Subfornitura Aprile

Page 1

®

MARKETING PER LA MECCANICA

CASA EDITRICE

• METALMECCANICA • PLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMPI

158

APRILE 2010

GUIDA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI Diffusione Nazionale

ORGANO UFFICIALE DI:

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

Supplemento a: “A.A.A. Giornale della MeccanicA” n° 437 APRILE 2010 - Tariffa R.O.C.: ”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB (Bologna) PUBBLICAZIONE MENSILE ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

Per la tua pubblicità

FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

FERRARA

STAMPAGGIO E FORGIATURA

Elettroricalcatura, stampaggio ed estrusione di particolari a disegno

TRENTO

Stampaggio a caldo di acciai

chiama il n° 051. 606.10.70 Segna P43025 sul fax richiesta info a pag. 14

MORETTI LAVORAZIONI MECCANICHE s.a.s. di Moretti Dario & C.

22079 VILLA GUARDIA - Co Via Varesina 128 Tel 031 480 782 Fax 031 480 318 www.morettilavorazioni.it info@morettilavorazioni.it

Segna P22044 sul fax richiesta info a pag. 14

La ditta Poncial è nata nel 1962, e si occupa di stampaggio a caldo da più di 30 anni. Dispone di varie linee per lo stampaggio e può produrre da 0,2 Kg fino a 10 Kg. I trattamenti sono eseguiti all' interno, così come gli stampi e le piccole lavorazioni di foratura. La ditta Poncial é specializzata in forcelle per cambio velocità con mozzi molto profondi fino a 60÷70 mm. Cerniere per tubi con nervature di 2÷3 mm. Corone tradizionali eseguite con tutti i tipi di acciai e sovrametalli ridotti per un risparmio di lavo-

razioni meccaniche. Aste per biella lunghezza 500 mm con all'estremità una testa profonda 60 mm, tutta stampata a caldo evitando così saldature. Aste tendi filo con spessore di 1,5 mm esente completamente di bave di stampaggio con asola di stampaggio. Settori dentati completamente eseguiti di stampaggio con dentatura passo 1,5 mm per una profondità 2,5 mm. Supporti con tre tranciature, tutte eseguite di stampaggio con una tolleranza tra gli interassi dei fori di 0,5 mm. Alberi stampati con lunghezza 400 mm, con testa di 150 mm. Mazze, rondelle, zappe, supporti, viti , ecc.

Segna S1320 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P50365 sul fax richiesta info a pag. 14

In più di quaranta anni di attività la POPPI UGO EUROFORGE S.P.A ha conseguito un’elevata specializzazione nella elettroricalcatura, stampaggio ed estrusione di particolari a disegno di grosse e medie dimensioni in tutti i tipi di acciaio: al carbonio, da cementazione, da bonifica, da nitrurazione, inossidabile, acciai legati nonché leghe speciali al titanio. Flessibilita' qualita' e convenienza sono i nostri punti di forza" Con un ampliamento in corso del sito

produttivo continuiamo nella ricerca di migliorarci qualitativamente offrendo tecnologie all’avanguardia come un magazzino automatico per la gestione dell’acciaio e linee produttive robotizzate. I nostri prodotti trovano applicazione in settori quali: veicoli industriali - macchinari per l’agricoltura - automobilistico, motocicli e trattoristico - macchine movimento terra - macchine utensili – elettrodotti - macchine tessili – ferroviario Il processo di stampaggio a caldo si basa sulla possibilità di deformazione dell'acciaio, che assume la forma desiderata

Segna P34052 sul fax richiesta info a pag. 14

Finotti snc

E.T.E.M. Srl Via XXV Aprile n.7 27010 Valle Salimbene (PV) Tel. 0382 485638 - Fax 0382 587305 www.etemtermotecnica.it info@etem.it

RAFFRESCAMENTO INDUSTRIALE

www.expomec.it

Per risolvere definitivamente il problema del caldo nei grandi ambienti di lavorazione, con una modica spesa di acquisto e di gestione. Modelli fissi e mobili, da interno ed esterno.

continua a pag. 3 <

FINOTTI LAVORAZIONI MECCANICHE

BENTIVOGLIO (BO) Via Casa Rossa, 28 Tel. 051 861 810 Fax 051 861 124

www.finottisnc.it • amministrazione@finottisnc.it Lavorazioni conto terzi di tornitura e fresatura fino a 5 assi continui supportate di sistemi CAD-CAM

Prova gratuita sopralluoghi gratuiti

• Specializzazione nella lavorazione di acciaio inossidabile: AISI304, AISI316, AISI316L • Lavorazioni su materiali di vario tipo: titanio, ergal, anticorodal, ottone, bronzo, ghisa, materie plastiche e tutti i materiali ferrosi

SALA METROLOGICA L'ALTERNATIVA EFFICACE ED ECONOMICA AI TRADIZIONALI CONDIZIONATORI Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA 2

Elenco delle rubriche

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO,

MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

L'elenco delle rubriche, alle quali ogni singolo redazionale viene associato, serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana. Il pallino a fianco della rubrica indica la presen• za, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

H REVISIONE, RIPARAZIONE,

I D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI,

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,

STAMPAGGIO E FORGIATURA

E SVILUPPO, RICICLAGGIO,

SEMILAVORATI

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO

ALTRI SERVIZI

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE,

E LAVORAZIONI MECCANICHE

N LOGISTICA E MAGAZZINO

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PER PUBBLICARE GRATUITAMENTE UN ARTICOLO REDAZIONALE SULLA TUA AZIENDA

1

Prepara un testo (massimo 2000 battute spazi compresi), relativo alla tua azienda completo di titolo. (Il documento deve essere in formato digitale di Word.doc).

2

Allega 1 foto ad alta definizione in formato digitale. JPG, TIF o EPS NON inferiore a 300dpi

3

Invia una e-mail con allegati i due file, testo e immagine, come specificato nei punti 1 e 2, a: info@meccatronica.biz con oggetto:“Redazionale per Subfornitura Italiana”.

Se vuoi essere contattato senza impegno per avere un’offerta commerciale CHIAMA:

Tel. 051 606.10.70 Segna P35909

sul fax richiesta info a pag. 14

4

Il tuo redazionale verrà pubblicato sul 1° numero raggiungibile.

La pubblicazione avverrà ad insindacabile giudizio della redazione, una sola volta, sul primo numero raggiungibile. PER INFORMAZIONI COMMERCIALI SU QUESTO SERVIZIO TEL 051.6061070 FAX 051.6061111 e-mail info@mecweb.com Commissioni d’agenzia La commissione riservata alle agenzie di pubblicità è del 15%

ANNIVERSARI

RICOMINCIAMO DA 45 Sembravano 40 giusto ieri, ed invece sono già 45!! 45 anni durante i quali Stima è diventata la realtà che oggi si pone come punto di riferimento nel vasto mando della distribuzione industriale, esempio e obbiettivo da raggiungere per tante realtà distributive, partner ideale per i Clienti ed i Fornitori che hanno voluto credere in noi. E per quelli che ancora non l'hanno fatto. Un po' di numeri? 45 anni di eccellenza nel settore pneumatico, 4500 metri distribuiti tra magazzino, uffici e Centro Servizi, 35 addetti al Customer Care, 2500 Clienti attivi nel 2009 dei quali circa 500 rivenditori, 140 Fornitori per 6000 articoli su più di 300 pagine di catalogo, 10000 disponibili a magazzino ... 82 gli anni del Presidente Elves Valbonesi, che con il supporto dei famigliari governa lo sviluppo della propria creatura. Abbiamo sempre dato molto spazio alle nuove idee e alle nuove tecnologie, ci mettiamo di continuo in discussione per non rimanere fermi, per innoPer la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

vare l'offerta ed il servizio, per essere sempre sulla cresta dell'onda. La partnership con un'azienda di calibro internazionale come Camozzi ci ha permesso di diventare il punto di riferimento per la distribuzione del prodotto pneumatico su una macrozona composta da Emilia Romagna, Marche, Umbria e Sardegna, supportando al meglio gli storici distributori e creando nuove realtà per essere sempre più presenti in zona, sfruttando ovviamente l'esperienza maturata nel tempo. Con Camozzi altri titolati

Produttori hanno creduto in noi, potenziando la nostra offerta e affidandoci la gestione logistica di zone industrialmente strategiche. Gli anni non ci pesano, anzi ci fortificano, perché accanto alle spalle di Elves, a reggere il tutto sono ben presenti figli, nipoti e preziosi collaboratori, pronti a raccogliere nuove sfide, a mantenere alto il nome dell'Azienda e a conservare i valori che hanno fatto grande la Stima. ARIANNA CECCARONI

Segna 3938 sul fax richiesta info a pag. 14

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


¯ continua da pag. 1

mediante una forte pressione ad urto con l'ausilio di attrezzature (stampi) e di macchine idonee a fornire la potenza necessaria. Trattasi di lavorazione plastica che normalmente viene effettuata ad una temperatura di circa 1200°C. PRODOTTI : Elettrostampati per alberi di trasmissione, per pignoni , per semiassi e forme varie, ottenuti tramite riscaldo elettrico (La geometria desiderata del pezzo viene ottenuta riscaldando parzialmente la barra di acciaio preventivamente tagliata a misura e stampandola con pressa a vite). Elettrostampati per steli ottenuti tramite riscaldo elettrico (Vengono ottenuti riscaldan-

do la parte terminale della barra tonda per resistenza (effetto joule) con ricalcatrice idraulica. Poi passata alle presse di formatura(sbavatura/foratura/calibratura per la finitura). Al fine di garantire la conformità del prodotto durante tutti i processi, vengono effettuati controlli previsti dalle procedure interne ( dimensionali/ non distruttivi/ analisi chimica/ durezza/temperatura). I nostri reparti sono all'avanguardia per la progettazione ed esecuzione delle attrezzature (stampi) che si avvalgono di sistemi CAD-CAM con torni CNC, fresatrici ad alta velocità

Segna S1321 sul fax richiesta info a pag. 14

BRESCIA

Pressofusione in Alluminio, Zama e leghe speciali

Alimentare). Cura personalmente la PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI STAMPI tramite fornitori affidabili e certificati. Si occupa inoltre delle LAVORAZIONI MECCANICHE sia semplici che ad alta precisione tramite l'utilizzo di moderni centri di lavoro. Segue con meticolosa cura le fasi di FINITURA SUPERFICIALE (burattatura, sbavatura, sabbiatura, brillantatura, spazzolatura, verniciatura) fornendo al cliente il prodotto collaudato. Personale appositamente formato si preoccupa del rispetto delle SPECIFICHE QUALITATIVE del cliente oltre che del regolare flusso produttivo in ottica del RISPETTO DELLE DATE DI Dal 2002 CONSEGNA. opera con sistema di qualità certificato secondo la norma EN ISO 9001:2000 (Vision). Da sempre pone al primo posto la soddisfazione del cliente in termini di qualità ed economicità . La FPT per soddisfare pienamente le esigenze della propria clientela, da anni ha introdotto nel proprio processo produttivo, a fianco dell'utilizzo di Alluminio secondario comunemente

impiegato nella pressofusione, anche leghe con migliori proprietà meccaniche ed anticorrosive. Pertanto la gamma produttiva attualmente a disposizione in termini di tipologia di leghe è la seguente (riferita alla normativa uni 1706): en ac 46100; - en ac 46000; en ac 47100; - en ac 44100; La FPT mette a disposizione della propria clientela un ampio ed organizzato magazzino di stoccaggio dei prodotti finiti ed in corso di l a v o r a z i o n e . L'identificazione di ogni imballo è garantita da un sistema informatico in grado di codificare con codice a barre del cliente ogni singolo articolo. Viene inoltre garantita la perfetta conservazione degli stock. La FPT grazie alla sua trentennale esperienza è in grado di curare personalmente la progettazione e la realizzazione delle attrezzature studiando ogni possibile soluzione finalizzata al miglior soddisfacimento delle richieste tecniche dei propri clienti.

