Subfornitura Novembre 2010

Page 1

CASA EDITRICE

®

MARKETING PER LA MECCANICA

• METALMECCANICA • PLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMPI

165

NOVEMBRE 2010

GUIDA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI Diffusione Nazionale

ORGANO UFFICIALE DI:

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

Supplemento a: “A.A.A. Giornale della MeccanicA” n° 444 NOVEMBRE 2010 - Tariffa R.O.C.: ”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB (Bologna) PUBBLICAZIONE MENSILE ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

Per la tua pubblicità chiama il n° 051. 606.10.70 • FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA • ELENCO DELLE RUBRICHE

• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

PAG. 5-6

• TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

PAG. 6-7

• REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE UTENSILI • LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO • INTERNET

Stampaggio particolari a caldo

PAG. 7-8

PAG. 8

PAG. 8-9

PAG. 9 PAG. 11

• FIERE - EVENTI - NOTIZIE

PAG. 12-13

• RICHIESTA INFORMAZIONI

PAG. 14

• SERVIZIO ABBONAMENTI

PAG. 14

Segna P17089 sul fax richiesta info a pag. 14

VICENZA

PAG. 2

PAG. 3-5

• STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

STAMPAGGIO E FORGIATURA

PAG. 1-3

• ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

• INGRANAGGI MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

La storia della BIFRANGI ha il suo inizio nell' 800. E' da allora che ha origine per la famiglia Biasion, ancora attuale proprietaria dell'azienda, la tradizione della lavorazione dell'acciaio con i metodi classici del fabbro forgiatore: l'incudine, il maglio e la mola sono stati gli unici attrezzi utilizzati fin quasi alla metà del '900, con una produzione artigianale che comprendeva attrezzi agri-

coli e utensileria per muratori, carpentieri e falegnami. Dopo la II Guerra Mondiale, con le prime presse, inizia la trasformazione industriale della Bifrangi, che nei successivi 50 anni avrà uno sviluppo costante che la porterà ad essere leader mondiale nella produzione di flange, ingranaggi, mozzi ed altri pezzi per l'industria dell'automobile, macchine agricole, ...etc. L'attuale fase di sviluppo della Bifrangi prende avvio negli anni '60. E' in quel periodo infatti che si ha il passaggio dallo stampaggio di ingranaggi, pezzi di motore per moto e macchine agricole, alla produzione delle prime flange. Negli anni a seguire fino al 1980, proprio le flange e la

Segna P03363 sul fax richiesta info a pag. 14

Sghinolfi e Ravaglia s.a.s. di Di Giacinto Piero & C.

TAGLIO AUTOMATICO PER CONTO TERZI

raccorderia in acciaio diventarono i prodotti principali della Bifrangi. Dal 1980 infine, con l'insediamento nella attuale sede e in particolare dal 1985, con l'inserimento nel ciclo produttivo di macchine automatiche per le grandi quantità, sono stati messi in produzione mozzi ruote, ingranaggeria e pezzi speciali. Attualmente la Bifrangi, per l'attenzione posta alla risoluzione di problemi energetici e ambientali e soprattutto per i suoi standard di produzione ad altissimo livello, è parthner ricercato ed apprezzato di numerose industrie di livello internazionale. La Bifrangi conta circa 250 dipendenti, la maggior parte dei quali sono tecnici specializzati. Lo sforzo maggiore dei vertici aziendali è stato nel corso degli anni quello di razionalizzare il processo lavorativo e di integrare il più possibile ì professionalità e specializzazioni delle maestranze. Ciò ha portato ad una naturale fluidità del ciclo di lavoro e alla creazione di molte figure autosufficienti in grado di dare la stessa completa risposta tecnica, produttiva e commerciale al cliente. Tale competenza e responsabilizzazione ha consentito una sempre maggiore attenzione alla qualità e intraprendenza nella soluzione di problemi tecnici. Uno sviluppo che ha permesso di effettuare internamente le manutenzioni, la progettazione e la realizzazione delle macchine, fino al brevetto di un nuovo sistema di taglio a caldo che consente un notevole

risparmio energetico, risolvendo al contempo tutti i problemi ecologici tipici di questi impianti. La qualità è il punto di arrivo di ogni produzione Bifrangi; soltanto l'ottimizzazione dell'organizzazione aziendale integrata sinergicamente con le capacità progettuali, consente di rispettare le normative internazionali di qualità. Estrema importanza riveste allora la fase di progettazione, sia degli stampi che delle attrezzature. I controlli finali di qualità sono rigorosi e diversificati: i laboratori di analisi consentono di compiere prove di resistenza meccanica, trazione, controllo del grano e dei componenti chimici delle leghe. L'intraprendenza progettuale, la razionalità produttiva e il rigore di analisi hanno consentito alla Bifrangi di ottenere le più importanti omologazioni internazionali dalla TÜV alla SKF, dalle maggiori industrie automobilistiche come il gruppo AudiWolkswagen, alla ISO 9002. La Bifrangi possiede un vasto parco macchine che consente di ottenere prodotti in varie fasi di finitura, dal grezzo stampato fino al pezzo finito. L'articolazione del ciclo lavorativo prevede: 1) Preparazione degli stampi; 2) Stampaggio; 3) Trattamenti; 4) Finitura. L'elevata quantità di pezzi prodotti e la qualità richiesta, impongono un gran numero di macchinari con altissime prestazioni. In ogni settore, dalle presse ai forni di trattamento, dai torni alle frese, ai complessi sistemi di continua a pag. 3 <

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 14

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni

Via San Lorenzo 28 40010 Calcara di Crespellano (BO)

Tel. 051 963143 - fax 051963449

www.expomec.it

www.sr-2000.com e-mail: info@sr-2000.com

Taglio automatico per conto terzi Taglio a disco La precisione ottenibile mediante questo tipo di taglio è compresa tra ± 0,2 mm per la lunghezza di taglio e riporta ad un errore max di perpendicolarità rispetto alla generatrice principale della barra di circa 0,25 mm. Taglio a nastro Ideale per il taglio di barre di grande diametro o per il taglio a pacco multibarra, presuppone un grado di lavorazione più grossolano , tale da richiedere nella maggioranza dei casi una successiva rilavorazione dei particolari. Lo spessore dell’utensile utilizzato (2,2 mm) consente però di compiere una notevole economia in termini di materiale impiegato limitando lo sfrido di lavorazione. Attualmente siamo in grado di tagliare a misura barre con diametro sino a 520 mm (500 mm per sezioni quadre) di qualsiasi tipo di materiale commerciale. La lunghezza massima di ogni singolo taglio è di mm. 1.000.

Nuova Nuova Tabladini Tabladinidi diArchetti ArchettiG., G.,Manera ManeraeeMarmaglio MarmaglioSnc Snc Via ViaVerginello Verginello18 18––Castegnato Castegnato(BS) (BS)cap. cap.25045 25045

Tel. Tel. 030 030 307972 307972 -- 030 030 3229923 3229923 fax fax 030 030 3229790 3229790 www.nuovatabladini.it www.nuovatabladini.it –– info@nuovatabladini.it info@nuovatabladini.it

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA 2

Elenco delle rubriche

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO,

MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

L'elenco delle rubriche, alle quali ogni singolo redazionale viene associato, serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana. Il pallino a fianco della rubrica indica la pre• senza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

H REVISIONE, RIPARAZIONE,

I D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI,

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,

STAMPAGGIO E FORGIATURA

E SVILUPPO, RICICLAGGIO,

SEMILAVORATI

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO

ALTRI SERVIZI

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE,

E LAVORAZIONI MECCANICHE

N LOGISTICA E MAGAZZINO

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PER PUBBLICARE GRATUITAMENTE UN ARTICOLO REDAZIONALE SULLA TUA AZIENDA

1

Prepara un testo (massimo 2000 battute spazi compresi), relativo alla tua azienda completo di titolo. (Il documento deve essere in formato digitale di Word.doc).

2

Allega 1 foto ad alta definizione in formato digitale. JPG, TIF o EPS NON inferiore a 300dpi

3

Invia una e-mail con allegati i due file, testo e immagine, come specificato nei punti 1 e 2, a: info@meccatronica.biz con oggetto:“Redazionale per Subfornitura Italiana”.

Se vuoi essere contattato senza impegno per avere un’offerta commerciale CHIAMA:

Tel. 051 606.10.70 Segna P35909 sul fax richiesta info a pag. 14

Per la tua pubblicità su

4

Il tuo redazionale verrà pubblicato sul 1° numero raggiungibile.

La pubblicazione avverrà ad insindacabile giudizio della redazione, una sola volta, sul primo numero raggiungibile. PER INFORMAZIONI COMMERCIALI SU QUESTO SERVIZIO TEL 051.6061070 FAX 051.6061111 e-mail info@mecweb.com Commissioni d’agenzia La commissione riservata alle agenzie di pubblicità è del 15%

Segna P31137 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efona al nume ro 051 606 10 70


¯ continua da pag. 1

stampaggio automatico, la Bifrangi possiede quanto offerto dalla tecnologia odierna. Particolarmente ricco è il parco macchine per lo stampaggio a caldo, che comprende presse con un tonnellaggio variabile tra le 1600 e 6500 tonn., accoppiate con forni di riscaldo ad induzione e taglio a caldo. L'esigenza di produrre piccoli pezzi in grandi quantità e di abbattere i costi di produzione hanno richiesto l'inserimento, nel parco macchine della Bifrangi, di impianti per lo stampaggio automatico. Le macchine installate, del tipo "Hatebur" e "National", permettono notevoli produzioni con altissimi standard qualitativi e pezzi prodotti da 0,3 a 4,5 Kg di peso. La molteplicità delle richieste del mercato ha imposto una sempre maggiore completezza nelle strumentazioni e nelle lavorazioni fornite. Se-

guendo questo trend, la Bifrangi ha moltiplicato le sue offerte produttive estendendo il tipo di lavorazioni anche a sabbiatura, ai trattamenti termici, alla verniciatura ed alle più complesse lavorazioni di finitura. Per queste ultime sono a nostra disposizione parecchie macchine quali centri di lavoro e torni a CNC. La produttività degli impianti di stampaggio a caldo consente circa 60.000 tonnellate annue di pezzi in acciaio.L'attuale gamma dei prodotti è di circa 2000 articoli in dimensioni estremamente variabili e con pesi che variano da 0,3 Kg a 150 Kg. Dai nostri magazzini partono giornalmente migliaia di pezzi lavorati, distribuiti nel mercato a livello mondiale e in particolare i maggiori acquirenti si hanno in Germania e Stati Uniti d'America.

