Weekly 19_08 Maggio 2024

Page 1

IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Antonio Caprarica a Ravenna racconta il regno di Carlo III

Tantissime persone hanno affolato sala D’Attorre a Ravenna, sabato 4 maggio, per ascoltare Antonio Caprarica, giornalista ed ex corrispondente Rai, punto di riferimento per le vicende sulla dinastia regnante nel Regno Unito. Ospitato dalla Associazione Culturale Italo Britannica, alla presenza della professoressa Leonarda Pezzi, Caprarica ha ripercorso la vita di Carlo III e anticipato il nuovo libro - “Carlo III - Il destino della corona” (Sperling & Kupfer) - dedicato alla situazione attuale dell’Inghilterra al tempo della Brexit. Caprarica ha parlato tra l’altro di “un regno di transizione”. ( La nostra intervista sul canale Youtube di Ravenna24ore.it. )

Grande campionato, decisiva l’esclusione della Pistoiese

Il Ravenna vince il derby con l’Imolese, ma la promozione è del Carpi

Le speranze di promozione del Ravenna durano purtroppo solo pochi minuti nel pomeriggio dell’ultima giornata di Serie D, Girone D. I giallorossi infatti battono l’Imolese (2-0 il finale) nel derby, ma il Carpi segna già al 10’ il gol del vantaggio contro i Certaldo, conquistando poi il successo che vale la vittoria del girone. Il Ravenna chiude la stagione con 66 punti, un campionato straordinario che però non basta per salire in C, anche complice l’esclusione della Pistoiese, che ha negato ai giallorossi 2 punti, l’esatto distacco finale dal Carpi capolista. Partita molto bloccata in avvio, fino alla mezz’ora quando Campagna conquista un rigore: Alluci calcia incredibilmente alto, ma si fa perdonare pochi minuti dopo con un bel rasoterra da fuori che vale il vantaggio dei padroni di casa. Ai giallorossi, che sfiorano il raddoppio sul finire del primo tempo, sarebbe servita, oltre alla vittoria, uno stop del Carpi, che invece già a fine primo tempo

sembra blindare il primo posto con il 2-0. Mentre l’Imolese sfiora il pari colpendo un palo in avvio di ripresa, il Benelli si accende per il gol del 2-1 del Certaldo a Carpi, ma gli emiliani spengono subito gli entusiasmi ravennati con la rete del 3-1. Il Ravenna va vicino al 2-0, ma anche l’Imolese sfiora la rete del pareggio con un gran tiro da fuori area che Cordaro devia in corner. Nel finale gli ospiti aumentano ancora la pressione, ma nel recupero Sabbatani in contropiede piazza il definitivo 2-0. Ennesima bella vittoria per la squadra di Mister Gadda, ancora una volta a reti

inviolate: appena 13 gol subiti in tutto il campionato per i giallorossi. A fine gara il tributo della curva giallorossa.

Il tutto non basta però per la promozione in Serie C, con il Carpi che chiude in goleada (5-1) contro il Certaldo. Per il Ravenna ora impegno nei playoff (domenica 12 maggio al Benelli semifinale secca), la cui vittoria però non garantisce la promozione, ma un punteggio più alto nella classifica degli eventuali ripescaggi.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
COPIA OMAGGIO DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
n° 19 mercoledì 8 maggio 2024 - sett. 19 - anno XV

INFISSI SRL

Non
2030! Cambia ora
tuoi infissi approfittando del pagamento rateale a tasso zero e aumenta la classe energetica della tua casa. Chiedi informazioni in ufficio
aspettare il
i
dal 1985 AZIENDA CERTIFICATA FINESTRE IN PVC SCURETTI-PORTE INTERNE- PORTE BLINDATE TEL. 0533 680937 CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO POSA ESEGUITA DA MONTATORI QUALIFICATI SENZA OPERE MURARIE DETRAZIONI FISCALI Via Garibaldi 136/F OSTELLATO (FE) www.fbinfissi.it info@fbinfissi.it

Ravenna | Cronaca 30 aprile Eventi e movida

Riunione in Prefettura

Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Castrese De Rosa, sono stati affrontati vari argomenti, tra cui quello della “malamovida” e dell’abusivismo nel settore dell’intrattenimento in vista della prossima stagione estiva. Il comitato ha discusso anche le misure per garantire lo svolgimento in sicurezza di eventi in programma come Romagna in Fiore, Giro d’Italia, Tour de France, Open d’Italia di Golf e Torneo della Bigorda.

Ravenna | Cronaca 30 aprile Alluvione, sportelli attivi

Anche a maggio, assistenza per le domande

Saranno attivi anche nel mese di maggio gli sportelli di assistenza, a cura della struttura commissariale, per cittadini e imprese, accompagnati dai loro tecnici abilitati alla redazione delle perizie asseverate, che stanno compilando le domande da presentare tramite la piattaforma Sfinge per il rimborso dei danni subiti durante l’alluvione di maggio.

Ravenna | Società 1 maggio Nordicata Lions Doppia donazione

In occasione della “Nordicata Gastronomica per donare due occhi a chi non vede” organizzata dal Lions Club Ravenna Dante Alighieri, è stata consegnato Eracle, un cane guida, ad una non vedente. Durante la giornata è stato donato anche un assegno da 2mila euro al centro educativo “Anacleto” che aiuta giovani con disturbi dello spettro autistico.

Ravenna | Cronaca 6 maggio

Balneazione, l’ordinanza

Le zone vietate

Inizia il 25 maggio la stagione balneare: emanata come ogni anno un’ordinanza comunale, che prevede, in via preventiva per motivi igienico-sanitari, il divieto permanente di balneazione nei tratti: poligono di tiro foce Reno area militare e aree foce canale Destra Reno, foce fiume Lamone, porto canale di Ravenna, foce Fiumi Uniti, foce Bevano, foce fiume Savio. Fino al 15 luglio, le zone interdette alla balneazione, per vincolo paesaggistico, sono i tratti Bassona – nord foce Bevano e Bassona – sud foce Bevano. (foto repertorio Shutterstock.com)

2

RISPARMIA

FINO A € 18

Questo coupon offre uno sconto di € 3,00 a biglietto per un massimo di 6 persone

Consegna questo coupon alla biglietteria del Parco Safari. Valido nella stagione 2024

Offerta valida su tariffe intere e non cumulabile con altre promozioni

IL PARCO IDEALE PER TUTTA LA FAMIGLIA LOCALITÀ MIRABILANDIA - RAVENNA Via dei Tre Laghi 2x Info 0544 690020 - www.safariravenna.it IL PARCO È VISITABILE ANCHE NELLE GIORNATE DI PIOGGIA LOCALITÀ MIRABILANDIA
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Piazza Francesco Baracca: di giorno infinito traffico, di notte infinito caos

Le proposte dei cittadini: serve contrasto al traffico e alla sosta selvaggia, a ciò che succede nelle tenebre. E serve tanta bellezza e ordine

Un gruppo di imprenditori e cittadini residenti è intervenuto sulla situazione di Piazza Baracca. Nella nota sono evidenziate le criticità, insieme a varie proposte legate alla viabilità, alla sicurezza e più in generale al “riordino” dell’area. La piazza, evidenziano i cittadini, “è un rilevante ingresso di Ravenna, un vero e proprio ‘ingresso di casa’: e chi di noi non cerca di accogliere gli ospiti nel modo migliore? Occorre dunque considerare i temi della sicurezza, del traffico, del decoro e della vivibilità come centrali non solo per quelle aree, ma per tutta la città”.

Il traffico

“Piazza Francesco Baracca è attanagliata dal traffico tutto il giorno, tutti i giorni della settimana. La ragione è semplicissima, sul lato di careggiata prospiciente il caseggiato dal civico 42 al civico 31 e nell’area di careggiata a ridosso del posteggio biciclette in fregio al torrione - equivalente a una superficie pari a 14/17 posti auto, ove vige il severo divieto di fermata - sostano in via permanente vetture nel totale disprezzo del codice della strada. Ne consegue una riduzione della careggiata, con ingorghi.

Si ritiene necessario e indifferibile l’installazione in via permanente di un sistema di telecamere sanzionatoria attivo 24ore su 24.

Concorrono a detto fenomeno di congestione, solo in taluni giorni e periodi anche i bus turistici, che richiedono la sosta in piazza Francesco Baracca per facilitare la visita alla città a: persone diversamente abili, con contrassegno o documento equipollente; persone con età maggiore o uguale ad anni 74; persone con evidenti difficoltà motorie (tutore, ausilio meccanico, ecc.).

Si ritiene che sarebbe opportuno individuare altre aree alternative: a) parcheggio Torre Umbratica nei pressi del passante pedonale di via Pier Traversari dotato di appositi scivoli; b) via San Gaetanino nei pressi del passante pedonale di via Pier Traversari dotato di appositi scivoli; c) Piazza Giuseppe Garibaldi in vista della tomba di Dante; d) previo completamento di collegamento fra largo Giustiano e il giardino Bucci, attraverso Largo Giustiano, nei pressi del giardino Giannantonio Bucci affacciato su via Pier Traversari.

Inoltre, tutti gli stalli destinati a usi agevolati sono impropriamente e perennemente impiegati per altro; serve l’installazione in via permanente di un sistema di telecamere sanzionatoria attivo 24ore su 24. Non ultimo sul Marciapiede alla francese piantumato a platani, ricovero di svariate installazioni pubbliche sgraziate e sconnesse fra loro, sfrecciano a tutta velocita motorini e monopattini nel totale disprezzo del codice della strada. Anche in questo caso si ritiene necessario e indifferibile l’installazione in via permanente di un sistema di telecamere sanzionatoria attivo 24ore su 24”.

Episodi di violenza

“Nel giro di pochi anni la centralissima piazza Baracca è stata tristemente teatro di ben quattro episodi di grande violenza: tre accoltellamenti (nel 2021 un 38enne è stato ferito alla gola; nel 2022 in seguito a una violenta lite, un uomo è stato accoltellato da un gruppo di più persone, in marzo 2024 una donna è stata ferita con diversi fendenti dal titolare del locale all’interno di un negozio di alimentari (le dinamiche della vicenda sono ancora da chiarire) e nel 2023 un’aggressione con una bottiglia cominciata in piazza poi sfociata nell’uccisione, sempre per accoltellamento, di uno dei due uomini in via Cura.

Uno degli ultimi episodi che ha colpito l’area vasta di piazza Baracca, che va dalle mura della Madonna del Torrione a via Manfredo Fanti, alcune sere fa: due gruppi di giovani al culmine di una lite si sono aggrediti anche con coltelli e cocci di bottiglia, diversi i feriti, fortunatamente nessuno in gravi condizioni.

Si ritiene che nell’area deve essere sempre presente un rappresentante delle Forze dell’ordine, magari in uniforme da cerimonia; vanno posti in essere sempre più ricorrenti controlli a quelle attività che, in particolare per gli orari, possano essere legate a successive situazioni di degrado: naturalmente non vanno a priori additate, tuttavia occorre monitorare eventuali falle normative. Si può valutare inoltre di anticiparne la chiusura serale”.

La bellezza

“Per piazza Baracca si dovrebbe tenere conto, si ripete nuovamente, del percorso intero che sottostà all’area, cioè l’itinerario che comprende il Foro Boario, le Mura storiche, viale e piazza Baracca, piazza Gandhi, via Cavour, via Fanti. Ora l’armonia è assente e ciò favorisce l’assenza di rispetto e decoro.

Nell’area dovrebbe quanto prima essere sviluppato un ‘cammino’ per l’arte e il turismo che bonifichi il marciapiede alla francese di piazza Baracca e tutto il comparto dalle mura della Madonna del Torrione a via Manfredo Fanti.

Possono concorrere al riordino della piazza: l’allestimento di giardini, sulla falsariga di quelli presenti nelle rotonde di Milano Marittima, anche attraverso gemellaggi. Sarebbe poi importante realizzare un’accogliente area di ricezione turistica, con toilette e dispenser acqua. L’ufficio Informazioni ed accoglienza turistica potrebbe essere posto presso Porta Adriana o all’interno del torrione, come già fece Forte dei Marmi con il proprio “fortino”. Questa collocazione peraltro sarebbe contigua all’“anello d’oro” e alla rinnovata area di Porta Tegueriense. Poi un sistema espositivo per ospitare in via permanente – salvo tour – la mostra dei mosaici antichi di Ravenna. Ancora, la collocazione di opere d’arte dai magazzini dei sistemi museali, da artisti mecenati e un sistema espositivo elettronico: un Infopoint con impianti di digital signage, su cui fare ‘girare’ tutte le attività presenti e le iniziative in corso a Ravenna”.

3

8ª edizione di Scarperia Wine presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia e San Piero con un percorso vitivinicolo tra le cantine d’Italia

Giornate delle famiglie con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino nei Musei del Sistema Museale

Mugello - Montagna Fi i A San Piero a Sieve, torna Estemporanea di Pittura: in questa giornata gli artisti si confronteranno sul tema “San Piero ed il suo territorio”

Festival di letteratura, teatro, musica ed arti varie per bambini e ragazzi a Borgo San Lorenzo

Fiera dello sport e del tempo libero: torna la palestra a cielo aperto mugellana al Foro Boario di Borgo San Lorenzo Torna il XVIII palio dei Rioni di Barberino di Mugello con giochi, spettacoli, stand gastronomici, prodotti tipici e fiera di Maggio

Trekking organizzato intorno al Monte Altuzzo per visitare bunker e trincee con, a conclusione, visita del Museo della Linea Gotica

Dal 1974

Da oltre 45 anni Leader a Imola, Bologna, ForlìCesena e Ravenna nel settore dei traslochi industriali e civili La Cooperativa si occupa anche di servizi per il sollevamento in quota con piattaforme aeree, noleggio gru e autogru con operatore, trasporto conto terzi (anche eccezionali) e movimentazioni industriali.

TRASLOCHI INDUSTRIALI

TRASLOCHI CIVILI

TRASPORTO CONTO TERZI

MOVIMENTAZIONI INDUSTRIALI

NOLEGGIO AUTOGRÙ

SERVIZI DI SOLLEVAMENTO

11 e 12/05 11 e 12/05 12/05 FINO AL 12/05 dal 16 al 19/05 dal 16 al 19/05 19/05
WINE KID PASS DAYS ESTEOMPORANEA MUGELLO DA FIABA VIVI LO SPORT CANTA’ MAGGIO
ALLA
BUNKERS
SCARPERIA
TREKKING
SCOPERTA DEI
I N F O p r o o c o s a n p i e r o t I N F O m u g e o d a f a b a i t I N F O F B @ V i v L o S p o r t @ C o m i t a t o C a n t à M a g g o g o t i c a a v a @ g m a i l c o m
gite fuori porta MUGELLOTOSCANA.IT I N F O F B I N F O F B
Scegli il Mugello per le tue
Via Scotellaro 1 Imola (BO) 0542 626352 info@atfi.it

Bagnacavallo | Cronaca 30 aprile

Tentato furto, due arresti

Per un trattorino tagliaerba

Due uomini arrestati dai Carabinieri di Lugo per aver tentato di rubare un trattorinotagliaerba. La loro auto parcheggiata in un terreno nelle campagne di Bagnacavallo ha insospettito il proprietario. I due hanno dichiarato di cercare il loro cane fuggito, ma i militari hanno notato il mezzo agricolo, da poco prelevato da un garage vicino, pronto per essere caricato.

Ravenna | Cronaca 29 aprile

Contrabbando di sigarette

Sequestrati 831 pacchetti

I finanzieri del 2° Nucleo Operativo del Gruppo di Ravenna, unitamente ai funzionari ADM dell’Ufficio di Ravenna, hanno rafforzato il dispositivo di “vigilanza dinamica” a contrasto dei traffici illeciti nelle aree portuali, effettuando un ulteriore sequestro di tabacchi lavorati esteri sottratti all’imposizione. I controlli hanno portato al sequestro di 831 pacchetti di sigarette di varie marche estere (circa 17 chilogrammi). I soggetti responsabili sono stati multati per oltre 85 mila euro.

Cervia | Cronaca 2 maggio Polizia locale, controlli

Due neopatentati nei guai

Gli operatori della Polizia Locale di Cervia hanno svolto servizio di Polizia Stradale, in orario notturno, con posti di controllo nei pressi di una discoteca a Pinarella. Sono stati fermati e controllati 24 veicoli e i loro relativi conducenti, che sono stati sottoposti al controllo etilometrico, di cui due neopatentati sono risultati positivi.

