Meccanica Marzo

Page 1

A.A.A.

®

MARKETING PER LA MECCANICA

CASA EDITRICE

www.expomec.it La fiera metalmeccanica on- line Hight performance Low Cost

GUIDA

436

giornale della

MARZO 2010

Inserto redazionale

a Pag 9 - 10

AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’ INDUSTRIA

M.C.

R.S.M.

CORBELLI SRL

ASSISTENZA MACCHINE UTENSILI • REVISIONE MECCANICA ED ELETTRONICA • SPOSTAMENTO • COSTRUZIONE MACCHINE SPECIALI SU ESIGENZE DEL CLIENTE • RETROFITTING • REALIZZAZIONE IMPIANTI AUTOMATICI.

Tel. 051 784711 Fax 051 784700 40055 CASTENASO (BO) Via XXV Aprile, 46

info@utensilnova.it Qualità SGQ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001

Disponibilità Di altri maCChinari eD attrezzature

C

H

IN

E

La certificazione si riferisce alle attività ed alle sedi di cui al certificato n. 190

SI

LE

R

IA

-

M

AC

Va Provinciale Est, 14 - 40053 Bazzano (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 utensileriabazzanese@yahoo.it

N

SCOPRI

TE U

le ultimissime offerte

www.ute nsilnova.com up

RI I Gro TO AL IMC E SA ECI ember ON E ZI O AL I SP M TA IOL E L R I ES S PO UC FR TEN AS TR U

A RE RI REESA ULA D D L AN A O D’ TE I M S M TE TE S SI

DA OI I IC CH L E S E A NT E M PU LI

TI EN RA UM ISU R ST I M D

LU

T AN ER IG FR E OR BR

Compressori per tutte le esigenze da Hp 1,5 a Hp 100 CENTRO VENDITA E ASSISTENZA AUTORIZZATA

I

• CREMAGLIERE DI ALTA PRECISIONE • COSTRUZIONE UTENSILI SPECIALI PER INGRANAGGI

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2000

COSTRUZIONE E AFFILATURA BROCCE DI TUTTI I TIPI Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it Buriani Sergio di Buriani Dr. Roberto & C. S.n.c.

MOLINATI UTENSILI LIPPO DI CALDERARA DI RENO (BO) - Via Maccabreccia, 13 051.726.207 / 051.725.001 - Fax 051. 726.544

www.molinati.com • info@molinati.com Tel. 051/677.7264 - Fax 051/677.7417 Cell. 335/8167057

• Lame per scantonatrici ad angolo fisso e variabile • Cesoie e piegatrici per lamiera fino a m/m 5000

Lame e matrici per presse piegatrici

www.essegiservizi.it info@essegiservizi.it CommerCio maCChine utensili nuove n.° 1 TORNIO CNC HARDINGE CONQUEST 42 PRECISION FANUC 18 n.°1 TORNIO CNC SAMSUNG A PETTINE FANUC OM CARICATORE IEMCA BOSS 545 n.°1 TORNIO CNC AKEBONO 35 S FANUC OM n.°1 CENTRO DI LAVORO TRAUB 2 PALLET FANUC OM MAGAZZINO UTENSILI 24 POS. RANDOM BT40

e

usate

n.°1 TORNIO PARALLELO OMG 250 X 1500 PB 105 n.°1 TORNIO PARALLELO GRAZIANO SAG 14 X 1500 n.°1 TORNIO PARALLELO GRAZIANO SAG 12 X 1500 FRESATRICI A TESTA VELOCE ED UNIVERSALI MACCHINE USATE DI TUTTI I TIPI

Vasto assortimento di usato disposto su 1000 mq Macchine nuove sempre visibili in funzione c/o n.s. sede

VIA MONTORIO, 11/A - 40040 MONZUNO, RIOVEGGIO (BO)

Lame per cesoie

Lame per packaging

• LAME INDUSTRIALI PER LAMIERA E PACKAGING • SERVIZIO DI RIAFFILATURA CONSEGNA RAPIDA • RETTIFICA TANGENZIALE C.N. C/TERZI 4000 X 600 X 800 Via Melozzo da Forlì, 38 - 40133 BOLOGNA • Tel. 051/311532 051/311091 Fax 051/383395 www.burianilame.it - E-mail: info@burianilame.it

WASHING SOLUTIONS

Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111 www.edibit.com - E-Mail: info@edibit.com

ORGANO UFFICIALE DI:

Via Togliatti, 103 - 47826 Villa Verucchio (RN) Tel 0541 / 679500 Fax 0541 / 670803 www.mccorbelli.eu info@mccorbelli.eu

Edibit s.r.l. Via Cà dell’Orbo, 60 - 40055 Castenaso (BO)

CONTIENE I.P.

http://www.tnc-macchineutensili.com E-mail: tnc@montanarigroup.sm ALESATRICE: COMMERCIO MACCHINE SAN ROCCO FUTURA 110 CNC SELCA 4045 NUOVE E USATE RITIRO/ACQUISTO OFFICINE CAMBIO UTENSILI INTERE O AZIENDE RETTIFICHE: DE BERNARDI 160X650- ALPHA RTH 2100/F FAVRETTO CNC 2000X1000 TORNI: MACCHINE USATE: MASHSTROY C 10T CENTRI DI LAVORO: TRAPANI: FAGIMA FAST 200 - MORI SEIKI SH500 TRAPANO A COLONNA ROSA FAGIMA SPIN. ARROW 400 - HITACHI SEIKI SALDATRICI: HG630 - MORI SEIKI SH633 PLASMA TELWIM ARC 95/2 FRESATRICI : PRESSE E CESOIE: TIGER FU 120/R - REMAC 1000/A CESOIA ILMA TIPO ILC5/20 OERLIKON PRESSA PER ROTTAMI ORMIC E4 ELETTROEROSIONI: PRESSA SCHIAVI 2300X80 TON ARD a tuffo M 75F. (macchina nuova) PRESSA IDRAULICA MUSSO ARD M90CA

Tel. 0549/909430 - Fax 0549/970173

ASSOCIAZIONE PICCOLE IMPRESE AUTOMAZIONE

Anno XXII - n° 436 - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB ATTENZIONE! In caso di mancata consegna inviare a ufficio Bologna C.M.P. per la restituzione al mittente che si impegna a versare la dovuta tassa

LN E IAT R A T TQA M EUN T IAS ULP E IR F ITC I AÀL I UNIX

Impianti a cesto rotante per processi a bordo macchina operatrice su pezzi di piccole e medie dimensioni.

I-40054 Budrio (BO) Italy - Via Mori, 6 tel.+39 051 800862 - fax +39 051 803769 s.r.l. www.teknox.net • info@teknox.net

FORNASARI Macchine Utensili s.n.c. Macchine Tradizionali a conTrollo revisioni anTinforTunisTica visualizzaTori www.fornasarimacut.it • fornasari@fornasarimacut.it Via S.Pertini, 5 - 42044 Gualtieri (RE) Tel e Fax 0522/82.83.98

SI ACQUISTANO MACCHINE USATE

GARANTE DELLA PRIVACY PER AMMINISTRATORI DI SISTEMA (IN VIGORE DAL 15/12/2009)

SITAUDIT

www.expomec.it

SOFTWARE PER IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI SU SISTEMI AS/400 SITAUDIT E’ IL SOFTWARE PER AS/400 CHE FORNISCE: - MONITORAGGIO DEGLI ACCESSI AL SISTEMA - GESTIONE A VIDEO LOG SU AS/400 - OPZIONE FILTRO SUGL I UTENTI DA MONITORARE - OPZIONE FILTRO SUGLI ACCESSI (INTERATTIVI/BATCH) - ESPORTAZIONE DEI LOG IN FORMATO TESTO SU PC O CON INVIO FTP - CONNETTORE PER IL TRASFERIMENTO DEI LOG SU SISTEMI CENTRALIZZATI (SYSLOG)

Realizzato da: Sarasota Information Technology Srl Per maggiori informazioni: commerciale@sarasit.com

Isole robotizzate ammodernamento e trasformazione impianti robot con 50% di agevolazione sull’investimento Casarini Robotica Srl 41053 Maranello (MO) Italy - Via Circonvallazione Est, 107 Tel. +39 0536 941 608 - fax +39 0536 941 377 robotica@casarinirobot.it

www.casarinirobot.it


PAG.

2

INTERNET

MACCHINE UTENSILI

Tornio T 350 / 400

La gamma di produzione di torni tradizionali della TORGIM (mi), è in grado di soddisfare le esigenze di lavorazioni di pezzi di piccole dimensioni e di pezzi di medie dimensioni. TORGIM 350/400 è una macchina di precisione, dotata di requisiti quali la robustezza, la potenza, la

velocità e la facilità di manovra; nelle sue vaste applicazioni risolve i problemi fondamentali della produzione, sia di grande serie che di pochissimi pezzi. l carro scorre sul banco guidato anteriormente da una guida prismatica e posteriormente da una guida piana. Di solida struttura è in grado di sop-

portare un forte momento di taglio assicurando contemporaneamente una costante precisione. La slitta trasversale ha una sezione di guida e di appoggio molto ampia che la rende particolarmente robusta. Le guide della slitta trasversale e del carrino sono rettificate e registrabili mediante lardoni conici; i rispettivi piani di accoppiamento sono raschiettati manualmente in modo da consentire un accurato e preciso montaggio. Gli spostamenti vengono comandati da viti con chiocciole registrabili e sono controllati da ampi vernieri graduati.

Segna 3825 sul fax richiesta info a pag. 5

STINGER

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine. IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE (ALTRI DATI: VEDI SOTTO) - TORNIO VERTICALE CNC TITAN SC32, DIAMETRO 3200 X 2300 (H), VISIBILE INSTALLATO E FUNZIONANTE - RETTIFICATRICE SENZA CENTRI LIDKOPING CL46, FASCIA MOLA MAX 650MM - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - LEVIGATRICE PER FORI SUNNEN MHS-802 (LEVIGATRICE PROGRESSIVA), 4 MANDRINI, 8 STAZIONI - RETTIFICATRICE A MOLE COTRAPPOSTE GARDNER 84B, DIAM. 1100MM - RETTIFICATRICE IN TONDO STUDER S20 - RULLATRICE ORT RP18B TESTE INCLINABILI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) TORNI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - TORNIO VERTICALE CNC TITAN SC32, DIAMETRO 3200 X 2300 (H), VISIBILE INSTALLATO E FUNZIONANTE - TORNIO VERTICALE UMARO SC14CC, DIAM. MAX 1400MM, MOTORE CC, CARRO LATERALE, 1984 - (2) TORNI CNC A MANDRINO INVERTITO FAMAR PRONTO 5, ANNO 2001 - SCHAUBLIN 102N VM REVISIONATO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CHIRON FZ15W HIGHSPEED, DOPPI QUARTI ASSE, ALTA RPESSIONE, RAPIDI 60M, 1G ACCEL., 2003 - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 4° ASSE PEISELER AWVP100, CNC FANUC 21M, 1999 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, FANUC 0M, 1995 - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40 - CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI, 1996 - CHIRON FZ12W MAGNUM, 2000, ISO 40, 10500 GIRI, CNC FANUC 21IM - CHIRON FZ12W MAGNUM, 1997, ISO 40, 10.500 GIRI, RAPIDI 40M, CENTRALINA IDRAULICA - FMS CHIRON FLEXLINE COMPOSTO DA 3 CHIRON FZ12S CON CNC SIEMENS 840D 5 ASSI, TAVOLA PEISLER, ALTA PRESSIONE, RENISHAW, LASER, ANNO 1996 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CENTRI NUOVI: ELLISSE MCV-2, 1100X700X610 (X-Y-Z), 8000 GIRI, REFRIGERANTE DAL CENTRO, CNC SELCA, STRUTTURA IN GHISA, 4 GUIDE PRISMATICHE, PESO MAX PEZZO 1 TON CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI - MANDELLI M5, 6 PALLET 500X630, ISO 50, MANDRINO 6000 GIRI, 1995, ANCORA INSTALLATO FORATRICI PER FORI PROFONDI: (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - 1MAI MGA 250X6000, PROFONDITÀ MASSIMA DI FORATURA 6 METRI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - UTITA AF15-2, A 2 TESTE CON CARICATORE AUTOMATICO, QUADRO ELETTRICO CON PLC RULLATRICI PER FILETTI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - ROTO FLO 3237, LUNGHEZZA CREMAGLIERA 940MM - WMW UPW 63, 2 RULLI, 63 TON, REVISIONATA, QUADRO EL NUOVO CON PLC SIEMENS SIMATIC 7 - WMW UPW 25, 2 RULLI, 25 TON, REVISIONATA, QUADRO ELETTRICO E POMPA NUOVA, MOTORE 11KW CON INVERTER VETTO-

RIALE (NUOVI) - N.3 WMW UPW 25, 2 RULLI, 25 TON (PREZZO MOLTO INTERESSANTE) - ORT RP18B, 2 RULLI, 18 TON, TESTE INCLINABILI, SEPARATORE MAGNETICO - HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CON CARICATORE ED ESPULSORE LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - LEVIGATRICE PER FORI SUNNEN MHS-802 (LEVIGATRICE PROGRESSIVA), 4 MANDRINI, 8 STAZIONI - SUNNEN CV 616 (VERTICALE), SEMINUOVA - SUNNEN MBC 1804 E 1802 - SUNNEN ML2000, ANNO 2003 CON FILTRO OLIO - N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC - N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE - SUNNEN 1660 (MANUALE) LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - LAPMASTER 24, DIA 600MM - ABRALAP 15, 3 ANELLI, DIA 380MM, SEMINUOVA - CLEVELAND 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, SEMINUOVA - MELCHIORRE SP800, 3 ANELLI, CON PRESSORI - SPEEDFAM 48, DIA. 1200, 4 ANELLI CON PRESSORI - SPITFIRE 36, DIAM. 900MM, 3 ANELLI CON PRESSORI - SPITFIRE 24, DIAM. 600MM A 3 ANELLI CON PRESSORI, PIANI RAFFREDDATI E SENZA SCANALATURE, 3 ANELLI NUOVI DI RICAMBIO - SPITFIRE 84, DIAMETRO 2100MM, PIANO A SETTORI LAPPATRICI PER PIANI (PIANI CONTRAPPOSTI) (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) - N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA - TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4LS, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE (FOTO E VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) AFFILATRICI PER PUNTE - BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM - CHRISTEN 1-32 101A, OSCILLAZIONE AUTOMATICA, 1991, COME NUOVA RETTIFICATRICI SENZA CENTRI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - RETTIFICATRICE SENZA CENTRI LIDKOPING CL46, FASCIA MOLA MAX 650MM - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI M2200 SP610 CNC 4 ASSI, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RETROFITTATA CON CNC FAGOR, CARICATORE GP28, GARANZIA - (2) GHIRINGHELLI M2250 SP600 DI + MIA - (3) ROSSI MONZA 500, FASCIA MOLA 250MM - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M100 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - RETROFIT CNC: WMW MIKROSA SASL 200 CNC, MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 45KW, CENTRO FISSO, COMPLETAMENTE

REVISIONATA, IMPIANTO ELETTRICO NUOVO, CNC E MOTORI DIGITALI FAGOR. - WMW MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 CARICATORE PER BARRE FINO A 6 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: - GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, RECENTEMENTE REVISIONATA RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): - JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER - ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 - FAVRETTO RTF 1500X400 CON PIANO MAGNETICO, PREZZO MOLTO INTERESSANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI (FOTO E VIDEO SU VIDEO SU HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) - N.2 STUDER S25 CNC, FANUC 18I, 1999 CON CARICATORE - RETTIFICATRICE IN TONDO STUDER S20 - (2) GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA - TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA - RETTIFICATRICE IN TONDO TACCHELLA A CNC 1600MM TRA LE PUNTE, OCCASIONE! - RIBON UTGA-1500, 1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA - LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI / LIZZINI RUL 60 MZ , 600X150 - MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI - N.2 TOS BUB 40/1000, 1000X400, ANCHE CON APPARECCHIO PER INTERNI, DA ANNO ’89, MOLTO BELLE - TSCHUDIN: N.1 HTG 400 MOLTO BELLA, N.1 HTG 430 CON PROFILATORE E BILANCIATORE MOLA, N.2 TSCHUDIN HTG600 - SCHAUDT: RH 500, 100X500 E A440 N500 150X750 STUDER RHU 450 - NAXOS UNION 630 X 1500 RETTIFICATRICE PER ALBERI A GOMITO, MOLA DIA. 1000MM FRESATRICI A BANCO FISSO: - N.2 SECMU CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC VARIE: - N.2 TRAPANI RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600-2000 - DUROMETRI CON CARICO FINO A 3000 KG – PROVA TRAZIONE FINO A 50KN – PROIETTORI PER PROFILI

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc.

