Sport industry magazine 23

Page 1

l’informazione sull’industria dello sport, del fitness, della piscina e del benessere trimestrale - anno 7 - n. 23 - gennaio - marzo 2016

www.sportindustry.com SPORT & FITNESS

PISCINE

News

Defibrillatori: arriva la proroga

WELLNESS

COMPLEMENTI

Questo è un numero speciale

Le società sportive hanno 6 mesi in più per mettersi in regola, ma siamo sicuri sia una buona notizia?

pag 2

Primo piano

Nuovo contratto collettivo per i dipendenti nello sport Campi di applicazione e questioni irrisolte nel commento di Guido Martinelli.

pag 6

Primo piano

L'ESERCIZIO FISICO TI CAMBIA LA VITA

Scopri La Pozione Magica Alleato nella battaglia contro la sedentarietà e strumento unico per conquistare chi, in palestra, non ha mai messo piede.

pag 8

Vi accorgerete, sfogliando questo numero 23 di Sport Industry Magazine, che si tratta di un’edizione speciale, quasi integralmente dedicato a un evento: ForumPiscine Gallery e ForumClub Gallery. La manifestazione, appuntamento di riferimento per il settore del fitness, della piscina e del benessere, è organizzata ogni anno a Bologna dalla nostra casa editrice. Sport Industry sarà ovviamente presente all’interno dello stand Editrice Il Campo e potrebbe essere il momento ideale per incontrarci, conoscerci e parlare vis-à-vis. Lo definiamo “momento ideale” perché ForumPiscine e ForumClub Gallery (dal 18 al 19 febbraio 2016) può offrire tantissime occasioni di formazione, informazione e aggiornamento anche per tutti coloro che operano nel settore dell’impiantistica sportiva. Oltre al Congresso Internazionale, pensato su

Scelti per voi

misura per venire incontro alle esigenze di chi gestisce centri sportivi, fitness club e piscine ad uso pubblico, quest’anno andranno in scena oltre 60 “speed presentation” su prodotti, sistemi e tecnologie tenute dalle aziende espositrici all’evento e un calendario veramente unico di incontri “open”, aperti a tutti, che spazieranno dai nuovi sistemi per il trattamento dell’acqua termale fino alle formule di sponsorizzazione nel mondo sportivo (questo giusto per darvi un’idea della varietà di argomenti proposti). Accanto al percorso di formazione (gratuito e a pagamento), è presente - come ogni anno - l’area espositiva ad accesso completamente gratuito per chiunque. Un’expo che si è sempre distinto per varietà merceologica e per essere l’unico appuntamento in Italia che raggruppa il settore fitness, piscina, benessere e termale, con tantissimi prodotti e soluzioni d’interesse per l’impiantistica sportiva, soprattutto per i tantissimi centri polivalenti presenti in Italia. Inoltre, a partire da quest’anno, il visitatore interessato potrà chiedere un appuntamento con le aziende espositrici direttamente dalla lista presente sui siti www.forumpiscine.it e www.forumclub.it, così da organizzare la propria visita in anticipo. Per maggiori dettagli, non vi resta che leggere questo nostro “numero speciale”.

INNOVARE È UN’ARTE. gallery Scoprila a 17th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs

ISSN 2038-5781

ForumPiscine e ForumClub In anteprima: i prodotti presentati dalle aziende durante l’evento di riferimento per lo sport, il fitness, le piscine e il benessere.

pag 10

18/20 febbraio 2016

Bologna Fair District - Ex GAM & Palazzo dei Congressi

www.forumclub.it premium partner

Scarica l’App ForumPiscine da iTunes e PlayStore

seguici su facebook

partner

con il patrocinio di

è un progetto

in collaborazione con


2

news

Defibrillatori: arriva la proroga A un giorno dalla scadenza prevista dal c.d. Decreto Balduzzi, viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che proroga di altri 6 mesi il momento in cui le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno dotarsi del defibrillatore semiautomatico e formare il personale abilitato all’uso. Vero è che, all’approssimarsi della scadenza, un numero ancora troppo esiguo di società e associazioni sportive risultavano in regola, ma non dobbiamo dimenticare il motivo per cui era stato emanato questo decreto, ovvero salvaguardare la salute di quanti frequentano gli impianti sportivi. L’unica cosa che possiamo augurarci è che questa proroga serva per cercare modi e modalità per venire incontro a chi gestisce impianti sportivi; il dato di fatto che tante associazioni ancora non siano in regola deve essere infatti considerato come un grido d’allarme, una richiesta di aiuto. Il nostro settore si fonda principalmente sul volontariato e sono tantissimi i gestori che non hanno le possibilità economiche di mettersi in regola, non tanto per l’acquisto del macchinario in sé, quanto per il costo del personale abilitato che deve essere sempre presente nella struttura. Ci auguriamo quindi che questi 6 mesi vengano ben utilizzati e che non sia l’inizio di una lunga serie di proroghe; non dobbiamo infatti dimenticare che, in questo caso, sono in gioco vite umane.

Vuoi allestire un impianto sportivo? Vieni al Forum! Un’unica location in cui trovare tutto, ma proprio tutto, quello che occorre per l’allestimento e l’attrezzatura di centri sportivi, piscine, fitness club, aree benessere. Ci riferiamo all’expo di ForumClub/ ForumPiscine (ad accesso gratuito) : l’unica occasione in Italia per entrare in contatto con produttori, costruttori, installatori, rivenditori di accessori, sistemi, attrezzature e tecnologie per centri sportivi polifunzionali. Solo per citarvi alcune delle merceologie che potrete trovate nell’area espositiva dell’evento: pavimentazioni e rivestimenti per centri sportivi, fitness club e piscine. Accessori e arredi per spogliatoi e zone doccia. Software gestionali e di controllo accessi. Attrezzature, accessori e componenti per piscine in opera e prefabbricate (in cemento armato, metalliche, in vetroresina, fuoriterra, ecc.). Impianti e attrezzature per la manutenzione, la pulizia e l’igiene ambiente negli impianti con piscina. Prodotti, sistemi e tecnologie per la depurazione e la disinfezione delle acque. Deumidificatori, sistemi dedicati al risparmio idrico ed energetico negli ambienti piscine e benessere. Coperture, sistemi per la protezione e la sicurezza. Accessori e attrezzature per palestre e centri fitness. Attrezzi per l’attività in acqua. Complementi per parchi acquatici e di divertimento. Attrezzature per l’allestimento di aree benessere (minipiscine idromassaggio, saune, bagni turchi, stanze del sale, docce polifunzionali). A pagina 10 di questo numero potete trovare alcuni dei prodotti che le aziende presenteranno nei tre giorni della manifestazione, mentre tutto l’elenco degli espositori è disponibile su www.forumpiscine.it e su www.forumclub.it. PARTNER

Italian Pool www.italianpool.it

Aquarite plus semplifica e migliora la gestione della piscina privata combinando automazione e clorazione del sale. Si distingue per il design sobrio e originale, con uno schermo mobile che consente di eseguire i controlli in maniera più confortevole, consentendo il comando a distanza delle apparecchiature. Permette una gestione continua dei parametri di trattamento acqua tramite elettrolisi per una qualità ottimale, senza l’utilizzo di prodotti chimici; con Aquarite plus è possibile controllare tutte le apparecchiature di filtrazione, riscaldamento, illuminazione per una gestione precisa e su misura della piscina.

LINPHA www.linphasrl.it

Il generatore ECA DCW, ad alta efficacia contro Legionella e batteri, agisce per migliorare la qualità dell’acqua attraverso la produzione di acido ipocloroso, uno dei più potenti disinfettanti derivati dai composti a base di cloro. Il liquido Neuthox®, prodotto dal generatore, rimuove il biofilm, è economico (1000 L al prezzo di circa 5,50 €), consente un risparmio di acqua ed elettricità (non sono necessari interventi di disinfezione ad alte temperature), è biodegradabile, è inodore, atossico e quindi innocuo per gli operatori e, inoltre, non crea problemi di corrosione agli impianti.

M.EN Minus ENergie www.minusenergie.com

Minus ENergie, importatore in esclusiva per l’Italia dei sistemi trattamento aria ad alto recupero energetico della svizzera Seven-Air, presenta la serie ECOPOOL aggiornata con un nuovo sistema di regolazione e controllo che permette una migliore gestione della macchina e di conseguenza un maggior risparmio e recupero energetico. ECOPOOL è dedicata al trattamento dell’aria degli ambienti piscina, wellness e SPA, pubblici e privati; un unico sistema che controlla tutti i parametri dell’aria interna, garantendo il massimo recupero energetico possibile.

Mitho www.mitho-srl.com

In occasione di ForumPiscine, Mitho presenta la propria gamma di tubazioni, valvole e raccordi per piscina. Numerose le novità, a partire dall’innovativa valvola a sfera a 3-vie d.75 e d.90, oltre alla rinnovata gamma di valvole selettrici a 6-vie serie Ocean. I visitatori potranno visionare anche le nuove tubazioni in PVC semirigido Aquastar di Alfaflex, di cui Mitho è esclusivista per l’Italia. Le valvole per piscina serie Eco-pool, a sfera e a farfalla, e i raccordi in PVC-U, che rappresentano ormai da anni una garanzia di affidabilità per l’installatore, saranno esposti presso lo stand Mitho.

Nobel Saunas www.nobelsaunas.com

Nobel Saunas, fondata nel 2005, è uno tra i maggiori fornitori di saune a raggi infrarossi in Europa. Le cabine a infrarossi sono prodotte direttamente, in modo da fornire modelli realizzati su misura, assecondando le richieste dei clienti e garantendo una qualità eccezionale. Nel corso degli anni l’azienda ha costantemente migliorato le cabine a raggi infrarossi in materia di qualità del legname, di elettronica e di semplicità d’uso.

