2 minute read

Notizie, pag

D. Defelice: Il microfono (1960)

NOTIZIE

Advertisement

NUOVO DIRETTIVO DELLA FONDA-

ZIONE SEMINARA DI MAROPATI –Apprendiamo che la prestigiosa Fondazione Fortunato Seminara di Maropati (Reggio Calabria) ha di recente rinnovato il suo Direttivo. Nuovo Presidente è il Prof Franco Milito; Presidente onorario, dottoressa Caterina Adriana Cordiano; componenti: Carmine Chiodo, Mimmo Gangemi, Antonio D'Elia, Monica Lazillotta, Vito Teti, Salvatore Settis. Membro onorario, prof. Tommaso Scappaticci.

*** IL RESPIRO DELL’”UNIVERSO” – Comunichiamo ai nostri lettori che a settembre, per allprint edizioni", lo scrittore e poeta Lucio Zaniboni curerà l'antologia "Il respiro dell,"universo" . L'inserimento è su invito e a titolo gratuito.Ogni autore riceverà una copia dell'opera in omaggio. ***

PREMIO “L’ARTE IN VERSI” - La nuova edizione del Premio di Poesia “L’arte in versi”. Tredici sezioni. Sca-

denza al 31 dicembre 2022. Nelle scorse settimane, sui canali ufficiali dell’Associazione Culturale Euterpe APS di Jesi (Ancona) è stata data diffusione al bando di partecipazione alla undicesima edizione del noto Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio. Dopo il grande successo della premiazione della decima edizione, tenutasi presso l’Auditorium di San Rocco di Senigallia (Ancona) che ha visto, tra gli altri, la presenza del Maestro Guido Oldani (fondatore del Realismo Terminale e candidato al Premio Nobel per la Letteratura, ivi premiato col Premio Speciale “Alla Carriera”), ritorna il prestigioso concorso letterario che vanta di numerosi patrocini istituzionali della Regione Marche tra cui quello dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. Il premio si articola in ben tredici sezioni che sono così ripartite: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto, poesia in lingua straniera, poesia religiosa, poesia d’amore, prosa poetica, libro edito di poesia, haiku, videopoesia, sperimentazioni poetiche (che conta al suo interno le sotto-sezioni di: corto poesia, poesia dinanimista e dittico poetico), critica letteraria, prefazione di libro di poesia e libro edito di saggistica sulla poesia. Un ampio ventaglio per i poeti (e non solo) di prendere parte a quello che da molti è considerato uno dei più prestigiosi premi letterari per la Poesia nel nostro paese e che vanta di un palma res di premi alla cultura e alla carriera consegnati annualmente di altissimo livello (Dante Maffia, Donatella Bisutti, Marcia Theophilo, Anna Santoliquido,…). Potranno partecipare, infatti, con saggi e critiche anche giornalisti, critici, saggisti e, con l’edito (libro di poesia edito e libro di saggistica edito) anche gli editori.

This article is from: