Sport Industry Magazine

Page 1

l’informazione l’informazione l’informazione sull’industria sull’industria sull’industria dellosport, sport, dello dello sport, l’informazione del fitness, fitness, del fitness, sull’industria dellapiscina piscinae della piscina della dello sport, e del del benessere e benessere del benessere del fitness, della piscina e del benessere www.sportindustry.com

EDIZIONE SPECIALE SPECIALE EDIZIONE trimestrale - anno 6 - anno n. 1910 - -gennaio-marzo n.29 gennaio 2020 anno n. 27 --- gennaio gennaio2015 2018 anno 88 -- n. 27 2018

www.sportindustry.com www.sportindustry.com www.sportindustry.com SPORT & & FITNESS FITNESS SPORT

PISCINE PISCINE PISCINE

News News News

Notizie dal settore Roma Riforme,2024 norme, contributi, progetti,

Itrend: pareriultimi a favore e quelli contro la aggiornamenti provenienti candidatura dellasport Città Eterna alle dal mondo dello Olimpiadi, e opportunità. Notizie tra dalsprechi settore

Notizie dal settore

Pag. 2

Riforme,norme, norme,contributi, contributi,progetti, progetti, Riforme, pag 2 trend: ultimi aggiornamenti provenienti trend: ultimi aggiornamenti provenienti ForumPiscine dalmondo mondodello dellosport. sport. dal

Primo piano

pag. 22 pag.

Primo piano piano Primo Il Salone italiano della piscina L’imperdibile appuntamento 2020 con

Defibrillatori e società ForumPiscine ti aspetta dal 19 alsportive 21

ILa scadenza è sempre vicina. Facciamo febbraio presso la Fierapiù di Bologna chiarezza con una doppia intervista a Pag. 6 Guido Martinelli e Maurilio Missere.

pag 6 ForumClub L’innovazione colpisce colpisce ancora ancora L’innovazione Primo piano Dal 21 al 23 febbraio tornano a Bologna Dal 21 al 23 febbraio tornano a Bologna ForumClubeeForumPiscine, ForumPiscine,dando dandovita vitaaa ForumClub unamanifestazione manifestazionedi dialtissimo altissimolivello. livello. una

pag. 66 Il nuovo corso del fitnesspag.

ForumClub torna con una veste rinnovata: scopri cosa ti attende il 6-7 marzo 2020 aldel Palazzo del Ghiaccio IlMondo mercato benessere dello sport Mondo dello sport di Milano Una panoramica sull’industria del wellness Pag. 10 in Italia, grazie a interviste ad architetti, professionisti e aziende.

Scelti per voi

pag 8

ISSN SN 2038-5781 ISSN2038-5781 2038-5781

ISSN 2038-5781

Scelti per voi

WELLNESS WELLNESS WELLNESS

COMPLEMENTI COMPLEMENTI COMPLEMENTI

Un settore in L’anno delloverso Primi passi buona sport... esalute non solo un nuovo sport Il settore composto da fitness club e centri sportivi è, a livello inter2018, per per ilil mondo mondo dello dello sport, sport, sisi proproIlIl 2018, nazionale, in buona salute. A dirspetta un anno di rilevanti cambiamenti spetta un anno di rilevanti cambiamenti lo sono i principali studi che, ane, cici auspichiamo, auspichiamo, grandi grandi miglioramenti: miglioramenti: e, nualmente, analizzano i principali dopo un lungo iter parlamentare durato dopo un lungo iter parlamentare durato mercati, tra i quali quello italiano, più di di due due anni, anni, infatti, infatti, lala Riforma Riforma dello dello sensibile alle tendenze in atto a più Sport Dilettantistico (Disegno di Legge n. livello globale. Sport Dilettantistico (Disegno di Legge n. 3936) è finalmente diventata realtà dopo Tra le principali tendenze in at3936) è finalmente diventata realtà dopo essere stata stata approvata approvata alla alla Camera Camera alla alla to merita sicuramente di essere essere menzionata la segmentazione e fine di di dicembre. dicembre. La La riforma, riforma, intensamenintensamenfine la personalizzazione, osservabite promossa dall’On. Daniela Sbrollini, ha ha te promossa dall’On. Daniela Sbrollini, le nella crescente capacità degli l’obiettivo di stimolare la crescita di questo l’obiettivo di stimolare la crescita di questo operatori di ascoltare i propri settore e, e, oltre oltre aa definire definire lele modalità modalità deldelsettore clienti, anche potenziali, per cacoperture previdenziali previdenziali ee stimolare stimolare gli gli lele coperture pire ciò che vogliono e aiutarli a investimenti, sancisce la nascita della Soinvestimenti, sancisce la nascita della Somonitorare i risultati conseguiti cietà Sportiva Sportiva Dilettantistica Dilettantistica Lucrativa, Lucrativa, una una cietà e a raggiungere gli obiettivi che nuova forma giuridica con cui potranno nuova forma giuridica con cui potranno si prefiggono. Una sfida raccolta migliorare la fruibilità e l’efficacia raggiato un numero significativo costituirsi le future società sportive in cui cui anche con l’aiuto della tecnolo- degli allenamenti proposti e, costituirsi dun- di le a entrare nel mondo future società sportive oofinale in Per le associazioni sportive questo 2015 Il punto è che il certificato è unasedentari garanzia sia per l’utente potranno trasformarsi quelle già esistenti gia digitale che, nell’ambito que, per maggiormente dell’esercizio fisico dello sport, potranno trasformarsi quelle egià esistenti ee significa cambiamento. Siamo dello infatti entrati cherisultare svolge l’attività sia per chi gestisce o è proprietario dell’impianoperanti. Come indicato dal Ministro dello sport e dell’esercizio fisico, adCome esempio fruendo dei servizi operanti. indicato Ministro dello nell’anno in cui i gestori di gioca struttureattrattivi. per to. A maggior ragione, questo discorso vale per idal defibrillatori, che Sport Luca Lotti, di cui cui pubblichiamo una lettera lettera proprio inequesto questo numero, alla base base diconsentono, tale(secondo provvedimento un ruolo sempre più importante. Altri segmenti svionline chedi tramite l’attività fisica e sportiva dovrannoI obblisonoproprio in che tuttopotrebbero per tutto strumenti salvavita quantoèè Sport Luca Lotti, di pubblichiamo una in numero, alla tale provvedimento fitness tracker, ovvero i dispositivi lupparsi in modo esponenziale so-intervistato video, indell’insorgenza qualsiasi mopresente l’ideache che losport sport svolga un’insostituibile funzione ditutela tutela della salute, didi prevenzione dell’insorgenza gatoriamente dotarsi di svolga defibrillatori riportato dal dott. Missere, a allenarsi pag. 6, “durante l’arresto presente l’idea lo un’insostituibile funzione di della salute, di prevenzione indossabili inegrado di monitorare noper quelli degli smart glasses, delmento, in un piccolo spazio, con o semiautomatici. Come ogni cambiamencardiaco il cuore smette di inviare sangue al cervello. Senza il cordi patologie di garanzia di benessere la collettività: si introducono pertanto significativi benefici fiscali per di patologie e di garanzia di benessere per la collettività: si introducono pertanto significativi benefici fiscali per anche questo è stato accolto con sportivi timoretto apporto di sangue, cala del 10%attrezzi. la possibilitàaddel cervello die eto, guidare l'attività fisica, costituilo smart clothing e dei dispositivi senza chi offre sul mercato i propri servizi (comunque minori rispetto ai benefici riconosciuti associazioni chi offre sul mercato i propri serviziquantità sportivi (comunque minori rispetto ai benefici ad associazioni e re, e soprattutto con una notevole recuperare le funzionalità»). Chi riconosciuti accetta gestire centro scono unsportive mercato forte crescita medicali hi-tech, che consentono, Il trend tecnologico, che un coinvolge società noin profit), consistenti nell’abbattimento delsue 50 per per cento cento dell’imponibile dell’imponibile aidifini fini dell’imposta sui società sportive no profit), consistenti nell’abbattimento del 50 ai dell’imposta sui di dubbi, causati soprattutto dai contenuti sportivo sa l’interazione di essere responsabile della delle persone che che, secondo le stime più attenditra le altre cose, tra ormai tuttisalute e in diversi ambiti della redditi sino aa 200 200 mila euro sudecreto base triennale triennale e nella nella riduzione dell’IVA al 10 10 per cento. non propriamente chiari del (che lo frequentano e vi lavorano, sa di avere una responsabilità civile, redditi sino mila euro su base e riduzione dell’IVA al per cento. bili, supereranno, a livello globa- medico e paziente via mobile (e vota quotidiana, non può dunque Della Riforma Riforma dello dello Sport Dilettantistico parlerà durante il Convegno Convegno Nazionale ANIF ––eEurowellness Eurowellness che avrà avrà Guido analizza aDilettantistico pagina 6). lo Inupenale e… Avere il defibrillatore, saperlo utilizzare in Della Sport sisi parlerà durante Nazionale che le, i 238Martinelli milioni di unità vendute. stesso vale per morale. iil trainer). AnessereANIF ignorato, e tanto meno luogo venerdì 23 febbraio a Bologna, in occasione di ForumClub – ForumPiscine, in presenza dell’On. Sbrollini, tile nascondercelo, sono in tanti a speramodo efficiente e tempestivo, significa poter salvare la vita delle luogo venerdì 23 febbraio Bologna, in occasione di ForumClub – ForumPiscine, in presenza dell’On. Sbrollini, E gli smartwatch, sempreapiù do- che il giovane mercato generato sottovalutato, dagli operatori del re che l’obbligo del defibrillatore e dellaDuregon. persone. È una responsabilità che il mondo sportivo deve assumeraccanto al Presidente di ANIF Giampaolo E l’evento ForumClub – ForumPiscine (dal 21 al 23 febbraio accanto al Presidente di ANIF Giampaolo Duregon. E l’evento ForumClub – ForumPiscine (dal 21 al 23 febbraio tati di funzioni legate al fitness e dagli aggregatori/intermediatori, nostro settore che intendono farformazione suo corretto33utilizzo non di ri-Bologna) si e che, anzi,molti devealtri rivendicare come diritto: il diritto didedicati pren2018 pressoal Padiglione della Fiera offrirà momenti di incontro formazione al monitoraggio dell’attività mo-Fiera ovvero le piattaforme web che si di trovare pronti alquesto cospetto di un 2018 presso ililPadiglione 33 della di Bologna) offrirà altrisoci/iscritti. momenti eeformazione dedicati guardi la propria attività, esattamente come dersi cura deimolti propri E incontro chissà, forse potrebbe mondo dello sport, sport, partire dalla dalla sessione tenutal’offerta dall’avvocato Guido Martinelli, Martinelli, focalizzata sulle novitàènornortoria, potrebbero addirittura su- sessione aggregano fitness futuro che molti già al mondo dello aa partire tenuta dall’avvocato Guido focalizzata sulle novità ialcertificati medici, che continuano ad es- essere un primodi passo, il primo passo perper uscire daaspetti quello stato mative più rilevanti in vigore nel 2018 riguardanti l’attività dei gestori di impianti sportivi, per arrivare a scoprire perare i fitness tracker in termini centri sportivi, continua tra noi. sere visti come un “impedimento” allaclub fre- e di “sussistenza”, ha contraddistinto l’associazionismo mative più rilevanti in vigore nel 2018 riguardanti l’attività dei che gestori di aimpianti sportivi, per arrivare a sportivo scoprire cosa comporterà rivoluzione nell’uso dei dati dati personali, operativa dal prossimo prossimo maggio, per lele Associazioni Associazioni di diffusione, grazie soprattutto rendendo Osservando il quadro generale, quentazione della palestra da parte di crescere, tutti. fino ad oggi, eulteriormente imprenditorializzarsi. cosa comporterà lala rivoluzione nell’uso dei personali, operativa dal maggio, per alle app dedicate al monitorageffervescente lo scenario. non mancano dunque le Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche grazie agli interventi di Beatrice Masserini Angela Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche grazie agli interventi di Beatrice Masserini eeragioni Angela top sponsor gio dell’allenamento – come Run- L’implementazione di nuove tec- per guardare agli anni a venire Raso. Raso. tastic e Strava, solodedicato per citarne efitness, nuoviwellness mezzi di acquatic, comu- offrendo con ottimismo: i fattori chiave di L’evento, però, sarà sarà anche alalnologie mondo fitness, contenuti culturali di altisaltisL’evento, però, dedicato anche mondo wellness ee acquatic, offrendo contenuti culturali di due – livello che consentono agliExpo utenti nicazione ha importanti dunque favorito lacomparto, natura sociale e italiane, culturalema – come simo affiancati a un popolato dalle più realtà del non solo anche simo livellosotto affiancati a un l’attività Expo popolato dalle più realtà del non solo italiane, ma di tenere controllo comparsa di importanti nuovi trend che van-comparto, la crescente sensibilità neianche constraniere: attualmente, infatti, il 72% degli espositori confermati proviene dall’Italia e il 27% dall’estero, un’ustraniere: attualmente, sul infatti, il 72% no degli confermati proviene e il 27% un’usvolta direttamente proprio al espositori di là della concezione sta- dall’Italia fronti della salutedall’estero, e dello stile di nione dal dal carattere carattere internazionale internazionale che offrirà offrirà aa professionisti professionisti ee appassionati appassionati lele ultime ultime novità novità ee lele tecnologie tecnologie più più nione www.forumpiscine.it smartphone o tramite gli attrez-chetica di palestra e centro sportivo, vita, l’invecchiamento della poavanzate del del settore con con l’obiettivo l’obiettivo di di essere essere uno uno stimolante stimolante impulso impulso per per la crescita di di tutto ilil settore. settore. L’edizione L’edizione avanzate zi in grado disettore connettersi. Questo dando ai consumatori la possibi-la crescita polazionetutto e la crescita della classe 2018 di ForumClub – ForumPiscine sarà smart, dinamica, innovativa e, ovviamente, culturale: un evento tuttodei da 2018 di ForumClub – ForumPiscine smart, dinamica,anche innovativa e, ovviamente, un evento tutto da fenomeno è sempre più diffuso esarà lità di allenarsi in ambito media culturale: – favoriscono la crescita scoprire,partendo partendo dalleincominciapaginedi diquesto questo numerospeciale speciale dioSport Sport IndustryMagazine, Magazine, per arrivarenel nelvivo vivodella della numerosi club hanno domestico, in hoteldi all’aperto. settori che ruotano intorno alle scoprire, dalle pagine numero Industry per arrivare manifestazione a febbraio. Vi aspettiamo! to a sviluppare alefebbraio. proprie app per Una “nuova libertà” che ha inco- tante forme di attività motoria. manifestazione Vi aspettiamo!