Faenza | Cronaca 2 maggio

Finanziamenti inesistenti

Sequestro preventivo

I finanzieri della Compagnia di Faenza hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Ravenna, nei confronti di 7 società e 5 soggetti appartenenti ad un sodalizio che avrebbe ottenuto indebiti profitti, per oltre 2 milioni. Secondo le accuse i soggetti avrebbero promesso l’accesso a diversi finanziamenti, per ottenere i quali era necessario il pagamento di una somma. I soldi, però, non sono mai arrivati in quanto i finanziamenti erano inesistenti. (foto repertorio di Mino Surkala / Shutterstock.com)

4
www.conad. it RISPARMIO GARANTITO SU CENTINAIA DI PRODOTTI DI MARCA. VINO FRIZZANTE BIANCO GAIOLO DELLA MANDA secco, 75 cl €/l 2,66 € 1,99 DETERSIVO LAVATRICE DIXAN classico, 40 lavaggi, 2,2 kg € 9,90 €/kg 4,50 CAMILLE MULINO BIANCO BARILLA 8 pezzi, 304 g € 2,99 €/kg 9,84 €/kg 4,98 I PELATI CIRIO 400 g x 2 (sgocc. 500 g) € 2,49 40

Ravenna | Sanità 30 aprile

Vaccino

Meningococco B

Gratis per gli adolescenti

Il nuovo Piano di prevenzione vaccinale della regione Emilia-Romagna arricchisce da quest’anno l’offerta gratuita rivolta agli adolescenti introducendo la vaccinazione contro il meningococco B. Il meningococco è un batterio che in alcuni casi può provocare infezioni gravissime. Il vaccino ne costituisce la principale difesa. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sanità 29 aprile Nuova Farmacia Comunale

A Casemurate

Inaugurata davanti a diverse decine di cittadini la nuova Farmacia Comunale di Casemurate, in via Bagnolo 60. Presenti il sindaco Michele De Pascale, la presidente di Ravenna Farmacie Bruna Baldassarri, Domenico dal Re, presidente provinciale dell’Ordine dei Farmacisti La pianificazione per la nuova farmacia si deve al compianto sindaco Fabrizio Matteucci e alla sua amministrazione. Gli orari, concordati con la comunità: lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-15.30; martedì e giovedì, 8.30-12.30; sabato 8.30-12.30.

Ravenna | Cronaca 29 aprile Console Generale USA in città Incontro con il Prefetto

Incontro istituzionale presso il Palazzo del Governo tra il Prefetto Castrese De Rosa e il Console Generale USA, Daniela Ballard, che da agosto 2023 ha assunto servizio con competenze anche sulla regione Emilia-Romagna. Confronto sulle principali priorità e particolare riferimento ai lavori del PNRR e scambio di doni tra le autorità.

Ravenna | Cronaca 29 aprile

Lotta alle zanzare

Emanate due ordinanze

Dall’1 maggio al 31 ottobre sono in vigore due ordinanze per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse dalle zanzare. È necessario che i cittadini mettano in atto le misure di prevenzione e di trattamento delle aree di loro competenza. Ad esempio, i ristagni d’acqua non eliminabili vanno trattati con continuità, attraverso l’impiego dei prodotti antilarvali distribuiti gratuitamente nelle sedi comunali decentrate e in vendita nelle farmacie e nei consorzi agrari. (foto Shutterstock.com)

5

SERVIZI:

Gestione e Trasporto dei rifiuti speciali

Assistenza di professionisti e sopralluoghi previo intervento

Lavoro programmato in scadenza per evitare l’urgenza

Spurgo pozzetti neri e bianchi

Fosse biologiche

Fossa imhof

Disotturazione di tubazioni con canal jet

Video ispezione

Ricerca perdite

Disposizione di autorizzazioni per trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali

Disposizione di Tubazioni di ogni diametro Lavaggio tubazioni

DOVE OPERIAMO

Ravenna e provincia

Condomini, privati, aziende industriali e aziende agricole

Ristoranti, bar, alberghi..

Esperienza nella pulizia delle vasche

settiche di navi, anche da crociera e lavaggio delle prese a mare.

Marco ha sempre lavorato con riguardo verso i clienti con lo scopo di fornire un servizio eccellente anche grazie ad attrezzature e macchinari moderni.

Aspiration di Bruni Marco -Punta Marina - RA – cell.335 844 6703 e.mail – servizi@brunimarco.it SERVIZIO

Bagnacavallo | Eventi 27 aprile Attività al Pantaleone Laboratori ed escursioni

L’Oasi Podere Pantaleone festeggia nel 2024 il suo 35° anniversario. Saranno tanti gli eventi promossi, ma un’anteprima è in programma già questa primavera con i “Laboratori nel bosco”, esperienze di disegno, pittura e di assemblaggio di materiali naturali e di recupero (dai 4 ai 12 anni).

Brevi escursioni nel bosco e osservazioni dirette di animali.

