Subfornitura Marzo

Page 1

®

MARKETING PER LA MECCANICA

CASA EDITRICE

• METALMECCANICA • PLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMPI

157

MARZO 2010

GUIDA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI Diffusione Nazionale Supplemento a: “A.A.A. Giornale della MeccanicA” n° 436 MARZO 2010 - Tariffa R.O.C.: ”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB (Bologna) PUBBLICAZIONE MENSILE ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

SOMMARIO Per la tua pubblicità su

STAMPAGGIO E FORGIATURA

In questo numero:

VERBANIA

• FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA STAMPAGGIO E FORGIATURA ______________________PAG. 1

Produzione getti in ghisa grigia e ghisa sferoidale

ORGANO UFFICIALE DI:

• ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE_________________________________ PAG. 1-6

-

• ELENCO DELLE RUBRICHE ________________________ PAG. 2 • CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA ___________________PAG. 6-7

-

• TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE _____________ PAG. 8

-

• INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE SEMILAVORATI __________________________________ PAG. 8

Analisi chimiche Metallografie Prove meccaniche Rilievi dimensionali con scansione elettronica Simulazioni di solidificazione Controlli U.S. e Rx Controlli endoscopici Monelleria interna Costruzione di modelli con matematiche fornite dal Cliente Lavorazioni meccaniche complete Verniciature e trattamenti termici Assistenza al Cliente nelle fasi di progettazione e scelta dei materiali

- Impianto di formatura a motte con misura massima 1300x1400x900 - Attrezzato reparto per realizzazione di getti con formatura manuale e pesi fino a 15.00 kg - Impianto di recupero, raffreddamento, depolverazione e rigenerazione meccanica da 6 ton/h - Animisteria interna per la produzione di anime di grosse dimensioni a - Sterrogranigliatrici camera a tappeto rampante

Segna S1315 sul fax richiesta info a pag. 14

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

• REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI ________________________

E LAVORAZIONI MECCANICHE PAG.

• STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE _________________

8-9

PAG.

9

• LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO___________________PAG. 10 • MACCHINE PER IL LAVAGGIO ______________________PAG. 10 • MACCHINE PER FONDERIA _______________________ PAG. 10 • FIERE - EVENTI - NOTIZIE_______________________ PAG. 11 • RICHIESTA INFORMAZIONI ________________________PAG. 14 • SERVIZIO ABBONAMENTI _________________________PAG. 14 • SERVIZI E CONVEGNI___________________________ PAG. 15 Segna P35788 sul fax richiesta info a pag. 14

La Fonderia Ossolana s.r.l. fondata nel 1932, produce getti in ghisa grigia, sferoidale, ghisa basso-legata e speciale, formati con processo NO-Bake. Precisamente, le tipologie di getti prodotti sono le seguenti: getti per macchine per lavorazione metallo, cuoio, legno, gomma, plastica, carta/cartone, sasso, marmo, getti per settore automobilistico (attrezzate speciali), macchine movimento terra, macchine agricole, petrolchimico alimentare, getti per valvole, pompe, tubazioni antiusura.

Stampi per settore automobilistico e meccanico con modello in polistirolo a perdere; basamenti, montanti, slitte tavole, teste, ingranaggi, scatole riduttore, spalle, volani, pulegge; distributori, carcasse motore, forcelle, pompe, valvole, cavallotti, giranti. La fonderia Ossolana è in grado di fornire getti di piccola e media serie con particolare specializzazione nella realizzazione anche di singoli getti destinati alla prototipazione. Tra i servizi e le tecnologie disponibil:

Segna P03363 sul fax richiesta info a pag. 14

PESARO-URBINO

Da sempre solo assoluta precisione La Gambini Meccanica è un’azienda leader del settore metalmeccanico ed è in grado di eseguire lavorazioni in conto lavoro e forniture di prodotti di piccole medie e grandi serie completi, montati a specifica del cliente su base di disegni forniti. Realizza interamente all’interno dell’azienda tutto il ciclo di lavorazione dal disegno tecnico trasforma con la massima precisione con fasi

di lavoro come per esempio: tornitura a cnc, fresatura a cnc, dentatura a cnc. Per la produzione la Gambini Meccanica si avvale esclusivamente di materiale altamente qualificato e costantemente certificato. La straordinaria cura del dettaglio, la massima attenzione nei confronti del cliente, le elevate qualità professionali e personali dei componenti continua a pag. 3 <

Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 14

Sghinolfi e Ravaglia s.a.s. di Di Giacinto Piero & C.

TAGLIO AUTOMATICO PER CONTO TERZI Via San Lorenzo 28 40010 Calcara di Crespellano (BO)

Tel. 051 963143 - fax 051963449

www.expomec.it

www.sr-2000.com e-mail: info@sr-2000.com

Taglio automatico per conto terzi Taglio a disco La precisione ottenibile mediante questo tipo di taglio è compresa tra ± 0,2 mm per la lunghezza di taglio e riporta ad un errore max di perpendicolarità rispetto alla generatrice principale della barra di circa 0,25 mm. Taglio a nastro Ideale per il taglio di barre di grande diametro o per il taglio a pacco multibarra, presuppone un grado di lavorazione più grossolano , tale da richiedere nella maggioranza dei casi una successiva rilavorazione dei particolari. Lo spessore dell’utensile utilizzato (2,2 mm) consente però di compiere una notevole economia in termini di materiale impiegato limitando lo sfrido di lavorazione. Attualmente siamo in grado di tagliare a misura barre con diametro sino a 520 mm (500 mm per sezioni quadre) di qualsiasi tipo di materiale commerciale. La lunghezza massima di ogni singolo taglio è di mm. 1.000.

PRESENTI

PAD 5 - STAND K43

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA 2

Elenco delle rubriche

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO,

MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

L'elenco delle rubriche, alle quali ogni singolo redazionale viene associato, serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana. Il pallino a fianco della rubrica indica la presen• za, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

H REVISIONE, RIPARAZIONE,

I D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI,

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA,

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,

STAMPAGGIO E FORGIATURA

E SVILUPPO, RICICLAGGIO,

SEMILAVORATI

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO

ALTRI SERVIZI

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE,

E LAVORAZIONI MECCANICHE

N LOGISTICA E MAGAZZINO

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PER PUBBLICARE GRATUITAMENTE UN ARTICOLO REDAZIONALE SULLA TUA AZIENDA

1

Prepara un testo (massimo 2000 battute spazi compresi), relativo alla tua azienda completo di titolo. (Il documento deve essere in formato digitale di Word.doc).

2

Allega 1 foto ad alta definizione in formato digitale. JPG, TIF o EPS NON inferiore a 300dpi

3

Invia una e-mail con allegati i due file, testo e immagine, come specificato nei punti 1 e 2, a: info@meccatronica.biz con oggetto:“Redazionale per Subfornitura Italiana”.

Se vuoi essere contattato senza impegno per avere un’offerta commerciale CHIAMA:

Tel. 051 606.10.70 Segna P35909

sul fax richiesta info a pag. 14

4

Il tuo redazionale verrà pubblicato sul 1° numero raggiungibile.

La pubblicazione avverrà ad insindacabile giudizio della redazione, una sola volta, sul primo numero raggiungibile. PER INFORMAZIONI COMMERCIALI SU QUESTO SERVIZIO TEL 051.6061070 FAX 051.6061111 e-mail info@mecweb.com Commissioni d’agenzia La commissione riservata alle agenzie di pubblicità è del 15%

INTERNET

La meccanica in internet? mecweb.com è la soluzione

La meccanica italiana in internet La Edibit , società che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione e marketing per le aziende metalmeccaniche italiane, presenta la nuova versione di www.Mecweb.com , portale per la meccanica. Il nuovo Mecweb, è pensato e progettato per riunire al suo interno le principali risorse web, dedicate al settore e selezionate in base alla pluriennale esperienza , maturata nel comparto della meccanica, dai tecnici della Edibit. Mecweb.com, risponderà principalmente al compito di facilitare l'incontro di domanda e offerta fra operatori del settore e potenziali clienPer la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

ti, attraverso i canali dedicati di utilizzo gratuito. Tra questi ricordiamo gli annunci economici per la compravendita di macchine, utensili, attrezzatura ecc., Il canale delle “news di prodotto”, risorsa di uso gratuito che consente alle aziende di presentare, tramite articoli redazionali, i propri nuovi prodotti, le innovazioni tecnologiche e le novità dell’azienda. Il canale dedicato alla fiera on-line www.expomec.it , che tramite la creazione di un “foto stand” o un di “video stand” virtuali, consentono all’azienda di presentare la propria attività, agli oltre 250.000

visitatori professionali della fiera. E tanti altri canali di grande utilità, studiati, pensati e creati per rispondere concretamente ai bisogni delle aziende, con la massima efficacia e senza la dispersione del tipico motore di ricerca generalista. Mecweb.com, si presenta con una grafica semplice ed essenziale. Il suo utilizzo risulta immediato e facile, anche per i “non esperti”. La missione di Mecweb è quella, per un verso di fornire all'utente uno strumento di ricerca facilitato che soddisfi in quantità e qualità le informazioni richieste, e, per un altro verso, creare uno spazio di competenza per le aziende che intendano promuovere la propria attività ottimizzando l’investimento fatto per il proprio sito, mirando direttamente a un target di utenti professionali interessati. (Silvano Ventura)

Segna 3927 sul fax richiesta info a pag. 14

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


Segna P51862 sul fax richiesta info a pag. 14

16.000 codici di molle pronte a magazzino 3

¯ continua da pag. 1

®

della Gambini Meccanica rendono possibile la crescita dell’azienda. Prodotti : cremagliere metriche e modulari da modulo 0,5 a modulo 30 denti diritti, denti elicoidali, denti rettificati – ingranaggi - ingranaggi a catena da modulo 0,5 a modulo 10 diametro max 500mm pulegge dentate - corone dentate - ruote dentate – pignoni - alberi scanalati viti senza fine - viti trapezoidali - chiocciole per viti – riduttori. Produzione e lavorazioni meccaniche per vari

settori merceologici : Macchine per la lavorazione del legno - Macchine utensili per asportazione del truciolo - Macchine agricole Macchine alimentari Aeronautica - Gru Macchine per la lavorazione del vetro - Macchine per la lavorazione del marmo Macchine per impianti di rettifica - Macchine per impianti siderurgici - Macchine per industria tessile .