Segna P45959

sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P51862

sul fax richiesta info a pag. 14

3

16.000 codici di molle pronte a magazzino

Segna S1322 sul fax richiesta info a pag. 14

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

VICENZA

Elementi normalizzati per stampi e lavorazioni speciali a disegno La FPT, Fonderia Pressofusione Tapparo, opera nel settore della Pressofusione in Alluminio, Zama e leghe speciali anticorrosive sin dal 1969. Attualmente occupa 20 dipendenti su una superficie

di 8000 m2. La FPT produce semilavorati in Alluminio e Zama per conto terzi destinati a svariati settori merceologici (Automobilistico, Illuminazione, Meccanico, Elettrico, Elettrodomestico,

Segna P12477 sul fax richiesta info a pag. 14

SIDECO S.p.A., azienda fondata alla fine degli anni 50, è uno dei più affermati produttori nel campo degli elementi normalizzati per stampi. Con uno stabilimento produttivo di 5.000 mq. offre una vasta gamma di prodotti destinati al settore

tranciatura, iniezione (plastica, gomma, alluminio e leghe leggere) e pressofusione, anche con lavorazioni speciali a disegno. Sempre aperta alla collaborazione con la propria clientela, mira ad un miglioramento

Segna P29228 sul fax richiesta info a pag. 14

continua a pag. 4 <

®

ORDINATE OGGI, SPEDIAMO OGGI Richiedete gratuitamente il nuovo catalogo a:

Franco Natali agente Italia tel. 328 8750851 • info@natalifranco.it catalogo on line www.leespring.co.uk Lee Spring Limited - sales@leespring.co.uk tel. +44 118 978 1800 fax +44 118 977 4832

Segna P31622 sul fax richiesta info a pag. 14

Dal 1979 la Tecnomeccanica snc di Villa Verucchio (RN) opera nel settore della lavorazione meccanica di precisione conto terzi. Svolge le seguenti lavorazioni: carpenteria pesante, fresatura, foratura, maschiatura e collaudo finale del pezzo. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da due fresatri-

ci a montante mobile, dimensioni 14000 x 2000 x 2800; due fresatrici a portale mobile, dimensioni 15000 x 3100 x 1700.L’esperienza acquisita ci permette di offrire ai nostri clienti qualità nelle lavorazioni, nei servizi, nei prodotti ed allo stesso tempo competitività commerciale.

Tecnomeccanica s.r.l. Via del Tesoro, 400 - 47827 Villa Verucchio (RN)

Tel. 0541678548-Fax. 0541 677120 e-mail: tecnomeccanica@hi-net.it Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


4

¯ continua da pag. 3

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 14

VICENZA

Lavorazioni di precisione ed alta qualità www.tassinari-decenzio.com

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RENAZZO (Fe) - Località: BEVILACQUA info@tassinari-decenzio.com

Segna P02489

sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 14

continuo grazie al costante impegno nello sviluppo della qualità e dell'innovazione, anche in termini d’ampliamento della gamma di prodotti. Forte dei traguardi raggiunti nel corso degli anni, la Sideco ha ulteriormente consolidato la sua posizione sul mercato in termini di qualità sia del prodotto che del servizio al cliente con l'implementazione di un sistema di qualità con norma di riferimento ISO 9001/2000. Da sempre SIDECO è in grado di realizzare su disegno qualsiasi tipo di piastra e base portastampo, sia per tranciatura che per iniezione e pressofusione, anche con lavorazioni speciali e dimensioni diverse da quelle standard. I risultati ottenuti nel corso degli anni e l’incremento delle richieste da parte dei nostri clienti, hanno indotto l’azienda a potenziare il reparto creando la NUOVA DIVISIONE LAVORAZIONI SPECIALI. La nuova orga-

nizzazione, composta da tecnici e collaboratori di elevata professionalità ed esperienza, è stata istituita al fine di fornire un supporto tecnico sempre più personalizzato con soluzioni pratiche adeguate alle diverse esigenze del cliente. L’ufficio opera oggi in maniera del tutto autonoma svolgendo un servizio interamente dedicato alle attività di: Preventivazione speciale - Programmazione ed Esecuzione dei Lavori Assistenza e Supporto Tecnico ai clienti . Ne conseguono un importante miglioramento dei tempi di risposta oltre ad un apprezzabile abbattimento dei costi finali. Inoltre, gli investimenti compiuti nelle nuove tecnologie, uniti alla continua ricerca di cicli produttivi innovativi, hanno permesso oggi di ampliare la gamma di lavorazioni speciali verso esecuzioni di dimensioni e complessità sempre maggiori. LE NOSTRE LAVORAZIONI SPECIALI : Fresatura e foratura CNC - Rettifica Foratura profonda - Fori inclinati - Lavorazioni 3D – Tornitura – Elettroerosione Particolari con trattamenti termici.

Segna S1323 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P30294 sul fax richiesta info a pag. 14

La B & B MetalWork è un’azienda giovane dinamica pronta a rispondere alle più svariate esigenze di mercato ed è estremamente solida grazie alla capacità professionale del fondatore Buzzacchero Gio Batta che con oltre quarant’anni di esperienza nel settore metalmeccanico è riuscito ad arricchire professionalmente i suoi collaboratori, formandoli tecnicamente in modo unico e completo, trasmettendo a tutti loro, il proprio Know-How. L’ attuale struttura consente di fornire un servizio completo che parte dall’approvvigionamento della materia prima semilavorata, procede con la lavorazione meccanica, l’eventuali finiture superficiali, i collaudi e per concludersi se necessario anche con il trasporto presso la sede del cliente. La B & B MetalWork snc offre al Cliente la sua competen-

za ed esperienza nel realizzare il prodotto, avvalendosi di attrezzature d’avanguardia e personale qualificato con più di vent’anni di esperienza nel settore; è in grado di seguire il Cliente dalla progettazione alla consegna del prodotto finito, garantendo: ordine, chiarezza, puntualità. E’ fornitrice ideale per aziende che cercano lavorazioni di precisione ed alta qualità. La competenza e la professionalità del Sig. Buzzacchero e del personale, unita ad una politica aziendale che mira soprattutto alla qualità e all’innovazione tecnologica, ci permette di soddisfare qualunque esigenza di lavorazione. I clienti con cui la B & B MetalWork snc interagisce operano in svariati settori come: robotica, alimentare, del legno, della stampa, del settore plastico (macc. ad iniezione), presse, rullame vario ecc.

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 14

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" :

Diagonale MAX PER PROFILI

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU

211 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX RETTANGOLO MAX

150 x 150 x 6 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

http:www.off.borsari.it

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


Gli obbiettivi raggiunti: - 2007-2009 Ristrutturazione e Ampliamento sede - Riorganizzazione del processo produttivo – Formazione - Sviluppo del nuovo ufficio tecnico. Gli obbiettivi futuri: - Continua formazione ed aggiornamento del personale e dell’Imprenditore - Informatizzazione del processo produttivo - Brevetti di nuovi prodotti - Certificazione Iso Ricerca e sviluppo di nuovi mercati - Partnership con altre imprese. Per le nostre lavorazioni utilizziamo le seguenti attrezzature : Tornio parallelo con campo di lavoro fino a d. 1000x8000 - Tornio parallelo con campo di lavoro fino a d.400x6000 Tornio parallelo con campo di lavoro fino a d.800x4000 Tornio parallelo con campo di lavoro fino a d.320x1500 Fresa universale con corsa 1200x300x300 - Centri di Lavoro - Tornio Cnc “Biglia” con campo di lavoro fino a d.

400x1200 (Attrezzato per lavoro di piccola serie) Cnc “Dart” con campo di lavoro 1000x500x700 - Cnc “Mach” con campo di lavoro d. 150 x500 - Seghetto automatico Mep - Seghetti alternativi Thomas Saldatrice “Selco” a filo e a Tig - Saldatrice automatizzata per lavorazioni di saldatura continua. Uno dei nostri ultimi macchinari acquistati è la Fresa “Novar”con corsa 2700x900x1000H e testa girevole. Con questa macchina siamo in grado di sviluppare particolari di dimensioni importanti. Permette di eseguire lavorazioni di fresature, scanalature, filettature, forature, barenatura. Lavoriamo diversi tipi di materiali : Leghe ferrose Acciaio inox - AlluminioBronzo, ottone - Mat. plastico tipo Ergal Poliammide (PA6-nylon) Polipropilene, Teflon ecc.

Segna S1327 sul fax richiesta info a pag. 14

applicati alle macchine da asportazione truciolo. Con la grande esperienza acquisita, è in grado di produrre pezzi meccanici ad alto contenuto tecnologico, con personale altamente specializzato ( 15 addetti ), dinamico, aggiornato; e macchine ad alta tecnologia. Eseguiamo le nostre lavorazioni su una superficie di 1000 mq. Eseguiamo lavorazioni di tornitura e fresatura fino a 5 assi continui supportate di sistemi CAD-CAM, raggiungendo ottimi livelli di precisione, qualità e competitività in tanti settori manifat-

La turieri. “mission” dell’azienda è sempre stata rimane e quella di dare propri ai clienti un prodotto di qualità, puntualità nelle consegne e un serv i z i o capo–commessa per prodotto finito c/terzi. E' la macchina automatica il settore in cui negli anni ha acquisito la maggiore esperienza e professionalità. Settori ad oggi serviti: packaging: farmaceutico, del tabacco, alimentare, dolciario – medicale – automotive – motoristico – oleodinamico – pneumatico - energie alternative - macchine asportazione truciolo - attrezzature varie.

Segna S1330 sul fax richiesta info a pag. 14

La nostra professionalità in pezzi Minuterie meccaniche di precisione, piccole-medie serie, meccanici di alta tecnologia. preserie, e prototipazioni La nostra società è presente nel campo metalmeccanico nella provincia di Bologna già dal 1970. La nostra attività rispecchia "IL MODELLO BOLOGNESE" di grande Know-How e flessibilità aziendale, elementi fondanti per competere in tanti settori manifatturieri. Fondata dai F.lli Finotti con 2 torni paralleli “Graziano” ed un trapano a colonna “rosa”, con una grande volontà imprenditoriale coniugata ad una buona capacità professionale messa al servizio della grande impresa. Nel 1986, ha introdotto la prima fresatrice a c.n.c. Nel 1987, il primo

sul fax richiesta info a pag. 14

torneria costruzione ingranaggi

• Tornitura a disegno su C.N.C. • Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 8 con diametro fino a 700 • Alberi scanalati Din e Uni • Viti senza fine da M 1 a M 8 o con profilo trapezioidale (TPN) • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti da M 1 a M 5 • Lavorazioni di brocciatura e di stozzatura da 3 a 20 • Bilanciatura • Fresatura • Rettifica interna ed esterna

Via Coriano, 246 - 47851 Rimini (RN) tel. 0541.730262 - Fax 0541.730922 e-mail: amaduccisrl@libero.it www.amaduccisrl.com

(ARIANNA CECCARONI )

PESARO URBINO

BOLOGNA

Segna P33013

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 14

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica

sistema CAD-CAM. Oggi la Finotti snc si è evoluta, facendo molta attenzione ai mutamenti tecnologici

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 14

La ditta To.m.a. è una torneria specializzata nella lavorazione di minuterie meccaniche di precisione. Siamo presenti sul mercato da oltre 30 anni, e realizziamo parti-

colari per piccole-medie serie, preserie, e prototipazioni, per svariati settori che interessano la componentistica meccanica (macchine

Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 info@ntfm.it • www.ntfm.it

continua a pag. 6 <

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P34598 sul fax richiesta info a pag. 14

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Officina meccanica di precisione con C.N.C.

Burattatura - Vibrofinitura

* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PRODUZIONE DI PULEGGE DENTATE E INGRANAGGI DA PIENO E DA COMMERCIALE

"Servizio di lavorazioni a disegno", su particolari commerciali e non: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, filettatura, dentatura, brocciatura, saldatura. Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SULLA

C APRARA S.r.l. 40026 Imola (BO) - via Allende, 6/6A tel. 0542.640704 r.a. - fax 0542.640706

info@capraraimola.com - www.capraraimola.com TUA AZIENDA: informazioni a pag. 2

5


6

¯ continua da pag. 5

legno-vetro), le apparecchiature oleodinamiche, la bigiotteria, la raccorderia, gli accessori per l’arredamento (cucina, bagno e illuminazione) e per la nautica, del comparto terziario. I materiali impiegati, come avp, acciaio inox , acciai generici, alluminio, ottone e bronzo sono certificati e la loro fornitura ci viene garantita con frequen-

(Ø max sul banco 1.700 mm.; sul carro 1.400 mm.) - tornio semifrontale Lombardo SF 1.200x1.500 mm. visualizzato (Ø max tornabile 1.220 mm.) - alesatrice Lazzati tipo B100 H4 visualizzata su 3 assi (corsa trasversale 2.500 mm.; verticale 1.550 mm.; longitudinale 2.000 mm.) alesatrice S.Rocco tipo Mec 120-B4 visualizzata su 3 assi (Corsa trasversale 2100 - ver-

za settimanale. Disponiamo di personale qualificato che utilizza torni tradizionali a camme, torni Cnc a fantina fissa e mobile con passaggio barra da 4 a 60mm, ed eseguiamo lavorazioni di ripresa su tranfer a 8 unità, maschiatrici e rullatici filetti fino 28MA.

Segna S0775 sul fax richiesta info a pag. 14

ticale 1800 - longitudinale 1500 - peso ammesso sulla tavola kg. 5000) - fresatrice INDUMA tipo MM 400-smb 10 con posizionatore Elesta e completa di slittone mobile motorizzato (corsa longitudinale 1.350 mm.; trasversale 400 mm.; verticale 500 mm.) - stozzatrice Sachman 225.

Segna S1135 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA BOLOGNA

Officina meccanica di precisione

Dal 1980, la D & D SRL di Medicina (BO) opera nel settore della lavorazione meccanica conto terzi. Produce particolari meccanici per macchine automatiche, macchine utensili e tessili, per moto da competizione ed automatismi, e meccanica generale. Svolge le seguenti lavorazioni : taglio tornitura, fresatura, foratura, maschiatura, alesatura, saldatura, sbavatura, rettifica, lappatura, collaudi dimensionali e montaggi. La costruzione dei particolari meccanici avviene su disegno del cliente, la materia prima può essere fornita dal cliente o dal magazzino interno e i pezzi vengono consegnati completamente finiti comprensivi dei trattamenti termici e superficiali effettuate da qualificate aziende esterne. I controlli dimensionali sono effettuati con l’ausilio di strumenti di misura elettronici. I materiali utilizzati sono acciaio, accaio inox , alluminio, ottone, bronzo ghisa e materie plastiche. Grazie ad una continua attenzione alle nuove tecnologie sia per quanto riguarda le macchine utensili che per quanto concerne l’utensileria la D & D ha progressivamente abbandonato le lavorazioni su macchine tradizionali a vantaggio delle lavorazione

a controllo numerico. La continua ricerca delle migliori tecnologie offerte dal mercato, ha portato la D & D ad effettuare nel corso del 2007 alcuni importanti investimenti tra cui • Centro di lavoro 5 assi HERMLE C 30 • Centro di tornitura e fresatura multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV • Sistema CAD-CAM per la gestione della programmazione di figure particolarmente complesse per sfruttare al meglio le potenzialità delle macchine a 3-4-5 assi. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da centro di lavoro con 4° asse MAZAK VTC200C, 2 centri di lavoro verticali FAMUP, 1 tornio cnc CMT KRONOS, 1 tornio cnc MORI SEIKI con utensili motorizzati e asse Y, 1 centro multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV, 1 centro di lavoro 5 assi HERMLE C30. Oltre agli aspetti relativi alla produzione la D & D SRL si distingue infine per la disponibilità nel servizio di consulenza mirata alla massima soddisfazione del cliente. (BARBARA AGUS)

Segna S0947 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Lavorazioni meccaniche a controllo numerico La CORRENTE DONATO S.n.c., nasce nel 1979 e da allora si occupa con profes-

sionalità di saldatura per conto terzi. L'esperienza trentennale permette all'a-

Per abbonarti a

Lavorazioni e costruzioni conto terzi zienda di porsi sul mercato offrendo al cliente un range di servizi che spaziano dai diversi tipi di saldatura di componenti, alla fornitura di prodotti, ad un nuovo reparto di lavorazioni meccaniche a controllo numerico. Attenzione alle esigenze dei propri clienti, qualità nella produzione, puntualità nelle consegne nonchè competività commerciale, rappresentano da sempre i punti centrali della nostra attività. Lavorazioni meccaniche a controllo numerico : I nostri due centri di lavoro HASS e MORI SEIKI consentono la realizzazione di particolari

meccanici di alta precisione, attraverso procedimenti quali: fresatura, contornatura, maschiatura e alesatura. Grazie al Rotopallet siamo in grado di soddisfare la richiesta di grandi quantitativi ad un costo contenuto. Esempi di lavorazioni possono essere componenti di macchine automatiche, di arredamento, auto e moto. Offriamo anche un servizio di burattatura di piccoli particolari e collaboriamo con aziende di stampaggio e di taglio al laser di lamiere e tubi.

Segna S1070 sul fax richiesta info a pag. 14

BRESCIA

Specializzati in lavorazioni meccaniche

Nata nel 1960, come ditta individuale per lavorazioni meccaniche, l'azienda ha sempre ricercato con serietà e passione la qualità del lavoro. Specializzata nelle lavorazioni meccaniche di tornitura, alesatura e fresatura di medie e grosse dimensioni, è in grado su specifica richiesta del cliente di fornire particolari meccanici montanti e particolari finiti di rettifica interna ed esterna, cromature, trattamenti termici. L'esperienza acquisita in quarant'anni di attività e l'estrema flessibilità della produzione fanno di Nuova Tabladini un partner ideale per le aziende operanti nel settore meccanico, che desiderano un prodotto di qualità e veloci tempi di consegna. L'azienda occupa una superficie totale di mq. 2700 di cui mq. 1200 coperti con servizio di 4 gru a ponte con portata fino a 10 ton. Controllo qualità: Sala di controllo attrezzata con sistema di misura a due

coordinate MICRO-VERTEK-MK3 con accessori, su piano di riscontro in diabase da mm. 2.000x1.000 Durometro Wolpert tipo HT 2001 per controllo durezza Brinell, Rockwelle Vickers Rugosimetro Alpa. RT-30 Strumentazione di misura, calibri e centesimali per esterni ed interni. Parco macchine : Fresa a montante mobile Monti CNC SELCA 4045 PC corsa X 6.000 mm Z 2.000 mm; RAM 1200.Piano Stolle 7.000x2.500 mm - Tavola rotante a CNC 2.000x2.000 mm. Altri macchinari non rappresentati con fotografie: Altri macchinari : tornio parallelo BPR 400 a.p. 400x2.000 mm. visualizzato (Ø max sul banco 830 mm.; sul carro 520 mm.) - tornio parallelo PBR 400 a.p. 400 x 5000 visualizzato (diam. max sul banco 830 - sul carro 520 completo di supporto per barenatura profonda) - tornio parallelo Waldrich a.p. 850x3.000 mm. visualizzato

Dal 1986 la 3P si è sempre occupata di lavorazioni meccaniche conto terzi, avendo come ottica primaria l'esecuzione di un prodotto di alta qualità e completamente finito, avvalendosi anche di fornitori esterni. La capacità di rinnovarsi e stare e al passo con le nuove tecnologie, permette oggi alla 3P s.r.l. di costruire particolari meccanici che trovano applicazione nei vari settori industriali, eseguendo lavorazioni di rettifica piana e profili con estrema precisione. Attrezzature all'avanguardia e personale qualificato, garantiscono la massima competitività e qualità del prodotto su lavorazioni di piccole e grandi serie. L'azienda è in grado di fornire alla propria clientela, oltre alla normale lavorazione di conto terzi, la lavo-

razione di prodotti finiti da relativo disegno meccanico quali: GUIDE PRISMATICHE PARTICOLARI MECCANICI PER MACCHINE AUTOMATICHE E MACCHINE UTENSILI PARALLELE E ATTREZZI MECCANICI - CREMAGLIERE DI PRECISIONE CON PIANI E DENTI RETIFICATI DA MODULO 1 A MODULO 20, DENTI DIRITTI O ELICOIDALI, TENERE O TEMPERATE DI QUALSIASI MATERIALE. Per il controllo qualità disponiamo di moderne apparecchiature fra cui un tridimensionale DEA e un proiettore di profili per la verifica delle cremagliere. Su richiesta del cliente eseguiamo certificazione del prodotto.

Segna S1286 sul fax richiesta info a pag. 14

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA PAVIA

Taglio laser, punzonatura e piegatura CNC, carpenteria medio leggera

S.G. LAVORAZIONI LAMIERE opera nel settore della carpenteria medio leggera per conto terzi dal 1977, prevalentemente nel mercato delle aspirapolveri industriali, macchine da stiro,

macchine per calzaturifici, carrelli elevatori, macchine agricole, campo medicale, elettrico ed illuminazione. Nella ns. sede vengono effettuate lavorazioni di lamiere e acciaio inox dispo-

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


nendo delle seguenti attrezzature: TAGLIO LASER formato 1250x2500 con lettura su disco DXF e DWG su spessore in ferro fino a 12 mm e inox 6 mm. - PUNZONATRICI e PIEGATRICI C.N.C. mod. Rainer t14R e mod. Schiavi a 2 e 8 assi Vari tipi di saldatura per ferro e inox. La fase finale comprende l'assemblaggio dei particolari allo scopo dell' ottenimento del prodotto finito completo di eventuali trattamenti termici, elettrolitici o di verni-

ciatura. Siamo in grado di produrre manufatti su disegno, da campioni o specifiche del cliente e collaborando con il ns. ufficio tecnico, completamente informatizzato, realizzare i relativi disegni necessari alle fasi di lavorazione. Produciamo : carenature industriali – macchine da stiro e vapore – macchine agricole – macchine per calzature – essiccatoi e silos – carrelli elevatori.