UNISCITI ALLA FESTA

Letteradal delmercato Ministro Lotti Lotti Novità Lettera del Ministro

Complementi, software, Introduzioneaiaiattrezzi, 22provvedimenti provvedimenti Introduzione 22 accessori e non solo: tutto per centri approvatinella nellalegge leggedi dibilancio bilancio per approvati per sportivi, piscine e club fitness rilanciare lo sport italiano. rilanciare lo sportper italiano. Siete pronti ForumExpo?

pag.15 15 Una selezione dei prodotti che lePag. aziende pag. 15 presenteranno all’Expo Internazionale di ForumClub/ForumPiscine. pag 11

International business

19-20-21 Febbraio 2015 - Fiera di Bologna è un progetto

con il patrocinio

in collaborazione con

in concomitanza con

www.sportindustry.com Scarica l'App ForumPiscine da iTunes e PlayStore

seguici su facebook


2

news

news dal

Millennials e sedentarietà: gli italiani tra i peggiori Gli adolescenti italiani si muovono sempre meno: mediamente, l’81% degli adolescenti non svolge la quantità di attività motoria raccomandata, per la salute, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ovvero circa un’ora al giorno di attività da moderata a intensa. A dirlo è lo studio pubblicato dalla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, condotto su 1,6 milioni di ragazzi tra gli 11 e i 17 anni e che ha raccolto dati su 298 scuole in 146 paesi. Dalla ricerca è emerso che tra gli adolescenti meno attivi, studiati tra il 2001 e il 2016, l’85% è composto da ragazze e il 78% da ragazzi: le femmine sono risultate più sedentarie dei maschi in tutti i paesi tranne che in Tonga, Samoa, Afghanistan e Zambia, e il divario di genere sembra essere superiore ai 10 punti percentuali in ben 43 paesi su 146 (il 29%). Stati Uniti e Irlanda hanno registrato un divario di genere del 15% e il 73% dei paesi dello studio (107 su 146) ha visto ampliare questo divario nei quindici anni presi in esame. Se i ragazzi, infatti, hanno aumentato in modo piuttosto evidente il tasso di attività fisica giornaliera (dal 76,1% all’80,4%), le femmine non hanno registrato cambiamenti significativi. Il dato sulla scarsa attività fisica femminile sembra essere supportato da fattori culturali. L’Asia Pacifica e le regioni più ad alto reddito, con la Corea del Sud in prima fila, hanno un tasso di inattività più alto rispetto ai paesi dell’Asia meridionale, compresi Bangladesh e India, che registrano una più elevata attività domestica da parte delle donne e non solo. Il livello di inattività in questi paesi si tiene molto basso anche tra i ragazzi, e il dato potrebbe essere piegato da un forte attaccamento agli sport nazionali, compreso il cricket. Anche gli Stati Uniti registrano un livello di sedentarietà relativamente basso. A fare da incentivo per l’attività motoria,

www.sportindustry.com

in questo caso, è un buon sistema scolastico che riserva all’educazione fisica e alla preparazione sportiva una certa attenzione, oltre alla forte presenza di società sportive che offrono l’opportunità, spesso corredata ai risultati accademici, di partecipare a sport quali l’hockey su ghiaccio, il football americano, il basket o il baseball. Tutte queste attività, generalmente, sono riservate al genere maschile, e se quindi da una parte aumentano il tasso di attività tra i giovani, dall’altra agiscono soltanto sugli adolescenti maschi, acuendo il divario con le femmine. Cambiare questo tipo di dato è importante quanto complicato: si tratterebbe infatti di modificare un comportamento radicato in diversi tessuti sociali e insito nella cultura dei paesi in questione. Esistono esempi di campagne che, in qualche maniera, hanno efficacemente contrastato il divario di genere (ad esempio la campagna This Girl Can in Regno Unito) pur non essendo indirizzate specificatamente alle adolescenti ma, anzi, a donne adulte. Evidentemente, la promozione di modelli femminili dal ruolo attivo e indipendente ha influenzato positivamente le decisioni delle ragazze. Campagne di social marketing, unite a interventi a livello di comunità, al fine di diminuire prima di tutto culturalmente e socialmente il divario di genere fanno parte delle raccomandazioni principali del GAPPA (il Global Action Plan on Physical Activity 2018-2030 istituito a Ginevra nel 2018). Come già accennato, l’Africa subsahariana è la seconda regione in termini di inattività giovanile maschile, in particolare per Sudan e Zambia. Questo perché gli adolescenti di queste regioni hanno più probabilità di nascere in contesti più abbienti e prestano maggiore attenzione al rendimento scolastico rispetto a quello sportivo, in vista di una carriera accademica. Secondo i nu-

settore

3

L’attività fisica aiuta la diagnosi meri, infatti le regioni con il più alto tasso di inattività nel 2016 sono state proprio le regioni ad alto reddito dell’Asia Pacifica sia per i ragazzi (89%) sia per le ragazze (95,6%). Anche alcuni precedenti studi sembrerebbero avanzare l’ipotesi di una correlazione tra reddito del paese e tasso di attività giovanile. Per quanto riguarda l’effetto dello stato socioeconomico sulla partecipazione all’attività fisica tra gli adolescenti, gli studi indicherebbero che quei paesi a più alto reddito hanno una tendenza ad essere più attivi di quelli con uno status inferiore, forse forti delle maggiori opportunità, sia nelle scuole che nella comunità stessa, per i ragazzi. Ancora una volta, il dato sembra coinvolgere solo in minor parte le femmine, sottoposte a minori stimoli perché anche a prospettive più limitate. La situazione italiana non è affatto delle migliori: i giovani italiani sono anzi tra i peggiori in termini di sedentarietà. I dati parlano chiaro: secondo l’OMS, 9 adolescenti italiani su 10 non si muovono abbastanza, classificando l’Italia al 23° posto nella graduatoria dei 25 paesi ad alto reddito presi in esame. Come nel resto del mondo, anche nel nostro Paese gli inattivi sono in prevalenza giovani donne e se tra il 2001 e il 2016 il tasso di sedentarietà dei maschi è diminuito, passando dall’80% al 78%, quello delle femmine è rimasto invariato, acuendo anche nella questione italiana il divario tra i due generi. Una delle maggiori cause della sedentarietà giovanile sarebbe la rivoluzione digitale: i ragazzi dormono meno, passano sempre più ore seduti e impiegano il tempo libero giocando con dispositivi digitali anziché facendo sport. E l’insufficiente attività fisica ha effetti negativi considerevoli sui teenager, causando sovrappeso e, non meno importante, problemi legati ad autostima e socializzazione. Inoltre, penalizza le capacità cognitive e il rendimento scolastico, tanto da preoccupare l’OMS circa l’applicazione del GAPPA. Tuttavia, i risultati devono essere interpretati alla luce di numerosi limiti. In primo luogo, l’analisi si rifà solo agli adolescenti che frequentano la scuola e che quindi sono rappresentativi soltanto di una parte della popolazione. Gli adolescenti che non frequentano la scuola hanno infatti dei comportamenti diversi da quelli scolarizzati. Lo studio propone di prestare una particolare attenzione a quest’ultima fascia di ragazzi, ampiamente sottovalutata. In secondo luogo, non tutti i paesi hanno riportato i dati estrapolati dalla medesima fascia di età. Inoltre, in alcuni paesi il declino dell’attività fisica è avvenuto prima dell’età presa in esame e meno durante l’adolescenza: in Inghilterra, ad esempio, accade intorno ai 7 anni. I dati, dunque, potrebbero essere sovrastimati.

Negli ultimi anni si è tentato di valutare i disturbi dell’umore a fini diagnostici tracciando l’attività fisica, arrivando a scoprire che il livello di attività fornisce effettivamente informazioni utili alla diagnosi del disturbo bipolare (DB). Sebbene i livelli di attività non sempre siano correlati ai disturbi dell’umore, e nonostante non vi sia alcuna distinzione tra la sindrome depressiva (SD) e il disturbo bipolare sulla base di criteri diagnostici per lo stato depressivo, è anche vero che esistono alcune differenze nei sintomi clinici tra i due disturbi. Potrebbe essere problematico avere una diagnosi precoce dopo i primi esami medici. Generalmente la diagnosi clinica si ottiene comparando i diversi sintomi e gli episodi attraverso criteri diagnostici del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM). Spesso i pazienti vengono analizzati attraverso una serie di domande volte a osservare i sintomi della depressione per diagnosticare un’eventuale SD. L’analisi dell’attività fisica aiuterebbe a ottenere preziose informazioni altrimenti reperibili attraverso dei test più invasivi.

Lo studio

Un recente studio (Tanaka e altri, 2018) ha tentato di far luce sulla possibile correlazione tra i livelli di attività fisica infragiornaliera degli individui e la differenza tra le due malattie. “Indipendentemente dai sintomi attuali, ottenere un quadro clinico dettagliato è vitale per un’accurata diagnosi del disturbo dell’umore. Ad esempio, se un paziente presenta sintomi depressivi è importante sapere se si sono verificati in passato episodi maniacali, poiché ciò porterebbe automaticamente a una diagnosi di DB scartando quella di SD. Allo stesso modo, se i sintomi maniacali compaiono dopo un episodio depressivo, la diagnosi cambierebbe da SD a DB. In uno studio precedente, che ha esaminato i partecipanti con una diagnosi di DB, i ricercatori hanno scoperto che a quasi un terzo dei pazienti era stata inizialmente diagnosticata una depressione. La diagnosi di un disturbo dell’umore è particolarmente difficile durante la fase depressiva, poiché i sintomi depressivi compaiono comunemente in una varietà di disturbi fisici e psichiatrici. Non ci sono chiare differenze nei criteri diagnostici tra i sintomi depressivi riscontrati nella SD e quelli riscontrati nel DB. Pertanto, al momento del primo episodio depressivo, è impossibile escludere la possibilità di una depressione bipolare. Al fine di diagnosticare con precisione i disturbi dell’umore, in particolare il DB, è importante monitorare i pazienti nel tempo. Fornire una diagnosi errata non solo ritarderà l’inizio di un trattamento adeguato, ma, nel caso del DB, la somministrazione di antidepressivi (ad es. Inibitori della ricaptazione della serotonina) ai pazienti con DB può causare un “ciclo rapido” (ovvero, il paziente oscilla tra un episodio maniacale e uno depressivo).” Tutte le procedure impiegate in questo studio sono state approvate dal Comitato Etico della Shiga University of Medical Science (25135-2) e sono state condotte in conformità con i principi della Dichiarazione di Helsinki. Tutti i partecipanti hanno fornito il consenso informato scritto prima di partecipare a questo studio. Dati di attività sono stati acquisiti tra giugno 2009 e settembre 2013. I partecipanti con diagnosi di SD o DB sono stati reclutati dall’unità ospedaliera del Dipartimento di Psichiatria, Shiga University, situata presso il Medical Science Hospital. Un gruppo di 94 pazienti ricoverati ha fornito dati sull’attività (59 affetti da depressione, dei quali 18 maschi e 41 femmine; 35 affetti da sindrome bipolare, dei quali 23 maschi e 12 femmine). Tutti i partecipanti con DB sono stati confermati in uno stato depresso attraverso interviste cliniche generali. Durante lo studio i pazienti ricoverati con SD o DB in uno stato depressivo hanno fornito i dati sulle loro attività usando un dispositivo indossabile per un periodo di 3 settimane. I pazienti in questione sono stati visitati da più psichiatri con l’intento di escludere disordini del sistema nervoso centrale, epilessia, ritardo mentale, disordini legati a sostanze

o problemi psicosomatici. Le variazioni del livello medio di attività sono risultate corrispondenti al programma ospedaliero, con picchi cioè nelle fasce orarie in cui hanno avuto il risveglio, la colazione, le attività programmate e il giro dei medici, la cena e il momento di preparazione al sonno: questo supporta il fatto che i dati ottenuti dai tracker riflettano accuratamente i livelli di attività dei pazienti ricoverati. A essere esaminata è stata la relazione tra i principali componenti (PC) dei cambiamenti di attività dei pazienti e la diagnosi con l’intento di verificare che esistano delle peculiarità attribuibili al disturbo bipolare o alla sindrome depressiva. Prima di studiare la relazione tra i modelli di attività giornaliera e i disturbi dell’umore, però, si è esaminata la differenza tra i livelli di attività giornaliera totali tra i partecipanti con disturbi di depressione e i partecipanti con disturbo bipolare.