Segna S1421

zione familiare. Dopo più di settant'anni nel campo della pressofusione d'ottone e la varietà di pezzi prodotti possiamo dire di aver acquisito una conoscenza delle problematiche legate alla fusione tale da permetterci di produrre particolari sempre più complessi e qualitativamente conformi alle normative vigenti. Abbiamo sviluppato una significativa esperienza nel ramo dell’idraulica e più in particolare nel campo dei raccordi per pompe, contatori per acqua, valvole e pilette di scarico,come pure nelle maniglie ed accessori per serramenti e maniglieria per mobili. Grazie alla propria flessibilità produttiva siamo in grado di studiare il progetto e di elaborarne l’evoluzione fino a portarlo alla realizzazione completa in funzione delle specifi-

che esigenze del Cliente. A completamento dei servizi ai propri clienti abbiamo attrezzato un reparto per lavorazioni meccaniche con torni, trapani, transfer ed un centro di lavoro per esecuzioni più complesse. Vibratura, sabbiatura e sbavatura dei getti sono una prima fase di finitura ma a richiesta possono essere eseguite lavorazioni di satinatura e lucidatura dei particolari per un’eventuale trattamento galvanico finale. Manteniamo elevati standard qualitativi sia nei prototipi e nelle piccole serie che nei grossi volumi produttivi. La qualità dei materiali, la prontezza nelle risposte e la puntualità nelle consegne sono la garanzia della nostra continuità aziendale.

Segna S1422 sul fax richiesta info a pag. 14

sul fax richiesta info a pag. 14

TREVISO

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

Fonderia d’ottone in pressofusione

E LAVORAZIONI MECCANICHE

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag.14

BAVIERI ALFEO OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA s.r.l.

40056 CRESPELLANO (BO) - Via 2 Agosto 1980, 14 (z.i. Via Lunga)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it Segna P12477 sul fax richiesta info a pag. 14

ROVIGO

Produciamo qualità

La F.A. GIORI è stata fondata nel 1911 come rubinetteria con fonderia di ottone e si è sviluppata nel corso degli anni grazie alla sua flessibilità e capacità di cogliere le innovazioni tecnologiche indispensabili per l’evoluzione dell’azienda. Dal 1975 si è specializzata nell’esecuzione di commesse per conto terzi ed offre, grazie ad un proprio ufficio tecnico, una consulenza

per la progettazione degli stampi ed a richiesta una ottimizzazione dei particolari da produrre dal punto di vista della pratica fusoria. Le caratteristiche che in tutti questi anni hanno contraddistinto la F.A. GIORI sono state: professionalità, competenza e puntualità, un impegno grazie al quale l’azienda è oramai giunta alla terza generazione di condu-

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 14

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale

La PMB è impegnata nel settore delle lavorazioni meccaniche, rispondendo puntualmente alle esigenze di mercato ed aggiornandosi continuamente con le tecnologie più all'avanguardia. Produrre qualita' e' sempre stato l'obiettivo primario dell'azienda

Per questo motivo la PMB, oltre ad aver investito in macchine ed attrezzature tecnologicamente avanzate, ha puntato sulla ricerca e sulla formazione del personale. Questo ha permesso di sviluppare un trend produttivo di prim'ordine continua a pag. 4 <

Segna P34598 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 14

•Ossidazione anodica specializzata in minuterie •Burattatura di: Alluminio, Ottone, Ferro, Rame, PVC •Decappaggio in soda •Ossido duro Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

emmeti@emmeti-srl.it

Segna P27783 sul fax richiesta info a pag. 14

Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica

ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PRODUZIONE DI PULEGGE DENTATE E INGRANAGGI DA PIENO E DA COMMERCIALE

s.n.c.

C. i Marco & di Poluzz

"Servizio di lavorazioni a disegno", su particolari commerciali e non: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, filettatura, dentatura, brocciatura, saldatura. Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

SALDOBRASATURA SALDATURA SEMIAUTOMATICA A FILO, A TIG E AD ARCO PULSATO

Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 info@ntfm.it • www.ntfm.it

SU TUTTI I METALLI CARPENTERIA IN FERRO E COSTRUZIONI METALMECCANICHE CONTO TERZI

Scrittura e loghi su metalli

40010 S. Matteo Decima (BOLOGNA) - Via Sardegna,32

Tel

e Fax

051 682 6036

e-mail:metgp3000@libero.it

C APRARA S.r.l. 40026 Imola (BO) - via Allende, 6/6A tel. 0542.640704 r.a. - fax 0542.640706

info@capraraimola.com - www.capraraimola.com

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14

3


4

Segna P34052 sul fax richiesta info a pag. 14

¯ continua da pag. 3

Finotti snc

FINOTTI

BENTIVOGLIO (BO)

LAVORAZIONI MECCANICHE

Via Casa Rossa, 28 Tel. 051 861 810 Fax 051 861 124

www.finottisnc.it • amministrazione@finottisnc.it Lavorazioni conto terzi di tornitura e fresatura fino a 5 assi continui supportate di sistemi CAD-CAM

• Specializzazione nella lavorazione di acciaio inossidabile: AISI304, AISI316, AISI316L • Lavorazioni su materiali di vario tipo: titanio, ergal, anticorodal, ottone, bronzo, ghisa, materie plastiche e tutti i materiali ferrosi

SALA METROLOGICA

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 14

garantendo al cliente qualità, flessibilità, servizio. La PMB dispone di una procedura interna di fornitura certificata. La nostra azienda produce, su commissione e disegni del cliente, particolari meccanici di vario genere, dal pezzo singolo alla piccola e media serie in vari settori d'impiego che sono: Motori elettrici - Pompe ad immersione - Motoriduttori, cuscinetti speciali - Settore movimento terra - Impianti sviluppo foto - Utensile sia professionale che hobbistico Industria delle macchine confezionatrici - Provatrici, macchine per imballaggio, macchine ed apparecchiature medicali Siamo in grado di poter lavorare i seguenti materiali: Acciaio legato - Acciaio non legato – Alluminio - Ottone - Bronzo Acciaio inossidabile - Derlin Teflon - PVC - Polizene ecc... Inoltre siamo in grado di gestire eventuali lavorazioni esterne: Trattamenti termici -Trattamenti superficiali (zincatura ecc.) Disponiamo di un parco macchine così composto: N.4 Tornio Fantina mobile Manurhin max tornibile Ø25 N.1 Tornio Kia LM21 con spingibarra e contromandrino, assi C + motorizzati, passaggio barra Ø65

N.1 Tornio Kia 21 a 2 assi max tornibile Ø250x800 N.1 Tornio Kia 31 a 2 assi max tornibile Ø400x800 N.1 Tornio Hitachi a 2 assi max tornibile Ø250x800 N.1 Tornio Hyundai Kia250 LM asse C+ motorizzati e lunetta in ciclo max tornibile Ø300x1300 N.1 Centro di lavoro verticale Hyundai Kia VX500 1000x500x600 N.1 Centro di lavoro verticale Hyundai Kia VX650 1400x650x650 N.1 Centro di lavoro orizzontale palettizzato Kia H40 tavola 400x400 N.2 Rettifiche Tacchella per esterni con profilatore 180x1000 e Marposs N.1 Rettifica Grisetti esterni-interni N.1 Rettifica per piani Tacchella 300x500 N.2 Seghe a nastro automatiche max taglio 250 N.2 Torni paralleli CMT e Colchester max tornibile Ø250x1000 N.1 Fresa a mensola induma n.3 N.1 Fresa a testa sensitiva bridgeport N.1 Strozzatrice bacri 200 N.2 Trapani a crociera Fanup N.1 Trapano a bandiera 1000 Bergonzi N.1 Muletto OM 20q.

Segna S1417

vizio, forti di una fiducia consolidata nel tempo. Lavorazioni meccaniche di precisione : eccellenza qualitativa - rapidità di consegna - personale specializzato - tecnologie di ul-

tima generazione - ampio parco macchine – prototipi - pezzi sperimentali - piccola serie - stampi e modelli. Assemblaggi : prototipi e lotti continuativi - gruppi e macchine finite - montaggi meccanici pneumatici - idraulici – elettrici. Fornitura completa dal prototipo alla macchina finita.

Segna S1418 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Rullatura, rettifica e lappatura

sul fax richiesta info a pag. 14

RAVENNA

Lavorazioni meccaniche di precisione Professionalità, esperienza, puntualità e cortesia: queste le caratteristiche che fanno di Meccanica Sbarzaglia un partner preferenziale per tutti quei clienti che quotidianamente le si rivolgono, forti di una fiducia consolidata nel tempo e certi di poter contare sulla qualità del suo servizio. Da piccola officina artigianale che era all'epoca in cui Gianni Sbarzaglia le diede il nome, nel corso degli anni Meccanica Sbarzaglia ha ridefinito il suo target votandosi a settori di spessore tecnologico sempre più consistente. Oggi è partner

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 14

preferenziale di aziende di fama internazionale che operano brillantemente nei più svariati ambiti: ceramico - alimentare tabacco - formula 1 - off-shore e petrolifero - navale - impianti per la stampa - confezionamento sistemi di chiusura e controllo accessi - medicale - sistemi di radioprotezione - impianti di finitura e verniciatura - macchine automatiche - macchine utensili, azionamenti, sistemi di fresatura - caricatori automatici. I clienti che quotidianamente le si rivolgono sono certi di poter contare sull'eccellenza del suo ser-

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 14

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

www.tassinari-decenzio.com

Da oltre 35 anni la ditta Bavieri Alfeo srl è specializzata nelle lavorazioni conto terzi di rullatura, rettifica e lappatura. L'elemento che l'ha sempre contraddistinta è l'alta precisione dei lavori eseguiti. L'esperienza maturata nelle lavorazioni eseguite ne fa un elemento di affidabilità per organizzazione, svolgimento e controllo. La grande duttilità della ditta Ba-

vieri Alfeo fa si che possano lavorare grossi lotti come il pezzo unico, cercando di rendere i tempi di consegna i più brevi possibili. Per soddisfare tutte le esigenze di lavorazione del cliente la ditta Bavieri Alfeo si avvale della collaborazione di partners qualificati. La più che trentennale esperienza ci permette di eseguire con precisione