Acquistiamo macchinari usati.

Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno.

Dear overseas buyer, feel free to contact us for all machine-tool requirements!

La fresatrice HSM verticale a 5 assi con portale fisso STINGER è sicuramente la macchina più originale della propria categoria. La combinazione delle rotazioni in movimento continuo degli assi della testa e della tavola girevole, oltre ai tre assi convenzionali, permette lavorazioni a 5 assi continui su un campo di lavoro estremamente generoso, senza perdite di ingombri causate dal Pivot che in questa applicazione è uguale a “0”. Questa soluzione, coperta da Brevetto Internazionale, consente inoltre la lavorazione in sottosquadro per risolvere anche le più complesse

lavorazioni. Le luci di lavoro sono veramente molto ampie se paragonate alla dimensioni della macchina, permettendo l’utilizzo di utensili molto lunghi quali punte per forature e alesature. Ergonomicamente perfetta, dato che parte da un piano di lavoro molto basso, STINGER permette un facile caricamento e controllo di pezzi anche complessi, oltre ad una comoda gestione grazie alla console pensile mobile trasportabile su entrambi i lati di lavoro della macchina. STINGER viene poi esaltata dalla configurazione APC che, oltre alle qualità in precedenza

descritte, aggiunge un elevatissimo tasso di produttività ottenuto attraverso il caricamento automatico dei pezzi, preparati sugli appositi pallet, per successive lavorazioni di alta precisione anche in assenza dell’operatore, data la presenza di particolari rilevatori e compensatori automatici delle misure e della vita degli utensili. Equipaggiata inoltre con gli speciali dispositivi di auto-calibrazione FPT denominati AUTOCAL, STINGER diventa uno strumento pratico, efficace e di conseguenza economico da gestire, dato che l’operatore è in grado di risolvere autonomamente i problemi derivanti da collisioni o conseguenti ad una manutenzione che altrimenti richiederebbero l’intervento del service FPT. AUTOCAL FPT = Thinking Heads

Segna 3824 sul fax richiesta info a pag. 5

Centro di lavoro verticale a tavola croce, R1.

Il grande successo ottenuto dal Centro di lavoro R1 che Serrmac ha proposto al mercato alla scorsa BiMU, ha contribuito ad affermare l’azienda tra i leader nel settore delle macchine utensili. Il centro di lavoro verticale a tavola croce rappresenta l’evoluzione delle applicazioni delle tecnologie più avanzate e sicure a favore delle prestazioni, per soddisfare le reali esigenze di una produzione particolarmente flessibile ed efficiente per precisione e

affidabilità. Il modello R1 ha corse assi X-Y-Z di 460370-420 mm con superficie tavola da 600x350mm, e carico distribuito di 200 kg. Velocità avanzamento di lavoro è pari a 10000 mm/1' e rapidi 30000 mm/1' (assi X-Y-Z); precisione di posizionamento sugli assi X, Y, Z +/ 0,008 mm. e ripetibilità +/ 0,008 mm. Sono proposte due configurazioni: R1- 12 con magazzino utensili a 12 posti fissi a ruota con cambio automatico degli utensili (tempo 3,5 sec); R1 – 16 con magazzino utensili a ruota con 16 posti a gestione RANDOM con doppio braccio di scambio (tempo 1,2 sec.) Il mandrino da kW 5,5 ha 10.000 rpm è comandato da un motore in corrente alterna-

Quando contatti un’inserzionista, per favore, cita “A.A.A. Giornale della MeccanicA”. Grazie.

ta BRUSHLESS, cono ISO 40. Tutti i particolari che formano la struttura della macchina sono in ghisa opportunamente studiati nella costruzione e dimensione, assicurando rigidità, assenza di vibrazioni e precisione. Gli assi X, Y, Z, scorrono su guide lineari con quattro pattini a ricircolo di sfere, studiate per macchine utensili ad asportazione di truciolo garantendo in questo modo rigidità con carichi proporzionati nelle quattro direzioni ed elevate accelerazioni. La carenatura racchiude la macchina permettendo la raccolta dei trucioli e degli spruzzi del liquido refrigerante durante la lavorazione, garantendo la protezione antinfortunistica all’operatore, con ottima accessibilità alla zona di lavoro. I modelli R1 sono dotati di serie di CNC Fanuc Oi MCManual Guide i. Il pannello comandi è montato sulla parte destra della macchina, garantendo all’utilizzatore un’eccellente ergonomia.

Segna 3810 sul fax richiesta info a pag. 5


PAG.

3

UTENSILERIA

15-16-17 Aprile 2010

OPEN HOUSE nei 3 giorni dell’OPEN HOUSE saranno applicati SCONTI e CONDIZIONI PARTICOLARI su tutti i prodotti commercializzati

Tutti insieme pensando positivo Centri di lavoro verticali a banco fisso flessibili a 3-5 assi CNC

Torni, centri di lavoro 3 - 5 assi combinati per particolari di precisione e per grandi dimensioni

Torni per minuterie flessibili CNC max Ø 42

Centri di lavoro orizzontali e verticali CNC

Centri di lavoro orizzontali pallettizzati, sistemi FMS 3-5 assi

pcd, cbn, metallo duro, attrezzature standard e speciali

Strumenti di misura da banco. Macchine di misura 3D ottiche e a contatto. Rotondimetri, rugosimetri, profilometri, altimetri.

Sistemi modulari KM, barenatura, foratura, tornitura, fresatura, filettatura, troncatura e mandrini.

Torni orizzontali-verticali. Centri di lavoro orizzontali-verticali. Alesatrici CNC

Durante l’evento

MEETING TECNICI in collaborazione con i nostri partners

Punte, frese, maschi

SEMINARI SUL RISPARMIO ENERGETICO

Mandrini di precisione, utensili per barenare, tavole CNC per centri di lavoro.

PRESSO EUROFERM a Casalecchio di Reno (BO) - Via Guido Rossa, 16-18 - tel +39 051 57 20 20 euroferm@euroferm.com -

w w w. e u r o f e r m . c o m

ROBOTICA

Impianti robotizzati ModIfIche - TrasforMazIonI - aggIornaMenTo IMpIanTI con 50% dI agevolazIone sull’InvesTIMenTo

PRESENTI A

Pad 6 Stand F52

Impianti robotizzati e speciali - Saldatura - Assemblaggio - Manipolazione - Collaudo - Finitura Service - Assistenza tecnica - Programmazione - Addestramento Ricambi e accessori - Ricambi - Componenti - Periferiche - Accessori standard e speciali Commercio impianti usati - Impianti robotizzati - Robot - Accessori e componenti Assistenza Tecnica

Casarini Robotica Srl 41053 Maranello (MO) Italy - Via Circonvallazione Est, 107 Tel. +39 0536 941 608 fax +39 0536 941 377 robotica@casarinirobot.it - www.casarinirobot.it Per abbonarti a “A.A.A. Giornale della MeccanicA” e “MeccatronicA good news” compila il coupon a pagina 5.


PAG.

4

CONDIZIONAMENTO

ANNUNCI ECONOMICI

1

E.T.E.M. Srl Via XXV Aprile n.7 27010 Valle Salimbene (PV) Tel. 0382 485638 - Fax 0382 587305 www.etemtermotecnica.it info@etem.it

RAFFRESCAMENTO INDUSTRIALE Per risolvere definitivamente il problema del caldo nei grandi ambienti di lavorazione, con una modica spesa di acquisto e di gestione. Modelli fissi e mobili, da interno ed esterno.

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA CERCHIAMO macchine utensili a CNC, impianti di produzione o attrezzature per assemblaggi in genere, in gestione, per avviare attività artigianale. Elevata professionalità. Tel. 338.1702139 - G.315 OFFICINA ARTIGIANALE esegue lavorazioni di tornitura cnc piccole e medie serie tornitura, fresatura, tradizionale costruzione piccoli gruppi meccanici Seregno MI - Tel - Fax 0362238165

2

Prova gratuita

LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI

sopralluoghi gratuiti

Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. Tel 0535 58763 - Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) Tel. 051 900132 Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06

La più grande fiera in internet 24 ore su 24

www.expomec.it

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com Tel 059/251304

3

B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione tel 0445 315168 Fax 0445 315968

L'ALTERNATIVA EFFICACE ED ECONOMICA AI TRADIZIONALI CONDIZIONATORI

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/758268 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”. Taglio automatico c.to terzi Sghinolfi e Ravaglia (BO) Tel. 051/963143 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

EMMETI lavori di ossidazione anodica specializzatain minuterie, burattatura di alluminio, ottone, ferro, rame, PVC decapaggio in soda, ossido duro fino 40 micron. Tel. 051/681.42.25 fax 051/681.42.23 ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

LAVORO OFFERTA RICHIESTA

GV METROLOGIA Savignano s/P. (MO), produttore di strumenti TAR-AL (presetting di alesametri, micrometri, ACM) cerca distributori per le province libere. Alle utensilerie interessate è richiesta esperienza in metrologia nell’industria meccanica. Per approfondimenti:Tel 059 7703463, Fax 059 7520149 email: gv.metrologia@gv-srl.it - G321 Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno. si richiede esperienza Tel. 051 6256111 ore ufficio

5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 oppure compila la cedola a pag. 5. Esponete in fiera? Organizzate un'Openhouse? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

4

6

MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA

COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

VERO AFFARE - Lavatrice ad acqua con robot 5 stadi. Lavatrice a cestello rotante. Tutte con gli ultrasuoni e depurazione. Prezzo e qualità. Sig. Attilio Tel. 0362 86 21 17. P430

Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo). BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070 UTENSILNOVA - UTENSILERIA MACCHINE Castenaso -BO- ricerca per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni militeassolto - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700

7 IMMOBILI

OCCASIONISSIMA vendesi macchine lavametalli a solvente come nuove, garanzia 1 anno. Le Ns. macchine sono considerate investimento ambientale essendo dotate di sistemi ecologici. Tel. 051-767424 Fax 051 - 768322 Punzonatrice a revolver Rainer CNC, tipo CNC 3000, incl. sistema di carico / scarico fulcrum utensili, anno di fabbr. ‘96, forza idraulica 300KN max. campo di lavoro 3000 x 1500 mm spessore lamiera 6,4 mm. Theo BENNING Elektrotechnik und Elektronik GmbH & Co.KG, Münsterstraße 135-137, 46397 Bocholt, Germany Tel. 0049 28 71 93 -2 30, Fax 0049 28 71 93-3 84 Vendesi sabbiatrice ad umido ITF modello “ PP3U” anno “99 ottimo stato.In grado di sparare sui particolari una miscela acqua-abrasivo a pressione. Pressione lancia 6/8 BAR - costruita in AISI 304 - potenza elettrica KW 4 - alimentazione QE. V. 380/50 Hz + T.N. AUSIL. V.24 ca - alimentazione H2O di rete pressione min. 1,5 BAR - alimentazione aria compressa min. 6 BAR - Tel. 051 800902 Fax 051 6922356

8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA

UTENSILERIA meccanica di precisione cerca per ampliamento zone (Nord Italia) agenti mono o plurimandatari. Inviare curriculum al fax 0302521481 o all’indirizzo brgmnl@yahoo.it Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070 ®

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 ®

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

( per chiarimenti 051/6061070 ) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

COME CONTATTARCI:

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.)

COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Rag. sociale

Linea diretta Pubblicità

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

Indirizzo

Per richiesta preventivi pubblicitari

• Selezionare il numero di uscite

Cap

Fax 051/6061111 Città

Prov.

e mail: info@edibit.com

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 20% compresa

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 20% compresa

C.F

Tel.

Fax

E-mail

• Effettuare il pagamento con CCP o Assegno

L E N O S T R E T E S TAT E A.A.A.

giornale della

Sito

Attività azienda

Versamento CCP 23385404 intestato a EDIBIT s.r.l. (allego fotocopia bollettino CCP)

Data

Firma

Barrare la casella corrispondente alla rubrica

Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via Cà dell’Orbo, 60 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051/6061070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

VIA FAX 051/6061111

1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

PER POSTA

I N T E R N E T

Indirizzato a EDIBIT Cà dell’Orbo, 60 -40055 CASTENASO (BO)

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E

n° 436

E

SPEDITE

SUBITO

!

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto

www.mecweb.com


PAG.

MACCHINE LAVAGGIO

INFORMAZIONI PER I LETTORI

Impianto specifico per lavaggio stampi della TEKNOX. La ditta TEKNOX ( BO ) nella sua esperienza di oltre 40 anni negli impianti di lavaggio per l’industria ha il piacere di presentare un impianto specifico per lavaggio stampi di diverse dimensioni. L’impianto illustrato possiede diverse caratteristiche non riscontrabili in altre produzioni similari: Portata da 1.000 a 20.000 Kg. Ed oltre con i modelli LINEARJET. Pompa verticale alta pressione fino a 10 bar. Serbatoio con appendice esterna per agevolarne la pulizia dei filtri e la sostituzione dei liquidi di lavaggio. Movimentazione grigliato portapezzi motorizzato, con possibilità di automazione di tutte le fasi di movimentazione del carico e del ciclo in automatico senza l’intervento dell’operatore. Lavaggio e soffiaggio manuale con lancia, illuminazione interna, a camera chiusa. Molto utile per liberare i canali di raffreddamento e/o lubrificazione degli stampi. Sistema di

Servizi gratuiti del “Giornale della Meccanica”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

F A X INFO RI CH IE ST A

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città ...........................………………………..........................………………….. C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................…

lavaggio con ugelli e disposizione, secondo tecnologia TEKNOX. Sensori di posizione, frizioni di sicurezza nelle movimentazioni del carico e degli ugelli. DGT Sistema di controllo di tutto l’impianto esclusivo TEKNOX. Diversi accessori a richiesta sono disponibili per soddisfare meglio le esigenze del cliente Contattateci info@teknox.net e scoprirete le potenzialità di questi

impianti e la qualità del lavaggio che possiamo garantirVi. Diversi impianti già consegnati ad importanti aziende Italiane ed estere. In particolare le immagini illustrate sono di una ultima realizzazione per una importante azienda del settore automobilistico, in sostituzione di altro impianto.