OXYMATIC www.ecosunsolution.it

La Eco Sun Solution Srl eredita dalla STAES srl la distribuzione ufficiale per l’Italia dei prodotti OXYMATIC by Hydrover, innovativo sistema di disinfezione basato sulla tecnologia ABOT (Advanced Bipolar Oxydation Technology), che sfrutta l’idrolisi dell’acqua e l’elettrolisi del rame residuale, consentendo la riduzione dei prodotti chimici utilizzati per il mantenimento dell’acqua (addirittura eliminandoli nelle piscine private), di abbassare in modo significativo i clorati e l’utilizzo dei regolatori di PH. A differenza del cloro, infatti, questa tecnologia non altera il valore del PH dell’acqua. La sua efficacia inoltre è indipendente dalla temperatura dell’acqua in piscina, rendendolo quindi ottimale per l’utilizzo in acque termali ad elevate temperature. PREMIUM PARTNER

Mareva www.mareva.fr

La label JOKER by Mareva è creata da professionisti del settore, dedicata all’operatore attento al buon rapporto qualità/prezzo, come pure per il professionista impegnato nell’utilizzo di prodotti. È su questa etichetta che Mareva ha deciso di puntare per il 2016: una gamma di prodotti rinnovata, sempre caratterizzata da un elevato standard produttivo. JOKER by Mareva si contraddistingue infatti per autenticità tecnica e produttiva, risultato dell’esperienza e dell’ampio know-how maturato negli anni da MAREVA.

Micheletto SAS www.micpav.it

Micheletto presenta il bordo piscina e pavimentazione PORTOFINO dalla texture effetto pietra, dimensioni cm 80x30 per il bordo e cm 50x80 per la pavimentazione. Dimensioni importanti, per la realizzazione di piscine dal risultato estetico unico, che unisce design, bellezza e funzionalità. Il prodotto viene realizzato con tecnologia STONE TECH, per garantire un prodotto di qualità superiore.

PANORAMA Werbe www.pool-design.eu/it

Milla www.mymilla.it

Presentata dall’azienda altoatesina Milla S.r.l., la tecnologia BlueBase per la costruzione di biopiscine e biolaghi. Cinque sono le tipologie disponibili, dalla “base1” - con il design di una piscina tradizionale - alla “base 5”, la più vicina alla natura; 5 soluzioni capaci di venire incontro alle esigenze di ognuno, pur accomunate da naturalità e dall’assenza di prodotti chimici. Sia le biopiscine sia i biolaghi possono essere dotati di ogni comfort: riscaldamento dell’acqua, illuminazione a LED multicolor, nuoto controcorrente, copertura, giochi d’acqua.

86 piscine oggi n.173

PANORAMA Werbe presenta pool design, un vasto assortimento di bordature e decorazioni adesive da utilizzare sott’acqua. Le bordature sono la soluzione più comoda e intelligente per risolvere il problema dello sporco che si accumula nel bordo sotto il pelo dell’acqua della piscina. Le decorazioni adesive invece sono pensate per dare un tocco personale a qualsiasi piscina, con disegni, decori, marchi, loghi, scritte ecc, tutti semplicissimi da installare, grazie a uno speciale adesivo che permette alle decorazioni di aderire sott’acqua. Due modi per personalizzare la piscina in maniera immediata e semplice.

Pentair Aquatic Systems www.pentairpool.com

IntelliFlo WhisperFlo® VSD è una pompa intelligente a velocità variabile, che consente di impostare la velocità desiderata con precisione. Si tratta della versione migliorata dell’originale IntelliFlo, ormai punto di riferimento nel mercato. La tecnologia a velocità variabile consente alla pompa di operare ad una velocità molto bassa, riducendo drasticamente il consumo energetico e il rumore. Inoltre, IntelliFlo VSD limita le emissioni di CO2 e, grazie alla sua velocità più lenta e a un ciclo di filtraggio più lungo, assicura una filtrazione migliore e un dosaggio più efficace di sostanze chimiche.

POLIMPIANTI www.polimpianti.it

Polimpianti presenta Wave 200 XL e Dolphin W 20, gli ultimi due nati della “famiglia” di pulitori Maytronics. Il primo (nella foto) garantisce risultati eccezionali in qualsiasi piscina pubblica (fino a 33 metri) ed è dotato della nuova modalità di pulizia “linea dopo linea”, che permette una pulizia sistematica del fondo vasca una striscia alla volta. Il secondo è invece il nuovo robot progettato per la pulizia automatizzata di vasche a bassa profondità. Dolphin W20 funziona infatti in vasche con una profondità di appena 20 cm, con entrata standard o a spiaggia.

piscine oggi n.173

87

Per approfondire: http://bit.ly/sid11expo

Per approfondire: http://bit.ly/sid11defibrillatori

I numeri dello sport in Svizzera Sentieri e piscine sono le infrastrutture utilizzate con maggiore frequenza, palestre e palazzetti dello sport quelle frequentate con maggiore regolarità, anche se la pratica sportiva si svolge soprattutto all’aria aperta; un risultato che non stupisce, in quanto l’infrastruttura necessaria per gli sport «lifetime» più popolari (camminate, bicicletta, sci, walking e nordic walking, jogging) è la natura stessa. L’80% circa utilizza piscine coperte e all’aperto, sebbene in modo più sporadico dei sentieri. Dal punto di vista della regolarità dell’utilizzazione hanno una grande importanza le palestre e i palazzetti dello sport, così come i centri di fitness o i centri sportivi privati. In Svizzera, una persona su cinque d’età compresa tra tra i 15 e i 74 anni si reca almeno una volta alla settimana in palestra o in un palazzetto dello sport e una su sei in un centro di fitness o centro sportivo privato. Buona la disponibilità di infrastrutture: le palestre, i palazzetti dello sport e i campi da calcio frequentati sono spesso ubicati nel comune di domicilio. L’elevata densità di palestre e palazzetti dello sport è dimostrata anche dal fatto che un terzo abbondante degli utenti ha a disposizione almeno un’infrastruttura di questo tipo nelle immediate vicinanze e le può raggiungere a piedi (36%) o in bicicletta (28%). Questi alcuni dei dati diramati dall’indagine «Sport Svizzera», pubblicata a fine anno 2015, un’analisi svolta con l’obiettivo principale di fornire un quadro dettagliato del mondo dello sport e tracciarne l’evoluzione nel tempo. Lo studio ha preso in esame la popolazione residente in Svizzera (età compresa fra i 15 e i 74 anni): in totale sono state realizzate 10652 interviste telefoniche, mentre 7104 persone hanno compilato il questionario online. Un articolo approfondito è disponibile nel Canale Sport e Fitness di www.sportindustry.com. Per approfondire: http://bit.ly/sid11svizzera

www.sportindustry.com

Lega serie B: in aumento gli spettatori Ottime notizie per la Lega Calcio Serie B. Nell’ultimo campionato gli spettatori presenti allo stadio hanno registrato un aumento del +4.5% rispetto al 2014/15. Si tratta del miglior risultato conseguito degli ultimi 5 anni! Il primato delle presenze? Va al San Nicola di Bari. Durante gli incontri interni, i biancorossi registrano una media spettatori pari a 20.646, con un incremento del 7.2% rispetto al corrispettivo dello scorso campionato. È anche l’unica squadra della Serie B a superare la media delle 20mila unità durante le gare casalinghe. A seguire: Cagliari (12.352), Cesena (12.161) e Salernitana (11.176). Ottimi i risultati registrati anche all’Alberto Picchi della Spezia (7.150, +13.5%) ed Ascoli (6.378). In linea generale, al termine della 21a giornata, la media degli spettatori tra i cadetti (6.905) registra un incremento del 4.5% rispetto il dato finale dello scorso campionato (6.608). Si tratta, come accennato, del miglior dato ottenuto nelle ultime cinque stagioni: +20.9 rispetto al 2013/14, +42.1% rispetto al torneo 2012/13, +9.8% rispetto al 2011/12. Maggiori dettagli nell’articolo approfondito pubblicato nel Canale Sport e Fitness di www.sportindustry.com. Per approfondire: http://bit.ly/sid11calcio

Perdendo s’impara… anche a vincere Foto di Raffaella Cavalieri

Una lezione-spettacolo intitolata “Perdendo s’impara… anche a vincere”. Una sessione fuori dall’ordinario, che si preannuncia molto stimolante e sorprendente. Matteo Belli, attore, mimo, “giullare”, nonché autore e regista teatrale noto in Italia e all’estero, entrerà nel vivo dell’insegnamento che proviene dalla sconfitta, da un’esperienza di debolezza che produce, in chi la vive, un senso d’inferiorità. Come può una sensazione d’inferiorità condurci alla vittoria? «La risposta a questa domanda - racconta Matteo Belli - è che la sconfitta, creando una mancanza, apre sempre un vuoto in cui, potenzialmente, si può anche spalancare uno scenario di novità a volte impensabili, che senza quella sconfitta non avremmo mai immaginato ci potessero riguardare. Perdere, in questo caso, significa lasciar cadere quelle resistenze che ci ostruiscono la possibilità di saperne di più, rinunciare ai confini dei nostri limiti per imparare ad ascoltare meglio qualche segno della nostra ricchezza potenzialmente infinita». Continua a leggere l’intervista nelle “news” di www.forumclub.it. Per approfondire: http://bit.ly/sid11belli


.com


4

news dall’italia

Nuovi impianti sicuri e sostenibili Grazie al Protocollo triennale sottoscritto tra LND, ANCI e ICS per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza dei campi di calcio dilettantistico è stato possibile selezionare e finanziare i 40 interventi relativi alla prima annualità del bando. Con il contributo a fondo perduto della LND, riservato alle associazioni sportive che usufruiscono dell’impianto sportivo, ed il mutuo a “tasso zero” del Credito Sportivo, destinato ai Comuni proprietari, ciascuno dei beneficiari ammessi alle agevolazioni potrà vedere presto realizzato il proprio progetto. Il Credito Sportivo sta inoltre provvedendo a contattare i 52 Comuni proprietari degli impianti di calcio che non sono rientrati nella graduatoria degli ammessi poiché, per loro, sarà comunque possibile richiedere il finanziamento dei progetti presentati attraverso un mutuo quindicennale a “tasso zero” dell’importo massimo di € 100.000,00. Ulteriori dettagli nell’articolo approfondito pubblicato nel Canale Sport e Fitness di www.sportindustry.com. Per approfondire: http://bit.ly/sid11LND

Milano: la città più accessibile in Europa Dopo 6 edizioni dell’Access City Award, il premio istituito dalla Commissione Europea per coloro che perseguono politiche urbane finalizzate al benessere dei cittadini, e in particolare delle persone anziane o con disabilità, una città italiana si è aggiudicata il primo posto: Milano. Un riconoscimento assegnato non solo per «i passi notevoli fatti nel passato per migliorare l’accessibilità, ma anche per i suoi ambiziosi progetti per il futuro», per i consistenti sforzi verso una città accessibile in materia di architettura e spazi pubblici, trasporti e relative infrastrutture, informazione, comunicazione e nuove tecnologie, strutture e servizi pubblici. Nel sito www.sportindustry.com, canale Complementi, sono segnalate le risorse economiche investite dal Comune di Milano per garantire una città sempre più accessibile e una vita il più possibile autonoma alle persone affette da disabilità. Per approfondire: http://bit.ly/sid11milano

