Sport Industry Magazine 28

Page 1

l’informazione l’informazione l’informazione sull’industria sull’industria sull’industria dellosport, sport, dello dello sport, l’informazione del fitness, fitness, del fitness, sull’industria dellapiscina piscinae della piscina della dello sport, e del del benessere e benessere del benessere del fitness, della piscina e del benessere www.sportindustry.com

EDIZIONE SPECIALE SPECIALE EDIZIONE trimestrale - anno 6 - n. 1988-9---gennaio-marzo anno n.28 gennaio 2019 anno n. 27 --- gennaio gennaio2015 2018 anno n. 27 2018

www.sportindustry.com www.sportindustry.com www.sportindustry.com SPORT & & FITNESS FITNESS SPORT

PISCINE PISCINE PISCINE

News News News

Notizie dal settore Roma Riforme,2024 norme, contributi, progetti,

Itrend: pareriultmi a favore e quelli contro la aggiornamenti provenienti candidatura dellasport Città Eterna alle dal mondo dello Olimpiadi, e opportunità. Notizie tra dalsprechi settore

Notizie dal settore

Pag. 2

Riforme,norme, norme,contributi, contributi,progetti, progetti, Riforme, pag 2 trend: ultimi aggiornamenti provenienti trend: ultimi aggiornamenti provenienti Primo piano dalmondo mondo dellosport. sport. dal dello

Primo piano

pag. 22 pag.

Primo piano piano Primo Fiere del settore

L’appuntamento con ForumClub e

Defibrillatori sportive ForumPiscine 2019eè società dal 13 al 15

ILa scadenza è sempre vicina. Facciamo febbraio presso la Fierapiù di Bologna chiarezza con una doppia intervista a Pag. 6 Guido Martinelli e Maurilio Missere.

pag 6 ForumClub - ForumPiscine L’innovazione colpisce colpisce ancora ancora L’innovazione Primo piano Dal 21 al 23 febbraio tornano a Bologna Dal 21 al 23 febbraio tornano a Bologna ForumClubeeForumPiscine, ForumPiscine,dando dandovita vitaaa ForumClub unamanifestazione manifestazionedi dialtissimo altissimolivello. livello. una

pag. 66 pag. Formazione per innovazione

Il programma 2019 sarà una summa aurea tra attualità e innovazione, senza però dimenticare questioni culturali IlMondo mercato dellesport benessere dello Mondo dello sport Una panoramica sull’industria del wellness Pag. 10 in Italia, grazie a interviste ad architetti, professionisti e aziende.

Scelti per voi

pag 8

ISSN SN 2038-5781 ISSN2038-5781 2038-5781

ISSN 2038-5781

Scelti per voi

WELLNESS WELLNESS WELLNESS

COMPLEMENTI COMPLEMENTI COMPLEMENTI

siamo pronti L’annopassi delloverso Primi al nuovo mondo? sport... e non solo un nuovo sport Da un po’ di tempo a questa parte, il mondo è cambiato. La società in cui viviamo ha subìto 2018, per per ilil mondo mondo dello dello sport, sport, sisi proproIlIl 2018, una profonda trasformazione spetta un anno di rilevanti cambiamenti spetta un anno di rilevanti cambiamenti che si riflette sulla vita quotie, cici auspichiamo, auspichiamo, grandi grandi miglioramenti: miglioramenti: e, diana di tutti, e su tutti i settori dopo un lungo iter parlamentare durato dopo un lungo iter parlamentare durato produttivi e terziari. L’inarrestapiù di di due due anni, anni, infatti, infatti, lala Riforma Riforma dello dello bile trasformazione digitale ha più Sport Dilettantistico (Disegno di Legge n. rivoluzionato la comunicazione Sport Dilettantistico (Disegno di Legge n. 3936) è finalmente diventata realtà dopo e le interazioni tra persone e tra 3936) è finalmente diventata realtà dopo essere stata stata approvata approvata alla alla Camera Camera alla alla aziende e consumatori. E intanto essere la popolazione continua a invecfine di di dicembre. dicembre. La La riforma, riforma, intensamenintensamenfine chiare, alimentando un fenomete promossa dall’On. Daniela Sbrollini, ha ha te promossa dall’On. Daniela Sbrollini, no sociale di enorme portata che l’obiettivo di stimolare la crescita di questo l’obiettivo di stimolare la crescita di questo non può più essere ignorato. E settore e, e, oltre oltre aa definire definire lele modalità modalità deldelsettore nemmeno sottovalutato. coperture previdenziali previdenziali ee stimolare stimolare gli gli lele coperture Per queste ragioni, le strategie investimenti, sancisce la nascita della Soinvestimenti, sancisce la nascita della Soattuate fino a oggi non consencietà Sportiva Sportiva Dilettantistica Dilettantistica Lucrativa, Lucrativa, una una cietà tono più di essere competitivi in nuova forma giuridica con cui potranno nuova forma giuridica con cui potranno un’epoca di grandi trasformaziocostituirsi future società società sportive oo in in cui cui ni, nella quale l’esponenzialità le istituzioni governative e,costituirsi più gigantesca fetta disportive lelegaranzia future Per le associazioni sportive questo 2015 Il punto è che il certificato è una sia perpopolazione, l’utente finale potranno trasformarsi quelle già esistenti ha a che cambiamento. fare con le persone, con entrati in generale, le organizzazioni, le trasformarsi cui esigenze sono diverse potranno quelle già esistentida ee significa Siamo infatti che svolge l’attività sia per chi gestisce o è proprietario dell’impianoperanti. Come indicato dal Ministro dello le aziendeine cui con ilegestori idee, rendenbisogno di nuovi modelquelle fasce più giovani. operanti. Come delle indicato Ministro dello nell’anno di strutturehanno per to. A maggior ragione, questo discorso vale per idal defibrillatori, che Sport Luca Lotti, di cui cui pubblichiamo pubblichiamo una lettera proprio inequesto questo numero, alla base base di tale tale(secondo provvedimento do possibile il raggiungimento liuna implementabili per cavalcare Esigenze di natura fisica,quanto emol’attività fisica e sportiva dovranno obblisonoproprio in tuttoin per tutto strumenti salvavita Sport Luca Lotti, di lettera numero, alla di provvedimento èè di risultati impensabili fino a ie-un’insostituibile questariportato grande anziché zionale, sociale, inpresente l’idea che losport sport svolga un’insostituibile funzione ditutela tutela della salute, diprevenzione prevenzione dell’insorgenza gatoriamente dotarsi di svolga defibrillatori dalonda dott. Missere, intervistato aambientale, pag. 6, “durante l’arresto presente l’idea che lo funzione di della salute, di dell’insorgenza ri. Ilpatologie grande sviluppo tecnologico esserne travolte. All’interno diinviare tellettuale ecervello. persino spirituale. semiautomatici. Come ogni cambiamencardiaco il cuore smette di sangue al Senza il cordi e di garanzia di benessere per la collettività: si introducono pertanto significativi benefici fiscali per di patologie e di garanzia di benessere per la collettività: si introducono pertanto significativi benefici fiscali per to, anche questo accolto con sportivi timoretto apporto di sangue, cala del 10%riconosciuti la possibilità del cervello die ha velocizzato ilè stato cambiamento, questa(comunque complessa sfida, l’attiviActive aging, ovvero invecchiachi offre sul mercato i propri servizi minori rispetto ai benefici ad associazioni chi offre sul mercato i propri serviziquantità sportivi (comunque minori rispetto ai benefici ad associazioni e re, e soprattutto con una recuperare le funzionalità»). Chi riconosciuti accetta gestire un probacentro preparando il terreno anotevole un pun- tà motoria - a tutti i livelli, da dell’imponibile mento attivo,aidi èfini con tutta società sportive no profit), profit), consistenti nell’abbattimento delsue 50 per cento cento dell’imposta sui società sportive no consistenti nell’abbattimento del 50 per dell’imponibile ai fini dell’imposta sui di di dubbi, causatirende soprattutto dai le contenuti sa dialessere responsabile della salute delle persone che to svolta obsolete quella sportivo spontanea fitness, allo bilità il modo migliore di affronredditi sino ache a 200 200 mila mila euro sudecreto base triennale triennale e nella nella riduzione riduzione dell’IVA al 10 10 per cento. non propriamente chiari del (che lo frequentano e vi lavorano, sa di avere una responsabilità civile, redditi sino euro su base e dell’IVA al per cento. modalità tradizionali di impren- sport - gioca un ruolo essenzia- tare questa avvincente sfida. Della Riforma Riforma dello dello Sport Sport Dilettantistico parlerà durante Convegno Nazionale ANIF ––eEurowellness Eurowellness che avrà avrà Guido aDilettantistico pagina Inupenale e… morale. AvereNazionale il defibrillatore, saperlo utilizzare in Della sisi durante ilil Convegno ANIF che dere eMartinelli lavorare.analizza Questo svilup-6). le inparlerà quanto, come dimostrato Paradossalmente, la società che luogo venerdì 23 febbraio a Bologna, in occasione di ForumClub – ForumPiscine, in presenza dell’On. Sbrollini, tile nascondercelo, sono in tanti a speramodo efficiente e tempestivo, significa poter salvare la vita delle luogo venerdì 23 febbraio a Bologna, in occasione di ForumClub – ForumPiscine, in presenza dell’On. Sbrollini, po esponenziale ha sostituito il da di studi condotti invecchia a registrare re che l’obbligo del defibrillatore e dellaun’infinità persone. È una responsabilità che il mondocontinua sportivo deve assumeraccanto al Presidente di ANIF Giampaolo Duregon. E l’evento ForumClub – ForumPiscine (dal 21 al 23 febbraio accanto al Presidente di ANIF Giampaolo Duregon. E l’evento ForumClub – ForumPiscine (dal 21 al 23 febbraio pensiero lineare e corretto la crescita gra- non in riambito internazionale, tra gli un come preoccupante, ediritto costosissimo, formazione al suo utilizzo si e che, anzi, deve rivendicare diritto: il di pren2018 presso Padiglione 33della dellaFiera Fiera diBologna) Bologna)offrirà offrirà moltialtri altrimomenti momenti diincontro incontro formazione dedicati duale -laun tempo le fondamenta innumerevoli e straordinari be- tasso di sedentarietà. Unpotrebbe allarme 2018 ililPadiglione 33 di di eeformazione dedicati guardipresso propria attività, esattamente come dersi cura deimolti propri soci/iscritti. E chissà, forse questo mondo dello dello sport, sport, aa partire dalla sessione sessione tenuta dall’avvocato Guido Martinelli, Martinelli, focalizzata sulleenovità novità nordell’imprenditorialità aprendo nefici regala a chi passo, la svolge chepasso nel focalizzata nostro Paese, non solo, al mondo dalla tenuta dall’avvocato Guido sulle norialcertificati medici, che-partire continuano ad es- che essere un primo il primo per uscire da quello stato mative più rilevanti in vigore nel 2018 riguardanti l’attività dei gestori di impianti sportivi, per arrivare a scoprire di fatto una nuova densa diallacon c’è anche laha signiriguarda anche più giovani: gli sere visti come un “impedimento” fre-costanza, di “sussistenza”, contraddistinto l’associazionismo mative più rilevanti inera, vigore nel 2018 riguardanti l’attività dei che gestori di impianti sportivi, per iarrivare a sportivo scoprire cosa comporterà comporterà rivoluzione nell’uso dei dati dati personali, operativa dal prossimo prossimo maggio, per per Associazioni sfide e opportunità. Il da grande attenuazione degli dal efstudi condotti, confermati dalle quentazione dellalala palestra parte di ficativa tutti. fino ad oggi, eoperativa imprenditorializzarsi. cosa rivoluzione nell’uso dei personali, maggio, lele Associazioni settore dell’impiantistica spor- Sportive fetti negativi, sul corpo eagli sulla osservazioni empiriche, SportiveDilettantistiche DilettantisticheeeleleSocietà Società Sportive Dilettantistiche grazie agli interventi diBeatrice Beatrice MasseriniemostraeAngela Angela Sportive Dilettantistiche grazie interventi di Masserini sponsor tiva, del fitness e top del benessere mente, del tempo che passa. E no che la maggioranza dei bamRaso. Raso. non è certo un’eccezione e deve società popolata dieanziani bini e degli adolescenti italiani è L’evento, però, sarà dedicato dedicato anche alaluna mondo fitness, wellness acquatic, offrendo offrendo contenuti culturali di altisaltisL’evento, però, sarà anche mondo fitness, wellness e acquatic, contenuti culturali di necessariamente adeguarsi alle autonomi e importanti felici è una società espostanon al rischio del cosiddetto simo livello affiancati a un Expo popolato dalle più realtà del comparto, solo italiane, ma anche simo livello affiancati a un Expo popolato dalle più realtà del comparto, non solo italiane, ma anche nuove regole del gioco, innomigliore, perimportanti tutti. “analfabetismo motorio”, ovvestraniere: attualmente, infatti, il 72% degli espositori confermati proviene dall’Italia e il 27% dall’estero, un’ustraniere:pensando attualmente, infatti, ilnon 72% Gli deglioperatori espositori di confermati proviene dall’Italia e il 27% dall’estero, un’uvando, in modo centri sportivi, ro il raggiungimento di quello nione dal carattere internazionale che offrirà a professionisti e appassionati le ultime novità e le tecnologie più nione dal carattere internazionale chefitness offrirà aclub professionisti e appassionati le ultime novità e le tecnologie più www.forumpiscine.it convenzionale, osando. e piscine devono che è stato definito “grado zeavanzate del settore con l’obiettivo di essere uno stimolante impulso per la crescita di tutto il settore. L’edizione avanzate del settoredella con l’obiettivo essere uno stimolante di capacità tutto il settore. L’edizione L’invecchiamento popola- di adeguare la propriaimpulso offertapere,la crescita ro delle motorie”. Una 2018 di ForumClub – ForumPiscine sarà smart, dinamica, innovativa e, ovviamente, culturale: un evento tutto da 2018 di ForumClub – ForumPiscine sarà smart, dinamica, innovativa e, ovviamente, culturale: un evento tutto da zione, come noto, ha gigante- soprattutto, il modo in cui la grande sfida, anche questa, che scoprire, partendo dallepagine pagine diquesto questo numerospeciale speciale diSport SportIndustry Industry Magazine, perarrivare arrivare nelvivo vivodella della sche ricadute economiche, ovvepromuovono e comunicano, per Magazine, come operatori del settore posscoprire, partendo dalle di numero di per nel manifestazione a febbraio. Vi aspettiamo! ro un costo non più sostenibile: avvicinare e conquistare questa siamo e dobbiamo affrontare. manifestazione a febbraio. Vi aspettiamo!