Segna 3918

trattamento da eseguire sui pezzi. VANTAGGI: - Automatizzazione del ciclo di lavaggio ed ottimizzazione dei parametri di trattamento senza il costante controllo di operatori specializzati. - Risparmio di mano d’opera per la movimentazione interna dei pezzi e del personale addetto al lavaggio, in quanto è possibile collegare questi

Persona Resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………... E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………......................

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti)

sul fax richiesta info a pag. 5

impianti direttamente all’uscita delle macchine di lavorazione (MINITUNNEL) -M i g l i o r i risultati specie per particolari difficili da lavare, in quanto il lavaggio è fatto in modo calibrato pezzo per pezzo secondo la loro particolare conformazione fisica. Nuove tecnologie costruttive per risparmio energetico, migliore qualità di lavaggio, riduzione inquinanti. Versioni a ciclo chiuso senza emissioni di vapore e rigenerazione continua delle soluzioni di lavaggio.

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

*Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...........................

Firma ...............................................

SERVIZIO ABBONAMENTI Per abbonarsi a A.A.A. Giornale della

MARKETING PER LA MECCANICA

Via Cà dell’Orbo, 60 - 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 - Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Commœdia snc Budrio (BO) Edibit Via Cà dell’Orbo, 60 - Castenaso (BO)

Redazione: Via Cà dell’Orbo, 60 - 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a.-Fax 051/6061111

www.edibit.com e mail: info@edibit.com H ANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO : Graziella Armaroli, Eugenio Bianchi, Barbara Agus.

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via Cà dell’Orbo 60 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

e spedite al Fax 051-606.11.11 oppure per posta a EDIBIT s.r.l. via Cà dell’Orbo 60 - 40055

Prov.………………………………………………

Castenaso (BO). Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i

P.iva............................................................…......

annuo Italia euro 35,00 Desidero sottoscrivere n° …… abbonamento/i annuo Estero euro 70,00 Il pagamento è stato effettuato tramite:

C.F……………….………………….…………….. Persona Resp....…………………...…………… Attività Azienda ……………..…………………

versamento su c/c postale n° 23385404 (inviare copia del versamento

Telefono ......………………………....…........

al fax 051 606 11 11) assegno allegato n° ………...………… Banca …………......………

FAX: …………………………………...…....... E-mail:…..........………………………………....

Per abbonamenti cumulativi oltre i 10, tariffe da concordare

Web:..........……………………………….….........

Sarà Emessa Regolare Fattura alla

Data:..........………...………...………...…………

Segna 3924

Rag.Sociale.........................……………………

sul fax richiesta info a pag. 5

A.A.A.

giornale della

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10

CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 25/02/10 ORGANO DIREZIONALE

Firma …………………………............................

Per valutare una programmazione di pubblicità e conoscerne i costi senza impegno invia al fax 051/6061111 o chiama lo 051/6061070

APIA:

Rag.Sociale.............................……...............………

Telefono ...……………………………………............

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi

Indirizzo ...........................................…………….......

FAX......……………………………………………..........

Direttore Editoriale Silvano Ventura

Città.........................................…..…..……………......

Data: ..........………....……………....………....………

Forven srl Tel. 051/6061070

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. metalmeccanica si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

C.A.P. ..................................................................

Seguente Azienda

Associazione Piccole Imprese Automazione

Pubblicità:

Città....................................……………………...

MeccanicA compilate il seguente coupon

Indirizzo....................................……………..... ®

436

Sui redazionali pubblicati

Nuovo impianto a tunnel per isole robottizzate nel settore dei componenti oleodinamici.

La TEKNOX con i suoi quarant’anni di esperienza, nel campo del lavaggio con acqua, si è distinta per la qualità della produzione e per le soluzioni tecniche innovative che le hanno permesso d’imporsi come leader sul mercato. Per trattamenti e finiture superficiali di particolari meccanici. Detti IMPIANTI possono essere monostadio o pluristadio con asciugatura finale secondo le esigenze di

5

C.A.P. ....................Prov.………………………

ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

Attività Azienda ......………………..……………

Firma……………………………………......................


PAG.

6

SCHEDE SUBFORNITURA LECCO

Molle e minuterie metalliche

La FERPER SPRINGS S.r.l. è nata per la produzione di particolari da filo e da nastro ed ha migliorato nel tempo il suo standard qualitativo fino al conseguimento della certificazione del proprio processo produttivo. La nostra struttura ricopre un’area complessiva di 10.000 M2 e vanta un parco macchina di ca. 100 unità ed un numero di 80 addetti. Vantiamo inoltre nel nostro organico uno studio tecnico in grado di effettuare progettazioni esclusive per trasformare le necessità dei nostri clienti in prodotti funzionali. La nostra attuale capacità tecnica ci permette di realizzare molteplici tipi di prodotti per i più svariati impieghi, realizzati con materiali di assoluta qualità e macchinari d’avanguardia. A fronte di questo potenziale emergono alcune produzioni di spicco quali i particolari di sicurezza ma anche il servizio a chi necesLOGISTICA

sita consigli e lo studio di un nuovo articolo. Precisione e puntualità sono da sempre le basi del nostro successo in Italia e nel mondo. La produzione è sostenuta da un parco macchine completamente nuovo di ultima generazione a CNC, per un totale di 100 unità tra BILHER, BOBBIO, OMD, HTC, MINYU, KORADI, ITAYA, CNC tridimensionali orbitali, MAC-SOFT e Robot sia a CNC che pneumatiche che ottimizzano le operazioni automatiche. Siamo in grado inoltre di sviluppare attrezzature, stampi e macchine specifiche nel nostro interno con un reparto di attrezzeria completo di erosione, centri di lavoro ,frese, torni, supportati da sistema CAD CAM. L’esperienza acquisita negli ultimi anni ci consente di esprimere un’opinione tecnica su quei particolari più problematici dando anche indicazioni sia per la indu-

strializzazione che per le soluzioni qualità prezzo. In questa fase i limiti dimensionali si spostano anche su prodotti più grandi come diametri da 18 mm., sia in filo che in tubo, e nastri con spessore massimo di 5 mm. Un reparto prototipi completa questo servizio sempre più apprezzato da tutti i nostri clienti. L’area qualità è gestita da un software unico che integra qualità-produzione-gestione: essa è supportata dal sistema Q-base riconosciuto dalle più importanti case automobilistiche mon-

diali (es. General Motors). Tale sistema si interfaccia completamente con le altre aree e ne controlla gli aspetti richiesti dalle norme vigenti. Inoltre un sistema barcode garantisce i processi produttivi e la rintracciabilità di ogni lotto in qualsiasi fase del processo. I nostri prodotti : particolari tranciati – molle a trazione , compressione, torsione – sagomati – lavorazioni specifiche – copiglie e tiranteria – prodotti OEM per sistemi frenanti.

Segna S1236

sul fax richiesta info a pag. 5

BARI

Valvole di regolazione e attrezzature per la perforazione verticale

Bellino Srl, in attività da trent’anni nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione, certificata ISO 9001:2000 dal 1999,

97/23/CE-PED, 94/9/CEATEX, recentemente ha attivato la procedura per l’ottenimento della certificazione API 7 E 7.1. Progetta, produ-

ce ed assembla valvole di regolazione e attrezzature per la perforazione verticale del sottosuolo per la geognostica e per la ricerca ed estrazione di fluidi sotterranei (acqua, gas, petrolio). Valvole : Bellino s.r.l. ha raggiunto un’ottima considerazione nella fornitura di Valvole di regolazione d’elevata qualità per i servizi più severi, basandosi su capacità produttive e su una progettazione mirata per soddisfare le variazioni delle richieste nel mercato delle Valvole di regolazione. Ha unito una notevole esperienza, tecnologie innovative di disegnazione e progettazione di elevata qualità. Questa è la forza trainante per lo sviluppo della sua gamma di Valvole di regolazione di alta qualità per Servizi Severi. Bellino s.r.l. ha sviluppato soluzioni per le applicazioni più problematiche, come alte pressioni, temperature elevate o molto basse, cavitazione, flashing, corrosione, alte velocità, vibrazioni, rumore o dissipazione di energia. I principali prodotti forniti sono Valvole di regolazione per centrali elettriche e chimiche; mettiamo a disposizione del cliente anche un affidabile servizio di assistenza e siamo qualificati per effettuare manutenzione su impianti ENI e EDISON. Utensili per perforazione : Aste di perforazione saldate ad attrito (La Bellino Srl, produce aste di perforazione forgiate frizionate, utilizzando acciai con caratteristiche

meccaniche previste dalla norma API 5D e costruendo tool-joints secondo la norma API 7 e API 7.1. Questo tipo di aste offre un'eccezionale combinazione di forza e di flessibilità per i fori più impegnativi, garantendo fabbricazioni di eccezionale durata ed affidabilità.. I Tool-joints filettati possono essere ottenuti da barre piene o da forgiati. I trattamenti superficiali possono essere termochimici o di fosfatazione in funzione delle diverse necessità). Aste elicoidali ( Il tubo centrale, in acciaio grado N80, garantisce una resistenza meccanica di 680 Nmm2, le coclee hanno uno spessore medio di 10mm e vengono saldate accuratamente in modo da ottenere un’ elica continua rispetto all’asta successiva. Il passo dell’elica varia in funzione del diametro modificando così la velocità di avanzamento e garantendo la verticalità dei fori eseguiti). - Tubi di Manovra (Ottenuti saldando il tool-joint, precedentemente sottoposto al trattamento protettivo di fosfatazione, ad un tubo centrale di grado N80 secondo le specifiche API 5CT, sono disponibili nella “Serie S”: con manicotti nitrurati e con saldatura ad attrito e nella “Serie N”: con manicotti fosfatati e con tubo centrale in grado N80). Raccordi (Sono disponibili tipi di raccordi differenti per diametro, lunghezza e filettatura).

Segna S1235 sul fax richiesta info a pag. 5

MACCHINE UTENSILI

Per abbonarti a “A.A.A. Giornale della MeccanicA” e “MeccatronicA good news” compila il coupon a pagina 5.


PAG.

SCHEDE SUBFORNITURA

SALDATURA -

7

MACCHINE E ACCESSORI

BRESCIA

Progettazione costruzione stampi per materie plastiche e alluminio

Costituita nel 1973 a Brescia, la F.B.M. Stampi vanta ampia competenza nella progettazione e realizzazione di stampi ad iniezione per materie plastiche e pressofusione. Con l' impiego delle più moderne tecnologie la F.B.M. è in grado di effettuare la progettazione e costruzione stampi di forme svariate e complesse con garanzia di elevata qualità e rapidità di esecuzione. L'esperienza della F.B.M. Stampi permette di studiare e creare stampi di piccole e grandi dimensioni con molteplici sistemi di stampaggio. Il nostro studio di progettazione stampi, attraverso una semplice idea del cliente e grazie all' utilizzo di sistemi CAD e modellatori solidi di ottima qualità, è

in grado di fornire progetti specifici per i seguenti prodotti: Preventivo stampo Disegno pezzo 2D - Modello pezzo 3D - Messa in tavola 2D progettazione stampo Modellazione 3D stampo finito. La costruzione stampi viene realizzata con l' utilizzo di strumenti tecnologici. Tali strumenti permettono di ottenere precisione e flessibilità per soddisfare con professionalità le esigenze del cliente e dello prodotto da stampare. L' F.B.M. stampi dispone per la realizzazione degli stampi delle seguenti tecnologie: Unità di progettazione CAD-CAM - Fresatrici a controllo numerico con tecnologie Selca - Fresatrici a controllo numerico ad alta velocita’ con tecnologie

Selca a Elettroerosioni tuffo ed a filo – Rettificatrici – Trapani – Microforatrici – Provastampo. Il tutto gestito da personale preparato e qualificato per garantire soluzioni di vario tipo e con il rapporto miglior qualità prezzo. Prodotto finito ed eventuale consulenza. La F.B.M. stampi Brescia è in grado di fornire ai propri clienti un servizio completo capace di consigliare, gestire e controllare in maniera diretta lo stampaggio del prodotto finito : Prima campionatura - Controllo pezzo Eventuali modifiche Prodotto finito - Stampaggio produzione. Questa sequenza è monitorata attraverso attenti controlli e da una continua collaborazione tra ufficio tecnico e collaboratori esterni che vantano esperienza decennale nel campo dello stampaggio di materie plastiche e pressofusione.

Segna S1238 sul fax richiesta info a pag. 5

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING

VICENZA

Costruzioni elettriche ed elettroniche

R.C.V. è un'azienda in forte evoluzione fin dal 1964 ed è composta da personale altamente specializzato e da professionisti con stimata esperienza, costantemente aggiornati. Gli sforzi effettuati per soddisfare le innumerevoli richieste della clientela sempre più attenta ed esigente e la forte motivazione nel progredire hanno consolidato il prestigio in importanti gruppi abitualmente nostri referenti. Ogni prodotto nasce da un preciso studio e viene costruito con materiali innovativi che permettono una sorprendente funzionalità e risultati certi e sicuri. La nostra produzione è volutamente articolata per incon-

trare le più specifiche richieste. La qualità progettuale e costruttiva, ha trovato largo riconoscimento in tutta Europa, orgoglio e vanto di chi porta il meglio della tecnologia e precisione italiana nel mondo. R.C.V. S.r.l. progetta e costruisce : convertitori AC/AC e AC/DC di potenza per applicazioni elettrochimiche, controllo di dispositivi elettromeccanici, controllo di trasformatori, sale collaudo e per ogni applicazione in cui è richiesto il controllo di tensioni e correnti alternate - raddrizzatori appositamente studiati per il trattamento elettrochimico dal lontano 1964. Tutti i raddrizzatori per impianti galvanici sono pro-

gettati e costruiti per permettere il funzionam e n t o continuo nell’amb i e n t e aggressivo nel quale andranno ad essere utilizzati.– raddrizzatori per ossidazione dell’alluminio raddrizzatori per l’ossidazione, frutto dell’esperienza quarantennale, garantiscono l’affidabilità che ha sempre contraddistinto i nostri alimentatori e la qualità per quanto riguarda il risultato finale dell’ossidazione – raddrizzatori per elettroforesi – raddrizzatori per cromatura a spessore alimentatori switching per galvanica - alimentatori switching per cromatura e nichelatura elettropulsanti - alimentatori per eletrodeposizione per metalli preziosi alimentatori custom - dosatori automatici per brillantanti - contatori di ampere strumentazione di misura e controllo.

Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Cà Dell’ Orbo, 15/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99 • Filiale di PARMA: NOCETO (PR) - Via f. lli Canvelli, 16 - 43015 Tel. 0521/62.85.42 - Fax 0521/62.13.30

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

SALDATRICI - PERMUTA - VENDITA USATO CON GARANZIA

Segna S1239 sul fax richiesta info a pag. 5

Per abbonarti a “A.A.A. Giornale della MeccanicA” e “MeccatronicA good news” compila il coupon a pagina 5.


PAG.