Faenza | Società 29 aprile

“Alfieri della Repubblica”

Anche tre ravennati

Il 29 aprile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito ventinove attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” ad altrettanti giovani. Tema prevalente, la solidarietà per l’ambiente e per la cultura. Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito la Romagna, hanno infatti dimostrato l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani. Tra i premiati, anche tre ravennati, ossia Guido Betti, residente a Ravenna; Letizia Galletti, (Lugo); e Matteo Violani, residente a Faenza. (foto Gints Ivuskans / Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 4 maggio

La festa della Croce Rossa Varie iniziative

Croce Rossa Italiana: l’8 maggio è la festa del Movimento mondiale cui afferisce. Il Comitato CRI della Bassa Romagna promuove varie iniziative, dal 4 all’8 maggio. Mercoledì 8 maggio: in mattinata, gli operatori del servizio SERDP incontreranno nella sede del Comitato gli studenti dei Poli scolastici superiori per mostrare loro azioni di prevenzione e sensibilizzazione

Lugo | Scuola & Università 6 maggio

Continua “Con i genitori”

Altri tre incontri

Gli incontri gratuiti dedicati al sostegno genitoriale per la fascia dagli zero anni ai sei anni, parte del progetto “Con i genitori”, realizzato dal coordinamento pedagogico dell’Unione dei comuni della bassa Romagna, continuano. L’8 maggio, alle 18, appuntamento all’asilo “Azzaroli” di Sant’Agata sul Santerno; il 13 maggio, alle 20.30, è il turno della scuola dell’infanzia “Pueris sacrum” di Massa Lombarda; mentre, il 23 maggio, alle 17, ultimo incontro del mese al nido d’infanzia “Landi” di Lavezzola. (foto Shutterstock.com)

6

Lugo | Eventi 2 maggio

Festival dello sviluppo sostenibile

Iniziative a maggio

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna aderisce all’ottava edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, con tre iniziative a maggio. Il festival è ideato da Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile). Martedì 7 maggio dalle 15 alle 18 al Salone estense della Rocca di Lugo si terrà un convegno sul ruolo dell’Ue nel coordinamento della risposta alla crisi climatica. (foto Shutterstock.com)

Castel Bolognese | Cronaca 4 maggio

Nuova bocchetta antincendio

L’inaugurazione

Alla presenza del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Carlo Dall’Oppio, e del Sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, inaugurata la bocchetta antincendio realizzata nell’impianto irriguo interaziendale Biancanigo-Campiano. Bocchetta al servizio dei Vigili del Fuoco in caso di necessità urgenti. Presenti Rossano Montuschi, Dirigente dell’area “Distretto Montano” del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e Marco Venturi, Ispettore Antincendio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Cervia | Turismo 2 maggio Turismo accessibile

Campagna di rilevazione

Il Comune rinnova l’invito a tutti gli operatori turistici del territorio cervese a partecipare alla campagna di rilevazione avviata il 14 febbraio scorso dalla Regione EmiliaRomagna, e finalizzata a raccogliere informazioni relative alle caratteristiche delle strutture e dei servizi turistici, nell’ambito del progetto per il turismo accessibile “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”.

Faenza | Sanità 3 maggio

Vaccinazione antitetanica

Gratuita e a libero accesso

L’Ausl Romagna ha promosso ”Per vivere in sicurezza la primavera vaccinati contro il tetano!”, campagna di sedute vaccinali straordinarie gratuite e ad accesso libero, rivolte, in particolare, o a chi non è mai stato vaccinato contro il tetano, oppure a chi non fa richiami da più di dieci anni. Nella provincia di Ravenna, la vaccinazione sarà effettuata il 9 maggio, nell’ambulatorio vaccinazioni adulti di Faenza; il 13 maggio, al Cmp di Ravenna; e il 22 maggio, nell’ambulatorio vaccinazioni adulti di Lugo. (foto Shutterstock.com)

7

RAVENNA Via Masotti, 14 CESENA Corso Cavour, 27

i l Tu o M e rc a t i n o d e l R i c i c l o, d e l R i u s o, della Solidarietà e dell ’A mbiente w w w.lapulcenelbaule.it 335.6540559 d ti aspettiamo Ravenna - Piazzale del Pala De André domeni ca 26 maggio

Faenza | Sport 2 maggio

Concluso il “Derby di Faenza”

Grande successo

Il 2 maggio si è concluso il “Derby di Faenza”, torneo studentesco a cui hanno partecipato le ragazze e i ragazzi di varie scuole del territorio manfredo. Al Pala Bubani e allo stadio “Neri”, entrambi a Faenza, gli atleti e le atlete, divisi in squadre sia maschili che femminili, si sono sfidati nel basket, nella pallavolo e nel calcio, con gli organizzatori che hanno premiato i vincitori.

Lugo | Sport 5 maggio

Successo per la LugoRun

Vittorie di Luca Facchinetti e Giorgia Bonci

Grandi emozioni e numeri davvero inattesi per l’edizione 2024 di LugoRun che quest’anno ha battuto ogni record di partecipazione, con un totale di ben 3.200 partecipanti. LugoRun21K, valida come Campionato Nazionale Uisp di Mezza Maratona: tra gli uomini vittoria per Luca Facchinetti che ha fermato il cronometro sul tempo di 1h08’57”. In campo femminile invece vittoria per Giorgia Bonci, al bis dopo il successo già ottenuto nel 2023, tesserata Lamone, con il riscontro cronometrico di 1h25’40”.

Ravenna | Sport 1 maggio Senna e Ratzenberger

L’omaggio di Imola

L’1 maggio, all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, alla presenza di molte autorità sia nazionali che internazionali e di tantissimi appassionati sia esteri che italiani, si è svolta una corposa rassegna di eventi dedicati alla memoria di Ayrton Senna e di Roland Ratzenberger, i due piloti di Formula1 morti proprio a Imola nel 1994, durante il Gran premio di San Marino.

