e soprattutto con le presentazioni delle associazioni formali che, oggi, si stanno occupando della manutenzione delle falesie e che hanno accettato di comparire sulla guida; questo come atto di riconoscimento dell’immane lavoro da queste svolto e perché nel prossimo futuro le ASD legate al mondo dell’arrampicata diventeranno importanti protagoniste nella valorizzazione del vasto parco falesie bresciano a favore di tutti i praticanti; abbiamo dato spazio anche ai numerosi gruppi informali, spesso molto attivi, se-


Nota metodologica

gnalandoli nella presentazione delle falesie di cui hanno curato la chiodatura e la manutenzione, ma non con una presentazione estesa a motivo della loro identità ancora incerta; invece tra i testimoni abbiamo inserito anche Brocchi sui Blocchi per la novità del loro approccio narrativo e mediatico al mondo dell’arrampicata e, per contrappasso e come rituale espiatorio per l’attitudine alla catalogazione onnicomprensiva con cui abbiamo compilato la guida, il duo Marco Gobbini-Bruno Filippini, tra gli “anti-chiodatori” della falesia del Budellone e “ancora sul pezzo”; sì, è vero: mancano molti personaggi che hanno fatto e ancora oggi fanno la storia dell’arrampicata bresciana; 2. E qui si innesta alla perfezione l’ultima grande carenza dalla presente Guida: non abbiamo nemmeno abbozzato una storia dell’arrampicata bresciana, impossibile a realizzarsi per la vastità del territorio, l’alto numero di attori operanti, la difficoltà di seguire i mille rivoli delle vicende storiche che hanno portato all’apertura di questa falesia o alla salita di quell’itinerario; in questo senso manca sia una classifica dei tiri (molti NL della guida sono in realtà vie non estreme tracciate di recente e non ancora salite in libera) e di chi li ha ripetuti all free (le informazioni sono sparse, incomplete e incerte); operare in modo diverso avrebbe portato a gravi imprecisioni e a inevitabili ingiustizie; lasciamo l’eredità di una storia più articolata dell’arrampicata bresciana a prossime edizioni della Guida e a più volonterosi compilatori.

Matteo Valsangiacomo, Nettarina, Falesia Paissone (© Alessio Valsangiacomo)

20


Filippo Rosi, Acciaio a iosa, Mazzano (© Sandro De Toni)

21


Il meglio di... Se i lettori desiderano almeno un’indicazione delle falesie da frequentare, queste sono le nostre proposte per difficoltà e accessibilità, area per area: Le falesie più difficili • • • • • • •

Brescia e dintorni: Maddalena settore D (consumata), Conca d’Oro e Glutammato Yeyè, Nuovo Cinema Maddalena; Rezzato e dintorni: Cava (molto consumata); Iseo: G-Rota, Madonna della Rota, Terra di Mezzo, Scrigno, Ilex 1 e 2; Val Camonica: Paline, Cimbergo. Val Trompia: Pellegrino, Parete di Là, forse una sorpresa al monte Dragone; Val Sabbia: Covolo, Corna Nibbia, Barghe, Malaria, Grotta del Dragone, Corna 23; qualche sorpresa potrebbe esserci anche a Castelbravo; Garda: Giardino di Dallas, Placca dei Cremonesi, qualche possibile sorpresa a Rosa Canina.

Le falesie con vie facili • • • • • •

Brescia e dintorni: Canyonvic (consumata), Blue Sky, Debolandia (occhio alla roccia), Meteore (occhio alla roccia). Rezzato e dintorni: Cava parete est, Atlantide. Iseo: Sebino, Guido Omodei, Mignons 1 e 2, Meta. Val Camonica: Corne Rosse, Corniolo (occhio alla roccia), Monte Muffetto, Salto dei Corni Freschi Basso, Cividate Camuno 1, Cimbergo. Val Trompia: Costorio, l’Őngia (base scomoda), Rendena. Val Sabbia: Budellone (su alcune vie richiesti friend e nut), Covolo - Sett. La Regina del Covolo, Vestone - Muro delle Fate (chiodatura su alcune vie expo), Corna di Fenere, Kinderkletterngarten. Garda: Gaino (settore a sinistra dello spigolo), Falesia del Passo Spino, Tremosine - Porto (occhio alla roccia).

Quando proprio piove Le palestre di arrampicata indoor aperte al pubblico in provincia di Brescia sono: - New Rock, Via A. Diaz, 4, 25010 San Zeno Naviglio (BS). - Mad Climbers, Via Triumplina, 235, 25136 Brescia (BS). - Verticalone, Via Antonio Bernocchi, 69, 25069 Villa Carcina (BS). - Olimpic Climbing Sebino, Via Giuseppe Garibaldi, 59/a, 25030 Paratico (BS). - Manopiede, Via Giardino, 25052 Piamborno (BS). - CAI Chiari Climbing, Via Roccafranca, 7, 25032 Chiari (BS). - Valsabbia Climbing, Via Sandro Pertini, 1, 25070 Sabbio Chiese (BS).

22


Sara Leoni, Cicoto, Terra di Mezzo (© Luca Lancellotti)

23


Logistica Ovunque in provincia di Brescia si trovano camping (specie in prossimità dei laghi), B&B e alberghi per tutte le tasche. In alcune aree si stanno sviluppando anche embrionali strutture di accoglienza riservate agli arrampicatori, come l’area camper di fronte alla falesia di Madonna della Rota, in valle dell’Opol. È sconsigliato campeggiare in tenda; ed è proibito accendere fuochi. Infine è necessario il massimo rispetto per l’ambiente. NUMERI UTILI Soccorso Alpino/ Bergrettung 118 Carabinieri 112 Polizia 113 Servizio antincendio boschivo/ Feuerwehr 1515 SITOGRAFIA ESSENZIALE www.8a.nu www.marcobonvini.com www.sandrodetoni.org www.truceclimbing.org www.valsabbiaclimbing.it

Silvio Depretis, Corna Nibbia (© Alberto Malinverni)

24


Filippo Rosi, Acciaio a iosa, Mazzano (© Sandro De Toni)

25


Isacco Capuzzi, Amabile, Maddalena Classica (© Davide Tusa)

26


27


Bibliografia essenziale D. Boni. R. Bonesi, Le bianche falesie del Garda. Arrampicare a Sanico, in “Adamello. Periodico del Club Alpino Italiano. Sezione di Brescia”, n. 130, 2021, pp. 51-55. F. Camerini, Prealpi Bresciane. Guida dei monti d’Italia, Milano, Touring Editore, 2004. D. Dazzi, Valli Bresciane. Falesie tra Lago d’Iseo e Garda, Milano, Versante Sud, 2017. Graffiti Climbers, Arrampicare in Valle Camonica e dintorni, Teolo (PD), Idea Montagna Edizioni, 2020. E. Pesci, B. Quaresima, R. Capucciati, B. Tassi “Camos”, Arrampicate sportive e moderne tra Bergamo e Brescia. 99 falesie e pareti, Milano, Versante Sud, 1996. S. Zizioli, F. Magri, Arrampicate nel Bresciano. Dalla Maddalena alla Val Salarno, Roma, Edizioni Mediterranee, 1988.

Alessandro Codecà, La Volpe, Muro dell’Ilex (© Arch. Alessandro Codecà)

28


SEGNALI INTERNAZIONALI DI SOCCORSO TERRA-ARIA RIVOLTI A ELICOTTERI E AEREI OCCORRE SOCCORSO Segnali terra-aria

Razzo o luce rossa

Tessuto rosso quadrato teso

Yes – sì

NON OCCORRE SOCCORSO Segnali terra-aria

No – no

Giorgio De Corato, Clara, Salmonella (© Sandro De Toni)

29


SIMBOLOGIA bellezza

ÙÙÙÙ

splendida

ÙÙÙÙ

bella

ÙÙÙÙ

meritevole

ÙÙÙÙ

non esaltante

Questa indicazione tiene conto di diversi fattori tra cui, oltre alla bellezza della roccia e dei tiri, l’ambiente circostante, la tranquillità del posto e tutto ciò che può rendere una falesia splendida, bella, meritevole o non esaltante. Questa valutazione è personale e soggettiva.

chiodatura

ÙÙÙÙ

ottima

ÙÙÙÙ

buona

ÙÙÙÙ

occhio!