La “Guida UEFA agli Stadi di Qualità” “Guida UEFA agli Stadi di Qualità” (UEFA Guide to Quality Stadiums) è un report di grande valore che mette a frutto la straordinaria esperienza che la UEFA ha maturato a livello internazionale in tema di impiantistica sportiva. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ritenuto importante rendere disponibile nella versione italiana il documento, principale punto di riferimento a livello internazionale per tutti i soggetti coinvolti nella progettazione e costruzione di un nuovo stadio o nell’ammodernamento dell’impianto esistente. L’obiettivo della guida è infatti la fornitura di linee guida facili da consultare, che coprono tutti gli aspetti legati alla progettazione e alla costruzione di uno stadio, dalla fase iniziale fino alla cerimonia di apertura. Questo documento fornisce anche fondamentali indicazioni di riferimento, basate sull’esperienza internazionale di specialisti coinvolti in altri progetti di stadi e indica anche le potenziali criticità che devono essere evitate. Un articolo approfondito è disponibile nel Canale Sport e Fitness di www.sportindustry.com. Per approfondire: http://bit.ly/sid11stadi

www.sportindustry.com

Quando l’informazione è gratuita Prodotti, tecnologie e servizi saranno al centro delle circa 60 speed presentation che si terranno durante l’edizione 2016 di ForumPiscine Gallery e ForumClub Gallery. Si tratta di brevi presentazioni, a ingresso gratuito, tenute dalle aziende (presenti con uno stand alla fiera) su tematiche quanto mai disparate, dalla progettazione/costruzione di centri sportivi, piscine, fitness/wellness club, alle soluzioni più innovative per la loro gestione/manutenzione, fino ai più nuovi sistemi per la filtrazione/trattamento dell’acqua, le tecnologie per il risparmio energetico, i nuovi prodotti per un’illuminazione efficiente, le soluzioni più idonee per allestire e arredare gli spazi (anche reception, spogliatoi, aree comuni), le nuove attività acquatiche e fitness... riuscendo ad abbracciare tutto il settore della piscina, delle spa e del fitness. Le speed presentation si terranno nel corso delle 3 giornate della manifestazione (18-19-20 febbraio 2016 nel quartiere fieristico di Bologna) in salette dedicate e allestite ad hoc. Il calendario completo, diviso per giornate, è disponibile sui siti www.forumpiscine.it e www.forumclub.it, nella App dell’evento e nella pianta guida distruibuita durante la manifestazione. Per approfondire: http://bit.ly/sid11formazione

La psicologia della prestazione oltre lo sport «Il modello SFERA nasce dall’ambito sportivo e trova la sua applicazione naturale in ambito organizzativo, aziendale e manageriale in quanto permette di agire in modo semplice ed efficace sulle leve psicologiche utili per affrontare la prestazione al meglio, e per raggiungere obiettivi. I cinque fattori che compongono l’acronimo SFERA, ovvero la Sincronia, i punti di Forza, l’Energia, il Ritmo e l’Attivazione sono gli ingredienti sempre presenti ogni volta che si raggiunge una “vittoria”, intesa in senso lato». Con queste parole Giuseppe Vercelli, il maggiore esperto italiano nel campo della psicologia della prestazione, spiega il metodo SFERA, da lui applicato con successo in campo sportivo, manageriale e organizzativo a livello internazionale. «L’applicazione del Modello SFERA permette di avere un doppio vantaggio - continua Vercelli - Il primo è che lo staff può accedere al suo stato di massima prestazione ottimizzando le proprie energie. Il secondo è di mantenere costante nel tempo la qualità del lavoro». Per chi fosse interessato, Giuseppe Vercelli presenterà il modello SFERA a Bologna, venerdì 19 febbraio 2016 in occasione del Congresso ForumClub e ForumPiscine. L’intervista è disponibile in versione integrale su www.forumclub.it. Per approfondire: http://bit.ly/sid11vercelli

Pavimento scivoloso: di chi è la colpa? Se un utente scivola sul pavimento bagnato in piscina, di chi è la responsabilità? Maurizio Crisanti, Segretario Nazionale dell’Associazione dei Parchi Acquatici, nel suo spazio web Un Blog sui Parchi Divertimento, ha analizzato una sentenza relativa a un infortunio legato a una caduta su un pavimento bagnato di parco acquatico. I giudici hanno riconosciuto il “caso fortuito”, affermando che vicino a piscine e all’interno dei parchi acquatici è molto probabile che siano presenti superfici bagnate, di conseguenza gli utilizzatori devono usare maggiore prudenza e attenzione, per evitare di cadere sulle superfici scivolose. Nel caso specifico analizzato, l’infortunio si è verificato durante le ore del giorno, in una condizione di piena luminosità, che permetteva la visione perfetta della chiazza d’acqua. Il soggetto avrebbe, quindi, dovuto prestare la massima attenzione, usufruendo in particolare dell’apposito corrimano presente. Vi invitiamo a consultare l’articolo di Maurizio Crisanti (cfr. Canale Piscine di www.sportindustry.com) per approfondire l’evoluzione di questo caso nei diversi gradi di giudizio e per leggere la sentenza del 12 novembre 2015, n. 23108, alla quale fa riferimento. Per approfondire: http://bit.ly/sid11piscina


news dall’italia

Il mondo è cambiato... e anche il modo di vendere

Il programma congressuale 2016 di ForumClub/ForumPiscine Gallery proporrà il seminario intensivo intitolato “Il Venditore del Futuro”, rivolto allo staff e ai responsabili commerciali di fitness club e centri sportivi e dedicato a un tema di grande attualità e utilità: la comprensione delle nuove esigenze dei consumatori e delle modalità comunicative da adottare per conquistarli e fidelizzarli. Sarà una full immersion formativa densa di contenuti e di esercitazioni pratiche, ma al tempo stesso leggera e divertente grazie allo stile coinvolgente di Fabrizio Cotza, apprezzato formatore e consulente in grado di fornire un supporto dal punto di vista sia della conoscenza sia emotivo il cui fine è migliorare significativamente le prestazioni delle aziende e dei professionisti. Fabrizio ha aiutato più di 8.000 persone, tra imprenditori, manager, liberi professionisti e collaboratori, a crescere da diversi punti di vista. Il seminario, che si terrà venerdì 19 febbraio dalle 14 alle 18, affronterà molteplici argomenti, che potete approfondire su www.forumclub.it.

5

Un convegno gratuito sulla sanificazione delle piscine termali La sanificazione delle piscine termali, tra soluzioni naturali innovative e metodi disponibili. È il titolo del convegno gratuito che si terrà il 19 febbraio 2016 dalle 14.00 alle 16.00 al Palazzo dei Congressi di Fiera Bologna, ideato e progettato da ForumPiscine con il patrocinio e la collaborazione di Federterme. Un’importante occasione per tracciare lo stato dell’arte del trattamento dell’acqua nelle piscine termali, utilizzate per finalità sia terapeutiche sia ricreative, con un approfondimento sulle più innovative soluzioni naturali adottate con successo nel mondo delle biopiscine, sui modelli “personalizzati” e sui metodi alternativi o integrativi presentati dalle aziende del settore. Le soluzioni presentate spazieranno dagli ambiti “sperimentali”, come la fitodepurazione e le sue applicazioni in ambito termale, ai modelli “personalizzati” per la gestione igienico-sanitaria, ai metodi alternativi già diffusi nel mondo delle piscine a uso collettivo tradizionali e sperimentati con successo – e con l’approvazione dei competenti organi di controllo – anche in alcuni impianti termali. Il programma completo dell’evento è disponibile su www.forumpiscine.it. Nella foto: la piscina delle Terme di Chianciano. Per approfondire: http://bit.ly/sid11terme

Per approfondire: http://bit.ly/sid11seminario

One step Into Swim

Sicurezza, fitness e divertimento sono i pilastri sui quali poggia l’iniziativa Step Into Swim Campaign creata dalla National Swimming Pool Foudation (NSPF), un’organizzazione no-profit che ha sede negli Stati Uniti. Step Into Swim Campaign nasce con l’obiettivo di avvicinare al nuoto 1 milione di persone e, nel concreto, trova la sua realizzazione nell’insegnamento della disciplina natatoria non solo ai bambini ma anche gli adulti, con la speranza di trasformarli in “swimmers for life”. L’iniziativa ha attivato una raccolta di fondi, destinati direttamente alle strutture volte all’insegnamento del nuoto, alla quale possono partecipare soggetti pubblici e soggetti privati (si pensi che sono già più di 300.000 i dollari raccolti e donati a diverse strutture dislocate negli USA). Ulteriori dettagli su questa importante campagna sono pubblicati nell’articolo su www.sportindustry.com, canale Piscine.

Siamo presenti al

Fiera di Bologna 18 • 19 • 20 Febbraio 2016 info su: www.forumpiscine.it

Per approfondire: http://bit.ly/sid11nuoto

www.sportindustry.com


6

primo piano normative

Il nuovo contratto collettivo dello sport L’avvocato Guido Martinelli presenta le maggiori novità introdotte dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti del mondo sportivo. Un documento che introduce alcuni chiarimenti degni di nota, lasciando però irrisolte alcune questioni. e le relative pratiche sportive rientranti nel campo di applicazione” del contratto. Attenzione particolare è stata data anche alle qualifiche professionali di natura strettamente sportiva, dando così risposte contrattuali a un tema sempre più bisognoso di definizioni e declaratorie coerenti e pienamente aderenti alle regole che sono alla base della normativa nazionale europea e internazionale in materia. In tale contesto si è voluto dare specifico risalto al Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ) elaborato dal CONI e dalla Scuola dello Sport.

Alcune questioni irrisolte

di Guido Martinelli

Il 22 dicembre u.s. la Confederazione Italiana dello Sport-Confcommercio imprese per l’Italia (si veda il box dedicato in queste pagine), la SLC-CGIL, la FISASCAT-CISL e la UILCOM-UIL hanno sottoscritto il nuovo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) per i dipendenti del mondo sportivo. Tale accordo sostituisce, modificandolo in maniera sostanziale, il precedente sottoscritto dalla Federazione Imprenditori impianti sportivi, anch’essa sigla operante nell’ambito della Confcommercio, da tempo scaduto.