Risultati

Ciò che è emerso è, in primis, che non vi è alcuna relazione significativa tra la diagnosi e le attività quotidiane, come nessun effetto sul genere del paziente. Ciò che invece è risultato evidente è la forte interazione tra diagnosi e genere: questo suggerisce che il dato sull’attività fisica, se usato da solo, non è un indice sufficiente per la diagnosi clinica dei disturbi dell’umore. D’altra parte, è stato messo in luce che i pazienti affetti da DB mostravano modelli di attività diversi da quelli affetti da SD, indicando che alcune attività infragiornaliere “possono riflettere alcune differenze significative nella patologia”. Ad esempio, durante lo stato depressivo del DB, la tendenza ipersonica, l’alta affaticabilità e l’aumento di peso diventano più importanti, mentre il risveglio mattutino è comune nella SD. Gli individui subiscono tuttavia anche l’influenza sociale e quella dettata dal proprio tenore di vita. Si pensi al fatto che chi è notturno ha maggiori probabilità di soffrire di depressione o che il livello di attività durante il giorno va a modificarsi in base all’ambiente sociale dell’individuo. Per quanto riguarda il disturbo del ritmo circadiano, in caso di DB si è evidentemente più sensibili, mentre per chi soffre di SD sono le attività sociali a subire un netto rallentamento. Esiste dunque una relazione complessa tra i disturbi dell’umore e i livelli di attività giornalieri, sebbene insufficienti a distinguere tra DB e SD. Ciò che invece è stato più utile ai fini dello studio è l’esame dei PC dell’attività infragiornaliera, che vede gli affetti da DB concentrare i momenti di maggiore attività di sera, tra le 19 e le 22, e di minore attività durante il giorno, tra le 13 e le 15, sempre in confronto a chi soffre di SD. Ad avvalorare questi risultati, gli studi di polisonnografia (Nofzinger e altri, 1991) e una intervista di consultazione (Benazzi, 2009), i quali hanno riscontrato una certa coerenza con quanto emerso da questo studio e individuato una tendenza per gli individui con DB a dormire meno. Per le ore notturne, dalle 22 alle 6, non è stato possibile effettuare alcuna analisi perché tutti i pazienti dormivano, spesso grazie all’utilizzo di farmaci.

Limiti

Data la complessità dello studio, è chiaro che vi siano diverse limitazioni: innanzitutto, i dati analizzati sono stati ottenuti da pazienti ospedalizzati la cui attività è limitata, motivo per il quale va considerata la possibilità che gli stessi pazienti, in condizioni di maggiore libertà, avrebbero potuto fornire dati diversi. In secondo luogo, va tenuto conto che lo studio non ha previsto un gruppo di controllo sano, impedendo ai ricercatori di capire se i livelli di attività fossero anomali rispetto a quelli degli individui sani. Un’altra limitazione consiste nel rapporto tra uomini e donne, poco bilanciato. “Il tasso di prevalenza della SD è da 1,5 a 3 volte più alto nelle femmine rispetto ai maschi (American Psychiatric Association, 2013)”. Il rapporto parziale del genere di partecipanti è infatti specchio delle differenze di incidenza della malattia, pregiudicando lo studio in quanto osservazionale. In ultimo, lo studio non ha preso in considerazione il livello di gravità delle malattie in relazione al livello di attività. I sintomi di una depressione grave sono abbastanza rilevanti nell’influenzare il tasso di attività dell’individuo, così come i sintomi specifici e quelli legati all’ansia (che è strettamente legata alla depressione).

www.sportindustry.com


4

news

news dal

dal settore

La prevenzione di ictus e delle malattie cardio-cerebrovascolari Redatto dall’Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, il Documento congiunto di Ministero, società scientifiche, associazioni sulla Prevenzione delle malattie cerebrovascolari lungo il corso della vita. Si tratta di un testo scientifico che ha il chiaro intento di prevenire le malattie cerebrovascolari, con una particolare attenzione sull’ictus. Le malattie cerebrovascolari sono la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale. L’incidenza di ictus, inoltre, è fortemente legata all’invecchiamento della popolazione, la quale ha ora un urgente bisogno di modificare lo stile di vita adattandolo alla diffusione di queste pericolose malattie. Il documento si compone di elementi di definizione delle malattie cerebrovascolari, di un dettagliato elenco dei fattori di rischio e di strategie preventive per ogni fascia di età e per le donne in gravidanza. Negli ultimi anni l’incidenza dell’ictus ischemico (che rappresenta circa l’80% degli eventi cerebrovascolari acuti) si è ridotta, soprattutto tra le donne. Secondo il documento, si ritiene che questa patologia stia acquisendo un peso importante per la popolazione e stia progressivamente diminuendo la propria incidenza grazie all’identificazione puntuale e accurata dei fattori di rischio, nonché alla tempestività nel correre ai ripari e alla sempre maggiore efficacia delle terapie, più mirate e specifiche per ogni target. Molti dei fattori di rischio dell’icuts e delle malattie cerebrovascolari sono modificabili, dipendono cioè dalle scelte personali dell’individuo e dal suo stile di vita. Tra questi, la sedentarietà associata a una scorretta alimentazione, causa anche di sovrappeso e obesità. “Dall’indagine multiscopo dell’ISTAT è emerso che in Italia nel 2017 il 38,1% della popolazione dai 3 anni in su non ha praticato sport né attività fisica (33,4% maschi; 42,5% femmine)”. La naturale conseguenza di uno stile di vita sedentario e caratterizzato da un’alimentazione poco sana è la condizione di sovrappeso, che spesso sfocia in obesità. “L’aumento di peso protratto nel tempo” si legge nel documento “aumenta il rischio di malattia cerebrovascolare anche perché si associa spesso a ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e iperglicemia. Alcuni studi non escludono che il sovrappeso e l’obesità siano fattori di rischio indipendenti, che agiscono aumentando lo stress ossidativo e inibendo l’effetto vasodilatatorio del monossido di azoto a livello delle arterie cerebrali”. I dati sull’obesità non sono trascurabili. Secondo l’ISTAT il 43% dei maschi e il 28,4% delle femmine sono in sovrappeso, e che l’11,8% degli uomini e il 9,4% delle donne sono obesi. Strettamente legato all’obesità, anche l’iperglicemia e il diabete costituiscono un forte fattore di rischio: la prima danneggia l’endotelio e aumenta il rischio di malattie cerebrovascolari, il secondo aumenta il rischio di malattie coronariche se di tipo 1 e di ictus e malattie cerebrovascolari se di tipo 2, proprio perché spesso associato a obesità e aterosclerosi. Secondo l’indagine dell’ISTAT il Italia il 5,7% della popolazione è affetto da diabete mellito.

www.sportindustry.com

Federterme: guerra alle “finte” terme

A seguito dell’ennesima campagna pubblicitaria, attuata da un operatore commerciale, che utilizza in modo equivoco la parola “terme”, affiancandola a servizi di natura del tutto estranei alle cure e alle prestazioni termali definite dalla Legge 323/2000, Federterme, l’organizzazione aderente a Confindustria che rappresentata le terme italiane, si rivolge nuovamente alle Autorità invitandole a vigilare sull’uso improprio del termine “terme”, tutelato dalla sopracitata legge di settore, raccomandando a tutti gli utenti di verificare attentamente che le prestazioni e i servizi termali vengano erogati da soggetti qualificati in possesso dei requisiti di legge. Federterme ha inoltre espresso la sua preoccupazione nei confronti del diffuso utilizzo di messaggi pubblicitari che promuovono l’attività di strutture che in realtà erogano prestazioni di estetica, parchi acquatici non termali e centri benessere generalisti, facendo un uso improprio della parola “terme”, indebitamente accostata ad altri termini o alla ragione sociale. In questo modo, molte imprese tentano di eludere le norme che regolano l’esercizio e i requisiti di qualità del servizio termale nazionale, creando confusione negli utenti. Per tutelare gli utenti del sistema termale italiano, noto in tutto il mondo per la sua tradizione, la qualità delle acque e la garanzia del servizio, Federterme ricorda loro che la parola “terme” può essere utilizzata esclusivamente da quei centri in possesso delle autorizzazioni, ministeriali e regionali, di cui alla Legge 323 del 2000, verificabili presso ogni centro termale autorizzato.

I nuovi trend di IAKS presentati all’ISWF Il nuoto, lo sport e il tempo libero in acqua sono sempre stati un bisogno umano sin dall’antichità per via dei benefici fisici e psico-emotivi che stare nell’acqua comporta. Il modo in cui l’uomo si rapporta all’acqua si è evoluto nel tempo, motivo per cui anche chi si occupa di piscina deve adattare la propria offerta al cambiamento dell’utenza. Durante l’International Swimming Pool and Wellness Forum, la International Association for Sport and Leisure Facilities (IAKS) ha stilato uno studio aggiornato sui trend del settore, risultato ultimo di un meticoloso lavoro di ricerca sull’utenza della piscina pubblica. Il Presidente, Dr. Stefan Kannewischer, ha dichiarato che “questi trend saranno importanti per tutti i professionisti e non professionisti coinvolti nel mondo delle piscine in tutto il mondo” e ha invitato leggere il documento nel quale vengono descritte le tendenze che un team di esperti ha delineato con l’intento di aprire gli orizzonti agli stakeholders e chiunque abbia degli interessi nei confronti del settore piscine. Il documento mette in luce il processo di individualizzazione della società e la progressiva fusione tra tempo libero e lavoro con la conseguente ricerca, da parte dell’utenza, di attività da svolgere all’aperto e senza limiti di tempo. Il nuoto riacquista quindi la sua importanza, riempie le vasche pubbliche e allunga gli orari di apertura delle strutture. Gli sport acquatici e il nuoto sono di tendenza soprattutto tra le persone che hanno bisogno di condurre uno stile di vita più sano in una società che invecchia e che vuole anziani più attivi. Per questo motivo le sessioni di fitness in acqua e le lezioni di nuoto per un pubblico più adulto stanno diventando più popolari così come, d’altro canto, anche le lezioni di nuoto per i più giovani, a scuola o come attività ricreativa. Tra i trend figurano infatti le piscine multifunzionali e le strutture che ospitano studenti e docenti. Vuoi approfondire gli altri trend? Leggi l’articolo completo su www.sportindustry.com.

settore

5

Il mercato dell’attività fisica vale 828 miliardi di dollari In occasione dell’ultima edizione del Global Wellness Summit, tenutosi lo scorso 12 ottobre a Singapore, il Global Wellness Institute (GWI) ha presentato il suo principale studio condotto nel 2019, ovvero “Move To Be Well: The Global Economy of Physical Activity”. L’indagine ha preso in esame l’intera “economia dell’attività fisica il cui valore, stimato a livello mondiale, sarebbe pari a 828,2 miliardi di dollari, includendo le attività sportive e ricreative, il fitness e i correlati mercati delle attrezzature, dell’abbigliamento, delle calzature sportive e dei dispositivi tecnologici. L’approfondito resoconto (180 pagine) indica le spese sostenute dai consumatori in sei mercati, il tasso di partecipazione in 150 paesi, le proiezioni sulla crescita del mercato e un approfondimento sulle iniziative pubbliche e private che hanno a che fare con il settore. Nell’ambito delle proiezioni, prevede che il mercato creato dall’attività fisica supererà, entro il 2023, il trilione di dollari. Le dimensioni del mercato dell’Asia Pacifica – la cui crescita rappresenta circa il 40% di quella globale – hanno superato quelle del mercato del Nord America, finora leader (Cina e India, insieme, contribuiscono a quasi un terzo di questa crescita). Si prevede, inoltre, che il mindful movement, ovvero le attività motorie che pongono l’accento sulla consapevolezza del proprio corpo, sui movimenti compiuti e sul respiro, sarà al primo posto tra i settori in crescita (+12% annuo tra il 2018 e il 2023), passando dagli attuali 29 miliardi di dollari a 52. La tecnologia costituirà il secondo mercato in termini di crescita (8,6% annua) il cui giro d’affari generato passerà dagli attuali 26,3 miliardi di dollari ai 39,8 del 2023. Il 90% della spesa mondiale per le attività fisiche ricreative è sostenuta in Nord America, Asia ed Europa. La spesa media pro capite, a livello mondiale, è pari a 306 dollari all’anno (136 dollari per le attività e 172 per attrezzatura, abbigliamento, scarpe e tecnologie). Ci sarebbe, inoltre, una forte correlazione tra felicità e attività fisica. Prendendo in considerazione le nazioni più felici, il World Happiness Report 2019 e i paesi in cui si registra il tasso più elevato di persone che svolgono attività fisiche ricreative, emerge che i paesi del Nord Europa, tra i quali Norvegia, Islanda, Svezia, Finlandia e Danimarca, sono più felici e quelli in cui si svolge più attività fisica. Il Global Wellness Institute ha inoltre stimato che solo il 35% della popolazione mondiale svolge regolarmente attività fisiche ricreative e che sedentarietà, obesità e malattie croniche si stanno diffondendo parallelamente al mercato del fitness.

Progetto FYFA: alcol, giovani e sport Il rapporto si chiama “Overview of national policies and practice in six Member States related to alcohol, young people, marketing and sport”, è stato stilato con il coordinamento dell’Osservatorio Nazionale Alcol dell’ISS e del Centro OMS per la promozione della salute e la ricerca sull’alcol e presenta i risultati del Work Package 5, del progetto FYFA (Focus on Youth, Football and Alcohol). Il progetto offre una panoramica delle politiche e delle pratiche nazionali in sei paesi relativamente all’alcol, ai giovani, al marketing, allo sport. La ricerca ha consentito di individuare i principali ostacoli alla tutela dei minori dall’uso di alcol negli ambienti sportivi, l’assenza di regolamentazione attorno a pubblicità e sponsorizzazione di alcolici, la mancata formazione del personale addetto alla somministrazione di alcol e nessun monitoraggio degli organismi sportivi in merito all’applicazione delle normative, così come nessuna politica sul consumo di alcol per i giovani atleti e totale disinformazione circa i danni correlati all’uso di alcolici. Il progetto ha raccolto anche le interviste di un gruppo di esperti del settore sanitario e sportivo italiani, che hanno segnalato la mancata applicazione di leggi e regolamenti mirati alla prevenzione del consumo di bevande alcoliche e sulle pubblicità. L’opinione si è divisa attorno alla questione delle norme di sicurezza degli impianti sportivi: un terzo degli aventi parte alla ricerca, composto prevalentemente da esperti in ambito di prevenzione, ritiene che non siano state applicate; un altro terzo, composto da esperti in ambito sportivo, le considera invece applicate. A non essere applicato è sicuramente il limite di età dei 18 anni per il consumo di alcolici durante gli eventi sportivi. “Nonostante l’esistenza di leggi e regolamenti per la protezione dei giovani dai danni provocati dall’alcol, il livello di conoscenza e di applicazione delle leggi/regolamenti è complessivamente basso, sia a livello nazionale che nei contesti sportivi” è quanto si legge a conclusione del rapporto. Tra i suggerimenti, invece, annoverati nel report del progetto FYFA, figurano l’incremento di strategie di comunicazione e informazione nei contesti sportivi circa gli effetti dell’alcol sulla salute con conseguenti iniziative di prevenzione al fine di incoraggiare al dialogo tra i professionisti dello sport e della prevenzione, fare della formazione attraverso le strutture sportive e che abbia come destinatari chiunque frequenti le strutture stesse. In ultimo, estendere l’indagine FYFA anche ad altri paesi europei.

