Subfornitura settembre

Page 1

CASA EDITRICE

®

MARKETING PER LA MECCANICA

• METALMECCANICA • PLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMPI

163

SETTEMBRE 2010

GUIDA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI Diffusione Nazionale

ORGANO UFFICIALE DI:

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

Supplemento a: “A.A.A. Giornale della MeccanicA” n° 442 SETTEMBRE 2010 - Tariffa R.O.C.: ”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB (Bologna) PUBBLICAZIONE MENSILE ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

Per la tua pubblicità

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

PADOVA

chiama il n° 051. 606.10.70 • ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE • ELENCO DELLE RUBRICHE

Esperienza e competenza nella lavorazione di rettifica e lappatura

PAG. 1-5 PAG. 2

• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

PAG. 5-6

• TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

PAG. 6-7

• STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

PAG. 8

• STAMPAGGIO E LAVORAZIONE DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

PAG. 8

• SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI PAG. 8-9

dalla competenza di un personale altamente qualificato nel campo della lavorazione di rettifica di precisione. Attualmente R.N. che si sviluppa su un’area di 5000 mq. di cui 2500 di area produttiva e uffici, opera nei più svariati settori della meccanica di precisione quale quello dei veicoli da trasporto civili e militari, quello agricolo, navale, aeronautico, chimico, petrolifero, ecc., garantendo la sua competenza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari di medie e grandi dimensioni, oltre che fornendo commesse c/to vendita a disegno su specifica del cliente grazie alla collaborazione con ditte esterne qualificate e certificate. Alcuni esempi di applicazione riguardano la lavorazione di canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi ecc., per macchine agricole, escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine utensili, carrelli di aerei, ecc.

Particolare attenzione è posta alla sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRBHRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri e alesametri. Inoltre RETTIFICA NORD può eseguire il controllo con particelle magnetiche sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. L’azienda fornisce medie e grandi industrie vantando i nomi più prestigiosi del settore. La gestione commerciale dell’azienda è curata da personale interno qualificato con supporto d’ingegneria, che, sulle basi di quanto previsto dalla normativa ISO 9001: 2000, organizza richieste d’offerta/ offerte/ ordine e approvvigionamento in maniera completa e in tempi brevi .

Segna S0638 sul fax richiesta info a pag. 14

RIMINI

• LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO • FIERE - EVENTI - NOTIZIE

PAG. 9 PAG. 10-13

• INTERNET

PAG. 11

• RICHIESTA INFORMAZIONI

PAG. 14

• SERVIZIO ABBONAMENTI

PAG. 14

Segna P17089 sul fax richiesta info a pag. 14

RETTIFICA NORD è presente sul mercato da 30 anni con qualificata esperienza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni. Nel corso degli anni, la continua crescita dell’azienda per rispondere ad un mercato sempre più

esigente, ha fatto sì che RETTIFICA NORD si collochi oggi tra le aziende più competitive del suo settore in grado di soddisfare, con estrema esperienza, le diverse richieste di clienti italiani ed esteri. Le tecnologie produttive impiegano macchinari tecnologicamente avanzati, affiancati

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 14

Torneria Costruzione ingranaggi La Amaducci s.r.l. è stata fondata da Alfredo Amaducci a metà degli anni ’50 e in origine è nata come azienda di fabbri ferrai. Negli anni ’60 Alfredo è stato af-

fiancato da suo fratello Giuseppe con il quale ha collaborato come fabbro fino al 1974, anno in cui, grazie a sollecitazioni esterne date da continua a pag. 3 <

Segna P43025 sul fax richiesta info a pag. 14

MORETTI L AV O R A Z I O N I MECCANICHE s.a.s. di Moretti Dario & C.

www.expomec.it

22079 VILLA GUARDIA - Co Via Var esina 12 8 Te l 0 31 480 782 Fax 0 31 480 3 18 w w w. m o r e t t i l a v o r a z i o n i . i t info@morettilavorazioni.it

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA 2

Elenco delle rubriche

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO,

MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

L'elenco delle rubriche, alle quali ogni singolo redazionale viene associato, serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana. Il pallino a fianco della rubrica indica la pre• senza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

H REVISIONE, RIPARAZIONE,

I D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI,

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,

STAMPAGGIO E FORGIATURA

SEMILAVORATI

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO

ALTRI SERVIZI

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE,

E LAVORAZIONI MECCANICHE

E SVILUPPO, RICICLAGGIO,

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PER PUBBLICARE GRATUITAMENTE UN ARTICOLO REDAZIONALE SULLA TUA AZIENDA

1

Prepara un testo (massimo 2000 battute spazi compresi), relativo alla tua azienda completo di titolo. (Il documento deve essere in formato digitale di Word.doc).

2

Allega 1 foto ad alta definizione in formato digitale. JPG, TIF o EPS NON inferiore a 300dpi

3

Invia una e-mail con allegati i due file, testo e immagine, come specificato nei punti 1 e 2, a: info@meccatronica.biz con oggetto:“Redazionale per Subfornitura Italiana”.

Se vuoi essere contattato senza impegno per avere un’offerta commerciale CHIAMA:

Tel. 051 606.10.70

4

Il tuo redazionale verrà pubblicato sul 1° numero raggiungibile.

La pubblicazione avverrà ad insindacabile giudizio della redazione, una sola volta, sul primo numero raggiungibile. PER INFORMAZIONI COMMERCIALI SU QUESTO SERVIZIO TEL 051.6061070 FAX 051.6061111 e-mail info@mecweb.com Commissioni d’agenzia La commissione riservata alle agenzie di pubblicità è del 15%

Segna P35909 sul fax richiesta info a pag. 14

SEGATRICI MILANO

In anteprima a bimu 2010 la nuova “serie a” di istech, le segatrici di chi chiede di piu’

ISTech Segatrici, il marchio italiano delle segatrici a nastro su colonne, sta diventando uno dei riferimenti del mercato delle segatrici a nastro. Questo grazie alla grande affidabilità dei suoi prodotti, alla flessibilità senza pari che consente di studiare e realizzare segatrici su misura ma anche alla capacità di innovare. E la più importante novità presentata in Bimu (al padiglione 18, stand C16-D15) è sicuramente la serie A. Pensate per garantire prestazioni di taglio al top della gamma, le segatrici ISTech serie A rappresentano la scelta ideale per i rivenditori di acciaio e in generale per chi richiede elevate performance nel taglio di materiali tenaci in barre medio/grandi. Si tratta di segatrici con arco di taglio montato su due colonne di guida cromate e rettificate. Per la tua pubblicità su

La novità più evidente è la carenatura completa, volta in particolare a garantire sicurezza di utilizzo. Ma molte sono anche le novità costruttive, adottate per migliorare le performance di taglio e la silenziosità di lavoro, così come la precisione e le finiture. I primi modelli installati hanno dato risultati sorprendenti in questi campi La serie A sarà rappresentata in fiera dal modello ISTech A5, una segatrice su colonne di guida con capacità di taglio di 530x530 mm che vanta un dotazione di serie particolarmente ricca: controllo numerico con monitor touch screen, spazzola puliscilama ed evacuatore trucioli motorizzati, tendilama automatico, guidalama mobile a posizionamento automatico, inverter per la variazione della velocità della lama, limitatore

di risalita dell’arco. Le segatrici della serie A sono inoltre state studiate per lavorare con lame con placchette in metallo duro, con conseguenti benefici in termini di finitura e velocità di taglio. Come tutte le segatrici automatiche ISTech, la A5 monta il nuovo ed esclusivo controllo numerico. Studiato e realizzato dai tecnici della società, il nuovo controllo si collega via web all’ufficio assistenza di IStech, consentendo così ai tecnici di operare in remoto sulle macchine. Questo si traduce in due grandi vantaggi: riduzione dei fermi macchina e dei costi di assistenza. Il nuovo controllo è inoltre semplicissimo da utilizzare perché realizzato con un monitor touch-screen, comandi di semplice intuizione e immagini fotografiche. Ma le novità ISTech per la prossima Bimu non finiscono qui, l’azienda ha infatti pensato a interessanti condizioni di vendita per quanti valuteranno un preventivo durante la fiera. Innanzitutto la sicurezza del prezzo di vendita bloccato fino al 30 giugno 2011 e poi l’estendibilità della garanzia fino a 3 anni. Prova questa della grande qualità delle segatrici prodotte.

Segna 3982 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efona al nume ro 051 606 10 70


Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 14

3

¯ continua da pag. 1

una grossa azienda costruttrice di macchine per il legno, alla quale Amaducci era stato raccomandato per la sua precisione, è stato acquistato il primo tornio e nel 1982 il primo tornio cnc. Nel ’91 anche Paolo, figlio di Giuseppe, entra a far parte dell’azienda che, dopo pochi anni, si è espansa fino a ricoprire gli attuali 800mq di superficie coperta. Nei primi anni ’80, con l’assunzione dei primi dipendenti, i fratelli Amaducci hanno cercato di dare alla loro azienda un’impronta spiccatamente giovanile, assumendo come loro collaboratori solo giovani che avevano appena terminato le scuole e che a tutt’oggi lavorano ancora con loro. La

Amaducci si occupa di lavorazione conto terzi di alberi, pulegge, ruote dentate. Queste lavorazioni sono eseguite con moderni torni cnc Okuma e Padovani; bilanciatrici Cemb, dentatrici Lorenz e Tos, centri di lavoro Aerre e brocciatrici… Alla Amaducci s.r.l. è possibile eseguire lavori di: - Tornitura fino a 500mm di diametro - Brocciatura fino a 20mm - Dentatura fino a modulo 10 - Viti filettate fino a passo 10 - tutti i tipi di cremagliere Avvalendosi di collaboratori esterni si eseguono lavori di tempra, brunitura, zincatura e rettifica

Segna S0613 sul fax richiesta info a pag. 14

BRESCIA

Specializzati in lavorazioni meccaniche Nata nel 1960, come ditta individuale per lavorazioni meccaniche, l'azienda ha sempre ricercato con serietà e passione la qualità del lavoro. Specializzata nelle lavorazioni meccaniche di tornitura, alesatura e fresatura di medie e grosse di-

mensioni, è in grado su specifica richiesta del cliente di fornire particolari meccanici montanti e particolari finiti di rettifica interna ed esterna, cromature, trattamenti termici. L'esperienza acquisita in quarant'anni di attività e l'estrema flessibilità della

Segna P03363 sul fax richiesta info a pag. 14

produzione fanno di Nuova Tabladini un partner ideale per le aziende operanti nel settore meccanico, che desiderano un prodotto di qualità e veloci tempi di consegna. L'azienda occupa una superficie totale di mq. 2700 di cui mq. 1200 coperti con servizio di 4 gru a ponte con portata fino a 10 ton. Controllo qualità: Sala di controllo attrezzata con sistema di misura a due coordinate MICRO-VERTEK-MK3 con accessori, su piano di riscontro in diabase da mm. 2.000x1.000 - Durometro Wolpert tipo HT 2001 per controllo durezza Brinell, Rockwelle Vickers - Rugosimetro Alpa. RT-30 - Strumentazione di misura, calibri e centesimali per esterni ed interni. Parco macchine : Fresa a montante mobile Monti CNC SELCA 4045 PC corsa X 6.000 mm Z 2.000 mm; RAM 1200.- Piano Stolle 7.000x2.500 mm - Tavola rotante a CNC 2.000x2.000 mm. Altri macchinari non rappresentati con fotografie: Altri macchinari : tornio parallelo BPR 400 a.p. 400x2.000 mm. visualizzato (Ø max sul banco

830 mm.; sul carro 520 mm.) - tornio parallelo PBR 400 a.p. 400 x 5000 visualizzato (diam. max sul banco 830 sul carro 520 - completo di supporto per barenatura profonda) - tornio parallelo Waldrich a.p. 850x3.000 mm. visualizzato (Ø max sul banco 1.700 mm.; sul carro 1.400 mm.) - tornio semifrontale Lombardo SF 1.200x1.500 mm. visualizzato (Ø max tornabile 1.220 mm.) - alesatrice Lazzati tipo B100 H4 visualizzata su 3 assi (corsa trasversale 2.500 mm.; verticale 1.550 mm.; longitudinale 2.000 mm.) - alesatrice S.Rocco tipo Mec 120-B4 visualizzata su 3 assi (Corsa trasversale 2100 - verticale 1800 - longitudinale 1500 peso ammesso sulla tavola kg. 5000) - fresatrice INDUMA tipo MM 400-smb 10 con posizionatore Elesta e completa di slittone mobile motorizzato (corsa longitudinale 1.350 mm.; trasversale 400 mm.; verticale 500 mm.) - stozzatrice Sachman 225.

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 14

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni

Segna S1135 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Rullatura, rettifica e lappatura Da oltre 35 anni la ditta Bavieri Alfeo srl è specializzata nelle lavorazioni conto terzi di rullatura, rettifica e lappatura. L'elemento che l'ha sempre contraddistinta è l'alta precisione dei lavori eseguiti. L'esperienza maturata nelle

lavorazioni eseguite ne fa un elemento di affidabilità per organizzazione, svolgimento e controllo. La grande duttilità della ditta Bavieri Alfeo fa si che possano lavorare grossi continua a pag. 4 <

Segna P34598 sul fax richiesta info a pag. 14

Nuova Nuova Tabladini Tabladinidi diArchetti ArchettiG., G.,Manera ManeraeeMarmaglio MarmaglioSnc Snc Via ViaVerginello Verginello18 18––Castegnato Castegnato(BS) (BS)cap. cap.25045 25045

Tel. Tel. 030 030 307972 307972 -- 030 030 3229923 3229923 fax fax 030 030 3229790 3229790 www.nuovatabladini.it www.nuovatabladini.it –– info@nuovatabladini.it info@nuovatabladini.it

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 14

Sghinolfi e Ravaglia s.a.s. di Di Giacinto Piero & C.

TAGLIO AUTOMATICO PER CONTO TERZI Via San Lorenzo 28 40010 Calcara di Crespellano (BO)

Tel. 051 963143 - fax 051963449 www.sr-2000.com e-mail: info@sr-2000.com

Taglio automatico per conto terzi Taglio a disco La precisione ottenibile mediante questo tipo di taglio è compresa tra ± 0,2 mm per la lunghezza di taglio e riporta ad un errore max di perpendicolarità rispetto alla generatrice principale della barra di circa 0,25 mm. Taglio a nastro Ideale per il taglio di barre di grande diametro o per il taglio a pacco multibarra, presuppone un grado di lavorazione più grossolano , tale da richiedere nella maggioranza dei casi una successiva rilavorazione dei particolari. Lo spessore dell’utensile utilizzato (2,2 mm) consente però di compiere una notevole economia in termini di materiale impiegato limitando lo sfrido di lavorazione. Attualmente siamo in grado di tagliare a misura barre con diametro sino a 520 mm (500 mm per sezioni quadre) di qualsiasi tipo di materiale commerciale. La lunghezza massima di ogni singolo taglio è di mm. 1.000.

ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PRODUZIONE DI PULEGGE DENTATE E INGRANAGGI DA PIENO E DA COMMERCIALE

•Ossidazione anodica specializzata in minuterie •Burattatura di: Alluminio, Ottone, Ferro, Rame, PVC •Decappaggio in soda •Ossido duro Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23

"Servizio di lavorazioni a disegno", su particolari commerciali e non: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, filettatura, dentatura, brocciatura, saldatura.

www.emmeti-srl.it

emmeti@emmeti-srl.it

Segna P27783 sul fax richiesta info a pag. 14

Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

s.n.c.

C. i Marco & di Poluzz

SALDOBRASATURA SALDATURA SEMIAUTOMATICA A FILO, A TIG E AD ARCO PULSATO

SU TUTTI I METALLI CARPENTERIA IN FERRO E COSTRUZIONI METALMECCANICHE CONTO TERZI C APRARA S.r.l. 40026 Imola (BO) - via Allende, 6/6A tel. 0542.640704 r.a. - fax 0542.640706

info@capraraimola.com - www.capraraimola.com

Scrittura e loghi su metalli

40010 S. Matteo Decima (BOLOGNA) - Via Sardegna,32

Tel

e Fax

051 682 6036

e-mail:metgp3000@libero.it

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


4

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 14

¯ continua da pag. 3

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici

lotti come il pezzo unico, cercando di rendere i tempi di consegna i più brevi possibili. Per soddisfare tutte le esigenze di lavorazione del cliente la ditta Bavieri Alfeo si avvale della collaborazione di partners qualificati. La più che trentennale esperienza ci permette di eseguire con precisione ed affidabilità le seguenti lavorazioni: • Rullatura a tuffoRullatura in passata • Godronatura e Zigrinatura • Rettifica senza centri in passata

Applicazione d’acciaio su ceramica Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 info@ntfm.it • www.ntfm.it

• Rettifica senza centro a tuffo • Lappatura esterna a rulli • Lappatura esterna a nastri Attuiamo sistematicamente e periodicamente, accurati controlli sui particolari lavorati avvalendoci di millesimali, rugosimetri, comparatori, calibri di ultima generazione e continuamente testati, schedandoli poi in apposite cartelle di controllo che vengono consegnate al cliente

L'azienda è in grado di fornire alla propria clientela, oltre alla normale lavorazione di conto terzi, la lavorazione di prodotti finiti da relativo disegno meccanico quali: GUIDE PRISMATICHE - PARTICOLARI MECCANICI PER MACCHINE AUTOMATICHE E MACCHINE UTENSILI - PARALLELE E ATTREZZI MECCANICI CREMAGLIERE DI PRECISIONE CON PIANI E DENTI RETIFICATI DA MODULO 1

A MODULO 20, DENTI DIRITTI O ELICOIDALI, TENERE O TEMPERATE DI QUALSIASI MATERIALE. Per il controllo qualità disponiamo di moderne apparecchiature fra cui un tridimensionale DEA e un proiettore di profili per la verifica delle cremagliere. Su ridel cliente chiesta eseguiamo certificazione del prodotto.

Segna S1286

sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Trattamento metalli

Segna S371 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P50365 sul fax richiesta info a pag. 14 BOLOGNA

E.T.E.M. Srl

Lavorazioni e costruzioni conto terzi

Via XXV Aprile n.7 27010 Valle Salimbene (PV) Tel. 0382 485638 - Fax 0382 587305 www.etemtermotecnica.it info@etem.it

RAFFRESCAMENTO INDUSTRIALE Per risolvere definitivamente il problema del caldo nei grandi ambienti di lavorazione, con una modica spesa di acquisto e di gestione. Modelli fissi e mobili, da interno ed esterno.

Prova gratuita sopralluoghi gratuiti

L'ALTERNATIVA EFFICACE ED ECONOMICA AI TRADIZIONALI CONDIZIONATORI

Segna P12477 sul fax richiesta info a pag. 14

Dal 1986 la 3P si è sempre occupata di lavorazioni meccaniche conto terzi, avendo come ottica primaria l'esecuzione di un prodotto di alta qualità e completamente finito, avvalendosi anche di fornitori esterni. La capacità di rinnovarsi e stare e al passo con le nuove tecnologie, permette oggi alla 3P s.r.l. di co-

struire particolari meccanici che trovano applicazione nei vari settori industriali, eseguendo lavorazioni di rettifica piana e profili con estrema precisione. Attrezzature all'avanguardia e personale qualificato, garantiscono la massima competitività e qualità del prodotto su lavorazioni di piccole e grandi serie.

La nostra azienda è presente sul mercato da oltre vent'anni, nel corso dei quali ha maturato una grande esperienza per il trattamento delle superfici metalliche. La nuova sede costituita nel 2001 si è posta l'obiettivo qualitativo non ché l'aumento quantitativo, acquisendo macchinari computerizzati e facendo uso delle nuove tecnologie per cercare di andar incontro in modo efficiente alle esigenze sempre più concrete dei clienti. L'N.T.F.M. dispone dei seguenti macchinari: Smerigliatrice centreless a più unità - Smerigliatrice per superfici piane a più unità - Macchina spazzolatrice lucidatrice multipla - Levigatrice per pezzi sagomati e\o curvi a sezione circolare - Tavola rotativa a più unità - Lucidatrice centreless a più unità - Isola robotizzata a 3 unità doppie inclinabili - Spazzolatrice lucidatrice lungitudinale con unità contrap-

poste. Inoltre la nostra azienda è fornita anche di macchine smerigliatrici e lucidatrici manuali, non ché di flessibili dotati di una vasta gamma di prodotti in modo da raggiungere i punti più complessi, con la possibilità di un controllo delle superfici in modo

Segna P29228 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag.14

BAVIERI ALFEO OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA s.r.l.

40056 CRESPELLANO (BO) - Via 2 Agosto 1980, 14 (z.i. Via Lunga)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it Per la tua pubblicità su

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


da soddisfare le richieste qualitative per qualsiasi esigenza del cliente. Ogni lavorazione viene eseguita tramite elementi di tela abrasiva di vario tipo e di varie grane e sisal impregnati di un composto abrasivo liquido o solido, atto ad ottenere ottime finiture superficiali; le strutture delle macchine sono particolarmente rigide onde evitare qualsiasi fonte di vibrazione ad esse prodotte. Tutti gli organi che compongono

le nostre macchine sono corrispondenti alle più esigenti tecnologie e norme vigenti. Siamo specializzati in smerigliatura, satinatura, lucidatura a c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma oltre che a lamiere, tubi tondi , quadri ed ellittici. Eseguiamo inoltre applicazioni d’acciaio su ceramica.

Segna S1114

5

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 14

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA MODENA

www.tassinari-decenzio.com

Lavorazione lamiera e carpenteria leggera

sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Il taglio preciso della qualità

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RENAZZO (Fe) - Località: BEVILACQUA info@tassinari-decenzio.com

Siamo presenti da oltree 40 anni nella meccanica di precisione come costruttori su disegno di lame industriali e guide di scorrimento. In tutte le nostre creazioni mettiamo a disposizione del cliente competenza ed esperienza al fine di realizzare un prodotto di qualità coniugando doti di flessibilità, disponibilità ed efficienza. Per ottimizzare la produzione rinnoviamo costantemente le nostre tecnologie. L'azienda è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2000. L'azienda Buriani è dotata di attrezzature ad alto valore tecnologico. Attraverso impianti all'avanguardia si ottimizzano

i cicli di lavoro garantendo qualità e competitività del prodotto. L'intelligenza e le capacità professionali sono tuttavia le risorse più preziose. Il nostro parco macchine è dotato di centri di lavoro vericali e tangenziali tutte a controllo numerico e di lunghezza fino a 5 metri. Prodotti: Lame per packing - lame per carta e industria grafica - lame per legno - lame per plastiaca lame per lamiera - utensili per presse piegatrici - lame per pelle ed alimentare - lame per settore tessile - guide per macchine utensili

Segna S1129 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P51862 sul fax richiesta info a pag. 14

AM è un’azienda specializzata nella lavorazione della lamiera, presente da 20 anni nei più svariati settori della produzione in serie. E’ dotata di una struttura che copre tutti gli aspetti del ciclo di vita del prodotto: dalla progettazione allo sviluppo - dalla pianificazione alla produzione su commessa - dal trattamento finale e montaggio alla consegna. Per assicurare ai clienti la massima qualità, collaborazione e consulenza, si avvale di uno studio Tecnico che dispone di un sistema 3D che si interfaccia direttamente con il sistema CAM ed il gestionale centrale. Dispone di una completa gamma di macchinari ed attrezzature all’avanguardia nella tecnologia per la lavorazione della lamiera. AM possiede un centro di punzonatura combinata laser in grado di assicurare in tempi

rapidi la fornitura per conto terzi di particolari sagomati, ad alta precisione dimensionale finiti o pronti per successive lavorazioni. Il taglio laser della lamiera è di estrema precisione e attuato secondo le più moderne tecnologie del settore. MATERIALI NORMALMENTE IMPIEGATI: Lamiera ferro sp. mass. 3 mm - Lamiera acciaio inox sp. mass. 3 mm - Lamiera alluminio sp. mass 5 mm SETTORI SERVITI: Elettromedicale - distributori automatici - arredi centri commerciali - quadri elettrici - contenitori per elettronica - pannelli e carter per macchine automatiche - arredi e pannellature per uffici - lavorazione acciaio inox per industrie alimentari.