UNISCITI ALLA FESTA

Letteradal delmercato Ministro Lotti Lotti Novità Lettera del Ministro

Complementi, software, Introduzioneaiaiattrezzi, 22provvedimenti provvedimenti Introduzione 22 accessori e non solo: tutto per centri approvatinella nellalegge leggedi dibilancio bilancio per approvati per sportivi, piscine e club fitness rilanciare lo sport italiano. rilanciare lo sportper italiano. Siete pronti ForumExpo?

pag.14 15 Una selezione dei prodotti che lePag. aziende pag. 15 presenteranno all’Expo Internazionale di ForumClub/ForumPiscine. pag 11

International business

19-20-21 Febbraio 2015 - Fiera di Bologna è un progetto

con il patrocinio

in collaborazione con

in concomitanza con

www.sportindustry.com Scarica l'App ForumPiscine da iTunes e PlayStore

seguici su facebook


2

news

La terza edizione della “Guide to Hydrothermal Spa & Wellness Development Standards” Il Global Wellness Institute (GWI) ha da poco rilasciato l’ultimo aggiornamento della sua “Guide to Hydrothermal Spa & Wellness Development Standards”, un approfondito documento che si pone come obiettivo principale quello di offrire delle linee guida moderne per la progettazione e la costruzione di aree idrotermali, sia in spa pubbliche, sia in residenze private. Rivolta a proprietari di spa, consulenti, interior designer, architetti, costruttori, professori, studenti e coloro che si devono occupare di strutture idrotermali, questa Guida racchiude al suo interno gli standard migliori per questa particolare tipologia di servizio e aiuta a familiarizzare con le aree principali, capire a fondo le loro funzioni e ottenere una panoramica generale in grado di facilitare decisioni riguardanti le fasi di progettazione e costruzione. Susie Ellis, Chairman e CEO del Global Wellness Institute, ha sottolineato che, quando ben impostate, le aree idrotermali possono diventare il punto di forza dell’offerta di una spa e riescono a offrire benefici difficili da ottenere in altri modi. Al contrario, se non costruite in modo opportuno, possono riportare serie conseguenze. Ed è proprio per evitare quest’ultimo scenario che è stata elaborata la Guide to Hydrothermal Spa & Wellness Development Standards. La terza edizione comprende 50 pagine aggiuntive, che includono uno storyboard che, passo per passo, illustra come costruire un’area idrotermale di successo, un lungo capitolo dedicato alle sorgenti termali e le acque geotermiche e un capitolo sulla sostenibilità e sul design rigenerativo. La Guide to Hydrothermal Spa & Wellness Development Standards è articolata in 10 capitoli, ciascuno dei quali si occupa di una tematica ben precisa. Scritto in collaborazione con Veronica Schreibeis Smith, Presidente della Wellness Archi-

www.sportindustry.com

tecture Initiative del Global Wellness Institute, il capitolo dedicato alla sostenibilità e al design rigenerativo sottolinea l’importanza per le spa di essere strutture non solo sostenibili, ma anche soluzioni ambientali rigenerative integrate con esperienze di benessere dall’impatto significativo. La sostenibilità, come viene riportato nella Guida, è un sottoinsieme dell’architettura del benessere e del design rigenerativo che è meglio considerare fin dai primi passi della pianificazione di un’area idrotermale. Si tratta di un aspetto che non è positivo solo per l’ambiente, ma anche per la reputazione dell’industria del wellness e, ovviamente, per la struttura in sé. Ciò che in passato era definito come “going green” è ora un approccio a lungo termine per l’architettura del benessere e il design rigenerativo, dove l’obiettivo principale è quello di ottenere effetti benefici sia sulle persone, sia sul pianeta. l documento si sofferma sulla tematica della selezione di materiali in ottica sostenibile e salutare, partendo dagli elementi da impiegare nella costruzione delle aree fino agli accorgimenti pratici per ridurre l’impatto ambientale e riciclare i prodotti di scarto. E questo processo parte anche da un’accurata ricerca riguardante la provenienza dei materiali e dei prodotti stessi, per verificare che seguano l’etica della spa. Altro tema importante è quello dell’isolamento (l’isolamento termico, infatti, permette ridurre i costi e l’impiego di energia) affiancato da quello della conservazione e del riutilizzo dell’acqua, una componente ovviamente consistente delle aree umide. Per leggere il testo completo basta collegarsi al sito globalwellnessinstitute.org, sul quale sarà possibile scaricare una copia gratuita della Guide to Hydrothermal Spa & Wellness Development Standards.

Ebiterme presenta il secondo progetto di ricerca sul settore termale Il 31 ottobre, a Roma, è stato presentato da Ebiterme, l’Ente bilaterale nazionale delle terme costituito da Federterme Confindustria, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, il ‘Secondo progetto integrato di ricerca sul settore termale’ che va a concludere l’analogo studio lanciato con l’edizione precedente. “Lo studio, infatti - spiega il presidente di Ebiterme, Aldo Ferruzzi - in continuità con quanto già avviato con il primo progetto di ricerca, consente di acquisire strumenti ed informazioni particolarmente utili a rafforzare la policy di settore, di conoscere in modo completo ed aggiornato i dati e le dinamiche del termalismo, in termini imprenditoriali e in particolar modo occupazionali, e confrontarli con quelli già raccolti nella precedente analoga analisi”. Il progetto, dunque, ha reso possibile la presentazione di un quadro aggiornato riguardante le dinamiche imprenditoriali e occupazionali, nonché le potenzialità e le prospettive della figura dell’operatore termale. Ne ribadisce il valore la vice presidente, Ivana Veronese: “L’arricchimento del lavoro già avviato con il Primo progetto di ricerca, aggiornando ed ampliando sia il quadro comparato della qualifica di operatore termale delle Regioni italiane che il confronto con le qualifiche analoghe dei Paesi europei più prossimi e concorrenti, offre spunti di riflessione utili per tutti i soggetti attivi nel termalismo, per la partecipazione ad una migliore regolamentazione a tutela e sviluppo del settore e dell’occupazione”. Quello termale è un settore in crescita che ha puntato sempre più “su informatica e digitalizzazione dei processi aziendali (+28% dal 2015 al 2018) e sul marketing e comunicazione (+14% dal 2015 al 2018)”, sottolinea il Project Manager Roberto Vegnuti, implicando la ricerca di nuove conoscenze che guidino un mondo in continuo movimento e sviluppo. Come precisa il prof. Nicola Quirino: “Quella occupazionale è la nuova sfida del settore termale, chiamato a realizzare nei prossimi anni, un ricambio generazionale che dia spazio a giovani motivati, portatori di nuove competenze, utili a supportare la crescita del settore”.


news dal settore

3

White Water e Cirque du Soleil collaborano per ridefinire l’esperienza del parco acquatico Sicuramente non mancherà il brivido, né tantomeno l’emozione. Non potrà che dare vita a un’esplosione di colore e divertimento la collaborazione, appena annunciata, tra il colosso del divertimento White Water West e il circo più famoso al mondo, il Cirque du Solei, nata, letteralmente, per “ridefinire l’esperienza del parco acquatico” realizzando, in tutto il mondo, nuovi parchi acquatici a tema Cirque con un modello franchise. La partnership, annunciata durante l’Expo 2018 di IAAPA, l’International Association of Amusement Parks and Attractions, è già in corso e nuove forme di divertimento acquatico sono in cantiere. “Al Cirque du Soleil cerchiamo sempre una nuova svolta, una nuova emozione - spiega Martin Boudreau, presidente e produttore esecutivo di Parks and Hospitality al Cirque du Soleil -. White Water e Cirque du Soleil sono due realtà abituate a spingersi al di là dei propri limiti e insieme abbiamo intenzione di ridefinire l’esperienza del parco acquatico, offrendo ai nostri ospiti attrazioni spettacolari e tanto intrattenimento”. “Non si tratta solo di regalare alle persone un pizzico di adrenalina, un tuffo al cuore, vogliamo portare l’intrattenimento a un nuovo livello – spiega anche Paul Chutter di White Water – quello a cui stiamo lavorando è un concept nuovo di zecca e non vediamo l’ora di diffonderlo in tutto il mondo”.

Muoversi, muoversi… ma senza eccedere Uno studio condotto negli Stati Uniti, intitolato Cardia (Coronary Artery Risk Development in Young Adult Study, letteralmente Studio sullo sviluppo dei rischi per le arterie coronarie nei giovani adulti) ha osservato un campione composto da circa 3.200 persone, monitorando, per un periodo superiore ai 25 anni, gli effetti dell’attività fisica eccessiva sul loro organismo. Va sottolineato che i risultati raccolti evidenziano una semplice concordanza statistica e non un rapporto di causa-effetto. Gli individui bianchi, di sesso maschile, che hanno svolto attività fisica per più di 7 ore e mezzo a settimana, hanno evidenziato una propensione al deposito di calcio nelle arterie coronarie maggiore dell’86%, un fattore di rischio decisivo per eventi cardiovascolari, anche fatali, come infarto o ictus. Il cardiologo Stefano Bianchi, operativo al Fatebenefratelli San Giovanni Calibita, Isola Tiberina di Roma, ha riferito che la necessità di uno studio come Cardia “è nata per valutare se, e in che modo, la genetica e lo stile di vita, ovvero dieta e attività motoria, abbiano un’influenza sull’evoluzione della malattia coronarica e sul rischio d’infarto”. Gli individui che hanno preso parte allo studio, nel 1985, all’inizio della sperimentazione avevano tra i 18 e i 30 anni, mentre alla fine, nel 2011, erano di età compresa fra i 43 e i 55 anni. Sono stati suddivisi in categorie basate sulla mole di attività svolta, periodicamente esaminata. Svolgevano da un minimo di 150 minuti di attività alla settimana (quantità raccomandata dalle linee guida internazionali) fino a raggiungere e superare le 7 ore e mezza a settimana (più di 450 minuti). L’intensità dell’attività variava da un livello moderato - ad esempio una camminata o il giardinaggio - a un grado più intenso, come la corsa o il nuoto, consentendo ai ricercatori di metterne a confronto gli effetti in relazione alla possibile insorgenza di malattie cardiache. “Questa analisi – ha spiegato Bianchi – ha evidenziato che l’eccessiva attività fisica, addirittura tre volte superiore a quella consigliata dalle linee guida internazionali, potrebbe essere controproducente per la salute delle coronarie”. La conferma di questa teoria richiede ulteriori indagini, fermo restando che lo stile di vita fisicamente attivo, associato a una alimentazione corretta, è indissolubilmente legato a un buono stato di salute. Ma gli eccessi vanno sempre evitati. Del resto, in media stat virtus.