Segna P33013 sul fax richiesta info a pag. 14

torneria costruzione ingranaggi

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

• Tornitura a disegno su C.N.C. • Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 8 con diametro fino a 700 • Alberi scanalati Din e Uni • Viti senza fine da M 1 a M 8 o con profilo trapezioidale (TPN) • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti da M 1 a M 5 • Lavorazioni di brocciatura e di stozzatura da 3 a 20 • Bilanciatura • Fresatura • Rettifica interna ed esterna

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" :

Diagonale MAX PER PROFILI

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU

211 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX RETTANGOLO MAX

150 x 150 x 6 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

Per la tua pubblicità su

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RENAZZO (Fe) - Località: BEVILACQUA info@tassinari-decenzio.com

Via Coriano, 246 - 47851 Rimini (RN) tel. 0541.730262 - Fax 0541.730922 e-mail: amaduccisrl@libero.it www.amaduccisrl.com

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


ed affidabilità le seguenti lavorazioni: • Rullatura a tuffoRullatura in passata • Godronatura e Zigrinatura • Rettifica senza centri in passata • Rettifica senza centro a tuffo • Lappatura esterna a rulli • Lappatura esterna a nastri Attuiamo sistematicamente e pe-

5

Segna P30294 sul fax richiesta info a pag. 14

riodicamente, accurati controlli sui particolari lavorati avvalendoci di millesimali, rugosimetri, comparatori, calibri di ultima generazione e continuamente testati, schedandoli poi in apposite cartelle di controllo che vengono consegnate al cliente

Segna S371 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Il taglio preciso della qualità macchine per agricoltura, macchine utensili, argani per ascensori, macchine automatiche in genere, e nelle lavorazioni di tutti i tipi di materiali. Siamo inoltre in grado di farci carico dell'intera gestione delle commesse potendo fornire dai materiali ai trattamenti finali, per essere in grado di dare un servizio piu' completo ai nostri clienti. Il nostro parco macchine continuamente aggiornato, la

nostra esperienza e la nostra versatilita' ci permettono di offrire servizi di alta precisione, puntualita' nelle consegne, professionalita' anche per piccole serie e prototipi. Eseguiamo : Lavorazioni meccaniche di tornitura a C.N. per conto terzi - Lavorazioni con centri di lavoro a C.N. per conto terzi - Trapani controlli finali dei particolari. Attrezzature : Torni a C.N. robotizzati e motorizzati con diametro tornibile fino a 650x400 mm - Centri di lavoro verticali e orizzontali pallettizzati - Torni paralleli - Stozzatrice Trapani - Strumento di misura tridimensionale Mitutoyo.

Segna S1300 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P29228 sul fax richiesta info a pag. 14

CARPENTERIA, SALDATURA, Siamo presenti da oltree 40 anni nella meccanica di precisione come costruttori su disegno di lame industriali e guide di scorrimento. In tutte le nostre creazioni mettiamo a disposizione del cliente competenza ed esperienza al fine di realizzare un prodotto di qualità coniugando doti di flessibilità, disponibilità ed efficienza. Per ottimizzare la produzione rinnoviamo costantemente le nostre tecnologie. L'azienda è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2000. L'azienda Buriani è dotata di attrezzature ad alto valore tecnologico. Attraverso impianti all'avanguardia si ottimizzano i cicli di lavoro garan-

tendo qualità e competitività del prodotto. L'intelligenza e le capacità professionali sono tuttavia le risorse più preziose. Il nostro parco macchine è dotato di centri di lavoro vericali e tangenziali tutte a controllo numerico e di lunghezza fino a 5 metri. Prodotti: Lame per packing - lame per carta e industria grafica lame per legno - lame per plastiaca - lame per lamiera - utensili per presse piegatrici - lame per pelle ed alimentare - lame per settore tessile - guide per macchine utensili

TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA BARI

Serbatoi acciaio inox per alimenti

Segna S1129 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Officina meccanica di torneria e lavorazioni conto terzi L'azienda Orsi Guerrino nata nel 1974, in piu' di 30 anni ha

acquisito esperienza nel settore delle lavorazioni meccaniche di

Segna P22044 sul fax richiesta info a pag. 14

La Minox srl è una azienda italiana di produzione di contenitori in acciaio inossidabile per la conservazione dei liquidi alimentari. L'azienda

nasce negli anni '70 come esperienza artigianale di un giovane imprenditore locale, per evolversi velocemente continua a pag.6 <

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 14

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it P E R P UBBL ICAR E GRATUITAMENTE

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SULLA

T U A A Z I E N D A : inf or m azioni a pag. 2


6

¯ continua da pag. 5

già negli anni '80 in una più moderna realtà industriale, fino ad arrivare negli anni '90 ad essere parte integrante di un grande gruppo italiano dell'acciaio con sedi in tutta Europa: il GRUPPO VENDER. L'ingresso in una realtà così strutturata si è rivelato un grande vantaggio competitivo in termini di approvvigionamento e qualità delle materie prime. Infatti la possibilità di utilizzare per l'acquisto dell'acciaio un canale privilegiato - in termini di costi e qualità -, unita alla convenienza dei prezzi - essendo un'azienda di produzione che commercializza direttamente i propri manufatti - fornisce al cliente un

mix di vantaggi difficilmente eguagliabile dai competitor. Ubicata nella zona industriale di Minervino Murge in provincia di Bari, nel cuore di una vastissima area a vocazione spiccata agricola, l’azienda vanta un’esperienza pluriennale nella costruzione di contenitori di acciaio per alimenti dal 1995. L’utilizzo esclusivo di acciaio inox 18/10 ed i moderni processi di lavorazione garantiscono un elevato standard di qualità. Costruiti nel rispetto delle norme europee in materia di recipienti per liquidi alimentari (l’azienda è certificata ISO 9001) e dalle norme U.S.A. (NSF). I CONTENITORI Minox sono in grado di soddisfare tutte le richieste della clientela, dal piccolo Oliday da 3 litri ai fusti di grandi dimensioni progettati per il trasporto e lo stoccaggio, tutti offerti con una vasta gamma di accessori.

Segna S1416 sul fax richiesta info a pag. 14

TORINO

Lavorazione lamiera

La ILLAS è nata nel 1949 come piccola azienda metalmeccanica, in dettaglio nella produzione di stampi ed attrezzature, nonché di particolari in lamiera stampati a freddo e nell'assemblaggio mediante saldatura a punti e a proiezione. Oggi continua la primitiva attività , affiancando la saldatura a filo continuo e la produzione di stampi per carta e per pirottinaggio per l'industria cartotecnica e dolciaria, grazie al know how e alla ormai trentennale esperienza nel campo, avvalendosi di macchinari tradizionali e a controllo numerico. L'evoluzione del supporto dei disegni dal cartaceo all'informatico, ci spinge all'integrare progettazione degli stampi e programmazione dei macchinari con un sistema CADCAM. Certi di poter soddisfare le Vostre richieste, cerchiamo nuove opportunità di collaborazione che possano condurre ad una crescita dell'attività produttiva e

di sviluppo anche in settori affini. Il campo predominante nell'attuale produzione è quello dei semilavorati in metallo per antivibranti, comprese le scatole esterne in lamiera per supporti alberi di trasmissione. Per la realizzazione di tali particolari vengono utilizzate tecnologie sviluppate dal nostro personale, grazie all'esperienza maturata in 55 anni di attività, durante i quali obiettivo costante è stato il miglioramento continuo del livello qualitativo dei prodotti e dei servizi: questa determinazione ci ha portato allo sviluppo di un Sistema Gestione Qualità certificato secondo le norme ISO 9001:2000 Oggi siamo in grado di seguire il cliente dalla fornitura dei prototipi, alla realizzazione dello stampo e/o delle maschere di saldatura fino alla produzione definitiva in serie.

Segna S1419 sul fax richiesta info a pag. 14

Per abbonarti a

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE FERRARA

Verniciatura, Ossidazione anodica, Elettrocolorazione e anodizzazione

componenti per l'industria chimica, petrolchimica, off-shore, energetica. Distensione, ricottura, normalizzazione, solubilizzazione di strutture saldate, fusi e forgiati in acciaio al carbonio, basso legato e legato, ghisa, Corten, T1, Titanio, Nikel, Ferro Armco, rame e sue leghe. Distensione, ricottura, solubilizzazione e invecchiamento artificiale di fusioni e manufatti saldati in alluminio e lega leggera. Trattamenti termici localizzati di distensione, ricottura, normalizzazione e solubilizzazione di componenti di apparecchi a pressione e strutture, presso i Clienti e nei loro cantieri. Trattamenti termici con gas caldi e forni mobili di apparecchi a pressione e grandi strut-

ture, presso i Clienti e nei loro cantieri. Trattamenti termici su refrattari e materiali anti-usura. Trattamenti di brasatura e calettature. Trattamenti termici di shock termico. Trattamenti termici di asciugatura. Trattamenti termici di polimerizzazione e asciugatura vernici. Eseguiamo inoltre : sabbiatura – pallinatura - verniciatura - controlli non distruttivi in sede o presso i Clienti in conformità alle normative nazionali ed internazionali ( UNI, ISPESL, ASME, ASTM, AFNOR, DIN, BSI, etc. ), con personale qualificato al II° LIV. SNTTC-1A, UNI EN 473.