SPORT BONUS: PROROGATO PER TUTTO IL 2020 Prorogato fino al 31 dicembre 2020 il credito d’imposta in materia di sport e impianti sportivi, pari al 65% dei finanziamenti e con il limite del 20% del reddito imponibile, e in caso di titolare di reddito d’impresa lo sgravio sarà non superiore al 10 per mille del ricavo annuo. La bozza della Legge di Bilancio 2020 conferma dunque che la disciplina del credito d’imposta sarà applicata anche per tutto il 2020, e che, secondo la delibera 45/2019, verranno ridistribuite le risorse per il Piano operativo sport e periferie, che per il 2020 vede a disposizione 40 milioni di euro a fronte dei 25 previsti.

www.sportindustry.com


12

th

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

INVITO VISITATORE Un’eccezionale presenza tra gli stand di ForumPiscine 2020. Fin, la Federazione Italiana Nuoto, infatti, partecipa quest’anno a ForumPiscine con uno straordinario spazio espositivo dedicato al networking e alla formazione, e con una serie di interventi formativi, inseriti nel calendario nazionale dei corsi SIT, il Settore Istruzione Tecnica che si occupa della formazione e dell’aggiornamento di tecnici, dirigenti e gestori di piscine. In un mercato dello sport e del benessere in cui si moltiplicano le offerte che non garantiscono il reale comfort né la sicurezza acquatica, la “Cultura dell'acqua” codificata in trent'anni di studio e attività sul campo da parte della Federazione Italiana Nuoto diventa un fattore di distinzione e di successo del club

e della piscina. Questo sarà il focus di uno dei tre corsi organizzati dalla Federazione, che al ForumPiscine dedicherà un incontro anche al non facile tema della “piscina come luogo di inclusione” e presidio sociale all’insegna della sicurezza e del benessere. Ancora la sicurezza sarà al centro del terzo corso FIN di giovedì 20 febbraio, “Save Water, Save Life”. Il segretario generale FIN, Antonello Panza, interverrà inoltre accanto ad altri autorevoli esperti – Guido Martinelli, Roberto Bresci e Marco Sublimi – nella tavola rotonda “Ordinamento, Fisco e Lavoro sportivo: linee guida per gestire le piscine a regola d’arte”, per un confronto sulle tematiche che preoccupano tutti i gestori, alla luce delle più recenti normative.

COMPILARESALONE IN STAMPATELLO ESPOSITIVO INGRESSO GRATUITO

Nome

Cognome

Ruolo in azienda

Via

Tel

Fax

Azienda

E CONGRESSO

Settore di attività n

cap

Comune

PR

e-mail

D.L. 196/2003 - PRIVACY - Ai sensi dell’art. 10 Vi informiamo che i Vostri dati saranno trattati ed organizzati mediante strumenti informatici al fine di rispettare obblighi di legge o th contrattuali e che hanno12 natura facoltativa. I diritti Pool di cui all’art. 13 riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informati su tale trattamento e di ottenere International & Spa la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo. da cambiare alla biglietteria con regolare pass

Expo and Congress

SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00 premium partner

19-20-21 febbraio 2020 con il patrocinio

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Bologna Fair District - Italy - pad. 33

Ingresso gratuito al salone espositivo e al congresso si ringraziano

www.sportindustry.com

ritaglia il tuo biglietto di ingresso

www.sportindustry.com

è un progetto

in collaborazione con

Segreteria commerciale e scientifica: Editrice Il Campo s.r.l. - tel. +39 051 255544 fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

absolutgroup.it

LA FIN A FORUMPISCINE

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

come Expo per le aziende dove presentare le ultime novità, ma anche come Congresso dove formarsi e informarsi, grazie alla guida di speaker di primo piano, esperti del settore che mettono a disposizione le proprie competenze per aiutare il settore

10 Pool & Spa Expo and International Congress

Cultura, formazione, innovazione. E poi business, ecosostenibilità, networking. È questo lo spirito che animerà ForumPiscine 2020, l’unica manifestazione b2b in Italia dedicata all’universo della piscina e della spa, nata non solo come marketplace,

Sarà il padiglione 33 di BolognaFiere, con ingresso diretto ed esclusivo per i visitatori di ForumPiscine, a ospitare la 12^ edizione dell’evento Gallery, la formula ‘smart’ che concentra energie e contenuti in un unico ambiente funzionale al business, alla formazione e al networking, riunendo Expo, Congresso ed Eventi speciali in uno spazio condiviso e integrato. Appuntamento di riferimento per manager, professionisti, progettisti e tecnici di piscine e spa, pubbliche o private, indipendenti o parte di un complesso più ampio (centri sportivi, fitness o wellness club, hotel, campeggi o resort), ForumPiscine è l’opportunità per fare il punto sul settore e delineare le linee di indirizzo per il futuro sul piano commerciale, culturale e tecnologico. Non a caso sono già numerose le adesioni da par-

Venerdì 23, 14:30 – 15:30 È possibile ottenere più risultati dedicando sempre meno tempo all’azienda? Negli ultimi anni si sta affermando un nuovo stile di gestione imprenditoriale, in cui il benessere personale e la consapevosignificativo il ritorno dal proprio investigie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato mento, dunque i propri profitti. Cultura e formazione: Relatore: Adrian Marks, imprenditore soprattutto di fronte alle difficoltà e alle e agli obiettivi. Sebbene poi a beneficiaril Congresso “seriale”, specialista nella crescita impren- insicurezze. Si scoprirà l’importanza del- ne siano proprio gli utili a fine anno. Un ditoriale e relatore di fama internazionale, la filosofia Kai Zen – l’arte di credere, approccio talmente rivoluzionario da Se l’Expo è il cuore dihaForumPiscine Galcostruito e venduto due aziende dal programmare e attuare piccoli migliora- far sembrare coloro che lo anno sperivalore multi milionario, una delle quali menti continui – e dell’ “amore” per la mentato con successo dei veri e propri lery, il Congresso – aperto e ad accesso nel settore fitness. È il fondatore di en- disciplina, per quanto dura, del “giorno “sovversivi”! gratuito – è la sua anima, lo spirito con cui joy!, società di consulenza nel campo del per giorno”, facendo amicizia (non solo a Relatore: Fabrizio Cotza, formatore e l’evento è nato ed è divenuto un punto di ferro) con le rinunce e le fati- consulente, come “BusinessMan Angel” marketing tramite la quale condivide, con braccioIndiparticolare, riferimento per il settore anno dopo anno, Federazioni e Associazioni. IAAPA PER LA affianca PRIMAimprenditori VOLTA INe manager ITALIA offrendo che emotive e affettive, oltre che fisiche. un numero in costante crescita di clienti, per dodici edizioni. Da tempo, del resto, il “Sicurezza e qualità igienico-sanitaria delle Relatori: Rossano Galtarossa, pluriolimun supporto sia di conoscenza sia emotile stesse strategie e principi che gli hanSalone internazionale della piscina e della piscine”, in collaborazione con Federterme, no consentito di avere successo come pionico e oro olimpico di canottaggio. vo, per rendere competitive e redditizie le spa si impegna, non imprenditore. solo a radunare sot- INAIL, Istituto Superiore Sanità,italiano UniForumPiscine 2020, Nel per la prima volta in lunga asÈ il della canottiere adOspite aver avinto più aziende. corso della sua espeEsperto in social e digital to lo stesso padiglione tutte le innovazioversitàladegli Studi di Roma "Foroalle Italico", si soluto in un Italia è IAAPA, mondiale demedaglie Olimpiadi: quattro, oro, rienzal'Associazione ha aiutato oltre 8.000 persone, tra marketing e vendita, rivolge sua consuune argento e due Rossano ni che un mercato così importante offre, occuperà standard dei progressi tec-bronzi. gliOggi operatori del settore amusement, che rappresenta imprenditori, manager, liberi professionilenza anche a start-up e piccole degli imprese. è Direttore degli Impianti della ma dedica tempo e risorse a realizzare, nologici per piscine collettive, riabilitative oltre 5.300Società membri sti, dell'industria dei divertimenti in Winner collaboratori. Presidente del Canottieri Padova. Nella sua carriera con-in tutto in collaborazione a un parterre di partner e termali. Altra questione che il Congresso oltre 100 paesi il mondo e gestisce diverse accomuGroup, network di imprenditori ta complessivamente medaglie d’oro, nati dalla ricerca dell’eccellenza prestigiosi, un programma congressuale del mette sul tavolo èill’efficienza energetica in 166fiere internazionali di settore. IAAPA è protagonista, attraverLa “disciplina” successo: 59 medaglie d’argento e 26 medaglie di so una costante crescita personale oltre unico e ricchissimo. Punti chiavemotivazione del ricco piscina, gli scenari per realiza Bologna, dell’incontro “Trend ed evoluzione nel fattore nelle per-di intervento bronzo; Edoardo Cognonato, specializ- che professionale, è anche il co-creatore programma di questaformance 12^ edizione,eccellenti l’eco- zare piscine sostenibili o ridurre l’impatto mercato globale dei parchi acquatici e delle attraziozato in psicologia relazionale, counseling del metodo “Formazione Sovversiva”, che Giovedì 22, 14:30 – 15:30 sostenibilità, la sicurezza e l’innovazione. di impianti già esistenti. Un’opportunità, ni d’acqua”: una sessione visionaria e assolutamente e in promozione della salute. Ricercatore permette tutte le persone che gravitaSulesaminerà palco del Forum, Galtarossa, Temi che ForumPiscine a 360° Rossano insomma, per fotografare lo stato avanguardistica allaatecnologia, all’hi-tech e trainer in dell'arte psicologia relazionale, colla-dedicata no attorno all’azienda di fare un percorso il canottiere italiano che soluzioni ha vinto tecnologiche più bora con per individuare prospettive e soluzioni per delle giàla disponibili applicato all’intrattenimento, per comprendere coFacoltà di Psicologia Generale comune. medaglie alle Olimpiadi, affiancato da dell’Università una gestione dell’impianto acquatico che e le scelte oggi possibili per progettare me Ex si stanno le piscine e cosa ci riserva di gliPadova. atleta evolvendo di sia sicura e sostenibile per tutti - frequen- impianti acquatici del futuro e riqualificare il futuro. tatori, operatori, gestori -, avvalendosi del le strutture esistenti, in collaborazione con contributo di esperti e rappresentanti di ENEA. 19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

Un’intera filiera in un Expo

Imprenditori sovversivi: un approccio rivoluzionario per la gestione di un’azienda

21-22-23 febbraio 2018

ad affrontare, con prontezza e competenza, le sfide presenti e future. Tantissime le novità da non perdere in programma quest’anno, dal 19 al 21 febbraio 2020, in occasione dell’edizione Gallery di ForumPiscine.

nuoto e triathlon, è titolare della società di consulenza in marketing relazionale Profile Empowerment, specializzata in processi di fidelizzazione, leadership e team building.

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

Torna a Bologna, dal 19 al 21 febbraio 2020 (Padiglione 33 di BolognaFiere), ForumPiscine, l’unico appuntamento in Italia dedicato all’Industria della piscina e della spa. Quest’anno in edizione Gallery, ForumPiscine si prepara a portare in scena tantissime novità.

www.forumpiscine.it

è ForumPiscine Gallery 2020

te delle aziende, italiane e straniere, come anche significativi i patrocini e le premium partnership confermati: rispettivamente, LE GENERAL SESSION: TRE OCCASIONI FORMAZIONE TRASVERSALE Assopiscine, Federterme, Aiapp, Anif, FIN e Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’ Conquistare il consumatore di Edoardo Cognonato, coach di leaderda un lato; Dantherm Group, Gerit, Istituto ship personale. Insieme esploreranno gli fitness e sport per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto,nell’era digitale aspetti motivazionali delle performanMercoledì 21, 10.15 – 11.30 Polimpianti, Renolit e Tasco dall’altro, a Social media, smartphone, tablet, Google ce eccellenti, attraverso la condivisiocui si aggiungono i partner TeamSystem e, in generale, gli strumenti dell’odier- ne umana, intima e coinvolgente delle e Enviroswim. Un Expo – no internazionale mondo digitale e social, hanno esperienze più significative di un camvia d’accesso preferenziale per accedere al profondamente cambiato il modo in cui i pione straordinario. Si andrà alle origini mercato italiano dellaconsumatori piscina e della spa e acquistano fitness. delle prestazioni eccellenti, analizzando cercano – che ogni anno è in Egrado di richiamare di conseguenza sono cambiati gli stru- le competenze emotive e razionali che menti e le strategie oltre 150 aziende espositrici e poco meno in grado di attrarre attivano il senso di fiducia interiore, nee conquistare i consumatori di eserci- cessario per affrontare con successo sfide di 8.000 visitatori (il 20% dei quali dall’eziocostruttori, fisico, salute e benessere di oggi. La impegnative e coraggiose. Un approfonstero), tra cui operatori, instalbuona notizia è che basta apportare 4 dimento sarà dedicato all’impatto motivalatori, gestori di piscine, wellness o fitness zionale della capacità di “envisioning”: semplici cambiamenti club, centri sportivi, hotel, agriturismi, cam- alla propria attività saper visualizzare e mantenere focalizzadi marketing per incrementare in modo ping e villaggi vacanze. to l’obiettivo finale, attivando quelle ener-