ÙÙÙÙ

aiuto!

L’indicazione tiene conto della distanza tra le protezioni e il loro posizionamento in relazione alla via.

parcheggio

comodità

ÙÙÙÙ

confortevole

ÙÙÙÙ

non sempre comoda

ÙÙÙÙ

scomoda

ÙÙÙÙ

assicurarsi

Indicazione generale che valuta la comodità media del terreno dove si fa sicura. Non è da escludere che in alcune falesie dove per la maggior parte dei tiri la base è comoda, per altri potrebbe essere necessario assicurarsi o stare in equilibrio su un piccolo terrazzino.

30

ÙÙÙÙ

ottimo

ÙÙÙÙ

buono

ÙÙÙÙ

discreto

ÙÙÙÙ

difficile

Questa indicazione è utile per pianificare gli spostamenti soprattutto nel caso di più persone con più macchine: nel caso di parcheggio discreto o difficile è consigliato utilizzare il minor numero di veicoli possibile o i mezzi pubblici.

tranquillità

ÙÙÙÙ

alta

ÙÙÙÙ

media

ÙÙÙÙ

bassa

ÙÙÙÙ

ressa

Questa indicazione si riferisce all’affollamento medio di una falesia durante il periodo consigliato e con condizioni climatiche ideali.

caduta sassi

IN TUTTE LE FALESIE È SEMPRE PRESENTE LÀ POSSIBILITÀ DI CADUTA SASSI. L’UTILIZZO DEL CASCO È SEMPRE RACCOMANDATO SIA PER CHI SCALA SIA PER CHI FA SICURA! Nelle falesie dove questo rischio è maggiore e concreto, l’indicazione SÌ consiglia vivamente l’utilizzo del casco.


tipo di roccia

Questa informazione risulta essere molto utile per decidere in quale falesia scalare in base ai propri gusti personali. Per le tante falesie di gneis, l’indicazione può risultare talvolta fuorviante in quanto questo tipo di roccia può essere anche molto diverso e il genere di arrampicata può cambiare parecchio da falesia a falesia. Questo non succede per le falesie di dolomia, calcare, granito o porfido dove la roccia e il tipo di arrampicata sono sempre molto simili.

per famiglie

Questa indicazione non è da confondere con la presenza o meno di tiri nei gradi più facili ma semplicemente per capire se è possibile recarsi alla base di questa falesia con bambini piccoli o che necessitano di un controllo costante da parte degli adulti. Molte falesie spesso non sono adatte a famiglie con bambini piccoli per la possibile presenza di cenge esposte, per l’avvicinamento impegnativo o pericoloso, per la possibilità di caduta sassi, per la presenza di una strada trafficata o altri pericoli oggettivi.

avvicinamento

L’indicazione dei tempi di avvicinamento a piedi dal parcheggio alla base della falesia o del primo settore che si raggiunge, è calcolata su una velocità media di cammino considerato anche il peso dell’attrezzatura (corde, zaini, rinvii, scarpette, acqua, vestiti e quant’altro). Il tempo di percorrenza può variare in base a condizioni climatiche e del terreno. Ad esempio in tardo autunno, alcuni sentieri possono essere totalmente ricoperti dalle foglie per cui, oltre a perdere più facilmente la traccia, la camminata è più lenta. Idem nel caso di accessi ripidi durante le calde giornate estive sotto il sole. L’indicazione rimane soggettiva e variabile in base anche ad altri fattori che possono influire sui tempi di percorrenza.

principianti

Con questa indicazione si individuano le falesie dove la maggior parte dei tiri presenti sono ideali anche per i principianti o per chi arrampica per “la prima volta”. La chiodatura di queste falesie è solitamente molto sicura e ravvicinata anche se non mancano alcune eccezioni.

QRcode parcheggio

Difficoltà a trovare il parcheggio? Con una semplice scansione di questo codice attraverso una delle tante applicazioni disponibili, è possibile attivare il navigatore del vostro smartphone che vi porterà direttamente al parcheggio. Le coordinate si rifersicono alle mappe di Google.

PORTARE DEI BAMBINI IN AMBIENTE NATURALE PUÒ ESSERE COMUNQUE RISCHIOSO. QUESTA SEGNALAZIONE DELL’AUTORE HA LA SOLA FUNZIONE DI AIUTARE GLI ADULTI A TROVARE LUOGHI CON MINORI RISCHI OGGETTIVI. RESTA COMUNQUE COMPITO DEL GENITORE LA VALUTAZIONE FINALE DEL LUOGO E L’ASSISTENZA COSTANTE AI MINORI.

31


BRESCIA E DINTORNI - M. MADDALENA 01. Maddalena classica . . . . . . . . . . . . . . . 38

04. Canyonvic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

Debolandia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Vision . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 Sette Samurai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 02. Il Roccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Meteore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Gola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 Arcadia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 03. Radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

05. 06. 07. 08. 09.

03

Demoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Oasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Dama e cavalieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Biblioteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Placca Poli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 San Gallo alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Nuovo Cinema Maddalena . . . . . . . . . 104

09 06

02 01 07

04 05

32

08


Maurizio Ziliani, Numero 5 (© Sandro De Toni)

33


7 Samurai Vision Maddalena Classica

Placca Poli

(© Gillo Bottini)

34

Gola


Glutammato yeyè Conca d’Oro

Arcadia

Acciaieria

Nuovo Cinema

Roccolo Radar

35


Brescia e dintorni - Monte Maddalena

ACCESSO GENERALE Il versante est della Maddalena, su cui si concentrano tutte le pareti qui presentate, può essere suddiviso, quanto all’accesso, in tre aree: le Pareti Sommitali (Settore Classico, Roccolo, Radar), Caionvico e Botticino (Canyonvic, Dama e Cavalieri, Biblioteca e Coffee Shop) e San Gallo (Placca Poli, San Gallo Alta, Nuovo Cinema Maddalena). Le falesie delle Pareti Sommitali sono raggiungibili da Brescia lungo i quattordici tornanti di Via Panoramica/Via San Gottardo e, per i settori più a nord, lungo la strada sterrata che si imbocca dal parcheggio del Ristorante Il Grillo e serve i radar militari sulla linea di cresta. MOMPIANOe Botticino sono raggiungibili o da Brescia (A4 - Uscita Brescia Centro), pasLe falesie di Caionvico sando per Sant’Eufemia, o da Rezzato (A4 - Uscita Brescia Est). Le strutture soprastanti San Gallo possono essere raggiunte sia dalla linea di cresta della Maddalena (Pareti Sommitali), percorrendo sentieri impegnativi da imboccare sotto le tre falesie, o, meglio, da Botticino Sera salendo alla suggestiva frazione tramite Via Panoramica e inerpicandosi alle pareti per tracce comunque ripide e faticose. Nel primo caso la penitenza della risalita toccherà alla fine, nel secondo all’inizio.

Monte Maddalena

na

ddale

via Turati

via Ma

BRESCIA

SANT’EUFEMIA DELLA FONTE

A4 36

1 MADDALENA CLASSICA 1E DEBOLANDIA 1F VISION 1G SETTE SAMURAI 2A IL ROCCOLO 2B METEORE 2C LA GOLA 2D ARCADIA 3 RADAR

4 CAYONVIC 4A OASI 5 DAMA E CAVALIERI 6 LA BIBLIOTECA 7 PLACCA POLI 8A SAN GALLO ALTA - ACCIAIERIA 8B SAN GALLO ALTA - CONCA D’ORO 8C SAN GALLO ALTA - GLUTAMMATO YEYÈ 9 NUOVO CINEMA MADDALENA


SAN GALLO NAVE

09 03

2A 2C 1F

il Grillo

01

2B

06

2D

cava

8C 8A

1G 8B 07

1E

BOTTICINO

BOTTICINO SERA

04

05

4A

CAIONVICO

SALO’ A4

ZUGANG. Die hier beschriebenen Wände liegen alle auf der Ostseite der Maddalena, die in Hinblick auf den Zugang in drei Gebiete aufgeteilt werden kann: Pareti Sommitali (Classico, Roccolo, Radar), Caionvico und Botticino (Canyonvic, Dama e Cavalieri, Biblioteca und Coffee Shop) und San Gallo (Placca Poli, San Gallo Alta, Nuovo Cinema Maddalena). Die Klettergärten der Pareti Sommitali erreicht man ab Brescia über die 14 Kehren der Via Panoramica/Via San Gottardo; für die nördlicheren Sektoren dann weiter auf der Schotterstraße, die am Parkplatz des Restaurants Il Grillo beginnt und zu den militärischen Radaranlagen auf dem Grat führt. Die Klettergärten Caionvico und Botticino erreicht man entweder ab Brescia (A4 – Ausfahrt Brescia Centro) über Sant’Eufemia, oder ab Rezzato (A4 – Ausfahrt Brescia Est). Die Klettergärten oberhalb von San Gallo erreicht man entweder über den Grat der Maddalena (Pareti Sommitali) auf anstrengenden Pfaden, die bis unter die drei Sektoren führen, oder ab Botticino Sera bergauf auf der Via Panoramica bis zum hübschen Ortsteil und ab hier auf anstrengenden und steilen Pfaden bis zu den Kletterwänden (zu empfehlende Zustiegsvariante). Wer die erste Variante wählt, muss beim Rückweg schwitzen, bei der zweiten Variante dagegen schwitzt man am Anfang.