Segna S609 sul fax richiesta info a pag. 14

pochi anni, si è espansa fino a ricoprire gli attuali 800mq di superficie coperta. Nei primi anni ’80, con l’assunzione dei primi dipendenti, i fratelli Amaducci hanno cercato di dare alla loro azienda un’impronta spiccatamente giovanile, assumendo come loro collaboratori solo giovani che avevano appena terminato le scuole e che a tutt’oggi lavorano ancora con loro. La Amaducci si occupa di lavorazione conto terzi di alberi, pulegge, ruote dentate. Queste lavorazioni sono eseguite con moderni torni cnc Okuma e

Padovani; bilanciatrici Cemb, dentatrici Lorenz e Tos, centri di lavoro Aerre e brocciatrici… Alla Amaducci s.r.l. è possibile eseguire lavori di: - Tornitura fino a 500mm di diametro - Brocciatura fino a 20mm - Dentatura fino a modulo 10 - Viti filettate fino a passo 10 - tutti i tipi di cremagliere Avvalendosi di collaboratori esterni si eseguono lavori di tempra, brunitura, zincatura e rettifica

Franco Natali agente Italia tel. 328 8750851 • info@natalifranco.it catalogo on line www.leespring.co.uk Lee Spring Limited - sales@leespring.co.uk tel. +44 118 978 1800 fax +44 118 977 4832

Segna P31622 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna S613

FERRARA

Torneria Costruzione ingranaggi

lavorazione e costruzione macchine - tornitura alberame

La Amaducci s.r.l. è stata fondata da Alfredo Amaducci a metà degli anni ’50 e in origine è nata come azienda di fabbri ferrai. Negli anni ’60 Alfredo è stato affiancato da suo fratello Giuseppe con il quale ha collaborato come fabbro fino al 1974, anno in cui, grazie a sollecitazioni ester-

L’azienda nasce nel 1977 da una decennale esperienza del fondatore Tassinari Decenzio nel campo della meccanica in generale. Alla fine degli anni ‘70 sono entrati a far parte della società il Sig. Gilberto e il Sig. Paolo, attuali titolari, i quali hanno voluto creare nel tempo un’azienda sempre attenta alle nuove tecnologie

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 14

Richiedete gratuitamente il nuovo catalogo a:

sul fax richiesta info a pag. 14

RIMINI

ne date da una grossa azienda costruttrice di macchine per il legno, alla quale Amaducci era stato raccomandato per la sua precisione, è stato acquistato il primo tornio e nel 1982 il primo tornio cnc. Nel ’91 anche Paolo, figlio di Giuseppe, entra a far parte dell’azienda che, dopo

ORDINATE OGGI, SPEDIAMO OGGI

nel campo dell’asportazione del truciolo. La TASSINARI DE CENZIO & C. S.N.C., ha iniziato con la lavorazione di perni per gru e scavatori, fino ad oggi, dove si è specializzata nella lavorazione di alberi e semiassi facenti parte del gruppo cambio e differenziale per autocarri. Il nostro

Segna P12477 sul fax richiesta info a pag. 14

continua a pag. 4 <

Dal 1979 la Tecnomeccanica snc di Villa Verucchio (RN) opera nel settore della lavorazione meccanica di precisione conto terzi. Svolge le seguenti lavorazioni: carpenteria pesante, fresatura, foratura, maschiatura e collaudo finale del pezzo. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da due fresatri-

ci a montante mobile, dimensioni 14000 x 2000 x 2800; due fresatrici a portale mobile, dimensioni 15000 x 3100 x 1700.L’esperienza acquisita ci permette di offrire ai nostri clienti qualità nelle lavorazioni, nei servizi, nei prodotti ed allo stesso tempo competitività commerciale.

Tecnomeccanica s.r.l. Via del Tesoro, 400 - 47827 Villa Verucchio (RN)

Tel. 0541678548-Fax. 0541 677120 e-mail: tecnomeccanica@hi-net.it

Segna P29228 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


4

¯ continua da pag. 3

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 14

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" :

PER PROFILI

211 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO 3200 W SORGENTE SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio 150 Kg PESO MAX BARRA LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm Diagonale MAX

Diam. 219

0.1 mm

QUADRO MAX RETTANGOLO MAX

150 x 150 x 6 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 14

www.tassinari-decenzio.com

parco macchine: • seghetto a nastro taglio diam. 250 x 1000 • centrointestatrice a frese tovaglier diam. 125 x 1500 • fresa universale iso 40 • fresatestata veloce iso 40 • trapano radiale cono morse 5 • parallelo "cmt" diam. 400 x 1500

• retifica per esterni "fortuna" diam. x 300 1500 • tornio a cnc padovani diam. 500 x 1500 con lunetta • tornio a cnc padovani diam. 400 x 1500 con lunetta • tornio a cnc padovani diam. 400 x 1000 • tornio a cnc padovani diam. 500 x 1500 con lunetta + utensili motorizzati isola di lavoro composta da: • tornio a cnc Daewoo • robot rr robotica puma 300** utensili motorizzati autom 50

Segna S617

sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Officina meccanica di torneria e lavorazioni conto terzi

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RENAZZO (Fe) - Località: BEVILACQUA info@tassinari-decenzio.com

Segna P02489

sul fax richiesta info a pag. 14

Per la tua pubblicità su

L'azienda Orsi Guerrino nata nel 1974, in piu' di 30 anni ha acquisito esperienza nel settore delle lavorazioni meccaniche di macchine per agricoltura, macchine utensili, argani per ascensori, macchine automatiche in genere, e nelle lavorazioni di tutti i tipi di materiali. Siamo inoltre in grado di farci carico dell'intera gestione delle

commesse potendo fornire dai materiali ai trattamenti finali, per essere in grado di dare un servizio piu' completo ai nostri clienti. Il nostro parco macchine continuamente aggiornato, la nostra esperienza e la nostra versatilita' ci permettono di offrire servizi di alta precisione, puntualita' nelle consegne, professionalita' anche

Segna P30294 sul fax richiesta info a pag. 14

SUBFORNITURA

per piccole serie e prototipi. Eseguiamo : Lavorazioni meccaniche di tornitura a C.N. per conto terzi Lavorazioni con centri di

lavoro a C.N. per conto terzi - Trapani controlli finali dei particolari. Attrezzature : Torni a C.N. robotizzati e motorizzati con diametro tornibile fino a 650x400 mm - Centri di lavoro verticali e orizzontali pallettizzati - Torni paralleli - Stozzatrice Trapani - Strumento di misura tridimensionale Mitutoyo.

Segna S1300 sul fax richiesta info a pag. 14

FIRENZE

Lavorazioni in subfornitura di tornitura, foratura profonda, elettroerosione, ecc… Lo sviluppo della SEFA Meccanica si intreccia con quello della Sefa Acciai , azienda attiva da più di vent'anni nella commercializzazione di acciai speciali e da utensili. La continua evoluzione del mercato degli stampi e delle attrezzature che richiede non solo prodotti grezzi, ma semilavorati o prodotti finiti ha imposto al fornitore partnership commerciali e produttive. Questa esigenza è stata soddisfatta da Sefa Acciai, acquisendo SEFA Meccanica e raggiungendo per mezzo di quest'ultima l'obbiettivo strategico e di mercato. Sefa Acciai ha potenziato in quattro anni il suo partner investendo in moderne macchine utensili, in strutture e

risorse umane. La valorizzazione e l'importanza del fattore umano, le sue maggiori disponibilità, nonchè la sua centralità geografica hanno privilegiato la collocazione nel tessuto toscano della SEFA Meccanica . Il livello di preparazione e professionalità dei propri addetti, permette alla SEFA Meccanica di mantenere quote importanti nel settore delle lavorazioni meccaniche e in virtù degli indirizzi merceologici del capo gruppo si è specializzata nella costruzione di: • Portastampi per tranciatura, imbutitura, transfer • Portastampi per pressofusione e materie plastiche • Parti di presse, piani, guide • Particolari di macchine

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 14

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


seguenti lavorazioni: carpenteria pesante, fresatura, foratura, maschiatura e collaudo finale del pezzo. La produzione dei particolari meccanici avviene su disegno del cliente, la materia prima può essere fornita dal cliente, oppure acquistata da noi direttamente,e i pezzi vengono consegnati completamente finiti, avvalendoci di fornitori esterni qualificati per l’esecuzione di trattamenti termici distensionali, sabbiatura, verniciatura ecc… La voglia di guardare sempre avanti ha portato la Tecnomeccanica a investire automatiche e per materie plastiche • Particolari per macchine utensili e macchine per lavorazioni marmo • Lavorazione di sgrossatura e finitura di parti matrici anche in acciai da tempra • Lavorazioni di particolari

di titanio e di sue leghe per industria areonautica • Lavorazioni in subfornitura di tornitura, foratura profonda, elettroerosione, trattamenti, lavorazioni speciali, ecc.

su macchine a controllo di ultima generazione e sul costante aggiornamento professionale dei dipendenti. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da due fresatrici a montante mobile, dimensioni 14000 x 2000 x 2800; due fresatrici a portale mobile, dimensioni 15000 x 3100 x 1700. L’esperienza acquisita ci permette di offrire ai nostri clienti qualità nelle lavorazioni, nei servizi, nei prodotti ed allo stesso tempo competitività commerciale.

5

Segna P34598 sul fax richiesta info a pag. 14

ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI PRODUZIONE DI PULEGGE DENTATE E INGRANAGGI DA PIENO E DA COMMERCIALE

"Servizio di lavorazioni a disegno", su particolari commerciali e non: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, filettatura, dentatura, brocciatura, saldatura. Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

Segna S1025 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Il taglio preciso della qualità C APRARA S.r.l. 40026 Imola (BO) - via Allende, 6/6A tel. 0542.640704 r.a. - fax 0542.640706

info@capraraimola.com - www.capraraimola.com

Segna S1318 Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 14

sul fax richiesta info a pag. 14

RIMINI

Primaria azienda operante nel campo delle lavorazioni meccaniche.

Dal 1979 la Tecnomeccanica snc di Villa Verucchio (RN) opera

nel settore della lavorazione meccanica di precisione conto terzi. Svolge le

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 14

Officina meccanica di precisione con C.N.C.

Siamo presenti da oltree 40 anni nella meccanica di precisione come costruttori su disegno di lame industriali e guide di scorrimento. In tutte le nostre creazioni mettiamo a disposizione del cliente competenza ed esperienza al fine di realizzare un prodotto di qualità coniugando doti di flessibilità, disponibilità ed efficienza. Per ottimiz-

zare la produzione rinnoviamo costantemente le nostre tecnologie. L'azienda è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2000. L'azienda Buriani è dotata di attrezzature ad alto valore tecnologico. Attraverso impianti all'avanguardia si ottimizzano i cicli di lavoro garantendo qualità e com-

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P33013 sul fax richiesta info a pag. 14

GULINELLI

Di Mancino Davide

costruzione ingranaggi

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura

• Tornitura a disegno su C.N.C. • Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 8 con diametro fino a 700 • Alberi scanalati Din e Uni • Viti senza fine da M 1 a M 8 o con profilo trapezioidale (TPN) • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti da M 1 a M 5 • Lavorazioni di brocciatura e di stozzatura da 3 a 20 • Bilanciatura • Fresatura • Rettifica interna ed esterna

Applicazione d’acciaio su ceramica

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 info@ntfm.it • www.ntfm.it

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

torneria

Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici

Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

continua a pag. 6 <

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale

* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Via Coriano, 246 - 47851 Rimini (RN) tel. 0541.730262 - Fax 0541.730922 e-mail: amaduccisrl@libero.it www.amaduccisrl.com

P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SULLA

Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it TUA AZIENDA: informazioni a pag. 2


6

¯ continua da pag. 5

petitività del prodotto. L'intelligenza e le capacità professionali sono tuttavia le risorse più preziose. Il nostro parco macchine è dotato di centri di lavoro vericali e tangenziali tutte a controllo numerico e di lunghezza fino a 5 metri. Prodotti: Lame per packing - lame per carta e

industria grafica - lame per legno - lame per plastiaca lame per lamiera - utensili per presse piegatrici - lame per pelle ed alimentare lame per settore tessile guide per macchine utensili

PESARO URBINO

Alberi eccentrici, rulli in acciaio e gommati

Segna S1129 sul fax richiesta info a pag. 14

VERONA

SAIMA s.p.a. specializzati nelle lavorazioni meccaniche di precisione e maggiori costruttori di componenti idraulici di grandi dimensioni.