8

FIERE / NOTIZIE / EVENTI

Tecniche innovative e non distruttive per il monitoraggio e la prevenzione applicate al controllo di processo e prodotto 7-18-19 Marzo 2010 PRESENTAZIONE: L'iniziativa intende presentare lo "stato dell'arte" delle tecniche innovative e non distruttive, finalizzate al monitoraggio preventivo e conservativo come strumenti di controllo dei processi e dei prodotti industriali. Oggi la competizione nel mercato globale impone una sensibile contrazione dei costi di esercizio degli impianti, associata ad un costante monitoraggio dei processi e dei prodotti per ridurre guasti, disservizi, prodotti non conformi e assicurare la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. Il seminario offre una panoramica delle tecniche innovative nell'ambito dell'ispezione non invasiva e non distruttiva ed in particolare: analisi delle vibrazioni, termografia, ultrasuoni mediante TOFD e PHASED ARRAY, radiografia computerizzata, ai quali si aggiungono esami, talvolta anche distruttivi, come la diffrattometria a raggi x, stereo microscopia e video microscopia digitale 3D. La prevenzione, basata sul monitoraggio e il calcolo dei rischi in relazione alle probabilità ed ai meccanismi di

danneggiamento, trova applicazione nell'attività di " Risk Based Inspection", argomento presentato da Istituto Italiano della Saldatura all'apertura dei lavori. DESTINATARI: Direttori di stabilimento, direttori di produzione e responsabili della manutenzione, responsabili della qualità e responsabili al collaudo, tecnici addetti alle prove non distruttive, tecnici dei laboratori e aziende di servizio, figure professionali nell'ambito della saldatura, ispettori ed enti ispettivi, studi tecnici d'ingegneria e altri. PROGRAMMA PRIMA GIORNATA Data: mercoledì 17 marzo 2010 Orario: 9.00-17.00 · Risk Based Inspection · Analisi delle vibrazioni e degli impulsi di shock nella manutenzione su condizione · Termografia applicata alla manutenzione industriale e all'edilizia SECONDA GIORNATA Data: giovedì 18 marzo 2010 Orario: 9.00-16.30 · Il mondo in digitale

· Tecnologie e sistemi di controllo per la preservazione delle strutture metalliche dalla corrosione · Il monitoraggio delle corcon tecnica rosioni Phased Array e altre applicazioni · Computed Radiography nel'ambito normativo TERZA GIORNATA Data: venerdì 19 marzo 2010 Orario: 9.00-17.00 · Tensioni residue e difrattrometria a raggi x · Evoluzione nella microscopia digitale TERMINE ISCRIZIONI: 10 MARZO 2010 (massimo 100 partecipanti) Per informazioni e iscrizioni al seminario: Segreteria Tecnica Area Formazione: dott.ssa Giulia Zanelli formazione@aqm.it <mailto:formazione@aqm.it> 0309291782 Per informazioni inerenti alle sponsorizzazioni dell'evento: Area Marketing: dott.ssa Marta Abeni areamarketingaqm@aqm.it 0309291724

EUROGUSS: “barometro finalmente in salita”

ri post fiera. Per l’88 percento la presenza al salone è stata un successo tale da farli prevedere di partecipare di nuovo all’EUROGUSS 2012 di Norimberga. Anticipazione appuntamenti La prossima edizione

dell’EUROGUSS si svolgerà da martedì 17 a giovedì 19 gennaio 2012 nel Centro Esposizioni Norimberga. Negli anni in cui non ha luogo l’EUROGUSS, cha ha scadenza biennale, gli specialisti del settore si incon-

trano alla Giornata internazionale della pressofusione tedesca, nello specifico il 22 e il 23 febbraio 2011, sempre a Norimberga nel Centro congressi CCN West.

Nasce MCS mostra convegno SAFETY & SECURITY

EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre organizza mcS mostra convegno SAFETY & SECURITY, in programma a Verona il 12 maggio 2010. I comparti Safety e Security sono di un’importanza rilevante per garantire la sicurezza dei processi produttivi ma ancor più per garantire la sicurezza delle persone che quotidianamente devono gestire le manutenzioni degli impianti e delle macchine. La formula di MCS prevede una sessione plenaria mattutina a cura delle principali associazioni di categoria e un’importante area espositiva, in cui saranno presenti le principali aziende che operano nel mondo della sicurezza e

safety. Le stesse aziende espositrici avranno poi la possibilità di svolgere una serie di workshop tecnicoapplicativi pomeridiani in cui presentare agli operatori in professionali visita, approfondimenti specifici e soluzioni alle questioni calde del momento. MCS mostra convegno SAFETY & SECURITY si terrà a Veronafiere il prossimo 12 maggio in contemporanea a Euromaintenance, XX edizione del più importante evento itinerante al mondo nel settore della manutenzione industriale e asset management. La giornata risulterà di particolare valenza anche considerato il patrocinio ufficiale accordato da Eu-OSHA (European Agency for Safety and Health at Work) ad Euromaintenance, a ribadire l’importanza del tema sicurezza / safety in ambito manutentivo. Nel dettaglio i settori merceologici trattati nella

mostra convegno saranno: • Antincendio: Impianti di spegnimento, Impianti di rivelazione incendi, manutenzione, estintori, porte tagliafuoco, evacuatori di fumo e calore • Sicurezza sul luogo di lavoro: Antinfortunistica, abbigliamento di sicurezza, calzature di sicurezza, formazione • Controllo aree e antintrusione : TVCC, Sistemi di allarme MCS si rivolge a un target molto qualificato di operatori professionali quali RSPP, Responsabili Tecnici, Responsabili Manutenzione, Facility Manager, Studi di progettazione, Responsabili Acquisti. EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, con sede a Milano, fin dal 1956 risulta attivo nella ideazione, organizzazione e promozione di fiere nel settore business to business nel settore tecnico industriale. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla manifestazione sono disponibili sul sito: www.eiomfiere.it/mcs/

L’italia è “paese partner” alla Hannover Messe 2010 • Aspettative superate: 7.141 visitatori professionali da tutto il mondo • Espositori hanno apprezzato l’alta qualità del pubblico • Operatori erano per l’85 percento decisionmaker Esattamente 7.141 visitatori professionali, di cui uno su quattro dall’estero, hanno raggiunto l’EUROGUSS che è durata tre giorni e si è conclusa il 21 gennaio 2010 a Norimberga. “Nonostante la crisi economica siamo riusciti a incrementare ancora una volta il numero degli operatori in visita e l’internazionalità del pubblico specializzato rispetto al boom registrato nel 2008. Il tutto è indice dell’enorme importanza e stima di cui gode l’EUROGUSS nel settore della pressofusione”, questo il commento di Heike Slotta, responsabile di progetto alla NürnbergMesse. Ottima affluenza anche alle conferenze della 10a Giornata internazionale della pressofusione tedesca, che si è svolta per la prima volta direttamente in seno alla fiera. “All’EUROGUSS le fonderie di pressofusione si sono esercitate nello spalleg¬giarsi a vicenda e affrontano ora con molto coraggio e nuove idee l’auspicata ripresa, anche se la preoccupazione per le vendite, lo sviluppo del patrimonio aziendale e il rendimento rimane”, riassume

Gerhard Eder, presidente del VDD (Associazione dei pressocolatori tedeschi). Il dr. Gutmann Habig, segretario generale del CEMAFON (Comitato europeo dei macchinari e dei prodotti per la fonderia), osserva: “I fornitori di prodotti per pressofonderie stanziati in Europa hanno visto nel salone un indicatore precoce e importante del futuro andamento della domanda di macchine e impianti. La fiera lo ha evidenziato chiaramente: finalmente il barometro è in salita! Nonostante non siano ancora ultimati tutti i processi di adeguamento e le richieste di progetto debbano poi portare a investimenti effettivi, l’atmosfera era fortunatamente fiduciosa”. All’EUROGUSS ben 364 espositori, di cui il 44 percento internazionali, hanno presentato un’ampia proposta merceologica: dai getti pressofusi, i materiali, i forni, le fonditrici e gli stampi fino alla rifinitura dei getti, il controllo qualità, la ricerca e lo sviluppo. I temi che preoccupano attualmente l’industria della pressofusione tedesca sono, ad esempio, la “concorrenza estera a basso prezzo”, gli alti costi dell’energia e le spese crescenti per le materie prime metalliche e le attività di R&D. Risultati del sondaggio effettuato tra espositori e visitatori All’EUROGUSS gli espositori e i visitatori sono stati

intervistati da un istituto di ricerche di mercato indipendente. I dati sono rappresentativi. Dal sondaggio del pubblico è emerso con evidenza che la visita della fiera è stata programmata praticamente all’ultimo momento. Un operatore su due ha deciso di raggiungere Norimberga nelle due settimane antecedenti il salone, il quattro percento addirittura il giorno stesso in cui è partito. Gli espositori hanno apprezzato specialmente l’alta qualità del pubblico al proprio stand, un aspetto confermato dal sondaggio dei visitatori: oltre il 50 percento dei presenti opera infatti in posizioni direttive. L’85 percento ha dichiarato di influire sulle decisioni inerenti gli acquisti della propria azienda, in parte in modo perfino determinante. Come era da aspettarsi, i produttori di automobili e il relativo indotto erano fortemente rappresentati con quasi il 40 percento. Le fonderie di pressofusione hanno costituito il 19 percento del pubblico totale. Dal comparto della costruzione di macchine e impianti è giunto l’11 percento dei visitatori dell’EUROGUSS e dall’industria elettrica ed elettronica il 5 percento. Per quanto concerne gli espositori, il 95 percento ha dichiarato di avere allacciato nuove relazioni commerciali all’EUROGUSS. Il 92 percento confida in buoni affa-

Sarà Berlusconi insieme alla Merkel a tagliare il nastro della HANNOVER MESSE 20. Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel inaugureranno la HANNOVER MESSE 2010 (19-23 aprile) la sera del 18 aprile. Questo testimonia l’importanza dell´Italia, uno dei più importanti Paesi espositori esteri nelle fiere industriali tedesche. Alla HANNOVER MESSE, il maggiore evento tecnologico a livello mondiale, ogni anno la presenza delle imprese italiane è la più numerosa partecipazione internazionale. L’Italia occupa una posizione centrale nel maggiore evento tecnologico mondiale del 2010. “Siamo lieti che l’Italia sia il Paese Partner di quest’anno della HANNOVER MESSE. Siamo strettamente legati all’Italia da un punto di vista economico, politico e culturale”, ha affermato il Presidente del Direttivo della Deutsche Messe AG, Dr. Wolfram von Fritsch. Il “Made in Italy” sarà rappresentato in tutte le sezioni tematiche della fiera, con grande effettività. Ne è esemplare l’esperienza della Corea in veste di Paese Partner della HANNOVER MESSE 2009: la Corea ha raggiunto un volume di ordinativi pari a circa 1,7 miliardi di dollari”. La HANNOVER MESSE rap-

presenta la piattaforma ideale per il marketing territoriale, per approfondire relazioni economiche e per conquistare mercati internazionali. I temi portanti della HANNOVER MESSE di quest’anno saranno l’energia, l’automazione e la subfornitura industriale. Grazie alla fiera leader MobiliTec, assume una particolare importanza il tema dell’elettromobilità, uno dei processi di trasformazione tecnologica più impegnativi dei decenni a venire, destinato a divenire prossimamente il motore dell’industria meccanica. Nel lungo periodo, l’intera filiera cambierà volto, per cui la subfornitura, l’industria meccanica e quella dell’energia sono chiamate già ora a dare un’impronta comune al cambiamento strutturale. All’insegna dello slogan di quest’anno “Maggiore efficienza - maggiore innovazione - maggiore sostenibilità”, migliaia di imprese presenteranno le proprie innovazioni per una produzione all’avanguardia. Sulla HANNOVER MESSE confluiranno dall’Italia sia leader di mercato sia piccole e medie imprese. Oltre alla fitta serie di importanti espositori diretti delle leader di mercato come Finder, Bonfiglioli und CALVI saranno presenti, a sottolineare l’importanza del Paese Partner della HANNOVER MESSE, anche pic-

cole e medie imprese, ripartite nell’ambito di sei collettive. L’ICE organizzerà lo stand centrale sul Paese Partner nel cuore del padiglione 6, su un’area esposi tiva di 1.600 metri quadrati. Sono previste poi altre collettive presso il mercato dell’innovazione Research & Technology, presso la fiera leader internazionale delle soluzioni di subfornitura industriale, presso la nuova fiera leader delle tecnologie per la mobilità MobiliTec e nella cornice di Industrial Automation. Andreas Züge, General Manager della filiale italiana dell’Ente HANNOVER MESSE, sottolinea: “Noi appoggiamo attivamente le aziende italiane nella generazione di nuovo business presso le fiere, sia quelle che si tengono in Germania sia quelle in calendario in altri Paesi del mondo. La HANNOVER MESSE 2010 offre alle aziende italiane una possibilità unica di proporre efficacemente la loro creatività e la loro forza di innovazione su di uno scenario internazionale.”

Segna 3917 sul fax richiesta info a pag. 5

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 5


PAG.9

La più grande fiera in internet 24 ore su 24 Inserto redazionale dedicato a : • Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

www.expomec.it

ECO-RISPARMIO

ECO - AZIIENDA

I controller PWM di Fairchild Semiconductor aumentano l'efficienza in condizioni di carico basso

stria

Kerself, un gruppo leader nell’energia pulita

ce le emissioni EMI fino a 510 dB, e un circuito soft start interno (8 ms) per ridurre lo stress da tensione sul MOSFET all'accensione. I controller PWM di Fairchild incorporano inoltre numeronews se altre caratteristiche progettuali che contribuiscono a ridurre il consumo di corrente complessivo negli alimen-e w s n tatori per notebook, tra cui Il Gruppo Kerself, protagoniuna funzione green-mode sta della nuova Green proprietaria che consente la Economy, è leader italiano modulazione off-time per nell’attività di system integraridurre costantemente la fre- tion di impianti fotovoltaici e quenza di commutazione campi solari di qualsiasi nelle condizioni di basso dimensione ad uso sia privacarico. I dispositivi PWM di to, sia industriale, con un’attiFairchild offrono un'ampia vità completa dalla produziogamma di funzioni built-in di ne di celle e moduli alla realizprotezione, che proteggono zazione chiavi in mano dei alimentatore e carico nei progetti. Kerself ha conseguimalfunzionamenti senza to il proprio vantaggio comnecessità di altri componenti petitivo grazie ad una eccelo circuiti esterni. Il dispositi- lente qualità del servizio che vo FAN6754 fa parte di un deriva da una struttura del portafoglio completo di pro- gruppo verticalmente integradotti di alimentazione che ta, con singole società che riducono i consumi nel pieno operano con elevata speciarispetto degli standard di lizzazione ed esperienza nelle efficienza energetica più diverse fasi del processo. Il rigorosi, diminuiscono il gruppo è attivo a livello internumero di componenti nazionale nei principali Paesi necessari, semplificano il design e migliorano il fattore Trattamento rifiuti di potenza dei moderni apparati elettronici.

eco-industria

news

ustria news

eco-industria

co-industria news Nel quadro dell'impegno globale finalizzato a promuovere il risparmio energetico, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato un portafoglio di controller PWM (Pulse-Width Modulated) che consentono ai progettisti di alimentatori per notebook di soddisfare le severe normative internazionali sui consumi energetici. Tra esse figura in particolare la normativa ENERGY STAR External Power Supply (EPS) versione 2.0, che impone un'efficienza media in modalità attiva pari all'87%. Per rispettare tali requisiti Fairchild ha svilup-

www.cp3.it

pato nuovi controller PWM integrati come il dispositivo FAN6754, che offrono ai progettisti capacità di accensione in alta tensione per assicurare un risparmio energetico con basso carico fino al 25% rispetto a soluzioni alternative. Questi dispositivi eliminano anche la necessità di circuiti di protezione esterni in quanto incorporano protezioni da sovra-voltaggio, sovra-tensione e sovra-temperatura, oltre a funzioni di brownout e line-compensation. Tra le altre peculiarità che caratterizzano i controller PWM di Fairchild figurano il frequency hoppin, che ridu-

co-industria s w e n

del Mediterraneo. Il Gruppo Kerself mira a sviluppare l’attività d’integrazione verticale nel settore della produzione, progettazione ed installazione di impianti solari fotovoltaici di qualsiasi dimensione (residenziali, business e campi solari) in Italia e all’estero. Il vantaggio competitivo sostenibile del gruppo si delinea quindi sia nelle economia di scala a livello produttivo che di processo sia in un ottica sia di market maker, sia fornitore di servizi. Il livello di copertura del territorio e la sua penetrazione consentono a Kerself di avere una leadership riconosciuta in Italia e il ruolo di big player a livello europeo. Kerself persegue una strategia di internazionalizzazione

del business in particolare nel paesi del bacino del Mediterraneo e del mercato americano, per cogliere le migliori opportunità nel settore delle energie rinnovabili. In particolare, è stata recentemente costituita una società in Turchia per la realizzazione di impianti fotovoltaici, a cui ha fatto seguito una joint-venture in Israele con importanti imprenditori locali attivi nelle energie rinnovabili. Oggi il Gruppo Kerself esporta in Europa ( Grecia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo), nei Paesi Medio-Orientali e Arabi, nel continente americano e nel Sud-Est asiatico..