I campi di applicazione

Importante appare l’individuazione del-

www.sportindustry.com

la sfera di applicazione del contratto: “i rapporti di lavoro a tempo indeterminato e, per quanto compatibile con le disposizioni di legge, i rapporti di lavoro a tempo determinato, tra le imprese e gli enti, anche di carattere associativo, che abbiano come finalità la gestione di atleti e/o l’utilizzo di un impianto o di aree destinate allo svolgimento della pratica sportiva, del fitness e del benessere ed il relativo personale dipendente” e che siano posti fuori dal campo di applicazione “della disciplina dei rapporti tra società sportive e sportivi professionisti regolati in modo specifico dalla legge 23 marzo 1981 n. 91”. Vengono poi indicati, in maniera esaustiva, “gli impianti, i siti

Se, da un lato, tale documento costituisce un elemento positivo di chiarezza per le molteplici posizioni di “lavoro” esistenti nell’ambito dello sport dilettantistico, è altrettanto vero che appare comunque privo di quel salto di “qualità” che il settore avrebbe titolo a pretendere. Analizziamo in sintesi i motivi. La Confederazione italiana dello sport, ad esempio, unendo in un unico soggetto le esperienze di un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni (portando il contributo del mondo dello sport dilettantistico, come tale senza scopo di lucro) e quelle di un soggetto esponenziale degli interessi di coloro i quali, invece, hanno investito nello sport in una logica imprenditoriale (la Federazione degli imprenditori degli impianti sportivi) porta a un importante elemento di sintesi della volontà dei soggetti datoriali unendo la sfera profit e quella non profit. Allo stesso tempo, sarebbe stato interessante che l’ente di promozione sportiva fautore dell’iniziativa avesse allargato ad altri enti esponenziali (Federazioni, enti di promozione sportiva, associazioni di categoria quali l’ANIF, ad esempio) la partecipazione al contratto per raggiungere una maggiore presenza datoriale (che ad oggi appare assai poco rappresentata dalle parti firmatarie). Silenzio assoluto, inoltre, sulle prestazioni d’opera nel settore dello sport dilettantistico fino ad oggi, in posizione, quasi totalizzante, retribuite con i compensi defiscalizzati di cui all’art. 67 primo comma lett. m) del Tuir. Si ricorda che tale agevolazione è applicabile solo in quei casi, per espressa previsione legislativa, in cui non sia presente un reddito da


primo piano normative

lavoro subordinato. Avendo il contratto fatto la scelta di comprendere solo lavoratori dipendenti, invece, ne deriva che tra i soggetti per i quali trova applicazione il CCNL non potranno mai essere ricompresi coloro ai quali vengono riconosciuti i c.d. compensi sportivi. Essendo, però, costoro la grandissima maggioranza, nel mondo delle associazioni e società sportive dilettantistiche, dei “lavoratori” impiegati, ne deriva che, fuori dalle imprese sportive profit, l’accordo potrà vedere, ad oggi, ben scarsa applicazione. Non vi è quindi dubbio che approcciarsi al mondo sportivo sotto il profilo della contrattazione collettiva con l’ottica sindacale della “fabbrica” appaia sbagliato sotto il profilo sia della legislazione vigente in materia sia della Giurisprudenza in essere. Basti ricordare la legge 91/81 sul professionismo sportivo che, dopo aver effettuato la controversa scelta di presumere, per l’atleta professionista il rapporto di lavoro subordinato ha, poi, previsto, all’art. 4, che al contratto in esame non trovino applicazione molti istituti tipici di detto rapporto. Basti pensare che l’art. 5 della citata legge prevede espressamente la possibilità di contratti a termine di durata massima quinquennale anche per tutti i lavoratori che rientrano in detta fattispecie, che, invece, il nuovo CCNL prevede solo in proporzione al numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.

LA CONFEDERAZIONE DELLO SPORT

NCONTRA GUIDO MARTINELLI

La Confederazione dello Sport è l’Associazione di categoria del mondo sportivo che si pone l’obiettivo di rappresentare gli interessi degli imprenditori sportivi, dei gestori e degli operatori di attività sportive, del tempo libero, del benessere e delle attività ludico-ricreative e dei gestori degli impianti sportivi e dei lavoratori autonomi sportivi. Si pone quale punto di riferimento e di rappresentanza in grado di coniugare le esigenze dell’imprenditoria sportiva e degli operatori nel settore no profit. Soci fondatori della Confederazione sono la Federazione Italiana Imprenditori Sportivi (F.I.I.S.) e l’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. - Attività Sportive Confederate (A.S.C.), che rappresentano, a livello nazionale, le esigenze di diverse categorie di operatori sportivi.

Socio fondatore dello Studio Martinelli e Rogolino, Guido Martinelli sarà presente al Congresso Internazionale ForumClub Gallery in qualità di relatore. La sua sessione entrerà nel dettaglio dell’applicazione del Jobs Act, delle norme di sicurezza sanitaria (defibrillatori e certificati sanitari) e della nuova legge di stabilità e di riforma degli appalti. Alla luce di questi provvedimenti, che modificano lo scenario normativo, valuterà se il contenitore società o associazione sportiva dilettantistica sia ancora l’unica soluzione di gestione o se si possano ipotizzare soluzioni diverse. La sessione si terrà il giorno 18 febbraio 2016 dalle 16:45 alle 17:45 al Palazzo dei Congressi del Quartiere Fieristico di Bologna. Maggiori dettagli su www.forumclub.it.

INTEGRITY SERIES

TAPIS ROULANT CLST

Il tapis roulant Integrity Series offre durata senza pari grazie a una combinazione di caratteristiche esclusive, come il sistema ammortizzante FlexDeck brevettato e il rigoroso test di verifica eseguito dai nostri ingegneri di affidabilità.

SEMPLICE MONITORAGGIO DEGLI ALLENAMENTI Gli sportivi possono utilizzare l'app gratuita LFconnect per monitorare i risultati degli allenamenti. Richiede connettività wireless.

Una possibilità non colta

Perplessità nascono, infine, dalla possibilità, non colta, prevista dall’art. 2 del decreto legislativo 81/2015, di prevedere la possibilità di contratti di collaborazione coordinata e continuativa per i quali non scatti la presunzione di applicazione delle modalità del rapporto di lavoro subordinato in presenza del coordinamento datoriale sui modi e i luoghi di svolgimento della prestazione. Il CCNL introduce e disciplina l’apprendistato al fine di consentire un inserimento dei giovani con un significativo contenuto formativo. Previsto il riconoscimento della stagionalità per il settore (chiusura continuativa minima di 60 giorni) con positive ricadute sugli istituti del mercato del lavoro, quali ad esempio il contratto a tempo determinato. Al fine di garantire maggiore serenità al lavoratore e al datore di lavoro nelle scelte di assunzione a tempo indeterminato, è stato aumentato il periodo di prova, affinché la scelta definitiva che dovrà essere maturata dal lavoratore e dal datore di lavoro sia più consapevole e maturata.

In definitiva

Deve ritenersi, pertanto, che il giudizio non possa che essere positivo se lo si ritenesse un punto di partenza per indispensabili ulteriori approfondimenti, negativo se le posizioni rimanessero ferme al risultato ottenuto.

7

SOLUZIONI DIGITALI LFCONNECT Quando Integrity Series è connesso a Internet, le soluzioni LFconnect™ ottimizzano l'investimento offrendo dati di utilizzo prodotti dettagliati e un'utile panoramica sulle abitudini dello sportivo, le esigenze del personale e i futuri acquisti. LFconnect offre inoltre un ottimo servizio tecnico per prolungare la durata dell'attrezzatura.

TAPIS ROULANT CLST Codice prodotto: CLST

CARICA DISPOSITIVO APPLE® E ANDROID™ ®

STRUTTURA IN TITANIO TEMPESTA STANDARD E CONNESSIONE INTERNET WIRELESS

. Porta USB universale e connettori Lightning, a 30 Pin o Micro USB consentono agli sportivi di caricare il dispositivo Apple o Android ™

PESO: 193 kg PESO MASSIMO: 181 kg DIMENSIONI (L X P X A): 83 x 37 x 63,5 pollici (211 x 94 x 161 cm)

LEGENDA | • STANDARD MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA

OPTIONAL*

CARATTERISTICHE SPECIALI

Telemetria Polar® (fascia telemetrica obbligatoria)

Internet: Connettività wireless: IEEE802.11a/b/g/n

Monitoraggio della frequenza cardiaca digitale (Digital Signal Processing)

Soluzioni digitali LFconnect Carica dispositivo Apple e Android tramite la porta USB universale

ALLENAMENTI

Avvio rapido, manuale

Allenamenti frequenza cardiaca Zone Training+™: Cardio, Brucia Grassi, Collina frequenza cardiaca, Intervallo frequenza cardiaca, Frequenza cardiaca estrema

Connettori Lightning, a 30 Pin, Micro USB Programmabile Flash

Sistema DX3™ Belt and Deck

Sistema ammortizzatore FlexDeck: 8 ammortizzatori Lifespring™

Gamma di velocità: 0,8 – 23 km/h (0,5 – 14 mph)

Allenamenti mirati: Calorie, distanza, tempo in zona

Rulli: Rulli in acciaio bombati di precisione,

Allenamenti personalizzati

6

Protocolli Fitness Test: Fit Test, Protocollo Gerkin, Navy PRT, Army PFT, Marine PFT, Air Force PRT, Physical Efficiency Battery (PEB)

Defaticamento personalizzato

Allenamenti a intervalli: Casuale, Collina, 5K, 10K,

LETTURE DISPLAY

Motore: Motore in corrente continua CA 4 cavalli (servizio 8 HP di picco) con controller motore MagnaDrive™ Barre d'appoggio: Barra in acciaio tubolare pressofusa Ergo™

• • 66 cm svasato

Corrimano laterale

Telaio in acciaio saldato, ruote di sollevamento rullo e regolatori di livello posteriori

Lingue disponibili

6

Opzioni di assistenza: Impostazioni manager opzionali e Diagnostica di assistenza

Capacità di rete: CSAFE-Ready, certificazione FitLinxx™

Centro messaggi: Centro messaggi alfanumerico di 26 caratteri a LED gialli a 7 segmenti

Tastiera numerica

SPECIFICHE TECNICHE

Requisiti di alimentazione (il voltaggio può cambiare al di fuori degli USA) Superficie di corsa

Circuito apposito 120 volt/20 amp 51 cm x 152 cm

Lunghezza

211 cm

Larghezza

94 cm

Altezza

161 cm

Peso unità

193 kg

Altezza di salita

28 cm

Peso massimo utente

181 kg

Il sistema ammortizzante FlexDeck® riduce la sollecitazione sulle ginocchia e sulle articolazioni del 30% in più rispetto alle superfici senza rivestimento ammortizzante. Otto ammortizzatori incredibilmente durevoli Lifespring™ consentono di ammortizzare in modo coerente.