37


01 Brescia e dintorni - Monte Maddalena

MADDALENA CLASSICA La Maddalena protegge Brescia da settentrione, mostrando sui suoi fianchi sud, ovest e nord pendii in passato frequentati dai bresciani per motivi di sopravvivenza e ora per svago. Più scosceso e selvaggio è il suo vasto versante est, su cui occhieggiano qua e là balze rocciose di Corna, un calcare bianco compatto e in origine ruvido su cui si è sviluppata l’arrampicata sportiva cittadina. Negli anni Ottanta sulle pareti del settore principale i fratelli Roversi, i fratelli Preti, Sandro Zizioli e altri big della nacente arrampicata libera bresciana tracciarono e percorsero tiri all’epoca estremi. In seguito la Maddalena ha vissuto alterne fortune; poco frequentata negli anni Novanta per la difficoltà dello stile di arrampicata, molto tecnico e di dita, i gradi duri e le chiodature eterne degli itinerari, ha vissuto una fase di rinascita dopo la riattrezzatura sistematica del settore storico compiuta nei primi anni Duemila a opera di Lorenzo Lazzarini (Malò) e Davide Sora, per tornare nel dimenticatoio di re-

750m altitudine

EST / SUDEST esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙ/ÙÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ

tranquillità

ÙÙ/ÙÙÙ

comodità

ÙÙÙÙ

parcheggio

caduta sassi

calcare/dolomia tipo di roccia

10’

avvicinamento

principianti

si scala con la pioggia

per famiglie

158

25

17 14 9 2

10

11

14

18

17

13

4 1

1

2

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

38

Primo e Terzo settore dal Grottone (© Sandro De Toni)


cente, a motivo della concorrenza di aree di arrampicata con roccia meno consumata e difficoltà più generose e per le condizioni di molte protezioni, ormai invecchiate. Solo l’impossibilità di muoversi al di fuori del territorio comunale durante i lockdown pandemici ha portato gli arrampicatori locali a frequentare di nuovo i bianchi muri della montagna di casa e a riscoprire e rivalorizzare linee tracciate anche sulle muraglie più lontane dagli esploratori degli anni Ottanta e Novanta. Su tutte le falesie del versante si arrampica con piacere nelle soleggiate mattine invernali e nelle fresche e ventilate serate estive, godendo di una spettacolare vista che nei giorni tersi spazia fino al Monte Baldo, al Lago di Garda e agli Appennini. Solo le ferite rosse e gialle delle cave di Botticino, proprio alla base del versante est, disturbano un po’. La chiodatura è in genere buona, ma da rivedere soprattutto nel settore principale. La varietà e la bellezza degli itinerari, anche su difficoltà accessibili, rendono la Maddalena uno dei siti bresciani di arrampicata più belli e consigliabili. Aspetti meno piacevoli sono la base a volte scomoda, i primi metri dei tracciati qua e là scagliosi, le prese lisciate dai passaggi sulle vie più belle, specie nel settore classico. Il problema si risolve salendo alle pareti in fresche giornate soleggiate dopo che le piogge hanno lavato da tasche e buchetti il sudore e la magnesite dei climber. Altro punto a favore: gli amanti della forchetta possono rifocillarsi presso alcuni dei ristoranti di cucina rustica più frequentati dai bresciani.

39


01 Maddalena classica Brescia e dintorni - Monte Maddalena

ACCESSO Questa area, che fa capo alla storica “falesia della Maddalena”, suddivisa in quattro settori e che comprende anche Vision, Sette Samurai e Debolandia, si raggiunge da Brescia salendo per via Turati e via Panoramica (nei pressi del Castello) fino al parcheggio del Ristorante Il Grillo. Da qui per ampio sentiero (segnavia 1) si scende verso est in mezzo a un bel bosco di castagni. Al primo bivio tenendo la destra si raggiunge Debolandia, mentre proseguendo a sinistra si raggiungono gli altri settori. Nel dettaglio: •

• •

Per il I, il II, il III e il IV settore, dopo aver svoltato a sinistra al bivio, a un bel balcone panoramico si continua a piegare a sinistra in costa fino a un ulteriore bivio al quale si tiene la destra (esposto), scendendo per ripidi tornanti fino alla nicchia con le prime vie del I settore (10min, sentiero per esperti). Una traccia alla base delle pareti, spesso scomoda e con svariati tratti a fisse, porta fino al IV settore (20’ - sentiero per esperti). A quest’ultimo si può arrivare anche da ripido sentiero che scende sotto l’ex rifugio “Monte Maddalena” (segnavia blu sbiaditi - tratti esposti). Per Debolandia, tenendo la destra al primo bivio, si prosegue sul sentiero n. 1 fino a un punto panoramico poco oltre il quale un cartello a sinistra indirizza alla falesia; Per Vision e Sette Samurai, si imbocca un ripido sentiero sotto il IV settore (indicazioni SDF) che porta in sequenza alle due pareti.

A MADDALENA CLASSICA - SETTORE I B MADDALENA CLASSICA - SETTORE II C MADDALENA CLASSICA - SETTORE III D MADDALENA CLASSICA - SETTORE IV E DEBOLANDIA F VISION G SETTE SAMURAI

Nave Ristorante Il Grillo

Brescia

sbarra RADAR

IL ROCCOLO

1

tralicci

sbarra

2

ex Rifugio Maddalena

E

A

B

MADDALENA CLASSICA 1

40

tralicci

2

C

NUOVO CINEMA MADDALENA

D F G


Andrea Fornari, Labbra selvagge (© Isacco Capuzzi)

41


01 Maddalena classica Brescia e dintorni - Monte Maddalena

Der Berg Maddalena liegt im Norden von Brescia. Ihre Hänge im Süden, Westen und Norden dienten den Anwohnern von Brescia in der Vergangenheit zum überleben, heute sind sie ein beliebtes Naherholungsgebiet. Sehr viel steiler und weitläufiger ist dagegen die Ostseite der Maddalena, hier fällt das Auge auf die Felsvorsprünge von Corna, ein weißer, kompakter und einst sehr rauer Kalkstein, auf dem das Sportklettern der Stadt seinen Anfang nahm. In den 80er Jahren richteten die Brüder Roversi, die Brüder Preti, Sandro Zizioli und weitere Größen des aufkommenden freien Kletterns in Brescia in den Wänden des Hauptsektors Routen ein, die in jenen Jahren als extrem galten. In den Jahren danach ging es mit dem Schicksal der Maddalena auf und ab: kaum frequentiert in den 90er Jahren, wegen des schwierigen Kletterstils, der vor allem sehr technisch und fingerlastig ist; dazu kommen strenge Grade und sehr lange Hakenabstände. In den 2000ern dann die Wiedergeburt, nachdem der historische Sektor von Lorenzo Lazzarini (Malò) und Davide Sora saniert wurde. In den letzten Jahren geriet die Maddalena dann wieder in Vergessenheit, der Grund dafür sind viele neue Gebiete mit noch unverbrauchtem Fels, gütigeren Graden und neuerer Absicherung. Erst das Verbot, die Gemeindegrenzen während des Corona-Lockdowns zu verlassen, führte die lokalen Kletterer zurück zu den weißen Wänden ihres Hausbergs, wo sie auch die weiter entfernt liegenden Linien der Pioniere wiederentdeckten und neu bewerteten. In allen Sektoren klettert man im Winter an sonnigen Vormittagen und im Sommer am Nachmittag, meist weht hier ein frischer Wind. Dazu gibt es an klaren Tagen ein traumhaftes Panorama, das bis zum Monte Baldo, Gardasee und Apennin reicht. Einziger Wehmutstropfen sind die roten und gelben Wunden, die die Botticino-Steinbrüche am Fuß der Ostseite aufgerissen haben. Die Absicherung ist meist gut, im Hauptsektor sollte sie jedoch geprüft werden. Die abwechslungsreichen und schönen Routen, auch in einfacheren Graden, machen die Maddalena zu einem der schönsten und am meisten zu empfehlenden Klettergebiete von Brescia und Umgebung. Nachteilig sind der manchmal unbequeme Wandfuß, hier und da brüchige erste Meter und speckige Griffe in den schönsten Routen, vor allem im klassischen Sektor. Das Problem löst sich jedoch von selbst, wenn der Regen die Leisten und Löcher vom Schweiß und Chalk der Kletterer/innen befreit. Ein weiterer Pluspunkt: Feinschmecker können sich in einem der, auch bei Locals beliebten Restaurants mit traditionellen Köstlichkeiten stärken. ZUGANG. Dieses Gebiet, die „klassische Maddalena“, ist in vier Sektoren aufgeteilt, außerdem gehören dazu die Sektoren Vision, Sette Samurai und Debolandia. Man erreicht es ab Brescia auf der Via Turati und Via Panoramica (in der Nähe der Burg), die bis zum Parkplatz des Restaurants Il Grillo führt. Hier weiter auf dem breiten Weg (Markierung Nr. 1) im Kastanienwald bergab nach Osten. An der ersten Abzweigung geht es rechts zum Sektor Debolandia, links führt der Weg zu den anderen Sektoren:

42

Für die Sektoren I, II, III und IV an der ersten Abzweigung nach links und bei einer schönen Panoramaterrasse weiter nach links über den Hang bis zur nächsten Abzweigung, an der man rechts (ausgesetzt) abbiegt. Steile Kehren führen bis zur Nische mit den ersten Routen des I. Sektors (10‘ - Pfad für erfahrene Wanderer). Ein Pfad am Wandfuß, oft unwegsam und mit Fixseilen, führt zum IV. Sektor (20‘ - Pfad für erfahrene Wanderer mit Alpinismus-Ausrüstung). Den letzten Sektor kann man auch über einen steilen Pfad erreichen, der unterhalb der Ex-Hütte „Monte Maddalena“ absteigt (ausgebleichte blaue Markierung – ausgesetzte Stellen).

Für Debolandia an der ersten Abzweigung nach rechts und weiter auf dem Weg Nr. 1 bis zu einer Stelle mit schönem Panorama, links dahinter weist ein Schild den Weg zum Sektor.

Für Vision und Sette Samurai, unterhalb des IV. Sektors auf einem steilen Pfad (Hinweis SDF) bis zu den zwei Wänden.


Davide Borgogno, Amabile (© Roberto Mor)

43


01 Maddalena classica Brescia e dintorni - Monte Maddalena

A - SETTORE I Composto da nicchie sovrastate da muri e placche tecniche, il settore non è molto frequentato per i suoi itinerari, brevi secondo gli standard attuali. Per gli amanti dell’arrampicata tecnica, ospita alcuni dei gioiellini della falesia. Roccia molto buona, chiodatura su molte vie discreta. Il settore può essere raggiunto dal parcheggio nei pressi del Ristorante il Grillo imboccando in discesa e verso est il sentiero 1 e tenendo la sinistra al primo bivio. Una traccia prima in costa e poi per ripido canalino esposto porta alle vie. Vi si arriva anche tramite il Sentiero delle Falesie partendo dal parcheggio nei pressi dell’ex Rifugio Monte Maddalena seguendo le indicazioni “SDF” verso destra (15 minuti, sentiero per esperti). 1. MIGNON 2. CIRCO VOLANTE 3. CAGA FUOCO 4. EVERGREEN 5. QUELLI DELLA NOTTE 6. VARIANTE ASCARI 7. INVARIANTE ASCARI 8. BABY FAE 9. FORZA 4 10. TITO TOBEGIA

6b 12m Criptica 7a+/b 12m Boulder a microprese 8a 12m Boulder senza prese 7c/8a? 12m Grado da confermare 7c 12m Rebus motorio 7c+ 12m Esce su Baby Fae. Chiodatura piccante 7c+ 12m Esce su Quelli della notte 7b 12m Tecnica e strapiombo 6c+ 12m Bloccaggi, in alto su scavi 6c 15m Ingresso da capire. Poi continuità. Chiodatura vecchia 7a 15m Occhio alla roccia nei primi metri 5b+ 24m Placca e fessura 6b 20m Fessura e tettino 6a+ 20m Bellissima, nonostante l’unto 7a 15m Strapiombo e placca abbacinante

11. ALBERTO 12. NUMERO 1 13. SENZA NOME 14. YELLOW BAG 15. NON BACIATEMI

MADDALENA CLASSICA A - SETTORE I

7a+/b 7c/8a 6b 8a

44

7a

6c+ 7c+ 07

01 02 03 04

5b+

6c

7c 7c+

6a+

7b+/8a

7a

6b

7b

05 06 08

16 15 09

10

11

12 13

14


16. DOWN TOWN 17. TEX WILLER 18. INTRUSA

7b+/8a 14m Il grado cambia a seconda di dove si sale 7a 20m Partenza esplosiva; poi bella placca 6b+ 23m Nomen omen. 2 partenze: nuova a sinistra, vecchia a destra, sullo zoccolo (pericolosa) 6b 23m Artificiale convertita alla libera anni fa 6c+/7a 23m Bel muro tecnico, a destra più difficile 6c+ 24m Intelligenza motoria dopo il breve tetto 6b+ 15m Roccia scagliosa, poi movimento 7a+ 15m Muro a microprese 6c 20m Linea vagabonda. Dura sui fix 7a+ 14m Gran muro tecnico 7a 17m Cosiddetto 6c; microgocce, a sinistra al diedrino e bombè; chiodatura vecchia 6c+ 16m Cosiddetto 6b+; microgocce, diedrino e placca; variante a destra della precedente, la più percorsa 6c+ 15m Muro marmoladiano a buchi svasi e unti 5c+ 30m Placca ariosa, tra le ultime nate 5c+ 30m Come la precedente

19. NUMERO 2 20. CIAPEM CHE RIE 21. VANESIO CAVALLO MAGNESIO 22. SEDERINI FAMOSI 23. ULTIMA TENTAZIONE 24. GULLIVER 25. DAVIDE E GOLIA 26. SUINO PIERINO 27. MAIALI NELLO SPAZIO