Segna S1403 sul fax richiesta info a pag. 14

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" :

Diagonale MAX PER PROFILI

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU

211 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX RETTANGOLO MAX

150 x 150 x 6 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P34052 sul fax richiesta info a pag. 14

16.000 codici di molle pronte a magazzino

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 14

Finotti snc

FINOTTI LAVORAZIONI MECCANICHE

BENTIVOGLIO (BO)

Via Casa Rossa, 28 Tel. 051 861 810 Fax 051 861 124

www.finottisnc.it • amministrazione@finottisnc.it Lavorazioni conto terzi di tornitura e fresatura fino a 5 assi continui supportate di sistemi CAD-CAM

®

ORDINATE OGGI, SPEDIAMO OGGI Richiedete gratuitamente il nuovo catalogo a:

Franco Natali agente Italia

• Specializzazione nella lavorazione di acciaio inossidabile: AISI304, AISI316, AISI316L • Lavorazioni su materiali di vario tipo: titanio, ergal, anticorodal, ottone, bronzo, ghisa, materie plastiche e tutti i materiali ferrosi

tel. 328 8750851 • info@natalifranco.it catalogo on line www.leespring.co.uk

SALA METROLOGICA

Lee Spring Limited - sales@leespring.co.uk tel. +44 118 978 1800 fax +44 118 977 4832 P E R P UBBL ICAR E GRATUITAMENTE

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SULLA

T U A A Z I E N D A : inf or m azioni a pag. 2


6

BOLOGNA

BOLOGNA

Lavorazione della lamiera nell’ambito della subfornitura.

Carpenterie e costruzioni meccaniche

Tecnolamiera occupa un’area coperta di 4400 m2,ed opera fino dal 1950 nel settore della lavorazione della lamiera nell’ambito della subfornitura. Produce manufatti su disegno del cliente disponendo di tutte le lavorazioni della lamiera, dal taglio laser alla saldatura, su diversi tipi di materia prima quali ferro, acciaio inox, alluminio, ottone e rame. Collaborando alla realizzazione di progetti e prototipi, provvede all’analisi e realizzazione delle attrezzature specifiche. La capacità di comprendere e soddisfare le esigenze della clientela rappresenta per Tecnolamiera l’obbiettivo primario ed il presupposto fondamentale per consolidare e sviluppare la propria presenza sul mercato. La gestione degli ordini clienti e delle conseguenti lavorazioni avviene tramite compilazione di commesse e cicli comprendenti tutte le indicazioni necessarie, materia prima, lavorazioni interne ed esterne ecc.. atte ad ottenere un prodotto conforme alle richieste del cliente. Le fasi di lavorazione sono gestire direttamente dal C.E.D. che supporta anche tutta la parte amministrativa ed i servizi; ciò consente di memorizzare ed elaborare un numero elevato di dati utili alla gestione sia produttiva che economica e di poter così fornire tempestivamente ai clienti le informazioni richieste. Il costante e continuo aggiornamento tecnologico le permette di coniugare competitività, flessibilità, tempestività, puntualità e qualità. Particolare importanza rivestono le lavorazioni della lamiera eseguite con macchine a controllo numerico e gestite con sistemi CAD-CAM. In definitiva è possibile realizzare il disegno del pezzo da produrre, scegliendo il tipo di lavorazione e generare le istruzioni da inviare al controllo numerico della macchina utensile in un unico ambiente integrato senza con ciò interferire sul quotidiano andamento delle lavorazioni in officina. Una coordinata rete di subfornitori qualificati rende possibile la capacità di inte-

grare lavorazioni meccaniche e trattamenti di finitura superficiale. Sin dal 1998, Tecnolamiera è certificata in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008, impegnandosi a trasferire nella pratica quotidiana lo spirito della norma stessa: attenzione rivolta al cliente, miglioramento continuo ed il coinvolgimento di tutto il personale. Tecnolamiera, inoltre, avvalendosi del reparto interno di collaudo è in grado di poter certificare i propri prodotti su richiesta del committente. L’azienda si impegna costantemente a conciliare la massima competitività economica con il miglior livello qualitativo richiesto. È altamente attrezzata per ogni tipo di lavorazione sulla lamiera, dalla cesoiatura, alla punzonatura CNC, al taglio al laser CNC, piegatura manuale e robotizzata, stampaggio, saldatura a TIG, MIG e robotizzata. Eseguiamo : Taglio laser ottica mobile - Taglio combinato laser punzonatura Punzonatura controllo numerico - Imbutitura e stampaggio controllo numerico Sbavatura meccanica, satinatura e spazzolatura - Calandratura controllo numerico - Piegatura controllo numerico e robotizzata – Saldatura - Saldatura mig robotizzata Tornitura in lastra. I nostri servizi : L’ufficio tecnico permette l’affiancamento al cliente in fase di progettazione, prototipazione e industrializzazione del prodotto Servizi di collaudo e montaggio - Servizio informatico Servizio di stoccaggio. A titolo esemplificativo operiamo nei seguenti settori: Impiantistica civile - Macchinari ed impianti per industria ceramica - Macchine da caffè Macchinari e impianti per industria alimentare - Macchinari e impianti per stampaggio di materie plastiche, in particolar modo PET - Macchinari per agricoltura

Segna S1399 sul fax richiesta info a pag. 14

Per abbonarti a

La TINTI & TOLOMELLI nasce nel 1963. Per volere dei soci fondatori, l’azienda si è sviluppata e consolidata nel settore carpenterie e costruzioni meccaniche, spaziando dalla costruzione di basamenti di grandi dimensioni per macchine automatiche e macchine utensili alla realizzazione di singoli particolari. Grazie ad un continuo sviluppo delle tecnologie di

lavorazione impiegate e forti dell’esperienza maturata in decenni di attività, lavorando con precisione e particolare cura per i dettagli, la TINTI & TOLOMELLI ha acquisito la capacità di realizzare, da disegno, prodotti sempre in grado di soddisfare i più elevati standard qualitativi. L’azienda, forte di decenni di esper i e n z e acquisite, realizzando strutture per molteplici settori di primaria importanza, supporta i propri clienti comportandosi come un vero partner di progetto, mettendo a disposizione del cliente le proprie esperienze, contribuendo così ad individuare i metodi e le tecnologie più efficaci per realizzare e sviluppare i prodotti sin dalle fasi di progetto. Eseguiamo : Saldatura a filo (MIG - MAG) - Taglio al plasma e ossitaglio

portano l’azienda ad ampliare il proprio mercato ed oggi, oltre al settore storico dei serramenti, l’azienda è leader nella progettazione e costruzione di qualsiasi manufatto in ferro, acciaio inox, allumino,ottone. Realizziamo su commissione del cliente sia semplici e sofisticate lavorazioni su lamiere sia prodotti finiti come ringhiere, scale, arredi per musei, accessori per arredi civili ed industriali. Disponiamo di un fornito magazzino lamiere, di macchinari a CNC per la lavorazione delle stesse, centri di lavoro, macchine per il taglio al laser ed al plasma, software dell’ultima generazione per la progettazione in 3D. Il nostro ufficio tecnico è dotato di sofisticati software per la gestione dei serramenti, Autocad in 2D e SolidWorks in 3D. Essi sono la base di partenza per la progettazione di particolari e assiemi di manufatti di ogni genere con cui vengono create le tavole tecniche per l’officina o per il cliente, vengono concepiti gli sviluppi nel caso di lamiere e trasferiti ad altri software CAM per la produzione a tecnologia laser e plasma. Tutto ciò permette di velocizzare la progettazione senza trascurarne l’accuratezza. Il disegno in 3D ci consente di illustrare al

cliente il prodotto finito prima della realizzazione dello stesso. Eseguiamo le nostre lavorazioni utilizzando : centro di lavoro a cnc per fresatura meccanica centro di lavoro fom a cnc per alluminio e altri metalli - troncatrice a cnc per alluminio – troncatrice a cnc per alluminio plasma ad alta definizione laser - piegatrici varie - cesoie varie - spianatrice coils – calandra - curva profilati. I nostri servizi : Progettazione, produzione, fornitura e posa in opera di serramenti in alluminio, legno/alluminio, pvc e legno con vasta scelta di colori, vetri e pannellature. FORNIAMO ASSISTENZA PER LE DETRAZIONI FISCALI DEL 55% (RISPARMIO ENERGETICO) E DEL 36% (RISTRUTTURAZIONI). Taglio al laser e al plasma – taglio e piegatura - punzonatura - spianatura lamiere da coils. Vasto assortimento a magazzino di lamiere di ferro, inox, alluminio, ottone e rame. Lavorazioni in acciaio inox e carpenteria metallica in genere. Lavorazioni particolari in ferro, acciaio inox, ottone realizzate per l'allestimento di sale museali, arredi d'interno, e oggettistica in genere.

Segna S1404 sul fax richiesta info a pag. 14

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE ROMA

Verniciatura conto terzi

Segna S1391 sul fax richiesta info a pag. 14

TRIESTE

Lavorazione lamiere e carpenteria

Le Officine Barnobi sono state fondate a Trieste nel 1964 dall’attuale socio amministratore Fulvio Barnobi e nel 1993 l’azienda si trasforma e prende l’attuale denominazione e struttura societaria. Inizialmente l’attività era esclusivamente focalizzata sulla produzione e sulla posa in opera di serramenti metallici e carpenteria. La costante sensibilità all’innovazione tecnologica, l’alta professionalità dei nostri tecnici e progettisti e gli investimenti in nuovi macchinari, e software,

Sosam Verniciature propone servizi di verniciatura conto terzi diretti e innovativi per il comparto dell'artigianato e della piccola e media impresa e utenza civile. Nello stabilimento industriale multiservizi di Roma si effettuano in ciclo completo: verniciature a solvente standard RAL e diverse, verniciature a polvere standard RAL e diverse, verniciature standard ad alta classe in trasparente per ottoni e leghe, preparazioni superficiali generali e terziarie post zincatura C/F. Questi servizi vengono effettuati per qualsiasi manufatto metallico in formato ordinario, ma anche fuori misura.La nostra azienda si occupa di vernici-

tura per qualsiasi tipo di manufatto: grate, persiane, finestre, infissi, cancelli, carrelli, contenitori. Inoltre ci occupiamo di argentatura; platinatura dei metalli; verniciatura metacrilato; doratura dei metalli; verniciatura a solvente; verniciatura su gommapiuma; ottonatura; verniciatura su plexiglass e gomma.Utilizziamo solo prodotti delle migliori marche: AKZO NOBEL; FINFLEX; ROHM AND HAAS, per garantirvi il massimo della qualità. Per ogni ulteriore informazione, siamo a vostra disposizione,.

Segna S1392 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


BRESCIA

Trattamenti Termici

Presso lo stabilimento Temponi Fratelli vengono effettuate le seguenti lavorazioni: degasaggio - invecchiamento alluminio - sterratura alluminio - trattamenti termici alluminio – ferritizza-

zione – ricottura - tempra metalli - trattamenti termici ghisa - granigliatura metalli – sabbiatura - trattamenti termici

7

Segna P30294 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna S1394 sul fax richiesta info a pag. 14

MILANO

Da oltre 30 anni nel settore della metallizzazione alto vuoto

La Temponi Fratelli Trattamenti Termici s.r.l. è stata fondata nel 1974 e si occupa di trattamenti termici di metalli, ghise e carpenterie, distensioni, bonifiche di alluminio, granigliatura in ghisa, carpenteria ed alluminio. L'azienda Temponi Fratelli si sviluppa su tre stabilimenti dislocati su un'area totale di circa 23000 mq suddivisa in tre unità in ciascuna delle quali si svolge un processo produttivo dedicato. L'azienda è in continua evoluzione e sta apportando continui miglioramenti con l'obiettivo di soddisfare al meglio un mercato sempre più esigente ed evoluto. La Temponi Fratelli è in grado di effettuare la presa e consegna del materiale con mezzi propri fino ad una portata massima di 30 ton. su espressa richiesta del cliente, per l'area geografica del centro e nord Italia. Per soddisfare al meglio i suoi clienti l'azienda si avvale della collaborazione di trasportatori autorizzati specializzati per ogni tipo di trasporto eccezionale. La Temponi Fratelli in continua Segna P02489

evoluzione sta apportando continui miglioramenti con l'obiettivo di soddisfare al meglio un mercato sempre più esigente ed evoluto: la produzione è stata informatizzata ed un software controlla l'avanzamento dei materiali all'interno dei reparti; - il nuovo sito internet contiene un'area riservata che darà ai Clienti la possibilità in qualsiasi momento di prelevare documenti quali DDT, fatture e certificati - e visualizzare lo stato di avanzamento dei lavori del loro materiale in modo autonomo; - tutti i forni sono collegati per mezzo di PLC ad un software che legge ed archivia tutti i cicli di trattamento termico effettuati. La Temponi Fratelli è un'azienda dinamica, attenta all'impatto ambientale di ogni sua scelta: pioniera nella raccolta differenziata dei rifiuti, nella battaglia ai campi elettromagnetici, al riciclo energetico, applica questa filosofia anche nella scelta di impianti, macchinari, materiali ed attrezzature.

sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 14

La nostra azienda opera da oltre 30 anni nel settore della metallizzazione alto vuoto, proponendo soluzioni per l'esecuzione di rivestimenti metallici su oggetti di svariati materiali, forme e usi. I materiali su cui viene maggiormente applicata, sono: plastica, ferro, alluminio. La metallizzazione può essere eseguita con un'infinità di colori ai quali si può attribuire la gradazione e tonalità richiesta dal cliente. La Metallizzazione si occupa anche di verniciatura parabole e faretti per illuminazione. Metallizzazione Alto Vuoto : Tecnologia di rivestimento in alto vuoto realizzabile su ma-

teriali plastici e metallici (alluminio, ferro, ecc.) . Lavorazione in Conto Terzi. Principali applicazioni : Coppe - Trofei - Parabole per Riflettori - Accessori per Serramenti - Articoli per Illuminazione - Accessori Bigiotteria Decorazioni Varie - Cornici Manopole - Pomelli - Maniglie – Cosmetica. Possibilità di Colorazione : Oro - Argento - Blu - Rosso Verde - ecc. Eseguiamo inoltre : Verniciatura metallica Liscia - Verniciatura metallica bucciata. METALIZZAZIONE AGNELLI RUFFINI S.R.L.

Officina meccanica di precisione con C.N.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Segna S1395 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P33013 sul fax richiesta info a pag. 14

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

torneria costruzione ingranaggi

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

• Tornitura a disegno su C.N.C. • Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 8 con diametro fino a 700 • Alberi scanalati Din e Uni • Viti senza fine da M 1 a M 8 o con profilo trapezioidale (TPN) • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti da M 1 a M 5 • Lavorazioni di brocciatura e di stozzatura da 3 a 20 • Bilanciatura • Fresatura • Rettifica interna ed esterna

Via Coriano, 246 - 47851 Rimini (RN) tel. 0541.730262 - Fax 0541.730922 e-mail: amaduccisrl@libero.it www.amaduccisrl.com

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2


8

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

VICENZA

Progettazione e costruzione di stampi ed attrezzature speciali per tubo e lamiera

La Meccanica Novella nasce nel Febbraio del 1992 come azienda indipendente dopo un’esperienza più che ventennale del Sig. Novella Nadio nel settore metalmeccanico. Specializzata nella progettazione e costruzione di stampi e di attrezzature speciali per tubo e lamiera, nella produzione di particolari lavorati a disegno e di componenti metalliche in genere, la Meccanica Novella passa dall’idea al prodotto finito, attraverso la progettazione, prototipazione, esecuzione dello stampo e la produzione. Azienda all’avanguardia, con personale competente ed aperto al dialogo, offre alla sua clientela una gamma di prodotti di alta qualità e precisione. Meccanica Novella vanta programmi e macchinari di ultima generazione (CNC, Elettroerosione a filo, disegno CAD CAM Cymatron Rhinoceros, Sum 3D) e tradizionali (reparto torneria, fresatura, rettifica tangenziale, trattamento e taglio materiale) e gode di un ampio magazzino che le permette di accorciare i tempi di consegna e di essere concorrenziali nei prezzi. Associata al CAM (Consorzio Artigiani Metalmeccanici) e in stretta collaborazione con aziende del luogo, la nostra

azienda offre al cliente un vasto range di lavorazioni per varie tipologie di materiali, includendo anche la possibilità di pre-campionatura e stampaggio dei particolari. Soddisfa così, con prontezza nelle risposte e competenza, le specifiche esigenze di ogni cliente mantenendo saldo il rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti ed elabora, proiettandosi nel futuro, soluzioni su misura per ogni problematica attraverso lo studio e la realizzazione di attrezzature speciali ed innovative da inserire nel mercato. Prodotti : Stampi Trancia progressivi con alimentazione automatica - Stampi Imbutitura Stampi Trancia a Blocco e Piegatore - Stampi ad iniezione per materiale termoplastico Stampi speciali lavorazione tubo Stampi vari Eseguiamo : Lavorazioni meccaniche a disegno e realizzazione di particolari in alluminio e acciaio - Lavorazioni meccaniche di precisione d'ogni tipo e sistema di fresatura in 3D ad alta velocità – Prototipi - Lavorazioni materiali non ferrosi.

stampaggio a freddo delle lamiere per conto terzi. La nostra azienda occupa una superficie che supera i 1.200 mq, suddivisi in uffici, attrezzeria e reparto produzione. Possediamo un parco macchine all’avanguardia e mediante l’aiuto di personale altamente qualificato e motivato progettiamo attrezzature che sono realizzate nell’attrezzeria. L’elevata capacità di progettazione ha reso competitiva l’azienda non solo in Italia ma anche all’estero. Abbiamo trance fino a T400 e presse oleodinamiche per soddisfare ogni esigenza produttiva del cliente: imbutiture, tranciature anche a passo e piegature. La Farina Adriano ha tutti i mezzi tecnologici e professionali per costruire un’offerta personalizzata ad ogni specifica dei nostri clienti. Ricerca e sviluppo : Partendo da specifiche tecniche fornite dai clienti, sia da campione che da disegni, siamo in grado di progettare qualsiasi tipo di stampo, soddisfacendo ogni richiesta, grazie ad un reparto specializzato. La nostra sala controllo, inoltre, ci consente di fornire attrezzature e produzioni ad alto standard qualitativo e sempre nei parametri richiesti. Attrezzeria.: Con l'ausilio delle nostre macchine a con-

trollo numerico e di quelle tradizionali, siamo specializzati nella costruzione di stampi e risolviamo qualsiasi problematica di stampaggio grazie ad un'esperienza quarantennale. Garantiamo, inoltre, al cliente manutenzioni e riparazioni di stampi già esistenti. Tranceria.: Imbutiamo e tranciamo a freddo per conto terzi qualunque tipo di particolare in metallo, con materiale fino a 5mm di spessore. Disponendo di cicli di lavorazione, svolgiamo tutte le operazioni previste monitorando tramite schede di controllo la qualità del particolare. Una rosa selezionata di nostri fornitori ci permette di fornire particolari zincati/nichelati a richiesta. Forniamo, inoltre, campionature e preserie. Produciamo per conto terzi: Particolari automotive - Accessori per arredamento Particolari per orologeria Particolari per oreficeria Componenti per barometri Componenti per casalinghi Accessori moda - Particolari edili, canne fumarie e accessori - Traverse per binari ferroviari. Di nostra produzione: Collari a muro da dia. 80 a dia. 500 - Distanziali a muro Coppie supporto -Cappelli cinesi da dia. 80 a dia. 500.

Segna S1398 sul fax richiesta info a pag. 14

STAMPAGGIO E LAVORAZIONE DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

gna del prodotto finito e monitoraggio della soddisfazione. Un percorso con un comune obiettivo: doppiare il traguardo dell'eccellenza. Fattore Plast impiega un ufficio industrializzazione con le più avanzate stazioni CAD/CAM 5 assi e di un ampio parco macchine ad alta tecnologia. La moderna officina comprende isole di lavoro con rettifiche, erosioni a tuffo, a filo e fresatrici fino a 6 assi. La capacità produttiva è a ciclo continuo per garantirvi lead time competitivi, tramite sistemi d'automazione per il lavoro non presidiato. Produrre a ciclo continuo h24*7/7gg ci permette un costante monitoraggio in ogni fase di lavorazione e una gestione rapida ed efficiente. Per rispondere a esigenze di qualità e sicurezza provenienti da un mercato sempre più esigente, la nostra produzione è certificata a garanzia della rintracciabilità dei lotti e delle materie prime. Collaborazioni continuative con i clienti, la selezione dei fornitori più capaci ed il miglioramento continuo nei processi, per l'evoluzione del nostro knowhow, ci permettono di garantirvi soluzioni e prodotti ad alto valore aggiunto. Con lo spirito di crescere ed innovare, che ci ha sempre contraddistinto, Fattore Plast ha ampliato la propria gamma di soluzioni. Soffiatrici automatizzate e robotizzate con ambiente filtrato in sovrappressione ed aria sterilizzata, operano a ciclo continuo garantendo qualità e

sicurezza igienica per contenitori ad uso alimentare, specialmente per i prodotti sensibili alle muffe per i quali si richiede l'assenza di contaminanti microbiologici trasportati dall'aria ambiente. L'assenza di polveri e di altri corpi estranei inquinanti è garantita dall'aria compressa che, oltre ad essere prodotta da sistemi oil-free, è deumidificata e filtrata con filtri assoluti. Come fornitore globale, il nostro obiettivo è offrire soluzioni con i processi ed i mezzi più opportuni, applicando ove possibile il trasferimento di tecnologia. Fattore Plast offre lavorazioni accessorie quali tampografia, stampa a caldo, saldatura ad ultrasuoni e assemblaggio, per la finitura e la personalizzazione dei prodotti. Vitale per noi è il rispetto dell'ambiente. E di chi lo vive ogni giorno. Per questo Fattore Plast utilizza solo ed esclusivamente materiali riciclabili e rispondenti in pieno alle più severe normative di sicurezza ambientale. Per evitare che il prodotto resti inutilmente fermo in giacenza, il magazzino ad ubicazioni è gestito con il sistema FIFO (first in first out), tramite terminali laser di lettura codice a barre e trasmissione wireless. Fattore Plast è in grado di servire logisticamente il cliente adattandosi alle sue esigenze.