7

forumpiscine

www.forumclub.it

Innovazione ed ecosostenibilità:

primo piano

primo piano forum

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

forumpiscine

08/01/18 11:07

primo piano

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

6


8 12

primo piano

forumpiscine

primo piano

primo piano forum

LA PISCINA AUTOSUFFICIENTE

IL PROGRAMMA

Mercoledì 19 febbraio

Grande protagonista a ForumPiscine è la Smart Pool, la Piscina Autosufficiente, quella campagna lanciata sulle pagine di Piscine Oggi due anni fa che quest’anno, per laLE prima volta in Italia, prende vita. Salone internazioGENERAL SESSION: TREIl OCCASIONI FORMAZIONE TRASVERSALE nale della piscina e della spa, infatti, fa la sua parte per tenere alta l’attenzione sulla crisi ambientale e climatica che il nostro Pianeta sta vivendo con Cognonato, coach di leaderEdoardo nuoto e triathlon, è titolare della socieil consumatore un progetto speciale: Conquistare l’installazione in scala 1:1, perfettamentedi funzionante, ship personale. Insieme esploreranno gli tà di consulenza in marketing relazionafitness e sport nell’era digitale di una piscina ecosostenibile, a impatto tendente allo zero, masterpiece • Sistemi ‘green’ di produzioneledell’energia (pannelli fotovoltaici e/o in aspetti e motivazionali delle performanProfile Empowerment, specializzata Mercoledì 21, 10.15 – 11.30 palcoscenico di ForumPiscine, che verrà inaugurata mercoledì 19 febbraio, pannelli solari-fotovoltaici); ce eccellenti, attraverso la condivisioprocessi di fidelizzazione, leadership e Social media, smartphone, tablet, Google all’interno del padiglione 33 della Fiera di Bologna. Un modello che non è • Sistemi di riduzione del consumo elettrico (ad esempio pompe dell’imne umana, intima e coinvolgente delle team building. e, in generale, gli strumenti dell’odieresperienze più significative dicon un inverter, cam- pompe di calore o pannelli solari); solo una metodologiano costruttiva una somma di accorgimenti e pianto di filtrazione mondoma digitale e social, hanno tecnici pione straordinario. Si andrà alle origini buone pratiche che abbiamo deciso dicambiato tradurre inil standard inediti profondamente modo in–cui i in Italia • Soluzioni volte a ridurre l’uso di prodotti chimici (biguanide, lampade delle prestazioni eccellenti, analizzando Imprenditori sovversivi: un ap– che, se applicati, porteranno a una certificazione, un sigillo UV a media pressione ecc.) consumatori cercano e acquistano fitness.di garanzia. le competenze emotive e razionali che rivoluzionario per la Ne discuteremo assieme settore a ForumPiscine 2020.gli struL’installazione inedita è realizzataproccio con il contributo di numerose aziende E dialconseguenza sono cambiati senso ditra fiducia interiore, negestione di un’azienda menti e le strategie in grado di attrarre attivano il partner, cui: Pool’s, che fornisce la piscina (per conoscere i dettagli affrontare con successo sfide Venerdì Perché cosa rende,euna piscina qualsiasi, autosufficiente? 23, – 15:30 conquistare i consumatori di eserci- cessario perdella vasca si rimanda alla sezione Aziende e 14:30 prodotti); Fluidra, che firimpegnative e coraggiose. Un approfon- È possibile ottenere più risultati dedicanzio fisico, salute e benessere di oggi. La • La presenza di una copertura; ma il gruppo filtrante; Gerit, che mette a disposizione la pompa; Emec, dedicato all’impatto motiva- do sempre meno tempo all’azienda? Negli notizia è chepiovana; basta apportare 4 dimento sarà • Una cisterna per ilbuona recupero dell'acqua fornitore della centralina; Polimpianti, che firma la copertura; Dantherm, zionale della capacità di “envisioning”: ultimi anni si sta affermando un nuovo semplici cambiamenti alla propria attività • Un buon sistema di controlavaggio dei filtri od un adeguato ricircolo e che mette a disposizione la pompa di calore; Janus Energy, che ha fornito di marketing per incrementare in modo saper visualizzare e mantenere focalizza- stile di gestione imprenditoriale, in cui il riuso della stessa acqua (ad esempio per l’innaffiamento di orti e giardini); i pannelli fotovoltaici e quelli to l’obiettivo finale, attivando quelle ener-solari. benessere personale e la consapevo-

Live Show Tra gli stand di ForumPiscine 2020, a orari ben precisi (prossimamente disponibili) si terranno i Live Show, veri e propri show tecnici di carattere illustrativo e formativo.

Efficienza energetica in piscina Scenari di intervento e linee guida per piscine sostenibili. Lo stato dell’arte delle soluzioni tecnologiche già disponibili e le scelte oggi possibili per progettare gli impianti acquatici del futuro e riqualificare le strutture esistenti. Relatori: Mauro Marani, ENEA, Responsabile Rete Territoriale, Paolo Morgante, ENEA, Ufficio Territoriale Catania Lorenzo Cusinato, Gruppo ATR, e Carlo Befani, Nova Green.

significativo il ritorno dal proprio investigie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato mento, dunque i propri profitti. Relatore: Adrian Marks, imprenditore soprattutto di fronte alle difficoltà e alle e agli obiettivi. Sebbene poi a beneficiar“seriale”, specialista nella crescita impren- insicurezze. Si scoprirà l’importanza del- ne siano proprio gli utili a fine anno. Un filosofiaLive KaiShow Zen – ed l’arte di credere, Da non perdere, poi, laditoriale sessione in- rete”, relatori Paolo Grosso la e Sonia eventi speciali l’ecosostenibilità. Come ogni anno, approccio talmente rivoluzionario da e relatore di fama internazionale, programmare e attuare piccoli migliora- far sembrare che lo Award, anno sperititolata “(R)innovare la ha piscina: idee,e venduto Mercolino, spiega invece poi, tornacoloro l’Italian Pool il ricostruito due aziende dalcome, dopo continui e dell’ “amore” la mentato con successo dei veri e propri multi milionario, una delle quali menti ibridazioni, marketing evalore cambiamenun lungo periodo di presenza statica Altra –novità, poi, sonoper i progetti conoscimento ufficiale istituito da disciplina, per quanto dura, del “giorno “sovversivi”! nel settore fitness. È il fondatore di ento”, che, in una società liquida come sul web, sia ora possibile imparare speciali che arricchiranno la ma- Piscine Oggi per mettere in evidengiorno”, facendo amicizia (non solo a Relatore: Fabrizio Cotza, formatore e joy!, società del per la nostra, spiega come la piscina, piùdi consulenza a sfruttarnenel le campo potenzialità. In que- nifestazione. Punta di diamante, za l’eccellenza dell’industria della braccio con le rinunce e le fati- consulente, “BusinessMan Angel” tramite quale condivide, con gestori e di iferro) di ogni altro ambiente,marketing debba trovastalasessione, quindi, titolari, Live Show: momenti organizzati piscina come italiana. Anche quest’anno che emotive e affettive, oltre che fisiche. affianca imprenditori e manager offrendo un numero in costante crescita di clienti, re le risorse di flessibilità e duttilità manager di piscine e centri sportivi, all’interno dell’Expo, veri e propri la cerimonia di premiazione si svolle stesse strategie e principi che gli han- Relatori: Rossano Galtarossa, pluriolim- un supporto sia di conoscenza sia emotiper raggiungere un posizionamento troveranno elementi chiari per defi- e show tecnici che si svolgono angerendere all’interno di ForumPiscine: alle pionico oro olimpico di canottaggio. vo, per competitive e redditizie le no consentito di avere successo come efficace e trasformare imprenditore. anche l’espe- Esperto nire la propria strategia di marketing che presso gli stand delle aziende, piscine ritenute meglio progettate È il canottiere italiano ad aver vinto più aziende. Nel corso della sua lunga espein social e digital rienza del frequentatore. Come?e Ilvendita, attraverso web. im- alle durante i qualiquattro, i professionisti costruite una8.000 giuriapersone, di esperti, Olimpiadi: un oro, asrienzae ha aiutatodaoltre tra marketing rivolgeil la sua Un’occasione consu- medaglie argento e due abronzi. Oggi Rossano rinnovamento passa non perdibile di approfondimento gli sistono dimostrazioni pratiche imprenditori, di in grado,manager, dunque,liberi di distinguersi professionilenzasolo ancheat-a start-up e piccole imprese. unper è Direttore degli Impianti della Società traverso l’hardware (l’impianto e operatori presenti che, durante i tre installazione e applicazione di proper tecnologia, design, del integraziosti, collaboratori. Presidente Winner Canottieri Padova. Nella sua le strutture), ma anche attraverso il giorni di manifestazione, possono – dotti, ad esempiocarriera liner econpannelli ne network con l’ambiente e attenzione al Group, di imprenditori accomuta complessivamente medaglie nati dalla ricercaidrico dell’eccellenza attraversoftware (la qualità delLa servizio e le oltre del che scoprire tutte il le novità, in strutturali. 166 Torna, ancora,d’oro, l’Innovarisparmio e/o energetico, “disciplina” successo: d’argento e 26 medaglie di so una costante crescita personale oltre idee), come verrà illustrato nel corso arrivo dall’Italia e dall’estero, in medaglie fatto tion Area, esposizione prerogativa viene consegnata l’ambita statuetta fattore motivazione nelle per- 59 bronzo; Edoardo Cognonato, specializ- che professionale, è anche il co-creatore del workshop da Massimiliano Fred- eccellenti di prodotti e servizi per il comparto dell’edizione Gallery, all’interno in bronzo. Tutte le piscine in gara, formance zato in psicologia relazionale, counseling del metodo “Formazione Sovversiva”, che Giovedì 22, – 15:30 le proprie conoscenze di, manager e ora imprenditore nel14:30 – aggiornare della quale le aziende possono inoltre, sono protagoniste di una e in promozione della salute. Ricercatore permette a tutte le persone che gravitaSul palco del Forum, Rossano Galtarossa, e trainer comparto dei parchi, nonché docenin ambito tecnico/manageriale per inmettere in mostra i lorocollaprodotti mostra fotografica, allestita duranpsicologia relazionale, no attorno all’azienda di fare un percorso che ha vinto più te di experience designil ecanottiere marketing italiano la migliore gestione, manutenzioinnovativi, dando vita a una te tutti e 3 i giorni di ForumPiscibora con lapiù Facoltà di Psicologia Generale comune. medaglie alle Olimpiadi, affiancato da dell’Università alla IULM. “Web Marketing & Piscine, realizzazione e sviluppo dei più galleria d’arte hi-tech e ultramone, accessibile liberamente a tutti i di Padova. Ex atleta di na: Come il settore acquatico può diversi tipi di impianto natatorio e derna, che da un lato punta all’ef- visitatori dell'evento. cogliere le opportunità offerte dalla acquatico. ficienza e dall’altro non dimentica

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

08/01/18 11:07

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

Dopo un lungo periodo di presenza statica sul web è ora possibile imparare a sfruttarne le potenzialità. Anche il centro acquatico può farlo, con vantaggi evidenti. Relatori: Paolo Grosso, Sonia Mercolino, formatori e consulenti, Wellink

www.forumclub.it

(R)innovare la piscina: idee, ibridazioni, marketing e cambiamento

www.forumpiscine.it

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

21-22-23 febbraio 2018

Piscine che si trasformano in parchi acquatici, parchi acquatici che diventano parchi tematici, spa che si propongono come luoghi di intrattenimento. In questa società liquida, la piscina più di ogni altro ambiente deve trovare le risorse di flessibilità e duttilità per raggiungere un posizionamento efficace e trasformare anche l’esperienza del frequentatore. Relatore: Massimiliano Freddi, manager, imprenditore, docente

10 Pool & Spa Expo and International Congress

19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

Trend ed evoluzione nel mercato globale dei parchi acquatici e delle attrazioni d’acqua

th

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

ritaglia il tuo biglietto di ingresso

COMPILARE IN STAMPATELLO

Nome

Cognome

Ruolo in azienda

Via

Tel

Fax

partner

Azienda

Settore di attività n

cap

Comune

e-mail

con il patrocinio di

PR

in collaborazione con

D.L. 196/2003 - PRIVACY - Ai sensi dell’art. 10 Vi informiamo che i Vostri dati saranno trattati ed organizzati mediante strumenti informatici al fine di rispettare obblighi di legge o contrattuali e che hanno natura facoltativa. I diritti di cui all’art. 13 riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informati su tale trattamento e di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo.