Segna S1314

a Freddo – Puntatura Assemblaggio e Saldatura Lavorazioni Industriali – Cesoiatura - Tranciatura in Automatico - Tranciatura da Ripresa - Piegatura & Imbutitura - Saldatura a Proiezione, MIG, Arco Corto. I nostri servizi : Co-Design Realizzazione Prototipi Gestione Attrezzature – Logistica - Lavorazioni di Finitura: zincature, vernicia-

ture, cataforesi, trattamenti termici.. Operiamo con Certificazione del Sistema Qualità in riferimento alle orme UNI EN ISO 9002 fin dal 1997. Parco macchine : Cesoie Presse Meccaniche e Idrauliche - Asservimenti Elettronici- -Puntatrici e Saldatrici

Segna S1324 sul fax richiesta info a pag. 14

BERGAMO

sul fax richiesta info a pag. 14

Garantiamo la qualità

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 14

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Segna P03848 sul fax richiesta info a pag. 14

MODENA

La garanzia della qualita' nelle lavorazioni conto terzi

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2000

DA OLTRE 30 ANNI PROGETTA E COSTRUISCE BROCCE DI TUTTI I TIPI PER LE PIÙ SVARIATE LAVORAZIONI MECCANICHE INTERPELLATECI PER LE VOSTRE NECESSITÀ Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 14

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni

SIMO S.R.L. produce articoli metallici, sottogruppi, componenti finiti e assemblati. Siamo specializzati nella deformazione di lamiere e nastro in acciaio, alluminio, inox, ottone, rame (spessore fino a 10 mm).

Per le nostre lavorazioni, utilizziamo software specifici per controlli statistici, emissione e controllo di documenti interni, raccoltae misurazione dei dati di produzione. Le nostre lavorazioni: Stampaggio Lamiera

Segna P17089 sul fax richiesta info a pag. 14

Fondata nel 1965, la Butti oggi è diventata un’azienda solida e dinamica, leader nel settore delle

attrezzature per l’edilizia e le officine meccaniche. L’Azienda si fregia della certificazione “Sincert” ENI ISO 3834-2 e del marchio europeo della saldatura EWF. Grazie a queste credenziali può proporsi con grande competitività sul mercato italiano ed europeo. Dispone di una gamma completa e versatile di prodotti, pronti ad assecondare le esigenze degli operatori dell’edilizia e della meccanica. Forche, benne, cassoni, pinze, accessori, cisterne, continua a pag. 8 <

Nuova Nuova Tabladini Tabladinidi diArchetti ArchettiG., G.,Manera ManeraeeMarmaglio MarmaglioSnc Snc Via ViaVerginello Verginello18 18––Castegnato Castegnato(BS) (BS)cap. cap.25045 25045

Tel. Tel. 030 030 307972 307972 -- 030 030 3229923 3229923 fax fax 030 030 3229790 3229790 www.nuovatabladini.it www.nuovatabladini.it –– info@nuovatabladini.it info@nuovatabladini.it

Segna P03363 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 14

Sghinolfi e Ravaglia s.a.s. di Di Giacinto Piero & C.

•Ossidazione anodica specializzata in minuterie •Burattatura di: Alluminio, Ottone, Ferro, Rame, PVC •Decappaggio in soda •Ossido duro

TAGLIO AUTOMATICO PER CONTO TERZI Via San Lorenzo 28 40010 Calcara di Crespellano (BO)

Tel. 051 963143 - fax 051963449

Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

www.sr-2000.com e-mail: info@sr-2000.com

emmeti@emmeti-srl.it

Segna P27783 sul fax richiesta info a pag. 14

s.n.c.

C. i Marco & di Poluzz

SALDOBRASATURA SALDATURA SEMIAUTOMATICA A FILO, A TIG E AD ARCO PULSATO

SU TUTTI I METALLI CARPENTERIA IN FERRO E COSTRUZIONI METALMECCANICHE CONTO TERZI

Scrittura e loghi su metalli

40010 S. Matteo Decima (BOLOGNA) - Via Sardegna,32

Tel

e Fax

051 682 6036

Taglio automatico per conto terzi Taglio a disco La precisione ottenibile mediante questo tipo di taglio è compresa tra ± 0,2 mm per la lunghezza di taglio e riporta ad un errore max di perpendicolarità rispetto alla generatrice principale della barra di circa 0,25 mm. Taglio a nastro Ideale per il taglio di barre di grande diametro o per il taglio a pacco multibarra, presuppone un grado di lavorazione più grossolano , tale da richiedere nella maggioranza dei casi una successiva rilavorazione dei particolari. Lo spessore dell’utensile utilizzato (2,2 mm) consente però di compiere una notevole economia in termini di materiale impiegato limitando lo sfrido di lavorazione. Attualmente siamo in grado di tagliare a misura barre con diametro sino a 520 mm (500 mm per sezioni quadre) di qualsiasi tipo di materiale commerciale. La lunghezza massima di ogni singolo taglio è di mm. 1.000.

e-mail:metgp3000@libero.it P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

TUOI PRODOTTI: informazioni a pag. 2

7


8

¯ continua da pag. 7

cestoni, carrelli, vasche: sono decine i prodotti inseriti nell’offerta del catalogo Butti, frutto di progettazione con tecnologia computerizzata Cad 3d e di produzione, tutta svolta all’interno dei propri stabilimenti. Oltre che in tutta Italia e alle nazioni appartenenti alla Comunità Europea, l’azienda esporta i suoi prodotti in Svizzera, Messico, Nuova Caledonia e Nigeria. Il costante apprezzamento della clientela e il dialogo continuo con i propri partner commerciali, sono per Butti il miglior premio ad una professionalità e competenza che nel corso degli anni ha fatto di questa azienda e di questo nome un marchio di successo. GARANTIAMO LA QUALITÀ. I prodotti BUTTI sono verniciati con vernici ecologiche all’acqua, utilizzando il metodo ad IMMERSIONE con impianto automatizzato che garantisce la

copertura di tutte le parti interne ed esterne del prodotto, dando così ulteriore garanzia di durata ed eliminando fuoriuscite di ruggine. I nostri prodotti sono tutti accompagnati da dichiarazione di conformità. Ogni prodotto costruito viene sottoposto a calcolo di verifica dai nostri ingegneri. (obbligatorio per legge Direttiva Macchine 2006/42 ) La BUTTI s.r.l. utilizza un sistema automatizzato di saldatura. L’impiego di un sistema robotizzato razionalizza i processi produttivi e consente di ottenere: giunti di saldatura con qualità elevata e costante - una drastica riduzione delle operazioni di finitura Un sistema robotizzato è estremamente flessibile e la rapidità di programmazione permette un veloce adeguamento alle necessità produttive.

Segna S1326 sul fax richiesta info a pag. 14

PADOVA

Produzione carpenteria conto terzi

Siamo un' officina meccanica costruttrice di carpenterie di base (basamenti) eseguite su progetto del cliente. Tali strutture sono realizzate mediante saldatura di profilati e lamiere di ferro sagomate di spessore e peso anche molto rilevante e possono essere consegnate grezze, finite di lavorazione meccanica, o complete di montaggio meccanico e pneumatico. La consolidata esperienza nel settore specifico, l'alta professionalita' delle nostre maestranze e l'attrezzatura all' avanguardia fanno della Este Meccanica un partner altamente affidabile per i costruttori di qualsiasi tipo di macchina operatrice. Attualmente la nostra zona di lavoro e' costituita dall'

alta Italia, Germania e Svizzera. Il nostro reparto di carpenteria opera su una superficie coperta di 1600 mq e produce strutture medio-pesanti in acciaio elettrosaldato complete di trattamenti termici, sabbiatura, verniciatura e controlli non distruttivi come: magnaflux, ultrasuoni, e liquidi penetranti completi di relativi certificati. La possibilita' di costruzione di ogni singolo pezzo arriva a 30 ton. Il reparto occupa complessivamente 18 dipendenti tra tecnici, carpentieri e saldatori. Tutti i saldatori sono qualificati secondo le norme UNI EN 287/1 e numerosi carpentieri hanno una consolidata ultraventennale esperienza di lavoro specifico. Riassumiamo le nostre lavorazioni: Produzione conto terzi su commessa del cliente - Lavorazioni meccaniche - Montaggi industriali - Cotruzione e saldatura carpenterie meccaniche.

Per abbonarti a

Segna S1329 sul fax richiesta info a pag. 14

MODENA

Carpenteria Meccanica di Precisione - Taglio laser Tubo e Tubolare

Nel 1977 con il marchio CBM partiva la prima produzione di carpenteria e da allora l'evoluzione della nostra azienda è stata graduale e continua. Oggi, la OFF. BORSARI S.r.l. , con la variazione dell'assetto societario, i nuovi investimenti tecnologici e la nascita del nuovo marchio aziendale, siamo pronti per affrontare il terzo millennio ... I nostri clienti operano nei più vari settori industriali, naturale quindi che presentino richieste estremamente differenziate, soprattutto nel "servizio" che dobbiamo aggiungere al prodotto. Abbiamo strutturato l'azienda in modo da offrire sempre la massima flessibilità di risposte: cicli automatici per i grandi volumi e un'ampia gamma di cicli di lavorazione manuale per gestire piccoli lotti e campionature. Produciamo carpenteria medio-leggera per conto terzi con l'utilizzo di taglio

laser, lavorazioni di punzonatura, piegatura, calandratura, saldatura robotizzata e manuale, ulteriori lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali di verniciatura, zincatura, foresi e montaggi. Dal disegno all'assemblaggio finito fino alla fornitura completa di imballaggio pronto per la gestione a magazzino del cliente, ogni passaggio è seguito con attenzione e controllo della qualità, con la consapevolezza che oggi, per essere scelti ed apprezzati non è sufficiente essere competitivi soltanto nel prezzo, ma occorre soddisfare sempre più e sempre meglio la clientela. Gli obiettivi raggiunti ci dimostrano che questo rappresenta in assoluto, per noi e per i nostri clienti che ci hanno scelto, l'investimento più redditizio.

ni e sgrassaggio, burattatura, pregalvanica e assemblaggi. L'azienda nasce nel 1970 e da allora si è sempre distinta per Qualità e Professionalità, Precisione e Rapidità nelle consegne. Oltre a mettere a disposizione dei propri clienti il Know-How acquisito in questi 35 anni di attività nella risoluzione di problemi, si impegna costantemente nella ricerca di materiali, macchinari e formazione del personale alla scopo di fornire lavorazioni di qualità sempre più in linea con le esigenze del mercato. I campi di applicazione delle nostre lavorazioni spaziano in tutti i settori ( ricambi e

accessori per auto e moto, alimentare e macchine automatiche, oleodinamica, agroalimentare, metalmeccanica in genere). Il Parco macchinari aziendale è composta da 8 macchine per vibrofinitura e burattatura, 3 per brillantatura, 3 per asciugatura in tutolo di mais, 3 centrifughe ad aria calda impianto di depurazione acque con trattamento antiruggine e lavatrice ad ultrasuoni da 250 lt. Effettuiamo le lavorazioni mediante l'utilizzo dei materiali plastici, ceramici e porcellane.

Segna S601 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Specializzati in trattamenti termici

Segna S700 sul fax richiesta info a pag. 14

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE BOLOGNA

Trattamento e pulitura dei metalli

La GULINELLI DI MANCINO DAVIDE effettua lavorazioni per conto terzi di trattamento superficiale

dei metalli e pulitura metalli, vibrofinitura, brillantatura, levigatura chimica, lavaggio a ultrasuo-

Dal 1984 la Car-Bo si è specializzata nella tempra degli acciai speciali, nei trattamenti di nitrurazione, nitrocarburazione, carbonitrurazione e nella tempra delle minuterie. E' azienda certificata nel sistema qualità nell' "esecuzione dei trattamenti termici dei metalli" dal "DET NORSKE VERITAS" secondo i requisiti richiesti dalla ISO 9002. Con le attrezzature presenti in azienda, offriamo ai clienti la scelta delle seguenti lavorazioni: Normalizzazione Normalizzazione e bonifica - Ricottura - Ricottura isotermica - Ricottura subcritica - Ricottura isotermica e subcritica – Distensione Cementazione Carbonitrurazione - Tempra

di minuterie - Tempra di tutti gli acciai speciali Bonifica - Bonifica in atmosfera - Bonifica bainitica Bonifica di lavorabilità Nitrocarburazione Nitrurazione morbida sottovuoto - Nitrurazione morbida ossidata - Nitrurazione gassosa - Nitrurazione ionica al plasma - Tempra sottovuoto con spegnimento in sale - Sabbiatura Stabilizzazione Rinvenimento - Pallinatura – Raddrizzatura. L'azienda inoltre esegue le seguenti prove di laboratorio: Prove di durezza Esami micrografici Cucitura in sezione Magnetoscopia - Analisi chimica

Segna S0945 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


ASSEMBLAGGIO E MONITORAGGIO DI PARTI MECCANICHE, FLUIDICHE, ELETTRICHE BOLOGNA

I nostri punti di forza sono la qualità, la flessibilità e la rapidità di consegna

come capocommessa ( nel caso ci venga richiesto) per offrire ai nostri clienti un prodotto finito imballato, collaudato e pronto per la spedizione; L'azienda garantisce ai suoi clienti serietà e affidabilità e mette a loro disposizione tutta la capacità maturata nei settori : Meccanica Pneumatica - Elettronica ed Elettromeccanica - Oleodinamica - Plastotecnica - Illuminotecnica - Serramenti - Automotive Elettrodomestico. L'azienda attualmente si trova in un periodo di

forte espansione dell’attività e si propone di continuare in questa direzione per offrire ai propri clienti opportunità crescenti di collaborazione. La nostra mission è quella di essere un collaboratore importante per aziende di qualsiasi dimensione; la Wega Assemblaggi ha deciso di intraprendere una politica aziendale votata al continuo miglioramento nell'ottica della soddisfazione del cliente e facendo della qualità e del servizio i cardini fondamentali della sua struttura.

9

Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna S1109 sul fax richiesta info a pag. 14

INGRANAGGI MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI La WEGA Assemblaggi nasce nel 1993 come azienda di assemblaggio per conto terzi e oggi può vantare una pluriennale esperienza nel settore grazie alla professionalità e all’impegno profuso dal suo team. Possiamo eseguire in tutta efficienza lavorazioni di piccole , medie e grandi serie a seconda delle tipologie; richieste d'offerta e campionature sono assolutamente gratuite. Disponiamo di un area produttiva principale di circa 500 mq al chiuso e circa 300 mq all'aperto (coperta da una struttura rigida) per lo stoccaggio delle merci e di una seconda area sita nelle immediate vicinanze di circa 250 mq completa-

mente coperta. Siamo disponibili a collaborare con i fornitori dei nostri clienti al fine di rendere più rapido e snello il processo produttivo, sollevando il cliente dagli oneri connessi alla movimentazione delle merci; Eseguiamo su richiesta dei clienti collaudi al 100 % del materiale , previa istruzione del nostro personale; Siamo muniti di 2 di automezzi per il trasporto e la movimentazione delle merci; Abbiamo stretto partnership con aziende di diversi settori (stampaggio gomma e plastica, pressofusione di alluminio, galvaniche, costruzione stampi, tranciatura e piegatura, tornerie meccaniche, etc.) che ci consentono di proporci

Segna P38181 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P03581 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA Via Pradazzo, 1/B - 40012 Lippo di Calderara di Reno (Bo) Tel. 051 750038 Fax 051 750413

Costruzioni ingranaggi

Costruzione e lavorazioni per c/to terzi di: • Cremagliere Speciali a disegno Parazza è un’azienda specializzata nella lavorazione e costruzione completa per conto terzi di ingranaggi di piccole e grandi dimensioni. L’esperienza

acquistata ci permette di soddisfare qualsiasi esigenza sulla base di disegni e/o campioni forniti dal cliente, e l’esecuzione di continua a pag. 10 <

Segna P02451 sul fax richiesta info a pag. 14

• Lapidellatura e Spianatura 3000 x 500 • Fresatura e Foratura • Rettifica Tangenziale CNC 2000 x 800 http: www.3PSRL.BO.it - mail: INFO@3POFFICINA.COM Segna P32308 sul fax richiesta info a pag.14

BAVIERI ALFEO OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA s.r.l.

40056 CRESPELLANO (BO) - Via 2 Agosto 1980, 14 (z.i. Via Lunga)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

TUOI PRODOTTI: informazioni a pag. 2


10

¯ continua da pag. 9

ingranaggi di più svariati tipi in struttura, dimensione e materiale, garantendone la qualità e la precisione. Ogni ingranaggio viene infatti sottoposto ad accurato controllo grazie a personale specializzato, attraverso operazioni gestite elettronicamente e sistemi computerizzati al fine di fornire un prodotto funzionale collaudato in ogni sua parte. Parazza s.rl. esegue: - Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 45 con Diametri da 10 a 5000 - Dentature esterne elicoidali da M 0,5 a M 45 con Diametri da 10 a 5000 - Dentature interne diritte da M 0,5 a M 30 fino a fascia 550 con Diametri da 20 a 5000 - Dentature interne elicoidali da M 0,5 a M 16 con Diametri da 200 a 5000 - Ingranaggi con dentature

bombate - Ingranaggi con dentature bielicoidali - Dentature di rotori per compressori di varie dimensioni secondo il vs. disegno - Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN,UNI,SAE, - Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) - Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca. - Puleggie per cinghie dentate - Ruote dentate per catene a rullo - Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate - Lavorazioni di brocciatura - Stozzatura di qualsiasi tipo con controllo sui 4 assi per un'altezza utile di 800/1.100

Segna S372 sul fax richiesta info a pag. 14

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

CHIETI

Progettazione e costruzione stampi dal 1977 - elevata qualità e precisione

dotata di strumenti sofisticati ed in officina con presse prova stampi per valutare rapidamente gli accoppiamenti più corretti dei vari componenti degli stampi. La divisione Stampi ed Attrezzature si occupa della costruzione degli stampi di ogni dimensione, stampi per materie plastiche e resine, stampi per pressofusione ed estrusione, stampi per plastica, leghe leggere e stampi per alluminio, stampi per polistirolo EPS, stampi per soffiaggio (serbatoi, condotti ecc.). Oltre a queste lavorazioni C.A. Stampi realizza le relative attrezzature di controllo e montaggio per le linee di produzione di serie, per garantire il risultato qualitativo e la completezza del progetto. La collaborazione di C.A. Stampi col cliente non termina con la progettazione e la costruzione di stampi ma continua realizzando tutte le necessarie attrezzature per produzione e controllo, maschere funzionali, bloccaggi, posaggi e altre parti determinanti per il successo delle lavorazioni meccaniche in serie: un supporto importante sulle linee di produzione. C.A. Stampi è in grado di fornire, oltre agli stampi

del particolare da produrre, anche i relativi calibri di controllo per consentire verifiche funzionali e collaudo a bordo linea durante il montaggio. Un calibro di controllo funzionale e di precisione aumenta l’efficienza in produzione, ottimizzando tempi e costi. C.A. Stampi oltre alla progettazione e realizzazione di stampi offre al mercato internazionale delle lavorazioni meccaniche molteplici servizi quali: supporto allo sviluppo e progettazione, costruzione di prototipi, realizzazione di piccole serie, calibri, attrezzature per linee di produzione e anche misurazioni, verifiche dimensionali 3D e attività di reverse engineering. Un unico interlocutore qualificato per affiancare il cliente fino all'industrializzazione del prodotto stesso. La partnership di C.A. Stampi, grazie alla collaborazione di aziende del Gruppo, può ulteriormente proseguire anche nella successiva fase di produzione, completando così, con qualità e successo, l'intero ciclo produttivo.

Segna S1325 sul fax richiesta info a pag. 14

FORLÌ - CESENA

Stampi per materie plastiche

C.A. Stampi opera nel settore delle lavorazioni meccaniche fornendo un'avanzata gamma di servizi per l'industrializzazione prodotti. Innovazione tecnologica, flessibilità, attenzione alle esigenze del cliente, qualità di processo e di risultati costituiscono i valori strategici di sviluppo che hanno consentito a C.A. Stampi di raggiungere livelli qualitativi eccellenti, specialmente nei settori dell'industria automobilistica, motociclistica ed elettro-

nica, dove può contare prestigiosi clienti di livello internazionale. La progettazione degli stampi viene eseguita nel nostro ufficio tecnico con sistemi CAD CAM di ultima generazione, che consentono l’ottimizzazione e la precisione della lavorazione, grazie alla connessione con i centri di lavorazione CNC. Molteplici e scrupolosi controlli garantiscono perfetta aderenza ai dati di progetto. Le verifiche vengono eseguite nella nostra sala metrologica

Per abbonarti a

AMA STAMPI S.n.c.si occupa di produzione e sviluppo stampi per calzature ( tipologia tacco, zeppa), stampi industriali, calzaturieri in genere, e accessori moto. Produzione plateau e lavorazioni in alluminio personalizzate.Lavorazion i meccaniche, a controllo numerico, progetttazione CAD - CAM, modelleria e sviluppi. Simo in grado di eseguire prototipi e simulazioni. I nostri stampi per tacchi a rocchetto (Stampi esplosi per tacchi con sottosquadri ) vengono realizzati

con controcono di chiusura in acciaio capace di sopportare innumerevoli battute a differenza del tradizionale cono in lega che nel tempo perde molta precisione nella chiusura delle parti mobili, provocando evidenti inperfezioni sulla parete lucida del tacco. Il nostro reparto di programmazione è in grado di importare qualsiasi disegno cad bi-tridimensionali per poi eseguirlo su centri di lavoro.

