Subfornitura Agosto

Page 1

CASA EDITRICE

®

MARKETING PER LA MECCANICA

• METALMECCANICA • PLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMPI

162

AGOSTO 2010

GUIDA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI Diffusione Nazionale

ORGANO UFFICIALE DI:

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

Supplemento a: “A.A.A. Giornale della MeccanicA” n° 441 AGOSTO 2010 - Tariffa R.O.C.: ”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB (Bologna) PUBBLICAZIONE MENSILE ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

Per la tua pubblicità

FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA

FERRARA

chiama il n° 051. 606.10.70 • FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA STAMPAGGIO E FORGIATURA

PAG. 1-3

• ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

PAG. 3-6

• ELENCO DELLE RUBRICHE

Fonderia di leghe di alluminio

PAG. 2

• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

PAG. 6-7

• TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

PAG. 7-9

• INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

PAG. 9-10

• STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

PAG. 10

• SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI PAG. 10 • FIERE - EVENTI - NOTIZIE

PAG. 11-13

• INTERNET

PAG. 9

• RICHIESTA INFORMAZIONI

PAG. 14

• SERVIZIO ABBONAMENTI

PAG. 14

• ATTREZZATURE - NOTIZIE

PAG. 15

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 14

L'attuale produzione è oggi prevalentemente indirizzata a componenti per motori, sia industriali sia per scooter, motomoto d'acqua, ciclette, motoslitte, automobili (serie medio-piccole), ATV. Sviluppiamo per questo comparto teste, cilindri, basamenti, collettori. Per motociclette, scooter e mountain bike produciamo, inoltre, componenti per forcelle e parti di telaio. Per la produzione utilizziamo macchine all’avanguardia che, tramite diversi sistemi di automazione, permettono alta produttività pur mantenendo un elevato grado di flessibilità. Ciclo produttivo : Fusione -

Trattamento lega e degasaggio - Colata - Sterramento e taglio - Fasi esterne - Finitura e controlli finali. TFC Galileo S.p.a., pone al centro della propria politica aziendale l’uomo come soggetto unico e portatore di valori umani personali e collettivi. Disponiamo di un laboratorio attrezzato con le più moderne apparecchiature per: Radiografie e scopie -Indagini metallografiche - Analisi chimiche Collaudi con liquidi penetranti Prove di durezza - Controlli dimensionali - Prove di trazione Prova di tenuta in pressione

Segna S1386 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

TFC Galileo S.p.A. è una moderna fonderia di leghe di alluminio specializzata nella fusione in conchiglia a gravità ed è in grado di fornire getti di forma complessa con elevate caratteristiche meccaniche ed alto grado di finitura superficiale. L'azienda, che occupa una superficie coperta di 5.200 mq, Cosa Proponiamo : Stretta collaborazione con il Cliente per ottenere l'ottimizzazione del progetto del getto - Studio e realizzazione degli stampi. Possibilità di fornire i getti allo stato grezzo, trattati termicamente, sbavati, sabbiati. Possibilità di fornire i particolari finiti di lavorazione meccanica

e con trattamenti superficiali come, ad esempio, la verniciatura. I cilindri motore possono venire forniti completi di trattamento Nikasil. TFC Galileo S.p.A è in grado di fornire conchiglie, casse d’anima ed attrezzature per fonderia. La progettazione degli stampi viene eseguita tramite i più aggiornati software in grado di eseguire la modellazione solida, effettuare simulazioni e fornire i percorsi per la lavorazione dello stampo. Per la simulazione di colata ci avvaliamo del software “ProCAST”. TFC Galileo S.p.A è in grado di produrre getti fino a un peso di 30 Kg.

Fonderia Produzione di particolari presso fusi La Zamaco SRL è una fonderia che si occupa di, pressofusione in lega di Zama, zinco, dalla progettazione dello stampo al particolare finito con qualsiasi trattamento superficiale : chimico, galvanico o verniciato a polvere. La ZAMACO s.r.l. è un’azienda dinamica, altamente specializzata nella pressofusione di particolari in ZAMA di ottima qualità ed assoluta affidabilità. I nostri punti di forza sono la serietà, il rigore tecnico, la qualità, la flessibilità e il servizio. Il nostro know-how, maturato in oltre 35 anni di esperienza nel campo della pressofusione di

ZAMA, messo a disposizione del cliente, ci consente, attraverso una collaborazione continua fin dalla fase progettuale, di prevedere tutti i possibili problemi al fine di realizzare uno stampo che garantisca particolari privi di difetti; questo abbinato a macchine di pressofusione Frech e a tutte le più moderne tecnologie di stampaggio, ci danno la garanzia di ottenere un prodotto di altissimo livello qualitativo. La nostra struttura ci consente di ottenere getti pressofusi che vanno da 0 a 1500 grammi atcontinua a pag. 3 <

Segna P33013 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 14

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

www.expomec.it

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Officina meccanica di precisione con C.N.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

torneria costruzione ingranaggi

• Tornitura a disegno su C.N.C. • Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 8 con diametro fino a 700 • Alberi scanalati Din e Uni • Viti senza fine da M 1 a M 8 o con profilo trapezioidale (TPN) • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti da M 1 a M 5 • Lavorazioni di brocciatura e di stozzatura da 3 a 20 • Bilanciatura • Fresatura • Rettifica interna ed esterna

Via Coriano, 246 - 47851 Rimini (RN) tel. 0541.730262 - Fax 0541.730922 e-mail: amaduccisrl@libero.it www.amaduccisrl.com

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA 2

Elenco delle rubriche

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO,

MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

L'elenco delle rubriche, alle quali ogni singolo redazionale viene associato, serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana. Il pallino a fianco della rubrica indica la pre• senza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

H REVISIONE, RIPARAZIONE,

I D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI,

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,

STAMPAGGIO E FORGIATURA

SEMILAVORATI

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO

ALTRI SERVIZI

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE,

E LAVORAZIONI MECCANICHE

E SVILUPPO, RICICLAGGIO,

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PER PUBBLICARE GRATUITAMENTE UN ARTICOLO REDAZIONALE SULLA TUA AZIENDA

1

Prepara un testo (massimo 2000 battute spazi compresi), relativo alla tua azienda completo di titolo. (Il documento deve essere in formato digitale di Word.doc).

2

Allega 1 foto ad alta definizione in formato digitale. JPG, TIF o EPS NON inferiore a 300dpi

3

Invia una e-mail con allegati i due file, testo e immagine, come specificato nei punti 1 e 2, a: info@meccatronica.biz con oggetto:“Redazionale per Subfornitura Italiana”.

Se vuoi essere contattato senza impegno per avere un’offerta commerciale CHIAMA:

Tel. 051 606.10.70

4

Il tuo redazionale verrà pubblicato sul 1° numero raggiungibile.

La pubblicazione avverrà ad insindacabile giudizio della redazione, una sola volta, sul primo numero raggiungibile. PER INFORMAZIONI COMMERCIALI SU QUESTO SERVIZIO TEL 051.6061070 FAX 051.6061111 e-mail info@mecweb.com Commissioni d’agenzia La commissione riservata alle agenzie di pubblicità è del 15%

Segna P35909 sul fax richiesta info a pag. 14

SERVIZI

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. -

STRATEGIA DI ACQUISIZIONE RAPIDA CLIENTI per le industrie meccaniche

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 3-4 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte aziende straniere più veloci

Per la tua pubblicità su

ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta S.A.R.C. (Strategia Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto pro-

posto. L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efona al nume ro 051 606 10 70


La Cantarini Meccaniche Srl è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000. L’azienda propone i seguenti e principali servizi: Realizzazione di carpenteria meccanica- Fresatura/Alesatura CNC di piccole e grandi dimensioni _ Tornitura CNC di piccole e grandi dimensioni. Grazie ad un affinato e fidato rapporto con i nostri collabora-

¯ continua da pag. 1

Tale sistema dà la possibilità di mantenere costantemente ed analiticamente sotto controllo la totalità dei processi, e che sommato all’ampia gamma dei prodotti/servizi offerti, mette in condizione la Cantarini Meccaniche di consigliare e proporre, in piena ottica di collaborazione con il cliente, le migliori soluzioni tecnologiche e di processo da applicare alla ge-

3

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 14

•Ossidazione anodica specializzata in minuterie •Burattatura di: Alluminio, Ottone, Ferro, Rame, PVC •Decappaggio in soda •Ossido duro Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

emmeti@emmeti-srl.it

Segna P27783 sul fax richiesta info a pag. 14

s.n.c.

C. i Marco & di Poluzz

mente per migliorarci, raggiungere e mantenere questo obiettivo. Saremmo lieti, quindi, se vorrete sottoporci le Vostre richieste e i Vostri problemi, Vi garantiamo risposte rapide, gratuite, ma soprattutto Vi garantiamo soluzioni. Zamaco S.r.l. ottiene, grazie a macchine di pressofusione Frech e moderne tecnologie di stampaggio, getti pressofusi che vanno da 0 a 1500 gr: progettiamo stampi e attrezzature - stampiamo particolari in lotti predefiniti - effettuiamo lavorazioni meccaniche di ripresa e finitura - realizziamo trattamenti superficiali e galvanici o di verniciatura

traverso un percorso che può riassumersi nelle seguenti fasi: - analisi di fattibilità e preventivazione (quando richiesto prorapida*) totipazione progettazione stampi e attrezzature - stampaggio particolari in lotti predefiniti - eventuali lavorazioni meccaniche secondarie di ripresa e finitura - stock di sicurezza a magazzino - trattamenti superficiali - trattamenti galvanici o verniciatura* * Operazioni eseguite all’esterno da fornitori specializzati e qualificati, comunque sotto la nostra responsabilità. Per concludere, crediamo fermamente che per il successo della nostra attività, non possiamo prescindere dalla piena soddisfazione di quello che è per noi l’elemento più importante: IL CLIENTE. Bene, noi lavoriamo continua-

Segna S1387 sul fax richiesta info a pag. 14

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

ANCONA

Tecnologie meccaniche La Cantarini Meccaniche Srl si occupa di lavorazioni e tecnologie meccaniche da oltre 30 anni, e grazie alle esperienze acquisite, oggi è in grado di garantire al cliente la massima affidabilità, la massima flessi-

bilità ed il massimo dinamismo, fornendo un’ampia gamma di prodotto/servizio conto terzi ed un organizzazione strutturata a soddisfare le massime esigenze economico/produttive.

Segna P34598 sul fax richiesta info a pag. 14

SALDOBRASATURA SALDATURA SEMIAUTOMATICA A FILO, A TIG E AD ARCO PULSATO

SU TUTTI I METALLI tori ed aziende esterne, siamo anche in grado di fornire i seguenti servizi: Trattamenti termici - Trattamenti estetici Progettazione e costruzione di attrezzature speciali per asservimento officine meccaniche Progettazione e costruzione di macchine speciali automatiche per l’industria (asportazione di truciolo, controllo e collaudo, asservimenti, movimentazioni ed assemblaggi) - Consulenza ed installazione robot antropomorfi (saldatura, pallettizzazione e carico/scarico macchine) . Settori di maggior specializzazione: Componenti per macchine movimento terra e macchine trivellatrici - Componenti per macchine/impianti automatici per l’industria Componenti per stampi lavorazione lamiera - Componenti per macchine centrifughe/separatori. La Cantarini Meccaniche ha un ufficio tecnico competente e all’avanguardia pronto rispondere a qualsiasi esigenza del cliente, ufficio, che gestisce anche un collaudato e dettagliato sistema di raccolta dati su tempi e costi commessa, semplice o complessa che sia.

stione delle richieste e/o delle problematiche del cliente, specializzando ulteriormente l’azienda ai seguenti campi di applicazione: Commesse “prototipo” , da realizzare in breve tempo e dove i costi devono essere contenuti. La consultazione dei dati storici acquisiti permette, fin dalla fase del preventivo, di centrare il reale costo della commessa ed i relativi tempi di produzione necessari, ed un successivo analitico e attento monitoraggio in “process”, permette poi di affinare la successiva industrializzazione del prodotto e quindi la produzione in serie; Gestione completa di interi gruppi di lavoro. Perfetta pianificazione della commessa, tra la gestione della produzione di particolari meccanici e subforniture, come trattamenti termici e/o estetici ed eventuali acquisizioni di componentistica commerciale, assemblaggio e verifica finale. Processo che permette la fornitura di un prodotto controllato e garantito “chiavi in mano”.

Segna S1368 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P03363 sul fax richiesta info a pag. 14

Sghinolfi e Ravaglia s.a.s. di Di Giacinto Piero & C.

ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PRODUZIONE DI PULEGGE DENTATE E INGRANAGGI DA PIENO E DA COMMERCIALE

"Servizio di lavorazioni a disegno", su particolari commerciali e non: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, filettatura, dentatura, brocciatura, saldatura. Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

C APRARA S.r.l. 40026 Imola (BO) - via Allende, 6/6A tel. 0542.640704 r.a. - fax 0542.640706

info@capraraimola.com - www.capraraimola.com

TAGLIO AUTOMATICO PER CONTO TERZI

CARPENTERIA IN FERRO E COSTRUZIONI METALMECCANICHE CONTO TERZI

Scrittura e loghi su metalli

40010 S. Matteo Decima (BOLOGNA) - Via Sardegna,32

Tel

e Fax

051 682 6036

e-mail:metgp3000@libero.it

Segna P03696

sul fax richiesta info a pag. 14

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 info@ntfm.it • www.ntfm.it Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 14

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni

Via San Lorenzo 28 40010 Calcara di Crespellano (BO)

Tel. 051 963143 - fax 051963449 www.sr-2000.com e-mail: info@sr-2000.com

Taglio automatico per conto terzi Taglio a disco La precisione ottenibile mediante questo tipo di taglio è compresa tra ± 0,2 mm per la lunghezza di taglio e riporta ad un errore max di perpendicolarità rispetto alla generatrice principale della barra di circa 0,25 mm. Taglio a nastro Ideale per il taglio di barre di grande diametro o per il taglio a pacco multibarra, presuppone un grado di lavorazione più grossolano , tale da richiedere nella maggioranza dei casi una successiva rilavorazione dei particolari. Lo spessore dell’utensile utilizzato (2,2 mm) consente però di compiere una notevole economia in termini di materiale impiegato limitando lo sfrido di lavorazione. Attualmente siamo in grado di tagliare a misura barre con diametro sino a 520 mm (500 mm per sezioni quadre) di qualsiasi tipo di materiale commerciale. La lunghezza massima di ogni singolo taglio è di mm. 1.000.

Nuova Nuova Tabladini Tabladinidi diArchetti ArchettiG., G.,Manera ManeraeeMarmaglio MarmaglioSnc Snc Via ViaVerginello Verginello18 18––Castegnato Castegnato(BS) (BS)cap. cap.25045 25045

Tel. Tel. 030 030 307972 307972 -- 030 030 3229923 3229923 fax fax 030 030 3229790 3229790 www.nuovatabladini.it www.nuovatabladini.it –– info@nuovatabladini.it info@nuovatabladini.it

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


4

Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Specializzati in lavorazioni di fresatura e tornitura

63 - Centro di lavoro Mikron mod. VCP800 con cnc Heidenhain TNC 530 corredata con 4^ asse, elettromandrino 20000 min-1, attacco HSK 63 - Centro di lavoro Mikron mod. VC1000 con cnc Heidenhain TNC 415, cambio utensili a 36 posizioni, corse 1000x600x600 corredato di divisore cnc 4^ asse mod. Mikron Ncd140 - Fresatrice a controllo numerico Mikron mod. UME710+TCD22 con cnc Heidenhain TNC 407, cambio utensili a 22 posizioni, corse 600x1200 Parco macchine fresatura tradizionale : Fresatrice alesatrice Mikron mod. WF31SA

con posizionatore punto-punto - Fresatrice alesatrice Mikron mod. WF3SA con posizionatore punto-punto - Fresatrice alesatrice Mikron mod. WF2SA con posizionatore punto-punto Fresatrice universale Dechel mod. FP2 visualizzata su 3 assi Heidenhain - Fresatrice Schaublen universale attrezzata con piano a mensola, divisore verticale/orizzontale, piattaforma girevole con pinze frontali e per testa fino dia. 16 per piccole lavorazioni, anche di ripresa

Segna S1369 sul fax richiesta info a pag. 14

PORDENONE

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag.14

BAVIERI ALFEO OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA s.r.l.

40056 CRESPELLANO (BO) - Via 2 Agosto 1980, 14 (z.i. Via Lunga)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it

C.B. è un'officina meccanica di precisione attiva e presente sul mercato dal settembre del 1976. Con un' organico di 14 persone e una superficie 1.000 mq, adibiti a produzione e magazzino, costituisce un'importante realtà imprenditoriale nel panorama emiliano. C.B. è specializzata in lavorazioni di fresatura e tornitura con macchine tradizionali e a controllo numerico, per piccole e medie serie, particolari singoli o gruppi completi, mediante macchinari precisi, moderni e all'avanguardia del mercato. L'elevata qualità delle lavorazioni, l'affidabilità di un servizio sicuro e puntuale, il costante aggiornamento del parco macchine e delle professionalità interne hanno fatto di C.B. una realtà imprenditoriale in costante crescita : la solidità ormai consolidata dell'azienda e l'acquisizione di nuovi importanti clienti , anche oltre i confini del mercato nazionale, hanno infatti creato nel tempo le premesse per un incremento delle risorse umane dell'azienda. Da sempre C.B. ha dedicato grande attenzione ai temi della salute e del rispetto ambientale: un luogo di lavoro sicuro e ordinato, una perfetta manutenzione degli

strumenti tecnici, la completa osservanza delle normative in materia di inquinamento e smaltimento rifiuti rappresentano per noi e per i nostri dipendenti, le condizioni indispensabili per continuare a svolgere, con serenità, un buon lavoro. Tutti i particolari prodotti sono ricavati dal pieno offrendo ai nostri clienti la fornitura completa del pezzo. Il nostro Team e' in grado di fornire consulenza e supporto nella progettazione e realizzazione dei Vostri particolari meccanici offrendo l'esperienza pratica e consolidata di decenni di lavoro sulle macchine automatiche. Da una semplice bozza sviluppiamo il progetto di realizzazione ed eseguiamo il particolare dal semplice prototipo alla media serie. Parco macchine fresatura a Controllo : Centro di lavoro Mikron mod. UCP 600 Vario - 5 assi - con cnc Heidenhain iTNC 530, tavola girevole basculante, pallet system 3R, elettromandrino 20000 min-1, attacco HSK 63 - Centro di lavoro Mikron mod. UCP710 - 5 assi - con cnc Heidenhain TNC 430, tavola girevole basculante Ncrst630 con cnc Heidenhain, elettromandrino 20000 min-1, attacco HSK

Segna P29228 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P50365 sul fax richiesta info a pag. 14

Lavorazioni meccaniche, prototipazione, assemblaggio

Mec+ srl, attiva dal 2003, nasce dal conferimento di due aziende gia’ esistenti specializzate in montaggi ed assemblaggi di componenti per l’industria tessile e in lavora-

zioni meccaniche e costruzione prototipi. Oggi Mec+ srl è un’azienda che si propone al mercato nazionale ed estero con una mentalità competitiva in grado di offrire un servizio che va dal semplice assemblaggio c/terzi , alla piu’ complessa lavorazione meccanica fino alla realizzazione di prototipi. Crediamo che la qualità più elevata sia determinata da un’ ambiente di lavoro organizzato, dove le risorse umane vengono motivate al raggiungimento di obbiettivi e supportate da una tecnologia all’ avanguardia. Il nostro reparto di lavorazioni meccaniche nasce da un sogno, trasformato poi grazie al duro lavoro e al costante impegno in realtà. L’esperienza nelle lavorazioni meccaniche ma soprattutto la presenza di macchinari

Segna P12477 sul fax richiesta info a pag. 14

E.T.E.M. Srl Via XXV Aprile n.7 27010 Valle Salimbene (PV) Tel. 0382 485638 - Fax 0382 587305 www.etemtermotecnica.it info@etem.it

RAFFRESCAMENTO INDUSTRIALE Per risolvere definitivamente il problema del caldo nei grandi ambienti di lavorazione, con una modica spesa di acquisto e di gestione. Modelli fissi e mobili, da interno ed esterno.

Prova gratuita sopralluoghi gratuiti

L'ALTERNATIVA EFFICACE ED ECONOMICA AI TRADIZIONALI CONDIZIONATORI Per la tua pubblicità su

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


tecnologicamente avanzati ha fatto sì che l’azienda diventi una realtà solida e competitiva. Eseguiamo lavorazioni meccaniche di ogni genere che spaziano da operazioni di tornitura, fresatura,rettifica alla sabbiatura, brocciatura, stozzatura e tempra ad induzione. Tali lavorazioni vengono eseguite sia da macchine tradizionali che a controllo numerico. L’esperienza ci consente di scegliere ed utilizzare gli utensili più appropriati e di ottima qualità per poter operare su qualsiasi tipo di materiale, sia da barra che da fusione. Siamo in grado di fornire il prodotto completo di trattamenti di ogni genere*** grazie alla collaborazione di partners affidabili e competenti. La qualità dei nostri prodotti è garantita da uno scrupoloso controllo effettuato: prima dall’operatore a bordo macchina e succesivamente da un’ addetto all’interno di una sala metrologica attrezzata con strumenti di misura all’avanguardia. Prototipazione: I repentini cambiamenti del design e la frenesia nella quale il moderno

mercato dei prodotti industriali si colloca, impongono alle aziende un continuo rinnovo e aggiornamento. La prototipazione nasce quindi con lo scopo di rispondere con successo e tempestività alle richieste del cliente mettendo a disposizione la nostra esperienza per consigli e modifiche tecniche funzionali; tutto questo grazie ad un efficiente e moderno sistema informatico in grado di gestire ogni fase del processo produttivo. Il Cad Tridimensionale e la nostra esperienza fa sì che il Vs progetto sia seguito nel dettaglio sino alla sua realizzazione. Assemblaggi : Il punto di forza del nostro reparto di assemblaggio è la qualità; essa viene raggiunta grazie ad un ambiente organizzato ed efficiente che Mec+ ha saputo realizzare sfruttando al meglio le risorse umane. Formazione continua e coinvolgimento degli addetti nelle fasi produttive ha prodotto un gruppo dinamico, competitivo e flessibile.

tura d'ingranaggi paralleli. Le caratteristiche che da sempre contraddistinguono gli utensili di produzione MOLINATI sono l'accurata selezione di acciai ad alta resistenza, l'elevato grado di finitura delle superfici, il continuo controllo dell'intero processo produttivo al 100% e del trattamento termico. La MOLINATI ORLANDO & C. sas costruisce inoltre cremagliere di precisione a catalogo o su disegno, con dentature completamente rettificate. Le cremagliere

MOLINATI possono avere molteplici applicazioni: gruppi sterzanti, sistemi di traslazione, cinematismi di macchine automatiche e, in forza dell'elevata precisione ottenuta, in sistemi di lettura e spostamento con encoder. La MOLINATI ORLANDO & C. sas realizza interamente le cremagliere con i più avanzati sistemi di lavorazione e controllo CNC ed e' in grado di garantire la massima qualità e precisione.

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna S0438 sul fax richiesta info a pag. 14

PESARO URBINO

Minuterie meccaniche di precisione, piccole-medie serie, preserie, e prototipazioni

Segna S1335 Segna P02451 sul fax richiesta info a pag. 14

sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Utensili per ingranaggi conici

La MOLINATI ORLANDO & C. sas costruisce, da oltre 30 anni, utensili per denta-

tura d'ingranaggi conici diritti e spiroidali ed utensili a moto alternativo per denta-

Segna P51862 sul fax richiesta info a pag. 14

La ditta To.m.a. è una torneria specializzata nella lavorazione di minuterie meccaniche di precisione. Siamo presenti sul mercato da oltre 30 anni, e realizziamo particolari per piccole-medie serie, preserie, e prototipazioni, per svariati settori che interessano la componentistica meccanica (macchine legnovetro), le apparecchiature oleodinamiche, la bigiotteria, la raccorderia, gli accessori per l’arredamento (cucina, bagno e illuminazione) e per la nautica, del comparto terziario. I mate-

riali impiegati, come avp, acciaio inox , acciai generici, alluminio, ottone e bronzo sono certificati e la loro fornitura ci viene garantita con frequenza settimanale. Disponiamo di personale qualificato che utilizza torni tradizionali a camme, torni Cnc a fantina fissa e mobile con passaggio barra da 4 a 60mm, ed eseguiamo lavorazioni di ripresa su tranfer a 8 unità, maschiatrici e rullatici filetti fino 28MA.

Segna S0775 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P34052 sul fax richiesta info a pag. 14

16.000 codici di molle pronte a magazzino

Finotti snc

FINOTTI LAVORAZIONI MECCANICHE

BENTIVOGLIO (BO)

Via Casa Rossa, 28 Tel. 051 861 810 Fax 051 861 124

www.finottisnc.it • amministrazione@finottisnc.it Lavorazioni conto terzi di tornitura e fresatura fino a 5 assi continui supportate di sistemi CAD-CAM

®

ORDINATE OGGI, SPEDIAMO OGGI Richiedete gratuitamente il nuovo catalogo a:

Franco Natali agente Italia

• Specializzazione nella lavorazione di acciaio inossidabile: AISI304, AISI316, AISI316L • Lavorazioni su materiali di vario tipo: titanio, ergal, anticorodal, ottone, bronzo, ghisa, materie plastiche e tutti i materiali ferrosi

tel. 328 8750851 • info@natalifranco.it catalogo on line www.leespring.co.uk

SALA METROLOGICA

Lee Spring Limited - sales@leespring.co.uk tel. +44 118 978 1800 fax +44 118 977 4832 P E R P UBBL ICAR E GRATUITAMENTE

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SULLA

T U A A Z I E N D A : inf or m azioni a pag. 2

5


6

BOLOGNA

Officina meccanica di torneria e lavorazioni conto terzi

L'azienda Orsi Guerrino nata nel 1974, in piu' di 30 anni ha acquisito esperienza nel settore delle lavorazioni meccaniche di macchine per agricoltura, macchine utensili, argani per ascensori, macchine automatiche in genere, e nelle lavorazioni di tutti i tipi di materiali. Siamo inoltre in grado di farci carico dell'intera gestione delle commesse potendo fornire dai materiali ai trattamenti finali, per essere in grado di dare un servizio piu' completo ai nostri clienti. Il nostro

parco macchine continuamente aggiornato, la nostra esperienza e la nostra versatilita' ci permettono di offrire servizi di alta precisione, puntualita' nelle consegne, professionalita' anche per piccole serie e prototipi. Eseguiamo : Lavorazioni meccaniche di tornitura a C.N. per conto terzi - Lavorazioni con centri di lavoro a C.N. per conto terzi - Trapani controlli finali dei particolari. Attrezzature : Torni a C.N. robotizzati e motorizzati con diametro tornibile fino a 650x400 mm - Centri di lavoro verticali e orizzontali pallettizzati - Torni paralleli Stozzatrice - Trapani - Strumento di misura tridimensionale Mitutoyo.

• Sistema CAD-CAM per la gestione della programmazione di figure particolarmente complesse per sfruttare al meglio le potenzialità delle macchine a 3-4-5 assi. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da centro di lavoro con 4° asse MAZAK VTC200C, 2 centri di lavoro verticali FAMUP, 1 tornio cnc CMT KRONOS, 1 tornio cnc MORI SEIKI con utensili mo-

torizzati e asse Y, 1 centro multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV, 1 centro di lavoro 5 assi HERMLE C30. Oltre agli aspetti relativi alla produzione la D & D SRL si distingue infine per la disponibilità nel servizio di consulenza mirata alla massima soddisfazione del cliente. (BARBARA AGUS)

Segna S0947 sul fax richiesta info a pag. 14

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA MODENA

Carpenteria Meccanica di Precisione Taglio laser Tubo e Tubolare

Segna S1300

per saldature estetiche che necessitano finiture di massimo livello. È inoltre indicata per parti che richiedono una tenuta meccanica quali, telai, supporti per arredamento e accessori moto e auto. Saldatura a proiezione: Saldatura tramite induzione, utilizzata prevalentemente per assemblaggio di piccoli componenti. Saldobrasatura : Tipo di saldatura che si avvale di una tecnica di assemblaggio utilizzando leghe di apporto a temperatura inferiore ai metalli del giunto. Le leghe possono essere ottone, acciaio, rame, bronzo, alluminio e castolin. La saldobrasatura di cui ci occupiamo fa riferimento all'acciaio, al rame, al bronzo e all'alluminio. Esempi di utilizzo

sono: accessori per moto e tubi raccordati. Saldatura ad arco pulsato robotizzata : È un procedimento di saldatura per pressione che si avvale della elevata temperatura prodotta da un arco elettrico. Un esempio possono essere lavorazioni di componenti che necessitano di assenza di schizzi di saldatura. Prodotti finiti : Negli ultimi anni abbiamo ampliato, oltre alle lavorazioni per conto terzi, la gamma dei servizi ottenuti attraverso la costruzione di ricevitori di liquido per la refrigerazione e componenti di macchine automatiche.

Segna S1056 sul fax richiesta info a pag. 14

sul fax richiesta info a pag. 14

VENEZIA BOLOGNA

Officina meccanica di precisione

Dal 1980, la D & D SRL di Medicina (BO) opera nel settore della lavorazione meccanica conto terzi. Produce particolari meccanici per macchine automatiche, macchine utensili e tessili, per moto da competizione ed automatismi, e meccanica generale. Svolge le seguenti lavorazioni : taglio tornitura, fresatura, foratura, maschiatura, alesatura, saldatura, sbavatura, rettifica, lappatura, collaudi dimensionali e montaggi. La costruzione dei particolari meccanici avviene su disegno del cliente, la materia prima può essere fornita dal cliente o dal magazzino interno e i pezzi vengono consegnati completamente finiti comprensivi dei trattamenti termici e superficiali effettuate da qualificate aziende esterne. I controlli dimensio-

nali sono effettuati con l’ausilio di strumenti di misura elettronici. I materiali utilizzati sono acciaio, accaio inox , alluminio, ottone, bronzo ghisa e materie plastiche. Grazie ad una continua attenzione alle nuove tecnologie sia per quanto riguarda le macchine utensili che per quanto concerne l’utensileria la D & D ha progressivamente abbandonato le lavorazioni su macchine tradizionali a vantaggio delle lavorazione a controllo numerico. La continua ricerca delle migliori tecnologie offerte dal mercato, ha portato la D & D ad effettuare nel corso del 2007 alcuni importanti investimenti tra cui • Centro di lavoro 5 assi HERMLE C 30 • Centro di tornitura e fresatura multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV

Per abbonarti a

Nel 1977 con il marchio CBM partiva la prima produzione di carpenteria e da allora l'evoluzione della nostra azienda è stata graduale e continua. Oggi, la OFF. BORSARI S.r.l. , con la variazione dell'assetto societario, i nuovi investimenti tecnologici e la nascita del nuovo marchio aziendale, siamo pronti per affrontare il terzo millennio ... I nostri clienti operano nei più vari settori industriali, naturale quindi che presentino richieste estremamente differenziate, soprattutto nel "servizio" che dobbiamo aggiungere al prodotto. Abbiamo strutturato l'azienda in modo da offrire sempre la massima flessibilità di risposte: cicli automatici per i grandi volumi e un'ampia gamma di cicli di lavorazione manuale per gestire piccoli lotti e campionature. Produciamo carpenteria medio-leggera per conto terzi con l'utilizzo di taglio

laser, lavorazioni di punzonatura, piegatura, calandratura, saldatura robotizzata e manuale, ulteriori lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali di verniciatura, zincatura, foresi e montaggi. Dal disegno all'assemblaggio finito fino alla fornitura completa di imballaggio pronto per la gestione a magazzino del cliente, ogni passaggio è seguito con attenzione e controllo della qualità, con la consapevolezza che oggi, per essere scelti ed apprezzati non è sufficiente essere competitivi soltanto nel prezzo, ma occorre soddisfare sempre più e sempre meglio la clientela. Gli obiettivi raggiunti ci dimostrano che questo rappresenta in assoluto, per noi e per i nostri clienti che ci hanno scelto, l'investimento più redditizio.

Segna S700 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Professionalità nella saldatura conto terzi La nostra impresa nasce nel 1979 e da allora la CORRENTE DONATO S.n.c., si occupa con professionalità di saldatura per conto terzi. L'esperienza trentennale permette all'azienda di porsi sul mercato offrendo al cliente un range di servizi che spaziano dai diversi tipi di saldatura di componenti, alla fornitura di prodotti, ad un nuovo reparto di lavorazioni meccaniche a controllo numerico. Attenzione alle esigenze dei

propri clienti, qualità nella produzione, puntualità nelle consegne nonchè competività commerciale, rappresentano da sempre i punti centrali della nostra attività. Saldatura a Mig manuale e robotizzata : Questo tipo di saldatura è specifico per parti che richiedono una tenuta di pressione, nelle quali ad esempio deve passare un liquido, quali pompe, caldaie, tubazioni,bocchettoni e raccordi e viene utilizzata anche

Specializzari in carpenteria leggera

L’innovazione è al centro della nostr azienda. Prevedere le esigenze di mercato, fornendo risposte sempre competitive e all’avanguardia. 4EMME fonda le sue solide radici nel lontano 1977, unendo sotto il proprio nome diverse esperienze nel settore artigianale metallurgico. Con spiccata specializzazione nella lavorazione della carpenteria leggera, in questo ambito ha da sempre potuto contare su forti partnership con aziende di grande rilievo ed importanza internazionale site anch'esse come 4EMME, in quel nordest italiano da sempre noto per la voglia di costruire,

l'intraprendenza e la grande fantasia, che ne ha reso un'azienda aggressiva e capace di rispondere a tutte le esigenze del mercato. Oggi 4 EMME si presenta nel mercato con un'offerta completa di articoli a proprio marchio, ma con la grande capacità di costruire e di inventare nell'ambito delle customizzazioni più complesse utilizzate nei vari ambiti industriali, dal farmaceutico, all'elettrico e per finire a sistemi per reti dati domestiche e TELECOM.

Segna S1390 sul fax richiesta info a pag. 14

CHIETI

Progettazione, produzione e montaggio di costruzioni in acciaio e strutture metalliche "su commessa" e "di serie" La DRA.CO.M. S.r.l., è una società di progettazione, produzione e montaggio di costruzioni in acciaio e strutture

metalliche "su commessa" e "di serie" oltre che di tutti quei prodotti vengono utilizzati nella LOGISTICA INDU-

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 14

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE BOLOGNA

Trattamento e pulitura dei metalli

STRIALE, come tunnel mobili, coperture mobili, strutture retrattili, coperture modulari, strutture geodetiche, capannoni mobili e fissi, capannoni industriali, coperture leggere ( per piscine, per magazzino), porte, portoni, rampe di carico ecc… Di seguito alcuni cenni su strutture di nostra produzione. La nostra officina ha da poco ultimato la produzione in conto terzi di strutture multipiano in carpenteria metallica pesante per le raffinerie di una primaria Compagnia Petroliferia che dovranno essere installate in Sicilia e negli Emirati Arabi. Trattasi di lavorazioni di travi pesanti e sottoposte a notevoli controlli da parte del Committente, viste le specifiche richieste dall’Utente finale. A Steccato di Cutro (KR), c/o il Villaggio Turistico “Serenè Village”, è stato ultimato, nel pieno rispetto degli strettissimi tempi di consegna, il montaggio di una serie di pensiline metalliche per parcheggio coperto con pannelli fotovoltaici, per un totale di circa 5000 metri quadri. Il tutto è stato progettato dal nostro Ufficio Tecnico mediante un sistema di tralicci con luci di 16 metri ed offre uno spettacolo visivo non indifferente oltre alla doppia funzionalità volta a favorire le soste dei Clienti del Villaggio ed il risparmio energetico, combinato al rispetto dell’ambiente, da parte del

Committente. Da poco è stata installata una copertura per maneggio di circa 800mq c/o il Circolo “Siamo A Cavallo” di San Giovanni Teatino (CH) costituita da una struttura portante in acciaio zincato ed una copertura in telo in pvc che alla funzionalità di utilizzo unisce un’estetica che può essere ammirata attraversando le colline teatine nel rispetto dell’ambiente circostante. Abbiamo da poco ultimato l’installazione di una serie di carpenterie metalliche di notevole pregio, tra cui le coperture degli edifici e la struttura metallica di sostegno per il vano ascensore di più di 33 metri di altezza c/o il cantiere sito a Fiumicino (RM) in Via Alexandre Eiffel c/o il costruendo “Da Vinci Center”, di fronte alla Nuova Fiera di Roma. Trattasi di carpenterie metalliche zincate e verniciate, installate in una delle nuove zone commerciali di maggior prestigio della Capitale; i lavori, come al solito, sono stati svolti con il massimo della professionalità e nel pieno rispetto delle Norme di Sicurezza.

Segna S1378 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 14

genze del mercato. I campi di applicazione delle nostre lavorazioni spaziano in tutti i settori ( ricambi e accessori per auto e moto, alimentare e macchine automatiche, oleodinamica, agroalimentare, metalmeccanica in genere). Il Parco macchinari aziendale è composta da 8 macchine per vibrofinitura e burattatura, 3 per brillantatura, 3 per asciugatura in tutolo di mais, 3 centrifughe ad aria calda impianto di depurazione acque con trattamento antiruggine e lavatrice ad ultrasuoni da 250 lt. Effettuiamo le lavorazioni mediante l'utilizzo dei materiali plastici, ceramici e porcellane.

La GULINELLI DI MANCINO DAVIDE effettua lavorazioni per conto terzi di trattamento superficiale dei metalli e pulitura metalli, vibrofinitura, brillantatura, levigatura chimica, lavaggio a ultrasuoni e sgrassaggio, burattatura, pregalvanica e assemblaggi. L'azienda nasce nel 1970 e da allora si è sempre distinta per Qualità e Professionalità, Precisione e Rapidità nelle consegne. Oltre a mettere a disposizione dei propri clienti il Know-How acquisito in questi 35 anni di attività nella risoluzione di problemi, si impegna costantemente nella ricerca di materiali, macchinari e formazione del personale alla scopo di fornire lavorazioni di qualità sempre più in linea con le esi-

Segna P38181 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna S601 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Specializzati in trattamenti termici Dal 1984 la Car-Bo si è specializzata nella tempra degli acciai speciali, nei trattamenti di nitrurazione, nitrocarburazione, carbonitrurazione e nella tempra delle minuterie.

E' azienda certificata nel sistema qualità nell' "esecuzione dei trattamenti termici dei metalli" dal "DET NORSKE VERITAS" secondo i continua a pag. 8 <

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P30294 sul fax richiesta info a pag. 14

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

www.tassinari-decenzio.com

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RENAZZO (Fe) - Località: BEVILACQUA info@tassinari-decenzio.com

...I NOSTRI "NUMERI" :

Diagonale MAX PER PROFILI

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU

211 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX RETTANGOLO MAX

150 x 150 x 6 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

UN

http:www.off.borsari.it

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2

7


8

¯ continua da pag. 7

L’AQUILA

Trattamenti superficiali di profilati e laminati in alluminio

requisiti richiesti dalla ISO 9002. Con le attrezzature presenti in azienda, offriamo ai clienti la scelta delle seguenti lavorazioni: Normalizzazione - Normalizzazione e bonifica - Ricottura - Ricottura isotermica - Ricottura subcritica - Ricottura isotermica e subcritica – Distensione - Cementazione Carbonitrurazione - Tempra di minuterie - Tempra di tutti gli acciai speciali - Bonifica - Bonifica in atmosfera - Bonifica bainitica - Bonifica di lavorabilità - Nitrocarburazione - Ni-

trurazione morbida sottovuoto - Nitrurazione morbida ossidata - Nitrurazione gassosa - Nitrurazione ionica al plasma - Tempra sottovuoto con spegnimento in sale Sabbiatura - Stabilizzazione Rinvenimento - Pallinatura – Raddrizzatura. L'azienda inoltre esegue le seguenti prove di laboratorio: Prove di durezza - Esami micrografici - Cucitura in sezione - Magnetoscopia Analisi chimica

Segna S0945 sul fax richiesta info a pag. 14

Il gruppo Kromoss opera nel comparto dell'alluminio dalla fine degli anni '70; formatosi sulle esperienze maturate sul campo dalla famiglia Piccone, Kromoss oggi è una realtà leader nel settore dei trattamenti superficiali di profilati e laminati in alluminio, che ha saputo evolversi e rinnovarsi, perseguendo costantemente l'obiettivo di dare alle proprie produzioni elevatissimi standard qualitativi. La politica aziendale fonda su efficaci strategie, che hanno permesso il raggiungimento di ambiziosi traguardi. Gli elementi fondanti il successo possono

essere sintetizzati in: innovazione tecnologica continua - ampia gamma di finiture - elevati standard produttivi - rispetto della sostenibilità ambientale - rigoroso lavoro di squadra costante sinergia con il cliente L'azienda dispone di una superficie di 45.000 metri quadratiadibiti ai trattamenti superficiali dell'alluminio, quali: verniciaturadi profilati e laminati, realizzazione di finiture speciali "effetto legno", sublimati e polvere su polvere. Negli ultimi anni Kromoss ha orientato i propri investimenti verso la ricerca e lo sviluppo ed ha potenziato la logistica

per dare un servizio sempre più rapido ed affidabilein linea con gli attuali processi del settore. Un'ampia ed esclusiva gamma di finiture, un ventaglio di opportunità estetiche in continua evoluzione, sempre affiancate ad un prodotto di elevatissima qualità destinato a durare nel tempo. Consapevole di disporre di elevate tecnologie, confortate da un solido management e da un affiatato e responsabile team di operatori, Kromoss è costantemente proiettata al raggiungimento della massima soddisfazione del cliente. Uno staff di personale competente, professionale e motivato, costituito da circa 200 dipendenti, permette a kromoss di offrire alla propria clientela un servizio ed un supporto sempre ai massimi livelli. La

qualità dei collaboratori Kromoss riesce a garantire la qualità ai propri clienti. Kromoss offre una diversificata ed esclusiva gamma di finiture sia per profili che per laminati la cui combinazione da luogo ad un ventaglio di opportunità estetiche in continua evoluzione, sempre affiancate alla certezza di un prodotto resistente e destinato a durare nel tempo, dai prodotti verniciati, ai sublimati al polvere su polvere. Nella filosofia d'azione Kromoss il servizio al cliente è un elemento altamente strategico. Per questo l'azienda investe per innovare costantemente i propri servizi, dalla logistica al packaging ai trasporti

Segna S1381 sul fax richiesta info a pag. 14

LECCE

Verniciatura industriale conto terzi a polvere La Sercolor s.r.l., costituita nel 1997, svolge con successo la propria attività di verniciatura per c/terzi nel settore industriale, diventando così uno dei più importanti punti di riferimento in puglia. Grazie alla vasta gamma di vernici in polvere disponibili in magazzino, soddisfa tutte le richieste di mercato in vari settori mer-

ceologici quali: agricolo, industriale, artigianale, stradale, edile ecc... Tutte le Materie prime di cui il magazzino dispone, sono sempre prodotti industriali di aziende leader di mercato che garantiscono resistenza e affidabilità nel tempo con un'ottimo rapporto qualità -prezzo. Un Team di professionisti al

Segna P30219 sul fax richiesta info a pag. 14

www.expomec.it ®

La più grande fiera della metalmeccanica on-line I numeri di expomec:

249.000 visitatori *

5.700 Espositori *

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno

Novità

* dato 2009

V I D E O S TA N D Per abbonarti a

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A comp il a il c oup on Ser vi zi Ab bonam enti a pag. 14


Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 14

servizio del cliente: il personale dotato di professionalità consolidate e stimolato dal continuo aggiornamento, è a completa disposizione dei nostri clienti aiutandoli quotidianamente ad effetuare le proprie scelte

suggerendogli i prodotti più idonei e garantendogli quindi consulenza gratuita pre e post lavorazione.

Segna S1382 sul fax richiesta info a pag. 14

REGGIO EMILIA

Verniciatura industriale

Tassoni Walter snc opera da anni nel settore delle verniciature industriali, garantendo grande qualità dei servizi e rapidità d'intervento. Ci occupiamo di: sverniciatura . verniciatura industriale . verniciatura a polveri . verniciatura epossidica . vernici ignifughe . vernici per ambienti speciali

. fosfatazione a 5 stadi . sabbiatura La nostra azienda opera da anni nel settore, vantando un parco clienti di grande prestigio. Grazie all'ausilio di personale altamente qualificato e di tecnologie di ultima generazione, siamo in grado di fornire un servizio di qualità, a prezzi altamente competitivi. I nostri servizi includono la verniciatura con polveri elettrostatiche di qualsiasi natura, la fosfatazione a 5 stadi, con dimensioni 6000 x 2000 x 1500 e la sabbiatura e sverniciatura termica.

Segna S1380 sul fax richiesta info a pag. 14

INGRANAGGI MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI BOLOGNA

Costruzioni ingranaggi

Parazza è un’azienda specializzata nella lavorazione e costruzione completa per conto terzi di ingra-

naggi di piccole e grandi dimensioni. L’esperienza acquistata ci permette di soddisfare qualsiasi esi-

genza sulla base di disegni e/o campioni forniti dal cliente, e l’esecuzione di ingranaggi di più svariati tipi in struttura, dimensione e materiale, garantendone la qualità e la precisione. Ogni ingranaggio viene infatti sottoposto ad accurato controllo grazie a personale specializzato, attraverso operazioni gestite elettronicamente e sistemi computerizzati al fine di fornire un prodotto funzionale collaudato in ogni sua parte. Parazza s.rl. esegue: - Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 45 con Diametri da 10 a 5000 - Dentature esterne elicoidali da M 0,5 a M 45 con Diametri da 10 a 5000 - Dentature interne diritte da M 0,5 a M 30 fino a fascia 550 con Diametri da 20 a 5000 - Dentature interne elicoidali da M 0,5 a M 16 con Diametri da 200 a 5000

- Ingranaggi con dentature bombate - Ingranaggi con dentature bielicoidali - Dentature di rotori per compressori di varie dimensioni secondo il vs. disegno - Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN,UNI,SAE, - Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) - Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca. - Puleggie per cinghie dentate - Ruote dentate per catene a rullo - Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate - Lavorazioni di brocciatura - Stozzatura di qualsiasi tipo con controllo sui 4 assi per un'altezza utile di 800/1.100

Segna S0372 sul fax richiesta info a pag. 14

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

INTERNET

La meccanica in internet? mecweb.com è la soluzione

CUNEO

Ingranaggi: passione ed esperienza

La meccanica italiana in internet

L'ABIS ingranaggi, nasce nel 1976 con la passione e l'esperienza di Alessandria Giulio, fin da giovane impegnato nel settore metalmeccanico. L'azienda inizia il proprio ciclo produttivo creando uno stabilimento di 1000 mq. a Sanfrè, piccolo paese in provincia di CN. Con il passare degli anni e con lo sviluppo interno, le condizioni di mercato richiedono di ampliare i propri locali, così nel 1996, trascorsi vent'anni dall'apertura si procede alla realizzazione di nuove strutture arrivando così a coprire una superficie di circa 3000 mq. Ancora oggi l'azienda è gestita ed amministrata dalla famiglia Alessandria, dove ogni componente si impegna nel suo ruolo al fine di raggiungere con determinazione e professionalità un ottimo prodotto finale. All'interno dello stabilimento, grazie al personale adeguatamente formato, è possibile eseguire le seguenti lavorazioni: Dentature diritte, elicoidali, Ingranaggi per catene, Pulegge per cinghie dentate, Dentature interne, Dentature Coniche, Stozzatura, Broccia-

P E R PUBBL ICARE GR ATUITAMENTE

UN

tura, Alberi Scanalati, Cremagliere, Particolari Rettificati, Viti senza Fine, Accoppiamento vite-corona, Rullatura. Tutti i particolari sono forniti in quantità unitarie, oppure in piccole serie. L'azienda evade prevalentemente i suoi ordini in conto terzi e in misura minore in conto vendite. L'ABIS Ingranaggi lavora prevalentemente: In conto terzi, Fornitura completa solamente in piccoli lotti. L'ABIS Ingranaggi dispone delle seguenti macchine: dentatrici a creatore verticale, dentatrici a coltello per interni ed esterni, dentatrici per cremagliere, dentatrici a creatore orizzontali, filettatrici per viti trapezoidali, dentatrici per ingranaggi conici a denti diritti, stozzatrici, brocciatrice orizzontale, rettifica per ingranaggi, rettifica per alberi scanalati, filettatrice per viti a modulo, banchi prove per interassi, rullatrice, serie di affilatrici per utensileria più varie attrezzature interne.

Segna S1389 sul fax richiesta info a pag. 14

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

La Edibit , società che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione e marketing per le aziende metal-meccaniche italiane, presenta la nuova versione di www.Mecweb.com , portale per la meccanica. Il nuovo Mecweb, è pensato e progettato per riunire al suo interno le principali risorse web, dedicate al settore e selezionate in base alla pluriennale esperienza , maturata nel comparto della meccanica, dai tecnici della Edibit. Mecweb.com, risponderà principalmente al compito di facilitare l'incontro di domanda e offerta fra operatori del settore e potenziali clienti, attraverso i canali dedicati di utilizzo gratuito. Tra questi ricordiamo gli annunci economici per la compravendita di macchine, utensili, attrezzatura ecc., Il canale delle “news di prodotto”, risorsa di uso gratuito che consente alle aziende di presentare, tramite articoli redazionali, i propri nuovi prodotti, le innovazioni tecnologiche e le novità dell’azienda. Il canale dedicato alla fiera on-line www.expomec.it , che tra-

mite la creazione di un “foto stand” o un di “video stand” virtuali, consentono all’azienda di presentare la propria attività, agli oltre 250.000 visitatori professionali della fiera. E tanti altri canali di grande utilità, studiati, pensati e creati per rispondere concretamente ai bisogni delle aziende, con la massima efficacia e senza la dispersione del tipico motore di ricerca generalista. Mecweb.com, si presenta con una grafica semplice ed essenziale. Il suo utilizzo risulta immediato e facile, anche per i “non esperti”. La missione di Mecweb è quella, per un verso di fornire all'utente uno strumento di ricerca facilitato che soddisfi in quantità e qualità le informazioni richieste, e, per un altro verso, creare uno spazio di competenza per le aziende che intendano promuovere la propria attività ottimizzando l’investimento fatto per il proprio sito, mirando direttamente a un target di utenti professionali interessati. (Silvano Ventura )

Segna 3927 sul fax richiesta info a pag. 14

T U O I P R O D O T T I : i nfor m azioni a pag . 2

9


10

BOLOGNA

Costruzione ingranaggi in piccole e medie quantità per macchine automatiche

3-T, società fondata nel 1972, oggi di medie dimensioni,capace di fornire un prodotto finito che soddisfa le necessità di clienti nel settore delle macchine automatiche; è in grado di eseguire, dalla fornitura del materiale (tutto certificato), le seguenti lavorazioni: Internamente: tornitura, fresatura, rettifica interna ed esterna, dentatura diritta - elicolidale- sbarbata e rettificata; dentatura conica diritta e lavorazioni varie di completamento (foratura, maschiatura, brucciatura, sbavatura, numerazione) - Esternemente: trattamenti termici e superficiali I nostri prodotti : ingranaggi (da m 0,5 a m 10) diritti, elicoidali, sbarbati, rettificati - pignoni e corone per catena -

cremagliere (max 280) - viti senza fine - settori dentati coppie coniche diritte. Parco macchine : segatrici a nastro - torni a C.N - tornio parallelo - centri di lavoro C.N. - fresatrici tradizionali - fresatrice per alberi scanalati- fresatrice per viti senza fine rettifica da interni - rettifica per esterni - rettifica per dentatura - dentatrici a coltello - dentatrici a creatore - dentatrici per conici dirittI - sbarbatrice – brocciatrice – stozzatrice - attrezzature varie per aggiustaggio - saletta di controllo fornita di: evolventimetro maag, tridimensionale mitutoyo, altimetro, ingranometro, contropunte e attrezzatura varia per il collaudo.

Segna S1388 sul fax richiesta info a pag. 14

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

PADOVA

Attrezzature per fonderie

nanti, trasmissioni e sospensioni, elettropompe, turbo compressori, movimento terra, elettrodomestico, oleodinamica e motoriduttori. Il mercato necessita, oggi più di ieri, di una più alta attenzione agli aspetti di qualità e sicurezza dei prodotti offerti agli utilizzatori. Pertanto la ns. azienda si è prefissata i seguenti obiettivi: · Acquistare ed utilizzare materiali conformi ai requisiti standard per la sicurezza del prodotto finito (gestiamo una lista di fornitori omologati); · Utilizzare nelle varie fasi del processo produttivo sistemi di controllo e prove di collaudo (siamo in grado di dare evidenza dei controlli eseguiti). A tal proposito, Vi informiamo che tutti i ns. strumenti di misura vengono sottoposti periodicamente a controlli;

stra presenza nel mercato attraverso l'uso delle più avanzate tecnologie produttive. La Modelleria copre un'area di 1.600 mq.; possiamo affermare con un certo orgoglio di possedere un buon parco macchine quali Centri di Lavoro, Frese a CNC, torni a CNC, CAD-CAM, e macchina a controllo metrologico. Operano in azienda mediamente 30 addetti, di cui 3 sono inseriti nella parte amministrativa-commerciale, 5 in progettazione e pianificazione del lavoro ed i rimanenti sono inseriti nelle varie fasi di organizzazione e produzione. La nostra modelleria opera particolarmente nel settore automobilistico, sistemi fre-

Per abbonarti a

Segna S1379 sul fax richiesta info a pag. 14

PORDENONE

Progettazione, industrializzazione e costruzione stampi

Azienda con un consolidato know-how nella progettazione, industrializzazione e nella costruzione di stampi ad iniezione per materiali termoplastici da più di 30 anni, AMSA è la divisione tecnica e di Ricerca e Sviluppo di tutte le aziende del Gruppo EUROPLASTICA Spa. AMSA lavora secondo sistemi qualitativi certificati UNI EN ISO 9001:2000. AMSA dispone dei più moderni software progettuali. Lo staff di progettazione opera con i più aggiornati sistemi tridimensionali CAD, ed è dunque, in grado di concretizzare le idee in prodotto finito. L’officina stampi, direttamente collegata con il reparto progettazione, con l’ausilio di stazioni CAD-CAM è in grado di dialogare direttamente con le macchine utensili permettendo al reparto un’elevata UDINE

La Modelleria ha iniziato la sua attività nel 1968 ed a partire dal 1978 ha fatto una scelta di produzione specializzandosi nella costruzione di attrezzature in metallo (alluminio - ghisa - bronzo) per fonderie di grossa produzione. Negli ultimi anni si è orientata anche verso la media e piccola serie, costruendo attrezzature in legno e resina. Dal 1983 opera con macchine a controllo numerico. La rapida evoluzione dei mezzi produttivi, l'aumento della competitività internazionale e la crescente richiesta da parte dei nostri clienti di prodotti a più alto livello qualitativo, ci ha spinto a consolidare la no-

· Eseguire controllo dimensionale delle attrezzature prima della consegna e se richiesto forniamo l'adeguata documentazione; · Gestione delle non conformità: garantiamo che eventuali difetti dimensionali o di forma, riscontrati sui getti della campionatura ed imputabili alle att r e z z a t u r e , comporteranno il tempestivo ns. intervento sulle attrezzature in conto garanzia; · Gestione e soddisfazione dei reclami; · Garanzia dei tempi di consegna pattuiti. Garanzia di quanto finora comunicato è fornita dalla certificazione del sistema qualità installato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000.

Stampi e idee La Feruglio Engineering è una realtà industriale che da molti anni opera a livello europeo nel campo della progettazione e costruzione di stampi per l'imbutitura e la tranciatura di lamiere di acciaio, alluminio e acciaio inox. I settori produttivi strategici per i quali ope-

automazione in grado di realizzare stampi di elevate prestazioni. I nostri laboratori, dispongono tra gli altri, le seguenti attrezzature: misuratori tridimensionali "DEA" completamente motorizzato per il rilievo di quote in capability e per i primi rilievi di omologazione; Proiettori di profili "NIKON"; Durometri SHORE A per la misurazione della durezza dei prodotti finiti ed una macchina per la misurazione dell' elasticita' di alcuni prodotti poliuretanici; Spettrofotometro "MINOLTA" per la misurazione dei colori; Glossmetri "NOSELAB" per la misurazione della brillantezza; Micrometri "BORLETTI" per la misurazione di precisione.

Segna S1362 sul fax richiesta info a pag. 14

riamo e per i quali offriamo una specifica competenza sono quelli dell'industria automobilistica, ferroviaria e della meccanica in genere. Perno e vanto dell'organizzazione è sicuramente lo staff tecnico composto da esperti professionisti che si avvalgono delle più moderne tecnologie attualmente disponibili. ciò consente di progettare e realizzare stampi a seconda delle richieste del Clienti, fornendo nel contempo un servizio di consulenza supportato da studi specifici sulle più diverse problematiche, codesign, economicità e tempistiche. L’Ufficio Tecnico in collaborazione con il Cliente, progetta l’attrezzatura e

fornisce eventuali soluzioni tecniche, co-design ed engineering di tutte le fasi del processo produttivo. Una volta definita la tipologia dello stampo, il nostro Ufficio Tecnico sviluppa, avvalendosi delle più moderne tecnologie software, il progetto esecutivo dello stampo e con il Cliente predispone le verifiche della compatibilità delle soluzioni tecniche previste e determina le necessarie specifiche della produzione e del prodotto. I nostri setttori sono il ferroviario, automotive, alimentare ed altri ancora.

Segna S1383 sul fax richiesta info a pag. 14

SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI VARESE

Tesar S.p.A. rinnova il proprio sito e rilancia la sfida: i sistemi di pianificazione e controllo produzione e qualità sono strumenti indispensabili per il successo aziendale.

Tesar S.p.A., da oltre 20 anni azienda leader in Italia nella fornitura di sistemi integrati e modulari per la pianificazione e il controllo della produzione, il controllo qualità, la gestione di ubicazioni e spedizioni di magazzino, la gestione amministrativa, annuncia il rilascio del nuovo sito aziendale all’indirizzo www.tesar.it. Il sito presenta i prodotti software e hardware che posizionano Tesar come leader per le soluzioni informatiche dedicate alle imprese manifatturiere. Ampio spazio dedicato ai contenuti, ma soprattutto a una comunicazione chiara ed efficace ad imprenditori, responsabili produzione, responsabili qualità. Dalla home page si coglie immediatamente come i prodotti Tesar si applichino all’intera azienda, e permettano la gestione di tutti i processi aziendali in forma centralizzata, concatenando i dati e le informazioni provenienti dalla direzione, dai reparti produttivi, dagli uffici amministrativi, con-

tabili, commerciali. Visitando l’area “Soluzioni”, attraverso una navigazione intuitiva, è possibile visionare in maniera completa l'offerta software. Di grande importanza anche l'area “Hardware”. Tesar infatti è proprietaria di tutto ciò che fornisce: tutti i moduli software e tutti i terminali industriali sono prodotti internamente e soddisfano ogni necessità di raccolta dati in tempo reale. Ciò rappresenta la grande opportunità di avere un unico interlocutore e un'unica assistenza, senza rincorrere un numero imprecisato di fornitori. Un vantaggio che per sistemi come quelli proposti da Tesar è di incalcolabile importanza. Navigando infine nell’area “Per chi lavoriamo”, dedicata alle aziende per cui opera Tesar, si coglie immediatamente come l’azienda sia in grado di fornire una soluzione per ogni settore produttivo manifatturiero.

Segna S1385 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c omp il a il c oupon Se r vizi Abbonam ent i a pag. 14


11

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

ALUMINIUM 2010: 8° edizione del SALONE MONDIALE & CONGRESSO La prossima edizione del Salone Mondiale ALUMINIUM 2010 che si svolgerà ad Essen , in Germania, dal 14 al 16 Settembre 2010 trasmette sin d’ora segnali di una netta crescita : ampliati i Padiglioni Espositivi. A settembre si riunisce proprio ad Essen tutto il mondo del settore Alluminio . Dal 14 al 16 Settembre 2010 si incontreranno al Salone Internazionale ALUMINIUM i produttori di Alluminio , i fabbricanti di Semilavorati , la più ampia offerta di Tecnologie ed Attrezzature per la produzione , la lavorazione e la finitura con i più

quotati Decision Maker utilizzatori di questo pregiato e versatile materiale . A quattro mesi dall’inizio della manifestazione , oltre 650 Espositori , provenienti da oltre 40 Paesi si sono già iscritti a questo Salone che ricopre il più ampio spettro del settore : dalla produzione del materiale all’elaborazione del prodotto finito. Nonostante il periodo economicamente molto difficile , ALUMIin perfetta NIUM, controtendenza, è in piena crescita e si profila come manifestazione sempre più internazionale :

oltre il 50% degli Espositori, infatti, proviene dall’ estero . In pieno crescita, inoltre, anche il numero di Espositori provenienti dal Medio Oriente. Sin d’ora, dunque, è assolutamente accertata la crescita di questo Salone leader mondiale: alla sua ottava edizione, la Reed Exhibitions Deutschland confida nella totale copertura della superficie espositiva disponibile , oltre 60.000 metriquadrati - ripartiti in 9 Padiglioni - dei quali il 90% è già stato prenotato. Gli organizzatori, data questa sensazionale crescita , cree-

ranno, proprio per questa edizione, delle Aree Tematiche che faciliteranno sensibilmente i percorsi agli Operatori Professionali in visita alla Manifestazione e aumenteranno inoltre la visibilità gli Espositori. Il Salone sarà dunque ripartito in 6 segmenti : Prima Produzione e Tecnologie , Semilavorati , Trattamento delle Superfici e Tecnologie , Trattamento Termico e Fusione , Lavorazione dei Metalli , settore Saldatura e Assemblaggio dell’ Alluminio. Tre attuali tematiche faranno inoltre la loro première ad Aluminium 2010 : prodotti destinati

alla costruzione di sistemi per l’Energia Solare , stratificazione dei Laminati e Magnesio , quest’ultimo ha, infatti, un ruolo fondamentale nel processo di consolidamneto delle leghe d’alluminio. ALUMINIUM 2010 e COMPOSITES EUROPE 2010 : LA PIU’ IMPORTANTE PIATTAFORMA MONDIALE DELLA COSTRUZIONE „LEGGERA“ . Da non dimenticare è, infatti, la grande sinergia del Salone ALUMINIUM con COMPOSITES EUROPE - manifestazione che si

svolge in contemporanea ( 1416.09.2010)- particolarmente interessante per i numerosi gruppi di Visitatori che utilizzano, nel proprio processo produttivo, sia l’Alluminio che i Materiali Compositi.

COMPOSITES EUROPE 2010: si svolgerà ad Essen in contemporanea al Salone Internazionale ALUMINIUM. COMPOSITES EUROPE 2010 e ALUMINIUM 2010 SONO LA PIU’ IMPORTANTE PIATTAFORMA MONDIALE DELLA COSTRUZIONE „LEGGERA“ : la grande sinergia nell’edizione 2010 di COMPOSITES EUROPE con ALUMINIUM - manifestazione che si svolge in contemporanea ( 14-16.09.2010) - sarà infatti particolarmente interessante per numerosi gruppi di Visitatori che utilizzano, nel proprio processo produttivo, sia l’Alluminio che i Materiali Compositi. Con oltre 1.000 Espositori , que-

sti due Saloni rappresentano un must negli appuntamenti per l’industria dei materiali leggeri di grande versatilità. A pochi mesi dall’inizio del Salone , tutti i Global Player , leader del settore, si sono già iscritti a Composites Europe 2010 : l’Edizione di quest’anno attende oltre 350 Espositori provenienti da 25 Paesi . Paese Partner di questa Edizione sarà l’Olanda: numerosi Espositori provenienti da questo Paese si presenteranno in una importante collettiva . Questo settore ,

nei Paesi Bassi, conta circa 350 Aziende , delle quali almeno 250 hanno vocazione alla produzione di questi innovativi materiali . I principali mercati di sbocco per queste aziende olandesi sono l’industria Navale, la Costruzione ed i Trasporti, ma non è trascurabile la richiesta proveniente dall’ Aeronautica e dal comparto dell’Energie eoliche . Le soluzioni della Costruzione Leggera non sono solo richiestissime nel comparto carrozzerie, blocchi motore, interiors, intelaiature, paraurti e in tutta la com-

ponentistica di barche ed aerei , ma è anche per il settore industriale dello Sport , sempre alla estenuante ricerca di raffinate ed innovative soluzioni per creare attrezzature sempre più leggere , flessibili, potenti e resistenti. Alle Olimpiadi 2010 di Vancouver la sfida degli atleti non si attestava solo sulla loro potenza e preparazione fisica, bensì sui materiali delle attrezzature utilizzate . I materiali compositi sono la panacea costruttiva di questi prodotti, corrispondono perfettamente ai requisiti ricercati e massimizzano le

performance degli altleti . Che siano caschi , bastoni da hockey su ghiaccio , sci , scarponi e racchette , bob o slittini da discesa , la loro concezione, senza i materiali hi-tech con fibre rinforzate, sarebbe inimmaginabile . Tutto questo sarà visibile a Composites Europe 2010 dal 14 al 16 Settembre 2010 ad Essen in Germania. Composites Europe 2010 è organizzato da Reed Exhibitions Deutschland GmbH in coopera-

zione con l’Associazione Europea EuCIA e la Rivista internazionale Reinfoced Plastics. Reed Exhibitions è anche l’organizzatrice del Salone Mondiale ALUMINIUM che si svolge in contemporanea.

Segna P30219 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P30219 sul fax richiesta info a pag. 14

La meccanica italiana in internet

Per la tua pubblicità su

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A te lef ona al numero 051 606 10 70


12

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario

Sempre più aziende credono nel baratto di BEXB Il leader italiano del baratto industriale punta a transare merci per 500 milioni di euro entro la fine del 2010.

Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff

BRESCIA – BexB, leader italiano nel campo del baratto industriale, che a fine 2006 ha realizzato operazioni in compensazione per oltre 60 milioni di Euro, continua a mietere successi all’interno del tessuto imprenditoriale italiano. La società con sede a Brescia è infatti riuscita a superare il muro delle 2.500 aziende aderenti, realizzando una crescita del proprio parco clienti superiore al 174% rispetto allo scorso anno. Il risultato realizzato dimostra come anche le industrie italiane credano sempre di più nei vantaggi economici possibili grazie al baratto industriale. Secondo i vertici di BexB si tratta di un trend di lungo periodo, per questo le loro previsioni indicano il raggiungimento di 10.000 adesioni entro la fine del 2010. “Le nostre stime – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – non sono frutt0 di mero ottimismo imprenditoriale, quanto di un’attenta valutazione di quello che sta succedendo in altri Paesi, dove la realtà del barter industriale si è già sviluppata. In America, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, ad esempio, il giro d’affari intermediati è pari al 2% dell’intero turnover delle aziende aderenti a questo tipo di servizio. Il nostro obiettivo, al momento, è invece quello di raggiungere lo 0,5% entro i prossimi quattro anni, tale percentuale ci porterebbe ad intermediare 500 milioni di Euro: un valore estremamente elevato se parametrato ai risultati odierni, ma assolutamente sottostimato se rapportato a quanto avviene altrove”. “Il momento è particolarmente propizio per lo sviluppo di attività di barter. Vista l’attuale congiuntura economica, le aziende necessitano di incrementare il proprio portafoglio clienti e le proprie vendite, e allo stesso tempo di ridurre le spese. Con il barter questo è possibile: pagare i propri

commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 14

RITORNO AL BARATTO: IL FUTURO DELLA MECCANICA Il barter industriale raggiunge il mondo della meccanica, garantendo importanti savings e la concreta possibilità di sviluppare il portafoglio clienti. BRESCIA – Un nuovo sistema stimola il business delle società attive nel settore della meccanica, coinvolgendo una serie di realtà produttive e consentendo notevoli risparmi. Si tratta del baratto industriale (corporate barter) che consente alle aziende di pagare con le proprie merci l’acquisizione di beni e servizi. In Italia, chi vuole accedere a questa forma di scambio si affida a BexB (www.bexb.it), società bresciana che in questi anni ha predisposto un nuovo strumento gestionale finalizzato ad un risparmio delle risorse finanziarie dell’azienda e allo sviluppo di nuove opportunità commerciali. “Accedendo al nostro circuito – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – l’azienda può pagare l’acquisto di beni e servizi con il proprio prodotto ottenendo così un risparmio pari al margine che ricava dalla vendita, assicurandosi comunque l’acquisizione di quei beni e servizi necessari per la sua attività. Il vantaggio che ne deriva è di aumentare la propria liquidità bancaria garantendo all’azienda di poter disporre di maggiori risorse per effettuare investimenti e, dunque, incrementare sensibilmente la propria competitività sui mercati. Dati gli alti costi di gestione delle aziende, il sistema del baratto industriale che recentemente ha conosciuto una forte espansione nel nostro Paese grazie anche alla spinta propulsiva delle aziende nazionali, può rappresentare un

elemento di particolare utilità per le società operanti sul mercato della meccanica”. Ma come avviene lo scambio tramite barter? “Possiamo prendere come esempio –risponde Bettini - proprio un accordo raggiunto recentemente tra due società appartenenti al nostro circuito: un produttore nel settore dell’automazione industriale ha venduto, durante tutto il 2006 macchine automatiche, per un fatturato complessivo di 350.000 euro. Il 35% di questa cifra è in compensazione. Il credito accumulato potrà così essere impiegato per ristrutturare il capannone, appaltando ad una impresa edile del circuito per un importo stimato dei lavori pari a 200.000”. In questo modo il capannone sarò stato pagato parte in denaro e parte con il credito accumulato dalla vendita delle macchine. Grazie al baratto industriale, si sono così ottenuti vantaggi notevoli per entrambe le parti e non solo. Infatti, oltre alla nascita di un nuovo rapporto commerciale, si è innescato un circolo virtuoso, con lo sviluppo di nuovi accordi tra numerosi altri membri del circuito. Il solo accordo dell’azienda di automazione industriale ha stimolato una rete di relazioni tra 16 differenti aziende appertenenti all’interno dello stesso circuito Bexb.

Segna 2662 sul fax richiesta info a pag. 14

acquisti con i propri prodotti consente nuove vendite (e nuovi clienti) oltre che savings del 30% sui costi. Tale risparmio permette dunque di impiegare le risorse risparmiate per effettuare degli investimenti e dunque incrementare la propria competitività rispetto ai competitor italiani e stranieri (in particolare a quelli operanti all’interno delle economie emergenti)”. Comprare un magazzino, ristrutturare un capannone pagando con una fornitura di utensili o di lamiera o quant’altro? E’ una delle possibilità del baratto industriale di Bexb. Il baratto industriale consiste in un circuito di imprese che si scambiano merci e servizi come strumento di pagamento coordinate da una società di intermediazione che mette a disposizione i suoi trader per favorire l’incontro. Bexb offre a tutte le aziende aderenti al circuito un fido commerciale che funziona grosso modo come uno scoperto di cassa bancario senza naturalmente l’applicazione di interessi, non trattandosi di soldi. Una azienda cliente, per esempio, può comprare un bene da una società del circuito, debitamente protetto da una polizza assicurativa e ripagarlo, in un tempo prestabilito con la merce e il servizio che lui stesso produce. Ci sono viterie che pagano l’energia per produrre, con viti o commercianti di macchine automatiche che pagano gli imballaggi vendendo le proprie macchine. Ora Bexb si è affacciata anche al mondo bancario avendo stretto un accordo con Banca Marche che promuoverà il baratto fra i suoi clienti corporate come strumento di finanziamento alternativo ai tradizionali prestiti o leasing.

Segna 2661 sul fax richiesta info a pag. 14

Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia lavorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno

dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cad-cam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO. Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


SURFACE EXPO 2010

CALENDARIO FIERE 2010 www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

SIGLATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE "ITALIA - GERMANIA"

SURFACEEXPO, 15-18 SETTEMBRE 2010 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

BI-MU/SFORTEC, 5-9 OTTOBRE 2010 - MILANO BI-MU/SFORTEC si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell'industria manifatturiera, richiamati a Milano da ogni parte del mondo

Fiera istituzionale e contenitore di super specializzazioni con lo sguardo rivolto al futuro ed alla innovazione; per confermare più che mai in tutto il mondo la qualità della Finitura "Made in Italy". Surface Expo, l'unica fiera italiana interamente dedicata alla galassia della Finitura di scena al polo fieristico di Bergamo dal 15 al 18 settembre, è stata presentata ufficialmente mercoledì 17 marzo durante un incontro con i rappresentanti dei media. L'evento di presentazione è stato contraddistinto dalla firma di un importante accordo tra Surface Expo e Parts2Clean, la più importante fiera europea dedi-

cata al lavaggio industriale. A siglare l'accordo di cooperazione commerciale dal valore strategico per i mercati italiano e tedesco, il presidente di Ente Fiera Promoberg, Ivan Rodeschini, il presidente di Surface Expo, Giovanni Bonfiglio, ed il direttore della manifestazione di Stoccarda, Hartmut Herdin, pronto a sottolineare l'importanza di una sinergia destinata a dare grandi opportunità agli imprenditori di entrambi i Paesi. "Il fine della nostra collaborazione - ha sottolineato Herdin - è quello di sostenere le piccole-medie imprese nella fase di presentazione e commercializzazione dei prodotti in Germania o in Italia. Sono convinto che il mercato te-

SAVE, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori.

desco rappresenti un buon potenziale per i produttori italiani di apparecchiature per la pulizia industriale. Credo che la collaborazione con Surface Expo sarà un successo e che consentirà di potenziare le strette correlazioni economiche già esistenti tra i nostri due Paesi". Tramite l'accordo italo-tedesco saranno possibili collettive che porteranno nelle due fiere numerosi imprenditori italiani e tedeschi. Stefano Cristini, direttore tecnico Promoberg, ha ribadito "il massimo impegno di Promoberg per affiancare nel migliore dei modi le realtà produttive coinvolte a Surface Expo 2010".

MCM, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale

FUTURELAB, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno del laboratorio chimico, analisi, ricerca, controlli.

HOME BUILDING, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale domotica e building technologies

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico.

SALDATURA - GNS 6

CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

GENOVA 26 E 27 MAGGIO 2011

Le Giornate Nazionali di Saldatura si ripropongono, per la sesta volta, come evento culturale di riferimento nel mondo della fabbricazione dei prodotti saldati. I contenuti scientifici e tecnologici di questa sesta edizione sono stati curati come sempre! Attenzione particolare è stata posta alla scelta degli argomenti da sviluppare, dei temi da discutere, delle novità da presentare avendo attualità e valenza applicative quali criteri conduttori. Se “la competenza è una conquista”, le GNS rap-

presentano certamente un’opportunità rilevante di crescita. Convention dell' IIS Club : La Convention dell’ IISclub è la manifestazione dedicata alle Figure Professionali ed alle Aziende qualificate e certificate dall’IIS ai fini di fornire loro un efficace percorso di “continuous education”. Workshops tematIci : A partire dal pomeriggio della prima giornata si terranno 6 Workshop, sui temi stabiliti, della durata di circa 4 ore ognuno nel corso dei quali saranno presentate e discusse 6 memorie sul tema specifico. A due a due gli Workshop si svolgeranno in contemporanea. Corsi avanzati : A partire dal pomeriggio della prima giornata si terranno 6 Corsi, due per ogni mezza giornata, te-

nuti da docenti IIS esperti del tema specifico della durata di circa 1 ora e mezza ognuno. I Corsi si svolgeranno in parziale sovrapposizione con gli Workshop secondo un calendario che sarà reso noto in anticipo. Dimostrazioni tecnicocommerciali : In locali appositamente destinati si svolgeranno, su prenotazione, ncontri tecnici della durata massima di 1 ora proposti da Aziende del settore che presenteranno le loro più recenti novità scientifiche e tecnologiche. Sessione Poster : Nell’ambito delle GNS4 è prevista una sessione Poster comprendente 15 Poster. I Poster tratteranno argomenti tecnico scientifici ed avranno contenuti innovativi inerenti la saldatura e le tecniche ad essa affini e connesse.

P ER PUBBLICARE GRATUITAMENTE

UN

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

CALENDARIO FIERE 2011

A RTICOLO R EDAZIONALE

SEATEC 16 - 18 Febbraio 2011 - CARRARA Rassegna internazionale tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi Z-INTEC 01 - 04 Marzo 2011 - LIPSIA Salone della subfornitura Componenti, particolari, moduli e tecnologie

MEC-SPE 2011 PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

EXPOMECCANICA 14 - 16 Aprile 2011 - MONTICHIARI (BS) Rassegna della meccanica ALUMOTIVE 19 - 21 Maggio 2011 - MONTICHIARI (BS) Mostra internazionale della componentistica della subfornitura TEKNO-MEC 20 - 22 Maggio 2011 - LANCIANO (CH) Macchine e soluzioni per l’industria meccanica

EMO HANNOVER 19 - 24 Settembre 2011 - HANNOVER

SULLA

T UA A ZIENDA : informazioni a pag. 2

13


14

Servizi gratuiti di ”Subfornitura Italiana”

“in breve”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

FAX

162

R I C H I E S TA

INFO

Sui redazionali pubblicati Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Invia

al FAX 051/606.11.11

Cosa è “Subfornitura Italiana” • E’ uno strumento, per promuovere le imprese subfornitrici italiane. • Fornisce un canale di sbocco, in ordine di attività, per la produzione conto terzi. • E’ un mezzo di marketing mirato, pensato per le aziende di lavorazione conto terzi

Con lo stesso FAX puoi richiedere ulteriori informazioni su tutti i redazionali che ti interessano. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale .............………………………............………………………............……............……..…….....………………………….. Indirizzo…............……............……............……............……............……............……............……............……......................…….. Città …............……............……............……............……............……............……............……............……............….......…........... C.A.P. …............……............……............……............……............…Prov…............……............……............……............……....... Persona Resp. …............……............……............……............……............……............……............……............…….................. Attività azienda…............……............……............……............……............……............……............……............……..............… Telefono …............……............……............……............……............…FAX: …............……............……............…….............……

A cosa serve “Subfornitura Italiana” • Concretizzare l'incontro tra la domanda e l'offerta di componenti della subfornitura • Promuovere e sviluppare contatti tecnico-produttivi tra committenti e imprese subfornitrici A chi e come è distribuito “Subfornitura Italiana” • Subfornitura Italiana è distribuita per posta in abbonamento a decine di migliaia di aziende committenti, di lavorazione conto terzi ed agli uffici tecnici e di progettazione meccanica.