è un progetto

SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

forumpiscine.it

in collaborazione con partner premium

con il patrocinio

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMPILARE IN STAMPATELLO Nome

Cognome

Ruolo in azienda

Via

Tel

Fax si ringraziano

Azienda

Settore di attività n

cap

Comune

e-mail è un progetto

in collaborazione con

Regolamento UE 679/2016 - PRIVACY - Vi informiamo che i vostri dati saranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, mediante strumenti informatici per rispettare obblighi di legge o contrattuali; essi hanno natura facoltativa. Riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informato su tale trattamento e di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo.

www.sportindustry.com

PR

SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

9

I LIVE SHOW Comfort ambientale in piscina e benefici per la salute: Paolo Pettene (Studio di Architettura Pettene) Tecnologie innovative e materiali fotocatalitici per la prevenzione di nuovi e vecchi patogeni – Nuove prospettive per le terme, per le piscine collettive, per le piscine riabilitative: Federica Valeriani (Foro Italico) Gestione della legionella negli impianti acquatici: contenuti operativi ed esperienze: Andrea Miano (Legionella Risk Manager)

Ordinamento, Fisco e Lavoro sportivo: linee guida per gestire le piscine a regola d’arte I massimi esperti della materia si confronteranno, alla luce delle novità normative, facendo il punto della situazione sulle tematiche che preoccupano tutti i gestori delle piscine. Verranno analizzate le potenzialità e le criticità dei singoli argomenti cercando di dare suggerimenti pratici agli operatori del nostro settore. Rivolto ai gestori Relatori: Roberto Bresci, Guido Martinelli, Antonello Panza, Marco Sublimi

Cultura dell'acqua come chiave per il successo del club La cultura dell'acqua, codificata in trent'anni di studio e attività sul campo da parte della Federazione Italiana Nuoto si basa sul rispetto dei tempi di sviluppo psicofisico del bambino e dell'adulto in relazione a un ambiente in cui non valgono le regole della motricità terrestre. Può rappresentare un elemento di differenziazione e qualificazione della proposta didattica e sportiva rispetto alle troppe offerte di nuoto "fast food" che non garantiscono il reale benessere a la sicurezza acquatica. Coordinatore e Relatore: Roberto Del Bianco, FIN, Consigliere Federale e Responsabile SIT

La piscina inclusiva

Un giro del mondo in 45 minuti per scoprire come cambiano la domanda e l’offerta di parchi acquatici e giochi d’acqua. I nuovi modelli di consumo e le opportunità offerte da tecnologie come l’IoT e la Realtà Virtuale possono trasformare qualunque “spazio acqua” in modi fino a qualche anno fa del tutto imprevedibili. Relatore: Jacob Wahl, Direttore Esecutivo e Vice Presidente IAAPA EMEA

"Inclusione" sarà la parola chiave degli anni Venti. Inclusione di ogni tipo di diversità: etnica, culturale, psicofisica. L'acqua accoglie tutti senza distinzioni di età, genere, condizione fisica, appiana le differenze e consente di esprimere al meglio le proprie potenzialità. La piscina è quindi destinata a diventare un presidio sociale di sicurezza e benessere, a condizione che dirigenti e operatori siano adeguatamente preparati e formati. Coordinatore e Relatore: Roberto Del Bianco, FIN, Consigliere Federale e Responsabile SIT

Giovedì 20 febbraio

Save Water, Save Life

Live Show

absolutgroup.it

premium partner

Web Marketing & Piscina: Come il settore acquatico può cogliere le opportunità offerte dalla rete

forumpiscine

Coordinatore: Giorgio Quintavalle (coordinatore nazionale FIN sezione Salvamento)

Sicurezza e qualità igienico-sanitaria delle piscine

Venerdì 21 Febbraio

Standard e progressi tecnologici per piscine collettive, riabilitative e termali. Introduce e modera: Vincenzo Romano Spica (Università degli Studi di Roma “Foro Italico”) Saluti: Luca Lucentini (Istituto Superiore di Sanità); Aurelio Crudeli (Federterme) Aspetti normativi, requisiti e controlli, in Italia e in Europa: Lucia Bonadonna (Istituto Superiore di Sanità) Agenti chimici nell’acqua: dai disinfettanti ai farmaci: Emanuele Ferretti (Istituto Superiore di Sanità) Sicurezza degli ambienti di lavoro e linee di indirizzo: Luciano Di Donato (INAIL)

Live Show Uomini e tecnologie per la sicurezza nelle piscine e impianti acquatici Il tema della sicurezza è trasversale a tutte le fasi di vita della piscina, dalla progettazione alla realizzazione alla gestione, e interessa tutti gli attori della filiera. ForumPiscine organizza un incontro con esperti e rappresentanti di Federazioni e Associazioni per affrontare il tema a tutto tondo e individuare prospettive e soluzioni per una gestione dell’impianto acquatico che sia sicura per tutti, frequentatori, collaboratori, gestori.

19 Febbraio 10,00-10,20

OASE

10,30-11,00

RENOLIT

RAMELLA GRANITI

11,00-11,45

BASECRETE

GLONG

12,00-12,20

PASSION SPAS

POLIMPIANTI

12,30-13,00

DANTHERM

LEISTER

14,30-15,15

BASECRETE

POLIMPIANTI

15,00-15,30

OASE

RAMELLA GRANITI

15,30-16,00

RENOLIT

16,10-16,55

BASECRETE

DANTHERM

GLONG

LEISTER

20 Febbraio 10,00–10,20

OASE

10,30-11,00

RENOLIT

RAMELLA GRANITI

11,00-11,45

BASECRETE

GLONG

12,00-12,20

PASSION SPAS

POLIMPIANTI

12,30-13,00

DANTHERM

LEISTER

14,30-15,15

BASECRETE

POLIMPIANTI

15,00-15,30

OASE

RAMELLA GRANITI

15,30-16,00

RENOLIT DANTHERM

16,10-16,55

BASECRETE

GLONG

LEISTER

21 Febbraio 10,00–10,20

OASE

10,30-11,00

RENOLIT

RAMELLA GRANITI

11,00-11,45

BASECRETE

GLONG

12,00-12,20

PASSION SPAS

POLIMPIANTI

12,30-13,00

DANTHERM

LEISTER

14,30-15,15

BASECRETE

POLIMPIANTI

15,00-15,30

OASE

RAMELLA GRANITI

15,30-16,00

RENOLIT

16,10-16,55

BASECRETE

DANTHERM

GLONG

LEISTER

www.sportindustry.com


Con la promozione “Early Bird” puoi già iscriverti al Congresso a tariffe

Conquistare il consumatore di Edoardo Cognonato, coach di leader- nuoto e triathlon, è titolare della sociepersonale. Insieme esploreranno gli tà di consulenza in marketing relazionafitness e sport nell’era digitale ship Early Prezzo in loco specializzata in bird aspetti motivazionali delle performan- le Profile Empowerment, Mercoledì 21, 10.15 – 11.30

Social media, smartphone, tablet, Google e, in generale, gli strumenti dell’odierno mondo digitale e social, hanno profondamente cambiato il modo in cui i consumatori cercano e acquistano fitness. E di conseguenza sono cambiati gli strumenti e le strategie in grado di attrarre e conquistare i consumatori di esercizio fisico, salute e benessere di oggi. La buona notizia è che basta apportare 4 semplici cambiamenti alla propria attività di marketing per incrementare in modo individuare e cavalcare un nuovo mercato, vendendo a margini significativo il ritorno dal proprio investisuperiori, smettendo mento, di combattere suli propri prezzo.profitti. Tra i focus in produnque gramma figura quelloRelatore: dedicato alla tecnologia applicata al fitness Adrian Marks, imprenditore che vedrà protagoniste tre aziende hi-technella come Advagym-Sony “seriale”, specialista crescita imprenCorporation, Neuron Academy e Holodia che spiegheranno, ditoriale e relatore di fama internazionale, per la prima volta in comee hanno il tema haItalia, costruito vendutointerpretato due aziende dal milionario, delle quali “tecnologia e fitness”valore e qualimulti sviluppi potrebbeuna avere in futuro. nel settore fitness. È il fondatore di enInoltre, come ogni anno ForumClub ospiterà l’Assemblea najoy!, società di consulenza nel campo del zionale e il convegno di ANIF Eurowellness, l’Associazione marketing tramite la quale condivide, Nazionale Impianti Fitness&Sport, organizzazione no-profitcon che un numero in costante crescita di clienti, rappresenta e tutela, sul piano gestionale, normativo, fiscale, le stesse strategie e principi che gli hanamministrativo, formativo e sindacale, gli interessi dei gestori e no consentito di avere successo come dei proprietari di fitness club e centri sportivi. imprenditore. Esperto in social e digital marketing e vendita, rivolge la sua consulenza anche a start-up e piccole imprese.

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

Concreto, pratico, formativo

Tra i protagonisti delLa ForumClub Congress figura un altro no“disciplina” del successo: il me celebre: quello del personalmotivazione trainer Umbertonelle Miletto, una fattore percelebrità del web. Il suo canale YouTube – che ha superato i 94 formance eccellenti Giovedì 22,più 14:30 – 15:30iscritti – è il più milioni di visualizzazioni e conta di 400mila Sul palcodel delfitness. Forum,Basandosi Rossano Galtarossa, seguito, in Italia, nell’ambito sui risultati il canottiere italiano cheanalizzerà ha vinto l’evopiù straordinari che ha ottenuto sfruttando il web, medaglie alle Olimpiadi, affiancato da luzione degli strumenti digitali e social avvenuta in questi ultimi anni, mostrando alcune strategie di comprovata efficacia per lanciare un’attività fitness o per promuovere il proprio brand, che si 10 Pool & Spa Expo and International Congress th

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

invito visitatore

www.sportindustry.com

ritaglia il tuo biglietto di ingresso

AREA EXPO + EVENTI OPEN

COMPILARE IN STAMPATELLO ingresso gratuito

Nome

Cognome

Ruolo in azienda

Via

Tel

Fax

Azienda

Settore di attività

n

cap

Comune

PR

e-mail

st D.L. 196/2003 - PRIVACY - 21 Ai sensi dell’art. 10 Vi informiamo che i Vostri dati International Congress & saranno Expotrattati ed organizzati mediante strumenti informatici al fine di rispettare obblighi di legge o contrattuali e che hanno natura facoltativa. I diritti di cui all’art. 13 riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informati su tale trattamento e di ottenere for Fitness, Sport and Wellness la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo. Clubs

con il patrocinio

premium partner

Palazzo del Ghiaccio

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

6-7 marzo 2020

absolutgroup.it

Da presentare al desk accrediti SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE Venerdì: ore 10.00-18.00 - Sabato: ore 9.00-17.00

Ingresso gratuito all’area expo + eventi open

Dna da business B come Business, che significa incontrarsi, confrontarsi, fare rete, ma anche formarsi, aggiornarsi ascoltando relatori d’eccellen-

ce eccellenti, attraverso la condivisio- processi (fino a venerdì 14 febbraio) di fidelizzazione, leadership e 1 giornata: 220 euro + iva ne umana, intima e coinvolgente delle team building. (esclusi pranzi e cocktail 1 giornata: 180 euro + iva invece esperienze più significative di un camdel venerdì) di 220 euro + iva (compreso pranzo pione straordinario. Si andrà alle origini e cocktail del venerdì, escluso 2 giornate:sovversivi: 290 euro + un iva apdelle prestazioni eccellenti, analizzando Imprenditori seminario)emotive e razionali che proccio le competenze (esclusi pranzi e cocktail rivoluzionario per la attivano il senso 250 di fiducia interiore, ne- gestione di un’azienda del venerdì) 2 giornate: euro + iva invece cessario per affrontare con successo sfide Venerdì 23, 14:30 – 15:30 Con seminario e libro: di 290 euro + iva (compresi i pranzi impegnative e coraggiose. Un approfonÈ possibile più risultati dedican+ 65 ottenere euro + iva e cocktail del venerdì, escluso dimento sarà dedicato all’impatto motiva- do sempre meno tempo all’azienda? Negli seminario) zionale della capacità di “envisioning”: ultimi anni si sta affermando un nuovo saperCon visualizzare e emantenere gestione imprenditoriale, in cui il seminario: seminario libro: + 65focalizzaeuro + ivastile diSolo to l’obiettivo finale, attivando quelle ener- benessere personale e la consapevo+ 99 euro + iva gie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato Prezzo pieno soprattutto di fronte alle difficoltà e alle e agli obiettivi. Sebbene poi a beneficiarPerproprio le iscrizioni e 1 giornata: 220 euro + iva insicurezze. Si scoprirà l’importanza del- ne siano gli utilidia staff fine anno. Un la filosofia Kai pranzo Zen – l’arte di credere, approccio gruppi (più di 5 persone), (compreso e cocktail talmente rivoluzionario da programmare e attuare piccoli rivolgersi allache segreteria coloro lo anno speridel venerdì o pranzo del migliorasabato) far sembrare menti continui – e dell’ “amore” per la mentato con successo dei veri e propri organizzativa dell’evento: 2 giornate: 290 euro + iva disciplina, per quanto dura, del “giorno “sovversivi”! Absolut (compresi pranzi e cocktail per giorno”, facendo amicizia (non solo a Relatore: Fabrizio Cotza, formatore e eventi&comunicazione , del venerdì) braccio di ferro) con le rinunce e le fati- consulente, come “BusinessMan Angel” tel. 051 272523 che emotive e affettive, oltre che fisiche. Con seminario e libro: + 65 + iva affianca imprenditori e manager offrendo Relatori: Rossano Galtarossa, pluriolim- un supporto forum@absolutgroup.it sia di conoscenza sia emotipionico e oro olimpico di canottaggio. vo, per rendere competitive e redditizie le È il canottiere italiano ad aver vinto più aziende. Nel corso della sua lunga espemedaglie alle Olimpiadi: quattro, un oro, rienza ha aiutato oltre 8.000 persone, tra un argento e dueo di bronzi. Oggi Rossano tratti si se stessi un’azienda. Manuel Salvi affronteràmanager, invece liberi professioniimprenditori, è un Direttore degli Impianti della Società tema di vitale importanza come la vendita, analizzandone Presidente la sti, collaboratori. del Winner Canottieri Padova. Nella sua psicologica, carriera con-ovvero fondamentale componente spiegando in di cheimprenditori accomuGroup, network tamodo complessivamente 166interagire medagliepiù d’oro, nati dallacon ricerca dell’eccellenza attraveril venditore può efficacemente i poten59ziali medaglie d’argento e 26 medaglie di so una costante crescita personale oltre clienti ridimensionando le convinzioni autolimitanti, quei bronzo; Edoardo Cognonato, specializ- che professionale, è anche il co-creatore cortocircuiti del cervello che lo bloccano. Lo farà illustrando un zato in psicologia relazionale, counseling del metodo “Formazione Sovversiva”, che di immediata applicazione, una sorta di “cassetta degli e metodo in promozione della salute. Ricercatore a tutte Lule persone che gravitacontenente da collamettere permette subito in pratica. e attrezzi” trainer in psicologiaindicazioni relazionale, no attorno all’azienda di fare un percorso ca Mattonai – tra di i maggiori esperti nella consulenza contabile, bora con la Facoltà Psicologia Generale comune. amministrativadie fiscale nelEx settore dell’Università Padova. atletafitness di e wellness – terrà il corso di approfondimento intitolato Il controllo di gestione in un centro fitness, dalla teoria alla pratica, con il quale fornirà,

www.forumpiscine.it

Il nuovo corso di ForumClub – che si separa dall’evento gemello ForumPiscine (dal 19 al 21 febbraio 2020 in fiera a Bologna) – ha ottenuto molti consensi e suscitato l’interesse degli operatori del settore che apprezzano il nuovo format e la nuova location, ovvero la Capitale economica d’Italia. ForumClub si appresta a conquistarla con un concentrato di business e cultura di settore che fornirà nozioni chiare, e molto concrete, per operare in modo redditizio nell’odierno mercato del fitness, del wellness e dello sport. I momenti formativi, che daranno voce a imprenditori di successo, manager di comprovata abilità e grandi nomi dello sport, saranno affiancati a opportunità di networking, in un contesto piacevole e rilassato che darà a tutti la possibilità di fare business senza interferenze, nel parterre dell’Expo, durante i lunch e il cocktail serale, tra le sale congressuali e a margine degli interventi open. Al centro di un evento che punta al business, ma senza dimenticare la propria anima social.