Segna S1424 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Trattamento metalli

La Zorzi s.r.l. nasce nel 1961 e si occupa di anodizzazione, ossidazione anodica, elettrocolorazione, verniciatura alluminio e ferro. L’azienda dispone di un impianto di ossidazione composto da vasche lunghe 6,8 m., alte 1,5 m. come dimensioni massime. Trattiamo profili in verga di qualsiasi genere, dai profili per serramenti, ai profili speciali più svariati, ai profili per l’arredamento e per minuterie varie. Siamo attrezzati per l’ossidazione di qualsiasi tipo di minuterie. Siamo inoltre in grado di fare un trattamento preliminare con spazzolatura meccanica o mediante satinatura chimica (soluzione soda caustica). La gamma di colori a nostra disposizione, varia dall’argento al bronzo chiaro, medio scuro, dal testa di moro, fino all’elettrocolorazione chiara, media, scura e

nera. Siamo in grado di eseguire un processo di verniciatura polvere per lavori architettonici. Lo svolgimento della lavorazione avviene mediante processo chimico (soluzione di soda caustica) per eliminare le impurità che si possono presentare. Inoltre per aumentare l’aderenza dell’estruso, lo immergiamo in una soluzione apposita chiamata cromatante. Come fase finale della lavorazione applichiamo mediante pistole elettrostatiche la vernice in polvere da Voi prescelta su nostro catalogo o a Vostro piacimento. Con il medesimo impianto siamo in grado inoltre di verniciare strutture in ferro di varie dimensioni (inferriate, cancelli, porte ecc.) del peso massimo per pezzo di Kg. 150.

Segna S1423 sul fax richiesta info a pag. 14

MILANO

Trattamenti Termici Industriali

Staff tecnico formato con serietà e competenza, sempre disponibile alla massima collaborazione,per assicurare al Cliente la miglior qualità dei servizi e la puntuale tempestività nelle consegne. Esperienza pluridecennale, integrata ad assidua ricerca per poter offrire al Cliente le migliorie più avanzate tecnologie nei settori del trattamento termico, della protezione contro la corrosione e dei controlli non distruttivi. Ampi spazi a disposizione dei Clienti, per i controlli finali, per le operazioni di spedizione

La nostra azienda è presente sul mercato da oltre vent'anni, nel corso dei quali ha maturato una grande esperienza per il trattamento delle superfici metalliche. La nuova sede costituita nel 2001 si è posta l'obiettivo qualitativo non ché l'aumento quantitativo, acquisendo macchinari computerizzati e facendo uso delle nuove tecnologie per cercare di andar incontro in modo efficiente alle esigenze sempre più concrete dei clienti. L'N.T.F.M. dispone dei seguenti macchinari: Smerigliatrice centreless a più unità - Smerigliatrice per superfici piane a più unità - Macchina spazzolatrice lucidatrice multipla - Levigatrice per pezzi sagomati e\o curvi a sezione circolare - Tavola rotativa a più unità - Lucidatrice centreless a più unità - Isola robotizzata a 3 unità doppie inclinabili - Spazzolatrice lucidatrice lungitudinale con unità contrapposte. Inoltre la nostra azienda è fornita anche di macchine smerigliatrici e lucidatrici manuali, non ché di flessibili dotati di una vasta gamma di prodotti in modo da raggiungere i punti più complessi, con la possibilità di un controllo delle superfici in modo da soddisfare le richieste qualitative per qualsiasi esigenza del cliente. Ogni lavorazione viene eseguita tramite elementi di tela abrasiva di vario tipo e di varie grane e sisal impregnati di un

composto abrasivo liquido o solido, atto ad ottenere ottime finiture superficiali; le strutture delle macchine sono particolarmente rigide onde evitare qualsiasi fonte di vibrazione ad esse prodotte. Tutti gli organi che compongono le nostre macchine sono corrispondenti alle più esigenti tecnologie e norme vigenti. Siamo specializzati in smerigliatura, satinatura, lucidatura a c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma oltre che a lamiere, tubi tondi , quadri ed ellittici. Eseguiamo inoltre applicazioni d’acciaio su ceramica.

Segna S1114 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Specializzati in trattamenti termici e per lo stoccaggio. Questo è TRATER. Divisione trattamenti termici : Distensione, ricottura, normalizzazione, solubilizzazione di serbatoi, reattori, tubazioni e

Dal 1984 la Car-Bo si è specializzata nella tempra degli acciai speciali, nei trattamenti di nitrurazione, nitrocarburazione, carbonitrurazione e nella tempra delle minuterie. E' azienda certificata nel si-

stema qualità nell' "esecuzione dei trattamenti termici dei metalli" dal "DET NORSKE VERITAS" secondo i requisiti richiesti dalla ISO 9002. Con le attrezzature presenti in azienda, offriamo ai clienti la

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 14

scelta delle seguenti lavorazioni: Normalizzazione - Normalizzazione e bonifica - Ricottura - Ricottura isotermica - Ricottura subcritica - Ricottura isotermica e subcritica – Distensione - Cementazione - Carbonitrurazione - Tempra di minuterie Tempra di tutti gli acciai speciali - Bonifica - Bonifica in atmosfera - Bonifica bainitica - Bonifica di lavorabilità Nitrocarburazione - Nitrurazione morbida sottovuoto - Nitrurazione morbida ossidata -

Nitrurazione gassosa - Nitrurazione ionica al plasma - Tempra sottovuoto con spegnimento in sale - Sabbiatura - Stabilizzazione - Rinvenimento - Pallinatura – Raddrizzatura. L'azienda inoltre esegue le seguenti prove di laboratorio: Prove di durezza - Esami micrografici - Cucitura in sezione - Magnetoscopia - Analisi chimica

cato. I campi di applicazione delle nostre lavorazioni spaziano in tutti i settori ( ricambi e accessori per auto e moto, alimentare e macchine autooleodinamica, matiche, agroalimentare, metalmeccanica in genere). Il Parco macchinari aziendale è composta da 8 macchine per vibrofinitura e burattatura, 3 per brillantatura, 3 per asciugatura in

tutolo di mais, 3 centrifughe ad aria calda impianto di depurazione acque con trattamento antiruggine e lavatrice ad ultrasuoni da 250 lt. Effettuiamo le lavorazioni mediante l'utilizzo dei materiali plastici, ceramici e porcellane.

Segna S601 sul fax richiesta info a pag. 14

INGRANAGGI MINUTERIE METALLICHE,

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 14

SEMILAVORATI CREMONA

Tranciatura di minuteria metallica e plastica Officina meccanica di precisione con C.N.C.

Segna S0945

* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Trattamento e pulitura dei metalli La GULINELLI DI MANCINO DAVIDE effettua lavorazioni per conto terzi di trattamento superficiale dei metalli e pulitura metalli, vibrofinitura, brillantatura, levigatura chimica, lavaggio a ultrasuoni e sgrassaggio, burattatura, pregalvanica e assemblaggi. L'azienda nasce nel 1970 e da allora si è sempre distinta per Qualità e Professionalità,

7

Precisione e Rapidità nelle consegne. Oltre a mettere a disposizione dei propri clienti il Know-How acquisito in questi 35 anni di attività nella risoluzione di problemi, si impegna costantemente nella ricerca di materiali, macchinari e formazione del personale alla scopo di fornire lavorazioni di qualità sempre più in linea con le esigenze del mer-

Segna P38181 sul fax richiesta info a pag. 14

La storia della Metal-Stampi inizia nel 1969 e da allora ci siamo sempre occupati di progettare e costruire stampi di piccole e medie dimensioni per la tranciatura e la deformazione a freddo della lamiera. I primari settori

merceologici a cui noi ci rivolgiamo sono quelli meccanico, elettronico, motociclistico ed automobilistico. Le macchine e le attrezzature sono coerenti con le esigenze interne di qualità e pro-

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

continua a pag. 8 <

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 14

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature Segna P03848 sul fax richiesta info a pag. 14

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2000

DA OLTRE 30 ANNI PROGETTA E COSTRUISCE BROCCE DI TUTTI I TIPI PER LE PIÙ SVARIATE LAVORAZIONI MECCANICHE INTERPELLATECI PER LE VOSTRE NECESSITÀ Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2


¯ continua da pag. 7

e con quelle del mercato. 8 duttività La nostra strategia di gestione del rapporto con il cliente, si concretizza nel supporto tecnico fornito in fase di prevendita, e nella garanzia del livello di qualità e di servizio del prodotto realizzato. Il parco macchine è composto da frese, torni, rettifiche, centri di lavoro ed elettroerosori. In tempi brevi l'attrezzista effettua progettazione stampo tramite proCAD-CAM, Visi gramma Progress 3D - controllo dimensionale in sala metrologia della campionatura o preserie . La tranceria, certificata UNI EN 9001:2000, che opera in stretto collegamento con l'attrezzeria,

comprende circa 17 presse meccaniche ed oleodinamiche con portate da 35 a 300 tonnellate. Nel reparto tranceria si producono i particolari posti in ordine dal cliente. Tutto il ciclo produttivo viene seguito e regolato da un sistema di gestione della qualità (MetalStampi è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000) che garantisce il prodotto. Alla fine delle varie riprese il particolare viene sottoposto all'ultimo controllo per poi venir imballato e consegnato al cliente.

Segna S1427 sul fax richiesta info a pag. 14

ANCONA

Costruzione ingranaggi e organi di trasmissione

OMME è una realtà dinamica, dotata di una struttura produttiva assai flessibile, capace di adattarsi rapidamente alle esigenze tecnico-produttive della clientela, tesa al costante obiettivo di soddisfarne le aspettative, rispondere con efficacia alle specifiche esigenze di produzione e, ove richiesto, di progettazione, puntando su grande adattabilità, prezzi concorrenziali e lead time di consegna brevi. La sede occupa una superficie coperta di circa 4000 mq., ha un organico composto da 58 unità ed è certificata secondo le norme Vision 2000 dall’ente IGQ. Per operare in totale autonomia, la struttura produttiva dispone di un vasto parco macchine e di una sala controllo/collaudo attrezzata con macchinari all’avanguardia. Questa scelta, ispirata dal fondatore, è tutt’oggi vincente, permettendo all’azienda di presentarsi alla clientela come solido partner in grado di realiz-

zare particolari pronti al montaggio. Siamo in grado di proporre una fornitura completa di parti meccaniche ed esecuzione di singole lavorazioni su materiale del cliente realizzate per asportazione truciolo. Partendo dalla materia grezza e attraversando, con puntuali controlli di fase, le lavorazioni di tornitura, dentatura, rettifica e, ove necessaria, della fresatura, senza dimenticare la delicata fase di preparazione ed imballaggioed effettuando in outsourcing solamente i trattamenti termici, garantiamo al cliente un prodotto controllato e certificato. SETTORI SERVITI : produttori di riduttori - macchine per movimentazione terra, in particolare macchine per trivellazione macchine per l’edilizia - macchine per l’agricoltura, in particolare macchine olearie componenti per rotabili ferroviari.