28. COTECHINO VIOLENTO 29. VOGLIA DI SALIRE 30. SPIRITO LIBERO

MADDALENA CLASSICA A - SETTORE I

7a

6b+

6c+

6b 6c+/7a

7a

6c 6b+

7a+

7a+

5c+

6c+

27

5c+

6c+

17 18

19 20 21

22

23

24 25

26 28 29 30

45


Valle dell’Opol La valle dell’Opol, situata sulla sponda bresciana del lago d’Iseo, nel territorio comunale di Marone, una volta conosciuta solo per la storica falesia “Madonna della Rota”, ha conosciuto, in tempi recenti, una vera e propria esplosione di siti di arrampicata che ha reso la valle un raro esempio italiano di grande concentrazione di falesie in uno spazio incredibilmente ristretto e con una varietà davvero sorprendente. Arrivare in Valle dell’Opol è piuttosto semplice: si prende la SP510 (strada a scorrimento veloce) sulla sponda bresciana e, che si arrivi da Iseo o da Pisogne, si esce a Zone, imboccando la SP32; dopo 5 tornanti, in corrispondenza di una copertura di sicurezza per una teleferica di vagoncini di minerale, si svolta a destra per Via Madonna della Rota che vi porterà nell’eldorado delle falesie della Valle dell’Opol. La strada è molto stretta e in alcuni tratti percorribile solo a senso unico; si faccia attenzione all’incrocio con altri mezzi. Altro problema legato alla viabilità è la carenza di aree di sosta. Perciò sarà necessario utilizzare al meglio gli spazi disponibili; ma sono già stati realizzati alcuni miglioramenti per incrementare la ricettività. Tutte le falesie sono, salendo, sul lato sinistro della valle. La prima parete a darci il benvenuto è la storica “Madonna della Rota” una bella quanto difficile falesia. Da questo punto in avanti e proseguendo per la strada, in circa 2km si incrociano i sentieri di salita di oltre 30 falesie con quasi 800 monotiri che spaziano dal 4b per principianti e allievi dei corsi di arrampicata fino al grado 9a+ liberata da Adam Ondra, forse il climber più famoso al mondo. Da non dimenticare che, dalla maggioranza delle falesie, basta volgere lo sguardo alle proprie spalle per godere di meravigliosi scorci del sottostante lago D’Iseo. Per quanto riguarda i periodi più indicati per arrampicare, essendo le falesie principalmente esposte a sud/ovest, primavera e autunno sono le stagioni migliori; tuttavia, con giornate di sole, anche in inverno è possibile scalare. Nel periodo estivo sono da evitare le ore più calde della giornata; ma ci sono falesie che, per la loro esposizione, sono praticabili anche in estate. Siamo pertanto in un luogo speciale dove la concentrazione di falesie e il numero di vie di arrampicata hanno eguali in poche parti d’Italia e forse d’Europa. Tutto questo è frutto del lavoro dei chiodatori che con infinita passione, impegno e perizia hanno sfruttato le belle pareti della valle per farne un vero “paradiso degli arrampicatori”. Tra le curiosità legate alla valle, la strada che porta alle falesie termina al passo “Croce di Marone”, dove c’è un rifugio sempre aperto, dal quale, lasciata l’auto, parte un comodo e facile sentiero che porta al monte Guglielmo (1957mt), meta obbligata per tutti i bresciani. Da ricordare che tutti qui siamo ospiti e che, come tali, dobbiamo avere massimo rispetto per la valle. Quindi è assolutamente vietato lasciare nelle falesie e nei boschi circostanti cartacce, fazzolettini e rifiuti o accendere fuochi improvvisati, per evitare di infrangere con la nostra presenza l’armonia dello straordinario habitat naturale della valle dell’Opol. Guglielmo Gafforini Ass. Opol Rock

134


Andrea Locatelli, Movimento 5 Stelle, Muro dell’Ilex (© Davide Locatelli)

135


14 MADONNA DELLA ROTA 15 SEBINO 15 APERITIVO 16 TERRA DI MEZZO 17 GUANTANAMO 18 AGAMENNONE 19 IGOR MAJ 20 GUIDO OMODEI 21 LA META 22 PASTICCERIA 23 OPERA 23 MURO DELL’ILEX 23 ILEX 2 24 LA PALA 25 COVO DEI FURFANTI

26 TISDEL 27 FRANKENOPOL 28 SALMONELLA 29 POINT BREAK 30 CORNA SCUNDIDA 30 PILASTRO BALLERINI 30 ARCO DI PIETRA 30 GINETTO 31 LA GOLA DEL LUPO 32 MIGNONS 1 E 2 33 G-ROTA - VACHE BLEAU 33 SCRIGNO 34 PEPPINIELL - BEPPE CHIAF 35 PACIFICO 36 L’ISOLA DEL TESORO

LA

TISDEL

26

17 GUANTANAMO IGOR MAJ

19

AGAMENNONE

LA META 21

18 16

20

15 APERITIVO

TERRA DI MEZZO

SEBINO

15

P

14 MADONNA DELLA ROTA

136

P

GUIDO OMODEI

C F


L’ISOLA DEL TESORO

36

PACIFICO 35

34 PEPPINIELL - BEPPE CHIAF

PALA

33 G-ROTA - VACHE BLEAU

24 GINETTO POINT BREAK

30

29 ILEX 2

25

COVO DEI FURFANTI

23

31

SALMONELLA

MURO DELL’ILEX

23

30

LA GOLA DEL LUPO

32 MIGNONS 1 E 2

33 SCRIGNO

ARCO DI PIETRA

28

OPERA

23

PILASTRO BALLERINI

30

30

CORNA SCUNDIDA

27 FRANKENOPOL 22

PASTICCERIA

P

P

P

(© Gillo Bottini)

137


Valle dell’Opol

ACCESSO Sulla SP510, arrivati all’uscita per Marone/Zone, alla galleria dello svincolo si svolta a destra in direzione di Zone. Seguire i tornanti per circa 2,4 km e girare a destra subito dopo un breve tunnel paramassi seguendo le indicazioni per Santuario Madonna della Rota e Croce di Marone. Per stradina stretta con parcheggio a pagamento, continuare per un paio di chilometri sino alla prima falesia che si incontra (Madonna della Rota), ben evidente sulla sinistra. Le altre falesie sono poste di seguito e si raggiungono percorrendo la strada che sale con numerosi tornanti. Prestare attenzione alle numerose canaline trasversali di scarico dell’acqua. Questi sono i parcheggi di riferimento per le varie aree: Parcheggio 1. Madonna della Rota: il parcheggio si trova 50m dopo l’evidente falesia e 50m prima del Santuario della Madonna della Rota, sulla destra della strada, salendo; ci sono molti spazi a disposizione; Parcheggio 2. Terra di Mezzo, Sebino, Aperitivo, Guantanamo: oltrepassare Madonna della Rota e proseguire lungo la stretta strada; al sesto tornante dal Santuario si nota un’ampia curva risistemata; posto per circa 6-8 auto; ci sono anche alcune piccole piazzole sopra; Parcheggio 3. Agamennone, Igor Maj, Omodei, Meta: i settori sono serviti da una piazzola 100m sopra il parcheggio dell’area Sebino/Terra di Mezzo; posto per 5 auto, compreso lo spazio antistante; parcheggiare bene; Parcheggio 4. Ilex, Ilex 2, Opera, Pasticceria, La Pala, Covo dei Furfanti, Tisdel: l’ampio parcheggio è in corrispondenza del quarto tornante sopra l’area di sosta di Terra di mezzo; ci sono anche svariate piazzole non attrezzate nei dintorni; Parcheggio 5. Salmonella, Frankenopol, Point Break: i settori sono serviti o dall’area 4 o da un paio di piccole piazzole 20m sopra; Parcheggio 6. Arco di Pietra, Ginetto, Ballerini, Corna Scundida, Gola del Lupo: l’ampio spazio di sosta è lungo il rettilineo dopo il secondo tornante a seguire dalla precedente area; Parcheggio 7. G-Rota (Grotta Ondra), Scrigno, Mignons, Peppiniell, Pacifico, Isola che non c’è: il parcheggio è al secondo tornante successivo alla precedente area di sosta; da qui si possono raggiungere anche tutte le falesie dell’area “Arco di Pietra”. ZUGANG. Auf der SP510 bis zur Ausfahrt Marone/Zone. Am Tunnel der Ausfahrt dann rechts in Richtung Zone. Für ca. 2,4km den Kehren folgen, dann gleich nach einem kurzen Steinschlagtunnel rechts abbiegen und den Hinweisen „Santuario Madonna della Rota“ und „Croce di Marone“ folgen. Die schmale Straße (parken kostenpflichtig) führt nach etwa zwei Kilometern zum ersten Klettergarten (Madonna della Rota), gut sichtbar auf der linken Seite. Die anderen Klettergärten erreicht man stets über die Straße mit vielen Kehren. Achtung auf die vielen, quer zur Straße verlaufenden Wasserrinnen. Hier die Parkplätze für die verschiedenen Klettergärten: Parkplatz 1. Madonna della Rota: der Parkplatz liegt 50m nach der Wand und 50m vor der Wallfahrtskirche Santuario della Madonna della Rote; auf der rechten Straßenseite (bergauf fahrend). Es gibt viele Parkmöglichkeiten. Parkplatz 2. Terra di Mezzo, Sebino, Aperitivo, Guantanamo: An Madonna della Rota vorbei und weiter auf der schmalen Straße; an der 6. Kehre nach dem Santuario stößt man auf eine weitläufige, sanierte Kurve; Platz für 6-8 Autos; es gibt noch ein paar kleinere Plätze weiter oben. Parkplatz 3. Agamennone, Igor Maj, Omodei, Meta: Es gibt einen Parkplatz etwa 100m oberhalb des Parkplatztes Sebino/Terra di Mezzo; Platz für 5 Autos, der Platz davor inklusive; anständig parken. Parkplatz 4. Ilex, Ilex 2, Opera, Pasticceria, La Pala, Covo dei Furfanti, Tisdel: großer Parkplatz an der vierten Kehre oberhalb des Parkplatzes von Terra di Mezzo; es gibt noch weitere kleine Buchten in der Umgebung. Parkplatz 5. Salmonella, Frankenopol, Point Break: Parkplatz 4 nutzen oder auf einer der zwei kleinen Buchten etwa 20m weiter oben parken. Parkplatz 6. Arco di Pietra, Ginetto, Ballerini, Corna Scundida, Gola del Lupo: größerer Parkplatz entlang der Geraden nach der zweiten Kehre nach dem vorherigen Parkplatz. Parkplatz 7. G-Rota (Grotta Ondra), Scrigno, Mignons, Peppiniell, Pacifico, Isola che non c’è: An der zweiten Kurve nach dem vorherigen Parkplatz; ab hier kann man auch alle Wände des Gebiets „Arco di Pietra“ erreichen.