nel sito www.forumclub.it

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

Il nuovo format di un evento imperdibile

11

scontate. Farlo conviene ed è facilissimo: bastano pochi click LE GENERAL SESSION: TRE OCCASIONIsuper FORMAZIONE TRASVERSALE

08/01/18 11:07

È tutto pronto per l’edizione 2020 di ForumClub che si presenterà con un format completamente rinnovato che riserva ai partecipanti – proprietari, manager e professionisti e investitori del settore fitness, benessere e sport – due giornate perfette per fare business e networking, per confrontarsi e intercettare le innovazioni che caratterizzeranno il futuro. Segnatevelo in agenda: venerdì 6 e sabato 7 marzo 2020 si terrà un’edizione del ForumClub alla quale non potrete mancare. Nella suggestiva cornice Liberty del Palazzo del Ghiaccio di Milano domanda e offerta avranno modo di vivere un incontro ravvicinato, senza interferenze, ideale per stare al passo con l’evoluzione del mercato, così come di partecipare a un Congresso che fornirà sia visioni, sia strumenti e nozioni immediatamente applicabili alla realtà di ogni tipologia di struttura e di ogni professionista. L’Expo animerà il foyer con gli stand delle aziende e con numerosi momenti dedicati al networking e non sarà accessibile al pubblico finale. Ai 4 Platinum Sponsor e ai 6 Gold Sponsor se ne aggiungeranno altri, insieme ad altri espositori.

forumclub

APPROFITTA DELL’OFFERTA, ISCRIVITI ORA AL CONGRESSO!

La 21a edizione del ForumClub – congresso internazionale ed expo – lancerà il nuovo format che, in chiave business, mette al centro la cultura, l’innovazione e il networking del settore composto da fitness club e centri sportivi. L’appuntamento b2b dell’anno si terrà al Palazzo del Ghiaccio di Milano, il 6 e 7 marzo prossimi. za per ricevere stimoli utili a far crescere la propria attività. È questo lo spirito del ForumClub Congress 2020: un ricco programma (consultabile nel sito www.forumclub.it) che proporrà sessioni il cui fine è da un lato ispirare, dall’altro fornire una visione più approfondita delle dinamiche di mercato e dei meccanismi che presiedono alla redditività dell’azienda club. Il Congresso fornirà agli operatori gli strumenti e le conoscenze necessarie per rendere la propria attività a prova di futuro. Basta consultare il programma per rendersene conto. Un nome per tutti? David Minton, tra i più stimati conoscitori e analisti, a livello internazionale, del mercato del fitness, che introdurrà e contestualizzerà due imperdibili sessioni: “Lezioni britanniche: modelli di business vincenti a confronto” e “London calling: differenze che fanno la differenza”. Protagonisti del primo incontro saranno due eccellenti imprenditori del settore fitness: Robert Rowland, fondatore, insieme alla moglie Hilary, di Boom Cycle, una delle prime fitness boutique comparse a Londra dedicata all’indoor cycling; Joan Murphy, ex ciclista su pista e co-fondatrice, insieme alla ex giocatrice di hockey Pip Black, del network londinese Frame. Nel secondo interverranno altri due imprenditori di successo: Olia Sardarova, fondatrice, in partnership con il pugile campione del mondo di pesi massimi Anthony Joshua, di BXR, la prima palestra di lusso dedicata alla boxe e alla preparazione atletica che richiede, ovvero fitness ad alta intensità; Jan Spaticchia, fondatore di énergie Fitness, catena low cost lanciata nel 2007 che, con la formula del franchising, ha superato i 100 club, oggi frequentati da più di 150.000 iscritti. Mike Maric, campione mondiale di apnea, punto di riferimento per atleti di altissimo livello, sarà protagonista di un’altra general session, nel corso della quale spiegherà come affrontare e vincere importanti sfide, anche in ambito imprenditoriale e professionale. Carlotta Silvestrini, senior consultant e docente specializzata in rebranding, spiegherà come i club possono

primo piano

primo piano forum

19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

Parola d’ordine: innovare

12

21-22-23 febbraio 2018

forumclub

www.forumclub.it

primo piano

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

10

(escluso congresso a pagamento) si ringraziano

www.sportindustry.com

è un progetto

in collaborazione con

Segreteria scientifica e commerciale: Editrice Il Campo s.r.l. - tel. +39 051 255544 fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508


primo piano forumclub primo piano forum

primo piano

per il business. La sessione Riportare il prodotto al centro partirà da una domanda cruciale: gli utenti dei centri fitness hanno compreso il “prodotto” offerto loro? Le risposte, a LE GENERAL SESSION: TRE OCCASIONI FORMAZIONErealmente TRASVERSALE più voci, analizzeranno gli aspetti sociologici e neuroscientifici alla base del comportamento dei consumatori del fitness, coach di leadernuoto e triathlon, è titolare della socieConquistare il consumatore di Edoardo Cognonato, mettendo a fuocogliil gap traconsulenza il “prodotto” offerto e ship personale. Insieme esploreranno tà di in attualmente marketing relazionafitness e sport nell’era digitale la loro performanpercezione deilefruitori eEmpowerment, tra il prodotto specializzata attuale e quelaspetti motivazionali delle Profile in Mercoledì 21, 10.15 – 11.30 lo dellaprossimo futuro. Interverranno il docente Enrico Guer-e ce eccellenti, attraverso condivisioprocessi di fidelizzazione, leadership Social media, smartphone, tablet, Google esperto di metodologia dell’allenamento, la psicologa dello coinvolgente delle team building. e, in generale, gli strumenti dell’odier- ne umana, intima e ra, di un camsport Federica Bianchi, la consulente commerciale nell’ambito no mondo digitale e social, hanno esperienze più significative andrà alle origini formazione professionalizzante per il settore fitness Sara profondamente cambiato il modo in cui i pione straordinario. Sidella delle prestazioni eccellenti, analizzando sovversivi: apCiabucchi e MaurizioImprenditori Taruggi, proprietario del centro un sportivo consumatori cercano e acquistano fitness. le competenze emotive e razionali che proccio rivoluzionario per la Athlon di Roma. E di conseguenza sono cambiati gli struinteriore, negestione di un’azienda menti e le strategie in grado di attrarre attivano il senso di fiducia Carmine Preziosi – uno dei massimi esperti di marketing e con marketing successo sfide Venerdì 23, 14:30 e conquistare i consumatori di eserci- cessario per affrontareweb applicati al settore fitness –e 15:30 wellness – terrà il impegnative e coraggiose. Un approfon- È possibile ottenere più risultati dedicanzio fisico, salute e benessere di oggi. La seminario intensivo che fornirà le nozioni e strumenti neall’impatto motiva- do sempre meno tempo gli all’azienda? Negli buona notizia è che basta apportare 4 dimento sarà dedicatocessari per avere successo tramite il personal branding, ovvero zionale della capacità di “envisioning”: ultimi anni si sta affermando un nuovo semplici cambiamenti alla propria attività la capacità di promuovere se stessi e posizionarsi con chiarezza di marketing per incrementare in modo saper visualizzare e mantenere focalizza- stile di gestione imprenditoriale, in cui il nel mercato cui si benessere opera per risultare attraenti, per essere to l’obiettivo finale, attivando quelleinenerpersonale e la consapevosignificativo il ritorno dal proprio investiscelti dai clienti, così come dai datori di lavoro o dai partner. Una gie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato mento, dunque i propri profitti. difficoltà e alle verticale, sessione formativa rivolta aSebbene personalpoi trainer, coach, e agli obiettivi. a beneficiarRelatore: Adrian Marks, imprenditore soprattutto di fronte alle l’importanza del-e imprenditori manager che insegnerà a individuare ne siano proprio gli utili a fine anno. Un “seriale”, specialista nella crescita impren- insicurezze. Si scopriràistruttori, la filosofia Kai Zen – l’arte di credere, chiaramente mission eapproccio vision deltalmente proprio business per pianirivoluzionario da ditoriale e relatore di fama internazionale, piccoli migliorafar sembrare colorobranding, che lo anno sperificare e attuare una strategia di personal sfruttando ha costruito e venduto due aziende dal programmare e attuare “amore” per mentato successo dei veri e propri valore multi milionario, una delle quali menti continui – e dell’ in particolare gli la strumenti delcon marketing digitale. L’iscrizione dura, del “giorno “sovversivi”! nel settore fitness. È il fondatore di en- disciplina, per quanto al seminario comprende il nuovo libro di Carmine Preziosi in(non solo a Relatore: Fabrizio Cotza, formatore e joy!, società di consulenza nel campo del per giorno”, facendo amicizia titolato Personal branding per personal trainer – Diventa un braccio di ferro) con le rinunce e le fati- consulente, come pubblicato “BusinessMan Angel” marketing tramite la quale condivide, con brand influente con web e social media, da Editrice che fisiche. affianca imprenditori e manager offrendo un numero in costante crescita di clienti, che emotive e affettive,Il oltre Campo pluriolimin occasione dell’evento. Relatori: Rossano Galtarossa,

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

12

forumclub

13

operative in Italia, porteranno al ForumClub una finestra su un futuro in cui, anche nell’ambito dell’esercizio fisico, del benessere e della salute, le applicazioni tecnologiche giocheranno un ruolo importante. Il focus intitolato Aggregatori sportivi e fitness: trasformare una tendenza in un vantaggio competitivo vedrà protagoniste quat21st International Congress & E tro note piattaforme digitali di aggregazione dei servizi erogati dai fitness club e centri sportivi, ovvero Fit Prime, Urban Sports for Fitness, Sport and Wellness Clu Club, Gympass e SportClubby che illustreranno i servizi che questi nuovi intermediari web offrono agli utenti e ai centri partner, evidenziandone i vantaggi e i possibili rischi. Un confronto 21st InternationalMarketplace Congress Expo per il&settore fitness e wellness. Piattaforma di cres con i principali player del mercato per inquadrare questo fenosviluppo per il mercato interno e internazionale. Spazio per stri for Fitness, Sport and Wellness Clubs meno di portata internazionale e le sue possibili declinazioni, relazioni di successo. Incubatore di tendenze e innovazioni. anche in chiave corporate. Altro focus imperdibile, moderato da Roberto Tiby, sarà quello st ForumClub è tutto questo Marketplace per il per settore& fitness e wellness. Piattaforma di crescita e e molto di più. Ti aspettiamo. dedicato alle formule di franchising e licensing nelCongress fitness 21 International Expo perinil termini mercato interno e internazionale. Spazio per stringere metterne a fuoco le reali opportunità sviluppo che offrono for Fitness, Sport and Wellness Clubs di tendenze e innovazioni. relazioni di successo. di business. Interverranno i rappresentanti di Anytime Fitness Incubatore platinum partner (franchising statunitense, 18 club in Italia, più di 4.000 nel monè Sporty tutto questo e molto di più. Ti aspettiamo. do), Fit Active (franchising, 34 club, 8 in ForumClub apertura) e Mrs. Marketplace per il settore fitness e wellness. Piattaforma di crescita e (franchising tedesco, 21 club in Italia, 1 in apertura).

sviluppo per il mercato interno e internazionale. Spazio per stringere platinum partner2020, relazioni successo. eIncubatore tendenze e innovazioni. Per maggioridiinformazioni iscrizioni al di ForumClub visi-

08/01/18 11:07

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

tate il sito forumclub.it.

ForumClub è tutto questo e molto di più. Ti aspettiamo.

www.forumclub.it

platinum partner

www.forumpiscine.it

un supporto sia di conoscenza sia emotipionico e oro olimpico di canottaggio. vo, per rendere competitive e redditizie le È il canottiere italiano ad aver vinto più aziende. Nel corso della sua lunga espeI focus diun Forumclub medaglie alle Olimpiadi: quattro, oro, rienza ha aiutato oltre 8.000 persone, tra un argento e due bronzi. Oggi Rossano imprenditori, manager, liberi professioniè Direttore degli Impianti Società Tra glidella argomenti affrontati al 21° ForumClub non poteva mansti, collaboratori. Presidente del Winner Canottieri Padova. Nella sua carriera cona imprenditori e club manager, i criteri e gli strumenti per va- care la tecnologia e, inGroup, particolare, il suodirapporto con ilaccomumondo network imprenditori ta complessivamente nati dalla attraverlutare l’andamento di del un centro fitness, il prevenire situazioni di 166 del medaglie fitness. Il d’oro, focus moderato daricerca Faustodell’eccellenza Di Giulio coinvolgerà La “disciplina” successo: 59 medaglie d’argento e 26 medaglie di so una costante crescita personale crisi e garantire, nel tempo, performance business positive e i rappresentanti di tre aziende di caratura internazionale – oltre Adfattore motivazione nelle per-di bronzo; Edoardo Cognonato, specializ- che professionale, è anche il co-creatore in crescita. Consegnerà ai partecipanti la dispensa che ha creato vagym-Sony Corporation, Neuron Academy e Holodia – che formance eccellenti zato in psicologia relazionale, counseling del metodo “Formazione Sovversiva”, che Giovedì 22, 14:30 – 15:30 appositamente per loro. Luca Florentino, fondatore e Ceo di Otbasandosi sulla loro esperienza nello sviluppo e in promozione dellaspiegheranno, salute. Ricercatore permette a tutteaumentata, le personerealtà che gravitaSul palco agenzia del Forum, Rossano Galtarossa, tosunove, di comunicazione indipendente che, in utilizzanprodotti avveniristici, come realtà virtuae trainer psicologiadirelazionale, colla- no attorno all’azienda di fare un percorso il canottiere italiano che haprogetti vinto più do il neuromarketing, sviluppa di brand in di Psicologia le, intelligenza artificiale, gamification e sensoristica di ultima boradevelopment, con la Facoltà Generale comune. medaglie alle eOlimpiadi, affiancato dail cliente store marketing retail design, seguendo lungo tutto generazione possono dell’Università di il Padova. Ex atleta di trasformare l’attività fisico-sportiva e il percorso d’acquisto, terrà la sessione intitolata Neuromarketing settore del fitness e dello sport. Queste aziende, non ancora

gold partner

le stesse strategie e principi che gli hanno consentito di avere successo come imprenditore. Esperto in social e digital marketing e vendita, rivolge la sua consulenza anche a start-up e piccole imprese.