Segna S1426 sul fax richiesta info a pag. 14

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE AOSTA

Progettazione e costruzione stampi e stampaggio La HONESTAMP è una azienda meccanica attiva da oltre trentacinque anni nei se-

guenti settori: Progettazione e costruzione di stampi per deformazione lamiera e

Per abbonarti a

stampi per termoplastici Stampaggio parti in lamiera e stampaggio parti in plastica. Particolari costampati (plastica + lamiera) - Progettazione e realizzazione prototipi e campionature. Dal 1968, anno di costituzione della società, la Honestamp andò progressivamente espandendosi. Nacquero al suo interno un ufficio tecnico per la progettazione degli stampi, un reparto di costruzione attrezzature e stampi e un reparto per la produzione parti finite. Oggi la Honestamp è una solida realtà, fondata sull'esperienza, la capacità e la volontà delle 45 persone che la compongono. Il reparto "Produzione Parti" e il reparto "Costruzione stampi" lavorano in simbiosi per realizzare in breve tempo particolari di qualità rispondenti alle specifiche fornite dal cliente. Le attività si svolgono in 4 reparti distinti ma in grado di cooperare tra loro e garantire il raggiungimento dei risultati migliori. L’ ufficio tecnico utilizza 5 stazioni CAD/CAM 2D/3D per la progettazione delle attrezzature. Qui viene ingegnerizzato il particolare da produrre, partendo da prototipi, matematiche o disegni forniti da cliente. Costruzione stampi : Par-

tendo dalle specifiche di realizzazione fornite dall'ufficio tecnico, i programmatori CAM creano i programmi che verranno eseguiti dalle macchine a controllo numerico. Il reparto di produzione parti può contare su un vasto parco macchine. E' in questo reparto che le specifiche fornite dal cliente prendono finalmente la forma desiderata. Vengono eseguite tutte le lavorazioni previste dal ciclo di lavorazione del particolare da produrre, come ad esempio: intestatura, tranciatura, piegatura, imbutitura, foratura, filettatura, saldatura, clinciatura, ribaditura perni, ecc. In seguito le parti finite vengono lavate e imballate nel modo più opportuno. Il reparto Produzione parti è in grado di assemblare le parti prodotte con altri componenti (parti in lamiera e/o plastica, Mylar, ecc.) dando vita a complessi gruppi assemblati. L'ufficio Controllo Qualità utilizza diverse macchiene ed apparecchi di misura .L'utilizzo di queste strumentazioni permette ai nostri specialisti di produrre report di collaudo e di verifica, garantendo un feedback di informazioni continue.

smi sempre più complessi. Alle operazioni di tranciatura e formatura abbiniamo lavorazioni come filettatura del pezzo, inserimento automatico di contatti da filo, rivettatura, accoppiamento di più particolari. Poniamo la massima attenzione ai materiali con cui operiamo, anche alla luce delle esperienze che via via maturiamo nel reparto produzione. Abbiamo la possibilità di realizzare all’interno lavorazioni di finitura superficiale quale la burattatura e si avvale di una qualificata rete di collaboratori per trattamenti chimici e superficiali. Possiamo offrire una linea di presse che va dalle 55

alle 700 tonnellate. Garantiamo un’ elevata precisione ed eccellente finitura delle superfici tranciate. Il controllo della qualità del prodotto permette di fornire al cliente un controllo globale del pezzo e delle sue dimensioni in modo da soddisfare pienamente le richieste e di fornire una produzione valida al 100%. L'attività di assemblaggio è l'ultima nata nel mondo BV Stampi: per poter offrire al cliente il miglior servizio possibile abbiamo deciso di dar vita a questo reparto.

Segna S1413 sul fax richiesta info a pag. 14

REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

MODENA

Revisione di macchine utensili per c/terzi - Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi

Segna S1412 sul fax richiesta info a pag. 14

MILANO

Tecnologia e Tradizione al vostro servizio La BV Stampi s.r.l., si e' sviluppata e distinta negli anni per la qualita' e la precisione dei propri prodotti. BV Stampi si presenta come un'azienda a ciclo completo. Offre un servizio integrato comprendente : progettazione e costruzione di stampi per la tranciatura della lamiera - produzione di particolari tranciati - assemblaggio del prodotto finale. BV Stampi cerca la qualità nelle proprie lavorazioni sia per quanto riguarda la costruzione degli stampi, sia per la tranciatura. Per fare ciò sceglie con cura e attenzione i materiali e i mac-

chinari migliori per ottenere sempre un prodotto di ottima qualità. Inoltre la lunga tradizione e la grande esperienza maturata portano BV Stampi a risolvere ogni problema con la massima serietà e competenza. Siamo tecnologicamente proiettati nel futuro: stampi e attrezzature sono progettate dal nostro ufficio tecnico grazie alle più moderne ed evolute tecnologie CAD-CAM. Realizziamo dai 100 ai 200 stampi l'anno che vanno dai più semplici a stampi di grandi dimensioni con la presenza di automati-

La nostra azienda, con denominazione O.R.M.U. S.A.S. di Caiti Luciano e Franco ha sede a Modena , ha iniziato la sua attività nel 1975. Lo stabilimento dove svolgiamo le nostre attività si estende su di una superficie di 2300 mq. ed è modernamente attrezzato con impianti di sollevamento tra i quali due carri ponte con portata di 6 e 10 ton. e con impianti di aspirazione per l' operazione di rettifica mate-

riali. Le nostre attività: Revisione di macchine utensili per c/terzi - Eseguiamo riparazioni e revisioni di macchine utensili soprattutto come quadrature geometriche con rettifica piani e guide, accoppiamenti, ricostruzioni lardoni ed altri particolari usurati. Eseguiamo inoltre la costruzione di cunei di livellamento per macchine utensili. Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi - Eseguiamo la

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


rettifica tangenziale delle superfici piane e prismatiche (fino a mm 7000x1800x1500 ) di piastre, tavole, stampi, traverse, squadri, guide, montanti, basamenti, bancali, slitte, carrelli, listelli per macchine utensili ed attrezzature, di piani di riscontro e di coltelli e lame per cesoie e piegatrici. Detti particolari ci pervengono in c/to lavorazione sia da clienti utilizzatori che da clienti costruttori. Principali Macchine Utensili Revisionate TORNI: Fischer KDM Minganti - Pasquino Utita - Biglia - Pontiggia a C.N.C. - Boko - V D F Oerlikon - Gildemeister Graziano - Boehringer Morando - Heyligenstaedt a C.N.C. - Hegenscheidt O M G. DENTATRICI: Pfauter - Wanderer - Cima - Stahely - David Brown Gleason - P.T.P. RETTIFI-

CHE: Favretto a C.N.C. Novarese - Landis - Fortuna - Shaudt - Tacchella Ghiringhelli a C.N.C. - Tos a C.N.C. - Morara - Cometa - Camut - Giustina Saimp - Besley - Reishauer. FRESATRICI: Oerlikon - Minganti - Gambin - Cincinnati - Fritz Werner Rambaudi -Mecof - Droop & Rein - Secmu - Holroyd - Olivetti - Rivolta - Alcor. ALESATRICI: San Rocco Droop & Rein - Ceruti Hauser - Plauert Wetzel Pama - SIP Genevoise. CENTRI DI LAVORO: Mazak - Saimp Forest Trevisan. BROCCIATRICI: Marchello - Karl Klink - Magnaghi. TRAPANI: Raboma Caser - Pasquino - Kolb TM 12 - FIAT. FRESEPIALLE: Titan a C.N.C. Carnaghi.

Segna S701 sul fax richiesta info a pag. 14

LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

CUNEO

Pallet e casse in plastica su misura La CMP s.r.l (CN) realizza BOX e PALLET “UNICI” perchè creati su misura per il cliente. Realizzabili in tutte

le dimensioni e quindi adattabili a qualunque situazione ed uso. I campi di utilizzo: movimentazione in-

Segna P02451 sul fax richiesta info a pag. 14

terna - casse e pallet navetta - export . I pallet e le casse vengono realizzati mediante l’inchiodatura di profili plastici o pannelli di varie dimensioni. I pallet possono raggiungere la lunghezza massima di 4 metri. Sul piano d’appoggio vengono utilizzati profili vuoti con nervature interne al fine di aumentarne la rigidità e per i carichi più gravosi si utilizzano barre di ferro dimensionate in funzione del carico richiesto. I listelli e i profili sono in materiale plastico riciclato. Le casse sono costruite con pannelli in PE riciclato di spessore diverso a seconda delle esigenze e rinforzate con angolari e lame interne in metallo zincato o verniciato per garantire la sovrapponibilità. Le casse possono es-

Segna P46944 sul fax richiesta info a pag. 14

P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

sere fornite con coperchio, maniglie e guarnizioni interne per l’ utilizzo in ambienti insalubri. Il nostro ufficio tecnico è in grado di creare progetti in 3D dettagliati e realistici al fine di poter discutere con il cliente le eventuali modifiche prima della realizzazione finale. I nostri pallet e casse sono : ASSEMBLATI CON PROFILI E PANNELLI DI PLASTICA - DISPONIBILI IN OGNI MISURA - INFORCABILI DA 2 O 4 LATI PIANALE CHIUSO o APERTO - ESPORTABILI SENZA PROBLEMI - INSENSIBILI ALLE INTEMPERIE - REALIZZATI SU SPECIFICHE DEL CLIENTE - ESTREMAMENTE ROBUSTI

Segna S1301

sul fax richiesta info a pag. 14

Per la tua pubblicità chiama il n° 051. 606.10.70

Segna P52296 sul fax richiesta info a pag. 14

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2

9


Segna P49068 sul fax richiesta info a pag. 14

10

Per abbonarti a

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c omp il a il c oupon Se r vizi Abbonam ent i a pag. 14