Segna S1328 sul fax richiesta info a pag. 14

REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

RIMINI

Costruzione e manutenzione macchine utensili

MC nasce nel 1984 per volontà di Vicenzino Corbelli e Roberto Masini (già tecnici manutentori di una primaria società internazionale di costruzione macchine utensili) e rapidamente cresce nell'ottica di essere un riferimento "problem solving" per l'industria e l'artigianato. MC si propone oggi con l'autorevolezza che deriva dalla sinergia tra l'esperienza maturata e la freschezza operativa di chi è abituato a dialogare con le necessità di molti clienti. MC si rinnova nel 2006!! Con l’entrata di nuovi soci e diventa M.C. CORBELLI S.R.L. implementando ulteriormente capacità e servizi. Aumenta fortemente l’impegno nel ramo elettronico con una stretta collaborazione con ECS, facendo diventare la nostra ditta un punto di riferimento E.C.S. Tekcenter per Emilia Romagna, Marche e zone limitrofe. Nel 2008 siamo lieti di presentarvi CO444/P un centro di lavoro orizzontale espressamente progettato e costruito per soddisfare le esigenze di velocità di un cliente molto esigente. Nel 2009 siamo in corso di certificazione ISO9001 per riuscire a dare un servizio ancora migliore, e garantire ai nostri clienti professionalità e controllo costante delle procedure utilizzate, siamo convinti sostenitori del "nulla è lasciato al caso". I nostri servizi : Trasformazione macchine utensili tradizionali in automatiche con relativa marchiatura CE e possibilità di leasing - Assistenza tecnica meccanica ed elettronica su qualsiasi marca e modello di macchina utensile sia presso il cliente che in sede MC; LAYOUT officine; Consulenza organizzativa per l'installazione di macchinari di qualsiasi dimensione; Manutenzione preventiva programmata; Fornitura componenti meccanici, elettrici ed elettronici;

Sostituzione veloce di PLC obsoleti con parti di nuova generazione, es: Siemens S5 con nuovo S7; Reti di comunicazione per trasferimento part-program CNC Servizio di controllo e riprigeometrico stino Programmazione PLC SIEMENS, OMRON, TELEMECANIQUE, ed altri ancora. Programmazione logica CNC. Programmazione linguaggio C , C++ ed altri Valutazione del rischio e verifica di fattibilità messa a norma di macchine ed impianti di vecchia commercializzazione - Revisione e retrofitting con rettifiche guide, sostituzione turcite o biplast, sostituzione viti a sfera, sostituzione cavi e cablaggi, sostituzione motori e azionamenti con parti di nuovissima concezione a comando digitale, rifacimento armadi elettrici su tutte le macchine utensili e centri di lavoro. Sostituzione di CNC obsoleti con cnc di nuova generazione. Particolare cura è rivolta ai sistemi che già montano controlli numerici ECS (2300-2100-2600 ecc), sui quali possiamo intervenire con prezzi super competitivi, limitando a pochi giorni il fermo macchina. Inoltre: Progettiamo e costruiamo attrezzature di staffaggio idrauliche, pneumatiche e meccaniche, per centri di lavoro automatici macchine speciali, transfer e manipolatori per tutti i settori merceologici, realizzati in base alle specifiche esigenze produttive del cliente. Siamo in grado di reperire parti di ricambio anche se non più fornibili per canali tradizionali (costruttore, rivenditore, ecc..) Eseguiamo ricostruzione di qualsiasi parte di ricambio non più reperibile in commercio, e costruzione componenti speciali di propria ideazione.

Segna S1202 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


11

FIERE / EVENTI / NOTIZIE

GLI EVENTI DI ASSOMOTORANCING BI-MU - Il mondo della finitura delle superfici-F&O Finitura & Oltre MAGNESIUM DAY ASSOMOTORANCING informa che a Castiglione dei Pepoli ( BO ) , nella giornata del 7 maggio 2010, incantevole località medievale, stazione turistica estiva, situata nell’Alto Appennino Tosco Emiliano a metà strada tra la meravigliosa città d’arte di Firenze e quella di Bologna, confinante con il Parco naturalistico dei Due Laghi (Suviana e Brasiamone), la nostra Associazione culturale promuoverà un importante evento denominato: All’interno dello scenografico e nuovissimo Centro Polifunzionale, involucro architettonico innovativo e testimone

della vitalità sociale del luogo, verrà allestita una mostra ed un congresso estremamente qualificati incentrati su: engineering, materiali tecnologici, processi innovativi, processi di subfornitura, servizi di terziario avanzato, consulenze tecnologiche e tutto quanto gravita attorno all’eccellenza delle Leghe di Magnesio e delle sue importanti applicazioni industriali nel prossimo futuro. Per l’importanza tecnica e l’elevata qualità dei contenuti presentati, ma al tempo stesso anche per la bellezza storica e naturalistica del luogo ospitante prescelto, non perdere questo importante appuntamento di crescita tecno-

logica ed unisciti a noi per valorizzare e rafforzare un ingente patrimonio che è la nostra ingegnosità, la ricerca costante dell’eccellenza, il desiderio di competere con l’Asia sul terreno dell’alta qualità e del risultato prestazionale di alto livello tecnico e qualitativo. Ti aspettiamo a Castiglione dei Pepoli, nella provincia di Bologna, sede ospitante ottimamente servita dalle uscite autostradali di Pian del Voglio provenendo da Bologna oppure di Roncobilaccio arrivando da Firenze, nostro graditissimo ospite.

Segna 3940 sul fax richiesta info a pag. 14

SARNANO SPORT TECH ASSOMOTORANCING informa che a Sarnano, nelle giornate del 10 e 11 Luglio 2010, incantevole località medievale, stazione turistica termale, situata in provincia di Macerata a metà strada tra il litorale marchigiano ed il Parco naturalistico dei Monti Sibillini, la nostra Associazione culturale promuoverà un importante evento denominato: All’interno dello scenografico Centro Polifunzionale, involucro architettonico innovativo testimone della vitalità sociale del luogo e sulla piazza alta del nucleo storico medievale,

nel contesto del prestigioso teatro comunale, verranno allestite una mostra ed un congresso estremamente qualificate dedicate a: engineering, materiali tecnologici, processi innovativi, processi di subfornitura, servizi di terziario avanzato, consulenze tecnologiche e tutto quanto gravita attorno all’eccellenza della nostra amata “Passione per lo Sport”. Per l’importanza tecnica e l’elevata qualità dei contenuti presentati, ma al tempo stesso anche per la bellezza storica e naturalistica del luogo ospitante prescelto, non per-

dere questo importante appuntamento e unisciti a noi per valorizzare e rafforzare un ingente patrimonio che è la nostra bravura tecnologica proposta a Sarnano, con un amore per la ricerca costante della qualità, l’affidabilità e la ricercatezza tecnologica degli articoli sportivi prodotti in italia dai tanti imprenditori specializzati del settore. Ti aspettiamo a Sarnano, nella provincia di Macerata, nostro graditissimo ospite.

Segna 3941 sul fax richiesta info a pag. 14

INTERNET

zione, tecnologie e soluzioni a basso impatto ambientale, nuovi risultati negli studi sull’efficienza energetica, e prodotti sempre più specializzati, come si conviene alla tecnologia Made in Italy. Per il 7 ottobre all’interno del programma Quality Bridge è previsto un convegno dal titolo: “La fabbrica ad impatto ambientale zero”, all’interno del quale i relatori presenteranno, secondo le proprie competenze ed in base alle referenze sviluppate sul mercato, gli aspetti collegati al titolo stesso, ad esempio ma non solo: l’evoluzione delle tecnologie per il trattamento delle superfici, i costi di esercizio, (con il risparmio energetico fra i primi), l’impatto ambientale, i costi di smaltimento, la manutenzione, l’efficienza, prodotti innovativi, finiture ed estetiche nuove. Come ha sottolineato Claudio Minelli presidente di UCIF – Unione Costruttori Impianti di Finitura “non sarà un Convegno improntato sull’aspetto commerciale per questo ci sono gli stand nella fiera - ma sui

contenuti tecnici ed innovativi, dove sia relatori che il pubblico potranno trarre spunti per produrre “a impatto ambientale zero“. Perché scegliere di aderire o visitare BI-MU? Perchè nel panorama fieristico nazionale e internazionale BI-MU è quella con tutti i numeri per essere considerata una manifestazione fieristica di prima scelta. Con sede nel polo fieristico Milano-Rho, fulcro dell’economia italiana e passaggio quasi obbligato per ogni operatore straniero in visita nel nostro paese, le 26 edizioni precedenti le hanno attribuito un successo invidiabile nel settore della meccanica: più di 96.000 visitatori all’ultima edizione, 1767 imprese partecipanti provenienti da 77 paesi, 5841 operatori straneri. Secondo le statistiche l’85% dei visitatori è coinvolto nelle decisioni di acquisto. Per superficie espositiva netta, 72.000 mq, BI-MU è la prima fiera continentale a organizzazione nazionale.

Segna 3939 sul fax richiesta info a pag. 14

AZIENDE

Da marzo 2010 in vendita, sviluppato in 10 lingue, frutto di due anni di lavoro a livello europeo : Ecco “ Weldiction-TR”, ll Cd multimediale con i termini di saldatura Gli interessati possono contattare l’Istituto Italiano della Saldatura, che ha contribuito in maniera determinante alla sua realizzazione Nell’ambito del progetto di Formazione Professionale Europea “Weldiction-TR”, appartenente alla famiglia di progetti “Leonardo da Vinci”, è stato realizzato un CD multimediale riguardante i termini di saldatura. Alla produzione del CD ha partecipato attivamente come partner del nostro Paese l’Istituto Italiano della Saldatura, in particolare con due suoi funzionari, gli Ingg. Carlo Rosellini e Rosario Russo. Frutto di un lavoro durato oltre due anni e conclusosi nello scorso mese di Novembre, il prodotto costituisce l’aggiornamento con nuovi termini e numerose immagini e video, di analoghi CD realizzati in anni precedenti, introducendo in esso anche le traduzioni nelle lingue di altri Paesi Europei. In particolare, il CD è costituito di due sezioni:

Dal 5 al 9 ottobre 2010 a Milano presso la 27^ BIMU i principali fornitori dell’industria dei Trattamenti di superficie saranno presenti a questo appuntamento irrinuciabile per chi voglia fare il punto sul mondo della Meccanica e della Finitura. All’interno di un unico padiglione sarà allestito uno spazio dedicato che avrà per titolo “Il mondo della finitura delle superfici-F&O Finitura & Oltre”. Importanti brand del settore hanno già aderito ed altri sono attesi per questa occasione che contribuirà ad allontanare i mesi bui della crisi. Davanti a un pubblico altamente qualificato e proveniente da ogni parte del mondo quale è quello della BI-MU, per le aziende espositrici sarà l’occasione per presentare i frutti degli ultimi mesi di formazione & innovazione. Gli utilizzatori finali avranno l’opportunità di verificare le ultime novità e conquiste del comparto: la maggior produttività delle macchine, un miglior rapporto costo prestazioni, un miglioramento nei servizi, nuovi sistemi di automa-

una “dizionariale” in 6 lingue (Inglese, Italiano, Portoghese, Romeno, Tedesco e Turco): scegliendo la lingua di interesse (cliccando sulla bandierina corrispondente), dopo avere inserito il termine cercato nell’apposita finestra, appare la sua traduzione nelle altre lingue. Nell’altra sezione, chiamata “terminologica”, il lavoro è sviluppato in 10 lingue (Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Romeno, Spagnolo, Tedesco, Turco e Ungherese): i termini sono raggruppati per categorie, e cioè “processi, attrezzature, materiali di consumo, tecniche, materiali, altro”. Dopo aver installato (si fa in maniera molto semplice) il Cd sul proprio Personal Computer, aver scelto la lingua e la categoria di interesse, appare una lista di termini; cliccando sul termine scelto ne appare la descrizione nell’apposita finestra.

Per la tua pubblicità su

Il CD è in vendita ad Euro 50,00 comprensive di IVA e spese di spedizione; per aver maggiori informazioni o prenotarlo si può contattare l’Ufficio Stampa dell’Istituto Italiano della Saldatura (tel. 010.8341.389/392/424, ufficio.stampa@iis.it). L’invio dei CD è previsto per la fine di marzo e saranno posti in vendita sino ad esaurimento delle scorte. (Franco Ricciardi)

Segna 3932 sul fax richiesta info a pag. 14

SUBFORNITURA

Realizzazione e installazione apparecchiature settori aspirazione, insonorizzazione, filtrazione.