Ravenna | Sport 2 maggio

Coppa Italia, final four

A Cuneo contro Grottazzolina

In settimana, la Consar, sconfiggendo la Tinet Prata due volte, ha conquistato la final four della coppa Italia di serie A2. Il 2 maggio, al Pala Crisafulli di Pordenone, con una prestazione in crescendo, solida e convincente, i giallorossi si sono imposti 3-1 sui friulani che, non riuscendo ad azionare il loro potente servizio, si sono progressivamente sfaldati. Il 4 maggio, al Pala De André di Ravenna, la rivincita, coi bizantini che hanno messo in mostra il loro valore e hanno vinto nuovamente 3-1.

8

Ravenna | Cultura

4 maggio

L’eredità di Kant

L’ncontro

Celebrando il trecentesimo anniversario della nascita di Immanuel Kant, l’Accademia degli Incamminati di Modigliana, in collaborazione con la Biblioteca Classense, ha organizzato il 4 maggio, alla Sala Muratori, un evento dedicato al grande filosofo. Il presidente degli Incamminati, Venerino Poletti, insieme al teologo Vito Mancuso, hanno offerto approfondimenti e riflessioni.

Lugo | Cultura & Spettacoli

29 aprile

Kula Shaker sul palco

Per il Ravenna Festival

L’estate di Ravenna Festival si tinge di rock, psichedelia e… spezie indiane:: tutto merito dei Kula Shaker, band di culto del post-Britpop che con la sua miscela di Beatles, Pink Floyd, Grateful Dead, Jimi Hendrix e fascino per la musica e la filosofia dell’India si prepara a conquistare il pubblico del Pavaglione di Lugo sabato 29 giugno, alle 21.30, sostituendo l’appuntamento con Osmium. Il concerto dei Kula Shaker è parte del tour dedicato all’album Natural Magick.

Brisighella | Eventi

3 maggio

Trofeo

Bandini a Russell

Premiazione il 15 maggio

Il 15 maggio, alla rocca Veneziana di Brisighella, è in programma la trentunesima edizione del trofeo Bandini: il riconoscimento verrà attribuito a George Russell, pilota britannico della scuderia “Mercedes AMG F1”. Durante la cerimonia saranno premiati - dalle istituzioni nazionali, dalla “Motorvalley” e da “Terradeimotori” - altri personaggi importanti del motorsport.

Ravenna | Cultura & spettacoli

2 maggio

Ripartito il “Bibliobus”

Servizio della Classense

Il 2 maggio, in tutto il territorio comunale di Ravenna, è ripartito “Bibliobus”, biblioteca circolante della Classense di Ravenna che mette a disposizione libri e dvd nei luoghi senza una sede del sistema bibliotecario, per favorire la parità di accesso al patrimonio culturale. I documenti presi a prestito, poi, si possono restituire o in una biblioteca del sistema bibliotecario urbano, oppure al “Bibliobus” nei successivi appuntamenti. Per quanto riguarda il percorso, sono già state pubblicate le date di maggio e settembre.

9
il b d il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTR A M ERCATO : w w w.pulcedacqua.it pulceacqua Ravenna Darsena di Città Area Antico Squero a ti aspetti mo! Domenica 12 maggio Informati su “Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO” -Rendiamo facili i momenti più difficiliLugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it

Dal 9 maggio

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

A Bagnacavallo la Festa d’Europa

La Festa dell’Europa: si inizia giovedì 9 maggio con l’evento in piazza della Libertà, a partire dalle 18.30. Alle 18.30 nel cortile della scuola piantumazione dell’albero dello scambio studentesco Bagnacavallo-Neresheim. Da qui partirà la sfilata delle bandiere che terminerà in piazza con i saluti nelle varie lingue. Alle 20.30 i saluti istituzionali e la premiazione del concorso internazionale “Un Poster per la pace” a cura del Lions Club di Bagnacavallo e dei lavori relativi al concorso “La Mia Europa”. Inoltre: premio dedicato a Nazifa Noor Ahmad e quello per l’impegno nella cittadinanza attiva. Alle 21 si terrà “Join the Party!”, Zumba Europea a cura di Zumba Team Romagna.

Dal 4 maggio

“Presenze nella Torre”

Prosegue alla Torre di Oriolo dei Fichi il progetto artistico inaugurato nel 2023 a cura di Valentina Bertaccini, che vede le sale del fortilizio medievale ospitare ogni mese i lavori di gruppi di artisti, scuole o collettivi consolidati. Il 4 maggio è stata inaugurata di “Presenze nella Torre”, mostra collettiva dedicata agli studenti della storica Scuola Comunale d’arte Tommaso Minardi, attiva a Faenza fin dal 1797. La scuola vanta oltre cento iscritti.

7 maggio

Musica Nuda al Socjale

Martedì 7 maggio, il duo Musica Nuda, ovvero la cantante Petra Magoni e il contrabbassista Ferruccio Spinetti, si esibirà in concerto alle 21.30 al Teatro Socjale di Piangipane per il festival Ravenna Jazz. Nel 2023 Petra Magoni e Ferruccio Spinetti hanno festeggiato i venti anni del duo con la pubblicazione di Musica Nuda 20, un album di inediti scritti in collaborazione con Frankie hi-nrg mc, Max Casacci, Luigi Salerno, Giovanni Maria Block, Antonio Canto e altri. (foto Giovanni Canitano)

10 maggio

Concerto della Young Musicians European al Planetario di Ravenna, il 10 maggio alle 19. L’orchestra, composta da giovanissimi, si esibirà nelle “Quattro Stagioni” di Vivaldi. Introduce Marco Garoni, presidente dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta e responsabile del Planetario di Ravenna, che spiegherà il processo di cambiamento delle stagioni. La musica e le immagini delle stelle sulla cupola del planetario creeranno un’esperienza unica e coinvolgente per il pubblico.