L’Inghilterra incoraggia i bambini a imparare a nuotare Il governo inglese lancia una campagna per incoraggiare i più piccoli a imparare a nuotare. Partirà nel 2019 il programma straordinario di fondi e aiuti alle scuole primarie dell’Inghilterra ideato dal ministero dell’Istruzione – in collaborazione con Dcms e a Swim England – per incoraggiare tutti i bimbi inglesi a imparare a muoversi in acqua in sicurezza entro la fine delle scuole primarie. L’iniziativa riceverà finanziamenti sostanziosi: “Vogliamo che ogni bambino sia a suo agio in acqua, si senta al sicuro”, spiega il ministro all’Infanzia e alla famiglia Nadhim Zahawi. “Finanziando lezioni extra per gli alunni che ne hanno più bisogno, fornendo formazione extra ai nostri insegnanti e lavorando con le nostre scuole per offrire accesso alle piscine, possiamo aiutare i bambini a essere al sicuro e a imparare ad amare il nuoto”. L’iniziativa arriva dopo la pubblicazione di un report sostenuto dal governo in materia di nuoto e sicurezza idrica nelle scuole primarie, che ha rilevato come gli standard di nuoto varino di istituto in istituto, nonostante siano obbligatori nel curriculum nazionale. Seguendo le raccomandazioni del rapporto, quindi, il governo sta lavorando con Swim England per fornire ulteriori indicazioni per aiutare le scuole a fornire lezioni di nuoto sicure, divertenti ed efficaci. “Ho sempre sostenuto la necessità di insegnare ai bambini come nuotare e rimanere al sicuro in acqua - spiega Steve Parry, medaglia di bronzo olimpica e presidente del gruppo Swimming and Water Safety Review -. Assieme a Swim England e a Swim Group, lavoriamo per sensibilizzare il pubblico su questo tema e per fornire supporto a tutti gli operatori impegnati in programmi di nuoto e sicurezza idrica. Fare in modo che i nostri bambini siano in grado di godersi l’acqua in sicurezza è una responsabilità di tutti, ecco perché quella del governo è una buona iniziativa: le persone vengono messe a conoscenza del problema e saranno stanziati fondi per far sì che a tutti i bimbi sia data la possibilità di imparare a nuotare”.

www.sportindustry.com


4

news dal settore

Wellness: un settore in costante crescita

Quattro triliardi di dollari, corrispondenti a 3,6 triliardi di euro. Tanto vale, a livello globale, l’economia del benessere, o wellness che dir si voglia, inteso come cura della persona a trecentosessanta gradi: dal fitness alla salute, dallo sport alla cosmesi, dai centri benessere alle terme fino al turismo, dall’alimentazione alla medicina preventiva o personalizzata, al benessere sul posto di lavoro e persino al settore immobiliare. Gli ultimi dati relativi a questo gigantesco mercato provengono dal Global Wellness Economy Monitor, lo studio sull’economia del benessere presentato in occasione dell’ultima edizione del Global Wellness Summit, svoltosi per la priva volta in Italia, dal 6 all’8 ottobre scorsi al Technogym Village di Cesena, riunendo più di 650 delegati provenienti da circa 45 paesi del mondo (in altra parte della rivista proponiamo un breve resoconto dell’evento).

Un settore in forte crescita

I dati presentati indicano che negli ultimi due anni il settore ha fatto registrare una crescita del 12,8%, passando dal giro d’affari complessivo del 2015, pari a 3,7 trilioni di dollari (3,2 trilioni di euro), ai 4,2 trilioni (3,6 trilioni di euro) registrati nel 2017. Un andamento positivo che, dal 2015 al 2017, ha registrato un +6,4% all’anno: quasi il doppio, per intenderci, rispetto alla crescita economica globale (+3,6%). Secondo lo studio, condotto dal Global Wellness Institute, i consumi totali legati al benessere (4,2 trilioni di dollari) a livello mondiale superano la metà della spesa complessiva dedicata alla salute (7,3 trilioni di dollari) e il settore del wellness costituisce il 5,3% dell’economia globale. Analizzando l’andamento del mercato, comparto per comparto, il Global Wellness Economy Monitor incorona ufficialmente il wellness come uno dei settori maggiormente (e più rapidamente) in crescita a livello mondiale.

www.sportindustry.com

Prendiamo, ad esempio, il turismo legato al wellness: a livello mondiale è un mercato che vale ben 552 miliardi di euro e che è cresciuto del 6,5% nel triennio 2015-2017. Un dato più che doppio rispetto alla crescita del mercato del turismo in generale nello stesso periodo, pari al +3,2%. Nel 2017, inoltre, sono stati effettuati 830 milioni di viaggi wellness, 139 milioni in più rispetto al 2015, e oggi il turismo wellness rappresenta il 17% dell’intero mercato del turismo. L’Europa si classifica al primo posto, a livello mondiale, per numero di viaggi wellness effettuati ogni anno: 292 milioni quelli effettuati nel 2017, in aumento rispetto ai 250 milioni del 2015, con un tasso medio di crescita pari all’8,1% l’anno. Al secondo posto figura l’area Asia-Pacifico, con 258 milioni di viaggi nel 2017.

Il turismo wellness in europa e in italia

In termini di fatturato, quindi, l’Europa si posiziona al secondo posto relativamente al turismo wellness, con 182 miliardi di euro totalizzati nel 2017, in crescita rispetto ai 167 miliardi del 2015, superata solo dal Nord America, che ha registrato un fatturato totale pari a 209 miliardi di euro. Bene anche l’Italia, che si classifica al decimo posto come mercato del turismo wellness, con un fatturato totale di 11,6 miliardi di euro, in crescita rispetto agli 11 miliardi del 2015, e dodicesima per quanto riguarda i viaggi wellness, che nel 2017 hanno raggiunto quota 13,1 milioni, un vero e proprio boom rispetto ai 2,7 milioni del 2015. Il turismo wellness è un settore che oggi, nel nostro Paese, dà lavoro a circa 150,000 persone, confermandosi uno dei cardini della nostra economia, con nuovi progetti, un’offerta ampia e variegata e una sana competizione tra località turistiche che propongono soluzioni sempre all’avanguardia. Ne è un esempio il progetto Terme d’Italia, il cui fine è stimolare la domanda di turismo wellness, così come la politica della Regione

Emilia-Romagna che, soprattutto nel corso di quest’ultima legislatura, ha fatto del turismo legato al benessere e all’attività fisica uno dei pilastri del rilancio economico della regione. “Abbiamo reso l’alta qualità di vita della Romagna, e il dinamismo della sua gente, un prodotto turistico - spiega Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna - che risponde alla sempre crescente domanda di benessere, attività all’aria aperta, alimentazione sana e contatto con la natura che oramai interessa ogni parte del mondo”.

Il mercato della spa

Altro settore in forte rialzo è quello delle spa, il cui mercato, a livello globale, ha subito un incremento significativo, passando da un giro d’affari complessivo pari a 85,2 miliardi registrato nel 2015 ai 102,7 miliardi del 2017, con una crescita annua pari al 9,8%: un ritmo di sviluppo molto più alto di quello registrato nel triennio 2013-2015, che si era attestato intorno al 2,3%. Complessivamente, il numero delle spa è significativamente cresciuto, passando dalle 121.595 unità del 2015 alle oltre 149,000 del 2017, mentre gli addetti ai lavori oggi sono 800.000. L’Europa, quindi, rappresenta il primo mercato al mondo in termini di fatturato, con un valore pari a 28,8 miliardi di euro, cresciuto del 10,1% rispetto al 2015. In pratica, circa una spa su tre, oggi, si trova in Europa (che ne conta 46.282) e 1 euro sui 3 spesi in servizi spa viene pagato nel Vecchio Continente. Poco più in basso in questa classifica figura l’Italia, sesta al mondo in termini di mercato del settore spa, con un fatturato pari a 2,8 miliardi di euro registrato nel 2017, in crescita del 32% rispetto ai 2,1 miliardi del 2015, In Italia oggi si contano quasi 4,000 spa, una cifra in forte rialzo rispetto alle circa 3,000 del 2015, che impiegano 83,000 persone.

Il comparto termale

Anche il comparto termale mostra un trend positivo che, in termini di fatturato, ha fatto registrare un forte incremento a livello globale, superando i 4 miliardi di euro in circa 3 anni, passando dai 44 miliardi del 2015 ai 48,6 registrati nel 2017. Se a livello generale le strutture nel 2017 erano 34.057 - contro i 27.507 centri termali di tre anni fa - oggi il settore è fortemente concentrato in Europa e nell’area Asia-Pacifico, che insieme totalizzano il 95% del fatturato mondiale del comparto.

Il Vecchio Continente, dove le terme sono state per secoli al centro di quella che, ancora oggi, è una vera e propria cultura del benessere, rappresenta il secondo mercato mondiale del settore (superato solo dall’area Asia-Pacifico) con quasi 6.000 strutture che generano un fatturato totale pari a 18,7 miliardi di euro, in crescita annua del 4,9% rispetto ai 17 miliardi del 2015. Il settore europeo impiega, complessivamente, più di 438.000 persone. Al quinto posto, invece, si posiziona il mercato termale italiano che, a livello mondiale, è superata solo dai mercati di Cina, Giappone, Germania e Russia. Nel Belpaese, questo comparto vale 1,5 miliardi di euro all’anno e conta 768 strutture termali.

Il corporate wellness

Passando al corporate wellness, il settore, globalmente, vale 41 miliari di euro, un dato ancora molto basso rispetto al grande impatto economico che questo comparto potrebbe avere in termini di produttività. Si stima, infatti, che la perdita di produttività legata a malattie e demotivazione sul lavoro sia pari al 10-15% dell’economia globale. Oggi, solo il 9,8% dei lavoratori a livello mondiale è interessato, in qualche forma, da programmi di wellness aziendale e l’Europa è il secondo mercato al mondo di questo settore dalle grandi potenzialità, con un fatturato totale pari a 14,7 miliardi di euro, superato solo dal Nord America, che vanta un giro d’affari di 17,6 miliardi di dollari. In generale, l’Europa si classifica al primo posto in termini di tasso di crescita del settore, con un aumento di fatturato di ben 1,4 miliardi rispetto al 2015. Oggi, circa il 25% dei lavoratori europei (101 milioni) ha accesso a qualche servizio o programma per il wellness sul lavoro. A livello globale, l’Italia si classifica settima, con un giro d’affario complessivo annuale che vale 1,4 miliardi.

Immobiliare e wellness

Altro settore che in questi anni ha vissuto una buona crescita è quello dell’immobiliare legato al wellness, nel cui ambito il benessere viene tenuto in considerazione già nella fase di progettazione, nella scelta dei materiali da impiegare e per quanto attiene ai servizi collaterali. È in forte espansione a livello globale, in linea con la sempre maggiore diffusione del wellness tra i consumatori, sempre più at-


news dal settore

5

tenti a inserire elementi legati al benessere e alla salute nel proprio stile di vita. Non è dunque un caso che questo mercato sia passato da un giro d’affari complessivo pari a 102 miliardi del 2015 ai 116 miliardi registrati nel 2017, con un tasso di crescita del 6,4% l’anno. Oggi si contano oltre 740 progetti immobiliari legati al wellness, sia in costruzione, sia in fase di progettazione, in 34 paesi. Anche in questo interessante comparto l’Europa è sul podio mondiale, al terzo posto, alle spalle del Nord America e dell’area Asia-Pacifico. Il mercato europeo fa registrare una crescita annuale pari al 4,5% che, in termini economici, si traduce in un incremento di oltre 2 miliardi di euro in due anni (dai 25 miliardi di euro del 2015 ai 27,4 del 2017). Attualmente, in Europa, si contano oltre 60 complessi residenziali wellness in fase sviluppo e l’Italia è al sedicesimo posto nella graduatoria mondiale dei mercati dell’immobiliare wellness, con un giro d’affari complessivo pari a circa un miliardo di euro.