Segna E0155 sul fax richiesta info a pag. 5

e riciclaggio

Segna E0154 sul fax richiesta info a pag. 5

Ecoscart fa risparmiare e che fa bene all’ambiente

Metronic, filiale italiana del Gruppo francese HF Company, specializzato nella fornitura di accessori per la ricezione e la trasmissione dei segnali TV e radio e in prodotti per l’home entertainment, ha presentato EcoSCART, il nuovo brevetto esclusivo Metronic che, integrato all’interno dei dispositivi DTT, permette la comunicazione diretta tra televisore e dispositivo, con un notevole risparmio energetico. Grazie a questa esclusiva tecnologia, il decoder si accende e si spegne in base

allo stato del televisore. in effetti, molti utenti spengono il televisore lasciando il decoder digitale terrestre acceso: Metronic ha creato la funzione EcoSCART, che permette di spegnere automaticamente il decoder quando si spegne la TV, consentendo così sostanziali economie di energia (diverse dozzine di kWh all’anno). Inoltre, grazie ad un controllo intelligente dell’ingresso scart tv, quando si accende il televisore, il decoder si accende sull’ultimo canale precedentemente visualizza-

A cura di Silvano Ventura ventura@mecweb.com

to. Televisore e decoder sempre a braccetto! EcoSCART consente infatti di accendere contemporaneamente e con un unico telecomando entrambi i dispositivi: questa funzione si rivelerà particolarmente utile quando, con lo switch off, non sarà più possibile ricevere i canali della vecchia tecnologia analogica. Addio schermi blu o effetto neve quando si accende il televisore! “La nuova tecnologia EcoSCART rappresenta una vera novità nell’ambito del risparmio energetico” dichiara Guillaume Rissoan, General Manager di Metronic Italia. “Ogni anno una famiglia italiana spende fino ad 80 euro per alimentare i dispositivi tecnologici in stand by: con il nostro brevetto Eco SCART è possibile ridurre sensibilmente questa spesa inutile”.

Segna E0153 sul fax richiesta info a pag. 5

La EUROASPIRAZIONE S.r.l.(BO) , facente parte del Gruppo CORAL, leader europeo di settore, è nata come società fornitrice di impianti per l'aspirazione e la depurazione dell'aria negli ambienti di lavoro. L'esigenza pressante nello stabilire il corretto equilibrio con l'ambiente, ha portato l'oggetto della ns società allo sviluppo di particolari applicazioni integrate al settore del trattamento rifiuti e riciclaggio. Lay-out di impianto particolarmente studiati, sono abbinati all'utilizzo di elettroaspiratori e sistemi di abbattimento idonei agli ambienti soggetti a sostane aggressive: polveri, SOV, COV, di natura odorigena

ecc. La ns. Azienda, tenendo conto delle diverse sopraggiunte esigenze della clientela, ha cercato di rendere la struttura molto snella ma tecnicamente all'avanguardia, affinché il cliente possa soddisfare al meglio le necessità nel settore di ns. pertinenza, facendo riferimento ad un'unica realtà fornitrice, anziché dover sottostare a più interlocutori con conseguente inevitabile aggravio di tempo, nonché possibili problematiche future. I ns. tecnici incaricati vantano un'esperienza pluriennale nel montaggio, l'assistenza e la manutenzione inerente gli impianti di aspirazione e depurazione dell'aria negli ambienti di

lavoro, potendo peraltro usufruire anche del ns. fornitissimo magazzino, ove è possibile reperire qualsiasi tipologia di materiale e/o ricambio. La ns. struttura aziendale è organizzata con squadre di tecnici altamente specializzati, riuscendo così a sopperire autonomamente alle esigenze di manutenzione e assistenza sia ordinaria o programmata che straordinaria. Il ns. Gruppo Aziendale è anche produttore diretto di materiali filtranti di qualsiasi tipologia e dimensioni: maniche – cartucce – tasche celle elettrostatiche.

i Contattateci per: • inviare i vostri redazionali su prodotti e servizi inerenti ai temi trattati • preventivi pubblicità • inserto Smail • Segnalare eventi e fiere di settore

Segna E0157 sul fax richiesta info a pag. 5


PAG.

10

Inserto redazionale dedicato a : • Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO – MOSTRE

Mostra-Convegno per l'Industria e le Tecnologie dei Veicoli Elettrici Fiera Milano Rho il 16 e 17 novembre 2010. E V P R O 2010 accenderà i riflettori su un settore, quello dei veicoli elettrici, destinato a svilupparsi in modo significativo

nei prossimi anni. La crescente attenzione dei consumatori nei confronti dell'ambiente, i limiti alle emissioni di CO2 sempre più stringenti e la preoccupazione per i cambiamenti climatici, infatti, contribuiranno a un fortissimo incremento della domanda di veicoli elettrici nei prossimi 5 anni: secondo Frost & Sullivan, entro il 2015 in Europa ne circoleranno quasi 500 mila esemplari, e

eco-industria news

EVPRO è la prima mostrandustria convegno dedicata all'indunews

stria e alle tecnologie dei veicoli elettrici, che si terrà a

eco-industria news

ndustria news ECO - FIERE 2010

04 - 06 Marzo 2010 GENOVA

l'Italia, insieme a Regno Unito, Paesi Scandinavi, Francia e Spagna, costituirà il 93% del mercato delle vendite. Accanto all'area espositiva, i convegni di EVPRO 2010 offriranno un quadro completo dello stato dell'arte del settore, grazie al coinvolgimento dei principali protagonisti: produttori di autoveicoli, fornitori di tecnologie, ministeri, università, enti e istituti di ricerca. EVPRO

2010 è quindi rivolto a tutti i soggetti coinvolti o interessati a questo settore: • Costruttori e distributori di veicoli • Produttori di parti e componenti • Fornitori di tecnologia • Filiera manifatturiera coinvolta nel processo produttivo e distributivo • Utilities • Ministeri e Amministrazioni pubbliche

• Associazioni di categoria • Investitori, società di consulenza e servizi • Università e istituti di ricerca L'inserimento di EVPRO 2010 nell'ambito di WEM EXPO e HTE-hi.tech.expo garantirà forti sinergie e attirerà a Milano un pubblico qualificato di operatori specializzati.

Segna E0152 sul fax richiesta info a pag. 5

ECO-PRODOTTI

Salone delle energie rinnovabili e sostenibili

Trituratori , macinatori , granigliatori 25 - 27 Marzo 2010 PARMA

ndustria news

Impianti solari

06 - 08 Maggio 2010 - VERONA eco-industria ndustria news s Mostra convegno internazionale su energie w e n rinnovabili e generazione distribuita

eco-industria news

19-21 Maggio 2010 FERRARA

Mostra dedicata alle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua potabile.

23-25 settembre 2010 BOLZANO Fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici

03-06 Novembre 2010 - Rimini fiera 13a Fiera internazionale di recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile

17-20 Novembre 2010 MILANO il nuovo salone interamente dedicato all’energia solare fotovoltaica e termica.

17 - 19 Novembre 2010 MILANO - Evento internazionale dedicato a soluzioni tecnologiche avanzate per la ricerca, la scienza e l’industria.

I.S.V.E.(BS) progetta e costruisce macchine e impianti per la triturazione, come macinatori industriali monoalbero, trituratori industriali quadrialbero e bialbero, sistemi cmbinati in vari modelli, versatili ed adatti per la triturazione degli scarti in plastica, carta, legno, metallo, consentendo il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani ed industriali. I tradizionali trituratori industriali a 4 alberi "Tritotutto" sono la linea classica di macchine per la macinazione proposta da I.S.V.E. da più di 10 anni. I

trituratori industriali possono essere utilizzati per ridurre i volumi degli scarti della lavorazione di: materie plastiche ingombranti (bidoni, cassette, paraurti,ecc.), cartone, legna, imballaggi, gusci e noccioli di frutta, sfridi di pelle e cuoio, cortecce, lattine in alluminio e ferro, copertoni di autovettura, ramaglie, ed altro. Perchè scegliere i trituratori industriali Isve? 1.sono ideali per le piccole o medie aziende 2.sono versatili, si adattano a diversi tipi di scarti 3.sono macchine a basso

consumo di energia 4.sono a bassa rumorosità Questi trituratori industriali sono personalizzabili alle esigenze del cliente grazie ad una consistente linea di accessori: frese in K2D, vagli supplementari e vibrovagli, tramoggie, cassoni e carrelli automatizzati di carico, nastri trasportatori. Sistemi di confezionamento in bigbag. Oltre ai tradizionali trituratori, I.S.V.E. propone una serie di macinatori monoalbero a cassetto spintore. Queste macchine sono espressamente studiate per

la macinazione di materiali caratterizzati da spessore elevato ed elevata tenacità al taglio, come blocchi e lastre di plastica, legno di diverse essenze, carta, tubi in poliestruso, ecc mero Particolarmente indicati per il recupero di materiali di scarto non ferrosi sono i mulini granulatori. Per la loro elevata versatilità ed economicità, rappresentano il punto di partenza per piccoli impianti di riciclaggio per la produzione di materia prima secondaria. La caratteristica principale del granulatore risiede nella conformazione del rotore pieno dotato di lame corte 6 cm disposte sfalsate. Durante la rotazione ciascun utensile provvede alla scalfittura del materiale e alla macinazione finale. Rispetto ai tradizionali mulini a lama continua, queste macchine sono indicate per pezzi caratterizzati da spessori elevati e notevole resistenza al taglio.

Segna E0156 sul fax richiesta info a pag. 5

ECO -RISPARMIO

San Ace 40 - GA type: Risparmi Energetici al Top e Minimo Rumore della ventola di raffreddamento

17 - 20 Novembre 2010 MILANO - Produrre energia risparmiando il Pianeta. É l’evento dedicato alle energie rinnovabili che mette in mostra tecnologie già pienamente disponibili e prodotti competitivi

Eco - Risorse web www.governo.it/GovernoI nforma Il sito del Governo, con le nuove normative. www2.minambiente.it/Sito/h ome.asp Sito web del Ministero dell’ambiente Impianti ad energia solare www.conto-energia.biz Tutto sul fotovoltaico, con sistema di calcolo on-line dell’investimento. Ambiente www.kyotoclub.org Tutto sul Protocollo di Kyoto e sulla riduzione dei gasserra beta.wwf.it/client/render.a spx

eco-industria news

Sezione italiana del WWF Fornitura gas, energia elettrica, acqua . www.eni.it - Sito ufficiale dell’ ENI www.enifamiglia.it Sito gradevole con i famosi 24 consigli per risparmiare Riciclaggio e recupero www.conai.org Sito ufficiale del Consorzio Nazionale www.sviluppoeconomico.gov.it decalogo per il risparmio energetico www.exergia.it fornitura energia (gas - acqua - energia verde)

eco-industria news

La ventola di raffreddamento San Ace 40 - GA type, 40 x 40 x 28 mm, raggiunge un risparmio energetico del 30% e un livello di pressione del suono ridotto di 6dB(A),

comparata a una tradizionale ventola Sanyo Denki (ventola di raffreddamento DC: 40 × 40 ×28 mm ventola »San Ace 40» (9GV0412K03)), pur assicurando un alto flusso

Inserto redazionale dedicato a : • Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

d´aria, pressione statica e la ´salvaguardia ambientale´ dell´attrezzatura del cliente. San Ace 40 - GA type è la miglior soluzione di raffreddamento per attrezzature di comunicazione, server, storage e alimentatori. Ha anche la funzione di controllo della velocità PWM (Pulse Width Modulator) per il controllo della velocità di rotazione esterna della ventola. San Ace 40 GA type è disponibile in 4 modelli. Nella versione con ridotta velocità di rotazione, offre range di flusso di 0.13 m3/min e 0.16 m3/min, pressioni statiche di 20 Pa e 33 Pa, consumi elettrici da 0,48W a 0,60W e livello della

pressione del suono da 17 a 22 dB(A). Nella versione con alta velocità di rotazione, offre range di flusso da 0.46 m3/min a 0.67 m3/min, pressioni statiche da 258 Pa a 535 Pa, consumi elettrici da 2,52 W a 5,88 W e livello della pressione del suono da 47 a 54 dB(A). Con un range di voltaggi operativi da DC 10.8 to 13.2 V, ha un´aspettativa di vita di 40.000 ore (L10: tasso di sopravvivenza: 90% a 60°C, voltaggio stimato e funzionamento continuo allo stato ´free air´) e un peso di circa 53 g.

Segna E0133 sul fax richiesta info a pag. 5

Segna E0148 sul fax richiesta info a pag. 5


PAG.

11

FIERE

SMUA 2010 VERSO IL “TUTTO ESAURITO”

CALENDARIO FIERE 2010 www.expomec.it La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

MECSPE, 25-27 MARZO 2010 - PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

SMUA, 09-11 APRILE 2010 - BOARIO T. (BS) V° fiera della saldatura meccanica, utensileria e antinfortunistica

METEF - FOUNDEQ, 14-17 Aprile 2009 - BRESCIA l’expo nr 1 nel mondo dei metalli: metef – expo internazionale dell’alluminio foundeq - expo internazionale della fonderia

FLUIDTRANS COMPOMAC/BIAS, 4-7 MAGGIO 2010 FIERAMILANO-RHO Biennale Internazionale della Fluidotecnica, Trasmissioni di Potenza e Movimento, Comandi, Controlli, Progettazione

EUROMAINTENANCE 12-14 MAGGIO 2010 - VERONA Euromaintenance è l'evento mondiale di riferimento sulla manutenzione industriale

LAMIERA, 12-15 Maggio 2010 - BOLOGNA Rassegne internazionali del comparto produttore di macchine lavoranti per deformazione

Mancano poco meno di due mesi alla quinta edizione di SMUA, la Fiera della Saldatura, Meccanica, Utensileria e Antinfortunistica, che si svolgerà dal 9 all’11 aprile presso il Centro Fiere Palazzo dei Congressi di Boario Terme (Brescia), e sono sempre meno gli stand ancora da assegnare. «È un segnale molto positivo - sottolinea Carletto Bertoni, titolare di CBL Utensileria e patron di SMUA -. Non nascondo che un po’ preoccupati lo eravamo, la crisi mondiale dello scorso anno temevo avrebbe avuto delle ricadute e invece devo registrare un rinato entusiasmo. Chi chiede di partecipare sottolinea la volontà di reagire e di guardare al futuro con determinazione. Ne sono

felice per SMUA 2010, ma anche per tutta l’economia delle nostre Valli. Attualmente abbiamo ancora circa il 20% degli stand da assegnare, ma ogni giorno riceviamo nuove adesioni. Confermata è anche la tendenza dell’elevata percentuale di nuovi espositori e questo garantisce che saranno tante le novità esposte. Intanto stiamo sviluppando il piano di promozione, perché l’altro obiettivo che mi sono posto è di superare le 10 mila presenze dell’edizione 2008. Un pubblico professionale attirato dagli alti contenuti tecnologici delle proposte. I motivi di interesse non mancano: alle tante novità che troveranno posto nei 60 stand all’interno del Centro Fiere Palazzo dei Congressi di Boario Terme, si aggiungerà anche l’esposizione dell’Usato garantito “by CBL” per la quale sarà allesti-

Terza edizione di Motorsport Expotech: meno costi per gli espositori, più opportunità di business con l'italia e con l'estero

BIEMH, 31 MAGGIO - 5 GIUGNO 2010 - BILBAO Biennale Spagnola delle Macchine - Strumenti

SURFACEEXPO, 15-18 SETTEMBRE 2010 - BERGAMO Grande rassegna Italiana della finitura industriale

BI-MU/SFORTEC, 5-9 OTTOBRE 2010 - MILANO BI-MU/SFORTEC si conferma appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell'industria manifatturiera, richiamati a Milano da ogni parte del mondo

SAVE, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale delle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori.