0% – 15%

Pendenza

Tempo trascorso, Distanza, Totale calorie bruciate, Calorie per ora, Frequenza cardiaca, Watt, MET, Profilo allenamento, Messaggistica personalizzata, Velocità, Inclinazione, Distanza in Pendenza

TIPO DI DISPLAY

SISTEMA AMMORTIZZATORE FLEXDECK

Impianto TV collegabile Telaio Arctic Silver GARANZIA BASE**

Garanzia di 7 anni sugli ammortizzatori Lifespring; 2 anni su tutti i componenti elettronici; 1 anno sui componenti meccanici e sulla manutenzione

7 anni su motore e telaio

Impianto TV collegabile: 2 anni su componenti meccanici ed elettrici; 90 giorni su manodopera

* Funzioni opzionali disponibili con l'acquisto di una TV collegabile e una maggiorazione di prezzo. ** Garanzie al di fuori degli Stati Uniti possono variare. Specifiche soggette a modifica.

LifeFitness.it

SI LINE – Life Fitness Italia Via del Terziario 16, 63076 Centobuchi di Monteprandone (AP) - Telefono: 0735.753557 Fax 0735.753559 - N.V.: 800 438 836 email: info@lifefitnessitalia.com - www.lifefitness.it

INTEGRITY SERIES: ALTE PRESTAZIONI, OTTIMA DUREVOLEZZA Il pezzo forte dell'attrezzatura cardiovascolare Life Fitness sostiene un utilizzo costante nei centri fitness e nelle strutture atletiche più frequentate. I tapis roulant, i cross-trainers e le cyclette orizzontali e verticali Lifecycle® Integrity Series, gli stairclimber, i summit trainer e Climber PowerMill™ sono creati per essere affidabili ed efficaci.

www.sportindustry.com


8

primo piano La Pozione Magica

Vi presentiamo La Pozione Magica Motivare chiunque a svolgere regolarmente esercizio fisico adottando uno stile di vita sano. Da questo obiettivo nasce La pozione Magica, un prezioso alleato nella battaglia contro la sedentarietà e strumento unico per conquistare e coinvolgere coloro che, in un centro sportivo, non hanno mai messo piede.

L'ESERCIZIO FISICO TI CAMBIA LA VITA

configura la tua copia personalizzata

Di Davide Venturi Acquistando un certo quantitativo di volumi, è possibile scegliere la copertina di qualsiasi colore

L’esercizio fisico, associato a una corretta alimentazione e a un atteggiamento mentale positivo, è un farmaco naturale dagli effetti straordinari, senza effetti collaterali, una vera “pozione magica” che, prevenendo la maggior parte delle malattie croniche, migliora e allunga la vita, contrastando il deterioramento fisico e l’invecchiamento. Gli impianti sportivi (siano essi centri sportivi, fitness club o piscine) hanno, in questo senso, un ruolo fondamentale: possono diventare gli alfieri di una campagna motivazionale nella lotta alla sedentarietà, facendosi promotori e portavoce dell’esercizio fisico come “pozione magica”. Secondo gli ultimi dati ISTAT/ CONI, sono infatti oltre 24 milioni gli ita-

www.sportindustry.com

liani che si dichiarano completamente sedentarie, e oltre 16 milioni coloro che praticano un’attività motoria in modo saltuario; un pubblico vastissimo ancora tutto da conquistare e da coinvolgere.

Motivare chiunque all’esercizio fisico

Da queste premesse, Il Nuovo Club (vedi box) ha dato vita a un progetto che ruota attorno a un manuale: La Pozione Magica, realizzato per motivare chiunque a svolgere esercizio fisico frequentando regolarmente un club. Rivolto al pubblico finale, spiega a chiunque come assumere il portentoso “farmaco” esercizio fisico, rivolgendosi tanto ai sedentari quanto a coloro che sono già fisicamente attivi, for-

nendo un prezioso sostegno motivazionale ad assumere e/o mantenere il corretto stile di vita. Questo manuale fornisce indicazioni facili per auto-motivarsi, per superare l’innata pigrizia e neutralizzare le scuse con le quali si mente persino a se stessi, riportando anche i risultati di alcuni dei tantissimi studi condotti in ambito internazionale che dimostrano, scientificamente, i benefici dell’esercizio fisico. E, sopra ad ogni cosa, trasmette un messaggio semplice e chiaro, ovvero che allenarsi regolarmente è molto più facile e piacevole di quanto si pensi, in special modo se ci si affida ai professionisti in materia: i centri sportivi e i fitness club. Scritto in modo accattivante, il manuale si


primo piano La Pozione Magica

capitolo 3

La pozione magica

cliente

Come assumere il farmaco esercizio fisico

3

socio

potenziale

9

Come si pianifica un programma d’allenamento ottimale? Come la farmacologia, anche la farma-ginnastica ha una serie di principi attivi che

cliente acquisito

acquisizione nuovi iscritti

agiscono sul corpo in maniera diversa. Rivolgiti a un bravo/a istruttore/istruttrice e lui/lei, come il farmacista che prepara il suo farmaco galenico, saprà dosare i vari principi attivi in modo da creare una medicina (programma d'allenamento) personalizzata.

socio fidelizzato

fidelizzazione

Abbiamo identificato 20 principi attivi che vanno dosati in modo diverso, principalmente a seconda

soci

dell’obiettivo, ma anche considerando la condizione fisica di partenza e l’esperienza maturata nello svolgimento di esercizio fisico. Senza dover analizzare tutti i principi attivi (alcuni rientrano nell’ambito del medical fitness, finalizzato al trattamento di alcune specifiche patologie) vediamo quali sono quelli utili per i tre classici obiettivi: stare in forma, dimagrire, tonificare (rinforzo muscolare). Per raggiungere questi

cliente potenziale

traguardi risulta ideale il cocktail dei seguenti 4 principi attivi: Forza, Resistenza, Flessibilità, Rilassamento & Meditazione.

socio motivato

motivato 48

Molto più di un manuale

Ma La Pozione Magica è molto più di un semplice manuale. Come accennavamo, è un progetto molto più ampio che può essere sfruttato da qualsiasi club (centri fitness, impianti sportivi, piscine, ecc) per motivare i nuovi soci, catturare l’attenzione dei potenziali iscritti e, più in generale, alimentare in ogni occasione la volontà a prendersi cura di se stessi, allenandosi con regolarità.

Come utilizzare La Pozione Magica?

Il manuale è stato concepito per essere acquistato in certi quantitativi, che possono essere personalizzati e utilizzati per diverse iniziative di sensibilizzazione, fidelizzazione e soprattutto acquisizione di nuovi soci. La personalizzazione gratuita delle copie prevede l’inserimento del marchio del club in copertina e la sua prefazione che può anche contenere uno spazio per specifiche promozioni. Il gestore del club può acquistare anche copie da consegnare a ogni membro del proprio staff, affinché faccia proprio il messaggio contenuto nel manuale in modo da poterlo trasferire ai soci, reali e potenziali, incoraggiandoli a leggerlo a loro volta e ad assimilartne il contenuto. È addirittura possibile scegliere il colore della copertina affinché risulti coerente con il proprio marchio e/o con il target al quale ci si rivolge.

Alcuni esempi:

Come fare a sfruttare le tue copie personalizzate de La Pozione Magica? Di seguito vi proponiamo alcuni esempi: • inserirle come omaggio nel kit di benvenuto/regalarlo ai soci in occasione di eventi e ricorrenze speciali e a potenziali iscritti in occasione di incontri gratuiti aperti a tutti, dedicati agli straordinari benefici dell’esercizio fisico illustrati nel manuale. • Utilizzarle per sensibilizzare aziende e organizzazioni circa il valore del fitness, dando lustro e credibilità alla propria immagine e al proprio “prodotto” in chiave corporate.

IL NUOVO CLUB

La rivista per titolari e operatori di palestre e fitness club Fondata nel 1989, Il Nuovo Club è l’unica rivista di marketing e management rivolta a titolari e gestori di fitness/wellness club e centri sportivi. Il periodico, bimestrale, offre al lettore tutte le informazioni necessarie per sviluppare in modo efficace e più remunerativo la propria attività. Grazie a un’équipe di specialisti e a un comitato tecnico-scientifico di prim’ordine, il lettore ha la possibilità di essere sempre aggiornato non solo sulle principali tematiche gestionali e degli adempimenti giuridici e fiscali, ma anche sulle tendenze del settore, le nuove attività sulle quali puntare, le nuove tecniche di allenamento, le ultime novità in termini di attrezzature, prodotti e servizi. Il Nuovo Club, come d’altronde Sport Industry, è un prodotto Editrice Il Campo. Per maggiori informazioni: www.ilcampo.it e www.fitnesstrend.com. Strumenti di Management per Centri Sportivi e Fitness Club bimestrale anno XXVII editrice il campo bologna

In caso di mancato recapito, rinviare all’Uff. CMP di Bologna, detentore del conto, per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa

copia omaggio

ISSN 1120-4931

IL NUOVO CLUB

• Impiegarle come coupon valido per una o più giornate di prova gratuita, una lezione di personal training o uno sconto sulla sottoscrizione dell’abbonamento pari al prezzo di copertina. • Metterle in vendita in esercizi-partner (ad esempio farmacie e negozi sportivi) impiegando il manuale come leva promozionale per attrarre nuovi potenziali iscritti. • Impiegarle nel corso di eventi sportivi/ ricreativi/culturali/scientifici per valorizzare i contenuti del volume, sottolineando che i club offrono un prodotto imprescindibile per la salute. • Utilizzarle per sensibilizzare il mondo medico circa l’importanza dell’esercizio fisico per la salute, conferendo credibilità al proprio club e al proprio staff.

www.fitnesstrend.com

149

gennaio febbraio 2016

€ 6,50

149 gennaio febbraio 2016

distingue per una grafica originale e un tono amichevole che rende un tema ad alto contenuto scientifico piacevole, coinvolgente e addirittura divertente. È anche corredato di vignette appositamente realizzate che, facendo leva sull’ironia, rafforzano il messaggio e rendono ulteriormente appassionante la lettura.

49

Con i libri... il marketing kit

La Pozione Magica è corredata da alcuni strumenti di marketing che Il Nuovo Club ha realizzato mettendosi nei panni dell’operatore, per consegnargli un kit pronto all’uso che consenta di diffondere, con estrema facilità e senza lavoro aggiuntivo, un messaggio potente ed efficace. Il kit comprende: • presentazione in PowerPoint che condensa il leit motiv del manuale; • locandina e depliant da utilizzare durante eventi dedicati a La Pozione Magica; • video-corso per la formazione dello staff; • video-filmato per sensibilizzare i neo e i potenziali iscritti; • web banner dinamico + timeline di Facebook; • dispenser da banco per esporre i libri; t-shirt per lo staff. • A richiesta sono disponibili supporti cartacei personalizzabili.

visioni: il club di steve jobs forumclub gallery: inizia il countdown i soci del club ai raggi x

focus: il mercato italiano

NC149 COPERTINA.indd 1

15/01/16 19:11

Stacca questo coupon e presentati allo stand Editrice Il Campo in fiera* a Bologna, durante l’evento ForumClub e ForumPiscine. info: www.forumclub.it

Potrai ritirare la tua copia de

L'ESERCIZIO FISICO TI CAMBIA LA VITA

a soli 10 euro! *L’accesso in fiera è gratuito Via Amendola,11 40121 Bologna tel. 051.25.55.44 - email customer@ilcampo.it

www.sportindustry.com


10

scelti per voi novità dal mercato

DALL’EXPO DI FORUMPISCINE E FORUMCLUB GALLERY In queste pagine vi illustriamo i prodotti che le aziende espositrici presenteranno in occasione dell’evento ForumPiscine e ForumClub Gallery 2016. Tra le molteplici soluzioni e tecnologie proposte, abbiamo scelto per voi quelle di maggiore interesse per il settore degli impianti sportivi. La lista completa degli espositori è pubblicata sui siti www.forumpiscine.it e www.forumclub.it alla pagina “Lista espositori - Business Meeting”. Da questa stessa pagina potrete chiedere un apputamento con le aziende per visitarle durante la fiera. La lista completa dei prodotti, invece, è pubblicata alla pagina “Prodotti in fiera” su www.forumpiscine.it / www. forumclub.it. Espositori e prodotti sono inoltre disponibili alla consultazione anche sulla app di ForumPiscine e ForumClub, scaricabile gratuitamente sull’App Store di ITunes e su PlayStore.

AQUAVIA SPA

ACQUABENESSERE Mariner Clubliner, il nuovo pulitore della famiglia Mariner 3S, pulitori compatti e performanti dall’utilizzo semplice e intuitivo. Grazie alla tecnologia avanzata Mariner, permette una personalizzazione unica a seconda delle caratteristiche della piscina dove viene impiegato. Il robot è inoltre idoneo per ambienti con acque più particolari, quali piscine termali o bio-piscine. Per piscine naturali e biologiche di grandi dimensioni, Mariner 3S propone un robot nuovo completo di apparecchio ad alta pressione che vi assicura risultati ineguagliabili.

Aquavia Spa si occupa di progettazione, fabbricazione e commercializzazione di Spa dal 1988. A ForumPiscine/ForumClub presenta Spa Wave, una minipiscina idromassaggio di alta gamma che offre prestazioni superiori, uno spazio ampio e confortevole unito a un design unico. Questo modello è stato concepito per essere integrato negli ambienti più esclusivi. L’imponente mobile esterno, realizzato combinando diversi materiali di qualità (Solid Surface di colore bianco e HPL con finitura Enigma), regala un tocco particolare alla Spa, trasformandola in un elemento decorativo.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

AXIUM

ACQUANETWORK Diventare socio Acquanetwork, l’unica associazione “trasversale” di categoria che unisce società di gestione/club, di servizi, aziende produttrici/fornitrici ed enti, significa avere la possibilità di partecipare a periodici momenti di confronto per condividere esperienze e trovare soluzione a eventuali problemi. Significa anche accedere a spazi formativi relativi a temi di comune interesse, poter negoziare collettivamente ottenendo prezzi riservati per servizi e forniture, prendere parte ad attività comuni di accesso al credito e a finanziamenti, ecc.

Axium sviluppa molteplici prodotti e accessori in alluminio da impiegare a bordo piscina: barriere di protezione, recinzioni, docce solari e pergole bioclimatiche. In particolare, propone una gamma completa di barriere di protezione in alluminio, progettate per assicurare sicurezza e confort a tutti i frequentatori della piscina. Grazie ai moduli in alluminio pronti per l’installazione, le barriere Axium si contraddistinguono per semplicità di posa, adattabilità a ogni forma della vasca ed elevato livello estetico. Conformi alla norma NF P90-306. Per approfondire:

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

BYTEWARE

AQQUATIX Aqquatix presenta la versione aggiornata della Aquabike BPM3 2016, con upgrades relativi al sistema d’illuminazione a LED, collegati a una dinamo water-resistant con sistema di autoalimentazione brevettato. Quest’ultimo, in base al numero di pedalate, determina la variazione dei colori delle luci. BPM 3 2016 è completata da sistema integrabile Hosand, che monitora la frequenza cardiaca, con feedback in tempo reale e memorizzabili. Tra le altre molteplici novità, segnaliamo Pentagon Aqua Jump, il trampolino elastico acquatico a forma pentagonale, praticissimo perchè impilabile in fase di stoccaggio. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com

http://bit.ly/sid11forum

Byteware sarà presente in fiera con una serie di importanti novità tra le quali citiamo TO.M.M.YS. VERSIONE 2016, il software gestionale e di controllo accessi per fitness club, piscine e centri sportivi potenziato con decine di nuove funzionalità operative e nuovi strumenti di analisi dell’andamento dell’attività. Inoltre: MY ICLUB 2.0, la APP personalizzata per dispositivi Android e iOS che consente a iscritti, personale e management di interagire in tempo reale con il club attraverso l’accesso e condivisione dei dati gestionali presenti in TO.M.M.YS., viene ulteriormente arricchita e ottimizzata grazie a innovative funzioni che ne migliorano l’esperienza d’uso accrescendone l’utilità.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum


11

scelti per voi novità dal mercato

C.P.A. - PISCINE ACQUAFORM

CULLIGAN PISCINE

Da 25 anni presente nel mercato della piscina per lo studio, costruzione, produzione e distribuzione di componenti per piscine residenziali e pubbliche, C.P.A. ha iniziato la fabbricazione di minipiscine idromassaggio e scale in acrilico. Tutta la lavorazione della vetroresina è permessa grazie a un’attrezzatura all’avanguardia: un Termoformatore, apparecchio che permette di produrre SPA Idromassaggio e scale in acrilico. L’azienda dispone anche di un robot automatico per la lavorazione di apporto resina e tessuto sui manufatti e di un robot predisposto per il taglio e la foratura automatica dei pezzi prodotti.

I filtri Hydro-Cleer Culligan applicano il sistema di illimpidimento più raffinato ed economico per l’acqua di piscina: la filtrazione su manto di polvere di diatomee (alghe fossilizzate). La caratteristica che contraddistingue i filtri Hydro-Cleer sono gli elementi autopulenti, esclusivi e brevettati, che fanno da supporto al manto di diatomee. Il grado di purezza ottenibile è di 0,5-1 micron, che garantisce l’eliminazione di gran parte delle sostanze organiche e dei batteri (oltre il 95%) e la riduzione della domanda di Cloro per la disinfezione. L’eccezionale superficie filtrante consente di ottenere alte portate con ingombri estremamente ridotti, con consumi minimi di acqua, di energia, di prodotti chimici e di polvere di diatomee.

Per approfondire:

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

http://bit.ly/sid11forum

CASELLA GROUP - KIACCESSORI

ELCHIM

KIACCESSORI è lieta di presentarvi la macchina copriscarpe HMCOMPACT100, un utilissimo macchinario che permette di indossare calzari in plastica anche a piedi nudi, silenzioso e senza alcun dispendio di energia elettrica. Per la sua semplicità d’uso e l’altissima sicurezza in materia d’igiene, Compact100 è utilizzabile in ambienti che esigono un alto livello di sterilità o a rischio contaminazione. Compact100 non necessita di alcun tipo di alimentazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e può essere collocata in ambienti molto ristretti e privi di corrente elettrica.

7 Stars è un phon da parete creato per chi vuole stupire la propria clientela curando anche i minimi dettagli. Immaginate che sorpresa, infatti, trovare in hotel, nella SPA, o negli spogliatoi di un fitness center un asciugacapelli con le stesse prestazioni dei phon professionali usati dagli hairstylist. 7 Stars è la scelta migliore anche per i bassissimi consumi energetici, la robustezza dei materiali, la facilità di assemblaggio, la durata del prodotto e l’uso di componenti tutti fatti in Italia. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

CLIMAMIO

ENERGIFERA

CLIMAMIO, Società del Gruppo Termal, ha sviluppato una nuova gamma di prodotti in pompa di calore ad alta efficienza per il riscaldamento dell’acqua delle piscine a uso residenziale. I prodotti sono caratterizzati dall’ampia gamma di taglie di potenza (resa) - da 4 kW sino a 16 kW - per soddisfare esigenze applicative diversificate, con la possibilità d’installazione anche in contesti di medie-grandi dimensioni. I nuovi scaldacqua, tutti in pompa di calore ad alto rendimento, sono dotati di uno scambiatore di calore in lega di titanio per assicurare la massima protezione, garantita nel tempo, contro la corrosione causata dal cloro.

Il prodotto di punta di Energifera è TEMA® FIX: cogeneratore a giri fissi che garantisce alti rendimenti, alta affidabilità e prestazioni in generazione continuativa, permettendo a Operatori di Settore, E.S.CO., Gestori Calore e Utilizzatori Continuativi di massimizzare il ROI dell’investimento. La gamma TEMA® FIX (30 kWe – 165 kWe) garantisce flessibilità e modulazione, regolando il carico fino al 50% della potenza nominale. Tutti i cogeneratori sono dotati dell’innovativo sistema di telecontrollo e supervisione che permette un monitoraggio in tempo reale delle macchine installate.