Turismo, l’altra faccia dello sport Un giro d’affari pari a 25 miliardi di euro. Tanto vale lo sport in Italia, secondo i dati presentati in occasione della tavola rotonda intitolata “Il turismo sportivo tra impresa e sviluppo” e organizzata da Federturismo Confindustria e CsaIn (Centri sportivi aziendali e industriali) nell’ambito di Wst Show, la prima Fiera del Turismo Sportivo e Accessibile. Solo per ragioni sportive, infatti, in Italia si muovono oltre 11 milioni di persone, mentre a 60 milioni ammonta la cifra complessivamente spesa per il pernottamento nelle strutture ricettive del territorio nazionale. Sfruttato a dovere, lo sport potrebbe quindi rappresentare un punto di forza in termini di competizione turistica per una qualsivoglia località del Belpaese. Tuttavia, se si escludono regioni come Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna, che dello sport hanno fatto una bandiera, l’Italia non sembra aver ancora dedicato la giusta attenzione al business che ruota attorno a questo mercato dalle grandi potenzialità. “Lo CsaIn, nella sua qualità di ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Cip - ha detto Luigi Fortuna, presidente CsaIn -, nella sua dimensione nazionale e internazionale ogni anno mobilita circa 500.000 persone, protagoniste di attività sportive, culturali, e più in generale riconducibili al tempo libero. In sede di Comunità europea, si ricorda ancora l’organizzazione Csain dei campionati europei invernali Efcs (European federation for company sport) di Cortina 2016 e dei Giochi estivi Efcs di Riccione del 2015, che in 4 giorni hanno registrato la presenza di oltre 7.000 persone provenienti da tutta Europa”.

SPORTMAT EXPERIENCE

GRANDI ATLETI GRANDI PRESTAZIONI

WWW.BIGAPE.IT

www.sportindustry.com


6

primo piano forum

Progettati per promuovere

cultura e innovazione L’appuntamento con ForumClub e ForumPiscine 2019 è dal 13 al 15 febbraio nel Padiglione 19 della Fiera di Bologna e nell’attiguo Palazzo dei Congressi.

conoscere, sul ricercare per poi sviluppare, sull’innovazione che è un po’ genio e un po’ follia, per avere sempre presente in che modo il mercato cambia e quali strade potrebbe prendere.

Due parole: general session

Sarà un appuntamento memorabile, con grandi traguardi da celebrare, un summit tra i brand e le aziende più importanti a livello globale del panorama fitness, wellness, piscine e spa, e un occhio di riguardo verso la cultura, che è il sapere, il saper fare ma anche la formazione. Sarà questo e molto altro l’edizione 2019 di ForumClub e ForumPiscine che, dal 13 al 15 febbraio, riunirà a Bologna – tra il Padiglione 19 della Fiera e il Palazzo dei Congressi – gli operatori di due comparti traino dell’economia globale. E che riunione. ForumClub, il palcoscenico professionale dedicato al fitness e al wellness numero uno in Italia, infatti, nel 2019 spegnerà 20 candeline e festeggerà questo traguardo, concomitante ai trent’anni della rivista Il Nuovo Club, in grande stile, offrendo al suo pubblico di professionisti un carnet di eventi di altissimo livello. Ma non solo: in sinergia con ForumClub andrà in scena, come ogni anno, la nuova, attesissima edizione di ForumPiscine che da un lato, riunirà i più importanti e prestigiosi brand, le aziende più innovative e dinamiche del comparto; dall’altro si farà palcoscenico culturale per affrontare, assieme agli operatori del settore della piscina e della spa, le questioni più importanti per il presente e il futuro del settore. L’Expo anche nel 2019 potrà contare su un forte incremento tra gli espositori dall’estero, che per questa edizione arriveranno da Austria, Cina, Francia, Germania, Israele, Olanda e Spagna, garantendo una platea sempre più ampia e internazionale (Top

www.sportindustry.com

sponsor dell’edizione 2019, Technogym, Canali System e TeamSystem per il ForumClub, DFM Italia Aquatech Group, Renolit, e Istituto per il Credito Sportivo affiancati dagli sponsor Anthea e SCP, per ForumPiscine). Ma la forza di ForumClub e ForumPiscine non sta solo nell’area espositiva: a potenziare la portata dell’evento e il suo ruolo attrattivo e trainante per i comparti fitness-wellness e piscine-spa, è la componente culturale e formativa.

Stay hungry, stay innovative

Accendete i motori e preparatevi a partire, il programma 2019 del Congresso ForumClub e ForumPiscine sarà la DeLorean che vi trasporterà futuro che verrà, alla scoperta delle ultime tecnologie, delle novità più esclusive, delle idee più affascinanti e di tutto ciò che il settore diverrà negli anni a venire. Dal 13 al 15 febbraio, infatti, il nostro prestigioso team di relatori, tra i quali professionisti, esperti e imprenditori di grande spessore, sarà protagonista di una serie di general session, seminari, approfondimenti e workshop che affronteranno i settori fitness-wellness e piscine-spa a trecentosessanta gradi, dal punto di vista manageriale a quello tecnico, dalla comunicazione social all’analisi del comportamento dell’utenza, per comprendere come attrarre nuovi clienti e continuare a crescere sfruttando a pieno due aree di mercato che anche quest’anno hanno dimostrato una spinta propulsiva molto forte. Perché il saper fare si basa sul

Dando un’occhiata ai nomi che compongono il parterre de rois del Congresso 2019 di ForumClub e ForumPiscine (per ulteriori informazioni trovate tutto sui nostri siti web, forumclub.it e forumpiscine.it) c’è veramente da prenotare subito un pass: basta scorrere velocemente il programma, completamente rinnovato rispetto alle edizioni precedenti, infatti, per coglierne il valore e convincersi a iscriversi immediatamente. Grande novità sono, ad esempio, le ben 6 general session di questa edizione, che offriranno al pubblico B2b del Forum alcune esclusive italiane. A partire da Bryan O’Rourke, uno dei massimi esperti, a livello mondiale, dell’innovazione tecnologica applicata alla salute e al fitness, che racconterà “Il presente e il futuro dei fitness club, tra tecnologie ed esperienza vissuta dai clienti” – tra gli appuntamenti cardine di questa edizione – spiegando, dal punto di vista tecnico, come beneficiare della trasformazione paradigmatica in atto, illustrandone le dinamiche attuali e future. O’Rourke, autore di sei libri e numerosi articoli dedicati alle complesse dinamiche imprenditoriali ed economiche, nonché amministratore delegato della società di private equity Vedere Ventures, partirà da un punto di osservazione generale per calarsi nell’ambito del settore fitness, ricorrendo a interessanti esempi e proiezioni e ancorando il suo intervento a un presupposto inconfutabile: la tecnologia ha già reso possibili nuovi modelli di business, in grado di fare cose che gli esseri umani, da soli, non potrebbero fare su larga scala. Per questo molti brand di successo, anche nel settore fitness, hanno già deciso di potenziare il fattore umano utilizzando strumenti tecnologici che consentono di elevare ulteriormente lo standard qualitativo del servizio erogato e ampliare l’esperienza vissuta dai clienti. Altra general session, altri protagonisti e dalla tecnologia si passa al comportamento. Parola a David Mariani e Fabrizio Benedetti che spiegheranno, nel corso della sessione “Attiva il ‘motivatore’, disinnesca il ‘sabotatore’: sovvertire il para-


primo piano forum

digma per conquistare (e fidelizzare) un nuovo mercato”, come la nostra chimica organica, basata su 4 pilastri, e il nostro sistema limbico, influenzino le scelte che compiamo, i nostri acquisti e la costanza nello svolgere nuove attività. Benedetti, professore pluripremiato nonché uno dei massimi esponenti, a livello mondiale, della ricerca nel campo delle neuroscienze, e Mariani, che con il suo staff (composto da medici, psicologi e dottori in scienze motorie) ha monitorato oltre 65.000 persone e allenato centinaia di atleti di altissimo livello, con i quali ha vinto medaglie olimpiche e mondiali in diverse discipline sportive, primo in Italia a inserire, nel 1993, un centro di medicina dello sport all’interno di una palestra, sveleranno un nuovo modello strategico e operativo, il cui fine è attrarre e conquistare la grande fetta di popolazione composta da sedentari e persone che non hanno mai messo piede in una palestra. Altrettanto imperdibile, poi, sarà la general session dell’esploratore estremo Max Calderan, detentore di record mondiali insignito della Medaglia al Valore civile dal Presidente della Repubblica, vincitore dei campionati nazionali militari di Pentathlon e nominato dalle Nazioni unite ambasciatore nell’ambito del progetto Cacp – Convervation of asiatic cheetah project, che a ForumClub affronterà un argomento fondamentale sia per chi gestisce un business, sia per chi ha degli obiettivi personali o professionali da raggiungere: come vincere la sfida con sé stessi. In altre parole, “Quando ti dicono che è impossibile, si può fare!”, come spingersi, cioè, sempre più avanti, verso il successo, come superare i propri limiti. Calderan lo farà utilizzando la metafora dell’esplorazione, che lui ha vissuto all’estremo, primo uomo ad attraversare di corsa, in 38 ore, il deserto del Qatar, e applicherà il suo sapere al business. Da ascoltare tutto d’un fiato, poi, sarà la sessione condotta da Vito Scavo e Ralph Sholz, “Da fitness club a centro sportivo del futuro”, che avrà come focus un progetto avanguardistico: il The Mirai, destinato a divenire il più grande centro fitness al

mondo. Scavo, coo di McFit e vincitore del Club Award nel 2015, categoria Innovazione, con Happy Fit, e Sholz, ceo del progetto McFit The Mirai, infatti, racconteranno come è nata l’idea di realizzare a Oberhausen (Germania) un centro così importante, capace di accogliere milioni di visitatori, dislocato su un’area di 55 mila metri quadrati, il cui nome in giapponese significa “futuro”. Una combinazione di industria e persone che permette a tutti di vivere il fitness del domani senza dove pagare un abbonamento e al contempo una piattaforma b2b permanente, un centro di ricerca e sviluppo e un luogo di formazione. Ancora, Lorenzo Mosna, tra i più noti esperti di videogiochi in Italia, docente presso il Master of Arts in Game Design (Iulm Milano), già vicedirettore del sito web Spaziogames e caporedattore del network internazionale Gamereactor, affronterà, durante la sua general session intitolata “Gamification, realtà virtuale, eSport: quali effetti nel fitness?”, un altro tema attualissimo, cioè la gamification, la

7

realtà virtuale e l’eSport, per comprendere quali effetti potrebbero avere nel fitness. Dalla tecnologia alla scienza, la parola quindi passerà a Mick Odelli, specialista di tech innovation impegnato nella progettazione e nello sviluppo di esperienze e ambienti emozionali immersivi, che affronterà il tema dell’immersive Wellness: come, cioè, neuroscienze e immersività innovino l’esperienza vissuta nei club, spa e piscine. Odelli, quindi, durante la sua sessione, “Immersive Wellness: neuroscienze e immersività innovano l’esperienza vissuta nei club, spa e piscine’, illustrerà il grande potenziale dell’immersività e spiegherà come coinvolgere emozionalmente gli utenti di fitness-wellness club, dei centri sportivi e delle piscine partendo dalla conoscenza del funzionamento del cervello e dalla comprensione della reazione dell’essere umano agli stimoli esterni. Il suo percorso, quindi, rispetterà un rigoroso metodo scientifico, che si fonde con innovazione tecnologica e pensiero creativo.

www.sportindustry.com


8

primo piano forum

#ForumClub19 #ForumPiscine19

PROGRAMMA FORUMCLUB - FORUMPISCINE

MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO Ore 10.15-11.15 Bryan O’Rourke Il presente e il futuro dei fitness club, tra tecnologie ed esperienza vissuta dai clienti General Session

# scenari - tecnologie - trend - rivoluzione digitale - nuovi modelli di business customer experience Ore 11.30-12.30 Davide Verazzani La vendita è un palcoscenico Consigliato a: titolari, responsabili marketing e commerciali, staff commerciale

# selling - marketing - comunicazione

Ore 12.00-13.00 Fabrizio Benedetti, David Mariani Attiva il “motivatore”, disinnesca il “sabotatore”: sovvertire il paradigma per conquistare (e fidelizzare) un nuovo mercato General Session

# neuroscienze - active ageing - nuovi target - fidelizzazione - motivazione comunicazione Ore 14.30-15.30 Vito Scavo, Ralph Scholz Da fitness club a centro sportivo del futuro General Session

# storie d’impresa - visioni - trend - mercato

Ore 14.30-15.30 Modera: Marco Sublimi Fondi europei e nuove forme per finanziare il cambiamento e l’innovazione in piscina Consigliato a: titolari e gestori di piscine, dirigenti sportivi, amministratori locali

# aquatic management - finanziamenti - fondi europei

Ore 14.30-17.30 Alessandro Madonia, Gianluca Vitiello Fitness Manager Experience Lab Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

Consigliato a: titolari, staff, responsabili marketing e commerciali

# social media - web marketing - personal branding Ore 16.00-17.00 Adrian Sgarabottolo Un approccio sovversivo al fitness Consigliato a: titolari, manager, responsabili marketing, direttori tecnici

# storie d’impresa - natural wellness - nuovi target - allenamento funzionale

nuovi modelli di business - comunicazione

Ore 16.00-17.00 Carmine Preziosi Facebook e Instagram: creare campagne vincenti di advertising grazie ai pubblici target Consigliato a: responsabili marketing e commerciali, responsabili social media, webmaster

# social media - web marketing - retargeting - influence marketing comunicazione - digital marketing

Ore 16.00-17.00 Guido Martinelli Le qualifiche professionali necessarie per operare nei centri sportivi, acquatici e fitness club Consigliato a: titolari, dirigenti sportivi, collaboratori, istruttori di fitness club, centri sportivi e acquatici

# norme - ordinamento sportivo - disciplina fiscale - compensi sportivi - aquatic management

www.sportindustry.com

GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO Ore 9.45-10.45 Max Calderan Quando ti dicono che è impossibile, si può fare General session

# risorse umane - leadership - team building - motivazione - mental training Ore 10.00-13.00 Alessandro Madonia, Gianluca Vitiello Fitness Manager Experience Lab Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per info: vedi 13/02.