Foratura profonda assiale e/o disassata, fino a Ø 1.250mm. con lunghezza banco di 25.000 mm Foratura e barenatura in tiro fino a Ø 450mm. con lunghezza banco di 18.000mm Levigatura interna fino a Ø 1.250mm. con lunghezza di 24.000mm. e con rugosità Ra<0,2µ Tornitura CN fino a Ø 1.320mm. con lunghezza di 20 metri, con torrette motorizzate e lunette in ciclo Fresatura CNC di 1.200 x 1.100 x 2.700mm Unità aggiunta per foratura profonda con punte a cannone da Ø 5 a 24mm. X 50 volte il diametro Cromatura fino a 150 µ in due impianti per pezzi fino a Ø 300 x 11.500mm. e Ø 500 x 6.000mm.con certificazioni di durezza,adesione e resistenza alla nebbia salina Lavorazioni ed esecuzioni di particolari meccanici in genere o a disegno Tornitura esterna e barenatura interna di tubi e centrifugati Tornitura esterna, foratura e barenatura di forgiati ed affini Tornitura esterna, foratura, barenatura e levigatura di alberi mono e biforo per estrusione Costruzione di alberi per turbine eoliche e per generatori d’energia in generale Costruzione di alberi di trasmissione per riduttori,

navali, per mulini e centrifughe Costruzione di camicie e pistoni di grosse dimensioni, colonne e boccole Costruzione completa di rulli assemblati impiegati nei campi siderurgici,plastici e cartacei Costruzione di particolari torniti di media grossa dimensione in genere Realizzazione di componenti aeronautici. Realizzazione di componenti per l’industria mineraria e petrolifera Realizzazione di componenti per macchine utensili e automazione Realizzazione di elementi meccanici di supporto e complementari Realizzazione di gruppi interi di parti meccaniche in generale Ripristino e manutenzione di cilindri per l’industria cartaria,siderurgica e della stampa Realizzazione di cilindri a doppio effetto o tuffanti con corse superiori a 18m o telescopici con corse superiori a 25m Fornitura di centrale idraulica ed il blocco valvole di controllo dei cilindri prodotti. Riparazioni di cilindri oleodinamici Lavorazione di sfere per valvole. Foratura e calibratura dello spessore di tubi ricavati dal pieno

Per abbonarti a

Segna S1319 sul fax richiesta info a pag. 14

La ricerca di nuovi ed interessanti Partner, è per Noi tanto quanto per Voi, fondamento per il successo futuro. La tipologia delle nostre lavorazioni, parte dalla costruzione di rulli a Vostri disegni costruttivi, fino alla singola costruzione di rulli per macchine speciali di ogni genere. In particolare, la nostra produzione è specializzata nella costruzione di rulli per l'industria del legno. La D.B.G. di Del Bene e C. Snc, spicca per serietà e qualità dei prodotti nel settore della meccanica industriale a livello artigianale. Caratteristica dell'azienda è la produzione di parti e componenti relative a macchine operatrici soprattutto nel campo della lavorazione del legno (es: Levigatrici, Calibratrici, Satinatrici, Tinteggiatrici, Multilama ecc… ) ma anche per altre applicazioni. La specializzazione particolare della nostra produzione, è caraterizzata nella costruzione dalla semplice anima metallica pronta per essere gommata, fino al

rullo in Acciaio e scanalato completamente rettificato ed equilibrato pronto per essere installato in qualsiasi tipologia delle su citate macchine operatrici. La ditta vanta ormai una esperienza più che ventennale che le consente non solo di soddisfare in gran parte le esigenze delle maggiori industrie del settore , ma anche di contenere i costi di produzione e quindi una grande flessibilità ed oltremodo la realizzazione tempestiva secondo il " Just in Time ", dei prodotti stessi. La struttura dell'azienda permette una accurata consulenza tecnica e costruttiva già dai primi stadi di progettazione per il perfezionamento del prodotto. L'organico della D.B.G. è attualmente formato da complessivamente venti addetti, operanti in una superfice di ca. 1500 mq. con una produzione mensile media di circa 800 rulli e alberi.

Segna S1305 sul fax richiesta info a pag. 14

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA PADOVA

Qualità ed esperienza su misura Gli oltre cent’anni di esperienza nel settore delle lamiere forate e delle tele metalliche ha permesso alla GAUDENZI di specializzarci nelle produzioni speciali a misura e su disegno del cliente. Il vasto assortimento di prodotti e la complementarietà tra gli stessi ci permettono di fornire ai nostri clienti un’offerta completa e di qualità secondo le più innovative soluzioni tecnologiche. Il nostro stabilimento, sito in Padova, oltre a rappresen-

tare la sede legale, amministrativa e commerciale, coordina e controlla il reparto produttivo interno, che sviluppa prodotti personalizzati e lavorazioni di carpenteria, ed una rete di selezionati e fidati collaboratori esterni. E’ la qualità dei nostri prodotti e dei nostri servizi che ci ha permesso di instaurare negli anni duraturi rapporti di fiducia sia con piccole officine sia con grandi aziende multinazionali. Attualmente certificazioni di prodotto

secondo le normative europee possono essere fornite su richiesta del cliente. I nostri prodotti vengono utilizzati in vari settori, tra i principali ricordiamo l’industria alimentare (molini, pastifici, ecc.), edile, dell’arredamento (lampade, arredo-bagno, arredamento di negozi), plastica (filtri), della depurazione, filtrazione, insonorizzazione, agricola, enologica, automobilistica, dell’essicazione, chimica, petrolchimica, farmaceutica, ecc. Il rispetto dei brevi tempi di consegna, il servizio globale personalizzato e il costante processo di ricerca e sviluppo che offriamo ai nostri clienti sono ciò che rende la Gaudenzi unica nel suo settore. Produciamo secondo i più elevati standard di qualità europei. LAMIERE: forate, trapanate, stirate, bugnate e water jet (Nei diversi metalli, legno, plastica e vetro. Di spessori da 0,1 a 200mm.) - TELE, RETI, CALZE In metallo, plastica od entrambi. Utilizzando fili con diametri da 0,025 a 20mm. - NASTRI TRASPORTATORI in rete metallica con relative parti meccaniche. - FILTRI E CARPENTERIA in tela e lamiera metallica, plastica e sinterizzati, nonché microfiltri. Oltre ad un vasto insieme di lavorazioni per-

sonalizzate. - FUNI ED ACCESSORI PER IL SOLLEVAMENTO (Funi in metallo e nylon. Tiranti in fune, catena, nylon e bilancini personalizzati.) - ARTICOLI INOX(Funi, tiranti, sartiame, accessori nautici e per l’architettura). – FERRAMENTA Lamy (lamierino d’ottone) oltre ai pannelli e ganci expo. Vi accompagneremo dai primi momenti della progettazione, offrendovi la nostra consulenza ed esperienza, fino alla consegna del prodotto. Vi offriamo la disponibilità di un vasto assortimento di lavorazioni superficiali (sabbiatura, lucidatura), trattamenti termici, galvanici (anodizzazione, brillantatura, zincatura), verniciatura ed aerografia. La nostra carpenteria ci consente di offrirvi i servizi di calandratura, taglio, piegatura e saldatura oltre ad un veloce processo di prototipazione e alla realizzazione di speciali prodotti finiti. Disponiamo di un ampio magazzino di semilavorati che ci permette di consegnarvi in tempi brevissimi più di 10.000 articoli secondo le vostre esigenze. Potrete trovarne un elenco completo nel nostro sito aziendale.

Segna S1313 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Professionalità nella saldatura conto terzi La nostra impresa nasce nel 1979 e da allora la CORRENTE DONATO S.n.c., si occupa con professionalità di saldatura per conto terzi. L'esperienza trentennale permette all'azienda di porsi sul mercato offrendo al cliente un range di servizi che spaziano dai diversi tipi di saldatura di componenti, alla fornitura di prodotti, ad un nuovo reparto di lavora-

zioni meccaniche a controllo numerico. Attenzione alle esigenze dei propri clienti, qualità nella produzione, puntualità nelle consegne nonchè competività commerciale, rappresentano da sempre i punti centrali della nostra attività. Saldatura a Mig manuale e robotizzata : Questo tipo di saldatura è specifico per parti che richiedono una tenuta di

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


Segna P17089 sul fax richiesta info a pag. 14

pressione, nelle quali ad esempio deve passare un liquido, quali pompe, caldaie, tubazioni,bocchettoni e raccordi e viene utilizzata anche per saldature estetiche che necessitano finiture di massimo livello. È inoltre indicata per parti che richiedono una tenuta meccanica quali, telai, supporti per arredamento e accessori moto e auto. Saldatura a proiezione : Saldatura tramite induzione, utilizzata prevalentemente per assemblaggio di piccoli componenti. Saldobrasatura : Tipo di saldatura che si avvale di una tecnica di assemblaggio utilizzando leghe di apporto a temperatura inferiore ai metalli del giunto. Le leghe possono essere ottone, acciaio, rame, bronzo, alluminio e castolin. La saldo-

brasatura di cui ci occupiamo fa riferimento all'acciaio, al rame, al bronzo e all'alluminio. Esempi di utilizzo sono: accessori per moto e tubi raccordati. Saldatura ad arco pulsato robotizzata : È un procedimento di saldatura per pressione che si avvale della elevata temperatura prodotta da un arco elettrico. Un esempio possono essere lavorazioni di componenti che necessitano di assenza di schizzi di saldatura. Prodotti finiti : Negli ultimi anni abbiamo ampliato, oltre alle lavorazioni per conto terzi, la gamma dei servizi ottenuti attraverso la costruzione di ricevitori di liquido per la refrigerazione e componenti di macchine automatiche.