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

WELLBACK SYS

21-22-23 febbraio 2018

gold partner con il patrocinio di

6-7 marzo 2020 con il patrocinio di

in collaborazione con

è un progetto

forumclub.it

WELLBACK SYSTEM

10 Pool & Spa Expo and International Congress

19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

6-7 marzo 2020

con il patrocinio di

in collaborazione con

Segreteria scientifica e commerciale: EDITRICE IL CAMPO Srl tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

è un progetto

th

forumclub.it

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

Palazzo del Ghiaccio

6-7 ritaglia marzo 2020 il tuo biglietto di ingresso

ADV-FC-sportondustryMAGAZINE-266x158mm+3-1.indd 1

COMPILARE IN STAMPATELLO

Nome

Cognome

Ruolo in azienda

Via

Tel

Fax

ADV-FC-sportondustryMAGAZINE-266x158mm+3-1.indd 1

Azienda

Settore di attività

n

cap

Comune

forumclub.it PR

10/01/20 09:35

platinum partner

con il patrocinio di

in collaborazione con

con il patrocinio

WELLBACK SYSTEM

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMPILARE IN STAMPATELLO

Via

Tel

Fax si ringraziano

Azienda n

cap

Comune

WELLBACK SYSTEM

con il patrocinio di

PR

e-mail è un progetto

gold partner

Settore di attività

Palazzo del Ghiaccio

in collaborazione con

Regolamento UE 679/2016 - PRIVACY - Vi informiamo che i vostri dati saranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, mediante strumenti informatici per rispettare obblighi di legge o contrattuali; essi hanno natura facoltativa. Riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informato su tale trattamento e di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo.

www.sportindustry.com

è un progetto

SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

premium partner

Ruolo in azienda

Marketplace per il settore fitness e wellness. di crescita e 10/01/20 Piattaforma 09:35 sviluppo per il mercato interno e internazionale. Spazio per stringere relazioni di successo. Incubatore di tendenze e innovazioni. ForumClub è tutto questo e molto di più. Ti aspettiamo.

ADV-FC-sportondustryMAGAZINE-266x158mm+3-1.indd 1

D.L. 196/2003 - PRIVACY - Ai sensi dell’art. 10 Vi informiamo che i Vostri dati saranno trattati ed organizzati mediante strumenti informatici al fine di rispettare obblighi di legge o contrattuali e che hanno natura facoltativa. I diritti di cui all’art. 13 riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informati su tale trattamento e di ottenere

Cognome

Segreteria scientifica e commerciale: EDITRICE IL CAMPO Srl tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

e-mail

gold partner la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo.

Nome

forumclub.it

Segreteria scientifica e commerciale: EDITRICE IL CAMPO Srl tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it st 21 International Congress & Expo Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508 for Fitness, Sport and Wellness Clubs

absolutgroup.it

platinum partner

è un progetto

WELLBACK SYSTEM

gold partner Palazzo del Ghiaccio

Palazzo del Ghiaccio

in collaborazione con

in collaborazione con

è un progetto

6-7 marzo 2020 forumclub.it

SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

Segreteria scientifica e commerciale: EDITRICE IL CAMPO Srl tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508


14

scelti per voi 15 15 novità dal mondo dello sport

novità dal mercato

th

12 International Pool & Spa Expo and Congress

LETTERA DEL MINISTRO LOTTI PER LO SPORT È con piacere che concludiamo questo numero con una lettera inviata dal Ministro per lo Sport Luca Lotti, con la quale introduce i 22 punti che fanno parte del pacchetto sport. Per leggere nel dettaglio tutte le specifiche relative a ciascuno dei punti indicati dall’On. Lotti, vi invitiamo a consultare il nostro sito web www.sportindustry.com.

Passione il legno Carissimiper sportivi,

19-20-21 febbraio 2020 Bologna Fair District - Italy - pad. 33

A ForumPiscine trovi: • tutto il mercato, l’intera filiera di operatori e buyers del tuo settore • tutta l’innovazione tecnologica, di prodotto e di servizio • l’unica fiera internazionale italiana, inserita nel calendario internazionale delle fiere di settore Se parteciperai anche tu, ci saremo davvero tutti!

premium partner

partner

è un progetto

con il patrocinio di

in collaborazione con

in collaborazione con

forumpiscine.it

Segreteria commerciale e scientifica: Editrice Il Campo s.r.l. - tel. +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

il nuovo anno parte sulla spinta positiva delle tante novità introdotte con il pacchetto sport, approvato, per la prima volta, nella Legge di Bilancio e che Imola Legno, azienda italiana fortesono certo avrà effetti importanti sulla vita e sulla carriera sportiva di molti di mente attiva nel settore del commercio Voi. forestali provenienti da ogni di prodotti appena trascorso, colmoe dei trionfi e delle straordinarie emozioni parteNell’anno del mondo, è una realtà forte che ci avete regalato, ho cercato strutturata che dispone di 4 depositicon tutta l’attenzione e la serietà, che il mio ruolo217.000 richiede, fede agli obiettivi posti a inizio mandato. sul territorio, mqdiditenere superficie, Gli impegni presi sono stati onorati, 130.000 mq di capannoni per lo stoccag- ma so bene che ancora tanta strada c’è gio delle merci, mc di materialee dare ulteriore impulso allo Sport italiada fare per150.000 migliorare, rinnovare in pronta consegna di la una struttura no. Certo, però, eche direzione intrapresa sia quella giusta. logistica molto avanzata. Da anni atti- compiuto includendo nella compagine Il primo passo in tal senso è stato va all’interno del dopo settore nelgovernativa, unBuilding lungo periodo di vacatio, un ministro preposto che la realizzazione in opera di edifici e di potesse dialogare e dare ascolto a tutte le realtà di cui il mondo sportigrandi strutture in legno, con la licenza esclusiva del brevetto “Next Panel”, Imola vo si compone. E devo dire che il confronto costante con ognuna delle Legno propone una gamma di pannelli prefabbricati in legno per la copertura e il Federazioni, Società e Associazioni che vi rappresentano ha permesso di tamponamento di impianti sportivi, palazzetti dello sport, piscine, palaghiaccio e dare pubblici voce alleinvarie necessità e acustica, di conoscere più a fondo alcune problemaambienti genere. Design, isolamento, statica, fuoco: tutte le preticheinesistenti, per cercareprefabbricato, insieme le soluzioni. stazioni un grande pannello il quale gode di altre peculiarità, quali: Abbiamo grazie adottato una politica attenta alle prezzo/prestazioni; periferie dei comuni, allo sportper convenienza, a un interessante rapporto affidabilità, di base, al contrasto dell’illegalità, come ai grandi eventi, al fine di promuovia delle sue prestazioni garantite da certificazioni e prove di laboratorio; design, vere integrazione sociale e una vera Cultura dello Sport nel nostro per l’aspetto innovativo e premiato, una alternativa di qualità alle solite Paese. coperture; montato e finito, ovvero una volta non finiture interneinserito in opera. Ma non ci siamo fermati qui, applicato perché con il richiede pacchetto sullo sport, Imola legno, inoltre, è distributore ufficiale Accoya, una nuova varietà di legnanella Legge di Bilancio, abbiamo volutodidare un segnale decisivo anche a me di eccezionale all’esterno e in ambienti umidi, con prestazioni che lo sostegno delledurabilità atlete mamme, dei laureati in scienze motorie e dei diversarendono ideale bordo vasca,alcune pavimentazioni esterne e rivestimenti. mente abili,per solo per citare delle misure previste. E in merito a questo, per potervi raggiungere tutti e offrirvi un quadro più chiaro possibile, invio in allegato uno schema sulle norme contenute nel pacchetto. Pulizia efficace e intuitiva Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e ricevere le vostre osservazioni. On. Luca Lotti Elegante e intelligente, il nuovo pulitore Alpha iQ è la soluzione ideale per chi desidera una pulizia perfetta della I 22 provvedimenti approvati nella legge di bilancio per rilanciare lo sport piscina. Alpha iQ, infatti, presenta tutte italiano le migliori caratteristiche del suo prede1. Credito d’imposta per l’ammodernamento degli impianti calcistici delle società appartecessore Vortex, madile abbina a Pro tecnonenti alla Lega Serie B, Lega e Lega nazionale dilettanti. logie più avanzate, ottenendo 2. Riforma dei criteri di ripartizioneun’efdelle risorse derivanti dalla commercializzazione dei dificienza pulizia chedella Lega di Serie A. ritti di televisivi delsuperiore, campionatooltre di calcio a 3. un Introduzione design all’avanguardia. In sintesi, lucrativa. della società dilettantistica Alpha iQ garantisce: 4. Riforma delle collaborazioni sportive rese in favore delle società lucrative. Pulizia personalizzata 5. Garanzia dell’ordine di preferenzialità per le società sportive dilettantistiche no profit Il robot iQ, dotato nellepulitore procedureAlpha di concessione degli di impianti sportivi pubblici. “Sensor Nav System”, identifica la configurazione vasca (lunghezza, larghezza 6. Il Fondo sport e periferie diventa strutturale con 10della milioni all’anno. e 7. profondità), temperatura Sport bonusoltre da 10alla milioni di euro. dell’acqua, al fine di ottimizzare gli spostamenti e i tempi didapulizia. suo arilevatore pressione maggiore 8. Innalzamento 7.500,00Il euro 10.000,00di euro dell’area garantisce di esenzioneuna fiscale dei compensi sportivi dilettanti. capacità didegli risalita delle pareti e la pulizia della linea di galleggiamento in relazione 9. profondità Ripristino deldella contratto di collaborazione occasionale per gli steward preposti alla sicurezalla piscina. za negli impianti sportivi delle società sportive professionistiche. Efficacia di aspirazione 10. Istituzione di un fondo strutturale sostegno del potenziamento movimento sportivo L’aspirazione ciclonica brevettata èa estremamente potente e del duratura. Oltre alla italiano. sua capacità di aspirazione extralarge e di filtrazione ultrafine, Alpha iQ consente 11. raccolta Istituzione del fondo tutelai tipi delladimaternità delle atlete. una ottimale diatutti detriti. Grazie all’aspirazione ciclonica si evita 12. Garanzia del diritto all’esercizio della pratica sportiva per i minori extracomunitari. che il filtro si ostruisca troppo presto e i detriti vengono mantenuti in sospensione 13. Sostegno allo sviluppo dei vivai delle società di calcio della Lega Pro. durante il processo di pulizia. 14. Adeguamento Facilità di utilizzo del contributo italiano all’Agenzia Mondiale Antidoping. 15. Istituzionalizzazione del rapporto di leggero collaborazione tra facilitando Inail e Comitato Italiano ParalimIl suo Lift System brevettato rende più il robot, l’uscita dall’acqua. pico. Questa tecnologia provoca l’arresto del pulitore quando raggiunge la parete scelta, 16. Istituzione del Registro nazionale degli agenti sportivi. all’altezza della linea di galleggiamento, e prima che venga rimosso dalla piscina, 17. Riforma del sistema pensionistico degli sportivi professionisti. attraverso un getto posteriore, si svuota rapidamente dall’acqua accumulata, ridu18. Potenziamento dell’attività creditizia dell’Istituto per il Credito Sportivo. cendone cosìdiilspazi peso.finanziari Inoltre, degli l’accesso facileper al filtro e la visibilità finestra 19. Riserva enti locali 100 milioni di euro offerta all’anno dalla per l’impiantitrasparente consentono un utilizzo facile in ogni condizione. stica sportiva. 20. Riserva di una quota pari al 5 per cento dell’organico del potenziamento per l’educazione motoria nelle scuole primarie. 21. Norme per la realizzazione della Universiade Napoli 2019. 22. Accelerazione degli appalti per la realizzazione dei Campionati mondiali di sci alpino e della Coppa del Mondo di sci alpino di Cortina 2020-2021.

anno 10 - n.29 - gennaio 2020

anno 8, n. 27, gennaio 2018 Periodico iscritto al ROC, con numero 6228 ISSN 2038-5781, e all’ANES. Associato al sistema Confindustria Per contattare la redazione info@sportindustry.com Direttore responsabile Federico Maestrami Redazione Rita Cesarini, Davide Venturi Hanno collaborato Annalisa Dall’Oca , Monica Gervasio Videoimpaginazione - prestampa Nico Ambrosino Sergio Melani Fotografie Unsplash.com, Pixabay.com, Sportindustry.com, Archivio Editrice Il Campo Stampa Logo Press Srl di Borgoricco (PD) Spedizione in posta target PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright Editrice Il Campo srl fondata da Franco Maestrami Direzione editoriale Federico Maestrami, Roberto Maestrami Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità 9 40121 Bologna Via Amendola 11, Tel. 051255544, Fax 051255360 info@ilcampo.it Domini internet: www.sportindustry.com www.sportindustry.net www.sportindustry.org www.sportindustry.info www.sportindustry.tv www.sportindustry.it www.sportindustry.eu

L’Editore declina ogni responsabilità per eventuali errori e/o omissioni sui dati pervenuti e pubblicati. È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica, la riproduzione e l’adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, i cd rom, le fotocopie e i siti Internet), non autorizzati.

www.sportindustry.com www.sportindustry.com



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.