Ore 11.00-12.00 Vanessa Jodar Vendere per fidelizzare Consigliato a: titolari, responsabili marketing e commerciali, staff commerciale

V

Ore 9.45 Gamifica General S

# tecnolo

Ore 10.3 Piscine chi ha s

Tavola r Consiglia locali

# aquatic

# selling - marketing - fidelizzazione - motivazione

Ore 11.00-12.00 Edoardo Cognonato, Fausto Di Giulio, Gerardo Ruberto, Gianluca Scazzosi Think Tank - Fitness e Wellness 2019-2029: scenari attuali e futuri, mercato italiano e trend emergenti Consigliato a: titolari, manager, responsabili di settore, staff

# scenari - trend - mercato - customer experience - marketing

Ore 12.00-12.45 - 14.30-15.15 Paolo Grosso, Simona Pergolesi, Sonia Mercolino, Fabrizio Cantarini Smuovere le acque - Strategie per migliorare l’occupazione della vasca Consigliato a: titolari, manager, gestori di centri con piscina, tecnici, istruttori

# aquatic management - customer experience - nuovi target

- fidelizzazione

Ore 12.15-13.15 Christian Pierar La tecnologia nel club: come e perché Consigliato a: titolari, manager, responsabili marketing, staff commerciale e customer care

# tecnologie - rivoluzione digitale - customer experience - marketing

Ore 14.30-15.30 Mick Odelli Immersive Wellness: neuroscienze e immersività innovano l’esperienza vissuta nei club, spa e piscine General Session

# tecnologie - realtà immersiva - customer experience - neuroscienze - aquatic

management

Ore 14.30-17.30 Alessandro Madonia, Gianluca Vitiello Fitness Manager Experience Lab Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per info: vedi 13/02.

Ore 14.00-16.00 - 16.30-17.45 Seminario intensivo Roberto Tiby Come “cambia” la vendita grazie alle neuroscienze e alle tecniche di persuasione Consigliato a: responsabili marketing e commerciali, staff commerciale Iscrizione obbligatoria

Ore 16.00-17.30 Modera: Edoardo Cognonato Intervengono: Bryan O’Rourke, Christian Pierar, David Minton Nuovi consumatori, nuovi tool, nuovi business Tavola rotonda internazionale Consigliato a: titolari, manager, responsabili di settore

# scenari - trend - mercato

Ore 11 Social settore

Ore 11 INSTAG busine

Ore 14 FACEB

Ore 14 MESSE mome

Ore 15 LINKED del cen

Ore 16 SEO -

Consig allenat

# soci SEO

Ore 11.1 Nuovi m Consiglia

# mercat branding

Ore 14.3 Grande B Consiglia

# mercat

Ore 14.3 Custome Consiglia commerc

# custom


primo piano forum

MPISCINE 2019

Programma provvisorio, aggiornato al 22 novembre 2018

VENERDÌ 15 FEBBRAIO Ore 9.45-10.45 Lorenzo Mosna Gamification, realtà virtuale, eSport: quali effetti nel fitness? General Session

raining

# tecnologie - gamification - eSport - nuovi target - fidelizzazione

02.

Ore 10.30-11.45 Modera: Marco Sublimi Piscine profonde, piccole o tradizionali: a confronto le esperienze di chi ha scelto percorsi alternativi

ff

ardo

Tavola rotonda Consigliato a: titolari e gestori di piscine, dirigenti sportivi, amministratori locali

# aquatic management - modelli di business - storie d’impresa In collaborazione con Wellness Marketing Power

e futuri,

Ore 11.00 Luca La Mesa Social Media & Sport - Le nuove frontiere del Digital Marketing nel settore dello Sport e del Benessere

olesi,

Ore 11.50 Lorenzo Gustarini INSTAGRAM - Missione “Influencer”: incrementa i tuoi follower e il tuo business

della

ci, istruttori

zazione

mmerciale

9

Ore 14.00 Gabriele Prevato FACEBOOK - Come “ingaggiare” i tuoi follower e costruire post di successo Ore 14.50 Luciano Zambito MESSENGER BOT - Il tuo consulente “virtuale” per parlare in ogni momento con i tuoi clienti Ore 15.40 Giorgio Minguzzi LINKEDIN - Come ottimizzare e sfruttare al meglio il profilo personale e del centro sportivo

Alcuni dei TOP speaker internazionali che incontrerete al Congresso di ForumClub, edizione dei vent’anni:

Fabrizio Benedetti, professore di neurofisiologia e fisiologia umana, esponente di fama internazionale della ricerca nel campo delle neuroscienze Max Calderan, detentore di 12 record mondiali, esploratore, mental trainer e formatore di team scelto dalle più importanti aziende dello scenario mondiale David Mariani, allenatore, imprenditore e formatore, è ideatore del primo metodo per il cambiamento sostenibile dello stile di vita, già recepito da molte realtà Lorenzo Mosna, tra i più noti esperti di videogiochi, docente presso il Master of Arts in Game Design allo Iulm di Milano Mick Odelli, esperto di Tech Innovation, impegnato nella progettazione e nello sviluppo di esperienze e ambienti emozionali immersivi Bryan O’Rourke, statunitense, per la prima volta in Italia, è uno dei massimi esperti, a livello mondiale, dell’innovazione tecnologica applicata al fitness e al benessere Vito Scavo, fondatore di Happy Fit, è oggi COO del network di club McFit Group Ralph Scholz, CEO e Managing Director di The Mirai, il più grande centro fitness del mondo; in precedenza Event Director di FIBO

Per informazioni e iscrizioni: tel. 051 272523 - forum@absolutgroup.it

Ore 16.30 Giuseppe Barbagallo SEO - Segreti e strategie per essere primi sui motori di ricerca

- aquatic

02.

ecniche

mmerciale

nton

Consigliato a: titolari, responsabili marketing e commerciali, istruttori, allenatori, responsabili social media, webmaster

# social media - digital marketing -comunicazione - influence marketing - web SEO Ore 11.15-12.15 Ciro Santucci Nuovi modelli di business e valorizzazione del servizio PT Consigliato a: titolari, manager, direttori tecnici, personal trainer

# mercato - fitness boutique - personal training - modelli di business - personal branding Ore 14.30-15.30 Carmine Santangelo Grande Business? Prova con una micro Palestra! Consigliato a: titolari, responsabili marketing

# mercato - micro impresa - fitness boutique - modelli di business Ore 14.30-15.30 Manuel Salvi Customer Journey: traccia l’esperienza del tuo cliente Consigliato a: responsabili marketing e commerciali, staff customer care, commerciale, staff tecnico

# customer care - marketing - web marketing

www.sportindustry.com


10

primo piano forum

Un programma tutto da ascoltare General session, ma non solo. Il programma 2019, infatti, sarà una summa aurea tra attualità e innovazione, senza però dimenticare le questioni culturali che rappresentano un cavallo di battaglia per ForumClub e ForumPiscine. Facciamo qualche esempio? Oltre alle conferenze trasversali, il Congresso riserva a manager e gestori di piscine e centri acquatici, terme e spa, le sessioni di Aquatic Management – che quest’anno compie 20 anni – pensate per questo tipo di impianti, che presentano specifiche criticità – tecniche, ambientali e organizzative – legate alla presenza della o delle vasche. Paolo Grosso, affiancato da Simona Pergolesi, Sonia Mercolino e Fabrizio Cantarini, rivolge a titolari, gestori, tecnici e addetti alla promozione dei servizi, un seminario intitolato “Smuovere le acque – strategie per migliorare l’occupazione della vasca”. Innovativa la modalità utilizzata (story training) ed esemplari le storie raccontate. Alle qualifiche professionali (e agli aspetti contrattuali e fiscali dei rapporti di lavoro) necessarie per operare nei centri sportivi, acquatici e fitness club è dedicata la (omonima) sessione tenuta dall’avvocato Guido Martinelli; i “Fondi europei e nuove per finanziare il cambiamento e l’innovazione in piscina”, con un approfondimento sulle risorse messe a disposizione dall’Ue, sono invece il focus dell’incontro coordinato da Marco Sublimi, al quale è inoltre affidata una tavola rotonda che vedrà protagonisti gestori di ambienti acquatici dalle caratteristiche molto diverse, che si sono affermati nel proprio bacino di utenza e non solo. Ancora, scorrendo velocemente il pro-

gramma congressuale, non manca il punto sul digitale che oggi rappresenta il più potente mezzo di comunicazione: Carmine Preziosi, infatti, ne parlerà durante la sessione intitolata “Facebook e Instagram, creare campagne vincenti di advertising grazie ai pubblici target” e questo sarà anche il focus del Wellness Marketing Power che porterà al Forum, nella giornata di venerdì, la seconda edizione dell’evento, con alcuni tra i migliori esperti della Comunicazione e del Digital Marketing. Primo di tutti ad intervenire sarà Luca la Mesa, apprezzato e seguito social media strategist, che condurrà i partecipanti verso “Le nuove frontiere del Digital Marketing nel settore dello sport e del benessere”. A seguire, Lorenzo Giustarini con un intervento sul noto social della fotografia dal titolo “Instragram - Missione influencer: incrementa i tuoi follower e il tuo business”. Per offrire una panoramica completa sul mondo delle piattaforme online, Gabriele Prevato e Luciano Zambito proporranno rispettivamente due incontri su “Facebook – Come ingaggiare i

SURFACES: IN MOSTRA I MATERIALI PER VESTIRE LA PISCINA Materiali, arte e tecnica della lavorazione di ceramiche, mosaici, pietre naturali e ricostruite per rivestire gli interni e gli esterni delle vasche: sono questi i protagonisti di Surfaces, la mostra dedicata ai più innovativi rivestimenti per piscine e spa, giunta alla sua seconda edizione. Surfaces accoglierà i visitatori

www.sportindustry.com

che vorranno toccare con mano i prodotti esposti in apposite installazioni, corredate da fotografie ambientate delle più suggestive realizzazioni residenziali e collettive. Scopri in anteprima i brand che saranno presenti all’edizione 2019 di Surfaces visitando il sito web di ForumPiscine: www.forumpiscine.it

tuoi follower e costruire post di successo” e “Messanger bot – Il tuo consulente virtuale per parlare in ogni momento con i tuoi clienti”. L’iter interamente pensato per il digital marketing e la comunicazione concluderà la propria proposta con gli approfondimenti “Linkedin – Come ottimizzare e sfruttare al meglio il profilo personale e del centro sportivo”, di Giorgio Minguzzi, volto ad inquadrare la potenzialità servizio web volto allo sviluppo dei contatti professionali e “Seo – Segreti e strategie per essere primi sui motori di ricerca” di Giuseppe Barbagallo. La precedente edizione di Wellness Marketing Power ha richiamato un folto pubblico di titolari e operatori di palestre, centri sportivi, dirigenti e tecnici di società e federazioni che promuovono sport e benessere. Forti del successo di questa esperienza, gli organizzatori hanno voluto condividere con il Forum questo nuovo progetto, nato sulla base di una comunione di intenti nel segno del rinnovamento della cultura di settore. Le sessioni sono accessibili ai congressisti Forum.