Segna S1056 sul fax richiesta info a pag. 14

MODENA

Lavorazioni con macchine utensili, carpenteria leggera Nel 1973 nasce a Novi di Modena la V.B.C. snc di Veroni Bellesia Cavalli e Benatti una piccola azienda di quattro soci che lavora per conto terzi con macchine utensili. Col passare del

tempo volontà e capacità hanno permesso all'azienda di ampliare la sua attività aggiungendo anche la carpenteria metallica leggera e la saldatura. Oggi la NEW VBC srl si propone con una

Segna P50365 sul fax richiesta info a pag. 14

E.T.E.M. Srl struttura notevolmente potenziata che consente di mettere a disposizione dei suoi clienti macchinari di alta tecnologia ed esperienza pluridecennale permettendo di raggiungere gli obbiettivi di qualità richiesti da un mercato che si fa sempre più esigente. La nostra attività è indirizzata a vari settori potendo soddisfare richieste di pezzi speciali, campionature, costruzioni di macchine o parti meccaniche LAVORAZIONI : meccanica generale di precisione (tornitura, fresatura, trapanatura con macchinari a controllo numerico) - elettropuntatura - saldature: tig mig mag di alta qualità e precisione, eseguite da personale con esperienza

decennale e un curriculum, professionale non improvvisato, qualificato da Istituto Italiano della Saldatura di Genova - Saldature speciali eseguite con sistema robotizzato IGM (Robot a braccio articolato, Assi di rotazione, Sistemi ad assi lineari, Unità di controllo, Sensori, Unità periferiche) - saldature effettuate su acciaio, acciaio inox e altri metalli - carpenteria metallica leggera dove vengono realizzati particolari a disegno. Macchinari di nostra produzione : Rettificatrici per piani ad asse verticali – Lapidelli. Su richiesta: macchine formatubi per tubi flessibili macchine lava pezzi.

Via XXV Aprile n.7 27010 Valle Salimbene (PV) Tel. 0382 485638 - Fax 0382 587305 www.etemtermotecnica.it info@etem.it

RAFFRESCAMENTO INDUSTRIALE Per risolvere definitivamente il problema del caldo nei grandi ambienti di lavorazione, con una modica spesa di acquisto e di gestione. Modelli fissi e mobili, da interno ed esterno.

Prova gratuita sopralluoghi gratuiti

Segna S1312 sul fax richiesta info a pag. 14 L'ALTERNATIVA EFFICACE ED ECONOMICA AI TRADIZIONALI CONDIZIONATORI

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 14

VISITATE il sito www.ormumodena.com •Ossidazione anodica specializzata in minuterie •Burattatura di: Alluminio, Ottone, Ferro, Rame, PVC •Decappaggio in soda •Ossido duro

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

emmeti@emmeti-srl.it

Segna P27783 sul fax richiesta info a pag. 14

s.n.c.

C. i Marco & di Poluzz

Segna P03848 sul fax richiesta info a pag. 14

SALDOBRASATURA SALDATURA SEMIAUTOMATICA A FILO, A TIG E AD ARCO PULSATO Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2000

SU TUTTI I METALLI CARPENTERIA IN FERRO E COSTRUZIONI METALMECCANICHE CONTO TERZI

Scrittura e loghi su metalli

40010 S. Matteo Decima (BOLOGNA) - Via Sardegna,32

Tel

e Fax

051 682 6036

e-mail:metgp3000@libero.it

DA OLTRE 30 ANNI PROGETTA E COSTRUISCE BROCCE DI TUTTI I TIPI PER LE PIÙ SVARIATE LAVORAZIONI MECCANICHE INTERPELLATECI PER LE VOSTRE NECESSITÀ Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

SUI

Nuova Nuova Tabladini Tabladinidi diArchetti ArchettiG., G.,Manera ManeraeeMarmaglio MarmaglioSnc Snc Via ViaVerginello Verginello18 18––Castegnato Castegnato(BS) (BS)cap. cap.25045 25045

Tel. Tel. 030 030 307972 307972 -- 030 030 3229923 3229923 fax fax 030 030 3229790 3229790 www.nuovatabladini.it www.nuovatabladini.it –– info@nuovatabladini.it info@nuovatabladini.it TUOI PRODOTTI: informazioni a pag. 2

7


8

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE MILANO

Pulizia e finitura superficiale

La S.B.A. è una nuova e dinamica azienda fondata nel 2004 specializzata in trattamenti finali di prodotti destinati ai più disparati campi di utilizzo. Il nostro punto di forza sono i trattamenti di pulizia tramite impianti di lavaggio ad ultrasuoni, la vibro-finitura e la lucidatura. La S.B.A. e nata con l'intento di soddisfare il bisogno sempre più crescente delle medie grandi aziende che non intendono investire il loro tempo e le loro risorse nelle lavorazioni finali dei propri prodotti ma preferiscono affidarsi a un partner professionale ed affidabile che possa gestirle diligentemente, assicuri qualità, rapidità, versatilità e offra tecnologie sempre all'avanguardia per garantire un risultato in linea con le richieste del mercato sempre in evoluzione. La filosofia aziendale è diventare un

punto fermo per i nostri clienti, piccoli o grandi che siano, mettendo a loro disposizione le nostre conoscenze tecniche e i nostri impianti per raggiungere gli obbiettivi prefissati. La S.B.A. opera nel settore della pulizia, lucidatura, rimozione sporco, oli, grassi, residui di lavorazione e protettivi tramite ultrasuoni, sbavatura, burattatura, decapaggio e vibro-finitura di particolari metallici e minuterie in genere. Specializzati nel settore automotive, siamo in grado di soddisfare le esigenze della nostra clientela studiando, in collaborazione con i nostri fornitori e laboratori, prove, cicli di produzione creati appositamente secondo le esigenze del cliente.

con impugnatura in resina termoplastica. Grazie a moderne tecnologie di studio e produzione, abbiamo raggiunto un elevato livello tecnico - qualitativo soppiantando, in numerosi campi di applicazione, le tradizionali forbici stampate a caldo. Dal 2003 all’attività è stata affiancato un nuovo servizio di produzione minuterie tornite e stampaggio materie plastiche conto terzi, mettendo a disposizione della clientela la nostra esperienza maturata in questi settori, la cui tecnologia applichiamo da anni sui nostri prodotti. MINUTERIE TORNITE : La produzione di minuterie tornite riguarda particolari a disegno su richiesta del cliente. Il reparto, in ampliamento, si avvale di torni a fantina mobile CNC con passaggio barra massimo di 22 mm. Siamo in grado di lavorare diversi tipi di materiali fra i quali AVP, PR80, alluminio , ottone, teflon ed in particolare acciaio inox AISI 303,AISI 304 e AISI 420. I lotti di produzione sono disponibili per poche centinaia di pezzi fino a 100.000 circa. LAME INOX : Con gli stessi materiali di qualità e la stessa passione nella lavorazione delle nostre forbici realizziamo

lame inox speciali destinate al montaggio su elettrodomestici , cutters e macchinari industriali STAMPAGGIO MATERIE PLASTICHE SU INSERTI :La produzione interna di impugnature in termoplastici è iniziata nei primi anni 80 ed oggi lavoriamo materiali quali polipropilene , ABS, POM , Poliammide (nylon) professionalità. con Abbiamo diverse esperienze anche sullo stampaggio bimateriale e bicolore di gomme termoplastiche sia Polipropilene che su Poliammide. PRODOTTI FORBICI :Garanzia di taglio nel tempo, materiali di prima scelta, impugnature ergonomiche e resistenti , elevati standard produttivi sono i punti di forza delle forbici Dofet. Ampia gamma di misure e possibilità di personalizzare i prodotti completano un servizio ineguagliabile nel settore. Caratteristiche tecniche forbici : Lame. Acciaio inox AISI 420 - Durezza 54 HRC - Lavorazione interna concava - Doppia affilatura Manico. Poliammide 6 sovrastampato - Viti .Acciaio inox AISI 303

Segna S1317 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Costruzioni ingranaggi

Segna S1316 sul fax richiesta info a pag. 14

INGRANAGGI MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

mosca. - Puleggie per cinghie dentate - Ruote dentate per catene a rullo - Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate

- Lavorazioni di brocciatura - Stozzatura di qualsiasi tipo con controllo sui 4 assi per un'altezza utile di 800/1.100

Segna S372 sul fax richiesta info a pag. 14

BOLOGNA

Produzione e commercio ingranaggi, pignoni, giunti ……

Caprara s.r.l. è un'azienda a carattere commerciale nata a Imola nel 1952 per la commercializzazione di ricambi, soprattutto cuscinetti, per i mezzi demilitarizzati derivanti dal conflitto bellico del 40/45. Da quegli anni, l'evoluzione tecnologica è stata sorprendentemente veloce e la Caprara ha modificato il suo assetto logistico/commerciale adeguandosi alle nuove esigenze di mercato che mano a mano si evolvevano, mantenendo però la stessa filosofia aziendale volta a porre la soddisfazione del cliente al primo posto tra le "mission". La politica e le strategie commerciali orientate a fornire dal pronto una gamma completa di prodotti, pone Caprara s.r.l. tra i più importanti fornitori nel settore dell' "Articolo Tecnico". La Caprara s.r.l. ha da sempre unito il suo nome a quello di aziende leader nei rispettivi settori, selezionando accuratamente i "Partners" per garantire alla

clientela sempre il massimo in fatto di qualità del prodotto e servizio. Gli sforzi, in termini di ricerca della soddisfazione del cliente, improntati alla qualità sono stati ufficializzati con l'ottenimento della certificazione di qualità ISO 9001. Da diversi anni la Caprara srl ha intrapreso anche l’attività di produzione di particolari speciali su disegno, attività che in pochissimo tempo è diventata primaria per importanza strategica e per volumi. Realizziamo particolari trasformando il commerciale (ingranaggi, pignoni, giunti etc..) oppure ottenendoli dal pieno nei materiali più diversificati, anche in resine sintetiche ,fibroidi e legno compresso additivato (Ramprex). Disponiamo di creatori per realizzare pulegge dentate di qualsiasi profilo ,anche formato ribassato e gioco “0”, fino a diametri importanti.

Segna S1136 sul fax richiesta info a pag. 14

LECCO

Lavorazioni conto terzi di minuterie metalliche e produzione articoli da taglio

Nata nel 1967 come attività di finitura forbici DOFET produce articoli da taglio inox

per diversi utilizzi. La nostra specializzazione riguarda forbici stampate a freddo

Per abbonarti a

Parazza è un’azienda specializzata nella lavorazione e costruzione completa per conto terzi di ingranaggi di piccole e grandi dimensioni. L’esperienza acquistata ci permette di soddisfare qualsiasi esigenza sulla base di disegni e/o campioni forniti dal cliente, e l’esecuzione di ingranaggi di più svariati tipi in struttura, dimensione e materiale, garantendone la qualità e la precisione. Ogni ingranaggio viene infatti sottoposto ad accurato controllo grazie a personale specializzato, attraverso operazioni gestite elettronicamente e sistemi computerizzati al fine di fornire un prodotto funzionale collaudato in ogni sua parte. Parazza s.rl. esegue: - Dentature esterne diritte da M 0,5 a M 45 con

Diametri da 10 a 5000 - Dentature esterne elicoidali da M 0,5 a M 45 con Diametri da 10 a 5000 - Dentature interne diritte da M 0,5 a M 30 fino a fascia 550 con Diametri da 20 a 5000 - Dentature interne elicoidali da M 0,5 a M 16 con Diametri da 200 a 5000 - Ingranaggi con dentature bombate - Ingranaggi con dentature bielicoidali - Dentature di rotori per compressori di varie dimensioni secondo il vs. disegno - Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN,UNI,SAE, ... - Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) - Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a

REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

RIMINI

Costruzione e manutenzione macchine utensili MC nasce nel 1984 per volontà di Vicenzino Corbelli e Roberto Masini (già tecnici manutentori di una primaria società internazionale di costruzione macchine utensili) e rapidamente cresce nell'ottica di essere un riferimento "problem solving" per l'industria e l'artigianato. MC si propone oggi con l'autorevolezza che deriva dalla sinergia tra l'esperienza maturata e la freschezza operativa di chi è abituato a dialogare con le necessità di molti clienti. MC si rinnova

nel 2006!! Con l’entrata di nuovi soci e diventa M.C. CORBELLI S.R.L. impleulteriormente mentando capacità e servizi. Aumenta fortemente l’impegno nel ramo elettronico con una stretta collaborazione con ECS, facendo diventare la nostra ditta un punto di riferimento E.C.S. Tekcenter Romagna, Emilia per Marche e zone limitrofe. Nel 2008 siamo lieti di presentarvi CO444/P un centro di lavoro orizzontale espressamente progettato e costruito

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


Segna P03581 sul fax richiesta info a pag. 14

Siamo in grado di reperire parti di ricambio anche se non più fornibili per canali (costruttore, tradizionali rivenditore, ecc..) Eseguiamo ricostruzione di qualsiasi parte di ricambio

non più reperibile in commercio, e costruzione componenti speciali di propria ideazione.