Segna S1384 sul fax richiesta info a pag. 14

PADOVA

Dal progetto all'oggetto, siamo sempre al vostro fianco

SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI MILANO

Il punto di riferimento per ogni vostra esigenza di taglio

Segna S1397 sul fax richiesta info a pag. 14

COMO

Costruzione stampi e stampaggio lamiera

Siamo un’attrezzeria presente ed operante, sin dal

1967, nel campo della costruzione stampi e dello

Per abbonarti a

Realizzare le vostre idee è la nostra specialità. Da oltre 30 anni sviluppiamo le vostre migliori intuizioni con passione, professionalità e creatività. Offriamo un servizio completo, rapido e preciso. Sempre con un unico obiettivo: soddisfarvi oltre le vostre aspettative. Ogni nostro prodotto è certificato dalla progettazione alla realizzazione. Perché ogni prodotto Fattore Plast è una certezza: di qualità, di tecnologia avanzata, di affidabilità. L'azienda è certificata ISO 9001: ogni fase di produzione è garantita dal controllo qualità in process. Una garanzia di affidabilità totale che si rin-

nova e perfeziona nel tempo per essere sempre un punto di riferimento per il cliente, anche il più esigente. Al vostro servizio un team di professionisti con esperienza consolidata, in un avvincente gioco di squadra dove ognuno svolge un ruolo fondamentale. É dalla collaborazione e dal rapporto con il cliente che nascono le soluzioni migliori. Perché ogni fase è fondamentale e va trattata con la massima cura: consulenza nelle fasi di ideazione e business, attività di co-design e progettazione, costruzione stampi, stampaggio, soffiaggio, assemblaggio, controllo, conse-

Oltre 30 di esperienza di produzione di lame a nastro in Italia, Germania, USA ci hanno consentito di acquisire un bagaglio tecnico e commerciale che desideriamo mettere a disposizione per garantire ai ns. clienti Competenza, Qualità e Ser-

vizio. Ci offriamo quindi come CONSULENTI per ogni Vs. esigenza di taglio con lama a nastro: siamo in grado di fornire una gamma completa e selezionata di prodotti che soddisfano e prevengono la maggior parte dei problemi di taglio raccolti

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


Segna P02451 sul fax richiesta info a pag. 14 nella ns. esperienza in modo da ottimizzare e mantenere COSTANTI I VS COSTI PER SINGOLO TAGLIO e con un elevato standard di produzione. Qualora necessitiate di soluzioni mirate abbiamo la possibilità di studiare caso per caso e garantire una SOLUZIONE SU MISURA, con qualità, geometrie dente e spoglie di prodotto specifiche. I nostri prodotti comprendono: 1. Lame a nastro bimetalliche: • STB8: lama nata per fornire elevate performances anche sotto le più rigide condizioni di taglio; idonea anche per taglio Inox e materiali di difficile lavorabilità. Gamma completa di dentature inclusa la forma dente a profilo rinforzato • DISSTON: prodotto di origine americana impiegata per usi generici, su macchine fulcrate e per tagli non di serie • CBX: Lama al 10% di cobalto per aumentare il regime di penetrazione qualora si vogliano enfatizzare ulteriormente i già ottimi risultati dell’STB 8. Da usarsi esclusivamente su macchine dotate di controllo idraulico di discesa e

possibilmente a colonna. 2.Lame a nastro con placchette in metallo duro 3.Lame a nastro ai carburi di tungsteno (GRIT) 4.Lame a nastro diamantate 5.Lame al carbonio con dente temprato: Idonee per taglio in fonderia o taglio legno 6.Seghe a tazza Per avere una migliore visione dei ns. prodotti Vi invitiamo a consultare il ns. sito internet www.steelband.it. I ns. magazzini possono evadere in tempi rapidi (in giornata o massimo 48 ore) qualsiasi richiesta di materiale sia in rotoli che in anelli saldati, grazie anche a un magazzino di anelli pronti per la spedizione. Al fine di avviare nuovi e proficui rapporti di collaborazione con i nostri futuri clienti, siamo pronti, fin d'ora, a garantire la qualità dei nostri servizi e delle vantaggiose condizioni di vendita che, in caso di Vs. interesse, saremo lieti di comunicarVi in fase di primo incontro conoscitivo. Guido Nori - MI

Segna S1393 sul fax richiesta info a pag. 14

a stock per prodotti a catalogo e particolari a disegno del cliente , è la base per le spedizioni dei prodotti sul territorio italiano . MINIMI DI FORNITURA PER ARTICOLI A CATALOGO - Gli ordini partono per la fornitura di 5 molle, importo minimo di spedizione 45 euro e la spedizione a mezzo posta E’ COMPRESA NEL PREZZO ! Lee Spring vi libera dai minimi di produzione per i particolari a catalogo ! Riassumendo da Lee Spring troverete : Più di 16.000 codici con elevati stock a magazzino di molle in acc.armonico , inox 302 e inox 316. - Opportunità di individuare a catalogo particolari di difficile reperibilità. - Non sono necessari impegni previ-

sionali per particolari normalizzati. - Non vengono richiesti quantitativi o ordini minimi, per particolari normalizzati. -Realizzazione di molle nelle forme , materiali e trattamenti a richiesta del cliente e per i settori più tecnici, Aeronautico, Militare, Chirurgico ,Elettronico ecc. Tempo di fornitura per i particolari gestiti a magazzino molto celeri . - Supporto tecnico sia in fase di progettazione che di assemblaggio FRANCO NATALI (PT) AGENTE ITALIA LEE SPRING

Segna S1228 sul fax richiesta info a pag. 14

LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

MILANO

VALIGETTE IN PLASTICA W.AG. Funzionalità, design e robustezza al servizio dell’industria

Segna P38181 sul fax richiesta info a pag. 14

PISTOIA

Molle a catalogo e a specifica del cliente

Lee Spring è una delle aziende americane più importanti del settore , con oltre 16.000 codici di molle a catalogo disponibili a magazzino . Lee Spring è una giovane azienda di 90 anni, con sede a New York e filiali in Messico, Cina e Gran Bretagna, realizza molle nei materiali più tecnici e con trattamenti a richiesta. La flessibilità nella realizzazione di molle a disegno del cliente, la rende sicuramente utile a risolvere i problemi incontrati da chi opera nella parte tecnica, produttiva e acquisti. Il sito internet www.leespring.com, a breve anche in Italiano, è uno dei più utili strumenti a Vs. disposizione, non solo per determinare tecnicamente la Vs. richiesta, permette infatti di scaricare in formato CAD i disegni, ma potete immediatamente verificare il prezzo del

prodotto a catalogo . Se non trovate fra i ns. 16.000 codici la vs molla, richiedeteci offerta a disegno e in tempi brevissimi riceverete la proposta commerciale comprensiva di tutte le informazioni tecniche necessarie. CAPACITA’ TECNICA DI PRODUZIONE - La capacità produttiva di Lee Spring parte dal diam. filo di 0.127 mm. a 15.88 mm e vi propone il prodotto già comprensivo di pulizia ad ultrasuoni, passivazione, verniciatura a polvere, trattamento termico, lucidatura e montaggio. I materiali utilizzati spaziano dall’acciaio armonico a una serie di leghe tra cui l'acciaio inossidabile 316 e 17-7, Inconel 600, fosforo bronzo, rame berillio e Hastelloy . MAGAZZINO DI SPEDIZIONE La sede europea Lee Spring inglese ,dispone di ampi e forniti magazzini con materiale

Dall’1/04/2010 la C.I.T . propone in esclusiva sul mercato italiano le valigette in plastica della tedesca W.AG. Si presentano robuste, versatili, flessibili e disponibili in diversi formati e colori per soddisfare molteplici esigenze. Numerose e articolate sono le gamme di prodotto, a partire dalla nuova serie Jazz, comprendente valigette caratterizzate da un’elevata stabilità, funzionalità, suddivisibili e organizzabili internamente grazie a divisori, fondi, imbottiture e clip personalizzate. La gamma standard prevede 15 differenti formati. La serie denominata HeAvy si propone invece quale concreta sintesi delle positive peculiarità offerte dai tre processi produttivi di stampaggio a iniezione, soffiaggio e imbutitura. Stiamo parlando infatti di una valigetta a doppia parete in grado di assicurare massima stabilità, dota-ta di impugnatura in gomma per la massima maneggevolezza e di un apposito sistema di impi-lamento. Dotabile di divisorio interno, è prevista in 12 formati. Grazie alla gamma TekNo si può invece disporre di un moderno contenitore in grado di offrire una protezione ottimale per prodotti di elevata qualità e di prodotti sensibili. Realizzata anch’essa in polipropilene, questa serie di valigette

P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

UN

è disponibile in 13 diverse dimensioni. Le serie JAzz, HeAvy e TekNo possono essere impiegate in diversi ambiti industriali, sia come strumenti di vendita (kit di utensili, ecc.), sia come strumenti pubblicitari, grazie anche alla possibilità di personalizzazione grafica (stampa di loghi, ecc.). La stessa C.I.T . è inoltre in grado di fornire anche i contenitori serie SWING e SALSA. I primi, nel nuovo formato a posizione verticale, si caratterizzano per il particolare design e gli elevati standard in termini di funzionalità. Interamente personalizzabili, sono disponibili in 6 formati. SALSA, infine identifica una serie di contenitori particolarmente multifunzionali, utilizzabili sia come mezzo di presentazione, sia come confezione di vendita. Provvisti di maniglia per un facile trasporto, questi contenitori sono disponibili in 9 diverse dimensioni. Swing Protect è un contenitore personalizzabile ideale per la presentazione di offerte, contratti, prospetti e documenti per la convocazione di assemblee e la realizzazione di campagne pubblicitarie, ecc..

Segna 3989 sul fax richiesta info a pag. 14

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 14

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Per la tua pubblicità chiama il n° 051. 606.10.70

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2

9


10

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Clima positivo per DMP2010

DMP2010, esposizione internazionale dedicata a stampi, lavorazione metalli, materie plastiche, packaging e gomma, è in calendario dal 17 al 20 novembre 2010 presso il Centro espositivo Internazionale GD Modern di Houjie, Dongguan, in Cina. Con 2.200 stand, 720 espositori e ben 62.200 visitatori, nel 2009 la manifestazione si è riconfermata una vetrina qualificata soprattutto per la costruzione degli stampi grazie alla presenza di tutti i principali attori del settore. La difficoltà a reperire manodopera e la rapida crescita dei salari portano alla ribalta di DMP2010 l’automazione e le relative soluzioni. Produttori rinomati a livello mondiale, come Festo, Bosch Rexroth, Star Automation, Fanuc e Alfa, per citarne al-

cuni, esporranno al DMP2010 le ultime innovazioni tecnologiche catturando l’attenzione dei numerosi visitatori qualificati. La forte ripresa economica della Cina così come il rinnovato slancio degli altri mercati contribuiscono al successo di DMP2010 tanto che, già a inizio luglio, gli stand di grandi dimensioni sulla corsia principale sono stati prenotati da importanti aziende. E il mercato, due anni dopo lo tsunami finanziario, non è più così calmo. Gli espositori colgono l’occasione per presentare prodotti e tecnologie mentre sono numerosi quelli che hanno organizzato conferenze stampa così come seminari e attività concomitanti. La partecipazione attiva di organizzatori ed espositori renderà il DMP2010 una

esposizione su vasta scala e di consistente impatto. Stand in posizioni particolarmente favorevoli sono stati già prenotati da costruttori come Agie Charmilles, Sodick, Hexagon, Unifaith, KEMT, Oriental Mtech, Y.G-1 e molti altri. Al DMP2010 parteciperanno anche i principali costruttori di macchine per stampaggio a iniezione, quali Nissei, Sodick, Carvon (in rappresentanza di JSW e Meiki), Star Seiki dal Giappone; Woojin, Chen Hsong, Shini e L.K. Haitian è in lista di attesa per uno stand in posizione privilegiata. Tra i servizi a disposizione di espositori e visitatori figurano la navetta gratuita dall’aeroporto di Guangzhou (Canton), e dalla dogana di Shenzhen, oltre a un servizio speciale di navetta organizzato appositamente per i grandi gruppi. Ai nuovi buyer provenienti dall’estero, gli organizzatori Paper Communication Exhibition Services offrono due pernottamenti in hotel. Infine la registrazione online consentiva di ottenere il badge VIP, con accesso all’area di ristoro riservata, accompagnato da simpatici e utili gadget.