Air Control snc si occupa di progettazione e realizzazione di apparecchiature di depurazione di serie, di impianti di aspirazione e di sistemi di insonorizzazione industriale, opera nel settore della costruzione di apparecchiature e componenti per aspirazione e filtrazione dell'aria e può vantare una trentennale esperienza dei suoi

soci. Air Control snc è in grado in grado di risolvere molti piccoli problemi nel settore degli impianti di filtrazione e areazione. Tra i nostri prodotti: aspiratori per industria alimentare - aspiratori per impianti - aspiratori per attrezzature di lavorazione legno - bracci snodati auto portanti aspirati - depuratori car-

rellati per fumi di saldatura, polveri, vapori - filtri a maniche statici e a pulizia automatica - cassoni aspiranti e ventilati filtri costruiti su misura sistemi filtranti autopulenti - depuratori meccanici ed elettrostatici. Vantiamo in pluriennale esperienza nella costruzione ed installazione di : componenti e impianti di aspirazione, depurazione, filtrazione, trattamento aria, recupero energetico, insonorizzazione, trattamento e abbattimento sostanze inquinanti impianti abbattimento fumi, gas, nebbia oleose, polveri, odori – filtri ststici ed autopulenti con sistemi venturi – apparecchi di trattamento aria – ventilatori – componenti ed impianti certificati ATEX.

Segna 3935 sul fax richiesta info a pag. 14

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


12

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario

Sempre più aziende credono nel baratto di BEXB Il leader italiano del baratto industriale punta a transare merci per 500 milioni di euro entro la fine del 2010.

Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore

BRESCIA – BexB, leader italiano nel campo del baratto industriale, che a fine 2006 ha realizzato operazioni in compensazione per oltre 60 milioni di Euro, continua a mietere successi all’interno del tessuto imprenditoriale italiano. La società con sede a Brescia è infatti riuscita a superare il muro delle 2.500 aziende aderenti, realizzando una crescita del proprio parco clienti superiore al 174% rispetto allo scorso anno. Il risultato realizzato dimostra come anche le industrie italiane credano sempre di più nei vantaggi economici possibili grazie al baratto industriale. Secondo i vertici di BexB si tratta di un trend di lungo periodo, per questo le loro previsioni indicano il raggiungimento di 10.000 adesioni entro la fine del 2010. “Le nostre stime – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – non sono frutt0 di mero ottimismo imprenditoriale, quanto di un’attenta valutazione di quello che sta succedendo in altri Paesi, dove la realtà del barter industriale si è già sviluppata. In America, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, ad esempio, il giro d’affari intermediati è pari al 2% dell’intero turnover delle aziende aderenti a questo tipo di servizio. Il nostro obiettivo, al momento, è invece quello di raggiungere lo 0,5% entro i prossimi quattro anni, tale percentuale ci porterebbe ad intermediare 500 milioni di Euro: un valore estremamente elevato se parametrato ai risultati odierni, ma assolutamente sottostimato se rapportato a quanto avviene altrove”. “Il momento è particolarmente propizio per lo sviluppo di attività di barter. Vista l’attuale congiuntura economica, le aziende necessitano di incrementare il proprio portafoglio clienti e le proprie vendite, e allo stesso tempo di ridurre le spese. Con il barter questo è possibile: pagare i

adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 14

RITORNO AL BARATTO: IL FUTURO DELLA MECCANICA Il barter industriale raggiunge il mondo della meccanica, garantendo importanti savings e la concreta possibilità di sviluppare il portafoglio clienti. BRESCIA – Un nuovo sistema stimola il business delle società attive nel settore della meccanica, coinvolgendo una serie di realtà produttive e consentendo notevoli risparmi. Si tratta del baratto industriale (corporate barter) che consente alle aziende di pagare con le proprie merci l’acquisizione di beni e servizi. In Italia, chi vuole accedere a questa forma di scambio si affida a BexB (www.bexb.it), società bresciana che in questi anni ha predisposto un nuovo strumento gestionale finalizzato ad un risparmio delle risorse finanziarie dell’azienda e allo sviluppo di nuove opportunità commerciali. “Accedendo al nostro circuito – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – l’azienda può pagare l’acquisto di beni e servizi con il proprio prodotto ottenendo così un risparmio pari al margine che ricava dalla vendita, assicurandosi comunque l’acquisizione di quei beni e servizi necessari per la sua attività. Il vantaggio che ne deriva è di aumentare la propria liquidità bancaria garantendo all’azienda di poter disporre di maggiori risorse per effettuare investimenti e, dunque, incrementare sensibilmente la propria competitività sui mercati. Dati gli alti costi di gestione delle aziende, il sistema del baratto industriale che recentemente ha conosciuto una forte espansione nel nostro Paese grazie anche alla spinta propulsiva delle aziende nazionali, può rappresentare un elemen-

to di particolare utilità per le società operanti sul mercato della meccanica”. Ma come avviene lo scambio tramite barter? “Possiamo prendere come esempio –risponde Bettini - proprio un accordo raggiunto recentemente tra due società appartenenti al nostro circuito: un produttore nel settore dell’automazione industriale ha venduto, durante tutto il 2006 macchine automatiche, per un fatturato complessivo di 350.000 euro. Il 35% di questa cifra è in compensazione. Il credito accumulato potrà così essere impiegato per ristrutturare il capannone, appaltando ad una impresa edile del circuito per un importo stimato dei lavori pari a 200.000”. In questo modo il capannone sarò stato pagato parte in denaro e parte con il credito accumulato dalla vendita delle macchine. Grazie al baratto industriale, si sono così ottenuti vantaggi notevoli per entrambe le parti e non solo. Infatti, oltre alla nascita di un nuovo rapporto commerciale, si è innescato un circolo virtuoso, con lo sviluppo di nuovi accordi tra numerosi altri membri del circuito. Il solo accordo dell’azienda di automazione industriale ha stimolato una rete di relazioni tra 16 differenti aziende appertenenti all’interno dello stesso circuito Bexb.

Segna 2662 sul fax richiesta info a pag. 14

propri acquisti con i propri prodotti consente nuove vendite (e nuovi clienti) oltre che savings del 30% sui costi. Tale risparmio permette dunque di impiegare le risorse risparmiate per effettuare degli investimenti e dunque incrementare la propria competitività rispetto ai competitor italiani e stranieri (in particolare a quelli operanti all’interno delle economie emergenti)”. Comprare un magazzino, ristrutturare un capannone pagando con una fornitura di utensili o di lamiera o quant’altro? E’ una delle possibilità del baratto industriale di Bexb. Il baratto industriale consiste in un circuito di imprese che si scambiano merci e servizi come strumento di pagamento coordinate da una società di intermediazione che mette a disposizione i suoi trader per favorire l’incontro. Bexb offre a tutte le aziende aderenti al circuito un fido commerciale che funziona grosso modo come uno scoperto di cassa bancario senza naturalmente l’applicazione di interessi, non trattandosi di soldi. Una azienda cliente, per esempio, può comprare un bene da una società del circuito, debitamente protetto da una polizza assicurativa e ripagarlo, in un tempo prestabilito con la merce e il servizio che lui stesso produce. Ci sono viterie che pagano l’energia per produrre, con viti o commercianti di macchine automatiche che pagano gli imballaggi vendendo le proprie macchine. Ora Bexb si è affacciata anche al mondo bancario avendo stretto un accordo con Banca Marche che promuoverà il baratto fra i suoi clienti corporate come strumento di finanziamento alternativo ai tradizionali prestiti o leasing.

Segna 2661 sul fax richiesta info a pag. 14

Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia lavorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno

dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cad-cam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO. Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Definito il programma della XX edizione di Euromaintenance

CALENDARIO FIERE 2010 www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

Euromaintenance 2010 è l’evento internazionale di riferimento per il mondo della manutenzione industriale e asset management, e per tutti gli operatori di settore che vogliono aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori strategie del settore oltre che sviluppare opportunità concrete di business. Anche l’edizione in programma a Verona dal 12 al 14 maggio è strutturata in una parte congressuale e una parte espositiva, con il grande congresso internazionale di rilievo mondiale (per tematiche trattate e qualità delle memorie, come si evince dal programma) abbinato alla presenza delle maggiori aziende del settore, che avranno la possibilità di contribuire ai lavori tramite workshop tecnico applicativi per presentare le proprie soluzioni sulle problematiche inerenti il campo della manutenzione industriale. Le tematiche del congresso nel 2010 copriranno 6 aree specifiche: Sicurezza, Asset Management, Sostenibilità, Gestione della Manutenzione, Innovazione e Professionalità, Nuove Tecnologie, con sessioni specifiche dedicate (ingegneria di manutenzione, organizzazione, predittiva e diagnostica, risk analysis, management, e-maintenance, casi concreti, education ecc) e rivolte ad un target qualificato costituito da manager e responsabili operations, responsabili di manutenzione, direttori di stabilimento, project mana-

gers, specialisti in efficienza ed affidabilità degli impianti, consulenti, ricercatori, ecc. Le tematiche affrontate durante il congresso riguarderanno naturalmente tutta l’industria, dalla manutenzione per l’industria di processo e l’industria manifatturiera, alla produzione di energia, dall’industria farmaceutica a quella del food & beverage alla gestione degli asset ecc., senza dimenticare le infrastrutture e i trasporti, le facilities e la manutenzione del costruito. Insomma, a Verona si prospetta un evento dal respiro veramente internazionale, con relatori provenienti da 30 paesi e i maggiori player mondiali partecipanti, e sarà strutturato così da ospitare anche alcune iniziative speciali che avranno luogo nell’ambito della manifestazione. Evento di assoluta rilevanza è costituito dalla sessione speciale “Maintenance for S u s t a i n a b l e Manufacturing”, a cura di IMS (Intelligent Manufacturing Systems), che affronterà il tema della sostenibilità in ambito produttivo e manutentivo, con interventi di relatori dal mondo delle imprese e dell’università, e una tavola rotonda che metterà a confronto le posizioni accademiche e la concretezza dell’approccio industriale. All’interno di Euromaintenance particolare rilevanza, quest’anno, assume poi il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro: OSHA (l’Agenzia Europea per la Sicurezza e

SMUA, 09-11 APRILE 2010 - BOARIO T. (BS) V° fiera della saldatura meccanica, utensileria e antinfortunistica

la Salute) oltre a avere concesso il proprio patrocinio a Euromaintenance, coordinerà una sessione congressuale sul tema della safety, Safe Maintenance, Preventing Accidents in Industrial Maintenance e un workshop specifico dedicato alla riduzione e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e durante le attività di manutenzione. Segnaliamo inoltre sul tema safety/security anche la giornata speciale mcS Mostra Convegno Safety & Security, dedicata ad Antincendio, Sicurezza e Antinfortunistica, che svolgendosi nell’ambito di Euromaintenance potrà fornire ulteriori utili indicazioni agli operatori dei settori coinvolti. Di notevole importanza è inoltre l’appuntamento con il Global Forum on Maintenance and Asset Management, che per la prima volta porterà i responsabili delle diverse Associazioni e Federazioni internazionali di manutenzione (EFNMS Europa, ABRAMAM Brasile, SMRP Usa, AMC Australia) a confrontarsi, in particolare sulle strategie di certificazione e sul benchmarking, portando altresì importanti case histories dal settore petrolchimico. Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito: www.euromaintenance.org

METEF - FOUNDEQ, 14-17 Aprile 2009 - BRESCIA l’expo nr 1 nel mondo dei metalli: metef – expo internazionale dell’alluminio foundeq - expo internazionale della fonderia

FLUIDTRANS COMPOMAC/BIAS, 4-7 MAGGIO 2010 FIERAMILANO-RHO Biennale Internazionale della Fluidotecnica, Trasmissioni di Potenza e Movimento, Comandi, Controlli, Progettazione

EUROMAINTENANCE 12-14 MAGGIO 2010 - VERONA Euromaintenance è l'evento mondiale di riferimento sulla manutenzione industriale

LAMIERA, 12-15 Maggio 2010 - BOLOGNA Rassegne internazionali del comparto produttore di macchine lavoranti per deformazione

BIEMH, 31 MAGGIO - 5 GIUGNO 2010 - BILBAO Biennale Spagnola delle Macchine - Strumenti

SURFACEEXPO, 15-18 SETTEMBRE 2010 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

BI-MU/SFORTEC, 5-9 OTTOBRE 2010 - MILANO BI-MU/SFORTEC si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell'industria manifatturiera, richiamati a Milano da ogni parte del mondo

SAVE, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori.