Per approfondire:

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

http://bit.ly/sid11forum

COFIDIS

GES GROUP

Sempre più consumatori chiedono e si aspettano di poter pagare a rate i propri acquisti, per questo Cofidis lancia sul mercato PagoDIL, che permette di dilazionare il prezzo dei servizi senza costi né interessi. PAGODIL non è un finanziamento; semplicemente con la firma dello scontrino del POS da parte del cliente, l’intero importo della spesa sarà accreditato sul tuo conto corrente entro pochi giorni dalla data della transazione PagoDIL, mentre i clienti potranno continuare a pagare in comode rate addebitate ogni mese sul loro conto corrente. non farti scappare questa opportunità. Fatti trovare pronto con PAGODIL di Cofidis. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Ges Group, azienda specializzata nella produzione e vendita di arredo in laminato per spogliatoi di piscine, parchi acquatici, SPA, palestre, ecc, presenta le pareti in HPL (laminato plastico stratificato), lavabili, igenizzabili, sanificabili, ignifughe e antibatteriche al 100% sia sulla superficie sia sullo spessore del pannello. Nella foto: le pareti in HPL all’interno dello spogliatoio di Y-40 – The Deep Joy, la piscina più profonda del mondo, una delle ultime referenze di Ges Group. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com


12

scelti per voi novità dal mercato LES MILLS

GIOWELLNESS Il brand GIOWELLNESS rappresenta la nuova generazione della famiglia Barbieri, che negli anni ’50 è stata la prima a produrre saune e bagni turchi per il mercato europeo. Saune, biosaune, bagni turchi, docce emozionali, grotte del sale, cascate di ghiaccio, percorsi Kneipp e flebologici, ma anche aree relax e spogliatoi; in ogni singolo progetto benessere, GIOWELLNESS engineering è concepita per raggiungere il massimo risultato, sia tra le pareti domestiche sia in grandi strutture (spa-centri benessere, alberghi, navi da crociera, yacht).

Les Mills, società neozelandese nota in tutto il mondo per i suoi programmi precoreografati di fitness che fornisce agli istruttori una formazione iniziale e continua e ai manager dei club un sistema manageriale e di marketing nell’ottica della massimizzazione dei profitti, presenta Les Mills Cycle, una soluzione completa che comprende RPM, RPM Cinema e le novità Sprint e The Trip, che si rivolge a tutti i club che desiderano incrementare i profitti derivanti dalla sala indoor cycling e consentire ai loro clienti di beneficiare di diversi tipi di experience ciclistiche.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

NOBEL SAUNAS

HEXAGONE Hexagone presenta la nuova gamma di pulitori automatici Chrono MP3 M-L-XL, altamente performante in vasche di qualsiasi forma. Dotato di pompa di aspirazione da 50mc/h, il robot aspira ogni impurità depositata sul fondo. L’esclusivo “filtro ad ombrello” (brevetto HEXAGONE) consentirà al personale una facile cura e pulizia, senza contatto con le impurità raccolte. Il sistemi sono composti da pochi e semplici elementi, facilmente ispezionabili e sostituibili in loco, per garantire estrema facilità nella manutenzione.

Nobel Saunas, fondata nel 2005, è uno tra i maggiori fornitori di saune a raggi infrarossi in Europa. Le cabine a infrarossi sono prodotte direttamente, in modo da fornire modelli realizzati su misura, assecondando le richieste dei clienti e garantendo una qualità eccezionale. Nel corso degli anni l’azienda ha costantemente migliorato le cabine a raggi infrarossi in materia di qualità del legname, di elettronica e di semplicità d’uso.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

OXYMATIC

INTERNATIONAL CARATTI International Caratti presenta il nuovo NETTUNO 180 “0”, il pulitore per piscine a consumo zero. Il pulitore NETTUNO a batteria (brevetto europeo), da oggi può essere ricaricato senza l’utilizzo della corrente, grazie ad un kit fotovoltaico dedicato. Grazie al nuovo pannello solare e al sistema di ricarica ecologico a consumo “0”, le batterie del Nettuno possono essere comodamente ricaricate in 7 – 8 ore nel periodo estivo, garantendo la ricarica ideale per lavorare 4 h in piscina.

La Eco Sun Solution Srl eredita dalla STAES srl la distribuzione ufficiale per l’Italia dei prodotti OXYMATIC by Hydrover, innovativo sistema di disinfezione basato sulla tecnologia ABOT (Advanced Bipolar Oxydation Technology), che sfrutta l’idrolisi dell’acqua e l’elettrolisi del rame residuale, consentendo la riduzione dei prodotti chimici utilizzati per il mantenimento dell’acqua (addirittura eliminandoli nelle piscine private), di abbassare in modo significativo i clorati e l’utilizzo dei regolatori di PH. A differenza del cloro, infatti, questa tecnologia non altera il valore del PH dell’acqua. La sua efficacia inoltre è indipendente dalla temperatura dell’acqua in piscina, rendendolo quindi ottimale per l’utilizzo in acque termali ad elevate temperature.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO Unica banca pubblica del Paese specializzata, da oltre cinquant’anni, nella realizzazione di impianti sportivi, punto di riferimento per tutte le realtà pubbliche e private che intendano investire nell’impiantistica sportiva e nei beni e nelle attività culturali: costruzione, ampliamento, ricostruzione, messa a norma e in sicurezza, completamento, efficientamento energetico e acquisto attrezzature, agevolando progetti destinati a creare spazi di aggregazione e impianti all’avanguardia, che favoriscano la pratica sportiva a tutte le età. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

PILOXING Piloxing Academy, LLC, azienda specializzata nella realizzazione di programmi fitness, propone attività di gruppo di qualità e libere da licenze. I programmi PILOXING® SSP, Barre e Knockout sono stati progettati fondendo attività classiche, i cui benefici sono universalmente riconosciuti, come Pilates e boxe, mentre PILOXING® SSP e PILOXING® Knockout offrono un’offerta nell’ambito del group fitness e non richiedono alcun attrezzo. Nel 2016 Piloxing Academy, LLC espanderà la sua offerta entrando nell’ambito dell’esperienza sensoriale tramite gli allenamenti virtuali e le app progettati per incrementare il coinvolgimento dei partecipanti e migliorare il monitoraggio dei loro progressi, aiutandoli così in modo concreto a raggiungere gli obiettivi desiderati. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum


13

scelti per voi novità dal mercato POLIMPIANTI

POOLSTAR

Ideale per piscine pubbliche fino a 33 metri, Wave 200 XL garantisce risultati eccezionali grazie a un sistema di navigazione tecnologicamente avanzato e potente, a una modalità multipla di scansione intelligente con tecnologia di auto-apprendimento e alla nuova modalità di pulizia “linea dopo linea”, che pulisce il fondo vasca una striscia alla volta. Innovativo anche il sistema di filtrazione, antiintasamento e ad elevata efficienza; con spirale a due livelli, separa e filtra simultaneamente sporco grossolano, fine e ultra fine. Facili sono anche le operazioni di utilizzo e manutenzione quotidiana, grazie a un pannello interfaccia interattivo digitale che permette una programmazione intuitiva e una diagnosi del pulitore. Dotato di telecomando e Carrello “Caddy” multiuso con rilascio del cavo automatico progettato per evitare nodi e aggrovigliamenti.

Tra le moltissime novità presentate da PoolStar, citiamo la nuova gamma di cabine sauna Pure Quartz, dotate di trasmettitori infrarossi rivoluzionari composti al 100% di puro quarzo (nella foto): la nuova spa gonfiabile Nestspa Aspen ,dotata di 4 posti e 110 ugelli ad aria e sistema di riscaldamento per un’acqua fino a 42°C, e Alto Confort Plus®, la prima poltrona infrarossa mobile al mondo: una poltrona ergonomica che permette di godere dei benefici dei raggi infrarossi ovunque si voglia. Per approfondire:

Per approfondire:

http://bit.ly/sid11forum

POOLLOCK

http://bit.ly/sid11forum

GIOWELLNESS

PoolLock è una copertura automatica di sicurezza pressoché ermetica, in grado di isolare la piscina dall’ambiente esterno in entrambi i sensi. È una copertura 4 stagioni, non teme la grandine ed è utilizzabile sia in estite sia in inverno. PoolLock può garantire: Assoluta Sicurezza (può sostenere il peso di più persone adulte contemporaneamente e fino a200 kg/mq); Risparmio energetico (impedisce l’evaporazione e quindi il raffreddamento della piscina); Risparmio di prodotti chimici (limita l’esposizione dell’acqua ai raggi ultravioletti); Pulizia della piscina (l’acqua piovana e i detriti non possono sporcare la vasca e l’acqua in essa contenuta).

Il brand GIOWELLNESS rappresenta la nuova generazione della famiglia Barbieri, che negli anni ’50 è stata la prima a produrre saune e bagni turchi per il mercato europeo. Saune, biosaune, bagni turchi, docce emozionali, grotte del sale, cascate di ghiaccio, percorsi Kneipp e flebologici, ma anche aree relax e spogliatoi; in ogni singolo progetto benessere, GIOWELLNESS engineering è concepita per raggiungere il massimo risultato, sia tra le pareti domestiche sia in grandi strutture (spa-centri benessere, alberghi, navi da crociera, yacht). Per approfondire:

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

http://bit.ly/sid11forum

POOL’S

PREFORMATI ITALIA

Pool’s propone il faro “Blade Light”, raffinata e innovativa soluzione che apre nuovi scenari nell’ambito dell’illuminazione dell’interno piscina. Il nuovo faro dalla forma rettangolare propone un design lineare ed elegante, studiato sulla base delle più attuali linee stilistiche architettoniche e di progettazione della luce, adatto per l’impiego in tutti i tipi di piscine, dalle private agli hotel, dalle palestre ai centri benessere. Oltre alle novità stilistiche, il nuovo faro presenta anche aspetti tecnici all’avanguardia, a partire dal sistema di diffusione della luce che avviene non in modo puntiforme, ma attraverso una superficie opale, che propaga la luce ricreando una sorta di “lama luminosa” e allo stesso tempo potenzia l’intensità dell’elemento stesso. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Ingegnerizzazione, produzione e montaggio di piscine. Questa la specializzazione di Preformati Italia, specializzata nella produzione di strutture autoportanti in EPS. La caratteristica leggerezza di questo materiale, data dalla tipica presenza di cellule chiuse, garantisce un’elevata resistenza termica che permette di conseguire non solo una drastica riduzione della trasmittanza della vasca, ma anche l’eliminazione alla radice di tutti i ponti termici, assicurando un efficace contenimento delle dispersioni termiche verso l’esterno. Nella foto: le piscine dell’Aquaclub di Condino, ultima referenza dell’azienda. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com


14

scelti per voi novità dal mercato

REALVT BY ROKEPO

SHOTT INTERNATIONAL

RealVT by Rokepo è l’innovativa soluzione che consente di accedere a una palestra esclusiva, sempre aperta e mai affollata, per vivere un’esperienza piacevole e gratificante, svolgendo un allenamento migliore rispetto a tanti del mondo reale. Grazie a questa innovativa soluzione, il trainer in carne e ossa non è più indispensabile per l’allenamento quotidiano, dunque può concentrarsi sulle lezioni live negli orari di punta, trasformandosi in consulente che appare, per tutta la giornata, nella video proiezione di fronte agli allievi, con la potenza dell’immagine Full HD il cui effetto suggestivo è amplificato dal sistema audio ottimizzato.