138


Rocco Maj, The sound of silence, Igor Maj (© Klaus Dell’Orto)

139


Valle dell’Opol

Corna delle Capre

35

36

34 32

G-ROTA - VACHE BLEAU 33 SCRIGNO 33

CORNA SCUNDIDA

30

PILASTRO BALLERINI 30 ARCO DI PIETRA 30 GINETTO 30

31

28

27

29 PASTICCERIA 22 OPERA 23 ILEX 2 23

24

25

23

MURO DELL’ILEX

26 21 19

18

APERITIVO 15

20 15

SEBINO

16 17

Santuario Madonna della Rota

14 Marone

140

14 MADONNA DELLA ROTA 15 SEBINO 15 APERITIVO 16 TERRA DI MEZZO 17 GUANTANAMO 18 AGAMENNONE 19 IGOR MAJ 20 GUIDO OMODEI 21 LA META 22 PASTICCERIA 23 OPERA 23 MURO DELL’ILEX 23 ILEX 2 24 LA PALA 25 COVO DEI FURFANTI 26 TISDEL 27 FRANKENOPOL 28 SALMONELLA 29 POINT BREAK 30 CORNA SCUNDIDA 30 PILASTRO BALLERINI 30 ARCO DI PIETRA 30 GINETTO 31 LA GOLA DEL LUPO 32 MIGNONS 1 E 2 33 G-ROTA - VACHE BLEAU 33 SCRIGNO 34 PEPPINIELL - BEPPE CHIAF 35 PACIFICO 36 L’ISOLA DEL TESORO


Sofia Molinaro Madonna della Rota (© Alessandro Codecà)

141


142


Roberto Zagolin, Coronatirus, Igor Maj (© Klaus Dell’Orto)

143


14 Lago d’Iseo - Valle dell’Opol

MADONNA DELLA ROTA 580m altitudine

SUDOVEST esposizione

ÙÙÙ/ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ

chiodatura

La prima falesia che ci accoglie nell’entrare in Valle è questo muro di ottima dolomia alto una quarantina di metri, già conosciuto fin dagli anni Ottanta, ma con molti tiri che finivano a metà parete, prima delle sezioni più dure. Nel corso degli anni molti itinerari sono stati allungati, diventando tra i più duri della Valle. Le vie, mai banali, si svolgono per lo più su tacche e svasi: necessari un uso raffinato dei piedi e una buone dose di pompa. Alcuni tiri sono diventati un banco di prova per chi vuole crescere e migliorarsi. La parete è su un terreno privato: quindi niente fuochi, cartacce e oscenità varie. Il padrone, un pastore che ha la cascina proprio li vicino, fa un ottimo formaggio!

ÙÙÙÙ

ACCESSO Dal parcheggio 1 tornare sui propri passi per 2 minuti.

ÙÙÙÙ

Der erste Klettergarten, auf den man im Valle dell’Opol stößt. Die ca. 40m hohe Wand aus bestem Dolomit war bereits in den 80er Jahren bekannt, jedoch nur mit kurzen Routen, die vor dem schwierigen Wandabschnitt endeten. Später wurden zahlreiche Routen verlängert, die nun zu den schwierigsten im Tal gehören. Die Routen sind nie banal und meist klettert man an Leisten und Slopern; außerdem sind eine gute Fußtechnik und eine große Portion Kraft von Vorteil. Einige Routen sind zu einem must have geworden für alle, die wachsen und sich verbessern wollen. Die Wand liegt auf Privatgelände, das heißt: kein Feuer, Müll oder andere Obszönitäten. Der Eigentümer, ein Schäfer mit Hof ganz in der Nähe, stellt ausgezeichneten Käse her!

tranquillità

comodità

ÙÙÙÙ

parcheggio

caduta sassi

Calcare/dolomia

ZUGANG. Ab dem Parkplatz 1 auf der Straße zurück für 2 Minuten.

tipo di roccia

2’

avvicinamento

principianti

GUANTANAMO si scala con la pioggia

MADONNA DELLA ROTA per famiglie

Santuario Madonna della Rota Marone area camper

8 4 1

9

7 4

6

49

8 1

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

144

TER


RRA DI MEZZO APERITIVO SEBINO

Andrea Locatelli, Aracnofobia (© Davide Locatelli)

145


14 Madonna della Rota Lago d’Iseo - Valle dell’Opol

1.

GIULIA AMORE MIO

8a

2. GESTI QUOTIDIANI 3. CORCOSTRASSE 4. POWER X 2 L1 L2 5. POWERWEGA 6. WEGA 6a. 21 POLLICI

8a+ 7c 8a 8a+ 7c+ 8a+ 8b

7. 8. 9.

ROTABILE TRENTOTTO LA COCCINELLA

8a+ 8a+ 7c+

10. MILLENNIUM

7b+

30m Parte tranquilla su Gesti quotidiani poi si scatena 30m Duro blocco centrale e continuità di dita 30m Dura sul pancione, riposo e poi blocco finale 20m Due boulder in sequenza 10m Duro andar via dalla sosta, poi continuità 30m Parte su Power X 2 e prosegue su Wega 30m Inizia paurosamente di dita, poi non molla 30m Parte su Wega e a metà va su Power X 2 fino alla seconda catena 30m Placca liscia leggermente strapiombante 30m Parte con La Coccinella e poi sale dritta 30m Continuità su buchi e tacche, in alto da capire 30m Sezione centrale di continuità, blocco al fisso

MADONNA DELLA ROTA

17 08

02 03

7a

7b+ 7c 6c

8a+

8a

8a+

19

7c

7c

8a+ 8a+ 6a 8a+ 05

7c+ 7b+

23 25

21

6c+

13 8a

7b+ 7c+

6b+ 7c

32

7a 7b

6c+

7c+

7a+ 7b+

146

31

5b

6b

7c+

8a

01 04 06 07 09

7b

10 11 12 14 15 16 18 20 22 24

26

27 28

29 30

6a


11. COCOON 12. BRIXIA CLIMBING 13. GOMMA ROCK 14. NERO LUCIDO 15. PEDO E L’ORSO 16. NINFORESTING 17. NINFORESTING PLUS 18. PROJECT 19. PROJECT PLUS 20. ARACNOFOBIA 21. ARACNOFOBIA PLUS 22. PUNTO NERO 23. PUNTO NERO PLUS

7b+ 7c 7c+ 8a 7c 7b 7a 7a+ 6c 7b+ 7c 7c+ 7b+

24. ANASAZI 25. DOC

7c+ 7a

26. HO UNA RAGNATELA NEL POSTO SBAGLIATO 27. SENZA NOME

6c+

30m Continuità su placca strapiombante 30m Muro di dita 20m Parte su Brixia e sotto il tetto va a destra 30m Continuità di dita iniziale e singolo a metà 30m Muro tecnico per dita buone, canna finale 25m Bel muro di resistenza 6m Boulder. 7b+ in continuità con la parte bassa 18m Duro e di dita 7m Dalla sosta a sinistra su Ninforesting 20m Continuità con blocco al quarto spit 10m Duro passo finale 25m Muro di continuità, più facile a destra 6m Blocco dopo la sosta. Concatenata con Punto Nero è 8a 22m Dura sezione centrale, scavata 22m Bella, come la precedente, ma ti lascia respirare 25m Muro con sequenza centrale e finale duro