MCM, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale della manutenzione industriale

FUTURELAB, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno del laboratorio chimico, analisi, ricerca, controlli.

HOME BUILDING, 12-13 OTTOBRE 2010 - VERONA Mostra convegno internazionale domotica e building technologies

MIDEST, 2-5 NOVEMBRE 2010 - PARIGI Salone internazionale della subfornitura industriale

MOTORSPORT EXPOTECH, 13-14 NOVEMBRE 2010 - MODENA Mostra convegno prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione.

WEM WXPO, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Prima fiera Italiana dedicata all’intera gamma delle tecnologie per la produzione di motori elettrici, bobine, trasformatori e materiale elettrico.

CuEurope, 17-19 NOVEMBRE 2010 - MILANO Salone e conferenza dell’industria europea del rame

EME- Elettric Motor Europe , 17-19 NOVEMBRE 2010 MILANO Salone internazionale dei motori elettrici

ta un’apposita struttura di 200 mq nel parcheggio esterno che porterà la superficie complessiva della rassegna a sfiorare i 2.500 mq». SMUA è nata otto anni fa su iniziativa di CBL Utensileria e della consociata Bertoni Antinfortunistica con l’obiettivo di presentare in un unico evento tutte le opportunità che le due aziende possono offrire nei rispettivi settori di competenza. Negli anni la rassegna è cresciuta, ha scelto una cadenza biennale per consentire un maggiore rinnovamento delle macchine esposte e individuato sempre nuovi settori merceologici. Come quest’anno che sarà introdotta la nuova sezione dedicata all’Usato garantito “by CBL”, principalmente carrelli elevatori e muletti sia diesel che elettrici, ma anche macchine utensili il cui elenco è consultabile sul sito www.cblutensileria.com

Ha preso il via la campagna di promozione di Motorsport ExpoTech 2010, la mostra convegno internazionale dedicata ai materiali, le tecnologie, i prodotti e i servizi legati al mondo del motorismo da competizione. La terza edizione è in programma a ModenaFiere il 13 e 14 ottobre 2010, con un sostegno economico alle aziende espositrici deliberato dalla Camera di Commercio di Modena. È partita la campagna di promozione e organizzazione della terza edizione di Motorsport ExpoTech: la mostra convegno torna a ModenaFiere il 13 e 14 ottobre e sono già numerose le conferme per l'edizione 2010, con un forte interesse da parte dei partner stranieri, entusiastiche testimonianze dai principali soggetti internazionali e la voglia di ripartire in pole position dopo la parentesi critica del settore di questi mesi. La manifestazione anche quest’anno avrà il sostegno della Camera di Commercio di Modena che, nella consapevolezza delle difficoltà del settore, ha deliberato un sostegno economico per le aziende espositrici che consentirà di ridurre le tariffe degli spazi rispetto ai costi del 2009. In questo modo le aziende riusciranno a ridurre i costi pur mantenendo visite di numerosi operatori stranieri. Già rinnovate la collaborazione con il promotore culturale Assomotoracing Associazione culturale, storia e tecnica del motorismo da competizione - e la partnership con Motorsport Industry Association - The MIA, l’associazione che raggruppa i maggiori professionisti del motorsport inglese - che nella scorsa

edizione della mostra convegno modenese ha reso possibile la notevole presenza dall’estero di espositori e visitatori. A Motorsport ExpoTech 2009 sono state infatti numerose le delegazioni provenienti da tutto il mondo: da Francia, Svezia, Spagna, Corea, Germania e Austria, e perfino da Dubai e dalla Russia, delegazioni che confermano già la loro presenza anche all’edizione 2010. Nel corso del terzo appuntamento dedicato al motorismo sportivo si potrà poi di nuovo usufruire dell’International Business Lunge, un’area interamente dedicata agli incontri b2b e riservata ai soli espositori e ai buyer accreditati. ModenaFiere ha inoltre confermato le importanti collaborazioni con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, la principale nel comparto motoristico, e DemoCenter-Sipe, Centro di Innovazione e Trasferimento Tecnologico. In programma quindi di nuovo una serie di convegni altamente specializzati, il cui calendario è ancora in via di definizione. L’ultima edizione della mostra convegno ha coinciso con un momento caratterizzato dalla difficile congiuntura economica mondiale, ma è comunque riuscita a trasmettere ai visitatori ottimismo e qualche segnale di ripresa. I numeri complessivi di Motorsport ExpoTech 2009 (oltre 7000 visitatori, con un 10% di presenze in più rispetto al 2008), confermano la centralità di questa rassegna e la sua rilevanza internazionale. Riunire a Modena le maggiori aziende italiane e straniere coinvolte nel settore rappresenta la prima opportunità del

motorsport italiano per fare sistema e per promuovere verso l’estero il comparto in maniera unitaria e coerente, ed è questo che gli organizzatori continuano a prefiggersi anche per l’edizione 2010. Motorsport ExpoTech ha già ricevuto, anche per l’edizione 2010, il Patrocinio di diverse associazioni di settore. Concesso nei giorni scorsi quello della Federazione Motociclistica Italiana il cui presidente, Paolo Sesti, sostiene: “Se è vero che l’eccellenza è da sempre uno dei migliori “segreti” per emergere, questo è tanto più vero in momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, dove la necessità di essere tra i migliori rappresenta in realtà una risorsa indispensabile alla vita stessa dell’azienda. Avere a disposizione uno strumento di conoscenza come ExpoTech ci sembra un’opportunità particolarmente importante”. E ancora: “l'Associazione Italiana Ingegneri dei Materiali patrocina con piacere e convinzione per il terzo anno MotorSport ExpoTech” – commenta il presidente ASSIM Stefano Rossi – “dove si ritroveranno i migliori specialisti nel campo del motor sport professionale”. Dello stesso avviso Renzo Capitani, presidente dell'Associazione Italiana di Prototipazione Rapida, che ha concesso volentieri il suo patrocinio perché “Motorsport ExpoTech rappresenta in Italia una vetrina delle applicazioni più avanzate e innovative che fanno largo uso del CAD, della fabbricazione additiva e della reverse engineering. Tecniche che sono alla base della nostra associazione”. Per maggiori informazioni consultare il sito www.motorsportexpotech.co m. È online la community del motorsport ed è ripartita la newsletter che dà a tutti gli espositori la possibilità di avere visibilità sull'intero settore.

Per abbonarti a “Il Giornale della Metalmeccanica” e “MeccatronicA good news” compila il coupon a pagina 5.


PAG.

12

MACCHINE E IMPIANTI PER FONDERIA

SERVIZI INTERNET

Siviera girevole da 200 a 1.000 kg a ribaltamento idraulico in asse “brevettata” trasportabile con muletto

Si è sempre pensato alla siviera come un elemento difficilmente statico e personalizzabile; infatti è sempre stato, in una pressofusione, l’addetto al riempimento dei forni d’attesa che si adattava al punto di versamento con continui aggiustamenti e con manovre pericolose. La Servizi

Associati ha progettato e costruito e brevettato una tipologia di siviere che non obbliga l’operatore a nessuna manovra correttiva con il muletto, perché è la siviera che, garantendo il versamento in asse e non cambiando mai il punto di versamento, evita lo traslare delle pale del muletto per cercare il

ASSISTENZA INTEGRATIVA

punto di versamento ottimale. La siviera inoltre ruota su se stessa, permettendo all’operatore di posizionarsi nella maniera ottimale anche se non arriva, con l’angolatura giusta, nel punto di versamento. La siviera ruotando permette di caricare forni (a discrezione dell’operatore) sia sul lato destro, sia sul lato sinistro che centralmente, praticamente a 195° senza mai dovere invertire il senso di marcia. Con accorgimento questo (Brevettato) si aumenta il fattore sicurezza, diminuiscono i tempi di esecuzione della manovra di riempimento, diminuisce sensibilmente il problema del raffreddamento del liquido durante il trasporto. La Servizi Associati costruisce anche siviere ribaltanti solo in asse e siviere normali da 1 o 2 becchi di versamento. La Servizi Associati progetta, costruisce ricambi per le principali marche di forni d’attesa a bacino e per forni dosatori. (Arianna Ceccaroni)

Segna 3926 sul fax richiesta info a pag. 14

Se cerchi nuovi clienti ecco la soluzione Edibit, presenta S.A.R.C. strategia di acquisizione rapida clienti per le industrie meccaniche

Oltre 300.000 richieste al mese di prodotti e servizi del settore metalmeccanico effettuate su GOOGLE solo in Italia, testimoniano il passaggio sul web della ricerca di soluzioni specifiche legate a questo comparto. A fronte di questo imponente mole di domanda, le aziende produttrici e commerciali del settore, però sono ancora impreparate. Infatti solo circa un 3-4 % delle aziende italiane sfrutta commercialmente questa enorme opportunità di contatto con il proprio “cliente target “, lasciando così aperte le porte a molte aziende straniere più veloci ed organizzate nello sfruttare i vantaggi offerti da internet. Per far cogliere questa opportunità alle imprese

più dinamiche, Edibit S.r.l. dal 1989 leader italiano del marketing per la meccanica, presenta S.A.R.C. ( Strategia Acquisizione Rapida Clienti). Si tratta di uno strumento Web fornito al cliente “ chiavi in mano “, in grado di generare contatti di potenziali clienti interessati ad uno specifico prodotto. S.A.R.C. è un servizio innovativo che consente di ottenere potenziali clienti, interessati al prodotto proposto. L’azienda “target” della comunicazione viene stabilita in base ad un identikit che si basa principalmente sull’analisi del bisogno che il prodotto proposto va a soddisfare. S.A.R.C. vi rende immediatamente raggiungibili dai Vs. potenziali clienti, proprio nel

FIERE

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 5

momento che esprimono una necessità che il Vs. prodotto può risolvere. Otterrete così dei contatti commerciali con la richiesta di informazioni che tratterete in modo tradizionale con telefono e/o visita diretta. S.A.R.C. è un investimento sicuro e senza rischi, che offriamo alla ns. clientela coperto da numerose garanzie, prima fra tutte il rimborso della spesa sostenuta in caso di mancata resa di S.A.R.C., la possibilità di interrompere il contratto, la sicurezza di confrontarsi con Edibit che dal 1989 si occupa di MTKG per le aziende meccaniche. (Silvano Ventura )

Segna 3928 sul fax richiesta info a pag. 14


PAG.

INCONTRI

13

ATTREZZATURE

Nuove opportunità di business nella regione della capitale tedesca Berlino Brandeburgo

Con l’allargamento dell’Unione Europea verso est, il Land Brandeburgo viene a trovarsi esattamente al centro dell’Europa, diventando partecipe dello sviluppo dei mercati emergenti dell’Europa centroorientale. Negli ultimi anni in questa regione si è assistito all’insediamento di aziende italiane del calibro di Gruppo Riva, Iris Ceramica, Zuegg e Gruppo Menarini, che si sono affermate con successo nella regione. Il Ministro dell’Economia e delle Questioni europee per il Brandeburgo Ralf Christoffers è dell'opinione che anche un numero maggiore di aziende italiane potrebbe approfittare di questo rapidissimo svilup-

po. Lo sviluppo dinamico apportato dal nuovo Aeroporto Internazionale di Berlino-Brandeburgo BBI fa inoltre avvertire quanto il tema della logistica svolga un ruolo di primo piano, e rappresenta una grande opportunità per le aziende interessate alla gestione dei servizi aeroportuali o ad investire in progetti di sviluppo urbano nelle zone limitrofe. Il 24 marzo a Roma e il 26 marzo a Torino saranno presenti gli specialisti competenti dei Laender Berlino e Brandeburgo che illustreranno alle aziende italiane i fattori di competitività della regione BerlinoBrandeburgo e i fattori critici di successo sul mercato tedesco. Verranno altre-

sì spiegati i servizi offerti dai vari enti e organismi pubblici e privati a supporto delle imprese interessate a operare nella regione tedesca, come pure i programmi di incentivazione e le sovvenzioni messe a disposizione. Sarà una occasione per valida incontrare direttamente in Italia il mondo economico dei Laender Berlino e Brandeburgo. Gli incontri organizzati dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania in collaborazione con Promex Scpa e con l'Unione Industriale Torino, avranno luogo: • a Roma nella sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, il 24 marzo 2010 alle ore 10:00, • a Torino nella Sala Einaudi del Centro Congressi Torino Incontra, Via Nino Costa 8, il 26 marzo 2010 alle ore 09:30. Parteciperanno esperti tedeschi e specialisti italiani, rappresentanti delle aziende e gli Enti Pubblici. Ulteriori informazioni sull’evento sono a disposizione presso la Camera di Commercio italiana per la Germania (tel.+49/341/1267 1462, e-mail rmunzi@itkam.org). (Arianna Ceccaroni)