Segna 3990 sul fax richiesta info a pag. 5

SMERIGLIATRICI

La tecnologia wireless al SAVE 2010 La Mostra Convegno Internazionale torna a Verona il 12 e il 13 ottobre 2010

Milano, 19 luglio 2010 - Definito il panorama congressuale di SAVE Mostra Convegno Internazionale delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori in programma a Verona il 12 e il 13 ottobre 2010. Per la sua IV edizione SAVE si concentrerà in 2 giorni di manifestazione e utilizzerà l’ormai consolidato format basato sulla sinergia tra l’area espositiva e l’importante componente di aggiornamento professionale. Risulterà anzi ancor più importante ed interessante l’atteso calendario di corsi, convegni e seminari tecnico-scientifici costruito con la collaborazione delle principali associazioni di categoria, a cui si va ad aggiungere una serie di workshop tecnico-applicativi a cura delle aziende espositrici. La manifestazione, per la costruzione del fitto panorama congressuale, si avvale della collaborazione delle principali Associazioni di settore, sia di operatori che di aziende, tra cui ANIPLA (Associazione Nazionale

Italiana per l’Automazione), PLC Forum (la principale Associazione Italiana online per la promozione dell’Automazione), AIS / ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), AIMAN (Associazione Italiana Manutenzione), AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), ASSOAUTOMAZIONE (Associazione Italiana Automazione e Misura), ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale) e molte altre. Tra le tematiche che saranno affrontate all’interno della manifestazione, di notevole rilevanza risulta il convegno dedicato al “Wireless nell’industria di processo” e organizzato da ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica Industriale), in cui verrà fatto il punto sullo stato dell’arte della tecnologia wireless per il controllo di processo, relativamente all’ambito dell’automazione industriale, con approfondimenti e interessanti interventi in cui saranno presentate le differenti modalità di comunicazione industriale.

ANNIVERSARI

BERGAMO

BOLOGNA

SUHNER presenta alla BIMU “THE PINCEL GRINDER”: la nuova minismerigliatrice LSA 77 TX

RICOMINCIAMO DA 45

La nuova minismerigliatrice pneumatica sviluppata dalla SUHNER, adatta per lavori di massima precisione, è frutto del miglioramento continuo. La SUHNER ha combinato la sua grande esperienza nel settore della finitura di superfici investendo nella ricerca tecnologica e ascoltando le richieste dei clienti per sviluppare un prodotto d’alta prestazione. La nuova LSA 77 replica le provate caratteristiche che hanno fatto della LSA 81 un prodotto ottimale, largamente diffuso sul mercato, ma allo stesso tempo aggiunge dei miglioramenti che la rendono superiore. Piccola come una matita : La costruzione della nuova minismerigliatrice LSA 77 si basa sul design brevettato della piccola LSA 81, ideale per realizzare lavori di fresatura e levigatura che richiedono un’elevata precisione. Efficienti e delicate, le minisme-

La diffusione delle tecnologie wireless è sempre più ampia. I vantaggi delle loro applicazioni sono evidenti, e continuamente se ne manifestano di nuovi. Le ricerche condotte dai centri universitari e dalle industrie stanno portando allo sviluppo di prodotti e soluzioni che trovando i giusti impieghi, consentono di raggiungere risultati decisamente sorprendenti. Anche nell’automazione di processo con il wireless si stanno compiendo passi che semplificano notevolmente la gestione degli impianti. L’acquisizione dei dati di funzionamento così implementata, risulta molto più facile e allo stesso tempo più rapida, e consente di affinare il controllo degli impianti e di prendere con maggiore tempestività le decisioni di intervento, automatico o meno. A titolo di esempio, l’adozione del wireless aumenta l’efficacia del controllo di ambienti pericolosi e riduce sensibilmente i costi della strumentazione delle apparecchiature al fine dell’implementazione della manutenzione predittiva. All’interno del convegno non mancheranno allora casi applicativi che consentiranno di comprendere meglio il livello tecnologico raggiunto e di valutare l’estensione dell’applicazione della tecnologia wireless.

rigliatrici SUHNER sono uno strumento di lavoro irrinunciabile nelle fonderie e nell’aziende che si occupano di stampaggio perché permettono di accedere nei punti difficili.In particolare la LSA 77 è un utensile maneggevole che possiede un’impugnatura ergonomica con isolamento integrato, che consente di lavorare senza affaticarsi con precisione di movimento, l’utensile si tiene in mano come se fosse una matita. Più potenza : Nel nuovo modello la potenza di azionamento è stata aumentata a 110 Watt. Di dimensioni ridotte ma anche grintosa, la LSA 77 è dotata di un motore a palette con alte prestazioni e raggiunge un regime di ben 77.000 giri al minuto. Più sicurezza : In fase di progettazione SUHNER ha prestato grande attenzione alla sicurezza: la LSA 77 dispone di una tecnologia ottimizzata per l’insonorizzazione che consente di svolgere il lavoro in presenza di una alta silenziosità di funzionamento sotto ogni tipo di carico. Più vantaggi : Un altro punto di forza è costituito dal sistema di serraggio rapido a chiave brugola. Questo disposi-

Per abbonarti a

tivo consente di sostituire gli accessori rapidamente e quindi l’utente può progredire velocemente con il lavoro. È anche disponibile il modello con pinza di serraggio, come quello della LSA 81. Lo scarico dell’aria nella parte posteriore consente di ottenere superfici lustre come specchi e libere da qualsiasi residuo. La macchina è anche dotata di valvola rotativa, per agevolare il lavoro dell’operatore. Presenti alla BIMU : Il GRUPPO SUHNER sarà presente alla 27ª edizione di “BI-MU/SFORTEC”, nel pad. 13 - stand B08. I tecnici della divisione SUHNER ABRASIVE EXPERT saranno disponibili per effettuare delle dimostrazioni della piccola LSA 77 e comprovare insieme ai visitatori tutti i vantaggi che la contraddistinguono. Non perdete questa opportunità, anche perché durante i giorni della manifestazione la minismerigliatrice potrà essere acquistata a un prezzo veramente speciale. Informazioni tecniche :

Segna 3981 sul fax richiesta info a pag. 14

Sembravano 40 giusto ieri, ed invece sono già 45!! 45 anni durante i quali Stima è diventata la realtà che oggi si pone come punto di riferimento nel vasto mando della distribuzione industriale, esempio e obbiettivo da raggiungere per tante realtà distributive, partner ideale per i Clienti ed i Fornitori che hanno voluto credere in noi. E per quelli che ancora non l'hanno fatto. Un po' di numeri? 45 anni di eccellenza nel settore pneumatico, 4500 metri distribuiti tra magazzino, uffici e Centro Servizi, 35 addetti al Customer Care, 2500 Clienti attivi nel 2009 dei quali circa 500 rivenditori, 140 Fornitori per 6000 articoli su più di 300 pagine di catalogo, 10000 disponibili a magazzino ... 82 gli anni del Presidente Elves Valbonesi, che con il supporto dei famigliari governa lo sviluppo della propria creatura. Abbiamo sempre dato molto spazio alle nuove idee e alle nuove tecnologie, ci mettiamo di continuo in discussione per non rimanere fermi, per innovare l'offerta ed il servizio, per essere sempre sulla cresta dell'onda.

La partnership con un'azienda di calibro internazionale come Camozzi ci ha permesso di diventare il punto di riferimento per la distribuzione del prodotto pneumatico su una macrozona composta da Emilia Romagna, Marche, Umbria e Sardegna, supportando al meglio gli storici distributori e creando nuove realtà per essere sempre più presenti in zona, sfruttando ovviamente l'esperienza maturata nel tempo. Con Camozzi altri titolati Produttori hanno creduto in noi,

potenziando la nostra offerta e affidandoci la gestione logistica di zone industrialmente strategiche. Gli anni non ci pesano, anzi ci fortificano, perché accanto alle spalle di Elves, a reggere il tutto sono ben presenti figli, nipoti e preziosi collaboratori, pronti a raccogliere nuove sfide, a mantenere alto il nome dell'Azienda e a conservare i valori che hanno fatto grande la Stima. ARIANNA CECCARONI

Segna 3938 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c omp il a il c oupon Se r vizi Abbonam ent i a pag. 14


11

INTERNET

SERVIZI

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. -

STRATEGIA DI ACQUISIZIONE RAPIDA CLIENTI

La meccanica in internet? mecweb.com è la soluzione

per le industrie meccaniche

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 3-4 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte aziende straniere più

veloci ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta S.A.R.C. (Strategia Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto

proposto. L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14

La meccanica italiana in internet La Edibit , società che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione e marketing per le aziende metalmeccaniche italiane, presenta la nuova versione di www.Mecweb.com , portale per la meccanica. Il nuovo Mecweb, è pensato e progettato per riunire al suo interno le principali risorse web, dedicate al settore e selezionate in base alla pluriennale esperienza , maturata nel comparto della meccanica, dai tecnici della Edibit. Mecweb.com, risponderà principalmente al compito di facilitare l'incontro di domanda e offerta fra opera-

tori del settore e potenziali clienti, attraverso i canali dedicati di utilizzo gratuito. Tra questi ricordiamo gli annunci economici per la compravendita di macchine, utensili, attrezzatura ecc., Il canale delle “news di prodotto”, risorsa di uso gratuito che consente alle aziende di presentare, tramite articoli redazionali, i propri nuovi prodotti, le innovazioni tecnologiche e le novità dell’azienda. Il canale dedicato alla fiera online www.expomec.it , che tramite la creazione di un “foto stand” o un di “video stand” virtuali, consentono all’azienda di presentare la

propria attività, agli oltre 250.000 visitatori professionali della fiera. E tanti altri canali di grande utilità, studiati, pensati e creati per rispondere concretamente ai bisogni delle aziende, con la massima efficacia e senza la dispersione del tipico motore di ricerca generalista. Mecweb.com, si presenta con una grafica semplice ed essenziale. Il suo utilizzo risulta immediato e facile, anche per i “non esperti”. La missione di Mecweb è quella, per un verso di fornire all'utente uno strumento di ricerca facilitato che soddisfi in quantità e qualità le informazioni richieste, e, per un altro verso, creare uno spazio di competenza per le aziende che intendano promuovere la propria attività ottimizzando l’investimento fatto per il proprio sito, mirando direttamente a un target di utenti professionali interessati. (Silvano Ventura)

Segna 3927 sul fax richiesta info a pag. 14

www.expomec.it ®

La più grande fiera della metalmeccanica on-line I numeri di expomec:

249.000 visitatori *

5.700 Espositori *

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno

Novità

* dato 2009

V I D E O S TA N D Per la tua pubblicità su

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A te lef ona al numero 051 606 10 70


12

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario

Sempre più aziende credono nel baratto di BEXB Il leader italiano del baratto industriale punta a transare merci per 500 milioni di euro entro la fine del 2010.

Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff

BRESCIA – BexB, leader italiano nel campo del baratto industriale, che a fine 2006 ha realizzato operazioni in compensazione per oltre 60 milioni di Euro, continua a mietere successi all’interno del tessuto imprenditoriale italiano. La società con sede a Brescia è infatti riuscita a superare il muro delle 2.500 aziende aderenti, realizzando una crescita del proprio parco clienti superiore al 174% rispetto allo scorso anno. Il risultato realizzato dimostra come anche le industrie italiane credano sempre di più nei vantaggi economici possibili grazie al baratto industriale. Secondo i vertici di BexB si tratta di un trend di lungo periodo, per questo le loro previsioni indicano il raggiungimento di 10.000 adesioni entro la fine del 2010. “Le nostre stime – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – non sono frutt0 di mero ottimismo imprenditoriale, quanto di un’attenta valutazione di quello che sta succedendo in altri Paesi, dove la realtà del barter industriale si è già sviluppata. In America, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, ad esempio, il giro d’affari intermediati è pari al 2% dell’intero turnover delle aziende aderenti a questo tipo di servizio. Il nostro obiettivo, al momento, è invece quello di raggiungere lo 0,5% entro i prossimi quattro anni, tale percentuale ci porterebbe ad intermediare 500 milioni di Euro: un valore estremamente elevato se parametrato ai risultati odierni, ma assolutamente sottostimato se rapportato a quanto avviene altrove”. “Il momento è particolarmente propizio per lo sviluppo di attività di barter. Vista l’attuale congiuntura economica, le aziende necessitano di incrementare il proprio portafoglio clienti e le proprie vendite, e allo stesso tempo di ridurre le spese. Con il barter questo è possibile: pagare i propri

commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 14

RITORNO AL BARATTO: IL FUTURO DELLA MECCANICA Il barter industriale raggiunge il mondo della meccanica, garantendo importanti savings e la concreta possibilità di sviluppare il portafoglio clienti. BRESCIA – Un nuovo sistema stimola il business delle società attive nel settore della meccanica, coinvolgendo una serie di realtà produttive e consentendo notevoli risparmi. Si tratta del baratto industriale (corporate barter) che consente alle aziende di pagare con le proprie merci l’acquisizione di beni e servizi. In Italia, chi vuole accedere a questa forma di scambio si affida a BexB (www.bexb.it), società bresciana che in questi anni ha predisposto un nuovo strumento gestionale finalizzato ad un risparmio delle risorse finanziarie dell’azienda e allo sviluppo di nuove opportunità commerciali. “Accedendo al nostro circuito – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – l’azienda può pagare l’acquisto di beni e servizi con il proprio prodotto ottenendo così un risparmio pari al margine che ricava dalla vendita, assicurandosi comunque l’acquisizione di quei beni e servizi necessari per la sua attività. Il vantaggio che ne deriva è di aumentare la propria liquidità bancaria garantendo all’azienda di poter disporre di maggiori risorse per effettuare investimenti e, dunque, incrementare sensibilmente la propria competitività sui mercati. Dati gli alti costi di gestione delle aziende, il sistema del baratto industriale che recentemente ha conosciuto una forte espansione nel nostro Paese grazie anche alla spinta propulsiva delle aziende nazionali, può rappresentare un

elemento di particolare utilità per le società operanti sul mercato della meccanica”. Ma come avviene lo scambio tramite barter? “Possiamo prendere come esempio –risponde Bettini - proprio un accordo raggiunto recentemente tra due società appartenenti al nostro circuito: un produttore nel settore dell’automazione industriale ha venduto, durante tutto il 2006 macchine automatiche, per un fatturato complessivo di 350.000 euro. Il 35% di questa cifra è in compensazione. Il credito accumulato potrà così essere impiegato per ristrutturare il capannone, appaltando ad una impresa edile del circuito per un importo stimato dei lavori pari a 200.000”. In questo modo il capannone sarò stato pagato parte in denaro e parte con il credito accumulato dalla vendita delle macchine. Grazie al baratto industriale, si sono così ottenuti vantaggi notevoli per entrambe le parti e non solo. Infatti, oltre alla nascita di un nuovo rapporto commerciale, si è innescato un circolo virtuoso, con lo sviluppo di nuovi accordi tra numerosi altri membri del circuito. Il solo accordo dell’azienda di automazione industriale ha stimolato una rete di relazioni tra 16 differenti aziende appertenenti all’interno dello stesso circuito Bexb.

Segna 2662 sul fax richiesta info a pag. 14

acquisti con i propri prodotti consente nuove vendite (e nuovi clienti) oltre che savings del 30% sui costi. Tale risparmio permette dunque di impiegare le risorse risparmiate per effettuare degli investimenti e dunque incrementare la propria competitività rispetto ai competitor italiani e stranieri (in particolare a quelli operanti all’interno delle economie emergenti)”. Comprare un magazzino, ristrutturare un capannone pagando con una fornitura di utensili o di lamiera o quant’altro? E’ una delle possibilità del baratto industriale di Bexb. Il baratto industriale consiste in un circuito di imprese che si scambiano merci e servizi come strumento di pagamento coordinate da una società di intermediazione che mette a disposizione i suoi trader per favorire l’incontro. Bexb offre a tutte le aziende aderenti al circuito un fido commerciale che funziona grosso modo come uno scoperto di cassa bancario senza naturalmente l’applicazione di interessi, non trattandosi di soldi. Una azienda cliente, per esempio, può comprare un bene da una società del circuito, debitamente protetto da una polizza assicurativa e ripagarlo, in un tempo prestabilito con la merce e il servizio che lui stesso produce. Ci sono viterie che pagano l’energia per produrre, con viti o commercianti di macchine automatiche che pagano gli imballaggi vendendo le proprie macchine. Ora Bexb si è affacciata anche al mondo bancario avendo stretto un accordo con Banca Marche che promuoverà il baratto fra i suoi clienti corporate come strumento di finanziamento alternativo ai tradizionali prestiti o leasing.

Segna 2661 sul fax richiesta info a pag. 14

Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia lavorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno

dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cad-cam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO. Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


MOTORSPORT EXPOTECH: LA MOTORVALLEY CONQUISTA L'INGHILTERRA E... UN PO' DI STATI UNITI. ORA TOCCA ALLA GERMANIA

Grande interesse per la missione business guidata dall'assessore alle Attività Produttive Gian Carlo Muzzarelli in collaborazione con Promec, Motorsport ExpoTech, Dino Paoli e Veca e con la partecipazione straordinaria di Mauro Forghieri. La delegazione italiana ha incontrato a Londra una cinquantina di aziende inglesi del motorsport, per presentare le opportunità del mercato italiano e alcune eccellenze dell'high performance engineering. Tra le altre Dallara Automobili, che ha illustrato i dettagli del recente successo statunitense Modena, 4 agosto - Si è svolta lo scorso 29 luglio a Londra, nella suggestiva cornice di Modena House centro vendita e reparto corse di Lamborghini, Maserati e Ferrari - la giornata “Motorsport in Italy Day” promossa dalla Motorsport Industry Association in collaborazione con Motorsport ExpoTech - il salone in-

ternazionale dell'high performance engineering in programma a ModenaFiere il 13 e 14 ottobre. Entusiasti gli inglesi, che hanno potuto ascoltare l'Assessore regionale alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli che ha descritto le magie della Motorvalley, insieme al vicepresidente di Promec, Massimo Toschi, che ha delineato un dettagliato profilo economico del territorio modenese. All’incontro ha partecipato anche Giacomo Mezzera, delegato dell’UK Trade & Investment - agenzia governativa inglese – che ha presentato il mercato italiano insieme ai responsabili di Motorsport ExpoTech, di Dino Paoli e di Veca, aziende emiliane leader di settore. La platea è stata poi interessatissima dalle parole dell’ingegner Mauro Forghieri di Oral Engineering, vera e propria leggenda vivente all'estero, che è stato trattenuto dai principali media

CALENDARIO FIERE 2010 www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

SURFACEEXPO, 15-18 SETTEMBRE 2010 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

presenti per oltre un'ora di interviste. Nel pomeriggio si è collegato in video conferenza un altro mito italiano del motorsport, Giampaolo Dallara, che ha dettagliato ai presenti la notizia statunitense su Dallara Automobili: l'azienda si è infatti aggiudicata la fornitura esclusiva fino al 2015 della 500 miglia di Indianapolis, dove verrà costruito un centro tecnologico Dallara di ricerca e sviluppo di ultima generazione. Organizzata da Mito group, la giornata ha visto gli interventi di Gieffe, Magneti Marelli e N Technology, oltre alla presentazione del calendario di eventi 2011 (tra cui Mille Miglia in Emilia-Romagna e “Modena Terra di Motori”) nonché una degustazione, assai apprezzata, di prodotti tipici del territorio offerti dai Consorzi modenesi. Motorsport ExpoTech presenterà il mercato italiano a Colonia in Germania il 12 agosto, al Mercedes Benz Center, in collaborazione con l’editore tecnico di Motorsport-Guide, alla presenza di circa 40 imprenditori tedeschi.

BI-MU/SFORTEC, 5-9 OTTOBRE 2010 - MILANO BI-MU/SFORTEC si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell'industria manifatturiera, richiamati a Milano da ogni parte del mondo

SAVE, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori.

MCM, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale

FUTURELAB, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno del laboratorio chimico, analisi, ricerca, controlli.

HOME BUILDING, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale domotica e building technologies

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

Per maggiori informazioni consultare il sito www.motorsportexpotech.com MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

MECSPE METTE AL CENTRO IL BIOMEDICALE

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico.

L’Italia è il terzo mercato europeo per dimensione nel settore dei dispositivi medici e diagnostici

Milano, 29 luglio 2010 – Dopo il successo dell’edizione 2010 anche nel corso della decima edizione di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie di produzione organizzata da Senaf che si svolgerà presso Fiere di Parma dal 24 al 26 marzo 2011, verrà dato ampio spazio al comparto biomedicale che rappresenta un mercato importante per il sistema produttivo del Made in Italy ed un terreno conosciuto per Senaf in qualità di ente organizzatore di Exposanità, l'evento di riferimento per il settore sanità ed assistenza in Italia. Secondo il rapporto 2007 di Assobiomedica l’Italia è il terzo mercato europeo per dimensione nel settore dei dispositivi medici e diagnostici e rappresenta l’11% in valore dell’intero mercato biomedicale europeo, con un fatturato annuale di 6,5 miliardi di euro. In Europa l’Italia è superata da Germania (31%) e Francia (16%), ma precede Paesi come Gran Bretagna (10%) e Spagna (9%). Con poco meno di 30mila addetti (pari al 7% degli operatori europei), le imprese biomedicali italiane sono 532, di cui il 59% commerciali e il 41% produttrici. Secondo i dati di Assobiomedica il 43% di esse fattura tra 5 e 20 milioni di euro, l’11% tra 20 e 40 milioni, mentre il 16% su-

pera i 40 milioni. Il 5% delle imprese produttrici presenti nel nostro Paese è costituito da multinazionali estere basate in Italia, il 7% da multinazionali italiane e l’88% è dato da produttori a carattere nazionale. Anche secondo i dati dell’indagine condotta dal Centro Marketing di Milano sul totale dei 23.238 visitatori dell’edizione 2010 di MECSPE il comparto biomedicale rappresenta un importante mercato di interesse: ben 1.016 aziende hanno dichiarato infatti di provenire da questo settore. Nell’edizione 2010 per il settore biomedicale sono state sviluppate 11 Isole di Lavorazione che, attraverso l’utilizzo di macchine in funzione, hanno permesso di mostrare direttamente in fiera il processo produttivo che porta di volta in volta alla trasformazione della materia prima in prodotto finito. Le Isole di Lavorazione realizzate nel corso di MECSPE 2010 sono state: Fresatura ad alta velocità dello stampo della farfalla medicale in acciaio temprato; Elettroerosione a tuffo dello stampo della farfalla medicale in acciaio temprato; Lavorazione di filettatura di una vite traumatologica in titanio; Lavorazione di modelli di ponti ed impianti per applicazioni dentali; Lavorazione semplificata del moncone inclinato per implantologia dentale; Dal progetto all’oggetto: dall’impronta alla protesi dentale; L’odontotecnico digitale: Scansione di modelli di arcate, antagonista e impronte in alginato e silicone; Dal progetto all’oggetto: realizzazione di una farfalla per innesti medicali; Stampaggio tecnico di una piastra per colture cellulari; Stampaggio di un componente per ampolla raccogli condensa utilizzata nei circuiti monouso per re-

spirazione; Stampaggio di filtri per dialisi. All’interno di MECSPE 2011 verranno sviluppate Isole di Lavorazione prevalentemente nel campo della plastica, dei compositi e del titanio. “La possibilità di poter vedere dal vivo l’intero processo che porta alla realizzazione di un oggetto è un’ occasione unica per focalizzare le soluzioni adatte a migliorare l’efficienza produttiva di ogni azienda – dichiara Emilio Bianchi, Direttore di Senaf – Anche nel corso dell’edizione 2011 svilupperemo importanti iniziative dedicate al comparto biomedicale, un settore che più di altri ha saputo reagire alla crisi anche grazie alla sua forte caratterizzazione tecnologica e di innovazione”. I nove saloni di MECSPE: MECSPE - la città della meccanica specializzata -; Eurostampi e Plastix Expo - il mondo degli stampi e dello stampaggio -; Subfornitura - la più grande fiera italiana per le lavorazioni in conto terzi -; Motek Italy – l’automazione, la robotica e le trasmissioni di potenza -; Control Italy – la metrologia e la qualità - ; Trattamenti & Finiture – il trattamento e la finitura delle superfici -; Automotive – i materiali, le tecnologie e la subfornitura per l’industria dei trasporti -; Logistica –i sistemi per la gestione della logistica, le macchine e le attrezzature.

CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

CALENDARIO FIERE 2011 SEATEC 16 - 18 Febbraio 2011 - CARRARA Rassegna internazionale tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi Z-INTEC 01 - 04 Marzo 2011 - LIPSIA Salone della subfornitura Componenti, particolari, moduli e tecnologie

MEC-SPE 2011 PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

EXPOMECCANICA 14 - 16 Aprile 2011 - MONTICHIARI (BS) Rassegna della meccanica ALUMOTIVE 19 - 21 Maggio 2011 - MONTICHIARI (BS) Mostra internazionale della componentistica della subfornitura

I numeri dell’edizione 2010: 23.238 visitatori, 1003 espositori, 32 isole di lavorazione, 12 viali e piazze tematiche, 10 piazze d’eccellenza, 23 convegni e 16 workshop.

TEKNO-MEC 20 - 22 Maggio 2011 - LANCIANO (CH) Macchine e soluzioni per l’industria meccanica

Tutte le informazioni sulla fiera su www.mecspe.com

EMO HANNOVER 19 - 24 Settembre 2011 - HANNOVER

P ER PUBBLICARE GRATUITAMENTE

UN

A RTICOLO R EDAZIONALE

SULLA

T UA A ZIENDA : informazioni a pag. 2

13


14

Servizi gratuiti di ”Subfornitura Italiana”

“in breve”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

FAX

163

R I C H I E S TA

INFO

Sui redazionali pubblicati Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Invia

al FAX 051/606.11.11

Cosa è “Subfornitura Italiana” • E’ uno strumento, per promuovere le imprese subfornitrici italiane. • Fornisce un canale di sbocco, in ordine di attività, per la produzione conto terzi. • E’ un mezzo di marketing mirato, pensato per le aziende di lavorazione conto terzi

Con lo stesso FAX puoi richiedere ulteriori informazioni su tutti i redazionali che ti interessano. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale .............………………………............………………………............……............……..…….....………………………….. Indirizzo…............……............……............……............……............……............……............……............……......................…….. Città …............……............……............……............……............……............……............……............……............….......…........... C.A.P. …............……............……............……............……............…Prov…............……............……............……............……....... Persona Resp. …............……............……............……............……............……............……............……............…….................. Attività azienda…............……............……............……............……............……............……............……............……..............… Telefono …............……............……............……............……............…FAX: …............……............……............…….............……

A cosa serve “Subfornitura Italiana” • Concretizzare l'incontro tra la domanda e l'offerta di componenti della subfornitura • Promuovere e sviluppare contatti tecnico-produttivi tra committenti e imprese subfornitrici A chi e come è distribuito “Subfornitura Italiana” • Subfornitura Italiana è distribuita per posta in abbonamento a decine di migliaia di aziende committenti, di lavorazione conto terzi ed agli uffici tecnici e di progettazione meccanica.

E-mail: …............……............……............……............……............……............……............……...............…............…….............. Web:…............……............……............……............……............……............……............……............……...............……............…

• Viene inoltre distribuita nelle principali fiere industriali in Italia.

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...................................

Firma ...............................................

Vantaggi per la tua azienda • Grande visibilità presso le aziende committenti • Conoscere nuova clientela ed espandere il fatturato • Far conoscere le lavorazioni e i servizi realizzati dalla Vs. azienda alle aziende committenti • Raggiungere i Vs. potenziali clienti in modo mirato ed a un costo-contatto ridottissimo • Ad avere risultati immediati e quantificabili

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della MeccanicA e ricevere in OMAGGIO 12 numeri di Subfornitura Italiana compilate il seguente coupon e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055 Castenaso (BO).

Città....................................…………………………………….…..... C.A.P. .............................................………………………...................... Prov.…………………………………………………………………..…… P.iva.....................................………………………........................…......

Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/iannuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00

C.F……………….………………………………………….…………….. Persona Resp. ....................……........…………………...…….………

GUIDA PRATICA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI SUPPLEMENTO A: A.A.A. Giornale della MeccanicA” N° 442 SETTEMBRE 2010 Sped.ze in ab.post. - 45% -art. 2 comma 20/b l.662/96 Filiale di BO Copia per gli abbonati Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi Direttore Editoriale: Silvano Ventura

Attività Azienda ......................….....………………..………….………

Il pagamento è stato effettuato tramite: Telefono …….............……………………………………….......…........

versamento su c/c postale n° 23385404

®

(inviare copia del versamento al fax 051 606 11 11)

FAX: …...........……………………………………………………...…......

assegno allegato n° ………...………… E-mail: ……...........………………………………....……....……............

Banca …………......……… Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare Sarà Emessa Regolare Fattura alla Seguente Azienda

Web: …...........……………………………….…....……......…….............

Rag.Sociale.........................………………………………………..……

Data:..........………...………...………...………………....………………

Indirizzo .....................................……………………………….…........

Firma …………………………........………...……………......................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070 Rag.Sociale ....................................……....…........…………………

Telefono …….............…………………………………………............

Indirizzo .......................................…………......…..….…..….…..…..

FAX: …...........………………………………………….........………….

Città ........................................……………….....………......……….

Data: ..........………....………....………....……………………………

C.A.P. ........................Prov.……………………..........................……

Firma………………………………..............……………………........

Attività Azienda ................……...........………………..…………… Per la tua pubblicità su

ASSOCIATO ALL’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

www.edibit.com Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione: Tribunale di Bologna n.5797 del 26/10/89 Stampa: Farfaglia Evoluzioni Grafiche s.r.l. Grafica e Impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) - Edibit Redazione: 40055 CASTENASO (BO) Via Cà dell’Orbo, 60 Tel.051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Pubblicità: Forven s.r.l. Tel. 051/6061070 Subfornitura offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti nelle contrattazioni, non effettua commerci, non é responsabile della qualità, veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni.

Subfornitura Italiana si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi. “Garanzia di riservatezza per gli abbonati” Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Prezzo Copia € 0.10

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


TREVISO Segna P52118 sul fax richiesta info a pag.14

15

Segna P49774 sul fax richiesta info a pag. 14

Oltre 1500 componenti tecnici di precisione standardizzati disponibili in pronta consegna • Molle di compressione • Molle di trazione • Molle a tazza • Scatole d’assortimento

CATALOGO on line o su richiesta

s p e d i z i o n e e n t r o 24 o r e D.I.M.

s r l - V i a S a n t ' U g u z z o n e , 5 - 2 012 6 M i l a n o Te l . 0 2 8 3 2 34 51 - Fa x 0 2 8 3 9 213 2 w w w. d i m . m o l l e . c o m - e - m a i l : d i m @ m o l l e . c o m

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 14

COMPONENTISTICA PER MACCHNE UTENSILE La PROMAT – BO, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni nella progettazione di macchine utensili ha realizzato una vasta gamma di slitte o unità di traslazione che vengono utilizzate come assi di avanzamento per mandrini, elettromandrini, teste di barenatura, teste a sfacciare, teste plurimandrino, sono particolarmente robuste grazie alla loro struttura in ghisa che consente anche lo smorzamento delle vibrazioni in fase di lavorazione. Queste slitte possono essere fornite di guide a rulli o sfere, con protezioni telescopiche o soffietti, il movimento è ottenuto grazie a una vite a ricircolo di sfere collegata ad una motorizzazione che può essere rinviata o coassiale, è possibile l’applicazione della riga ottica. La posizione di montaggio può essere orizzontale o verticale, in tal caso possiamo fornire anche il montante di fissaggio con il bilanciamento della tavola meccanico o idraulico.. Tutte le slitte possono essere modificate in base alle richieste del cliente. L’azienda propone anche una gamma di teste di barenatura che vengono utilizzate per operazioni di alesatura, sfacciatura, fresatura e foratura, possono essere montate in assetto orizzontale, verticale o inclinato. Sono lubrificate permanentemente con grassi speciali a lunga durata, a richiesta possono essere fornite di lubrificazione a ricircolo d’olio o minimale e con la pressurizzazione nella zona anteriore. Per lavorazioni di particolare precisione i cuscinetti sono contenuti in una cartuccia con temperatura controllata da liquido refrigerante, per applicazioni particolari può essere fornita anche la sola cartuccia. Gli attacchi utensili possono essere: ISO (con o senza bloccaggio automatico dei coni), DIN 55021, con interfaccia ABS o HSK e speciali su specifica richiesta dell’utilizzatore. Il moto di rotazione può essere trasmesso con cinghie, oppure

direttamente da motore elettrico. Per le forature più leggere ci sono le unità pneumatiche, mentre in caso di forature o barenature più grandi e precise, ci sono le unità con avanzamento a camma, nelle quali esiste anche una vasta scelta di accessori sia di fissaggio sia dedicati alla lavorazione (colonnette guida utensili, moltiplicatori di giri ecc.). La PROMAT come già detto potendosi avvalere del proprio bagaglio tecnico e dell’esperienza di aziende con cui collabora da tempo si propone come partner per studiare e fornire gruppi speciali come ad esempio magazzini utensili, tavole girevoli, traslatori o caricatori pezzi ecc. Un’ esempio è la fornitura a un’azienda costruttrice di macchine per legno delle due slitte portamandrino e la progettazione di un magazzino utensili a catenaria a 76 posti con attacco HSK che hanno realizzato in proprio, in quanto tra quelli in commercio nessuno rispondeva alle loro esigenze. Un altro esempio è la costruzione di un gruppo di intestatura composto da un mandrino ISO 30 con bloccaggio

automatico dell’ utensile, asse verticale posizionabile da PLC con bloccaggio idraulico per il “cambio tipo”, asse orizzontale con battuta meccanica regolabile e attrezzo idraulico di bloccaggio pezzo a griffe intercambiabili. La PROMAT realizza anche attrezzature di presa pezzo per centri di lavoro, la maggioranza delle quali a bloccaggio idraulico, molte di queste attrezzature hanno gruppi di posizionamento e fasatura dell’elemento da lavorare studiati appositamente di volta in volta.

Segna 3998 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Segna P04251 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P38224 sul fax richiesta info a pag.14

Tunnel Tunnel pluristadio che possono prevedere diverse stazioni

Master

Idrocinetiche

Macchine a cabina unica per grandi e medie dimensioni

Macchine ideali per il lavaggio di particolari complessi

Miny Inox Vasche di lavaggio di piccole e medie dimensioni per officine meccaniche

Impianti personalizzati Realizzati su problematiche del cliente

CP3 Team S.r.l - Via Caduti di Cefalonia, 12 - 40061 Minerbio Bo - (Italy) Tel +39 O51 092 17 11 - Fax +39 O51 660 54 81 - info@cp3.it - www.cp3.it

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI!

s.r.l.

PARAZZA

INGRANAGGI DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI: • Ingranaggi con Dentature Esterne • Diritte e Elicoidali da M 0,5 a M45. Con Ø da 10 a 5000 • Ingranaggi con Dentature Interne • Diritte da M 0,5 a M 30 fino a Fascia 550. Con Ø da 20 a 5000 • Elicoidalida M0,5aM16.Con Ø da 200 a5000 • Ingranaggi con Dentature Bombate • Ingranaggi con Dentature Bielicoidali • Dentature di Rotori per compressori di varie dimensioni secondo Vs. disegno • Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN, UNI, SAE,... • Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) • Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate • Stozzature di qualsiasi tipo, con controllo sui 4 assi, per un'altezza utile di 800 • Lavorazioni di brocciatura

40010 SALA BOLOGNESE (BO) LOC.PADULLE Via della Pace, 2/H/1 Tel. 051/682.12.58 (r.a.) Fax 051/682.12.60 info@parazzaingranaggi.com - www.parazzaingranaggi.com

Segna P35788 sul fax richiesta info a pag.14

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

Segna P35783 sul fax richiesta info a pag.14

nti Prese

a:

11 Pad. 40 G Stand


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.