7b

25m

Strapiombo iniziale e poi muro verticale

Luca Lancellotti, Punto nero (© Giordano Garosio)

147


VALLE CAMONICA La grande frattura della Val Camonica con i suoi fianchi scoscesi ospita alcune delle aree di arrampicata più interessanti dell’intera provincia di Brescia. In bassa Valle è presente ovunque il verrucano lombardo, un’arenaria solida, tecnica da scalare. Sulle bastionate alte verso ovest, in direzione della Presolana e della Concarena, sono prevalenti le rocce calcaree, con molte interessanti falesie anche in quota. Infine lungo i crinali a est domina la grande massa dell’Adamello con suoi graniti. Negli ultimi anni l’attività di apertura è stata imponente: ovunque si punti l’occhio e si notino le chiazze grigie, rosse e gialle delle pareti, è molto probabile vi siano itinerari sportivi o alpinistici. Anche dal punto di vista turistico e culturale la Valle ha molto da offrire: i centri storici dei paesi che accompagnano lo scorrere del fiume Oglio hanno fatto da casa o da punto strategico di transito a popolazioni neolitiche, celtiche, romane, longobarde, franche e germaniche. Ogni nucleo abitato, appena oltre lo schermo delle costruzioni industriali (imprescindibile nella produttivistica Lombardia) ha segreti e tesori artistici e architettonici da rivelare.

50

48

49

44-46 47

43 42 41

38

262

40 39


Da sud la Val Camonica si raggiunge, appena oltre il Lago d’Iseo, tramite la SP510 da Brescia e la SS42 da Bergamo; da nord vi si arriva dal Passo dell’Aprica (SS39) e dal passo del Tonale (SS42). E, per chi apprezza i tempi lenti del treno, la ferrovia Brescia-Edolo garantisce collegamenti regolari, anche se non frequenti, tra il capoluogo di provincia e l’alta Valle. Sempre imponenti i paesaggi che si contemplano viaggiando.

38. Zodiaco Greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 39. Corniolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268 40. Monte Muffetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 41. Corne Rosse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 42. Lago Moro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 43. Monticolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280 44. Piancogno - Canyon . . . . . . . . . . . . . . 292

45. Cividate Camuno 1 . . . . . . . . . . . . . . . 296 46. Cividate Camuno 2 . . . . . . . . . . . . . . . 304 47. Predulì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308 48. Lozio - Nerina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312 49. Paline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316 50. Cimbergo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322

Berni Rivadossi, Super circo abusivo, Paline (© Greta Albertoni)

263


Predulì

Monticolo

Sperone e Specchio delle alabarde

Corno Gas

(© Gillo Bottini)

264

Plac

Corni freschi


Cividate Camuno 1 e 2 Canyon Nerina

cca di Monticolo

265


38 Valle Camonica > Bassa Valle

ZODIACO GRECO Comodissima falesia a due passi dalla strada, ideale per famiglie con bambini. La roccia è un compatto verrucano lombardo. La chiodatura è ottima; gli itinerari sono tecnici e mai banali. Poche le vie facili. Presente qualche bricolata, evitabile. Sole al pomeriggio e prato alla base.

220m altitudine

OVEST esposizione

ACCESSO Siamo alle porte della Valle Camonica, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. Sulla SS42 superare Pisogne e, al termine della lunga galleria, prendere l’uscita per Gratacasolo, proseguendo verso nord allo svincolo d’uscita fino a un distributore IP. Poco oltre, a destra della strada, c’è la falesia. Parcheggiare dove possibile senza ingombrare il passaggio.

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ tranquillità

ÙÙÙÙ

Super bequemer Klettergarten in der Nähe der Straße, ideal für Familien mit Kindern. Der Fels ist ein kompakter Verrucano Lombardo und die Absicherung ist ausgezeichnet. Die Routen sind technisch und nie banal, und es gibt nur wenige einfache Linien. Sonne am Nachmittag und Wiese am Wandfuß.

comodità

ÙÙÙÙ

ZUGANG. Die Wand liegt am Eingang ins Tal Valle Camonica, nur wenige Kilometer vom Iseosee entfernt. Auf der SS42 vorbei an Pisogne und am Ende des langen Tunnels die Ausfahrt Gratacasolo nehmen. An der Ausfahrt weiter nach Norden bis zu einer IPTankstelle. Kurz danach liegt auf der rechten Straßenseite der Klettergarten. Parken wo möglich, ohne die Durchfahrt zu versperren.

parcheggio

caduta sassi

Arenaria tipo di roccia

2’

avvicinamento

principianti

si scala con la pioggia

per famiglie

16 3 3

5 2

1

2

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

266


ZODIACO GRECO Brescia

Gratacasolo Pian Camuno distributore IP

Pisogne SS42

Darfo 1. URSA MAIOR 2. PISCES 3. AQUARIUS 4. SIRIUS 5. CAPRICORNUS 6. SAGITTARIUS 7. SCORPIO 8. LIBRA 9. VIRGO 10. LEO 11. CANCER 12. GEMINI 13. TAURUS 14. ARIES 15. ZODIACO GRECO 16. CASSIOPEA

? ? 6c+ 7a+ 7b 6c/7a 6c+ 6b+ 7a 6a+ 6a+ 6b 6b 6c+ 6c 6a+

20m 20m 20m 24m 22m 21m 17m 22m 22m 21m 21m 21m 21m 21m 14m 15m

Progetto Diedro verticale Fessura e strapiombo Continuità di blocco Partenza esplosiva Singolo duro e deciso Placca e spigolo, carina Partenza esplosiva e delicata poi placca Decisione iniziale Bella l’uscita Placca di movimento Placca di movimento Molto bella Decisione nella parte centrale

ZODIACO GRECO

7a+ ?

? 6c+

7b 6c+ 6c/7a 6b+

10 08 11 07 12 06 9 14 13 16 02 15 03 04 05 01

7a

6a+ 6a+

7 6 11 098 10

6b

6b

6c+ 6c

4 5 12 13

143

152

6a+

161

267


63 Cima Caldoline Valle Trompia

B - PARETONE Bel muro dolomitico con base ripida e scomoda e vie molto atletiche; svariate grandi scaglie suonano cupe qua e là; la roccia è migliore a destra. Si raggiunge per ripido canale a destra del sentiero 3V poco prima del Settore Pilastro - 5’ dalla Capanna. 7.

SENZA NOME

6c

8. LUCIFERO 9. OMBRE ROSSE 10. VIPERA

6c+ 6b+ 6c+

11. PROFUMO DI MALGA 12. GADI BROTHERS 13. OL GIGI 14. LEZIONE DI VITA 15. VAI BERTOGLIO 16. AZZURRO 17. EN ATTENDANT PEDRET

6c 7a+ 6c 6c 6c 6c 6b

25m Le protezioni ci sono, ma non si vedono; è appena dietro lo spigolo di sinistra 25m Placca verticale e finale su tetto 25m Di poco più facile di Lucifero 25m Impegno crescente; molto fisica in alto; alcune grandi scaglie sospese 28m Placca gialla di movimento in strapiombo 30m Tra le prime linee aperte; intensa 35m Uscita a destra 30m 35m Senza fine 35m 35m

CIMA CALDOLINE B - PARETONE

6c 6c 6b+ 6c+ 6c+ 6c

7a+ 13

6c

07 08 09

388

14 10 11 12 15 16 17

6c 6c

6b


Tita Gadinelli, Ilary Jones (© Federico Palini)

389


69 Valle Sabbia Corna Nibbia

438

SPECCHIO DELLA LUNA Bel pilastro compatto affiancato a sinistra da una placca strapiombante, di recente attrezzata, e a destra da una placca spietata con vie di tecnica e resistenza, comprende alcuni tiri molto belli, atletici e di movimento. Le prese di alcune vie sono marmorizzate per l’uso. Controllare la distanza tra le protezioni. 1.