Segna 3929 sul fax richiesta info a pag. 14

MACCHINE UTENSILI - COMMERCIO

CASE RAPPRESENTATE

“NOVITÀ” Piegatrici e Cesoie DM DENER a Prezzi di Lancio (esclusivisti per tutta Italia) Affilapunte Manuale V.P.M. Punta 40 Affilatrice Cawi Spiral Affilatrice Universale Duxa Doppia Mola Affilatrice Ofb A Doppia Mola Alesatrice Pama 75 Calandra Imcar 3000x10 A Rulli Con Invito Usata Carrello Elevatore Hyster 30 Muletto Cesab Con Carica Batteria 25 Quintali Elettrico Muletto Linde H25d Carrello Elevatore Elcar Me30 Con Carica Batteria Carrello Elevatore Clark Mod Fa36l Usato A Gas Muletto Doppiatrazione Cof Matr.Cj504100 Carrello Elevatore Om 35 Q.Li Elettrico Carello Elevatore Still.R60/30 Q.Li Carica Batteria Per Muletto N.1 Centatrice Intestatrice Aut. Sinico Centro Di Lavoro Willemin W 400 Cnc Guttinger 5 Assi Centro Di Lavoro Famup Cesoia Femas 2000 X 3 Cesoia Bb 3050 X 6 Registro Manuale Cesoia A Ghigl. Bariola 3000x8/10 Sost. Lamiera, Pist. Idr. Cesoia A Ghigl. Bariola 2500x3 Mm Cesoia Verrina 4000x12 Inc.500 Reg Mmotorizzato Cesoia Meccanica Mariani 3000x10 Usata- Rivernicciata Controllata Cesoia Schiavi 4000x16 Con Banco Anteriore Sferico +Evaquatore Post. Cesoia Mag-Far 2000 X 4 Cesoia Minali 2500x3 Cesoia Universale Mod Oms Cesoia Ficep 16 Cesoia Mario Riboldi 1000x3 Cesoia Ilma Illc 2000 X 5 Cesoia Manuale A Leva Hyllus 1000 Gladiator Elettroerosione A Tuffo Charmille Filettatrice Saturnia Foratrice Sas 5 Fusi Cambio Stellare A Cicli Automatici Fresatrice Verticale Cnc Forrest Banco Fisso Fresatrice Induma Nr.3 Fresatrice Gemi N.2 Su 1400 Fresatrice Grazioli Ludor 2 Visualizzata Fresatrice Per Alluminio Mecal Fresatrice Universale Bulgara J 321visualizzata Fresatrice Corea N.Normativa Fresa Correa F 2eu Fresatrice Corea N2.5 Slittone Mot.Visualizzata Fresatrice Induma Usata

Fresatrice Gemi Mod Fu1400 Usata Fresa Nomo Mod. Arno Mat.: 79545 Fresatrice Arno 4 In C.C. Fresatrice Pasquino Aretusa Usata Fresatrice Universale Usata N.2 Usata Fresa Universale Visualizzata Induman.3 Mm 2040 Fresatrice Induma Fresatrice Iarcon (Polacca) Fresatrice Novar Macchina Fresatrice Laterale a Banco Fisso Sachmann Mod.R/P/3 Matr.152471 Fresatrice Universale 'Cmb'visualizzata Completa Di Divisore,Tavola Girevolen.2morse Fresatrice Induma/Stankoimport Fresatrice Rigiva Universale Precisione Fresa Pialla Navalmeccanica 4000 X 1300 Con Teste Carnaghi Rettifica Tos 3000x1500 Mm Gru A Bandiera Gru A Colonna Lappatrice Per Piccoli Steli Levigatrice Rotativa Piano 800x800 Piegatrice Omag 2000x50 Ton Cnc Piegatrice Manuale Ylius 1250 X 1,5 Piegatrice Manuale Ylius 1000 X 1,5 Pressa-Piegatrice Omag 6.000x40ton Completa Di Accessori Pressa Piegatrice Mvd Mod.Hap 40/120cmc A 3 Assi Completa D'accessor Matr:0709182 Puntatrice Vesa 15 Kw Puntatrice Tecna Te 200 Puntatrice Vicmar 8 Kw Puntatrice S.E.C. 15 Kw Punzonatrice Pt 45/Omes Con Accessormarcata Ce Punzonatrice Omera Op 100 S Puntatrice 14kw Meccanica Rettifica Per Esterni Morara 1000x170 Mm Rettifica Russa Senza Centri D.350x150 Avv.Aut.Pedale Rettifica Macchina Usata 3000x550, Tos Hp50 Rettifica Universale Misal + Apparecchiatura Rettifica Cometa/Avion Robot. Isola Di Saldatura Robotizzata Motoman Completa Di Prolunga Torcia Saldatrice Deca Tig 200 A Saldatrice Tig Iceb Saldatrice A Filo Saldatrice 300 Ac/Dc Veltronic

Saldatrice Miller Saldatrice 450 Sinco Sald Saldatrice Tig Esab 300 A Saldatrice Dfe 3 450 Usata Saldatrice Filo Wemi 400 Saldatrice A Tig 250 Amp Carellarra Saldatrice A Filo Wemi 400 Amp Saldatrice A Filo Usata Scantonatrice Farina 300/Euromag Segatrice Sharp Sh 330 Cnc Segatrice Autom. A Disco Conni Con Caric. A Fascio Segatrice A Nastro Per Metalli Imet Bs280plus Shi Matr.041980001 Anno Cstr 2004 Smerigliatrice Aceti Con Smuss. Combinata Smeriglio Da Banco Felisatti Smussatrice A Fresa Fim Smussatrice Fim Versa 6 Stozzatrice Electa Stozzatrice Fromag Kzh70+100 Cespite 04.68.284 Cod.226 Taglio Plasma Arco Sald Taglio Plasma Cr Electronic Entry 3000x1500 Mm Cnc Taglio Plasma Cr Macchina 4000x2000 Tornio Poreba Tpk 90 450x2000 A Normativa Tornio Verticale Fmua Visualizzata Plato' 1100 Tornio Parallelo Clovis 25x1500 Tornio Rimex 200x1500 Ce Usato Tornio Sag 180x1500 Tornio Gallileo P Mod.230 X 1000 Tornio 250x2000 Controllo Spine Tornio Sag 14 Tornio Graziano Sag 20 Con Mandrino Tornio Parallelo'pbr' 250x1000 Visualizzato Tornio Galaxi+Evaquatore Accessori Tornio Parallelo Misal 250x1500 Tornio Mtf Tornio Saimp,Mod.Ks Matr.3866 Anno Costr. 1997 Tornio Parallelo Labor X Gole +Cespite 0466.185 Cod.19 Tornio Parallelo Graziano Sag 180+ Cespite 04.68.263 Cod.10 Tornio Parallelo Avm-Nas 165s + Cespite 04.72.315 Cod.454 Tornio A Copiare Tovaglieri-Alm-014 Of Ats-Torcp-14of Tornio Parallelo Excelsior Alm-013of Ats-Torpa-13of Tornio Merli Clovis 28 X 3000 Foro 105 Tornio Merli Completo Di Mandrino Contropunta, Griffe Al Rovescio Lunetta+Portaut Tornio Cerruti Completo Di Mandrino Contropunta,

Lunette 1000x200 Tornio Graziano Cnc Fagor Tornio Cnc Ats Doppio Mandrino Tornio Imts Mod. T X 200 Cnc Fanuc 0 - M Torretta Duplomatic Tornio Angelini Mod 165s Cnc Fanuc Trapano Sensitivo Rosa Trapano Da Banco San Carlos Trapano A Colonna Diam. 12 Mm Trapano Da Banco Cst Con Spazzola Diam. 16 Mm Trapano A Bandiera 1250 X 40 Mm Bergonzi Trapano Radiale Ema 40x1000 Trapano A Colonna Radiale Wmw 1250x50 Trapano Da Banco/Maschiatrice Mod.Imm 118 Usato Trapano Breda 1500 Da Visionare Trapano Radiale Bergonzi Tr 40x1250 Trapano Da Banco Bimak D.13 Trapano A Bandiera Mecof 35x800 Trapano Radiale 'Ltf' Mod.416.02 Matr.302024076 Anno Cstr 2004 +Tavola Portapez Trapano Radiale Bergonzi Tipo F32 Trapano A Colonna Famup Rag40 + Cespite 04.84.016 Cod.615 Trapano Da Banco Sermac 16/18 + Cespite 06.91.240 Cod.499 Trapano Radiale Caser 1200x40 Troncatrice A Disco Export Brown Troncatrice 'Omga'italpresse D.300 Troncatrice A Nastro Semiaut.Mep Shark320axi Cespite 06.99.420 Cod.839 Ce Combinata Comec Tamburo E Testa Combinata Calandra-Cesoia-Piegatricemod.3:1-1000 Con Basamento Chiavettatrice Tecna Forno Da Tempra Con Impianto A Muffola 500 X 500 X 1000 Forno Da Tempra 200 X 200 Equilibratrice Dinamica Equilibratrice Cemb Raddrizza Lamiera 350x2 Mm Rulliera Con Battutta Aut. 4000 Mm Elett. Mep Mod. Cut System 200 Quadro Di Comando Con Impedenza Per Officina Da 0 A 600 Maschiatrice Sara 12 Maschiatrice Sara M20 Macchina Per Alluminio Mecal Macchina Per Alluminio Faim Macchina Per Alluminio Pneumatica Con Pedale

Tracciatrice Halt Laft Macchina Per Alluminio Tecna Duetto Special Chiavettatrice Rapid Alimentatore Idraulico A Barre Per Torni Cnc Paranco Dkst2-500 Unita' Di Punzonatura Con Centralinaoleodinamica Nuova Vasca Di Raffreddamento Ad Olio Marca Elsima Barre Filettate Cilindri X Presse Piegatrici Pompe A Pistone 80 Lt. Testa X Trapano Proiettore Ottico Piattaforma Girevole Tonda D.500 Piattaforma Girevole Quadra D.500 Buratto Usato Divisori N.2 Aspiratore Grizzly Ft13660 Idropulitrice 'Tron' A Gasolio Sbavatrice In Piano A Disco 'Aceti' Lucidatrice A Colonna Mola Hp1 Transpallets Mola Doppia A Colonna Giacchetti+ Cespite 0477.140 Cod.235 Buratto Vibrochimica Victor Vtb85+ Cespite 04.79.396 Cod.448 Banco Con 2 Mole Limatrice Leris 730 Bilancia Bilico Quadrelli 2,00x1,00m Banchi Da Lavoro Con Ruote Da 7,00mt Compressore Ingersoll-Rand A Vite Compressore Compressore Elettr.Lubrif.Yamato Lt.100/240 Hp2m2cc Bordatrice Lapidello Da Banco Lapidello Delta Mola Felisotti A 2 Tavole Affila Utensili Plasma Tigor Usato Pantografo Per Alluminio Tekna Tk 579 Mtr.2034 Anno 200 Seghetto Raim Km 240 Seghetto Alternativo Kasto Ebs 320an+Cespite 04.72.317 Cod.297 Aspiratore Coral Trapano Radiale Zq 2000x80

Per abbonarti a “A.A.A. Giornale della MeccanicA” e “MeccatronicA good news” compila il coupon a pagina 5.


PAG.

14

SOFTWARE

INTERNET

Lista Studio annuncia una drastica riduzione del listino del CAD Alibre

La meccanica in internet? mecweb.com è la soluzione

La meccanica italiana in internet La Lista Studio srl, www.lista.it, rivenditore autorizzato dell’americana Alibre Inc., www.alibre.com, annuncia la drastica riduzione in Italia del listino prezzi. Alibre sviluppa e commercializza Alibre DesignTM, un potente CAD parametrico 3D/2D. La versione di ingresso, Alibre Design Standard, è offerto al costo simbolico di 97€ (al posto di circa 1000 €) pur includendo non solo completa modellazione 3D, messa in tavola associativa e disegno 2D, ma anche Alibre Translate (ora gratuito al posto di 499 €), una soluzione di import / export che consente ad Alibre leggere i formati di Solidworks®, Pro/EngineerTM, Autodesk® InventorTM, SolidEdgeTM, Catia®, Rhino® e Parasolid oltre agli altri formati Step, IGES, SAT, DXF, DWG. Tutte

le versioni di Alibre sono state ridotte di listino posizionando Alibre ai vertici delle soluzioni sul mercato in termini di rapporto prestazioni / costo, per giunta con una gestione innovativa delle licenze e della accelerazione grafica DirectX che premia l’utilizzo di computers economici. Oltre alla soluzione ridotta e gratuita Alibre Express, che pure consente salvataggi senza limiti temporali, l’articolazione di prodotto e supporto è ora la seguente: Alibre Design Standard - 97€ (licenza perpetua software), 97€ (1 anno manutenzione facoltativa) Include modellazione parametrica 3D (parti and assiemi), disegno 2D, stampa 3D PDF e Alibre Translate per import/export sia con formati CAD nativi (prima elencati) che con formati neutri. Alibre Design

Professional - 497€ (licenza perpetua software), 147€ (1 anno manutenzione facoltativa) Aggiunge ad Alibre Design Standard lo sviluppo lamiera, push/pull editing, stampa 3D PDF avanzata, libreria di parti standard, configurazioni multiple, rendering fotorealistico e analisi FEA di singole parti. Alibre Design Expert - 997€ (licenza perpetua software), 197€ (1 anno manutenzione facoltativa) Aggiunge ad Alibre Design Professional la gestione integrata della documentazione con il PDM MFiles, il motore cinetodinamico Alibre Motion, il primo gradino della soluzione CAM e Machinist Toolbox, una collezione di utilità per conversioni, calcoli e proprietà materiali.

Segna 3915 sul fax richiesta info a pag. 5

La Edibit , società che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione e marketing per le aziende metalmeccaniche italiane, presenta la nuova versione di www.Mecweb.com , portale per la meccanica. Il nuovo Mecweb, è pensato e progettato per riunire al suo interno le principali risorse web, dedicate al settore e selezionate in base alla pluriennale esperienza , maturata nel comparto della meccanica, dai tecnici della Edibit. Mecweb.com, risponderà principalmente al compito di facilitare l'incontro di domanda e offerta fra operatori del settore e potenziali clienti, attraverso i canali dedicati di utilizzo gratuito. Tra questi ricordiamo gli annunci economici per la compravendita

di macchine, utensili, attrezzatura ecc., Il canale delle “news di prodotto”, risorsa di uso gratuito che consente alle aziende di presentare, tramite articoli redazionali, i propri nuovi prodotti, le innovazioni tecnologiche e le novità dell’azienda. Il canale dedicato alla fiera on-line www.expomec.it , che tramite la creazione di un “foto stand” o un di “video stand” virtuali, consentono all’azienda di presentare la propria attività, agli oltre 250.000 visitatori professionali della fiera. E tanti altri canali di grande utilità, studiati, pensati e creati per rispondere concretamente ai bisogni delle aziende, con la massima efficacia e senza la dispersione del tipico motore di ricerca generalista.