E-mail: …............……............……............……............……............……............……............……...............…............…….............. Web:…............……............……............……............……............……............……............……............……...............……............…

• Viene inoltre distribuita nelle principali fiere industriali in Italia.

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...................................

Firma ...............................................

Vantaggi per la tua azienda • Grande visibilità presso le aziende committenti • Conoscere nuova clientela ed espandere il fatturato • Far conoscere le lavorazioni e i servizi realizzati dalla Vs. azienda alle aziende committenti • Raggiungere i Vs. potenziali clienti in modo mirato ed a un costo-contatto ridottissimo • Ad avere risultati immediati e quantificabili

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della MeccanicA e ricevere in OMAGGIO 12 numeri di Subfornitura Italiana compilate il seguente coupon e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055 Castenaso (BO).

Città....................................…………………………………….…..... C.A.P. .............................................………………………...................... Prov.…………………………………………………………………..…… P.iva.....................................………………………........................…......

Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/iannuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00

C.F……………….………………………………………….…………….. Persona Resp. ....................……........…………………...…….………

GUIDA PRATICA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI SUPPLEMENTO A: A.A.A. Giornale della MeccanicA” N° 441 AGOSTO 2010 Sped.ze in ab.post. - 45% -art. 2 comma 20/b l.662/96 Filiale di BO Copia per gli abbonati Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi Direttore Editoriale: Silvano Ventura

Attività Azienda ......................….....………………..………….………

Il pagamento è stato effettuato tramite: Telefono …….............……………………………………….......…........

versamento su c/c postale n° 23385404

®

(inviare copia del versamento al fax 051 606 11 11)

FAX: …...........……………………………………………………...…......

assegno allegato n° ………...………… E-mail: ……...........………………………………....……....……............

Banca …………......……… Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare Sarà Emessa Regolare Fattura alla Seguente Azienda

Web: …...........……………………………….…....……......…….............

Rag.Sociale.........................………………………………………..……

Data:..........………...………...………...………………....………………

Indirizzo .....................................……………………………….…........

Firma …………………………........………...……………......................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070 Rag.Sociale ....................................……....…........…………………

Telefono …….............…………………………………………............

Indirizzo .......................................…………......…..….…..….…..…..

FAX: …...........………………………………………….........………….

Città ........................................……………….....………......……….

Data: ..........………....………....………....……………………………

C.A.P. ........................Prov.……………………..........................……

Firma………………………………..............……………………........

Attività Azienda ................……...........………………..…………… Per la tua pubblicità su

ASSOCIATO ALL’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

www.edibit.com Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione: Tribunale di Bologna n.5797 del 26/10/89 Stampa: Farfaglia Evoluzioni Grafiche s.r.l. Grafica e Impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) - Edibit Redazione: 40055 CASTENASO (BO) Via Cà dell’Orbo, 60 Tel.051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Pubblicità: Forven s.r.l. Tel. 051/6061070 Subfornitura offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti nelle contrattazioni, non effettua commerci, non é responsabile della qualità, veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni.

Subfornitura Italiana si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi. “Garanzia di riservatezza per gli abbonati” Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Prezzo Copia € 0.10

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A tel efo na al numero 051 606 10 70


TREVISO

SEGATRICI MILANO

BERGAMO

ARCHIMEDE 350NC: forma inconsueta, risultati garantiti

Al primo sguardo la segatrice Archimede 350NC colpisce per le forme insolite della sua innovativa carenatura, ma chi la prova capisce subito che dietro le belle linee si nasconde molto di più e si stupisce per le soluzioni tecnologiche adottate, la straordinaria silenziosità e le eccezionali performance di taglio. I tecnici ISTech hanno infatti progettato Archimede 350NC pensando a chi richiede il massimo dal taglio a nastro: grande precisione e altissima produttività. Ne è nata una segatrice robusta e altamente performante con un’ampissima dotazione di serie: - servovalvola che regola la velocità d’avanzamento in funzione del

15

SMERIGLIATRICI

pezzo da tagliare (allungando così la vita dell’utensile e migliorando la precisione di taglio), - inverter per la variazione della velocità lama, - avanzamento del carro di alimentazione con vite a ricircolo di sfere, che garantisce la massima precisione - guidalama con posizionamento automatico, - tendilama idraulico, - accostamento rapido al pezzo, - spazzola puliscilama ed evacuatore trucioli motorizzati. La capacità di taglio è di 350mm sia in quadro che in tondo. Per garantire alti standard produttivi

SUHNER presenta alla BIMU la Nuova Generazione di smerigliatrici a nastro per tubi.

Archimede 350NC è stata studiata per tagliare anche con lame in metallo duro. Archimede 350NC offre l’esclusivo sistema ISTech di avanzamento del materiale che migliora le tolleranze e riduce i tempi di lavoro. La morsa del carro infatti va a fine corsa, aggancia il materiale ed effettua tutti gli avanzamenti previsti dal programma. Il pezzo quindi non viene agganciato e rilasciato ad ogni taglio. L’arco di taglio è montata su due colonne di guida cromate e rettificate per garantirne una durata eterna, mentre il piano di appoggio e le morse sono rivestiti in metallo duro. La carenatura integrale, oltre a garantire un utilizzo senza rischi e il mantenimento di un ambiente di lavoro sano e pulito, è studiata per semplificare le operazioni di manutenzione sulla macchina. Anche la sostituzione della lama è resa più semplice e veloce grazie alla disposizione dell’arco di taglio. Archimede 350NC monta il nuovo controllo numerico ISTech. Un monitor touch screen con comandi di semplice intuizione e libreria materiali preimpostata (è sufficiente selezionare il materiale che si intende tagliare e la macchina imposta tutti i parametri di taglio). E’ inoltre possibile effettuare un collegamento via web che consente ai tecnici ISTech di operare sulla macchina in remoto risolvendo in modo immediato eventuali problematiche di taglio.

Segna 3979 sul fax richiesta info a pag. 14

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

SUHNER, leader nella finitura di superfici metalliche presenta alla 27º edizione della BIMU, la nuova smerigliatrice a nastro per tubi: la UTG 9-R. Compatta e robusta -Il design dell’UTG 9-R compatto e robusto rende la macchina un prodotto maneggevole, ergonomico e perciò di facile conduzione. Più potenza - Il modello ha una potenza di azionamento di 1.000 Watt, questa potenza può essere applicata perfettamente sul nastro abrasivo grazie agli sviluppi tecnici che sono stati applicati sul rullo d’azionamento. In più, la maggiore potenza d’azionamento in aggiunta alla più

elevata velocità del nastro di 6-13 ms-1 comporta un’ulteriore aumento del rendimento di asportazione. La UTG 9-R consente una lavorazione con avvolgimento intorno al tubo grazie al rullo di contatto regolabile e orientabile. L’avvolgimento massimo è di 220º senza che ci siano pericoli di surriscaldamento o di perdita di calore in caso di tubi con pareti a spessore ridotto. Con questa smerigliatrice si lavorano tubi con un diametro com-

preso tra 20 e 70 mm. Più sicurezza - Questo nuovo prodotto è stato sviluppato, prestando particolare attenzione alla sicurezza, ovvero alla garanzia di poter svolgere un esercizio in condizioni di sicurezza. L’accesso al nastro abrasivo aperto è possibile soltanto nell’area di lavoro; tutto il resto del nastro è coperto per la protezione da un contatto diretto. I nastri di rettifica in esercizio presentano la spiacevole caratteristica che al ritorno dopo il lavoro di rettifica trascinano indietro la polvere, scaricandola attraverso i rulli di rinvio nell’ambiente. Questo problema è stato eliminato, grazie alla quasi completa protezione del nastro abrasivo. Non è tutto! La SUHNER offre l’avancorpo di questa rettificatrice a nastro per tubi sotto la denominazione NSGV 31T come adattatore per ulteriori impieghi con macchine ad alberi flessibili oppure con macchine pneumatiche. Presenti alla BIMU Mettici alla prova ed approfitta il nostro Know-How: i tecnici SUHNER saranno disponibili nello stand B08 del padiglione 13 della 27º edizione della BIMU, per effettuare delle dimostrazioni e comprovare insieme ai visitatori tutti i vantaggi che contraddistinguono questo nuovo utensile.

Segna 3954 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 14

Partecipa alle “olimpiadi italiane della saldatura “. Iscriviti entro il 20 settembre 2010.

Per i vincitori borse di studio ed altri premi in via di definizione. Le eliminatorie in ottobre a Genova, Mogliano Veneto, Legnano, Perugia, Salerno, Taranto e Gela. Fase finale a Genova presso il Laboratorio dell’Istituto Italiano della Saldatura . L’Istituto Italiano della Saldatura, in collaborazione con i suoi più tradizionali partner tecnici, organizza la prima edizione delle “Olimpiadi Italiane della Saldatura®”, manifestazione riservata a tutti i Saldatori Professionisti e suddivisa in categorie. “L’obiettivo della manifestazione – spiega l’Ing.

Michele Murgia, Dirigente IIS e Responsabile della Divisione Formazione è quello di valorizzare le professionalità esistenti in Italia nel settore, espressione di una delle scuole più apprezzate nel mondo, e richiamare al tempo stesso l’attenzione su un mestiere tuttora essenziale per lo scenario industriale nazionale”. Alle “Olimpiadi Italiane della Saldatura®” , si può partecipare in una delle seguenti categorie: A) saldatura con elettrodo rivestito su tubi in acciaio al carbonio (SMAW tube welder); B) saldatura TIG di tubi di

acciaio inossidabile austenitico (GTAW pipe welder); C) saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di acciaio al carbonio (GMAW plate welder); D) saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di lega di alluminio (GMAW aluminum plate welder). Per partecipare, non sono previsti specifici requisiti di accesso alla manifestazione, anche se si consiglia il possesso di una Certificazione in corso di validità congruente con la categoria di proprio interesse, abbinata ad una consolidata e pluriennale esperienza industriale. Per prendere parte alle selezioni è necessario richiedere l’apposito modulo alla mail olimpiadi.saldatura@iis.it e restituirlo compilato alla mail stessa o al fax 010 83641.399 dell’Istituto Italiano della Saldatura. La partecipazione è assolutamente gratuita, e le domande dovranno pervenire entro il 20 settembre 2010.

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Segna P51768 sul fax richiesta info a pag.14

Tunnel Tunnel pluristadio che possono prevedere diverse stazioni

Master

Idrocinetiche

Macchine a cabina unica per grandi e medie dimensioni

Macchine ideali per il lavaggio di particolari complessi

Miny Inox Vasche di lavaggio di piccole e medie dimensioni per officine meccaniche

Impianti personalizzati Realizzati su problematiche del cliente

CP3 Team S.r.l - Via Caduti di Cefalonia, 12 - 40061 Minerbio Bo - (Italy) Tel +39 O51 092 17 11 - Fax +39 O51 660 54 81 - info@cp3.it - www.cp3.it

Segna P52094 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P52118 sul fax richiesta info a pag.14


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.