LA VOLPE

6c

2. IL TASSO 3. ARRAMPIPANZA 4. DE LÀ DEL GATO 5. EL GATO 6. ELEPHANTOM 7. TETE A TETE 8. L’ALCHIMISTA 9. DANZA MACABRA 10. SKELETOR 11. GLIR 12. VORTICE

6c 6c 7c 7a+ 7c+ 7c 7c+ 7b 7a 6a+ 6b+

13. ALOA 14. L’URLO DI MUNCH 15. CAPITAN COOK

7b 7c+ 7a+

25m Rocce articolate e bella pancia strapiombante 28m 30m Itinerario in stile alpinistico 30m Bello strapiombo rosso 30m Passo felino in strapiombo; ch obbligata 30m Dolorosa; prese taglienti 30m Strapiombo complesso 30m 30m Placca tecnica e strapiombo di continuità 28m Sullo stile della precedente; più facile 25m Fessura atletica in alto 25m Placca tecnica e fessura in alto; consigliabile (6c su 8a.nu) 20m Muro giallo e muro grigio; astuzia 20m Più intensa della precedente 20m


Raffaele Agazzi, Skeletor (© Ralf Steinhilber)

439


69 Valle Sabbia Corna Nibbia Cesare Ligasacchi, Desiree (© Luca Felter)

440


441


84 Lago di Garda > Basso Garda e valle delle Cartiere

MANERBA

Questa suggestiva falesia a picco su lago si trova nel magnifico contesto del Parco Naturale del Basso Garda, un’area verde molto panoramica a est di Manerba. L’accesso più suggestivo alle vie è in stile “Verdon”: per raggiungerne l’attacco, ci si cala in doppia dalla piattaforma sommitale grazie a tre soste attrezzate, una a fittoni resinati e due a fix (una di queste con un ancoraggio poco solido). La roccia su cui si svolgono gli itinerari è un’arenaria compatta che richiede una scalata molto tecnica. Purtroppo, dei dieci tiri presenti, solo quattro, richiodati a fittoni resinati (già datati), sono percorribili in relativa sicurezza. Gli altri hanno protezioni vecchie, di brutto aspetto e distanziate. Forse per questo motivo la falesia ha l’aria di essere abbandonata: su molti itinerari appigli e appoggi si presentano ricoperti di lichene e sporchi di terra caduta dall’alto. Per un breve periodo dell’anno in zona nidificano i gabbiani, che però paiono lasciare in pace la struttura su cui salgono le vie, forse per la sua compattezza o per l’esposizione a nord. È necessario il casco.

100m altitudine

NORDEST esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

Ù/ÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ

tranquillità

ÙÙÙÙ

comodità

ÙÙÙÙ

parcheggio

ACCESSO Raggiungere Manerba del Garda da Desenzano o da Salò tramite la SP572. Abbandonata la Provinciale, seguire le indicazioni per il centro e per il porto di Dusano. Poco prima della ripida discesa al porto, imboccare sulla sinistra via Agello che, in poche centinaia di m, conduce al parcheggio sud del Parco (a pagamento). A questo punto si prosegue a piedi verso nord tralasciando il primo crocevia (via Marinello) e svoltando a destra (est) al secondo, fino a pervenire, dopo un chilometro, a un bivio con segnaletica dal quale o si prosegue verso nord per traccia ben marcata puntando a una vecchia postazione militare fino ad arrivare sull’orlo della falesia, calandosi poi con le soste presenti (verificare gli ancoraggi a fix), o si scende verso est fino alla riva del lago che, di nuovo, si segue verso nord fino a pervenire alla base del gran diedro la cui faccia sinistra è la nostra parete. La fitta vegetazione, le deiezioni lasciate tra gli arbusti dai bagnanti spesso presenti sotto la falesia e il fatto che molti di questi siano nudisti poco invogliano ad adottare questo accesso, suggestivo solo sulla carta.

caduta sassi

Arenaria tipo di roccia

15’

avvicinamento

principianti

si scala con la pioggia

per famiglie

15 3 3

5

3

1

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

514


Davide Simbeni, L2 Granchio Verde (© Ralf Steinhilber)

515


84 Manerba Lago di Garda

Ein schöner Klettergarten, der steil über dem Gardasee liegt, mitten in den traumhaften Landschaften des Naturparks Basso Garda östlich von Manerba. Man kann den Einstieg der Routen auch ganz im Stile „Verdon“ erreichen: an der Plattform am oberen Rand der Wand gibt es drei Abseilstände (einer mit Verbundhaken, die anderen mit Bohrhaken, wobei einer davon einen wenig soliden Haken hat). Geklettert wird in kompaktem Sandstein, der sehr viel Technik verlangt. Leider wurden von den 10 vorhandenen Routen nur vier mit Verbundhaken saniert (sind aber bereits etwas veraltet) und man kann sie relativ sicher klettern. Die anderen Routen haben alte, nicht gerade vertrauenserweckende und weit auseinander liegende Bohrhaken. Vielleicht aus diesem Grund macht die Wand einen ziemlich vernachlässigten Eindruck und viele der Griffe und Tritte sind inzwischen dreckig und mit Flechten überwuchert. In einem kurzen Zeitraum nisten hier Möwen, die Wand scheint sie jedoch nicht zu interessieren, vielleicht wegen ihrer Kompaktheit und der nördlichen Ausrichtung. ZUGANG. Ab Desenzano oder Salò auf der SP572 bis nach Manerba del Garda. Hier die Provinzstraße verlassen und den Hinweisen zum Zentrum und zum Hafen von Dusano folgen. Kurz vor der steilen Abfahrt zum Hafen links auf die Via Agello, die nach wenigen hundert Metern zum südlichen Parkplatz des Naturparks (kostenpflichtig) führt. Weiter zu Fuß nach Norden, die erste Kreuzung (Via Marinello) ignorieren und an der zweiten rechts (nach Osten) abbiegen. Nach 1km erreicht man eine Abzweigung mit Hinweisen: hier kann man entweder weiter nach Norden auf dem gut markierten Pfad in Richtung der alten Militäranlage bis zum oberen Rand der Wand und abseilen (Qualität der Abseilstände prüfen!); oder man steigt nach Osten bis zum Seeufer ab und geht dann in Richtung Norden bis zum Fuß der großen Verschneidung, dessen linke Wand unser Klettergarten ist. Wegen der dichten Vegetation und der Exkremente der Badegäste (oft FKK), die sich oft am Wandfuß aufhalten, ist diese Zustiegsvariante nur auf dem Papier interessant.

Manerba via della

SP572

Rocca

i via Carducc dat

via Sa

Rocca di Manerba

llo

via Age

2° bivio

rinello via Ma

Porto di Dusano Spiaggia

della Ro

cca

Lago di Garda

516

Casello Casello del del Reparto Reparto Alta Alta Velocità Velocità MANERBA


1. GRANCHIO VERDE L1 L2 2. PSYCHO L1 L2 3. PROFONDO ROSSO

5c 6b 6a 6b 6c

4. ORECCHINO DI FEDRA 5. SPATACIUF L1 L2 6. NOSTALGIA L1 L2 7. CHIMUFFAFÀ 8. NAUSICAA L1 L2 9. 4610 10. PUSKAS

5c 6a+ 6b 6c 6c 7a 6b 6a 5c 6b+

22m 12m Blocchi e roccia friabile sulla sinistra 20m Via molto bella e tecnica 18m 20m Placca tecnica e di movimento; chiave alla fine 40m Arrampicata magnifica; utile qualche dado 20m 18m Tiro atletico e divertente 20m Strapiombo a buchi e uscita delicata 18m Tiro molto delicato con uscita esplosiva 25m Supera due tetti 18m Molto bello 15m 25m 15m Breve tiro sull’altro lato del diedro; abbandonato

03

6b+ 6c

6c

6b

MANERBA

6a

6b

5c

7a

10

5c

6a+

07

6b

6c

05

09

6a 06

5c

04 02

08

01

517


Vieni a scoprire il mondo di Sportland e la passione che abbiamo per l'OUTDOOR. Siamo rivenditri ufficia-

sportlandweb.it

li dei migliori marchi come Patagonia, Salewa, Camp, Deuter, Salomon, Aku, Kayland e tantissimi altri. Siamo sportivi al servizio dello sport.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.