12

primo piano forum

primo piano forum

11

ECCO GLI APPUNTAMENTI DEL PROGRAMMA GRATUITO

Mercoledì 13 febbraio

Giovedì 14 febbraio

Venerdì 15 febbraio

LE GENERAL SESSION: TRE OCCASIONI FORMAZIONE TRASVERSALE

Forum Sicurezza Piscine: esperti a confronto Assopiscine e il settore: ieri, oggi e domani Energy Saving – Efficientamento energetico su impiantistica e responsabilità PresentazioneEdoardo di una nuova ricerca sul mercato delle degli impianti sportivi e acquatici Cognonato, coach di leadernuoto e triathlon, è titolare della socieConquistare il consumatore In collaborazione con Assopiscine piscine di ship personale. Insieme esploreranno gli Tavolatàrotonda di consulenza in marketing relazionafitness e sport nell’era digitale Intervengono tecnici impiantistici, professionisti Intervengono progettisti, gestori e amministratori aspetti motivazionali delle performanle Profile Empowerment, specializzata in Mercoledì 21, 10.15 – 11.30 esperti di responsabilità civile, penale e di coperture Grandi impianti natatori e “rigenerazione” Modera: Paolo Pettene (architetto, Studio Pettene) e ce eccellenti, attraverso la condivisioprocessi di fidelizzazione, leadership Social media, smartphone, tablet, Google assicurative urbana ne umana, intima e coinvolgente delle team building. e, in generale, gli strumenti dell’odierRelatori: Convegno Nazionale ANIF-Eurowellness – no mondo digitale e social, hanno esperienze più significative di un camstraordinario. Spa Insight: luce, design ed efficienza nei il modo Paolo Debiaggi (Politecnico di Milano), Si andrà alle origini Normativa sulle AS/SSD e nuove tendenze profondamente cambiato in cui i pione delle prestazioni eccellenti, analizzando Imprenditori luoghi del benessere Andrea Tartaglia (Politecnico di Milano) del mercato del fitnesssovversivi: un apconsumatori cercano e acquistano fitness. le competenze emotive e razionali che proccio rivoluzionario per la La spa nei wellness club: come progettarla, come E di conseguenza sono cambiati gli struattivano il senso di fiducia interiore, negestione un’azienda menti e le strategie in grado di attrarre renderla emozionale, come integrarla con i servizi Sicurezza e benessere in piscina: la qualità Presente e futurodi delle biopiscine, tra cessario per affrontare con successo sfide Venerdì 23, 14:30 – 15:30 e conquistare i consumatori di esercidel Club, come renderla redditizia. dell’acqua e dell’ambiente regolamenti, trend e tecnologie impegnative e coraggiose. Un approfon- È possibile ottenere più risultati dedicanzio fisico, salute e benessere di oggi. La Relatore: Sergio Bizzarro (specialista nella Hanno confermato: Vincenzo Spica Relatori: Anja Werner (architetto paesaggista), dimento saràRomano dedicato all’impatto motivasempre menodeltempo all’azienda? è chedello basta apportare progettazione di spa ebuona wellnessnotizia club, fondatore (Università4 degli Studi didella Romacapacità “Foro Italico”), Stefando Meier (architetto paesaggio, presidenteNegli zionale di “envisioning”: ultimi anni si sta affermando un nuovo semplici cambiamenti alla propria attività Studio Bizzarro&Partners), Filippo Cannata (lighting Luciano Di Donato (INAIL, Istituto Nazionale International Organization for Natural Bathing di marketing per incrementare in modo saper visualizzare e mantenere focalizza- stile di gestione imprenditoriale, in cui il designer, fondatore della Cannata&Partners Lighting Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Waters), Floriana Romagnolli (Ecologa, esperta di significativo il ritorno dal proprio investi- to l’obiettivo finale, attivando quelle ener- benessere personale e la consapevoDesign Communication), Andrea Dradi (direttore del fitodepurazione) gie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato mento, dunque i propri profitti. soprattutto wellness club “Life Planet“) Oltre la piscina termale:di fronte alle difficoltà e alle e agli obiettivi. Sebbene poi a beneficiarRelatore: Adrian Marks, imprenditore insicurezze. Si scoprirà l’importanza delsensory pool immersiva 13° Club Award ne siano proprio gli utili a fine anno. Un “seriale”, specialista nella crescitalaimprenla filosofia Kai Plaza ZenAbano – l’arte di credere, La piscina al centroditoriale di una relazione Relatore: Umberto Carraro (Hotel Riceveranno il premio istituito dalla rivista approccio talmente rivoluzionario da e relatore di fama internazionale, far sembrare coloro che club lo eanno sperivirtuosa tra abitazione e paesaggio Terme) dal programmare e attuare piccoli miglioraspecializzata Il Nuovo Club i fitness ha costruito e venduto due aziende mentato dei veri e propri valore multi milionario, una delle quali menti continui – e dell’ “amore” per lelapalestre In collaborazione con AIAPP che si con sono successo distinti per capacità disciplina, per quanto dura, del “giorno “sovversivi”! nel settore fitness. È il fondatore di enRelatore: Filippo Piva (paesaggista, studio Pampa) Pubblico e privato: strategie per gestire in manageriale, competitive e per il forte orientamento per giorno”, facendo amicizia (non solo a Relatore: Fabrizio Cotza, formatore e joy!, società di consulenza nel campo modo del ottimale impianti acquatici complessi all’innovazione braccio di ferro) con le rinunce e le faticonsulente, come “BusinessMan Angel” tramite Risparmiare acqua marketing in piscina si può! la quale condivide, Hannocon confermato: Roberto Finardi (assessore che emotive e affettive, oltre che fisiche. affianca imprenditori e manager offrendo un numero in costante crescita di clienti, Risparmio e sostenibilità nelle piscine con delega allo sport Comune di Torino), Roberto le stesse strategie e principi che gli han- Relatori: Rossano Galtarossa, pluriolim- un supporto sia di conoscenza sia emoticollettive Cognonato (presidente FIN Veneto) no consentito di avere successo come pionico e oro olimpico di canottaggio. vo, per rendere competitive e redditizie le Intervengono tecnici ed esperti Marco (espertoitaliano gestione impianti È Sublimi il canottiere ad aver vinto più aziende. Nel corso della sua lunga espeimprenditore. Esperto in social Modera: e digital sportivi) marketing e vendita, rivolge la sua consu- medaglie alle Olimpiadi: quattro, un oro, rienza ha aiutato oltre 8.000 persone, tra

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

08/01/18 11:07

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

www.forumclub.it

www.forumpiscine.it

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

21-22-23 febbraio 2018

un argento e due bronzi. Oggi Rossano è dell’acqua Direttore degli Impianti della Società La filtrazione in piscina: Canottieri Padova. Nella sua carriera conil punto sui sistemi e le tecnologie ta complessivamente 166 medaglie d’oro, di ultima La “disciplina” del successo: il generazione 59 medaglie d’argento e 26 medaglie di Tavola rotonda fattore motivazione nelle per- bronzo; Edoardo Cognonato, specializModera: Ivano Pelosin (ingegnere chimico, Italpool) formance eccellenti zato in psicologia relazionale, counseling Giovedì 22, 14:30 – 15:30 e in promozione della salute. Ricercatore Sul palco del Forum, Rossano Galtarossa, 9° Italian Pool Awardin psicologia relazionale, collae trainer il canottiere italiano che ha vinto più dei Premiazione progetti italiani di piscine bora con la Facoltà di Psicologia Generale medaglie alle Olimpiadi, affiancato da residenziali commerciali, e biopiscine che si sonoEx atleta di dell’Università di Padova. aggiudicati l’ambito riconoscimento istituito dalla rivista Piscine Oggi lenza anche a start-up e piccole imprese.

imprenditori, manager, liberi professionisti, collaboratori. Presidente del Winner Group, network di imprenditori accomunati dalla ricerca dell’eccellenza attraverso una costante crescita personale oltre che professionale, è anche il co-creatore del metodo “Formazione Sovversiva”, che permette a tutte le persone che gravitano attorno all’azienda di fare un percorso comune.

10 Pool & Spa Expo and International Congress

19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

th

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

INVITO VISITATORE Nome

SALONE ESPOSITIVO

COMPILARE IN STAMPATELLO INGRESSO GRATUITO Cognome

da Ruolo in azienda

ritaglia il tuo biglietto di ingresso

Azienda

Settore di attività

cambiare alla biglietteria con regolare pass - Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00 Via n cap Comune

Tel

Fax

PR

e-mail

th D.L. 196/2003 - PRIVACY - Ai sensi 20 dell’art. 10 Viand informiamo che i VostriCongress dati saranno trattati ed organizzati mediante strumenti informatici al fine di rispettare obblighi di legge o Expo International 11th Pool & Spa Expo contrattuali e che hanno natura facoltativa. I diritti di cui all’art. 13 riguardano la facoltà di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati, di essere informati su tale trattamento e di ottenere for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs and International Congress la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo. SPAZIO PER TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE

www.forumpiscine.it

con il patrocinio

premium partner

13-14-15

FEBBRAIO 2019

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

absolutgroup.it

www.forumclub.it

si ringraziano

Ingresso ègratuito all’Expo un progetto

in collaborazione con

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

www.sportindustry.com

absolutgroup.it

Bologna Fair District, pad. 19 - Palazzo dei Congressi


12

primo primopiano pianoforum forum

ESPOSITORI FORUMCLUB - FORUMPISCINE 2019

LE GENERAL SESSION: TRE OCCASIONI FORMAZIONE TRASVERSALE

Conquistare il consumatore di Edoardo Cognonato, coach di leader- nuoto e triathlon, è titolare della socieship personale. Insieme esploreranno gli tàPOLIMERI, di consulenza in marketingANIF relazionafitness e sport nell’era digitaleGROUP ACQUABENESSERE SRL, ALIAXIS - FIP - FORMATURA INIEZIONE ANGELEYE, aspetti motivazionali delle performan-