La meccanica in internet? mecweb.com è la soluzione

La meccanica italiana in internet La Edibit , società che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione e marketing per le aziende metalmeccaniche italiane, presenta la nuova versione di www.Mecweb.com , portale per la meccanica. Il nuovo Mecweb, è pensato e progettato per riunire al suo interno le principali risorse web, dedicate al settore e selezionate in base alla pluriennale esperienza , maturata nel comparto della meccanica, dai tecnici della Edibit. Mecweb.com, risponderà principalmente al compito di facilitare l'incontro di domanda e offerta fra opera-

tori del settore e potenziali clienti, attraverso i canali dedicati di utilizzo gratuito. Tra questi ricordiamo gli annunci economici per la compravendita di macchine, utensili, attrezzatura ecc., Il canale delle “news di prodotto”, risorsa di uso gratuito che consente alle aziende di presentare, tramite articoli redazionali, i propri nuovi prodotti, le innovazioni tecnologiche e le novità dell’azienda. Il canale dedicato alla fiera online www.expomec.it , che tramite la creazione di un “foto stand” o un di “video stand” virtuali, consentono all’azienda di presentare la

propria attività, agli oltre 250.000 visitatori professionali della fiera. E tanti altri canali di grande utilità, studiati, pensati e creati per rispondere concretamente ai bisogni delle aziende, con la massima efficacia e senza la dispersione del tipico motore di ricerca generalista. Mecweb.com, si presenta con una grafica semplice ed essenziale. Il suo utilizzo risulta immediato e facile, anche per i “non esperti”. La missione di Mecweb è quella, per un verso di fornire all'utente uno strumento di ricerca facilitato che soddisfi in quantità e qualità le informazioni richieste, e, per un altro verso, creare uno spazio di competenza per le aziende che intendano promuovere la propria attività ottimizzando l’investimento fatto per il proprio sito, mirando direttamente a un target di utenti professionali interessati. (Silvano Ventura)

Segna 3927 sul fax richiesta info a pag. 14

SERVIZI

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. -

ROBUR® IMPIANTO LAVAGGIO STAMPI - lavaggio e soffiaggio manuale con lancia ed illuminazione interna a camera chiusa. Acce molto efficace per liberare i canali di raffreddamento e/o lubrificazione degli stampi; - sistemi di lavaggio con ugelli, modalità e disposizioni secondo le consolidate tecnologie TEK - sensori di posizione e frizioni di sicurezza nelle movimentazioni del carico e degli ugelli; - sistema DGT per un esclusivo controllo digitale di tutto l’impianto; - diversi accessori a richiesta per meglio garantire e soddisfare le esigenze del Cliente;

La TEKNOX, nella sua quarantennale esperienza nella progettazione e produzione di macchine di lavaggio per l’industria, ha il piacere di presentare una macchina specifica per il lavaggio di stampi con dimensioni diverse. La macchina illustrata dispone di: - caratteristiche non riscontrabili in altre produzioni similari; - portate da 2.000 a 20.000 Kg. ed oltre con i modelli LINEARJET;

- pompe verticali ad alta pressione, fino a 10 bar, sulla superficie dello stampo; - serbatoio con appendice esterna per agevolare la pulizia dei filtri e la sostituzione dei liqu lavaggio; - movimentazione motorizzata del grigliato portapezzi, con possibilità di automazione di tu fasi di movimentazione del carico; - attuazione del ciclo in modalità automatica senza intervento dell’operatore;

per le industrie meccaniche

veloci ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta S.A.R.C. (Strategia Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto

Per la tua pubblicità su

proposto. L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14

Contattateci e scoprirete le potenzialità di questi impianti e la qualità dei risultati di lavaggio che siamo in grado di garantirVi. La nostre macchine, con le loro innovazioni, operano presso importanti aziende italiane ed estere. In particolare le immagini illustrate sono relative ad una delle ultime realizzazioni, destinata ad una prestigiosa azienda nazionale del settore automobilistico, fornita in sostituzione di altro impianto.

Segna 3999 sul fax richiesta info a pag. 5

LA NUOVA GENERAZIONE DI MACCHINE AD ALBERO FLESSIBILE, per un lavoro brillante in tutta sicurezza

STRATEGIA DI ACQUISIZIONE RAPIDA CLIENTI

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 3-4 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte aziende straniere più

11

MACCHINE PER FINITURA E LAVAGGIO

INTERNET

La SUHNER, da anni leader nel settore delle finiture ed il trattamento delle superfici metalliche, presenta la nuova generazione di macchine ad albero flessibile. Grazie alla separazione di motore ed utensili, le macchine ad albero flessibile consentono di lavorare il pezzo con la sola impugnatura, evitando all’operatore di tenere in mano simultaneamente anche il peso del motore o della fonte d’energia! Un vasto programma di accessori completa la macchina, rendendo completo il sistema di lavorazione, e consentendo all’utente di

eseguire un’ampia gamma di lavori diversi: dalla sgrossatura fino la lucidatura ad specchio. I criteri costruttivi della nuova generazione di utensili SUHNER rispondono alle esigenze di attrezzi a mano che abbiano dimensioni contenute ed un basso peso e forniscono un’elevata potenza direttamente sul pezzo da lavorare. Sono stati integrati delle caratteristiche utili per l’impiego pratico delle smerigliatrici, che aumentano ulteriormente il loro valore d’uso. Ad esempio gli utensili con una potenza compresa tra 500 e 1.500

Watt sono dotati di un dispositivo elettronico di regolazione digitale per mantenere costanti i numeri di giri di lavoro. Così le macchine funzionano sempre nel range ottimale. La protezione contro la sottotensione impedisce l’avviamento non intenzionale del dispositivo dopo una caduta di tensione. Il controllo termico PTC, fornisce una protezione efficace contro i sovraccarichi e impedisce il danneggiamento del motore per un surriscaldamento. inoltre l’avvicinamento dolce garantisce un danneggiamento minore del motore e dell’utensile. Oltre a ciò dispongono di una pausa di funzionamento elevata in caso di sollecitazione. In fase di progettazione SUHNER ha prestato grande attenzione alla sicurezza. Tutte le macchine dispongono di una tecnologia ottimizzata per l’insonorizzazione che consente di svolgere il lavoro in presenza di una alta silenziosità di funzionamento sotto ogni tipo di carico.

Segna 4000 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A te lef ona al numero 051 606 10 70


12

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non tro-

vasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568

sul fax richiesta info a pag. 14

CENTRI DI LAVORO

CENTRO DI LAVORAZIONE VERTICALE XR 760. Sempre rispettando le tre regole fondamentali che da sempre contraddistinguono Pentamac, vale a dire QUACOMPETENZA e LITA’ PREZZI COMPETITIVI, la nuova proposta presentata alla scorsa edizione di BIMU è il centro di lavorazione verticale XR 760. Di serie è dotato di una tavola con dimensioni 1.270 x 305 mm in grado di sopportare un carico massimo di 300 kg, con cave a “T” con dimensione 5 x 16 mm e distanza pari a 102 mm. La macchina, è predisposta di seria al quarto asse girevole in continuo, ha corse pari a X 760 mm, Y e Z 400 mm. La distanza naso mandrino e piano tavola è di 102 – 502 mm, la distanza tra centro tavola e colonna è 229 - 635 mm, mentre la distanza tra centro mandrino e colonna è uguale a 375 mm. Nella dotazione standard la macchina ha un mandrino con attacco ISO 40 / BT 40 che, azionato da un motore con potenza 5,5 kW (S1), è in grado di raggiungere un regime massimo di rotazione di 6.000 giri/min. Per quanto riguarda la velocità assi e le motorizzazioni installate, l’avanzamento rapido di X e Y è 15 m/min, dell’asse Z 12 m/min; la motorizzazione assi (brushless) è di 1,5 kW. Sempre di serie, il centro di lavorazione verticale Pentamac XR 760 è provvisto di un magazzino utensili a cestello senza braccio in grado di ospitare fino a dieci utensili. Il diametro massimo dell’utensile

può arrivare fino a 200 mm, mentre la lunghezza massima è di 300 mm. Il peso massimo consentito (per utensile) è di 6 kg. A governare il centro Pentamac è un controllo numerico Visel VSC 1020M. Sin qui la dotazione standard. Su richiesta, la macchina può però essere equipaggiata di ulteriori opzioni che permettono di ottimizzarne l’utilizzo. Tra queste ricordiamo la presa di rete LAN, lo spegnimento macchina automatico in modalità notturna, il volantino elettronico estensibile (3 m), i trasduttori lineari pressurizzati con risoluzione 0,001 (X, Y, Z), il presetting utensile Z Blum nano, il convogliatore di trucioli a coclea. Per quanto riguarda il mandrino, è possibile (sempre su

richiesta) ricorrere a un modello con regime massimo di rotazione pari a 8.000 giri/min o 12.000 giri/min (inclusa un’unità di raffreddamento testa a liquido). La macchina può anche essere configurata con un elettromandrino con regime massimo di rotazione di 24.000 giri/min, anch’esso (come il modello precedente) con unità di raffreddamento a liquido. In conclusione, con il centro di lavorazione verticale XR 760 Pentamac offre un sistema di fresatura completo e personalizzabile ad un prezzo altamente competitivo. PENTAMAC S.r.l.

Segna 4001 sul fax richiesta info a pag. 14

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

La holding prenderà il via ufficialmente il 1° gennaio 2011

Dall’Istituto Italiano della Saldatura nascono “IIS Cert” ed “IIS Service” Tutte e tre le organizzazioni continueranno ad operare essenzialmente nei tradizionali ambiti industriali dell’energia, dei trasporti, dell’impiantistica, delle strutture industriali e civili e dell’elettro-meccanica in genere. Come già altri importanti Istituti della Saldatura stranieri, anche l’Istituto Italiano della Saldatura ha deciso di intraprendere un percorso di “partizione” in tre organizzazioni giuridicamente distinte. In dettaglio, ci sarà una Holding, con personalità giuridica di Associazione e due organizzazioni totalmente possedute dalla precedente, quale unico socio in un contesto di inalienabilità, entrambe con personalità giuridica di Srl. L’organizzazione guida (Holding) manterrà l’attuale denominazione (“Istituto Italiano della Saldatura Ente Morale”) nonché gli attuali Statuto, Logo ed Acronimo (IIS) e svolgerà essenzialmente attività di formazione, ricerca e prove di laboratorio, convegnistica, conservando le funzioni di staff comune. Le altre due organizzazioni saranno denominate “IIS-Service” e “IIS-Cert”, e svolgeranno rispettivamente: IIS Service: Attività di consulenza, assistenza tecnica, ispezione, controllo e diagnostica, con riferimento alle tecnologie di giunzione ed a quelle connesse, affini e contigue, nonché alle relative applicazioni in settori

quali: progettazione, fabbricazione, montaggio, manutenzione, riparaz i o n e ; trattamenti chimici, fisici, termici e meccanici; analisi, valutazioni e verifiche. IIS Cert: Attività di qualificazione, approvazione, certificazione, nonché ispezione e valutazione di conformità a fronte di Direttive Europee e/o di Decreti Nazionali, con riferimento alle tecnologie di giunzione ed a quelle connesse, affini e contigue, oltre che alle relative applicazioni, nel contesto dei sistemi, processi, procedure, prodotti e personale. Tutte e tre le organizzazioni continueranno ad operare essenzialmente nei tradizionali ambiti industriali dell’energia, dei trasporti, dell’impiantistica, delle strutture industriali e civili e dell’elettro - mec-

canica in genere. Le ragioni della partizione risiedono in due diverse necessità. La prima giuridica, in quanto è richiesta una struttura societaria coerente con la varietà e consistenza delle attività dell’Istituto, che non possono ulteriormente essere sostenute da uno Statuto di Associazione; la seconda commerciale, in quanto esigenze ed aspettative di mercato possono trovare la necessaria soddisfazione in un contesto aziendale più omogeneo e dedicato. La partizione avrà effetto dal 1° Gennaio 2011.