9

Via Pradazzo, 1/B - 40012 Lippo di Calderara di Reno (Bo) Tel. 051 750038 Fax 051 750413

Segna S1202 sul fax richiesta info a pag. 14

STAMPAGGIO E LAVORAZIONE DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA BOLOGNA

Stampaggio tappi serbatoi per soddisfare le esigenze di velocità di un cliente molto esigente. Nel 2009 siamo in corso di certificazione ISO9001 per riuscire a dare un servizio ancora migliore, e garantire ai nostri clienti professionalità e controllo costante delle procedure utilizzate, siamo convinti sostenitori del "nulla è lasciato al caso". I nostri servizi : Trasformazione macchine utensili tradizionali in automatiche con relativa marchiatura CE e possibilità di leasing - Assistenza tecnica meccanica ed elettronica su qualsiasi marca e modello di macchina utensile sia presso il cliente che in sede MC; LAYOUT officine; Consulenza organizzativa per l'installazione di macchinari di qualsiasi dimensione; Manutenzione preventiva Fornitura programmata; componenti meccanici, eletelettronici; ed trici Sostituzione veloce di PLC obsoleti con parti di nuova generazione, es: Siemens S5 con nuovo S7; Reti di comunicazione per trasferimento part-program CNC Servizio di controllo e riprigeometrico stino Programmazione PLC SIEMENS, OMRON, TELEME-

CANIQUE, ed altri ancora. logica Programmazione CNC. Programmazione linguaggio C , C++ ed altri Valutazione del rischio e verifica di fattibilità messa a norma di macchine ed impianti di vecchia commercializzazione - Revisione e retrofitting con rettifiche guide, sostituzione turcite o biplast, sostituzione viti a sfera, sostituzione cavi e cablaggi, sostituzione motori e azionamenti con parti di nuovissima concezione a comando digitale, rifacimento armadi elettrici su tutte le macchine utensili e centri di lavoro. Sostituzione di CNC obsoleti con cnc di nuova generazione. Particolare cura è rivolta ai sistemi che già montano controlli numerici ECS (2300-2100-2600 ecc), sui quali possiamo intervenire con prezzi super competitivi, limitando a pochi giorni il fermo macchina. Inoltre: Progettiamo e costruiamo attrezzature di staffaggio idrauliche, pneumatiche e meccaniche, per centri di lavoro automatici macchine speciali, transfer e manipolatori per tutti i settori merceologici, realizzati in base alle specifiche esigenze produttive del cliente.

Segna P22044 sul fax richiesta info a pag. 14

Costruzione e lavorazioni per c/to terzi di: • Cremagliere Speciali a disegno • Lapidellatura e Spianatura 3000 x 500 • Fresatura e Foratura • Rettifica Tangenziale CNC 2000 x 800 http: www.3PSRL.BO.it - mail: INFO@3POFFICINA.COM

Dal 1972 produciamo Tappi e Bocchettoni per serbatoi di carburanti, lubrificanti e liquidi di raffreddamento serbatoi ausiliari radiatori. I nostri articoli vengono montati di primo impianto su diverse tipologie di serbatoi che equipaggiano le moto stradali, le custom, i fuoristrada e gli scooter prodotti dalle marche più prestigiose italiane ed estere. Una parte della nostra produzione è fornita a grossisti del settore che provvedono alla diffusione dei ricambi. Sono previste diverse applicazioni adatte al montaggio su serbatoi per: Macchine industriali e da cantiere - Gruppi elettrogeni - Motori e macchine agricole - Motori mari– Ultraleggeri – ni Idropulitrici – Oleodinamica – Caravan – Camper - Motor Home ...e molte altre applicazioni. Inoltre progettiamo

e costruiamo Tappi e Bocchettoni su specifiche cliente. del richieste Possiamo progettare e produrre nuove applicazioni secondo le necessità costruttive o estetiche richieste. Valutiamo i progetti del cliente collaborando per la ricerca della soluzione ottimale. I nostri prodotti : TAPPI IN plastica con innesto filettato - tappi in lamiera con innesto a baionetta tappi in plastica e lamiera con innesto a baionetta tappi con chiusura a scatto e bloccaggio con chiave tappi flangiati con chiusura a chiave - tappi a pressione tappi a vite - tappi a baionetta - tappi per radiatore tappi con catena - tappi indicatori di livello. Tappi stampati s.r.l. - bo

Segna S1311 sul fax richiesta info a pag. 14

Segna P38181 sul fax richiesta info a pag. 14

P E R P U B B L I C A R E G R AT U I TA M E N T E

UN

A RT I C O L O R E D A Z I O N A L E

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag.14

BAVIERI ALFEO OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA s.r.l.

40056 CRESPELLANO (BO) - Via 2 Agosto 1980, 14 (z.i. Via Lunga)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it Segna P02451 sul fax richiesta info a pag. 14

SUI

TUOI PRODOTTI: informazioni a pag. 2


10

MACCHINE PER FONDERIA

LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

Siviera girevole da 200 a 1.000 kg a ribaltamento idraulico in asse Soffietti con lamelle - una barriera contro i trucioli “brevettata” trasportabile con muletto

BOLOGNA

Innovazione, qualità ed attenzione costante al contenimento dei prezzi di vendita sono i valori trainanti del Gruppo P.E.I, tra i leader in Italia e in Europa nell'offerta di Protezioni per macchine utensili. Presentiamo di seguito uno dei tanti articoli prodotti nel nostro stabilimento. I soffietti di protezione termosaldata con lamelle di PEI Srl trovano largo impiego su ogni tipo di macchina utensile. Le lamelle costituiscono una schermatura di elementi

metallici e vengono aggiunte per ulteriore protezione, cioè per impedire che il soffietto venga investito direttamente dal truciolo caldo. Trovano largo impiego per esempio nei centri di lavoro e nelle macchine da asportazione truciolo, e non solo per metalli, ma anche per marmo, vetro, legno, argilla: Pei infatti fornisce protezioni anche per i costruttori di macchine di questi settori. Particolarmente interessante è il sistema di fissaggio denominato

"spring fixing" che rende le lamelle aderenti e caricate una sull'altra per formare una barriera. Si tratta di uno dei tanti brevetti che l'azienda bolognese detiene; è il risultato della costante attenzione alle nuove soluzioni di prodotto e di processo, conseguite con un investimento annuo del 4% del proprio giro d'affari in Ricerca e Sviluppo.

Segna S1229 sul fax richiesta info a pag. 14

Si è sempre pensato alla siviera come un elemento statico e difficilmente personalizzabile; infatti è sempre stato, in una pressofusione, l’addetto al riempimento dei forni d’attesa che si adattava al punto di versamento con continui aggiustamenti e con manovre pericolose. La Servizi Associati ha progettato e costruito e brevettato

una tipologia di siviere che non obbliga l’operatore a nessuna manovra correttiva con il muletto, perché è la siviera che, garantendo il versamento in asse e non cambiando mai il punto di versamento, evita lo traslare delle pale del muletto per cercare il punto di versamento ottimale. La siviera inoltre ruota su se stessa, per-

mettendo all’operatore di posizionarsi nella maniera ottimale anche se non arriva, con l’angolatura giusta, nel punto di versamento. La siviera ruotando permette di caricare forni (a discrezione dell’operatore) sia sul lato destro, sia sul lato sinistro che centralmente, praticamente a 195° senza mai dovere invertire il senso di marcia. Con questo accorgimento (Brevettato) si aumenta il fattore sicurezza, diminuiscono i tempi di esecuzione della manovra di riempimento, diminuisce sensibilmente il problema del raffreddamento del liquido durante il trasporto. La Servizi Associati costruisce anche siviere ribaltanti solo in asse e siviere normali da 1 o 2 becchi di versamento. La Servizi Associati progetta, costruisce ricambi per le principali marche di forni d’attesa a bacino e per forni dosatori. Arianna Ceccaroni

Segna 3926 sul fax richiesta info a pag. 14

MACCHINE PER IL LAVAGGIO

Impianto specifico per lavaggio stampi della TEKNOX.

La ditta TEKNOX ( BO ) nella sua esperienza di oltre 40 anni negli impianti di lavaggio per l’industria ha il piacere di presentare un impianto specifico per lavaggio stampi di diverse dimensioni. L’impianto illustrato possiede diverse caratteristiche non riscontrabili in altre produzioni similari: Portata da 1.000 a 20.000 Kg. Ed oltre con i modelli LINEARJET. Pompa verticale alta pressione fino a

10 bar. Serbatoio con appendice esterna per agevolarne la pulizia dei filtri e la sostituzione dei liquidi di lavaggio. Movimentazione grigliato portapezzi motorizzato, con possibilità di automazione di tutte le fasi di movimentazione del carico e del ciclo in automatico senza l’intervento dell’operatore. Lavaggio e soffiaggio manuale con lancia, illuminazione interna, a camera chiusa.

Per abbonarti a

Molto utile per liberare i canali di raffreddamento e/o lubrificazione degli stampi. Sistema di lavaggio con ugelli e disposizione, secondo tecnologia TEKNOX. Sensori di posizione, frizioni di sicurezza nelle movimentazioni del carico e degli ugelli. DGT Sistema di controllo di tutto l’impianto esclusivo TEKNOX. Diversi accessori a richiesta sono disponibili per soddisfare meglio le esigenze del cliente Contattateci info@teknox.net e scoprirete le potenzialità di questi impianti e la qualità del lavaggio che possiamo garantirVi. Diversi impianti già consegnati ad importanti aziende Italiane ed estere. In particolare le immagini illustrate sono di una ultima realizzazione per una importante azienda del settore automobilistico, in sostituzione di altro impianto.

Segna 3918 sul fax richiesta info a pag. 14

Nuovo impianto a tunnel per isole robottizzate nel settore dei componenti oleodinamici.