Mercoledì 21, 10.15 – 11.30

le Profile Empowerment, specializzata in

EUROWELLNESS, ANTHEA, ITALIA BIODESIGN POOLS, AQUA EXPERT, ASIA POOL & SPAleadership EXPO e ce -eccellenti, attraverso la condivisioprocessi di fidelizzazione, Social media, smartphone, tablet,API Google ne umana, intima e coinvolgente delle team building. e, in generale, gli strumenti dell’odier2019, ASSOCIAZIONE ITALIANA ACQUE BALNEABILI NATURALI, ASSOPISCINE, ASTRALPOOL, BARCHEno mondo digitale e social, hanno esperienze più significative di un camstraordinario.BIG Si andrà origini BYTEWARE T.O.M.M.YS., C.M.P., MICALS GROUP, BAYROL, BERNDORF BAEDERBAU, APE, alle BINDER, profondamente cambiato il modo in cui i pione delle prestazioni eccellenti, analizzando Imprenditori sovversivi:DAB un apconsumatori cercanoCAPENA e acquistano fitness.CEPEX, CHEMARTIS SRL, COMER SPA, CPA SRL, CANALI SYSTEM, ITALIA, CTX, CULLIGAN, le competenze emotive e razionali che proccio rivoluzionario per la E di conseguenza sono cambiati gli struattivano il senso di fiducia interiore, ne- gestione PUMPS DANTHERM DEUTSCHE BANK, DFM ITALIA AQUATECH GROUP, DIASA INDUSTRIAL, di un’azienda menti e SPA, le strategie in grado SPA, di attrarre cessario per affrontare con successo sfide Venerdì 23, 14:30 – 15:30 e conquistare i consumatori eserciDISLIKE, DRIZORO ITALIA di SRL, ECO impegnative SUN SOLUTION, ECOFINISH BY IBIX, ELCHIM, EMCO BAUTECHe coraggiose. Un approfonÈ possibile ottenere più risultati dedicanzio fisico, salute e benessere di oggi. La sarà dedicato all’impatto motivaNIK GMBH, ETATRON D.S. SPA, EURAQUA SRL, EUROSPAPOOLNEWS.COM, EZARRINegli do sempre meno tempo all’azienda? buona notiziaEMEC, è che ENERGON, basta apportare 4 dimento zionale della capacità di “envisioning”: ultimi anni si sta affermando un nuovo semplici cambiamenti alla propria attività MOSAICO, FAVARETTI GROUP, FESTOPOLIS, FILTRINOV, FIT ITALY, FLUIDRA, FREEDOM POOLS, GEdi marketing per incrementare in modo saper visualizzare e mantenere focalizza- stile di gestione imprenditoriale, in cui il finale, attivando quelle ener- benessere personale la consapevosignificativo il ritorno dal proprio investi- to l’obiettivo ORG FISCHER, GERIT SRL, GIOCHILIBRI SUMMERTOYS, GIOWELLNESS, GLONG ITALY SRL,e GOLDEN gie psicofisiche e relazionali determinanti lezza sono prioritari rispetto al fatturato mento, dunque i propri profitti. GAMES GYMPASS, HEITZdiSYSTEM, ITALIA, GROUP - CAPSTONE fronte alleHEXAGONE difficoltà e alle e agli IBT obiettivi. Sebbene poi a beneficiarRelatore:SRL, Adrian Marks, HAOGENPLAST, imprenditore soprattutto insicurezze. Si scoprirà l’importanza delINVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO ne siano proprio gli utili a fine anno. Un “seriale”, specialista nella crescita impren-SRL, IMAGO, ISTITUTO PER IL CREDITO TURBINE, ICAROS, IDROTERAPIA SPORTIVO, ITALIAN POOL, ditoriale e relatore di fama internazionale, la filosofia Kai Zen – l’arte di credere, approccio talmente rivoluzionario da JANUS ENERGY SRL, due JB-GONFIABILI, KE PROTEZIONI SOLARI LEISTER ITALIA,coloro LES MILLS e attuare piccoli SRL, migliorafar sembrare che loITALIA anno speriha costruito e venduto aziende dal programmare da cambiare alla biglietteria con regolare pass Mercoledì ore 9.00-18.00 venerdì: ore 9.00-17.00 menti continuie –giovedì: e dell’ “amore” per la mentato con successo dei veri propri valore multi milionario, una delle quali SRL, L-NUTRA ITALIA SRL, M.EN MINUS ENERGIE, MA.RI.POOL SRL, MAGEN ECO-ENERGY, MARINERe3S nel settore fitness. È il fondatore di en- disciplina, per quanto dura, del “giorno “sovversivi”! amicizia (non solo a Relatore: ITALIA, MICRODOS, MILLA SRL, MODULARTEM, NEW DIERESIN CONTRACT SRL, NEW POOL SRL, NOVAFabrizio Cotza, formatore e joy!, società di consulenza nel campo del per giorno”, facendo braccio di ferro) con le rinunce e le faticonsulente, come “BusinessMan Angel” marketing tramite la quale condivide, GREEN SRL, NUFILTRATION, P.F.con SAS,che PANORAMA WERBE GMBH, PASSION SPAS, PISCINA & WELLNESS emotive e affettive, oltre che fisiche. affianca imprenditori e manager offrendo un20numero in costante crescita di clienti, th Expo and International Congress 11th Pool & Spa Expo Rossano LAGHETTO, Galtarossa, pluriolimBARCELONA 2019,Aquatic PISCINE POLIMPIANTI, POLYFASER, POLYPIPE un supporto sia di conoscenza sia emotilefor stesse strategie che ACQUAFORM, gli han- Relatori:PISCINE Fitness, Wellnesse& principi Clubs and International Congress pionico e oro olimpico di canottaggio. vo, per rendere competitive e redditizie no consentito di avere successo come ITALIA, POOLLOCK ITALIA, POOLSIDER, POWER italiano FIT, PREFORMATI ITALIA SRL, PREMIX MARBLETITE le È il canottiere ad aver vinto più aziende. Nel corso della sua lunga espeimprenditore. Esperto in social e digital www.forumclub.it www.forumpiscine.it alle Olimpiadi: quattro, un oro, EUROPE, RAMBERTI SRL, RAVASI, RENOLIT ITALIA, SCENIC-UP, COPERTUrienza ha SCHILLACI aiutato oltre 8.000 persone, tra marketing PRODUCTOS QP, e vendita, rivolge la sua consu- medaglie un argento e due bronzi. Oggi Rossano imprenditori, manager, liberi professionilenza anche a start-up e piccole imprese. RE, SCP ITALY SRL, SILIGROUP, SOPREMA, SOUNDCAST AUDIOCLUB, POOLS, SPORTCLUBBY, è Direttore degli Impianti della Società SPACE sti, collaboratori. Presidente del Winner Canottieri Padova. Nella sua carrieraTECHNOGYM, con- Group, network di imprenditori accomuSTIMAWELL - EMS ITALIA, TASCO SRL, TEAMSYSTEM WELLNESS, TECLUMEN SRL, TECta complessivamente 166 medaglie d’oro, nati dalla ricerca dell’eccellenza attraverLa “disciplina” del successo: il NOBODY SRL, TESSITURA SELVA, TINTOMETER GMBH,eUNIONTECH, GMBH, WATER LINE oltre medaglie d’argento 26 medaglie di WAPOTEC so una costante crescita personale fattore motivazione nelle per- 59 bronzo; Edoardo Cognonato, specializcheITACA professionale, è anche il co-creatore SRL, WELL BACK SYSTEM, YANN, ZODIAC, ZOPPELLARO SRL, ZUCCHETTI formance eccellenti

2441-2018_FC-FP_Biglietto-visitatori-10x21_2018_01.indd 1

08/01/18 11:07

SALONE ESPOSITIVO

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

www.forumclub.it

www.forumpiscine.it

Bologna Fair District, ingresso Sud Moro (pad. 33)

21-22-23 febbraio 2018

FEBBRAIO 2019

10 Pool & Spa Expo and International Congress th

zato in psicologia relazionale, counseling del metodo “Formazione Sovversiva”, che Giovedì 22, 14:30 – 15:30 Fair District, e inpad. promozione della salute. Ricercatore Bologna 19 - Palazzo dei Congressi Sul palco del Forum, Rossano Galtarossa, e trainer in psicologia relazionale, colla- permette a tutte le persone che gravitano attorno all’azienda di fare un percorso (ELENCO AGGIORNATO AL 9ha GENNAIO 2019) il canottiere italiano che vinto più bora con la Facoltà di Psicologia Generale comune. medaglie alle Olimpiadi, affiancato da dell’Università di Padova. Ex atleta di

Ingresso gratuito all’Expo

Mercoledì e giovedì: ore 9.00-18.00 - venerdì: ore 9.00-17.00

da cambiare alla biglietteria con regolare pass

SALONE ESPOSITIVO

INVITO VISITATORE INGRESSO GRATUITO

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

absolutgroup.it

19th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

13-14-15

ritaglia il tuo biglietto di ingresso

COMPILARE COMPILAREIN INSTAMPATELLO STAMPATELLO Nome Nome

Cognome Cognome

Ruolo in azienda Ruolo in azienda

Via Via

TelTel

Fax Fax

Azienda Azienda

Settore Settore di di attività attività nn

cap cap

Comune Comune

PR

e-mail e-mail

premium partner

SPAZIO PER PER TIMBRO TIMBRO AZIENDA ESPOSITRICE SPAZIO

con il patrocinio

top sponsor

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

sponsor

con il patrocinio di

si ringraziano

www.sportindustry.com

si ringraziano

è un progetto

in collaborazione con

è un progetto

absolutgroup.it

D.L. 196/2003 PRIVACY -- Ai sensi dell’art. 10 Vi informiamo che i Vostri dati saranno trattati organizzati fine di rispettare obblighi legge o Regolamento UE- 679/2016 PRIVACY - Vi informiamo che i vostri dati saranno trattati, nel ed rispetto della mediante normativastrumenti vigente,informatici mediantealstrumenti informatici per di rispettare contrattuali e che hanno naturaessi facoltativa. diritti di facoltativa. cui all’art. 13Riguardano riguardano lalafacoltà l’esistenza di trattamenti di dati,dididati, essere informati su tale trattamento e di ottenere obblighi di legge o contrattuali; hannoInatura facoltàdidiconoscere conoscere l’esistenza di trattamenti di essere informato su tale trattamento e la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo. di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, nonché di opporsi al trattamento medesimo.

in collaborazione con


13

primo piano forum

Riflettori sul mercato L’Expo del 20° ForumClub e dell’11° ForumPiscine metterà in mostra le novità, tra le quali anteprime assolute, proposte da un mercato del fitness, del wellness e delle piscine che non smette di rinnovarsi. È sufficiente dare un’occhiata all’elenco delle aziende espositrici, disponibile sui nostri siti web

www.forumclub.it e www.forumpiscine.it per decidere di visitare una rassegna espositiva (a ingresso gratuito) che dal 13 al 5 febbraio prossimi farà del Padiglione 19 della Fiera di Bologna il fulcro dell’innovazione che interessa prodotti e servizi. Un grande e variegata vetrina affiancata dal Programma

Open che offrirà un articolato calendario di incontri, a ingresso libero, tra i quali figura, solo per citarne uno, il convegno nazionale di ANIF-Eurowellness, l’Associazione di riferimento per gli operatori di fitness club e centri sportivi, e i workshop tenuti dalle aziende espositrici che illustreranno le loro novità.

CALENDARIO WORKSHOP AZIENDALI

Mercoledì 13 febbraio

Giovedì 14 febbraio

Venerdì 15 febbraio

Chemartis

Italian Pool

Fit Italy

Prodotti, attrezzature e sistemi per il trattamento, la disinfezione e il controllo dell’acqua di piscina Dalle ore 10.40 alle ore 11.00

Teamsystem Wellness

Attrezzature, accessori e componenti per piscine Dalle ore 10.10 alle ore 11.10

Software di pagamento Dalle ore 10.40 alle ore 11.10

Technogym

Technogym

Attrezzature professionali per il fitness e l’home fitness Dalle ore 11.20 alle ore 11.50

Attrezzature professionali per il fitness e l’home fitness Dalle ore 11.20 alle ore 11.50

Silicard

Teamsystem Wellness

Accessori e componenti per piscine e spa, pulitori automatici per piscine Dalle ore 12.40 alle ore 13.10

Soluzioni hardware e software per gestione e automazione di piscine e centri sportivi - Impianti docce e asciugacapelli - Controllo accessi Dalle ore 12.00 alle ore 13.00

L-Nutra Italia

Italian Pool

Teamsystem Wellness

Nutritecnologie Dalle ore 12.40 alle ore 13.10

Software gestionali per fitness/wellness club e piscine Dalle ore 14.00 alle ore 14.30

Italian Pool

Heitz Italia

Attrezzature, accessori e componenti per piscine Dalle ore 14.00 alle ore 15.00

Software gestionali per fitness/wellness club e piscine Dalle ore 14.40 alle ore 15.10

Les Mills Italia

DFM Italia Aquatech Group

Corsi di fitness precoreografati e formazione istruttori Orario in via di definizione

Software gestionali per fitness/wellness club e piscine Dalle ore 12.00 alle ore 12.30

DFM Italia Aquatech Group

Attrezzature, accessori e componenti per piscine Dalle ore 13,15 alle ore 14,15

Technogym Attrezzature professionali per il fitness e l’home fitness Dalle ore 15.40 alle ore 16.10

Fit Italy Software di pagamento Dalle ore 16.20 alle ore 16.50

Les Mills Italia Corsi di fitness precoreografati e formazione istruttori Orario in via di definizione

Software gestionali per fitness/wellness club e piscine Dalle ore 12.00 alle ore 12.30

Accessori e componenti per piscine e spa, pulitori automatici per piscine Dalle ore 15.20 alle ore 15.50

Les Mills Italia Corsi di fitness precoreografati e formazione istruttori Orario in via di definizione

Formazione e aggiornamento per tutta la filiera della piscina e della spa Al palinsesto congressuale si affianca un programma di pari livello di eventi a partecipazione gratuita, rivolto a tutte le figure professionali (e a tutti i piscinologi!) che ruotano intorno al pianeta piscina e sviluppato in collaborazione con associazioni e federazioni di riferimento. Tra queste, i patrocinatori FIN, Assopiscine, Aiapp, Federterme. Gli incontri saranno incentrati su temi di rilievo assoluto per il settore. Qualche anticipazione, la sicurezza (con la conferenza ’ForumSicurezza’ organizzata in collaborazione con Assopiscine e la partecipazione di diverse esperti e rappresentanti di Associazioni); la qualità e l’igiene dell’acqua (avrà due focus distinti: “buone pratiche per evitare la legionella”e il “benessere percepito dei frequentatori”); soluzioni per l’efficientamento energetico, nell’incontro Energy Saving coordinato dall’architetto Paolo Pettene; il mercato e le

straordinarie innovazioni per rendere la piscina, così come palestre e centri sportivi, sostenibili e al passo con i tempi. La sostenibilità è anche la chiave di lettura dell’incontro che ForumPiscine dedica al “risparmio idrico negli impianti acquatici”, in continuità con il modello di piscina autosufficiente lanciato nell’edizione 2018, che ha riscosso l’interesse, oltreché degli operatori, degli amministratori locali e dei media. Rivolgendo l’attenzione all’ambito residenziale, segnaliamo la conferenza in tema di relazione tra piscina e paesaggio, rivolta a progettisti e costruttori: interviene l’architetto e paesaggista Marco Piva, con un’analisi del complesso sistema di connessioni che lega questi elementi, anche in considerazione delle norme che tutelano il paesaggio. L’architetto Anja Werner, tra i più noti esperti di biopiscina in Italia e a livello internazionale, si occuperà invece

degli sviluppi e delle tendenze del biologico in piscina. Torna per l’undicesima edizione anche il tema della SPA, per il quale è allo studio una conferenza coordinata dall’architetto Sergio Bizzarro. Per rimanere aggiornati sui contenuti del Congresso a pagamento e del programma ad accesso gratuito, in corso di definizione, collegatevi ai nostri siti web WWW.FORUMCLUB.IT WWW.FORUMPISCINE.IT Quelle presentate in queste pagine, infatti, sono solo le prime anticipazioni ufficiali perché ForumClub e ForumPiscine hanno in serbo altre sorprese di altissimo livello.