Fino al 19 maggio

“Trent’anni di zavaglio”

Fino al 19 maggio al centro culturale «Il Granaio» di Fusignano il gruppo musicale Jean Fabry racconta la sua storia con la mostra «Trent’anni di zavaglio». La band propone «punk mentale», con testi in italiano e dialetto romagnolo; ha inoltre ideato il progetto di musica per bambini Capra & cavoli. Concerto “Zira zira…” il 19 maggio alle 17 al Granaio; il 9 maggio alle 21 la serata «RomagnAutsider», in cui il giornalista Federico Savini parlerà della scena indipendente romagnola.

Fino al 26 maggio

Tre mostre sul disegno

C’è tempo fino al 26 maggio per visitare le tre mostre sul disegno nel Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo. Sono: “I disegni e le cose” a cura di Massimiliano Fabbri e Giulia Garuffi, “Drawings from Motel” a cura di Art Motel e “Disegni, duemilaventi/duemilaventiquattro” di Massimiliano Fabbri (nella foto un’opera). Il trittico è all’interno di “Matrice/sette”, che collega queste esposizioni all’azione collettiva di disegno del 7 ottobre 2023 al Museo Baracca.

Fino al 30 giugno

Un certo sguardo sull’Italia

Negli spazi della Fondazione Sabe per l’arte (via Pascoli,31 a Ravenna), è stata presentata “Italia Revisited #1. Campionario per immagini”, mostra personale del fotografo Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra, con il patrocinio del Comune e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna - Campus di Ravenna, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Baldini è autore di un nuovo modo di vedere il paesaggio. Omaggio inedito a Ravenna. Fino al 30 giugno.

Musica e scienza al Planetario
10

s i C uro il parcheggio è coperto, chiuso agli estranei e illuminato di notte

nessuna B uro C ra Z ia accessibile per i vostri clienti con qualsiasi targa, senza dovere dar corso ad alcun adempimento di legge

Personali ZZ a B ile potrete allestire ogni posto auto con i vostri parametri: logo, stile etc.

Già predisposto per ospitare colonnine di ricarica auto elettriche, anche ad alta potenza.

VIA CAVOUR PIAZZA BARACCA VIA FAENTINA ENTRATA per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it € 6,6 al giorno con contratto di locazione commerciale 6+6
Moderno | GARAGE PARK
Piazza Baracca • Ravenna
Per il Tuo Albergo, B & B, R & B Dà ai tuoi Clienti il meglio, anche per il parcheggio della loro auto. Sono dettagli che fanno la differenza, nel gradimento e nelle recensioni.
Ravenna Piazza Baracca • Posti auto coperti

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

FANTASCIENZA

Il regno del pianeta delle scimmie

La saga continua

Il gusto delle cose

Cucina con amore

DRAMMATICO

Una storia legata a modelli precisi: il romanzo di Marcel Rouff e il trattato di Jean Anthelme Brillat-Savarin “La fisiologia del gusto”, pubblicato nel 1825. Alla fine del XIX secolo in Francia, si sviluppa il sodalizio tra Eugenie, eccellente cuoca, e DodinBouffant, famoso gastronomo. Lavorano fianco a fianco e nel tempo hanno poi intrapreso una relazione, ma…

Regia di Tran Anh Hung.

Con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger

Nuovo capitolo per la saga ambientata diverse generazioni dopo il regno di Cesare. In questo “mondo” sono gli umani a vivere all’ombra dei primati. Nel film è presente un nuovo tirannico leader che costruisce il suo impero, mentre una giovane scimmia è alle prese con un lungo viaggio, alla scoperta di se stessa e del futuro. Le sue scelte avranno un grande impatto sul destino della sua specie e degli umani.

DRAMMATICO

Mothers’ instinct

Colpa e sospetto

La vicenda di Alice e Celine, che vivono uno stile di vita tradizionale con mariti di successo e figli della stessa età. Mentre tutto è in perfetta armonia avviene improvvisamente un tragico incidente. Le due grandi amiche dovranno fare i conti con sensi di colpa, paranoia e sospetto. Il loro legame fraterno riuscirà a sopravvivere?

Regia di Benoît Delhomme.

Con Anne Hathaway, Jessica Chastain, Josh Charles

Fantastic machine

Il mondo delle immagini

Regia di Wes Ball.

Con Owen Teague, Freya Allan, Peter Macon

DOCUMENTARIO

La macchina fantastica è la telecamera: i suoi “prodigi” vennero evidenziati da re Edoardo VII nel 1902, quando Meliès lo stupì con le riprese - mai avvenute nella realtà, ed eseguite con attori - della sua incoronazione. Ora due registi si chiedono come la contemporanea ossessione per le immagini si sia sviluppata al punto da cambiare i nostri comportamenti.

Regia di Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck.

Voce narrante di Elio Germano.

11

Cervia | Eventi 2 maggio

600.000 visitatori per Artevento

Il Festival dell’Aquilone

Trionfa la 44° edizione di Artevento Cervia, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo dedicato all’arte eolica come forma d’arte ed emblema ecologista che quest’anno si è concluso collezionando uno straordinario afflusso di pubblico con numeri da record mai registrati prima d’ora. Sono stati infatti superati i 600.000 visitatori, dando vita ad un’edizione documentata da ben 30 emittenti televisive internazionali, con una copertura trasversale su quasi tutte le emittenti italiane.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

C’è un proverbio Siciliano che mi mette sempre in crisi, dice così: “Diu a cu’ voli beni, manna cruci e peni”. (Dio a chi vuole bene, manda dolori e pene). No comment.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Purtroppo, solo vivendo certe esperienze si possono capire i veri valori della Vita, e tu, in questo periodo, stai crescendo molto velocemente. Hai maggiore consapevolezza e intelligenza per capire le proprie responsabilità ma anche la saggezza di passare delle belle serate spensierate. Vivi tranquillo, perché tu sei tra quelli che saprà trarne da tutto sempre i migliori benefici.