La TEKNOX con i suoi quarant’anni di esperienza, nel campo del lavaggio con acqua, si è distinta per la qualità della produzione e per le soluzioni tecniche innovative che le hanno permesso d’imporsi come leader sul mercato. Per trattamenti e finiture superficiali di particolari meccanici. Detti IMPIANTI possono essere monostadio o pluristadio

con asciugatura finale secondo le esigenze di trattamento da eseguire sui pezzi. VANTAGGI: - Automatizzazione del ciclo di lavaggio ed ottimizzazione dei parametri di trattamento senza il costante controllo di operatori specializzati. - Risparmio di mano d’opera per la movimentazione interna dei pezzi e

del personale addetto al lavaggio, in quanto è possibile collegare questi impianti direttamente all’uscita delle macchine di lavorazione (MINITUNNEL) Migliori risultati specie per particolari difficili da lavare, in quanto il lavaggio è fatto in modo calibrato pezzo per pezzo secondo la loro particolare conformazione fisica. Nuove tecnologie costruttive per risparmio energetico, migliore qualità di lavaggio, riduzione inquinanti. Versioni a ciclo chiuso senza emissioni di vapore e rigenerazione continua delle soluzioni di lavaggio.

Segna 3924 sul fax richiesta info a pag. 14

S U B F O R N I T U R A I TA L I A N A c o m p i l a i l c o u p o n S e r v i z i A b b o n a m e n t i a p a g . 1 4


11

FIERE / EVENTI / NOTIZIE

Terza edizione di Motorsport Expotech: meno costi per gli espositori, più opportunità di business con l'italia e con l'estero

Ha preso il via la campagna di promozione di Motorsport ExpoTech 2010, la mostra convegno internazionale dedicata ai materiali, le tecnologie, i prodotti e i servizi legati al mondo del motorismo da competizione. La terza edizione è in programma a ModenaFiere il 13 e 14 ottobre 2010, con un sostegno economico alle aziende espositrici deliberato dalla Camera di Commercio di Modena. È partita la campagna di promozione e organizzazione della terza edizione di Motorsport ExpoTech: la mostra convegno torna a ModenaFiere il 13 e 14 ottobre e sono già numerose le conferme per l'edizione 2010, con un forte interesse

da parte dei partner stranieri, entusiastiche testimonianze dai principali soggetti internazionali e la voglia di ripartire in pole position dopo la parentesi critica del settore di questi mesi. La manifestazione anche quest’anno avrà il sostegno della Camera di Commercio di Modena che, nella consapevolezza delle difficoltà del settore, ha deliberato un sostegno economico per le aziende espositrici che consentirà di ridurre le tariffe degli spazi rispetto ai costi del 2009. In questo modo le aziende riusciranno a ridurre i costi pur mantenendo visite di numerosi operatori stranieri. Già rinnovate la collaborazione con il promotore

culturale Assomotoracing Associazione culturale, storia e tecnica del motorismo da competizione - e la partnership con Motorsport Industry Association - The MIA, l’associazione che raggruppa i maggiori professionisti del motorsport inglese che nella scorsa edizione della mostra convegno modenese ha reso possibile la notevole presenza dall’estero di espositori e visitatori. A Motorsport ExpoTech 2009 sono state infatti numerose le delegazioni provenienti da tutto il mondo: da Francia, Svezia, Spagna, Corea, Germania e Austria, e perfino da Dubai e dalla Russia, delegazioni che confermano già la loro presenza anche all’edizione 2010. Nel corso del terzo appuntamento dedicato al motorismo sportivo si potrà poi di nuovo usufruire dell’International Business Lunge, un’area interamente dedicata agli incontri b2b e riservata ai soli espositori e

buyer accreditati. ai ModenaFiere ha inoltre confermato le importanti collaborazioni con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, la principale nel comparto motoristico, e DemoCenterSipe, Centro di Innovazione Trasferimento e Tecnologico. In programma quindi di nuovo una serie di convegni altamente specializzati, il cui calendario è ancora in via di definizione. L’ultima edizione della mostra convegno ha coinciso con un momento caratterizzato dalla difficile congiuntura economica mondiale, ma è comunque riuscita a trasmettere ai visitatori ottimismo e qualche segnale di ripresa. I numeri complessivi di Motorsport ExpoTech 2009 (oltre 7000 visitatori, con un 10% di presenze in più rispetto al 2008), confermano la centralità di questa rassegna e la sua rilevanza internazionale. Riunire a Modena le

maggiori aziende italiane e straniere coinvolte nel settore rappresenta la prima opportunità del motorsport italiano per fare sistema e per promuovere verso l’estero il comparto in maniera unitaria e coerente, ed è questo che gli organizzatori continuano a prefiggersi anche per l’edizione 2010. Motorsport ExpoTech ha già ricevuto, anche per l’edizione 2010, il Patrocinio di diverse associazioni di settore. Concesso nei giorni quello della scorsi Federazione Motociclistica Italiana il cui presidente, Paolo Sesti, sostiene: “Se è vero che l’eccellenza è da sempre uno dei migliori “segreti” per emergere, questo è tanto più vero in momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, dove la necessità di essere tra i migliori rappresenta in realtà una risorsa indispensabile alla vita stessa dell’azienda. Avere a disposizione uno strumento di conoscen-

za come ExpoTech ci sembra un’opportunità particolarmente importante”. E ancora: “l'Associazione Italiana Ingegneri dei Materiali patrocina con piacere e convinzione per il terzo anno MotorSport ExpoTech” – commenta il presidente ASSIM Stefano Rossi – “dove si ritroveranno i migliori specialisti nel campo del motor sport professionale”. Dello stesso avviso Renzo Capitani, presidente dell'Associazione Italiana di Prototipazione Rapida, che ha concesso volentieri il suo patrocinio perché “Motorsport ExpoTech rappresenta in Italia una vetrina delle applicazioni più avanzate e innovative che fanno largo uso del CAD, della fabbricazione additiva e della reverse engineering. Tecniche che sono alla base della nostra associazione”.

AQM srl organizza il ciclo di seminari: Tecniche innovative e non distruttive per il monitoraggio e la prevenzione applicate al controllo di processo e prodotto 17-18-19 MARZO 2010 PRESENTAZIONE: L'iniziativa intende presentare lo "stato dell'arte" delle tecniche innovative e non distruttive, finalizzate al monitoraggio preventivo e conservativo come strumenti di controllo dei processi e dei prodotti industriali. Oggi la competizione nel mercato globale impone una sensibile contrazione dei costi di esercizio degli impianti, associata ad un costante monitoraggio dei processi e dei prodotti per ridurre guasti, disservizi, prodotti non conformi e assicurare la sicurezza dei

lavoratori e dei cittadini. Il seminario offre una panoramica delle tecniche innovative nell'ambito dell'ispezione non invasiva e non distruttiva ed in particolare: analisi delle vibrazioni, termografia, ultrasuoni mediante TOFD e PHASED ARRAY, radiografia computerizzata, ai quali si aggiungono esami, talvolta anche distruttivi, come la diffrattometria a raggi x, stereo microscopia e video microscopia digitale 3D. La prevenzione, basata sul monitoraggio e il calcolo dei rischi in relazione alle probabilità ed ai meccanismi di

danneggiamento, trova applicazione nell'attività di " Risk Based Inspection", argomento presentato da Istituto Italiano della Saldatura all'apertura dei lavori. DESTINATARI: Direttori di stabilimento, direttori di produzione e responsabili della manutenzione, responsabili della qualità e responsabili al collaudo, tecnici addetti alle prove non distruttive, tecnici dei laboratori e aziende di servizio, figure professionali nell'ambito della saldatura, ispettori ed enti ispettivi, studi tecnici d'ingegneria e

altri. PROGRAMMA PRIMA GIORNATA Data: mercoledì 17 marzo 2010 Orario: 9.00-17.00 · Risk Based Inspection · Analisi delle vibrazioni e degli impulsi di shock nella manutenzione su condizione · Termografia applicata alla manutenzione industriale e all'edilizia SECONDA GIORNATA Data: giovedì 18 marzo 2010 Orario: 9.00-16.30 · Il mondo in digitale · Tecnologie e sistemi di

controllo per la preservazione delle strutture metalliche dalla corrosione · Il monitoraggio delle corrosioni con tecnica Phased Array e altre applicazioni · Computed Radiography nel'ambito normativo TERZA GIORNATA Data: venerdì 19 marzo 2010 Orario: 9.00-17.00 · Tensioni residue e difrattrometria a raggi x · Evoluzione nella microscopia digitale TERMINE ISCRIZIONI: 10 MARZO 2010 (massimo

100 partecipanti) Per informazioni e iscrizioni al seminario: Segreteria Tecnica Area Formazione: dott.ssa Giulia Zanelli formazione@aqm.it <mailto:formazione@aqm.it> 0309291782 Per informazioni inerenti alle sponsorizzazioni dell'evento: Area Marketing: dott.ssa Marta Abeni areamarketingaqm@aqm.it 0309291724

Nasce MCS mostra convegno SAFETY & SECURITY EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre organizza MCS mostra convegno SAFETY & SECURITY, in programma a Verona il 12 maggio 2010.

I comparti Safety e Security sono di un’importanza rilevante per garantire la sicu-

rezza dei processi produttivi ma ancor più per garantire la sicurezza delle persone che quotidianamente devono gestire le manutenzioni degli impianti e delle macchine. La formula di mcS prevede una sessione plenaria mattutina a cura delle principali associazioni di categoria e un’importante

Per la tua pubblicità su

area espositiva, in cui saranno presenti le principali aziende che operano nel mondo della sicurezza e safety. Le stesse aziende espositrici avranno poi la possibilità di svolgere una serie di workshop tecnicoapplicativi pomeridiani in cui presentare agli operatori professionali in visita, approfondimenti specifici e soluzioni alle questioni calde del momento. mcS mostra convegno SAFETY & SECURITY si terrà a Veronafiere il prossimo 12 maggio in contempo-

SUBFORNITURA

ranea a Euromaintenance, XX edizione del più importante evento itinerante al mondo nel settore della manutenzione industriale e asset management. La giornata risulterà di particolare valenza anche considerato il patrocinio ufficiale accordato da Eu-OSHA (European Agency for Safety and Health at Work) ad Euromaintenance, a ribadire l’importanza del tema sicurezza / safety in ambito manutentivo. Nel dettaglio i settori merceologici trattati nella mostra convegno

saranno: • Antincendio: Impianti di spegnimento, Impianti di rivelazione incendi, manutenzione, estintori, porte tagliafuoco, evacuatori di fumo e calore • Sicurezza sul luogo di lavoro: Antinfortunistica, abbigliamento di sicurezza, calzature di sicurezza, formazione • Controllo aree e antintrusione : TVCC, Sistemi di allarme mcS si rivolge a un target molto qualificato di operatori professionali quali RSPP,

Responsabili Tecnici, Responsabili Manutenzione, Facility Manager, Studi di progettazione, Responsabili Acquisti. EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, con sede a Milano, fin dal 1956 risulta attivo nella ideazione, organizzazione e promozione di fiere nel settore business to business nel settore tecnico industriale. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla manifestazione sono disponibili sul sito: www.eiomfiere.it/mcs/

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


12

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario

Sempre più aziende credono nel baratto di BEXB Il leader italiano del baratto industriale punta a transare merci per 500 milioni di euro entro la fine del 2010.

Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore

BRESCIA – BexB, leader italiano nel campo del baratto industriale, che a fine 2006 ha realizzato operazioni in compensazione per oltre 60 milioni di Euro, continua a mietere successi all’interno del tessuto imprenditoriale italiano. La società con sede a Brescia è infatti riuscita a superare il muro delle 2.500 aziende aderenti, realizzando una crescita del proprio parco clienti superiore al 174% rispetto allo scorso anno. Il risultato realizzato dimostra come anche le industrie italiane credano sempre di più nei vantaggi economici possibili grazie al baratto industriale. Secondo i vertici di BexB si tratta di un trend di lungo periodo, per questo le loro previsioni indicano il raggiungimento di 10.000 adesioni entro la fine del 2010. “Le nostre stime – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – non sono frutt0 di mero ottimismo imprenditoriale, quanto di un’attenta valutazione di quello che sta succedendo in altri Paesi, dove la realtà del barter industriale si è già sviluppata. In America, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, ad esempio, il giro d’affari intermediati è pari al 2% dell’intero turnover delle aziende aderenti a questo tipo di servizio. Il nostro obiettivo, al momento, è invece quello di raggiungere lo 0,5% entro i prossimi quattro anni, tale percentuale ci porterebbe ad intermediare 500 milioni di Euro: un valore estremamente elevato se parametrato ai risultati odierni, ma assolutamente sottostimato se rapportato a quanto avviene altrove”. “Il momento è particolarmente propizio per lo sviluppo di attività di barter. Vista l’attuale congiuntura economica, le aziende necessitano di incrementare il proprio portafoglio clienti e le proprie vendite, e allo stesso tempo di ridurre le spese. Con il barter questo è possibile: pagare i

adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 14

RITORNO AL BARATTO: IL FUTURO DELLA MECCANICA Il barter industriale raggiunge il mondo della meccanica, garantendo importanti savings e la concreta possibilità di sviluppare il portafoglio clienti. BRESCIA – Un nuovo sistema stimola il business delle società attive nel settore della meccanica, coinvolgendo una serie di realtà produttive e consentendo notevoli risparmi. Si tratta del baratto industriale (corporate barter) che consente alle aziende di pagare con le proprie merci l’acquisizione di beni e servizi. In Italia, chi vuole accedere a questa forma di scambio si affida a BexB (www.bexb.it), società bresciana che in questi anni ha predisposto un nuovo strumento gestionale finalizzato ad un risparmio delle risorse finanziarie dell’azienda e allo sviluppo di nuove opportunità commerciali. “Accedendo al nostro circuito – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – l’azienda può pagare l’acquisto di beni e servizi con il proprio prodotto ottenendo così un risparmio pari al margine che ricava dalla vendita, assicurandosi comunque l’acquisizione di quei beni e servizi necessari per la sua attività. Il vantaggio che ne deriva è di aumentare la propria liquidità bancaria garantendo all’azienda di poter disporre di maggiori risorse per effettuare investimenti e, dunque, incrementare sensibilmente la propria competitività sui mercati. Dati gli alti costi di gestione delle aziende, il sistema del baratto industriale che recentemente ha conosciuto una forte espansione nel nostro Paese grazie anche alla spinta propulsiva delle aziende nazionali, può rappresentare un elemen-

to di particolare utilità per le società operanti sul mercato della meccanica”. Ma come avviene lo scambio tramite barter? “Possiamo prendere come esempio –risponde Bettini - proprio un accordo raggiunto recentemente tra due società appartenenti al nostro circuito: un produttore nel settore dell’automazione industriale ha venduto, durante tutto il 2006 macchine automatiche, per un fatturato complessivo di 350.000 euro. Il 35% di questa cifra è in compensazione. Il credito accumulato potrà così essere impiegato per ristrutturare il capannone, appaltando ad una impresa edile del circuito per un importo stimato dei lavori pari a 200.000”. In questo modo il capannone sarò stato pagato parte in denaro e parte con il credito accumulato dalla vendita delle macchine. Grazie al baratto industriale, si sono così ottenuti vantaggi notevoli per entrambe le parti e non solo. Infatti, oltre alla nascita di un nuovo rapporto commerciale, si è innescato un circolo virtuoso, con lo sviluppo di nuovi accordi tra numerosi altri membri del circuito. Il solo accordo dell’azienda di automazione industriale ha stimolato una rete di relazioni tra 16 differenti aziende appertenenti all’interno dello stesso circuito Bexb.

Segna 2662 sul fax richiesta info a pag. 14

propri acquisti con i propri prodotti consente nuove vendite (e nuovi clienti) oltre che savings del 30% sui costi. Tale risparmio permette dunque di impiegare le risorse risparmiate per effettuare degli investimenti e dunque incrementare la propria competitività rispetto ai competitor italiani e stranieri (in particolare a quelli operanti all’interno delle economie emergenti)”. Comprare un magazzino, ristrutturare un capannone pagando con una fornitura di utensili o di lamiera o quant’altro? E’ una delle possibilità del baratto industriale di Bexb. Il baratto industriale consiste in un circuito di imprese che si scambiano merci e servizi come strumento di pagamento coordinate da una società di intermediazione che mette a disposizione i suoi trader per favorire l’incontro. Bexb offre a tutte le aziende aderenti al circuito un fido commerciale che funziona grosso modo come uno scoperto di cassa bancario senza naturalmente l’applicazione di interessi, non trattandosi di soldi. Una azienda cliente, per esempio, può comprare un bene da una società del circuito, debitamente protetto da una polizza assicurativa e ripagarlo, in un tempo prestabilito con la merce e il servizio che lui stesso produce. Ci sono viterie che pagano l’energia per produrre, con viti o commercianti di macchine automatiche che pagano gli imballaggi vendendo le proprie macchine. Ora Bexb si è affacciata anche al mondo bancario avendo stretto un accordo con Banca Marche che promuoverà il baratto fra i suoi clienti corporate come strumento di finanziamento alternativo ai tradizionali prestiti o leasing.

Segna 2661 sul fax richiesta info a pag. 14

Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia lavorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno

dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cad-cam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO. Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Smua 2010 verso il “tutto esaurito”

Mancano poco meno di due mesi alla quinta edizione di SMUA, la Fiera della Saldatura, Meccanica, Utensileria e Antinfortunistica, che si svolgerà dal 9 all’11 aprile presso il Centro Fiere Palazzo dei Congressi di Boario Terme (Brescia), e sono sempre meno gli stand ancora da assegnare. «È un segnale molto positivo - sottolinea Carletto Bertoni, titolare di CBL Utensileria e patron di SMUA -. Non nascondo che un po’ preoccupati lo eravamo, la crisi mondiale dello scorso anno temevo avrebbe avuto delle ricadute e invece devo registrare un rinato entusiasmo. Chi chiede di partecipare sottolinea la volontà di reagire e di guardare al futuro con

determinazione. Ne sono felice per SMUA 2010, ma anche per tutta l’economia delle nostre Valli. Attualmente abbiamo ancora circa il 20% degli stand da assegnare, ma ogni giorno riceviamo nuove adesioni. Confermata è anche la tendenza dell’elevata percentuale di nuovi espositori e questo garantisce che saranno tante le novità esposte. Intanto stiamo sviluppando il piano di promozione, perché l’altro obiettivo che mi sono posto è di superare le 10 mila presenze dell’edizione 2008. Un pubblico professionale attirato dagli alti contenuti tecnologici delle proposte. I motivi di interesse non mancano: alle tante novità che troveranno posto nei 60 stand all’in-

CALENDARIO FIERE 2010

terno del Centro Fiere Palazzo dei Congressi di Boario Terme, si aggiungerà anche l’esposizione dell’Usato garantito “by CBL” per la quale sarà allestita un’apposita struttura di 200 mq nel parcheggio esterno che porterà la superficie complessiva della rassegna a sfiorare i 2.500 mq». SMUA è nata otto anni fa su iniziativa di CBL Utensileria e della consociata Bertoni Antinfortunistica con l’obiettivo di presentare in un unico evento tutte le opportunità che le due aziende possono offrire nei rispettivi settori di competenza. Negli anni la rassegna è cresciuta, ha scelto una cadenza biennale per consentire un maggiore rinnovamento delle macchine esposte e individuato sempre nuovi settori merceologici. Come quest’anno che sarà introdotta la nuova sezione dedicata all’Usato garantito “by CBL”, principalmente carrelli elevatori e muletti sia diesel che elettrici, ma anche macchine utensili il cui elenco è consultabile sul sito www.cblutensileria.com

www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

MECSPE, 25-27 MARZO 2010 - PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

SMUA, 09-11 APRILE 2010 - BOARIO T. (BS) V° fiera della saldatura meccanica, utensileria e antinfortunistica

METEF - FOUNDEQ, 14-17 Aprile 2009 - BRESCIA l’expo nr 1 nel mondo dei metalli: metef – expo internazionale dell’alluminio foundeq - expo internazionale della fonderia

FLUIDTRANS COMPOMAC/BIAS, 4-7 MAGGIO 2010 FIERAMILANO-RHO Biennale Internazionale della Fluidotecnica, Trasmissioni di Potenza e Movimento, Comandi, Controlli, Progettazione

EUROMAINTENANCE 12-14 MAGGIO 2010 - VERONA Euromaintenance è l'evento mondiale di riferimento sulla manutenzione industriale

LAMIERA, 12-15 Maggio 2010 - BOLOGNA Rassegne internazionali del comparto produttore di macchine lavoranti per deformazione

BIEMH, 31 MAGGIO - 5 GIUGNO 2010 - BILBAO Biennale Spagnola delle Macchine - Strumenti

SURFACEEXPO, 15-18 SETTEMBRE 2010 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

BI-MU/SFORTEC, 5-9 OTTOBRE 2010 - MILANO BI-MU/SFORTEC si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell'industria manifatturiera, richiamati a Milano da ogni parte del mondo

Dal 15 al 18 settembre 2010 torna a Bergamo la qualità della finitura industriale promossa da Federfinitura e organizzata da Ente Fiera Promoberg. Surface Expo: esclusività, utilità, serietà

Visitatori selezionati per Surface Expo. E' una delle scelte strategiche su cui puntano gli organizzatori per ottimizzare al massimo i risultati di chi sarà presente all'unico Salone italiano interamente dedicato alla finitura industriale. Tra gli stand di Surface Expo si troveranno esclusivamente i professionisti coinvolti nel processo della finitura industriale con i quali è utile e produttivo confrontarsi. Chi si occupa di questo settore in modo professionale e ne è protagonista, ha necessità di avere

una manifestazione incentrata totalmente sulla finitura industriale, senza doversi sobbarcare appuntamenti nei quali trovano spazio prodotti e macchinari che con il settore non hanno nulla a che vedere. A Surface Expo sarà di scena in modo esclusivo la finitura italiana con le proprie macchine: quelle che non si occupano di rifinire le superfici non hanno motivo di esserci. Niente spazio anche a chi vuole esporre in una fiera pensando nel contempo di farlo in un'altra: a Bergamo la confusione è vietata. A Surface Expo la serietà comportamentale sarà considerata un valore indispensabile per favorire i contatti di lavoro tra persone serie. In un settore dove tutti si conoscono, anche la storia personale assume un peso determinante.Surface

SAVE, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori.

