Tesorino, perché hai perso? - appunti

Page 1

Tesorino, perchĂŠ hai perso?

appunti


prima parte della Trilogia

Tesorino, perchĂŠ hai perso? la performance una composizione di Cecilia Bertoni, Carl G. Beukman, Serge Cartellier, Claire Guerrier, Mees regia Claire Guerrier performer Cecilia Bertoni, Serge Cartellier suono e musica Carl G. Beukman disegno luci Pierre Montessuit scene e costumi Cecilia Bertoni, Claire Guerrier video Claire Guerrier audio e luci Luca Telleschi e Paolo Morelli costruzione scene Vincenzo Suriano e Cipriano Menchini ufficio stampa Giovanna Mazzarella una produzione Associazione Culturale Dello Scompiglio a cura di Michela Giovannelli

gli appunti, primo volume, di Cecilia Bertoni design, disegni, immagini Cecilia Bertoni fotografie Cecilia Bertoni, Claire Guerrier, Mees, Carl G. Beukman, Coralie Pacreau testi Cecilia Bertoni, Carl G. Beukman, Serge Cartellier, Claire Guerrier, Mees si ringraziano Giovannella Formica, Andrea Pallotta

Associazione Culturale Dello Scompiglio via di Vorno 67 - 55012 Vorno, Capannori (LU) info.ac@delloscompiglio.org - www.delloscompiglio.org Soci fondatori Cecilia Bertoni (direttrice artistica) Marialucia Carones Michela Giovannelli


Tesorino, perché hai perso?

Ciò che poi è diventata la performance Tesorino, perché hai perso?, nasce da una serie d’incontri e separazioni, collaborazioni e litigi di un gruppo mobile di individui. Tutto è cominciato da un incontro a tre, dalla semplice raccolta di oggetti trovati nei boschi, nelle macerie dei casolari abbandonati nella Tenuta Dello Scompiglio. Dalla relazione con gli oggetti nascono temi. E poi i temi da condividere: il pattinaggio sul ghiaccio, senza però il ghiaccio. Il ghiaccio che si scioglie in una bacinella e diviene sostanza rossa. Essere appesa, sospesa. Il funerale del tempo. Quello dell’orologio. La perdita. La solitudine. La vittoria e la sconfitta. L’immagine del sé che si valuta e svaluta a un cenno del mondo esteriore. Come l’indice finanziario o una classifica sportiva. Già nel 2006 i primi elementi della performance in divenire vengono mostrati a un pubblico invitato all’interno della Tenuta Dello Scompiglio, fra rovi, alberi e ruderi. E poi l’idea di trasferire la performance dagli spazi esterni e diroccati agli spazi interni di un teatro. Dall’imprevidibilità della natura a uno spazio neutro. Si susseguono altre fasi di prove in Olanda e alla Tenuta. Nella fase romana siamo fra i finalisti del Premio Dante Cappelletti per le arti sceniche al Teatro Valle. Ma quasi nessun materiale, nessuna traccia rimane in archivio di queste prime fasi. Come se fosse stato solamente un sogno. Una chimera. O se raccontandone le avventure, stessi semplicemente inventando, improvvisando un desiderio. E questa “maledizione” accompagna tutto il lunghissimo processo a ostacoli: quasi nulla rimane registrato se non fotografie sfocate e grandi come un’unghia, quaderni di prove, video amatoriali o andati persi. Comincio così ad elaborare le poche tracce. Voglio avere io stessa la sicurezza che qualcosa negli anni sia veramente successo. L’intero percorso è iniziato nel settembre del 2005 ed è arrivato a una forma finale e a un incontro con il pubblico nell’ottobre del 2009. Cecilia Bertoni



finestre chiuse - porte sgangherate - pareti crollate specchi confondono strati di verità, mischiano la tua realtà con altre - senza spiegartelo SPECCHI PRESENTI SPECCHI VECCHI SPECCHI NON ANCORA INVENTATI - creano immagini inconcepibili ma concrete e indecifrabili se il tempo non esistesse, cosa potresti perdere? tesorinoperchéhaipersotesorinoperchéhaipersotesorinoperchéhaipersoperché






ricordi che strascicano - vengono da cosĂŹ lontano strascicano e si annidano nelle ossa ridiventano rituale - di vergogna -

si tuffano nella coppa - quella coppa - trasformando tutto in liquido rosso - macchie rosse - tu le vedi - io le vedo -



Descrizione di una strada senza uscita Sono in 2, passati i 40 anni, non più al culmine del successo, hanno 50 minuti per prepararsi al grande rientro. Devono vincere. Oppure, no? - Puoi dire spontaneamente che non t’importa di vincere o di perdere? - Puoi veramente rinunciarci? La tentazione è grande, il momento del trionfo delizioso. - La vittoria ti rende felice? - La roba è buona? - Quanto ti costa? - Cosa devi fare per averla? - Cosa ottieni in cambio? - E in caso di una perdita cosa succederebbe?

Due angeli cadono, direttamente in un tritacarne. Urla e frantumazione. Un’esalazione di paura. Giorno dopo giorno ci proveranno ancora fino a che la morte non li redimerà.

Dove è la neve?






e finalmente l’incontro con il pubblico: - Teatro della Limonaia Sesto Fiorentino 31 ottobre 2009 - Teatro Furio Camillo, Roma dal 23 al 27 marzo 2010 - SPE, spazio performatico, Tenuta Dello Scompiglio, dal 13 al 16 dicembre 2012



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.