Mecweb.com, si presenta con una grafica semplice ed essenziale. Il suo utilizzo risulta immediato e facile, anche per i “non esperti”. La missione di Mecweb è quella, per un verso di fornire all'utente uno strumento di ricerca facilitato che soddisfi in quantità e qualità le informazioni richieste, e, per un altro verso, creare uno spazio di competenza per le aziende che intendano promuovere la propria attività ottimizzando l’investimento fatto per il proprio sito, mirando direttamente a un target di utenti professionali interessati. (Silvano Ventura)

Segna 3927 sul fax richiesta info a pag. 5

FIERE/EVENTI/NOTIZIE

FLUIDTRANS COMPOMAC 2010: IL MONDO DELLA POTENZA FLUIDA RICONFERMA LA FIDUCIA NELLA MANIFESTAZIONE Novità tecnologiche, formazione ed eventi internazionali per confrontarsi con i key player del settore e prepararsi alla ripresa

La manifestazione, che si conferma appuntamento internazionale di riferimento per la componentistica industriale nel 2010, presenta un panorama ampio e articolato di prodotti, sistemi e opportunità applicative tecnologicamente all'avanguardia per l'impiego in tutti i settori industriali: dai componenti oleodinamici a quelli pneumatici, dalle tecniche e tecnologie di trattamento e utilizzo dell'aria compressa a quelle del vuoto, dai fluidi alla strumentazione di analisi e controllo, dai materiali ai software di progettazione e calcolo. Pur in un contesto di mercato condizionato dalla situazione di empasse dei principali settori applicativi, Fluidtrans Compomac sta registrando importanti conferme: numerose aziende del settore hanno infatti accolto l’invito di organizzatori e promotori - Fieramilano Rassegne e Assofluid (Associazione Italiana dei Costruttori ed Operatori del Settore Oleoidraulico e

Pneumatico) - ad “avere il coraggio di investire”. La manifestazione sarà dunque l’occasione per incontrarsi, confrontarsi sulla situazione di mercato e valutare gli strumenti migliori per affrontare la ripresa ormai da tutti unanimemente attesa nei prossimi mesi: saranno infatti presenti non solo key player italiani, ma anche importanti aziende europee e del Bacino del Mediterraneo. “L’intero mercato della potenza fluida” – ha dichiarato Giorgio Beretta, Presidente Assofluid – sta vivendo una fase complessa, ma, oggi, fermarsi e smettere di investire in innovazione sarebbe l’errore più grave. Significherebbe farsi trovare impreparati alla ripresa che, come dimostrano i segnali concreti di questi ultimi mesi, sta arrivando. Ritengo dunque che la presenza di numerosi espositori, anche in un momento di liquidità ridotta, sia un segnale forte per il mercato. Per presentare le proprie soluzioni e i propri componenti esserci è fondamentale. Soprattutto in un mercato strategico come quello italiano,che

continua ad essere il secondo in Europa e il quinto nel mondo, dando prova di eccellenza, competitività e grande capacità di innovare”. GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE Anche per il 2010 l’AIPI Associazione Italiana Progettisti Industriali - ha accettato con entusiasmo l'invito ad organizzare la cerimonia di conferimento del Premio Internazionale Leonardo da Vinci all'interno di Fluidtrans Compomac. Il Premio si propone di valorizzare la figura del Progettista Industriale, conferendo riconoscimenti personali a chi abbia realizzato importanti innovazioni in campo tecnico e si estende anche a enti o aziende che abbiano contribuito con particolare efficacia alla diffusione all’estero di prodotti di progettazione made in Italy. “A nome di tutti i vertici dell’Associazione” - ha dichiarato Fiorenzo Borreani, Segretario Generale AIPI – non posso che dichiarare la nostra soddisfazione nel proseguire la collaborazione con Fluidtrans Compomac, tenuto conto della notevole affluenza registrata nelle passate edizioni”. Sempre nell’ambito della manifestazione, nella mattinata di giovedì 6 maggio avrà luogo la riunione dell’ISC (International Statistics

Committee), la Commissione statistica internazionale della potenza fluida, cui prenderanno parte i delegati del CETOP, il Comitato Europeo per le Trasmissioni Oleoidrauliche e Pneumatiche, che rappresenta 17 Paesi e 18 associazioni europee del settore (BelgioFIMOP, Finlandia-FHPA, Francia-ARTEMA, GermaniVDMA, Italia-ASSOFLUID, Norvegia-HPF, Olanda-FEDA, Polonia, Regno Unito-BFPA, Repubblica Ceca-CAHP, Romania-FLUIDAS, RussiaFPA, Slovenia-FTS, SpagnaAIFTOP, Svezia-HPF, SvizzeraGOP e SWISSMEM, TurchiaAKDER) e i delegati internazionali di USA, Cina, Taiwan e Giappone. Nella stessa giornata, inoltre, avrà luogo l'International Fluid Power Summit, organizzato da ASSOFLUID, durante il quale i rappresentanti delle principali associazioni mondiali di riferimento della potenza fluida si incontreranno per discutere la situazione economica generale e del settore di riferimento. Infine, grande attenzione sarà data alla tematica dell’innovazione tecnologica e alle sue strategiche ricadute in ambito industriale in termini di efficienza energetica e produttiva, prestazioni, affidabilità: su tali con-

tenuti si concentreranno infatti iniziative tematiche e formative, al momento in fase di definizione da parte del Comitato Tecnico-Scientifico di Manifestazione, formato da autorevoli associazioni di settore ed esponenti del mondo accademico. LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE Nell’attuale situazione economica i promotori della manifestazione hanno fatto una scelta controcorrente: investire. E’ fondamentale, infatti, per supportare gli espositori, offrire contatti qualificati, soprattutto con gli operatori esteri. Per questo si stanno realizzando attività di direct mailing verso i professionisti dei principali settori industriali di applicazione; si stanno avviando collaborazioni con le principali associazioni internazionali di costruttori di macchine operatrici fisse e mobili e si sta lavorando fianco a fianco con la rete estera di Fiera Milano e con gli uffici ICE all’estero per l’organizzazione di gruppi di operatori professionali e buyer provenienti dai Paesi che possano offrire nuove e concrete opportunità di ampliare il proprio business. POSITIVE SINERGIE. Fluidtrans Compomac insieme a BIAS (Biennale Internazionale

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 5

dell’Automazione, Strumentazione, Microelettronica e ICT per l’Industria) e Mechanical Power Transmission & Motion Control (Biennale Internazionale di Trasmissioni Meccaniche, Motion Control e Meccatronica) darà vita alla TEW-Technology Exhibitions Week. Un unico evento per presentare componenti e soluzioni che trovano applicazione nei principali settori dell’industria manifatturiera e di processo: macchine movimento terra, macchine utensili, automotive, food, imballaggio, tessile, chimico e petrolchimico, solo per citare i principali. Di particolare interesse, inoltre, è la contemporaneità della TEW con Xylexpo, la Biennale Mondiale delle Tecnologie del Legno, che si svolgerà nei Padiglioni attigui. Una scelta già sperimentata nel 2008, che ha dimostrato ottime potenzialità, favorendo l’afflusso di visitatori professionali provenienti da questo comparto, che rappresenta uno dei principali settori di applicazione delle soluzioni in mostra. Gli operatori potranno dunque con una sola visita ottimizzare tempi e costi dell’aggiornamento professionale.


PAG.

15

AZIENDE

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’e-

spletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel network. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azien-

da, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale.

Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 5

Sempre più aziende credono nel baratto di BEXB Il leader italiano del baratto industriale punta a transare merci per 500 milioni di euro entro la fine del 2010. BRESCIA – BexB, leader italiano nel campo del baratto industriale, che a fine 2006 ha realizzato operazioni in compensazione per oltre 60 milioni di Euro, continua a mietere successi all’interno del tessuto imprenditoriale italiano. La società con sede a Brescia è infatti riuscita a superare il muro delle 2.500 aziende aderenti, realizzando una crescita del proprio parco clienti superiore al 174% rispetto allo scorso anno. Il risultato realizzato dimostra come anche le industrie italiane credano sempre di più nei vantaggi economici possibili grazie al baratto industriale. Secondo i vertici di BexB si tratta di un trend di lungo periodo, per questo le loro previsioni indicano il raggiungimento di 10.000 adesioni entro la fine del 2010. “Le nostre stime – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – non sono frutt0 di mero ottimismo imprenditoriale, quanto di un’attenta valutazione di quello che sta succedendo in altri Paesi, dove la realtà del barter industriale si è già sviluppata. In America, Svizzera, Belgio, Gran Bretagna, ad esempio, il giro d’affari intermediati è pari al 2% dell’intero turnover delle aziende aderenti a que-

sto tipo di servizio. Il nostro obiettivo, al momento, è invece quello di raggiungere lo 0,5% entro i prossimi quattro anni, tale percentuale ci porterebbe ad intermediare 500 milioni di Euro: un valore estremamente elevato se parametrato ai risultati odierni, ma assolutamente sottostimato se rapportato a quanto avviene altrove”. “Il momento è particolarmente propizio per lo sviluppo di attività di barter. Vista l’attuale congiuntura economica, le aziende necessitano di incrementare il proprio portafoglio clienti e le proprie vendite, e allo stesso tempo di ridurre le spese. Con il barter questo è possibile: pagare i propri acquisti con i propri prodotti consente nuove vendite (e nuovi clienti) oltre che savings del 30% sui costi. Tale risparmio permette dunque di impiegare le risorse risparmiate per effettuare degli investimenti e dunque incrementare la propria competitività rispetto ai competitor italiani e stranieri (in particolare a quelli operanti all’interno delle economie emergenti)”. Comprare un magazzino, ristrutturare un capannone pagando con una fornitura di utensili o di lamiera o quant’altro? E’ una delle possibilità del baratto indu-

striale di Bexb. Il baratto industriale consiste in un circuito di imprese che si scambiano merci e servizi come strumento di pagamento coordinate da una società di intermediazione che mette a disposizione i suoi trader per favorire l’incontro. Bexb offre a tutte le aziende aderenti al circuito un fido commerciale che funziona grosso modo come uno scoperto di cassa bancario senza naturalmente l’applicazione di interessi, non trattandosi di soldi. Una azienda cliente, per esempio, può comprare un bene da una società del circuito, debitamente protetto da una polizza assicurativa e ripagarlo, in un tempo prestabilito con la merce e il servizio che lui stesso produce. Ci sono viterie che pagano l’energia per produrre, con viti o commercianti di macchine automatiche che pagano gli imballaggi vendendo le proprie macchine. Ora Bexb si è affacciata anche al mondo bancario avendo stretto un accordo con Banca Marche che promuoverà il baratto fra i suoi clienti corporate come strumento di finanziamento alternativo ai tradizionali prestiti o leasing.

Segna 2661

sul fax richiesta info a pag. 5

MACCHINE UTENSILI

www.arrighinimacchine.com - www.arrighinia.com

ARRIGHINI ALESSANDRO & C. snc RETTIFICA PER ESTERNI TOS HOSTIVAR MOD BUT 63 X 4000 AP 315 DP 4000 COME NUOVA

TORNIO PARALLELO CMT URSUS MOD 300 X 1500 FORO 105

RETTIFICA PER ESTERNI FORTUNA MOD F 25 S 1600 AS AP 240 DP 1600

RETTIFICA UNIV TACCHELLA MOD 1018 UA AP 180 DP 1000

RETTIFICA UNIVERSALE TACCHELLA ELEKTRA MOD. 1018 CNC FANUC 18 OT MARPOSS DIAMETRALE ASSIALE AP 230 DP 1000

RETTIFICA PER ESTERNI SCHAUDT MOD A 801 N 3000 ANNO 1986 AP 250 DP 3000 ACCESS.

RETTIFICA UNIVERSALE TACCHELLA MOD UMP 2628 AP280 DP 2600 COME NUOVA

CENTRO DI LAVORO VERT CHIRON FZ12 W MAGNUM HIGH SPEED ANNO 02 CE ISO 40 1OOO GIRI CNC SIEMENS 840D 20 UT

RETTIFICA PER ESTERNI FORTUNA MOD F 46 3000 A CNC SIDAC AP 300 DP3000 1 ASSE

RETTIFICA PER ESTERNI KARSTSEN MOD AS M AP 200 DP 1600

RETTIFICA UNIVERSALE STUDER MOD S 30.1 TORNIO PARALLELO PBR MOD TM 35 AP 350 DP AP175 DP 650 ELETTR, VISUALIZZATA COME 3000 FORO 105 NUOVA

TORNIO PARALLELO CMT URSUS 250 X 1500 FORO 52

RETTIFICA UNIVERSALE KELLENBERGER UR -M 1000 CNC KELCO 80 AP 175

RETTIFICA UNIVERSALE STUDER MOD S 35

RETTIFICA UNIVERSALE STUDER S 31 CNC FANUC 16 TB TESTA ASSE B MILLESIMALE ANNO 2001

RETTIFICA UNIVERSALE KELLENBERGER KEL VISION MOD UR 125.430 CNC FANUC 18 IT ANNO 2001 CON ELETTROMANDRINO

RETTIFICA PER ESTERNI SCHAUDT MOD A 811 N 2500 AP 315 DP 2500

RETTIFICA UNIVERSALE STUDER MOD S 20 AP 100 DP 650

RETTIFICA PER ESTERNI TACCHELLA CROSS FLEX MOD A 160 RAS-M CNC 840 D + MARPOSS DIAMETRALE E ASSIALE ANNO 1998

RETTIFICA TANG FAVRETTO MOD MR 60 CNC DIAM 800 COME NUOVA VI DUE

RETTIFICA PER ESTERNI FORTUNA MOD UFD 2500 AP 175 DP 2500 CON PROF. MOLA

RETTIFICA TANG FAVRETTO MOD MR 75 TAV ROT. DIAM 900 COME NUOVA

RETTIFICA STUDER MOD S 36 CNC FAVORIT FANUC 16 TB ANNO 2000

RETTIFICA UNIV TACCHELLA MOD 618 UM AP 180 DP 600

STUDER S40 CNC FANUC 16 TB

ARRIGHINI ALESSANDRO & C. SNC - COMMERCIO MACCHINE UTENSILI EAMTM Via del Lupo, 4 - 25073 Bovezzo ( BS ) • tel. 030/2713530 -1 • fax 030/2713532 • Cell 335/6231648 - 335/6240032

alessandro@arrighini.it - arrighini@arrighini.it Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 5


PAG.

16

ATTREZZATURE

MACCHINE PER MARCARE

A.T.S. VENDITA E ASSISTENZA SALDATRICI A RESISTENZA E PER PRIGIONIERI Via del Mangano,4/A Loc. Poggio Piccolo 40023 Castelguelfo di Bologna (BO) Tel. 0542/670427 Fax 0542/670437

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

La meccanica italiana in internet

PROMOZIONI

ATTREZZATURE

PROMOZIONE PNEUMATICI

PROMO MICHELIN • 165/70 R14 T E.SAVER 265,00 i.c. (F.PUNTO-F. PANDA) • 165/65 R14 T E.SAVER 245,00 i.c. (F.PUNTO-F. PANDA) • 175/65 R14 T E.SAVER 265,00 i.c. (T. YARIS - R. CLIO) • 195/65 R15 H E.SAVER 335,00 i.c. (F. STILO F. FOCUS-ZAFIRA) • 195/60 R15 H E.SAVER 375,00 i.c. (F. MULTIPLA F. FOCUS) • 185/60 R14 H E.SAVER 270,00 i.c. (V.POLO-PUNTO) • 205/55 R16 V HP 360,00 i.c. (F.CROMA-W.PASSAT-GOLF ECC) • 225/45 R 17 W 580,00 i.c. (MERCEDES-W.PASSAT)

NUOVA APERTURA OFFICINA A S.LAZZARO DI SAVENA VIA CA’ RICCHI 10/12 TEL. 051 460699 • 195/65 R15 H PIRELLI 290,00 i.c. (F. STILO F. FOCUS-ZAFIRA) • 205/55 R16 V PIRELLI 320,00 i.c. (F.CROMA-W.PASSAT-GOLF ECC) • 205/55 R16 V ECO 250,00 i.c. (F.CROMA-W.PASSAT-GOLF ECC) • 205/50 R17 V ECO 260,00 i.c. (F.FOCUS-CMAX) • 225/50 R17 W PIRELLI 650,00 i.c. (A.R. 159) • 195/55 R16 V ECO 310,00 i.c. (T. PRIUS)

PIRELLI + ECO • 165/70 R14 T ECO 165,00 i.c. (F.PUNTO-F. PANDA) • 195/60 R15 H PIRELLI 300,00 i.c. (F. MULTIPLA F. FOCUS) • 185/65 R15 H PIRELLI 290,00 i.c. (F. MULTIPLA A.R. 147)

Revisione auto da € 64,80 con carta servizi www.officinacotabo.it

OFFICINACOTABO Via Stalingrado, 65/11-13 BOLOGNA Tel. 051. 37 25 28 giuseppe@officinacotabo.it www.officinacotabo.it

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.