Info evento CRI Lucca

Page 1

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Lucca S.O.P. - Attività di Emergenza

Lucca, li 24 settembre 2013 Oggetto: Presentazione Support Activities Planning Lucca Comics & Games 2013 + Richiesta personale Volontario.

A

Tutto il Personale Croce Rossa Italiana e-mail

Ai

Delegati Provinciali A.E. Croce Rossa Italiana e-mail Delegati Area V – Giovani Croce Rossa Italiana e-mail

E p.c.

Presidenti Croce Rossa Italiana e-mail

Come ogni anno Lucca farà da cornice alla più importante rassegna Italiana dedicata al fumetto, all’animazione e all’immaginario Fantasy, conosciuta a livello mondiale come “Lucca Comics&Games”. Forte del record assoluto di visitatori registrato nella precedente edizione, circa 180.000, la manifestazione si ripresenta quest’anno con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco, appetitoso e intrigante che in passato. Il successo di Lucca Comics&Games ha ormai creato un modello da seguire, uno “stile Lucca” facile da apprezzare ma difficile da emulare, in cui la Croce Rossa Italiana assume un ruolo strategico, garantendo un’attenta collaborazione nell’accoglienza e nella tutela dei visitatori. Nella pacifica invasione dei 200.000 ospiti previsti, che dal 31 ottobre al 3 novembre animeranno le vie del centro storico, il nostro Comitato è pronto a rimettersi in gioco, assicurando servizi essenziali alla popolazione e sostenendo l’amministrazione locale, sicura del supporto del personale dell’intera Regione e dei tanti volontari provenienti da tutta Italia. Il Presidente, in collaborazione con i tanti volontari locali, cureranno da subito l’invito del personale e la sua massima diffusione; la Sala Operativa, da attivarsi per l’occasione, permetterà di gestire l’afflusso del personale e organizzerà i turni di servizio.

www.cri.it Croce Rossa. Persone in prima persona.

Via dei Bacchettoni, 25 55100 – Lucca (LU) Tel. 0583.49.11.35 Fax. 0583.49.17.63


Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Lucca S.O.P. - Attività di Emergenza

Di seguito sono indicate le Aree di intervento definite già nella precedente edizione: Campus C.R.I.: L’iniziativa, ampiamente condivisa e apprezzata dall’organizzazione Comics, che ci fornirà la massima visibilità sul sito istituzionale e in collaborazione con l’Agenzia per il Turismo, ci vedrà protagonisti nel fornire posti letto per il pernottamento di circa 400 ospiti, fascia giovanile, a supporto delle strutture ricettive già presenti. Inoltre, sempre nell’area delle “Tagliate”, attuale ubicazione del Comitato Cittadino di Lucca, saranno predisposte apposite zone per il pernottamento del personale C.R.I. proveniente da Comitati esterni. Sanitaria: in collaborazione con la centrale operativa del 118 saranno disposte ambulanze ALS, (da aggiungersi a quelle garantite per il servizio quotidiano), che svolgeranno la loro prestazione compiendo due avvicendamenti giornalieri in postazioni mobili all’interno della cinta Muraria, operanti autonomamente o in supporto alle auto medicalizzate. Il personale parteciperà alla gestione dei PMA (nella precedente edizione venivano utilizzati per questo servizio circa 18 operatori al giorno). Assistenza alla Popolazione: Il servizio sarà fornito in collaborazione con l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Lucca che, attraverso la presenza costante in C.O.C. del Referente della Croce Rossa e del Coordinatore in Luogo, attiverà il personale. Dovremo essere in grado di fornire squadre mobili e postazioni fisse proporzionate alle esigenze sussistenti (nella precedente edizione venivano utilizzati per questo servizio circa 60 operatori al giorno). Ristorazione: La Croce Rossa nel settore sarà impiegata su due fronti distinti per garantire la produzione di pasti Take-Away per i Visitatori con un’area specializzata predisposta per i soggetti Celiaci ed un’altra riservata al confezionamento dei pasti da asporto per gruppi che ne richiedono e per lo staff della manifestazione. E’ in fase di definizione il progetto per la gestione della struttura ristorativa all’interno del circuito dei Comics, operante presso il “Campo balilla” (nella precedente edizione venivano utilizzati per questo servizio circa 40 operatori al giorno). Parcheggio/Accoglienza/Trasporto Visitatori: La nostra Associazione avrà in gestione per tutta

la

durata

della

manifestazione

un’area

parcheggio

presso

“Ex

Mulino

Pardini”,

nell’immediata periferia della Città. I Volontari assicureranno la custodia dei mezzi privati e il servizio “Navetta” dall’area di sosta alla Città utilizzando pulmini da 8 posti e autobus da 54 posti (nella precedente edizione venivano utilizzati per questo servizio circa 12 operatori al giorno). Coordinamento: Vista la numerosa e piacevole presenza di Volontari il servizio ordinerà tutti gli arrivi e le partenze. Lo scopo principale sarà quello di ottimizzare il personale impiegato e non intralciare le attività riducendo per tutti il carico di lavoro giornaliero e di garantire agli ospiti i giusti ritmi di lavoro, visita della Città e riposo. Verrà attivata la Sala Operativa Provinciale che, nell’Area delle Tagliate pianificherà i turni di servizio e gestirà la

www.cri.it Croce Rossa. Persone in prima persona.

Via dei Bacchettoni, 25 55100 – Lucca (LU) Tel. 0583.49.11.35 Fax. 0583.49.17.63


Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Lucca S.O.P. - Attività di Emergenza

movimentazione del personale e dei mezzi (nella precedente edizione venivano utilizzati per questo servizio circa 8 operatori al giorno). Logistica: Ogni attività sopra indicata sarà resa possibile grazie all’interessamento costante del personale preposto che come in ogni occasione garantisce l’utilizzo dei materiali e delle attrezzature in dotazione. In collaborazione con i Volontari provenienti dagli altri Comitati nei giorni precedenti alla manifestazione dovranno essere allestite le strutture per accogliere il personale esterno ed i Visitatori. Durante la scorsa edizione i Volontari C.R.I. provenienti da tutta Italia sono stati 257, per questa edizione ci aspettiamo la massima partecipazione. Soddisfatti dei risultati ottenuti, anche per quest’anno apriamo l’iniziativa a tutti i Comitati e ci aspettiamo una viva e fremente risposta alla quale vogliamo prestare la massima riconoscenza.

RESTA INTESO CHE PER TUTTO IL PERSONALE INTERESSATO SARA’ GARANTITO VITTO E ALLOGGIO IN FORMA GRATUITA.

PER OGNI INFORMAZIONE CONTATTARE IL NUMERO TELEFONICO 334.66.41.113 O SCRIVERE A personale@crilucca.it

Certi di trovare come sempre massima collaborazione, si porgono distinti Saluti.

D.P.A.E. LUCCA Michele Del Dotto

www.cri.it Croce Rossa. Persone in prima persona.

Via dei Bacchettoni, 25 55100 – Lucca (LU) Tel. 0583.49.11.35 Fax. 0583.49.17.63


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.