Segna 3936 sul fax richiesta info a pag. 14

MCM, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale

Programma dell'evento Ecoracing 16 APRILE 2010 -Riccione

FUTURELAB, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno del laboratorio chimico, analisi, ricerca, controlli.

HOME BUILDING, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale domotica e building technologies

Il 16 aprile 2010 presso HOTEL PROMENADE a Riccione si svolgerà la giornata di studio su ECORACING: esperienze nel settore delle competizioni ecologiche. A partire dalle ore 14.30 esporranno le loro esperienze i seguenti professionisti: Fabio Fazi – SBK Technical Director “Moto elettriche al primo anno di competizione” Stefano Maglio – GRAFITE by Metaltig

“Il ruolo fondamentale dell’aerodinamica e del peso nelle prestazioni di vetture ecologiche” Massimo Tucci – HYDRA “Kart elettrici da competizione, dal piombo al litio” Marcello Fantuzzi – NCS Rapid Inside “esperienze prototipali nelle competizioni ecologiche” Mario Bonifacio – FIA Alternatige Energies Commission Tecnical Delegate – Vice Presidente

della Sottocommissione ACI CSAI Energie Alternative “Sustainable motorsport: il ruolo della FIA e della CSAI”

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

Luciano Maestrelli – Studio MAESTRELLI “Ottimizzazione di un telaio per bicicletta da corsa in Carbonio: Innovazione e Design con la simulazione FEA”

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico. CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

Segna E0163

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

sul fax richiesta info a pag. 14

P ER PUBBLICARE GRATUITAMENTE

UN

A RTICOLO R EDAZIONALE

SULLA

T UA A ZIENDA : informazioni a pag. 2

13


14

Servizi gratuiti di ”Subfornitura Italiana”

“in breve”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

FAX

158

RICHIESTA

INFO

Sui redazionali pubblicati Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi.

Invia al FAX 051/606.11.11

Cosa è “Subfornitura Italiana” • E’ uno strumento, per promuovere le imprese subfornitrici italiane. • Fornisce un canale di sbocco, in ordine di attività, per la produzione conto terzi. • E’ un mezzo di marketing mirato, pensato per le aziende di lavorazione conto terzi

Con lo stesso FAX puoi richiedere ulteriori informazioni su tutti i redazionali che ti interessano. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale .............………………………............………………………............……............……..…….....………………………….. Indirizzo…............……............……............……............……............……............……............……............……............……............ Città …............……............……............……............……............……............……............……............……............……........... C.A.P. …............……............……............……............……............…Prov…............……............……............……............……....... Persona Resp. …............……............……............……............……............……............……............……............…….................. Attività azienda…............……............……............……............……............……............……............……............……..............… Telefono …............……............……............……............……............…FAX: …............……............……............…….............……

A cosa serve “Subfornitura Italiana” • Concretizzare l'incontro tra la domanda e l'offerta di componenti della subfornitura • Promuovere e sviluppare contatti tecnico-produttivi tra committenti e imprese subfornitrici A chi e come è distribuito “Subfornitura Italiana” • Subfornitura Italiana è distribuita per posta in abbonamento a decine di migliaia di aziende committenti, di lavorazione conto terzi ed agli uffici tecnici e di progettazione meccanica.

E-mail: …............……............……............……............……............……............……............……............……............…….............. Web:…............……............……............……............……............……............……............……............……...............……............…

• Viene inoltre distribuita nelle principali fiere industriali in Italia.

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...................................

Firma ...............................................

Vantaggi per la tua azienda • Grande visibilità presso le aziende committenti • Conoscere nuova clientela ed espandere il fatturato • Far conoscere le lavorazioni e i servizi realizzati dalla Vs. azienda alle aziende committenti • Raggiungere i Vs. potenziali clienti in modo mirato ed a un costo-contatto ridottissimo • Ad avere risultati immediati e quantificabili

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della MeccanicA e ricevere in OMAGGIO 12 numeri di Subfornitura Italiana compilate il seguente coupon e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055 Castenaso (BO).

Città....................................…………………………………….…..... C.A.P. .............................................………………………...................... Prov.…………………………………………………………………..…… P.iva.....................................………………………........................…......

Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/iannuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00

C.F……………….………………………………………….…………….. Persona Resp. ....................……........…………………...…….………

GUIDA PRATICA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI SUPPLEMENTO A: A.A.A. Giornale della MeccanicA” N° 437 - APRILE - 2010 Sped.ze in ab.post. - 45% -art. 2 comma 20/b l.662/96 Filiale di BO Copia per gli abbonati Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi Direttore Editoriale: Silvano Ventura

Attività Azienda ......................….....………………..………….………

Il pagamento è stato effettuato tramite: Telefono …….............……………………………………….......…........

versamento su c/c postale n° 23385404

®

(inviare copia del versamento al fax 051 606 11 11)

FAX: …...........……………………………………………………...….......

assegno allegato n° ………...………… E-mail: ……...........………………………………....……....……............

Banca …………......……… Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare Sarà Emessa Regolare Fattura alla Seguente Azienda

Web: …...........……………………………….…....……......…….............

Rag.Sociale.........................………………………………………..……

Data:..........………...………...………...………………....………………

Indirizzo .....................................……………………………….…........

Firma …………………………........………...……………......................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070 Rag.Sociale ....................................……....…........…………………

Telefono …….............…………………………………………............

Indirizzo .......................................…………......…..….…..….…..…..

FAX: …...........………………………………………….........………….

Città ........................................……………….....………......……….

Data: ..........………....………....………....……………………………

C.A.P. ........................Prov.……………………..........................……

Firma………………………………..............……………………........

Attività Azienda ................……...........………………..…………… Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

ASSOCIATO ALL’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

www.edibit.com Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione: Tribunale di Bologna n.5797 del 26/10/89 Stampa: Farfaglia Evoluzioni Grafiche s.r.l. Grafica: Commœdia s.n.c. - Edibit Redazione: 40055 CASTENASO (BO) Via Cà dell’Orbo, 60 Tel.051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Pubblicità: Forven s.r.l. Tel. 051/6061070 Subfornitura offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti nelle contrattazioni, non effettua commerci, non é responsabile della qualità, veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni.

Metalmeccanica News si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi. “Garanzia di riservatezza per gli abbonati” Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Prezzo Copia € 0.10

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


TREVISO Segna P30219

ATTREZZATURE

Disoleatrice in tempo reale Compact-3 autoinstallante costruita in acciaio aisi 316 L

15

sul fax richiesta info a pag. 18

www.expomec.it ®

La più grande fiera della metalmeccanica on-line Disoliatrice Compact-3 ideata per il bordo macchina. La Compact-3 è la prima disoliatrice in tempo reale compatta che disolea con il liquido in movimento e non necessita di particolari procedure per la messa in funzione, in quanto autoadescante e autolivellante. Contrariamente ad altri sistemi di disoleazione a trascinamento come nastri o tondini di gomma immersi nel liquido, che possono solo lavorare a liquido fermo e per un raggio di influenza nella vasca molto limitato, la disoliatrice Compact-3 aspira il liquido dalla vasca con una pompa a membrana a doppio effetto resistente fino a 60 C° con portata regolabile da 100 a 350 l/h, attraverso un sistema di pescaggio a sfioro autolivellante ad effetto venturi, aspirerà l’olio in superficie portandolo in un prefiltro a cartuccia per la cattura delle parti solide in galleggiamento. Il liquido prefiltrato

verrà immesso di seguito in una vasca di disoleazione dove, attraversando un filtro a grande superficie di contatto, provvederà a separare le gocce dell’olio che saliranno in superficie stratificandosi, uscendo dall’apposito stramazzo a livello regolabile accumulandosi in un contenitore di raccolta. Di seguito il liquido disoliato per caduta naturale ritorna nella vasca di accumulo del centro di lavoro, favorendo un flusso naturale dell’olio superficiale verso il punto di pescaggio. Dati tecnici: Pescaggio con pompa a membrana a doppia azione consumo aria 40-75NL/M. -Portata regolabile da 100 a 350 l/h . Accessori di serie: -Sistema di pescaggio a sfioro ad effetto venturi autolivellante. -Tanica di accumulo olio. -Misure:H400 P300 L300 mm. Vantaggi: Riutilizzo del lubrorefrigerante, durata superiore

degli utensili, pulizia dei pezzi lavorati. - Diminuzione del costo dello smaltimento del refluo. - Non altera l’emulsione in uso. Favorisce la diminuzione delle esalazioni di fumo. Contribuisce alla non prolificazione batterica che crea cattivi odori. - Ossigena il liquido. Aumenta il tempo della durata degli utensili. La Compact-3 non ha materiale di consumo e non necessita di personale per il funzionamento. Settori d’impiego: Centri di lavoro a C.N.C. torni, frese, seghe industriali, rettifiche, macchine utensili in genere, vasche di sgrassaggio pezzi, vasche e impianti per il lavaggio pezzi meccani, vasche di decapaggio con liquidi acidi.

I numeri di expomec: 249.000 visitatori * 5.700 Espositori *

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno * dato 2009

Novità V I D E O S TA N D

( ARIANNA CECCARONI )

Segna 3930

Segna P39368

sul fax richiesta info a pag. 14

sul fax richiesta info a pag. 14

SERVIZI

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. - strategia di acquisizione rapida clienti per le industrie meccaniche

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 34 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte

aziende straniere più veloci ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta S.A.R.C. (Strategia Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto

proposto. L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Segna P35229 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P38224 sul fax richiesta info a pag.14

Tunnel Tunnel pluristadio che possono prevedere diverse stazioni

Master Macchine a cabina unica per grandi e medie dimensioni

Idrocinetiche Macchine ideali per il lavaggio di particolari complessi

Miny Inox Vasche di lavaggio di piccole e medie dimensioni per officine meccaniche

Segna P35783 sul fax richiesta info a pag.14

s.r.l.

PARAZZA

INGRANAGGI DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI: • Ingranaggi con Dentature Esterne • Diritte e Elicoidali da M 0,5 a M45. Con Ø da 10 a 5000 • Ingranaggi con Dentature Interne • Diritte da M 0,5 a M 30 fino a Fascia 550. Con Ø da 20 a 5000 • Elicoidalida M0,5aM16.Con Ø da 200 a5000 • Ingranaggi con Dentature Bombate • Ingranaggi con Dentature Bielicoidali • Dentature di Rotori per compressori di varie dimensioni secondo Vs. disegno • Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN, UNI, SAE,... • Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) • Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate • Stozzature di qualsiasi tipo, con controllo sui 4 assi, per un'altezza utile di 800 • Lavorazioni di brocciatura

40010 SALA BOLOGNESE (BO) LOC.PADULLE Via della Pace, 2/H/1 Tel. 051/682.12.58 (r.a.) Fax 051/682.12.60 info@parazzaingranaggi.com - www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI!

Segna P52118 sul fax richiesta info a pag.14

Impianti personalizzati Realizzati su problematiche del cliente


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.