www.sportindustry.com


14 scelti per voi novità dal mercato

Non mettere freno alla tua voglia di sport

Big Ape è un’intuizione e una novità per il mondo sportivo, sia indoor sia outdoor, ed è totalmente made in Italy: un prodotto artigianale praticamente indistruttibile grazie all’elettrosaldatura, alla cura di ogni dettaglio e alla competenza del team. Big Ape è costantemente impegnato nello sviluppo della qualità delle proprie realizzazioni attraverso l’utilizzo di materiali di prima scelta solo di origine europea. A questi aspetti si aggiunge anche l’impiego di macchinari, impianti e attrezzature di produzione tecnologicamente all’avanguardia. Il risultato? Un marchio caratterizzato da qualità, resistenza, durevolezza e morbidezza. Big Ape produce materassi per palestre e per tutte le discipline sportive, di diverse misure e dimensioni, ideali per gli esercizi di ginnastica artistica, arti marziali, parkour ecc… Confezionati con tessuto PVC 650 gr/mq opaco, oppure goffrato antiscivolo, i materassi possono avere densità diverse a seconda degli usi e degli impieghi, caratteristica che ne definisce la morbidezza e l’altezza del prodotto. Dotati di maniglie per agevolare la movimentazione, i materassi possono essere personalizzati con marchi/loghi e possono essere utilizzati tessuti di vari colori. I prodotti Big Ape possono essere pensati anche per la costruzione di strutture di gioco per scuole e asili: unendo i vari moduli (grazie al velcro presente sui lati), si possono creare delle aree utili allo sviluppo psicomotorio dei bambini. Big Ape è sinonimo di: • Precisione e accuratezza – per la meticolosità nella realizzazione; • Creatività e originalità – per la creazione di prodotti su misura, modulari e disponibili in un’ampia gamma di colorazioni;

• • • •

Funzionalità e sicurezza – qualità principali dei materassi Big Ape; Ampia capacità produttiva e comprovata competenza – per l’efficienza nel soddisfare qualsiasi esigenza, anche quella più specifica; Esperienza – per la capacità di operare in tutti i contesti e l’adattabilità dei materassi a tutte le discipline; Personalizzazione – per la possibilità di stampare grafiche e loghi.

Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

13-14-15

FEBBRAIO 2019 Bologna Fair District, padiglione 19 - Palazzo dei Congressi

Il futuro è qui. Da 20 anni. Scopri il fitness di domani. Da 20 anni, ForumClub espone il meglio della produzione globale per il fitness e gli impianti sportivi, ed è un osservatorio privilegiato sulle tendenze del mercato. Oggi la manifestazione è il punto di riferimento e la perfetta occasione di networking per i protagonisti del settore e un luogo dove, tra meeting b2b e Congresso Internazionale, il business e l’aggiornamento professionale sono al centro della scena.

www.forumclub.it top sponsor

è un progetto

con il patrocinio di

in collaborazione con

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

in concomitanza con

absolutgroup.it

20°


scelti per voi novità dal mercato

15 15

novità dal mondo dello sport

LETTERA DEL MINISTRO LOTTI PER LO SPORT È con piacere che concludiamo questo numero con una lettera inviata dal Ministro per lo Sport Luca Lotti, con la quale introduce i 22 punti che fanno parte del pacchetto sport. Per leggere nel dettaglio tutte le specifiche relative a ciascuno dei punti indicati dall’On. Lotti, vi invitiamo a consultare il nostro sito web www.sportindustry.com.

Mangiare Carissimi bene sportivi,per vivere bene con L-Nutra il nuovo anno parte sulla spinta positiva delle tante novità introdotte con il pacchetto sport, approvato, per la prima volta, nella Legge di Bilancio e che Specializzata nel campo della nutriziosono certo avrà effetti importanti sulla vita e sulla carriera sportiva di molti di ne per la longevità e il vivere bene e Voi. L-Nutra studia e sviluppa nuin salute, Nell’annoche, appena trascorso, colmo dei trionfi e delle straordinarie emozioni tritecnologie mimando il digiuno, che ci avete regalato, ho cercato consentono all’organismo di attivare lacon tutta l’attenzione e la serietà, che il mio ruolo richiede, di tenere fede sua naturale capacità di rigenerarsi, ot- agli obiettivi posti a inizio mandato. Gli impegni presi sono stati onorati, timizzandone così la longevità. Queste ma so bene che ancora tanta strada c’è tecnologie il risultato rinnovare di decennie dare ulteriore impulso allo Sport italiada faresono per migliorare, di ricerche di laboratorio sperimenno. Certo, però, che eladidirezione intrapresa sia quella giusta. tazione preclinica volteèastato ga- compiuto includendo nella compagine Il primo passoe inclinica tal senso rantire l’efficacia dopo e la sicurezza nogovernativa, un lungodei periodo di vacatio, un ministro preposto che stri prodotti. L-Nutra le presenterà alla potesse dialogare e dare ascolto a tutte le realtà di cui il mondo sportiprossima edizione di ForumClub-ForumPiscine. Prodotto di punta in esposizione a vo si compone. E devo dire che il confronto costante con ognuna delle Bologna sarà ProLon®, un kit alimentare di 5 giorni che nutre il tuo corpo mentre soFederazioni, Società e Associazioni che vi rappresentano ha permesso di stiene la salute generale seguendo il protocollo della Dieta Mima Digiuno. L’apporto daredivoce alle varie necessità e di conoscere più a fondo alcune da problemacalorico ProLon® va dalle 1100 alle 800 kcal giornaliere, provenienti ingredienti ticheche esistenti, per cercare insiemeedleoffrono soluzioni. vegetali ottimizzano la nutrizione una gradevole esperienza alimenadottato unaclinici politica attenta la alle periferie comuni,bilanciamento allo sport tare.Abbiamo Nata da anni di studi e ricerche, dieta attua dei un preciso di base, al contrasto dell’illegalità, come ai grandi eventi, al fine di promuotra i vari e macro-nutrienti (proteine, grassi, zuccheri, fibre) e micro-nutrienti (vitavere integrazione sociale e una vera Cultura dello Sport nel nostro Paese. mine e minerali) ed ha permesso agli scienziati di “ingannare” l’organismo. Questo, ritrovandosi condizione di restrizione calorica pilotata, si comporta come se Ma non in ci una siamo fermati qui, perché con il pacchetto sullo sport, inserito stesse digiunando dà inizioabbiamo ad un processo di rinnovamento cellulare,anche col quale nella Legge dieBilancio, voluto dare un segnale decisivo a elimina ciò chedelle non atlete è più necessario e lo sostituisce con cellule nuove e sane. sostegno mamme, dei laureati in scienze motorie e dei diversamente abili, solo per citare alcune delle misure previste. E in merito a questo, per potervi raggiungere tutti e offrirvi un quadro più chiaro possibile, invio in allegato uno schema sulle norme contenute nel pacchetto. Il sistema Heitz arriva in Italia Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e ricevere le vostre osservazioni. On. Luca Lotti Heitz, azienda francese specializzata nella realizzazione di soluzioni I 22 provvedimenti approvati nella legge di bilancio per rilanciare lo sport software per la gestione completa di italiano fitness-wellness club, centri benessere, 1. Credito d’imposta per l’ammodernamento degli impianti calcistici delle società appartecentrinenti sportivi e piscine, alla Lega di Serievanta B, Lega25 Proanni e Lega nazionale dilettanti. di2.esperienza nell’ambito del controllo Riforma dei criteri di ripartizione delle risorse derivanti dalla commercializzazione dei diaccessi e televisivi del CRM. di mercato ritti delLeader campionato di calcioindella Lega di Serie A. Francia, ha più didella 4.300 clienti attivi tra lucrativa. 3. Introduzione società dilettantistica club catene e franchising, trarese i in favore delle società lucrative. 4. singoli, Riforma delle collaborazioni sportive quali figuranodell’ordine centri aquatici, piscine, per le società sportive dilettantistiche no profit 5. Garanzia di preferenzialità spa, centri benessere e vip. Ora degli si apnelle procedure di concessione impianti sportivi pubblici. presta a entrare mercato italiano, 6. Il Fondo sport nel e periferie diventa strutturale con 10 milioni all’anno. partecipando inoltre prossima 7. Sport bonus da 10alla milioni di euro.edizione di ForumClub-ForumPiscine. “La scelta dell’industria del da fitness – spiega Vincent, Presidente di Heitz 8. Innalzamento 7.500,00 euro aEmmanuel 10.000,00 euro dell’area di esenzione fiscale Internadei comdegli sportivi dilettanti. tionalpensi – è stata per noi naturale: abbiamo creato il primo software in quanto noi 9. Ripristino del contratto di collaborazione gli steward prepostie alla sicurezstessi siamo operatori. Siamo infatti statioccasionale per lungoper tempo proprietari gestori di za negli impianti sportivi delle società sportive professionistiche. un centro fitness in Francia e questa attività ci ha permesso di testare, sul campo, il 10. Istituzione di un strutturale a sostegno del potenziamento del movimento sportivo nostro sistema”. La fondo soluzione sviluppata da Heitz, racconta Vincent, “fornisce tutti italiano. gli strumenti necessari per la gestione completa del centro sportivo e del club: si 11. Istituzione del fondo a tutela della maternità delle atlete. tra le altre cose, i prospect, tratta di strumenti di ultima generazione che gestiscono, 12. Garanzia del diritto all’esercizio della pratica sportiva per i minori extracomunitari. la vendita di abbonamenti o di carnet, i programmi d’allenamento, le notifiche push 13. Sostegno allo sviluppo dei vivai delle società di calcio della Lega commerciali, il calendario e le prenotazioni delle lezioni e il Pro. planning istruttori. I 14. Adeguamento del contributo Mondiale Antidoping.la ristorazione, nostri dispositivi possono inoltreitaliano gestireall’Agenzia aspetto come il parcheggio, 15. Istituzionalizzazione del rapporto di collaborazione tra Inail Comitato Italiano Paralimgli armadietti e le docce e il nostro servizio post-vendita. Lee nostre soluzioni hi-tech pico. mettono a disposizione degli iscritti un accesso al club facilitato tramite tessera, 16. Istituzione del Registro nazionale degli agenti sportivi. braccialetto, bluetooth dal proprio cellullare o terminali interattivi con streaming 17. Riforma del sistema pensionistico degli sportivi professionisti. video, nonché un’applicazione web gratuita che contiene il loro profilo personale, 18. Potenziamento dell’attività creditizia dell’Istituto per il Credito Sportivo. le19. loro informazioni finanziarie fattura, SEPA) e che può all’anno essere utilizzata per Riserva di spazi finanziari degli(orari, enti locali per 100 milioni di euro per l’impiantieffettuare prenotazioni, consultare le schede d’allenamento e i piani dietetici”. stica sportiva. 20. Riserva di una quota pari al 5 per cento dell’organico del potenziamento per l’educazione motoria nelle scuole primarie. 21. Norme per la realizzazione della Universiade Napoli 2019. 22. Accelerazione degli appalti per la realizzazione dei Campionati mondiali di sci alpino e della Coppa del Mondo di sci alpino di Cortina 2020-2021.

anno 9 - n.28 - gennaio 2019

anno 8, n. 27, gennaio 2018 Periodico iscritto al ROC, con numero 6228 ISSN 2038-5781, e all’ANES. Associato al sistema Confindustria Per contattare la redazione info@sportindustry.com Direttore responsabile Federico Maestrami Redazione Rita Cesarini, Davide Venturi Hanno collaborato Annalisa Dall’Oca Videoimpaginazione - prestampa Nico Ambrosino Sergio Melani Fotografie Unsplash.com, Pixabay.com, Sportindustry.com, Archivio Editrice Il Campo Stampa Logo Press Srl di Borgoricco (PD) Spedizione in posta target PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright Editrice Il Campo srl fondata da Franco Maestrami Direzione editoriale Federico Maestrami, Roberto Maestrami Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità Via Amendola 11, 9 40121 Bologna Tel. 051255544, Fax 051255360 info@ilcampo.it Domini internet: www.sportindustry.com www.sportindustry.net www.sportindustry.org www.sportindustry.info www.sportindustry.tv www.sportindustry.it www.sportindustry.eu

L’Editore declina ogni responsabilità per eventuali errori e/o omissioni sui dati pervenuti e pubblicati. È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica, la riproduzione e l’adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, i cd rom, le fotocopie e i siti Internet), non autorizzati.

www.sportindustry.com www.sportindustry.com



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.