Toro Mai nella vita hai messo in dubbio la Forza e la Sicurezza in te stesso. Questo periodo ti ha fatto piegare le ginocchia e a volte la dignità, ma niente al Mondo può riuscire a spezzarti. Se ti spezzerai sarà solo quando lo decidi tu. Continua a trarne insegnamenti da questo periodo di crisi, ti sarà utile per il resto della Vita. 21 aprile - 20 maggio

Gemelli Sei più Forte di quello che immagini, e questa tua forza ti aiuterà a far fronte in maniera positiva ad ogni situazione, anche se fossero eventi traumatici. Entro poche settimane potresti avere una svolta radicale e costruttiva nell’ambito lavorativo e, molto probabilmente, in quello sentimentale. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Solo se il rapporto con il tuo partner poggia su solide basi affettive e rispetto reciproco, potrai uscire indenne da questa crisi che stai vivendo. Se così non fosse, preparati a numerose battaglie che dovrai affrontare per essere vittorioso e con meno ferite possibili. Hai tutti i numeri per farcela, ma non devi lesinare le tue forze.

23 luglio - 22 agosto

Leone Questa profonda insoddisfazione che vivi sta minando le tue Energie e le tue determinazioni, se non ritrovi subito il tuo equilibrio e la Fiducia in te stesso, corri il rischio di fare errori imperdonabili. Non puoi fare come qualcuno che “predica bene ma razzola male”. Il Coraggio e la Determinazione devono essere tua armi e devono essere continuamente lubrificate.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Indubitabilmente hai tutte le caratteristiche per superare, in modo davvero esemplare, questo momento di crisi. Il tuo unico nemico è avere “i chiodi fissi, i pensieri fissi nella testa”, perché queste paure, queste ansie continue, possono condizionare la tua determinazione e il tuo naturale buonsenso. Caccia via questi chiodi con tutta la tua Forza.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Periodo davvero strano per il segno della Bilancia. Cambi umore troppo repentinamente e questo danneggia i programmi per la realizzazione dei tuoi progetti futuri. Devi anche tranquillizzarti sentimentalmente, ma per riuscirci non devi essere succube e schiavo del tuo Passato. Affronta i problemi uno alla volta e avrai ottimi riscontri anche nell’immediato Futuro.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Non sono certo le porte chiuse a farti desistere dai tuoi progetti. Fai benissimo a perseverare, anche perché non c’è nessuno che può esserti d’aiuto in questo momento, se non te stesso. Del resto, hai sempre fatto tutto da solo ed ora non devi far altro che continuare così fino al raggiungimento del tuo meritato successo.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Puoi ottenere migliori risultati, anche in questo periodo, solo organizzandoti meglio e rispettando più gli altri. Per ammazzare una zanzara non c’è bisogno di un bazooka. Devi perfezionare la mira e fare, come facevi nel passato, solo una cosa alla volta. Passa qualche bella serata con gli amici perché hai davvero bisogno di ricaricarti e di spensieratezza.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Approfitta di questo periodo per far riposare il cervello perché ultimamente lo hai messo a dura prova, e approfitta di queste belle giornate per camminare all’aperto e fare un bel pieno di energia. Ti sarà utilissima in questo prossimo futuro. Se hai da migliorare il lavoro o una professione nuova, inizia senza dubbi o incertezze perché questo è un momento d’oro per te.

Acquario Chiarisci immediatamente una questione in sospeso con un collega di lavoro o un amico, perché in queste prossime giornate tornerà particolarmente utile averlo come alleato. Stai mettendo sul fuoco troppe pentole, c’è bisogno di una cernita. Attento nell’ambito sentimentale perché c’è il rischio che qualcuno non faccia gli affari suoi. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Stare vicino a te quando stai bene è una cosa di infinita piacevolezza, ma appena hai la luna storta e cambi umore diventi non solo intrattabile ma anche scorbutico e indelicato. In amore va tutto bene perché sei astuto e furbo come una volpe, ma esiste una legge che conviene sempre rispettare, è “la legge del taglione”. (Occhio per occhio).

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè
primariciclata www.pefc.it ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
realizzatoconmateria
43 92 369
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta”
Consulti telefonici al
: 349.
12
W CREMONA 0372 1665354 MILANO 02 47706379 CESENA 0547 325586 PARMA 0521 798049 FERRARA 392 3908067 REGGIO E. 340 6701839 CASALECCHIO 051 19907069 IMOLA 0542 640962 RIMINI 0541 1780810 FORLÌ 0543 1908121 MINERBIO 051 856355 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 SASSUOLO 0536 1822151 BOLOGNA 051 856355 MISANO A. 320 1744829 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it
...e non solo SERVIZI PER LA VOSTRA OLTRE 1600 MEZZI AZIENDA LEADER SOLLEVAMENTO MEZZI E PERSONE Ravenna - Forlì - Cesena - Rimini - Misano A. SERVIZI PER I VOSTRI CANTIERI AZIENDA
IN TUTTA LA ROMAGNA
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.