A partire da questa stagione, Shott International è divenuta distributore ufficiale per l’Italia del marchio Aqua Marina e propone una serie completa di Kayak, Canoe, Battelli e SUP gonfiabili. I prodotti Aqua Marina coniugano eccellente qualità, estetica accattivante e un’innegabile praticità di utilizzo e stoccaggio, data dal fatto che tavole e battelli, una volta sgonfiati, possono essere riposti ovunque grazie all’ingombro limitato. La cura delle finiture e la completezza della gamma accessori rendono il marchio Aqua Marina fra i primi del mercato e l’accurata selezione di prodotti offerta da Shott consente a chiunque di avvicinarsi a questi sport acquatici in sicurezza e con un investimento minimo.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

RICERCA CHIMICA GROUP

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

SILICARD TECHNOLOGY

RICERCA CHIMICA GROUP annuncia il lancio del nuovo concetto di manutenzione sull’acciaio inox. Si tratta di un KIT speciale per eliminare istantaneamente la corrosione sull’acciaio inox e per prevenirla. I prodotti non sono pericolosi per l’uomo e non necessitano di acqua per il risciacquo. Il TECNO KIT INOX - Kit di “Salviette Tecniche” è l’unico che assicura il ciclo completo di trattamento dell’acciaio INOX: elimina istantaneamente la corrosione sull’acciaio inox, preserva la qualità di inossidabilità nel tempo, previene la formazione dell’ossidazione, incrementa la resistenza alla corrosione attraverso la Passivazione.

Silicard Technology presenterà Water Control nella versione Twin, ovvero il trasponder shower system dotato di miscelatore e doccetta libera che consente di gestire in tutta comodità il getto d’acqua per un uso semplice e confortevole anche per i più piccoli. Si attiva avvicinando la card crediti al lettore RFID con display retroilluminato, con indicazione del credito residuo e del tempo di erogazione acqua. Il tempo di erogazione dell’acqua calda è regolabile mediante card tempo.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

TECLUMEN

SANODYNA BY NCS SANODYNA® (Anolyte) è un acido ipocloroso ad elevata efficacia, generato per via elettrolitica da una miscela di acqua addolcita a 0° F e salamoia, totalmente ecosostenibile, biologica e biodegradabile al 100%. Sanodyna ha la capacità, fin dai primi momenti di utilizzo, di eliminare il biofilm causa delle colonie batteriche e di eliminare qualunque forma patogena presente nell’acqua. Il suo costante utilizzo ne impedisce la riproliferazione e garantisce un controllo costante della carica batterica nell’acqua.

Teclumen annuncia che, a partire dal 2016, tutti i prodotti per piscina verranno realizzati utilizzando la nuova tecnologia RGBW. Nella tecnologia RGB all’interno del chip sono contenuti i 3 colori fondamentali: Red, Green, Blu. Nella tecnologia RGBW di ultima generazione si aggiunge il quarto led di colore bianco. In questo modo, le lampade cambiacolore di Teclumen saranno in grado di creare un bianco he non sarà più la somma dei tre colori fondamentali, ma sarà prodotto direttamente da un LED bianco dedicato. Sarà inoltre possibile ottenere, con la stessa lampada, un Bianco Caldo, un Bianco Naturale e un Bianco Freddo.

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

SCHILLACI COPERTURE

TECHNOGYM

Tra i molteplici modelli prodotti da Schillaci Coperture, l’azienda mette in evidenza Platino senza guide a terra. Si tratta della copertura più “importante“ della gamma, quella che meglio si adatta a qualsiasi esigenza. È infatti disponibile in versione integrale o addossata o ribassata, può essere personalizzata con decorazioni realizzate su misura, può essere fatta in vetro, motorizzata, dotata di moltecipli accessori. Una copertura telescopica che assicura uno specchio d’acqua pulito, caldo e sicuro 365 giorni l’anno, con in più la garanzia del marchio SCHILLACI. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Technogym presenta Group Cycle Connect, la nuova soluzione per l’allenamento ciclistico indoor che soddisfa appieno le esigenze dei rider, mettendo a loro disposizione allenamenti avventurosi, divertenti, motivanti e impegnativi, ovvero esperienze memorabili, all’insegna della connettività e della condivisone. Simula perfettamente l’allenamento ciclistico su strada, assicurando il tracciamento preciso dei dati in modo da consentire agli utenti di raccogliere ogni sfida, pedalando in modo fluido e sicur, vivendo un’esperienza multisensoriale coinvolgente che consente di vedere, sentire e far proprie tutte le sensazioni del ciclismo. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum


15

scelti per voi novità dal mercato TINTOMETER Lovibond Tintometer introduce, nei fotometri professionali per piscina serie PM, la gestione dei dati e la funzionalità Bluetooth. Il fotometro digitale PM630 utilizza questa tecnologia per la trasmissione dati di analisi della piscina, che possono essere trasferiti a smartphone, tablet e PC. Il sistema è integrato anche con l’applicazione gratuita Lovibond AquaLX che consente la visione, l’elaborazione e la valutazione dei risultati misurati in loco, con la possibilità di documentare l’intervento di analisi ai propri colleghi o al committente e la trasmissione in tempo reale delle analisi eseguite complete di data, ora e luogo.

trimestrale, anno 7, n. 23 gen-mar 2016

Per approfondire:

Periodico iscritto al ROC, con numero 6228 ISSN 2038-5781, e all’ANES. Associato al sistema Confindustria

http://bit.ly/sid11forum

Per contattare la redazione info@sportindustry.com

UNIONTECH

Direttore responsabile Federico Maestrami

Uniontech presenterà Unico, il pannello doccia che consente di risparmiare il 50% di acqua e gas, che non impone alcun investimento al gestore, che non ha costi di manutenzione e che risulta adattabile a ogni impianto esistente (plug & play). Inoltre, è indipendente, privo di centralina e integrabile con gli altri elementi di Uniontech, ovvero phon, tornello, presa, armadietto, card e bracciali.

Redazione Alice Spiga (coordinatrice di redazione), Davide Venturi Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

Hanno collaborato Lucia Dallavalle, Guido Martinelli Progetto grafico Alice Anna Rameschi

WAV-E Wav-e presenta l’innovativo sistema di condizionamento fisico che offre tutti i vantaggi dell’High Intensity Interval Training (sinteticamente HIIT) tramite un avanzato sistema di elettrostimolazione muscolare (EMS). Un sistema progettato per chiunque desideri mantenersi in forma, ideale per svolgere un allenamento completo, altamente efficace e mirato che rafforza, scolpisce e tonifica con una sola seduta settimanale della durata di 15 minuti.

Videoimpaginazione - prestampa Sabrina Paoletti Fotografie Freeimages.com

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

XENIASOFT Club Manager, presentato da Xeniasoft, è la soluzione informatica progettata per la gestione amministrativocontabile e il controllo accessi di qualsiasi tipologia di struttura sportiva. Protagonista di questo gestionale per fitness club e centri sportivi è il socio, al quale è dedicata l’App Mobile, e, di riflesso, alle strutture sportive che possono beneficiare di un’importante vetrina del loro business.

Stampa Logo Press Srl di Borgoricco (PD) Spedizione in posta target PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright Editrice Il Campo srl fondata da Franco Maestrami Direzione editoriale Federico Maestrami, Roberto Maestrami Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità Via Amendola 11, 40121 Bologna Tel. 051.25.55.44, Fax 051.25.53.60 info@ilcampo.it

Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

ZUCCHETTI ITACA Zucchetti-Itaca presenta le suite My WELL, My SWIMM e My SPA, ovvero le suite di Gymgest per la gestione dei centri wellness, natatori e spa-benessere, soluzioni potenti e globali già utilizzate, con successo, da centinaia di clienti. Presenterà inoltre la ZAPP di Gymgest, soluzione mobile per clienti e staff (prenotazioni/ disdette; verifica iscrizioni/prenotazioni/abbonamenti/scadenze; interazione CRM staff-cliente; lettura ed esecuzione scheda di allenamento; ricezione proposte commerciali, offerte, last minute). Allo stand Zucchetti Itaca sarà presente inoltre la Cassa Automatica K2, soluzione strategica che riduce al minimo i costi del personale e ottimizza i processi aziendali self made.

Domini internet: www.sportindustry.com www.sportindustry.net www.sportindustry.org www.sportindustry.info www.sportindustry.tv www.sportindustry.it www.sportindustry.eu

L’Editore declina ogni responsabilità per eventuali errori e/o omissioni sui dati pervenuti e pubblicati. È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica, la riproduzione e l’adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, i cd rom, le fotocopie e i siti Internet), non autorizzati. Per approfondire: http://bit.ly/sid11forum

www.sportindustry.com


gallery th

8 Pool & Spa Expo and International Congress

INNOVARE È UN’ARTE. Scoprila a ForumPiscine. L’evento espositivo e congressuale per gli operatori del settore piscina e Spa si rinnova. You must be there.

18/20 febbraio 2016

Bologna Fair District - Ex GAM & Palazzo dei Congressi partner

premium partner

con il patrocinio

è un progetto

in collaborazione con

Scarica l’App ForumPiscine da iTunes e PlayStore

Vendita stand e segreteria scientifica: EDITRICE IL CAMPO Srl - tel +39 051 255544 - fax +39 051 255360 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523 - fax +39 051 272508

seguici su facebook


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.