Tutti in sella al MECSPE con la Piazza Bicitech La fiera internazionale delle tecnologie di produzione presenta il nuovo spazio dedicato al comparto del ciclo. Milano, 25 ottobre 2010 – Uno spazio dedicato al mondo del ciclo in cui transiteranno le tecnologie di progettazione e lavorazione più innovative e dove verranno organizzati momenti formativi per raccontare ai visitatori l’interessante evoluzione di questo comparto che negli ultimi anni ha modificato drasticamente le tecniche costruttive puntando su nuovi materiali più performanti. Questo l’obiettivo della Piazza Bicitech, l’appuntamento dedicato alle due ruote che si svolgerà nel corso di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie di produzione organizzata da Senaf in scena presso Fiere di Parma dal 24 al 26 marzo 2011. Al centro della Piazza sarà presente l’eccellenza del comparto ciclo con l’esposizione di telai in acciaio, alluminio, titanio e carbonio ed il 25 marzo si terrà l’atto conclusivo del “Bike Innovation Award - il miglior prodotto sul mercato”, il premio organizzato dalla rivista Bicitech che ha l’ obiettivo di promuovere l’innovazione, favorendo l’evoluzione tecnologica e di conseguenza lo sviluppo economico del mercato. All’interno della Piazza Bicitech avrà luogo una mostra dei cinque progetti finalisti del “Bike Innovation Award - il miglior prodotto sul mercato” selezionati dalla commissione tecnica: Shimano Dura ACE 10V Elettronico Di2: il primo sistema di cambio computerizzato, scelto per il perfetto connubio meccanicaelettronica, che promette interessanti applicazioni mass-market; Bici completa 695 di Look: la prima bici intesa come insieme organico e non come semplice assemblaggio di componenti, scelta per la nuova guarnitura in carbonio, la nuova e leggerissima forcella, il nuovo

modo di realizzazione del telaio stesso. La disposizione delle fibre di carbonio avviene secondo il concetto CFD (Continuous Fibre Design), che consiste nel lavorare le pelli di fibra di carbonio secondo il loro migliore asse di lavoro; Mountain bike SF carbon 10.5 SL di Viner: totalmente Made in Italy, scelta per l’impiego di carbonio ad alto modulo lavorato con cura artigianale che consente realizzazioni “su misura”; Bi-Kers di Nevi:la prima bici elettrica pensata per lo sportivo che non snatura la forma classica del prodotto, scelta per l’utilizzo di tecnologie innovative come il Kers, sistema di recupero di energia frenante; Guarnitura Metropolis PBT di FSA: scelta perché ha un ingranaggio epicicloidale interno, che le permette - pur avendo una singola corona - di avere due rapporti: il direct-drive (rapporto di trasmissione 1:1) in cui si comporta come una normale pedivella con corona da 28 denti e l’overdrive in cui si comporta sostanzialmente come una pedivella con una corona a 45 denti (28x1,61=44.8); Plus Ahead einstellbar di n’lock swiss: un

dispositivo antifurto che consente di alzare ed abbassare a piacimento il manubrio, scelto perché estremamente pratico; Telaio Pro 29” VF Race Lefty di Lynskey Performance: la mtb che consente un’ottima stabilità in discesa, scelta per la particolare lavorazione del telaio in titanio lega 3-2.5 con triplo spessore e lavorazione a freddo Helix; particolari come tubo sterzo, movimento centrale ricavati dal pieno in titanio lega 6-4 donano al telaio un modulo elastico estremamente elevato ed una rigidità torsionale eccezionale; Telaio di MTB X-MT22 di Bis: telaio monoscocca in fibra di carbonio ad alto modulo di resistenza, scelto per la resistenza alle sollecitazioni di fatica e alle sollecitazioni dinamiche e per l’accattivante aspetto estetico e la tecnologia costruttiva di ultima generazione. I nove saloni di MECSPE: MECSPE - la città della meccanica specializzata -; Eurostampi e Plastix Expo - il mondo degli stampi e dello stampaggio -; Subfornitura - la più grande fiera italiana per le lavorazioni in conto terzi -; Motek Italy – l’automazione, la robotica e le trasmissioni di potenza -; Control Italy – la metrologia e la qualità - ; Trattamenti & Finiture – il trattamento e la finitura delle superfici -; Automotive – i materiali, le tecnologie e la subfornitura per l’industria dei trasporti -; Logistica –i sistemi per la gestione della logistica, le macchine e le attrezzature. I numeri dell’edizione 2010: 23.238 visitatori, 1003 espositori, 32 isole di lavorazione, 12 viali e piazze tematiche, 10 piazze d’eccellenza, 23 convegni e 16 workshop.

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


SEATEC/COMPOTEC 2011 CS 3

CALENDARIO FIERE 2010

Novità 2011, le due manifestazioni in contemporanea dal 16 al 18 febbraio a Carrara. Seatec - 9° Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni Yacht e Navi - promossa da CarraraFiere, si qualifica la più importante manifestazione del settore in Europa. Seatec fa parte dell'IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers). Compotec - 3° edizione Rassegna Internazionale della produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate, promossa anch'essa da CarraraFiere, risulta l'unico evento internazionale in Italia interamente dedicato all'impiego dei materiali di costruzione tecnologicamente più avanzati. La concomitanza dei due eventi darà modo agli Espositori di presentare il meglio della propria offerta ad un vasto pubblico di professionistiattivi - oltre che nell'ambito navale e nautico - in altri settori: aeronautica, automotive, trasporti, costruzioni, energia, medicale, sport, design, tempo libero, fino alla sperimentazione artistica. Seatec rappresenta il setting naturale nel Mediterraneo per lo sviluppo del business nautico internazionale, mentre Compotec, Padiglione E, si propone quale manifestazione di riferimento e reale opportunità di conoscenza, approfondimento e confronto per tutti i professionisti che si occupano a vario titolo di compositi, materiali sempre più diffusi e utilizzati negli ambiti produttivi più disparati. Le due rassegne pongono al centro gli Espositori, cooperando alla creazione di nuove sinergie e legami saldi fra i diversi mondi: Industria, Artigianato, Accademico, Designers, Architetti, Ingegneri e Cantieristica. Abitare il Mare, contenitore di eventi, concorsi e convegni legati

ai temi del design e il convegno dedicato a Compotec, tema: Lo stato dell'arte. Evoluzione e valorizzazione dei materiali compositi. Incontro con autorevoli esponenti del design di differenti ambiti operativi - Byke, Car, Train, Aircraft, Yacht and Furniture, a cura di Decio G. R. Carugati, apportano sempre più nuovi stimoli e occasioni di approfondimento. Nel corso dei tre giorni, si avvicendano presentazioni, workshop, incontri e convegni. Momenti di approfondimento anche presso l'A Book, dove avrà luogo una tre giorni ricca di presentazioni di libri di cultura nautica, e del design. Significativa la forte partecipazione di aziende espositrici, associazioni, enti, centri di ricerca, istituti di formazione al calendario delle iniziative collaterali,numerosi gli incontri, riguardanti i vari aspetti delle tematiche proposte dai due Eventi, in fase di programmazione. Alto, l'interesse per i concorsi di progettazione nautica, così come per quelli dedicati ai prodotti più innovativi degli Espositori - Qualitec Design e Qualitec Technology Awards - occasioni di visibilità delle ultime novità proposte dall'industria e di promozione per Espositori, progettisti e creativi partecipanti. Sul fronte espositivo, le aree tematiche di Seatec suddivise in zone: • Materiali & applicazioni - area novità dell'edizione 2010 • Tecnologia, accessori & servizi • Motori marini & propulsione • Project & design • Engineering & Arredo con Abitare il Mare al pad.D

• Elettronica & Domotica • Attrezzature Portuali • Attrezzature per la Vela • Progettazione & Ingegneria • Media Mentre all'interno di Compotec troviamo: • Materie prime per compositi • Macchinari e lavorazioni • Design & engineering • Servizi • Media • Ricerca e sviluppo. Efficace e produttiva, nel 2011, come sempre, sarà la collaborazione con Camere di Commercio ed Associazioni italiane ed internazionali. Il trend delle adesioni a Seatec si conferma in linea con gli anni precedenti, così come per Compotec, la cui nuova collocazione risulta molto apprezzata. Buone le prospettive anche rispetto ai visitatori che, dati i primi segnali di ripresa del settore e dell'industria in genere, sono previsti numerosi sia dall'Italia che dall'estero. Il complesso espositivo di CarraraFiere, con una superficie di 95.000 mq di cui 32.000 suddivisi nei 4 modernissimi padiglioni coperti, 6 sale convegni per 2.000 posti, la nuova Sala Stampa realizzata al Pad. E, 3.000 posti auto ed un Centro Servizi polifunzionale, si trova in posizione strategica sul confine fra Toscana e Liguria ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. La particolare attenzione riposta nella progettazione architettonica conferisce eleganza e bellezza alle strutture, che si integrano con l'ambiente in un contesto naturale unico, fra le Apuane e il mare. Arrivederci a Seatec & Compotec: 16 - 18 febbraio 2011!

www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico.

CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

CALENDARIO FIERE 2011 SEATEC 16 - 18 FEBBRAIO 2011 - CARRARA Rassegna internazionale tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi

Z-INTEC 01 - 04 MARZO 2011 - LIPSIA Salone della subfornitura Componenti, particolari, moduli e tecnologie

MEC-SPE 2011 24-26 MARZO 2011 - PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

AFFIDABILITÀ & TECNOLOGIE 2011 13 -14 APRILE 2011 - TORINO - LINGOTTO Due giornate specialistiche dedicate a Decisori e Responsabili di funzione. Soluzioni e tecnologie innovative per migliorare i prodotti e i processi e abbattere i costi.

Il luogo giusto per parlare di laser Microlavorazione: un laser per ogni applicazione Riporto e tempra laser: stato dell’arte e applicazioni EXPOlaser forum: non fiera ma neanche convegno - La seconda edizione EXPOlaser forum, appuntamento pensato per parlare di tecnologia laser, torna a proporsi come evento formativo e di aggiornamento professionale per gli operatori del settore. Una giornata di workshop tecnici dedicati alle novità tecnologiche, alle esperienze applicative e alle soluzioni commerciali del laser per l’industria. Parallelamente alla sessione convegnistica, buffet e open bar offrono la possibilità di incontri informali di approfondimento. Perchè EXPOlaser forum - EXPOlaser forum nasce per rispondere all’esigenza di incontrarsi e discutere sui temi di maggior interesse, aggiornarsi e soprattutto dare e trovare risposte concrete alle domande in fatto di tecnologie e applicazioni laser. In un contesto dinamico diventa fondamentale per le aziende fornitrici il confronto continuo con il mercato potenziale, al fine di tenersi aggiornati sullo “stato dell’arte” dei processi applicativi e sulle esigenze operative degli utilizzatori. Sponsorizzare l’evento - A seguito del successo di pubblico registrato sia da EXPOlaser fiera che da EXPOlaser forum questa gior-

EXPOMECCANICA 14 - 16 Aprile 2011 - MONTICHIARI (BS) Rassegna della meccanica

ALUMOTIVE 19 - 21 Maggio 2011 - MONTICHIARI (BS) Mostra internazionale della componentistica della subfornitura

TEKNOMEC 20 - 22 Maggio 2011 - LANCIANO (CH) Macchine e soluzioni per l’industria meccanica

SURFACEEXPO, 13-15 SETTEMBRE 2011 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

nata rappresenta l’occasione migliore per presentare la propria offerta e stabilire importanti contatti, incontrando i soggetti che ruotano intorno al mondo del laser industriale. EXPOlaser forum con le sue indicazioni di tipo scientifico e le opportunità commerciali che offre alle aziende, rappresenta un ottimo investimento in termini di visibilità, che non si esaurisce con

il forum ma continua nel tempo. PubliTec e Piacenza Expo propongono un mirato piano di comunicazione per rendere semplice la presenza delle aziende in un contesto di alto profilo. Accanto alla formula “espositiva”, vera base operativa nel cuore del forum, le aziende potranno scegliere, in base alle proprie esigenze, anche altre opportunità di visibilità.

P ER PUBBLICARE GRATUITAMENTE

UN

A RTICOLO R EDAZIONALE

EMO HANNOVER 19 - 24 Settembre 2011 - HANNOVER

MOTORSPORT EXPOTECH OTTOBRE 2011 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

SULLA

T UA A ZIENDA : informazioni a pag. 2

13


14

Servizi gratuiti di ”Subfornitura Italiana”

“in breve”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

FAX

165

R I C H I E S TA

INFO

Sui redazionali pubblicati Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Invia

al FAX 051/606.11.11

Cosa è “Subfornitura Italiana” • E’ uno strumento, per promuovere le imprese subfornitrici italiane. • Fornisce un canale di sbocco, in ordine di attività, per la produzione conto terzi. • E’ un mezzo di marketing mirato, pensato per le aziende di lavorazione conto terzi

Con lo stesso FAX puoi richiedere ulteriori informazioni su tutti i redazionali che ti interessano. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale .............………………………............………………………............……............……..…….....………………………….. Indirizzo…............……............……............……............……............……............……............……............……......................…….. Città …............……............……............……............……............……............……............……............……............….......…........... C.A.P. …............……............……............……............……............…Prov…............……............……............……............……....... Persona Resp. …............……............……............……............……............……............……............……............…….................. Attività azienda…............……............……............……............……............……............……............……............……..............… Telefono …............……............……............……............……............…FAX: …............……............……............…….............……

A cosa serve “Subfornitura Italiana” • Concretizzare l'incontro tra la domanda e l'offerta di componenti della subfornitura • Promuovere e sviluppare contatti tecnico-produttivi tra committenti e imprese subfornitrici A chi e come è distribuito “Subfornitura Italiana” • Subfornitura Italiana è distribuita per posta in abbonamento a decine di migliaia di aziende committenti, di lavorazione conto terzi ed agli uffici tecnici e di progettazione meccanica.

E-mail: …............……............……............……............……............……............……............……...............…............…….............. Web:…............……............……............……............……............……............……............……............……...............……............…

• Viene inoltre distribuita nelle principali fiere industriali in Italia.

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...................................

Firma ...............................................

Vantaggi per la tua azienda • Grande visibilità presso le aziende committenti • Conoscere nuova clientela ed espandere il fatturato • Far conoscere le lavorazioni e i servizi realizzati dalla Vs. azienda alle aziende committenti • Raggiungere i Vs. potenziali clienti in modo mirato ed a un costo-contatto ridottissimo • Ad avere risultati immediati e quantificabili

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della MeccanicA e ricevere in OMAGGIO 12 numeri di Subfornitura Italiana compilate il seguente coupon e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055 Castenaso (BO).

Città....................................…………………………………….…..... C.A.P. .............................................………………………...................... Prov.…………………………………………………………………..…… P.iva.....................................………………………........................…......

Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/iannuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00

C.F……………….………………………………………….…………….. Persona Resp. ....................……........…………………...…….………

GUIDA PRATICA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI SUPPLEMENTO A: A.A.A. Giornale della MeccanicA” N° 444 NOVEMBRE 2010 Sped.ze in ab.post. - 45% -art. 2 comma 20/b l.662/96 Filiale di BO Copia per gli abbonati Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi Direttore Editoriale: Silvano Ventura

Attività Azienda ......................….....………………..………….………

Il pagamento è stato effettuato tramite: Telefono …….............……………………………………….......…........

versamento su c/c postale n° 23385404

®

(inviare copia del versamento al fax 051 606 11 11)

FAX: …...........……………………………………………………...…......

assegno allegato n° ………...………… E-mail: ……...........………………………………....……....……............

Banca …………......……… Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare Sarà Emessa Regolare Fattura alla Seguente Azienda

Web: …...........……………………………….…....……......…….............

Rag.Sociale.........................………………………………………..……

Data:..........………...………...………...………………....………………

Indirizzo .....................................……………………………….…........

Firma …………………………........………...……………......................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070 Rag.Sociale ....................................……....…........…………………

Telefono …….............…………………………………………............

Indirizzo .......................................…………......…..….…..….…..…..

FAX: …...........………………………………………….........………….

Città ........................................……………….....………......……….

Data: ..........………....………....………....……………………………

C.A.P. ........................Prov.……………………..........................……

Firma………………………………..............……………………........

Attività Azienda ................……...........………………..…………… Per la tua pubblicità su

ASSOCIATO ALL’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

www.edibit.com Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione: Tribunale di Bologna n.5797 del 26/10/89 Stampa: Farfaglia Evoluzioni Grafiche s.r.l. Grafica e Impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) - Edibit Redazione: 40055 CASTENASO (BO) Via Cà dell’Orbo, 60 Tel.051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Pubblicità: Forven s.r.l. Tel. 051/6061070 Subfornitura offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti nelle contrattazioni, non effettua commerci, non é responsabile della qualità, veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni.

Subfornitura Italiana si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi. “Garanzia di riservatezza per gli abbonati” Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Prezzo Copia € 0.10

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


TREVISO

Segna P30219 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P52118 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P30219 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 14

www.expomec.it ®

La più grande fiera della metalmeccanica on-line

I numeri di expomec: 249.000 visitatori * 5.700 Espositori *

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno * dato 2009

Novità V I D E O S TA N D Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14

15


Segna P38224 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P04251 sul fax richiesta info a pag.14

Tunnel Tunnel pluristadio che possono prevedere diverse stazioni

Master

Idrocinetiche

Macchine a cabina unica per grandi e medie dimensioni

Macchine ideali per il lavaggio di particolari complessi

Miny Inox Vasche di lavaggio di piccole e medie dimensioni per officine meccaniche

Impianti personalizzati Realizzati su problematiche del cliente

CP3 Team S.r.l - Via Caduti di Cefalonia, 12 - 40061 Minerbio Bo - (Italy) Tel +39 O51 092 17 11 - Fax +39 O51 660 54 81 - info@cp3.it - www.cp3.it

Segna P44172 sul fax richiesta info a pag.14

INGRANAGGI DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI:

s.r.l.

PARAZZA

• Ingranaggi con Dentature Esterne • Diritte e Elicoidali da M 0,5 a M45. Con Ø da 10 a 5000 • Ingranaggi con Dentature Interne • Diritte da M 0,5 a M 30 fino a Fascia 550. Con Ø da 20 a 5000 • Elicoidalida M0,5aM16.Con Ø da 200 a5000 • Ingranaggi con Dentature Bombate • Ingranaggi con Dentature Bielicoidali • Dentature di Rotori per compressori di varie dimensioni secondo Vs. disegno • Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN, UNI, SAE,... • Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) • Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate • Stozzature di qualsiasi tipo, con controllo sui 4 assi, per un'altezza utile di 800 • Lavorazioni di brocciatura

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI!

40010 SALA BOLOGNESE (BO) LOC.PADULLE Via della Pace, 2/H/1 Tel. 051/682.12.58 (r.a.) Fax 051/682.12.60 info@parazzaingranaggi.com - www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

Segna P35783 sul fax richiesta info a pag.14


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.