Expo è per chi ha idee e progetti legati al futuro, in grado di fare grande il settore della Finitura industriale, investendo in ricerca e sperimentazione di moderne tecnologie. Questo è quanto si vuole mantenere a Bergamo, territorio nel quale la finitura è nata e si è sviluppata. Un motivo per fare del capoluogo orobico la sede stabile dell'esclusivo Salone ad essa riservato. E' stato detto: <<La continuità diventa un valore solo quando è inserita in un'evoluzione che seleziona la specie>>. Surface Expo, con la sua continuità evolutiva, seleziona la Finitura industriale italiana da presentare sui mercati del mondo: Bergamo & Finitura, una storia certificata dalla Storia.

P ER PUBBLICARE GRATUITAMENTE

MCM, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale

FUTURELAB, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno del laboratorio chimico, analisi, ricerca, controlli.

HOME BUILDING, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale domotica e building technologies

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico. CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

UN

A RTICOLO R EDAZIONALE

SULLA

T UA A ZIENDA : informazioni a pag. 2

13


14

Servizi gratuiti di ”Subfornitura Italiana”

“in breve”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

FAX

157

RICHIESTA

INFO

Sui redazionali pubblicati Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi.

Invia al FAX 051/606.11.11

Cosa è “Subfornitura Italiana” • E’ uno strumento, per promuovere le imprese subfornitrici italiane. • Fornisce un canale di sbocco, in ordine di attività, per la produzione conto terzi. • E’ un mezzo di marketing mirato, pensato per le aziende di lavorazione conto terzi

Con lo stesso FAX puoi richiedere ulteriori informazioni su tutti i redazionali che ti interessano. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale .............………………………............………………………............……............……..…….....………………………….. Indirizzo…............……............……............……............……............……............……............……............……............……............ Città …............……............……............……............……............……............……............……............……............……........... C.A.P. …............……............……............……............……............…Prov…............……............……............……............……....... Persona Resp. …............……............……............……............……............……............……............……............…….................. Attività azienda…............……............……............……............……............……............……............……............……..............… Telefono …............……............……............……............……............…FAX: …............……............……............…….............……

A cosa serve “Subfornitura Italiana” • Concretizzare l'incontro tra la domanda e l'offerta di componenti della subfornitura • Promuovere e sviluppare contatti tecnico-produttivi tra committenti e imprese subfornitrici A chi e come è distribuito “Subfornitura Italiana” • Subfornitura Italiana è distribuita per posta in abbonamento a decine di migliaia di aziende committenti, di lavorazione conto terzi ed agli uffici tecnici e di progettazione meccanica.

E-mail: …............……............……............……............……............……............……............……............……............…….............. Web:…............……............……............……............……............……............……............……............……...............……............…

• Viene inoltre distribuita nelle principali fiere industriali in Italia.

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...................................

Firma ...............................................

Vantaggi per la tua azienda • Grande visibilità presso le aziende committenti • Conoscere nuova clientela ed espandere il fatturato • Far conoscere le lavorazioni e i servizi realizzati dalla Vs. azienda alle aziende committenti • Raggiungere i Vs. potenziali clienti in modo mirato ed a un costo-contatto ridottissimo • Ad avere risultati immediati e quantificabili

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della MeccanicA e ricevere in OMAGGIO 12 numeri di Subfornitura Italiana compilate il seguente coupon e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055 Castenaso (BO).

Città....................................…………………………………….…..... C.A.P. .............................................………………………...................... Prov.…………………………………………………………………..…… P.iva.....................................………………………........................…......

Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/iannuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00

C.F……………….………………………………………….…………….. Persona Resp. ....................……........…………………...…….………

GUIDA PRATICA ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI SUPPLEMENTO A: A.A.A. Giornale della MeccanicA” N° 436 - MARZO - 2010 Sped.ze in ab.post. - 45% -art. 2 comma 20/b l.662/96 Filiale di BO Copia per gli abbonati Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi Direttore Editoriale: Silvano Ventura

Attività Azienda ......................….....………………..………….………

Il pagamento è stato effettuato tramite: Telefono …….............……………………………………….......…........

versamento su c/c postale n° 23385404

®

(inviare copia del versamento al fax 051 606 11 11)

FAX: …...........……………………………………………………...….......

assegno allegato n° ………...………… E-mail: ……...........………………………………....……....……............

Banca …………......……… Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare Sarà Emessa Regolare Fattura alla Seguente Azienda

Web: …...........……………………………….…....……......…….............

Rag.Sociale.........................………………………………………..……

Data:..........………...………...………...………………....………………

Indirizzo .....................................……………………………….…........

Firma …………………………........………...……………......................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070 Rag.Sociale ....................................……....…........…………………

Telefono …….............…………………………………………............

Indirizzo .......................................…………......…..….…..….…..…..

FAX: …...........………………………………………….........………….

Città ........................................……………….....………......……….

Data: ..........………....………....………....……………………………

C.A.P. ........................Prov.……………………..........................……

Firma………………………………..............……………………........

Attività Azienda ................……...........………………..…………… Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

ASSOCIATO ALL’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

www.edibit.com Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione: Tribunale di Bologna n.5797 del 26/10/89 Stampa: Farfaglia Evoluzioni Grafiche s.r.l. Grafica: Commœdia s.n.c. - Edibit Redazione: 40055 CASTENASO (BO) Via Cà dell’Orbo, 60 Tel.051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Pubblicità: Forven s.r.l. Tel. 051/6061070 Subfornitura offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti nelle contrattazioni, non effettua commerci, non é responsabile della qualità, veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni.

Metalmeccanica News si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi. “Garanzia di riservatezza per gli abbonati” Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Prezzo Copia € 0.10

I TA L I A N A t e l e f o n a a l n u m e r o 0 5 1 6 0 6 1 0 7 0


Segna P49774

SERVIZI

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. - strategia di acquisizione rapida clienti per le industrie meccaniche

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 3-4 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte aziende stra-

niere più veloci ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta ( Strategia S.A.R.C. Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto proposto.

L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14

CONVEGNI

15

sul fax richiesta info a pag. 14

Oltre 1500 componenti tecnici di precisione standardizzati disponibili in pronta consegna • Molle di compressione • Molle di trazione • Molle a tazza

CATALOGO on line o su richiesta

• Scatole d’assortimento

spedizione entro 24 ore D.I.M.

srl - Via Sant'Uguzzone, 5 - 20126 Milano Te l . 0 2 8 3 2 3 4 5 1 - F a x 0 2 8 3 9 2 1 3 2 w w w. d i m . m o l l e . c o m - e - m a i l : d i m @ m o l l e . c o m

Segna P39368

sul fax richiesta info a pag. 14

Nuove opportunità di business nella regione della capitale tedesca Berlino-Brandeburgo

Con l’allargamento dell’Unione Europea verso est, il Land Brandeburgo viene a trovarsi esattamente al centro dell’Europa, diventando partecipe dello sviluppo dei mercati emergenti dell’Europa centroorientale. Negli ultimi anni in questa regione si è assistito all’insediamento di aziende italiane del calibro di Gruppo Riva, Iris Ceramica, Zuegg e Gruppo Menarini, che si sono affermate con successo nella regione. Il Ministro dell’Economia e delle Questioni europee per il Brandeburgo Ralf Christoffers è dell'opinione che anche un numero maggiore di aziende italiane potrebbe approfittare di questo rapidissimo sviluppo. Lo sviluppo dinamico apportato dal nuovo

Aeroporto Internazionale di Berlino-Brandeburgo BBI fa inoltre avvertire quanto il tema della logistica svolga un ruolo di primo piano, e rappresenta una grande opportunità per le aziende interessate alla gestione dei servizi aeroportuali o ad investire in progetti di sviluppo urbano nelle zone limitrofe. Il 24 marzo a Roma e il 26 marzo a Torino saranno presenti gli specialisti competenti dei Laender Berlino e Brandeburgo che illustreranno alle aziende italiane i fattori di competitività della regione BerlinoBrandeburgo e i fattori critici di successo sul mercato tedesco. Verranno altresì spiegati i servizi offerti dai vari enti e organismi pubblici e privati a supporto delle imprese interessate a ope-

rare nella regione tedesca, come pure i programmi di incentivazione e le sovvenzioni messe a disposizione. Sarà una valida occasione per incontrare direttamente in Italia il mondo economico dei Laender Berlino e Brandeburgo. Gli incontri organizzati dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania in collaborazione con Promex Scpa e con l'Unione Industriale Torino, avranno luogo: • a Roma nella sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, il 24 marzo 2010 alle ore 10:00, • a Torino nella Sala Einaudi del Centro Congressi Torino Incontra, Via Nino Costa 8, il 26 marzo 2010 alle ore 09:30. Parteciperanno esperti tedeschi e specialisti italiani, rappresentanti delle aziende e gli Enti Pubblici. Ulteriori informazioni sull’evento sono a disposizione presso la Camera di Commercio italiana per la Germania. Arianna Ceccaroni

Segna 3929 sul fax richiesta info a pag. 14

Per avere informazioni sulle pubblicità e sui redazionali pubblicati compila il FAX RICHIESTA INFO a pagina 14


Segna P04251 sul fax richiesta info a pag.14

Segna P38224 sul fax richiesta info a pag.14

Tunnel Tunnel pluristadio che possono prevedere diverse stazioni

Master Macchine a cabina unica per grandi e medie dimensioni

Idrocinetiche Macchine ideali per il lavaggio di particolari complessi

Miny Inox Vasche di lavaggio di piccole e medie dimensioni per officine meccaniche

Segna P35783 sul fax richiesta info a pag.14

s.r.l.

PARAZZA

INGRANAGGI DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI: • Ingranaggi con Dentature Esterne • Diritte e Elicoidali da M 0,5 a M45. Con Ø da 10 a 5000 • Ingranaggi con Dentature Interne • Diritte da M 0,5 a M 30 fino a Fascia 550. Con Ø da 20 a 5000 • Elicoidalida M0,5aM16.Con Ø da 200 a5000 • Ingranaggi con Dentature Bombate • Ingranaggi con Dentature Bielicoidali • Dentature di Rotori per compressori di varie dimensioni secondo Vs. disegno • Alberi scanalati di qualsiasi tipo: DIN, UNI, SAE,... • Viti senza fine da M 0,5 a M 25 o con profilo Trapezoidale (TPN) • Corone per viti senza fine tagliate anche con ferro a mosca • Pulegge per cinghie dentate • Ruote dentate per catene a rullo • Cremagliere a denti diritti/elicoidali da M 0,5 a M 25, anche rettificate • Stozzature di qualsiasi tipo, con controllo sui 4 assi, per un'altezza utile di 800 • Lavorazioni di brocciatura

40010 SALA BOLOGNESE (BO) LOC.PADULLE Via della Pace, 2/H/1 Tel. 051/682.12.58 (r.a.) Fax 051/682.12.60 info@parazzaingranaggi.com - www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI!

Segna P52118 sul fax richiesta info a pag.14

Impianti personalizzati Realizzati su problematiche del cliente


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.